PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 [70] 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

mattonea
22-07-2004, 20:14
non capisco.
questa sirena parte a caso...adesso ho messo il procio a 200x7 e sembra a posto...prima a 200x10,5 (come era di solito) continuava a spegnersi e partiva sto allarme..

Vi chiedo delle altre cose:
ma i driver del controller sata silicon sono gli stessi per il raid o se invece uno ha solo un normale disco sata?
xchè sul sito ci sono driver per sata raid e driver per sata ide.. :confused:

Cmq il mioo problema più grosso non è la schermata blu, il pc si spegne in un attimo e parte sta sirena...
è possibile che il bios 23d 3d fire con i driver sata in prima pagina del thread mi dia problemi di schermate blu?
Secondo voi cosa dovrei fare?

grazie a tutti..;)

Free Gordon
23-07-2004, 02:56
Mi è capitato 2 volte negli ultimi 5 giorni che mentre giochicchiavo nelle impostazioni del 23 3DFIRE, il suddetto si sia bloccato...costringendomi al reset fisico.

Qualcuno ne sa qualcosa? Vi è mai successo?

E' successo mentre con la freccia scorrevo alcune voci relative ai voltaggi...ma non li avevo cambiati... :wtf:

Mi devo preoccupare? :D

In quel momento le temp (le avevo appena controllate) erano 48° CPU e 32° System...sempre da bios. (Dopo Goldmemory).

mattonea
23-07-2004, 11:52
Originariamente inviato da mattonea
non capisco.
questa sirena parte a caso...adesso ho messo il procio a 200x7 e sembra a posto...prima a 200x10,5 (come era di solito) continuava a spegnersi e partiva sto allarme..

Vi chiedo delle altre cose:
ma i driver del controller sata silicon sono gli stessi per il raid o se invece uno ha solo un normale disco sata?
xchè sul sito ci sono driver per sata raid e driver per sata ide.. :confused:

Cmq il mioo problema più grosso non è la schermata blu, il pc si spegne in un attimo e parte sta sirena...
è possibile che il bios 23d 3d fire con i driver sata in prima pagina del thread mi dia problemi di schermate blu?
Secondo voi cosa dovrei fare?

grazie a tutti..;)

Nessuno che mi aiuta????:cry:

sosrah
23-07-2004, 11:56
Originariamente inviato da mattonea
Nessuno che mi aiuta????:cry:

mi è successo un paio di volte all'inizio quando avevo alzato la frequenza e la sciato il voltaggio troppo basso: allora visto che il pc non si avviava rientrando nel bios per cambiare impostazioni, quando andavo sul voltaggio freezava e così ho dovuto usare il clear cmos

mantes
23-07-2004, 12:20
Io posso solo dirti per l'ipotesi della compatibilità del bios che ho il 3d-fire la versione 4227,come driver del controller ho il 10.0.47,e come driver mobo i 4.2.A me va tutto liscio.
Ho due maxtor in raid0.

cool(er)
23-07-2004, 12:53
karlini, potresti postare sul primo 3d i link per le mod? serebbe utile!

mattonea
23-07-2004, 16:25
Originariamente inviato da mantes
Io posso solo dirti per l'ipotesi della compatibilità del bios che ho il 3d-fire la versione 4227,come driver del controller ho il 10.0.47,e come driver mobo i 4.2.A me va tutto liscio.
Ho due maxtor in raid0.

ma cosa cambia tra il 23 3d fire 4227 e il 4247?

gd350turbo
23-07-2004, 16:30
Cambia il bios che gestisce il controller SATA...

4227 è la versione diciamo vecchia e il 4247 è quella nuova...

Differenze funzionali, aio non ho trovate, una differenza estetica al avvio...

Si trovano entrambe le versioni, perchè su alcuni computer la più nuova non funziona in alcuni casi...

Nulla di preoccupante, se metti la versione nuova e non ti parte windows, metti su la vecchia...

Da me vanno entrambe...

Malachia[PS2]
23-07-2004, 16:30
ragazzi son tornato dall rma....banchi ram neri e nn colorati...buono o cattivo segno?

lukeskywalker
23-07-2004, 18:12
Originariamente inviato da mattonea
ma cosa cambia tra il 23 3d fire 4227 e il 4247?

a me con il 4227 i due ibm dtla in raid non vanno.

jumpy70
23-07-2004, 18:32
Oggi è uscito il nuovo bios ma pare abbia solo migliorato la compatibilità con i mouse PS2

sirkint
23-07-2004, 19:02
Con il 23d fire e il 24ufficiale il raid crasha in continuazione con tutti i driver della silicon image (.28; .40; .50). Con i 50 e il 24 ho schermata blu in avvio.
Avete qualche consiglio? ora sono con il 23 ufficiale, speriamo bene.

Solifuge
23-07-2004, 19:05
Usciti i bios 25 x Nf7-S 2.0

ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/nf7-s_2.0/nf7d25.exe

e 26 x Nf7-S 1.x

ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/nf7-s/nf726.exe

;)

Sceriff
23-07-2004, 19:17
Originariamente inviato da Solifuge
Usciti i bios 25 x Nf7-S 2.0

ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/nf7-s_2.0/nf7d25.exe
Quali sono le novità? Ho cercato sui siti ufficiali ita e usa ma non c'è scritto niente del 25. Sono ancora al 24.

Dgames
23-07-2004, 19:20
Ho appena montato il secondo banco di ram sulla nf7-s 2.0, cpu-z in memory--general--channels mi dice single, è normale?
Non dovrebbe essere in dual channel?

lukeskywalker
23-07-2004, 19:25
Originariamente inviato da Dgames
Ho appena montato il secondo banco di ram sulla nf7-s 2.0, cpu-z in memory--general--channels mi dice single, è normale?
Non dovrebbe essere in dual channel?

dovresti vedere la scritta dual channel active nella prima schermata del bios sotto la frequenza delle ram, se fai intempo a scorgerla.

Dgames
23-07-2004, 19:27
Originariamente inviato da lukeskywalker
dovresti vedere la scritta dual channel active nella prima schermata del bios sotto la frequenza delle ram, se fai intempo a scorgerla.
se non faccio in tempo dove lo vedo.
Già che ci sono vi faccio un altra domanda che bios è meglio montare?

Spank
23-07-2004, 19:32
Originariamente inviato da Dgames
se non faccio in tempo dove lo vedo.

anche con cpuz (http://www.cpuid.com/cpuz.php)

byez!

Dgames
23-07-2004, 19:46
Originariamente inviato da Spank
anche con cpuz (http://www.cpuid.com/cpuz.php)

byez!
con cpu-z mi dice channel single in memory
io le ho messe sul 1 e 2 slot va bene?

Sceriff
23-07-2004, 20:21
Originariamente inviato da Dgames
con cpu-z mi dice channel single in memory
io le ho messe sul 1 e 2 slot va bene?
Se vuoi il dual channel uno dei due banchi deve essere nello slot solitario (e fregatene di quel che dicono i programmi).

Spank
23-07-2004, 20:52
Originariamente inviato da Dgames
con cpu-z mi dice channel single in memory
io le ho messe sul 1 e 2 slot va bene?

prova slot 1 e 3
oppure 2 & 3

le memorie sono single o double side?

byez!

Malachia[PS2]
23-07-2004, 20:57
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
ragazzi son tornato dall rma....banchi ram neri e nn colorati...buono o cattivo segno?


?

cmq ho fatto i 246...di piu nn va ma penso che siano le ram perche fino a 250 bootto....

sirkint
23-07-2004, 22:55
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
?

cmq ho fatto i 246...di piu nn va ma penso che siano le ram perche fino a 250 bootto....



Che bios stai usando? E con che driver per il sata?

Malachia[PS2]
23-07-2004, 23:02
Originariamente inviato da sirkint
Che bios stai usando? E con che driver per il sata?


d_23_34_fire il s-ata nn lo uso

sirkint
23-07-2004, 23:18
Grazie, peccato che sia proprio il bios che mi devasta tutto

Malachia[PS2]
23-07-2004, 23:25
Originariamente inviato da sirkint
Grazie, peccato che sia proprio il bios che mi devasta tutto


boh, provato a cambiare eeprom?
provato a buttare nel cesso l s-ata???:D

sirkint
23-07-2004, 23:32
Se non si risolve la storia butto nel cesso il case intero e passo al G5.

Malachia[PS2]
23-07-2004, 23:35
Originariamente inviato da sirkint
Se non si risolve la storia butto nel cesso il case intero e passo al G5.


anzi che buttare nel cesso butti a casa mia? mi farebbero comodo soprattutto cpu e ram ad un amico...:sofico:

scherzi a parte la cpu con che v-core ti fa i 2700???

felixmarra
23-07-2004, 23:40
Originariamente inviato da sirkint
Se non si risolve la storia butto nel cesso il case intero e passo al G5.
conoscendoti non fatico a credere che lo farai sul serio... :(

Dì, ma non hai un disco fisso ATA normale per provare? Disabiliti il sata e installi lì sopra e vedi che succede, no?

gd350turbo
24-07-2004, 09:29
Originariamente inviato da sirkint
Con il 23d fire e il 24ufficiale il raid crasha in continuazione con tutti i driver della silicon image (.28; .40; .50). Con i 50 e il 24 ho schermata blu in avvio.

hai provato a mettere 1ms nel EXT-P2P discard time nel bios ?

sirkint
24-07-2004, 10:30
Ho incontrato poco fa un amico che ha un negozio e mi ha detto che anche a lui è accaduta una cosa simile e nonostante avesse cambiato mobo e hd il problema non si risolveva.
Poi l'ha risolto collegando i dischi sata non più ai cavetti nativi che uscivano dall'alimentatore ma ad um molex con sdoppiatore sata.
Ora proverò.
Se anche così non va non so che fare.

@ felix
non ho provato a collegare un solo ata però credo che non darebbe problemi, secondo me la disfunzione è sul blocco sata.

gd350turbo
24-07-2004, 11:03
Originariamente inviato da sirkint
Poi l'ha risolto collegando i dischi sata non più ai cavetti nativi che uscivano dall'alimentatore ma ad um molex con sdoppiatore sata.


Io ho un alimentatore della mutua, e non ha le uscite specifiche per sata, per cui sui due HD sono arrivato direttamente con il molex...

Che sia quello ?

Solifuge
24-07-2004, 11:16
Ragazzi ho un problema... Ho appena formattato mettendo in ordine:

Diretcx 9.0b
nForce Driver 4.27
Catalyst 4.7

Se faccio dxdiag non mi da accellerazione Agp disponibile... Che cavolo è ? I giochi vanno tutti lenti !

Help !

Solifuge
24-07-2004, 11:32
Questa qualcuno me la deve spiegare... Disinstallato i Catalyst... Reinstallati... Ora è tutto a posto...

gd350turbo
24-07-2004, 11:34
Io avevo un problema simile, non mi si installava il directx 9 !

Ho messo 1ms nel EXT-P2P discard time.

Ho riformattato tutto.

Ho reinstallato tutto.

Tutto ok...


Ora non ho le prove che sia quello, ma è l'unica cosa che ho cambiato...

J-Ego
24-07-2004, 11:58
Ragazzi avrei una cosa da chiedervi. Prima avevo una Epox 8KHA+. Facevo andare il 2400+ a 2250Mhz.
150x15

Ceoma mai con la Nf7 non riesco + arrivarci? Questione di aggiornametnto bios?

Le ram sono sempre le stesse... della A-Data Pc 2700

QUanto è consigliabile overvoltare la cpu? Provo a darle + tensione?

Grazzzie e ciauzzzzzzzzz

Malachia[PS2]
24-07-2004, 12:00
Originariamente inviato da J-Ego
Ragazzi avrei una cosa da chiedervi. Prima avevo una Epox 8KHA+. Facevo andare il 2400+ a 2250Mhz.
150x15

Ceoma mai con la Nf7 non riesco + arrivarci? Questione di aggiornametnto bios?

Le ram sono sempre le stesse... della A-Data Pc 2700

QUanto è consigliabile overvoltare la cpu? Provo a darle + tensione?

Grazzzie e ciauzzzzzzzzz


puo essere il caldo ;)

la tua cpu e un thorton?

Free Gordon
24-07-2004, 17:40
Originariamente inviato da Free Gordon
Mi è capitato 2 volte negli ultimi 5 giorni che mentre giochicchiavo nelle impostazioni del 23 3DFIRE, il suddetto si sia bloccato...costringendomi al reset fisico.

Qualcuno ne sa qualcosa? Vi è mai successo?

E' successo mentre con la freccia scorrevo alcune voci relative ai voltaggi...ma non li avevo cambiati... :wtf:

Mi devo preoccupare? :D

In quel momento le temp (le avevo appena controllate) erano 48° CPU e 32° System...sempre da bios. (Dopo Goldmemory).


Qualcuno ne sa qualcosa?

Free Gordon
24-07-2004, 18:57
Passando da una NF7 2.0 ad una NF7-s ha senso un format, oppure non serve a nulla?
Non userei cmq il serial ata...ma il soundstorm sì.

Penso la seconda ma volevo avere una conferma. :p


E se passo ad una DFI Infinity... mi ci vuole il format?

Però non so, è vero che DFI ha una stabilità operativa penosa? Su HD, affidabilità a lungo termine e bios?

Tra l'altro non ci sono molti shop che vendono DFI, qualcuno conosce i migliori in prezzo? Fluctus costicchia... :p

Malachia[PS2]
24-07-2004, 19:19
Originariamente inviato da Free Gordon
Passando da una NF7 2.0 ad una NF7-s ha senso un format, oppure non serve a nulla?
Non userei cmq il serial ata...ma il soundstorm sì.

Penso la seconda ma volevo avere una conferma. :p


E se passo ad una DFI Infinity... mi ci vuole il format?

Però non so, è vero che DFI ha una stabilità operativa penosa? Su HD, affidabilità a lungo termine e bios?

Tra l'altro non ci sono molti shop che vendono DFI, qualcuno conosce i migliori in prezzo? Fluctus costicchia... :p

tecno le ha a 99 se nn sbaglio...

MrPi82
24-07-2004, 23:33
ragazzi volevo fare un paio di precisazioni e una domanda essenziale...

1. pare che i driver 4.27 nella versione uk siano uguali ai 4.24 ...cambia solo il discorso del supporto delle lingue nell'international...secondo il sito nvidia....quindi senza reali migliorie (dai 3.13 c'e' stato un salto esagerato cmq)

2. possibile che il controller sata sia cosi' scarso della nf7-s 2.0 .... ho 2 dischi hitachi 80gb sata in raid 0.... ogni 3 riavvi si corrompe sempre lo stesso file (sicuramente di sistema ma ora nn sono a casa e nn mi ricordo che file sia) basti sapere che il sistema mi fa schermata nera con la riga di errore e nn si avvia + niente se nn ripristino...... i dischi sono perfetti (nuovi di 1 mese senza alcun danno)....

ho aggiornato il bios con il d24 e i 2 gg me lo ha fatto solo 1 volta contro le molteplici in una giornata fino ad oggi....

MA che MAZZA e'?!?! :mad:

nessuno ha avuto sto problema...risolvendolo?

PS. chi ha provato il bios D25?

felixmarra
25-07-2004, 00:13
MrPi82, prova questo (in questa pagina tra l'altro...):

Originariamente inviato da gd350turbo
Ho messo 1ms nel EXT-P2P discard time.

aggiungo: nel bios

MrPi82
25-07-2004, 00:20
la voce la trovo anche nel bios D24 o devo mettere il fire di tic tac cmq?

grazie della risp....

sirkint
25-07-2004, 08:22
Nche a me sta succedendo la stessa cosa. al momento, dopo aver cambiato i connettori dell'alimentazione, il problema non si è più ripresentato.
Speriamo.

lukeskywalker
26-07-2004, 11:00
Originariamente inviato da Free Gordon
Passando da una NF7 2.0 ad una NF7-s ha senso un format, oppure non serve a nulla?
Non userei cmq il serial ata...ma il soundstorm sì.

Penso la seconda ma volevo avere una conferma. :p


E se passo ad una DFI Infinity... mi ci vuole il format?

Però non so, è vero che DFI ha una stabilità operativa penosa? Su HD, affidabilità a lungo termine e bios?

Tra l'altro non ci sono molti shop che vendono DFI, qualcuno conosce i migliori in prezzo? Fluctus costicchia... :p

da 1.1 a dfi infinity io ho dovuto formattare usavo sata raid e soundstrom.
la infinity non mi sembrava instabile, vero è che lo smalto del pcb è delicatissimo e i mosfets molto piccoli e mal disposti.
il bios mi si è corrotto e sono passato di nuovo ad abit (rev 2.0).

Qnick
26-07-2004, 11:24
bentornato allora :p

Free Gordon
26-07-2004, 12:32
Originariamente inviato da lukeskywalker
da 1.1 a dfi infinity io ho dovuto formattare usavo sata raid e soundstrom.
la infinity non mi sembrava instabile, vero è che lo smalto del pcb è delicatissimo e i mosfets molto piccoli e mal disposti.
il bios mi si è corrotto e sono passato di nuovo ad abit (rev 2.0).

Mi chiedo come faccia DFI a alire di più in OC: usa componenti più scadenti, ha problemi di ogni sorta... ma generalmente permette un OC maggiore!
Misteri delle scienza elettronica..

Cmq non usando il sata nel caso passassi a NF7-s, non formatterò, solo l'uso del soundstorm in più non giustifica il format, no?

Ora non mi resta che tentare la carta L12, per vedere se con questa salgo di più... :D

MarkManson
26-07-2004, 12:47
Originariamente inviato da Free Gordon
Mi chiedo come faccia DFI a alire di più in OC: usa componenti più scadenti, ha problemi di ogni sorta... ma generalmente permette un OC maggiore!
Misteri delle scienza elettronica..

Cmq non usando il sata nel caso passassi a NF7-s, non formatterò, solo l'uso del soundstorm in più non giustifica il format, no?

Ora non mi resta che tentare la carta L12, per vedere se con questa salgo di più... :D


E ki lo dice ke ha componenti + scadenti?!A me sembra proprio il contrario.....

Free Gordon
26-07-2004, 14:07
Originariamente inviato da MarkManson
E ki lo dice ke ha componenti + scadenti?!A me sembra proprio il contrario.....

A quanto pare la componentistica è di basso livello, ma non lo dico io (che non ci capisco nulla :D ) ma molti di coloro che conoscono benino l'elettronica.

cool(er)
26-07-2004, 17:20
eh, si ragazzi... adesso faccio parte di voi. 5 minuti fa ho ordinato da tecnopicì la mia nf7-s:D :) ..... mi aspetto una gran de collaborazione da parte vostra! a presto con i bench!

canislupus
26-07-2004, 18:19
Ragazzi mi potete riassumere i valori che riuscite a impostare di vdimm, vcore, fsb, molti, etc...
E' molto importante per me perchè devo scegliere la mia mobo e sono molto indeciso tra abit, epox (ma ancora non ho chiesto info a nessuno) e dfi.

MarcoPN
26-07-2004, 20:46
Ho ordinato una nF7-S da chl ma non hanno saputo dirmi se è una rev 2.0. Qualcuno sa dirmi se hanno le rev 2.0? In caso contrario mi conviene rimandarla indietro e prendermi una NF7-Sl visto che sul sito c'è scritto che è una nforce2 ultra 400?
Ho saputo dopo averla ordinata che c'è in ballo la questione della rev 2.0...accidenti a me :muro:
E se volessi ritornargliela indietro solo perchè non è magari una rev. 2.0 ci sarebbero dei problemi?
Chiedo consiglio :mc:

canislupus
26-07-2004, 21:18
Beh se sul sito non è stato specificato espressamente che si tratti della rev 2.0 potresti avere qualche problema a cambiarla.

felixmarra
26-07-2004, 21:36
Originariamente inviato da canislupus
Ragazzi mi potete riassumere i valori che riuscite a impostare di vdimm, vcore, fsb, molti, etc...
E' molto importante per me perchè devo scegliere la mia mobo e sono molto indeciso tra abit, epox (ma ancora non ho chiesto info a nessuno) e dfi.
abit: vdimm 2,9v (sono circa 3,02 reali, ma ultimamente alcune escono con proprio i 2,9 reali) vcore sopra i 2v, non ricordo esattamente, molti tutti.
dfi: vdimm 3,3v sono un pelo meno, vcore 2v massimo, molti tutti

epox non so :)

canislupus
26-07-2004, 21:53
x felixmarra

Ma i molti della DFI sono tutti impostabili e funzionabili ? (se imposto 14, siamo sicuri che la mobo non mi imposti in automatico 6 come fa la mia mobo attuale ?).

felixmarra
26-07-2004, 21:55
Originariamente inviato da canislupus
x felixmarra

Ma i molti della DFI sono tutti impostabili e funzionabili ? (se imposto 14, siamo sicuri che la mobo non mi imposti in automatico 6 come fa la mia mobo attuale ?).
mai provato il 14x... ma cmq penso non ci sia problemi con i molti sopra il 12,5x con nforce2

che mobo hai? massimo kt333 per fare una cosa del genere, sbaglio?

Malachia[PS2]
26-07-2004, 22:02
Originariamente inviato da canislupus
x felixmarra

Ma i molti della DFI sono tutti impostabili e funzionabili ? (se imposto 14, siamo sicuri che la mobo non mi imposti in automatico 6 come fa la mia mobo attuale ?).


la vedo dura visto che i 2400 come il mio sono 133x15

mantes
26-07-2004, 22:10
Originariamente inviato da MarcoPN
Ho ordinato una nF7-S da chl ma non hanno saputo dirmi se è una rev 2.0. Qualcuno sa dirmi se hanno le rev 2.0? In caso contrario mi conviene rimandarla indietro e prendermi una NF7-Sl visto che sul sito c'è scritto che è una nforce2 ultra 400?
Ho saputo dopo averla ordinata che c'è in ballo la questione della rev 2.0...accidenti a me :muro:
E se volessi ritornargliela indietro solo perchè non è magari una rev. 2.0 ci sarebbero dei problemi?
Chiedo consiglio :mc:
Puoi esercitare il diritto di recesso,entro(mi sembra ma informati meglio)7 giorni.
In questo modo sono obbligati a ridarti indietro i soldi.L'unico problema è che nn ho idea di quanto tempo ci mettano per gestire la pratica,e di conseguenza di quanto tu debba aspettare per rivedere i tuoi soldi.Temo che non siano le pratiche a cui rivolgano più attenzione...
In ogni caso io ho provato mio malgrado la rev.1 e ti posso assicurare che la diffirenza è tanta.

canislupus
26-07-2004, 22:17
x Malachia[PS2]

Beh non voglio mica impostare la cpu a 22x... :p :p :p
Semplicemente vorrei poterla usare a 133*14.
La mia attuale mobo (GA-7NN400 Pro2) ti fa impostare molti superiori ai 12x, ma quando riavvii il pc la cpu la vedi lavorare al fsb *6 !!! Questo perchè le cpu barton se non erro avevano una sorta di limitatore e non permettevano di andare oltre i 12,5x. All'epoca mi sembra che solo le abit e le epox sbloccavano oltre il 12,5. Per questo chiedevo se anche la dfi permetteva di sfruttare realmente i molti superiori ai 12,5.
Cmq in un altro post mi hanno risposto affermativamente... ;)

MarcoPN
27-07-2004, 08:59
Originariamente inviato da mantes
Puoi esercitare il diritto di recesso,entro(mi sembra ma informati meglio)7 giorni.
In questo modo sono obbligati a ridarti indietro i soldi.L'unico problema è che nn ho idea di quanto tempo ci mettano per gestire la pratica,e di conseguenza di quanto tu debba aspettare per rivedere i tuoi soldi.Temo che non siano le pratiche a cui rivolgano più attenzione...
In ogni caso io ho provato mio malgrado la rev.1 e ti posso assicurare che la diffirenza è tanta.


Proverò a rimandarla indietro..mi pare ci mettano al max 30 giorni per ridare i soldi...nel frattempo potrei acquistare la NF7-SL dato che nella descrizione c'è l'nforce 2 ultra 400...quindi per forza di cose dovrebbe essere una rev. 2.0 no?
O al massimo mi prendo una AN7...che mi consigliate?....

Malachia[PS2]
27-07-2004, 09:11
Originariamente inviato da MarcoPN
Proverò a rimandarla indietro..mi pare ci mettano al max 30 giorni per ridare i soldi...nel frattempo potrei acquistare la NF7-SL dato che nella descrizione c'è l'nforce 2 ultra 400...quindi per forza di cose dovrebbe essere una rev. 2.0 no?
O al massimo mi prendo una AN7...che mi consigliate?....

penso che ora vendano solo le rev 2.....cmq chiedigli se il pcb e rosso...la 1.2 mi sembra fosse marroncina...

mantes
27-07-2004, 09:20
No,quella che avevano dato a me era rossa,in tutto identica alla rev2,esteticamente.
Se nella descrizione c'è scritto che è rev.2 però,deve essere quella per forza.

Malachia[PS2]
27-07-2004, 09:32
Originariamente inviato da mantes
No,quella che avevano dato a me era rossa,in tutto identica alla rev2,esteticamente.
Se nella descrizione c'è scritto che è rev.2 però,deve essere quella per forza.


scusa ma allora come si fa a capire che revision e se ce l hai in mano nuda e cruda?

mantes
27-07-2004, 09:42
C'è un adesivo sotto l'ultimo slot pci a sinistra,dalla parte della batteria,per capirci.
Lì cè un codice e la revisione della mobo.
Se no l'unica è montarla,e controllare con cpu-z,o togliere il dissi del nb....

sc82
27-07-2004, 09:48
Ormai è un anno o quasi che ci sono le rev 2.0, vendono solo queste perchè solo queste sono in produzione....se uno vende una 1.x è perchè è un fondo di magazzino che in anno non è stato smaltito...CHL è una catena grossa, per cui le possibilità che ti arrivi una rev non 2.0 sono infinitesimali (per non dire nulle). ;)

Malachia[PS2]
27-07-2004, 09:53
Originariamente inviato da mantes
C'è un adesivo sotto l'ultimo slot pci a sinistra,dalla parte della batteria,per capirci.
Lì cè un codice e la revisione della mobo.
Se no l'unica è montarla,e controllare con cpu-z,o togliere il dissi del nb....


ma la 1.2 nn era nforce2?

MarcoPN
27-07-2004, 10:12
Questa sera dovrebbe arrivare alla tnt...e vedrò di che si tratta..sperem...

Sly_One
27-07-2004, 15:55
non c'e una spiegazione così bella anche
per la k8v se deluxe?

johnmcclane's
27-07-2004, 15:56
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=735874

help :(

mantes
27-07-2004, 16:29
Non lo so ma nn credo.
Forse puo essere che sia uscito l'nfore 2 e il 2 ultra della rev2.
L'unica cosa che ti posso dire e che con la rev.1.2 io nn riuscivo a salire sopra i 210.
Ora sono arrivato a 225,e quasi sicuramente appena farà un po più di fresco (io nn ho il liquido e fare oc in questo periodo per me è propio impossibile) raggiungerò i 230.Oltre oviamente nn posso andare perchè sono cpu limited (2500bloccato).

MarcoPN
27-07-2004, 18:22
Sull'adesivo c'è scritto ver. 1.1 :muro: ....Ho già chiesto il recesso....ora sono in dubbio se prendere una NF7-SL visto che c'è scritto che si tratta di unforce 2 ultra 400 oppure una an7...mah! Che cosa mi consigliate?

johnmcclane's
27-07-2004, 18:24
se everest mi dice 2.0 è una 2.0?


ve lo chiedo perchè mi scrive anche (-S) ma la mia è quella liscia :confused:

mantes
27-07-2004, 18:26
Mah,io ti consiglio la NF7-Sl,come prestazioni è ugale (se nn superiore)alla AN7,ma il prezzo di quest'ultima è molto superiore.
E poi nn so se lo sai ma la Nf7-s e la Nf7Sl sono le stesse identiche mobo.

mantes
27-07-2004, 18:27
Originariamente inviato da johnmcclane's
se everest mi dice 2.0 è una 2.0?


ve lo chiedo perchè mi scrive anche (-S) ma la mia è quella liscia :confused:
Ma tu ce l'hai già montata?
Se è così ,invece di farsi tante paranoie,verifica semplicemente con cpu-z...

johnmcclane's
27-07-2004, 18:32
Originariamente inviato da mantes
Ma tu ce l'hai già montata?
Se è così ,invece di farsi tante paranoie,verifica semplicemente con cpu-z...


che dovrei vedere?

mi dice tutti i modelli e tutte le rev :confused:

mantes
27-07-2004, 18:35
Devi andare in mainboard e vedere che chipset hai.

johnmcclane's
27-07-2004, 18:36
chipset - nvidia - nforce 2 ultra 400 - rev. - c1

:confused:

mantes
27-07-2004, 18:38
Perchè sei acora dubbioso?
E' una rev.2 con l'Ultra400.;)

johnmcclane's
27-07-2004, 18:39
Originariamente inviato da mantes
Perchè sei acora dubbioso?
E' una rev.2 con l'Ultra400.;)


scusa ma non ci capisco una mazza :) non so la differenza tra 1 e 2 :p

MarcoPN
27-07-2004, 18:49
Scusate...ultimo dubbio...la scritta nforce2 ultra 400 è sinonimo di fsb 400 UFFCIALE?

MarcoPN
27-07-2004, 19:00
Ok a scanso di equivoci...ho ordinato una AN7.
Grazie a tutti per avere risposto alle mie domande :)

ciocia
27-07-2004, 19:26
Originariamente inviato da MarcoPN
Scusate...ultimo dubbio...la scritta nforce2 ultra 400 è sinonimo di fsb 400 UFFCIALE?

si

mamastro
28-07-2004, 00:29
Originariamente inviato da MarcoPN
Ok a scanso di equivoci...ho ordinato una AN7.
Grazie a tutti per avere risposto alle mie domande :)


vuoi la mia???:muro:
ho solo problemi col mobile 2500+

El Porcharo
28-07-2004, 04:01
Originariamente inviato da MarcoPN
Scusate...ultimo dubbio...la scritta nforce2 ultra 400 è sinonimo di fsb 400 UFFCIALE?

a dirla bene è sinonimo di FSB 200.

400mHz è la frequenza di lavoro delle ram...

Incredibile cmq che ti sia arrivata una 1.1 :eekk: la 2.0 la producono da oltre un anno e sono state ormai dismesse da qualche mese. Pensavo addirittura che ormai neanche si trovassero più, ma se CHL ha le 1.1 allora non ne ha vendute tante... mooolto strano però!

La differenza fra la S e la SL (la L sta per LIGHT) è SOLO il serillel che non c'è (posso sbagliare al max di un connettore in meno ma sono sicuro al 99,99%) per il resto è LA STESSA IDENTICA SCHEDA.
Secondo me prendi la SL che tanto il serillel non serve a una seg@ e poi oggi chi non ha almeno un HD SATA?


;)

El Porcharo
28-07-2004, 04:02
mi sembra di essere tornato nelle prime pagine...

karlinii! mettile 'ste cose sul primo post!! :p

ti4600
28-07-2004, 05:42
da oggi anche io faccio parte dei possesori di una nf7 , montata sul secondo pc , per ora con un xp1800 palomino (porello vuole andare in pensione)

consiglio! dovendo prendere un xp2500 mi consigliare ram che salgono molto in frequenza con cas un po alti (2.5 / 3) oppure ram con cas bassi ma che devo usare i divisori per sfruttarle al meglio? ;)

crysor
28-07-2004, 07:30
Ciao a tutti, sono anche io nuovo di nf7-s.
Mi serve una vostra illuminazione.

Se clocko il mio 2500+ a 3200+ ed eseguo un gioco, dopo qualche minuto si riavvia. Come faccio a sapere se dipende dal procio sfigato, dal dissipatore o dall'alim?
Oppure basta solo che alzo il voltaggio? Lasciandolo a default ho visto che fino a 205x11 si avvia... Peccato che si riavvii dopo da windows!

Le ram sono delle kingston PC3500.
L'alimentatore non ho idea...
Il dissipatore è quello boxed, se sono sicuro che cambiandolo risolvo il problema... si fa.

ti4600
28-07-2004, 08:00
Originariamente inviato da crysor
Ciao a tutti, sono anche io nuovo di nf7-s.
Mi serve una vostra illuminazione.

Se clocko il mio 2500+ a 3200+ ed eseguo un gioco, dopo qualche minuto si riavvia. Come faccio a sapere se dipende dal procio sfigato, dal dissipatore o dall'alim?
Oppure basta solo che alzo il voltaggio? Lasciandolo a default ho visto che fino a 205x11 si avvia... Peccato che si riavvii dopo da windows!

Le ram sono delle kingston PC3500.
L'alimentatore non ho idea...
Il dissipatore è quello boxed, se sono sicuro che cambiandolo risolvo il problema... si fa.

be si , io mi ricordo che quando avevo il 2500+ mi stava a vcore default a 200*11 , e raggiungeva i 2400 mhz con dissi volcano 7+ (epox 8rda+) che ram hai? usa i divisori se hai ram pc 2700

ora che il molti e' bloccato non so che prendere come ram
:(

MarcoPN
28-07-2004, 12:05
Originariamente inviato da El Porcharo
a dirla bene è sinonimo di FSB 200.

400mHz è la frequenza di lavoro delle ram...

Incredibile cmq che ti sia arrivata una 1.1 :eekk: la 2.0 la producono da oltre un anno e sono state ormai dismesse da qualche mese. Pensavo addirittura che ormai neanche si trovassero più, ma se CHL ha le 1.1 allora non ne ha vendute tante... mooolto strano però!

La differenza fra la S e la SL (la L sta per LIGHT) è SOLO il serillel che non c'è (posso sbagliare al max di un connettore in meno ma sono sicuro al 99,99%) per il resto è LA STESSA IDENTICA SCHEDA.
Secondo me prendi la SL che tanto il serillel non serve a una seg@ e poi oggi chi non ha almeno un HD SATA?


;)

Già 200 di fsb, cmq troppo tardi mi arriva domani la an7..ma mi pare non faccia così schifo no? Vi farò sapere sicuramente come va :)

Malachia[PS2]
28-07-2004, 12:11
Originariamente inviato da crysor
Ciao a tutti, sono anche io nuovo di nf7-s.
Mi serve una vostra illuminazione.

Se clocko il mio 2500+ a 3200+ ed eseguo un gioco, dopo qualche minuto si riavvia. Come faccio a sapere se dipende dal procio sfigato, dal dissipatore o dall'alim?
Oppure basta solo che alzo il voltaggio? Lasciandolo a default ho visto che fino a 205x11 si avvia... Peccato che si riavvii dopo da windows!

Le ram sono delle kingston PC3500.
L'alimentatore non ho idea...
Il dissipatore è quello boxed, se sono sicuro che cambiandolo risolvo il problema... si fa.


cambia dissi prima nn dovrebbe piu succederti raffreddando meglio....cmq per stabilizzarlo con il boxed basta alzare il voltaggio...ah sembra abb fortunello...col dissi boxed nn tutti fanno i 3200 a def...

johnmcclane's
28-07-2004, 12:12
ma la Abit NF7 controlla da sola la ventola del processore?

è sempre ferma a 2637rpm :confused:

felixmarra
28-07-2004, 12:13
Originariamente inviato da johnmcclane's
ma la Abit NF7 controlla da sola la ventola del processore?
NO
è sempre ferma a 2637rpm :confused:
e che dovrebbe fare? :p

johnmcclane's
28-07-2004, 12:14
Originariamente inviato da felixmarra
NO

e che dovrebbe fare? :p


bè dovrebbe andare a 4800rpm :eek:

felixmarra
28-07-2004, 12:26
Originariamente inviato da johnmcclane's
bè dovrebbe andare a 4800rpm :eek:
ma che dissy hai? e che ventola?

cool(er)
28-07-2004, 12:38
E' ARRIVATA!!!! DUE GIORNI DOPO L'ORDINE MI HA COLTO ALLA SPROVVISTA! MA è A CASA!!!!!!!!! yuhuuuuuuuu! adesso smanetto! :Perfido:

crysor
28-07-2004, 12:45
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
cambia dissi prima nn dovrebbe piu succederti raffreddando meglio....cmq per stabilizzarlo con il boxed basta alzare il voltaggio...ah sembra abb fortunello...col dissi boxed nn tutti fanno i 3200 a def...

Si mi sa proprio che cambierò dissi. Adesso sono stabile a 180x11 con ram 2-2-2-6. Però mi secca non avere 400 di bus! Cmq siamo sicuri che non dipenda dall'ali?

Jam Manager!!!
28-07-2004, 13:13
Originariamente inviato da cool(er)
E' ARRIVATA!!!! DUE GIORNI DOPO L'ORDINE MI HA COLTO ALLA SPROVVISTA! MA è A CASA!!!!!!!!! yuhuuuuuuuu! adesso smanetto! :Perfido:
Flo cosa ha il tuo sito???

cool(er)
28-07-2004, 14:24
raga... problemi. la mia abit non vuole partire.:( :( :cry: :cry: all'accensione fa solo bip lunghi separati da silenzio corto... ho provato tutto... reset,no video, no ram,cambiato ram. ma niente. raga, cos'è? vi prego aiutatemi!

Malachia[PS2]
28-07-2004, 14:33
Originariamente inviato da cool(er)
raga... problemi. la mia abit non vuole partire.:( :( :cry: :cry: all'accensione fa solo bip lunghi separati da silenzio corto... ho provato tutto... reset,no video, no ram,cambiato ram. ma niente. raga, cos'è? vi prego aiutatemi!



bios? lunghi sono i suoni o il silenzio?

Malachia[PS2]
28-07-2004, 14:35
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
bios? lunghi sono i suoni o il silenzio?


se e come hai detto tu e la ram

cool(er)
28-07-2004, 14:39
sono lunghi i bip. ma la ram è nuova e andava sulla a7n8x....:cry: :eek: :( poi, in fondo c'è un led rosso che si accende subito e poi uno verde che si accende dopo. normale?

Malachia[PS2]
28-07-2004, 14:47
Originariamente inviato da cool(er)
sono lunghi i bip. ma la ram è nuova e andava sulla a7n8x....:cry: :eek: :( poi, in fondo c'è un led rosso che si accende subito e poi uno verde che si accende dopo. normale?


hai altre ram?

cool(er)
28-07-2004, 14:56
no.... ma è possibile che sia la mamma difettosa?

Qnick
28-07-2004, 14:59
prova a levare la batteria per un po' di tempo (una mezzoretta almeno), togli e rimetti la cpu e controlla che le ram siano innestate perfettamente sugli slot (provane al limite un banco alla volta).

se non va, potrebbe essere anche la mobo difettosa (caso raro, ma possibile)

cool(er)
28-07-2004, 15:01
lo escludiamo un problema di compatibilità ram-mobo tale da impdire l'accensione?
voi avete mai chiamato l'assistenza di tecnocomputer? sono chiari?

johnmcclane's
28-07-2004, 15:02
Originariamente inviato da cool(er)
sono lunghi i bip. ma la ram è nuova e andava sulla a7n8x....:cry: :eek: :( poi, in fondo c'è un led rosso che si accende subito e poi uno verde che si accende dopo. normale?


per i bip, a me succedeva quando mi si era leggermente staccata la scheda video, controlla se è tutto messo bene :)

cool(er)
28-07-2004, 15:07
quello non è. VADO A SPARARMI. :cry: :cry: :cry:






sono abbattutissimo.

crysor
28-07-2004, 15:18
E' successa la stessa cosa a me la scorsa settimana...
Beep lunghi e no signal a video.
Scheda madre difettosa... me la sono dovuta far cambiare!

VIXXX
28-07-2004, 15:28
Ho comprato un nuovo hd Maxtor 160 sata da affiancare a quello che ho: Maxtor 80 eide che era master insieme ad un altro da 40 slave che ho messo sul muletto.

Ho copiato con acronis quello da 80 sul nuovo 160 installando i driver sata e nel bios enabled sata e bootando da sata windows si avvia senza problem.

Poi volendo mettere come primario il sata ho fatto due partizioni nel 160 ho escluso ide nel bios per evitar casini e ho provato a installare xp pulito con F6 driver ecc.
Formattato Fat32 e iniziata copia file tutto ok poi dopo il riavvio anzichè partire l'install di xp riboota da cd rom senza premere il tasto come se avessi riavviato con il cd di xp per iniziare nuova install.
Spero di essermi spiegato
Dove sbaglio?
Ho usato i driver del cd della NF7-SL rev 2.0 copiandoli su un floppy possono essere troppo obsoleti?
Vi prego di aiutarmi

P.S. forse era meglio se evitavo il sata e me ne pigliavo uno eide

CIAO
GRAZIE

Nero81
28-07-2004, 16:52
Ragazzi ho un problema con la abit di un amico...
Devo flashare il bios a caldo (gli ho montato il bios della mia per farlo partire) ma ottengo il seguente errore:

The part number of bios file does not match with your system! This file is not for this system!

Ho provato sia con Flash Menu 1.21 che 1.33.
Come bios ho provato il 3d fire, il subzero, il d23 originale e il d10, tutti presi dai link del primo post.

Qualche consiglio?

cool(er)
28-07-2004, 19:00
Originariamente inviato da crysor
E' successa la stessa cosa a me la scorsa settimana...
Beep lunghi e no signal a video.
Scheda madre difettosa... me la sono dovuta far cambiare!


non perdo neanche tempo. ho mandato una mail a tecnocomputer. domani risponderanno. cmq me la faccio cambiare...

crysor
28-07-2004, 19:04
Stessa roba a me con tecnocomputer!
Non è che ti hanno dato la mia?

cool(er)
28-07-2004, 19:05
domani la rispedisco indietro.;)

cool(er)
28-07-2004, 19:44
ho un problema enorme. ho appena notato che sulla scheda è stato visibilmente modificato un chip con tanto di collegamento esterno con filetto....:incazzed: :incazzed: :incazzed: :nera: :nera:
intanto, allora, la scheda era uo scarto!!!!!....:incazzed: :incazzed: :incazzed: e poi adesso ho paura che non me la passino in garanzia perchè mi dicono che la ho modificata io.....:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: MA CAZZO TUTTE A MEEEEE!!!!!! DIO NON MI VUOLE BENE.


ditemi cosa posso/devo fare..... grazie

Nero81
28-07-2004, 19:47
Io per fortuna ho risolto... cambiavo il bios troppo presto, dovevo aspettare fino all'ultimo "click" prima che il flashmenù iniziasse a flashare!

Grazie lo stesso... :p

Qnick
28-07-2004, 19:53
Originariamente inviato da cool(er)
ho un problema enorme. ho appena notato che sulla scheda è stato visibilmente modificato un chip con tanto di collegamento esterno con filetto....

bene, questo è indice della loro serietà :rolleyes: :muro:

io sarei dell'idea di farglielo presente, ma è una cosa che dovresti ponderare bene, nella malaugurata ipotesi che poi ti accusino di aver fatto tu qualche modifica.

Vedi se si riesce a rimuovere senza lasciare alcuna traccia visibile; al limite se puoi posta una foto così gli esperti (di mods) potranno aiutarti + facilmente ;)

cool(er)
28-07-2004, 20:04
no, guarda, è stato cambiato a stagnatore un'intero chip. io non tocco. mio papà ha detto che li chiamo e me la faccio cambiare stop. se mi accusano di manomissione parte la lettera dell'avvocato. poco ma sicuro. PRIMA E ULTIMA VOLTA CHE COMPRO DA TECNOCOMPUTER. fine. domani chiamo e sento cosa mi dicono. ragazzi, non avete idea di quanto male sto.

giovanbattista
28-07-2004, 20:15
Dai non preoccuparti se non te la cambiano gli facciamo una pubblicità occulta in tutte le nostre sign. credo che come minimo il 50% dei freq. del forum ci starebbero.
;)

Non hai idea di cosa si può scatenare se si vuole :ncomment:

I NEGOZZIANTI DEVONO AVERE + RIPETTO X I CLIENTI E QUASTI ULTIMI NON DEVONO FARE I FURBETTI

Comunque fagli presente che non sei uno sprovveduto e prendi nota di tutto.

Personalmente non ho mai avuto a che fare ma una amica non nè ha parlato bene poi sai io fin che non provo sulla pelle sono sempre un pò scettico anche se credo che tu non abbia nessun motivo di inventarti una palla.
Ciao e facci sapere.

cool(er)
28-07-2004, 20:22
grazie.... cmq domani alle nove mio padre chiama l'egregio sig.re Luca Pervilli :Perfido: spero vada tutto a buon fine....
cmq ci sto. se non me la cambiano, "pubblicità" per almeno 30000 utenti del forum.... poi vediamo!

cool(er)
28-07-2004, 20:24
sono contento che mio papà abbia preso in mano la situazione...:)

ciocia
28-07-2004, 21:25
good luck

Spank
28-07-2004, 22:53
Originariamente inviato da cool(er)
cmq ci sto. se non me la cambiano, "pubblicità" per almeno 30000 utenti del forum.... poi vediamo!

beh non saresti il primo ad aver problemi con quello shop (c'era una discussione nel forum "generale"), cmq devo dire che a me l'hanno cambiata una nf7-s che avevo preso usata, ma già dalle prime prove non mi sembrava un granchè (non andava a + di 200 di fsb :eek: ) poi non so come si è bruciato un chip (proprio esternamente era rovinato.. :eek: ), senza far nulla ne modifiche strane :muro:
me l'han cambiata con un'altra nuova (o almeno così mi sembrava quando l'ho controllata per bene prima di montarla) in circa 2 settimane

byez!

cool(er)
28-07-2004, 22:56
2 SETTIMANE?!?!?! allora mi avvalgo del diritto di recesso.... 10 gg e ho i soldi.

Free Gordon
29-07-2004, 01:28
Io con quelli di Tecnocomputer non mi sono trovato così male.
Sono un pò lenti con l'assistenza ma alla fine il materiale è buono.
Credo succeda un pò a tutti gli shop di avere delle grane ognitanto. ;)

El Porcharo
29-07-2004, 02:27
Originariamente inviato da ti4600
consiglio! dovendo prendere un xp2500 mi consigliare ram che salgono molto in frequenza con cas un po alti (2.5 / 3) oppure ram con cas bassi ma che devo usare i divisori per sfruttarle al meglio? ;)

Visto che devi comprarle nuove cerca di prendere delle RAM buone (dipende poi dalla tua disponibiltà economica).
I divisori dimenticali, se mandi il processore a 166 e le RAM a 250 hai il procio che ti fa da collo di bottiglia perchè le RAM lo devono "aspettare". Viceversa con le RAM a 200 e il procio a 230 sono le ram a fare da 'tappo' a tutto il sistema (i valori sono indicativi). Non c'è niente di meglio di un buon SINCRONO, o meglio RAM e PROCIO alla stessa frequenza di FSB.

Originariamente inviato da crysor
Se clocko il mio 2500+ a 3200+ ed eseguo un gioco, dopo qualche minuto si riavvia. Come faccio a sapere se dipende dal procio sfigato, dal dissipatore o dall'alim?
Oppure basta solo che alzo il voltaggio? Lasciandolo a default ho visto che fino a 205x11 si avvia... Peccato che si riavvii dopo da windows!


Ma ti si riavvia il computer o il gioco?
A me si chiudeva bruscamente N4SUnderground e mi ritrovavo sul desktop. Per risolvere ho abbassato leggermente frequenza e vcore. Credo dipenda dal calore eccessivo.

Originariamente inviato da VIXXX
Spero di essermi spiegato
Dove sbaglio?
Ho usato i driver del cd della NF7-SL rev 2.0 copiandoli su un floppy possono essere troppo obsoleti?
Vi prego di aiutarmi

P.S. forse era meglio se evitavo il sata e me ne pigliavo uno eide

CIAO
GRAZIE
Non s'è capito gran che ma ci provo lo stesso:

Gli HD EIDE li devi proprio STACCARE dalla mobo, è un problemuccio di compatibiltà credo, cmq la procedura giusta è quella di istallare WINZOZZ con il solo HD SATA connesso e rimettere gli HD EIDE una volta installato il SO.

Prova, se non va e ti si riavvia potrebbero essere alcuni parametri del BiOS un po' troppo spinti.

ti4600
29-07-2004, 05:54
mi spiace per la mobo difettosa , anche io ho sempre paura per le cose comprate online per questo mi sono recato presso il negozio , almeno se e' difettosa so dove andare a reclamare :muro: :muro:

per ora mi ha fatto una volta sola i bip prolungati ma perche ho sbagliato a impostare le ram (pc2100) e al riavvio bippava di continuo allora ho tolto la spina del pc mentre bippava e al riavvio e' partito a 100 mhz :muro: ;)

cmq bella scheda madre , diciamo che e' paragonabile alla epox 8rda+ che avevo prima di natale ;)

quindi mi suggerite di prendere ram che si riescono a tenere in sincrono con il processore ? sicuramente visto che e' il seocondo pc non vado a prendere ram costose , tra queste marche che dite ?

Vdata , kingmax , Corsair Value Select

sc82
29-07-2004, 09:47
Ma qual'è il chip sostituito?

Se è davvero così penso sia più probabile che sia stata Abit a cambiarlo per "correggere" una scheda nata difettosa, piuttosto che TC...

Dumah Brazorf
29-07-2004, 11:57
Ehm, in overclock la voce Cpu Interface va tenuta Enable o Disable?
Ciao.

Free Gordon
29-07-2004, 12:42
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Ehm, in overclock la voce Cpu Interface va tenuta Enable o Disable?
Ciao.

Dpende dalla tua stabilità.

Se sei stabile con CPU interface enabled è molto meglio perchè le performance sono decisamente migliori.
Con disabled si sale di più ma le prestazioni a parità di bus e frequenza sono minori.

cool(er)
29-07-2004, 12:49
risolto. stamettina mio papà ha chiamato il boss di tecnocomputer. gentilissimo si è scusato e mi ha detto di mandargliela indietro che appena può me la cambia. senza dire a.
sperando che si concluda tutto bene, vi ringrazio...
p.s. il tipo ha detto che è la seconda mobo abit che sta settimana ha casini:eek:

crysor
29-07-2004, 12:51
Originariamente inviato da cool(er)
risolto. stamettina mio papà ha chiamato il boss di tecnocomputer. gentilissimo si è scusato e mi ha detto di mandargliela indietro che appena può me la cambia. senza dire a.
sperando che si concluda tutto bene, vi ringrazio...
p.s. il tipo ha detto che è la seconda mobo abit che sta settimana ha casini:eek:

Ti credo! La prima era la mia!

cool(er)
29-07-2004, 12:52
ecco. cmq te la hanno cambiata rapidamente?

Malachia[PS2]
29-07-2004, 12:53
Originariamente inviato da cool(er)
risolto. stamettina mio papà ha chiamato il boss di tecnocomputer. gentilissimo si è scusato e mi ha detto di mandargliela indietro che appena può me la cambia. senza dire a.
sperando che si concluda tutto bene, vi ringrazio...
p.s. il tipo ha detto che è la seconda mobo abit che sta settimana ha casini:eek:


io in 4 mesi ne ho cambiate 3 :D

ma nn perche le rompevo io eh....anavao a puttane proprio loro...

crysor
29-07-2004, 12:53
Originariamente inviato da El Porcharo
Ma ti si riavvia il computer o il gioco?
A me si chiudeva bruscamente N4SUnderground e mi ritrovavo sul desktop. Per risolvere ho abbassato leggermente frequenza e vcore. Credo dipenda dal calore eccessivo.


Mi si riavvia proprio il computer. Stessa roba anche se alzo i voltaggi. Il problema è che non so se cambiando dissipatore risolvo oppure se il problema è anche l'alim!

crysor
29-07-2004, 12:54
Originariamente inviato da cool(er)
ecco. cmq te la hanno cambiata rapidamente?

Una settimana esatta.

Dgames
29-07-2004, 12:55
Innanzitutto grazie per l'aiuto con il dual channel.
Ora ho un altra domanda, è da quando la nf7-s 2.0 che non aggiorno il bios, se non sbaglio ho su la ver. 06
Quale mi consigliate di mettere?
L'aggiornamento lo faccio sotto windows?

ti4600
29-07-2004, 13:38
e' il caldo che manda a puzzole le abit , mi sa che preferiscono i climi glaciali ;)

Free Gordon
30-07-2004, 02:36
Sto per cambiare dissi:

SP97? 58.8 euro + ventola Y.S.teach 92X

O

SLK947U? 50.4 euro + ventola Y.S.teach 92X


E' molta la differenza di temp tra l'uno e l'altro?

Chi ha l'uno e chi ha l'altro?

Il fatto è che vorrei portare il mio 2600M a 1.85v, ma con la Volcano12 non mi fido...


Voi che dite?

johnmcclane's
30-07-2004, 07:25
ragazzi ho trovato un limite alla scheda :eek: visto che ha l'audio integrato ho levato la sk creative e lasciato solo questa...ma ieri stavo inserendo il mio vecchio joypad e.... :cry: non esiste la presa dei gamepad (non ricordo il nome) quella che di solito sta nelle sk audio ma spesso è anche integrata nella mobo :eek: e adesso? butto il joypad? :mc:

dj.salvo
30-07-2004, 08:50
Originariamente inviato da johnmcclane's
ragazzi ho trovato un limite alla scheda :eek: visto che ha l'audio integrato ho levato la sk creative e lasciato solo questa...ma ieri stavo inserendo il mio vecchio joypad e.... :cry: non esiste la presa dei gamepad (non ricordo il nome) quella che di solito sta nelle sk audio ma spesso è anche integrata nella mobo :eek: e adesso? butto il joypad? :mc:

Si chiama porta midi, io ho risolto rimettendo anche la sb live...cosi ci posso mettere il mio vecchio joy-pad

johnmcclane's
30-07-2004, 09:35
Originariamente inviato da dj.salvo
Si chiama porta midi, io ho risolto rimettendo anche la sb live...cosi ci posso mettere il mio vecchio joy-pad


infatti anche io ho rimesso quella ;)

mantes
30-07-2004, 10:35
Scusate ragazzi,ho appena acquistato della ram e volevo testarla con memtest.
Ora però nn mi ricordo quale versione era quella affidabile,perchè ce ne era una che rilevava errori a palla anche dove nn ce ne erano.
Qualcuno mi puo rinfrescare la memoria,per favore?
Grazie.

Free Gordon
30-07-2004, 13:27
Originariamente inviato da mantes
Scusate ragazzi,ho appena acquistato della ram e volevo testarla con memtest.
Ora però nn mi ricordo quale versione era quella affidabile,perchè ce ne era una che rilevava errori a palla anche dove nn ce ne erano.
Qualcuno mi puo rinfrescare la memoria,per favore?
Grazie.

Usa Goldmemory5.07, non memtest.
E' più preciso senza però essere impossibile da superare come la versione 6.64...

El Porcharo
30-07-2004, 13:27
si infatti era l'ultima versione di GOLDMEMORY, mi pare fosse la 6...


Originariamente inviato da johnmcclane's
ragazzi ho trovato un limite alla scheda :eek: visto che ha l'audio integrato ho levato la sk creative e lasciato solo questa...ma ieri stavo inserendo il mio vecchio joypad e.... :cry: non esiste la presa dei gamepad (non ricordo il nome) quella che di solito sta nelle sk audio ma spesso è anche integrata nella mobo :eek: e adesso? butto il joypad? :mc:

hai scoperto l'acqua calda? :D
è di solito integrata nelle mobo che non hanno il 5.1 e l'uscita ottica. Secondo me è semplicemente un limite di spazio della "mascherina" standard. Va beh che avrebbero potuto prevedere un bracket come hanno fatto per il firewire e l'usb aggiuntivo ma secondo me hanno abbandonato l'idea in quanto ormai non si trovano più periferiche di gioco seriali...

Credo cmq si trovino anche degli adattatori MIDI/USB ma non ne sono sicuro

Haran
30-07-2004, 14:12
Credo che anch'io a breve mi uniro' al club :)
Avrei pero' qualche domanda da fare:

Ci posso montare su una sk video ATI RAGE 128 PRO (AGP 2.0)?
Pensate possa valere la pena aspattere la NF7-S2G (con lan giga+firewall hw ma senza firewire e SoundStorm)?
Come ram avevo pensato mi metterci male che vada delle A-Data Vitesta PC4000 altrimenti della corsair 3200xl. Si conoscono casi di incompatibilita?


Thanks :)

Sceriff
30-07-2004, 14:37
Sono preoccupato, ieri casualmente mi sono messo a guardare l'andamento del vcore e ho visto che oscilla paurosamente, allora ho pensato che fosse per l'eccessivo overclock e invece... anche a default oscilla parecchio. :(
Anche i vostri vcore sono così instabili?

Sceriff
30-07-2004, 14:37
Questo a default.

karlini
30-07-2004, 14:39
Originariamente inviato da Sceriff
Questo a default.
si :rolleyes: ;)

mantes
30-07-2004, 14:43
Originariamente inviato da Free Gordon
Usa Goldmemory5.07, non memtest.
E' più preciso senza però essere impossibile da superare come la versione 6.64...
Sai dove posso trovare la versione 5.07?Nel sito di goldmemory hanno solo la 6.64,per l'appunto.
Inoltre vorrei chiedervi una cosa anche se è leggermente ot.
Montate queste nuove,ram un kit per dual da 1024mb,tutti i giochi dopo una quindicina di minuti si chiudevano e tornavano al desktop.
Ora io avevo il procio downvltato a 1.6,l'ho rimesso al voltaggio di defoult,1.65,e per il momento il problema nn si è ripresentato.Secondo voi è normale che il processore sia sforzato di più con il giga di ram,tanto da richiedere più volt?

Free Gordon
30-07-2004, 16:34
Originariamente inviato da Free Gordon
Sto per cambiare dissi:

SP97? 58.8 euro + ventola Y.S.teach 92X

O

SLK947U? 50.4 euro + ventola Y.S.teach 92X


E' molta la differenza di temp tra l'uno e l'altro?

Chi ha l'uno e chi ha l'altro?

Il fatto è che vorrei portare il mio 2600M a 1.85v, ma con la Volcano12 non mi fido...


Voi che dite?

UP!

tommydc
30-07-2004, 16:51
porca miseria ragazzi sono passato da 2x256mb di corsair 3500 a 2x512mb di corsair 4000 pro e ora non riesco ad andare oltre i 210 mhz, prima stavo a 230 senza problemi.
Ma come cavolo è possibile, sapevo che 2x512 è più instabile, ma addirittura 20 mhz in meno!!!!!!!!!!!!

dritte!!??

tommy

tommydc
30-07-2004, 16:53
Originariamente inviato da tommydc
porca miseria ragazzi sono passato da 2x256mb di corsair 3500 a 2x512mb di corsair 4000 pro e ora non riesco ad andare oltre i 210 mhz, prima stavo a 230 senza problemi.
Ma come cavolo è possibile, sapevo che 2x512 è più instabile, ma addirittura 20 mhz in meno!!!!!!!!!!!!

dritte!!??

tommy

2x256mb vddr 2.8v 11-2-2-2 230mhz
2x512mb vddr 2.7v 8-4-3-3 210mhz

ho provato ad alzare il vddr ma nisba, per questo credo sia la mobo non le memorie

mantes
30-07-2004, 17:10
Anxh'io ho fatto un primo accenno di test con delle corsair 3200Xl pt,2x512.Le memorie sono certificate 5.2.2.2.
Frequenza:200 in sincrono con il processore.
Con questi timing nn è stabile neanche a 2.9 di vdimm.
A 5.2.2.2.5 invece nessun errore dopo mezz'ora di Quick test di goldmemory.
Non so però forse sono propio le ram ad essere difettose,infatti che nn reggano neanche i 200 mi sembra veramente strano.

tommydc
30-07-2004, 17:42
ma non saprei dirti, certo che almeno 230 speravo che la mobo li tenesse anche con 2x512mb.
Non credo possano essere le ram.
Comunque ho notato che se setto le ram a 5-2-2-2, a qualunque frequenza la mobo bippa con sirena e non si avvia.
Mentre oltre i 214 mi va in errore sotto windows dopo qualche minuto.

E pensare che con le corsair 4000 pro pensavo che il pc decollasse!!!!

tommy

p.s. attualmente uso il bios edc18 con sata 4227, esiste un buon bios cpc off con il sata 4227 (purtroppo il raptor sata impazzisce con i bios 4247)

mantes
30-07-2004, 18:31
Aggiornamento.
Ho cambiato la disposizione dei banchi,li ho messi nel secondo e nel terzo sot,risultati:
dual attivato,200mhz in sync,timing 5.2.2.2 e Vdimm 2.7 le memorie sono stabili dopo mezz'ora di memtest.
A stasera o domani mattina sul presto le prime prove in oc.
Il mio procio è un barton bloccato,ma con le memori che avevo prima l'ho portato a 225x11 con vcore 1.7.Quindi potrei testare almeno a 220,se n mi dice sfiga.
Ciauz!

P.s.Spero che interessi a qualcuno:p

tommydc
30-07-2004, 18:35
ma io non ci sto capendo più niente, senza toccare assolutamente nulla adesso le nuove corsair 4000 pro stanno a 220 con 8 4 3 3 e 2.7v.
Non capisco un'ora fa non lo reggevano e ora si????
Io le tengo sul primo e terzo slot e il dual è attivato.
C'è qualcun altro con corsair twinx superiori a 3500?
Fatemi sapere pefrfavore perchè non ci sto capendo nulla.

ricordo 2x512mb corsair 4000 xms pro twinx

tommy

p.s. bios edc18 4227

mantes
30-07-2004, 19:19
Originariamente inviato da Free Gordon
UP!
Per una differenza di neanche dieci euro io prenderei sicuramente l'SP97.

Dgames
30-07-2004, 20:52
Ho bisogno un consiglio, è da quando la nf7-s 2.0 che non aggiorno il bios, se non sbaglio ho su la ver. 06
Quale mi consigliate di mettere?
L'aggiornamento lo faccio sotto windows?

sc82
30-07-2004, 22:03
Originariamente inviato da Dgames
Ho bisogno un consiglio, è da quando la nf7-s 2.0 che non aggiorno il bios, se non sbaglio ho su la ver. 06
Quale mi consigliate di mettere?
L'aggiornamento lo faccio sotto windows?

Non puoi avere su la versione 06 perchè la prima è stata la 10, puoi aggiornare tranquillamente da win usando FlashMenu.

Se vuoi un bios ufficiale metti tranquillamente l'ultimo (24), oppure uno moddato, consiglio il 23 3d-fire che trovi nella prima pagina di questo thread.

tommydc
31-07-2004, 09:36
allora spero che ti interessi a qualcuno, ho spostato le 2x512 corsair 4000 pro sul 2°e 3° slot (prima erano su 1° e 2°).
Ora le cose sembrano andare molto meglio, a soli 2.6v (2.7v reali) vanno tranquillamente a 224 con 8 4 3 3.
Putroppo oltre la mobo è instabile e se solo mi azzardo a settare un 11-2-2-2 o 5-2-2-2 la mobo comincia a suonare indipendentemente dal vddr messo.

attendo qualche dritta dai guru del topic

tommy

p.s. ma bios cpc 0ff con sata 4227 non esistono?

Malachia[PS2]
31-07-2004, 09:41
raga secondo voi mi conviene prendermi il 64 bit ora?

gd350turbo
31-07-2004, 10:10
Se hai tanti da soldi da spendere per ottenere poco di più si...

Fino a che non vi saranno, sistemi operativi 64 bit e programmi 64 bit, che te ne fai ?

Dadocom
31-07-2004, 10:14
Originariamente inviato da gd350turbo
Se hai tanti da soldi da spendere per ottenere poco di più si...

Fino a che non vi saranno, sistemi operativi 64 bit e programmi 64 bit, che te ne fai ?

Beh le prestazioni di un sistema basato su Athlon64 sono notevoli... cmq non in tutti i casi la spesa è giustificata... ma siamo di nuovo OT!

felixmarra
31-07-2004, 16:19
Originariamente inviato da tommydc
ma io non ci sto capendo più niente, senza toccare assolutamente nulla adesso le nuove corsair 4000 pro stanno a 220 con 8 4 3 3 e 2.7v.
Non capisco un'ora fa non lo reggevano e ora si????
Io le tengo sul primo e terzo slot e il dual è attivato.
C'è qualcun altro con corsair twinx superiori a 3500?
Fatemi sapere pefrfavore perchè non ci sto capendo nulla.

ricordo 2x512mb corsair 4000 xms pro twinx

tommy

p.s. bios edc18 4227
I banchi da 512 in dual non vanno su nforce2... puoi provare anche le PC90000 quando e se le faranno (dubito :D ), ma non c'è niente da fare, con i banchi da 512 in dual non si va da nessuna parte con nforce2.

tommydc
31-07-2004, 16:58
Originariamente inviato da felixmarra
I banchi da 512 in dual non vanno su nforce2... puoi provare anche le PC90000 quando e se le faranno (dubito :D ), ma non c'è niente da fare, con i banchi da 512 in dual non si va da nessuna parte con nforce2.

mah, veramente smanettando con i vari banchi ora sono a 230 mhz in dual, il problema è che oltre 8 4 3 3 non posso settare.
E' per questo che ho lasciato il vddr al minimo possibile cioè 2.6v.

Se non avevo capito male con i bios cpc off la situazione migliorava, sbaglio?

grazie per l'aiuto

tommaso

Free Gordon
31-07-2004, 17:39
Originariamente inviato da tommydc
mah, veramente smanettando con i vari banchi ora sono a 230 mhz in dual, il problema è che oltre 8 4 3 3 non posso settare.
E' per questo che ho lasciato il vddr al minimo possibile cioè 2.6v.

Se non avevo capito male con i bios cpc off la situazione migliorava, sbaglio?
grazie per l'aiuto
tommaso


Ma hai un bios cpc off?
Così sali di più ma le prestazioni, a paragone, sono più basse.

La mobo è logico che ti suoni se imposti 2 2 cas2, quelle ram non possono tenere quei valori, al max prova 3 3 cas2.

Cmq è stranissimo: prima avevi le ram in sigle (sui banchi 1-2 sono in single) e nn salivano, ora le metti in dual, sul 2-3 e salgono! :confused:

MrPi82
31-07-2004, 19:01
...be se volete qualcosa di divertente pensate che io, ho avuto un botto di grane con i diski sata i raid....(come potete leggere nelle pagine scorse).....


poi...come x miracolo ho scambiato i diski sulle 2 porte sata e tutto ora va liscio come l'olio bootando windows con mezzo passaggio della barra di caricamento di xp (sapete quei quadrettini o blu o verdi, dipende dalla ver di xp all'inizio? ecco quelli)

...(toccandomi le p@lle come anti sfiga, che se poi stasera me lo rifa' di corrompere roba me la sono cercata con questo post)....

;)

mah...misteri dell'informatica....

:rolleyes: :rolleyes:

cmq so x certo che e' normale che le tensioni sbarellino...da sempre...anche quelle buone nn difettate nns egnano mai le tensioni stabili.

tommydc
01-08-2004, 11:16
Originariamente inviato da Free Gordon
Ma hai un bios cpc off?
Così sali di più ma le prestazioni, a paragone, sono più basse.

La mobo è logico che ti suoni se imposti 2 2 cas2, quelle ram non possono tenere quei valori, al max prova 3 3 cas2.

Cmq è stranissimo: prima avevi le ram in sigle (sui banchi 1-2 sono in single) e nn salivano, ora le metti in dual, sul 2-3 e salgono! :confused:

infatti è strano.
Comunque ho il bios ecd18 sata 4227 con cpc on.
Io mi accontento dei 230 ma non capisco come mai prima non andavano...........

tommy
:confused:

DARIO-GT
02-08-2004, 21:41
Oggi ho comprato un banco di Twinmos, con chip twinmos con 50D finale, sapevo che potevano esserci problemi sulla NF7-S con questi chip e infatti appena ho provato il banco da 512mb in accoppiata alle mie HyperX 2x256...carica windows e subito si riavvia il sistema con conseguente corruzione del file system :mad:
Ho sistemato adesso XP e non mi và di fare altre prove...

Ho il bios 18, sapete se con il 24 sono stati risolti i problemi di incompatibilità con questi chip 50D??
Help, che se non c'è speranza devo cambiare il banco :rolleyes:

Shinobi
03-08-2004, 07:33
Originariamente inviato da DARIO-GT
Oggi ho comprato un banco di Twinmos, con chip twinmos con 50D finale, sapevo che potevano esserci problemi sulla NF7-S con questi chip e infatti appena ho provato il banco da 512mb in accoppiata alle mie HyperX 2x256...carica windows e subito si riavvia il sistema con conseguente corruzione del file system :mad:
Ho sistemato adesso XP e non mi và di fare altre prove...

Ho il bios 18, sapete se con il 24 sono stati risolti i problemi di incompatibilità con questi chip 50D??
Help, che se non c'è speranza devo cambiare il banco :rolleyes:


ciao, ho comprato qui sul mercatino 2 banchi da 512 di twinmos pc3200 con chip 50D, e seppur funzionanti non sono riuscito a farle andare nè sulla nf7-s 2.0 nè su una mobo con via kt333... dual channel neanche a parlarne, con un solo banco era oro se chiudevano il super pi da 1 mega....

DARIO-GT
03-08-2004, 10:53
Originariamente inviato da Shinobi
ciao, ho comprato qui sul mercatino 2 banchi da 512 di twinmos pc3200 con chip 50D, e seppur funzionanti non sono riuscito a farle andare nè sulla nf7-s 2.0 nè su una mobo con via kt333... dual channel neanche a parlarne, con un solo banco era oro se chiudevano il super pi da 1 mega....

Io ho anche aggiornato all'ultimo bios il 25, ma la situazione non è cambiata...:muro:
In dual ch(1gb), il pc partiva arrivato al desktop si riavviava!
Il single...stranamente neache bootava, continui beep al bios...

Oggi vado a cambiarlo, cmq grazie.

Haran
03-08-2004, 10:59
Visto che leggersi oltre 400 pagine e' un'impresa (ne ho lette una trentina e sono stravolto:muro: ) vorrei farvi una domanda sulla compatibilita' tra NF7-S e Corsair 3200c2 rev. 4.1.
Montando gli stessi chip delle 3200xl (Samsung K4H560838F-TCCD) pensavo di prenderle e risparmiare un pochetto :D
Ho letto che l'nforce2 ha qualche problema a salire con moduli da 512MB; questo vale anche per le corsair?

J_P
03-08-2004, 12:45
...ciao a tutti...come da vostre illuminazioni sto provando con la mia NF7-S 2.0 ad alzare l'fsb del mio 2400+ThoroB (133x15)...ma anche settando a 166x12 il pc non si avvia..proprio morto..anche overvoltando a 1.8 la cpu e 2.8 le ram....riesco solo a salire di fsb fino a ~140x15=2100mhz....:cry: ......please help me!....(400 pagine sono davvero troppeeee!)...grazie a tutti siete mitici!:sofico:

cool(er)
03-08-2004, 12:51
morto dici? ali? raffreddamento?

J_P
03-08-2004, 12:54
Originariamente inviato da cool(er)
morto dici? ali? raffreddamento?
...no no tranquillo morto nel senso che non boota..devo riportarlo al default!

cool(er)
03-08-2004, 13:01
allora qualcosa non tiene botta.... la ram la escludo, è buona, la mobo anke.... il procio forse non sale, ma mi sembra cmq basso il bus per non reggere neanke quello!

Ironmaster82
03-08-2004, 13:24
Salve è da parecchio che vi seguo e voelvo sapere quale a detta vostra è il miglior bios da abbinare a un Athlon XP-M 2400+ che mi arriverà a breve. Io adesso ho il D23 Sub-zero, ma ho visto che forse ci sono bios + performanti, tipo il 3d fire rev2 di tictac oppure il D24 edc18 con cpc on.... volevo sapere cosa mi consigliate voi. il mio obiettivo è cmq arrivare almeno a 233 di bus di sistema visto che ho speso un po' per delle OCZ EL PC3700.

Jena73
03-08-2004, 14:34
Originariamente inviato da J_P
...ciao a tutti...come da vostre illuminazioni sto provando con la mia NF7-S 2.0 ad alzare l'fsb del mio 2400+ThoroB (133x15)...ma anche settando a 166x12 il pc non si avvia..proprio morto..anche overvoltando a 1.8 la cpu e 2.8 le ram....riesco solo a salire di fsb fino a ~140x15=2100mhz....:cry: ......please help me!....(400 pagine sono davvero troppeeee!)...grazie a tutti siete mitici!:sofico:

io oggi ho installato una an7 è ho portato il bus del mio thoro 2400+ aiuhb a 166*13 con ram pc2700 con timings "aggressive"... è partito tutto liscio...
che sigla ha il tuo thoro? ma il molti è sbloccato? ovvero tu inserici x13 nel bios e salvi.. ma il bios lo tiene impostato?

Sceriff
03-08-2004, 14:54
Originariamente inviato da Ironmaster82
Salve è da parecchio che vi seguo e voelvo sapere quale a detta vostra è il miglior bios da abbinare a un Athlon XP-M 2400+ che mi arriverà a breve. Io adesso ho il D23 Sub-zero, ma ho visto che forse ci sono bios + performanti, tipo il 3d fire rev2 di tictac oppure il D24 edc18 con cpc on.... volevo sapere cosa mi consigliate voi. il mio obiettivo è cmq arrivare almeno a 233 di bus di sistema visto che ho speso un po' per delle OCZ EL PC3700.
Tieni il D23 3DFire, è il migliore. Per i 233 di bus bisogna vedere se il mobile li regge, ho sentito dire che di bus non sono così propensi a salire quanto lo sono invece di frequenza. Male che va comunque un 225 lo tiene sicuro.
C'è anche caso che invece riesci a salire anche oltre, chi lo sa.... non ti resta che provare! :)

conan_75
03-08-2004, 15:01
Originariamente inviato da J_P
(400 pagine sono davvero troppeeee!)...

872 al momento :sofico:
Chissà se raggiungerà mai le 1000 pagine (dovrebbe essere il record, giusto?).
Detto questo fossi in te proverei un nuovo bios: il D233Dfire 1° versione di TicTac fila bene.

Free Gordon
04-08-2004, 00:18
Originariamente inviato da Haran
Visto che leggersi oltre 400 pagine e' un'impresa (ne ho lette una trentina e sono stravolto:muro: ) vorrei farvi una domanda sulla compatibilita' tra NF7-S e Corsair 3200c2 rev. 4.1.
Montando gli stessi chip delle 3200xl (Samsung K4H560838F-TCCD) pensavo di prenderle e risparmiare un pochetto :D
Ho letto che l'nforce2 ha qualche problema a salire con moduli da 512MB; questo vale anche per le corsair?


Vanno bene su NF7 2.0, ma i banchi da 512 (Corsair o no) a volte necessitano del CPC off (che monta ad esempio il bios 23 3Dfire rev2 di tic tac) per salire, ma in questo modo le prestazioni a parità di frequenza sono più basse.

In alcuni fortunati casi di 2X512 in dual, si riesce ad arrivare a 220 stabili con timings SPINTI su Nforce2. Ma da lì in sù... è un terno al lotto.

Io ad esempio con timings 6322 con 2X512 in dc, Kingston KHX3500 su NF7, non riuscivo a superare i 209 cpc on e i 217 cpc off, stabili.

Haran
04-08-2004, 08:57
Originariamente inviato da Free Gordon
Io ad esempio con timings 6322 con 2X512 in dc, Kingston KHX3500 su NF7, non riuscivo a superare i 209 cpc on e i 217 cpc off, stabili.

Azz... Solo 209 :eek:
Ma andando in single channel con timings spinti si riesce a recuperare qualcosa o e' inutile?


Per curiosita', quel SuperPI da 43 sec in che condizioni l'hai fatto?
Io con un A7N8X + 1700+@2100Mhz + 2 x 256 Corsair 3200LLPT 2-2-2-5 faccio 46 sec. E' un buon risultato?


TIA :)

cool(er)
04-08-2004, 08:58
per la mobo e il procio che hai, si.....:rolleyes: le tue ram sono sprecate...

Haran
04-08-2004, 09:07
Originariamente inviato da cool(er)
per la mobo e il procio che hai, si.....:rolleyes: le tue ram sono sprecate...


Conta che quel pc ha piu' di un anno, l'a7n8x era appena uscita ed il thoro 1700+ era una bomba, il miglio procio del momento in overclock (fluctus lo dava garantito almeno @2400+). Sandra nei bench del procio mi da prestazioni equiparabili ad un 2900+ :)

J-Ego
04-08-2004, 09:18
Ciauzzzzz ragazzi... cavolicchio + di 800 pagine di topic! :eek:

Sta settimana mi arriva il procio e la Vga nuova... quelli che leggete in sign.
Il procio è garantito a 220x11 vcc defautl
Le ram sono delle comuni A-Data Pc 2700.

Pensavo a delle Corsair Twinx 1024 Pc 4000. Ci sono problemi di incompatibilità?

Ciauzzzzzzzzz

Ironmaster82
04-08-2004, 14:02
con il 3d fire rev 1 arrivo a 220x11, 1,7 volt di chipset e 1,775 di vcore. qualcuno di voi ha provato il d24 edc18 con cpc on?

Free Gordon
04-08-2004, 15:17
Originariamente inviato da Haran
Azz... Solo 209 :eek:
Ma andando in single channel con timings spinti si riesce a recuperare qualcosa o e' inutile?
Per curiosita', quel SuperPI da 43 sec in che condizioni l'hai fatto?
Io con un A7N8X + 1700+@2100Mhz + 2 x 256 Corsair 3200LLPT 2-2-2-5 faccio 46 sec. E' un buon risultato?
TIA :)


Il tuo è un buon risultato, di solito si è circa sui 46sec col 3200+.

Io col procio a 3200+ con le ram le attuali, faccio 45sec.

Ps: il pì è ottenuto nelle condizioni in sign :) come anche gli altri punteggi.
Il miglior punteggio per ora invece, è stato 39sec (ma è scritto anche quello).

wolverine
04-08-2004, 17:41
NF7 (-s) V1.0 relese 2.6 (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/nf7-s/nf726.exe)

NF7 (-s) V2.0 relese 2.5 (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/nf7-s_2.0/nf7d25.exe)

:)

Dgames
05-08-2004, 10:53
Sono terribilmente indeciso, quale metto tra questi D23 3D Fire 4227
D23 3D Fire 4247
D23 SubZero 4227
D23 SubZero 4247 oppure il 24 originale o il 25?
quali sono le differenze?

wolverine
05-08-2004, 11:42
Originariamente inviato da Dgames
Sono terribilmente indeciso, quale metto tra questi D23 3D Fire 4227
D23 3D Fire 4247
D23 SubZero 4227
D23 SubZero 4247 oppure il 24 originale o il 25?
quali sono le differenze?

I Fire e i Subzero sono ottimi se intendi smanettare con le impostazioni... se OC sono l'ideale... se invece non ti interessa questo, metti gli ultimi ufficiali... ;)

Andrea16v
05-08-2004, 12:15
Ciao a tutti...
ho un "problema" con la mia abit..
devo spostare 30 giga di dati (in file da un centinaio di mega l'uno..) da un disco a un altro, in particolare da un maxtor ide 40Gb a un altro disco Maxtor ide da 80Gb che lo andrà a sostituire..

come devo mettere i dischi per fare la copia nel minor tempo possibile? allo stato attuale ho i due dischi come master sui due canali ma per spostare 1 giga impiego in media dai 10 ai 15 minuti... :confused: :muro:
cosa c'è secondo voi che non va? :confused:

ti4600
05-08-2004, 12:22
Originariamente inviato da Andrea16v
Ciao a tutti...
ho un "problema" con la mia abit..
devo spostare 30 giga di dati (in file da un centinaio di mega l'uno..) da un disco a un altro, in particolare da un maxtor ide 40Gb a un altro disco Maxtor ide da 80Gb che lo andrà a sostituire..

come devo mettere i dischi per fare la copia nel minor tempo possibile? allo stato attuale ho i due dischi come master sui due canali ma per spostare 1 giga impiego in media dai 10 ai 15 minuti... :confused: :muro:
cosa c'è secondo voi che non va? :confused:

secondo me anche se li metti sullo stesso canale non cambia di molto , dipende dalla velocita del disco ecc ecc , magari qualcuno che ha avuto il tuo stesso problema ha trovato qualche soluzione

sc82
05-08-2004, 12:28
Originariamente inviato da Andrea16v
Ciao a tutti...
ho un "problema" con la mia abit..
devo spostare 30 giga di dati (in file da un centinaio di mega l'uno..) da un disco a un altro, in particolare da un maxtor ide 40Gb a un altro disco Maxtor ide da 80Gb che lo andrà a sostituire..

come devo mettere i dischi per fare la copia nel minor tempo possibile? allo stato attuale ho i due dischi come master sui due canali ma per spostare 1 giga impiego in media dai 10 ai 15 minuti... :confused: :muro:
cosa c'è secondo voi che non va? :confused:

C'è sicuramente qualcosa che non va...per spostare un Gb anche con dischi non di ultimissima generazione dovresti metterci non più di un minuto. :eek:

Andrea16v
05-08-2004, 12:36
Originariamente inviato da ti4600
secondo me anche se li metti sullo stesso canale non cambia di molto , dipende dalla velocita del disco ecc ecc , magari qualcuno che ha avuto il tuo stesso problema ha trovato qualche soluzione
Speriamo...;)
i dischi sono maxtor di ultima generazione a 7200 giri quindi non dovrebbero essere lentissimi...;)

Andrea16v
05-08-2004, 12:37
Originariamente inviato da sc82
C'è sicuramente qualcosa che non va...per spostare un Gb anche con dischi non di ultimissima generazione dovresti metterci non più di un minuto. :eek:
C'è qualche settaggio nel bios della abit che potrebbe essere sballato? :confused:

cool(er)
05-08-2004, 12:37
guarda che ci sono programmi apposta per spostare grandi quantità di dati da un disco all'altro... così ci metti una vita.... non c'è niente da fare. non so spiegarti perchè, ma ci stanno molto. prova a cercare dei programmi apposta, che sono sicuro esistano.

Dgames
05-08-2004, 14:51
Originariamente inviato da wolverine
I Fire e i Subzero sono ottimi se intendi smanettare con le impostazioni... se OC sono l'ideale... se invece non ti interessa questo, metti gli ultimi ufficiali... ;)

allora siccome ho un 2500@3200 quale metto?
che differenza tra c'è tra quelli con la sigla 4247 e quelli con la sigla 4227 ?
Grazie

karlini
05-08-2004, 15:29
Originariamente inviato da Andrea16v
ho un "problema" con la mia abit..
...
devo spostare 30 giga di dati (come devo mettere i dischi per fare la copia nel minor tempo possibile?
....
cosa c'è secondo voi che non va? :confused:
sei decisamente Off Topic qui...
domanda in "periferiche di Memorizzazione"
Ciao ;)

Dgames
05-08-2004, 15:35
siccome ho un 2500@3200 quale metto dei bios modificati?
che differenza tra c'è tra quelli con la sigla 4247 e quelli con la sigla 4227 ?
Grazie, scusate se riposto però è importante e ho bisogno una risposta veloce.

karlini
05-08-2004, 15:47
Originariamente inviato da Dgames
siccome ho un 2500@3200 quale metto dei bios modificati?
che differenza tra c'è tra quelli con la sigla 4247 e quelli con la sigla 4227 ?
Grazie, scusate se riposto però è importante e ho bisogno una risposta veloce.
un 3d fire 4247 o l'originale abit (tanto non oc molto)
cmq meglio provarli visto che ogni scheda reagisce un po' come vuole lei...
in ogni caso le differenze non sono molto evidenti e si vedono solo con oc spinti
ciao ;)

Ironmaster82
05-08-2004, 16:00
Ho installato l'athlon xp-m 2400+ e per ora ho raggiunto questi risultati:

- cpu senza modifica agli L12
- AXMH2400FQQ4C IQYFA 0348 SPMW

- bios testati: TicTac D23 Sub-Zero
TicTac D23 3d-Fire Rev.1

- Bus: 220 Mhz
- Moltiplicatore: 11
- Vcore: 1,8 su bios (1,776 reali)
- Vchipset: 1,7
- Vmem: 2,64
- RAM: OCZ PC3700 EL @ 444 Mhz @ 7-3-2-2

Temperature a case chiuso:
- IDLE: 45- 46
- FULL LOAD: 49 -50

SiSoft Sandra 2004:

- CPU
ALU: 9256
FPU: 3614

- MULTIMEDIA
INT: 22228
FLOAT: 22865

- MEMORY:
INT: 3282
FLOAT: 3021

Super_PI:
- 1 MB: 42 sec
- 8 MB: 7 min 49 sec

Secondo voi mi conviene provare il bios D24 edc18 con cpc on? dove posso trovarlo? A parità di frequenza non dovrebbe darmi prestazioni migliori?

Andrea16v
05-08-2004, 16:05
Originariamente inviato da karlini
sei decisamente Off Topic qui...
domanda in "periferiche di Memorizzazione"
Ciao ;)

Ho già risolto, credevo fosse un settaggio del bios della mobo..ti ringrazio per l'aiuto...;)

El Porcharo
05-08-2004, 18:09
cos'era? (PVT)

cmq per lavorare bene devono stare in due canali separati, altrimenti il canale soffre in quanto non può leggere e scrivere nello stesso momento. Stando separati l'IDE1 legge mentre l'IDE2 scrive (e viceversa)

FINE OT

Sceriff
05-08-2004, 19:31
Originariamente inviato da El Porcharo
cmq per lavorare bene devono stare in due canali separati
Quoto. E' vero anche che generalmente si mettono gli hd sullo stesso canale per poter mettere le altre unità ottiche (lettori cdrom, dvd, masterizzatori) più lente su un canale a loro dedicato per non influenzare negativamente gli hd. Magari era quella il suo problema.
Basta adesso, che sono OT. :)

mantes
06-08-2004, 00:16
Ciao ragazzi
Ho la necessità di sostituire il mio attuale bios,il 23 3D 4227,perchè temo che quella versione del bios sata sia all'origine di alcune perdite di dati che ho avuto.
Ora però,mi è venuto un dubbio atroce:che metto,il 3d o il subzero?
Quale differenze ci sono fra i due?
Io ho un barton bloccato e 1 giga di ram,non so se questo possa incidere sulla scelta...
In ogni caso nn ho necessità di salire più in là dei 230.

J-Ego
06-08-2004, 07:18
Ciauzzzz ragazzi, ieri sera ho montato il nuovo procio sulla NF7.

E' un barton 2500+ che ora mi viaggia a 220x11 a 1,65v senza alcun problema.

NOn ho ancora aggiornato il bios. Ma tra tutti qulli che ci sono quale consigliate? Magari è già stato detto... ma 800 e passa pagina... :muro:

Ciauzzzzzzzz

gd350turbo
06-08-2004, 09:00
Tra un barton 2500 garantito a 220x11 a 70 euro + iva e un barton mobile 2600 sempre garantito a 220x11 a 90 euro + iva che scegliereste voi ?

Ector73
06-08-2004, 09:03
Ho la scheda suddetta (ABIT NF7-S Nforce2) con due moduli ram 256 ddr400 Kingston in dual..e avevo intenzione di aggiungere un'altro modulo da 512. La mia domanda è questa: mi conviene prendere un modulo aggiuntivo ddr333 (visto che nelle specifiche della scheda dice che non supporta più di due moduli ddr400) oppure vendo le ram 256 e prendo due ram 512 ddr400 (ipotasi molto più dispendiosa :cry: ahime!)
Grazie per l'aiuto e saluti a tutti!!

tommydc
06-08-2004, 09:07
ciao ragazzi,
volevo segnalarvi questo bios, ottimo per chi come me ha delle 512x2 in dual.
Attualmente sono a 244 di bus senza nessun problema, la mia config è quella in sign:

ftp://62.178.109.212/Merlin%202/D25%20rev.2.0.0C%2001.08.2004%20Cpc%20Off%203.19%20Bpl%20by%20-=Merlin=-.rar

tommy

gd350turbo
06-08-2004, 09:09
ABIT NF7-S2G ???

Chi la conosce ?

mantes
06-08-2004, 10:34
Originariamente inviato da mantes
Ciao ragazzi
Ho la necessità di sostituire il mio attuale bios,il 23 3D 4227,perchè temo che quella versione del bios sata sia all'origine di alcune perdite di dati che ho avuto.
Ora però,mi è venuto un dubbio atroce:che metto,il 3d o il subzero?
Quale differenze ci sono fra i due?
Io ho un barton bloccato e 1 giga di ram,non so se questo possa incidere sulla scelta...
In ogni caso nn ho necessità di salire più in là dei 230.

Sceriff
06-08-2004, 10:34
Originariamente inviato da gd350turbo
Tra un barton 2500 garantito a 220x11 a 70 euro + iva e un barton mobile 2600 sempre garantito a 220x11 a 90 euro + iva che scegliereste voi ?
A che vcore?

gd350turbo
06-08-2004, 10:38
Originariamente inviato da Sceriff
A che vcore?

default...

gd350turbo
06-08-2004, 10:46
Siccome devo mandare in RMA la mia nf7, in quanto l'audio non va quasi più, e prima che me la restituiscano, visto che siamo in agosto, passerà un mese, mi prendo questa:

http://www.abit.com.tw/upload/products/nf7-s2g-500.jpg

Che ne dite ?

Da quello che si vede, ha un controller sata proprietario, integrato nel southbridge che dovrebbe andare meglio di quello attuale, i buchi per mettere un dissipatore sul southbridge, (era ora) ed una diversa disposizione di alcuni componenti...

tommydc
06-08-2004, 10:52
Originariamente inviato da gd350turbo
Siccome devo mandare in RMA la mia nf7, in quanto l'audio non va quasi più, e prima che me la restituiscano, visto che siamo in agosto, passerà un mese, mi prendo questa:

http://www.abit.com.tw/upload/products/nf7-s2g-500.jpg

Che ne dite ?

Da quello che si vede, ha un controller sata proprietario, integrato nel southbridge che dovrebbe andare meglio di quello attuale, i buchi per mettere un dissipatore sul southbridge, (era ora) ed una diversa disposizione di alcuni componenti...

secondo me ti conviene comprare due dissi per north e south tipo zalman e montarli sulla mobo quando ti torna.
Io ho fatto così e sono contentissimo.

ciao

tommy

gd350turbo
06-08-2004, 11:05
Originariamente inviato da tommydc
secondo me ti conviene comprare due dissi per north e south tipo zalman e montarli sulla mobo quando ti torna.
Io ho fatto così e sono contentissimo.


Si pure io sulla vecchia ho fatto così...
nella nuova, mi hanno detto che è già stato fatto dalla fabbrica...
Meglio...

Quello che mi interessa è la gigabit lan, così tolgo e vendo la scheda gigabit che avevo messo...

Interessa a qualcuno ? ;)

mantes
06-08-2004, 11:51
Io non riesco a capire....
sto provando a flashare il bios,scompatto il file zip del 23 3d nel floppy,riavvio,premo F2,ma la mobo emete dei bip e mi compare il messaggio "can'not find AWDflash"...eppure nel dischetto c'è!
Da che puo dipendere secondo voi??

ti4600
06-08-2004, 11:53
ho aggiornato il bios dellla mia nf7 ora non mi riconosce piu il nome del procione (xp2400+) lo vede come 2000 mhz e vabbe fin qua fa niente , ma il problema e' che ora non regge piu nessun tipo di overclock e anche tutto in default mentre gioco torna a windows , almeno prima reggeva benissimo i 2100 mhz e avevo il bios ver 24 ora con il 25 da questi problemi

ti4600
06-08-2004, 12:07
Originariamente inviato da ti4600
ho aggiornato il bios dellla mia nf7 ora non mi riconosce piu il nome del procione (xp2400+) lo vede come 2000 mhz e vabbe fin qua fa niente , ma il problema e' che ora non regge piu nessun tipo di overclock e anche tutto in default mentre gioco torna a windows , almeno prima reggeva benissimo i 2100 mhz e avevo il bios ver 24 ora con il 25 da questi problemi

forse ho risolto le ram erano impostate su cas 2 e anche gli altri su 2.2.2 ed essendo delle normali twinmos 2100 e' difficile che reggevano ;)

Ector73
06-08-2004, 12:19
Originariamente inviato da Ector73
Ho la scheda suddetta (ABIT NF7-S Nforce2) con due moduli ram 256 ddr400 Kingston in dual..e avevo intenzione di aggiungere un'altro modulo da 512. La mia domanda è questa: mi conviene prendere un modulo aggiuntivo ddr333 (visto che nelle specifiche della scheda dice che non supporta più di due moduli ddr400) oppure vendo le ram 256 e prendo due ram 512 ddr400 (ipotasi molto più dispendiosa :cry: ahime!)
Grazie per l'aiuto e saluti a tutti!!


mi autoquoto..nessuno mi da una mano..:cry: ..magari è stato già affrontato il problema..ma 800 e passa pagine sono un pò troppe da spulciare..:muro: :mc:

grazie ancora..:)

conan_75
06-08-2004, 12:27
Originariamente inviato da gd350turbo
Tra un barton 2500 garantito a 220x11 a 70 euro + iva e un barton mobile 2600 sempre garantito a 220x11 a 90 euro + iva che scegliereste voi ?
Quello da 70E, mi pare logico ;)

cool(er)
06-08-2004, 12:40
a me no.... prendi il mobile...

J-Ego
06-08-2004, 12:41
Ragazzi, SuperPi è un test che guarda solo la Cpu o anche il resto? Mobo e ram?

é buono il mio punteggio in sign?

Ciauzzzzzzzz

cool(er)
06-08-2004, 12:51
super pi considera tutto il sistema.... 46 sarebbero tantini...:D

cool(er)
06-08-2004, 12:53
per il tuo pc poi.... sono tanti... lavora sul fsb della ram. è troppo basso. il procio è 222 e la ram a 165, ergo, non sono 1:1... prova a salire in sincrono;)

Haran
06-08-2004, 12:57
Originariamente inviato da J-Ego
Ragazzi, SuperPi è un test che guarda solo la Cpu o anche il resto? Mobo e ram?

é buono il mio punteggio in sign?

Ciauzzzzzzzz

Il fatto e' che sei penalizzato dall' fsb basso.
Come puoi leggere qualche post piu' su io faccio lo stesso tempo con un A7N8X + thoro 1700+@2100Mhz + 2 x 256 Corsair 3200LLPT 2-2-2-5.

Bye:)

selu
06-08-2004, 13:20
raga ma nessuno a pèrovato il nuovo bios 25?

a me da sempre la stesso prob. con il moltiplicatore.

sapete se è uiscita la versione mod del 25.

karlini
06-08-2004, 13:29
Originariamente inviato da gd350turbo
http://www.abit.com.tw/upload/products/nf7-s2g-500.jpg

Che ne dite ?
forse ti saprò dire qualcosa di persona :oink:

stanotte parto per qualche gg in montagna "al fresco", ma Vi controllo :D

al ritorno probabilmente saggerò "al volo" la nuova evoluzione di nf7

PS a chi chiedeva se meglio Barton2500 o Mobile 2600 credo che potenzialmente il 2600 salga di più e sicuramente scalderà meno... insomma personalmente penso valga i 20€ di differenza...

Per Ector73... io avevo 2x256+1x512 ddr400 e tutto andava....

;)

DARIO-GT
06-08-2004, 13:37
Originariamente inviato da selu
raga ma nessuno a pèrovato il nuovo bios 25?

a me da sempre la stesso prob. con il moltiplicatore.

sapete se è uiscita la versione mod del 25.

Io ho il 25, ma ancora non ho provato il molti a 10
Quindi sempre lo stesso problema...? :muro:

Ma esiste un bios che risolve?

DARIO-GT
06-08-2004, 13:45
Originariamente inviato da Ector73
Ho la scheda suddetta (ABIT NF7-S Nforce2) con due moduli ram 256 ddr400 Kingston in dual..e avevo intenzione di aggiungere un'altro modulo da 512. La mia domanda è questa: mi conviene prendere un modulo aggiuntivo ddr333 (visto che nelle specifiche della scheda dice che non supporta più di due moduli ddr400) oppure vendo le ram 256 e prendo due ram 512 ddr400 (ipotasi molto più dispendiosa :cry: ahime!)
Grazie per l'aiuto e saluti a tutti!!

Guarda sul sito Abit, l'NF7-S rev.2 gestisce tutti e 3 i banchi a 400mhz senza problemi

NF7-S nForce2 3 * Dual DDR 400/3GB 400 2 x SATA 150 0/1 6-Ch
The ultimate multimedia platform

ti4600
06-08-2004, 13:51
Originariamente inviato da selu
raga ma nessuno a pèrovato il nuovo bios 25?

a me da sempre la stesso prob. con il moltiplicatore.

sapete se è uiscita la versione mod del 25.
a me sta dando problemi

mantes
06-08-2004, 13:52
Originariamente inviato da mantes
Io non riesco a capire....
sto provando a flashare il bios,scompatto il file zip del 23 3d nel floppy,riavvio,premo F2,ma la mobo emete dei bip e mi compare il messaggio "can'not find AWDflash"...eppure nel dischetto c'è!
Da che puo dipendere secondo voi??
Help!

karlini
06-08-2004, 13:53
Originariamente inviato da mantes
Help!
flasha da win

mantes
06-08-2004, 13:59
Ok,adesso provo.
Emh,senti,lo so che è un argomento vecchio,ma non è che potresti anche rispondere alla domanda di prima....meglio 233d o 23subzero?
Grazie:flower:

karlini
06-08-2004, 14:09
Originariamente inviato da mantes
Ok,adesso provo.
Emh,senti,lo so che è un argomento vecchio,ma non è che potresti anche rispondere alla domanda di prima....meglio 233d o 23subzero?
Grazie:flower:
ti avevo risposto....
se non overclokki pesante le differenze sono impercettibili, devi provare perchè ogni scheda "reagisce" un po' come vuole....

io ho il 3dfire con config in sign stabile....

ciao ;)

El Porcharo
06-08-2004, 14:28
il bios non si flasha in quel modo, le procedure MANUALI sono sempre le migliori e infallibili.

Fatti un dischetto di AVVIO (va bene anche quelli del vecchio Win98) che chiameremo DISCO1 e in un altro floppy che chiameremo DISCO2 ti ci copy l'AWFLASH e i vari files del BiOS DECOMPRESSI.

Riavvia il PC, entra nel Bios e imposta l'avvio da FLOPPY come periferica primaria, salvi, esci e lasci che il PC si avvii col DISCO1 nel lettore.
A questo punto il computer caricherà il DOS che è contenuto nel floppy. Quando avrà finito di caricare ti troverai sulla riga A:\ _ col cursore lampeggiante.
Togli il DISCO1, metti il DISCO2, scrivi dir poi premi INVIO.
Vedrai il contenuto del DISCO2. Poi scrivi runme (che è il file che ti aggiorna il bios) e segui la procedura guidata di aggiornamento.

Spero di essere stato chiaro...

;)

mantes
06-08-2004, 14:29
Scusa mi devo essere perso il tuo intervento.
Alla fine ho messo anch'io il 3dfire,il flash da win mi mette sempre una certa ansia,cmq anche questa volta è andato tutto liscio!:)
Buone vacanze Karlini,anch'io me ne vado in montagna,di squagliarmi sotto il sole in una spiaggia iperaffollata non mi va propio ;)

El Porcharo
06-08-2004, 14:29
è ovvio che al termine dell'aggiornamento dovrai rimettere il bios come stava prima per quanto riguarda la periferica di avvio

mantes
06-08-2004, 14:34
Originariamente inviato da El Porcharo
il bios non si flasha in quel modo, le procedure MANUALI sono sempre le migliori e infallibili.

Fatti un dischetto di AVVIO (va bene anche quelli del vecchio Win98) che chiameremo DISCO1 e in un altro floppy che chiameremo DISCO2 ti ci copy l'AWFLASH e i vari files del BiOS DECOMPRESSI.

Riavvia il PC, entra nel Bios e imposta l'avvio da FLOPPY come periferica primaria, salvi, esci e lasci che il PC si avvii col DISCO1 nel lettore.
A questo punto il computer caricherà il DOS che è contenuto nel floppy. Quando avrà finito di caricare ti troverai sulla riga A:\ _ col cursore lampeggiante.
Togli il DISCO1, metti il DISCO2, scrivi dir poi premi INVIO.
Vedrai il contenuto del DISCO2. Poi scrivi runme (che è il file che ti aggiorna il bios) e segui la procedura guidata di aggiornamento.

Spero di essere stato chiaro...

;)
Mm,io però un paio di volte l'avevo fatto premendo alt+f2 al post,con
inserito il floppy con awdflash e bios dentro,ed era partito tutto in automatico,e mi aveva flashato alla grande....
Stavolta invece mi dava il messaggio di errore "can'not find awdflash"...boh..cmq la prossima volta seguirò la procedura che hai descritto te,perchè win mi sa propio di poco affidabile..

El Porcharo
06-08-2004, 14:36
Originariamente inviato da mantes
win mi sa propio di poco affidabile..


:D

anche a me... :D

gd350turbo
06-08-2004, 18:03
Originariamente inviato da Ector73
mi autoquoto..nessuno mi da una mano..:cry: ..magari è stato già affrontato il problema..ma 800 e passa pagine sono un pò troppe da spulciare..:muro: :mc:


Se non vuoi avere un notevole degrado delle prestazioni, prendi un 333, se invece vuoi buone prestazioni, allora ci vuole il 400...

gd350turbo
06-08-2004, 18:10
Originariamente inviato da karlini
forse ti saprò dire qualcosa di persona :oink:


Questa volta ti ho battuto sul tempo karl...

ABIT NF7-S2G PRESA...

Assieme ad un barton mobile 2600, si ero io quello...

Molto bella, si notano subito i due dissipatori passivi, sul north e south, non più ventola sul north, belli, blu...

Il controller sata integrato nel south, dovrebbe fornire prestazioni eccellenti, ma non credo che sia compatibile con il raid generato dal HPT372, per cui mi toccherà reinstallare tutto :muro: :muro: :muro:

Non appena ho il tempo...

mantes
06-08-2004, 18:15
Foto?

DARIO-GT
06-08-2004, 21:10
Esiste un bios che risolve il problema del moltiplicatore 10?

Dgames
06-08-2004, 22:04
Ho installato il bios D23 3D Fire 4247 però ora all'avvio del pc ci mette un sacco di tempo a fare il memory test senza contare che non mi sente + la scheda di rete della mobo.
Come mai? cosa posso fare?

gd350turbo
07-08-2004, 08:17
Prova a rifare l'aggiornamento del bios, o con quello o con un altro...

Dadocom
07-08-2004, 10:05
Originariamente inviato da Dgames
...non mi sente + la scheda di rete della mobo.


Prova a dirle di urlare più forte... :sofico:

(scusate, non ho potuto resistere...)

Dgames
07-08-2004, 11:39
Originariamente inviato da Dadocom
Prova a dirle di urlare più forte... :sofico:

(scusate, non ho potuto resistere...)


che tristezza...:O :O :O :( :( ;) ;) ;)

Sceriff
07-08-2004, 13:55
Originariamente inviato da Dgames
Ho installato il bios D23 3D Fire 4247 però ora all'avvio del pc ci mette un sacco di tempo a fare il memory test senza contare che non mi sente + la scheda di rete della mobo.
Come mai? cosa posso fare?
Per il memory test c'è una impostazione del bios da cambiare, altrimenti ti fa il test della memoria 3 volte ogni volta che accendi.
Per la scheda di rete non ho capito assolutamente qual è il tuo problema, prova a descriverlo meglio.

Ironmaster82
07-08-2004, 14:07
Bios provati:

1) Trat's D24 edc18 CPC off
2) TicTac D23 3D-Fire Rev 2 CPC on

- Fsb: 220 Mhz
- Moltiplicatore: 11
- Vcore: 1,8 V (reali 1,77 V)
- Vddr: 2,6 V
- Vchipset: 1,7 V
- Ram OCZ PC3700 EL @ 440 Mhz @ 11-3-2-2

1) Trat's D24 edc18 CPC off

Temperature a case chiuso:
- IDLE: 44- 45
- FULL LOAD: 49 -50

SiSoft Sandra 2004:

- CPU
ALU: 9221
FPU: 3818

- MULTIMEDIA
INT: 22205
FLOAT: 22870

- MEMORY:
INT: 3283
FLOAT: 3042

Super_PI:
- 1 MB: 43 sec
- 8 MB: Non portato a termine

AIDA
Mem lettura: 3274
Mem scrittura: 1220

3D MARK 2001 Se: 4833

Rispetto al D23 Sub-Zero sale di più, ma è anche molto + instabile

2) TicTac D23 3D-Fire Rev 2 CPC on

Temperature a case chiuso:
- IDLE: 44- 45
- FULL LOAD: 49 -50

SiSoft Sandra 2004:

- CPU
ALU: 9243
FPU: 3812

- MULTIMEDIA
INT: 22222
FLOAT: 22838

- MEMORY:
INT: 3273
FLOAT: 3035

Super_PI:
- 1 MB: 43 sec
- 8 MB: Non portato a termine

AIDA
Mem lettura: 3304
Mem scrittura: 1238

3D MARK 2001 Se: 4881

La stabilità rispetto al d24 edc18 è legermente superiore, anche se il miglior bios che ho provato per ora rimane il D23 Sub-Zero. Con il d24 il sistema ha bootato fino a 228 mhz di fsb con il d23 3d fire rev 2 cpc on a 228 era molto instabile, si riavviava il pc.

Appena o tempo proverò anche il D23 Sub-Zero rev2 , il D23 3D-Fire rev1 e il D23 3D-Fire rev2 CPC off.... vi farò sapere.....:D