PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 [52] 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

dj.salvo
02-03-2004, 21:23
Originariamente inviato da tommydc
che versione del bios sata ha?

grazie

tommy

Quello del 22 originale....perchè è in tutto uguale all'originale 22 ma fixando il problema dei molty

Ramius83
02-03-2004, 21:41
come vanno gli Athlon Mobile sulle nostre mabo?

karlini
02-03-2004, 21:48
Originariamente inviato da karlini
Ho installato questo bios ance se non sono ancora interessato a quei moltiplicatori in particolare...
Comunque finora è il solo bios, oltre al 10, che mi permette di avere la seguente configurazione (ovviamente cpu interface enabled), ma con i vantaggi di stabilità generale (anche per i miei sata) e correttezza di temperature tipiche del bios 22

cpu 230x11@1,85v.
ram 11,2,2,2@2,9v.
chip fsb230@1,6v.

;)

PS penso si possa fare ancora di meglio ma purtroppo non voglio fare altre prove "al limite" per non rischiare il PC... mi serve assolutamente funzionante ora
so che non ve ne frega nulla, ma sono appena tornato dall'acquisto di una bella Pegeout 206 con la bella morosa :p

mi scuso per il link che non va.... strano prima andava....

comunque ad alcuni ho mandato anche pvt....

http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&postid=274624#post2746241

ok adesso spero ;)

karlini
02-03-2004, 22:30
non ho resistito.... :D

CHE BIOS FAVOLOSO


http://www.carlini.info/Varie/240x105.jpg


PS superpi con S.O. super-sporchissimo :p

;)

alinghi
02-03-2004, 22:42
Ma hai guadagnato con i stessi settaggi che avevi prima, o hai overcloccato di +?

karlini
02-03-2004, 22:51
con il S.O. in queste condizioni parlare di test è ridicolo... :rolleyes:
è comunque CERTO che questo bios è un 22 con risolti i problemi dei moltiplicatori...
infatti vado a 240 di bus (stabile su UT per mezz'ora :D ) ....

salire di bus è indubbiamente un grandissimo vantaggio per tutto il sistema....

guadagnare? sicuramente! e con un XP pulito te lo potrei dimostrare (con calma però... non avrei dovuto nemmeno fare questo test)

;)

Andrea16v
02-03-2004, 22:58
Qualcuno di voi ha provato a togliere la ventolina dal Northbridge? è necessaio mettere un dissi passivo o se la cava lo stesso? ;)

karlini
03-03-2004, 08:31
Originariamente inviato da Andrea16v
Qualcuno di voi ha provato a togliere la ventolina dal Northbridge? è necessaio mettere un dissi passivo o se la cava lo stesso? ;)
senza nulla assolutamente da evitare...
uno zalman blu come dissipatore passivo dicono possa bastare

;)

[KabOOm]
03-03-2004, 08:54
Ma toglietemi una curiosita'...
Questo Bios e' un Bios Alpha in sviluppo da Abit o cosa?

Perdonatemi ma la scheda ce l'ho da poco e mica ce sto a capi' troppo...

almus!
03-03-2004, 08:54
Originariamente inviato da karlini
con il S.O. in queste condizioni parlare di test è ridicolo... :rolleyes:
è comunque CERTO che questo bios è un 22 con risolti i problemi dei moltiplicatori...
infatti vado a 240 di bus (stabile su UT per mezz'ora :D ) ....

salire di bus è indubbiamente un grandissimo vantaggio per tutto il sistema....

guadagnare? sicuramente! e con un XP pulito te lo potrei dimostrare (con calma però... non avrei dovuto nemmeno fare questo test)

;)

ho istallato il bios tictac.
va benissimo. ci sentiamo stasera per le prove in OC...anche se la mia cpu sembra gia' essere al limite. spero in un 215x10.

Sceriff
03-03-2004, 09:44
Originariamente inviato da karlini
non ho resistito.... :D

CHE BIOS FAVOLOSO

Ecco! Questo era quello che aspettavo per fare la mod alle ram!
Passati questi esami di marzo la mod al vddr non me la toglie nessuno! :)

almus!
03-03-2004, 10:10
Originariamente inviato da almus!
ho istallato il bios tictac.
va benissimo. ci sentiamo stasera per le prove in OC...anche se la mia cpu sembra gia' essere al limite. spero in un 215x10.

agiungerei che questo bios non dovrebbe causare problemi in RMa poiche' viene riconosciuto come un normalissimo D22...:)

REPERGOGIAN
03-03-2004, 10:23
Originariamente inviato da almus!
agiungerei che questo bios non dovrebbe causare problemi in RMa poiche' viene riconosciuto come un normalissimo D22...:)


RMa:confused:

Andrea16v
03-03-2004, 10:58
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
RMa:confused:

Garanzia..;)

Andrea16v
03-03-2004, 10:58
Originariamente inviato da karlini
senza nulla assolutamente da evitare...
uno zalman blu come dissipatore passivo dicono possa bastare

;)

Zalman blu? il nome mi sa di molti € :D:D:D:D

ilkarro
03-03-2004, 11:02
Originariamente inviato da Andrea16v
Zalman blu? il nome mi sa di molti € :D:D:D:D

Costa dai 5 ai 7 euro ed il suo lavoro lo fa davvero bene ;)

karlini
03-03-2004, 11:05
intorno ai €10

http://www.zalman.co.kr/images/0311/NB47J_s1.gif

Andrea16v
03-03-2004, 11:06
Ottimo! ma sono io che sono fissato con l' hifi oppure la ventolina sul North la trovate rumorosa anche voi?

Grezzo
03-03-2004, 11:29
Avete qualke link dove posso trovare sto zalmen o dei dissi decenti per memorie BGA?

Su drako c' è sia lo zalman che un set di dissi in ram per la VGA ma mi tocca pagare un saccoo di s.s., ciao.

dj.salvo
03-03-2004, 12:11
Originariamente inviato da Andrea16v
Qualcuno di voi ha provato a togliere la ventolina dal Northbridge? è necessaio mettere un dissi passivo o se la cava lo stesso? ;)

Io l'ho disabilitata la ventolina...come dissy uso solo quello suo diventato passivo dopo aver fermato la sua ventolina ;)

Andrea16v
03-03-2004, 12:20
Originariamente inviato da dj.salvo
Io l'ho disabilitata la ventolina...come dissy uso solo quello suo diventato passivo dopo aver fermato la sua ventolina ;)

Non ti da problemi in questo modo?da quanto tempo hai fatto questa modifica?

kali-
03-03-2004, 12:22
Originariamente inviato da Andrea16v
Ottimo! ma sono io che sono fissato con l' hifi oppure la ventolina sul North la trovate rumorosa anche voi?

estremamente rumorosa

dj.salvo
03-03-2004, 12:45
Originariamente inviato da Andrea16v
Non ti da problemi in questo modo?da quanto tempo hai fatto questa modifica?

Da circa..4 mesi o +
Mai un problema!;)

giogts
03-03-2004, 13:01
mi mandate per favore via e-mail i migliori e/o gli ultimi driver sata
non quelli per il raid
grazie
botte@ciaoweb.it

Andrea16v
03-03-2004, 13:33
Originariamente inviato da dj.salvo
Da circa..4 mesi o +
Mai un problema!;)
In pratica le hai semplicemente tolto la corrente o hai proprio asportato tutta la parte dove c'è la ventola?

Andrea16v
03-03-2004, 13:33
Originariamente inviato da kali-
estremamente rumorosa

Sul serio o prendi in giro? :D:D

almus!
03-03-2004, 13:36
Originariamente inviato da dj.salvo
Da circa..4 mesi o +
Mai un problema!;)

anche io dicevo cosi' dopo il downvoltaggio delle ventole del mio Qtec 550w...
poi dopo sei mesi e' esploso, portandosi dietro anche la epox 8rda+...finita in fiamme...:mad:

Andrea16v
03-03-2004, 13:40
Originariamente inviato da almus!
anche io dicevo cosi' dopo il downvoltaggio delle ventole del mio Qtec 550w...
poi dopo sei mesi e' esploso, portandosi dietro anche la epox 8rda+...finita in fiamme...:mad:

:eek:
sgrat sgrat

manuele.f
03-03-2004, 13:40
Originariamente inviato da karlini
senza nulla assolutamente da evitare...
uno zalman blu come dissipatore passivo dicono possa bastare

;)
io ho cambiato pasta e devo dire che togliere il dissy è veramente una cagata...mi sa che me lo prendo anch'io lo zelman blu :rolleyes:

manuele.f
03-03-2004, 13:42
tu a quanto lo tieni il vdd per fare i 240 ?

Andrea16v
03-03-2004, 13:47
Originariamente inviato da manuele.f
io ho cambiato pasta e devo dire che togliere il dissy è veramente una cagata...mi sa che me lo prendo anch'io lo zelman blu :rolleyes:
Veramente una cagata nel senso che è facile da fare oppure che bisogna metterci qualcosa per forza?

Furbetto
03-03-2004, 13:52
Raga, ma per togliere il dissi sul North dovrei smontare la mobo dal case? O posso agire anche da sopra senza rompere nulla?

Smontare tutto oltre che molto palloso :D, non mi è possibile :(

Andrea16v
03-03-2004, 13:52
Adesso ho lanciato la moda di rimuovere la ventola... :D:D:D:D

dj.salvo
03-03-2004, 13:53
Originariamente inviato da Andrea16v
In pratica le hai semplicemente tolto la corrente o hai proprio asportato tutta la parte dove c'è la ventola?

Ho solo tolto la corrente...

Andrea16v
03-03-2004, 13:55
Originariamente inviato da dj.salvo
Ho solo tolto la corrente...

Ora provo a lasciarla un minuto senza ventola per vedere il rumore quanto ne risente, se raggiungo il silenzio lo salpo via e prendo lo zalman.. :cool:
ci avevo già provato senza troppa convinzione ma il cavetto era duro da staccare.. :muro:

dj.salvo
03-03-2004, 13:59
Originariamente inviato da Andrea16v
Ora provo a lasciarla un minuto senza ventola per vedere il rumore quanto ne risente, se raggiungo il silenzio lo salpo via e prendo lo zalman.. :cool:
ci avevo già provato senza troppa convinzione ma il cavetto era duro da staccare.. :muro:

ehehe si..bisogna un po "strapparlo":sofico:
Lo zalmano io lo ho ma no lo posso mettere non ci va con slk900u :cry:

karlini
03-03-2004, 13:59
Originariamente inviato da manuele.f
tu a quanto lo tieni il vdd per fare i 240 ?
dici a me?
cmq io adesso lo tengo a 1,7v. ma stasera provo a tornare a 1,6 e credo regga lo stesso...
peccato per le mie ram che a 2,9v (3,01v da speedfan) non tengono i 11,2,2,2 ma i 11,3,2,2 :rolleyes:

non è che si trova un bios che permetta il settaggio Vdimm a 3,2 :D

;)

Andrea16v
03-03-2004, 14:01
Originariamente inviato da dj.salvo
ehehe si..bisogna un po "strapparlo":sofico:
Lo zalmano io lo ho ma no lo posso mettere non ci va con slk900u :cry:

Azz, quindi non ci va neanche con l' slk 800 ? :confused:

edit : con un buon paio di pinze ci ho messo un secondo a tirarlo via...;) in effetti fa parecchio rumore considerato che sto a case aperto.. :muro:

dj.salvo
03-03-2004, 14:02
non è che si trova un bios che permetta il settaggio Vdimm a 3,2 :D

;)

Magari anche io ne avrei bisogno :sofico:

dj.salvo
03-03-2004, 14:03
Originariamente inviato da Andrea16v
Azz, quindi non ci va neanche con l' slk 800 ? :confused:

Si con quello si ;)

Andrea16v
03-03-2004, 14:05
Originariamente inviato da dj.salvo
Si con quello si ;)
Allora potresti vendermelo... :D:D
capito a Pisa in settimana...;)

dj.salvo
03-03-2004, 14:07
Originariamente inviato da Andrea16v
Allora potresti vendermelo... :D:D
capito a Pisa in settimana...;)

Per quel poco che costa...preferisco tenermelo per il futuro :sofico:

rocchi84
03-03-2004, 14:07
Originariamente inviato da dj.salvo
ehehe si..bisogna un po "strapparlo":sofico:
Lo zalmano io lo ho ma no lo posso mettere non ci va con slk900u :cry:
FERMO!! Ci va ci va...te lo dice uno ke ha lo zalaman blu con SLK900u...bisogna solo fare una piccola mod:

http://rocchi84.altervista.org/nb1.jpg

http://rocchi84.altervista.org/nb3.jpg

Questo è il dissy senza MOD..in effetti nn ci va, ma....

http://rocchi84.altervista.org/nb4.jpg

...con questa piccola MOD, voilà!

http://rocchi84.altervista.org/nb5.jpg

http://rocchi84.altervista.org/nb+sb2.jpg

;)

Andrea16v
03-03-2004, 14:08
Originariamente inviato da dj.salvo
Per quel poco che costa...preferisco tenermelo per il futuro :sofico:
Ci ho provato... :D:D:D
sai mica se si trova da qualche parte a Pisa?qua da me nessun negozio ha la Zallman..

dj.salvo
03-03-2004, 14:09
Originariamente inviato da rocchi84
FERMO!! Ci va ci va...te lo dice uno ke ha lo zalaman blu con SLK900u...bisogna solo fare una piccola mod:

http://rocchi84.altervista.org/nb1.jpg

http://rocchi84.altervista.org/nb3.jpg

Questo è il dissy senza MOD..in effetti nn ci va, ma....

http://rocchi84.altervista.org/nb4.jpg

...con questa piccola MOD, voilà!

http://rocchi84.altervista.org/nb5.jpg

http://rocchi84.altervista.org/nb+sb2.jpg

;)

Grazie grazie :)
In realtà lo sapevo :cool: ma no mi va di fare modifiche...non voglio rovinare quella stupenda opera d'arte :sofico:

dj.salvo
03-03-2004, 14:10
Originariamente inviato da Andrea16v
Ci ho provato... :D:D:D
sai mica se si trova da qualche parte a Pisa?qua da me nessun negozio ha la Zallman..


No, non credo ci sia:( io l'ho preso in germania nella maxi spedizione collettiva :D

Andrea16v
03-03-2004, 14:12
X manuele.f

Ho visto che hai l'slk800 , ti esce mica dalla scheda madre la parte superiore del dissi? io tra la scheda madre e l'alimentatore ho ESATTAMENTE 5mm, siccome devo prendere in settimana l' 800 non vorrei che non ci stesse.. :muro:

almus!
03-03-2004, 15:35
e tengo a precisare "finita in fiamme"...a case aperto ho provato a far partire il computer e un condensatore sotto i PCI ha fatto una fiammata che mi ha annerito il case...

per fortuna me la hanno cambiata in garanzia (ovviamente cio' non e' stato possibile con il qtec).

schiac
03-03-2004, 16:32
Originariamente inviato da Andrea16v
X manuele.f

Ho visto che hai l'slk800 , ti esce mica dalla scheda madre la parte superiore del dissi? io tra la scheda madre e l'alimentatore ho ESATTAMENTE 5mm, siccome devo prendere in settimana l' 800 non vorrei che non ci stesse.. :muro:


ci sta ci sta!!

Andrea16v
03-03-2004, 16:58
Originariamente inviato da schiac
ci sta ci sta!!
Speriamo, tra la ventola 8x8 che ho ora e l'ali ci passo giusto il cavetto di alimentazione della ventola.. :eek:

schiac
03-03-2004, 17:06
guarda le foto del mio case :D

Andrea16v
03-03-2004, 17:26
Originariamente inviato da schiac
guarda le foto del mio case :D
Hai di tutto lì dentro.. :eek:

gd350turbo
03-03-2004, 18:17
Originariamente inviato da karlini
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&postid=274624#post2746241


Non è il tuo link che non va karl, ma questo http://downloads.modlabs.net/bios/pic/D22-Alpha1-4227.zip

Il sata 4247, fa a pugni con la mia macchina...

Non è che me lo manderesti in email ?

ciocia
03-03-2004, 18:31
@KARLINI
Ho installato il 22mod linkato da felix ( a proposito, differenza tra 4227 e 4247?? ) ma non ho notato grosse differenze dal 20.
Fino a sabato avevo ancora il 10 e mi faceva arrivare a 230, poi ho messo il 20 e mi fermo a 223, con questo 22mod forse arrivo a 225, ma non ai vecchi 230-232:( (moltip10)

ciocia
03-03-2004, 18:33
.

karlini
03-03-2004, 18:33
Allora, ho fatto una cosina per voi :) (ah, se non ci fosse il "karlini" :D )

LINK (http://www.carlini.info/Varie/Downloads/Bios nf7.zip) a cartella zip contenente tutti i bios per nf7-s (provati personalmente)

LINK (http://www.carlini.info/Varie/Downloads/NF7D_22_TicTac_Alpha1.BIN) a bios 22 mod

PS Io li ho provati tutti quanti senza avere problemi, MA non mi assumo nessuna responsabilità su danni o casini che l'uso o l'installazione di essi provochi al Vostro PC o alla Vostra mente :p

;)

gd350turbo
03-03-2004, 18:49
Eh, come ho sempre sostenuto...

Se non ci fosse il karlini bisognerebbe inventarlo...

Furbetto
03-03-2004, 19:03
Originariamente inviato da karlini
Allora, ho fatto una cosina per Voi :) (ah, se non ci fosse il "karlini" :D )

LINK (http://www.carlini.info/Varie/Downloads/Bios nf7.zip) a cartella zip contenente tutti i bios per nf7-s (provati personalmente)

LINK (http://www.carlini.info/Varie/Downloads/NF7D_22_TicTac_Alpha1.BIN) a bios 22 mod

PS Io li ho provati tutti quanti senza avere problemi, MA non mi assumo nessuna responsabilità su danni o casini che l'uso o l'installazione di essi provochi al Vostro PC o alla Vostra mente :p

;)

http://www.vocinelweb.it/faccine/love/02.gif

karlini
03-03-2004, 19:04
Originariamente inviato da manuele.f
tu a quanto lo tieni il vdd per fare i 240 ?
240x10,5 con chipset@1,6v. (visto che tiene :) )
mi sa che al primo reset gli do 1,5 :oink:
;)

kali-
03-03-2004, 19:20
Originariamente inviato da kali-
estremamente rumorosa

no no
ho 2 120@5v
l'unica ventola che si sentiva prima era quella della ti4200
ora invece quella del chipset è copre la 4200

kali-
03-03-2004, 19:26
karlini
3.2 di vdimm da bios non è possibile

ma la mod è veramente semplice :D

karlini
03-03-2004, 19:35
Originariamente inviato da kali-
karlini
3.2 di vdimm da bios non è possibile

ma la mod è veramente semplice :D
la mia era una battuta...
mi linki la più semplice (a prova di stupido) da fare... non si sa mai che mi vengano le voglie...

;)

rocchi84
03-03-2004, 19:36
Originariamente inviato da karlini
la mia era una battuta...
mi linki la più semplice (a prova di stupido) da fare... non si sa mai che mi vengano le voglie...

;)
http://www.ocenthusiast.it/guide/nf72mod/index.htm

;)

schiac
03-03-2004, 20:14
Originariamente inviato da Andrea16v
Hai di tutto lì dentro.. :eek:


sì è un po' affolato ma la ventilazione è da urlo

tante ventole al minimo = poco rumore e temperatura ottime

schiac
03-03-2004, 20:21
attirato dai vostri giudizi positivi ho caricato 2 ore fa il 22 mod di tictac.

la cosa carina è che oltre al 2500+ è possibile settare anche il 3200+ :D

la cosa che mi è piaciuta di meno è che anche di default non mi carica il SO e si ferma alla schermata :

embhè che famo? avvio da CD?

allora armato di floppettino ho rimesso il mio 17 che avevo salvato.

premetto che il SO (XP PRO) è caricato su due dischi da 80 in raid messi sulla scheda ROCKETRAID HTP374 ( e sì mi piace esagerare dopo tutto se in un PC non puoi mettere almeno una decina di HD alla fine potrebbe mancare lo spazio :D )

da bios naturalmente avevo messo la sequenza

FDD
SCSI
CD

un parere?

dj.salvo
03-03-2004, 20:57
Originariamente inviato da rocchi84
http://www.ocenthusiast.it/guide/nf72mod/index.htm

;)


Azz...ma non è affatto facile...spece per le persone come me che non hanno mai saldato nulla...e che gli trema la manno come un frullatore :eek: :cry: :cry: :cry: :D

Andrea16v
03-03-2004, 20:59
Originariamente inviato da kali-
no no
ho 2 120@5v
l'unica ventola che si sentiva prima era quella della ti4200
ora invece quella del chipset è copre la 4200

Che ventola hai nel case? io devo cambiare anche quella sulla cpu e devo sceglierne un modello estremamente silenzioso ma efficace : sono un patito del silenzio!!

Andrea16v
03-03-2004, 21:01
Cmq preso da euforia anchio stasera ho messo il 22mod, prima avevo il mitico 10 :D:D
Le temperature mi si sono abbassate, ma non certo di 8 gradi però... :muro:

tetractius
03-03-2004, 21:07
Originariamente inviato da karlini
la mia era una battuta...
mi linki la più semplice (a prova di stupido) da fare... non si sa mai che mi vengano le voglie...

;)

Oltre al link segnalato da rocchi84 (http://www.ocenthusiast.it/guide/nf72mod/index.htm) ho trovato in giro questo (http://www.hwtweakers.net/article477.html)

Poichè la cosa mi interessa molto colgo l'occasione pera fare un paio di domandine :p

Innanzitutto nel link di rocchi si parla di 2 saldature e di una resistenza da 10 ohm in serie ad un trimmer da 100 ohm, mentre nell'altro di 1 trimmer da 1Kohm e dunque di 1 sola saldatura.

Le due cose sono equivalenti, giusto?
Quindi, data la mia scarsa competenza in campo elettrico, potrei optare per il trimmer da 1Kohm cavandomenla con una sola saldatura! ;)

Volendo poi esagerare mi è venuto da pensare che forse con questi affarini qui me la sarei potuta cavare addirittura senza alcuna saldatura :p

http://www.hwmagic.com/admini/immagini/smdgrabber.jpg

Sono vendute proprio per questo genere di cose:
"Modificare le schede masri senza far danni? non rischiare di sbagliare con il saldatore? nessun segno sulla scheda Madre? certo: SMD GRABBER! Queste comode micropinzette permettono di unire 2 punti su una scheda e ottenendo quello che si farebbe di solito saldando direttamente sulla piastra con i vari rischi che ne derivano. Da adesso tutto sarà più semplice e alla portata di tutti!"

Voi cosa ne pensate?
Credete possibile utilizzare queste pinzette per collegare il trimmer?
Oltre a non correre rischi si eviterebbe di invalidare la garanzia e si renderebbe la modifica reversibile al 100% ;)

Dite si possa fare o i contatti sono troppo piccoli?

kali-
03-03-2004, 21:20
buone solo per fare i test
se ne stacca 1, rischi di buttare la mobo

tetractius
03-03-2004, 22:19
Originariamente inviato da kali-
buone solo per fare i test
se ne stacca 1, rischi di buttare la mobo

ma nel caso della mod al vddr bisognerebbe collegare solo una pinzetta alla mobo e l'altra al trimmer.
qualora si staccasse perchè dovrebbe danneggiarsi la mobo?
(scusa ma sono ignorante in materia per cui cerco di capirne di più ;) )

Iuzzo
03-03-2004, 22:21
Raga aiutatemi :cry:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=636651

scusate il leggero ot

Andrea16v
03-03-2004, 22:29
Originariamente inviato da Iuzzo
Raga aiutatemi :cry:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=636651

scusate il leggero ot

Penso sia l'ennesimo caso di bios corrotto sulle n-force.. :muro:
prova a mandare un pvt a Franklin e digli che ti ho parlato io di lui, senti se ha risolto...;)
ps : la scheda che mi hai dato lho montata su un altro pc ed è una bomba!!

rocchi84
03-03-2004, 22:30
Originariamente inviato da tetractius
Oltre al link segnalato da rocchi84 (http://www.ocenthusiast.it/guide/nf72mod/index.htm) ho trovato in giro questo (http://www.hwtweakers.net/article477.html)

Poichè la cosa mi interessa molto colgo l'occasione pera fare un paio di domandine :p

Innanzitutto nel link di rocchi si parla di 2 saldature e di una resistenza da 10 ohm in serie ad un trimmer da 100 ohm, mentre nell'altro di 1 trimmer da 1Kohm e dunque di 1 sola saldatura.

Le due cose sono equivalenti, giusto?
Quindi, data la mia scarsa competenza in campo elettrico, potrei optare per il trimmer da 1Kohm cavandomenla con una sola saldatura! ;)

Volendo poi esagerare mi è venuto da pensare che forse con questi affarini qui me la sarei potuta cavare addirittura senza alcuna saldatura :p

http://www.hwmagic.com/admini/immagini/smdgrabber.jpg

Sono vendute proprio per questo genere di cose:
"Modificare le schede masri senza far danni? non rischiare di sbagliare con il saldatore? nessun segno sulla scheda Madre? certo: SMD GRABBER! Queste comode micropinzette permettono di unire 2 punti su una scheda e ottenendo quello che si farebbe di solito saldando direttamente sulla piastra con i vari rischi che ne derivano. Da adesso tutto sarà più semplice e alla portata di tutti!"

Voi cosa ne pensate?
Credete possibile utilizzare queste pinzette per collegare il trimmer?
Oltre a non correre rischi si eviterebbe di invalidare la garanzia e si renderebbe la modifica reversibile al 100% ;)

Dite si possa fare o i contatti sono troppo piccoli?
Quelle pinzette nn le puoi attaccare su una resistenza SMD, e neanke sul CHIP, perchè ha i piedini troppo piccoli...CMQ sono pinse da oscilloscopio (molto rudimentali) e nn credo facciano per questo caso..

Per il trimmer, cmq sia ci va SEMPRE una resistenza da qualke OHM (+di 100) per nn rischiare di poratre a fondo corsa il trimmer, per ritrovarti la skeda in corto...

Iuzzo
03-03-2004, 22:37
x Andrea16v:
grazie, ora provo a scrivergli.
Sono contento che la scheda vada bene!! Riguardo al pagamento... aveva ragione l'impiegata della posta, mi è arrivato un assegno di 83,68€... vai un po' a capire come facciano i conti.

ciao e grazie

Andrea16v
03-03-2004, 22:39
Originariamente inviato da Iuzzo
x Andrea16v:
grazie, ora provo a scrivergli.
Sono contento che la scheda vada bene!! Riguardo al pagamento... aveva ragione l'impiegata della posta, mi è arrivato un assegno di 83,68€... vai un po' a capire come facciano i conti.
ciao e grazie
In futuro mi saprò regolare con loro... :D:D
poi facci sapere..;)

tetractius
03-03-2004, 22:39
Originariamente inviato da rocchi84
Quelle pinzette nn le puoi attaccare su una resistenza SMD, e neanke sul CHIP, perchè ha i piedini troppo piccoli...CMQ sono pinse da oscilloscopio (molto rudimentali) e nn credo facciano per questo caso..

Per il trimmer, cmq sia ci va SEMPRE una resistenza da qualke OHM (+di 100) per nn rischiare di poratre a fondo corsa il trimmer, per ritrovarti la skeda in corto...

Ho capito...mi devo procurare un buon saldatore! ;)

karlini
03-03-2004, 23:26
Vi segnalo una nuova e più performante versione del 22 Alfa1 mod BetaKing

lo scaricate QUI (http://www.ocenthusiast.it/files/d22-a1bk.zip)

Usa i timings delle memorie più spinti ed è più performante (almeno per me)
Per un solo SuperPI sono riuscito a fargli tenere anche il Ras to Cas a 2 poi però sono dovuto tornare a 3 per stabilità, ma con il sistema operativo indecente :rolleyes: che mi ritrovo ho strappato

questo shot :D

http://www.carlini.info/Varie/240x10,5pi39.jpg

;)

REPERGOGIAN
04-03-2004, 07:26
Originariamente inviato da karlini
non ho resistito.... :D

CHE BIOS FAVOLOSO


http://www.carlini.info/Varie/240x105.jpg


PS superpi con S.O. super-sporchissimo :p

;)


ehi mi confermi se con il 22mod o 22 normale
è risolto il prob delle temp all'avvio del pc?
cioè che se nn hai l'ali attaccato da ore e accendi il pc ti dà un temp + bassa del normale e per averla giusta devi riavviare?

grazie

karlini
04-03-2004, 08:46
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ehi mi confermi se con il 22mod o 22 normale
è risolto il prob delle temp all'avvio del pc?
cioè che se nn hai l'ali attaccato da ore e accendi il pc ti dà un temp + bassa del normale e per averla giusta devi riavviare?
grazie
mi trovo meglio con il 22 Alpha1Betaking

per le temp.... quelle del 22 sono corrette con queste precisazioni:

se per X diciamo la temp corretta
1. All'avvio dopo aver acceso l'alimentatore le temp sono decisamente sballate verso il basso... (es. X-7°/8°)
2. Al primo riavvio software e le temp sono X+1°
3. Tutti i riavvi successivi mi portano ad avere la temp corretta X

Quindi se ho l'alimentatore spento devo riavviare 2 volte, se ho la scheda in stand-by solo 1 volta per avere le temp corrette...

Questo l'ho sperimentato per fare i miei test di temp con il liquido in modo più esatto possibile....

Spero di essere stato chiaro....
;)

gd350turbo
04-03-2004, 08:47
Originariamente inviato da schiac
la cosa che mi è piaciuta di meno è che anche di default non mi carica il SO e si ferma alla schermata :

embhè che famo? avvio da CD?
un parere?
Hai caricato il bios sata 4247...

Qujesto bios ha una stranezza, ovvero se hai un mouse o una tastiera USB, si pianta nel punto da te indicato...

(lo so perchè fa così anche a me...)

Le soluzioni sono due:

1) Mettere mouse e tasteria non USB

2) Mettere il 22 con il bios sata 4227


Io per ora ho scelto la seconda soluzione.

gd350turbo
04-03-2004, 08:58
Originariamente inviato da karlini
Vi segnalo una nuova e più performante versione del 22 Alfa1 mod BetaKing
Proviamo anche questo, ma dubito che per me vi siano grosse novità, ho il sistena che è già al limite, con i componenti che uso ora, anche con il bios che mi hai linkato ieri, sono rimasto costante nelle performance, ho provato un 220x11 ma il prime95 dava errore dopo pochi secondi...

Non ho memorie e cpu molto performanti... :cry:

REPERGOGIAN
04-03-2004, 09:51
Originariamente inviato da karlini
mi trovo meglio con il 22 Alpha1Betaking

per le temp.... quelle del 22 sono corrette con queste precisazioni:

se per X diciamo la temp corretta
1. All'avvio dopo aver acceso l'alimentatore le temp sono decisamente sballate verso il basso... (es. X-7°/8°)
2. Al primo riavvio software e le temp sono X+1°
3. Tutti i riavvi successivi mi portano ad avere la temp corretta X

Quindi se ho l'alimentatore spento devo riavviare 2 volte, se ho la scheda in stand-by solo 1 volta per avere le temp corrette...

Questo l'ho sperimentato per fare i miei test di temp con il liquido in modo più esatto possibile....

Spero di essere stato chiaro....
;)


allora aspetto il 23, sperando che risolvano sto fatto della temp

grazie

karlini
04-03-2004, 09:56
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
allora aspetto il 23, sperando che risolvano sto fatto della temp
procurati lamette in quantità perchè rischi di ritrovarti con la barba lunga.... :rolleyes: :rotfl:
;)

felixmarra
04-03-2004, 09:58
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
allora aspetto il 23, sperando che risolvano sto fatto della temp

grazie
se esci a comprarti una sonda fai prima :)

REPERGOGIAN
04-03-2004, 10:04
se esci a comprarti una sonda fai prima

procurati lamette in quantità perchè rischi di ritrovarti con la barba lunga....

perchè nn fanno + bios?
mi pare strano..

cmq lamette ne ho a quantità, marchiate FF.AA.

la sonda nn mi serve, volevo solo evitare di riavviare il pc appena partito

tnx

almus!
04-03-2004, 10:08
ho provato il bios alpha.
va bene, ma il OC non mi ha cambiato nulla. i miei componenti sono assolutamente al limite. se alzo anche solo di 2 mhz superPI sballa e se abbasso anche solo di 0.25 il voltaggio della cpu...pure!

a questo punto, o investo in una nuova (o usata) cpu o mi tengo il PC cosi' com'e'. passare ad un XP-M sarebbe stuzzicante, specialmente in vista del fatto che potrei downvoltare la delta al minimo...ma vale la pena sborsare 90 euro?
:confused:

felixmarra
04-03-2004, 10:08
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
perchè nn fanno + bios?
mi pare strano..

ne faranno, ma il problema c'è dal bios 18 e ancora non l'hanno risolto... e ricordati dei moltiplicatori... 12 versioni di bios e ancora il problema è lì (risolto da tal tictac, mica da abit...).
Trai tu le conclusioni :)

Sceriff
04-03-2004, 11:57
Io a fine mese farò questa mod qua! http://www.hwtest.com/viewtopic.php?t=68
Ho letto molto in giro, e questa è in assoluto la più semplice.
Lasciando perdere il casino che ci hanno fatto dietro, la modifica si riduce a una sola saldatura, o meglio una difficile sul chip e una facile a massa.

schiac
04-03-2004, 12:57
quando lo fai usa della normale guaina termorestingente e no il tubo della biro

kali-
04-03-2004, 13:43
se non erro la resistenza serve per limitare il massimo overvolt
e se ricordo bene vi consiglio vivamente di montarla

in + è a costo 0 e saldature in + sulla mobo 0

gd350turbo
04-03-2004, 14:25
Originariamente inviato da Sceriff
Io a fine mese farò questa mod qua! http://www.hwtest.com/viewtopic.php?t=68


Io no...
Con quello che costano ora, mi sa fatica bruciare le ram per 10 mhz di più..

Sceriff
04-03-2004, 15:45
Originariamente inviato da gd350turbo
Io no...
Con quello che costano ora, mi sa fatica bruciare le ram per 10 mhz di più..
Ma io non le voglio mica bruciare! :D

gd350turbo
04-03-2004, 16:08
Originariamente inviato da Sceriff
Ma io non le voglio mica bruciare! :D
Ma...

Ci fai la modifica per aumentare la tensione, bene sicuramente non gli fa... Il rischio di bruciarle, aumenta in maniera esponenziale con l'aumentare della tensione...

Rischiare di bruciare un GB di ram per fare 10 mhz in più, non ci penso proprio, già sono preoccupato per i 2,96 volt che gli do ora e per gli 1.88v del processore...

Ora ho raggiunto i limiti funzionali dei miei componenti, più di così sarà molto difficile che vada per cui, l'unica modifica che ho in previsione è una bella serie di dissipatori per ram, mosfet e northbridge...

Poi dopo chiudo il case con i rivetti..

manuele.f
04-03-2004, 16:14
Originariamente inviato da gd350turbo
Ma...

Poi dopo chiudo il case con i rivetti..


:eek: :eek: :eek: :eek:

bimbumbay
04-03-2004, 16:15
Ma secondo me la modifica + pulita e sicura è quella di togliere la resistenzina in smd e cambiarla con una di valore + basso. In questo mobo non hai trimmer che ballano in giro e si può regolare il valore V-DDR con l'utility di Nvidia.

gd350turbo
04-03-2004, 16:25
Originariamente inviato da manuele.f
:eek: :eek: :eek: :eek:

So che non ci credi..

:D

Dopo o passo ad un atlon64-3000 o un p4-3000, a proposito, quale pensate che sia meglio per la compressione in DIVX ?

ciocia
04-03-2004, 17:42
ATTENDO NOTIZIE!!!!!
stavo cambiano il bios, dal 22mod stavo rimettendo il vecchio 10 per vedere se solo con lui andavo oltre i 230, ma mi da errore, mi dice flash-rom e' protetta in scrittura, controllare il ponticello!!!
quale?
fino adesso non avevo avuto problemi, pero' questa era la prima volta che installavo un bios + vechio!!!
non ho mai resettato il bios prima di flashare.

help, ho il pc ancora fermo in awdflash, attendo news!!!

bimbumbay
04-03-2004, 17:51
Originariamente inviato da ciocia
ATTENDO NOTIZIE!!!!!
stavo cambiano il bios, dal 22mod stavo rimettendo il vecchio 10 per vedere se solo con lui andavo oltre i 230, ma mi da errore, mi dice flash-rom e' protetta in scrittura, controllare il ponticello!!!
quale?
fino adesso non avevo avuto problemi, pero' questa era la prima volta che installavo un bios + vechio!!!
non ho mai resettato il bios prima di flashare.

help, ho il pc ancora fermo in awdflash, attendo news!!!


mettilo da win con l'utility dell'abit

ciocia
04-03-2004, 17:53
e' che non capisco se aveva gia iniziato a scrivere o meno.
nel caso non avesse iniziato in teoria se spengo e accendo funziona tutto...
al centro c'e scritto:
erasing flash memory - 2fe00 OK ( e questo mi preoccupa )
poi sotto, dove ci dovrebbe essere il grafico della scrittura, mi scrive che e' protetta e di controllare ilponticello
in fondo mi lampeggia program chip fail!

premendo invio non fa nulla, ipotizzo che l'unica cosa che posso fare e' spegnere e accendere e pregare?

bimbumbay
04-03-2004, 17:59
Originariamente inviato da ciocia
e' che non capisco se aveva gia iniziato a scrivere o meno.
nel caso non avesse iniziato in teoria se spengo e accendo funziona tutto...
al centro c'e scritto:
erasing flash memory - 2fe00 OK ( e questo mi preoccupa )
poi sotto, dove ci dovrebbe essere il grafico della scrittura, mi scrive che e' protetta e di controllare ilponticello
in fondo mi lampeggia program chip fail!

premendo invio non fa nulla, ipotizzo che l'unica cosa che posso fare e' spegnere e accendere e pregare?



:( non vorrei essere nei tuoi panni, non so cosa consigliarti certo se non puoi fare niente ti resta che spegnere e pregare

rocchi84
04-03-2004, 18:07
Originariamente inviato da bimbumbay
Ma secondo me la modifica + pulita e sicura è quella di togliere la resistenzina in smd e cambiarla con una di valore + basso. In questo mobo non hai trimmer che ballano in giro e si può regolare il valore V-DDR con l'utility di Nvidia.
...:eek: ...ti rendi conto di quello ke dici???:D ...nn è possibile dissaldare una resistenza SMD e risaldarne un'altra, in modo SEMPLICE e pULITO...

ilkarro
04-03-2004, 18:20
Originariamente inviato da bimbumbay
Ma secondo me la modifica + pulita e sicura è quella di togliere la resistenzina in smd e cambiarla con una di valore + basso. In questo mobo non hai trimmer che ballano in giro e si può regolare il valore V-DDR con l'utility di Nvidia.

Non penso che siano in molti ad avere le capacità tecniche e l'attrezzatura per farlo, non credi?

bimbumbay
04-03-2004, 18:22
Originariamente inviato da rocchi84
...:eek: ...ti rendi conto di quello ke dici???:D ...nn è possibile dissaldare una resistenza SMD e risaldarne un'altra, in modo SEMPLICE e pULITO...

Si che è possibile basta avere un saldatore con punta sottilissima trattata e potenza meno di 25W costa pochissimo, se la modifica migliore è dissaldare l'smd e saldare resistenza da 100 + potenziometro da 1K, a sto punto una volta dissaldata ci risaldo un'altra smd con valore + basso, ed evito fili, colle a caldo e nastri che stanno male.
;)

bimbumbay
04-03-2004, 18:24
Originariamente inviato da ilkarro
Non penso che siano in molti ad avere le capacità tecniche e l'attrezzatura per farlo, non credi?


Infatti io parlo per chi fa la modifica dissaldare l'smd e metterci il potenziometro ecc..

gd350turbo
04-03-2004, 18:26
Originariamente inviato da bimbumbay
Si che è possibile basta avere un saldatore con punta sottilissima trattata e potenza meno di 25W costa pochissimo;)

Che voglia di overclock che avete, io vi ammiro per questo, è una cosa che anche se tecnicamente avrei le conoscenze per poterla fare, non mi metterei mai a farla, per paura di rovinare qualcosa, sono un "pauroso" in tal senso...

Certo che definire semplice il fatto di smontare una resistenza SMD e mettercene un altra, utilizzando un normalissimo saldatore...

rocchi84
04-03-2004, 18:29
Originariamente inviato da bimbumbay
Si che è possibile basta avere un saldatore con punta sottilissima trattata e potenza meno di 25W costa pochissimo, se la modifica migliore è dissaldare l'smd e saldare resistenza da 100 + potenziometro da 1K, a sto punto una volta dissaldata ci risaldo un'altra smd con valore + basso, ed evito fili, colle a caldo e nastri che stanno male.
;)
NO, guarda fidati di me....gli SMD vengono saldati sulla skeda, con la saldatura ad'onda...è un metodo COMPLETAMENTE DIVERSO dal classico saldatore...

NON è IMPOSSIBILE dissaldarla con un normale saldtore, ma BISOGNA ESSERE MOOOOLTO ESPERTI per nn fare danni...se lasci troppo il saldatore sul PCB (per esempio) rischi di rovinare il PCB...questa possibità è mootlo elevata...in + risaldare l'SMD è a dir poco un'impresa...

NN é AFFATTO accessibile, e consigliata una lavoro del genere a persone inesperte...

bimbumbay
04-03-2004, 18:32
Originariamente inviato da rocchi84
NO, guarda fidati di me....gli SMD vengono saldati sulla skeda, con la saldatura ad'onda...è un metodo COMPLETAMENTE DIVERSO dal classico saldatore...

NON è IMPOSSIBILE dissaldarla con un normale saldtore, ma BISOGNA ESSERE MOOOOLTO ESPERTI per nn fare danni...se lasci troppo il saldatore sul PCB (per esempio) rischi di rovinare il PCB...questa possibità è mootlo elevata...in + risaldare l'SMD è a dir poco un'impresa...

NN é AFFATTO accessibile, e consigliata una lavoro del genere a persone inesperte...


Si infatti sconsiglio questa modifica a persone inesperte.

Io avevo dissaldato le 2 resistenze che portavano l'alimentazione alla GPU e DDR sulla 8500BBA e gli ho saldato altre di valore + basso, in effetti è un'impresa impossibile per persone inesperte.

Andrea16v
04-03-2004, 19:03
Originariamente inviato da karlini
mi trovo meglio con il 22 Alpha1Betaking

per le temp.... quelle del 22 sono corrette con queste precisazioni:

se per X diciamo la temp corretta
1. All'avvio dopo aver acceso l'alimentatore le temp sono decisamente sballate verso il basso... (es. X-7°/8°)
2. Al primo riavvio software e le temp sono X+1°
3. Tutti i riavvi successivi mi portano ad avere la temp corretta X

(..)

Anchio stasera ho notato questa cosa stranissima..non accendevo il pc da ieri sera e nella stanza c'erano 19C precisi, appena acceso il pc sono entrato nel bios e mi segnava 8C la cpu e 11 la mobo.. :eek:
ora sono in windows e dopo un 10 minuti di forum la cpu mi sta a 33C mentre di solito stava almeno sui 40 :confused:

bimbumbay
04-03-2004, 19:10
Originariamente inviato da Andrea16v
Anchio stasera ho notato questa cosa stranissima..non accendevo il pc da ieri sera e nella stanza c'erano 19C precisi, appena acceso il pc sono entrato nel bios e mi segnava 8C la cpu e 11 la mobo.. :eek:
ora sono in windows e dopo un 10 minuti di forum la cpu mi sta a 33C mentre di solito stava almeno sui 40 :confused:

Notato anche io ma non solo sul 22

ciocia
04-03-2004, 19:11
:D :D :D :D
E' RIPARTITO!! VI STO SCRIVENDO DA QUEL PC!!:sofico:
Mi stavo quasi caando sotto!!:eek:

Ma che diamine gli e' successo?
Flash protetta in scrittura?? mezz'ora prima avevo flashato il 22mod linkato da karlini.
Che sia il bios10 che ho scaricato difettoso?
Ho sbagliato qualcosa?
Vorrei provare a rimettere il 10 ( e' quello che andava meglio ) ma adesso me la faccio sotto e quasi quasi tengo il 22 e chiuso il discorso:rolleyes:

Andrea16v
04-03-2004, 19:14
Originariamente inviato da bimbumbay
Notato anche io ma non solo sul 22
Io ho il 22mod, ora provo a riavviare e vedo le temperature se cambiano..;)

bimbumbay
04-03-2004, 19:14
Originariamente inviato da ciocia
:D :D :D :D
E' RIPARTITO!! VI STO SCRIVENDO DA QUEL PC!!:sofico:
Mi stavo quasi caando sotto!!:eek:

Ma che diamine gli e' successo?
Flash protetta in scrittura?? mezz'ora prima avevo flashato il 22mod linkato da karlini.
Che sia il bios10 che ho scaricato difettoso?
Ho sbagliato qualcosa?
Vorrei provare a rimettere il 10 ( e' quello che andava meglio ) ma adesso me la faccio sotto e quasi quasi tengo il 22 e chiuso il discorso:rolleyes:


Perchè non lo metti con l'utility abit da windows? comunque penso che l'ultimo bios sia meglio del 10

ciocia
04-03-2004, 19:22
Originariamente inviato da bimbumbay
Perchè non lo metti con l'utility abit da windows? comunque penso che l'ultimo bios sia meglio del 10

non mi fido di flashare in windows, mi sento piu' sicuro con alt+F2 e awdflah....o meglio mi SENTIVO piu' sicuro.

Il 22mod e' migliore? ipotizzo di si, ma fino 1 settimana fa avevo il 10 e mi andava a 230-232, poi ho messo il 20 poi il 22mod e a fatica mi tiene i 225x10 (x10.5 non ce la fa il mio xp2400 ).
Avrei voluto tornare al 10 e vedere come se andava a 232x10, ideale per il mio sistema e ram

rocchi84
04-03-2004, 19:34
Originariamente inviato da Andrea16v
Anchio stasera ho notato questa cosa stranissima..non accendevo il pc da ieri sera e nella stanza c'erano 19C precisi, appena acceso il pc sono entrato nel bios e mi segnava 8C la cpu e 11 la mobo.. :eek:
ora sono in windows e dopo un 10 minuti di forum la cpu mi sta a 33C mentre di solito stava almeno sui 40 :confused:
Purtroppo è un BUG risaputo, ke và avanti dal BIOS 18...se la sono portata dietro fino al 22...nn c'è nulla da fare...:cry: :cry:

felixmarra
04-03-2004, 19:56
Originariamente inviato da ciocia
non mi fido di flashare in windows, mi sento piu' sicuro con alt+F2 e awdflah....o meglio mi SENTIVO piu' sicuro.

Il 22mod e' migliore? ipotizzo di si, ma fino 1 settimana fa avevo il 10 e mi andava a 230-232, poi ho messo il 20 poi il 22mod e a fatica mi tiene i 225x10 (x10.5 non ce la fa il mio xp2400 ).
Avrei voluto tornare al 10 e vedere come se andava a 232x10, ideale per il mio sistema e ram
il 22 moddato sembra risolvere il problema dei molti, provalo... cmq hai fatto dei test come ti ho detto?
Il 230 del bios 10 equivale in prestazioni quasi sicuramente ai 223 di adesso. Il bios 10 è molto vecchio e lento...

Non riesci a flashare da dos perchè non è possibile farlo, c'è l'avviso anche tra i vari bios che passando al 14 mi pare non si poteva tornare indietro. L'unico modo è forzarlo (non mi ricordo che comando bisognava dare all'awdflash) oppure farlo da windows.

ciocia
04-03-2004, 20:11
Originariamente inviato da felixmarra
il 22 moddato sembra risolvere il problema dei molti, provalo... cmq hai fatto dei test come ti ho detto?
Il 230 del bios 10 equivale in prestazioni quasi sicuramente ai 223 di adesso. Il bios 10 è molto vecchio e lento...

Non riesci a flashare da dos perchè non è possibile farlo, c'è l'avviso anche tra i vari bios che passando al 14 mi pare non si poteva tornare indietro. L'unico modo è forzarlo (non mi ricordo che comando bisognava dare all'awdflash) oppure farlo da windows.

ah, non lo sapevo...ma intendi indietro prima del 14, o indietro rispetto a quello che si monta al momento?

Si, a 230x10 andava un pelo meglio che a 223x10.5.
Cmq chissenefrega :p
Adesso mi tengo questo e cambiero' solo se ne uscira' uno portentoso:D

felixmarra
04-03-2004, 20:43
Originariamente inviato da ciocia
ah, non lo sapevo...ma intendi indietro prima del 14, o indietro rispetto a quello che si monta al momento?

Si, a 230x10 andava un pelo meglio che a 223x10.5.
Cmq chissenefrega :p
Adesso mi tengo questo e cambiero' solo se ne uscira' uno portentoso:D
dal 14 in su (sempre mi pare, non sono sicurissimo sul numero!) non puoi tornare indietro al 10 via dos a meno di non forzare...

cmq mi sta tornando in mente un 12... boh :) Cmq il concetto è quello.

Quello portentoso c'è :)
il 22 con i fix ai molti :p

Andrea16v
04-03-2004, 20:44
Originariamente inviato da rocchi84
Purtroppo è un BUG risaputo, ke và avanti dal BIOS 18...se la sono portata dietro fino al 22...nn c'è nulla da fare...:cry: :cry:
Azz..pensa che ho messo il 22 mod solo per avere le temp da bios giuste.. :D:D cmq una volta riavviato poi funziona tutto a dovere a quanto pare, ora sono a 37C mentre col 10 stavo a circa 45/48C nelle stesse condizioni..:muro:

Qnick
05-03-2004, 04:56
Azz ho appena finito di leggere le ultime 10 pagine che mi ero perso in questi giorni...:O :D

Qualche piccolo appunto (ritorno un attimo sul discorso cpu mobile, non uccidetemi):

Originariamente inviato da almus!
so solo che si straparla del 2500 e pochissimo del 2400 e del 2600.
gli stepping buoni sembrano essere: IQYHA e IQYFA.

gli incrementi variano molto. in genee si raggiungono da 2300 a 2600 a 1.8v. molti li tengono tranquillamente a 2v. penso che cio' sia possibile poiche' questo tipo di cpu riscalda molto poco.

non ho chiaro se il 2400 abbia 256 o 512 di cache. su overclockers.co.uk lo descrivono con un quantitativo di 256. tuttavia, questa sarebbe proprio la CPU che mi interessa....dato che devo rischiare (overclockers.co.uk si rifiuta di darmi il seriale della cpu)...meglio farlo spendendo poco.

Il 2400+ (per desktop) non esiste con core barton, pertanto ha sicuramente 256kb di cache L2. Però, se è dei più recenti e dunque con core Thorton, è possibile riabilitare l'altra metà della cache unendo due contatti sul pcb del procio ;)
Se parli della versione "M" per notebook credo sia lo stesso, in quanto penso che provengano dalla stessa linea produttiva (il core), poi selezionati e modificati opportunamente.
Il 2600+ invece esiste sia con core thoro che barton (non thorton, a quanto mi risulta).


Originariamente inviato da Robby Naish
Ho parlato con uno che mi ha risposto:

"All Mobile AthlonXP CPU’s are “multiplier UNLOCKED”. If your motherboard allows you to manually set the multiplier, then you will be able to set it to whatever you like. I have run my chip at 11, 11.5, 12, and 12.5 while testing.

The other benefit of the mobile chip is that they run the same speeds at less voltage than desktop chips. This means that (1) they will run cooler than a desktop chip that is running the same speed and (2) they can run FASTER than a desktop chip if using the same core voltage."

Lui ha un Abit NF7-S

Penso che la cosa sia molto buona, no?


ciaoooooooo

Alex

Questa è una buona notizia...infatti prima chi decideva di moddare gli athlon XP@mobile (x chi non lo sapesse) era costretto ad utilizzare un programmino da win come CpuMSR, che a quanto pare NON funzionava sulle mobo nforce2.La mod @ mobile (L5) era necessaria x aggirare il blocco dei moltiplicatori sulle più recenti cpu AMD.

Qui (http://www.fluctus.it/public/unlocked_barton/unlocked_barton.asp) un po' di info sulla mod...

Mi sembra però strano come le cpu mobile vengano viste sbloccate già da bios, quando invece per gli xp@mobile era necessario (e possibile) agire solo via software :confused:



Cmq chiudo qui il mio OT...tornando alla questione dei nuovi bios, domani (o meglio stasera) farò un confronto prestazionale col 17, per vedere se vanno meglio (questione dei molti a parte, già verificata dal buon karlini e da altri ;))

Ciao ragassi :)

REPERGOGIAN
05-03-2004, 10:46
raga ma perchè nei giochi l'audio(4.08 driver) nn gracchia
e sentendo la radio tramite windows media player ad intervalli quasi regolari gracchia per 10-20 secondi?
19° temp ambiente
23° case

problemi driver?

spero nn debba essere costretto a mettere lo zalman nb32j sul south!

schiac
05-03-2004, 11:17
Originariamente inviato da schiac
attirato dai vostri giudizi positivi ho caricato 2 ore fa il 22 mod di tictac.

la cosa carina è che oltre al 2500+ è possibile settare anche il 3200+ :D

la cosa che mi è piaciuta di meno è che anche di default non mi carica il SO e si ferma alla schermata :

embhè che famo? avvio da CD?

allora armato di floppettino ho rimesso il mio 17 che avevo salvato.

premetto che il SO (XP PRO) è caricato su due dischi da 80 in raid messi sulla scheda ROCKETRAID HTP374 ( e sì mi piace esagerare dopo tutto se in un PC non puoi mettere almeno una decina di HD alla fine potrebbe mancare lo spazio :D )

da bios naturalmente avevo messo la sequenza

FDD
SCSI
CD

un parere?

devo per forza rimanere con il 17?
:cry:

PS
ieri sera ho provato a tirar su le ram che da quando avevo abilitato cpu interface le avevo sempre tenute a 200.

non rieso a superare con rs i 215 a 216 si riavvia xp mentre lavoro
sopra i 216 fa reeboot continui prima di arrivare ad xp.

1 banco da 512 corsair LL 11-2-2-2

con il CPU inter disabilitato arrivano a 219 sempre senza overvolt

prima di aprire il case volevo sapere se cambiando posizione alla ram (che ora è nello slot 1) potrei avere miglioramenti?

ciao

karlini
05-03-2004, 18:45
Allora ragazzi.... ho bisogno di Voi....
Visto che ho serata libera mi faccio ... :D

*** un XP per i TEST ***

Attendo illuminazioni sul procedimento e i relativi driver da usare... vediamo se siamo tutti daccordo....

Configurazione
Raptor SATA (no raid)
Maxtor SATA (no raid)
Fx5900@5950Ultra


domande...

1. Bus 240x10,5 timings 5,3,2,2 o 230x11 timings 5,2,2,2
2. Driver Raid? Link?
3. Driver scheda madre? Link?
4. Driver Video?
5. Meglio @5950Ultra oppure bios originale 5900+oc?
6. XP home o prof
7. SP1 e tutti gli aggiornamenti o no? quali lasciar perdere?

Ordine....

Settare il bios disabilitando le cose inutili
XP + F6driver
SP1 e aggiornamenti
Driver scheda madre
Altri driver a seconda del sistema
Driver Video
DX9b
Programmi di test e monitor

;)

PS nelle risposte evitiamo di quotare tutto il messaggio ok?

Pugaciov
05-03-2004, 18:54
Ciao a tutti
Una domandina sullo Zalman ZM-NB47J, quello blu per capirci:)
Mi è arrivato ieri insieme al case, lo vorrei montare ma pensavo di attendere l'arrivo dell'Artcic Ceramique, poi ho visto che nella confezione c'è anche un po' di pasta termica.
Che ne dire, uso quella della confezione o aspetto la Ceramique (non avrei problemi ad aspettare non ho fretta;))?
Grazie mille

giovanbattista
05-03-2004, 18:57
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
raga ma perchè nei giochi l'audio(4.08 driver) nn gracchia
e sentendo la radio tramite windows media player ad intervalli quasi regolari gracchia per 10-20 secondi?
19° temp ambiente
23° case

problemi driver?

spero nn debba essere costretto a mettere lo zalman nb32j sul south!


MA secondo tè è il nb che crea i gracchi, io li sento pure (2 o 3 volte su 1 anno) usando la Audigy?
perchè?

karlini
05-03-2004, 19:13
Originariamente inviato da Pugaciov
Che ne dire, uso quella della confezione o aspetto la Ceramique (non avrei problemi ad aspettare non ho fretta;))?
Grazie mille
hai preso il miglior dissi passivo e lo sprechi con una pasta di scarsa qualità.... a 'sto punto aspetta....

;)

bimbumbay
05-03-2004, 19:20
Ho messo il seguente bios d22a1bk-turbo-4227, sembra ottimo ma non mi piace il menù del bios l'ha cambiato tutto faccio fatica a ritrovare le voci da cambiare

ciocia
05-03-2004, 19:29
Originariamente inviato da karlini

Raptor SATA (no raid)

domande...
1. Bus 240x10,5 timings 5,3,2,2 o 230x11 timings 5,2,2,2


Mi limito solo a votare per il 240, credo che i 10mhz diano di piu' rispetto al passaggio da 3 a 2 della seconda voce ( ras to cas )

Ho riportato anche il raptor, perche', ma ipotizzo che non ne avrai ne il tempo ne la voglia, sarebbe bello vedere la differenza di prestazioni tra ntfs e fat32.
Avevo visto una rece in giro poco tempo fa che confrontava la differenza tra le 2 partizioni, e sembrava proprio che il raptor venisse strozzato dall'ntfs

Pugaciov
05-03-2004, 19:36
Originariamente inviato da karlini
hai preso il miglior dissi passivo e lo sprechi con una pasta di scarsa qualità.... a 'sto punto aspetta....

;)


Beh sei stato eloquente, aspetterò...:)

REPERGOGIAN
05-03-2004, 19:52
Originariamente inviato da giovanbattista
MA secondo tè è il nb che crea i gracchi, io li sento pure (2 o 3 volte su 1 anno) usando la Audigy?
perchè?

il nb nn c'entra nulla, penso

io parlo del south
perchè è lui che regola il suono con il soundstorm


aspetto consigli

giovanbattista
05-03-2004, 20:21
Originariamente inviato da karlini
hai preso il miglior dissi passivo e lo sprechi con una pasta di scarsa qualità.... a 'sto punto aspetta....

;)

il migliore è il termalright;)

Sì è uscito quello x il NB è un slk in miniatura tutto alu ma troppo bello va adirittura meglio del north POle in rame + o - un ° o 2 di differenza.

giovanbattista
05-03-2004, 20:25
Originariamente inviato da giovanbattista
il migliore è il termalright;)

Sì è uscito quello x il NB è un slk in miniatura tutto alu ma troppo bello va adirittura meglio del north POle in rame + o - un ° o 2 di differenza.


Scusa mi auto quoto si parlava di passivo

rocchi84
05-03-2004, 20:34
Originariamente inviato da giovanbattista
il migliore è il termalright;)

Sì è uscito quello x il NB è un slk in miniatura tutto alu ma troppo bello va adirittura meglio del north POle in rame + o - un ° o 2 di differenza.
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_nb1.htm

carino, è da provare..

playmake
05-03-2004, 20:53
Originariamente inviato da karlini
hai preso il miglior dissi passivo e lo sprechi con una pasta di scarsa qualità.... a 'sto punto aspetta....

;)



concordo... io l'ho messo con As3... dico solo che regge gli stessi oc di fsb che reggevo @ liquido... ho detto tutto credo, o no? 245mhz dual channel syncro vdd 1.7V no vddmod... (ma ci sto facendo un pensierino.. magari con 1.8V mi regge il 3d e i 250 8)

http://www.playmake.altervista.org/DSCN0295.JPG

Sceriff
05-03-2004, 22:17
[OT] Belli i dissi sulla scheda video! :)

rocchi84
05-03-2004, 22:37
Originariamente inviato da Sceriff
[OT] Belli i dissi sulla scheda video! :)
OT original Hercules....e pensare ke nn fa + skede vdieo...:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Qnick
06-03-2004, 01:59
Originariamente inviato da karlini
Allora ragazzi.... ho bisogno di Voi....
Visto che ho serata libera mi faccio ... :D

*** un XP per i TEST ***

Attendo illuminazioni sul procedimento e i relativi driver da usare... vediamo se siamo tutti daccordo....



Se non sono tardi, provo a risponderti...con alcuni appunti veloci:

Pre-installaz

Disabilita da bios tutto il possibile: usb, firewire, sk rete, audio, com 1 & 2, lpt, e tutto quel che ti vien in mente :D

Ordine di installaz:

Windows XP + SP1 e stop(che ti frega delle patches aggiuntive?)
Driver mobo (che domande fai? 3.13, imho senza nVidia IDE)
Dx9b
Driver video (person. uso i 53.03, vedi se quelli più aggiornati vanno meglio in prestazioni)
Eventuali driver ulteriori (modem, monitor, ecc)
Programmi di test, benchmark e monitor...

*salvare la partizione con Ghost o Driveimage al termine

Pre-test

1)Chiusura di tutti i sw che operano in background (es antivirus, fw, etc etc che senz'altro non andrai ad installare), compresi i monitor temperature!!!
2)Disabilitazione di tutti i servizi inutili da msconfig: praticamente puoi selezionarli tutti, a parte quelli che non ti fa togliere perchè critici (nota che con la mia ultima config da bench win per funzionare utilizzava MENO di 50MB di ram :D)

Altre note...in caso aggiungerò poi:

-Xp home o prof è indifferente, se disabiliti i servizi inutili (o meglio quasi tutti)
-patches appesantiscono il sistema, a parte il sp1 non serve nient'altro
-meglio bios della 5959 Ultra piuttosto dell'orig imho (ma non essendo un esperto, ti rimando alla sez apposita--->sk video)
-bus: dovresti provare prima, non ho idea...a naso direi 240*10,5@2-3-2-11, piuttosto che 230*11@2-2-2-11 (cmq siamo lì più o meno)

Divertiti e vedi di migliorare quel 39s al pi ;) :D

karlini
06-03-2004, 13:12
Originariamente inviato da Qnick
(che domande fai? 3.13, imho senza nVidia IDE)
....
Divertiti e vedi di migliorare quel 39s al pi ;) :D
:D lo sapervo che mi avresti risposto così...
volevo sapere se, chi fa dei brench da urlo usa questi o dei drivers mod...
volevo avere i results max prima di mandare in pensione (su muletto ndr.) la nf7... (1 mesetto e nForce3 250 incoming :oink: )
il SuperPi sono intenzionato a raggiungerti.... sperem... :rolleyes:
;)

rocchi84
06-03-2004, 13:30
Originariamente inviato da karlini
:D lo sapervo che mi avresti risposto così...
volevo sapere se, chi fa dei brench da urlo usa questi o dei drivers mod...
volevo avere i results max prima di mandare in pensione (su muletto ndr.) la nf7... (1 mesetto e nForce3 250 incoming :oink: )
il SuperPi sono intenzionato a raggiungerti.... sperem... :rolleyes:
;)
E ma ke p@lle!! Solo io sono lo sfigato con un procio ke nn sale sopra i 2,3G.......ke c@zzo....:cry: :mc:

felixmarra
06-03-2004, 13:45
Originariamente inviato da rocchi84
E ma ke p@lle!! Solo io sono lo sfigato con un procio ke nn sale sopra i 2,3G.......ke c@zzo....:cry: :mc:
vai tranquillo, siamo in due... anzi io i 2,3 ancora non li ho stabilizzati del tutto... mod L12 rulez, ma niente tempo per farla!

jokervero
06-03-2004, 13:45
Ciao, è un paio di giorni che cerco di risolvere questi problemi ma ancora non sono giunto ad una soluzione quindi chiedo aiuto a voi. Allora, io un HD SATA....è normale che se disabilito il controller RAID che a me non serve in quanto ho solo un HD non mi veda più nessun HD ? In poche parole l'unica maniera per far vedere l'HD SATA al BIOS è abilitare il controller RAID....mah....

Secondo: come mai installando il pacchetto Nvidia del Nforce per XP quando arriva il momento di installare la parte audio tutto il PC si pianta ? Per far funzionare l'audio ho dovuto disabilitarlo, entrare in win, installare il pacchetto, uscire riabilitare l'audio e installarlo separatamente....boh !

Datemi una mano per favore. Ciao.

Pugaciov
06-03-2004, 13:47
Ragazzi vorrei provare uno di quei programmi per gestire dinamicamente la CPU
Ho sotto gli occhi 8rdavcore l'ho scaricato e lanciato...
Diciamo...quanti di voi si fidano ad usare questi prog?:mbe:
Vorrei provare a downvoltare un po' (almeno 1.55 da bios) e vedere se continua a reggere i 200*11
Ci sono rischi o vado tranquillo?
L'altro programma come si chiamava nf7vcore ?
Grazie a tutti

felixmarra
06-03-2004, 13:51
@jokervero il controller raid serve per vedere i dischi fissi sata, sia che tu lo abbia in raid o in configurazione singola... se lo disabiliti non viene caricato il bios del controller 3112 e di conseguenza non viene visto l'hard disk.

@Pugaciov devi abbassare il voltaggio contestualmente alla diminuzione di bus, altrimenti diventa instabile, mi sembra ovvio (a meno che il tuo procio non regge i 2200 con meno voltaggio di quello che già gli dai).
8rdavcore è l'unico (che va altre che su 8rda anche su nf7s , dfi e altre)

Pugaciov
06-03-2004, 13:56
Originariamente inviato da felixmarra
@Pugaciov devi abbassare il voltaggio contestualmente alla diminuzione di bus, altrimenti diventa instabile, mi sembra ovvio (a meno che il tuo procio non regge i 2200 con meno voltaggio di quello che già gli dai).
8rdavcore è l'unico (che va altre che su 8rda anche su nf7s , dfi e altre)


Grazie per la risposta
Avevo fatto delle prove e il procio sembrava reggere i 200*11 a 1.55 da Bios però ero con CPU Interface Disabled, ora come molti di voi suggerivano sono con Enabled per questo vorri usare il prog da Win, pensavo di downvoltare piano piano....e poi mi secca resettare perchè il mulo sta lavorando:D

Però che dite...fare test di overclock dinamici mentre ascolto Mp3 e faccio lavorare il client P2P non è chiedere troppo ad un povero Bartolo 3200+?:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Pugaciov
06-03-2004, 14:01
Originariamente inviato da felixmarra
8rdavcore è l'unico (che va altre che su 8rda anche su nf7s , dfi e altre)


Questo non è del tutto esatto:read:
http://www.hasw.net/nf7vcore/
"8rdavcore and nf7vcore are now one program: 8rdavcore"

:D:D

Infatti mi pareva di ricordare che c'era un nf7vcore, qualcuno di voi aveva scritto in sign "cpu gestita dinamicamente da nf7vcore"
:cool: :D

felixmarra
06-03-2004, 14:02
Originariamente inviato da Pugaciov
Questo non è del tutto esatto:read:
http://www.hasw.net/nf7vcore/
"8rdavcore and nf7vcore are now one program: 8rdavcore"

infatti io parlo sempre al presente :D

jokervero
06-03-2004, 14:08
Originariamente inviato da felixmarra
@jokervero il controller raid serve per vedere i dischi fissi sata, sia che tu lo abbia in raid o in configurazione singola... se lo disabiliti non viene caricato il bios del controller 3112 e di conseguenza non viene visto l'hard disk.



Mah...io provengo da Intel e precisamente da una P4C800 nella quale si può disabilitare il controller RAID e lasciare per il controller SATA attivo....boh....

felixmarra
06-03-2004, 14:13
Originariamente inviato da jokervero
Mah...io provengo da Intel e precisamente da una P4C800 nella quale si può disabilitare il controller RAID e lasciare per il controller SATA attivo....boh....
dipende dal controller sata utilizzato.
Il 3112 non te lo fa fare, il 3114 può essere impostato come solo sata (senza le funzioni di raid, ma servono anche altri driver).

Il fatto è che se disabiliti da bios il controller non viene neanche caricato il driver (perchè viene disabilitato il controller) e quindi è come se avessi staccato il controller dalla mobo. Questo perchè non disabiliti il bios per il boot, ma proprio il controller.

ld1984
06-03-2004, 14:21
Originariamente inviato da karlini
:D lo sapervo che mi avresti risposto così...
volevo sapere se, chi fa dei brench da urlo usa questi o dei drivers mod...
volevo avere i results max prima di mandare in pensione (su muletto ndr.) la nf7... (1 mesetto e nForce3 250 incoming :oink: )
il SuperPi sono intenzionato a raggiungerti.... sperem... :rolleyes:
;)


ciao karl!

fai come me.....mandala in pensione adesso e prendi una DFI infinity/lan party......nn c'è storia ;)

Qnick
06-03-2004, 14:48
Originariamente inviato da karlini
:D lo sapervo che mi avresti risposto così...
volevo sapere se, chi fa dei brench da urlo usa questi o dei drivers mod...
volevo avere i results max prima di mandare in pensione (su muletto ndr.) la nf7... (1 mesetto e nForce3 250 incoming :oink: )
il SuperPi sono intenzionato a raggiungerti.... sperem... :rolleyes:
;)

Forse ce la puoi fare ;)

Riguardo ai drivers, credo che molti utilizzino i morpheus remix, ma per avere i singoli componenti più aggiornati (come l'audio ad es.); non ho idea se possano dare maggiori soddisfazioni anche con i bench.

Non credo che basti un mesetto per vedere belle e pronte le maggiori mobo nf3 250, anche se sono già state annunciate...personalmente aspetterò tempi più opportuni, di certo non prima di quest'estate :)


P.S.:Ora vado a flashare il D22A1BK-TURBO :D

Gabber2003
06-03-2004, 15:11
Voglio anche io la DFI^^

kali-
06-03-2004, 17:40
Originariamente inviato da felixmarra
dipende dal controller sata utilizzato.
Il 3112 non te lo fa fare, il 3114 può essere impostato come solo sata (senza le funzioni di raid, ma servono anche altri driver).

non capisco bene cosa vuoi dire

cmq il 3112 può essere utilizzato come un ctrl raid e non, oppure è possibile disabilitarlo completamente

rocchi84
06-03-2004, 18:05
Originariamente inviato da kali-
non capisco bene cosa vuoi dire

cmq il 3112 può essere utilizzato come un ctrl raid e non, oppure è possibile disabilitarlo completamente
Una volta per tutte...

Il 3112 è un Controller SATA con funzionmalità RAID...è possibilie SOLO disabilitare il controller da BIOS, questo vuol dire ke se disabilitato, gli HD collegati nn funzionano...il RAID nn si può "disabilitare" o "abilitare" è solo una funzionalità supporatta da quaeto controller..

schiac
06-03-2004, 18:36
per vs info io ho il 17 ma le temp mi fanno lo stesso scherzo al 1° avvio dopo che avevo messo il 22 modificato e poi rimesso il 17

kali-
06-03-2004, 19:11
Originariamente inviato da rocchi84
Una volta per tutte...

Il 3112 è un Controller SATA con funzionmalità RAID...è possibilie SOLO disabilitare il controller da BIOS, questo vuol dire ke se disabilitato, gli HD collegati nn funzionano...il RAID nn si può "disabilitare" o "abilitare" è solo una funzionalità supporatta da quaeto controller..

e io cosa ho scritto?

felixmarra
06-03-2004, 19:21
Originariamente inviato da kali-
non capisco bene cosa vuoi dire

cmq il 3112 può essere utilizzato come un ctrl raid e non, oppure è possibile disabilitarlo completamente
cosa non ti è chiaro?
ho scritto che se disabiliti il 3112 non disabiliti solo il raid, ma tutto il controller e tutti gli hard disk anche se non impostati in raid non vengono visti...
Ad occhio stiamo scrivendo la stessa cosa tutti e tre...

kali-
06-03-2004, 19:23
Originariamente inviato da felixmarra
cosa non ti è chiaro?
ho scritto che se disabiliti il 3112 non disabiliti solo il raid, ma tutto il controller e tutti gli hard disk anche se non impostati in raid non vengono visti...
Ad occhio stiamo scrivendo la stessa cosa tutti e tre...

se questo è quello che volevi dire prima si :D

felixmarra
06-03-2004, 19:48
Originariamente inviato da kali-
se questo è quello che volevi dire prima si :D
esattamente.
avevo solo aggiunto che altri controller (il 3114 per esempio) può disabilitare le sole funzioni raid e diventare un sata e basta, ma gli occorrono poi driver diversi (tutto questo è possibile configurarlo via bios).
In pratica hai tre possibilità gestite da bios:
1) RAID con driver raid
2) SATA con driver sata diversi dai raid
3) Disabilitato (e come per il 3112 non funzionano manco i dischi collegati non in raid).

schiac
06-03-2004, 20:14
a proposito di raid se metto il bios 22 o suoi derivati mi vuole fare il boot da cd perchè nn trova il SO che è su 2 hd da 80 GB in raid sulla scheda rocketraid con htp 374.

dopo duebios mod basati sul 22 mi è venuto il sospetto ed ho messo il 22 originale ma l'effetto è lo stesso

secondo voi devo abilitare qualcosa.

tenete presente che con il 17 non ho bisogno nemmeno di mettere scsi nella sequenza di boot e parte tranquillamente.

schiac
06-03-2004, 21:04
anche con il 21 stessa cosa ora mi sono rotto e lascio il 17.

che OO se continua così mi vado a fare un party

krumbalende
06-03-2004, 21:17
il mio disco fisso serial ata ci mette 30-40 minuti per formattarlo, con la mia attuale scheda madre, invece quando avevo la a7v600 ci metteva 15 secondi, da cosa puo dipendere???


ho la scheda madre guasta o qualcosa del genere???

Qnick
06-03-2004, 22:06
Ecco le mie considerazioni sul bios 22 A1BK-Turbo...

Io l'ho confrontato con il bios 17 che utilizzavo sino a ieri (dopo aver provato il 18 ed il 20, gli sono rimasto fedele in quanto lo ritengo IL migliore).

Ebbene, considerando che il sistema operativo era quello che utilizzo comunemente, non pulito e ottimizzato x test, ma privato comunque di programmi in background e servizi accessori inutili (sistema ad ogni modo identico per le prove con entrambi i bios, appena fatte), e tenendo conto che ho ripetuto tre volte le seg. prove per una maggiore affidabilità delle stesse, ho riscontrato che a livello di prestazioni il bios 22 a1bk-turbo è inferiore.Prende 1 secondo netto al super_pi da 1M, mentre ne piglia ben 3 in quello da 2M.

I bench di Aida32 sulla mem, la BW di Sandra 2004 ne confermano - seppur lievemente - le ipotesi: il 17 è ancora superiore in quanto a prestazioni, pertanto ritengo che ci sia ancora molto lavoro da fare in questa direzione ;)...per il resto i bios di tictac sono fantastici http://www.ocenthusiast.it/forum/images/smiles/slobber.gif http://www.ocenthusiast.it/forum/images/smiles/muhehe.gif

P.S.:Le temperature rilevate sono perfette, uguali a quelle indicate prima con il 17 :)


Config di test:

xp1700+@220*10,5 cas 2-2-2-11 Int.ena ;)
2*256 MB ram (dual channel)
Win XP Pro + SP1 + patches...

bios 17

Super PI 1M 44"
Super PI 2M 1' 39"
Aida32 Lettura 3355 MB/s (valore medio di 3 differenti letture, idem x quanto segue)
Aida32 Scrittura 1307 MB/s
Sandra BandWidth Int 3333 MB/s
Sandra BandWidth Float 3121 MB/s
Cpu Arithmetic Bench ALU 8756 MIPS
Cpu Arithmetic Bench FPU 3613 MFLOPS
Cpu Multimedia Bench ALU 21023 it/s
Cpu Multimedia Bench FPU 21645 it/s


bios 22 a1bk-turbo

Super PI 1M 45"
Super PI 2M 1' 42"
Aida32 Lettura 3284 MB/s (valore medio di 3 differenti letture, idem x quanto segue)
Aida32 Scrittura 1271 MB/s
Sandra BandWidth Int 3328 MB/s
Sandra BandWidth Float 3116 MB/s
Cpu Arithmetic Bench ALU 8732 MIPS
Cpu Arithmetic Bench FPU 3612 MFLOPS
Cpu Multimedia Bench ALU 21009 it/s
Cpu Multimedia Bench FPU 21626 it/s

krumbalende
06-03-2004, 22:11
Originariamente inviato da krumbalende
il mio disco fisso serial ata ci mette 30-40 minuti per formattarlo, con la mia attuale scheda madre, invece quando avevo la a7v600 ci metteva 15 secondi, da cosa puo dipendere???


ho la scheda madre guasta o qualcosa del genere???


so che è un po of topic qua dentro, ma potreste togliermi questa curiosita, quanto ci mette il vostro hd serial ata per fare il format completo?? (non quello quick)

Sceriff
07-03-2004, 12:38
Bravo Qnick, era proprio il confronto tra bios che mi serviva!
Anch'io monto il 17, ed è quello che consiglio ancora a tutti.
Quindi, il 22 a1bk-turbo conviene montarlo solo se col 17 si è impossibilitati al settare alcune config per via del bug dei moltiplicatori.
Non vedo l'ora di aver dato questi esami, per cui mi serve il computer funzionante e operativo al 100%, per poter fare poi la mod al vddr in tranquillità e fare un po di test.

Andrea16v
07-03-2004, 13:25
Ma con il 17 le temperature da Bios sono esatte anche al primo avvio del pc?

Pugaciov
07-03-2004, 14:00
Bravo Qnick, mi tengo il 17:D

ciocia
07-03-2004, 15:59
Il controller 3114 cos'e', sucessivo al 3112?
Le nostre nf7-s montano il 3112 vero?
il 14 dove viene montato?

felixmarra
07-03-2004, 16:02
Originariamente inviato da ciocia
Il controller 3114 cos'e', sucessivo al 3112?
Le nostre nf7-s montano il 3112 vero?
il 14 dove viene montato?
le nf7-s montano il 3112.
Il 3114 viene montato sulle DFI con nforce2 e penso anche da altre parti, ma non so di preciso ;)

è un 3112 migliorato un pò e con 4 porte sata invece di 2.

REPERGOGIAN
07-03-2004, 20:10
Originariamente inviato da Andrea16v
Ma con il 17 le temperature da Bios sono esatte anche al primo avvio del pc?


no

schiac
07-03-2004, 20:19
ora sono tornato al 17 e tra quanto mi dice speedfan e quanto dice il doc5 ci sono

6°C in + sul bios

al 2° riavvio 1,5°C in +

Qnick
07-03-2004, 22:24
Originariamente inviato da Sceriff

Quindi, il 22 a1bk-turbo conviene montarlo solo se col 17 si è impossibilitati al settare alcune config per via del bug dei moltiplicatori.


Questo è quello che penso io ;)

Originariamente inviato da schiac
ora sono tornato al 17 e tra quanto mi dice speedfan e quanto dice il doc5 ci sono

6°C in + sul bios

al 2° riavvio 1,5°C in +

:what:

il 17 mi è sempre sembrato il più preciso...anche se non ho mai controllato di persona con una sonda.

anche a leggere quanto scritto in giro da altri, non mi sembrava affetto da tale bug...ora faccio un reboot e controllo!

lzeppelin
07-03-2004, 22:30
mi pare di capire che in molti si trovino bene con il bios 17... ma parlate di quello originale abit o ce ne uno moddato?

Qnick
07-03-2004, 22:45
Si parlava dell'originale, non so se ve ne siano di 17 moddati :)


Cmq...azz avete ragione!!!!!

Sballa le temp anche a me al primo avvio, non me n'ero mai accorto (ma come ho fatto :doh: ) :cry:

Cmq a livello di prestazioni continuo a sostenere la sua validità...


Chissà mai se riusciremo ad avere un bios perfetto in tutto e per tutto :O :confused:

lzeppelin
07-03-2004, 22:59
il fatto è che dal 17 al 18 hanno risolto deu bug impotanti:

-Fixed the problem that system hangs up with POST code 01 while resuming from STR mode with user defined DRAM timings. With default SPD setting, no problem at all and doesn't need this update.
-Fixed the problem that system hangs up at POST code FF with over clocking setting- change the multiplier factor from CPU default to 19.


OT: meglio usare winflash 1.51 o flashmenu 1.33?

Qnick
07-03-2004, 23:38
Originariamente inviato da lzeppelin
il fatto è che dal 17 al 18 hanno risolto deu bug impotanti:

-Fixed the problem that system hangs up with POST code 01 while resuming from STR mode with user defined DRAM timings. With default SPD setting, no problem at all and doesn't need this update.
-Fixed the problem that system hangs up at POST code FF with over clocking setting- change the multiplier factor from CPU default to 19.


OT: meglio usare winflash 1.51 o flashmenu 1.33?

Guarda, il primo dei due problemi citati non l'ho mai avuto personalmente...con questo bios ho sempre avuto una stabilità totale ;) (più di qualche volta ho mandato in sospensione il sistema, ed al riavvio nessun crash con le mem settate in manual)


N:B.:Per flashare i nuovi bios beta, io personalmente consiglio di flashare da DOS, anche se non sembrano esserci particolari rischi da win ;)

Ad ogni modo, tictac mi pare che sconsigliasse di utilizzare le ultime versioni di flashmenu (meglio la 1.20, a suo dire) per i suoi bios...per sicurezza controllate sul forum di abit-usa.
Io solitamente preferivo winflash per andare su e giù dal bios 10 :D

DankanSun
08-03-2004, 01:00
raga scusate se vi interrompo ma sta scheda ha vcore massimo impostabile di 1.85?

Qnick
08-03-2004, 08:07
Originariamente inviato da DankanSun
raga scusate se vi interrompo ma sta scheda ha vcore massimo impostabile di 1.85?

No, arriva sino a 2,3v...che poi sono qualcosina in meno in quanto downvolta leggermente :O

;)

DankanSun
08-03-2004, 11:24
quindi è come la an7, cioè in + quella ha ancora problemi di gioventù e per di + dicono che sale meno, quindi la migliore rimane ancora la nf7-s se ho capito bene?

Andrea16v
08-03-2004, 11:33
Originariamente inviato da DankanSun
quindi è come la an7, cioè in + quella ha ancora problemi di gioventù e per di + dicono che sale meno, quindi la migliore rimane ancora la nf7-s se ho capito bene?
Ovvio, certo se lo vieni a chiedere qua la risposta è scontata.. :D:D:D

felixmarra
08-03-2004, 11:46
Originariamente inviato da Andrea16v
Ovvio, certo se lo vieni a chiedere qua la risposta è scontata.. :D:D:D
mica tanto... ci sono diversi dissidenti che si sono rivolti ad altre marche :rotfl:

Andrea16v
08-03-2004, 11:55
Originariamente inviato da felixmarra
mica tanto... ci sono diversi dissidenti che si sono rivolti ad altre marche :rotfl:
Facciamoli bannare... :D:D

DankanSun
08-03-2004, 11:57
vabbe ma obiettivamente sto parlando a chi lo dovrei chiedere se non a voi, aprire un topic per farmi rispondere sempre da voi è inutile :)

cmq vi vorrei fare qualche domandina dato che sono interessato all'aquisto:

- con le ultime realease dei bios dalla 17 compresa in poi, ci sono ancora casi di bios corrotto quando si cambiano troppe cose insieme?
- è incompatibile con qualche scheda (tipo tv, ecc.)?
- per stare a 220-225 bisogna raffreddare i mosfet e il south?
- il bug del moltiplicatore a 10x e 10.5x è stato risolto?
- ho letto alla thermalright che è compatibile con l'SP97, qualcuno me lo puo confermare?
- è compatibile con gli XP-M e si puo cambiare il molti dal bios con queste cpu?
- mi scrivete i voltaggi precisi del vddr, vagp e vchipset, che trovo sempre valori differenti in rete?

poi se mi viene in mente qualche altra cosa voi siete sempre disponibili vero :p

ringrazio tutti per le evntuali risposte ;)

giankam
08-03-2004, 12:03
ciao come devo fare la mia nf7 ha problemi con le ram... ne ho provati di diversi tipi ma a 400 non vuole stare... con cosa la cambio?
non ho voglia di mandarla in assistenza perchè me la terrebbero fuori un mese

giankam
08-03-2004, 13:48
scusatemi forse ho fatto una stupidata!
ho provato a flasare il bios 22 con una versione di awdflash vecchia che però mi ha cancellato il bios vecchi e poi mi diceva che non trovava nulla..
ora ho provato a mettere il nuovo awdflash nel dischetto solo che non posso scrivere nulla nella schermata e dopo un automatico search mi dice giustamente che non trova nulla! che devo fare? se non risolvo la mobo e da buttare?

felixmarra
08-03-2004, 13:55
Originariamente inviato da giankam
scusatemi forse ho fatto una stupidata!
ho provato a flasare il bios 22 con una versione di awdflash vecchia che però mi ha cancellato il bios vecchi e poi mi diceva che non trovava nulla..
ora ho provato a mettere il nuovo awdflash nel dischetto solo che non posso scrivere nulla nella schermata e dopo un automatico search mi dice giustamente che non trova nulla! che devo fare? se non risolvo la mobo e da buttare?
non si capisce niente di quello che hai fatto nè di quello che stai facendo adesso...

giankam
08-03-2004, 14:08
il mio pc è in una specie di limbo...non ha un bios..e la prima cosa che carica è awdflash.. ma non so come istallare altri bios dato che awdflash si carica in automatico senza permettermi però di scrivere nulla.. se non metto il dischetto con awdflash si blocca e me lo richiede!

Cryingcrow
08-03-2004, 14:18
ma hai messo sul dischetto il file con il bios? al limite prova a resettare la mb...

giankam
08-03-2004, 14:23
come si fa a resettarla?

REPERGOGIAN
08-03-2004, 14:29
Originariamente inviato da giankam
come si fa a resettarla?

togliendo e rimettendo il jumper del c-mos
libretto istruzioni pliz...

giankam
08-03-2004, 14:35
ops sorry dalla foga non mi è venuto in mente....:p

Sayan V
08-03-2004, 14:36
Originariamente inviato da giankam
il mio pc è in una specie di limbo...non ha un bios..e la prima cosa che carica è awdflash.. ma non so come istallare altri bios dato che awdflash si carica in automatico senza permettermi però di scrivere nulla.. se non metto il dischetto con awdflash si blocca e me lo richiede!

Sul dischetto ci vuole awdflash con un bios di backup fatto in precedenza ... se ne metti uno normale non te lo riconosce :(

:cool:

giankam
08-03-2004, 14:51
provato ma non cambia nulla mi dice sempre award boot block bios 1.0
rom checksum error :mad:

e poi mi cheide il dischetto col awdflash che io metto ma che non mi permette di scrivere nulla..

ld1984
08-03-2004, 15:27
Originariamente inviato da giankam
provato ma non cambia nulla mi dice sempre award boot block bios 1.0
rom checksum error :mad:

e poi mi cheide il dischetto col awdflash che io metto ma che non mi permette di scrivere nulla..

mi sa ke l'unica possibilità ke ti è rimasta è quella di flashare a caldo
;)

Sayan V
08-03-2004, 15:33
Originariamente inviato da Sayan V
Sul dischetto ci vuole awdflash con un bios di backup fatto in precedenza ... se ne metti uno normale non te lo riconosce :(

:cool:

Ma hai provato questa soluzione :confused:

thegiox
08-03-2004, 17:20
scusate ragazzi se con costante regolarità vi stresso, solamente che ora che ho 5 minuti liberi stavo provando le ram...

ho comprato le corsair twinx 2x256 3200 LL XMS sperando di poter ottenere dei risultati eccellenti, invece mi sto incavolando come una stufa!

partiamo da un presupposto: se io setto il processore a 200 e le ram by spd, quindi a timing di fabbrica (che sono nello specifico 2.0-2-3-6) tutto deve funzionare giusto?
eppure prime95 mi dà errore!

dunque i settaggi ram sono:
cas 2.0
ras to cas 3
ras precharge 2
tras 6

sono preimpostati dalla corsair per cui non esiste che non vadano.
come voltaggio ho dato 2.7V.

ok, ora sono a 200x10, lancio prime 95...

...

...

fatal error: rounding was 0.5 expected less than 0.4
hardware failure detected

ora secondo voi è normale?
ho provato a bootare con cpu interface disabled ma non parte...

cosa faccio?
posso riportarle in negozio e farmele cambiare? l'ho comprate a fine gennaio.
sulla brochure corsair c'è scritto che sono certificate per il dual channel su nforce2, ma potrebbe darsi che il cpu interface gli dia fastidio?

tanto per informazione, sono stato per un mesetto e mezzo a 207x10, 2.0-4-3-11 con 2.8V e prime non dava errore...

felixmarra
08-03-2004, 17:36
@thegiox metti 200x8 timings di default e 2,7v.
Poi scarica goldmemory e fallo andare con un solo banco alla volta nello slot più distante dalla cpu. Se da errori sono da ridare in garanzia.

thegiox
08-03-2004, 17:48
Originariamente inviato da felixmarra
@thegiox metti 200x8 timings di default e 2,7v.
Poi scarica goldmemory e fallo andare con un solo banco alla volta nello slot più distante dalla cpu. Se da errori sono da ridare in garanzia.

ok sto facendo, grazie come sempre per la tua disponibilità.
per adesso ho lasciato entrambi i banchi.
mi ha dato errore a 16%, c'è scritto quick/failed.
ho semplicemente inserito il dischetto e ha fatto tutto da solo, credo sia partito il test normale.

provo anche con i banchi singoli?

felixmarra
08-03-2004, 17:51
Originariamente inviato da thegiox
ok sto facendo, grazie come sempre per la tua disponibilità.
per adesso ho lasciato entrambi i banchi.
mi ha dato errore a 16%, c'è scritto quick/failed.
ho semplicemente inserito il dischetto e ha fatto tutto da solo, credo sia partito il test normale.

provo anche con i banchi singoli?
a 200x8 ?
se ti ha dato l'errore sono le ram andate da sostituire (sempre che gli slot di memoria della abit siano perfetti, ed ecco perchè ti dico di provarli anche singoli nei vari slot disponibili).

thegiox
08-03-2004, 18:02
Originariamente inviato da felixmarra
a 200x8 ?
se ti ha dato l'errore sono le ram andate da sostituire (sempre che gli slot di memoria della abit siano perfetti, ed ecco perchè ti dico di provarli anche singoli nei vari slot disponibili).

guarda, continua a dare errori a non finire.
sono a 200x8 con 1.725V, direi abbastanza... per cui escluderei la cpu.
se mi dici di provare anche singolarmente lo faccio, anche se credo che a questo punto...

lemonixxx
08-03-2004, 18:07
Salve una PICCOLA info....
Ma per attaccare 4 casse alla nf7-s devo attivare qualcosa???
sulle impostazione ho 4 casse ma alle casse posteriori non ho segnale.
Che devo fare?
Ho visto sull'equalizzatore che come segnale delle casse dietro non da niente.
Dove sbaglio???

giankam
08-03-2004, 18:08
vi ringrazio
non so come ma alla fine quando ormai stavo disperando ho provato a scaricare dal sito della abit un altro adwflash chestranamente ha funzionato...
non ho idea del perchè , quello che avevo era già la ultima versione , ma andava:D

felixmarra
08-03-2004, 18:14
Originariamente inviato da thegiox
guarda, continua a dare errori a non finire.
sono a 200x8 con 1.725V, direi abbastanza... per cui escluderei la cpu.
se mi dici di provare anche singolarmente lo faccio, anche se credo che a questo punto...
provale anche singolarmente nei vari banchi per essere sicuro...

non è il processore, goldmemory testa solo ed esclusivamente le ram.

felixmarra
08-03-2004, 18:15
Originariamente inviato da lemonixxx
Salve una PICCOLA info....
Ma per attaccare 4 casse alla nf7-s devo attivare qualcosa???
sulle impostazione ho 4 casse ma alle casse posteriori non ho segnale.
Che devo fare?
Ho visto sull'equalizzatore che come segnale delle casse dietro non da niente.
Dove sbaglio???
devi settare nel pannello della scheda audio (l'icona opzioni del cassetto nforce, che nome del piffero) le 4 casse... fai la configurazione guidata casse, c'è il tasto apposito

TnS|Supremo
08-03-2004, 18:17
Una domanda: io ho la pistrina con le 2 porte usb e le 2 porte firewire, ora ma dove devo attaccare quelle firewire sulla skeda???

felixmarra
08-03-2004, 18:21
Originariamente inviato da TnS|Supremo
Una domanda: io ho la pistrina con le 2 porte usb e le 2 porte firewire, ora ma dove devo attaccare quelle fiwere sulla skeda???
RTFM



giuro che la prossima volta che torno a teramo mi porto il manuale della NF7-S qui così appena fate domande di questo tipo vi indico la pagina dove leggere. Anzi, ve la scansiono pure!!! Ma ci vuole tanto a leggere un paio di pagine?

thegiox
08-03-2004, 18:23
Originariamente inviato da felixmarra
provale anche singolarmente nei vari banchi per essere sicuro...

non è il processore, goldmemory testa solo ed esclusivamente le ram.

solo per prova sto facendo una cosa...
ho impostato 1700+, con ram 6/6 quindi a 266...
poi provo a 333.

dopo apro e provo singolarmente, poi in caso smonto e basta.

ma ti pare possibile che a 207 funzionano senza problemi, mentre a 200 no? e con timing standard!!!

schiac
08-03-2004, 18:26
Originariamente inviato da felixmarra
RTFM



giuro che la prossima volta che torno a teramo mi porto il manuale della NF7-S qui così appena fate domande di questo tipo vi indico la pagina dove leggere. Anzi, ve la scansiono pure!!! Ma ci vuole tanto a leggere un paio di pagine?

io oltre alla pagina indicherei anche il rigo preciso se no te lo chiedono in PVT

REPERGOGIAN
08-03-2004, 18:29
Originariamente inviato da felixmarra
RTFM



giuro che la prossima volta che torno a teramo mi porto il manuale della NF7-S qui così appena fate domande di questo tipo vi indico la pagina dove leggere. Anzi, ve la scansiono pure!!! Ma ci vuole tanto a leggere un paio di pagine?


:rotfl: :rotfl:


vieni da me
abbracciami e fammi sentire che.....
sono solo mie piccole paure....
vieni da me
per vivere ancora quei giorni di incantevole poesia...

e ridere di questa poesia

il manuale è + leggero di un volume treccani
lo giuro:O

felixmarra
08-03-2004, 18:33
Originariamente inviato da thegiox
ma ti pare possibile che a 207 funzionano senza problemi, mentre a 200 no? e con timing standard!!!
no questo è impossibile...
prova pure a 207 e vedrai che da errori anche qui...

felixmarra
08-03-2004, 18:34
Originariamente inviato da schiac
io oltre alla pagina indicherei anche il rigo preciso se no te lo chiedono in PVT
vabbè, nella scansione farò un circolino rosso e un paio di frecce per indicare anche la posizione :)

thegiox
08-03-2004, 18:36
Originariamente inviato da felixmarra
no questo è impossibile...
prova pure a 207 e vedrai che da errori anche qui...

ti dico che da quando le ho montate e da quando quella domenica stavo facendo le prove (ti ricordi quando mi hai ordinato di andare a mangiare???) le ho sempre tenute a 207 con 2.0-4-3-11
e prime andava...

felixmarra
08-03-2004, 18:42
ma potrebbe anche darsi che reggono i 5 2 2 2 ma a 333... oppure i 210 con 11 4 4 2,5 questo non esclude che sono fallate, perchè devono reggere i timings di default e soprattutto perchè per i 207 tenerli a 11 4 3 2 è proprio da ram sfigate, anche le twimos o le a-data con chip buonini fanno di meglio...

Pensa che ho staccato per sbaglio delle resistenze su delle CH5 e ora vanno solo a 200 by spd, ma ci vanno senza errori in goldmemory!!!

thegiox
08-03-2004, 18:45
Originariamente inviato da felixmarra
ma potrebbe anche darsi che reggono i 5 2 2 2 ma a 333... oppure i 210 con 11 4 4 2,5 questo non esclude che sono fallate, perchè devono reggere i timings di default e soprattutto perchè per i 207 tenerli a 11 4 3 2 è proprio da ram sfigate, anche le twimos o le a-data con chip buonini fanno di meglio...

Pensa che ho staccato per sbaglio delle resistenze su delle CH5 e ora vanno solo a 200 by spd, ma ci vanno senza errori in goldmemory!!!

sarà una mia caratteristica prendere roba sfigata!!!

a proposito, già che ci sono ti dico una cosa...
ti ricordi il barton 2500+ che non saliva un cavolo?
beh, ora lo tengo sul muletto (come vedi dalla sign) a frequenza default ma con 1.550 V!!!
ma com'è possibile???!?!?!?


:cry: :cry: :cry: tutte a me!!!

ciocia
08-03-2004, 18:46
Originariamente inviato da felixmarra
Pensa che ho staccato per sbaglio delle resistenze su delle CH5 ....


:confused: :confused:

felixmarra
08-03-2004, 18:47
Originariamente inviato da ciocia
:confused: :confused:
esattamente... ho spaccato via alcune resistenze in un banco di Winbond CH5.

@thegiox non credi che siano le ram fallate che ti impedivano l'overclock del processore?

thegiox
08-03-2004, 18:49
Originariamente inviato da felixmarra
esattamente... ho spaccato via alcune resistenze in un banco di Winbond CH5.

@thegiox non credi che siano le ram fallate che ti impedivano l'overclock del processore?

beh ma andavano a 180...

felixmarra
08-03-2004, 18:56
Originariamente inviato da thegiox
beh ma andavano a 180...
non ti seguo più... cmq ora stacco per stasera, a domani!

thegiox
08-03-2004, 18:57
Originariamente inviato da felixmarra
non ti seguo più... cmq ora stacco per stasera, a domani!

nel senso che andavano a 180, mandando io il barton a 180 di bus...

comunque ora sto facendo goldmemory con le ram a 180 e danno errore...

grazie, a domani!

felixmarra
08-03-2004, 18:59
Originariamente inviato da thegiox
nel senso che andavano a 180, mandando io il barton a 180 di bus...

comunque ora sto facendo goldmemory con le ram a 180 e danno errore...

grazie, a domani!
cmq prova un banco alla volta, è molto difficile che siano andati tutti e due...

thegiox
08-03-2004, 19:01
Originariamente inviato da felixmarra
cmq prova un banco alla volta, è molto difficile che siano andati tutti e due...

beh comunque la confezione è da due, per cui al negozio riporto entrambi i banchi nella scatola...

Sceriff
08-03-2004, 20:13
Originariamente inviato da thegiox
beh comunque la confezione è da due, per cui al negozio riporto entrambi i banchi nella scatola...

Scommetti che ti risolvo il problema?
Metti il bios 17. Sono sicuro che non hai quello. Mi ci gioco le.....biglie di vetro che ho nel cassetto del comodino.
Prova e poi dimmi.

Sceriff
08-03-2004, 20:14
Originariamente inviato da thegiox
a proposito, già che ci sono ti dico una cosa...
ti ricordi il barton 2500+ che non saliva un cavolo?
beh, ora lo tengo sul muletto (come vedi dalla sign) a frequenza default ma con 1.550 V!!!
ma com'è possibile???!?!?!?

Due parole : BURN-IN!

thegiox
08-03-2004, 20:22
Originariamente inviato da Sceriff
Scommetti che ti risolvo il problema?
Metti il bios 17. Sono sicuro che non hai quello. Mi ci gioco le.....biglie di vetro che ho nel cassetto del comodino.
Prova e poi dimmi.

appena comprata la mobo avevo su il 20. poi ho messo il 22.
in ogni caso scusatemi ma sto diventando matto:

1) com'è possibile che delle ram testate a 200 con settaggi spinti, impostati automaticamente da bios, non funzionano a 200 ma funzionano a 207? non funzionano nemmeno a 180!!!

2) com'è possibile che un barton che a vcore default non sale nemmeno di 10 mhz mi sta a default con 1.550? inoltre ancora non ho provato a scendere, secondo me arrivo sotto 1.500...

comunque la prova del 17 posso anche farla...
creava casini con il raid per caso?

lzeppelin
08-03-2004, 22:37
ogni componente hardware fa storia a se.. la ma mobo per esempio va bene solo in dual-channel

karlini
08-03-2004, 22:57
Originariamente inviato da Sceriff
Due parole : BURN-IN!
allora hai provato e confermi la mia teoria.... ;)

thegiox
08-03-2004, 23:21
Originariamente inviato da karlini
allora hai provato e confermi la mia teoria.... ;)

ragazzi mi viene da piangere...
da bios sul muletto ho impostato 1.400V... e tutto funziona!!!
non posso scendere oltre sotto perchè il bios non me lo permette!!!

a 1.425 prime non dava errori, ora lo lancio e lo lascio tutto stanotte.

a questo punto devo veramente pensare che sia le ram che l'alimentatore mi limitano sulla nf7... le ram sono bacate e l'ali non va d'accordo con la abit.

ho notato infatti che sulla epox (da dove scrivo adesso) i voltaggi sono molto più stabili. anche cpu-z rimane fisso su un valore, mentre sulla abit cambia ogni quasi mezzo secondo... boh!

comunque appena mi cambiano le ram e se magari mi gira di cambiare l'alimentatore rimetto il barton sulla abit e via!

burn-in? boh... che ne so, so solo che è una figata!!!
:cool: :cool: :cool:

DankanSun
08-03-2004, 23:36
Originariamente inviato da DankanSun
vabbe ma obiettivamente sto parlando a chi lo dovrei chiedere se non a voi, aprire un topic per farmi rispondere sempre da voi è inutile :)

cmq vi vorrei fare qualche domandina dato che sono interessato all'aquisto:

- con le ultime realease dei bios dalla 17 compresa in poi, ci sono ancora casi di bios corrotto quando si cambiano troppe cose insieme?
- è incompatibile con qualche scheda (tipo tv, ecc.)?
- per stare a 220-225 bisogna raffreddare i mosfet e il south?
- il bug del moltiplicatore a 10x e 10.5x è stato risolto?
- ho letto alla thermalright che è compatibile con l'SP97, qualcuno me lo puo confermare?
- è compatibile con gli XP-M e si puo cambiare il molti dal bios con queste cpu?
- mi scrivete i voltaggi precisi del vddr, vagp e vchipset, che trovo sempre valori differenti in rete?

poi se mi viene in mente qualche altra cosa voi siete sempre disponibili vero :p

ringrazio tutti per le evntuali risposte ;)

forse le mie domande sono passate inosservate :cry: , abbiate pietà :(

TnS|Supremo
09-03-2004, 00:29
Bah tutti bravi a sparare cagate ma nessuno ti da la risposta, almeno state zitti....

felixmarra
09-03-2004, 00:38
Originariamente inviato da TnS|Supremo
Bah tutti bravi a sparare cagate ma nessuno ti da la risposta, almeno state zitti....
eh? scusa non ho capito... puoi ripere? spero di aver capito male...

EDIT: si avevo capito male, ma ora ho capito meglio a che ti riferivi ed è anche peggio di quello che pensassi... te sei quello delle porte firewire... hai anche l'ardire di replicare invece di ammettere che basta leggere un manualetto?

Forse non hai capito quale è il manuale, vero? E' quel libriccino nero e rosso, fatto di fogli di carta, un pò spesso. Ci sono anche delle figure, se non sai leggere ti bastano anche solo quelle per risolvere il tuo problema.
Cmq ora che ci penso sai leggere altrimenti sarebbe un casino ad utilizzare il forum...

TnS|Supremo
09-03-2004, 00:53
Originariamente inviato da felixmarra
eh? scusa non ho capito... puoi ripere? spero di aver capito male...

EDIT: si avevo capito male, ma ora ho capito meglio a che ti riferivi ed è anche peggio di quello che pensassi... te sei quello delle porte firewire... hai anche l'ardire di replicare invece di ammettere che basta leggere un manualetto?

Forse non hai capito quale è il manuale, vero? E' quel libriccino nero e rosso, fatto di fogli di carta, un pò spesso. Ci sono anche delle figure, se non sai leggere ti bastano anche solo quelle per risolvere il tuo problema.
Cmq ora che ci penso sai leggere altrimenti sarebbe un casino ad utilizzare il forum...

Ribadisco la mia teoria:rolleyes:

felixmarra
09-03-2004, 01:00
Originariamente inviato da TnS|Supremo
Ribadisco la mia teoria:rolleyes:
anche io :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

TnS|Supremo
09-03-2004, 01:05
Originariamente inviato da felixmarra
anche io :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Cmq sia non grazie a te me lo sono trovato da solo, non vedevo gli attacchi accanto alla skeda video, ma sai non avevo voglia di scendere giu in garage a cercare la scatola della mobo, scommetto che con tutti quei post avrai aiutato un sacco di utenti
:rolleyes:

felixmarra
09-03-2004, 01:11
Originariamente inviato da TnS|Supremo
Cmq sia non grazie a te me lo sono trovato da solo, non vedevo gli attacchi accanto alla skeda video
allora ringraziamo tutti e due il tuo oculista :D
ma sai non avevo voglia di scendere giu in garage a cercare la scatola della mobo
manco io, mi scocciava scaricare il manuale dal sito abit e scaricarmi un programma per editare i pdf e allegarti le pagine intessate sul forum... a te bastava scaricarlo e sfogliarlo...
scommetto che con tutti quei post avrai aiutato un sacco di utenti
:rolleyes:
puoi dirlo forte... ho aiutato tanti come te a diventare un pò più furbi e meno pretenziosi della pappa pronta modello fast food.

lemonixxx
09-03-2004, 01:13
aLLORA SICCOME MI AVEte preso per deficiente ripropongo il mi quesito.
ho impostato 4 casse ma le casse posteriori non le sento.
Ho collegato bene i cavi, tramite manuale della scheda madre, ma i rear non li sento.
ho visto l'equalizzatore e non emana nessun segnale dietro.
Perchè???

TnS|Supremo
09-03-2004, 01:15
Originariamente inviato da felixmarra
allora ringraziamo tutti e due il tuo oculista :D

manco io, mi scocciava scaricare il manuale dal sito abit e scaricarmi un programma per editare i pdf e allegarti le pagine intessate sul forum... a te bastava scaricarlo e sfogliarlo...

puoi dirlo forte... ho aiutato tanti come te a diventare un pò più furbi e meno pretenziosi della pappa pronta modello fast food.


MA secondo te non avevo smadonnato ore per trovarli?!!!?!????????????????? poi pensa te uno che ha una scheda e per trovare un attacco deve rileggere ogni volta il manuale :rotfl: di che non lo sapevi/ricordavi invece di fare il simpaticone con post senza un minimo di utilita'....

bah che gente

x lemonixx oh leggiti il manuale :rotfl:

lemonixxx
09-03-2004, 01:17
certo che ho letto il manuale.....
tu che credi...
non riesco a capire....
se scrivo mi serve aiuto
non scrivo per rompere i coglioni
non credi...........

felixmarra
09-03-2004, 01:18
ma stasera siete usciti tutti di senno?
lemonixxx chi ti ha dato del deficiente?
hai fatto quello che ti ho detto?
Originariamente inviato da felixmarra
devi settare nel pannello della scheda audio (l'icona opzioni del cassetto nforce, che nome del piffero) le 4 casse... fai la configurazione guidata casse, c'è il tasto apposito
HAI INFILATO I CAVI NEI CONNETTORI GIUSTI???
Se non vedi i volumi delle casse posteriori alzarsi nell'equalizzatore vuol dire che la scheda NON INVIA SEGNALE!!! Perchè non le hai configurate nele opzioni del cassetto nvidia.

Ora con calma vai a fare i compitini e riferisci quello che è successo... nessuno ti ha preso per deficiente, meno che meno io...

TnS|Supremo
09-03-2004, 01:20
Originariamente inviato da lemonixxx
certo che ho letto il manuale.....
tu che credi...
non riesco a capire....
se scrivo mi serve aiuto
non scrivo per rompere i coglioni
non credi...........

Nono non era diretto a te era un riferimento x felix

felixmarra
09-03-2004, 01:24
Originariamente inviato da TnS|Supremo
MA secondo te non è da ore che sto smadonnando per trovarli?!!!?!????????????????? poi pensa te uno che ha una scheda e per trovare un attacco deve rileggere ogni volta il manuale :rotfl: di che non lo sapevi/ricordavi invece di fare il simpaticone con post senza un minimo di utilita'....

sono a sinistra dello slot agp. Il manuale della abit è a Teramo, io sono a Parma.
i manuali online sono fatti per questo, se lo perdi o non sai dove l'hai lasciato.
i forum NON sono fatti per questo invece. RTFM nasce proprio per quelli come te.
Questo è quanto e non ti risponderò oltre, mi hai stufato.

lemonixxx
09-03-2004, 01:25
Allora, mi dovete dire, per piacere e se vi va .... se ci sta qualche opzione per attivare le 4 casse tramite jumper.
Io ho collegato nel giusto modo le casse, vedendo i collegamenti tramite manuale, ma nonsi sente niente.
Non sono così stupido, so impostare 4 casse, però non si sentee l'equalizzatore non segna nessun segnale dietro.....
se volete aituarmi grazie, altrimenti ditemi che sono uno stupido baloro e buonanotte

TnS|Supremo
09-03-2004, 01:26
Originariamente inviato da felixmarra
sono a sinistra dello slot agp. Il manuale della abit è a Teramo, io sono a Parma.
i manuali online sono fatti per questo, se lo perdi o non sai dove l'hai lasciato.
i forum NON sono fatti per questo invece. RTFM nasce proprio per quelli come te.
Questo è quanto e non ti risponderò oltre, mi hai stufato.

ah Grazie oramai li ho trovati dal un bel pezzo.... mah sta gente che se la sente calla è assurda

addio

felixmarra
09-03-2004, 01:34
Originariamente inviato da lemonixxx
Allora, mi dovete dire, per piacere e se vi va .... se ci sta qualche opzione per attivare le 4 casse tramite jumper.
Io ho collegato nel giusto modo le casse, vedendo i collegamenti tramite manuale, ma nonsi sente niente.
Non sono così stupido, so impostare 4 casse, però non si sentee l'equalizzatore non segna nessun segnale dietro.....
se volete aituarmi grazie, altrimenti ditemi che sono uno stupido baloro e buonanotte
mi sa che stai solamente fraintendendo, meno male che quoto...
parlavo con TnS|Supremo a te ho solo detto se le avevi configurate nel pannello e aspettavo risposta.

TnS|Supremo
09-03-2004, 01:36
Originariamente inviato da felixmarra
Ora con calma vai a fare i compitini e riferisci quello che è successo... nessuno ti ha preso per deficiente, meno che meno io...

mah dopo una frase del genere -.-

kali-
09-03-2004, 02:49
1 volta per tutte

QUESTO NON E' L'HELPDESK DI ABIT

karlini
09-03-2004, 06:22
Originariamente inviato da DankanSun
1- con le ultime realease dei bios dalla 17 compresa in poi, ci sono ancora casi di bios corrotto quando si cambiano troppe cose insieme?
2- è incompatibile con qualche scheda (tipo tv, ecc.)?
3- per stare a 220-225 bisogna raffreddare i mosfet e il south?
4- il bug del moltiplicatore a 10x e 10.5x è stato risolto?
5- ho letto alla thermalright che è compatibile con l'SP97, qualcuno me lo puo confermare?
6- è compatibile con gli XP-M e si puo cambiare il molti dal bios con queste cpu?
7- mi scrivete i voltaggi precisi del vddr, vagp e vchipset, che trovo sempre valori differenti in rete?
8-poi se mi viene in mente qualche altra cosa voi siete sempre disponibili vero :p

1- bug teoricamente risolto con scheda vers. 2.0
2- io ho una hauppauge wintv e nessun problema nè conflitto
3- certo che sì... ventola su mosfet e dissi passivo su south
4- solo con bios modificati (vedi thread in sez. motherboard)
5- non so
6- non ho mai approfondito ma dovrebbero andare (verifica in sez. processori)
7- con google "voltaggi nf7" in prima pagine dei risultati... http://www.hwupgrade.it/articoli/892/5.html
8- si certo... l'unica cosa è che a volte danno fastidio le domande che con un semplice "cerca" si risolvono subito... cmq nessun problema... ciao

;)

Originariamente inviato da TnS|Supremo
Bah tutti bravi a sparare cagate ma nessuno ti da la risposta, almeno state zitti....
:eek:
mentre la tua frase è di una utilità e intelligenza particolare vero?
immagino che non leggi mai questo thread e che qui tu non abbia imparato nulla...
sono sicuro che tu sai già tutto e che hai risposto prima di me alla sue domande per risolvergli i dubbi.... perchè a te non piace "sparare"... sei una persona concreta...
:rolleyes:

@felix.... ti mando un tir di camomilla... :p

karlini
09-03-2004, 06:26
.

schiac
09-03-2004, 06:29
Originariamente inviato da karlini
allora hai provato e confermi la mia teoria.... ;)


io sto tenendo il 2500 a 205x9 a 1,9 di bios 1,86 reali
e le ram a 2,8

chissà perchè
:D

cmq il mio bambino mi dà delle soddisfazioni anche ad aria

a 2450 mi permette di lavorare e navigare senza problemi anche se non finisce un test

schiac
09-03-2004, 06:31
Originariamente inviato da thegiox
ragazzi mi viene da piangere...
da bios sul muletto ho impostato 1.400V... e tutto funziona!!!
non posso scendere oltre sotto perchè il bios non me lo permette!!!

a 1.425 prime non dava errori, ora lo lancio e lo lascio tutto stanotte.

a questo punto devo veramente pensare che sia le ram che l'alimentatore mi limitano sulla nf7... le ram sono bacate e l'ali non va d'accordo con la abit.

ho notato infatti che sulla epox (da dove scrivo adesso) i voltaggi sono molto più stabili. anche cpu-z rimane fisso su un valore, mentre sulla abit cambia ogni quasi mezzo secondo... boh!

comunque appena mi cambiano le ram e se magari mi gira di cambiare l'alimentatore rimetto il barton sulla abit e via!

burn-in? boh... che ne so, so solo che è una figata!!!
:cool: :cool: :cool:


secondo me le epox sono un po' particolari, alimentatori che sulla nf7 mi davano i 12 a 11,3 sulla epox passano abbondantemente i 12,4

thegiox
09-03-2004, 06:51
volevo esprimere la mia solidarietà a felix.
anche se apparentemente sembra un pò burbero (ha i suoi perchè) ha sempre aiutato chiunque avesse dei problemi.
semplicemente dopo tantissimo tempo che ripete le stesse cose e che molte persone si sentono in diritto di scambiarlo per una segretaria dell'helpdesk abit, si scalda un pò facilmente...

in merito alla vicenda di prima, credo comunque che con la gentilezza si risolvano tutti i problemi e non accusando degli utenti di millantare conoscenze informatiche che non esistono.
anche io nel mio piccolo spesso vedo 3d aperti senza senso, tipo: "dove collego il mouse ps2?" oppure "mi date i driver delle schede video nvidia?". cavolo ragazzi, un pò di sforzo!!!

è sicuramente vero che il tasto cerca del forum non sia così efficace (a volte) ma è altrettanto vero che molte persone preferiscono avere la pappa pronta e subito piuttosto che sbattersi cinque minuti per autorisolversi il problema.

SE SUCCEDE TUTTO QUESTO ALLORA E' FINITAAAAAAA!!!

:winner: :winner: :winner:

(cfr. On. Nullazzo, M.D.D. 2004)

resta il fatto che qualche volta felix ha il ciclo ed è intrattabile... :sofico: SCHERZO!!! :mano: :mano: :mano:

schiac
09-03-2004, 07:18
Originariamente inviato da thegiox


resta il fatto che qualche volta felix ha il ciclo ed è intrattabile... :sofico: SCHERZO!!! :mano: :mano: :mano:

sarà che i tamponi interni gli danno irritazione e si innervosisce
:D