View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
ohi ti posso dire che da buon intenditore della suddetta main con la quale ci ho fatto di tutto, il tuo problema risiede nelle ram.....ora non ho seguito tutto il tuo 3d o perlomeno i tuoi problemi ma se me li ripeti sarò ben lieto di aiutarti, visto che pure io cambiando ram ci ho perso tanto di quel tempo con sta main ma con la quale ora resta accesa 24 ore al giorno con seti home a 240 di fsb senza battere ciglio! :D
Cinque giorni fa cambio il chip della mia abit nf7 rev 2 con uno passivo coolermaster in quel momento la mia configurazione era la seguente:
CPU xp-mobile
RAM Kingston 2x256
MOBO Abit nf72
Settaggi: 200x11 vcore 1.6 vdimm 2.6
ROCK SOLID da un anno.
Al riavvio win si riavvia appena entrato e linux no ma si impalla e non funge.
In primis penso che forse ho "toccato" il chip ma sono stato attentissimo, ma non si sa mai mi era venuto il dubbio........
Allora abbasso la frequenza a 166x11.5 e tiene dopo vari test....
La rialzo a 200x11 e nulla
Allora sempre a 200x11 passo il vcore a 1.7 e vdimm a 2.7 il tutto regge bene (su suggerimento di turbo :) )......
Situazione
http://img346.imageshack.us/img346/8941/test17ui.th.jpg (http://img346.imageshack.us/my.php?image=test17ui.jpg)
http://img337.imageshack.us/img337/5608/test26up.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=test26up.jpg)
http://img337.imageshack.us/img337/2152/test31nd.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=test31nd.jpg)
In piu in serata ho fatto S-M.......
http://img396.imageshack.us/img396/9683/sm6ld.jpg (http://imageshack.us)
Adesso ti chiedo di dirmi gentilmente cio:
1 - nei diversi passaggi ho sempre fatto test delle memorie da dos ma memory test mai dato errori mentre goldmemory si in tutte le salse......voi date piu credito a chi? Gold o mem?....
2 - durante i test la temp cpu e stata sempre a non piu di 47-48 gradi ma col mio volcano 11 a circa 4000 giri e passa (normale, anzi buono), quello che non è normale è che oggi (considerando temp ambientale etc........) la temp in idle praticamente ho 50-51 gradi con il volcano sotto i 1500 giri (a non sentirlo) ma in questa situazione fino a ieri la temp cpu era 40-41 come è possibile, copro un problema e se ne ripresenta un altro????
Indubbiamente dura meno, ma non ti so quantificare questo meno, la mia funziona diverse ore al giorno da un sacco di tempo, quasi due anni credo, a 1.82 volt circa...
Grazie per i preziosi consigli di questi giorni e per la pasienza ;) :mano:
skizzo03
03-10-2005, 22:09
evidentemente qualcosa è andato storto, consiglio mio usa s&m come test per le ram, se c'è un errore te lo piglia subito...io avevo strani riavvii che prime 95 mi trovava solo dopo 5 ore di test mentre s&m me li trovavava dopo 12 minuti...risultato le memorie avevano un bit di errore e quel bit capitava ogni tanto, ma era sufficente a darmi qualche riavvio, risultato settato le ram in maniera maniacale,e sistema rock solid......
il mio consiglio testa bene le ram e solo dopo potrai capire se è un problema hw serio o di ram....tieni presente che con alcuni moltiplicatori questa main non và tanto d'accordo quindi cerca di stare attento mi raccomando!
scusate 2 domande:
1) per la nf7-s v 2.0 quali drivers audio devo usare (nvidia, o altri?)???
2) sempre per la nf7-s v 2.0 dovrebbe avere i silicon image 3112, l'ultima revision dei drivers è la 1.0.0.50, almeno sul sito abit-usa.
Se vado sul sito Silicon Image ci sono i 3x12... sono gli stessi (hanno cambiato il codice?)???
felixmarra
03-10-2005, 22:47
Gente, era da un pezzo che non passavo più di qui, ma volevo salutare tutti i partecipanti a questo 3D spettacolo. Domani piazzo in vendita le mie due NF7-S + DFI Infinity e cambio architettura ;)
In bocca al lupo per chi rimane fedele alla gloriosa alla NF7-S ;)
REPERGOGIAN
03-10-2005, 22:51
Domani piazzo in vendita le mie due NF7-S + DFI Infinity e cambio architettura ;)
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ciao felix :D :cry:
djgusmy85
04-10-2005, 07:02
per i drivers audio della nf7 quali sono i migliori?
Guarda, su nf2 non potevano fare dei driver più incasinati riguardo l'audio :)
Mi spiego meglio: per quel che riguarda i driver gart, ethernet, memctl ecc ecc, nvidia dopo i 5.10 (6.14 Beta, 6.37 Beta e via scorrendo) ha fatto un macello, alcuni pacchetti portavano alcuni driver funzionanti ma altri completamente inutilizzabili, o addirittura non installabili. Questi problemi però li abbiamo risolti analizzando con calma ogni minima versione, e creando i 6.37 Beta modded per nf2, che racchiudono al loro interno le versioni migliori di ogni driver. Riguardo l'audio, ci sono integrati quelli dei 5.10 (i 4.42 mi pare) però c'è chi dice che i 4.65 (che trovi sul sito nvidia) sono migliori... A me portavano solo schermate blu, ma ci sono centinaia di persone sul web che li usano su nf2 senza il minimo problema...Vedi tu il da farsi :)
PS: c'è anche chi consiglia i realtek, ma questo riguarda chi ha mobo senza il soundstorm, non è il tuo caso, quindi escludili pure ;)
djgusmy85
04-10-2005, 07:03
ma stò goldmemory è windows o dos?
dos ;)
djgusmy85
04-10-2005, 07:07
Qualcosina che non va sulla tua main c'è, forse è solo un degrado delle performance di un chip, che si fa notare meno aumentando la tensione del processore... per ora le cose che puoi fare sono poche, aspettare...
Solitamente questi guasti nel tempo prendono sempre più sostanza fino a diventare chiaramente distinguibili, nella mia prima NF7, un giorno inizio a sentirsi male l'audio, nel giro di poco tempo, la main non si accendeva più..
Quanto ti capisco :)
A me (A7N8X-E) però, per lo meno s'accende ancora... Cmq l'audio era diventato inutilizzabile, purtroppo capita, questi chippini sono fragili, specie se iper-sfruttati come questi in questione :D
;)
djgusmy85
04-10-2005, 07:09
scusate 2 domande:
1) per la nf7-s v 2.0 quali drivers audio devo usare (nvidia, o altri?)???
2) sempre per la nf7-s v 2.0 dovrebbe avere i silicon image 3112, l'ultima revision dei drivers è la 1.0.0.50, almeno sul sito abit-usa.
Se vado sul sito Silicon Image ci sono i 3x12... sono gli stessi (hanno cambiato il codice?)???
sono i 1.0.0.51 gli ultimi, ci sono sul sito www.siliconimage.com :)
djgusmy85
04-10-2005, 07:11
Gente, era da un pezzo che non passavo più di qui, ma volevo salutare tutti i partecipanti a questo 3D spettacolo. Domani piazzo in vendita le mie due NF7-S + DFI Infinity e cambio architettura ;)
In bocca al lupo per chi rimane fedele alla gloriosa alla NF7-S ;)
Pure io ho dovuto prendere questa crudele decisione :)
Ma non pensate, nf2 resterà di fisso sul secondo pc per molto, molto tempo ;)
Anzi, ora potrò finalmente tirare fuori un bello score con il caro vecchio XP-M, prima avevo un SPI orripilante a causa del s.o. day use :)
Avevo installato il bios 27 moddato da Merlin il 0.3 Taipan CPC ON e il pc non era per niente stabile, a 2300 200 x 11.5 la cpu non andava freezava e dovevo aumentare il vcore a manetta addirittura 2.2 :eek:
La ram dual channel a 200 non andava anzi non è mai andata, pensavo fossero le ram farlocche e quindi mi sono voluto levare il dubbio aggiornando il bios.
Ho invece poi fleshato il bios 27 ufficiale Abit e le cose sono tornate a posto almeno credo, uso sempre lo stesso vcore che usavo con il bios vecchio per tenere la cpu a 2300, la ram ora va a 200 dual channel con valori SPD.
Ho giocato per 20 30 mins e non è mai freezato nemmeno sotto win e le temperature sono ottime.
Spero che con questo ho risolto.
anche io con il mantarays xt cpc on non ero per niente stabile, ma con il taipan 0.3 cpc off salgo che è un piacere!
una cosa che aumenta l'instabilità ho visto ke è il CPU INTERFACE, attivando quello la scheda perde stabilità!
djgusmy85
04-10-2005, 07:40
anche io con il mantarays xt cpc on non ero per niente stabile, ma con il taipan 0.3 cpc off salgo che è un piacere!
una cosa che aumenta l'instabilità ho visto ke è il CPU INTERFACE, attivando quello la scheda perde stabilità!
èccerto, ma disabilitandolo perde di prestazioni, siamo sempre lì :)
dr-omega
04-10-2005, 07:57
...Questi problemi però li abbiamo risolti analizzando con calma ogni minima versione, e creando i 6.37 Beta modded per nf2,...
Link??? (Grazie) Vanno bene per 2k??? (Io uso i 4.27 perchè i 5.10 per XP fanno un macello pazzesco)
Ma il Carlini posta ancora qui dentro?Sarebbe bello aggiornare i link in prima pagina, così da poter dare miglior supporto ai proprietari di questa bella schedozza! ;)
djgusmy85
04-10-2005, 08:02
Link??? (Grazie) Vanno bene per 2k??? (Io uso i 4.27 perchè i 5.10 per XP fanno un macello pazzesco)
http://www.hwtweakers.net/postt7486.html
c'è anche la descrizione dettagliata di tutto, e vanno benone pure con 2k :)
Cmq è strano che tu abbia problemi con i 5.10 :( :mbe: :mc:
dr-omega
04-10-2005, 08:38
http://www.hwtweakers.net/postt7486.html
c'è anche la descrizione dettagliata di tutto, e vanno benone pure con 2k :)
Cmq è strano che tu abbia problemi con i 5.10 :( :mbe: :mc:
Grazie per il link, stasera li provo ;)
I 5.10 li ho installati una volta tempo fa ed era un susseguirsi di schermate blu. :doh:
dr-omega
04-10-2005, 08:45
Nforce Reset (solo XP e 2K) per disinstallare i Driver e riportare quelli originali di XP/2K
Nforce Reset (http://www.carlini.info/Abit/nForce Reset.zip)
per info leggere qui (http://mwarhead.motherboardfaqs.com/content.php?content.5)
Questi link NON sono più attivi.
Bisogna usare questo (http://www.mwarhead.com/content.php?content.5) adesso. ;)
THE^JACKAL
04-10-2005, 09:22
Bhe io Cpu Interface l ho sempre abilitato e problemi non me ne ha dati mai :D :)
djgusmy85
04-10-2005, 09:29
Bhe io Cpu Interface l ho sempre abilitato e problemi non me ne ha dati mai :D :)
Si, CPU interface sempre abilitato :O :)
Io sinceramente abilitandolo non noto nessun incremento di prestazioni, l'nico incremento che ho è quello della instabilità!! :D
Per quanto mi riguarda l'audio dei driver ufficiali 5.10 ha diversi problemi, infatti non mi funzionavano le uscite digitali del mio Creative Inspire 5.1 5100 ed il microfono non c'era verso di farlo funzionare. Da quando ho messo i 6.37 su suggerimento di djgusmy85 ( :ave: ) ho risolto tutto ;)
ragazzi un programma per settare il molti da windows?
ragazzi un programma per settare il molti da windows?
non c'è, è proprio una limitazione dell'nForce 2... :(
Soul Reaver
04-10-2005, 15:27
non c'è, è proprio una limitazione dell'nForce 2... :(
e purtroppo non è la piu' grave. perchè bisogna impazzire con 2x512Mb... :(
evidentemente qualcosa è andato storto, consiglio mio usa s&m come test per le ram, se c'è un errore te lo piglia subito...io avevo strani riavvii che prime 95 mi trovava solo dopo 5 ore di test mentre s&m me li trovavava dopo 12 minuti...risultato le memorie avevano un bit di errore e quel bit capitava ogni tanto, ma era sufficente a darmi qualche riavvio, risultato settato le ram in maniera maniacale,e sistema rock solid......
il mio consiglio testa bene le ram e solo dopo potrai capire se è un problema hw serio o di ram....tieni presente che con alcuni moltiplicatori questa main non và tanto d'accordo quindi cerca di stare attento mi raccomando!
poco fa ho messo le hyperX ed a timing: 7 - 3 - 3 - 2.5 facendo s-m al massimo non quello di default il risultato è questo
http://img222.imageshack.us/img222/5346/test43pe.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=test43pe.jpg)
Adesso che mi dici di fare, che timing metto????
Cmq gia mi sembra un risultato positivo questo :)
poco fa ho messo le hyperX ed a timing: 7 - 3 - 3 - 2.5 facendo s-m al massimo non quello di default il risultato è questo
http://img222.imageshack.us/img222/5346/test43pe.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=test43pe.jpg)
Adesso che mi dici di fare, che timing metto????
Cmq gia mi sembra un risultato positivo questo :)
bello sfondo :oink:
djgusmy85
04-10-2005, 19:39
Per quanto mi riguarda l'audio dei driver ufficiali 5.10 ha diversi problemi, infatti non mi funzionavano le uscite digitali del mio Creative Inspire 5.1 5100 ed il microfono non c'era verso di farlo funzionare. Da quando ho messo i 6.37 su suggerimento di djgusmy85 ( :ave: ) ho risolto tutto ;)
Sicuro? Guarda che nei 6.37 ci sono ancora i driver audio dei 5.10 :confused:
Cmq 'asie :)
ragazzi, mi sa che mi è arrivata una nf7 morta.
E' una NF7 V.2.0 (non S).
Il sintomo è semplice, non fà niente di niente, non emette nemmeno un BIP, semplicemente si accendono i soliti LED rossi e uno verde vicino gli headers di speaker ecc. quando si chiude l'interruttore.
La CPU funziona perchè l'ho appena provata su un'altra MB, ho provato 3 alimentatori diversi e niente da fare...cosa potrebbe essere? :cry:
bello sfondo :oink:
sempre il solito ma se vuoi te lo uppo........... :D
per il web sono riuscito a trovare questo:
SiI3x12A-Serial ATA (SATA) Windows RAID Driver.zip di pochi kappa
pure sul sito silicon se clikko su 3112 (se nn erro usa questi la nf7-s), mi trova solo i drivers 3x12 e con codici diversi dal 1.0.0.51...
aiutino, chiarimenti?
riguardo all'audio, appena arriva la mobo provo i modded, se poi l'audio mi soddisfa (tanto uso le cuffie, basta che sia adatto a cs/hl) lascio quelli. thx per le delucidazioni :D
una cosa riguardo ai dissipatori per il mosfet e il southbridge (mi pare, nominati per la nf7-s) per un passaggio di fsb da 333 a 400 posso lasciarli stare o cmq di metterci un paio di dissipatori?
ultima domanda, dissipatori RAM, non ne ho mai messo uno.. ne ho un paio della cooler master, volevo solo sapere se la parte adesiva (dell'adesivo termoconduttivo) va messa sui chip della ram o verso le placche in rame e solamente appoggiato sulla RAM. (Scusate la domanda banale)
Scusate raga, ma questa scheda come si comporta con due banchi di ram da 1 giga, totale due??
Io sto con 512 e vorrei passare direttamente a 2 giga, non di marca, da 400 pc 3200 da tenere in sincrono col procio 2800 @ 3200!!
Qualcuno sa qualcosa??? :mc: :mc:
Nessuno può rispondermi?? :p :p
Soul Reaver
05-10-2005, 08:12
Nessuno può rispondermi?? :p :p
"Suppongo" che si comporti come con 2x512, cioè male. :(
"Suppongo" che si comporti come con 2x512, cioè male. :(
Male?? in che senso, in termini di overcloccabilità?? o in generale male??
Soul Reaver
05-10-2005, 16:10
Male?? in che senso, in termini di overcloccabilità?? o in generale male??
la nostra cara mobo ha un noto problema a gestire banchi da 512MB e suppongo anche superiori.
se con 2x256 puoi salira di fsb da paura, con 2x512 sali poco o nulla sopra i 200.
Triste, ma è così.
la nostra cara mobo ha un noto problema a gestire banchi da 512MB e suppongo anche superiori.
se con 2x256 puoi salira di fsb da paura, con 2x512 sali poco o nulla sopra i 200.
Triste, ma è così.
capisco, grazie, ma se non mi interessasse l'overclock ma solo avere 2 giga di ram??
skizzo03
05-10-2005, 17:38
a chi interessa una abit nf7-s con 2 bios di riserva 2 ventole di riserva 2x256 adata vitesta ddr500 ed un 1800xp da 2798mhz? :D
p.s viva ancora questa gloriosa e stupenda min che ha fatto sognare tutti :D ovviamente gli amanti di amd non per la cacca INTEL :rolleyes:
cmq per la ram è in parte vero, con buona ram infatti, non vedo troppi problemi per l'nf7, io ho una rev 1.2 con volt mod chipset e mi regge, fatta una passata normal di gold memory (ben 4 ore e 1\2), varie passate di memtest, prime per qualche oretta, 2x256 ocz + 1x512 mushkin level one, credo che tutti e 3 i banchi siano ch5 e la cosa bella è che so do più di 2.6 danno errori a 2.6 invece no...mah...
cmq per dire che ocn ram di buona qualità non ci osn eccessivi problemi almeno cosi mi è parso, certo è una seccatura, perchè mi son accorto che alla fine la ram prestazionale la paghi tanto e da poco :muro: , anche se all'avvio mi son dovuto sbattere per farle andare perchè ogni banco metteva i suoi spd e la mobo beepava da pazzi, messi uno alla volta, e impsotati di base per ogni modulo ogni volta timing bassi li ho fatti nadare assieme, e adesso stanno a 200mhz 11-2-3-2 cpu interface enbled-dual channel, devo vedere se riesco a spremere qualche altro mhz...
djgusmy85
05-10-2005, 18:19
ragazzi, mi sa che mi è arrivata una nf7 morta.
E' una NF7 V.2.0 (non S).
Il sintomo è semplice, non fà niente di niente, non emette nemmeno un BIP, semplicemente si accendono i soliti LED rossi e uno verde vicino gli headers di speaker ecc. quando si chiude l'interruttore.
La CPU funziona perchè l'ho appena provata su un'altra MB, ho provato 3 alimentatori diversi e niente da fare...cosa potrebbe essere? :cry:
Un classico sintomo da bios corrotto :)
Flash a caldo ;)
djgusmy85
05-10-2005, 18:21
la nostra cara mobo ha un noto problema a gestire banchi da 512MB e suppongo anche superiori.
se con 2x256 puoi salira di fsb da paura, con 2x512 sali poco o nulla sopra i 200.
Triste, ma è così.
Sì, in genere sì :)
Poi c'è stata anche gente che con 2x512Mb è arrivata anche intorno ai 230/240 pienamente stabili, ripeto, le NF7 vanno molto a fortuna :)
djgusmy85
05-10-2005, 18:22
Carusi mi spiegate cosa è questo CPC e la differenza tra on e Off? e perche causa in alcune mobo instabilita? :confused:
Guarda nella raccolta bios in sign, c'è l'apposita F.A.Q. ;)
a chi interessa una abit nf7-s con 2 bios di riserva 2 ventole di riserva 2x256 adata vitesta ddr500 ed un 1800xp da 2798mhz? :D
p.s viva ancora questa gloriosa e stupenda min che ha fatto sognare tutti :D ovviamente gli amanti di amd non per la cacca INTEL :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9708872&postcount=22534
puoi guradare qui
thanks :)
djgusmy85
05-10-2005, 20:29
Da quel che ho letto quindi converrebbe mettere per OC un bios che monta cpc on... con cpc off e cioe 2T enable si ha una perdita di fsb di circa 15 - 20 mhz... anche se si ha un leggero aumento delle prestazioni...
L'esatto opposto :sofico:
;)
Piccolospazio
05-10-2005, 20:33
Ragazzi..avrei bisogno di un rapido chiarimento.
Vorrei sapere se della NF7 (quella SENZA serial-ata) esiste la versione 2.0 ossia quella con supporto del bus a 400Mhz (anzichè 333Mhz della versione 1), ne sapete qualcosa? perchè sinceramente ho visto al versione 2 con serial-Ata e mai senza!.
Ho provato a controllare sul sito dell'ABIT e come NF7 riporta solo la versione 1, poi c'è la NF7-S e la NF7-S 2.0 ma non NF7 2.0! è la solita dimenticanza oppure non esiste completamente?
Grazie
Piccolospazio
05-10-2005, 20:35
a chi interessa una abit nf7-s con 2 bios di riserva 2 ventole di riserva 2x256 adata vitesta ddr500 ed un 1800xp da 2798mhz? :D
p.s viva ancora questa gloriosa e stupenda min che ha fatto sognare tutti :D ovviamente gli amanti di amd non per la cacca INTEL :rolleyes:
INTERESSA A ME!! chiamami in pvt, please
djgusmy85
05-10-2005, 20:48
Ragazzi..avrei bisogno di un rapido chiarimento.
Vorrei sapere se della NF7 (quella SENZA serial-ata) esiste la versione 2.0 ossia quella con supporto del bus a 400Mhz (anzichè 333Mhz della versione 1), ne sapete qualcosa? perchè sinceramente ho visto al versione 2 con serial-Ata e mai senza!.
Ho provato a controllare sul sito dell'ABIT e come NF7 riporta solo la versione 1, poi c'è la NF7-S e la NF7-S 2.0 ma non NF7 2.0! è la solita dimenticanza oppure non esiste completamente?
Grazie
C'è, c'è, tranquillo :)
E monta gli stessi bios della -S ;)
djgusmy85
05-10-2005, 20:49
Scusate ho fatto un giro assurdo per Dire che alla fine conviene ::.
Montare Bios CPC OFF :sofico:
Parere soggettivo :Prrr:
Piccolospazio
05-10-2005, 21:03
C'è, c'è, tranquillo :)
E monta gli stessi bios della -S ;)
Ah Ecco! tengono la recensione di quel modello in gran segreto :D
djgusmy85
05-10-2005, 21:08
Beh tanto per capire un po come siete messi chi di voi monta cpc on e chi cpc off? Con quali avete maggiori vantaggi in OC? :confused:
Ovviamente ON ;)
Il CPC OFF lo usano per esempio i possessori nf2 con chip tipo i BH5...
djgusmy85
05-10-2005, 21:15
Io con una Abit Nf2 e ram con chip BH6 per cosa dovrei optare? :confused:
e prova no? :D :)
djgusmy85
05-10-2005, 21:21
Beh secondo te xke chiedo pareri? Ancora sto aspettando le ram in firma idem per il Tagan :muro: e per l'hd :muro:
CPC ON oppure OFF, varia sempre da pc a pc, ognuno fa storia a sè :) ;)
Ovviamente ON ;)
Il CPC OFF lo usano per esempio i possessori nf2 con chip tipo i BH5...
presente :)
THE^JACKAL
06-10-2005, 08:20
Ciao raga,
forse col D27 ufficiale ho risolto i problemi, ieri mi ha chiuso correttamente un superpi da 32 mega a 200x11.5 vabbe c è sempre stato a 200 di bus ma piu che altro la ram nuova 512x2 non è mai andata a questa frequenza, ancora rimpiango le adata...
Poi ho provato a giocare e fare qualche 3dmark 2005, per ora tutto bene, cosa posso usare per ulteriori prove?
GoldMemory parte sotto win o bisogna fare un disco di avvio?
Se è stabile provo a salire un altro po ma ne dubito povero 1800+ :D
raga a quanto le setto nel bios ste hyperx per adesso sono 7 - 3 - 3 - 2.5 :confused: :confused:
djgusmy85
06-10-2005, 15:25
GoldMemory parte sotto win o bisogna fare un disco di avvio?
Disco di avvio, cd oppure floppy :)
Raga ma cosa bisogna disabiltare nel bios per fare in modo che le periferiche usb restino spente anche a pc spento? Ho l'hub usb, tastiera e mouse che mi rimangono accese :doh:
REPERGOGIAN
06-10-2005, 18:18
manuale istruzioni
sezione jumper usb
sposti il jumper e avrai le periferiche nn alimentate a pc spento
djgusmy85
06-10-2005, 18:34
Ciabatta con interruttore rulezzzz :D
ma come si fa a non "adorare" questa scheda? :vicini:
dopo una vita che tenevo come bios il "Merlin"..., oggi (colto da follia perchè non ne avevo nè bisogno nè voglia) ho sostituito il bios mettendo il D26 MantaRaysXT
e........ :eek:
con i servizi attivi di default (es. firewall, antispyware, speedfan, antivirus, e un paio di altre cosucce) il PC a 230x11,5 mi spara fuori al Superpi 1M ben 39 sec.
se chiudo la rete e speedfan addirittura 38 secondi :eek: :oink:
beh che dire.... per ora NON upgrado... :ciapet:
;)
e colto da follia... 240x11 --> 37 secondi
con i servizi attivi 38 sec!!!!!!!
bel bios....
(come mai non lo avevo su?) mah....
e colto da follia... 240x11 --> 37 secondi
con i servizi attivi 38 sec!!!!!!!
bel bios....
(come mai non lo avevo su?) mah....
Gran bel procio il tuo :) Io proverei anche un bel 250x12 :Prrr:
Peccato per le 2x256 (secondo me son pochine) ma d'altro canto su nforce2 per il top è così pultroppo :muro:
Percaso sono delle bh5 le tue ram?
Gran bel procio il tuo :) Io proverei anche un bel 250x12 :Prrr:
Peccato per le 2x256 (secondo me son pochine) ma d'altro canto su nforce2 per il top è così pultroppo :muro:
Percaso sono delle bh5 le tue ram?
si si 2x256 corsair xms 3500
beh al max l'ho tirato a 252... (max scheda 254)
vedi in firma il superpi a 34 secondi :D
la nostra cara mobo ha un noto problema a gestire banchi da 512MB e suppongo anche superiori.
se con 2x256 puoi salira di fsb da paura, con 2x512 sali poco o nulla sopra i 200.
Triste, ma è così.
Veramente???? noooo... pensando ke il problema fosse della gigabyte 7n400-l che ho appena preso...ho ordinato un nf7-s rev2.0 di cui parlavate benissimo... ma leggendo questo...ho fatto una cavolata giusto?
Con la gigabyte arrivo stabile a fsb 206mhz ke a me sembravano pochi con 2x512mb di ddr433 :confused:
manuale istruzioni
sezione jumper usb
sposti il jumper e avrai le periferiche nn alimentate a pc spento
Ehm, scusami ma non ho trovato nulla sul manuale...sai dirmi la pagina e/o la locazione di stò jumper sulla scheda madre? Grazie ;)
si si 2x256 corsair xms 3500
beh al max l'ho tirato a 252... (max scheda 254)
vedi in firma il superpi a 34 secondi :D
scusa karlini ma con delle hyper che settaggi mi consigli adesso sono 200x11 con xp-m
grazie :)
Veramente???? noooo... pensando ke il problema fosse della gigabyte 7n400-l che ho appena preso...ho ordinato un nf7-s rev2.0 di cui parlavate benissimo... ma leggendo questo...ho fatto una cavolata giusto?
Con la gigabyte arrivo stabile a fsb 206mhz ke a me sembravano pochi con 2x512mb di ddr433 :confused:
Ragazzi mi sarò letto una ventina di pagine... non ce la fo più oggi...quini mi autoquoto e ve lo kiedo... :fagiano:
POtreste fare un sunto delle differenze dei due bios non ufficialo migliori (Taipan 0.3 e Mantarays Xt) e darmi un link per il download?
Thanks!!!!!
E anke rispondere alla mia domanda precedente quotata? :D
PS: a 206 solid rock sono con voltaggi default sia ram ke cpu...potrò sperare in meglio con la nf7-s o ho veramente buttato via i miei soldi?
Ragazzi mi sarò letto una ventina di pagine... non ce la fo più oggi...quini mi autoquoto e ve lo kiedo... :fagiano:
POtreste fare un sunto delle differenze dei due bios non ufficialo migliori (Taipan 0.3 e Mantarays Xt) e darmi un link per il download?
Thanks!!!!!
E anke rispondere alla mia domanda precedente quotata? :D
PS: a 206 solid rock sono con voltaggi default sia ram ke cpu...potrò sperare in meglio con la nf7-s o ho veramente buttato via i miei soldi?
Ora come ora, secondo me non ti conveniva spendere ulteriori 45-50€ x una mobo socket a come la nf7, semplicemente perchè con 10-15€ potevi prendere una mobo 939 come la asrock 939Dual-SATA2.
Tuttavia se vuoi salire di fsb e lasciare 2x512, secondo me è meglio mettere un bios cpc off con il quale perderesti l'1% in prestazioni (almeno nel mio caso) ma almeno sali che è una meraviglia :Prrr:
Non badare alla mia firma in quanto ancora non mi viene voglia di trovare il max fsb con un moderato overvolt ;)
Ti ringrazio per la risposta!!
Ma la 936 non è compatibile con gli athlon xp, vero? avrei dovuto spendere altri soldini per l'athlon 64 o magari esisteva un adattatore? poi toglimi un altro dubbio...sempre un po off-topic.. ma con la mobo ke mi hai detto avrei dovuto anke cambiare HD? il mio è un parallelo..
Purtroppo sì, per avere la nf7-s alla fine ho speso in più quei soldoni....ke pirla pensavo ke ne valesse la pena, non avevo letto nel dettaglio questo topic...è ke la maggior part degli interventi negli altri topic sono del tipo: "prendi la nf7-s rev2.0...mi raccomando rev2.0..arrivi a 250mhz...cose ke ti puoi sognare con altre skede madri etc etc." ...ok, ma se uno vuole 1gb di ram (quasi necessarie se giochi...) ho scoperto troppo tardi ke queste sono "sparate" :doh:
beh almeno incrocio le dita sperando ke quella ke mi arrivi sia una mobo fortunata! ;)
[l'unica ke valeva veramente la pena di lodarne le caratteristiche, imho, è quella ke mi vedi in sign...ha visto un duron 800@1000 e poi è rinata con un thorton2400+@barton3100+... ebbene sì, mi permetteva anke di giocare a doom3 bene a 800 e HL2 a 1024, settaggi medi :sofico: ]
Ti ringrazio per la risposta!!
Ma la 936 non è compatibile con gli athlon xp, vero? avrei dovuto spendere altri soldini per l'athlon 64 o magari esisteva un adattatore? poi toglimi un altro dubbio...sempre un po off-topic.. ma con la mobo ke mi hai detto avrei dovuto anke cambiare HD? il mio è un parallelo..
Purtroppo sì, per avere la nf7-s alla fine ho speso in più quei soldoni....ke pirla pensavo ke ne valesse la pena, non avevo letto nel dettaglio questo topic...è ke la maggior part degli interventi negli altri topic sono del tipo: "prendi la nf7-s rev2.0...mi raccomando rev2.0..arrivi a 250mhz...cose ke ti puoi sognare con altre skede madri etc etc." ...ok, ma se uno vuole 1gb di ram (quasi necessarie se giochi...) ho scoperto troppo tardi ke queste sono "sparate" :doh:
beh almeno incrocio le dita sperando ke quella ke mi arrivi sia una mobo fortunata! ;)
[l'unica ke valeva veramente la pena di lodarne le caratteristiche, imho, è quella ke mi vedi in sign...ha visto un duron 800@1000 e poi è rinata con un thorton2400+@barton3100+... ebbene sì, mi permetteva anke di giocare a doom3 bene a 800 e HL2 a 1024, settaggi medi :sofico: ]
Dunque, la scheda madre che ti ho menzionato ha sia AGP che pci express quindi puoi montarci tranquillamente anche la tua 9700Pro, per l'hd non ci sono problemi supporta sia hd sata che eide. Un processore 939 come per esempio il 3000+ Venice costa 126€ mentre quella mobo 66€, ovviamente puoi metterci anche le tue vecchie ram, incompatibilità a parte.
Ps: con la tua scheda video e con un sotto 939 avresti un boost prestazionale di 15-20fps in tutti i giochi
azz... a saperlo prima... :muro:
(ma per le vekkie ram intendi le sdram pc133 ?? o le nuove ddr della gigabyte ke ho preso...sì, credo intendi quest'ultime...per me son nuove, eheh!!)
grazie cmq!!
Mi sai anke dire per i bios?
e poi avrei l'ultima domandina... nel bios posso settare l'AGp e le PCI a una frequenza fissa...quale consigli? oppure lascio su auto?
azz... a saperlo prima... :muro:
(ma per le vekkie ram intendi le sdram pc133 ?? o le nuove ddr della gigabyte ke ho preso...sì, credo intendi quest'ultime...per me son nuove, eheh!!)
grazie cmq!!
Mi sai anke dire per i bios?
e poi avrei l'ultima domandina... nel bios posso settare l'AGp e le PCI a una frequenza fissa...quale consigli? oppure lascio su auto?
Il Bios di quale scheda?
Comunque AGP e PCI devono stare sempre rispettivamente a 66Mhz e 33Mhz. Oltre danneggi la scheda video e altre schede su pci.
djgusmy85
07-10-2005, 16:55
Veramente???? noooo... pensando ke il problema fosse della gigabyte 7n400-l che ho appena preso...ho ordinato un nf7-s rev2.0 di cui parlavate benissimo... ma leggendo questo...ho fatto una cavolata giusto?
Con la gigabyte arrivo stabile a fsb 206mhz ke a me sembravano pochi con 2x512mb di ddr433 :confused:
Non è problema di gigabyte, ma di nforce2...Anche mettendoci una nf7 non risolverai molto...
Ciao
djgusmy85
07-10-2005, 16:57
POtreste fare un sunto delle differenze dei due bios non ufficialo migliori (Taipan 0.3 e Mantarays Xt) e darmi un link per il download?
Thanks!!!!!
Eddai ragazzi, stiamo intasando il 3d con ste domande...L'avranno chiesto 100 volte, la risposta è sempre la stessa...
Cmq i link sono nella mia raccolta bios in sign...
djgusmy85
07-10-2005, 16:59
Comunque AGP e PCI devono stare sempre rispettivamente a 66Mhz e 33Mhz. Oltre danneggi la scheda video e altre schede su pci.
L'agp da bios settalo a 67, non a 66, cmq di grossi pericoli non ce ne sono, cmq non hai nessun incremento, quindi tanto vale mettere 67/33 ;)
Franx1508
07-10-2005, 17:10
io lo tengo a 66mhz dici che non va bene?perchè?
djgusmy85
07-10-2005, 17:24
Perchè in certi casi non si attivano correttamente i fix, ma si parla di oc spinti, e con bios mod.
Ciao
lo stesso problema della neo2
Franx1508
07-10-2005, 17:31
io stò a 210x11 dite che ho questo problema?
djgusmy85
07-10-2005, 17:32
E mettere 67 in ogni caso che ti costa scusa?
E non ditemi che è a rischio qualcosa, quello è sopra gli 80 :p
pantapei
07-10-2005, 17:59
cazzarola....ho problemi di audio(6.37 modded) con fable.....ma credo che dipenda dal gioco
Non è problema di gigabyte, ma di nforce2...Anche mettendoci una nf7 non risolverai molto...
Ciao
Già io pensavo il contrario...vabbeh, diventerò uno "dei vostri"!! Grazie per i link dei bios! ;)
(e poi sulla gigabyte non riuscivo a montarci il mio slk947u !!)
djgusmy85
07-10-2005, 18:10
cazzarola....ho problemi di audio(6.37 modded) con fable.....ma credo che dipenda dal gioco
Hai nf7 giusto? Se è così, allora credo sia un problema di giochi, i 6.37 Beta mod sono stati iper collaudati su questa mobo ;)
skizzo03
07-10-2005, 18:11
ricordo che io stò per abbandonare questa gloriosa scheda diciamo che la mia è pronta per cambiare padroncino eh eh con 2 bios 2 ventole chipset di riserva, questa arriva tranquillamente a 255 daily use in dual channel cpc on :D
djgusmy85
07-10-2005, 18:13
Albè, è già intervenuto il moderatore a ricordare che quà non si possono fare proposte di compravendite.
Vedi tu ;)
Un up per la mobo.
Ciau ;)
skizzo03
07-10-2005, 18:16
già modificato :D oopppps
i 6.37 Beta mod
mi dai un link please...
grazie ;)
djgusmy85
07-10-2005, 20:38
:eek: :eek: :eek:
Sei il creatore di questo 3d e non conosci i 6.37 Beta modded?
:eek: :eek: :eek:
:nonsifa:
http://www.hwtweakers.net/postt7486.html
:D
li hoappena scaricati, domani li provo :sofico:
p.s come bios che consigli? una volta su due, riavviando il pc a 200x10, ha problemi al boot, fa beep, beep, beep e si deve spegnere e riaccendere (è un bios di nov2004)
djgusmy85
07-10-2005, 21:07
Aridaje...I soliti: taipan 0.3 o Mantarays xt.
Aridaje...I soliti: taipan 0.3 o Mantarays xt.
Niente, sò tutti sfaticati. Quel pulsante cerca bisogna farlo di 500x500 pixel al centro di ogni thread almeno lo si nota.....
aho non è il mio pc eh? Io ho un a64, questo usa un familiare da qualche giorno, onde per cui non mi pare il caso...
:eek: :eek: :eek:
Sei il creatore di questo 3d e non conosci i 6.37 Beta modded?
:eek: :eek: :eek:
:nonsifa:
http://www.hwtweakers.net/postt7486.html
:D
ma per l'hd?
:eek: :eek: :eek:
Sei il creatore di questo 3d e non conosci i 6.37 Beta modded?
no no :D è che avevo perso il link e quando ho riformattato avevo messo i kali remix...
grazie ;)
will coyote
09-10-2005, 11:00
ciao a tutti stanotte ho cercato di leggere le 1130 pag di qst tread :mc:
ma non c'è l'ho fatta ma veniamo al prob
da un mese ho acquistato la scheda in questione x un mio sfizio ed anche x sostituire la biostar sfigata che avevo questo scambio si e rivelato una tortura ho continui blocchi di sistema e riavvii pian piano ho cercato di sistemare un po tutto ma ancora non riesco a far andare i giochi non riesco neanche a far partire la schermata che va subito in crash .
Niente overclock nessuna regolazione da arrembaggio solo semplice default con 3000+barton ram 512 x 2 v data cas 3 vga geforce fx 5200 audio sound blaster insomma tutto nella normalita ed anche troppo .
Visto che ci avete vissuto e dormito sopra qst benedetta scheda riuscite ad aiutarmi voglio solo far funzionare il pc o ritorno a quella sfigata biostar che almeno andava o(è questo non l'ho vorrei) devo pensare che al mercatino qlc mi ha rifilato una scheda fallata? ciao e grazie
P.S. davvero non c'è l'ho fatta a leggere 1130 pag alla 8 mi son addormentato
REPERGOGIAN
09-10-2005, 11:14
forse hai problemi con i settaggi della ram
setta a 200 il bus e timings a default
will coyote
09-10-2005, 11:21
le ram sono in SPD e cmq ho provato anche con due blocchi 256 x 2 (v data 2,5 e s+3 2,5) il procio e in default anche lui (200 x 10,5)
Franx1508
09-10-2005, 11:46
ciao a tutti stanotte ho cercato di leggere le 1130 pag di qst tread :mc:
ma non c'è l'ho fatta ma veniamo al prob
da un mese ho acquistato la scheda in questione x un mio sfizio ed anche x sostituire la biostar sfigata che avevo questo scambio si e rivelato una tortura ho continui blocchi di sistema e riavvii pian piano ho cercato di sistemare un po tutto ma ancora non riesco a far andare i giochi non riesco neanche a far partire la schermata che va subito in crash .
Niente overclock nessuna regolazione da arrembaggio solo semplice default con 3000+barton ram 512 x 2 v data cas 3 vga geforce fx 5200 audio sound blaster insomma tutto nella normalita ed anche troppo .
Visto che ci avete vissuto e dormito sopra qst benedetta scheda riuscite ad aiutarmi voglio solo far funzionare il pc o ritorno a quella sfigata biostar che almeno andava o(è questo non l'ho vorrei) devo pensare che al mercatino qlc mi ha rifilato una scheda fallata? ciao e grazie
P.S. davvero non c'è l'ho fatta a leggere 1130 pag alla 8 mi son addormentato
hai aggiornato con l'ultimo bios ufficiale?
will coyote
09-10-2005, 11:52
ho cercato di mettere il bios 27 x vedere di risolvere qualche prob (ora c'è il 20) ma da dos entro nell' awdflash e poi mi continua a ricercare il file .bin ma senza successo
Credi possa essere quello il problema? visto che ho passato di tutto come archivi .rar o .zip che mi dava x corrotto ma non lo erano masterizzazioni fallite x improvviso crash ed altro ora mi sembra sia rimasto solo questo prob dei giochi ma chissa se riusciro a risolvere (anche con il vostro aiuto)
REPERGOGIAN
09-10-2005, 11:56
per il bios usa l'utility da windows
Franx1508
09-10-2005, 11:57
ho cercato di mettere il bios 27 x vedere di risolvere qualche prob (ora c'è il 20) ma da dos entro nell' awdflash e poi mi continua a ricercare il file .bin ma senza successo
Credi possa essere quello il problema? visto che ho passato di tutto come archivi .rar o .zip che mi dava x corrotto ma non lo erano masterizzazioni fallite x improvviso crash ed altro ora mi sembra sia rimasto solo questo prob dei giochi ma chissa se riusciro a risolvere (anche con il vostro aiuto)
scaricati il bios da www.abit.com.tw
poi ti crei un dischetto avviabile ms dos,e cimetti i file per flashare e unzippinel floppy il pacchetto del bios.poi prova.
will coyote
09-10-2005, 13:31
saro forse impedito ma non riesco ad aggiornare il bios
creo floppy con formatta -crea disco di avvio ms dos metto awdflash 823.exe
inserisco file NF7D_27.BIN (TAIPAN 0.3) riavvioi imposto da bios con il floppy in boot first device parte in dos scrivo a:\awdflash823 o a:\awdflash823.exe ma mi da command error or bad file .
Eppure stamattina ero riuscito a far andare awdflash ma non riuscivo a caricare il bios dove è lo sbaglio?
system bios cacheable e in disabled
Franx1508
09-10-2005, 13:46
saro forse impedito ma non riesco ad aggiornare il bios
creo floppy con formatta -crea disco di avvio ms dos metto awdflash 823.exe
inserisco file NF7D_27.BIN (TAIPAN 0.3) riavvioi imposto da bios con il floppy in boot first device parte in dos scrivo a:\awdflash823 o a:\awdflash823.exe ma mi da command error or bad file .
Eppure stamattina ero riuscito a far andare awdflash ma non riuscivo a caricare il bios dove è lo sbaglio?
system bios cacheable e in disabled
prendi questo bios e il flash da qui:
http://www.abit.com.tw/page/it/download/download_bios_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=NF7-S+V2.0&pSOCKET_TYPE=Socket%20A
will coyote
09-10-2005, 14:11
scaricato awdflash824.exe e nf7d27.bin caricato nel floppy ma in dos mi da sempre bad command or file name . Forse digito male? a:\awdflash824.exe o a:\awdflash824 :muro:
will coyote
09-10-2005, 14:13
Cmq x franx1508 e gli altri grazie dell'aiuto ma mi sto convincendo che stavo meglio quando stavo peggio :cry:
Franx1508
09-10-2005, 14:18
Cmq x franx1508 e gli altri grazie dell'aiuto ma mi sto convincendo che stavo meglio quando stavo peggio :cry:
non farti prendere dallo sconforto...
prima di aggiornare ilbios togli la batteriadella mobo per un paio di minuti togliendo prima la corrente...poi rimetti tutto ed aggiorna il bios.
sei sicuro di avere la rev 2.0?
REPERGOGIAN
09-10-2005, 14:19
io non capisco tutto sto casino
sul sito abit c'è un programma semplice semplice che si esegue da windows
scarichi il bios
dici al programmino dove sta il bios e lui fa tutto
bo
will coyote
09-10-2005, 14:29
io non sto facendo tutto sto casino ho chiesto solo una mano a chi ha smanettato con sta mobo x due anni se ho creato casino vi chiedo scusa se ti creo casino tolgo il disturbo.
Cmq non andava awdflash824 con awdflash invece sono riuscito ma non caricava il file .
Ma il file non dovrebbe essere un bin ? il d27 che ho scaricato e un .exe
scusate ancora
Franx1508
09-10-2005, 14:34
io non sto facendo tutto sto casino ho chiesto solo una mano a chi ha smanettato con sta mobo x due anni se ho creato casino vi chiedo scusa se ti creo casino tolgo il disturbo.
Cmq non andava awdflash824 con awdflash invece sono riuscito ma non caricava il file .
Ma il file non dovrebbe essere un bin ? il d27 che ho scaricato e un .exe
scusate ancora
a ora capisco!fai il disco di boot e meti il file del bios exe...dal boot del dos devi lanciare quello non l'awdlash fammi sapere ciao!
REPERGOGIAN
09-10-2005, 14:49
chiedo scusa se ti creo casino tolgo il disturbo.
a me nn crei nessun casino sei tu che ti stai complicando la vita
will coyote
09-10-2005, 14:55
bios aggiornato vedremo se i prob si risolvono o no? al momento grazie ma mi metto subito in moto x verificare se riesco a farlo andare :rolleyes:
will coyote
09-10-2005, 17:30
dopo aggiornamento bios i problemi con i giochi persistono crash e schermate blu si moltiplicano ora faccio un bel formattone poi reimposto il bios tutto in default e se continua con i crash la nf7s v2.0 fa un bel volo di ben 6 piani di un palazzone di periferia e si ritorna alla bastardissima biostar (almeno ci giocavo) :muro: xo fino alla fine si accettano consigli tenchiu!!!!
djgusmy85
09-10-2005, 17:47
ma per l'hd?
sempre quelli...
REPERGOGIAN
09-10-2005, 18:53
dopo aggiornamento bios i problemi con i giochi persistono crash e schermate blu si moltiplicano ora faccio un bel formattone poi reimposto il bios tutto in default e se continua con i crash la nf7s v2.0 fa un bel volo di ben 6 piani di un palazzone di periferia e si ritorna alla bastardissima biostar (almeno ci giocavo) :muro: xo fino alla fine si accettano consigli tenchiu!!!!
prova un banco di ram per volta
e se li usi assieme prova a settare il cpu interface su off
dopo aggiornamento bios i problemi con i giochi persistono crash e schermate blu si moltiplicano ora faccio un bel formattone poi reimposto il bios tutto in default e se continua con i crash la nf7s v2.0 fa un bel volo di ben 6 piani di un palazzone di periferia e si ritorna alla bastardissima biostar (almeno ci giocavo) :muro: xo fino alla fine si accettano consigli tenchiu!!!!
Hai provato a fare anche un bel memtest? E' facile che le ram siano bacate...
Quanto hai impostato di fsb? I timing come sono messi? Percaso hai 2x512? Se si quali?
REPERGOGIAN
09-10-2005, 20:05
poi puoi provare a non mettere le ram in dual channel
will coyote
09-10-2005, 20:59
ho tolto le due ram vdata 512 cas 3 erano in default spd 8-4-4 dual channel.
Le ho provate in single poi una alla volta ma continuava a crashare ora ho messo due 256 cas 2,5 (una s+3 e una vdata) il gioco e partito (sto provando pes4) dopo aver formattato e reinstallato tutto visto che mi dava errori di sistema ma quando montai la scheda anche queste ram mi davano prob speriamo sia la volta buona .
Lo so che non sono a dei livelli di eccellenza ma mi basta farlo funzionare il pc x smanettare c'è tempo
SATAper il web sono riuscito a trovare questo:
SiI3x12A-Serial ATA (SATA) Windows RAID Driver.zip di pochi kappa
pure sul sito silicon se clikko su 3112 (se nn erro usa questi la nf7-s), mi trova solo i drivers 3x12 e con codici diversi dal 1.0.0.51...
aiutino, chiarimenti?
CHIPSETuna cosa riguardo ai dissipatori per il mosfet e il southbridge (mi pare, nominati per la nf7-s) per un passaggio di fsb da 333 a 400 andrebbero bene 2 dissipatori con ventole?
altro dubbio, niente pasta dermoconduttiva sopra i chip?
RAMultima domanda, dissipatori RAM, non ne ho mai messo uno.. ne ho un paio della cooler master, volevo solo sapere se la parte adesiva (dell'adesivo termoconduttivo) va messa sui chip della ram o verso le placche in rame e solamente appoggiato sulla RAM. (Scusate la domanda banale)
THE^JACKAL
10-10-2005, 08:39
ciao raga,
ieri per prova col processore in sign 200 x 11.5 a 1.95 di vcore ho provato a settare da bios 200 x 12 con 2 v cioe 2400 e il pc va ma dopo un po di giri di super pi mi ha dato errore di windows come se l applciazione fosse andata in crash.
non credo sia ram ma penso a sto punto cpu, dite che è proprio al limite e?
Ho provato anche 200 x 12.5 cioe 2500 il pc boota regolare ma win non carica rimane schermata nera, voglio stripparlo questo processore tanto alla fine se si rompe mi compro una mobo e un processore nuovo, posso anche aumntare il vcore a piu di 2 non è un problema l importante è che poi sia stabile per giocare.
facendo dei test e prove cosi come sta a 2300 è stabile ma vorrei sprmerlo di piu, che dite? provo o lascio stare? grazie :cool: :D
Soul Reaver
10-10-2005, 08:53
ciao raga,
ieri per prova col processore in sign 200 x 11.5 a 1.95 di vcore ho provato a settare da bios 200 x 12 con 2 v cioe 2400 e il pc va ma dopo un po di giri di super pi mi ha dato errore di windows come se l applciazione fosse andata in crash.
non credo sia ram ma penso a sto punto cpu, dite che è proprio al limite e?
Ho provato anche 200 x 12.5 cioe 2500 il pc boota regolare ma win non carica rimane schermata nera, voglio stripparlo questo processore tanto alla fine se si rompe mi compro una mobo e un processore nuovo, posso anche aumntare il vcore a piu di 2 non è un problema l importante è che poi sia stabile per giocare.
facendo dei test e prove cosi come sta a 2300 è stabile ma vorrei sprmerlo di piu, che dite? provo o lascio stare? grazie :cool: :D
In teoria dovrebbe andare di più. Io avevo il 1700+ della stessa serie e stava a 200x12 (se non ricordo male) a 1,76V, ma scaldava abbastanza.
Adesso che ci penso... prima o poi devo tirarlo fuori dal cassetto e venderlo, altrimenti fa la muffa.
djgusmy85
10-10-2005, 09:03
In teoria dovrebbe andare di più. Io avevo il 1700+ della stessa serie e stava a 200x12 (se non ricordo male) a 1,76V, ma scaldava abbastanza.
Adesso che ci penso... prima o poi devo tirarlo fuori dal cassetto e venderlo, altrimenti fa la muffa.
Non è assolutamente una regola :)
C'è sempre il fattore :ciapet: che ha un'importanza decisamente elevata :oink: :O ;)
E cmq stiamo parlando di VCore eccessivi persino per dei bench, figurati per un day use... Ad aria, salvo aerazione particolarmente efficente, si può usare come massimo (day use/bench) 1.75V/1.95V, a liquido circa 1.85/2.00V...Eccedendo da questi valori, si entra nella sezione "rischio" IMHO :)
THE^JACKAL
10-10-2005, 09:27
Bhe non mi posso lamentare di questa cpu dopo tutto sono due anni che sta a 2300 a 1.95 anche se poi sotto win mentre gioco e sotto stresse il vcore varia da 1.92 a 1.89 anche avendo un buon alimentatore.
Dato che ormai inizia a fare freddo e con il dissi in sign riesco a stare anche a 40 45 gradi mentre gioco o sotto bench (credo temperature buone considerando il vcore) ho pensato di provare con altri OC, potrei anche salire di ram ma è questione di tempo per fare tutte le prove per la stabilita.
Cmq oggi semmai provo i 2500 con un vcore sopra i 2 spero non esploda :D
djgusmy85
10-10-2005, 09:48
Beh, fai un po' tu :p
Cmq oggi semmai provo i 2500 con un vcore sopra i 2 spero non esploda :D
io non andrei sopra i 2v. in daily use se non sei a liquido...
(a meno chè tu non abbia un provessore di riserva... :D )
;)
djgusmy85
10-10-2005, 12:45
io non andrei sopra i 2v. in daily use se non sei a liquido...
Io non ci andrei minimamente vicino neppure con il liquido, fate voi :)
no no :D è che avevo perso il link e quando ho riformattato avevo messo i kali remix...
grazie ;)
Ma che fine ha fatto kali?
Qual' era il suo nick preciso?
ragazzi ho gia postato almeno 3 o 4 volte ma nessuno mi ha risposto.......
Ho adesso delle hyperx 3200A e facendo un giro ho capito che ste memorie hanno il mitico BH5 (almeno cosi ho capito) ed è un peccato non sfruttarle su questa scheda dato che dopo i problemi che ho avuto di stabilità adesso sembrano risolti, mi spiace non spremerle.....
Qualcuno mi puo dire finche posso portarle su sta scheda come impostarle.....
per adesso sono messo cosi...
http://img76.imageshack.us/img76/8163/ram8cw.jpg (http://imageshack.us)
Thanks :)
REPERGOGIAN
11-10-2005, 20:10
se sono bh5 inizia a salire di bus e vedere quanto reggono a quei timings
poi scendi di bus per trovare i timings migliori(circa 2-2-2-11) al migliore bus
Ora sono ritornato a 200x11 e s&m dice tutto ok al massimo del carico.......
Quindi tu dici di salire di bus quanto mi dici.....?????'
Tiene finche non si riavvia giusto o non passa il test :D :rolleyes:
REPERGOGIAN
11-10-2005, 20:22
fai cosi'
lascia 200 e setta 2-2-2-11
vedi se è stabile
fai cosi'
lascia 200 e setta 2-2-2-11
vedi se è stabile
:cry: :cry:
stabile ................ :muro: :muro: manco è partito ho dovuto togliere la batteria......
possibile..........ma non sono BH5 che timing metto........ :muro: :muro: :muro: :muro:
REPERGOGIAN
12-10-2005, 06:38
devi anche lavorare di voltaggi
insomma devi fare molte prove
djgusmy85
12-10-2005, 06:51
Inizia con un 200 11-3-3-2 2.6V, non puoi partire subito a cannone :D :)
ragazzi ho gia postato almeno 3 o 4 volte ma nessuno mi ha risposto.......
Ho adesso delle hyperx 3200A e facendo un giro ho capito che ste memorie hanno il mitico BH5 (almeno cosi ho capito) ed è un peccato non sfruttarle su questa scheda dato che dopo i problemi che ho avuto di stabilità adesso sembrano risolti, mi spiace non spremerle.....
Qualcuno mi puo dire finche posso portarle su sta scheda come impostarle.....
per adesso sono messo cosi...
Thanks :)
Mi sa che ti sbagli, le 3200A sono CH-5, non devono avere la A finale ma solo 3200! ;)
scusate per una Asus A7N8X-E Deluxe quale bios consigliereste? originale o modded?
djgusmy85
12-10-2005, 07:26
Mi sa che ti sbagli, le 3200A sono CH-5, non devono avere la A finale ma solo 3200! ;)
Quoto, KHX3200/3500 --> BH5
KHX3200A/3500A/3200AK2/3500AK2 --> CH5
;)
djgusmy85
12-10-2005, 07:27
scusate per una Asus A7N8X-E Deluxe quale bios consigliereste? originale o modded?
Sei leggermente OT, cmq il Trats 1013...
Ciau ;)
scusate per una Asus A7N8X-E Deluxe quale bios consigliereste? originale o modded?
un pokino OT???
:D :D :D
devi anche lavorare di voltaggi
insomma devi fare molte prove
inizia con un 200 11-3-3-2 2.6V, non puoi partire subito a cannone
Mi sa che ti sbagli, le 3200A sono CH-5, non devono avere la A finale ma solo 3200!
Quoto, KHX3200/3500 --> BH5
KHX3200A/3500A/3200AK2/3500AK2 --> CH5
grazie raga...........allora ho capito male, o meglio letto :(
A sto punto faro delle prove e faro sapere, ma la differenza è tanta tra BH e CH :confused: :confused:
qlcno di voi sa se posso mettere in dual channel un banco da 512 di corsair rev. 1.2 (timings by SDP 2-3-2-6) e uno di 1.1 (bh-5 e quindi posso mettere 2.-3-2-6 pure a loro)??
grazie..
djgusmy85
12-10-2005, 17:42
grazie raga...........allora ho capito male, o meglio letto :(
A sto punto faro delle prove e faro sapere, ma la differenza è tanta tra BH e CH :confused: :confused:
No, anzi, con voltaggi bassi si comportano quasi meglio i CH ;)
No, anzi, con voltaggi bassi si comportano quasi meglio i CH ;)
thanks............provero :) ;)
djgusmy85
12-10-2005, 18:32
..e calcolando che la NF7 (salvo modifiche) dà al max 2.9V .... :)
Generalmente i CH5 salgono meglio in frequenza, e con voltaggi più "bassi", a scapito però dei timing (magari con ras precharge-ras to cas-cas latency 2-3-2 o 3-3-2).
I BH5 come timing sono magnifici, però richiedono molti Volt per salire come si deve anche in frequenza...
Cmq c'è da dire che su nforce2 (come nel tuo caso) renderanno bene, ma mai come su una bella mobo nf4, perciò non aspettarti nulla di stratosferico :)
John Doe
12-10-2005, 20:04
scusate, visto che non riesco a trovarne di decenti a buon mercato, qualcuno può indicarmi una coppia di moduli da 1gb operanti tranquillamente in dual channel a 400mhz senza modifiche e/o requisiti particolari e magari anche dove reperirli senza spendere un patrimonio ???
usate pure gli mp...
grazie
..e calcolando che la NF7 (salvo modifiche) dà al max 2.9V .... :)
Generalmente i CH5 salgono meglio in frequenza, e con voltaggi più "bassi", a scapito però dei timing (magari con ras precharge-ras to cas-cas latency 2-3-2 o 3-3-2).
I BH5 come timing sono magnifici, però richiedono molti Volt per salire come si deve anche in frequenza...
Cmq c'è da dire che su nforce2 (come nel tuo caso) renderanno bene, ma mai come su una bella mobo nf4, perciò non aspettarti nulla di stratosferico :)
no tranqui non pretendo la luna, di sicuro sono ottime pero.....
Cmq forse passo a 64 e allora prendo una Lan Party e tengo queste........cmq facendo un giro in rete e nei negozi (da me 1 solo mezzo serio c'e) il 462 si sta estinguendo ormai tutti dall'altra sponda sono........... :(
djgusmy85
12-10-2005, 20:09
scusate, visto che non riesco a trovarne di decenti a buon mercato, qualcuno può indicarmi una coppia di moduli da 1gb operanti tranquillamente in dual channel a 400mhz senza modifiche e/o requisiti particolari e magari anche dove reperirli senza spendere un patrimonio ???
Non dipende dalle ram, ma dalla mobo...All'interno delle NF7-S 2.0, ad esempio, ci sono esemplari che vanno tranquillissime anche con 2x512Mb e mobo che invece non ne vogliono sapere... Va a :ciapet:
djgusmy85
12-10-2005, 20:10
Cmq forse passo a 64 e allora prendo una Lan Party e tengo queste........cmq facendo un giro in rete e nei negozi (da me 1 solo mezzo serio c'e) il 462 si sta estinguendo ormai tutti dall'altra sponda sono........... :(
Beh, il 462 (nel mercato del nuovo) è superato in effetti...
Dovrei vendere il mio pc composto dà: Nf7 Rev 2 con bios modificato Taipan ultima versione con l12 mod + Cpu Amd Barton Mobile 2600+ 47w con la sigla da mega overclock infatti giro a 2600 mhz ad aria tranquillamente + 1 gb di ram + Skl97 come dissipatore! a quanto potrei vendere il tutto? è tutto tenuto perfettamente e come overclock si possono raggiungere dei livelli altissimi
djgusmy85
12-10-2005, 21:46
Se le ram sono comuni PC32000 direi 215€, + o - :)
mi auto quoto che magari è sfuggito..
qlcno di voi sa se posso mettere in dual channel un banco da 512 di corsair rev. 1.2 (timings by SDP 2-3-2-6) e uno di 1.1 (bh-5 e quindi posso mettere 2.-3-2-6 pure a loro)??
grazie..
sempre grazie se qlcno ne saqlcsa..
Allora raga questo è il quadro della situazione con 11-3-3-2 a 200x11
http://img385.imageshack.us/img385/5103/bench1km.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=bench1km.jpg)
Adesso cosa faccio, di sicuro non 11-2-2-2 perche non parte sicuro.....dunque salgo di bus o cambia timing????
Thanks ;)
mi auto quoto che magari è sfuggito..
sempre grazie se qlcno ne saqlcsa..
prova...
Non dovresti avere problemi, solo si usura un po prima ma tranqui..........
ma sto così bene io a 210x10 a 1.45v sul muletto, mi sembra quasi un winchy con quei voltaggi :sofico:
djgusmy85
13-10-2005, 16:31
Allora raga questo è il quadro della situazione con 11-3-3-2 a 200x11
http://img385.imageshack.us/img385/5103/bench1km.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=bench1km.jpg)
Adesso cosa faccio, di sicuro non 11-2-2-2 perche non parte sicuro.....dunque salgo di bus o cambia timing????
Thanks ;)
Prova col ras precharge a 2...E' l'unico passetto in avanti che puoi fare...
Vdimm?
djgusmy85
13-10-2005, 16:32
Carusi... per un Barton-m 2500@2400@1,7 posso alzare ancora il vcore tipo ad 1.8 uso daily? :confused:
Io non lo farei mai, cmq non è vietato, c'è chi sta con 1.8v da non so quanto tempo senza problemi :p
prova...
il fatto è che le devo prendere..e spendere i soldi per poi prenderlo nel... :ciapet: non è bellissimo :D
cercherò in giro con santa pazienza allora..
grazie!
Prova col ras precharge a 2...E' l'unico passetto in avanti che puoi fare...
Vdimm?
il vdimm era a 2.6 come mi hai detto.......ma di bus non si puo salire?????
Cmq il test che ho fatto è solo quello delle mem e non della cpu è attendibile uguale o meglio tutto compreso????
Cmq gia si nota la differenza con questi settaggi :)
djgusmy85
13-10-2005, 18:32
il vdimm era a 2.6 come mi hai detto.......ma di bus non si puo salire?????
Scusa ma..ti decidi? :D
Prima chiedi aiuto per le latenze, e poi chiedi per salire col bus...Sono due cose che fanno a cazzotti tra di loro...
Cmq il test che ho fatto è solo quello delle mem e non della cpu è attendibile uguale o meglio tutto compreso????
Per le ram usa il classico memtest86+ v1.65...
Scusa ma..ti decidi? :D
Prima chiedi aiuto per le latenze, e poi chiedi per salire col bus...Sono due cose che fanno a cazzotti tra di loro...
Per le ram usa il classico memtest86+ v1.65...
ma dai non essere impasiente.....dai :rolleyes:
Per questo chiedo aiuto perche non sono un guru: se io ti domando a questi timing posso salire col bus se te mi dici si come, Ok......se mi dici no non si puo fare OK capisco.........
Per le memorie ognuno dice la sua:
chi dice che se non passa gold non va bene anche se con mem tutto ok
chi dice che con gold tutto ok ma poi fa s&m e gli da errore allora non va bene
chi dice che alla fine il piu attendibile è s&m..........
chi dice che alla fine conta il vecchi classico prime 95
chi dice che Berlusconi è un santo e che se passa 48 ore di torture test non ce lo leveremo piu dalle palle .............. :D
djgusmy85
13-10-2005, 18:46
Per questo chiedo aiuto perche non sono un guru: se io ti domando a questi timing posso salire col bus se te mi dici si come, Ok......se mi dici no non si puo fare OK capisco.........
Se la tua intenzione è anche salire di bus, lo devi fare prima di lavorare sulle latenze, non viceversa...Tu hai chiesto aiuto per le latenze, e questo implica che tu debba prima avere trovato il fsb ideale per la tua configurazione...
chi dice che se non passa gold non va bene anche se con mem tutto ok
vero
chi dice che con gold tutto ok ma poi fa s&m e gli da errore allora non va bene
falso, se gold passa e S&M no, significa che il problema non è delle ram
chi dice che alla fine il piu attendibile è s&m..........
per testare le ram no, falso
chi dice che alla fine conta il vecchi classico prime 95
falso, vedi sopra
Se la tua intenzione è anche salire di bus, lo devi fare prima di lavorare sulle latenze, non viceversa...Tu hai chiesto aiuto per le latenze, e questo implica che tu debba prima avere trovato il fsb ideale per la tua configurazione...
vero
falso, se gold passa e S&M no, significa che il problema non è delle ram
per testare le ram no, falso
falso, vedi sopra
Grazie sei stato chiarissimo :D
In pratica salire di bus finche è rock solid
Poi cambiare timing finche è rock solid
Giusto?
A questo punto domanda da 1 milione di dollari?
Meglio sul PC lavorare di Bus o di Ram (considerando che il bus è cmq gia a 200x11)???''
Secondo te il settaggio ideale sia Bus che ram su che si attesta?????
Grazie mille :vicini:
djgusmy85
13-10-2005, 19:04
In pratica salire di bus finche è rock solid
Poi cambiare timing finche è rock solid
Giusto?
Io ho sempre proceduto così, ed è la tecnica più logica :)
Meglio sul PC lavorare di Bus o di Ram (considerando che il bus è cmq gia a 200x11)???''
:mbe:
Di bus e di ram...lavorare sulle ram significa lavorare anche sul bus...
"Il bus è cmq già a 200x11?"...Non l'ho capita...Il bus è 200, 11 è il moltiplicatore...
Secondo te il settaggio ideale sia Bus che ram su che si attesta?????
Dipende da quanto regge la tua mobo come fsb massimo...
Il bus è cmq già a 200x11?"...Non l'ho capita...Il bus è 200, 11 è il moltiplicatore...
si scusa è vero mi sono espresso male quello che intendevo dire erano i Mhz complessivi e se posso salire ancora............
Ma credo che un max di bus piu o meno potresti suggerirmelo con la mia configurazione.......
Cmq al limite riporto a default le ram salgo di Bus e poi risetto i timing...
Thanks ;)
djgusmy85
13-10-2005, 19:14
Ti conviene settare un moltiplicatore basso e timings 11-4-4-3, e vedere fin dove arriva la tua mobo come fsb massimo (con ram sempre e solo in sincrono cmq), poi scendi di fsb di qualche MHz (fai una decina) e vedi fino a che moltiplicatore sei ancora stabile, salendo di 0.5 alla volta, dopodichè procedi con le latenze...
Raga ma cosa bisogna disabiltare nel bios per fare in modo che le periferiche usb restino spente anche a pc spento? Ho l'hub usb, tastiera e mouse che mi rimangono accese :doh:
Non ho trovato ancora nulla....
... non sapete nulla a riguardo?
Ti conviene settare un moltiplicatore basso e timings 11-4-4-3, e vedere fin dove arriva la tua mobo come fsb massimo (con ram sempre e solo in sincrono cmq), poi scendi di fsb di qualche MHz (fai una decina) e vedi fino a che moltiplicatore sei ancora stabile, salendo di 0.5 alla volta, dopodichè procedi con le latenze...
;) :) :D
djgusmy85
14-10-2005, 16:34
Non ho trovato ancora nulla....
... non sapete nulla a riguardo?
Ciabatta con interruttore rulezzzz :D :)
Ciabatta con interruttore rulezzzz :D :)
:lol:
Comuque non la spengo perchè sotto c'è il secondo pc always on ;)
Ora è tempo di flash :Prrr: X800@XL speriamo bene, a dopo
djgusmy85
14-10-2005, 17:00
Comuque non la spengo perchè sotto c'è il secondo pc always on ;)
Mettine due :Prrr:
John Doe
15-10-2005, 14:06
dove posso trovare gli ultimi bios modded disponibili ???
e dove posso trovare spiegazioni sulle voci che offrono in più rispetto all'originale come il cpc e come configurarli ???
può influire il cpc sulla stabilità dei banchi in dual ???
e l12 via bios anzichè modifica hw ???
grazie
Soul Reaver
15-10-2005, 15:22
Non ho trovato ancora nulla....
... non sapete nulla a riguardo?
Non c'e' da spostare un jumper sulla mobo?
John Doe
15-10-2005, 17:33
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=785101 Qui Trovi di tutto e di piu... Anche spiegazioni sulla differenza tra cpc on e off... :mbe:
wèee grazie
Non c'e' da spostare un jumper sulla mobo?
Già, però non sò quale e non sò neanche dove stà...sai qualcosa in più a riguardo?
will coyote
16-10-2005, 11:07
ciao a tutti son di nuovo qui a chiedere un aiuto stavolta credo semplicissimo
Allora ho notato che il led presente sulla mobo resta acceso e anche la tastiera rimane sotto tensione .
è normale nella nf7? Altrimenti cosa devo fare x sistemare il tutto?
se non c'è nessun prob a lasciare cosi a me sta bene altrimenti potreste dirmi come fare a cambiare le cose magari se ci sono dei jumper da impostare o da bios qlc parametro da cambiare
Come sempre grazie in anticipo
ciao a tutti son di nuovo qui a chiedere un aiuto stavolta credo semplicissimo
Allora ho notato che il led presente sulla mobo resta acceso e anche la tastiera rimane sotto tensione .
è normale nella nf7? Altrimenti cosa devo fare x sistemare il tutto?
se non c'è nessun prob a lasciare cosi a me sta bene altrimenti potreste dirmi come fare a cambiare le cose magari se ci sono dei jumper da impostare o da bios qlc parametro da cambiare
Come sempre grazie in anticipo
se lasci sempre alimentata la mobo penso proprio che sia normale. magari prenditi una "ciabatta" con interruttore così puoi togliere corrente a tutto con 1 solo interruttore.
djgusmy85
16-10-2005, 12:15
può influire il cpc sulla stabilità dei banchi in dual ???
Sì, in certi casi aiuta...
e l12 via bios anzichè modifica hw ???
E' preferibile, tutti i bios modded recenti ce l'hanno integrata ;)
Soul Reaver
17-10-2005, 07:40
Già, però non sò quale e non sò neanche dove stà...sai qualcosa in più a riguardo?
Mi pare sia vicino alle porte ps2. Dai un'occhiata al manuale.
ciao a tutti , sto anche io trafficnado con questa scheda :D qualcuno di voi ha fatto la vmod per avere più di 3 volt sulle memorie ? mi linkate la guida ? ne ho vista una su pctun*r ma spiegava solo come farla , mi servirebbero un paio di info in più , per esempio , se io tengo il trimmer @ 2k ho 3,2 V :confused: :confused: :confused: precisi giusto ? se io poi lo stacco ( ho pronto il circuito da saldare , ho messo uno switch .... ) torna tutto come prima ? :confused:
EDIT
ho trovato questa che sembra + facile ....
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=47015
cosa cambia tra quella verde e quella gialla ? anche in questa se metto uno switch a metà del filo posso disattivarla , mi sembra ottima :D
funziona anche con la versione "-s" ? devo solo mettere il filo senza controllare niente ? il mio inglese fa schifo :D :sofico:
sbaglio qualcosa ? quale delle 2 mi consigliate ? (
casertano
19-10-2005, 11:01
ragazzi mi dato una mano?Dopo che ho capito(grazie al vostro aiuto) che il bios della mia nf7 era corrotto l'ho aggiornato usando una asus a7n8x deluxe ma non è cambiato nulla.La scheda continua ad emettere bip all'infinito,ho fatto il clear bios e lo ha effettuato correttamente,provo ad accendere la mobo senza cpu video e ram(l'essenziale insomma) ma emette sempre i bip ma cosa strana se lo accendo con la cpu senza dissi si rispegne subito dopo una sirena bitonale(mentre con tutto montato cpu video e ram nn si riscaldano x niente).
ma ke ha la mia nf7?
Franx1508
19-10-2005, 11:15
[QUOTE=casertano]ragazzi mi dato una mano?Dopo che ho capito(grazie al vostro aiuto) che il bios della mia nf7 era corrotto l'ho aggiornato usando una asus a7n8x deluxe ma non è cambiato nulla.La scheda continua ad emettere bip all'infinito,ho fatto il clear bios e lo ha effettuato correttamente,provo ad accendere la mobo senza cpu video e ram(l'essenziale insomma) ma emette sempre i bip ma cosa strana se lo accendo con la cpu senza dissi si rispegne subito dopo una sirena bitonale(mentre con tutto montato cpu video e ram nn si riscaldano x niente).
ma ke ha la mia nf7?[/QUOTEdopo averlo aggiornato stacca la corrente,e togli per qualche minuto la batteria del bios.
anche il mio bios mi sa che si è corrotto , ero a 255 di bus , mi è andato in crash e adesso tutte le volete che bootto o che cambio anche la minima cosa mi dice : "do not power off computer while bios saving setting" o qualcosa del genere :D come faccio a ripristinarne uno che va ? HELP :confused: devo cambiare la eprom ? o basta flesciarlo a caldo ? se si come ?
grazie :(
anche il mio bios mi sa che si è corrotto , ero a 255 di bus , mi è andato in crash e adesso tutte le volete che bootto o che cambio anche la minima cosa mi dice : "do not power off computer while bios saving setting" o qualcosa del genere :D come faccio a ripristinarne uno che va ? HELP :confused: devo cambiare la eprom ? o basta flesciarlo a caldo ? se si come ?
grazie :(
ma questo messsaggio non è normale?
casertano
19-10-2005, 13:42
averlo aggiornato stacca la corrente,e togli per qualche minuto la batteria del bios.[/QUOTE]
ma dopo aver fatto l'aggiornamento a caldo con la a7n8x?o dopo averlo rimontato il bios sulla nf7?
Franx1508
19-10-2005, 15:00
averlo aggiornato stacca la corrente,e togli per qualche minuto la batteria del bios.
ma dopo aver fatto l'aggiornamento a caldo con la a7n8x?o dopo averlo rimontato il bios sulla nf7?[/QUOTE]
dopo che l'hai messo sulla nf7
ma questo messsaggio non è normale?
il problema è che dopo non booota + .... :cry: help
Phantom II
19-10-2005, 17:39
ma questo messsaggio non è normale?
Si, è normale.
Come , già scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1041671), mi sapete dire se posso sentire l'audio contemporaneamente da casse collegate alluscita digitale, e cuffie colelgate al classico jack audio della mobo?
djgusmy85
20-10-2005, 08:17
ragazzi mi dato una mano?Dopo che ho capito(grazie al vostro aiuto) che il bios della mia nf7 era corrotto l'ho aggiornato usando una asus a7n8x deluxe ma non è cambiato nulla.La scheda continua ad emettere bip all'infinito,ho fatto il clear bios e lo ha effettuato correttamente,provo ad accendere la mobo senza cpu video e ram(l'essenziale insomma) ma emette sempre i bip ma cosa strana se lo accendo con la cpu senza dissi si rispegne subito dopo una sirena bitonale(mentre con tutto montato cpu video e ram nn si riscaldano x niente).
ma ke ha la mia nf7?
Sicuro al 1000% che il resto della configurazione funzioni?
djgusmy85
20-10-2005, 08:19
anche il mio bios mi sa che si è corrotto , ero a 255 di bus , mi è andato in crash e adesso tutte le volete che bootto o che cambio anche la minima cosa mi dice : "do not power off computer while bios saving setting" o qualcosa del genere :D come faccio a ripristinarne uno che va ? HELP :confused: devo cambiare la eprom ? o basta flesciarlo a caldo ? se si come ?
grazie :(
Prova con un flash a caldo :)
Ti serve una mobo come la tua...Booti da dos con i soliti dischetti per il flash, fai partire la procedura, e prima che inizi il flash vero e proprio sostituisci le eeprom, in modo che si flashi la tua...Poi riavvii e vedi se va :)
Occhio ai cortocircuiti quando smonti/monti le eeprom! ;)
djgusmy85
20-10-2005, 08:20
Allora vado a collegare tutto, clima acceso da un bel po ed impostato sui 16°, sistemo tre ventole qua e la ... Accendo e il led della mobo invece di essere verde è ROSSO E IL PC NN SI AVVIA... Cosa devo fare? :muro:
Quello rosso è normale, quando la accendi, si illumina anche uno verde :)
Provato con un clear cmos?
Prova con un flash a caldo :)
Ti serve una mobo come la tua...Booti da dos con i soliti dischetti per il flash, fai partire la procedura, e prima che inizi il flash vero e proprio sostituisci le eeprom, in modo che si flashi la tua...Poi riavvii e vedi se va :)
Occhio ai cortocircuiti quando smonti/monti le eeprom! ;)
ho risolto grazie ! :D
HO UN ALRO PROBLEMA :( :cry: non riesco a salire a + di 230 di bus ..... ho provato questi bios :
D27 3D-Fire (SATA 4250) CPC OFF
D27 Taipan 0.3 (SATA 4250) CPC OFF
D27 EDC18 (SATA 4250) CPC OFF
ma con nessuno vado dopo i 230 .....
il vchip è @ 1,7 , il sistema è così composto :
nf7-s rev 2
xp-m che fa i 2700 mhz benchabili
2x256 di mushkin ( che arrivano @ 245 2-2-2-11 )
sk video pci etc.
ho impostato il bios seguendo la guida nella prima pagina di questo 3d , ma anche se metto molti 8 e salgo solo du bus a 230 va in crash ... ho dimenticato qualcosa ? ho porvato anche con una banco di ram solo ma ninete .... le ram sono a 3,2 V :rolleyes: per adesso sono ad aria ma rafreddo sia chipset che mofset con una ventola bella grossa ( 12x12 a manetta ) dimentico qualcosa ????? HELP :cry:
djgusmy85
20-10-2005, 14:47
Eh, esistono pure le NF7 sfigate :)
Eh, esistono pure le NF7 sfigate :)
chipset vmod ? questa è la mia scheda da bench ... posso combinare quello che volgio ..... dici che guodagno tanto ? link ???? :D scaldo il saldatore :sofico:
djgusmy85
20-10-2005, 15:11
Non ti so aiutare, cmq non so nemmeno se ti convenga, non mi pare un esemplare molto fortunato :(
chipset vmod ? questa è la mia scheda da bench ... posso combinare quello che volgio ..... dici che guodagno tanto ? link ???? :D scaldo il saldatore :sofico:
qualcunaltro ? con google non trovo tantissimo .... a me basterebbe un 240 sp1m stabile :( :( :( anche se devo fare 5000 saldature va bene :D
grazie
Come , già scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1041671), mi sapete dire se posso sentire l'audio contemporaneamente da casse collegate all'uscita digitale, e cuffie collegate al classico jack audio della mobo?
Help :(
Help :(
Si che puoi, basta attaccare il front panel audio del tuo case all'fpaudio della scheda madre, si trova a sinistra del 1 o 2° pci slot
Dimenticavo se usi un 5.1, e vuoi sentire anche le cuffie, non puoi farlo in quanto le casse frontali si disabilitano in automatico
Domandina:
se l'ocz ddr booster non sale più su nessuno dei tre slot della scheda madre (quella in firma ovviamente) che significa? Sopra i 2.95-2.96 non va +
roby1483
20-10-2005, 17:00
Non credevo che questo thread esistesse ancora.
Ho aperto una discussione oggi che potete trovare quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043760) e spero che voi possiate aiutarmi.
Grazie a tutti ;)
djgusmy85
20-10-2005, 21:29
Non credevo che questo thread esistesse ancora.
Ho aperto una discussione oggi che potete trovare quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043760) e spero che voi possiate aiutarmi.
Grazie a tutti ;)
Azz che problema strano...Ti rispondo di là :)
djgusmy85
20-10-2005, 21:31
Ragazzi...Il problema sembra essere sulla +12 del mio tagan... Ho visto un piedino storto e dopo averlo sistemato un pochettino la mobo si è accesa xo il solito bip impervia...Credo che oltre all'ali ci sia anche da fare un bel flash... :muro:
Può essere che tutti quegli avvii "a metà" abbiano corrotto il bios, può essere. l'importante è che non abbiano recato danni anche ad altro :)
Domandina:
se l'ocz ddr booster non sale più su nessuno dei tre slot della scheda madre (quella in firma ovviamente) che significa? Sopra i 2.95-2.96 non va +
E ti pare che non mi dovevo quotare :Prrr:
Nessuno?
casertano
21-10-2005, 08:09
ma dopo aver fatto l'aggiornamento a caldo con la a7n8x?o dopo averlo rimontato il bios sulla nf7?
dopo che l'hai messo sulla nf7[/QUOTE]
ho provato ma nn và lo stesso! che devo fare? :muro: :muro:
Cryingcrow
22-10-2005, 14:16
Ragazzi io ho due banchi da 256 mb e ovviamente mi va in dual channel.
Se io volessi aggiungere un banco da 512, mi va ancora in dual channel?
E nel caso andasse in single channel dite che si perde molto?
Meglio 512mb di ram in dual channel o 1gb in single?
djgusmy85
22-10-2005, 15:14
Ragazzi io ho due banchi da 256 mb e ovviamente mi va in dual channel.
Se io volessi aggiungere un banco da 512, mi va ancora in dual channel?
E nel caso andasse in single channel dite che si perde molto?
Meglio 512mb di ram in dual channel o 1gb in single?
1Gb in single, cmq ti basta mettere il modulo da 512Mb nello slot singolo, e i due da 256 in quelli vicini e il gioco è fatto ;)
Cryingcrow
22-10-2005, 17:19
Ok grazie :)
djgusmy85
22-10-2005, 17:21
Figurati ;)
Ciao a tutti!
Vorrei aggiornare il mio sistema portando il quantitativo di memoria dagli attuali 512 Mb (Kingston ValueRam) ad 1 Gb. Premetto che non intendo overclockare pesantemente dato che la mia CPU non è molto fortunata (Barton 2600+ che regge fino a 196 Mhz di fsb). Sarei indeciso se acquistare memorie 2 V-data da 512 Mb o Twinmos in kit dual channel. Avrei dei problemi di stabilità? Con quale brand potrei aver più fortuna nei timing e nelle frequenze?
Grazie a quelli che mi risponderanno :O
casertano
23-10-2005, 14:26
dopo che l'hai messo sulla nf7
ho provato ma nn và lo stesso! che devo fare? :muro: :muro:[/QUOTE]
ragazzi nessuno mi dà una mano?
djgusmy85
23-10-2005, 14:53
Ciao a tutti!
Vorrei aggiornare il mio sistema portando il quantitativo di memoria dagli attuali 512 Mb (Kingston ValueRam) ad 1 Gb. Premetto che non intendo overclockare pesantemente dato che la mia CPU non è molto fortunata (Barton 2600+ che regge fino a 196 Mhz di fsb). Sarei indeciso se acquistare memorie 2 V-data da 512 Mb o Twinmos in kit dual channel. Avrei dei problemi di stabilità? Con quale brand potrei aver più fortuna nei timing e nelle frequenze?
Grazie a quelli che mi risponderanno :O
Ma che modello per esattezza di V-data o Twinmos? :)
Un altro modulo come quello che hai già no?
Riguardo il modello delle ram non saprei dato che il sito mi indica solo CL 2.5 DDR400. Vorrei cambiare marca perché mi sembra che sulle V-data e Twinmos potrei trovare più facilmente chip che abbiano performance più alte rispetto a quelli di Kingston. E poi il costo delle ram Kingston è di 5-10 euro più alto rispetto ad un banco da 512 Mb della V-data.
djgusmy85
23-10-2005, 15:55
Purtroppo non si può dire, dipende da che modelli sono :)
Riguardo il modello delle ram non saprei dato che il sito mi indica solo CL 2.5 DDR400. Vorrei cambiare marca perché mi sembra che sulle V-data e Twinmos potrei trovare più facilmente chip che abbiano performance più alte rispetto a quelli di Kingston. E poi il costo delle ram Kingston è di 5-10 euro più alto rispetto ad un banco da 512 Mb della V-data.
le vdata sono ram economiche ma un ppo del cavolo ... non trovi niente sul mercatino ? io ne ho provate un po ma nessuna si schioda da timings assurdi tipo 3-3-3-11 :D
Grazie! Penso che seguirò i vostri consigli. Per ora tengo d'occhio il mercatino, se non trovo niente al massimo aggiungerò un'altro banco da 512 Mb della Kingston :)
djgusmy85
23-10-2005, 18:32
Grazie! Penso che seguirò i vostri consigli. Per ora tengo d'occhio il mercatino, se non trovo niente al massimo aggiungerò un'altro banco da 512 Mb della Kingston :)
Ottima scelta direi :)
Qualcuno puo dirmi che chip ha la scheda di rete integrata è realtek 8139too per caso se no mi potreste dire tutte le info possibili
Grazie
djgusmy85
24-10-2005, 04:53
Il chip esatto non saprei, se ti serve saperlo per i driver, usa i 6.37 Beta modded e vai sul sicuro :)
Il chip esatto non saprei, se ti serve saperlo per i driver, usa i 6.37 Beta modded e vai sul sicuro :)
grazie ma è per linux perche mi sto sbattendo perchè non la carica piu.......na cosa un po contorta da spiegare magari se lo sai di preciso mi faresti un gran favore :)
djgusmy85
24-10-2005, 16:39
Questi driver ufficiali nforce 1/2/3 per linux non fanno al caso tuo? :confused:
http://www.nvidia.com/object/linux_nforce_1.0-0306.html
Questi driver ufficiali nforce 1/2/3 per linux non fanno al caso tuo? :confused:
http://www.nvidia.com/object/linux_nforce_1.0-0306.html
La questione era legata al fatto che non caricava in auto la scheda di rete, eth0 su linux dunque sapendo il chip si puo farlo a mano con un modprob........
I driver nforce non li ho mai messi perche gira e volta nella installazione esce sempre qualche errore, soprattutto a livello mio che non sono uno smanettone....i video si, ma quelli del chip alla fine ci pensa il kernel.....
Adesso il tutto sembra risolto, grazie cmq :) :cincin: :cincin:
Raga' secondo voi, dato che ho dovuto reimpostare 133x15 per motivi di instabilità, da cosa può dipendere che non mi regge più l'fsb di 200? Ora ho impostato l'fsb a 133 ed il ratio a 4/6 cioè 200Mhz e sembra andare tutto ok. I timing sono sempre a 2-2-2-11@2.95-2.96v.
Inoltre ho dovuto togliere anche l'ocz ddr booster perchè su qualsiasi slot non saliva più di 2.95-2.96.....
che noia sti pc :( mi vien voglia di buttare tutto....
djgusmy85
25-10-2005, 07:49
Ahia, mi son successi ancora problemi di questo tipo :(
Nel mio caso era mobo morente, ovviamente a te auguro di essere più fortunato ;)
Ahia, mi son successi ancora problemi di questo tipo :(
Nel mio caso era mobo morente, ovviamente a te auguro di essere più fortunato ;)
Bhè con la fortuna che mi ritrovo è facile che nel 100% dei casi la colpa è della cpu che non regge più i 200mhz di fsb, infatti qualche giorno fà, stavo a 198x10, i freeze si presentavano comunque nonostante memtest non abbia trovato errori per tutta la notte..... :(
Cmq...viva la fortuna :D
djgusmy85
25-10-2005, 19:09
Bhè con la fortuna che mi ritrovo è facile che nel 100% dei casi la colpa è della cpu che non regge più i 200mhz di fsb, infatti qualche giorno fà, stavo a 198x10, i freeze si presentavano comunque nonostante memtest non abbia trovato errori per tutta la notte..... :(
Cmq...viva la fortuna :D
E' sbloccata? Se sì, se la stessa frequenza la tiene con molti più alti, è al 100% il chipset :)
E' sbloccata? Se sì, se la stessa frequenza la tiene con molti più alti, è al 100% il chipset :)
Bhè ottimo direi :incazzed:
Vabè ho capito....anno nuovo, mobo nuova, passo a vita migliore anche io :Prrr:
ciao ragazzi una cosa stranissima.
Ho riesumato la mobo in questione con un barton 2500+ sbloccato e cosa stranissima non vede il maxtor 200 sata, mi spiego meglio :
se provo ad installarci il SO non lo vede
dalle risorse del computer non lo vede
da bios se abilito la raid room si ma solo nel pre-boot poi di nuovo scompare
non c'è nulla da fare cambio porta sata etc...
premetto l'hd sulle altre macchine va benissimo!!!
ho provato gli hd sata hitachi 7k250 VA! Raptor 36.6 VA!!
ora ho il SO su un maxtor PATA da 40GB ma è incredibile...
c'è un però, infatti il maxtor 200gb sata su una delle due partizioni aveva un SO di un'altra macchina.
Anche Partition magic non vede l'hd...
Che faccio riseppellisco l'abit?
ciao ragazzi una cosa stranissima.
Ho riesumato la mobo in questione con un barton 2500+ sbloccato e cosa stranissima non vede il maxtor 200 sata, mi spiego meglio :
se provo ad installarci il SO non lo vede
dalle risorse del computer non lo vede
da bios se abilito la raid room si ma solo nel pre-boot poi di nuovo scompare
non c'è nulla da fare cambio porta sata etc...
premetto l'hd sulle altre macchine va benissimo!!!
ho provato gli hd sata hitachi 7k250 VA! Raptor 36.6 VA!!
ora ho il SO su un maxtor PATA da 40GB ma è incredibile...
c'è un però, infatti il maxtor 200gb sata su una delle due partizioni aveva un SO di un'altra macchina.
Anche Partition magic non vede l'hd...
Che faccio riseppellisco l'abit?
I driver del sata li hai istallati?
djgusmy85
26-10-2005, 06:58
ciao ragazzi una cosa stranissima.
Ho riesumato la mobo in questione con un barton 2500+ sbloccato e cosa stranissima non vede il maxtor 200 sata, mi spiego meglio :
se provo ad installarci il SO non lo vede
dalle risorse del computer non lo vede
da bios se abilito la raid room si ma solo nel pre-boot poi di nuovo scompare
non c'è nulla da fare cambio porta sata etc...
premetto l'hd sulle altre macchine va benissimo!!!
ho provato gli hd sata hitachi 7k250 VA! Raptor 36.6 VA!!
ora ho il SO su un maxtor PATA da 40GB ma è incredibile...
c'è un però, infatti il maxtor 200gb sata su una delle due partizioni aveva un SO di un'altra macchina.
Anche Partition magic non vede l'hd...
Che faccio riseppellisco l'abit?
Hai installato i driver sata quando ti chiede di premere F6 subito all'inzio dell'installazione di win?
djgusmy85
26-10-2005, 07:01
Bhè ottimo direi :incazzed:
Vabè ho capito....anno nuovo, mobo nuova, passo a vita migliore anche io :Prrr:
La cpu quindi è sbloccata?
si ovviamente ho premuto f6 ed ovviamente ho installato i driver sata infatti la cosa curiosa e che non vede il solo maxtor! gli altri due sata tra cui il raptor si è fungono...
djgusmy85
26-10-2005, 08:54
Prova per curiosità a mettere come bios il Taipan 0.3, so che ha qualcosa di diverso riguardo alla gestione degli hd ... ;)
Dan Dylan
26-10-2005, 16:40
Ciao. Scusatemi se vi faccio una domanda off-topic perchè questo thread ormai è troppo lungo da leggere... Qual'è il dissipatore in rame con un buon rapporto di prezzo e qualità da mettere sulla mia NF7-S rev.2, con la possibilità di fissarlo ai 4 fori agli angoli del socket? Se opportuno, scrivetemi su PVT. Scusatemi ancora e grazie!
La cpu quindi è sbloccata?
Certo che si è un xpm ;)
Ciao. Scusatemi se vi faccio una domanda off-topic perchè questo thread ormai è troppo lungo da leggere... Qual'è il dissipatore in rame con un buon rapporto di prezzo e qualità da mettere sulla mia NF7-S rev.2, con la possibilità di fissarlo ai 4 fori agli angoli del socket? Se opportuno, scrivetemi su PVT. Scusatemi ancora e grazie!
Si, questo qui sotto, cioè il mio :Prrr: :Prrr:
http://img135.imageshack.us/img135/2985/dscn10387wf.jpg (http://imageshack.us)
E' un thermaltake Cool Tower 112 e costa appena 45€ ss escl :doh:
djgusmy85
26-10-2005, 22:15
Certo che si è un xpm ;)
E allora direi che al 99% sono problemi di chipset :(
Phantom II
26-10-2005, 22:49
Si, questo qui sotto, cioè il mio :Prrr: :Prrr:
http://img135.imageshack.us/img135/2985/dscn10387wf.jpg (http://imageshack.us)
E' un thermaltake Cool Tower 112 e costa appena 45€ ss escl :doh:
Andiamo sul pesante vedo, che temperature tiene questo colosso?
Andiamo sul pesante vedo, che temperature tiene questo colosso?
Ora come ora, 40gradi con 22°temp ambient, ma potrei fare di meglio....molto meglio
Considera che è da un bel pò che non faccio pulizia li dentro :Prrr:
Ps: finiamola qui altrimenti si va troppo offtopic ;)
Prova con un flash a caldo :)
Ti serve una mobo come la tua...Booti da dos con i soliti dischetti per il flash, fai partire la procedura, e prima che inizi il flash vero e proprio sostituisci le eeprom, in modo che si flashi la tua...Poi riavvii e vedi se va :)
Occhio ai cortocircuiti quando smonti/monti le eeprom! ;)
ho pure io una abit nf7-s con un beep continuo... da pazzi!
e attualmente sto usando una nf7-s buona... (ne ho due)
come faccio a sostituire la eeprom ? a caldo (ovvero a pc acceso?)
:D
uhm.... come funzia? c'e' una pagina web a proposito?
grazie
Raga a quanto potrei vendere sta mobo e la cpu?
Dan Dylan
27-10-2005, 08:14
Si, questo qui sotto, cioè il mio :Prrr: :Prrr:
:eek: Esegerato! Pure tenuto sù con degli spaghi! :D Così, è moderno e sofisticato! :Prrr: A me bastarebbe uno semplice e non pesante... ne ho visto alcuni, ma non sempre leggo se sono compatibili con questa mobo...
djgusmy85
27-10-2005, 14:27
Raga a quanto potrei vendere sta mobo e la cpu?
Mmm, se funzionanti al 100% direi 45 (+ 80 per la cpu), se la mobo ha quel problema, direi che 20€ son fin troppi però :(
Mmm, se funzionanti al 100% direi 45 (+ 80 per la cpu), se la mobo ha quel problema, direi che 20€ son fin troppi però :(
Sai che c'è? Forse ho capito la causa di tutti i problemi incontrati finora, e dovrebbero essere legati ad i driver IDE, infatti anche a 133*15 il sistema mi è crashato con l'errore PROCESS HAS LOCKED PAGES.
Vediamo che riesco a fare ;)
Edit:
ok li ho tolti....cacchio l'os carica un pò + lento! si vede a vista d'occhio!
djgusmy85
27-10-2005, 17:21
I driver ide dei 6.37 mod, su NF7 vanno alla grande :)
I driver ide dei 6.37 mod, su NF7 vanno alla grande :)
Secondo te quali avevo messo? :Prrr:
djgusmy85
27-10-2005, 17:59
Secondo te quali avevo messo? :Prrr:
E allora come problema lo escluderei, mi sa che è proprio la mobo :(
E allora come problema lo escluderei, mi sa che è proprio la mobo :(
Non sò perchè ma sembra che tutto sia iniziato da quando ho disistallato tutto, cioè nforce 6.37 beta modded, realtek 3.75 e catalyst 5.10. Ovviamente dopo ho reistallato tutto istallando prima i driver nforce poi l'audio e poi i catalyst...
Forse un formattone mi salverebbe il :ciapet: :Prrr:
Però che barba e che noia reistallare tutte le applicazioni etc etc etc...uff
Intanto vedo come mi va senza i driver IDE, poi si vedrà ;)
djgusmy85
27-10-2005, 19:04
Prova con un hd qualunque a reinstallare tutto da zero, in circa un'ora avrai la risposta al tuo dubbio :D :)
We djgusmy85 buone notizie :Prrr:
La config attuale è xpm2600+ @133x15@1.475(1.46 reali) ratio 4/6 200mhz@2-2-2-11@2.96v.
Ho provato S&M con le memorie su 2° e 3°slot ed ha dato 4 errori, successivamente ho lasciato tutta la notte i banchi sul 1° e 3° slot a fare memtest 1.60, risultato? 15 passate 0 errori Ho eseguito S&M ed ha trovato un errore sulle memorie :confused:
Attualmente ho disistallato tutto (nvidia driver, realtek e ati driver) ho dato una bella pulita con driver cleaner ed ho reistallato tutto (ide driver compreso).
Devo ancora verificare se è rock solid ma credo (e spero) di si, altrimenti gli dò fuoco :muro:
Hai qualcos'altro da sugerirmi? Ah ovviamente stò usando il bios taipan 0.3 cpc off
djgusmy85
30-10-2005, 00:23
Hai qualcos'altro da sugerirmi?
Sì, prova su un hd temporaneo, da zero!
Sì, prova su un hd temporaneo, da zero!
Uhm, dici che c'è qualcosa in windows che non vada? Dove mi consigli di andare a guardare?
ps:ora il pc, nonostante ho messo anche i driver ide, va comunque lento :(
mi risolvete sta cosa:
133:4/6=200
150:x=200
non capisco che equazione usare :Prrr:
djgusmy85
30-10-2005, 08:04
Uhm, dici che c'è qualcosa in windows che non vada? Dove mi consigli di andare a guardare?
Aridaje, il mio consiglio non era di andare a controllare qualcosa in win, ma di provare un'installazione da zero su un hd di prova!
mi risolvete sta cosa:
133:4/6=200
150:x=200
non capisco che equazione usare :Prrr:
ALT! Stai facendo un errore enorme... Su nForce2, non dovete MAI usare divisori, portano solo decadimenti prestazionali e spesso e volentieri instabilità. Devi testare sempre e solo con le ram in sincrono! (3/3, 6/6 et simila) ;)
lemonixxx
30-10-2005, 11:53
raga ho formattato, bartolomesu a 2500 a 3200+.
Funziona tutto a meraviglia.
Che driver metto???
Quelli nella prima pagina non funzionano.
Qualcuno può aggiornami su cosa mettere??
Grazie mille.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.