View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
Originariamente inviato da Pugaciov
Mi deve ancora arrivare ho ordinato oggi...
la scheda video la vedi in sign...adesso la tengo sempre a quelle freq, con il freddo che avanza:D
bene, allora non avrai alcun problema ;)
Pugaciov
11-09-2003, 18:33
Originariamente inviato da Qnick
bene, allora non avrai alcun problema ;)
Speriamo che con l'ali nuovo si risolve il problema dello spegnimento, mi fa incazzare da paura!
:muro:
E poi sono ancora preoccupato per il fatto che la mobo avesse su il BIOS 10 (presa il 1 settembre)..
matteo1986
11-09-2003, 19:03
Originariamente inviato da Pugaciov
Speriamo che con l'ali nuovo si risolve il problema dello spegnimento, mi fa incazzare da paura!
:muro:
E poi sono ancora preoccupato per il fatto che la mobo avesse su il BIOS 10 (presa il 1 settembre)..
Te lo risolverà al 99% :)
Per quanto riguarda il bios ti consiglio di prendere fiato e flasharlo (se ha finito di piovere :D)
Originariamente inviato da Pugaciov
Speriamo che con l'ali nuovo si risolve il problema dello spegnimento, mi fa incazzare da paura!
:muro:
E poi sono ancora preoccupato per il fatto che la mobo avesse su il BIOS 10 (presa il 1 settembre)..
Se hai il bios 10 ti consiglio di tenerlo. Ti permette configurazioni di overclock più varie. Cambia bios solo se ti serve il sata o se vuoi temp più precise! E' un consiglio....poi fai come credi.
matteo1986
11-09-2003, 19:10
Originariamente inviato da Sceriff
Se hai il bios 10 ti consiglio di tenerlo. Ti permette configurazioni di overclock più varie. Cambia bios solo se ti serve il sata o se vuoi temp più precise! E' un consiglio....poi fai come credi.
sì ma a quanto pare è più a rischio corruzione...
playmake
11-09-2003, 19:42
FALSO ci ho smanettato all'impossibile, fino @i 250 di fsb e qualsiasi clock ti assicuro nn ha mai fatto una piega
Pugaciov
11-09-2003, 19:50
Originariamente inviato da matteo1986
Per quanto riguarda il bios ti consiglio di prendere fiato e flasharlo (se ha finito di piovere :D)
Già fatto! Ho messo il 17!
Tanto di overclock spinti fino a quando non prendo le RAM non se ne parla..e per tenere sotto controllo il Thunderbird @1333 mi servivano temp precise così l'ho messo...
matteo1986
11-09-2003, 20:07
Originariamente inviato da playmake
FALSO ci ho smanettato all'impossibile, fino @i 250 di fsb e qualsiasi clock ti assicuro nn ha mai fatto una piega
per me è meglio non rischiare (certo che se hai il bios di riserva è un altro discorso) :)
Pugaciov
11-09-2003, 20:16
Cmq il Soundstorm è qualcosa di eccezionale!
Prima avevo un banale chip Creative sulla Ga-7Dx....appena mi sono messo a sentire la mia minuscola collezione di mp3 con la Abit mi sembrava di avere un sistema HT!!!
Si sente 100 volte meglio..ora non mi resta che provare con i giochi:cool:
playmake
11-09-2003, 20:21
Originariamente inviato da matteo1986
per me è meglio non rischiare (certo che se hai il bios di riserva è un altro discorso) :)
ce l'ho :) cmq nn è mai servito @ nulla
rocchi84
11-09-2003, 20:52
Originariamente inviato da Star trek
hai pvt
ciao
Grazie mille!! e pensare ke quel sito lo conosco, ci ho preso un pò di componenti...:muro: :muro:
;)
gd350turbo
11-09-2003, 21:06
Oggi mi sono cambiato il prcessore...:cool:
Ho preso un AQXEA 00334RPMW, con relativa Y88151..:cool:
Solo che l'unico vantaggio che ho ottenuto finora è il funzionamento a 215*10.5 a tensione di default, con 4° gradi in meno di temperatura, ma no aumento prestazioni...:muro:
Se vado a 215*11 = sistema instabile
Se vado a 215 *11,5 = solo boot e niente win.
Se vado a 220 *10,5 = Il sistema funziona, ma si vedono effetti, tipo artefatti strani in 3dmark2001, segno che le ram da poco che ho, non gradiscono i 440 mhz..
Se vado a 220 * 11 = solo boot, niente win.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Mi sono fermato con il vcore a 1.825 da settaggi nel bios, o provo ad andare oltre, ma non credo che si risolva molto, dopo mi si frigge la cpu nuova..
Che faccio ? Consigli ?
Star trek
11-09-2003, 22:38
Originariamente inviato da rocchi84
Grazie mille!! e pensare ke quel sito lo conosco, ci ho preso un pò di componenti...:muro: :muro:
;)
se sei interessaato alla realizzazione di un dac con tali chhip fammelo sapere perchè io e un altro stiamo facendo fare i pcb ad un'azienda specializzata.i pcb sono in doppia faccia.
però deciti in fretta perchè credo che al max in 10gg li ho sotto incisione.
ciao
Originariamente inviato da gd350turbo
Oggi mi sono cambiato il prcessore...:cool:
Ho preso un AQXEA 00334RPMW, con relativa Y88151..:cool:
Solo che l'unico vantaggio che ho ottenuto finora è il funzionamento a 215*10.5 a tensione di default, con 4° gradi in meno di temperatura, ma no aumento prestazioni...:muro:
Se vado a 215*11 = sistema instabile
Se vado a 215 *11,5 = solo boot e niente win.
Se vado a 220 *10,5 = Il sistema funziona, ma si vedono effetti, tipo artefatti strani in 3dmark2001, segno che le ram da poco che ho, non gradiscono i 440 mhz..
Se vado a 220 * 11 = solo boot, niente win.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Mi sono fermato con il vcore a 1.825 da settaggi nel bios, o provo ad andare oltre, ma non credo che si risolva molto, dopo mi si frigge la cpu nuova..
Che faccio ? Consigli ?
Anch'io ho un barton come il tuo, è verde vero ?
Anch'io arrivo fino ai 2250 vcore default ma già a 2300 comincia a diventare affamato di tensione, così per ora sono fermo rock solid a 185 (in sincrono ram in sign) *12.5 1.85 di vcore (ma aspetto le pc3200 per avere quacosa di definitivo anche perchè se lavoro in asincrono il sistema oltre a perdere prestazioni si destabilizza anche). In queste condizioni ho guadagnato altri 200 punti al 3d mark 2001 e sto a 47s di superpi 1Mb. Cmq per quanto riguarda l'aumento del vcore basta che stai attento alle temp in full-load, cerca di non superare i 60°.
Altra cosa, come lo tieni il cpu interface e che bios hai ?
Originariamente inviato da rizzi
Anch'io ho un barton come il tuo, è verde vero ?
Anch'io arrivo fino ai 2250 vcore default ma già a 2300 comincia a diventare affamato di tensione, così per ora sono fermo rock solid a 185 (in sincrono ram in sign) *12.5 1.85 di vcore (ma aspetto le pc3200 per avere quacosa di definitivo anche perchè se lavoro in asincrono il sistema oltre a perdere prestazioni si destabilizza anche). In queste condizioni ho guadagnato altri 200 punti al 3d mark 2001 e sto a 47s di superpi 1Mb. Cmq per quanto riguarda l'aumento del vcore basta che stai attento alle temp in full-load, cerca di non superare i 60°.
Altra cosa, come lo tieni il cpu interface e che bios hai ?
Mi dispiace leggere queste notizie , mi confermano che sono delle ottime cpu , arrivano ai 2200 senza problemi ,ma per andare sopra i 2400mhz rimane sempre una questione di grande
fondoschiena.
ciao
p.s. spero cmq che risolviate ,almeno i 220*10,5 mhz rock solid con prime e tutto il resto ,credo che con un po' di smanettamenti e ram buone dovrebbero andare.
g.cesare
11-09-2003, 23:24
RAGA' mi dareste il link dove scaricare i drivers per mettere il raid su sta mobo??? nn li trovo prorpio!!!!:mad:
è difficile configurarli??? nn ho mai fatto:rolleyes:
g.cesare
11-09-2003, 23:27
dimenticavo!!!! i miei sono 2 h.d. Eide quindi con adattatori !!!
Star trek
12-09-2003, 00:13
Originariamente inviato da g.cesare
dimenticavo!!!! i miei sono 2 h.d. Eide quindi con adattatori !!!
colleghi i due serrillel ,attivi il controller serial ATA e configuri il raid0 se vuoi prestazioni ma delicato oppure raid1 se vuoi che i due dischi siano una copia esatta dell'altro, quindi super sicurezza contro eventuali problemi alle meccaniche dei drive
bye
Originariamente inviato da Moeb
Mi dispiace leggere queste notizie , mi confermano che sono delle ottime cpu , arrivano ai 2200 senza problemi ,ma per andare sopra i 2400mhz rimane sempre una questione di grande
fondoschiena.
ciao
p.s. spero cmq che risolviate ,almeno i 220*10,5 mhz rock solid con prime e tutto il resto ,credo che con un po' di smanettamenti e ram buone dovrebbero andare.
Infatti è proprio questo il mio obiettivo dopo che prenderò delle buone ram. In ogni caso non è niente male stare sui 2330 mhz come ora, mi sto accorgendo che me li regge anche a 1.8 di vcore dopo un'aggiustatina al trimmer del thermaltake 420 :D
Preparatevi, questa è una domanda difficile!
Il sensore che sta sotto la cpu è posizionato in modo che tocchi il retro del procio sulla ceramica in corrispondenza del core giusto?
Io ho posizionato la sonda dell'hardcano9 sul retro procio, ma siccome avevo paura che desse fastidio alla sonda sulla scheda madre non l'ho messo esattamente in corrispondenza del core ma un pelo più in basso.
Ora la domanda è: la temperatura che mi rileva l'hardcano la devo considerare come non precisissima oppure quei 5mm di distanza dal core sono insignificanti?
La ceramica scalda in maniera pressochè uniforme nei pressi del core?
arrivataaaaaaa :oink:
notare la differenza rispetto a Gf4 :eek:
ho dovuto sostituire lo zalman passivo sul south con uno più piccolo :rolleyes:
ho dovuto anche spostare i cavi ide
insomma......... è ENORME
http://www.carlini.info/Varie/Fx5900/fx4.JPG
in sez video altre foto
Originariamente inviato da Pugaciov
Qnick e Soul Reaver vi ho dato retta...
non ho preso il QTec ma il Codegen/Ipertek 450W (quello con la ventola 12*12)...
Soprattutto perchè nel negozio dove l'ho preso (overclockm@ni#.net) avevano anche le TT Smart Case Fan 2
ho fatto bene? qualcuno ha questa ventola? mi può dire se fa casino se viene imposata al minimo o poco + forte?
Ho moddato il volcano 7+ con quella ventola (vedi sito se ti servono idee su come montarla) e a 2600 rpm ho già buone temperature con un ronzio.
Salve possessori di NF7-S vorrei chiedervi una cosa:
la vostra scheda con settaggi fsb/ram in asincrono parte?
faccio un esempio, con fsb a 240 e settando il divisore a 6/5 quindi bus a 240mhz e ram a 200 non parte.
ho provato diverse configurazioni di bus e divisori (sempre in asincrono) ma niente non ne vuol sapere di partire, accetta solo settaggi sincroni (3/3 4/4 5/5 6/6)...tutto questo accade con qualsiasi rev di bios (dal 10 al 18)
a me pare strana questa cosa, che sia un difetto di questa scheda oppure mi è sfuggito qualche settaggio particolare nel bios:confused:
avete qualche idea?
le vostre come si comportano?
Finito.
Config e timings in sign, probabilmente i timings li potrei spingere più in basso (ho dissi su tutti e due i banchi di ram, ma overvoltare non mi piace troppo...) ma direi che sono a posto: niente di spinto, ma decente.
Ora, l'insana follia mi spinge a cercare di vendere la mia Geffo 4 Ti4400 per una Radeon 9800 liscia.
Sempre se trovo un compratore ad un prezzo decente, che voi sappiate la 9800 ciuccia di più della 4400?
Anche se mi dispiace vendere la bestiolina, la tenevo costantemente a frequenze di 4600 senza overvolt....
Karl, perchè non hai scelto una 9800pro visto che tanto era un regalo?
:D :D
Beh sappiami dire come va che sono interessato!
rocchi84
12-09-2003, 12:40
Originariamente inviato da Star trek
se sei interessaato alla realizzazione di un dac con tali chhip fammelo sapere perchè io e un altro stiamo facendo fare i pcb ad un'azienda specializzata.i pcb sono in doppia faccia.
però deciti in fretta perchè credo che al max in 10gg li ho sotto incisione.
ciao
...mhhhh....adesso no, quelli a singola faccia me li faccio da solo, cmq avrei un progetto rimasto su carta, di una MB con Z80, e sarei interessato, dato ke con l'Orcad, nn riesco a sbrogliarlo in singola faccia...:cry: :muro: Magari in futuro, dato ke sono 2 anni ke è insospeso, e dovrei ricontrollarlo, ma si parla di una o 2 settimane (università permettendo) di lavoro, e forse qualcosa di +...cmq grazie lo stesso, magari se mi mandi un PVT con il sito, e i prezzi, ti sarei garto!!! grazie!;)
Originariamente inviato da Sceriff
Preparatevi, questa è una domanda difficile!
Il sensore che sta sotto la cpu è posizionato in modo che tocchi il retro del procio sulla ceramica in corrispondenza del core giusto?
Io ho posizionato la sonda dell'hardcano9 sul retro procio, ma siccome avevo paura che desse fastidio alla sonda sulla scheda madre non l'ho messo esattamente in corrispondenza del core ma un pelo più in basso.
Ora la domanda è: la temperatura che mi rileva l'hardcano la devo considerare come non precisissima oppure quei 5mm di distanza dal core sono insignificanti?
La ceramica scalda in maniera pressochè uniforme nei pressi del core?
Dai su, qualcuno provi a rispondere. ;)
Pugaciov
12-09-2003, 12:45
Originariamente inviato da schiac
Ho moddato il volcano 7+ con quella ventola (vedi sito se ti servono idee su come montarla) e a 2600 rpm ho già buone temperature con un ronzio.
Spiegami una cosa: ma in bundle ti ci danno pure la staffa da mettere dietro con il regolatore oppure solo il pomello per regolare la ventola
??
MAXGIANG
12-09-2003, 13:03
Dubbio Abit che chip monta????
Sul sito della Abit viene indicata la seguente dicitura:
Chipset
Chipset nVIDIA nForce2 SPP con MCP2-T
Controller memoria 128-bit integrato
Supporta Interfaccia Advanced Configuration and Power Management (ACPI)
Connettore Porta Accelerated Graphics in supporto a AGP 8X/4X (0.8V/1.5V)
Ma sul sito
http://www.amdplanet.it/articoli.php?a=leggi&id=41&pag=1
viene scritto:
La situazione del mercato globale delle schede madri per CPU AMD è pressocchè chiara. Nonostante VIA abbia recentemente presentato il KT600 (che sembra aggiungere al KT400A solo il supporto del FSB a 200 Mhz), la nota azienda taiwanese non è riuscita a cambiare le carte in tavola: l’nForce2 (ora portato alla totale compatibilità di questo bus con la versione Ultra 400) continua ad essere la soluzione più veloce per un processore della casa di Sunnyvale.
VIA, dal canto suo, ha puntato più sulla espandibilità del Southbridge VT8237 che, per primo sul mercato, integra un notevole numero di features molto allettanti, primo tra tutti il controller SATA/RAID.
In attesa di vedere all’opera il nuovo Southbridge di nVidia con diverse funzionalità innovative, vi presentiamo due schede madri molto avanzate che senza ombra di dubbio sono tra le migliori presenti in questo momento sul mercato. Stiamo parlando della Soltek SL-75FRN2-RL e della Abit NF7-S V2.0, prodotti che, come da tradizione delle due case, mirano ad essere punto di riferimento soprattutto per gli utenti che fanno dell’overclock una pratica “quotidiana".
Da come si deduce dal secondo punto, parlano che in attesa del nuovo Southbridge di nVidia, (deduco che sia il ULTRA400) provano queste due schede.
Pertanto il chip della Abit che è indicato come Chipset nVIDIA nForce2 SPP con MCP2-T è un ULTRA 400 ?????????
Visto che l'ho appena ordinata mi è venuto un dubbio atroce!!!
:confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da Dadocom
Karl, perchè non hai scelto una 9800pro visto che tanto era un regalo?
Beh sappiami dire come va che sono interessato!
per 4 motivi...
1. perchè quando ho preso la Gf4 Chaintech 4200 mi sono pentito di non aver preso Abit Siluro 4200 che ho visto essere decisamente molto migliore e oc (la chaintech molto poco)
2. perchè mi piacciono e conosco le schede con chip nVidia (ma non sono un esperto e magari la 9800 va meglio, non so)
3. perchè volevo provare un prodotto Abit (che non conoscevo fino a Novembre scorso e a cui mi sono affezionato ormai visti i prodotti che fa) che non sia una scheda madre (e probabilmente proverò anche la IC7-Max3 - ne ho una voglia........)
4. mi incuriosiva il sistema OTES (che è in effetti molto silenzioso)
;)
Ho preso la NF7-S V1.2 ormai da circa 6 mesi e da allora sono un utente soddisfatto. :)
Per la RAM ho scelto un modulo 512Mb A-Data "Winbond" PC-3200 che funziona molto bene ed ora vorrei provare ad affiancare alla Abit un'altro modulo identico: che voi sappiate insorgono incompatibilità aggiungendo un altro modulo 512 identico, o posso andare tranquillo??
Chiedo perchè spesso ci si imbatte in problemi dovuti ai moduli RAM...
Crassie! :)
matteo1986
12-09-2003, 13:27
Originariamente inviato da karlini
arrivataaaaaaa :oink:
notare la differenza rispetto a Gf4 :eek:
ho dovuto sostituire lo zalman passivo sul south con uno più piccolo :rolleyes:
ho dovuto anche spostare i cavi ide
insomma......... è ENORME
http://www.carlini.info/Varie/Fx5900/fx4.JPG
in sez video altre foto
Ma è una cosa ABNORME!!!! :eek:
Soul Reaver
12-09-2003, 13:29
Originariamente inviato da karlini
2. perchè mi piacciono e conosco le schede con chip nVidia (ma non sono un esperto e magari la 9800 va meglio, non so)
ncuriosiva il sistema OTES (che è in effetti molto silenzioso)
;)
2. perchè non hai mai avuto una ATI.
Io ho avuto sempre Nvidia: TNT2 ultra, GF2Mx, GF2 GTS, GF3.
Poi ho preso una 9700 pro e credo non abbandonero' + ATI.
Poi va a gusti.
;)
domanda very important:
il soundstorm limita la stabilità in oc????
la domanda nasce dal fatto che con questa conf:
230X10.5 a v core che preferite (memorie in single) nel 3dmark 2003 mi esce sempre e comunque solo nel sound test, mentre per tutto il resto non fa una piega.
è da un pò che sto facedo loop da 3 di 3d..2003 e mi esce sempre lì. preferibilmente nella test a 64 voci:mad:
è possibile che sia il soundstorm?? conviene prendere una bella audigy 2??
matteo1986
12-09-2003, 13:36
Originariamente inviato da crice
domanda very important:
il soundstorm limita la stabilità in oc????
la domanda nasce dal fatto che con questa conf:
230X10.5 a v core che preferite (memorie in single) nel 3dmark 2003 mi esce sempre e comunque solo nel sound test, mentre per tutto il resto non fa una piega.
è da un pò che sto facedo loop da 3 di 3d..2003 e mi esce sempre lì. preferibilmente nella test a 64 voci:mad:
è possibile che sia il soundstorm?? conviene prendere una bella audigy 2??
è dissipato il southbridge?
Originariamente inviato da Leghorn
Salve possessori di NF7-S vorrei chiedervi una cosa:
la vostra scheda con settaggi fsb/ram in asincrono parte?
faccio un esempio, con fsb a 240 e settando il divisore a 6/5 quindi bus a 240mhz e ram a 200 non parte.
ho provato diverse configurazioni di bus e divisori (sempre in asincrono) ma niente non ne vuol sapere di partire, accetta solo settaggi sincroni (3/3 4/4 5/5 6/6)...tutto questo accade con qualsiasi rev di bios (dal 10 al 18)
a me pare strana questa cosa, che sia un difetto di questa scheda oppure mi è sfuggito qualche settaggio particolare nel bios:confused:
avete qualche idea?
le vostre come si comportano?
Io sono andato a 200 con la cpu e 166 con le ram senza avere problemi
Originariamente inviato da Pugaciov
Spiegami una cosa: ma in bundle ti ci danno pure la staffa da mettere dietro con il regolatore oppure solo il pomello per regolare la ventola
??
nel pacco c'è:
la ventola :D ovviamente
un cavetto per alimentazione tramite molex se la attacchi alla mobo
una termosonda
un cavetto con in cima un trimer con pomellino.
niente di altro
la cosa + semplice secondo me è fare un buco sulla copertura di uno slot per floppy e un po' di colla dietro per farlo reggere.
anche perchè messo dietro è scomodo.
prima di prendere la xbox avevo messo sul frontale anche gli attacci audio, video seriale e prima della nf7 anche la game
è dissipato il southbridge?
purtroppo sì...quidi cosa potrebbe essere?
se passa i bench prima del saund è da escludere la cpu, o no?
matteo1986
12-09-2003, 14:03
Originariamente inviato da crice
purtroppo sì...quidi cosa potrebbe essere?
se passa i bench prima del saund è da escludere la cpu, o no?
non è detto... l'hai provato prime95?
no, e non ci provo neppure:a quelle frequenze non credo di essere rock solid, ma il problema è un altro:perchè si pianta sempre il concomitanza con 3d+ audio(dirctx7) mentre passa tutti i test 3d puri ? non credi che se fosse un problema di cpu si pianterebbe ben prima di arrivare agli ultimi 2 test?
conviene prendere una audigy?
come qualità suono dovrebbe essere molto meglio, l'unica pecca è che si perde qualche frame(la prova di tom's hardware guide).
e forse il procio guadagna in stabilità non dovendo gestire anche l'audio integrato..
Originariamente inviato da schiac
Io sono andato a 200 con la cpu e 166 con le ram senza avere problemi
Vai con il divisore 4/3 Leghorn , funziona .
ciao
MAXGIANG
12-09-2003, 14:26
raga mi dareste una risposta al pot inviato precedentemente......sulla questione chip nvidia2???
grazieeee
:)
matteo1986
12-09-2003, 14:29
Originariamente inviato da crice
no, e non ci provo neppure:a quelle frequenze non credo di essere rock solid, ma il problema è un altro:perchè si pianta sempre il concomitanza con 3d+ audio(dirctx7) mentre passa tutti i test 3d puri ? non credi che se fosse un problema di cpu si pianterebbe ben prima di arrivare agli ultimi 2 test?
conviene prendere una audigy?
come qualità suono dovrebbe essere molto meglio, l'unica pecca è che si perde qualche frame(la prova di tom's hardware guide).
e forse il procio guadagna in stabilità non dovendo gestire anche l'audio integrato..
se non sei rock solid con il procio/ram non puoi essere sicuro che il problema sia il soundstorm, che tra l'altro fra tutte le APU, audigy compresa, è quella che occupa meno CPU, quindi mettendo una scheda pci non miglioreresti certo la situazione (leggi 3-4 pagine dietro e vedrai).
Ragazzi, dite che superando i 200 di fsb sia consigliabile sostituire il sistema dissipativo messo da abit sul chipset con uno + performante ? Sul southbridge inoltre mi pare non ci sia niente, metto anche lì qualcosa per superare i 200 ?
Consigliatemi qualche buon dissi per chipset.
ciao
matteo1986
12-09-2003, 14:34
Originariamente inviato da rizzi
Ragazzi, dite che superando i 200 di fsb sia consigliabile sostituire il sistema dissipativo messo da abit sul chipset con uno + performante ? Sul southbridge inoltre mi pare non ci sia niente, metto anche lì qualcosa per superare i 200 ?
Consigliatemi qualche buon dissi per chipset.
ciao
non è necessario (io infatti sono senza) ma se ce lo metti è meglio.
Personalmente ti consiglio il Vantec Iceberq in rame per il north/southbridge...:)
rocchi84
12-09-2003, 14:38
Originariamente inviato da Sceriff
Dai su, qualcuno provi a rispondere. ;)
Con 5mm sicuramente nn è precissimo, cosi misuri la temp. dell'aria ke sta in quella zona...x avere il max dovrebbe essere a contatto...
Originariamente inviato da Leghorn
Salve possessori di NF7-S vorrei chiedervi una cosa:
la vostra scheda con settaggi fsb/ram in asincrono parte?
faccio un esempio, con fsb a 240 e settando il divisore a 6/5 quindi bus a 240mhz e ram a 200 non parte.
ho provato diverse configurazioni di bus e divisori (sempre in asincrono) ma niente non ne vuol sapere di partire, accetta solo settaggi sincroni (3/3 4/4 5/5 6/6)...tutto questo accade con qualsiasi rev di bios (dal 10 al 18)
a me pare strana questa cosa, che sia un difetto di questa scheda oppure mi è sfuggito qualche settaggio particolare nel bios
avete qualche idea?
le vostre come si comportano?
Purtroppo è uno dei prob. di questa skeda, nn ama tanto i divisori...anke io posso tenerla solo in sync...cmq prova con altre combnazioni di FSB/molti, alle volte basta un Mhz, per far andare tutto..
rocchi84
12-09-2003, 14:40
Originariamente inviato da Tenebra
Finito.
Config e timings in sign, probabilmente i timings li potrei spingere più in basso (ho dissi su tutti e due i banchi di ram, ma overvoltare non mi piace troppo...) ma direi che sono a posto: niente di spinto, ma decente.
Ora, l'insana follia mi spinge a cercare di vendere la mia Geffo 4 Ti4400 per una Radeon 9800 liscia.
Sempre se trovo un compratore ad un prezzo decente, che voi sappiate la 9800 ciuccia di più della 4400?
Anche se mi dispiace vendere la bestiolina, la tenevo costantemente a frequenze di 4600 senza overvolt....
...mhhh...quel Cas Latency a 2.5 basta poco overvolt per toglierlo...metti le RAM a 2,7v e prova, fino a 2,8v direi ke ci puoi provare...;)
rocchi84
12-09-2003, 14:52
Originariamente inviato da crice
no, e non ci provo neppure:a quelle frequenze non credo di essere rock solid, ma il problema è un altro:perchè si pianta sempre il concomitanza con 3d+ audio(dirctx7) mentre passa tutti i test 3d puri ? non credi che se fosse un problema di cpu si pianterebbe ben prima di arrivare agli ultimi 2 test?
conviene prendere una audigy?
come qualità suono dovrebbe essere molto meglio, l'unica pecca è che si perde qualche frame(la prova di tom's hardware guide).
e forse il procio guadagna in stabilità non dovendo gestire anche l'audio integrato..
io credo ke tu nn sia RS e basta...prime95 è fondamentale, se nn lo passi nn sei RS...è dormale ke il 3dmark si blokka all'audio, per 2 motivi:
1.l'audio okkupa la CPU, quindi quando arrivi a lui, la CPU scalda di +, e nn ce la fà...
2.Il test sound, sta alla fine del 3Dmark, ci arrivi con i componenti tenuti sotto stress per i tests precedenti, quindi sicuramenet sono surriscaldati, e basta quel poco in + ke gli kiede l'audio, per farlo crashare...
gd350turbo
12-09-2003, 15:10
Originariamente inviato da rizzi
Cmq per quanto riguarda l'aumento del vcore basta che stai attento alle temp in full-load, cerca di non superare i 60°.
Altra cosa, come lo tieni il cpu interface e che bios hai ?
Salve fratello.. :)
Io ho già delle 3200, normali, nulla di speciale, per cui sono oltre i 200 di bus, solo che ora come ora, sono inchiodato li al mio solito 215 * 10.5, che facevo anche con l'altra CPU, nonostante la tensione e la temperatura superiore, e aumentare un pò di performance, non mi dispiaceva... :muro: :muro: :muro:
Il bios è l'ultimo, è in arrivo una coppia di hard disk 80gb, per fare un RAID 0, per cui mi serve aggiornato il più possibile e ovviamente il cpu interface è enabled altrimenti, perdo anzichè guadagnare...
Il raffreddamento è già ad un buon livello, in quanto vi è un zalman di quasi mezzo chilo di rame, con una ventola 90x90 che ci soffia sopra e prende aria fresca tramite un apertura nel case, ora in idle sono a 45°...
Nessuno ha qualche idea che mi permetta di alzare un pochettino il moltiplicatore, anche solo di 0,5 ?
Soul Reaver
12-09-2003, 15:18
Originariamente inviato da gd350turbo
Salve fratello.. :)
Io ho già delle 3200, normali, nulla di speciale, per cui sono oltre i 200 di bus, solo che ora come ora, sono inchiodato li al mio solito 215 * 10.5, che facevo anche con l'altra CPU, nonostante la tensione e la temperatura superiore, e aumentare un pò di performance, non mi dispiaceva... :muro: :muro: :muro:
Il bios è l'ultimo, è in arrivo una coppia di hard disk 80gb, per fare un RAID 0, per cui mi serve aggiornato il più possibile e ovviamente il cpu interface è enabled altrimenti, perdo anzichè guadagnare...
Il raffreddamento è già ad un buon livello, in quanto vi è un zalman di quasi mezzo chilo di rame, con una ventola 90x90 che ci soffia sopra e prende aria fresca tramite un apertura nel case, ora in idle sono a 45°...
Nessuno ha qualche idea che mi permetta di alzare un pochettino il moltiplicatore, anche solo di 0,5 ?
Arrivato il giocattolo? Tutto ok?
:)
gd350turbo
12-09-2003, 15:19
Originariamente inviato da Moeb
Mi dispiace leggere queste notizie , mi confermano che sono delle ottime cpu , arrivano ai 2200 senza problemi ,ma per andare sopra i 2400mhz rimane sempre una questione di grande
fondoschiena.
Come è sempre stato Moeb...
Ci vuole del c... al mondo...
Magari con il bios 19 o 20, se non cambieranno qualcosa i signori della ABIT, qualcosa che mi regalerà quel mezzo punto in più nel moltiplicatore...
i 220 mi sa che con queste ram, non siano un traguardo vicino e/o facile da raggiungere in rock solid, e ovviamente di spendere 2-300 euro per cambiarle con modelli più performanti, non ho nessuna voglia... già ho fatto la pazzia della CPU nuova, per ottenere quasi niente... :mc: :cry:
Comunque se qualcuno ha idee in proposito, sarò molto felice di ascoltarle !
gd350turbo
12-09-2003, 15:24
Originariamente inviato da rizzi
In ogni caso non è niente male stare sui 2330 mhz come ora, mi sto accorgendo che me li regge anche a 1.8 di vcore dopo un'aggiustatina al trimmer del thermaltake 420 :D
Magari !!!
Sarei già molto felice se riuscissi a fare 2365 mhz, ovvero 215 *11 anche 2310 ovvero 220 * 10.5 mi andrebbero bene...
Il mio ali non si regola, ma le tensioni sono precise, solo i 3.3 volt sono inferiori, 3.25 volt...
ma non credo che 5 centesimi di volt, mi risolvano il problema..
Boh..io ho ancora molte speranze con l'arrivo delle pc3200, così almeno posso stare sempre in sincrono su fsb superiori ai 200 Mhz. Comunque ad un certo punto bisogna fermarsi e godersi un pò queste favolose cpu con altrettante favolose schede madri e video :)
ciao
Biohunter
12-09-2003, 15:29
Originariamente inviato da rizzi
Boh..io ho ancora molte speranze con l'arrivo delle pc3200, così almeno posso stare sempre in sincrono su fsb superiori ai 200 Mhz. Comunque ad un certo punto bisogna fermarsi e godersi un pò queste favolose cpu con altrettante favolose schede madri e video :)
ciao
hai proprio ragione...pensodi prendermi una pausa di 2 settimane! :rolleyes: ;) :sofico:
Ciao :D
gd350turbo
12-09-2003, 15:32
Originariamente inviato da Soul Reaver
Arrivato il giocattolo? Tutto ok?
:)
Si Soul, tutto ok, scusa se non ti ho scritto ma ero parecchio incasinato...
Ora sto aspettando i due hard disk da 80 che dovrebbero essere già arrivati in teoria, ma in pratica abbiamo il solito :muro: :muro: :muro:
anarxisco
12-09-2003, 15:36
Aiuto amici... qualcuno sà dirmi dove posso trovare un bios di scorta per la mia rev. 2?
thx a lot...
playmake
12-09-2003, 15:39
www.hwm@gic.com
Originariamente inviato da czame
Ho preso la NF7-S V1.2 ormai da circa 6 mesi e da allora sono un utente soddisfatto. :)
Per la RAM ho scelto un modulo 512Mb A-Data "Winbond" PC-3200 che funziona molto bene ed ora vorrei provare ad affiancare alla Abit un'altro modulo identico: che voi sappiate insorgono incompatibilità aggiungendo un altro modulo 512 identico, o posso andare tranquillo??
Chiedo perchè spesso ci si imbatte in problemi dovuti ai moduli RAM...
Crassie! :)
Non credo, l'unica cosa è che potrebbero reggere frequenze e timings "leggermente" diversi, nullaltro ;)
anarxisco
12-09-2003, 15:46
Originariamente inviato da playmake
www.hwm@gic.com
Qui in Italia non conosci nessuno? inoltre nel sito non ho trovato ciò che cercavo...
(Sempre che rispondessi a me...
;) )
playmake
12-09-2003, 15:51
cerca che trovi... l'ho prso li il mio chip bios
Originariamente inviato da Tenebra
Finito.
Config e timings in sign, probabilmente i timings li potrei spingere più in basso (ho dissi su tutti e due i banchi di ram, ma overvoltare non mi piace troppo...) ma direi che sono a posto: niente di spinto, ma decente.
Ora, l'insana follia mi spinge a cercare di vendere la mia Geffo 4 Ti4400 per una Radeon 9800 liscia.
Sempre se trovo un compratore ad un prezzo decente, che voi sappiate la 9800 ciuccia di più della 4400?
Anche se mi dispiace vendere la bestiolina, la tenevo costantemente a frequenze di 4600 senza overvolt....
Una 9800 ciuccia ben di più di una 4400, non a caso hanno il connettore di alimentazione supplementare :D
Con un buon alimentatore puoi stare tranquillo ;)
x karlini
Ho una brutta notizia x te, ti posto qui un link x non rovinare il tuo 3d in sk video, cmq del resto lo si poteva immaginare :rolleyes: :(
Non so se avevi già letto...http://news.hwupgrade.it/10773.html
io credo ke tu nn sia RS e basta...prime95 è fondamentale, se nn lo passi nn sei RS...è dormale ke il 3dmark si blokka all'audio, per 2 motivi:
sì, era la cpu...:D
ora rock solid(pare: sta andando spi32, 3d2003,2001 ok, manca prime) a 225X10,5 (2362 mhz o giu di lì) a 1,875-1,9v (ora sono a 1.9, ma devo provare a scendere)
ran in single(purtroppo) a 2 3 3 6 (default)
temp mai sopra i 38-39°
che dite, puo andare?
matteo1986
12-09-2003, 16:17
Originariamente inviato da crice
sì, era la cpu...:D
era ovvio... :D
ora rock solid(pare: sta andando spi32, 3d2003,2001 ok, manca prime) a 225X10,5 (2362 mhz o giu di lì) a 1,875-1,9v (ora sono a 1.9, ma devo provare a scendere)
ran in single(purtroppo) a 2 3 3 6 (default)
temp mai sopra i 38-39°
che dite, puo andare?
direi di sì :)
matteo1986
12-09-2003, 16:18
Originariamente inviato da Qnick
x karlini
Ho una brutta notizia x te, ti posto qui un link x non rovinare il tuo 3d in sk video, cmq del resto lo si poteva immaginare :rolleyes: :(
Non so se avevi già letto...http://news.hwupgrade.it/10773.html
cavolo :eek:
:rolleyes:
però è sconcertante vedere i livelli di voltaggio dell'ali(antec 480)
vio a 3,20-3,22
+5 a 4.89
+12 a 11,74-11,80
-12 a -11,86__ -11,94
-5 ok (almeno questo)
vsb 4, 92
3,3dual a 3.44 ok
mi aspettavo di +++
non è che ci sono dei trimer anche in sto ali su cui agire?
Originariamente inviato da Qnick
x karlini
Ho una brutta notizia x te, ti posto qui un link x non rovinare il tuo 3d in sk video, cmq del resto lo si poteva immaginare :rolleyes: :(
Non so se avevi già letto...http://news.hwupgrade.it/10773.html
nVidia conferma che la nuova versione di driver Detonator 50.x dovrebbe permettere di ottenere un interessante boost prestazionale. Questi driver sono a disposizione di sviluppatori e tester, compreso lo staff di Hardware Upgrade, in questo momento ma non possono essere distribuiti. Attorno alla fine del mese di Settembre è previsto il lancio ufficiale della nuova versione di driver sul sito nVidia
cmq vabbèèèèèèèè.... è un regalo, che faccio, glielo mando indietro? :rolleyes:
EPPOI SIAMO OT :mad:
PS: GRAZIE del prensiero ma posta pure di là, che c'entra i thread non sono mica lì per essere puri... si discute, si prova, si posta e si impara.... ;)
se la 9800 sarà meglio della fx5900 (da dimostrare a driver maturi) vabbè... cmq prima avevo una 4200 ora una 5900 e per me è meglio :cool:
Ho letto tutto, infatti mica volevo sfottere :rolleyes:
Certo spero vivamente che con i nuovi drivers la situascion migliori :)
P.S.:Il regalo l'hai scelto tu :p
Macchè, anche con 2,8v alla ram se metto cas=2 non boota... cpu is unworkable or has been changed...
Per cui i timings rimangono quelli :)
E l'opzione 9800 si allontana quindi... come ali ho un dignitoso, ma poco performante Deer 350, che regge bene il tutto ora, ma come andrebbe se ci piazzassi una 9800 da alimentare separatamente? Mi girerebbero alquanto i cosiddetti scoprire che, oltre alla scheda, mi tocca sborsare per un ali nuovo...
QUESTO MOLTO PROBABILMENTE E' IL TOPIC CHE HA AVUTO PIU' RISPOSTE IN TUTTO IL FORUM DI HW UPGRADE!;)
Star trek
12-09-2003, 18:03
Originariamente inviato da rocchi84
...mhhhh....adesso no, quelli a singola faccia me li faccio da solo, cmq avrei un progetto rimasto su carta, di una MB con Z80, e sarei interessato, dato ke con l'Orcad, nn riesco a sbrogliarlo in singola faccia...:cry: :muro: Magari in futuro, dato ke sono 2 anni ke è insospeso, e dovrei ricontrollarlo, ma si parla di una o 2 settimane (università permettendo) di lavoro, e forse qualcosa di +...cmq grazie lo stesso, magari se mi mandi un PVT con il sito, e i prezzi, ti sarei garto!!! grazie!;)
anche io quelli singoli me li faccio da solo ma questo progetto li ha in doppia faccia enon mi ci metto neanche.se vai sul sito ci sono tutti i prezzi.se in alcuni non li trovi,basta mandare iuna mail o telefonare.non mi ricordo cosa ho speso.
Originariamente inviato da rocchi84
Con 5mm sicuramente nn è precissimo, cosi misuri la temp. dell'aria ke sta in quella zona...x avere il max dovrebbe essere a contatto...
Non hai capito! Non misuro la temp dell'aria!! :nonsifa:
E' a contatto col procio, ma non è esattamente dietro al core.
playmake
12-09-2003, 18:37
imho la misurazione effettuata è attendibile
scusatemi ma........
2000esimo post
:happy: :sofico: :sborone:
;)
[edit]era una cosa in più in effetti :rolleyes:
Soul Reaver
12-09-2003, 18:41
Originariamente inviato da karlini
scusatemi ma........
2000esimo post
:happy: :sofico: :sborone:
;)
Esco a cena bye
Buon appetito caro.
playmake
12-09-2003, 18:42
Originariamente inviato da karlini
scusatemi ma........
2000esimo post
:happy: :sofico: :sborone:
;)
Esco a cena bye
tanti auguri al papi tanti auguri al paiiiiiiiiiiiii
:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :happy: :happy: :happy: :happy: :ot: :ot: :ot:
matteo1986
12-09-2003, 19:12
Originariamente inviato da karlini
scusatemi ma........
2000esimo post
:happy: :sofico: :sborone:
;)
[edit]era una cosa in più in effetti :rolleyes:
e 100 di questi 3d :D :cincin:
no,no, che cento di questi 3d...sapete quanto spendo di bolletta(56k)per starvi dietro???
:sofico: :sofico:
comunque , torniamo alle domande:
1) per sapere l'effettiva frequenza del procio è + affidabile il bios o cpu-z...:oink: (che domanda interessannte)..no,dai, quale dei 2?
2) appena me la ricordo ve la pongo:D
rocchi84
12-09-2003, 20:12
Originariamente inviato da Sceriff
Non hai capito! Non misuro la temp dell'aria!! :nonsifa:
E' a contatto col procio, ma non è esattamente dietro al core.
aaah!!:D :D :p
beh, allora direi ke ti puoi fidare, max ci sarà un errore sicuramente inferiore di quello del termometro stesso quindi...;)
rocchi84
12-09-2003, 20:14
Originariamente inviato da crice
no,no, che cento di questi 3d...sapete quanto spendo di bolletta(56k)per starvi dietro???
:sofico: :sofico:
comunque , torniamo alle domande:
1) per sapere l'effettiva frequenza del procio è + affidabile il bios o cpu-z...:oink: (che domanda interessannte)..no,dai, quale dei 2?
2) appena me la ricordo ve la pongo:D
CPU-Z, il BIOS arrotonda.;)
rocchi84
12-09-2003, 20:20
Originariamente inviato da Star trek
anche io quelli singoli me li faccio da solo ma questo progetto li ha in doppia faccia enon mi ci metto neanche.se vai sul sito ci sono tutti i prezzi.se in alcuni non li trovi,basta mandare iuna mail o telefonare.non mi ricordo cosa ho speso.
Ah!! è lo stesso sito??? Perfetto ora controllo!! Ti capisco, per certi circuiti è impossibile usare il singola facia, cmq grazie tantissimo!!:D :D
gandalfone
12-09-2003, 22:13
Originariamente inviato da Biohunter
hai proprio ragione...pensodi prendermi una pausa di 2 settimane! :rolleyes: ;) :sofico:
Ciao :D
Ma si una pausa ci vuole, intanto, nella pausa passo ad intel
;) ..........se solo riuscissi ad ordinare da fluctus la p4c800 e il 2400c........sul sito non riesco a registrarmi:muro: :muro:
Biohunter
12-09-2003, 22:17
Originariamente inviato da gandalfone
Ma si una pausa ci vuole, intanto, nella pausa passo ad intel
;) ..........se solo riuscissi ad ordinare da fluctus la p4c800 e il 2400c........sul sito non riesco a registrarmi:muro: :muro:
spam per spam c'è anke lo shop affiliato al mio Team ke ha belle cpu e belle mobo...:)
link in sign :D
gandalfone
12-09-2003, 22:26
Originariamente inviato da Biohunter
spam per spam c'è anke lo shop affiliato al mio Team ke ha belle cpu e belle mobo...:)
link in sign :D
Spam per spam lo conosco già:D ci ho gia preso il dlt3c non tanto tempo fa, il problema è che, su quasi tutti i siti, vengono testati gli amd.......difficilmente i P4, e poi mi interessa la modifica sulla Vram. Cmq mi informo.
Ciao.
Originariamente inviato da gandalfone
Spam per spam lo conosco già:D ci ho gia preso il dlt3c non tanto tempo fa, il problema è che, su quasi tutti i siti, vengono testati gli amd.......difficilmente i P4, e poi mi interessa la modifica sulla Vram. Cmq mi informo.
Ciao.
Ahhhhh , Gandalfone ,mi deludi ...... :)
Sono sicuro quasi al 100% che se prendi un p4c800 e dai un occhio alle sigle (giusto per scaramanzia ) lo trovi senza problemi un P42.4@3.5 ad aria , e non oso pensare a quanto lo tiri con i tuoi sistemi di raffreddamento :)
Cmq , ti dico la verita' , di la' nel mercatino e' gia' venduta in blocco la mia merce (abit-barton e ram ) manca solo la mia conferma (che devo dara per domani ) e onestamente sono ancora incerto .....(il tutto per 310E) devo aggiungercene almeno 130 per la mobo buona e un 2.4 + un dissipatore come dio comanda che mi costera' almeno 70 euro (complto di ventola 92*92) , insomma mi faccio i conti e dico : ma ne vale la pena ????
Il pc in config da lavoro va' come non ne ho visto mai andare uno (238*9,5 -c.i.e. e timings 2-3-3-7) mentre scrivo sono a 43°
se lancio su super pi con la config normalisima lo chiude in 43s
i dischi vanno come scheggie (ho sempre i 2.41 ,sono un mentecatto spericolato lo so' :) ) ,insomma e' una cosa della serie : "facciamoci del male " per dirla alla nanni moretti :)
Veramente ,non lo so ....
Perdonatemi , questo mio e' solo uno sfogo , di una amdista che fa' i conti con la sua coscienza :)
ciao
p.s. @biohunter ho dato un occhiata al sito da te "spammato" :)
era da un po' che non ci passavo , ha sempre della buona merce , ma cristo un 1700+ 70 euro mi prende male :( , per carita' ,non che gli altri facciano di meglio ....
gandalfone
12-09-2003, 22:52
Originariamente inviato da Moeb
p.s. @biohunter ho dato un occhiata al sito da te "spammato" :)
era da un po' che non ci passavo , ha sempre della buona merce , ma cristo un 1700+ 70 euro mi prende male :( , per carita' ,non che gli altri facciano di meglio ....
Scusa moeb, non voglio prendere le difese di nessuno, e per ora ti rispondo a questo, quel procio di 70 euro l'ho preso tempo fa, dlt3c che effettivamente sale a 1.5V a 2100Mhz, è una chicca e come tale va vista, scusa ma io, qui dove abito.....e ti parlo dell'interland milanese, non ho mai visto un dlt3c ad occhio!!!!!! che ci vuoi fà, le chicche le paghi.
gandalfone
12-09-2003, 23:01
Originariamente inviato da Moeb
Ahhhhh , Gandalfone ,mi deludi ...... :)
Sono sicuro quasi al 100% che se prendi un p4c800 e dai un occhio alle sigle (giusto per scaramanzia ) lo trovi senza problemi un P42.4@3.5 ad aria , e non oso pensare a quanto lo tiri con i tuoi sistemi di raffreddamento :)
Cmq , ti dico la verita' , di la' nel mercatino e' gia' venduta in blocco la mia merce (abit-barton e ram ) manca solo la mia conferma (che devo dara per domani ) e onestamente sono ancora incerto .....(il tutto per 310E) devo aggiungercene almeno 130 per la mobo buona e un 2.4 + un dissipatore come dio comanda che mi costera' almeno 70 euro (complto di ventola 92*92) , insomma mi faccio i conti e dico : ma ne vale la pena ????
Il pc in config da lavoro va' come non ne ho visto mai andare uno (238*9,5 -c.i.e. e timings 2-3-3-7) mentre scrivo sono a 43°
se lancio su super pi con la config normalisima lo chiude in 43s
i dischi vanno come scheggie (ho sempre i 2.41 ,sono un mentecatto spericolato lo so' :) ) ,insomma e' una cosa della serie : "facciamoci del male " per dirla alla nanni moretti :)
Veramente ,non lo so ....
Perdonatemi , questo mio e' solo uno sfogo , di una amdista che fa' i conti con la sua coscienza :)
ciao
....
Ti posso dare sicuramente ragione, col mio stò a 2370 Mhz a 1.75V, e faccio ore di gioco a chaser senza una piega, lo sai benissimo quanto mi piglia il superPI, e intel certo non eccelle in questo.......ma ho bisogno di provare di persona! ho visto troppe rece e voglio testare i due sistemi con le mie mani, tieni conto che per il raffreddamento mi basta cambiare staffa, in fondo cambio solo mobo e procio, nient'altro. Poi se sono soddisfatto, il mio sistema lo rivendo quando voglio, qui su due piedi......senza entrare nella giungla
;) I tuoi dubbi sono legittimi........e sai cosa ti dico? vedo già questo sistema P4 a fare da muletto quando tra un annetto passerò a amd64.......hehehe.....ora sembra che faccio lo sborone....ma sono cosi.
Ciao.
Biohunter
12-09-2003, 23:05
Originariamente inviato da gandalfone
Spam per spam lo conosco già:D ci ho gia preso il dlt3c non tanto tempo fa, il problema è che, su quasi tutti i siti, vengono testati gli amd.......difficilmente i P4, e poi mi interessa la modifica sulla Vram. Cmq mi informo.
Ciao.
un vekkio proverbio dice..."kiedi e ti sarà dato"...:)
Biohunter
12-09-2003, 23:08
Originariamente inviato da Moeb
p.s. @biohunter ho dato un occhiata al sito da te "spammato" :)
era da un po' che non ci passavo , ha sempre della buona merce , ma cristo un 1700+ 70 euro mi prende male :( , per carita' ,non che gli altri facciano di meglio ....
hai ragione ma purtroppo certe spese per "cercare" buone cpu si pagano (ne ho provate alcune da 2200mhz a 1,49 sotto stress, 1700+ dlt3c)...questa è la legge imposta da molti e giusta o sbagliata ke sia esiste.
I risvolti della medaglia sono le powercolor 9800pro a 390€ (prezzo + basso in italia al momento)
Cmq kiudiamo qui l'OFF TOPIC e lo SPAM INSIDE! :p ;) :sofico:
gandalfone
12-09-2003, 23:11
Originariamente inviato da Biohunter
un vekkio proverbio dice..."kiedi e ti sarà dato"...:)
hehehe.....certo
;) vediamo dove mi conviene di piu...
Ciao biohunter.
gandalfone
12-09-2003, 23:12
Originariamente inviato da Biohunter
Cmq kiudiamo qui l'OFF TOPIC e lo SPAM INSIDE! :p ;) :sofico:
La saggezza è virtù di pochi:rolleyes: ;)
Originariamente inviato da gandalfone
Ti posso dare sicuramente ragione, col mio stò a 2370 Mhz a 1.75V, e faccio ore di gioco a chaser senza una piega, lo sai benissimo quanto mi piglia il superPI, e intel certo non eccelle in questo.......ma ho bisogno di provare di persona! ho visto troppe rece e voglio testare i due sistemi con le mie mani, tieni conto che per il raffreddamento mi basta cambiare staffa, in fondo cambio solo mobo e procio, nient'altro. Poi se sono soddisfatto, il mio sistema lo rivendo quando voglio, qui su due piedi......senza entrare nella giungla
;) I tuoi dubbi sono legittimi........e sai cosa ti dico? vedo già questo sistema P4 a fare da muletto quando tra un annetto passerò a amd64.......hehehe.....ora sembra che faccio lo sborone....ma sono cosi.
Ciao.
Ti conosco da un po' , quello giusto per sapere che non fai lo sborone per niente.La mia era solo una confessione fatta alla tastiera :).
Fedremo , ci dormo sopra , domani decido e fine delle trasmissioni.
Nella peggiore delle ipotesi , ti faccio fare da cavia :), e poi mi dici le tue impressioni dal vivo co' intel.
notte
@Biohunter , si capisco , il fatto di prenderle in blocco le cpu per testarle in ogni caso e' un anticipazione di capitale non indifferente :) Bel prezzo le powercolor , veramente.
qualcuno mi potrebbe fare una sintesi di sole 368pagine di posts ?? :cry: :cry: :cry:
incompatibilità con linux?? ci sono problemi degni di nota??
magari rimandetemi a qualche pagina in particolare :(
Originariamente inviato da h4mm3r
qualcuno mi potrebbe fare una sintesi di sole 368pagine di posts ?? :cry: :cry: :cry:
incompatibilità con linux?? ci sono problemi degni di nota??
magari rimandetemi a qualche pagina in particolare :(
ciao, qui non se ne è parlato...
vai in sezione "linux e altri S.O."
Cmq i problemi semmai non dovrebbero essere della scheda ma del chip prorpio di tutte le nForce2
PS devo farci un salto anch'io.....
aventrax
13-09-2003, 00:16
Originariamente inviato da h4mm3r
qualcuno mi potrebbe fare una sintesi di sole 368pagine di posts ?? :cry: :cry: :cry:
incompatibilità con linux?? ci sono problemi degni di nota??
magari rimandetemi a qualche pagina in particolare :(
Si c'è qualche problema, c'è qualche crash mettendo sotto sforzo le periferiche eide (hdd), ma su nforceshq.com ho trovato la soluzione, botta dando a lilo queste opzioni "pci=noacpi noapic nolapic" ... io ho risolto, ora va che è una bomba. Non so se il prob fosse l'ACPI o l'APIC ad ogni modo non uso nessuno dei due neanche in win quindi...
CIao
:sofico: ue ue ue
ho provato così e ci sta r.s.
quasi quasi tengo questa come config daily anche se sono sempre 1,95 di Vcore (2.06 da bios) e oltre 150W da dissipare :eek:
A proposito di chi mi fido di mbm, speedfan, cpuz o del bios?
http://www.carlini.info/Varie/2500.jpg
Originariamente inviato da karlini
:sofico: ue ue ue
ho provato così e ci sta r.s.
quasi quasi tengo questa come config daily anche se sono sempre 1,95 di Vcore (2.06 da bios) e oltre 150W da dissipare :eek:
A proposito di chi mi fido di mbm, speedfan, cpuz o del bios?
http://www.carlini.info/Varie/2500.jpg
Complimentoni!!! Ma sei ancora sveglio a quest'ora a fare test? Guarda che la notte annebbia la capacità di stabilità del cervello!
Vedo che invece il tuo procio fa scintille!!!
Cmq fidati di cpu-z! ;)
Originariamente inviato da Sceriff
Complimentoni!!! Ma sei ancora sveglio a quest'ora a fare test? Guarda che la notte annebbia la capacità di stabilità del cervello!
Vedo che invece il tuo procio fa scintille!!!
Cmq fidati di cpu-z! ;)
e tu? a quest'ora che guardi i miei test :D
bel procetto eh? e pensa che a 220x12=2640 sono quasi stabile con 2,1v da bios... ma non vorrei schioppasse in una configurazione per tutti i giorni
;) :ronf:
Raga, per calcolare i watt dissipati in overclock vale questa formula ?
(watt cpu overcloccata) =
=(wattcpu stand)*(Mhz overc/Mhz stand)*(Vcore overc/Vcore
stand)^2
Allora a 2330 1.8 di vcore devo dissipare circa 105 watt
:p
Povero ali :rolleyes:
aventrax
13-09-2003, 10:56
Raga lasciatemi dire che quella formula non mi convince, io ho l'UPS che mi misura il consumo in tempo reale, al tempo della vecchia mobo (che faceva idle completo, niente soundstorm, la Tcpu era = alla Th2o in idle quindi non assorbiva alcun watt) avevo fatto dei test e da un idle completo a un full load c'erano 80W di differenza con un thoro 2400+@2400MHz 1.90v ;) Il procio in questione dissipa 68 come max a detta di amd.
..... a voi le conclusioni.
Originariamente inviato da rizzi
Raga, per calcolare i watt dissipati in overclock vale questa formula ?
(watt cpu overcloccata) =
=(wattcpu stand)*(Mhz overc/Mhz stand)*(Vcore overc/Vcore
stand)^2
Allora a 2330 1.8 di vcore devo dissipare circa 105 watt
:p
Povero ali :rolleyes:
Rizzi ,fa' una cosa , anche se non e' attendibile al 100% pero' e' abbastanza orientativa: usa sandra , nella sezione cpu informatio trovi anche i watt dissipati (io a 238*9,5 vcore 1.80 sono a 93 circa).
ciao
Originariamente inviato da aventrax
Si c'è qualche problema, c'è qualche crash mettendo sotto sforzo le periferiche eide (hdd), ma su nforceshq.com ho trovato la soluzione, botta dando a lilo queste opzioni "pci=noacpi noapic nolapic" ... io ho risolto, ora va che è una bomba. Non so se il prob fosse l'ACPI o l'APIC ad ogni modo non uso nessuno dei due neanche in win quindi...
CIao
Ma disattivando l'apic e l'acpi dovrebbero migliorare le prestazioni degli hdd in windows?
aventrax
13-09-2003, 11:53
Originariamente inviato da Dadocom
Ma disattivando l'apic e l'acpi dovrebbero migliorare le prestazioni degli hdd in windows?
No, l'apic è Advanced Programmable Interrupt Controller e quindi non c'entra nulla. Forse se sei pieno di schede PCI quello ti salva da conflitti, ma io proprio nn ne ho quindi non mi faccio problemi. Occhio che in windows se lo cambia da enable a disable o viceversa non bootti più, devi reinstallare o rimetterlo come era prima.
L'acpi serve x controllare funzioni speciali, tipo la batteria sui portatili o simili SE NON SBAGLIO.
Quindi con le prestazioni non dovrebbero centrar nulla ....
Pugaciov
13-09-2003, 11:58
Ragazzi chei mi aiuta a configurare SpeedFan con la Abit??
Per esempio 2 domande: quanti sensori di temperatura ha la mobo??
e per le ventole?
per esempio in speedfan temp1 dovrebbe essere la temp della mobo vero? e temp 2 la cpu...
ma temp???:confused:
e poi ho visto che c'è anche la rilevazione della temp HD...ma rimane sempre a 38:D
come si fa a fargli leggere veram,ente la temp dell'HD ?
Originariamente inviato da Pugaciov
Ragazzi chei mi aiuta a configurare SpeedFan con la Abit??
Per esempio 2 domande: quanti sensori di temperatura ha la mobo??
e per le ventole?
per esempio in speedfan temp1 dovrebbe essere la temp della mobo vero? e temp 2 la cpu...
ma temp???:confused:
Temp mobo =2 Proc e mobo e sono quelle segnate dal sensore Winbond (la terza segnata dal sensore è negativa e non serve)
Ventole=3 e fanno riferimento alle velocità delle ventole attaccate alla mobo
;)
Pugaciov
13-09-2003, 12:06
Originariamente inviato da karlini
Temp mobo =2 Proc e mobo e sono quelle segnate dal sensore Winbond (la terza segnata dal sensore è negativa e non serve)
Ventole=3 e fanno riferimento alle velocità delle ventole attaccate alla mobo
;)
grazie ora mi sevono chiarimenti sulla temp HD dato che ho visto in una immagine postata da te che ti leggeva veramente la temperatura dell'HD...
credo ci voglia un sensore apposta no?
edit: per le ventole ho capito, generalmente andrebbero attaccate quella della CPU, quella dell'ali e un'altra a piacere esatto?
Originariamente inviato da Pugaciov
grazie ora mi sevono chiarimenti sulla temp HD dato che ho visto in una immagine postata da te che ti leggeva veramente la temperatura dell'HD...
credo ci voglia un sensore apposta no?
edit: per le ventole ho capito, generalmente andrebbero attaccate quella della CPU, quella dell'ali e un'altra a piacere esatto?
per hd viene letta la temp dello smart del disco e il sensore è nel disco, se il tuo hd lo ha vedi nella config di speedfan temp hd0, hd1 ecc.. quella è la temp hd
ventole... ali, cpu e una terza... sono 3 i connettori
;)
Originariamente inviato da Moeb
Rizzi ,fa' una cosa , anche se non e' attendibile al 100% pero' e' abbastanza orientativa: usa sandra , nella sezione cpu informatio trovi anche i watt dissipati (io a 238*9,5 vcore 1.80 sono a 93 circa).
ciao
Io preferisco affidarmi a questo calcolatore di watt in overclock.
http://www.benchtest.com/calc.html
In fondo alla pagina inoltre c'è anche un calcolatore per calcolare (scusate la ripetizione :p ) il proprio coefficiente °C/W.
;)
Originariamente inviato da aventrax
Raga lasciatemi dire che quella formula non mi convince, io ho l'UPS che mi misura il consumo in tempo reale, al tempo della vecchia mobo (che faceva idle completo, niente soundstorm, la Tcpu era = alla Th2o in idle quindi non assorbiva alcun watt) avevo fatto dei test e da un idle completo a un full load c'erano 80W di differenza con un thoro 2400+@2400MHz 1.90v ;) Il procio in questione dissipa 68 come max a detta di amd.
..... a voi le conclusioni.
Che UPS hai? Calcola veramente i watt consumati? Che figata! Lo voglio anch'io!
Cmq non ho capito bene il discorso che in idle la cpu non dissipa alcun watt. Mi sembra piuttosto fantascientifico! Vabbè che è un idle....però non può spegnere totalmente la cpu! Il fatto che la temp dell'acuqa sia uguale a quella del procio non vuol dire che questo non stia consumando watt. O sbaglio?
Tant'è vero che un 2400+@2400MHz 1.90v dissipa 108.7W, contro i 68W di default, e non 80W come avevi calcolato tu. Semmai il confronto lo puoi fare dallo standby del pc al full load, ma non dall'idle. :)
Originariamente inviato da Sceriff
Io preferisco affidarmi a questo calcolatore di watt in overclock.
http://www.benchtest.com/calc.html
In fondo alla pagina inoltre c'è anche un calcolatore per calcolare (scusate la ripetizione :p ) il proprio coefficiente °C/W.
;)
Visto :) , grazie Sheriff
rega' sto testando un 2100 dalla bella sigla qua' :
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=517682
vedremo :) , sono al secondo riavvio (il primo l'ho fatto in default)
a 200*10,5 vcore di default :)
ciao
Originariamente inviato da Sceriff
Io preferisco affidarmi a questo calcolatore di watt in overclock.
http://www.benchtest.com/calc.html
In fondo alla pagina inoltre c'è anche un calcolatore per calcolare (scusate la ripetizione :p ) il proprio coefficiente °C/W.
;)
io infatti faccio riferimento a quello
var result = dwatts * (omhz / dmhz) * ((ovcore / dvcore) * (ovcore / dvcore));
Non è esattamente la formula di cui non vi fidavate ?
:sofico: :sofico: :sofico:
Star trek
13-09-2003, 15:27
Originariamente inviato da Sceriff
Io preferisco affidarmi a questo calcolatore di watt in overclock.
http://www.benchtest.com/calc.html
In fondo alla pagina inoltre c'è anche un calcolatore per calcolare (scusate la ripetizione :p ) il proprio coefficiente °C/W.
;)
qualcosa non torna però
Originariamente inviato da Star trek
qualcosa non torna però
Hai messo la virgola invece del punto?
Puccio Bastianelli
13-09-2003, 15:28
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
Allora ragazzi ho assemblato un sistema così..
Abit nf7-s rev 2.0
Thoro 1700 step b
e ram oem (...)
monto il tutto
parte il procio è una bomba con un dissi da 9 euro sta a 44° a 166*11
poi all'improvviso si spegne..
provo a riaccenderlo ma niente..
La lucina rossa che indica l'alimentazione sulla scheda funziona, ma
quando voglio accenderlo parte per un secondo la lucina verde, le
ventole accennano a girare e poi paf.. nulla +..
Ho provato di tutto
Alimentatore
Cpu con fsb a 100
Ram
reset bios
nulla
non vuole partire. che è successo????
altre news...
ho provato 3 ali.. 2 da 300w e uno di 400w e non credo sia quello come suggeritomi nelle pagine 358 e 359.
La scheda ad occhio non presenta piste interrotte ne tantomeno puzza qualche componentie di bruciato, non so come sbloccarla sto passando brutti giorni anche perchè ho speso 100 euro e non posso utilizzarla.. vorrei mandarla in garanzia ma dove??
L'ho comprata da un utente sul mercatino (la garanzia l'aveva domenticata insieme al cd rom e varie m'arriva mercoledì, giovedì)
ma ora dovrei spedirla dove l'ha comprata lui o da qualche centro abit, non so illuminatemi voi..
Grazie!:)
Resta il fatto che questa formula secondo alcuni di voi non era affidabile.
(watt cpu overcloccata) =
=(wattcpu stand)*(Mhz overc/Mhz stand)*(Vcore overc/Vcore stand)^2
Leggetevi la sorgente javascript del form in quel link e vi accorgete che la formula usata è esattamente questa :sofico:
Star trek
13-09-2003, 15:57
Originariamente inviato da Sceriff
Hai messo la virgola invece del punto?
aspe che rifaccio
matteo1986
13-09-2003, 16:08
bene gente alla fine ho deciso di montare il dissi sul southbridge; ho tagliato, limato e smerigliato un vecchio dissi x duron :cool: e l'ho attaccato con 4 gocce d'attak ai bordi + pasta termica al centro... :)
Star trek
13-09-2003, 16:21
Originariamente inviato da Star trek
aspe che rifaccio
ok adesso sono sui 95watt e mi sa che va bene
per matteo ...
io invece sto pensando di smontare quello schifo di dissi in rame che ho sulla 9700 per mettrene uno come si deve anche perchè vorrei arrivare attorno ai 400mhz di clock ma adesso frigge prima
matteo1986
13-09-2003, 16:27
Originariamente inviato da Star trek
ok adesso sono sui 95watt e mi sa che va bene
per matteo ...
io invece sto pensando di smontare quello schifo di dissi in rame che ho sulla 9700 per mettrene uno come si deve anche perchè vorrei arrivare attorno ai 400mhz di clock ma adesso frigge prima
anche a me infatti il dissi della hercules sembra sottodimensionato...:rolleyes:
rocchi84
13-09-2003, 16:52
Originariamente inviato da matteo1986
anche a me infatti il dissi della hercules sembra sottodimensionato...:rolleyes:
io ciò messo il Cristal Orb, ma nn mi piace tantissimo...stavo pensando al North pole, magari con una ventola + performante..
Spiegatemi sta cosa.
Ho fatto un memtest con le memorie a 217 di fsb, timings 5-2-2-2, Vdimm 3V, e moltiplicatore 10,5. Rullano per svariate ore!
Ora l'ho rifatto con le stesse identiche impostazioni ma con molti 11. Danno errore dopo 20 secondi. :cry:
Considerando che memtest testa solo le ram.....come diavolo è possibile ciò? :eek:
Cpu int enable e bios 17.
Aiutatemi a capirci qualcosa. :muro:
Star trek
13-09-2003, 17:09
Originariamente inviato da rocchi84
io ciò messo il Cristal Orb, ma nn mi piace tantissimo...stavo pensando al North pole, magari con una ventola + performante..
mi sa che il dissi che ci voglio mettere io non c'è in commercio...lo farl in alluminio visto che ho un vecchi0 dissi per slot1
rocchi84
13-09-2003, 17:14
Originariamente inviato da Sceriff
Spiegatemi sta cosa.
Ho fatto un memtest con le memorie a 217 di fsb, timings 5-2-2-2, Vdimm 3V, e moltiplicatore 10,5. Rullano per svariate ore!
Ora l'ho rifatto con le stesse identiche impostazioni ma con molti 11. Danno errore dopo 20 secondi. :cry:
Considerando che memtest testa solo le ram.....come diavolo è possibile ciò? :eek:
Cpu int enable e bios 17.
Aiutatemi a capirci qualcosa. :muro:
Si vede ke il procio a quella freq. nn è stabile, se è instabile lui, è instabile tutto:D :D...oppure è il solito discorso molti interi, ma a 217 mi sembra un pò bassa come freq.:rolleyes:
Star trek
13-09-2003, 17:19
Originariamente inviato da rocchi84
Si vede ke il procio a quella freq. nn è stabile, se è instabile lui, è instabile tutto:D :D...oppure è il solito discorso molti interi, ma a 217 mi sembra un pò bassa come freq.:rolleyes:
ma le corsair non hanno il chip bh5?
rocchi84
13-09-2003, 17:25
Originariamente inviato da Star trek
ma le corsair non hanno il chip bh5?
?????? :wtf:
ke centra???:confused: :confused:
matteo1986
13-09-2003, 17:40
*sembra* che dopo aver messo il dissi sul sb il sistema sia stabile anche con le mem a 10-3-3-2 (non mi chiedete il perché) ho giocato una mezz'oretta a gta-vc e ora sto facendo andare prime95, speriamo bene... :sperem:
Pugaciov
13-09-2003, 17:43
ragazzi ormai fra poco dovrebbe arrivarmi il dissi, così posso montare il Barton 2500+...ho preso anche l'ali nuovo, un ipertek 450w (quello con la 12*12)
poi mi mancherebbero solo le RAM...pensavo di prendere le Kingston HyperX DDR400....le ho viste a 78 euro al banco...
che ne dite?
matteo1986
13-09-2003, 17:44
Originariamente inviato da Pugaciov
pensavo di prendere le Kingston HyperX DDR400....le ho viste a 78 euro al banco...
che ne dite?
NO! al 99,9% hanno i chip kingston, meglio le a-data ch-5 a sto punto...
Pugaciov
13-09-2003, 17:45
Originariamente inviato da matteo1986
NO! al 99,9% hanno i chip kingston, meglio le ch-5 a sto punto...
sicuro???
va beh allora prenderò la A-Data CH5..costano pure di meno! 69 euri al banco
ma sei sicuro al 100 % che le CH5 vanno di più?
rocchi84
13-09-2003, 17:48
Originariamente inviato da Pugaciov
sicuro???
va beh allora prenderò la A-Data CH5..sotano pure di meno! 67 euri al banco
ma sei sicuro al 100 % che le CH5 vanno di più?
No, nn è ke vanno meglio, i BH-5 sono imbattibili, ma nn si trovano +, xkè sono usciti fuori dalla produzione da tempo ormai, sostituiti dai CH-5...devi essere molto fortunato per trovarli ankora...:cry: :cry: :muro:
Pugaciov
13-09-2003, 17:51
Originariamente inviato da rocchi84
No, nn è ke vanno meglio, i BH-5 sono imbattibili, ma nn si trovano +, xkè sono usciti fuori dalla produzione da tempo ormai, sostituiti dai CH-5...devi essere molto fortunato per trovarli ankora...:cry: :cry: :muro:
si si questo lo so (a dire il vero rimpiango di non aver preso + un banco da 512 di A-Data BH5 usate....vebbè..)
io vorre sapere se secondo voi vanno di + le Kingston DDR400(per intenderci quelle che sono garantite a 400, non a 434) o le A-Data CH5...se vanno di + le A-Data tanto meglio perchè costano 10 euri di meno:D
matteo1986
13-09-2003, 17:57
Originariamente inviato da Pugaciov
sicuro???
va beh allora prenderò la A-Data CH5..costano pure di meno! 69 euri al banco
ma sei sicuro al 100 % che le CH5 vanno di più?
secondo me sì:)
Pugaciov ho sentito parlare molto bene delle Geil pc3200 cas 2.5 dichiarato ma a 2.9 di vram vanno a 5-2-2-2 e costano poco.
Ciao
Pugaciov
13-09-2003, 18:00
Originariamente inviato da matteo1986
secondo me sì:)
Ok altri pareri?
quando credi possa valere una ATi Radeon 64 MB DDR VIVO bulk?:D
come ti ho detto prima ce l'avevo ora è in disuso quindi pensavo di sacrificarla assieme alla vecchia mobo per prendermi le RAM...
io direi sui 50 euro...visto il video in...
Pugaciov
13-09-2003, 18:01
Originariamente inviato da rizzi
Pugaciov ho sentito parlare molto bene delle Geil pc3200 cas 2.5 dichiarato ma a 2.9 di vram vanno a 5-2-2-2 e costano poco.
Ciao
Mi dici in PVT qualche negozio online che le abbia?
matteo1986
13-09-2003, 18:02
Originariamente inviato da Pugaciov
io direi sui 50 euro...visto il video in...
lo spero davvero (vedi sign)
Pugaciov
13-09-2003, 18:05
Originariamente inviato da matteo1986
lo spero davvero (vedi sign)
dai era una buona scheda...andava un po' di meno di una GF2 GTS...poi la qualità era superiore alla GF4 secondo me...veramente!
io me ne sono accorto con i giochi vecchi tipo GPL...
matteo1986
13-09-2003, 18:09
Originariamente inviato da Pugaciov
dai era una buona scheda...andava un po' di meno di una GF2 GTS...poi la qualità era superiore alla GF4 secondo me...veramente!
io me ne sono accorto con i giochi vecchi tipo GPL...
già...intanto aspetto RV360, visto che con tutti i soldi che ho cacciato più di tanto non mi va di spendere :p
matteo1986
13-09-2003, 18:21
p.s. intanto ora faccio 4600 punti al 3dmark2001 :D
[/OT]
Pugaciov
13-09-2003, 18:23
Originariamente inviato da matteo1986
p.s. intanto ora 4600 punti al 3dmark2001 :D
mmm ma non dovresti fare di più??
io con tutto dafault appena formattato facevo 3200:D ...
va beh che con le schede vecchissime (DX 7) non basta avere 2 GHz sotto il cul@...più di tanto non vanno:(
matteo1986
13-09-2003, 18:26
Originariamente inviato da Pugaciov
mmm ma non dovresti fare di più??
io con tutto dafault appena formattato facevo 3200:D ...
va beh che con le schede vecchissime (DX 7) non basta avere 2 GHz sotto il cul@...più di tanto non vanno:(
difatti è il massimo che può dare la scheda, più di così non va.... ma comunque mi dovrebbe bastare per tirare avanti un altro paio di mesi...:D
Star trek
13-09-2003, 19:24
Originariamente inviato da rocchi84
?????? :wtf:
ke centra???:confused: :confused:
le mio le tiro tranq fino a 230 con 5-2-2-2
matteo1986
13-09-2003, 19:40
Originariamente inviato da Star trek
le mio le tiro tranq fino a 230 con 5-2-2-2
beato te...
rocchi84
13-09-2003, 19:56
Originariamente inviato da Star trek
le mio le tiro tranq fino a 230 con 5-2-2-2
Si, ma nn centra nulla con il prob. di sheriff...a lui gli si blokka se cambia il molti, e nn l'FSB, quindi è sicuro il procio...
[sborone mode on]
Vabbè, io le mie 3500 le tengo a 240 4,3,2,cl2 :D :D , in dual...
[sborone mode off]
Pugaciov
13-09-2003, 19:58
ragazzi come mi ha segnalato rizzi sembra che le Geil PC400 ("semplici" PC3200 da cas 2.5) overvoltate siano niente male, 5-3-2-2 addirittura fino a 210...
che ne dite? nessuno le ha provate di persona?
Aumentando il molti (da 10,5 a 11) naturalmente ho alzato anche il vcore (2,02V effettivi). Mi finisce il superpi da 1Mb in 41". Mi finisce anche il 3dmark. Quindi non è un'instabilità del procio. Cioè potrebbe anche non essere rock solid ma è stabile cmq! Quindi il problema è delle memorie secondo me. Che dite? E' ora di cambiare bios?
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
altre news...
ho provato 3 ali.. 2 da 300w e uno di 400w e non credo sia quello come suggeritomi nelle pagine 358 e 359.
La scheda ad occhio non presenta piste interrotte ne tantomeno puzza qualche componentie di bruciato, non so come sbloccarla sto passando brutti giorni anche perchè ho speso 100 euro e non posso utilizzarla.. vorrei mandarla in garanzia ma dove??
L'ho comprata da un utente sul mercatino (la garanzia l'aveva domenticata insieme al cd rom e varie m'arriva mercoledì, giovedì)
ma ora dovrei spedirla dove l'ha comprata lui o da qualche centro abit, non so illuminatemi voi..
Grazie!:)
Mi meraviglio che nessuno ti abbia risposto :( , cmq son di fretta.Non ricordo il tuo problema, cmq avevo letto i tuoi post e so che era alquanto misterioso.
Se devi rimandarla indietro in garanzia, ti conviene sentire il negozio che l'ha venduta prima, e cmq la dovrai mandare a loro.
Ciao
Qnick
Pugaciov
13-09-2003, 20:40
Originariamente inviato da Qnick
Qnick
Volevo solo dirti che ho letto il PVT di risposta, posto domani e ne parliamo che adesso devo iscire pure io ;)
edit: letto anche il secondo PVT: tranquillo ne parliamo domani sera:)
Originariamente inviato da Pugaciov
Volevo solo dirti che ho letto il PVT di risposta, posto domani e ne parliamo che adesso devo iscire pure io ;)
edit: letto anche il secondo PVT: tranquillo ne parliamo domani sera:)
hehehe , mi pare che ho capito chi e' il padre di uno dei due "gemelli " in arrivo di Qnick :)
ciao
p.s. CPU INTERFACE ENABLED 230*10 e super pi completato :)
con il 2100+
Originariamente inviato da Moeb
hehehe , mi pare che ho capito chi e' il padre di uno dei due "gemelli " in arrivo di Qnick :)
ciao
p.s. CPU INTERFACE ENABLED 230*10 e super pi completato :)
con il 2100+
E tu vorresti passare a intel?!? :uh:
Originariamente inviato da Sceriff
E tu vorresti passare a intel?!? :uh:
ehehehehe , sembri la mia coscienza :)
E non avete tutti i torti tu e lei .
ciao
gandalfone
13-09-2003, 23:20
Originariamente inviato da Moeb
ehehehehe , sembri la mia coscienza :)
E non avete tutti i torti tu e lei .
ciao
Cmq vedo che basta un 2100+ per dare nuova linfa all'entusiasmo;)
gandalfone
13-09-2003, 23:32
Originariamente inviato da karlini
:sofico: ue ue ue
ho provato così e ci sta r.s.
quasi quasi tengo questa come config daily anche se sono sempre 1,95 di Vcore (2.06 da bios) e oltre 150W da dissipare :eek:
A proposito di chi mi fido di mbm, speedfan, cpuz o del bios?
http://www.carlini.info/Varie/2500.jpg
Buonaaaa.....io la massima config provata rock solid...o quasi ,è questa
http://gandalfone.altervista.org/immagini/SPI_2585.jpg
gandalfone
13-09-2003, 23:39
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
altre news...
ho provato 3 ali.. 2 da 300w e uno di 400w e non credo sia quello come suggeritomi nelle pagine 358 e 359.
La scheda ad occhio non presenta piste interrotte ne tantomeno puzza qualche componentie di bruciato, non so come sbloccarla sto passando brutti giorni anche perchè ho speso 100 euro e non posso utilizzarla.. vorrei mandarla in garanzia ma dove??
L'ho comprata da un utente sul mercatino (la garanzia l'aveva domenticata insieme al cd rom e varie m'arriva mercoledì, giovedì)
ma ora dovrei spedirla dove l'ha comprata lui o da qualche centro abit, non so illuminatemi voi..
Grazie!:)
Mah... io ti avevo risposto una volta dicendoti subito che era partita......
La garanzia di solito dura un anno, o forse due, ed è gestita da chi la vende, te la dovrebbero sostituire tranquillamente.
Ciao.
Originariamente inviato da gandalfone
Cmq vedo che basta un 2100+ per dare nuova linfa all'entusiasmo;)
eheheh , l'entusiasmo non muore mai quando c'e' la novita' ,peccato che e' venduta anche quella :)
ciao
p.s. il solito sborone con il molti a 12 e sotto i 35m con il 32mb .. ;)
della serie "guardare e morire sbavando :)"
mi piace un sacco il result di un oc con il test del 32m ,sa' di casa con le fondamenta solide .
aventrax
14-09-2003, 00:34
Originariamente inviato da Sceriff
Che UPS hai? Calcola veramente i watt consumati? Che figata! Lo voglio anch'io!
Cmq non ho capito bene il discorso che in idle la cpu non dissipa alcun watt. Mi sembra piuttosto fantascientifico! Vabbè che è un idle....però non può spegnere totalmente la cpu! Il fatto che la temp dell'acuqa sia uguale a quella del procio non vuol dire che questo non stia consumando watt. O sbaglio?
Che la tcpu sia uguale alla h20 non sarà la prova che non dissipa alcun watt, ma è la prova che ne dissima meno di 10W, così ad occhio...
Inoltre mica tutti i watt consumati se ne vanno in calore sulla cpu, quando sei in full load (tipo con cpuburn) anche la memoria, il chipset ecc ecc scaldano e quindi assorbono più corrente del normale. Oltre allo stesso impianto di alimentazione e allo stesso alimentatore che scalda di più. Inoltre parte dell'energia non sarà trasformata in calore, ma verrà usata x far cambiare stato ai transistor dei chip. Un chip ha un efficienza molto bassa ok, quasi tutto l'energia è trasformata in calore, ma non tutta comunque....
Il fatto che abbia rilevato +80W da idle 100% a full load non vuol dire che quegli 80 son tutti del processore, anzi ne consuma sicuramente meno!
Tant'è vero che un 2400+@2400MHz 1.90v dissipa 108.7W, contro i 68W di default, e non 80W come avevi calcolato tu. Semmai il confronto lo puoi fare dallo standby del pc al full load, ma non dall'idle. :)
Sei tu quello che calcola sulla base di una formula discutibile e discussa da molti, io mi sono limitato a fornirti dei dati ;)
Ciao
edit: tutti i dati sulle temp e rilevamenti sono riferiti alla mia vecchia mobo, non la nf7 dove l'idle non è proprio tale....visto il soundstorm e chissa' che altro :)
aventrax
14-09-2003, 00:40
Stavo pensando, ci vorrebbe un kamikazze che, a soundstorm disattivato (:p) e in idle completo (meglio in linux con solo interfaccia a caratteri e in init 1), stacchi il dissi alla cpu e faccia una misurazione a dito :):sofico:
Originariamente inviato da aventrax
Stavo pensando, ci vorrebbe un kamikazze che, a soundstorm disattivato (:p) e in idle completo (meglio in linux con solo interfaccia a caratteri e in init 1), stacchi il dissi alla cpu e faccia una misurazione a dito :):sofico:
magari pero' con il sistema occato e overvoltato :)
ciao
Originariamente inviato da Moeb
hehehe , mi pare che ho capito chi e' il padre di uno dei due "gemelli " in arrivo di Qnick :)
Sorry, nn è puga :D
Credo che lui abbia già un bel bartoncino da spremere :sofico:
Sono x due amici cui devo upgradare il pc...nn sono del forum :)
Per la cronaca, li ho presi da ZB :rolleyes:
47 + iva :p
Originariamente inviato da Qnick
Sorry, nn è puga :D
Credo che lui abbia già un bel bartoncino da spremere :sofico:
Sono x due amici cui devo upgradare il pc...nn sono del forum :)
Per la cronaca, li ho presi da ZB :rolleyes:
47 + iva :p
un altro che non arricchira' mai con l'hardware :)
Ho letto in giro dei driver Nforce2 remix. Qualcuno li usa? Cosa hanno di diverso rispetto gli originali nvidia?
Mi date qualche info?
TNX :)
Pugaciov
14-09-2003, 14:49
già Moeb, non è mio:D
i pvt erano dei semplici consigli sulle RAM da prendere
anzi adesso che ci siamo chiedo consiglio a tutti:
escludendo Corsair, Crucial ,Mushkin, OCZ ecc ecc che costano troppo (e secondo molti non vanno manco tanto, a parte le Mushkin) la mia scelta ricade su:
-A-Data PC3200con chip Winbond-CH5: disponibili da B@w a 69 euro al banco
-Twinmos PC3200: disponibili da IT Street a 56 euro al banco
- (new entry ) Geil PC400 me le ha segnalate rizzi e in effetti ho letto di gente (poche a dire la verità) che overvoltandole a 2.9 le tiene a 5-3-2-2 anche fino a 210 MHz: disponibili da megahertz.IT a 42 euro al banco (!!)
- Kingston HyperX PC400 (quelle garantite a 400 non a 434) garantite CL2 disponibili da Aginf@rm PC a 78 euro al banco
Io sarei per le A-Data, ma tentare le Geil non mi dispiacerebbe visto il prezzo allettante, le Kingston invece non mi ispirano per niente, e secondo alcuni vanno meno delle A-Data CH5
per le Twinmos so solo che se hai culo becchi un banco che rulla come un BH5...
che ne dite?
Originariamente inviato da Pugaciov
già Moeb, non è mio:D
i pvt erano dei semplici consigli sulle RAM da prendere
anzi adesso che ci siamo chiedo consiglio a tutti:
escludendo Corsair, Crucial ,Mushkin, OCZ ecc ecc che costano troppo (e secondo molti non vanno manco tanto, a parte le Mushkin) la mia scelta ricade su:
-A-Data PC3200con chip Winbond-CH5: disponibili da B@w a 69 euro al banco
-Twinmos PC3200: disponibili da IT Street a 56 euro al banco
- (new entry ) Geil PC400 me le ha segnalate rizzi e in effetti ho letto di gente (poche a dire la verità) che overvoltandole a 2.9 le tiene a 5-3-2-2 anche fino a 210 MHz: disponibili da megahertz.IT a 42 euro al banco (!!)
- Kingston HyperX PC400 (quelle garantite a 400 non a 434) garantite CL2 disponibili da Aginf@rm PC a 78 euro al banco
Io sarei per le A-Data, ma tentare le Geil non mi dispiacerebbe visto il prezzo allettante, le Kingston invece non mi ispirano per niente, e secondo alcuni vanno meno delle A-Data CH5
per le Twinmos so solo che se hai culo becchi un banco che rulla come un BH5...
che ne dite?
Mah , il problema di comprare ram online senza poterle vedere e' proprio quello li' ...
Se sei intenzionato per le adata e twinmos passa per un centro essedi o cdc e digli che le vuoi vedere fisicamente , se le sigle non sono malaccio prendi quelle.
Per quanto riguarda i timings , se le metti su una nf7 a 2.90 che diventano 3 , 3.07 mi sa' che tutte andranno a 2-2-3-6 nella peggiore delle ipotesi.
saluti
Pugaciov
14-09-2003, 14:59
Originariamente inviato da Moeb
Mah , il problema di comprare ram online senza poterle vedere e' proprio quello li' ...
Se sei intenzionato per le adata e twinmos passa per un centro essedi o cdc e digli che le vuoi vedere fisicamente , se le sigle non sono malaccio prendi quelle.
Purtoppo non ho nessun centro Essedì a portata di mano...
cdc sarebbe Computer Discount??
ma quelli hanno prezzi da far paura! :muro:
che dite se chiedo via e-mail le sigle?
me le danno?
Pugaciov
14-09-2003, 15:03
e poi quali sarebbero le migliori sigle delle A-Data CH5 e delle Twinmos??
Originariamente inviato da Pugaciov
Purtoppo non ho nessun centro Essedì a portata di mano...
cdc sarebbe Computer Discount??
ma quelli hanno prezzi da far paura! :muro:
che dite se chiedo via e-mail le sigle?
me le danno?
Figurati ..... ci puoi provare cmq. :)
Hai il sistema in sign? il thunder e le pc2100 ?
Beh , con 130 euro prendi un 1800+ dltc o un 2100+ buono , e due banchi twinmos pc3200 normali e vai tranquillo ... se becchi la cpu giusta ti assicuro che sopra i 2.300 mhz non la nota manco un mago la differenza tra il thoro o il barton a parte qualche sec nei bench tipo super pi.
ciao
p.s. adata va bene ch5 per quel prezzo ,e twinmos 50b -50d meglio se Mtec se si trovano piu' ...
Pugaciov
14-09-2003, 15:09
Originariamente inviato da Moeb
Beh , con 130 euro prendi un 1800+ dltc o un 2100+ buono , e due banchi twinmos pc3200 normali e vai tranquillo ... se becchi la cpu giusta ti assicuro che sopra i 2.300 mhz non la nota manco un mago la differenza tra il thoro o il barton a parte qualche sec nei bench tipo super pi.
No io dovrei solo prendere le RAM ho già un Bartolino AQXEA Y86 che aspetta sulla scrivania :D
lo vorrei appunto portare almeno fino a 2200-2300-qualcosinadipiù :D
Quindi tu mi consigli le Twinmos? In effetti anche Qnick era orientato su queste...
boh però io non mi decido mai
:muro:
Originariamente inviato da Pugaciov
No io dovrei solo prendere le RAM ho già un Bartolino AQXEA Y86 che aspetta sulla scrivania :D
lo vorrei appunto portare almeno fino a 2200-2300-qualcosinadipiù :D
Quindi tu mi consigli le Twinmos? In effetti anche Qnick era orientato su queste...
boh però io non mi decido mai
:muro:
Il barton lo puoi mettere su e vai asincrono (sempre meglio del thunder di sicuro)
Le Twinmos nella peggiore delle ipotesi e non vadano su , le piazzi insincrono a 200*11,5 e chi ti tocca piu' :)
ciao
Pugaciov
14-09-2003, 15:44
Originariamente inviato da Moeb
Il barton lo puoi mettere su e vai asincrono (sempre meglio del thunder di sicuro)
si, devo solo aspettare che mi arrivi l'SLK800 ;)
Le Twinmos nella peggiore delle ipotesi e non vadano su , le piazzi insincrono a 200*11,5 e chi ti tocca piu' :)
In effetti...costano pure poco...
ma le CH5 vanno tanto male?:rolleyes:
Originariamente inviato da Pugaciov
si, devo solo aspettare che mi arrivi l'SLK800 ;)
In effetti...costano pure poco...
ma le CH5 vanno tanto male?:rolleyes:
Scherzi ? , Le ch5 scelte le utilizza Kingston per la serie 3500 , solo che le sceglie .... insomma se hai culo sali anche a 240 ma nella media la vedo dura con le adata (le hanno prese dei miei amici , nulla sopra i 208 ,nulla)
saluti
gandalfone
14-09-2003, 15:53
Originariamente inviato da Moeb
eheheh , l'entusiasmo non muore mai quando c'e' la novita' ,peccato che e' venduta anche quella :)
ciao
p.s. il solito sborone con il molti a 12 e sotto i 35m con il 32mb .. ;)
della serie "guardare e morire sbavando :)"
mi piace un sacco il result di un oc con il test del 32m ,sa' di casa con le fondamenta solide .
Ora per mantenere alto l'entusiasmo, in attesa del P4, smonto il barton e metto sotto il dlt3c.....che non ho ancora provato a liquido:D
PS: Il superPI da 32 mega da soddisfazioni pari se non superiori a quello da un mega;)
matteo1986
14-09-2003, 15:54
Originariamente inviato da Moeb
Scherzi ? , Le ch5 scelte le utilizza Kingston per la serie 3500 , solo che le sceglie .... insomma se hai culo sali anche a 240 ma nella media la vedo dura con le adata (le hanno prese dei miei amici , nulla sopra i 208 ,nulla)
saluti
veramente hai cul@ se becchi le 3500 con i ch-5, le mie infatti hanno i chip kingston :muro:
Originariamente inviato da gandalfone
Ora per mantenere alto l'entusiasmo, in attesa del P4, smonto il barton e metto sotto il dlt3c.....che non ho ancora provato a liquido:D
PS: Il superPI da 32 mega da soddisfazioni pari se non superiori a quello da un mega;)
Allora dotto' dimmi che cosa prendi (che scheda intendo ) ?
Sono nella confusione per via delle ram , non vorrei che la asus p4b800 o la ic7 faccino le schizzinose e non salgano oltre i 260 con 5/4 con le mie twin 3700 ....
ciao
playmake
14-09-2003, 18:49
Originariamente inviato da matteo1986
veramente hai cul@ se becchi le 3500 con i ch-5, le mie infatti hanno i chip kingston :muro:
alla faccia del culo, le ho e nn tengono RS nemmeno i 230 @ 3V
Originariamente inviato da playmake
alla faccia del culo, le ho e nn tengono RS nemmeno i 230 @ 3V
Scusa ma se il pc lo tieni a 230x10 come fanno a non essere stabili a 230?:confused:
matteo1986
14-09-2003, 19:19
Originariamente inviato da Sceriff
Scusa ma se il pc lo tieni a 230x10 come fanno a non essere stabili a 230?:confused:
già :wtf:
Asincrono ?
:D
Per quanto riguarda le ram sono nelle stesse condizioni di Pugaciov in pratica. Bartolino aqxea y86 che sale abbastanza bene privo di ram "capaci". Boh, un giorno o l'altro in preda a raptus decido....
Originariamente inviato da rizzi
Asincrono ?
:D
Non credo sia pazzo!
playmake
14-09-2003, 19:29
Originariamente inviato da matteo1986
già :wtf:
passano super pi da 32mb ma prime crasha, quindi per me nn sono stabili (RS)! che poi nell'uso quotidiano nn diano errori è un altro diskorso
matteo1986
14-09-2003, 19:33
Originariamente inviato da playmake
passano super pi da 32mb ma prime crasha, quindi per me nn sono stabili (RS)! che poi nell'uso quotidiano nn diano errori è un altro diskorso
se a te va bene così....
Ho messo su il bios 10. Per ora non noto differenze. :rolleyes: Nei prossimi giorni farò dei test e vi terrò aggiornati. :O
Mi ci vorrebbe anche un ali buono per vedere se può essere quello il problema, adesso vedo se ne rimedio uno da un'amico. :cool:
Bye
Sceriff ma sei a 2293 mhz con 1.89 di vcore in full-load ? Da bios cosa hai settato ?
Io se setto da bios 1.9 in full-load (prime) arrivo anche a 1.83, è normale ?
ciao
gandalfone
14-09-2003, 21:51
Originariamente inviato da Moeb
Allora dotto' dimmi che cosa prendi (che scheda intendo ) ?
Sono nella confusione per via delle ram , non vorrei che la asus p4b800 o la ic7 faccino le schizzinose e non salgano oltre i 260 con 5/4 con le mie twin 3700 ....
ciao
Ho letto varie rece e la asus mi sembra quella che sale meglio, io ho già ordinato una p4c800 deluxe con modifica alla Vmem fino a 3.2V. In realtà il tallone d'achille della asus mi sembrava prorpio quello, il voltaggio Vmem che arriva "solo" a 2.85. Schedozza interessante è pure la epox, EP-4PDA2+....che però è limitata col Vcore, anche se è appena uscita la rev 2.0 dove hanno appunto aumentato questo, sembra che sta scheda offra grande stabilità ad alte frequenze. La IC7 non mi sembra all'altezza della asus.
Per le memorie è un terno all'otto, conosciamo a memoria il sistema amd, vedremocome si comportano le mem su intel
;)
Originariamente inviato da gandalfone
Ho letto varie rece e la asus mi sembra quella che sale meglio, io ho già ordinato una p4c800 deluxe con modifica alla Vmem fino a 3.2V. In realtà il tallone d'achille della asus mi sembrava prorpio quello, il voltaggio Vmem che arriva "solo" a 2.85. Schedozza interessante è pure la epox, EP-4PDA2+....che però è limitata col Vcore, anche se è appena uscita la rev 2.0 dove hanno appunto aumentato questo, sembra che sta scheda offra grande stabilità ad alte frequenze. La IC7 non mi sembra all'altezza della asus.
Per le memorie è un terno all'otto, conosciamo a memoria il sistema amd, vedremocome si comportano le mem su intel
;)
Bon , vai avanti tu allora professo' , poi mi dici ed eventulamente me li vendi :)
Quando ti arrivano ?
azz , ma lo sai che non ti ho mai chiesto di dove sei ?
ciao
p.s. roba napoletana no' ?
Pugaciov
14-09-2003, 22:21
spiegatemi una cosa:
a cosa serve di preciso il "CPU Interface"
e poi un'altra cosa...
mi pare di aver letto che la Abit ha qualche problemino con i multi superiori al 10...è così?
edit: dal manuale leggo..
When is set to Disabled, the system uses the most stable CPU/FSB patameters. If you choose Enabled will use the overclocked CPU/FSB patameters
Quindi con il disabled la mobo scelgie da sola i settaggi:confused:
non mi pare visto che io 133*10 l'ho impostato con disabled...
gandalfone
14-09-2003, 22:34
Originariamente inviato da Moeb
Bon , vai avanti tu allora professo' , poi mi dici ed eventulamente me li vendi :)
Quando ti arrivano ?
azz , ma lo sai che non ti ho mai chiesto di dove sei ?
ciao
p.s. roba napoletana no' ?
Si roba napoletana. Non so quando arrivano, domani scrivo a fluc e mi informo, vista la modifica alla mobo penso ci vorrà un po piu dei canonici 2-3 gg.
Sono di lodi, paese vicino a milano.
ciao
Allora vi dico cos'ho fatto (che è anche un consiglio)
ho creato un S.O. fresco di installazione pre-driver e l'ho ghostato in modo da averlo sempre pronto e pulito.
Poi volevo un WinXP per i test, solo per i test (per cui APIC Disabled, no usb, no, firewire, no, rete) per cui ho installato i 2.45, gli ultimi Detonator e i Dx9b e tutto ok.
L'unico driver che mi manca è quello del controller RAID
Ho provato con l'installazione sia dei SATA 10047 che dei SATA RAID 3112A_whql e il risultato è che dopo il riavvio non entra più in Win... arriva alla schermata con la scritta, ma la lucina tipo "supercar"nella barra va a scatti o si blocca :muro:
Mi aiutate please? :rolleyes:
Originariamente inviato da karlini
Allora vi dico cos'ho fatto (che è anche un consiglio)
ho creato un S.O. fresco di installazione pre-driver e l'ho ghostato in modo da averlo sempre pronto e pulito.
Poi volevo un WinXP per i test, solo per i test (per cui APIC Disabled, no usb, no, firewire, no, rete) per cui ho installato i 2.45, gli ultimi Detonator e i Dx9b e tutto ok.
L'unico driver che mi manca è quello del controller RAID
Ho provato con l'installazione sia dei SATA 10047 che dei SATA RAID 3112A_whql e il risultato è che dopo il riavvio non entra più in Win... arriva alla schermata con la scritta, ma la lucina tipo "supercar"nella barra va a scatti o si blocca :muro:
Mi aiutate please? :rolleyes:
Sul primo consiglio sono d'accordo, faccio anch'io così ;)
Domanda: i driver x il sata non li hai installati durante linstallazione di WinXP, premendo F6 (all'inizio, quando inizia a caricare tutti i vari drivers...)
Successivamente puoi aggiornarli da Win all'ultima versione :)
Se così non hai fatto, credo che tu debba ritornare indietro :muro: e ripetere la procedura di installazione
Originariamente inviato da rizzi
Sceriff ma sei a 2293 mhz con 1.89 di vcore in full-load ? Da bios cosa hai settato ?
Io se setto da bios 1.9 in full-load (prime) arrivo anche a 1.83, è normale ?
ciao
Allora, io da bios ho settato 1,93V. In idle ne ho 1,89 effettivi, mentre sotto stress scendono a 1,85-1,86. E' normale! Tutte le nf7-s si comportano così.
Ciao. ;)
gd350turbo
15-09-2003, 11:13
Originariamente inviato da Pugaciov
ragazzi come mi ha segnalato rizzi sembra che le Geil PC400 ("semplici" PC3200 da cas 2.5) overvoltate siano niente male, 5-3-2-2 addirittura fino a 210...
Performance simili alle mie...
le quali ora costano circa 45-50 euro le 256 e un 90-100 le 512 ( sono aumentate un casino..)
FiSHBoNE
15-09-2003, 13:08
è impossibile rileggere tutto il thread, per cui chiedo: è stato coinvolto qualcun altro oltre a me in QUESTO (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=518975) strano fenomeno? In 2 parole, settori rossi (dalla legenda rosso= errore scrittura) durante la scrittura del bios ma scheda che funziona regolarmente dopo la procedura.
Soul Reaver
15-09-2003, 13:12
Originariamente inviato da FiSHBoNE
è impossibile rileggere tutto il thread, per cui chiedo: è stato coinvolto qualcun altro oltre a me in QUESTO (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=518975) strano fenomeno? In 2 parole, settori rossi (dalla legenda rosso= errore scrittura) durante la scrittura del bios ma scheda che funziona regolarmente dopo la procedura.
Ho flashato diverse volte. Mai visto settori rossi.
:confused:
FiSHBoNE
15-09-2003, 13:17
secondo te, con oltre il 50% dei settori realmente danneggiati, è possibile che un pc si riavvii regolarmente e carichi windows regolarmente (lo sta usando il mi fratello da 10 minuti)? Io penso e spero ovviamente di no... spero che siano svisionate dell'utility di flash, magari perchè flashavo un bios su di uno più nuovo...
Soul Reaver
15-09-2003, 13:22
Originariamente inviato da FiSHBoNE
secondo te, con oltre il 50% dei settori realmente danneggiati, è possibile che un pc si riavvii regolarmente e carichi windows regolarmente (lo sta usando il mi fratello da 10 minuti)? Io penso e spero ovviamente di no... spero che siano svisionate dell'utility di flash, magari perchè flashavo un bios su di uno più nuovo...
Mi sembra molto molto strano. Non dovrebbe nemmo partire, o cmq fare numeri da circo.
Il fatto del bios vecchio sul nuovo non c'entra, l'ho fatto anche io.
Testala a fondo. se da problemi... riflasha facendo attenzione che la ver del bios sia quella giusta x la tua mobo.
Originariamente inviato da Qnick
Sul primo consiglio sono d'accordo, faccio anch'io così ;)
Domanda: i driver x il sata non li hai installati durante linstallazione di WinXP, premendo F6 (all'inizio, quando inizia a caricare tutti i vari drivers...)
Successivamente puoi aggiornarli da Win all'ultima versione :)
Se così non hai fatto, credo che tu debba ritornare indietro :muro: e ripetere la procedura di installazione
premere F6 durante l'installazione serve solo quando metti il SO su sata o raid allora deve per forza saper gestire il controller da subito.
Se il SO è su un ide i driver li puoi mettere anche dopo.
Io ho fatto così, ho i due SO sul 120gb master sul 1° IDE e poi ho caricato il driver per far riconosc3re i 2 x 80 gb sul sata
FiSHBoNE
15-09-2003, 13:26
il bios ho ricontrollato ed è quello giusto: nf7d10.exe. Il dubbio resta, ma ogni minuto che passa con la nf7-s in funzione regolarmente riacquisto 1 giorno di vita... di riflashare ora come ora non se ne parla, ho troppa fifa. Sul test della abit hai ragione, aspetto che my brother finisca un lavoro e poi provvedo, tanto devo formattare.
Originariamente inviato da schiac
premere F6 durante l'installazione serve solo quando metti il SO su sata o raid allora deve per forza saper gestire il controller da subito.
Se il SO è su un ide i driver li puoi mettere anche dopo.
Io ho fatto così, ho i due SO sul 120gb master sul 1° IDE e poi ho caricato il driver per far riconosc3re i 2 x 80 gb sul sata
Giusta osservazione, ho risposto in fretta senza considerare questa ipotesi :rolleyes:
karl nn è stato chiaro però...cmq non credo abbia preso un altro raptor per fare il raid con quelli :D
forse volevi passare i 70000 pts con Sandra? :sofico: :D :D :D
Soul Reaver
15-09-2003, 13:30
Ah ma hai flashato l'1.0 su uno nuovo. Dall'1.2 in poi (mi pare) non dovresti + poter tornare indietro con il normale awdflash da dos, a meno di forzarlo. Credo sia quello il motivo.
Io per flashare l'1.0 sul 18 ho usato flashmenu. Ho flashato da windows.
FiSHBoNE
15-09-2003, 13:35
Originariamente inviato da Soul Reaver
Ah ma hai flashato l'1.0 su uno nuovo. Dall'1.2 in poi (mi pare) non dovresti + poter tornare indietro con il normale awdflash da dos, a meno di forzarlo. Credo sia quello il motivo.
Io per flashare l'1.0 sul 18 ho usato flashmenu. Ho flashato da windows.
ah ecco, ci avevo pensato al fatto del downgrade che poteva aver dato noie. Ora vedo di capire che comandi ci sono in quel file .bat, magari è già inclusa in essa una frocedura per forzare la scrittura. Resta il dubbio su che bios dunque abbia attualmente se ancora il 18 (se il 10 non è riuscito a scriverlo) se il 10 forzato sul 18 oppure... che so... un ibrido..:confused: Appena va via il i frate vedo, sono curioso.
Penso che anche senza flash da windows ci sia un parametro che si può dare all'utility di flash per forzare la scrittura, tipo flash /f nf7d10.bin o similia. Basta penso scrivere nflash.exe help e penso escano tutti i parametri utilizzabili.
Soul Reaver
15-09-2003, 13:40
Originariamente inviato da FiSHBoNE
una frocedura
LOL!
:D
Cmq sì, c'e' un parametro per forzare.
matteo1986
15-09-2003, 13:42
Originariamente inviato da FiSHBoNE
ah ecco, ci avevo pensato al fatto del downgrade che poteva aver dato noie. Ora vedo di capire che comandi ci sono in quel file .bat, magari è già inclusa in essa una frocedura per forzare la scrittura. Resta il dubbio su che bios dunque abbia attualmente se ancora il 18 (se il 10 non è riuscito a scriverlo) se il 10 forzato sul 18 oppure... che so... un ibrido..:confused: Appena va via il i frate vedo, sono curioso.
Penso che anche senza flash da windows ci sia un parametro che si può dare all'utility di flash per forzare la scrittura, tipo flash /f nf7d10.bin o similia. Basta penso scrivere nflash.exe help e penso escano tutti i parametri utilizzabili.
dubito che i due bios si siano "mischiati", altrimenti ti avrebbe dato errore nel checksum ;)
Originariamente inviato da schiac
premere F6 durante l'installazione serve solo quando metti il SO su sata o raid allora deve per forza saper gestire il controller da subito.
Se il SO è su un ide i driver li puoi mettere anche dopo.
Io ho fatto così, ho i due SO sul 120gb master sul 1° IDE e poi ho caricato il driver per far riconosc3re i 2 x 80 gb sul sata
no, ho WinXP su Sata
ho installato i driver IDE SATAlink 3112 e nessun problema di installazione, MA in win mi mette il "!" su "Controller RAID SATA" e qualunque driver metto poi non parte più e si blocca nella schermata di caricamento di win xp
Che driver secondo voi dovrei mettere per il controller?
:mad: :rolleyes: :cry: :mc: :muro:
FiSHBoNE
15-09-2003, 13:43
@ECHO OFF
cls
ECHO Please make sure of the following:
ECHO 1) You have made a CLEAN boot from your floopy disk,
ECHO i.e. NO autoexec.bat and config.sys files are loaded.
ECHO 2) The BIOS file you are trying to upgrade is correct
ECHO for your board, otherwise you will get the unknown failure.
IF "%1"=="" GOTO Error_3
ECHO !----------------------------------------------!
ECHO ! !
ECHO !Be sure the current PC system is pure without !
ECHO !any resident progarm. !
ECHO ! !
ECHO !----------------------------------------------!
pause
cls
IF NOT EXIST AWDFLASH.EXE GOTO Error_1
IF NOT EXIST %1 GOTO Error_2
ECHO !----------------------------------------------!
ECHO ! !
ECHO ! !Be sure you are ready to update the BIOS! !
ECHO ! !
ECHO !----------------------------------------------!
pause
AWDFLASH.EXE %1 /py /sn /cd /cp /cc
goto End
:Error_1
ECHO No AWDFLASH.EXE!!! or you may have not execute the .EXE file to be a .BIN file yet.
ECHO Flash Failure !!!
goto End
:Error_2
ECHO No %1 file or you may have not execute the .EXE file to be a .BIN file yet.
ECHO !!! Flash Failure !!!
goto End
:Error_3
ECHO Command error: No parameters
goto End
:End
sapete tra quelli indicati /cc /cp /cd etc quale è quello per forzare?
riguardo alla frocedura... lo definirei lapsus freuidiano visto che dopo che mi è sopravvissuta la NF7-S mi sento un pò fortunato.. :D
Originariamente inviato da FiSHBoNE
sapete tra quelli indicati /cc /cp /cd etc quale è quello per forzare?
riguardo alla frocedura... lo definirei lapsus freuidiano visto che dopo che mi è sopravvissuta la NF7-S mi sento un pò fortunato.. :D
mi sembra di ricordare /f , ma non ci metterei la mano sul fuoco
FiSHBoNE
15-09-2003, 13:47
aspe aspe... però quella routine
ECHO !----------------------------------------------!
pause
AWDFLASH.EXE %1 /py /sn /cd /cp /cc
goto End
la esegue sempre se lancio il runme.bat, per cui già di default lancia l'utility di flash coi parametri /py /sn /cd /cp /cc (%1 penso sia la var del bios che vado a flashare). Sapere che vogliono dire quei parametri non sarebbe male...
Soul Reaver
15-09-2003, 13:47
Basta che non ti senti anche un po' gay. :D
digita awdflash /?
FiSHBoNE
15-09-2003, 13:48
Originariamente inviato da kali-
mi sembra di ricordare /f , ma non ci metterei la mano sul fuoco
lo proverò, ma tra i possibili parametri non risulta esserci /f, per cui ho seri dubbi che lo digerisca.
FiSHBoNE
15-09-2003, 13:52
Originariamente inviato da Soul Reaver
Basta che non ti senti anche un po' gay. :D
digita awdflash /?
no, tranquillo, è cosa passeggera. :D
Bella idea, ho potuto farlo anche da questo pc qui:
Usage: AWDFLASH [FileName1] [FileName2] [/<sw>[/<sw>...]]
FileName1 : New BIOS Name For Flash Programming
FileName2 : BIOS File For Backing-up the Original BIOS
<Swtches> ?: Show Help Messages
py: Program Flash Memory pn: No Flash Programming
sy: Backup Original BIOS To Disk File sn: No Original BIOS Backup
Sb: Skip BootBlock programming Wb: Always Programming BootBlock
cd: Clear DMI Data After Programming sd: Save DMI data to file
cp: Clear PnP(ESCD) Data After Programming
cc: Clear CMOS Data After Programming
LD: Destroy CMOS Checksum And No System Halt For First Reboot
After Programming Tiny: Occupy lesser memory
QI: Qualify flash part number with source file
E: Return to DOS When Programming is done
R: RESET System After Programming
F: Use Flash Routines in Original BIOS For Flash Programming
cks: Show update Binfile checksum cksXXXX: Compare Binfile CheckSum with XXXX
matteo1986
15-09-2003, 13:55
Originariamente inviato da FiSHBoNE
no, tranquillo, è cosa passeggera. :D
Bella idea, ho potuto farlo anche da questo pc qui:
Usage: AWDFLASH [FileName1] [FileName2] [/<sw>[/<sw>...]]
FileName1 : New BIOS Name For Flash Programming
FileName2 : BIOS File For Backing-up the Original BIOS
<Swtches> ?: Show Help Messages
py: Program Flash Memory pn: No Flash Programming
sy: Backup Original BIOS To Disk File sn: No Original BIOS Backup
Sb: Skip BootBlock programming Wb: Always Programming BootBlock
cd: Clear DMI Data After Programming sd: Save DMI data to file
cp: Clear PnP(ESCD) Data After Programming
cc: Clear CMOS Data After Programming
LD: Destroy CMOS Checksum And No System Halt For First Reboot
After Programming Tiny: Occupy lesser memory
QI: Qualify flash part number with source file
E: Return to DOS When Programming is done
R: RESET System After Programming
F: Use Flash Routines in Original BIOS For Flash Programming
cks: Show update Binfile checksum cksXXXX: Compare Binfile CheckSum with XXXX
sembra che non ci sia nessun parametro per forzare la scrittura, strano...
FiSHBoNE
15-09-2003, 14:00
eh già, mi pare anche a me. Se come spero però il bios è riuscito a sovrascriverlo regolarmente il problema (almeno per me) non sussiste e mi va bene così. Quel discorso dell'ipossibilità di scrivere bios più vecchi del 12 su bios più recenti era relativo al comando normale awdflash nomebios.bin o alla procedura tramite file .bat? Perchè se avesse covrascitto regolarmente allora il segreto sarebbe in uno di quei parametri che usa la routine interna al file runme.bat (che cmq è quasi vuoto e si limita a linkare al file abitfae.bat).
Grazie dell'aiuto ragazzi, per me va bene così, non voglio "monopolizzare" il prezioso thread. ;)
Salve... sono disperatro,:cry: :muro: di punto in bianco ad una normale accenzione del pc, la mia nf7-s ha iniziato ad emettere dei lunghi biiip e non so proprio che cosa potrebbe essere sucesso; ho provato a resettare il bios, a sostituire la scheda video, memorie e cpu, ma non è servito a niente.
Posso cercare di farmela sostituire visto che è in garanzia, ma per una questione di tempo volevo sapere se era possibile risolvere il problema. :muro:
awdflash /F yourbios.bin
da più parti ho trovato questo parametro per forzare, non avendolo mai provato non so che altro dirti
il %1 è il primo parametro passato alla shell dopo il comando, %2 il secondo ecc.
facendoti l'esempio con la procedura di aggiornamento del bios della abit
leggi il contenuto di runme.bat alla fine trovi la riga
call abitfae.bat nf7d_18.bin
abitfae.bat è il comando
nf7d_18.bin è il primo parametro
esegue abitfae.bat passandogli come parametro nf7d_18.bin
in abitfae.bat, il %1 viene sostituito con il valore del primo parametro passato alla shell, in questo caso nf7d_18.bin
quanto fai con pcmark2002 nell'HD test con il raptor??
io con 2x40gb maxtor d740x in raid 0 su serial ata faccio 1390 punti
te?
Originariamente inviato da JulioHw
Salve... sono disperatro,:cry: :muro: di punto in bianco ad una normale accenzione del pc, la mia nf7-s ha iniziato ad emettere dei lunghi biiip e non so proprio che cosa potrebbe essere sucesso; ho provato a resettare il bios, a sostituire la scheda video, memorie e cpu, ma non è servito a niente.
Posso cercare di farmela sostituire visto che è in garanzia, ma per una questione di tempo volevo sapere se era possibile risolvere il problema. :muro:
cerca di stabilire il problema in base alla lunghezza/frequenza/numero di beep, la tavola di riferimento sugli award beep errors la trovi qui
http://bioscentral.com/beepcodes/awardbeep.htm
FiSHBoNE
15-09-2003, 14:23
Originariamente inviato da JulioHw
Salve... sono disperatro,:cry: :muro: di punto in bianco ad una normale accenzione del pc, la mia nf7-s ha iniziato ad emettere dei lunghi biiip e non so proprio che cosa potrebbe essere sucesso; ho provato a resettare il bios, a sostituire la scheda video, memorie e cpu, ma non è servito a niente.
Posso cercare di farmela sostituire visto che è in garanzia, ma per una questione di tempo volevo sapere se era possibile risolvere il problema. :muro:
a me lo faceva (bip lunghi intermittenti) per un banco di ddr nuovo ma già danneggiato. Se hai 2 banchi provali uno per uno. Sennò... boh, controlla che la scheda video sia correttamente iserita nell'agp. Sennò può anche darsi che sia partita la NF7-s, ma non darlo per scontato.
FiSHBoNE
15-09-2003, 14:25
Originariamente inviato da kali-
awdflash /F yourbios.bin
da più parti ho trovato questo parametro per forzare, non avendolo mai provato non so che altro dirti
il %1 è il primo parametro passato alla shell dopo il comando, %2 il secondo ecc.
facendoti l'esempio con la procedura di aggiornamento del bios della abit
leggi il contenuto di runme.bat alla fine trovi la riga
call abitfae.bat nf7d_18.bin
abitfae.bat è il comando
nf7d_18.bin è il primo parametro
esegue abitfae.bat passandogli come parametro nf7d_18.bin
in abitfae.bat, il %1 viene sostituito con il valore del primo parametro passato alla shell, in questo caso nf7d_18.bin
sisi, la procedura contenuta nei .bat l'avevo capita. Grazie dell'indicazione del parametro /f, al prossimo flash lo provo... se poi il bios 10 non è stato flashato ma sono restato col 18 proverò subito.
Grazie... credo che la scheda sia partita, stando all'allarme dovrebbe essere la cpu, ma questa è stata sostituita con una funzionante senza aver risolto nulla.
P.S.: Sapete se esiste un modo per didattivare la protezione della cpu usando i ponticelli??
gd350turbo
15-09-2003, 14:35
Originariamente inviato da karlini
Che driver secondo voi dovrei mettere per il controller?
Interessa molto anche a me questa cosa qui !!!
Domani o dopodomani, arrivano finalmente gli hard disk per fare il raid..:mc:
Originariamente inviato da ld1984
quanto fai con pcmark2002 nell'HD test con il raptor??
io con 2x40gb maxtor d740x in raid 0 su serial ata faccio 1390 punti
te?
1388 com'è buono?
ho messo i driver del dischetto nella confezione della mobo
se non mi sentite entro 2 minuti sto ghostando :rolleyes:
gd350turbo
15-09-2003, 14:55
Cosa significa "ho messo i driver del dischetto nella confezione della mobo" ?
Forse vuoi dire hai caricato i driver contenuti nel dischetto originale contenuto nella MB ?
L'ho fatto pure io appena presa, e funziona, ora ho i 3112...
Dimmi dimmi...
:muro:
ecco, non va... dovrò rifare l'installazione perchè probabilmente ho messo quelli sbagliati lì
ho rimesso un xp "da lavoro" e ora torno al lavoro...
ciao :rolleyes:
;)
Originariamente inviato da karlini
1388 com'è buono?
Boh! Io faccio 1210 con Seagate Barracuda 7200.7 80Gb Ata 2Mb Buffer.
gd350turbo
15-09-2003, 16:25
Ho scoperto che la mia se usi il pulsante non si spegne, se dici spegniti da winxp, si spegne, ma quando la riaccendi parte a 1050 mhz, occorre rientrare nel bios e salvare, dopo torna a partire alla frequenza giusta, ma se quando winxp dice che CHIUSURA DI WIN IN CORSO, stacchi il cavo della corrente, la prossima volta riparte regolarmente...
Bello eh ?
Nessuno ha qualche idea in merito ?
Biohunter
15-09-2003, 16:28
Originariamente inviato da gd350turbo
Ho scoperto che la mia se usi il pulsante non si spegne, se dici spegniti da winxp, si spegne, ma quando la riaccendi parte a 1050 mhz, occorre rientrare nel bios e salvare, dopo torna a partire alla frequenza giusta, ma se quando winxp dice che CHIUSURA DI WIN IN CORSO, stacchi il cavo della corrente, la prossima volta riparte regolarmente...
Bello eh ?
Nessuno ha qualche idea in merito ?
kiama n'esorcista :)
gd350turbo
15-09-2003, 16:39
C'e' stassera su canale 5 mi sembra...
Dici che se metto la scheda madre di fronte al tv conta lo stesso ? :D
FiSHBoNE
15-09-2003, 17:07
:D :D
Biohunter
15-09-2003, 17:11
Originariamente inviato da gd350turbo
Dici che se metto la scheda madre di fronte al tv conta lo stesso ? :D
attaccaci anke la svga...può essere ke non ci vede bene...:D
ByeZ
p.s. non dimenticare la birra...:)
Originariamente inviato da karlini
1388 com'è buono?
fai come me in raid 0..........io prima con un solo disco facevo 600punti circa........
cmq mi sembra molto un programma di m@rda x testare l'hd.......me ne consigliate uno attendibile?
hdtach è molto + professionale
il test di pcmark da più parti è stato definito inattendibile
con NERO BURNING ROM mi da come velocità dell' HD 53,5 mb/s
è buono? voi cosa fate?
ricordo ke sn in raid 0 su serial ata con 2 adattatori ide/serial
Beppe2hd
15-09-2003, 18:16
Attualmente la mia mobo (nf7-s naturalmente) è a 200 di bus con memorie corsair xms pc3200 a cas 2.
Il sistema è stabilissimo
Credete che per passare a 210 dovrei overvoltare le ram o abbassare il cas?
Fatemi sapere grazie
Originariamente inviato da Beppe2hd
Attualmente la mia mobo (nf7-s naturalmente) è a 200 di bus con memorie corsair xms pc3200 a cas 2.
Il sistema è stabilissimo
Credete che per passare a 210 dovrei overvoltare le ram o abbassare il cas?
Fatemi sapere grazie
Per mè puoi andare tranquillo a 220*x, la x è il molti che a secondo del proc che hai lo setti.
Come voltaggi metti 2.8v
Beppe2hd
15-09-2003, 18:57
Premetto che non ne capisco niente, ma non srà troppo 2.8?
Di standard non sono 2.5?
E poi da che me ne accorgo se ci sono problemi di instabilità?
No, non è troppo:sofico:
se tu elabori un motore a scoppio per dargli più potenza lui ti richiede più benzina, e nelle ram la benzina sono i volt, quindi più mhz+volt.;)
Originariamente inviato da ld1984
quanto fai con pcmark2002 nell'HD test con il raptor??
io con 2x40gb maxtor d740x in raid 0 su serial ata faccio 1390 punti
te?
Ciao
sono alla ricerca di 2 raptor da mettere in raid sulla mia nf7-s rev2.
Mi puoi intanto spiegare cosa dovro' fare poi per l'installazione?
Si attiva il controller raid da bios e si seleziona il boot iniziale sul sata?
Originariamente inviato da Beppe2hd
1) Premetto che non ne capisco niente, ma non srà troppo 2.8?
2) Di standard non sono 2.5?
3) E poi da che me ne accorgo se ci sono problemi di instabilità?
1) Le corsair reggono bene anche gli alti voltaggi. La maggior parte delle persone che le hanno le tengono a 3V (2,9 impostati dal bios), me compreso.
2) No di default sono 2,6 (o almeno sulla nf7-s il minimo è quello).
3) Se sono instabili te ne accorgi eseguendo SuperPi o Prime95 o ancora meglio un test specifico per le ram come Memtest.
Beppe2hd
15-09-2003, 21:44
Originariamente inviato da toro70
No, non è troppo:sofico:
se tu elabori un motore a scoppio per dargli più potenza lui ti richiede più benzina, e nelle ram la benzina sono i volt, quindi più mhz+volt.;)
Quello che intendevo dire è che +volt = + calore
Adesso sto a 200*10,5 con il mio barton (in pratica un 3000+)
E le temperature con bios 10 e volvano7+ con ventola a 4800 rpm sono di 47.50 in IDLE e 52 in full.
Credete che passare ad un 210*10 Sia conveniente o non ci guadagno niente.
Il rischio vale l'impresa
Scusate il timore ma sono i mioei primi overclock:D
Originariamente inviato da toro70
No, non è troppo:sofico:
se tu elabori un motore a scoppio per dargli più potenza lui ti richiede più benzina, e nelle ram la benzina sono i volt, quindi più mhz+volt.;)
Concordo che 2,8 non sono troppi, ma detta così sembra che gliene puoi dare quanti volt vuoi. Invece c'è un limite oltre al cui è meglio non andare per non danneggiarle irrimediabilmente. Meglio ricordarlo a chi entra nel mondo dell'overclock. :)
Originariamente inviato da toro70
Per mè puoi andare tranquillo a 220*x, la x è il molti che a secondo del proc che hai lo setti.
Come voltaggi metti 2.8v
Non ti ho preso di mira....ma devo smentire questa tua affermazione.
Le mie corsair ad esempio anche a 3V non reggono i 220 con cpu interface enable e timings 5-2-2-2 ma devo impostare i timings a 5-3-2-2.
Per vedere quanto reggono le ram meglio salire pian piano.
IMHO naturalmente. ;)
oggi rifaccio un xp per i test...
per non fare altre sciocchezze e per non dimenticare nulla E così facciamo anche un bel riepilogo di come ottenere un S.O. pr i test elenco i passi:
1. Da bios scelgo configurazione suerstabile (meglio default)
2. disabilito APIC
3. installo XP (F6 quando mi chiede i driver addizionali metto i RAIDSATA del dischetto in dotazione con la mobo - poi eventualmente da win li cambio)
4. termino l'installazione
4bis. [EDIT:grazie gd350turbo]aggiornamenti XP (sp1, ecc.)
5. metto i programmi base per l'oc e i benchmark (3dmark, wcpuid, sandra, cpuburn, superpi, ecc....)
6. Faccio una copia del SO dopo un defrag e una pulizia veloce(quando cambierò scheda o ci saranno nuovi diriver userò questo SO che è pulitissimo)
7. metto i driver nForce 2.45 (con IDE o senza vedete voi MA SICURAMENTE senza i driver scheda video) - riavvio
8. metto i Dx9b - riavvio
9. driver Scheda video 45.23 (nVidia) - riavvio
10. sistemo tutti gli altri driver - riavvio
11. metto il resto dei prg che mi servono e faccio la copia del SO (per i test su nForce2 userò sempre questo)
12. setto i parametri per i test (no screensaver, opzioni video, ecc...)
Dimentico qualcosa?
FiSHBoNE
16-09-2003, 08:39
Originariamente inviato da karlini
oggi rifaccio un xp per i test...
per non fare altre sciocchezze e per non dimenticare nulla E così facciamo anche un bel riepilogo di come ottenere un S.O. pr i test elenco i passi:
1. Da bios scelgo configurazione suerstabile (meglio default)
2. disabilito APIC
3. installo XP (F6 quando mi chiede i driver addizionali metto i RAIDSATA del dischetto in dotazione con la mobo - poi eventualmente da win li cambio)
4. termino l'installazione
5. metto i programmi base per l'oc e i benchmark (3dmark, wcpuid, sandra, cpuburn, superpi, ecc....)
6. Faccio una copia del SO dopo un defrag e una pulizia veloce(quando cambierò scheda o ci saranno nuovi diriver userò questo SO che è pulitissimo)
7. metto i driver nForce 2.45 (con IDE o senza vedete voi MA SICURAMENTE senza i driver scheda video) - riavvio
8. metto i Dx9b - riavvio
9. driver Scheda video 45.23 (nVidia) - riavvio
10. sistemo tutti gli altri driver - riavvio
11. metto il resto dei prg che mi servono e faccio la copia del SO (per i test su nForce2 userò sempre questo)
12. setto i parametri per i test (no screensaver, opzioni video, ecc...)
Dimentico qualcosa?
ricordo di aver letto che è meglio, contrariamente a quanto pensassi,mettere prima i drivers della scheda video e dopo le directx... giusto per spezzare il capello in 2.
Ti volevo inoltre chiedere sosa è all'incirca l'APIC, o per lo meno se è utile o conviene disabilitarlo se si vuole pompare il sistema in overclock.
Ciao.
Originariamente inviato da FiSHBoNE
...circa l'APIC, o per lo meno se è utile o conviene disabilitarlo se si vuole pompare il sistema in overclock.
si, conviene decisamente disabilitarlo...
gd350turbo
16-09-2003, 08:56
Originariamente inviato da karlini
oggi rifaccio un xp per i test...
per non fare altre sciocchezze e per non dimenticare nulla E così facciamo anche un bel riepilogo di come ottenere un S.O. pr i test elenco i passi:
Tra il punto 4 e il punto 5 io inserirei l'aggiornamento di XP, ovvero il caricamento di tutte le pacht, e service pack fino al momento disponibili.
FiSHBoNE
16-09-2003, 08:57
ho letto brevemente in giro che l'APIC serve ad usare un minor numero di irq e che cmq può creare instabilità.... mmm ... ma forse che l'APIC è praticamente la stessa cosa dell'ACPI?? Ora provo a disabilitarlo, voglio vedere se sarà possibile evitare la sovrapposizione di tutti quegli irq che vedo da bios.
Una volta disabilitato non è mica necessario premere F5 in fase di installazione di windows per impostare PC Standard anzichè Pc ad interfaccia avanzata ACPI?
gd350turbo
16-09-2003, 09:00
Originariamente inviato da FiSHBoNE
Una volta disabilitato non è mica necessario premere F5 in fase di installazione di windows per impostare PC Standard anzichè Pc ad interfaccia avanzata ACPI?
Da quanto so io, non è consigliabile disabilitare o abilitare ACPI una volta che è già stato installato il sistema operativo...
Originariamente inviato da gd350turbo
1. Tra il punto 4 e il punto 5 io inserirei l'aggiornamento di XP, ovvero il caricamento di tutte le pacht, e service pack fino al momento disponibili.....
2. .....Da quanto so io, non è consigliabile disabilitare o abilitare ACPI una volta che è già stato installato il sistema operativo...
1. ottimo consiglio
2. infatti bisogna decide prima di installare il SO
FiSHBoNE
16-09-2003, 09:14
in effetti sembra da come se ne parla che non siano la stessa cosa APIC e ACPI. L'APIC permette di avere un maggior numero di irq rispetto ai tradizionali 15. Fino a 24 su windows 2k.
Il fatto è che spesso ciò si traduce in maggiore latenza delle periferiche. A livello di stabilità forse può aiutare, se si fa un lavoro da certosini nell'assegnazione degli irq, ma io proverò a disabilitarlo. Confermo che l'abilitazione o la disabilitazione rivoluzionano gli irq per cui dopo questa operazione occorre reinstallare il sistema operativo. Penserei a questo punto che la pressione di F5 per installare il pc come PC Standard non sia necessaria se uno vuole usare il pc senza APIC.
MAGGIORI INFO (http://www.lostcircuits.com/cpu/amd_xp3200new/2.shtml)
FiSHBoNE
16-09-2003, 09:45
scusate, una cosa mi sono scordato di chiedervi: anche a voi da bios da che la scheda video shara l'irq con uno dei 2 controller usb 1.1?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.