PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 [80] 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

karlini
07-12-2004, 14:41
Originariamente inviato da infrty
ragazzi che bios moddato mi consigliate per una nf7 2.0 (versione liscia) grazie
bios moddato per fanre che?
quanto vuoi overcloccare?
che hardware hai? memorie, processore?
provane un po'... va un po' a "estro" questa scheda

Originariamente inviato da rookie
Che processore mi consigliate di mettere al posto del mio ThoroB 2100+@2200?
un Barton-M 2600+ buono lo puoi portare con poca fatica a 2500/2600Mhz effettivi
con un Giga di Ram e quelle video, un annetto lo fai ancora...

;)

infrty
07-12-2004, 14:45
Originariamente inviato da karlini
bios moddato per fanre che?
quanto vuoi overcloccare?
che hardware hai? memorie, processore?
provane un po'... va un po' a "estro" questa scheda


un Barton-M 2600+ buono lo puoi portare con poca fatica a 2500/2600Mhz effettivi
con un Giga di Ram e quelle video, un annetto lo fai ancora...

;)

vorrei overclokkare molto
ho un barton 2800 sbloccato
2*256 ocz pc3700el

Miky060
07-12-2004, 15:10
Domanda stupida forse si forse no: quale procio è meglio per l'overclock:
- Mobile 2500+
- Mobile 2600+

?? Io sapevo che il primo saliva di più perchè di default dissipa meno calore e corrente. Che mi dite?

ivanisevic82
07-12-2004, 15:12
Io so che è lievemente meglio il secondo, ma poi dipende da procio a procio e da culo a culo, in ogni caso sono ottimi tutti e due e ti dovrebbero garantire come minimo 2400mhz 1,75-1,8v

infrty
07-12-2004, 15:14
ma nessuno che mi consigli qualche bios moddato che funge bene????????????????????????????????????????????:(

karlini
07-12-2004, 15:15
Originariamente inviato da Miky060
Domanda stupida forse si forse no: quale procio è meglio per l'overclock:
- Mobile 2500+
- Mobile 2600+

?? Io sapevo che il primo saliva di più perchè di default dissipa meno calore e corrente. Che mi dite?
dico che quando si cerca una regola nell'overclock si sbaglia in partenza...
ci sono processori che salgono molto e altri che salgono meno indipendentemente che siano 2500+ o 2600+...
cmq vedo più 2600+ fortunelli....

karlini
07-12-2004, 15:17
Originariamente inviato da infrty
ma nessuno che mi consigli qualche bios moddato che funge bene????????????????????????????????????????????:(
prova un D26 modificato cpc on
io ho il D26 mantaray
c'è un thread in sezione overclocking che li raggruppa tutti...
ma (ripeto) non è detto che sia il migliore per te...

infrty
07-12-2004, 15:20
Originariamente inviato da karlini
prova un D26 modificato cpc on
io ho il D26 mantaray
c'è un thread in sezione overclocking che li raggruppa tutti...
ma (ripeto) non è detto che sia il migliore per te...


ok lo provero!!! grazie! ti faccio sapere!

gove
07-12-2004, 15:37
Originariamente inviato da karlini
prova un D26 modificato cpc on
io ho il D26 mantaray
c'è un thread in sezione overclocking che li raggruppa tutti...
ma (ripeto) non è detto che sia il migliore per te...

karlini, avrei delle domande da farti.


In settimana mi arrivano delle vitesta pc566 in sostituzione delle a-data 3200 , 2 banchi da 512 .
Non credo che le vitesta riescono a raggiungere timing bassi con un buon fsb.
Quindi credo che devo trovare un giusto compromesso.
Come mi consigli di provare ?
Io pensavo di impostare a 10 il molti , e poi i timinng a 2-2-2-11 e poi salire di FSB sino a che è stabile e poi trovato il limite delle memorie a bassa latenza , salire di moltiplicatore.
Oppure in caso non salgo almeno sino a 220 , provare a rialzare i l cas e metterlo a ,2,5.

Poi altro consiglio, io ho il bios 17, per adesso nessun problema, mi consigli però di sostituirlo ? con quale ?

karlini
07-12-2004, 16:03
nforce2 gradisce i timings delle memorie più bassi possibile, come peraltro è importante avere frequenze e bus più alti possibile...
prova varie configurazioni sia con bus alto e timings alti che abbassando i timings fino al miglior bus che riesci ad ottenere...
fai dei superpi per verificare quale configurazione rende meglio...

per i bios, come dicevo, dipende molto da come da propria scheda li "digerisce"... D26 Mantaray è quantomeno da provare...
con timings alti e per salire di bus forse proverei al tuo posto anche dei bios con cpc off (perdi un po' in prestazioni ma alzi di più il bus)
bisogna PROVARE...

buoni esperimenti a tutti e sappiateci dire

;)

Bl@st
07-12-2004, 16:26
Approfitto anch'io del fatto che oggi sei prodigo di consigli (così magari rispondi anche a me)... :D

Ho visto in rete che esistono due tipi di Mobile 2600+....
Quello che dissipa 47 W e un altro....

Ricordo che uno costa parecchio ( addirittura sopra i 120 euro ! :eek: ) e l'altro un po' di meno...

Che differenze ci sono ? Eventualmente quale mi converrebbe comprare ?
Appena mi arriva la ram vedo di valutare l'acquisto di una di queste due cpu così da iniziare anch'io con overclock un attimino più spinti (anch'io vorrei stare un altro annetto sui 32 bit)...

karlini
07-12-2004, 16:33
Originariamente inviato da Bl@st
Approfitto anch'io del fatto che oggi sei prodigo di consigli (così magari rispondi anche a me)... :D
Ho visto in rete che esistono due tipi di Mobile 2600+....
Quello che dissipa 47 W e un altro....
Sei OT !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Qui si parla di nf7
cmq sappi che io ho quello da 47W, in ogni caso è meglio spendere qualche euro in più e prendere un processore già provato e garantito dal negozio dove compri... poi per gli overclock da record va un po' a fortuna...

;)

PS per favore non andiamo OT :muro:

Bl@st
07-12-2004, 16:40
In effetti sono andato molto ot... scusami.
La mia era solo una curiosità alla quale dovevo trovare una risposta da tempo... e siccome prima ho visto che hai risposto a più persone mi sono "buttato" anch'io... :muro:

Ad ogni modo grazie per il consiglio ma cercavo un altro tipo di risposta.... chiederò dove è giusto chiedere... ;)

felixmarra
07-12-2004, 20:20
karlini, devo cambiare lavatrice, che modello mi consigli? :D

Cmq a me il mantaray xp non mi faceva stare stabile manco a default con delle CH5 corsair... boh! :O ogni scheda è a se stante, provate, provate e provate! non c'è altra soluzione purtroppo...

ArvMau
07-12-2004, 20:49
EDIT... :muro:

Bl@st
07-12-2004, 21:00
Originariamente inviato da felixmarra
karlini, devo cambiare lavatrice, che modello mi consigli? :D

:cry:

Originariamente inviato da felixmarra
Cmq a me il mantaray xp non mi faceva stare stabile manco a default con delle CH5 corsair... boh! :O ogni scheda è a se stante, provate, provate e provate! non c'è altra soluzione purtroppo...

Io col Mantarays non riesco a far salire l'fsb oltre i 220 MHz...
Devo fare un bel po' di prove appena cambio un paio di pezzi... :D

karlini
07-12-2004, 21:30
Originariamente inviato da felixmarra
karlini, devo cambiare lavatrice, che modello mi consigli? :D :eek:

















sei OT :rotfl:

Dgames
08-12-2004, 16:37
Ho la nf7 con un 2500@3200, ho già i dissipatori passivi per le ram, ero intezionato ad acquistare un dissi passivo per il northbridge per spingere un p'ò di +.
Dite che ne vale la pena? mi sapete consigliare qualche modello?

karlini
08-12-2004, 17:08
Originariamente inviato da Dgames
Ho la nf7 con un 2500@3200, ho già i dissipatori passivi per le ram, ero intezionato ad acquistare un dissi passivo per il northbridge per spingere un p'ò di +.
Dite che ne vale la pena? mi sapete consigliare qualche modello? si zalman blu passivo
usa il tasto "cerca" e trovi 100000000 dicussioni in merito

Bl@st
08-12-2004, 17:18
Occhio però perchè se hai un dissipatore tipo SP-97 avrai non pochi problemi a montare lo Zalman sul northbridge...
Io per fare convivere quei due "mostri" (ti assicuro che lo Zalman è alto) l'ho dovuto montare in maniera tale da lasciare un po' scoperto il chipset NForce 2... :rolleyes:

boboli
08-12-2004, 22:29
Originariamente inviato da karlini
prova un D26 modificato cpc on
io ho il D26 mantaray
c'è un thread in sezione overclocking che li raggruppa tutti...
ma (ripeto) non è detto che sia il migliore per te...

buonasera capo...come stai ???
ogni tanto ripasso di qua...Mantaray 26 con CPC on o off ???
grazie
Roby

karlini
08-12-2004, 22:36
on on, sempre on
a meno che con off riesci ad ottenere un bus spudorato

Francoo
09-12-2004, 01:40
Salve ragazzi... un piccolo consiglio...
ho sulla mia nf7 due banchi di ram kingstone kvr400 da 256M pc3200, ma se le metto in dual con fsb a 200 mi danno problemi (testo con gold memory e mi da errore). premetto che le ram singolarmete funzionano perfettamente con fsb a 200 (i timing sono impostati si optimal).
Secondo voi è puo essere un problema di bios? attualmete ho la ver 22 originale. Ci sta qualche bios moddato che potrebbe risolvere questo problema di compatibilita?

grazie

infrty
09-12-2004, 08:45
dopo aver provato vari bios ho trovato quello pèiu adatto per la mia mobo il d-26 black Mantary :D

infrty
09-12-2004, 12:32
ragazzi nel bios la voce cpu interface deve essere abilitata?

karlini
09-12-2004, 12:44
Originariamente inviato da infrty
ragazzi nel bios la voce cpu interface deve essere abilitata? si
;)

pincopall
09-12-2004, 13:17
Originariamente inviato da gove
karlini, avrei delle domande da farti.


In settimana mi arrivano delle vitesta pc566 in sostituzione delle a-data 3200 , 2 banchi da 512 .
Non credo che le vitesta riescono a raggiungere timing bassi con un buon fsb.
Quindi credo che devo trovare un giusto compromesso.
Come mi consigli di provare ?
Io pensavo di impostare a 10 il molti , e poi i timinng a 2-2-2-11 e poi salire di FSB sino a che è stabile e poi trovato il limite delle memorie a bassa latenza , salire di moltiplicatore.
Oppure in caso non salgo almeno sino a 220 , provare a rialzare i l cas e metterlo a ,2,5.

Poi altro consiglio, io ho il bios 17, per adesso nessun problema, mi consigli però di sostituirlo ? con quale ?


mi spiace dirti che avrai parekki problemi con quelle ram!
i banki da 512 la nf7 proprio nn li digerisce...io con le tue stesse ram quando avevo la nf-7 potevo arrivare maz a 220 di bus...olte con qualsiasi timing e qualsiasi bios ero instabile..anke bios cpc off!
mentre con le bh-5 da 256 ero stabile anke a 255 timing al minimo possibile!

gove
10-12-2004, 09:09
Originariamente inviato da pincopall
mi spiace dirti che avrai parekki problemi con quelle ram!
i banki da 512 la nf7 proprio nn li digerisce...io con le tue stesse ram quando avevo la nf-7 potevo arrivare maz a 220 di bus...olte con qualsiasi timing e qualsiasi bios ero instabile..anke bios cpc off!
mentre con le bh-5 da 256 ero stabile anke a 255 timing al minimo possibile!

azz che bella notizia che mi hai dato :cry:

purtroppo quella di avere 1024 almeno di ram è una mia esigenza, per fare video editing .

spero almeno se arrivo solo a 220 di potere mantenere dei timing bassi e il dual channel .

altra cosa che mi sta rovellando in questi giorni è le porte USB.
ma coem si fa ad abilitare l'USB 2.0 ?

ho il service pack 2 installato di win XP, i driver del chipset 5,10 (gli ultimi) E DA bios è abilitata la voce usb1 e 2.0
cosa mi manca ? :muro:

HEGOM
10-12-2004, 09:53
direi niente.

ma xche' sei sicuro che non funzioni l'usb 2.0?

comunque quel bios li' mi pare abbastanza vecchiotto.
se non vuoi provare 'roba strana' metti almeno l'ultimo bios ufficiale....

oppure il manta black. io ho quello versione xt.
fa' un po di prove, ma attento quando flashi.....

gove
10-12-2004, 09:59
Originariamente inviato da HEGOM
direi niente.

ma xche' sei sicuro che non funzioni l'usb 2.0?

comunque quel bios li' mi pare abbastanza vecchiotto.
se non vuoi provare 'roba strana' metti almeno l'ultimo bios ufficiale....

oppure il manta black. io ho quello versione xt.
fa' un po di prove, ma attento quando flashi.....

sono sicuro, perchè velocità a parte del trasferimento dati alle CF, quando inserisco il lettore mi dice che potrebbe andare piu veloce se usasssi porte USB 2.0 , mi si apre il pannello di controllo delle periveriche USB e mi dice che nel mio PC non sono presenti porte USB 2.0

magari puo essere un probleme del bios vecchio.

mi consigli di flashare da windows oppure p meglio fare come ho sempre fatto da dos ?

per overcloccare meglio sempre da bios od oppuer usare utility , Tuner o altro ?

HEGOM
10-12-2004, 10:20
i sacri testi dicono che e' meglio da dos.
io pero' l'ho sempre fatto da win e va benissimo. addirittura uso l'utility che c'e' nel cd della mobo, che si collega ad internet e ti cerca il bios nuovo. puo' farlo anche da file, basta indicargli il bios che hai scaricato eventualmente.

secondo me e' anche bene mettere a default tutti i valori del bios prima di farlo, al fine di evitare eventuale instabilita'.

per quanto riguarda l'overclock da bios o da utility.....mah!!

magari non ho avuto il tempo per approfondire, ma mi da' piu' fiducia il vecchio metodo da bios, e con test vari da dos, col disketto da boot.

non mi pare di aver mai trovato un'utility che DAVVERO mi modifica tutto quello che voglio da win e poi me lo setta in maniera stabile al prossimo boot.

magari qui qualcun'altro ce la puo' indicare......ma comunque ho notato che a volte, al reboot, il pc si pianta o da' errori vari...

Pugaciov
10-12-2004, 22:00
Anche io ho ancora il Bios 17...purtroppo non ho più seguito i vostro presziosi consigli nel corso del tempo per la enneeffesette, ma mi pare di ricordare che fino a quando non uscì il D23 di Tictac, era ancora il migliore in oc ma in effetti adesso...
Quale bios consigliereste?
Io sto disperatamente cercando di ri-iniziare test per trovare i limiti dei componenti (ancora devo capire se le RAM sono una ciofeca, se è l'ali che non vale una mazza, se la mobo è sfigata o se lo è il procio), cosa che avevo abbandonato verso Febbraio.

gd350turbo
11-12-2004, 08:10
Bentornato !

Il bios migliore adesso è il D26 MANTARAY, esiste in versione CPC ON e in versione CPC OFF, la differenza tra le due versioni è che con CPC ON sali di meno ma le performance sono più elevate, con CPC OFF sali di più ma le performance sono più limitate, qui dipende, se con il cpc off sali di frequenza molto di più che non con il cpc on, alora può convenire...

Se ti interessano delle ram, vedi link nella sign.

HEGOM
11-12-2004, 10:07
confermo per quanto mi riguarda. ho fatto dei test con 3 bios diversi, e quello che mi da qualche punto in piu ai test e' il manta (per me la versione xt).
:O

P.S. (avevo una DFI che e' defunta, ho installato la nuova mobo senza riformattare, ho soltanto reinstallato i drivers nvidia e qualcos'altro. lo so che non e' pulito, ma va tutto bene. magari avrei potuto fare qualcosa di piu nei test, ma mi inteessa la stabilita'. la abit a mio avviso sale di meno, anche per via dei voltaggi piu bassi, ma va bene cosi)

gd350turbo
11-12-2004, 10:59
Si confermo la versione XT pure nel mio caso...

Forse la NF7 sale di meno, ma la mia con la configurazione attuale, si brucia in velocità alcuni miei amici con il pentium 4 ultima generazione e come stabilità non è certo da meno...

Pensavo per natale di prendere un 64 bit, ma visto le performance ottenute, me la tengo finchè non si fonde...

infrty
11-12-2004, 11:12
Originariamente inviato da gd350turbo
Si confermo la versione XT pure nel mio caso...

Forse la NF7 sale di meno, ma la mia con la configurazione attuale, si brucia in velocità alcuni miei amici con il pentium 4 ultima generazione e come stabilità non è certo da meno...

Pensavo per natale di prendere un 64 bit, ma visto le performance ottenute, me la tengo finchè non si fonde...


la la versione xt che ha di particolare? io ho messo il d-26 e va benissimo

gd350turbo
11-12-2004, 11:46
Mah, di preciso non mi ricordo...

So che ha la L12 mod, e alcune altre cosine, comunque vi è un tread apposito che lo indica...

gove
12-12-2004, 10:02
dove posso trovare i 2 bios d26 by monterrey e il relativo programmino
per flashare da bios ?

karlini
12-12-2004, 10:25
Originariamente inviato da gove
dove posso trovare i 2 bios d26 by monterrey e il relativo programmino
per flashare da bios ?
il programmino lo trovi nel primo messaggio alla prima pagina di questo thread, mentre i bios li trovi qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=785101

;)

PS attento che flashare il bios è un'operazione delicata che presuppine la massima stabilità del sistema quando lo si fa

kurt10
12-12-2004, 11:21
comunque è uscito questo nuovo bios

!!! USE AT YOUR OWN RISK!!!
!!! USE AT YOUR OWN RISK!!!

~~~~~~~~~~~~~~~ !!! BETA !!! ~~~~~~~~~~~~~~~

- Indifikation Mobeil AMD Athlon XP-M
- Romsip Bios Tables Cpu Interface 133 & 166 & 200 MHz (Romsip Modded by -=Merlin=-)
-- TaiPan 0.1 [EB][ED]
- L12 mod built-in
- Bpl 3.19 Cpc On

D27 TaiPan 0.1 [EB][ED] Bpl 3.19 08.12.04

~~~~~~~~~~~~~~~ !!! BETA !!! ~~~~~~~~~~~~~~~

by -=Merlin=-
__________________


http://hslab.pl/biosy/ABIT_NF7-S/D27/Bpl_3.19/D27_TaiPan_0.1_EB_ED_Bpl_3.19_08.12.04.rar

REPERGOGIAN
12-12-2004, 11:22
azz

giogts
12-12-2004, 13:05
ma perchè è uscito il 27 originale?:eek:

come è possibile che ci sia il 27mod?

REPERGOGIAN
12-12-2004, 13:09
Originariamente inviato da giogts
ma perchè è uscito il 27 originale?:eek:

come è possibile che ci sia il 27mod?

per ora niente 27 abit

il mod sarà uscito sulla base di qualche vecchio bios

kurt10
12-12-2004, 14:30
veramente il bios sopra linkato si basa sul nuovo bios 27

REPERGOGIAN
12-12-2004, 14:46
Originariamente inviato da kurt10
veramente il bios sopra linkato si basa sul nuovo bios 27


ok
però per ora neanche sul sito abit di taiwan si parla di d27

kurt10
12-12-2004, 14:50
prova sul forum ufficiale abit

comunque io aspetto il mod bios

Bl@st
12-12-2004, 16:19
Piccola curiosità....
Su NF7-S (e anche in generale) conviene alzare l'FSB e abbassare il moltiplicatore della cpu o fare il contrario ?

Devo andarmi a cercare il Mantarays CPC off (io ho sù un Mantarays D26 ma non so se sia CPC on o off)...

kurt10
12-12-2004, 16:28
alza fsb:p

gove
12-12-2004, 16:45
Originariamente inviato da karlini
il programmino lo trovi nel primo messaggio alla prima pagina di questo thread, mentre i bios li trovi qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=785101

;)

PS attento che flashare il bios è un'operazione delicata che presuppine la massima stabilità del sistema quando lo si fa

quindi devo flashare da win dows , con flash menu....

ho sempre fatto da dos , ma non davrebbe essere complicayo giusto ?

ci sono 3 versioni di monterray cpc OFF e 3 ON.
quali sono le differenze tra XT, L12 e normale ?

io provo con la cpc ON, non ho intenzione di ottenere fsb altissimi, non ho raffreddamenti moddati sul chipset e nemmeno nei mosfets.

mi accontenterei di 220 mhz, mantenedo il dual channel e dei timing bassi.

Bl@st
12-12-2004, 16:55
Originariamente inviato da Bl@st

Devo andarmi a cercare il Mantarays CPC off (io ho sù un Mantarays D26 ma non so se sia CPC on o off)...


Piccola rettifica.... devo andare a cercarmi il CPC on !

giogts
13-12-2004, 00:31
Originariamente inviato da Bl@st
Piccola rettifica.... devo andare a cercarmi il CPC on !
potresti dirmi in pvt dove hai preso le Twinmoss Pro e quanto le hai pagate?:D

Kaosgab
13-12-2004, 12:33
La abit nf7-s non 2 ha il SATA?

gove
13-12-2004, 13:35
per flashare il bios da dos con la versione 26D monterray, posso usare AWD FLASH 823 ??

felixmarra
13-12-2004, 13:49
Originariamente inviato da Kaosgab
La abit nf7-s non 2 ha il SATA?

Bl@st
13-12-2004, 15:25
Originariamente inviato da giogts
potresti dirmi in pvt dove hai preso le Twinmoss Pro e quanto le hai pagate?:D

Hai pvt.... cmq mi sono accorto che dopo il nome del link c'è un puntino di troppo.... se ti copi il link senza quel punto finale potrai accederci.

kurt10
13-12-2004, 18:08
*NEW* NF7-S v2.0 official bios v2.7 released 12/03/04

BIOS release 2.7 for NF7/NF7-S/NF7-V V 2.0/2.0/1.0

Release information:

1. Updated SATA ROM V4.2.5.0.
2. Update CPU micro code.
3. BIOS compile date: 11/22/2004


http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=70495

REPERGOGIAN
13-12-2004, 19:54
Originariamente inviato da kurt10

2. Update CPU micro code.



chissa quali cpu sono ora supportate rispetto a prima:confused:

Carcass
13-12-2004, 19:58
Ciao Reper i migliori driver per il chip quali sono, hai qualche beta mi dai il link ai migliori............che non danno problemi.
Grazie

REPERGOGIAN
13-12-2004, 20:04
io sto usando i 6.14 beta
nessun problema

http://www.nvplanet.com/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=9&min=20&orderby=titleA&show=20

Carcass
13-12-2004, 20:10
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
io sto usando i 6.14 beta
nessun problema

http://www.nvplanet.com/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=9&min=20&orderby=titleA&show=20
Grazie mille come al solito................:) :)

kurt10
13-12-2004, 20:11
io i remix nessun problema


http://www.tcmagazine.info/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewdownloaddetails&lid=192

gove
14-12-2004, 09:14
con il bios 17 e le a-data vitesta pc566 2 banchi da 512 solo 210mhz

cas 2-2-2-11

o alzo i timings o provo altri bios.

mi dite se posso usare AWD FLASH 823 per mettere i vari bios moddati by tictac ??

gd350turbo
14-12-2004, 15:40
Certo !

Pugaciov
14-12-2004, 17:02
Scusate, cosa vuole dire quel CPC OFF riferito ad alcuni, anzi tutti, Bios moddati?
Credo che farò qualche test con il D26 Mantarays XT di tictat ma non so quale delle due verisoni mettere.
Grazie Mille

REPERGOGIAN
14-12-2004, 17:08
metti il cpc on, sempre

meno bus ma + prestazioni

Pugaciov
14-12-2004, 17:12
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
metti il cpc on, sempre

meno bus ma + prestazioni


Ok, grazie del consiglio;)
Ma, in pratica, cos'è sto CPC?:D

REPERGOGIAN
14-12-2004, 17:17
usa la funza cerca
se ne parla + o - ogni 10 pagine

gd350turbo
14-12-2004, 17:50
Più o meno, è un funzionamento simile al CPU INTERFACE ENABLED che trovi nel bios...

Il CPC ON usa certi parametri, più tirati, che permettono un maggiore bandwidth, a scapito di una minore frequenza di bus...

Ora se vuoi approfondire, segui il consiglio di REPERGOGIAN..

gattoblepa
14-12-2004, 18:08
Per tediarvi a intervalli regolari (che sennò poi ci si disabitua) :D volevo sapere se qualcuno aveva qualche bella guida da consigliarmi per fare la mod al vdimm e se qualcuno (che sicuramente c'è) che l'ha fatta sa dirmi se devo infilare il pc nel frigo dopo che l'ho fatta oppure metodi "convenzionali" sono sufficienti

gd350turbo
15-12-2004, 07:14
Hai voglia te quello che si trova !!!

cerca con google e vedrai...

Il problema principale del vdimm mod, è che ci è un altro valore che per avere stabilità occorre che sia esattamente la metà del vdimm...

La saldatura dei fili necessari, inoltre richiede una vista da 10 decimi e la mano di un chirurgo...

Faramir
15-12-2004, 10:12
Scusate ragazzi, una domandina veloce veloce, sapete se nella NF7 c'è la possibilità di far apparire la selezione della periferica di boot all'avvio? Intendo una selezione valida solo una volta, senza cambiare le impostazioni del bios. In tutte le altre mb questa funzione è presente, mi sembra strano che la NF7 non l'abbia..

ivanisevic82
15-12-2004, 11:06
Ciao ragazzi, una domandina facile facile...

La mia scheda è in RMA, a giorni dovrebbe arrivarmi, devo sapere che bios mettere.
So che dipende caso per caso e che devo sperimentare perchè non c'è un bios migliore di tutti gli altri.
Però dovrei quantomeno seguire un criterio...se devo testarli tutti a partire dal primo non finisco nemmeno nel 3000!

Ora, nella scheda che ho mandato alla garanzia avevo il 3dfire23, col quale mi trovavo abbastanza bene...ma adesso probabilmente mi daranno un altra scheda.

Siccome nel 3dfire23 non mi pare ci fosse questa funzione cpc che tutti dite di abilitare...mi è venuto il dubbio!

Quindi quello che vi chiedo è: con quale versione del Bios posso cominciare a testare, e quali devo valutare eventualemente come alternative, considerando che con il mio 2500xp-m e 512mb vitesta pc4000 vorrei trovare il compromesso miglire tra impostazioni che incrementano le prestazioni (come cpc on o cpu interface on) e maggiore bus possibile?

Grazie, ciao!

Stivmaister
15-12-2004, 11:17
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ciao ragazzi, una domandina facile facile...

La mia scheda è in RMA, a giorni dovrebbe arrivarmi, devo sapere che bios mettere.
So che dipende caso per caso e che devo sperimentare perchè non c'è un bios migliore di tutti gli altri.
Però dovrei quantomeno seguire un criterio...se devo testarli tutti a partire dal primo non finisco nemmeno nel 3000!

Ora, nella scheda che ho mandato alla garanzia avevo il 3dfire23, col quale mi trovavo abbastanza bene...ma adesso probabilmente mi daranno un altra scheda.

Siccome nel 3dfire23 non mi pare ci fosse questa funzione cpc che tutti dite di abilitare...mi è venuto il dubbio!

Quindi quello che vi chiedo è: con quale versione del Bios posso cominciare a testare, e quali devo valutare eventualemente come alternative, considerando che con il mio 2500xp-m e 512mb vitesta pc4000 vorrei trovare il compromesso miglire tra impostazioni che incrementano le prestazioni (come cpc on o cpu interface on) e maggiore bus possibile?

Grazie, ciao!
Prova i Tic Tac!!! ;)

Io sulla NF7 mi sono trovato benissimo!!!

Non quella che hai tu, ma un'altra (quella in signa)!!! :D

gd350turbo
15-12-2004, 18:07
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ora, nella scheda che ho mandato alla garanzia avevo il 3dfire23, col quale mi trovavo abbastanza bene...ma adesso probabilmente mi
Io spero, che chi testerà la tua scheda, non gli venga in mente di vedere che bios hai installato, altrimenti ciao ciao RMA...

Ora la mia non è più in garanzia per cui non mi interessa più, ma quando lo era i bios li caricavo su un chip di scorta, ed in caso di guasto rimettevo su il suo chip originale...

Comunque per rispondere alla tua domanda, un bel D26 MANTARAY XT

ivanisevic82
15-12-2004, 18:52
Originariamente inviato da gd350turbo
Io spero, che chi testerà la tua scheda, non gli venga in mente di vedere che bios hai installato, altrimenti ciao ciao RMA...

Ora la mia non è più in garanzia per cui non mi interessa più, ma quando lo era i bios li caricavo su un chip di scorta, ed in caso di guasto rimettevo su il suo chip originale...

Comunque per rispondere alla tua domanda, un bel D26 MANTARAY XT

Non esiste un regolamento, ne rma, ne abit, che dice che non si possono usare bios non ufficiali o che questo invalida la garanzia.
C'è scritto che non si può saldare, incollare, moddare ecc...ma sul bios non c'è una sola parola da nessuna parte, le leggi e i regolamenti non si posso inventare.

Hai altre info o dati a proposito o dicevi così per dire?

gd350turbo
15-12-2004, 19:14
Originariamente inviato da ivanisevic82
Hai altre info o dati a proposito o dicevi così per dire?
Solitamente non dico le cose così per dire...

Ho visto personalmente casi in cui l'intervento in garanzia è stato rifiutato perchè sulla motherboard vi era un bios non originale, mi sembra che fossero asus però...

Non conosco a memoria il regolamento abit, e il problema non mi ha toccato nei miei due rma, in quanto il bios era quello originale...

ivanisevic82
15-12-2004, 20:11
Boh, a me su questo stesso forum avevano detto che la modifica del bios non invalida la garanzia perchè non è previsto da alcun regolamento.
In particolare quello di tecno non lo prevede (letto tutto dalla prima all'ultima lettera)...quindi, salvo colpi di scena, non dovrebbero esserci problemi.

gd350turbo
15-12-2004, 20:24
Bhè me lo auguro per te...

A me un "fornitore" ha rifiutato di cambiarmi 128 mb di ram, inviate con tanto di "report" del memtest, in quanto per loro funzionavano bene, mentre mi è stato sostituito un hard disk perfettamente funzionante, ma in cui si era semplicemente corrotto il numero di seriale interno...

Tecno, comunque sono ok...

Ora però basta fare degli OT...

Carcass
15-12-2004, 23:07
SI-97 Heatsink Only - Thermalright

Raga che ne pensate di questo..............

http://img157.exs.cx/img157/8939/1568_big.jpg

http://img157.exs.cx/img157/1831/100700100-1.jpg

http://img157.exs.cx/img157/2725/100700100-3.jpg

Product Specifications:

* Dimension: L116 x W96 x H75 (mm) heatsink only, without fan
* Weight: 280g (heat sink only)
* AMD: Athlon XP Palamino, Thoroughbred, and Barton 2800+ and up

:)

felixmarra
15-12-2004, 23:19
Originariamente inviato da Carcass
Raga che ne pensate di questo..............

Penso che sei OT... credo che anche altri condividano il pensiero...

giogts
16-12-2004, 11:55
nessuno sa come va il nuovo bios 27 taipan?

felixmarra
16-12-2004, 12:03
Originariamente inviato da giogts
nessuno sa come va il nuovo bios 27 taipan?
ci darò un occhio prossimamente...
Ho pure due banchetti di a-data BH5 da testare, ti saprò dire :p

dario amd
16-12-2004, 15:25
ragazi sulla nf7-s si puo montare lo zalman 7000 al-cu??
e il COOLMASTER VORTEX DREAM 7 ACC-L72 ??

un buon dissi possibilmente rame allumino o rame che sia compatibile con la nf7 qual'e?

lucaman
16-12-2004, 15:36
ho fottuto la mia abit ho sbagliato a fare la mod al vddr:muro:
avevo sentito che abit sostituiva le abit non funzionanti fuori garanzia con 25euro è vero oppure è una leggenda metropolitana?
:D

REPERGOGIAN
16-12-2004, 16:54
Originariamente inviato da dario amd
ragazi sulla nf7-s si puo montare lo zalman 7000 al-cu??
e il COOLMASTER VORTEX DREAM 7 ACC-L72 ??

un buon dissi possibilmente rame allumino o rame che sia compatibile con la nf7 qual'e?

lo zalman nn ci stà sulla nostra
il coolermaster nn sò.


vanno bene gli slk della thermalright

cmq vai ai siti dei produttori di dissi e cerca la pagina delle compatibilità delle mobo, avrai tutte le risp che cerchi

Faramir
16-12-2004, 17:11
Riguardo alla selezione del boot all'avvio, nessuno sa qualcosa?

Jim81
18-12-2004, 14:16
Ragazzi purtroppo oggi la funzione cerca non funziona e non posso leggermi 1000 pagine :) cortesemente mi dite come devo installare l'hd serial ata maxtor che ho appena comprato ?

Premesso che non voglio formattare ma preferirei per ora installarlo al fianco del mio vecchio 40 gb ata :

Ho letto che prima di montarlo devo installare i driver serial ata dal cd della Abit , ma quando vado ad installare dice che non trova nulla..beh è normale non ho ancora collegato l'hard disk ! e quindi non prosegue l'installazione. Insomma come devo fare ? mi potreste anche dire che driver mettere per il serial ata in Windows ?

Grazie ! :)

ciocia
18-12-2004, 17:13
Non mi sono ancora posto il problema di collegare un sata come secondario ad un eide...
Cmq, la procedura per installare da zero winXP sul sata, e' questa:
Prima ti procuri i driver del controller e li metti su floppy.
Lanci l'installazione di XP
All'avvio, appare in basso la scritta di premere non ricordo cosa ( F2?) se si vuole caricare driver di controller esterni tipo scsi (per i sata e' uguale ).
premi il tasto e lui ad un certo punto carichera' i driver....
In questo modo quando iniziera' l'installazione vera' e propria, ti riconoscera' l'ha sata, mentre senza quei driver non lo vedrebbe.

Io ho x nf7-s su:
Driver sata raid silicon 3112 v.10040
ma ci sono anche quelli + nuovi

frengo_frengo
18-12-2004, 17:51
Originariamente inviato da ciocia

All'avvio, appare in basso la scritta di premere non ricordo cosa ( F2?) se si vuole caricare driver di controller esterni tipo scsi (per i sata e' uguale ).
nuovi

è f6...bisogna prremere f6,poi qunado richiede driver da terze parti,si preme s e poi si inserisce il floppy:D

Jim81
18-12-2004, 18:23
Premesso che non voglio formattare ma preferirei per ora installarlo al fianco del mio vecchio 40 gb ata :

Raga non dovevo formattare ed inserirlo ad inizio installazione di xp bensi affiancarlo al mio vecchio hd da 40 con l'installazione di xp avvenuta a suo tempo :) cmq l'ho installato , l'hd funziona alla grande nessuna anomalia solo..che mi scrive in pannello di controllo - sistema - gestione periferiche - disco ....mi scrive l'esatta sigla dell'had disk ma accanto scrive anche SCSI !!! ma che è scemo :)

PS: sarà questione che uso un bios tweakkato ??

felixmarra
18-12-2004, 18:39
Originariamente inviato da Jim81
mi scrive l'esatta sigla dell'had disk ma accanto scrive anche SCSI !!! ma che è scemo :)

PS: sarà questione che uso un bios tweakkato ??
sarà che è collegato ad un controller scsi? :O

Jim81
18-12-2004, 19:11
no...io l'ho collegato con il cavetto serial ata alla porta ata 1 sulla mobo

Jim81
18-12-2004, 19:17
ah poi un'altra cosa...quando faccio il boot non me lo elenca tra le periferichè...beh forse perchè quelle elencate sono tutte Eide...

felixmarra
18-12-2004, 19:22
Originariamente inviato da Jim81
no...io l'ho collegato con il cavetto serial ata alla porta ata 1 sulla mobo
e il controller sata cosa sarà mai se non un controller scsi?

Jim81
18-12-2004, 19:36
ah..sorry..cmq questo è il mio pannello delle periferiche , è tutto normale quindi ?

felixmarra
18-12-2004, 19:44
Originariamente inviato da Jim81
ah..sorry..cmq questo è il mio pannello delle periferiche , è tutto normale quindi ?
sì... qualsiasi controller che non è integrato nel SB è un controller SCSI

Jim81
18-12-2004, 20:21
Grazie bello :)

PS: quando formatterò dovro installare xp e al tempo stesso premere f6 e mettere il disketto serial ata per far riconoscere l'hard disk all'installazione di xp....bene...ma dovrò mettere anche i driver serial ata in windows una volta terminata l'installazione ? :) Grazie :)

felixmarra
18-12-2004, 20:32
Originariamente inviato da Jim81
Grazie bello :)

PS: quando formatterò dovro installare xp e al tempo stesso premere f6 e mettere il disketto serial ata per far riconoscere l'hard disk all'installazione di xp....bene...ma dovrò mettere anche i driver serial ata in windows una volta terminata l'installazione ? :) Grazie :)
no, li hai installati all'inizio dal dischetto...

quanto odio i sabato sera a casa ammalato :muro:

HEGOM
19-12-2004, 02:49
goditeli invece i sabato sera a casa ammalato.... piu' avanti andrai e piu li rimpiangerai, tanto di tempo per fare altro...:cool: ce n'e' sempre...

scusate l'OT, ma vista l'ora...

schiac
19-12-2004, 14:54
dopo che essed... mi ha sostituito la NF7-s con una AN7, ho resistito un mese circa e poi ne ho cercata un'altra sul forum.

domanda sopra monta il bios moddato da MERLIN lo conoscete?

ora correggo la sign

PS premesso che il mio case ora è aperto ma è possibile che il 2600M a 2200mhz con 1,5v mi faccia segnare a speedfan 30°c al secondo riavvio e con la tt2 a 2500 giri?
la cosa è in linea con il sensore del doc 5 e dovrei essere convinto ma è pu sempre una CPU overcloccata e non un freezer

a case chiuso ed insonorizzato e le 5 (2x120 2x80 1x70) :D ventole al minimo Tamb.23 Tcpu 35

schiac
19-12-2004, 15:27
Su questa mobo appena montata mi succede una cosa strana.

dalle casse sento i sonini di xp maniente mp3 e audio dei film che settaggio devo manipolare?

Jim81
19-12-2004, 15:48
assicurati che nel pannello audio hai l'uscita "wave" abilitata

schiac
19-12-2004, 15:57
Originariamente inviato da Jim81
assicurati che nel pannello audio hai l'uscita "wave" abilitata

ti riferisci ad un jumper (che non trovo sul manuale) o ad un settaggio soft.

parli del pannello nvidia mixer?

grazie

Faramir
20-12-2004, 09:13
Nessuno sa dirmi in che modo si attiva la selezione del disco di boot all'avvio, con la NF7?
Deve esserci un modo..

Jim81
20-12-2004, 09:26
Originariamente inviato da schiac
ti riferisci ad un jumper (che non trovo sul manuale) o ad un settaggio soft.

parli del pannello nvidia mixer?

grazie


Per prima cosa controlla dal software ! :)

gd350turbo
20-12-2004, 09:49
Originariamente inviato da schiac
dopo che essed... mi ha sostituito la NF7-s con una AN7, ho resistito un mese circa e poi ne ho cercata un'altra sul forum.


Pure io ne sto cercando una per il secondo computer, da diverso tempo, ma non mi risponde nessuno... :cry:

Sta diventando merce rara...

Per il bios è ok, io uso con estrema soddisfazione il D26 MANTARAY XT, che è di TICTAC ma anche quello di MERLIN è ottimo...

TICTAC e MERLIN, direi che siano i due più famosi "modder" dei bios NF7...

Per le temp, il mio 2600 a 1.5 volt credo che ci sia stato solo pochi secondi, il tempo necessario per entrare nel bios appena installato, poi è passato a circa 1.8 volt, e ci rimarra probabilmente fino a che non si arrugginisce... :sofico:

A tale tensione, attualmente con una temperatura ambiente attorno i 20 gradi sta a sentire quello che dice il sensore della MB, tra i 38 e i 42 gradi in idle e vi è un thermalright che prende aria direttamente dal esterno tramite una 90X90 a 2500 giri posizionata sul laterale, due 12x12 che estraggono l'aria calda dal retro del case, e due 80x80, che immettono aria fresca dal frontale del case, per cui direi che si possa definire un buon raffreddamento, calcolando che il mio lavora 400 mhz oltre il tuo ci potrebbe anche stare...

Dalle prove che ho fatto ho visto che una briciolina di tensione in più, si tramuta in qualche grado in più, per cui potrebbe essere...

schiac
20-12-2004, 09:49
Originariamente inviato da Jim81
Per prima cosa controlla dal software ! :)

sia in proprietà sistema che in nvidia mixer non trovo posti da flaggare per abilitare il wave

Jim81
20-12-2004, 11:16
ma sei sicuro ??

ti facccio vedere sul pannello le impostazioni in allegato ,guarda bene di non avere una barra sul simbolo cerchiato di rosso ! inoltre controlla di aver settato la configurazione adatta al numero dei tuoi speaker ed ovviamente anche i cavi :) inoltre controlla da i programmi che usi nei pannelli delle opzioni se stanno usando realmente la scheda audio e non ci sia qualche altra opzione.

Jim81
20-12-2004, 11:32
ragazzi..mi potreste dare un link (anche in PVT ) dove comprare un dissi in rame e ventola ( ho sentito parlare bene dei Thermalright , che possono montare ventole 92x92 , silenziose ) mi serve una dissipazione efficacie e silenziosa per il mio 2500@3200..

pls !!!

schiac
20-12-2004, 12:49
Originariamente inviato da Jim81
ma sei sicuro ??

ti facccio vedere sul pannello le impostazioni in allegato ,guarda bene di non avere una barra sul simbolo cerchiato di rosso ! inoltre controlla di aver settato la configurazione adatta al numero dei tuoi speaker ed ovviamente anche i cavi :) inoltre controlla da i programmi che usi nei pannelli delle opzioni se stanno usando realmente la scheda audio e non ci sia qualche altra opzione.


quetsa sera guardo.
hai un PVT per il dissi

Jim81
20-12-2004, 12:54
letto e risposto

nic85
20-12-2004, 12:54
anke a me serivrebbe un dissi x il mio 2500@3200 mi mandi anke a me il msg in pvt?grazie

Jim81
20-12-2004, 13:22
ragazzi sono andato sul sito della Abit..nella sezione Utilities della Nf7-s ho trovato questi due software :

- nf7-eq 106

- abiteq 1112

a che servono ?

PS: sto cercando un programma un po piu semplice da usare rispetto a motherboard monitor per monitorare la vel delle ventole collegate alla mobo !

REPERGOGIAN
20-12-2004, 15:30
usa speedfan e basta

pitx
20-12-2004, 15:32
Puoi usare anche MBprobe....

supermario
20-12-2004, 15:33
ho messo su da poco il d26 mantaray xt e devo dir che va davvero bene


dopo proverò a vedere se guadagno qlk mhz

Jim81
20-12-2004, 15:34
ok grazie ragazzi...ho usato speedfan..e va bene ! :)

schiac
20-12-2004, 18:14
Originariamente inviato da Jim81
ma sei sicuro ??

ti facccio vedere sul pannello le impostazioni in allegato ,guarda bene di non avere una barra sul simbolo cerchiato di rosso ! inoltre controlla di aver settato la configurazione adatta al numero dei tuoi speaker ed ovviamente anche i cavi :) inoltre controlla da i programmi che usi nei pannelli delle opzioni se stanno usando realmente la scheda audio e non ci sia qualche altra opzione.

lì è tutto a posto, ma non arriva proprio segnale.
quando uso WMplayer o affini le barre dell'analizzatore di spettro non si muovono mentre per tutti gli altri suoni di win sì.



:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

schiac
20-12-2004, 21:05
risolto era WMplayer che faceva casotto

dj.salvo
21-12-2004, 00:18
Ragazzi ho un problema!!Ho formattato..quando vado a reistallare Winxp Sp2 mi si pianta l'istallazione sempre quando mancano 34 min e sta facendo la rivelazione delle periferiche....dopo un po di prove ho scoperto che è dovuto al raide(o al sata) perchè ho provato con la stessa conf ad istallare il SO su un hdd su un canale ide e funziona...cosa mi consigliate..come mai adesso mi fa questo problema?Quali driver usate per il controller raid?
Help please :rolleyes:

Nero81
21-12-2004, 00:50
Se non sbaglio c'era già passato qualcuno (mi pare karlini o felixmarra) e il problema era legato alle dimensioni dei cluster non standard (troppo grossi)...

dj.salvo
21-12-2004, 04:15
Ciao nero ;)
Come vedi ho fatto quest'ora e sono ancora in piedi...ma chi la dura la vince.....FINALMENTE ho risolto mi entrava in conflitto la sound blaster 5.1(che mettevo per avere una porta midi) :eek: roba da nn credere..mai successo ora gli prende cosi'....va bè...l'importante è avere capito cosa era ed aver risolto...
Ciao a tutti :winner:

schiac
21-12-2004, 07:09
infatti che fosse il raid mi sembrava strano.
io addirittura ce l'ho su scheda PCI e non ho avuto prob

gove
21-12-2004, 07:12
Originariamente inviato da Jim81
ragazzi..mi potreste dare un link (anche in PVT ) dove comprare un dissi in rame e ventola ( ho sentito parlare bene dei Thermalright , che possono montare ventole 92x92 , silenziose ) mi serve una dissipazione efficacie e silenziosa per il mio 2500@3200..

pls !!!

i thermalright sono i migliori dissipatori per montare anche ventole da 92.
cmq se vuoi spendere poco, io mi sono preso con 20 euro il TT silent boost e tengo il mio 2600M a 220 x 11 fisso e dopo anche 1 ora di gioco a doom 3 non supera i 38 gradi (in eide il procio mi sta sui 32 gradi)
il rumore è inudibile (21 decibel)

ivanisevic82
21-12-2004, 07:54
Originariamente inviato da gove
i thermalright sono i migliori dissipatori per montare anche ventole da 92.
cmq se vuoi spendere poco, io mi sono preso con 20 euro il TT silent boost e tengo il mio 2600M a 220 x 11 fisso e dopo anche 1 ora di gioco a doom 3 non supera i 38 gradi (in eide il procio mi sta sui 32 gradi)
il rumore è inudibile (21 decibel)

Mh...forse hai il sensore della temp un pò sballato (su nf7 capita spesso..) oppure abiti al polo nord!
Io con lo stesso dissi e 2500 mobile @11x200 v1,6 sto sui 38° iddle e 44° full load....tu con lo stesso dissy e 200mhz in + come fai a stare a 32 e 38???
Tra l'altro se leggi una rece i risultati sono praticamente identici ai miei...forse davvero hai il sensore con qualche problema..

schiac
21-12-2004, 08:10
Originariamente inviato da ivanisevic82
Mh...forse hai il sensore della temp un pò sballato (su nf7 capita spesso..) oppure abiti al polo nord!
Io con lo stesso dissi e 2500 mobile @11x200 v1,6 sto sui 38° iddle e 44° full load....tu con lo stesso dissy e 200mhz in + come fai a stare a 32 e 38???
Tra l'altro se leggi una rece i risultati sono praticamente identici ai miei...forse davvero hai il sensore con qualche problema..


io con slk900 + TT2 regolata a 2500 giri XPM2600 a 2200mhz @ 1,5v case chiuso ed insonorizzato Tamb 23 Tcpu 32°C, 36°C in load.
dati confermati da 2 sonde una accanto al core ed una sopra alla TT2 per vedere la temp dell'aria in ingresso.

cmq averlo a 1,5 o 1,6v sono gradi di differenza

ora ho trovato un circuito per pilotare la tornado che ha maggiore efficienza a parità di portata e poi vi faccio sapere.

se il circuito funzione ve lo posto è molto carino ci si puoò attaccare una sonda come quelle del digital doc5 e regola la velocità in base alla temperatura

ivanisevic82
21-12-2004, 08:22
Originariamente inviato da schiac
io con slk900 + TT2 regolata a 2500 giri XPM2600 a 2200mhz @ 1,5v case chiuso ed insonorizzato Tamb 23 Tcpu 32°C, 36°C in load.


Si ma a parte i 3-4 gradi di differenza che può dare il voltaggio da 1,5 a 1,6..considera un altro bel pò di differenza che c'è tra un ottimo dissy ad aria come il TT silent boost di cui parliamo noi, e il miglior dissy ad aria esistente che è quello di cui parli tu!

Anzi...il tuo intervento conferma la mia tesi: se con solo 1,5v e quel dissy hai le stesse temp di gove che ha + voltaggio + mhz e un dissy meno performante...vuol dire che probabilemente (dico probabilmente) il sensore di gove non è del tutto a posto.

ciobin2003
21-12-2004, 10:05
Quale bios mi consigliate per far salire un sempron 2600+ su una NF7-S 2.0? A Proposito si può sbloccare il molti?

almus!
21-12-2004, 10:12
ragazzi,
se volessi passare da nf7s+xp-m@2400 ad A64 quale procio converrebbe prendere per avere un effettivo boost prestazionale?

ivanisevic82
21-12-2004, 11:41
Originariamente inviato da almus!
ragazzi,
se volessi passare da nf7s+xp-m@2400 ad A64 quale procio converrebbe prendere per avere un effettivo boost prestazionale?

Io consiglierei a chiunque vuole prendere a64 ora di montarlo su una Nforce4, quindi a limite di aspettare un pò.
Poi se non vuoi spendere molto di sono molti 3000+ overclockabili@3700+, prendi uno di quelli...

giogts
21-12-2004, 11:56
Originariamente inviato da almus!
ragazzi,
se volessi passare da nf7s+xp-m@2400 ad A64 quale procio converrebbe prendere per avere un effettivo boost prestazionale?
ora come ora
3200+ Winchester e msi con nforce3(agp)
se puoi aspettare un mesetto o due
3200+ Winchester con nforce4(pci-Express), ma dovresti cambiare anche scheda video

in entrambi i casi memorie con chip Samsung Tccd per portare la cpu almeno a 270x10:D

almus!
21-12-2004, 12:15
grazie.
il problema e' che non riesco ad ottimizzare il raffreddamento a liquido nel mio case (passo i 50 gradi). a sto punto, vendo tutto e con quello che realizzo faccio l'upgrade.
nforce4+a64+zalman 7700+pci-e.
non dovrei aver problemi a trovare l'nforce4 per i primi di gennaio qua in inghilterra. tuttavia ho gia' visto i prezzi ed e' improponibile come prezzi. le nf4 costano circa il doppio delle altre mobo, anche in versione non SLI.
continuo a usare le mie ram e magari le cambio in seguito.

scusate l'OT

gove
21-12-2004, 12:51
Originariamente inviato da ivanisevic82
Mh...forse hai il sensore della temp un pò sballato (su nf7 capita spesso..) oppure abiti al polo nord!
Io con lo stesso dissi e 2500 mobile @11x200 v1,6 sto sui 38° iddle e 44° full load....tu con lo stesso dissy e 200mhz in + come fai a stare a 32 e 38???
Tra l'altro se leggi una rece i risultati sono praticamente identici ai miei...forse davvero hai il sensore con qualche problema..

effettivamente quello della Abit legge pure a me sui 41 gradi in full load (3 in meno di te)

38 me li legge il sensore dlla sonda che ho piazzato sul core.

cmq quei 3 o 4 gradi in meno che io riesco a dissipare ,possono essere anche dovuti al fatto che io ho lappato a specchio la superfice del silent boost , e poi all'interno del case ho ben 6 ventole 8x8 a 5volt

schiac
21-12-2004, 13:57
infatti dire solo la t della cpu ha poco senso.
occorre il riferimento della t ambiente.

un buon dissi deve mantenere un delta tra 9 e 14°C in + alla t amb

Tomek
22-12-2004, 17:20
non riesco purtroppo a legggere le 1000pagine del topic e quindi passo subito al dunque:

ho una abit nf7 rev 2.0 con bios d.26 by merlin,
e un 2500+ barton mobile :D

sono arrivato a 2430 di frequenza max, data da 11.5x211, ed equvale ad un 3750+
il tutto con cpu a 1.85volt (1.8reali) e north a 1.7

come bus massimo sono arrivato anche a 230mhz, con le mie Corsair twinx cmx256a-3200LL senza problemi, però ho visto che abbassando il bus ed alzando il molti ottengo frequenze maggiori

se facessi delle v-mod otterrei dei benefici?
non sono molto pratico col saldatore, dovrei fare un po' di allenamento prima su qlc circuito rotto, ovviamente se mi conviene :D

supermario
22-12-2004, 17:25
Originariamente inviato da Tomek
non riesco purtroppo a legggere le 1000pagine del topic e quindi passo subito al dunque:

ho una abit nf7 rev 2.0 con bios d.26 by merlin,
e un 2500+ barton mobile :D

sono arrivato a 2430 di frequenza max, data da 11.5x211, ed equvale ad un 3750+
il tutto con cpu a 1.85volt (1.8reali) e north a 1.7

come bus massimo sono arrivato anche a 230mhz, con le mie Corsair twinx cmx256a-3200LL senza problemi, però ho visto che abbassando il bus ed alzando il molti ottengo frequenze maggiori

se facessi delle v-mod otterrei dei benefici?
non sono molto pratico col saldatore, dovrei fare un po' di allenamento prima su qlc circuito rotto, ovviamente se mi conviene :D


in linea di massima hai dei componenti che ti possono permettere incrementi di prestazioni con le volt mod....


ti consiglio cmq di farle fare da qualcun altro;)

supermario
22-12-2004, 17:25
Originariamente inviato da schiac
infatti dire solo la t della cpu ha poco senso.
occorre il riferimento della t ambiente.

un buon dissi deve mantenere un delta tra 9 e 14°C in + alla t amb


delta t di 9° è da raffreddamento a liquido:eek:

HEGOM
22-12-2004, 18:12
Originariamente inviato da ivanisevic82
Io consiglierei a chiunque vuole prendere a64 ora di montarlo su una Nforce4, quindi a limite di aspettare un pò.
Poi se non vuoi spendere molto di sono molti 3000+ overclockabili@3700+, prendi uno di quelli...

intendi athlon 3000 da usare sull'abit nf7-s2 ?
ci sono negozi che le vendono (intendo dire testate per essere overclokkate?)

grazie:confused:

felixmarra
22-12-2004, 18:14
Originariamente inviato da HEGOM
intendi athlon 3000 da usare sull'abit nf7-s2 ?
ci sono negozi che le vendono (intendo dire testate per essere overclokkate?)

grazie:confused:
no, ha scritto nforce4.... amd64 su nforce4

cmq ci sono negozio che vendono già testate le cpu, ma amd32, di amd64 in italia non si trova niente di interessante (la mobo poi sono utopia)

Tomek
22-12-2004, 19:09
Originariamente inviato da supermario
in linea di massima hai dei componenti che ti possono permettere incrementi di prestazioni con le volt mod....


ti consiglio cmq di farle fare da qualcun altro;)
allora faccio un po' di pratica e poi me le faccio io, finora le v-mod le facevo tutte reversibili, cioè con matita o semplicemente attaccando i fili senza saldarli

trs-sonic
22-12-2004, 21:09
magari e' una domanda gia' fatta, ma a trovare qualcosa in sto thread si diventa vecchi

c'e' un modo per scegliere da che har disk fare il boot senza dover entrare tutte le volte nel bios?
per esempio nella mia vecchia asus se tenevi premuto esc ti veniva un menu da cui scegliere con che hd, o cd fare il boot

REPERGOGIAN
22-12-2004, 21:21
scusa
ma tu hai + sistemi operativi su + dischi?

e dici, "ora devo partire con win 98 che è sul disco c:"

piuttosto che "ora devo partire con win xp che è sul disco f:"

e tu vuoi una finestra di scelta senza entrare nel bios?

nn credo ci sia

poi mi sbaglierò;)

Grezzo
23-12-2004, 11:16
la Nf7-s ha il Firewall internet? perchè quando sono in internet spesso mi sconnette o blocca la linea...non capisco da cosa dipende visto che lo fa solo con questo pc...

ciao:muro: :muro:

gd350turbo
23-12-2004, 11:20
no..

A.rei
23-12-2004, 12:39
Sperando che nn sia crossposting, nessuno che puo' delucidarmi su questo?

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6833652#post6833652

schiac
23-12-2004, 15:08
Originariamente inviato da supermario
delta t di 9° è da raffreddamento a liquido:eek:

ho due sonde del digital doc una accanto al core ed una a 3 com sopra la ventola del dissipatore.

con t amb, rilevata sopra alla ventola, di 23 la temp della cpu mi sta a 32/33. con la TT2 messa a 2500 giri (la soglia sotto il quale non si sente rumore).

devo dire che le 2 sonde sono diverse, una piatta ed una come quella che è sotto la cpu della nf7, la piatta l'ho controllata con un termometro a mercurio da laboratorio, ma l'altra no.

cmq non credo che ci siano errori grossolani

schiac
23-12-2004, 15:11
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
scusa
ma tu hai + sistemi operativi su + dischi?

e dici, "ora devo partire con win 98 che è sul disco c:"

piuttosto che "ora devo partire con win xp che è sul disco f:"

e tu vuoi una finestra di scelta senza entrare nel bios?

nn credo ci sia

poi mi sbaglierò;)

credo che sbagli ci sono soft tipo bootmagic che dovrebbero fare proprio cose del genere

REPERGOGIAN
23-12-2004, 15:16
Originariamente inviato da schiac
credo che sbagli ci sono soft tipo bootmagic che dovrebbero fare proprio cose del genere

bene a sapersi;)

trs-sonic
23-12-2004, 15:53
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
scusa
ma tu hai + sistemi operativi su + dischi?

e dici, "ora devo partire con win 98 che è sul disco c:"

piuttosto che "ora devo partire con win xp che è sul disco f:"

e tu vuoi una finestra di scelta senza entrare nel bios?

nn credo ci sia

poi mi sbaglierò;)

esatto proprio cosi'
se non c'e' peccato perche' nella mia vecchia asus a7m266 c'era ed era molto comoda... peccato che ho capito come farla apparire solo dopo anni perche' non c'era scritto come fare sul manuale :sofico:

kurt10
26-12-2004, 16:51
ragazzi mi spiegate perchè con XP-m tenete l fsb a 200



:confused:

felixmarra
26-12-2004, 17:33
Originariamente inviato da kurt10
ragazzi mi spiegate perchè con XP-m tenete l fsb a 200



:confused:
e dove l'hai letto? :confused:

kurt10
26-12-2004, 17:38
comunque non vedo in giro alti fsb con i xp/m

felixmarra
26-12-2004, 17:41
Originariamente inviato da kurt10
comunque non vedo in giro alti fsb con i xp/m
già... carlini 254, mio fratello 230...

REPERGOGIAN
26-12-2004, 18:33
Originariamente inviato da felixmarra
già... carlini 254, mio fratello 230...

quoto

Jim81
26-12-2004, 18:46
mi dite esattamente che driver usate per il serial ata ? :)

Bl@st
27-12-2004, 09:49
Originariamente inviato da felixmarra
già... carlini 254, mio fratello 230...

:mano:

Cmq tuo fratello sta a 230 con moduli di ram da 256 MB o 512 MB ?

gd350turbo
27-12-2004, 10:40
Originariamente inviato da kurt10
comunque non vedo in giro alti fsb con i xp/m

Perchè le mie ram, più di tanto non vanno...

FabioD77
28-12-2004, 13:41
Non so se è stato già postato, ma lo segnalo lo stesso.

Recupero dopo corruzione BIOS
Ho provato la procedura personalmente... purtroppo.
Mi è capitato a Giugno, scusate se la posto solo ora.

In questa pagina (http://www.freewebs.com/tmod/biosrecovery.htm) trovate i recovery per NF7-S v2 e precedenti.

Per la precisione Recovery NF7-S v2 (http://webzoom.freewebs.com/tmod/NF7-2%20Recover.zip) per la nostra mobo.

Basta scompattare il tutto in un floppy formattato... e farlo partire in caso di morte del bios.

Spero di non aver detto una cosa vecchia come il mondo ;)

REPERGOGIAN
28-12-2004, 13:47
è una cosa che è meglio ricordare ogni tanto

grazie:)

Grezzo
28-12-2004, 13:49
ma la nf7-s ha l' IRDA cioè l' infrarossi per trasferire files dal cellulare?

Ciao

Bl@st
28-12-2004, 14:16
FabioD77..... grazie per la segnalazione ! ;)

FabioD77
28-12-2004, 15:07
Bene bene, contento di poter contribuire! :p

felixmarra
28-12-2004, 15:16
Originariamente inviato da Grezzo
ma la nf7-s ha l' IRDA cioè l' infrarossi per trasferire files dal cellulare?

Ciao
hai i piedini interni su cui collegare l'accessorio (opzionale e di difficile reperibilità).

Hai le seguenti possibilità:
1) trovare l'accessorio e montarlo (costa un botto!)
2) fartelo a mano. Su web (ma anche sul forum se ne è parlato) ci sono gli schemi e i materiali che servono. Spesa irrisoria.
3) comprare un'irda su usb (costano, ma almeno sono più facilmente reperibili)

trs-sonic
29-12-2004, 10:39
ho la ventolina della scheda madre che fa troppo casino, se la levo succede qualcosa? rischio di bruciare la scheda?

felixmarra
29-12-2004, 10:42
Originariamente inviato da trs-sonic
ho la ventolina della scheda madre che fa troppo casino, se la levo succede qualcosa? rischio di bruciare la scheda?
ne abbiamo parlato 200 volte... guarda nella mia firma cosa vendo e c'è la soluzione per te!

trs-sonic
29-12-2004, 11:42
beh cercare tra un migliaio di pagine nn e' molto immediato :D

cmq quello che hai in firma l'avevo gia' visto, potrei anche farci un pensierino, ma volevo sapere se si rischia qualcosa a lasciare il dissipatore originale levando la ventolina....

mi dirai se ce l'hanno messa un motivo ci sara', ma una volta un negoziante mi ha detto che le ventole sulla scheda madre non servono a niente :eek:
anche a me sembrava una stronz... pero' poi ho levato la ventolina dalla mia vecchia asus a7m266 ed ha continuato a funzionare senza problemi
pero' sulla asus c'era un sensore che mi diceva la temp del chip della scheda madre, mantre su questa mi pare che non ci sia... quindi non vorrei fondere tutto

REPERGOGIAN
29-12-2004, 12:44
metti tranquillamente il dissi passivo blu di felix

io e molti altri utenti l'abbiamo
vai tranquilllllooooooo

stinger76
29-12-2004, 18:10
Ciao a tutti
dopo la morte della mia MSI KT6Delta ho deciso di prendere questa NF7_rev2.0 . Avrei un paio di cose da chiedervi ( ho letto un centinaio di post ma gli occhi cominciano a cedere) :D :

Quale bios mi consigliate? Non devo fare overclock estremo,basta che regga bene il mio Barton 2500@3200.Mi interessa avere un sistema il più stabile possibile.

Per quanto riguarda i driver,ho letto che gli NForce possono dare diversi problemi in modo particolare se si utilizzano quelli per il controller e le periferiche ide.Quali mi consigliate di installare?

Il pacchetto Nforce,a quanto ho capito, contiene anche i driver per l'audio integrato e la scheda di rete?!

REPERGOGIAN
29-12-2004, 18:27
io uso ancora il bios d26 di abit

stabile, perfetto

Bl@st
29-12-2004, 20:14
Io fino a quando ho avuto il 2500+ "normale" ho usato vari bios fino al D26 Mantarays XT....
Dopo aver preso il 2600-M Mainstream però mi sono accorto che sto bios mi dava dei problemi (per fare andare la cpu a 200*11 stabilmente voleva che impostassi per forza di cose 1,65 V) e così sono passato al D26 Black Mantaray L12 CPC ON...
Adesso il sistema è stabile con la cpu che lavora a 1,57 V.
Dovrei fare ulteriori prove abbassando un altro pochino il v-core... ma già devo dire che sono soddisfatto così.

schiac
30-12-2004, 17:45
Originariamente inviato da Bl@st
Io fino a quando ho avuto il 2500+ "normale" ho usato vari bios fino al D26 Mantarays XT....
Dopo aver preso il 2600-M Mainstream però mi sono accorto che sto bios mi dava dei problemi (per fare andare la cpu a 200*11 stabilmente voleva che impostassi per forza di cose 1,65 V) e così sono passato al D26 Black Mantaray L12 CPC ON...
Adesso il sistema è stabile con la cpu che lavora a 1,57 V.
Dovrei fare ulteriori prove abbassando un altro pochino il v-core... ma già devo dire che sono soddisfatto così.


io con il merlin tengo il 2600M a 2200mhz con 1,5v senza l12

Bl@st
30-12-2004, 17:51
Io ieri ho dovuto alzare il v-core a 1,6 V..... il pc si è freezato 4 volte in due giorni... :(

ALIEN3
30-12-2004, 20:42
1,6v mica è tanto però ;)

Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzz

schiac
31-12-2004, 07:45
Originariamente inviato da ALIEN3
1,6v mica è tanto però ;)

Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzz

nemmeno tanto se pemsi che il 2500 NO M che ho nel cassetto andava @3200 con v default ed è 2500 e 1,65 dovrebbe andare x 1833

karlini
01-01-2005, 11:52
Tanti Auguri a tutti per un Felice, Prosperoso e Sereno 2005

;)

Carcass
01-01-2005, 11:54
FELICE ANNO NUOVO


:D :D :D

Bl@st
01-01-2005, 12:10
Originariamente inviato da schiac
nemmeno tanto se pemsi che il 2500 NO M che ho nel cassetto andava @3200 con v default ed è 2500 e 1,65 dovrebbe andare x 1833

Anche il mio "vecchio" 2500+ andava a v-core default a 3200+....

Cmq tornando in topic non so che diamine sia successo ma dopo aver cambiato il bios (ho messo il Black Mantaray D26 CPC ON L12) il pc ha iniziato a freezarsi in maniera random...
In condizioni di poco carico, di idle, di full load.... mah !
All'inizio pensavo che magari il v-core della cpu fosse troppo basso ma invece ieri (dopo ben 3 freeze) ho iniziato a pensare che magari potrebbe essere proprio il bios a creare problemi...
Dopo aver controllato alcune impostazioni ho settato il CPU Interface sul valore "Enabled" e il rapporto fsb/ram a 6:6 (prima era impostato su "Auto)...
Poi ieri pomeriggio ho cercato di stressare un po' il sistema e non ci son stati più freeze....
Stamattina poi ho navigato e scritto al pc fino a ora e non ho avuto freeze....

Mah ! :what:


Cmq...


Tanti auguri di buon anno a tutti !

Besk
01-01-2005, 12:17
Originariamente inviato da Bl@st
Anche il mio "vecchio" 2500+ andava a v-core default a 3200+....


E che fine ha fatto?

Bl@st
01-01-2005, 12:18
L'ho venduto.... ma quasi quasi un po' me ne pento.... :rolleyes:

kurt10
01-01-2005, 14:18
quale è la differenza tra mettere fsb/ram da auto a 6:6 ?

Bl@st
01-01-2005, 14:20
Quasi nessuna credo.... eppure ancora il mio pc non ha fatto un freeze da stamattina.... bah ! :rolleyes:

Bl@st
02-01-2005, 16:34
Cmq da quanto ho abilitato il parametro "cpu interface" e ho impostato il fsb/ram a 6:6 non ho più riscontrato blocchi di sistema ! :eek:

Bah...

A quanto pare il v-core della cpu non c'entrava una mazza... :eh:

Jim81
02-01-2005, 16:40
questa la voglio provare anche io :)

El Porcharo
03-01-2005, 00:06
in teoria non ci sono differenze, però sembra che sia meglio impostarlo quel valore li.
Alcuni hanno + stabilità impostando 6/6, altri 3/3, altri ancora 1/1 o 5/5.

E poi secondo me è sempre meglio fargli fare meno cose possibile in automatico, liberando le risorse per cose più importanti...

Grezzo
03-01-2005, 00:54
vi siete accorti che il mitico thread sta pian piano perdendo quota...ormai non sono molti quelli cha hanno una nf7 e pochissimi ancora la comprano... sarà perchè ormai il k7 sta uscendo ma il thread ha perso tanti tanti reply nell' ultimo tempo....

fine ot

El Porcharo
03-01-2005, 01:16
mah.. sotto le feste cosa vorresti aspettarti?

e poi considera che la scheda ha ormai 2 anni e rulla ancora di brutto (credo che sia entrata nel guinness dei primati, mai un componente hw ha avuto tanta longevità negli ultimi 7 anni).
Inoltre è fuori produzione da un bel po', si fa fatica a trovarla nuova e chi ce l'ha se la tiene.
Penso che ormai siamo tutti qui, a parte i BiOS nuovi chi ce l'ha ormai la conosce bene. ;)


bye

PS: se vuoi mettere un'immagine linkata nella firma devi farlo in un altro modo, il codice HTML oltretutto incompleto non funge sul forum :D

Grezzo
03-01-2005, 01:24
Originariamente inviato da El Porcharo
mah.. sotto le feste cosa vorresti aspettarti?

e poi considera che la scheda ha ormai 2 anni e rulla ancora di brutto (credo che sia entrata nel guinness dei primati, mai un componente hw ha avuto tanta longevità negli ultimi 7 anni).
Inoltre è fuori produzione da un bel po', si fa fatica a trovarla nuova e chi ce l'ha se la tiene.
Penso che ormai siamo tutti qui, a parte i BiOS nuovi chi ce l'ha ormai la conosce bene. ;)


bye

PS: se vuoi mettere un'immagine linkata nella firma devi farlo in un altro modo, il codice HTML oltretutto incompleto non funge sul forum :D

provato il 27 by merlin? dicono che è strepitoso...

ciao

Jim81
03-01-2005, 01:34
questo topic deve arrivare almeno a 1000 per principio !!! :D

El Porcharo
03-01-2005, 01:46
non ti preoccupare, ci arriverà e le passerà tranquillamente, mancano solo 2 pagine, gli do 3gg di tempo al max...



Grezzo, non l'ho ancora provato perchè sono fermo al 23 3d fire di tictac.
Mi ci trovo bene e sinceramente è un po' che non smanetto più, poi provare bios testare e ritestare un po' mi rompe...
CMQ sono rimasto deluso dalla situazione temperature, ho speso un sacco di soldi ma mi ritrovo cmq ORA che sto sul forum ascoltando winamp con 36°C tamb e 52°C cpu (stasera è particolarmente caldo nella mia stanza).
se no sto a circa 30 e 49 quando è un po' più freddo...

Carcass
03-01-2005, 07:00
cacchio io vebbe che ho dai 10 ai 14 fuori di temp............ma il mio col Boin al 100% della cpu da + di 24 ora è a 28................

PS: mobile + volcano 11;)

schiac
03-01-2005, 09:43
Originariamente inviato da Grezzo
provato il 27 by merlin? dicono che è strepitoso...

ciao


dovrebbe essere quello che ho trovato sulla mobo, mi sembra buono ma non ho mai tirato molto da quando l'ho montata

schiac
03-01-2005, 09:44
Originariamente inviato da Carcass
cacchio io vebbe che ho dai 10 ai 14 fuori di temp............ma il mio col Boin al 100% della cpu da + di 24 ora è a 28................

PS: mobile + volcano 11;)

che bios hai?
e poi hai rilevato le temp al 1° o 2° avvio?

kurt10
03-01-2005, 16:37
Bl@st



grazieeeeeeeeeeeeeeeeee



ho impostato il fsb/ram a 6:6 e adesso mi si spegne correttamente...prima si bloccava.......


poi per maggior stabilta' consiglio

di disabilitare nel bios la voce



CPU DISCONNECT FUNCTION

Carcass
03-01-2005, 16:46
Originariamente inviato da schiac
che bios hai?
e poi hai rilevato le temp al 1° o 2° avvio?
26 originale.............rilevate a tutti gli avvii possibili con everest e s2kctl xmas edition...............:)

schiac
03-01-2005, 17:22
Originariamente inviato da Carcass
26 originale.............rilevate a tutti gli avvii possibili con everest e s2kctl xmas edition...............:)

cmq un mobile che lavora di default se ti segna 14-18°c + dell'ambiente ci può stare

10° amb --> 28°c cpu
14° amb --> 28 cpu

infrty
03-01-2005, 19:04
Originariamente inviato da kurt10
Bl@st



grazieeeeeeeeeeeeeeeeee



ho impostato il fsb/ram a 6:6 e adesso mi si spegne correttamente...prima si bloccava.......


poi per maggior stabilta' consiglio

di disabilitare nel bios la voce



CPU DISCONNECT FUNCTION


ma a cosa serve questa voce? CPU DISCONNECT FUNCTION
:confused:

conan_75
03-01-2005, 20:35
Originariamente inviato da infrty
ma a cosa serve questa voce? CPU DISCONNECT FUNCTION
:confused:
Qualcosa di perfettamente inutile...meglio disebilitare.

El Porcharo
04-01-2005, 01:15
se non ricordo male dovrebbe essere una specie di CPUidle.

Va a mettere a riposo la CPU quando viene utilizzata poco/niente.
Però crea problemi di stabilità con configurazioni particolarmente spinte o occate in generale...


;)

infrty
04-01-2005, 06:52
Originariamente inviato da El Porcharo
se non ricordo male dovrebbe essere una specie di CPUidle.

Va a mettere a riposo la CPU quando viene utilizzata poco/niente.
Però crea problemi di stabilità con configurazioni particolarmente spinte o occate in generale...


;)

:)

gd350turbo
04-01-2005, 07:09
Concordo !

infrty
04-01-2005, 14:51
urgente dove posso trovare il D26 MANTARAY XT

[KabOOm]
04-01-2005, 15:00
Originariamente inviato da infrty
urgente dove posso trovare il D26 MANTARAY XT

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=785101

infrty
04-01-2005, 15:03
Originariamente inviato da [KabOOm]
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=785101



grazieeeeeeeeeeeeee

schiac
04-01-2005, 16:08
ragazzi ho appena finito di assemblare un circuitino che serve a regolare le ventole che assorbono parecchio, fino a 1,5a.

sono giusto 6/7 componenti

mi serviva per la tornado che succhia 1a.

ora la tengo a 2200 giri ed è un piaciere vedere 36° con il 2600M @3200 senza rumore.

se interessa a qualcuno vi mando in pvt il link dato che è il sito di un altro forum

ciao

Jim81
04-01-2005, 17:34
manda :)

TonnoDa-rioMare
04-01-2005, 21:10
Ma dove avete trovato il 27 di mantarays? :eek:

midian
04-01-2005, 21:54
scusate la domanda..
ho un abit NF7-S2G.
i valori base che NVSU rileva sono:
FSB 332 mhz
RAM 398 mhz
adesso se porto l' FSB a 350 e la ram a 420 il pc si riavvia..come mai????:confused: :confused: :confused:
poi i bios vanno bene su questa scheda madre?cosa ne pensate?
e come si flasha un bios???(ho quelo originale)

kurt10
04-01-2005, 22:41
midian

prova questo bios


http://forums.pcper.com/showthread.php?t=370862

El Porcharo
04-01-2005, 23:27
sei OT, quella li è la scheda nuova che sembra sia anche peggio di questa.

prova a fare una ricerca o ad aprire un'altro thread.

;)

gd350turbo
05-01-2005, 06:43
Non sembra...
E'...

La NF7-2G è una NF7 castrata di tutte le cose che rendevano la NF7 speciale !

midian
05-01-2005, 14:14
Originariamente inviato da gd350turbo
Non sembra...
E'...

La NF7-2G è una NF7 castrata di tutte le cose che rendevano la NF7 speciale !

cioe?
non è la piu completa?
ha raid, sata ecc

midian
05-01-2005, 14:16
Originariamente inviato da El Porcharo
sei OT, quella li è la scheda nuova che sembra sia anche peggio di questa.

prova a fare una ricerca o ad aprire un'altro thread.

;)

scusa e che pensavo che con NF7 si comprendesse la serie:ops: :ops: :ops:

[KabOOm]
05-01-2005, 14:21
Chi ah detto che ho postato solo per sperare in pagina 1000?

Non e' mica per questo!!!

:p

kurt10
05-01-2005, 14:22
:p

kurt10
05-01-2005, 14:24
ragazzi ma acpi lo disattivate o lo tenete attivo?

supermario
05-01-2005, 14:36
attivo

kurt10
05-01-2005, 14:41
ma per salire in fsb occore attivarlo o disattivarlo?

[KabOOm]
05-01-2005, 14:44
Originariamente inviato da kurt10
ma per salire in fsb occore attivarlo o disattivarlo?

l'acpi e' il controller avanzato del bus pci. non credo che influezi l'overclock...

=>TaroKSoft<=
05-01-2005, 15:06
Originariamente inviato da [KabOOm]
l'acpi e' il controller avanzato del bus pci. non credo che influezi l'overclock...
non c'entra nulla con l'oc... ;) Una volta lo disattivai e sai che bello da windows 95 rivedere la mitica schermata "E' ora possibile spegnere il computer"??? :asd:

supermario
05-01-2005, 15:09
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
non c'entra nulla con l'oc... ;) Una volta lo disattivai e sai che bello da windows 95 rivedere la mitica schermata "E' ora possibile spegnere il computer"??? :asd:
quanta sicurezza da......:asd: :asd:

Qnick
05-01-2005, 15:15
Un salutone a tutti i membri del club della beneamata NF7-S, è parecchio che non faccio un salto per di qua :)

Pronti a festeggiare la 1000a pagina di questo MEGA-THREAD? :sofico:

:cool:

karlini
05-01-2005, 15:16
ovviamente non posso mancare ;)

kurt10
05-01-2005, 15:17
veramente disattivando l acpi sia dal bios sia nell installazione di windows xp (tasto f5)


si guadagnavano punti nel 3dmark e non solo

supermario
05-01-2005, 15:20
Originariamente inviato da Qnick
Un salutone a tutti i membri del club della beneamata NF7-S, è parecchio che non faccio un salto per di qua :)

Pronti a festeggiare la 1000a pagina di questo MEGA-THREAD? :sofico:

:cool:



a me risultano 500 ma vabbè :D


+ k altro festeggiamo il 20000 post :D

Qnick
05-01-2005, 15:26
Originariamente inviato da supermario
a me risultano 500 ma vabbè :D


+ k altro festeggiamo il 20000 post :D


eheh, per quello ancora 22 post :D

siamo dinanzi ad un evento epocale oserei dire :sofico: :sofico:

supermario
05-01-2005, 15:28
Originariamente inviato da Qnick
eheh, per quello ancora 22 post :D

siamo dinanzi ad un evento epocale oserei dire :sofico: :sofico:


osi pure esimio....osi pure:D :asd:

karlini
05-01-2005, 15:28
1000 pagine

grazie a tutti per aver contribuito ad aver reso unico questo thread

;)

schiac
05-01-2005, 15:30
Originariamente inviato da karlini
1000 pagine

grazie a tutti per aver contribuito ad aver reso unico questo thread

;)

prego
:D

supermario
05-01-2005, 15:31
Originariamente inviato da schiac
prego
:D

Qnick
05-01-2005, 15:36
Grazie anche da parte mia, in particolare al fondatore del thread più imitato del forum :mano: ;) :sofico:

Credo sia il thread (tecnico) più lungo della storia del forum, solamente alcuni credo che lo avessero superato in quanto a numero di risposte ma erano thread di OT (qualcuno ricorderà "i regolamenti..", il thread dei metallari e quello di dragonball mi pare :asd: )

Evviva :yeah:

:cincin:


P.S.:Ma dove sono finiti i "vecchi" di questo 3d?Andateli a chiamare va :D :ops:

supermario
05-01-2005, 15:39
ora li invochiamo :D

sn diventati spiriti guida :D

almus!
05-01-2005, 16:00
:ubriachi:

grandioso thread...mi sta scendendo la lacrimuccia!

Soul Reaver
05-01-2005, 16:20
Che storia... e la NF7-s rulla ancora!!! :D

Carcass
05-01-2005, 16:37
Be io non sono uno dei vecchi del forum.................ma l'importante è che ci sia...................insieme a VOI.:D :D :gluglu: :happy: :sborone:

HEGOM
05-01-2005, 16:38
beh, veramente io l'ho comprata qualche mese fa perche' mi si e' bruciata l'odiatissima DFI.

spero che 'rulli' ancora per un bel po', anche se non sale quanto quella maledetta, soprattutto per i voltaggi bassi da bios.

giogts
05-01-2005, 16:40
ci sono anche io:D
:sofico:
:gluglu: :gluglu: :gluglu: :ubriachi: :cincin: :cincin:
:yeah:

conan_75
05-01-2005, 18:58
Grande tread per la più grande MoBo che ho mai avuto nel mio case.
Tutt'ora stabilissima con qualsiasi HW montato.
Tra l'altro prepariamoci a festeggiare i 20.000 posts e le 300.000 visite!
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

infrty
05-01-2005, 19:19
eccomi non potevo non esserci pure io!!:oink:

ivanisevic82
05-01-2005, 19:37
Mi è appena tornata la NF7-SL rev.2 mandata in rma...solo che ho avuto una brutta sorpresa!

Sul chip non c'è scritto mcp-t ma solo mcp e sull'adesivo verde non nf7-s ma nf7 e basta!
E' una semplice NF7 vero??

Ho visto che in negozio modelli come la mia ne hanno ancora....gli ho scritto un email e gli ho spiegato tutto...me la cambiano di nuovo vero??

infrty
05-01-2005, 19:51
[QUOTE]Originariamente inviato da ivanisevic82
Mi è appena tornata la NF7-SL rev.2 mandata in rma...solo che ho avuto una brutta sorpresa!

Sul chip non c'è scritto mcp-t ma solo mcp e sull'adesivo verde non nf7-s ma nf7 e basta!
E' una semplice NF7 vero??

Ho visto che in negozio modelli come la mia ne hanno ancora....gli ho scritto un email e gli ho spiegato tutto...me la cambiano di nuovo vero?? [/QUO


devono cambiarti il prodoto da te mandato in rma con uno uguale come prestazioni oppure superiore , non credo che passano darti un versione inferiore. Furbacchioni direi! :rolleyes:

ivanisevic82
05-01-2005, 19:55
Originariamente inviato da infrty
[QUOTE]Originariamente inviato da ivanisevic82
Mi è appena tornata la NF7-SL rev.2 mandata in rma...solo che ho avuto una brutta sorpresa!

Sul chip non c'è scritto mcp-t ma solo mcp e sull'adesivo verde non nf7-s ma nf7 e basta!
E' una semplice NF7 vero??

Ho visto che in negozio modelli come la mia ne hanno ancora....gli ho scritto un email e gli ho spiegato tutto...me la cambiano di nuovo vero?? [/QUO


devono cambiarti il prodoto da te mandato in rma con uno uguale come prestazioni oppure superiore , non credo che passano darti un versione inferiore. Furbacchioni direi! :rolleyes:

Quarda...il negozio lo conosco, è molto affidabile, credo si siano solo sbagliati, appena mi rispondono vi faccio sapere..

skizzo03
05-01-2005, 20:01
Originariamente inviato da conan_75
Grande tread per la più grande MoBo che ho mai avuto nel mio case.
Tutt'ora stabilissima con qualsiasi HW montato.
Tra l'altro prepariamoci a festeggiare i 20.000 posts e le 300.000 visite!
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:


oki la mia bimba accesa sempre in 24/7 è come un diesel non si pianta mai....unico problema la ventola del north dopo 4 mesi ha cominciato a gracchiare e a fare un pò di rumore.... e quindi.....rimpiazzata subito!...per il resto mai nessun problema ci tengo il mio mobile a 2700 mhz daily use :D e prima ci tenevo il 1800xp a 2533mhz in daily use! insomma na bomba...tirata solo fino a 242 senza toccare una paglia alla main però.....fedele e funzionale!

conan_75
05-01-2005, 20:06
Originariamente inviato da skizzo03
oki la mia bimba accesa sempre in 24/7 è come un diesel non si pianta mai....unico problema la ventola del north dopo 4 mesi ha cominciato a gracchiare e a fare un pò di rumore.... e quindi.....rimpiazzata subito!...per il resto mai nessun problema ci tengo il mio mobile a 2700 mhz daily use :D e prima ci tenevo il 1800xp a 2533mhz in daily use! insomma na bomba...tirata solo fino a 242 senza toccare una paglia alla main però.....fedele e funzionale!
I 110E spesi meglio della mia vita!

skizzo03
05-01-2005, 20:16
Originariamente inviato da conan_75
I 110E spesi meglio della mia vita!

midian
05-01-2005, 21:07
dai consolatevi un giorno questa mitica scheda madre finira sui libri di squola dei vostri figli !!!!!(o nipoti)

ALIEN3
05-01-2005, 21:20
:D :D :D :D

Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzzzzzz

almus!
05-01-2005, 21:43
Originariamente inviato da midian
dai consolatevi un giorno questa mitica scheda madre finira sui libri di squola dei vostri figli !!!!!(o nipoti)

spero che scrivere squola con la Q sia intenzionale...

supermario
05-01-2005, 23:49
il tuo era il post numero20000!!!


auguri anche stavolta!:cincin: :cincin:

dario amd
06-01-2005, 08:27
Originariamente inviato da skizzo03
oki la mia bimba accesa sempre in 24/7 è come un diesel non si pianta mai....unico problema la ventola del north dopo 4 mesi ha cominciato a gracchiare e a fare un pò di rumore.... e quindi.....rimpiazzata subito!...per il resto mai nessun problema ci tengo il mio mobile a 2700 mhz daily use :D e prima ci tenevo il 1800xp a 2533mhz in daily use! insomma na bomba...tirata solo fino a 242 senza toccare una paglia alla main però.....fedele e funzionale!


ti posso chiedere che bios usi?

schiac
06-01-2005, 09:51
Credo che questo post meriti di essere messo tra quelli in evidenza anche solo per anzianità di servizio

facciamo una petizione ai mod