PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 [73] 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

gd350turbo
09-09-2004, 14:37
Originariamente inviato da Burner1982
sono appena tornato dal mio negozietto di fiducia...
XP-M 2600+ 47w testato 2,6GHZ (200*13) 150€
1Gb A-DATA DDR500 260€
Cooler Master Blu Ice per il southbridge 9€


Alla faccia del negozietto di fiducia...:eek:

Il xp-m, credo di averlo pagato 105 euro

Il Cooler master blu 5 euro

la ram, l'ho presa un sacco di tempo fa, mi sembra 120

L'unico affare che hai fatto è stato quello della NF7-S a 75 EURO :cool: :cool: :cool:

Peccato per i 260 euro della DDR500 che hanno timing molto alti, che con gli AMD, non vanno molto...

gd350turbo
09-09-2004, 14:45
Originariamente inviato da Burner1982
io spero che le RAM non mi diano noie... sia per quanto riguarda il dual channel... sia per quanto riguarda l'overclock... ho preso le 500 al posto delle 400 apposta :rolleyes:

Il problema è che per fare i 500, usano timing molto rilassati, ma molto molto, ad esempio dei 9-4-4-3, che forse con i pentium si riescono a utilizzare meglio che non con gli amd...

Tu ti trovi con ram che vanno si a 500 mhz per cui puoi mettere il bus a 250, ( se ci sta ), ma i timing alti che utilizzano, rovinano la velocità...

Sarebbe stato molto meglio, prendere delle ram 3500, ma con timing bassi, anche se costano una fortuna e mezzo...

Quando avrai assemblato il tutto prova con un super pi, 3dmark2001, e/o sandra le performance ottenute e fammi sapere...

andreamarra
09-09-2004, 14:51
Originariamente inviato da almus!
bella spiegazione, grazie!
sai quale dei due 3d fire va meglio con gli hitachi? ho 1 sata e 1 eide 7k250.

:)

Purtroppo non so quale sia indicato tra il 4227 e il 4247 per gli hitachi... :( dobbiamo aspettare che qualcuno ce lo dica (fra un pò metto su due hitachi da 80 in raid 0 :oink: )

In ogni caso, puoi sempre fare la prova! Metti il 4227 e vedi in fase di boot e con dei test (ad esempio con sandra...) come si comporta, poi metti il 4247 e fai le stesse prove...

ovviamente tutto questo per il Sata.

giogts
09-09-2004, 15:22
Originariamente inviato da andreamarra
:)

Purtroppo non so quale sia indicato tra il 4227 e il 4247 per gli hitachi... :( dobbiamo aspettare che qualcuno ce lo dica (fra un pò metto su due hitachi da 80 in raid 0 :oink: )

In ogni caso, puoi sempre fare la prova! Metti il 4227 e vedi in fase di boot e con dei test (ad esempio con sandra...) come si comporta, poi metti il 4247 e fai le stesse prove...

ovviamente tutto questo per il Sata.
in linea di massima il 4247 è migliore e più veloce!
se con l'hitachi ha problemi(tipo eccessiva lentezza oppure non riesce proprio a caricare il sistema operativo) allora gli conviene passare al 4227

almus!
09-09-2004, 15:24
thank you very much!

Free Gordon
09-09-2004, 15:27
Originariamente inviato da Fabrik77
Come puoi vedere dalla firma e dal post le mie ram sono commerciali quindi nn so quanto e se overvoltarle
aumentare l fsb del procio e nn vuol dire aumentare pure quello della ram?

e il rapporto fsb/cpu freq è l'unico sistema per creare una differenza tra gli fsb ram / proc?


Tienilo su 3/3 o 6/6, fai delle prove cmq, ma tienilo in un rapporto di 1:1

Cambia il rapporto se vuoi fare dei test particolari, tipo vedere la cpu quanto sale, ma non sono cmq molto attendibili sti test.

Altrimenti tieni 3/3 ecc..

Free Gordon
09-09-2004, 15:45
Originariamente inviato da gd350turbo
Il problema è che per fare i 500, usano timing molto rilassati, ma molto molto, ad esempio dei 9-4-4-3, che forse con i pentium si riescono a utilizzare meglio che non con gli amd...

Tu ti trovi con ram che vanno si a 500 mhz per cui puoi mettere il bus a 250, ( se ci sta ), ma i timing alti che utilizzano, rovinano la velocità...

Sarebbe stato molto meglio, prendere delle ram 3500, ma con timing bassi, anche se costano una fortuna e mezzo...

Quando avrai assemblato il tutto prova con un super pi, 3dmark2001, e/o sandra le performance ottenute e fammi sapere...


Con il bus a 250 te ne freghi dei timings.. :D

Leggi quì: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=600240&perpage=20&pagenumber=167

La comparativa è tra Vitesta (8443) a 250 e Mushkin (5222) a 250..

Alla fine si scopre che per pareggiare le prestazioni a quel bus, bastano 5-10mhz in più per le vitesta (e non c'è problema in quel senso)... peccato che questa operazione necessiti quasi sempre di una DFI.

E sopratutto nel daily use, tieni delle ram a 2.6v@250, non 3.3v@250 come nel caso Bh-5, bh-6 ecc...
Cosa da non sottovalutare per la vita stessa dell'hw..


Le Vitesta se si ha una mobo che spinge, come le Lanparty o le Infinity, sono un'ottima scelta, molto più economica e pure performante.

spruz
09-09-2004, 17:24
This patch will allow nForce2 chipset based motherboards to use C1/C2/C3 advanced cooling mode instead of the basic S1
and reduce idle temperatures by 5-10c degrees! supports only Windows XP/2000!
unlike other utilities this is only a device driver (less ram usage) and since nForce2 has BIOS programmed S1 bus
disconnection. other cooling utilities (using S1 mode) are useless with the nForce2 chipset!

giogts
09-09-2004, 17:27
Originariamente inviato da spruz
This patch will allow nForce2 chipset based motherboards to use C1/C2/C3 advanced cooling mode instead of the basic S1
and reduce idle temperatures by 5-10c degrees! supports only Windows XP/2000!
unlike other utilities this is only a device driver (less ram usage) and since nForce2 has BIOS programmed S1 bus
disconnection. other cooling utilities (using S1 mode) are useless with the nForce2 chipset!
sembra un diverso modo di supportare l'idle della cpu da parte del bios, e promette 5-10° in meno:eek:

che patch o utility è?

spruz
09-09-2004, 17:34
Originariamente inviato da giogts
sembra un diverso modo di supportare l'idle della cpu da parte del bios, e promette 5-10° in meno:eek:

che patch o utility è?

Bela vecchio
:D
scaricala e testala per favore...:bimbo:

http://www.newgenerationorder.org/C2NGO.zip

ALIEN3
09-09-2004, 17:55
Scusa spruz ma è impossibile non notare il tuo avatar: E' il davanti giusto?????:D :D :D

Byezzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz

spruz
09-09-2004, 18:01
Originariamente inviato da ALIEN3
Scusa spruz ma è impossibile non notare il tuo avatar: E' il davanti giusto?????:D :D :D

Byezzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz


HiHiHI...
:D

giogts! funzia quella patch?

almus!
09-09-2004, 18:05
Originariamente inviato da spruz
This patch will allow nForce2 chipset based motherboards to use C1/C2/C3 advanced cooling mode instead of the basic S1
and reduce idle temperatures by 5-10c degrees! supports only Windows XP/2000!
unlike other utilities this is only a device driver (less ram usage) and since nForce2 has BIOS programmed S1 bus
disconnection. other cooling utilities (using S1 mode) are useless with the nForce2 chipset!

e' una patch per che cosa?

spruz
09-09-2004, 18:07
Originariamente inviato da almus!
e' una patch per che cosa?


Sembra che abbassi le temp in idle di 5/10°
:confused:

Jim81
09-09-2004, 18:25
QUALCUNO CHE PROVI STA PATCH ???


PS: ho provato il D23 3D 4227 NA BOMBA !!! :)

PER ORA NON HO CPU OVERCLOCCATA , MA IL SISTEMA RISULTA PIU VELOCE ANCHE NEI GIOCHI ...GOOD ! :D

Spank
09-09-2004, 18:27
Originariamente inviato da almus!
bella spiegazione, grazie!
sai quale dei due 3d fire va meglio con gli hitachi? ho 1 sata e 1 eide 7k250.

io quando ho provato un hitachi 7K250 s-ata mi son trovato meglio con bios s-ata 4247 ;)

byez!

almus!
09-09-2004, 18:59
grazie!

come si istalla sta patch? mi sa che faccio da cavia, tanto devo cambiare disco.

spruz
09-09-2004, 19:16
Originariamente inviato da almus!
grazie!

come si istalla sta patch? mi sa che faccio da cavia, tanto devo cambiare disco.
Basta clikkare il .Bat
L'ho installata....idle 39°C
Prima 44°C
Non MAle!!!
:D

wolverine
09-09-2004, 19:28
Originariamente inviato da spruz
Basta clikkare il .Bat
L'ho installata....idle 39°C
Prima 44°C
Non MAle!!!
:D

Ottimo, ma non è che da lo stesso prob del Cpu Disconnection? mentre giochi inizia a sedersi... :D

ALIEN3
09-09-2004, 19:42
5°C in meno...non male ma chissà se realmente non è la funzione Cpu Disconnection???? Erro o per caso non vengono descritti a fondo le caratteristiche dei bios delle mobo??????

Byezzzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzz

Fabrik77
09-09-2004, 19:44
scusate l'ignoranza ma mm potrebbe semplicemente segnare una temperatura un po' "taroccata" cioè erratamente inferiore?

e cos'è il problema del cpu disconnection error?

wolverine
09-09-2004, 19:44
Originariamente inviato da ALIEN3
5°C in meno...non male ma chissà se realmente non è la funzione Cpu Disconnection???? Erro o per caso non vengono descritti a fondo le caratteristiche dei bios delle mobo??????

Byezzzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzz

LOL! allora mentre giochi si siede... :D :sofico: beh almeno è possibile abilitalo e disabilitarlo senza entrare nel bios... ;)

wolverine
09-09-2004, 19:47
Originariamente inviato da Fabrik77
scusate l'ignoranza ma mm potrebbe semplicemente segnare una temperatura un po' "taroccata" cioè erratamente inferiore?

e cos'è il problema del cpu disconnection error?

Nelle NF7(-s) c'è una funzione che di default è abilitata... serve ad "spegnere" la cpu in modo da consumare meno e quindi generare minor calore, una sorta di super idle... solo che questa funzione ha la brutta abitudine di attivarsi anche mentre uno sta facendo lavorare il pc a piena potenza... immagina di stare giocando a Far Cry e ad un certo punto tutto rallenta di brutto... :D ;)

kali-
09-09-2004, 19:59
Originariamente inviato da Fabrik77
scusate l'ignoranza ma mm potrebbe semplicemente segnare una temperatura un po' "taroccata" cioè erratamente inferiore?non esageriamo

[nForce2 C1/C2/C3 Cooling Patch by The NGO Group - 09/09/2004] by REGENERATION

This patch will allow nForce2 chipset based motherboards to use C1/C2/C3 advanced cooling mode instead of the basic S1
and reduce idle temperatures by 5-10c degrees! supports only Windows XP/2000!
unlike other utilities this is only a device driver (less ram usage) and since nForce2 has BIOS programmed S1 bus
disconnection. other cooling utilities (using S1 mode) are useless with the nForce2 chipset!

Jim81
09-09-2004, 20:43
Originariamente inviato da wolverine
Nelle NF7(-s) c'è una funzione che di default è abilitata... serve ad "spegnere" la cpu in modo da consumare meno e quindi generare minor calore, una sorta di super idle... solo che questa funzione ha la brutta abitudine di attivarsi anche mentre uno sta facendo lavorare il pc a piena potenza... immagina di stare giocando a Far Cry e ad un certo punto tutto rallenta di brutto... :D ;)


QUINDI CPU DISCONNECTION ABILITATO è UNA CAxxxATA ???


DITEMI DI SI E LO TOLGO SUBITO !!!!

wolverine
09-09-2004, 21:23
Originariamente inviato da Jim81
QUINDI CPU DISCONNECTION ABILITATO è UNA CAxxxATA ???


DITEMI DI SI E LO TOLGO SUBITO !!!!

Ma guarda stavo giocando a Far Cry... ero al chiuso stavo ammirando gli effetti di luce, avevo attivato la vis del fps, anche girandomi il framerate era costante... ad un certo punto vedo che inizia a calare di brutto... :D immagina uno che gli capita la stessa cosa ma giocando... pensa che sia il gioco a rallentare... :sofico: io l'ho disabilitato... ;)

MarkManson
09-09-2004, 22:33
A me nn faceva installare wqinxp sto cpu disconnect

Jim81
09-09-2004, 23:19
EH TI PAREVA ! LO SAPEVO CHE NON ERA FINITA QUI LA SFIGA DEL PC !

prima guardavo bene i drives del pc..e vedo che al posto del lettore dvd compare l'icona con tanto di scritta : disco removibile , come quando si mette una memory stick !!!

minchia ho pensato..beh provo a riavviare ...ed in fase di boot viene riconosciuto come un lettore Dvd della Lg quindi nessun problema..riavvio Win XP e finalmente lo riconosce come unità Dvd , beh proprio a mettere un cd...eh nulla !

mi vede tutte le traccie come files.cda !!

sono due le cose a questo punto :

il bios taroccato D23 3d non riconosce il lettore DVD della LG ( sottolineo che il masterizzatore funziona bene , Liteon ) oppure è partito il dvd !!!

CHE PALLE CHE PALLE CHE PALLE !!!!!!!!!! :muro:

wolverine
09-09-2004, 23:49
Originariamente inviato da Jim81
EH TI PAREVA ! LO SAPEVO CHE NON ERA FINITA QUI LA SFIGA DEL PC !

prima guardavo bene i drives del pc..e vedo che al posto del lettore dvd compare l'icona con tanto di scritta : disco removibile , come quando si mette una memory stick !!!

minchia ho pensato..beh provo a riavviare ...ed in fase di boot viene riconosciuto come un lettore Dvd della Lg quindi nessun problema..riavvio Win XP e finalmente lo riconosce come unità Dvd , beh proprio a mettere un cd...eh nulla !

mi vede tutte le traccie come files.cda !!

sono due le cose a questo punto :

il bios taroccato D23 3d non riconosce il lettore DVD della LG ( sottolineo che il masterizzatore funziona bene , Liteon ) oppure è partito il dvd !!!

CHE PALLE CHE PALLE CHE PALLE !!!!!!!!!! :muro:


Mi sa che è il bios della mobo che scazza... forse aggiornando il firmware del lettore dvd... ;)

Jim81
09-09-2004, 23:58
maronna...santa...!!! :D

ora mi sto rompendo le palle...

non aggiorno il firmware manco morto ! lol

ora riprovo il bios 22 della Abit e vedo come va..se funziona rimetto la variante del bios di Tic Tac ! :) mi ci ero affezzionato ! :)

El Porcharo
10-09-2004, 00:10
Originariamente inviato da ALIEN3
Scusa spruz ma è impossibile non notare il tuo avatar: E' il davanti giusto

È chiaro che è il davanti non si vede??

Spruz volevo dirtelo molto tempo fa [SEI UN MAIALE!! :D] ma volevo vedere quanto avresti retto a tenerlo su (nessun mod ti ha ancora rotto le scatole? :D)

Una sola domanda: l'hai scaricata o SCATTATA? è la tua ragazza o una tipa raccattata in strada a pagamento? :sofico:


;)

karlini
10-09-2004, 00:37
ho installato la patch e la temp mi è scesa di 3° in idle
se qualcuno ha una sonda sul core può verificare se è corretta?
;)

giogts
10-09-2004, 00:43
Originariamente inviato da karlini
ho installato la patch e la temp mi è scesa di 3° in idle
se qualcuno ha una sonda sul core può verificare se è corretta?
;)
ora lo installo anche io:D


quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da giogts
forse mi ero spiegato male!
lo so che le cuffie si attaccano sul verde!

ma io volevo dire i fili delle prese frontali del case da attaccare sulla sk madre
--------------------------------------------------------------------------------


nessuno ha un case con le cuffie frontali attaccate?

nessuno sa niente? :cry: :cry:

spruz
10-09-2004, 06:16
Originariamente inviato da karlini
ho installato la patch e la temp mi è scesa di 3° in idle
se qualcuno ha una sonda sul core può verificare se è corretta?
;)


;)

REPERGOGIAN
10-09-2004, 08:36
Originariamente inviato da spruz
Bela vecchio
:D
scaricala e testala per favore...:bimbo:

http://www.newgenerationorder.org/C2NGO.zip


chi altri l'ha provata?

cala la temp
ma le prestazioni?

Jim81
10-09-2004, 11:15
forza ragazzi...sondate sondate... ;)

Jim81
10-09-2004, 12:21
Originariamente inviato da wolverine
Mi sa che è il bios della mobo che scazza... forse aggiornando il firmware del lettore dvd... ;)

Purtroppo Ragazzi è proprio morto ! Ho provato a cambiare bios ed infine l'ho montato su un altro pc...beh dopo 4 anni...se ne è andato !

visto che ci sto mi compro un masterizzatore DVD

che consigliate ? senza spendere troppo...ho sentito parlare di piooner e nec come buoni prodotti ...sono ignorante in materia :)

conan_75
10-09-2004, 12:24
Originariamente inviato da karlini
ho installato la patch e la temp mi è scesa di 3° in idle
se qualcuno ha una sonda sul core può verificare se è corretta?
;)
In contemporanea con S2K come si comporta?

sc82
10-09-2004, 12:30
Ora che avete installato sta patch per l'idle date un'occhiata alla stabilità del voltaggio della cpu...

karlini
10-09-2004, 13:07
Originariamente inviato da sc82
Ora che avete installato sta patch per l'idle date un'occhiata alla stabilità del voltaggio della cpu...
non posso... sono al lavoro... dimmelo tu

sc82
10-09-2004, 13:11
Originariamente inviato da karlini
non posso... sono al lavoro... dimmelo tu

Ha lo stesso problema che ha dato S2KCTL a me e a molti altri...sballa il vcore...prima stava 1.60~1.62 e adesso addirittura 1.58~1.68...

Spank
10-09-2004, 14:08
che è S2KCTL ?

cmq a me sballa il vcore sulla nf7-s, è dovuto all'idle che ho attivato con wpcrset? oltre al cpu disconnect abilitato nel bios

tipo se imposto 1,65V mi diventano 1,616-1,6 sotto stress (per monitorarlo uso cpu-z e mbm5) :eek:

byez!

sc82
10-09-2004, 14:28
Originariamente inviato da Spank
che è S2KCTL ?

cmq a me sballa il vcore sulla nf7-s, è dovuto all'idle che ho attivato con wpcrset? oltre al cpu disconnect abilitato nel bios

tipo se imposto 1,65V mi diventano 1,616-1,6 sotto stress (per monitorarlo uso cpu-z e mbm5) :eek:

byez!

S2KCTL è un altro programmino per il cpu idle, fai una ricerca qua sul forum se ne è parlato abbastanza.

A me il vcore schizza da tutte le parti (1.58~1.68 !!) con pc fermo a non far nulla, normalmente in tale condizione mi sta quasi fermo...

REPERGOGIAN
10-09-2004, 14:40
Originariamente inviato da sc82
Ha lo stesso problema che ha dato S2KCTL a me e a molti altri...sballa il vcore...prima stava 1.60~1.62 e adesso addirittura 1.58~1.68...

se ha lo stesso prob di S2K
nn la installo

il vcore anche a me iniziava a ballare
:rolleyes:

dj.salvo
10-09-2004, 17:45
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
chi altri l'ha provata?

cala la temp
ma le prestazioni?


L'ho provata...è identico al VCool solo che questa parte in automatico mentre quello va lanciato ogni riaccio...
Le prestazioni non si degradano visto che entra in funzione solo quando la cpu è in idlle

spruz
10-09-2004, 21:00
Ho messo i driver Nvidia 4.27, ed ora ho il masterizzo dvd che mi da un errore dopo 10 secondi che parte la scrittura:muro:
cosa può essere?
Si riesce ad disinstallare gki Ide driver?

Qnick
10-09-2004, 22:51
Originariamente inviato da spruz
Ho messo i driver Nvidia 4.27, ed ora ho il masterizzo dvd che mi da un errore dopo 10 secondi che parte la scrittura:muro:
cosa può essere?
Si riesce ad disinstallare gki Ide driver?

Certo...anch'io sono con gli standard di M$, che non danno alcun problema ;)

Premi WinKey + Pausa, vai su Hardware e poi su Gestione Periferiche: alla voce Controller IDE, selezioni il controller nVidia.Tasto dx e disinstalla.

Al successivo riavvio, winzozz installerà i suoi driver standard.

lemonixxx
12-09-2004, 09:07
Allora.
Ho portato il computer in camera e per farlo essere più silenzioso vorrei un programmino che in caso di temperatura bassa abbasserebbe la velocità della ventola.
Esiste qualcosa del genere???

Caio81
12-09-2004, 09:12
Originariamente inviato da sc82
Ora che avete installato sta patch per l'idle date un'occhiata alla stabilità del voltaggio della cpu...
Ragazzi anche io ho deciso di provare questo progammino, e con mia grande soddisfazione ho scoperto che mi ha fatto abbassare la temperatura di 8°!! :eek:
Il problema è che come avete detto voi adesso il Vcore balla tra un minimo di 1.66 ed un max di 1.74, mentre in teoria dovrebbe stare a 1.70.
Però il sistema sembra stabile e la temperatura è comunque molto più bassa di prima dell'installazione (tutto secondo Abit Eq).
Che dite, vale la pena tenerlo o tutti questi sbalzi fanno troppo male alla Cpu e forse è meglio rimetterla in condizione di stabilità?

Oh ma se poi lo voglio disinstallare come si fa?

lemonixxx
12-09-2004, 09:32
Con abit eq io riesco a monitorare la velcoità della ventola.
Ho il sistema a 45 gradi. Preferirei tenerlo a 10 gradi in più facendogli fare 100 giri di meno alla ventola.
Come posso fare??

Jonny32
12-09-2004, 10:18
Ho sentito parlare di una mod che permette di aumentare il voltaggio delle ram sulle nf7-s...

E' possivbile farla anche sulle nf7 (nn s)?

In cosa consiste?

Grazie

conan_75
12-09-2004, 10:22
Originariamente inviato da lemonixxx
Allora.
Ho portato il computer in camera e per farlo essere più silenzioso vorrei un programmino che in caso di temperatura bassa abbasserebbe la velocità della ventola.
Esiste qualcosa del genere???
S2K funziona benissimo.
Lo uso da mesi e mai un blocco o un problema nonostante le tensioni un pò ballerine.

lemonixxx
12-09-2004, 10:33
Si ma io non devo abbassare la temperatura ma il numero di giri della ventola.
Ho già una ventola buona ma vorrei ancora più silenziosità.
Che fare???

lemonixxx
12-09-2004, 10:34
Ho la ventola che mi gira a 2678 giri.
Sto a 41 gradi con s2k.

Ciò che vorrei è stare a 55 gradi con la ventola a 1000 giri
E' possibile una cosa del genere??

Qnick
12-09-2004, 11:07
Originariamente inviato da lemonixxx
Si ma io non devo abbassare la temperatura ma il numero di giri della ventola.
Ho già una ventola buona ma vorrei ancora più silenziosità.
Che fare???

mmmh...mi viene in mente speedfan, anche se non lo uso; mi pare abbia la possibilità di gestire la velocità delle ventole ;)

lukeskywalker
13-09-2004, 06:32
Originariamente inviato da Jonny32
Ho sentito parlare di una mod che permette di aumentare il voltaggio delle ram sulle nf7-s...

E' possivbile farla anche sulle nf7 (nn s)?

In cosa consiste?

Grazie
link (http://www.ocenthusiast.it/guide/nf72mod/index.htm)

Manwë
13-09-2004, 08:19
Azzardata come mod, si può avere cmq senza effettuarla

spruz
13-09-2004, 11:05
Originariamente inviato da lemonixxx
Ho la ventola che mi gira a 2678 giri.
Sto a 41 gradi con s2k.

Ciò che vorrei è stare a 55 gradi con la ventola a 1000 giri
E' possibile una cosa del genere??

Ma non è che siano le ventole dell'Ali? che ti fanno casino?
comunque hanno inventato i potenziometri...ne potresti mettere uno sulla vent. della cpu
:sofico:

gd350turbo
13-09-2004, 11:14
Originariamente inviato da Jim81
che consigliate ? senza spendere troppo...ho sentito parlare di piooner e nec come buoni prodotti ...sono ignorante in materia :)
Pioneer 108, 99 euro e sei a posto per parecchio tempo...

Jim81
13-09-2004, 11:41
grazie ! scusa...mi sai dire dove lo posso trovare a questa cifra ?

gd350turbo
13-09-2004, 12:46
qui... (http://www.spider146.com)

Jim81
13-09-2004, 13:03
Grazie !! :)

andreamarra
13-09-2004, 19:28
Originariamente inviato da Manwë
Azzardata come mod, si può avere cmq senza effettuarla


Mod senza fili e saldature???

Burner1982
13-09-2004, 20:17
Ragazzi ma sul south il dissy come ce lo metto... che è piccolo e non ci sono i due buchi che ci sono sul north?

gd350turbo
13-09-2004, 20:32
No, ci va del biadesivo o del attack...

Vedo che è arrivata la NF7...

Contento ?

Burner1982
13-09-2004, 20:46
Originariamente inviato da gd350turbo
No, ci va del biadesivo o del attack...

Vedo che è arrivata la NF7...

Contento ?

si.. è arrivata giovedi pomeriggio... solo che son stato ad Imola fino a poche ore fà...

si son contento... però mi sà che il dissy che ho comprato per il south è troppo grosso.. non c'entrerà mai... c'è troppo poco spazio...


stò avendo difficoltà ad agganciare la scheda al case nuovo della chieftec... non trovo le viti giuste... oh troppo fine oh troppo grosse... UFF....

domani vado a ritirare cpu e ram... comprerò anche delle viti.. però boh.. è strano...

Therinai
13-09-2004, 21:43
felici possessori di nf7 aiutatemi! ho fatto un macello sulla mia e nn va + il bios...se sapete come sostituire la eprom rispondete al mio thread,grazie
:cry:

Manwë
13-09-2004, 22:00
Originariamente inviato da Therinai
felici possessori di nf7 aiutatemi! ho fatto un macello sulla mia e nn va + il bios...se sapete come sostituire la eprom rispondete al mio thread,grazie
:cry:

Se è in garanzia falla cambiare

Therinai
13-09-2004, 22:03
x svariati motivi nn sono sicuro di poter usufruire della garanzia

REPERGOGIAN
14-09-2004, 07:41
Originariamente inviato da karlini
ho installato la patch e la temp mi è scesa di 3° in idle
se qualcuno ha una sonda sul core può verificare se è corretta?
;)


ehi Karlo

aspetto solo + te per dire se ti sballa il vcore...

karlini
14-09-2004, 08:01
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ehi Karlo :rolleyes: :mad: :confused:
http://www.carlini.info/Varie/Voltaggi2.png

J-Ego
14-09-2004, 08:09
Ragazzi ma la NF7-S come Vdimm ha una max di 2.9? O 3.2? :confused:

Karlini una domanda, le tue sono Corsair Pc3200 XL?

CIuazzzzzzzzz

gd350turbo
14-09-2004, 08:14
Originariamente inviato da Burner1982
si son contento... però mi sà che il dissy che ho comprato per il south è troppo grosso.. non c'entrerà mai... c'è troppo poco spazio...
Si, ci vuole un dissipatore di 40 x 40 mm, che è più piccolo di quello montato sul north, io me ne sono fatto uno, ritagliandolo da un vecchio dissipatore da pentium 2, puoi anche prenderne uno da north, e tagliarne un pezzo, le soluzioni possibili, sono tante...

stò avendo difficoltà ad agganciare la scheda al case nuovo della chieftec... non trovo le viti giuste... oh troppo fine oh troppo grosse
Strano, le viti che si usano nei computer sono di due misure standard, piccole e grosse, e si riconoscono facilmente...
Assieme al case, non c'e' un sacchettino con le viti ?

gd350turbo
14-09-2004, 08:17
Originariamente inviato da Therinai
felici possessori di nf7 aiutatemi! ho fatto un macello sulla mia e nn va + il bios...se sapete come sostituire la eprom rispondete al mio thread,grazie
:cry:

A mio avviso non è necessario ricorrere alla garanzia...

In diverse parti di questo forum, e ovviamente anche altrove, vendono dei chip eprom, già programmati, che vanno semplicemente sostituiti, il costo è di circa una decina di euro, se vuoi si trovano anche le pinzette che agevolano l'operazione...

gd350turbo
14-09-2004, 08:23
Originariamente inviato da karlini
http://www.carlini.info/Varie/Voltaggi2.png

Io ho variazioni simili, SENZA avere installato il C2NGO...

La tensione varia da 1.79 a 1.84...

Speriamo che il nuovo ali, dia una mano, perchè sono convinto che queste variazioni, non sono certo salutari per la vita del processore.

andreamarra
14-09-2004, 11:45
Originariamente inviato da J-Ego
Ragazzi ma la NF7-S come Vdimm ha una max di 2.9? O 3.2? :confused:


2.9 max per la NF7-s

3.2 max per la DFI

karlini
14-09-2004, 11:53
Originariamente inviato da andreamarra
2.9 max per la NF7-s
che però sono sempre 3,01-3,02 almeno a me...
almeno così me le indicano speedfan e mbm

andreamarra
14-09-2004, 11:59
Originariamente inviato da karlini
che però sono sempre 3,01-3,02 almeno a me...
almeno così me le indicano speedfan e mbm

Vero, intendevo 2.9 max valore impostabile da bios.

Anche a me speedfan e mbm indicano 3.01~

J-Ego
14-09-2004, 12:19
Grazie raga, quindi voi per far andare le Corsair a quei bus e con quei timings.. max 2.9
Fiuuuuu pensavo i 2.9V fossero un limite della Nf7 rispetto la -s

Meglio così.

Sto cercando 512 Mb da mettere in sincrono con il barton qui sotto.. ovviamente a 2-2-2-11. ;)

Ciauzzzz

Therinai
14-09-2004, 12:26
Originariamente inviato da J-Ego
Grazie raga, quindi voi per far andare le Corsair a quei bus e con quei timings.. max 2.9
Fiuuuuu pensavo i 2.9V fossero un limite della Nf7 rispetto la -s

Meglio così.

Sto cercando 512 Mb da mettere in sincrono con il barton qui sotto.. ovviamente a 2-2-2-11. ;)

Ciauzzzz
la nf7 liscia è uguale alla -s tranne che x il serial ata e il firewire

giogts
14-09-2004, 13:10
Originariamente inviato da giogts
forse mi ero spiegato male!
lo so che le cuffie si attaccano sul verde!

ma io volevo dire i fili delle prese frontali del case da attaccare sulla sk madre:muro:
nessuno ha un case con le cuffie frontali attaccate?:cry:

kurt10
14-09-2004, 13:15
vorrei sapere se e' possibile cambiare moltiplicatore direttamente da windows

e poi se e possibile usare moltiplicatori

quali 9.6

10.3

Therinai
14-09-2004, 13:27
Originariamente inviato da kurt10
vorrei sapere se e' possibile cambiare moltiplicatore direttamente da windows

e poi se e possibile usare moltiplicatori

quali 9.6

10.3
:D :D :D

Therinai
14-09-2004, 13:30
raga ho mandato una mail al supporto tecnico italiano abit mettendo tutto quello che dice di mettere il manuale...x avere una eprom nuova, dite che funzionerà? qualuno mi ha detto che le mandano ma nn so se mi sono rivolto alla divisione giusta:confused:

kurt10
14-09-2004, 13:31
perche sto cacchio di programma non funziona
per cambiare molti da windows :p


CPUMSR


http://www.cpuheat.wz.cz/BetaVersions/CPUMSR_0_88.zip

REPERGOGIAN
14-09-2004, 15:25
Originariamente inviato da karlini


ti ringrazio, vorrà dire che nn metto la patch.

mi scuso per il diminutivo del nick, se nn ti ha fatto piacere.

ciao

karlini
14-09-2004, 17:53
ecco...

mentre impazza il temporale e vengono giù fulmini a go-go ho deciso di flashare il bios
(pazzo!!! e se salta la corrente? Fa nulla ho un'altra nf7 sul pc della morosa e semmai flasho a caldo... :oink: )

ho messo su il D25_ver_2.0.5_3.19_Bpl_09.08.2004_by_-=Merlin=-

ed ho aumentato solo il bus a 235 (prima 230)

beh... tutto ok... le ram tengono (non ho mod) e mi chiude il superpi 1M (37sec. con XP "di lavoro") e 32M...

Ho detto ok... ma i giochi? E mi sono messo a giocare una mezzoretta a NeedForSpeed..

TUTTO OK... :sofico:

http://www.carlini.info/Varie/235x115.jpg

dj.salvo
14-09-2004, 17:57
Originariamente inviato da karlini
ecco...

mentre impazza il temporale e vengono giù fulmini a go-go ho deciso di flashare il bios
(pazzo!!! e se salta la corrente? Fa nulla ho un'altra nf7 sul pc della morosa e semmai flasho a caldo... :oink: )

ho messo su il D25_ver_2.0.5_3.19_Bpl_09.08.2004_by_-=Merlin=-

ed ho aumentato solo il bus a 235 (prima 230)

beh... tutto ok... le ram tengono (non ho mod) e mi chiude il superpi 1M (37sec. con XP "di lavoro") e 32M...

Ho detto ok... ma i giochi? E mi sono messo a giocare una mezzoretta a NeedForSpeed..

TUTTO OK... :sofico:

http://www.carlini.info/Varie/235x115.jpg

Questo lo hai provato:
D26_ver.2.0.01_12-13_Bpl_3.19_09.09.04.rar
(il fire di merlin)
???

REPERGOGIAN
14-09-2004, 17:58
ciao
per me che sto sempre a 200 di bus, causa ram

potrebbe convenirmi mettere il bio 25 di merlin o tengo il 24 abit?

karlini
14-09-2004, 18:01
no, ora mi godo un po' questo...
credo sia difficile fare meglio senza mod al Vdimm
235 di bus con ram a 11,2,2,2 a 3,01v.
Devo dire "grandi corsair 3500 bh5 che presi assieme alla prima nf7 ormai nel lontanissimo gennaio 2003 (vedi primo post del thread

cmq penso che proverò anche gli altri bios....

karlini
14-09-2004, 18:02
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ciao
per me che sto sempre a 200 di bus, causa ram
potrebbe convenirmi mettere il bio 25 di merlin o tengo il 24 abit?
a 200 di bus per me puoi stare con l'originale...
cmq appena puoi migliora il parco ram
da 200 a 220 (che puoi tranquillamente tenere con ram decenti) vedi la differenza ad occhio

REPERGOGIAN
14-09-2004, 18:06
k

andreamarra
14-09-2004, 18:10
Originariamente inviato da karlini
ecco...

mentre impazza il temporale e vengono giù fulmini a go-go ho deciso di flashare il bios
(pazzo!!! e se salta la corrente? Fa nulla ho un'altra nf7 sul pc della morosa e semmai flasho a caldo... :oink: )

ho messo su il D25_ver_2.0.5_3.19_Bpl_09.08.2004_by_-=Merlin=-

ed ho aumentato solo il bus a 235 (prima 230)

beh... tutto ok... le ram tengono (non ho mod) e mi chiude il superpi 1M (37sec. con XP "di lavoro") e 32M...

Ho detto ok... ma i giochi? E mi sono messo a giocare una mezzoretta a NeedForSpeed..

TUTTO OK... :sofico:

http://www.carlini.info/Varie/235x115.jpg

Ottimo, ottimo davvero... :cool:

Bene, appena arriva l'alimentatore (indovina come si è bruciato... fulminazzo malefico... :muro: ) in sostituzione provo questo bios e vediamo se anch'io raschio un paio di MHz di bus :)

wolverine
14-09-2004, 18:19
Originariamente inviato da andreamarra
Ottimo, ottimo davvero... :cool:

Bene, appena arriva l'alimentatore (indovina come si è bruciato... fulminazzo malefico... :muro: ) in sostituzione provo questo bios e vediamo se anch'io raschio un paio di MHz di bus :)

Whisky maschio senza raschio... :D :sofico:

gd350turbo
14-09-2004, 18:40
Originariamente inviato da karlini
no, ora mi godo un po' questo...
credo sia difficile fare meglio senza mod al Vdimm
235 di bus con ram a 11,2,2,2 a 3,01v.


Il 26 del 9-9-04 l'ho provato io, stesse performance di quello che usi ora...

Però mi sembra, un pelino meno stabile...

Io oltre i 225 mhz, non riesco ad andare, o meglio ci vado ma le ram non sono affidabili, per cui...

Solifuge
14-09-2004, 18:44
Se può interessare...

http://forum.abit-usa.com/showthread.php?threadid=63255

dj.salvo
14-09-2004, 19:12
Originariamente inviato da Solifuge
Se può interessare...

http://forum.abit-usa.com/showthread.php?threadid=63255


E provatelo dai.....:sofico:

gd350turbo
14-09-2004, 19:40
Sembra buono...
Proviamolo...

conan_75
14-09-2004, 20:42
Azz... questo è un tictac originale :eek:
Assolutamente da provare!

Solo non ricordo se a fornire maggiori prestazioni era il CPC On o OFF.
Mi pare On, confermate?

PS
Parlo di prestazioni e non di maggiore FSB.

gd350turbo
14-09-2004, 20:49
Provato...
Direi che vada bene...

Velocità come il d25
Affidabilità buona...


Cpc on, è il classico cpu interface del bios...

ON sali meno di bus, ma il sistema è più veloce, OFF sali più di bus...

conan_75
14-09-2004, 20:55
Originariamente inviato da gd350turbo


Velocità come il d25
Affidabilità buona...


Che dici, lo metto al posto del mitico D23 3Dfire rev. 1?
Avrei un miglioramento sulla bandwith o non ne vale la pena?
Poi mi interesserebbe sapere se la disposizione interna dei menù nel bios è uguale e mi piacerebbe sapere come è la nuova schermata di boot con il logo Abit.
Ciao ;)

REPERGOGIAN
14-09-2004, 21:03
cosa significa "command per clock disable " e " command per clock enable"??

kbl
14-09-2004, 21:06
Originariamente inviato da gd350turbo
Provato...
Direi che vada bene...

Velocità come il d25
Affidabilità buona...


Cpc on, è il classico cpu interface del bios...

ON sali meno di bus, ma il sistema è più veloce, OFF sali più di bus...
boh...io ho messo il cpc off e nel bios l'interface e' attivato

conan_75
14-09-2004, 21:07
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
cosa significa "command per clock disable " e " command per clock enable"??
E' sempre la storia CPC OFF e ON.
Io preferisco sempre ON.

REPERGOGIAN
14-09-2004, 21:13
Originariamente inviato da conan_75
E' sempre la storia CPC OFF e ON.
Io preferisco sempre ON.

k

cmq meglio aspettare che sul forum abit lo testino per benino

Nero81
14-09-2004, 21:24
Originariamente inviato da karlini
ecco...

mentre impazza il temporale e vengono giù fulmini a go-go ho deciso di flashare il bios
(pazzo!!! e se salta la corrente? Fa nulla ho un'altra nf7 sul pc della morosa e semmai flasho a caldo... :oink: )

ho messo su il D25_ver_2.0.5_3.19_Bpl_09.08.2004_by_-=Merlin=-

ed ho aumentato solo il bus a 235 (prima 230)

beh... tutto ok... le ram tengono (non ho mod) e mi chiude il superpi 1M (37sec. con XP "di lavoro") e 32M...

Ho detto ok... ma i giochi? E mi sono messo a giocare una mezzoretta a NeedForSpeed..

TUTTO OK... :sofico:

http://www.carlini.info/Varie/235x115.jpg


Non ho ben capito... semplicemente passando al d25 merlin (prima cosa avevi?) hai la possibilità di alzare il bus di 5mhz? Ma prima proprio non ti ci arrivava oppure ci arrivavi lo stesso ma con meno stabilità? :confused:
E sul procio? Hai cambiato molti/vcore o anche lì ti sei preso 58mhz (circa) a gratis? :eek:

...cambiando discorso: a quando un'aggiornatina al primo post? :oink:




[x tutti]
Il tempo di formattare e il d26-blackmantaray lo provo io!

REPERGOGIAN
14-09-2004, 21:28
Originariamente inviato da Nero81




[x tutti]
Il tempo di formattare e il d26-blackmantaray lo provo io!


vai;)

Spank
14-09-2004, 21:29
Originariamente inviato da gd350turbo
Cpc on, è il classico cpu interface del bios...

ON sali meno di bus, ma il sistema è più veloce, OFF sali più di bus...

CPC e cpu interface enable/disable son 2 cose distinte cmq ;) :p

byez!

Free Gordon
14-09-2004, 23:20
Originariamente inviato da karlini
che però sono sempre 3,01-3,02 almeno a me...
almeno così me le indicano speedfan e mbm


Purtroppo da me invece sono 2.94 massimo... :( :( :(

J-Ego
15-09-2004, 08:05
Stasera provo anch'io il mantaray.

Ma come dice Spank se CPC e cpu interface enable/disable son 2 cose distinte... quale versione di bios devo scaricare?

Cpc on o off???

Ciauzzzzzzzz

gd350turbo
15-09-2004, 08:22
Originariamente inviato da conan_75
Che dici, lo metto al posto del mitico D23 3Dfire rev. 1?
Avrei un miglioramento sulla bandwith o non ne vale la pena?


Il bandwith è rimasto quello...

Ho fatto pochi test finora, ma direi che sia più stabile più che veloce...

gd350turbo
15-09-2004, 08:27
Originariamente inviato da Spank
CPC e cpu interface enable/disable son 2 cose distinte cmq ;) :p

byez!

Ovviamente sono due cose distinte..

Parlavo del risultato che si ottiene...

con il cpc off si sale di più ma si ha meno bandwith, viceversa con il cpc on, si sale meno ma si ha più bandwith, analogo a quanto succede con il cpu interface del bios, ma sono due cose distinte...

almus!
15-09-2004, 09:16
sai di quanto la banda si riduce?
in teoria il cpc off dovrebbe quindi andar bene per chi ha il dual channel e quindi di banda ne ha da buttare...vero;) ?

spn
15-09-2004, 09:20
ma allora qual'è il bios moddato da montare??????

help help help!

gd350turbo
15-09-2004, 10:14
Originariamente inviato da almus!
sai di quanto la banda si riduce?
in teoria il cpc off dovrebbe quindi andar bene per chi ha il dual channel e quindi di banda ne ha da buttare...vero;) ?

Non credo che vi sia una percentuale fissa, poichè sono molti i parametri che possano influenzare questo valore, si dice in generale che occorre alzare il bus di almeno un 10-15 mhz per recuperare quanto perso...

Sul sito "originale" parlano appunto di CPC OFF per configurazioni dual channel e CPC ON per single channel...

Io però vado controcorrente, con un CPC ON in dual channel....

gd350turbo
15-09-2004, 10:19
Originariamente inviato da spn
ma allora qual'è il bios moddato da montare??????


E' semplice !

Quello che ti fa andare la macchina più veloce con il massimo della stabilità...

Però quale di tutti quelli presenti, e sono davvero tanti, sia quello giusto per te, nessuno te lo può dire...

Non per cattiveria, ma perchè ogni configurazione anche se simile, è diversa da un altra, per cui quello che per me va benissimo per te potrebbe andare ma in maniera normale, o non andare...

Percui, ti posso dire che con il manta, e con il d25 del 9-8 di merlin, mi sono trovato bene, e che con il d26 di merlin, va troppo veloce, ma questo riferito al mio computer, non è detto che valga anche per il tuo...

ALIEN3
15-09-2004, 14:28
scusate cosa è il CPC:confused: :confused: :confused:

Byezzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzz

ALIEN3
15-09-2004, 14:33
Ma ho bisogno di un bios particolare per attivare tale funzione????

Byezzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz

fulged81
15-09-2004, 15:13
Una stupidissima domanda, nn ridete: nel bios abit c è la funzione smart x gli hd?

io nn riesco a trovarla ho il bios d23 3d fire. In piu sapreste dirmi un utility x monitorare il mio hd sata barracuda da 160gb?

Molti programmi nn lo riconoscono x via dello smart nn attivato da bios,è giusta come diagnosi?


grazias

karlini
15-09-2004, 15:27
Originariamente inviato da fulged81
sapreste dirmi un utility x monitorare il mio hd sata barracuda da 160gb
grazias
prova speedfan

gd350turbo
15-09-2004, 19:32
Il bios d26 mantra, è più stabile, ma leggerissimamente più lento, in 3dmark vi è stato un lievissimo calo...

Continuo con i test...

maurosio
15-09-2004, 21:42
Ho bisogno di un aiuto/consiglio:sperem:
Dovendo formattare vorrei sapere i migliori driver & bios per quanto sotto. Premetto che non cerco la velocità assoluta ma la stabilità (che ho sempre avuto con i driver qui sotto elencati...):

Abit NF7-S Rev. 2.0 Ultra (mai toccato il bios)
N-Force (attualmente 3.13)
Ati Radeon 9800 Pro 1298MB (attualmente catalyst 6.14.10.6414 del 12/12/2003)

Grazie a tutti... ;)


Nota: ma è utile flashare il bios se in 6 mesi non si sono manifestati problemi ?? :confused: :confused: :confused:

fulged81
15-09-2004, 23:11
Originariamente inviato da karlini
prova speedfan



Purtroppo neanche speedfan riconosce il mio 160gb . E nn so il perchè. Una volta lo riconosceva. Un utility èrelevata dal sito della seagate x il controllo fisico dell hd mi dice che nn è attivato lo smart dell ' hd.

Nn si dovrebbe attivare dal bios?

Free Gordon
16-09-2004, 02:08
Originariamente inviato da fulged81
Purtroppo neanche speedfan riconosce il mio 160gb . E nn so il perchè. Una volta lo riconosceva. Un utility èrelevata dal sito della seagate x il controllo fisico dell hd mi dice che nn è attivato lo smart dell ' hd.

Nn si dovrebbe attivare dal bios?


C'è una voce nel bios dove attivare la funzione S.M.A.R.T, cercala.

J-Ego
16-09-2004, 09:09
Lunedì vi faccio sapere i miei test. Domami mi arrivano i dissi passivi per mofset e south bridge. Domenica li monto, assieme al NorthPole. Un mio amico mi presta un banco da 512 DDR 500 Vitesta. E il D26 BlackMataray è già pronto a essere flashato.

Vediamo che combino!

Ciauzzzzzzzzzzz ;)

almus!
16-09-2004, 09:31
mi mandate il link del mantaray?
avete riscontrato qualche problema col SATA?

gd350turbo
16-09-2004, 09:35
LINK PER BIOS BLACK MANTA (http://forum.abit-usa.com/showthread.php?threadid=63255 )

Nessun problema col sata, è da un sacco di tempo che non ho più problemi col sata...

almus!
16-09-2004, 09:40
thanx!

Burner1982
16-09-2004, 14:51
Ragazzi.. ho un problemino... oggi son arrivati la cpu e la ram... vado a prendere il tutto e monto... però non s'accende :rolleyes:

praticamente appena gli dò l'alimentazione... sulla scheda madre in basso a destra s'accende un led rosso... e non dà segni di vita... :(

l'ho rimontato due volte ma sempre la stessa storia... boh...


p.s. l'alimentazione dell'alimentatore... và data con tutti e due i connettori? quello lungo e quello quadrato?!?!?!?!

dj.salvo
16-09-2004, 15:02
Originariamente inviato da Burner1982
Ragazzi.. ho un problemino... oggi son arrivati la cpu e la ram... vado a prendere il tutto e monto... però non s'accende :rolleyes:

praticamente appena gli dò l'alimentazione... sulla scheda madre in basso a destra s'accende un led rosso... e non dà segni di vita... :(

l'ho rimontato due volte ma sempre la stessa storia... boh...


p.s. l'alimentazione dell'alimentatore... và data con tutti e due i connettori? quello lungo e quello quadrato?!?!?!?!


Yes....da + stabilità...ma dovrebbe accendersi anche se gli attacchi solo l'atx da 12v...

dj.salvo
16-09-2004, 15:03
Originariamente inviato da Burner1982
Ragazzi.. ho un problemino... oggi son arrivati la cpu e la ram... vado a prendere il tutto e monto... però non s'accende :rolleyes:

praticamente appena gli dò l'alimentazione... sulla scheda madre in basso a destra s'accende un led rosso... e non dà segni di vita... :(

l'ho rimontato due volte ma sempre la stessa storia... boh...


p.s. l'alimentazione dell'alimentatore... và data con tutti e due i connettori? quello lungo e quello quadrato?!?!?!?!


Forse hai messo male il connettore del power on???

almus!
16-09-2004, 15:13
il led acceso e' normale.
stacca e riattacca tutti i componenti.
a me succedeva spesso col cavo dell'alimentatore...prima di capirlo mi saro' preso almeno tre infarti :D

Burner1982
16-09-2004, 15:13
Originariamente inviato da dj.salvo
Forse hai messo male il connettore del power on???
l'ho controllato più volte... boh.. che strano :muro:

Burner1982
16-09-2004, 15:14
Originariamente inviato da almus!
il led acceso e' normale.
stacca e riattacca tutti i componenti.
a me succedeva spesso col cavo dell'alimentatore...prima di capirlo mi saro' preso almeno tre infarti :D

quindi è normale che si accenda di Rosso?!?!?
perchè m'avevano detto che doveva accendersi di verde... :rolleyes: :confused:

però mi pare strano.. cioè.. se quel led s'accende.. vuol dire che l'alimentazione la prende.... che strano...

dj.salvo
16-09-2004, 15:29
Originariamente inviato da Burner1982
quindi è normale che si accenda di Rosso?!?!?
perchè m'avevano detto che doveva accendersi di verde... :rolleyes: :confused:

però mi pare strano.. cioè.. se quel led s'accende.. vuol dire che l'alimentazione la prende.... che strano...


Led rosso acceso ----> arriva corrente
Led rosso + led verde accessi ----> sk madre in funzione
;)

Burner1982
16-09-2004, 15:36
ecco... a me mi manca il led verde :muro:

che vuol dire....

dj.salvo
16-09-2004, 15:52
Originariamente inviato da Burner1982
ecco... a me mi manca il led verde :muro:

che vuol dire....

Che devi premere il power on.....ricontrolla di aver messo il cavetto per bene..

infrty
16-09-2004, 16:49
salve ragazzi ho da un pò di tempo preso la abit abit nf7 (quella liscia) volevo sapere se potevo mettere qualche bios moddato in modo di aumentare in overclok. grazie a tutti!!!

ALIEN3
16-09-2004, 19:11
Ma è la 2.0 Sempre??? Perche se è così non ci dovrebbero essere problemi....
Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz

infrty
16-09-2004, 19:55
Originariamente inviato da ALIEN3
Ma è la 2.0 Sempre??? Perche se è così non ci dovrebbero essere problemi....
Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz

si è la 2.0 !!ma che bios devo mettere??

Qnick
17-09-2004, 09:13
D23 3D Fire, i link li trovi nel primo post ;)

gd350turbo
17-09-2004, 09:19
Anche il black mantaray si cui si è parlato nelle pagine precedenti non è male...

infrty
17-09-2004, 09:19
Originariamente inviato da Qnick
D23 3D Fire, i link li trovi nel primo post ;)


ciao grazie appena messo! ho visto che sei MODERATORE da poco!!:D

infrty
17-09-2004, 09:20
Originariamente inviato da gd350turbo
Anche il black mantaray si cui si è parlato nelle pagine precedenti non è male...

ho messo questo D23 3D Fire , solo che non riesco a far salire le ram

almus!
17-09-2004, 09:20
ho messo il mantaray! carino il boot!
nessuna variazione in oc alzando il moltiplicatore (come ovvio). vedremo alzando il bus...anche se immagino che le ram oltre 220 mi mandino dove mi merito di andare :D...

Qnick
17-09-2004, 09:25
Originariamente inviato da infrty
ho messo questo D23 3D Fire , solo che non riesco a far salire le ram

allora dipenderà...dalle ram :p

infrty
17-09-2004, 09:25
Originariamente inviato da almus!
ho messo il mantaray! carino il boot!
nessuna variazione in oc alzando il moltiplicatore (come ovvio). vedremo alzando il bus...anche se immagino che le ram oltre 220 mi mandino dove mi merito di andare :D...


carino il boot?? in che senso!!:D

infrty
17-09-2004, 09:27
Originariamente inviato da Qnick
allora dipenderà...dalle ram :p


ho delle corsair una pc 2700 xms una pc 3000 sono tutte e 2 rev 1.1

karlini
17-09-2004, 09:27
Ciao Mod :)

Hai visto il thread su overclocking relativo alle Ocz Ram Booster?
Volevo sapere se sai se con quel coso si può sulla nf7 mantenere il dual channel... perchè se fosse sì allora si riuscirebbero a dare 3,4v. alle ram senza mod

;)

almus!
17-09-2004, 09:27
Originariamente inviato da infrty
carino il boot?? in che senso!!:D

e' stata aggiunta una schermata prima del post coi loghi nforce, abit e versione del bios.

infrty
17-09-2004, 09:29
Originariamente inviato da almus!
e' stata aggiunta una schermata prima del post coi loghi nforce, abit e versione del bios.


capisco!! fammi sapere cmq come va!!! sperando che non sia solo estetica ;)

gd350turbo
17-09-2004, 09:30
Originariamente inviato da almus!
ho messo il mantaray! carino il boot!
nessuna variazione in oc alzando il moltiplicatore (come ovvio). vedremo alzando il bus...anche se immagino che le ram oltre 220 mi mandino dove mi merito di andare :D...

Come succede a me..

A.A.A.A. CERCASI RAM PERFORMANTI...

gd350turbo
17-09-2004, 09:32
Originariamente inviato da karlini
Volevo sapere se sai se con quel coso si può sulla nf7 mantenere il dual channel... perchè se fosse sì allora si riuscirebbero a dare 3,4v. alle ram senza mod


3,4 volt sulle ram ?

Ma non se ne hanno a male ?

karlini
17-09-2004, 09:34
guarda, ho visto screen con bh5 a 4 v.
non so quanto siano durate però...

cmq le rischio supervolentieri... :)

Qnick
17-09-2004, 09:35
Originariamente inviato da karlini
Ciao Mod :)

Hai visto il thread su overclocking relativo alle Ocz Ram Booster?
Volevo sapere se sai se con quel coso si può sulla nf7 mantenere il dual channel... perchè se fosse sì allora si riuscirebbero a dare 3,4v. alle ram senza mod

;)

l'ho visto di sfuggita, non saprei risponderti ora come ora...:(
chiedi di là...anzi, ho visto che hai già chiesto :p

credo sia come dici tu...

infrty
17-09-2004, 09:36
Originariamente inviato da gd350turbo
Come succede a me..

A.A.A.A. CERCASI RAM PERFORMANTI...

lr cerco pure io

kali-
17-09-2004, 09:47
avrei bisogno di un consiglio

devo prendere delle ram per un amico, ovviamente le devo montare sulla nf7-v2
sapete darmi un consiglio su delle ram che reggono fsb alti ( sopra i 235) con timings decenti ( peccato che le bh5 non credo vengano più prodotte :( )

io ho la possibilità di reperire semplicemente delle muskin L. ONE BLACK (Dual 2x256 DRR 400 o 433) qualcuno sa dirmi come vanno?

dj.salvo
17-09-2004, 09:48
Originariamente inviato da karlini
Ciao Mod :)

Hai visto il thread su overclocking relativo alle Ocz Ram Booster?
Volevo sapere se sai se con quel coso si può sulla nf7 mantenere il dual channel... perchè se fosse sì allora si riuscirebbero a dare 3,4v. alle ram senza mod

;)


Spettacolo sono interessatissimo :sofico:

J-Ego
17-09-2004, 09:50
Originariamente inviato da kali-
avrei bisogno di un consiglio

devo prendere delle ram per un amico, ovviamente le devo montare sulla nf7-v2
sapete darmi un consiglio su delle ram che reggono fsb alti ( sopra i 235) con timings decenti ( peccato che le bh5 non credo vengano più prodotte :( )

io ho la possibilità di reperire semplicemente delle muskin L. ONE BLACK (Dual 2x256 DRR 400 o 433) qualcuno sa dirmi come vanno?

Se vuoi salire di bus, vai di Vitesta rinunciando un po ai timings con un ottimo rapporto prezzo/prestacioni.
Altrimenti OCZ, Corsair per timings bassi. Ma costicchiano

Ciauzzzzzzzz

gd350turbo
17-09-2004, 10:35
Originariamente inviato da karlini
cmq le rischio supervolentieri... :)
Ho visto sul sito corsair che costano una fortuna... :eek:

bianko
17-09-2004, 11:18
Originariamente inviato da Qnick
D23 3D Fire, i link li trovi nel primo post ;)

Anch'io ho la NF7-s 2.0. Ho scaricato quello originale della abit (D26)... Non va bene? Ho scaricato anche il D25 rev.2.0.3 06.08.2004 Cpc On 3.19 Bpl by -=Merlin=-.rar... E' meglio, peggio... Il D23 3D Fire che ha di particolare rispetto ai modded appena citati e agli originali Abit?

Qnick
17-09-2004, 12:30
Originariamente inviato da bianko
Anch'io ho la NF7-s 2.0. Ho scaricato quello originale della abit (D26)... Non va bene? Ho scaricato anche il D25 rev.2.0.3 06.08.2004 Cpc On 3.19 Bpl by -=Merlin=-.rar... E' meglio, peggio... Il D23 3D Fire che ha di particolare rispetto ai modded appena citati e agli originali Abit?

Allora...in generale i bios originali Abit vanno benissimo :)

Se devi overcloccare, direi che è d'obbligo provare almeno uno dei bios di tictac, il d23 3dfire è quello che sinora ha ottenuto più consensi (anche il subzero) ;)

Questi ultimi permettono di salire di bus con tutti i moltiplicatori, al pari del bios 10 originale, detta in sintesi...e poi "dovrebbero" garantire delle buone performances a parità di settaggi con gli altri.

Il bios di Merlin non l'ho provato, cmq penso che dalla rev. 23 in poi cambi poco (parlo per gli originali, e quelli da essi derivati): se hai due banchi da 512 in dual, allora prova una versione con cpc off (che dovrebbe aiutare a salire maggiormente)

per gli altri, bisogna provarli sul proprio sistema...non esiste un giudizio univoco: se non sei pratico nel flashing del bios, non spaventarti...solamente abbi la cautela di provare dei bios già testati da altri in precedenza, giusto x non correre rischi :cool:

la procedura di per sè è semplice (si può fare anche da win), dipende da cosa si va a flashare :D

REPERGOGIAN
17-09-2004, 12:54
ragazzi vi annuncio che da oggi con speedfan 4.16 si può clokkare anche con la nostra mobo
dalla tab clock dello stesso.


Per
Karlini: metti nella prima pagina la versione 4.16 di speedfan, pliz;)


io nn l'ho ancora provato, ma nn dovrebbe avere problemi

Free Gordon
17-09-2004, 13:15
Ho provato il D26 Black Manta di Tic Tac e devo dire che è ottimo, simile al 23 3D fire ma con alcune migliorie sopratutto per i mobili. :cool:

J-Ego
17-09-2004, 13:40
Io lo provo domenica.

Gordon hai provato il CPC ON o OFF?

Ciauzzzzzzzz

Free Gordon
17-09-2004, 13:41
Originariamente inviato da J-Ego
Io lo provo domenica.

Gordon hai provato il CPC ON o OFF?

Ciauzzzzzzzz


Provo solo gli ON, gli OFF non mi servono dato che non riesco a salire molto in FSB...

;)

Free Gordon
17-09-2004, 13:46
Originariamente inviato da kali-
avrei bisogno di un consiglio

devo prendere delle ram per un amico, ovviamente le devo montare sulla nf7-v2
sapete darmi un consiglio su delle ram che reggono fsb alti ( sopra i 235) con timings decenti ( peccato che le bh5 non credo vengano più prodotte :( )

io ho la possibilità di reperire semplicemente delle muskin L. ONE BLACK (Dual 2x256 DRR 400 o 433) qualcuno sa dirmi come vanno?


Adesso ci sono i Samsung che montano le Corsair XL e le Mushkin L2 V2 High perfection o le Vitesta 566.

Prendi una delle tre, sono equivalenti, solo che le Vitesta le danno per 283mhz 8443, mentre le Corsair/Mushkin 200@5222

Io andrei su Muskin! ;)

J-Ego
17-09-2004, 13:55
Dove posso trovare le Muskin di cui parli Gordon?

CIauzzzzzzz

Free Gordon
17-09-2004, 13:59
Originariamente inviato da J-Ego
Dove posso trovare le Muskin di cui parli Gordon?

CIauzzzzzzz


Hai soldi da spendere? :D

Cmq sul sito della Mushkin le puoi ordinare.
Il kit da 1Gb però è una mazzata i 330 euro circa...

Le spese di sped non so quanto siano.


Eccole: http://www.mushkin.com/epages/Mushkin.storefront/414adfd7022b07d82740c0a8010205e2/Product/View/991358

Nero81
17-09-2004, 14:24
Originariamente inviato da dj.salvo
Spettacolo sono interessatissimo :sofico:

Ce lo dovrebbe avere stefano dell'ict... Marck lo conosce bene, senti se lo convince a fartelo provare! ;)

Burner1982
17-09-2004, 14:52
UFF... il pc non parte...
il problema è la scheda madre... a volte parte ma dopo un pò si scalda troppo e si spegne... per dio :muro:

ALIEN3
17-09-2004, 15:31
Sicuro che non è la CPU???? Dissiparatore montato male??????

Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz

wolfnyght
17-09-2004, 16:57
abit nf7 rev2 morta misteriosamente(sigh!)
a 246 di fsb saliva
dissipatore sul soutbridge
la porto perchè mentre ero nel bios mi si è spenta!
clean csmos di una nottata(con alì staccato)
provato vga su altro pc funziona
provato le mie bh5 su un altro pc funzionano
tasto ins ecc ecc insomma provato tutto!compreso una tastiera diversa 2 alì diversi ecc ecc
schermo nero e basta!sigh!
mi fà beeeep(2 3 secondi di pausa)beeeep(2 o 3 secondi di pausa beeeep e così via!
la porto per la garanzia(sapete gli ho detto portatela in rma e via!)niente garanzia!argh!chiedo il perchè
la garanzia non vale sullo sbacanimento del bios!cioè la mobo con l'unico difetto propio nel bios e non dà garanzia?
poi han fatto inversione di marcia e mi han detto per il dissipatore che ho montato(col pad termico)l'ho tolto,na sciocchezza farlo.nessuna traccia
ora che posso dire?
cerco un bios e la provo magari resuscita se non resuscita poi vedrò di tutelarmi in maniera legale mi son rotto le scatole di comprare materiale e poi viene fuori che la garanzia non esiste!
non metto la lista del materiale hardware che si è scassato perchè non c'entra con questo post(e perchè verrebbe troooppo lungo!)beh che dire?quel negozio mi ha fatto le scarpe?beh i primi di ottobre volevo prender mobo 939 procio 939 mi rivolgerò a qualcun'altro(naturalmente i miei amici verranno avvisati della garanzia inesistente)
prima però di far fuoco a zero sul negozio vorrei interpellare abit italia direttamente per saper se è vero che il bios che si brucia non fà parte della garanzia!
nel caso fosse vero tramite protezione consumatori denuncerò abit direttamente!
e che cavolo !mi sembrerebbe come uno che compra una macchina nuova con garanzia ecc ecc e poi scopre che se il motore si spacca magari dopo poco tempo il motore non è in garanzia!
se mai questa fosse la politica di abit sarebbe da censurare!
scusate per lo sfogo ma so furioso!
(ps in quel negozio in 2 anni di eurozzi ne ho lasciati parecchi)
meditate gente meditate!
w gli acquisti online!
ps qualcuno può passarmi il sito dove vendon bios per nf7-s rev2?

nic85
17-09-2004, 17:04
qualcuno mi aiuti!!ho la abit nf7-s rev 2.0 col bios 22 fire di tictac...tutto bene x 6 mesi...ora riavviando il pc non mi trova il mouse....devo x forza spegnere e riaccendere.....ho sia tastiera che mouse ps/2....

wolfnyght
17-09-2004, 17:22
stesso bios che avevo sulla mia!

REPERGOGIAN
17-09-2004, 17:29
:tie:

kbl
17-09-2004, 18:28
Originariamente inviato da wolfnyght
abit nf7 rev2 morta misteriosamente(sigh!)
a 246 di fsb saliva

beh se si tirano al massimo mica tanto misteriosamente :)
cmq mettici su un bios nuovo di pacca e ti passa la paura.
poi fai un flash a caldo e ti pari il (_|_)
link in pvt

REPERGOGIAN
17-09-2004, 19:41
ragazzi

usciti gli nforce 5.10 wqhl

http://www.nvidia.com/object/nforce_udp_winxp_5.10



via coi test;)

nic85
17-09-2004, 19:48
Originariamente inviato da wolfnyght
stesso bios che avevo sulla mia!


dicevi a me??come faccio a risolvere il mio problema?

REPERGOGIAN
17-09-2004, 20:01
Originariamente inviato da nic85
dicevi a me??come faccio a risolvere il mio problema?


si'

ora però sono usciti i 5.10
aspetta che qualcuno li testi
e poi o formatti o disinstalli il pacchettonforce che hai su e poi metti o questi 5.10 o i "vekki" 4.27 che vanno benissimo

ALIEN3
17-09-2004, 20:19
Nuovi drivers Nvida....bisognerà provarli;)

Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz

Free Gordon
17-09-2004, 20:32
Originariamente inviato da wolfnyght
abit nf7 rev2 morta misteriosamente(sigh!)
a 246 di fsb saliva
dissipatore sul soutbridge
...
ps qualcuno può passarmi il sito dove vendon bios per nf7-s rev2?


Il bios è in garanzia e cmq per evitare lungaggini io andrei su recoverybios.it e me ne farei mandare uno con pinza estrattrice con 15 euro in tre giorni metti tutto a posto..

Se è il bios.. :p

Burner1982
17-09-2004, 22:36
dato che probabilemente mi ricomprerò un'altra scheda madre.. non posso certo attendere che me la sostituiscano in garanzia.. chissà uqanto ci mettono...

che dite... che mi prendo... la AN7 uGuru oppure un'altra NF7-s?

Grezzo
18-09-2004, 00:52
Hanno aggiornato tutto, ma perchè con i Kali remix ho i GART 3.77 & SMBus 4.04 mentre con questi ho i GART 3.36, sono più vecchi??????:muro:

conan_75
18-09-2004, 07:41
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ragazzi

usciti gli nforce 5.10 wqhl

http://www.nvidia.com/object/nforce_udp_winxp_5.10



via coi test;)
Non penso portino migliorie su Nforce2, al massimo su Nforce 250.
Ormai i problemi sulle IDE sono risolti quindi...:rolleyes:
Forse hanno fatto qualcosina per il soundstorm.

Carcass
18-09-2004, 09:26
Raga qualcuno sarebbe cosi gentile da dirmi le impostazioni del bios migliori per l'Abit i una situazione di non oc
La versione del bios è la 2.2, grazie

almus!
18-09-2004, 09:41
ho provato il mantaray.
nulla da fare.
penso di aver ragiunto lo stramaledettissimo limite fisico della cpu.
2420mhz (220x11) è il massimo che posso ottenere.
non importa che abbassi il fsb...per esempio a 200x12...non riesco ad andare oltre i 2400mhz.

a questo punto non penso proprio si tratti di un problema di ram.

penso mi dovrò accontentare.
:cry:

gd350turbo
18-09-2004, 09:49
Pure io non riesco a superare i 2700..:(
Sembra che ci sia un muro...
Ho provato anche con 1.9 1.95 v nulla da fare. parte ma non è per nulla stabile...

Andiamo a 220x12... in attesa di ram migliori che mi permettano di salire di bus..

REPERGOGIAN
18-09-2004, 09:50
Originariamente inviato da conan_75
Non penso portino migliorie su Nforce2, al massimo su Nforce 250.
Ormai i problemi sulle IDE sono risolti quindi...:rolleyes:
Forse hanno fatto qualcosina per il soundstorm.


allora
il pacchetto audio è diverso da quello dei 4.27
e dicono di nuove compatibilità con alcuni giochi.

i problemi con l'ide nn erano risolti
perchè per es per chi usava il programma K-probe per i drive liteon
con i driver ide nforce si aveva sempre schermata blu.

ora proverò con questi se ho ancora schermata blu

conan_75
18-09-2004, 09:58
Originariamente inviato da almus!
ho provato il mantaray.
nulla da fare.
penso di aver ragiunto lo stramaledettissimo limite fisico della cpu.
2420mhz (220x11) è il massimo che posso ottenere.
non importa che abbassi il fsb...per esempio a 200x12...non riesco ad andare oltre i 2400mhz.

a questo punto non penso proprio si tratti di un problema di ram.

penso mi dovrò accontentare.
:cry:
Io per mesi ero convinto fosse la CPU a non salire, ma dicevo: "strano, sia a 1.80V che a 1.95V arrivo allo stesso limite :confused: ".
Poi per prova ho dato + volt alle Ram ed ecco che ho guadagnato circa 7-8Mhz di FSB :sofico:

conan_75
18-09-2004, 10:00
Ah, ho messo il Black Mantaray 26!
Non ho provato in over spinto ma almeno funziona senza blocchi o bug ;)
Carina la schermata iniziale.

PS
Si può mettere una nostra immagine nel boot?
Diciamo come fa la compaq

gd350turbo
18-09-2004, 10:50
Originariamente inviato da conan_75
Si può mettere una nostra immagine nel boot?
Diciamo come fa la compaq
Si, direi proprio di si...

Come si faccia, però devi chiederlo a tictac, autore del mantaray...

Se lo scopri fammelo sapere !

El Porcharo
18-09-2004, 13:33
ma che pretendete dai vostri processori!??

ragazzi bisogna pure accontentarsi, non ci si può aspettare che ad ogni nuovo bios il procio si faccia spremere di più.

2400Mhz e 2700Mhz effettivi non sono affatto male, anzi!
Considerando che il procio lo avete pure pagato una cacc0la per la frequenza che raggiunge...
E poi è normale che un limite ci sia, altrimenti i tecnici AMD non sarebbero passati a nuovi progetti tipo A64!
Considerate pure che col tempo il processore in oc si consuma più velocemente anzi, dovreste rendergli grazie finchè ve la mantiene quella frequenza lì!

Ma che ci dovete fare col computer che cercate sempre più Mhz? Secondo me gia anche 2200Mhz sono più che sufficienti anche per giocare. :rolleyes:


:cool:
;)

cool(er)
18-09-2004, 13:47
tu non sei un vero overclocker:O :D

skizzo03
18-09-2004, 13:49
anche se un solo misero mhz è sempre un mhz quindi perchè accontentarsi se il procio può dare ancora un pò di più?

rocchi84
18-09-2004, 13:56
mah...sono daccordo con el porcaro..cioè, qui c'è gente che si lamenta dicendo "c'è un muro per i 2700Mhz.............................." cioè....eheheh! mi viene da sorridere...2700 ad aria, ci metterei la firma. Per me certe volte si esagera...

Cmq ho messo i 5.10, e per ora nada change! vedremo in seguito! ;)

Free Gordon
18-09-2004, 14:39
Originariamente inviato da almus!
ho provato il mantaray.
nulla da fare.
penso di aver ragiunto lo stramaledettissimo limite fisico della cpu.
2420mhz (220x11) è il massimo che posso ottenere.
non importa che abbassi il fsb...per esempio a 200x12...non riesco ad andare oltre i 2400mhz.

a questo punto non penso proprio si tratti di un problema di ram.

penso mi dovrò accontentare.
:cry:


Al 99% nel tuo caso il limite è della mobo.

Le ram non c'entrano nulla, dato che lavorano alla frequenza dell'FSB, la CPU è già più probabile ma i mobili (hai un mobile no?) prendono i 2500mhz sempre (magari anche non a voltaggi bassi, ma li prendono) tranne in rarissimi casi.

Free Gordon
18-09-2004, 14:48
Poi nel caso dei mobili il discorso è ancora diverso, perchè molti di essi faticano a voltaggi superiori a 1.87-1.9v, proprio perchè sono fatti per funzionare a voltaggi molto inferiori al default del barton (1.65-1.7).
Hanno la caratteristica di sopportare alte frequenze con voltaggi minori ma da 1.9 in su hanno problemi di stabilità e alcuni persino a partire.
Solo una parte di essi funzionano regolarmente a certi voltaggi.

agma
18-09-2004, 15:21
Scusatemi, mi è venuto un dubbio improvviso sull'aggiornamento del bios. Quando awdflash finisce di scrivere il .bin e chiede di togliere i dischetti e premere F1, una volta premuto il tasto, si riavvia semplicemente il pc oppure fa qualche altra cosa?
Mi è venuto questo dubbio, perchè non appena ho premuto F1, ho spento il pc per resettare la cmos e non vorrei aver interrotto qualcosa. Premetto che cmq non ho avuto nessun problema, e il bios viene riconosciuto correttamente.

andreamarra
18-09-2004, 15:28
Non so se già detto, ma qualcuno ha fatto la v-mod alla sua NF7-s 2.0 con il pencil?

Non mi fido a farlo con saldature o altro...

In ogni caso... funziona :) ???

conan_75
18-09-2004, 16:14
Originariamente inviato da Free Gordon
Al 99% nel tuo caso il limite è della mobo.

Le ram non c'entrano nulla, dato che lavorano alla frequenza dell'FSB, la CPU è già più probabile ma i mobili (hai un mobile no?) prendono i 2500mhz sempre (magari anche non a voltaggi bassi, ma li prendono) tranne in rarissimi casi.
Se ha provato i 200x12 e può fare il 220x11 non ce la fa è la CPU al 100%
La Ram e la MoBo non possono essere perchè tengono anche i 220Mhz, quindi rimane la CPU.

spruz
18-09-2004, 16:28
http://www.newgenerationorder.org/8rdavcore.html

Free Gordon
18-09-2004, 16:28
Originariamente inviato da conan_75
Se ha provato i 200x12 e può fare il 220x11 non ce la fa è la CPU al 100%
La Ram e la MoBo non possono essere perchè tengono anche i 220Mhz, quindi rimane la CPU.


Non so, prima la pensavo così anche io, poi mi sono convinto che le mobo abbiano una specie di limite come le cpu...da una certa frequenza in su non vanno.
(Mi pareva strano che la sua cpu non andasse oltre i 2400...)


Ti dico questo perchè di tre cpu provate sulla mia mainboard nessuna è andata oltre i 2400 stabili.

Non è un caso strano?

conan_75
18-09-2004, 16:39
E' strano si!
La MoBo influisce solo sulla frequenza FSB, ma ormai ho visto così tante cose inspiegabili che non dico impossibile per niente :D

Burner1982
18-09-2004, 16:39
Stamattina ritiro il pc dal mio amico che me lo stava provando...
il padre mi dice che ci sono problemi con le tensioni... che quando lo si spegne poi devi aspettare un bel pò per riaccenderlo... evvabbè... lo faccio partire... installo windows e office... e via... ma mi accorgo che non avendo i driver dell'nforce... mi mancano quelli della ethernet... e vabbè vado a casa di un amico e mi scarico tutti i driver... torno a casa... ed il pc come detto non parte ho aspettato fino ad ora con l'alimentazione staccata.... ora è partito...
che @@ però...

è come se si dovesse scaricare qualche condensatore.. boh...

il bello è che provando...
mentre staccavo l'alimentazione... in quell'istante che la corrente se ne andava... premevo il power ed il pc s'accendeva ... boh.. che @@

conan_75
18-09-2004, 16:45
Originariamente inviato da Burner1982
Stamattina ritiro il pc dal mio amico che me lo stava provando...
il padre mi dice che ci sono problemi con le tensioni... che quando lo si spegne poi devi aspettare un bel pò per riaccenderlo... evvabbè... lo faccio partire... installo windows e office... e via... ma mi accorgo che non avendo i driver dell'nforce... mi mancano quelli della ethernet... e vabbè vado a casa di un amico e mi scarico tutti i driver... torno a casa... ed il pc come detto non parte ho aspettato fino ad ora con l'alimentazione staccata.... ora è partito...
che @@ però...

è come se si dovesse scaricare qualche condensatore.. boh...

il bello è che provando...
mentre staccavo l'alimentazione... in quell'istante che la corrente se ne andava... premevo il power ed il pc s'accendeva ... boh.. che @@
Ora capite cosa dico quando parlo di eventi inspiegabilmente misteriosi dell'informatica :D :D :D :D :D

Free Gordon
18-09-2004, 20:10
Originariamente inviato da conan_75
Ora capite cosa dico quando parlo di eventi inspiegabilmente misteriosi dell'informatica :D :D :D :D :D


:sofico:

Burner1982
19-09-2004, 00:04
regà non c'è niente da ridere... io stò a diventà scemo :(

per sbaglio prima... spostando il case ho toccato il bottone del power.... s'è spento... e non s'è più riacceso fino ad ora... CHE @@!!!!

El Porcharo
19-09-2004, 00:47
quando stacchi la spina o spegni l'interruttore dell'alimentatore dopo qualche secondo la corrente accumulata si esaurisce, di conseguenza si spegne il led rosso e contemporanemente dovresti sentire una specie di "schiocco" che corrisponde allo scaricarsi dei condensatori.

Se non ci fa il problema è quello.

;)

Burner1982
19-09-2004, 06:31
ragazzi l'XP-M me lo vede come unknow cpu... qual'era il bios che lo riconosceva...


e poi... come si fà a cambiare il bios??!?! me lo spiegate passo passo :)

Burner1982
19-09-2004, 07:49
fatto... ho messo il D26 BLACK-MANTARAY

spruz
19-09-2004, 07:55
Originariamente inviato da Burner1982
ragazzi l'XP-M me lo vede come unknow cpu... qual'era il bios che lo riconosceva...


e poi... come si fà a cambiare il bios??!?! me lo spiegate passo passo :)


Io ho sermpre usato Abit flashmenu e mi trovo bene, praticamente fa tutto lui dal desktop di windows.
Però non scegliere l'opzione di ricerca automatica del bios, non si sa mai che ti trovi un bios cazzuto.....caricalo tu da HD.

http://www.abit-usa.com/downloads/bios/flashmenu.php

Sgt. Hartman
19-09-2004, 09:39
Ciao ragazzi.

Ho installato la nuova versione di SpeedFan che come già sapete ha il controllo dinamico del clock dellla CPU per le piattaforme nforce2.

Mi chiedevo se alla lunga le continue variazioni dell'FSB potessero "portare nocumento" :sofico:
(ma dove le trovo ste espressioni???):D :D alla nostra amata accoppiata NF7-S + CPU

Saluti.

REPERGOGIAN
19-09-2004, 09:43
penso che speed 4.16 agisca sul PLL della mobo

a meno che nn cambi fsb ogni 25 sec
nn dovresti avere nessun nocumento

Sgt. Hartman
19-09-2004, 09:46
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
penso che speed 4.16 agisca sul PLL della mobo

a meno che nn cambi fsb ogni 25 sec
nn dovresti avere nessun nocumento

Grazie.

E complimenti per la tempestività... :eek:

Masterino
19-09-2004, 20:57
Salve ragazzi.Siccome nn sono molto esperto nel campo(da quando ho questa mobo nn ho mai cambiato bios)mi potreste dire quale è secondo voi il miglior bios originale e quello moddato più performante?Grazie ;)

spruz
19-09-2004, 21:05
Originariamente inviato da Masterino
Salve ragazzi.Siccome nn sono molto esperto nel campo(da quando ho questa mobo nn ho mai cambiato bios)mi potreste dire quale è secondo voi il miglior bios originale e quello moddato più performante?Grazie ;)

Io son tornato indietro e ho rimesso oggi il D23-3Dfire-4247...
Per la mia config. è quello che si comporta meglio.
Non tutte le main si comportano in egual modo...bisogna provarli tutti, poi si decide quello meglio per il proprio sistema e overclock.

Con i BLACK-MANTARAY mi da problemi all'avvio..inizia a sonare con dei beep regolari, e non parte. bha!
all'inizio andava benone, poi all'improvviso............
:confused:

Masterino
19-09-2004, 21:19
Originariamente inviato da spruz
Io son tornato indietro e ho rimesso oggi il D23-3Dfire-4247...
Per la mia config. è quello che si comporta meglio.
Non tutte le main si comportano in egual modo...bisogna provarli tutti, poi si decide quello meglio per il proprio sistema e overclock.

Con i BLACK-MANTARAY mi da problemi all'avvio..inizia a sonare con dei beep regolari, e non parte. bha!
all'inizio andava benone, poi all'improvviso............
:confused:

Grazie.E tra gli originali quale mi consigli-ate? :p

gd350turbo
19-09-2004, 22:01
Originariamente inviato da El Porcharo
Ma che ci dovete fare col computer che cercate sempre più Mhz? Secondo me gia anche 2200Mhz sono più che sufficienti anche per giocare.
Non so gli altri, ma io non lo faccio per colmare una mancanza di prestazioni del computer...

Altrimenti me se sarei preso uno più potente...

Lo faccio solamente perchè è una cosa che mi diverte, è una cosa che mi piace e mi appassiona, come un hobby, un passatempo...

E quindi, quando non ho nulla di particolare da fare e non ho voglia di mettermi a giocare, inizio a fare esperimenti, cambio bios, parametri, ecc.ecc..

Perchè dico che arrivo solo a 2700 ?

E' semplice, nella mia mente un pensiero aleggia costantemente:

E' tutto qui quello che posso ottenere ? non c'e' null'altro che posso fare ?

gd350turbo
19-09-2004, 22:04
Originariamente inviato da Free Gordon
di sopportare alte frequenze con voltaggi minori ma da 1.9 in su hanno problemi di stabilità e alcuni persino a partire.

Si, confermo il mio è uno di questi, da 1.85-1.87 volt in su, non gradisce... :( :( :(

agma
19-09-2004, 22:46
Originariamente inviato da agma
Scusatemi, mi è venuto un dubbio improvviso sull'aggiornamento del bios. Quando awdflash finisce di scrivere il .bin e chiede di togliere i dischetti e premere F1, una volta premuto il tasto, si riavvia semplicemente il pc oppure fa qualche altra cosa?
Mi è venuto questo dubbio, perchè non appena ho premuto F1, ho spento il pc per resettare la cmos e non vorrei aver interrotto qualcosa. Premetto che cmq non ho avuto nessun problema, e il bios viene riconosciuto correttamente.


Nessuno può aiutarmi a togliere questo dubbio? :cry: :cry: :cry:

Please! :flower:

Qnick
19-09-2004, 23:08
Originariamente inviato da agma
Nessuno può aiutarmi a togliere questo dubbio? :cry: :cry: :cry:

Please! :flower:

vai tranquillo, tutto ok ;)

agma
19-09-2004, 23:46
Originariamente inviato da Qnick
vai tranquillo, tutto ok ;)

Grazie mille!!! :kiss:

J-Ego
20-09-2004, 00:10
Flashato il D26 Mataray... installato il NorthPole e i dissi passi Microcoola sui Mofset. Montato una Sunon da 90x90 e rimesso l'Arctic Silver per benino tra SLK900 e Barton. Infine ho montato le Vitesta.

Lunedì sera... i primi test di massimo OC!

Sperem ben!

Ciauzzzzzzzz

Caml Light
20-09-2004, 01:00
Originariamente inviato da agma
Nessuno può aiutarmi a togliere questo dubbio? :cry: :cry: :cry:

Please! :flower:

Per prima cosa ti consiglio sempre di flashare il bios con l'apposita utility Flashmenu di Abit. Secondariamente, non appena terminato il processo di aggiornamento del bios dovresti seguire questi passi:

1) Spegnere il PC e staccare l'alimentazione

2) Resettare il cmos tramite il jumper giallo vicino alla batteria della nf7

3) Aspettare 1-5 minuti quindi rimettere il jumper nella posizione iniziale

4) Accendere il PC, entrare nel bios, caricare i settaggi di default quindi salvare ed uscire

5) Una volta in windows riavviare il PC, entrare nuovamente nel bios e overcloccare ;)


Ah, a tutti quelli che stanno usando il D26 Mantaray... secondo me non è un granchè come bios, molto meglio la serie D25/26 di Merlin. Comunque provate ;)

dj.salvo
20-09-2004, 10:35
Originariamente inviato da Caml Light

Ah, a tutti quelli che stanno usando il D26 Mantaray... secondo me non è un granchè come bios, molto meglio la serie D25/26 di Merlin. Comunque provate ;)


Anche secondo me.....io sto usando il d26 fire di merlin....e devo dire che è veramente fenomenale ;)

almus!
20-09-2004, 10:39
Originariamente inviato da dj.salvo
Anche secondo me.....io sto usando il d26 fire di merlin....e devo dire che è veramente fenomenale ;)

link?

dj.salvo
20-09-2004, 11:00
Originariamente inviato da almus!
link?

Eccolo (http://www.bleedinedge.com/forum/showthread.php?p=36997#post36997)

L'ultimo post.....

Burner1982
20-09-2004, 12:01
ragazzi... ma sui bios.. che differenza c'è tra Cpc Off e Cpc On ??!?!?! che scarico?!!?! :D

Caml Light
20-09-2004, 12:34
Originariamente inviato da Burner1982
ragazzi... ma sui bios.. che differenza c'è tra Cpc Off e Cpc On ??!?!?! che scarico?!!?! :D

- CPC On per 2 banchi da 256MB
- CPC Off per 2 banchi da 512MB

I bios caratterizzati dal CPC Off ti fanno generalmente salire di più, ma a parità di fsb ti offrono prestazioni più scarse rispetto alla versione ON. Sono comunque indicati esclusivamente per chi ha 2 banchi da 512Mb di ram.

x dj.salvo

Prova anche gli altri bios di Merlin.. in base ai test che ho effettuato su tutte le sue release, il D26 Fire l'ho trovato il peggiore del gruppo, anche se è comunque superiore al Mantaray, e non di poco ;)

Sto comunque parlando di differenze minime, che sia chiaro.. ;)

nic85
20-09-2004, 12:42
raga ho un problema.....e' da una settimana che quando riavvio il pc nn mi trova il mouse costringendomi a resettare....ho il 22 di tictac come bios da mesi...e il problema me lo fa solo adesso...ho sia mouse che tastiera ps/2..
aiuto!!

schiac
20-09-2004, 12:49
:cry: :cry: :cry: :cry:

passatemi l'OT

ho dovuto mandar via la mia nf7s r2
un fulmine mi ha fatto saltare il router e la scheda di rete della abit.

il prob è che da SD dove è in garanzia con il chip NV hanno solo:

ABIT NF7S2G nForce2U400 DualDDR Raid SATA GLan (che sembra sia da evitare)

ASUS A7N8X-E Deluxe NForce2-ST DualDDR SATA

quasi quasi mi rivendo quello che arriva e mi prendo la dfi inf ultra che dite?

Burner1982
20-09-2004, 12:53
Originariamente inviato da Caml Light
- CPC On per 2 banchi da 256MB
- CPC Off per 2 banchi da 512MB

I bios caratterizzati dal CPC Off ti fanno generalmente salire di più, ma a parità di fsb ti offrono prestazioni più scarse rispetto alla versione ON. Sono comunque indicati esclusivamente per chi ha 2 banchi da 512Mb di ram.

x dj.salvo

Prova anche gli altri bios di Merlin.. in base ai test che ho effettuato su tutte le sue release, il D26 Fire l'ho trovato il peggiore del gruppo, anche se è comunque superiore al Mantaray, e non di poco ;)

Sto comunque parlando di differenze minime, che sia chiaro.. ;)

ok... scarico il CPC off :D

Burner1982
20-09-2004, 12:56
Originariamente inviato da dj.salvo
Eccolo (http://www.bleedinedge.com/forum/showthread.php?p=36997#post36997)

L'ultimo post.....


mmm peccato che il link non funga :(

Free Gordon
20-09-2004, 13:04
Originariamente inviato da Masterino
Salve ragazzi.Siccome nn sono molto esperto nel campo(da quando ho questa mobo nn ho mai cambiato bios)mi potreste dire quale è secondo voi il miglior bios originale e quello moddato più performante?Grazie ;)


Dipende, se vuoi OC e basta metti pure il 10 originale, ma dava corruzione Sata.
Altrimenti il 26 va benissimo.

Se vuoi OC ma fare un pò di tutto in tranquillità metti l'ultimo moddato da Tic Tac, il 26 Black Mantaray.


Ps:
ogni bios però va provato direttamente, nessuno ti può dire con esattezza come funzionerà sulla tua mobo... Provali! :D

giogts
20-09-2004, 13:21
ho un problema gravissimo:cry:

ho finalmente fatto il Raid 0 (Stripping o Stripped:confused: )
con due Maxtor sata da 120Gb

A parte che non ho visto nessun miglioramento di prestazioni da quando avevo un hd solo, e cmq windows a volte parte in un attimo, a volte ci mette 5 minuti per avviarsi, la barra blu scorre sempre mentre l'hd non fa niente, quindi non sta caricando niente, e la stessa cosa quando devo spegnerer il pc :cry:

che posso fare?
ci sono settaggi particolari nel bios o nel registro di Win per ottimizzare il raid?

Premetto che come driver ho installato i 5.10 perchè i 4.27 erano altamente instabili col mio pc e che ho ottimizzato il registro di win per accellerare l'avvio e lo spegnimento come faccio sempre, solo che stavolta non ha funzionato:muro:

che dite rimetto gli nforce 3.13?:mad:


P.S. come si disabilita il profilo dotnet che fa uscire la richiesta di password all'avvio di win?

nic85
20-09-2004, 16:24
Originariamente inviato da nic85
raga ho un problema.....e' da una settimana che quando riavvio il pc nn mi trova il mouse costringendomi a resettare....ho il 22 di tictac come bios da mesi...e il problema me lo fa solo adesso...ho sia mouse che tastiera ps/2..
aiuto!!


up!:cry:

cmq ho altre domande...un link x il 26 Black Mantaray?
se metto 3 banchi di ram uguali....riesco a sfruttare lo stesso il dual channel?grazie

infrty
20-09-2004, 16:31
Originariamente inviato da nic85
up!:cry:

cmq ho altre domande...un link x il 26 Black Mantaray?
se metto 3 banchi di ram uguali....riesco a sfruttare lo stesso il dual channel?grazie

non credo che mettendo 3 banchi di ram uguali attieni il dual channel i primi 2 banchi devo essere uguali alla somma del 3 banco , se non sbaglio

fulged81
20-09-2004, 16:32
Link x il BLACK MANTARY D26 MOD


http://forum.abit-usa.com/showthread.php?threadid=63255

infrty
20-09-2004, 16:40
Originariamente inviato da fulged81
Link x il BLACK MANTARY D26 MOD


http://forum.abit-usa.com/showthread.php?threadid=63255


chi ha provato questo bios?? è meglio del d23 ???

nic85
20-09-2004, 16:48
Originariamente inviato da fulged81
Link x il BLACK MANTARY D26 MOD


http://forum.abit-usa.com/showthread.php?threadid=63255


quale dei 2 messo da tictac nel forum?
nel secondo ha scritto :Command Per Clock Disabled ...??

cmq mettendo i miei 2 banchi da 256 sullo slot 2 e 3,e mettendo un banco da 512 sullo slot 1,dovrei essere in dual con i primi 2?

x il problema del mouse?

infrty
20-09-2004, 16:58
Originariamente inviato da nic85
quale dei 2 messo da tictac nel forum?
nel secondo ha scritto :Command Per Clock Disabled ...??

cmq mettendo i miei 2 banchi da 256 sullo slot 2 e 3,e mettendo un banco da 512 sullo slot 1,dovrei essere in dual con i primi 2?

x il problema del mouse?

dovresti prendere nel tuo caso quello con la scritta clock disable.

credo inoltre che tu debba mettere i 2 banchi da 256 nel 1 e 2 slot e quello da 512 nel 3 slot

nic85
20-09-2004, 17:07
ma che cosa cambia con quel clock disable??

almus!
20-09-2004, 17:09
Originariamente inviato da nic85
ma che cosa cambia con quel clock disable??

LEGGITI LA PAGINA PRECEDENTE :rolleyes:

nic85
20-09-2004, 17:12
intendi questo?

CPC On per 2 banchi da 256MB
- CPC Off per 2 banchi da 512MB

Qnick
20-09-2004, 17:13
Originariamente inviato da giogts
P.S. come si disabilita il profilo dotnet che fa uscire la richiesta di password all'avvio di win?

L'ho scritto anche da un'altra parte oggi :D

Vai su Esegui e digita: control userpasswords2

Togli il segno di spunta alla prima checkbox (Per utilizzare questo computer l'utente deve immettere nome utente e password) ;)


Per i driver, io lascerei gli ultimi (5.10)...riguardo al resto, nin zò :rolleyes:

nic85
20-09-2004, 17:15
cmq il 22 di tictac mi va bene xke' nn devo overclokkare di molto...e mi sembra abb stabile...vorrei solo risolvere il problema del mouse che dopo un riavvio non me lo rileva....

gd350turbo
20-09-2004, 17:24
http://www.systemcooling.com/thermalright_xp120-01.html

Bello questo dissi !!!

Solo che lo fanno solo per P4 - K8... :mad: :mad: :mad:

Addatandolo, come dimensioni, ci starà sulla nostra mitica ?

giogts
20-09-2004, 17:52
Originariamente inviato da Qnick
Vai su Esegui e digita: control userpasswords2

Togli il segno di spunta alla prima checkbox (Per utilizzare questo computer l'utente deve immettere nome utente e password) ;)

fatto grazie

Originariamente inviato da giogts
ho un problema gravissimo:cry:

ho finalmente fatto il Raid 0 (Stripping o Stripped:confused: )
con due Maxtor sata da 120Gb

A parte che non ho visto nessun miglioramento di prestazioni da quando avevo un hd solo, e cmq windows a volte parte in un attimo, a volte ci mette 5 minuti per avviarsi, la barra blu scorre sempre mentre l'hd non fa niente, quindi non sta caricando niente, e la stessa cosa quando devo spegnerer il pc :cry:

che posso fare?
ci sono settaggi particolari nel bios o nel registro di Win per ottimizzare il raid?

Premetto che come driver ho installato i 5.10 perchè i 4.27 erano altamente instabili col mio pc e che ho ottimizzato il registro di win per accellerare l'avvio e lo spegnimento come faccio sempre, solo che stavolta non ha funzionato:muro:

che dite rimetto gli nforce 3.13?:mad:

Manwë
20-09-2004, 18:26
Originariamente inviato da gd350turbo
http://www.systemcooling.com/thermalright_xp120-01.html

Bello questo dissi !!!

Solo che lo fanno solo per P4 - K8... :mad: :mad: :mad:

Addatandolo, come dimensioni, ci starà sulla nostra mitica ?


ma che skifo! :Puke:
vai con il liquido, occupa molto meno spazio e non scalda l'interno del case come questo termosifone.