View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
Originally posted by "Wide"
Non dovresti aver problemi e comunque non dipenderebbe dalla mobo
Ok, Grazie :cool:
con l'ultimo bios non ci sono + rischi di corruzione??? è ufficiale? thanks
nicolarush
25-05-2003, 16:24
Originally posted by "Star trek"
bene allora il primo che si fa un raid zero con i due adattatori , gentilmente dice quanto fa di trasferimento in maniera da capire se è vero che il serial ata va più lento che il parallelo come hanno detto?.
Saluti.
nn posso aiutarti xkè il raid0 l'ho fatto con due hd serial ata
xò sto aspettando un'altra nf7-s così farò un altro raid0 con gli adattatori e ti saprò dire
Ciao raga chi mi da una mano per il riconoscimento di due Maxtor Diamond plus 8 40gb sui canali serial ata ?
Ho aperto un post http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=458039
Karlini tu ne sai qualcosa ?
Grazie.
:)
Star trek
25-05-2003, 17:49
Originally posted by "nicolarush"
nn posso aiutarti xkè il raid0 l'ho fatto con due hd serial ata
xò sto aspettando un'altra nf7-s così farò un altro raid0 con gli adattatori e ti saprò dire
ok
ma per curiosità quanto hai detto che fai cin i dischi sata ?
Star trek
25-05-2003, 17:50
Originally posted by "Peiones"
Nemesis! Nuovo episodio di Star Trek in cui Capitan Picard viene Clonato!! E' l'ultimo episodio in cui c'è Capitan Picard. :cry:
Va in pensione dopo di questo!
ah è vero porca mizery!!
non bisogna perderselo
Solifuge
25-05-2003, 18:21
Ragazzi abbiamo aperto un altro 3d dove in molti abbiamo problemi di spegnimento istantaneo del Pc... In pratica, se si imposta un valore superiore a 1.85/1.9 di voltaggio il Pc si spegne di colpo... Questo con la revisione 1.2 a me non succedeva, quindi escludo sia un problema di Cpu o di alimentatore... Avete qualche dritta ? Grazie !
Solifuge
25-05-2003, 19:00
Risolto tutto !!! Sono stracontento !!! In pratica la vitona centrale dell'aggancio a tre denti del Lunasio si era smollata e la Cpu non faceva contatto perfettamente con il Processore ! Ora sono a 220 * 10 !!! Vediamo dove arrivo !!!
vai vai.... ;)
e sappiaci dire...
Solifuge
25-05-2003, 19:10
E vai !!! 233 * 10 !!! Super Pi 42 Secondi !!! Ora vediamo il 3DMark se è stabile !!!
Star trek
25-05-2003, 19:12
si si dacci su e facci sapere
comincio a pensare che il problema del mancato rilevamento della tastiera a freddo potrebbe essere win...però mi sembra strano che lo abbia fatto solo dopo aver aggiornato il bios
quasi quasi gli rimetto su il bio originale poi vedo cosa fa
bye
Solifuge
25-05-2003, 19:22
Ma non è che è la tastiera che è andata a farsi benedire ? :confused:
Solifuge
25-05-2003, 20:58
Ragazzi scusate gli screenshot del vostro Desktop come li salvate ? Se faccio un Jpeg mi vengono fuori 264 k e non me li accetta il forum... Lo so che è una domanda idiota, abbiate pazienza :D
fino a 64k li puoi allegare
se sono + grandi li devi mettere su un sito e linkarlo,
hai il tasto img in alto cmq la sintassi è
http//www.sito.com/images.jpg
Solifuge
25-05-2003, 22:48
Grazie... Il mio miglior risultato fino adesso è
232 * 10 @ 1.9 (reali 1.875)
Ram a 230 Cas 2 - 2 - 5 - 2 @ 2.7 (reali 2.8)
Chipset @ 1.7 (1.6 non regge)
3dmark 2001 15500 punti
Super Pi 42 secondi
Che ne dite ?
Originally posted by "Solifuge"
Grazie... Il mio miglior risultato fino adesso è
232 * 10 @ 1.9 (reali 1.875)
Ram a 230 Cas 2 - 2 - 5 - 2 @ 2.7 (reali 2.8)
Chipset @ 1.7 (1.6 non regge)
3dmark 2001 15500 punti
Super Pi 42 secondi
Che ne dite ?
direi che non ti puoi proprio lamentare... ;)
gd350turbo
26-05-2003, 09:18
http://fae.abit.com.tw/download/bios/nf7-s2/nf7d12.exe
Sul sito abit, ci sono questi di driver per la 2.0, sono gli ultimi ?
o altrimenti dove si trovano gli ultimi ?
I driver monto i 2.42 o quelli forniti con il cd ? 2.?
Che palle con sti driver, mi sono scaricato quasi 50 mb in isdn, per l'anima del... :muro:
Mi è arrivata oggi la scheda, oggi pomeriggio inizio a montarla, e quindi mi serve tutto il software necessario...
Ho trovato pure il dissipatore ventolato per il SB !!!
nella confezione???o a parte?
Installa i driver 2.03, gli altri danno problemi :rolleyes:
Non installare i driver IDE nVidia usa quelli del S.O.
Il bios usa pure il 14
Buon divertimento
;)
Originally posted by "gd350turbo"
http://fae.abit.com.tw/download/bios/nf7-s2/nf7d12.exe
Sul sito abit, ci sono questi di driver per la 2.0, sono gli ultimi ?
http://fae.abit.com.tw/download/bios/nf7-s2/nf7d12.exe
come vedi dall'url è un bios, se vuoi aggiornare la tua mobo, installalo
poi se cerchi in questo forum trovi un post che parla dell'ultimo bios ufficiale 1.4, ma per mettere il bios 1.4 devi mettere prima l'1.2
Originally posted by "gd350turbo"
o altrimenti dove si trovano gli ultimi ?
www.nvidia.com
scarica gli unified 2.03 (vanno bene anche i 2.41 e .42 io uso questi ultimi)
scompatta il file con winrar
cancella la cartella ide (se non erro) e se non vuoi installare i driver video inclusi (che a parer mio sono pessimi) cancella la cartella Display
altra cosa non installare HWdoctor, il tool di monitoraggio delle temp e ventole che è nel CD della confezione, in alcuni casi causa il blocco delle ventole, scaricati Motherboard Monitor 5 che è freeware
raga xkè i 2.42 danno probl??? nn era stato risolto il bug ide?? e per l'ultimo bios 1.4 bisogna x forza passare x l'1.2?? l'1.4 implementa anche l'anti corruzione??? thankss
Originally posted by "dario79"
raga xkè i 2.42 danno probl??? nn era stato risolto il bug ide?? e per l'ultimo bios 1.4 bisogna x forza passare x l'1.2?? l'1.4 implementa anche l'anti corruzione??? thankss
con /f dovresti poter flashare anche senza passare dal bios 1.2
la mezza toppa x la corruzzione del bios, la utilizzano ormai da un po tutte le mobo NF2
a me i 2.42 vanno bene, alcuni bug ide sono stati risolti, ma ne sono usciti dei nuovi, quindi hanno deciso di eliminare tale driver fino a quando non funzionerà decentemente, per installare i driver 2.03 2.41 2.42 (questi 2 sono stati rimossi dal download da nvidia) segui le istruzioni che ho messo nel post precedente e vedrai che non avrai alcun problema
ma non hai detto ke nvidia ha eliminato gli ide? e xkè allora si devono cancellare? thnaks
gd350turbo
26-05-2003, 10:08
Mi sono sbagliato...
Ho scritto driver e invece volevo dire bios... :muro:
Ok prima il 12 e poi il 14, per quanto riguarda il bios, poi cancello la dir IDE e DISPLAY, dei driver 203....
Consigli utilissimi ! Ringrazio !
Il bios 14 dove si trova ?
Originally posted by "dario79"
ma non hai detto ke nvidia ha eliminato gli ide? e xkè allora si devono cancellare? thnaks
un driver è ancora presente
è quello originale di Windows XP ma è meno aggiornato di quello dell'SP1
il driver nella cartella ide è la v 5.1.2600.0
l'sp1 invece 5.1.2600.1106
se non cancelli quella cartella te lo sovrascrive senza chiederti nulla
non preoccuparti se nell'elenco delle periferiche ti compare la scritta
generic ide controller (o qualcosa del genere) al posto di NFORCE2 mcp2 ide controller (o qualcosa del genere) è puramente un fatto estetico nvidia ha solo customizzato il nome della periferica
magicken
26-05-2003, 11:32
Ho fatto la mod a l12 della cpu. Ora sto a 233x9.5 a 1.75v, ram 7-3-3-2.5 a 2.9v Winbond CH-5 :rolleyes: Bow mi doveva spedire le BH-5!!!! :mad: Ho ancora il bios 1.0 perche' non ho ne masterizzatori ne hd serial ata e la scheda va benissimo! Sapete dirmi se con il bios nuovo posso salire in + con le ram visto che mi boota windows anche a 250MHZ!!!!!!!!!
nicolarush
26-05-2003, 11:43
Originally posted by "magicken"
Ho fatto la mod a l12 della cpu. Ora sto a 233x9.5 a 1.75v, ram 7-3-3-2.5 a 2.9v Winbond CH-5 :rolleyes: Bow mi doveva spedire le BH-5!!!! :mad: Ho ancora il bios 1.0 perche' non ho ne masterizzatori ne hd serial ata e la scheda va benissimo! Sapete dirmi se con il bios nuovo posso salire in + con le ram visto che mi boota windows anche a 250MHZ!!!!!!!!!
allora c'è da ipotizzare(sperare) ke le ch5 ke non salgono siano le prime e ke forse ora il processo produttivo è davvero migliorato...
Solifuge
26-05-2003, 11:58
Ragazzi c'è qualcuno che possiede un Thorello che senza fare la mod alla Cpu per i 166 Mhz di Default è riuscito a passare i 232 di bus ? Perchè la mia è rock solid a 232, ma se metto 233 non ce la fa... E' strano... 233 * 8 me li regge rock solid, ma invece 233 * 10 non ce la fa proprio... Qualche consiglio su come salire maggiormente ?
Raga ho preso la NF7-S, qual'è l'ultimo bios che devo installare?
Grazie!
gd350turbo
26-05-2003, 13:07
Non ci posso credere...
:muro: :muro: :muro: :muro:
Quando ordinai la NF7S chiesi la 2.0, e il commesso telefonico, mi disse "si si..."
Oggi finalmente mi arriva, e sorpresa delle sorprese dentro alla scatola, c'e' una bellissima NF7S v. 1.2... :mad: :mad: :mad:
Che faccio ora ? :mc:
Sento se me ne danno una v.2.0 il che visto la mia sfiga in merito arriverà quando sarà gia uscita la 3, oppure me la tengo in attesa che esca la 3 ?
nicolarush
26-05-2003, 13:08
Originally posted by "gd350turbo"
Non ci posso credere...
:muro: :muro: :muro: :muro:
Quando ordinai la NF7S chiesi la 2.0, e il commesso telefonico, mi disse "si si..."
Oggi finalmente mi arriva, e sorpresa delle sorprese dentro alla scatola, c'e' una bellissima NF7S v. 1.2... :mad: :mad: :mad:
Che faccio ora ? :mc:
Sento se me ne danno una v.2.0 il che visto la mia sfiga in merito arriverà quando sarà gia uscita la 3, oppure me la tengo in attesa che esca la 3 ?
fattela sostituire,dato ke hai kiesto la rev 2 devi avere la rev 2
Star trek
26-05-2003, 13:22
Originally posted by "gd350turbo"
Non ci posso credere...
:muro: :muro: :muro: :muro:
Quando ordinai la NF7S chiesi la 2.0, e il commesso telefonico, mi disse "si si..."
Oggi finalmente mi arriva, e sorpresa delle sorprese dentro alla scatola, c'e' una bellissima NF7S v. 1.2... :mad: :mad: :mad:
Che faccio ora ? :mc:
Sento se me ne danno una v.2.0 il che visto la mia sfiga in merito arriverà quando sarà gia uscita la 3, oppure me la tengo in attesa che esca la 3 ?
mandagliela indietro e chiedigli i soldi indietro entro 10 gg dalla data di ricevimento puoi chiedere il rimborso completo e vedrai che piuttosto di stornare una ricevuta te la cambia a sue spese di trasporto.
bye
playmake
26-05-2003, 13:23
Originally posted by "Solifuge"
Ragazzi c'è qualcuno che possiede un Thorello che senza fare la mod alla Cpu per i 166 Mhz di Default è riuscito a passare i 232 di bus ? Perchè la mia è rock solid a 232, ma se metto 233 non ce la fa... E' strano... 233 * 8 me li regge rock solid, ma invece 233 * 10 non ce la fa proprio... Qualche consiglio su come salire maggiormente ?
io riesco ad andare @ 225 stabile ma kon timings alti. @228 entro ma freeza. nn so, forse nel mio kaso la colpa potrebbe essere delle ram. oggi o doma arrivano le corsair 3500 e vedo un po' ke riescoa combinare
anarxisco
26-05-2003, 15:42
Qualcuno sa a cosa serve il jumperino tra l'attacco del CHFan e le porte LAN?
magicken
26-05-2003, 16:52
Originally posted by "Solifuge"
Ragazzi c'è qualcuno che possiede un Thorello che senza fare la mod alla Cpu per i 166 Mhz di Default è riuscito a passare i 232 di bus ? Perchè la mia è rock solid a 232, ma se metto 233 non ce la fa... E' strano... 233 * 8 me li regge rock solid, ma invece 233 * 10 non ce la fa proprio... Qualche consiglio su come salire maggiormente ?
prima della mod l12 bootava windows al max 225, adesso boota anche a 250!
le avevo provate tutte: la mod e' necessaria.
nicolarush
27-05-2003, 08:35
Originally posted by "anarxisco"
Qualcuno sa a cosa serve il jumperino tra l'attacco del CHFan e le porte LAN?
a fare spegnere i mouse usb ottici
nicolarush
27-05-2003, 08:55
help!!!!!
volevo provare il bios 19(rev 1.2) x vedere come avevano risolto la corruzione dati
dopo aver flashato il bios ho istallato i driver del raid 1.0.0.28
e le prestazioni sono calate tantissimo
adesso con sandra faccio circa 33000
mentre prima ero sui 41000 (bios 17 e driver 1.0.0.281 cioè il driver ke risolveva provvisoriamente la corruzione dati)
vorrei rimettere il driver precedente ma non si trova + qualcuno sa dirmi dove posso recuperarlo?vorrei provare anche il driver 1.0.0.29 ma non si trova + neanche quello
potete darmi il link anche in pvt
Originally posted by "magicken"
prima della mod l12 bootava windows al max 225, adesso boota anche a 250!
le avevo provate tutte: la mod e' necessaria.
Hai moddato la scheda? Come si fa?
Ma 33000/41000 immagino tu li faccia con un disco, o in raid0?
Comunque ci sono i driver 1.0.0.29, secondo me ottimi con sandra sono tra 54000-60000, secondo le partizioni.
I dirver 1.0.0.29 li trovi qui (http://anarcatona.6deex.net/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=7)
I driver 1.0.0.28.1 li trovi qui (http://www.techspot.com/drivers/index/file/information/1932)
Sto avendo una serie di peripezie con una 8rda3+, cosi' vorrei avere alcune informazioni sulla NF7 2.0, se possibile.
- sblocca correttamente le cpu?
- voltaggio massimo per il vcore?
- voltaggio massimo per il vdd?
- voltaggio massimo per le dimm?
- ha problemi con le Winbond Bh5?
Vi ringrazio per l'attenzione e mi scuso se sono andato fuori argomento rispetto a quello di cui state discutendo.
Originally posted by "CS25"
Sto avendo una serie di peripezie con una 8rda3+, cosi' vorrei avere alcune informazioni sulla NF7 2.0, se possibile.
1- sblocca correttamente le cpu?
2- voltaggio massimo per il vcore?
3- voltaggio massimo per il vdd?
4- voltaggio massimo per le dimm?
5- ha problemi con le Winbond Bh5?
Vi ringrazio per l'attenzione e mi scuso se sono andato fuori argomento rispetto a quello di cui state discutendo.
1) direi di sì... ma cosa intendi di preciso?
2) oltre 2,05 sicuro... ora non ricordo di preciso
3) 1,7v ma io a 230 ci vado con 1,6 v.
4) 2,9v, ma reali sono oltre 3v.
5) non mi risulta proprio (io ho Corsair)
;)
Originally posted by "gd350turbo"
Non ci posso credere...
:muro: :muro: :muro: :muro:
Quando ordinai la NF7S chiesi la 2.0, e il commesso telefonico, mi disse "si si..."
Oggi finalmente mi arriva, e sorpresa delle sorprese dentro alla scatola, c'e' una bellissima NF7S v. 1.2... :mad: :mad: :mad:
Che faccio ora ? :mc:
Sento se me ne danno una v.2.0 il che visto la mia sfiga in merito arriverà quando sarà gia uscita la 3, oppure me la tengo in attesa che esca la 3 ?
Fattela cambiare!
Originally posted by "Sceriff"
Fattela cambiare!
:confused:
bruckino
27-05-2003, 11:09
Originally posted by "kali-"
con /f dovresti poter flashare anche senza passare dal bios 1.2
la mezza toppa x la corruzzione del bios, la utilizzano ormai da un po tutte le mobo NF2
a me i 2.42 vanno bene, alcuni bug ide sono stati risolti, ma ne sono usciti dei nuovi, quindi hanno deciso di eliminare tale driver fino a quando non funzionerà decentemente, per installare i driver 2.03 2.41 2.42 (questi 2 sono stati rimossi dal download da nvidia) segui le istruzioni che ho messo nel post precedente e vedrai che non avrai alcun problema
Io sono passato dalla 10 alla 14 senza nessun proplema!!!!! :sofico: :sofico:
Scusate se magari la domanda è già stata fatta ma 165 pagine da leggere sono troppe....
Che miglioramenti portano le nuove versioni del bios?
Io ho il bios che c'era sulla scheda originariamente, datato 27-03-03.
C'è qualcosa di utile per cui valga la pena flasharne uno nuovo?
Thx.
magicken
27-05-2003, 11:22
Originally posted by "Peiones"
Hai moddato la scheda? Come si fa?
No, ho moddato la cpu. La mod del terzo pin L12 della cpu.
Originally posted by "magicken"
No, ho moddato la cpu. La mod del terzo pin L12 della cpu.
Ma vale anche x i Barton?
Originally posted by "Sceriff"
Scusate se magari la domanda è già stata fatta ma 165 pagine da leggere sono troppe....
Che miglioramenti portano le nuove versioni del bios?
Io ho il bios che c'era sulla scheda originariamente, datato 27-03-03.
C'è qualcosa di utile per cui valga la pena flasharne uno nuovo?
Thx.
beh, bastavano 2/3 indietro...
Cmq c'è anche un 3d specifico per il bios 14...
Io mi trovo bene ;)
shot del prossimo pannello di configurazione del soundstorm
http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=18412
Allora è possibile che nessuno abbia provato ad attacare degli hd Maxtor da 40 o da 30gb ata 133 con l'adattatore al controller Serial ata della mobo in oggetto e mi sa dire come ha fatto per farli riconoscere.
Ho provato diverse posizioni dei jumper oltre quella consigliata sule istruzioni di montaggio delle mobo ma niente non c'è verso che li veda.
Con gli Ibm invece il problema non c'è.
Help me , please !!! :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
dj.salvo
27-05-2003, 12:03
Sembra fighissimo!!!!!!!
Speriamo che anche i driver per gestire il suono siano cosi' ben fatti! :cool:
dj.salvo
27-05-2003, 12:04
Infatti io ho un ibm....e non mi ha dato nessun tipo di problema :D
nicolarush
27-05-2003, 12:12
Originally posted by "spocky"
Allora è possibile che nessuno abbia provato ad attacare degli hd Maxtor da 40 o da 30gb ata 133 con l'adattatore al controller Serial ata della mobo in oggetto e mi sa dire come ha fatto per farli riconoscere.
Ho provato diverse posizioni dei jumper oltre quella consigliata sule istruzioni di montaggio delle mobo ma niente non c'è verso che li veda.
Con gli Ibm invece il problema non c'è.
Help me , please !!! :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
ke tipo di adattatore hai usato?
nicolarush
27-05-2003, 12:13
Originally posted by "Bicet"
Ma 33000/41000 immagino tu li faccia con un disco, o in raid0?
Comunque ci sono i driver 1.0.0.29, secondo me ottimi con sandra sono tra 54000-60000, secondo le partizioni.
I dirver 1.0.0.29 li trovi qui (http://anarcatona.6deex.net/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=7)
I driver 1.0.0.28.1 li trovi qui (http://www.techspot.com/drivers/index/file/information/1932)
li faccio in raid 0,per questo mi preoccupo
dj.salvo
27-05-2003, 12:18
No io ho solo un hdd solo...e quindi l'ho attaccato al sata solo per "bellezza", ho usato l'adattatore che ti danno in bundl con la abit
Originally posted by "nicolarush"
li faccio in raid 0,per questo mi preoccupo
Anch'io li ho in radi 0 con i driver .29, e il bios 14 o 19 e vai tranquillo non c'è il minimo accenno di corruzione.
Mister Metal
27-05-2003, 12:50
Originally posted by "spocky"
Allora è possibile che nessuno abbia provato ad attacare degli hd Maxtor da 40 o da 30gb ata 133 con l'adattatore al controller Serial ata della mobo in oggetto e mi sa dire come ha fatto per farli riconoscere.
Ho provato diverse posizioni dei jumper oltre quella consigliata sule istruzioni di montaggio delle mobo ma niente non c'è verso che li veda.
Con gli Ibm invece il problema non c'è.
Help me , please !!! :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
A me funge tutto spocky http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif :D
ho un hd maxtor 133 60gb messo mi pare come master
non ho toccato nessun parametro nel bios opzione menu sata
l'ho solo attivato. Prova a vedere se con l'attacco ide funge. :rolleyes:
Vi ricordo che dopo che avete aggiornato il bios DOVETE http://forum.hwupgrade.it/faccine/29.gif
resettare il bios col ponticello.
Come qualcuno mi ha suggerito di fare per vedere se la mobo sballa le temp ho provato ad entrare nel bios subito dopo aver acceso il computer.
La temp di sistema era di 20 gradi, la cpu a 35.
Per salire a 36 ci ha messo quei 6-7 secondi, quindi ipotizziamo che all'avvio quando ancora non ero entrato nel bios fosse a 33 (c'avrò messo una decina di secondi a entrare in bios dopo l'accensione).
Vuol dire che la NF7-S sballa le temp della cpu di ben 13°?!? :eek:
Tra l'altro ho letto che col bios 14 viene sistemata l'incorretta rilevazione della temp.
Qualcuno che l'ha installato può confermarlo?
Originally posted by "spocky"
Allora è possibile che nessuno abbia provato ad attacare degli hd Maxtor da 40 o da 30gb ata 133 con l'adattatore al controller Serial ata della mobo in oggetto e mi sa dire come ha fatto per farli riconoscere.
Ho provato diverse posizioni dei jumper oltre quella consigliata sule istruzioni di montaggio delle mobo ma niente non c'è verso che li veda.
Con gli Ibm invece il problema non c'è.
Help me , please !!! :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
Io ho avuto problemi..ma bastava passare il jumperino dietro, alla sinistra del master.....e basta :rolleyes:
anarxisco
27-05-2003, 13:23
Originally posted by "Sceriff"
Come qualcuno mi ha suggerito di fare per vedere se la mobo sballa le temp ho provato ad entrare nel bios subito dopo aver acceso il computer.
La temp di sistema era di 20 gradi, la cpu a 35.
Per salire a 36 ci ha messo quei 6-7 secondi, quindi ipotizziamo che all'avvio quando ancora non ero entrato nel bios fosse a 33 (c'avrò messo una decina di secondi a entrare in bios dopo l'accensione).
Vuol dire che la NF7-S sballa le temp della cpu di ben 13°?!? :eek:
Tra l'altro ho letto che col bios 14 viene sistemata l'incorretta rilevazione della temp.
Qualcuno che l'ha installato può confermarlo?
con il bios 1.4 la temp della cpu si è abbassata di 10° (http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif), ma diffido dell'attendibilità....
http://forum.hwupgrade.it/faccine/14.gif
Mister Metal
27-05-2003, 13:30
Originally posted by "anarxisco"
con il bios 1.4 la temp della cpu si è abbassata di 10° (http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif), ma diffido dell'attendibilità....
http://forum.hwupgrade.it/faccine/14.gif
Io ho un senfu digitale sul core della cpu e
segna 38 mentre mbm cpu segna 30... http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif
La verita', che nessuno conosce, e' che ogni nf7-s
si comporta in modo diverso nello sbagliare le temperature... http://forum.hwupgrade.it/faccine/26.gif
Provate anche voi quando potete a fare un avvio da freddo e vedere quanto segna il bios.
Si lo so che tenere spento il computer per 10 minuti è dura :D ma provateci!! :cool:
magicken
27-05-2003, 13:50
Originally posted by "Peiones"
Ma vale anche x i Barton?
I Barton sono gia' a 333 di FSB, quindi penso che non ce ne sia bisogno
Originally posted by "magicken"
I Barton sono gia' a 333 di FSB, quindi penso che non ce ne sia bisogno
Ok, grazie :)
Originally posted by "nicolarush"
ke tipo di adattatore hai usato?
Quello in dotazione alla scheda madre.
Continua apensaee che sia solo un problema di corretto settaggio, ma ne ho provati diversi e niente da fare.
Possibile che la Maxtor ho l'Abit non citino niente in merito ?
Ho guardato sui loro siti ma non c'è nessun riferimento.
Originally posted by "CrAsHeR"
Io ho avuto problemi..ma bastava passare il jumperino dietro, alla sinistra del master.....e basta :rolleyes:
Cosa intendi col passare il jumperni alla sinistra del master ?
Dall'imballo la posizione dei jumperini era questa
':::: il jumper era messo sul terzo a partire da destra
(l'apostrofo l'ho usato per indicare il pin singolo in alto a sinistra)
Stando al disegno che c'è sulletichetta così dovrebbe essere CS Enabled
Tu come ce li hai settati ?
Originally posted by "Mister Metal"
A me funge tutto spocky http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif :D
ho un hd maxtor 133 60gb messo mi pare come master
non ho toccato nessun parametro nel bios opzione menu sata
l'ho solo attivato. Prova a vedere se con l'attacco ide funge. :rolleyes:
Vi ricordo che dopo che avete aggiornato il bios DOVETE http://forum.hwupgrade.it/faccine/29.gif
resettare il bios col ponticello.
Per settarlo come master quale sarebbe la posizione corretta perchè sull'etichetta c'è un indicazione mentre sul sito della Maxtor ce n'è un altra.
Mister Metal
27-05-2003, 15:02
Originally posted by "spocky"
Per settarlo come master quale sarebbe la posizione corretta perchè sull'etichetta c'è un indicazione mentre sul sito della Maxtor ce n'è un altra.
Ora non ho l'hd vicino provali tutti... 3 restart al max e via http://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gif
HAI VISTO SE TI FUNZIONA CON l'IDE ? :confused:
Cambia molto tra dual Channel o single ???
il mio engoziante di fiducia non ha per adesso banchi da 256 di 3200 A-Data , ma solo banchi da 512 .
cambia molto se invece di 2 da 256 ,ne prendo uno da 512??
anarxisco
27-05-2003, 15:43
Originally posted by "gove"
Cambia molto tra dual Channel o single ???
il mio engoziante di fiducia non ha per adesso banchi da 256 di 3200 A-Data , ma solo banchi da 512 .
cambia molto se invece di 2 da 256 ,ne prendo uno da 512??
2 x 256 hai 4% in più con 3Dmark2003 in DualChannel rispetto al single. Ma non so le prestazioni con banco singolo
gd350turbo
27-05-2003, 16:00
Io ho preso due DDR400 da 512 MB cadauna, in modo da fare un bel giga, che fa sempre comodo...
Però non sono A-data, sono SIETEC...
Originally posted by "gove"
Cambia molto tra dual Channel o single ???
il mio engoziante di fiducia non ha per adesso banchi da 256 di 3200 A-Data , ma solo banchi da 512 .
cambia molto se invece di 2 da 256 ,ne prendo uno da 512??
Dual e single channel sono la stessa cosa praticamente, anche se in teoria la banda passante delle memorie dovrebbe raddoppiarsi. Ma dato che gli Xp supportano max una banda di 3.2 Gb/sec, il dual channel è praticamente inutile.
Il vantaggio nel mettere 1 singolo banco di ddr, sta nel fatto che hai margini di oc superiori ;)
ragazzi a proposito di sata, ma il cavo di collegamento del seriller va bene anche per un hd sata oppure oltre al cavo di alimentazione devo comprare anche quello di collegamento?
thanx
tommy
p.s. mi sono appena preso il raptor :D ...ma mancano i cavi :cry:
Star trek
27-05-2003, 16:45
Originally posted by "Peiones"
Dual e single channel sono la stessa cosa praticamente, anche se in teoria la banda passante delle memorie dovrebbe raddoppiarsi. Ma dato che gli Xp supportano max una banda di 3.2 Gb/sec, il dual channel è praticamente inutile.
Il vantaggio nel mettere 1 singolo banco di ddr, sta nel fatto che hai margini di oc superiori ;)
vero vero
com'è la pasta del nb e sb??? devo cambiarla come x epox o è buona quella?? io ho la artic....il sb va raffreddato??
Originally posted by "dario79"
com'è la pasta del nb e sb???
devo cambiarla come x epox o è buona quella?? io ho la artic....
il sb va raffreddato??
del sb?!?!?! :confused:
meglio as ovviamente
se overclokki sicuramente
scusate solo del nb...metto la as???
Originally posted by "dario79"
scusate solo del nb...metto la as???
meglio... così vedi anche di spalmarla bene... ;)
karlini tu che hai il bios nuovo mi sai dire, dato che sono state fixate le rivelazioni delle temp, di quanto scazzavano quelle col bios originale?
Originally posted by "gove"
Cambia molto tra dual Channel o single ???
il mio engoziante di fiducia non ha per adesso banchi da 256 di 3200 A-Data , ma solo banchi da 512 .
cambia molto se invece di 2 da 256 ,ne prendo uno da 512??
In base ad alkuni bench kambia abbastanza...meglio aspettare...anke xchè kn 1 da 512 nn avresti il dual channel :o
Cmq io l'ho settato sul primo a destra o sul primo a sinistra..nn ho ben kapito il tuo disegno xchè nn ho in mente kom'è dietro l'hd..mal ke vada prova tutte le posizioni e restart!! :sofico:
Originally posted by "gove"
Cambia molto tra dual Channel o single ???
il mio engoziante di fiducia non ha per adesso banchi da 256 di 3200 A-Data , ma solo banchi da 512 .
cambia molto se invece di 2 da 256 ,ne prendo uno da 512??
Prendine 2x512!!
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
aiuto sono disperato, mentre flashavo la mia nf7s, mia mamma ha attaccato il forno ed è saltata la corrente!! sono tristissimo per piacere aiutatemi! conoscete qualcuno che mi programma il bios?
Originally posted by "Sceriff"
karlini tu che hai il bios nuovo mi sai dire, dato che sono state fixate le rivelazioni delle temp, di quanto scazzavano quelle col bios originale?
a me questo bios ha abbassato circa 10°
ad altri qualcosa meno...
;)
Quasi quasi lo flasho anch'io....è che non l'ho mai fatto.
Ci sono dei rischi? Se trovo incompatibilità posso sempre tornare indietro?
A parte mamme che attaccano i forni e fanno saltare la corrente (povero jack97 :muro: ), c'è qualcos'altro che potrebbe mettere in crisi il funzionamento della scheda?
Mi sembrava strano che il mio bartoncino scaldasse così tanto in idle, il dissi era sempre ghiaccio... :rolleyes:
Un 5% sicuro :cool:
Chi mi di come fare la mod alla mia cpu 2100+ toro-b?????????@333!
Originally posted by "spa"
Un 5% sicuro :cool:
Chi mi di come fare la mod alla mia cpu 2100+ toro-b?????????@333!
devo aver scazzato! :D
Originally posted by "magicken"
prima della mod l12 bootava windows al max 225, adesso boota anche a 250!
le avevo provate tutte: la mod e' necessaria.
funziona la mod l12 con il mio xp2100?
come si fà? :(
Originally posted by "Peiones"
Dual e single channel sono la stessa cosa praticamente, anche se in teoria la banda passante delle memorie dovrebbe raddoppiarsi. Ma dato che gli Xp supportano max una banda di 3.2 Gb/sec, il dual channel è praticamente inutile.
Il vantaggio nel mettere 1 singolo banco di ddr, sta nel fatto che hai margini di oc superiori ;)
2 a 2 !!
ovvero 2 mi dite che è meglio un solo banco per via dell'overclock
e 2 dite che è meglio 2 banchi per via dellle prestazioni!!!
bene si faccia avanti il quinto che mi afcia pendere la bilancia da una parte !! :D
nicolarush
27-05-2003, 20:04
Originally posted by "gove"
2 a 2 !!
ovvero 2 mi dite che è meglio un solo banco per via dell'overclock
e 2 dite che è meglio 2 banchi per via dellle prestazioni!!!
bene si faccia avanti il quinto che mi afcia pendere la bilancia da una parte !! :D
a meno di non moddare la scheda la rev 2 sale ugualmente sia in dual ke in single
ma se volevi usare un solo banco di memoria allora xkè ti sei preso una nf7-s?
tanto vale prenderne 2 da 256 ke uno da 512,dato ke anche in campo intel si usa il dual channel un domani due banchi uguali da 256 te li rivendi + facilmente di uno da 512
Originally posted by "spa"
funziona la mod l12 con il mio xp2100?
come si fà? :(
raga, nessuno lo sà se funge con xp 2100.
Se il tuo xp2100+ è un palomino non credo ... se invece è un throughbred step B direi di sì.
Star trek
27-05-2003, 20:43
Originally posted by "jack97"
aiuto sono disperato, mentre flashavo la mia nf7s, mia mamma ha attaccato il forno ed è saltata la corrente!! sono tristissimo per piacere aiutatemi! conoscete qualcuno che mi programma il bios?
bel casino
ma non parte proprio?
sai dirmi come si chiama la eeprom del bios??
bye
Originally posted by "Minax79"
Se il tuo xp2100+ è un palomino non credo ... se invece è un throughbred step B direi di sì.
[/siz]
Star trek
27-05-2003, 20:50
ciao
con cosa la raffeddo la scheda video ???
bye
Originally posted by "Star trek"
ciao
con cosa la raffeddo la scheda video ???
bye
un dissi un pelo più grande e una bella 10x10 di lato al case ;)
Star trek
27-05-2003, 21:08
mmmhhh ok
le me non le hai toccate???
Originally posted by "Mister Metal"
Ora non ho l'hd vicino provali tutti... 3 restart al max e via http://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gif
HAI VISTO SE TI FUNZIONA CON l'IDE ? :confused:
Con Ide tutto bene e con il sata che non li vede prorpio, le prove dei jumperini le ho fatte tutte anche quelle con due jumperini come dalle indicazioni di settaggio del sito Maxtor.
Originally posted by "Star trek"
mmmhhh ok
le me non le hai toccate???
Dei dissi gli fanno bene anche sulle ram, però se li metti devi raffreddarli con la 10x10, per smaltire il calore che accumolano. :sofico:
Originally posted by "nicolarush"
a meno di non moddare la scheda la rev 2 sale ugualmente sia in dual ke in single
ma se volevi usare un solo banco di memoria allora xkè ti sei preso una nf7-s?
tanto vale prenderne 2 da 256 ke uno da 512,dato ke anche in campo intel si usa il dual channel un domani due banchi uguali da 256 te li rivendi + facilmente di uno da 512
non hop preso la abit per il dual channel e basta :D
come avevo detto.....per le 256 dovrei aspettare ...ancora un po
512 le hanno pronta consegna :D
Star trek
27-05-2003, 21:40
Originally posted by "spa"
Dei dissi gli fanno bene anche sulle ram, però se li metti devi raffreddarli con la 10x10, per smaltire il calore che accumolano. :sofico:
te lo chiedo perchè io ho una hercule che ha giò i dissipatorini sulle ram ma potre mettere un waterblock sulla gpu. il problema è che non mi serve quasi a niente alzare il core se le mem poi cedono e con sidera che la mia è una 9700 liscia però penso che a 330mhz le mem ci arrivino.
a dire la verità sto pensando di mettere 2 waterblock di cui uno tassativo sulla cpu , uno sul chipset se serve e uno sulla gpu però non ho le idee molto chiare e certe . la pompa l'ho presa ieri e ho una maxijet da 1000 l/h che mi sta dietro a 3 wb tranquillamente.
bye
Originally posted by "Star trek"
te lo chiedo perchè io ho una hercule che ha giò i dissipatorini sulle ram ma potre mettere un waterblock sulla gpu. il problema è che non mi serve quasi a niente alzare il core se le mem poi cedono e con sidera che la mia è una 9700 liscia però penso che a 330mhz le mem ci arrivino.
a dire la verità sto pensando di mettere 2 waterblock di cui uno tassativo sulla cpu , uno sul chipset se serve e uno sulla gpu però non ho le idee molto chiare e certe . la pompa l'ho presa ieri e ho una maxijet da 1000 l/h che mi sta dietro a 3 wb tranquillamente.
bye
Se non gli fai la modifica x overvoltarla, l' H2o sulla gpu non importa.
Mister Metal
27-05-2003, 22:06
Originally posted by "spocky"
Con Ide tutto bene e con il sata che non li vede prorpio, le prove dei jumperini le ho fatte tutte anche quelle con due jumperini come dalle indicazioni di settaggio del sito Maxtor.
Allora devi vedere se e' ben inserito il serilllel nell'hd
io ho messo pure un grosso pezzo di nastro adesivo americano
per evitare che si sfili.
A contare da destra io ho piazzato il quarto jumperino MASTER ENABLED (o il primo da sinistra :D ) e basta.
Da sinistra
-master
-cable select
-park position
- capacity limitation jumper...
senza o su park position e' slave enabled
MASTER E" PURE I PRIMI 2 DA SINISTRA. (prova ma non so proprio... :confused: )
D740X 6L060J3 e' il mio modello e non esistono i 30gb. :)
Non ho idea perche' non ti funzioni :muro:
Originally posted by "gove"
non hop preso la abit per il dual channel e basta :D
come avevo detto.....per le 256 dovrei aspettare ...ancora un po
512 le hanno pronta consegna :D
Aspetta ancora un pò x le 256, tanto non dovrai aspettare mica secoli....x qualche giorno ti conviene. :)
Originally posted by "nicolarush"
ma se volevi usare un solo banco di memoria allora xkè ti sei preso una nf7-s?
Non capisco questa tua affermazione...http://forum.hwupgrade.it/faccine/53.gif
redpepper
27-05-2003, 23:04
Originally posted by "jack97"
aiuto sono disperato, mentre flashavo la mia nf7s, mia mamma ha attaccato il forno ed è saltata la corrente!! sono tristissimo per piacere aiutatemi! conoscete qualcuno che mi programma il bios?
Sai smontare la flash ricordandoti il verso in cui è montata? (ha un angolo smussato al limite fatti un disegno). Se si prendi due buste in una ci metti la flash e ci scrivi sopra il TUO indirizzo e il francobollo e la lasci APERTA poi infili la busta nell'altra con scritto il mio indirizzo il francobollo e la chiudi e spedisci il tutto.
Io ti riprogrammo la flash (dimmi che versione vuoi) la provo (se è rev 2 la mobo se no non posso provarla)e ti rispedisco il tutto. Se ti va bene mandami un pvt che ti faccio avere l'indirizzo.
Ciao
Star trek
27-05-2003, 23:05
Originally posted by "redpepper"
Sai smontare la flash ricordandoti il verso in cui è montata? (ha un angolo smussato al limite fatti un disegno). Se si prendi due buste in una ci metti la flash e ci scrivi sopra il TUO indirizzo e il francobollo e la lasci APERTA poi infili la busta nell'altra con scritto il mio indirizzo il francobollo e la chiudi e spedisci il tutto.
Io ti riprogrammo la flash (dimmi che versione vuoi) la provo (se è rev 2 la mobo se no non posso provarla)e ti rispedisco il tutto. Se ti va bene mandami un pvt che ti faccio avere l'indirizzo.
Ciao
ottimo pepper
tu lo sai come si chiama il chip della rev 2.0 ???
Originally posted by "spocky"
Con Ide tutto bene e con il sata che non li vede prorpio, le prove dei jumperini le ho fatte tutte anche quelle con due jumperini come dalle indicazioni di settaggio del sito Maxtor.
Hai provato senza jumper? Magari funziona....
Originally posted by "Sceriff"
Aspetta ancora un pò x le 256, tanto non dovrai aspettare mica secoli....x qualche giorno ti conviene. :)
grazie.........mi hai convinto !! ;)
sarà questione di giorni........ per adesso ho un 166x12.5 ma ho dovuto mettere cas 7-3-2.5 :mad: :mad:
p.s. come mai tutte le volte che tento di postare ,mi dice modo di risposta non specificato...capita anche a voi ??? :confused:
gd350turbo
28-05-2003, 09:01
Chi di voi si intende di XP ?
Ho il tale problema, dopo avere fatto il ghost dei vecchi hd ( raid0) sul nuovo, ed avere installato il tutto sulla NF7, xp non parte... :muro:
Viene una schermata blu per un decimo di secondo, poi il sistema si resetta, non riesco a leggere quanto dice per porvi rimedio... :muro:
Dalla mia esperienza, penso che possa essere che è cambiato il controller e ora non trovandolo più genera errore, ma non posso esserne certo.. :confused:
Qualcuno sa come "rallentare" la schermata blu ?
Qualcuno sa se vi è un modo per mettere i nuovi driver dentro a XP, in modo da permetterli di partire, senza dovere reinstallarlo ?
:mc:
Star trek
28-05-2003, 09:13
quando si cambia l'hw è meglio fare una nuova immagine
bye
ragazzi posso installare un terzo hard disk utilizzando l'adattatore sata????
NoX Gloin
28-05-2003, 10:02
IO l'ho fatta al mio Xp 2100 thoro B e ho guadagnato 10mhz sull'fsb della NF7-S, sono riuscito ad avviare anche a 237mhz un po instabili...
Per la guida la trovi in giro dove vuoi, cmq tappa il buco con della pasta siliconica poi prendi un ago e collega i due puntini dell'L12 con la vernice elettrconduttiva... ti assicuro che nn è difficile...
per verificare se ci sei riuscito, ressetta la cmos e accendi il pc, il bios dovrebbe rilevarti la cpu di base a 166mhz...
Star trek
28-05-2003, 10:49
Originally posted by "NoX Gloin"
IO l'ho fatta al mio Xp 2100 thoro B e ho guadagnato 10mhz sull'fsb della NF7-S, sono riuscito ad avviare anche a 237mhz un po instabili...
Per la guida la trovi in giro dove vuoi, cmq tappa il buco con della pasta siliconica poi prendi un ago e collega i due puntini dell'L12 con la vernice elettrconduttiva... ti assicuro che nn è difficile...
per verificare se ci sei riuscito, ressetta la cmos e accendi il pc, il bios dovrebbe rilevarti la cpu di base a 166mhz...
al limite creati la sede della verniciatura con dello scotch
byez
Originally posted by "gd350turbo"
Chi di voi si intende di XP ?
Ho il tale problema, dopo avere fatto il ghost dei vecchi hd ( raid0) sul nuovo, ed avere installato il tutto sulla NF7, xp non parte... :muro:
Viene una schermata blu per un decimo di secondo, poi il sistema si resetta, non riesco a leggere quanto dice per porvi rimedio... :muro:
Dalla mia esperienza, penso che possa essere che è cambiato il controller e ora non trovandolo più genera errore, ma non posso esserne certo.. :confused:
Qualcuno sa come "rallentare" la schermata blu ?
Qualcuno sa se vi è un modo per mettere i nuovi driver dentro a XP, in modo da permetterli di partire, senza dovere reinstallarlo ?
:mc:
se passi dalla mobo in sign che è VIA credo che l'unica soluzione sia reinstallare,
fare il ghost di un raid 0 è come fare un ghost di un disco normale, anche ripristinando su un disco nel ctrl ide credo sia difficile che XP ti parta anche in modalità provvisoria
se avessi avuto lo stesso chipset senza controller 1 soluzione ci sarebbe pure stata:
ripristini il ghost su un disco nei controller ide, fai partire il sistema, installi i driver del ctrl sata, poi fai una copia hd ide -> hd raid0 (con ghost, drive image ecc.)
ma la vernice elettroconduttiva?
dal carrozziere per la riparazione dei lunotti termici oppure?
:rolleyes:
gd350turbo
28-05-2003, 11:51
Come immaginavo... :cry:
Proverò prima a fare una riparazione oggi pomeriggio...
tittafunky
28-05-2003, 14:01
Ciao a tutti! :D
Anch'io ho una ABIT NF7-S e vorrei sapere qual'è il processore massimo che supporta la mia MOBO! ;)
Secondo le specifiche ABIT so già che suppota tutti gli AMD a 333Mhz di bus, ma siccome dal BIOS la frequenza di BUS arriva a 250Mhz in teoria supporta anche i nuovi AMD a 400MHz?!?!?!
:confused:
Un problema che ho è l'overclock!
Ho un AMD 2000XP con RAM PC3200 e non riesco a superare i 138Mhz di BUS! Ho provato a impostare a 166Mhz come hanno fatto altri, ma il sistema non parte e quindi devo resettare il BIOS!
CIAO E GRAZIE! :) :)
Mister Metal
28-05-2003, 14:03
Originally posted by "kuolema"
ragazzi posso installare un terzo hard disk utilizzando l'adattatore sata????
2 eide + 1 o 2 sata si'
tre sata
NNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO http://forum.hwupgrade.it/faccine/21.gif
magicken
28-05-2003, 14:15
Originally posted by "tittafunky"
Ciao a tutti! :D
Anch'io ho una ABIT NF7-S e vorrei sapere qual'è il processore massimo che supporta la mia MOBO! ;)
Secondo le specifiche ABIT so già che suppota tutti gli AMD a 333Mhz di bus, ma siccome dal BIOS la frequenza di BUS arriva a 250Mhz in teoria supporta anche i nuovi AMD a 400MHz?!?!?!
:confused:
Un problema che ho è l'overclock!
Ho un AMD 2000XP con RAM PC3200 e non riesco a superare i 138Mhz di BUS! Ho provato a impostare a 166Mhz come hanno fatto altri, ma il sistema non parte e quindi devo resettare il BIOS!
CIAO E GRAZIE! :) :)
Il tuo moltiplicatore e' 13.5x e 133Mhz di FSB = 1800Mhz
Lo devi mettere a 9x e 200Mhz di FSB =1800 Mhz
Se lasci il moltiplicatore a 13.5x e 166Mhz = 2241 Mhz che sono un po' troppi (irragiungibili se hai un thoro A)
Originally posted by "Bicet"
Hai provato senza jumper? Magari funziona....
La disperazione mi ha portato a fare anche qualla prova, ma senza successo...eppure continuo ad avere il presentimento che la soluzione sia banale, perchè mi sembra strano che non vadano anche perchè una cosa del genere sarebbe uscita sul forum tra tutti quelli che hanno la NF7-S e gli hd Maxtor...http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif
Mister Metal
28-05-2003, 17:23
Originally posted by "spocky"
La disperazione mi ha portato a fare anche qualla prova, ma senza successo...eppure continuo ad avere il presentimento che la soluzione sia banale, perchè mi sembra strano che non vadano anche perchè una cosa del genere sarebbe uscita sul forum tra tutti quelli che hanno la NF7-S e gli hd Maxtor...http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif
A me va tutto bene, ma non a tutti...
E guarda caso....http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif
Ho trovato su forum abit-usa qvesto post... http://forum.hwupgrade.it/faccine/25.gif
"Silicon Image posted on their site that Maxtor ATA133 drives are
incompatible on the SATA controller using sirillel adapters
that incorporate the Marvell chip."
Hai aggiornato il bios ? Vedi un po' tu... . http://forum.hwupgrade.it/faccine/53.gif
gd350turbo
28-05-2003, 21:03
Ufff.. :mad:
Sette ore che sono sopra a questo pc... :muro:
Sono riuscito a ripristinare il tutto con perdite minime, praticamente i vari aggiornamenti di winupdate, che li sti ripristinando ora...
probabilmente le ddr400 che ho preso, non funzionano molto bene, o sono incompatibili con la NF7, le ho provate a 400, la loro frequenza, e mi hanno rovinato un pezzo di XP... :mad: , devono sostituirmi pure quelle...
Secondo me sono delle 333 marchiate 400, però anche lo SPD, da 400. mi sembrava troppo bello di comperare un giga di ram a 400 per 120 euro...
Con le ram che funzionano a 166 e relativo bus, grosse prove non le ho potute fare, sono arrivato a 166 * 13 @ 1.75 cpu calda, sopra i 50 gradi, fatto un PI in 50 secondi, ma è solo una prova...
Comunque con tutto di default il 3dmark mi fa 200 punti in più del computer precedente, overcloccato...
La base sembra esserci, per costruire qualcosa di buono, non appena mi forniscono del materiale funzionante !!!
Il led del HD ????
Non funziona, se usate il SATA !!!
Come si fa ?
Mister Metal
28-05-2003, 23:03
Originally posted by "gd350turbo"
Ufff.. :mad:
Il led del HD ????
Non funziona, se usate il SATA !!!
Come si fa ?
Il led ide col sata
a me funge
funziona il led...
è un connettore della scheda madre... mettilo giusto...
[OT] cmq uno scudetto è uno scudetto e maledetta quella coppa :rolleyes: :cry: [fine OT]
nicolarush
29-05-2003, 00:09
Originally posted by "Peiones"
Non capisco questa tua affermazione...http://forum.hwupgrade.it/faccine/53.gif
già! a volte sono un po contorto....
intendevo ke uno si compra una cosa x sfruttarla al meglio
se deve usare 512mb tanto vale prendere 2 banchi da 256 ke uno da 512
se l'attesa è di poki giorni penso ke gli convenga aspettare
Originally posted by "Mister Metal"
A me va tutto bene, ma non a tutti...
E guarda caso....http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif
Ho trovato su forum abit-usa qvesto post... http://forum.hwupgrade.it/faccine/25.gif
"Silicon Image posted on their site that Maxtor ATA133 drives are
incompatible on the SATA controller using sirillel adapters
that incorporate the Marvell chip."
Hai aggiornato il bios ? Vedi un po' tu... . http://forum.hwupgrade.it/faccine/53.gif
Naturalmente bios aggiornato alla ver 1.4
Mmmhh http://forum.hwupgrade.it/faccine/25.gif brutta storia, se così fosse la colpa sarebbe degli adattatori originale Abit, dando per scontato che montino sto maledetto http://forum.hwupgrade.it/faccine/11.gif chip Marvel.
Ma tu usi gli adattattori Abit con i tuoi Maxtor ?
Mister Metal
29-05-2003, 01:28
Originally posted by "spocky"
Naturalmente bios aggiornato alla ver 1.4
Mmmhh http://forum.hwupgrade.it/faccine/25.gif brutta storia, se così fosse la colpa sarebbe degli adattatori originale Abit, dando per scontato che montino sto maledetto http://forum.hwupgrade.it/faccine/11.gif chip Marvel.
Ma tu usi gli adattattori Abit con i tuoi Maxtor ?
Ma hai letto tutto la discussione americana ?
Poi se tu hail la nf7-s ver 1.1
non puoi mettere il bios 1.4che e' della ver 2.0... :rolleyes:
Vedi un po' tu, non ho nessuna idea di quale sia il tuo problema.
Io ho fatto diverse prove e non ho nessuna corruzione.
Pero' le prestazioni non sono, per me ,un granche'.
Ai prossimi driver nvidia efficenti metto il maxtor sull' eide. ;)
Tanto per il momento con un solo disco non posso fare certo il raid... :D
Originally posted by "Mister Metal"
Ma hai letto tutto la discussione americana ?
Poi se tu hail la nf7-s ver 1.1
non puoi mettere il bios 1.4che e' della ver 2.0... :rolleyes:
Vedi un po' tu. Io ho fatto diverse prove e non ho nessuna corruzione.
Pero' le prestazioni non sono, per me ,un granche'.
Ai prossimi driver nvidia efficenti metto il maxtor sull' eide.
;)
No non ho letto tutta la discussione, se mi dai il link provvedo e per quanto riguarda la modo ho cambiato l'altro giorno la ver 1.1 con la 2.0.
appena montata adesso!!
questa volta abit ha fatto un gioiello..
me gusta!!
Mister Metal
29-05-2003, 01:52
Originally posted by "spocky"
No non ho letto tutta la discussione, se mi dai il link provvedo e per quanto riguarda la modo ho cambiato l'altro giorno la ver 1.1 con la 2.0.
Dovresti assolutamente farlo di tenerti informato all'estero
diventi bravo, completamente autosufficente, e
alla fine ci guadagni in soldi risparmiati
e soprattutto in tempo libero... :cool:
All' estero sono piu' svegli, hanno piu' soldi, sono dei veri manici sui pc.
E affrontano gli stessi nostri problemi... ;)
Io faccio cosi' ogni 3 mesi navigo perlustrando i migliori siti
e forum mondiali (hwupgrade e' il piu' scarso :D :D :D)
e poi non me ne interesso piu' tanto tutte le news
si ripetono e non variano molto per diverse settimane..
Poi se devo aggiornare il pc mi interesso e parto in perlustrazione...
Hai notato come in questo forum si parla poco del Pentium 4...
Ogni sito e' come un paesello che si chiacchera
e si dicono sempre le stesse cose .... :sofico:
Superlink per le nf7-s
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=10640
e l'altro (che io mi leggero' domani)
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=11931 :o
Mister Metal
29-05-2003, 01:56
forum abit-usa
Q: My harddisk isn´t found when attached to Serial-ata
A: Make sure that u have set the drive to master, if the hard-drive still isn´t found... try to remove the jumper/s completely (some western digital needs this procedur)..
If you are using Serial-ata convertor.. make sure that both power connectors are used.. both the "floppy power" connector and the usual "molex"..
Another thing that could be related to this is the serial ata adapter that can be malfunctional, try and swap the adapter with another one..
------------------------------------------------------------------------
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
the "floppy power" connector and the usual "molex"..
Io ne uso uno solo http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif
Mister Metal
29-05-2003, 02:03
Originally posted by "spocky"
Naturalmente bios aggiornato alla ver 1.4
Mmmhh http://forum.hwupgrade.it/faccine/25.gif brutta storia, se così fosse la colpa sarebbe degli adattatori originale Abit, dando per scontato che montino sto maledetto http://forum.hwupgrade.it/faccine/11.gif chip Marvel.
Ma tu usi gli adattattori Abit con i tuoi Maxtor ?
Mi pare che hanno detto che il chip Marvel corrompa i dati dei maxtor
non che non vede il disco..
Addomani :)
gd350turbo
29-05-2003, 07:33
Boh...
ci guarderò oggi...
per ora il led del HD si accende, ma solo quando va il cdrom...
[-°-3DM@RK-°-]©
29-05-2003, 07:44
Ragazzi ho bisogno di un consiglio,
nel Mercatino c'è Abit Nf7-s cooled by vantec, XP2200+ (9*200), 2*256Mb PC2700 TwinMos, dissy in rame qtec tutto a 250€.
Che dite com'è sto prezzo?
Mi preoccupa il fatto che la scheda è una rev 1.2 e che essendo modificata non ha garanzia.
Aiuto!! Non so proprio se prendere il blocco o no. :mc:
il link è questo: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=5161103#5161103
Premetto che non sono riuscito a leggere tutti i post precedenti, e dopo aver aperto una discussione dedicata ad alcune curiosità mi permetto di farvi un pò di domande.
Partendo dalla signature qua sotto:
Posso configurare un raid 0 con i due maxtor sui canali s-ata attraverso gli adattatori?
Che differenza si ha sul bus massimo raggiungibile usando il single o il dual-channel?
Quale è il limite max di bus del thoro-b senza modifiche?
Perfavore illuminate poichè sto per acquistarla ma non vorrei avere problemi con il raid e non mi va di comprarlo esterno
Mister Metal
29-05-2003, 10:46
Leggi i post precedenti (almeno 2-3 pagine) .... ;)
Riassunto
Proprio i maxtor a volte hanno dei problemi... :muro:
Il sata SERIO arrivera' col nuovo chipset nvidia nforce2 di luglio :cool:
Il sata attuale della silicon images sul nforce2 sta andando in rottamazione
corruzione dei dati prestazioni non eccellenti settaggi difficili. :mc:
gd350turbo
29-05-2003, 10:58
Il sata SERIO arrivera' col nuovo chipset nvidia nforce2 di luglio
Chi ???
Dove ???
Come ???
Quando ???
Se non si è capito, LO VOGLIO !!!
Qualsiasi info in merito sarà ben accetta !
nvidia a luglio dovrebbe commercializzare un nuovo SB
MCP-S con controller sata integrato con funzionalità raid0/1 (non ricordo se anche 10)
vediamo se ho capito... Mr.Metal (che ringrazio :) )
io volevo cimentarmi per la prima volta con il Raid0 per il S.O. e i giochini
e volevo prendere 2 Maxtor SATA.
Ci metto WinXP, i Giochi e forse Linux in 3 partizioni diverse...
Lo Swap su un terzo disco ata133 dove ho gli archivi... :p
Però, a questo punto, con il problema sui Maxtor, attendo.... :confused:
.... e i WD Raptor SATA a 10.000 g/m :eek:
:rolleyes: :(
Originally posted by "karlini"
vediamo se ho capito... Mr.Metal (che ringrazio :) )
io volevo cimentarmi per la prima volta con il Raid0 per il S.O. e i giochini
e volevo prendere 2 Maxtor SATA.
Ci metto WinXP, i Giochi e forse Linux in 3 partizioni diverse...
Lo Swap su un terzo disco ata133 dove ho gli archivi... :p
Però, a questo punto, con il problema sui Maxtor, attendo.... :confused:
.... e i WD Raptor SATA a 10.000 g/m :eek:
:rolleyes: :(
Mi sa che anche Linux dovra installarlo nell'hd in cui hai gli archivi....Io ho 2 maxtor Pata con serillel, e non mi hanno dato nessun problema, anche se ho letto, che probabilmente sono fortunatiello.Secondo me i Raptor hanno un prezzo eccesivo, e a questo punto mi prendo dei dischi SCSI, quasi quasi.
Quincy_it
29-05-2003, 11:15
Originally posted by "karlini"
ma la vernice elettroconduttiva?
dal carrozziere per la riparazione dei lunotti termici oppure?
:rolleyes:
Io l'ho presa in un negozio di elettronica ben fornito, chiedendo appunto la "vernice elettroconduttiva". :)
Visto che sono arrivati anche il tubo Silicon e il dissy per i mosfet a breve dò una bella passatina di vernice. ;)
Ok per il raid, mi sembra di aver capito che fa schifo. E ciò potrebbe farmi desistere dall'acquisto!
Per quanto riguarda le mi altre domande sapete dirmi qualcosa? Ve le ripropongo:
Che differenza si ha sul bus massimo raggiungibile usando il single o il dual-channel?
Quale è il limite max di bus del thoro-b senza modifiche?
Mister Metal
29-05-2003, 11:38
Originally posted by "karlini"
vediamo se ho capito... Mr.Metal (che ringrazio :) )
io volevo cimentarmi per la prima volta con il Raid0 per il S.O. e i giochini
e volevo prendere 2 Maxtor SATA.
Ci metto WinXP, i Giochi e forse Linux in 3 partizioni diverse...
Lo Swap su un terzo disco ata133 dove ho gli archivi... :p
Però, a questo punto, con il problema sui Maxtor, attendo.... :confused:
.... e i WD Raptor SATA a 10.000 g/m :eek:
:rolleyes: :(
Considerazioni...
- Il raid SATA della silicon ha dato un sacco di problemi
(soprattutto a nvidia con i suoi driver e nvidia se ne strafrega della Silicon http://forum.hwupgrade.it/faccine/37.gif
e non ha nessun interesse a supportarlo visto che ci vuole costringere
ad accattare il suo nuovo chipset di luglio col raid sata integrato),
tuttavia c'e' chi da bravo smanettatore o per tanta fortuna
ha ottenuto lo stesso degli ottimi risultati.http://forum.hwupgrade.it/faccine/26.gif
- I raid dischi sono velocissimi
ma pure se si scassano sono fonti di distruzione TOTALE dei dati http://forum.hwupgrade.it/faccine/57.gif
cosa che non succede quasi mai col disco in single.
- Il raid integrato della nvidia e' l'unico in grado di sfruttare
appieno il flusso del raid sata a 150 mentre il raid della silicon
ancora sfrutta ancora il bus pci che e' ormai obsoleto...
E' uno spreco avere 2 raptor 10000rpm sul sata attuale... http://forum.hwupgrade.it/faccine/56.gif
- Se e' la prima volta che lo fai ti devi accattare a luglio con me
la nuova nf7-s chiamata nft-max... Vedrai che NVIDIA FINALMENTE http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif
risolvera' TUTTI i problemi attuali col SATA.
- E' inutile che mi prendi in giro visto che io sono una delle poche persone
serie di questa tua discussione... http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gif
A parte il fatto che non mi arrivano mai le notifiche a questa discussione....Ma secondo voi, quanto è possibile ottenere da 2 dischi in raid0?
Io con sandra arrivo a 60-62Mb/s mentre HDTach mi dice che la letura media è di circa 50-52Mb/s(alla fine del disco i maxtor hanno prestazioni orribili)con picchi di 80-85Mb/s, che non mi sembra malissimo.Ma verso che livello andremo, secondo voi con il sata integrato?
Altra domanda: ma gli adattatori ide/s-ata, sono tutti uguali?
Ve lo chiedo perchè ne ho visto uno della asus a prezzo assai più ragionevole (13€).
Originally posted by "Mister Metal"
- I raid dischi sono velocissimi
ma pure se si scassano sono fonti di distruzione TOTALE dei dati
cosa che non succede quasi mai col disco in single.
E' inutile che mi prendi in giro visto che io sono una delle poche persone
serie di questa tua discussione...
E' 1000 anni che uso pc e non mi si sono mai rotti dischi, semmai qualche problema di corruzione ma per problemi software...
Quello che dici è che il RAID0 aumenta la probabilità di rotture o vuoi dire solo che se succedono perdi i dati... tutti quanti...
Perchè a questo si può ovviare con le immagini delle partizioni ghost o drive image)... tuttalpiù le rimetti su...
Chi ti prende in giro :eek: ti ringraziavo seriamente :)
cmq in questo 3d ci sono anche MOLTE altre persone serie :cool:
dotlinux
29-05-2003, 11:59
Con quello che costano gli hd sata si prendono degli scsi che sono più performanti sotto tutti i punti di vista.
Sveglia gente
Originally posted by "dotlinux"
Con quello che costano gli hd sata si prendono degli scsi che sono più performanti sotto tutti i punti di vista.
Sveglia gente
D'accordo, però i controller scsi costano un tantino (gli u160), e i U320 costano proprio tanto!! :cool:
Mister Metal
29-05-2003, 12:07
Originally posted by "karlini"
E' 1000 anni che uso pc e non mi si sono mai rotti dischi, semmai qualche problema di corruzione ma per problemi software...
Quello che dici è che il RAID0 aumenta la probabilità di rotture o vuoi dire solo che se succedono perdi i dati... tutti quanti...
Perchè a questo si può ovviare con le immagini delle partizioni ghost o drive image)... tuttalpiù le rimetti su...
Chi ti prende in giro :eek: ti ringraziavo seriamente :)
cmq in questo 3d ci sono anche MOLTE altre persone serie :cool:
Stavo solo scherzando... :)
Comunque ai guai normali degli hd coi raid si aggiungono i guasti della
gestione software che sono ovviamente molto piu' frequenti e
DANNOSI di una improbabile rottura totale hardware del disco.
Per cui sul raid metterei il sistema operativo i game ecc ma eviterei di
mettere dati seri sui raid (a meno che tu abbia pure bisogno
di velocita' tipo transazioni di borsa in tempo reale !!!). ;)
Anch'io penso di farmi il raid e penso proprio che sia meglio aspettare il
prossimo chipset nvidia. :)
Ma le mie prestazioni vi sembrano coì scadenti, cmq non credo che si riesca a riempire nemmeno lo stesso la banda che hai sul pci, almeno attualmente.Poi un altra cosa che penso è che il prossimo chipset nvidia, avrà sicuramente il sata integrato, ma non è detto che abbia anche funzionalità di raid integrate.
Originally posted by "Peiones"
D'accordo, però i controller scsi costano un tantino (gli u160), e i U320 costano proprio tanto!! :cool:
ma almeno vanno meglio 10k/15k :D
i barracuda sata a quanto leggo, e da quanto mi ha riportato un mio amico, sono molto + lenti dei dischi ide e costano quasi il doppio
Originally posted by "Bicet"
Ma le mie prestazioni vi sembrano coì scadenti, cmq non credo che si riesca a riempire nemmeno lo stesso la banda che hai sul pci, almeno attualmente.Poi un altra cosa che penso è che il prossimo chipset nvidia, avrà sicuramente il sata integrato, ma non è detto che abbia anche funzionalità di raid integrate.
io ho letto che c'è anche il supporto raid0/1
Mister Metal
29-05-2003, 13:08
Originally posted by "kali-"
ma almeno vanno meglio 10k/15k :D
i barracuda sata a quanto leggo, e da quanto mi ha riportato un mio amico, sono molto + lenti dei dischi ide e costano quasi il doppio
Il PRIMO vero vantaggio di un raid ide e' che costa relativamente poco :)
e il SECONDO vero vantaggio e che ha prestazioni molto superiori :eek:
di un single disk scsi a 15k + controller u160
(poi se il controller e' scsi raid ancora di +) che costa
2/3 volte i 2 dischi sata.
Secondo me il trucco e' di comprare 2 sata economici e
di buone prestazioni, (es il mio vecchio d740x eide che costa ;)
relativamente poco ma ha buone prestazioni, pero' per il raid sata
adesso ci vogliono hd sata), e fare il raid sata
che hanno il controller incorporato nella mobo.
Allora spezzo una lancia in favore del raid. Io ho due hard disk Maxtor da 20 giga. Installato l'ultimo bios e settato il discard time a 1 ms gli hard disk vanno benissimo senza un minimo problema. E oltretutto ottengo 50000 punti in sandra. Con il raid sempre con gli stessi dischi su un kt333 facevo 35000. Quindi fidatevi, spingono da paura già con due maxtor 7200 giri di un anno e mezzo fa.
Ciao Ciao
gd350turbo
29-05-2003, 14:14
Idem...
la nuova nf7-s chiamata nft-max...
Anch'io la voglio...
Tenetemi informato !
Io con i miei 2 Ibm 180Gpx da 80 in raid zero con Controller Pci Adaptec 1200A vado una bomba.Sono velocissimi!http://forum.hwupgrade.it/faccine/34.gif
Mister Metal
29-05-2003, 14:56
...
Il raid SATA della silicon ha dato un sacco di problemi
tuttavia c'e' chi da bravo smanettatore o per tanta fortuna
ha ottenuto lo stesso degli ottimi risultati
Funziona e anche bene(anche con maxtor 133),
bisogna avere pure fortuna e
a volte e' necessario anche smanettarci.
la nuova nf7-s chiamata nft-max...
nf7-max3
Il sata attuale della silicon images sul nforce2 sta andando in rottamazione
corruzione dei dati prestazioni non eccellenti settaggi difficili.
Molte volte ha dato dei problemi anche pesanti.
A me pare proprio che non abbia un grande futuro...
Personalmente preferisco farmi il raid col nuovo chipset nvidia
voglio un raid veloce e sicuro
e poi aspetto che calino gli assurdi prezzi degli hd sata. :eek:
A domani.
sono con te... http://forum.hwupgrade.it/faccine/32.gif
attendiamo un po' :rolleyes:
salve gente, meglio di voi che la possedete nessuno potrà rispondermi
il soundstorm della vostra scheda ha l'uscita digitale per attaccarci le mie cassse in sign?
e poi non ho ben capito se i maxtor fanno casino se messi in raid con questa scheda o fanno casino sempre
ciao
gd350turbo
29-05-2003, 16:47
Pure io...
Azz un seagate sata, costa una follia e mezzo...
Fare un raid con due pata con seriller, non mi sfagiola molto, per cui:
[/siz]
Mister Metal
29-05-2003, 16:55
Originally posted by "galilee"
e poi non ho ben capito se i maxtor fanno casino se messi in raid con questa scheda o fanno casino sempre
A me e alla maggioranza non da casino ad altri la minoranza invece si'.
Comunque chi fa preoccupare e' silicon images che ha fatto il controller
e fa casino con notizie non sempre attendibili
( ad esempio che signifiva maxtor ata133 !!?!)
basta leggere questo dal suo sito.
(Preciso che io a casa ho settato ho i driver raid settati udm6
e funge benissimo)
------------------------------------------------------------------------
When using the Marvell SATA-IDE adapter with a Maxtor ATA133 HD,
there is a compatibility issue between the Maxtor drive and the Marvell
bridge chip that does not allow it to operate at ATA133 when using SATA.
You must make sure that the Marvell SATA-IDE adapter is configured for
ATA100/UDMA5. If it is set for ATA133/UDMA6, the hard drive will not work.
----------------------------------------------------------------------------------
Addomani
e per quanto riguarda il soundstorm che mi dici? ha l'uscita digitale funzionante?
Prermesso che ho letto solo le prime 30 pagine di questa discussione, ed è quindi possibile che il mio problema sia già stato affrontato,
ho preso una nf7-S v 2.0 e quando vado ad installare i drivers per l'usb 2 su win xp mi appare una finestra che mi dice in sostanza che i drivers in questione sono disponibili nel sp1 di xp.
Ma se io non voglio installare il sp1 come faccio a installare sti benedetti drivers? Grazie per l'aiuto
Originally posted by "hmimim"
Prermesso che ho letto solo le prime 30 pagine di questa discussione, ed è quindi possibile che il mio problema sia già stato affrontato,
ho preso una nf7-S v 2.0 e quando vado ad installare i drivers per l'usb 2 su win xp mi appare una finestra che mi dice in sostanza che i drivers in questione sono disponibili nel sp1 di xp.
Ma se io non voglio installare il sp1 come faccio a installare sti benedetti drivers? Grazie per l'aiuto
se vuoi i dirver usb 2.0 DEVI installare il SP1
ma se non hai periferiche Usb 2.0 ma normali Usb 1.1 non installi i driver e non ti serve SP1 ;)
Originally posted by "karlini"
se vuoi i dirver usb 2.0 DEVI installare il SP1
ma se non hai periferiche Usb 2.0 ma normali Usb 1.1 non installi i driver e non ti serve SP1 ;)
Possibile che non ci sia altro modo per installarli? Ho tutte periferiche usb 2. karlini hai un pvt
Gianluka74
29-05-2003, 18:28
Originally posted by "karlini"
vediamo se ho capito... Mr.Metal (che ringrazio :) )
io volevo cimentarmi per la prima volta con il Raid0 per il S.O. e i giochini
e volevo prendere 2 Maxtor SATA.
Ci metto WinXP, i Giochi e forse Linux in 3 partizioni diverse...
Lo Swap su un terzo disco ata133 dove ho gli archivi... :p
Però, a questo punto, con il problema sui Maxtor, attendo.... :confused:
.... e i WD Raptor SATA a 10.000 g/m :eek:
:rolleyes: :(
Ma due bei dischi IBM 180GXP fanno proprio schifo?? :D
Io ne ho due da 60G in Raid 0 sul SATA con gli adattatori e da quando sono usciti i driver V1.0.0.281 della Asus non ci sono stati più problemi di corruzione dati e devo dire che vanno davvero veloci.....
L'unica cosa che non mi piace è che sul controller SATA non si possono vedere le temperature degli HD, cmq sono ben ventilati quindi sto tranquillo...
CiaoZ! :cool:
Quacuno può dirmi, per favore, la pagina per verificare i timings delle memorie V-DATA (o A-DATA) o per avere informazioni sui chip di queste memorie...
grazie...aspetto
Originally posted by "Mister Metal"
A me e alla maggioranza non da casino ad altri la minoranza invece si'.
Comunque chi fa preoccupare e' silicon images che ha fatto il controller
e fa casino con notizie non sempre attendibili
( ad esempio che signifiva maxtor ata133 !!?!)
basta leggere questo dal suo sito.
(Preciso che io a casa ho settato ho i driver raid settati udm6
e funge benissimo)
------------------------------------------------------------------------
When using the Marvell SATA-IDE adapter with a Maxtor ATA133 HD,
there is a compatibility issue between the Maxtor drive and the Marvell
bridge chip that does not allow it to operate at ATA133 when using SATA.
You must make sure that the Marvell SATA-IDE adapter is configured for
ATA100/UDMA5. If it is set for ATA133/UDMA6, the hard drive will not work.
----------------------------------------------------------------------------------
Addomani
Bene, ho provato come mi hai suggerito più sopra a collegare i Maxtor con l'adattore e un solo connettore power (anche se istruzioni allegate alla mobo dicono di usarli tutti e due), ma niente ancora non li vede.
Ora ho letto questo fatto di settarli come ata 100 e la cosa mi sembra un po più logica di quella i usare un solo connettore power, ma la proverò domani.
se anche così non vengono riconosciuti dal bios allora vado a comprare un controlle raid PCI separato e il raid 1 glielo faccio con quello, anche perchè il pc devo consegnarlo e non più molto tempo di fare altre prove.
Grazie per i consigli, i suggerimenti e i link e per quanto riguarda il consiglio di seguire più spesso i forum esteri, di solito li lengo anche io, ma non molto spesso come questo.
Vi faccio sapere domani come è andata la prova in ata 100.
Ciao.
Originally posted by "galilee"
e per quanto riguarda il soundstorm che mi dici? ha l'uscita digitale funzionante?
yesss
Riassumendo: che probabilità ho di insuccesso se metto i miei due maxtor in raid 0 sul sata?
Raga io ho delle casse creative inspire 2.1 2400. Posso usufruire del soundstorm, o ci vogliono per forza delle casse digitali?
Thanks
Originally posted by "Peiones"
Raga http://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gifio ho delle casse creative inspire 2.1 2400. Posso usufruire del soundstorm, o ci vogliono per forza delle casse digitali?
Thanks
non importa se hai analogiche o digitali, io le ho analogiche ;)
gd350turbo
30-05-2003, 09:54
Quacuno può dirmi, per favore, la pagina per verificare i timings delle memorie V-DATA (o A-DATA) o per avere informazioni sui chip di queste memorie...
Anche a me interessano !!!
La prossima settimana, mi sostituiscono queste SEITEC che vanno a 6.2.2.2@2 però solo 333 non 400, con delle V-DATA che spero siano un pò meglio, percui mi interessava anche a me il link !
gd350turbo
30-05-2003, 09:59
Per ora, nonostante le ram di cartone che uso, ho ottenuto buone performance, ho guadagnato 2000 punti al 3dmark2001...
Per ora sono a 166*12,5@1.7v la temperatura sotto stress è di circa 54 gradi, alquanto altina, ma il raffreddamento è da ristrutturare profondamente, vi è una ZALMAN in rame a ventaglio, con una 92 mm sopra, però la circolazione di aria non è certo ottimale, prossima settimana sistemiamo anche questo...
Consigli e/o suggerimenti sono ben accetti !
Originally posted by "karlini"
non importa se hai analogiche o digitali, io le ho analogiche ;)
:D
Ma la diff di qualità si sente?
Originally posted by "Peiones"
Ma la diff di qualità si sente?
Prima avevo 2 casse 3 vie di buona qualità, poi quando ho avuto la Giga 7VAXP l'audio è migliorato, poi con la nf7-s ancora meglio con il soundstorm, poi sono passato alle Creative 6.1 e il salto è stato grande.
Per la differenza non so, dovrebbe rispondere qualcuno che le ha avute entrambe...
Credo che la pulizia del suono sia decisamente superiore, ma non so se ne vale la pena in un impianto per PC.
Dipende poi dall'uso che ne fai...
;)
Originally posted by "karlini"
Prima avevo 2 casse 3 vie di buona qualità, poi quando ho avuto la Giga 7VAXP l'audio è migliorato, poi con la nf7-s ancora meglio con il soundstorm, poi sono passato alle Creative 6.1 e il salto è stato grande.
Per la differenza non so, dovrebbe rispondere qualcuno che le ha avute entrambe...
Credo che la pulizia del suono sia decisamente superiore, ma non so se ne vale la pena in un impianto per PC.
Dipende poi dall'uso che ne fai...
;)
Ok grazie :cool:
Mister Metal
30-05-2003, 10:28
Originally posted by "karlini"
non importa se hai analogiche o digitali, io le ho analogiche ;)
Qvando l'ignoranza si taglia a fette http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif
Qual'e' la differenza tra casse analogiche e digitali ?http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif
Originally posted by "Mister Metal"
Qvando l'ignoranza si taglia a fette http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif
Qual'e' la differenza tra casse analogiche e digitali ?http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif
http://forum.hwupgrade.it/faccine/28.gif
non mi piacciono le persone arroganti :mad: :mad: :mad:
Mister, mi hai deluso :rolleyes:
Chiaro che si dice così per brevità, chiaro che analogico e digitale è il tipo di segnale e non le casse,
MA NON E' CERTO A TE CHE DEVO RENDERE CONTO E NEMMENO PRENDERMI DELL'IGNORANTE :mad:
Lui ha capito quello che voleva e tanto mi basta....
Se vuoi fare polemica questo NON è il posto giusto http://forum.hwupgrade.it/faccine/40.gif
qui si da una mano
;)
Mister Metal
30-05-2003, 11:33
Originally posted by "karlini"
http://forum.hwupgrade.it/faccine/28.gif
non mi piacciono le persone arroganti :mad: :mad: :mad:
Mister, mi hai deluso :rolleyes:
Chiaro che si dice così per brevità, chiaro che analogico e digitale è il tipo di segnale e non le casse,
MA NON E' CERTO A TE CHE DEVO RENDERE CONTO E NEMMENO PRENDERMI DELL'IGNORANTE :mad:
Lui ha capito quello che voleva e tanto mi basta....
Se vuoi fare polemica questo NON è il posto giusto http://forum.hwupgrade.it/faccine/40.gif
qui si da una mano
;)
Mi riferivo a me quando parlavo di ignoranza... :)
Fidati di Mr. Metal :cool:
Io non ho le idee chiare...
Insomma non so proprio,
le casse sono tutte uguali e ricevono tutte un segnale analogico ?
Io ho acquistato (consigliato da un amico) anni fa un
amplificatore YAMAHA da 60watt con dsp con 5 casse
(1 frontale schermato piazzato sul tvcolor e
2 grandi casse alte 70cm e 2 piccole dietro,
devo acquistare il subwoofer)
Come lo attacco al soundstorm ?
Attualmente e' attaccato con un cavo rca stereo (mi pare si dice cosi')
dal principale (verde) del soundstorm all'amplificatore
L'amplificatore lo devo mettere no effect (no dolby ...) ?
Come configuro il soundstorm ? Le mie sono casse sono anal o digit ?
Grazie per ogni buon consiglio ... :)
Originally posted by "Mister Metal"
....Mi riferivo a me quando parlavo di ignoranza... :)
Fidati di Mr. Metal :cool:
Ok :) nessun problema, avevo capito male io probabilmente http://forum.hwupgrade.it/faccine/59.gif
Per il tuo problema audio non sono io la persona più adatta per chiarirti i dubbi :rolleyes:
Solifuge
30-05-2003, 12:10
> Come lo attacco al soundstorm ?
Allora... Se il tuo Amplificatore è dotato di entrata ottica basta che ti compri quello e sei a posto... Altrimenti devi prendere 3 cavi Rca che terminano con i minijack e colleghi le due Frontali sul Verde, le due posteriori sul Blu, il centrale e il Sub sul Rosa... Cmq molto meglio usare l'uscita ottica... Oppure compri un cavo Coassiale e lo colleghi tramite l'uscita Spdif... http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif
Mister Metal
30-05-2003, 12:52
Originally posted by "Solifuge"
> Come lo attacco al soundstorm ?
Allora... Se il tuo Amplificatore è dotato di entrata ottica basta che ti compri quello e sei a posto... Altrimenti devi prendere 3 cavi Rca che terminano con i minijack e colleghi le due Frontali sul Verde, le due posteriori sul Blu, il centrale e il Sub sul Rosa... Cmq molto meglio usare l'uscita ottica... Oppure compri un cavo Coassiale e lo colleghi tramite l'uscita Spdif... http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif
E' un YAMAHA DSP-A780
Mi pare che non ha l'uscita ottica ... :(
Il cavo coassiale lo collego all'ampli con l'RCA ? :muro:
Ma il soundstorm ha la potenza di segnale per casse da 60watt ? http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif
Se collego direttamente le casse
le setto analogiche mentre coll'ampli le setto digitali ? http://forum.hwupgrade.it/faccine/29.gif
Insomma come setto il soundstorm se c'e' l'ampli e se non c'e' ? http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif
Se lo collego all'ampli come setto il dsp ? No effect ? http://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gif
Ok Ok quelli come mehttp://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif
si possono documentare da soli
ma un paio di risposte brevi gli esperti ce le potete concedere ...http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif
Lo so di fare domande troppo stupide. http://forum.hwupgrade.it/faccine/59.gif
certo che ti piacciono le faccine... :rolleyes: ;)
Originally posted by "Mister Metal"
Mi pare che non ha l'uscita ottica ... :(
c'è
Originally posted by "Mister Metal"
Il cavo coassiale lo collego all'ampli con l'RCA ? :muro:
non mi pare ci sia il coassiale, ma non ne sono certo
Originally posted by "Mister Metal"
Ma il soundstorm ha la potenza di segnale per casse da 60watt ? http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif
nessuna scheda audio moderna ha l'amplificatore integrato (forse qualcuna ha ancora qualche watt ma molto pochi 2 o 3 per intenderci), nelle casse per pc l'amlificatore è integrato
Originally posted by "Mister Metal"
Se collego direttamente le casse
le setto analogiche mentre coll'ampli le setto digitali ? http://forum.hwupgrade.it/faccine/29.gif
dipende dagli ingressi uscite
se hai un amplificatore e le casse collegate a esso, è ovvio che colleghi la scheda all'amplificatore, l'ottico (digitale) è migliore
Originally posted by "Mister Metal"
Insomma come setto il soundstorm se c'e' l'ampli e se non c'e' ? http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif
Originally posted by "Mister Metal"
Se lo collego all'ampli come setto il dsp ? No effect ? http://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gif
con il dsp applichi effetti al suono prima che questo venga amplificato
se oltre all'amplificatore hai un dsp, usi quello che va meglio
Originally posted by "Mister Metal"
Ok Ok quelli come me http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif
si possono documentare da soli
ma un paio di risposte brevi gli esperti ce le potete concedere ... http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif
Lo so di fare domande troppo stupide. http://forum.hwupgrade.it/faccine/59.gif
ti ho risposto io che di queste cose me ne intendo relativamente poco
Mister Metal
30-05-2003, 15:44
Originally posted by "karlini"
certo che ti piacciono le faccine... :rolleyes: ;)
Attento K :)
in caso di guerra http://forum.hwupgrade.it/faccine/11.gif
ecco il mio yacht... qvando vado a pesca (o a caccia)http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif
Mister Metal
30-05-2003, 15:54
Originally posted by "Mister Metal"
Attento K :)
in caso di guerra http://forum.hwupgrade.it/faccine/11.gif
ecco il mio yacht... http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif
Pensa K questa superfoto quanti accessi ti fara' guadagnare !!! :eek:
altri + 10000 almeno. :)
gd350turbo
30-05-2003, 16:31
Oggi, mi sono costruito il dissipatore per il south bridge...
E' stato più fscile del previsto, ho utilizzato un pezzo di dissipatore per Pentium quelli che andavano sullo slot 1, vi ricordate ?
Ne ho ritagliato un pezzo di circa 2.5 cm di lato, limato, lisciato, poi per fissarlo al sb, ho preso un pezzo di biadesivo, tagliato a strisce di pochi millimetri di larghezza, 3-4-5 a seconda, e l'ho attaccato sul perimetro del dissipatore, nel centro del medesimo ho applicato una piccola quantità di artic silver, e applicato il tutto sul SB...
Attualmente il tutto non scalda molto in quanto la frequenza è bassa, ma sembra reggere bene ed è facile da rimuovere in caso di necessità...
Mister Metal
30-05-2003, 22:06
Originally posted by "Mister Metal"
Insomma non so proprio,
le casse sono tutte uguali e ricevono tutte un segnale analogico ?
Io ho acquistato (consigliato da un amico) anni fa un
amplificatore YAMAHA da 60watt con dsp con 5 casse
(1 frontale schermato piazzato sul tvcolor e
2 grandi casse alte 70cm e 2 piccole dietro,
devo acquistare il subwoofer)
Come lo attacco al soundstorm ?
Attualmente e' attaccato con un cavo rca stereo (mi pare si dice cosi')
dal principale (verde) del soundstorm all'amplificatore
L'amplificatore lo devo mettere no effect (no dolby ...) ?
Come configuro il soundstorm ? Le mie sono casse sono anal o digit ?
Grazie per ogni buon consiglio ... :)
E' un YAMAHA DSP-A780
Mi pare che non ha l'uscita ottica ...
Non ce l'ha. TUTTE rca.:(
Il cavo coassiale lo collego all'ampli con l'RCA ?
Non ce l'ha.
Se collego direttamente le casse
le setto analogiche mentre coll'ampli le setto digitali ?
Quindi setto digitale solo quando e' collegato all'otttico.
Ok ti ringrazio penso che dovro'
aggiornare pure il mio amplificatore. ;)
Comunque questo genere di notizie sono utili
a tutti queli che hanno un amplificatore e
non vogliono avere 12 casse nella stanza del pc.... :D
Raga skusate se mi intrometto :rolleyes:
Oggi ho cerkato di installare un programmino tipo CpuIDLE o VCOOL, ma kn sorpresa ho visto ke le temp sn invariate....
Se non erro in questo topik, ho letto ke da bios si può impostare direttamente l'idle.....ma io nn lo trovo....
Potete dirmi la voce completa???
ILLUMINATEMI :sofico:
Originally posted by "karlini"
certo che ti piacciono le faccine... :rolleyes: ;)
Curiosita' a quanto le tieni overvoltate le Corsair ? Sei in dual ? Io per stare stabile in dual ho dovuto aggiornare il bios alla versione 1.4 e tu ?
Ciao
Originally posted by "CrAsHeR"
1) Raga skusate se mi intrometto :rolleyes:
2) Oggi ho cerkato di installare un programmino tipo CpuIDLE o VCOOL, ma kn sorpresa ho visto ke le temp sn invariate....
3) Se non erro in questo topik, ho letto ke da bios si può impostare direttamente l'idle.....ma io nn lo trovo....
1) Benvenuto figurati :)
2) Infatti nemmeno a me funzionano
3) CPU DISCONNECT FUNCTION mi pare... metti su enabled (a me non fa differenza tra attiva e non attiva) :rolleyes:
Ciau ;)
Originally posted by "pomal"
Curiosita' a quanto le tieni overvoltate le Corsair ? Sei in dual ? Io per stare stabile in dual ho dovuto aggiornare il bios alla versione 1.4 e tu ?Ciao
2,8v da bios letto 2,96v da speedfan e sandra
Certo che sono in dual
Io ero stabile anche prima a 220 di bus, cmq anch'io ora ho il 14
;)
Originally posted by "karlini"
1) Benvenuto figurati :)
2) Infatti nemmeno a me funzionano
3) CPU DISCONNECT FUNCTION mi pare... metti su enabled (a me non fa differenza tra attiva e non attiva) :rolleyes:
Ciau ;)
Karlini grazie :D Ma potresti dirmi kn + precisione in ke menu' si trova? Sto skarikando una kosa importante.. :sofico: E nn posso perdere tanto tempo....Grazie :cool:
Cmq Tra un pò prendo anke io delle belle A-DATA Bh5 :) Vediamo dove arrivano sul barton 2500 ;)
allora, voglio attaccare il terzo hard disk di tipo Ide sul seriller... allora attacco il seriller al cassettino dell'hard disk, (messo come master) e poi il cavo sata sulla motherboards. li ci sono due attacchi, se lo metto inq uello di sinistra nn mi trova l'hard disk sui canali SATA mentre se lo metto a destra me lo trova in primary sata channel, solo che poi nn boota il pc.
eppure da bios le priorità di boot, sono : floppy, poi hd-0 (sata nn compare)....
come farE?? ho altri due hard disk (sullo stesso cavo ide) e masterizzatore e cd rom sull'altro cavo ide..
grazie
Originally posted by "CrAsHeR"
Karlini grazie :D Ma potresti dirmi kn + precisione in ke menu' si trova? Sto skarikando una kosa importante.. :sofico: E nn posso perdere tanto tempo....Grazie :cool:
Cmq Tra un pò prendo anke io delle belle A-DATA Bh5 :) Vediamo dove arrivano sul barton 2500 ;)
Nemmeno il tempo di vedere tra 4 menu opzioni del bios hai? :rolleyes:
Per le AData... vai tranquillo facci sapere...
;)
Originally posted by "karlini"
Nemmeno il tempo di vedere tra 4 menu opzioni del bios hai? :rolleyes:
Per le AData... vai tranquillo facci sapere...
;)
Beh...dopo 10minuti di lettura lettera x lettara nn ho trovato un acca riguard Cpu disconnect Function...Ma non è ke si deve premere una kombinazione di tasti tipo kome si faceva kn le vekkie mobo?? Ti ripeto ke nn ho trovato nulla...Può essere il bios? Monto uno datato 03/17/2003 .....
Mi date Dritte sull'aggiornamento? Non vorrei perdere una mobo x questo :rolleyes:
Allora...Ho skarikato l'ultimo...il 14...Ho estratto i file in una cartella
Adesso kreo un floppy bootable, dove ci butto su i file estratti
Adesso nel readme ho letto ke si può runnare o facendo adwflash /.. /.. oppure da runme.bat ...Ke konsigliate?
Cmq una volta flashato, sposto il jumperino vicino alla batteria a destra x 1 minuto, lo riporto a sinistra e avvio il Pc...
è giusto? :sofico:
Originally posted by "CrAsHeR"
Allora...Ho skarikato l'ultimo...il 14...Ho estratto i file in una cartella
Adesso kreo un floppy bootable, dove ci butto su i file estratti
Adesso nel readme ho letto ke si può runnare o facendo adwflash /.. /.. oppure da runme.bat ...Ke konsigliate?
Cmq una volta flashato, sposto il jumperino vicino alla batteria a destra x 1 minuto, lo riporto a sinistra e avvio il Pc...
è giusto? :sofico:
Bravo proprio così...
Solo che io non resetto mai la Cmos (il jumperino) dopo e mi funzia uguale.
Allora lancia runme e fai finire l'aggiornamento (se salta la corrente o resetti o si resetta bye bye ATTENTO!!!)
Quando ha finito di dice di premere F1 e se lo premi si resetta.
Lascialo riavviare e a quel punto dovresti avere il bios aggiornato.
Qualcuno resetta il Cmos a questo punto.
ATTENTO. Ti conviene mettere TUTTO A DEFAULT prima di aggiornare il bios.
Good luck!!! ;)
Karlini ma dici ke è posibile ke se sbaglio ad aggiornare (SGRAT SGRAT), togliere il chip del bios (vicino alla batteria) avviare il pc senza quello, e prima di far partire runme rimetterlo ed avere il bios reflashato? :rolleyes:
P.S. Paura RuLez :(
Originally posted by "CrAsHeR"
avviare il pc senza quello
impossibile
karlini dai un occhiata al mio quesito... pleaseeeeeeeeeeeeeeee
Beh raga, volevo un parere su kome ho collegato le varie periferiche....Cdrom etc...
Allora avendo a disposizione il S-ATA, ho attakkato il mio Maxtor a quello e lo vede come primary channel.
Il Masterizzatore, l'ho collegato Come Primary Master, ovvero dove prima avevo attaccato l'HD
Il Lettore, l'ho collegato come secondary master, suo canale originale
Ho fatto bene?
P.S. l'ho fatto x dare ad ognuno un canale proprio..kosì da incrementare le prestazioni :rolleyes:
Mister Metal
31-05-2003, 14:02
Originally posted by "kuolema"
allora, voglio attaccare il terzo hard disk di tipo Ide sul seriller... allora attacco il seriller al cassettino dell'hard disk, (messo come master) e poi il cavo sata sulla motherboards. li ci sono due attacchi, se lo metto inq uello di sinistra nn mi trova l'hard disk sui canali SATA mentre se lo metto a destra me lo trova in primary sata channel, solo che poi nn boota il pc.
x spocky
non e' che utilizzavi qvello di sinistra?
eppure da bios le priorità di boot, sono : floppy, poi hd-0 (sata nn compare)....
C'e' pure serial ata, ceco....
Devi avere l'ultimo bios...
Se hai gia' il sistema operativo su hd eide e vuoi vedere il disco sata
devi mettere i driver sata.
Se vuoi installare xp su sata devi premere f6 quando te lo dice
e da floppy dargli i driver sata;
Originally posted by "kuolema"
eppure da bios le priorità di boot, sono : floppy, poi hd-0 (sata nn compare)....
c'è, è una delle ultime opzioni di boot (c'era anche sulla vers. 1.0!!!)
Per crasher: ottima soluzione... ;)
sono entrato in possesso del bios 4224 del controller SATA e del driver RAID 10032 (nessuno dei 2 è stato rilasciato ufficialemente)
a chi interessa ho provveduto a patchare il bios 1.4 della nf7-s 2.0 con il bios 4224 (potrei farlo anche con le altre versioni di bios della nf7-s 1.x e 2.0), non lo ho ancora testato ma se qualcuno che ha un dual bios o qualcosa del genere ed è interessato mi contatti in pm
mah...non capisco perchè mi vede il serial ata come e:\
ho 2 hd ide + 1 serial ata dove ho messo il sistema operativo..
mi vede c:\ il disco montato nel primario master, d:\ il disco montato nel secondario slave e:\ il primario su serial ata...
ma è normale??
oppure c'è qualche impostazione nel bios da settare?? :confused: :confused: :confused: :confused:
Gianluka74
31-05-2003, 15:56
Originally posted by "kundera"
mah...non capisco perchè mi vede il serial ata come e:\
ho 2 hd ide + 1 serial ata dove ho messo il sistema operativo..
mi vede c:\ il disco montato nel primario master, d:\ il disco montato nel secondario slave e:\ il primario su serial ata...
ma è normale??
oppure c'è qualche impostazione nel bios da settare?? :confused: :confused: :confused: :confused:
Si è normale lo fà anche a me.... come C mi vede un'hd sul canale ide primario, D e E gli Hd sul canale Sata.. per ovviare a questo prima d'installare Win disabilita il canale Ide primario (dove hai gli hd) installa Win e una volta installato riattivalo, ti vedrà come C l'hd sul canale SATA e gli altri due Hd dopo l'unità CDRom... facendo così ora ho C e D hd su SATA, E e F cdrom/masterizzatore G hd su canale ide primario.
Ovviamente il sistema operativo sta sugli hd SATA. ;)
CiaoZ! :cool:
è una settimana ormai che ci sto dietro....
ma se disabilito gli ide non mi vede neanche il cd rom...e non si installa windows...
credo che l'unica cosa sia staccare i dischi con gli ide attivati e riattaccarli a fine installazione...
sarà molto veloce questa scheda ma è piena di problematiche...kakkio...
:( :( :(
gd350turbo
31-05-2003, 18:44
:) :) :)
Oggi, sono stato dal mio fornitore per cambiare la memoria "di cartone" che mi aveva dato, e ho visto che gli erano appena arrivate delle Adata, allora dopo un pò di trattativa sono riuscito a farmi cambiare le ram con due Adata da 512 mb, allo stesso prezzo, che avevo pagato le altre...
:) :) :)
Martedì le monto e vediamo cosa ci salta fuori...
MaPPaZZo
31-05-2003, 19:36
errore
Originally posted by "karlini"
1) Benvenuto figurati :)
2) Infatti nemmeno a me funzionano
3) CPU DISCONNECT FUNCTION mi pare... metti su enabled (a me non fa differenza tra attiva e non attiva) :rolleyes:
Ciau ;)
Invito tutti a leggere con attenzione questi interessanti post, sulla funzione idle da bios, e ditemi le vs impressioni sul campo ed i vs riscontri:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=444858&highlight=
Ciao
Qnixk
sistemato tutto!!
l'unico problema che mi è rimasto è il bench di amd nbench2, quando arriva al secondo test sul 3d esce nel desktop e non mi da il punteggio finale... :cry: :cry: :cry:
il resto dei test tutto ok...li fa tutti a parte quello.... :)
ci ho perso la notte a capire, le ho provate tutte, ma niente da fare, quel test non ne vuole sapere..
:mad: :mad:
percaso qualcuno con la configurazione simile alla mia ha mai provato nbench2?? :confused: :confused: :confused:
Originally posted by "Mister Metal"
x spocky
non e' che utilizzavi qvello di sinistra?
Quello di sinistra cosa ?
Ti riferisci al connettore del power sull'addattore ?
Tu quale usi ?
Comunque ho provato con tutti e due poi solo con uno e poi solo con l'altro, ma niente non li vede sti maxtor del cavolo http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif
http://forum.hwupgrade.it/faccine/26.gif
Mister Metal
01-06-2003, 23:58
Originally posted by "spocky"
Quello di sinistra cosa ?
Ti riferisci al connettore del power sull'addattore ?
Tu quale usi ?
Comunque ho provato con tutti e due poi solo con uno e poi solo con l'altro, ma niente non li vede sti maxtor del cavolo http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif
http://forum.hwupgrade.it/faccine/26.gif
Mi riferivo appunto ai connettori serial ata..
Pare che non sei il solo ad avere il serillel scassato (tipo marvel)
c'e' un altro nel forum che ha problemi
forse ci sono in giro mobo nf7-f un po' malfunzionanti
sei in garanzia vedi un po' tu.
Ti e' piaciuto il mio yacht ??? :D :D :D
Karlini da allora fa lo gnorri, si vede sempre piu' di rado http://forum.hwupgrade.it/faccine/59.gif
Vedo che su abit-usa che c'e' un tuo fratello gemello :D :D :D
------------------------------------------------------------------------
Problem with SATA and Maxtor disks
I have two Maxtor DiamondMax 9 Plus disks that I want to stripe using raid-0 but I can't get it to work! The BIOS can't detect any disks at all and WinXP stops dead if any of the disks are connected.
I bought a NF7-S mobo which included only one seriell-adapter so I bought an extra adapter, SI-0718SA, which unfortuntly contains the marvell-chip. This might explain why one of the disks isn't detected, but what about the adapter that is included with the mobo - is it also using the marvell-chip?
I've tried the nforce 2.03 drivers and 2.42 but WinXP (SP1) refuses to boot.
Anybody got an idea of what is going on?
-------------------------------------------------------------------------------------
Ma hai visto che chip ha il tuo serillel ?
Un tale usa Highpoint RocketRaid 100 convertors...
Good night
cdimauro
02-06-2003, 06:50
La prossima settimana, se tutto va bene, potrò rivedere (dopo DUE mesi :rolleyes:) finalmente la mia NF7-S (era una 1.0, ma mi hanno promesso di sostituirmela con una 2.0).
Vorrei un consiglio su quale CPU e dissipatore montare, e se ci sono problemi con qualche particolare release della Abit (non sono sicuro che mi restituiscano proprio una 2.0, con tutta la "fortuna" che ho sempre avuto).
Sono indeciso se prendere un Thoro-B XP 1800+ "JIUHB" 0.13 (a 62€), oppure un Barton 2500+ a (102€), ma di cui non conosco il "seriale"...
mentre per il dissipatore/ventola i miei dubbi sono su questo:
Dissipatore a liquido Aguatec Blu Ice (che trovo a 55€)
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=661&id_categoria=37&id_sottocategoria=62
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/prod_661.jpg
oppure su questo, che è molto più economico (19€) e silenzioso:
Arctic Cooling Copper Silent up to XP 2900+
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=579&id_categoria=37&id_sottocategoria=62
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/prod_579.jpg
Se va bene per portare la CPU a 2200/2300Mhz, mantenedosi silenzioso, opterei per questo.
Cosa mi consigliate, tenendo un occhio di riguardo al portafoglio (e alle orecchie), ma volendo ottenere delle buone prestazioni/overclock? O avete qualche altra soluzione interessante da propormi?
Originally posted by "cdimauro"
Cosa mi consigliate, tenendo un occhio di riguardo al portafoglio (e alle orecchie), ma volendo ottenere delle buone prestazioni/overclock? O avete qualche altra soluzione interessante da propormi?
Mi associo...Up! :rolleyes:
Originally posted by "Mister Metal"
Ti e' piaciuto il mio yacht ??? :D :D :D
Karlini da allora fa lo gnorri, si vede sempre piu' di rado http://forum.hwupgrade.it/faccine/59.gif
Vi seguo un po' "al volo" in 'sti giorni...
Ho anche aggiornato la ventilazione del case (se vi dico il n° di ventole che girano svenite sapendo che sono a liquido)
Ma non si sentono a parte 2 che sto cercando si sistemare...
La cosa più ridicola è che ho la temp dell'acqua a 36° e il proc a 36°
Bello no? Credo che il sensore abit abbia dei problemi :D :rolleyes:
Finalmente 3 giorni fà ho acquistato la Abit NF7-S rev 2.0!!!!
Ora sto aspettando martedì che il negaziante mi dia un altro adattatore IDE/S-Ata per poter fare il raid!!
Ma mi sorge un dubbio!!!
Io ho le Corsair XMS PC2700... posso utilizzarle in dual??
E come si fà????
Ciao a tutti. :)
Ciao, 3 giorni fà ho acquistato la suddetta mobo!!
Vorrei sapere se è possibile mettere le mia Corsair XMS PC2700 in dual DDR!!!
E come si fà??
Visto che sul libretto di guida non dice nulla!!
Ho anche aggionato il bios alla V.14 e mi sono accorto che la temperatura del procio è diminuita di circa 10°C!!!
Ora sto con il mio Xp2400+ a 34°C navigando e a 38° in full load!!
Secondo voi è veritiera???
Ciao e grazie
Mister Metal
02-06-2003, 15:00
Per la cpu ti consiglio un buon xp 1700+ della serie piu' aggressive
che raggiungono e superano tranquillamente i barton e costano di meno.
Da flu@tu@ o pct@r@er io ho trovato il mio 3 mesi fa (ora ce ne sono migliori)
che tiene tranquillamente 2100-2200. + di un barton. :cool:
I barton a ottobre avranno le serie superfortunate.
Stai attento a controllare ! Per sbaglio mi hanno venduto una epox 83da+
con chipset korea a3 invece era una semplicissima taiwan a3...
Poi la 8rda+ si e' suicidata sotto una perdita del mio water block...
Era evidentemente destinata ad una brutta fine. :eek:
Per il raffreddamento ti consiglio un sistema watercooled costa ma alla
fine solo cosi' puoi spremere in overclock qualunque cpu
poi c'e' un silenzio favoloso. ;)
Per il 2700 si se sono uguali :)
cdimauro
02-06-2003, 18:17
Grazie per il suggerimento! :)
Mister Metal
02-06-2003, 18:42
Originally posted by "cdimauro"
Grazie per il suggerimento! :)
Per il watercooled ti consiglio il fai da te
risparmi un sacco se ci sai fare.
Comunque il wb ben fatto con dei buoni attacchi al socket
tipo qvello di karl... te lo devi comprare
che DEVE AVERE delle ottime prestazioni di raffreddamento.http://forum.hwupgrade.it/faccine/29.gif
Ci sono diverse marche fatti consigliare.
Per il resto dipende da te se vuoi stare comodo ti fai mandare
pure la pompa il radiatore i tubi
altrimenti col fai da te (vedi il forum di pctuner) risparmi
ma fatichi di piu'. ;)
Originally posted by "Mister Metal"
Per la cpu ti consiglio un buon xp 1700+ della serie piu' aggressive che raggiungono e superano tranquillamente i barton e costano di meno.
e scaldano pure decisamente meno ;)
cdimauro
02-06-2003, 22:46
Per il processore mi ha avete convinto. Prima pensavo di prendere un Barton 2500+, ma mi sa che mi "accontento" di un 1700+, o al più di un 1800+ (se non trovo il 1700+)... ;)
Il mio unico problema adesso rimane il dissipatore + ventola: il watercooling lo lascio decisamente da parte perché costa decisamente troppo rispetto ad un buon sistema ad aria, e poi il PC lo smonto e lo porto in giro spesso, per cui sarebbe troppo oneroso anche dal punto di vista fisico.
Da Flu@tus ho visto un sistema "Smart & Silent" Volcano9 che come prezzo mi sembra abbordabile, ma di cui non conosco affatto le caratteristiche tecniche (dB, ad esempio, e le temperature idle/sottosforzo di una CPU), per cui mi solleva non pochi dubbi.
Invece il sistema di cui sopra (a 19€), oltre che economico mi sembra discreto e molto silenzioso (20db, di media suppongo, e la ventola è autoregolante da 1500 a 3000rpm in base al carico del processore).
Al più ci sarebbe l'SLK 800 o il 900, che mi sembrano fra i migliori e più silenziosi (con le YS Tech), anche se costano l'ira di dio...
MaPPaZZo
02-06-2003, 23:15
Originally posted by "cdimauro"
Al più ci sarebbe l'SLK 800 o il 900, che mi sembrano fra i migliori e più silenziosi (con le YS Tech), anche se costano l'ira di dio...
l'slk 800-900 sono i migliori...ma per quanto riguarda la rumorosita dipende dalla ventola che ci metti sopra!!!!
slk 800-900 sono il solo dissipatore!!!!!!!!!!!!!!! :sofico:
Originally posted by "Mister Metal"
Mi riferivo appunto ai connettori serial ata..
Pare che non sei il solo ad avere il serillel scassato (tipo marvel)
c'e' un altro nel forum che ha problemi
forse ci sono in giro mobo nf7-f un po' malfunzionanti
sei in garanzia vedi un po' tu.
Ti e' piaciuto il mio yacht ??? :D :D :D
Karlini da allora fa lo gnorri, si vede sempre piu' di rado http://forum.hwupgrade.it/faccine/59.gif
Vedo che su abit-usa che c'e' un tuo fratello gemello :D :D :D
------------------------------------------------------------------------
Problem with SATA and Maxtor disks
I have two Maxtor DiamondMax 9 Plus disks that I want to stripe using raid-0 but I can't get it to work! The BIOS can't detect any disks at all and WinXP stops dead if any of the disks are connected.
I bought a NF7-S mobo which included only one seriell-adapter so I bought an extra adapter, SI-0718SA, which unfortuntly contains the marvell-chip. This might explain why one of the disks isn't detected, but what about the adapter that is included with the mobo - is it also using the marvell-chip?
I've tried the nforce 2.03 drivers and 2.42 but WinXP (SP1) refuses to boot.
Anybody got an idea of what is going on?
-------------------------------------------------------------------------------------
Ma hai visto che chip ha il tuo serillel ?
Un tale usa Highpoint RocketRaid 100 convertors...
Good night
Carino lo yacht, ma mi sa che ora te ne dovrai comprare uno nuovo :D
In effetti quel mio fratello amiricano sembra che abbia prorpio il mio stesso problema.
Ma come faccio a vedere che chip monta l'adattore ?
Lo devo aprire !! http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif
cdimauro
03-06-2003, 06:13
Originally posted by "MaPPaZZo"
l'slk 800-900 sono i migliori...ma per quanto riguarda la rumorosita dipende dalla ventola che ci metti sopra!!!!
slk 800-900 sono il solo dissipatore!!!!!!!!!!!!!!! :sofico:
Lo so benissimo. Non a caso avevo scritto "(con le YS Tech)", che sono delle ventole molto note per essere estremamente silenziose (in particolare il modello "Silent")... :rolleyes:
lo so che nel boot c'è anche il serial ata, io avevo detto che avevo HD-0 come boot!!! ho anche installato ovviamente i driver SATA, l'hard disk mi viene riconosciuto, quando fa il check dei channel sui SATA, poi mi fa il veryifing DMI Pool data ---- UPDATE SUCCESS e quindi schermata nera.... l'hard disk su SATA (da cui nn devo fare il boot) è settato come MASTER altrimenti manco me lo riconosce...
che dite belli ???
Originally posted by "Mister Metal"
x spocky
non e' che utilizzavi qvello di sinistra?
C'e' pure serial ata, ceco....
Devi avere l'ultimo bios...
Se hai gia' il sistema operativo su hd eide e vuoi vedere il disco sata
devi mettere i driver sata.
Se vuoi installare xp su sata devi premere f6 quando te lo dice
e da floppy dargli i driver sata;
Mister Metal
03-06-2003, 09:35
Citazione di robygen:
)Sia l'hd che il masterizzatore funzionano sotto xp, ma non posso abilitare l'UDMA in quanto (credo) non posso settarlo da bios altrimenti il sistema non parte ->funzionano in PIO mode
2)se abilito il bus master ide (da bios) il sistema non parte (blocco a "verifying dmi settings")
3) Se collego l'hd al controller serial-ata con il, il sistema non boota, inoltre non boota nemmeno dal cd blocco alla scritta "verifying dmi settings"
-------------------------------------------
Quel "verifying dmi settings" bios corrotto ?
Quello che farei io
prima fare il load optimized default
poi setterei il bus a 133 e il moltiplyer di default
poi riflasherei il bios con la 1.2
(questo perche' se rimetti lo stesso bios non lo ricopia tutto)
poi resetterei il bios col ponticello come da istruzioni da abit
poi riflasherei il bios con la 1.4
poi resetterei il bios col ponticello come da istruzioni da abit
poi farei load optimized default
poi farei i miei settaggi personali (first boot device cdrom ecc..)
e poi proverei a vedere se FINALMENTE mi legge il cdrom
o mi vede l'hd sata
senza "verifying dmi settings" !
MANTIENI sempre il bus a 133 e il moltiplyer di default
------------------------------------------------------------------------
Di piu' non so, perche' non mandate una mail ad abit ?
E vi fate cambiare la scheda ? :)
A me funge col mio vecchio maxtor,
Magari vi mandano
una nuova scheda dopo un mese e non funge lo stesso... :eek:
Rischi del mestiere. :rolleyes:
Mister Metal
03-06-2003, 09:45
Picciotti :eek: non mi assumo nessuna responsabilita' sui
consigli di aggiornamento del bios che vi ho dato.
Se fate casini :eek: peggio per voi.
Io per altri motivi l'ho fatto, e' una procedura copiata da un post
sul forum abit-usa. :)
Mister Metal
03-06-2003, 10:30
Originally posted by "spocky"
Carino lo yacht, ma mi sa che ora te ne dovrai comprare uno nuovo :D
In effetti quel mio fratello amiricano sembra che abbia prorpio il mio stesso problema.
Ma come faccio a vedere che chip monta l'adattore ?
Lo devo aprire !! http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif
Tanto non cambierebbe nulla.
Comunque a fare il curioso e verificare di persona
serve a fare esperienza e a non
credere a tutto quello che dicono gli altri... http://forum.hwupgrade.it/faccine/53.gif
Io dei forum generici tipo abit-usa non mi fido totalmente,
mi servono come spunti di ricerca
Come faremmo senza di te, Mister Metal :) http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif
di dove sei? .... picciotto http://forum.hwupgrade.it/faccine/53.gif
Solifuge
03-06-2003, 20:31
Ragazzi scusate sto per fare la mod agli l12 sul mio Xp1700+... Devo unire il quarto pin partendo da sinistra ?
qualcuno sa come posso vedere i timings delle memorie a-data tramite sigla del chip....qualcuno lo sa....anche in PVT..per favore!!!!
:cry: :cry: :cry: :cry:
Ciao raga...allora, sono riuscito a riesumare la mia nf7-s r1.2 ed adesso mi trovo con il proc impostato a 1600mhz (8x200) ed 1,825v di ali. Se alzo un pò l'ali arrivo anche a 1700mhz (con 8,5x200), solo le temp si alzano a dismisura....già adesso mi trovo fisso sui 60° e + a riposo e devo dire che tutto sommato è un valore affidabile dato che prima sulla kx7 stavo con il proc a 1660 impostando il sistema a 10x166 ed avevo la temp a poco meno di 60°, ma bastava che avviavo qualsiasi applicazione e la temp saliva oltre i 60° in un attimo....a meno che non fosse sballato anche il sensore sulla kx7.... :confused: :) ;)
nicolarush
03-06-2003, 21:00
Originally posted by "andreat"
Ciao raga...allora, sono riuscito a riesumare la mia nf7-s r1.2 ed adesso mi trovo con il proc impostato a 1600mhz (8x200) ed 1,825v di ali. Se alzo un pò l'ali arrivo anche a 1700mhz (con 8,5x200), solo le temp si alzano a dismisura....già adesso mi trovo fisso sui 60° e + a riposo e devo dire che tutto sommato è un valore affidabile dato che prima sulla kx7 stavo con il proc a 1660 impostando il sistema a 10x166 ed avevo la temp a poco meno di 60°, ma bastava che avviavo qualsiasi applicazione e la temp saliva oltre i 60° in un attimo....a meno che non fosse sballato anche il sensore sulla kx7.... :confused: :) ;)
scusami ma ke procio hai??
playmake
03-06-2003, 21:02
Originally posted by "cdimauro"
Al più ci sarebbe l'SLK 800 o il 900, che mi sembrano fra i migliori e più silenziosi (con le YS Tech), anche se costano l'ira di dio...
vai di slk spendi ma nn te ne penti ;)
nicolarush
03-06-2003, 21:12
scusate ma secondo voi sono buoni questi voltaggi?
il sistema è quello in sign
Originally posted by "nicolarush"
scusami ma ke procio hai??
Palomino :D :) :cool: ;)
Mister Metal
03-06-2003, 21:32
Originally posted by "karlini"
Come faremmo senza di te, Mister Metal :) http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif
di dove sei? .... picciotto http://forum.hwupgrade.it/faccine/53.gif
Della serie tutto qvello che avreste voluto chiedere ad un forum
ed ad qvesto forum non avete mai osato chiederehttp://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif
Mister Metal
03-06-2003, 21:38
A proposito dei FAMIGERATI SERILLEL
per chi ha dei problemi http://forum.hwupgrade.it/faccine/26.gif
con gli HD e SOPRATTUTO CON I CDROM....
--------------------------------------------------------------------------------------
What's up with those? Serillel 1 & 2? It says v2 works with all MB's, doesn't v1? Wich v. do you get with NF7-S? Which should I get?
My NF7-S came with a Serillel 1. the major differences seem to be the bridge chip (Marvell in v1), and v1 does not work well with ATA133 devices, or ATAPI devices (CD roms)
Well according to the box my Serillel2 came in the features are:
1) Silicon Image Sil3611 PATA to SATA Bridge
2) Supports Hot plugging *
3) Supports ATA Hard drives at ATA 100, and ATA 133
4) Supports ATAPI devices (CDROM, DVD ROM, CDRW etc.) *
5) Supports ATAPI Boot Device *
* (Compatible with SATA controller of Silcon Image on motherboard only)
I am running my RAID 0 with one Serillel1 and one Serillel2.. (I ordered another 1, but Newegg sent the 2) I cannot tell a difference with my setup.
I had ordered Seriell 1 from Newegg.com, but they sent me the 2 version
--------------------------------------------------------------------------------------
Originally posted by "Mister Metal"
Della serie tutto qvello che avreste voluto chiedere ad un forum
ed ad qvesto forum (troppo scarso)non avete mai osato chiederehttp://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif
Azz :eek: :eek: :eek: !!!!!!!!!!! 3ghz!!!!!! Ma con il 1700+????? Dimmi di no!!!!!! :eek: :eek: :eek: :confused:
Originally posted by "andreat"
Palomino :D :) :cool: ;)
Non osare neanche kn quel Procio..è ovvio ke 1 palomino se sale di 100MhZ sale di 50° la temperatura :sofico:
Torna alle freq. di default..ti do sto konsiglio ;)
Mister Metal
03-06-2003, 21:46
Originally posted by "andreat"
Azz :eek: :eek: :eek: !!!!!!!!!!! 3ghz!!!!!! Ma con il 1700+????? Dimmi di no!!!!!! :eek: :eek: :eek: :confused:
Non sono io SPIRITOSO ho tempo da perdere in queste schiocchezze ??!? http://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gif
E' di un tale con un BARTON con promethea la notizia e' su inquirer... :cool:
siti USA naturalmente niente siti mangiaspaghetti http://forum.hwupgrade.it/faccine/37.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif
Originally posted by "CrAsHeR"
Non osare neanche kn quel Procio..è ovvio ke 1 palomino se sale di 100MhZ sale di 50° la temperatura :sofico:
Torna alle freq. di default..ti do sto konsiglio ;)
A DA' KREPA'!!!!!!! :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
Mister Metal
03-06-2003, 22:20
Originally posted by "karlini"
Come faremmo senza di te, Mister Metal :) http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif
di dove sei? .... picciotto http://forum.hwupgrade.it/faccine/53.gif
Scusate ragazzi mi piace solo molto scherzare e divertirmi. :)
g.cesare
04-06-2003, 00:21
ciao ragazzi mi indichereste quali marche e modelli di ram vanno benissimo sulla nostra mobo? ho 1 banco di a-data pc3200 bh5 da 256 e siccome come ben sapete nn se ne trovano + devo venderle e prendere 2 banchi da 256 ma di che marca????
inoltre vi sarei grato se mi rinfrescaste la memoria riguardo il jumper che devo spostare sulla mobo per far spegnere le maledette luci sulla tastiera a pc spento
ciao e grazie!!!
Mister Metal
04-06-2003, 11:41
Ho letto la buona recensione di Hwupgrade sulle nuove schede Nvidia ge5900 e Ati 9800.
A parte che mi e' parsa leggermente pro ATI,
tuttavia penso che sempre a parita' di prestazioni sia sempre
piu' sicura e affidabile Nvidia su qualsiasi pc, su tutti i giochi
con driver da favola che Ati nella qualita' non potra' mai raggiungere. ;)
Comunque ATI a livello hardware lavora
davvero bene del resto lo si puo' pure immaginare... :)
Perche' ?!??
- Perche' era chiaro che che l'enorme dislivello tra 9700 e 4600 sarebbe
stato colmato con gli interessi strategici di mercato che ci sono in gioco!
Potevano case tipo Asus non avere tra i propri prodotti le schede grafiche piu' performanti ? http://forum.hwupgrade.it/faccine/37.gif
O si doveva inchinare per sempre alle Hercules che avevano scelto Ati ?
Significava perdere definitivamente il LUCROSO mercato delle schede grafiche e quindi prima o poi fallire...http://forum.hwupgrade.it/faccine/56.gif
- Perche' Nvidia anche in passato con 3dfx ha lasciato che la rivale per semestri avesse di fatto la scheda piu' performante !
Poi alla fine come un fulmine a ciel sereno l'ha acquisita promettendo
che avrebbe incorporato le preziose tecnologie della 3dfx nei propri
prodotti (cosa che poi praticamente non ha fatto...).
Nei fatti Nvidia e' una grande azienda con un grosso management che sa quello che fa. http://forum.hwupgrade.it/faccine/60.gif
- Perche' dietro ad Ati ci sta Intel e Nvidia sta con AMD.
Non per niente Nvidia fornisce il miglior chipset per gli Athlon e
niente per il P4, mentre Ati guarda caso sta per realizzare un chipset
per P4 e niente per Amd.
Ati non fara' la fine di 3dfx perche' ha alle sue spalle c'e' Intel che
ha bisogno di un superproduttore di schede grafiche per le sue cpu. http://forum.hwupgrade.it/faccine/32.gif
Dati i prezzi ASSURDI delle schede grafiche si puo' parlare
ormai di un cartello commerciale tipo quelle delle nostre assicurazioni auto...http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif
ma questo sara' molto difficile da smascherare,
anche perche' e' meno comprensibile alla gente.
Oggi col prezzo di una Geforce 5900 ultra si paga
1 ottima cpu + 2 ottimi banchi di ddr + 1 ottima mobo + ecc...
Non credo che una scheda grafica abbia
una tale tecnologia superiore da giustificare di essere pagata 650 euro. http://forum.hwupgrade.it/faccine/11.gif
nicolarush
04-06-2003, 11:49
Originally posted by "Mister Metal"
Ho letto la buona recensione di Hwupgrade sulle nuove schede Nvidia ge5900 e Ati 9800.
A parte che mi e' parsa leggermente pro ATI,
tuttavia penso che sempre a parita' di prestazioni sia sempre
piu' sicura e affidabile Nvidia su qualsiasi pc, su tutti i giochi
con driver da favola che Ati nella qualita' non potra' mai raggiungere. ;)
Comunque ATI a livello hardware lavora
davvero bene del resto lo si puo' pure immaginare... :)
Perche' ?!??
- Perche' era chiaro che che l'enorme dislivello tra 9700 e 4600 sarebbe
stato colmato con gli interessi strategici di mercato che ci sono in gioco!
Potevano case tipo Asus non avere tra i propri prodotti le schede grafiche piu' performanti ? http://forum.hwupgrade.it/faccine/37.gif
O si doveva inchinare per sempre alle Hercules che avevano scelto Ati ?
Significava perdere definitivamente il LUCROSO mercato delle schede grafiche e quindi prima o poi fallire...http://forum.hwupgrade.it/faccine/56.gif
- Perche' Nvidia anche in passato con 3dfx ha lasciato che la rivale per semestri avesse di fatto la scheda piu' performante !
Poi alla fine come un fulmine a ciel sereno l'ha acquisita promettendo
che avrebbe incorporato le preziose tecnologie della 3dfx nei propri
prodotti (cosa che poi praticamente non ha fatto...).
Nei fatti Nvidia e' una grande azienda con un grosso management che sa quello che fa. http://forum.hwupgrade.it/faccine/60.gif
- Perche' dietro ad Ati ci sta Intel e Nvidia sta con AMD.
Non per niente Nvidia fornisce il miglior chipset per gli Athlon e
niente per il P4, mentre Ati guarda caso sta per realizzare un chipset
per P4 e niente per Amd.
Ati non fara' la fine di 3dfx perche' ha alle sue spalle c'e' Intel che
ha bisogno di un superproduttore di schede grafiche per le sue cpu. http://forum.hwupgrade.it/faccine/32.gif
Dati i prezzi ASSURDI delle schede grafiche si puo' parlare
ormai di un cartello commerciale tipo quelle delle nostre assicurazioni auto...http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif
ma questo sara' molto difficile da smascherare,
anche perche' e' meno comprensibile alla gente.
Oggi col prezzo di una Geforce 5900 ultra si paga
1 ottima cpu + 2 ottimi banchi di ddr + 1 ottima mobo + ecc...
Non credo che una scheda grafica abbia
una tale tecnologia superiore da giustificare di essere pagata 650 euro. http://forum.hwupgrade.it/faccine/11.gif
ottimo commento
ma non ho capito ke c'entra in una discussione sulla nf7-s... :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.