View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
Originariamente inviato da manuele.f
non hai proprio letto il mio intervento...
e non ho proprio parlato ne di teoria ne di altro...
:rolleyes: :rolleyes:
mi sa che ho cannato, ma avevo letto tutt'altra cosa scusami,
sarà l'alcol ;D
cmq dal mio punto di vista 1ghz, fatto per step e a frequenze supportate dalla cpu non è un grosso rischio, se poi pensiamo che a queste cpu abbiamo fatto digerire vcore superiori a 2v :D
PS
auguri a tutti
playmake
24-12-2003, 14:40
sisi il mio barton ha provato pure i 2.3V 8)
manuele.f
24-12-2003, 14:49
pure io oggi il mio thorello l'ho fatto rullare mezzoretta a 2v....
per la bellezza di 2.54Ghz:D :D
queste si chimano soddisfazioni:D :D
chiaramente ad aria...sennò che gusto c'è?
che masochisti :mad:
il mio bartoncello lo tengo a 2.06 v di defaults :D
Ps. però ciò 35° in idle, non sono poi così cattivo :angel:
provato nf7vcore 0.8b
mi cambia fsb ma non vcore
why?
http://www.carlini.info/Varie/nf7vcore1.jpg
rocchi84
24-12-2003, 15:13
Vabbè, mentre mi installo la nuova ver. di nf7Vcore faccio a tutti gli auguri di BUON NATALE!!!:D :cincin:
E mi raccomando, durante le feste nn :ubriachi: troppo, perchè i :muro: sono duri!! ...e nn si spostano da soli...:nonsifa:....
E okkio ad ingozzarvi, altrimenti dopo :Puke:.... :D :D ;)
manuele.f
24-12-2003, 15:18
Originariamente inviato da Sayan V
che masochisti :mad:
il mio bartoncello lo tengo a 2.06 v di defaults :D
Ps. però ciò 35° in idle, non sono poi così cattivo :angel:
io i 2v glieli ho dati ad aria....
sono veramente cattivo
:eek: :D :D :D :D
perfido:eek: :) :)
malvagio :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Originariamente inviato da felixmarra
ma funziona solo su 8rda+ e su nf7-s??? Altre mobo sono supportate?
ho chiesto al suo programmatore, se è previsto il supporto di altre mobo e della dfi, e questa è stata la sua risposta:
"Hasw"
Yes, at the moment I try to get it working for the K7NCR18D.
More boards are possible, if I get support from the people that want it.
Ok mi funziona... :D
Carino proprio....
Min 174x11,5@1,6v. e 28,5° (29,5° navigando)
;)
Originariamente inviato da karlini
Ok mi funziona... :D
Carino proprio....
Min 174x11,5@1,6v. e 28,5° (29,5° navigando)
;)
E invece come impostazione massima hai 220 di fsb e 1,95 di vcore? Hai provato a vedere se funziona sia il passaggio da vcore <1,85 a >1,85 che l'opposto? Ancora non ho provato la nuova versione ma da quel che ho letto sembra che sia stato corretto il bug.
Pugaciov
24-12-2003, 19:20
Mmm...vi siete già augurati Buon Natale fra tutti noi NF7issti (leggesi enneeffesettista:D)
Cmq, sono rimasto parecchio indietro...
Avendo ormai la certezza di avere una mobo particolarmente sfigata, mi sono rassegnato in oc (:cry: ) e lo tengo tranquillo a 200*11
Non voglio rimanere troppo indietro e chiedo:
-Ho il BIOS 17; lo cambio? Vale la pena?
-Ho i driver nForce 2.45; li cambio? Vale la pena? (Mi pare di aver capito di no...)
-Ma cos'è sta moda di overcloccare da Win co' sto nf7vcore?!?
Usate tutti sto programma adesso?:eek:
felixmarra
24-12-2003, 19:24
Originariamente inviato da kali-
ho chiesto al suo programmatore, se è previsto il supporto di altre mobo e della dfi, e questa è stata la sua risposta:
Grazie mille kali- ... dopo le feste comincio a bombardarlo di mail :)
Angelo Ter
24-12-2003, 20:55
Originariamente inviato da Soul Reaver
Avrai bilitato la porta a infrarossi nel bios. Guarda sotto i settaggi della com2.
OT: Auguri e svuota la casella :D
REPERGOGIAN
24-12-2003, 21:26
anche io noto differenti rilevazioni di temp
a seconda di quando si avvia il pc
sarà un impressione
ma siamo + di due ad averla
cmq buone feste
REPERGOGIAN
24-12-2003, 21:27
mi riferisco al bios 20
manuele.f
24-12-2003, 22:54
Originariamente inviato da Pugaciov
Mmm...vi siete già augurati Buon Natale fra tutti noi NF7issti (leggesi enneeffesettista:D)
Cmq, sono rimasto parecchio indietro...
Avendo ormai la certezza di avere una mobo particolarmente sfigata, mi sono rassegnato in oc (:cry: ) e lo tengo tranquillo a 200*11
Non voglio rimanere troppo indietro e chiedo:
-Ho il BIOS 17; lo cambio? Vale la pena?
-Ho i driver nForce 2.45; li cambio? Vale la pena? (Mi pare di aver capito di no...)
-Ma cos'è sta moda di overcloccare da Win co' sto nf7vcore?!?
Usate tutti sto programma adesso?:eek:
vedi un po' la mia signature:eek: :D :D :D :eek:
Buon Nataleeeeeeee a tutti :) :D
:sofico:
manuele.f
24-12-2003, 23:06
buon NATALE :)
BUON NATALE A TUTTI
http://www.mazeguy.net/holiday/santahat.gif
Oh ragazzi... datemi dell'ignorante ma io non ho capito ancora come funziona sto programmino e soprattutto perchè a me non va... delucidazioni?
imposti 2 valori di fsb a parità di moltiplicatore (che non si puùò cambiare)...
un fbs e un vcore per l'idle e un fsb e un vcore per il full load
quando non serve "pompare" il pc si auto-castra e va più piano, quando serve "energia" si setta da solo al valore di fsb e vore più alto...
carina l'idea, ma anche a me si pianta quando da full torna in idle...
mah...:rolleyes:
si aspetta a installarlo allora...
Scusate,ho anch'io una nf7-s ed avrei una domanda da fare riguardo la temperatura della cpu.
Ho un barton 2600 con dissipstore x-dream, non overcloccato, ho notato che ultimamente mi si spegne il pc a causa delle impostazioni di sicurezza che ho settato nel bios(ho messo la temperatura di spegnimento a 60°C), quando lo tengo sotto sforzo a lungo(ad es.codificando divx).
Il fatto è che anche appena acceso senza fare praticamente nulla il processore raggiunge rapidamente i 53°, mentre si stabilizza tra i 54 e i 60 se lavoro un po, con temperatura nel case tra i 27 e i 32 gradi(per monitorare uso hardware doctor).
Tutto ciò se faccio girare la ventola a 2900rpm(il minimo),mentre se la alzo al max(5900)scendo un po, ma sotto sforzo rimane comunque sui 54°.
Il fatto è che a quella velocità fa un casino infernale!
Perciò vorrei sapere se secondo voi posso tranquillamente alzare la temperatura di spegnimento (a quanto?) o se le mie temperature sono preoccupanti e forse dovrei prendere in considerazione l'idea di migliorare il mio sistema di raffreddamento.
Grazie :)
Metti la velocità media come me :D
A 3200+ faccio 46 gradi al max :D
Cavoli ma come fai?
Con la mia stessa ventola a 3200?!:eek:
Allora è il mio che ha problemi,forse non ho messo abbastanza pasta?:confused:
Ma l'Hardware doctor è affidabile?
playmake
26-12-2003, 19:48
Originariamente inviato da karlini
imposti 2 valori di fsb a parità di moltiplicatore (che non si puùò cambiare)...
un fbs e un vcore per l'idle e un fsb e un vcore per il full load
quando non serve "pompare" il pc si auto-castra e va più piano, quando serve "energia" si setta da solo al valore di fsb e vore più alto...
carina l'idea, ma anche a me si pianta quando da full torna in idle...
mah...:rolleyes:
a me tornando in idle/andando in full a volte riavvia il piccì, nn capisco perkè! ho pure provato le impostazioni meno stirate tipo min 166x11 @ 1.65 e max 210x11 @ 1.85 ma nulla, si riavvia. cazz che nervi, è così utile!!!!
manuele.f
26-12-2003, 22:24
il pc probe non è per nulla preciso....
tirando i dadi hai le stesse probabilità di beccare le temp...
però se ti si riavvia il pc le temp devono essere per forza alte se è questo il motivo....
solite cose smonti il dissy pulisci e metti un velo di pasta...magari di buona qualità essendo il tuo dissipatore non proprio un gioellino a livello di lappatura....l'avevo anch'io...:rolleyes:
poi sono passato a SLK:cool: :cool: :cool:
altro mondo:yeah::yeah::yeah:
felixmarra
26-12-2003, 22:32
Originariamente inviato da manuele.f
il pc probe non è per nulla preciso....
tirando i dadi hai le stesse probabilità di beccare le temp...
però se ti si riavvia il pc le temp devono essere per forza alte se è questo il motivo....
solite cose smonti il dissy pulisci e metti un velo di pasta...magari di buona qualità essendo il tuo dissipatore non proprio un gioellino a livello di lappatura....l'avevo anch'io...:rolleyes:
poi sono passato a SLK:cool: :cool: :cool:
altro mondo:yeah::yeah::yeah:
beh,io ho l'slk e su un questo pc l'xdream... li ho lappati tutti e due per non sbagliare :D
E ho anche sostituito la ventola dell'xdream che fa un casino boia... un velo di arctic ceramique e via ;)
Sto aspettando che faccia effetto... ci vuole qualche oretta per la ceramique purtroppo...
manuele.f
26-12-2003, 22:41
l'incoveniente dell'slk se così si può definere è che in genere dissy con quella fisionomia hanno bisogno di molti cfm per fungere a dovere.....
il mio tiene a bada 100w del mio procio...e le temp mai sopra i 49° con case chiuso e per l'inverno non ventilato;)
felixmarra
26-12-2003, 22:52
Originariamente inviato da manuele.f
l'incoveniente dell'slk se così si può definere è che in genere dissy con quella fisionomia hanno bisogno di molti cfm per fungere a dovere.....
il mio tiene a bada 100w del mio procio...e le temp mai sopra i 49° con case chiuso e per l'inverno non ventilato;)
oh beh... non è mica detto... io guardo molto al silenzio e sul mio slk900 ho montato una 9x9 noiseblocker SE... non fa tantissimi CFM, ma tiene sotto i 50° anche in full load il mio barton... e le ventole sul case sono due davanti e due dietro in serie a due a due (quindi 6v). Pensa che sono ys-tech silent, quindi già a 12v muovono meno aria delle ventole normali...
Non si sente nulla e la temperatura è molto bassa anche con una ventola da relativamente pochi cfm...
manuele.f
27-12-2003, 07:00
ma io ragionavo in proporzione...;)
Che palle, sono 5 giorni che mi collego con il portatile e non ne posso già più! La tanto amata mobo è esplosa dopo mesi e mesi di onorata carriera.
Probabilmente non era all'altezza delle performance raggiunte. Infatti dopo mesi di 220*11 sono passato per una settimana a 240*10 ma evidentemente era il suo limite.
Infatti apparentemente senza motivo ha iniziato a corrompere i dati e poi a sputtanare il bios. Da quel momento niente da fare.
Pazienza, adesso c'è la tentazione sia di riprendere una nf7-s sia di provare la dfi o la an7.
Peccato!
Originariamente inviato da Caio81
Cavoli ma come fai?
Con la mia stessa ventola a 3200?!:eek:
Allora è il mio che ha problemi,forse non ho messo abbastanza pasta?:confused:
Ma l'Hardware doctor è affidabile?
Io ho messo la pasta che mi hanno dato col dissy, quel quadratino sozzo :D
Le mie temperature sono misurate con bios, motherboard monitor e pc probe e tutti e 3 mi danno le stesse temperature
Pensa che se metto la velocità delal ventola al massimo non cambia niente in fatto di temperatura :D :D
Scusate la mia ignoranza :( , ma cosa vuol dire "lappare" il dissipatore?
Comunque mi sa che anch'io avrei bisogno di sostituire il dissi della cpu, e forse anche di migliorare il ricambio d'aria interno, ho scoperto che con il case aperto sto abbondantemente a una decina di gradi in meno che con il case chiuso.
Però è strano, perchè ho una ventola che ho tolto da un vecchio alimentatore, di quelle grosse, (non so quanto sia di diametro, ma riempie completamente la griglia del case posteriore), montata internamente sulla parte posteriore del case.
Leggevo di un thread relativo ad un ordine delle noiseblocker, per caso c'è ancora qualche ordine in sospeso cui ci si possa unire?
REPERGOGIAN
27-12-2003, 11:35
Originariamente inviato da Besk
Io ho messo la pasta che mi hanno dato col dissy, quel quadratino sozzo :D
Le mie temperature sono misurate con bios, motherboard monitor e pc probe e tutti e 3 mi danno le stesse temperature
Pensa che se metto la velocità delal ventola al massimo non cambia niente in fatto di temperatura :D :D
controlla che il dissi quando è agganciato alla mobo sia aderente al procio
hai sicuramente qualche prob
nn continuare ad usarlo a 54°
perchè potrbbe rovinarsi
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
controlla che il dissi quando è agganciato alla mobo sia aderente al procio
hai sicuramente qualche prob
nn continuare ad usarlo a 54°
perchè potrbbe rovinarsi
Hai sbagliato quote, io non supero i 46 :D
Cmq a 54 non ci sono grossi problemi, basta non superare i 60
manuele.f
27-12-2003, 13:36
per lappare intendiamo rendere una superficie il più piana possibile......:O
Originariamente inviato da Caio81
Allora è il mio che ha problemi,forse non ho messo abbastanza pasta?:confused:
Forse ne hai messo troppa! Devi metterne un velo sottilissimo
:) E magari di buona qualità!
BUONE FESTE A TUTTI:)
controlla che il dissi quando è agganciato alla mobo sia aderente al procio
hai sicuramente qualche prob
nn continuare ad usarlo a 54°
perchè potrbbe rovinarsi
Il dissi è ultra aderente:) anche se effettivamente non mi sembra che le leve dell'x-dream tirino molto,ho fatto molto più fatica a montare la ventola box dell'amd sull'altro 1800, ma forse questo dipende dalla marca...
hai sicuramente qualche prob
nn continuare ad usarlo a 54°
perchè potrbbe rovinarsi
Davvero?:eek:
No perchè ora con case chiuso e cpu a 5% sto a 53,5°,ed è una delle temp più basse che raggiungo perchè sta lavorando poco.
Hai sbagliato quote, io non supero i 46
Cmq a 54 non ci sono grossi problemi, basta non superare i 60
Giusto,si riferiva a me...
Allora è giusto lasciare le impostazioni di spegnimento automatico a 60?
Forse ne hai messo troppa! Devi metterne un velo sottilissimo
E infatti è ciò che ho fatto, per questo mi è venuto il dubbio che potessi averne messa troppo poca...
La qualità forse non è delle migliori, è normalissima pasta bianca,la marca è "silicone" mi pare (tranquilli che non ci ho messo la colla :D ) mai sentita?
Cazzo non vorrei che mi strinasse visto che l'ho appena assemblato, va bè che è tutto in garanzia ma visto che mi sono già fatto sostituire la mobo poche settimane fa.....:sperem:
Centra niente che le leve siano facili da montare, il vantec è uno dei migliori dissy only alluminio che ci sono e ha le migliori levette che abbia provato (le peggiori sono il coolermaster che reggeva max un TB 1200).
Beh, spegnimento a 60 rischi che ogni votla che giochi si riavvii il pc, o lo alzi e ti tieni il pc così opprue smonti tutto e rimetti un po' di pasta, ma prima pulisci bene il core e il dissy.
Hai usato la pasta che hai trovato nell'Xdream? anche io e le mie temp sono molto più basse delel tue (calcola che sono anche a 2.2 Ghz= 3200+)
Di sicuro non ti si rompe il pc, tranquillo, solo che invece di durarti 5 anni te ne dura 3 :rolleyes:
manuele.f
27-12-2003, 17:01
calma ragazzi a dire che dura 3 anni...
i palomino scaldavano un botto mai sotto i 45° e ora non hanno ancora problemi....
se ti sta tutti i giorni tutto il giorno a 60° ne potrebbe risentire...ma se ti sta a 53° non avrai nessun problema....
certo che mantenerlo + fresco sarebbe meglio....
c'è gente che tiene per un'intero anno la sua cpu a 2v...pensate un po:cool: :D
Originariamente inviato da manuele.f
calma ragazzi a dire che dura 3 anni...
i palomino scaldavano un botto mai sotto i 45° e ora non hanno ancora problemi....
se ti sta tutti i giorni tutto il giorno a 60° ne potrebbe risentire...ma se ti sta a 53° non avrai nessun problema....
certo che mantenerlo + fresco sarebbe meglio....
c'è gente che tiene per un'intero anno la sua cpu a 2v...pensate un po:cool: :D
Esatto....
:sofico:
manuele.f
27-12-2003, 20:58
tu grezzo mi pare sei uno di quelli lo teneva fisso a 2v:p
Centra niente che le leve siano facili da montare, il vantec è uno dei migliori dissy only alluminio che ci sono e ha le migliori levette che abbia provato (le peggiori sono il coolermaster che reggeva max un TB 1200).
Lo so, però queste dell' X-Dream mi davano l'impressione tirassero un po poco, magari non tenendo il dissi abbastanza incollato al core...
Hai usato la pasta che hai trovato nell'Xdream? anche io e le mie temp sono molto più basse delel tue (calcola che sono anche a 2.2 Ghz= 3200+)
No,quella l'avevo già usata :( , ne ho usata un'altra (marca silicone)
Originariamente inviato da manuele.f
tu grezzo mi pare sei uno di quelli lo teneva fisso a 2v:p
No 2.1v
:D
consiglio di prendere 1 volta nella vita una Artic Silver o Ceramique (o simili) che vi servono poi per molte applicazioni...
lasciate perdere paste di bassa qualità per la cpu perchè la differenza è di qualche grado tranquillamente...
Originariamente inviato da karlini
consiglio di prendere 1 volta nella vita una Artic Silver o Ceramique (o simili) che vi servono poi per molte applicazioni...
lasciate perdere paste di bassa qualità per la cpu perchè la differenza è di qualche grado tranquillamente...
Io uso l' artic silver3 ma la differenza alla fin fine non mi sembra molto grossa, si parla di 2 o 3 gradi al max niente di più, questo se il dissi è ben lappato e perfettamente planare. se si utilizzano dissi con crateri e solchi l' importanza della pasta è fondamentale.
Ma se il dissi è apposto, io prenderei tranquillamente della normale pasta.....
Ciao
Originariamente inviato da Grezzo
Io uso l' artic silver3 ma la differenza alla fin fine non mi sembra molto grossa, si parla di 2 o 3 gradi al max niente di più...
:eek: :eek: :eek:
e ci dici poco !!!
Concordo con te karlini, inoltre con l'artic si avverte molto meno il problema dell'innalzamento della temperatura in caso di eccessiva quantità.
Originariamente inviato da karlini
:eek: :eek: :eek:
e ci dici poco !!!
2 gradi non mi sembrano molti, se poi sono davvero 2 gradi, c' è chi dice che non cambia nulla, io personalmente avrò guadagnato 2 gradi, rispetto al prezzo il guadagno mi sembra troppo modesto.
Piuttosto, ti faccio una domanda, mi conviene levare il dissi della Nf7 per metterci un po di artic silver o ci posso lasciare la pasta schifosa che c' è già, scalda molto il chip? Sai quanti Wat produce?
Originariamente inviato da sirkint
Concordo con te karlini, inoltre con l'artic si avverte molto meno il problema dell'innalzamento della temperatura in caso di eccessiva quantità.
Ma quando inserisci il dissi, la pasta in eccesso non dovrebbe schizzare fuori?
Se ti conviene non lo so, ma io per abitudine appena apro la scatola della scheda provvedo subito a sostituire quelle paste schifose di serie con l'artic.
dipende se e quanto overclokki...
io lo faccio sempre con tutte le schede...
via la pasta di serie e as3 o ceramique e sono tranquillo che almeno è messa e conduce bene...
inutile arrabbiarsi con i gradi se non si prendono delle piccole e banali accortezze... la pasta giusta e ben messa è la prima cosa da fare...
notte ;)
Originariamente inviato da sirkint
Se ti conviene non lo so, ma io per abitudine appena apro la scatola della scheda provvedo subito a sostituire quelle paste schifose di serie con l'artic.
Anche io lo faccio, per esempio con la mia Epox però non so se mi conviene perchè dovrei tagliare i gangi che tengono il dissi sennò non sono in grado di sfilare il dissipatore....e se li sego in caso mi servisse la garanzia sono fottutto...li taglio perchè ho paura di danneggiare la scheda facendo troppa forza...:cry:
Originariamente inviato da Grezzo
Ma quando inserisci il dissi, la pasta in eccesso non dovrebbe schizzare fuori?
Purtroppo molta schizza fuori ma una parte in eccesso forma uno strato troppo spesso e porta ad una peggiore dissipazione.
In questo caso, che è buona norma evitare, l'artic fa la differenza.
Originariamente inviato da sirkint
Purtroppo molta schizza fuori ma una parte in eccesso forma uno strato troppo spesso e porta ad una peggiore dissipazione.
In questo caso, che è buona norma evitare, l'artic fa la differenza.
Mi vien voglia di prendere il liquido...:D Solo che i soldi di natale se ne sono andati via tutti in sciocchezze...
Ora vado a letto, domani spero di svegliarmi con la scatola dell' Nf7 fra le mani...:D
Originariamente inviato da Grezzo
Mi vien voglia di prendere il liquido...:D Solo che i soldi di natale se ne sono andati via tutti in sciocchezze...
Ora vado a letto, domani spero di svegliarmi con la scatola dell' Nf7 fra le mani...:D
Sto passando al liquido in questi giorni, in effetti è veramente costoso!
Originariamente inviato da sirkint
Sto passando al liquido in questi giorni, in effetti è veramente costoso!
Io verrei a spendere 200 euro come minimo...:muro:
metterei il Wb pure alla 9700... se vendo un po di pezzi forse mi ci scappa, ma penso che sia molto difficile, i soldi se ne vanno quasi tutte per la f@@a :D
Pensa che sono intorno ai 300 euro.
Originariamente inviato da sirkint
Pensa che sono intorno ai 300 euro.
Azzo...prendi un Wb anche per il chipset a sto punto...
Originariamente inviato da Grezzo
Azzo...prendi un Wb anche per il chipset a sto punto...
Non vorrei andare troppo OT però prendo wb per cpu e gpu pompa 1300lt/h vaschetta, radiatore immenso e uno "normale" entrambi interamente in rame.
Buonanotte.:)
USCITO IL BIOS 21 per vers. 2.0
Novità:
Add fan speed monitor support in the nVidia System Utility.
Update SATA BIOS to version 4.2.43.
BIOS compile date: 12/01/2003.
lo trovate QUI (http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/dlbios.php?name=NF7-S&file=nf7-s_2.0/nf7d21.exe)
appena torno a casina lo provo (ora sono al lavoro :rolleyes: )
;)
Originariamente inviato da karlini
USCITO IL BIOS 21 per vers. 2.0
Novità:
Add fan speed monitor support in the nVidia System Utility.
Update SATA BIOS to version 4.2.43.
BIOS compile date: 12/01/2003.
lo trovate QUI (http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/dlbios.php?name=NF7-S&file=nf7-s_2.0/nf7d21.exe)
appena torno a casina lo provo (ora sono al lavoro :rolleyes: )
;)
Grande notizia, peccato che non possa provarlo perchè la settimana scorsa ho fottuto tutto con il 10 mod by equito. Magari se fosse uscito 10 giorni prima avrei ancora la mia abit nel case!
Dai, qualcuno lo provi subito che sono curioso.
Originariamente inviato da karlini
USCITO IL BIOS 21 per vers. 2.0
Novità:
Add fan speed monitor support in the nVidia System Utility.
Update SATA BIOS to version 4.2.43.
BIOS compile date: 12/01/2003.
lo trovate QUI (http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/dlbios.php?name=NF7-S&file=nf7-s_2.0/nf7d21.exe)
appena torno a casina lo provo (ora sono al lavoro :rolleyes: )
;)
Considerando che il sata a me non interessa....l'unica novità è l'aggiunta del supporto al monitoraggio della velocità delle ventole nell'Nvidia System Utility. Cazzo che novità! Questi si che sono aggiornamenti del bios che "bisogna" fare. Mitico, mitico, ma vaff****! :ncomment:
Ma invece che queste cagate non possono sistemare i moltiplicatori? :rolleyes:
Cioè, non so, magari l'aggiornamento del sata è importante....ma non si può fare uscire un bios ogni 3 settimane quando sostanziali miglioramenti non ce ne sono.
Può essere che sono io che sono malato e non aspetto altro che un bios che mi aiuti nell'overclock, però penso che in fondo sia una cosa che un pò tutti vogliono da questa scheda.
Scusate lo sfogo...
La storia dei moltiplicatori è molto importante per tutti ma sembra che alla abit non interessi a nessuno o nessuno sia in grado di risolverla associandola alla stabilità dei dati dei dischi.
perchè?
da 166 a 220 non è overclock?
un anno fa non l'avresti nemmeno immaginato...
è che forse vogliamo sempre di più... e ci mancherebbe...
in-con-ten-ta-bi-li siamo :D
dj.salvo
29-12-2003, 13:10
Perchè sul sito ufficiale abit-usa nella sezione download bios non c'è il 21?
a me interessa tantissimo il sata, visto che ci metto 2 dischi in raid sata.....:D
Originariamente inviato da karlini
perchè?
da 166 a 220 non è overclock?
un anno fa non l'avresti nemmeno immaginato...
è che forse vogliamo sempre di più... e ci mancherebbe...
in-con-ten-ta-bi-li siamo :D
Sai che l'animo umano non si accontenta mai, non appena raggiunge qualcosa brama immediatamente ciò che ne va oltre.
un altro bios pressochè inutile,
nulla di nuovo :(
ormai nel supporto del boot da usb e della fix dei molti con cie ci ho perso le speranze
ps
visto che leggo che qualcuno vuol passare a liquido, io sto vendendo un kit full 3 wb x AMD,
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=573352&perpage=20&pagenumber=1
krumbalende
29-12-2003, 18:30
con il serial ata le nforce2 hanno problemi di file che spariscono o ha funzionato sempre alla perfezione??
e questa storia che non si puo masterizare con nforce2 che è??
ma fa cosi a tutti i posessori di nforce2 non potete proprio masterizare per colpa del nforce2 o vi capita spesso per colpa di quest'ultimo che i cd vengono bruciati male! da che diavolo dipende!!! tutti i posessori di nforce2 quindi non riescono a masterizare bene o cosa??
vorrei delucidazioni sul nforce2 perche vorrei passare ad esso per via del fatto che il kt600 mi sta dando troppi problemi, ma se anche sto nforce2 non fa altro che dare problemi bah!!
voi che mi dite del nforce2 quali sono i suoi pregi e difetti com'e la vostra esperienz con questo chipset??
Ragazzi l'ho presa!!! una delle ultime da ess@di..... evvai!
Domani la installo...
Ah vanno bene i driver 3.14 Remixed? Non devo metterci il supporto ide quando me lo chiede vero?:D
Che bios mi consigliate di mettere ? quello appena uscito oppure uno in particolare è migliore?
GRAZIIEEEE MILLEEE
Stesse domande di Alinghi
Io per ora ho installato quelli dei CD senza far nulla di particolare (meta dell' OC a parte :) ),ma non ho ancora provato a masterizzare o comunque l'ho usata pochissimo
krumbalende
29-12-2003, 18:55
hai preso la nforce2 parto dal presuposto se si quale marca e modello preciso lo potresti postare per piacere!!!
tu hai la a7v8 non c'entra quindi col kt600 ma la scheda madre nuova l'hai presa per problemi di instabilita o che altro io vorrei informazioni piu precise sul affidabilita e i problemi del nforce2 perche vorrei passare ad essa per via del fatto che ho troppi problemi con la mia motherboard attuale kt600 asus a7v
ho preso la nf7 ovviamente!
sostituisco la mia a7v8x per overklokkare ! :D
krumbalende
29-12-2003, 19:09
e quindi la a7v8x ti ha sempre funzionato alla perfezione??
e se poi non riesci a masterizare col nforce2 che fai?
è gia stato risolto quel problema o persiste, perche in fondo non è cosa da poco!!
si la a7v8x è sempre andata benone... ha il KT400 cmq..
con la nf7 il pc di mio fratello masterizza dvd senza problemi non vedo perche a me non debba farlo dato che abbiamo la stessa identica configurazione
krumbalende
29-12-2003, 19:15
in effetti puo darsi che non ti creera nessun problema!
un'ultima cosa ma il serial ata delle nforce2 ha sempre funzionato alla perfezione che tu sappia o ha avuto problemi come quello della a7v600 kt600??
dj.salvo
29-12-2003, 19:22
Originariamente inviato da krumbalende
con il serial ata le nforce2 hanno problemi di file che spariscono o ha funzionato sempre alla perfezione??
e questa storia che non si puo masterizare con nforce2 che è??
ma fa cosi a tutti i posessori di nforce2 non potete proprio masterizare per colpa del nforce2 o vi capita spesso per colpa di quest'ultimo che i cd vengono bruciati male! da che diavolo dipende!!! tutti i posessori di nforce2 quindi non riescono a masterizare bene o cosa??
vorrei delucidazioni sul nforce2 perche vorrei passare ad esso per via del fatto che il kt600 mi sta dando troppi problemi, ma se anche sto nforce2 non fa altro che dare problemi bah!!
voi che mi dite del nforce2 quali sono i suoi pregi e difetti com'e la vostra esperienz con questo chipset??
NO COMMENT! Non so dove tu abbia preso queste informazioni..ma mi sembrano tutte CASTRONERIE di bassa lega...
Mi sembrano un mare di cavolate, senza offesa. Le tue fonti non sono molto attendibili. Il sata funziona e stiamo masterizzando tutti da mesi e mesi.
Ah una cosa dato che tra poco la installo...
il dissi lo metto prima o dopo aver messo la mobo dentro il case?
ho paura che il dissipatore una volta montata non si possa mettere a causa delll'alimentatore li vicino al bordo della mobo
:eek: :eek: :eek:
Prima di aver montato la mobo nel case ,se non fai cosi mandami un filmato di quando ci provi che mi faccio due ghignate:D :sofico: (a meno che hai lo "slittino per l'inserimento della mobo tipo LIAN-LI)
PRIMA!!!!!!!! :eek:
Rischi di spezzare in 2 la mobo se lo monti con la scheda madre già montata!!!!
Tranquillo per il dissy, io ho un Xdream e aveva la levetta lunghissima e non mi permetteva di isntalalre l'alimentatore, allora con una pinza ho piegato la leva e poi ho montato
Mi raccomando, monta procio+dissy+ram sopra un tavolo, e poi monta tutto!
ma su cosa la appoggio la mobo mentre metto il dissi?
sul tavolo va bene? non si rovina ?
Pugaciov
29-12-2003, 19:42
Originariamente inviato da Pugaciov
Cmq, sono rimasto parecchio indietro...
Avendo ormai la certezza di avere una mobo particolarmente sfigata, mi sono rassegnato in oc (:cry: ) e lo tengo tranquillo a 200*11
Non voglio rimanere troppo indietro e chiedo:
-Ho il BIOS 17; lo cambio? Vale la pena?
-Ho i driver nForce 2.45; li cambio? Vale la pena? (Mi pare di aver capito di no...)
-Ma cos'è sta moda di overcloccare da Win co' sto nf7vcore?!?
Usate tutti sto programma adesso?:eek:
Mi quoto da solo...
dai ragazzi:)
P.S. Raga qualcuno ci risponde per ver. dei driver e del bios ottimali
Il problema del masterizzare capita solo con alcuni drive ,in quel caso basta installare i driver di base Microsoft invece di quelli nForce e sei a posto (ABIT FAQ RULEZ ):D
krumbalende
29-12-2003, 19:44
Originariamente inviato da sirkint
Mi sembrano un mare di cavolate, senza offesa. Le tue fonti non sono molto attendibili. Il sata funziona e stiamo masterizzando tutti da mesi e mesi.
redbaron ha scritto cosi!
Originariamente inviato da redbaron
Fortunatamente quelli standard/microsoft funzionavano a tutti, qui invece ci sono quelli nuovi NVIDIA 2.0 che dovrebbero finalmente dare un boost prestazionale ai nostri hd e permettere la masterizzazione senza errori con masterizzatori cd/dvd.
in questo thred http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=552353 e poi guardando un po piu in la anche su altre pagine l'argomento viene ripreso!
se ho postate queste cose era solo per sincerarmi se fa cosi a tutti a quanto pare no.
è na cosa rara quindi sto problema a masterizare, spero proprio di si perche voglio passare a nforce2 tutto qua.
:D :)
beh, c'e' sempre la possibilita' di smontare l'alimentatore, basta togliere 4 viti...
krumbalende
29-12-2003, 19:46
Originariamente inviato da csteo
P.S. Raga qualcuno ci risponde per ver. dei driver e del bios ottimali
Il problema del masterizzare capita solo con alcuni drive ,in quel caso basta installare i driver di base Microsoft invece di quelli nForce e sei a posto (ABIT FAQ RULEZ ):D
con i masterizatori lg succede?? o dipende da a seconda del modello e la marca non c'entra?? pubblica quel pezzo di faq relativo all argomento sarebbe utile!!
lemonixxx
29-12-2003, 20:13
Ho preso la nf7-s.
Non riesco a leggere 555 pagine di forum. è incredibile.
Mi servirebbe un buon manuale in italialiano di questa scheda.
Sapete dove posso trovarlo??
La vorrei settare al meglio ma non ho le giuste informazioni per farlo.
Ho montato un 2500 barton overCLOCCATO a 3200, funziona tutto benissimo con due banchi da 256 mb a 333 quindi ora, viaggio a 400mhz.
Vorrei capire il resto. Mi serve un manuale e dei buoni driver da installare.
Grazie mille.
-Ho il BIOS 17; lo cambio? Vale la pena?
-Ho i driver nForce 2.45; li cambio? Vale la pena? (Mi pare di aver capito di no...)
-------------------------------------------------------------
Per me, puoi tenere tranquillamente il bios 17, che utilizzo anch'io, mentre per quanto riguarda i driver nforce, puoi aggiornarli alla versione 3.13...giusto perchè hanno fixato qualche problema (sopratt audio) con applicaz e giochi; in particolare gli ide nvidia sembrano essere leggermente più veloci degli standard, ma con quei driver il mio hd ogni volta che spengo il pc fa un botto tremendo...:rolleyes:
Per questo, avendo in programma di fare qualche test, a giorni, reinstallerò il S.O. mettendo i 3.13 ma senza ide nvidia.
nf7vcore non lo utilizzo :D
Domanda x tutti: sto bios 21 merita una prova, o lo lascio dov'è? :D :D
Ciao karlini ;) :)
Pugaciov
29-12-2003, 20:29
Originariamente inviato da Qnick
Per me, puoi tenere tranquillamente il bios 17, che utilizzo anch'io, mentre per quanto riguarda i driver nforce, puoi aggiornarli alla versione 3.13...giusto perchè hanno fixato qualche problema (sopratt audio) con applicaz e giochi; in particolare gli ide nvidia sembrano essere leggermente più veloci degli standard, ma con quei driver il mio hd ogni volta che spengo il pc fa un botto tremendo...:rolleyes:
Per questo, avendo in programma di fare qualche test, a giorni, reinstallerò il S.O. mettendo i 3.13 ma senza ide nvidia.
nf7vcore non lo utilizzo :D
Grazie Qnick
...ma le tuoi opinioni già le conoscevo...non ricordo che ti rompo spesso in PVT?:D:D:D:fiufiu::D
Va beh allora lascio tutto così, la prossima volta che formatto etto sti 3.13 ma senza gli IDE nVidia giusto?
Ma quel botto di cui sarebbe quel problema di "spegnimento" degli HD?
Originariamente inviato da Pugaciov
Grazie Qnick
...ma le tuoi opinioni già le conoscevo...non ricordo che ti rompo spesso in PVT?:D:D:D:fiufiu::D
Va beh allora lascio tutto così, la prossima volta che formatto etto sti 3.13 ma senza gli IDE nVidia giusto?
Ma quel botto di cui sarebbe quel problema di "spegnimento" degli HD?
Certo che mi ricordo...ti ho risp poichè nessuno lo aveva fatto, mi pare...cmq capirai che le domande che vengono poste sono spesso le stesse :)
Senti anche gli altri pareri ;)
Il "botto" cui mi riferisco è il rumore, provocato probabilmente in modo brusco quando l'hd va a parcheggiare le testine, nel mio caso si sente proprio uno >Stock!< bello forte, che prima non faceva ne con gli ide nvidia originali ne con gli ide standard di winxp.C'è da dire che però questo rumore non si presenta a tutti gli utenti...sarà forse che dipende anche dal modello di hd?Io ho un maxtor DMP9.
a me non pare che siano stupidagini,
con le precendenti versioni degli SW ide c'erano problemi nel masterizzare
con le nuove versioni un po meno,
cmq è sempre + sicuro NON INSTALLARE GLI SW IDE
per il RAID, non funzionava fino alla versione 1.4 (o 1.6) del bios, nelle successive i problemi sono stati risolti
per quanto rigurda i driver mettete i remix 3.14j
REPERGOGIAN
29-12-2003, 21:39
Originariamente inviato da Qnick
Il "botto" cui mi riferisco è il rumore, provocato probabilmente in modo brusco quando l'hd va a parcheggiare le testine, nel mio caso si sente proprio uno >Stock!< bello forte, che prima non faceva ne con gli ide nvidia originali ne con gli ide standard di winxp.C'è da dire che però questo rumore non si presenta a tutti gli utenti...sarà forse che dipende anche dal modello di hd?Io ho un maxtor DMP9.
anche io con maxtor dmp9 80 gb
mi fa il botto quando spengo il pc
mai sentito prima
spero nn sia un problema
ciao
REPERGOGIAN
29-12-2003, 21:43
Originariamente inviato da kali-
a me non pare che siano stupidagini,
con le precendenti versioni degli SW ide c'erano problemi nel masterizzare
con le nuove versioni un po meno,
cmq è sempre + sicuro NON INSTALLARE GLI SW IDE
per il RAID, non funzionava fino alla versione 1.4 (o 1.6) del bios, nelle successive i problemi sono stati risolti
per quanto rigurda i driver mettete i remix 3.14j
io ho reinstallato per ben 2 volte i 3.13
su 2 hdd diversi e nn ho mai avuto prob con i 3.13( a parte il rumore delll'hd)
e ho sempre scelto di installare gli ide
voi installateli!!!
se poi danno prob
fate presto a riformattare
dato che la prima cosa dopo aver formattato è mettere i 3.13
e quindi nn vi siete sbattuti a caricare mp3 o installare giochi e prog
poi magari c'è qualke impostazione che molti utenti come me tengono in win xp e che quindi nn va in conflitto con gli ide
vai a sapere, prima o poi lo risolveranno
io cmq ho la abit come mobo
ciao
Originariamente inviato da kali-
con le precendenti versioni degli SW ide c'erano problemi nel masterizzare
con le nuove versioni un po meno,
Confermo, nessun problema con la masterizzazione con gli ultimi drv.
X repergogian: spero che non sia un problema anch'io, anche se la cosa non mi ispira.Per questo al prox round lascerò gli ide standard.
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
voi installateli!!!
se poi danno prob
fate presto a riformattare
questo si che è un ottimo consiglio :muro:
leggi qui:
http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=34614
sono solo 27 pagine di post in cui si parla dei pregi e dei difetti di tali driver
REPERGOGIAN
29-12-2003, 22:05
Originariamente inviato da Qnick
Confermo, nessun problema con la masterizzazione con gli ultimi drv.
X repergogian: spero che non sia un problema anch'io, anche se la cosa non mi ispira.Per questo al prox round lascerò gli ide standard.
x Qnick e per tutti
io penso che se fosse un problema quelli di nvidia si sarebbero dati da fare
se vogliono evitare che a milioni di utenti si spacchi l'hd
poi magari sono d'accordo con la maxtor......
ciao
felixmarra
29-12-2003, 22:30
io sulla abit in questione non ho avuto problemi di driver eide durante la masterizzazione "generica".
Con il termine "generica" intendo la normale masterizzazione di tutti i giorni da "utente medio".
Ma con il mio liteon 52x appena si tentava di leggere un cd sia originale che copiato con dentro una qualsiasi protezione non ne vuole sapere... metto lo stesso disco sul lettore dvd (sempre un liteon) e tutto torna a funzionare...
Stesso discorso cercando di copiare... fino alla safedisk 2.7 nessun problema (dovevi cmq far partire la copia di backup sul DVD altrimenti niente), ma per tutte le altre protezioni nisba! Non le copiava manco per sbaglio...
Rimesso quelli microsoft e ora copio anche i nuovi securom :oink: e il masterizzatore fa partire qualunque cd protetto...
Stesso discorso anche sull'altra mobo nforce2 che ho, la DFI...
una cosa per l'installazione della mobo...
ma se faccio forsa con il cacciavite sulla mobo sopra al tavolo non rischia di piegarsi?
Originariamente inviato da alinghi
una cosa per l'installazione della mobo...
ma se faccio forsa con il cacciavite sulla mobo sopra al tavolo non rischia di piegarsi?
Cacciacosa?!?!?:eek: A che ti serve un cacciavite? Ma che dissipatore hai?
ho flashato l'ultimo bios (dal 19 che avevo installato), apparentemente tutto e' andato per il verso giusto, riavvio con checksum error, reimpostati tutti i vari settaggi, il problema e' arrivato con l'accesso ai array sata, creato con il bios 19, e' ancora riconosciuto come tale, ma winzoz non ha voglia di caricare, non arriva neppure a dirmi boot disk not found
qualche idea? mi sa che intanto riprovero' a mettere il vecchio bios, che tanto problemi non mi dava
vorrei non formattare perche' ho 100gigi di roba sugli hd:cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da Sceriff
Cacciacosa?!?!?:eek: A che ti serve un cacciavite? Ma che dissipatore hai?
prova a mettere un slk senza cacciavite o arnese a punta....
Per quanto riguarda la faq non ci sono scritti i modelli in dettaglio su cui si son riscontrati problemai a parte lo Iomega ZIP da 250MB
Non chiedete a me grossi dettagli sulla NF7 perchè ce l'ho in sign da 2 giorni:D
Da quel che ho capito bisogna avere almeno la versione 17 del bios, la 1.8 del SATA e i driver 3.13.
Ieri non ho guardato quali ho installato porca zozza:muro:
Alinghi UN CONSIGLIO: Se non hai mai visto farlo ,non farlo tu, non hai nessun amico che lo sa fare LO OBBLIGHI a montarti cpu,dissi e mobo nel case e poi il resto te lo fai tu.
Comunque il cacciavite al massimo lo usi CON MOLTA ATTENZIONE (c'è gente che piange per aver staccato piste di rame) solo sul dissi il quale distribuisce la tua forza su una superfice più ampia CHE E' IL PROCESSORE
Comunque il manuale della ABIT è molto dettagliato su queste parti SFRUTTALO
P.S. Al max metti qualcosa di morbido e poco spesso (non un cuscino :) )sotto la mobo che ne prenda tutta la superfice .
che bella sorpresa abit, ho scoperto sul forum di amdmb questo *** W A R N I N G *** nf7s v2 BIOS d2.1 (http://forums.amdmb.com/showthread.php?threadid=283676) un altro sfortunato chje con un array sata raid0 non riesce piu' ad accedere a windows, che palle, ma come beep fanno a mettere fuori bios del genere, non solo devo fare da betatester alle case di software! bah:mad:
per chi puo' ancora, non fate come me, non installatelo se avete raid sata
lemonixxx
30-12-2003, 12:03
Un manuale completo in italiano dell'abit nf7-s per i vari settaggi esiste o no??
Originariamente inviato da lemonixxx
Un manuale completo in italiano dell'abit nf7-s per i vari settaggi esiste o no??
esiste
1. il manuale in dotazione
2. questo thread
3. noi tutti
intanto disabilita tutto ciò che non ti serve... usb, seriale, parallela, etc...
poi dicci che configurazione hai (cpu, memorie, hd, raffreddamento)
quanto vuoi overclokkare?
rispondi, leggi e vedrai che qualcuno di noi ti darà una mano...
(io compatibilmente col lavoro :rolleyes: )
;)
Ora mi sento un manuale d'installazione :sofico:
No al rogo nooooooooOOOOOOOOOOOOOOO:D
Lemonixxxx comunque studia l'inglese che ti fa solo bene per il futuro (ora mi sento un papà :muro: :muro: :muro: )
Originariamente inviato da karlini
prova a mettere un slk senza cacciavite o arnese a punta....
Mai provato, i miei montaggi di dissi si limitano all'Xdream che ha la comodissima levetta per montarlo e il waterblock che non necessita nessun cacciavite. Se devo essere sincero mi scoccerebbe un pò andare col cacciavite a far forza vicino alla mobo. Conosco un amico che ha fatto saltar via due resistenze e un condensatore smd semplicemente perchè gli è sfuggito il cacciavite. Ma pensavo che coi nuovi dissi ormai il cacciavite non fosse più necessario....evidentemente mi sbagliavo. :rolleyes:
felixmarra
30-12-2003, 12:27
purtroppo serve per tansissimi dissipatori... prendi gli slk 800 o 900 A (con clip di aggancio), sono durissimi e non hanno leva di aggancio, ma devi andare di cacciavite punta piatta
Per non parlare delle versioni U (attacco a 4 fori sulla mobo) che il cacciavite è indispensabile, altrimenti non li avviti...
Poi praticamente l'80% dei dissipatori che finora ho montato hanno tutti bisogno di qualche strumento con una punta piatta tipo cacciavite con cui fare forza... coolermaster, arctic silent, thermaltake, aavid e sottomarche varie :)
In compenso l'Xdream devi piegare la levetta con una pinza se no tocca l'alimentatore
felixmarra
30-12-2003, 12:36
Originariamente inviato da Besk
In compenso l'Xdream devi piegare la levetta con una pinza se no tocca l'alimentatore
dipende dal case che hai... mica puoi generalizzare così tanto...
Non conosco il sistema di fissaggio dell'xdream, comunque ho sempre usato per tutti i dissipatori un paio di pinze da elettricista che mi hanno sempre fatto vivere in modo tranquillo.
In compenso l'Xdream devi piegare la levetta con una pinza se no tocca l'alimentatore
Confermo, anch'io ho dovuto farlo altrimenti non mi ci stava, ha una leva molto comoda per agganciarlo ma sporge almeno 3 cm quando la monti...
Sono intenzionato ad acquistare un slk (dopo i saggi consigli ricevuti qui e le temperature che il mio system genera a case chiuso:cool: ), magari con un pò di artic silver e ventola per il ricambio d'aria a bassa rumorosità....
Però avevo letto in qualche thread su questo forum che sulla abit l'slk 900 non si può montare,ma qui mi sembra di vedere che qualcuno ce l'ha....
:confused:
Si può o non si può?
Non è che poi qualcuno mi può cortesemente consigliare un buon posto in cui fare acquisti?;)
dj.salvo
30-12-2003, 13:38
Si puo si puo..io avevo un slk 800..e ci stava... adesso ho un slk900u e ci sta lo stesso ;)
felixmarra
30-12-2003, 13:44
Originariamente inviato da dj.salvo
Si puo si puo..io avevo un slk 800..e ci stava... adesso ho un slk900u e ci sta lo stesso ;)
stessa cosa... slk800A e ci stava (anzi ci sta ancora su quella di mio fratello) e dopo slk900U e ci sta.
Unica accortezza x il 900U sono i customized standoff perchè con gli stand off normali fai saltare la roba che è intorno al buchino mentre li avviti. Per maggiorni info guarda sul sito thermalright
ah, l'slk900U va bene solo per la rev 2.0 per le rav 1.x no visto che sono sprovviste dei buchi.
Sceriff e/o karlini se non vi comporta problemi potete darmi le misure della vostra vaschetta gio.ma?
Originariamente inviato da Besk
In compenso l'Xdream devi piegare la levetta con una pinza se no tocca l'alimentatore
Sti maledetti ingegneri Abit, non potevano ruotare il socket?:rolleyes:
Ho piegato anch'io un po' di levette sugli Xdream :D
Impressioni sul bios 21? :confused:
napapiji
30-12-2003, 15:22
lo sto flashando ora il 21...
faccio qlk test e ti dico.
bye
Salve ragazzi, ho acquistato una NF7-S ma subito sono rimasto un po deluso................
1)MA LA DOTAZIONE DOVE E'?: IL Serillel NON c'è, e in più c'era un cd solo all'interno della scatola, hanno fregato me o non c'è veramente nulla??
2)Dopo aver istallato i driver del cd nVidia 2.0 non mi partiva neanche, mi è toccato formattare tutto un'altra volta!!!!
HO provato con i 3.13 (ovviamente dopo aver istallato le Sp1), ma quando ho riavviato solita storia.......
Allora ho letto un po sul forum e ho visto che gli ide driver potevano dare dei problemi, così ho reinstallato i 2.41 senza ide e video driver.....a quel punto tutto ok!!
Come mai? che succede ora che i driver ide non sono istallati? gli hard disk sono più lenti? Che devo fare? (ho 2 hard disk su ide1 e masteriz + DVD su ide2)
3) Dal bios il settaggio del VDDR arriva solo a 2.9v ...e in fatti con le mie twinmos 3200 non riesco ad andare sotto i 7,3,3,2.5 (fbs 205),e pensare che ho comprato 2 dissi attivi per le ram...
4) MA LA PORTA GIOCHI ESISTE O NON C'è NEANCHE QUELLA????
5) E' un problema per la circuiteria tenere il Vcore a 1.87??? e 2.9 per le RAM? Può essere rischioso?? (la temp. del procio mi stà a 38°C e 51°max in Full load e sono quelle effettive! Ho un sensore termico appiccicato sotto la CPU....infatti il bios mi dà 8 gradi in meno!!!!!!)
6)Per testare le ram, uso SUPER PI, ma le devo testare a 32Mb o basta anche meno perchè le possa considerare stabili? Altrimenti a 5,3,3,2 il ciclo di 2 MB me lo fa ma quello di 4MB no! ) ;la cosa strana è che mi ci ha messo di + con 5,3,3,2 che con 6,3,3,2; e dopo aver prova 6,3,2,2 inutilmente, (ho provato anche 16 MB)
sono tornato a 7,3,3,2 e non riusciva più a finire il ciclo di 2Mb che prima aveva fatto!!!!!! (tutto con fsb a 205 costante...non mi azzardo a mettere di +!)
Ragazzi, Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte, Mi siete stati di aiuto in + di un occasione, speriamo anche stavolta
felixmarra
30-12-2003, 15:50
Originariamente inviato da Rigs
Salve ragazzi, ho acquistato una NF7-S ma subito sono rimasto un po deluso................
1)MA LA DOTAZIONE DOVE E'?: IL Serillel NON c'è, e in più c'era un cd solo all'interno della scatola, hanno fregato me o non c'è veramente nulla??
2)Dopo aver istallato i driver del cd nVidia 2.0 non mi partiva neanche, mi è toccato formattare tutto un'altra volta!!!!
HO provato con i 3.13 (ovviamente dopo aver istallato le Sp1), ma quando ho riavviato solita storia.......
Allora ho letto un po sul forum e ho visto che gli ide driver potevano dare dei problemi, così ho reinstallato i 2.41 senza ide e video driver.....a quel punto tutto ok!!
Come mai? che succede ora che i driver ide non sono istallati? gli hard disk sono più lenti? Che devo fare? (ho 2 hard disk su ide1 e masteriz + DVD su ide2)
3) Dal bios il settaggio del VDDR arriva solo a 2.9v ...e in fatti con le mie twinmos 3200 non riesco ad andare sotto i 7,3,3,2.5 (fbs 205),e pensare che ho comprato 2 dissi attivi per le ram...
4) MA LA PORTA GIOCHI ESISTE O NON C'è NEANCHE QUELLA????
5) E' un problema per la circuiteria tenere il Vcore a 1.87??? e 2.9 per le RAM? Può essere rischioso?? (la temp. del procio mi stà a 38°C e 51°max in Full load e sono quelle effettive! Ho un sensore termico appiccicato sotto la CPU....infatti il bios mi dà 8 gradi in meno!!!!!!)
6)Per testare le ram, uso SUPER PI, ma le devo testare a 32Mb o basta anche meno perchè le possa considerare stabili? Altrimenti a 5,3,3,2 il ciclo di 2 MB me lo fa ma quello di 4MB no! ) ;la cosa strana è che mi ci ha messo di + con 5,3,3,2 che con 6,3,3,2; e dopo aver prova 6,3,2,2 inutilmente, (ho provato anche 16 MB)
sono tornato a 7,3,3,2 e non riusciva più a finire il ciclo di 2Mb che prima aveva fatto!!!!!! (tutto con fsb a 205 costante...non mi azzardo a mettere di +!)
Ragazzi, Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte, Mi siete stati di aiuto in + di un occasione, speriamo anche stavolta
RIGS, mi hai mandato prima di pranzo lo stesso identico messaggio in PVT e ho risposto a tutte le tue domande, che c@zz@ mi fai perdere tempo a rispondere se poi lo posti tale a quale? :mad:
Tra un pò finisce che disabilito i pvt, ho come un sotto forum nei miei pvt, lo faccio volentieri, ma poi quando vedo ste cose mi frullano gli zebedei...
supermario
30-12-2003, 16:06
raga qualcuno mi sugerisca un dissi che sostituisce il mio sk6+delta60x60............ormai nn riescono + a raffreddare il mio barton:(
il volcano 7+ è buono?
vorrei almeno dargli 1,8v a sto procio
Originariamente inviato da felixmarra
RIGS, mi hai mandato prima di pranzo lo stesso identico messaggio in PVT e ho risposto a tutte le tue domande, che c@zz@ mi fai perdere tempo a rispondere se poi lo posti tale a quale? :mad:
Tra un pò finisce che disabilito i pvt, ho come un sotto forum nei miei pvt, lo faccio volentieri, ma poi quando vedo ste cose mi frullano gli zebedei...
scusa ma non ho nessun mess in PVT!
a che ore l'hai mandato?
felixmarra
30-12-2003, 16:44
Originariamente inviato da Rigs
scusa ma non ho nessun mess in PVT!
a che ore l'hai mandato?
dal tracking del messaggio vedo che l'hai letto due minuti fa... cmq te lo riporto lo stesso...
1) se hai preso la mobo da tecnocomputer lì la vendono senza serillel, altrimenti in dotazione c'è un serillel, due porte usb, due porte firewire, un cd, un floppy con i driver, i cavi eide e un cavo sata. Cmq trovi l'elenco della roba che c'è dentro nel manuale della mobo (c'è anche quello nella dotazione)
2) I driver eide microsoft sono più lenti di quelli nvidia, ma se a te provocano blocchi non c'è molto da fare... devi aspettare una nuova release dei driver. Non sei l'unico.
3) le twinmos con chip twinmos non sono delle gran ram da mettere sulla NF7-S purtroppo... per il voltaggio che sia "solo" 2,9v ti faccio presente che in realtà è oltre 3v e che non tutte le ram sono in grado di sopportarle senza bruciarsi. Quindi occhio... Non c'è dissy per ram che tenga, se gli dai troppa corrente le friggi, e io ram così non le terrei oltre i 2,8v (la specifica è di 2,6v).
4) non c'è, le uniche nforce ad averla sono la epox 8rda+ e la 8rda3+
5) per il processore no, per le tue ram potrebbe esserlo. Sul discorso dei valori di temperatura della tua cpu questa dipende dal bios che hai installato, alcuni sballano.
6) il super pi non è un programma per controllare la stabilità delle ram. Usa goldmemory. Lo trovi con google. Lo devi lasciar girare almeno un'oretta... vedrai che configurazioni che tu credi stabili con il super pi non lo sono affatto.
Potevi anche eliminare dal copia incolla la parte finale in cui ringraziavi i "ragazzi"
Originariamente inviato da felixmarra
dal tracking del messaggio vedo che l'hai letto due minuti fa... cmq te lo riporto lo stesso...
1) se hai preso la mobo da tecnocomputer lì la vendono senza serillel, altrimenti in dotazione c'è un serillel, due porte usb, due porte firewire, un cd, un floppy con i driver, i cavi eide e un cavo sata. Cmq trovi l'elenco della roba che c'è dentro nel manuale della mobo (c'è anche quello nella dotazione)
2) I driver eide microsoft sono più lenti di quelli nvidia, ma se a te provocano blocchi non c'è molto da fare... devi aspettare una nuova release dei driver. Non sei l'unico.
3) le twinmos con chip twinmos non sono delle gran ram da mettere sulla NF7-S purtroppo... per il voltaggio che sia "solo" 2,9v ti faccio presente che in realtà è oltre 3v e che non tutte le ram sono in grado di sopportarle senza bruciarsi. Quindi occhio... Non c'è dissy per ram che tenga, se gli dai troppa corrente le friggi, e io ram così non le terrei oltre i 2,8v (la specifica è di 2,6v).
4) non c'è, le uniche nforce ad averla sono la epox 8rda+ e la 8rda3+
5) per il processore no, per le tue ram potrebbe esserlo. Sul discorso dei valori di temperatura della tua cpu questa dipende dal bios che hai installato, alcuni sballano.
6) il super pi non è un programma per controllare la stabilità delle ram. Usa goldmemory. Lo trovi con google. Lo devi lasciar girare almeno un'oretta... vedrai che configurazioni che tu credi stabili con il super pi non lo sono affatto.
Potevi anche eliminare dal copia incolla la parte finale in cui ringraziavi i "ragazzi"
Grazie ancora!
Originariamente inviato da supermario
raga qualcuno mi sugerisca un dissi che sostituisce il mio sk6+delta60x60............ormai nn riescono + a raffreddare il mio barton:(
il volcano 7+ è buono?
vorrei almeno dargli 1,8v a sto procio
Io ho un vantec con una ventola 70x70 TMD (quelle silenziose )e devo dire che regge bene ,ma non mi ricordo il modello esatto
In OC come in sign va a 45° in full load vcore 1,65
Costava intorno ai 35 da SWZ*****m, ma ora non lo vende più.
Sicuramente dai test di hwupgrade andava meglio del volcano 7 e 9 perché avevo guardato un po di rece prima di prenderlo.
anche io avevo l'x dream e ci stava benone, ma ora vi pongo un quesito...
la mia config è abit nf7-s 2.0 bios 18, barton 2500+ @218*10,5, 2*256 bh5 stessa frequenza e timings 5-2-2-2, xfx geffo 4 ti 4200, hd maxtor 160 giga e hd Maxtor 30 giga....
ora da qualche tempo con alcuni giochi ci sono dei momenti in cui il video si blocca per qualche secondo (a volte 5 secondi, altre volte 15), e intanto l'audio va regolarmente.... come mai?
driver mobo e video aggiornati all'ultima release, driver eide nvidia tolti e ho messo quelli di windows.... help :(
Originariamente inviato da Shinobi
anche io avevo l'x dream e ci stava benone, ma ora vi pongo un quesito...
la mia config è abit nf7-s 2.0 bios 18, barton 2500+ @218*10,5, 2*256 bh5 stessa frequenza e timings 5-2-2-2, xfx geffo 4 ti 4200, hd maxtor 160 giga e hd Maxtor 30 giga....
ora da qualche tempo con alcuni giochi ci sono dei momenti in cui il video si blocca per qualche secondo (a volte 5 secondi, altre volte 15), e intanto l'audio va regolarmente.... come mai?
driver mobo e video aggiornati all'ultima release, driver eide nvidia tolti e ho messo quelli di windows.... help :(
m perchè come scheda è un po vecchia e non supporta le directx9! vendila e prendi una 9600 liscia!, la moddi a pro o a xt e voli!!!!:sofico:
non esageriamo ,se stai fermo 15 sec con un geforce 2 e stai giocando ad unreal 2 allora ti può venire il dubbio.
Però non so cosa possa essere sinceramente ,capita una cosa del genere quando si mette un processo pesante in primo piano davanti ad un divx poi appena lo rimetti in primo piano si vede il video che recupera :p
Originariamente inviato da Shinobi
anche io avevo l'x dream e ci stava benone, ma ora vi pongo un quesito...
la mia config è abit nf7-s 2.0 bios 18, barton 2500+ @218*10,5, 2*256 bh5 stessa frequenza e timings 5-2-2-2, xfx geffo 4 ti 4200, hd maxtor 160 giga e hd Maxtor 30 giga....
ora da qualche tempo con alcuni giochi ci sono dei momenti in cui il video si blocca per qualche secondo (a volte 5 secondi, altre volte 15), e intanto l'audio va regolarmente.... come mai?
driver mobo e video aggiornati all'ultima release, driver eide nvidia tolti e ho messo quelli di windows.... help :(
ci sarà qualche processo in background che si prende tutta la cpu
Originariamente inviato da csteo
non esageriamo ,se stai fermo 15 sec con un geforce 2 e stai giocando ad unreal 2 allora ti può venire il dubbio.
Però non so cosa possa essere sinceramente ,capita una cosa del genere quando si mette un processo pesante in primo piano davanti ad un divx poi appena lo rimetti in primo piano si vede il video che recupera :p
Hai overvoltato qualcosa?
che mobo c'hai?
ha i fix per l'AGP?
ecc...
Originariamente inviato da supermario
raga qualcuno mi sugerisca un dissi che sostituisce il mio sk6+delta60x60............ormai nn riescono + a raffreddare il mio barton:(
il volcano 7+ è buono?
vorrei almeno dargli 1,8v a sto procio
OT , che karlini mi perdoni :)
ciao supermario , ri ricordi di me :)
ho un aero7+ in casa che non utilizzo piu' ,visto che sono passato alla concorrenza ,se ti serve ci si mette d'accordo :)
ciao
felixmarra
30-12-2003, 18:45
Originariamente inviato da Moeb
OT , che karlini mi perdoni :)
ciao supermario , ri ricordi di me :)
ho un aero7+ in casa che non utilizzo piu' ,visto che sono passato alla concorrenza ,se ti serve ci si mette d'accordo :)
ciao
e non lo potevi dire prima, eh? :D
Originariamente inviato da sirkint
Sceriff e/o karlini se non vi comporta problemi potete darmi le misure della vostra vaschetta gio.ma?
La mia è questa: http://www.insanewb.com/waterblock/guarda_wb.asp?waterblock=9
Dimensioni: 10,80 x 10,80 x 5,90 cm (raccordi esclusi).
I raccordi sono lunghi 2cm.
felixmarra
30-12-2003, 18:46
Originariamente inviato da Rigs
Hai overvoltato qualcosa?
che mobo c'hai?
ha i fix per l'AGP?
ecc...
se ha scritto qui si spera sia un ABIT NF7-s
ha ovviamente i fix per l'agp e tutti gli ecc di rito.
Sembra un problema di occupazione di CPU al 100%. Nella sezione windows, c'è una discussione in rilievo che linka a una discussione dove se ne è parlato ampiamente, facci un giro.
Ciao!
raga non è un problema LOOOOLLLL l'ho fatto io volutamente per mandare la cpu in full load :p :p :p
Ho messo norton che frullava 400 file/sec ,un divx, task manager ,hardware monitor e qualche altra cavolata
Io rispondevo per la questione di shinobi :D :D
Evvai l'ho montata!!
Tutto ok tranne per il fatto che il processore non va + di 183 di fsb !!!!
Con qualsiasi moltiplicatore non supera i 183 !!!
Secondo me è un problema di ram... è un banco elixir da 400mhz ma secondo me non li tiene
voi che dite?
non è un problema di scheda video, infatti con quella gioco ancora a tutto a 1024*768, ma con alcuni giochi ci sono dei momenti in cui il video si blocca per dei secondi, per poi tornare alla normalità.... ora dò un'occhiata per saperne di più per sti processi che occupano un sacco di risorse, per ora vi ringrazio.
felixmarra
30-12-2003, 19:29
Originariamente inviato da alinghi
Evvai l'ho montata!!
Tutto ok tranne per il fatto che il processore non va + di 183 di fsb !!!!
Con qualsiasi moltiplicatore non supera i 183 !!!
Secondo me è un problema di ram... è un banco elixir da 400mhz ma secondo me non li tiene
voi che dite?
le elixir non vanno bene per la nf7-s. Lo abbiamo detto mille volte. Sono ram che costano poco e valgono ancora meno. Cambiale e vedrai che sali sicuramente di più.
alinghi se pensi che si un problema di ram abbassa il divisore in modo che le ram abbiano la stessa frequenza di bus della CPU e poi prova a salire ,cosi scopri se è la CPU o le RAM
Scusate ma nella NF7 il bus PCI viene gestito con la frequenza del bus AGP del BIOS ,quindi 1/2 dell'AGP???
si le ho gia messo in sincrono memoria e cpu... quando aumento l'fsb da 183 in su il pc non parte o si blocca al caricamento..
Le ram Vdata vanno bene ?
felixmarra
30-12-2003, 19:37
Originariamente inviato da alinghi
Le ram Vdata vanno bene ?
se rimani su quel genere di ram non ne vieni a capo... purtroppo la ram che costa poco sulle mobo nforce2 sono schifate alla grande...
metti mano al portafoglio e compra una ram più decente.
Originariamente inviato da alinghi
si le ho gia messo in sincrono memoria e cpu... quando aumento l'fsb da 183 in su il pc non parte o si blocca al caricamento..
Le ram Vdata vanno bene ?
se vuoi un consiglio spendi qualcosina in più e prendi delle ram buone, tipo le hyperx oppure con chip bh5....
p.s. ho cercato nella sezione windows ma nn ho trovato il link ... :muro:
le corsair xms van bene ?
felixmarra
30-12-2003, 19:55
Originariamente inviato da alinghi
le corsair xms van bene ?
yes... la rev 1.1 (credo sia introvabile però) aveva anche i bh5 :)
adesso o sono CH5 o BH6... cmq sono ottime ram in ogni caso, valgono il loro prezzo.
REPERGOGIAN
30-12-2003, 20:38
Originariamente inviato da alinghi
si le ho gia messo in sincrono memoria e cpu... quando aumento l'fsb da 183 in su il pc non parte o si blocca al caricamento..
Le ram Vdata vanno bene ?
se cambi mobo e compri una asus p4p... le elixir vanno in dual
in un thread recente 2 utenti su due le fanno andare e hanno quella mobo
cambia mobo
supermario
30-12-2003, 20:46
come mai la abit quando metto un vcore >1,75 dopo un po di utilizzo a una frquenza nn troppo elevata(sotto i 2200mhz) mi si riavvia e subito dopo nel bios cambio il vcore magari impostandolo 0,25v + basso appena salvo le modifiche il pc mi si spegne di colpo e comincia a suonare la sirena?
addirittura se metto a 1,775 nel caricamento di win si spegne e parte la solita sirena......sempre a frequenze nn troppo elevate
sta cosa mi succede cn tutti i bios.....
la temperatura di shutdown è impostata a 95° mentre tutte le impostazioni per spegnerlo in caso di temp elevata sono disattivate
cn 1,775 difficilmente la cpu arriva a 55°
oltre manco mi boota
è strana sta cosa!
vi prego aiutatemi!
ciauz
REPERGOGIAN
30-12-2003, 20:59
allora sto bios 21
come viaggia????
felixmarra
30-12-2003, 21:04
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
se cambi mobo e compri una asus p4p... le elixir vanno in dual
in un thread recente 2 utenti su due le fanno andare e hanno quella mobo
cambia mobo
cioè, per far funzionare due ram che costano sì e no 50 euro al banco te gli fai cambiare mobo? E poi della NF7-S appena presa che se ne fa? E del processore AMD???
Ma stai a scherzare vero? Come se la roba intel la regalassero...
vendo la elixir a chi ha la p4p a questo punto :D
felixmarra
30-12-2003, 21:07
Originariamente inviato da alinghi
vendo la elixir a chi ha la p4p a questo punto :D
mi sembra una cosa più sensata ;)
dj.salvo
30-12-2003, 21:14
Originariamente inviato da supermario
come mai la abit quando metto un vcore >1,75 dopo un po di utilizzo a una frquenza nn troppo elevata(sotto i 2200mhz) mi si riavvia e subito dopo nel bios cambio il vcore magari impostandolo 0,25v + basso appena salvo le modifiche il pc mi si spegne di colpo e comincia a suonare la sirena?
addirittura se metto a 1,775 nel caricamento di win si spegne e parte la solita sirena......sempre a frequenze nn troppo elevate
sta cosa mi succede cn tutti i bios.....
la temperatura di shutdown è impostata a 95° mentre tutte le impostazioni per spegnerlo in caso di temp elevata sono disattivate
cn 1,775 difficilmente la cpu arriva a 55°
oltre manco mi boota
è strana sta cosa!
vi prego aiutatemi!
ciauz
Lo faceva anche a me..ci sono impazzito non so neanche io quanto...!?!?!?
Alla fine ho tolto la protezione della cpufan..ed adesso non lo fa più ;)
Prova a disabilitarla anche te...poi dicci :)
supermario
30-12-2003, 21:19
protezione della cpu fan?
ndo sta sto parametro?
ciauz:)
REPERGOGIAN
30-12-2003, 21:34
Originariamente inviato da felixmarra
Ma stai a scherzare vero? Come se la roba intel la regalassero...
:D
felixmarra
30-12-2003, 21:48
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
:D
:cool: senza rancore, eh? :sofico:
REPERGOGIAN
30-12-2003, 21:55
Originariamente inviato da felixmarra
:cool: senza rancore, eh? :sofico:
bacini bacini:p
supermario
30-12-2003, 21:56
ph c'è qualcuno k mi dice come si toglie la protezione della cpu fan?
grazie:)
felixmarra
30-12-2003, 22:05
qualcuno qui dentro ha un barton con il moltiplicatore bloccato???
andate a leggere qui e riferite come è andata :)
http://www.hw-vault.com/news.php/1524.html
@supermario cerca nel bios, non è come sfogliare questo post... ci metti 5 minuti a trovarla!
Ho tradotto male io ma quella roba serve a sbloccare una CPU bloccata direttamente da WINDOWS???????
REPERGOGIAN
30-12-2003, 22:13
Originariamente inviato da Besk
Ho tradotto male io ma quella roba serve a sbloccare una CPU bloccata direttamente da WINDOWS???????
si
REPERGOGIAN
30-12-2003, 22:14
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
si
sblocca da win
felixmarra
30-12-2003, 22:17
Originariamente inviato da Besk
Ho tradotto male io ma quella roba serve a sbloccare una CPU bloccata direttamente da WINDOWS???????
parrebbe... solo che io lo ho sbloccato e mi sembra che qualcuno (gatsu o qualcosa di simile) lo aveva invece bloccato... chi lo ha bloccato provi e ci faccia sapere :)
@REPERGOGIAN grazie del link, ho risposto...
supermario
30-12-2003, 22:21
boh......nn sto trovando sta voce!:confused: :muro:
Er Paulus
30-12-2003, 22:22
si possono mettere due HD EIDE in RAID con la NF7-S 2.0?????
felixmarra
30-12-2003, 22:23
Originariamente inviato da Er Paulus
si possono mettere due HD EIDE in RAID con la NF7-S 2.0?????
con due serillel e due dischi eide identici perchè no?
supermario
30-12-2003, 22:37
ho trovato una voce tipo
Shutdown when CPUFAN fail
ma era già su disable!:( :sofico: :cry: :cry:
credo che dj.salvo si riferisse a questa :(
HELPPPPPPP!
ma se metto un serillel su un disco normale questo disco diventa a tutti gli effetti un SATA oppure è + lento di un SATA ??
felixmarra
30-12-2003, 22:40
Originariamente inviato da supermario
ho trovato una voce tipo
Shutdown when CPUFAN fail
ma era già su disable!:( :sofico: :cry: :cry:
credo che dj.salvo si riferisse a questa :(
HELPPPPPPP!
ma che alimentatore hai? Con uno scarsino che avevo prima la mobo non faceva il boot oltre 1,8v al processore... ora con il chieftec lo fa anche a oltre 2v...
felixmarra
30-12-2003, 22:45
Originariamente inviato da alinghi
ma se metto un serillel su un disco normale questo disco diventa a tutti gli effetti un SATA oppure è + lento di un SATA ??
non è che esiste una velocità serial ata e una velocità eide... dipende dal disco.
Ci potrebbe essere un sata lento e un disco eide veloce che con il serillel collegato perde poco e rimane cmq più veloce del sata. Ragionando sul disco eide mettendogli il serillel diventa leggermente più lento perchè il serillel è un adattatore attivo che introduce delle latenze nel passaggio del segnale.
supermario
30-12-2003, 22:50
Originariamente inviato da felixmarra
ma che alimentatore hai? Con uno scarsino che avevo prima la mobo non faceva il boot oltre 1,8v al processore... ora con il chieftec lo fa anche a oltre 2v...
un 400w cn voltaggi molto stabili.....nn so la marca ma nn è un ali scadente di sicuro:muro:
felixmarra
30-12-2003, 22:53
Originariamente inviato da supermario
un 400w cn voltaggi molto stabili.....nn so la marca ma nn è un ali scadente di sicuro:muro:
anche io avevo un ali 400W con voltaggi stabili... poi ho messo un chieftec con i contro@@ e il risultato si è visto subito...
ma non era potente e non riusciva ad erogare la potenza richiesta.
supermario
30-12-2003, 23:01
Originariamente inviato da felixmarra
anche io avevo un ali 400W con voltaggi stabili... poi ho messo un chieftec con i contro@@ e il risultato si è visto subito...
ma non era potente e non riusciva ad erogare la potenza richiesta.
mah............mi spedisci il tuo così provo? :D
felixmarra
30-12-2003, 23:09
Originariamente inviato da supermario
mah............mi spedisci il tuo così provo? :D
è un attimo impegnato :)
cmq il vecchio ali è stato riadattato per il muletto (sventrato e bucato per la seconda ventola) e il chieftec 420W l'ho messo sulla abit. Ora il processore si overclocca di più a pari vcore e gli si può dare molto più vcore senza nessun problema di vcore...
Ecco cosa vuol dire avere un alimentatore buono :)
Er Paulus
30-12-2003, 23:12
Originariamente inviato da felixmarra
con due serillel e due dischi eide identici perchè no?
ma io ho un hd eide e un sata...volevo comprare un altro eide da mettere in parallelo con l'Eide....perciò non lo posso fare..:(
supermario
30-12-2003, 23:12
cmq nn è detto che sia l'ali:sofico: :sofico:
avevo pensato pure al dissi di cacca che ho :D(sk6+delta 60x60)
felixmarra
30-12-2003, 23:16
Originariamente inviato da supermario
cmq nn è detto che sia l'ali:sofico: :sofico:
avevo pensato pure al dissi di cacca che ho :D(sk6+delta 60x60)
avendo solo due attacchi sata direi di no se vuoi tenere il disco sata. Ma comprare un disco sata identico a quello che hai? La soluzione più intelligente tra l'altro... no, eh? :D
supermario
30-12-2003, 23:17
Originariamente inviato da felixmarra
avendo solo due attacchi sata direi di no se vuoi tenere il disco sata. Ma comprare un disco sata identico a quello che hai? La soluzione più intelligente tra l'altro... no, eh? :D
hai sbagliato a quotare :D
felixmarra
30-12-2003, 23:19
Originariamente inviato da supermario
cmq nn è detto che sia l'ali:sofico: :sofico:
avevo pensato pure al dissi di cacca che ho :D(sk6+delta 60x60)
non è detto, ma secondo me è molto più probabile di un dissy... se un dissy non ce la fa a raffreddare bene il processore overvoltato si scalda parecchio e magari si pianta, ma almeno si accende... come farebbe a capire che ha un dissy buono o uno meno sopra?
poi cmq possiamo dirti di fare 200 prove, ma se è l'ali perdiamo solo tempo... fai la prova, fidati che al 90% è lui
REPERGOGIAN
30-12-2003, 23:29
raga ma sui chipset della mobo posso usare anche la artic ceramiquè o cmq qualunque pasta siliconica che uso per le cpu??
tnx e buenos annos
felixmarra
30-12-2003, 23:30
no, perchè non è adesiva...
REPERGOGIAN
30-12-2003, 23:34
Originariamente inviato da felixmarra
no, perchè non è adesiva...
ma intendo tra il dissi del north, che ha i suoi agganci..
felixmarra
30-12-2003, 23:45
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ma intendo tra il dissi del north, che ha i suoi agganci..
pensavo che con il termine "i chipset" intendessi i mosfet... per il NB va benissimo la ceramique o cmq qualsiasi pasta vuoi. Solito discorso, migliore è, meglio raffredda... anche se qualche grado al massimo.
dj.salvo
30-12-2003, 23:58
Originariamente inviato da supermario
ho trovato una voce tipo
Shutdown when CPUFAN fail
ma era già su disable!:( :sofico: :cry: :cry:
credo che dj.salvo si riferisse a questa :(
HELPPPPPPP!
Si, mi spiace..mi riferivo a quello...:rolleyes:
Anche a me era stato detto l'ali...che non andava bene...ma in realtà (almeno nel mio caso) non c'entrava na mazza...infatti appena ipostato su disable quell'opzione potevo tranquillamente dare i 2v anche con l'ali da 300w per non parlare poi di quando sono passato al 400w oem....
Ho buttato l'occhio sul numero di post di questo thread e ho scorto 11185!:eek: :eek:
Complimenti alla nostra cara NF7-S, ehehe:D :D
allora ho controllato nel task manager e per esempio anche ultima online mentre gioco mi da un utilizzo cpu del 98%...è normale?
Shinobi per sti test lascia stare i giochi online ,non s che connessione hai pero se lagghi c'è poco da fare o per lo meno prova giocando in locale
Magari dicci quali sono i giochi su cui riscontri i problemi,cosi forse troviamo un analogia o simil;)
ok, proverò con giochi non on line... dunque fino ad ora il problema l'ho riscontrato con:
-Max Payne (qui a volte era davvero pesante, arrivavo fino a 15 secondi di blocco :eek: ) , se può essere d'aiuto mi è accaduto per 3 volte nello stesso punto del gioco (praticamente quando dovevo scendere dal carrello della metropolitana, aprivo la porta e puff...il blocco)
-NeverWinter Nights: mi è accaduto dia in single che in multi, anche se in maniera meno evidente che con max payne... ah una volta uno di questi blocchi ha generato un errore per il quale ho dovuto riavviare win xp :(
, mentre invece con Alien vs Predator 2, Starcraft , Counterstrike, etc mai un problema... (con starcraft forse una volta sola, non ricordo bene)
felixmarra
31-12-2003, 09:26
ma la mia notiziona è passata così inosservata???
http://www.hw-vault.com/news.php/1524.html
per sbloccare i barton con il molti bloccato direttamente da windows... qualcuno lo provi sulla abit, l'nforce2 è l'unico non testato ancora...
Originariamente inviato da felixmarra
ma la mia notiziona è passata così inosservata???
http://www.hw-vault.com/news.php/1524.html
per sbloccare i barton con il molti bloccato direttamente da windows... qualcuno lo provi sulla abit, l'nforce2 è l'unico non testato ancora...
NON mi snobbate il felix:eek: :D
io non ho barton e il mio XP è già sbloccato:)
felixmarra
31-12-2003, 10:08
Originariamente inviato da csteo
NON mi snobbate il felix:eek: :D
:p no è che mi ha incuriosito la cosa... e sapevo che qui dentro c'era qualcuno con il bartolomeo bloccato... e aveva per forza una nforce2 :)
più che altro perchè se è possibile modificare il moltiplicatore su windows questo sicuramente non prevede il riavvio della macchina, quindi un cambio di molti senza riavvio è possibile anche con l'utility nvidia... e anche con il programmillo di cui si discuteva ultimamente per il cambio dinamico del bus e voltaggio della mobo...
ho effettuato la modifica al processore
non sembra funzionare con la nf7-s, ogni tentativo di cambiare il moltiplicatore ha bloccato il pc
credo che bisognerà aspettare la fix per vpcredit
raga come si fa ad attivare il dual channel? in che slot devo mettere le memorie?
ps : nessuno ha serillel in più da vendermi? :D
felixmarra
31-12-2003, 13:24
Originariamente inviato da kali-
ho effettuato la modifica al processore
non sembra funzionare con la nf7-s, ogni tentativo di cambiare il moltiplicatore ha bloccato il pc
credo che bisognerà aspettare la fix per vpcredit
azz... peccato...
manuele.f
31-12-2003, 15:34
avete provato a far la modifica a mobile?
io ho provato con la matita H ma nulla...
che matita dovrei usare?:(
manuele.f
31-12-2003, 16:51
riuscito....
ora mancano le modifiche a L6 e L11 per voltaggio e molti....
e via di power now:eek: :D :D :D
manuele.f
31-12-2003, 16:52
doppio post:rolleyes:
Tanti Auguri di un felice e sereno 2004 a tutti
;)
Originariamente inviato da Grezzo
raga come si fa ad attivare il dual channel? in che slot devo mettere le memorie?
ps : nessuno ha serillel in più da vendermi? :D
Secondo e terzo slot, ovvero i due più lontani dalla cpu ;)
Ho praticamente deciso di venderti il mio di serillel, ora guardo un po' di prezzi sulla sez mercatino :)
Cmq ormai ci sentiamo il prossimo anno (domani :D) x gli eventuali dettagli...
REPERGOGIAN
31-12-2003, 20:41
raga gli irq condivisi possono creare problemi???
e se no sono normali ste condivisioni
le vostre combaciano??
lemonixxx
31-12-2003, 23:30
scusate ma cosa devo impostare al bios per mettere solo un hard disk sul sata con il seriller?
Se lo metto quando mi parte win mi si blocca.
Che può essere??
gd350turbo
01-01-2004, 11:52
1° MESSAGGIO DEL 2004 !!!
Bhè ? siete ancora tutti a letto ?
Forza alzatevi che la vostra NF7-S è li che vi aspetta !!!
Un buon anno a tutti !!!
Buongiorno e BUON 2004 a tutti gli nf7isti!!!
Che il nuovo anno porti moltiplicatori proibiti e overclock stabili oltre i 240 per tutti!!!
Originariamente inviato da gd350turbo
1° MESSAGGIO DEL 2004 !!!
Bhè ? siete ancora tutti a letto ?
Forza alzatevi che la vostra NF7-S è li che vi aspetta !!!
Un buon anno a tutti !!!
Ricambio gli auguri a tutti :)
Il tuo post è capitato giusto a fagiolo, proprio in questi giorni dovrò fare alcuni nuovi test con la mia NF7-S, che giace a "riposare" da mesi :D
Ho recuperato una pompa nuova, ora mi manca solo un raccordo e poi viaaaa :ops:
raga gli irq condivisi possono creare problemi???
e se no sono normali ste condivisioni
le vostre combaciano??
Sarebbe meglio che non ci fossero, tuttavia mi pare normale la tua situazione, eccetto una cosa: da quanto vedo, sk video e modem condividono lo stesso IRQ.Percaso hai messo il modem nel primo slot PCI?
Nel qual caso, sarebbe meglio non utilizzare il primo slot pci e spostare il modem altrove ;)
Originariamente inviato da Qnick
Secondo e terzo slot, ovvero i due più lontani dalla cpu ;)
Ho praticamente deciso di venderti il mio di serillel, ora guardo un po' di prezzi sulla sez mercatino :)
Cmq ormai ci sentiamo il prossimo anno (domani :D) x gli eventuali dettagli...
Ok, ma con il seriller mi vendi anche il cavo sata? Cmq nuovo dovrebbe costare sui 18 euro circa.
C' è un problema con la mobo, se metto le memorie nel secondo e terzo slot il pc no parte...
:muro: :cry:
Per adesso sono arrivato a 220Mhz con le xms3200 a cas 2.0 e volt 2.7
felixmarra
01-01-2004, 15:02
@Grezzo, visto che l'ho fatto notare stamattina ad una persona e mi ha risposto che le regole devono valere per tutti altrimenti è una buffonata, ed ha ragione, lo dico anche a te. Hai la firma fuori regolamento. Devono essere 3 righe quando il forum viene visualizzato ad una risoluzione di 800x600. La tua è già da 4 righe con 1024x768.
Scusate il mio :ot:
Originariamente inviato da Grezzo
Ok, ma con il seriller mi vendi anche il cavo sata? Cmq nuovo dovrebbe costare sui 18 euro circa.
C' è un problema con la mobo, se metto le memorie nel secondo e terzo slot il pc no parte...
:muro: :cry:
Per adesso sono arrivato a 220Mhz con le xms3200 a cas 2.0 e volt 2.7
Ti mando pvt x il serillel :)
Per le ram strano, cmq le puoi mettere anche nel primo e terzo slot (come avrai fatto).Mi sembra già un ottimo risultato ;)
Originariamente inviato da felixmarra
@Grezzo, visto che l'ho fatto notare stamattina ad una persona e mi ha risposto che le regole devono valere per tutti altrimenti è una buffonata, ed ha ragione, lo dico anche a te. Hai la firma fuori regolamento. Devono essere 3 righe quando il forum viene visualizzato ad una risoluzione di 800x600. La tua è già da 4 righe con 1024x768.
Scusate il mio :ot:
Ora la modifico..:D
il pc non parte ne con le memorie in 1 e 3 ne con le memorie in 2 e 3...:muro: Adesso ho il bios 18, provo a mettere il 20 e poi vediamo se succede niente. Non si deve attivare qualche voce da bios o qualche jumper per avere il dual channel?
Ps: qnick, ti ho risposto in PVT..
:D
rocchi84
01-01-2004, 18:13
Originariamente inviato da Grezzo
il pc non parte ne con le memorie in 1 e 3 ne con le memorie in 2 e 3...:muro: Adesso ho il bios 18, provo a mettere il 20 e poi vediamo se succede niente. Non si deve attivare qualche voce da bios o qualche jumper per avere il dual channel?
Ps: qnick, ti ho risposto in PVT..
:D
NO, il DC si attiva da solo con le RAM negli slot 1-3 o 2-3...in parole semplici un banco deve stare nello slot + lontano dal socket, e l'altro in uno dei due slot rimanenti.
Originariamente inviato da rocchi84
NO, il DC si attiva da solo con le RAM negli slot 1-3 o 2-3...in parole semplici un banco deve stare nello slot + lontano dal socket, e l'altro in uno dei due slot rimanenti.
Confermo, se mai ce ne fosse bisogno.Cmq allora Grezzo sei in single praticamente?
Strano perchè le Corsair sono supportate dalla NF7-S.
Che moltiplicatore utilizzi col bus a 220?
CPU Interface enabled?
Prova in caso con molti 9,5x e vedi se ti vanno in dual...devono andare!
Logicamente, prova prima con frequenze più basse, dai 200 a salire :)
felixmarra
01-01-2004, 18:53
con una corsair da 512MB non riesco a stare stabile oltre i 210 di bus se la metto nello slot più vicino alla CPU, in quella più distante dalla CPU vado oltre i 220 (223 per la precisione, dopo il processore con bus a 133 non modificato non fa fare il boot alla mobo).
Cmq una nf7-s di un amico ultimamente ha avuto un problema serio e la deve risportare in garanzia. Se mette la ram (qualunque, ne abbiamo provate parecchie) nello slot vicino alla cpu, la mobo parte, diversamente, se viene messa negli altri due slot non parte più.
Spero che non sia il tuo caso...
Se vi interessa io ho 2 banchi corsair xms3200LL da 256mb nei 2 slot piu' lontani dalla cpu.
Sono a 220x10 ( ma va uguale a 220x10.5 ) con timming 5222 e cpu interface attivo.
REPERGOGIAN
01-01-2004, 20:19
Originariamente inviato da Qnick
Ricambio gli auguri a tutti :)
Sarebbe meglio che non ci fossero, tuttavia mi pare normale la tua situazione, eccetto una cosa: da quanto vedo, sk video e modem condividono lo stesso IRQ.Percaso hai messo il modem nel primo slot PCI?
Nel qual caso, sarebbe meglio non utilizzare il primo slot pci e spostare il modem altrove ;)
il modem l'ho nello slot + basso che c'è
anche perchè volevo che la radeon avesse spazio sotto di sè per avere + airflow
cmq tnx
una cosina
l'attacco sulla mobo che si kiama power fan a che servirebbe?
gli posso attaccare qualunque normale 8x8
o serve in particolare a qualcosa, dato che è anche di un altro colore rispetto agli altri due attacchi???
riciao
rocchi84
01-01-2004, 21:20
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
il modem l'ho nello slot + basso che c'è
anche perchè volevo che la radeon avesse spazio sotto di sè per avere + airflow
cmq tnx
una cosina
l'attacco sulla mobo che si kiama power fan a che servirebbe?
gli posso attaccare qualunque normale 8x8
o serve in particolare a qualcosa, dato che è anche di un altro colore rispetto agli altri due attacchi???
riciao
Certo ke ci pui collegre la ventola, è fatto apposta per quello!:D ;) Power FAN sta per la ventola delll'alimentatore, ci sono alcuni alimentatori (vedi Enermax FCA) ke hanno la possibilità di collegare la ventola posteriore alla mobo per controllare i giri. Serve proprio a quello.;)
felixmarra
01-01-2004, 22:40
se non sbaglio il 5 e il 1 slot condividono irq con l'AGP. Trovagli un slot libero o che almeno non sia in condivisione con l'agp...
EDIT: e neanche con il controller SATA :D
Originariamente inviato da felixmarra
se non sbaglio il 5 e il 1 slot condividono irq con l'AGP. Trovagli un slot libero o che almeno non sia in condivisione con l'agp...
EDIT: e neanche con il controller SATA :D
Ah ecco spiegato l'arcano, ignoravo che anche lo slot 5 condividesse l'IRQ insieme all'1 con l'AGP :)
Mi sembrava di ricordare il 2 e 5 con lo stesso interrupt, ma evidentemente mi sbagliavo :D
felixmarra
01-01-2004, 23:49
Originariamente inviato da Qnick
Ah ecco spiegato l'arcano, ignoravo che anche lo slot 5 condividesse l'IRQ insieme all'1 con l'AGP :)
Mi sembrava di ricordare il 2 e 5 con lo stesso interrupt, ma evidentemente mi sbagliavo :D
non ne sono sicuro :) basterebbe leggere il manuale... che non ho sotto mano adesso :p
RTFM :rotfl:
Forse già detto, comunque è uscito il bios 21 con aggiornamento incluso per il bios sata.
felixmarra
02-01-2004, 00:01
:old: ;)
avevo scorso 2\3 pag indietro senza trovare niente al riguardo, in più, molti nella signature hanno ancora il 20..... ma dovevo saperlo che a voi non scappa niente su stà mobo :D
A proposito, come và questa versione?
Originariamente inviato da manuele.f
riuscito....
ora mancano le modifiche a L6 e L11 per voltaggio e molti....
e via di power now:eek: :D :D :D
anche a te ora ti riconosce il processore come Unknown CPU Type ?
hai provato a cambiare il molti?
Volevo collegare 2 ventole da 120 (0.58A l'una), e regolarle in base alla temperatura con speedfan, alla nf7-s ma mi sa che forse è un po troppo :D
mi sapete dire l'amperaggio (se non lo sapete va anche bene il modello della ventola) delle ventole che avete collegato alla mobo e da quanto tempo lo usate?
vi ringrazio
buon 2004 a tutti
napapiji
02-01-2004, 00:45
un problemino che mi perseguita...
ho una nf7 2.0 bios21 con una gf4 creative ti4400@4600
ultimamente ha cominciato a darmi problemi:
le immagini e i filmati winxp meli visualizza con delle righe verdi e blu verticali... xfettamente allineate,ho pensato fosse un prob di sk video, ma la stessa sk video messa in un altro pc funge benissimo, ho pensato fossero le ram, ma cambiandole non ho risolto... infine ho pensato alla mb, ma mettendoci diverse ram e sk vid il problema persiste...
è da sottolieare che se metto sk vid e mem su altri pc fungono benissimo.
cosa posso provare a fare?
saluti.
Originariamente inviato da felixmarra
con una corsair da 512MB non riesco a stare stabile oltre i 210 di bus se la metto nello slot più vicino alla CPU, in quella più distante dalla CPU vado oltre i 220 (223 per la precisione, dopo il processore con bus a 133 non modificato non fa fare il boot alla mobo).
Cmq una nf7-s di un amico ultimamente ha avuto un problema serio e la deve risportare in garanzia. Se mette la ram (qualunque, ne abbiamo provate parecchie) nello slot vicino alla cpu, la mobo parte, diversamente, se viene messa negli altri due slot non parte più.
Spero che non sia il tuo caso...
Stesso problema che ho io, il monitor non si accende, nessun boot di avvio niente...solo le venole che girano....
Adesso faccio altre prove, vale mandarla in dietro per avere il dual channel?
Prima provo a mettere il bios 20 o 21 ho il 18, poi ritento con il dual...
felixmarra
02-01-2004, 01:15
Originariamente inviato da Grezzo
Prima provo a mettere il bios 20 o 21 ho il 18, poi ritento con il dual...
credo abbia il 17 lui, e cmq gli ho montato sopra le mie che vanno tranquille in dual con il 20.
Calcola che cmq ha avuto sto problema da un giorno all'altro. Cioè, prima andavano, poi non andavano più. Senza toccare nulla.
Cmq non è tanto per il dual channel, è che anche in single quello slot sale meno di quello più distante dalla cpu
Scusate la mia imbarazzante ignoranza, io ho 2 banchi da 256MB
inseriti negli slot che sono più vicini l'uno all'altro, ma vanno in automatico in dual channel? o devo abilitarlo dal bios?
Perchè non l'ho trovato!
Grazie!
Originariamente inviato da Rigs
Scusate la mia imbarazzante ignoranza, io ho 2 banchi da 256MB
inseriti negli slot che sono più vicini l'uno all'altro, ma vanno in automatico in dual channel? o devo abilitarlo dal bios?
Perchè non l'ho trovato!
Grazie!
hai sbagliato, li hai messi in single channel
http://www.motherboardfaqs.com/Abit_nForce2/images/basics/dcddr-1.jpghttp://www.motherboardfaqs.com/Abit_nForce2/images/basics/dcddr-2.jpghttp://www.motherboardfaqs.com/Abit_nForce2/images/basics/dcddr-3.jpg
RTFM!!!!!
felixmarra
02-01-2004, 02:31
Originariamente inviato da kali-
RTFM!!!!!
ahahaha ho risvegliato questa robina carinissima? ROTFL
Originariamente inviato da felixmarra
ahahaha ho risvegliato questa robina carinissima? ROTFL
ma tu sei sul forum 24 su 24??????????
Originariamente inviato da kali-
hai sbagliato, li hai messi in single channel
http://www.motherboardfaqs.com/Abit_nForce2/images/basics/dcddr-1.jpghttp://www.motherboardfaqs.com/Abit_nForce2/images/basics/dcddr-2.jpghttp://www.motherboardfaqs.com/Abit_nForce2/images/basics/dcddr-3.jpg
RTFM!!!!!
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Lo sapevo...che la cosa più logica era quella sbagliata!!!!!
Grazie mille!!!! una volta messi nel modo he mi hai indicato non devo settare niente sul bios?
:p
Originariamente inviato da Rigs
Grazie mille!!!! una volta messi nel modo he mi hai indicato non devo settare niente sul bios?
:p
no si abilita in auto
al boot se hai un bios aggiornato ti scrive single channel o dual channel da qualche parte per pochi istanti :D
Originariamente inviato da Rigs
ma tu sei sul forum 24 su 24??????????
no tengo la posta aperta H24 :D
Originariamente inviato da felixmarra
ahahaha ho risvegliato questa robina carinissima? ROTFL
lo uso da una vita, ho fatto il programmatore per diversi anni ;D
manuele.f
02-01-2004, 09:42
Originariamente inviato da kali-
anche a te ora ti riconosce il processore come Unknown CPU Type ?
hai provato a cambiare il molti?
sì vien scritto Unknown CPU Type nel "Name String"....
in processor c'è scritto " Mobile AMD Athlon(tm) XP(Model 8) "
:D :D :D
per utilizzare il power now bisogna tagliare i ponticelli L6 e L11 per settare molti e voltaggio alternativi(non so se massimi o minimi):rolleyes:
ps:comunque se non abiliti appieno power now(invalidando così la garanzia) non cambia proprio nulla....
è un Mobile AMD Athlon(tm) XP(Model 8) 2300MHz....:mad:
felixmarra
02-01-2004, 10:42
Originariamente inviato da Rigs
ma tu sei sul forum 24 su 24??????????
quando lavori su internet... e quando non hai sonno la notte...
ciao belli ed auguri.
sono nuovamente online
mi è tornata una nuova NF7S rev2
stranamente però ha il bios 10.
prima di cambiarlo faccio un po' di provette.
per gli esperti di seriali che mi dite del NB e del SB che ha?
NB SPP 634623.1 0311A1 S TAIWAN
SB MCP-T FB 2622.1 0308A3 KOREA
PS già che ci sono posto la sigla del barton 2500
BARTON XP2500 AXDA2500DKV4D 934955827 1359 AQXCA0310MPMW
con un ipertek 400w che manteneva i 12,02 lo portavo a 200x11,5 a 1,64.
ora ho preso un enermaz 365w a cui ho fatto la modivica ed ho impostato il trimer in modo che regga i 12,22 appena ho finito di sistemare tutto lo provo.
ora che ho 512mb corsair LL PC3200 mi aspetto qualche piccola soddisfazione.
:D :D
Ragazzi.. io devo mandare indietro in garanzia la mia nf7-s 2.0... adesso come adesso ho isntallato il Bios 20... che faccio... riflasho col 10 (quello che avevo su quando me l'hanno data) prima di rimandargliela o la lascio così com'è?
Grazie mille...
Ilverogatsu
02-01-2004, 12:23
Io sto aspettando che mi rimandino la mia, avevo il bios 20, l'ho lasciato così, tanto avevo allegato una copia della mail nella quale spiegavo tutti i passaggi che ho fatto per provare a farla andare... se poi la mobo non va sono fatti di chi l'ha fatta, nn di chi prova a farla andare.
Anche se ora vado a rilento con il muletto....:(
Ciao,
Io non riesco a flashare il 10 sul 20....che x caso devo fare passaggi intermedi? Ho già provato con le stringhe aggiuntive (/cp /F ecc ecc) ma nada...
supermario
02-01-2004, 14:13
in attesa di provare un ali migliore mi femo a 230x9,5 cas 2-2-2-5.........così arrivo alla freq max che posso ottenere a 1,725v k sembra essere il max per il mio ali e nel frattempo nn faccio lavorare le memorie nuove sotto le loro capacità
(superPI 44s)
è buono per voi?
il procio vi sembra uno di quelli buoni?cpuz e gli altri rilevano un voltagio di 1,7v anzichè 1,725........di chi mi devo fidare?
ciauz;)
supermario
02-01-2004, 14:25
scusate..........230x9,5..;)
A me il dual non va assolutamente, sono ancora indeciso se farla mandare in sostituzione o tenermela con il single...:rolleyes:
Ho messo il bios 20 e non ne vuole sapere cmq..:muro:
In compenso sono arrivato a 230 senza troppi problemi, peccato che appena abbasso il Ras vado tutto alla malora..
Originariamente inviato da supermario
in attesa di provare un ali migliore mi femo a 230x9,5 cas 2-2-2-5.........così arrivo alla freq max che posso ottenere a 1,725v k sembra essere il max per il mio ali e nel frattempo nn faccio lavorare le memorie nuove sotto le loro capacità
(superPI 44s)
è buono per voi?
il procio vi sembra uno di quelli buoni?cpuz e gli altri rilevano un voltagio di 1,7v anzichè 1,725........di chi mi devo fidare?
ciauz;)
beh ma alla fine la cpu va a 230*9.5= 2185, e mi sembrano tantini 1.725v per quella frequenza... cmq io al super pi ho fatto al max 43 sec, bisognerebbe vedere anche altri utenti con il barton!
rocchi84
02-01-2004, 17:07
Originariamente inviato da supermario
in attesa di provare un ali migliore mi femo a 230x9,5 cas 2-2-2-5.........così arrivo alla freq max che posso ottenere a 1,725v k sembra essere il max per il mio ali e nel frattempo nn faccio lavorare le memorie nuove sotto le loro capacità
(superPI 44s)
è buono per voi?
il procio vi sembra uno di quelli buoni?cpuz e gli altri rilevano un voltagio di 1,7v anzichè 1,725........di chi mi devo fidare?
ciauz;)
è normale ke segna 1,7v la NF7 downvolta il vcore di 0,05v rispetto alla tensione impostata nel bios.;)
playmake
02-01-2004, 17:45
Originariamente inviato da Shinobi
beh ma alla fine la cpu va a 230*9.5= 2185, e mi sembrano tantini 1.725v per quella frequenza... cmq io al super pi ho fatto al max 43 sec, bisognerebbe vedere anche altri utenti con il barton!
col mio barton fermo il spi @ 38 secondi @ 240x10.5 ;) ram in dual sincro 5-2-2-2
felixmarra
02-01-2004, 17:55
Originariamente inviato da playmake
col mio barton fermo il spi @ 38 secondi @ 240x10.5 ;) ram in dual sincro 5-2-2-2
ti dico cosa ho fatto segnare prima sull'altra mobo, ma tanto i valori sono identici.
235x10 con ram in dual 6 3 3 2,5 ha fatto 42" in single 43"
rispetto ai timings 5 2 2 2 per fare gli stessi valori (anche in quello 4M) ho bisogno di salire di 5MHz di bus lasciando il molti a 10
supermario
02-01-2004, 18:16
miii allora mi devo ritenere fortunato se sn arrivato a 2,2ghz cn 1,7v circa?
è un procio buono?
se dovesse esserlo davvero ho ancora + motivo per imprecare visto l'alimentatore che mi ritrovo!:muro: :muro:
rocchi84
02-01-2004, 18:26
Originariamente inviato da felixmarra
ti dico cosa ho fatto segnare prima sull'altra mobo, ma tanto i valori sono identici.
235x10 con ram in dual 6 3 3 2,5 ha fatto 42" in single 43"
rispetto ai timings 5 2 2 2 per fare gli stessi valori (anche in quello 4M) ho bisogno di salire di 5MHz di bus lasciando il molti a 10
Io 43" li faccio con 234x9,5@4,2,2,cl2:
http://rocchi84.altervista.org/pi1.jpg
;)
rocchi84
02-01-2004, 18:26
Originariamente inviato da supermario
miii allora mi devo ritenere fortunato se sn arrivato a 2,2ghz cn 1,7v circa?
è un procio buono?
se dovesse esserlo davvero ho ancora + motivo per imprecare visto l'alimentatore che mi ritrovo!:muro: :muro:
Se sei RS abbastanza...cmq ce ne sono in giro alcuni ke vanno a 2,2G con 1,65v;)
supermario
02-01-2004, 18:37
a dire il vero ci va a anche a 1,675 k poi reali sono pure di meno......solo k per abitudine lo tengo@1,725........nn so xk
cmq sono rock solid cn tutti e 2 i voltaggi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.