PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 [69] 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

Spank
07-07-2004, 18:21
Originariamente inviato da John Doe

il vostro parere?

P.P.S. : qualcuno ha aggiornato i driver del controller s-ata con i 10050 ? benefici ?

io uso motherboard monitor 5

per i drivers del controller io li ho aggiornati ma miglioramenti non ne ho visti..

byez!

lukeskywalker
07-07-2004, 18:30
Originariamente inviato da John Doe
con l'arrivo dell'estate e l'aumento della temperatura la mobo ha cominciato a spegnere il pc ed a suonare la sirena con beep ,che secondo le indicazioni della prima pagina, indicano cpu in sovratemperatura o cattivi voltaggi di alimentazione, ora:

qual è l'utility più leggera ed affidabile per monitorare la temp della cpu ed i voltaggi dell'ali ???

ho provato la abit eq, l'nforce system utility e il winbond hw m. nelle loro ultime versioni e mi sembrano affidabili se non che quella a mio avviso più indicata al mio caso per loggare le temp cioè la abit eq non mi segnala i 12 e da a volte una finestra d'errore nella memoria x bla bla etc alla chiusura etc

il vostro parere?

ah dimenticavo di dire che ho un barton 2500 in default con un paio di fan nel case, me ne vergogno ma col dissy spire con la relativa fan 8x8 che gira tranquilla a 2400-2800 rpm non posso spingermi oltre...
forse dovrei cambiare dissy e/o fan e/o passare al wb per sfruttare le potenzilità della nf7-s e della cpu ma non mi va di spendere una cifra e ritrovarmi poi con un dissy che pesa come un blocco di porfido sulla cpu con relativa turbina aereospaziale oppure di ritrovarmi con un wb che mi da le stesse prestazionid i un dissy.........

suggerimenti???


grazie


P.S. : perchè a volte il forum smette di spedire le mail con le notifiche alle discussioni ???

P.P.S. : qualcuno ha aggiornato i driver del controller s-ata con i 10050 ? benefici ?

con l'enermax da 430 watt in sign non credo tu abbia cattivi voltaggi, probabile sia un problema di temperatura.
potresti migliorare la situazione anche senza cambiare il dissi ottimizzando i flussi d'aria all'interno del case.
a proposito un 2500+ non ha bisogno certo di un blocco di porfido come dissi :D se sei fortunato potresti anche downvoltare per reggere le frequenze di default.
saluti

ciocia
07-07-2004, 18:57
Originariamente inviato da bronco113

la L12 MOD l'ho fatta e migliora parecchio il limite di FSB!!! :D me ne ero scordato....

...

Ma sono l'unico a cui la MOD L12 non ha portato benefici?:confused: :(

lukeskywalker
07-07-2004, 19:05
Originariamente inviato da ciocia
Ma sono l'unico a cui la MOD L12 non ha portato benefici?:confused: :(
eccomi, ma ho un barton 2500+ e su cpu con fsb a 166 mhz non sembra portare benefici.
poi a me non è mai riuscita visto che a default il bios vedeva sempre la cpu @166x11.

Malachia[PS2]
07-07-2004, 19:28
:fiufiu:


e la cosa che ci ho buttato dntro ieri nn e la stessa che ci ho buttato dentro oggi....

http://malachia.altervista.org/Overclock/2700.JPG

karlini
07-07-2004, 19:56
Originariamente inviato da John Doe
1. qual è l'utility più leggera ed affidabile per monitorare la temp della cpu ed i voltaggi dell'ali ???
2. forse dovrei cambiare dissy e/o fan e/o passare al wb per sfruttare le potenzilità della nf7-s e della cpu
3. P.S. : perchè a volte il forum smette di spedire le mail con le notifiche alle discussioni ???
4. P.P.S. : qualcuno ha aggiornato i driver del controller s-ata con i 10050 ? benefici ?
allora...
1. speedfan
2. con un discreto wb risolversti i tuoi problemi senza blocchi di profido nè rumore... cerca nel mercatino trovi ottime cose...
3. credo che se tu non visualizzi una notifica poi non te ne mandi più... credo....
4. io, ma non ho fatto test... cmq ad occhio non vedo nulla di più veloce...
;)

GianFisa
07-07-2004, 21:59
Ciao raga avrei bisogno di aiuto...
Non riesco più a usare gli fsb alti che usavo un po' di tempo fa (230 Mhz limite ram)...
potete vedere anche in sign era rock solid... poi senza apparente motivo non per il caldo, è successo prima, il sistema non è più stabile sopra i 218 Mhz (A qls freq con qualsiasi molti)..ho provato anche i nuovi bios twekkati ma nn cambia niente...
l'unica cosa che ho notato e che sembra più stabile abbassando il voltaggio del chipset a 1.4 ... stranamente è più stabile che non a 1.6
:confused: :confused:
Grazie
CIAO

Malachia[PS2]
07-07-2004, 22:21
prova la l12mod ;)

giogts
08-07-2004, 10:59
Originariamente inviato da John Doe
con l'arrivo dell'estate e l'aumento della temperatura la mobo ha cominciato a spegnere il pc ed a suonare la sirena con beep ,che secondo le indicazioni della prima pagina, indicano cpu in sovratemperatura o cattivi voltaggi di alimentazione
Aumenta da bios la soglia di temperatura che fa suonare la sirena e che ti spegne il pc...
ad esempio io ho messo che mi deve spegnere il pc quando la cpu arriva a 60° che è il minimo che si può mettere, ma me lo spegne a 54°:confused:
ora ho messo la soglia a 65° e vediamo che succede
ma cmq attento alle temp :D

----------------------------------------------------------
Ora scusate se vado un pò OT, ma ormai in questo thread ci sono i più esperti del forum:p

Da un pò di tempo non riesco più a masterizzare niente, nero non riesce a svuotare il buffer di lettura e mi brucia tutti i cd:cry:
ho provato il masterizzatore sul pc di un amico e funziona bene, ho paura che sia l'hd, a furia di scaricare film e cancellarli:muro:
ogni giorno vengono scritti e cancellati gigabyte di dati!!!

dite che è l'hd?

felixmarra
08-07-2004, 11:03
Originariamente inviato da giogts
dite che è l'hd?
dico che sono i driver eide che hai messo :) resetta a quelli microsoft... l'utilità di reset è in prima pagina, ciao!

Malachia[PS2]
08-07-2004, 11:11
Originariamente inviato da felixmarra
dico che sono i driver eide che hai messo :) resetta a quelli microsoft... l'utilità di reset è in prima pagina, ciao!

e mal che vada formattone cancelladolori :D

giogts
08-07-2004, 11:20
Originariamente inviato da felixmarra
dico che sono i driver eide che hai messo :) resetta a quelli microsoft... l'utilità di reset è in prima pagina, ciao!
l'hd è sata!
di eide ho solo il masterizzatore!
Inoltre fino a una settimana fa andava tutto bene e non ho cambiato nessun driver o bios da quando masterizzava bene!

Ho provato anche a scrivere un cd con l'hd perfettamente deframmentato ma niente!:cry:

felixmarra
08-07-2004, 11:23
Originariamente inviato da giogts
l'hd è sata!
di eide ho solo il masterizzatore!

appunto!!! A me i driver eide davano problemi con il masterizzatore! Il problema non è nell'hard disk, ma nei driver (o negli aspi che usano)

giogts
08-07-2004, 11:24
allora perchè per 5 mesi non mi hanno dato nessun problema?

felixmarra
08-07-2004, 11:28
Originariamente inviato da giogts
allora perchè per 5 mesi non mi hanno dato nessun problema?
te prova... al massimo li rimetti, no?
Carica anche gli aspi driver adaptec mi raccomando (con gli eide nvidia perchè sono incompatibili).

giogts
08-07-2004, 11:33
Originariamente inviato da felixmarra
te prova... al massimo li rimetti, no?
Carica anche gli aspi driver adaptec mi raccomando (con gli eide nvidia perchè sono incompatibili).
dove li prendo e come si fa?:D

felixmarra
08-07-2004, 11:44
Originariamente inviato da giogts
dove li prendo e come si fa?:D
sezione periferiche di memorizazione :p

Nero81
08-07-2004, 11:56
Ragazzi ho risolto il problema con l'audio!!! :)
In pratica quando tempo fa staccai il replicatore per l'audio frontale sul case mi sono scordato di rimettere i due jumper che cortocircuitano i pin front-r/front-l sulla mainboar... :muro: :muro:

E' bastato rimettere gli attacchi del replicatore e tutto va a meraviglia! :doh: :fagiano:

Ad ogni modo fra un tentativo e l'altro ho provato a mettere anche il bios D23 3d-fire rev2 di tic-tac... una vera bomba!!!

Mi sapete dire in soldoni che differenze ci sono fra le due versioni di bios sata?
E fra il 3d-fire e il sub-zero? :confused:

Malachia[PS2]
08-07-2004, 12:03
il rev 2 te lo sconsiglio....aumenti in fsb ma cali tantissimo in prestazioni....

Nero81
08-07-2004, 12:22
Ah, ecco... ho cannato subito! Ok, metto la vecchia versione allora, tanto fsb alti non li raggiungo cmq con le mie ram... ma meglio questa o la subzero?

Spank
08-07-2004, 13:03
Originariamente inviato da Nero81
Ah, ecco... ho cannato subito! Ok, metto la vecchia versione allora, tanto fsb alti non li raggiungo cmq con le mie ram... ma meglio questa o la subzero?

il 3d fire reversion 2 mi ha dato problemi di stabilità, tipo sotto memtest 86+ mi ha fatto suonare le sirene anche a 200 di fsb :eek: :muro:

io personalmente consiglio il D23 Subzero, 3D fire prima versione e il D24 EDC18 (d24_4247_edc18), quest'ultimo mi teneva i 240 in dual stabilmente (ma non l'ho provato poi tantissimo)

byez!

supermario
08-07-2004, 13:44
raga la mod l12 apporta benefici anche con i barton non mobile??

ciauz

andreamarra
08-07-2004, 13:51
Originariamente inviato da Nero81
Mi sapete dire in soldoni che differenze ci sono fra le due versioni di bios sata?
E fra il 3d-fire e il sub-zero? :confused:

La versione 4227 e 4247 sono praticamente simili, con la differenza che alcuni sata prediligono il primo, altri il secondo. Io con il sata in sign ho messo il 4247, mi va meglio soprattutto il boot :)

Tra il 3d fire e il sub zero cambia relativamente poco, non noto differenze dal punto di vista prestazionale/overclock.
Il 3d fire aumenta di 0.025 il vcore, e aumenta la stabilità.
Io uso il 3d fire, mi permette di arrivare RS a 231*10 (con altri, max a 230*10 :D ) [mi serve solo per leggere nel boot: 2300 MHz e DDR 460 :D , altrimenti leggo 2980 e 458 :asd: e non mi piace :sofico: ]

conan_75
08-07-2004, 18:51
Originariamente inviato da andreamarra

Il 3d fire aumenta di 0.025 il vcore, e aumenta la stabilità.


Sinceramente in molti abbiamo notato un piccolo abbassamento del Vcore con il 3Dfire.
Io lo tengo perchè mi piace il layout del bios e la schermata iniziale :D

Sceriff
08-07-2004, 19:08
Originariamente inviato da conan_75
Sinceramente in molti abbiamo notato un piccolo abbassamento del Vcore con il 3Dfire.
Io lo tengo perchè mi piace il layout del bios e la schermata iniziale :D
Mah, a me il vcore s'è alzato di 0,025. :confused:

GianFisa
08-07-2004, 19:20
Originariamente inviato da GianFisa
Ciao raga avrei bisogno di aiuto...
Non riesco più a usare gli fsb alti che usavo un po' di tempo fa (230 Mhz limite ram)...
potete vedere anche in sign era rock solid... poi senza apparente motivo non per il caldo, è successo prima, il sistema non è più stabile sopra i 218 Mhz (A qls freq con qualsiasi molti)..ho provato anche i nuovi bios twekkati ma nn cambia niente...
l'unica cosa che ho notato e che sembra più stabile abbassando il voltaggio del chipset a 1.4 ... stranamente è più stabile che non a 1.6
:confused: :confused:
Grazie
CIAO

Originariamente inviato da Malachia[PS2]
prova la l12mod ;)
L'ho ho gia fatta da tempo.. saldata... ho anche provato a rifarla cortocircuitando i pin sotto il processore...
CIAO!
Altre idee?

supermario
08-07-2004, 19:45
io ho fatto la l12(bene x altro:rolleyes: ) e nn è cambiato assolutamente nulla
:rolleyes:

Nero81
08-07-2004, 21:33
Originariamente inviato da andreamarra
La versione 4227 e 4247 sono praticamente simili, con la differenza che alcuni sata prediligono il primo, altri il secondo. Io con il sata in sign ho messo il 4247, mi va meglio soprattutto il boot :)

Tra il 3d fire e il sub zero cambia relativamente poco, non noto differenze dal punto di vista prestazionale/overclock.
Il 3d fire aumenta di 0.025 il vcore, e aumenta la stabilità.
Io uso il 3d fire, mi permette di arrivare RS a 231*10 (con altri, max a 230*10 :D ) [mi serve solo per leggere nel boot: 2300 MHz e DDR 460 :D , altrimenti leggo 2980 e 458 :asd: e non mi piace :sofico: ]

Sto provando il 3d fire in questi giorni e ho ottenuto ottimi risultati!
Solo non mi capacito di questi risultati (barton 2500+, ram a-data bh5):

2195 mhz -> 231x9.5@1,75
2250 mhz -> 225x10@1,625
2270 mhz -> 227x10@1,65
(tutti con ram in dual @2-2-2-11, stasera provo a benchare a 228 e a 230 di bus)

Possibile che per 4mhz in più sul bus abbia bisogno di ben 0.1v in più, nonostante i 75mhz di frequenza in meno sul procio?

karlini
08-07-2004, 21:46
appena montato il barton-m 2600+
ho settato subito così ed è RS su SupePi 32M :eek:

arriveranno successivi test :oink:

http://www.carlini.info/Varie/M233x115.jpg

supermario
08-07-2004, 22:47
questi c@zzi :D:sofico:

ottima cpu

Qnick
08-07-2004, 22:51
maledettoooooooo :cry: :D :D

bella cpu ;)

karlini
08-07-2004, 22:58
Originariamente inviato da Qnick
maledettoooooooo :cry: :D :D
bella cpu ;)
:oink:

se non prendo almeno i 37 sec. cambio hobby :D

non posso fare test adesso, ma domani gostho un bel S.O. pulito pulito e lo tiro un po'....

vediamo fin dove arriva...
mi piacerebbe vedere i 2900 :eek: , ma non so con questo caldo :rolleyes:
comunque prima aveva quasi chiuso il Spi 1M a 234x12@1,85v.
chissà a 2v. cosa fa.... :p

;)

supermario
08-07-2004, 23:06
oggi qui in puglia da me si sn toccati i 43°


ai voglia ad overcloccare:sofico: :muro:

karlini
08-07-2004, 23:15
Originariamente inviato da supermario
oggi qui in puglia da me si sn toccati i 43°
con poca umidità però... ottimo clima... ci sono stato...
cmq ora qui a Verona (che pioviggina) sto a Tamb 25° e Cpu navigando con la config sopra a 36,5°

supermario
08-07-2004, 23:40
vienici ora :Dù


davvero è improponibile qui...se la poca umidità fa bene a noi...al pc nn cambia 1 cazz....

fine piccolo OT

cmq un pò di dati della cpu?

provenienza?costo?sigla?

:sofico:

Qnick
09-07-2004, 00:15
Originariamente inviato da karlini
:oink:

se non prendo almeno i 37 sec. cambio hobby :D

non posso fare test adesso, ma domani gostho un bel S.O. pulito pulito e lo tiro un po'....

vediamo fin dove arriva...
mi piacerebbe vedere i 2900 :eek: , ma non so con questo caldo :rolleyes:
comunque prima aveva quasi chiuso il Spi 1M a 234x12@1,85v.
chissà a 2v. cosa fa.... :p

;)

giusta la considerazione del caldo, cmq vai tranquillo che senz'altro stai sotto di me...ed a quel punto dovrò inventarmi assolutamente qualcosa ioooo :sofico:

quel gioiellino quanta cache L2 ha...512k? vista l'ora non ho voglia di cercare in giro...e la memoria non m'aiuta :p

Edit: :doh: son proprio rintronato, c'era scritto pure nel tuo shot su cpuz, beh se le ram reggono a 239-240 e stai sopra i 2,8GHz con la cpu, dovresti prendere i 35"...con dellle ram migliori poi...mi fermo qui! :cool:

karlini
09-07-2004, 00:20
Originariamente inviato da Qnick
quel gioiellino quanta cache L2 ha...512k?
si :D

Qnick
09-07-2004, 00:31
'stard :D, buon divertimento allora ;)

supermario
09-07-2004, 01:13
a 2800 cn timmings spinti al max e bus almeno 240 si prendono facilmente i 34"

sarabbe strano nn prenderli;)

Nero81
09-07-2004, 01:48
Con i D23 3d-fire mi sono deciso finalmente a tirare un po' il collo anche al mio bartolo... :D

39" con 2500mhz circa (228x11) ad aria (ho la vaschetta rotta)!!! :eek:

E' la prima volta che tocco i 39", che emozione!
...e fra un paio di giorni arriva un mobile anche a me, chissà che non sia fortunato come quello di karlini! :rolleyes:

Sceriff
09-07-2004, 09:45
Originariamente inviato da karlini
appena montato il barton-m 2600+
ho settato subito così ed è RS su SupePi 32M :eek:

arriveranno successivi test :oink:

:eek:

giogts
09-07-2004, 12:03
Originariamente inviato da felixmarra
te prova... al massimo li rimetti, no?
Carica anche gli aspi driver adaptec mi raccomando (con gli eide nvidia perchè sono incompatibili).
fatto ma non masterizza proprio

con nforce Reset l'ho lanciato e quando mi ha chiesto se volevo i driver ide ho messo no!
gli Aspi adaptec li ho installati e poi ho riavviato, ma niente:muro:

non svuota il buffer di lettura e mi dà errore che non riesce a chiudere il disco!

andreamarra
09-07-2004, 12:56
EDIT: maledizione, ogni volta ritrovo il log di mio fratello, GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR

felixmarra
09-07-2004, 12:58
Originariamente inviato da giogts
fatto ma non masterizza proprio

con nforce Reset l'ho lanciato e quando mi ha chiesto se volevo i driver ide ho messo no!
gli Aspi adaptec li ho installati e poi ho riavviato, ma niente:muro:

non svuota il buffer di lettura e mi dà errore che non riesce a chiudere il disco!
masterizzatore? software di masterizzazione? A me succedeva con il pioneer 106 e con il 107 se usavo il nero in versione 5. Con la 6 tutto perfetto...

Cmq qui siamo OT... mi sa che ti tocca postare in periferiche di memorizzazione ;)

andreamarra
09-07-2004, 13:06
Originariamente inviato da andreamarra
EDIT: maledizione, ogni volta ritrovo il log di mio fratello, GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR

sorry... :(

andreamarra
09-07-2004, 13:09
Originariamente inviato da Sceriff
Mah, a me il vcore s'è alzato di 0,025. :confused:

Anche a me :)

Cmq avevo sentito di alcuni a cui veniva abbassato il v-core :p ... misteri dell'HW :D

andreamarra
09-07-2004, 13:10
Originariamente inviato da karlini
appena montato il barton-m 2600+
ho settato subito così ed è RS su SupePi 32M :eek:

arriveranno successivi test :oink:

http://www.carlini.info/Varie/M233x115.jpg

azz... :eek:

E siamo in estate piena :) !

supermario
09-07-2004, 13:13
Originariamente inviato da andreamarra
Anche a me :)

Cmq avevo sentito di alcuni a cui veniva abbassato il v-core :p ... misteri dell'HW :D

eccone uno:sofico:

REPERGOGIAN
09-07-2004, 13:14
Originariamente inviato da karlini
appena montato il barton-m 2600+
ho settato subito così ed è RS su SupePi 32M :eek:

arriveranno successivi test :oink:

http://www.carlini.info/Varie/M233x115.jpg


stippa!!!!!:eek:

dai che a 2900 ci arrivi;)

supermario
09-07-2004, 13:26
con queste temp di sicuro no;)

ppi bisogna vedere se regge i vcore altissimi.......se fa i 2900 cn 1,8v credo sia la cpu + fortunata di sempre

karlini
09-07-2004, 18:44
Ho fatto mezzoretta di test....
Il risultato è allucinante :oink:

Nel primo shot vedete un bel SuperPi, ma soprattutto noterete a quanto stanno le RAM... Sono le fide Corsair XMS 3500 prese (!!! :D ) ancora a Gennaio dello scorso anno e che sopra i 233 mi davano sempre problemi con il Ras to Cas a 2 (dovevo metterlo a 3)....
Bene guardate cosa tengono SENZA MOD AL VDIMM.... (non ho testato il RS però)

http://www.carlini.info/Varie/spi36.jpg





Carino eh?
Beh nonostante i quasi 30° di temperatura ambiente e i 36 e passa dell'acqua il mio impiantino a liquido mi ha permesso anche questo...................................

http://www.carlini.info/Varie/spi35.jpg


:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

REPERGOGIAN
09-07-2004, 18:47
diciamo che sei un figo


però devi prendere i 2900 se nò nn c'è gusto:cool:

REPERGOGIAN
09-07-2004, 18:54
pensi che con raffreddamento uguale puoi avvicinarti a questo?



http://www.akiba-pc.com/article.php?22.0

karlini
09-07-2004, 18:56
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
1. diciamo che sei un figo
2. però devi prendere i 2900 se nò nn c'è gusto:cool:
1. non io.... questo processore.... grande fluc ;)
2. ho provato a 240x12 anche con vcore più alto ma non entrava in win ... :rolleyes: forse con un po' più di fresco.....

cmq bisogna che ci riesca anche perchè mi pare i 34 sec. sono a portata....

karlini
09-07-2004, 19:00
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
pensi che con raffreddamento uguale puoi avvicinarti a questo?
avevo visto...
cmq non so, non credo
poi non sono questo oc.er così esperto.... altrimenti avrei come minimo fatto la mod al vdimm (anche se a questo punto non so se resisto)

;)

lukeskywalker
09-07-2004, 19:10
Originariamente inviato da karlini
1. non io.... questo processore.... grande fluc ;)
2. ho provato a 240x12 anche con vcore più alto ma non entrava in win ... :rolleyes: forse con un po' più di fresco.....

cmq bisogna che ci riesca anche perchè mi pare i 34 sec. sono a portata....


risultato strabiliante complimenti!!
la voglio anch'io una cpu così!

andreamarra
09-07-2004, 19:19
Grandissimo risultato karlini :eek: !!!

E pensare che siamo in estate... :eek:

Cmq quelle ram e soprattutto il procio te lo invidio :D

Sceriff
09-07-2004, 19:21
Originariamente inviato da karlini
Ho fatto mezzoretta di test....
Il risultato è allucinante :oink:

Nel primo shot vedete un bel SuperPi, ma soprattutto noterete a quanto stanno le RAM... Sono le fide Corsair XMS 3500 prese (!!! :D ) ancora a Gennaio dello scorso anno e che sopra i 233 mi davano sempre problemi con il Ras to Cas a 2 (dovevo metterlo a 3)....
Complimentoni per il 35sec!
Che bios hai su al momento per essere arrivato a 240? Azz le voglio anch'io delle ram così! :muro: Perchè le mie non ci arrivano?!? Perchè?!? :muro:
Sono l'unico con dei bh5 sfigati! :cry:

Qnick
09-07-2004, 19:34
Originariamente inviato da karlini
Ho fatto mezzoretta di test....
Il risultato è allucinante :oink:

cut

Carino eh?
Beh nonostante i quasi 30° di temperatura ambiente e i 36 e passa dell'acqua il mio impiantino a liquido mi ha permesso anche questo...................................

cut


:cincin:

Ave, onnipotente :ave:

Ti è bastata mezzoretta per sbaragliare tutti i tuoi (e nostri) precedenti records...beh complimenti a te e all'ottimo procio ;) :mano:

e d'estate per giunta :D

a questo punto è doveroso lavorare per i 34" :cool:

karlini
09-07-2004, 22:55
spudorato anche in voltaggi bassi...

usando 8rdavcore ho settato come molti 11,5
fsb max 233=2680Mhz @1,85Vcore
fsb min 166=1910Mhz @1,4Vcore

Ora che navigo il programma dinamicamente cala il bus e lo porta a 166 e il Vcore a 1,4v.

Risultato: sono con Tamb 24° a 29° di Temp cpu !!!!!!!!!!!!!!!!

Mo3bius
09-07-2004, 22:58
Originariamente inviato da Qnick
:cincin:



a questo punto è doveroso lavorare per i 34" :cool:

Credo che raggiunga Gandalfone con i 34 stavolta , solo che lui e'
a liquido , il Gandalfone sotto prommy ...
Cmq , ti rinnovo i complimenti anche qua' Luca , score non da tutti
i gg indubbiamente ....:D


ciao



p.s. @Qnick : che dici riusciremo a fare la grigliata ? io la vedo dura ...:muro: :muro: :muro:

karlini
09-07-2004, 23:09
Originariamente inviato da Mo3bius
1. Credo che raggiunga Gandalfone con i 34 stavolta , solo che lui e' a liquido , il Gandalfone sotto prommy ...
2. Cmq , ti rinnovo i complimenti anche qua' Luca , score non da tutti i gg indubbiamente ....:D
3. p.s. @Qnick : che dici riusciremo a fare la grigliata ? io la vedo dura ...:muro: :muro: :muro:

1. un impianto a liquido che devo ancora sistemare...:Perfido:
2. e fatti da te, neomod sez. oc, valgono molto e ne sono onorato ;)
3. anche se non ci sono 1000 persone si può fare lo stesso no?
no' sarò friulan, ma la graspa la me piase anca a mi :D
dettagli please....

;)

sc82
10-07-2004, 00:08
Non fregherà nulla a nessuno, ma da oggi sono anch'io dei vostri :cool: :D

Qnick
10-07-2004, 01:39
Originariamente inviato da karlini
spudorato anche in voltaggi bassi...

usando 8rdavcore ho settato come molti 11,5
fsb max 233=2680Mhz @1,85Vcore
fsb min 166=1910Mhz @1,4Vcore

Ora che navigo il programma dinamicamente cala il bus e lo porta a 166 e il Vcore a 1,4v.

Risultato: sono con Tamb 24° a 29° di Temp cpu !!!!!!!!!!!!!!!!

sempre incontentabile...scherzoo :D, così mi piaci: viva il risparmio energetico :yeah:


Originariamente inviato da Mo3bius
Credo che raggiunga Gandalfone con i 34 stavolta , solo che lui e'
a liquido , il Gandalfone sotto prommy ...

Vero, come è vero anche che claudione aveva anche un'altra cpu...oltre che ben altro sistema di raffreddamento, senza nulla togliere al nostro karlini :)

il mobile di luke bisognerebbe compararlo a quello di DDA, accanto al quale non sfigura nemmeno un po' visto che viene raffreddato @ liquido ;)

Ad ogni modo è importante che questo record sia stato fatto con la nf7-s :cincin: :D...immaginatevi con delle ram tipo quelle che avevi tu una volta mo3bius, si rischierebbero i 33"
A proposito, dove son finite...ce le ha ancora claudio?

:sofico:

P.S.: Dai karl vieni anche tu alla nostra grigliata ;)

(tanto avrai si e no un paio d'ore di macchina :D)

sc82
10-07-2004, 10:18
Ma alla fine il bios attualmente ritenuto migliore è il 23 3dfire 4247 rev.2?

Nero81
10-07-2004, 11:28
Pochi post indietro mi hanno sconsigliato la rev. 2 perchè meno performante (anche se dovrebbe permettere fsb leggermente più alti).

Usa la rev 1 (quella linkata nel primo post di questo 3d)!

Qnick
10-07-2004, 12:39
Originariamente inviato da sc82
Non fregherà nulla a nessuno, ma da oggi sono anch'io dei vostri :cool: :D

oops, mi era sfuggito...benvenuto :mano: :)

per il bios, mi pare che quella versione del 3dfire fosse la più apprezzata, magari ti risponderà meglio chi lo usa ;)

sc82
10-07-2004, 13:43
Originariamente inviato da Qnick
oops, mi era sfuggito...benvenuto :mano: :)

per il bios, mi pare che quella versione del 3dfire fosse la più apprezzata, magari ti risponderà meglio chi lo usa ;)

Grazie :)

E' normale che il led rosso sulla scheda faccia una gran luce mentre quello verde molta meno?

andreamarra
10-07-2004, 13:50
Originariamente inviato da sc82
Grazie :)

E' normale che il led rosso sulla scheda faccia una gran luce mentre quello verde molta meno?


Quando il pc è spento, si :)

Quando è in funzione, hanno la stessa intensità. Però ovviamente il rosso spicca molto di più.

sc82
10-07-2004, 14:00
Originariamente inviato da andreamarra
Quando il pc è spento, si :)

Quando è in funzione, hanno la stessa intensità. Però ovviamente il rosso spicca molto di più.

A me quando il pc è in funzione, la luce rossa è moooooolto più forte di quella verde! :eek:

Sceriff
10-07-2004, 14:01
Originariamente inviato da karlini
...e fatti da te, neomod sez. oc....
Azz non me n'ero accorto! Congratulations Moeb. :mano:

andreamarra
10-07-2004, 14:02
Originariamente inviato da sc82
A me quando il pc è in funzione, la luce rossa è moooooolto più forte di quella verde! :eek:

Se ci fai caso l'intensità delle due lucette è identica. Però il rossosembra di "magnitudo :asd: " maggiore.

Niente di cui preoccuparsi :)

Sceriff
10-07-2004, 14:47
Originariamente inviato da andreamarra
Se ci fai caso l'intensità delle due lucette è identica. Però il rossosembra di "magnitudo :asd: " maggiore.

:)

ciocia
10-07-2004, 19:50
Dove trovo le dimensioni (soprattutto dei 2 fori di fissaggio ) per il dissipatore noth da montare sulla mobo?
Vorrei provare a farne costruire uno di rame da un mio amico in officina ( se ha voglia e tempo )
Ovviamente la qualita' non sara' il max, ma se lappato bene dovrebbe cmq funzionare meglio dell'originale che ho ancora su.

Quali sono i dissi che montate?
al max se mi dite i nomi, li vado a cercare in gire per la rete...

Nel south l'unico e' mettere il biadesivo?

andreamarra
10-07-2004, 19:53
Originariamente inviato da ciocia
Dove trovo le dimensioni (soprattutto dei 2 fori di fissaggio ) per il dissipatore noth da montare sulla mobo?
Vorrei provare a farne costruire uno di rame da un mio amico in officina ( se ha voglia e tempo )
Ovviamente la qualita' non sara' il max, ma se lappato bene dovrebbe cmq funzionare meglio dell'originale che ho ancora su.

Quali sono i dissi che montate?
al max se mi dite i nomi, li vado a cercare in gire per la rete...

Nel south l'unico e' mettere il biadesivo?

Lo zalman blu è perfetto: bello esteticamente, e temperature molto sotto quelle di un dissy attivo di fabbrica :)

Considera che è praticamente freddo a 231 di fsb... ;)

Per il south vai o con il biadesivo, o meglio con le gocce di attack sui lati...

El Porcharo
11-07-2004, 00:40
Complimenti Karlini!


Originariamente inviato da ciocia


Nel south l'unico e' mettere il biadesivo?
no! se hai pazienza prometto che entro fine settimana prossima metto fuori la sopresina di cui parlavo pagine e pagine addietro (scusate, non ho più avuto tempo!) :ops:

Qnick
11-07-2004, 13:36
hey luke, mi sto attrezzando anch'io....non credo di raggiungerti ma almeno avvicinarmi ancora un pochettino ;)

non sono ancora sicuro, dipende se vanno in porto alcune cosette :D :D

Malachia[PS2]
11-07-2004, 13:41
ho fatto un po di test...miei ram a 2,9v cas2,5-3-3-11 la mobo e rs a 250....255 e instabile...

J-Ego
12-07-2004, 08:43
Ciao a tutti ragazzi, ho montato la NF7 rev 2.0. Azzzz che schedona! Vengo da una 8KHA+.

Monto un Thoro 2400+ portato a 2138 solo alzando il molti a 16. PEr oc più spinti mi sto attrezzando.

Per fare dei test ho provato Super Pi di cui parlate molto. Facendo il test con il file più grande, 24 interazioni, mi è venuto fuori 52m e 3 secondi. La temp era di 51°. Che ne dite?

Quali sono secondo voi buone ram per fare oc discreti a costi non esagerati?

Grazie, e ciao

REPERGOGIAN
12-07-2004, 08:50
Originariamente inviato da J-Ego
Ciao a tutti ragazzi, ho montato la NF7 rev 2.0. Azzzz che schedona! Vengo da una 8KHA+.

Monto un Thoro 2400+ portato a 2138 solo alzando il molti a 16. PEr oc più spinti mi sto attrezzando.

Per fare dei test ho provato Super Pi di cui parlate molto. Facendo il test con il file più grande, 24 interazioni, mi è venuto fuori 52m e 3 secondi. La temp era di 51°. Che ne dite?

Quali sono secondo voi buone ram per fare oc discreti a costi non esagerati?

Grazie, e ciao

per superpi qui ci si basa molto su quello da 1M che è quello centrale nella lista che vedi.

ciaz

J-Ego
12-07-2004, 09:45
Ah ok, thanks! Stasera lo provo.

Ciauzzzzzzz

Malachia[PS2]
12-07-2004, 13:57
i risultati decenti per un 1700+ sono quelli da 50" in giu...

Soul Reaver
12-07-2004, 14:03
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
i risultati decenti per un 1700+ sono quelli da 50" in giu...

Io al mio 1700+ voglio moooolto bene! :D

Mo3bius
12-07-2004, 14:04
Ragazzi perdonatemi l'ot , ma reputanto questa discussione come la madre di tutti i topic :) (250mila visite ...) e sperando che il papa' karlini mi perdoni , vi chiedo le vostre opinioni sulla nasciata di una nuova sezione qua' : http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=725851 , potete dire la vostra opinione


grazie e pardon :)

karlini
12-07-2004, 14:25
un mod OT :doh: :nonsifa: :rotfl:

scherzo... io ho già risposto... ;)

paoloz4
12-07-2004, 16:10
spudorato anche in voltaggi bassi...

usando 8rdavcore ho settato come molti 11,5
fsb max 233=2680Mhz @1,85Vcore
fsb min 166=1910Mhz @1,4Vcore

Ora che navigo il programma dinamicamente cala il bus e lo porta a 166 e il Vcore a 1,4v.

chi e' che mi spiega come funziona questo programma ......
e' sicuro..

selu
12-07-2004, 17:02
scusate la mia ignoranza ma come fate a combiare il moltiplicarore usando 8rdavcore?



io ho una nf7 v.2, visto che io lo cambio da bios, saperlo mi sarebbe di grande aiuto.:muro:

karlini
12-07-2004, 17:08
Originariamente inviato da selu
scusate la mia ignoranza ma come fate a combiare il moltiplicarore usando 8rdavcore?
il moltiplicatore NON si cambia....
si agisce su fsb e Vcore

J-Ego
13-07-2004, 09:54
Ok fatta il SuperPi da 1M. 49" e rotti. Quindi in linea giusto?
Ho testato un po l'Xp, mai sopra i 52°.

Avendo della A-Data 2700... non tanto propense all'OC cosa mi consigliate di fare per ottimizzare al massimo il sistema?

Grazie mille!
ciauzzzzzzzzz

rookie
15-07-2004, 09:31
Io sono rimasto un po' indietro, l'ultima volta che ci ho messo le mani è stato l'anno scorso, senza impazzire ho un 2100+ Thoro B e 512mb di ram Elixir, il tutto portato a 170x12 = 2040mhz con ram sicrona.

Ieri però ho comprato 2 banchi da 512 di Mushkin blu, tanto per cominciare ho provato a mettere 200x10 ma non regge (si riavvia dopo qualche minuto), non è strano, dal momento che il procio prima stava tranquillo un pelo più su?

Qualcuno mi può dare un'idea di massima su cosa posso provare a fare?

Anche come bios sono fermo da parecchio, qualche consiglio?

Ciao e grazie ;)

Malachia[PS2]
15-07-2004, 17:03
Originariamente inviato da rookie
Io sono rimasto un po' indietro, l'ultima volta che ci ho messo le mani è stato l'anno scorso, senza impazzire ho un 2100+ Thoro B e 512mb di ram Elixir, il tutto portato a 170x12 = 2040mhz con ram sicrona.

Ieri però ho comprato 2 banchi da 512 di Mushkin blu, tanto per cominciare ho provato a mettere 200x10 ma non regge (si riavvia dopo qualche minuto), non è strano, dal momento che il procio prima stava tranquillo un pelo più su?

Qualcuno mi può dare un'idea di massima su cosa posso provare a fare?

Anche come bios sono fermo da parecchio, qualche consiglio?

Ciao e grazie ;)

bios metti il d23_3d-fire NON rev2....le ram che sono?pc3200?hai provato 200*7, per dire cioe con un molti basso per capire se e l fsb o la frequenza che ti frega?

rookie
15-07-2004, 18:35
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
bios metti il d23_3d-fire NON rev2....le ram che sono?pc3200?hai provato 200*7, per dire cioe con un molti basso per capire se e l fsb o la frequenza che ti frega?

Sì. le ram sono 400, credo sia l'FSB che non regge, come ho detto il procio sta da parecchio a 2040mhz, volendo andava anche più sù, invece a 200x10 dopo un po' il pc si riavvia, non si blocca, anche durante il 3dmark.

Cmq appena posso provo come mi hai consigliato, grazie ;)

Può essere sintomo di riscaldamento eccessivo di northbridge o southbridge?

karlini
15-07-2004, 18:46
Originariamente inviato da rookie
Può essere sintomo di riscaldamento eccessivo di northbridge o southbridge?
non credo, cmq meglio se provvedi a dissipare il southbridge (con dissi passivo) e i mosfet (magari con 8x8 downvoltata)
;)

rookie
15-07-2004, 22:07
Allora quale può essere il motivo del riavvio?

Comunque ho provato a 195x11 , si è fatto oltre due ore di 3dmark2001 (prima si riavviava dopo pochi minuti), ma ad un certo punto l'ho trovato riavviato, non credo sia il processore a 200x10 visto che qui girava a 2145.

Prima si era fatto senza problemi cpu stability test per 5 ore con emule attivo a 195 x 10.5.

rookie
15-07-2004, 22:31
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
bios metti il d23_3d-fire NON rev2

Ho visto che ci sono 2 versioni diverse relative al serial ata (che non uso), come faccio a capire quale mi serve?

karlini
15-07-2004, 22:37
Originariamente inviato da rookie
che non uso
qualunque....

TheDarkAngel
16-07-2004, 01:45
EDIT
cannato topic di mobo :D
scusate l'errore ^^

karlini
16-07-2004, 01:46
alza i voltaggi

tommydc
16-07-2004, 08:05
ciao ragazzi,
mi serve un consiglio.
Attualmente ho due banche di corsair xms 3500 da 256mb l'uno.
Vorrei passare ad un giga totale, secondo voi mi conviene rimanere su corsair oppure passare a qualche altra marca?
Pensavo per esempio di andare su un banco da 1gb di un'altra marca + economica ma ugualmente competitiva e vendere i due banchi di corsair.
Che marca mi consigliate e che modello di ram?

grazie

tommy

tommydc
16-07-2004, 08:06
Originariamente inviato da tommydc
ciao ragazzi,
mi serve un consiglio.
Attualmente ho due banchi di corsair xms 3500 da 256mb l'uno.
Vorrei passare ad un giga totale, secondo voi mi conviene rimanere su corsair oppure passare a qualche altra marca?
Pensavo per esempio di andare su un banco da 1gb di un'altra marca + economica ma ugualmente competitiva e vendere i due banchi di corsair.
Che marca mi consigliate e che modello di ram?

grazie

tommy

conan_75
16-07-2004, 11:00
Nessuno ha ancora provato i nuovi driver 5.03 WHQL su questa MoBo?



# Audio driver version 4.35 (WHQL)
# Audio utility version 4.35
# WinXP ethernet driver version 4.35
# WinXP ethernet NRM driver version 4.35
# Network management tools version 4.35
# GART driver version 4.36
# Memory controller driver version 3.38 (WHQL) with updated uninstaller files
# SMBus driver version 4.04 (WHQL) with updated uninstaller files
# Installer version 4.38
# WinXP IDE 2.6 driver version 4.35

mantes
16-07-2004, 11:18
Ma gli ultimi nn sono i 4.24??
Dove li hai trovati quelli?

Qnick
16-07-2004, 11:48
Io dovrò formattare a breve il mio pc, indi credo proprio che li proverò...probabilmente domenica o forse lunedì ;)

gobbo76
16-07-2004, 12:14
io ho appena scaricato i 4.24 e li volevo installare questo fine settimana, per cercare di risolvere alcuni problemini con ll'audio integrato e le porte usb... dubbio: la versione vecchia occorre disinstallarla(?) o posso aggiornarli tranquillamente!

mantes
16-07-2004, 12:22
Io li ho aggiornati semplicemente,e nn ho avuto problemi,però mi hanno detto che la soluzione migliore sarebbe quella di formattare.

Shinobi
16-07-2004, 12:50
Originariamente inviato da tommydc
ciao ragazzi,
mi serve un consiglio.
Attualmente ho due banche di corsair xms 3500 da 256mb l'uno.
Vorrei passare ad un giga totale, secondo voi mi conviene rimanere su corsair oppure passare a qualche altra marca?
Pensavo per esempio di andare su un banco da 1gb di un'altra marca + economica ma ugualmente competitiva e vendere i due banchi di corsair.
Che marca mi consigliate e che modello di ram?

grazie

tommy

evita come la peste le twinmos.

giogts
16-07-2004, 12:55
Originariamente inviato da Shinobi
evita come la peste le twinmos.
davvero?

le mie 50D fanno 225 cas 2 2-3-5 con 2,7v effettivi:D
made by Fluctus:D

A proposito sto cercando un'altro banco simile da accoppiare al mio!
Fatemi sapere:D

mattonea
16-07-2004, 13:26
Originariamente inviato da giogts
davvero?

le mie 50D fanno 225 cas 2 2-3-5 con 2,7v effettivi:D
made by Fluctus:D

A proposito sto cercando un'altro banco simile da accoppiare al mio!
Fatemi sapere:D

Non sono cattive ram, il problema è che alcune su nforce2 danno problemi di stabilità e compatibilità.
Vai su delle a-data o v-data se vuoi spendere poco.
Se hai money da spendere prenditi le XL della Corsair che montano il nuovo chip Samsung che sembra molto buono.
Altrimenti prenditi delle BH-5 sul forum, con 250-280€ trovi 2x512MB di Hyperx oppure Corsair o Muskin usate...a te la scelta, ;) .



Cmq ho un quesito x voi.
Ho preso la NF7-S di Moebius, e l'ho messa al posto della A7N8X Deluxe che avevo.
Non ho potuto disinstallare i drivers prima xchè la mobo vecchia è andata.
Vorrei un consiglio su:
i migliori driver nforce tra quelli usciti (performance+stabilità, non mi interessa il punto in più nei benchmark ma che il pc sia rock solid);
il miglior bios da mettere, con la config in sign e tenendo conto che ho disco sata e ata;
i settaggi per i timings della ram (HyperX PC3200), in sincrono con il fsb @400Mhz, con il by spd mi prende 2,5-3-3-8 (ma vorrei metterla almeno 2-2-3-11 oppure 2-2-3-6, devo overvoltare?);

Thank you..
;)

felixmarra
16-07-2004, 13:30
Originariamente inviato da mattonea
i migliori driver nforce tra quelli usciti (performance+stabilità, non mi interessa il punto in più nei benchmark ma che il pc sia rock solid);
1) il miglior bios da mettere, con la config in sign e tenendo conto che ho disco sata e ata;
2) i settaggi per i timings della ram (HyperX PC3200), in sincrono con il fsb @400Mhz, con il by spd mi prende 2,5-3-3-8 (ma vorrei metterla almeno 2-2-3-11 oppure 2-2-3-6, devo overvoltare?);

Innanzitutto edita la firma è un pelino lunga :) Massimo 3 righe a 1024x768.

1) per adesso il 23 3D-Fire con l'ultimo bios sata
2) 6 3 2 2 (il 3 è il ras to cas). Mettile a 2,7v per sicurezza, poi prova a scendere a 2,6 e controllare che siano stabili.

mantes
16-07-2004, 13:48
Originariamente inviato da mantes
Ma gli ultimi nn sono i 4.24??
Dove li hai trovati quelli?
Mi quoto.Conan,dove cacchio li hai pescati i 5.03?Mi dai un link?

mattonea
16-07-2004, 13:51
Originariamente inviato da felixmarra
Innanzitutto edita la firma è un pelino lunga :) Massimo 3 righe a 1024x768.

1) per adesso il 23 3D-Fire con l'ultimo bios sata
2) 6 3 2 2 (il 3 è il ras to cas). Mettile a 2,7v per sicurezza, poi prova a scendere a 2,6 e controllare che siano stabili.


grazie...;)

x i driver nforce cosa dici?
gli ultimi certificati vanno bene (i 4.24)?

Qnick
16-07-2004, 14:28
Originariamente inviato da Shinobi
evita come la peste le twinmos.

prima di spararle grosse pensaci due volte la prox volta ;) :sofico:

non è detto che, se ti sei trovato male o hai avuto problemi, si possa generalizzare a tutti i banchi di twinMOS esistenti :O

anzi, ne ho montati più di qualche banco su varie nf7 ed oltre a non aver mai avuto problemi, a mio avviso sono da ritenere tra le più performanti nella categoria delle ram "economiche" :)

senza dubbio migliori di altri brand più blasonati, e costosi....



Mi quoto.Conan,dove cacchio li hai pescati i 5.03?Mi dai un link?

Sul sito nvidia non ho trovato niente, cmq c'è la news in home qui su hwupgrade (ma la leggete ogni tanto?:p )...i driver li trovate alla sezione software ;)

Jonny32
16-07-2004, 18:21
Salve a tutti

Ho come da sign una Abit NF7 e ultimamente a causa del caldo ho provato a abbassare frequenze e voltaggi del mio bartolomeo...
A frequenza di default sono arrivato fino a 1.3V. E il sistema facendo ripetutamente SuperPi sembra stabile.

Ho controllato le temperature e devo dire che la temp del processore si è abbassata di brutto (circa 13 gradi meno) ma c'è un'altra temperatura che invece si è alzata più o meno degli stessi gradi.

SpeedFan mi rileva tre sensori sulla scheda:

Temp: mi stà a 40 gradi quando sono a 1.65V, mentre mi stà a 54 gradi quando sono a 1.3V. :muro: :muro: : NN HO IDEA DI COSA SIA.:confused:

Temp2: sono sicuro che è la temperatura del processore...

Temp3: anche questo nn so che accidenti sia visto che stà quasi sempre sotto i 45 gradi sotto zero.

Ho notato ultimamente che giocando in maniera prolungata con Serious Sam 2 con il vcore a 1.3V il computer si pianta ogni tanto...

C'è la possibilità che sia questa "Temp" che mi rende il computer instabile quando gioco?

mantes
16-07-2004, 18:50
Ma perchè non provi con hardware doctor?
Io mi so sempre trovato meglio con questo che con speed fan.

P.s.Grazie Qnick!Li ho scaricati,dopo li provo.
P.p.s. Jonny32,imho è il procio che non regge con quel vcore così basso.

conan_75
16-07-2004, 19:23
Originariamente inviato da mantes
Mi quoto.Conan,dove cacchio li hai pescati i 5.03?Mi dai un link?
Qui: driver (http://news.hwupgrade.it/12820.html)

Jonny32
16-07-2004, 19:55
Originariamente inviato da mantes
Ma perchè non provi con hardware doctor?
Io mi so sempre trovato meglio con questo che con speed fan.

P.s.Grazie Qnick!Li ho scaricati,dopo li provo.
P.p.s. Jonny32,imho è il procio che non regge con quel vcore così basso.

Stò prendendo Hw doctor....
Ma i sensori della NF7 sono gli stessi della NF7-S?

E se si anche voi per caso vi accade la stessa cosa con le temperature?
(abbassando il voltaggio se ne alza una..)

Shinobi
16-07-2004, 20:24
Originariamente inviato da Qnick
prima di spararle grosse pensaci due volte la prox volta ;) :sofico:

non è detto che, se ti sei trovato male o hai avuto problemi, si possa generalizzare a tutti i banchi di twinMOS esistenti :O

anzi, ne ho montati più di qualche banco su varie nf7 ed oltre a non aver mai avuto problemi, a mio avviso sono da ritenere tra le più performanti nella categoria delle ram "economiche" :)

senza dubbio migliori di altri brand più blasonati, e costosi....




Sul sito nvidia non ho trovato niente, cmq c'è la news in home qui su hwupgrade (ma la leggete ogni tanto?:p )...i driver li trovate alla sezione software ;)


beh io ho preso 2 banchi di twinmos da 512 mega l'uno e sulla mia nf7-s proprio nn vanno... ho detto di evitarle perchè trovo sia meglio prendere ram senza il rischio di avere brutte sorprese.

mantes
16-07-2004, 20:28
@Jonny32.
Che io sappia di sensori sulla Nf7-S (o Nf7) ce ne sono due.
Abbassando il voltaggio della cpu è impossibile che si alzi la temperatura,mi sembra abbastanza logico,visto che la cpu ha meno watt,e la mobo ne deve gestire di meno...

Qnick
16-07-2004, 21:46
Originariamente inviato da Shinobi
beh io ho preso 2 banchi di twinmos da 512 mega l'uno e sulla mia nf7-s proprio nn vanno... ho detto di evitarle perchè trovo sia meglio prendere ram senza il rischio di avere brutte sorprese.


ecco, potevi postare come hai fatto ora la tua esperienza, senza generalizzare; non sei l'unico ad esserti trovato così, anche se sei uno dei pochi :)

per "non vanno" intendi ti danno gravi problemi di stabilità, oppure non salgono?

giogts
16-07-2004, 23:59
Originariamente inviato da Shinobi
beh io ho preso 2 banchi di twinmos da 512 mega l'uno e sulla mia nf7-s proprio nn vanno... ho detto di evitarle perchè trovo sia meglio prendere ram senza il rischio di avere brutte sorprese.
me li fai provare sulla mia nf7-s?
ti pago le spese di sped

El Porcharo
17-07-2004, 00:44
Originariamente inviato da Jonny32

SpeedFan mi rileva tre sensori sulla scheda:

Temp: mi stà a 40 gradi quando sono a 1.65V, mentre mi stà a 54 gradi quando sono a 1.3V. :muro: :muro: : NN HO IDEA DI COSA SIA.:confused:

Temp2: sono sicuro che è la temperatura del processore...

Temp3: anche questo nn so che accidenti sia visto che stà quasi sempre sotto i 45 gradi sotto zero.



Anche a me succede lo stesso e dopo aver messo i KALI REMIX m'è uscito fuori un altro sensore: LM84

C'è anche da dire che SF non sempre li rileva tutti, anche l'HD SATA a volte se lo dimentica oppure lo vede ma a 0 °C



guardate un po'...

http://digilander.iol.it/tobacco/sensori SF.jpg



QUALCUNO SA COME INTERPRETARLI?


:wtf:

REPERGOGIAN
17-07-2004, 09:25
da quello che ho capito io è cosi'

a 166 x un tot lavora LM75

poi quando metto 200 x 11 mi dice che è stato trovato un nuovo sensore, LM84

e questo rimane per la temp del procio

ciao

rookie
17-07-2004, 10:11
Io ho individuato il mio problema, uno dei due banchi di Mushkin blu 3200 che ho comprato non regge i 400mhz :(

Con l'altro a 200 pare stabile, ora mi faccio cambiare l'altro, menomale che è una buona marca.......:rolleyes:

Jonny32
17-07-2004, 13:17
Originariamente inviato da El Porcharo
Anche a me succede lo stesso e dopo aver messo i KALI REMIX m'è uscito fuori un altro sensore: LM84

C'è anche da dire che SF non sempre li rileva tutti, anche l'HD SATA a volte se lo dimentica oppure lo vede ma a 0 °C



guardate un po'...

http://digilander.iol.it/tobacco/sensori SF.jpg



QUALCUNO SA COME INTERPRETARLI?


:wtf:

Ecco cosa succede a me di preciso:

1800 mhz voltaggio 1,325 V

http://edt.altervista.org/1800_mhz_1.jpg

2100 mhz voltaggio 1,55 V

http://edt.altervista.org/2100_mhz_1.jpg

Il bus del sistema è sempre il solito, in queste prove ho modificato solo il moltiplicatore del procio.

Qualcuno ha idea di cosa sia questo sensore e perchè abbia questo comportamento?

P.S. Ormai è più una curiosità che altro perchè è probabile che a 1.3 V il pc sia instabile a causa del voltaggio che è veramente troppo basso.

El Porcharo
17-07-2004, 23:14
...se guardi bene l'immagine che t'ho postato io, riesci a capire a cosa corrisponde ciascuna voce (te l'ho postata apposta).

Però visto che a quanto pare non c'hai capito nulla lo stesso :D te lo spiego meglio:

TEMP1: Temperatura Interna del CASE (sensore della MoBo)
TEMP2: Processore
TEMP3: Questa è la misteriosa temperatura che nessuno conosce (abbiamo entrambi -48)
LOCAL TEMP: Secondo me è la temperatura del Chipset ma non vorrei dire una str**z**a
REMOTE TEMP: Altra temperatura assurda e sconosciuta


Per capire meglio i sensori che hai te però dovresti postarmi la stessa immagine che ho postato io, ci accedi cliccando su CONFIGURA...

Il discorso della temperatura che aumenta è normalissimo, malgrado abbassi il voltaggio ci sono 300mHz in più, è normale che il procio produca più calore. 1 Volts è pochissimo per aspettarsi una riduzione di temp se il processore è overcloccato rispetto a quando stava a vcore default.


Originariamente inviato da REPERGOGIAN
da quello che ho capito io è cosi'

a 166 x un tot lavora LM75

poi quando metto 200 x 11 mi dice che è stato trovato un nuovo sensore, LM84


Impossibile, il mio procio è stato sempre a 200 di BUS e l'LM84 m'è uscito fuori soltanto dopo i KaliRemix.

rookie
18-07-2004, 00:18
Ho appena messo su il bios D23-3Dfire, è normale che ora le temperature della cpu siano di circa 5/6 gradi più alte rispetto al bios 14 che avevo prima?

Sono più veritiere ora?

El Porcharo
18-07-2004, 00:53
Si, se non sbaglio il 14 è del periodo pre-estivo dell'anno scorso, quando ci si accorse che le temp erano sballate di qualche grado in meno.

Se non vado errato le più affidabili sono quelle dal 17 e oltre.
Correggetemi se sbaglio...

Free Gordon
18-07-2004, 01:43
Scusate se mi intrometto nella vostra discussione...

La ventolina del NB s'è rotta e fa un casino impressionante... come posso fare? Ho sentito che al si può ordinare direttemente alla Abit via mail, è vero?
Se devo passare un RMA solo per questo motivo, mi sparo... :mad:

Domanda: tra Zalman ZM NB32J (http://www.zalmanusa.com/usa/product/view.asp?idx=65&code=014) e NB47J (http://www.zalmanusa.com/usa/product/view.asp?idx=71&code=014) c'è grossa diffrenza?
Cmq sono tutti e due meglio dell'originale Abit, vero? Lo chiedo perchè il 32J sarebbe di facile reperibilità, mentre il 47..


Altra cosa:

Ho appena preso nel mercatino un kit DC 2X256 di OCZ Platinum Edition coi bh-6: NON passo i 216mhz di bus... (@2.9 il max della mobo e 11 2 2 2, con timings più bassi non cambia nulla...).

Possibile che abbia una mobo così sfigata??? Perchè a sto punto credo sia proprio il caso di dirlo...

Il bios è il 23 3Dfire, ma è già quello che mi da le prestazioni migliori...

conan_75
18-07-2004, 10:20
Originariamente inviato da rookie
Ho appena messo su il bios D23-3Dfire, è normale che ora le temperature della cpu siano di circa 5/6 gradi più alte rispetto al bios 14 che avevo prima?

Sono più veritiere ora?
Se fai un riavvio le temperature tornano a posto.
E' il mistero del 3Dfire :eek:

Jonny32
18-07-2004, 11:07
Originariamente inviato da El Porcharo
...se guardi bene l'immagine che t'ho postato io, riesci a capire a cosa corrisponde ciascuna voce (te l'ho postata apposta).

Però visto che a quanto pare non c'hai capito nulla lo stesso :D te lo spiego meglio:

TEMP1: Temperatura Interna del CASE (sensore della MoBo)
TEMP2: Processore
TEMP3: Questa è la misteriosa temperatura che nessuno conosce (abbiamo entrambi -48)
LOCAL TEMP: Secondo me è la temperatura del Chipset ma non vorrei dire una str**z**a
REMOTE TEMP: Altra temperatura assurda e sconosciuta


Per capire meglio i sensori che hai te però dovresti postarmi la stessa immagine che ho postato io, ci accedi cliccando su CONFIGURA...

Il discorso della temperatura che aumenta è normalissimo, malgrado abbassi il voltaggio ci sono 300mHz in più, è normale che il procio produca più calore. 1 Volts è pochissimo per aspettarsi una riduzione di temp se il processore è overcloccato rispetto a quando stava a vcore default.




Impossibile, il mio procio è stato sempre a 200 di BUS e l'LM84 m'è uscito fuori soltanto dopo i KaliRemix.

cmq quello che avevi postato lo sapevo già da solo...:rolleyes:

Nel mio caso il problema (o meglio la cuoriosità) è che abbassando il voltaggio del procio a qualsiasi frequenza, aumenta la temperatura rilevata da un'altro sensore, che non è il processore. La temperatura del processore com'è normale che sia chiaramente si abbassa di qualche grado...

Nel mio caso il sensore in questione si chiama Temp (i nomi dei sensori li ho lasciati in default) e nella schermata configura corrisponde a un chip chiamato LM75; il procio è temp2, temp3 non si sà che sia, e temp1 è la temperatura dentro il case.

Io nn ho quello che hai chiamota remote temp... Bohh??:confused:

Nn so neanche come ti sia saltato fuori così dal nulla un sensore...
Io temp3 ce l'ho sempre avuto (a -48°:sborone: )

Free Gordon
18-07-2004, 15:07
Originariamente inviato da Free Gordon
Scusate se mi intrometto nella vostra discussione...

La ventolina del NB s'è rotta e fa un casino impressionante... come posso fare? Ho sentito che al si può ordinare direttemente alla Abit via mail, è vero?
Se devo passare un RMA solo per questo motivo, mi sparo... :mad:

Domanda: tra Zalman ZM NB32J (http://www.zalmanusa.com/usa/product/view.asp?idx=65&code=014) e NB47J (http://www.zalmanusa.com/usa/product/view.asp?idx=71&code=014) c'è grossa diffrenza?
Cmq sono tutti e due meglio dell'originale Abit, vero? Lo chiedo perchè il 32J sarebbe di facile reperibilità, mentre il 47..


Altra cosa:

Ho appena preso nel mercatino un kit DC 2X256 di OCZ Platinum Edition coi bh-6: NON passo i 216mhz di bus... (@2.9 il max della mobo e 11 2 2 2, con timings più bassi non cambia nulla...).

Possibile che abbia una mobo così sfigata??? Perchè a sto punto credo sia proprio il caso di dirlo...

Il bios è il 23 3Dfire, ma è già quello che mi da le prestazioni migliori...



Tra l'altro quanto a quanto la potrei vendere la mia NF7 liscia, comprata a gennaio? :p



Qualcuno mi illumini su tutto... :D

MarkManson
18-07-2004, 15:17
La liscia intendi la Nf7?Al massimo 50€ credo!

conan_75
18-07-2004, 16:05
50E

Carcass
18-07-2004, 16:51
ciao raga ma sta mega scheda ha un controller eide.......oltre il sata

felixmarra
18-07-2004, 18:46
Originariamente inviato da Carcass
ciao raga ma sta mega scheda ha un controller eide.......oltre il sata
ovvio :D

mantes
18-07-2004, 19:54
Ragazzi!
Stavo smanettando con la pagina del bios pnp/Pci configuration,per cercare di riservare un Irq alla scheda video;non riuscendoci mi sono messo l'anima in pace (tanto funzionava alla grande lo stesso) e ho rimesso tutte le impostazioni di defoult.
Riavvio,il pc sembra caricare tranquillamente,ma subito dopo la verifica dmi pool data o come diavolo si chiama,puff...schermata nera.
Ho provato a fare le seguenti operazioni:
reset della cmos tramite jamperino
reset con jumper e pila staccata per una mezzoretta
cambio scheda video
timing ram altissimi
Recovery console di windows,che nn parte propio perchè quando lancio l'avvio da cd,fa sempre la stessa schermata nera.

Considerate che il pc si accende,posso accedere al bios,mi riconosce il raid0,solamente che non riesce a caricare l'os.
Ora provo a flashare il bios con un altro 24 o con un 3dfire.
Scusate se vi rompo con i miei problemi ma se avete qualche idea di cosa puo esserte successo o di come fare per rianimare il mio pc,vi prego ditemelo!
Ciauz..:(

conan_75
18-07-2004, 20:04
E' strano, basta resettare il bios solitamente per rimettere le cose apposto.
Prova a flashare, almeno sei sicuro al 100%.

mantes
18-07-2004, 20:24
Ok ora torno a casa e provo (sono dovuto venire a studio da mio padre per scaricare i bios,che a casa l'unico pc è il mio).
Se nn mi sentite per nella prossima ora,dite una preghierina per la mia eprom deceduta!:cry:

REPERGOGIAN
18-07-2004, 20:24
si,
ma flashare con sistema instabile nn è il max

conan_75
19-07-2004, 08:27
Originariamente inviato da mantes
Ok ora torno a casa e provo (sono dovuto venire a studio da mio padre per scaricare i bios,che a casa l'unico pc è il mio).
Se nn mi sentite per nella prossima ora,dite una preghierina per la mia eprom deceduta!:cry:
Sono passate parecchie ore... ci dobbiamo preoccupare :uh:

gd350turbo
19-07-2004, 09:47
Originariamente inviato da mantes
Ragazzi!
Stavo smanettando con la pagina del bios pnp/Pci configuration,per cercare di riservare un Irq alla scheda video;

Ma non vorrei dire una str... ma mi sembra che ci sia una voce che dice appunto se deve riservare un irq per la scheda video o no...

Per il resto del problema, l'unica è provare a riprogrammare o sostituire fisicamente il chip del bios...

Lo smanettatore di NF7, dovrebbe sempre avere un chip bios di riserva...

giogts
19-07-2004, 10:55
Originariamente inviato da gd350turbo
Lo smanettatore di NF7, dovrebbe sempre avere un chip bios di riserva...
chi me ne vende uno a poco prezzo?:D

sirkint
19-07-2004, 11:03
Devo farvi un po' di domande premettendo che è un sacco di tempo che non posto più in questo thread perchè ero passato a dfi.

Ho trovato una nf7 che viaggia abbastanza infatti non ha problemi a reggere i 230mhz. Il vero problema è nato quando dopo aver fatto tutti i test con 2 kit da 256*2 sono passato ad un kit da 512*2.
Premetto che le prove le ho fatte con 2 kit da 512 e due kit da 1Gb sempre di mushkin level2 3500.
Con i kit da 1gb la mobo non supera i 200Mhz a 2225/11 con qualsiasi moltiplicatore usando il bios 23 ufficiale.
Conoscete qualche bios che aggira definitivamente il problema della gestione dei banchi da 512?

Grazie.

felixmarra
19-07-2004, 11:12
Originariamente inviato da sirkint
Ho trovato una nf7 che viaggia abbastanza infatti non ha problemi a reggere i 230mhz.
ma non mi dire... :p

Il vero problema è nato quando dopo aver fatto tutti i test con 2 kit da 256*2 sono passato ad un kit da 512*2.
Premetto che le prove le ho fatte con 2 kit da 512 e due kit da 1Gb sempre di mushkin level2 3500.
Con i kit da 1gb la mobo non supera i 200Mhz a 2225/11 con qualsiasi moltiplicatore usando il bios 23 ufficiale.
Conoscete qualche bios che aggira definitivamente il problema della gestione dei banchi da 512?

Grazie.
Per adesso in maniera definitiva NESSUNO, qualcuno con degli innesti di DFI per disabilitare il CPC, ma non a tutti ha dato risultati.
Ho idea che sia proprio un limite dell'nforce2 nella gestione dei banchi da 512MB in DC.

Anche su DFI con il CPC disabilitato e 2 banchi da 512 non si sale oltre i 205/210 nei casi più fortunati. Ma avendo il CPC disabilitato le performance ne risentono gravemente e quindi ottieni più o meno gli stessi risultati...

Prova a metterli in SC, magari sali un pò e compensi la perdita di prestazioni tra SC e DC...

Spara magari il sempre valido 23 3D Fire.

Nero81
19-07-2004, 12:58
Originariamente inviato da giogts
chi me ne vende uno a poco prezzo?:D

Da quanti mbit sono? Forse ho qualcosa in casa recuperato da vecchie mainboard...

mattonea
19-07-2004, 13:25
Originariamente inviato da felixmarra
ma non mi dire... :p


Per adesso in maniera definitiva NESSUNO, qualcuno con degli innesti di DFI per disabilitare il CPC, ma non a tutti ha dato risultati.
Ho idea che sia proprio un limite dell'nforce2 nella gestione dei banchi da 512MB in DC.

Anche su DFI con il CPC disabilitato e 2 banchi da 512 non si sale oltre i 205/210 nei casi più fortunati. Ma avendo il CPC disabilitato le performance ne risentono gravemente e quindi ottieni più o meno gli stessi risultati...

Prova a metterli in SC, magari sali un pò e compensi la perdita di prestazioni tra SC e DC...

Spara magari il sempre valido 23 3D Fire.


Anch'io ho riscontrato diversi problemi nella gestione del dual channel con 2x512MB Kingston HyperX Pc3200 su NF7-S.
Ma allora non c'è modo di risolverli?
Un bios, una reviews di driver nuova, qualunque cosa che mi permetta di risolvere questo problema...

felixmarra
19-07-2004, 13:50
Originariamente inviato da mattonea
Anch'io ho riscontrato diversi problemi nella gestione del dual channel con 2x512MB Kingston HyperX Pc3200 su NF7-S.
Ma allora non c'è modo di risolverli?
Un bios, una reviews di driver nuova, qualunque cosa che mi permetta di risolvere questo problema...
l'unica mi sa che è un chipset nuovo.
Driver sicuramente no, non c'entrano nulla, bios ci stanno provando, ma se anche su altre mobo che hanno la possibilità di disabilitare il CPC non si risolve il problema direi che c'è poco da fare.

CapFTP
19-07-2004, 14:56
ciao ragazzi...anche io ero passato a DFI..ma mentre stava in coma ho recuperato una Nf7.

Sto usand il D23 tic tac subzero..(quello della prima pagina)...cmq dei 230 manco l'ombra...e con tutti gli stessi componenti della DFi.

mobo sfigata ?

c'è qualche bios migliore ?...qui sopra i 215 non va..ma lo fa in modo strano..sembra che non gli piacciano tutti i moltiplicatori ..possibile ? capita lo stesso a qualcun altro con un xp-M ?
Thnx

mattonea
19-07-2004, 15:15
Originariamente inviato da CapFTP
ciao ragazzi...anche io ero passato a DFI..ma mentre stava in coma ho recuperato una Nf7.

Sto usand il D23 tic tac subzero..(quello della prima pagina)...cmq dei 230 manco l'ombra...e con tutti gli stessi componenti della DFi.

mobo sfigata ?

c'è qualche bios migliore ?...qui sopra i 215 non va..ma lo fa in modo strano..sembra che non gli piacciano tutti i moltiplicatori ..possibile ? capita lo stesso a qualcun altro con un xp-M ?
Thnx
scusa ma a ram come stai?
2x512MB PC3200 in dual channel con timings tirati?
xchè ci sono grossi problemi a salire di fsb sopra i 400mhz con 2x512MB in dual, sembra sia un limite del chipset...

mantes
19-07-2004, 15:52
Ciao ragazzi,purtroppo niente da fare,ho provato a flashare 2 bios differenti ma il risultato è sempre lo stesso,schermata nera dopo la verifica dmi pool data.
La cosa che non capisco è che se il bios fosse corrotto,il pc non si dovrebbe propio accendere,no?Come è possibile che riesco ad entrare nel bios,cambiare i parametri,flasharlo?
Flasharlo addirittura!!
Un bios corrotto disolito si puo riparare flashandolo a caldo,perchè il mio nn si ripara?Non vi sembra strana anche a voi sta cosa?
Vorrei capire bene,prima di fare spese inutili,se è una cosa che posso effettivamente risolvere con una nuova eprom,oppure se la mobo è da mandare in rma (e questo sarebbe un bel casino,visto che ho i dissi sul southbridge e sui mosfet :muro: ).
Cmq la cosa che mi fa rosicarwe più di tutte è quella del modo in cui si è sputtanato il bios....non facendo oc mostruosi o flashando bios moddati,ma cambiando un paio di parametri in pci configuration,non certo un'operazione rischiosa,il tutto su un bios uffiìciale dell'abit.....

mattonea
19-07-2004, 15:58
cosa dire mantes....:(

ma nessuno qui può darmi qualche consiglio su come configurare una NF7-S con 2x512MB PC3200 HyperX e Barton 3000+.
Volevo tenerla stabile almeno 400mhz fsb ma sembra che dia grossi problemi con i banchi da 512MB in dual channel...
E poi la mia non è nemmeno la 2.0 che è certificata per funzionare con fsb 400mhz e superiore...:(

Che razza di casino...

CapFTP
19-07-2004, 16:27
2x256 Bh5

sulla DFI stanno r.s. @242 con 3.3 V...

diciamo che 230 @3.0V li fanno però..quindi speravo almeno quello

sgrisol@verklok
19-07-2004, 16:36
i banchi da 512 kingston hyperx non stanno in dual facilmente
mettili in single che so una bomba

Ale555
19-07-2004, 16:47
Scusatemi, so che sicuramente è già scritto da qualche parte ma non saprei proprio come impostare i criteri di ricerca...
Allora: ho una nf7-s con due banchi 256 Mushkin lvl 2 in dual... se volessi aumentare la ram (diciamo con un altro banco da 512 dello stesso tipo) cosa succede? Se lo metto nel terzo banco perdo il dual channel?

NoX Gloin
19-07-2004, 16:50
Originariamente inviato da mantes
Ragazzi!
Stavo smanettando con la pagina del bios pnp/Pci configuration,per cercare di riservare un Irq alla scheda video;non riuscendoci mi sono messo l'anima in pace (tanto funzionava alla grande lo stesso) e ho rimesso tutte le impostazioni di defoult.
Riavvio,il pc sembra caricare tranquillamente,ma subito dopo la verifica dmi pool data o come diavolo si chiama,puff...schermata nera.
Ho provato a fare le seguenti operazioni:
reset della cmos tramite jamperino
reset con jumper e pila staccata per una mezzoretta
cambio scheda video
timing ram altissimi
Recovery console di windows,che nn parte propio perchè quando lancio l'avvio da cd,fa sempre la stessa schermata nera.

Considerate che il pc si accende,posso accedere al bios,mi riconosce il raid0,solamente che non riesce a caricare l'os.
Ora provo a flashare il bios con un altro 24 o con un 3dfire.
Scusate se vi rompo con i miei problemi ma se avete qualche idea di cosa puo esserte successo o di come fare per rianimare il mio pc,vi prego ditemelo!
Ciauz..:(

la cosa è molto strana, in teoria se avresti dannegiato qualcosa nella eprom il Bios non dovrebbe funzionarti proprio....

cmq sia quando accendi il pc il bios effettua il POST (Power On Self Test) che esegue varie routine di controllo a livello hardware...
In pratica se riesci ad andare oltre il check del Bios senza nessuna segnalazione, significa che tutto il pc a livello hardware funziona correttamente...

A questo punto visto che il blocco avviene dopo l'avvio del Bios il tuo problema dovrebbe riguarda esclusivamente l'OS... oppure devi avere impostato qualche settaggio in maniera errata...

Ora quest'ultima ipotesi può essere scartata poichè come hai già detto oltre a impostare tutto di default hai anche provato a flashare il bios quindi il problema Bios può essere scartato...

quello che io ti consiglio è come al solito di procedere ad esclusione, prova a scollegare periferiche come ad esempio gli hard-disk o se ci riesci a ripristinare una configurazione precedente di Xp (potrebbe essere che hai fatto qualche danno in windows)

un altra alternativa sarebbe quella di disattivare le periferiche aggiuntive della scheda madre, controller sata, lan, firewire etc...
insomma devi riuscire ad isolare il problema scartando man mano le varie ipotesi...

saluti,
Gloin

REPERGOGIAN
19-07-2004, 16:52
Originariamente inviato da mattonea
cosa dire mantes....:(

ma nessuno qui può darmi qualche consiglio su come configurare una NF7-S con 2x512MB PC3200 HyperX e Barton 3000+.
Volevo tenerla stabile almeno 400mhz fsb ma sembra che dia grossi problemi con i banchi da 512MB in dual channel...
E poi la mia non è nemmeno la 2.0 che è certificata per funzionare con fsb 400mhz e superiore...:(

Che razza di casino...


ragazzi adesso calma:O

che è sta storia che 2x512 in dual crea casino?!?!?
nn creiamo allarmismi

forse nn ho capito il vostro problema!! io ho 2x512 pc3200 in dual channel vdata, e nessunissimo problema
senza nessun overvolt e timing 7-3-3-3


fatemi capire che cosa volete dire

karlini
19-07-2004, 16:58
Originariamente inviato da Ale555
Scusatemi, so che sicuramente è già scritto da qualche parte ma non saprei proprio come impostare i criteri di ricerca...
Allora: ho una nf7-s con due banchi 256 Mushkin lvl 2 in dual... se volessi aumentare la ram (diciamo con un altro banco da 512 dello stesso tipo) cosa succede? Se lo metto nel terzo banco perdo il dual channel?
http://www.hardocp.com/images/articles/10400509441M7EwUPH0O_1_3_l.jpg
in quello più in basso metti i 512 negli altri 2 i 256

;)

felixmarra
19-07-2004, 17:04
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ragazzi adesso calma:O

che è sta storia che 2x512 in dual crea casino?!?!?
nn creiamo allarmismi

forse nn ho capito il vostro problema!! io ho 2x512 pc3200 in dual channel vdata, e nessunissimo problema
senza nessun overvolt e timing 7-3-3-3


fatemi capire che cosa volete dire
con che bus? :)
qui si parla di problemi a salire oltre i 205/210 con due banchi da 512MB anche se hai mushkin level 2...
Allarmismi o meno è questa la verità purtroppo...

mantes
19-07-2004, 17:09
Originariamente inviato da NoX Gloin
la cosa è molto strana, in teoria se avresti dannegiato qualcosa nella eprom il Bios non dovrebbe funzionarti proprio....

cmq sia quando accendi il pc il bios effettua il POST (Power On Self Test) che esegue varie routine di controllo a livello hardware...
In pratica se riesci ad andare oltre il check del Bios senza nessuna segnalazione, significa che tutto il pc a livello hardware funziona correttamente...

A questo punto visto che il blocco avviene dopo l'avvio del Bios il tuo problema dovrebbe riguarda esclusivamente l'OS... oppure devi avere impostato qualche settaggio in maniera errata...

Ora quest'ultima ipotesi può essere scartata poichè come hai già detto oltre a impostare tutto di default hai anche provato a flashare il bios quindi il problema Bios può essere scartato...

quello che io ti consiglio è come al solito di procedere ad esclusione, prova a scollegare periferiche come ad esempio gli hard-disk o se ci riesci a ripristinare una configurazione precedente di Xp (potrebbe essere che hai fatto qualche danno in windows)

un altra alternativa sarebbe quella di disattivare le periferiche aggiuntive della scheda madre, controller sata, lan, firewire etc...
insomma devi riuscire ad isolare il problema scartando man mano le varie ipotesi...

saluti,
Gloin
Quindi anche secondo te un eprom nuova nn risolverebbe il problema.
Ho provato a disattivare tutte le periferiche della mobo,tranne l'audio integrato (proverò,ma non vedo cosa possa centrare..)e il sata,perchè io ho solo i due dischi in raid0,e se disattivo il controller,non perdo tutti i dati del raid?
Proverò cmq a scollegare gli hd sata e provare a fare il boot con in vecchio hd.
Un'altra cosa che mi lascia perplesso è che anche il boot dal cd fa la stessa cosa,infatti ho provato ad avviare l'installazione di windows per usare la recovery console,ma succede la stessa cosa dell'avvio normale.
Altre prove che ho fatto oggi:
Scollegare masterizzatore e floppy drive
provare con un solo banco di ram nello slot 1.
Ora proverò ha disattivare il soundstorm e mettere l'hd ata.
Se non funziona neanche questo domani faccio l'ordine per il bios nuovo,sperando che risolva il problema....e se no.....:bsod:

Ps. raga grazie a tutti per i consigli e la solidarietà,siete dei grandi

REPERGOGIAN
19-07-2004, 17:10
Originariamente inviato da felixmarra
con che bus? :)
qui si parla di problemi a salire oltre i 205/210 con due banchi da 512MB anche se hai mushkin level 2...
Allarmismi o meno è questa la verità purtroppo...

le mie le tengo a 200...

a ok, oltre i 210

ciao

spruz
19-07-2004, 17:13
Io ho provato di mettere due banchi pc3200 da 512 e non salgo oltre i 210
Allora ho tenuto le vecchie 2x256 con chip BH-5 che rullano.....però cazzo mi servirebbe un bel Gb:muro:

felixmarra
19-07-2004, 17:13
@mantes carica i valori di default e vedi che succede... prova a controllare anche se la scheda video è incastrata per bene nello slot AGP. Se disattivi il controller raid non perdi i dati.
Mi dici esattamente in che punto ti si blocca il pc?

@REPERGOGIAN ;) a 200 ci vanno senza problemi in dual, il problema è a salire otre i 200 con banchi da 512MB... Ciao!

mantes
19-07-2004, 17:30
@mantes carica i valori di default e vedi che succede... prova a controllare anche se la scheda video è incastrata per bene nello slot AGP. Se disattivi il controller raid non perdi i dati.
Mi dici esattamente in che punto ti si blocca il pc?

Allora:
La scheda video è inserita bene,e ne ho anche provate due per sicurezza,questa la posso escludere.
Grazie per la risposta sul raid,che mi premeva molto,lo metto nella lista delle cose da fare allora!
Il punto esatto è dopo il post iniziale (dove si puo accedere al bios)e dopo la schermata dove accedere al menu del controller sata,dopo c'è una schermata dove il pc fa una lista di non so bene cosa (forse riguarda propio le risorse irq...),ed effettua il "verifying DMI pool Data....passa alla schermata successiva,e al posto della schermata con il logo di winzozz....il buio.

Ale555
19-07-2004, 17:55
@ karlini grazie per la risposta, avevo paura di buttar via dei soldi ;)

ciocia
19-07-2004, 18:49
Io ho 2x512mb kingstone hyperX pc3700
sono a 220 6433:(, al max arrivo a 225.
Col vecchio bios10 arrivavo a 230.

felixmarra
19-07-2004, 19:05
Originariamente inviato da mantes
Il punto esatto è dopo il post iniziale (dove si puo accedere al bios)e dopo la schermata dove accedere al menu del controller sata,dopo c'è una schermata dove il pc fa una lista di non so bene cosa (forse riguarda propio le risorse irq...),ed effettua il "verifying DMI pool Data....passa alla schermata successiva,e al posto della schermata con il logo di winzozz....il buio.
mmmmmmmmmmmm
mi sa tanto che è la storia del bios sata... metti un bios vecchio, tipo il 20 e poi mi sai dire se riesci a fare il boot...

C'è un'opzione da attivare nei bios nuovi, ma non ricordo quale sia nè dove sia, bypassi il problema mettendo il 20. Se fa il boot è quello, non resta che rimettere uno nuovo e cercare l'opzione incriminata.

Fammi sapere!

mantes
19-07-2004, 20:58
Ciao ragazzi!
Problema risolto!L'hadware nn c'entrava nulla,e manco il bios!!!
Era winzozz che aveva le paturnie!
Ho fatto partire il pc con il vecchio hd ata,in cui c'era una copia di windows xp che avevo installato per ridimensionare i cluster del raid,e che per fortuna avevo tenuto.
Il sistema si è avviato molto lentamente e alla schermata iniziale mi ha recuperato dei file del boot sector che sono stati definiti "orfani",ha fatto un controllo di coerenza e alla fine è riuscito ad avviarsi!!
Ora è tornato tutto alla normalità (anzi mi sembra che il 3d fire abbia dato anche un piccolo boost al sistema),io avrò perso cinque anni di vita per lo spavento,ma nn mporta per fortuna è andato tutto liscio!

NoX Gloin
19-07-2004, 21:04
Originariamente inviato da mantes
Ciao ragazzi!
Problema risolto!L'hadware nn c'entrava nulla,e manco il bios!!!
Era winzozz che aveva le paturnie!
Ho fatto partire il pc con il vecchio hd ata,in cui c'era una copia di windows xp che avevo installato per ridimensionare i cluster del raid,e che per fortuna avevo tenuto.
Il sistema si è avviato molto lentamente e alla schermata iniziale mi ha recuperato dei file del boot sector che sono stati definiti "orfani",ha fatto un controllo di coerenza e alla fine è riuscito ad avviarsi!!
Ora è tornato tutto alla normalità (anzi mi sembra che il 3d fire abbia dato anche un piccolo boost al sistema),io avrò perso cinque anni di vita per lo spavento,ma nn mporta per fortuna è andato tutto liscio!

bene,
come ti avevo detto non poteva essere un problema hardware se il bios andava liscio...

sono felice tu abbia risolto...

saluti,
Gloin

REPERGOGIAN
19-07-2004, 21:57
raga sono usciti i 4.27 driver nforce ufficiali!!!!!!


tutti a benchare!!!!!!!!!!!!!!!!;)

Free Gordon
19-07-2004, 23:53
C'è un topic aperto da Krammer sull'argomento 2*512

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=710789&perpage=20&pagenumber=1

Perlomeno mi son reso conto di non essere il solo... :p

El Porcharo
20-07-2004, 01:11
Originariamente inviato da Free Gordon

Cmq sono tutti e due meglio dell'originale Abit, vero? Lo chiedo perchè il 32J sarebbe di facile reperibilità, mentre il 47..


anche il 47 si trova... si trova...

Originariamente inviato da conan_75
Se fai un riavvio le temperature tornano a posto.
E' il mistero del 3Dfire :eek:
NO

È un BUG di tutti gli ultimi (dal 17 in poi mi pare...) :rolleyes:
CMQ dal 13 al 23 che ci siano delle differenze è normale.

mattonea
20-07-2004, 09:40
Originariamente inviato da felixmarra
@mantes carica i valori di default e vedi che succede... prova a controllare anche se la scheda video è incastrata per bene nello slot AGP. Se disattivi il controller raid non perdi i dati.
Mi dici esattamente in che punto ti si blocca il pc?

@REPERGOGIAN ;) a 200 ci vanno senza problemi in dual, il problema è a salire otre i 200 con banchi da 512MB... Ciao!
ed invece io ho problemi anche a stare a 200 stabile con NF7-S e 2x512 PC3200 HyperX in dual channel.
Il procio non può essere perchè lo tenevo a 200x11,5 e adesso non mi sta stabile nemmeno a 200x10...quindi presumo che la mobo non tenga i 200 di fsb...è possibile che il fatto che la mobo non sia rev 2.0 non le faccia raggiungere i 200 di fsb?
Potrebbe essere un problema di bios?
Gli hd sata creano problemi con il 23 3d fire?

E soprattutto come mai la rilevazione by spd dei timings della ram me li setta 2,5-3-3-8?Le HyperX Pc3200 non dovrebbero essere almeno cas2?

karlini
20-07-2004, 10:26
Originariamente inviato da mattonea
ed invece io ho problemi... è possibile che il fatto che la mobo non sia rev 2.0 non le faccia raggiungere i 200 di fsb?
...con il 23 3d fire?
forse mi sbaglio...
hai una nf7 vers.2.0 o precedente?
perchè altrimenti ti ricordo che il 3dfire è SOLO per la vers. 2.0

sosrah
20-07-2004, 10:33
Faccio una domanda stupida:
ma dei bios 3d fire ad inizio discussione qual'è la rev 1?

mattonea
20-07-2004, 11:12
Originariamente inviato da karlini
forse mi sbaglio...
hai una nf7 vers.2.0 o precedente?
perchè altrimenti ti ricordo che il 3dfire è SOLO per la vers. 2.0

penso sia una rev precedente.
era la NF7-S di Mo3bius, il mod del forum...

ma io l'ho trovata già con questo bios su...:muro:

Free Gordon
20-07-2004, 11:14
Originariamente inviato da mattonea
ed invece io ho problemi anche a stare a 200 stabile con NF7-S e 2x512 PC3200 HyperX in dual channel.
Il procio non può essere perchè lo tenevo a 200x11,5 e adesso non mi sta stabile nemmeno a 200x10...quindi presumo che la mobo non tenga i 200 di fsb...è possibile che il fatto che la mobo non sia rev 2.0 non le faccia raggiungere i 200 di fsb?
Potrebbe essere un problema di bios?
Gli hd sata creano problemi con il 23 3d fire?

E soprattutto come mai la rilevazione by spd dei timings della ram me li setta 2,5-3-3-8?Le HyperX Pc3200 non dovrebbero essere almeno cas2?


Io avevo 2X512 di HyperX 3500 e mai sono riuscito a farle andare a 217mhz, nemmeno con bios cpc off...
Al max che tengono, rock solid, sono 207mhz in dual...ma i timings by spd sono 2.5 4 4 9!
Ciò non toglie che a 207 sono riuscito a tenerle solide a 8332@2.6v.

Tra l'altro non overvoltarle mai! Se hai dei CH-5 è normale che ti diano errori a volt superiori a 2.6.

Leggi il 3d che ho linkato 3 post sopra..lì parliamo proprio di moduli 512. ;)

mantes
20-07-2004, 11:17
Ma in single invece reggono meglio?
O si hanno troppi cali prestazionali per pensare di tenerle in single?

Free Gordon
20-07-2004, 11:18
Originariamente inviato da mattonea
penso sia una rev precedente.
era la NF7-S di Mo3bius, il mod del forum...

ma io l'ho trovata già con questo bios su...:muro:


Se hai il 3D fire è rev2.0 di sicuro, altrimenti non partirebbe nemmeno...
e Mo3bius non è proprio l'ultimo arrivato... :D

mattonea
20-07-2004, 11:27
in effetti o controllato il post di vendita e si parla di NF7-S 2.0
quindi il bios è giusto.
Allora le mie Hyperx CH5 PC3200 come mi conviene tenerle?
Io mi accontenterei di 400mhz fsb rock solid con timings decenti ma penso che sarà difficile...
niente aumenti al vddr ok, ma come le tengo, in single o in dual?
dite che in single mi tengono meglio?

Free Gordon
20-07-2004, 12:20
Originariamente inviato da mattonea
in effetti o controllato il post di vendita e si parla di NF7-S 2.0
quindi il bios è giusto.
Allora le mie Hyperx CH5 PC3200 come mi conviene tenerle?
Io mi accontenterei di 400mhz fsb rock solid con timings decenti ma penso che sarà difficile...
niente aumenti al vddr ok, ma come le tengo, in single o in dual?
dite che in single mi tengono meglio?


Devi fare delle prove... nessuno te lo può dire... ma tu dovresti riuscire a tenerle a 7 3 3 2@2.6v senza problemi. E' strano che non riesci nemmeno ad arrivare a 200.

Prova ad alzare il vdd (voltaggio del chipset) che di norma è a 1.6v.
Prova a metterlo a 1.7v.

Poi fai la prova, magari così sali anche qualche mhz in più dei 200 in dual.

Il mio chipset sfigato ad esempio, non passa i 215 (anche con moduli da 256) se non alzo il vdd a 1.7v!

Se non ce la fai cmq, prova a cambiare gli slot (mantendendo il dual channel però). Ad esempio prova il primo e i terzo, oppure il primo e il secondo, ma NON i due attaccati, quelli vicini alla cpu, perchè così sei in single.

Ps:
Al max se vedi che non tieni i 200 in nessun modo prova il single channel, ma te lo consiglierei solo se riuscissi ad arrivare sui 210 o più. Allora varebbe già più senso.

Altrimenti inizia a scendere 199... 198... 197... ecc ma credo che ce la farai a tenere i 200.

Free Gordon
20-07-2004, 12:26
Tra l'altro, il tuo è un kit dual channel o sono due moduli singoli messi insieme da te?

gd350turbo
20-07-2004, 13:34
Chi mi da una mano ???

Ho acceso il computer, e non partiva win...

Mi sono accorto che uno dei due serillel, era leggermente sfilato dal suo hard disk, l'ho rimesso, ma quando il computer parte, nel momento in cui appare la schermata del SATA, dove ci sono le sigle dei due hd, una delle due ha qualche carattere corrotto nel nome, e di conseguenza, non mi carica windows, non riconoscendo uno dei due hd... :muro: :muro: :muro:

Sono dei 80 gb ibm anzi hitachi...

che faccio ? :cry: :cry: :cry:

C'e' una qualche utility che ripara il raid ?
dentro al sata bios, non c'e' nulla !!!

Help me !!!

El Porcharo
20-07-2004, 15:06
Originariamente inviato da Free Gordon
E' strano che non riesci nemmeno ad arrivare a 200.

Prova ad alzare il vdd (voltaggio del chipset) che di norma è a 1.6v.
Prova a metterlo a 1.7v.

Poi fai la prova, magari così sali anche qualche mhz in più dei 200 in dual.

Il mio chipset sfigato ad esempio, non passa i 215 (anche con moduli da 256) se non alzo il vdd a 1.7v!


Non serve alzare il vdd a 1.7v

Il chipset sta a 1.6 di default ed è stato concepito per lavorare a 200 di DEFAULT.

Il fatto che vengano impostati i 166 dipende dal processore che non è nato con l'FSB a 200, perciò non dovrebbe cambiarti nulla se alzi o meno il vdd (come dici tu stesso te li chiede per andare OLTRE I 215)

Una prova che può fare per avere un'idea però, è quella di provare con il moltiplicatore basso (200x5 o 200x7). Se gli da problemi lo stesso allora è da imputare al FSB.


Originariamente inviato da gd350turbo
Chi mi da una mano ???

Ho acceso il computer, e non partiva win...

Mi sono accorto che uno dei due serillel, era leggermente sfilato dal suo hard disk

Perchè non provi semplicemente ad avviare Win SENZA SERILLEL e SENZA RAID?

El Porcharo
20-07-2004, 15:10
ptrebbe provare anche a rilassare i timings delle RAM, pure io avevo problemi simili all'inizio e scoprii che erano i timings troppo bassi.

Lascia stare il bySPD e imposta almeno 11-7-7-7 così vedi se ci fa lo stesso o meno

gd350turbo
20-07-2004, 15:20
Originariamente inviato da El Porcharo
Perchè non provi semplicemente ad avviare Win SENZA SERILLEL e SENZA RAID?

Perchè windows è installato sui due dischi in raid...

Se non va quello, non va win...

A meno che non trovi un modo per ripararlo...

felixmarra
20-07-2004, 15:23
Originariamente inviato da gd350turbo
Mi sono accorto che uno dei due serillel, era leggermente sfilato dal suo hard disk, l'ho rimesso, ma quando il computer parte, nel momento in cui appare la schermata del SATA, dove ci sono le sigle dei due hd, una delle due ha qualche carattere corrotto nel nome, e di conseguenza, non mi carica windows, non riconoscendo uno dei due hd... :muro: :muro: :muro:

Sono dei 80 gb ibm anzi hitachi...

che faccio ? :cry: :cry: :cry:
Intanto testa il disco da solo, stacca il serillel e mettilo sull'ata. Prima controlla che il nome compaia correttamente, dopo di che testalo con l'utility apposta di hitachi (mi sembra sia il drive fitness test. Lo puoi testare anche se avevi impostato sopra l'array raid 0, non rovini nulla. A fine test piazzalo di nuovo sul controller sata con il serillel e vedi se continua a scrivere il nome sbagliato. Se sì, scambia il cavo dati sata e poi il serillel e vedi se torna il nome corretto.

C'e' una qualche utility che ripara il raid ?
dentro al sata bios, non c'e' nulla !!!

Help me !!!
che raid devi riparare? se il disco ha sbarellato (il nome sbagliato è quello... oppure il cavo di collegamento danneggiato... o in questo caso potrebbe essere il serillel andato in ferie prima di te :D ) c'hai poco da riparare...

Facci sapè ;)

mattonea
20-07-2004, 16:06
allora le mie Kingston sono un kit..2x512mb PC3200.
proverò con queste prove di moltiplicatore basso e poi timings rilassati e nei prox giorni vi saprò dire...
thanx..;)

gd350turbo
20-07-2004, 16:21
Originariamente inviato da felixmarra
Intanto testa il disco da solo, stacca il serillel e mettilo sull'ata. Prima controlla che il nome compaia correttamente, dopo di che testalo con l'utility apposta di hitachi (mi sembra sia il drive fitness test.

Conosco tale utility...
Proverò anche con quella, finora ho solo provato a staccare e ricollegare i vari cavi, per vedere se era un falso contatto, cosa che non si è verificata...

Originariamente inviato da felixmarra
che raid devi riparare? se il disco ha sbarellato (il nome sbagliato è quello... oppure il cavo di collegamento danneggiato... o in questo caso potrebbe essere il serillel andato in ferie prima di te :D ) c'hai poco da riparare...


So... :mad:

Se il disco è andato in ferie, cosa possibile, visto che tempo fa, erano saltati fuori dei errori poi corretti da chkdsk, mi interessava riuscire ad accedere magari ad una parte dei dati, per poter salvare i dati che mi interessano, questo era lo scopo principale per cui cercavo un utility che mi permettesse di dargli un aggiustatina, quel tanto che basta per copiare un pò di roba...

Che due p... :mad:

Ho già preso due SATA da 160 gb, da fare il cambio, ma aspettavo di avere un pò di calma per farlo...
Mentre adesso devo fare tutto di corsa domani pomeriggio...

Comunque tengo i due hd, per un pò, prima di mandare quello rotto in RMA, se qualcuno avesse una idea di come si possa fare per tentare di recuperare qualcosina, gli pago da bere... ;)

El Porcharo
20-07-2004, 16:26
Se non è un problema prettamente MECCANICO con EASY RECOVERY PRO dovresti riuscirci anche se il MBR è andato... Ma devi avere mooolta pazienza durante il recupero ;)

gd350turbo
20-07-2004, 18:06
Per adesso ho tolto i due hard disk e montato quelli nuovi...

Poi sto reinstallando win xp, poi domani, cercherò di vedere se riesco a recuperare qualcosa...

felixmarra
20-07-2004, 18:12
Originariamente inviato da gd350turbo
Per adesso ho tolto i due hard disk e montato quelli nuovi...

Poi sto reinstallando win xp, poi domani, cercherò di vedere se riesco a recuperare qualcosa...
problema: recuperi qualcosa SOLO se stanno in configurazione raid 0 altrimenti non fai nulla sul singolo disco...
Quindi se occupi le due porte del controller raid con un nuovo raid non recuperi nulla sui due dischi...

gd350turbo
20-07-2004, 18:21
Originariamente inviato da felixmarra
Quindi se occupi le due porte del controller raid con un nuovo raid non recuperi nulla sui due dischi...

Bhe, posso staccare temporaneamente i due dischi nuovi e ricollegare temporaneamente quelli vecchi ?

felixmarra
20-07-2004, 18:40
Originariamente inviato da gd350turbo
Bhe, posso staccare temporaneamente i due dischi nuovi e ricollegare temporaneamente quelli vecchi ?
sì, ma dove lo metti il software per tentare il recupero?
Ti serve un disco fisso eide bello grande...

Ti consiglio Get Back Data, ma occhio che cmq il recupero è possibile solo ed esclusivamente se il disco non ha problemi alla logica perchè se così è (come sembra tra l'altro) non recuperi nulla...

gd350turbo
20-07-2004, 20:43
Il disco ce l'avrei, ma mi sa che non si tira fuori nulla di buono...

Se non vedo il raid, non recupero nulla...

Se lo cancello e poi lo ricreo, sparisce tutto ?

felixmarra
20-07-2004, 21:09
Originariamente inviato da gd350turbo
Il disco ce l'avrei, ma mi sa che non si tira fuori nulla di buono...

Se non vedo il raid, non recupero nulla...

Se lo cancello e poi lo ricreo, sparisce tutto ?
se formatti no (non a basso livello ovviamente), se distruggi l'array e lo ricrei sì.

Cmq stiamo andando paurosamente OT, riprendiamoci :D

gd350turbo
20-07-2004, 21:30
Ma la cosa bella appare quando cerco di installare il directx 9 sia dal sito microsoft, sia dal eseguibile distribuito...

Appare la finesttrella che dice che il software non ha superato il testing per XP e non può essere installato !!!

Ma come !!!

L'ho preso dalla microsoft !!

Ed è sempre andato bene !!!

Qualcuno ha idea di cosa sia successo ?

sirkint
20-07-2004, 23:04
Prova a recuperare qualcosa con bart pe o con l'assai più potente winternals. Entrambi vedono l'array se gli dai i drivers.

Free Gordon
21-07-2004, 00:24
Originariamente inviato da El Porcharo
Non serve alzare il vdd a 1.7v

Il chipset sta a 1.6 di default ed è stato concepito per lavorare a 200 di DEFAULT.
Il fatto che vengano impostati i 166 dipende dal processore che non è nato con l'FSB a 200, perciò non dovrebbe cambiarti nulla se alzi o meno il vdd (come dici tu stesso te li chiede per andare OLTRE I 215)


Si vede che non hai mai avuto dei moduli da 512 ;) Molti faticano anche a 200, e l'Nforce2 non è stato progettato con questo taglio in mente.

Che il chipset poi, sia stato concepito per il lavoro a 200@1.6 non significa nulla. Ci sono chipset che escono meglio e altri che escono peggio.

Se leggi il primo post di questo lunghissimo 3d, nella trafiletto tradotto dal forum abit, c'è proprio scritto il consiglio che gli ho dato io.
E' cmq una prova. ;)

Neofenix
21-07-2004, 08:28
.che dite se cambio il mio 2500+ per un 3200+(nuovo..ci devo mettere solo 50€) e altri 50 per cambiare i miei 3 banchi di ram ddr pc3200 da 256 l'uno trascend..con 2 banchi pc3200 twinmos??
faccio o no?

REPERGOGIAN
21-07-2004, 08:40
basta che il 3200 nn sia blokkato

se nò, se il 2500 regge bene@3200 ti conviene tenerlo!

o al max prendi una cpu mobile, se riesci

Neofenix
21-07-2004, 09:32
(a me conviene cambiarlo..lo tenjuto overcloccato a 210*11..ultimamente si blocca...(e non fa caldo come alcuni giorni fa..)...adesso è a freq. base e va bene..mi prendo sto 3200+...300 - 400 mhz...lo dovre i overcloccare..no?????????????
:confused:

felixmarra
21-07-2004, 09:35
Originariamente inviato da Neofenix
mi prendo sto 3200+...300 - 400 mhz...lo dovre i overcloccare..no?????????????
:confused:
non è detto... magari è peggio di quello che avevi prima... anzi, quasi sicuro ha il molti bloccato, quindi o è buono oppure i 220 te li scordi. Consiglio? A meno che non è testato e sai che ci arriva te lo sconsiglio...

Malachia[PS2]
21-07-2004, 09:35
Originariamente inviato da Neofenix
(a me conviene cambiarlo..lo tenjuto overcloccato a 210*11..ultimamente si blocca...(e non fa caldo come alcuni giorni fa..)...adesso è a freq. base e va bene..mi prendo sto 3200+...300 - 400 mhz...lo dovre i overcloccare..no?????????????
:confused:

ti conviene prendere un mobile...

REPERGOGIAN
21-07-2004, 16:46
avete percaso già provato sto programmino per overclokkare da win su nf7??

http://www.hwmania.it/news/view.php?action=view&id=2373

Malachia[PS2]
21-07-2004, 16:57
Ragazzi vi prego sono disperato aiutatemi!
Ho al mobo che nn ne vuole sapere di boottare sopra i 100mhz di fsb!
io imposto da bios ma quella "salva" se ne fotte e riparte 100*molti che imposto...
ho levato la l12 ho levato la mod @barton ho levato persino la sonda di temperatura del senfu! pure a frequenza default nn ne vuole sapere di partire!!!!
vi prego help sono disperato!!!!

sirkint
21-07-2004, 17:06
Prova a resettare il bios con il jumper. Poi riporta tutto ai valori di default.

Malachia[PS2]
21-07-2004, 17:07
Originariamente inviato da sirkint
Prova a resettare il bios con il jumper. Poi riporta tutto ai valori di default.

gia fatto sigh :(
mo volevo provare a cambiare bios....

gd350turbo
21-07-2004, 18:39
Ho riformattato il tutto, e ora la cosa si è rimessa a posto da sola...

mah...

misteri del informatica...

lucaman
21-07-2004, 18:39
ciao ragazzi che bios mi consigliate di mettere sulla mia abit la config. è quella in sign
sto cercando di overcloccare ma il mio thorton non ne vuole sapere di andare oltre i 2400Mhz con 1.9 :muro:

grazie

Malachia[PS2]
21-07-2004, 18:54
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
Ragazzi vi prego sono disperato aiutatemi!
Ho al mobo che nn ne vuole sapere di boottare sopra i 100mhz di fsb!
io imposto da bios ma quella "salva" se ne fotte e riparte 100*molti che imposto...
ho levato la l12 ho levato la mod @barton ho levato persino la sonda di temperatura del senfu! pure a frequenza default nn ne vuole sapere di partire!!!!
vi prego help sono disperato!!!!

up!....idee???

gd350turbo
21-07-2004, 20:34
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
up!....idee???

No, mi spiace...

L'unica idea è quella di provare a cambiare fisicamente il chip del bios...

^_^Simonz!^_^
21-07-2004, 20:35
Voi avete problemi ad aggiornare il firmware dei vs lettoti/masteriz. CD/DVD?

Da quando ho questa scheda non riesco ad aggiornare il firmware del lettore DVD (Liteon LTD163).

Ho provato sia il sw originale, scaricato dal sito della Liteon (www.jlms.com.tw), sia MtkWinFlash e LtnFW, ma niente, non riescono a trovare il drive.

Ho rimosso i driver Ide della nVidia e rimesso quello della M$, ho rimosso i Daemon Tools, ma non cambia niente.

L'interfaccia ASPI è installata (4.60).

Cmq con questa sk ho sempre avuto dei problemi con le unità CD/DVD-ROM; ad es. se imposto ExactAudioCopy per l'uso delll'interfaccia ASPI, non mi trova le unità ottiche, ma solo quelle virtuali.

Mi sapete dire da cosa può dipendere?

E' un problema dovuto al controller del chipset nForce?

grazie mille

REPERGOGIAN
21-07-2004, 20:39
io da poco ho aggiornato il fw del mio 851s e nessun problema.

io ho installati i driver nforce 4.24


hai provato installando gli ultimi 4.27?

^_^Simonz!^_^
21-07-2004, 20:46
non sapevo nemmeno che fossero usciti!!!

cmq adesso li installo... grazie

Malachia[PS2]
21-07-2004, 20:54
ecco come mi ritrovo ora....cosi e come parte appena resetto cmos, se riavvio mi riparte a 100 in 1:1

http://malachia.altervista.org/Overclock/problema.JPG

mantes
21-07-2004, 21:07
Ed hai anche flashato il bios,vero?
Mi spiace,io nn riesco veramente ad immaginare cosa gli possa essere preso... :(

gd350turbo
21-07-2004, 21:24
Penso che rilevi qualche tipo di errore o problema, e quindi abbassi la frequenza per protezione...

Penso che l'unica sia cambiare mobo, anche se non è una soluzione ideale...

Malachia[PS2]
21-07-2004, 21:32
Originariamente inviato da gd350turbo
Penso che rilevi qualche tipo di errore o problema, e quindi abbassi la frequenza per protezione...

Penso che l'unica sia cambiare mobo, anche se non è una soluzione ideale...

gia anche perche questa fa tranquilla i 250 con 1.6v al chipset....
domani vado dal negoziante a fare un paio di prove....provo a cambiare cpu, bios e vediamo....

thegiox
22-07-2004, 08:05
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
gia anche perche questa fa tranquilla i 250 con 1.6v al chipset....
domani vado dal negoziante a fare un paio di prove....provo a cambiare cpu, bios e vediamo....

smanetti smanetti smanetti...

trova un pò di pace e vedrai che funziona ;)

comunque ora sono a casa e sto moddando il chief, poi vedi le foto... :D

per il problema, prova a rimettere un bios originale, magari l'ultimo disponibile

Malachia[PS2]
22-07-2004, 08:59
Originariamente inviato da thegiox
smanetti smanetti smanetti...

trova un pò di pace e vedrai che funziona ;)

comunque ora sono a casa e sto moddando il chief, poi vedi le foto... :D

per il problema, prova a rimettere un bios originale, magari l'ultimo disponibile


casa a milano?

spn
22-07-2004, 09:36
ragazzi....venite per favore in mio aiuto...perchè ho una gran confusione in testa---
ho acquistato un HDD SATA per la mia cara nf7...

ma pur avendo cercato discussioni nel foro...essermi letto di tutto ci sono ancora un paio di dubbi che mi assillano...

il controller SI sata ha un bios tutto suo?
oppure quando aggiorno il bios della mainboard???
se si aggiornano con il bios...quale bios hackato mi consigliate di mettere????[3d fire o D23?]


a questo punto abbiamo finito il setup della mainboard e disco...

ma poi serve il disco di avvio in windows...e non riesco a scaricare la versione 1.32 che sta sul sito abit...qualcuno ha i link alternativi?

e con questo dovrei riuscire a caricare win xp...

qui l'ultimo problema...
sono stato sul sito ufficiale SI, ma io di driver per il controller 3112/3112a non ne ho proprio trovati..
che driver servono per far funzionare l'hdd al top in windows????

so che sicuramente avrete già detto mille volte queste cose...
ma chiedo venia...

grazie mille...

mattonea
22-07-2004, 10:34
Allora ragazzi sto sclerando.
La mia Abit NF7-S 2.0 con un 3000+ Barton sopra (che sulla mobo che avevo prima, una A7N8X Deluxe stava 200x11,5) fatica molto a tenere una stabilità operativa decente.
Le temp del processore in load sono sui 50°C massimo dal sensore sul bios, e ogni tanto mi si spegne il pc da solo e parte un bip simile ad una sirena,con due toni diversi, che cavolo è?
Poi io spengo e riaccendo e il pc parte come nulla fosse...

Ma che cavolo ha?
Possibile che sia un problema di alimentazione?
Altrimenti?
Il processore sta a 200x11 adesso...illuminatemi..

felixmarra
22-07-2004, 10:43
@spn aggiorni il bios della mobo e aggiorna anche il bios del controller (che ha un suo bios, ma è dentro a quello della mobo).
I driver ci sono i 1.0.4.0 forse sono usciti altri più performanti, devi provare tu. Li trovi sul sito silicon image, vai su prodotto, poi storage e da lì in download... trovi driver e scegli il controller 31x2.

@mattonea surriscaldamento... ma come fate a tenere dei pc con stabilità operativa "decente" ??? Non avete l'incubo che si pianti da un momento all'altro?

mattonea
22-07-2004, 11:02
Surriscaldamento?
ma se ho un Sp97+Enermax 92x92....:muro: , come è possibile?
Sensori sballati o cosa?

CapFTP
22-07-2004, 11:03
ragazzi...fa caldo in sto periodo..ve ne siete accorti che ci siamo tolti i giacconi a vento e andiamo in giro sbragati ?...

se lo sentiamo noi...possibile che anche mobo e CPU se ne accorgano ?
:D

mattonea
22-07-2004, 11:30
Originariamente inviato da CapFTP
ragazzi...fa caldo in sto periodo..ve ne siete accorti che ci siamo tolti i giacconi a vento e andiamo in giro sbragati ?...

se lo sentiamo noi...possibile che anche mobo e CPU se ne accorgano ?
:D

Ho capito ma possibile che con il miglior dissi ad aria e una super ventola non sia sufficiente per raffreddare una cpu cloccata solo leggermente?
Ma uno cosa deve fare, mettere il liquido x forza?

gd350turbo
22-07-2004, 11:34
Originariamente inviato da spn
ragazzi....venite per favore in mio aiuto...perchè ho una gran confusione in testa---
ho acquistato un HDD SATA per la mia cara nf7...


Ottima idea, vanno benissimo, però gia che c'eri potevi prenderne due e metterli in RAID...

Il bios del controller SATA è compreso nel bios del computer....

Io uso il 24 originale e va bene, poi puoi provare anche gli altri e vedere che differenze ci sono.

Per i driver, ti confermo che sul sito della SIL ci sono, gli ho scaricati ieri, la versione 50, solo che sono nascosti dalla balorda disposizione delle pagine, li trovi sul estrema destra del video in alto ci sono un paio di minuscoli link, che come premio se li trovi, ti elargiscono i famosi driver.

Te li metti su un dischetto e quando vai per installare WIN, premi F6 al inizio, per permetterli di leggere, altrimenti non ti trova il disco fisso.

Altre cose non ve ne sono...

sirkint
22-07-2004, 11:51
Piccola nota.
con gli ultimi driver si 50 e il bios 23 fire partono schermate blu subito dopo aver caricato i drivers.

conan_75
22-07-2004, 11:57
Originariamente inviato da mattonea
Ho capito ma possibile che con il miglior dissi ad aria e una super ventola non sia sufficiente per raffreddare una cpu cloccata solo leggermente?
Ma uno cosa deve fare, mettere il liquido x forza?
Macche liquido: 50° in questo periodo sono un'ottima temperatura e la CPU è perfettamente stabile.
Quando la CPU si surriscalda o ha una frequenza di clock troppo alta il sistema si freeza, mica si riavvia.
Se si riavvia c'è un problemino di alimentazione.

felixmarra
22-07-2004, 12:01
Originariamente inviato da conan_75
Macche liquido: 50° in questo periodo sono un'ottima temperatura e la CPU è perfettamente stabile.
Quando la CPU si surriscalda o ha una frequenza di clock troppo alta il sistema si freeza, mica si riavvia.
Se si riavvia c'è un problemino di alimentazione.
se ha BSOD winxp riavvia al volo... questo lo si ha anche se la cpu si scalda andando in crash...

Poi magari è solo la protezione della CPU impostata nel bios troppo "aggressiva" per l'estate... O la ventola della CPU che fa le bizze e c'è anche lì la protezione...

felixmarra
22-07-2004, 12:02
Originariamente inviato da sirkint
Piccola nota.
con gli ultimi driver si 50 e il bios 23 fire partono schermate blu subito dopo aver caricato i drivers.
erano questi i problemi che mi dicevi ieri???

lucaman
22-07-2004, 12:07
dove sarebbe nel bios la protezione della cpu?
infatti anche il mio thorton 2400 non va a più di 2350Mhz neanche con 1.9V:muro: :)

sirkint
22-07-2004, 12:12
Originariamente inviato da felixmarra
erano questi i problemi che mi dicevi ieri???


Ieri mi si inchiodava a random dandomi un errore di kernel che per rimetterlo a posto avrei avuto bisgno di tutta la pazienza del mondo.
Così ho deciso di formattare e da stamani non sono ancora riuscito a finire un'installazione.
Ora flasho il bios con il 24 ufficiale.

felixmarra
22-07-2004, 12:14
Originariamente inviato da sirkint
Ieri mi si inchiodava a random dandomi un errore di kernel che per rimetterlo a posto avrei avuto bisgno di tutta la pazienza del mondo.
Così ho deciso di formattare e da stamani non sono ancora riuscito a finire un'installazione.
Ora flasho il bios con il 24 ufficiale.
:eek: :eek: :eek:
cacchio, fammi sapere... io adesso sto usando la abit di mio fratello, 23 3D Fire + driver 1.0.4.0 e non ho nessun problema...

Gli hard disk sono ok? immagino di sì, ma sai come è...

sirkint
22-07-2004, 12:23
Se sono gli hd mi taglio le p@lle.

gd350turbo
22-07-2004, 14:11
Originariamente inviato da sirkint
con gli ultimi driver si 50 e il bios 23 fire partono schermate blu subito dopo aver caricato i drivers.
Non ho provato il 23 fire, con i driver sil 50, ma solo con il bios 24 originale ( tanto per le frequenze che faccio io...), e con esso va bene...

spn
22-07-2004, 14:33
[QUOTE]Originariamente inviato da felixmarra
@spn aggiorni il bios della mobo e aggiorna anche il bios del controller (che ha un suo bios, ma è dentro a quello della mobo).

ma il bios del controller viene aggiornato quando con l'awdflash o il winflash faccio l'aggiornamento del bios della mobo, oppure devo avviare un altro processo?

grazie felix...ma non vorrei fare cappelle!!!

felixmarra
22-07-2004, 14:40
aggiorni il bios della mobo e aggiorna anche il bios del controller

Mi sembra chiaro, no? Basta leggere...
;)

spn
22-07-2004, 14:52
grazie mille felix...adesso ci lavoro...

spn
22-07-2004, 15:25
non ci siamo...sono mongolo...non so proprio cosa farci...è un ora che mi giro il sito della silicon image ma niente...io i driver non li trovo...trovo solo datasheet...

caxx....:muro: :muro:

io son finito qui...

http://www.siimage.com/products/starterkit_sii3112.asp
e qui...ma niente...
http://12.24.47.40/display/2n/index.asp?c=12&cpc=ULwO0A442oKs512Q04X5i0UupP4SveI6dt2WJi7&cid=2&r=0.1565973

ma niente driver...aiutatemi vi prego...:muro:

felixmarra
22-07-2004, 15:30
Originariamente inviato da spn
ma niente driver...aiutatemi vi prego...:muro:
non sei mongolo, non hai seguito la strada che ti avevo detto... spero che questo link funzioni, il sito non permette i link diretti funzionanti...

http://12.24.47.40/display/2/index.asp?c=12&cpc=ULwO0A442oKs512Q04X5i0UupP4SveI6dt2WJi7&cid=2&r=0.0694086

da qui vai su download e poi driver alla tua sinistra

EDIT: tra l'altro il tuo secondo link è corretto, poi vai su download e poi su driver come quello che ti ho messo io...

felixmarra
22-07-2004, 15:31
6666 messaggi LOL

Scusate, non ho resistito :p

spn
22-07-2004, 15:50
sei satanico!!!!!:asd: :gluglu:

finalmente driver trovato...anche se è del 06/2003...azz...

vabbè...

grazie di nuovo felix...

felixmarra
22-07-2004, 16:00
Originariamente inviato da spn
finalmente driver trovato...anche se è del 06/2003...azz...

quelli sono i driver Serial ATA, non RAID!!! Devi mettere i RAID che hanno tra l'altro la data del 14 giugno 2004 (6/14/2004 nella loro nomenclatura)

spn
22-07-2004, 16:19
sono stra ignorante... :D :D

mattonea
22-07-2004, 16:26
Originariamente inviato da felixmarra
se ha BSOD winxp riavvia al volo... questo lo si ha anche se la cpu si scalda andando in crash...

Poi magari è solo la protezione della CPU impostata nel bios troppo "aggressiva" per l'estate... O la ventola della CPU che fa le bizze e c'è anche lì la protezione...

Cos'è questo BSOD?
La protezione della cpu mi pare sia impostata sui 75°C..

felixmarra
22-07-2004, 16:47
Originariamente inviato da mattonea
Cos'è questo BSOD?
La protezione della cpu mi pare sia impostata sui 75°C..
Blu Screen Of Death :D La tanto famosa morte blu di windows ;)

Prova a togliere tutte le protezioni di temperatura e ventole e vedi che succede... controlla sempre la temperatura, non si sa mai... l'areazione del case come sta messa? Puoi avere anche un monolite in rame con 4 tornado sopra, ma se non c'è ricircolo d'aria dentro al case prima o poi le temperature aumentano...

felixmarra
22-07-2004, 16:48
Originariamente inviato da spn
sono stra ignorante... :D :D
si fa sempre in tempo ad imparare ;) :oink:

ciocia
22-07-2004, 18:22
DRIVER SILICON 3112 V.10040
Facciamo prima a spedirli...pure io diventai cretino.
Se a qualcuno e' interessato, mi mandi un pvt con la sua mail che li spedisco ( sono soli 300k )

Sceriff
22-07-2004, 19:39
Originariamente inviato da ciocia
DRIVER SILICON 3112 V.10040
Facciamo prima a spedirli...pure io diventai cretino.
Se a qualcuno e' interessato, mi mandi un pvt con la sua mail che li spedisco ( sono soli 300k )
Magari è meglio metterli sulla prima pagina del thread assieme alle altre cose utili.