PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 [99] 100 101 102 103 104 105 106 107 108

Emopunk
06-05-2006, 10:33
E' un athlon xp 2400 dici che regge a 200? Eventualmente devo cambiare altri parametri? Ora sono in dual channel cosa significa asincrono? Grazie x la risposta

Il mio XP2400+ con vcore rilevato da MBMonitor di 1.68 attualmente è a 217x10 :D :sofico: ;)

Squalo_206
06-05-2006, 10:48
Mmm nn ho ben capito.. Metto a 200 il bus e poi c'è anche da scegliere il moltiplicatore? Quanto metto quello?
Però mi sa strano perchè con l'altra scheda se nn erro lo avevo a 133 e la ram me la rilevava a 400, per quello pensavo fosse il bios e basta da aggiornar. Però mi posso anche sbagliare

Emopunk
06-05-2006, 11:59
Mmm nn ho ben capito.. Metto a 200 il bus e poi c'è anche da scegliere il moltiplicatore? Quanto metto quello?
Però mi sa strano perchè con l'altra scheda se nn erro lo avevo a 133 e la ram me la rilevava a 400, per quello pensavo fosse il bios e basta da aggiornar. Però mi posso anche sbagliare

Sì. E' proprio così. Se tu mettessi solo il bus a 200 lasciando il moltiplicatore com'è (15x) il tuo processore dovrebbe partire a 3000Mhz. Bello ma... Impossibile ;) Fai così.. Prova all'inizio 9x200. Senza cambiare il voltaggio. E facci sapere se riesci. Ciao! ;)

Emopunk
07-05-2006, 13:43
Quale ventola mi consigliate da abbinare al Thermaltake Pipe101 nel caso decida di prenderlo? :help: :fagiano:
Thx! :D

Ares7170
08-05-2006, 20:06
Qualcuno ha mai avuto problemi con le firewire integrate? Non le avevo mai usate fino ad oggi pom. quando è arrivato mio fratello con la videocamera: infilo il cavo nella presa sulla staffa posteriore e niente, la videocamera non viene rilevata. Gli spinottini rossi della staffa sono connessi correttamente alle due prese sotto alla scheda video, e da Gestione periferiche non si rilevano apparentemente problemi sul controller IEEE 1394.
Qualche idea in proposito?

hir79ole
08-05-2006, 20:08
Qualcuno ha mai avuto problemi con le firewire integrate? Non le avevo mai usate fino ad oggi pom. quando è arrivato mio fratello con la videocamera: infilo il cavo nella presa sulla staffa posteriore e niente, la videocamera non viene rilevata. Gli spinottini rossi della staffa sono connessi correttamente alle due prese sotto alla scheda video, e da Gestione periferiche non si rilevano apparentemente problemi sul controller IEEE 1394.
Qualche idea in proposito?

hai attivato l'interfaccia firewire nel bios??

Ares7170
08-05-2006, 20:39
Mi compare il controller in gestione periferiche, quindi "dovrebbe" essere attivato

Moronveller
09-05-2006, 09:05
Ragazzi devo prendere 2 banchi di ram ma x capire quale ho lanciato Everest, voi da qst frase cosa capite?

DIMM2: 512 MB PC3200 DDR SDRAM

Devo prendere le DDR oppure le SDRAM? :mbe:

Moronveller
09-05-2006, 09:10
Un'altra cosa quando accendo il computer sento sempre un fastidioso ronzio ke proviene dal case ma nn riesco a capire precisamente da cosa sia prodotto, premetto ke ho dato una pulita a tutte le varie ventoline ma.. niente, il rumore c'è ancora.
Devo dire ke xò qst ronzio finisce nn appena il computer ha finito di caricare tutti i prog quindi in pratica dura giusto il tempo dell'accensione del pc.
Cosa molto strana è qst: se spengo il pc e vado a riaccenderlo nel giro di 5 minuti ebbene il malefico :ncomment: ronzio nn si sente più e il computer parte senza neanche fare un po di rumore, quindi davvero nn mi so spiegare da cosa possa dipendere :cry:

Avete suggerimenti ragazzi?

Alzatan
09-05-2006, 09:35
Ragazzi devo prendere 2 banchi di ram ma x capire quale ho lanciato Everest, voi da qst frase cosa capite?

DIMM2: 512 MB PC3200 DDR SDRAM

Devo prendere le DDR oppure le SDRAM? :mbe:

DDR... le sdram ormai non esistono più da un pezzo... e cmq delle sdram a 400mhz (pc3200) non le ho mai viste :D !!!

djgusmy85
09-05-2006, 13:03
Devo prendere le DDR oppure le SDRAM? :mbe:
DDR :p

Moronveller
09-05-2006, 13:04
E riguardo all'altra domanda ke ho postato? :confused:

djgusmy85
09-05-2006, 13:06
Un'altra cosa quando accendo il computer sento sempre un fastidioso ronzio ke proviene dal case ma nn riesco a capire precisamente da cosa sia prodotto, premetto ke ho dato una pulita a tutte le varie ventoline ma.. niente, il rumore c'è ancora.
Devo dire ke xò qst ronzio finisce nn appena il computer ha finito di caricare tutti i prog quindi in pratica dura giusto il tempo dell'accensione del pc.
Cosa molto strana è qst: se spengo il pc e vado a riaccenderlo nel giro di 5 minuti ebbene il malefico :ncomment: ronzio nn si sente più e il computer parte senza neanche fare un po di rumore, quindi davvero nn mi so spiegare da cosa possa dipendere :cry:
Sarà la classica ventola del chipset che rompe.
Aprirlo per controllare di persona no? :p

Bl@st
09-05-2006, 15:06
Appunto... Prova a fermare le pale di quella ventolina con un tappo della penna bic o simile appena senti quel ronzio... :)

Moronveller
09-05-2006, 15:31
Voi intendete la ventolina della MoBo, quella ke sta sotto il dissipatore della CPU giusto?

Proverò.. ;)

djgusmy85
09-05-2006, 16:39
Voi intendete la ventolina della MoBo, quella ke sta sotto il dissipatore della CPU giusto?

Moronveller
10-05-2006, 15:42
Ho verificato ke effettivamente a produrre il ronzio è proprio la ventolina del chipset :muro:

Domanda: Come faccio a smontarla x dargli una passata? E' fissata ai lati con due viti di plastica ke sembrano girare a vuoto xò, ho notato ke si possono schiacciare xò :confused:

Ke faccio?

Bl@st
10-05-2006, 15:49
Intervieni da sotto.... Devi stringere i piolini allargati sotto ai buchi della scheda madre e quindi spingi gli ancoraggi verso l'alto...

E' una rottura lo so... :(

Ares7170
10-05-2006, 16:20
Potresti togliere le due micro-vitine che tengono la copertura, quindi levare proprio la ventolina lasciando al suo posto lo chassis grigio: io di solito faccio cosi

Moronveller
10-05-2006, 16:27
Ho provato..il punto è ke nn riesco a torgliere le due vitine :muro:

Ho provato a premere sulle due viti e vedo ke la ventola si stacca dalla MoBo ma nn del tutto xè cmq rimane ancorata alle viti stesse xò le viti nn riesco a toglierle :cry:

Intervenendo da sotto cosa intendi ke devo smontare la mobo e intervenire da dietro :eek:

Xè da sotto alla ventolina c'è proprio poco spazio e nn riesco neppure a infilarci le dita, se forse conoscessi bene il movimento ke devono fare potrei anke riuscirci ma siccome devo armeggiare un po x capire come levarle la trovo dura :cry:

Moronveller
10-05-2006, 16:30
Potresti togliere le due micro-vitine che tengono la copertura, quindi levare proprio la ventolina lasciando al suo posto lo chassis grigio: io di solito faccio cosi
Ho capito cosa intendi!

Sì questo potrei farlo senza problemi, tolgo la ventola e rimonto la mascherina davanti del chipset (in fondo è sola la ventola ke crea il ronzio), ma poi tu cosa fai pulisci e rimonti o stai senza? :mbe:

Phantom II
10-05-2006, 16:39
Intervenendo da sotto cosa intendi ke devo smontare la mobo e intervenire da dietro :eek:
Se non intervieni da dietro, non riuscirai mai a smontare il blocco dissipatore-ventola.

Ho capito cosa intendi!

Sì questo potrei farlo senza problemi, tolgo la ventola e rimonto la mascherina davanti del chipset (in fondo è sola la ventola ke crea il ronzio), ma poi tu cosa fai pulisci e rimonti o stai senza? :mbe:
Smontare la ventola e lasciare solo il dissipatore è una pessima idea perchè quest'ultimo, da solo, nn è in grado di dissipare correttamente il calore prodotto dal chipset.

EDIT: oltretutto non sono nemmeno sicuro che si possa separare la ventolina dal dissipatore.

Bl@st
10-05-2006, 16:40
Senza ventolina non si può stare !
O a meno che tu non ne abbia un'altra di riserva con relativa placchettina di metallo superiore da ancorare al resto del dissipatorino....

Occhio a certe cose...

La soluzione più ovvia è proprio quella di togliere la scheda madre dal case e togliere questo dissipatorino dal retro del pcb... C'è anche chi ha provato a togliere i piolini dall'alto ma questo metodo è pericoloso secondo me ! :)

Moronveller
10-05-2006, 17:03
Azz! :muro:

Mi sa ke mi toccherà sorbirmi il ronzio in fase di accensione allora :cry:

Nn ho voglia di smontare tutto il pc solo x una ventolina malefica :mc:

djgusmy85
10-05-2006, 17:18
Confermo anch'io, devi smontare la mobo.
Come dissipatori consigliati, i soliti Zalman per chipset, o similari.

;)

Moronveller
10-05-2006, 17:57
Ma come tem della CPU voi su cosa state?

Io con un dissi silent boost di thermaltake sto a 41° senza giochi in esecuzione, con i giochi nn lo so ancora :Prrr:

J-Ego
10-05-2006, 18:36
Ciauzzzz enneeffessettiani!

Ieri sera ho messo in stand by il pc con le impostazioni di cui avete parlato pagine addietro. Poi cavoli mi sono dimenticato... vedendo il pc spento tra una cosa e l'altra mi era passato di mente.

ADesso lo riaccendo, e taaac dentro win. Ma che figata... quasi 24 ore in stand by.

Ma come funzia???? Tiene tutto in memoria grazie alla mobo sempre in tensione?

Ciauzzzzzzzzz

djgusmy85
10-05-2006, 18:38
Ma come funzia???? Tiene tutto in memoria grazie alla mobo sempre in tensione?
Dipende dall'impostazione...
suspend-to-disk --> hard disk
suspend-to-ram --> ram

Ares7170
10-05-2006, 19:48
Ho capito cosa intendi!

Sì questo potrei farlo senza problemi, tolgo la ventola e rimonto la mascherina davanti del chipset (in fondo è sola la ventola ke crea il ronzio), ma poi tu cosa fai pulisci e rimonti o stai senza? :mbe:

A me è capitato che ronzasse per cinque o sei secondi in fase di avvio, non molto però mi dava fastidio ugualmente: l'ho smontata come ti ho detto e dietro consiglio di un altro utente ho usato un paio di goccine di olio da macchina da cucire (detto così mi renndo conto che è un po' una cosa da matti ma ti assicuro che funziona!).
Per sicurezza, in ogni caso, ho richiesto ad abit una ventolina sostitutiva che viene inviata gratuitamente.
Naturalmente non puoi stare senza dissipatore, se non per brevissimi periodi, quindi o sistemi la ventolina o adotti un dissy passivo tipo quelli della zalman

Phantom II
10-05-2006, 21:10
A me è capitato che ronzasse per cinque o sei secondi in fase di avvio, non molto però mi dava fastidio ugualmente: l'ho smontata come ti ho detto e dietro consiglio di un altro utente ho usato un paio di goccine di olio da macchina da cucire (detto così mi renndo conto che è un po' una cosa da matti ma ti assicuro che funziona!).
Sembra una cosa da matti ma è un rimedio che funziona benissimo.

dinamite2
10-05-2006, 21:38
"scusate" l'intrusione, ma anzichè aprire un nuovo tread preferisco postare qui, perchè se stacco completamente l'alimentazione dall'interuttore dietro l'alimentatore mi si resetta il bios? cioè se spengo il computer e la spia dell'ali resta accesa tutto ok, ma se spengo invece l'interuttore mi si resetta il bios...
potrebbe essere la batteria che è quasi scarica? ma cosi che vuol dire che anche a pc spento nel computer passa corente? certo in effetti il led e il display (ho una an7) restano accesi... :mbe:

hir79ole
10-05-2006, 21:44
"scusate" l'intrusione, ma anzichè aprire un nuovo tread preferisco postare qui, perchè se stacco completamente l'alimentazione dall'interuttore dietro l'alimentatore mi si resetta il bios? cioè se spengo il computer e la spia dell'ali resta accesa tutto ok, ma se spengo invece l'interuttore mi si resetta il bios...
potrebbe essere la batteria che è quasi scarica? ma cosi che vuol dire che anche a pc spento nel computer passa corente? certo in effetti il led e il display (ho una an7) restano accesi... :mbe:


è la batteria la 100%!

dinamite2
10-05-2006, 21:58
è la batteria la 100%!
gia come pensavo, grazie 1000 ;)

febrone
11-05-2006, 14:12
A me è capitato che ronzasse per cinque o sei secondi in fase di avvio, non molto però mi dava fastidio ugualmente: l'ho smontata come ti ho detto e dietro consiglio di un altro utente ho usato un paio di goccine di olio da macchina da cucire (detto così mi renndo conto che è un po' una cosa da matti ma ti assicuro che funziona!).
Per sicurezza, in ogni caso, ho richiesto ad abit una ventolina sostitutiva che viene inviata gratuitamente.
Naturalmente non puoi stare senza dissipatore, se non per brevissimi periodi, quindi o sistemi la ventolina o adotti un dissy passivo tipo quelli della zalman


nn e' meglio schiaffarci sopra un dissi passivo?

Phantom II
11-05-2006, 14:16
nn e' meglio schiaffarci sopra un dissi passivo?
Se hai voglia di smanettare un po' dentro al case si.

Ares7170
11-05-2006, 14:26
Concordo, dipende dalla voglia ;) : per montare il dissy passivo si deve per forza togliere la motherboard per levare lo chassis della ventolina e mi mi è sempre mancata l'ispirazione per farlo :p

skizzo03
11-05-2006, 14:43
io mi ricordo che avevo 2 ventoline di riserva speditemi da mamma abit e ho sostituito solo una volta la ventolina...comunque nettamente meglio un bel dissi passivo performante...p.s mi manca la mia nf7-s :cry: al suo posto ora c'è una asus a8v con un 3000 venice da 280x9 però? :D dai ragazzi tenete alto il nome nf7-s

hir79ole
11-05-2006, 14:48
io mi ricordo che avevo 2 ventoline di riserva speditemi da mamma abit e ho sostituito solo una volta la ventolina...comunque nettamente meglio un bel dissi passivo performante...p.s mi manca la mia nf7-s :cry: al suo posto ora c'è una asus a8v con un 3000 venice da 280x9 però? :D dai ragazzi tenete alto il nome nf7-s


alla forca i traditori!! :banned: :banned: :ciapet:

skizzo03
11-05-2006, 15:12
ma che traditore...semplicemente ho un sistema nuovo e mooolto piùperformante di prima con una spesa molto contenuta ho venduto main 2 bios e una ventolina di riserva il mio glorioso 1800xpDLT3C e con poca differenza mi sono preso procio e main nuova a voi la conclusione di quanto ho venduto il tutto!

Bl@st
11-05-2006, 18:04
C'è bisogno di sottolineare sempre che ora hai un sistema molto più performante ? :mad:

E sù... :)

Carcass
11-05-2006, 18:26
ragazzi quanto cerco per un pc con la mobo nostra e una scheda video Gforce e basta ????? 50 Euro???????? :D

(il resto lo riciclo per il nuovo pc : ram, hd, dvd, etc.........)

Grazie :)

Moronveller
11-05-2006, 18:30
ragazzi quanto cerco per un pc con la mobo nostra e una scheda video Gforce e basta ????? 50 Euro???????? :D

(il resto lo riciclo per il nuovo pc : ram, hd, dvd, etc.........)

Grazie :)
Io starei un po piu su, secondo me almeno 35\40 la vga li vale e altri 35 x la mobo quindi farei 70 € almeno :O

Carcass
11-05-2006, 18:36
Io starei un po piu su, secondo me almeno 35\40 la vga li vale e altri 35 x la mobo quindi farei 70 € almeno :O
:D

ok grazie magari trovo un pollo e gli rifilo un bel centone tutto che ne dici, cmq la mobo ha quasi due anni ..................

skizzo03
11-05-2006, 18:36
mi sono rimaste ancora 2x256 adata vitesta ddr 500 io non sò cosa farmene se a qualcuno servono le mie su questa main volavano poi.....260 li ho presi rock solid!

Sh0K
11-05-2006, 21:19
ma che traditore...semplicemente ho un sistema nuovo e mooolto piùperformante di prima con una spesa molto contenuta ho venduto main 2 bios e una ventolina di riserva il mio glorioso 1800xpDLT3C e con poca differenza mi sono preso procio e main nuova a voi la conclusione di quanto ho venduto il tutto!
Come non quotarti anche io fatto il gran passo avanti e sono più che soddisfatto, trall'altro ho speso solo 21€ di più x avere questa sign (escluse le ram) :sofico:

Phantom II
11-05-2006, 21:39
ragazzi quanto cerco per un pc con la mobo nostra e una scheda video Gforce e basta ????? 50 Euro???????? :D

(il resto lo riciclo per il nuovo pc : ram, hd, dvd, etc.........)

Grazie :)
Dipende, di quale GeForce si sta parlando?

Moronveller
11-05-2006, 22:29
Dipende, di quale GeForce si sta parlando?
Penso ke intenda una fx 5200

gd350turbo
12-05-2006, 08:16
ma che traditore...semplicemente ho un sistema nuovo e mooolto piùperformante di prima con una spesa molto contenuta ho venduto main 2 bios e una ventolina di riserva il mio glorioso 1800xpDLT3C e con poca differenza mi sono preso procio e main nuova a voi la conclusione di quanto ho venduto il tutto!

Appunto... Traditore della NF7-S causa euro...

umile
13-05-2006, 17:45
ragazzi come mai non riesco ad installare la kyro 2 su questa scheda madre? provo ad installare i driver ma poi mi dice cancellare i driver vecchi! ( ma è stato formattato da poco ) ho visto che c'è l'agp host è in conflitto perchp?

Carcass
13-05-2006, 17:50
Dipende, di quale GeForce si sta parlando?
si tratta di una GF-MX 440 :( non un must.......................

lemonixxx
14-05-2006, 09:31
Ragazzi grande bella scheda madre la nf7-s rev 2.0

Io sto con il 2500 a 3200 rock solid.
Vabbè il classico overclock.


E' arrivto il momento di cambiare.
Secondo voi a che prezzo vendo la nf7s rev 2.0, il bartolomo tirato a 3200 e
2X256 a-data a 400mhz?
Quanto ci posso fare?


Cosa mi consigliate oggi di comprare?
Vorrei qualcosa che mi ha dato soddisfazioni come quelle che mi ha dato nf7.
Due anni di onor serivizio.

Saluti.

Phantom II
14-05-2006, 12:08
si tratta di una GF-MX 440 :( non un must.......................
Come aveva già detto qualcuno 35€ per la scheda madre e altri 35€ per la scheda video dovrebbero essere un prezzo onesto.
Dico "dovrebbero" perchè sulle quotazioni del mercato dell'usato non so praticamente nulla, quindi mi muovo a naso :D

Carcass
14-05-2006, 12:40
Come aveva già detto qualcuno 35€ per la scheda madre e altri 35€ per la scheda video dovrebbero essere un prezzo onesto.
Dico "dovrebbero" perchè sulle quotazioni del mercato dell'usato non so praticamente nulla, quindi mi muovo a naso :D
si piu meno siamo li come price ;)

umile
14-05-2006, 12:56
ragazzi qualcuno mi può aiutare?

Qnick
20-05-2006, 15:41
Dopo mille anni che non passavo da queste parti, ho pensato di venire a fare un saluto alla "vecchia guardia" ;)

Vedo che siamo ancora numerosi, noi amanti della mitica nf7 :)

Phantom II
21-05-2006, 11:48
ragazzi qualcuno mi può aiutare?
Ho dato un'occhiata al tuo problema ma non so aiutarti.
L'unica cosa che mi è rimasta in testa della Kyro è che ai tempi della sua uscita dava diverse rogne di configurazione.

gd350turbo
23-05-2006, 19:14
Ragaz, mi sono un pò arrugginito, questo procio qui, è ok sulla nostra board ?

http://pics.csl-computer.com/ebay/axmj2800fkq4c.gif

266 di bus ?

Ma il mio Xp 2600 M,mi sembra fosse 333...

Phantom II
24-05-2006, 22:42
Ragaz, mi sono un pò arrugginito, questo procio qui, è ok sulla nostra board ?

http://pics.csl-computer.com/ebay/axmj2800fkq4c.gif
Direi di si.

266 di bus ?

Ma il mio Xp 2600 M,mi sembra fosse 333...
Se non sbaglio esistevano Xp-M sia a 266 che 333Mhz di bus.

gd350turbo
25-05-2006, 08:23
Direi di si.
Se non sbaglio esistevano Xp-M sia a 266 che 333Mhz di bus.

Così mi pare pure a me, ma sono un pò "arrugginito" in tal senso...

Come overcloccabilità, utilizzando un bios con la mod L12, soft, come overcloccabilità dovrebbero essere quasi uguali, o mi sbaglio ?

djgusmy85
25-05-2006, 10:34
Come overcloccabilità, utilizzando un bios con la mod L12, soft, come overcloccabilità dovrebbero essere quasi uguali, o mi sbaglio ?
Assolutamente sì, perchè con la L12, di fatto, la CPU viene resa 333 o 400 di default ;)

gd350turbo
25-05-2006, 11:21
Mitico Dj...

Il Taipan 03, comprende questa mod o è solo nel mantaray ?

djgusmy85
25-05-2006, 11:52
Il Taipan 03, comprende questa mod o è solo nel mantaray ?
Anche lui tranquillo :D

lemonixxx
26-05-2006, 08:17
ragazzi ma su questa abit non è possibile mettere la ddr2?
Nemmeno aggiornando il bios?

Forse è una domanda stupida perchè gli attacchi sono diversi ma meglio chiedere....

Ciao e grazie.

hir79ole
26-05-2006, 08:22
ragazzi ma su questa abit non è possibile mettere la ddr2?
Nemmeno aggiornando il bios?

Forse è una domanda stupida perchè gli attacchi sono diversi ma meglio chiedere....

Ciao e grazie.

impossibile! :sofico: :sofico: :sofico:

ALIEN3
26-05-2006, 08:36
E' come dire voler mettere un 939 su un socket A, PCI-E su AGP ecc...ecc..ecc...Nuovi connettori nuova mobo :rolleyes:


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

djgusmy85
26-05-2006, 10:36
Confermo anche io: non si può.

Ciau ;)

gd350turbo
26-05-2006, 11:23
E anche se si potesse ( ipotesi assurda...)

Non avresti alcun giovamento, ma probabilmente un peggioramento delle prestazioni...

La NF-7 gradisce timing BASSI, se tramite un adattatore o altro ci fosse possibile mettere delle ddr2 con i loro timing altissimi, le prestazioni calerebbero...

ALIEN3
26-05-2006, 13:21
altro fattore non trascurabile è l'alimentazione delle ram...se non erro le ddr2 hanno un v inferiore alle ddr.


byezzzzzzzzzzzz

v3l3no
26-05-2006, 17:51
Il livello standard è di 1.80 volt, con una tolleranza di ± 0.05 volt. Alcuni produttori permettono ai propri moduli di memoria di operare con tensione di alimentazione fino a 2.2 volt.
Potrete impostare questo livello di tensione senza rischi, in quanto le memorie DDR2 richiedono un quantitativo modesto di energia riscaldando leggermente di più.

byeez ;)

Dadocom
28-05-2006, 18:06
Ragazzi. Non vogliatemi male.. Ma voi che BIOS montate?
Perchè mi è successa una cosa strana: ho formattato, reinstallato winXP e adesso ogni tanto mi fa quell'errore di IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL.

Se downclocco pesantemente (Pensate che io ho un Barton Mobile, che ho comperato certificato per andare a 2400Mhz ma che in realtà ho sempre tenuto a 2300Mhz - RAM del tubo -), fino a 1800Mhz, allora il sistema sembra stabile.

Adesso monto il BIOS 26, originale.
Con cosa potrei cambiare per provare ad essere più stabile?

Grazie Mille.

rug22
28-05-2006, 18:12
Ragazzi. Non vogliatemi male.. Ma voi che BIOS montate?
Perchè mi è successa una cosa strana: ho formattato, reinstallato winXP e adesso ogni tanto mi fa quell'errore di IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL.

Se downclocco pesantemente (Pensate che io ho un Barton Mobile, che ho comperato certificato per andare a 2400Mhz ma che in realtà ho sempre tenuto a 2300Mhz - RAM del tubo -), fino a 1800Mhz, allora il sistema sembra stabile.

Adesso monto il BIOS 26, originale.
Con cosa potrei cambiare per provare ad essere più stabile?

Grazie Mille.

d26mantarays xt

djgusmy85
28-05-2006, 18:14
Con cosa potrei cambiare per provare ad essere più stabile?
Considerando la tua configurazione, direi Taipan 0.3 ;)
Non credo sia un problema di bios, cmq...

umile
28-05-2006, 18:14
Ho dato un'occhiata al tuo problema ma non so aiutarti.
L'unica cosa che mi è rimasta in testa della Kyro è che ai tempi della sua uscita dava diverse rogne di configurazione.



i driver agp della scheda madre dove li posso scaricare

Phantom II
28-05-2006, 23:36
Prova a dare un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665).

djgusmy85
29-05-2006, 07:25
i driver agp della scheda madre dove li posso scaricare
I driver singoli non ci sono, li trovi solo integrati nei pacchetti nForce...
In ogni caso, nel 3d linkato da Phantom II trovi tutte le info che ti possono servire ;)

feo84
29-05-2006, 10:17
Raga, se metto un sata2 su questa piastran ovviamente non funge, giusto?

Devo disabilitare il sata2 con il jumperillo?

Ciau ;)

djgusmy85
29-05-2006, 10:33
Raga, se metto un sata2 su questa piastran ovviamente non funge, giusto?

Devo disabilitare il sata2 con il jumperillo?
Funziona cmq nè più nè meno ;)

ezio
29-05-2006, 11:18
Esatto, il sata2 è retrocompatibile ;)

Bl@st
29-05-2006, 14:26
Da due giorni sto avendo problemi dopo la riaccensione in seguito allo standby (supend to ram) che fa "spegnere" il computer....

Ieri dopo qualche secondo che ero rientrato sul desktop prima schermata blu con errore "irq_less_or_not_equal"... Poco fa schermo nero con puntatore che prima si muoveva, poi si è bloccato e infine schermata blu con un errore di un file del driver della vga....

Sono amareggiato... :(

Peach1200
29-05-2006, 19:43
Da due giorni sto avendo problemi dopo la riaccensione in seguito allo standby (supend to ram) che fa "spegnere" il computer....

Ieri dopo qualche secondo che ero rientrato sul desktop prima schermata blu con errore "irq_less_or_not_equal"... Poco fa schermo nero con puntatore che prima si muoveva, poi si è bloccato e infine schermata blu con un errore di un file del driver della vga....

Sono amareggiato... :(
...a me invece è successo ogni tanto che il pc non si svegliasse più dallo standby... ma sembra succedere quando vi rimane per tanto tempo, diciamo dalla mezz'ora in su...

djgusmy85
29-05-2006, 21:27
Da due giorni sto avendo problemi dopo la riaccensione in seguito allo standby (supend to ram) che fa "spegnere" il computer....

Ieri dopo qualche secondo che ero rientrato sul desktop prima schermata blu con errore "irq_less_or_not_equal"... Poco fa schermo nero con puntatore che prima si muoveva, poi si è bloccato e infine schermata blu con un errore di un file del driver della vga....
Ma alla fine s'è ripigliato o no?

Bl@st
29-05-2006, 21:37
No... Ho dovuto resettare.... :(

Mi sa che sto pc sta perdendo colpi....

lemonixxx
01-06-2006, 13:55
nel mio sistema avevo due banchi da 256 dell twinmos.
Tutto ok a 200X11.

Ora mi sono procurato, un banco da 512 s3+ sempre pc 3200, e vorrei accoppiarlo con un altro banco di ram.

Il banco che mi sono procuro ha circa un anno ed ora non so cosa accoppiarci per arrivare a 1gb.

Su chl vendono la stessa ram a 50 euro, ma ho paura che possa avere una sigla diversa e dare problemi di incompatibilità in dual channel.

Potete aiutarmi con qualche considerazione?

djgusmy85
01-06-2006, 14:00
mi sono procurato, un banco da 512 s3+ sempre pc 3200, e vorrei accoppiarlo con un altro banco di ram.
Il banco che mi sono procuro ha circa un anno ed ora non so cosa accoppiarci per arrivare a 1gb.
Su chl vendono la stessa ram a 50 euro, ma ho paura che possa avere una sigla diversa e dare problemi di incompatibilità in dual channel.
Potete aiutarmi con qualche considerazione?
La compatibilità di questo chipset con moduli "grossi", si sa, è sempre di difficile previsione... Non c'è una regola, devi provare di persona... In ogni caso, usare due moduli più simili possibile tra loro non può che essere d'aiuto...

Ciau ;)

askani
01-06-2006, 15:24
scusate se risveglio il treand si sa niente del bios 27, cioe ne esistono versioni modificate?
ho aggiornato con il 27 ufficiale non riesco piu a stare 2500@3200+200*11, ma sono stabile a 2500@3000+200*10.5 -100mhz.
il barton e 333 2500+
grazie

djgusmy85
01-06-2006, 17:06
scusate se risveglio il treand si sa niente del bios 27, cioe ne esistono versioni modificate?
ho aggiornato con il 27 ufficiale non riesco piu a stare 2500@3200+200*11, ma sono stabile a 2500@3000+200*10.5 -100mhz.
il barton e 333 2500+
Sì, il classico D27 Taipan 0.3...
Cmq se col bios vecchio eri più stabile, rimettilo :stordita:
Oppure non sottovalutare un ipotetico problema di temperatura ;)

spriggan222
01-06-2006, 19:18
idovrei aggiornare il bios per vedere se la ram va perche il nuovo banco da 1gb mi fa resettare winzoz xp dopo 2 min ma ho un bprblema n nso se ho al nf7-s o la nf7-s rev2.0 come faccio a capirlo?dove trovo il miglor bisos....grazie il mio bios è datato 2004 quidni molto vecchio

ALIEN3
01-06-2006, 20:07
Fai un test su superPI e dicci se regge.


byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

hir79ole
01-06-2006, 21:08
idovrei aggiornare il bios per vedere se la ram va perche il nuovo banco da 1gb mi fa resettare winzoz xp dopo 2 min ma ho un bprblema n nso se ho al nf7-s o la nf7-s rev2.0 come faccio a capirlo?dove trovo il miglor bisos....grazie il mio bios è datato 2004 quidni molto vecchio

dovrebbe esserci un etichetta bianca adesiva sulla mobo che indica la rev.! ;)

djgusmy85
01-06-2006, 22:51
dovrebbe esserci un etichetta bianca adesiva sulla mobo che indica la rev.! ;)
Sì, vicino agli slot PCI :)

spriggan222
03-06-2006, 07:41
grazie.


un altra domanda è vero che i banchi da 1gb nn vanno su questa scheda madre?se si se ne metto 2 da 512 vanno vero?

djgusmy85
03-06-2006, 09:41
un altra domanda è vero che i banchi da 1gb nn vanno su questa scheda madre?se si se ne metto 2 da 512 vanno vero?
No. Non ci sono regole. L'unico dato di fatto è che con moduli grossi (da 512MB in su) questo chipset può andare perfettamente così come può dare problemi. Devi testare di persona perchè ogni sistema fa storia a sè

Moronveller
05-06-2006, 13:06
Qst ram come dite ke vanno sulla NF7-S

2 x DDR-400 1Gb PC3200 Kingmax Super Ram

potrei averle da un mio amico, ma i 2gb si qst mobo danno problemi?

Dj illuminami :idea:

KenMasters
05-06-2006, 13:24
ragazzi la ventola sul chipset della mia n7f-s si è definitivamente fermata. Ho toccato un po la parte superiore di questa e non sembra affatto calda (col computer acceso da molte ore). Devo necessariamente cambiarla? Il fatto è che non mi va di smontare la mb dal case per montarci il dissi passivo.. :(

Moronveller
05-06-2006, 13:31
Ti conviene proprio cambiarla :O

lemonixxx
05-06-2006, 14:33
Scusate ma per fare il dual channel le ram devono essere proprio indentiche oppure si può provare anche con conbinazione di ram differenti?

askani
05-06-2006, 17:50
Sì, il classico D27 Taipan 0.3...
Cmq se col bios vecchio eri più stabile, rimettilo :stordita:
Oppure non sottovalutare un ipotetico problema di temperatura ;)

grazie stasera provo
e vi faccio sapere
mi sta mobo rulla ancoraaaaaaaaaa :)

Peach1200
05-06-2006, 23:39
Scusate ma per fare il dual channel le ram devono essere proprio indentiche oppure si può provare anche con conbinazione di ram differenti?
...meglio con ram di uguali caratteristiche, ma puoi usare benissimo memorie di diverse marche per esempio... l'importante è mettere un banco negli slot 1 o 2 e l'altro banco nel 3! :)

Peach1200
05-06-2006, 23:41
ragazzi la ventola sul chipset della mia n7f-s si è definitivamente fermata. Ho toccato un po la parte superiore di questa e non sembra affatto calda (col computer acceso da molte ore). Devo necessariamente cambiarla? Il fatto è che non mi va di smontare la mb dal case per montarci il dissi passivo.. :(
E' un po' uno sbattimento, ma direi che ne vale la pena... tra l'altro, nel mio caso, il dissi originale faceva a malapena contatto con il chipset... :muro:

Moronveller
06-06-2006, 15:29
Ragazzi qst ram come vanno sulla nostra mobo?

king value 2x512 ddr400

potrei averle da un amico nuove a un buon prezzo ;)

posso fare il dual channel vero?

Phantom II
06-06-2006, 16:32
posso fare il dual channel vero?
Si.
Per sapere come vanno non ti resta che porvarle, nel rapporto ram/NF7-S non c'è alcuna certezza.

Peach1200
06-06-2006, 16:39
Ragazzi qst ram come vanno sulla nostra mobo?

king value 2x512 ddr400

potrei averle da un amico nuove a un buon prezzo ;)

posso fare il dual channel vero?
...immagino volessi scrivere "Kingston", vero?
Comunque non dovresti avere problemi, a parte l'ormai nota scarsa predilezione della piattaforma nForce2 per i banchi di grandi dimensioni...

Per il dual channel, no problem! :)

Moronveller
06-06-2006, 17:36
Quindi mi sconsigliate di prendere 2x1gb?

Bl@st
06-06-2006, 17:40
Puoi prenderle ma se hai voglia di fare oc mi sa che non saliranno tanto facilmente...

askani
06-06-2006, 17:58
grazie stasera provo
e vi faccio sapere
mi sta mobo rulla ancoraaaaaaaaaa :)

Niente è andata male messo il taipan 27, continua a non reggermi i 3200+, che teneva tranquillamente, ora sto a 3000+, e strano che per 0.5, mi dia cosi tanta instabilità.
avvio spi a 3200 crascia prima del 7 loop, 3dmark 05 si inchioda all'ultimo game (quello della nave) se sto a 3000, tutto trnquillo e rocksolid.
non ho toccato le tensioni.
ho cambiato bios dal 26 al 27 (adesso ho su l'ufficiale)
ho cambiato sk video da 9700proaiw a x800xt vivo,
ho tolto i diski ata e montato un solo sata?
cosa sara sucesso.
sara la cpu che non ce la fa piu?
saranno le ram?
la sk video che succhia troppo?
:muro:

lemonixxx
09-06-2006, 14:41
raga ma esistono i driver sata per windows beta ?

lemonixxx
09-06-2006, 14:42
intendevo windows vista

djgusmy85
09-06-2006, 14:48
Niente è andata male messo il taipan 27, continua a non reggermi i 3200+, che teneva tranquillamente, ora sto a 3000+, e strano che per 0.5, mi dia cosi tanta instabilità.
Potrebbe essersi rovinato qualcosa... (usura)

;)

lemonixxx
11-06-2006, 09:14
solo a voi posso chiedere.
Ma secondo vai qual'è il sistema erede di questo?

Io mi sono trovato benissimo con la nf7-s rev 2.0 ma è il momento di cambiare.

Cosa mi consigliate?
So che sono Ot ma solo di voi mi fido.
Sul forum leggo della nfi ultra ecc.... che dite????

Moronveller
11-06-2006, 09:23
Ragazzi domani mi arrivano i 2 banchi 2x512 kingston :cool:

Allora x fare il dual channel devo metterne uno nel 1o slot e uno nel 3o?

Poi ovviamente con il pc ke ho in firma vorrei spingermi a fare il primo oc..

djgusmy85
11-06-2006, 09:49
Io mi sono trovato benissimo con la nf7-s rev 2.0 ma è il momento di cambiare.

Cosa mi consigliate?
So che sono Ot ma solo di voi mi fido.
Sul forum leggo della nfi ultra ecc.... che dite????
Sì, le DFI nF4 Ultra-D/SLI-D/SLI-DR, o le Asus A8N-SLI Deluxe/Premium sono molto buone... Anche se un po' costosette, sono loro le "eredi"...
Se vendi la NF7-S 2.0 contattami in pvt :cool:

djgusmy85
11-06-2006, 09:49
Allora x fare il dual channel devo metterne uno nel 1o slot e uno nel 3o?
Sì, è consigliabile così ;)

Peach1200
11-06-2006, 11:24
Sì, le DFI nF4 Ultra-D/SLI-D/SLI-DR, o le Asus A8N-SLI Deluxe/Premium sono molto buone... Anche se un po' costosette, sono loro le "eredi"...
Se vendi la NF7-S 2.0 contattami in pvt :cool:
...tra l'altro con le nuove cpu su socket AM2 da una parte e il debutto di Conroe dall'altra, prevedo un sacco di ghiotte occasioni sul mercatino da qui a qualche mese... :D
Chissà che dopo l'estate non passi anch'io a qualcosa di più nuovo...

lemonixxx
11-06-2006, 13:41
ma in molti dicono che non vale la pena cambiare perchè il cambio di prestazioni è minimo...

marcomajo
11-06-2006, 13:45
Raga ho preso una nf7-S 2.0, ma non riesco a far riconoscere la mia cpu che è una Thoro B 2700+ (333 MHz). Come si setta il bios perchè la riconosca?
Se lascio il settaggio automatico mi vede una 1500+ e le ram a 200Mhz. Se setto il moltiplicatore manualmente mi dice 1300MHz. Inoltre se setto il rapporto FSB CPU/DDR Bus a 5/6 all'avvio non si accende e il case emette un bip ciclico.
Non so cosa provare... ringrazio chiunque voglia darmi un consiglio.
Ciao

Peach1200
11-06-2006, 13:51
ma in molti dicono che non vale la pena cambiare perchè il cambio di prestazioni è minimo...
...infatti, cambiare una scheda con socket939 per passare ad una nuova AM2 non vale assolutamente la pena... ma sicuramente c'è chi farà il cambio, vendendo quello che aveva sul mercatino! E lì ne potremo approfittare noi... :D

lemonixxx
11-06-2006, 13:55
no io intendevo di cambiare la nf7 per un socket 939

Peach1200
11-06-2006, 14:13
no io intendevo di cambiare la nf7 per un socket 939
...beh, un po' di gente in questa discussione ha fatto il cambio e dice di aver notato una bella differenza!

Io lunedì dovrei assemblare un Athlon 4400+ con core Toledo per un mio amico... sono curioso di vedere fin dove arriva la potenza di quel mostriciattolo!! :D

Bl@st
11-06-2006, 14:30
Edit.... Ha già scritto marcomajo quello che volevo dire io....

E dire che la NF7-S gliel'ho venduta io stamattina e fino a ieri sera andava tranquillamente col mio Barton-M ! :muro:

lemonixxx
11-06-2006, 14:30
ehehe ma è un 4400+, bella differenza economica!

Peach1200
11-06-2006, 16:13
ehehe ma è un 4400+, bella differenza economica!
Già, questo è sicuro... pochi problemi di budget per il mio amico!! :D

Comunque, la differenza dovrebbe sentirsi anche con cpu dalla frequenza "equivalente"...

djgusmy, tu che hai un A64 3200+, che dici?! Hai sentito molta differenza?? O la cosa riguarda principalmente le cpu più spinte?

djgusmy85
11-06-2006, 20:10
djgusmy, tu che hai un A64 3200+, che dici?! Hai sentito molta differenza??
Per quanto riguarda i bench ovviamente sì, nell'uso comune invece no ;)

Sh0K
11-06-2006, 20:21
Per quanto riguarda i bench ovviamente sì, nell'uso comune invece no ;)
Io invece ho notato miglioramenti un pò ovunque, poi vabè dipende dal tipo di uso comune....

Ps: da nforce2 a nforce3 non ho formattato :sofico:

djgusmy85
11-06-2006, 20:24
Ma sì, certo, qualcosa è ovvio, ma niente di straordinario, questo intendevo...

Ciau ;)

Moronveller
13-06-2006, 08:26
Mi sono arrivati i 2 banchi da 512 kingston :D

ragazzi ma x metterli è una semplice operazione di rimozione del vecchio banco e inserimento dei 2 nuovi, una volta messi devo fare qlc dal bios?

djgusmy85
13-06-2006, 10:32
Mi sono arrivati i 2 banchi da 512 kingston :D

ragazzi ma x metterli è una semplice operazione di rimozione del vecchio banco e inserimento dei 2 nuovi, una volta messi devo fare qlc dal bios?
No, tranne magari impostarne la frequenza se non si setta correttamente.

Jim81
13-06-2006, 10:38
Visto che qualcuno lo chiede...

Io sono passato dal barton 2500@3200 ad un athlon 64 3200+

Lasciando l'athlon 64 a default, le differenze non erano cosi tante anzi...ma cloccandolo a 2500mhz dai 2000mhz originali, la differenza si sente e come !

Bl@st
13-06-2006, 13:09
Ragazzi... Una domanda veloce !

Se il bios non salva correttamente le impostazioni... Potrebbe essere colpa della batteria scarica ?
Illuminatemi, vi prego... Oggi devo sistemare la mia ex scheda dal nuovo proprietario...

djgusmy85
13-06-2006, 13:14
Sì, può essere benissimo! Ma come mai sei passato a quella Asrock? :mbe:

Bl@st
13-06-2006, 13:22
Ti ringrazio... Oggi pomeriggio vado a prendere un'altra batteria ! Speriamo bene !

La AsRock è provvisoria... Aspetto che mi arrivi la Neo2 Platinum ! :D

djgusmy85
13-06-2006, 13:24
Ah ecco, quindi vendi anche tutto il resto...

Bl@st
13-06-2006, 13:25
Eh sì.... Anche se sinceramente sto rimpiangendo un po' la Abit.... :)

Bl@st
13-06-2006, 20:18
Non era un problema di batteria.... Credo che alla fine sia un problema di chip del bios (infatti provando ad aggiornare il bios con awdflash non vengono sovrascritti i primi settori della memoria)... :muro:

Ora è qui, dentro al suo scatolo... Fino a Sabato rullava e ora invece... Che tristezza ! :cry:

djgusmy85
13-06-2006, 21:03
Ma sai che un pensierino ce lo faccio io a quella mobo? :D

Fabrik77
13-06-2006, 21:05
ciao ragazzi, so che sono OT ma nessuno mi risponde. .tra fratelli di NF7 spero ci si capisca...

ho l'occasione di aggiornare il sistema in signature, ho già rimediato una ATI x800 PCI-E a pochi € e mi accontento,

mi terrò i miei 2gb di ram DDR TwinMos

dovrei acquistare un Athlon 64 3.2GHz

il mio + grande dubbio resta la MoBo, la nf7 mi ha dato enormi soddisfazioni
ha mantenuto il mio pc competitivo a lungo, ora cerco una sostituta..
visti i componenti che ci vorrei montare che prendo?

resto su chipset NVidia? o torno al via o nn so che?
e su che marca/modello mi oriento?
diciamo che potrei spendere 100/120 € per la MoBo

Peach1200
13-06-2006, 21:09
...beh, un po' di gente in questa discussione ha fatto il cambio e dice di aver notato una bella differenza!

Io lunedì dovrei assemblare un Athlon 4400+ con core Toledo per un mio amico... sono curioso di vedere fin dove arriva la potenza di quel mostriciattolo!! :D
...alla fine ieri ho giocherellato un po' col 4400+ del mio amico... beh, al di là degli eccezionali risultati nei bench, in windows e usando programmi "normali" non ho notato differenze dal mio sistema (NF7-S con Barton Mobile 2600+@2280, 217x10.5)... c'è da dire che tengo sempre il sistema il più possibile pulito e forse anche i 2 Barracuda in raid0 fanno bene il loro dovere!

...quello che però mi ha decisamente sorpreso, alla prima esperienza diretta con un A64, è la facilità con cui la cpu è salita di freq.!!
Da 200x11 sono passato subito a 250x10 senza toccare nient'altro... :)
Mi spiace di non poterci dedicare altro tempo in questi giorni, perchè mi farebbe davvero piacere fare qualche altro test con quel sistema... tra l'altro, si è preso anche una 7900 GTX!! :sbav:

djgusmy85
13-06-2006, 21:10
Oh ma quante belle NF7 che arrivano sul mercato :D
A me potrebbero interessare... I bench sono fermi da mesi :(

:)

Sh0K
13-06-2006, 21:13
ciao ragazzi, so che sono OT ma nessuno mi risponde. .tra fratelli di NF7 spero ci si capisca...

ho l'occasione di aggiornare il sistema in signature, ho già rimediato una ATI x800 PCI-E a pochi € e mi accontento,

mi terrò i miei 2gb di ram DDR TwinMos

dovrei acquistare un Athlon 64 3.2GHz

il mio + grande dubbio resta la MoBo, la nf7 mi ha dato enormi soddisfazioni
ha mantenuto il mio pc competitivo a lungo, ora cerco una sostituta..
visti i componenti che ci vorrei montare che prendo?

resto su chipset NVidia? o torno al via o nn so che?
e su che marca/modello mi oriento?
diciamo che potrei spendere 100/120 € per la MoBo
Te ne bastano 60-70 di Euro, cerca sul mercatino la MSI K8N Neo2 Platinum oppure DFI NF3 Ultra-D, ormai quella cpu si trova nuova a 125€ nuova anche meno.

Fabrik77
13-06-2006, 21:20
cavolo la ABIT ha mollato, niente + mobo buone?

ma la dfi che marca è??

nei negozi di roma online nn trovo nessuna delle 2 :(

Peach1200
13-06-2006, 21:28
Oh ma quante belle NF7 che arrivano sul mercato :D
A me potrebbero interessare... I bench sono fermi da mesi :(

:)
:nonsifa:
...eeeh no, la mia è ancora ben salda dentro il mio case!!! :Prrr: :D E per ora non si schioda da lì...

Anche se... magari... se dopo l'estate mi capitasse di trovare qualcosa di buono sul mercatino... :fiufiu: :sofico:

djgusmy85
13-06-2006, 21:34
cavolo la ABIT ha mollato, niente + mobo buone?
Così pare
ma la dfi che marca è??
Se un po' "fuori" dal giro eh? :D
DFI ha sfondato di brutto negli ultimi tempi... Se cerchi mobo buone ora, orientati su DFI/MSI, o se proprio Asus :)

Fabrik77
13-06-2006, 21:42
PARECCHIO fuori dal giro, grazie alla nf7-s so stato tranquillo per annetti :P

però ste skede nei negozi online di Roma nn le trovoooo

trovo solo i modelli nuovi a prezzi altucci tipo:

MSI K8N Neo4 Platinum V3.0 (ROHS)

DFI LANPARTY UT nF4 Ultra-D

entrambe sui 120€ + le spedizioni :(

dove posso trovare le MoBo che mi avete indicato?
e in alternativa queste che ho postato come sono? e i prezzi?

arigrazie

Sh0K
13-06-2006, 22:15
dove posso trovare le MoBo che mi avete indicato?
e in alternativa queste che ho postato come sono? e i prezzi?

arigrazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12736730&postcount=24689

:rolleyes:

J-Ego
14-06-2006, 06:03
...alla fine ieri ho giocherellato un po' col 4400+ del mio amico... beh, al di là degli eccezionali risultati nei bench, in windows e usando programmi "normali" non ho notato differenze dal mio sistema (NF7-S con Barton Mobile 2600+@2280, 217x10.5)... c'è da dire che tengo sempre il sistema il più possibile pulito e forse anche i 2 Barracuda in raid0 fanno bene il loro dovere!

...quello che però mi ha decisamente sorpreso, alla prima esperienza diretta con un A64, è la facilità con cui la cpu è salita di freq.!!
Da 200x11 sono passato subito a 250x10 senza toccare nient'altro... :)
Mi spiace di non poterci dedicare altro tempo in questi giorni, perchè mi farebbe davvero piacere fare qualche altro test con quel sistema... tra l'altro, si è preso anche una 7900 GTX!! :sbav:

E io che volevo rifarmi il pc! Anche poco sopra avevano detto la stessa cosa.

MI tengo ben stretto alura il mio pc!

Ciauzzzzzzz

djgusmy85
14-06-2006, 11:57
Per apprezzare cambiamenti evidenti ad occhio, ci vuole ben altro :)

Fabrik77
14-06-2006, 12:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12736730&postcount=24689

:rolleyes:


no avevo capaito ma me serve materiale nuovo o almeno fatturabile :P
nei negozi trovo solo le msi e dfi con gli nforce4
vale la pena spendere quei 120€?

tipo la

MSI K8N Neo4 Platinum V3.0 (ROHS)

DFI LANPARTY UT nF4 Ultra-D

che ne dite?

febrone
14-06-2006, 12:27
no avevo capaito ma me serve materiale nuovo o almeno fatturabile :P
nei negozi trovo solo le msi e dfi con gli nforce4
vale la pena spendere quei 120€?

tipo la

MSI K8N Neo4 Platinum V3.0 (ROHS)

DFI LANPARTY UT nF4 Ultra-D

che ne dite?


vai di DFI al 10000%

;)

Blackened
14-06-2006, 13:04
ieri ho tirato giù la mia nf7-s...
erano 2 anni che non la toccavo...
dentro il case avevo i topazzi ormai....

ho pulito tutto...
rimonto...
avvio....
niente...nessun beep...
dopo mille mila prove esmadonnamenti ho capito che serravo il dissi thermaltake troppo forte piegando leggermente la scheda madre ( quindi consiglio a chi ha problemi con l' avvio a controllare di non aver serrato troppo i dissy che si montano con le viti ai buchi della mammaboard...)

ora però ho un problema...

mi segna come temperatura della cpu -120 °C....
a volte torna normale....
ma il problema è che a volte schizza a 120 facendo partire la sirena...
vi è mai successo????
ho provato anche a cambiare il bios ma nisba....
(le temp sono rilevate da bios e da mbm5 )

Jim81
14-06-2006, 13:37
Cmq spero proprio che Abit faccia grandi schede madri come questa qui !! :)

Bl@st
14-06-2006, 23:43
Ma sai che un pensierino ce lo faccio io a quella mobo? :D


Incredibile... Oggi dal mio amico ci abbiamo perso un pomeriggio !

Riflashato il D27 originale perfettamente.... All'avvio sempre memorie settate a 200 e fsb che non si schioda da 100 ! :muro:

Misurato col tester i contatti del connettore della batteria... Tutto ok....
Testato tutto con 3 batterie diverse....

Sempre 100 di fsb.... Dove me la sbatto la testa ? :muro: :mad: :bsod: :boxe: :tapiro: :hic: :grrr: :lamer: :incazzed:

Domani rimonto il mio mobile con e lo zalman sul northbridge.... Non so più che caspita fare ! :muro:

Di sicuro il nuovo acquirente rivorrà indietro i soldi...

lemonixxx
15-06-2006, 08:49
Iei ho messo un altro giga di ram.
Sto a 1.5.
Aaaaaaa gra una favola.
Per ora non cambio il sistema.

Sto testando windows vista su questa configurazione, e il sistema risponde veloce stabile.
Che scheda ragazzi!

Sono passi due anni, forse più, e va ancora una bellezza.
Per ora non cambio, non ha senso per me.

Moronveller
15-06-2006, 08:54
A me hanno sconsigliato di mettere 1.5Gb su qst scheda infatti anke io ho preso due banchi da 512Mb ma ho tolto il vecchio ke avevo

lemonixxx
15-06-2006, 09:05
io per non buttare la ram vecchia, mi sono tenuto due banchi da 256 in dual channel, e ho aggiunto un banco da 1 giga.
Gira tutto perfettamente a 200X11 1:1

djgusmy85
15-06-2006, 09:24
io per non buttare la ram vecchia, mi sono tenuto due banchi da 256 in dual channel, e ho aggiunto un banco da 1 giga.
Gira tutto perfettamente a 200X11 1:1
Semplicemente rientri nei casi fortunati ;)

febrone
15-06-2006, 10:08
io per non buttare la ram vecchia, mi sono tenuto due banchi da 256 in dual channel, e ho aggiunto un banco da 1 giga.
Gira tutto perfettamente a 200X11 1:1


bhe nn credo che pero' ti funzioni il dual channel... :rolleyes:

djgusmy85
15-06-2006, 10:24
Beh, quello è l'ultimo dei problemi, su AMD 32bit...
Per tenere (correttamente funzionante) il dual channel, avrebbe dovuto mettere 2x1GB... Cosa altamente non consigliabile su nForce2 :p

Murphy
15-06-2006, 10:31
il dual channel su nforce 2 ha prestazioni 1-2% in +!

quindi meglio avere + ram che stare in DC!

ALIEN3
15-06-2006, 10:55
Ragazzi ho problemi in RAID0 ultimamente. Praticamente quando creo il RAID 0 o dei blokki continui. Come mai??? Gli HD non centrano visto che divisi funzionano perfettamente. Anzi se qualcuno mi dice la procedura corretta per creare il RAID 0 mi sarebbe utile. Utilizzo una NF7-S V2.0 (ero scontato :) )

Byezzzzzzzzzzzzzzz

djgusmy85
15-06-2006, 11:42
il dual channel su nforce 2 ha prestazioni 1-2% in +!
Esattamente :p

djgusmy85
15-06-2006, 11:45
Ragazzi ho problemi in RAID0 ultimamente. Praticamente quando creo il RAID 0 o dei blokki continui. Come mai??? Gli HD non centrano visto che divisi funzionano perfettamente. Anzi se qualcuno mi dice la procedura corretta per creare il RAID 0 mi sarebbe utile. Utilizzo una NF7-S V2.0 (ero scontato :) )
Controlla la voce EXT P2P Discard time nel bios... Se è a 30us, mettila a 1ms ;)

Murphy
15-06-2006, 12:24
Controlla la voce EXT P2P Discard time nel bios... Se è a 30us, mettila a 1ms ;)

quoto

da me anche con hd singolo mi ha dato problemi!

ciao

ALIEN3
15-06-2006, 13:16
Controllata la voce XT P2P Discard time ed era già settato su 1ms :( Non riesco a capire perchè mettendo gli hd in raid ho problemi.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Moronveller
15-06-2006, 13:21
Quindi ragazi cosa mi consigliate? Io al momento monto un banco da 512Mb v-data, xò ho preso 2x512Mb Kingston io pensavo di togliere il v-data e montare su solo i Kingston oppure posso montare su tutti e 3?

djgusmy85
15-06-2006, 13:23
Controllata la voce XT P2P Discard time ed era già settato su 1ms :( Non riesco a capire perchè mettendo gli hd in raid ho problemi.
Quanto metti di "stripe size"? Ti consiglio 32KB.

djgusmy85
15-06-2006, 13:24
Quindi ragazi cosa mi consigliate? Io al momento monto un banco da 512Mb v-data, xò ho preso 2x512Mb Kingston io pensavo di togliere il v-data e montare su solo i Kingston oppure posso montare su tutti e 3?
Nella tua situazione (due moduli uguali e uno diverso), io monterei solo i due uguali.

Blackened
15-06-2006, 16:33
ragazzi se passassi dalla mitica nf7-s ad un sistema 939...
che mobo prendere???
asus a8n-e
AsRock AMD 64 939NF4G-SATA2
Asrock 939 dual -sata2

miiiii che indecisione....

djgusmy85
15-06-2006, 16:50
ragazzi se passassi dalla mitica nf7-s ad un sistema 939...
che mobo prendere???
asus a8n-e
AsRock AMD 64 939NF4G-SATA2
Asrock 939 dual -sata2

miiiii che indecisione....
se hai problemi di budget e/o ti farebbe comodo avere l'AGP, la terza.
Altrimenti la prima ;)

hir79ole
15-06-2006, 16:53
se hai problemi di budget e/o ti farebbe comodo avere l'AGP, la terza.
Altrimenti la prima ;)

quoto per la terza.
Per il prezzo che costa ha delle potenzialità enormi! ;)

lemonixxx
15-06-2006, 17:51
il sistema con 2X256 e una da 1 gb è in dual channel sulle 256 e non è in dual channel con quella da un giga, ovviamente.

Così mi dice il sistema.

djgusmy85
15-06-2006, 18:28
il sistema con 2X256 e una da 1 gb è in dual channel sulle 256 e non è in dual channel con quella da un giga, ovviamente.
Il dual channel si forma tra due canali distinti, praticamente la quantità di ram presente nei due slot vicini tra di loro deve corrispondere a quella nello slot distante... Tutto il resto sono errori di rilevazione ;)

lemonixxx
15-06-2006, 18:39
ma se ho tre canali, metto due in dual channel e uno no.
Questo si può fare o no?
Da quello che dice il sitema 2 dei 3 canali sono in dual.

djgusmy85
15-06-2006, 18:42
ma se ho tre canali, metto due in dual channel e uno no.
Questo si può fare o no?
Da quello che dice il sitema 2 dei 3 canali sono in dual.
Credo sia quasi sicuramente una rilevazione errata... Anche perchè i canali sono due... Sono gli slot ad essere 3...

ALIEN3
15-06-2006, 20:31
Scusate ma qualcuno può spiegarmi cosè il stripe size????? Con PartitionMagic ho notato che è 4kb 2xHD SATA da 80GB e 1PATA da 120GB anche se momentaneamente in sign ho raid 0.

Byezzzzzzzzzzzzz

R.Bosch
19-06-2006, 10:41
Ciao a tutti, stavo cercand oun nuovo bios per questa magnifica scheda, ora ho il Black mantaray D26, voi cosa mi consifgliate di mettere?

djgusmy85
19-06-2006, 11:01
Ciao a tutti, stavo cercand oun nuovo bios per questa magnifica scheda, ora ho il Black mantaray D26, voi cosa mi consifgliate di mettere?
Il Taipan 0.3... E' molto molto simile ma ha il BIOS SATA più aggiornato...

ezio
19-06-2006, 11:13
Io mi sono sempre trovato bene con Mantaray e Taipan, con il secondo però riuscivo a tirare un po' di più cpu e ram :)

Ciao

NoX Gloin
21-06-2006, 21:35
nessuna novità riguardo al 2x512?

ragazzi non ce la faccio + con 2x256...

si i miei bh-5 sono mostrosi ma necessito assolutamente di 1gb....non resisto

è stata rilasciata qualche versione che permette di salire con 2x512 o rimane il solito collo di bottiglia?

esiste qualche kit da 2x512 testato per funzionare anche a 240?

mi hanno sempre detto che con 2x512 oltre i 200 210 nn si va perchè è una caratteristica dell'nforce2...

thanks

djgusmy85
21-06-2006, 22:00
No, nessuna novità, cmq dovresti provare di persona... Da quel poco che si vede, la mobo pare fortunata, quindi non dovresti avere problemi...

Phantom II
21-06-2006, 22:21
Sto cercando un programma per monitorare la temperatura di processore e scheda madre.
Ho già usato Motherboard Monitor e Speed Fan, ma vorrei qualcosa di molto più minimale, avete qualche consiglio?

djgusmy85
21-06-2006, 22:26
Ho già usato Motherboard Monitor e Speed Fan, ma vorrei qualcosa di molto più minimale, avete qualche consiglio?
SpeedFan secondo me è minimalissimo...

Phantom II
21-06-2006, 22:29
SpeedFan secondo me è minimalissimo...
Per me c'è anche troppa roba, a me ne servirebbe uno che non vada oltre l'indicazione della temperatura di cpu e scheda.

Moronveller
21-06-2006, 22:43
Per me c'è anche troppa roba, a me ne servirebbe uno che non vada oltre l'indicazione della temperatura di cpu e scheda.
Allora prova everest, nella pagina sulle temperatue ne segna 4 tipo.. ;)

jarod1
21-06-2006, 22:47
vi chiedo un consiglio...dopo aver fatto 4785 punti al 3dmark 03 vorrei incrementare un po' il mio sistema...quale bios mi consigliate per una nf7-s rev. 2?

djgusmy85
21-06-2006, 22:52
Solita risposta :p
Taipan 0.3

Phantom II
21-06-2006, 22:56
Allora prova everest, nella pagina sulle temperatue ne segna 4 tipo.. ;)
Everest è un software di diagnostica e test del sistema, a me non serve una cosa simile ;)

Alla fine ho installato ancora una volta SpeedFan, solo che non riesco a capire quali siano le temperature di scheda madre e processore :doh:

jarod1
21-06-2006, 23:08
Solita risposta :p
Taipan 0.3
grazie scusate ma oltre 1000 pagine da leggere sono tante!! :D

marcos
21-06-2006, 23:30
vi chiedo un consiglio...dopo aver fatto 4785 punti al 3dmark 03 vorrei incrementare un po' il mio sistema...quale bios mi consigliate per una nf7-s rev. 2?

E se nel mio caso al posto di avere la rev.2 avessi quella precedente per sfruttarla al massimo quale dovrei usare?????????

La mia è la V1.x.

Anche perchè sul sito ufficiale l'ultima release risale al 2004!

Pozz
22-06-2006, 10:06
una domanda sulle compatibilità delle ram, io monto due banchi da 256 pc3200 in dc, ora volevo aggiungere un altro banco (da 512 o 1gb boh) però sul sito della abit leggo:
"Supports 3 DIMM DDR 200/266/333 (Max. 3 GB)"
cioè? non posso usare tre banchi a 400mhz? che fregatura?
mi confermate questa infausta :cry: notizia? perchè li non si capisce se parla del rev 1.x della 2, di che bios etc

djgusmy85
22-06-2006, 10:11
Dipende dalla rev della tua... E' una 1.x o 2?

Moronveller
22-06-2006, 10:18
Everest è un software di diagnostica e test del sistema, a me non serve una cosa simile ;)

Alla fine ho installato ancora una volta SpeedFan, solo che non riesco a capire quali siano le temperature di scheda madre e processore :doh:
uarda i primi due valori di speedfan dovrebbero essere le temp di Mobo e CPU, nel mio caso è così

http://img140.imageshack.us/img140/995/image19yc.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=image19yc.jpg)

:eek: ho la cpu ke mi va a fuoco

jarod1
22-06-2006, 10:24
Solita risposta :p
Taipan 0.3

negativo: grave instabilità del sistema, riavvii ecc
che fare? rimetto l'originale e poi? quale mi consigliate?
grazie1000

Bl@st
22-06-2006, 10:28
Stessi problemi che avevo io... Hai provato a impostare il timing ras to cas delle ram a 3 ?

Io anche sulla neo2 che ho ora ci stavo impazzendo... Poi ho impostato quel parametro e ora tutto liscio...

Con l'Abit non ricordo se feci la stessa prova, però ricordo che avevo provato due bios moddati (anche il Mantaray mi pare) con gli stessi problemi.... Quindi potevo usare solo l'ufficiale... :(

ALIEN3
22-06-2006, 10:28
Anche a me 53°C :( Ho dovuto abbassare a 100x11. Molto probabilmente è la ventolozza arrivata :mad:

Byezzzzzzzzzzzzz

Moronveller
22-06-2006, 10:34
Anche a me 53°C :( Ho dovuto abbassare a 100x11. Molto probabilmente è la ventolozza arrivata :mad:

Byezzzzzzzzzzzzz
Cos'è ke hai abbassato scusa? :mbe:

Se mi dici provo anke io..

Bl@st
22-06-2006, 10:39
Ha abbassato l'fsb...

Pozz
22-06-2006, 10:39
Dipende dalla rev della tua... E' una 1.x o 2?

ah ops mi son dimenticato di postarlo... che babbo che sono

è una rev2 il bios non lo ricordo, ma flasharlo a quello adatto è un attimo..

Phantom II
22-06-2006, 11:09
uarda i primi due valori di speedfan dovrebbero essere le temp di Mobo e CPU, nel mio caso è così

http://img140.imageshack.us/img140/995/image19yc.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=image19yc.jpg)

:eek: ho la cpu ke mi va a fuoco
Io non sono messo molto meglio, il processore sta a 48° impostato a 200x9,5@1,45V.

Alzatan
22-06-2006, 11:32
a fuoco a 51°...??? ma dai stiamo scherzando, guardate che le temp al minimo che possono dare problemi stanno sopra i 70°!!! Io col mio 2500@3200 1,75vcore sto a 56° in full col dissi in signa e la tornado@4500 giri, e il pc è stabilissimo... Al max fa un po caldo nella stanza, ma non mi pare il caso di dannarsi per così poco... Se cambiando un dissi (e spendendo almeno 30€) si hanno delle temp inferiori di 5°, io dico ma CHISSENEFREGA!!! :D

Reignofcaos
22-06-2006, 12:16
Salve Raga... anchi sono possessore di questa fantaistica scheda di Abit..
solo che ho la versione NF7 rev2.0, quella liscia senxa MCP-T ma con MCP2, no sata, firewire e soustorm.
Il bios taypan 0.3, che vedo è montato da molti, va bene anche per questa versione della scheda che non ha il SATA?

Altra domanda: per farmi un kit 512x2 quali ram mi consigliate? :confused:

In giro ho trovato Crucial Ballistix (cas 2-2-2-6)... mi ispirano anche A-DATA Vitesta DDR 500... E' vero che è impensabile portre fuori specifica un banco di ram da 1 gb su schede co NF2? Perche anche 1gbx2... non sarebbe male... :D

vi chiedo umilmente consiglio :help: .... GRAZIE

djgusmy85
22-06-2006, 12:39
Sì, va bene anche per le non -S, quello che conta è la rev ;)

Moronveller
27-06-2006, 17:24
Ragazzo ho montato 2 banchi x 512 kingston di ram ma quando sono andato ad accendere il pc nn ha nemmeno caricato windows e la mobo emetteva un fischio ad intervalli regolari, al ke sono andato a rimuovere un banco, quello posto nel terzo slot della mobo lasciando stare l'altro posto nel primo slot, vado ad accendere e funziona tutto correttamente..

Devo dire ke prima avevo un solo banco da 512 v-data nel primo slot mentre nn avevo niente nel terzo slot, nn ho provato a mettere il secondo banco nel secondo slot x qst di tempo..voi cosa dite?

Ho provato a sentire al volo un mio amico ke mi ha detto ke mi ha detto ke il terzo slot potrebbe andare solo se gli altri due sono già occupati oppure ke sia un problema del banco stesso, anke se ubito di qst'ultima.. :confused:

mi affido a voi ;)

esticbo
27-06-2006, 17:31
Se nn ricordo male se si utilizzi lo slot 1 e 3 dovresti avere dual channel (anche utilizzando 256 in slot 1 + 256 in slot 2 + 512 in slot 3 si aveva dual channel), con la mem in slot 2 e 3 molte volte la mem nn andavano bene almeno nella mia (NF7-S v1.2) xké le vedeva in single channel

Moronveller
27-06-2006, 17:34
Si infatti la somma dello slot uno e due deve essere uguale a quella dello slot tre x fare il dual channel

Ma il mio caso è diverso siccome ho 2 banchi da 512 volevo fare il dual channel mettendone uno nel primo slot e uno nel terzo slot, è possibile vero?

Come mai ho avuto il problema?Essendo la prima volta ke uso lo slot 3 devo abilitare qlc?

esticbo
27-06-2006, 17:44
Si infatti la somma dello slot uno e due deve essere uguale a quella dello slot tre x fare il dual channel

Ma il mio caso è diverso siccome ho 2 banchi da 512 volevo fare il dual channel mettendone uno nel primo slot e uno nel terzo slot, è possibile vero?


si

Essendo la prima volta ke uso lo slot 3 devo abilitare qlc?

no

Reignofcaos
27-06-2006, 17:47
Salve raga, scusate se mi intrometto ancora...
anchio sono interessato alla compatibilità di kit diram 2x512 con ala Nf7.

Qualcuno ha mai provato le g.skill 4400le 512x2? Si dice che si accontentino di vdimm contenuti per salire discretamente...

Altra cosa, leggendo le prime pagine della guida vedo scritto che la NF7 è in grado di sbloccare verso il basso il moltiplicatore degli Athlon Xp THorugbred... è confermata questa cosa? Si riescono a sbloccafre anche i Barton? Ci vuole un mod bios particolare per riuscire in questa operazione?

Plasente
28-06-2006, 09:23
Ciao ragazzi anke a me interessa il discorso banchi di ram-abit nf7-s

Io ho messo due banchi da 512 a testa nei primi due slot e funzionano perfettamente ma quando vado a fare il dual channel lasciandone uno nel primo slot e spostando l'altro nel terzo il pc nn parte e la scheda emette un suono a intervalli regolari

Detto ke nn può essere un problema di banchi difettati pensavo ke è diversa la numerazione con la quale la mobo riconosce gli slot, mi spiego meglio supposto ke qst sono i 3 slot

II I (qst è l'ordine in cui sono disposti)

io nn penso ke lei partendo da sinistra li numera in qst modo 12 3 bensì secondo me parte da destra a numerarli in qst modo 23 1

Secondo qst'ultima numerazione ke ho elencato io la prima volta ke ho provato a fare il dual channel ho messo i banchi negli slot 2 e 1 e forse è x qst ke nn mi partiva (essendo ke x il dual channel dovrebbero essere messi negli slot 1 e 3)

Mi date conferma?

Scusate se mi sono dilungato un po troppo ;)

Alzatan
28-06-2006, 10:46
Salve raga, scusate se mi intrometto ancora...
anchio sono interessato alla compatibilità di kit diram 2x512 con ala Nf7.

Qualcuno ha mai provato le g.skill 4400le 512x2? Si dice che si accontentino di vdimm contenuti per salire discretamente...

Altra cosa, leggendo le prime pagine della guida vedo scritto che la NF7 è in grado di sbloccare verso il basso il moltiplicatore degli Athlon Xp THorugbred... è confermata questa cosa? Si riescono a sbloccafre anche i Barton? Ci vuole un mod bios particolare per riuscire in questa operazione?
Riguardo alla ram non lo so, io ho delle corsair che @200 vanno benissimo in dual channel, ma se provo ad occare non reggono nulla, nè in dual che in single (2x512), mentre con un solo banco vanno bene fino a 220...

Per il molti, il mio barton è sbloccato sia verso il basso che verso l'alto... da 11, l'ho provato fino a 9 e 12 e bootava sempre... Ciao!!

Plasente
28-06-2006, 13:07
Beh cos'è siete già tutti in vacanza? :mbe:

UP!

esticbo
28-06-2006, 15:17
http://www.motherboardfaqs.com/abit/abit_basics_files/dcddr-1.jpg http://www.motherboardfaqs.com/abit/abit_basics_files/dcddr-2.jpg http://www.motherboardfaqs.com/abit/abit_basics_files/dcddr-3.jpg

Per qualche info in + leggi quí (http://www.motherboardfaqs.com/abit/abit_menu.htm)

Plasente
29-06-2006, 10:25
Ragazzi ho un problema con il dual channel, allora finchè metto i miei due banchi da 512Mb l'uno nei primi 2 slot della nf7-s v2.0 tutto bene, i problemi insorgono quando tento di fare il dual channel spostando uno dei banchi nel terzo slot della mobo infatti sia ke faccio 1-3 o 2-3 il pc nn parte più e sento un suono a intervalli regolari provenire dalla mobo quando accendo.

Ke faccio? :cry:

Pensavo ke potessi tranquillamente fare dual channel leggendo qst 3d, i banchi sono uguali, della stessa marca..datemi voi un consiglio ;)

Murphy
29-06-2006, 11:41
Ragazzi ho un problema con il dual channel, allora finchè metto i miei due banchi da 512Mb l'uno nei primi 2 slot della nf7-s v2.0 tutto bene, i problemi insorgono quando tento di fare il dual channel spostando uno dei banchi nel terzo slot della mobo infatti sia ke faccio 1-3 o 2-3 il pc nn parte più e sento un suono a intervalli regolari provenire dalla mobo quando accendo.

Ke faccio? :cry:

Pensavo ke potessi tranquillamente fare dual channel leggendo qst 3d, i banchi sono uguali, della stessa marca..datemi voi un consiglio ;)

può darsi che non siano compatibili con la mobo o lo slot è difettoso!

ho un banco di ram che nel terzo slot mi ha errori con mem test nei primi 2 no!

ciao

djgusmy85
29-06-2006, 11:50
I due banchi, a metterli sul terzo slot incriminato da soli, vanno?

Acenry
29-06-2006, 12:25
Domandona... Ma qual'è esattamente l'ultimo bios UFFICIALE per la gloriosa NF7-S 2.0?!?

Dal sito, tutto chiaro.

Poi m'è venuta la malaugurata idea di dare una occhiata anche all'FTP, e lì ci sono ben tre cartelle diverse: nf7-s2 - nf7-s_2.0 - nf7-s2g.

Qual'è quella giusta? L'ultimo bios è del 2004 o 2005?

djgusmy85
29-06-2006, 12:54
E' la NF7-S rev 2.0, l'ultimo bios è il 2.7 (o D27 che dir si voglia) ;)
La NF7-S2 e NF7-S2G sono due mobo diverse...

Acenry
29-06-2006, 12:58
Ok, dovrebbe essere quello che già ho, allora... E' ancora del 2004, giusto?

Ma questo cos'è?

http://www.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=NF7-S2&fMTYPE=Socket%20A&pPRODINFO=BIOS

Plasente
29-06-2006, 13:06
I due banchi, a metterli sul terzo slot incriminato da soli, vanno?
Questo sinceramente nn l'ho provato :boh:

djgusmy85
29-06-2006, 13:15
Ok, dovrebbe essere quello che già ho, allora... E' ancora del 2004, giusto?

Ma questo cos'è?

http://www.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=NF7-S2&fMTYPE=Socket%20A&pPRODINFO=BIOS
Te l'ho scritto sopra, è un'altra mobo...

djgusmy85
29-06-2006, 13:15
Questo sinceramente nn l'ho provato :boh:
prova, almeno capiamo se è lo slot difettoso ;)

atreiou
29-06-2006, 13:20
ragazzi, ho la mobo in oggetto rev. 2, alla quale dopo un flash del bios non è più ripartita...
mi pare di aver capito che il chip del bios è sostituibile..

a parer vostro è possibile recuperare la mobo in qualche modo ?

grazie anticipatamente per le risposte.

nel caso non sia riparabile, cerco una MOBO sostitutiva per il mio Barton 2500+

djgusmy85
29-06-2006, 13:24
a parer vostro è possibile recuperare la mobo in qualche modo ?
Nel caso tu decida di venderla mi può interessare.

Acenry
29-06-2006, 13:26
C'ho riguardato, tutto chiaro... Certo che fanno un casino! =^P

Grazie!

Reignofcaos
29-06-2006, 14:32
Slave raga, sempre io. E sempre sulle ram da abbinre ad NF7...

è vero che si hanno problemi ad overcloccare i KIt 512x2 della Corsair? :(
Ho praticamente già comprato il kit XMS pro 512x2 3200c2 rev 4.1 con chip SAmsung TCCD, che mi era sato consigliato... ma ora vengo a sapere di queste notizie? Qualcuno di voi le ha provate?
L'altra cosa che avevo sentito è che i problemi ci soo con quelle che montano gli altri chipset, ma con il TCCD vanno bene in OC...

Non so più cosa pensare.... :muro:

djgusmy85
29-06-2006, 15:20
Più semplicemente, la NF7 fa spesso a cazzotti con i moduli da almeno 512MB, come viene ripetuto ogni 3 post in questo thread :D

Bl@st
29-06-2006, 15:28
Mah secondo me come è stato già detto è anche una questione di fortuna !
Io con i tccd avevo (molto probabilmente) problemini con i bios moddati ma qualche piccola soddisfazione me la sono tolta ! :D

Provale... Hai solo da guadagnare ! :)

Reignofcaos
29-06-2006, 16:42
Grazie per aver risposto...

Quindi secondo voi è SEMPRE la solita questione... moduli da 512 su NF7 in generale fanno i "capricci" appena si tenta di salire un pò!
La cosa che mi piacerebbe capire è se questo sia un problema diffuso anche per le altre MB con Nforce 2 Ultra 400.
Mi ricordo di altri post in cui gente con DFI Lanparty + Corsair XMS 2x512 3200C2 (ma anche 3200xl, quelle default 2-2-2-5) riusciva a cavarsi MOLTE soddisfazioni!
Mah.... dai, mi sa che le compro cmq, visto anche il prezzo (prob 90€ +ss) :D

Al limite mi toccherà passare a DFI per tirarle :p , oppure le terro lì buone buone in attesa di passare ad NF4 (tra anni e sul sul mercato dell'usato)!

Vi faccio sapere come va finire, grazie ancora e se c'è qualcuno che ha qualcosa da suggerire... beh, si faccia avanti! :help:

marcos
29-06-2006, 19:33
E se nel mio caso al posto di avere la rev.2 avessi quella precedente per sfruttarla al massimo quale dovrei usare?????????

La mia è la V1.x.

Anche perchè sul sito ufficiale l'ultima release risale al 2004!

Azz....dopo una settimana nessuno che mi consiglia un bios performante per la mia rev.??????????

Capisco che sia l'unico sfigato ad avere la rev.1 e non la rev.2 ma quando l'avevo presa esistevano solo quelle.
Da lì a 1 mese poi avevano rilasciato la 2, ma oramai era tardi per cambiarla.

Allora proprio nessun consiglio per un'ottimo bios?????

Ovviamente anche non originale!!! :oink: :fagiano: :ciapet:

esticbo
29-06-2006, 21:41
Azz....dopo una settimana nessuno che mi consiglia un bios performante per la mia rev.??????????

Capisco che sia l'unico sfigato ad avere la rev.1 e non la rev.2 ma quando l'avevo presa esistevano solo quelle.
Da lì a 1 mese poi avevano rilasciato la 2, ma oramai era tardi per cambiarla.

Allora proprio nessun consiglio per un'ottimo bios?????

Ovviamente anche non originale!!! :oink: :fagiano: :ciapet:

Io utilizzavo la ABIT-NF728-MantaraysXT-2T (http://s6.invisionfree.com/underclock/index.php?showtopic=409)(Upgrade SATA Bios to version 4250 - Soft L12 - D26 Mantarays XT patch (partial setting))e mi trovavo veramente bene.

jarod1
02-07-2006, 14:06
sto cercando di portare l'fsb a 200 e ram 1:1 ma non c'è niente da fare...non lo regge e non riesco a capire il perchè.
ero semplicemente con molti 9.5 x 200 e dopo circa 15 minuti freeze!!

skizzo03
02-07-2006, 14:17
ciao pubblico della nf7-s tutto bene la mia nf7-s rev 2.0 mi manca molto ma oramai ho rinnovato il mio parco macchine :D mi restano ancora 2x256 ddr 500 adata vitesta dual channel kit a qualcuno interessano?

djgusmy85
02-07-2006, 14:32
mi restano ancora 2x256 ddr 500 adata vitesta dual channel kit a qualcuno interessano?
Visto che questo thread è diventato un mercatino...
Signori e signore, vi propongo due magnifiche 6600GT 128MB! Oppure, se preferite, uno splendido Ybris 1.6 :D
Ah, quasi dimenticavo, anche una Renault Clio del 1999, 83.000km, blu metallizzato :stordita:




:rolleyes:

Haran
02-07-2006, 16:10
Qualcuno e' riuscito ad installare la beta di Vista su disco sata?

Sh0K
02-07-2006, 17:02
Qualcuno e' riuscito ad installare la beta di Vista su disco sata?
Io ero arrivato a metà istallazione usando i driver sata di winxp e usando il seriller su un hd di prova. E' probabile che con la nuova beta 2 (5384) sia possibile andare avanti.

ps. è uscita una versione più aggiornata beta 5456

lemonixxx
02-07-2006, 17:21
si installa tranquillamente, usando i soliti drvier, quelli di xp.
Solita procedura.

Haran
02-07-2006, 19:49
si installa tranquillamente, usando i soliti drvier, quelli di xp.
Solita procedura.

Quale procedura? :confused: A me i drivers di xp non li accetta, dice che non sono compatibili e se provo a forzarglieli non vede cmq il disco. :rolleyes:

Buffus
07-07-2006, 09:44
ciao
ho scaricato i drivers sata 3112 dal sito abit
ho un pc senza lettore floppy
devo formattare ma ho un problema: come installo winzozz su un sata se non posso mettere il floppy e premere f6?
si può fare anche via cd?

grazie!!! ;)

ALIEN3
07-07-2006, 10:00
Con nlite ti crei una installazione personalizzata e mette i driver che ti servono. Così quando metti il CD di windows by nlite i driver sata vengono caricati automaticamente.


BYezzzzzzzzzzzz

Buffus
07-07-2006, 11:45
Con nlite ti crei una installazione personalizzata e mette i driver che ti servono. Così quando metti il CD di windows by nlite i driver sata vengono caricati automaticamente.


BYezzzzzzzzzzzz
c'era una guida da qualche parte no?
come li metto i driver? scompattati o direttamente .exe?

djgusmy85
07-07-2006, 11:47
Scompattati, ti carica per l'appunto i .inf ;)

Buffus
07-07-2006, 12:01
tenchiu :)

Buffus
07-07-2006, 17:25
ovviamente non dovrò premere f6...vero?

lemonixxx
08-07-2006, 15:28
ragazzi volevo usare questa scheda madre per costruirmi un bel htpc.
Vorrei usarlo con il 2500+ portato a 3200 e vorrei renderlo ultra silenzioso.

Penso che il raffreddamento a liquidio sia obbligatorio.

Qualcuno di voi ha provato qualche kit?
COsa ne pensate?

GRazie

Buffus
08-07-2006, 16:10
ragazzi volevo usare questa scheda madre per costruirmi un bel htpc.
Vorrei usarlo con il 2500+ portato a 3200 e vorrei renderlo ultra silenzioso.

Penso che il raffreddamento a liquidio sia obbligatorio.

Qualcuno di voi ha provato qualche kit?
COsa ne pensate?

GRazie
io ho provato il liquido 4 anni.
l'ho tenuto su un TB1200 @ 1400 (1.8v) e sul mio attuale barton2500+ @ 2400 mhz (1.7v) (ora sono ad aria)
avevo un kit Lunasio e le temp non passavano mai i 44° (in estate con 24° in stanza)...fa conto che il wb che avevo era una vecchia versione, quelli nuovi mangiano 3-4° su quelle temperature!

lemonixxx
08-07-2006, 19:26
abit nf7 rev 2.0
bartolo a 3200 rock solid

Ho preso una 1600pro da 512 agp.


Freeza di brutto.
Non riesco a capire il motivo che la manda in crash, dato che non lo fa sempre, e non in maniera continua.
Fatto sta che di colpo il monito si colora di mille e più colori su strisce verticali.
Ho tolo i catalyst e messo gli omega, ma stesso problema.
Poi quando fa questo problema non riesco ad eliminarlo.
Riavvio il pc ma anche nel bios vedo tutto colorato a strisce e non riesco a visualizzare niente.
Per eliminarlo vado a caso staccando la scheda video

Cosa posso provare a fare?

Grazie.

Murphy
08-07-2006, 19:38
abit nf7 rev 2.0
bartolo a 3200 rock solid

Ho preso una 1600pro da 512 agp.


Freeza di brutto.
Non riesco a capire il motivo che la manda in crash, dato che non lo fa sempre, e non in maniera continua.
Fatto sta che di colpo il monito si colora di mille e più colori su strisce verticali.
Ho tolo i catalyst e messo gli omega, ma stesso problema.
Poi quando fa questo problema non riesco ad eliminarlo.
Riavvio il pc ma anche nel bios vedo tutto colorato a strisce e non riesco a visualizzare niente.
Per eliminarlo vado a caso staccando la scheda video

Cosa posso provare a fare?

Grazie.

ti ho risposto nell'altro thread!

ciao

Buffus
08-07-2006, 19:42
direi un problema di scheda video....

Reignofcaos
10-07-2006, 21:23
Salve ragazzi, sono ancora qua per la Nf7, ho cominciato a a fare qualcosa...
Per primo vi posto la configurazione:

- MB NF7 rev 2.0 (Nforce 2 Ultra 400 senza soundstorm, Firewire e SATA)
- CPU Sempron 2400+ (166x10=1660 mhz default 256 l2)
- RAM Corsair XMS 2x512 3200 C2 Pro rev 4.1 chipset Samsung TCCD
- Alimentatore 500W 22ampere sui 12V (gli altri non ricordo)
- VGA GeForce Ti4200 agp4x 128MB DDR

I risultati per ora sono piuttosto deludenti!
Non sono riuscito a bootare a più di 191x10 (1910 mhz) 1.1-FSB:RAM, cpu overvoltata a 1,625/1,650 V, Vdimm normale a 2,6 V (2,63 Vper CPU-Z). Ho provato con tutti i timings sulle Ram, da 2 2 2 5 al rilassatissimo SPD 3 3 3 8, sono sempre 1T per CPC. Ho provato anche bios originale d26, modded Tic Tac d26 mantary CPC ON, Tic Tac d26 mantary XT CPC ON.
Sempre lo stesso risultato...
Le RAM vanno in dual Channel, molto belli i led che fanno vedere il perfetto funzionamento in sincrono.
Le tengo (191 di bus) a 1T - 2 2 2 5 (provato anche 2 2 2 11 come consigliato da molti, non vedo margini di miglioramento).
Tentato 200x10 ma si blocca durante il caricamento di win... strano, dovrebbe reagire meglio IMHO ????!!!!???? :boh:

Dai bench di everest sui risultati in srittura RAm, ho notato risultati in linea con quelli del test, ma voevo chiedere una cosa:
c'è davvero così poco scarto di prestazioni tra un sistenma in single e uno in dual Channel su Nforce 2? Ho visto risultati del tipo 2700 mb/s in single e 2950 in dual channel... su P4 rende di più per non parlare di Nforce3 250... mah... :help:

Un paio di volte ha bootato a 195x10 ma non è riuscito a completare Super-PI 1MB.
La temp del procio è sui 45° - 48° dopo 3dmark2001.
Non ho ancora montato l'SP 97 + Tornado 8x8, c'è su ancora il dissi alluminio + ventola 8x8 da 2900 giri/min.

Dai raga, datemi una mano che voglio migliorare! Devo provare col bios mantaray XT cpc off, ma non penso possa cambiare di molto la situazione, vistoche le Ram non sono tirate affato come FSB.

Usando un Athlon XP Thorugbred 2400+ (133x15=2000mhz 256 l2) cambierebbe qualcos in OC? :muro:
Grazie

Sh0K
10-07-2006, 21:50
Il problema non sono le ram e non è neanche la cpu, è tutta colpa dell'nforce2 che non digerisce 2x512! :mad:
Se vuoi risolvere devi mettere un bios cpc off e forse potrai essere stabile con l'fsb a 200mhz.

Reignofcaos
11-07-2006, 12:42
Il problema non sono le ram e non è neanche la cpu, è tutta colpa dell'nforce2 che non digerisce 2x512!

effettivamente me lo hanno consigliato anche altri, sembra che col cpc off salga di più, però qualcun'altro mi ha detto che si perdono prestazioni usando il 2T... boh... magari provo...
Però cacchio... con queste ram TCCD alcuni su DFI Lanparty NF2 stanno a 250x10(ma anche 260...) ROCK SOLID... è proprio l'Nf7 ad essere sfigata :muro: con i TCCD.... ormai sto arrivando a questa conclusione :cry: , più che 2x512 la colpa è dei TCCD... poi non so... :mc:
Grazie cmq, se vi viene in mente qualcosa continuate a postare!!!

Reignofcaos
12-07-2006, 18:56
Piccolo aggiornamento:
ho messo su il bios D26 Manta Ray XT CPC OFF (prima avevo il CPC ON)... risultato?
CONE PRIMA... o quasi... nel senso che ora è stabile a 193x10... un gran bel passo avanti, già... ho provato anche il D27 3d fire CPC OFF, sempre uguale... e le prestazioni sono pure calate: 54 sec al super pi 1m contro 50.325 con 191x15 cpc on 1T 2 2 2 5...

Quel Sempron è una ciofeca... fortuna che non è mio!!!
Non sò più cosa fare... spero nel Thorugbred 2400+... anche se è una speranza vana...

vabbè che ancora non gli ho messo sù sp 97 e tornado, ma di temp sono sui 48° in idle... e non sale proprio!!! :confused: :mad: :doh: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Bl@st
12-07-2006, 19:07
Aspetta di montare l'altra cpu e il dissipatore con gli attributi prima di trarre conclusioni... Vedrai che poi migliori ! :)