PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 [85] 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

pella.grind
18-03-2005, 14:25
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
vai sul sito del dissipatore
se vedi che è compatibile al 100% con la nf7-s
non c'è nessun problema di fare danni.
poi subentra la perizia dell'utente pella.grind:D
cioè se avviti troppo forte, o ti scappa il cacciavite
quelli sono cazz tua;)
quindi okkio

...Il sito del produttore lo dà compatibile con tutte le MABO con i 4 Holes Around Socket...

la mia paura maggiore è proprio lo striccare troppo col cacciavite! ma una delle poche cose chiare è che i supporti sono già calibrati per impedire pressioni eccessive (peccato che il Barton sia più alto dei suoi fratellini)...!
:muro:

chi vivrà vedrà :sperem:

felixmarra
18-03-2005, 15:50
Originariamente inviato da Haran
Ho una mezza idea di creare una array raid 0 sulla mia nf7-s con 2 hdd da 160/200GB.
Qualcuno l'ha gia' fatto? Ne vale la pena? E' affidabile?

:)
domanda da fare nella sezione periferiche di massa, cmq con l'array 0 è caldamente consigliato farlo con dischi identici. Se almeno sono lo stesso modello puoi farlo, ma ricordati che ti trovarai un disco da 320 GB (il doppio del più piccolo, i 40GB del 200 li perdi).

Ciao

rug22
18-03-2005, 16:13
Fai un raid 1...è più sicuro:D

giogts
18-03-2005, 17:35
Originariamente inviato da felixmarra
domanda da fare nella sezione periferiche di massa, cmq con l'array 0 è caldamente consigliato farlo con dischi identici. Se almeno sono lo stesso modello puoi farlo, ma ricordati che ti trovarai un disco da 320 GB (il doppio del più piccolo, i 40GB del 200 li perdi).

Ciao
OT:

felix ce l'hai due zalman blu da vendermi?

skizzo03
21-03-2005, 12:58
ragazzi è possibile che con un banco da 512 la main sia stabile a 220x11 e con 2x256 in dual no?anche se le ram sono ddr 500 vitesta garantite?io le tenevo nella mia dfi a 230x11 stabilissime ora il pc ogni tanto mi si pianta come mai?

Haran
21-03-2005, 14:42
Originariamente inviato da felixmarra
domanda da fare nella sezione periferiche di massa, cmq con l'array 0 è caldamente consigliato farlo con dischi identici. Se almeno sono lo stesso modello puoi farlo, ma ricordati che ti trovarai un disco da 320 GB (il doppio del più piccolo, i 40GB del 200 li perdi).

Ciao

L'ho fatta qui perche' quello che mi interessa e' il comportamento del controller SI integrato nell'NF7-S riguardo al raid.
Cmq lo farei o con 2 hdd da 160 oppure 2 da 200 ;)


@rug22
Piu' sicuro ma avrei la meta' dello spazio e sarebbero piu' lenti rispetto al raid 0.
Conto poi di prendere due Western Digital xx00JD con i quali "dovrei" stare tranquillo.

Bye :)

felixmarra
21-03-2005, 15:07
Originariamente inviato da Haran
L'ho fatta qui perche' quello che mi interessa e' il comportamento del controller SI integrato nell'NF7-S riguardo al raid.

Si comporta bene, è un bravo controller... :muro:

Ma che domande sono? boh... :muro:

P.S. edita la firma che è fuori regolamento di parecchio...

skizzo03
21-03-2005, 18:38
Originariamente inviato da skizzo03
ragazzi è possibile che con un banco da 512 la main sia stabile a 220x11 e con 2x256 in dual no?anche se le ram sono ddr 500 vitesta garantite?io le tenevo nella mia dfi a 230x11 stabilissime ora il pc ogni tanto mi si pianta come mai?

Soul Reaver
22-03-2005, 07:29
"In teoria" in dual è piu' sensibile ai bus alti, pero' io con 2x256 non ho mai avuto problemi. è sopra ai 512 che iniziano i casini :cry:

ivanisevic82
24-03-2005, 15:13
Ragazzi, tanto per avere un idea di quanto dovrò stare senza pc...

Dopo che avete richiesto alla abit un bios o altri pezzi di ricambio...quanto avete aspettato?

A me la abit ha risposto che possono mandarmi il bios dandogli i miei dati, gli ho chiesto se per favore possono dirmi quando hanno mandato e quanto ci mette ma non mi dicono nulla....

Carcass
24-03-2005, 15:56
http://img173.exs.cx/my.php?loc=img173&image=a9vf.png

http://img173.exs.cx/my.php?loc=img173&image=b5jt.png


Ragazzi finalmente ho preso due banche di memoria per il dual e la differenza si vede subito mettendo il mio xp mobile a 200x11 ma ora mi dite come mettere i valori delle ram per migliorare le prestazioni, non voglio chi sa che solo un piccolo suggerimento :)

Ciao;)

Grezzo
26-03-2005, 02:33
Volevo incrementare il mio overclock con una MOD alle ram.

Ho visto che ci sono in giro varie mod da fare per incrementare il voltaggio delle memorie fino ai fatidici 3.3V che mi interessano e che sono quelli che mi farebbero arrivare a 250Mhz cas 2-3-2-11 con le mie Bh6.

sono però indeciso, ho visto la mod di pctuner quella senza salldature che consiste nel far passare un filo di rame in un chipset particolare...oppure passare direttamente all' OCZ booster, sapete dirmi il prezzo e se questto aggeggio vale davvero tutti quei soldi...??

ciao

karlini
26-03-2005, 08:13
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=783770
;)

PS causa impegni vari il passaggio ad A64 è rimandato a tra qualche tempo... quindi la nf7 rulla ancora felice nel mio pc

;)

REPERGOGIAN
26-03-2005, 09:15
Originariamente inviato da Carcass
http://img173.exs.cx/my.php?loc=img173&image=a9vf.png

http://img173.exs.cx/my.php?loc=img173&image=b5jt.png


Ragazzi finalmente ho preso due banche di memoria per il dual e la differenza si vede subito mettendo il mio xp mobile a 200x11 ma ora mi dite come mettere i valori delle ram per migliorare le prestazioni, non voglio chi sa che solo un piccolo suggerimento :)

Ciao;)

inizia a metterle a 11-3-3-2.5

e poi vedi se regge facend girare goldmemory

Jim81
26-03-2005, 09:28
leggendo queste ultime pagine ho capito forse perchè non ho piu il sistema stabile a 200x11 mentre prima si...la differenza forse è che prima avevo 2x256 ed era tutto ok adesso 2x512 e raggiungo 193x11

cosa mi consigliate ? provare a mettere in single channel e magari tenere 200x11 oppure rimanere come sto ora ? non mi sembra ci sia una grandissima differenza !

PS: vedo sempre settaggi delle ram..11 3 3...2,5 insomma iniziano sempre con 11...non sono esperto si vede ma vorrei capire se adesso io tenendole a 3 2 2 2.5 sbaglio configurazione e forse dovrei mettere a 11 3 3 2.5 ?? grazie !

REPERGOGIAN
26-03-2005, 09:32
io ho 2 x 512 corsair a 200 x 11 in dual 11-3-3-2

Jim81
26-03-2005, 09:35
saranno piu buone le ram allora ! :)

ma in linea di massima cosa è meglio :

11 3 3 2,5 oppure 3 2 2 2.5 ??

REPERGOGIAN
26-03-2005, 09:39
sulla nf7 è appurato l'11 che è meglio del 5!
del 3 nn so!
prova a vedere la diff con sandra nel test della bandwitch

REPERGOGIAN
26-03-2005, 09:40
cmq in linea di massima è meglio 3--2--2--2.5

Jim81
26-03-2005, 09:41
mm capisco...pensa te io credevo che piu li abbassavi e meglio era :D

sono proprio niubbo !! :cry:

Jim81
26-03-2005, 09:42
provo a fare qualche test magari...:)

però proprio non mi va giu di non tenere sto aggeggio a 200x11 :)

felixmarra
26-03-2005, 10:43
Originariamente inviato da Jim81
ma in linea di massima cosa è meglio :

11 3 3 2,5 oppure 3 2 2 2.5 ??
il linea di massima 3 2 2 2.5 non è neanche fattibile. Metti 5 2 2 2.5 o 6 2 2 2.5

L'11 sembra andare meglio ed essere più stabile, ma solo su nforce2 (non chiedere il motivo, non esiste spiegazione...)

Jim81
26-03-2005, 10:47
ok visto che ho nf2 vado per 11...e cmq non chiedo perchè ma 3 è fattibile :))

felixmarra
26-03-2005, 11:05
Originariamente inviato da Jim81
ma 3 è fattibile :))
fattibile, ma porta instabilità... è troppo basso.

Grezzo
26-03-2005, 12:24
quanto costa il booster?

ciao

Soul Reaver
26-03-2005, 14:43
Originariamente inviato da felixmarra
fattibile, ma porta instabilità... è troppo basso.

dipende dalle ram... io sulle mushkin lo tenevo senza problemi. Poi ho constatato che col 7 andava di piu', quindi...

Bl@st
26-03-2005, 15:35
Io invece ho notato che con l'11 forse le mie ram erano instabili (avevo continui freeze al sistema)....

E allora qualche tempo fa mi son deciso.... Ho messo sù il bios originale (prima avevo il Taipan D27) e cambiato quel numerino (di default era 5 e io ho impostato 5)....

Ora magicamente è tutto ok e il pc boota e funziona anche a 200*12 (cosa che prima potevo solo sognare)...

Carcass
26-03-2005, 15:43
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
io ho 2 x 512 corsair a 200 x 11 in dual 11-3-3-2
ma scusa :
CAS# 11
RAS# to CAS# 3
RAS# 3
TRas# 2
prorpio in questi ordine da bios???? :confused:

:)

REPERGOGIAN
26-03-2005, 16:00
si 11 è il primo valore

poi gli altri a scendere

come li leggi nel bios

Carcass
26-03-2005, 16:11
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
si 11 è il primo valore

poi gli altri a scendere

come li leggi nel bios
ok faro qualche test e ti faro sapere.....;) :)

Solo che hai detto goldmemory ma è share, mem test non va bene ????

Grazie

felixmarra
26-03-2005, 16:15
Originariamente inviato da Carcass
ma scusa :
CAS# 11
RAS# to CAS# 3
RAS# 3
TRas# 2
prorpio in questi ordine da bios???? :confused:

:)
CAS a 11? Ragazzi, ma state dando di matto?
Il CAS è solo 2 2,5 o 3...

Carcass
26-03-2005, 16:25
Originariamente inviato da felixmarra
CAS a 11? Ragazzi, ma state dando di matto?
Il CAS è solo 2 2,5 o 3...
felix mi sembra di essere stato chiaro nelle scrivere e chi ha piu esperienza di me ha risposto.........ma a me sembrava starno frequentando da un po sto 3d....
Allora dimmi te come comincio a mettere un po i timing delle memorie :confused:

Attualmente sono 3 - 3 - 3 - 8

REPERGOGIAN
26-03-2005, 16:40
io ero ubriaco

e nn ho + esperienza di nissciuno!
:)

REPERGOGIAN
26-03-2005, 16:41
metti 7-3-3-2.5

cas è il 2.5

felixmarra
26-03-2005, 17:02
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
metti 7-3-3-2.5

cas è il 2.5
ecco, ora va benissimo :)

Carcass
26-03-2005, 18:46
Grazie ragazzi:)

Jim81
26-03-2005, 19:22
haah ragazzi la cosa bellissima è che il mio pc è stabilissimo

a 2 3 3 2.5 !! però se adesso consigliate di mettere a 7 lo faccio ! poi sono curioso di provare con qualche test !

rug22
26-03-2005, 19:35
meglio il 3...se le ram sono stabili.

jacopastorius
26-03-2005, 23:13
che differenza di prestazioni c'è tra 11 3 3 2,5 e 3 3 3 2,5?parecchia?in termini di superpi?

supermario
26-03-2005, 23:43
Originariamente inviato da jacopastorius
che differenza di prestazioni c'è tra 11 3 3 2,5 e 3 3 3 2,5?parecchia?in termini di superpi?


qualcuno è convinto che cambi qualcosa....altri no........x me adesempio nn c'è nessuno differenza;)

luke10
27-03-2005, 18:46
Scusate, mi sono accorto di avere un bios vecchissimo :D il 6 di giugno 2003 :eek: :eek: volevo chiedervi , posso mettere direttamente l'ultimo il 2.7 o devo fare prima qualche aggiornamento intemedio?
Praticamente non sò se funzionano come i service pack in cui l'ultimo contiene anche tutti gli aggiornamenti precedenti.
Colgo l'occasione per fare a tutti gli auguri di buona pasqua.
ciao ;)

Carcass
27-03-2005, 19:02
Originariamente inviato da luke10
Scusate, mi sono accorto di avere un bios vecchissimo :D il 6 di giugno 2003 :eek: :eek: volevo chiedervi , posso mettere direttamente l'ultimo il 2.7 o devo fare prima qualche aggiornamento intemedio?
Praticamente non sò se funzionano come i service pack in cui l'ultimo contiene anche tutti gli aggiornamenti precedenti.
Colgo l'occasione per fare a tutti gli auguri di buona pasqua.
ciao ;)
metti direttamente l'ultimo e Buona Pasqua :D

giogts
28-03-2005, 17:57
metti il 27 Taipan 0.3:sofico:

Radical
28-03-2005, 22:59
Ragazzi, ho piazzato i driver x N-Force 5.10 dopo aver reinstallato XP+SP2...

Risultato?


E' come se nn avessi la mia bella NF2-S, cioè nn mi vede il soundstrom e e tutto il resto?! WHY!?!

Grazie

ivanisevic82
31-03-2005, 21:14
Ragazzi datemi una mano ho un problemino...

Qualche tempo fa vi ho scritto che il mio bios se ne era andato all'altro mondo durante un salvataggio...

Me ne sono fatti mandare 3 nuovi dalla abit, arrivati oggi.

Provo il primo: per una frazione di secondo infinitesimale sembra partire (davvero solo una frazione, le ventole non fanno nemmeno un decimo di giro..) e si ferma. Se riclicco sul pulsante di accensione niente, finchè non stacco la corrente e la riattacco...e siamo punto e da capo.

Provo il secondo: parte! Però mi dice cmos checksum error...
Collego la tastiera per premee F1, tempo di collegarla...e si spegne il pc....riaccendo...e si comporta come il primo bios provato!

Provo il terzo: come il primo!

Ora...a questo punto mi viene da pensare che non sia + un problema di bios...non vedo altra strada che l'RMA....

Prima però volevo sentire un parere di voi + esperti...

Grazie mille, ciao!

cangia
31-03-2005, 22:06
non e' possibile ... :rolleyes: .. dopo 1 mese , e anche di + forse, che andava tutto da dio .... cmos checksum error : default loaded .. cosi', di punto in bianco... inizia a darmi fastidio sta cosa eh :D

askani
01-04-2005, 07:04
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ragazzi datemi una mano ho un problemino...

Qualche tempo fa vi ho scritto che il mio bios se ne era andato all'altro mondo durante un salvataggio...

Me ne sono fatti mandare 3 nuovi dalla abit, arrivati oggi.

Provo il primo: per una frazione di secondo infinitesimale sembra partire (davvero solo una frazione, le ventole non fanno nemmeno un decimo di giro..) e si ferma. Se riclicco sul pulsante di accensione niente, finchè non stacco la corrente e la riattacco...e siamo punto e da capo.

Provo il secondo: parte! Però mi dice cmos checksum error...
Collego la tastiera per premee F1, tempo di collegarla...e si spegne il pc....riaccendo...e si comporta come il primo bios provato!

Provo il terzo: come il primo!

Ora...a questo punto mi viene da pensare che non sia + un problema di bios...non vedo altra strada che l'RMA....

Prima però volevo sentire un parere di voi + esperti...

Grazie mille, ciao!

RMA
:)

NoX Gloin
01-04-2005, 10:31
Bene Bene ragazzi volevo spiegarvi la mia situazione,

come vedete in sign ho un bel sistemino,6800le sbloccata e occata, procio che sale a manetta, alimentatore tostigno,ddrbooster per overvoltare le ram (sono arrivato da 400mhz a 490 con le mie BH-5 @3.4v) ma ora mi sorge un dubbio....

spesso in alcune situazioni molto pesanti, texture di giochi tipo doom3 o hl2 mi trovo parekkio appesantito a causa della ram...

le mie ram in pratica volano e mi permettono di stare a 240mhz di fsb in daily ma arrivati a questo punto 1 gb di ram sembra essere quasi necessario....

allora tempo fa sentivo voci riguardanti la nf7-s che non digeriva bene 2 moduli da 512mb di DDR, cioè non permetteva di salire parekkio di fsb tipo max 200 o 210mhz...

qualcuno di voi può confermarmi questa voce?
qualcuno che ha 2x512 di DDR è mai riuscito a salire parekkio di fsb?
il problema della nf7-s si presenta sulla quantità?cioè posso metterci 2 banchi di 512 stratosferici ma lei non li digerisce lo stesso?

il problema è, poter pensare ad altra ram o tenermi la BH-5 se volgio salire di fsb?

Soul Reaver
01-04-2005, 10:37
Io sono passato da 2x256 di mushkine level II a 2x512 dello stesso tipo.
Da 232 rock solid con 2,9V sono dovuto scendere.... tanto. Non sono ancora sicuro che a 215 sia stabile.
Non piango perchè non mi sembra il caso, ma così è uno spreco...

NoX Gloin
01-04-2005, 10:52
bene quindi ho la conferma che con 2x512 la nf7 non sale...

ora c'è qualcuno che è riuscito a salire lo stesso con 2x512 magari di qualche altra marca?

vorrei essere sicuro che dipenda solo ed unicamente dalla quantità della ram e non dalla qualità, e che sia proprio un difetto di tutte le nf7-s e che non ce ne siano di sculate...

nessuna eccezione?
se voglio 1gb di ram devo abbandonare gli FSB Alti?

Grezzo
01-04-2005, 13:45
quanto viene l' OCZ ram booster? nessunoha fatto una modifica volt mod alla memoria della nf7 che può darmi qualche dritta????:muro:

RightClick
01-04-2005, 13:50
Originariamente inviato da NoX Gloin
bene quindi ho la conferma che con 2x512 la nf7 non sale...

ora c'è qualcuno che è riuscito a salire lo stesso con 2x512 magari di qualche altra marca?

vorrei essere sicuro che dipenda solo ed unicamente dalla quantità della ram e non dalla qualità, e che sia proprio un difetto di tutte le nf7-s e che non ce ne siano di sculate...

nessuna eccezione?
se voglio 1gb di ram devo abbandonare gli FSB Alti?

io con il bios Merlin Tai-Pan con 2 moduli di Muskin BL1 (ch5) sono r.s. a 220mhz 5/2/2/2

oppure 11/3/3/2.5 a 240mhz
tutto sempre con 2 moduli da 512 e senza vmod (2.9v da bios)

ogni sistema quindi è storia a se :)

NoX Gloin
01-04-2005, 13:56
Originariamente inviato da RightClick
io con il bios Merlin Tai-Pan con 2 moduli di Muskin BL1 (ch5) sono r.s. a 220mhz 5/2/2/2

oppure 11/3/3/2.5 a 240mhz
tutto sempre con 2 moduli da 512 e senza vmod (2.9v da bios)

ogni sistema quindi è storia a se :)

bene questa è già una speranza....

sono stato cul@to con la scheda video quindi penso di aver finito la dose di c@lo e cmq con la scheda madre sono stato sempre sfigato quindi sicuramente il mio caso è a parte...

cmq un mio amico a 2 moduli da 512 di vitesta 566... magari li provo e vi faccio sapere....

P.S. : Quale versione hai del Taipan? Va bene col mobile? ha la L12 inclusa?

felixmarra
01-04-2005, 14:08
Originariamente inviato da Grezzo
quanto viene l' OCZ ram booster?
mi domando perchè cavolo dovremmo cercarti noi il prezzo invece di cercartelo da solo... mah
Cmq, facendo un giro nei soliti negozi STRAconosciuti di hardware online lo hanno da www.totalmodding.com (anche se mi sa che ha venduto l'ultimo ieri) e da www.syspack.com allo stesso prezzo (42 iva compresa).

NoX Gloin
02-04-2005, 01:58
Originariamente inviato da RightClick
io con il bios Merlin Tai-Pan con 2 moduli di Muskin BL1 (ch5) sono r.s. a 220mhz 5/2/2/2

oppure 11/3/3/2.5 a 240mhz
tutto sempre con 2 moduli da 512 e senza vmod (2.9v da bios)

ogni sistema quindi è storia a se
Originariamente inviato da NoX Gloin
bene questa è già una speranza....

sono stato cul@to con la scheda video quindi penso di aver finito la dose di c@lo e cmq con la scheda madre sono stato sempre sfigato quindi sicuramente il mio caso è a parte...

cmq un mio amico a 2 moduli da 512 di vitesta 566... magari li provo e vi faccio sapere....

P.S. : Quale versione hai del Taipan? Va bene col mobile? ha la L12 inclusa?

Taxon
02-04-2005, 10:06
Ciao raga , ;)

Io solo una domando voglio farvi :

Ho due banchi di S3+ 512 mb pcb red abbastanza fortunati e funzionanti in DC , come mai riesco a fare questi risultati :

http://img151.exs.cx/img151/7/s3ddr46024351ms.jpg (http://www.imageshack.us)

Poi riavvio il pc e magari non riesco piu' a farli andare in quel modo...a stento mi reggono@ddr420 e cmq mi danno delgi errori.

Mi consigliate qualche settaggio particolare o qualche bios particolare ???

Possiedo una NF7-S rev.2.0 , XP2600+ , e quel risultato l'ho raggiunto con bios D27 TIC TAC ad 1T.

P.S: Se mi linkate anche dove prendere i bios TAIPAN , visto che nella prima pagina non si riesce a downloadare.

Grazie ;)

aleraimondi
02-04-2005, 14:06
ciao raga, che cambia tra la nf7 lissia e la -s? come riconosco una rev 2 guardando la scheda? tipo condensatori e robe varie messi diversi boh:D

REPERGOGIAN
02-04-2005, 14:55
per la rev2 vedi una targhetta bianca sulla scheda

e mi pare che la rev2 abbia i due led rosso/verde che si accendono sulla mobo, mentre la 1 no

cmq nn ne sono sicuro
apri cpu-z e ti dice se è rev 1 o 2

aleraimondi
02-04-2005, 14:58
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
per la rev2 vedi una targhetta bianca sulla scheda

e mi pare che la rev2 abbia i due led rosso/verde che si accendono sulla mobo, mentre la 1 no

cmq nn ne sono sicuro
apri cpu-z e ti dice se è rev 1 o 2
no il problema è che l'ho trovata in un negozio e devo capire che rev è visto che è un grossista e non sa dirmelo. ti ringrazio. faccio una cazzata a prendere la nf7 liscia e non la -s? dei serial ata on board non mi interessa. da rev 2 a precedenti cambia molto? se dovessi prenderla e rivelarsi una rev1.x avrei buttato i soldi?

aleraimondi
02-04-2005, 15:02
la foto è questa, che dici?
Editata perchè inutile:D

Soul Reaver
02-04-2005, 15:09
Originariamente inviato da aleraimondi
no il problema è che l'ho trovata in un negozio e devo capire che rev è visto che è un grossista e non sa dirmelo. ti ringrazio. faccio una cazzata a prendere la nf7 liscia e non la -s? dei serial ata on board non mi interessa. da rev 2 a precedenti cambia molto? se dovessi prenderla e rivelarsi una rev1.x avrei buttato i soldi?

La S oltre al serial ata ha il soundstorm. Io da quando uso il soundstorm ho buttato le soundblaster.
da 1.2 a 2.0 cambia solo che la 2.0 sale di + di bus.

SPAM: se vuoi una NF7-s e non vuoi spendere molto clicca sulla mia firma. :D

Soul Reaver
02-04-2005, 15:09
Originariamente inviato da aleraimondi
la foto è questa, che dici?
http://www.elettrodata.it/new/schede/2091_bg.jpg

La revision è scritta su quell'etichetta sotto gli slot pci ;)

aleraimondi
02-04-2005, 15:10
si ma la tua è una 1.2, io cerco una rev 2;) e poi la pago a quella cifra nuova, sai com'è:D

REPERGOGIAN
02-04-2005, 15:12
la vedi quell'etichetta bianca?li' è scritto rev 1 o rev 2

la nf7 liscia nn ha il sata(ecco la s),
cmq si', la rev 1 sale meno di bus e sembra instabile a 200
quindi se proprio la devi prendere deve essere una rev 2


poi conta anche molto il prezzo a cui te la vende

è un ottima mobo e dipende da che ne devi fare
io adesso nn la comprerei +
prenderei qualcosa di uscito da poco

aleraimondi
02-04-2005, 15:12
Originariamente inviato da Soul Reaver
La revision è scritta su quell'etichetta sotto gli slot pci ;)
ah.... pensavo ci fossero differenze di posizionamento componenti. e la nf7 liscia com'è? sale tanto meno della -s?

REPERGOGIAN
02-04-2005, 15:15
ho corretto
la -s indica o meno la presenza del sata

aleraimondi
02-04-2005, 15:16
beh ragazzi, io la pago nuova di pacca con garanzia e tutto da negozio a 50 euro. ho un barton 2800+ bloccato che voglio portare a 200*12,5. le ram reggono tranquillamente

aleraimondi
02-04-2005, 15:17
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ho corretto
la -s indica o meno la presenza del sata
ah la storia del soundstorm non è vera? ce l'hanno entrambe?

REPERGOGIAN
02-04-2005, 15:17
se è una rev 2
50 euro li può ancora valere e tiene tranquillamente i 200 del 2800.ma il 2800 regge 200 x 12,5?hai provato?

vedi tu

REPERGOGIAN
02-04-2005, 15:19
Originariamente inviato da aleraimondi
ah la storia del soundstorm non è vera? ce l'hanno entrambe?
si'!

aleraimondi
02-04-2005, 15:20
ho il molti bloccato a 12,5 come tutti i barton 2800 dopo la 49 sett del 2003. a vcore default mi regge rock solid 186*12,5 e contando che raffreddo a liquido anche se mi chiede v core alti no problem. che alternative proponi? dfi?

REPERGOGIAN
02-04-2005, 15:25
alternative nn te ne so dare

Soul Reaver
02-04-2005, 15:43
Originariamente inviato da aleraimondi
beh ragazzi, io la pago nuova di pacca con garanzia e tutto da negozio a 50 euro. ho un barton 2800+ bloccato che voglio portare a 200*12,5. le ram reggono tranquillamente

50 euro una NF7-S nuova? ma dove???

Soul Reaver
02-04-2005, 15:45
Originariamente inviato da aleraimondi
ah la storia del soundstorm non è vera? ce l'hanno entrambe?

Ma siete sicuri? A me risulta che la NF7 liscia non lo abbia... altrimenti avrei preso quella, visto che non ho dischi sata, invece di comperare 3 NF7-S.

Soul Reaver
02-04-2005, 15:46
Originariamente inviato da REPERGOGIAN

la nf7 liscia nn ha il sata(ecco la s),
cmq si', la rev 1 sale meno di bus e sembra instabile a 200
quindi se proprio la devi prendere deve essere una rev 2


la 1.0 e la 1.1 forse... la mia 1.2 è stabile anche a 210 di bus.

aleraimondi
02-04-2005, 15:47
dal sito abit mi da il soundstorm su entrambe. per quanto riguarda il prezzo beh, ho un interno che ha degli sconti:D

dj.salvo
02-04-2005, 15:51
Ragazzi qualcuno di voi sarebbe cosi gentile da mandarmi via meil il bios 27 Taipan 0.3 visto che nn è scaricabile perchè il link è stato rimosso?
Grazie

felixmarra
02-04-2005, 15:54
Originariamente inviato da aleraimondi
dal sito abit mi da il soundstorm su entrambe. per quanto riguarda il prezzo beh, ho un interno che ha degli sconti:D
nf7-s ha in più il soundstorm, il controller sata e le firewire.

aleraimondi
02-04-2005, 15:57
Originariamente inviato da felixmarra
nf7-s ha in più il soundstorm, il controller sata e le firewire.
mah, non si capisce, da abit sono tarelli allora:D

REPERGOGIAN
02-04-2005, 16:01
sulla NF7 il soundstorm c'è

ho guardato sul manuale della mia che contempla nf7,nf7-m,nf7-s

aleraimondi
02-04-2005, 16:06
chi svelerà l'arcano? ai posteri l'ardua sentenza:)

REPERGOGIAN
02-04-2005, 16:18
già svelato

felixmarra
02-04-2005, 16:26
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
già svelato
sì bravo...

Sulla NF7 il SB è l'MCP sulla NF7-S è MCP-T

Ora, vatti a vedere le caratteristiche dei due integrati e lo sveli veramente il mistero. Poi se vi piace credere che ci sia anche il soundstorm nella NF7 liberi di farlo, ma questo non corrisponde alla verità.


EDIT: la NF7 ha solo una decodifica a 6 canali con un normale chip audio realtek (ALC e qualche numero che non ricordo).

REPERGOGIAN
02-04-2005, 16:31
ok
meglio cosi'.....

chiedo venia



:mc:

darkfire
02-04-2005, 16:46
Originariamente inviato da dj.salvo
Ragazzi qualcuno di voi sarebbe cosi gentile da mandarmi via meil il bios 27 Taipan 0.3 visto che nn è scaricabile perchè il link è stato rimosso?
Grazie

anche a me... grazie :D

Soul Reaver
02-04-2005, 17:35
Originariamente inviato da aleraimondi
dal sito abit mi da il soundstorm su entrambe. per quanto riguarda il prezzo beh, ho un interno che ha degli sconti:D

ma sai che ero davvero convinto che la liscia non lo avesse? il southbridge è diverso...

Soul Reaver
02-04-2005, 17:37
Originariamente inviato da felixmarra
sì bravo...

Sulla NF7 il SB è l'MCP sulla NF7-S è MCP-T

Ora, vatti a vedere le caratteristiche dei due integrati e lo sveli veramente il mistero. Poi se vi piace credere che ci sia anche il soundstorm nella NF7 liberi di farlo, ma questo non corrisponde alla verità.


EDIT: la NF7 ha solo una decodifica a 6 canali con un normale chip audio realtek (ALC e qualche numero che non ricordo).

Ecco, questo è cio' che ricordavo, altrimenti mi sarei dato una mazzata sui maroni a comperare 3 mobo e pagarle di piu' solo x il sata che nn ho mai usato.
:D

wolverine
02-04-2005, 18:05
Originariamente inviato da felixmarra
sì bravo...

Sulla NF7 il SB è l'MCP sulla NF7-S è MCP-T

Ora, vatti a vedere le caratteristiche dei due integrati e lo sveli veramente il mistero. Poi se vi piace credere che ci sia anche il soundstorm nella NF7 liberi di farlo, ma questo non corrisponde alla verità.


EDIT: la NF7 ha solo una decodifica a 6 canali con un normale chip audio realtek (ALC e qualche numero che non ricordo).

ALC 650 ;)

felixmarra
02-04-2005, 18:42
Originariamente inviato da wolverine
ALC 650 ;)
ecco quello :)

aleraimondi
02-04-2005, 19:04
si non scaldatevi, alla abit sono degli storditi perchè lo danno sia sulla s che sulla liscia. tutto qua. il sb è diverso.

dj.salvo
02-04-2005, 19:11
Originariamente inviato da darkfire
anche a me... grazie :D

A te ha inviato niente nessuno?A me ancora niente...
Magari se almeno potete postarlo qui...please

enrico
02-04-2005, 19:29
L'hard disk da 200Gb in master ha cominciato a darmi problemi.
Penso a problemi di stabilità dovuti all'overclock, così riavvio e rimetto i parametri del bios a default.
Mentre si stanno salvando le nuove impostazioni sul bios, il pc crasha, probabilmente dovuto all'hard disk che fa un brutto rumore.
In definitiva il pc non fa più il boot e il bios sembra scomparso.
Ho provato a scaricare la CMOS facendo ponte sui piedini come c'è scritto sul libretto di istruzioni, ma non capisco bene se questo dovrebbe risolvere il problema.

HELP!!!

jacopastorius
04-04-2005, 10:53
qualcuno ha su il bios d10?è meglio il d10 o il taipan 27 0.3 in oc?è vero che se metto il d10 non posso più tornare indietro e mettere bios più recenti?

jacopastorius
04-04-2005, 17:14
up

Haku
04-04-2005, 19:29
ragazzi ho un problemone: ho una an7 della abit e ho da poco acquistato un hard disk sata.Fino ad ieri usavo un normale pata della maxtor da 80gb e tutto era perfetto!!Oggi ho installato il nuovo sata 120gb togliendo quello da 80gb, collego tutti i cavi(il cavo sata e molex) e questo non viene riconosciuto nel bios. Voi direte: hai settato nel bios il controller sata??E tutto il necessario alla sua attivazione? Si settato tutto e controllato! Ora vi spiego quello che mi accade: dato che l'hd è nuovo, necessita di partizione e formattazione prima di poter accogliere il sistema operativo.Allora io cosa ho fatto provando due metodi noti: ho provato d entrare in dos col disco di avvio di win e da li o digitato c:fdisk entrando così nella relativa schermata, senonchè al primo step quello che chiede se si vuole il supporto unità di grandi dimensioni, selezionando [s] fdisk ritorna al prompt di ms-dos dicendondomi che non è in grado di leggere l'hd, o dicendome che non è presente nessun disco!
Rinunciando a questa procedura ho optato a partizionare l'hd usufruendo della procedura presente nell'install iniziale di win xp(F6 avete presente no)
Senonchè al mio digitare la lettere C (crea partizione) mi è comparsa una schermata blu con dei messaggi di errore di colore bianco (la procedura è stata evitata onde evitare di danneggiare il sistema o qualcosa del genere)
Un'ultima cosa: il bios non vede l'hd ma diversamente a lui il raid configuration (quello attivabile con F4) riesce a riconoscerlo ma non mi consente di effettuare nessuna operazione(anche perchè tutte le operazioni attuabili sono da attuare con due hd ovviamente) utile a parte la formattazione di basso livello
Aspetto vostre risposte:cry: :muro: :D

jacopastorius
04-04-2005, 20:54
Originariamente inviato da jacopastorius
qualcuno ha su il bios d10?è meglio il d10 o il taipan 27 0.3 in oc?è vero che se metto il d10 non posso più tornare indietro e mettere bios più recenti?
up pe sto bios

jarod1
05-04-2005, 10:13
ragazzi ieri ho montato la mia nf7-s rev. 2 non vi dico i numeri che ho dovuto fare per evitare la formattazione ma sembra funzionare.
Ho scaricato i driver dal sito nvidia ma al 72% mi si bloccano!! ho dovuto resettare...
mi domandavo: va bene qualsiasi versione dei driver nforce la nf7-s necessita di uno specifico?
grazie

REPERGOGIAN
05-04-2005, 10:20
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=769201

prova i 6.53 remix

askani
05-04-2005, 10:25
ho finalmente preso il secondo hdd
uguale identico al primo
maxtor 80gb ata133 7200 2m
cosa mi consigliate silla parte raid
cioe mi conviene attivare il raid con due dischi cosi?

Soul Reaver
05-04-2005, 10:25
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=769201

prova i 6.53 remix

vanno bene questi? io sono rimasto ai 5.10...

KenMasters
05-04-2005, 10:26
qualcuno gentilmente mi puo inviare il taipan 0.3 via email? Il link per il download diretto non funge... Inoltre mi chiedevo: lo posso mettere su una nf7-s v2.0? Tnx

jarod1
05-04-2005, 10:36
altra domanda: per abilitare l'audio della mobo e togliere la scheda audio che procedura devo seguire?
grazie ancora

Soul Reaver
05-04-2005, 10:37
Originariamente inviato da jarod1
altra domanda: per abilitare l'audio della mobo e togliere la scheda audio che procedura devo seguire?
grazie ancora

Disinstalli il sw della scheda audio, la togli, abiliti nel bios il soundstorm, installi i drivers.

jarod1
05-04-2005, 10:46
grazie

jacopastorius
05-04-2005, 11:04
Originariamente inviato da jacopastorius
qualcuno ha su il bios d10?è meglio il d10 o il taipan 27 0.3 in oc?è vero che se metto il d10 non posso più tornare indietro e mettere bios più recenti?
up

pella.grind
05-04-2005, 11:47
Hei mi intrometto...!
Ho visto tra l'elenco dei BIOS Modificati...
attualmente monto il D27originale mi consigliate qualche BIOS alternativo per MAX stabilità in OC... senza pretese di spingere le RAM (cpc ON) e nessuna periferica SATA...!
sono accetti tutti i consigli...!

REPERGOGIAN
05-04-2005, 11:53
tieniti il d27

Haku
05-04-2005, 23:20
ragazzi qualcuno mi potrebbe elencare passo passo quali sono i procedimenti da fare all'interno del bios per far si che riesca a prendersi un hd sata??Io ho provato ma non ci sono riuscito, eppure è strano ho provato in tutti i modi :muro:

frengo_frengo
06-04-2005, 07:27
Originariamente inviato da Haku
ragazzi qualcuno mi potrebbe elencare passo passo quali sono i procedimenti da fare all'interno del bios per far si che riesca a prendersi un hd sata??Io ho provato ma non ci sono riuscito, eppure è strano ho provato in tutti i modi :muro:
scusa,forse la domanda è stupida,ma quando installi win,premi f6 per installare driver da terze parti?e inserisci il floppy con i driver sata?

Radical
06-04-2005, 08:45
Originariamente inviato da pella.grind
Hei mi intrometto...!
Ho visto tra l'elenco dei BIOS Modificati...
attualmente monto il D27originale mi consigliate qualche BIOS alternativo per MAX stabilità in OC... senza pretese di spingere le RAM (cpc ON) e nessuna periferica SATA...!
sono accetti tutti i consigli...!



Mi daresti il link x il D27?

askani
06-04-2005, 09:01
Originariamente inviato da askani
ho finalmente preso il secondo hdd
uguale identico al primo
maxtor 80gb ata133 7200 2m
cosa mi consigliate silla parte raid
cioe mi conviene attivare il raid con due dischi cosi?
mi date qualche info?

pella.grind
06-04-2005, 09:15
Originariamente inviato da Radical
Mi daresti il link x il D27?
Raccolta Bios Originali e Modificati (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=785101)

Bios Originali ABIT (http://www.abit.com.tw/page/it/download/download.php?pFILE_TYPE=Bios&pFUN_KEY=8000&pTITLE_IMG=/download/images/download.gif)
:D

Blackened
06-04-2005, 09:48
azz.. sto d27 non si trova da nessuna parte...
tutti i siti con le liste di bios nf7 puntano allo stesso sito ma il bios non è disponibile...
non è che qualcuno gentilmente me lo manderebbe???
:)

pella.grind
06-04-2005, 10:10
Originariamente inviato da Blackened
azz.. sto d27 non si trova da nessuna parte...
tutti i siti con le liste di bios nf7 puntano allo stesso sito ma il bios non è disponibile...
non è che qualcuno gentilmente me lo manderebbe???
:)

In PVT...!!!

KenMasters
06-04-2005, 11:06
scusate l'ignoranza, cosa sono i fix per la nf7-s?

Radical
06-04-2005, 11:10
Originariamente inviato da pella.grind
In PVT...!!!


Anche a meeeee... :cry:

REPERGOGIAN
06-04-2005, 11:41
Originariamente inviato da KenMasters
scusate l'ignoranza, cosa sono i fix per la nf7-s?

i fix li hanno molte nuove mobo

usa la funzione cerca e trovi le info

pella.grind
06-04-2005, 16:46
Originariamente inviato da Radical
Anche a meeeee... :cry:
in PVT...!

Ma sto sito ABIT è ancora KO...???

Haku
06-04-2005, 20:14
Originariamente inviato da frengo_frengo
scusa,forse la domanda è stupida,ma quando installi win,premi f6 per installare driver da terze parti?e inserisci il floppy con i driver sata?
certo! Non capisco proprio dove sia il problema:confused:

frengo_frengo
06-04-2005, 22:12
Originariamente inviato da Haku
certo! Non capisco proprio dove sia il problema:confused:
quanti connettori sata hai sulla mobo?hai provato a girare su tutti gli attacchi?

Haku
06-04-2005, 22:36
2 connettori provati entrambi

felixmarra
06-04-2005, 22:44
Originariamente inviato da Haku
ragazzi ho un problemone: ho una an7 della abit
ne hai anche un altro... sei :ot:

Haku
06-04-2005, 23:28
si effettivamente non hai tutti i torti :D scusate per l'incursione ;)

Mammabell
06-04-2005, 23:44
PROBLEMONE CON LA NF7-S rev 2.0


scusate ragazzi ho acquistato questa mobo usata, ed ho un problema....quando attacco l' hard disk la sched asi blocca, si avvia ma si ferma alla prima schermata, quella col disegno dell'abit e mi dice premere tab odel...ma nn succede niente premndo del...il tab nn so dove sta ma ho premuto tutti i tasti e nulla!!

quando parto senza ide la mobo si avvia.

premetto che:

sul disco nn c'è il s.o.
ho provato due dischi
3 cavi
resettato il cmos
la prima volta ha bootato ma nn mi rilevava il disco
ho provato entrambi i canali ide

sono disperato :cry:

Soul Reaver
07-04-2005, 07:22
Originariamente inviato da Mammabell
PROBLEMONE CON LA NF7-S rev 2.0


scusate ragazzi ho acquistato questa mobo usata, ed ho un problema....quando attacco l' hard disk la sched asi blocca, si avvia ma si ferma alla prima schermata, quella col disegno dell'abit e mi dice premere tab odel...ma nn succede niente premndo del...il tab nn so dove sta ma ho premuto tutti i tasti e nulla!!

quando parto senza ide la mobo si avvia.

premetto che:

sul disco nn c'è il s.o.
ho provato due dischi
3 cavi
resettato il cmos
la prima volta ha bootato ma nn mi rilevava il disco
ho provato entrambi i canali ide

sono disperato :cry:


Non è bello... sicuro di non aver settato il disco come master e poi lo hai attaccato come slave o viceversa? Assicurati che il disco sia impostato su cable select (CS) prima di collegarlo.

HEGOM
07-04-2005, 07:52
della serie "ogni tanto ritornano"...ciao a tutti.

come come come? ci sono dei fix sulle "nuove" n7 -s v2?
nuove quanto? 1 anno? ma se ne fanno ancora?

scusate ma da mesi non bazzico da queste parti
:D

jarod1
08-04-2005, 08:26
problemone: quando installo il modem adsl mi si blocca tutto!
la mobo ha gli ultimi forceware, il modem è un wisecom pci.....mai avuti problemi.

pitx
08-04-2005, 08:44
Originariamente inviato da jarod1
problemone: quando installo il modem adsl mi si blocca tutto!
la mobo ha gli ultimi forceware, il modem è un wisecom pci.....mai avuti problemi.

che driver usi per il wisecom?? gli atlantis?? ;)

:: ByeZ ::

jarod1
08-04-2005, 08:53
:confused:

non conosco questi driver...mi potresti dare qualche info?
grazie

pitx
08-04-2005, 09:12
Originariamente inviato da jarod1
:confused:

non conosco questi driver...mi potresti dare qualche info?
grazie

prova con questo... ;)
se hai connessione PPPOA http://www.atlantisland.it/firmware/1649_DriverRFC2364winXPv241.zip

oppure PPPOE http://www.atlantisland.it/firmware/1655_DriverRFC2516winXPv241.zip

:: ByeZ ::

P.S. dimenticavo... solo se monta chip itex ;)

jarod1
08-04-2005, 09:47
grazie!!

jarod1
08-04-2005, 10:04
scusami pero'...stavo dando un'occhiata al sito, mi hai linkato il firmware e non il driver....

che differenza c'è? cosa succede utilizzando il file che mi hai linkato?
grazie

--edito--mi sa che l'ho sparata :D

pella.grind
08-04-2005, 10:13
Esiste qualche Bios, qualche fix qualche armennicolo hardware che possa correggere la lettura errata del sensore termico della CPU (winbond?)
che secondo me sballa di parecchio???

pitx
08-04-2005, 11:32
Originariamente inviato da jarod1
scusami pero'...stavo dando un'occhiata al sito, mi hai linkato il firmware e non il driver....

che differenza c'è? cosa succede utilizzando il file che mi hai linkato?
grazie

--edito--mi sa che l'ho sparata :D

é il driver.... nn il firmware :D
vanno meglio dei driver originali wisecom.... :sofico:

Mr.Gamer
08-04-2005, 13:33
salve ragazzi, scusate se non leggo 1057 pagine di discussione, ma avrei da fare nei prossimi 2 anni :eek: :D

in ogni caso volevo chiedere se avevate avuto problemi con il Suspend-To-Ram

io ho una abit nf7-s 2.0 con l'ultimo bios (il 27), il problema è che appena da windows mando in standby il pc prova a spegnersi e poi instantaneamente si riaccende (si sentono le ventole che si fermano per un attimo e poi si riaccendono immediatamente)

di fatto questo diventa uno stato S1 invece che S3 ! :cry: :cry: (E cioè consuma come se fosse acceso... o quasi)

Bl@st
08-04-2005, 15:39
Io invece quando avevo flashato il bios Taipan D27 0.3 (o una cosa simile) quando mandavo in stand-by il pc praticamente era come se si spegnesse del tutto ! :)
Poi per farlo ripartire bastava che premessi nuovamente il pulsante di accensione e dopo alcuni secondi avevo la mia bella schermata di logon di win (non quella di caricamento per intenderci... ma quella per la scelta utente) ! :)

Troppo comoda sta funzione.... consumi ZERO (a parte quelllo dei led sulla mobo) e silenzio totale ! :)

Ora però con il bios originale D27 non riesco più ad averla..... Per caso qualcuno di voi sa se è possibile impostarla ?

Un saluto e un grazie in anticipo ! ;)

Hulk2099
08-04-2005, 16:05
dove/come si chiedeva la ventolina sostitutiva per la NF7-S?
ricordo che lessi qualcosa a tal proposito..ma non trovo il link..

ricordo che mandavano una ventolina originale sostitutiva gratuitamente..

Grezzo
08-04-2005, 23:35
Originariamente inviato da Mr.Gamer
salve ragazzi, scusate se non leggo 1057 pagine di discussione, ma avrei da fare nei prossimi 2 anni :eek: :D

in ogni caso volevo chiedere se avevate avuto problemi con il Suspend-To-Ram

io ho una abit nf7-s 2.0 con l'ultimo bios (il 27), il problema è che appena da windows mando in standby il pc prova a spegnersi e poi instantaneamente si riaccende (si sentono le ventole che si fermano per un attimo e poi si riaccendono immediatamente)

di fatto questo diventa uno stato S1 invece che S3 ! :cry: :cry: (E cioè consuma come se fosse acceso... o quasi)


che significa s1 o s3? se mettoin stand by e lascio seti ad elaborare ha senso? cosumo di meno?

ciao

conan_75
09-04-2005, 00:50
Originariamente inviato da Grezzo
che significa s1 o s3? se mettoin stand by e lascio seti ad elaborare ha senso? cosumo di meno?

ciao
no.

jacopastorius
09-04-2005, 08:24
sapete se da bios si può regolare la funzione smart fan dell mio ali?
e secondo voi è normale che il v core oscilli di +/- 0,025 volts

jacopastorius
09-04-2005, 13:37
Originariamente inviato da jacopastorius
sapete se da bios si può regolare la funzione smart fan dell mio ali?
e secondo voi è normale che il v core oscilli di +/- 0,025 volts
up:)

khaiser_Sose
09-04-2005, 23:05
Originariamente inviato da Bl@st
Poi per farlo ripartire bastava che premessi nuovamente il pulsante di accensione e dopo alcuni secondi avevo la mia bella schermata di logon di win ! ;)

hai descritto la sospensione non lo standby

pannello di controllo- opzioni risparmio energia- sospensione - attiva sospensione.

si usa per lo piu se devi spegnere il pc con dei processi o programmi attivi per ritrovarli in funzione alla successiva riaccensione, ad esempio nel mentre di una conversione dvd-divx va via la luce ma hai il gruppo di continuità , metti il pc in sospensione e quando torna la luce ricominci da dove hai lasciato.

se quando spegni vedi solo lo standby tieni premuto lo shift sinistro ora vedrai scritto sospensione al posto di stadndby, ok.

Phantom II
10-04-2005, 12:27
Ha voi è mai capitato che all'avvio dell'Hardware doctor si fermasse la ventola sul processore?
Mi spiego meglio, questa mattina accendo il pc e durante il caricamento dei vari programmi subito dopo l'avvio del sistema operativo, parte anche l'utility di Winbond per l'hardware monitoring. Apro il pannello per dare un'occhiata alle temperature e mi prende un colpo a vedere che i giri della ventola sul procio sono a 0. Noto però che le temperature sono normali per cui apro il case per vedere che è successo pensando che fosse il programma a scazzare, in realtà invece la ventola era veramente ferma :eek:
La faccio ripartire dondole un colpetto sulle pale e a quel punto l'hardware doctor rileva di nuovo il suo corretto funzionamento.
Tanto per fare una prova, chiudo e riapro il programma un paio di volte e mi sono accorto che al suo avvio la ventola del processore si ferma senza motivo :muro:
Dando per scontato che ho cacciato il suddetto software nel cesso, vorrei sapere se ad altri è capitata una cosa simile, come mai con la ventola ferma le temperature non si sono alzate e perchè nel momento in cui questa si è fermata il sistema non ha scatenato il finimondo per avertirmi della cosa ed evitare una potenziale frittura di cpu.
Se mi consigliate anche come settare al meglio la sezione del bios dedicata alle temperature e qualcosa di sostitutivo al programma di Winbond incriminato mi fate un favore.

Bl@st
10-04-2005, 15:01
Originariamente inviato da khaiser_Sose
hai descritto la sospensione non lo standby

pannello di controllo- opzioni risparmio energia- sospensione - attiva sospensione.

si usa per lo piu se devi spegnere il pc con dei processi o programmi attivi per ritrovarli in funzione alla successiva riaccensione, ad esempio nel mentre di una conversione dvd-divx va via la luce ma hai il gruppo di continuità , metti il pc in sospensione e quando torna la luce ricominci da dove hai lasciato.

se quando spegni vedi solo lo standby tieni premuto lo shift sinistro ora vedrai scritto sospensione al posto di stadndby, ok.


Guarda... Io sul s.o. non ho assolutamente impostato parametri diversi rispetto a prima...

Credo che sia solo una questione di bios perchè con il Taipan lo stand-by era come ho descritto nel mio post, mentre adesso è "normale" (cioè l'hd si spegne ma il resto del sistema resta in funzione)...

Magari c'è qualche parametro del bios su cui intervenire.... Ma onestamente non saprei da dove partire.....

EDIT:

Cmq ho provato ora ora quello che hai spiegato e devo dire che questa funzione è niente male !
Solo che evidentemente il bios di prima ce l'aveva incorporata e non era necessario intervenire dal s.o.

Ti ringrazio per la super-dritta.... A buon rendere ! ;)

khaiser_Sose
10-04-2005, 15:10
felice di esserti stato utile

Bl@st
10-04-2005, 15:10
Originariamente inviato da Phantom II
Ha voi è mai capitato che all'avvio dell'Hardware doctor si fermasse la ventola sul processore?
Mi spiego meglio, questa mattina accendo il pc e durante il caricamento dei vari programmi subito dopo l'avvio del sistema operativo, parte anche l'utility di Winbond per l'hardware monitoring. Apro il pannello per dare un'occhiata alle temperature e mi prende un colpo a vedere che i giri della ventola sul procio sono a 0. Noto però che le temperature sono normali per cui apro il case per vedere che è successo pensando che fosse il programma a scazzare, in realtà invece la ventola era veramente ferma :eek:
La faccio ripartire dondole un colpetto sulle pale e a quel punto l'hardware doctor rileva di nuovo il suo corretto funzionamento.
Tanto per fare una prova, chiudo e riapro il programma un paio di volte e mi sono accorto che al suo avvio la ventola del processore si ferma senza motivo :muro:
Dando per scontato che ho cacciato il suddetto software nel cesso, vorrei sapere se ad altri è capitata una cosa simile, come mai con la ventola ferma le temperature non si sono alzate e perchè nel momento in cui questa si è fermata il sistema non ha scatenato il finimondo per avertirmi della cosa ed evitare una potenziale frittura di cpu.
Se mi consigliate anche come settare al meglio la sezione del bios dedicata alle temperature e qualcosa di sostitutivo al programma di Winbond incriminato mi fate un favore.


Stessa identica situazione quando apro Speedfan o lo stesso programma che hai utilizzato tu....

Non so darti una spiegazione ma a me bastava chiudere un programma e riaprirne un altro (in ordine casuale mi sembra) per far sì che la ventolina sul dissipatore ripartisse....

wolverine
10-04-2005, 15:52
Originariamente inviato da Phantom II
Ha voi è mai capitato che all'avvio dell'Hardware doctor si fermasse la ventola sul processore?
Mi spiego meglio, questa mattina accendo il pc e durante il caricamento dei vari programmi subito dopo l'avvio del sistema operativo, parte anche l'utility di Winbond per l'hardware monitoring. Apro il pannello per dare un'occhiata alle temperature e mi prende un colpo a vedere che i giri della ventola sul procio sono a 0. Noto però che le temperature sono normali per cui apro il case per vedere che è successo pensando che fosse il programma a scazzare, in realtà invece la ventola era veramente ferma :eek:
La faccio ripartire dondole un colpetto sulle pale e a quel punto l'hardware doctor rileva di nuovo il suo corretto funzionamento.
Tanto per fare una prova, chiudo e riapro il programma un paio di volte e mi sono accorto che al suo avvio la ventola del processore si ferma senza motivo :muro:
Dando per scontato che ho cacciato il suddetto software nel cesso, vorrei sapere se ad altri è capitata una cosa simile, come mai con la ventola ferma le temperature non si sono alzate e perchè nel momento in cui questa si è fermata il sistema non ha scatenato il finimondo per avertirmi della cosa ed evitare una potenziale frittura di cpu.
Se mi consigliate anche come settare al meglio la sezione del bios dedicata alle temperature e qualcosa di sostitutivo al programma di Winbond incriminato mi fate un favore.


Io usavo MBM e non mi ha mai dato problemi... :)

Grezzo
10-04-2005, 17:29
Avevo il tuo stesso problema Phantom II, cambia soft...

ciao

Phantom II
10-04-2005, 22:21
Originariamente inviato da wolverine
Io usavo MBM e non mi ha mai dato problemi... :)
Lo metto subito ;)

Originariamente inviato da Bl@st
Stessa identica situazione quando apro Speedfan o lo stesso programma che hai utilizzato tu....

Non so darti una spiegazione ma a me bastava chiudere un programma e riaprirne un altro (in ordine casuale mi sembra) per far sì che la ventolina sul dissipatore ripartisse....

Originariamente inviato da Grezzo
Avevo il tuo stesso problema Phantom II, cambia soft...

ciao
Per fortuna non è un problema mio, però continuo a non capire come mai il bios non abbia spento il sistema, o comunque preso delle contromisure. Per stare in una botte di ferro riguardo a problemi simili, qual'è il miglior modo di settare il bios secondo voi?

FoxFire
10-04-2005, 22:56
:) Salve a voi tutti io sono nuovo del forum

qualcuno di voi a già testato il 3D-FIRE di TICTAC? ;)

pitx
10-04-2005, 23:00
Originariamente inviato da FoxFire
:) Salve a voi tutti io sono nuovo del forum

qualcuno di voi a già testato il 3D-FIRE di TICTAC? ;)

si
d27 3d fire :D

kekkus
10-04-2005, 23:09
raghi ciao!Dovrei prende re questa scheda x una specie di mulo...Metterò una 9800 Hercules, 2x256mb twinmos UTT, e forse o un 2400 mobile o un xp 1700...sapreste dirmi qual è il miglior bios x Oc e stabilità?Approposito forse prendo la nf7 nn S cambia quakosa x flashare il bios?

FoxFire
10-04-2005, 23:25
Originariamente inviato da pitx
si
d27 3d fire :D



Sembra buono , però non vedo la necessità

di settare la latenza del bus AGP a 256 :confused:




:mc:

kekkus
10-04-2005, 23:31
mettendo sto d27 3d fire il barton mobile viene riconosciuto tranquillamente no?Mi pare di aver capito ke è il bios migliore:confused:

FoxFire
11-04-2005, 00:01
Originariamente inviato da kekkus
mettendo sto d27 3d fire il barton mobile viene riconosciuto tranquillamente no?Mi pare di aver capito ke è il bios migliore:confused:

:mc: :mc: :muro: :muro: :sofico:

pitx
11-04-2005, 00:04
Originariamente inviato da FoxFire
Sembra buono , però non vedo la necessità

di settare la latenza del bus AGP a 256 :confused:




:mc:

256 di che?? l'apertura dell'AGP?

Se è l'apetura... si.. si può impostare..

pitx
11-04-2005, 00:06
Originariamente inviato da kekkus
mettendo sto d27 3d fire il barton mobile viene riconosciuto tranquillamente no?Mi pare di aver capito ke è il bios migliore:confused:


per i bios... dipende da molte variabili.. qual'è il migliore....
cmq va tranquillo.. il D27 ti riconosce il barton mobile come XP-M/barton mobile :D

kekkus
11-04-2005, 00:07
Originariamente inviato da pitx
per i bios... dipende da molte variabili.. qual'è il migliore....
cmq va tranquillo.. il D27 ti riconosce il barton mobile come XP-M/barton mobile :D
grazie:) Cmq ke bios mi consigli x avere oc stabili?

kekkus
11-04-2005, 00:08
Originariamente inviato da FoxFire
:mc: :mc: :muro: :muro: :sofico:
:rolleyes: :nono: :mbe: :mc:

pitx
11-04-2005, 00:13
Originariamente inviato da kekkus
grazie:) Cmq ke bios mi consigli x avere oc stabili?


dipende..

d10
d23
d26
d27

:: ByeZ ::

kekkus
11-04-2005, 00:18
Originariamente inviato da pitx
dipende..

d10
d23
d26
d27

:: ByeZ ::
moddati o originali?Ho capito e devo provarli tutti?

pitx
11-04-2005, 00:21
fai un pò di prove e poi vedi...

:D

kekkus
11-04-2005, 00:23
Originariamente inviato da pitx
fai un pò di prove e poi vedi...

:D
ma ci sono diversi d10 d23...ecc o sbaglio?Ke bello iniziamo a smanettare:D :oink:

FoxFire
11-04-2005, 00:44
Originariamente inviato da pitx
256 di che?? l'apertura dell'AGP?

Se è l'apetura... si.. si può impostare..

:)

Scusate!

Stavo agg.. la sign

veramente io intendevo non l' apertura dell' AGP
ma la latenza del bus AGP che di default è inpostata a
256 invece che a 32 .

lo si può vedere anche da sandra.
:) :) :)

kekkus
11-04-2005, 00:47
Originariamente inviato da FoxFire
:)

Scusate!

Stavo agg.. la sign

veramente io intendevo non l' apertura dell' AGP
ma la latenza del bus AGP che di default è inpostata a
256 invece che a 32 .

lo si può vedere anche da sandra.
:) :) :)
direi ke serve a ben poco metterla a 256...forse qualke score in più al 3dmark...ma roba di poco

FoxFire
11-04-2005, 01:10
Originariamente inviato da kekkus
direi ke serve a ben poco metterla a 256...forse qualke score in più al 3dmark...ma roba di poco



;) ;)


Secondo il mio modesto parere non credo che impegnando
di piu il bus AGP Risolva i problemi di instabilità .

comunque per ilresto và abbastanza bene. Almeno per me!

;) :O ;) ;)

Blackened
12-04-2005, 18:09
scusate...
nessuma ha mai avuto problemi con la scheda di rete nvidiia???
la mia sembra bloccata in upload...
se devo mettere dei file su un altro pc mi và al max a 600Kb/s invece che a 5/6Mb/s...
non ho firewall ne programmi di gestione banda...
certo che è una bella scocciatura...
se avete qualche idea...
:mc:

REPERGOGIAN
12-04-2005, 18:15
scusate...
nessuma ha mai avuto problemi con la scheda di rete nvidiia???
la mia sembra bloccata in upload...
se devo mettere dei file su un altro pc mi và al max a 600Kb/s invece che a 5/6Mb/s...
non ho firewall ne programmi di gestione banda...
certo che è una bella scocciatura...
se avete qualche idea...
:mc:


provati altri driver?

la scheda a cui mandi è a 10mbit??

Blackened
12-04-2005, 18:19
ciao
allora ho 3 pc + xbox con scheda 100Mbit...
ho provato driver diversi ma la situazione non migliora...
( è anche vero che il mio sistema è un vero porcaio e che fino a poco tempo fà funzionava perfettamente )
sarei curioso però di capire che è successo....
non vorrei formattare solo per questo

thegiox
13-04-2005, 09:45
scusate stavo cercando il d27 migliore CPC ON (non utilizzo S-ATA) ma il link in prima pagina manda ad una pagina dove il più aggiornato è il 24... potete aiutarmi?

cool(er)
13-04-2005, 12:35
ciao raga... ho un probl con la nf7... non va più il firewire... cioè, da quando ho fatto l'lultimo format, non mi riconosce più l'ipod, gli da tensione, ma non scambia dati. ho aggiornato i driver, ma nulla cambia. cosa può essere?

grazie, ciao

rug22
13-04-2005, 12:50
scusate stavo cercando il d27 migliore CPC ON (non utilizzo S-ATA) ma il link in prima pagina manda ad una pagina dove il più aggiornato è il 24... potete aiutarmi?

http://s6.invisionfree.com/underclock/index.php?showtopic=9

L'ultimo 1T è il migliore :D

thegiox
13-04-2005, 12:53
http://s6.invisionfree.com/underclock/index.php?showtopic=9

L'ultimo 1T è il migliore :D

ma scusami è il 26 manta ray xt... non è meglio il 27?

skizzo03
13-04-2005, 12:56
io con l'ultimo manatary xt mi sono trovato da dio 42 secondi in daily use con il mio 1800xp :D il che non è poko...se lo pompo a 2533 mhz faccio pure i 40 sec daily use! diciamo che con questio bios rispetto al d23 subzero ho guadagnato 1 secondo!

pitx
13-04-2005, 13:25
ciao raga... ho un probl con la nf7... non va più il firewire... cioè, da quando ho fatto l'lultimo format, non mi riconosce più l'ipod, gli da tensione, ma non scambia dati. ho aggiornato i driver, ma nulla cambia. cosa può essere?

grazie, ciao


provato con altre periferiche firewire?????

:: ByeZ ::

cool(er)
13-04-2005, 14:15
provato con altre periferiche firewire?????

:: ByeZ ::

eh no, non ne ho altre... :stordita:

rug22
13-04-2005, 15:09
ma scusami è il 26 manta ray xt... non è meglio il 27?

A me sembra questo il migliore...e ho passato i 270mhz di bus...

Soul Reaver
13-04-2005, 15:19
A me sembra questo il migliore...e ho passato i 270mhz di bus...

CPC on?

rug22
13-04-2005, 15:20
Si :D :D

skizzo03
13-04-2005, 16:36
si ma in single vero?è impossibile in dual e benchabile anche magari....comunque i 270 in single è possibilissimo!

rug22
13-04-2005, 16:48
Ieri li ha fatti in dual... :D :D

Come no...tutti fanno i 270mhz in single... :rolleyes:

skizzo03
13-04-2005, 17:01
posta uno screen che voglio vedere và! :read:

jacopastorius
14-04-2005, 09:11
ma è vero che per salire meglio di bus con gli xp-m bisogna fare la mod agli L12?link con una guida?

pitx
14-04-2005, 10:07
ma è vero che per salire meglio di bus con gli xp-m bisogna fare la mod agli L12?link con una guida?

va bene anche la soft mod... coi bios moddati :D
cmq la modifica all'L12... serve anche per i thoro-b... con fsb 133....

:read:


:: ByeZ ::

jacopastorius
14-04-2005, 10:14
va bene anche la soft mod... coi bios moddati :D
cmq la modifica all'L12... serve anche per i thoro-b... con fsb 133....

:read:


:: ByeZ ::
io ho il d27 taipan..come fo a sapere se incorpora la L12?e cmq nel post coi bios modificati non ce n'è nemmeno uno con la mod L12...help me! :(

pitx
14-04-2005, 10:23
io ho il d27 taipan..come fo a sapere se incorpora la L12?e cmq nel post coi bios modificati non ce n'è nemmeno uno con la mod L12...help me! :(


metti il d27 3d fire :ciapet:

:: ByeZ ::

felixmarra
14-04-2005, 11:38
non mi ricordo a chi servivano gli zalman blu da chipset... vado di :spam: :angel:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=920801

jacopastorius
14-04-2005, 13:12
ho fatto la modifica agli l12 ma se carico gli optimized defaults me lo riconosce a 166x6 e non a 200..in questa guida http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html dice che i mobile dopo la mod dovrebbero essere riconosciuti a 200 di bus...

jacopastorius
14-04-2005, 13:25
porca vacca!con questa mod sono salito stabile a 220 @ 5 3 2 2 con le ram in sign..prima reggevano solo i 213!ora provo a salire un altro pò! :D però rimane il dubbio del perchè non mi riconosce il mio 2600 mobile a 200 di fsb..

Niko
14-04-2005, 20:11
Ragazzi mi spiegate un po la situazione RAM su questa scheda?

Si possono mettere 3 moduli da 512mb a 400mhz?

Singola o doppia faccia?

Per ora ho una vdata da 512mb 5b doppia faccia.


Ciao e grazie.

REPERGOGIAN
14-04-2005, 20:17
dai un okkio anche al manuale

jacopastorius
14-04-2005, 23:52
ho fatto la modifica agli l12 ma se carico gli optimized defaults me lo riconosce a 166x6 e non a 200..in questa guida http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html dice che i mobile dopo la mod dovrebbero essere riconosciuti a 200 di bus...
xchè nessuno mi c..a? :mad:

pitx
14-04-2005, 23:57
xchè nessuno mi c..a? :mad:

provato a mettere la cpu in auto?
e vedere come te la riconosce??

:: ByeZ ::

jacopastorius
15-04-2005, 00:01
provato a mettere la cpu in auto?
e vedere come te la riconosce??

:: ByeZ ::
se carico gli optimized defaults me la mette a 166x6..è giusto o no??

pitx
15-04-2005, 07:15
se carico gli optimized defaults me la mette a 166x6..è giusto o no??


entra nel softmenù :D
e metti auto :D

Niko
15-04-2005, 08:37
dai un okkio anche al manuale

il manuale dice testualmente :

"supports 2 dimm ddr 400 (max 2gb)"
"supports 3 dimm ddr 200/266/333 (max 3GB)"

ma io ho visto persone che montano 3x512 quindi 1,5 giga a 200mhz

thegiox
15-04-2005, 11:22
metti il d27 3d fire :ciapet:

:: ByeZ ::

quindi confermi che ha sia la softmod L12 che cpc on?
è meglio della 26 manta ray xt?

jacopastorius
15-04-2005, 12:30
entra nel softmenù :D
e metti auto :D
ho il bios d27 taipan e nel softmenu non ho auto..per questo non te l'ho scritto..posso scegliere tra user defined e una serie di veocità in mhz con accanto il bus quindi il menu si presenta così:

User defined
1000(100)
1200(133)
1400(100)
.
.
.
.
e così via..che ne dici? :rolleyes:

cocicia
15-04-2005, 17:15
ragà ciao
mi consigliate un buon diss per nf7-s procio athlon xp 2500+ pensando a un oc?

sentite cosa mi è capitato: l'anno scorso ho inviato ad Abit la mia nf7-s rev.2 perchè dava problemi quando hanno rimandato indietro la scheda non vedevo l'ora di rimontarla quindi non ho badato a nulla "tanto è uguale" da qualche tempo preso dalla voglia di oc e di conseguenza problemi di instabilità apro il case e sentite!!!! l'etichetta riporta rev. 1.2 :cry:

ivanisevic82
15-04-2005, 17:23
SLK da 800 in su; Thermaltak volcano 11; volcano 12; silent boost.

Questi 3 vanno bene.

Per chi fosse interessato sto vendendo la mia schedozza madre, link in sign!

Bl@st
15-04-2005, 17:24
Azz....

E' ancora in garanzia ? Volendo potresti fartela sostituire....

Come dissipatore potrei suggerirti un Thermalright (SP-97 o SLK 800/900... Tutti venduti senza ventola in dotazione) o un Aero7+ (anche se la ventola incorportata si fa sentire parecchio)...
Ci sarebbero anche gli AeroCool ma personalmente non ne ho mai testato uno...

Spero di esserti stato utile... Un saluto ! ;)

cocicia
15-04-2005, 17:38
Al di la della garanzia penso sia stato scorretto in questi casi che io sappia la sostituzione avviene con pari specifiche o superiori, quì sono tornati indietro. Sono davvero arrabbiato.
Ah! tra i dissi che mi avete consigliato qual'è il meno rumoroso ma performante?

bye

thegiox
15-04-2005, 17:42
Ah! tra i dissi che mi avete consigliato qual'è il meno rumoroso ma performante?

bye

io ho avuto sia l'slk800 che il 900U... come prestazioni sono abbastanza simili, ovvio che poi la differenza sostanziale la fa la ventola che ci metti sopra.
diciamo che a parità di rumore una 92x92 sposta più aria quindi anche andando più piano riesce a raffreddare adeguatamente ;)

uziel
15-04-2005, 22:32
Ciao, secondo voi 2 porte usb tipo queste :http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=46322&item=6759483324&rd=1
sono compatibili con i connettori per usb opzionali sulla NF7-S rev2.0 ?

Grazie

Caio
16-04-2005, 12:16
Ragazzi ki mi da cortesemente un link dove possa trovare in vendita questa scheda madre?


Grazie! :)

ivanisevic82
16-04-2005, 12:50
Azz....

E' ancora in garanzia ? Volendo potresti fartela sostituire....


Già fatto, mi arrivo domani nuova fiammante, è già in vendita, ho preso l'A64!

Phantom II
16-04-2005, 14:23
Sapete dirmi cosa fanno (e come è meglio settare) le seguenti voci presenti nella sezione Pc Health Status del Manta ray xt d26?
-) Cpu thermal-throttling
-) Cpu disconnect function
-) Cpu over temperature protect

REPERGOGIAN
16-04-2005, 15:06
trovi tutto su google

ivanisevic82
16-04-2005, 15:22
Sapete dirmi cosa fanno (e come è meglio settare) le seguenti voci presenti nella sezione Pc Health Status del Manta ray xt d26?
-) Cpu thermal-throttling
-) Cpu disconnect function
-) Cpu over temperature protect

Prima pagina del topic, ci sono tutte le impostazioni bios

Caio
16-04-2005, 15:34
Ragazzi ki mi da cortesemente un link dove possa trovare in vendita questa scheda madre?


Grazie! :)

mi autoquoto :)

ivanisevic82
16-04-2005, 15:40
mi autoquoto :)

Ciao, io la sto vendendo a 65 euro, in garanzia, ottima, come nuova! Anzi, è proprio nuova perchè torna dall'assistenza sostituita con un modello nuovo fiammante!
In negozio costa 90 euro circa, quindi ce ne risparmi 25, se ti interessa contattami pvt o scrivi nel topic che trovi sulla mia firma relativo alla vendita della scheda ;)

PS Se invece la vuoi nuova ti mando pvt il nuome di un negozio

skizzo03
16-04-2005, 18:14
che voi sappiate con delle adata vitesta ddr 500 a quanto si può arrivare con questa scheda a cas 2,5?

ivanisevic82
16-04-2005, 18:19
che voi sappiate con delle adata vitesta ddr 500 a quanto si può arrivare con questa scheda a cas 2,5?

Io a 2,5 arrivavo a 240...c'è chi è arrivato anche a 250...

skizzo03
16-04-2005, 18:23
mmmm sto testando il mio 1800 con questa scheda ed ecco il primo result...ogni tanto mi diverto a pistolare! :D 42 sec a 220x11 non sono male imho :p

http://img170.echo.cx/img170/5565/uo00435pz.th.jpg (http://img170.echo.cx/my.php?image=uo00435pz.jpg)

Phantom II
17-04-2005, 00:26
Prima pagina del topic, ci sono tutte le impostazioni bios
Non c'è scritto nulla a riguardo della voce Cpu over temperature protect.

wolverine
17-04-2005, 00:58
Non c'è scritto nulla a riguardo della voce Cpu over temperature protect.

Presumo sia l'autospegnimento del pc in caso la temp vada oltre un tot che uno fissa, ad es. 60°C.. :)

Phantom II
17-04-2005, 12:41
Presumo sia l'autospegnimento del pc in caso la temp vada oltre un tot che uno fissa, ad es. 60°C.. :)
Lo spegnimento del sistema in caso di superamento di una temperatura di soglia impostata dall'utente è la voce Cpu shutdown temperature.

Alzatan
19-04-2005, 10:46
salve anche io ho una nf7-s 2.0 e volevo sapere una cosa: io ho un xp2500@2200 mhz, ma il mio problema è che qualche volta ho le schermate blu di errore di windows, e quando metto in raid 0 gli hdd (2 maxtor da 40gb) mi perde files ogni poco e poi devo formattare... Come ali ho un sunny da 400w :cry: , e quando vado nel bios i voltaggi sono tutti più bassi della norma (es: vcore impostata a 1.75 rilevata a 1.68~1.70, +12v rilevati a +11.68, ecc...) e leggermente oscillanti. Ho attaccato un tester ai 12v e mi rilevava 12.01, allora volevo sapere se a voi, che magari avete un enermax o altri ali di marca, i voltaggi ve li rileva corretti o no (magari è il sensore winbond che fa schifo ho pensato..).

P.S ma nel mio caso la vcore effettiva è 1.75 o 1.70??? a quanto posso metterla ad aria??? il mio 2500+ non sale a più di 2200mhz e già li fa strani versi (vedi sopra). Grazie, Alzatan

REPERGOGIAN
19-04-2005, 10:52
la ram è troppo tirata?

Alzatan
19-04-2005, 11:05
la ram è troppo tirata?

se ti riferisci a me, senti io ho fatto memtest un a volta e me l'ha passato, e anche super pi (47 sec), o vari bench della ram, li ho lasciati in loop per ore e nemmeno un errore, poi non lo so...

felixmarra
19-04-2005, 11:09
Alzatan cala di moltiplicatore (non di voltaggio) e metti un bios più aggiornato x risolvere il problema della corruzione del raid

Alzatan
20-04-2005, 14:50
Sono a molti 11x (2200=200x11), e il bios è il 27 originale... veramente questo pc mi fa impazzire: ora non ho il raid e mi perde i files lo stesso perchè mi crasha hl2 con schermo blu con errori su nv4disp.dll oppure su dxg.sys (directx graphics driver) e al riavvio lo scandisk cancella un pò di roba a random. Mi hanno detto che poteva essere l'oc o la ram ma me li ha fatti anche a 2500+ con ram a spd (2.5-3-3-8, mamma che fregatura queste corsair :muro: ), mi sa che questo pc lo userò solo per benchare perchè solo questo sa fare...
P.s. i driver sono gli ultimi di tutto (sata, video, directx e mobo), e non so più che fare!!! :doh:

skizzo03
20-04-2005, 14:59
beh io posso parlare solo gran bene di questa scheda accesa in 24/7 sul mio mulo quindi che poi tanto mulo non è 1800xp 240x10 2x256 adata-vitesta ddr 500 oppure 250x10 dipende da un pò di roba

mai nessun problema con il raid, mai nessun problema in generale, insomma una scheda ottimo è come un diesel và sempre tranquilla,

p.s
io faccio 42 se con il 1800xp a 220x11 quindi con il tuo bartolino potresti fare mooolto di più! :D

Alzatan
20-04-2005, 18:01
scusa mi potresti dire che ali hai? e esattamente i voltaggi che ti rileva nel bios (rispetto a come li hai settati ovviamente... :D ) magari sono due anni che cambio pezzi al mio pc e il problema sta tutto nel cavolo di alimentatore sunny da 400w :p plz è importante!!!!

REPERGOGIAN
20-04-2005, 18:12
alzatan
i voltaggi guardali da windows con speedfan (cercalo con google)

Alzatan
20-04-2005, 18:29
ma il mio problema non è sapere i miei voltaggi, quelli li so e li ho scritti sopra... voglio sapere i vostri con un ali diverso...

skizzo03
20-04-2005, 18:35
allora la abit nf7-s la conosco come le mie tasche e ti posso dire
che sbagli la lettura dei 12 volt ma le altre sono precississime, ovvero sui 12 puoi trovare 11,8 11,9 ma se trovi dei voltaggi sballati sugli altri canali allora sono veritieri, comunque non ti preoccupare al massimo cambi ali che a mio parere lo avrei già cambiato da diverso tempo se fossi stato in te!

Alzatan
21-04-2005, 14:38
Ciao, grazie per avermi ascoltato :p , avrei un'ultima domanda da farti... A questo punto mi pare che sia abbastanza evidente che i miei problemi derivino dall'ali (agli inizi si notavano meno perchè avevo una geffo 4, ma già da allora perdevo files e mi si riavviava di tanto in tanto..., ora che ho una gef 6800 overclokata la faccenda diventa impossibile...) infatti se uso il pc come un oggetto da ufficio (internet, video e musica) tutto sembra andare bene, ma sotto sforzo (principalmente hl2, far cry poco) saltano fuori tutti questi guai :muro: .
Io per ultimo scrupolo ho dato la ram ad un mio amico (con un pc simile: xp2200+, nf7s, gef 6800) e anche se lui ha il mio stesso ali, hl2 gira senza una piega... ma però non ha il procio in oc...
ora proverò un'ultima cosa : io avevo i due hdd sul sata con due adattatori serillel (pata/sata), magari erano quelli che facevano casino...
L'unica cosa che non riesco a spiegarmi è questa: ho vari amici che overclokano i loro athlon xp con questo ali della sunny (che è quello che passa l'essedi a 25€), e il mio era quello figato :doh: !!!

P.S. a questo punto che ali mi consiglieresti (tieni conto che se spendo +100€ vorrei tenermelo anche per il mio prossimo pc poi...) un enermax noisetaker da 485w basterà o è meglio puntare in alto (ocz powerstream 520w direi che è il max di cash che posso permettermi, dato che mio padre è un ingegnere elettronico e continua a dirmi che l'ali non c'entra coi miei problemi e non vuole che lo compri :muro: )?? Grazie, Alzatan

felixmarra
21-04-2005, 14:44
ma hai controllato che i dischi fissi siano ok?

Bl@st
21-04-2005, 14:51
Ho un problemino alquanto fastidioso....

Ogni volta, dopo che attivo la sospensione del sistema (premendo shift mentre l'icona "standby" della finestra di chiusura sessione in win è selezionata), il sistema va in crash e appare una schermata blu di errore....

L'errore è sempre lo stesso e riguarda un file .sys (credo sia scsiport.sys)....

E' strano che la prima volta in cui ho attivato la sospensione tutto sia andato liscio mentre dalla seconda volta in poi no.

Cosa può essere successo ? Magari qualcosa nel s.o. non va più bene ?

Ho una nf7-s rev. 2 e un hd s-ata.


Mi sa che non ne verrò fuori....
A sto punto mi sa che dovrò riuscire ad abilitare la sospensione del sistema da bios. :rolleyes:

Alzatan
21-04-2005, 15:00
certo, gli hdd sono nuovi, uno me lo ero già fatto cambiare in garanzia... su quelli sono sicuro.
Infatti sono proprio incasinato... non riesco a capire cosa c'è che non vada, e pensare che di pc e di overclock me ne intendo!!! e quando metto le mani sui pc dei miei amici, rullano che è un pacere :doh: !!!

SergioStyle
21-04-2005, 17:05
ragazzi mi serve un aiuto veloce, ormai il mio raid 0 è morto, sono riuscito a salvare qualche dato su un lacie usb, ora volevo metterci il so, ma da bios nn posso fare il boot da usb (nn cè l'opzione) nn si può fare niente? un modo per risolvere nn cè proprio?

felixmarra
21-04-2005, 17:17
non c'è niente da fare, non puoi fare il boot da usb

SwS11
21-04-2005, 17:53
Ciao a tutti, posto qui la mia domanda poi eventualmente apro un 3d specifico:

Non riesco ad essere stabile oltre i 215 in dual channel con NF7-s rev2 e Vitesta DDR500 2x512.

Ho provato vari bios moddati di Merlin e Tictac

Consigli ??? :mbe:

pitx
21-04-2005, 23:29
Ciao a tutti, posto qui la mia domanda poi eventualmente apro un 3d specifico:

Non riesco ad essere stabile oltre i 215 in dual channel con NF7-s rev2 e Vitesta DDR500 2x512.

Ho provato vari bios moddati di Merlin e Tictac

Consigli ??? :mbe:

prima provi le memorie... in asincrono.... a bus più elevato della cpu....
se reggono.... :ciapet:

così si capisce se sono le memorie o la cpu

poi provi a dimuniure il moltiplicatore della cpu..
e vedere se sale di frequenza..


:: ByeZ ::

Alzatan
22-04-2005, 08:57
Ciao, grazie per avermi ascoltato :p , avrei un'ultima domanda da farti... A questo punto mi pare che sia abbastanza evidente che i miei problemi derivino dall'ali (agli inizi si notavano meno perchè avevo una geffo 4, ma già da allora perdevo files e mi si riavviava di tanto in tanto..., ora che ho una gef 6800 overclokata la faccenda diventa impossibile...) infatti se uso il pc come un oggetto da ufficio (internet, video e musica) tutto sembra andare bene, ma sotto sforzo (principalmente hl2, far cry poco) saltano fuori tutti questi guai :muro: .
Io per ultimo scrupolo ho dato la ram ad un mio amico (con un pc simile: xp2200+, nf7s, gef 6800) e anche se lui ha il mio stesso ali, hl2 gira senza una piega... ma però non ha il procio in oc...
ora proverò un'ultima cosa : io avevo i due hdd sul sata con due adattatori serillel (pata/sata), magari erano quelli che facevano casino...
L'unica cosa che non riesco a spiegarmi è questa: ho vari amici che overclokano i loro athlon xp con questo ali della sunny (che è quello che passa l'essedi a 25€), e il mio era quello figato :doh: !!!

P.S. a questo punto che ali mi consiglieresti (tieni conto che se spendo +100€ vorrei tenermelo anche per il mio prossimo pc poi...) un enermax noisetaker da 485w basterà o è meglio puntare in alto (ocz powerstream 520w direi che è il max di cash che posso permettermi, dato che mio padre è un ingegnere elettronico e continua a dirmi che l'ali non c'entra coi miei problemi e non vuole che lo compri :muro: )?? Grazie, Alzatan

Nessuno può darmi quest'ultima dritta? :D

felixmarra
22-04-2005, 10:44
Ciao a tutti, posto qui la mia domanda poi eventualmente apro un 3d specifico:

Non riesco ad essere stabile oltre i 215 in dual channel con NF7-s rev2 e Vitesta DDR500 2x512.

Ho provato vari bios moddati di Merlin e Tictac

Consigli ??? :mbe:
banchi da 512... difficile salire con nforce2 in dual. Mettili in single

darkfire
22-04-2005, 10:53
banchi da 512... difficile salire con nforce2 in dual. Mettili in single

ma è possibile mettere due banchi da 512 in single channel? Come si fa? si mette sui connettori 2 e 3? al posto che 1 e (2o3)?

Soul Reaver
22-04-2005, 10:55
banchi da 512... difficile salire con nforce2 in dual. Mettili in single

Uhm... dici che se metto le mie 2x512 in single sale? Il limite dell'nforce2 è sul dual channel o in qualunque configurazione 2x512?

felixmarra
22-04-2005, 10:55
ma è possibile mettere due banchi da 512 in single channel? Come si fa? si mette sui connettori 2 e 3? al posto che 1 e (2o3)?
c'è tutto sul manuale

felixmarra
22-04-2005, 10:59
Uhm... dici che se metto le mie 2x512 in single sale? Il limite dell'nforce2 è sul dual channel o in qualunque configurazione 2x512?
è una cosa di cui abbiamo discusso un sacco di volte non arrivando mai ad una soluzione. Fondamentalmente pare che, qualsiasi tipo di ram/bios usi non si sale oltre i 210/215, ma qualcuno (pochi) salgono lo stesso anche con ram tipo v-data (chip decenti ovviamente).

Questo in dual, in single invece si sale di più perdendo molto poco in termini di prestazioni generali.

SwS11
22-04-2005, 11:46
NF7-S rev2 2x512 vitesta DDR500

dual channel 215 rock solid 2-3-3-11
single channel 235 rock solid 3-3-3-11

alla fine con questi timings le prestazioni sono simili.

Inoltre nforce2 non digerisce il cas3 :doh:

Soul Reaver
22-04-2005, 11:54
è una cosa di cui abbiamo discusso un sacco di volte non arrivando mai ad una soluzione. Fondamentalmente pare che, qualsiasi tipo di ram/bios usi non si sale oltre i 210/215, ma qualcuno (pochi) salgono lo stesso anche con ram tipo v-data (chip decenti ovviamente).

Questo in dual, in single invece si sale di più perdendo molto poco in termini di prestazioni generali.

Bueno. Allora sposto in single e salgo di bus. Alla fine vado sicuramente di piu'. ;)

nic85
22-04-2005, 13:25
ho la abit nf7-s e quindi n-force 2..ho scaricato i 5.10..basta che gli installo o devo prima disinstallare questi che ho?

febrone
22-04-2005, 13:40
sarebbe meglio disinstallare i precedenti....
;)

nic85
22-04-2005, 14:43
io ho il bios d26 black mantary..mi trovo benissimo e non sono uno che overclocca molto,sono usciti bios migliori?...ho un 2500xp-m @202x11...vorrei salire di bus ma la ram non lo permette..vorrei prendere le v-data di overclocklab.it cas2 a 200mhz...come si comportano su nf7-s?

febrone
22-04-2005, 15:11
se vuoi ho 2 coppie di vitesta pc 500 da vendere...
;)

flexseed
23-04-2005, 09:25
Salve, avevo una DFI Infinity con un amd mobile 2500+ funzionava tutto benissimo ma purtroppo è morta. Ora ho trovato una Abit nf7-s 2.0 installata, tutto bene ma il moltiplicatore nn va oltre 6x se provo ad aumentare parte la sirena percio lo posso solo tenere a 200 fsb e mi va a 1200, quando con l'altra scheda lo teneva benissimo a 11,5 qualcuno puo aiutarmi? Grazie

febrone
23-04-2005, 12:45
Salve, avevo una DFI Infinity con un amd mobile 2500+ funzionava tutto benissimo ma purtroppo è morta. Ora ho trovato una Abit nf7-s 2.0 installata, tutto bene ma il moltiplicatore nn va oltre 6x se provo ad aumentare parte la sirena percio lo posso solo tenere a 200 fsb e mi va a 1200, quando con l'altra scheda lo teneva benissimo a 11,5 qualcuno puo aiutarmi? Grazie

azz,... se usi cpuz la cpu ti viene riconosciuta??
la mobo e' nuova o usata??

perche se e' usata potresti aver preso una sola...
al massimo prova a cambiare bios...
;)

flexseed
23-04-2005, 14:21
Si la cpu mi viene riconosciuta perfettamente ma il moltiplicatore non va oltre 6,5 x la scheda l'ho acquistata in un negozio è ritornata da un rma quindi nuova. Cambiato bios diverse volte dal merlin al tic tac ultimi ma nessun cambiamento, il molti nn va oltre il 6 altrimenti parte la sirena. Non è che esiste qualche ponticello spostato che mi fa sto casino?