View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
Secondo me ci stai anche a 1,6v a 200x11 :cool:
A chi interessa ho scoperto come mai non vedeva Zip e DVD lo vedeva male...
Allo Zip mancavano 2 (dico 2) piedini dell'attaco ide dietro, mentre il DVD ne aveva 1 rientrato... ZIP addio e DVD che non va ancora, ma ci sto lavorando... Che sfig@ ragazzi, quando mai avrei pensato... e su tutte e 2 le periferiche... Mah :rolleyes:
Per me con il bios16 non cambia nulla... potrebbero mettere anche fsb a 3000 :eek: ma se non mi permettono di alzare il vcore :(
Soul Reaver
04-03-2003, 19:02
Originally posted by "karlini"
A chi interessa ho scoperto come mai non vedeva Zip e DVD lo vedeva male...
Allo Zip mancavano 2 (dico 2) piedini dell'attaco ide dietro, mentre il DVD ne aveva 1 rientrato... ZIP addio e DVD che non va ancora, ma ci sto lavorando... Che sfig@ ragazzi, quando mai avrei pensato... e su tutte e 2 le periferiche... Mah :rolleyes:
:(
Ma come hai fatto??? :confused:
Beppe2hd
04-03-2003, 19:05
x fefeb
vuoi dire che anche la nf7 - s ha il sound storm? lo stesso della epox 8rda+.
Quindi e un 5.1?
l'uscita digitale c'è gia o bisogna comprare la scheda a parte?
5.1 (con 5 prese come la live) e digitale sono integrati.
Il Soundstorm è un vero gioiello, io lo uso con delle Inspire 5300
la 8rda+ ha il soundstorm con solo 3 prese e il digitale opzionale
tanolalano
04-03-2003, 21:13
Vado subito ad aggiornare il bios....visto che ho le corsair LL
vi diro' :)
---------------EDIT------------
niente di che'
ho rimesso il 15 dato che non mi faceva mantenere i settaggi attuali :muro:
speriamo che la versione definitiva si migliore. per il resto ha letto correttamente le LL :D
Originally posted by "Soul Reaver"
Ma come hai fatto??? :confused:
Guarda, non ne ho la più pallida idea...
Probabilmente continuando a mettere e levare gli ide, col tempo, magari sbagliando il verso, qualche piedino ha ceduto...
FATALITA' TUTTI ASSIEME...
Mah...
PowerKill_Xp
04-03-2003, 23:38
Allora ho preso la mitica Abit NF7-S l'ho stirata fino a 225 CL2 con le TwinMos e 220 CL2.5 con Samsung CAS3! Per ora però sono un pò fermo causa voltaggio scarso sia di CPU che di RAM!
Ora qualcuno tiri fuori un modo per fare il modding del vmem e vcore! Sia io che mio padre abbiamo queste ottime mobo ma purtroppo le cpu non salgono! Con 2.05 arriva a 2300Mhz su A7V8X!!! HELP PLZ!!
Ho postato anche in overclock http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4521836#4521836 così se qualcuo trova qualcosa può aiutarmi! Ciaooo! :mc:
Originally posted by "fefed"
ciao concittadino!
io a 220 ho windows instabile.....però carica! :muro:
il chipset? sì, io per stare a 200x11 RS sto a 1,7 volt
Se riuscito a fare 3dMark 2001 più di qualche volta in dual channel con 200x11 ?
spaceboy
05-03-2003, 00:41
Originally posted by "karlini"
Per me con il bios16 non cambia nulla... potrebbero mettere anche fsb a 3000 :eek: ma se non mi permettono di alzare il vcore :(
a parte il nesso fsb/vcore :confused:
a molti cambia.. almeno a me si :p
prendere una 1.2 o una cpu decente è l'unica
Originally posted by "spaceboy"
a parte il nesso fsb/vcore :confused:
a molti cambia.. almeno a me si :p
prendere una 1.2 o una cpu decente è l'unica
mi sa che farò un PC per un mio amico con la 1.0 e mi prendo una 1.2 o succ. :D
Originally posted by "spocky"
Se riuscito a fare 3dMark 2001 più di qualche volta in dual channel con 200x11 ?
non ho il dual channel, ho 1 stecca sola di ram (512mb)
a 3d mark passo gli 11mila ma devo settare bene la geffo e fare il test in condizioni più ottimali
appena esce il bios 16 definitivo cerco di andare un po' più su ancora!
cdimauro
05-03-2003, 07:49
Attualmente ho un ancora un Athlon 800 e quindi non posso provare ad overclockare la CPU perché poverina non reggerebbe troppo. :)
Ho provato invece a smanettare con la RAM, tenendo fisso l'FSB a 100Mhz e variando il ratio con le ram. Fino a 3/5 -> 166Mhz tutto va bene con i due banchi di memoria V-Data PC2700 da 512MB l'uno, che montano chip abbastanza buoni (alcuni dicono che si possono spingere fino a 215-220Mhz!), della serie 40253 e arrivano tranquillamente a 5-2-2 e CAS 2 a 166Mhz.
Mettendo invece il ratio a 3/6 -> 200Mhz cominciano i problemi: devo impostare i settaggi della memoria a 5-3-2, ma sempre CAS2. Con questi settaggi Windows XP parte senza problemi e posso lavorarci, ma i problemi sorgono quando lancio Prime'95 per valutare la stabilità del sistema: dopo pochi secondi si ferma segnalando degli errori, segno che le ram non riescono a reggere (la CPU è sempre ferma a 100x8 -> 800Mhz).
Ho provato ad alzare il V-Dimm fino a 2.7 (il massimo consentito col bios versione 15. La mia NF7-S è v1.0), ma niente. Anche alzando il v-chipset a 1.7 non cambia assolutamente niente. Ho provato anche a mettere i settaggi fino a 15-7-7 e CAS 3 (!), ma tutto rimane come prima.
Ho provato anche a mettere le ram negli slot 2 & 3, come consigliato da Abit, poi ho provato a rimuovere la ram dallo slot 2, ed infine ho messo il modulo nello slot 1 (quindi 1 & 3 impegnati: dual channel mode attivato), ma niente è cambiato.
Penso che il problema sia dovuto allo scarso voltaggio che arriva alle memorie: forse 2.7v sono decisamente insufficienti per alimentare questi moduli. Avete idea di come sia possibile aumentare ulteriormente il v-dimm? 2.9 o meglio ancora 3.0v sarebbero l'ideale sicuramente per provare a "tirare" ancora di più le ram. C'è qualche utility che permetta di forzare questi parametri fuori dal bios (qualcosa del genere c'era per la mia ex ECS K7S5A)?
P.S. Non so se vi siete accorti, ma il forum non funziona bene: dice che sono presenti 37 pagine di messaggi per questo thread, ma per accedere a tutti i messaggi devo aumentare di 20 l'ultimo numero presente nell'indirizzo HTTP... :rolleyes:
General Lee
05-03-2003, 07:57
Scusate ma tra la 1.1 e la 1.2 cosa cambia?
Secondo voi la prima cosa da fare per evitare di bruciare il bios e' aggiornarlo alla v15?
Grassie!
Soul Reaver
05-03-2003, 08:03
Originally posted by "General Lee"
Scusate ma tra la 1.1 e la 1.2 cosa cambia?
Secondo voi la prima cosa da fare per evitare di bruciare il bios e' aggiornarlo alla v15?
Grassie!
Si corrompe anche la v15.
General Lee
05-03-2003, 08:49
:(
e che faccio allora? mi prendo una KT400 :cry:
Soul Reaver
05-03-2003, 09:02
No, prendi una NF7-s, ma la prendi in un negozio vicino a casa, così in caso di problemi non devi impazzire a spedire.
General Lee
05-03-2003, 09:13
Secondo voi o va o non va?
Cioe' la prendo che ha il problema subito ai primi cambiamenti del bios e quindi la butto e viceversa se non lo da alle prime modifiche non lo da piu'?
Non si puo' ripresentare dopo giorni?
o la va o la spacca ! :muro:
Originally posted by "spaceboy"
a parte il nesso fsb/vcore :confused:
a molti cambia.. almeno a me si :p
prendere una 1.2 o una cpu decente è l'unica
Ciao SpaceBoy, cosa intendi quando dici che a molti cambia ?
Mica vorresti dire che con settaggi decenti di vcore aumenta anche la stabilità della mobo a FSB più alti a parità di voltaggio chipset ?
Come hai detto tu il nesso fsb/vcore non dovrebbe influenzare, no ?
lukeskywalker
05-03-2003, 10:41
con la sfiga che ho ora mi si impalla il bios ....
Richy_12
05-03-2003, 11:59
Anche io ho preso la stessa mobo......ho un dubbio...???!?!?!
Chi mi fa un po' di chiarezza sulle varie possibilita' di settaggio del divisore tramite bios.? Nelle opzioni ne posso settare tanti ma non ho ben chiaro il concetto . Il sistema ho intenzione di mandarlo in modalita' sincrona intorno ai 200mhz , e se non sbaglio da bios dovrei impostare 6/6?
Grazie
PowerKill_Xp
05-03-2003, 12:00
bisogna moddarla come farò io molto presto! :-) il vcore è uno scandalo 1.79!!! Bhà
PowerKill_Xp
05-03-2003, 12:16
Si devi impostare 6\6 x avere la ram sincrona!
magicken
05-03-2003, 13:48
[quote="karlini"]
Ciao Karlini volevo dirti che syspack.com ha l' abit nf7-s 1.2 !!! Cmq ho appena comprato un 1700+ thoro b già sbloccato, ma sulla mia asus A7V266-E se cambio il moltiplicatore il computer o non parte o parte lo stesso a 1700+. Voglio vedere il processore a quanto lo posso spingere. Al più presto comprerò l' abit nf7-s!!! Complimenti per la gentilezza (ho letto tutto il thread!). :)
Originally posted by "magicken"
[quote="karlini"]
Ciao Karlini volevo dirti che syspack.com ha l' abit nf7-s 1.2 !!! Cmq ho appena comprato un 1700+ thoro b già sbloccato, ma sulla mia asus A7V266-E se cambio il moltiplicatore il computer o non parte o parte lo stesso a 1700+. Voglio vedere il processore a quanto lo posso spingere. Al più presto comprerò l' abit nf7-s!!! Complimenti per la gentilezza (ho letto tutto il thread!). :)
:eek:
Hai pvt :rolleyes:
magicken
05-03-2003, 14:13
Originally posted by "karlini"
:eek:
Hai pvt :rolleyes:
Scusami ma è la prima volta che scrivo su un forum! Dammi indicazioni
Volevo dire... Hai un messaggio privato
Ma l'hai già letto
;)
magicken
05-03-2003, 14:40
Originally posted by "karlini"
Volevo dire... Hai un messaggio privato
Ma l'hai già letto
;)
Sai dove posso trovare informazioni per il mio problema? Non voglio credere che non posso aumentare il moltiplicatore + di 11x! Non voglio un'altra delusione da questa asus pagata 480.000 lire nel nov 2001: ERA LA MIGLIORE MB X AMD!!!
Originally posted by "magicken"
Cmq ho appena comprato un 1700+ thoro b già sbloccato, ma sulla mia asus A7V266-E se cambio il moltiplicatore il computer o non parte o parte lo stesso a 1700+. Voglio vedere il processore a quanto lo posso spingere. Al più presto comprerò l' abit nf7-s!!! Complimenti per la gentilezza (ho letto tutto il thread!). :)
Non conosco quella scheda, ma attento a ovrcloccare perchè rischi di mandare fuori specifica AGP e PCI (HD e altre perifieriche). Con l'nForce2 questo NON succede perchè blocca i bus AGP a 66 e PCI a 33 e puoi quindi overcloccare quanto vuoi...
Il pc non parte o parte a 1700+ perchè o non ce la fanno le mem o il proc ha bisogno di + volt...
Attento comunque...
Aspetta l'Abit e farai tutti i giochini che vorrai
;)
magicken
05-03-2003, 14:54
Originally posted by "karlini"
Non conosco quella scheda, ma attento a ovrcloccare perchè rischi di mandare fuori specifica AGP e PCI (HD e altre perifieriche). Con l'nForce2 questo NON succede perchè blocca i bus AGP a 66 e PCI a 33 e puoi quindi overcloccare quanto vuoi...
Il pc non parte o parte a 1700+ perchè o non ce la fanno le mem o il proc ha bisogno di + volt...
Attento comunque...
Aspetta l'Abit e farai tutti i giochini che vorrai
;)
non ho overcloccato il bus, ma nel bios ho cambiato il moltiplicatore da 11x a 12x, ma al riavvio mi dava sempre 1700+(ho controllato anche con wcpuid). Ho provato a 10x e il computer non si è proprio avviato. Di certo non voglio overcloccare il bus perchè ho ram a 266mhz e un hard disk IBM!
ci sono problemi al mio SoundStorm all'orizzonte, in serata vi racconto!
PER TUTTI QUELLI CHE HANNO IL 5.1 SUL SOUNDSTORM
controlate che tutti i canali escano giusti, da me sono tutti sballati, spero sia un problema di drivers!!!!
poi raccontatemi
AHAHAHAHAHAHAHA :D :D :D :D LOOOOOLLLLL
volete sapere qual'era il problema? preparatevi a delle belle risate!
i miei difetti di audio dipendevano dal fatto che le 2 spine surround (nero e rosa) delle Inspire 5300 NON VANNO infilate negli spinotti dello stesso colore sulla abit, bensì vanno invertiti: lo spinotto nero nella presa rosa e lo spinotto rosa nella presa nera. :muro: :muro:
tutto per semplificare il montaggio no? :rolleyes:
CMQ tutto risolto!
per fortuna :eek:
Originally posted by "fefed"
CMQ tutto risolto!
per fortuna :eek:
per fortuna :D
Ho appena comprato la nf-7 1.2 da abbinare provvisoriamente a un xp1700+ palomino AGOIA + 2x256 DDR PC2700 generiche.
E la colpa è tutta vostra :|
Originally posted by "Preddy"
E la colpa è tutta vostra :|
si si si si certo... :D :pig: :p :) ;) :cool:
Ragazzi, devo assemblare un computer da ufficio a un tizio e gli ho preso un xp1700. Solo ora ho scoperto che ha il core rettangolare :eek: e una sigla che mi dice qualcosa: JIUHB 0304. Considerando che anche io ho un xp1700 (palomino), e considerando anche che ho una nf7 in arrivo, dite che faccio il cambio? :cool: :cool: :D
Originally posted by "Preddy"
Ragazzi, devo assemblare un computer da ufficio a un tizio e gli ho preso un xp1700. Solo ora ho scoperto che ha il core rettangolare :eek: e una sigla che mi dice qualcosa: JIUHB 0304. Considerando che anche io ho un xp1700 (palomino), e considerando anche che ho una nf7 in arrivo, dite che faccio il cambio? :cool: :cool: :D
Direi di sì quantomeno perchè il thorougbred è meglio del palomino...
Per le sigle non sono un esperto...
Però diglielo, altrimenti sei un po' scorretto ;)
Bah, inutile dirglielo, troppo tempo per spiegargli la differenza, magari si sentirebbe preso per il culo, e sappiamo benissimo che sarebbe un peccato capitale tenere un xp1700+ thoro b su una k7s5a in ufficio :D
se pensi che non se la prenda e che capisca le sottili :D differenze tra i due CPU diglielo....altrimenti HOP....tanto sempre 1700+ è !!! ;)
Soul Reaver
05-03-2003, 17:23
Originally posted by "Preddy"
Ho appena comprato la nf-7 1.2 da abbinare provvisoriamente a un xp1700+ palomino AGOIA + 2x256 DDR PC2700 generiche.
E la colpa è tutta vostra :|
Dove l'hai presa?
Soul Reaver
05-03-2003, 17:24
Originally posted by "Preddy"
Bah, inutile dirglielo, troppo tempo per spiegargli la differenza, magari si sentirebbe preso per il culo, e sappiamo benissimo che sarebbe un peccato capitale tenere un xp1700+ thoro b su una k7s5a in ufficio :D
A lui nn cambia nulla. Le prestazioni sono identiche. A te cambia moooooooolto! :D
L'ho presa da sysPACCO.
Arriverà tra 2 mesi, ma l'importante è esserci ;)
Soul Reaver
05-03-2003, 20:13
Ti auguro di non avere problemi di bios. Io ho disdetto l'ordine da SWZ e l'ho presa da essedì per avere il negozio a due passi in caso di (tiè!) problemi...
Con il senno di poi avrei dovuto fare così anche io.
Ma ormai è già in viaggio. Speriamo bene ... :o
Originally posted by "Preddy"
L'ho presa da sysPACCO.
Arriverà tra 2 mesi, ma l'importante è esserci ;)
Due mesi? :eek:
Beppe2hd
05-03-2003, 21:17
fra un paio di mesi devo prendere il nuovo PC.
Ero indeciso fra una 8rda+ e la Abit. :confused:
Non essendo interessato ad andare oltre i 200 di Bus (ho paura a smanettare troppo) ero più propenso per la abit. ;)
Mi garantite che a 200 mhz non da problemi di stabilità
:cool:
Cosa è questa storia di bruciare il bios? :eek:
Soul Reaver
05-03-2003, 21:35
Originally posted by "Beppe2hd"
Cosa è questa storia di bruciare il bios? :eek:
un problema comune a tutte le nforce2...
PowerKill_Xp
05-03-2003, 23:20
Considera che la mia con le twinmos l'ho portata a 225 di fsb cas2 quindi vai tranquillo!
A 200 ci vai senza nessun problema...
con una rev. più recente della mia (cioè tutte :D ) potresti ancora salire di più
cmq anche persona con la rev. 1.0 sono arrivate a 235!!! :eek:
;)
Mi è appena arrivata .... è una fiammante 1.2 :cool:
Ora devo soffrire per un paio di giorni ... resterà sulla scrivania insieme al tbredB nuovo ad aspettare che io dia un dannato esame sabato mattina :muro:
Originally posted by "Minax79"
Mi è appena arrivata .... è una fiammante 1.2 :cool:
Ora devo soffrire per un paio di giorni ... resterà sulla scrivania insieme al tbredB nuovo ad aspettare che io dia un dannato esame sabato mattina :muro:
In bocca al lupo... ;)
Originally posted by "Preddy"
Ragazzi, devo assemblare un computer da ufficio a un tizio e gli ho preso un xp1700. Solo ora ho scoperto che ha il core rettangolare :eek: e una sigla che mi dice qualcosa: JIUHB 0304. Considerando che anche io ho un xp1700 (palomino), e considerando anche che ho una nf7 in arrivo, dite che faccio il cambio? :cool: :cool: :D
bast***o inside
Ragazzi, un parere...
Forse faccio il pc ad un mio amico e cambio del mio qualcosina...
La nf7-s 1.0 la passo a lui e io mi prendo una 1.2 :D
La Gf4 4200 Chaintech la passo a lui e mi prendo una 9700 (ci sono problemi con Abit?)
L'Ali Enermax 431 lo cambio? con cosa? consigli.... :rolleyes:
........ e forse passo al liquido :p
Consigliate me stavolta.... ;)
Scusate Raga ma mi voglio prendere questa scheda e volevo delle informazioni a riguardo:
Se tiene i 200 , vuole dire che supporterà anche i Barton a 200fsb ??
Oltre alle porte firewire ha in dotazione il relativo cavetto per collegarla all'uscita DVI ??
Qualcuno Ha provato ad acquisire ,sfruttando la porta Firewire e verificare la compatibilità con telecamere Panasonic ??
Ha tutti i settaggi da bios per overclock (moltiplicatore e frequenze) ??
Grazie a tutti e per favore ripsondetemi anche se avete solo delle rispèooste parziali!
Originally posted by "gove"
Scusate Raga ma mi voglio prendere questa scheda e volevo delle informazioni a riguardo:
1)
Se tiene i 200 , vuole dire che supporterà anche i Barton a 200fsb ??
2)
Oltre alle porte firewire ha in dotazione il relativo cavetto per collegarla all'uscita DVI ??
3)
Qualcuno Ha provato ad acquisire ,sfruttando la porta Firewire e verificare la compatibilità con telecamere Panasonic ??
4)
Ha tutti i settaggi da bios per overclock (moltiplicatore e frequenze) ??
5)
Grazie a tutti e per favore ripsondetemi anche se avete solo delle rispèooste parziali!
1) Si
2) Non conosco il problema... :rolleyes:
3) Non provato...
4) Si certo :D
5) Prego, di nulla...
;)
Originally posted by "karlini"
Ragazzi, un parere...
Forse faccio il pc ad un mio amico e cambio del mio qualcosina...
Preciso eh...
Nessun bastard inside :D
Ho chiesto, gliel'ho detto e a lui vanno benissimo queste caratteristiche e il prezzo che ho intenzione di fargli...
Poi glielo metto a 200x11 come l'ho io adesso...
;)
Originally posted by "karlini"
1) Si
2) Non conosco il problema... :rolleyes:
3) Non provato...
4) Si certo :D
5) Prego, di nulla...
;)
Grazie !!
un'alimentatore da 400 Wanche in previsioni future è sufficiente ???
Richy_12
06-03-2003, 11:44
io non riesco ad andare oltre i 183mhz di bus......da cosa puo' dipendere..?
Sto usando 3 banchi di ram OCZ Pc3700 potrebbe essere questo il problema?
Un cosiglio sarebbe veramente gradito. :)
Originally posted by "Richy_12"
io non riesco ad andare oltre i 183mhz di bus......da cosa puo' dipendere..?
Sto usando 3 banchi di ram OCZ Pc3700 potrebbe essere questo il problema?
Un cosiglio sarebbe veramente gradito. :)
Prova a levarne uno.. quello in mezzo e tenerne 2 uguali al 1° e al 3° slot.
Poi prova ad aumentare i voltaggi della CPU e della scheda
Poi prova a mettere le RAM settate come optimal
Una cosa alla volta...
Poi... sappiaci dire...
;)
iopioparapendio
06-03-2003, 12:00
NF7-s ver.1.2 è ARRIVATAAAAAAAA!!!! :cry: :cry: :cry:
Adesso mi manca solo la radeon, e poi via alle danze!!!
Ho montato SLK 900, a diff. dell'800 si blocca alla MB con le 4 viti, però sono perplesso, xkè si flette un bel pò la la scheda, sapete niente in riguardo? Nn è che a lungo andare si spacca tutto????
iopioparapendio
06-03-2003, 12:20
Qualcuno di voi sa se è possibile ordinare il Bios di riserva della NF7-s? Se si, come fare?
Originally posted by "iopioparapendio"
NF7-s ver.1.2 è ARRIVATAAAAAAAA!!!! :cry: :cry: :cry:
Adesso mi manca solo la radeon, e poi via alle danze!!!
Ho montato SLK 900, a diff. dell'800 si blocca alla MB con le 4 viti, però sono perplesso, xkè si flette un bel pò la la scheda, sapete niente in riguardo? Nn è che a lungo andare si spacca tutto????
Non è una bella cosa che si fletta molto...
Non tirare troppo le viti...
A TUTTI I POSSESSORI DELLA ABIT NF7-S SE OVERCLOCCATE VI CONSIGLIO VIVAMENTE UN DISSIPATORE SUL SOUTHBRIDGE PERCHE' SCALDA MOLTO APPENA SI SALE DI FSB
io ho fatto così... starete più tranquilli ;)
http://digilander.libero.it/karlini/nf72.jpg
Originally posted by "iopioparapendio"
Qualcuno di voi sa se è possibile ordinare il Bios di riserva della NF7-s? Se si, come fare?
interessa anche a me! :)
Ordinata!... insieme a 2 moduli Corsair XMS PC3500 da 512MB l'uno :cool:
Mi arriva tra il 15 e il 17 marzo ... spero vivamente arrivi il 14 :D
Ciao! :D :D :D *come sono felice* :pig:
Soul Reaver
06-03-2003, 13:38
Originally posted by "iopioparapendio"
Qualcuno di voi sa se è possibile ordinare il Bios di riserva della NF7-s? Se si, come fare?
Qui in Italia mi pare di no. Ma nella mia piena ignoranza elettronica penso che si possa prendere una eprom vuota compatibile e flasharla no?
Soul Reaver
06-03-2003, 13:40
Originally posted by "karlini"
Ragazzi, un parere...
Forse faccio il pc ad un mio amico e cambio del mio qualcosina...
La nf7-s 1.0 la passo a lui e io mi prendo una 1.2 :D
La Gf4 4200 Chaintech la passo a lui e mi prendo una 9700 (ci sono problemi con Abit?)
L'Ali Enermax 431 lo cambio? con cosa? consigli.... :rolleyes:
........ e forse passo al liquido :p
Consigliate me stavolta.... ;)
Per il liquido se vuoi integrarlo nel case e non vuoi aver problemi di perdite ecc. vai sul sicuro da www.gioma.it. Io sono soddisfattissimo.
PS: salutami Giorgio! ;)
iopioparapendio
06-03-2003, 13:50
Lo sò karlini, ti ho seguito nelle tue imprese... il dissi per il south l'ho preso insieme alla scheda. ;)
Soul Reaven, se la tua idea funziona, sei un mito!! Spero che qualcuno sappia qualcosa di più su questo metodo, e magari sa anche dove si trovano queste eeprom in Italia...
Soul Reaver
06-03-2003, 13:59
Originally posted by "iopioparapendio"
Lo sò karlini, ti ho seguito nelle tue imprese... il dissi per il south l'ho preso insieme alla scheda. ;)
Soul Reaven, se la tua idea funziona, sei un mito!! Spero che qualcuno sappia qualcosa di più su questo metodo, e magari sa anche dove si trovano queste eeprom in Italia...
Ripeto che sono ignorante in elettronica, ma logicamente dovrebbe essere corretto. Un normale programmatore di eprom collegato alla seriale e via che si flasha.
Non conoscete qualche elettronico a cui chiedere?
Dove lo trovo un dissy valido x il SB che non costi 3 milioni?
formaggino
06-03-2003, 14:06
si puo' overvoltare l'agp?
e a quanto ho capito i bus dei canali ide pci e agp rimangono fissi al variare dell' fsb per cpu e memorie... giusto?
al contrario di quanto avviene con i chipset via in cui si e' legati al moltiplicatore?
e se non arriva sto 1/6 la vedo brutta brutta
Originally posted by "Soul Reaver"
Ripeto che sono ignorante in elettronica, ma logicamente dovrebbe essere corretto. Un normale programmatore di eprom collegato alla seriale e via che si flasha.
Non conoscete qualche elettronico a cui chiedere?
Dove lo trovo un dissy valido x il SB che non costi 3 milioni?
prendi un dissipatore passivo per GPU, come quelle che hanno le GF2 MX oppure questo http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=375&category_id=7ea185f5736e48170620647a6075c93f&ps_session=97fcc0c0ea0152aff5c9eb6d75a0f293
iopioparapendio
06-03-2003, 14:24
io studio elettronica, e ti assicuro che il concerto è giusto, però nn ho mai programmato una FlashROM, e per di + quella di un BIOS!! Cmq (corregetemi se sbaglio) in teoria nn serve un programmatore esterno, ma basta un disco di ripristino con il file BIn del bios, e il programma per flashare; poi si fa partire il PC con il disco floppy, dopo il post, arrivato al DOS (E QUI SE SBAGLIO DITEMELO!!!!!), si sostituisce l'eprom con quella vuota, e si flasha.Giusto???
NN PRENDETEMI IN PAROLA, è SOLO UN'IDEA!!! ADESSO TOCCA HAI CAPOCCIONI VALUTARE LA TES.
formaggino
06-03-2003, 14:27
si e' cosi che fanno "nei laboratori" un procedimento mooolto scientifico :D
iopioparapendio
06-03-2003, 14:30
Alla NASA lavorano cosi! :sofico: :p ;)
Originally posted by "formaggino"
si e' cosi che fanno "nei laboratori" un procedimento mooolto scientifico :D
si da laboratorio di liceo scientifico :D
non è possibile far bootare dal floppy, chi da accensione alla mobo e controllo al lettore di floppini se non il bios?
è come voler far andare un motore senza i pistoni
aggiungo se la signora GigaByte si fosse degnata di fare una mobo con nForce2 ora avrebbe un vantaggio non irrisorio nei confronti rivali :rolleyes: per via del suo dualbios
Soul Reaver
06-03-2003, 14:44
Dovrebbe appunto essere la famosha flash a caldo.
Ma non mi ispira molto l'idea di toglierla e rimetterla a macchina accesa....
Originally posted by "Soul Reaver"
Dove lo trovo un dissy valido x il SB che non costi 3 milioni?
Io l'ho preso da infom@ani@k... lo zalman... Ottimo...
Per il bios, non me ne intendo...
Gigabyte e nVidia non vanno daccordo per nulla, hanno rotto i rapporti infatti non fa nemmeno schede video nVidia...
Soul Reaver
06-03-2003, 14:46
Originally posted by "Manwë"
prendi un dissipatore passivo per GPU, come quelle che hanno le GF2 MX oppure questo http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=375&category_id=7ea185f5736e48170620647a6075c93f&ps_session=97fcc0c0ea0152aff5c9eb6d75a0f293
Quello pero' dovrei incollarlo...
Adesso che ci penso... mi avanza un blue orb!!! Downvoltato a 5v non si sente e dovrebbe essere meglio di nulla no?
neppure a me
non lo farei mai mai mai.... :o
da ladromaniak.it quanto hai pagato il dissy?
Originally posted by "Soul Reaver"
Quello pero' dovrei incollarlo...
Adesso che ci penso... mi avanza un blue orb!!! Downvoltato a 5v non si sente e dovrebbe essere meglio di nulla no?
la pasta siliconica basta per tenerlo fermo, in alternativa metti 1 puntina di pasta adesiva, ma proprio poca poca
sto pensando di mettere un WB anche al SB :D
iopioparapendio
06-03-2003, 14:52
Originally posted by "Manwë"
si da laboratorio di liceo scientifico :D
non è possibile far bootare dal floppy, chi da accensione alla mobo e controllo al lettore di floppini se non il bios?
è come voler far andare un motore senza i pistoni
Forse nn mi sono spiegato:
1)Si prende un floppy formattato con i file di sistema, il prog. per flashare,
e il file del bios.
2)Si inserisce nel lettore e si accende il computer.
3)Il computer fa il boot, e carica il dos che sta nel dischetto.
4)A questo punto ci troviamo sul monitor la scritta "c:\>"
Da qui in poi nn so se è possibile:
5)Ora si stacca dalla MB l'eprom del BIOS, e si inserisce quella vuota.
6)Fatto questo si Flasha, e voilà in teoria dovremmo avere una nuova eprom!!
RIPETO CHE è SOLO UN'IDEA, dato che nn so se si può staccare l'eprom a computer acceso dal Dos!!!
iopioparapendio
06-03-2003, 14:53
Originally posted by "iopioparapendio"
Forse nn mi sono spiegato:
1)Si prende un floppy formattato con i file di sistema, il prog. per flashare,
e il file del bios.
2)Si inserisce nel lettore e si accende il computer.
3)Il computer fa il boot, e carica il dos che sta nel dischetto.
4)A questo punto ci troviamo sul monitor la scritta "c:\>"
Da qui in poi nn so se è possibile:
5)Ora si stacca dalla MB l'eprom del BIOS, e si inserisce quella vuota.
6)Fatto questo si Flasha, e voilà in teoria dovremmo avere una nuova eprom!!
RIPETO CHE è SOLO UN'IDEA, dato che nn so se si può staccare l'eprom a computer acceso dal Dos!!!
Ovvio che tutto questo va fatto con il Bios ancora sano!!!!
AHHHH !!!!! intendi prima di perdere l'originale, ora ho capito
mmmm si in teoria dovrebbe fare, ma il pratica mi sa tanto di impossibile :(
Qualcuno con una vecchia schedamadre e tanta voglia di perderla si offre volontario per dei test? :pig:
Soul Reaver
06-03-2003, 14:57
Originally posted by "karlini"
Io l'ho preso da infom@ani@k... lo zalman... Ottimo...
Eheheh... se prendo quello da Infomaniak tra prezzo assurdo e spese ci lascio almeno 30€...
iopioparapendio
06-03-2003, 14:58
Originally posted by "Soul Reaver"
Dovrebbe appunto essere la famosha flash a caldo.
Ma non mi ispira molto l'idea di toglierla e rimetterla a macchina accesa....
BRAVO!!! Neanche a me però se funziona me ne faccio 10 e sto tranquillo per un bel pò! ;) :cool: :cool:
Soul Reaver
06-03-2003, 14:59
Originally posted by "iopioparapendio"
Forse nn mi sono spiegato:
1)Si prende un floppy formattato con i file di sistema, il prog. per flashare,
e il file del bios.
2)Si inserisce nel lettore e si accende il computer.
3)Il computer fa il boot, e carica il dos che sta nel dischetto.
4)A questo punto ci troviamo sul monitor la scritta "c:\>"
Da qui in poi nn so se è possibile:
5)Ora si stacca dalla MB l'eprom del BIOS, e si inserisce quella vuota.
6)Fatto questo si Flasha, e voilà in teoria dovremmo avere una nuova eprom!!
RIPETO CHE è SOLO UN'IDEA, dato che nn so se si può staccare l'eprom a computer acceso dal Dos!!!
Sì avevo capito. E' già stato fatto diverse volte. Ma mi "becca" male...
chi prova???
formaggino
06-03-2003, 15:04
Originally posted by "Soul Reaver"
Dovrebbe appunto essere la famosha flash a caldo.
Ma non mi ispira molto l'idea di toglierla e rimetterla a macchina accesa....
un mio amico mi ha detto che lo faceva regolarmente "in laboratorio
ma con un' accortezza:
prima di avviare la macchina bisogna togliere il bios 1 (quello buono) e rimetterlo piano senza inzeppare i piedini ma facendoli appena toccare in modo che poi e' facile toglierlo al volo a pc acceso e poi rimettere il bios 2(da flashare) piano senza inzeppare i piedini ancora
si flasha
si spegne la macchina
si rimette il bios 1 inzeppandolo bene
et voila'
io di persona non l'ho mai fatto ,ma stavo per farlo poi ho capito che una delle 2 mobo ecs che avevo era rotta, poi si e' rotta anche l'altra....
una lunga e penosa storia insomma....... :rolleyes:
iopioparapendio
06-03-2003, 15:07
Visto che abbiamo sollevato la discussione, ma siamo proprio sicuri che queste morti improvvise siano dovute al bios???
ne fai cosi tante da rivenderle su www.cambiaflash.it :D
cmq sto cercando qualcosa online ma per ora niente
Qui a Ferrara un ragazzo aveva preso un programmatore di eprom ... ma onestamente non so come funzionasse.
Credo si tolga il chip da "riprogrammare" ... e con il programmatore ci si flasha dentro il bios desiderato. Non ho mai visto però il programmatore di persona, per cui non ho certezze.
La prossima settimana cmq se ho tempo vado in un negozio di elettronica a farmi spiegare per bene ... perchè se non costa una follia (pia illusione) lo si potrebbe anche prendere (tanto per sicurezza).
formaggino
06-03-2003, 15:16
ce ne sono di tanti tipi e non costano molto, tranne quelli multipli (per + tipi di eprom)
ma non so se ti ci danno anche il software, sono un po' difficili da usare
e sono tipo quei programmatori che si usavano per fare le carte pirata
per le decodifiche satellitari (D+ stream..... ecc.)
questo so io
Soul Reaver
06-03-2003, 15:18
Originally posted by "Minax79"
Qui a Ferrara un ragazzo aveva preso un programmatore di eprom ... ma onestamente non so come funzionasse.
Credo si tolga il chip da "riprogrammare" ... e con il programmatore ci si flasha dentro il bios desiderato. Non ho mai visto però il programmatore di persona, per cui non ho certezze.
La prossima settimana cmq se ho tempo vado in un negozio di elettronica a farmi spiegare per bene ... perchè se non costa una follia (pia illusione) lo si potrebbe anche prendere (tanto per sicurezza).
Il programmatore di eprom non è un problema: o lo compri o te lo costruisci. Il problema è trovare l'eprom giusta da programmare.
Altrimenti c'e' il BIOS SAVIOR.
Ma scusa ... l'eprom giusta da programmare sarebbe in caso quella che ti si è corrotta sulla scheda madre. Non credo ci sia da cambiare eprom fisicamente ... basta solo riprogrammarla.
Soul Reaver
06-03-2003, 15:23
Originally posted by "Minax79"
Ma scusa ... l'eprom giusta da programmare sarebbe in caso quella che ti si è corrotta sulla scheda madre. Non credo ci sia da cambiare eprom fisicamente ... basta solo riprogrammarla.
In quel caso sì. Io pensavo al discorso "prevenzione".
Cmq chi è che ha già la mobo e puo' darci la sigla della eprom che vediamo se si trova in giro?
Originally posted by "Manwë"
la pasta siliconica basta per tenerlo fermo, in alternativa metti 1 puntina di pasta adesiva, ma proprio poca poca
Ho provato a mettere SOLO l'artic silver e dopo 1 minuto, quando si è ben scaldato il chip, la pasta si liquefa e il dissi lentamente scende fino a staccarsi :muro:
Serve o un pad biadesivo termoconduttivo o un goccino di pasta adesiva
Originally posted by "Soul Reaver"
Cmq chi è che ha già la mobo e puo' darci la sigla della eprom che vediamo se si trova in giro?
...chiedete e Vi sarà dato...
Sulla pellicola adesiva del Bios (quella argentata con i riflessini per intenderci) PHOENIX BIOS tm
D686 BIOS
PHOENIX 1998 (sembra un 8)
099658293
Sotto il Bios
FS6041A-D
0245
MFM12
LING(6?)SEN Taiwan
Sotto l’etichetta nella parte sopra del Bios
PMC Flash
MFM12
0245
PM49FL004T – 33JC
Questi dati li ho già dati a uno che ha perso il bios e lo sta facendo rifare...
;)
Soul Reaver
06-03-2003, 15:47
Ci sono vicino i fori?
spaceboy
06-03-2003, 15:52
l'AOPEN non l'avete vista?
Soul Reaver
06-03-2003, 15:53
Originally posted by "karlini"
...chiedete e Vi sarà dato...
Sulla pellicola adesiva del Bios (quella argentata con i riflessini per intenderci) PHOENIX BIOS tm
D686 BIOS
PHOENIX 1998 (sembra un 8)
099658293
Sotto il Bios
FS6041A-D
0245
MFM12
LING(6?)SEN Taiwan
Sotto l’etichetta nella parte sopra del Bios
PMC Flash
MFM12
0245
PM49FL004T – 33JC
Questi dati li ho già dati a uno che ha perso il bios e lo sta facendo rifare...
;)
Ma lo sai che sei un grande??? ;)
Facci sapere se gli riesce.
Intanto che ci sei perchè non gli fai un bel flashino a caldo? :p
spaceboy
06-03-2003, 16:02
http://www.ocworkbench.com/2003/aopen/ak79gmax/Picture%20695%20copy.jpg
Die-Hard BIOS II
Originally posted by "Soul Reaver"
Ci sono vicino i fori?
Originally posted by "Soul Reaver"
Ma lo sai che sei un grande??? ;)
Insomma... quando passo da Piacenza ho un bianco pagato :p
Soul Reaver
06-03-2003, 16:32
Originally posted by "spaceboy"
http://www.ocworkbench.com/2003/aopen/ak79gmax/Picture%20695%20copy.jpg
Die-Hard BIOS II
Gigabyte vero? Loro sì che la sanno lunga.
Soul Reaver
06-03-2003, 16:33
Originally posted by "karlini"
Intendevo i fori x il dissy del SB! :D
Soul Reaver
06-03-2003, 16:34
Originally posted by "karlini"
Insomma... quando passo da Piacenza ho un bianco pagato :p
Se si riesce a copiare il bios anche due! ;)
Originally posted by "Soul Reaver"
Intendevo i fori x il dissy del SB! :D
NO, vedi risposta sopra per come fissarlo...
E' una AOpen la mobo sopra...
Copiare il bios...mmmm risolveremo... ;)
Ma perchè farsi pere mentali se non ci è successo????
spaceboy
06-03-2003, 16:40
Originally posted by "Soul Reaver"
Gigabyte vero? Loro sì che la sanno lunga.
no AOPEN..
giga non fa prodotti NVIDIA
Soul Reaver
06-03-2003, 16:43
Originally posted by "karlini"
NO, vedi risposta sopra per come fissarlo...
E' una AOpen la mobo sopra...
Copiare il bios...mmmm risolveremo... ;)
Ma perchè farsi pere mentali se non ci è successo????
Prova a pensare a dove devi rispedire la mobo tu SE ti succede...
Originally posted by "spaceboy"
Superpi=38sec.
VEDO ADESSO
38sec. :eek:
Mi dici la tua configurazione?
E il raffreddamento?
E i voltaggi?
E come fai?
E chi sei?
E come stai?
E e e e e e e e e
:eek: :eek: :eek:
Originally posted by "Soul Reaver"
Prova a pensare a dove devi rispedire la mobo tu SE ti succede...
Si spedisce il bios a uno che ha la ntf-s e lo fai flashare a caldo... STOP
;)
Estratto di una spiegazione:
".........allora, puoi fare una piccola prova anche senza il mio bios ovvero:
- prova a pc spento a togliere il bios, ti assicuro che è una stupidata, guarda la foto, devi mettere un cacciavitino a punta fine (se non ce l'hai te lo spedisco io) in uno dei due punti indicati sulla foto e fare leva, non avere paura che tanto i piedini non si storteranno mai, cmq fallo con calma; magari lo alzi un pochino da una parte e poi dall'altra in modo da nn stortarlo troppo, cosi inizi a vedere come si fa, ricordati come era orientato sulla basetta in modo da non rimontarlo al contrario!! quando hai un po' di manualità prova a fare questo:
- fai un dischetto bootabile come quello che usi per aggiornare il bios, fai partire la scheda e fai il boot da dischetto, quando ha finito di fare il boot dal dischetto e sei in dos puro e non sta facendo niente estrai il bios con il pc acceso, (occhio ai cortocircuiti quando maneggi con cacciavite e bios) non succederà niente perchè in quel momento non lo stai usando, quindi reinserisci il bios sempre a pc acceso e spegni, il pc DEVE ripartire normalmente, se questo passo ha successo il tuo bios è al sicuro al 100%, al massimo potresti avere problemi a riprogrammare il mio, ma questi sono problemi miei purtroppo :(
poi è difficile che il tuo bios si danneggi visto che le uniche cose che possono scrivere sul bios sono il programma awdflash, che non stai eseguendo, e il bios stesso, che non è in esecuzione.
-quindi entra in gioco il mio bios... esegui come sopra soltanto che sul dischetto devi metterci anche i file del bios da flashare (usa la versione 12 per fare il mio bios non la 13, così sei sicuro che me lo riscrive tutto), fai partire da dischetto, quando ha finito il boot, a pc acceso togli il tuo bios, metti il mio (sempre occhio all'orientazione del chip, guarda la foto che ti ho mandato) e fai partire awdflash (mi sembra che basti "runme"), una volta finita la scrittura il pc dovrebbe riavviarsi con il mio bios, prova a riavviarlo un paio di volte per sicurezza poi spegni e togli il mio bios e rimonti il tuo
fine!"
Allora.... 'sta cena a base di pesce di mare.... :D :D :D
Quasi quasi mi metto VERAMENTE ad organizzarne una... :cool:
La [color=orange][color]
Soul Reaver
06-03-2003, 17:10
Bisognerebbe avere il vicino di casa con la mobo uguale... ;)
Soul Reaver
06-03-2003, 17:11
Allora.... 'sta cena a base di pesce di mare.... :D :D :D
Quasi quasi mi metto VERAMENTE ad organizzarne una... :cool:
La [color=orange]
Non mi piace il pesce... :(
Facciamo polenta e cinghiale? :D
Originally posted by "Soul Reaver"
Gigabyte vero? Loro sì che la sanno lunga.
Scusa sai ma nella foto si vede benissimo che sul bios c'è scritto Aopen!!!
:rolleyes:
Soul Reaver
06-03-2003, 17:21
Originally posted by "Kriz"
Scusa sai ma nella foto si vede benissimo che sul bios c'è scritto Aopen!!!
:rolleyes:
Scusa non ho guardato.
Sapevo che ce ne era una con il doppio bios e mi pareva fosse la giga, quindi non mi sono messo ad analizzare la foto con la lente...
Originally posted by "Soul Reaver"
Non mi piace il pesce... :(
Facciamo polenta e cinghiale? :D
GRANDEEEEE!!!
Aggiudicato :D :D :D :sofico:
david.pesce
06-03-2003, 18:01
ciao a tutti,
l'ho presa anche io la scheda ( 1.2 ), e ho un dubbio da vero incompetente :rolleyes: :confused: . ho messo la freq a 166 per stare sincrono con la ram, e ho impostato l'agp a 66. Ora ho un dubbio: i pci restano in specifica, vero? Basta settare l'agp che poi loro si " adeguano "?
Ho collegato con l'adattatore un hd maxtor da 80 giga al controller sata e con queste impostazioni non è partito il pc, l'ho staccato e va tutto bene a 166*12 ( 2200+stepA :muro: ).... devo dire però che l'hd è un cesso e fa dei rumori strani, certe volte nn me lo riconosceva nemmeno sul vecchio pc.... Per ultimo volevo sapere se è normale che quando apro hwdoctor si fermino le ventole ( pure quella sulla cpu!!! :confused: )...non mi par4e una cosa tanto sensata... grazie a tutti ciao
formaggino
06-03-2003, 18:11
tornando allo scopo del 3ad...
l'ho ordinata !!! :D [/siz]
cosi' spero di sfruttare al massimo anche le memorie del mio sistema
Originally posted by "david.pesce"
....
1) Ora ho un dubbio: i pci restano in specifica, vero? Basta settare l'agp che poi loro si " adeguano "?
2) Ho collegato con l'adattatore un hd maxtor da 80 giga al controller sata e con queste impostazioni non è partito il pc, l'ho staccato e va tutto bene a 166*12 ( 2200+stepA :muro:
3) Per ultimo volevo sapere se è normale che quando apro hwdoctor si fermino le ventole ( pure quella sulla cpu!!! :confused: )...non mi par4e una cosa tanto sensata... grazie a tutti ciao
1) Si... sono sempre a 33!!!
2) Attacca bene un HD che và e funzionarà tutto
3) Hwdoctor non rileva ventole con meno di 2000 giri... CHE SI FERMINO non mi risulta proprio...
Comunque non usarlo, usa dell'altro tipo speedfan o motherboard monitor
Benarrivato nel Club ;)
Originally posted by "karlini"
Ho provato a mettere SOLO l'artic silver e dopo 1 minuto, quando si è ben scaldato il chip, la pasta si liquefa e il dissi lentamente scende fino a staccarsi :muro:
Serve o un pad biadesivo termoconduttivo o un goccino di pasta adesiva
nel NB della mia KT7 avevo messo un dissy per P200 e restava con solo la classica pastella bianca, non mollava :D
david.pesce
06-03-2003, 18:25
Grazie karlini per tutte ste spiegazioni che ci stai dando :). comunque ci ho riprovato, la ventola si ferma proprio con hwmonitor :confused: :confused:. Domani cambio l'hd, il dmax9 è durato meno di due mesi, e non ha mai funzionato a dovere :mad: . Che dici è giusto 1.85 come vcore per il mio proc?? Ciao grazie ancora
Soul Reaver
06-03-2003, 19:09
Originally posted by "david.pesce"
ciao a tutti,
l'ho presa anche io la scheda ( 1.2 ), e ho un dubbio da vero incompetente :rolleyes: :confused: . ho messo la freq a 166 per stare sincrono con la ram, e ho impostato l'agp a 66. Ora ho un dubbio: i pci restano in specifica, vero? Basta settare l'agp che poi loro si " adeguano "?
Ho collegato con l'adattatore un hd maxtor da 80 giga al controller sata e con queste impostazioni non è partito il pc, l'ho staccato e va tutto bene a 166*12 ( 2200+stepA :muro: ).... devo dire però che l'hd è un cesso e fa dei rumori strani, certe volte nn me lo riconosceva nemmeno sul vecchio pc.... Per ultimo volevo sapere se è normale che quando apro hwdoctor si fermino le ventole ( pure quella sulla cpu!!! :confused: )...non mi par4e una cosa tanto sensata... grazie a tutti ciao
Ciao!
Quando ho detto che non mi piace il pesce non mi riferivo a te. :D
La storia della ventola che si ferma l'ho già sentita da molti e non è bella... x me no prob: la ventola non c'e'! :D
david.pesce
06-03-2003, 19:18
[/quote]Quando ho detto che non mi piace il pesce non mi riferivo a te.
ciao,
per me va benissimo pure polenta e cinghiale :D
david.pesce
06-03-2003, 19:20
[/quote]Quando ho detto che non mi piace il pesce non mi riferivo a te.
ciao,
per me va benissimo pure polenta e cinghiale :D
Beppe2hd
06-03-2003, 19:34
Per Karlini: mi posti un link alla guida da cui hai preso l'estratto?
x tutti
1)scusate, ma quanti modelli di eprom esistono?
2)e allora esiste un programmatore di eprom per ogni modello?
3)e come funziona la storia del prezzo?
4)le eprom si comprano sempre nei negozi di elettronica? costano poco?
5)come si fa a montarlo da soli?
6)quanto è difficile flashare usanto un programmatore? :mc:
tnk per il dirturbo :)
siete mitici :D
Originally posted by "Soul Reaver"
... x me no prob: la ventola non c'e'! :D
Che wb e che sistema hai?
Soul Reaver
06-03-2003, 20:20
Il wb è un Lunasio RS/3@CNC, vaschetta by GioMa e rad becooling. :)
Originally posted by "Beppe2hd"
Per Karlini: mi posti un link alla guida da cui hai preso l'estratto?
x tutti
1)scusate, ma quanti modelli di eprom esistono?
2)e allora esiste un programmatore di eprom per ogni modello?
3)e come funziona la storia del prezzo?
4)le eprom si comprano sempre nei negozi di elettronica? costano poco?
5)come si fa a montarlo da soli?
6)quanto è difficile flashare usanto un programmatore? :mc:
tnk per il dirturbo :)
siete mitici :D
la guida sono io... :o ;) purtroppo....
il bios dell'nf7s è un PLCC, quindi non si può programmare con i classici programmatori di eeprom che si usavano per il sat, ci vuole preferibilmente un BIOS SAVIOR, e non è detto che funzioni, visto che ci vogliono chip specifici non tutti sono compatibili
Soul Reaver
06-03-2003, 21:07
Azz... non c'e' nessuno (estero compreso) che ha provato il bios savior?
Originally posted by "Soul Reaver"
Il wb è un Lunasio RS/3@CNC, vaschetta by GioMa e rad becooling. :)
Approfondiamo un po'...
A con 2v sul proc che temp hai e che case hai?
Hai foto?
Soul Reaver
06-03-2003, 22:05
Allora... dipende ovviamente dalla temp esterna. Considera che il mio TB1400 è in assoluto il processore piu' caldo che AMD ha fatto.
Ad essere sincero è un po' che non lo tengo a quella frequenza, quindi non ricordo i valori esatti. Per l'uso normale (come ora) sono a 1680 a 1,91V con temp sui 30/31°. Ad aria non passavo i 1600 perchè la temp saliva troppo.
Il mio procio a vcore e frequenza di default dissipa 72W.
A 1,91V a 1680 ne dissipa 102.92.
A 2.07 a 1760 ne spara ben 126.64!!!!!!
Se conti che un thoro 1700+ in default ne fa 49.35 e a 2000Mhz a 1,7V ne fa circa 72...
In pratica scalda tanto il tuo thoro a 2000 Mhz quanto il mio TB a freq di default.
Azz sai che non me ne ero reso conto? Sono curioso di vedere che temp mi tiene il 1700+ step B a freq e core default! :D
Soul Reaver
06-03-2003, 22:08
Ah, il case è un tower ultra mega auto-moddato. E' ancora il tower che avevo con il pentium 2 450 e non lo cambiero' fino a che le mobo non cambieranno standard e non ce le potro' + montare! ;) Le foto devo farle.
E' piuttosto ben areato e rigorosamente chiuso.
In questo momento ho la temp interna a 20.7°, l'acqua a 23.2 e la cpu a 31°.
spaceboy
06-03-2003, 22:30
Originally posted by "karlini"
VEDO ADESSO
38sec. :eek:
Mi dici la tua configurazione?
E il raffreddamento?
E i voltaggi?
E come fai?
E chi sei?
E come stai?
E e e e e e e e e
:eek: :eek: :eek:
Thoro 2100+
epox 8rda+
2x256 adata
WB acqua ghiacciata e aria fresca
VDD modded
Le ventole con l'hw doctor fornito col cd si son fermate anche a me.
Meglio non provarlo neanche...
magicken
07-03-2003, 09:20
Una volta per sbaglio programmai male un bios, quindi la MB non partiva più!!! Comprai una pinza pagata 10000 lire che è fatta appositamente per estrarre il bios. Presi un'altra scheda madre (NON UGUALE), con il chip bios simile. Accesi facendo boot da floppy. Lanciai il programma x flashare, cambiai bios A CALDO (si può fare perchè il computer non vi sta accedendo) con attenzione a far sollevare tutti i piedini contemporaneamente. Programmai, et voilà! Rimontai il bios sull' altra MB ed il gioco era fatto! L'ho fatto un paio di volte! IL CHIP BIOS DEVE AVERE LA STESSA DIMENSIONE!
P.S. Ho una asus a7v266-e e un 1700+ thoro b con moltiplicatore sbloccato. Nel bios cambio il moltiplicatore ma il proc. parte sempre a 1700+!!! AIUTO!!!
Cioè ... fammi capire ...
io in casa ho una Epox 8KHA+ che ha il chip del bios che dalla forma sembra uguale.
Se io accendo la Epox e la faccio bootare. Metto nel chip del bios della epox un bios per la nf-7 -> estraggo il chip lasciando la 8kha+ accesa.
Tolgo il chip dalla nf-7 e lo sostituisco con quello "ex-Epox" -> faccio il boot. Tolgo il chip ex-epox e rimetto quello "corrotto" -> flasho il bios della abit sul suo chip. Spengo tutto.
Riporto il chip della epox sull'altro pc (che era rimasto acceso nel frattempo) -> rimetto il bios originale epox con l'apposito programma di flash -> riavvio.
In questo caso avrei entrambi i pc funzionanti?
Sul singolo chip del bios quello che "discrimina" è la forma? (in pratica siamo sicuri che se la forma è la stessa siano compatibili a livello "fisico"?)
spaceboy
07-03-2003, 11:00
allora io ho provato l'hotswap tra 8rda e 8k9a2
accesa la 8k9a2
entro in DOS e lancio awdflash ...
tolgo la eprom della 8k9a2 e ci metti quella della 8rda
e poi flashi...
ma il software non riconoscendola non mi lasciava
Originally posted by "Soul Reaver"
.....Sono curioso di vedere che temp mi tiene il 1700+ step B a freq e core default! :D
Bene...
Allora ho trovato un amico che vuole il mio PC e me lo paga pure benino... :D
In effetti gli do un 2800+ a 200 di bus stabile :p
Dunque sappiami dire perchè dato che IO voglio :pig: i 2400 effettivi (3000+!!!) magari con 220x11 forse il liquido mi serve proprio...
;)
Dubito che possa funzionare tra una 8kha+ e una nf-7. Hanno tante features differenti nel bios non trovate?
Magari tra mobo simili ma con features differenti si potrebbe fare (tipo una 8rda+ ed una 8rda), poi una volta fatta ripartire il bios ci si potrebbe flashare su quello corretto in modo da riabilitare tutte le periferiche, ma tra mobo competamente differenti non credo possa andare.
Scusate ma alla fine fine questa Abit NF7-S funziona correttamente a 116x12,5 con XP2400+ e due banchi di DDR PC2700 in modalità Dual Channel??
In tutte queste 45 pagine di reply non son riuscito a capire se la mobo con i settaggi da me scritti funzioni correttamente senza scaldare troppo e senza problemi di BIOS!!
Inoltre non ho capito cosa significa che il BIOS fornito con la scheda sia una versione dimostrativa!?!?!? Danno un BIOS DEMO??????
Ma precisamente che problemi accusa il microfono?
Qualcuno mi chiarisce gentilmente i miei quesiti che mi appaiono alquanto prioritari per una persona intenzionata all'acquisto!!
Chiaritemi i dubbi vi prego sennò compro la KD7...
Grazie
ernico
Soul Reaver
07-03-2003, 12:42
Yeppa! Mi è appena arrivala la A-Data PC3200 e il 1700+ JIUHB0301!
Magari tra mobo simili ma con features differenti si potrebbe fare (tipo una 8rda+ ed una 8rda), poi una volta fatta ripartire il bios ci si potrebbe flashare su quello corretto in modo da riabilitare tutte le periferiche, ma tra mobo competamente differenti non credo possa andare.
Ma infatti io ipotizzavo di usare il chip del bios della 8kha ... non il bios della 8kha ;) (praticamente lo si usa come "supporto di memorizzazione" per un bios qualsiasi ... solo che anche Spaceboy ha confermato che non è possibile). Cmq è inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta (la mobo è ancora impacchettata sopra l'armadio ad oggi ... e prima di mercoledì non credo riuscirò a montarla).
Scusate ma alla fine fine questa Abit NF7-S funziona correttamente a 116x12,5 con XP2400+ e due banchi di DDR PC2700 in modalità Dual Channel??
In tutte queste 45 pagine di reply non son riuscito a capire se la mobo con i settaggi da me scritti funzioni correttamente senza scaldare troppo e senza problemi di BIOS!!
Inoltre non ho capito cosa significa che il BIOS fornito con la scheda sia una versione dimostrativa!?!?!? Danno un BIOS DEMO??????
Dovrebbe funzionare tranquillamente a 166x12.5 (penso tu intendessi scrivere così). Il problema del bios non è per il fatto che il bios è beta (non lo è quello ufficiale ... anche se ne esistono), quanto per il fatto che fin'ora tutte le mobo nforce2 hanno dimostrato di essere "sensibili" ad essere strapazzate. In pratica può succedere "pistolando" pesantemente nel bios (es. da 133 a 200 di fsb in un colpo solo cambiando contemporaneamente moltiplicatore della cpu, voltaggio e settaggi della ram) il bios si corrompa e non si salvi correttamente al momento dell'uscita dal medesimo (al famoso F10 per intenderci). Se il bios si corrompe in quel modo l'unica è riflashare il bios, cosa impossibile se il pc non fa il boot (quindi l'unica speranza a quel punto è il flash a caldo con un bios identico ... il problema è appunto stabilire dove trovare un bios identico, dato per scontato che uno non si compra una nf-7s di scorta proprio per questa evenienza)
i sono altre differenze tra NF7 e NF7-S (a parte il S-ATA)? :)
ciao
i sono altre differenze tra NF7 e NF7-S (a parte il S-ATA)? :)
ciao
Originally posted by "Soul Reaver"
Yeppa! Mi è appena arrivala la A-Data PC3200 e il 1700+ JIUHB0301!
Fammi sapere come va il proc.
Overclock, temperature...
;)
chip identici fisicamente possono essere incompatibili come già detto ad essere programmati, ma anche se riusciste a programmarli non è detto che funzionino
Richy_12
07-03-2003, 18:37
Ragazzi con mia grande contentezza anche io sono entrato a far parte
del clam dei 200mhz....
Esattanente con questa bella NF7-s sono a 204 di bus e 2150Mhz reali...
niente male...
adesso provo a salire ancora e vi faccio sapere
ciao
La NF7 non ha il Soundstorm
Beppe2hd
07-03-2003, 21:05
Che cosa è un bios savior?
Ammesso che voelssi optare per il flesciaggio a caldo, che faccio entro in un negozio di elettronica e dico : "Good Morning, avete una eprom del tipo plcc?"
Beppe2hd
07-03-2003, 21:08
come sarebbe che non ha il soundstorm? jumpy 70 non farmi venire un collasso! :eek:
Originally posted by "Beppe2hd"
come sarebbe che non ha il soundstorm? jumpy 70 non farmi venire un collasso! :eek:
Intende dire la NF7 liscia. Mentre la NF7-S ce l'ha.
Scrivo solo per dire che ci sono ankio adesso ;)
Non male come scheda.... dopo la brutta esperienza epox, devo dire che abit mi ha fatto ricredere sull'Nforce2..... per ora sto testando il sistema, più avanti vediamo se mi salta di provare qualcosina di più "aggressivo" :)
david.pesce
08-03-2003, 10:46
problemone temperature....
montata la scheda setto 166*12 vcore 1.75 su un 2200+ thoroA (1.8ghz).
Mi da temperature in idle di 47° :eek: , full load fino a 54° :eek: :cry: , case aperto non scendono più di 4-5 gradi. Ho un slk-800, anche se lascio le frequenze di default arrivo sempre a50-52 gradi. Su un altro thread ho letto che sandra rileva le temperature da diodo, e quindi sono sempre un po' alte ( questa poi.... :muro: ). Il prob è che le mie temperature, lette da bios o con sandra, sono le stesse :cry: :muro:. Sto aspettando di prendere un paio di ventole, ma penso comunque che siano alte con un chieftec mid alluminio, no? :confused: . non so cosa pensare, Aiutoooooo
Soul Reaver
08-03-2003, 11:39
è il 2200 step A che è caldo...
david.pesce
08-03-2003, 12:07
è il 2200 step A che è caldo...
si, lo so, ma non sembra un po' trooooppo caldo? Quest'estate che faccio, mi metto il pc nel frigo? :mc: . Dici che non c'è modo di risolvere, visto che pure il dissi è buono? Sono un po' in paranoia....52° dopo mezz'ora di hot cpu...
Soul Reaver
08-03-2003, 12:43
Il fatto è che quando è uscita quella cpu c'erano 2 correnti di pensiero: chi diceva che scaldava pochissimo e chi invece diceva che era un vero forno, esagerato.
Uno dei due di certo aveva torto.
una cpu che scalda molto, o la raffreddi bene, o cerchi di abbassarle + che puoi il voltaggio.
paliaccio
08-03-2003, 12:43
Ragazzi facciamo il punto della situazione????
Facciamo un riepilogo generale su questa abit, mi farebbe piacere rivedere tutti i settagi ragiunti da coloro che hanno una abit NF7-S quindi vi prego di inserire: i voltaggi, gli fsb ragiunti, la temperatura, la vostra configuraione, e il tipo di revisione.
Thx 1000 a chi risponde
Ho postato questo mesaggio anche come nuovo per fare un bene alla comunita' :D e anche per nn far leggere tutte le 45 pagine hai nuovi arrivi quindi vi prego di fare un copia e incolla della vostra risposta e incollarla qui http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4546636#4546636 Thx 10000 :D
Scusate il bisturbo :) ma penso che sia molto utile fare un piccolo riasunto :cool:
Wooooooooooooooooooooooooo!!!! Esame passato!!!
Detami il tempo per ripiiarmi e mi metto a smanettare per cambiare la mobo (onore cmq alla kt3 ultra ARU con cui il pc è andato come un violino fino ad ora ... speriamo che la NF-7s sia all'altezza)
Qualcuno ha provato il bios 16 beta?
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=526b00b0bd9ea925b80744dc2851c6c8&threadid=5130
... e funzionante.
O dovuto lavorarci un po' perchè rispetto alla MSI i mosfet ed il connettore per l'alimentatore sono invertiti (quindi ho dovuto spostare la ventola di raffreddamento mosfet)
Per ora l'ho accesa un po' e formattato il disco. Nessun problema.
Ho chiamato il 118 quando al primo "exit and save" del bios (dopo aver disabilitato soundstorm e ammenicoli vari e settato l'ordine di boot) mi è apparso il "don't turn off etc. etc.". Battito a 2000 ... riavvio del pc automatico e tutto a posto. Poi la scritta non è più comparsa :confused: :rolleyes:
Un paio di dubbi ora. Quali pci conviene usare? Ho:
modem ISDN asuscom
controller RAID Promise TX2
Game theater XP 6.1
Se mi date qualche dritta è ben accetta dato che per ogni modifica mi tocca lavorare parecchio tra tubi e roba varia vorrei andare "a colpo sicuro" sulla disposizione delle schede aggiuntive.
p.s.
per fare il boot da controller su pci devo settare hdd-0 o scsi? :confused:
Grazie
Soul Reaver ha scritto:
Yeppa! Mi è appena arrivala la A-Data PC3200 e il 1700+ JIUHB0301!
Fammi sapere come va il proc.
Overclock, temperature...
up
Sto provando la scheda a 180 di bus ... per ora tutto a posto (cpu a 1890MHz per ora ... ma dovrebbe avere ancora molto margine essendo anche a liquido).
Ora un paio di domande (visto che la ricerca è disabilitata :( )
1) con cosa monitorate le temperature? Ho provato l'ultimo MBM5 ma mi rileva la temperatura del chipset correttamente, ma non riesco a fargli leggere il sensore della cpu (ho legge 127°C oppure -48°C ... eppure da bios segna correttamente)
2) le temperature mi sembrano un po' altine (circa 3-4 gradi sopra la rilevazione che avevo con la MSI ... ora infatti la cpu a riposo mi sta a 34°C quando prima arrivava a 35°C sotto sforzo con un palomino @1.85 di vcore ... eppure il wb è montato bene :confused: ). E' il sensore della mobo? (non mi pare legga da diodo la nf-7s)
3) sapete che programma si può utilizzare per attivare l'idle sulla cpu? (usavo vcool, ma per nforce2 non mi pare vada)
4) da che fsb avete dovuto overvoltare il chipset?
Grazie mille :)
Rorschack
09-03-2003, 20:28
Per Minax:
usa CPUIdle ver 6: ha un sacco di nuove opzioni per l'Athlon ed è compatibile con l'NForce2!!!
http://www.cpuidle.de/
Ed ora una preghiera: qualche anima buona può indicare a me (e sicuramente ad altri bisognosi come il sottoscritto) **da dove cominciare per spremere un pò questa mainboard** ?
Esiste una quida per principianti come me? Più che mettere i settaggi "turbo" con il mio thoro 2200 e le mie Corsair 2700 non riesco e non oso!!!
Mi accontenterei anche di un semplice un link con chiare e semplici spiegazioni: purtroppo il motore di ricerca del forum non funziona e google non mi indica nulla di interessante a parte (magari vi serve) http://www.nforcershq.com/
Sono più o meno nella tua stessa situazione ... cmq io ci sto andando con i piedi di piombo (ho paura di incasinare il bios).
In pratica per questi giorni lascio il bus a 180MHz e cerco il limite sulla cpu (penso di stare entro 1.80-1.85 di vcore al massimo). Una volta individuato il limite sulla cpu inizio a salire lentamente con bus e memorie scendendo con il moltiplicatore (ho delle pc3500 corsair che non dovrebbero avere problemi ad arrivare a 200 con timings tirati ... bizze dell'nforce permettendo).
Il mio consiglio è cmq di cambiare poche cose per volte (sembra che chi ha avuto problemi di corruzione del bios li abbia avuti dopo aver cambiato parecchi parametri (tipo fsb, vcore e moltiplicatore in una botta sola) ).
Mi vorrei stabilizzare sui 2200-2300MHz con bus a 200MHz. Oltre per arrivarci la cpu ci arriva (con 2 e passa volt di vcore), ma non me ne faccio niente di una soluzione così estrema.
Originally posted by "Minax79"
1) ...ho delle pc3500 corsair che non dovrebbero avere problemi ad arrivare a 200 con timings tirati ...
2) Il mio consiglio è cmq di cambiare poche cose per volte (sembra che chi ha avuto problemi di corruzione del bios li abbia avuti dopo aver cambiato parecchi parametri (tipo fsb, vcore e moltiplicatore in una botta sola) ).
3) Mi vorrei stabilizzare sui 2200-2300MHz con bus a 200MHz. Oltre per arrivarci la cpu ci arriva (con 2 e passa volt di vcore), ma non me ne faccio niente di una soluzione così estrema.
Allora Vi riepilogo brevemente le mie esperienze visto che ho una config simile...
1) Sono certificate cas2 a 433 quindi no problem... Io sono (vedi sign) sono a 200 di bus con timings 5,2,2,2 e volt standard o max non ricordo :rolleyes:
2) Confermo... ho letto anch'io... l'importante è non cambiare molte cose prima di riavviare e Vi consiglio anche di non saltare troppo sui valori es. passare da 133 a 200 di fsb in un sol colpo ma gradatamente...
3) Beh io NON esperto di overclock a 1,80 di Vcore da bios (1,76 reali) sono stabilissimo (da 2 mesi ormai) a 200x11 con un 2400+
Consiglio di tenere altini i timings delle memorie... e alzare piano piano Fsb abbassando di volta in volta il moltiplicatore...
Piano piano facendo prove su prove perchè ogni processore e ogni componente reagisce in modo diverso....
;)
Ah dimenticavo...
ricordatevi di mettere un dissipatore sul southbridge perchè scalda veramente molto a fsb alti...
;)
Originally posted by "karlini"
Allora Vi riepilogo brevemente le mie esperienze visto che ho una config simile...
guarda qui (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=212690&postdays=0&postorder=asc&start=1148)
tanolalano
09-03-2003, 22:35
Originally posted by "Minax79"
1) con cosa monitorate le temperature? Ho provato l'ultimo MBM5 ma mi rileva la temperatura del chipset correttamente, ma non riesco a fargli leggere il sensore della cpu (ho legge 127°C oppure -48°C ... eppure da bios segna correttamente)
Idem successo pure a me :(
Per il resto le mie temperature con Hw doctor forse sono estremamente basse, dopo 3 giorni che il PC è acceso (in download) ho cpu 18, system 16 :eek:
Temperatura ambiente intorno ai 16 credo!
Qualcuno ha delle temperature simili?
Il sistema è in sign :)
Originally posted by "tanolalano"
Idem successo pure a me :(
Per il resto le mie temperature con Hw doctor forse sono estremamente basse, dopo 3 giorni che il PC è acceso (in download) ho cpu 18, system 16 :eek:
Temperatura ambiente intorno ai 16 credo!
Qualcuno ha delle temperature simili?
Il sistema è in sign :)
Mi sembrano moooolto basse :eek:
Controllale con speedfan
http://www.almico.com/speedfan.php
tanolalano
09-03-2003, 22:50
Imho ho i sensori sputtanati :(
Le stesse temp le rilevo sia nel bios si su Hw Doctor!
Cmq provo il tuo link, Tnx :D
PS. Anche tu visualizzi pag. 47 di 46 ?
Originally posted by "tanolalano"
PS. Anche tu visualizzi pag. 47 di 46 ?
Yesssss, spero risolvino questo problema VERO MODERATORIIIIII :D
paliaccio
10-03-2003, 00:53
Originally posted by "paliaccio"
Ragazzi facciamo il punto della situazione????
Facciamo un riepilogo generale su questa abit, mi farebbe piacere rivedere tutti i settagi ragiunti da coloro che hanno una abit NF7-S quindi vi prego di inserire: i voltaggi, gli fsb ragiunti, la temperatura, la vostra configuraione, e il tipo di revisione.
Thx 1000 a chi risponde
Ho postato questo mesaggio anche come nuovo per fare un bene alla comunita' :D e anche per nn far leggere tutte le 45 pagine hai nuovi arrivi quindi vi prego di fare un copia e incolla della vostra risposta e incollarla qui http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4546636#4546636 Thx 10000 :D
Scusate il bisturbo :) ma penso che sia molto utile fare un piccolo riasunto :cool:
Nn mi caga nessuno :mad: :muro: :muro: :muro:
Originally posted by "paliaccio"
Nn mi caga nessuno :mad: :muro: :muro: :muro:
Se tu leggessi le prime 2 o 3 pagine di questo thread o 6 post più in su eviteresti di scrivere "nessuno" :rolleyes:
;)
Soul Reaver
10-03-2003, 07:16
Originally posted by "karlini"
Fammi sapere come va il proc.
Overclock, temperature...
up
Ci vorra' un po'.... ancora mi deve arrivare la mobo, poi appena ho un po' di tempo spremo. ;)
//dmb007\\
10-03-2003, 12:10
ho un problemino : ho un "oggetto" per simulare amplificatori per chitarra (per chi suona sa cos'è il POD2.0).
Il problema è che per gestirlo al meglio mi occorre la porta joystick.
Sulla nf7-s non credo di aver visto qualcosa di simile.
Che faccio ?
Soul Reaver
10-03-2003, 12:29
Mmm... mi sa che ci devi montare una sk audio con porta game.
Per il resto le mie temperature con Hw doctor forse sono estremamente basse, dopo 3 giorni che il PC è acceso (in download) ho cpu 18, system 16
Temperatura ambiente intorno ai 16 credo!
Molto difficile ... a meno che la termodinamica non si sia presa una vacanza nel tuo case. Mi sa che i sensori danno un po' di fuori.
Il problema del MBM 5 l'ho risolto (ora le rileva giuste ... anche se secondo me sulla cpu sovrastima di 2-3°C la temperatura).
Ora devo inventarmi qualcosa per raffreddare il sb ... soprattutto qualcosa per tenere fermo il dissipatore (stavo pensando a due punti di silicone per alte temperature agli estremi del dissipatore e la ASIII sulla parte restante. Il silicone dovrebbe togliersi con facilità ma permettere cmq una buona presa del dissipatore. Che dite?
Soul Reaver
10-03-2003, 13:07
E se invece metti due strisce sottili di biadesivo x dissipatori sui lati e as3 all'interno?
//dmb007\\
10-03-2003, 13:48
Originally posted by "Soul Reaver"
Mmm... mi sa che ci devi montare una sk audio con porta game.
E no, porca miseria !!!!!
possibile che non si possa fare niente ?
Quell'attrezzo (il POD) neccessita di un cavo MIDI da connettere al pc (tramite appunto la porta joystick).
Non esiste un adattatore ecc. ???
Nella confezione della vecchia AWE64gold ho trovato un cavetto con staffa (con la porta Joystick) e una connessione, tipo quella del flplly , ma con meno connesioni.
Ciao
Soul Reaver
10-03-2003, 14:03
Non so se vendono le porte midi da sole... cmq anche se metti una vecchia SB non devi x forza disattivare il soundstorm.
//dmb007\\
10-03-2003, 14:05
Il problema è che ho una scheda audio ma è ISA.
Magari trovo un adattatore MIDI usb ??????
tanolalano
10-03-2003, 14:10
Originally posted by "Minax79"
Molto difficile ... a meno che la termodinamica non si sia presa una vacanza nel tuo case. Mi sa che i sensori danno un po' di fuori.
Il problema del MBM 5 l'ho risolto (ora le rileva giuste ... anche se secondo me sulla cpu sovrastima di 2-3°C la temperatura).
Puoi farmi/ci sapere come? :D
Cmq oggi sto 200*9@22.5°C, che mi sembra una temperatura molto + reale!
Cmq ieri quelle temp le segna poichè avevo addirittura downclockato il processore, mi ero dimenticato di alzare il FSB! :muro:
Se hai 22°C sulla cpu dovresti avere 10-12 gradi in casa ... mi pare un po' bassa come temperatura (sarebbe di gran lunga meglio del miglior impianto a liquido).
Per come ho risolto il problema ... non lo so. Di colpo ha segnalato la temperatura giusta :confused:
Sono malato.... :cry: sarò stato l'ultimo a prendere l'ifluenza...
Ho 38° nella mia CPU... che dite..... MI METTO UNA VENTOLA :D
Soul Reaver
10-03-2003, 20:34
Originally posted by "karlini"
Sono malato.... :cry: sarò stato l'ultimo a prendere l'ifluenza...
Ho 38° nella mia CPU... che dite..... MI METTO UNA VENTOLA :D
O un wb sulla fronte?
Io, porca di quella vacca, sono passato oggi da sd. La mobo doveva arrivare oggi e sai che mi hanno detto? Il 20!!!!
E io ho già trovato da vendere la mia e devo consegnarla.... :cry:
Originally posted by "Soul Reaver"
O un wb sulla fronte?
Io, porca di quella vacca, sono passato oggi da sd. La mobo doveva arrivare oggi e sai che mi hanno detto? Il 20!!!!
E io ho già trovato da vendere la mia e devo consegnarla.... :cry:
Un WB con tanica e ghiaccio... sono a 38,7 con tachipirina già presa... :eek:
Il 20 :eek: acc....
Beh ritarda qualche giorno la consegna della tua... (fatti venire l'influenza.. è facile in questo periodo :rolleyes: )
;)
Come Soul Reaver......?????? Da SD ti han detto il 20 Marzo???
A me l'altro giorno mi avevano detto probabilmente che mi sarebbe arrivata per il 15Marzo!!!
Effettivamente da oggi la disponibilità è passata da "Scarsa" a "In Arrivo"..!
Cavolo qui Abit ce la fà sudare parekkio questa favolosa mobo!!
Soul Reaver
10-03-2003, 21:04
Originally posted by "enrico"
Come Soul Reaver......?????? Da SD ti han detto il 20 Marzo???
A me l'altro giorno mi avevano detto probabilmente che mi sarebbe arrivata per il 15Marzo!!!
Effettivamente da oggi la disponibilità è passata da "Scarsa" a "In Arrivo"..!
Cavolo qui Abit ce la fà sudare parekkio questa favolosa mobo!!
A me la settimana scorsa vevano detto il 10...
Ma quelli che hanno preso la 1.2 da sd come hanno fatto??? :confused:
:confused: Salve! ho trovato da un rivenditore di zona una Abit NF7 liscia,che differenze ci sono tra questa e la NF7-S ? Ho sentito dire che la NF7 non ha il soundstorm è vero ? C'è una ver. 1.2 anche per la versione liscia o standard ? ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi
Originally posted by "Soul Reaver"
Io, porca di quella vacca, sono passato oggi da sd. La mobo doveva arrivare oggi e sai che mi hanno detto? Il 20!!!!
E io ho già trovato da vendere la mia e devo consegnarla.... :cry:
Scommetto che se ti dicessi che ho una nf7-s rev 1.2 qui e mi annoio a montarla avresti voglia di uccidermi vero?
ragazzi io sto impazzendo , è un continuo lampeggiare di sirene , allarmi di qua e allarmi di la , se si lasciano attive le impostazioni della protezione della cpu , con le temperature che rileva , fa riavviare il pc crasha come nulla fosse!
poi una cosa strana , ho due beep all'avvio, uno corto ed uno lungo più a cuto, qualcuno ne sa qualcosa?
formaggino
10-03-2003, 22:52
anche io oggi l'ho montata e dai primi sintomi direi che la temp. e' altina almeno 3 gradi in piu' della "vecchia" AT7max2 a parita' di settaggi
mi sta a 43 fissi stando qui sul forum e basta con 1,75 di vcore e 11.5x177=2037Mhz
SouthBridge a 1000° :eek: non ci posso tenere il dito sopra sara' sui 70°
domani prendo un coolerino
propongo un censimento della temperatura della cpu
misurata temp south bridge , 43°, ci va un dissi sicuramente , quando avro finito il waterblock per il north allora spostero il dissi originale sul south.
Soul Reaver
11-03-2003, 07:06
Originally posted by "Preddy"
Scommetto che se ti dicessi che ho una nf7-s rev 1.2 qui e mi annoio a montarla avresti voglia di uccidermi vero?
Ma no... solo perchè ho già qui il procio nuovo e la ram pc3200 che fanno la muffa? O solo perchè devo consegnare la mia attuale mobo+cpu+ram al compratore?
Soul Reaver
11-03-2003, 07:09
Mi dite dove l'avete presa? :confused:
Io da SWZS....em ed è una 1.2
Soul Reaver
11-03-2003, 08:43
Io l'avevo ordinata da loro. Doveva arrivare il 7. Poi hanno detto l'11. Ora sul sito c'e' scritto 14...
Anche da sd alcuni l'hanno presa nonostante a sentire quelli di sd non è ancora arrivata e non se ne parla prima del 20. Io non capisco... :confused:
scusate ma , questa scheda necessita di raffreddare il south brigde anche se lavora ad FSP sui 170 Mhz ??
Io ho delle 2700 OM e non credo di arrivare tanto in alto, quindi non ho grosse pretese.........
Io credo di rinunciare all'acquisto di questa mobo!! Sinceramente se metto il mio 2400 a 166x12,5 con due banchi di PC2700 e mi ritrovo il south rovente la scaglio fuori dalla finestra con cattiveria!! Ma cosè una mobo seria o un giocattolo??
A me serve una mobo molto stabile e affidabile perchè uso il 100% delle risorse del PC per diverse ore visto che faccio ComputerGrafica e non posso mettere altre ventole oltre alle due già presenti nel mio case!
Inoltre la mobo in questione è introvabile e ho il terrore che mi arrivi pure una bacata per la storia del microfono!!
Poi se un giorno decido mi si corrompe il BIOS e non riesco più a flasharlo chi mi tocca buttarla perchè non conosco nessuno che abbia questa rara mobo per flasharlo a caldo!!
Troppo problemi, non credete?
grazie
ernico
Al momento sto a 180 di bus e il SB non è rovente (tiepido direi). Credo che i problemi siano attorno ai 200MHz di bus ... ma a quel punto sei abbastanza fuori dalle specifiche di funzionamento della scheda, per cui non ti puoi lamentare se scalda parecchio.
Originally posted by "Minax79"
Al momento sto a 180 di bus e il SB non è rovente (tiepido direi). Credo che i problemi siano attorno ai 200MHz di bus ... ma a quel punto sei abbastanza fuori dalle specifiche di funzionamento della scheda, per cui non ti puoi lamentare se scalda parecchio.
OK ....credo di avere capito.... qui si parla di raffreddare il south bridge in caso di andare intorno ai 200fsb !! quindi non credo che per adesso mi riguardi......
Unico problema è che se si pensa al futuro e quindi ai Barton a 200.....non è forse consigliabile orientarmi su un VIA KT400 ?? consiglaitemii?? o anche il VIA avrà i suoi bei problemi ??
Lascia perdere il kt400 ... al limite il kt400a, ma si sa ancora poco (e poi ora che lo presentano, che i produttori "giusti" fanno le loro schede madri e soprattutto ... che arrivino in Italia, mi sa che ce ne vorrà.
Per il discorso "raffreddamento del SB", visto che io non uso soundstorm, scheda di rete ed ammenicoli vari, non è che potrei avere il SB più freddo per quello? :confused:
Beppe2hd
11-03-2003, 11:28
Questa notte ho fatto un sogno orribile: montavo la mia nuova Abit NF7-S e variando tutti i valori in una volta corrompevo il bios!
Dovrei mangiare di meno la sera!!
Io adesso ho una GIGA con KT400 e sono stabilissimissimissimo a 12x166 con PC2700 e se prendo la NF7-S e non posso andare a 200 perchè il South si incendia allora cosa mi serve avere il bus a 200 fuori specifica?
Se passo ad Nforce2 lo faccio per avere la possibilità di avere la sincronia 200/200 ma a questo punto tanto vale che mi tenga il KT400 e aspetto chipset più maturi!!!
Inoltre ripeto che mi secca moltissimo che Abit non rifornisca SD. E' troppo che la aspetto......
Saluti
Che io sappia SD è il distributore ufficile Abit in Italia ... se non ce l'hanno loro in teoria in Italia non dovrebbe averla nessuno. C'è caso che le prime scorte arrivate siano andate via in prenotazioni.
Originally posted by "Minax79"
Lascia perdere il kt400 ... al limite il kt400a, ma si sa ancora poco (e poi ora che lo presentano, che i produttori "giusti" fanno le loro schede madri e soprattutto ... che arrivino in Italia, mi sa che ce ne vorrà.
Per il discorso "raffreddamento del SB", visto che io non uso soundstorm, scheda di rete ed ammenicoli vari, non è che potrei avere il SB più freddo per quello? :confused:
Ragionando invece ,pensando di potere agire + sul moltiplicatore anziche sul FSB (visto che poi con le mie 2700 vado poco lontano)
Quale è il limite massimo impostabile da BIOS del moltiplicatore ??
Il manuale riporta fino a 22x ... ti basta?
Originally posted by "Minax79"
Il manuale riporta fino a 22x ... ti basta?
22 * 166 = 3652
Mi basta !!! :D :D
Speriamo arriavno presto.........
Vorrei prendere anch'io questa mobo
solo che dopo varie informazioni ancora
non so per certo se la rev 1.2
è compatibile con l'SLK900(già comprato) :cry:
Dato che vorrei portare il bus a 200 con cosa lo devo
raffreddare il SB?
Grazie per l'aiuto :)
Ciao
Ho letto nell'altro post che il problema del resettamento del bios in maniera del tutto occasionale ,non è stato risolto nemmeno dalla release 1.2.
Non sarà forse questo il motivo dei ritardi delle consegne da parte di essedi ??
P.L. hai paura che l'slk non c'entra nella mobo??
nicolarush
11-03-2003, 18:05
e dire ke io l'ho ordinata semplicemente il 19 febbraio!!!!!!!!!
ormai aspetto il 19 marzo e disdico l'ordine e me la vado a comprare in negozio,qualcuno sa dove la vendono qui a palermo???
biagimax 101
11-03-2003, 19:20
Ho da poco preso la suddetta mobo ed ho una doma da x i possessori di questa abit e win xp..
Nel cd di istallazione dei driver per le usb 2 dice di prendere i driver di win con sp1 io lo ho fatto ma mi rileva il controller dell'usb 2 come PCI to USB standar controller.
A ccade anche a voi? non mi sembra che siano il migliore dei driver x un controller usb2!!
Fatemi sapere .Grazie ciao
Originally posted by "gove"
P.L. hai paura che l'slk non c'entra nella mobo??
Si :cry: (parlo della rev 1.2)
Ciao!
P.s. Perchè è pag 49 di 48?? :confused:
Niente, niente io rinuncio!! Anche sta storia dei driver che mi costringono a mettere l'SP1 proprio non mi piace!! Inoltre per me è fondamentale il FireWire e a questo punto non sono nemmeno sicuro che sia compatibile con tutti gli applicativi che io uso!! Non mi fido più di Nvidia!
Ordino un più collaudato KT400...!
saluti
mi sa che lo stesso vale per Me !!!
aventrax
11-03-2003, 21:43
Questo thread è incasinato.... che minghia sta succedendo?
Host Name
11-03-2003, 21:55
Originally posted by "enrico"
Niente, niente io rinuncio!! Anche sta storia dei driver che mi costringono a mettere l'SP1 proprio non mi piace!! Inoltre per me è fondamentale il FireWire e a questo punto non sono nemmeno sicuro che sia compatibile con tutti gli applicativi che io uso!! Non mi fido più di Nvidia!
Ordino un più collaudato KT400...!
saluti
Firewire testata ieri in acquisizione con la mia CANON miniDV, nessun problema (XP +SP1)
HostName
Originally posted by "P.L."
....Dato che vorrei portare il bus a 200 con cosa lo devo
raffreddare il SB?.....
Ne parlo qui
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=385081&postdays=0&postorder=asc&start=0
e in questo thread a pag. 4 qui
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139&postdays=0&postorder=asc&start=68
;)
[quote="karlini"]
Ne parlo qui
quote]
Grazie e ciao :)
tanolalano
12-03-2003, 00:35
Originally posted by "Host Name"
Firewire testata ieri in acquisizione con la mia CANON miniDV, nessun problema (XP +SP1)
HostName
Idem :)
da 2 settimane acquisisco da Videocamera digitale senza nessun problema!
allora io ho una panasonic gs1 e sino a qui penso allora ci siamo ( per le fa porta firewire)
x quanto riguarda il problema del bios ,se ho capioto bene il problema c'è solo in caso di overclock ....sino a che frequenza si puo stare tranquilli ??
Quindi il FireWire funziona!?
Usate Premiere o Media Studio per acquisire? Mi interessa che tali software riconoscano il controller perfettamente!!
Speriamo che entro questa Estate mi arrivi sta NF7-S da SD sennò mi comprerò l'Hammer vista la stagione inoltrata!
Resta il vero annoso problema del BIOS che si sputtana che mi spaventa molto. Per star tranquillo basta impostare tutto a 333 e sono apposto!?
grazie
ernico
Originally posted by "gove"
x quanto riguarda il problema del bios ,se ho capioto bene il problema c'è solo in caso di overclock ....sino a che frequenza si puo stare tranquilli ??
Non è questione di frequenza... capita a volte che smanettandoci il bios di qualche scheda si corrompa
Non dipende dall'overclock ma dal solo fatto di entrare, modificare dei parametri ed uscire...
L'importante è modificare solo pochissimi parametri per volta del bios, salvare ed uscire...
Sembra che il problema nasca dalla modifica di più settaggi contemporaneamente...
;)
Originally posted by "karlini"
Non è questione di frequenza... capita a volte che smanettandoci il bios di qualche scheda si corrompa
Non dipende dall'overclock ma dal solo fatto di entrare, modificare dei parametri ed uscire...
L'importante è modificare solo pochissimi parametri per volta del bios, salvare ed uscire...
Sembra che il problema nasca dalla modifica di più settaggi contemporaneamente...
;)
arghhhhhhhhh vedo che te sei a 200 di bus !!!
Tutte le volte che entri nel bios e poi fai boot che fai accendi un cero ???
Problemi con il BIOS dell'nForce2
News di leo - ore 0:17
Utenti di schede madri basate sul nuovo chipset nForce2 di nVIDIA state attenti: se sottoponete ad un overclock troppo estremo il vostro sistema, la scheda madre potrebbe piantarsi ed il PC non ripartire più.
Il problema è comparso all'inizio su alcune schede madri Asus e Shuttle di utenti che avevano elevato il FSB per aumentare le prestazioni del proprio PC: arrivati oltre una data soglia, il sistema si piantava e la scheda madre non eseguiva più il POST (l'operazione di avvio del sistema). Dopo tali segnalazioni, anche proprietari di schede madri Epox e Abit hanno lamentato lo stesso inconveniente nella medesima situazione. nVIDIA, però, è a conoscenza del fatto, che nasce da un bug presente nel BIOS del chipset ma che sarebbe risolvibile in maniera semplicissima: basterebbe ponticellare il jumper che resetta i valori del BIOS ripristinando quelli di fabbrica. E qui entrano in ballo i veri responsabili del "danno", i costruttori di schede madri: quasi nessuno di essi, infatti, ha inserito sulla propria scheda il suddetto ponticello, anche se questo era presente nella scheda di riferimento distribuita da nVIDIA!! L'unica scheda che lo monta è la MSI K7N2-L, le altre sono destinate a piantarsi sotto overclock estremi. La situazione sembra altresì risolvibile installando una CPU che lavora con un FSB a 100 MHz, quale ad esempio un Duron: in tal modo, il BIOS reimposta in automatico il FSB al suddetto valore sbloccando la scheda, che riprende correttamente a funzionare. Quindi, in attesa di una correzione del BIOS da parte di nVIDIA, armatevi di un bel Duron se volete procedere ad overclock: potreste passare senza accorgervene la "linea di non ritorno".
Originally posted by "enrico"
Problemi con il BIOS dell'nForce2
News di leo - ore 0:17
Utenti di schede madri basate sul nuovo chipset nForce2 di nVIDIA state attenti: se sottoponete ad un overclock troppo estremo il vostro sistema, la scheda madre potrebbe piantarsi ed il PC non ripartire più.
Il problema è comparso all'inizio su alcune schede madri Asus e Shuttle di utenti che avevano elevato il FSB per aumentare le prestazioni del proprio PC: arrivati oltre una data soglia, il sistema si piantava e la scheda madre non eseguiva più il POST (l'operazione di avvio del sistema). Dopo tali segnalazioni, anche proprietari di schede madri Epox e Abit hanno lamentato lo stesso inconveniente nella medesima situazione. nVIDIA, però, è a conoscenza del fatto, che nasce da un bug presente nel BIOS del chipset ma che sarebbe risolvibile in maniera semplicissima: basterebbe ponticellare il jumper che resetta i valori del BIOS ripristinando quelli di fabbrica. E qui entrano in ballo i veri responsabili del "danno", i costruttori di schede madri: quasi nessuno di essi, infatti, ha inserito sulla propria scheda il suddetto ponticello, anche se questo era presente nella scheda di riferimento distribuita da nVIDIA!! L'unica scheda che lo monta è la MSI K7N2-L, le altre sono destinate a piantarsi sotto overclock estremi. La situazione sembra altresì risolvibile installando una CPU che lavora con un FSB a 100 MHz, quale ad esempio un Duron: in tal modo, il BIOS reimposta in automatico il FSB al suddetto valore sbloccando la scheda, che riprende correttamente a funzionare. Quindi, in attesa di una correzione del BIOS da parte di nVIDIA, armatevi di un bel Duron se volete procedere ad overclock: potreste passare senza accorgervene la "linea di non ritorno".
si ma questo va bene per resettare il CMOS e quindi ripristare i valori del bios di Default.... ( a me è capitato di doverlo fare sulla ECS a 166)
Ma a molte persone il bios si resetta proprio....e va riprogrammato !!
In quel caso non c'è Jumper che Tenga . :-(
tanolalano
12-03-2003, 09:48
Originally posted by "enrico"
Quindi il FireWire funziona!?
Usate Premiere o Media Studio per acquisire?
Premiere per acquisire senza nessun problema con il pc in overclock :D
Originally posted by "tanolalano"
Premiere per acquisire senza nessun problema con il pc in overclock :D
Funziona anche con Pinnacle studio 8 ?? Boooooooooooooooo
Originally posted by "gove"
arghhhhhhhhh vedo che te sei a 200 di bus !!!
Tutte le volte che entri nel bios e poi fai boot che fai accendi un cero ???
Ormai sono fermo a 200 da tempo... :cool:
Gli esperimenti li ho fatti a Gennaio... vedi inizio di questo thread
Comunque se il PC non partiva durante le prove o spegnevo e riaccendevo da alimentatore (e si resettava tutto il bios e ripartiva) o usavo il ponticello di reset CMOS e tutto tornava a posto.
Mai avuto problemi... dico... mai :pig:
(Non sono superstizioso e probabilmente fortunato?)
Originally posted by "gove"
Ma a molte persone il bios si resetta proprio....e va riprogrammato !! In quel caso non c'è Jumper che Tenga . :-(
epporcattroia :eek:
speriamo facciano un bios che risolva il problema...
Ma statisticamente il rapporto schede/bios resettati quant'è?
Perchè può essere anche una partita di bios sfig@ti...
Originally posted by "karlini"
epporcattroia :eek:
speriamo facciano un bios che risolva il problema...
Ma statisticamente il rapporto schede/bios resettati quant'è?
Perchè può essere anche una partita di bios sfig@ti...
leggendo i forum......paiono molti !!!
cmq allora la ABIT ce l'ha il jumper per resettare il bios CMOS e farlo ripartire da default...... come mai qualcuno dice che ce l'hanno solo le MSI ??
Originally posted by "gove"
cmq allora la ABIT ce l'ha il jumper per resettare il bios CMOS e farlo ripartire da default...... come mai qualcuno dice che ce l'hanno solo le MSI ??
Perchè la gente spara a vanvera volentieri :rolleyes:
;)
Ciao a tutti, ho notato adesso questa discussione, io posseggo una NF7-S da un paio di settimane e (grazie al modulo Kingstone pc3500) viaggio stabilmente a 434Mhz di bus con ram in turbo mode.
Soul Reaver
12-03-2003, 11:31
Originally posted by "gove"
leggendo i forum......paiono molti !!!
cmq allora la ABIT ce l'ha il jumper per resettare il bios CMOS e farlo ripartire da default...... come mai qualcuno dice che ce l'hanno solo le MSI ??
Perchè se leggi bene quello che hanno solo le MSI non è il reset del cmos, ma l'impostazione del bus a 100.
Lurkando altri forum ho scoperto che questo jumper esiste anche sulla mia Abit rev. 1.2 insieme ad un altro non documentato. :eek:
Quello per forzare il bus a 100Mhz si trova vicino al cpufan, invece ce n'e' un'altro vicino alle porte ps2 di cui non si sa quale sia l'utilizzo.
Avessero messo un foglietto allegato al manuale per indicare cosa facevano... :rolleyes:
Originally posted by "Soul Reaver"
Perchè se leggi bene quello che hanno solo le MSI non è il reset del cmos, ma l'impostazione del bus a 100.
Ok grazie ragazzi.
alla fin fine , mi parev di capire che la mobo va alla grande ...... a parte qualche sfortunato che cmq essendo un problema non dovuto all'overclock ,puo farsi sostituire la MOBO in garanzia.
Io la ordino..... :) :)
p.s. ma voi che avete raggiunto i i 200 e anche sopra ...avete tutti preso precauzioni per il south bridge ??
Soul Reaver
12-03-2003, 13:10
Originally posted by "Brix"
Lurkando altri forum ho scoperto che questo jumper esiste anche sulla mia Abit rev. 1.2 insieme ad un altro non documentato. :eek:
Quello per forzare il bus a 100Mhz si trova vicino al cpufan, invece ce n'e' un'altro vicino alle porte ps2 di cui non si sa quale sia l'utilizzo.
Avessero messo un foglietto allegato al manuale per indicare cosa facevano... :rolleyes:
Questa potrebbe essere un'ottima notizia. Ci vorrebbe qualcuno con una 1.2 morta che prova a resuscitarla. :D
Ops, non e' vicino al connettore cpufan, ma vicino al powerfan :D
Sorry
Originally posted by "gove"
............
p.s. ma voi che avete raggiunto i i 200 e anche sopra ...avete tutti preso precauzioni per il south bridge ??
MA PERCHE' NON LEGGETEEEEEE :eek: :cry: :cry: :muro: :muro:
Guarda qui... è la pagina indietro a questa !!!
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139&postdays=0&postorder=asc&start=974
Scusate, sono un po' nervoso... ho l'influenza :(
Soul Reaver
12-03-2003, 14:06
Originally posted by "Brix"
Ops, non e' vicino al connettore cpufan, ma vicino al powerfan :D
Sorry
Confermo!
Da un possessore di NF7-s 1.2:
Yeah, i reckon thats it...!
I moved the jumper near the PWRFAN and the machine reseted to 100fsb...!
Sweet.........
Yeah! :D
formaggino
12-03-2003, 14:19
Originally posted by "karlini"
Non è questione di frequenza... capita a volte che smanettandoci il bios di qualche scheda si corrompa
Non dipende dall'overclock ma dal solo fatto di entrare, modificare dei parametri ed uscire...
L'importante è modificare solo pochissimi parametri per volta del bios, salvare ed uscire...
Sembra che il problema nasca dalla modifica di più settaggi contemporaneamente...
;)
questa mi risulta nuova.........
scusate l'ot ma per far salire la ram in sincrono con il fsb su quale parametro del bios devo agire???su "CPU FSB/DRAM RATIO"? Se si quale valore devo impostare? ora sono col procio di default a 133 e la ram me la riconosce comunque a 333 :confused: :confused: l'impostazione è: by spdf
sulla giga si potevano impostare direttamente le freq delle ram...
Ciao ;)
formaggino
12-03-2003, 14:40
la giga fa schifoooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.