PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

Sceriff
12-06-2003, 15:57
Originally posted by "karlini"


1. no, ma persone arrivano a 240 con 1,6v.
2. perdi un 5% di prestazioni ma soprattutto 256Mb di mem.
3. prova con timings meno spinti tipo 7,3,3,2.5 e Vdimm al max (come già hai)... a 230 dovresti arrivarci...
;)

1 Tu a quanto stai?
2 Perchè? Non basta che li metto negli slot vicini per fare in modo che non siano in dual? In quel caso non perderei 256Mb. O ho capito male io quel che volevi dirmi?
3 Provvedo a fare nuovi test appena ho tempo.
;)

karlini
12-06-2003, 16:14
Originally posted by "Sceriff"

1 Tu a quanto stai?
2 Perchè? Non basta che li metto negli slot vicini per fare in modo che non siano in dual? In quel caso non perderei 256Mb. O ho capito male io quel che volevi dirmi?
3 Provvedo a fare nuovi test appena ho tempo.
;)
1. vedi sign... per i test estremi aspetto vernice per modifica procio :cool: (ultima tirata vedi sotto)
2. volevo vedere se eri attento :D
3. facci sapere
;)

ultimo test (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139&postdays=0&postorder=asc&start=2548)

Peiones
12-06-2003, 18:20
Raga,

con la mia Nf7-S raggiungo i 220x10 lisci,senza fare una piega. Ma appena aumento il molti,nn riesco a finire neanche il post!

Ho provato con questa config l'ultima volta:

-220x10.5
-Vcore 1.775, Vdim 2.9
-Timings: 2-3-3-7

Ma dopo il logo di winzoz xp, si riavvia la macchina! Come posso fare? :muro:

Con la vecchia A7n8x 1.04, il molti l'ho spinto fino a 11.5 (con fsb +basso ovviamente dei 220) senza problemi. :confused:

Consigli??

Ora sto a 215x10.5 (2260mhz)
-Vcore 1.75
-Vdimm 2.9
-Timingse 2-3-3-7

e fila bene!

Per l'hardware, vedi sign.

Grazie raga

Peiones
12-06-2003, 18:28
Prova

gd350turbo
12-06-2003, 19:20
Da me la situazione temperature è + incasinata...

Chi mi da una mano ?

Secondo me:


Temp 3: La temperatura che mi piacerebbe raggiungere...

Temp 2: Cpu

Temp : hard disk ?

Temp 1: Ambiente ?



[/img]

karlini
12-06-2003, 19:22
Originally posted by "Peiones"

Raga http://forum.hwupgrade.it/faccine/21.gif,.....

Ma dopo il logo di winzoz xp, si riavvia la macchina! Come posso fare? :muro:

Grazie raga :muro:

alza il vcore (e tralascia quello slang giovanile :rolleyes: :D )

;)

gd350turbo
12-06-2003, 19:23
Questo è il config...

karlini
12-06-2003, 19:24
Originally posted by "gd350turbo"

Temp 3: La temperatura che ci piacerebbe raggiungere...
Temp 2: Cpu
Temp : hard disk ? nessuna vera
Temp 1: Ambiente ? no mobo probabilmente
hd verrebbe indicato come hd0
;)

gd350turbo
12-06-2003, 19:35
Concordo karl...

Ma allora questo LM75 cosa misura ?

Sceriff
12-06-2003, 19:48
Questa poi....
Cosa significa quando il super pi me lo fa tranquillamente, prime95 pure, ma 3dmark01 si blocca? Sono le ram che non reggono? In genere quando non reggono però non finisce manco il super pi. http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif
Questo succede a 225x10.
Ah naturalmente non è la scheda video perchè i settaggi sono quelli di default, per i test non la tengo in oc.
Non ci capisco più nulla. :muro:
E poi se metto le ram coi timings altissimi tipo 7-3-3-3 mi si mette addirittura a bippare la mobo e devo andare di reset CMOS.
Prego, chi vuole cominciare coi suggerimenti? :D

Sceriff
12-06-2003, 19:52
Originally posted by "gd350turbo"

Da me la situazione temperature è + incasinata...

Chi mi da una mano ?

Secondo me:


Temp 3: La temperatura che mi piacerebbe raggiungere...

Temp 2: Cpu

Temp : hard disk ?

Temp 1: Ambiente ?



[/img]

Confrontandolo col mio direi che

Temp è la temperatura del case
Temp2 è il procio
Temp3 e Temp1 non dovrebbero indicare nulla. Non variano infatti i valori vero?

Minax79
12-06-2003, 20:11
Cosa significa quando il super pi me lo fa tranquillamente, prime95 pure, ma 3dmark01 si blocca? Sono le ram che non reggono?

Se le ram avessero anche la minima esitazione non faresti 10 secondi di prime95.

Per il resto rimane un bel mistero. Anche io in questi giorni sto avendo strani comportamenti del pc. Mi sa che è il caldo ... finchè non passa non credo si possa testare + di tanto, nonostante il liquido.

Sceriff
12-06-2003, 20:16
Originally posted by "Minax79"



Se le ram avessero anche la minima esitazione non faresti 10 secondi di prime95.

Per il resto rimane un bel mistero. Anche io in questi giorni sto avendo strani comportamenti del pc. Mi sa che è il caldo ... finchè non passa non credo si possa testare + di tanto, nonostante il liquido.

Ho l'aria condizionata! Non è il caldo! :( :muro:

Minax79
12-06-2003, 21:10
Anche io ho l'aria condizionata e l'impianto a liquido. Però qui sta facendo le bizze (cosa che non faceva la settimana scorsa).

karlini
12-06-2003, 21:13
Originally posted by "Minax79"

Anche io ho l'aria condizionata e l'impianto a liquido. Però qui sta facendo le bizze (cosa che non faceva la settimana scorsa).
Scusate, ma allora faccio bene a non avere l'aria condizionata....
Qui sono a 34° http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif con cpu a 41° e scheda a 36° con temp interna case 37° da sonda (misteri della fede.....) e t acqua a 40° (secondo mistero glorioso)
Gli hd sono a 40° nonostante 2 ventoline sotto ognuno (3° mistero)

Però va tutto :D :pig:

Minax79
12-06-2003, 21:21
Alla fine è probabile che l'alimentatore (un fido enermax 330w moddato) stia tirando gli ultimi purtroppo :cry:

Certo che l'apparizione di questi problemi (spegnimenti saltuari del pc, cpu che a parità di frequenza richiede 0.5v in più da una sera all'altra) ha coinciso proprio con il gran caldo. Se non ne vengo a capo entro qualche giorno mi sa che cambio alimentatore e vedo che succede. :muro:

karlini
12-06-2003, 21:34
scusate http://forum.hwupgrade.it/faccine/8.gif ma non poi più di tanto

sto scrivendo da un bel XP fresco di installazione.... così appena moddo il proc mi metto a fare un po di test (solo sotto i 30° però :rolleyes: )

vorrei ovviamente salvare l'immagine per ritornare a XP completo ed utilizzare quello pulito SOLO per i test....

PEr fare l'immagine ho sempre usato Partition Magic, ma mi dicono che Ghost sia più veloce anche perchè non copia lo spazio libero...
Io ho provato ma non riesco a trovare i migliori settaggi (per me ci mette uguale a PM).....

Mi date una mano qui (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=468202)

Grazie ;)

nicolarush
12-06-2003, 22:05
Originally posted by "karlini"


torniamo IT

il contrario di off topic è on topic per cui si abbrevia sempre OT
......

mi sento mr.flanagan :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

scusate il caXXeggio :pig: :sofico:

Sceriff
12-06-2003, 22:11
Originally posted by "nicolarush"


il contrario di off topic è on topic per cui si abbrevia sempre OT


Visto che avevo ragione. http://forum.hwupgrade.it/faccine/29.gif

redpepper
12-06-2003, 22:29
Visto che un paio di pagine indietro si parlava di mbm qualcuno mi spiega come mettere in nell'ordine che voglio i quadratini :muro: :muro: :muro:
Così come qui sotto non mi piace :confused:

Sceriff
12-06-2003, 22:34
Originally posted by "redpepper"

Visto che un paio di pagine indietro si parlava di mbm qualcuno mi spiega come mettere in nell'ordine che voglio i quadratini :muro: :muro: :muro:
Così come qui sotto non mi piace :confused:

Per la disposizione dei pulsanti non so dirti ma..........spero che quei 56 gradi siano in full load perchè se sono in idle devi assolutamente cercare di migliorare la situazione temperature.

karlini
12-06-2003, 22:50
già già le tue temp sono spudoratamente alte.....
ventila il case almeno....

cmq guarda la tua immagine sotto...

il rosso : se deselezioni il lucchetto puoi spostare con il mouse i quadrati dei sensori
il verde : se clikki sulle frecce riduci o ampli il rettangolo generale

;)

redpepper
12-06-2003, 23:35
Grazie :) Ora forse non è meglio ma so come spostarle!
Per le temperature mi sembrano normali con 28 gradi di temperatura ambiente case chiuso e in un angolo 9-10 gradi in + all'interno e 18 in + per la cpu (rispetto all'interno)che dissipa 50 watt non overcloccata un pò di overclock dissiperà qualcosina in più (dicaiamo 60 watt) e se il dissipatore ha una scambio termico di 0,3 C/W 60 * 0,3 fa esattamente 18 gradi in + rispetto a Tamb (in questo case l'ambiente della cpu è l'interno del case). Il case è uno XaserIII come da sign e monta 7 ventole i filtri li pulisco una volta a settimana di + a parte cambiare il dissipatore non saprei che fare (un impianto idraulico nel pc non mi va di metterlo).
Ciao

karlini
12-06-2003, 23:40
mi pare strano....
hai messo bene la pasta?
il dissipatore è messo bene?
con il giro d'aria che fa qual case dovresti essere a meno di t scheda e anche di t cpu.....
mah controlla ;)

Soul Reaver
13-06-2003, 07:13
Originally posted by "Minax79"


cpu che a parità di frequenza richiede 0.5v in più da una sera all'altra


Ma allora nn lo fa solo il mio!!!!
Anche la ram ha voluto + birra! :confused: :rolleyes:

Minax79
13-06-2003, 07:28
Mmmmmh ... mal comune mezzo gaudio allora.

A questo punto, se il fenomeno è comune, aspetto un po' prima di sostituire qualcosa.

Soul Reaver
13-06-2003, 07:34
Originally posted by "Minax79"

Mmmmmh ... mal comune mezzo gaudio allora.

A questo punto, se il fenomeno è comune, aspetto un po' prima di sostituire qualcosa.

idem...

playmake
13-06-2003, 08:07
Originally posted by "karlini"

mi pare strano....
hai messo bene la pasta?
il dissipatore è messo bene?
con il giro d'aria che fa qual case dovresti essere a meno di t scheda e anche di t cpu.....
mah controlla ;)

il giro d'aria c'è, ma con sto caldo... vabbè le mie temp penso siano più normali però...
ho temp ambiente di 32° :eek: :eek: :eek:
Tmobo 35° e Tprocio 50 da mbm, 46.4° da sonda sotto la cpu!

karlini
13-06-2003, 08:28
Originally posted by "playmake"

il giro d'aria c'è, ma con sto caldo... vabbè le mie temp penso siano più normali però...
ho temp ambiente di 32° :eek: :eek: :eek:
Tmobo 35° e Tprocio 50 da mbm, 46.4° da sonda sotto la cpu!
Ma con che bios?
Io con il 14
con t amb 33° ora e ventole al 50% sono così....
Abbassa un po' l'overclock o migliora il raffreddamento cpu ;)

karlini
13-06-2003, 08:30
come noterete ho le temp degli hd un po' alte.....
come fare?
sono in cassetti estraibili aperti con sotto 2 ventole 5x5 a 12v eppure.....
è vero che se la mobo fa 35° non posso pretendere 20° per gli hd però.... :rolleyes:

nicolarush
13-06-2003, 08:36
Originally posted by "karlini"

come noterete ho le temp degli hd un po' alte.....
come fare?
sono in cassetti estraibili aperti con sotto 2 ventole 5x5 a 12v eppure.....
è vero che se la mobo fa 35° non posso pretendere 20° per gli hd però.... :rolleyes:

non puoi farci nulla xkè già li raffreddi,il problema dell'eccessivo calore degli hd ormai è proprio di tutti gli ultimi hd
io nel case ho quei forni dei seagate serial ata e ormai mi sono rassegnato... :muro:
xò qualke vantaggio c'è sempre:ora se devo cuocere delle uova non ho bisogno di spostarmi in cucina :pig: :pig: :pig:

gd350turbo
13-06-2003, 08:37
Originally posted by "redpepper"

Visto che un paio di pagine indietro si parlava di mbm qualcuno mi spiega come mettere in nell'ordine che voglio i quadratini

Io cambierei dissipatore quanto prima, quello che usi ora non è molto efficace...

Soul Reaver
13-06-2003, 08:38
Originally posted by "karlini"

come noterete ho le temp degli hd un po' alte.....
come fare?
sono in cassetti estraibili aperti con sotto 2 ventole 5x5 a 12v eppure.....
è vero che se la mobo fa 35° non posso pretendere 20° per gli hd però.... :rolleyes:

Stessa mia preoccupazione. :(

karlini
13-06-2003, 08:43
Originally posted by "Soul Reaver"

Stessa mia preoccupazione. :(
e ma se mi girano......

gd350turbo
13-06-2003, 08:48
Originally posted by "karlini"


ventole al 50% sono così....
Abbassa un po' l'overclock o migliora il raffreddamento cpu ;)

Karl, come fai a far misurare a speedfan gli hd ? e come si cambia l'etichetta da temp a amd ?

playmake
13-06-2003, 08:49
col bios 10, il primo, quindi secondo me sono perfettamente in linea ;)
ho un merdosissimo XDREAM lappato a specchio... sto mettendo via soldini x liquidozz

ah, come mai una volta speedfan mi rilevava le temp dell'HD e ora nn lo fa più???

karlini
13-06-2003, 08:54
Originally posted by "playmake"

col bios 10, il primo, quindi secondo me sono perfettamente in linea ;)
ho un merdosissimo XDREAM lappato a specchio... sto mettendo via soldini x liquidozz
ah, come mai una volta speedfan mi rilevava le temp dell'HD e ora nn lo fa più???

a me lo faceva con overclock non stabile... prova a scendere un po'...

Per "gd350T" su configurazione vai sull'etichetta che ti interessa, tieni premuto 1 sec il mouse e rinomini ;)

playmake
13-06-2003, 09:01
Originally posted by "karlini"



a me lo faceva con overclock non stabile... prova a scendere un po'...

Per "gd350T" su configurazione vai sull'etichetta che ti interessa, tieni premuto 1 sec il mouse e rinomini ;)

ora sono tutto in default...

gd350turbo
13-06-2003, 09:01
Originally posted by "karlini"

come noterete ho le temp degli hd un po' alte.....
come fare?

Metti il raffreddamento a liquido anche sugli hard disk... :D :D :D

Io tempo fa avevo una cosa che poteva aiutarti ma ora l'ho venduta...

Si trattava di un "coperchio" per lo slot da 5,25 " che sul davanti aveva due ventoline da 40 mm che raffreddavano gli hard disk prendendo aria dal esterno, adesso visto che tu tieni il computer nella sauna ;) e la temperatura al interno del case è quasi minore di quella esterna, non so come funzionino, ma da me funzionavano bene...

karlini
13-06-2003, 09:05
Originally posted by "gd350turbo"

Si trattava di un "coperchio" per lo slot da 5,25 " che sul davanti aveva due ventoline da 40 mm che raffreddavano gli hard disk prendendo aria dal esterno, adesso visto che tu tieni il computer nella sauna ;) e la temperatura al interno del case è quasi minore di quella esterna, non so come funzionino, ma da me funzionavano bene...
ma sono in un rack, solo che ho levato la ventolina su Maxtor e l'ho tenuta su Ibm...
Il problema è che su entrambi ho 2 5x5 sotto che soffiano :(

gd350turbo
13-06-2003, 09:20
Ma se soffiano aria calda...

MBM dice che il mio hd è a circa 42° però non ho nessuna ventola su di esso...

Mister Metal
13-06-2003, 12:08
Il bios della mia NF7-S che si era corrotto una settimana fa
(non mi faceva piu' entrare nel menu' settaggi bios... ),http://forum.hwupgrade.it/faccine/14.gif

e' guarito da solo !!! http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif

Veramente c'e' da ridere con qvesti nforce2 e i suoi bios http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif

x Karlini ho ricevuto il tuo messaggio su quel forum.
Buono ma non troppo. Ci sara' di meglio in english. ;)



Ultime news&question.

1 - Le nuove memorie ocz 3700el gold edition sono compatibili ?
La nf7-s reggera' i 260mhz di bus che sembrano tenere le GOLD ? :cool:

2 - La nuova nf7-s detta nf7-max probabilmente e' rimandata ad uscire a settembre; :(

3 - La gigantesca Geffo5900 entrera' mai nello slot della nf7-s ? http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif

4 - La nuova radeon 9800Pro rulla sul chipset nforce2 o si blocca spesso ? http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gif

Soul Reaver
13-06-2003, 12:18
Originally posted by "Mister Metal"



3 - La gigantesca Geffo5900 entrera' mai nello slot della nf7-s ? http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif

4 - La nuova radeon 9800Pro rulla sul chipset nforce2 o si blocca spesso ? http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gif

3- lo slot è standard. Piu' che altro dipende dal tuo case. :)
4- rulla come la 9700pro. Sono quasi identiche.

Mister Metal
13-06-2003, 13:13
Originally posted by "Soul Reaver"



3- lo slot è standard. Piu' che altro dipende dal tuo case. :)
4- rulla come la 9700pro. Sono quasi identiche.

3 - Non dico dello slot. Siccome ho gia' la geffo 4600 che e' vicinissima
agli slot ddr e striscia dall'altra parte col connettore eide 1.
Mi domandavo se con ad esempio la nuova asus V9950 Ultra che e' piu' grande (vedi figura)
e ha i dissipatori di rame sopra e sotto se non ci saranno casini nell'installazione
per chi ha la nf7-s ed acquista on line una scheda grafica da 700eu. http://forum.hwupgrade.it/faccine/11.gif

4 - Quindi tutto rulla alla perfezione ? Nessuna incompatibilita'
col chipset nforce2 ? Bene ! Se solo costasse di meno. :muro:

ax59pro_it
13-06-2003, 13:23
ragazzi passate per qua a proposito della mod degli l12........

grazie......voerrei farla ma non per nulla......

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=468558

Soul Reaver
13-06-2003, 13:29
Originally posted by "Mister Metal"



3 - Non dico dello slot. Siccome ho gia' la geffo 4600 che e' vicinissima
agli slot ddr e striscia dall'altra parte col connettore eide 1.
Mi domandavo se con ad esempio la nuova asus V9950 Ultra che e' piu' grande (vedi figura)
e ha i dissipatori di rame sopra e sotto se non ci saranno casini nell'installazione
per chi ha la nf7-s ed acquista on line una scheda grafica da 700eu. http://forum.hwupgrade.it/faccine/11.gif

4 - Quindi tutto rulla alla perfezione ? Nessuna incompatibilita'
col chipset nforce2 ? Bene ! Se solo costasse di meno. :muro:

Se non ci stesse sopra penso che avrebbero fatto la mossa giusta x darsi il colpo di grazia da soli.
Le nuove ati, da quanto ne so, con nforce2 rendono al meglio.

PS: 700€ x 1 sk nn li spenderei mai.

Mister Metal
13-06-2003, 13:44
Originally posted by "Soul Reaver"



Se non ci stesse sopra penso che avrebbero fatto la mossa giusta x darsi il colpo di grazia da soli.
Le nuove ati, da quanto ne so, con nforce2 rendono al meglio.

PS: 700€ x 1 sk nn li spenderei mai.

Ti sei dimenticato che c'era una epox che e' stata modificata
perche' non poteva tenere la geffo 4600 ? http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif

Stai sicuro che i cinesini faranno casini http://forum.hwupgrade.it/faccine/55.gif

Quando ti laurererai e sarai ricco http://forum.hwupgrade.it/faccine/10.gif

la comprerai :rolleyes:

e sarai surclassato sul 3dmark
da ragazzini che avranno schede che costeranno 300eu di meno. http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gif

Soul Reaver
13-06-2003, 13:53
Originally posted by "Mister Metal"


Quando ti laurererai e sarai ricco http://forum.hwupgrade.it/faccine/10.gif

la comprerai :rolleyes:

e sarai surclassato sul 3dmark
da ragazzini che avranno schede che costeranno 300eu di meno. http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gif

La laurea non l'avro' mai. L'eta' l'ho passata da un po' e ho scelto di smettere gli studi. :)
Dubito comprero' piu' una scheda nvidia, anche se non si sa mai...
Per ora cerco di sfruttare la 9700pro, visto che ce l'ho da una settimana e ancora devo provarla bene! :)

karlini
13-06-2003, 14:09
Originally posted by "Mister Metal"

1. e' guarito da solo !!! http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif
2. x Karlini ho ricevuto il tuo messaggio su quel forum.
Buono ma non troppo. Ci sara' di meglio in english. ;)
3. Le nuove memorie ocz 3700el gold edition sono compatibili ?
La nf7-s reggera' i 260mhz di bus che sembrano tenere le GOLD ? :cool:
4. La nuova nf7-s detta nf7-max probabilmente e' rimandata ad uscire a settembre; :(
5. La gigantesca Geffo5900 entrera' mai nello slot della nf7-s ? http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif

1. misteri, cmq meglio così... ;) (comincio a sentirmi un "miracolato")
2. quale messaggio, ultimamente ne posto parecchi e tra caldo e età :D non mi ricordo di cosa parliamo... :rolleyes:
3. 260 di bus... :eek: magari...
4. vabbè se ci fanno un bios decente fino a settenbre ci tiriamo no? :p
5. se-non-ci-entra-tiro-4-brutte-parole :mad: la sto aspettando, me la devono portare "da fuori", "da lontano" http://forum.hwupgrade.it/faccine/24.gif (spero solo non abbia la SARS)http://forum.hwupgrade.it/faccine/14.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif
se non ci entrasse che faccio... dico :"grazie del regalo, ma non posso tenerla perchè non ci entra..... MODDO LA SCHEDA PIUTTOSTO :eek:
c@zzetto teso, per una volta che avrò una scheda decente spero di poterla usare.... MISTEEEEERRRRR non mettermi dubbi :rolleyes:

Soul Reaver
13-06-2003, 14:25
Fai come me, che x far stare la 7000 nel mio HTPC (desktop microatx) ho dovuto limare sia la sk che il connettore ide del dvd... :D
Cmq non vorrai davvero prendere quella sk? Piuttosto fatti una 9800 256MB che vai sul sicuro!

PS: hai amici all'estero e non mi dici nulla? :cool:

karlini
13-06-2003, 14:33
Originally posted by "Soul Reaver"

...Cmq non vorrai davvero prendere quella sk? Piuttosto fatti una 9800 256MB che vai sul sicuro!
PS: hai amici all'estero e non mi dici nulla? :cool:
Ultimamente ho la fissa di Abit.... vorrei provare anche la sua scheda video.... se avessi preso una Siluro 4200 anzichè una supersfigata e pochissimo overcloccabile Geforce TI 4200 128Mb della Chaintech averi fatto decisamente meglio... così mi sono detto.... "la prossima volta Abit"
Sono partito con la scheda madre (come sapete credo) ora vorrei provare la video...
;)

Soul Reaver
13-06-2003, 14:57
Nel mondo 9700 e 9800 non esistono differenze. Puoi prendere la sk di qualunque marca e alla fine l'unica cosa che cambia è la dotazione di cd ecc ed eventualmente la dissipazione.
Ma le sk sono uguali.
Io ho una powercolor, marca che x le geforce faceva rabbrividire, con memorie scrause e clock sotto le specifiche.
Invece la 9700 è come tutte le altri, anzi è IDENTICA alla Built by ATI, solo che costa meno. ;)

Mister Metal
13-06-2003, 15:16
Originally posted by "karlini"


1. misteri, cmq meglio così... ;) (comincio a sentirmi un "miracolato")
3. 260 di bus... :eek: magari...
4. vabbè se ci fanno un bios decente fino a settenbre ci tiriamo no? :p
5. se-non-ci-entra-tiro-4-brutte-parole :mad: la sto aspettando, me la devono portare "da fuori", "da lontano" http://forum.hwupgrade.it/faccine/24.gif (spero solo non abbia la SARS)http://forum.hwupgrade.it/faccine/14.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif
se non ci entrasse che faccio... dico :"grazie del regalo, ma non posso tenerla perchè non ci entra..... MODDO LA SCHEDA PIUTTOSTO :eek:
c@zzetto teso, per una volta che avrò una scheda decente spero di poterla usare.... MISTEEEEERRRRR non mettermi dubbi :rolleyes:

1. La cosa piu' assurda era che prima (adesso sembra che si sia
stabilizzato) il bios si comportava in modo del tutto casuale
e pure con strani lampi di colori diversi quando startava.
La prossima volta posto una foto. :eek:

3. Su 3ditalia c'e' la rece : FSB 4x260 MHz, DDR520, timings 2,5-7-4-3, 2,9V. http://forum.hwupgrade.it/faccine/34.gif

5. Ti posto la foto della asus 4600... :rolleyes:

karlini
13-06-2003, 15:24
Originally posted by "Mister Metal"

3. Su 3ditalia c'e' la rece : FSB 4x260 MHz, DDR520, timings 2,5-7-4-3, 2,9V. http://forum.hwupgrade.it/faccine/34.gif
link please :rolleyes:

Sceriff
13-06-2003, 15:25
Originally posted by "Mister Metal"


5. Ti posto la foto della asus 4600... :rolleyes:

Ci vuole una licenza particolare per parcheggiare questa astronave dentro il pc? :)

Mister Metal
13-06-2003, 15:36
Originally posted by "karlini"


link please :rolleyes:

Eppoi se ti esplode ?!? http://forum.hwupgrade.it/faccine/59.gif

http://hardware.multiplayer.it/articoli.php3?id=8842&page=3

Dunque, dunque. La asus v5990 mi sembra piu' lunga di 3 cm
della mia vecchia 4600 poi
ha l'attacco del dissi proprio sul bordo... poi c'e' un condensatore
che ti impedira' di attaccare l'eide 1...
e non si vede dietro dove ci sono le ddr... http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif

Scherzo :D :D :D

karlini
13-06-2003, 15:51
http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif

Soul Reaver
13-06-2003, 15:53
Originally posted by "karlini"

http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif

Tranquillo, basta ancorare bene il pc a terra e non vola via. :D

gd350turbo
13-06-2003, 16:05
Anchio la voglio:o :o :o :o :o

La 59xx non la ati...

karlini
13-06-2003, 16:13
Originally posted by "gd350turbo"

Anchio la voglio:o :o :o :o :o
La 59xx non la ati...
Le prime 5900 sono già in vendita in Japan
Ma la MSI che ha 2 ventoleeeeee
Come c@zzo le mettiamo nel piciiiiiiiiiiiiiiii
(vebbè che la metto a liquido..... :rolleyes: ....... :p ............ :D )
;)

http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20030614/image/msifx594.jpg

Soul Reaver
13-06-2003, 16:15
Originally posted by "karlini"


Le prime 5900 sono già in vendita in Japan
Ma la MSI che ha 2 ventoleeeeee
Come c@zzo le mettiamo nel piciiiiiiiiiiiiiiii
(vebbè che la metto a liquido..... :rolleyes: ....... :p ............ :D )
;)

http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20030614/image/msifx594.jpg

Incredibile, hanno finalmente capito che devono dissipare anche dietro... :rolleyes:

gd350turbo
13-06-2003, 16:19
Non mi sembra che occupino molto spazio...

Mister Metal
13-06-2003, 18:03
Ecco come sta la mia Asus GEFFO4600
stretta tra le ddr e l'ide 2...

Mister Metal
13-06-2003, 18:05
Ide 2

Mister Metal
13-06-2003, 18:06
Dal sat

Sceriff
13-06-2003, 18:23
Ma che è quella roba sul wb della cpu? Silicone? :confused: Avevi finito le fascette? :D

karlini
13-06-2003, 18:54
Ma ci siamo scoperti eh? Mister Metal...

Poi con calma ci spieghi che cosa c'è nel tuo PC :eek: che ha 3 stazioni satellite, nonchè quella che sembra melma gelatinosa unta e puzzolente che hai sul wb cpu :D
;)

NoX Gloin
13-06-2003, 19:21
nn è che sul wb della cpu al posto di esserci melma c'è qualche residuo organico proveniente da qualche organo nn bene identificato? 8=D

Mister Metal
13-06-2003, 20:56
Originally posted by "Sceriff"

Ma che è quella roba sul wb della cpu? Silicone? :confused: Avevi finito le fascette? :D

Non ve l'ho avevo detto che quel wb blu in alto
in uno dei suoi 'magnifici' attacchi rapidi
ha avuto una perdita e mi ha bagnato
il northbridge della 8rda+ e me l'ha affondata ? http://forum.hwupgrade.it/faccine/11.gif

Per cui ho preso un'ottimo silicone e ho attaccato definitivamente
2 prolunghe di tubi che poi attacco con le volgare fascette
al resto del circuito. Non posso vivere nell'incertezza! http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif

Avete visto il mio case di legno di pino ? http://forum.hwupgrade.it/faccine/6.gif

Mister Metal
13-06-2003, 21:25
Il case e' fatto per avere 2 pc..

Ho pure 2 ali
1 enermax 431 moddato x la mobo e
1 jou jye 300 per il resto.

Sul north c'e' piantato un buon vecchio lunasio
che non mi ha mai tradito
sul south c'e' un tennmax attivo.

Sui mosfet (che non si vedono) ci sono dei dissapatorini
di alluminio con ventola enermax che ci soffia sopra.

La geffo 4600 ha dei dissipatorini in rame sulle ram.

Se notate sotto il wb blu Swiftech mcw5000 arrivano 2 sottilissimi
fili che si infilano NEL socket A e portano un sensore Senfu
accanto al sensore originale Abit.

Mister Metal
13-06-2003, 21:45
La geffo 5900 e' piu' grande della mia 4600 che
come vedete ci va' stretta.

x Karlini le schede grafiche oggi
sono ben raffreddate non toccarla la tua msi. :rolleyes:

Sceriff
13-06-2003, 22:37
Ho letto che nello slot ddr separato dovrebbe stare il modulo di ram più performante.
Vuol dire che devo testare il sistema con un banco alla volta, vedere quale sale di più, e metterlo nel banco separato?

Mister Metal
13-06-2003, 23:20
Il case e' preparato per avere 2 sistemi completi diversi :cool:

Ho una pompa da 1000l/h che pompa su wb(cpu)
che e' collegato col wb(north) che infine
riporta il flusso sulla tanica metallica da 40 l.

Ha le ruote, ai lati dovrei mettere lastre trasparenti in plexiglass
al di sopra ci dovrebbe stare un coperchio di legno di pino
con chiusura ermetica per una insonorizzazione completa.

Dalla fessura da dove passano i cavi e i tubi
dovrebbe uscire l'aria calda del case.
Potrei pure mettere anche la tanica dell'acqua
e l'eventuale radiatore nel case.

A lato si vedono il rack con i 2 dischi
il maxtor serial ata e l'atlas 10k ultra 160.
Li mettero' i 2 dischi raid in futuro

Non ci ho pensato ma il case e' troppo largo per uscire dalla porta
dovro' forse farlo piu' stretto (80 cm).
Questi fai da te vanno ben progettati sulla carta prima.... http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif

E' vero che ci ho lavorato ma alla lunga e' risultato piu'
efficente e comodo e meno costoso di un qualsiasi supertower :rolleyes:

Naturalmente in zona non passano bambini
e cagnolini notoriamente dannosi per queste costruzioni http://forum.hwupgrade.it/faccine/9.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif

karlini
14-06-2003, 00:12
i miei complimenti MM :cool:
;)

Mister Metal
14-06-2003, 09:42
Originally posted by "karlini"

Ma ci siamo scoperti eh? Mister Metal...

Poi con calma ci spieghi che cosa c'è nel tuo PC :eek: che ha 3 stazioni satellite, nonchè quella che sembra melma gelatinosa unta e puzzolente che hai sul wb cpu :D
;)

Effettivamente non ho lavorato molto sull'estetica all'interno
ma quando il case di legno di pino sara' chiuso fara'
la sua degna figura.
La stanza in un silenzio ovattato,
insomma un tocco di classe...

Avrei voluto postare anche dei record in mhz ma ci sono sempre casini
e io non ho proprio tempo per superoverklokkare.
____________________________________________________________
A quanto pare
la mia mobo e' posseduta da qualche ghostbuster spiritoso.http://forum.hwupgrade.it/faccine/5.gif

Infatti ogni tanto ci sono dei reset improvvisi e
il bios si comporta im modo diispettoso. http://forum.hwupgrade.it/faccine/40.gif

Stamattina non mi vuole fare entrare
nel menu dei settaggi come vedi dalla foto.http://forum.hwupgrade.it/faccine/28.gif

Non e' che conoscete in giro qualche acchiappafantasmi ? http://forum.hwupgrade.it/faccine/9.gif

karlini
14-06-2003, 09:51
Originally posted by "Mister Metal"

A quanto pare
la mia mobo e' posseduta da qualche ghostbuster spiritoso.http://forum.hwupgrade.it/faccine/5.gif
Infatti ogni tanto ci sono dei reset improvvisi e
il bios si comporta im modo diispettoso. http://forum.hwupgrade.it/faccine/40.gif

In questa pericolosissima situazione fossi in te mi procurerei immediatamente in bios di riserva.... :rolleyes:

karlini
14-06-2003, 09:56
Originally posted by "Mister Metal"

....le schede grafiche oggi
sono ben raffreddate non toccarla la tua msi. :rolleyes:
si ma ho già nel cassetto un wb gpu (avevo preso il kit completo di 3), mi sembra siocco non usarlo....
eppoi ho anche i lunzini ram 1,5x1,5 (solo 8 per la verità e ne servono 16)
Ma io posso metterli solo sopra con il wb e dietro lasciare il dissi nero originale?
Sempre che ci stia tutto :(

Sceriff
14-06-2003, 10:45
Originally posted by "Sceriff"

Ho letto che nello slot ddr separato dovrebbe stare il modulo di ram più performante.
Vuol dire che devo testare il sistema con un banco alla volta, vedere quale sale di più, e metterlo nel banco separato?

Voi avete fatto così? O i moduli se sono dello stesso modello sono da considerare identici?

karlini
14-06-2003, 10:50
Originally posted by "Sceriff"

Voi avete fatto così? O i moduli se sono dello stesso modello sono da considerare identici?
meglio provare, sono sono mai identiche identiche le cose...
;)

Mister Metal
14-06-2003, 12:04
Originally posted by "karlini"


In questa pericolosissima situazione fossi in te mi procurerei immediatamente in bios di riserva.... :rolleyes:

Si ne ho ordinati 2 domenica e ancora non sono arrivati. :(

E ho pure ordinato un attacco al socket 478 per Pentium 4 per il wb lunasio
perche' in caso la telenovela della nf7-s continua a dare fault da ghostbuster, http://forum.hwupgrade.it/faccine/11.gif
anche dopo il cambio del bios,
anticipo l'acquisto del secondo sistema.

A me il pc serve e non posso stare 1 mese fermo perche'
la nf7 e' in garanzia e mi scoccia avere 2 sistemi uguali :muro:
anche se alla fine penso
che quello della nf7-s + amd sara' sempre il piu' performante. http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gif

Mister Metal
14-06-2003, 12:27
Originally posted by "karlini"


si ma ho già nel cassetto un wb gpu (avevo preso il kit completo di 3), mi sembra siocco non usarlo....
eppoi ho anche i lunzini ram 1,5x1,5 (solo 8 per la verità e ne servono 16)
Ma io posso metterli solo sopra con il wb e dietro lasciare il dissi nero originale?
Sempre che ci stia tutto :(

Io a furia di lavorare sulla 4600 l'ho rovinata
adesso mi da' problemi in molti giochi
ma a dire la verita' la volevo cambiare gia' da molto tempo
perche' la odiavo sapendo che era la meta' come prestazioni della ati9700.http://forum.hwupgrade.it/faccine/40.gif

Dopo la brutta esperienza con la 8rda+ ho deciso
che tutte le schede che compro vanno trattate con i guanti.
Io ho gia' 4 tubi nel mio case, e' un caos.

E' difficile oggi con le ultime schede grafiche soprattutto
le piu' costose e piu' performanti staccare i dissi originali
e mettere altri dissi.
E' tutto integrato basta che una memoria
si surriscalda e ti blocca l'overclock.

Se ti viene facile e immediato ok se no lascia perdere... :rolleyes:
I lunzini vanno raffreddati con un certo gettito d'aria.

Vedi tu i pro e i contro... ;)

karlini
14-06-2003, 12:30
sempre prezioso MM http://forum.hwupgrade.it/faccine/32.gif

karlini
15-06-2003, 00:10
oggi in giro per negozi con morosa :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :cry: ho trovato il dremel....
Slurrrrrpppp!!!
Ma quanti lavoretti ci faccio con questo al mio case..... (se non passo prima al chieftech :cool: )
Cara scheduccia ti farò stare meglio....
:D ;)

Sceriff
15-06-2003, 00:16
Originally posted by "karlini"

oggi in giro per negozi con morosa :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :cry: ho trovato il dremel....
Slurrrrrpppp!!!
Ma quanti lavoretti ci faccio con questo al mio case..... (se non passo prima al chieftech :cool: )
Cara scheduccia ti farò stare meglio....
:D ;)

Immagino quanto fosse contenta la tua morosa quando le hai detto: cara devo comprare quest'affare per perdere un'altro pò di tempo a lavorare sul pc. :D

karlini
15-06-2003, 00:23
Originally posted by "Sceriff"

Immagino quanto fosse contenta la tua morosa quando le hai detto: cara devo comprare quest'affare per perdere un'altro pò di tempo a lavorare sul pc. :D
"una cosina per i lavoretti, cara" http://forum.hwupgrade.it/faccine/18.gif

"ah, così sistemi un po' di cosine a casa" ha detto.... :rolleyes:

l'ingenua........ :D

Sceriff
15-06-2003, 00:28
Originally posted by "karlini"


"una cosina per i lavoretti, cara" http://forum.hwupgrade.it/faccine/18.gif

"ah, così sistemi un po' di cosine a casa" ha detto.... :rolleyes:

l'ingenua........ :D

http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif

Mister Metal
15-06-2003, 14:00
Originally posted by "karlini"

oggi in giro per negozi con morosa :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :cry: ho trovato il dremel....
Slurrrrrpppp!!!
Ma quanti lavoretti ci faccio con questo al mio case..... (se non passo prima al chieftech :cool: )
Cara scheduccia ti farò stare meglio....
:D ;)

Indovina ??? :D :D :D

Io c'e' l'ho e mi si e' scassato pure quello. :D :D :D

A mio parere e' un po' troppo delicato.
Spesso l'ho usato al posto del blakedeker
e ora spesso non mi parte piu' (spazzole consumate??!?)
Le punte se le usi per metalli duri allisciano in pochi secondi !!! http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif

E' un aattrezzo per gente esperta in bricolage non per me. http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif

karlini
15-06-2003, 21:48
Originally posted by "Mister Metal"

A mio parere e' un po' troppo delicato.
.....e ora spesso non mi parte piu' (spazzole consumate??!?)
Le punte se le usi per metalli duri allisciano in pochi secondi !!! http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif.....

Ma tu tirarmi su di morale no eh?
Ero così felice..... :muro:

Cmq volevo darvi una notizia....
Ho rimesso il bios 10 per alcuni test, ma non cambiando nulla ho rimesso il 14.... anche perchè mi deprimevo a vedere le temp cpu pià alte di 10° esatti....

devo-fare-al-più-presto-la-modifica-del-processoreeeeeeeee :pig:

;)

romeop
15-06-2003, 22:24
Originally posted by "Mister Metal"



A quanto pare
la mia mobo e' posseduta da qualche ghostbuster spiritoso

Infatti ogni tanto ci sono dei reset improvvisi e
il bios si comporta im modo diispettoso.

Stamattina non mi vuole fare entrare
nel menu dei settaggi come vedi dalla foto

Non e' che conoscete in giro qualche acchiappafantasmi ?

a me da lo stesso problema, a volte devo resettare 6 o 7 volte prima di entrare nel bios.
Ma il bios di riserva dove si può trovare ? :confused: :confused: :confused:

romeop
15-06-2003, 22:25
Originally posted by "karlini"


devo-fare-al-più-presto-la-modifica-del-processoreeeeeeeee :pig: ;)

è quella del bus a 166 mhz ?
ma hai trovato la vernice elettroconduttiva per fare la modifica, e dove ? :confused:

karlini
15-06-2003, 22:30
Originally posted by "romeop"


è quella del bus a 166 mhz ?
ma hai trovato la vernice elettroconduttiva per fare la modifica, e dove ? :confused:
sì... hai pvt
;)

redpepper
15-06-2003, 23:04
Originally posted by "romeop"



a me da lo stesso problema, a volte devo resettare 6 o 7 volte prima di entrare nel bios.
Ma il bios di riserva dove si può trovare ? :confused: :confused: :confused:

Io ho preso qui http://www.ioss.com.tw/web/English/RD1BIOSSavior.html Bios Savior costa 1090 (nuovi dollari taiwanesi) incluse spese di spedizione sulla carta di credito sono 27,32 euro e mi è arrivato in circa una settimana. Questo non è un bios di riserva ma funziona come un dual bios se una flash si fa corrompere :mad: con uno switch usi l'altra. Su ebay (soprattutto tedesca) trovi invece dei chip già programmati a circa 16 Euro + spedizione.
Ciao

FranckAMD
15-06-2003, 23:33
AIUTO!!!!!!!!!! ho un problema serissimo e non so se sia la mobo o il processore
ho una nf7-s rev 2
e un processore barton(leron) 2000mhz

vi prego datemi una mano qui:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=469851

Biohunter
16-06-2003, 00:16
Originally posted by "romeop"



è quella del bus a 166 mhz ?
ma hai trovato la vernice elettroconduttiva per fare la modifica, e dove ? :confused:

basta andare in un qualsiasi negozio di autoaccessori & ricambi e kiedere la vernice all'argento per i lunotti termici.

ByeZ ;)

Mister Metal
16-06-2003, 01:52
Originally posted by "karlini"



Ma tu tirarmi su di morale no eh?
Ero così felice..... :muro:

;)

Come ??!? :D :D :D
Io ti consiglio che al massimo il Dremel lo puoi usare come stuzzicadente
ed e' qvesta la tua riconoscenza ? :sofico:

karlini
16-06-2003, 09:48
[/siz]
Per tornare ai bios precedenti si può usare un programmino di nome winflash (http://www.ecsusa.com/downloads/winFlash.html)

una volta scaricato si avvia e si settano i paramentri di aggiornamento così

karlini
16-06-2003, 09:50
poi si va su File-Update bios e si seleziona il file .bin

poi si conferma Update....

Ottima soluzione per flashare qualunque bios per la nf7-s da windows

ATTENZIONE: per procedere con l'aggiornamento è necessario avere un sistema stabile (meglio se a default)

PS Non sono responsabile di quanto possa accedere ai Vostri PC per l'utilizzo del succitato programma... Fate qualunque cosa vogliate purchè sappiate a cosa andate incontro, ai rischi che avete e a Vostro rischio e pericolo (non si sa mai.... :rolleyes: )

NoX Gloin
16-06-2003, 11:22
Karlini anche io ero tornato al 10 e poi ho messo il 14 per le temperature!

Cmq io ho già fatto la mod dell'L12 sono riuscito ad avviare a 237 ma senza stabilità... La mod migliora molto le possibilità di OC, prima se mettevo a 225 nn mi salvava nemmeno i settaggi del bios ;)

Se dovete fare la mod dell'L12 vi consiglio di fare come me:

- Prendete la pasta siliconica bianca e mettetela nel taglio tra i 2 pin

- Pulitine i 2 pin con un pezzetino di gomma per cancellare, senza toccare
la linea di taglio dove c'è la pasta

- Prendete un ago immergetene la punta nella vernice elettroconduttiva (agitatela benissimo, è molto importante)

- Fate 2 puntini sui 2 piedini da collegare e subito dopo inclinate un po' di più l'ago e collegate i 2 pin. A volte la vernice nn riesce a collegare bene i piedini perciò basta mettere magari 2 volte di seguito la vernice per coolegarli.

Col Bios 14 io mi trovo benissimo, forse nn sale tantissimo ma io ho anche un ALI abbastanza scadente. La cosa bella sono le temp che sono 10°C in meno, anche se penso che lo abbiano fatt osolo per farci contenti e che le vekkie temp erano quelle esatte :cry:

karlini
16-06-2003, 11:29
Proverò il tuo metodo, mi pare il meno "invasivo"...

Per le temp. quelle esatte vedendo molti che hanno sonde e sondine, pare sia a metà strada tra le temp del bios 10 e del bios 14...
comunque è certo che le temp del bios 14 sono più basse di quelle effettive basti pensare che ieri sera avevo la temp dell'h2o a 38° e il processore a 37,5° http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif

:rolleyes:

NoX Gloin
16-06-2003, 11:38
Karls ne approfitto per chiedervi una cosa...

approposito dei ghostbusters è da un po' di tempo che il pc quando si avvia si blocca spesso all'avvio di winxp, poco prima di arrivare al desktop o appena arrivato al desktop mi da aschermata blu "IRQ not LESS or EQUAL" si bloccano gli HD e si riavvia.
Se lascio il pc fa così 20 volte arria li, errore, riavvio. Nn riesco a capire cosè, ho staccato hd, masterizzatore, ventole, neon tutto!!! ma niente, continua a farlo....

IL problema è che nn ricordo dopo quale modifica a cominciato a fare così, ma la cosa strana è che ci sono volte in cui va tranquillo e volte in cui comincia a fare così, senza nessuna motivazione hardware!!

Se poi volete farvi 4 risate, se metto un cd-rom il pc sia avvia SEMPRE e se dico SEMPRE è SEMPRE!!
Sarà meglio se mi vado a comprare il fucile al plasma acchiappafantasmi...

E' mai capitato a qualcun'altro?

karlini
16-06-2003, 11:44
hai semplicemente un overclock non stabile....
ti lamenti di andare a 2300Mhz con 1,825v. beh sappi che io ho impostato 1,9 da bios (reale 1,84-1,9 oscilla) per essere stabile a 2300...
però sono superstabile....
i problemi che dici sono quasi certamente dovuti o a alimentazione scarsa o a overclock non stabile...
prova ad alzare il vcore a 1,9 e sappiami dire se risolvi...
;)

Soul Reaver
16-06-2003, 12:41
Originally posted by "Mister Metal"


e cagnolini notoriamente dannosi per queste costruzioni http://forum.hwupgrade.it/faccine/9.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif

Perchè non hai mai provato ad avere in casa due furetti... :cry:

Soul Reaver
16-06-2003, 12:45
Originally posted by "NoX Gloin"

"IRQ not LESS or EQUAL"

E' mai capitato a qualcun'altro?

Di solito è vcore insufficiente.

Soul Reaver
16-06-2003, 12:47
Originally posted by "Mister Metal"



ma a dire la verita' la volevo cambiare gia' da molto tempo
perche' la odiavo sapendo che era la meta' come prestazioni della ati9700.http://forum.hwupgrade.it/faccine/40.gif


Pensa che la mia 9700pro ho provato a overcloccarla e portarla alle frequenze della 9800pro (380/340) e non ha dato il minimo segno di cedimento! Chissà se sale ancora...

Mister Metal
16-06-2003, 14:18
Mister Metal ha scritto:
Naturalmente in zona non passano bambini
e cagnolini notoriamente dannosi per queste costruzioni

Soul Raver
Perchè non hai mai provato ad avere in casa due furetti...


L'ho scritto perche' lasciare il pc aperto, tra acqua e elettricita',
crea situazioni pericolose ai bimbi http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif

karlini
16-06-2003, 14:21
vabbè, io non ho animali, e quindi scusate se vi interrompo :D ma volevo da voi sapere dove si trova il sensore della temp system della scheda...
;)

Sceriff
16-06-2003, 14:26
Originally posted by "karlini"

vabbè, io non ho animali, e quindi scusate se vi interrompo :D ma volevo da voi sapere dove si trova il sensore della temp system della scheda...
;)

Se non ricordo male stava vicino al socket sulla destra.
Infatti quando avevo l'Xdream la temp system risentiva molto della velocità della ventola del dissi perchè l'aria che usciva da esso andava sul sensore e abbassava la temp della mobo.

NoX Gloin
16-06-2003, 14:30
karlini si trova tra la cpu e il primo slot della DDR, guarda sul manuale

karlini
16-06-2003, 14:35
Originally posted by "NoX Gloin"

karlini si trova tra la cpu e il primo slot della DDR, guarda sul manuale
volevo solo una conferma
che nervosi :rolleyes: per una volta che chiedo qualcosa.... http://forum.hwupgrade.it/faccine/35.gif

Soul Reaver
16-06-2003, 14:36
Originally posted by "Mister Metal"



L'ho scritto perche' lasciare il pc aperto, tra acqua e elettricita',
crea situazioni pericolose ai bimbi http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif

Non ho ancora bimbi, quindi penso prima al pc. :D

Mister Metal
16-06-2003, 15:58
Non capisco perche' Karlini e Soul Raver si affannano ad avere
le schede grafiche piu' potenti quando poi sanno solo giocare (e perdere) a scacchi. http://forum.hwupgrade.it/faccine/43.gif



Io ad esempio,
non in questo periodo che la mia asus 4600 e' ormai OFF, http://forum.hwupgrade.it/faccine/56.gif

vinco SEMPRE regolarmente tutti i games intelligenti che trovo... http://forum.hwupgrade.it/faccine/47.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif



Per questo spendo un sacco di soldi per overklokkare :cool:
per rendere il mio povero PC piu' competitivo contro di ME. http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif

Soul Reaver
16-06-2003, 16:26
Adesso avere una scheda potente mi serve a non sentirmi vecchio. Fino ad un paio d'anni fa con il mio clan eravamo 7° nella classifica europa di Unreal Tournament.

PS: con una 5900 ultra o una matrox g100 l'intelligenza degli scacchi è la medesima.
PS2: con un P4 3Ghz o un 486 anche. Cambia solo che la mossa te la fa in 3 secondi inveche che in 3 ore.

karlini
16-06-2003, 17:11
Originally posted by "Mister Metal"

Non capisco perche' Karlini e Soul Raver si affannano ad avere l schede grafiche piu' potenti
me la regalano, che vuoi? che la rifiuti? :cool:

Originally posted by "Mister Metal"

quando poi sanno solo giocare (e perdere) a scacchi. http://forum.hwupgrade.it/faccine/43.gif
dimmi come e dove http://forum.hwupgrade.it/faccine/60.gif

Originally posted by "Mister Metal"

vinco SEMPRE regolarmente tutti i games intelligenti che trovo...
Mr. QI.... cala cala..... http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif

Originally posted by "Mister Metal"

per rendere il mio povero PC piu' competitivo contro di ME :D

;)

Sceriff
16-06-2003, 17:15
Questo è Mister Metal alle prese col suo computer reso più competitivo ==> http://forum.hwupgrade.it/faccine/43.gif
(Forse troppo competitivo? Sembra che abbia la meglio!) ;)

karlini
16-06-2003, 22:20
Originally posted by "NoX Gloin"

karlini si trova tra la cpu e il primo slot della DDR, guarda sul manuale
dove di preciso (non trovo i manuale :rolleyes: )
;)

Mister Metal
16-06-2003, 22:54
Originally posted by "karlini"


me la regalano, che vuoi? che la rifiuti? :cool:


;)

Rifiutala !! E falla regalare a me ! http://forum.hwupgrade.it/faccine/30.gif


Oppure una pure a me me la fai regalare ?
Vorrei una asus V9950 Ultra, 620 eu. Grazie.http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gif

nicolarush
16-06-2003, 23:34
Originally posted by "NoX Gloin"

Karls ne approfitto per chiedervi una cosa...

approposito dei ghostbusters è da un po' di tempo che il pc quando si avvia si blocca spesso all'avvio di winxp, poco prima di arrivare al desktop o appena arrivato al desktop mi da aschermata blu "IRQ not LESS or EQUAL" si bloccano gli HD e si riavvia.
Se lascio il pc fa così 20 volte arria li, errore, riavvio. Nn riesco a capire cosè, ho staccato hd, masterizzatore, ventole, neon tutto!!! ma niente, continua a farlo....

IL problema è che nn ricordo dopo quale modifica a cominciato a fare così, ma la cosa strana è che ci sono volte in cui va tranquillo e volte in cui comincia a fare così, senza nessuna motivazione hardware!!

Se poi volete farvi 4 risate, se metto un cd-rom il pc sia avvia SEMPRE e se dico SEMPRE è SEMPRE!!
Sarà meglio se mi vado a comprare il fucile al plasma acchiappafantasmi...

E' mai capitato a qualcun'altro?
si una soluzione provvisoria è disistallare incd o directcd se li hai istallati
dopodikè istalla per bene i driver della mobo

Mister Metal
17-06-2003, 07:53
Originally posted by "NoX Gloin"

Karls ne approfitto per chiedervi una cosa...

approposito dei ghostbusters è da un po' di tempo che il pc quando si avvia si blocca spesso all'avvio di winxp, poco prima di arrivare al desktop o appena arrivato al desktop mi da aschermata blu "IRQ not LESS or EQUAL" si bloccano gli HD e si riavvia.
Se lascio il pc fa così 20 volte arria li, errore, riavvio. Nn riesco a capire cosè, ho staccato hd, masterizzatore, ventole, neon tutto!!! ma niente, continua a farlo....

IL problema è che nn ricordo dopo quale modifica a cominciato a fare così, ma la cosa strana è che ci sono volte in cui va tranquillo e volte in cui comincia a fare così, senza nessuna motivazione hardware!!

Se poi volete farvi 4 risate, se metto un cd-rom il pc sia avvia SEMPRE e se dico SEMPRE è SEMPRE!!
Sarà meglio se mi vado a comprare il fucile al plasma acchiappafantasmi...

E' mai capitato a qualcun'altro?

A me quei reset improvvisi sono spariti (uno sembrava dipendente ad acrobat,
l'altro a netscape, oppure arrivava alla fine o all'inizio del caricamento di Xp e si resettava).
Dapprima alzai il vcore perche' ero a bus 205 e a bus piu' bassi non succedeva
poi invece finalmente ho reinstallato 2 ventole che sparano aria sulle ddr,
sulla cpu, sulla scheda grafica e tutti i reset sono finiti e tutti i problemi software pure.(La temperatura ambiente era a 33 e quella della cpu ha toccato i 50) :eek:
Questi tuoi problemi variabili sembrano problemi di instabilita' per surriscaldamento o cpu e ddr troppo sfruttate(o con pochi volts) ;)

karlini
17-06-2003, 11:30
Originally posted by "Mister Metal"

Vorrei una asus V9950 Ultra, 620 eu. Grazie.http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gif
perchè asus, non hai ancora visto abit...
mi pare che abit facesse delle belle e performanti gf4 o no?

mi dite per favore dov'è esattamente il sensore system :rolleyes:

;)

Mister Metal
17-06-2003, 12:09
Originally posted by "karlini"


perchè asus, non hai ancora visto abit...
mi pare che abit facesse delle belle e performanti gf4 o no?

mi dite per favore dov'è esattamente il sensore system :rolleyes:

;)

Sembra che ancora la geffo5900 sia la piu' performante della ati9800
anche perche' devono ancora uscire i detonator 50.... ;)
io dovrei prendere la migliore pero' con 128mega.

Ne so poco sul settore comunque penso...
che per le geffo le marche sicure sono Asus e Creative o Msi
mentre per le Radeon proprenderei per Ati, Sapphire e Hercules.

E' necessario il marchio di una grossa azienda per le schede grafiche di punta
anche perche' queste schede sono ormai molto complesse... :rolleyes:

Abit e' piccolina. Non e' la Asus. Abit puo' essere valida per le geffo piu' economiche.

Soul Reaver
17-06-2003, 12:16
Originally posted by "Mister Metal"




mentre per le Radeon proprenderei per Ati, Sapphire e Hercules.

E' necessario il marchio di una grossa azienda per le schede grafiche di punta
anche perche' queste schede sono ormai molto complesse... :rolleyes:



Le Ati sono tutte uguali. Ati ha dato specifiche ben precise, quindi nulla cambia. Le Hercules sono le + belle da vedere grazie al loro design, ma in alcuni casi si sono poi rivelate le meno overcloccabili.
A frequenze di default sono tutte identiche.

Sceriff
17-06-2003, 12:52
Originally posted by "karlini"


mi dite per favore dov'è esattamente il sensore system :rolleyes:

;)

Sarò precisissimo.
Coordinate X:Tra il socket e il primo banco di ddr,più vicino al socket.
Coordinate Y:All'altezza del condensatore che c'è sotto il chip winbond.
Fisicamente non lo trovo manco io, però la zona è quella, se leggi le siglette che ci sulla mobo in quella zona sono dovresti vedere un RT2 (leggermente sotto il condensatore), ecco quello è il sensore per la temperatura system.
;)

kali-
17-06-2003, 13:20
Originally posted by "Soul Reaver"



Le Ati sono tutte uguali. Ati ha dato specifiche ben precise, quindi nulla cambia. Le Hercules sono le + belle da vedere grazie al loro design, ma in alcuni casi si sono poi rivelate le meno overcloccabili.
A frequenze di default sono tutte identiche.

per esperienze personali

se si prende una ASUS una HERCULES o una scheda pincopallo si noterà che sono praticamente identiche, questo perchè utilizzano i progetti ATI o NVIDIA, qualche anno fa c'erano case che reingegnerizzavano le schede per dargli un qualcosa in + (HERCULES mi pare fosse una di queste), ma questa tecnica è stata abbandonata dato il costo di tale operazione

quindi la differenza tra le varie schede grafiche sta nella qualità dei componeti, non è detto che case + blasonate utilizzino pezzi di qualità superiore

Soul Reaver
17-06-2003, 13:23
Originally posted by "kali-"



per esperienze personali

se si prende una ASUS una HERCULES o una scheda pincopallo si noterà che sono praticamente identiche, questo perchè utilizzano i progetti ATI o NVIDIA, qualche anno fa c'erano case che reingegnerizzavano le schede per dargli un qualcosa in + (HERCULES mi pare fosse una di queste), ma questa tecnica è stata abbandonata dato il costo di tale operazione

quindi la differenza tra le varie schede grafiche sta nella qualità dei componeti, non è detto che case + blasonate utilizzino pezzi di qualità superiore

Esatto. Asus per le geforce ha la serie deluxe, totalmente ridisegnata e con funzioni vivo, ma le prestazioni sono le stesse.

kali-
17-06-2003, 13:42
non è che le vivo (Video In Video Out) sono diverse dalle standard e magari uguali tra le varie case ?

Soul Reaver
17-06-2003, 13:52
Originally posted by "kali-"

non è che le vivo (Video In Video Out) sono diverse dalle standard e magari uguali tra le varie case ?

No, asus le ha sempre fatte particolari, con anche il connettore per gli occhiali 3d incorporato.
Poi c'era la versione "pure" priva di fronzoli.

Mister Metal
17-06-2003, 14:10
Originally posted by "kali-"



per esperienze personali

se si prende una ASUS una HERCULES o una scheda pincopallo si noterà che sono praticamente identiche, questo perchè utilizzano i progetti ATI o NVIDIA, qualche anno fa c'erano case che reingegnerizzavano le schede per dargli un qualcosa in + (HERCULES mi pare fosse una di queste), ma questa tecnica è stata abbandonata dato il costo di tale operazione

quindi la differenza tra le varie schede grafiche sta nella qualità dei componeti, non è detto che case + blasonate utilizzino pezzi di qualità superiore

Io la penso diversamente da voi 2 per le schede grafiche
anche se a dire il vero non sono esperto. ;)
Comunque anche le grandi case fanno elettronica orribile. :eek:
Io ho una sveglia e un piccolo registratore Sony che fanno pena.

Le marche piu' valide secondo voi
per comprare eventualmente una scheda con chip Ati quali sono ? :confused:

Lo so che avete detto che sono tutte uguali, ma voi quali comprereste ?

Soul Reaver
17-06-2003, 14:16
Soprattutto x ATI vale questo discorso: sono uguali!
A frequenze standard vanno tutte uguale!
In oc possono esserci alcune differenze, date + che altro dalla marca di ram utilizzata, ma pensa ad esempio che le hercules, con i loro dissipatori di serie, salgono meno della mia molto + economica powercolor senza nemmeno i dissipatori. ;)

karlini
17-06-2003, 15:23
siamo da un po' troppo tempo

http://forum.hwupgrade.it/faccine/8.gif

:rolleyes:

Soul Reaver
17-06-2003, 15:29
Scusi Dottore. :sofico:

david.pesce
17-06-2003, 15:45
alllora, se ho capito bene, mi sa che dovrò cambiare ali :( ... il chieftec ha 340w di picco, ma 315 effettivi... Credo proprio che non ce la faccia con 2 hd, 9700 pro, cd, mast e ventolame vario... peccato, mi ci sono affezionato dopo avere scoperto la storia dei trimmer :sofico: . Scusate se torno per un attimo ot, qualche consiglio per un ali che mi possa durare un bel po'? Il mio 1800+ aspetta solo di essere tirato un po' su di bus, è stanco di stare a 200*12 :rolleyes: ( a proposito, è stabilissimo con 1.77 di vcore, che ne pensate, quanto margine ho ancora di guadagno? ). Ciao e grazie a tutti, siete sempre preziosi http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif

David

Soul Reaver
17-06-2003, 15:56
Io il mio 350 lo massacro da anni ma non cede...

galilee
17-06-2003, 16:01
Originally posted by "Soul Reaver"

Io il mio 350 lo massacro da anni ma non cede...


si vede dalla sign :D :D :D



beato a te qo invece.......... :eek: :eek: :eek:

david.pesce
17-06-2003, 16:12
Originally posted by "Soul Reaver"

Io il mio 350 lo massacro da anni ma non cede...

Se mi dici così inizio a pensare di avere la nf7 più sfortunata del mondo :cry: . T ucon la modifica hai aumentato solo i voltaggi ( tipo i trimmere del chieftec ) o anche gli amperaggi? Io mi sono fatto due conti sull'assorbimento del sistema e stò al limite nei 315w di erogazione massima continua dell'ali :confused: .

galilee
17-06-2003, 16:18
una domanda facile facile (per voi)


....... ma quando l'ali non ce la fa, cosa succede?

quali sono i sintomi che si manifestano (che so, febbre, vomito, spami)




ciao

karlini
17-06-2003, 18:18
Originally posted by "galilee"

....... ma quando l'ali non ce la fa, cosa succede?
un po' come se tenti di andare in 5 su una 500 in montagna con i bagagli...
non tieni la strada, si surriscalda il motore, parte il tappo del radiatore, hai l'olio a 2000°, tutto fa fatica...
insomma te ne accorgi.... :D
;)

galilee
17-06-2003, 20:31
Originally posted by "karlini"


un po' come se tenti di andare in 5 su una 500 in montagna con i bagagli...
non tieni la strada, si surriscalda il motore, parte il tappo del radiatore, hai l'olio a 2000°, tutto fa fatica...
insomma te ne accorgi.... :D
;)


:D :D :D
ho capito come ci si sente..........................
meno male che domani mi arriva appunto la 500 nuova oc 550 (w).



Ciao

ffux
17-06-2003, 21:56
Sti alimentatori maledetti!
L'ideale sarebbe comprarsi una casa vicino ad una cascata e....mettere una turbina ...e ..penso che basti ..

karlini
17-06-2003, 22:01
Beh, non esageriamo :eek:
Abbiamo 1000 periferiche, spremiamo il PC a dismisura, abbiamo 100 ventole, lucine, led, e puttan@te varie nel PC, overclocchiamo a piacere e vorremmo che tutto andasse con una pila da 1,5v.? :rolleyes:
Diciamo che con un 250W metti un 1700+, la nf7-s, un cd, un hd, un floppy tutto a default e lavori con I.E. e Word...
Tutto funzionerebbe
Se pretendi una macchina che ti dia prestazioni migliori dotala di un motore migliore... ;)

ffux
17-06-2003, 22:09
beh scherzavo !
e comunque penso che se non hai una scheda grafica troppo pompata...
è difficile che tutte le periferiche lavorino contemporaneamente e a massima potenza assorbita! Allora in quel caso monta l'elefante dentro la 500!

P.S. Per karlini : potrei venire nel tuo case a conoscere quelle donnine ...ahhh è @te ...avevo letto male!

ffux
17-06-2003, 22:14
Per karlini:
ho comprato lo zalman però non so ancora come montarlo sul south...siamo sicuri che con uno 'sputo' di attack dopo si stacca?

ffux
17-06-2003, 22:16
Infatti penso di mtterci 4 gocce di silicone (si stacca più facilmente!!!) su i quattro angoli e pure se è isolante comunque sono 4 gocce piccolissime sugli angoli e una spalmata di alummina per la restante superficie!!!!!!! :(

TANTO VISTO COME I TECNICI ABIT MONTANO I DISSIPATORI SUL NORDBRIDGE ...... QUESTO IN CONFRONTO E' UN CAPOLAVORO!

karlini
17-06-2003, 22:18
non sono certo che con l'attack si stacchi....
meglio silicone ;)

Soul Reaver
18-06-2003, 11:09
We cosa ci fate in seconda pagina????????? :confused:
Up! :D

Soul Reaver
18-06-2003, 11:11
Originally posted by "david.pesce"



Se mi dici così inizio a pensare di avere la nf7 più sfortunata del mondo :cry: . T ucon la modifica hai aumentato solo i voltaggi ( tipo i trimmere del chieftec ) o anche gli amperaggi? Io mi sono fatto due conti sull'assorbimento del sistema e stò al limite nei 315w di erogazione massima continua dell'ali :confused: .

La mod l'avevo fatta x aumentare i 5v, che sulla kt7a mi scendevano sotto i 5. Qui sarebbe inutile... ora li ho a 5,3 circa.

karlini
18-06-2003, 12:59
Originally posted by "Soul Reaver"

We cosa ci fate in seconda pagina????????? :confused:
Up! :D
beh, ti manchiamo quando accedi alla pagina del forum? :cool:

cmq l'ordine che ho fatto deve ancora essere spedito (da 2 settimane) mancano dei pezzi...
ho ordinato tra le altre cosine (tutte cosine) una titan 120x120 e 2 80x80 (sembrano che abbiano prestazioni super sia come cfm che db!!!). Inoltre ho preso anche la vernice elettroconduttiva, ma il tutto pare arrivi la prossima settimana

:eek: ........ :rolleyes: ....... :( ...... :cry: .........

Così per la mod devo ancora aspettare... mi sa che faccio prima a prendere un buon barton :rolleyes:

;)

Soul Reaver
18-06-2003, 13:30
No è che ormai il forum non lo guardo piu', seguo solo sto thread! :D

tommydc
18-06-2003, 14:50
ragazzi come è la situazione drivers nforce2, qualcuno ci ha capito qualcosa?
Mi pare ci siano state due uscite diverse, sempre minestre riscaldate però.
Continuo a tenermi i buoni e vecchi 2.03?

tommy

tommydc
18-06-2003, 14:52
Originally posted by "karlini"


beh, ti manchiamo quando accedi alla pagina del forum? :cool:

cmq l'ordine che ho fatto deve ancora essere spedito (da 2 settimane) mancano dei pezzi...
ho ordinato tra le altre cosine (tutte cosine) una titan 120x120 e 2 80x80 (sembrano che abbiano prestazioni super sia come cfm che db!!!). Inoltre ho preso anche la vernice elettroconduttiva, ma il tutto pare arrivi la prossima settimana

:eek: ........ :rolleyes: ....... :( ...... :cry: .........

Così per la mod devo ancora aspettare... mi sa che faccio prima a prendere un buon barton :rolleyes:


;)

e secondo te quale è il migliore barton per overclock da affiacare alla nostra mobo? Consigli su sigle particolari sono sempre ben accette ;)
tommy

karlini
18-06-2003, 15:28
Originally posted by "tommydc"

e secondo te quale è il migliore barton per overclock da affiacare alla nostra mobo? Consigli su sigle particolari sono sempre ben accette ;)
tommy
mah, saperlo...
avevo uno dei primi 2500+ ma non mi aveva entusiasmato e per andare a 2200 aveva bisogno di 1,85v.
scaldava parecchio e sono tornato al 1700
se ce ne fosse una buona serie però....
vedremo.... :rolleyes:

Qnick
18-06-2003, 16:09
Bene, rieccomi a partecipare - attivamente questa volta - alla discussione :D
La mod agli L12 del 1700+ (non il mio, uno che ho usato come cavia :cool: ) è stata fatta ad opera d'arte :) ed infatti la scheduzza questo giro ha superato senza difficoltà i 220.Peccato che le mems Adata no reggessero quel che speravo...cmq più tardi posto qualche screenshot ;)

Ho verificato anche l'andamento delle prestazioni del disco con il bios 10 e il bios 14, sia con cpu disconnect disabled che enabled.I risultati ottenuti non differiscono granchè per cui tale parametro sembra proprio essere ininfluente ai fini dell'andamento dei dischi, come mi aveva risposto il buon karlini.Non ho qui i dati, cmq poi li metto...ed approfitterò per ri-chiedere un parere sulla scelta tra driver ide nvidia e quelli di default di Winzozz

A più tardi :p


Qnick

karlini
18-06-2003, 16:18
Ciao e bentornato :) (peccato per quell'avatar - voglio smettere :rolleyes: )
Ci voleva qualcuno che mettesse qualche nuovo test, questo 3d stava afflosciandosi un po' ....
Io come ho già ripetuto 1000 volte sto aspettando la vernice che arriverà tra 7 gg. :cry: per fare test....

Per i driver ide ti posto quelli che tra tutti mi funzionano meglio nel senso che non mi hanno mai dato il minimo problema...

;)

Qnick
18-06-2003, 16:38
Si spero che nessuno si offenda per il mio avatar... :rolleyes: , siccome quello precedente me lo hanno già rubacchiato ho deciso di cambiarlo, e per tristezza ho messo questo temporaneamente.

Ora scusate devo andare a prendere una 4600 :D , poi vado a comprimere qualche immagine e la uppo sul web :p


Byez

Soul Reaver
18-06-2003, 17:00
Originally posted by "karlini"

Ciao e bentornato :) (peccato per quell'avatar - voglio smettere :rolleyes: )
Ci voleva qualcuno che mettesse qualche nuovo test, questo 3d stava afflosciandosi un po' ....
Io come ho già ripetuto 1000 volte sto aspettando la vernice che arriverà tra 7 gg. :cry: per fare test....

Per i driver ide ti posto quelli che tra tutti mi funzionano meglio nel senso che non mi hanno mai dato il minimo problema...

;)

io uso il driver di xp. l'ultimo di nvidia nn mi piaceva...

karlini
18-06-2003, 17:01
Originally posted by "Soul Reaver"

io uso il driver di xp. l'ultimo di nvidia nn mi piaceva...
se vedi dalla data è ancora quello dei 2.03

Soul Reaver
18-06-2003, 17:51
Originally posted by "karlini"


se vedi dalla data è ancora quello dei 2.03

Quello che a molti dava rallentamenti paurosi e l'impossibilità di masterizzare?

*ReSta*
18-06-2003, 18:28
OT: ma di che cavolo avete parlato in 195 pagine su una nf7-s?? :eek: :eek: :eek:

Sceriff
18-06-2003, 18:46
Karlini come va con l'indicizzazione del 3d? Prosegue?
Certo che è incredibile che questo 3d ancora non abbia la possibilità di andare all'ultima pagina ma solo alla penultima. Ma non si può proprio sistemare? E' irrimediabile?

Qnick
18-06-2003, 19:08
Azz non essendo a casa non ho la possibilità di uppare su digiland le immagini, libero di mer... :mad:

Vediamo subito di sfruttare lo spazio su virgilio :D , intanto grazie delle risposte ;)

A breve...ritornerò!

Certo che è incredibile che questo 3d ancora non abbia la possibilità di andare all'ultima pagina ma solo alla penultima. Ma non si può proprio sistemare? E' irrimediabile?

Già è proprio fastidioso...grrr

MaPPaZZo
18-06-2003, 19:23
rega dopo aver dissipato il southbridge ed i mosfet che migliorie avete notato???
io nessuna...bootavo a 225 max prima...booto a 225 max adesso! :p

karlini
18-06-2003, 19:59
Originally posted by "MaPPaZZo"

rega dopo aver dissipato il southbridge ed i mosfet che migliorie avete notato???
io nessuna...bootavo a 225 max prima...booto a 225 max adesso! :p
senza dissipazione ci sono problemi audio, pci, canali ide ecc...
una buona dissipazione mosfet rende più stabili
;)

karlini
18-06-2003, 20:02
Originally posted by "*ReSta*"

OT: ma di che cavolo avete parlato in 195 pagine su una nf7-s?? :eek: :eek: :eek:
della nf7-s !!! :cool:

scegli una pagina a caso e vedi un po' tu

oppure leggilo tutto e poi dimmi http://forum.hwupgrade.it/faccine/29.gif

MaPPaZZo
18-06-2003, 20:11
Originally posted by "karlini"


senza dissipazione ci sono problemi audio, pci, canali ide ecc...
una buona dissipazione mosfet rende più stabili
;)

io mi sono armato di seghetto ed ho fatto un dissi 2x2x2,5 per il southbridge ed altri dissi alti 2,5cm e di larghezze esatte alla dimensione dei mosf...sembra essere tutto ok anche se solo il dissi del south scalda davvero tanto!!!!!!!!
i dissi sui mosf invece sono tranquillissimi!!!!!
per attaccare ho usato biadesivo termoconduttore ;)

karlini
18-06-2003, 20:16
Originally posted by "Sceriff"

Karlini come va con l'indicizzazione del 3d? Prosegue?
Certo che è incredibile che questo 3d ancora non abbia la possibilità di andare all'ultima pagina ma solo alla penultima. Ma non si può proprio sistemare? E' irrimediabile?

LA GUIDA

male, sono un po' impegnato col lavoro, seguo a sprazzi.... :mc:

ho iniziato, ma con il ritmo di questa settimana ci impiego 300 giorni e finirò quando la nf7-s sarà solo un ricordo..... :D :rolleyes:

io pensavo per la guida di vedere quante belle personcine potrebbero aiutarmi:

ELENCO:
karlini
Sceriff
nicolarush 15 pag.
........


Vorrei mettere un elenco di argomenti (es. dissipazione mosfet, dissipazione southbridge, bios, test, modifica L12, drivers, ecc.... e di fianco il link al numero della pagina di questo 3d o proprio ad un thread

fare proprio un a superguida, tanto in questo 3d abbiamo vermente trattato di tutto e di più...

accetto idee e volontari....

1. stabiliamo un elenco degli argomenti
2. ci dividiamo le pagine da vedere (più siamo e meno sono)
3. facciamo la guida per la nf7-s

Per l'operatività pensavo di utilizzare la mail (karlini@iol.it) per evitare di intasare il 3d con OT di ogni genere....

;)

Qnick
18-06-2003, 20:18
Eccomi, dopo aver imparato ad usare SmartFTP in 5 minuti :p (in effetti avevo uno spazio web di 50MB non sfruttato :rolleyes: :D )

Ora vi intaso di un po' di shots :cool:

http://space.virgilio.it/groundzero02@virgilio.it/post_modL12.jpg

Ecco il procio subito dopo la mod agli l12 come viene riconosciuto (si, la mobo imposta in auto il molti 12,5x ;) )

Nota x gli shots a seguire: NON è uno dei mitici 0308 che ho in sign, cmq si comporta bene lo stesso (è un 0301MPMW dut3c) :p .Non l'ho tirato all'estremo poichè l'acqua in tanica era very very hot :mad:

karlini
18-06-2003, 20:31
2088 Mhz a default... :eek: :eek: :eek:

Vogliolavernicelettroconduttivasubitooooooooooooooooooooooooooo

:cry: :D :muro:

:sofico:

Qnick
18-06-2003, 20:31
Ed ecco qua la massima frequenza raggiunta stabilmente dalla mobo :)
Purtroppo non è niente di esaltante, ma questo perchè le ram non tengono un granchè: sono in single a 2,9v impostati, i timings sono 2,5-2-2-7.CPU interface su enabled e divisore ram:fsb su 6/6.Bios 1.0.
In dual sono arrivato al massimo (stabilmente a 225).

Un po' meno stabilmente (qualche test crashava) sono arrivato a 236, mentre riesco ad entrare in Windows anche a 240 :eek: pur se con timings super-rilassati.

Che dire, mi pare proprio un'ottima mobo...presto ne prenderò una anche per me.La cpu buona ce l'ho...mi mancano solo le mems :rolleyes:

http://space.virgilio.it/groundzero02@virgilio.it/nf7_3dm.jpg

http://space.virgilio.it/groundzero02@virgilio.it/nf7_pcm.jpg

MaPPaZZo
18-06-2003, 20:36
per le memorie prova a mettere by spd... cosi vedi il vero limite del procio!!!!!!!!! :D :D

ffux
18-06-2003, 20:46
2450 Mhz a 1,85 sono un bel vedere.....

ffux
18-06-2003, 20:49
Quando sarò più coraggioso farò anche io questa modifica maledetta (L12)

Qnick
18-06-2003, 21:27
Da notare la buona vecchia 8500 che ha superato abbondantemente i 10k al 3dmark :D , e dire che le ram non erano settate a cas 2, altrimenti avrei superato anche gli 11k; se poi avessi clocckato un po' di più anche il procio... :sofico:

Il VDDR segnato da MBM non è corretto, realmente sono circa 3,05v mentre il Vdd, impostato da bios a 1,7v, misurato con il tester è pari a 1,76v.Anche la temperatura non è giusta (bios 10 :rolleyes: ), da quanto avevo rilevato con la Epox 8k9a dovrebbe essere di circa 41-42°C.E cmq l'acqua in tanica era very very hot per i miei gusti... :(

Per il resto mi è sembrata un'ottima mobo, credo che anche senza vdd mod si riescano a raggiungere bus molto alti.Peccato che le mie Adata con winbond BH5 non ce la facciano, poichè la mobo è valida e la cpu giusta ce l'ho ;)


Tornando a parlare invece di prestazioni dei dischi, ho fatto alcune prove con Sandra 2003 utilizzando prima il bios 1.0 e poi l'ultima versione, il bios 1.4 prima con la funzione CPU disconnect enabled e poi con la stessa impostata su disabled.Ecco i risultati:

File system benchmark - Bios 1.0 drivers IDE nvidia 2.03

35260 KB/s link (http://space.virgilio.it/groundzero02@virgilio.it/hd_b10_nvidia.jpg)

File system benchmark - Bios 1.4 drivers IDE nvidia 2.03 Cpu disconnect enabled

34985 KB/s link 2 (http://space.virgilio.it/groundzero02@virgilio.it/hd_b14_ena.jpg)

File system benchmark - Bios 1.4 drivers IDE nvidia 2.03 Cpu disconnect disabled

35102 KB/s link 3 (http://space.virgilio.it/groundzero02@virgilio.it/hd_b14_disa.jpg)


Come aveva già notato il buon karlini, in effetti non sembra che tale funzione se abilitata comporti un particolare calo delle prestazioni...anche dai vari test fatti con pcmark gli score ottenuti nei vari casi sono simili.Certo un test serio avrei potuto farlo con HDTach, ma il tempo non c'era... :o

Comunque ho utilizzato un HD IBM-Hitachi 180GXP da 60GB, settato come master sul 1° canale IDE.I drivers erano per l'appunto quelli di nVidia (2.03) ed il S.O. Win XP PRO + SP1.

Evidentemente chi aveva notato tale cosa, riferendosi per esperienza personale alla KD7 (che avevo a casa sino a poco tempo fa, ma non ho potuto effettuare dei riscontri) ha postulato tale comportamento anche per la nforce2 di Abit basandosi sulla proprietà transitiva :D

Personalmente i drivers nvidia non mi hanno creato problemi di sorta, anche spostando grossi files da DVD a HD o da partizioni diverse sull'HD ho avuto la netta sensazione di velocità, non ho però provato a masterizzare e fare altre cose.

Starò a vedere se in futuro dovessero creare altri problemi...comunque:
ho letto di alcuni che "vedono" i dischi lenti utilizzando la NF7-S, sia con i drivers winzozz che con quelli di nVidia.

Voi per curiosità che punteggi ottenete con il vostro set di drivers in Sandra 2003 ?(specificate anche che HD avete e se è montato sul controller sata con adattatore o sull'ide), sarebbe interessante fare un confronto.

Ciao


Qnick

galilee
18-06-2003, 21:31
Originally posted by "Qnick"

Da notare la buona vecchia 8500 che ha superato abbondantemente i 10k al 3dmark :D , e dire che le ram non erano settate a cas 2, altrimenti avrei superato anche gli 11k; se poi avessi clocckato un po' di più anche il procio... :sofico:

Il VDDR segnato da MBM non è corretto, realmente sono circa 3,05v mentre il Vdd, impostato da bios a 1,7v, misurato con il tester è pari a 1,76v.Anche la temperatura non è giusta (bios 10 :rolleyes: ), da quanto avevo rilevato con la Epox 8k9a dovrebbe essere di circa 41-42°C.E cmq l'acqua in tanica era very very hot per i miei gusti... :(

Per il resto mi è sembrata un'ottima mobo, credo che anche senza vdd mod si riescano a raggiungere bus molto alti.Peccato che le mie Adata con winbond BH5 non ce la facciano, poichè la mobo è valida e la cpu giusta ce l'ho ;)


Tornando a parlare invece di prestazioni dei dischi, ho fatto alcune prove con Sandra 2003 utilizzando prima il bios 1.0 e poi l'ultima versione, il bios 1.4 prima con la funzione CPU disconnect enabled e poi con la stessa impostata su disabled.Ecco i risultati:

File system benchmark - Bios 1.0 drivers IDE nvidia 2.03

35260 KB/s
link (http://space.virgilio.it/groundzero02@virgilio.it/hd_b10_nvidia.jpg)

File system benchmark - Bios 1.4 drivers IDE nvidia 2.03 Cpu disconnect enabled

34985 KB/s link 2 (http://space.virgilio.it/groundzero02@virgilio.it/hd_b14_ena.jpg)

File system benchmark - Bios 1.4 drivers IDE nvidia 2.03 Cpu disconnect disabled

35102 KB/s link 3 (http://space.virgilio.it/groundzero02@virgilio.it/hd_b14_disa.jpg)

Come aveva già notato il buon karlini, in effetti non sembra che tale funzione se abilitata comporti un particolare calo delle prestazioni...anche dai vari test fatti con pcmark gli score ottenuti nei vari casi sono simili.Certo un test serio avrei potuto farlo con HDTach, ma il tempo non c'era... :o

Comunque ho utilizzato un HD IBM-Hitachi 180GXP da 60GB, settato come master sul 1° canale IDE.I drivers erano per l'appunto quelli di nVidia (2.03) ed il S.O. Win XP PRO + SP1.

Evidentemente chi aveva notato tale cosa, riferendosi per esperienza personale alla KD7 (che avevo a casa sino a poco tempo fa, ma non ho potuto effettuare dei riscontri) ha postulato tale comportamento anche per la nforce2 di Abit basandosi sulla proprietà transitiva :D

Personalmente i drivers nvidia non mi hanno creato problemi di sorta, anche spostando grossi files da DVD a HD o da partizioni diverse sull'HD ho avuto la netta sensazione di velocità, non ho però provato a masterizzare e fare altre cose.

Starò a vedere se in futuro dovessero creare altri problemi...comunque:
ho letto di alcuni che "vedono" i dischi lenti utilizzando la NF7-S, sia con i drivers winzozz che con quelli di nVidia.

Voi per curiosità che punteggi ottenete con il vostro set di drivers in Sandra 2003 ?(specificate anche che HD avete e se è montato sul controller sata con adattatore o sull'ide), sarebbe interessante fare un confronto.

Ciao


Qnick





23mila e rotti con entrambi gli hd montati sull'ide :(



davvero disdicevole, per non dire altro

Qnick
18-06-2003, 22:04
Originally posted by "MaPPaZZo"

per le memorie prova a mettere by spd... cosi vedi il vero limite del procio!!!!!!!!! :D :D

Anche lasciando by spd, quindi con timings 9-4-4-3 arrivo a vedere i 240 ma permane instabile ancora a 236, dunque i 233 sono il max possibile che le mie ram mi permettono con i timings + rilassati.Vedrò se le ram in asincrono salgono di più (in tal caso potrebbe essere la mobo o l'ali)...ma non credo.Prima di provare con la cpu @2450 ho fatto ampie prove con la cpu @2GHz, salendo SOLAMENTE di bus e con il vcore al minimo:in queste condizioni i voltaggi dell'ali erano stabilissimi.

Il limite di quel procio sono i 2570, per la cronaca.

Originally posted by "ffux"

2450 Mhz a 1,85 sono un bel vedere.....

In realtà da bios avevo impostato 1,90v...dovrebbe reggere anche con un po' meno ma sono stato prudente ;)

karlini
18-06-2003, 22:12
Originally posted by "Qnick"


File system benchmark - Bios 1.4 drivers IDE nvidia 2.03 Cpu disconnect enabled

34985 KB/s

Io con il mio Ibm DTLA 307030 2Mb 30Gb Ata 100 faccio 21.740 :cry:

PS cambiano driver con standard XP guadagno un nonnulla...
Certo che è basso però....

:(

cdimauro
18-06-2003, 22:42
Nessuno ha provato, col bios 1.4, a portare l'FSB a 300Mhz, scegliendo come rapporto FSB/ram il 3/6, in modo da far viaggare le ram a 150Mhz x 2 = 300Mhz?

In dual channel dovremmo riuscire a saturare completamente la richiesta di banda del bus del processore, con delle ram molto economiche (bastano delle PC2700).

Non è una cazzata: la banda disponibile passerebbe a 4,8GB/s, per cui nel settore delle applicazioni multimediali il boost dovuto ad un FSB così elevato dovrebbe essere notevole.

Consideriamo, inoltre, che col rapporto 3/6 il sistema non è che possa definirsi del tutto asincrono, visto che le ram viaggiano all'esatta metà dell'FSB, ma grazie al dual channel il chipset può leggere il doppio dei dati e spedirli alla CPU alla stessa velocità, grazie all'FSB di frequenza doppia...

Che ne dite? Chi ha un processore che arriva a 2300Mhz potrebbe impostare il moltiplicatore a 7.5 e fare qualche prova...

galilee
19-06-2003, 00:53
Originally posted by "cdimauro"

Nessuno ha provato, col bios 1.4, a portare l'FSB a 300Mhz, scegliendo come rapporto FSB/ram il 3/6, in modo da far viaggare le ram a 150Mhz x 2 = 300Mhz?

In dual channel dovremmo riuscire a saturare completamente la richiesta di banda del bus del processore, con delle ram molto economiche (bastano delle PC2700).

Non è una cazzata: la banda disponibile passerebbe a 4,8GB/s, per cui nel settore delle applicazioni multimediali il boost dovuto ad un FSB così elevato dovrebbe essere notevole.

Consideriamo, inoltre, che col rapporto 3/6 il sistema non è che possa definirsi del tutto asincrono, visto che le ram viaggiano all'esatta metà dell'FSB, ma grazie al dual channel il chipset può leggere il doppio dei dati e spedirli alla CPU alla stessa velocità, grazie all'FSB di frequenza doppia...

Che ne dite? Chi ha un processore che arriva a 2300Mhz potrebbe impostare il moltiplicatore a 7.5 e fare qualche prova...




mi pare rischiosetta la cosa................

MaPPaZZo
19-06-2003, 01:15
appena flashato il bios 1.4...

ma con che cpu secondo te si boota a 300????????????? :eek: :D :D :D

g.cesare
19-06-2003, 01:31
ciao riguardo ai drives ide io uso gli stessi tuoi (cmq nn riesco a disinstallarli per testare l'h.d. con quelli di Windows) nonostante ciò i benchmarcks mi danno un terzo di punteggio di meno di quello che dovrei avere con sandra 2003!!!! che mi sapete dire a riguardo?

volevo dire che nn mi arrivano le notfiche di risposta di questo 3d e dico solo di questo bo?

PS: che sono i mosfet che si devono dissipare?

bye

spn
19-06-2003, 10:10
devo assolutamente moddare gli l12.....

:muro:

se chiudo il "taglio laser" con l'attak...come devo procedere???

2 strisce di scotch con solo il solco libero???poi metto la goccia d'attak??? :muro:

Dadocom
19-06-2003, 10:24
Mi intrometto... magari ne avete già parlato.. ma vi voglio kiedere una cosa:
Perchè sul sito abit c'è i BIOS 19 (nf719.exe) datato come il 14 (nf714.exe) che ho io adesso? Cambia qualcosa tra i due???

Grazie mille

Soul Reaver
19-06-2003, 10:38
Originally posted by "Dadocom"

Mi intrometto... magari ne avete già parlato.. ma vi voglio kiedere una cosa:
Perchè sul sito abit c'è i BIOS 19 (nf719.exe) datato come il 14 (nf714.exe) che ho io adesso? Cambia qualcosa tra i due???

Grazie mille

Cambia che non è x la tua mobo.

Dadocom
19-06-2003, 11:04
Come no? E' per un'altra rev?
http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/italin/download_content.jsp?pTITLE=NF7-S&#Bios

galilee
19-06-2003, 11:11
Originally posted by "Dadocom"

Come no? E' per un'altra rev?
http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/italin/download_content.jsp?pTITLE=NF7-S&#Bios


fai attenzione e non mettere quei bios, la tua scheda è una rev.2.0, i bios che hai linkato tu sono per le revisioni precedenti.

Attualmente il bios più aggiornato per la nostra scheda è appunto il 14.





Salutiamo

Dadocom
19-06-2003, 12:11
E un poveretto che non frequenta il forum come fa a saperlo? non c'è mica scritto da nessuna parte!!!!

Soul Reaver
19-06-2003, 12:30
Originally posted by "Dadocom"

E un poveretto che non frequenta il forum come fa a saperlo? non c'è mica scritto da nessuna parte!!!!

Io l'ho sempre visto scritto sulla pagina di download.

Aggiungo: non guardare mei il sito italiano. Non è mai aggiornato e ci sono poche info.

zerotre
19-06-2003, 12:40
Originally posted by "spn"

devo assolutamente moddare gli l12.....

:muro:

se chiudo il "taglio laser" con l'attak...come devo procedere???

2 strisce di scotch con solo il solco libero???poi metto la goccia d'attak??? :muro:

Ti dico come faro' io, metti un pezzo di nastro adesivo trasparente, quindi scalda la punta di uno spillo e avvicinala ai pin coperti dal nastro, basta che lo spillo caldo fori leggermente il nastro in prossimita' di entrambi i pin da unire, non bisogna forare nel mezzo, cioe' nel taglio al laser.
Adesso bisogna prendere un po' di vernice all'argento e unire i due contatti mettendola direttamente sopra il nastro adesivo, in questo modo se si vuole tornare indietro basta levare il nastro.
Ciao.
Zerotre.

Pugaciov
19-06-2003, 12:42
ragazzi mi intrometto nel thread
volevo solo sapere una cosa
fra un po' mi sa che mi prenderò anche io una NF7-S
spiegatemi una cosa:
il modello -S ha in + soltanto le funzionalità RAID rispetto al modello base esatto??
ma, scusate
io mettiamo un IBM DeskStar 180GXP 80 Gb.. potrò mettercelo??? :confused: :confused:
insomma in pratica in cosa consiste la funzione RAID...nel mettere in "parallelo" 2 HD???
grazie mille e scusate per l'ingoranza in materia :)

ax59pro_it
19-06-2003, 12:44
Ciao qnick, belli gli shot...... ;)

Dadocom
19-06-2003, 13:09
Originally posted by "Soul Reaver"



Io l'ho sempre visto scritto sulla pagina di download.

Aggiungo: non guardare mei il sito italiano. Non è mai aggiornato e ci sono poche info.

A parte che la sezione BIOS è unica (sempre in inglese)... vorrei sapere dove sta scritto che è per una certa rev. Ma tempo fa ABIT non aveva unificato i BIOS per tutte le revision della NF7-S??

Sceriff
19-06-2003, 13:14
Ho fatto un pò di test per vedere a quanto arrivavo di bus.
Sono arrivato a 240mhz con le xms3200LL a 6-3-2-2.0 beh che dire niente male :sofico:
Premetto subito che prime non regge! Ma non so se è la cpu che vuole più vcore o le ram che non reggono. :rolleyes:
Il Vcc per ora è a 1,808.
Soprattutto volevo farvi notare che con cpu interface su enable non riuscivo a salire sopra 231, mentre lasciandolo disabled sono arrivato a 240 (e dire che è rimasto su disabled perchè mi sono dimenticato di cambiarlo dopo un reset cmos :D ).
Se qualcuno si offre volontario per ridimensionarmi la foto dato che sono 185kb gliela mando :)
;)

Soul Reaver
19-06-2003, 13:20
Originally posted by "Pugaciov"

ragazzi mi intrometto nel thread
volevo solo sapere una cosa
fra un po' mi sa che mi prenderò anche io una NF7-S
spiegatemi una cosa:
il modello -S ha in + soltanto le funzionalità RAID rispetto al modello base esatto??
ma, scusate
io mettiamo un IBM DeskStar 180GXP 80 Gb.. potrò mettercelo??? :confused: :confused:
insomma in pratica in cosa consiste la funzione RAID...nel mettere in "parallelo" 2 HD???
grazie mille e scusate per l'ingoranza in materia :)

mi pare che alla NF7 liscia manchi anche il soundstorm.

Soul Reaver
19-06-2003, 13:25
Originally posted by "Dadocom"



A parte che la sezione BIOS è unica (sempre in inglese)... vorrei sapere dove sta scritto che è per una certa rev. Ma tempo fa ABIT non aveva unificato i BIOS per tutte le revision della NF7-S??

Scegli la mobo giusta:
http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/english/download_search_process.jsp?pTYPE=Bios

E cmq c'e' scritto sopra:
http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/english/download_content.jsp?pTITLE=NF7-SV2.0&#Bios

cdimauro
19-06-2003, 13:37
Originally posted by "galilee"



mi pare rischiosetta la cosa................

Perché, scusa? Puoi cominciare col moltiplicatore più basso e cominciare a salire di FSB per vedere fin dove arrivi.

Poi mi pare che qualcuno è riuscito ad arrivare a 300Mhz (se ne parlava poco dopo l'uscita del bios 1.4...)

cdimauro
19-06-2003, 13:37
Originally posted by "MaPPaZZo"

appena flashato il bios 1.4...

ma con che cpu secondo te si boota a 300????????????? :eek: :D :D :D

Con una col ma modifica per portare l'FSB a 166Mhz (o a 200Mhz), o con i nuovi processori... ;)

cdimauro
19-06-2003, 13:41
Nessuno vuole provare? Neppure Space boy? :D

g.cesare
19-06-2003, 14:31
Originally posted by "g.cesare"

ciao riguardo ai drives ide io uso gli stessi tuoi (cmq nn riesco a disinstallarli per testare l'h.d. con quelli di Windows) nonostante ciò i benchmarcks mi danno un terzo di punteggio di meno di quello che dovrei avere con sandra 2003!!!! che mi sapete dire a riguardo?

volevo dire che nn mi arrivano le notfiche di risposta di questo 3d e dico solo di questo bo?

PS: che sono i mosfet che si devono dissipare?

bye

visto che karlini è assente ingiustificato :D giro le questions a tutti !!!
inoltre 2 cose veloci veloci:
come cacchio si smonta la ventola sul north? si svitano quelle 2 vitine o si tirano ?
come mai la mobo mi riconosce il procio come un 1700+??? mi tocca settarlo a mano :rolleyes: !!!!

MaPPaZZo
19-06-2003, 14:39
Originally posted by "g.cesare"



visto che karlini è assente ingiustificato :D giro le questions a tutti !!!
inoltre 2 cose veloci veloci:
come cacchio si smonta la ventola sul north? si svitano quelle 2 vitine o si tirano ?


i mosfets sono quei 6 transistor che sulla nf7 trovi tra lo zoccolo del procio e la porta parallella...
per togliere il dissi del north basta tirare quelle due clip nere che la agganciano alla mobo (io le ho strette con una pinza e le ho tirate...) ;)

g.cesare
19-06-2003, 14:50
tnx mappazzo mi sai anche dire come posso fare a mettere di nuovo il bios 10 ? il 14 mi riconosce il mio 2200+ come un 1700+!!!!

pomal
19-06-2003, 14:52
Originally posted by "Sceriff"

Ho fatto un pò di test per vedere a quanto arrivavo di bus.
Sono arrivato a 240mhz con le xms3200LL a 6-3-2-2.0 beh che dire niente male :sofico:
Premetto subito che prime non regge! Ma non so se è la cpu che vuole più vcore o le ram che non reggono. :rolleyes:
Il Vcc per ora è a 1,808.
Soprattutto volevo farvi notare che con cpu interface su enable non riuscivo a salire sopra 231, mentre lasciandolo disabled sono arrivato a 240 (e dire che è rimasto su disabled perchè mi sono dimenticato di cambiarlo dopo un reset cmos :D ).
Se qualcuno si offre volontario per ridimensionarmi la foto dato che sono 185kb gliela mando :)
;)

Con che temperature d'esercizio il chipset ? A 1.70 fino a dove ?
Ciao

karlini
19-06-2003, 15:16
Originally posted by "g.cesare"

visto che karlini è assente ingiustificato :D

sto lavorando, sono in giro dalle 6 di stamattina, ma nelle pause (parcheggi) vi dò un'occhiata col palmare.... :cool:
stasera Vi confesso tutti... :D

PS ho comprato la venice elettroconduttivaaaaaaaaaaaaaaaaaa http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif

:sofico: ;)

MaPPaZZo
19-06-2003, 15:32
Originally posted by "g.cesare"

tnx mappazzo mi sai anche dire come posso fare a mettere di nuovo il bios 10 ? il 14 mi riconosce il mio 2200+ come un 1700+!!!!

non saprei...a quanto pare dopo aer messo il 14 nn si possa rimettere il 10...

ma manualmente nn lo puoi settare tu a 2200+? poi visto che ci sei settalo anche d piu! :D

Soul Reaver
19-06-2003, 15:33
Originally posted by "MaPPaZZo"



i mosfets sono quei 6 transistor che sulla nf7 trovi tra lo zoccolo del procio e la porta parallella...
per togliere il dissi del north basta tirare quelle due clip nere che la agganciano alla mobo (io le ho strette con una pinza e le ho tirate...) ;)

Solo un piccolo dettaglio, per staccare il dissy sul north devi anche avere la mobo smontata. :rolleyes:

MaPPaZZo
19-06-2003, 15:39
Originally posted by "karlini"




PS ho comprato la venice elettroconduttivaaaaaaaaaaaaaaaaaa http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif

:sofico: ;)

dove? quanto l'hai pagata? quante mod ci puoi fare? :D

g.cesare
19-06-2003, 15:41
@ Mappazzo : ho risolto grazie alla gentilissima concessione dell'amico XP2200 vai su http://www.ocenthusiast.it/forum/viewtopic.php?t=84&postdays=0&postorder=asc&start=0

se nn sei registrato fallo , loggati e poi apri il link ;)


@Soul Reaver: http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif aZZO!!!!!!!

e perchè mai? questo nn lo sapevo !!!!per fortuna che mi hai avvisato allora http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif

MaPPaZZo
19-06-2003, 15:45
Originally posted by "Soul Reaver"



Solo un piccolo dettaglio, per staccare il dissy sul north devi anche avere la mobo smontata. :rolleyes:

perchè? io ho tolto il dissi a 2 nf7 senza togliere la mobo dal case...che difficolta trovi a togliere il dissi con la mobo nel case? :confused:

Soul Reaver
19-06-2003, 15:52
Originally posted by "MaPPaZZo"



perchè? io ho tolto il dissi a 2 nf7 senza togliere la mobo dal case...che difficolta trovi a togliere il dissi con la mobo nel case? :confused:

Le due clippine nere... non puoi solo sradicarle! Dovresti da dietro stringerle e sfilare. Se le sradichi rischi che poi nn tengano piu', IMHO.

Mister Metal
19-06-2003, 15:54
Qvanto scommettiamo che Kasrlini non riesce a moddare il procio ?!?? http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gif


(anche seppoi stassera affermera' che c'e' riuscito lo stesso...) :sofico:


Eddomani dopo essersi acqvistato un'altro procio
cerchera' un bravo ellettricista http://forum.hwupgrade.it/faccine/50.gif
che gli faccia il lavoro per lui...http://forum.hwupgrade.it/faccine/54.gif

Soul Reaver
19-06-2003, 15:56
Originally posted by "Mister Metal"

Qvanto scommettiamo che Kasrlini non riesce a moddare il procio ?!?? http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gif


(anche seppoi stassera affermera' che c'e' riuscito lo stesso...) :sofico:


Eddomani dopo essersi acqvistato un'altro procio
cerchera' un bravo ellettricista http://forum.hwupgrade.it/faccine/50.gif
che gli faccia il lavoro per lui...http://forum.hwupgrade.it/faccine/54.gif

Io non ci sono riuscito, anche se apparentemente è PERFETTO.
Cmq se non ci riesce lo dice chiaramente, non preoccuparti.

MaPPaZZo
19-06-2003, 16:01
Originally posted by "Soul Reaver"



Le due clippine nere... non puoi solo sradicarle! Dovresti da dietro stringerle e sfilare. Se le sradichi rischi che poi nn tengano piu', IMHO.

mica devi giocarci!!!!!!!!!!! se le togli una voltra sola e le rimetti nn dovrebbero esserci prob... ;)

g.cesare
19-06-2003, 16:10
allora????? che ne dite del link???
http://www.ocenthusiast.it/forum/viewtopic.php?t=84&postdays=0&postorder=asc&start=0

e cmq la pasta la sostituisco quando smonto laa mobo per sicurezza e magari ci faccio anche la mod su: a proposito c'è qualche legame tra la mod al procio l12 e quella sulla mobo????

karlini
19-06-2003, 16:14
Originally posted by "g.cesare"

allora????? che ne dite del link???

che se stessi più attento risparmiavi tempo.... :rolleyes:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139&postdays=0&postorder=asc&start=3845

MaPPaZZo
19-06-2003, 16:22
Originally posted by "g.cesare"

allora????? che ne dite del link???
http://www.ocenthusiast.it/forum/viewtopic.php?t=84&postdays=0&postorder=asc&start=0

e cmq la pasta la sostituisco quando smonto laa mobo per sicurezza e magari ci faccio anche la mod su: a proposito c'è qualche legame tra la mod al procio l12 e quella sulla mobo????

sto scaricando il prg!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D

ottima notizia anche perchè io solo ieri ho flashato il bios 14...

a presto la mod agli L12 e quindi se nn salgo devo ritornare al 10! :sofico:

g.cesare
19-06-2003, 16:24
:eek: bè l' unica consolazione è che nn ero il solo a nn saperlo !!!!!
e cmq questo ribadisce il fatto che ci sia bisogno di un INDICE del 3d come qualcuno aveva promesso di fare :D :D :pig:

MaPPaZZo
19-06-2003, 16:27
Originally posted by "karlini"



che se stessi più attento risparmiavi tempo.... :rolleyes:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139&postdays=0&postorder=asc&start=3845

azz....io sono mancato solo 3 giorni e mi sono ritrovzto 20 pagine in piu! :muro: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

karlini
19-06-2003, 16:30
Originally posted by "g.cesare"

:eek: bè l' unica consolazione è che nn ero il solo a nn saperlo !!!!!
e cmq questo ribadisce il fatto che ci sia bisogno di un INDICE del 3d come qualcuno aveva promesso di fare :D :D :pig:
beh, era 3 pagine indietro non a pag.20 :rolleyes:
se non lavorassi in altro settore e se avessi più tempo e se ci fosse qulcuno che mi aiutasse e se avessi 4 mani l'avrei già finito invece che solo iniziato... :rolleyes: :muro:

notiziola: ho venduto la mia nf7-s :cool:

karlini
19-06-2003, 16:32
passo ad intel






http://forum.hwupgrade.it/faccine/49.gif

MaPPaZZo
19-06-2003, 16:36
Originally posted by "karlini"


beh, era 3 pagine indietro non a pag.20 :rolleyes:
se non lavorassi in altro settore e se avessi più tempo e se ci fosse qulcuno che mi aiutasse e se avessi 4 mani l'avrei già finito invece che solo iniziato... :rolleyes: :muro:

notiziola: ho venduto la mia nf7-s :cool:

e la mod agli L12 come la provi? :D :D :D

Soul Reaver
19-06-2003, 16:39
Originally posted by "karlini"



notiziola: ho venduto la mia nf7-s :cool:

non ti parlo piu'. :mad:

Soul Reaver
19-06-2003, 16:40
Originally posted by "karlini"

passo ad intel






http://forum.hwupgrade.it/faccine/49.gif

non ti voglio piu' bene! :cry:

karlini
19-06-2003, 16:44
non vi preoccupate, non vi libererete di me facilmente.... :D
la cambio con una uguale la prox settimana.... così me ne faccio arrivare una ben testata :pig:

;)

Mark75
19-06-2003, 16:47
Scusate se mi intrometto, mi servirebbe una info al volo, la NF7-S ha il raid ata?

Soul Reaver
19-06-2003, 16:48
Originally posted by "karlini"

non vi preoccupate, non vi libererete di me facilmente.... :D
la cambio con una uguale la prox settimana.... così me ne faccio arrivare una ben testata :pig:

;)

Senza NF7-S ti togliamo il pass x entrare in questo thead. Te lo USURPO! :D

g.cesare
19-06-2003, 16:48
PROPONGO AI MODs e con gentile concessione dell'utente Masippazzo di procedere col la sostituzione forzata del nick di Karlini con quest'ultimo :mad: :mad:

:D :D :D :D :D :D :pig:

karlini
19-06-2003, 16:51
e non si può fare una battuta che subito http://forum.hwupgrade.it/faccine/3.gif

pace? http://forum.hwupgrade.it/faccine/6.gif


a parte gli scherzi me ne faccio testare una buona, che vorrei tirarla bene con la mod al proc....
vediamo poi cosa ne viene fuori....

PS se non mi compravano la mia non l'avrei cambiata...

;)

Soul Reaver
19-06-2003, 16:54
Originally posted by "karlini"

e non si può fare una battuta che subito http://forum.hwupgrade.it/faccine/3.gif

pace? http://forum.hwupgrade.it/faccine/6.gif


a parte gli scherzi me ne faccio testare una buona, che vorrei tirarla bene con la mod al proc....
vediamo poi cosa ne viene fuori....

PS se non mi compravano la mia non l'avrei cambiata...

;)

Passi da Parma? ;)

Mark75
19-06-2003, 16:58
Non vedo l'ultima pagina :confused:

Soul Reaver
19-06-2003, 16:58
Originally posted by "Mark75"

Non vedo l'ultima pagina :confused:

Adesso la vedi. ;)

karlini
19-06-2003, 17:47
Originally posted by "Soul Reaver"

Passi da Parma? ;)
sì, ho sentito loro, spreo che mi diano buone nuove.... ;)

vorrei fare la mod al proc.
allora userò il metodo di zerotre...
ma quanto devo aspettare dopo la mod. ???
sulla confezione dice "...indurimento parziale dopo 20 minuti... completo dopo 24 ore..."
24 ore !?!?! Devo provare Splinter Cell :D
Se dopo mezzoretta rimetto il wb pensate ci siano problemi????

Soul Reaver
19-06-2003, 17:56
Originally posted by "karlini"


sì, ho sentito loro, spreo che mi diano buone nuove.... ;)

vorrei fare la mod al proc.
allora userò il metodo di zerotre...
ma quanto devo aspettare dopo la mod. ???
sulla confezione dice "...indurimento parziale dopo 20 minuti... completo dopo 24 ore..."
24 ore !?!?! Devo provare Splinter Cell :D
Se dopo mezzoretta rimetto il wb pensate ci siano problemi????

Lasciala agire bene. Provalo prima Splinter!

karlini
19-06-2003, 18:01
Originally posted by "Soul Reaver"

Lasciala agire bene. Provalo prima Splinter!
Si ma che faccio allora... la mod alle 2 di notte :eek: (l'ultima volta che ho fatto lavori manuali a tarda ora mi sono quasi reciso un dito :cry: )
Chi l'ha fatta dopo quanto ha provato?

Sceriff
19-06-2003, 18:20
Originally posted by "pomal"



Con che temperature d'esercizio il chipset ? A 1.70 fino a dove ?
Ciao

Temperature del chipset? Boh......come faccio a saperlo? Devo mettere una sonda sotto al dissi del north?
Quel bus è stato raggiunto impostando da bios il chipset a 1,7volt.

ffux
19-06-2003, 18:53
E' arrivato lo zalman : c'è più roba dentro sta scatola che costa 7 euro che in quella dell SLK 800 che costa 8 volte di più !


P.S. Aspetto Barton 2500 e Kingston da PARMA ....... speriamo bene!
MI HANNO DETTO CHE FA 2500 MHZ DI DEFAULT POI A ME SPREMERLO....
....o l'ho sognato? :D

:sofico:



P.S. Mi sa che l'ho sognato ma comunque ci si avvicina.... :eek:

ffux
19-06-2003, 18:56
Comunque un altro mi amico ha comprato un barton una settimana fa da un altro negozietto e gli fa 2350 in tranquillità con Vcc 1,71 ....ma lui non vuole aumentare il voltaggio perchè ha paura!
:muro:

karlini
19-06-2003, 19:52
Allora, visto che nessuno mi risponde sui tempi di aciugatura :cry: faccio di testa mia e la mod la farò domattina presto :cry: così quando torno verso sera (dopo circa 10 ore) dovrebbe essere a posto (il caldo della mansarda si renderà utile qualche volta :D )

:rolleyes:

Sceriff
19-06-2003, 20:05
Non ci avevo fatto caso ma.....siamo arrivati a pag 200!!!!
Festeggiamo!!! http://forum.hwupgrade.it/faccine/17.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/51.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/2.gif

karlini
19-06-2003, 20:13
Originally posted by "Sceriff"

Non ci avevo fatto caso ma.....siamo arrivati a pag 200!!!!

stiamo invecchiando

http://forum.hwupgrade.it/faccine/10.gif


ma siamo sempre simpatici e un buon punto di riferimento per gli utilizzatori di questa motherboard

http://forum.hwupgrade.it/faccine/29.gif

karlini
19-06-2003, 20:15
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139&postdays=0&postorder=asc&start=3913

uno alla volta... non spingete eh... :rolleyes:

karlini
19-06-2003, 20:21
Originally posted by "ffux"

MI HANNO DETTO CHE FA 2500 MHZ DI DEFAULT POI A ME SPREMERLO....
....o l'ho sognato? :D

si si si si..... http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif

nicolarush
19-06-2003, 20:39
Originally posted by "karlini"

passo ad intel






http://forum.hwupgrade.it/faccine/49.gif
io invece ho deciso di affiancare alla nf7-s una bella ic7-g
secondo me sono le migliori nelle rispettive piattaforme
il problema è reperire un p4 2.4 800

nicolarush
19-06-2003, 20:41
Originally posted by "karlini"

Allora, visto che nessuno mi risponde sui tempi di aciugatura :cry: faccio di testa mia e la mod la farò domattina presto :cry: così quando torno verso sera (dopo circa 10 ore) dovrebbe essere a posto (il caldo della mansarda si renderà utile qualche volta :D )

:rolleyes:

mettilo sotto una lampada da scrivania e dopo un'ora è tutto asciutto

nicolarush
19-06-2003, 20:43
Originally posted by "karlini"



LA GUIDA

male, sono un po' impegnato col lavoro, seguo a sprazzi.... :mc:

ho iniziato, ma con il ritmo di questa settimana ci impiego 300 giorni e finirò quando la nf7-s sarà solo un ricordo..... :D :rolleyes:

io pensavo per la guida di vedere quante belle personcine potrebbero aiutarmi:

ELENCO:
karlini
Sceriff
........


Vorrei mettere un elenco di argomenti (es. dissipazione mosfet, dissipazione southbridge, bios, test, modifica L12, drivers, ecc.... e di fianco il link al numero della pagina di questo 3d o proprio ad un thread

fare proprio un a superguida, tanto in questo 3d abbiamo vermente trattato di tutto e di più...

accetto idee e volontari....

1. stabiliamo un elenco degli argomenti
2. ci dividiamo le pagine da vedere (più siamo e meno sono)
3. facciamo la guida per la nf7-s

Per l'operatività pensavo di utilizzare la mail (karlini@iol.it) per evitare di intasare il 3d con OT di ogni genere....

;)

mi candido per esaminare 15 pgg

gd350turbo
19-06-2003, 22:06
Sapete dirmi chi può farmi un chip del bios di riserva ?, ovviamente a pagamento s'intende...

Soul Reaver
19-06-2003, 22:18
hwm@gic

Mister Metal
20-06-2003, 01:41
Originally posted by "Soul Reaver"



Io non ci sono riuscito, anche se apparentemente è PERFETTO.
Cmq se non ci riesce lo dice chiaramente, non preoccuparti.

Il fatto che non ci sei riuscito non mi sorprende... :D :D :D

Piu' che raro sarai ormai unico... http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif

Ok Ok stavo scherzando.... http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gif


Sapete la storia del mio bios dopo 10gg di guai
PARE che si sia aggiustato da solo.

Intanto ho comprato 2 riserve bios che fungono benissimo
ora sono MOLTO piu' tranquillo... http://forum.hwupgrade.it/faccine/39.gif

Sapete ? I settaggi che facciamo non vengono memorizzati
sul chip del bios ma su qualche memoria alimentata dalla pila
che sta sulla mobo da qualche altra parte... ;)

Infatti provando i bios di riserva se erano funzionanti
ho notato che cambiando il bios
la mobo aveva sempre memorizzati i miei settaggi.

Ecco perche' Abit dice che si DEVE SEMPRE RESETTARE
dopo aver aggiornato il bios,.

Perche' c'e' una memoria alimentata dalla pila che rimane
settata sul vecchio bios dopo l'aggiornamento
ed e' quindi necessario un RESET COL PONTICELLO
affinche' il nuovo bios possa realizzare tutte le sue potenzialita'. :cool:

Soul Reaver
20-06-2003, 07:09
Originally posted by "Mister Metal"



Il fatto che non ci sei riuscito non mi sorprende... :D :D :D

Piu' che raro sarai ormai unico... http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif

Ok Ok stavo scherzando.... http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gif

Sapete ? I settaggi che facciamo non vengono memorizzati
sul chip del bios ma su qualche memoria alimentata dalla pila
che sta sulla mobo da qualche altra parte... ;)

Infatti provando i bios di riserva se erano funzionanti
ho notato che cambiando il bios
la mobo aveva sempre memorizzati i miei settaggi.

Ecco perche' Abit dice che si DEVE SEMPRE RESETTARE
dopo aver aggiornato il bios,.

Perche' c'e' una memoria alimentata dalla pila che rimane
settata sul vecchio bios dopo l'aggiornamento
ed e' quindi necessario un RESET COL PONTICELLO
affinche' il nuovo bios possa realizzare tutte le sue potenzialita'. :cool:

Anche perchè nel readme del bios c'e' scritto di resettare la CMOS, non di cancellare il bios... :rolleyes:

karlini
20-06-2003, 09:36
Originally posted by "Mister Metal"

Sapete la storia del mio bios dopo 10gg di guai
PARE che si sia aggiustato da solo.

Sapete ? I settaggi che facciamo non vengono memorizzati
sul chip del bios ma su qualche memoria alimentata dalla pila
che sta sulla mobo da qualche altra parte... ;)

Perche' c'e' una memoria alimentata dalla pila che rimane
settata sul vecchio bios dopo l'aggiornamento
ed e' quindi necessario un RESET COL PONTICELLO
affinche' il nuovo bios possa realizzare tutte le sue potenzialita'. :cool:
Bios dei Misteri :D

Può essere quindi che forzare il bus provochi uno "sciopone" di questa memoria ed è forse per questo che a volte il bios si "incricchi" perchè non riesce a recuperare i dati da questa mem???? :confused:

Reset col ponticello... Mmmmmm io non lo faccio da una vita però ho giocato parecchio coi bios e non ho mai avuto problemi e ripartivo sempre da una situazione di default....
vedi un po' te :rolleyes:
Anzi dirò di più.... se forzando le impostazioni del bios il PC non parte basta che spenga l'alimentazione da dietro e riparte tutto a default. Mentre se il bios è stabile se spengo l'ali le impostazioni vengono mantenute....

C'è di che pensare.... :rolleyes: ;)

karlini
20-06-2003, 09:39
urgono volontari per la guida....

altrimenti la finisco quando esce il nForce6 e la nf7-s sarà solo un ricordo :rolleyes:

dai su, una ventina di pagine a testa....
segnate gli argomenti trattati poi nella superpagina-guida (dove c'è l'elenco degli argomenti) si linka la pagina corrispondente

:cool:

Qnick
20-06-2003, 11:13
Originally posted by "karlini"


Si ma che faccio allora... la mod alle 2 di notte :eek: (l'ultima volta che ho fatto lavori manuali a tarda ora mi sono quasi reciso un dito :cry: )
Chi l'ha fatta dopo quanto ha provato?

Ciao, è meglio se innanzitutto dai una prima passata...aspetti un paio d'ore per essere tranquillo e poi ne dai una seconda.Il giorno dopo dovrebbe essere ok ;) ma possono bastare anche alcune ore :D

Quando moddai il palomino, la prima volta la modifica non funzionò poichè aspettai circa un'ora e mezza ma evidentemente la vernice non si era ancora ben asciugata.

Qualche ora dovrebbe essere sufficiente, se fai il lavoretto alla sera il giorno dopo potrai stare tranquillo di certo :)

ffux
20-06-2003, 11:23
Originally posted by "karlini"

urgono volontari per la guida....

altrimenti la finisco quando esce il nForce6 e la nf7-s sarà solo un ricordo :rolleyes:

dai su, una ventina di pagine a testa....
segnate gli argomenti trattati poi nella superpagina-guida (dove c'è l'elenco degli argomenti) si linka la pagina corrispondente

:cool:

OK PRENDO LE PAGINE DALLE 220 ALLA 250 :D

a PARTE GLI SCHERZI SE SERVISSE VERAMENTE UNA MANO...... ;)

Mister Metal
20-06-2003, 11:44
Per quanto riguarda quelle memorie che avevo letto
(andavano a 260 di bus !!!)
Le OCZ EL DDR PC-3700 Gold ci vanno a 260
solo a quanto pare con i sistemi pentium 4 e non
con quelli con l'nforce2 e
poi hanno timings troppo alti 2-3-3-7
che sono accettabili per sistemi pentium e non amd.
Anche le nuove corsair 3700 hanno timings troppo alti...

Meglio quindi le memorie con timings bassi 2-2-2-6
tipo quelle con chip WINBOND BH5 che attualmente
sono in alcune Corsair, nelle vecchie A-Data
e nelle nuove Kingston Hyperx 3500...