PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 [75] 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

REPERGOGIAN
06-10-2004, 18:39
aggiornamento
su queste ram

cmx256A-3200C2PT
xms3202v1.2
0409084



allora adesso da 220 che nn riesco a stabilizzare sono sceso a 210 e i timing sembrano buoni 5-3-2-2 e sembra stabile

210x10,5, con quei timing, 44 sec al s.pi

ho provato a 5-2-2-2 ma c'è casino
tutto questo a vdimm default

cmq sono stupito che nn riesca ad andare oltre...

ho paura che siano un pò incompatibili con la nf7
ogni tanto riavvio dopo avere impostato dei valori nel bios e mi viene subito schermata blu e il riavvio
che cmq mi porta tranquillamente in windows....

mah

ora mi informo anche su www.asktheramguy.com
:muro:

andreamarra
06-10-2004, 18:56
Che bello :D

L'ali Chieftec che mi si era bruciato è stato cambiato con il medesimo modello... risultato: i voltaggi sono migliori :)

Adesso provo il 26 mantra... :fiufiu:

vediamo se riesco ad arrivare a 232... :sperem:

karlini
06-10-2004, 19:22
Originariamente inviato da andreamarra
Adesso provo il 26 mantra... :fiufiu:
sappiami dire come va... dottorino :D

PS ho conosciuto tuo fratello ;)

megabit
07-10-2004, 09:40
salve a tutti dall'altro ieri faccio parte anche io del club :D ci ho montato un 2500+M e l'ho subito sparato a 200*11 ho un Sp97 sulla cpu con una tornado 9x9 a 4volt e le temp in windows sono 35° la Cpu e 22 l'altro sensore. Volevo sapere una cosa, ho letto nel primo post che ci sono i driver remixed. Sono buoni? A me interesserebbe soprattutto per l'audio. In questo momento ho montato i driver del cd originale.

Inoltre mi conviene montare i bios superiori al 23 che ho montato su adesso? (è l'originale da come è uscita dalla scatola)

Grazie ;)

Stivmaister
07-10-2004, 10:02
Originariamente inviato da megabit
salve a tutti dall'altro ieri faccio parte anche io del club :D ci ho montato un 2500+M e l'ho subito sparato a 200*11 ho un Sp97 sulla cpu con una tornado 9x9 a 4volt e le temp in windows sono 35° la Cpu e 22 l'altro sensore. Volevo sapere una cosa, ho letto nel primo post che ci sono i driver remixed. Sono buoni? A me interesserebbe soprattutto per l'audio. In questo momento ho montato i driver del cd originale.

Inoltre mi conviene montare i bios superiori al 23 che ho montato su adesso? (è l'originale da come è uscita dalla scatola)

Grazie ;)
Xchè non provi il bios modificato?

megabit
07-10-2004, 10:05
beh sinceramente per ora sto troppo bene così, tanto ora ho su una geforce 2 titanium (aspettando bow per una sostituzione di una geffo 4) e non è che sfrutti tanto il sistema per giocare ora.

Volevo sapere che driver montate su ora. E se nelle ultime release c'è un nuovo software audio con nuove funzionalità

Carcass
07-10-2004, 12:24
Ragazzi volevo un consiglio: ho un banco 333 king e dunque non il dual oggi per il negoziante che me l'ha venduta mi dice che se voglio mi sconta questa e me ne da due da 256 3200 nuove ovviamente per 70€, allora vi chiedo se cosi puo andare oppure tenere questa cmq e comprare le altre.............ma detto que sto possono andare quelle in dual e spingere la cpu a 200 di bus in ogni caso oppure prendere le due da 256 e mettere una terza elisir che pero è 266 Mhz..........
Come meglio procedere avendo tutte ste opzioni e eventualmente avendo 3 banchi come disporle sugli slot alla fine per poter spingere la cpu xp m ad almeno 200 di bus
Grazie:confused:

REPERGOGIAN
07-10-2004, 13:08
minkia che casino
ma che hai scritto?:D

cmq la cpu a 200 ci và sempre, il fatto è che le migliori prestazioni si ottengono con delle ram che riescono a seguire la cpu a 200, come nel caso delle 2 x 256 di pc3200
quindi cpu e ram lavorano in sincrono = 1:1

se tu metti un banco da 266:eek: , la cpu la setti a 200, ma le prestazioni saranno castrate e nn avrai cpu e ram in sincrono!!!


se prendi solo un altro banco di 333,stessi mb di quello che hai già, potrai andare in dual channel a 333(166x2)

e per avere il sincronismo 1:1 devi lasciare la cpu a 166(333) e quindi nn avresti beneficio nel portarla a 200, dato che le ram viaggeranno a 333, chiaro?


io ti consiglio di prendere le 2 x 256 e dare indietro il 333

cosi' sarai a 200 : 200 in dual channel

REPERGOGIAN
07-10-2004, 13:10
anzi

per il dual channel nn ti garantisco nulla

perchè nn tutte le ram lo reggono!!!
le ram buone lo reggono, ma tante volte le ram oem, nn lo reggono

cmq staresti sempre a 200 cpu : 200 ram ma in single e nn in dual channel

la differenza su amd tra dual channel e single channel è quantificabile all'incirca in 1 secondo al superpi


quindi anche se stai in single va bene lo stesso

REPERGOGIAN
07-10-2004, 13:28
un consiglio

sul forum corsair mi hanno detto che
dato che le ram stanno a 210 5-3-2-2 stabili (Vcore 1,58-superpi ok!)
e nn ne vogliono sapere di toccare i 215 o 220 neanche a 8-3-3-2,5

il problema può essere il processore che nn regge i 220 di bus

il mio è un barton 2800 (166x12,5 nativo)

che regge i 2400mhz(200 x 12 a 1,78 reali)

quindi come posso verificare se 220 di bus sono effettivamente troppi per lui?

grazie

ho già provato a settare 220 x 8 a 1,7vcore
7-3-3-2,5 vdimm 2,7
ma superpi mi dà sempre ERRORE

Haran
07-10-2004, 13:31
Prova a settare FSB e DRAM in asincrono, ad es: FSB 220 e DRAM a 200 e vedi se funziona.

spn
07-10-2004, 13:38
Ragazzi :mc: :mc:

aiutatemi su un annosa quanto ripetuta questione...

stasera devo installare sulle mie 2 abit nf7s rev 2

2 hdd sata...

[devo essere felice o mettermi a piangere????]

mi ricordo che si è parlato parecchie volte di corruzione dati e come fare a risolvere questo problema...ho cercato ...ma non trovo niente...

c'è qualche anima pia che vorrebbe darmi una mano rinfrescando l'ennesima volta la memoria su questa questione????

- da che sata bios possiamo essere sicuri che non ci saranno corruzioni di dati???

- qual'è la fantomatica voce da modificare nel bios e che cosa dobbiamo impostare????

grazie mille per la collaborazione...:muro:

Carcass
07-10-2004, 13:40
minkia che casino
ma che hai scritto?

cmq la cpu a 200 ci và sempre, il fatto è che le migliori prestazioni si ottengono con delle ram che riescono a seguire la cpu a 200, come nel caso delle 2 x 256 di pc3200
quindi cpu e ram lavorano in sincrono = 1:1

se tu metti un banco da 266 , la cpu la setti a 200, ma le prestazioni saranno castrate e nn avrai cpu e ram in sincrono!!!


se prendi solo un altro banco di 333,stessi mb di quello che hai già, potrai andare in dual channel a 333(166x2)

e per avere il sincronismo 1:1 devi lasciare la cpu a 166(333) e quindi nn avresti beneficio nel portarla a 200, dato che le ram viaggeranno a 333, chiaro?


io ti consiglio di prendere le 2 x 256 e dare indietro il 333

cosi' sarai a 200 : 200 in dual channel

anzi

per il dual channel nn ti garantisco nulla

perchè nn tutte le ram lo reggono!!!
le ram buone lo reggono, ma tante volte le ram oem, nn lo reggono

cmq staresti sempre a 200 cpu : 200 ram ma in single e nn in dual channel

la differenza su amd tra dual channel e single channel è quantificabile all'incirca in 1 secondo al superpi


quindi anche se stai in single va bene lo stesso

Si lo so che un po è un casino..............ma cmq hai centrato il problema che era se alla fine dovevo prendere solo le 256 e dare indietro la 333
Dunque se ho 2 da 256 + una da 512 a 333 pero non faccio niente lo stesso ??????
A sto punto di voglio chiedere meglio 2 da 256 in dual Pc 3200 pero Kingston o meglio A-Data 2 da 256 a 500 Mhz ma A-Data a 100€

Grazie

REPERGOGIAN
07-10-2004, 13:44
Originariamente inviato da Haran
Prova a settare FSB e DRAM in asincrono, ad es: FSB 220 e DRAM a 200 e vedi se funziona.


sono proprio addormentato!
nn ci avevo pensato, provo subito!

grazie

REPERGOGIAN
07-10-2004, 13:49
Si lo so che un po è un casino..............ma cmq hai centrato il problema che era se alla fine dovevo prendere solo le 256 e dare indietro la 333
Dunque se ho 2 da 256 + una da 512 a 333 pero non faccio niente lo stesso ??????
A sto punto di voglio chiedere meglio 2 da 256 in dual Pc 3200 pero Kingston o meglio A-Data 2 da 256 a 500 Mhz ma A-Data a 100€

Grazie

allora


non fai niente perchè con 2 x 256 di ddr 400 e 1 di ddr 333
andrai sempre alla velocità del + lento
ovvero tutti e tre i banchi si setteranno per viaggiare a 333

e il procio lo dovrai tenere a 166, come è ora!

sulla ram nn sò consigliarti, visto il mio problema in corso

cmq posso dirti che se ti basta stare a 200, prendi quelle ameno costo, che certo nn avranno timing da urlo, però almeno avrai 2 ram che stanno senza overclock a 200 in 1:1 col procio

cmq il procio l'hai comprato testato?
a quanto? 220 x 11?

Carcass
07-10-2004, 14:03
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
allora


non fai niente perchè con 2 x 256 di ddr 400 e 1 di ddr 333
andrai sempre alla velocità del + lento
ovvero tutti e tre i banchi si setteranno per viaggiare a 333

e il procio lo dovrai tenere a 166, come è ora!

sulla ram nn sò consigliarti, visto il mio problema in corso

cmq posso dirti che se ti basta stare a 200, prendi quelle ameno costo, che certo nn avranno timing da urlo, però almeno avrai 2 ram che stanno senza overclock a 200 in 1:1 col procio

cmq il procio l'hai comprato testato?
a quanto? 220 x 11?

si 220x11 anche se a me gia sui 200 gia puo andare .

Ma con le ram 400 posso metterlo 220?

REPERGOGIAN
07-10-2004, 14:15
ho sbagliato carcass!!!!

avevo letto 200 e nn 220!!!!

Carcass
07-10-2004, 14:18
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
certo!

GRAZIE..............come al solito
:D :)

REPERGOGIAN
07-10-2004, 14:20
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
un consiglio

sul forum corsair mi hanno detto che
dato che le ram stanno a 210 5-3-2-2 stabili (Vcore 1,58-superpi ok!)
e nn ne vogliono sapere di toccare i 215 o 220 neanche a 8-3-3-2,5

il problema può essere il processore che nn regge i 220 di bus

il mio è un barton 2800 (166x12,5 nativo)

che regge i 2400mhz(200 x 12 a 1,78 reali)

quindi come posso verificare se 220 di bus sono effettivamente troppi per lui?

grazie

ho già provato a settare 220 x 8 a 1,7vcore
7-3-3-2,5 vdimm 2,7
ma superpi mi dà sempre ERRORE



inviato da HARAN


Prova a settare FSB e DRAM in asincrono, ad es: FSB 220 e DRAM a 200 e vedi se funziona.



NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

A 220 di fsb divisore 6/5, quindi ram a 358

la cpu a 220 x 8 nn parte!!schermo nero!!!!anche con 1,75 nn parte!!!:eek: :cry:

solo a 215 parte!
quindi devo dedurre che nn sono le ram che nn vanno, ma è il mio procio che nn regge i 220

pazzesco!!!!

ma allora come è possibile che regga i 200 x 12 e nn regga i 220 x 10?
:confused:

REPERGOGIAN
07-10-2004, 14:25
Originariamente inviato da Carcass


Ma con le ram 400 posso metterlo 220?


scusa

nn avevo letto che hai scritto

220

allora nò! dipende dalle ram!!

garantiti sono i 200
i 220 dipendono dalle ram!!

scusa ma avevo letto male!!!

Carcass
07-10-2004, 14:31
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
scusa

nn avevo letto che hai scritto

220

allora nò! dipende dalle ram!!

garantiti sono i 200
i 220 dipendono dalle ram!!

scusa ma avevo letto male!!!

non ti preoccupare basta il tempo che ogni volta perdi dietro me magari per cose che tu dai per scontato.........grazie
Detto questo se prendo le king e lo metto a 220 non lo seguono dovrebbero visto che sono affidabili , non so in tal senso tu che dici tengono, dalla tua esperienza o da quello che sai!

REPERGOGIAN
07-10-2004, 14:42
guarda per quello che sò io
dipende dal modello di king. !
ma le king. di solito sono buone e dovrebbero reggere qualcosa in + dei 200
ma nn posso dirti 220!

cmq come ti ripeto già a 200 stai bene

nn conosci il modello preciso?

ciao!

Carcass
07-10-2004, 14:58
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
guarda per quello che sò io
dipende dal modello di king. !
ma le king. di solito sono buone e dovrebbero reggere qualcosa in + dei 200
ma nn posso dirti 220!

cmq come ti ripeto già a 200 stai bene

nn conosci il modello preciso?

ciao!

ti faccio sapere al piu presto.
Ciao

Milosevik
07-10-2004, 15:10
Mi serve una mano , devo vendere la NF7-SL , ma non ricordo che c'era nella confezione , e faccio casino con le altre schede madri che ho.
Ho di sicuro il manuale , il floppy ed il cd , ma c'erano anche i cavi ide , floppy , e qualche presa posteriore da mettere a posto delle uscite per le schede pci?
Fatemi sapere al più presto per favore che devo metterla in vendita.

Grazie

REPERGOGIAN
07-10-2004, 15:28
staffa per 2 usb aggiuntive
staffa per firewire

cavi ide, floppy, floppy con driver sata
disco driver

adesivo jumper

1 cavo sata

Milosevik
07-10-2004, 15:35
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
staffa per 2 usb aggiuntive
staffa per firewire

cavi ide, floppy, floppy con driver sata
disco driver

adesivo jumper

1 cavo sata

Grazie mille , per quanto riguarda la staffa , io ne ho una che ha , 2 usb e 2 firewire , è lei o sono 2 distinte come hai scritto?

Ciao

REPERGOGIAN
07-10-2004, 15:40
io ho 2 staffe separate
una con due buchi per firewire
una con due buchi per usb

Milosevik
07-10-2004, 15:43
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
io ho 2 staffe separate
una con due buchi per firewire
una con due buchi per usb

Ok grazie ancora , cerco meglio :D

Ciao

Carcass
07-10-2004, 16:12
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
io ho 2 staffe separate
una con due buchi per firewire
una con due buchi per usb
Confermo

Spank
07-10-2004, 16:48
Originariamente inviato da Milosevik
per quanto riguarda la staffa , io ne ho una che ha , 2 usb e 2 firewire , è lei o sono 2 distinte come hai scritto?

Ciao

è quella, con le 2 nf7-s 2.0 che ho avuto c'era una unica staffa con 2 usb e firewire ;)

byez!

Milosevik
07-10-2004, 16:58
Originariamente inviato da Spank
è quella, con le 2 nf7-s 2.0 che ho avuto c'era una unica staffa con 2 usb e firewire ;)

byez!

Ah ecco , mi stavo scervellando per capire dove le avevo messe ste staffe :p

Thx

wolverine
07-10-2004, 17:15
Originariamente inviato da Carcass
Confermo

R**k The Vote! :D

Carcass
07-10-2004, 18:04
Originariamente inviato da wolverine
R**k The Vote! :D

o Vote with a bullet......che dir si voglia

dj.salvo
07-10-2004, 18:06
Ragazzi come si fa ad usare la porta infrarossi?Dove è posta nel pannello dietro il case?

Carcass
07-10-2004, 18:12
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
guarda per quello che sò io
dipende dal modello di king. !
ma le king. di solito sono buone e dovrebbero reggere qualcosa in + dei 200
ma nn posso dirti 220!

cmq come ti ripeto già a 200 stai bene

nn conosci il modello preciso?

ciao!

KVR 400 C 2.5 / 256

Questo è il modello.
Ciao Grazie

REPERGOGIAN
07-10-2004, 18:27
guarda nn le conosco...
però se già partono con cl 2.5, partono già bene

cmq se vuoi + info prova ad aprire un thread nella sezione motherboard e ram per chiedere se qualcuno le usa.....


anche perchè qui saremo off topic
ciao;)

Carcass
07-10-2004, 18:40
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
guarda nn le conosco...
però se già partono con cl 2.5, partono già bene

cmq se vuoi + info prova ad aprire un thread nella sezione motherboard e ram per chiedere se qualcuno le usa.....


anche perchè qui saremo off topic
ciao;)

Grazie anyway ti faccio sapere se ti interessa...........
Ciao :)

REPERGOGIAN
07-10-2004, 18:42
certo

cmq se le prendi dicci come vanno sulla nf7!

ciao;)

karlini
07-10-2004, 22:27
ecco i 34 sec. con nf7 con solo liquido senza tec


:sofico:


http://www.carlini.info/Varie/250x34.jpg


:oink: ;)

REPERGOGIAN
08-10-2004, 08:54
ottimo!!!:eek: :sbav:


nn sò come sia possibile che il tuo procio sta a 250 di fsb e il mio nn regge i 220, ma i mobili sono meravigliosi, lo sò!

vabbè:cry:


ciao;)

dj.salvo
08-10-2004, 11:56
Originariamente inviato da dj.salvo
Ragazzi come si fa ad usare la porta infrarossi?Dove è posta nel pannello dietro il case?

Ragazzi nessuno sa aiutarmi?Nessuno a provare a fare trasferimenti dall'irda al cell?

pecos7
08-10-2004, 12:04
Originariamente inviato da dj.salvo
Ragazzi nessuno sa aiutarmi?Nessuno a provare a fare trasferimenti dall'irda al cell?

Per quello che so io la porta infrarossi non c'è...
c'è solo la predisposizione sulla scheda per collegarne una, come per le porte usb aggiuntive, almeno nella mia è così

REPERGOGIAN
08-10-2004, 13:26
Originariamente inviato da andreamarra
Che bello :D



Adesso provo il 26 mantra... :fiufiu:

vediamo se riesco ad arrivare a 232... :sperem:



novità?

almus!
08-10-2004, 15:07
ho appena preso un raptor da 36 e vorrei istallarci windows e programmi.
adesso il sistema e' su una parrtizione da 10 eide.

ho provato a staccare l'eide (vorrei conservare i dati ed i settaggi del sistema per ora...) e fare il boot da cd di win.
premo F6 e istallo i driver sata e successivamente i file di win vengono copiati. al reboot pero' non succede nulla. il sistema da sata non parte e mi appare un messaggio di errore, nonostante abbia settato da bios come first boot il disco SATA.

puo' dipendere da qualche settaggio del bios? puo' dipendere dal fatto che ho il bios D26 mantaray?
:confused:

qbert
08-10-2004, 15:07
Beh se ti può essere utile io ho il blackmantaray d26 già da un mesetto.

Per ora sono a 2150 mhz effettivi.
vcore 1.6
vdimm 2.8
timings 2-2-2-11
fsb 215 x 10
nforce driver completi 5.10

rock solid.

Non è tantissimo,aspetto solo un pochino piu di fresco per salire.
Poi a breve mettero il liquido, ma nn ho fretta :)
Ciao

Free Gordon
08-10-2004, 16:25
Non è per rovinarti la festa, ma i 5.10 peggiorano notevolmente le prestazioni. 1.5-2 secondi al superpì e anche banda.
Poi se tutto va bene, lascia il pc così ma se vuoi benchare, metti su un altro HD i 3.13 ;)

almus!
08-10-2004, 16:47
Originariamente inviato da almus!
ho appena preso un raptor da 36 e vorrei istallarci windows e programmi.
adesso il sistema e' su una parrtizione da 10 eide.

ho provato a staccare l'eide (vorrei conservare i dati ed i settaggi del sistema per ora...) e fare il boot da cd di win.
premo F6 e istallo i driver sata e successivamente i file di win vengono copiati. al reboot pero' non succede nulla. il sistema da sata non parte e mi appare un messaggio di errore, nonostante abbia settato da bios come first boot il disco SATA.

puo' dipendere da qualche settaggio del bios? puo' dipendere dal fatto che ho il bios D26 mantaray?
:confused:

MI QUOTO...

Grezzo
08-10-2004, 17:01
Originariamente inviato da Free Gordon
Non è per rovinarti la festa, ma i 5.10 peggiorano notevolmente le prestazioni. 1.5-2 secondi al superpì e anche banda.
Poi se tutto va bene, lascia il pc così ma se vuoi benchare, metti su un altro HD i 3.13 ;)

a SI...:muro: E DEI REMIXED by Kali..? sono basati sui 3,13?

REPERGOGIAN
08-10-2004, 17:53
Originariamente inviato da Free Gordon
Non è per rovinarti la festa, ma i 5.10 peggiorano notevolmente le prestazioni. 1.5-2 secondi al superpì e anche banda.
Poi se tutto va bene, lascia il pc così ma se vuoi benchare, metti su un altro HD i 3.13 ;)

ma dici che mettendo solo gli ide 4.27 è meglio?
cioè tenere i 5.10 ma con gli ide 4.27


a che bus e molti fai 43 sec al pi?

qbert
08-10-2004, 18:11
Originariamente inviato da Free Gordon
Non è per rovinarti la festa, ma i 5.10 peggiorano notevolmente le prestazioni. 1.5-2 secondi al superpì e anche banda.
Poi se tutto va bene, lascia il pc così ma se vuoi benchare, metti su un altro HD i 3.13 ;)

Ma figurati...:D
Ti dirò di più, che dai 4.27 ho notato invece un incremento di velocità.
La mia valutazione è puramente soggettiva, nel senso che non ho fatto nessun test sintetico, super-pi o altri per verificare se ci sono state perdite di prestazione di 1/2 sec.
Ma ad occhio mi sembra andare alla grande :)

Ma sinceramente...sono più che soddisfatto al momento della stabilità raggiunta e anche velocità.
Quest'ultima sopratutto in fase di boot, grazie sicuramente al bios modd mantaray devo dire non male :)

Ciao

MAURIZIO81
08-10-2004, 19:56
Ragazzi come da voi consigliatomi ho acquistato e montato la mia nf7 abbinata con un bel 2600+ con molti sbloccato.
Ora vorrei una mano da voi per istallare e configurare il tutto al meglio.Avrei da chiedervi un po di cose:
-Conoscete una guida sul bios della nf7 che ti dica cosa settare ed eventuali settaggi manuali da effettuare con i jumper direttamente sulla mobo??????
-Ho anche acquistato 2x256 mb di memoria corsair che ho istallato sullo slot 3 e 1.Va bene?????Sul manuale della scheda diceva di iniziare dal 3 e procedere in ordine fino ad 1.
- Mi conviene istallare i driver nforce 4.27 allora?????
Qual' è la sequenza corretta di istallazione dopo il s.o. per avere il massimo di prestazioni (Servive pack, nforce, directx e driver ati vanno bene come sequenza?????)
-Mi conviene realmente mettere un bios modificato???Qauli sarebbero i vantaggi??????
So che forse tutto cio è stato gà trattato ma ho iniziato a leggere dalla 900 pagina e non parlava di nlla a proposito.
Grazie mille e ciao.;) ;)
Spero abbiate la voglia di aiutarmi.;) ;) ;)

Free Gordon
08-10-2004, 22:48
Originariamente inviato da qbert
Ma figurati...:D
Ti dirò di più, che dai 4.27 ho notato invece un incremento di velocità.
La mia valutazione è puramente soggettiva, nel senso che non ho fatto nessun test sintetico, super-pi o altri per verificare se ci sono state perdite di prestazione di 1/2 sec.
Ma ad occhio mi sembra andare alla grande :)

Ma sinceramente...sono più che soddisfatto al momento della stabilità raggiunta e anche velocità.
Quest'ultima sopratutto in fase di boot, grazie sicuramente al bios modd mantaray devo dire non male :)
Ciao


Ecco, allora fai dei test (a sistemi puliti ;) ) coi 4.27 (o 3.13) e i 5.10... vedrai la differenza sicuramente.

In windows o applicazioni normali non puoi vedere nessuna differenza. Nemmeno nei giochi, A OCCHIO, puoi vedere differenze.

Le vedrai se benchi.

Free Gordon
08-10-2004, 22:51
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ma dici che mettendo solo gli ide 4.27 è meglio?
cioè tenere i 5.10 ma con gli ide 4.27


a che bus e molti fai 43 sec al pi?


Li facevo con 200X11.5 se non ricordo male.

Ram cas2 2 2 11.

kbl
08-10-2004, 23:07
Originariamente inviato da karlini
ecco i 34 sec. con nf7 con solo liquido senza tec

una curiosita': a voltaggio chipset come stai messo a 250?

Free Gordon
09-10-2004, 00:10
Originariamente inviato da Grezzo
a SI...:muro: E DEI REMIXED by Kali..? sono basati sui 3,13?

Quelli per i bench sono perfetti.

karlini
09-10-2004, 00:11
Originariamente inviato da kbl
una curiosita': a voltaggio chipset come stai messo a 250?
ero a 1,7v. con zalman blu passivo tiepido, ma ho un case perfettamente areato

;)

MAURIZIO81
09-10-2004, 08:33
Originariamente inviato da MAURIZIO81
Ragazzi come da voi consigliatomi ho acquistato e montato la mia nf7 abbinata con un bel 2600+ con molti sbloccato.
Ora vorrei una mano da voi per istallare e configurare il tutto al meglio.Avrei da chiedervi un po di cose:
-Conoscete una guida sul bios della nf7 che ti dica cosa settare ed eventuali settaggi manuali da effettuare con i jumper direttamente sulla mobo??????
-Ho anche acquistato 2x256 mb di memoria corsair che ho istallato sullo slot 3 e 1.Va bene?????Sul manuale della scheda diceva di iniziare dal 3 e procedere in ordine fino ad 1.
- Mi conviene istallare i driver nforce 4.27 allora?????
Qual' è la sequenza corretta di istallazione dopo il s.o. per avere il massimo di prestazioni (Servive pack, nforce, directx e driver ati vanno bene come sequenza?????)
-Mi conviene realmente mettere un bios modificato???Qauli sarebbero i vantaggi??????
So che forse tutto cio è stato gà trattato ma ho iniziato a leggere dalla 900 pagina e non parlava di nlla a proposito.
Grazie mille e ciao.;) ;)
Spero abbiate la voglia di aiutarmi.;) ;) ;)

Non me la date una manina?????????

kbl
09-10-2004, 08:47
Originariamente inviato da MAURIZIO81
Non me la date una manina?????????
nel bios tieni solo cpu interface enabled. tutti gli spectrum disabled cosi' come il cpu disconnect. se hai qualche dubbio specifico chiedi. installa prima le direct x. poi i driver nvidia e i catalyst. io ho su i 5.10 e non mi danno problemi. oppure metti i 4.27 che vanno bene uguale. il bios moddato dovrebbe spremere qualcosa in piu' in termini di banda di memoria e di fsb. qui se non provi direttamente sulla tua macchina e' difficile dire quale mettere.

MAURIZIO81
09-10-2004, 09:05
Grazie al limite provo e farò domande piu dettagliate dopo.
Ma i due banchi di memoria vanno bene uno sullo slot 3 e uno sullo slot 1 o mi conviene metterli in ordine come suggerito dal manuale della scheda madre????????

karlini
09-10-2004, 09:44
hai letto il primo post di questo thread?
;)

MAURIZIO81
09-10-2004, 10:03
Si karlini l'ho letto tutto ed è per questo che ho messo la ram negli slot 1 e 3
La cosa non ho capito è quella subito sotto dove dice che se si possiedono 2 banchi uguali (come nel mio caso) e si vuole salire di bus conviene metterli negli slot 1 e 2 senza quindi sfruttare il dual channel.
Ecco perchè mi son permesso di fare la domanda, perchè volevo conferme sul fatto di sfruttare o meno il dual channel, visto che dicono su amd i vantaggi che ne derivino siano minimi.

andreamarra
09-10-2004, 10:06
Originariamente inviato da karlini
sappiami dire come va... dottorino :D

PS ho conosciuto tuo fratello ;)

:D così hai avuto modo di conoscere il pazzo :asd: !!

Io però sono più bello :O :D


Allora, il bios mi va perfettamente per ora. Bella la schermata iniziale :D

Nel super pi ho notato che invece di farmi come prima spesso 44 secondi e poche volte 43, adesso mi fa sempre 43 secondi. Come se avesse guadagnato mezzo secondo circa.

E' sempre solido il sistema, noto però tempi leggermente più lunghi in fase di boot e di spegnimento. Ma non ne sono sicurissimo...

ora vado di prime95 e goldmemory...

REPERGOGIAN
09-10-2004, 10:17
Originariamente inviato da andreamarra


Nel super pi ho notato che invece di farmi come prima spesso 44 secondi e poche volte 43, adesso mi fa sempre 43 secondi. Come se avesse guadagnato mezzo secondo circa.

E' sempre solido il sistema, noto però tempi leggermente più lunghi in fase di boot e di spegnimento. Ma non ne sono sicurissimo...

ora vado di prime95 e goldmemory...


allora raga, qui c'è qualcosa che nn và!

io a 210,5 x 11,5 (2400mhz)
faccio 41 sec

e tu con 231 di bus a 11-2-2-2 fai 43?

fatemi capire:confused:

karlini
09-10-2004, 10:24
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
allora raga, qui c'è qualcosa che nn và!

io a 210,5 x 11,5 (2400mhz)
faccio 41 sec

e tu con 231 di bus a 11-2-2-2 fai 43?

fatemi capire:confused:
1. lui ha 100Mhz in meno
2. dipende MOLTO anche dai servizi e dai programmi in background
;)

andreamarra
09-10-2004, 10:26
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
allora raga, qui c'è qualcosa che nn và!

io a 210,5 x 11,5 (2400mhz)
faccio 41 sec

e tu con 231 di bus a 11-2-2-2 fai 43?

fatemi capire:confused:

Semplice: considera che non ho attivo il dual channel (e sono un 5% di prestazioni), poi non ho il barton (e recuperi anche un secondo nel super pi) e infine hai 100 MHz in più di cpu.

:)

karlini
09-10-2004, 10:27
Originariamente inviato da andreamarra
1. Io però sono più bello :O :D
2. ...Come se avesse guadagnato mezzo secondo circa.
1. per quanto mi interessi questo resta da vedere... e cmq ci vuole poco :rotfl: (spero non si arrabbi)
2. testa testa.... che poi ci penso io a fare 33 sec. :oink:
;)

karlini
09-10-2004, 10:30
Originariamente inviato da MAURIZIO81
Si karlini l'ho letto tutto ed è per questo che ho messo la ram negli slot 1 e 3
La cosa non ho capito è quella subito sotto dove dice che se si possiedono 2 banchi uguali (come nel mio caso) e si vuole salire di bus conviene metterli negli slot 1 e 2 senza quindi sfruttare il dual channel.
Ecco perchè mi son permesso di fare la domanda, perchè volevo conferme sul fatto di sfruttare o meno il dual channel, visto che dicono su amd i vantaggi che ne derivino siano minimi.
metti 1-3 o 2-3 che fino a 220 non dovresti avere problemi a salire di bus

;)

REPERGOGIAN
09-10-2004, 10:30
Originariamente inviato da karlini

2. dipende MOLTO anche dai servizi e dai programmi in background
;)

bè, a meno di nn essere un masochista

nn penso che lui bencha con programmi aperti

se nò nn ha senso benchare

REPERGOGIAN
09-10-2004, 10:32
Originariamente inviato da andreamarra
Semplice: considera che non ho attivo il dual channel (e sono un 5% di prestazioni), poi non ho il barton (e recuperi anche un secondo nel super pi) e infine hai 100 MHz in più di cpu.

:)


il dual channel dà un secondo, e quindi passeresti a 42
e poi i 100 mhz fanno l'altro secondo

cmq a questo punto nn mi preoccupo + che il mio procio nn regge oltre i 215 di bus

andreamarra
09-10-2004, 10:34
Niente da fare, a 231*10 prime scazza dopo pochissimi secondi... con il D23 3d fire mi reggeva per oltre 24 ore a quei valori... :(

peccato perchè la schermata iniziale mi piaceva :O

REPERGOGIAN
09-10-2004, 10:35
Originariamente inviato da andreamarra


Nel super pi ho notato che invece di farmi come prima spesso 44 secondi e poche volte 43, adesso mi fa sempre 43 secondi. Come se avesse guadagnato mezzo secondo circa.



cmq hai benchato
con i 5.10 o con altri driver?

perchè dicono che i 5.10 tolgano 1 secondo al s.pi....
:confused:

andreamarra
09-10-2004, 10:45
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
cmq hai benchato
con i 5.10 o con altri driver?

perchè dicono che i 5.10 tolgano 1 secondo al s.pi....
:confused:

No, addirittura sono ancora con i 4.qualcosa (nenanche me lo ricordo), ho il sistema che è una fogna.

Non ho avuto negli ultimi mesi molto tempo da dedicare al pc (tra l'altro dopo un sacco di tempo ho riavuto l'alimentatore, e non potevo clockare con il sostituto), poi ho da mettere mettere in raid 0 i due HD in sign (che stanno sul divanetto in questo momento :D )...

appena posso sistemo tutto, ma al massimo posso arrivare a 42'


intanto rimetto il d23 3d fire...

REPERGOGIAN
09-10-2004, 11:41
allora ragazzi

mi è arrivato il banco da 512 corsair bh5

l'ho accoppiato in dual channel agli altri 2 da 256


superpi nn è cambiato, ma si è abbassata la q.tà di memoria al secondo(unbuffered)

ovvero
con 2 x 256 avevo 1524 MB/S

con 1 giga( 2 x 256 + 512) ho 1470 MB/S

il tutto visto con memtest

ciao
il tutto a 215 5-3-2-2 a vdimm default

cool(er)
09-10-2004, 12:14
ragazzi.... datemi una mano. mi spiegate passo-passo come si flasha il bios da dos? HELP PLEASE!

lemonixxx
09-10-2004, 12:18
Ci sono molte guide che lo spiegano passo passo.

Raga mi date il link dove scaricare il programma per raffreddare il procio??
Non ricordo come si chiama il programma

cool(er)
09-10-2004, 12:20
link alle guide?

REPERGOGIAN
09-10-2004, 12:31
Originariamente inviato da cool(er)
link alle guide?

nn devi andare troppo distante..

vai sul sito abit e c'è la guida per il flash

se poi hai dubbi noi siamo qui

REPERGOGIAN
09-10-2004, 12:34
Originariamente inviato da lemonixxx

Raga mi date il link dove scaricare il programma per raffreddare il procio??
Non ricordo come si chiama il programma


questo è un file che migliora il raffreddamento
http://news.swzone.it/swznews-12481.php
basta che lanci il .bat
riavvii e nel bios devi avere su enable "cpu disconnet function"

poi il programmino alternativo

http://www.stargaz0r.nm.ru/files/s2kctl12b53.zip

Carcass
09-10-2004, 12:52
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
questo è un file che migliora il raffreddamento
http://news.swzone.it/swznews-12481.php
basta che lanci il .bat
riavvii e nel bios devi avere su enable "cpu disconnet function"

poi il programmino alternativo

http://www.stargaz0r.nm.ru/files/s2kctl12b53.zip

ma funge..............testato da te è utile No Problema????????

OKUTOBOY
09-10-2004, 14:02
Ciao a tutti, io ho appena preso la NF7 (senza la s) e nel cd ho visto che c'è anche la cartella x il microguro. volevo chiedervi se è una cosa che posso installare anch'io

Qnick
09-10-2004, 14:33
Originariamente inviato da OKUTOBOY
Ciao a tutti, io ho appena preso la NF7 (senza la s) e nel cd ho visto che c'è anche la cartella x il microguro. volevo chiedervi se è una cosa che posso installare anch'io

mmh, non credo dovrebbe avercelo solamente la AN7

forse ce l'ha anche la nf7-s2g ma in ogni caso non è la stessa scheda che hai tu ;)

quindi la risposta è no :D

ivanisevic82
09-10-2004, 14:43
Ciao ragazzi!
Era da un pò che non scrivevo qui...
Ho scritto nel forum per la ram ma nessno mi risp...dato che monto su NF7-S chiedo aiuto qui, so che siete molto + pronti! :D

Info molto semplice!

Nella mia NF7-S rev. 2 ho un banco di ram Kingmax 512 3200 (quelle rosse).

@200mhz default sono 2,5-4-4-8

Volevo provare ad abbassare un pò i timings.

Ho verificato che con voltaggio 2,7 (anche se questa mobo da sempre un pò di corrente in + alle ram..) stanno stabilissime (testate con GM) a 2,5-3-3-5

Quello che vorrei sapere è: c'è un criterio razionale per eseguire i test?
Quale numero devo cominciare a scendere, e come devo settare gli altri??

Per quel che so io il meglio sarebbe impostare il cas a 2.

Ho provato 2-4-4-8 (voltaggio 2,8) ma dopo un ora di GM da errore.

Vorrei sapere come impostare gli altri numeretti e kmque che criterio razionale devo seguire per effettuare dei test che mi possano indicare i migliori timings da impostare per le mie ram!

Grazie mille!!!

conan_75
09-10-2004, 16:02
Originariamente inviato da REPERGOGIAN

riavvii e nel bios devi avere su enable "cpu disconnet function"



Io sinceramente lo tengo su Disable e il programmino funge alla grande da mesi e mesi
:D

conan_75
09-10-2004, 16:08
Originariamente inviato da andreamarra
Semplice: considera che non ho attivo il dual channel (e sono un 5% di prestazioni)


Chi te lo ha detto? :rolleyes:
Nell' Nforce2 il dual channel è stato studiato per migliorare le prestazioni del video integrato offrendo maggior banda di memoria.
Nell'utilizzo normale non da nessun vantaggio.
Imho sono esclusivamente problemi in + e prestazioni uguali difatti, visto che a breve metterò altri 512Mb, li metterò nel secondo banco per rimanere in Single.

andreamarra
09-10-2004, 16:17
Originariamente inviato da conan_75
Chi te lo ha detto? :rolleyes:


Chi se lo ricorda!:rolleyes:

Ne ho letti tanti di commenti sul 4-5% di prestazioni in più con il dual channel.

Ed è la prima volta che leggo quello che hai scritto.

conan_75
09-10-2004, 16:44
Originariamente inviato da andreamarra
Chi se lo ricorda!:rolleyes:

Ne ho letti tanti di commenti sul 4-5% di prestazioni in più con il dual channel.

Ed è la prima volta che leggo quello che hai scritto.
Hehehe...i commenti devono essere documentati, mica ci si basa sulle impressioni :D :D
Tipo: "Da quando ho il dualchannel i tempi di compressione video sono scesi del 5% passando da xxFPS a xxFPS".
Difficilmente troverai mai affermazioni simili.
Ciao ;)

conan_75
09-10-2004, 16:46
Originariamente inviato da andreamarra


Ed è la prima volta che leggo quello che hai scritto.

Ne abbiamo parlato parecchio tempo fa in diversi tread, forse pure in questo.
Avevamo svelato così il motivo dell'inutilità del DC.

OKUTOBOY
09-10-2004, 17:29
Originariamente inviato da conan_75
Nell' Nforce2 il dual channel è stato studiato per migliorare le prestazioni del video integrato offrendo maggior banda di memoria.
Nell'utilizzo normale non da nessun vantaggio.
Imho sono esclusivamente problemi in + e prestazioni uguali difatti, visto che a breve metterò altri 512Mb, li metterò nel secondo banco per rimanere in Single.

quoto in toto.
Il dual channel serve solo x le mobo che hanno il video integrato.
Se si utilizza una scheda video esterna, allora non si ha praticamente alcun miglioramento.

karlini
09-10-2004, 18:23
ma è necessario per i record quando ci si gioca tutto per decimi ;)

ivanisevic82
09-10-2004, 18:27
Ragazzi...ditemi qualcosa almeno voi per il mio ultimo post...non mi caca nessuno!!! :(

kbl
09-10-2004, 18:31
Dual-channel mode vs. single-channel mode
% difference
With the external card -- With the integrated graphics
memory reading +0.4 +4.4
memory recording +2.3 +15.5
memory copying +20.9 +31.5
MPEG4 +2.2 +6.7
WinAce +2.9 +8.4
drv-08 +24.7 +55.0
dx-07 +15.9 +65.8
3dsmax-01 +1.8 +13.5
light-05 +4.6 +45.0
proe-01 +19.0 +24.6
3DMark2001 +1.7 +65.0
RtCW(Fast) +3.5 +42.4
RtCW(High) +1.1 +76.1
SS2(Speed) +2.8 +40.6
SS2(Normal) +1.8 +67.1

conan_75
09-10-2004, 18:38
Originariamente inviato da kbl
Dual-channel mode vs. single-channel mode
% difference
With the external card -- With the integrated graphics
memory reading +0.4 +4.4
memory recording +2.3 +15.5
memory copying +20.9 +31.5
MPEG4 +2.2 +6.7
WinAce +2.9 +8.4
drv-08 +24.7 +55.0
dx-07 +15.9 +65.8
3dsmax-01 +1.8 +13.5
light-05 +4.6 +45.0
proe-01 +19.0 +24.6
3DMark2001 +1.7 +65.0
RtCW(Fast) +3.5 +42.4
RtCW(High) +1.1 +76.1
SS2(Speed) +2.8 +40.6
SS2(Normal) +1.8 +67.1


Ma con che MoBo e da dove li hai presi?
Perchè il test Memory Copyng è + veloce con la scheda grafica integrata? :confused: :rolleyes:

conan_75
09-10-2004, 18:45
Tratto da un'articolo di HUpgrade:

L'adozione di un controller memoria Dual DDR400 nel chipset VIA KT880 non ha permesso di ottenere un significativo boost prestazionale rispetto alla soluzione KT600: questo andamento, del resto, era ampiamente prevedibile osservando l'architettura del bus EV6 delle cpu AMD Athlon XP, che anche a 400 Mhz di clock non permette ad un memory controller Dual DDR400 di sprigionare tutta la bandwidth massima di cui teoricamente è capace.

Ecco un link con un pò di test:

http://www.hwupgrade.it/articoli/790/6.html

ALIEN3
09-10-2004, 19:20
quoto

Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz

andreamarra
09-10-2004, 19:22
Ok che la scheda madre in questione è assurda.... però adesso è il colmo.

Ho messo stamattina il D26 black mantaray, ho visto che la config in sign non me la regge, scazza subito. Addirittura le prime 3 volte che ho fatto un super pi di un mega tra un ciclo e l'altro passavano 6-7 secondi invece dei classici per me 2-3 secondi.

Poi rimetto il d23 3d fire, e con le stesse impostazioni RS del giorno prima... scazza il prime dopo mezzo giro, poi lo faccio ripartire e mi dura un pò di più, però si freeza (il pc non mi si freezava da oltre un anno...)

Ora ho messo il D23 Sub zero, e l'icona del prime diventa gialla....


Ma come è possibile... :confused: ???


ora provo a rimettere il 3d fire... :sperem:

REPERGOGIAN
09-10-2004, 19:25
Originariamente inviato da Carcass
ma funge..............testato da te è utile No Problema????????


allora

a me il programmino sk2ctl
sballa troppo il vcore


mentre il file c2ngo
nn dà quei problemi
ma nn ho avuto molta diff in temperatura

REPERGOGIAN
09-10-2004, 19:27
Originariamente inviato da OKUTOBOY
quoto in toto.
Il dual channel serve solo x le mobo che hanno il video integrato.
Se si utilizza una scheda video esterna, allora non si ha praticamente alcun miglioramento.

il dual channel

apporta un guadagno di 1 secondo al s.pi

e 1 sec al pi, sappiamo tutti che nn è poco


cmq sia, tolto il secondo in +
sono d'accordo che su amd il dual channel nn sia vitale


ciao

kbl
09-10-2004, 19:49
Originariamente inviato da conan_75
Ma con che MoBo e da dove li hai presi?
Perchè il test Memory Copyng è + veloce con la scheda grafica integrata? :confused: :rolleyes:
http://www.digit-life.com/articles2/nforce2-1vs2channels/

andreamarra
09-10-2004, 19:50
Originariamente inviato da andreamarra
Ok che la scheda madre in questione è assurda.... però adesso è il colmo.

Ho messo stamattina il D26 black mantaray, ho visto che la config in sign non me la regge, scazza subito. Addirittura le prime 3 volte che ho fatto un super pi di un mega tra un ciclo e l'altro passavano 6-7 secondi invece dei classici per me 2-3 secondi.

Poi rimetto il d23 3d fire, e con le stesse impostazioni RS del giorno prima... scazza il prime dopo mezzo giro, poi lo faccio ripartire e mi dura un pò di più, però si freeza (il pc non mi si freezava da oltre un anno...)

Ora ho messo il D23 Sub zero, e l'icona del prime diventa gialla....


Ma come è possibile... :confused: ???


ora provo a rimettere il 3d fire... :sperem:

Niente, non va... dopo 8 minuti mi scazza... :muro:

Ma se fino a ieri mi ha retto per 24 ore di fila...

Vabbhè, vediamo un pò... il 24 originale va bene :D ???

REPERGOGIAN
09-10-2004, 20:00
Originariamente inviato da andreamarra


Vabbhè, vediamo un pò... il 24 originale va bene :D ???

a me nn dà problemi da quando è uscito

Free Gordon
09-10-2004, 22:40
Originariamente inviato da conan_75
Chi te lo ha detto? :rolleyes:
Nell' Nforce2 il dual channel è stato studiato per migliorare le prestazioni del video integrato offrendo maggior banda di memoria.
Nell'utilizzo normale non da nessun vantaggio.
Imho sono esclusivamente problemi in + e prestazioni uguali difatti, visto che a breve metterò altri 512Mb, li metterò nel secondo banco per rimanere in Single.


:D
Prima di parlare fa un pò di test con Sandra, con e senza. ;)

Il Dual Channel porta ad un aumento (in percentuale) di 5-10% di banda, giovando lievemente alle prestazioni.

Gli AthlonXP non sono moltissimo dipendenti dalla banda, meno dei P4 perlomeno :D

Free Gordon
09-10-2004, 22:52
In pratica con un XP e ram 3200, il picco massimo con il DC attivato è 6.4Gb/s

Ma dato che la banda teorica non è mai totalmente sfruttabile da una mobo per questioni fisiche, non è nemmeno possibile raggiungere i 3.2Gb/s in single channel.

Di norma, su una Nf7, in single a 200mhz (pc3200) la banda sta a poco più di 3000Mb/s.

Attivando il DC si arriva fino a 3150Mb/s circa, aggiungendo appunto un 5%, in media.

Qnick
09-10-2004, 23:29
provate un po' col super pi, i vari 3dmark e benchmark vari...per non parlare poi dei giochi...l'incremento di prestazioni in dual è limitato ma sicuramente presente ;)

piuttosto in applicazioni come encoding video si fa sentire di meno, dove contano più i Mhz :D

Carcass
10-10-2004, 01:46
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
allora

a me il programmino sk2ctl
sballa troppo il vcore


mentre il file c2ngo
nn dà quei problemi
ma nn ho avuto molta diff in temperatura

ok grazie provo il file batch
Ciao

ivanisevic82
10-10-2004, 09:30
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ciao ragazzi!
Era da un pò che non scrivevo qui...
Ho scritto nel forum per la ram ma nessno mi risp...dato che monto su NF7-S chiedo aiuto qui, so che siete molto + pronti! :D

Info molto semplice!

Nella mia NF7-S rev. 2 ho un banco di ram Kingmax 512 3200 (quelle rosse).

@200mhz default sono 2,5-4-4-8

Volevo provare ad abbassare un pò i timings.

Ho verificato che con voltaggio 2,7 (anche se questa mobo da sempre un pò di corrente in + alle ram..) stanno stabilissime (testate con GM) a 2,5-3-3-5

Quello che vorrei sapere è: c'è un criterio razionale per eseguire i test?
Quale numero devo cominciare a scendere, e come devo settare gli altri??

Per quel che so io il meglio sarebbe impostare il cas a 2.

Ho provato 2-4-4-8 (voltaggio 2,8) ma dopo un ora di GM da errore.

Vorrei sapere come impostare gli altri numeretti e kmque che criterio razionale devo seguire per effettuare dei test che mi possano indicare i migliori timings da impostare per le mie ram!

Grazie mille!!!


:( :( :( :( :( :( :( :( :( :(

conan_75
10-10-2004, 09:38
Originariamente inviato da Free Gordon
:D
Prima di parlare fa un pò di test con Sandra, con e senza. ;)

Il Dual Channel porta ad un aumento (in percentuale) di 5-10% di banda, giovando lievemente alle prestazioni.

Gli AthlonXP non sono moltissimo dipendenti dalla banda, meno dei P4 perlomeno :D
Il 10% di banda non lo ottieni nemmeno se preghi in 12 lingue diverse ;)
Ancora non ho due moduli, ma ho le Vitesta in arrivo e farò parecchie prove.
Poi a me sinceramente del test di Sandra che è un bench specifico che analizza esclusivamente la banda di memoria non me ne potrebbe fregare di meno, visto che in situazioni reali sarebbe una situazione impossibile.
In ogni caso dai test di HU che ho linkato prima non vedo tutta questa differenza di cui parlate.
Poi non dimentichiamo che un'eventuale 10% di vantaggio con Sandra sarà un 1-2% di differenza nelle applicazioni reali.
Già + interessante il SuperPI o meglio ancora il 3Dmark 2001.
Ripeto: IMHO è molto meglio viaggiare in single e spremere l'FSB.

Ray
10-10-2004, 10:16
ho messo il D25_rev.2.0.1_05.08.2004 MERLIN....venivo dal bios 18 originale...

non mi cambia nulla....oltre i 220 di BUS non vado :muro: :muro:


il PC è il primo in sign...:rolleyes:


Ray

REPERGOGIAN
10-10-2004, 11:32
Originariamente inviato da ivanisevic82
:( :( :( :( :( :( :( :( :( :(


provale a 5-3-2-2

se nn danno errori sei a posto

se nò, sali a 5-3-2-2.5

facci sapere

prova anche con memtest86

REPERGOGIAN
10-10-2004, 11:33
Originariamente inviato da Ray
ho messo il D25_rev.2.0.1_05.08.2004 MERLIN....venivo dal bios 18 originale...

non mi cambia nulla....oltre i 220 di BUS non vado :muro: :muro:


il PC è il primo in sign...:rolleyes:


Ray

ma a 220 sei stabile?

anche io nn riesco ad andare oltre i 215
ma è colpa del procio

hai provato a salire in asincrono, per vedere se il limite è la ram o il procio?

andreamarra
10-10-2004, 11:53
Mah, il problema di ieri senza scongiurato... adesso non mi si pianta più... gira da mezz'ora... ieri dopo 30 secondi scazzava.... :confused:

Cmq, non ricordo la pagina, ma si diceva che era possibile fare v-mod alla scheda madre senza cavi e cavetti o resistori, ma solo con vernice argentata o grafite... è vero??? :oink:

REPERGOGIAN
10-10-2004, 11:57
che bios hai ora?

andreamarra
10-10-2004, 12:05
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
che bios hai ora?

Ho rimesso il D23 3d-fire, adesso a 231*10 è nuovamente stabile.

Avevo messo il D26 Black Mantaray, non mi teneva più a 231. Ho rimesso il D23 3d fire, nulla. Metto anche il D23 sub zero, nada...

stamattina rimetto il D23 3d fire, e il 231*10 me lo regge (ieri dopo 30 secondi mi dava errore, oppure si piantava il prime95, o freezava il pc...).

Cmq mi interessa mettere a 231 perchè nella schernata iniziale mi dà DDR 460 e procio 2300 MHz precisi... :D

altrimenti mi dava le ram a 458 e cpu a 2280 :asd: :sofico: , ed esteticamente non mi garbava :asd:

giogts
10-10-2004, 12:05
Originariamente inviato da ivanisevic82
:( :( :( :( :( :( :( :( :( :(
dagli il max voltaggio alle ram, cioè 2,9v (che poi sarebbe 3v) e prova 2-3-3-11 o 2-4-4-11
se non regge vuol dire che le ram sono un pò scarsette e quindi ti devi accontentare di cas 2,5-3-3-5

pecos7
10-10-2004, 12:06
ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio:
con la conf. in sign mi conviene tenerla così o cercare di aumentare il bus rilassando un pò i timings della ram?

REPERGOGIAN
10-10-2004, 12:06
nn hai una spiegazione per il fatto che prima teneva, poi nn teneva, poi tiene?

andreamarra
10-10-2004, 12:10
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
nn hai una spiegazione per il fatto che prima teneva, poi nn teneva, poi tiene?

Assolutamente no...

Ho creduto che dipendesse dall'aver messo il D26... magari nel metterlo a livello di bios è stato toccato qualche valore, qualche enable diventa disable ecc..

Nulla, ho tutti i valori salvati e scritti. Erano tutti perfetti.

Eppure ieri dopo aver rimesso il D23 3d fire, il pc si resettava dopo poco. Adesso è già un bel pò che Prime 95 va (precedentemente a 231*10 con il D23 3d fire il prime 95 frullava anche dopo 36 ore...).

Mah, misteri hardware... :confused:

kintaro oe
10-10-2004, 12:33
ciao a tutti.....

Ho bisogno di un consiglio da voi....
Attualmente monto 2 banchi da 512mb di memoria sulla mia nf7-s v2.0, ma questi non reggono per nulla un minimo di overclock, senza contare che gia' di default qualche piccolo problema di compatibilta' lo danno.

Vorrei portare il mio barton 2500+ ad almeno 3200+ e ho bisogno di un banco da 1 giga eccellente...

Voi che marca e modello mi consigliate ?

ciao!

conan_75
10-10-2004, 12:37
Originariamente inviato da kintaro oe

Voi che marca e modello mi consigliate ?



Quanto puoi spendere?

REPERGOGIAN
10-10-2004, 12:38
ma le ram cosa sono?
pc3200?

se si', e il procio nn sta a 200
è il procio che nn regge

dario2
10-10-2004, 12:43
ma ci sn bios moddati x la rev 1.x ?

kintaro oe
10-10-2004, 12:56
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ma le ram cosa sono?
pc3200?

se si', e il procio nn sta a 200
è il procio che nn regge


Le ram sono pc3200 , ma lavorando in coppia danno problemi di stabilita (appurato con memtest, piu' le tiro piu' danno problemi) mentre testate singolarmente arrivano tranquillamente a 200.
Ovvio che con 512 mega non ci faccio nulla, gia' ci faccio poco con 1024 (faccio montaggi video), quindi ero orientato su un banco singolo da 1 giga, cosi' che mi viene buono per affiancarne un'altro da 1 giga.

Per la spesa ?
Io spero di non spendere oltre le 250-270 euro, ma voi postate pure senza limitazioni, al limite apro di piu' il portafogli.

ciao!

REPERGOGIAN
10-10-2004, 13:02
scusa fammi capire

hai delle pc3200 che a default danno problemi?

ma sia in dual channel che in single?

le hai testate con memtest o altri?

che timings hai settato?

kintaro oe
10-10-2004, 13:45
scusa reper, ma in quello che ho scritto, cosa e' che non hai compreso ?!?!?!? :confused:

giogts
10-10-2004, 13:59
Originariamente inviato da kintaro oe
scusa reper, ma in quello che ho scritto, cosa e' che non hai compreso ?!?!?!? :confused:
1) metti i 2 banchi in single channel
2) aumenta il voltaggio al max
3) rilassa i timing fino a cas 3-4-4-11
4) prova un bios con cpc off

se nemmeno così vanno a 200, allora buttale nel cesso:D

ivanisevic82
10-10-2004, 15:12
3 domande:

1) I timings possono essere spinti + o meno a seconda della versione del bios o si comportano ugualmente con tutti?

2) Tenere il voltaggio a 2,9 fa male alle ram? (soprattutto considerando che la NF7-S overvolta sempre un pò di +...)

3) Mettere dei dissy di rame sulle ram può servire a farle salire un pò i frequenza (anche solo 5 mhz) o no?

Qnick
10-10-2004, 16:39
Originariamente inviato da giogts
1) metti i 2 banchi in single channel
2) aumenta il voltaggio al max
3) rilassa i timing fino a cas 3-4-4-11
4) prova un bios con cpc off

se nemmeno così vanno a 200, allora buttale nel cesso:D

quoto, però fossi in te editerei la sign che è fuori norma :D

kintaro oe
10-10-2004, 17:57
Originariamente inviato da giogts
1) metti i 2 banchi in single channel
2) aumenta il voltaggio al max
3) rilassa i timing fino a cas 3-4-4-11
4) prova un bios con cpc off

se nemmeno così vanno a 200, allora buttale nel cesso:D

1) gia' provato, non cambia nulla....
2) provato fino a +0.1, niet....
3) non ricordo i settaggi che avevo provato, mi ricordo soltanto che ho provato in cas3 e ho smanettato gli altri al rialzo , con combinazioni varie......nulla
4) ho ancora il bios originale. Ci sono differenze cosi' clamorose rispetto agli ultimi usciti ?

p.s. sono 2 banchi di memoria bulk, di quelli ipereconomici......

.......Aspetto ancora consigli su cosa mettere.....

ciao!

REPERGOGIAN
10-10-2004, 18:40
quello di cui devi essere sicuro

è che il tuo procio regga i 200 di bus

perchè sebbene le tue ram siano economiche è assurdo che nn stiano a 200 in single
può essere anche la mobo che scazza o il bios
nn sai che bios hai ora?

quindi prima di acquistare sii sicuro che il procio stia a 200

kintaro oe
10-10-2004, 20:37
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
quello di cui devi essere sicuro

è che il tuo procio regga i 200 di bus

perchè sebbene le tue ram siano economiche è assurdo che nn stiano a 200 in single
può essere anche la mobo che scazza o il bios
nn sai che bios hai ora?

quindi prima di acquistare sii sicuro che il procio stia a 200

Proprio ora sto' postando con il procio a 200 di bus, un banco da 512 nello slot centrale :muro:.
In fatto di stabilita' non ho fatto sti grandi test (sandra), ma finora sembra comportarsi bene. dopo questo post faccio altri test.
Ho overvoltato di 0.1 sia la cpu che la memoria
I timing delle memorie sono 3.0-3-3-8CL 2cmd (questo e' quello che scrive sandra) ,inoltre devo rettificare una cosa da me detta precedentemente...
Io ero convinto di avere la versione 2.0 della nf7-s, invece sandra mi dice che ho la v1.0.
Infatti mi pareva strano, l'ho pigliata appena uscita, avra' piu' di un'anno.
Purtroppo so' ben poco di overclock, quindi annaspo tra i setting vari senza delle idee ben precise.

Ah, il dissipatore che monto e' questo....

http://www.zalmanusa.com/upload/product/6000_cu_f_p.jpg

mentre sul chipset questo...

http://www.zalmanusa.com/upload/product/zm_nb47j_c_p.jpg

Dopo l'overclock ho notato un'aumento di 7 gradi della cpu , compensati aumentando la velocita' della ventola.

ciao!!!

REPERGOGIAN
10-10-2004, 20:46
che tu abbia overvoltato la cpu di 0.1 ci credo poco

a meno che la nf7 v1.0 lo facesse fare

il minimo è 0.05 per la cpu e 0.1 per la ram


probabilmente le ram sono instabili proprio perchè hai una revisione 1, che nn supportava il bus a 200

cmq fai un pò di prove con il banco che ora regge, prima di acquistarne altri

ciao

a che temp ti sta il procio con quel dissi?

ivanisevic82
10-10-2004, 20:49
Originariamente inviato da ivanisevic82
3 domande:

1) I timings possono essere spinti + o meno a seconda della versione del bios o si comportano ugualmente con tutti?

2) Tenere il voltaggio a 2,9 fa male alle ram? (soprattutto considerando che la NF7-S overvolta sempre un pò di +...)

3) Mettere dei dissy di rame sulle ram può servire a farle salire un pò i frequenza (anche solo 5 mhz) o no?

REPERGOGIAN
10-10-2004, 21:18
1°) con alcuni bios potrebbero essere gestiti meglio, ma alla fine sono tutti uguali credo


2°)chiedi a karlini che tiene le sue a 3.4 v


3°)se il lavoro è fatto bene può servire, se nò puoi peggiorare la situazione, io ti consiglio di lasciar perdere

ivanisevic82
10-10-2004, 21:31
Ok, ti ringrazio molto perchè sei stato l'unico che mi ha risp in entrambe le occasioni! :D

kintaro oe
10-10-2004, 21:56
Ho cantato vittoria troppo presto.....

Mi si e' frezzato mentre ritagliavo i grafici con paint :rolleyes:

http://www.pifiu.com/upload/uploads/102004/scr1.JPG
http://www.pifiu.com/upload/uploads/102004/scr2.JPG
http://www.pifiu.com/upload/uploads/102004/scr3.JPG
http://www.pifiu.com/upload/uploads/102004/scr4.JPG

questi sono i settaggi prima dei primi freeze....

ora ho le memorie a 9-4-4-3.0
attualmente il voltaggio della cpu da bios e' impostato a 1.7, mentre le memorie a 2.7

ciao!

ivanisevic82
11-10-2004, 11:57
Ho provato a testare le mie ram con Memtest86 vers 3.1 tramite floppy al boot.

Gli ho fatto fare 5 giri, un ora e mezza circa e tutto è stabile con ram 2,5-4-4-8@2-4-4-8 voltaggio 2,8.
Ora provo settaggi + spinti.

Ma com'è che con Gold memory dopo un ora mi dava errore??

Di chi mi devo fidare?

Carcass
11-10-2004, 12:33
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ho provato a testare le mie ram con Memtest86 vers 3.1 tramite floppy al boot.

Gli ho fatto fare 5 giri, un ora e mezza circa e tutto è stabile con ram 2,5-4-4-8@2-4-4-8 voltaggio 2,8.
Ora provo settaggi + spinti.

Ma com'è che con Gold memory dopo un ora mi dava errore??

Di chi mi devo fidare?
io mi fiderei del primo.............

askani
11-10-2004, 12:48
bene mi sono letto fino a pagina 100 ora vi chiedo alcune cose che avevo postato altrove, intanto continuo la lettura


campiata epox 8rda+ con nf7-sl perchè la prima deve andare in assistenza sing
chiedo alcuni consiglio
all'avvio la scheda va in coolboot, sembra che l'ali non ce la fa con la radeon aiw, infatti per avviare devo staccare l'alimentazione della sk video, accendere il pc e collegare dopo il primo bip la sk video e cosi parte.
ce una soluzione o devo propio cambiare ali,sulla epox riusciva a fare il boot l'ali e un 420/450w techsolo.
io pensavo di cambiarlo con
1 QTEC alimentatore 550W Dual Fan Gold PFC
2 Alimentatore ENERMAX 375AX 370W 2VentReg
mi date consigli è anche link dove vedere altri buoni ali?
o posso moddare il techsolo?

seconda domanda ieri ho messo la pasta d'argento sulla cpu e ha un po sbavato, ho cercato di toglierla ed ho imbrattato mezza cpu cavolo, ho provato a pulire con acetone e cotone, ma e rimasto comunque l'alone grigio sulla cpu, questo da problemi?
la cpu funziona comunque ma mi chiedevo se cera un modo per risistemarla.
grazie ask

ivanisevic82
11-10-2004, 14:13
Originariamente inviato da Carcass
io mi fiderei del primo.............

Se fosse così sarebbe ottimo, anche perchè le ho appena testate @2-3-3-5 Voltaggio 2,8 e non danno errori!

Speriamo bene!

TonnoDa-rioMare
11-10-2004, 15:39
[!!!! RIPETITIVO !!!!]

Scusatemi se non mi leggo tutte le 933 pagine :coffee: quindi molto probabilmente saro' ripetitivo...
Dunque mi è arrivata pure a me, ma prima di mettere in funzione il PC l'HDD deve essere formattato (da quanto ho letto nelle prima pagine).
Ma formattato tipo vergine o almeno con su windows?
Io so formattare solo con CD di windows che formatta e poi rimette su il windows...
Quindi almeno il windows vergine lo posso lasciare su o devo proprio avere l'hdd vuoto?

SATA:
Io posseggo un Maxtor DiamondPlus 9 da 160gb che da quanto dice nel sito supporta il sata, quindi devo usare il serillel o ci sara' l'attacco sata sull'hdd? (non lo ho mai smontato e non riuscirei a guardare tutti gli attacchi per gli ingombri dei fili :oink: )

andreamarra
11-10-2004, 15:45
Originariamente inviato da TonnoDa-rioMare
[!!!! RIPETITIVO !!!!]

Scusatemi se non mi leggo tutte le 933 pagine :coffee: quindi molto probabilmente saro' ripetitivo...
Dunque mi è arrivata pure a me, ma prima di mettere in funzione il PC l'HDD deve essere formattato (da quanto ho letto nelle prima pagine).
Ma formattato tipo vergine o almeno con su windows?
Io so formattare solo con CD di windows che formatta e poi rimette su il windows...
Quindi almeno il windows vergine lo posso lasciare su o devo proprio avere l'hdd vuoto?

SATA:
Io posseggo un Maxtor DiamondPlus 9 da 160gb che da quanto dice nel sito supporta il sata, quindi devo usare il serillel o ci sara' l'attacco sata sull'hdd? (non lo ho mai smontato e non riuscirei a guardare tutti gli attacchi per gli ingombri dei fili :oink: )

Ti conviene partite dal disco completamente formattato, senza su nulla. Reinstalla tutto da capo.

Il maxtor che hai è sata, quindi usa il cavetto sata per collegarlo alla abit.
Il serillel serve solo se vuoi collegare con il cavetto sata un HD pata.

ciao

TonnoDa-rioMare
11-10-2004, 16:26
Quindi come faccio?
Format C:\ in DOS (magari ditemi la striscia esatta che non mi ricordo :D) ?
Se in caso metta l'hdd con gia' su windows appena installato che puo' succedere?

ALIEN3
11-10-2004, 18:30
Si è giusto...

byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz

REPERGOGIAN
11-10-2004, 19:10
ragazzi un aiuto

se imposto a 220 il bus del procio con molti basso e le ram a 176(asincrono)

il pc ha schermo nero

come posso essere sicuro che sia il procio che nn regge o che sia la mobo?

procio è un barton 2800

mobo nf7-sl rev 2.0

ciocia
11-10-2004, 19:18
Originariamente inviato da TonnoDa-rioMare
Quindi come faccio?
Format C:\ in DOS (magari ditemi la striscia esatta che non mi ricordo :D) ?
Se in caso metta l'hdd con gia' su windows appena installato che puo' succedere?

Ma che windows installi?
Da quel che dici, ipotizzo il 98... ( il comando da dos e' infatti FORMAT C: )
Se winxp, questo non ha floppy. metti dentro il cd, seleziona da bios il lettore cd come primo boot, quando avvii ti apparira' una scritta tipo: premi un tasto per avviare da cd, e premendo il tasto, partira' il caricamento di winXP da dove potrai anche formattare l'hd SPERO DI NON DIRE BOIATE....:p )

andreamarra
11-10-2004, 19:30
Originariamente inviato da ciocia
Ma che windows installi?
Da quel che dici, ipotizzo il 98... ( il comando da dos e' infatti FORMAT C: )
Se winxp, questo non ha floppy. metti dentro il cd, seleziona da bios il lettore cd come primo boot, quando avvii ti apparira' una scritta tipo: premi un tasto per avviare da cd, e premendo il tasto, partira' il caricamento di winXP da dove potrai anche formattare l'hd SPERO DI NON DIRE BOIATE....:p )

Si corretto.

occorre mettere il cd di winXp, riavviare, entrare nel bios e diredi fare il boot da cd-rom. Riavviare e cercare il comando per formattare, poi si riavvia e si installa il SO.

karlini
11-10-2004, 20:10
Originariamente inviato da andreamarra
Si corretto.

occorre mettere il cd di winXp, riavviare, entrare nel bios e diredi fare il boot da cd-rom. Riavviare e cercare il comando per formattare, poi si riavvia e si installa il SO.
ok però siamo OT
se il "giovine" ha problemi di installazione pura è meglio si rivolga alla sezione "Windows e DirextX"
Se invece ha problemi a capire la beneamata nf7 allora siamo qui.

;)

TonnoDa-rioMare
11-10-2004, 21:05
Scusatemi avevo capito che prima di montarlo doveva essere formattato :oink: .
Per formattare in questo modo lo so benissimo, io faccio sempre così. Era che pensando che prima di montarlo doveva essere formattato non sapevo come formattare lasciando l'hdd vuoto :muro: Chiedo scusa per l'ot e grazie per la delucidazione :)

(ho letto sul manuale del mio HDD che dopo averlo messo in SATA dovrei formattarlo -_-, se fosse così lo lascio in ultra ata che tanto con HDD come il mio la differenza non è poi così notevole. Oppure la prima volta che lo monto sulla mobo lo metto diretto in SATA e così visto che devo gia' formattare lo dovrebbe leggere subito no? O proprio non trova l'hdd?)

Chiedo scusa se le mie frasi sono lunghe e di lessico non scorrevole ma sono fatto così :p Preferisco le chiacchierate in cui mi possono esprimere meglio :D

askani
12-10-2004, 12:21
ma perche l'abit hq non mi funziona bene
quando lo chiudo mi da errornon è riuscito a scrivere sulla memoria, ho scaricato l'ultimo dal sito abit quello sul cd neanche partiva:muro: :muro: :muro: :muro:

cool(er)
12-10-2004, 12:54
anche a me da lo stesso problema.... boh...

askani
12-10-2004, 12:58
a ecco


invece il sw uguru funziona?
:muro:

cool(er)
12-10-2004, 13:00
e che è?

askani
12-10-2004, 13:17
se si esplora il cd trovi una cartella con scritto uguro che oltre ad installare abithq installa il live update del bios ed altre utiliti

gd350turbo
12-10-2004, 14:20
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
se imposto a 220 il bus del procio con molti basso e le ram a 176(asincrono)

il pc ha schermo nero

come posso essere sicuro che sia il procio che nn regge o che sia la mobo?

procio è un barton 2800

mobo nf7-sl rev 2.0

Una bella domanda, peccato che non vi sia una risposta altrettanto bella...

Sono due componenti che si devono parlare attraverso un canale a 220 mhz, ma la comunicazione non avviene, ora l'unico modo per sapere quali dei due non funziona, è provarli con altri componenti, ovvero provare il processore su un altra mainboard e/o viceversa...

Al 90% dei casi è la mainboard, ma è un ipotesi...

REPERGOGIAN
12-10-2004, 16:21
grazie che hai ripescato il mio prob!

cmq io penso sia il procio

cacchio, Karlini ha il mobile, meglio del mio barton, certo, che sta a 250 di fsb 1:1 su nf7 ed io nn stò neanche a 220?

cmq anche a Capftp era capitata una nf7 che nn saliva oltre 220

in qualche modo cercherò di capire

ciao

;)

giogts
12-10-2004, 16:34
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
grazie che hai ripescato il mio prob!

cmq io penso sia il procio

cacchio, Karlini ha il mobile, meglio del mio barton, certo, che sta a 250 di fsb 1:1 su nf7 ed io nn stò neanche a 220?

cmq anche a Capftp era capitata una nf7 che nn saliva oltre 220

in qualche modo cercherò di capire

ciao

;)
scusa ma il tuo barto è bloccato o sbloccato?
quanta ram hai e di che marca è?

REPERGOGIAN
12-10-2004, 16:38
barton sblokkatissimo
ha il pcb marrone
uno dei primi


la ram sono 1 giga di corsair 3200c2pt che ora sono a 215 5-3-2-2 vdimm default

come detto se imposto bus a 220 x 8 e ram a 176 lo schermo rimane nero


il procio tiene 200 x 12 a 1,78 di vcore

giogts
12-10-2004, 17:03
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
barton sblokkatissimo
ha il pcb marrone
uno dei primi


la ram sono 1 giga di corsair 3200c2pt che ora sono a 215 5-3-2-2 vdimm default

come detto se imposto bus a 220 x 8 e ram a 176 lo schermo rimane nero
il procio tiene 200 x 12 a 1,78 di vcore

lascia perdere l'asincrono!
metti il rapporto bus/ram a 6/6

con nforce2 e 1g di ram è difficilissimo salire sopra i 220 in dual channel:muro:

secondo me 215 già sono buoni!:D

cmq se vuoi salire ancora metti il voltaggio del chipset al max (1,7v)
1) metti le ram in single channel,
2) dagli 2,9v
3) alza i timing(tipo cas2-3-4-11 o addirittura cas2,5-4-4-11)

se nemmeno così riesci ad arrivare a 220, non ti resta che provare un bios con CPC-off e ripetere i 3 passi di prima

REPERGOGIAN
12-10-2004, 17:25
grazie

cmq se a 220 di bus in asincrono il pc nn parte
o è il procio o è la mobo

anche con 2 x 256 di corsair il pc nn parte a 220
nn necessariamente col giga!

ciao

karlini
12-10-2004, 17:28
guarda che a 250 ci sono andato a 3,6v. sulle memorie...
ora sono a 242 ma con quasi 3,3v.
;)

giogts
12-10-2004, 17:34
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
grazie

cmq se a 220 di bus in asincrono il pc nn parte
o è il procio o è la mobo

anche con 2 x 256 di corsair il pc nn parte a 220
nn necessariamente col giga!

ciao
la mia abit se metto le mem in asincrono non parte proprio!
qualunque valore io metta!

Fai le prove che ti ho detto, se non va allora la tua abit più di 215 non regge, ma non puoi dirlo se non fai prima quelle prove!:cry:

REPERGOGIAN
12-10-2004, 17:56
Originariamente inviato da karlini
guarda che a 250 ci sono andato a 3,6v. sulle memorie...
ora sono a 242 ma con quasi 3,3v.
;)


ma allora a default(2,6) a quanto arrivi?

REPERGOGIAN
12-10-2004, 17:57
Originariamente inviato da giogts
la mia abit se metto le mem in asincrono non parte proprio!
qualunque valore io metta!



mi fai venire un dubbio......
:eek:

provo anche io a partire in asincrono con un valore diverso, tipo 200

gd350turbo
12-10-2004, 18:36
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
cacchio, Karlini ha il mobile, meglio del mio barton, certo, che sta a 250 di fsb 1:1 su nf7 ed io nn stò neanche a 220?
;)

Eh che ci vuoi fare, è la vita...

A chi tutto e a chi niente... :muro:

220 però non è una frequenza alta, io sto a 227, perchè sono limitato dalla ram, non dalla mainboard e/o processore...

Bisognerebbe provare il processore su un altra main...

gd350turbo
12-10-2004, 18:38
Originariamente inviato da giogts
con nforce2 e 1g di ram è difficilissimo salire sopra i 220 in dual channel:muro:


Allora vuoi dire che io sono fortunatissimo ?
(1 gb - 227 mhz - dual channel - cpc on )
Perchè sarebbe la prima volta nella mia vita...

REPERGOGIAN
12-10-2004, 18:38
cmq sapete dirmi

se un procio sta a 2400 mhz a 200 x 12 a 1,78v

starà anche a 220 x 11 a 1,78?

gd350turbo
12-10-2004, 18:44
Se non ha problemi si...

fai una prova rapida e veloce, con più tensione, fai presto metti 1.85, poi provi, se parte a 220, è il procio...

Sarebbe strano, il mio con 1.78 volt è stabile oltre i 2600 mhz...

Altrimenti prova ad aumentare la tensione del chipset a 1.7...

magari, ha bisogno di una "spintarella"...

Ti ricordo che nonostante escano presumibilmente dalla stessa fabbrica e siano altrettanto presumibilmente assemblate con i medesimi componenti, ogni NF7, è una storia a se, un pezzo unico...

REPERGOGIAN
12-10-2004, 19:08
bè il tuo reggerà fino a 2600 e oltre perchè è mobile
il mio è desktop


cmq il fatto è che a 220 x 10 in sincrono il pc parte
ma nel superpi da 8 mb ho sempre errore

memtest nn dà errori, superpi si'
quindi il procio nn è stabile
ma anche a 1,7vcore e 1,7 vchipset continuano ad esserci errori!
quindi penso sia la mobo

testo ancora:rolleyes:

conan_75
12-10-2004, 19:31
Tra delle Corsair Value PC3200 512Mb e delle Vitesta PC4000 512Mb voi cosa scegliereste a parità di prezzo?
Quali si comportano meglio con timings 2.5-3-3-7 sulla nostra MoBo?

gd350turbo
12-10-2004, 19:40
Originariamente inviato da conan_75
Tra delle Corsair Value PC3200 512Mb e delle Vitesta PC4000 512Mb voi cosa scegliereste a parità di prezzo?
Quali si comportano meglio con timings 2.5-3-3-7 sulla nostra MoBo?

Le vitesta hanno un senso se le fai andare molto su di bus, ovvero almeno un 240-245 mhz...

Se le vuoi usare a frequenze più basse perdi...

Per cui in tal caso prendi le corsair...

gd350turbo
12-10-2004, 19:42
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
bè il tuo reggerà fino a 2600 e oltre perchè è mobile
il mio è desktop


Ah... Come non detto...

Vedevo che parlavi di quello di Karlini, pensavo quindi che ne avessi uno pure tu....

Penso pure io che sia la main...

Andrea16v
12-10-2004, 21:28
Ciao ragazzi, sapete mica se la zalman con la nuova versione del dissi per cpu CNPS 7000B CU ha introdotto la compatibilità con la nostra sk madre?

so che col primo modello ossia il cnps 7000A non era compatibile... :muro:

carnivore
12-10-2004, 21:43
ragazzi ma fondamentalmente come si distingue la nf7-s rev2 con le precedenti?

il serillel è indicativo della versione o no?

grazie a tutti :)

conan_75
12-10-2004, 22:38
Originariamente inviato da gd350turbo
Le vitesta hanno un senso se le fai andare molto su di bus, ovvero almeno un 240-245 mhz...

Se le vuoi usare a frequenze più basse perdi...

Per cui in tal caso prendi le corsair...
Devo accoppiarle a quelle che ho gia, ovvero 227-230Mhz CAS 2.5-3-3-7 @2.9V
Mi accontento anche di 220Mhz@2.7-2.8V 2.5-3-3-7.

Secondo te ci arrivano con maggiore certezza le Corsair Value o le Vitesta (mi costano uguali).
Poi ci sarebbero anche delle Kingstone (PC3200 semplici) sempre sui 120E.
Vorrei avere un briciolo di certezza di overclock, altrimenti mi piglio le OEM che mi costano 80E.
Spero possa capire dove vorrei arrivare.
Ciao ;)

giogts
13-10-2004, 00:07
Originariamente inviato da gd350turbo
Allora vuoi dire che io sono fortunatissimo ?
(1 gb - 227 mhz - dual channel - cpc on )
Perchè sarebbe la prima volta nella mia vita...
sì sei abbastanza fortunato:D

io vado a 228 con 1gb(3 banchi)dual ch- cpc on
anche se non riesco a stabilizzarlo al max, cmq non lo terrei mai in daily use peerchè la mia nf7 è "stock cooling":mad:


Originariamente inviato da REPERGOGIAN
cmq il fatto è che a 220 x 10 in sincrono il pc parte
ma nel superpi da 8 mb ho sempre errore
testo ancora:rolleyes:
devi provare un bios con cpc-off:muro:
cmq per curiosità, che alimentatore hai?

andreamarra
13-10-2004, 00:13
Originariamente inviato da carnivore
ragazzi ma fondamentalmente come si distingue la nf7-s rev2 con le precedenti?

il serillel è indicativo della versione o no?

grazie a tutti :)


ormai in giro c'è praticamente solo la 2.0, però:

-la 1.1 ha il pcb marroncino scuro
-la 1.2 ha il pcb rosso magenta, e adesivo con su scritto rev 1.2 tra le pci
-la 2.0 ha il pcb marroncino rossiccio, e adesivo con su scritto rev 2.0 [è questa quella da prendere, tra queste ci sono anche le più fortunate con chipset Ultra, per farla breve]

Non puoi sbagliare, basta aprire la scatola e guardare.

Il serillel mi sa (ma non ricordo, potrei sbagliare) non è presente nella versione NF7 normale. Correggetemi se sbaglio.

carnivore
13-10-2004, 00:20
Originariamente inviato da andreamarra
ormai in giro c'è praticamente solo la 2.0, però:

-la 1.1 ha il pcb marroncino scuro
-la 1.2 ha il pcb rosso magenta, e adesivo con su scritto rev 1.2 tra le pci
-la 2.0 ha il pcb marroncino rossiccio, e adesivo con su scritto rev 2.0 [è questa quella da prendere, tra queste ci sono anche le più fortunate con chipset Ultra, per farla breve]

Non puoi sbagliare, basta aprire la scatola e guardare.

Il serillel mi sa (ma non ricordo, potrei sbagliare) non è presente nella versione NF7 normale. Correggetemi se sbaglio.

grazie 1000 andreamarra :)

oltre a quelli che hai detto c'è da aggiungere che la rev2 la riconosci dal fatto che ha le ultime 2 cifre sul south che finiscono per A3 o A4 e poi (da quello che ho potuto capire...ho cercato su google) hanno tutte l'ultra 400 :)

ultima domandina...do' sta' l'adesivo con su scritto rev2 :confused:

ancora grazie 1000 :)

andreamarra
13-10-2004, 00:25
Originariamente inviato da carnivore
grazie 1000 andreamarra :)

oltre a quelli che hai detto c'è da aggiungere che la rev2 la riconosci dal fatto che ha le ultime 2 cifre sul south che finiscono per A3 o A4 e poi (da quello che ho potuto capire...ho cercato su google) hanno tutte l'ultra 400 :)

ultima domandina...do' sta' l'adesivo con su scritto rev2 :confused:

ancora grazie 1000 :)


Di niente :D

certo, poi ci sono differenti northbridge... non volevo esagerare con le nozioni (anche perchè non ricordo più tutte le sigle :sofico: ).

L'adesivo per identificare la rev 2.0 la trovi tra le PCI (oltre che nella scatola, c'è anche qui un adesivo... in ogni caso fa "fede" quello tra le PCI, oltre al colore)

Free Gordon
13-10-2004, 00:57
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
cmq sapete dirmi

se un procio sta a 2400 mhz a 200 x 12 a 1,78v

starà anche a 220 x 11 a 1,78?


Normalmente a parità di mhz, il setting con FSB più alto richiede più volt. In alcuni casi anche molti di più.

Perlomeno, dopo molti test ho visto questo. Poi può darsi che in certi casi non sia così, ma tendenzialmente è così.

askani
13-10-2004, 08:45
come si vede in una nf7-sl se le ram vanno in dual channel?
io ho 3 banchi da 256 uno samsung 333 e due a data da 400
con la vecchia epox e queste tre ram all'avvio mi diceva da bios dual ch enable
con la abit non appare nulla

thegiox
13-10-2004, 09:36
Originariamente inviato da askani
come si vede in una nf7-sl se le ram vanno in dual channel?
io ho 3 banchi da 256 uno samsung 333 e due a data da 400
con la vecchia epox e queste tre ram all'avvio mi diceva da bios dual ch enable
con la abit non appare nulla

banchi 1 e 3---->dual channel
banchi 1 e 2---->single channel
tutti i banchi---->dual channel

andreamarra
13-10-2004, 10:14
Originariamente inviato da askani
come si vede in una nf7-sl se le ram vanno in dual channel?
io ho 3 banchi da 256 uno samsung 333 e due a data da 400
con la vecchia epox e queste tre ram all'avvio mi diceva da bios dual ch enable
con la abit non appare nulla

Oltre a quello che dice perfettamente thegiox, te ne accorgi appena accendi il PC: nella schermata di boot con la velocità del procio e delle ram... ti appare una scritta sotto le ram (in grassetto) con scritto DDR DUAL CHANNEL

askani
13-10-2004, 11:33
ecco a me da bios non lo fa le ram sono tenute tutte a 333 anche le due da 400

nb il pc e un fulmine comunque

REPERGOGIAN
13-10-2004, 12:11
Originariamente inviato da giogts
sì sei abbastanza fortunato:D

io vado a 228 con 1gb(3 banchi)dual ch- cpc on
anche se non riesco a stabilizzarlo al max, cmq non lo terrei mai in daily use peerchè la mia nf7 è "stock cooling":mad:



devi provare un bios con cpc-off:muro:
cmq per curiosità, che alimentatore hai?


zalman 400 apf

REPERGOGIAN
13-10-2004, 12:12
Originariamente inviato da Free Gordon
Normalmente a parità di mhz, il setting con FSB più alto richiede più volt. In alcuni casi anche molti di più.

Perlomeno, dopo molti test ho visto questo. Poi può darsi che in certi casi non sia così, ma tendenzialmente è così.


è quello che suppoveno anche io

REPERGOGIAN
13-10-2004, 12:14
Originariamente inviato da giogts



devi provare un bios con cpc-off:muro:


cpc-off significa
cpu interface disable?

il 23 sub zero o fire
vanno bene?

conan_75
13-10-2004, 19:27
Originariamente inviato da conan_75
Devo accoppiarle a quelle che ho gia, ovvero 227-230Mhz CAS 2.5-3-3-7 @2.9V
Mi accontento anche di 220Mhz@2.7-2.8V 2.5-3-3-7.

Secondo te ci arrivano con maggiore certezza le Corsair Value o le Vitesta (mi costano uguali).
Poi ci sarebbero anche delle Kingstone (PC3200 semplici) sempre sui 120E.
Vorrei avere un briciolo di certezza di overclock, altrimenti mi piglio le OEM che mi costano 80E.
Spero possa capire dove vorrei arrivare.
Ciao ;)
UP :)

gd350turbo
13-10-2004, 19:56
Originariamente inviato da conan_75
Devo accoppiarle a quelle che ho gia, ovvero 227-230Mhz CAS 2.5-3-3-7 @2.9V

Frequenza simile alla mia...

Per queste frequenze prendi delle 3200, magari se le prendi di marca hai più probabilità che salgano, che non le oem...

Io le mie le ho acquistate come OEM, e vanno un bel pò...

Le pc4000 a 227 mhz, ti fanno perdere punti...

Ho visto una confezione di 2x512 OCZ, 350 euro !!!
Sono pazzi !!!
Nemmeno se facessero 11-2-2-2 a 250 mhz...

conan_75
13-10-2004, 20:31
Originariamente inviato da gd350turbo


Le pc4000 a 227 mhz, ti fanno perdere punti...




In che senso?

Solifuge
13-10-2004, 20:35
Ciao Ragazzi, è un po che non vi seguo anche perchè ci avevo perso le speranze con la mia Nf7...

Con il bios 26 Abit non voleva salire oltre i 220...

Provando con i vari Mantaray le cose peggioravano addirittura, 215 era un miracolo...

Fino a che, rileggendo questo topic, mi son deciso a mettere le ram in Single Channel...

Metto il Mantaray Xt e...

250 * 9 Rock Solid !!!! Le Bh5 putroppo non tengono, a 3.00 Volt, i 2.0-2-2-11, ma le devo tenere a 2.5-3-3-11, però caspita !

Son contento e volevo rendervi partecipi della mia felicità !

Volevo chiedere quanto costava l'aggeggino che ha comprato Karlini x la V-Mem-Mod, dato che volevo abbinarla ad un 2600+ mobile da portare a 250*10.5 con ram a palla...

Grazie dell'attenzione !

Carcass
13-10-2004, 20:49
Originariamente inviato da Solifuge
Ciao Ragazzi, è un po che non vi seguo anche perchè ci avevo perso le speranze con la mia Nf7...

Con il bios 26 Abit non voleva salire oltre i 220...

Provando con i vari Mantaray le cose peggioravano addirittura, 215 era un miracolo...

Fino a che, rileggendo questo topic, mi son deciso a mettere le ram in Single Channel...

Metto il Mantaray Xt e...

250 * 9 Rock Solid !!!! Le Bh5 putroppo non tengono, a 3.00 Volt, i 2.0-2-2-11, ma le devo tenere a 2.5-3-3-11, però caspita !

Son contento e volevo rendervi partecipi della mia felicità !

Volevo chiedere quanto costava l'aggeggino che ha comprato Karlini x la V-Mem-Mod, dato che volevo abbinarla ad un 2600+ mobile da portare a 250*10.5 con ram a palla...

Grazie dell'attenzione !


e perche sto comportamento?

Solifuge
13-10-2004, 20:56
Che comportamento scusa ?

Carcass
13-10-2004, 21:08
Originariamente inviato da Solifuge
Che comportamento scusa ?
ti spiego: è da poco che ho la beneamata con un xp m 2600 166x13 per il fatto che ho un banco kingstone 512 a 333:( :cry:
in settimana compro due king da 256 a 400 per il dual...........ma sentendoti mi viene un forte dubbio come potri fare viste le i tuoi tempi fammi sapere che ne pensi un po di quello che ti ho detto magari cambio idea e compro altro:)

ivanisevic82
13-10-2004, 21:13
Secondo voi tenere le mie kingmax 512mb 3200 default 2,5-4-4-8 @ 2-3-3-5 (v2,8) è un buon risultato o devo provare a spingere di +?

REPERGOGIAN
13-10-2004, 21:39
Originariamente inviato da Solifuge
Ciao Ragazzi, è un po che non vi seguo anche perchè ci avevo perso le speranze con la mia Nf7...

Con il bios 26 Abit non voleva salire oltre i 220...

Provando con i vari Mantaray le cose peggioravano addirittura, 215 era un miracolo...

Fino a che, rileggendo questo topic, mi son deciso a mettere le ram in Single Channel...

Metto il Mantaray Xt e...

250 * 9 Rock Solid !!!! Le Bh5 putroppo non tengono, a 3.00 Volt, i 2.0-2-2-11, ma le devo tenere a 2.5-3-3-11, però caspita !

Son contento e volevo rendervi partecipi della mia felicità !

Volevo chiedere quanto costava l'aggeggino che ha comprato Karlini x la V-Mem-Mod, dato che volevo abbinarla ad un 2600+ mobile da portare a 250*10.5 con ram a palla...

Grazie dell'attenzione !

stippa
:eek:

allora provo anche io!!!

mi dici i sintomi di instabilità che avevi a 220?
o eri stabile a 220?

io se sto a 220 in dual dopo un pò il pc si riavvia
anche se dò un buon vcore al procio

dimmi!!!
hai tutt'ora il cpu interface enable?

mi dai il link del bios preciso che hai messo?
è un cpc off o cpc on?


il coso per le ram costa sui 55 euro;)

Solifuge
13-10-2004, 21:45
220 stabile...

221 crashava tutto...

Il Mantarey Xt lo uso con Cpc On, Cpu Interface Enabled.

Lo trovi qui...

http://s6.invisionfree.com/underclock/index.php?showtopic=9

REPERGOGIAN
13-10-2004, 22:03
purtroppo io a 220 nn son stabile
ho un barton 2800

con 1 giga di corsair in dual

scusa la domanda da profano,ma che benefici hai a stare a 250?

io a 220 x 10 con 5-3-2-2 faccio 44 sec, nn stabile
tu a 11-3-3-2.5 fai 46 con 250 di fsb.........


ok che hai alzato i timing, ma 30 mhz di fsb dovrebbero giovare, nò?


grazie ciao

che ali hai?

Solifuge
13-10-2004, 22:07
Si ma mica esiste solo il super pi !

Ho un enermax 460 moddato...

REPERGOGIAN
13-10-2004, 22:08
infatti ti ho kiesto gli altri benefici, nn solo superpi!


ciao e grazie;)

Solifuge
13-10-2004, 22:13
Devo ancora testare gli altri programmi...

Solifuge
14-10-2004, 01:28
Rettifico...

44 Sec al Super Pi 1 M...

Sistema In Sign...

skizzo03
14-10-2004, 02:28
volevo solo dire una cosa questa scheda è un mito mai nessun problema mai un coold boot sono mesi e mesi che mi tieni il mio 1800xp@220x11,5 e mai un problema.....fantastika abit fantastika....sono ancora indeciso fra la dfi infinity e la nf7-s e mai mi deciderò. anche se le ho entrambe....:muro: :muro:

REPERGOGIAN
14-10-2004, 11:51
Originariamente inviato da Solifuge
Rettifico...

44 Sec al Super Pi 1 M...

Sistema In Sign...

iniziamo a ragionare...

REPERGOGIAN
14-10-2004, 19:21
aggiornamenti per il mio problema

oggi ho provato goldmemory e mi ha "detto" che i miei 2 x 256 e il 1 x 512 corsair nn stanno in dual channel, qulunque sia la frequenza, qualunque sial il voltaggio, qualunque siano i timing


poi li ho provati uno per uno e nn danno problemi

quindi cosa mi consigliate?

ho provato a nn far attivare il dual channel
ma si attiva sempre

ci sono 3 configurazioni possibili

512 -256 - 256 mi dà dual anche cpu-z
256 - 512- 256 stessa cosa
256 - 256- 512 stessa cosa



è una matrice identica:D

come faccio?
ho il bios 24 abit

al max domani metto il manta ray xt 26

ciao e grazie

ciocia
14-10-2004, 20:50
Originariamente inviato da Solifuge

Metto il Mantaray Xt e...

250 * 9 Rock Solid !!!! Le Bh5 putroppo non tengono, a 3.00 Volt, i 2.0-2-2-11, ma le devo tenere a 2.5-3-3-11, però caspita !




AZZ, mi ero promesso che non cambiavo + bios ( visto che cambia poco tra tutti ) pero' quello che scrivi mi attizza....
provero' questo...:
Ma hai messo il d26 mantary xt? ( non il d10 mantary xt )
Command Per Clock Enabled e' il fantomatico CPC on?

Solifuge
14-10-2004, 21:06
D26 Mantarey Xt, Cpc On...

Una Bomba...

250 Rock Solid senza Chipstet-Mod e senza V-Mem-Mod...

Peccato che le ram le devo tenere a 2.5-3-3-11...

D'altronde a 250@3.0 Volt che devo pretendere !

Ci vorrebbe l'aggeggio di Karlini :D

ciocia
14-10-2004, 21:38
niente da fare, a me non porta benefici, il mio limite rimangono i 230. ( a 235 ho schermata blu di winxp al caricamento finale di windows )
Peccato, perche' le mie hyperX3700 sono cas3, quindi per poterle sfruttare decentemente, dovrei andare almeno a 240 e oltre..:(

karlini
15-10-2004, 00:21
Originariamente inviato da Solifuge
D26 Mantarey Xt, Cpc On...

Una Bomba...
mi sa che lo provo anch'io....
domani però... notte...

;)

andreamarra
15-10-2004, 00:25
Originariamente inviato da Solifuge
D26 Mantarey Xt, Cpc On...

Una Bomba...

250 Rock Solid senza Chipstet-Mod e senza V-Mem-Mod...

Peccato che le ram le devo tenere a 2.5-3-3-11...

D'altronde a 250@3.0 Volt che devo pretendere !

Ci vorrebbe l'aggeggio di Karlini :D

Well :cool:

Ascolta, ci sono diverse versioni di questo D26 Mantaray XT?

Io ne ho provata una, non mi andava benissimo... :(

Solifuge
15-10-2004, 00:31
Si ...

Allora c'è la versione CPC On, + prestazioni ma sali meno di bus...

E la versione CPC Off, - prestazioni ma sali di + di bus...

Io con quella sono arrivato a 255 Rock Solid...

La cpc off non l'ho provata ma nemmeno mi interessa, dato che senza V-Mem non posso andare oltre i 255...

Poi penso che il Chipset sia al limite senza la mod...

Intendo limitando il voltaggio a 1.7 è difficile x me che si vada oltre...

Tutto questo ovviamente IMHO...

Saluti, Solifuge.

bimbumbay
15-10-2004, 00:43
Originariamente inviato da Solifuge
D26 Mantarey Xt, Cpc On...

Una Bomba...

250 Rock Solid senza Chipstet-Mod e senza V-Mem-Mod...

Peccato che le ram le devo tenere a 2.5-3-3-11...

D'altronde a 250@3.0 Volt che devo pretendere !

Ci vorrebbe l'aggeggio di Karlini :D


Ma dove si trova bios?

Solifuge
15-10-2004, 00:44
http://s6.invisionfree.com/underclock/index.php?showtopic=9

L'ho linkato 1 pagina fa ;)

frengo_frengo
15-10-2004, 09:11
un saluto a tutti i possessori di abit nf7,volevo chiedere un consiglio,sarei intenzionato a entrare anch'io nel mondo abit,ma sono riuscito a trovare solo la ABIT NF7-SL,che da quel che ho capito,è molto meno performante della prima versione...non so che fare,se la compro vado tranquillo?

bimbumbay
15-10-2004, 11:18
Originariamente inviato da Solifuge
http://s6.invisionfree.com/underclock/index.php?showtopic=9

L'ho linkato 1 pagina fa ;)


Grazie, scusa lo cercavo nella 1° pagina ;)

giogts
15-10-2004, 11:25
Originariamente inviato da frengo_frengo
un saluto a tutti i possessori di abit nf7,volevo chiedere un consiglio,sarei intenzionato a entrare anch'io nel mondo abit,ma sono riuscito a trovare solo la ABIT NF7-SL,che da quel che ho capito,è molto meno performante della prima versione...non so che fare,se la compro vado tranquillo?
la nf7-sl va benissimo:D
manca solo il seriller

cmq assicurati che sia la rev2

pincopall
15-10-2004, 11:34
Originariamente inviato da Solifuge
Si ...

Allora c'è la versione CPC On, + prestazioni ma sali meno di bus...

E la versione CPC Off, - prestazioni ma sali di + di bus...

Io con quella sono arrivato a 255 Rock Solid...

La cpc off non l'ho provata ma nemmeno mi interessa, dato che senza V-Mem non posso andare oltre i 255...

Poi penso che il Chipset sia al limite senza la mod...

Intendo limitando il voltaggio a 1.7 è difficile x me che si vada oltre...

Tutto questo ovviamente IMHO...

Saluti, Solifuge.


si ma rircordo a tutti che hai messo le ram in single!!!
molto probabilmente sei salito a 250 nn per il bios ma per il single channel!
io cmq ora sono fermo in dual channel e cpc on a 238 cas 2-2-2-11 e 245 2.5 2 2 2 11...a giorni metto quanle dissi sulla mobo e penso un bel northpole sul chipset e vediamo se si guadagna qualcosina!...mi sa che faccio anke la Vmod al chipset con una bella smsatitata!

Solifuge
15-10-2004, 11:50
Col bios Abit non passavo il 233 stabile....

pincopall
15-10-2004, 12:01
Originariamente inviato da Solifuge
Col bios Abit non passavo il 233 stabile....


beh quindi i benefici sono divisi al 50% + o -!
cmq a 250 con che cas stai? sei rock solid? fatto il prime con blend? mi sta vendendo voglia di provare il single channel...ma nn mi va di riaprire il case
:p

cmq quanto si perde in single channel? al super pi dovresti perdere un secondo circa...ma x il resto?

Solifuge
15-10-2004, 12:09
X quello che ho visto io:

233 2.0-2-2-11 = 250 2.5-3-3-11

Sono Prime Solid a 250...

Al Super Pi a 250*9 Faccio 44 Secondi...

Al Super Pi a 233*9.5 Devo Testare Ancora...

Cmq ora mi compro l'aggeggio di Karlini e un 2600+ Mobile, e lo mando a 250 * 10.5 2.0-2-2-11...

pincopall
15-10-2004, 12:15
Originariamente inviato da Solifuge
X quello che ho visto io:

233 2.0-2-2-11 = 250 2.5-3-3-11

Sono Prime Solid a 250...

Al Super Pi a 250*9 Faccio 44 Secondi...

Al Super Pi a 233*9.5 Devo Testare Ancora...

Cmq ora mi compro l'aggeggio di Karlini e un 2600+ Mobile, e lo mando a 250 * 10.5 2.0-2-2-11...

io l'aggeggino che cerki ce l'ho già...e nn credo proprio che arriverai a 250 con quei timing...almeno secondo me!
cmq io sto a 235x10 timing 2-2-2-11 e faccio i 42 con i driver nforce che fanno perdere 2 secondi...quindi dovrei fare 40...al super pi mi pare che tu faccia poco...prova a fare 230x10...anke così facevo 42!

frengo_frengo
15-10-2004, 12:36
Originariamente inviato da giogts
la nf7-sl va benissimo:D
manca solo il seriller

cmq assicurati che sia la rev2


ok,grazie del suggerimento.se riesco però mi prendo questa ABIT NF7 -s rev2,sempre che gli arrivi ancora,costa 72€.e ne ho sentito parlare bene.non dovessero avere più questa prendo la nf7 sl(chiedendo la rev 2 come mi hai suggerito)

REPERGOGIAN
15-10-2004, 13:34
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
aggiornamenti per il mio problema

oggi ho provato goldmemory e mi ha "detto" che i miei 2 x 256 e il 1 x 512 corsair nn stanno in dual channel, qulunque sia la frequenza, qualunque sial il voltaggio, qualunque siano i timing


poi li ho provati uno per uno e nn danno problemi

quindi cosa mi consigliate?

ho provato a nn far attivare il dual channel
ma si attiva sempre

ci sono 3 configurazioni possibili

512 -256 - 256 mi dà dual anche cpu-z
256 - 512- 256 stessa cosa
256 - 256- 512 stessa cosa



è una matrice identica:D

come faccio?
ho il bios 24 abit

al max domani metto il manta ray xt 26

ciao e grazie


ho messo il 26 mantas ray xt con cpc off
ma nn ho risolto nulla!!!

se ho tutti e tre i banchi inseriti goldmemory dà sempre errore dal test 122 in poi!!!
:muro: :cry:

ditemi qualcosa

ripeto che i banchi testati singolarmente sono ok
è solo sto dual channel che sballa tutto, e nn posso nn attivarlo!!!!

c'è per caso qualche bios moddato che nn attivi il dual channel?

aiuto!!

se nn risolvo sonjo constretto a vendere i 2 x 256 di corsair
perchè io vorrei un giga stabile

riaiuto!!!!

Solifuge
15-10-2004, 13:52
Originariamente inviato da pincopall
io l'aggeggino che cerki ce l'ho già...e nn credo proprio che arriverai a 250 con quei timing...almeno secondo me!
cmq io sto a 235x10 timing 2-2-2-11 e faccio i 42 con i driver nforce che fanno perdere 2 secondi...quindi dovrei fare 40...al super pi mi pare che tu faccia poco...prova a fare 230x10...anke così facevo 42!

Allora... Guarda Karlini... 250 2-2-2-11 a 3.4 Volt... Io sono a 3 Volt... Ha le Corsair 3500 che montano i miei stessi Chip...

Quindi :D

pincopall
15-10-2004, 13:56
Originariamente inviato da Solifuge
Allora... Guarda Karlini... 250 2-2-2-11 a 3.4 Volt... Io sono a 3 Volt... Ha le Corsair 3500 che montano i miei stessi Chip...

Quindi :D


si ma a 3.4 volt! tu pensi di tenerle day use a quel voltaggio!?!?!?
io ho l'ocz ram booster ma mi limito a tenere i 3.2V ottenendo 239 2-2-2-11 rock solid...e cmq ho le stesse identiche ram di carlini :)

Solifuge
15-10-2004, 14:03
Guarda le mie a 3.0 Volt son freddissime... :eek:

Dovrei provare...

frengo_frengo
15-10-2004, 17:49
Originariamente inviato da giogts
la nf7-sl va benissimo:D
manca solo il seriller

cmq assicurati che sia la rev2

ciao,posso chiederti un'altra cosa?ho trovato la nf7 liscia,rev.2,nuova e in garanzia a 73€.ne hanno poca disponibilità,cosa faccio,la prendo e vado tranquillo?questa scheda ha ormai quasi 2 anni.
o a 95€ prendo la nf7-sl??sono indeciso,alla fine il sata non mi serve a nulla,e 20€ in meno,son sempre 20€...grazie giogts per le risposte!

Carcass
15-10-2004, 17:51
Originariamente inviato da frengo_frengo
ciao,posso chiederti un'altra cosa?ho trovato la nf7 liscia,rev.2,nuova e in garanzia a 73€.ne hanno poca disponibilità,cosa faccio,la prendo e vado tranquillo?questa scheda ha ormai quasi 2 anni.
o a 95€ prendo la nf7-sl??sono indeciso,alla fine il sata non mi serve a nulla,e 20€ in meno,son sempre 20€...grazie giogts per le risposte!

vecchia di 2 anni????????''............si è vero ma ancora va come un caterpillar il 3d lo dimostra:D

giogts
15-10-2004, 17:52
Originariamente inviato da frengo_frengo
ciao,posso chiederti un'altra cosa?ho trovato la nf7 liscia,rev.2,nuova e in garanzia a 73€.ne hanno poca disponibilità,cosa faccio,la prendo e vado tranquillo?questa scheda ha ormai quasi 2 anni.
o a 95€ prendo la nf7-sl??sono indeciso,alla fine il sata non mi serve a nulla,e 20€ in meno,son sempre 20€...grazie giogts per le risposte!
credo che la nf7 vada uguale alla nf7-s(o sl)

però io andrei sulla nf7-s

frengo_frengo
15-10-2004, 17:56
Originariamente inviato da Carcass
vecchia di 2 anni????????''............si è vero ma ancora va come un caterpillar il 3d lo dimostra:D
si lo so che va appalla!!!ho letto quasi tutto il 3d,e mi ha dato un'ottima impressione,vado tranquillo quindi se la prendo???mi serve per tirare il mio 25000 m,perchè con la mobo che ho ora non ci faccio quasi nulla!

frengo_frengo
15-10-2004, 17:59
Originariamente inviato da giogts
credo che la nf7 vada uguale alla nf7-s(o sl)

però io andrei sulla nf7-s
ma quante ce ne sono?io pensavo che la nf7 fosse la nf7-s,e che poi ci fosse la nf7-sl,la 2g(che fa ....),e la an7 che come mi ha detto il negoziante hanno tolto dalla produzione!

frengo_frengo
15-10-2004, 18:34
Originariamente inviato da frengo_frengo
ma quante ce ne sono?io pensavo che la nf7 fosse la nf7-s,e che poi ci fosse la nf7-sl,la 2g(che fa ....),e la an7 che come mi ha detto il negoziante hanno tolto dalla produzione!

frengo_frengo
15-10-2004, 18:36
Originariamente inviato da frengo_frengo
ma quante ce ne sono?io pensavo che la nf7 fosse la nf7-s,e che poi ci fosse la nf7-sl,la 2g(che fa ....),e la an7 che come mi ha detto il negoziante hanno tolto dalla produzione!
ho controllato sul sito,c'è sia la nf7 che la nf7-s,credo che quella che ho trovato sia la nf7 liscia,ma il negoziante mi ha garantico che è la rev.2,è possibile?io di nf7 sul sito ne vedo solo una,è possibile che ci sia sia la rev.1 che la rev.2?
domani mattina mi sa che passo a prenderla,anche se è la versione base,voi che dite?

pincopall
15-10-2004, 18:44
Originariamente inviato da Solifuge
Guarda le mie a 3.0 Volt son freddissime... :eek:

Dovrei provare...


allora...ho fatto io la prova per te :)
a 3 volt fredde..a 3.2 tiepide...a 3.4 scaldano parekkio...ho un ottimo ricircolo nel case e una ventola da 12 sul pannello laterale solo che mettendo le ram negli slot vicini e il ram booster su quello + lontano nel centro delle ram (tra i due banchi) resta poko spazio dove circola poca aria.. infatti toccando le parte esterne sono tiepide...se infili un dito tra i due banki invece noti che sono davvero parekkio calde...quindi sono tornano a 3.2 :)
cmq ora sono rock solid @ 238x10 :)

REPERGOGIAN
15-10-2004, 18:48
il mio banco di corsair da 512 ha i dissi caldi già a 2.7 su mobo per pentium

con 2 ventole, una che butta dentro e una fuori

carnivore
15-10-2004, 18:57
Originariamente inviato da frengo_frengo
questa scheda ha ormai quasi 2 anni.

dalle mie parti si dice..."gallina vecchia fa' buon brodo" :D :D

http://utenti.lycos.it/nemesimod/varie/prova1.jpg

http://utenti.lycos.it/nemesimod/varie/2415.jpg

full@air
nf7-s rev2 (nessuna mod...nessun booster)
mushkin level II (2x256)

ovviamente sono sempre work in progress ;)

pincopall
15-10-2004, 19:15
Originariamente inviato da carnivore
dalle mie parti si dice..."gallina vecchia fa' buon brodo" :D :D

http://utenti.lycos.it/nemesimod/varie/2415.jpg

full@air
nf7-s rev2 (nessuna mod...nessun booster)
mushkin level II (2x256)

ovviamente sono sempre work in progress ;)

ehm...scusami ma fai poco al super pi...hai messo cpu interface disabilitato x caso? con quella frequenza quel bus e quei timing si fa di meno...che driver nforce usi?

carnivore
15-10-2004, 19:24
Originariamente inviato da pincopall
ehm...scusami ma fai molto poco al super pi...hai messo cpu interface disabilitato x caso? con quella frequenza quel bus e quei timing si fa di meno...che driver nforce usi?

lo so' che è molto...solitamente lo chiudo a 38" con timings 2 2 2 11 (quello dei 41" era l'unico screen che ho trovato) ;)

era una prova per vedere la frequenza massima della scheda ad aria...il super_pi l'ho fatto giusto per provare

cpu interface è impostato su enable su bios D10 mantaray xt di tic-tac

per quanto riguarda i driver sto' usando quelli del cd della mobo :D

:)

pincopall
15-10-2004, 19:30
Originariamente inviato da carnivore
lo so' che è molto...solitamente lo chiudo a 38" con timings 2 2 2 11 (quello dei 41" era l'unico screen che ho trovato) ;)

era una prova per vedere la frequenza massima della scheda ad aria...il super_pi l'ho fatto giusto per provare

cpu interface è impostato su enable su bios D10 mantaray xt di tic-tac

per quanto riguarda i driver sto' usando quelli del cd della mobo :D

:)


che strano...come tempo è altissimo allora!
cmq è normale che tu salga con il bus...usi il bios 10! solo che porta la corruzione dei dati con il sata...quindi nn posso usarlo!
cmq io ora mi sono stabilizzato a 238x10 rock solid sempre 2-2-2-11 :)

complimenti invece per i processore che ti va a 2730 con quel Vcore...veramente notevole per essere ad aria!

frengo_frengo
15-10-2004, 19:37
Originariamente inviato da carnivore
dalle mie parti si dice..."gallina vecchia fa' buon brodo" :D :D

http://utenti.lycos.it/nemesimod/varie/prova1.jpg

http://utenti.lycos.it/nemesimod/varie/2415.jpg

full@air
nf7-s rev2 (nessuna mod...nessun booster)
mushkin level II (2x256)

ovviamente sono sempre work in progress ;)


pregio...solo che quella che mi vendono è la nf7 rev.2,vado tranquillo??

Ray
15-10-2004, 20:04
niente con il merlin d25 al posto del 18 originale non vuole andare oltre i 220 di bus :muro: :muro: :muro:

ma che dimineeeeeeeeeeeeee :rolleyes:

cosa puo' essere??....


il primo PC in sign...ram ovviamente in ASINCRONO...

puo' essere la mobo che è scarsa???

Ray

pincopall
15-10-2004, 20:06
Originariamente inviato da Ray
niente con il merlin d25 al posto del 18 originale non vuole andare oltre i 220 di bus :muro: :muro: :muro:

ma che dimineeeeeeeeeeeeee :rolleyes:

cosa puo' essere??....


il primo PC in sign...ram ovviamente in ASINCRONO...

puo' essere la mobo che è scarsa???

Ray

sicuro che nn siano le ram? che marca sono e come l'hai impostata? cmq 220 se stai 2-2-2-11 nn sono poki!hai aumentato i voltaggi?

Ray
15-10-2004, 20:09
marca APACER, poco importa vissto che le ho settate in asincrono a circa 166 o poco più con timing rilassantissimi...tipo 11-3-3-3...a 230mhz non riesco a mettere azzus...

pincopall
15-10-2004, 20:11
Originariamente inviato da Ray
marca APACER, poco importa vissto che le ho settate in asincrono a circa 166 o poco più con timing rilassantissimi...tipo 11-3-3-3...a 230mhz non riesco a mettere azzus...


saire in asincrono con amd è controproduttivo...cmq è strano...se stai in asincrono l'unica cosa che ti limita è la cpu...ma mi sembra strano!
cmq davvero in asincrono guadagni pokissimo!

Ray
15-10-2004, 20:32
si lo so bene..ho settato cosi appunto per escludere il problema ram...;)

non riesco cmq a capire cosa puo' essere... :muro:

kbl
15-10-2004, 20:33
Originariamente inviato da frengo_frengo
pregio...solo che quella che mi vendono è la nf7 rev.2,vado tranquillo??
mah...tanto schifo non mi pare che faccia....
http://kbl.altervista.org/235x10_.jpg
poi dipendera' anche da che esemplare ti capita...

pincopall
15-10-2004, 20:35
Originariamente inviato da kbl
mah...tanto schifo non mi pare che faccia....
http://kbl.altervista.org/235x10_.jpg
poi dipendera' anche da che esemplare ti capita...


ke cpu hai? sei ad aria o a liquido? cavoli ma solo il mio 2500-M vuole 1.775 volt (da bios) per stare stabile a 238x10?

kbl
15-10-2004, 20:52
Originariamente inviato da pincopall
cavoli ma solo il mio 2500-M vuole 1.775 volt (da bios) per stare stabile a 238x10?
si...:D
a parte gli scherzi. sono ad aria. la cpu e' un xp-m 2400+. a 1,725 da bios sta a 24xx reali. poi sul concetto di stabilita' si puo' discutere nel senso che io prime non lo uso. per testare la stabilita' vado di super pi, memtest e giochi e cio' mi basta...

pincopall
15-10-2004, 21:13
Originariamente inviato da kbl
si...:D
a parte gli scherzi. sono ad aria. la cpu e' un xp-m 2400+. a 1,725 da bios sta a 24xx reali. poi sul concetto di stabilita' si puo' discutere nel senso che io prime non lo uso. per testare la stabilita' vado di super pi, memtest e giochi e cio' mi basta...

beh prime è il + tosto di tutti...quindi forse siamo lì, o il mio vuole poco + volt ma nn è così sfigato :)
che dissi e ventola usi per raffreddare? io bado molto di + al silenzio...nn ho tanti CFM ;)

kbl
15-10-2004, 21:47
Originariamente inviato da pincopall
beh prime è il + tosto di tutti...quindi forse siamo lì, o il mio vuole poco + volt ma nn è così sfigato :)
che dissi e ventola usi per raffreddare? io bado molto di + al silenzio...nn ho tanti CFM ;)
slk900u+ enermax 92 con potenziometro.
attualmente a 2500 giri.

pincopall
15-10-2004, 21:49
Originariamente inviato da kbl
slk900u+ enermax 92 con potenziometro.
attualmente a 2500 giri.

allora siamo + o - pari...io ho slk947 ma con ventola da 80 della paps ultrasilenziosa...ma non molto prestante :)

pincopall
15-10-2004, 21:51
Originariamente inviato da kbl
slk900u+ enermax 92 con potenziometro.
attualmente a 2500 giri.

x semplice curiosità...provi prime con il torture test su blend per 20 minuti almeno?
xchè il super pi nn è per niente affidabile...lo passo anke se metto il bus a 250 senza problemi!!!
a quanto stai per day use?