View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
gd350turbo
03-05-2004, 20:12
Originariamente inviato da The_Saint
- importante: x evitare i possibili problemi di corruzione dei dati riscontrati sia utilizzando il RAID, sia in modalità normale copiando dati da un disco s-ata verso un altro s-ata, bisogna modificare un'impostazione del BIOS:
Questa cosa qui, da quanto mi risulta si è risolta da tempo con il bios della MB...
Io ho un raid 0 e non ho nessuna corruzione con 30us...
ivanisevic82
03-05-2004, 21:27
Originariamente inviato da Sceriff
Se hai già 1 grado di differenza tra temp ambiente e case non penso che migliorerai molto la situazione!
Hai lappato il dissi?
Non è che a Palermo ci sono tutti i giorni 30 gradi!!!
Domani ce ne saranno 20!
D'estate tengo il condizionatore....
EDIT: poi per ora ho i tic tac che magari sballano un pò la temp..
The_Saint
03-05-2004, 22:39
Originariamente inviato da gd350turbo
Questa cosa qui, da quanto mi risulta si è risolta da tempo con il bios della MB...
Io ho un raid 0 e non ho nessuna corruzione con 30us... In RAID non l'ho verificato... ma usando i due hard-disk singolarmente (come ho già scritto), l'errore si presenta. :(
Fortunatamente me ne sono accorto in tempo (ed anche x caso :wtf: ), stavo per spostare una 50ina di GB di dati!
Sarei curioso di sapere se è capitato a qualcun'altro... ho letto in giro che questo problema era molto evidente usando dischi Seagate, io l'ho riscontrato con dei Western Digital.
Non voglio polemizzare, ma credo sia + interessante (ed anche + importante a mio avviso) parlare di esperienze di questo tipo piuttosto che di temperature... sarebbe + in linea con il thread. ;)
Originariamente inviato da The_Saint
1. In RAID non l'ho verificato... ma usando i due hard-disk singolarmente (come ho già scritto), l'errore si presenta. :(
Sarei curioso di sapere se è capitato a qualcun'altro... ho letto in giro che questo problema era molto evidente usando dischi Seagate, io l'ho riscontrato con dei Western Digital.
2. Non voglio polemizzare, ma credo sia + interessante (ed anche + importante a mio avviso) parlare di esperienze di questo tipo piuttosto che di temperature... sarebbe + in linea con il thread. ;)
1. Io ho 2 dischi sata NON in raid (messi con bios 20 e successivi). Un Raptor e un Maxtor e NON ho mai riscontrato problemi di corruzione dei dati nonostante abbia tenuto i valori di default nel bios
2. Pienamente daccordo purchè gli argomenti trattati siano inerenti a questa scheda madre (corruzione dati presunta o tale lo è, come alcuni problemi sulla rilevazione delle corrette temperature)
;)
sIlveralIen
03-05-2004, 23:01
qualcuno di voi ha/avuto problemi ad installare il maledetto webcam della creative?modello webcam nx non pro
non ce la faccio più provato a fare CERCA ha trovato sto thread..ma a chi gli va di farsi 800 pagine? :cry: aiuto :(
ivanisevic82
03-05-2004, 23:04
Io ho la vecchissima creative webcam III e non da problemi.
Originariamente inviato da ivanisevic82
Se quel Codegen 450W 30 euro regge meglio del q-tec 550, allora prendo quello (salvo il q-tec non mi sorprenda testandolo, dato che ne ho la possibilità).
Purtroppo + di 30 non posso spendere...domani faccio il comple ma...insomma è proprio brutto farmi regalare un alimentatore!:( :muro: :muro: :muro:
Per il dissi...prima metto la ventola laterale, magari basta, poi si vede.
codegen + oc = :boom:
ho bruciato sia il 350w e 400w con prime95 :D
felixmarra
03-05-2004, 23:16
Originariamente inviato da kali-
codegen + oc = :boom:
ho bruciato sia il 350w e 400w con prime95 :D
ma dici sul serio??? :eek:
The_Saint
03-05-2004, 23:19
Originariamente inviato da karlini
1. Io ho 2 dischi sata NON in raid (messi con bios 20 e successivi). Un Raptor e un Maxtor e NON ho mai riscontrato problemi di corruzione dei dati nonostante abbia tenuto i valori di default nel biosIl mio BIOS è il 23, il problema l'ho verificato usando 3 dischi, due Western Digital WD1600JD ed un Maxtor DiamondMax Plus 9 (ovviamente ho alternato il Maxtor con un WD).
Ho anche notato che il problema si verifica solo con file di grosse dimensioni: x la precisione avevo copiato una immagine di 1.5GB fatta con il Ghost (aprendola risultava corrotta) ed un file zippato di 1.3GB (testando l'archivio dava errori CRC)...
Ho provato a cambiare i driver s-ata (1.0.0.28 / 1.0.0.40 / 1.0.0.47), ma non ho riscontrato cambiamenti... l'unico modo x interrompere la corruzione dei dati è stato cambiare il parametro nel BIOS.
ivanisevic82
03-05-2004, 23:34
codegen + oc = :boom:
Minchia...bella notizia...
Kmque mi sono fatto un giro nel forum con "cerca", è vero, molti non parlano benissimo del q-tec o dicono che vale quello che costa, ma il modello 550W sembra che non abbia dato particolare probl a nessuno.
Tra l'altro non farò oc folli, mi andrebbe già benissimo un 10/10,5x220, o a limite un 11x200.
In settimana me lo faccio dare, lo testo, e se va bene lo tengo e basta!
Originariamente inviato da felixmarra
ma dici sul serio??? :eek:
zara può confermare
stavamo provando un suo processore 2400mhz o 2500mhz con il 400w che aveva rimpiazzato da pochi giorni il 350w e dopo un paio di minuti di prime95 anche questo come il 350 mi ha salutato
sono passato all'enermax EG-465P-VE e la differenza la si sente da quando lo prendi in mano
felixmarra
03-05-2004, 23:45
Originariamente inviato da kali-
zara può confermare
stavamo provando un suo processore 2400mhz o 2500mhz con il 400w che aveva rimpiazzato da pochi giorni il 350w e dopo un paio di minuti di prime95 anche questo come il 350 mi ha salutato
sono passato all'enermax EG-465P-VE e la differenza la si sente da quando lo prendi in mano
che siano due cose diverse non era mai stato messo in discussione, ma addirittura saltare non l'avevo mai sentito!!! E come voltaggi/amperaggi non sembrava manco male... Peccato :(
Originariamente inviato da felixmarra
che siano due cose diverse non era mai stato messo in discussione, ma addirittura saltare non l'avevo mai sentito!!! E come voltaggi/amperaggi non sembrava manco male... Peccato :(
anche io me lo credevo e pure chi me li ha venduti :D
dimenticavo di dire che la mobo sotto era la nostra nf7-s v2.0
ivanisevic82
03-05-2004, 23:53
Scusate se sono sempre rompi e ignorante...mi date qualche consiglio?
Al negozio del mio amico negoziante non posso fare giorni e giorni di test...la mia situazione già + o meno la conoscete...mi dite cosa posso fare per testare il q-tec lli in negozio? Se è un test che dura ore magari gli lascio il pc...ditemi come dovrei settare e che test fare, più indirizzati possibile sull'alim.
azz sn l'unico che con il codegen si trova bene?
ok nn è un enermax/antec/tt ecc ecc, però il suo porco dovere lo fa...e anche in oc! ;)
naturalmente IMHO!
c ya!
El Porcharo
04-05-2004, 02:10
Originariamente inviato da felixmarra
@tutti quelli che continuano con la storia degli alimentatori, vi dico solo questo: xp 1700+ a 200*8 fa il boot ed è stabile, 200*9 fa il boot e in windows crasha, 200x10 dopo qualche secondo di accensione l'ali se ne va in protezione. Cambiato ali e messo un chieftec 420W il povero xp 1700+ è andato a 200x11 senza problemi con un vcore inferiore a quello che stavo impostando per avere 200x9.
AIHAAAAA!!! visto? allora è come dico io, se cambio ali forse il 200x9.5 me lo tiene pure a 1.30!!
Va beh, forse domani apro il sondaggio cmq mi state convincendo per il chief420...
devo solo vedere un po' i prezzi in giro
Tornando al discorso dei drivers SATA, hD HITACHI (IBM) quale versione è meglio? ('sta cosa del modello mi giunge nuova..)
Originariamente inviato da Visto
Mi dite nel bios della nf7 qual'è il corrispondente del Command Per Clock? Cioè il comando per impostare la temporizzazione delle ram a 1T oppure 2T (o Command Rate, non saprei), grazie.
Saluti :)
UP!
Arisaluti :)
Originariamente inviato da ivanisevic82
Tonello ma a te come va il q-tec??
nn è il max......i voltaggi saltellano un pochetto......ho i + 12 a 11.89/11.92......i +5 a 4.96......
se avessi avuto + esperienza nn lo avrei preso......certamente nn fa schifo, è decente, ma c'è di meglio.....ascolta i consigli dei ragazzuoli.......
Originariamente inviato da ivanisevic82
Non è che a Palermo ci sono tutti i giorni 30 gradi!!!
Domani ce ne saranno 20!
D'estate tengo il condizionatore....
EDIT: poi per ora ho i tic tac che magari sballano un pò la temp..
comprati anche un buon dissipatore......una bella base in rame e come ventola vedi se puoi adattarci la tua.....io ho quello in sign, ma è venduti insieme al ventolone......io come ali ho il Q-TEC DUAL FAN GOLD, che dovrebbe essere il top della casa e ti ripeto che nn è il max, lo fa il suo dovere....ma ne avrei preferito uno + stabile......io l'ho pagato 60€ il tuo da 30€ che modello è????
per testarlo: fallo tu stesso, porta il PC dal rivenditore, caricaci il prog Mothrer BOard Monitor 5 e vedi se i voltaggi nsono stabili e buoni....vai nel bios e prova ad alzare un pò il vcore e il vdimm e vedi se calano.......spero di averti dato un corretto consiglio....aspetto altre risposte dei ragazzuoli
ivanisevic82
04-05-2004, 07:32
Originariamente inviato da tonello
comprati anche un buon dissipatore......una bella base in rame e come ventola vedi se puoi adattarci la tua.....io ho quello in sign, ma è venduti insieme al ventolone......io come ali ho il Q-TEC DUAL FAN GOLD, che dovrebbe essere il top della casa e ti ripeto che nn è il max, lo fa il suo dovere....ma ne avrei preferito uno + stabile......io l'ho pagato 60€ il tuo da 30€ che modello è????
per testarlo: fallo tu stesso, porta il PC dal rivenditore, caricaci il prog Mothrer BOard Monitor 5 e vedi se i voltaggi nsono stabili e buoni....vai nel bios e prova ad alzare un pò il vcore e il vdimm e vedi se calano.......spero di averti dato un corretto consiglio....aspetto altre risposte dei ragazzuoli
Per il Q-tec, io prenderei lo stesso che hai tu, ma pagherei solo 25 euro, anzicchè 45 (tanto costa oggi), perchè il negoziante e mio amico e mi supervaluta il mio attuale schifosissimo 350W che mi aveva dato in "prova". Per questo penso che sarebbe tutto sommato conveniente: a limite se devo cambiarlo in futuro c'ho perso pochissimo! (tra l'altro sul forum ho visto che si vende tranquillamente a 30 euro di seconda mano!)
Per il resto per favore...non ditemi + prenditi un bel case così...un bel dissi di questa o quest'altra marca...non sono scemo, se avessi la disponibilità mi prenderei un raffreddamento a liquido! Evidentemente per ora non posso...spendere soldi per "comprare anche un buon dissipatore......una bella base in rame...ecc", se no tutto quello che abbiamo scritto finora a che serve?? anzicchè chiedere consigli qui andavo in un negozio e compravo tutto il necessario!
;)
Attendo altri consigli per i test dell'alim...
Originariamente inviato da ivanisevic82
Per il Q-tec, io prenderei lo stesso che hai tu, ma pagherei solo 25 euro, anzicchè 45 (tanto costa oggi), perchè il negoziante e mio amico e mi supervaluta il mio attuale schifosissimo 350W che mi aveva dato in "prova". Per questo penso che sarebbe tutto sommato conveniente: a limite se devo cambiarlo in futuro c'ho perso pochissimo! (tra l'altro sul forum ho visto che si vende tranquillamente a 30 euro di seconda mano!)
Per il resto per favore...non ditemi + prenditi un bel case così...un bel dissi di questa o quest'altra marca...non sono scemo, se avessi la disponibilità mi prenderei un raffreddamento a liquido! Evidentemente per ora non posso...spendere soldi per "comprare anche un buon dissipatore......una bella base in rame...ecc", se no tutto quello che abbiamo scritto finora a che serve?? anzicchè chiedere consigli qui andavo in un negozio e compravo tutto il necessario!
;)
Attendo altri consigli per i test dell'alim...
Allora lappati quello che hai e utilizza la artic silver......
potrebbe esserte che ottieni un ottimo risultato......se riesci a raggiungerte i 36/37° in idle è gia buono
Cmq il mio q-tec fa il suo lavoro......a quel prezzo forse lo avrei preso anch'io.........nn è consigliato se vuoi fare OC molto spinto, ma per L'OC che ho fatto io, con 3 ventole nel case,2 HD e master DVD va bene
ivanisevic82
04-05-2004, 07:51
No, il mio non è un oc spinto;)
Grazie per il consiglio dell'artic silver (è quella arentata o che altro?? se mi posti un link so cosa dire al mio tecnico-amico-negoziante).
Lappato vuol dire semplicemente lucidato o altro? Io di solito lo pulisco con pezza e alchol finchè non mi ci specchio, non so se lo lappo!!!
Infine...ho disabilitato dal bios le cose che non uso, ho un dubbio per per:
-ide
-ieee1394
-onboard FDD controller
-onboard Serial port
-onboard Parallel port
Cosa sono queste cose? Le posso disabilitare o no?
Soul Reaver
04-05-2004, 08:04
-ide : controller dei dischi, non mi pare il caso...
-ieee1394 : firewire. Io l'ho tolta, non la uso
-onboard FDD controller : controller floppy. come sopra
-onboard Serial port : porta seriale, come sopra
-onboard Parallel port : porta parallela. Io la uso x l' LCD.
ivanisevic82
04-05-2004, 08:21
Io non uso le firewire ma ho la pinnacle....vabbè per sicurezza ste cose le lascio tutte abilitate allora...
Soul Reaver
04-05-2004, 08:28
Originariamente inviato da ivanisevic82
Io non uso le firewire ma ho la pinnacle....
eh? :confused:
ivanisevic82
04-05-2004, 08:46
La pinnacle, la scheda di acquisizione video + famosa del mondo!!:) Ho detto l'ennesima cavolata??:( se si...quale??:(
Poi ho un altra domanda: è possibile che a parità di settaggi, questa scheda richieda voltaggi maggiori di altre?
La mia vecchia MSI KT400 mi faceva stare con il 2400+ (133x15=2000mhz) @ 2700+ (167x13=2173mhz) vcore default.
Faceva senza blocchi o riavvi conversioni video, superpi da 32 mb, partite a videogiochi moderni e pesanti per ore di fila...purtroppo al prime 95 si bloccava dopo 5/10 minuti.
Con la NF7-S invece, se metto la stessa configurazione è mooooooolto meno stabile: non mi fa fare nemmeno un SuperPi da 1 mb!!!
Com'è che una MSIkt400 a parità di configurazione risultava + stabile? (poi ovviamente c'è da dire che li non potevo settare il bus a 200 e che il chip che sto usando ora è nettamente + veloce, ecc...ma questi sono altri discorsi!)
Soul Reaver
04-05-2004, 09:00
Lo so cosa è la pinnacle, la ho anche io. Ma non ho capito cosa c'entra la firewire integrata sulla mobo...
ivanisevic82
04-05-2004, 09:16
Credevo che le fireware fossero le porte per acquisizione video tipo pinnacle ma senza marca...
Ok bastonatemi....:cool: :muro:
Per l'altra domanda?
Originariamente inviato da ivanisevic82
No, il mio non è un oc spinto;)
Grazie per il consiglio dell'artic silver (è quella arentata o che altro?? se mi posti un link so cosa dire al mio tecnico-amico-negoziante).
Lappato vuol dire semplicemente lucidato o altro? Io di solito lo pulisco con pezza e alchol finchè non mi ci specchio, non so se lo lappo!!!
Infine...ho disabilitato dal bios le cose che non uso, ho un dubbio per per:
-ide
-ieee1394
-onboard FDD controller
-onboard Serial port
-onboard Parallel port
Cosa sono queste cose? Le posso disabilitare o no?
Prima lo scartavetri su di una superficie piana con della carta vetrata 100..........prendi uno specchietto, gi poggi sopra la carta vetrata e con il dissy fai dei movimenti a otto, poi prendi il sidol e lo lucidi, lo sciaccqui, lo asciughi per bene e lo rimonti. La artc silver è quella argentata
felixmarra
04-05-2004, 09:29
Originariamente inviato da tonello
Prima lo scartavetri su di una superficie piana con della carta vetrata 100..........prendi uno specchietto, gi poggi sopra la carta vetrata e con il dissy fai dei movimenti a otto, poi prendi il sidol e lo lucidi, lo sciaccqui, lo asciughi per bene e lo rimonti. La artc silver è quella argentata
la 100 è un pò troppo :) lo riempi di graffi.
parti con la 400, poi 800 e 1000 (o 1200 se la trovi) per rifinire. Poi pulisci rifinisci con la pasta abrasiva, quella che si usa per levare i graffi di vernice dalle carrozzerie.
Dopo la lappatura manuale sarebbe meglio usare la arctic ceramique perchè riempie i microsolchi in maniera più efficace della silver. La ceramique ha bisogno di qualche ora (anche mezza giornata) per arrivare al rendimento ottimale e va stesa con una procedura particolare che trovi sul sito arctic.
Notare che non va bene stendere la pasta... si potrebbero formare microbolle d'aria isolanti, meglio lasciarla al centro e farla schiacciare con il dissipatore durante il montaggio.
Soul Reaver
04-05-2004, 09:32
Originariamente inviato da ivanisevic82
Poi ho un altra domanda: è possibile che a parità di settaggi, questa scheda richieda voltaggi maggiori di altre?
La mia vecchia MSI KT400 mi faceva stare con il 2400+ (133x15=2000mhz) @ 2700+ (167x13=2173mhz) vcore default.
Faceva senza blocchi o riavvi conversioni video, superpi da 32 mb, partite a videogiochi moderni e pesanti per ore di fila...purtroppo al prime 95 si bloccava dopo 5/10 minuti.
Con la NF7-S invece, se metto la stessa configurazione è mooooooolto meno stabile: non mi fa fare nemmeno un SuperPi da 1 mb!!!
Com'è che una MSIkt400 a parità di configurazione risultava + stabile? (poi ovviamente c'è da dire che li non potevo settare il bus a 200 e che il chip che sto usando ora è nettamente + veloce, ecc...ma questi sono altri discorsi!)
Dato che nemmeno con la kt400 eri completamente stabile, direi che è possibile che magari qui ci voglia 1 pelino di voltaggio in +.
Ma vuoi dire che a 167x13 con vcore default, con solo 173 mhz di oc, non ti finisce il superpi da 1 mega? Mi pare strano.
Soul Reaver
04-05-2004, 09:34
Originariamente inviato da felixmarra
Notare che non va bene stendere la pasta... si potrebbero formare microbolle d'aria isolanti, meglio lasciarla al centro e farla schiacciare con il dissipatore durante il montaggio.
Ma questo solo per la "ceramique" (che non ho mai usato)?
Perchè così o ne metti un quintale, oppure dubito che si possa distribuire uniformemente su TUTTO il core.
Io sono per la "spalmata artistica", rifinita con tanto di lametta. :D
ivanisevic82
04-05-2004, 09:40
Originariamente inviato da Soul Reaver
Dato che nemmeno con la kt400 eri completamente stabile, direi che è possibile che magari qui ci voglia 1 pelino di voltaggio in +.
Ma vuoi dire che a 167x13 con vcore default, con solo 173 mhz di oc, non ti finisce il superpi da 1 mega? Mi pare strano.
Forse è l'alim?
EDIT: alla fine ha fatto il superpi da 1 mb a @2171 (167x13), ma il prime lo regge sempre 1 secondo (prima erano almeno 5 minuti:D ).
Evidentemente questa scheda "suca" di +, x dare di +.
felixmarra
04-05-2004, 09:44
Originariamente inviato da Soul Reaver
Ma questo solo per la "ceramique" (che non ho mai usato)?
Perchè così o ne metti un quintale, oppure dubito che si possa distribuire uniformemente su TUTTO il core.
Io sono per la "spalmata artistica", rifinita con tanto di lametta. :D
se la leva fa abbastanza forza (per esempio quella dell'xdream non ne fa abbastanza) se ne metti una "pallina" al centro per i core quadrati (duron e XP) o una strisciata sul lato più lungo per i core allungati (Barton) si stende benissimo senza lasciare strati in eccesso.
Se ci pensi bene quando la stendi "artisticamente" con una lametta e poi ci appoggi il dissipatore sopra, si potrebbero formare microbolle tra la pasta e il dissipatore. Se invece il dissipatore la schiaccia ai bordi del core il fenomeno è molto più contenuto.
ivanisevic82
04-05-2004, 09:45
Originariamente inviato da felixmarra
la 100 è un pò troppo :) lo riempi di graffi.
parti con la 400, poi 800 e 1000 (o 1200 se la trovi) per rifinire. Poi pulisci rifinisci con la pasta abrasiva, quella che si usa per levare i graffi di vernice dalle carrozzerie.
Dopo la lappatura manuale sarebbe meglio usare la arctic ceramique perchè riempie i microsolchi in maniera più efficace della silver. La ceramique ha bisogno di qualche ora (anche mezza giornata) per arrivare al rendimento ottimale e va stesa con una procedura particolare che trovi sul sito arctic.
Notare che non va bene stendere la pasta... si potrebbero formare microbolle d'aria isolanti, meglio lasciarla al centro e farla schiacciare con il dissipatore durante il montaggio.
Come pasta ho sempre usato quella bianca, e mi sono trovato bene.
L'ultima volta ho messo quella argentata con i microgranunli (:D ) ma forse era meglio l'altra visti i risultati.
Kmque ho verificato con certezza che il tic-tac mi fa 2 gradi in +. Segna 31/47, in realtà sono a 29/45, sempre altine ma un pò meno!.
Per quanto riguarda la lappatura...mi sembra un pò eccessivo...soprattutto perchè il mio dissi dopo che lo pulisco con l'alchol sembra perfettamente liscio. Non voglio dire che è una cosa inutile, ma che se serve a fare scendere la temp di mezzo grado mi sembra già tanto, ovviamente posso strasbagliarmi!
Soul Reaver
04-05-2004, 09:52
Originariamente inviato da felixmarra
se la leva fa abbastanza forza (per esempio quella dell'xdream non ne fa abbastanza) se ne metti una "pallina" al centro per i core quadrati (duron e XP) o una strisciata sul lato più lungo per i core allungati (Barton) si stende benissimo senza lasciare strati in eccesso.
Se ci pensi bene quando la stendi "artisticamente" con una lametta e poi ci appoggi il dissipatore sopra, si potrebbero formare microbolle tra la pasta e il dissipatore. Se invece il dissipatore la schiaccia ai bordi del core il fenomeno è molto più contenuto.
Mah... non mi convince molto. Con la pressione la pasta tende a spandersi a cerchio ( o a ovale, nel caso della striscia). Quindi o ne metti un bel po' e ai lati esce tutta, oppure rischi di non coprire gli angoli.
Cmq poi ognuno ha il suo stile, l'importante è che renda.
Ad esempio io provo "ribrezzo" quando qualcuno la spalma col dito.
:D
Io sto lì a sgrassare tutto con alcool e sti qua ci mettono il ditone sudato! :D
Soul Reaver
04-05-2004, 09:55
Originariamente inviato da ivanisevic82
Forse è l'alim?
Potrebbe essere. Vedi cosa intendo quando dico che se hai un ali con le OO poi hai qualcuno in meno al quale poter dare la colpa?
Eviti il rischio di cambiare componenti che poi magari non hanno problemi.
ivanisevic82
04-05-2004, 09:57
Beh...ora come ora no ne ho altri da cambiare: mobo e ram (testate e stabili, Kingmax) sono nuove!
Kmque alla fine sono riuscito a far eun superpi da 1 mb, c'è l'edit sopra.
felixmarra
04-05-2004, 10:08
Originariamente inviato da Soul Reaver
Mah... non mi convince molto. Con la pressione la pasta tende a spandersi a cerchio ( o a ovale, nel caso della striscia). Quindi o ne metti un bel po' e ai lati esce tutta, oppure rischi di non coprire gli angoli.
Cmq poi ognuno ha il suo stile, l'importante è che renda.
Ad esempio io provo "ribrezzo" quando qualcuno la spalma col dito.
:D
Io sto lì a sgrassare tutto con alcool e sti qua ci mettono il ditone sudato! :D
infatti, sempre dato per scontato che hai la clip che fa la dovuta forza, bisogna metterne la quantità giusta e questo lo impari di volta in volta. Cmq meglio farla trabordare un pò che tanto non succede proprio nulla.
Per il ditone :eek: pensa che nelle istruzioni di montaggio con ceramique è indicato chiaramente di usare i guanti e di non toccare per nessun motivo le parti di contatto dopo averle pulite attentamente perchè peletti, polvere o scaglie di pelle morta diminuiscono l'efficacia della ceramique...
@ivanisevic82 anche se è a specchio potrebbe non essere planare. Molti dissipatori (quasi tutti, ancora non ne ho trovato uno che non lo fosse, manco i miei due slk) sono leggerissimamente "a campana" verso il centro. La lappatura serve a togliere quella "non planarità".
In genere 1/2° C li tiri via, ma certo dipende dalla condizioni del dissipatore prima di essere lappato.
Originariamente inviato da felixmarra
la 100 è un pò troppo :) lo riempi di graffi.
parti con la 400, poi 800 e 1000 (o 1200 se la trovi) per rifinire. Poi pulisci rifinisci con la pasta abrasiva, quella che si usa per levare i graffi di vernice dalle carrozzerie.
Dopo la lappatura manuale sarebbe meglio usare la arctic ceramique perchè riempie i microsolchi in maniera più efficace della silver. La ceramique ha bisogno di qualche ora (anche mezza giornata) per arrivare al rendimento ottimale e va stesa con una procedura particolare che trovi sul sito arctic.
Notare che non va bene stendere la pasta... si potrebbero formare microbolle d'aria isolanti, meglio lasciarla al centro e farla schiacciare con il dissipatore durante il montaggio.
Scusami, intendevo la 1000......fortuna che hai corretto......gli veniva una schifosissima lappatura......cavolo che deficiente che sono
Scusate ragazzi,approfitto del leggero ot per togliermi un dubbio a proposito di paste termoconduttrici:ma col passare del tempo,perdono di efficacia?
Voglio dire, lappatura a parte,è bene rimettere la pasta periodicamente?
Thanks:)
The_Saint
04-05-2004, 12:09
Originariamente inviato da mantes
Scusate ragazzi,approfitto del leggero ot per togliermi un dubbio a proposito di paste termoconduttrici:ma col passare del tempo,perdono di efficacia?
Voglio dire, lappatura a parte,è bene rimettere la pasta periodicamente?Dipende dal tipo di pasta e dalla temperatura della CPU... le paste siliconiche bianche in genere cmq durano molto meno di quelle all'argento.
Con la Artic Silver un annetto ce lo fai tranquillamente prima che perda efficacia...
Originariamente inviato da The_Saint
Dipende dal tipo di pasta e dalla temperatura della CPU... le paste siliconiche bianche in genere cmq durano molto meno di quelle all'argento.
Con la Artic Silver un annetto ce lo fai tranquillamente prima che perda efficacia...
Ah perfetto,credevo meno!Cmq se dipende anche dal calore mi sa che a settembre toccherà rimetterla...
Grazie del chiarimento!;)
El Porcharo
04-05-2004, 13:11
http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/band.gif
http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/gathering.gif
Ci stiamo perdendo in chiacchiere bimbi belli? :D
Tanto ormai su 'sto thread si parla di tutto e di più...
IVAN il FireWire è un "formato di trasferimento" (proprio detto terra terra) o meglio un tipo di porta di comunicazione, nata con l'intento di rimpiazzare l'USB ma che però non ha avuto gran successo. Il motivo per cui tu l'hai confuso con la pinnacle è perchè è stato pensato per trasferire principalmente video (che generalmente sono i files che occupano più spazio) dalle varie telecamere o altre periferiche video vista la maggiore velocità di trasferimento rispetto l'USB. Ora però con l'USB 2.0 il FireWire è praticamente una carriola spinta da una tartaruga...
PS: Non voglio uscire OT del tutto, quindi ripropongo il mio quesito: Qual'è il miglior BiOS S-ATA per gli HD HITACHI come il mio? 4227 o 4247?
gd350turbo
04-05-2004, 13:29
Rieccomi qui a voi...
Che ne pensate delle memorie KINGSTONE KINGMAX 433 ? come vanno sulla NF7 ? qualcuno le ha già provate ?
Ne ho trovate ad un centinaio di euro per 512 mb...
Originariamente inviato da Visto
Mi dite nel bios della nf7 qual'è il corrispondente del Command Per Clock? Cioè il comando per impostare la temporizzazione delle ram a 1T oppure 2T (o Command Rate, non saprei), grazie.
Si dice che sia il cpu interface. Se lo abiliti dovresti avere il command rate a 1T. Questo spiega perchè con c.i. abilitato si hanno prestazioni molto superiori.
P.S. Nessuno può smentirlo o confermarlo, ma mi sembra l'ipotesi più probabile.
Originariamente inviato da gd350turbo
Rieccomi qui a voi...
Che ne pensate delle memorie KINGSTONE KINGMAX 433 ? come vanno sulla NF7 ? qualcuno le ha già provate ?
Ne ho trovate ad un centinaio di euro per 512 mb...
Se non sbaglio sono cas2. Non dovrebbero essere malaccio per un centinaio d'euro. Per quel prezzo direi che, usato a parte, non trovi di meglio al momento.
Originariamente inviato da El Porcharo
1. IMG]http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/gathering.gif[/IMG]
Ci stiamo perdendo in chiacchiere bimbi belli? :D
2. Qual'è il miglior BiOS S-ATA per gli HD HITACHI come il mio? 4227 o 4247?
1. spero di no
2. prova e facci sapere... io non lo so
ivanisevic82
04-05-2004, 13:40
Non capisco...sono kingston o sono kingmax?
Io per per ora ho le kingmax, anche se non so dire se sono buone o no!
vcore default reggono il goldmemory e sono stabili a 200mhz.
a 210mhz reggono il goldmemory solo 35 minuti (vcore default), gli altri test devo ancora farli.
E' ancora presto per dire se fanno schifo o no?
Originariamente inviato da Visto
UP!
Arisaluti :)
Purtroppo quel comando non c'è... o almeno nel bios non è indicato tranne per i soliti 4 parametri per regolate le velocità delle memorie (2-2-2-11 ad esempio).... Non so se quel comando è celato sotto qualche altra voce all'interno del bios, come ad esemio "CPU Interface".... :confused:
Ciao
gd350turbo
04-05-2004, 14:00
KINGSTONE: e' il produttore
KINGMAX 433: è il modello
Questo mi ha detto chi le vende, poi io ho solo riportato...
Quello che vorrei sapere da voi e':
Se io sostituisco le attuali A-DATA, di cui potete leggere nella mia signature le caratteristiche, con queste KINGSTONE KINGMAX 433 ottengo un aumento di prestazioni, o rimango sempre bloccato a 215 mhz 7,3,3@2 ?
Nel senso, il gioco vale la candela ?
felixmarra
04-05-2004, 14:04
Originariamente inviato da Sceriff
Si dice che sia il cpu interface. Se lo abiliti dovresti avere il command rate a 1T. Questo spiega perchè con c.i. abilitato si hanno prestazioni molto superiori.
P.S. Nessuno può smentirlo o confermarlo, ma mi sembra l'ipotesi più probabile.
questo spiegherebbe perchè con CPU interface disable l'ABIT di mio fratello non si accende... le Corsair che monta sono espressamente T1
Originariamente inviato da gd350turbo
Se io sostituisco le attuali A-DATA, di cui potete leggere nella mia signature le caratteristiche, con queste KINGSTONE KINGMAX 433 ottengo un aumento di prestazioni, o rimango sempre bloccato a 215 mhz 7,3,3@2 ?
Nel senso, il gioco vale la candela ?
Non saprei.....non credo che andresti molto più in la. Di certo se sono certificate a cas2 i 217@cas2 li fai..... ma non so poi se salgono o no. Se fossi nei tuoi panni.....io non le prenderei.
Lascierei le a-data solo per passare a qualcosa di più serio, non a qualcosa dello stesso livello circa.
Originariamente inviato da Sceriff
Non saprei.....non credo che andresti molto più in la. Di certo se sono certificate a cas2 i 217@cas2 li fai..... ma non so poi se salgono o no. Se fossi nei tuoi panni.....io non le prenderei.
Lascierei le a-data solo per passare a qualcosa di più serio, non a qualcosa dello stesso livello circa.
ma le adata che ha non sono le winbond ...
Grazie, farò fare delle prove con il C.I. disable.
Saluti :)
Originariamente inviato da tonello
comprati anche un buon dissipatore......una bella base in rame e come ventola vedi se puoi adattarci la tua.....io ho quello in sign, ma è venduti insieme al ventolone......io come ali ho il Q-TEC DUAL FAN GOLD, che dovrebbe essere il top della casa e ti ripeto che nn è il max, lo fa il suo dovere....ma ne avrei preferito uno + stabile......io l'ho pagato 60? il tuo da 30? che modello è????
il 550w pfc dual fan costa 37 euro...
Originariamente inviato da kali-
ma le adata che ha non sono le winbond ...
Lo so, altrimenti gli dicevo di venderle a me! :D
Originariamente inviato da Sceriff
Non saprei.....non credo che andresti molto più in la. Di certo se sono certificate a cas2 i 217@cas2 li fai..... ma non so poi se salgono o no. Se fossi nei tuoi panni.....io non le prenderei.
Lascierei le a-data solo per passare a qualcosa di più serio, non a qualcosa dello stesso livello circa.
Mi rispondo da solo...ho letto in giro che sono cas2,5. A sto punto proprio non le prenderei se fossi in te.
Allora mi aggiungo alla discussione: io devo prendere due banchi da 512 di ram molto buone (che salgano bene). Cosa mi consigliate? Sparate pure in varie fasce di prezzo...
Grazie!
Originariamente inviato da gd350turbo
Rieccomi qui a voi...
Che ne pensate delle memorie KINGSTONE KINGMAX 433 ? come vanno sulla NF7 ? qualcuno le ha già provate ?
Ne ho trovate ad un centinaio di euro per 512 mb...
Scusa fammi capire bene,ma sono le HiperX ??
Originariamente inviato da mantes
Scusa fammi capire bene,ma sono le HiperX ??
No.
Originariamente inviato da gd350turbo
KINGSTONE: e' il produttore
KINGMAX 433: è il modello
Questo mi ha detto chi le vende, poi io ho solo riportato...
Quello che vorrei sapere da voi e':
Se io sostituisco le attuali A-DATA, di cui potete leggere nella mia signature le caratteristiche, con queste KINGSTONE KINGMAX 433 ottengo un aumento di prestazioni, o rimango sempre bloccato a 215 mhz 7,3,3@2 ?
Nel senso, il gioco vale la candela ?
Ma Kingston e Kingmax non erano 2 case differenti???:what:
Mi sa che si è fatta un pò di confusione...:sofico:
Cmq io ho ordinato le HiperX della Kingstone ddr 434 e ho sentito dire che salgono bene (mi sembra di ricordare che si parlava di 240 mhz) a patto di dargli molti volt,addirittura 3.2 o 3.
La mia domanda è : la nostra mobo riesce a salire di tanto?
Originariamente inviato da mantes
Mi sa che si è fatta un pò di confusione...:sofico:
Cmq io ho ordinato le HiperX della Kingstone ddr 434 e ho sentito dire che salgono bene (mi sembra di ricordare che si parlava di 240 mhz) a patto di dargli molti volt,addirittura 3.2 o 3.
La mia domanda è : la nostra mobo riesce a salire di tanto?
La risposta è --> manuale! :read:
Seriamente....dovreste dargli una letta almeno una volta nella vostra vita. :)
La nostra mobo può dare fino a 2,9 da bios (3,0 reali). Questo senza alcuna modifica.
Con modifiche si arriva fino a 3,25-3,3 circa.
Ciao.
playmake
04-05-2004, 16:15
sisi sono io che parlo di alti volts, le mie ram salgono fino @ 242mhz rs 5-3-2-2 3.2V più su mi litita il chipset della mobo che nun ce la fa :(
Originariamente inviato da Sceriff
La risposta è --> manuale! :read:
Seriamente....dovreste dargli una letta almeno una volta nella vostra vita. :)
La nostra mobo può dare fino a 2,9 da bios (3,0 reali). Questo senza alcuna modifica.
Con modifiche si arriva fino a 3,25-3,3 circa.
Ciao.
Beh il manuale l'ho letto,ma non tutto.
Eh lo so,non ho fatto i compiti,sono stato un bambino cattivo!!:cry: :muro:
Cmq scusate tanto se vi annoio cercherò di leggere di più e non postare.
Però dovete rendervi conto che in più di 700 pagine di 3d gli argomenti per forza si ripetono,non si può essere sempre originali...
Per esempio ora avrei voluto chiedere che è sta modifica e come si fa,ma ormai chi ha più il coraggio?
Va beh come ho detto prima cercherò di non annoiarvi oltre con domande ridondanti.
Ciao.
gd350turbo
04-05-2004, 16:52
Non lo so, oggi mi chiama un mio fornitore, dicendomi che gli stanno arrivando delle memorie che lui chiama appunto kingston kingmax 433, del prezzo approssimativo di un centinaio di euro per 512 mb e se me interessavano...
gli ho detto che mi informavo poi li facevo sapere...
(nel senso che lo chiedevo a voi...)
Si, è vero le mie A-DATA non sono sono winbond, altrimenti con il piffero le cambiavo, ma chip A-DATA appunto, ma se devo avere le stesse performance che ho ora, non ho voglia di metterci ne del tempo per cercare di vendere queste, ne dei soldi per comprare quelle nuove...
Ram più performanti hanno prezzi, a mio avviso fuori dal mondo...
Diciamo che se riuscissi a fare almeno un 220 a 7-3-3-2 potrei pensare al cambio, ma come faccio a saperlo prima di comperarle ???
Originariamente inviato da mantes
Però dovete rendervi conto che in più di 700 pagine di 3d gli argomenti per forza si ripetono,non si può essere sempre originali...
Per esempio ora avrei voluto chiedere che è sta modifica e come si fa,ma ormai chi ha più il coraggio?
Lo so, il thread è immenso... infatti anche se ti ho detto di leggere il manuale ti ho comunque risposto.
La modifica in questione è questa qua (http://www.hwtest.com/viewtopic.php?t=68&sid=e05828193da6984497348e13fda49390).
Originariamente inviato da gd350turbo
Diciamo che se riuscissi a fare almeno un 220 a 7-3-3-2 potrei pensare al cambio, ma come faccio a saperlo prima di comperarle ???
Prova con una monetina...
Originariamente inviato da mantes
Beh il manuale l'ho letto,ma non tutto.
Eh lo so,non ho fatto i compiti,sono stato un bambino cattivo!!:cry: :muro:
Cmq scusate tanto se vi annoio cercherò di leggere di più e non postare.
Però dovete rendervi conto che in più di 700 pagine di 3d gli argomenti per forza si ripetono,non si può essere sempre originali...
Per esempio ora avrei voluto chiedere che è sta modifica e come si fa,ma ormai chi ha più il coraggio?
Va beh come ho detto prima cercherò di non annoiarvi oltre con domande ridondanti.
Ciao.
Karlini, ho materiale per te :D
Modifiche HW
- Modifica VDD con una matita
- Modifica VDD con resistenza
- Modifica VDIMM
- Lappare il NortBridge
- Aggiunta connettore SPDIF Coassiale
http://www.motherboardfaqs.com/article.php?15.255
Grazie dei link:) ,
maronna quanta roba!!Ora ho capito come mai stò 3d è così immenso!!!
Ora mi immergo nella lettura e vediamo se mi riesce di fare la modifica con la matita ,che per ovvi motivi è quella che mi convince di più .Devo dire che quella Vdimm è la più arrapante :oink:,ma non credo di esserne capace..
REPERGOGIAN
04-05-2004, 19:00
a BOMBAAAAAAAAAAAAAAAAA STA NF7-S!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MITICAAAAAAAAAAAAAAA:D :D :D :D
mi sò sfogato:eek:
gd350turbo
04-05-2004, 19:17
Originariamente inviato da Sceriff
Prova con una monetina...
Non ho trovato monete da 200 euro... :D :D :D
Faccio così, provo a metterle in vendita nel mercatino, se riesco a venderle bene (80-90 euro cad) allora posso fare il cambio...
felixmarra
04-05-2004, 19:33
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
a BOMBAAAAAAAAAAAAAAAAA STA NF7-S!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MITICAAAAAAAAAAAAAAA:D :D :D :D
mi sò sfogato:eek:
:confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da mantes
Ora mi immergo nella lettura e vediamo se mi riesce di fare la modifica con la matita ,che per ovvi motivi è quella che mi convince di più .
Bravo, poi dimmi se serve a qualcosa che nel caso mi aggrego anch'io.
Io la prossima settimana faccio la vddr mod. Speriamo bene. :sperem:
A me la vddr modd con il trimmer ha dato solo problemi....blocchi improvvisi del sistema operativo appena superavo i 3,2v...instabilità varie.... alla fine ho deciso di toglierlo e tutto è ternato a posto....la prossima MB che comprerò mi assicurerò che la vddr si regolabile a 3,2/3,3 di fabbrica.
P.S.: la mia NF7-s V. 2.0 è una delle prime uscite dopo la V.1.2...sarà per questo che non va oltre i 219mhz rock solid con le BH-5? :confused:
playmake
04-05-2004, 20:16
Originariamente inviato da colex
A me la vddr modd con il trimmer ha dato solo problemi....blocchi improvvisi del sistema operativo appena superavo i 3,2v...instabilità varie.... alla fine ho deciso di toglierlo e tutto è ternato a posto....la prossima MB che comprerò mi assicurerò che la vddr si regolabile a 3,2/3,3 di fabbrica.
P.S.: la mia NF7-s V. 2.0 è una delle prime uscite dopo la V.1.2...sarà per questo che non va oltre i 219mhz rock solid con le BH-5? :confused:
nn penso, la mia l'ho presa appena è uscita in italia la rev 2.0 e sale @ 240 RS dual channel pure in 3d. sono riuscito @ bemchare a 246 e a vedere i 255 sempre in dual.
il tuo ali com'è? nn è che è lui la causa? o la mod fatta "male"?
io l'ho fatta con saldatura e va da dio ;)
Se fosse vero, questa è una brutta notizia per me.
Io l'ho presa a marzo 2003. Appena è uscita. E' stata la prima arrivata da E**edi a Cesena.
playmake
04-05-2004, 20:27
leggi il mio post
Sono tanti e troppi i fattori in gioco per la riuscita dell'overclock... non ultima la fortuna!!!
comunque l'ali è in sign...dicono che sia una delle marche migliori
:confused:
Originariamente inviato da Sceriff
Bravo, poi dimmi se serve a qualcosa che nel caso mi aggrego anch'io.
Io la prossima settimana faccio la vddr mod. Speriamo bene. :sperem:
Azz! Ma perchè nessuno l'ha fatta che non si sa nemmeno se serve a qualche cosa??
Bon,tanto anche se crea casini è sempre reversibile...vero??
E seppoi cortocircuito tutto mi compro un bel gameboy e chi s'è visto s'è visto!!!:eek:
A quando una "Nuova Sezione Game Boy" ??:p
ittogami17
04-05-2004, 22:09
scusate un po l'OT:
Ho installato su pata e poi ho settato i 16k da windows. Rimuovo il pata avvio per installare Xp sui raptor in raid.
Ora a parte il fatto che all'inizio dell'installazione del S.O. appare la solita scritta in alto verifica delle impostazioni hardware in corso e poi schermo nero per circa 5 minuti, finalmente premo F6. Procedo come indicato nella guida ( senza riformattare i dischi ) poi pero' una volta copiati i file al riavvio seguente non da piu' segni di vita...
Schermo nero e non appare completamento dell'installazione ecc..
Scusate la lunghezza ma cosa pue' essere?
La mobo e' una AN7
Se adotto la procedura normale funziona, non capisco cosa non va...
Non solo sei OT, ma non hai neanche una NF7-S. Dove andremo a finire....
Suvvia, crea un nuovo topic per il tuo problema.
X playmake: si si, l'ho letto. Spero che il tuo non sia un caso isolato, e spero ancora di più che la tua nf7-s sia in qualche modo imparentata con la mia. :D Presto lo sapremo.
p.s. La mod l'hai fatta da solo? Hai esperienza con il saldatore? Hai fatto fatica a saldare sulla resistenza smd?
felixmarra
05-05-2004, 00:27
Originariamente inviato da ittogami17
scusate un po l'OT:
Ho installato su pata e poi ho settato i 16k da windows. Rimuovo il pata avvio per installare Xp sui raptor in raid.
Ora a parte il fatto che all'inizio dell'installazione del S.O. appare la solita scritta in alto verifica delle impostazioni hardware in corso e poi schermo nero per circa 5 minuti, finalmente premo F6. Procedo come indicato nella guida ( senza riformattare i dischi ) poi pero' una volta copiati i file al riavvio seguente non da piu' segni di vita...
Schermo nero e non appare completamento dell'installazione ecc..
Scusate la lunghezza ma cosa pue' essere?
La mobo e' una AN7
Se adotto la procedura normale funziona, non capisco cosa non va...
metti nel bios che non hai floppy (disabilita anche le altre voci sparse nel bios) e vedrai che va.
Cmq quasi sicuro hai il floppy o collegato male oppure rotto.
E la prossima volta posta sul topic della AN7 o apri un post per l'occasione :rolleyes:
El Porcharo
05-05-2004, 01:31
mah.. secondo me siete pazzi a fare tutte 'ste mods con fili, nastri adesivi, saldature.....
E poi diventa antiestetica da vedere... brrrrrrruttttaaaaaaa
CMQ visto che ormai si chiede di tutto e che 'sto 3d è diventato un forum nel forum (vedi sotto3d che non c'entrano una s€ga :) ) propongo una cosa: che ne dite di far chiudere 'sto qui, fare un 'sunto di tutte le cose rilevanti per arricchire il primo post del 3d e riaprire un 3d nuovo? magari chiamandolo "ABIT NF7-S PRESA!!! - the guide" così si rende il tutto più pulito e si evitano i vari "scusate se chiedo una cosa gia trattata ma non posso leggere 800 pagine" e "forse è una domanda stupida" o "scusate sono OT ma questo mi sembrava il posto + adatto"...
Se volete posso pure riaprirlo io, ma la leggenda vuole che sia Mr Carlini in cima alla lista... E semmai dovessi farlo io non posso assicurare più di un aggiornamento al giorno
Pensateci, magari è meglio per tutti...
probabilmente il discorso è già stato trattato ma ultimamente ho voluto testare alcuni bios mod. di tictac per provare a salire di fsb sulla mia nf7-s premetto che vengo dal bios 10 originale che in alcuni (RARI) test ad aria in inverno freddo freddo mi ha permesso di raggiungere anche in maniera precaria i 253mhz di fsb.
innanzi tutto ho fatto la mod l12 per il mobile (altrimenti @220 si inchiodava con qualsiasi bios) ed ho iniziato i test con i bios di tictac:
il 3d-fire l'ultimo prodotto mi ha deluso particolarmente in assoluto il più instabile, già @230 non boota nemmeno.
sono passato quindi al sub-zero che apparentemente sembra un 22 original (almeno esteticamente) e con quest'ultimo ho superato la soglia dei 230 ma con forti instabilità tra i 235/240 (raramente toccati)
idem i 22 beta king turbo che è il moddato esteticamente e nei menù ma come oc è simile al sub zero.
infine ho rimesso il 10 originale (...tutto sulo stesso chip, e caricato con winflash che permette di riscrivere completamente la eprom) e con mio immenso piacere ho notato che in assoluto è il migliore e che mi ha permesso di raggiungere per ora i 246 (7-3-2-2.5 ...ma con i bios di tictac non botavo nemmeno con timings più rilassati) e i 233 5-3-2-2 ...tutto @2.9vdimm
>>volevo sapere un po' le impressioni di chi ha provato questi bios moddati e come si è trovato (presumo che il comportamento cambi anche da mobo a mobo, un po' come la mod l12)
>>in oltre visto che mi ritrovo nuovamente con il 10 originale che utilizza il 4212 come bios per il sil3112 volevo sapere se rischio corruzioni di dati visto che ci tengo un sata 160gb ed eventualmente se fosse possibile aggiornarlo. (per esempio i bios di tictac utilizzano per il ctrl sata il 4247 oppure il 4227)
El Porcharo
05-05-2004, 01:48
Originariamente inviato da Pana79
probabilmente il discorso è già stato trattato.....
....
...
...
...
http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/lol.gif
C. V. D.
Originariamente inviato da ittogami17
scusate un po l'OT:
Ho installato su pata e poi ho settato i 16k da windows. Rimuovo il pata avvio per installare Xp sui raptor in raid.
Ora a parte il fatto che all'inizio dell'installazione del S.O. appare la solita scritta in alto verifica delle impostazioni hardware in corso e poi schermo nero per circa 5 minuti, finalmente premo F6. Procedo come indicato nella guida ( senza riformattare i dischi ) poi pero' una volta copiati i file al riavvio seguente non da piu' segni di vita...
Schermo nero e non appare completamento dell'installazione ecc..
Scusate la lunghezza ma cosa pue' essere?
La mobo e' una AN7
Se adotto la procedura normale funziona, non capisco cosa non va...
NN ho idea....lo tua mobo è diversa.....apri un altro tread, postami il link sui PVT......faccio una ricerca e ti dico
Soul Reaver
05-05-2004, 07:43
Originariamente inviato da Pana79
probabilmente il discorso è già stato trattato ma ultimamente ho voluto testare alcuni bios mod. di tictac per provare a salire di fsb sulla mia nf7-s premetto che vengo dal bios 10 originale che in alcuni (RARI) test ad aria in inverno freddo freddo mi ha permesso di raggiungere anche in maniera precaria i 253mhz di fsb.
innanzi tutto ho fatto la mod l12 per il mobile (altrimenti @220 si inchiodava con qualsiasi bios) ed ho iniziato i test con i bios di tictac:
il 3d-fire l'ultimo prodotto mi ha deluso particolarmente in assoluto il più instabile, già @230 non boota nemmeno.
sono passato quindi al sub-zero che apparentemente sembra un 22 original (almeno esteticamente) e con quest'ultimo ho superato la soglia dei 230 ma con forti instabilità tra i 235/240 (raramente toccati)
idem i 22 beta king turbo che è il moddato esteticamente e nei menù ma come oc è simile al sub zero.
infine ho rimesso il 10 originale (...tutto sulo stesso chip, e caricato con winflash che permette di riscrivere completamente la eprom) e con mio immenso piacere ho notato che in assoluto è il migliore e che mi ha permesso di raggiungere per ora i 246 (7-3-2-2.5 ...ma con i bios di tictac non botavo nemmeno con timings più rilassati) e i 233 5-3-2-2 ...tutto @2.9vdimm
>>volevo sapere un po' le impressioni di chi ha provato questi bios moddati e come si è trovato (presumo che il comportamento cambi anche da mobo a mobo, un po' come la mod l12)
Non saprei che dirti, se non che per me il 3dfire è il migliore che ho provato. La frequenza in sign è quella per l'uso di tutti i giorni, ultra rock solid.
Con gli altri bios non ce la faceva.
ittogami17
05-05-2004, 07:44
si difatti mi sono sbagliato 3d ma, penso che per il raid siano uguali. Questo e' il link:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=677733
grazie
Originariamente inviato da Soul Reaver
Non saprei che dirti, se non che per me il 3dfire è il migliore che ho provato. La frequenza in sign è quella per l'uso di tutti i giorni, ultra rock solid.
Con gli altri bios non ce la faceva.
grazie delle info e scusate se magari ho ripetuto un argomento già trattato nel tread ma nelle 700 e rotti pagine che lo compongono non riuscivo a trovare delucidazioni a riguardo!
Originariamente inviato da El Porcharo
mah.. secondo me siete pazzi a fare tutte 'ste mods con fili, nastri adesivi, saldature.....
E poi diventa antiestetica da vedere... brrrrrrruttttaaaaaaa
CMQ visto che ormai si chiede di tutto e che 'sto 3d è diventato un forum nel forum (vedi sotto3d che non c'entrano una s€ga :) ) propongo una cosa: che ne dite di far chiudere 'sto qui, fare un 'sunto di tutte le cose rilevanti per arricchire il primo post del 3d e riaprire un 3d nuovo? magari chiamandolo "ABIT NF7-S PRESA!!! - the guide" così si rende il tutto più pulito e si evitano i vari "scusate se chiedo una cosa gia trattata ma non posso leggere 800 pagine" e "forse è una domanda stupida" o "scusate sono OT ma questo mi sembrava il posto + adatto"...
Se volete posso pure riaprirlo io, ma la leggenda vuole che sia Mr Carlini in cima alla lista... E semmai dovessi farlo io non posso assicurare più di un aggiornamento al giorno
Pensateci, magari è meglio per tutti...
mi domando se leggi i post a caso ...
riguardati il primo post di questa discussione
El Porcharo
05-05-2004, 13:04
si kali lo so che nel primo post c'è tutto, ma rimane sempre il fatto che la gente vede 700 pagine e si spaventa (vedi le ultime 2 pagine)
la mia idea era soltanto per fare un po' di pulizia ed evitare tutti i vari "non l'ho trovato" "sono troppe pagine da leggere" che sinceramente per noi che leggiamo tutti i giorni sono diventati un po' pallosi da leggere...
a quei poveri sfigati che hanno il 56k e pagano i minuti (come me) potrebbe dare un po' fastidio aspettare un casino di tempo il caricarsi delle pagine e scoprire che 5 di quei post sono "scusate se è stato gia detto"
capito che intendo?
Ghostino
05-05-2004, 13:06
Ragazzi qualcuno mi puo' indicare uno schema per collegare due porte usb del case alla scheda madre?? per abit nf7-s ver 2
Mi date una mano???:D
felixmarra
05-05-2004, 13:08
Originariamente inviato da Ghostino
Ragazzi qualcuno mi puo' indicare uno schema per collegare due porte usb del case alla scheda madre?? per abit nf7-s ver 2
Mi date una mano???:D
Manuale, c'è lo schema. Leggere pliiiiz, non vi fa male
Originariamente inviato da El Porcharo
si kali lo so che nel primo post c'è tutto, ma rimane sempre il fatto che la gente vede 700 pagine e si spaventa (vedi le ultime 2 pagine)
la mia idea era soltanto per fare un po' di pulizia ed evitare tutti i vari "non l'ho trovato" "sono troppe pagine da leggere" che sinceramente per noi che leggiamo tutti i giorni sono diventati un po' pallosi da leggere...
a quei poveri sfigati che hanno il 56k e pagano i minuti (come me) potrebbe dare un po' fastidio aspettare un casino di tempo il caricarsi delle pagine e scoprire che 5 di quei post sono "scusate se è stato gia detto"
capito che intendo?
se si spaventa, apre un nuovo discussione e chiede
qualcuno magari gli indica il primo post
aprire un'altra discussione la vedo inutile, tanto in pochi giorni ci si ritroverebbe di nuovo al punto di partenza
felixmarra
05-05-2004, 13:10
Originariamente inviato da kali-
aprire un'altra discussione la vedo inutile, tanto in pochi giorni ci si ritroverebbe di nuovo al punto di partenza
anche perchè, a meno di non metterlo in evidenza, diventerebbe invisibile in fretta...
ivanisevic82
05-05-2004, 13:36
Da quando ho messo la nuova mobo mi succede una cosa davvero strana...setto l'ora giusta e dopo qualche giorno (anche un giorno) a poco a poco perde quota: ora sono indetro di un quarto d'ora!!!
Non mi era mai capitata una cosa simile! Avete spiegazioni??
E' capitato anche a me un paio di volte, poi è tornato tutto a posto da solo. Mah! :rolleyes:
felixmarra
05-05-2004, 13:46
Originariamente inviato da ivanisevic82
Da quando ho messo la nuova mobo mi succede una cosa davvero strana...setto l'ora giusta e dopo qualche giorno (anche un giorno) a poco a poco perde quota: ora sono indetro di un quarto d'ora!!!
Non mi era mai capitata una cosa simile! Avete spiegazioni??
la mia va avanti anche di 10 minuti quando tolgo la corrente per la notte :(
Se è indietro è possibile che la pila sia leggermente scarica, prova a sostituirla.
ivanisevic82
05-05-2004, 14:21
Può darsi....
A proposito di pila, ma voi il cmos come lo clearate????
Io ho provato spostando solo il ponticello ma non c'è verso, ogni volta devo levare la pila e rimetterla.
Voi?
Originariamente inviato da ivanisevic82
Può darsi....
A proposito di pila, ma voi il cmos come lo clearate????
Io ho provato spostando solo il ponticello ma non c'è verso, ogni volta devo levare la pila e rimetterla.
Voi?
Devi lasciare il ponticello in posizione di clear per diversi minuti e togliere la corrente (anche i 5v di standby) mentre fai quest'operazione
ivanisevic82
05-05-2004, 14:53
I 5 v di stand by??:wtf:
El Porcharo
05-05-2004, 14:53
ok... come non detto...
:muro:
(In pratica la luce rossa della mobo non deve essere accesa)
ivanisevic82
05-05-2004, 14:55
Dadocom ho visto che hai un procio come il mio (credo..2400+ thoro b?).
Puoi dirmi con quell'oc che temeprature hai , con che voltaggi sei stabile e che alim monti?
felixmarra
05-05-2004, 14:55
Originariamente inviato da ivanisevic82
I 5 v di stand by??:wtf:
togli la corrente :asd:
felixmarra
05-05-2004, 14:56
Originariamente inviato da ivanisevic82
Dadocom ho visto che hai un procio come il mio (credo..2400+ thoro b?).
Puoi dirmi con quell'oc che temeprature hai , con che voltaggi sei stabile e che alim monti?
mio fratello tiene il suo 2400+ a 230x10 con 1,8vcore mi pare. Raffreddato con slk800+noiseblocker S2. Sta sotto i 50° sotto carico.
ivanisevic82
05-05-2004, 15:02
Felix se passo da parma ti lascio il pc un giorno, tu me lo conzi a dovere e poi me lo ridai...che ne dici?
Kmque...vorrei fare sei testi + approfonditi per le mie ram.
Userò goldmemory, mi conviene metterle subito a 2.9 e vedere dove arrivo o cercare un compromesso a vdimm + basso?
felixmarra
05-05-2004, 15:10
Originariamente inviato da ivanisevic82
Felix se passo da parma ti lascio il pc un giorno, tu me lo conzi a dovere e poi me lo ridai...che ne dici?
da palermo di porti dietro un pc fino a Parma? :asd:
boh, per me non c'è problema...
Spara a 2,9 e trova il limite, tanto non succede niente.
Originariamente inviato da ivanisevic82
Dadocom ho visto che hai un procio come il mio (credo..2400+ thoro b?).
Puoi dirmi con quell'oc che temeprature hai , con che voltaggi sei stabile e che alim monti?
L'ali è un Chieftec 420W Active PFC trimmato a dovere :D
La mia CPU è odiosa perchè va a giornate: il pc magari sta acceso con 24 ore di prime senza problemi e qualche giorno dopo non ne vuole sapere di partire, con nessuna configurazione (al primo riavvio nemmeno in default).
A dire la verità non so se siano le RAM, la MoBo o la CPU.
Cmq il voltaggio che tengo è 1.85 x la CPU e 2.9 x le ram
Temperatura max 51°C sotto sforzo, in idle 46.
Raffreddato da SLK900U + Ventola Y.S. Tech a 3000rpm
Ciaooo ;-)
El Porcharo
05-05-2004, 15:53
ma 'sto cavolo di CHIEFTEC 420 active PFC è per caso questo? (http://www.wireshop.it/prodotti/cd_2733/CHIEFTEC_HPC420302DF_420W_ATXP4_DualFans_ActivePFC.html) Perchè sulla scheda c'è scritto solo per P4...
il TT silent a 75? quale scegliereste fra i due?
stasera cmq guardo meglio, è gia un'ora che sto online, meglio aspettare la fascia oraria serale.... :cry:
Originariamente inviato da El Porcharo
ma 'sto cavolo di CHIEFTEC 420 active PFC è per caso questo? (http://www.wireshop.it/prodotti/cd_2733/CHIEFTEC_HPC420302DF_420W_ATXP4_DualFans_ActivePFC.html) Perchè sulla scheda c'è scritto solo per P4...
il TT silent a 75? quale scegliereste fra i due?
Si il chieftec è proprio quello! C'è scritto per piattaforma P4 per rifermento, perchè (ingiustamente) Intel è più famosa e potente. E' come la scritta che una volta c'era neii requisiti minimi dei programmi "PC IBM Compatibile" (solo che quella era meritata)
Il TT Silent è ottimo pure quello, c'è chi dice che il chieftec e il TT siano costruiti da un unico produttore; non so dirti tuttavia dirti per certo se i trimmer per le regolazioni siano presenti anche sul ThermalTake.
Fossi in te considererei anche l'acquisto di un ottimo Enermax come questo (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/alim/enermax/en_fca.shtml), anche se il prezzo si alza...
Ciaoooo ;-)
Soul Reaver
05-05-2004, 17:34
Originariamente inviato da ivanisevic82
Kmque...vorrei fare sei testi + approfonditi per le mie ram.
Vuoi scrivere un trattato in sei volumi sulle tue ram? :D
felixmarra
05-05-2004, 17:39
Originariamente inviato da Dadocom
Il TT Silent è ottimo pure quello, c'è chi dice che il chieftec e il TT siano costruiti da un unico produttore; non so dirti tuttavia dirti per certo se i trimmer per le regolazioni siano presenti anche sul ThermalTake.
sono identici, tranne le ventole usate. Ha i trimmer per i +12 e +5 anche il TT
Originariamente inviato da felixmarra
sono identici, tranne le ventole usate. Ha i trimmer per i +12 e +5 anche il TT
Anche le ventole. Pensavo di no e invece....
Io ho il chieftec, un mio amico ha preso l'altro giorno il tt. Non li riconosceresti l'uno dall'altro. Stesse identiche ventole. Stesso identico silenzio.
felixmarra
05-05-2004, 18:30
Originariamente inviato da Sceriff
Anche le ventole. Pensavo di no e invece....
Io ho il chieftec, un mio amico ha preso l'altro giorno il tt. Non li riconosceresti l'uno dall'altro. Stesse identiche ventole. Stesso identico silenzio.
non vorrei dire una cazzata, ma l'ultimo chieftec che ho preso è risultato più rumoroso nella ventola in pancia. Magari è venuto solo sfigato... Per il resto, io sapevo che (ma non ho mai verificato di persona) che le ventole erano diverse. Se la tua esperienza dice il contrario meglio ancora ;)
Originariamente inviato da felixmarra
non vorrei dire una cazzata, ma l'ultimo chieftec che ho preso è risultato più rumoroso nella ventola in pancia. Magari è venuto solo sfigato... Per il resto, io sapevo che (ma non ho mai verificato di persona) che le ventole erano diverse. Se la tua esperienza dice il contrario meglio ancora ;)
Magari è stato un caso.
Free Gordon
05-05-2004, 18:45
Nuova configurazione:
Barton 2500+@(210X11)2315mhz (CPU-Z:1.69v), 2X512Kingstone Hyper-X3500 Winbond, in syncro e Dual.
Timings... :rolleyes: by spd...
Allora il problema è sulle ram: a 2.6v arrivano fino a 200mhz 5 3 2 2.0 stabili... ma se salgo, fino a 210 (io vorrei arrivare a 220, il procio è testato da Tecnocomp per giungere con vdef i 220mhz....) devo abbassare di brutto i timings, compreso il cas (2.5) altrimenti goldmemory da molti errori...
Dite di provare ad alzarle fino a 2.9v, c'è rischio?
Potrei abbassare i timings oppure non c'è verso e sti CH-5 (credo) fanno :rolleyes: ???
Il mio ali è un codegen 350W.
Grazie a tutti.
felixmarra
05-05-2004, 18:54
Originariamente inviato da Free Gordon
Nuova configurazione:
Barton 2500+@(210X11)2315mhz (CPU-Z:1.69v), 2X512Kingstone Hyper-X3500 Winbond, in syncro e Dual.
Timings... :rolleyes: by spd...
Allora il problema è sulle ram: a 2.6v arrivano fino a 200mhz 5 3 2 2.0 stabili... ma se salgo, fino a 210 (io vorrei arrivare a 220, il procio è testato da Tecnocomp per giungere con vdef i 220mhz....) devo abbassare di brutto i timings, compreso il cas (2.5) altrimenti goldmemory da molti errori...
Dite di provare ad alzarle fino a 2.9v, c'è rischio?
Potrei abbassare i timings oppure non c'è verso e sti CH-5 (credo) fanno :rolleyes: ???
Il mio ali è un codegen 350W.
Grazie a tutti.
senza benza non vai da nessuna parte, dagli corrente a quelle ram, è già un miracolo arrivare a 210 con timings by spd con soli 2,6v
Se sono effettivamente dei CH-5 tieni conto che puoi salire piuttosto bene (non troppo) ma a patto che tieni il RAS-to-CAS (mi pare) impostato a 3. Poi gli altri li puoi tenere anche piuttosto spinti, tipo 5-3-2-2.0
P.S. Parlo x esperienza (vedi sign)
Ciaooo ;-)
sto definitivamente impazzendo...
ho seguito i consigli del primo post aggiornato:
slot 2 e 3 per le ram
timing 2-4-4-7 con 2.9V da bios
210x11@1.825V per il barton mobile
tutte le impostazioni cpu, agp, spread, annessi e connessi giusti
premetto che a 200x11.5 con 1.8V e ram by spd con 2.7V ero stabilissimo con prime...
niente, prime si pianta dopo 1 minuto.
sono giunto alla conclusione che ho beccato, come al mio solito, la abit più sfigata del mondo che non supera i 205 di bus.
ho provato anche con 2.5-5-5-7... niente
Originariamente inviato da thegiox
sto definitivamente impazzendo...
ho seguito i consigli del primo post aggiornato:
slot 2 e 3 per le ram
timing 2-4-4-7 con 2.9V da bios
210x11@1.825V per il barton mobile
tutte le impostazioni cpu, agp, spread, annessi e connessi giusti
premetto che a 200x11.5 con 1.8V e ram by spd con 2.7V ero stabilissimo con prime...
niente, prime si pianta dopo 1 minuto.
sono giunto alla conclusione che ho beccato, come al mio solito, la abit più sfigata del mondo che non supera i 205 di bus.
ho provato anche con 2.5-5-5-7... niente
Le ram sono le corsair in sign?
Se si metti 2,9v timings 11-3-2-2 e vedrai che vanno.
El Porcharo
05-05-2004, 21:49
Originariamente inviato da Dadocom
Fossi in te considererei anche l'acquisto di un ottimo Enermax come questo (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/alim/enermax/en_fca.shtml), anche se il prezzo si alza...
Si alza di quanto? sulla scheda non c'è scritto, cmq intendo rimanere sotto i 90n€uri...
Quindi se sono identici ci sono differenze riguardo gli "accessori" (cavetti e attacchi aggiuntivi)?
Free Gordon
05-05-2004, 22:36
Ok, allora darò più volt. ;)
Altra domanda :D :
se cerco di raggiungere i 220 di FSB (220X11,è bloccato..) o non arrivo a Win, oppure se ci arrivo, il sistema riavvia da solo appena lancio un programma...
Dato che la CPU mi è stata garantita ALMENO 220 :p dove può essere il problema?
Io ho pensato all'ali che non ce la fa, dato che devo almeno dargli 1.75 da bios per farlo arrivare in win a 220 (2420Mhz).
Ho un codegen da 350 che fino ad oggi è stato più che decoroso, è giunta l'ora di cambiarlo, oppure il problema è altrove?
ivanisevic82
05-05-2004, 22:38
Credo di aver fatto una cavolata...per fortuna non è nulla di grave ma mi sono preso un bello spavento!
In pratica ho detto: anche se l'ali non regge tanto in settimana lo cambio, faccio una prova.
Ho settato 11x210, vcore 1,85 ; vdimm 2,9.
Il sistema si avvia correttamente, faccio superpi, ma dopo alcuni secondi che è partito si spegne tutto facendo un rumore come se fosse una sirena:(
Ero nel panico più totale...ho staccato la spina dell'alimentazione, resettato il cmos levando la batteria...e per fortuna ora è tutto ok.
Aprendo il case ho toccato il dissi nel punto + vicino al procio...mi sono forzato di tenere la mano ma bruciava.
Ora, so che c'è la guida hai rumorini...volevo da voi una conferma:
si tratta di uno spegnimento per temperatura troppo alta vero?
Io ho messo 75 gradi nel bios....vuol dire che il procio ha superato i 75????:confused: :cry:
Ditemi qualcosa....sono sconsolato...
PS Kmque le altre volte che lo toccavo a case appena aperto e pc appena spento non bruciava per niente.
El Porcharo
05-05-2004, 22:59
mamma mia ivan sei pericolosetto eh...? :D
scherzo, cmq credo che hai appena scoperto a che serve quella voce del BiOS ;)
e cmq stai attento a mettere FSB, MOLTI e VCORE a casaccio, almeno questa ti sarà servita a qualcosa...
Originariamente inviato da Free Gordon
Dato che la CPU mi è stata garantita ALMENO 220 :p dove può essere il problema?
Io ho pensato all'ali che non ce la fa, dato che devo almeno dargli 1.75 da bios per farlo arrivare in win a 220 (2420Mhz).
Ma ti è stata garantita 220x11 a che voltaggio? Io per quella frequenza devo dare 1,87 volt circa. Mi sembra normale che a 1,75 non ti sia stabile, a meno che il tuo procio sia particolarmente culoso.
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ora, so che c'è la guida hai rumorini...volevo da voi una conferma:
si tratta di uno spegnimento per temperatura troppo alta vero?
Io ho messo 75 gradi nel bios....vuol dire che il procio ha superato i 75????:confused: :cry:
In realtà abilitando quella voce del bios si spegne tutto a temp molto più basse (anche 55-60 gradi). Disabilitala o settala al valore più alto che c'è (io l'ho disabilitata ad esempio).
Originariamente inviato da Sceriff
Le ram sono le corsair in sign?
Se si metti 2,9v timings 11-3-2-2 e vedrai che vanno.
macchè, se metto 2.9V da bios salgo meno che mettendo 2.8!!!
comunque un pò di prove:
stabile a 207x11 con 2.8V e 2-3-3-6 ma non a 204x11.5...
mi sa che metto un bios nuovo...
comunque in nessun modo riesco a superare i 208 stabili...
Free Gordon
06-05-2004, 00:53
Originariamente inviato da Sceriff
Ma ti è stata garantita 220x11 a che voltaggio? Io per quella frequenza devo dare 1,87 volt circa. Mi sembra normale che a 1,75 non ti sia stabile, a meno che il tuo procio sia particolarmente culoso.
A dir la verità è garantita a vcore 1.70 da Tecn...cptr..
Considerando che la NF7 downvolta un pò, dovrei impostare da bios 1.75 ma a quel voltaggio, CREDO, il mio ali non regge... e il sistema si riavvia...
Ma è poi l'ali??? :confused:
The_Saint
06-05-2004, 00:59
Originariamente inviato da thegiox
macchè, se metto 2.9V da bios salgo meno che mettendo 2.8!!!
comunque un pò di prove:
stabile a 207x11 con 2.8V e 2-3-3-6 ma non a 204x11.5...
mi sa che metto un bios nuovo...
comunque in nessun modo riesco a superare i 208 stabili... Hai provato ad alzare il VDD?
sIlveralIen
06-05-2004, 02:21
ancora niente novità sul nuovo bios moddato d24? sto usando quella ufficiale ora
poi ho letto il post di sopra rigurdo il settaggio del max temp..domani lo provo e vedo se riesco ad alzare ancora il vcore..perè sopra le 1,85 non mi si boota :(
Originariamente inviato da ivanisevic82
Credo di aver fatto una cavolata...per fortuna non è nulla di grave ma mi sono preso un bello spavento!
In pratica ho detto: anche se l'ali non regge tanto in settimana lo cambio, faccio una prova.
Ho settato 11x210, vcore 1,85 ; vdimm 2,9.
Il sistema si avvia correttamente, faccio superpi, ma dopo alcuni secondi che è partito si spegne tutto facendo un rumore come se fosse una sirena:(
Ero nel panico più totale...ho staccato la spina dell'alimentazione, resettato il cmos levando la batteria...e per fortuna ora è tutto ok.
Aprendo il case ho toccato il dissi nel punto + vicino al procio...mi sono forzato di tenere la mano ma bruciava.
Ora, so che c'è la guida hai rumorini...volevo da voi una conferma:
si tratta di uno spegnimento per temperatura troppo alta vero?
Io ho messo 75 gradi nel bios....vuol dire che il procio ha superato i 75????:confused: :cry:
Ditemi qualcosa....sono sconsolato...
PS Kmque le altre volte che lo toccavo a case appena aperto e pc appena spento non bruciava per niente.
ma perchè lo hai buttato subito a 1.85???
prima che temp avevi e a che vcore???
Originariamente inviato da Sceriff
:muro:
(In pratica la luce rossa della mobo non deve essere accesa)
a me è sempre accesa :cry: .
perchè :confused: ?
ivanisevic82
06-05-2004, 07:56
Originariamente inviato da Free Gordon
A dir la verità è garantita a vcore 1.70 da Tecn...cptr..
Considerando che la NF7 downvolta un pò, dovrei impostare da bios 1.75 ma a quel voltaggio, CREDO, il mio ali non regge... e il sistema si riavvia...
Ma è poi l'ali??? :confused:
tecnocomputer la prova su NF7 quindi non devi considerare nessun downvolt.
ivanisevic82
06-05-2004, 07:58
Originariamente inviato da tonello
ma perchè lo hai buttato subito a 1.85???
prima che temp avevi e a che vcore???
E' una storia lunga tonello...se comincio non finiamo +.
Ti basti sapere che devo prendere l'alim nuovo e cambiare qualcosa nella mia ventilazioe: fino a quel momento niente oc.
Soul Reaver
06-05-2004, 08:09
Originariamente inviato da almus!
a me è sempre accesa :cry: .
perchè :confused: ?
Stacca la spina! :muro:
Originariamente inviato da Soul Reaver
Stacca la spina! :muro:
che intendi? staccare la spina dal muro ogni volta che spengo il computer? cheppppppppalllle......mi sto pure costruendo il relè per la pompa!
:p
Originariamente inviato da ivanisevic82
E' una storia lunga tonello...se comincio non finiamo +.
Ti basti sapere che devo prendere l'alim nuovo e cambiare qualcosa nella mia ventilazioe: fino a quel momento niente oc.
Così ti contraddici........se hai un ali di cacca perchè lo hai buttato a 1.85???
fai varie prove di OC ma cerca di tenere il vcore default, testalo, se è instabbile lo alzi poco alla volta.....ci vuole pazienza io ci ho perso settimane tra test ed altro
Usate una certa metodologia per trovare una config stabile. Non andate a VANVARA!
P.S. E se avete un ali oem da 350W non sperate troppo.
felixmarra
06-05-2004, 10:13
Originariamente inviato da Sceriff
Usate una certa metodologia per trovare una config stabile. Non andate a VANVARA!
P.S. E se avete un ali oem da 350W non sperate troppo.
con l'ali da 400W dentro al case di SD non facevo il boot oltre 1,8v... messo uno decente e ora gli do anche oltre 2v senza che l'ali vada in protezione...
Originariamente inviato da felixmarra
con l'ali da 400W dentro al case di SD non facevo il boot oltre 1,8v... messo uno decente e ora gli do anche oltre 2v senza che l'ali vada in protezione...
Già, sottovalutano tutti l'importanza dell'alimentatore.
John Doe
06-05-2004, 11:52
forse é un po' OT , qualcuno ha problemi nell'utilizzo di periferiche s-ata con questa scheda?
degli amici hanno dischi s-ata che al boot non vengono riconosciuti e devono bootare 4-5 volte prima del riconoscimento, a volte , poi ho sentito dire che ci sono problemi di corruzione dati ed anche spegnimento di queste periferiche s-ata, qualcuno conferma? smentisce?
volevo cambiare un hd e non sono sicuro se convenga un maxtor con la cache da 8mb o uno s-ata...suggerimenti?
grazie
sIlveralIen
06-05-2004, 11:56
io non ho problemi con le sata
nel fare boot
perchè ho 2 OS uno su ide e uno su sata..quindi non mi fa il boot diretto da sata corruzione dei file l' ho letto da qualche parte sia in modalità raid0/1 e non dovevi cambiare un parametro sul bios..ora non ricordo il nome comunque di default sta a 30ms mi pare..e bisogna portarlo a 1ms
The_Saint
06-05-2004, 11:56
Non è x niente OT... ;)
Ti riporto quello che ho postato qualche giorno fa:
Originariamente inviato da The_Saint
Vorrei segnalare, sempre che non se ne sia già parlato, un paio di cose sul controller s-ata integrato nella NF7-S (il SiI 3112A):
- sono disponibili già da un po' i nuovi driver versione 1.0.0.47 (si trovano sul sito ufficiale Silicon Image:
http://12.24.47.40/?cid=2&c=12&cpc=ULwO0A442oKs512Q04X5i0UupP4SveI6dt2WJi7);
- importante: x evitare i possibili problemi di corruzione dei dati riscontrati sia utilizzando il RAID, sia in modalità normale copiando dati da un disco s-ata verso un altro s-ata, bisogna modificare un'impostazione del BIOS:
EXT-P2P's Discard Time -> di default è settata su 30us, portandola ad 1ms si dovrebbe risolvere il problema.
A me l'ha risolto: ho 2 dischi da 160GB s-ata non collegati in RAID, trasferendo file da questi verso periferiche IDE nessun problema, ma trasferendo tra i due (soprattutto su file di grandi dimensioni) i dati risultavano corrotti... impostando il parametro ad 1ms non ho + avuto problemi. :)
robyarmy
06-05-2004, 11:56
ciao ragazzi finalmente ho comprato la nf7-s con barton 2500+ testato ad almeno 200+11. A me basta questo. che ram devo comprare per tenere il dual channel a cas 2 o max 2,5? mi posatte il link del negozio più basso?grazie
Scusa Felix, hai detto che anche gli Ali Thermaltake hanno i trimmer:eek:
Sai se ce li ha anche quello da 560W?
Se così fosse il rapporto qualità/prezzo supera di gran lunga quello dell'Antec 550:D
Free Gordon
06-05-2004, 12:19
Allora, ho impostato le ram a 2.9v (210mhz) e goldmemory continua a darmi errore!
Settando timings tipo 11-3-3-2.0 ma persino a 5-3-2-2.5 (il ras to cas a 3, se lo metto a 2 non fa nemmeno il boot) non riesco a passare nemmeno 10 minuti a Goldmemory..
Sono 2 banchi da 512 di Kingstone Hyper-X KHX3500 (valori dichiarati cas 2 sino a 200 e cas 2.5 sino a 217 @2.6v) il problema è che a 210mhz oltre gli 8 3 3 2.5* non vanno...anche a 2.9v.
Dove sta il problema? :rolleyes:
Può essere sempre l'ali che non fornisce abbastanza corrente oppure sono ste ram che fanno ridere?
Non ho guardato sotto il dissi, ma sull'etichetta c'è scritto Winbond per cui è quasi sicuro che siano CH-5, no? :confused:
Perchè allora non salgono? :muro:
*l'impostazione "aggressive" del bios
felixmarra
06-05-2004, 12:41
Originariamente inviato da giogts
Scusa Felix, hai detto che anche gli Ali Thermaltake hanno i trimmer:eek:
Sai se ce li ha anche quello da 560W?
Se così fosse il rapporto qualità/prezzo supera di gran lunga quello dell'Antec 550:D
avevo già letto la tua domanda nel post del database alimentatori, ma non so risponderti... il 420W sì perchè è come il chieftec, del 560W non ti so dire nulla, sorry
Originariamente inviato da felixmarra
560W
560!!!!!!
Stikazzi!!!!
Originariamente inviato da Free Gordon
Non ho guardato sotto il dissi, ma sull'etichetta c'è scritto Winbond per cui è quasi sicuro che siano CH-5, no? :confused:
Perchè allora non salgono? :muro:
le ch-5 non sono nate bene,
dovevano esssere un evoluzione delle bh-5, sono addirittura costruite con il processo produttivo 0.13 a differenza delle bh-5 a 0.175, ma non hanno mai raggiunto OC simili alle bh5 :(
un anno fa, quando ci fu il passaggio dalle bh5 alle ch5 ho letto da qualche parte che le ch5 per salire avevano bisogno di 3.2v ma è passato molto tempo e non me lo ricordo molto precisamente
Originariamente inviato da Free Gordon
Allora, ho impostato le ram a 2.9v (210mhz) e goldmemory continua a darmi errore!
Settando timings tipo 11-3-3-2.0 ma persino a 5-3-2-2.5 (il ras to cas a 3, se lo metto a 2 non fa nemmeno il boot) non riesco a passare nemmeno 10 minuti a Goldmemory..
Sono 2 banchi da 512 di Kingstone Hyper-X KHX3500 (valori dichiarati cas 2 sino a 200 e cas 2.5 sino a 217 @2.6v) il problema è che a 210mhz oltre gli 8 3 3 2.5* non vanno...anche a 2.9v.
Dove sta il problema? :rolleyes:
Può essere sempre l'ali che non fornisce abbastanza corrente oppure sono ste ram che fanno ridere?
Non ho guardato sotto il dissi, ma sull'etichetta c'è scritto Winbond per cui è quasi sicuro che siano CH-5, no? :confused:
Perchè allora non salgono? :muro:
*l'impostazione "aggressive" del bios
Hai provato a dargli meno voltaggio??? il mil banco a 180 con 2.8 da subito errore a 2.7 ha tenuto 2 ore di goldmemory
drivers sata
salve a tutti.
ho istallato un maxtor 120gb s-ata sulla mia nf7 rev2 volevo chiedervi se è normale che all'avvio del sistema, mi appare una dicitura tipi press F4 utility raid o simole,
poi sotto mi da il nome dell'HD e poi si avvia win xp.
poi mi spiegate la procedura per l'aggiornamento dei drivers s-sata? si va regolarmente da pannello di controllo aggiorna drivers del controller s-sata?
grazie
umberto
Originariamente inviato da Free Gordon
Dove sta il problema? :rolleyes:
Può essere sempre l'ali che non fornisce abbastanza corrente oppure sono ste ram che fanno ridere?
Si può essere l'ali.
Dovresti guardare con speedfan se sotto sforzo il voltaggio delle ram è stabile o oscilla.
The_Saint
06-05-2004, 19:03
Originariamente inviato da ugori
ho istallato un maxtor 120gb s-ata sulla mia nf7 rev2 volevo chiedervi se è normale che all'avvio del sistema, mi appare una dicitura tipi press F4 utility raid o simole,
poi sotto mi da il nome dell'HD e poi si avvia win xp.
poi mi spiegate la procedura per l'aggiornamento dei drivers s-sata? si va regolarmente da pannello di controllo aggiorna drivers del controller s-sata?
grazie
umberto 1. E' normale.
2. Da Gestione periferiche, clicchi sul controller s-ata e vai su aggiorna driver. ;)
Free Gordon
06-05-2004, 20:27
Grazie a tutti, ora proverò con speedfan a vedere se il vdimm è stabile... (ma l'utiliy Winbond quella che c'è con la scheda madre, non lo segna :confused: ?)
X Tonello: sono partito dal basso (da 2.6) ma non vanno a nessun voltaggio... :(
Cmq la mia NF7 si ferma a 2,9v per le ram... per arrivare a 3.2v bisogna fare qualche modifica?
Se devo modificarla, preferirei lasciarla così com'è. :p
supermario
06-05-2004, 20:53
raga infom@@iak ha i prezzi buoni per gli alimentatori enermax?? o ce qualche sito che li vende a meno???a me interesserebbe il 460w!:)
almeno a questo posto rispondete;)
Originariamente inviato da Free Gordon
Grazie a tutti, ora proverò con speedfan a vedere se il vdimm è stabile... (ma l'utiliy Winbond quella che c'è con la scheda madre, non lo segna :confused: ?)
Speedfan ti permette di monitorarli costantemente. Ti fa un grafico per ogni voltaggio o temperatura che vuoi. Così riesci a vedere come si comporta il voltaggio con l'andare del tempo e sotto diversi stress sulla cpu o ram.
Esempio del voltaggio della cpu:
Soul Reaver
06-05-2004, 21:44
Originariamente inviato da supermario
raga infom@@iak ha i prezzi buoni per gli alimentatori enermax?? o ce qualche sito che li vende a meno???a me interesserebbe il 460w!:)
almeno a questo posto rispondete;)
Infomaniak nn ha prezzi buoni x nulla. E' il negozio + caro (anche se il + fornito) che io abbia mai visto.
supermario
06-05-2004, 22:05
trovato a 105euro;)
e basta;)
Originariamente inviato da Soul Reaver
Infomaniak nn ha prezzi buoni x nulla. E' il negozio + caro (anche se il + fornito) che io abbia mai visto.
Quoto.
the D24 had already modded by Mr Trats over PcPerspective/AMDMB forums:
D24
- multiplier fix
a) SATA 4247
http://home.comcast.net/~shrmytoon/D24NF7.ZIP
b) SATA 4227
http://home.comcast.net/~shrmytoon/d24_4227.zip
Mr Trats himself have tested the bios and it runs well on his system
thread reference:
http://forums.pcper.com/showthread.php?t=319805&page=3
all credits goes to
- Mr Trats : modding the bios
- Mr Shroomalistic : hosting the bios for download
cheers... now all of ya got new bios modder...
El Porcharo
07-05-2004, 00:51
Originariamente inviato da robyarmy
ciao ragazzi finalmente ho comprato la nf7-s con barton 2500+ testato ad almeno 200+11.
Incredibile gente, come al solito mi sparo un altro post inutile... ma fermatevi un attimo a pensare...
http://digilander.iol.it/tobacco/faccine/offtopic.gif
Proprio un anno fa (anche qualche mese in più) uscì 'sta mitica MoBo e il mitico BARTON 2500+.
Tanti di noi lo comprarono allora, e ancora oggi è un'accoppiata ricercatissima e molto venduta! Non ci posso credere, per la prima volta negli ultimi 10 anni di storia del Personal Computer sono usciti sul mercato componenti HW che sono risultati all'altezza per oltre un anno (e forse ancora per molto) quando fino a due anni fa bastavano 3 mesi perchè il nostro nuovo acquisto diventasse obsoleto e incapace di reggere le ultime applicazioni...
http://digilander.iol.it/tobacco/faccine/cheers.gif
Propongo un brindisi a favore di ABiT e AMD che sono riuscite a sfornare un prodotto ottimo e duraturo (in questi tempi in cui si vende merda a peso d'oro) e a tenere testa alla concorrenza ex monopolista http://digilander.iol.it/tobacco/faccine/boxing.gif che c'ha costretto a comprare i loro prodotti per molto tempo (riferimenti a Intel sono puramente casuali http://digilander.iol.it/tobacco/faccine/biggrin.gif )
http://digilander.iol.it/tobacco/faccine/clap.gif http://digilander.iol.it/tobacco/faccine/clap.gif http://digilander.iol.it/tobacco/faccine/clap.gif http://digilander.iol.it/tobacco/faccine/clap.gif http://digilander.iol.it/tobacco/faccine/clap.gif
http://digilander.iol.it/tobacco/faccine/punk.gif
cheers!
http://digilander.iol.it/tobacco/faccine/drunk.gif
El Porcharo
07-05-2004, 00:52
:edit: (double)
concordo, ma con alcune precisazioni...
1. oltre un anno fa la nf7-s (e lo so bene) ma la rev. 1.0 poi la 1.1, 1.2 e infine la 2.0 dopo qualche mese di affinamento
2. il barton è uscito dopo
3. se avessere fatto un bios migliore e un vdimm più alto ci saremmo divertiti di più e prima (San Tictac)
;)
El Porcharo
07-05-2004, 01:06
http://digilander.iol.it/tobacco/faccine/hug.gif
http://digilander.iol.it/tobacco/faccine/beer.gif
John Doe
07-05-2004, 02:20
Originariamente inviato da The_Saint
Non è x niente OT... ;)
Ti riporto quello che ho postato qualche giorno fa:
grazie davvero mi era proprio sfuggito, grazie.
^_^Simonz!^_^
07-05-2004, 07:58
Seguo da tempo le discussioni sugli alimentatori xchè sarei intenzionato a cambiarlo, però dai voltaggi che ho , penso che non sia necessario, allora chiedo consiglio:
a 170x11@1.700V (a riposo) ho 11,98÷12.04 e 5.00 (misurati col tester 12.11 e 5.12)
a 214x11@1.975V (sotto Prime95) ho 11.73 e 5.03÷5.05 (misurati col tester 11.95 e 5.13÷5.14)
i voltaggi non sono male, considerando che la NF7 sottostima le misure (ritengo + affidabili quelle fatte col tester)
da questi dati deduco che non bisogna cambiarlo, giusto?
deduco anche che per alimentare la CPU viene usato il canale a 12V, vero?
un aspetto curioso: i 5V, con la CPU sotto carico a 1,975V, aumentano!!! xchè?
misteri dei circuiti elettronici!
ivanisevic82
07-05-2004, 08:32
Allora, devo ancora cambiare l'alimentatore, ma il test che ho fatto credo non c'entri niente.
Ho settato il molti a 8, le ram a 215, vdimm 2,9 e avviato goldmemory. Errore dopo 15 minuti.
Vuol dire che non potrò mai usare le mie ram a 215 (considerando che lo slot dove le tengo è il + stabile)?
Sono un banco da 512mb di kingmax (colore rosso) ddr 400.
The_Saint
07-05-2004, 09:28
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ho settato il molti a 8, le ram a 215, vdimm 2,9 e avviato goldmemory. Errore dopo 15 minuti.
Vuol dire che non potrò mai usare le mie ram a 215 (considerando che lo slot dove le tengo è il + stabile)?
Sono un banco da 512mb di kingmax (colore rosso) ddr 400. Che timing hai usato?
ivanisevic82
07-05-2004, 10:08
allora, i timings li sto lasciando come sono: se le ram stanno a 200 e timings stanno a 2,5-4-4-8 (se metto turbo stanno a 2,5-3-3-7).
Se sto da 210 invece stanno a 3-5-5-8, sono timings molto alti mi pare, li ho lasciati così.
Ho fatto un altro test: sono scese da 215 a 210, vdimm sempre 2,9.
Il test ha retto 1 ora e 7 minuti, poi ha dato alcuni errori (tutti nello stesso minuto) e poi ha continuato senza darne + per un altro quarto d'ora, poi ho bloccato io il test perchè anche se non stava dando + errori mi scocciavo a farlo andare avanti ancora molto dato che aveva già dato segni di instabilità.
Vorrei sapere alcune cose:
1) Se da errore in un solo minuto, dopo oltre un ora di test e poi non +, le ram sono kmque instabili?
2) E' possibile che dipenda dall'alim scarso (che sto per sostutuire) o questa volta non ho vie d'uscita?
3) E' possibile che dipenda dal fatto che il divisore stava in Auto anzicchè a 6/6?
4) Ci sono altre soluzioni o non ho possibilità?:(
The_Saint
07-05-2004, 10:11
Effettivamente a questo punto potrebbe essere l'alimentatore... ma senza riscontro difficile dirlo a priori. ;)
ivanisevic82
07-05-2004, 10:43
Vabbè allora rimando qualsiasi test a quando avrò l'ali nuovo, se no non hanno senso.
felixmarra
07-05-2004, 11:07
Originariamente inviato da ivanisevic82
Vabbè allora rimando qualsiasi test a quando avrò l'ali nuovo, se no non hanno senso.
*potrebbe* essere un calo momentaneo di tensione che ha generato l'errore...
Puoi far girare di nuovo il test, se da l'errore allo stesso punto non è casuale, ma sistematico, quindi riconducibile a qualche cella di memoria meno performante di altre...
Originariamente inviato da El Porcharo
Proprio un anno fa (anche qualche mese in più) uscì 'sta mitica MoBo e il mitico BARTON 2500+.
Tanti di noi lo comprarono allora, e ancora oggi è un'accoppiata ricercatissima e molto venduta! Non ci posso credere, per la prima volta negli ultimi 10 anni di storia del Personal Computer sono usciti sul mercato componenti HW che sono risultati all'altezza per oltre un anno (e forse ancora per molto) quando fino a due anni fa bastavano 3 mesi perchè il nostro nuovo acquisto diventasse obsoleto e incapace di reggere le ultime applicazioni
Quoto in toto. Io comprai tutto a marzo 2003 (il barton 2500+ è uscito proprio a marzo, così come la rev 2.0). Ad oggi (maggio 2004) ho ancora un sistema "power", che non invidia niente a nessuno (scheda video a parte, ma anche quella sta arrivando...).
Oggi pome vado da un amico a fare la mod al vddr. Se mi rivedete postare ancora in serata è andato tutto bene. :sperem:
P.S. Faccio la mod col trimmer da 1K, e mi riservo anche la possibilità di disabilitarla tramite jumper, così metti che diventa instabile dopo la mod, cavo il jumper e tutto torna come prima.
Soul Reaver
07-05-2004, 11:18
Originariamente inviato da Sceriff
Quoto in toto. Io comprai tutto a marzo 2003 (il barton 2500+ è uscito proprio a marzo, così come la rev 2.0). Ad oggi (maggio 2004) ho ancora un sistema "power", che non invidia niente a nessuno (scheda video a parte, ma anche quella sta arrivando...).
Sono perfettamente d'accordo... soprattutto pensando che la mia cpu costava 60 euro....
:sofico:
Originariamente inviato da alinghi
the D24 had already modded by Mr Trats over PcPerspective/AMDMB forums:
D24
- multiplier fix
a) SATA 4247
http://home.comcast.net/~shrmytoon/D24NF7.ZIP
b) SATA 4227
http://home.comcast.net/~shrmytoon/d24_4227.zip
Mr Trats himself have tested the bios and it runs well on his system
thread reference:
http://forums.pcper.com/showthread.php?t=319805&page=3
all credits goes to
- Mr Trats : modding the bios
- Mr Shroomalistic : hosting the bios for download
cheers... now all of ya got new bios modder...
Tutti a testare:D
:sofico:
PS: Ho visto ora che hanno rilasciato anche il D24SubZero:eek:
ivanisevic82
07-05-2004, 12:05
Ragassuoli ho un altro quesito per voi.
Sulla mia NF7-S monto 4 periferiche USB (modem alice adsl, webcam creative, scanner mustek e stampante canon S200X).
Ora, se sono (come sempre ) tutte e 4 attaccate, quando apro il programma della cam, se la risoluzione è standard (320x240), allora va bene. Se però metto 640x480, mi dice che l'ampiezza della banda non è sufficente, e mi fa vedere uno prospetto con le percentuali di quanto cosumano le varie usb (tra cui una segna come USB2, non lo sapevo, non so qual'è!).
Nel bios io USB lo tengo disattivato, può essere che dipende da questo?
Mi spiegate che significa sta cosa della banda?
Thanx...
felixmarra
07-05-2004, 12:07
Originariamente inviato da ivanisevic82
Nel bios io USB lo tengo disattivato, può essere che dipende da questo?
Ti posso fare io una domanda? Se hai periferiche USB per quale motivo tieni le USB disattivate???
Soul Reaver
07-05-2004, 12:17
Se il problema è l'assorbimento, puoi risolvere con un "econimico" hub usb con alimentazione indipendente.
ivanisevic82
07-05-2004, 12:26
Originariamente inviato da felixmarra
Ti posso fare io una domanda? Se hai periferiche USB per quale motivo tieni le USB disattivate???
Errore di battitura, ho dimenticato il "2".
Tengo disattivata la voce "usb2" perchè credevo di non averne, invece a quanto pare no ho una, la attivo e poi vi faccio sapere se il problema persiste.
ivanisevic82
07-05-2004, 12:46
Persiste...vi posto uno screen
http://ivanisevic82.altervista.org/immagini/Immagine.JPG
ivanisevic82
07-05-2004, 12:56
E oltre a questo mi sono appena accorto di un altro problema:(
Dato che la NF7-S non ha porta giochi, e il mio sidewinder non è usb, tengo una vecchia soundblaster, disattivata come audio, ma utile che utilizzare il mio joypad.
Con la vocchia mobo andava, qui invece mi da problemi...non i installa, da gestione periferiche dice che "la porta genera un conflitto di risorse, Codice12".
Il problema è risolvibile?
The_Saint
07-05-2004, 13:38
Per il primo problema: prova a collegare Modem + stampante alle USB integrate sulla mobo e Scanner + Webcam alle USB aggiuntive su staffa...
Per il secondo: in che slot hai montato la SB?
(se non c'è già, prova a metterla nel penultimo in basso)
Soul Reaver
07-05-2004, 13:58
Io ho sempre detestato i modem adsl usb...
ivanisevic82
07-05-2004, 14:22
Originariamente inviato da The_Saint
Per il primo problema: prova a collegare Modem + stampante alle USB integrate sulla mobo e Scanner + Webcam alle USB aggiuntive su staffa...
Per il secondo: in che slot hai montato la SB?
(se non c'è già, prova a metterla nel penultimo in basso)
E' nell'ultimo slot per ora, nell'ultimo ci tengo le usb.
Tu dici di invertire? Perchè?
ivanisevic82
07-05-2004, 14:36
Prova fatta per le usb, non cambia niente, sono sempre a corto di banda....mah...!
gd350turbo
07-05-2004, 14:45
Originariamente inviato da supermario
trovato a 105euro;)
'mazza che ladri...
Soul Reaver
07-05-2004, 14:52
Originariamente inviato da ivanisevic82
Prova fatta per le usb, non cambia niente, sono sempre a corto di banda....mah...!
Per forza... il controller è sempre 1.
ivanisevic82
07-05-2004, 14:56
Originariamente inviato da Soul Reaver
Per forza... il controller è sempre 1.
Ah...e la soluzione è sempre 0 o magari ce n'è 1??
Soul Reaver
07-05-2004, 15:08
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ah...e la soluzione è sempre 0 o magari ce n'è 1??
La soluzione c'e', ma devi spendere qualcosa.
Se è un problema di banda insufficiente dovresti risolvere con una scheda pci USB. Ti basta anche una usb 1.1 usata, prova sul mercatino. Così distribuisci le periferiche tra i 2 controller.
Se invece il problema è anche di alimentazione ti ci vuole, come ho scritto prima, un hub usb autoalimentato.
ivanisevic82
07-05-2004, 15:48
Vabbè facciamo così, me ne frego, quando devo usare la cam ad alta risoluzione stacco il modem (che si suca il 45%!!!).
Al più presto vi faccio sapere per la porta joypad nella soundblaster.
per i bios tic tac, quale differenza c'è tra i 4? quale dei 4 è "il migliore" ???
Qualcuno potrebbe darmi "una raccolta di link" per le MOD fattibili alla NF7-S rev2, possibilmente "reversibili" ???
cosa mi consigliate di usare per fare delle MOD reversibili (mi riferisco al materiale da utilizzare etc...)
grazie ciao! ;)
Originariamente inviato da El Porcharo
AIHAAAAA!!! visto? allora è come dico io, se cambio ali forse il 200x9.5 me lo tiene pure a 1.30!!
Va beh, forse domani apro il sondaggio cmq mi state convincendo per il chief420...
devo solo vedere un po' i prezzi in giro
Tornando al discorso dei drivers SATA, hD HITACHI (IBM) quale versione è meglio? ('sta cosa del modello mi giunge nuova..)
Porcy và ke il Chieftech e il TT sono lo stesso identico ali, cambia solo il nome ;)
Ciao!
Originariamente inviato da ivanisevic82
La pinnacle, la scheda di acquisizione video + famosa del mondo!!:) Ho detto l'ennesima cavolata??:( se si...quale??:(
Poi ho un altra domanda: è possibile che a parità di settaggi, questa scheda richieda voltaggi maggiori di altre?
La mia vecchia MSI KT400 mi faceva stare con il 2400+ (133x15=2000mhz) @ 2700+ (167x13=2173mhz) vcore default.
Faceva senza blocchi o riavvi conversioni video, superpi da 32 mb, partite a videogiochi moderni e pesanti per ore di fila...purtroppo al prime 95 si bloccava dopo 5/10 minuti.
Con la NF7-S invece, se metto la stessa configurazione è mooooooolto meno stabile: non mi fa fare nemmeno un SuperPi da 1 mb!!!
Com'è che una MSIkt400 a parità di configurazione risultava + stabile? (poi ovviamente c'è da dire che li non potevo settare il bus a 200 e che il chip che sto usando ora è nettamente + veloce, ecc...ma questi sono altri discorsi!)
Semplice, la NF7 se imposti un vcc poi sotto sforzo te lo abbassa (metti 1.60 e poi diventa 1.53) mentre altre mobo no, magari come la tua MSI kt400 che imposti 1.60 e sotto sforzo non và sotto 1.60 (ad es la mia ex 8RDA A2 "pace all'anima sua a 236mhz" addirittura impostavi 1.60 e dava 1.62 sotto sforzo. E' questo il motivo, c'è una bella differenza tra 1.53 e 1.60 quando si è al limite.
ivanisevic82
07-05-2004, 16:41
Originariamente inviato da Geffone
Porcy và ke il Chieftech e il TT sono lo stesso identico ali, cambia solo il nome ;)
Ciao!
TT???
Ma che è?
Va come lo Chieftech e costa meno?
Se si ditemi che stavo per prensere il q-tec 550W (in prova e kmque a 25 euro, prezzo ultra stracciato in via amichevole!)
supermario
07-05-2004, 16:42
Originariamente inviato da gd350turbo
'mazza che ladri...
se un enermax da 460w con pcf attivo e controllo manuale e automatico delle due ventole a 105 è molto io mi chiamo napoleone :sofico:
felixmarra
07-05-2004, 16:50
Originariamente inviato da ivanisevic82
TT???
Ma che è?
Va come lo Chieftech e costa meno?
ThermalTake... forse costa anche un pelo di più, ma sono identici.
Se si ditemi che stavo per prensere il q-tec 550W (in prova e kmque a 25 euro, prezzo ultra stracciato in via amichevole!)
rinnovo la mia idea sul q-tec... anche perchè 25 in via amichevole ... mah :rolleyes: che poi costa neanche 30, quindi ti valuta il tuo manco 5 euro non lo chiamerei amichevole
felixmarra
07-05-2004, 16:53
Originariamente inviato da Soul Reaver
Io ho sempre detestato i modem adsl usb...
comincio ad odiarli anche io... mi ammazzano la banda passante alle ram :O
ivanisevic82
07-05-2004, 17:05
Originariamente inviato da felixmarra
comincio ad odiarli anche io... mi ammazzano la banda passante alle ram :O
E' vero infatti quando gioco o faccio i test lo stacco sempre.
Mi posti un link con q-tec 550W a 30 euro?
Io lo trovo solo da 40 a salire.
Altro argomento: il dissipatore.
Vista la brutta esperienza fatta l'altro giorno, si fa strada (anche se a forza...:( ) l'idea di dover spendere altri soldi per un dissi.
Dato che c'è la possiblità che il mio amico mi permuti il mio, potrei farci un pensierino...volevo però un parere.
Innanzitutto, escludo a priori l'idea di mettere un dissi di 30 euro o +. (tra l'altro devo andora vedere quanto scende la temp con la ventola laterale che monterò domani).
Avevo pensato (dato che tutti mi avete consigliato dei modelli in rame) a qualcosa tipo questi con base in rame:
http://www.mirhardware.com/product_info.php?cPath=90_64&products_id=73&osCsid=b55bb1508e15e290d5f98f0c16b84c12
http://www.mirhardware.com/product_info.php?cPath=90_64&products_id=72&osCsid=b55bb1508e15e290d5f98f0c16b84c12
O interamente in ram tipo questo:
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=612&id_categoria=37&id_sottocategoria=62
Prima volevo volevo farvi notare che
qui (http://www.amdplanet.it/cooler/articoli/5/4.php) (forse perchè le prove sono fatte su un 1600+?) sembrano parlare bene del mio dissipatore attuale, anche se si vende a poco prezzo, qui (http://www.qhi.it/www/dettaglio_prodotti.asp?id=2318&dove=0&categoria=54&chiave=&ordine=&ricerca=&pagina=)
Voi che pensate che debba fare, viste le esigenze? Quelli postati fanno schifo quanto il mio?
ivanisevic82
07-05-2004, 17:07
Scusate ho fatto un cosino con quote ed edit, sto post qui non serve, perdono:(
Dunque x il bios io me la sn ritrovata a settembre nella scatola col 10 e non avendo nessuna mod posso dire solo ke finkè avevo le HX3500 BH-5 faceva 246 in dual in 3d Mark e 257 come screen (CAS2-3-3-3 anke se nn serve dirlo ...) mentre ora ke le ho vendute ed ho delle Twinmos 3200 Mtec -50 D faccio 241 in dual (ram ovviamente...) ma mi sn dilettato a fare una prova in asincrono portando il FSB a 533mhz ovviamente non stabile e 255 stabile da 1M al s. pi.
Da pochi giorni ho flashato x la 1°à volta la mobo e ho messo il bios 23 ES d Tic Tac e faccio sempre 241mhz stesse impostazioni (cioè... accorgimenti zero, la mobo sale con qualunque impostazione nel bios, lei và) ma in asincrono non ho provato a vedere se riesco a fare ankora a 266, resta il fatto ke col 23 ES mi trovo meglio (soprattutto nei voltaggio, ma credo ke sia solo + precisa la lettura, i voltaggi dovrebbero essere rimasti gli stessi) e in oc è un po' + stabile.
Il TT Silent che ho io ha i trimmer della +5 e +12 v ma non ha l'Active PFC, cmq i voltaggi sono questi:
+5> tra 5.16 e 5.22
+12> tra 12.22 e 12.45
+3.3> tra 3.31 e 3.36
non so se sia l'ali o la mobo, ma tali valori restano invariati sia a 2500+ ke a 2500mhz @1.92v e 9800 pro pesantemente clockata, l'ali è un mulo, se i valori non sn sempre costanti penso sia la Abit e nn l'ali, dai molex il tester mi conferma che sn sempre stabili, mentre i vari sw sballano un pochino.
felixmarra
07-05-2004, 17:17
Originariamente inviato da ivanisevic82
E' vero infatti quando gioco o faccio i test lo stacco sempre.
Mi posti un link con q-tec 550W a 30 euro?
Io lo trovo solo da 40 a salire.
Non ne ho idea, in un negozio vicino casa mia è a 33 euro.
Cmq, a maggior ragione se costa 40 euro, con 20 euro in più di prendi un chiftec 420W e ti levi il pensiero di fare anche i test, va sicuramente bene, sicuramente non fa casino (perchè il q-tec 550W è da rimanere sordi) e sicuramente te lo tieni x più tempo.
Altro argomento: il dissipatore.
Inutile continuare, tu cerchi l'approvazione per qualcosa che sai anche tu non andare bene. Non vuoi/puoi spendere 30 euro per un dissipatore decente? Poi però non venire a lamentarti qui con 2 pagine di post sulle tue temperature.
Arctic Copper rev 2.0 non Termo Controllato. Costa poco e fa il suo dovere. Lo trovi da Tecnocomputer. Almeno non ti uccidi le orecchie con quelle ventole da oltre 45dB/A montate su quei cosi che hai linkato.
Più di questo onestamente non so che dirti...
Mi date alcune delucidazioni su 8rdavcore???
nel menù chipset perchè la latenza del bus agp è su 32, nn dovrebbe essere a 66mhZ?? ed anche il controller di latenza agp è su 32mhz
e le voci:"enable agp SBA" e "enable STPGNT" cosa sono???
ivanisevic82
07-05-2004, 17:36
Ma io del rumore me ne frego! Prenderei uno che fa 10 volte + rumore del mio piuttosto che prenderne uno silenzioso ma + caro di 10 euro!
L'artic copper l'ho trovato solo su un sito francese, dice nella recensione che non è consigliabile per cpu oltre 2800+.
Kmque facciamo così, vedo cosa ha il mio amico negoziante, magari ne ha uno in rame decente e non rompo + qui con questa storia.
Per l'alim hai 1000 volta ragione, solo che il mio amico-negoziante-prezzo di favore, ha solo il q-tec, se no ali senza marca tipo quello che ho ora.
Se prendo quello che dici tu il mio attuale lo posso buttare (non lo vendo a niente un 350W senza marca), per un esborso complessivo totale di 70 euro, non + 25.
ivanisevic82
07-05-2004, 18:04
Felix per favore non arrabbiarti...volevo dire solo le ultime 2 cose:
1) Ho notato che il mio alimentatore (a quanto pare molto sotto sforzo) è bollente al tatto, e l'aria che esce fuori molto calda, potrebbe essere anche questo che surriscalda il mio procio (non ha nemmeno la doppia ventola).
2) Ho visto questo articolo...non uccidermi è breve...dagli un okkiata, l'ultima pagina in particolare...http://www.insanewb.com/RECENSIONI/NOSTRE/alim_q-tec_550w/pagina01.htm
Egit > Aggiungo http://hardware.multiplayer.it/articoli.php3?id=7841
gd350turbo
07-05-2004, 18:16
Originariamente inviato da supermario
se un enermax da 460w con pcf attivo e controllo manuale e automatico delle due ventole a 105 è molto io mi chiamo napoleone
A me sembra tanto...
Oltre 4 volte il prezzo del mio attuale...
Va bhe che non è un enermax, ma vediamo se riesco a chiamarti Napoleone... :D :D
Originariamente inviato da mow
per i bios tic tac, quale differenza c'è tra i 4? quale dei 4 è "il migliore" ???
Qualcuno potrebbe darmi "una raccolta di link" per le MOD fattibili alla NF7-S rev2, possibilmente "reversibili" ???
cosa mi consigliate di usare per fare delle MOD reversibili (mi riferisco al materiale da utilizzare etc...)
grazie ciao! ;)
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da ivanisevic82
Felix per favore non arrabbiarti...volevo dire solo le ultime 2 cose:
1) Ho notato che il mio alimentatore (a quanto pare molto sotto sforzo) è bollente al tatto, e l'aria che esce fuori molto calda, potrebbe essere anche questo che surriscalda il mio procio (non ha nemmeno la doppia ventola).
2) Ho visto questo articolo...non uccidermi è breve...dagli un okkiata, l'ultima pagina in particolare...http://www.insanewb.com/RECENSIONI/NOSTRE/alim_q-tec_550w/pagina01.htm
Egit > Aggiungo http://hardware.multiplayer.it/articoli.php3?id=7841
Io ho mlo stesso ali, ho i +5v stabili, ma i +12 oscillano tra 11.90 e 11.96.....se porto io vcore a 1.9 i +12 scendono a 11.80/11.86.... spesso ho notato che se portavo il vcore a 1.95 o a 2.0 nn riuscivo neanche a fare il boot........ascolta Felix, fa bene a consigliarti il meglio.....se vuoi accontentarti prenditi il q-tec, ma nn cercare di convincerti che è un buon ali, altri utenti si son lamentati......con qualche € in + puoi prendere qualcosa di meglio....
felixmarra
07-05-2004, 18:25
guarda che non sono arrabbiato :) Mi spiace che hai questa impressione... Faccio solo dei ragionamenti che possono essere condivisibili o meno...
La temperatura dell'ali sicuramente influenza quella del procio.
L'artic rev 1 l'ho messo a 7v per un PC di un amico con barton 2500+@3200+ vcore default. Insieme ad un Chieftec 420W sta a meno di 50° anche sotto sforzo... Regolati :)
Discorso silenzio: ognuno fa quello che gli pare, io quando lavoro e devo usare il cervello o quando ascolto musica o quando vedo un film non sopporto il frastuono di un pc rumoroso. Se per te non è un fattore importante prendi un corpo dissipante in rame qualsiasi e mettici una tornado a 12v. Stai bello fresco, tranquillo. Io però dopo non riuscirei ad ascoltare i miei pensieri :)
Ultimo post per stasera, ora vado a lavarmi che stasera mi uccido, è il mio compleanno :gluglu: :ubriachi:
Soul Reaver
07-05-2004, 18:34
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ma io del rumore me ne frego! Prenderei uno che fa 10 volte + rumore del mio piuttosto che prenderne uno silenzioso ma + caro di 10 euro!
Pensa che io anni fa + faceva rumore e + mi gasavo... mi sembrava di avere un jet!
Poi ti rompi presto le OO... ora sono a liquido, con enermax regolabile e le poche ventole a 5 o 7V e mi sembra sempre troppo rumoroso.
Poi invece che 10 ne spenderai 20 per prenderti una cuffia antirumore a norma.
Prova ad ascoltarci. Se ti diciamo certe cose è perchè ci siamo già passati tutti.
Altrimenti non chiedercelo nemmeno no?
Soul Reaver
07-05-2004, 18:37
Originariamente inviato da felixmarra
Ultimo post per stasera, ora vado a lavarmi che stasera mi uccido, è il mio compleanno :gluglu: :ubriachi:
Auguri Felix!
Dove vai di bello?
Occhio a non cadere dal ponte di mezzo. :D
ivanisevic82
07-05-2004, 18:39
[B]
Ultimo post per stasera, ora vado a lavarmi che stasera mi uccido, è il mio compleanno :gluglu: :ubriachi:
Auguri!!! Io l'ho fatto 3 giorni fa...anni?
IO 22
:)
ivanisevic82
07-05-2004, 18:43
Originariamente inviato da tonello
Io ho mlo stesso ali, ho i +5v stabili, ma i +12 oscillano tra 11.90 e 11.96.....se porto io vcore a 1.9 i +12 scendono a 11.80/11.86.... spesso ho notato che se portavo il vcore a 1.95 o a 2.0 nn riuscivo neanche a fare il boot........ascolta Felix, fa bene a consigliarti il meglio.....se vuoi accontentarti prenditi il q-tec, ma nn cercare di convincerti che è un buon ali, altri utenti si son lamentati......con qualche € in + puoi prendere qualcosa di meglio....
Non supererò mai 1,85 non voglio fare oc estremi, anche per questo vorrei provare ad accontentarmi del q-tec 550.
Domani lo provo, do un okkiata ai +12v e +5v e faccio qualche test.
Se mi sembra sufficiente lo prendo, se no niente.
Per ora per il dissi lascio perdere, magari un procio meno forno e con doppia ventola fa scendere la temp.
Sto pensando solo adesso che se prima avevo temp + basse era probabilmente perchè la vecchia mobo cnsumava meno e l'ali (scarsissimo) scaldava come un fornetto.
Aggiungendo anche la ventola laterale magari raggiungo temp standard.
:)
felixmarra
07-05-2004, 18:58
Originariamente inviato da ivanisevic82
Sto pensando solo adesso che se prima avevo temp + basse era probabilmente perchè la vecchia mobo cnsumava meno e l'ali (scarsissimo) scaldava come un fornetto.
Aggiungendo anche la ventola laterale magari raggiungo temp standard.
:)
BRAVISSIMO, dico sul serio!!! Cominci a capire come funziona :) Mobo consuma di più, ali scalda di più, procio più caldo...
Cmq sono 26 :(
@Soul Reaver in provincia di Reggio Emilia, un'osteria dove esco sempre piegato... l'ultima volta sono andato a pagare con una brocca da un litro di vino sotto braccio dicendo che gliela portavo la settimana dopo :rotfl: ... la signora ancora ride :cool:
Scene da circo :)
Originariamente inviato da felixmarra
BRAVISSIMO, dico sul serio!!! Cominci a capire come funziona :) Mobo consuma di più, ali scalda di più, procio più caldo...
Cmq sono 26 :(
@Soul Reaver in provincia di Reggio Emilia, un'osteria dove esco sempre piegato... l'ultima volta sono andato a pagare con una brocca da un litro di vino sotto braccio dicendo che gliela portavo la settimana dopo :rotfl: ... la signora ancora ride :cool:
Scene da circo :)
Auguri m'bare......a stasira fai buddello.....mi raccumannu
;)
volevo chidervi: adesso parto per il weekend......è giusto staccare l'alimentazione dal mio PC o nn conviene????
Stacca stacca... e non solo dal PC.. tutti gli aggeggi elettronici: risparmi (la corrente di standby è la maggior fonte di guadagno dell'enel, dati non miei ma di ricerca statistica) e in più sei sicuro che non si fulminano!!
Notte...
Originariamente inviato da Dadocom
Stacca stacca... e non solo dal PC.. tutti gli aggeggi elettronici: risparmi (la corrente di standby è la maggior fonte di guadagno dell'enel, dati non miei ma di ricerca statistica) e in più sei sicuro che non si fulminano!!
Notte...
Yeah.......fotti il potente:cool:
supermario
07-05-2004, 22:25
Originariamente inviato da gd350turbo
A me sembra tanto...
Oltre 4 volte il prezzo del mio attuale...
Va bhe che non è un enermax, ma vediamo se riesco a chiamarti Napoleone... :D :D
ah be se 105euro ti sembrano molti per un ali enermax vai a vedere quanto costano in genere un 550 antec o un 660 enermax..:sofico: :sofico:
ps nn l'ho preso da info@@niak e lo sto pagando 105euro perchè sfrutto una promozione sulle spese di spedizione gratis:)
Io ho fatto la vmod ma mi e andata male. Sono l'unico a cui e successo?
Ero rock solid con barton 2500 a 220x11 con vddr a 2,9 ora mi si avvia il pc solo a 200x11 con vddr a 2,6 che modificati sono 2,88V controllati da bios e da speedfan.
Comportamento alquanto anomalo visto che ho anche un jumper per disabilitare la mod e se lo faccio il pc non si avvia e non appare nulla su schermo. Ho postato un 3d anche in oc se potete aiutarmi sono un po sul disperato.
Bios 23 modificato.
Thunder82
07-05-2004, 23:28
Anche io ora ho un NF7 (liscia) 2.0 :D
Tutto tranqui con le mie pc2700 in dual channel anche a 220x10.5 (per ora) vdimm default :cool:
Però ho un dubbio sul vCore:
se imposto 1.7 mi dà 1.7
se imposto 1.725 mi dà 1.8, e mi dà 1.8 per ogni passaggio intermedio successivo.
Praticamente non ho la possibilità di dare voltaggi intermedi fra 1.7 o 1.8, o mi da 1.7 oppure 1.8. E' normale?
Per il resto tutto ok, il mio qtec 550W regge alla grande anche con vCore a 2.2v (a liquido naturalmente)
Inoltre quando vado per cambiare FSB o voltaggio CPU tramite NVsystem utility oppure Clockgen SPESSO E VOLENTIERI si freeza tutto costringendomi al riavvia dal pulsantino :muro: Anche a voi capita?
Free Gordon
08-05-2004, 01:16
Ho tristemente constatato che le Kingstone Hyper-X 3500 da 512Mb sopra i 200 (perlomeno a voltaggi umani - max2.9v - ) sono cas 2.5 e non c'è santo che tenga...
Mi arrivano al max a 7 3 3 2.5 :( a 210.
Farò l'ultima prova cambiando alimentatore (un Chieftec 420 magari) ma sono scettico... :muro:
El Porcharo
08-05-2004, 01:18
uhm....
..cmq deciso.. appena riesco a mettere la testa fuori dal lavoro mi buto sul CHIFFO...
e forse cambio pure il dissi che m'ha rotto le palle tutto 'sto casino... (XDREAM LAPPATO da me ma ventola a mezza potenza) Ivan ti interessa? http://digilander.iol.it/tobacco/faccine/biggrin.gif
ivanisevic82
08-05-2004, 08:23
No no, io ormai sono diventato grande e saggio:old:
Non sono + un utonto :huh:
Aspetto di sostituire l'ali e mettere la ventola di lato (lo faccio stamattina) prima di pensare ad altro.:eheh:
Originariamente inviato da ivanisevic82
No no, io ormai sono diventato grande e saggio:old:
Non sono + un utonto :huh:
Aspetto di sostituire l'ali e mettere la ventola di lato (lo faccio stamattina) prima di pensare ad altro.:eheh:
Facci sapere come va
ivanisevic82
08-05-2004, 09:22
Che palle, sta mattina ci vado e il mio negoziante non ha + il q-tec da 550W! Era destino....ha un allied da 400W.
Fa schifo?
Originariamente inviato da ivanisevic82
Che palle, sta mattina ci vado e il mio negoziante non ha + il q-tec da 550W! Era destino....ha un allied da 400W.
Fa schifo?
ti PREGO!
lascia perdere il qtec!
fa un rumore da farti impazzire.
scusate ragzzi potete dirmi a quanto bisogna impostare da bios chipser voltage
Originariamente inviato da Ren
scusate ragzzi potete dirmi a quanto bisogna impostare da bios chipser voltage
default(1.6)
Ciao,
vorrei installare i driver che per la mia scheda video sono ritentuti i più performanti,i 43.45.Come sapete meglio di me,però,prima devo levare in modo corretto quelli che ho adesso,che sono quelli del cd della mobo.Ho letto a pag.1 di questo programma e vi volevo chiedere se per quello che devo fare va bene,oppure se c'è un modo migliore.
Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà aiutare.
Alessandro.
felixmarra
08-05-2004, 12:05
Originariamente inviato da mantes
Ho letto a pag.1 di questo programma e vi volevo chiedere se per quello che devo fare va bene,oppure se c'è un modo migliore.
Se ci fosse un modo migliore avremmo linkato quello, no? ;)
EDIT: comincio a risincronizzarmi sul mondo... tra un pò sarò operativo :)
Ok grazie.Quindi mi permette di levare solo i driver per la sk video,non disinstalla tutto il pacchetto?
Grazie ancora.
Alessandro.
Ps.mi sa che sono un pò in ritardo ma...Auguri,Felixmarra!!
The_Saint
08-05-2004, 13:56
Originariamente inviato da tonello
Mi date alcune delucidazioni su 8rdavcore???
nel menù chipset perchè la latenza del bus agp è su 32, nn dovrebbe essere a 66mhZ?? ed anche il controller di latenza agp è su 32mhz
e le voci:"enable agp SBA" e "enable STPGNT" cosa sono??? La latenza del bus PCI e di quello AGP si misura in cicli di clock, non in mhz... il valore 32 indica per quanti cicli di clock sarà disponibile il bus per una determinata periferica.
AGP SBA -> Sideband Address
STPGNT -> CPU Disconnect function
;)
Thunder82
08-05-2004, 15:34
Originariamente inviato da Thunder82
Anche io ora ho un NF7 (liscia) 2.0 :D
Tutto tranqui con le mie pc2700 in dual channel anche a 220x10.5 (per ora) vdimm default :cool:
Però ho un dubbio sul vCore:
se imposto 1.7 mi dà 1.7
se imposto 1.725 mi dà 1.8, e mi dà 1.8 per ogni passaggio intermedio successivo.
Praticamente non ho la possibilità di dare voltaggi intermedi fra 1.7 o 1.8, o mi da 1.7 oppure 1.8. E' normale?
Per il resto tutto ok, il mio qtec 550W regge alla grande anche con vCore a 2.2v (a liquido naturalmente)
Inoltre quando vado per cambiare FSB o voltaggio CPU tramite NVsystem utility oppure Clockgen SPESSO E VOLENTIERI si freeza tutto costringendomi al riavvia dal pulsantino :muro: Anche a voi capita?
...
felixmarra
08-05-2004, 16:41
@Thunder82 ma che cacchio di ram hai? E che timings usi?
Se aumenti il bus troppo velocemente è normale che si pianti tutto...
Hai moddato il q-tec 550W ? Dopo la mod (che invalida la garanzia, che non diminuisce il rumore che fa e che non è roba che tutti possono fare in scioltezza) anche il q-tec 550W diventa un buon ali.
ivanisevic82 a cuccia :D Fai come se non hai letto niente, ok? :D
Free Gordon
08-05-2004, 16:45
Il Chieftec 420 PFCattivo è un buon ali no?
Dove lo trovo a un buon prezzo?
L'ho trovato a 64 ivato, è ok?
Gazie.
felixmarra
08-05-2004, 16:52
Originariamente inviato da mantes
Ok grazie.Quindi mi permette di levare solo i driver per la sk video,non disinstalla tutto il pacchetto?
Grazie ancora.
Alessandro.
Ps.mi sa che sono un pò in ritardo ma...Auguri,Felixmarra!!
guarda che elimina tutti i driver della scheda madre, mica della sola scheda video (a meno che non sia nvidia anche lei)...
Mi sa che non ti è chiaro qualcosa, vero?
Disinstalla i driver video, usi quel file per eliminare i driver della mobo, reinstalli quelli della mobo (quelli che ha fatto kali-), installi i driver della scheda video.
Stop
Originariamente inviato da Free Gordon
Il Chieftec 420 PFCattivo è un buon ali no?
Dove lo trovo a un buon prezzo?
L'ho trovato a 64 ivato, è ok?
Gazie.
Direi che è un buon prezzo.
ivanisevic82
08-05-2004, 17:12
Bene!
Ho il q-tec 550W montato!
Il mio amico negoziante non mi ha fatto pagare niente, ha detto "provalo e poi si vede, non ti preoccupare;) )...questo vuol dire che non mi costerà molto, spero!
Vi do subito i primi dati:
vcore : 1,62V
vdimm : 2,7V
3,3V : 3,33V
+5V : 5,05V
+12V : 11,86 (ogni tanto scende a 11,80, ma prevalentemente sta a 11,86)
-12V : -11,46
-5V : -4,90 (ogni tanto 95)
+5VSB : 5,51V
VBAT : 3,55V
I valori sono ovviamente molto migliori rispetto a quelli che avevo col vecchio alim.
Preciso che questi, rispetto a prima sono molto + stabili: i numeri sono quelli, non cambiano ogni secondo.
Rispetto a quello vecchio il +5 e +12 sono molto meglio.
Dall'alim esce aria fresca, mentre prima da quello vecchio usciva caldissima.
La temp del case è scesa di 2 gradi, quella del procio è rimasta + o meno la stessa, spero però che scenda con la ventola laterale che metterò lunedì.
Commenti per l'alim? + Obbiettivi possibili vi prego!
EDIT Aggiungo che:
- a ben guardare la temp del procio è scesa anche lei, 1 grado o 2, meglio i niente!:)
- rumore (almeno per ora!) no ne fa proprio, come il veccio, forse meno.
- la mod la conosco, ma non ho intenzione di farla ora, forse + in la. E kmque la farebbe il mio amico tecnico che le sa fare ste cose, mica io!:D
conan_75
08-05-2004, 17:53
Originariamente inviato da ivanisevic82
Bene!
Ho il q-tec 550W montato!
Il mio amico negoziante non mi ha fatto pagare niente, ha detto "provalo e poi si vede, non ti preoccupare;) )...questo vuol dire che non mi costerà molto, spero!
Vi do subito i primi dati:
vcore : 1,62V
vdimm : 2,7V
3,3V : 3,33V
+5V : 5,05V
+12V : 11,86 (ogni tanto scende a 11,80, ma prevalentemente sta a 11,86)
-12V : -11,46
-5V : -4,90 (ogni tanto 95)
+5VSB : 5,51V
VBAT : 3,55V
I valori sono ovviamente molto migliori rispetto a quelli che avevo col vecchio alim.
Preciso che questi, rispetto a prima sono molto + stabili: i numeri sono quelli, non cambiano ogni secondo.
Rispetto a quello vecchio il +5 e +12 sono molto meglio.
Dall'alim esce aria fresca, mentre prima da quello vecchio usciva caldissima.
La temp del case è scesa di 2 gradi, quella del procio è rimasta + o meno la stessa, spero però che scenda con la ventola laterale che metterò lunedì.
Commenti per l'alim? + Obbiettivi possibili vi prego!
EDIT Aggiungo che:
- a ben guardare la temp del procio è scesa anche lei, 1 grado o 2, meglio i niente!:)
- rumore (almeno per ora!) no ne fa proprio, come il veccio, forse meno.
- la mod la conosco, ma non ho intenzione di farla ora, forse + in la. E kmque la farebbe il mio amico tecnico che le sa fare ste cose, mica io!:D
I voltaggi sono sotto carico?
Hai provato con Vcore un pò + alti tipo 1.75 e un pò di frequenza in + per vedere se cede?
Sarei interessato ad acquistarlo.
ivanisevic82
08-05-2004, 18:06
Scusa ma tu per ora come lo tieni il 2500+ a 11x220????:confused:
Questo non so se ce la fa!
Kmque per fare le prove che mi chiedi devo aspettare fino a lunedì quando monterò la ventola laterale e avrò (si spera) temperature + umane.
ivanisevic82
08-05-2004, 18:42
Novità per il discorso del joypad.
"La periferica specificata genera un conflitto di risorse. (Codice 12)
Per utilizzare questa periferica sarà necessario disattivare una delle altre periferiche nel sistema."
In "risorse" mi trovo questo:
http://ivanisevic82.altervista.org/immagini/joypad.JPG
Ho visto come si modificano le risorse, ma non ho idea di quali valori settare.
Potete aiutarmi?
Thunder82
08-05-2004, 22:28
Originariamente inviato da felixmarra
@Thunder82 ma che cacchio di ram hai? E che timings usi?
Se aumenti il bus troppo velocemente è normale che si pianti tutto...
Hai moddato il q-tec 550W ? Dopo la mod (che invalida la garanzia, che non diminuisce il rumore che fa e che non è roba che tutti possono fare in scioltezza) anche il q-tec 550W diventa un buon ali.
ivanisevic82 a cuccia :D Fai come se non hai letto niente, ok? :D
Il q-tec non è moddato, infatti non capisco perchè tutti lo snobbino, va alla grande costando pochissimo :)
I miei voltaggi sono esattamente come quelli postati da ivanisevic
Allora con 8rdavcore (che mi è sembrato il più stabile) andrò a passi da 10MHz, vanno bene secondo te o è ancora troppo? Perchè lo userei per downclockare e downvoltare durante la notte mentre il pc sta acceso a scaricare, per consumare di meno. Normalmente tengo 210x10 vddr default vcore 1.725 (che poi reali sono 1.8 :muro: , me ne basterebbero 1.725 ma la mobo mi da 1.8 ) (la mia cpu è sfigatella, è un JIUCB 0250, il primo Thorob apparso in vendita), e per la notte lasciando il molti invariato volevo mettere un 100x10 con vcore 1.3 così consuma pochissimo.
Le ram sono parecchio culose :D
Un banco di Samsung PC2700 -tcb3 (che purtroppo reggono cas2 solo fino a 180 ma col cas 2.5 vanno a oltre 220)
Un banco di Twinmos PC2700 con chip Winbond -BH6. E queste sono eccezionali, perchè reggono 220 con 2-2-2-5 con qualcosa come 2.7v :D Non ho ancora provato a tirarle con questa mobo, ma ti dico che con un KT333 (quindi limitato dal PCI fuori specifica) ero arrivato in scioltezza a 225 cas 2-2-2-5.
Purtroppo per i timings sono limitato quindi dalle Samsung e quindi a 220 sto con cas 2.5, ma se trovassi un banco da accoppiare alle Twinmos... :sofico:
Originariamente inviato da mantes
Ciao,
vorrei installare i driver che per la mia scheda video sono ritentuti i più performanti,i 43.45.Come sapete meglio di me,però,prima devo levare in modo corretto quelli che ho adesso,che sono quelli del cd della mobo.Ho letto a pag.1 di questo programma e vi volevo chiedere se per quello che devo fare va bene,oppure se c'è un modo migliore.
Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà aiutare.
Alessandro.
gli nforce reset non servono per disinstallare i driver video nvidia
i driver video i 43.45 sono + performanti perchè qualitativamente fanno schifo
io ti consiglio vivamente gli ultimi omega 53.03
http://www.omegacorner.com/
se vuoi performance e poca qualità
gli omega 44.03, sono meglio dei 43.45
Thunder82
09-05-2004, 03:22
Originariamente inviato da kali-
i driver video i 43.45 sono + performanti perchè qualitativamente fanno schifo
Macchè. I 43.45 sono i migliori perchè ti danno la possibilità tramite rivatuner di riabilitare lo z-occlusion culling, funzionalità disabilitata da nVidia nei Forceware...
qualche anima buona potrebbe dirmi gentilmente quale dei bios citati in home è il "migliore"... non so se installare il "mitico" bios 10 o un tictac, ma ho notato che ce ne sono 4 di tictac... quale mi conviene prendere?
grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.