View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
Appunto: UDMA --> 40 poli, UDMA66/100/133 --> 80 poli... Cmq prova ;)
Perfect!
So di essere rompiballe... ma mi piace conoscere!
Ciauzzzzz e grassie!
ciao, sentite ma è normale che il mio barton 2500+ a 3200+ ci vada solo se gli imposto 1,725 di vcore dal bios??? (in realtà quando imposto 1,65v, il voltaggio rilevato dal bios è di 1,59v :eek:)... ho un ali da 500w, ed i voltaggi sono oscillanti, ma NELLA NORMA (cioè misurati con un tester i 12v vanno da 12,00 a 12,5...)... Ciao!!!
p.s. con questo voltaggio le temp in full load con il dissi in signature e ventola a 3500 rpm vanno a 54°!!!
Credo sia tutto normale.... dipende dalla cpu, dalla sua tolleranza all'oc.
E' sempre andata così?
Ciauzzzzzzz
djgusmy85
08-04-2006, 10:36
ciao, sentite ma è normale che il mio barton 2500+ a 3200+ ci vada solo se gli imposto 1,725 di vcore dal bios??? (in realtà quando imposto 1,65v, il voltaggio rilevato dal bios è di 1,59v :eek:)... ho un ali da 500w, ed i voltaggi sono oscillanti, ma NELLA NORMA (cioè misurati con un tester i 12v vanno da 12,00 a 12,5...)... Ciao!!!
p.s. con questo voltaggio le temp in full load con il dissi in signature e ventola a 3500 rpm vanno a 54°!!!
Nulla di preoccupante direi: la temperatura è nella norma, e non tutte le CPU sono fortunate :)
Ciau ;)
skizzo03
08-04-2006, 10:43
beh la nostra cara abit nf7-s dowvolta sempre io per esempio se mettevo 1,725 mi rilevava 1,687-1,698 quindi un pò di downvolt lo fà sempre la main...comunque è possibile che il tuo 2500+ barton per andare a 3200+ gli occorrano 1,725 che non è poi tanto......dipende poi dal dissipatore che utilizzi...io per il momento mi tengo il mio 1800xp@240x10 :D e sono ancora ok......prima ci tenevo il 2600-m a 2640 mhz
è sempre andato così... cioè da quando ho cominciato a testare con super pi e simili... per daily use va anche a 1,7 (e ci gioco per ore...), ma non chiude il super pi da 1mb... a 1,725 chiude anche quello da 8, ma quello da 32 mai finito :D...
un'altra cosa: ma voi avete 2x512mb?? io non riesco a overclokare... le mie sono delle corsair con bh6 e ch5 (a 2-3-2-11 vanno a 235mhz con 2.8v) non riesco a schiodarmi dai 200 con 2-3-3-11, sennò mi fa una tonnellata di errori nel goldmem... sob sob... non posso nemmeno tenere il procio a 220x10...
djgusmy85
08-04-2006, 10:53
un'altra cosa: ma voi avete 2x512mb?? io non riesco a overclokare... le mie sono delle corsair con bh6 e ch5 (a 2-3-2-11 vanno a 235mhz con 2.8v) non riesco a schiodarmi dai 200 con 2-3-3-11, sennò mi fa una tonnellata di errori nel goldmem...
Altra cosa normale, nF2 con i moduli "grossi" è facile che dia problemi ;)
GOKUSSJ77
08-04-2006, 11:36
ragazzi ho un problema che mi sta facendo uscire pazzo,:
Ieri sera:
mi sono ricordato che da quando avevo aggiornato il bios alla versione 27 non avevo fatto il load della configurazione di default, appena fatto ho provato S&M, 3d mark 2006 e Super PI e adesso sembra non farmelo più.
Oggi:
Nuovi risvolti a dir poco strani nel mio pc, stamattina dopo che pensavo forse si fosse risolto tutto, rifaccio qualche test rispetto a ieri e novità si blocca di nuovo! Unico cambiamento udite udite è stato il seguente (non so se c'è da ridere o piangere) ieri quando il pc non mi ha dato più il problema avevo messo il case in orizzontale aperto a terra , stamattina lo rimetto in verticale e toh di nuovo il problema, allora lo rimetto per curiosità di nuovo in orizzontale e voilà non si spegne...
Non so più dove sbattere la testa cosa potrebbe essere??
GOKUSSJ77
08-04-2006, 11:39
ciao, sentite ma è normale che il mio barton 2500+ a 3200+ ci vada solo se gli imposto 1,725 di vcore dal bios??? (in realtà quando imposto 1,65v, il voltaggio rilevato dal bios è di 1,59v :eek:)... ho un ali da 500w, ed i voltaggi sono oscillanti, ma NELLA NORMA (cioè misurati con un tester i 12v vanno da 12,00 a 12,5...)... Ciao!!!
p.s. con questo voltaggio le temp in full load con il dissi in signature e ventola a 3500 rpm vanno a 54°!!!
quando non ti parte perchè non ti tiene l'OC che sintomi ti da di preciso?
djgusmy85
08-04-2006, 11:48
ieri quando il pc non mi ha dato più il problema avevo messo il case in orizzontale aperto a terra , stamattina lo rimetto in verticale e toh di nuovo il problema, allora lo rimetto per curiosità di nuovo in orizzontale e voilà non si spegne...
Non so più dove sbattere la testa cosa potrebbe essere??
Semplice, il dissipatore della CPU che non appoggia bene sul core, smontalo e vedi se riesci a piegare leggermente la staffa in modo che faccia più pressione ;)
GOKUSSJ77
08-04-2006, 12:29
Semplice, il dissipatore della CPU che non appoggia bene sul core, smontalo e vedi se riesci a piegare leggermente la staffa in modo che faccia più pressione ;)
prox settimana vado a prendere un pò di pasta siliconica e smonto e rimonto il dissy sperando di risolvere il problema.
ciao ;)
djgusmy85
08-04-2006, 12:31
prox settimana vado a prendere un pò di pasta siliconica e smonto e rimonto il dissy sperando di risolvere il problema.
Può darsi, come può darsi di no... Magari è proprio la staffa del dissy che si è allentata :)
ciao a tutti, ho un problema, la mia scheda madre è una Abit NF7, la cpu un Barton 2500+ overclokkabile con la MB, mi si sono resettate le impostazioni del bios, e mentre con le impostazioni vecchie (messe da chi me l'ha montato, io sono un ignorantone) Il test della cpu di 3dmark 05 mi andava a scatti, ora mi va a scattoni :cry: , nel senso che visualizza un fotogramma ogni 2 sec, quale può essere il problema?
djgusmy85
08-04-2006, 12:46
quale può essere il problema?
Che scheda video hai? E rispetto a prima "quanto" (indicativamente) va più lenta?
la scheda video è un' Asus 6800le, prima col 3dmark 05 di cpu facevo oltre 3000, ora fa 433 :muro:
djgusmy85
08-04-2006, 13:57
E questo dopo che si sono resettate le impostazioni del bios? Come è successo a proposito?
mi serviva un prog. x controllare le temperature e ho scaricato Ntune, tra le opzioni del suddetto inoltre ho visto la voce "messa a punto del sistema" e da buon pirla ho pensato bene di provarlo, ho scelto messa a punto veloce ma dopo un pò il pc s'è impallato, o almeno così sembrava a me, e l'ho resettato. Dimenticato l'accaduto, mi sono messo a giocare a PES 5 e il pc ha cominciato a dare sintomi che non mi aveva dato prima, cioè piccoli errori grafici, ritorni al desktop e spegnimenti con sirena bitonale, ho pensato che il problema potesse essere che Ntune mi aveva modificato qualche opzione del bios, cosi sono entrato nel bios, ho provato a mettere "optimized default" con F7, ma il pc si è spento con la sirena bitonale e (penso) mi ha resettato i valori del bios, ora con PES5 non ho piu i problemi detti sopra ma ho quello della cpu :cry:
djgusmy85
08-04-2006, 14:59
In ntune non c'è una voce per ripristinare lo stato precedente?
purtroppo Ntune l'avevo disinstallato x l'incazzatura, ma comunque alla fine ho risolto,non era problema di bios, mi sono ricordato che avevo messo i valori di Windows di default, mentre prima del fattaccio avevo quelli di Gamexp, un programmino che ottimizza Windows x il gaming, inoltre non avevo messo le impostazioni di prestazione della scheda grafica su "prestazioni elevate", ora son tornato ai 3000 di prima :) , grazie comunque per l'interessamento :), volevo chiederti un'altra cosa; nel softmenu setup del bios ci sono 2 opzioni: 2500+ e 3200+, quale devo mettere?
djgusmy85
08-04-2006, 16:24
nel softmenu setup del bios ci sono 2 opzioni: 2500+ e 3200+, quale devo mettere?
Quella che corrisponde alla tua cpu, ovviamente...
io dovrei avere un 2500+, però prima che mi succedesse tutto sto casino ricordo che nel bios era impostato 3200+, infatti se andavo nel pannello di controllo>sistema, risultava Athlon 3200+ 2,19 gh, inoltre ho provato entrambe le impostazioni con 3dmatk 05 e se metto 2500+ faccio 2600 di punteggio mentre con 3200 faccio 3000, boooh non ce capisco proprio na mazza :)
djgusmy85
08-04-2006, 19:25
io dovrei avere un 2500+, però prima che mi succedesse tutto sto casino ricordo che nel bios era impostato 3200+, infatti se andavo nel pannello di controllo>sistema, risultava Athlon 3200+ 2,19 gh, inoltre ho provato entrambe le impostazioni con 3dmatk 05 e se metto 2500+ faccio 2600 di punteggio mentre con 3200 faccio 3000, boooh non ce capisco proprio na mazza :)
Cosa c'è di così strano? E' logico che un 3200+ vada più di un 2500+...
Cmq se il tuo è un 2500+, dovresti ovviamente metterlo a 2500+.
Ciau ;)
quando non ti parte perchè non ti tiene l'OC che sintomi ti da di preciso?
il pc parte sempre.. a meno che non metta 200*12 :D ... diciamo che è instabile, e che a 200*11 con meno di 1,725v non mi chiude il superPI (o si frozza completamente lo schermo, o mi dà un errore il programma, tipo "non exact in round"...)
Peach1200
09-04-2006, 22:34
Mmmm... io i 54° li ho toccati a 220x11 a 1,65v. cmq faccio la stessa prova!
Ti faccio sapere!
Ciauzzzzzzz
...hai poi fatto qualche prova?!
Sono curioso... :D
...hai poi fatto qualche prova?!
Sono curioso... :D
Yessss! Proprio stasera! Ho installato il nuovo Hd... e rimesso su windows and co!
200x11 a 1,65v con SLK900 + Coolink 921 con S&M solo test FPU Long, maximun, 51° massimi toccati!
Direi che siamo in linea!
Ciauzzzzzzzz
Peach1200
10-04-2006, 22:15
Yessss! Proprio stasera! Ho installato il nuovo Hd... e rimesso su windows and co!
200x11 a 1,65v con SLK900 + Coolink 921 con S&M solo test FPU Long, maximun, 51° massimi toccati!
Direi che siamo in linea!
Ciauzzzzzzzz
...si, direi proprio di si!! :)
gd350turbo
11-04-2006, 14:58
Ho un problema !!!
Ho cambiato l'alimentatore, con lo stesso modello di quello che usavo, semplicemente è la V.2...
Non perchè si era rotto, ma perchè questo ha gli attacchi di alimentazione serial ata che nel altro mancavano...
Però i problemi iniziano non appena accendo il computer..
Ovvero parte la sirena appena entro in windows...
Per farlo essere stabile ho dovuto alzare la tensione da bios da 1.875 a 1.95 volt !!!
Ora è stabile, le temperature sono nella norma , ma secondo me il processore non gradisce molto questo trattamento, voi che dite ?
Da quello che mi ricordo, non è possibile disattivare o modificare i parametri che regolano la sirena...
Che mi dite ? che faccio ?
djgusmy85
11-04-2006, 15:09
Con l'alimentatore vecchio? Va ancora correttamente?
gd350turbo
11-04-2006, 16:51
Si...
djgusmy85
11-04-2006, 16:54
Si...
E allora rimetti quello: sarà l'alimentatore difettato...
gd350turbo
11-04-2006, 19:52
Ora ho provato a fare delle prove, ho provato ad abbassare la tensione sulle ram e sembra andare...
mo lo provo un altro pò, ma che io sia dannato se ci capisco qualcosa...
djgusmy85
11-04-2006, 19:57
Ora ho provato a fare delle prove, ho provato ad abbassare la tensione sulle ram e sembra andare...
mo lo provo un altro pò, ma che io sia dannato se ci capisco qualcosa...
Hai provato le tensioni col multimetro? Hai collegato lo spinotto a 4 pin del 12V?
gd350turbo
11-04-2006, 20:22
Col multimetro no, con speedfan, vanno tutte bene...
Si tutto collegato...
Salve ragazzi.
Guardando sulla pagina di supporto della Silicon Image
http://www.siimage.com/support/downloadresults.aspx?pid=63&bios=0&drivers=0&sataraid=0&
mi sono chiesto se esiste qualche aggiornamento disponibile per il nostro controller Sata.
Però in questa pagina con un sacco di riferimenti a IDE e SATARAID non mi ci raccapezzo per nulla.
Qualcuno può aiutarmi?
(Ps. io non uso il RAID, ho semplicemente due HDD collegati al SATA)
Grazie, Davide
gd350turbo
12-04-2006, 08:48
Perchè non usi il raid ?
Noi ora abbiamo questo: 7/7/2005 4.2.50
Per metterci questo: 1/9/2006 4.2.76
Andrebbe estratto il satabios dal bios della mainboard, e sostituito con questo, un operazione a mio avviso alquanto delicata...
Perchè ho due hard disk completamente diversi attaccati ai due canali del SiI 3112.. ;-)
gd350turbo
12-04-2006, 08:57
Mettine due uguali, la velocità aumenta di parecchio...
djgusmy85
12-04-2006, 12:45
mi sono chiesto se esiste qualche aggiornamento disponibile per il nostro controller Sata.
Però in questa pagina con un sacco di riferimenti a IDE e SATARAID non mi ci raccapezzo per nulla.
Qualcuno può aiutarmi?
Come driver, gli ultimi sono gli 1.0.0.51 ;)
Mettine due uguali, la velocità aumenta di parecchio...
Davvero molto? beh dovrò valutarlo.. ma il fatto è che nessuno dei due hard disk che ho montato sono stati comprati da me. Storie lunghe, di fatto me li sono trovati da montare.
Ora uno è un Maxtor 80GB 8mb e l'altro un WD Caviar 250GB 16mb
Secondo te con quale mi convierrebbe in un futuro (comprandone il gemello) fare il raid?
djgusmy85
12-04-2006, 13:08
Mmm... Maxtor te lo sconsiglierei... WD 250GB è gigante... Io opterei per due dischi da 80/120GB (Seagate/Samsung/WD per esempio) nuovi e vendere i due attuali...
Sconsiglio pure io Maxtor! :D Da quando ho messo il samsung, giorni fa ho scoperto un nuovo mondo, acusticamente parlando!!!
O.T. Dj, sulla questione Windows Modded, è possibile fare partire un eseguibile? Tipo installare Antivirus, winrar...
Ciauzzzzzzz
Mmm... Maxtor te lo sconsiglierei... WD 250GB è gigante... Io opterei per due dischi da 80/120GB (Seagate/Samsung/WD per esempio) nuovi e vendere i due attuali...
Nooooo il WD ce l'ho da 10 Giorni!!! non posso già venderlo!! e poi quanto guadagnerei dalla vendita dei due??
Ma l'incremento di prestazioni rispetto al mio già ottimo WD, è davvero tanto?
djgusmy85
12-04-2006, 13:55
Nooooo il WD ce l'ho da 10 Giorni!!! non posso già venderlo!
Puoi cercarne un altro allora... Ma 500GB non sono un po' troppi? :stordita:
Puoi cercarne un altro allora... Ma 500GB non sono un po' troppi? :stordita:
Si sono troppi...ma 240Gb sono pochi.. (2x120)
Forse andrebbe bene una configurazione 2x160, ma la spesa diventa un po' eccessiva per le mie tasche purtroppo.
Comunque dando qualche occhiata in giro, mi è sembrato che sul controller della nostra scheda madre il raid 0 faccia aumentare considerevolmente i tempi di accesso.
Sono solo test fatti male o è vero?
Ad ogn modo grazie mille per la disponibilità.. appena ho qualche possibilità, faccio dei test sul mio WD e li confrontiamo.
djgusmy85
12-04-2006, 14:06
Comunque dando qualche occhiata in giro, mi è sembrato che sul controller della nostra scheda madre il raid 0 faccia aumentare considerevolmente i tempi di accesso.
Sono solo test fatti male o è vero?
Aumenta il tempo di accesso ma migliora decisamente la lettura/scrittura sequenziale... Io starei con la configurazione che hai attualmente, vedi tu!
Puoi cercarne un altro allora... Ma 500GB non sono un po' troppi? :stordita:
Uhmm..se sono troppi quelli, i miei 3x250 cosa sono...? :fagiano:
gd350turbo
12-04-2006, 17:48
Davvero molto? beh dovrò valutarlo.. ma il fatto è che nessuno dei due hard disk che ho montato sono stati comprati da me. Storie lunghe, di fatto me li sono trovati da montare.
Ora uno è un Maxtor 80GB 8mb e l'altro un WD Caviar 250GB 16mb
Secondo te con quale mi convierrebbe in un futuro (comprandone il gemello) fare il raid?
Eh si...
Quasi il doppio !!!
Dipende di quanto spazio necessiti, se ti bastano 160 gb, prendi un altro 80, altrimenti quello da 250...
Beh xò tanti test nn danno poi sto gran vantaggio.. solo in caso di lettura/scrittura sequenziale (che per l'uso che faccio io, più che altro accesso continuo) non mi sembra serva molto..
Cmq lo terrò in considerazione.......quando avrò i soldi!!!!
:P
Peach1200
12-04-2006, 19:51
Beh xò tanti test nn danno poi sto gran vantaggio.. solo in caso di lettura/scrittura sequenziale (che per l'uso che faccio io, più che altro accesso continuo) non mi sembra serva molto..
Cmq lo terrò in considerazione.......quando avrò i soldi!!!!
:P
...dovessi mai decidere di usare il raid sata su questa mobo... scolpisciti nella mente quest'impostazione del bios:
EXT P2P's Discard Time = 1ms
Lo dico per il tuo bene... con altri valori, possono verificarsi perdite e corruzioni di dati sugli hdd... e io ne so qualcosa!!! :muro: :D
gd350turbo
12-04-2006, 20:02
Questo succedeva con il vecchissimo bios 14...
Ora mi sembra che sia stato sistemato...
Peach1200
12-04-2006, 20:37
Questo succedeva con il vecchissimo bios 14...
Ora mi sembra che sia stato sistemato...
...nono... col taipan 0.3 ho avuto lo stesso 100000 problemi prima di Natale, proprio per questo motivo...
djgusmy85
12-04-2006, 21:18
Ora mi sembra che sia stato sistemato...
No, affatto :)
gd350turbo
13-04-2006, 08:10
Boh, avevo fatto delle prove con un altra NF7 alcuni mesi orsono ed era ininfulente il settaggio di questo parametro, ed aveva due dischi sata in raid...
djgusmy85
13-04-2006, 08:41
Boh, avevo fatto delle prove con un altra NF7 alcuni mesi orsono ed era ininfulente il settaggio di questo parametro, ed aveva due dischi sata in raid...
Diciamo che sei stato fortunato: ci sono molti casi in cui problemi ce ne sono eccome!
Ciau ;)
gd350turbo
13-04-2006, 08:56
Si, ho letto...
Si vede che con i computer mi va bene, ho 2x512 a 220 mhz che tutti dicono che sia impossibile o quanto meno molto difficile, più sto fatto del raid... :sofico:
djgusmy85
13-04-2006, 08:59
Si vede che con i computer mi va bene, ho 2x512 a 220 mhz che tutti dicono che sia impossibile o quanto meno molto difficile, più sto fatto del raid... :sofico:
Io con 2x512MB su NF7-S ho benchato a 255 :)
Rock stable parecchio sopra i 230... Va molto a :ciapet: , si sa ;)
gd350turbo
13-04-2006, 09:01
Bhè ram normali, non da O.C...
Raga, scusate la domanda forse stupida ma il CPC è una prerogativa della mobo e quindi del chipset o delle ram?
Nel senso possibile che prima stavo RS con le Vitesta a 222 2,5-3-3-11 1T a 2,9V a adesso con le Bh5 non trovo il rock solid a 220 2-2-2-11 1T a 3,2?
Sempre 2x512Mb in dual.
Ciauzzzzzzzzz
gd350turbo
13-04-2006, 09:10
Come diceva DJ prima, ci vuole del :ciapet:
Il CPC è una modalità di funzionamento del chipset, e con alcune ram può andare bene, con altre no...
Si ok, ma volevo capire se dipendeva più dal chipset che dalle ram. Oh se fosse in qualche modo collegato a entrambi.
Ciauzzzzzzz
gd350turbo
13-04-2006, 09:12
Io ad esempio ho cambiato alimentatore, con lo stesso modello, ma in versione v.2, ebbene, mi partiva sempre la sirena della main e mi si spegneva il computer...
Ho scoperto che dovevo abbassare la tensione delle ram, ora funziona bene...
Ci vedi un nesso logico tra queste cose ? io nessuno...
IN fatto poi a :ciapet: non parliamone... Dj... ce l'ha enorme! :D
Cavoli tra la Nf7, le ram e l'XP-M! :doh:
Ciauzzzz
gd350turbo
13-04-2006, 09:13
Si ok, ma volevo capire se dipendeva più dal chipset che dalle ram. Oh se fosse in qualche modo collegato a entrambi.
Entrambi...
Il CPC è una modalità di funzionamento del chipset nel dialogare con le ram...
Ci vedi un nesso logico tra queste cose ? io nessuno...
MIsteri dell'informatica! :muro:
gd350turbo
13-04-2006, 09:15
IN fatto poi a :ciapet: non parliamone... Dj... ce l'ha enorme! :D
Secondo me a casa gli hanno dovuto fare delle porte su misura, perchè in quelle di misura standard secondo me non ci passa... :D
Secondo me a casa gli hanno dovuto fare delle porte su misura, perchè in quelle di misura standard secondo me non ci passa... :D
:D :D :D
Io invece ce l'ho piccolissimo il sederino.....
....visto che la mia NF7-S non va bene con i bios non ufficiali ! :muro:
djgusmy85
13-04-2006, 17:23
IN fatto poi a :ciapet: non parliamone... Dj... ce l'ha enorme! :D
Cavoli tra la Nf7, le ram e l'XP-M! :doh:
Io direi per l'XP-M e nulla più... Le ram sono dei normali TCCD, e la mobo è defunta :fagiano:
BonOVoxX81
13-04-2006, 18:19
Una domanda....un mio amico ne sta per comprare una usata. Quanto vale questa scheda ora? :)
djgusmy85
13-04-2006, 18:30
Una domanda....un mio amico ne sta per comprare una usata. Quanto vale questa scheda ora? :)
Circa 45€ ;)
Io direi per l'XP-M e nulla più... Le ram sono dei normali TCCD, e la mobo è defunta :fagiano:
:eek:
Dj cosa gli hai combinato a quella mobo? :D
Poverina.... però non meritava un simile trattamento :Prrr: :Prrr:
djgusmy85
13-04-2006, 20:29
Leggi nel 3d dei 34sec :(
Non ha retto a tanto stress purtroppo.... :mc:
Andrà meglio con la dfi, dai ! :)
djgusmy85
13-04-2006, 21:27
Andrà meglio con la dfi, dai ! :)
Non credo, la NF7 col Booster ci avrebbe dato una piccola possibilità concreta di mirare i 33, la DFI non credo, non abbiamo abbastanza Vdimm, e la NF7 era un esemplare molto fortunato, la DFI uno come un altro... Vedremo :)
REPERGOGIAN
13-04-2006, 21:34
passo per dirvi che 8rdavcore è stabilissimo
da 1 settimana che il procio passa da 1400@2200 e ritorno
senza nessun problema-
sistema stabilissimo
il segreto è configurarlo bene
ciao
dj ho messo il dissy zalman che mi dicevi!! pace x le mie orecchie!!
grazie dell'informazione :)
djgusmy85
13-04-2006, 23:03
di niente, ci mancherebbe ;)
BonOVoxX81
13-04-2006, 23:45
Circa 45€ ;)
Ok grazie...anche io ne ho una per le mani da vendere...
djgusmy85
13-04-2006, 23:57
Ok grazie...anche io ne ho una per le mani da vendere...
ok, contattatemi casomai in pvt, potrebbero interessarmi ;)
djgusmy85
14-04-2006, 08:32
dj hai pvt :)
Sì, ma per essere usato costa troppo ;)
Sì, ma per essere usato costa troppo ;)
Bhè...nuovo 42...a 30?
djgusmy85
14-04-2006, 14:32
Bhè...nuovo 42...a 30?
Ma lì parte da 35...
Ragazzi, anche io sono interessato a comprare questa scheda. Se qualcuno decidesse di cederla può scrivermi in pvt: sono di Roma ma accetto anche spedizioni eventualmente. Fatevi vivi ;)
hir79ole
15-04-2006, 05:11
Ragazzi, anche io sono interessato a comprare questa scheda. Se qualcuno decidesse di cederla può scrivermi in pvt: sono di Roma ma accetto anche spedizioni eventualmente. Fatevi vivi ;)
se metti un annuncio sul mecatino o lo spulci per bene troverai sicuramente qualcuno che la vende!Io ne ho appena presa un'altra e veramente ho fatto un affare!è praticamente nuova! :D
Rubex 79
15-04-2006, 06:40
Io raga ne ho venduta una da poco, ne avevo3 :D :D :D le avevo prese in stock :rolleyes: :rolleyes:
Una mi è rimasta e ce l'ha mio fratello con L'XP-M in day use 200X11.
Comunque ho avuto DFI e Abit e anche se la DFI mi avviava fin da subito a 250 l'abit dopo la mod L12 stava stabile anche a 240 in day use :rolleyes: :rolleyes:
Buongioooorno!
Ieri sera prima di uscire sono passato a trovare un mio amico, appassionato come di pc. Lui possiede una Abit An7 Guru, 2x512 Vitesta 500 e un Xp-M 2500+. Il procio è dissipato da una Thermaltake Big Thypoon.
Ma è possibile che a 2300 Mhz circa a 1,78v rilevati dal programma uGuru faccia massimo 46-47°? E che tra idle e sottosforzo ci sia una escursione termica di massimo massimo 5°?
Ovviamente questo con il test FPU di s&m che andava!
Ho pure toccato il dissi, incredulo ma questo è tiepidino. Merito della bestia di dissipatore?
Ciauzzzzzzzzzz
Rubex 79
15-04-2006, 07:39
Secondo è merito della CPU :D :D
Il mobile scalda un ca..o, io lo tenevo a 250X10 per vare dei bench e non arrivavo a 48° con 1,750 volt
Io vorrei capire proprio se sia merito del procio o del dissi. Fosse il secondo mi farei tentare nell'acquisto a sto punto! :eek:
ciauzzzzzzzz
Rubex 79
15-04-2006, 07:52
aaaa ma tu non hai un XP-M :rolleyes:
Dici che il tuo scalda più?????
Sisi... il mio non è mobile quindi scalda di più a logica, xrò sale di più e con meno volt.
E' questo che non capisco. E poi un'escursione termica di max 5° da idle a sottosforzo sotto S&M? :mbe:
Ciauzzzzzzzz
Rubex 79
15-04-2006, 08:00
Insomma, in teoria i XP-M buoni salgono con meno Vcore, il mio a 200X11 sta con 1,600 di vcore...............
e a 250 X10 che è tantissimo perchè è il bus che vuole più corrente............ stava a 1,750.
Se lo tieni con bus a 200 e sali con il molti, con 1,750 si puù arrivare a 2600- 2650 più o meno e ti tiene 35 ° in idle
skizzo03
15-04-2006, 08:42
Io raga ne ho venduta una da poco, ne avevo3 :D :D :D le avevo prese in stock :rolleyes: :rolleyes:
Una mi è rimasta e ce l'ha mio fratello con L'XP-M in day use 200X11.
Comunque ho avuto DFI e Abit e anche se la DFI mi avviava fin da subito a 250 l'abit dopo la mod L12 stava stabile anche a 240 in day use :rolleyes: :rolleyes:
la mia dfi arrivava a 268 di fsb e la mia abit a 255 massimo ma la tengo in daily use a 240x10 con un 1800xp senza nessuna modifica!
gd350turbo
15-04-2006, 10:07
Da me il passaggio idle/full, comporta circa 20° di differenza...
dai 35-36 a 55-56...
Krystyan666
15-04-2006, 11:23
Sono normalissime quelle temp con un mobile...
Io con sp-97 e tornado 90x90 a 7V lo tengo a 19° in idle e 29° in full...
una bella escursione termica insomma!
Il bello che una volta scaldato non torna mai sui 19° massimo si stabilizza sui 25°...
Il procio cmq è overcloccato sui 2500 (12,5x200)
molto dipende anche dal flusso di aria nel case... ;)
Aspettando l'estate!!! :D
Da me il passaggio idle/full, comporta circa 20° di differenza...
dai 35-36 a 55-56...
Quello che dico io... anche il mio barton non mobile ha un'escursione termica simile. 5° circa mi sembrano proprio pochi. E non vorrei che fosse un errore di rilevazione.
Ciauzzzzz
Rubex 79
15-04-2006, 12:43
Questo era il mio .............. 1 mese fa con la X1600 pro AGP
http://img137.imageshack.us/img137/685/ultimo3dmark067ge.jpg (http://imageshack.us)
skizzo03
15-04-2006, 22:50
p.s qualcuno qualche post fà ha detto che necessita di una NF7-S rev 2.0???????????contattatemi allora? :D
ragazzi un sito dove posso scaricare gli ultimi bios modificati
hir79ole
16-04-2006, 10:19
ragazzi un sito dove posso scaricare gli ultimi bios modificati
qui trovi gli ultimi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=785101)
qui trovi gli ultimi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=785101)
grazie! invece per quanto riguarda driver modificati?
hir79ole
16-04-2006, 10:31
grazie! invece per quanto riguarda driver modificati?
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665)
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665)
ho scaricato i 6.37 ma i driver ide non funzionano! dove li posso trovare a parte?
hir79ole
16-04-2006, 10:50
ho scaricato i 6.37 ma i driver ide non funzionano! dove li posso trovare a parte?
Basta legger meglio il 3d che ti ho postato. :O :D
Cmq:
Il controller IDE lo prenderemo dai 6.14 Beta, che sono i più performanti in assoluto, mentre il controller SMBus dai 6.53, leggermente migliore rispetto a quello dei 6.37 Beta...
;)
djgusmy85
16-04-2006, 17:57
ho scaricato i 6.37 ma i driver ide non funzionano! dove li posso trovare a parte?
Funzionano eccome! Devi solo leggere meglio quel 3d :)
Moronveller
19-04-2006, 15:22
Ragazzi ieri finalmente mi è arrivato il dissi ke tanto mi ha fatto penare (nella scelta intendo.. :D ), sto parlando del Silent Boost di thermaltake ke qui mi avete consigliato in tanti.
Volevo condividere con voi le mie prime impressioni, ad occhio e croce mi sembra ke la temp della cpu si sia abbassata di 8\9° rispetto a prima (adesso è a 39° ma ho appena finito di giocare); ieri dopo aver acceso il pc da mezzora era sui 32°.
Intanto ke giocavo a NFSU2 ho dato un occhio mi sembra ke era a 46°..
Secondo voi come sono qst temperature?
Moronveller
19-04-2006, 15:23
Scusate ma scaricando gli ultimi bios modificati ottengo un miglioramento di prestazioni nei giochi?
hir79ole
19-04-2006, 17:04
Scusate ma scaricando gli ultimi bios modificati ottengo un miglioramento di prestazioni nei giochi?
non credo proprio! :D
Moronveller
19-04-2006, 17:08
E allora ke vantaggio si ha? :confused:
hir79ole
19-04-2006, 17:24
E allora ke vantaggio si ha? :confused:
in una maggiore scelta nella regolazione delle varie voci presenti nel bios e anche l'aggiunta di varie opzioni che consentono settaggi + precisi per permettere OC + stabili ecc. ecc.
Non so se lo sapevate ma....
http://img73.imageshack.us/img73/77/dsc005246ma.jpg
Impostando questa funzione, se poi da Win mandate in stand-by il sistema, questo si spegne completamente e alla nuova pressione del tasto power, il pc tornerà a win ! :D
Bel risparmio di energia direi... no ? :)
djgusmy85
19-04-2006, 20:07
E' la sospensione di cui parlavamo io e Hal2001 qualche mese fa :)
Peach1200
19-04-2006, 20:17
Non so se lo sapevate ma....
Impostando questa funzione, se poi da bios mandate in stan-by il sistema, questo si spegne completamente e alla nuova pressione del tasto power, il pc tornerà a win ! :D
Bel risparmio di energia direi... no ? :)
...già, è davvero una cosa utilissima!!! :)
Il Taipan, tra l'altro, mi sembra sia già configurato così...
Sì...
Fortuna che l'ho scoperto... E' una manna !
Ma anche altri produttori implementano questa funzione nei bios delle loro schede madri ?
Errata corrige cmq... Non da bios... da Windows ! :D
La ho vista nella asus a8v di mia sorella
Non so se lo sapevate ma....
....
Impostando questa funzione, se poi da Win mandate in stand-by il sistema, questo si spegne completamente e alla nuova pressione del tasto power, il pc tornerà a win ! :D
Bel risparmio di energia direi... no ? :)
Non si finisce mai di imparare... :eek:
Bellissima sta cosa... ma per quanto tempo si può lasciare in stand by il pc in questo modalità?
Ciauzzz
Anche per ore credo... :D
La ho vista nella asus a8v di mia sorella
E nella tua non c'è ?
Che dipenda dalla "marca" del bios ? :confused:
Red`XIII
20-04-2006, 23:08
Ciao ragazzi,
avrei una domanda per voi: mi confermate che la NF7-S v2 può bootare solo da un disco sata collegato al connettore SATA1 del controller sata? E' vero che il connettore SATA2 non consente il boot?
Grazie 1000 ;)
ps, qualora fosse vero, c'è un modo x aggirare il problema?
djgusmy85
21-04-2006, 08:28
Scusate ma scaricando gli ultimi bios modificati ottengo un miglioramento di prestazioni nei giochi?
Sì, più che altro sono differenze apprezzabili nei bench, cmq sì, ci sono ;)
Moronveller
21-04-2006, 09:25
Ragazzi vorrei acquistare due banchi di ram x portare il mio sistema a 1.5Gb.
Attualmente monto qst: DIMM2: 512 MB PC3200 DDR SDRAM
Con qst timing @200Mz 2.5-3-3-8
Voi cosa mi consigliate?
Sulla mobo ho ancora due slot liberi quindi pensavo di prendere 2 baqcnhi da 512 xò mi affido a voi, meglio 2 da 512Mb o 1 da 1Gb?
Devo guardare anke qlc ke abbia gli stessi timing? Marca?
Grazie ;)
djgusmy85
21-04-2006, 10:14
Voi cosa mi consigliate?
Sulla mobo ho ancora due slot liberi quindi pensavo di prendere 2 baqcnhi da 512 xò mi affido a voi, meglio 2 da 512Mb o 1 da 1Gb?
Direi 2x512MB, sei già fortunato a non avere problemi con quelli, con 2x1GB è ancora peggio. ;)
Moronveller
21-04-2006, 10:20
Cioè aspetta xè dici "sono già fortunato a nn avere problemi con quelli?"
Io al momento monto un banco da 512 e basta
L'alternativa era montare 3 banchi da 512 x arrivare a 1.5Gb ma è sconsigliato?
Poniamo il caso ke prenda 2 banchi da 512 cambiando quello ke già ho ke mi dicono sia un po vecchio, cosa mi consigli come marca e prestazioni anke in OC eventualmente?
djgusmy85
21-04-2006, 10:28
Cioè aspetta xè dici "sono già fortunato a nn avere problemi con quelli?"
Intendevo dire che saresti già fortunato a non avere problemi con 2x512MB.
L'alternativa era montare 3 banchi da 512 x arrivare a 1.5Gb ma è sconsigliato?
Sconsigliabilissimo, perdi il dual channel, e hai tre banchi, la possibilità di avere problemi è molto alta.
Poniamo il caso ke prenda 2 banchi da 512 cambiando quello ke già ho ke mi dicono sia un po vecchio, cosa mi consigli come marca e prestazioni anke in OC eventualmente?
Non ti so dire, dipende da cosa cerchi... Per me possono andar bene anche delle value ram qualsiasi (geil value, V-data, A-data, S3+, twinmos ecc ecc), sicuramente è consigliabile rivendere quello che hai e mettere due banchi identici, di qualunque tipo siano ;)
Moronveller
21-04-2006, 10:32
Sì attualmente ho un v-data..
Potrei sempre stare su qst marca..oppure lo Corsair, ho visto ke su molto siti praticamente vendono solo quelle
ma devo prendere DDR, DDR2, DIMM si possono adattare tutti o c'è qlc ke è incompatibile con qst Mobo?
hir79ole
21-04-2006, 12:06
Sì attualmente ho un v-data..
Potrei sempre stare su qst marca..oppure lo Corsair, ho visto ke su molto siti praticamente vendono solo quelle
ma devo prendere DDR, DDR2, DIMM si possono adattare tutti o c'è qlc ke è incompatibile con qst Mobo?
su questa mobo puoi montare solo DDR.
Le DIMM sono troppo vecchie e le DDR2 troppo nuove.In teoria potresti montare DDR di tutti i tipi ossia PC 2700 o PC 3200 ecc.,ma ti conviene montare PC3200 ossia quelle a 400Mhz.
Red`XIII
21-04-2006, 12:34
please :cry:
Moronveller
21-04-2006, 13:09
su questa mobo puoi montare solo DDR.
Le DIMM sono troppo vecchie e le DDR2 troppo nuove.In teoria potresti montare DDR di tutti i tipi ossia PC 2700 o PC 3200 ecc.,ma ti conviene montare PC3200 ossia quelle a 400Mhz.
Ho addocchiato queste (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=VS1GBKIT400C3) sono compatibili?
Come ti sembra il prezzo? Dici ke posso trovare qlc di simile a un prezzo più basso?
DARIO-GT
21-04-2006, 14:06
Sconsigliabilissimo, perdi il dual channel, e hai tre banchi, la possibilità di avere problemi è molto alta.
Io con 3 banchi non sono mai riuscito a DISATTIVARE il dualchannel, su nf7-s v2.
Se ne parlò, post e post fà...
Phantom II
21-04-2006, 23:11
Ciao ragazzi,
avrei una domanda per voi: mi confermate che la NF7-S v2 può bootare solo da un disco sata collegato al connettore SATA1 del controller sata? E' vero che il connettore SATA2 non consente il boot?
Grazie 1000 ;)
ps, qualora fosse vero, c'è un modo x aggirare il problema?
Non ho mai sentito parlare di un problema simile, ma prendi le mie parole col beneficio del dubbio visto che non sono un assiduo frequentatore di questa discussione.
Red`XIII
22-04-2006, 01:22
Ti ringrazio, il fatto è che ho 2 hd sata collegati, e installando linux sull'hd connesso al connettore SATA2 ho potuto verificare che non mi fa fare il boot.
mah :\
Speriamo che qualcun altro mi dia conferma del problema.
Ciao!
Salve gente...anche io felice (fino a 3 gg fa) possessore di qs scheda madre....
ora molto infelice....
nn riesco dopo il formata a rinstallre il sistema operativo....in pratica copia i file necessari alla installazione ma al riavvio...si blocca con diverse opzioni
1) riavvia e rimane fermo a "Premere un tasto per avviare da CD-ROM"
2) riavvia e si blocca subito dopo ""Premere un tasto per avviare da CD-ROM"
sono propenso ad escludere che sia la copia di xp che sto usando (anche perchè ho recuperato in giro circa 6 copie diverse sia corporate che no e tutte mi danno lo stesso problema)
sono propenso ad escludere che il problema stia sugli hdd, visto che ho provato 2 hdd sata su due canali diversi e alternando i canali, e sia 3 hdd eide su tutti e due i canali alternativamente
sono propenso ad escludere che sia la periferiche eide da cui faccio partire l'installazione perchè mi da lo stesso problema sia con un master dvd della pio, sia con un lettore dvd della lg, sia con un masterirzz cd resuscitato dall'oltretomba....
sono propenso ad escludere che sia la ram, visto che ho provato con 4 banchi diversi e con tutti lo stesso problema....
Le prove che ho fatto oltre all'alternare i canali diversi (tra ram e hdd) sono state:
levare tutte le periferiche collegate sugli slot pci
provare diverse dimensioni della partizione su cui installare il SO
...
news....ho aggiornato il bios alla versione ultima rilasciata da abit...e ora nn si avvia il pc....o meglio si avvia ma si ferma a "verifich dmu pool data" o qualcosa del genere...dopo avermi caricato le periferiche pci...ora cerco di mettere una foto...qualcuno ha info??
avete qualche idea?? help me....!!!
EDIT del 23/04: ho risolto il fatto che nn si avviava... (ho messo vecchio bios).... ora però persiste il problema che nn riesco a installare XP
HELP ME
ciccillover
24-04-2006, 10:59
Possiedo una NF7-S. Da poco ho provato ad installare un set di casse 5.1 ma con scarsi risultati. Ottengo un buon volume dalle casse "front", un pò basso dalle casse "rear" e bassissimo dal center e sub.
Qualcuno di voi ha avuto simili problemi? E come ha risolto?
Preciso che le casse funzionano bene e che i driver utilizzati sono quelli mixati da djgusmy85 (ma non ricordo quale rev, dato che ultimamente quel PC ha avuto più problemi che altro, anche se non per colpa della mobo).
Qualsiasi suggerimento è gradito. ;)
djgusmy85
24-04-2006, 11:12
Prova i driver audio realtek ;)
http://www.realtek.com.tw/downloads/dlac97-2.aspx?lineid=5&famid=12&series=8&Software=True
i migliori driver audio (per qualità e compatibilità) su nf7-s quali sono?
djgusmy85
24-04-2006, 11:20
i migliori driver audio (per qualità e compatibilità) su nf7-s quali sono?
Di nVidia, i 4.42 sono quelli che hanno meno probabilità di creare problemi/instabilità, i 4.62 quelli "migliori" come prestazioni.
Oppure ci sono i Realtek, di cui ho postato il link poco fa, sono da provare.
Moronveller
24-04-2006, 11:21
Ragazzi su qst mobo è meglio prendere due banchi di ram da 512mb oppure 1 banco da 1gb?
hir79ole
24-04-2006, 11:22
Ragazzi su qst mobo è meglio prendere due banchi di ram da 512mb oppure 1 banco da 1gb?
2x512! ;)
sfrutti così anche il dual channel e soprattutto questo tipo di scheda mal digerisce i banchi da un giga
Moronveller
24-04-2006, 11:23
Di nVidia, i 4.42 sono quelli che hanno meno probabilità di creare problemi/instabilità, i 4.62 quelli "migliori" come prestazioni.
Oppure ci sono i Realtek, di cui ho postato il link poco fa, sono da provare.
Ma di Realtek a quale ti riferisci?
Ho visto ke ce ne sono diversi nella pagina ke hai postato tu..
djgusmy85
24-04-2006, 11:25
2x512! ;)
sfrutti così anche il dual channel e soprattutto questo tipo di scheda mal digerisce i banchi da un giga
Pure quelli da 512... Opterei anche io per 2x512, cmq ;)
djgusmy85
24-04-2006, 11:25
Ma di Realtek a quale ti riferisci?
Ho visto ke ce ne sono diversi nella pagina ke hai postato tu..
Per WXP? Io ne vedo solo uno :mbe:
hir79ole
24-04-2006, 11:27
Pure quelli da 512... Opterei anche io per 2x512, cmq ;)
si ok,ma in percentuale direi che è + facile avere problemi con quelli da un giga che con quelli da 512. ;)
Io ho provato diversi banchi da 512 e non ho avuto mai problemi,per fortuna! :sofico:
Moronveller
24-04-2006, 11:32
Allora prenderò 2*512, come prezzo ho visto ke gira e rigira dovrei spendere sui 100€ quindi pensavo di stare su marche come la corsair o kingmax, sempre DDR pc3200, a ke frequenza è meglio?
hir79ole
24-04-2006, 11:46
Allora prenderò 2*512, come prezzo ho visto ke gira e rigira dovrei spendere sui 100€ quindi pensavo di stare su marche come la corsair o kingmax, sempre DDR pc3200, a ke frequenza è meglio?
le ddr pc3200 sono a 400Mhz e non possono avere frequenze di base diverse!
Moronveller
24-04-2006, 11:50
Allora ho scaricato i driver Realtek, ma x istallarli devo togliere gli attuali driver audio e poi lanciare il setup di quelli nuovi?
Stesso procedimento di quando si aggiornano i driver video insomma?
djgusmy85
24-04-2006, 11:52
Puoi installare tranquillamente quelli nuovi, io ho sempre fatto così ;)
Moronveller
24-04-2006, 11:58
Ah lancio subito il setup senza disinstallare i vecchi?
djgusmy85
24-04-2006, 11:59
Puoi farlo tranquillamente...
occhio a prendere la ram, 2x512 sono ok, purché non montino chip BH5!!! io presi un odulo corsair da 512mb con i new bh5 e l´ho dovuto scambiare con un utente del forum con uno non bh5, perché i bh5 sono incompatibili con la nf7s... anche se il pc partiva anche a 220 con i timings tirati (2-2-2-11 @2.9volts) era instabilissimo, e pure a default...
djgusmy85
24-04-2006, 18:19
Può capitare con i BH-5, così come può capitare con altri... Va a :ciapet: , come sempre con nF2 e moduli grossi ;)
Peach1200
24-04-2006, 21:55
Può capitare con i BH-5, così come può capitare con altri... Va a :ciapet: , come sempre con nF2 e moduli grossi ;)
(...mi stavo leggendo gli ultimi post ma non ti avevo riconosciuto col nuovo avatar!! :D
Infatti pensavo "Ma chi è questo nuovo che risponde così tanto..." :sofico: )
djgusmy85
24-04-2006, 21:57
..il mio cagnolino :D
Peach1200
24-04-2006, 22:18
..il mio cagnolino :D
Ha un musino molto simpatico!!! :)
Moronveller
24-04-2006, 22:19
Cavolo ragazzi a sentirvi sembra ke devo fare un salto nel buio con l'acquisto delle ram :eek:
A qst punto mi sa ke nn le prenderò da internet ma nel negozio dell'amico di un mio amico ;) dove ho già preso il pc così nel caso nn funzionino a dovere mi farà meno storie x cambiarle
djgusmy85
24-04-2006, 22:22
Buona idea ;)
occhio a prendere la ram, 2x512 sono ok, purché non montino chip BH5!!! io presi un odulo corsair da 512mb con i new bh5 e l´ho dovuto scambiare con un utente del forum con uno non bh5, perché i bh5 sono incompatibili con la nf7s... anche se il pc partiva anche a 220 con i timings tirati (2-2-2-11 @2.9volts) era instabilissimo, e pure a default...
... per esempio le mie vecchie 2x512 twinmos speedpremium pc 3500 su questa mobo stavano in sincro a 200 2-2-2-11 con 2.9v...però con bios cpc off
:ciapet: :sofico:
djgusmy85
24-04-2006, 23:06
... per esempio le mie vecchie 2x512 twinmos speedpremium pc 3500 su questa mobo stavano in sincro a 200 2-2-2-11 con 2.9v...però con bios cpc off
:ciapet: :sofico:
Stai confermando ciò che ha detto lui: a default non ci stanno, se non sacrificando qualcosa ;)
skizzo03
24-04-2006, 23:25
Ragazzi venerdì ho detto addio al mio sistema xp32 del mulo ovvero il 1800xp da 240x10 e la mia nf7-s rev 2 li ho venduti e sono passato ad a 64 anche sul mulo con un bel 3000 venice da 2500mhz a v-core default ad aria! :D
vi seguirò lo stesso tutti!
e lunga vita alla main delle main ABIT NF7-S :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
Ragazzi venerdì ho detto addio al mio sistema xp32
[...]
e lunga vita alla main delle main ABIT NF7-S
ciao skizzo03... anch'io volevo pensionare la mia nf7, ma per ora resisto ancora alla tentazione...
PS non apro il pc da più di un anno ormai (ci saranno i topi morti inside :rolleyes: ) e resto a 240x11@1,85v. stabile... credo di avere metà acqua nel circuito a liquido, ho i radiatori intasati di polvere, ma tutto funziona egregiamente... vorrei quasi che qualcosa si rompesse per avere la scusa di aprire e quindi upgradare :D ma tutto resiste e funziona... pazzesco!!!
;)
hir79ole
25-04-2006, 09:37
ciao skizzo03... anch'io volevo pensionare la mia nf7, ma per ora resisto ancora alla tentazione...
PS non apro il pc da più di un anno ormai (ci saranno i topi morti inside :rolleyes: ) e resto a 240x11@1,85v. stabile... credo di avere metà acqua nel circuito a liquido, ho i radiatori intasati di polvere, ma tutto funziona egregiamente... vorrei quasi che qualcosa si rompesse per avere la scusa di aprire e quindi upgradare :D ma tutto resiste e funziona... pazzesco!!!
;)
:winner: :winner: :winner: :winner:
La potenza della NF7. La definirei immortale!! :sofico: :sofico: :sofico:
BonOVoxX81
25-04-2006, 13:52
Gentaglia :D sicoome sono in procinto di vendere la mia nf7/s mi dite esattamente dentro alla scatola che cosa c'e?
Mi spiego...avete presente quelle inutilita' tipo il cd con i driver,dei cavi scart ecc eccc....che c'e esattamente dentro ad una nf7/s appena comprata? :)
ciao skizzo03... anch'io volevo pensionare la mia nf7, ma per ora resisto ancora alla tentazione...
PS non apro il pc da più di un anno ormai (ci saranno i topi morti inside :rolleyes: ) e resto a 240x11@1,85v. stabile... credo di avere metà acqua nel circuito a liquido, ho i radiatori intasati di polvere, ma tutto funziona egregiamente... vorrei quasi che qualcosa si rompesse per avere la scusa di aprire e quindi upgradare :D ma tutto resiste e funziona... pazzesco!!!
;)
:sofico:
karlini, un uomo...una abit ;) ... :winner:
Gentaglia :D sicoome sono in procinto di vendere la mia nf7/s mi dite esattamente dentro alla scatola che cosa c'e?
Mi spiego...avete presente quelle inutilita' tipo il cd con i driver,dei cavi scart ecc eccc....che c'e esattamente dentro ad una nf7/s appena comprata? :)
Manuale, 1 usb, 1 firewire, 1cd, 1 cavo eide, 1 floppy. Io in più ho messo 1 bios, 1 pinza estrattrice e 1 floppy con i driver sata e incluso l'ultimo bios.
Non dico a quanto l'ho venduta altrimenti mi picchiate :D
BonOVoxX81
25-04-2006, 17:18
1 usb, 1 firewire
Questi non me li ricordo...sono 2 cavi?
Sono dei piccoli pannellini posteriori con due porte usb e due firewire per pannellino (con ovviamente i cavetti che poi si andranno a collegare alla scheda madre).
Peach1200
25-04-2006, 18:55
Ragazzi venerdì ho detto addio al mio sistema xp32 del mulo ovvero il 1800xp da 240x10 e la mia nf7-s rev 2 li ho venduti e sono passato ad a 64 anche sul mulo con un bel 3000 venice da 2500mhz a v-core default ad aria! :D
...alla faccia del muletto!! :D
Peach1200
25-04-2006, 18:59
Questi non me li ricordo...sono 2 cavi?
http://www.extremeoverclocking.com/reviews/motherboards/images/nf7s_03.jpg
Questa è una foto del bundle... anche se nella mia, presa nuova, non c'era ne il Serillel ne il pannello posteriore coi cavi neri... boh?!! :stordita:
djgusmy85
25-04-2006, 19:11
Questa è una foto del bundle... anche se nella mia, presa nuova, non c'era ne il Serillel ne il pannello posteriore coi cavi neri... boh?!! :stordita:
Allora era una NF7-SL , cioè NF7-S ma con meno bundle :)
Peach1200
25-04-2006, 19:43
Allora era una NF7-SL , cioè NF7-S ma con meno bundle :)
...non ci avevo pensato!
Anche se Tecno Computer me l'ha venduta (ai tempi) come una nf7-s normale... vabbeh, fa niente!!!
djgusmy85
25-04-2006, 19:45
Sì, la mobo è sempre NF7-S, la "L" indica solo il bundle, e in effetti pochissimi shop specificavano quale dei due fosse :)
Ciao ragazzi. Vorrei cambiare il mio dissipatore Cooler Master X-Dream per qualcosa di più serio, magari da tenermi anche per un futuro cambio di scheda madre. E' impossibile montare qualcuno degli ultimi Zalman, per quanto ne sappiate?
Grazie!! :sofico:
Ciao ragazzi. Vorrei cambiare il mio dissipatore Cooler Master X-Dream per qualcosa di più serio, magari da tenermi anche per un futuro cambio di scheda madre. E' impossibile montare qualcuno degli ultimi Zalman, per quanto ne sappiate?
Grazie!! :sofico:
zalman?no :cry:
zalman?no :cry:
Quindi non mi resta che cercare qualche Thermalright di quelli buoni nell'ambito dell'usato? :cry:
djgusmy85
26-04-2006, 08:26
Quindi non mi resta che cercare qualche Thermalright di quelli buoni nell'ambito dell'usato? :cry:
Se cerchi un dissipatore che ti venga buono anche con future piattaforme, dai un'occhiata ai Thermaltake ;)
Ragazzi ieri ho flashato il taiapan ma a 1T. Goldmemory da errori verso la fine, ma il sistema è nell'uso quotidiano non da problemi. Voglio provare a tenerlo un po così e vedere che fa. A occhio il tutto è più reattivo... e il SuperPi ha preso un secondo. 41"!
P.s. Bellissimo cagnolone dj! :p
Ciauzzzz
djgusmy85
26-04-2006, 08:37
Ragazzi ieri ho flashato il taiapan ma a 1T. Goldmemory da errori verso la fine, ma il sistema è nell'uso quotidiano non da problemi. Voglio provare a tenerlo un po così e vedere che fa. A occhio il tutto è più reattivo... e il SuperPi ha preso un secondo. 41"!
Beh, ovvio, il CPC aiuta :)
Io cmq non starei in day use con un sistema che con gli appositi test da problemi, magari non crasherà mai, però l'idea di avere un sistema potenzialmente instabile non mi piace :stordita:
P.s. Bellissimo cagnolone dj! :p
:)
Beh, ovvio, il CPC aiuta :)
Io cmq non starei in day use con un sistema che con gli appositi test da problemi, magari non crasherà mai, però l'idea di avere un sistema potenzialmente instabile non mi piace :stordita:
:sperem:
Ciauzzzzzzzzzz :D :D
Moronveller
26-04-2006, 10:07
Quindi non mi resta che cercare qualche Thermalright di quelli buoni nell'ambito dell'usato? :cry:
Io ti consiglio il silent boost di thermaltake!
L'ho preso anch'io da poco dopo un'accurata selezione e mi trovo soddisfatto e poi tra il ristretto parco prodotti compatibili con la nostra scheda è uno dei migliori ;)
Ragazzi ieri ho flashato il taiapan ma a 1T. Goldmemory da errori verso la fine, ma il sistema è nell'uso quotidiano non da problemi. Voglio provare a tenerlo un po così e vedere che fa. A occhio il tutto è più reattivo... e il SuperPi ha preso un secondo. 41"!
Se dovessi avere instabilità o blocchi improvvisi e casuali potresti riferirmelo (se ci pensi) per favore ?
Ti ringrazio.... ;)
Se dovessi avere instabilità o blocchi improvvisi e casuali potresti riferirmelo (se ci pensi) per favore ?
Ti ringrazio.... ;)
Ok... no problem! Di sicuro se ho blocchi è per la ram. Il resto tutto rock solid!
Ciauzzzzzzzz
Io ti consiglio il silent boost di thermaltake!
L'ho preso anch'io da poco dopo un'accurata selezione e mi trovo soddisfatto e poi tra il ristretto parco prodotti compatibili con la nostra scheda è uno dei migliori ;)
il k7 giusto???
djgusmy85
26-04-2006, 17:51
il k7 giusto???
Sì, oppure valuta dissy tipo il Pipe 101, il Golf 325 o il Polo 735, sempre Thermaltake, e sempre muilti socket ;)
BonOVoxX81
26-04-2006, 18:01
http://www.extremeoverclocking.com/reviews/motherboards/images/nf7s_03.jpg
Questa è una foto del bundle... anche se nella mia, presa nuova, non c'era ne il Serillel ne il pannello posteriore coi cavi neri... boh?!! :stordita:
Ok grazie mille ;)
Mi sembra giusto venderla con tutto l'occorrente nel caso serva :)
Ragazzi ho un problemuccio.
Oggi ho smontato il pc per ripulire come sempre prima dell'estate il processore e ripristinare la pasta termoconduttiva e ripulire il dissipatore da polveri e schifezze.
Smonto pulisco impasto rimonto...... Schermata nera e nessun segnale sonoro dalla scheda madre.A guardare il beep codes è defunta, ma sono aggrappato ancora a qualche speranza. La sua lucina in basso si accende ventole dischi (parte tutto) il dubbio: è morta la scheda o il processore?
Domani testo su un altro pc il processore.
Ma datemi almeno voi un po di speranza.
Ragazzi ho un problemuccio.
Oggi ho smontato il pc per ripulire come sempre prima dell'estate il processore e ripristinare la pasta termoconduttiva e ripulire il dissipatore da polveri e schifezze.
Smonto pulisco impasto rimonto...... Schermata nera e nessun segnale sonoro dalla scheda madre.A guardare il beep codes è defunta, ma sono aggrappato ancora a qualche speranza. La sua lucina in basso si accende ventole dischi (parte tutto) il dubbio: è morta la scheda o il processore?
Domani testo su un altro pc il processore.
Ma datemi almeno voi un po di speranza.
Hai provato a fare un reset del bios? Controlla che la cpu sia stata inserita bene e che il dissipatore sia agganciato bene al socket.
Ps: hai notato percaso se rimane acceso solo il led rosso quando è spenta?
djgusmy85
26-04-2006, 19:18
Smonto pulisco impasto rimonto...... Schermata nera e nessun segnale sonoro dalla scheda madre.A guardare il beep codes è defunta, ma sono aggrappato ancora a qualche speranza. La sua lucina in basso si accende ventole dischi (parte tutto) il dubbio: è morta la scheda o il processore?
Potrebbe essersi scheggiato il core della CPU... Prova a smontarla e controllala ;)
Grazie shock per la celere risposta.
In effetti era meglio se descrivevo un po piu approfonditamente il tutto.
Dunque la lucina rossa resta accesa e si accende regolarmente quella verda mentre è in funzione la scheda.
Reset del bios fatto tramite jumper in piu per sicurezza ho pure tolto la batteria per qualche minuto per poi ripristinarla.
Dissipatore tutto ok anche perchè è un skl e se nn lo fissassi con le viti appena raddrizzo il pc viene giu tutto ;).
L'operazione della pasta la faccio ogni anno e ripeto sempre le stesse cose in ordine. L'unico dubbio potrebbe essere che sia volata una mini goccia invisibile di artic silver fa qualche parte su processore (nn core) e che mi ha fritto il processore.Oppure che mentre smanettavo abbia rovinato qualcosa sulla scheda. Ma non credo (anche se tutto è possibile) visto che sono abbastanza maniacale per queste cose.
Quello che mi viene da chiedere è...come si comporta al boot la scheda in questi casi:
-Processore nn presente
-Processore morto (probabilmente stesso di sopra ma nn so quale reazione ha)
Ho provato (in un attimo di follia) ad avviare la macchina senza processore ma non mi da segnali. Ovvero la macchina parte ma a schermo non va niente e nn mi da nessun beep code da poter interpretare.
Uhmmm, molto strano...prova, se puoi, ad avviare con una scheda video pci, vai per esclusione..prova ad avviare con la scheda video e senza ram...facci sapere :)
Se non risolvi misà che devi prenderti un nuovo bios dalla crukkia :Prrr:
Uhmmm, molto strano...prova, se puoi, ad avviare con una scheda video pci, vai per esclusione..prova ad avviare con la scheda video e senza ram...facci sapere :)
Se non risolvi misà che devi prenderti un nuovo bios dalla crukkia :Prrr:
ho gia smontato tutto un paio di volte domani cerco una vga pci e faccio gli ultimi test.
per il bios ove potrei cercarlo??pensi che sia morto quello??
Gannjunior
26-04-2006, 22:36
stessa storia anche a me piu o meno..presa ieri una nf7 2.0, xp mobile 2600 e 2x512 kingstone.
si accendono ventole e tutto ma nessun bip, nessun segno d vita. schermo nero.
provato a levare anche ram ma niente.
c'ho messo una geforce2 mx400: nn è che la nf7 nn è compatible con l'AGP 4x? cioè che dà solo 1.5v x schede basate su AGP 8x, e quindi con il 4x che va a 3.3v e quindi può fare uno scherzo del genere?
cmq in questo momento ho in mano un radeon 8500 che mi ha prestato un mio amico e domani faccio la prova...
mi porto dietro anche il mio ali enermax in firma, mah...
il venditore con cui ho trattato ritengo sia affidabile... mi ha detto che era accesa e tutto funzionava fino a 2 gg fa...
djgusmy85
27-04-2006, 07:43
pensi che sia morto quello??
Per me no, è più probabile che nello smontaggio/rimontaggio si sia scheggiato il core o qualche componente della mobo...
Per me no, è più probabile che nello smontaggio/rimontaggio si sia scheggiato il core o qualche componente della mobo...
azz....vabbeh stamattina testo il processore e vedo se si è rovinato quello.
Se così non fosse però non ho idea di come fare a vedere se si è rovinata la mobo e non il chip bios.
Moronveller
27-04-2006, 10:46
Ragazzi oggi probabilmente vado ad acquistare le ram..
Allora ne prendo 2*512 solo la marca nn so ancora cosa, visto le possibili incompatibilita con alcune marche potreste dirmi ke marche montate voi? Cosi almeno vado quasi sul sicuro, sempre ke montiate 2*512 eh ;)
Io monto le corsair e mai avuto problemi.
Intanto vi aggiorno sulla situazione, ho testato il procio ....è deceduto oggi gli faccio il funerale.
X djgusmy85 ho letto su un altro 3D che vendi un mobile???? sbaglio?!?!
sono di bg pure io nel caso fammi sapere (sto a seriate).
Per me no, è più probabile che nello smontaggio/rimontaggio si sia scheggiato il core o qualche componente della mobo...
We dj, hai PVT ;)
Gannjunior
27-04-2006, 16:09
provata radeon 8500 e quindi enermax 465 e poi 620...nulla sempre schermo nero...quindi ho provato cpu e ram su A7N8X...e finalmente quel suono, quel dannato suono che t fa capire che il sistema è vivo..
ergo l'nf7 era DOA...
ciauz!
Phantom II
27-04-2006, 16:14
We dj, hai PVT ;)
Pvt anche da parte mia per dj :D
scusate ma e' normale che nn riesca a leggere la temp della cpu da win? guardate sotto cosa mi dice abit eq (ho provato anche speed fan ma nn riesco a stabilire quale sia la temp del procio (ho una voce a -48°C e credo sia quello)
quando faccio partire l'applicazione emette un suono d'allarme tipo sirena (differente pero' da quello di protezione contro il surriscaldamento... infatti il pc nn si spegne)
http://img83.imageshack.us/img83/8269/cputempabiteq2jg.png
djgusmy85
29-04-2006, 15:48
X djgusmy85 ho letto su un altro 3D che vendi un mobile???? sbaglio?!?!
sono di bg pure io nel caso fammi sapere (sto a seriate).
Sì, può essere, cmq nel caso è già prenotato e c'è una bella coda ;)
Peach1200
29-04-2006, 19:33
nessuno mi sa dire?
...anche a me succedeva... poi sono tornato a Motherboard Monitor... :)
Comunque, non saprei come risolvere la cosa!
Sì, può essere, cmq nel caso è già prenotato e c'è una bella coda ;)
ma hai aperto un 3d di vendita?? se si mi dai il link che vedo e nel caso mi accodo??grazie
Sì, oppure valuta dissy tipo il Pipe 101, il Golf 325 o il Polo 735, sempre Thermaltake, e sempre muilti socket ;)
Quale sarebbe il miglior multi socket da abbinare alla nostra scheda e da essere valido come investimento anche per upgrade futuri?
Thx! ;)
djgusmy85
30-04-2006, 12:29
ma hai aperto un 3d di vendita?
no ;)
djgusmy85
30-04-2006, 12:31
Quale sarebbe il miglior multi socket da abbinare alla nostra scheda e da essere valido come investimento anche per upgrade futuri?
Considerando tutti gli aspetti direi il Thermaltake Pipe 101 ;)
Considerando tutti gli aspetti direi il Thermaltake Pipe 101 ;)
Sai dove lo trovo a prezzo conveniente, anche in pvt?
Thx!! ;)
djgusmy85
30-04-2006, 12:38
Sai dove lo trovo a prezzo conveniente, anche in pvt?
tecnocomputer
wireshop
entrambi con il www. e il .it
Ciau ;)
tecnocomputer
wireshop
entrambi con il www. e il .it
Ciau ;)
Grazie mille, controllo subito! :)
skizzo03
30-04-2006, 14:36
ohi raga però anche se sento la mancanza della mia nf7-s rev 2...con il mio venice 3000+ a 280x9 la differenza s nota si vola rispetto a prima ragazzi!
gd350turbo
30-04-2006, 17:20
Infedele !!!
:mad:
Si è rotta la ventolina sulla scheda madre ,qualche idea per sostituirla ?
djgusmy85
01-05-2006, 11:40
Si è rotta la ventolina sulla scheda madre ,qualche idea per sostituirla ?
I classici zalman per chipset (o similari), se n'è parlato molte volte ;)
ma
l'utility μGuru funziona sulla nf???
oppure è limitato e da solo temperatura e giri ventole??
djgusmy85
01-05-2006, 17:15
ma
l'utility μGuru funziona sulla nf???
Dovrebbe essere progettato per la AN7 ;)
az.... va beh... peccato....
che usate per verificare la temperatura? oltre a motherboard monitor?
djgusmy85
02-05-2006, 19:18
che usate per verificare la temperatura? oltre a motherboard monitor?
speedfan ;)
decisamente meglio dell'utility fornita da abit!!!
piccolo problema audio
dopo il format...
le mie 5.1 vanno come se fossero 2.1
qualcuno ha idea di quale driver mettere???
io ho installato nVidia_nForce_6.37_Beta_modded.exe
ma nulla
sempre 2.1
piccolo problema audio
dopo il format...
le mie 5.1 vanno come se fossero 2.1
qualcuno ha idea di quale driver mettere???
io ho installato nVidia_nForce_6.37_Beta_modded.exe
ma nulla
sempre 2.1
Hai fatto la procedura guidata dei driver?
si esatto la guidata
formattato e subito dopo installati i driver...
però nulla resta sempre 2.1
anche configurando le posteriori nn si sentono!
ciao, riesumo questa biblica discussione per una domanda, sicuramente sarà un tema già trattato ma in migliaia di post è come cercare un ago in un pagliaio.
vengo al punto: aggiungendo un terzo modulo da 512mb ai 2 da 256mb preesistenti avrei problemi sulla mia vetusta rev.1,2, apparte il perdere il dual channel??
e in caso di problemi, potrei almeno mettere una terza ddr da 256mb?
la perdita del dual channel è una tragedia o una cosa trascurabile a fronte dell'aumento di memoria?
grazie 1000 in anticipo :)
djgusmy85
04-05-2006, 08:04
vengo al punto: aggiungendo un terzo modulo da 512mb ai 2 da 256mb preesistenti avrei problemi sulla mia vetusta rev.1,2, apparte il perdere il dual channel??
Il vero problema non è perdere il dual, anzi, non lo perdi, il problema è che sicuramente saranno stabili a frequenze più basse (in termini di overclock)... Se invece l'overclock non ti interessa, devi sperare che ti siano stabili per lo meno a default, e su questo l'unico modo per testare è provare di persona :)
e in caso di problemi, potrei almeno mettere una terza ddr da 256mb?
No, meglio una da 512MB, così raddoppi la memoria e non hai problemi di dual channel (512MB = 256+256 quindi ok) ;)
Moronveller
04-05-2006, 09:55
Scusa Dj visto ke anke io sto x mettere due banchi nuovi da 512 mi spieghi ke cos'è qst dual channel in termini di prestazioni? ;)
ho messo dei driver audio diversi .... gli AC della realtek ftp://202.65.194.18/pc/ac97/alc650/WDM_A387.exe e ora ttt ok! funziona tutto!!!
Moronveller
04-05-2006, 13:46
Ora provo anch'io!
Ma tu cosa hai fatto? Hai disinstallato i vecchi driver e poi messo qst oppure hai installato subito quelli nuovi senza rimuovere i vecchi?
Ora provo anch'io!
Ma tu cosa hai fatto? Hai disinstallato i vecchi driver e poi messo qst oppure hai installato subito quelli nuovi senza rimuovere i vecchi?
No no messi sopra.... senza rimuovere i vecchi!!!
Moronveller
04-05-2006, 14:53
No no messi sopra.... senza rimuovere i vecchi!!!
Ok fatto! Installati!
Tu come hai settato le impostazioni dal pannello di controllo dei driver?
Quando giochi a condemned imposti un ambiente in particolare?
Mi dite come vi trovate con i driver audio realtek?
ciao
Ok fatto! Installati!
Tu come hai settato le impostazioni dal pannello di controllo dei driver?
Quando giochi a condemned imposti un ambiente in particolare?
sul pannello di controllo ho solo messo 5.1
io con il pc nn gioco...
a me serviva per sentire la musica... per i giochi nn so come aiutarti...sorry!
Mi dite come vi trovate con i driver audio realtek?
ciao
meglio con questi realtek il 5.1 funziona con quelli nvidia avevo un 2.1
quindi meglio!
meglio con questi realtek il 5.1 funziona con quelli nvidia avevo un 2.1
quindi meglio!
Mi riferisco alla qualità audio!
Mi riferisco alla qualità audio!
sulla qualità voce non posso darti un parere reale
visto che prima mi andavano solo 2 casse...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
djgusmy85
04-05-2006, 17:41
Scusa Dj visto ke anke io sto x mettere due banchi nuovi da 512 mi spieghi ke cos'è qst dual channel in termini di prestazioni? ;)
Permette di utilizzare una bandwidth sulle ram di 128 bit anzichè 64, dal lato pratico, su AMD 32 bit da miglioramenti molto ridotti.
Ciau ;)
No, meglio una da 512MB, così raddoppi la memoria e non hai problemi di dual channel (512MB = 256+256 quindi ok) ;)
ah ottimo, non sapevo fosse così, ero convinto che per il dual channel dovessi usare necessariamente solo 2 slot (i 2 più lontani dalla cpu).
Comunuqe ottimo, cerchero una da 512, sperando di avere un po di cu..ehm...fortuna.
Le 2 da 256 che ho già sono pc2700 a singola faccia, suggerimenti su come dovrebbe essere quella da 512 che cercherò?
in che posizione mi consigli di metterla? (riponete il kamasutra please...intendo lo slot :D )
djgusmy85
05-05-2006, 17:46
Le 2 da 256 che ho già sono pc2700 a singola faccia, suggerimenti su come dovrebbe essere quella da 512 che cercherò?
Delle comuni pc3200... A questo punto ti conviene forse prenderne due e rivendere i moduli da 256 :)
in che posizione mi consigli di metterla? (riponete il kamasutra please...intendo lo slot :D )
Le due da 256 vicine e quella da 512 lontana ;)
Il vero problema non è perdere il dual, anzi, non lo perdi, il problema è che sicuramente saranno stabili a frequenze più basse (in termini di overclock)... Se invece l'overclock non ti interessa, devi sperare che ti siano stabili per lo meno a default, e su questo l'unico modo per testare è provare di persona :)
No, meglio una da 512MB, così raddoppi la memoria e non hai problemi di dual channel (512MB = 256+256 quindi ok) ;)
Ciao Djgusmy85, questa notizia che dai è molto interessante! In pratica se mettessi un'altra Kingston da 512 raddoppierei la RAM conservando il Dual? Ora non ricordo di preciso, è scritto nel manuale o hai verificato tu di persona? Se mi dai notizia certa mi adopero per cercare il modulo da 512! :D
djgusmy85
05-05-2006, 18:32
In pratica se mettessi un'altra Kingston da 512 raddoppierei la RAM conservando il Dual?
Sì, nessun problema ;)
Tieni cmq conto che con i moduli grossi nForce2 fa a cazzotti, quindi può essere che ti siano stabili a frequenze più basse, in ogni caso il dual non lo perdi...
Ciau ;)
Sì, nessun problema ;)
Tieni cmq conto che con i moduli grossi nForce2 fa a cazzotti, quindi può essere che ti siano stabili a frequenze più basse, in ogni caso il dual non lo perdi...
Ciau ;)
Wow. Attualmente sto a 217Mhz di Bus. Dici che regge se ci aggiungo i 512? :stordita:
(Grazie per le risposte sempre puntuali! ;) )
djgusmy85
05-05-2006, 18:56
Wow. Attualmente sto a 217Mhz di Bus. Dici che regge se ci aggiungo i 512? :stordita:
(Grazie per le risposte sempre puntuali! ;) )
A 217 non credo, cmq devi provare tu, è l'unico modo per sapere ;)
A 217 non credo, cmq devi provare tu, è l'unico modo per sapere ;)
Magari avessi il modulo per provare... :mc: :muro: :cry:
A 217 non credo, cmq devi provare tu, è l'unico modo per sapere ;)
Pensavo che forse conviene prendere un kit di 2x512 piuttosto che rischiare di comprare un modulo da 512 che potrebbe non andare bene.
Sul sito della Abit riguardo la nostra scheda ci sono questi dati:
NF7-V Features & Specifications
1. CPU
• Supports AMD-K7 Duron/Athlon/Athlon XP/Barton Socket A 200/266/333/400 MHz FSB
2. Chipset
• NVIDIA nForce2 Ultra 400 chipset with MCP
• Integrated 128-bit memory controller
• Supports Advanced Configuration and Power Management Interface (ACPI)
• AGP (Accelerated Graphics Port) connector supports AGP 8X/4X (0.8V/1.5V) mode
3. Memory
• Three 184-pin DIMM sockets
• Supports 3 DIMMs DDR 200/266/333 (Max. 3GB)
• Supports 2 DIMM DDR 400 (Max. 2GB)
4. ABIT Engineered
• ABIT SoftMenuTM Technology
• ABIT MaxFIDTM Technology
• ABIT CPU ThermalGuardTM Technology
• ABIT FlashMenuTM
5. Audio
• Onboard 6-Channel AC 97 CODEC
• Professional digital audio interface supports optical S/PDIF OUT
6. Internal I/O Connectors
• 1 x 8X/4X AGP slot, 5 x PCI slots
• 1 x floppy port supports up to 2.88 MB
• 2 x Ultra DMA 33/66/100/133 connectors
• 2 x USB 2.0 headers, 1 x CD-IN
7. Back Panel I/O
• 1 x PS/2 keyboard, 1 x PS/2 mouse
• 1 x Serial port connector, 1 x Parallel port connector
• 1 x S/PDIF Out connector
• Audio connectors (Front Speaker, Line-in, Mic-in, Center/Sub, Surround Speaker)
• 2 x USB
8. Miscellaneous
• ATX form factor
• Hardware Monitoring – Including Fan speed, Voltages, CPU and System temperature
In pratica dice che supporterebbe al massimo due stick di DDR 400 per un totale di 2GB di RAM. Come potrei quindi aggiungere 512 ai 2x256 (DDR400) che già ho montati? :help:
Se così fosse mi consigliate un kit non costosissimo di RAM 2x512 che vadano bene anche a frequenze un po' oltre i 200Mhz? Grazie!
djgusmy85
06-05-2006, 09:12
In pratica dice che supporterebbe al massimo due stick di DDR 400 per un totale di 2GB di RAM. Come potrei quindi aggiungere 512 ai 2x256 (DDR400) che già ho montati? :help:
Lo puoi fare fidati ;)
Se così fosse mi consigliate un kit non costosissimo di RAM 2x512 che vadano bene anche a frequenze un po' oltre i 200Mhz? Grazie!
Non mi stai seguendo, il problema deriva dalla mobo, non dalle ram! E non puoi sapere se andranno correttamente se non provando! :)
Squalo_206
06-05-2006, 09:20
Ciao a tutti, volevo chiedere una info riguardante questa mobo; praticamente mi rileva la ram a 266 invece che a 400, sono 2 banchi da 256. Penso solo sia un problema di aggiornamento di bios però quando tento di aggiornare mi dice che il bios è bloccato o protetto, come devo fare esattamente?
Grazie mille
djgusmy85
06-05-2006, 09:21
Che metodo usi per aggiornare?
Lo puoi fare fidati ;)
Non mi stai seguendo, il problema deriva dalla mobo, non dalle ram! E non puoi sapere se andranno correttamente se non provando! :)
Scusami, non ho ben capito cosa intendi con l'ultima affermazione :p
Ti riferisci alla config 512 + 2x256 oppure a una da 2x512? Io ad esempio potrei sia prendere un altro modulo di HyperX da 512 e provare (e magari cercare di vendere i miei 2x256 per poi aggiungere l'altro 512) oppure andare direttamente sul kit 2x512 e provare a vendere le mie dall'inizio. Cosa mi consigli? :help:
djgusmy85
06-05-2006, 09:51
Ti riferisci alla config 512 + 2x256 oppure a una da 2x512?
A qualunque configurazione contenente almeno un modulo "grosso". Può capitare in entrambi i casi quindi.
Io ad esempio potrei sia prendere un altro modulo di HyperX da 512 e provare (e magari cercare di vendere i miei 2x256 per poi aggiungere l'altro 512) oppure andare direttamente sul kit 2x512 e provare a vendere le mie dall'inizio. Cosa mi consigli? :help:
Con i 2x512MB in kit hai meno probabilità di avere problemi.
dinamite2
06-05-2006, 09:53
Ciao a tutti, volevo chiedere una info riguardante questa mobo; praticamente mi rileva la ram a 266 invece che a 400, sono 2 banchi da 256. Penso solo sia un problema di aggiornamento di bios però quando tento di aggiornare mi dice che il bios è bloccato o protetto, come devo fare esattamente?
Grazie mille
ti rileva le ram a 266 perche avrai il bus del procio a 133, per fare andare le ram a 400 o le metti in asincrono o setti il bus del procio a 200, sempre se regge....e non so se lasciando il procio a 133 e le ram in asincrono otterai vantaggi
Squalo_206
06-05-2006, 10:15
ti rileva le ram a 266 perche avrai il bus del procio a 133, per fare andare le ram a 400 o le metti in asincrono o setti il bus del procio a 200, sempre se regge....e non so se lasciando il procio a 133 e le ram in asincrono otterai vantaggi
E' un athlon xp 2400 dici che regge a 200? Eventualmente devo cambiare altri parametri? Ora sono in dual channel cosa significa asincrono? Grazie x la risposta
dinamite2
06-05-2006, 10:18
per vedere se regge devi fare delle prove, altrimenti se hai il moltiplicatore sbloccato, lo abbassi e alzi di bus, però è meglio che chiedi a persone piu esperte di me....non vorrei consigliarti male!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.