View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
Star trek
11-08-2003, 18:51
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
per quanto riguarda passare da 166 a 167 MHz mi sembra un'assurdità pensare possa essere un problema di ram...
io avevo delle pc2700 samsung che non salivano di 1mhz quindi non è poi tanto assurdo.poi può dipendere da tanti altri fattori.con quelle che ho adesso vado tranquillamente a 230mhz ma sono delle pc3200.Non è normale che per salire di 1mhz oltre la frequenza ufficiale si debbano overvoltare.
bye
per l'amico Star trek
dopo le vacanze proverò anche a cambiare le memorie anche se a me sembra un po strano perchè con le stesse su una mb giga vaxp con barton 2500 portavo il fsba 175 quasi stabile con moltiplicatore bloccato a 11.
per l'amico MultiLayerGuy
non ho alzato il voltaggio della ram ma ho adottato gli altri accorgimenti.
Perdonate la mia incompetenza ma cosa potrebbe impedirmi di oc non in modo esagerato oltre a quello che voi mi indicate, e poi sapete dirmi a che serve quel jumper dietro la porta lan?
grazie
Dragon2002
11-08-2003, 21:30
so che nn dovrei chiedere qui una cosa simile,ma nn mi va di aprire un'altro topic e poi in questo rispondete sempre e siete molto disponibili.
Insomma winxp mi dura 3 minuti ,poi appare la seguente scritta:
L'arresto e stato iniziato da nt/authority7system
Io nn posso fare nulla e dopo 60 secondi il sistema si riavvia,me lo ha fatto 4 volte di fila :cry: :cry: :cry: .
Che devo fare per risolvere aiutooooooooooooooo:cry: :cry:
MultiLayerGuy
11-08-2003, 21:31
Il jumper dietro la LAN credo disabiliti la LAN stessa... cmq basta che provi... non distruggi nulla sai!
Star trek
11-08-2003, 23:50
Originariamente inviato da Dragon2002
so che nn dovrei chiedere qui una cosa simile,ma nn mi va di aprire un'altro topic e poi in questo rispondete sempre e siete molto disponibili.
Insomma winxp mi dura 3 minuti ,poi appare la seguente scritta:
L'arresto e stato iniziato da nt/authority7system
Io nn posso fare nulla e dopo 60 secondi il sistema si riavvia,me lo ha fatto 4 volte di fila :cry: :cry: :cry: .
Che devo fare per risolvere aiutooooooooooooooo:cry: :cry:
succede quando un prg vitale per il systema viene chiuso...che dire? boh.. prova a formattare.
bye
Thunder01
12-08-2003, 07:27
Originariamente inviato da Dragon2002
so che nn dovrei chiedere qui una cosa simile,ma nn mi va di aprire un'altro topic e poi in questo rispondete sempre e siete molto disponibili.
Insomma winxp mi dura 3 minuti ,poi appare la seguente scritta:
L'arresto e stato iniziato da nt/authority7system
Io nn posso fare nulla e dopo 60 secondi il sistema si riavvia,me lo ha fatto 4 volte di fila :cry: :cry: :cry: .
Che devo fare per risolvere aiutooooooooooooooo:cry: :cry:
me lo fa anche a me ma solo se navigo in internet...
secondo me potrebbe essere un virus...cmq stasera formatto causa upgrade...;)
ciauz
bimbumbay
12-08-2003, 08:28
ragazzi andate sul forum sistemi operativi c'è scritto tutto, c'è gia una pacht della microsoft, tutto il pianeta ha questo problema, si tratta di un attacco alla microsoft
MultiLayerGuy
12-08-2003, 08:38
Originariamente inviato da bimbumbay
ragazzi andate sul forum sistemi operativi c'è scritto tutto, c'è gia una pacht della microsoft, tutto il pianeta ha questo problema, si tratta di un attacco alla microsoft
Tutto il pianeta tranne me
:sofico:
bimbumbay
12-08-2003, 08:41
se hai xp, prenderà anche te.
MultiLayerGuy
12-08-2003, 08:50
Originariamente inviato da bimbumbay
se hai xp, prenderà anche te.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Io aspetto intanto... quando mi prende ti faccio un fischio :fiufiu:
Soul Reaver
12-08-2003, 10:29
Tranne anche me credo. :D
MultiLayerGuy
12-08-2003, 11:10
Originariamente inviato da Soul Reaver
Tranne anche me credo. :D
Cmq il baco di XP è chiaro come una casa e l'avevo già trovato molto tempo fa.
Esiste un task (un localhost) che pur essendo di sistema è possibile eliminarlo da task manager... così facendo crei un countdown irreversibile per il reboot della macchina... mi pare chiaro che uno script qualunque che richiama questa procedura abbia l'effetto desiderato.
In ogni caso io ho il pc acceso quasi 24h/24 e non ho ancora riscontrato nessun problema.
Originariamente inviato da schiac
Ragazuoli quale era l'aggiornamento di xp che rallentava l'accesso agli HD?
grazie
dai non costringetimi a rileggere 300 pagine
Originariamente inviato da schiac
dai non costringetimi a rileggere 300 pagine
Interessa anche a me....
rocchi84
12-08-2003, 13:32
Originariamente inviato da paco509
.... e poi sapete dirmi a che serve quel jumper dietro la porta lan?
grazie
Il jump serve per disabilitare l'ali delle porte USB a PC spento...se hai un mouse ottico USB, noterai ke anke a PC spento (con ali in SB!) il mouse rimane acceso...questo per garantire l'accenzione del PC tramite mouse o tastiera.;)
Se eposti il jump, togli l'ali alle periferike USB con il PC spento...esiste un altro jumper, dietro le porte PS/2...serve alla stessa identica cosa, ma per le periferike PS/2!;)
rocchi84
12-08-2003, 13:36
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Il jumper dietro la LAN credo disabiliti la LAN stessa... cmq basta che provi... non distruggi nulla sai!
x disabilitare la LAN c'è un opzione nel BIOS!;)
MultiLayerGuy
12-08-2003, 14:07
Originariamente inviato da rocchi84
x disabilitare la LAN c'è un opzione nel BIOS!;)
Avevo scritto "credo" appositamente...
... da bios è chiaro che ci sia, ma pensavo avesse un'altra funzione.
In effetti io ho tastiera e mouse PS/2 ... cmq il jumper pensavo fosse quello in alto!
Originariamente inviato da bimbumbay
se hai xp, prenderà anche te.
firewall ed antivirus aggiornato, sono 3 giorni che il mio (e)mulo
scarica ma non ha beccato niente.
se vai in giro per un reparto ospedaliero di malattie infettive (internet) nudo senza protezione e tocchi tutto quello che ti capita prima o poi ti ammali.
Io in 5 anni che giro mai preso niente grattttttt OO gratttttt, toccatinn toccatinn, scongiur scongiur.
MultiLayerGuy
12-08-2003, 14:16
Basta bloccare la porta 4444 da firewall e poi a valle la porta 135 (TCP) e la 64 (UDP) ... info by Symantec
Soul Reaver
12-08-2003, 14:35
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Basta bloccare la porta 4444 da firewall e poi a valle la porta 135 (TCP) e la 64 (UDP) ... info by Symantec
Ci pensa il mio router.
poi al max se anche passa il router, ho il firewall software + antivirus.
Direi che posso stare tranquillo. ;)
Soul Reaver
12-08-2003, 14:44
Wow... le mushkin a 3-2-2-2 pare reggano bene!
ps: immagine max 25K??? :confused: :rolleyes:
Già erano pochi prima, ma così è inutilizzabile! Non si vede nulla! :mad:
DankanSun
12-08-2003, 15:17
basta che la fai gif e con 15k hai ottima qualità a 256colori :)
rocchi84
12-08-2003, 15:32
Originariamente inviato da Soul Reaver
Wow... le mushkin a 3-2-2-2 pare reggano bene!
ps: immagine max 25K??? :confused: :rolleyes:
Già erano pochi prima, ma così è inutilizzabile! Non si vede nulla! :mad:
mhhhh...ma a 211 nn mi sembra un grandissimo ris...le Kingstone (quelle fprtunate!) giravano a 3,2,2,cl2 a 236Mhz...
Cmq grandi RAM!!!:D ;)
Soul Reaver
12-08-2003, 15:42
Originariamente inviato da rocchi84
mhhhh...ma a 211 nn mi sembra un grandissimo ris...le Kingstone (quelle fprtunate!) giravano a 3,2,2,cl2 a 236Mhz...
Cmq grandi RAM!!!:D ;)
Beh, considera che l ram è a 2,7v.
Cmq il 211 non è x colpa loro, ma x colpa di abit. E' il fsb max che posso tenere con cpu interface enabled e molti sopra il 9,5. :mad:
Originariamente inviato da Soul Reaver
Beh, considera che l ram è a 2,7v.
Cmq il 211 non è x colpa loro, ma x colpa di abit. E' il fsb max che posso tenere con cpu interface enabled e molti sopra il 9,5. :mad:
Perchè? A me non si comporta così..
rocchi84
12-08-2003, 15:48
Originariamente inviato da Soul Reaver
Beh, considera che l ram è a 2,7v.
Cmq il 211 non è x colpa loro, ma x colpa di abit. E' il fsb max che posso tenere con cpu interface enabled e molti sopra il 9,5. :mad:
Ahhh...2,7 allor va bene! Mi sembra ke le kingstone stavano a 2,8...x la skeda, ke sfiga!! sale poco per un rev 2.0...:cry: :cry:
Soul Reaver
12-08-2003, 15:49
Originariamente inviato da Dadocom
Perchè? A me non si comporta così..
No? Ma che bios hai? Per ora pare che solo con il 10 non ci siano problemi. Con gli altri con cpu interface enabled e molti a 9,5 tutto ok con qualunque fsb, ma oltre il 9,5 iniziano i casini.
io a 220x10 non ho avuto nessun problema di sorta, se non quelli dovuti alla scarsa alimentazione fornita dal mio aliementatore... ma una volta staccato un HD tutto OK! Bios 14 e Bios 17
Soul Reaver
12-08-2003, 16:00
Originariamente inviato da rocchi84
Ahhh...2,7 allor va bene! Mi sembra ke le kingstone stavano a 2,8...x la skeda, ke sfiga!! sale poco per un rev 2.0...:cry: :cry:
Il fatto è che con molti 9,5x oppure cpu interf disabled salgo a 250 sincrono... bo!
Soul Reaver
12-08-2003, 16:01
Originariamente inviato da Dadocom
io a 220x10 non ho avuto nessun problema di sorta, se non quelli dovuti alla scarsa alimentazione fornita dal mio aliementatore... ma una volta staccato un HD tutto OK! Bios 14 e Bios 17
L'ali è 350w, ma dubito sia lui. Non ho nessuna instabilità.
>Solo che con quelle combinazioni di molti e cpu interface non parte.
Originariamente inviato da Soul Reaver
L'ali è 350w, ma dubito sia lui. Non ho nessuna instabilità.
>Solo che con quelle combinazioni di molti e cpu interface non parte.
Secondo me hai il tras troppo basso...prova ad alzarlo un po'.. e magari prova ad aumentare un po' il voltaggio delle tue ram.
Soul Reaver
12-08-2003, 16:16
Originariamente inviato da Dadocom
Secondo me hai il tras troppo basso...prova ad alzarlo un po'.. e magari prova ad aumentare un po' il voltaggio delle tue ram.
Nono, il comportamento non cambia con nessun settaggio della ram.
Rocchi, ma a te con cpu interf enabled sale di fsb anche con gli ultimi bios e moltipl. da 10 in su? :confused:
ciao ragazzi
Vi leggo molto attivi...
l'aggiornamento da non installare è il 811XX (non ricordo le ultime 2 cifre)
Saluti :)
Non vorrei dire una boiata ... ma mi pare fosse 81121.
Per il discorso moltiplicatori ... anche la mia rev 2.0 non digerisce in alcun modo il 10.0x ... tutti gli altri invece non danno per ora problemi (provata fino a 215 con cpu int enabled ... sale sicuramente ancora, ma non ho mai tempo per fare i test).
Ciao
Thunder01
12-08-2003, 17:25
Originariamente inviato da Minax79
Non vorrei dire una boiata ... ma mi pare fosse 81121.
Per il discorso moltiplicatori ... anche la mia rev 2.0 non digerisce in alcun modo il 10.0x ... tutti gli altri invece non danno per ora problemi (provata fino a 215 con cpu int enabled ... sale sicuramente ancora, ma non ho mai tempo per fare i test).
Ciao
cosa riguarda questo aggiornamento?
:confused:
rocchi84
12-08-2003, 17:31
Originariamente inviato da Soul Reaver
Nono, il comportamento non cambia con nessun settaggio della ram.
Rocchi, ma a te con cpu interf enabled sale di fsb anche con gli ultimi bios e moltipl. da 10 in su? :confused:
Io sono con il 17 a 240x8,5...solito prob. con i molti interi, sopra il 10 nn e ho idea, max lo tengo a 9,5 e gia cosi mi servono 1,82V, e con il caldo ke fa, nn ho mai provato dal 9,5 in su...
cmq nn mi serve!;)
ps: naturalmente CPU int. enabled;)
cosa riguarda questo aggiornamento?
Non ricordo. Comunque non era l'81121, semplicemente perchè inserendolo nel motore di ricerca non compaiono thread a riguardo, thread che invece lessi al tempo.
Soul Reaver
13-08-2003, 10:42
Originariamente inviato da Minax79
Non ricordo. Comunque non era l'81121, semplicemente perchè inserendolo nel motore di ricerca non compaiono thread a riguardo, thread che invece lessi al tempo.
Mi pare finisse con 3.
Cmq tra mezz'ora parto per le ferie. ci si sente tra 10 giorni!
Cao a tutti! :)
Allora giusto adesso ho finito di tagliare a misura xfetta, limare e scartavetrare un dissipatore per il southbridge della NF7-S!
Con cosa mi consigliate di attaccarlo?? ovviamente sotto ci metto la Arctic Silver 3!
Grazie mille!
P.S. Non vorrei comprare della pasta adesiva termoconduttiva o dei pad adesivi!
Originariamente inviato da Soul Reaver
Mi pare finisse con 3.
Cmq tra mezz'ora parto per le ferie. ci si sente tra 10 giorni!
Cao a tutti! :)
Buone ferie a te, e buon proseguimento a chi le ha già iniziate :) (tra cui karlini che ci tiene d'occhio ogni giorno col palmare ;) )
Ci vediamo al vs ritorno, io rimango qua a far la guardia al thread :huh: :yeah:
Saluti
Qnick
811493
cmq maledetto norton!!! quale è un av efficace ed aggiornato coeme il norton (con scan della mail) che però sia leggero?
e cmq
Name: capt
Date: June 02, 2003 at 20:45:05 Pacific
Subject: 811493 is fixed
OS: 98/ME/XP
CPU/Ram: Athlon 2000 /P4/ P3
Comment:
I can report that 811493 has been fixed, no slowdowns or other problems. It is back on the Microsoft Critical Update list, from recommended. Take care and all the best!
confermo che i rallentamenti sono spariti..
Originariamente inviato da Qnick
Buone ferie a te, e buon proseguimento a chi le ha già iniziate :) (tra cui karlini che ci tiene d'occhio ogni giorno col palmare ;) )
Ci vediamo al vs ritorno, io rimango qua a far la guardia al thread :huh: :yeah:
Saluti
Qnick
grazie ;)
ciao, una domanda:
ho il bios 10, va tutto perfettamente, solo che quando entro nel bios spesso ho scermata nera con una riga blu, e me lo fa per un paio di volte, poi tutto ok... è per le temp o altro? prima non lo faceva:rolleyes:
sempre nel bios, quando vado a vedere le temp ed i voltaggi se resto in quella schermata per più di un paio di secondo il bios si blocca e devo resettare...
come mai?
grazie;)
g.cesare
14-08-2003, 01:27
ciao les.....a me mai successo!!! eppure ne ho passate e ne sto passando delle belle con sta skeda!!!!
sai il detto...?.....ABIT e motori gioie e dolori!!!:D :muro:
Originariamente inviato da Marino5
e cmq
confermo che i rallentamenti sono spariti..
grazie a te e a tutti quelli che hanno risposto
ho il bios 10, va tutto perfettamente, solo che quando entro nel bios spesso ho scermata nera con una riga blu, e me lo fa per un paio di volte, poi tutto ok... è per le temp o altro? prima non lo faceva
Meno male che va tutto perfettamente :eek:
Fossi in te proverei ad aggiornarlo, non è per nulla normale che faccia così (soprattutto il blocco, perchè la schermata nera con la riga blu la faceva anche a qualcun'altro)
Thunder01
14-08-2003, 08:25
scusate...ieri ho provato ad aggiornare il bios con la versione 18 lanciando l'awdflash...
mi è comparsa una scritta in rosso sotto dicendomi che questo bios è solo per nforce chipset...e non me l'ha aggiornato...adesso ho il bios 14
devo lanciare il runme? che mi sa dire la procedura esatta per aggiornare il bios tranquillamente?
grazie e ciao:)
...si, lancia il runme.bat...
gd350turbo
14-08-2003, 15:02
Funziona...
Nonostante i 34 gradi...
ragazzi, devo ricredermi in tutto quello che ho detto finora :cry:
dopo 2 mesi con la config in sign il mio chieftec 360 ha cominciato a spegnersi per poi non accendersi più
ho allora TOLTO l'overclock e messo un ali provvisorio (un 400W) preso da SD (un deer credo) e anche quello dopoo 2 giorni è morto!
allora ne ho messo un altro identico e anche quello dopo un po' spegne tutto di colpo!
penso che sia la mobo, che ne dite?
se è in garanzia me la cambiano?
PS: il tutto è collegato a 1 gruppo di coninuità quindi nn ci sono sbalzi di tensione.
che devo fare? devo lavorarecol pc e ho delle consegne importanti! :cry:
Originariamente inviato da Leron
ragazzi, devo ricredermi in tutto quello che ho detto finora :cry:
dopo 2 mesi con la config in sign il mio chieftec 360 ha cominciato a spegnersi per poi non accendersi più
ho allora TOLTO l'overclock e messo un ali provvisorio (un 400W) preso da SD (un deer credo) e anche quello dopoo 2 giorni è morto!
allora ne ho messo un altro identico e anche quello dopo un po' spegne tutto di colpo!
penso che sia la mobo, che ne dite?
se è in garanzia me la cambiano?
PS: il tutto è collegato a 1 gruppo di coninuità quindi nn ci sono sbalzi di tensione.
che devo fare? devo lavorarecol pc e ho delle consegne importanti! :cry:
E' la scheda madre che ha 2 @@ così.. se le vengono forniti voltaggi non ad hoc dall'alimentatore sembra mandi un segnale di ritorno che praticamente manda a quel paese il PSU stesso!
Sono ancora in lotta per trovare un alimentatore che vada su sta benedetta scheda! Per il momento sto usando un 300W no-brand che funziona bene con la MOBO, ma purtroppo non da sufficiente alimentazione al resto delle periferiche :muro: :muro:
cosa devo fare? :cry:
cambio mobo?
con un altra uguale?
con una diversa?
cambio ali?
con quale?
:cry:
Originariamente inviato da Leron
cosa devo fare? :cry:
cambio mobo?
con un altra uguale?
con una diversa?
cambio ali?
con quale?
:cry:
Io direi che potresti cambiare alimentatore, ma non saprei quale consigliarti... forse spendendo tanti soldi e comprando un'antec truepower potresti risolvere tutto! Magari prova a kiedere ai possessori di sta scheda madre (in questo thread) che alimentatore usano.. Cmq forse ti si è cannato xkè non riusciva ad alimentare tutto il tuo hardware..
Fino a qualche settimana fa avevo un deer da 300w e per quanto se ne possa dire male, negli ultimi 2 anni, mi ha fatto sempre un ottimo lavoro. Adesso ho un chieftec 420w niente problemi neppure con questo fino ad ora. Unica pecca i 12v sono bassini. Oscillano tra gli 11.98 e i 12.
Non crede che gli spegnimenti siano colpa dell'alimentatore, e non credo che sia il caso di pensare ad una sostituzione della mobo con qualcosa di diverso.
Come sei messo con le temperature?
le temp PRIMA stavano sui 51 dopo 1 ora di gioco (bios 14) adesso però mi si spegne anche dopo 10 minuti durante l'installazione di windows e SENZA overclock
gd350turbo
15-08-2003, 13:20
Io, credo più alla sostanza che non al marchio...
Io ho preso un alimentatore, marca CHS (???) 400 w pagato 20 euro circa...
Funziona benissimo, le tensioni sono stabili e precise come valore...
Se vuoi, passate le ferie, in quanto è tutto chiuso, te ne trovo uno...
sirkint, per i voltaggi bassi guarda qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=490238
c'è spiegato come alzare i voltaggi dei 12 agendo sui trimmer!
Saluti
Originariamente inviato da Leron
le temp PRIMA stavano sui 51 dopo 1 ora di gioco (bios 14) adesso però mi si spegne anche dopo 10 minuti durante l'installazione di windows e SENZA overclock
51° con il 14 significano 56/57 vero?
Non so comunque secondo me non è l'ali! Penso più che sia colpa della mobo, sai le temperature del NB e del Sb? e dei mosfet?
Originariamente inviato da Dadocom
sirkint, per i voltaggi bassi guarda qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=490238
c'è spiegato come alzare i voltaggi dei 12 agendo sui trimmer!
Saluti
Avevo già letto, il problema è che ho un po di paura ad andare intorno ai trimmer
Originariamente inviato da Dadocom
Sono ancora in lotta per trovare un alimentatore che vada su sta benedetta scheda! Per il momento sto usando un 300W no-brand che funziona bene con la MOBO, ma purtroppo non da sufficiente alimentazione al resto delle periferiche :muro: :muro:
io col q-tec 550w modificato tramite trimmer mulitigiri faccio girare: (PRECISAZIONE:alimentatore pagato 33€ :eek: )
-abit nf7s full mod chipset & voltaggio ram ( il chipset lo tengo a 1,91v e le ram a 3.23v)
-Barton 2500+@2400mhz a 1,9v (240x10)
-ti 4200 anke lei full mod ram e gpu (ram 3.23v@3,51v e gpu 1,6v@1,78v)
-2hd 7200 g/m
-2 cd rom
-14 ventole
-e una quindicina di led + 3 skede pci
tutto ultra stabile e + 5v mai sotto 5,20v e 12v mai sotto 12,20 naturalmente i voltaggi indicati sn sotto sforzo......
...............
.........
....
so già ke mi risponderete ke i q-tec nn vanno bene.......cmq fate come volete io ne ho montati 3 e funzionano tutti benissimo
ld1984... è una lotta infinita.
1. La maggioranza non Modda un alimentatore sia per incapacità che per non far saltare la garanzia o perdere il rimborso dell'assicurazione.
2. E' dimostrato anche statisticamente che i q-tec non sono affatto dei buoni alimentatori: come di tutte le cose poi ci sono i modelli fortunati (ho visto qualche fiat duna andare decentemente...).
3. Per tanti è importante il silenzio... vabè tu con 14 ventole non credo sia interessato a questo parametro.
4. Me lo vendi per il prezzo a cui l'hai comprato? Benissimo, non ci sono nemmeno le spese di spedizione :D :D :D
Saluti
1.se te frequenti questo forum sicuramente nn fai parte della gente comune e puoi farti tranquillamente una saldatura ke richiede 2 minuti!
2. l'unica dimostrazione di cui ci si puo' fidare è quella ke viene effettuata con le proprie mani......io prenderei in qualsiasi momento un'altro 550w....ripeto xò 550w e nn 400w
3.io ODIO il rumore!!! nn sopporto il sibilo degli hd.....li ho imboxati persino nel cassetto dei lettori cd vecchi e ho tutto il case insonorizzato!......le ventole sn tutte a 7v comprese quelle dell'alimentatore e l'unico RUMORE KE SI SENTE E LA LEGGERISSIMA VIBRAZ DELLA POMPA (naturalmente anke lei su spugna x nn scaricare vibrazioni alla tanica
4.nn te lo vendo neanke morto.....se vuoi compratene uno e poi vieni da me un pom ke te lo moddo
;)
Originariamente inviato da sirkint
Avevo già letto, il problema è che ho un po di paura ad andare intorno ai trimmer
Mai paura! ;) :cool:
so già ke mi risponderete ke i q-tec nn vanno bene.......cmq fate come volete io ne ho montati 3 e funzionano tutti benissimo
Discutiamo pure sugli ali, anche se c'è un thread apposito ;) , ma senza fare polemiche come al solito :rolleyes: (è un avvertimento in generale, ld1984 non mi riferisco a te :) )
Io ribadisco pacatamente la mia idea sui Qtec: i 400W sappiamo tutti come vanno :rolleyes: :( , ci sono decine e decine di persone che hanno espresso i loro commenti poco felici su questo alimentatore.I 550W sono già decenti, in grado comunque di soddisfare una qualsiasi configurazione di base.ld1984 ha postato, qui ed altrove, la sua esperienza positiva, come accaduto anche ad altri - e nessuno la mette in dubbio- ma dobbiamo anche tener conto dei numerosi commenti negativi in proposito.In particolare su config pesanti anche i 550 faticano a tenere botta, e soprattutto sarebbe interessante osservare l'andamento nel tempo dei voltaggi di tale alimentatore sotto sforzo ;)
Se uno poi lo modda, è un altro discorso :D ,dovremmo tenere in considerazione l'alimentatore così com'è.
Io saprei benissimo che ali scegliere in caso di OC estremo (un Antec...:Prrr: :tie: ), l'importante è dare indicazioni, per tutti coloro che seguono il forum in modo meno smaliziato, il più possibile oggettive e cercando di non essere di parte ;)
Io ad esempio sono pro-Chieftec, ma non li consiglio per partito preso, bensi dopo averli provati e soprattutto dopo averne cambiati molti altri :p
P.S.:Ho montato anche degli ottimi 400W oem che costavano veramente poco, ma sono perlopiù casi rari come le mosche bianche :eheh:
Ognuno ha i sui gusti, e soprattutto è libero di decidere con la propria testa :muro:
Buon ferragosto a tutti! :cincin:
Qnick
Io di q-tec ne ho visti parecchi, e l'unico che posso dire funzioni discretamente è un 450w di un mio amico. quindi le mie mani... ;)
Posso crederti sul discorso del mod, anche se resto del mio parere, ma non dirmi che il q-tec è silenzioso perchè alloratu non hai un q-tec ma un altro alimentatore con l'etichetta q-tec.
le ventole del q-tec, anche downvoltate (già spingono poco a 12v, figuriamoci sotto) fanno un bel rumore..
La mia non vuole essere una polemica, ma un consiglio a chi chiede che BUON alimentatore prendere... non vorrei dover leggere l'ennesimo thread di disperazione... ;)
innanzitutto chieftech su nf7-s tutte le rev vanno benissimo.. sono montati da diverso tempo su decine di pc e non ne è mai tornato uno indietro.. prova a fare andare il pc senza ups..
gli chieftech, così come i tt, hanno i trimmer automatici.. dopo un po' che lo usi (2-3 settimane) si stabilizano i voltaggi.. all'inizio i 12v erano bassini anche a me.. dopo 2 settimane si sono stabilizzati e ora sono perfetti a 12.2 e non fanno una piega nemmeno sotto sforzo...
Mi si è rotto un chieftec 420W PFC act. dopo due ore di funzionamento..:rolleyes: e prima di questo un qtec a me e uno a un mio amico...
non credo che per il mio problema centrino le temperature: PRIMA in OC è andato tutto bene per 2 mesi.
adesso non mi regge più neanche il default! e ho il case aperto e 25 gradi in casa. con 6 ventole. quindi non è un problema di mosfet caldi.... tutto parte dopo appena 10 minuti! e così ho qui due alimentatori morti :cry: e devo consegnare un videomontaggio fra 2 settimane!
che faccio?
compro un ali nuovo. quello non c'e dubbio. problema: DEVO avere il pc funzionante ENTRO LUNEDI A TUTTI I COSTI. :cry:
il problema è che ora sono anche a corto di soldi :cry:
la mobo me la faccio cambiare?
PS: ho anche cambiato RAM: ho sostituito le samsung con delle GEIL pc3200 settate a 7-4-4-2,5 . ma quelle dubito che siano, dato che anche dopo aver rimesso le samsung partiva ancora.
aiutatemi :cry: non so che fare!
e un'altra nota: ho provato a stccare le ventole, il masterizzatore e un HD.
si inchioda lostesso :cry:
e poi devo aspettare che si scarichi l'alimentatore (tenendolo spento per alcuni secondi dal pulsante posteriore) sennò non riparte.
cosa è secondo voi?
un ali da 450-500W di quelli che vendono da SD basta secondo voi?
Originariamente inviato da Leron un ali da 450-500W di quelli che vendono da SD basta secondo voi?
se trovi un ali 450-500W in un negozio vicino a casa è meglio (non so se hai SD vicino a casa)
e mettere un doppio ali?
scusate se scrivo qui e non nella sezione apposita, ma sono disperato :cry:
Originariamente inviato da Marino5
innanzitutto chieftech su nf7-s tutte le rev vanno benissimo.. sono montati da diverso tempo su decine di pc e non ne è mai tornato uno indietro.. prova a fare andare il pc senza ups..
gli chieftech, così come i tt, hanno i trimmer automatici.. dopo un po' che lo usi (2-3 settimane) si stabilizano i voltaggi.. all'inizio i 12v erano bassini anche a me.. dopo 2 settimane si sono stabilizzati e ora sono perfetti a 12.2 e non fanno una piega nemmeno sotto sforzo...
quindi ho pagato 130 euro per un ups che ora devo buttare via?
:(
Star trek
15-08-2003, 20:08
Originariamente inviato da Leron
quindi ho pagato 130 euro per un ups che ora devo buttare via?
:(
no l'ups ti serve sempre come filtro e gli sbalzi di tensione
bye
rocchi84
15-08-2003, 20:08
Io ho un'enermax da 460W pagato 95€ ke va a meraviglia...;)
Originariamente inviato da Dadocom
Posso crederti sul discorso del mod, anche se resto del mio parere, ma non dirmi che il q-tec è silenzioso perchè alloratu non hai un q-tec ma un altro alimentatore con l'etichetta q-tec.
le ventole del q-tec, anche downvoltate (già spingono poco a 12v, figuriamoci sotto) fanno un bel rumore..
io il q-tec con le ventole a 12v l'ho usato sl x 2 ore.....nn lo sopportavo.....le ho messe a 7v e nn si sentono proprio +......kosa me ne frega se c'è poca portata d'aria ....tanto nn scalda e ormai è già un anno ke sto cosi' senza problemi
ragazzi mi date una mano a settare la mia scheda madre?
la mia configurazione è:
nf7-s v2.0
barton 2500+
dissi volcano 9
512 ddr 333 manya
gf 4 ti 4280 pov
hd maxtor 30gb
hd maxtor 40gb
dvd lg 16/48
mast. plextor 48/24/48a
ali 400 w encer
A parte che non riesco neanche ad oc di un mhz, mi aiutate almeno a settare il bios in modo corretto?
grazie
p.s. buon ferragosto a tutti.
dicevo.. più che la mobo, che mi sembra strano, nn vorrei fosse l'ups..
gd350turbo
16-08-2003, 07:53
Originariamente inviato da ld1984
-14 ventole
Ti sei dimenticato di inserire le cuffie antirumore che usano i manovratori dei jet, sulle portaerei !!! :D :D :D
gd350turbo
16-08-2003, 08:04
Originariamente inviato da Leron
non credo che per il mio problema centrino le temperature: PRIMA in OC è andato tutto bene per 2 mesi.
Non è una roba facile !!!
Comunque direi che se ti cambiano la MB, magari c'e' qualcosa che è andato in cortocircuito e assorbe una enorme quantità di corrente, potresti risolvere il problema...
Due ali, direi che sia un pò difficile..
Ma da te i negozi sono aperti in questi giorni ?
Qui a Modena, è tutto chiuso, tranne qualche supermercato...
gd350turbo
16-08-2003, 08:08
Originariamente inviato da Leron
cosa è secondo voi?
Può essere tutto, la cosa più probabile è la MB, ma non è detto...
Potrebbe essere anche la sk video, ma a saperlo con certezza...
Originariamente inviato da gd350turbo
Non è una roba facile !!!
Comunque direi che se ti cambiano la MB, magari c'e' qualcosa che è andato in cortocircuito e assorbe una enorme quantità di corrente, potresti risolvere il problema...
Due ali, direi che sia un pò difficile..
Ma da te i negozi sono aperti in questi giorni ?
Qui a Modena, è tutto chiuso, tranne qualche supermercato...
da me c'è SD aperto, ma se decido di prendere l'antec lo ordino da chl che ci mette 2 giorni (anche se il 480w mi costa 140 euro...)
è che non voglio ischiare di prendere l'antec e poi bruciarlo come questi...
cmq grazi a tutti per i preziosi conigli :)
magari vado da SD e gli dico che la mobo mi ha bruciato 2 ali e guardo se me la cambiano, poi ordino l'antec (mi fa molto bene anche il suo silenzio)
Originariamente inviato da ld1984
io il q-tec con le ventole a 12v l'ho usato sl x 2 ore.....nn lo sopportavo.....le ho messe a 7v e nn si sentono proprio +......kosa me ne frega se c'è poca portata d'aria ....tanto nn scalda e ormai è già un anno ke sto cosi' senza problemi
Fidati.. non è un q-tec di quelli che si trovano in commercio normalmente: il q-tec si scalda tanto con le ventole a 12v non moddato, quindi figuriamoci. Inoltre quelle ventole a 7v fanno cmq casino. (Provati diversi)
Buon per te che hai trovato un modello di quelli davvero buoni!;)
rocchi84
16-08-2003, 11:13
Originariamente inviato da Leron
da me c'è SD aperto, ma se decido di prendere l'antec lo ordino da chl che ci mette 2 giorni (anche se il 480w mi costa 140 euro...)
è che non voglio ischiare di prendere l'antec e poi bruciarlo come questi...
cmq grazi a tutti per i preziosi conigli :)
magari vado da SD e gli dico che la mobo mi ha bruciato 2 ali e guardo se me la cambiano, poi ordino l'antec (mi fa molto bene anche il suo silenzio)
Io conrinuo a votare x un'Enermax...il 460 costa 95€ va da DIO io le ventole nn le sento proprio, poi una è termocontrollta...
Originariamente inviato da rocchi84
Io conrinuo a votare x un'Enermax...il 460 costa 95? va da DIO io le ventole nn le sento proprio, poi una è termocontrollta...
Dove l'hai trovato a quel prezzo??? io l'ho trovato a mooolto di più
rocchi84
16-08-2003, 12:20
Originariamente inviato da Dadocom
Dove l'hai trovato a quel prezzo??? io l'ho trovato a mooolto di più
Da OCmania, ma nn li hanno + in listino...ripeova a settembre, quando riapre. Quello da 550W lo avevano a 150€!!:eek: ;)
Ragazzi datemi una mano perfavore. Ho una nf7-s rev.2.0. con bios 18d. Volendo testare il barton 2500+ appena acquistato mi sono reso conto di una cosa a dire poco strana. La mia configurazione sicura è 235x9.5 con cpu interface abilitato. Oltre questo fsb le mie ram, indipendentemente dai timings e dal vdimm, secondo goldmemory, sono instabili. Nell'intenzione di provare cmq la stabilità del processore a frequenze superiori ( sempre con cpu interface abilitato )di quella appurata ho pensato di mettere le ram in asincrono, cioè di settare 5/6 per mandare le ram circa a 400 e poter salire di fsb con molti 9.5, ovviando al problema riscontrato sulla nf7-s e molti interi con cpu interafce abilitato. Per farla breve, setto 240x9.5 con divisori 5/6 e indovinate un po? la mobo non boota!!! mi dico che forse devo aver sbagliato qualcosa io, provo tutti i timings immaginabili con tutti i vcore e vdimm possibili, provo a cambiare i divisori ecc. Insomma, le provo tutte e con mio grande stupore scopro che questa mobo non ne vuole sapere di partire in asincrono! Faccio presente che con interface disabilitato e ram in sincro faccio il boot con fsb fino a 250 senza mai un problema. Questa storia mi ha a dir poco depresso, non vorrei rimettere il bios 10 perchè pure funzionasse non potrei utilizzarlo avendo un sata raid. Spero che qualcuno di voi mi sappia aiutare, che in oltre 300 pagine di 3d questo problema sia già stato riscontrato e risolto. Ragion per cui prima di aprire una discussione appropriata ho voluto proporre qua il problema. Fatemi vedere quello che sapete fare!
Ciao e grazie dell'attenzione.
rocchi84
16-08-2003, 13:41
Originariamente inviato da Zara
Ragazzi datemi una mano perfavore. Ho una nf7-s rev.2.0. con bios 18d. Volendo testare il barton 2500+ appena acquistato mi sono reso conto di una cosa a dire poco strana. La mia configurazione sicura è 235x9.5 con cpu interface abilitato. Oltre questo fsb le mie ram, indipendentemente dai timings e dal vdimm, secondo goldmemory, sono instabili. Nell'intenzione di provare cmq la stabilità del processore a frequenze superiori ( sempre con cpu interface abilitato )di quella appurata ho pensato di mettere le ram in asincrono, cioè di settare 5/6 per mandare le ram circa a 400 e poter salire di fsb con molti 9.5, ovviando al problema riscontrato sulla nf7-s e molti interi con cpu interafce abilitato. Per farla breve, setto 240x9.5 con divisori 5/6 e indovinate un po? la mobo non boota!!! mi dico che forse devo aver sbagliato qualcosa io, provo tutti i timings immaginabili con tutti i vcore e vdimm possibili, provo a cambiare i divisori ecc. Insomma, le provo tutte e con mio grande stupore scopro che questa mobo non ne vuole sapere di partire in asincrono! Faccio presente che con interface disabilitato e ram in sincro faccio il boot con fsb fino a 250 senza mai un problema. Questa storia mi ha a dir poco depresso, non vorrei rimettere il bios 10 perchè pure funzionasse non potrei utilizzarlo avendo un sata raid. Spero che qualcuno di voi mi sappia aiutare, che in oltre 300 pagine di 3d questo problema sia già stato riscontrato e risolto. Ragion per cui prima di aprire una discussione appropriata ho voluto proporre qua il problema. Fatemi vedere quello che sapete fare!
Ciao e grazie dell'attenzione.
Ci sono molti prob. con i divisori su quest skeda...anch'io posso partire solo in syncro.
Cmq prova altre comb. div. con FSB diversi, anke di un Mhz.
;)
Ma sta scheda ha qualcosa che funziona senza dar problemi??
Ehi, ma avete letto? le ho provate tutte, anzi che un mhz di meno!
Per questo dico che il problema è talmente palese e grave che mi stupisco nessuno lo abbia mai rilevato. In una parola; la nf7-s non parte in asincrono, dove le frequenze delle ram sono inferiori a quelle della cpu e fsb ( se parta con l'asincrono inverso non lo so e non mi interessa ), almeno non parte con cpu interface abilitato. Scusate ma è GRAVISSIMO!!!
Nessuno ne sa qualcosa?
Sarà anche gravissimo, però su piattaforma amd in asincrono perdi moltissimo in prestazioni, per cui forse è per quello che il problema non è stato rilevato, o se rilevato, è stato abbastanza ignorato.
Dragon2002
16-08-2003, 16:51
Raga il bios della mia abit fa come gli pare a volte accetta i salvataggi altre no,altre volte dice che è impossibile salvare i cambiamente e poi li accetta lo stesso,pensate che sia un bios corrotto, insomma mi consigliate di provare ad aggiornarlo,io avrei un po di fifa visto che gia ora da problemi.:muro: :muro: :muro:
Poi ho bruciato un'ali da 300w mi potreste dare link dove vendono un q-tec sui 400w,mi serve qualcosa che regga la scheda madre, nn ho bisogno di super alimentatori per overclock.
Fossi in te proverei ad aggiornare il bios ... incrociando le dita. Se qualcosa va storto la cambi in garanzia (anche ora credo avresti diritto all'assistenza). Prima di fare l'esperimento però aspetterei settembre (giusto perchè negozi e fornitori riaprano).
Per l'alimentatore lascia stare il q-tec 400 ... vai con un chieftec 360w almeno (che ha voltaggi migliori del q-tec 400)
Dragon2002
16-08-2003, 17:16
Originariamente inviato da Minax79
Fossi in te proverei ad aggiornare il bios ... incrociando le dita. Se qualcosa va storto la cambi in garanzia (anche ora credo avresti diritto all'assistenza). Prima di fare l'esperimento però aspetterei settembre (giusto perchè negozi e fornitori riaprano).
Per l'alimentatore lascia stare il q-tec 400 ... vai con un chieftec 360w almeno (che ha voltaggi migliori del q-tec 400)
Lo so ma è problema di soldini e poi io nn overclocco,se me lo vendi tu un chieftec sui 40 euro io di più nn posso spendere.
E se prendi un q-tec da 400w a 40? e scopri che non va bene cosa fai? :rolleyes:
Cerca magari qualche altra marca (anche non conosciuta), ma il q-tec da 400w io lo lascierei senz'altro dov'è.
Dragon2002
16-08-2003, 17:24
Non lo so consigliatemi voi,io penso che quello da 300w si sia bruciato perchè nn reggeva tutto quello che avevo montato, a me basterebbe pure un 400 w qualsiasi l'importante e che nn schioppi come il mio scarso 300w.
Me so cacato sotto credevo avesse bruciato tutto:cry: :cry: :cry:
Consigliatemi voi cosa prendere sui 40 anche 50 euro ma nn di più.
Linkatemi qualche sito se trovate qualcosa di buono.
Dragon2002
16-08-2003, 17:50
Cosa ne pensate di questo:
:eek: :eek: Ali da 450w (http://www.overclockmania.com/prodotti/schede/alim/codegen/codegen450W.shtml)
rocchi84
16-08-2003, 18:22
Originariamente inviato da Dragon2002
Cosa ne pensate di questo:
:eek: :eek: Ali da 450w (http://www.overclockmania.com/prodotti/schede/alim/codegen/codegen450W.shtml)
Sono OEM ke mettono nei case Codegen...:rolleyes: ;)
io ho un case codengen e la prima cosa che mi è successa è stata la fulminazione istantanea dell'alimentatore....
ora ho un altro oem da 400w nomato solarmax pagato 2euro e mi regge tutta la baracca tranquillamente, solo che è un po rumoroso i voltaggi sono un po uno schifo....però funziona ;)
Dragon2002
17-08-2003, 09:34
Quindi secondo te un q-tec potrebbe bastare per reggere la baracca:confused: :confused:
io ho un antec da 480w ....in oc pesante, senza oc,in qualsiasi condizione hard. monitor rileva sui +12 ,11,80-11,86
è basso? io spero che sia un errore di rilevamento di h.monitor, o no?
Io ho un q-tec da 450w su nf7 rev 1.2
Ho il bus a 208 e questi sono i valori registrati
+12v ho 11,86v
- 12v ho -11,61
+5v ho 4,97
Sono troppo bassi?
P.s. ma se anche sono bassi cosa succede?
Ciao e grazie delle risposte
Un altro quesito.
Ora ho 2 banchi di ram pc3200 da 256 ciascuno in dual channel.
Questa ram però non ne vuole sapere di andare in cas2 ma solo a 2,5 (anche a 200 mhz di bus e con overvolt).
Quindi visti i piccolissimi benefici del dual channel, stavo pensando di comprare un modulo da 512 di ram pc 434 kingstom cl2.
Avrei un calo di prestazioni visto che non andrebbero + in dual channel o un leggero aumento visti i timings + bassi?
Ah vanno bene queste ram?
Star trek
17-08-2003, 13:40
Io starei attento a comprare una PSU.Se vi va male briciate anche altri componenti.Un mio amico gli è rimasto buono solo il disco.
Un alimentatoire ha in mano tutta la macchina e relativa stabilità.Purtoppo è un componente che viene spesso messo in secondo piano e a volte le conseguenze si fanno vedere.
Bye
Sir Kill-a-lot
17-08-2003, 15:51
Chiedo scusa a tutti voi, ma sto progettando un pc per un neofita dell'oc, e, non avendo mai visto una scatola intera della nf7-s rev 2.0, vi spiacerebbe indicarmi con precisione che accessori escono in dotazione? Se ho capito bene c'è il seriellel 2 (meno che da Tec*****puter, che non lo dà), un solo cavo Serial-Ata, uno slot con due porte usb 2.0 da aggiungere alle 2 già presenti sul pannello, e...? C'è il pannellino con le porte Firewire? Le porte USB sono in tutto 4? E le porte seriali?
Lo so, che potrei leggere i posts precedenti, ma 306 pagine... e col search non trovo notizie. :muro: Help me, please! :confused:
Star trek
17-08-2003, 15:54
dovrebbero essere 2 firewire , 4 usb ( + altre 2 se ci metti un'altro adattatore quindi in utto 6 ) e due solite seriali,parallela,Lan,uscita audio digitale ottica ( toslink) e le sole cose che ci sono su tutte le mobo.
bye
Io sulla 2.0 ho:
_ una porta con 2 usb 2.0 e 2 porte firewire (sulla vecchia 1.2 queste porte erano separate su due bracket diversi)
_ serillel + cavo alimentazione + cavo sata
_ un cavo ata133 e un cavo floppy
_ cd-rom e disco driver sata
Altro non mi pare ci fosse
Sir Kill-a-lot
17-08-2003, 16:06
Originariamente inviato da Minax79
Io sulla 2.0 ho:
_ una porta con 2 usb 2.0 e 2 porte firewire (sulla vecchia 1.2 queste porte erano separate su due bracket diversi)
_ serillel + cavo alimentazione + cavo sata
_ un cavo ata133 e un cavo floppy
_ cd-rom e disco driver sata
Altro non mi pare ci fosse
Grazie mille, è quello che volevo sapere: ci sono le firewire, c'è il seriellel, e ci sono in tutto 4 USB 2.0. Ci dovrebbe essere anche un altro connettore usb sulla scheda, nel caso avessi altre due porte. Thanks a lot
Sì ... confermo il secondo connettore usb sulla scheda ... solo che non è fornita un'altra staffa con le usb.
attenzione che se è nf7-sl non c'èil serillel nella confezione...
Originariamente inviato da paco509
ragazzi mi date una mano a settare la mia scheda madre?
la mia configurazione è:
nf7-s v2.0
barton 2500+
dissi volcano 9
512 ddr 333 manya
gf 4 ti 4280 pov
hd maxtor 30gb
hd maxtor 40gb
dvd lg 16/48
mast. plextor 48/24/48a
ali 400 w encer
A parte che non riesco neanche ad oc di un mhz, mi aiutate almeno a settare il bios in modo corretto?
grazie
p.s. buon ferragosto a tutti.
GRAZIE A TUTTI
Ciao, siccome qui non ti risponde nessuno provo ad aiutarti io...cmq cercare un po' nel forum non guasta, ci son già state molte altre richieste come le tue :rolleyes:
Volete sempre la pappa pronta :O (mi tocca ripetere le parole di freeman :D)
Il tuo procione di default è settato a 166*11, ma dato che possiedi delle pc2700 non ti sarà possibile salire di molto con l'fsb, tra l'altro anche perchè hai delle nanya che non sono in genere delle ram valide per oc :( Di solito salgono ben poco!
Per cui posso immaginare che, forse, potresti impostare il bus a 170-180 se le ram reggono, ma qui si va molto a ( | ) :D
Cmq puoi aumentare un po' il moltiplicatore della cpu, credo che sino a 2200MHz reali non dovresti avere grossi problemi a salire, a patto di aumentare conseguentemente il vcore se il sistema dasse segni di instabilità :)
CPU Interface lascialo settato su Enabled ;)
Per quanto riguarda le impostazioni della ram, dubito fortemente che quella ram regga cas2, cmq se vuoi provare aumentale un pochino il voltaggio e vedi se regge.L'impostazione migliore sarebbe certo 2 2 2 5, ma mi pare un po' troppo spinta per delle nanya, anche lì devi provare con mano.
Per il resto dei settaggi, che sono sì molti ma influiscono meno sull'OC, puoi dare un'occhiata qua (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=481314)
Nel caso di specifiche richieste, chiedi pure.Cmq in rilievo ci sono diversi link e guide utili ai bios, solo che non li legge mai nessuno :rolleyes:
Saluti
Qnick
gd350turbo
18-08-2003, 05:46
Originariamente inviato da giova22
Sono troppo bassi?
P.s. ma se anche sono bassi cosa succede?
Secondo me sono un pò bassini...
comunque tranquillamente entro le tolleranze...
Se sono basse, specialmente i 3.3 volt ti fa impazzire il computer, reset improvvisi e malfunzionamenti strani...
Per qunto riguarda i 3,3 dual sta a 3,56 :confused:
Il VIO sta a 3,34
P.s.
Sto provando ora con il muiltimetro digitale il mosfet dell'hdd e sta sempre a 11.7 costante. Che mi dite? E' piuttosto basso vero? Potrebbe influenzare le prestazioni dell'Hard Disk?
rocchi84
18-08-2003, 14:27
Originariamente inviato da giova22
Un altro quesito.
Ora ho 2 banchi di ram pc3200 da 256 ciascuno in dual channel.
Questa ram però non ne vuole sapere di andare in cas2 ma solo a 2,5 (anche a 200 mhz di bus e con overvolt).
Quindi visti i piccolissimi benefici del dual channel, stavo pensando di comprare un modulo da 512 di ram pc 434 kingstom cl2.
Avrei un calo di prestazioni visto che non andrebbero + in dual channel o un leggero aumento visti i timings + bassi?
Ah vanno bene queste ram?
Le prestazioni con il dual channel, aumentano del 5%-6%...cmq quelle ram sono buone...;)
Originariamente inviato da Dadocom
Sto provando ora con il muiltimetro digitale il mosfet dell'hdd e sta sempre a 11.7 costante. Che mi dite? E' piuttosto basso vero? Potrebbe influenzare le prestazioni dell'Hard Disk?
Molex dell'hard disk... :rolleyes:
Non credo influenzi le prestazioni dell'hard disk, fino a 11,5-11,6 non dovrebbe dare problemi.
Star trek
18-08-2003, 16:34
Qualcuno mi da dire che tensione è quella del core1 da 2,7V rilevata da MBM5 Visto che il core 0 è quello della cpu??
Ciao a presto
2.7v potrebbe essere i vdimm
rocchi84
18-08-2003, 17:04
Originariamente inviato da Star trek
Qualcuno mi da dire che tensione è quella del core1 da 2,7V rilevata da MBM5 Visto che il core 0 è quello della cpu??
Ciao a presto
è il vddr, la tensione della RAM;)
qualcuno sa dirmi xchè sia l' hd che tutte le periferiche ottiche sono riconosciute come scsi???e perchè poi i driver sono quelli di windows e non quelli specifici di siliconimage, come da me selezionato durante l'installazione di windows??
ovviamente l'hd e su bus sata, collegato con il serillel
vi prego è la seconda volta che propongo la domamda,qualche buona anima che voglia rispondermi.
grazie
rocchi84
18-08-2003, 17:47
Originariamente inviato da crice
qualcuno sa dirmi xchè sia l' hd che tutte le periferiche ottiche sono riconosciute come scsi???e perchè poi i driver sono quelli di windows e non quelli specifici di siliconimage, come da me selezionato durante l'installazione di windows??
ovviamente l'hd e su bus sata, collegato con il serillel
vi prego è la seconda volta che propongo la domamda,qualche buona anima che voglia rispondermi.
grazie
è normale.
Il controller SATA, è riconoscuto come SCSI. Quindi se ci colleghi una periferica, essa verra riconosciuta come SCSI.;)
ok, ma questo vale anche per i normali bus ide su cui sono collegati lettore dvd e masterizzatore??
anche quelli sono riconosciuto scsi
per la cronaca, sono andato da SD e ho detto che mi si sono bruciati due ALI.
mi cambiano la mobo entro venerdì
intanto ho ordinato un ANTEC 480W (che spesa!!! :cry: ) che mi arriva dopodomani.
speriamo che non frigga anche quello sennò imparo a fare una bomba nucleare e la spedisco alla abit. poi alla antec. poi da SD. e poi mi faccio saltare io :D
Originariamente inviato da Leron
per la cronaca, sono andato da SD e ho detto che mi si sono bruciati due ALI.
mi cambiano la mobo entro venerdì
Quindi se io a syspack dico che mi si sono bruciati due alimentatori (un q-tec e un chieftec) con la nf7-s che mi hanno mandato, dici che mi cambiano quella e alimentatore?
Star trek
18-08-2003, 19:44
Originariamente inviato da Dadocom
Quindi se io a syspack dico che mi si sono bruciati due alimentatori (un q-tec e un chieftec) con la nf7-s che mi hanno mandato, dici che mi cambiano quella e alimentatore?
a me non mi è mai saltato nulla..... sicuri che sia quello il problema?
Originariamente inviato da Star trek
a me non mi è mai saltato nulla..... sicuri che sia quello il problema?
E quale deve essere?Due alimentatori bacati di seguito? (adesso sto andando con un 300W: voltaggi bassi ma funziona)
Star trek
18-08-2003, 19:56
Originariamente inviato da Dadocom
E quale deve essere?Due alimentatori bacati di seguito? (adesso sto andando con un 300W: voltaggi bassi ma funziona)
inizialmete unavo un fortron 300 che è un attimo alimentatore e da la paga a tanti altri senza discutere.L'unico problema che aveva era che avendo collegato molte cose dopo poco tempo partiva la ventola posteriore e faceva più rumore.Ora utilizza un TT 420 che è come il chieftech.ho le tensioni stabili e non ho problemi.cosa portebbe essere? la tensione di casa instabile che ti fioppa 198volt e poi subito dopo 250volt...secondo me se provi un condizionatore di rete risolti tutti i tuoi problemi.Molti UPS lo hanno incorporato e a volte la chiamano protezione contro le sovratensioni
Bye
OK ma perchè con questo 300W non ho mai avuto un problema??? Comunque adesso con luci, computer, televisone e condizionatore accesi ho 224v stabili...
Potrebbe avere dei problemi anche a causa dei condizionatori ... il mio ups spesso dà l'allarme di calo di tensione quando accendo il condizionatore in camera. Alla lunga l'alimentatore potrebbe risentirne di questi sbalzi.
matteo1986
18-08-2003, 20:28
ciao a tutti anch'io ho preso la NF7-S rev2.0, domattina la monto e vi faccio sapere ;)
Star trek
18-08-2003, 20:40
Originariamente inviato da Dadocom
OK ma perchè con questo 300W non ho mai avuto un problema??? Comunque adesso con luci, computer, televisone e condizionatore accesi ho 224v stabili... Si ma gli sbalzi non li vedi con un tester.ti servirebbe un oscilloscopio con la possibilita di impostare le soglie dela tens e fare un bel freez.Cmq non li vedi con un teste gli sbalzi possono dirare anche solo meno di mezzo secondo e sono i più letali per la apparecchiature elettroniche perchè spesso i componenti non fanno in tempo ad accorgersene e gli arriva una LECCA incredibile.
Originariamente inviato da Minax79
Potrebbe avere dei problemi anche a causa dei condizionatori ... il mio ups spesso dà l'allarme di calo di tensione quando accendo il condizionatore in camera. Alla lunga l'alimentatore potrebbe risentirne di questi sbalzi.Tu intendi che suona con lo spunto..cioè suona per un attimo? se è così è normale.Suona perchè lo spunto del motore del compressore crea uno sbalzo di tensione. ;)
bye
Tu intendi che suona con lo spunto..cioè suona per un attimo? se è così è normale.Suona perchè lo spunto del motore del compressore crea uno sbalzo di tensione.
Sì, è normale che il compressore crei uno sbalzo di tensione, ma non credo che il pc ne tragga giovamento se non è protetto da un ups
ciao a tutti sono tornato :)
dopo il mare negli ultimi 3 giorni sono stato in un paesino nel parco naturale del Gran Sasso dove i cell fanno fatica a prendere linea...
Domani leggo le ultime pagine...
;)
FiSHBoNE
18-08-2003, 22:08
appena presa in extremis da SD. Dato che a parte la scheda video devo metterci una sola pci (una scheda sat skystar 2) in che slot pci mi consigliate di metterla per evitare casini di irq? So solo che in base al manuale pci 1 e 5 sharano irq con il controller sata e quindi sono da evitare. Preciso che
- userò tutte le periferiche integrate disabilitando solo le porte seriali.
- disabilito l'acpi di windows mentre lo installo... o per lo meno sono abituato a farlo per tutte le mobo avute... varrà la pena farlo anche con la nf7-s?
Grazie. L''impatto è stato molto positivo, mi piace anche proprio fisicamente, oserei dire carnalmente sta scheda! :D
Star trek
19-08-2003, 00:21
Originariamente inviato da Minax79
Sì, è normale che il compressore crei uno sbalzo di tensione, ma non credo che il pc ne tragga giovamento se non è protetto da un ups
a nessuna elettronica piacciono gli sbalzi ;)
Originariamente inviato da FiSHBoNE
appena presa in extremis da SD. Dato che a parte la scheda video devo metterci una sola pci (una scheda sat skystar 2) in che slot pci mi consigliate di metterla per evitare casini di irq?
io ce l'ho nel 4° slot pci enn ha mai dato problemi di irq
;)
Rusticola
19-08-2003, 08:32
Ragazzi mi dite come si fa a vedere che è la versione 2.0, l'avrei trovata una disponibile ma voglio essere sicuro che sia l'ultima versione.
Originariamente inviato da Minax79
Potrebbe avere dei problemi anche a causa dei condizionatori ... il mio ups spesso dà l'allarme di calo di tensione quando accendo il condizionatore in camera. Alla lunga l'alimentatore potrebbe risentirne di questi sbalzi.
Esatto.. alla lunga...ma a me si sono fulminati subito il q-tec e dopo poche ore il chieftec.. e pensare che il condizionatore era spento...
Comunque monitorando il voltaggio della rete elettrica, non si smuove mai dai 224v,225v, nemmeno con condizionatore o altro.. ho visto alimentatori chieftec lavorare a meno di 220 senza problemi (su altre schede madri però...)
FiSHBoNE
19-08-2003, 08:59
Originariamente inviato da ld1984
io ce l'ho nel 4° slot pci enn ha mai dato problemi di irq
;)
grazie, seguirò il tuo consiglio.
:)
A vedere la mappatura degli irq durante il bootstrap vedo che ce ne sono molti condivisi tra le periferiche integrate, per esempio
smbus & cntrl raid & cntrl multimedia
agp & usb 1 #1
multimedia & usb 1 #2 (2 controller separati per ogni coppia di usb? :confused: nelle schede madri avute con porte usb normali e staffa per porte usb aggiuntive mi pare ci fosse un unico controller che le gestiva tutte e quindi aveva un unico irq)
immagino (se no penso lo avrei letto in giro) che nvidia & abit abbiano fatto le cose a dovere e i conflitti dovuti a queste condivisioni di irq tra le periferiche integrate non si verifichino ma siano solo un timore insoncio di persone come me dopo tanti sofferti anni di Via technologies :rolleyes:
Originariamente inviato da FiSHBoNE
immagino (se no penso lo avrei letto in giro) che nvidia & abit abbiano fatto le cose a dovere e i conflitti dovuti a queste condivisioni di irq tra le periferiche integrate non si verifichino ma siano solo un timore insoncio di persone come me dopo tanti sofferti anni di Via technologies :rolleyes:
Beh io ho smesso di avere conflitti di IRQ da quando ho abbandonato la scheda madre soyo con chipset eteq (VIA rimarchiato)... ed era ai tempi del k6-2 400...
;) Con gli altri chip via mai un problema.. forse ne ho avuti di più con sto nForce2 (gestione del bus IDE e dei dischi in generale, anche con i driver default di win):(
Ragazzi mi dite come si fa a vedere che è la versione 2.0, l'avrei trovata una disponibile ma voglio essere sicuro che sia l'ultima versione.
C'è un adesivo bianco sotto alle porte PCI con scritta la revision.
Credo che anche sulla scatola ci sia scritto qualcosa (tipo Nforce2 ultra 400 o simile)
+ passa il tempo che e + aumentano le schermate BLU all'avvio....
ho provato anche a installare l'ultimo bios 18 (rev2.0) ma una volta su due appare la schermata blu con scritto di verificare i driver
ed attivare il pool speciale (e che è ??)
dalla gestione periferiche le perifiriche sembrano tutte installate correttamente e il serial ata è disabilitato da bios ,come anche le usb 2.0.
di questo passo ,credo che penso seriamente di cambiarla sta mobo !:-)
:muro: :muro:
Rusticola
19-08-2003, 11:00
Originariamente inviato da Minax79
C'è un adesivo bianco sotto alle porte PCI con scritta la revision.
Credo che anche sulla scatola ci sia scritto qualcosa (tipo Nforce2 ultra 400 o simile)
Grazie dell'informazione oggi verifico.
Star trek
19-08-2003, 11:09
Originariamente inviato da gove
+ passa il tempo che e + aumentano le schermate BLU all'avvio....
ho provato anche a installare l'ultimo bios 18 (rev2.0) ma una volta su due appare la schermata blu con scritto di verificare i driver
ed attivare il pool speciale (e che è ??)
dalla gestione periferiche le perifiriche sembrano tutte installate correttamente e il serial ata è disabilitato da bios ,come anche le usb 2.0.
di questo passo ,credo che penso seriamente di cambiarla sta mobo !:-)
:muro: :muro:
anche a me a volte da schermate blu e credo che sia un problema dell'usb adesso per esempio ho messo la macchina a 200x10 e non mi sembra avere problemi.ho 1,6 (scarso) di core
Originariamente inviato da FiSHBoNE
grazie, seguirò il tuo consiglio.
:)
A vedere la mappatura degli irq durante il bootstrap vedo che ce ne sono molti condivisi tra le periferiche integrate, per esempio
smbus & cntrl raid & cntrl multimedia
agp & usb 1 #1
multimedia & usb 1 #2 (2 controller separati per ogni coppia di usb? :confused: nelle schede madri avute con porte usb normali e staffa per porte usb aggiuntive mi pare ci fosse un unico controller che le gestiva tutte e quindi aveva un unico irq)
immagino (se no penso lo avrei letto in giro) che nvidia & abit abbiano fatto le cose a dovere e i conflitti dovuti a queste condivisioni di irq tra le periferiche integrate non si verifichino ma siano solo un timore insoncio di persone come me dopo tanti sofferti anni di Via technologies :rolleyes:
sicuramente la gestione degli irq è notevolmente migliorata.....i conflitti abituali con i chipset via nn ci sn +........ho lotato x mesi con un kt266a a cui andava in conflitto la sk audio integrata x poi optare x una skeda audio su slot pci
:muro:
FiSHBoNE
19-08-2003, 12:30
io le lotte più violente le ho avute con la a7v133. Poi passai a una GA 7dxr. Sia su quest'ultima che sulla 8k3a tenni a bada ogni conflitto con rimozione acpi di windows e smistamento manuale di irq per le schede pci. Ora si vede come si comporta na NF7, anche se sarò buono con lei e le darò una sola scheda pci da gestire.
FiSHBoNE
19-08-2003, 12:33
P.S.: magari se ne parla anche nel thread, ma ora non ho tanto tempo per leggerlo... ho letto in un thread di vendita per caso di un utente che alludeva a un problema noto della NF7-S con le mem a-data pc3200... ne sapete qualcosa? Stasera devo sentire se hanno a un negozio 2 banchi di pc3200 per cui se ci sono marche da evitare mi farebbe comodo saperlo. Penso cmq che abbiano le twinmos con chip penso mtec, in genere hanno quelle (dico a livello di ddr economiche).
Non mi risultano problemi con le a-data ... molti qui sul forum usano l'accoppiata a-data ed nf-7s con ottimi risultati.
Star trek
19-08-2003, 12:56
Originariamente inviato da Minax79
Non mi risultano problemi con le a-data ... molti qui sul forum usano l'accoppiata a-data ed nf-7s con ottimi risultati.
...........vedi me :eek: ;)
FiSHBoNE
19-08-2003, 12:57
ok, grazie, meglio così.
Originariamente inviato da Star trek
anche a me a volte da schermate blu e credo che sia un problema dell'usb adesso per esempio ho messo la macchina a 200x10 e non mi sembra avere problemi.ho 1,6 (scarso) di core
anche secondo me sono le USB .
io sono a 195 vcore 1,75
mi pare che prima a 200 vcore 1,775 non avevo questo problema ,ma di contro ogni tanto si era riavviato forse a causa dell'alimentazione.
quinidi credi che possa risolvere smanettando su overclock ??
Star trek
19-08-2003, 18:34
Originariamente inviato da gove
anche secondo me sono le USB .
io sono a 195 vcore 1,75
mi pare che prima a 200 vcore 1,775 non avevo questo problema ,ma di contro ogni tanto si era riavviato forse a causa dell'alimentazione.
quinidi credi che possa risolvere smanettando su overclock ??
direi proprio di si perchè fortunatamente la nf7 ha molti settagi da poter regolare...bisogna però fare dei test per trovare il giusto compromesso per le performance senza frustare tutto l'hardaware.Ma che cpu hai ? è un 1.5 volt oppure 1,6?.Hai provato ad unire i ponticelli della cache per avere di default i 166 mhz di bus?.Io prima di unire tali ponticelli avevo dei problemi di stabilita e pur essendoci la possibilità che il tuo processore non possa essere dei più fortunati sei ha quasi 1,8volt di core il che mi sebrerebbe un pò altino cmq se la PSU non è valida garantito che si resetta.
Originariamente inviato da Star trek
direi proprio di si perchè fortunatamente la nf7 ha molti settagi da poter regolare...bisogna però fare dei test per trovare il giusto compromesso per le performance senza frustare tutto l'hardaware.Ma che cpu hai ? è un 1.5 volt oppure 1,6?.Hai provato ad unire i ponticelli della cache per avere di default i 166 mhz di bus?.Io prima di unire tali ponticelli avevo dei problemi di stabilita e pur essendoci la possibilità che il tuo processore non possa essere dei più fortunati sei ha quasi 1,8volt di core il che mi sebrerebbe un pò altino cmq se la PSU non è valida garantito che si resetta.
grazie delle dritte e spero che mi aiuti ancora.
La mia è una cpu a 1,6 di default e secondo me persino poco fortunata visto che a 2100 non è stabile nemmeno a 1,85
e a 2000 devo overvoltare sino a 1,775 e a 1,75 mi da qualche errore in super PI e anche nelle codifiche DVX.
Io non ho ponticellato e sinceramente ho un po di paura di farlo visto che in passato per smatiatre i ponticelli dei vecchi athlon 1000 bruciai la mobo .
in attesa di cambiare la CPU magari potrei adesso anche accontentarmi in un compromesso tra velocità e stabilità .
vorrei solo capire se gli errori dei driver che mi rileva win xp sono effettivamente dovuti all'ovrclock oppure a qualche settaggio in particolare del BIOS.
Le cose che mi vengono in mente che ho variato da quando sono comparsi i problemi sono 3 .
1 da 200 di fsb sono passato a 195 (per il caldo e per portare il vcore da 1,775 a 1,75)
2 il voltaggio del chipset lo ho alzato di 0,1
3 ho installato un joystik USB della trust
nicolarush
19-08-2003, 22:15
uè amanti della nf7-s
dato ke sto per vendere il mio favoloso slk900
vi do il link della vendita dato ke l'offerta è destinata soprattutto a voi
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=503128
kiedo scusa a karlini x l'intrusione ma mi sembrava doveroso dato ke il slk lo sto vendendo completo dei CUSTOMIZED STANDOFFS x nf7-s (sia rev 1.2 ke rev 2)
Devo mandare la nf7 in garanzia per prob al controller sata.
volevo montare in sostituzione (in attesa del rientro) una GA7n400 pro.
domande:
1) essendo basate tutte e due sullo stesso chip credete che dovrò ricaricare XP o no?
2) i serillel si possono montare su tutte le mobo o sono solo per la nf7? io credo che vadano con tutte ma volevo un vs parere
ciao
Per la gigabyte non so, ma per il serillel credo funzioni solo con il controller della silicon image (infatti a quanto ho letto se provi un dongle, corrispettivo del serillel della asus con controller promise, sulla nf-7s non funziona
almeno per il serillel allora è ok ha il sil3112 on board
Star trek
20-08-2003, 10:09
Originariamente inviato da schiac
almeno per il serillel allora è ok ha il sil3112 on board
per la gb vai tranquilo che a qualità contrittiva non sbagli.non so però se ha la stessa quantità di setting della nf7
bye
Star trek
20-08-2003, 10:17
Originariamente inviato da gove
grazie delle dritte e spero che mi aiuti ancora.
La mia è una cpu a 1,6 di default e secondo me persino poco fortunata visto che a 2100 non è stabile nemmeno a 1,85
e a 2000 devo overvoltare sino a 1,775 e a 1,75 mi da qualche errore in super PI e anche nelle codifiche DVX.
Io non ho ponticellato e sinceramente ho un po di paura di farlo visto che in passato per smatiatre i ponticelli dei vecchi athlon 1000 bruciai la mobo .
in attesa di cambiare la CPU magari potrei adesso anche accontentarmi in un compromesso tra velocità e stabilità .
vorrei solo capire se gli errori dei driver che mi rileva win xp sono effettivamente dovuti all'ovrclock oppure a qualche settaggio in particolare del BIOS.
Le cose che mi vengono in mente che ho variato da quando sono comparsi i problemi sono 3 .
1 da 200 di fsb sono passato a 195 (per il caldo e per portare il vcore da 1,775 a 1,75)
2 il voltaggio del chipset lo ho alzato di 0,1
3 ho installato un joystik USB della trust
1 quello potresti risolverlo o con la psu ma probabilmente con il ponticello.
2 io ho tutte le tensioni di defaulr a parte la cpu che è a +0,1volt
3 tutte le usb portano ad un calo di corrente e prestazioni
quando ha cambiato la psu prova a girare con il core a default a 1800mhz e vedi che fa.se vedi che si avvia,entra in windows eccc ma dopo un pò è instabile , armati di coraggio e fai quel benedetto ponticello oppure se non te la senti fallo fare a qualcuno che sa come si fa.
a presto
Originariamente inviato da matteo1986
ciao a tutti anch'io ho preso la NF7-S rev2.0, domattina la monto e vi faccio sapere ;)
tutto ok?
matteo1986
21-08-2003, 08:05
Originariamente inviato da karlini
tutto ok?
Diciamo di sì, considerando che ancora mi deve arrivare l'SLK800 e l'alimentatore.
Adesso sono a 233x9 con vcore 1.65, di più l'ali non regge e mi si resetta il computer :mad: ; tra un paio di giorni dovrebbe arrivarmi il TT 420w a.pfc. ;)
ciao :)
matteo1986
21-08-2003, 08:50
a proposito, il voltaggio delle ram esatto è quello riportato su pc health oppure quello impostato da bios (o magari una via di mezzo)?
MultiLayerGuy
21-08-2003, 08:56
Originariamente inviato da matteo1986
Diciamo di sì, considerando che ancora mi deve arrivare l'SLK800 e l'alimentatore.
Adesso sono a 233x9 con vcore 1.65, di più l'ali non regge e mi si resetta il computer :mad: ; tra un paio di giorni dovrebbe arrivarmi il TT 420w a.pfc. ;)
ciao :)
Escluderei a priori l'alimentatore data la frequenza ridicola raggiunta... un volgarissimo 300W sarebbe sufficiente.
Io ti consiglierei di alzare il vcore e riprovare.....
matteo1986
21-08-2003, 09:07
fidati, è l'ali: ho provato ad attaccare un altro HD oltre il mio e per far partire il sistema ho dovuto abbassare frequenza e vcore, se no si resettava... :eek:
p.s. il processore l'ho portato fino a 2200 mhz sulla vecchia 8kha+ che evidentemente assorbiva molto di meno ma aveva il problema dei divisori (e comunque l'ali già era alle strette) .:)
rocchi84
21-08-2003, 10:24
Originariamente inviato da matteo1986
fidati, è l'ali: ho provato ad attaccare un altro HD oltre il mio e per far partire il sistema ho dovuto abbassare frequenza e vcore, se no si resettava... :eek:
p.s. il processore l'ho portato fino a 2200 mhz sulla vecchia 8kha+ che evidentemente assorbiva molto di meno ma aveva il problema dei divisori (e comunque l'ali già era alle strette) .:)
Si, ma ricorda ke la NF7 downvolta la tensione del procio di 0,05v...quindi a 1,65v da BIOS, in realta sei intorno ai 1,60-1,62 reali...prova a mettere il vcore a 1,7v da BIOS e facci sapere!;)
matteo1986
21-08-2003, 11:23
no, niente da fare :(
mah, lo tengo così mentre aspetto che arrivino i pezzi ...
a proposito, se io metto il vcore a 1,65 mi segna 1,65/1,66 su pc health :confused:
rocchi84
21-08-2003, 12:10
Originariamente inviato da matteo1986
no, niente da fare :(
mah, lo tengo così mentre aspetto che arrivino i pezzi ...
a proposito, se io metto il vcore a 1,65 mi segna 1,65/1,66 su pc health :confused:
da BIOS si...ma da qualsiasi altro prog. di monitoraggio da win, segna 0,5 in meno, e se provi con un tester è cosi...;)
Star trek
21-08-2003, 12:12
Originariamente inviato da rocchi84
da BIOS si...ma da qualsiasi altro prog. di monitoraggio da win, segna 0,5 in meno, e se provi con un tester è cosi...;)
probabilmente se il tester segna uguale ai prg vuole dire che il monitor del bios ....skazza
matteo1986
21-08-2003, 12:21
e per il Vcc che discorso vale invece? vedo che da bios segna di media 0,15v in più
Sicuramente quello di matteo1986 è un problema di alimentatore.
Io sono arrivato massimo a 220x10 stabile. Se cambio le RAM, magari con delle kingstone, dite che potrei andare meglio? a quanto posso vendere le mie ram?
FiSHBoNE
21-08-2003, 14:20
l'avventura è iniziata male per me: uno dei 2 banchi di a-data ch5 pc3200 arrivatimi stamani è danneggiato e devo rispedirlo e farmelo cambiare. Mettendo su l'unico funzionante dei 2 con xp 1700+ @ 2GHz (200*10) e vcore 1,65V mi ha dato a metà del bench glxcess una schermata blu (driver_is_not_less_or_equal o roba simile). Non vorrei dipendesse dal fatto di aver disabilitato l'acpi di windows... non vorrei che questa tecnica fosse ottima per situazioni con irq non condivisi tra le periferiche (come era sualla vecchia 8k3a) e non qui dove vedo che ci sono varie condivisioni anche tra periferiche integrate. Mi sa che riformatto e lascio abilitato l'acpi.
Originariamente inviato da les2
ciao, una domanda:
ho il bios 10, va tutto perfettamente, solo che quando entro nel bios spesso ho scermata nera con una riga blu, e me lo fa per un paio di volte, poi tutto ok... è per le temp o altro? prima non lo faceva:rolleyes:
sempre nel bios, quando vado a vedere le temp ed i voltaggi se resto in quella schermata per più di un paio di secondo il bios si blocca e devo resettare...
come mai?
grazie;)
scusatemi se mi autoquoto...
ma magari c'è qualcuno che sa spiegarmi le cause di questi 2 problemi...
cmq non è un problema di temperature, continua ancora e le temp sono notevolmente più basse:rolleyes:
FiSHBoNE
21-08-2003, 15:19
Originariamente inviato da les2
scusatemi se mi autoquoto...
ma magari c'è qualcuno che sa spiegarmi le cause di questi 2 problemi...
cmq non è un problema di temperature, continua ancora e le temp sono notevolmente più basse:rolleyes:
non so come aiutarti comunque dopo un cambiamento del bios, se il problema permane, io lo farei presente dove ho acquistato la scheda dato che sarebbe un'innegabile difetto della scheda.
Originariamente inviato da FiSHBoNE
l'avventura è iniziata male per me: uno dei 2 banchi di a-data ch5 pc3200 arrivatimi stamani è danneggiato e devo rispedirlo e farmelo cambiare. Mettendo su l'unico funzionante dei 2 con xp 1700+ @ 2GHz (200*10) e vcore 1,65V mi ha dato a metà del bench glxcess una schermata blu (driver_is_not_less_or_equal o roba simile). Non vorrei dipendesse dal fatto di aver disabilitato l'acpi di windows... non vorrei che questa tecnica fosse ottima per situazioni con irq non condivisi tra le periferiche (come era sualla vecchia 8k3a) e non qui dove vedo che ci sono varie condivisioni anche tra periferiche integrate. Mi sa che riformatto e lascio abilitato l'acpi.
quell'errore me lo da anche a me con 200x10... sono le nostre c@**o di RAM di me.da!!! (scusate lo sfogo ma non ne posso più!):cry: :muro: :muro:
FiSHBoNE
21-08-2003, 15:34
ne sei sicuro?? Ma cazzo, che diano problemi anche alla freq e col voltaggio per cui sono fatte sarebbe una vera inc***ta. Ti risulta che li abbiano (me e te a parte) altri con le stesse ddr questi problemi (schermate blu)? Io comunque appena ne ho voglia reinstallo windows con l'acpi e vedo un pò. :mad:
FiSHBoNE
21-08-2003, 19:47
Originariamente inviato da Dadocom
quell'errore me lo da anche a me con 200x10... sono le nostre c@**o di RAM di me.da!!! (scusate lo sfogo ma non ne posso più!):cry: :muro: :muro:
ho fatto qualche prova. Insospettito dal fatto che la skystar 2 (nello slot pci 4) nonostante correttamente funzionante in gestione periferiche non funzionava e progdvb mi diceva che non riusciva ad avviare la periferica, ho provato a disinstallarla e rimuoverla fisicamente. Ebbene, a parte che l'attesa all'avvio del pc (in cui penso windows verifica e prepara le connessioni di rete) è sparita (magari dipendeva dal fatto che non avevo messo per la skystar 2 un ip statico ma assegnato da dhcp), il pc ha dimostrato di essere più stabile. Ho fatto un 6 cicli di superpi 32MB, un 5 minuti di cpu stability test e il fatidico glxcess (che oggi pm nelle medesime condizioni ma con skystar 2 in azione mi aveva dato schermata blu durante l'esecuzione) si è completato interamente senza problemi. Ora voglia zero, ma domani farò altre prove di stabilità e proverò a pompare un pò le ram (ora sono a 200MHz 2,5V in mod aggressiva), ma sono sicuro che la skystar abbia dato qualche noia alla scheda madre. Ora resta da capire se sia lo slot pci che da conflitto o sia fottuta del tutto.
Ciao.
ragazzi visto che ormai di esperienza con sta mobo ce n'è......
ma il vcore è quello impostato da bios o quello che i vari programmini misurano????
Es. imposto 1.725V ma MBM misura 1.68V, Sandra e CPUZ pure...
Vorrei stabilità assoluta, leggi prime95 Overnight, ma nn voglio assolutamente rischiare di salire troppo ad aria, pensavo imposto il vcore a 1.85 (1,75 effettivo...credo) e vediamo a quanto salgo rock solid(2300-2400 spero!)
scusate sicuramente se ne è già parlato ma credo che i mesi passati a smanettare con sta mobo dovrebbero fruttare il giusto consiglio!!!
:confused: :confused: :confused:
matteo1986
21-08-2003, 20:18
a me piuttosto interessa il voltaggio delle ram, visto che tra valore impostato e rilevato c'è una differenza di 0,15v...
Originariamente inviato da matteo1986
a me piuttosto interessa il voltaggio delle ram, visto che tra valore impostato e rilevato c'è una differenza di 0,15v...
si anche lì nn scherza......
ma a me le corsair reggono tranchi senza alzare il voltaggio!!!
:sborone: :sborone: :sborone:
Originariamente inviato da FiSHBoNE
ho fatto qualche prova. Insospettito dal fatto che la skystar 2 (nello slot pci 4) nonostante correttamente funzionante in gestione periferiche non funzionava e progdvb mi diceva che non riusciva ad avviare la periferica, ho provato a disinstallarla e rimuoverla fisicamente. Ebbene, a parte che l'attesa all'avvio del pc (in cui penso windows verifica e prepara le connessioni di rete) è sparita (magari dipendeva dal fatto che non avevo messo per la skystar 2 un ip statico ma assegnato da dhcp), il pc ha dimostrato di essere più stabile. Ho fatto un 6 cicli di superpi 32MB, un 5 minuti di cpu stability test e il fatidico glxcess (che oggi pm nelle medesime condizioni ma con skystar 2 in azione mi aveva dato schermata blu durante l'esecuzione) si è completato interamente senza problemi. Ora voglia zero, ma domani farò altre prove di stabilità e proverò a pompare un pò le ram (ora sono a 200MHz 2,5V in mod aggressiva), ma sono sicuro che la skystar abbia dato qualche noia alla scheda madre. Ora resta da capire se sia lo slot pci che da conflitto o sia fottuta del tutto.
Ciao.
io di problemi con la skystar in stabilità nn ne ho.......ne ho provati un casino di banchi di ram (geil,muskin,kingstom,a-data)in questo ultimo periodo sia con la skeda inserita ke nn e ho avuto le medesime prestazioni
se installi i suoi driver (quelli di netsystem anke se poi la usi come tv ;) ) all'avvio nn cerca + l'ip come ti fa adesso ma si setta subito
FiSHBoNE
22-08-2003, 09:48
si,m a anche a me è sempre andata, c'ho rec pure dei film via sat con progdvb. E' ora che mi sembra abbia dei problemi, su cui indagherò appena avrò un pò più voglia di ora. Spero (e penso) che non siano troppo pacco queste ram.
rocchi84
22-08-2003, 12:12
Originariamente inviato da les2
scusatemi se mi autoquoto...
ma magari c'è qualcuno che sa spiegarmi le cause di questi 2 problemi...
cmq non è un problema di temperature, continua ancora e le temp sono notevolmente più basse:rolleyes:
Tranquillo...anke a me con il 10 faceva la stessa identica cosa...agg. il BIOS, magari rimetti il 10 e vedi ke fa, altrimenti cambi con uno degli ultimi...
Matteo 1986
a me piuttosto interessa il voltaggio delle ram, visto che tra valore impostato e rilevato c'è una differenza di 0,15v...
...ifatti, ma di ke ti lamenti???:D Meglio così!!!;)
Dragon2002
22-08-2003, 12:21
Non c'entra niente con quello che state dicendo cmq sto per prendere un'ali da 350 w doppia ventola dell'enermax,bastera per alimentare la mia nft-s,xp2400,hard disk 40 gb,altre due ventole e 9500pro.:confused: :confused: :confused:
nicolarush
22-08-2003, 12:32
Originariamente inviato da Dragon2002
Non c'entra niente con quello che state dicendo cmq sto per prendere un'ali da 350 w doppia ventola dell'enermax,bastera per alimentare la mia nft-s,xp2400,hard disk 40 gb,altre due ventole e 9500pro.:confused: :confused: :confused:
basta e avanza :cool:
io ci ho alimentato:
nf7-s
barton 2500+@3200+(200x11) v-core di default(1,65)
2x256mb ddr pc 3200 5-2-2-2 @2,9v
vantec tornado@7v
2x Vantec stealth 80x80
2x hd seagate 80gb raid0
lettore dvd
masterizzatore
ati radeon 9500pro
e connesse all'usb:webcam e modem adsl
xò dato ke sono io a vendertelo fai bene a sentire un'altra campana
;)
matteo1986
22-08-2003, 12:59
...ifatti, ma di ke ti lamenti???:D Meglio così!!!;)
spero davvero di non dovermene mai lamentare...:D
FiSHBoNE
22-08-2003, 13:04
Originariamente inviato da Dragon2002
Non c'entra niente con quello che state dicendo cmq sto per prendere un'ali da 350 w doppia ventola dell'enermax,bastera per alimentare la mia nft-s,xp2400,hard disk 40 gb,altre due ventole e 9500pro.:confused: :confused: :confused:
anch'io ho un 350W Enermax con NF7-S e xp 1700+ e ho visto che anche i voltaggi durante i bench sono sempre buoni. Penso non ci sia alcun problema.
Dragon2002
22-08-2003, 13:10
Questo è il nome preciso del modello:Enermax eg365p ve
grazie rocchi, proverò a mettere il 18, peccato, col 10 mi trovavo molto bene, poi il fatto che segnasse temp alte non era una brutta cosa, anzi:rolleyes:
chiedo invece un piacere... mi dite i punteggi che fate in sandra con le memorie a 200? il test delle mem e basta chiaramente;)
e magari anche quanto fate in superPI a 200x10 e 205X10, così vedo se sono nella norma, grazie:)
Originariamente inviato da les2 chiedo invece un piacere... mi dite i punteggi che fate in sandra con le memorie a 200? il test delle mem e basta chiaramente;)
e magari anche quanto fate in superPI a 200x10 e 205X10, così vedo se sono nella norma, grazie:)
dicci i tuoi che ti diciamo se vanno bene... se tutti noi postiamo i ns. andremo a pag. 400 :D
;)
ho da un mesetto la nf7s 2 e prima avevo la epox 8rda+.
mi spiegate perchè usando gli stessi driver e lo stesso tipo dioverclock sugli stessi componenti GTA3 mi scatta da paura? prima andava liscio come l'olio...
c'è qualche impostazioe del bios che possa pregiudicare la fluidità in 3d?
Originariamente inviato da karlini
dicci i tuoi che ti diciamo se vanno bene... se tutti noi postiamo i ns. andremo a pag. 400 :D
;)
scusa... hai ragione, volevo sapere i valori medi...
cmq faccio a 200x10 e mem a 7-3-3-2.5 >>>> superPI 52, sandra sto tra i 2950/3000 e 2650/2700... vado a memoria;)
a 206x10 e le ram a 7-2-2-2 @2,9v >>>> superPI 48,
sandra: 3140/2908
domanda: le twinmos 3200 cas2 twister le trovo solo in germania o ci sono anche in italia?
tnx:)
Solifuge
22-08-2003, 19:45
Ragazzi copio e incollo un post che ho messo in Periferiche Di Memorizzazione ma nessuno mi caga...
Originariamente inviato da Solifuge
Ho letto l'esauriente guida prima di postare il mio messaggio... Posseggo per adesso un Raptor 1000 rpm montato su una Nf7-S 2.0 (quindi attaccato al controller Serial Ata on Board). Attualmente uso come dimensione dei cluster quella di 4k, che mi sembra di aver capito non sia la soluzione migliore. Questi i miei quesiti:
1) mantenendo solo questo disco quale dimensione dei cluster mi consigliate ? 16k ? 32k ? 64K ?
2) avendo intenzione di prenderne un altro per fare un bel Raid-0, la dimensione dello stripe block ho letto nell'articolo sarebbe meglio settarla come multiplo del cluster size. Quindi ? 32k di cluster e 64k di stripe ? Oppure 16k di cluster e 32k di stripe ? Oppure mantenerla uguale per entrambi ?
3) la differenza di velocità tra un Raptor singolo e due in Raid-0 si sente ?
Originariamente inviato da Solifuge
Allora... Son passato da 4k a 16 k di cluster... Sandra è passato da 37000 a 31000... Hd Tach invariato... Cosa mi dite ?
Nessuno mi sa dare un mano ? Karlini tu che hai il Raptor come sei messo ?
Star trek
22-08-2003, 20:54
Originariamente inviato da Solifuge
Ragazzi copio e incollo un post che ho messo in Periferiche Di Memorizzazione ma nessuno mi caga...
Nessuno mi sa dare un mano ? Karlini tu che hai il Raptor come sei messo ?
io ho un raid0 con due maxtor e sotto xp mi trovo bene con uno stripe da 128k.il tuo forse non ci arrriva.non c'è una dimensione migliore o peggiore.è un parametro che è molto soggettivo.ti consiglio di fare delle prove ma molto probabilmene con 64k ti triverai meglio
bye
Originariamente inviato da almus!
ho da un mesetto la nf7s 2 e prima avevo la epox 8rda+.
mi spiegate perchè usando gli stessi driver e lo stesso tipo dioverclock sugli stessi componenti GTA3 mi scatta da paura? prima andava liscio come l'olio...
c'è qualche impostazioe del bios che possa pregiudicare la fluidità in 3d?
Mmmmh, mi viene da pensare che non ci sia che un' unica spiegazione possibile, sebbene stupida (magari hai già controllato questo parametro :rolleyes: ):
non è che adesso il limitatore di frame è selezionato su on mentre prima nn lo era (o viceversa) :confused: ;)
X Solifuge:
Riguardo al cluster size, anch'io avevo sentito che 4k non era la dimensione ottimale, e ho fatto alcune prove con 16k...ma la situazione sembrava peggiorare leggermente (tieni presente che Sandra è indicativo, ma sino ad un certo punto).
Io non ho dischi in raid, in compenso ho settato il cluster size a 8k che mi pare leggermente meglio di 4k e contemporaneamente non si spreca molto spazio.
Il mio consiglio è di provare personalmente vari cluster size, così da verificare con mano le possibili differenze.Infatti ci sono sostenitori di idee diverse, non si sa mai a chi dare credito...:rolleyes:
P.S.:Io mi riferisco alla sola partizione di sistema ;) , x le altre dipende dall'impiego che se ne fa (ad esempio x la partizione dedicata al montaggio video, ho impostato 64k)
Per il raid non so aiutarti, cmq c'è una mini-guida con aggiunta di link sul raid di MM in rilievo su Periferiche di memorizzazione...se può esserti utile :)
Ciao
Qnick
Originariamente inviato da Solifuge
Karlini tu che hai il Raptor come sei messo ?
Io ho formattato con PM8 e ho lasciato di default la dim del cluster
che è di 4K... vorrei provare con 6 però per vedere la differenza...
Per il raid non ti so aiutare certo che a logica il raid0 dovrebbe essere molto pià veloce, ma la differenza la vedi con le applicazioni che usano il disco... se usi Word o Internet e basta ovviamente non serve...
;)
DeMonViTo
23-08-2003, 09:44
Prima di tutto un ringraziamento a Karlini per l'ottimo "diaro" post ke ha fatto aiutandomi con questa scheda comprata ieri :)
Fatti i ringraziamenti partiamo con l'esperienza normale...
Ho settato le ram in Turbo (non ricordo i settaggi) e 205x11 e va' tutto liscio senza overvolt ne altro.
Provando a 205x11.5 mi si freeza nel caricamento di windows, overvoltando a 1.75 il cpu mi si riavvia appena arriva windows. Ci devo lavorare :)
P.s. dove vedo la versione del bios? mi sa' ke ho una versione non nuovissima perche' non trovo dove metto sync o async le ram o dove setto 4/4 4/5 ecc :cry:
Grazie e cmq questa scheda e' paurosa!.... :sofico:
Originariamente inviato da DeMonViTo
Prima di tutto un ringraziamento a Karlini per l'ottimo "diaro" post ke ha fatto aiutandomi con questa scheda comprata ieri :)
Provando a 205x11.5 mi si freeza nel caricamento di windows, overvoltando a 1.75 il cpu mi si riavvia appena arriva windows. Ci devo lavorare :)
P.s. dove vedo la versione del bios? mi sa' ke ho una versione non nuovissima perche' non trovo dove metto sync o async le ram o dove setto 4/4 4/5 ecc :cry: ...
ciao ;)
il bios lo vedi all'accensione del pc in basso ultima riga numero a destra... può essere 10,12,14,17,18
accedi al bios e nella seconda opzione trovi i settaggi per mettere le memorie sincrone con il processore...
il tuo oc........ che mem hai? che processore hai?
FiSHBoNE
23-08-2003, 10:04
l'individuazione della versione del bios è fattibile osservando la prima schermata del bootstrap, in basso appare una scritta con un codice e le ultime 2 cifre indicano la versione del bios e quindi per es se è xxxxxx-xxxxx-6A69MA1AC-10 indica che hai la versione 10 del bios etc. (vedi manuale appendice F pagina 1). Il sync bus-dram freq penso cmq sia modificabile anche con versioni vecchie del bios... devi andare in softmenu III nel bios e lì editi il valore cpu/dram ratio. Modificandolo ti da dopo la freq di lavoro delle ram automaticamente e lì vedi se è quella che volevi o no.
DeMonViTo
23-08-2003, 10:12
vero ho dimenticato di scrivere le cose piu' importanti..... che niubbo che sono :eek:
allora ho un 2500 barton sbloccato e come ram ho preso delle 3200 ddr 400 della samsung 2x256 (sono di transizione finche' non prendo quelle bone ;)
per il bios dopo controllo e poi vedo se prendere quello nuovo...
Cmq mi consigliate di mettere l'ultimo bios? oggi avviandolo e' partita la sirena (grrr) ma riavviando e' partito tutto ok...
Un'ultima cosa... quando cambio certi parametri avvolte appare una scritta con sfondo rosso che dice "non spegnere il computer mentre il bios salva i settaggi"
Mi chiedevo se salta la corrente so' cazzi? :eek:
mi sa' ke ci vuole il gruppo di continuita :mc:
FiSHBoNE
23-08-2003, 10:18
.... spererei di no... cioè penso che comporterebbe solo un mancato salvataggio di quelle modifiche, non una corruzione del bios.
Ve lo fa anche a voi un piccolo beep molto breve avviando il pc, prima del beep normale più lungo che fa durante il bootstrap?
Originariamente inviato da FiSHBoNE
.... spererei di no... cioè penso che comporterebbe solo un mancato salvataggio di quelle modifiche, non una corruzione del bios.
Ve lo fa anche a voi un piccolo beep molto breve avviando il pc, prima del beep normale più lungo che fa durante il bootstrap?
si il beep corto lo fa in accensione da pulsante, mentre non lo fa da riavvio software
se salta la corrente durante il salvataggio del bios la scheda non parte più, ma non è che cambi bios ogni giorno immagino...
per l'oc...
intanto prova a settare così...
200x11
vcore 1,8v.
vdimm 2,7v.
fsb/dimm 6/6 o 3/3
cpu interface "enabled"
e metti il bios 18 (lo scarichi dal sito abit, scarichi anche flashmenu e lo installi da software)
riavvii e dovresti avere un buon pc a 2200Mhz effettivi
;)
DeMonViTo
23-08-2003, 10:28
scusa server alzare il vcore se a 1.65 mi funziona bene con 205x11 ?
aumentando il vcore non aumenta pure la temperatura?
per il bios mi sa' ke lo metto prima possibile :D
DeMonViTo
23-08-2003, 10:29
cmq a me fa' un beep cortissimo quando accendo e basta O_O
rocchi84
23-08-2003, 10:49
Originariamente inviato da DeMonViTo
cmq a me fa' un beep cortissimo quando accendo e basta O_O
Si, fa un po come gli pare sta skeda...il giusto è un bip corto a baso volume, e uno subito dopo più alto e più lungo.
Ma tanto si sa, la NF7 è spiritata, e nn sono poche le volte ke nn fa il bip iniziale, ti dirò di + a me qualke volta nn ne fa nessuno dei 2, anke se parte a meraviglia...:wtf::muro:
Originariamente inviato da DeMonViTo
scusa server alzare il vcore se a 1.65 mi funziona bene con 205x11 ?
no, non serve, avevo letto male... :rolleyes:
;)
DeMonViTo
23-08-2003, 13:10
allora l'ho portata a 211x11 e le ram le ho messe in sync 3/3 (tanto e' uguale se sono uguali i numeri mi pare di aver capito :) )
Windows parte, ma quando faccio il PI si blocca se faccio superiore a 32k mi da' un errore...
ho provato ad aumentare la ram a 2.7 (non voglio riskiare) ma e' uguale... e l'ho riportato a 202x11 (mi sballa il @2222 ghgh )
Per il resto la memoria e' su turbo e non va' male... ora vedo se e' stabile e poi lo lascio cosi' tanto per che faccio io e' pure troppo :sofico:
p.s. quanto il case delle ram incide nella velocita' del sistema? :confused:
quanto il case delle ram incide nella velocita' del sistema?
Parecchio, soprattutto con gli amd
demonvito... che ram hai?
DeMonViTo
23-08-2003, 15:07
ho delle samsung 3200 400mhz 2x256
pagate poco 60€ l'una circa (poco meno) e sembra vadano bene... domattina smanetto coi timings :D
Pugaciov
23-08-2003, 15:10
secondo voi vanno bene due moduli di Kingston HyperX 256MB 400MHz DDR Pc400 CL 2 per overcloccare abbastanza???
sapete per casoc he chip montano?
li ho troavti a 78 € al banco..è buono come prezzo?
rocchi84
23-08-2003, 15:51
Originariamente inviato da DeMonViTo
allora l'ho portata a 211x11 e le ram le ho messe in sync 3/3 (tanto e' uguale se sono uguali i numeri mi pare di aver capito :) )
Windows parte, ma quando faccio il PI si blocca se faccio superiore a 32k mi da' un errore...
ho provato ad aumentare la ram a 2.7 (non voglio riskiare) ma e' uguale... e l'ho riportato a 202x11 (mi sballa il @2222 ghgh )
Per il resto la memoria e' su turbo e non va' male... ora vedo se e' stabile e poi lo lascio cosi' tanto per che faccio io e' pure troppo :sofico:
p.s. quanto il case delle ram incide nella velocita' del sistema? :confused:
a 211x11 aumenta un filo il vcore, sicuramenet è quello...calcola ke se tieni sul bios 1,65 sta skeda down volta di 0,05 quindi da bios x avere 1,65v effettivi, il vcore deve stare a 1,7.
Thunder01
23-08-2003, 15:52
X Karlini e rocchi84
se mi potete dare un aiutino ve ne sarei gratissimo...:D :( ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=502301
grazie mille...:cry: :cry: :mc: :cry:
DeMonViTo
23-08-2003, 15:52
ho provato a mettere il vcore a 1.7 ma il PI si blocca ugualmente dandomi errore... sicuramente devo toccare qualcosa sulle ram ma a dir la verita' preferisco stare buono oggi e provare domattina :)
rocchi84
23-08-2003, 15:54
Originariamente inviato da DeMonViTo
ho provato a mettere il vcore a 1.7 ma il PI si blocca ugualmente dandomi errore... sicuramente devo toccare qualcosa sulle ram ma a dir la verita' preferisco stare buono oggi e provare domattina :)
Prova cmq a salire, magari a 1,85 ti fermi...fa caldo!!:cool: ;)
Star trek
23-08-2003, 16:14
Originariamente inviato da DeMonViTo
ho provato a mettere il vcore a 1.7 ma il PI si blocca ugualmente dandomi errore... sicuramente devo toccare qualcosa sulle ram ma a dir la verita' preferisco stare buono oggi e provare domattina :)
non credo che sia il core.
se hai la possibilità prova con un altro banco di mem che siano già state testate tipo delle a-data,corsair ecc ecc se si blocca anche con quello vuole dire che le mem non centrano
bye
Originariamente inviato da Qnick
Mmmmh, mi viene da pensare che non ci sia che un' unica spiegazione possibile, sebbene stupida (magari hai già controllato questo parametro :rolleyes: ):
non è che adesso il limitatore di frame è selezionato su on mentre prima nn lo era (o viceversa) :confused: ;)
Qnick
il problema dei rallentamenti in GTA3 sulla abit si manifestano a qualsiasi risoluzione e con qualsiasi impostazione video selezionata. cosa può essere?
io non ho fatto altro che smontare la epox e montare la abit e reistallare tutto come prima. l'unica differenza è la SP4 per win2000...
Originariamente inviato da les2
scusa... hai ragione, volevo sapere i valori medi...
cmq faccio a 200x10 e mem a 7-3-3-2.5 >>>> superPI 52, sandra sto tra i 2950/3000 e 2650/2700... vado a memoria;)
a 206x10 e le ram a 7-2-2-2 @2,9v >>>> superPI 48,
sandra: 3140/2908
domanda: le twinmos 3200 cas2 twister le trovo solo in germania o ci sono anche in italia?
tnx:)
mi quoto e faccio un up;)
DeMonViTo
23-08-2003, 18:55
super pi con quanti K ?
che cosi' ti so' dire stasera quanto faccio io :p
Originariamente inviato da almus!
il problema dei rallentamenti in GTA3 sulla abit si manifestano a qualsiasi risoluzione e con qualsiasi impostazione video selezionata. cosa può essere?
io non ho fatto altro che smontare la epox e montare la abit e reistallare tutto come prima. l'unica differenza è la SP4 per win2000...
Mah, allora potrebbe essere quella, anche se non è che sia una spiegazione molto logica...se i componenti quali cpu, ram scheda video sono sempre li stessi dovrebbe di regola andare allo stesso modo :O :confused:
Che driver usi al momento?Hai provato gli ultimi whql?
il superPI è chiaramente da 1mb...;)
tnx:)
Star trek
23-08-2003, 19:57
Originariamente inviato da almus!
il problema dei rallentamenti in GTA3 sulla abit si manifestano a qualsiasi risoluzione e con qualsiasi impostazione video selezionata. cosa può essere?
io non ho fatto altro che smontare la epox e montare la abit e reistallare tutto come prima. l'unica differenza è la SP4 per win2000...
so che tempo fa ci sono stati dei problemi con alcuni tipi di mouse soprattutto i wireless.non so se possa essere quello.se non è quello prova a mettere il moltiplicartore agp da 8x a 4x.
bye
DeMonViTo
23-08-2003, 20:21
Originariamente inviato da les2
il superPI è chiaramente da 1mb...;)
tnx:)
allora super pi da 1 mega = 48 sec come te. impostazioni ram turbo
con sandra invece ti sto' sotto :D
Ram = 210x11 vcore 1.70 = normale vdimm = 3209 / 2995
Ram = 211x11 vcore 1.70 = normale vdimm = 3203 / 2995
mentre ora e' a
Ram = 202x11 vcore 1.65 = normale vdimm = 3002 / 2793
Io ho delle samsung 3200 400mhz 2x256 in sync
Pugaciov
23-08-2003, 20:22
Originariamente inviato da Pugaciov
secondo voi vanno bene due moduli di Kingston HyperX 256MB 400MHz DDR Pc400 CL 2 per overcloccare abbastanza???
sapete per casoc he chip montano?
li ho trovati a 78 € al banco..è buono come prezzo?
up per me
:D
DeMonViTo
23-08-2003, 20:26
ti rispondo io... non credo che siano male, bisogna vedere a che cpu vuoi abbinarla....
sappi che cmq va' anche a fortuna l'overcloccabilita' e di solito consigliano tutti le a-data ch5 (se non ricordo male :rolleyes: )
poi dipende quando vuoi spendere :D
Originariamente inviato da Star trek
so che tempo fa ci sono stati dei problemi con alcuni tipi di mouse soprattutto i wireless.non so se possa essere quello.se non è quello prova a mettere il moltiplicartore agp da 8x a 4x.
bye
uso i driver 43.45. ho provato anche gli ultimi ma non cambia nulla. la mia scheda video è agp 4x. ho impostato di conseguenza l'agp a 4X. il problema si presenta anche a 800x600 anche se in maniera lievemente inferiore.
sono alla fine del gioco e sono talmente disperato che pensavo di cambiare cpu (da tbredB 1800+ a barton 2500+) sfruttando un buono da 100 euro per aumentare un pò le prestazioni...:cry:
DeMonViTo
23-08-2003, 21:31
avevo lo stesso problema anche io.. e' un bug del motore di gta.. se cerchi su internet trovi delle patch fatte dagli utenti ke abbassano la qualita' degli mp3 e delle textature o come si dice :D
cmq se vuoi un consiglio prova gta vice city... e' 10 volte piu' fluido e piu' bello
:sofico: :eek: :oink:
Ma del problema di metal gear2 con schede nforce2 (anzi soundstorm per essere più precisi) ne sapete niente? io non riesco a risolverlo sebbene siano mesi che cerco nel web e provo vari settaggi. Per chi non lo sapesse sembrerebbe che ils onoro di metal gear 2 non ne voglia proprio sapere di sentirsi bene con l'audio integrato della mobo. C'era pure un 3d sull'argomento nella pagine dei giochi per pc e su questa però nessuno a saputo rispondere. Naturalmente parliamo di tentavi condotti con tutti i bios (mai centrassero qualcosa), driver e patch(del gioco) rilasciati fino ad oggi. Sapete aiutarmi?
Dragon2002
24-08-2003, 00:27
Allora quasi sicuramente prendero questo ali dell'enermax,sotto vedere il nome del modello,i voltaggi e le altre caraterristiche il fatto è che nn so come valutare se un ali è buono o meno,insomma da cosa si vede la qualita di un'alimentatore,solo dai voltaggi più sono alti è più è di qualita o da cos'altro lo chiedo anche per acquisti futuri,insomma ne so abbastanza di cpu e schede video ma nn capisco niente di alimentatori perchè prima di vedere un codegen300w bruciarsi sulla mia nf7-s credevo fossero un componente secondario,quindi nn mi sono mai informato a riguardo,quindi vi prego di spiegarmi come scegliere un buon ali, indipindentemente dalla marca da cosa si vede e si riconosce un buon alimentatore.
Modello EG365P-VE
Potenza 350W
Corrente sul canale +3.3V 32A
Corrente sul canale +5V 32A
Corrente sul canale +12V 17A
Potenza combinata 3.3V+5V 185W
Numero connettori 8
Lunghezza cavi 67cm
Alimentazione 230V/115V
Star trek
24-08-2003, 00:46
Originariamente inviato da DeMonViTo
ti rispondo io... non credo che siano male, bisogna vedere a che cpu vuoi abbinarla....
sappi che cmq va' anche a fortuna l'overcloccabilita' e di solito consigliano tutti le a-data ch5 (se non ricordo male :rolleyes: )
poi dipende quando vuoi spendere :D
Sono meglio le BH5. io le ho portate fino a 230mhz con 5-2-2-2 ma di più non salgono anche con timing elevati.almeno penso che siano le mem ma potrebbe essere altro comunque ci sono state prove in cui le performance miglioro si hanno avuto con il bus a 166 che a 200 ma non ho letto il perchè.proverei anzichè a 200 a metterlo a 199...non si sa mai
Originariamente inviato da almus!
uso i driver 43.45. ho provato anche gli ultimi ma non cambia nulla. la mia scheda video è agp 4x. ho impostato di conseguenza l'agp a 4X. il problema si presenta anche a 800x600 anche se in maniera lievemente inferiore.
sono alla fine del gioco e sono talmente disperato che pensavo di cambiare cpu (da tbredB 1800+ a barton 2500+) sfruttando un buono da 100 euro per aumentare un pò le prestazioni...
io ho un thoro-b 1700 e non ho nessun problema.è un gico che non richiede tanta potenza.premi control+alt+canc poi vai sotto processi e controlla quali programmi hai in esecuzione che assorbono risorse della cpu.ho letto che hai win2000 con la sp4.ad ogni service pack questo sys-op diventa sempre più pesante.se fossi in te proverei allora a formattare tutto ( tieniti i save de gioco mi raccomando !) e reistalla il sys-op senza service pack poi vedi che succede.Per rendere più semplice la tua risoluzione del problema ( che secondo me non ha bisogno di nessuna sostituzione) fai una firma non più lunga ( direi ) di 3 righe decrivendo il tuo hw.Un pò come ho io e tanti altri in maniera da avere sempre sott'occhio le elettroniche di cui si parla.
prima di sostituire vari pezzi assicurati che sia veramente quello il problema ma non credo.
Saluti a tutti.
Star trek
24-08-2003, 00:49
Originariamente inviato da Dragon2002
Allora quasi sicuramente prendero questo ali dell'enermax,sotto vedere il nome del modello,i voltaggi e le altre caraterristiche il fatto è che nn so come valutare se un ali è buono o meno,insomma da cosa si vede la qualita di un'alimentatore,solo dai voltaggi più sono alti è più è di qualita o da cos'altro lo chiedo anche per acquisti futuri,insomma ne so abbastanza di cpu e schede video ma nn capisco niente di alimentatori perchè prima di vedere un codegen300w bruciarsi sulla mia nf7-s credevo fossero un componente secondario,quindi nn mi sono mai informato a riguardo,quindi vi prego di spiegarmi come scegliere un buon ali, indipindentemente dalla marca da cosa si vede e si riconosce un buon alimentatore.
Modello EG365P-VE
Potenza 350W
Corrente sul canale +3.3V 32A
Corrente sul canale +5V 32A
Corrente sul canale +12V 17A
Potenza combinata 3.3V+5V 185W
Numero connettori 8
Lunghezza cavi 67cm
Alimentazione 230V/115V
assicurati che sia silenzioso .. credo che non lo sia.io ho preso un TT 420 PFC attiva, e mi trovo benissimo.pensavo di prendere una incxxata invece mi è andata bene...anche con il portafoglio.
Originariamente inviato da Dragon2002
Allora quasi sicuramente prendero questo ali dell'enermax,sotto vedere il nome del modello,i voltaggi e le altre caraterristiche il fatto è che nn so come valutare se un ali è buono o meno,insomma da cosa si vede la qualita di un'alimentatore,solo dai voltaggi più sono alti è più è di qualita o da cos'altro lo chiedo anche per acquisti futuri,insomma ne so abbastanza di cpu e schede video ma nn capisco niente di alimentatori perchè prima di vedere un codegen300w bruciarsi sulla mia nf7-s credevo fossero un componente secondario,quindi nn mi sono mai informato a riguardo,quindi vi prego di spiegarmi come scegliere un buon ali, indipindentemente dalla marca da cosa si vede e si riconosce un buon alimentatore.
Modello EG365P-VE
Potenza 350W
Corrente sul canale +3.3V 32A
Corrente sul canale +5V 32A
Corrente sul canale +12V 17A
Potenza combinata 3.3V+5V 185W
Numero connettori 8
Lunghezza cavi 67cm
Alimentazione 230V/115V
Hai pvt
;)
Rega ma riguardo il problema di metal gear 2 su nforce2 non dite niente?
Possibile che usate il pc solo per gli overclock?
sembra che sono l'unico sulla terra ad avere questo gioco su una mobo nforce2...
boh!
Originariamente inviato da almus!
uso i driver 43.45. ho provato anche gli ultimi ma non cambia nulla. la mia scheda video è agp 4x. ho impostato di conseguenza l'agp a 4X. il problema si presenta anche a 800x600 anche se in maniera lievemente inferiore.
sono alla fine del gioco e sono talmente disperato che pensavo di cambiare cpu (da tbredB 1800+ a barton 2500+) sfruttando un buono da 100 euro per aumentare un pò le prestazioni...:cry:
Mah, personalmente non credo il problema stia nella configurazione hardware, io ci gioco tranquillamente con un 1700+, nf7-s e geforce3 :rolleyes:
I drivers e le varie impostazioni video del gioco hai già provato, dunque...
...probabilmente allora in qualche modo l'sp4 appesantisce il sistema, come è già stato detto.Non ti resta che provare con win2k sp3, come era prima, oppure prova a passare a xp ;)
Originariamente inviato da DeMonViTo
allora super pi da 1 mega = 48 sec come te. impostazioni ram turbo
con sandra invece ti sto' sotto :D
Ram = 210x11 vcore 1.70 = normale vdimm = 3209 / 2995
Ram = 211x11 vcore 1.70 = normale vdimm = 3203 / 2995
mentre ora e' a
Ram = 202x11 vcore 1.65 = normale vdimm = 3002 / 2793
Io ho delle samsung 3200 400mhz 2x256 in sync
ti ringrazio per la risposta...
ma il superPI a quanto l'hai fatto? non credo 210x11 altrimenti sarebbe basso come punteggio, no? io ero a 206x10(purtroppo per andare oltre devo overvoltare, e con sto caldo...:rolleyes:
in sandra che timings avevi a 210? io 7-2-2-2 a 206mhz... (non in dual però;) )
vi ringrazio tutti per l'aiuto. il problema oramai persiste anche a 640x480....
a questo punto non so dove andare a parare...
Originariamente inviato da Star trek
Per rendere più semplice la tua risoluzione del problema ( che secondo me non ha bisogno di nessuna sostituzione) fai una firma non più lunga ( direi ) di 3 righe decrivendo il tuo hw.Un pò come ho io e tanti altri in maniera da avere sempre sott'occhio le elettroniche di cui si parla.
Saluti a tutti.
ho già la sign.
Pugaciov
24-08-2003, 12:11
grazie Demonvito
in effetti anche io sapevo che le A-Data erano le migliori, però quelle con il chip Bh-5, che ormai non si trovano più (ci sono le Mushkin che lo montano ma costano 100 € a banco:muro: )
le A-Data PC2700 costano 56 € al banco, sono CAS 2.5 vero?
DeMonViTo
24-08-2003, 12:27
Originariamente inviato da les2
ti ringrazio per la risposta...
ma il superPI a quanto l'hai fatto? non credo 210x11 altrimenti sarebbe basso come punteggio, no? io ero a 206x10(purtroppo per andare oltre devo overvoltare, e con sto caldo...:rolleyes:
in sandra che timings avevi a 210? io 7-2-2-2 a 206mhz... (non in dual però;) )
Ho sempre tenuto le ram in turbo come settaggi.
i test di super pi l'ho fatto a 202x11 se ricordo bene O_O
cmq oggi pom faccio un po' di test con vari settaggi :)
p.s. a voi si e' mai bloccata il bios da doverlo resettare?
DeMonViTo
24-08-2003, 12:29
Originariamente inviato da Pugaciov
grazie Demonvito
in effetti anche io sapevo che le A-Data erano le migliori, però quelle con il chip Bh-5, che ormai non si trovano più (ci sono le Mushkin che lo montano ma costano 100 € a banco:muro: )
le A-Data PC2700 costano 56 € al banco, sono CAS 2.5 vero?
si le bh5 avevo sbagliato per una lettera :P
non sono un'esperto di ram purtroppo quindi non so' consigliarti al 100% pero' se prendi le 2700 hai gia' meno possibilita' di salire oltre i 400 (se non sbaglio).
cmq magari fatti consigliare meglio oppure cerca a-data 2700 nel forum e di sicuro vedi gente ke le ha usate e quanto le ha spinte
:sofico:
le a-data 2700 sono ottime mem, però bisogna trovare la sigla buona (non mi ricordo quale sia, cmq fai una ricerca che c'era un 3d qualche mese fa)...
vanno molto bene con un po' di overvolt... arrivano tranquillamente a 200 cas2 e timings spinti... e spesso arrivano a 240/250 senza problemi (cas2.5 però)...
quelle che ho provato io venivano da bow... ma non ricordo la sigla:rolleyes:
Originariamente inviato da DeMonViTo
Ho sempre tenuto le ram in turbo come settaggi.
i test di super pi l'ho fatto a 202x11 se ricordo bene O_O
cmq oggi pom faccio un po' di test con vari settaggi :)
p.s. a voi si e' mai bloccata il bios da doverlo resettare?
è il mio problema di qualche post fa...
se entro nella schermata dove si vedono le temp si blocca sempre e devo resettare... e spesso invece entrando nel bios ho schermo nero e riga blu in basso... e devo resettare:rolleyes:
rocchi84
24-08-2003, 15:15
Originariamente inviato da Star trek
assicurati che sia silenzioso .. credo che non lo sia.io ho preso un TT 420 PFC attiva, e mi trovo benissimo.pensavo di prendere una incxxata invece mi è andata bene...anche con il portafoglio.
L'enermax è silenxiosissmo, ha 2 ventole, una termocontrollata, e l'altra se prendi la versione FCA la puoi regolare con un potenziometro dietro l'ALi...cmq io la tengo a mazzetta, e nn lo sento proprio...
Dragon2002
Allora quasi sicuramente prendero questo ali dell'enermax,sotto vedere il nome del modello,i voltaggi e le altre caraterristiche il fatto è che nn so come valutare se un ali è buono o meno,insomma da cosa si vede la qualita di un'alimentatore,solo dai voltaggi più sono alti è più è di qualita o da cos'altro lo chiedo anche per acquisti futuri,insomma ne so abbastanza di cpu e schede video ma nn capisco niente di alimentatori perchè prima di vedere un codegen300w bruciarsi sulla mia nf7-s credevo fossero un componente secondario,quindi nn mi sono mai informato a riguardo,quindi vi prego di spiegarmi come scegliere un buon ali, indipindentemente dalla marca da cosa si vede e si riconosce un buon alimentatore.
Modello EG365P-VE
Potenza 350W
Corrente sul canale +3.3V 32A
Corrente sul canale +5V 32A
Corrente sul canale +12V 17A
Potenza combinata 3.3V+5V 185W
Numero connettori 8
Lunghezza cavi 67cm
Alimentazione 230V/115V
Guarda il discorso è semplice. Molti Ali scrausi, OEM, nn di marca, di solito stupiscono x voltaggi molto + alti di quelli di marca...molti si stupiscono z questo, ma è un fenomeno tutt'altro ke positivo...
Infatti questi ali, hanno tensioni a vuoto + alte x compensare la caduta di tensione sotto sforzo...ali di marka, molto + costosi, hanno sistemi di stabilizzazione e linearizzazione della tensione molto + sofisticati, quindi risentonio di una caduta di tensione sotto sforzo notevolmente inferiore. Un es:
Un ali OEM ke presenta a vuoto 12,5v, sicuramente sotto sforzo scendera sotto al soglia dei 12, con un delta mettiamo di 0,6v...
Un ali Enermax (è solo un esempio) presenta tensione a vuoto di 12,0v ma sotto sforzo ha un delta inferiore ai 0,2-0,3v...
A prima vista, l'ali OEM sembra migliore dell'Enermax, ma sotto sforzo, nn è così...porto questo esempio x esperienza personale, io sul mio PC ho un'Enermax da 460, sul PC di mio padre monta la stessa skeda con un OEM da 300w, e ha dei voltaggi invidiabili rispetto a i miei, ma sotto sforzo, le cose cambiano...
Originariamente inviato da rocchi84
L'enermax è silenxiosissmo, ha 2 ventole, una termocontrollata, e l'altra se prendi la versione FCA la puoi regolare con un potenziometro dietro l'ALi...cmq io la tengo a mazzetta, e nn lo sento proprio...
A prima vista, l'ali OEM sembra migliore dell'Enermax, ma sotto sforzo, nn è così...porto questo esempio x esperienza personale, io sul mio PC ho un'Enermax da 460, sul PC di mio padre monta la stessa skeda con un OEM da 300w, e ha dei voltaggi invidiabili rispetto a i miei, ma sotto sforzo, le cose cambiano...
confermo... a default i voltaggi da me sono lievemente sotto (es. 3,28 anzichè 3,3) ma di li non si schiodano in overclock....
solo quando setto a 2500Mhz i +12 scendono a 11,70 però è ottimo cmq...
ah, io ho un Enermax 431W
;)
Star trek
24-08-2003, 23:41
Originariamente inviato da rocchi84
L'enermax è silenxiosissmo, ha 2 ventole, una termocontrollata, e l'altra se prendi la versione FCA la puoi regolare con un potenziometro dietro l'ALi...cmq io la tengo a mazzetta, e nn lo sento proprio...
Guarda il discorso è semplice. Molti Ali scrausi, OEM, nn di marca, di solito stupiscono x voltaggi molto + alti di quelli di marca...molti si stupiscono z questo, ma è un fenomeno tutt'altro ke positivo...
Infatti questi ali, hanno tensioni a vuoto + alte x compensare la caduta di tensione sotto sforzo...ali di marka, molto + costosi, hanno sistemi di stabilizzazione e linearizzazione della tensione molto + sofisticati, quindi risentonio di una caduta di tensione sotto sforzo notevolmente inferiore. Un es:
Un ali OEM ke presenta a vuoto 12,5v, sicuramente sotto sforzo scendera sotto al soglia dei 12, con un delta mettiamo di 0,6v...
Un ali Enermax (è solo un esempio) presenta tensione a vuoto di 12,0v ma sotto sforzo ha un delta inferiore ai 0,2-0,3v...
A prima vista, l'ali OEM sembra migliore dell'Enermax, ma sotto sforzo, nn è così...porto questo esempio x esperienza personale, io sul mio PC ho un'Enermax da 460, sul PC di mio padre monta la stessa skeda con un OEM da 300w, e ha dei voltaggi invidiabili rispetto a i miei, ma sotto sforzo, le cose cambiano...
confermo
la scelta della PSU non è da sottovalutare
Star trek
24-08-2003, 23:42
Originariamente inviato da karlini
confermo... a default i voltaggi da me sono lievemente sotto (es. 3,28 anzichè 3,3) ma di li non si schiodano in overclock....
solo quando setto a 2500Mhz i +12 scendono a 11,70 però è ottimo cmq...
ah, io ho un Enermax 431W
;)
anche i miei non si muovono e questo è un bene perchè garantisce stabilità al sistema da parte della PSU
bye
Originariamente inviato da karlini
confermo... a default i voltaggi da me sono lievemente sotto (es. 3,28 anzichè 3,3) ma di li non si schiodano in overclock....
solo quando setto a 2500Mhz i +12 scendono a 11,70 però è ottimo cmq...
ah, io ho un Enermax 431W
;)
:sborone mode on:
i miei scendevano leggermente sotto i 12 (11,89v) solamente quando, per superare i 2570, dovevo impostare un vcore >1,95v, altrimenti son sempre ben sopra i 12,20 :cool: :sborone:
chieftec 340w @trimmer rulez ;) :D
:sborone mode off:
Confermo giustamente l'importanza di un alimentatore, senza dubbio un buon investimento :sofico:
Un saluto a tutti i reduci dalle ferie :cincin: ;)
Soul Reaver
25-08-2003, 08:58
Ciao ragazzi. Sono tornato dalla cornovaglia.
Come va? Bios nuovi o drivers nuovi?
Io purtroppo per un po' dovro' togliere l'oc perchè ho una piccola perdita alla vaschetta e per sistemarla dovro' stare qualche giorno ad aria :(
Originariamente inviato da Qnick
Un saluto a tutti i reduci dalle ferie :cincin: ;)
;)
Originariamente inviato da Soul Reaver
Ciao ragazzi. Sono tornato dalla cornovaglia.
Come va? Bios nuovi o drivers nuovi?
Io purtroppo per un po' dovro' togliere l'oc perchè ho una piccola perdita alla vaschetta ....
ciao soul tutto ok?
finalmente apri quel pc e quella vaschetta
;)
Scusate l'intromissione, ma com'è che si fà a salvare l'immagine del desktop? leggendo gran parte dei post l'ho visto svariate volte ma non sò come si fà...grazie.
PS dove viene salvato il file?
:rolleyes: :rolleyes:
Soul Reaver
25-08-2003, 09:23
Originariamente inviato da karlini
;)
ciao soul tutto ok?
finalmente apri quel pc e quella vaschetta
;)
Tutto ok grazie.
Già, finalmente anche io dovro' cambiare l'acqua. :D
Soul Reaver
25-08-2003, 09:24
Originariamente inviato da inlazza
Scusate l'intromissione, ma com'è che si fà a salvare l'immagine del desktop? leggendo gran parte dei post l'ho visto svariate volte ma non sò come si fà...grazie.
PS dove viene salvato il file?
:rolleyes: :rolleyes:
Premi il tasto stamp. Questo ti salva in memoria la schermata. Poi pri paint e fai modifica->incolla. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.