View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
Originally posted by "Solifuge"
Nessuno lo ha provato il bios ?
starei lavorando.... :rolleyes: (anche se voi con i Vs. post mi rallentate :D )
proverò per Voi stasera questo nuovo bios (non ha nulla veroooooo :( ) prima di vendere la scheda...
già ordinata la 2.0 :D :D :D (così potrà uscire la 2.1.... mi succede sempre così) :muro:
;)
Originally posted by "Soul Reaver"
Su nforcershq qualcuno lo ha provato. "Pare" che risolva gli sbazi di vcore.
PS: il PVT era x cose nostre, nulla a che vedere col bios.
PS2: vi pare che mi metta a linkare dei Trojan? :confused: :rolleyes:
ma certo che no Soul, di te poi mi fido, ci mancherebbe... :)
Io abito a L'AQUILA e nelle vicinanze non ho nessun negozio decente di informatica!
Quindi devo ordinare o a zeta, o a SYSpack o a bow!
Però devo dire una cosa :
ZETA e BOW hanno un'assistenza on-line puntuale e rapida mentre Syspack lascia molto a desiderare pur avendo dei prezzi molto concorrenziali!
Penso che esprimere giudizi su un rivenditore sia giusto , così ad altri non capitano cose spiacevoli che sono successe a Noi , ma non per altri scopi.
:mc:
:mc:
:mc: :muro:
Solifuge, ma a quanto sei di FSB con il liquido?
Vedo un 3200+ cioè?
Soul Reaver
15-04-2003, 16:15
Originally posted by "karlini"
proverò per Voi stasera questo nuovo bios (non ha nulla veroooooo :( )
Casomai prima dai un'occhiata in giro, cmq dovrebbe essere a posto, anche se nn ufficiale.
Solifuge
15-04-2003, 16:19
Karlini ho corretto adesso... 3000+ o almeno penso che lo sia... Sandra mi dice 3200+... Cmq ho il bus a 220, chipset @ 1.7, il molti a 10, il v-core @ 1.75, il v-dimm @ 2.7 e i timings sono quelli che vedi... Cmq se metto 3-2-2-2 è peggio di 5-2-2-2, nel senso che è + lento...
Originally posted by "Solifuge"
Karlini ho corretto adesso... 3000+ o almeno penso che lo sia... Sandra mi dice 3200+... Cmq ho il bus a 220, chipset @ 1.7, il molti a 10, il v-core @ 1.75, il v-dimm @ 2.7 e i timings sono quelli che vedi... Cmq se metto 3-2-2-2 è peggio di 5-2-2-2, nel senso che è + lento...
fatto 30 fai 31...
mi dici le temperature?
;)
Solifuge
15-04-2003, 16:24
Non so se se n'è già parlato, cmq le sonde delle schede madri in generale fanno abbastanza schifo, Abit compresa. Il mio fido Digital Doc segnala queste temperature:
Cpu: 30 In Idle, 35 Full Load
nForce: 28 In Idle, 33 Full Load
Vga: 30 In Idle, 38 Full Load 300@330, 650@750
La scheda madre invece queste:
Cpu: 40 In Idle, 45 Full Load
nForce: 36 In Idle, 36 Full Load
karlinone perchè sei passato alla 2.0 ??? sostanzialmente è identica alla 1.2... quindi perchè????
e passato alla rev 2 per ben 10/25 mhz in più di bus... :eek:
siete pazzi :D
Originally posted by "kuolema"
karlinone perchè sei passato alla 2.0 ??? sostanzialmente è identica alla 1.2... quindi perchè????
perchè è bello sperimentare, perchè con la 1.2 non vado oltre 212 mentre con la 2.0 si dovrebbero superare i 220, perchè non riesco a stare fermo con l'hardware in questo periodo, perchè se no come faccio a romprevi le scatole tutti i giorni con nuovi esperimenti, perchè sono un po' esaurito, perchè non mi costa praticamente nulla il cambio, ..... ecco perchè
;)
PS se lo sa la morosa mi lascia :D :rolleyes: :cry:
E' arrivato il kit a liquido :D
tra poco le foto e le prime impressioni qui (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=404870&start=217)
;)
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Non capisco che devi fare...se devi flashare a caldo di sicuro la procedura non è corretta.
Per flashare a caldo occorre avere tutto collegato e avviare la mobo normalmente con una eprom funzionante (te la devi far prestare da un amico con la tua stessa mobo) poi fai partire il programma di aggiornamento del bios e prima di flashare sempre a mobo accesa togli il bios funzionante e metti quello corrotto.
Così sì che sistemi la situazione!
Saluti
So + o - come funziona il flash a caldo della eprom (anche se non l'ho fatta), infatti il mio intervento era x magicken che mi suggeriva una soluzione che xò non ho capito....
Solifuge
15-04-2003, 19:02
Nessuno ha provato ancora sto bios ? Dai forza ragazzi !
Originally posted by "Solifuge"
Nessuno ha provato ancora sto bios ? Dai forza ragazzi !
ho provato, ma mi ha dato un errore in fase di caricamento del bios :eek: :muro:
ho preso una bella paura, ma non è successo nulla per fortuna... :(
è solo che ho un floppy che ha problemi e non vorrei rischiare ora visto che l'ho venduta...
perdonatemi ma il test su questo bios lo deve fare qulcun altro....
;)
Originally posted by "karlini"
starei lavorando.... :rolleyes: (anche se voi con i Vs. post mi rallentate :D )
proverò per Voi stasera questo nuovo bios (non ha nulla veroooooo :( ) prima di vendere la scheda...
già ordinata la 2.0 :D :D :D (così potrà uscire la 2.1.... mi succede sempre così) :muro:
;)
Ah allora l'hai ordinata veramente la 2.0 :D ;)
E se poi uscisse proprio una 2.1 :confused: ;)
P.S.: Vai di liquidoz :sofico:
biagimax 101
15-04-2003, 21:36
Messo il nuovo nf7-17!!! Non è un trojan!!!!
Non ho fatto ancora + di tanti test pero c'è una bellissima novita:
IL SALVATAGGIO DELLE IMPOSTAZIONI DELLA FREQUENZA NEL BIOS E COME LA NUOVA REV 2!!!!!!!!!!
Soul Reaver
15-04-2003, 21:44
Originally posted by "biagimax 101"
Messo il nuovo nf7-17!!! Non è un trojan!!!!
Non ho fatto ancora + di tanti test pero c'è una bellissima novita:
IL SALVATAGGIO DELLE IMPOSTAZIONI DELLA FREQUENZA NEL BIOS E COME LA NUOVA REV 2!!!!!!!!!!
In che senso?
Originally posted by "Soul Reaver"
In che senso?
non ho capito neanche io :rolleyes:
Soul Reaver
16-04-2003, 07:48
Originally posted by "karlini"
non ho capito neanche io :rolleyes:
Tu pensa ad avvitare la ventola! :D
Originally posted by "Soul Reaver"
Tu pensa ad avvitare la ventola! :D
:eek: :D :D :D te ghe reson :rolleyes:
dovrei pensare ad andare in uff... :muro: con tutto questo ben di Dio che c'è qui....
;)
okappa2003
16-04-2003, 07:57
dovrebbe giungermi domani... rev2.0....
pro e contro?
caratteristiche ho un leadmann 400w andrà benone e un xp ch per ora su una mobo scrausa regge i 200x11 a 1.85 stabilissimo....
è buono?
Originally posted by "okappa2003"
dovrebbe giungermi domani... rev2.0....
pro e contro?
caratteristiche ho un leadmann 400w andrà benone e un xp ch per ora su una mobo scrausa regge i 200x11 a 1.85 stabilissimo....
è buono?
è una gran mobo ;)
sì, ma non dovresti chiedere PRIMA di acquistare... cosa vuoi che ti dica? che fa schifo???
cmq acquisto OK
anche l'ali dovrebbe andare bene anche se non conosco bene la marca...
;)
XP1700+@2400+
16-04-2003, 08:48
Originally posted by "okappa2003"
dovrebbe giungermi domani... rev2.0....
pro e contro?
caratteristiche ho un leadmann 400w andrà benone e un xp ch per ora su una mobo scrausa regge i 200x11 a 1.85 stabilissimo....
è buono?
Ogni alimentatore può andare bene con una mobo e peggio con un'altra...l'unica cosa è provare.
Da ciò che ho potuto vedere la NF7-S tiene i +12V piuttosto bassini mentre i +5Ve i +3.3V perfetti (5.06V e 3.36V con il mio chieftec 420W PFC-A)
Saluti
Originally posted by "Soul Reaver"
In che senso?
Nel senso che il bios della rev 2.0 fa un doppio salvataggio delle nuove configurazioni per prevenire la cooruzione del bios stesso. Probabilmente nel 17 hanno implementato la stessa funzione. ;)
Soul Reaver
16-04-2003, 08:57
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Da ciò che ho potuto vedere la NF7-S tiene i +12V piuttosto bassini mentre i +5Ve i +3.3V perfetti (5.06V e 3.36V con il mio chieftec 420W PFC-A)
Io con il mio Enermax 350W ho 5,36V circa e 12,52V se non ricordo male.
Ma anche a voi il vcore "balla"??? :confused:
A me passa da 1,76 a 1,79, va su e giu' a seconda di come gli gira! :rolleyes:
ma come mai sto BIOS 17 non è stato ancora rilasciato ufficialmente da ABIT ???? nn c'è il download li. è ancora un beta???
Soul Reaver
16-04-2003, 09:00
Originally posted by "kuolema"
ma come mai sto BIOS 17 non è stato ancora rilasciato ufficialmente da ABIT ???? nn c'è il download li. è ancora un beta???
Dovrebbe essere beta.
Da quanto ho capito è un "leaked", cioè è stato trafugato prima che venisse rilasciato da abit.
XP1700+@2400+
16-04-2003, 09:07
Originally posted by "Soul Reaver"
Io con il mio Enermax 350W ho 5,36V circa e 12,52V se non ricordo male.
Ma anche a voi il vcore "balla"??? :confused:
A me passa da 1,76 a 1,79, va su e giu' a seconda di come gli gira! :rolleyes:
Grazie di avermelo detto che lo porto a far cambiare al volo...avevo già pensato di averne uno un po' sfigatiello.
Cmq il Vcore balla pure a me ... gli unici sempre inchiodati sono i +5V e i +3.3V
Saluti
ah ragazzi un altra cosa volevo chiedervi.....
per rilevare le temperature utilizzo sANDRA (che mi da gli stessi identici valori di Motherboard monitor), prima utilizzavo Harware monitor, ma nel rilevare la velocita della ventola me la faceva bloccare.... mi pare di aver capito che nell'ultimo upgrade di tale programma sto problema è stato risolto, giusto??? devo scaricare tale upgrade?
Soul Reaver
16-04-2003, 09:10
Aspetta. Considera che io l'Enermax lo avevo moddato perchè con la KT7A mi stava a 4,8. Dopo la mod stavo a 5,10.
La NF7-s ciuccia molto meno sui +5.
Se non scendi sotto i 5 va bene.
Il vcore che balla è una bella rottura, perchè mi costringe a tenerlo + alto del dovuto. :mad:
Soul Reaver
16-04-2003, 09:11
Originally posted by "kuolema"
ah ragazzi un altra cosa volevo chiedervi.....
per rilevare le temperature utilizzo sANDRA (che mi da gli stessi identici valori di Motherboard monitor), prima utilizzavo Harware monitor, ma nel rilevare la velocita della ventola me la faceva bloccare.... mi pare di aver capito che nell'ultimo upgrade di tale programma sto problema è stato risolto, giusto??? devo scaricare tale upgrade?
MBM è sempre il migliore. ;)
XP1700+@2400+
16-04-2003, 09:50
Originally posted by "kuolema"
ah ragazzi un altra cosa volevo chiedervi.....
per rilevare le temperature utilizzo sANDRA (che mi da gli stessi identici valori di Motherboard monitor), prima utilizzavo Harware monitor, ma nel rilevare la velocita della ventola me la faceva bloccare.... mi pare di aver capito che nell'ultimo upgrade di tale programma sto problema è stato risolto, giusto??? devo scaricare tale upgrade?
C@zzo ecco cos'era che mi faceva bloccare la ventola li mortacci loro!!!
Il winbond bastardo :mad:
L'altro giorno me la sono fatta sotto ... ero a 2400MHz a 2V e non è bello quando ti si spegne la ventola...per fortuna l'SLK800 non si è scomposto...in 30" che sono rimasto allibito si è alzato di 1grado eheheh
Saluti
Originally posted by "Soul Reaver"
MBM è sempre il migliore. ;)
io uso speedfan (ora supporta nForce2 ;)
Soul Reaver
16-04-2003, 09:57
Originally posted by "karlini"
io uso speedfan (ora supporta nForce2 ;)
Riesce a regolare la velocità delle ventole?
XP1700+@2400+
16-04-2003, 10:03
Originally posted by "Soul Reaver"
Riesce a regolare la velocità delle ventole?
Petta petta...ma che vuol dire che hai l'enermax moddato???
Ecco perchè voltaggi così alti...non potevi dirmelo prima???
Saluti
Soul Reaver
16-04-2003, 10:04
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Petta petta...ma che vuol dire che hai l'enermax moddato???
Ecco perchè voltaggi così alti...non potevi dirmelo prima???
Saluti
Guarda che te l'ho scritto chiaramente nel pvt... :rolleyes:
spaceboy
16-04-2003, 10:05
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Petta petta...ma che vuol dire che hai l'enermax moddato???
Ecco perchè voltaggi così alti...non potevi dirmelo prima???
Saluti
dai ci si arrivava :pig: :sofico: :D
Originally posted by "Soul Reaver"
Riesce a regolare la velocità delle ventole?
io no ci riesco, ma nemmeno mi serve... tra poco poi... ancora meno :D
XP1700+@2400+
16-04-2003, 10:07
Originally posted by "Soul Reaver"
Guarda che te l'ho scritto chiaramente nel pvt... :rolleyes:
Ti giuro che non l'ho visto :muro:
XP1700+@2400+
16-04-2003, 10:08
Originally posted by "spaceboy"
dai ci si arrivava :pig: :sofico: :D
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Soul Reaver
16-04-2003, 10:10
Originally posted by "karlini"
io no ci riesco, ma nemmeno mi serve... tra poco poi... ancora meno :D
Allora meglio MBM + Shutdown Now.
ma a me la versione 1,6 mi blocca cmq le ventole :rolleyes:
biagimax 101
16-04-2003, 11:45
Originally posted by "orwell"
Nel senso che il bios della rev 2.0 fa un doppio salvataggio delle nuove configurazioni per prevenire la cooruzione del bios stesso. Probabilmente nel 17 hanno implementato la stessa funzione. ;)
Esatto!! Intendevo quello!!!
Soul Reaver
16-04-2003, 12:18
Stasera dovrei avere un po' di tempo e posso finalmente provarlo.
Qualcun altro lo ha messo il 17?
Originally posted by "Soul Reaver"
Io con il mio Enermax 350W ho 5,36V circa e 12,52V se non ricordo male.
Ma anche a voi il vcore "balla"??? :confused:
A me passa da 1,76 a 1,79, va su e giu' a seconda di come gli gira! :rolleyes:
Questi sono i miei voltaggi con seti@home che gira che background
Soul Reaver
16-04-2003, 12:56
Originally posted by "devis"
Questi sono i miei voltaggi con seti@home che gira che background
Da 1,66 a 1,71 è SPAVENTOSO! :eek:
Non è che me ne importi molto, basta che la CPU sia stabile :D
Soul Reaver
16-04-2003, 13:12
Ok, ma vuol dire che lo sarebbe già con 1,66 fisso, e che l'altro è tutto voltaggio e calore in +.
XP1700+@2400+
16-04-2003, 13:39
A me ad esempio se setto il Vcore a 2.03V mi fornisce 1.98V reali, ma è piuttosto stabile per la verità...una oscillazione max di 0.02V che posso accettare!
Saluti
R|kHunter
16-04-2003, 16:32
L'ho ordinata anche io, dopo che la mia Chaintech si è gremata :cry:
Mi arriva domattina ed è una rev 2.0 :sofico:
Mi sono già preparato tutti i dissi per i mosfets, southbridge e anche per il pll :rolleyes: :pig:
MI SERVE UN AIUTO!!!!!
Ho spedito la mia scheda madre di cui vi ho parlato precedentemente lunedì scorso.
Oggi ho chiamato Syspack e mi hanno detto che manca il numero di serie attaccato (come dicono loro) sulla scheda anzi dicono che è spiccicato!!!!
IO non ho mai toccato niente su questa scheda e quindi adesso non possono ne ripararla ne sostituirla !!!!
E' possibile tutto questo???!!!!
Datemi un suggerimenti su cosa fare!!!per favore!!!
Il problema,come dicono loro,è che sulla scatola c'è ma non sulla scheda!!!
IO gli ho mandato copia della fattura di una scheda che comunque è uscita due mesi fa.....
Ma mi stanno prendendendo Per i fondelli??
Come in caso posso averlo spiccicato io (ma non l'ho fatto) lo possono spiccicare pure loro.......
:confused:
Solifuge
16-04-2003, 17:15
Sei tu sei sicuro che il numero di serie non l'hai toccato gli fai il culo per telefono e gli dici di non prederti per i fondelli... Se continuano a rompere hanno solo da perdere... Fatti vedere bello incazzato e vedrai che si sistemerà tutto... Almeno a me è andata sempre così, anche quando non avevo ragione ;)
R|kHunter
16-04-2003, 17:46
Eheh, finalmente domani mattina mi arriva una NF7-S rev 2.0 :cool: che ho prontamente ordinato dopo che la mia chaintech (con la quale sto postando in questo momento) si è gremata:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=435356 :cry:
La cosa bella è che la mobo è stabile con superpi, prime95, 3dmark01, 3dmark03, stability test, ecc...
Crasha con qualsiasi gioco e qualsiasi versione di driver video... :confused:
Bhooooo!!!!
Intanto con pazienza e dremel ho ricavato da un vecchio dissi per Sparc dei dissi per i mosfets e il pll :sofico:
Trovato anche un piccolo dissi attivo per il south =)
GOKUSSJ77
16-04-2003, 18:21
Mi è arrivata la scheda madre (Abit NF7-S rev 2.0) processore XP 2000+ ram 2*256 PC 2700 Trascend ho sistemato tutto....rimesso winXP in NTFS ma adesso un problema troppo strano e cioè non riesco a masterizzare + a 8X(il mio masterizzatore è un HP 9110i 8x4x32x), ho provato sia con nero in 2 versioni differenti e con clone CD,con supporti di marche differenti(3 o 4 tipi), ma nulla da fare, a 4x tutto ok appena imposto a 8x mi brucia i cd!
Oa non sapendo + cosa provare vi dico tutto le prove che ho fatto così qualcuno forse saprà come aiutarmi!
1)Settaggi da Bios: avevo messo la ram a 5-2-2-2, le ho rimesse a default ma nulla
2)Sotto win XP : disabilitato screen saver, nessun; antivirus attivo ma nulla;
3)Quando ho installato il SO ho messo subito il SP1,poi i driver nForce 2.03 ecc ma nulla
Avevo installato l'nForce SW IDE driver ora l'ho tolto e qualcosa è migliorata....non mi spunta + la dicitura scsi sui lettori(che sono ovviamente ide) e posso vedere se hd e lettori hanno il dma attivato!
Ho provato a masterizzare a 8x questa volta ha scritto fino alla fine ma al momento del lead out mi è apparso il bel messaggio "Burn process failed at 8x (1.200 KB/s)"!
Vado a vedere il cd ed è però ok!!
Cosa faccio ora?
Vi ringrazio in anticipo! ;)
Soul Reaver
16-04-2003, 18:21
Ho messo il bios 17. Tutto ok.
Ho rischiato l'infarto quando dopo il salvataggio delle impostazioni del bios, dopo il riavvio, mi si è presentata la classica schermatina rossa. Deduco che sia questa la protezione.
Il vcore balla ancora. :rolleyes:
Soul Reaver
16-04-2003, 18:50
Ora che mi sento + sicuro x il bios mi sono messo a giocherellare un po'...
Ora sono a 211x9,5 (oltre nn ho ancora provato) con ram sincrona (422) timings a palla. :p
NoX Gloin
16-04-2003, 18:53
raga domani mi arriva la 2.0
volevo farvi una domanda.
Io ho uno starnet da 350w gli amperaggi sono:
+ 12 14A
+5 25A
+3.3 14A
Con la conf che vedete in firma i 12 mi stavano a 11.61v e i 5 a 5,05v
Volevo sapere, visto che la nf7 ha l'attacco aggiuntivo per i +12 ma il mio ali non lo ha, me lo posso creare io da un molex per gli hd? prendo +12 e -12 e li attacco sulla mobo, mi diventa più stabile o non mi cambia un caz perchè cmq sono quelli gli output dell'ali? Provo o non provo proprio?
Voi mi direte ma comprati un bel antec truepower, si lo so ma ho già speso un bel po' di din din e sono in fase risparmio :rolleyes:
che dite?
Gianluka74
16-04-2003, 19:08
Originally posted by "Soul Reaver"
Ho messo il bios 17. Tutto ok.
Ho rischiato l'infarto quando dopo il salvataggio delle impostazioni del bios, dopo il riavvio, mi si è presentata la classica schermatina rossa. Deduco che sia questa la protezione.
Il vcore balla ancora. :rolleyes:
Variazioni sulla lettura della temperatura?? si diceva che con la versione 17 la sistemavano.....
CiaoZ! :(
XP1700+@2400+
16-04-2003, 19:09
Originally posted by "NoX Gloin"
raga domani mi arriva la 2.0
volevo farvi una domanda.
Io ho uno starnet da 350w gli amperaggi sono:
+ 12 14A
+5 25A
+3.3 14A
Con la conf che vedete in firma i 12 mi stavano a 11.61v e i 5 a 5,05v
Volevo sapere, visto che la nf7 ha l'attacco aggiuntivo per i +12 ma il mio ali non lo ha, me lo posso creare io da un molex per gli hd? prendo +12 e -12 e li attacco sulla mobo, mi diventa più stabile o non mi cambia un caz perchè cmq sono quelli gli output dell'ali? Provo o non provo proprio?
Voi mi direte ma comprati un bel antec truepower, si lo so ma ho già speso un bel po' di din din e sono in fase risparmio :rolleyes:
che dite?
I +5V vanno bene ... io non farei connettori improvvisati...cmq se proprio vuoi cimentarti...
Saluti
Sto provando l'adattatore serial ATA ma non capisco perchè sul vecchio Maxtor 740 funziona e sul nuovo Diamond serie 8 no, non vede nessuna periferica
Soul Reaver
16-04-2003, 20:51
Originally posted by "Gianluka74"
Variazioni sulla lettura della temperatura?? si diceva che con la versione 17 la sistemavano.....
CiaoZ! :(
Sempre alta... :rolleyes:
Gianluka74
16-04-2003, 22:40
Originally posted by "Soul Reaver"
Sempre alta... :rolleyes:
:( :( :( :( :(
CiaoZ! :(
Soul Reaver
17-04-2003, 07:09
Anzi, mi sembra anche qualcosa + di prima. :(
Ragazzi buongiorno, oggi vado a prendere la vers.2.0 :)
Non mancherò di postare in miei risultati :)
a chi mi dice che sono esaurito ad aver cambiato la vers.1.0 con la 1.2 e infine con la 2.0 dico............
1) che ha comunque un po' ragione :D
2) che altrimenti non esce la vers.2.1 :rolleyes:
3) che se non le avessi vendute con facilità ad un buon prezzo, non le avrei sostituite perchè di fondo a me sono andate tutte bene (a parte le vers. 1.0 con un po' di fruscio audio, ma è stata proprio una delle prime)
con tutte sono andato tranquillamente a 200 di bus e non ho mai avuto corruzioni di bios, il serial ata con l'adattatore mi funzionava sia con HD Imb che Maxtor e l'audio è veramente di alta qualità.
Se settata bene è sempre stata stabile e prevede ampia personalizzazione del bios...
Se c'erano problemi (vedi problematica compatibilità con Linux o corruzioni di bios) non sono da imputarsi alla scheda specifica, ma sono problemi generici a tutte le nForce2
Insomma, ribadiamolo dopo 1800 risposte e più di 35.000 visite di questo thread....
[color=blue][color] :)
(sarà che sono un po' gasato che oggi vado a prenderne un'altra :rolleyes: )
PS: A proposito.... grazie a tutti per rendere questo thread interessante
;)
Gianluka74
17-04-2003, 08:00
Originally posted by "Soul Reaver"
Anzi, mi sembra anche qualcosa + di prima. :(
Azzo anche peggio..... va bhe x metterlo aspetto la versione "ufficiale" non si sà mai!...
Qui con i primi caldi sta diventando rovente la situazione! :(
50 °C a 200x11 e 1.825 di Vcore con Seti@Home che gira....
CiaoZ! :cool:
Gianluka74
17-04-2003, 08:01
Originally posted by "karlini"
Ragazzi buongiorno, oggi vado a prendere la vers.2.0 :)
Non mancherò di postare in miei risultati :)
a chi mi dice che sono esaurito ad aver cambiato la vers.1.0 con la 1.2 e infine con la 2.0 dico............
1) che ha comunque un po' ragione :D
2) che altrimenti non esce la vers.2.1 :rolleyes:
3) che se non le avessi vendute con facilità ad un buon prezzo, non le avrei sostituite perchè di fondo a me sono andate tutte bene (a parte le vers. 1.0 con un po' di fruscio audio, ma è stata proprio una delle prime)
con tutte sono andato tranquillamente a 200 di bus e non ho mai avuto corruzioni di bios, il serial ata con l'adattatore mi funzionava sia con HD Imb che Maxtor e l'audio è veramente di alta qualità.
Se settata bene è sempre stata stabile e prevede ampia personalizzazione del bios...
Se c'erano problemi (vedi problematica compatibilità con Linux o corruzioni di bios) non sono da imputarsi alla scheda specifica, ma sono problemi generici a tutte le nForce2
Insomma, ribadiamolo dopo 1800 risposte e più di 35.000 visite di questo thread....
[color=blue][color] :)
(sarà che sono un po' gasato che oggi vado a prenderne un'altra :rolleyes: )
PS: A proposito.... grazie a tutti per rendere questo thread interessante
;)
Miticusssss!! ;)
Ma fattela regalare dall'Abit te la meriti tutta!
CiaoZ! :cool:
Originally posted by "Gianluka74"
Azzo anche peggio..... va bhe x metterlo aspetto la versione "ufficiale" non si sà mai!...
Qui con i primi caldi sta diventando rovente la situazione! :(
50 °C a 200x11 e 1.825 di Vcore con Seti@Home che gira....
CiaoZ! :cool:
se ti può consolare io sono a 47,5° a 200x11 con slk800+case fan II a 3000 g/m e case ben ventilato...
:rolleyes:
ma entro fine settimana passerò al liquido :D
inutile....
se passi da 166 di fsb a 200 o 220 o oltre vuol dire overcloccare pesantemente...
si deve quindi provvedere a ottimizzare anche il resto... vedi liquido, dissipatore su southbridge, ventola su mosfet....
è un passo doveroso nonchè consigliato...
è come pretendere di mettere un motore ferrari su una golf.... magari ci sta, ma vanno modificati i freni, il cambio, le sospensioni
..... ed essere sicuro che il pilota sia valido... :D
;)
XP1700+@2400+
17-04-2003, 10:47
Originally posted by "karlini"
se ti può consolare io sono a 47,5° a 200x11 con slk800+case fan II a 3000 g/m e case ben ventilato...
:rolleyes:
ma entro fine settimana passerò al liquido :D
inutile....
se passi da 166 di fsb a 200 o 220 o oltre vuol dire overcloccare pesantemente...
si deve quindi provvedere a ottimizzare anche il resto... vedi liquido, dissipatore su southbridge, ventola su mosfet....
è un passo doveroso nonchè consigliato...
è come pretendere di mettere un motore ferrari su una golf.... magari ci sta, ma vanno modificati i freni, il cambio, le sospensioni
..... ed essere sicuro che il pilota sia valido... :D
;)
Io con XP1700+@2320MHz (232*10) ovviamente lo tengo così per l'estate attualmente sto a 41/42°C in idle e a 47/48 sotto sforzo con 1.89V reali e SLK800 con Y.S.Tech 80x80x25 da 45CFM e 34dB...
... a mio avviso una delle migliori configurazioni tra portata d'aria e rumorosità accettabile.
Saluti
Originally posted by "Soul Reaver"
Ok, ma vuol dire che lo sarebbe già con 1,66 fisso, e che l'altro è tutto voltaggio e calore in +.
Mah, c'è da dire che l'HW monitor di Abit oscilla da 1,73V a 1,70V sottosforzo, con 1,70V impostati
ragazzi siccome nn le posso leggere tutte le 90 le pagine di questa discussione (nn ho una flat) vi kiedo se qualcuno ha avuto il mio seguente problema con la revisione 2.0, Istallo tutto dal cd ke mi è uscito con la scheda, nn so se ci sono altri driver nn ho avuto tempo di guardare la scheda mi è arrivata da 2 gg, ma in gestione periferiche, sotto periferiche di sistema ho un componente con un punto esclamativo giallo " risorse scheda madre" Faccio aggiorna driver ma nn cd nn trova niente.
ki mi aiuta?
grazie
NoX Gloin
17-04-2003, 12:12
Originally posted by "NoX Gloin"
raga domani mi arriva la 2.0
volevo farvi una domanda.
Io ho uno starnet da 350w gli amperaggi sono:
+ 12 14A
+5 25A
+3.3 14A
Con la conf che vedete in firma i 12 mi stavano a 11.61v e i 5 a 5,05v
Volevo sapere, visto che la nf7 ha l'attacco aggiuntivo per i +12 ma il mio ali non lo ha, me lo posso creare io da un molex per gli hd? prendo +12 e -12 e li attacco sulla mobo, mi diventa più stabile o non mi cambia un caz perchè cmq sono quelli gli output dell'ali? Provo o non provo proprio?
Voi mi direte ma comprati un bel antec truepower, si lo so ma ho già speso un bel po' di din din e sono in fase risparmio :rolleyes:
che dite?
Karlini tu che dici ci provo? Secondo voi è fattibile?
Soul Reaver
17-04-2003, 12:35
Dovrebbero essere semplicemente i 12 dell'ali che vanno al connettore p4... cmq se hai dubbi nn farlo e non sbagli.
Originally posted by "ffux"
MI SERVE UN AIUTO!!!!!
Ho spedito la mia scheda madre di cui vi ho parlato precedentemente lunedì scorso.
Oggi ho chiamato Syspack e mi hanno detto che manca il numero di serie attaccato (come dicono loro) sulla scheda anzi dicono che è spiccicato!!!!
IO non ho mai toccato niente su questa scheda e quindi adesso non possono ne ripararla ne sostituirla !!!!
E' possibile tutto questo???!!!!
Datemi un suggerimenti su cosa fare!!!per favore!!!
Il problema,come dicono loro,è che sulla scatola c'è ma non sulla scheda!!!
IO gli ho mandato copia della fattura di una scheda che comunque è uscita due mesi fa.....
Ma mi stanno prendendendo Per i fondelli??
Come in caso posso averlo spiccicato io (ma non l'ho fatto) lo possono spiccicare pure loro....... :confused:
:mc: :muro:
allora , un aiutino........?????!!!!!!
Soul Reaver
17-04-2003, 12:57
Ti hanno già suggerito di fare il muso duro no?
XP1700+@2400+
17-04-2003, 13:03
Originally posted by "Mexican"
ragazzi siccome nn le posso leggere tutte le 90 le pagine di questa discussione (nn ho una flat) vi kiedo se qualcuno ha avuto il mio seguente problema con la revisione 2.0, Istallo tutto dal cd ke mi è uscito con la scheda, nn so se ci sono altri driver nn ho avuto tempo di guardare la scheda mi è arrivata da 2 gg, ma in gestione periferiche, sotto periferiche di sistema ho un componente con un punto esclamativo giallo " risorse scheda madre" Faccio aggiorna driver ma nn cd nn trova niente.
ki mi aiuta?
grazie
Guarda io il cd non l'ho neppure aperto!
Scaricati da NVidia i driver 2.03 per il tuo sistema operativo ed installa quelli dopo aver installato il SP1 (nel caso di XP) o il SP3 (nel caso di win2000) ... successivamente non installare il SW IDE quando ti verrà fatta la fatidica domanda...per il resto non dovrebbero esserci problemi...nel caso in cui qualche periferica non venisse riconosciuta basta effettuare la ricerca dei DRV nella cartella dove NVidia ha decompresso i 2.03.
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Guarda io il cd non l'ho neppure aperto!
Scaricati da NVidia i driver 2.03 per il tuo sistema operativo ed installa quelli dopo aver installato il SP1 (nel caso di XP) o il SP3 (nel caso di win2000) ... successivamente non installare il SW IDE quando ti verrà fatta la fatidica domanda...per il resto non dovrebbero esserci problemi...nel caso in cui qualche periferica non venisse riconosciuta basta effettuare la ricerca dei DRV nella cartella dove NVidia ha decompresso i 2.03.
Saluti
Mi dici un'altra cosa, io ho il bios 10 sono arrivti alla versione 16, ma io nn riesco a trovare questa cavolo di AWDFLASH 8.23D, x flesciare il bios. mi sai dire qualcosa?
PS. nn è ke hai sotto mano il link dei driver? (come nn detto, trovati...)
grazie
XP1700+@2400+
17-04-2003, 13:19
Originally posted by "Mexican"
Mi dici un'altra cosa, io ho il bios 10 sono arrivti alla versione 16, ma io nn riesco a trovare questa cavolo di AWDFLASH 8.23D, x flesciare il bios. mi sai dire qualcosa?
PS. nn è ke hai sotto mano il link dei driver?
grazie
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Non azzardarti ad aggiornare il BIOS!!!
Le versioni di cui parli sono per la rev 1.2 e precendenti...nulla a che vedere con la rev 2.0 che abbiamo noi!
Per la nostra rev esiste un unico bios attualmente e ce l'hai già installato!!!!
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Non azzardarti ad aggiornare il BIOS!!!
Le versioni di cui parli sono per la rev 1.2 e precendenti...nulla a che vedere con la rev 2.0 che abbiamo noi!
Per la nostra rev esiste un unico bios attualmente e ce l'hai già installato!!!!
Saluti
:D grazie, ma lo potevano anke scrivere che nn è x la versione 2.0....
XP1700+@2400+
17-04-2003, 13:22
Originally posted by "Mexican"
:D grazie, ma lo potevano anke scrivere che nn è x la versione 2.0....
Lo so infatti è un casino al momento!!!!
Rifatti a questo sito fatto veramente bene
www.8rdafaq.com .... la sezione bios di abit è questa:
http://www.8rdafaq.com/NF7/file.php?file=bios.htm
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Lo so infatti è un casino al momento!!!!
Rifatti a questo sito fatto veramente bene
www.8rdafaq.com .... la sezione bios di abit è questa:
http://www.8rdafaq.com/NF7/file.php?file=bios.htm
Saluti
ti ringrazio tantissimo x la pazienza, ora provo i driver ke mi hai detto sperando si risolva il problema di quella periferica...
grazie ancora, ciao
Mex
redpepper
17-04-2003, 13:27
Ciao
Le tensioni ballerine andrebbero misurate con un voltmetro digitale, io l'ho fatto e non sono ballerine come sembra nelle schede c'è un a/d converter con in ingresso uno switch solido che "spazzola" i vari ingressi (tensioni, temperature e giri ventole varie) ogni tot tempo con un fondo scala unico per i costruttori è più economico che montare una decina di a/d converter. Non so quanti bit usano ma se la tensione fa scattare un bit in + o in - a seconda della risoluzione fa ballare l'ultima cifra senza numeri intermedi magari fa 0 e 3 saltando 1 e 2. Un rimedio nel bios potrebbe essere di tenere conto di variazioni di bit maggiori ma questo non rende + stabile la tensione (che è già stabile) ma solo la visualizzazione.
ragazzi ho un grosso problema con nforce... e non ne capisco la causa...
mi esegue ogni becmark e programmi che sforzano il sistema senza batter ciglio... super pi da 32mb etc...
però ho un sacco di problemi in windows... soprattutto con la barra ed il menù di avvio, è lentissima, passo sopra con il mause e seleziona con un ritardo pauroso cosiderata la cofigurazione (xp2400+ 512 di twinmos a 200 etc...)
inoltre la connessione si disconnette senza motivo, anche durante download etc...
non riesco neanche a scaricare i driver aggiornati...
non capisco cosa possa essere...
ho tempo fino a venerdi e poi scadono i 7gg da che ho acquistato la abit...
consigli?
sono in crisi...
XP1700+@2400+
17-04-2003, 13:38
Originally posted by "les2"
ragazzi ho un grosso problema con nforce... e non ne capisco la causa
... ... ...
non riesco neanche a scaricare i driver aggiornati...
non capisco cosa possa essere...
ho tempo fino a venerdi e poi scadono i 7gg da che ho acquistato la abit...
consigli?
sono in crisi...
Ma hai reinstallato il sistema operativo ex novo con il SPack e i driver 2.03 di NVidia???
Saluti
:confused: ... ma il 3d ha ancora problemi a visualizzare alcunepagine????
XP1700+@2400+
17-04-2003, 14:16
Originally posted by "les2"
:confused: ... ma il 3d ha ancora problemi a visualizzare alcunepagine????
Sì le pagine nuove non vengono aggiornate...per farlo basta semplicemente editare il link di explorer sommando al numero finale la cifra 20 ... che corrisponde al cambio pagina!
Es: il link termina con 1820 ... per sapere se esistono pagine successive andare a 1840 !
Saluti
allora... ho formattato, installato i driver (quelli del cd però) e l'sp1... tutto correttamente...
non ho i driver 2.03 perchè mi è impossibile scaricarli, ho continui problemi di connessione e credo che il problema sia lo stesso... :mad:
Gianluka74
17-04-2003, 14:27
Originally posted by "karlini"
se ti può consolare io sono a 47,5° a 200x11 con slk800+case fan II a 3000 g/m e case ben ventilato...
:rolleyes:
ma entro fine settimana passerò al liquido :D
inutile....
se passi da 166 di fsb a 200 o 220 o oltre vuol dire overcloccare pesantemente...
si deve quindi provvedere a ottimizzare anche il resto... vedi liquido, dissipatore su southbridge, ventola su mosfet....
è un passo doveroso nonchè consigliato...
è come pretendere di mettere un motore ferrari su una golf.... magari ci sta, ma vanno modificati i freni, il cambio, le sospensioni
..... ed essere sicuro che il pilota sia valido... :D
;)
Sicuramente infatti il liquido è nei miei pensieri! :)
Però sono sempre più convinto che questa mobo sballi le temperature e non di poco.... x me sono sui 7-8 °C più alte della realtà!
E questo rende più difficile il nostro sporco lavoro da overclokers! :)
CiaoZ! :cool:
Gianluka74
17-04-2003, 14:40
Ragazzi io sto riscontrando un nuovo problemino....
Il masterizzatore fà le bizze non ne vuole sapere di masterizzare, nero mi da errore subito per fortuna senza bruciare i cd, l'errore è "Comando non accettato" questo avviene se lascio l'impostazione della periferica in gestione periferiche di XP su "UDMA se disponibile" e lui la setta in "Multi-Word DMA. modalità 2" invece se forzo la periferica in Pio mode il masterizzatore funziona perfettamente........
Non ho installato il SW IDE aggiuntivo dei driver perchè con quello non c'è verso di cambiare le impostazioni dell'UDMA e il masterizzatore non ne vuole sapere di funzionare....
Qualcuno ha riscontrato questo problema?
CiaoZ! :cool:
XP1700+@2400+
17-04-2003, 14:41
Ma hai aggiornato il controller EIDE con i driver che trovi nella cartella NVIDIA/NFORCE2/WINXP/IDE ???
Saluti
Quincy_it
17-04-2003, 14:46
'mazza, siamo arrivati a quota 92 pagine! :eek: :)
X karlini: naturalmente in pvt, dove l'hai presa la nuova NF7? Costo?
Gianluka74
17-04-2003, 14:57
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Ma hai aggiornato il controller EIDE con i driver che trovi nella cartella NVIDIA/NFORCE2/WINXP/IDE ???
Saluti
Se è riferito a me SI ho messo i 2.03 quelli certificati da MS......
CiaoZ! :cool:
nessuno sa come aiutarmi nel mio problema???
potrebbe essere un'incompatibiltà tra la radeon 7500 bba e la scheda nvidia???
Soul Reaver
17-04-2003, 15:48
Originally posted by "les2"
potrebbe essere un'incompatibiltà tra la radeon 7500 bba e la scheda nvidia???
No.
formaggino
17-04-2003, 16:01
Originally posted by "les2"
ma a me la versione 1,6 mi blocca cmq le ventole :rolleyes:
va abbinato al bios 16 e poi mi hanno detto che serve la versione che si prende dal sito abit in inglese
ho provato e funge
;)
allora... non posso certo installare il bios 16 visto che ho una rev 2... non so cosa tu intendi come sito in inglese, cmq io lo ho scaricato da abit.com.tw... e da li... le ventole si femrano uguale.
invece dovrei aver risolto il mio problema in windows disinstallando i driver ati, era proprio la 7500 a rognare... quali sono gli ultimi driver ati da usare con nforce???
grazie :p
formaggino
17-04-2003, 16:22
Originally posted by "redpepper"
Ciao
Le tensioni ballerine andrebbero misurate con un voltmetro digitale, io l'ho fatto e non sono ballerine come sembra nelle schede c'è un a/d converter con in ingresso uno switch solido che "spazzola" i vari ingressi (tensioni, temperature e giri ventole varie) ogni tot tempo con un fondo scala unico per i costruttori è più economico che montare una decina di a/d converter. Non so quanti bit usano ma se la tensione fa scattare un bit in + o in - a seconda della risoluzione fa ballare l'ultima cifra senza numeri intermedi magari fa 0 e 3 saltando 1 e 2. Un rimedio nel bios potrebbe essere di tenere conto di variazioni di bit maggiori ma questo non rende + stabile la tensione (che è già stabile) ma solo la visualizzazione.
Ottima notizia !!!
:p
formaggino
17-04-2003, 16:26
Originally posted by "les2"
allora... non posso certo installare il bios 16 visto che ho una rev 2... non so cosa tu intendi come sito in inglese, cmq io lo ho scaricato da abit.com.tw... e da li... le ventole si femrano uguale.
invece dovrei aver risolto il mio problema in windows disinstallando i driver ati, era proprio la 7500 a rognare... quali sono gli ultimi driver ati da usare con nforce???
grazie :p
non avevo visto che avevi la rev. 2.0
biagimax 101
17-04-2003, 16:36
Originally posted by "redpepper"
Ciao
Le tensioni ballerine andrebbero misurate con un voltmetro digitale, io l'ho fatto e non sono ballerine come sembra nelle schede c'è un a/d converter con in ingresso uno switch solido che "spazzola" i vari ingressi (tensioni, temperature e giri ventole varie) ogni tot tempo con un fondo scala unico per i costruttori è più economico che montare una decina di a/d converter. Non so quanti bit usano ma se la tensione fa scattare un bit in + o in - a seconda della risoluzione fa ballare l'ultima cifra senza numeri intermedi magari fa 0 e 3 saltando 1 e 2. Un rimedio nel bios potrebbe essere di tenere conto di variazioni di bit maggiori ma questo non rende + stabile la tensione (che è già stabile) ma solo la visualizzazione.
Anche io ho misurato il v core direttamente sul mosft e posso assicurarvi che non c'è il che minimo sbalso di tensione( il rilevamento lo fatto fino a 3 cifre dopo la virgola)e anche io sono giunto a conclusione che ad oscillare non e la tensione del core ma il chip di rilevamento delle tensioni.
Originally posted by "formaggino"
non avevo visto che avevi la rev. 2.0
figurati, non è neanche scritto in sign ;)
Soul Reaver
17-04-2003, 17:14
Originally posted by "biagimax 101"
Anche io ho misurato il v core direttamente sul mosft e posso assicurarvi che non c'è il che minimo sbalso di tensione( il rilevamento lo fatto fino a 3 cifre dopo la virgola)e anche io sono giunto a conclusione che ad oscillare non e la tensione del core ma il chip di rilevamento delle tensioni.
Molto, molto, MOLTO bene. :)
tornato :sofico:
:eek: :eek: :eek:
sto via una giornata è mi piazzate lì 2 pagineeeee :p
datemi il tempo di riprendermi poi sono da voi :D
;)
diotallevi
17-04-2003, 17:57
Non vorrei portare sfiga ma cazzo dopo circa due mesi di ottimo funzionamento e miriadi di configurazioni provate è successo pure a me...sing sing :cry:
E non venite a dirmi che bastava variare di poco i settaggi per evitare lo sputtanamento.....io ho variato solo la tensione delle ram da 2.8V a 2.9V e se non si può fare neanche questo allora scusate ma va buttata nel cesso :muro:
Adesso l'ho spedita in olanda per la sostituzione/riparazione e siccome l'avevo acquistata negli states hanno pure voluto 25 euro (giustificandole come spese burocratiche e loggistiche).
Spero almeno che abbiano la compiacenza di mandarmi la Rev 2.0,
a quelli che è gia successo cosa hanno rispedito indietro?
P.S.:Scusate lo sfogo ma dopo 135 dolaroni spesi mi girano la balle trovarmi a scrivervi con la mia vecchia GA-7vtx(piu stabile che mai).
Oh dunque, intanto vi posto il gioiellino nuovo e poi mi leggo cosa avete combinato oggi :D
filippoxxx
17-04-2003, 19:10
ma sono migliori i driver di nvidia o quelli che scarichi dal sito abit?
Xp1700@2400 ho urgente bisogno di te e della tua saggezza per un po di suggerimenti per far salire il mio barton... ;)
Originally posted by "filippoxxx"
ma sono migliori i driver di nvidia o quelli che scarichi dal sito abit?
Xp1700@2400 ho urgente bisogno di te e della tua saggezza per un po di suggerimenti per far salire il mio barton... ;)
io uso quelli di nVidia e non ho mai avuto problemi... ;)
x filippoxxx
hai la signature irregolare..max 3 righe a 800x600..comprese le righe vuote ovviamente
sei pregato di editarla
>bYeZ<
filippoxxx
17-04-2003, 21:35
sorry :(
Così va bene? :D
R|kHunter
17-04-2003, 22:01
:D Mi è arrivata oggi, sono ancora in test ma sono a 230 cas 4-2-2-2 ROCK SOLID con VDD a 1,6 :sofico:
La ho dissipata ovunque: tutti i mosfet e anche un bel dissi attivo sul south che a 230 scalda un c@sino :eek: :cool:
Il vcore non balla, l'audio è perfetto (se levo la ventolina dal south salta)
e le tensioni sono molto buone, quando lo stesso ali con la chaintech 7NJL1 mi dava problemi di tensioni basse.
Finora ho fatto 4 ore di prime 95, 5 loop di 3dmark01, 5 di 3dmark03, un superpi da 32m ed è solida come una roccia :D :D :D
Che bomba di mobo!!! :pig:
filippoxxx
17-04-2003, 22:04
non ci credo :cry:
In single channel non è nulla di che :pig: :p
Originally posted by "devis"
In single channel non è nulla di che :pig: :p
beh, ma perchè stroncare la sua felicità....
è pur sempre un +38% di overclock :eek: (333+38%=460)
;)
non vedo l'ora di sistemare alcune cosine sul liquido per montare la mia :pig:
playmake
17-04-2003, 22:49
l'ho presa pure io, sono stabilissimo @2250Mhz @1.725 di Vcore...
mi dici le tue temperature???
io 41° a riposo e 46° sotto sforzo kon slk800 e delta @7V e AS3
Originally posted by "karlini"
beh, ma perchè stroncare la sua felicità....
è pur sempre un +38% di overclock :eek: (333+38%=460)
;)
non vedo l'ora di sistemare alcune cosine sul liquido per montare la mia :pig:
Mi piace smontare gli altri :sofico: Comunque la 2.0 ha il supporto ufficiale ai 400 (400+15%=460) ;)
Originally posted by "devis"
Mi piace smontare gli altri...
:eek:
se ti diverti così :rolleyes: :mad:
Si fa per scherzare..(emoticon docet) :) A proposito, che WB hai su?
Originally posted by "devis"
Si fa per scherzare..(emoticon docet) :) A proposito, che WB hai su?
:D :) :p
meno male.... :rolleyes:
odio la gente distruttiva
nulla per ora sto fascettando il kit 3wb lun@sio e studiando le disposizioni
:sofico: :pig:
;)
luckysat
17-04-2003, 23:23
Ciao sapete x caso dirmi se qualcuno ha avuto lo stesso mio problema.
Ho la nf-7 rev.2.0 da una settimana ho assemblato il nuovo pc e funziona tutto alla perfezione,vado ad installare i detonator x la ge force 4 ti 4280 vivo pov riavvio e li inizia il dramma sono 5 giorni (e 5 notti) che provo tute le configurazioni del mondo sia bios che drivers ma ogni volta che accendo il pc inizia il tormento degli infiniti loop con sporadici messaggi di errore dovuti al driver detonator del file NV4_DISP e dopo circa 5 o 6 riavvii riesco a far partire il sistema, premetto che ho testato la scheda video su di un altro sitema e funziona alla perfezione.
C'e qualcuno che ne sa qualcosa ? :muro: :mc: :muro:
Originally posted by "luckysat"
Ciao sapete x caso dirmi se qualcuno ha avuto lo stesso mio problema.
Ho la nf-7 rev.2.0 da una settimana ho assemblato il nuovo pc e funziona tutto alla perfezione,vado ad installare i detonator x la ge force 4 ti 4280 vivo pov riavvio e li inizia il dramma sono 5 giorni (e 5 notti) che provo tute le configurazioni del mondo sia bios che drivers ma ogni volta che accendo il pc inizia il tormento degli infiniti loop con sporadici messaggi di errore dovuti al driver detonator del file NV4_DISP e dopo circa 5 o 6 riavvii riesco a far partire il sistema, premetto che ho testato la scheda video su di un altro sitema e funziona alla perfezione.
C'e qualcuno che ne sa qualcosa ? :muro: :mc: :muro:
avvia in modalità provvisoria
vai in risorse del computer-hardware-gestione periferiche e disinstalla la scheda video
riavvia
reinstalla il driver video
dovrebbe funzionare
;)
Originally posted by "R|kHunter"
:D Mi è arrivata oggi, sono ancora in test ma sono a 230 cas 4-2-2-2 ROCK SOLID con VDD a 1,6 :sofico:
La ho dissipata ovunque: tutti i mosfet e anche un bel dissi attivo sul south che a 230 scalda un c@sino :eek: :cool:
Il vcore non balla, l'audio è perfetto (se levo la ventolina dal south salta)
e le tensioni sono molto buone, quando lo stesso ali con la chaintech 7NJL1 mi dava problemi di tensioni basse.
Finora ho fatto 4 ore di prime 95, 5 loop di 3dmark01, 5 di 3dmark03, un superpi da 32m ed è solida come una roccia :D :D :D
Che bomba di mobo!!! :pig:
A che voltaggio tieni le Corsair?
playmake
18-04-2003, 08:14
io nn ho fsb @200 xkè le ram nn me lo reggono e in asincrono nn me ne faccio nulla, il mese prox probabilmente nuovo procio e nuove ram... e poi penso ke si possa volare ;)
In questi giorni ho pensato che syspack non fosse un sito di commercio elettronico .......
HO dovuto contattare di persona il loro distributore di schede Abit e poi....(devono spedirla indietro al loro distributore : Elettrodata .
Mi hanno detto che la scheda in assistenza gli era arrivata mercoledì mattina invece già l'avevano da 8 giorni (come gli ho fatto notare dato che spedendo con il j+1 si può controllare quando arriva cioè il giorno dopo)
e poi non vi racconto tutto quello che mi hanno fatto passare quando l'ho ordinata la prima volta...maledetto quel giorno (non per la scheda !)!!!!
E adesso devo aspettare non so quanto tempo.....!!!!!!
:cry: :confused: :muro: :mc:
XP1700+@2400+
18-04-2003, 11:40
Originally posted by "karlini"
tornato :sofico:
:eek: :eek: :eek:
sto via una giornata è mi piazzate lì 2 pagineeeee :p
datemi il tempo di riprendermi poi sono da voi :D
;)
Chissà dove sarai stato ehhehehehhe
Allora sta mobo la va o no la va?
Saluti
XP1700+@2400+
18-04-2003, 11:41
Originally posted by "karlini"
:D :) :p
meno male.... :rolleyes:
odio la gente distruttiva
nulla per ora sto fascettando il kit 3wb lun@sio e studiando le disposizioni
:sofico: :pig:
;)
Beh difficile smontare il sottoscritto a 236MHz in dual (con problema scheda video da verificare altrimenti 240MHz!!!)
Cmq io aspetto notiziuole ehehhe
XP1700+@2400+
18-04-2003, 11:42
Originally posted by "filippoxxx"
ma sono migliori i driver di nvidia o quelli che scarichi dal sito abit?
Xp1700@2400 ho urgente bisogno di te e della tua saggezza per un po di suggerimenti per far salire il mio barton... ;)
Ecchimeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
NoX Gloin
18-04-2003, 11:53
raga sono con la 2.0. ho un problema, l'id finale del bios è 10, ho praticamente la versione 10 del bios? è possibile su una 2.0? o è una versione propria della 2.0?
Come mai non me la fa aggiornare alla 16? mi dice che il file non è il suo, io l'ho presa dal sito ed ho eseguito le procedura come spiegato, ma niente dice che il file non è adatto....
come faccio?
prima di overclokckare volevo mettere il bios nuovo
help me pls
spaceboy
18-04-2003, 13:37
Originally posted by "NoX Gloin"
raga sono con la 2.0. ho un problema, l'id finale del bios è 10, ho praticamente la versione 10 del bios? è possibile su una 2.0? o è una versione propria della 2.0?
Come mai non me la fa aggiornare alla 16? mi dice che il file non è il suo, io l'ho presa dal sito ed ho eseguito le procedura come spiegato, ma niente dice che il file non è adatto....
come faccio?
prima di overclokckare volevo mettere il bios nuovo
help me pls
se hai la 2.0 perchè vorresti cambiare bios? :pig:
NoX Gloin
18-04-2003, 13:48
pensavo fosse il vecchio, ora so che la 2.0 ha un bios suo.
Tnx lo stesso
XP1700+@2400+
18-04-2003, 13:50
Originally posted by "NoX Gloin"
pensavo fosse il vecchio, ora so che la 2.0 ha un bios suo.
Tnx lo stesso
Grazie a dio che abit impedisce di flashare il bios della rev1.2 e precedenti con quello della rev 2.0 altrimenti un sacco di persone avrebbero buttato via la mobo :eek: :rolleyes:
Saluti
spaceboy
18-04-2003, 13:50
Originally posted by "NoX Gloin"
pensavo fosse il vecchio, ora so che la 2.0 ha un bios suo.
Tnx lo stesso
ok ora vai di overclock
NoX Gloin
18-04-2003, 13:54
si ma questo succede perchè awdflash non riconosce la sigla 6BA1.....
R|kHunter
18-04-2003, 13:57
Originally posted by "jumpy70"
A che voltaggio tieni le Corsair?
A 2,9 volts sennò non reggono 4-2-2-2
A 2,85 reggono 6-2-2-2
A 2,65 reggono 7-3-3-2
XP1700+@2400+
18-04-2003, 14:17
Originally posted by "R|kHunter"
A 2,9 volts sennò non reggono 4-2-2-2
A 2,85 reggono 6-2-2-2
A 2,65 reggono 7-3-3-2
Ma con quali FSB tieni questi valori?
Saluti
Gianluka74
18-04-2003, 15:07
Raga Aiutooooo!! :)
Nessuno sa qualcosa del problema di corruzione dei dati con due dischi in RAID?? usando gli adattatori SATA? mi sembra che ho letto qualcosa ma non ricordo dove.....
Ho appena montato due hd IBM 60G 180GXP sui canali SATA ovviamente usando gli adattatori SATA/ATA133, ho creato il Raid 0 e installato Xp ma mi da problemi anche sull'istallazione dell SP1... e dopo poco schermata blu con files danneggiati.. questo per due volte.....
GLi HD sono impostati tutti e due master...
CiaoZ! :cool:
Solifuge
18-04-2003, 15:45
E' uscito il bios 17 ufficiale ! Che goduria !!!
Buon Flash a tutti !!!
http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/dlbios.php?name=NF7-S&file=nf7-s/nf717.exe
Queste le novità !!!
01) Please use AWDFLASH 8.23D or later to update NF7 series BIOS. With incorrect AWDFLASH version, the GUID will be erased, and leads to IEEE1394 peer to peer function failed. AWDFLASH 8.23D is included in this BIOS package.
02) Change the write-protection mechanism of Flash ROM programming.
03) Support Thorton, Throughbred, Barton 2600+ CPU.
04) The default value on DRAM Ration changes to "Auto".
05) Added "CPU Disconnect Function"option on chipset to turn on/off C1 disconnect.
06) The CPU frequency 1917Mhz revised to 1916MHz.
07) DMI Pool data shows to"socket A".
08) The default value of "Memory Timing" revises to "Optimal".
09) Fix the problem that system can not detect USB Device under WinME while resume from S3,S4 mode, and lead to usb connector failed.
10) Fix system can not show fan speed in PC Health Status while using lower speed FAN.
11) Add "IDE Bus Master" function to improve transfer speed of GHOST, and default value set up to disabled.
12) Fix the problem while disabled"IDE Controller", and truned off IDE Controller, it would fail to share IRQ 14, 15;thus, IDE Controller
would NOT be turned off, it would show "IDE Controller"IRQ to be "NA" in PCI list.
13) Provides "AGP aperture size" option for NF7-M, while use on chip VGA.
14) BIOS compile date: 3/27/2003.
Questa la novità migliore !
02) Change the write-protection mechanism of Flash ROM programming.
signori addio :eek: stacco la spina.... :D
la riaccenderò solo con una 2.0 wblokkata :pig:
spero di rivedervi presto.... :rolleyes:
;)
:sofico:
bella scheda, l'ho presa da due giorni e mi sta dando grosse soddisfazioni: sembra molto stabile nell'utilizzo oltreche curata nei particolari costruttivi. Venendo da un'ottima Asus A7N8X ero un pò scettico ma mi sto rapidamente ricredendo. Inoltre l'audio è davvero spaziale (almeno via s/pdif, ma penso anche in analogico), e mi fa sfruttare ancora meglio le (mitiche) dtt2500.
Volevo poi ringraziare tutti per l'apporto dato in termini di impostazioni, uso e "abuso" ;) su questa scheda, senza il quale molti dubbi ed interrogativi rimarrebbero irrisolti.
Solifuge
18-04-2003, 16:31
Flashato il Bios 17... Di nuovo ho notato che nelle opzioni dell' Ide si può abilitare il Bus Master (che forse prima era disabilitato)... Ma la cosa + bella è il salvataggio del bios, ora anti corruzione... Infatti compare una bella scritta rossa anche dopo aver salvato il bios ! E vai !!!
ho appena preso la mobo e volevo chiedervi qualche info:
1)dove posso trovare adattatori serial ata-ide visto che nella scatola ce ne è uno solo e io vorrei usare il raid
2)c'è qualche settaggio da bios da modificare per mantenere il pci a 33 e l'agp a 66 anche a frequenze fuori specifica o il fix funziona di default?
3)come devo installare i miei due moduli corsair 3500 per sfruttare il dual channel?
4)dove si trovano bios, utilities etc. per la rev. 2.0?
5)è vero che visto l'alto consumo di corrente è molto difficile ottenere overclock stabili con vcore superiori a 1.8v su athlon xp?
6)come funziona il sistema di anticorruzione del bios?
7)GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico:
ciao
tommy
magicken
18-04-2003, 19:10
x Carlini:
Ho comprato 4 casse, ma quelle di dietro non si sentono. Ho provato tutti i buchi e varie configurazioni nella configurazione del soundstorm. Ti prego aiutami. Forse e' la scheda che e' danneggiata?
playmake
18-04-2003, 20:13
Originally posted by "Solifuge"
Flashato il Bios 17... Di nuovo ho notato che nelle opzioni dell' Ide si può abilitare il Bus Master (che forse prima era disabilitato)... Ma la cosa + bella è il salvataggio del bios, ora anti corruzione... Infatti compare una bella scritta rossa anche dopo aver salvato il bios ! E vai !!!
mi spieghi sta cosa delle scritte? io nn ho flashato il bios eppure se cambi oimpostazioni mi viene una finestra rossa ke dice nn spegnere il pc quando il bios salva le impostazioni o qlc del genere...
spaceboy
18-04-2003, 20:19
Originally posted by "playmake"
mi spieghi sta cosa delle scritte? io nn ho flashato il bios eppure se cambi oimpostazioni mi viene una finestra rossa ke dice nn spegnere il pc quando il bios salva le impostazioni o qlc del genere...
tu hai una 2.0
le 1.2 nn avevano questa opzione
Originally posted by "spaceboy"
tu hai una 2.0
le 1.2 nn avevano questa opzione
????
anche la rev.1.2 ha la scritta in rosso che dice sto salvando le impost. del bios non spegnere il computer , ne sono sicuro visto che proprio lì mi si è piantato!
:muro:
Originally posted by "ffux"
????
anche la rev.1.2 ha la scritta in rosso che dice sto salvando le impost. del bios non spegnere il computer , ne sono sicuro visto che proprio lì mi si è piantato!
:muro:
volevo dire la rev 1.2 con bios 1.6
playmake
18-04-2003, 21:53
ah, ok!
redpepper
18-04-2003, 22:13
Qui c'è il nuovo bios 1.1 per ver 2.0
http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/nf7-s2.htm
NF7-S v2.0 BIOS 1.1
1.Fixes incorrectly detect Thorton 2600+(166x12.5)CPU in SoftmenuIII.
2.Fixes DRAM hang up at POST code EFh for specific memory module.
3.Fix the problem that if used CPU 400FSB without User Define,it would ot show DDR xxx (xxx=200,266,333,400).
4.The default value of CPU FSB/DRAM freq revises to "Auto".
5.Adds "CPU Disconnect Function" to adjust C1 disconnects. The Chipset does not support C2 disconnect; thus, disable C2 function.
6.Fixes DMI Pool data to be Socket A, Product Name: NF7-S/NF7 (nVidia- nForce2), Version: 2X.
7.The frequency of CPU 1917Mhz revised to 1916MHz.
8.Update SIP table to solve systems crashed issue while using 400FSB CPU+DDR 333, and revise the SIP Table of 266FSB CPU.
9.The default value of "Memory Timings" revises to "Optimal".
10.Updates BPL to be 2.94.
11.Fix system can not show fan speed in PC Health Status while using lower speed FAN.
12.Add "IDE Bus Master"function to improve transfer speed of GHOST, and default value set up to disabled.
13.Fix the problem that systems can not detect USB Drvice under WinME resume from S3,S4 mode, and lead to usb connector failed.
14.Fine tune the OC ability of 333FSB CPU.
15.BIOS Compile Date: 3/27/2003.
Ciao
redpepper
18-04-2003, 22:19
@ Gianluka74
qui trovi la discussione sulla corruzione dati con il raid
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=6873
Ciao
luckysat
19-04-2003, 00:48
[/quote]Ciao sapete x caso dirmi se qualcuno ha avuto lo stesso mio problema.
Ho la nf-7 rev.2.0 da una settimana ho assemblato il nuovo pc e funziona tutto alla perfezione,vado ad installare i detonator x la ge force 4 ti 4280 vivo pov riavvio e li inizia il dramma sono 5 giorni (e 5 notti) che provo tute le configurazioni del mondo sia bios che drivers ma ogni volta che accendo il pc inizia il tormento degli infiniti loop con sporadici messaggi di errore dovuti al driver detonator del file NV4_DISP e dopo circa 5 o 6 riavvii riesco a far partire il sistema, premetto che ho testato la scheda video su di un altro sitema e funziona alla perfezione.
C'e qualcuno che ne sa qualcosa ?[/quote]
Ciao karlini ti ringrazio ma quello che tu mi dici di fare l'ho provato almeno una decina di volte,+ che altro stavo pensando ad un problema di corrente o di ram , quale e' il giusto voltaggio che si puo' assegnare dal bios nel caso della mia configurazione ?
Gianluka74
19-04-2003, 00:51
Originally posted by "redpepper"
@ Gianluka74
qui trovi la discussione sulla corruzione dati con il raid
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=6873
Ciao
Ti ringrazio ma il mio scarso inglese mi fà capire che in quella discussione ci sono solo esperienze di utenti... alcuni hanno corruzione dati altri no... ma non ho trovato la soluzione x eliminare il problema!! :(
CiaoZ! :cool:
GOKUSSJ77
19-04-2003, 02:01
Originally posted by "GOKUSSJ77"
Mi è arrivata la scheda madre (Abit NF7-S rev 2.0) processore XP 2000+ ram 2*256 PC 2700 Trascend ho sistemato tutto....rimesso winXP in NTFS ma adesso un problema troppo strano e cioè non riesco a masterizzare + a 8X(il mio masterizzatore è un HP 9110i 8x4x32x), ho provato sia con nero in 2 versioni differenti e con clone CD,con supporti di marche differenti(3 o 4 tipi), ma nulla da fare, a 4x tutto ok appena imposto a 8x mi brucia i cd!
Oa non sapendo + cosa provare vi dico tutto le prove che ho fatto così qualcuno forse saprà come aiutarmi!
1)Settaggi da Bios: avevo messo la ram a 5-2-2-2, le ho rimesse a default ma nulla
2)Sotto win XP : disabilitato screen saver, nessun; antivirus attivo ma nulla;
3)Quando ho installato il SO ho messo subito il SP1,poi i driver nForce 2.03 ecc ma nulla
Avevo installato l'nForce SW IDE driver ora l'ho tolto e qualcosa è migliorata....non mi spunta + la dicitura scsi sui lettori(che sono ovviamente ide) e posso vedere se hd e lettori hanno il dma attivato!
Ho provato a masterizzare a 8x questa volta ha scritto fino alla fine ma al momento del lead out mi è apparso il bel messaggio "Burn process failed at 8x (1.200 KB/s)"!
Vado a vedere il cd ed è però ok!!
Cosa faccio ora?
Vi ringrazio in anticipo! ;)
Mi autoquoto :mc: ....help me!!! :muro:
Originally posted by "Gianluka74"
Ti ringrazio ma il mio scarso inglese mi fà capire che in quella discussione ci sono solo esperienze di utenti... alcuni hanno corruzione dati altri no... ma non ho trovato la soluzione x eliminare il problema!! :(
CiaoZ! :cool:
Infatti non c'è ancora :muro:
ma è un problema della 1.2v oppure anche della 2.0?
Io pensavo di comprare un altro adattatore serial-ide ma se mi dici così al raid ci rinuncio, azz...quei connettori non li regalano :rolleyes:
ciauz
tommy
Quincy_it
19-04-2003, 10:59
Uppo! :)
Stamane sono diventato il papà di una bellissima NF7-S rev 2.0 ;) :D :D
Gianluka74
19-04-2003, 14:12
Originally posted by "devis"
Infatti non c'è ancora :muro:
Non c'è ancora?!? :muro: :muro:
Ma è un problema degli adattatori SATA/ATA133 o del controller integrato nella mobo?!?
Come adattatori ho quello della abit compreso nel bundle della mobo e uno preso da elma, sono diversi e non vorrei che fosse quello il problema.....
Se fosse proprio un problema del controller urge e-mail di protesta alla abit!! :(
P.s.: Cmq con due HD su Serial ATA senza il Raid pare che è tutto ok!...
CiaoZ! :cool:
Da come leggo su alcuni topics è meglio la nf7rev1.2bios1.7 che la nf7rev2.0bios1.1 !!!!!
Incredibile.....la rev2.0 con il nuovo bios sembra molto meno stabile a bus elevevati...che il nuovo bios sia un worm......!!!
eccola qui
fantastica... subito a 220x10.5 !!!
Con calma farò qualche altro test... ;)
sono un po' preoccupato per le temp anche se sono a liquido :D e ho visto che nonostante alzi fsb non aumentano tanto... :rolleyes:
e questo è il risultato... :pig:
ok stabile a 219x10,5=2300 effettivi
superpi 44 sec.
;)
per ora va bene così.... :pig:
;)
mi preoccupano solo un po' le temp... 48°cpu
Originally posted by "karlini"
ok stabile a 219x10,5=2300 effettivi
superpi 44 sec.
;)
per ora va bene così.... :pig:
;)
mi preoccupano solo un po' le temp... 48°cpu
Sempre ordinato il tuo case all'interno...il mio è una bolgia....
che bios usi 1.0 o 1.1?
Potresti fare una foto zummando sulla scheda madre nel tuo case.....
ti ringrazio..
ora devo uscire, ma se mi dici cosa voi vedere, tra le foto guardo qual'è meglio...
non posso zoooooomare e devo stare a 1 mt. se no sfoca (è una webcam)
;)
Originally posted by "karlini"
ora devo uscire, ma se mi dici cosa voi vedere, tra le foto guardo qual'è meglio...
non posso zoooooomare e devo stare a 1 mt. se no sfoca (è una webcam)
;)
Peccato! mi sarebbe piaciuto vederla più da vicino , ma grazie lo stesso!
nicolarush
20-04-2003, 01:04
Originally posted by "Gianluka74"
Non c'è ancora?!? :muro: :muro:
Ma è un problema degli adattatori SATA/ATA133 o del controller integrato nella mobo?!?
Come adattatori ho quello della abit compreso nel bundle della mobo e uno preso da elma, sono diversi e non vorrei che fosse quello il problema.....
Se fosse proprio un problema del controller urge e-mail di protesta alla abit!! :(
P.s.: Cmq con due HD su Serial ATA senza il Raid pare che è tutto ok!...
CiaoZ! :cool:
tutto ok un c...o!!!
ho due hd serial ata ma col raid va tutto uno skifo,non riesco ad installare la sp1 di xp,molti programmi mi si bloccano,appena lancio nero si riavvia se installo incd il computer non parte +,mi si danneggiano i file(la famosa corruzione)e alla fine winzozz muore e non parte +(e mi tocca istallare tutto daccapo)
mi viene voglia di :muro: :muro: :muro: :muro:
nicolarush
20-04-2003, 01:07
Originally posted by "Gianluka74"
Raga Aiutooooo!! :)
Nessuno sa qualcosa del problema di corruzione dei dati con due dischi in RAID?? usando gli adattatori SATA? mi sembra che ho letto qualcosa ma non ricordo dove.....
Ho appena montato due hd IBM 60G 180GXP sui canali SATA ovviamente usando gli adattatori SATA/ATA133, ho creato il Raid 0 e installato Xp ma mi da problemi anche sull'istallazione dell SP1... e dopo poco schermata blu con files danneggiati.. questo per due volte.....
GLi HD sono impostati tutti e due master...
CiaoZ! :cool:
ho esattamente i tuoi stessi problemi :mc:
Gianluka74
20-04-2003, 07:01
Originally posted by "nicolarush"
tutto ok un c...o!!!
ho due hd serial ata ma col raid va tutto uno skifo,non riesco ad installare la sp1 di xp,molti programmi mi si bloccano,appena lancio nero si riavvia se installo incd il computer non parte +,mi si danneggiano i file(la famosa corruzione)e alla fine winzozz muore e non parte +(e mi tocca istallare tutto daccapo)
mi viene voglia di :muro: :muro: :muro: :muro:
Tutto ok (pare) se metti i due HD su serial ATA e non fai il Raid 0...
se fai Raid 0 iniziano i problemi....
CIaoZ! :cool:
Gianluka74
20-04-2003, 07:02
Originally posted by "nicolarush"
tutto ok un c...o!!!
ho due hd serial ata ma col raid va tutto uno skifo,non riesco ad installare la sp1 di xp,molti programmi mi si bloccano,appena lancio nero si riavvia se installo incd il computer non parte +,mi si danneggiano i file(la famosa corruzione)e alla fine winzozz muore e non parte +(e mi tocca istallare tutto daccapo)
mi viene voglia di :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma tu hai HD SATA?!!? o ATA100/133 con adattatori??
CiaoZ! :cool:
Anzitutto, BUONA PASQUA A TUTTI
Ricapitolando, dopo essermi letto tutte le 96 pagine, se ho capito bene, dato ke prox settimana i tecnici della SD mi vengono in ufficio ad installare 2 pc con la mobo in questione, ESPRESSAMENTE ORDINATA REV. 2.0, per scoprire se è lei o una rev. 1.2 o 1.1:
- o apro il pc e guardo cosa c'è scritto nella targhetta sulla mobo;
- o con WCPUID, sotto la voce Revision di Chipset Info verifico che ci sia scritto C1.
Giusto ?
Kiaramente, da SD le mobo in oggetto sono tutte RETAIL, PERCHè SE E COSì, come ho letto in qualche post, dovrebbe esserci scritto anke sulla sactola REV. 2.0, GIUSTO?
Grazie!
Originally posted by "ffux"
Sempre ordinato il tuo case all'interno...il mio è una bolgia....
che bios usi 1.0 o 1.1?
insomma :rolleyes:
ho sistemato i cavi dell'ali che alimentano la scheda e li ho messi a raso-case...
ma ho tutti gli altri cavi di alimentazione che non riesco ad ordinare bene come vorrei...
uso quello originale...
ho solo il problema delle temp che non mi piacciono.... :mad:
;)
Originally posted by "Shaft"
Anzitutto, BUONA PASQUA A TUTTI
Ricapitolando, dopo essermi letto tutte le 96 pagine, se ho capito bene, dato ke prox settimana i tecnici della SD mi vengono in ufficio ad installare 2 pc con la mobo in questione, ESPRESSAMENTE ORDINATA REV. 2.0, per scoprire se è lei o una rev. 1.2 o 1.1:
- o apro il pc e guardo cosa c'è scritto nella targhetta sulla mobo;
- o con WCPUID, sotto la voce Revision di Chipset Info verifico che ci sia scritto C1.
Giusto ?
Kiaramente, da SD le mobo in oggetto sono tutte RETAIL, PERCHè SE E COSì, come ho letto in qualche post, dovrebbe esserci scritto anke sulla sactola REV. 2.0, GIUSTO?
Grazie!
se è una 1.x con WCPUID vedi A2 mentre se è 2.0 vedi scritto C1
dovrebbe esserci una targhetta sulla mobo con scritto che vers. è...
auguri ricambiati...
;)
Originally posted by "Shaft"
Ricapitolando, dopo essermi letto tutte le 96 pagine
:eek: :) ;)
sai se tutti facessero così quante domande in meno..... ;)
nicolarush
20-04-2003, 11:43
Originally posted by "Gianluka74"
Ma tu hai HD SATA?!!? o ATA100/133 con adattatori??
CiaoZ! :cool:
2 hd serial ata,ma ho anke un ata 133 con adattatore con cui ho fatto delle prove,il problema sorge quando configuro il raid,se uso invece il canali normali del serial ata va tutto bene
Originally posted by "Shaft"
Anzitutto, BUONA PASQUA A TUTTI
Ricapitolando, dopo essermi letto tutte le 96 pagine, se ho capito bene, dato ke prox settimana i tecnici della SD mi vengono in ufficio ad installare 2 pc con la mobo in questione, ESPRESSAMENTE ORDINATA REV. 2.0, per scoprire se è lei o una rev. 1.2 o 1.1:
- o apro il pc e guardo cosa c'è scritto nella targhetta sulla mobo;
- o con WCPUID, sotto la voce Revision di Chipset Info verifico che ci sia scritto C1.
Giusto ?
Kiaramente, da SD le mobo in oggetto sono tutte RETAIL, PERCHè SE E COSì, come ho letto in qualche post, dovrebbe esserci scritto anke sulla sactola REV. 2.0, GIUSTO?
Grazie!
c'è un'etichetta sulla scatola della mobo e una sulla mobo stessa....
ciauz
tommy
nicolarush
20-04-2003, 11:47
auguri a tutti!!!!!
ps come regalo ho testato il bios 17 x la rev 1.2
ps non lo dice tra le note del bios ma oltre al fix x il problema del salvataggio delle impostazioni del bios introduce supporto ufficiale al fsb 400 e maggiore stabilità,prima col barton 2500+ a 200 non ero stabile infatti avevo ordinato un enermax,ora invece sono stabilissimo a 200x11
e senza l'enermax :sofico: ma la cosa + forte è ke nella schermata iniziale non mi da + la frequenza effettiva ma UDITE UDITE me lo riconosce come xp 3100+ :sofico: :sofico: :sofico:
Ragazzi,
per sfruttare il dual channel devo usare gli slots 1 e 3 per la ddr vero!?
grazie
tommy
nicolarush
20-04-2003, 11:50
dimenticavo prima con v-core 1,75 nel bios su hwdoctor avevo 1,79 ora 1,82
e il +12 ke era traballante tra 11,74 e 11,76 ora è stabile a 11,86
almeno questo mi consola x le delusoni del raid
nicolarush
20-04-2003, 11:51
Originally posted by "ffux"
Da come leggo su alcuni topics è meglio la nf7rev1.2bios1.7 che la nf7rev2.0bios1.1 !!!!!
Incredibile.....la rev2.0 con il nuovo bios sembra molto meno stabile a bus elevevati...che il nuovo bios sia un worm......!!!
non so la rev 2 col bios 1.1 ma ora la rev 1.2 col nuovo bios 17 va ke è una bellezza
si sulla scatola c'è scritto!!
ciauz
tommy :D
Achille130
20-04-2003, 13:48
E che palle sto nForce 2!!!!! Tutte le volte che tento di ordinare una mobo con tale chipset saltano fuori problemi e contro problemi!!!! Corruzione bios, cold boot ed ora corruzione dati con HDD in SATA!!!! :rolleyes: :rolleyes: Cmq se vi puo' essere d'aiuto: http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=4e6621d12aa4065093f89c67a4075c5e&threadid=6873&perpage=15&pagenumber=1
Buona Pasqua!
Ma in configuraxione non raid posso quindi mettere un hd al p-ata e un altro h.d. ad un dei 2 serial ata con il serillel , si o no?
(già lo chiesto a Karlini, forse verso le prime pagine del forum, ma volevo una conferma....)
:(
Poi se non funzionano due h.d. in configurazione raid sui serial ata , secondo me, non è un problema da poco anzi.....perchè se ci sono tutti questi problemi bisogna in qualche modo far intervinire abit stessa.......
anche se tutto dipende dal controller serial ata e i suoi driver che non sono ancora ben compatibili con windows 2000/XP e quindi abit dirà solamente di aspettare....bisognerebbe vedere come va il controller (dato che è lo stesso) sulla a7n8x in configurazione raid , perchè se sulla asus funziona allora il discorso è diverso!
Originally posted by "Achille130"
E che palle sto nForce 2!!!!! Tutte le volte che tento di ordinare una mobo con tale chipset saltano fuori problemi e contro problemi!!!! Corruzione bios, cold boot ed ora corruzione dati con HDD in SATA!!!! :rolleyes: :rolleyes: Cmq se vi puo' essere d'aiuto: http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=4e6621d12aa4065093f89c67a4075c5e&threadid=6873&perpage=15&pagenumber=1
Buona Pasqua!
I problemi riguardano unicamente il RAID con due HDD IDE su adattatori S-ATA
nicolarush
20-04-2003, 16:14
Originally posted by "devis"
I problemi riguardano unicamente il RAID con due HDD IDE su adattatori S-ATAe anke il raid con due hard disk serial ata(senza adattatori)
redpepper
20-04-2003, 16:47
Se qualcuno vuole provare qui ftp.supermicro.com/driver/silicon%20image%20SATA/Si3112r_10029.zip c'è un nuovo driver per sata con raid
Ciao
nicolarush
20-04-2003, 16:53
Originally posted by "redpepper"
Se qualcuno vuole provare qui ftp.supermicro.com/driver/silicon%20image%20SATA/Si3112r_10029.zip c'è un nuovo driver per sata con raid
Ciao
ora lo provo
Gianluka74
20-04-2003, 18:23
Originally posted by "nicolarush"
2 hd serial ata,ma ho anke un ata 133 con adattatore con cui ho fatto delle prove,il problema sorge quando configuro il raid,se uso invece il canali normali del serial ata va tutto bene
Quindi gli adattatori non centrano..... è proprio un problema di controller....
brutta cosa!! :mc: :mc:
CiaoZ! :cool:
Gianluka74
20-04-2003, 18:24
Originally posted by "redpepper"
Se qualcuno vuole provare qui ftp.supermicro.com/driver/silicon%20image%20SATA/Si3112r_10029.zip c'è un nuovo driver per sata con raid
Ciao
tnx li provo sicuramente!!
CiaoZ! :cool:
Originally posted by "Gianluka74"
tnx li provo sicuramente!!
CiaoZ! :cool:
Dicci come va.... :D :D :D :D
R|kHunter
20-04-2003, 22:55
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Ma con quali FSB tieni questi valori?
Saluti
-- | 236 | --
Finalmente l'ultima versione di Speedfan supporta la regolazione via software delle ventole su Nforce2 :eek:
Originally posted by "nicolarush"
e anke il raid con due hard disk serial ata(senza adattatori)
Hai due hd s-ata? :(
nicolarush
21-04-2003, 00:03
Originally posted by "Gianluka74"
Quindi gli adattatori non centrano..... è proprio un problema di controller....
brutta cosa!! :mc: :mc:
CiaoZ! :cool:
esatto ancora non ho provato gli hd serial ata in configurazione non raid,ma io penso ke sia proprio il raid a fare sballare tutto xkè col mio vekkio hd su adattatore va tutto bene
martedì faccio un po di prove col nuovo driver
nicolarush
21-04-2003, 00:04
Originally posted by "devis"
Hai due hd s-ata? :(
esatto, e non posso sfruttare il raid x i problemi di cui si è parlato poco + sopra :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Gianluka74
21-04-2003, 00:23
Originally posted by "ffux"
Dicci come va.... :D :D :D :D
Nulla non è cambiato un'emerito C%!!%%%%!!! :muro: :muro:
Martedì si comincia a scrivere ad ABIT! (chi mi da e-mail di abit italia?) non è possibile che ho speso tutti questi soldi x due HD da 60G e x l'adattatore aggiuntivo e poi non poter usare il Raid!!!..... a comprare un controller RAID esterno non ci penso neanche! a meno che non me lo paga ABIT!!!..... :)
Io per ora ho sentito questi problemi solo dalla versione 1.2 in giù... chi ha la ver 2.0 ha gli stessi problemi di corruzione dati con RAID sul controller SATA!?!?
CiaoZ! :cool:
Gianluka74
21-04-2003, 00:24
Originally posted by "nicolarush"
esatto ancora non ho provato gli hd serial ata in configurazione non raid,ma io penso ke sia proprio il raid a fare sballare tutto xkè col mio vekkio hd su adattatore va tutto bene
martedì faccio un po di prove col nuovo driver
Fai le prove x conferma ma qui non è cambiato nulla con il nuovo driver!!
:muro: :muro: :muro:
CiaoZ! :cool:
il problema e' il chipset silicon 3112 che ha ancora "qualche" bug, penso risolveranno a livello firmware e cosi' andra' su tutte le versioni di mainboard,
cmq prova a mettere l'udma 4 e non 5 e vedi se cambia qualcosa....
Originally posted by "karlini"
eccola qui
fantastica... subito a 220x10.5 !!!
Con calma farò qualche altro test... ;)
Impressioni sulla differenze di rumore?
Poco meno, mooolto meno ... Dicci, dicci ...
Ma il problema con il raid sata e hd pata con adattatori riguarda solo configurazioni raid 0 o anche raid 1 ?
aventrax
21-04-2003, 18:50
Ragazzi ma questa è una scheda per chi si sente fortunato. Ogni volta penso di cambiare la mia kt400 (pagherei 40E di differenza dalla KD7) ma ogni volta ci devo rinunciare. Non mi va di pregare il mio Dio ogni volta che entro nel bios (il problema non sembra risolto al 100%, inutile negarlo).
Non mi va neanche di comprare una cosa buggata. Perchè diciamolo, di bug ce ne sono molti, bios, corruzione dati su SIL3112 ecc ecc....e che palle! Certo certo quando poi va siamo tutti contenti e ovviamente va meglio di una kt400.... sempre fino a che si decide di variare una virgola nel bios, li' ricomincia la preghiera.
Ca**o che rabbia non poterla comprare.
Bye
vedi un po' tu...
io ne ho avute 3 (dico 3)
la 1.0 (con problemi audio evidenti)
la 1.2 perfetta
la 2.0 più che perfetta
sarà che non uso il raid, sarà che non mi si corrompe mai il bios, sarà che sono fortunato....
.... ma io mi trovo GRAN BENE
:sofico: ;)
Originally posted by "Wide"
Impressioni sulla differenze di rumore?
Poco meno, mooolto meno ... Dicci, dicci ...
devo dire che dovrò comprare una 12x12 meno rumorosa e un cavo a 5/7 v. per le ventoline sotto gli hd.... per il resto che fa casino (per dire) è la ventola del dissi della Gf4
sento solo loro....
le altre 6 8x8 che soffiano sono downvoltate e le pompe del liquido non si sentono proprio...
ho dei problemini con la disposizione del rad.... ma sono ancora in fase di studio....
;)
aventrax
21-04-2003, 22:20
Infatti lo so che quando va bene, è una gran mobo, ma bisogna rischiare e non mi va di farlo, se compro qualcosa devo essere sicuro al 99.9% che il prodotto sia perfetto. Altrimenti tanto vale aspettare.... imho.
Bye
nicolarush
21-04-2003, 23:45
Originally posted by "Gianluka74"
Fai le prove x conferma ma qui non è cambiato nulla con il nuovo driver!!
:muro: :muro: :muro:
CiaoZ! :cool:domani faccio un po di prove e ti faccio sapere,cmque leggendo il forum americano posso dirti ke i problemi li hanno anke le rev 2,dipende unicamente dal controller
direi ke più ke scrivere all'abit ci conviene scrivere a mi manda raitre
zanialex
22-04-2003, 00:21
Salve a tutti!
Ho preso 3 DIMM d RAM DDR PC2700 Twinmos da 512Mb cad., volevo sapere se erano troppe o nn c saranno problemi.
1 grazie a tutti quelli ke mi risponderanno.
XP1700+@2400+
22-04-2003, 08:55
Originally posted by "zanialex"
Salve a tutti!
Ho preso 3 DIMM d RAM DDR PC2700 Twinmos da 512Mb cad., volevo sapere se erano troppe o nn c saranno problemi.
1 grazie a tutti quelli ke mi risponderanno.
Non ti pare il caso di evitare di postare in tutti i thread non inerenti il tuo problema??? :rolleyes:
Apriti un thread nuovo, qualora non l'avessi già fatto, ma evita il cross post grazie.
Saluti
Gianluka74
22-04-2003, 09:00
Originally posted by "kolba"
il problema e' il chipset silicon 3112 che ha ancora "qualche" bug, penso risolveranno a livello firmware e cosi' andra' su tutte le versioni di mainboard,
cmq prova a mettere l'udma 4 e non 5 e vedi se cambia qualcosa....
Ho fatto la prova drastica impostando l'udma a 1 e funge tutto perfettamente ma ovviamente le prestazioni sono da schifo!.......
Proverò l'udma 4 ma se funziona mi rode tenerlo così! :(
CiaoZ! :cool:
Gianluka74
22-04-2003, 09:02
Originally posted by "spocky"
Ma il problema con il raid sata e hd pata con adattatori riguarda solo configurazioni raid 0 o anche raid 1 ?
Io ho provato solo raid 0 per il raid 1 non saprei.....
CiaoZ! :cool:
Gianluka74
22-04-2003, 09:03
Originally posted by "nicolarush"
domani faccio un po di prove e ti faccio sapere,cmque leggendo il forum americano posso dirti ke i problemi li hanno anke le rev 2,dipende unicamente dal controller
direi ke più ke scrivere all'abit ci conviene scrivere a mi manda raitre
Bisogna spronarli a risolvere il problema in fretta!!...... ho due HD x il raid parcheggiati nel box e si stanno annoiando!! :)
CiaoZ! :cool:
Ma nessuno ha qualche amico con una A7n8X e hard disks in configur. raid , in modo da dire ,se non funziona pure a lui, che è il controller della silicon image ???!!!!!!
nicolarush
22-04-2003, 10:25
Originally posted by "Gianluka74"
Bisogna spronarli a risolvere il problema in fretta!!...... ho due HD x il raid parcheggiati nel box e si stanno annoiando!! :)
CiaoZ! :cool:
sto x cominciare le prove
non dirlo a me ke hai 2 hd parkeggiati dato ke io ne ho parkeggiati 2 s-ata ke mi sono costati un okkio della testa :muro: :muro: :muro:
Vi aggiungo un altro quesito!!!! Possiedo una Abit NF7 S (bios v16) ed un Maxtor UDMA1330 da 80Gb collegato attraverso l'adattatore sul canale 1 del controller SATA.
La mia configuarazione e:
Canale 1 master: Lite ON DVD
Canale 1 slave: Cassetto estraibile per HD UDMA133
Canale 2 master: Lite ON CDRW
Canale 2 slave: Niente
Canale 1 master del controller SATA: HD 80 Gb con adattatore
Il mio problema e questo ossia se non stacco la corrente o spengo l'alimentatore il pc non vede piu in mio hard disk e neppure in controller SATA non lo vede piu e devo per forza tutte le volte spegnere il pc e spegnere l'interruttore dell'alimentore in modo da togliere del tutto corrente dalla scheda madre allora al riavvio successivo lui vede tutto
Dopo diverse prove ho staccato il mio cassettino estraibele staccando sia il cavo IDE che il cavo di alimentzione ed il problema non si ripresenta piu
Pero ho notato che attaccando il mio secondo HD quello per intenderci presente nel cassetto estraibile anche in questo caso al riavvio (senza disalimentare la MB) non mi vede il maxtor presente sul canale SATA
Secondo me ha dei seri problemi il controller RAID!!!!!!11
nicolarush
22-04-2003, 12:54
Originally posted by "Gianluka74"
Bisogna spronarli a risolvere il problema in fretta!!...... ho due HD x il raid parcheggiati nel box e si stanno annoiando!! :)
CiaoZ! :cool:
puoi fare delle prove abbassando il voltaggio del chipset a 1,5 o ancora meglio 1,4
Gianluka74
22-04-2003, 13:02
Originally posted by "nicolarush"
puoi fare delle prove abbassando il voltaggio del chipset a 1,5 o ancora meglio 1,4
ok più tardi o questa sera lo faccio......
CiaoZ! :cool:
Gianluka74
22-04-2003, 13:05
Originally posted by "kolba"
il problema e' il chipset silicon 3112 che ha ancora "qualche" bug, penso risolveranno a livello firmware e cosi' andra' su tutte le versioni di mainboard,
cmq prova a mettere l'udma 4 e non 5 e vedi se cambia qualcosa....
Provato Udma 4 e qualcosa è cambiato, la mobo non riesce a fare il boot neanche da floppy con un dischetto avviabile!!! :muro:
Pare che con gli HD settati su udma 4 il controller SATA si impalli e blocca il tutto, infatti se disabilito il controller SATA o stacco gli HD riprende a funzionare il boot da dischetto...... per risettare l'udma 5 ho dovuto mettere gli hd sul canale eide classico.....
CiaoZ! :cool:
nicolarush
22-04-2003, 13:43
Originally posted by "Gianluka74"
Provato Udma 4 e qualcosa è cambiato, la mobo non riesce a fare il boot neanche da floppy con un dischetto avviabile!!! :muro:
Pare che con gli HD settati su udma 4 il controller SATA si impalli e blocca il tutto, infatti se disabilito il controller SATA o stacco gli HD riprende a funzionare il boot da dischetto...... per risettare l'udma 5 ho dovuto mettere gli hd sul canale eide classico.....
CiaoZ! :cool:
gianlu il fatto ke con udma 4 qualcosa cambi dipende dal fatto ke forse così il s.bridge scalda meno
così mi è venuta la pensata di abbassare il voltaggio del chipset(ora il s.bridge non scotta +) e per ora sembra ke tutto sia ok,tra l'altro finalmente sono riuscito ad installare la sp1(prima non ci riuscivo)
quindi prova così:abbassa il voltaggio chipset,udma in auto
crea il set striped,installa winzoz coi floppy,usa il driver s-ata aggiornato
dopo winzoz metti la sp1 e poi i driver nvidia 2.03
fammi sapere al + presto
zanialex
22-04-2003, 13:59
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Non ti pare il caso di evitare di postare in tutti i thread non inerenti il tuo problema??? :rolleyes:
Apriti un thread nuovo, qualora non l'avessi già fatto, ma evita il cross post grazie.
Saluti
Ciao!
Siccome sono ancora indeciso su quale MB acquistare :muro: , e tra le tante (ABIT KD7-RAID, NF7-S; EPoX 8K9A2+, 8RDA+; Giga-Byte 7VAXP; MSI KT4 ULTRA), c'è quella del trhead, ho solo kiesto se con 3 moduli d RAM, avrei avuto problemi d stabilità, tutto qui, nn volevo fare del cross post.
Scusatemi.
Gianluka74
22-04-2003, 14:00
Originally posted by "nicolarush"
gianlu il fatto ke con udma 4 qualcosa cambi dipende dal fatto ke forse così il s.bridge scalda meno
così mi è venuta la pensata di abbassare il voltaggio del chipset(ora il s.bridge non scotta +) e per ora sembra ke tutto sia ok,tra l'altro finalmente sono riuscito ad installare la sp1(prima non ci riuscivo)
quindi prova così:abbassa il voltaggio chipset,udma in auto
crea il set striped,installa winzoz coi floppy,usa il driver s-ata aggiornato
dopo winzoz metti la sp1 e poi i driver nvidia 2.03
fammi sapere al + presto
Ok più tardi provo... ora no posso....
Cmq qualche volta l'ho installato il sp1 ma al successivo riavvio si impallava tutto, o dopo poco....
CiaoZ! :cool:
Originally posted by "zanialex"
Ciao!
Siccome sono ancora indeciso su quale MB acquistare :muro: , e tra le tante (ABIT KD7-RAID, NF7-S; EPoX 8K9A2+, 8RDA+; Giga-Byte 7VAXP; MSI KT4 ULTRA), c'è quella del trhead, ho solo kiesto se con 3 moduli d RAM, avrei avuto problemi d stabilità, tutto qui, nn volevo fare del cross post.
Scusatemi.
non dovresti se sono tutte dello stesso tipo ;)
XP1700+@2400+
22-04-2003, 15:30
Originally posted by "zanialex"
Ciao!
Siccome sono ancora indeciso su quale MB acquistare :muro: , e tra le tante (ABIT KD7-RAID, NF7-S; EPoX 8K9A2+, 8RDA+; Giga-Byte 7VAXP; MSI KT4 ULTRA), c'è quella del trhead, ho solo kiesto se con 3 moduli d RAM, avrei avuto problemi d stabilità, tutto qui, nn volevo fare del cross post.
Scusatemi.
Guarda ogni mobo ha le sue rognette quindi non so dirti con quale di queste installando 3 moduli non avrai problemi...certo che se riuscissi a venderne uno e rimanere con 2 probabilmente avresti meno problemi!
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Guarda ogni mobo ha le sue rognette quindi non so dirti con quale di queste installando 3 moduli non avrai problemi...certo che se riuscissi a venderne uno e rimanere con 2 probabilmente avresti meno problemi!
Saluti
certo che con 2 sarebbe meglio, ma con ram di marca non si dovrebbero avere problemi ;)
aventrax
22-04-2003, 16:29
XP, dimmi una cosa, è sicuro al 100% che se si sputtana il bios sostituendolo poi torna tutto ok? O possono esserci altri fattori? Perchè se è così con 20EUR cambio la mia KD7R con la NF7 assieme a un bios di riserva e vaffangulo :)
Originally posted by "aventrax"
XP, dimmi una cosa, è sicuro al 100% che se si sputtana il bios sostituendolo poi torna tutto ok? O possono esserci altri fattori? Perchè se è così con 20EUR cambio la mia KD7R con la NF7 assieme a un bios di riserva e vaffangulo :)
il flash a caldo del bios è una cosa senza rischi :rolleyes:
per me puoi andare tranquillo ;)
aventrax
22-04-2003, 16:46
Originally posted by "karlini"
il flash a caldo del bios è una cosa senza rischi :rolleyes:
per me puoi andare tranquillo ;)
Non ho problemi a fare quelle cose, ho pure saldato su parecchie mobo.
Il problema è restare senza pc un mese, con il bios di riserva il problema si risolve. C'è sempre un minimo di rischio ma nn mi preoccupa più di tanto.
Grazie
Ciao
nicolarush
22-04-2003, 17:36
Originally posted by "Gianluka74"
Ok più tardi provo... ora no posso....
Cmq qualche volta l'ho installato il sp1 ma al successivo riavvio si impallava tutto, o dopo poco....
CiaoZ! :cool:
lascia perdere,i problemi riappaiono dopo un po :muro:
la buona notizia è ke su the inquirer hanno pubblicato un articolo su questi problemi sperando ke abit si dia una mossa
nicolarush
22-04-2003, 17:44
avrei fatto meglio a comprare una gigabyte sinxp :muro:
zanialex
22-04-2003, 18:10
Originally posted by "karlini"
certo che con 2 sarebbe meglio, ma con ram di marca non si dovrebbero avere problemi ;)
Ciao!
Sono Twinmos con chip Mtec, ke ne dc?
Le ho prese su www.a**.it
Originally posted by "zanialex"
Ciao!
Sono Twinmos con chip Mtec, ke ne dc?
Le ho prese su www.a**.it
non lo so, dovresti chiedere ad abit la compatibilità piena....
sono molto gentili
;)
XP1700+@2400+
22-04-2003, 20:56
Originally posted by "aventrax"
XP, dimmi una cosa, è sicuro al 100% che se si sputtana il bios sostituendolo poi torna tutto ok? O possono esserci altri fattori? Perchè se è così con 20EUR cambio la mia KD7R con la NF7 assieme a un bios di riserva e vaffangulo :)
La cosa migliore è prendersi l'abit con un chip di scorta che ovviamente provvederai a flashare a caldo da subito così in caso di problemi basta sostituirlo!
Penso che lo farò anch'io dato che non ho voglia ogni volta di muovermi per sostituirlo!
La mobo non corre alcun rischio di per se dato che è solo il bios che fa i capricci! Penso che una eprom compatibile non costi più di 5€...e programmarla è una sciocchezza con la mobo...ovviamente sempre flashando a caldo.
E' vivamente consigliato un estrattore di eprom anche!
Saluti
lmancino
22-04-2003, 21:19
Ho scritto alla Abit e mi ha velocemente risposto che conoscono il problema del DATA CORRUPTION su configurazioni RAID e che stanno lavorando per risolverlo. Quindi bisogna solo aspettare.
XP1700+@2400+
22-04-2003, 21:20
Originally posted by "lmancino"
Ho scritto alla Abit e mi ha velocemente risposto che conoscono il problema del DATA CORRUPTION su configurazioni RAID e che stanno lavorando per risolverlo. Quindi bisogna solo aspettare.
Nuovi driver quindi per silicon image in arrivo ehehehhe
Saluti
lmancino
22-04-2003, 21:25
Piu' che Driver, a giudicare dal casino che succede, penso debbano buttare il BIOS del Silicon e riscriverlo finalmente come si deve. C'e' un post con lo stesso problema anche sulla ASUS, devo dire che sono perplesso sulle modalita' di test di questi prodotti. Non c'e una malfunzione in un caso particolare, non funziona mai !!! Che cosa hanno testato ???
XP1700+@2400+
22-04-2003, 21:53
Originally posted by "lmancino"
Piu' che Driver, a giudicare dal casino che succede, penso debbano buttare il BIOS del Silicon e riscriverlo finalmente come si deve. C'e' un post con lo stesso problema anche sulla ASUS, devo dire che sono perplesso sulle modalita' di test di questi prodotti. Non c'e una malfunzione in un caso particolare, non funziona mai !!! Che cosa hanno testato ???
Sì hai ragione...un bios per il controller nuovo accoppiato a driver nuovi ovviamente.
Sti prodotti non li testano proprio...stanno facendo a gara su chi esce prima tutto qui!
Saluti
:eek:
[color]
:D
[color=red]rinnovo un GRAZIE a tutti quelli che contribuiscono a rendere interessante questo thread
So per certo che ABIT ITALIA lo ha trovato molto interessante e ha preso spunti anche da qui per verificare la validità o meno dei suoi prodotti e cercare di migliorarli
Per cui non esitiamo a indicare le cose che riteniamo utili, le osservazioni e i difetti del prodotto
Ciò contribuirà certamente ad un adeguamento della qualità allo standard che ABIT ha sempre garantito
Ciao
;)
aventrax
22-04-2003, 23:23
Originally posted by "XP1700+@2400+"
La cosa migliore è prendersi l'abit con un chip di scorta che ovviamente provvederai a flashare a caldo da subito così in caso di problemi basta sostituirlo!
Penso che lo farò anch'io dato che non ho voglia ogni volta di muovermi per sostituirlo!
La mobo non corre alcun rischio di per se dato che è solo il bios che fa i capricci! Penso che una eprom compatibile non costi più di 5€...e programmarla è una sciocchezza con la mobo...ovviamente sempre flashando a caldo.
E' vivamente consigliato un estrattore di eprom anche!
Saluti
Ok perfetto. Avendo un bios di riserva si può anche osare una nforce2 :D
Per l'estrattore, perchè è vivamente consigliato? E' tanto casino cavare il bios senza di esso??
Bye
g.cesare
23-04-2003, 02:09
ciao a tutti ragazzi io ho stamane orinato una abit nf7 s appunto rev. 2.0
ma leggendo questo tread....o meglio ci ho provato visto che 99 pagine nn c'è l'ho fatta!!!(con un modem analogico :D )
cmq credo mi abbiate convinto di ritornare sui miei passi e domani chiamo per bloccare la spedizione!!!!
nn voglio avere rogne dopo aver speso 150 eurini :mad: :mad:
io ho un xp 2200+
1 h.d. eide maxtor 120 giga
1 h.d. eide maxtor 80 giga
sk video sapphire 9100 64 mb
ram 256 pc 3200 a data con chip winbond
S.O. Wind Xp profess
nn ho mai overcloccato
sapete dirmi sa avrei problemi? a quanto ne ho capito dovrei inoltre ordinare un adattatore per l'hd? poiche' di serie nella scatola ne troverò solo uno? mi dite quanto mi costerebbe?
mi consigliate di cambiare finchè faccio in tempo?
ciao e grazie
aiutatemi per favore
perchè ritorni sulla decisione?
perchè qualcuno ha avuto problemi con questa scheda sulle infinite che vendono... a detta dei negozianti è la più venduta in questo momento...
e cosa prenderesti allora? un obsoleto kt400?
perchè vuoi un'altro adattatore? cosa devi collegare? la casa? hai 6 periferiche? 2 su eide1, 2 su eide2, 1 adattatore su Sata e ne vuoi un'altro?
:rolleyes:
;)
Originally posted by "Cx"
La mia configuarazione e:
Canale 1 master: Lite ON DVD
Canale 1 slave: Cassetto estraibile per HD UDMA133
Canale 2 master: Lite ON CDRW
Canale 2 slave: Niente
Canale 1 master del controller SATA: HD 80 Gb con adattatore
ma perchè non fai
ide1: hd1 di boot / CD-DVD
ide2: hd2 / CDRW
come ho io?
non capisco perchè ci si ostini a fari funzonare una cosa non sata su sata...
dovrebbe andare, è vero, visto che ci danno l'adattatore :rolleyes:
Un mese fa "giravo" come la tua config. senza problemi però...
poi ho messo come ti ho suggerito e MAI un problema....
facciamo che il Serial ata lo si utilizzi con i dischi Serial ata?
Io aspetto i maxtor sata, poi li monterò...
;)
Originally posted by "XP1700+@2400+"
La cosa migliore è prendersi l'abit con un chip di scorta che ovviamente provvederai a flashare a caldo da subito così in caso di problemi basta sostituirlo!
Ma stai scherzando o dici sul serio.......!?!??!?!?!? :eek:
E uno va a spendere 140 euri circa e in più comprarsi un chip di scorta......!!!! :muro: :muro:
Secondo me stiamo delirando.....!!!! :rolleyes:
Originally posted by "karlini"
non capisco perchè ci si ostini a fari funzonare una cosa non sata su sata...
dovrebbe andare, è vero, visto che ci danno l'adattatore :rolleyes:
Infatti questo è il problema maggiore..........!!!! ;)
aventrax
23-04-2003, 08:48
Originally posted by "Stell@"
Ma stai scherzando o dici sul serio.......!?!??!?!?!? :eek:
E uno va a spendere 140 euri circa e in più comprarsi un chip di scorta......!!!! :muro: :muro:
Secondo me stiamo delirando.....!!!! :rolleyes:
E' vero stiamo delirando anche secondo me, se parliamo di utenti calmi.
Però per quanto mi riguarda sono infastidito dal non riuscire ad arrivare a 200 con kt400 quindi la scelta è obbligata. Comunque un chip bios di scorta costa 5EUR.... non mi pare poi molto :)
TI dico ieri ho cambiato idea sull'acquisto della nf7-s proprio perchè ho visto un chip bios a quel prezzo, prima pensavo costasse sui 30EUR e non tenevo neanche il considerazione di prenderne uno di scorta.
Bye
XP1700+@2400+
23-04-2003, 08:59
Originally posted by "aventrax"
E' vero stiamo delirando anche secondo me, se parliamo di utenti calmi.
Però per quanto mi riguarda sono infastidito dal non riuscire ad arrivare a 200 con kt400 quindi la scelta è obbligata. Comunque un chip bios di scorta costa 5EUR.... non mi pare poi molto :)
TI dico ieri ho cambiato idea sull'acquisto della nf7-s proprio perchè ho visto un chip bios a quel prezzo, prima pensavo costasse sui 30EUR e non tenevo neanche il considerazione di prenderne uno di scorta.
Bye
Ammettilo che hai cambiato idea grazie a me! :sofico:
Cmq l'estrattore di EPROM ha il vantaggio di evitare falsi contatti durante l'estrazione dell'integrato per l'appunto...nulla che non si possa fare con 2 cacciavitini piatti per la verità, ma se per caso hai un amico che lo possiede non vedo perchè non usarlo ;)
In ogni caso l'unico baco attualmente un po' fastidioso è solo questo, ma devi anche considerare che sulla rev 2.0 la percentuale di bios failed è veramente bassissima, quindi potresti non averne neppure bisogno.
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Ammettilo che hai cambiato idea grazie a me! :sofico:
se no te ghe fussi ti :D ;)
Ma sei matto? Con i cacciavitini? :eek:
:p
XP1700+@2400+
23-04-2003, 09:03
Originally posted by "g.cesare"
ciao a tutti ragazzi io ho stamane orinato una abit nf7 s appunto rev. 2.0
ma leggendo questo tread....o meglio ci ho provato visto che 99 pagine nn c'è l'ho fatta!!!(con un modem analogico :D )
cmq credo mi abbiate convinto di ritornare sui miei passi e domani chiamo per bloccare la spedizione!!!!
nn voglio avere rogne dopo aver speso 150 eurini :mad: :mad:
io ho un xp 2200+
1 h.d. eide maxtor 120 giga
1 h.d. eide maxtor 80 giga
sk video sapphire 9100 64 mb
ram 256 pc 3200 a data con chip winbond
S.O. Wind Xp profess
nn ho mai overcloccato
sapete dirmi sa avrei problemi? a quanto ne ho capito dovrei inoltre ordinare un adattatore per l'hd? poiche' di serie nella scatola ne troverò solo uno? mi dite quanto mi costerebbe?
mi consigliate di cambiare finchè faccio in tempo?
ciao e grazie
aiutatemi per favore
Fidati non cambiare idea, non sai che ti perdi...poi la sfiga può capitare a tutti (come al sottoscritto), ma in generale la stabilità di questa scheda è a prova di bomba!
In ogni caso non ti serve alcun adattatore per gli HDD dato che li puoi collegare tranquillamente al controller EIDE, se puoi ne volessi collegare uno al controller SATA trovi nel confezione un adattatore seriale/parallelo.
Ripeto attualmente non vale la pena sfruttare il SATA anche perchè stanno ancora verificando alcune questioni di corruzione.
Ma prendila sta abit che poi te ne penti...te lo dico io che ho freezato un bios e non la cambierei mai con un altro modello!
Saluti
XP1700+@2400+
23-04-2003, 09:08
Originally posted by "devis"
Ma sei matto? Con i cacciavitini? :eek:
:p
Tu sei un carnefice e dei tuoi cacciavitini non mi fido :p ... in ogni caso è una procedura che fatta a caldo non è priva di rischi onde percui è sempre consigliabile un estrattore "ad hoc"
Saluti
XP1700+@2400+
23-04-2003, 09:09
Originally posted by "karlini"
se no te ghe fussi ti :D ;)
Ma ghe son e alora podì star tranquili! :sofico:
aventrax
23-04-2003, 09:14
Ammettilo che hai cambiato idea grazie a me! :sofico:
Se sarò "grazie a te" o "per colpa tua" lo vedremo ;):D
No, sul serio, ho visto sti chippini a 5E e mi sono convinto!
Prima pensavo fossero sui 30 e da ordinare chissa' dove....
Cmq l'estrattore di EPROM ha il vantaggio di evitare falsi contatti durante l'estrazione dell'integrato per l'appunto...nulla che non si possa fare con 2 cacciavitini piatti per la verità, ma se per caso hai un amico che lo possiede non vedo perchè non usarlo ;)
Ah bhè certo però non ho nessun amico che lo abbia.
Costa tanto sta pinzetta? E dove si trova? Io l'ho vista solo da fluc ma non mi pago le spedizioni solo x quella....
In ogni caso l'unico baco attualmente un po' fastidioso è solo questo, ma devi anche considerare che sulla rev 2.0 la percentuale di bios failed è veramente bassissima, quindi potresti non averne neppure bisogno.
Speriamo proprio sia così :)
Comunque sto bios aggiuntivo da una relativa sicurezza....
Bye
volevo segnalarvi uno strano comportamento della mia nf7-s 1.2 con il bios 17.
Prima, con il bios 16, sopra i 200 c'erano problemi con le memorie, goldmemory dava errore anche a timings molto elevati, ma il 3dmark2001 lo finiva anche a 210mhz.
Con il bios 17 le memorie sono "risuscitate" non un errore e timings accettabili, ma il 3dmark si pianta oltre i 200 mhz....anche 201 lo fa piantare.
Secondo me hanno modificato qualche timings del chipset per consentire di far andare tutti a 200 mhz, tanto e' vero che io posso andare a 200 mhz a 1.5v di chipset.....ma se aumento non c'e' differenza...si pianta uguale il 3dmark....
In questi giorni provo a fare la modifica al vdd con la resisteza e provo a rimettere il dissi originale..non vorrei che il mio bestio non toccasse bene e quindi fosse un problema di calore....vi terro' informati.....
voi che ne pensate?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.