PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

JCD
20-07-2003, 08:27
Originariamente inviato da spaceboy
posso sapere da chi ?

non ricordo esattamente il thread, ma ricordo che qualcuno aveva avanzato questa ipotesi

JCD
20-07-2003, 08:30
Originariamente inviato da Moeb
Ciao JCD , ci si ribecca ogni tanto :) , scusa ma perche' a 223 setti
6-2-3-2,5 ? setta 6-2-3-2 .Dovrebbe tenere a 2.90 di vmem (3.04 effett.)
E un altra cosa , leggevo di qualcuno che con cpu interface arriva fino ai 223 ,altri 225 , c'e' chi va' tranquillo anche a 240 ...
Io arrivo a 229 , a 230 non boota in enabled , in disabled tira fino ai 247 sempre in syncro e dual .Credo che si possa affermare con sicurezza allora che si tratta delle ram il limite con cpu inteface abilitato.


ciao


p..s dimmi se vale ancora quel discorso , io fra pochi giorni vengo a pa :)

io all'incirca ho notato quel comportamento, anche se a me a 240 boota anche con enabled ma non è stabile, forse x colpa del nb :muro: :muro: :muro:

p.s. x quel discorso x ora non posso fare nulla, anche xchè se il problema è il nb, è inutile che prendo delle ram che arrivano anche a 250 :(

Moeb
20-07-2003, 09:39
Originariamente inviato da JCD
io all'incirca ho notato quel comportamento, anche se a me a 240 boota anche con enabled ma non è stabile, forse x colpa del nb :muro: :muro: :muro:

p.s. x quel discorso x ora non posso fare nulla, anche xchè se il problema è il nb, è inutile che prendo delle ram che arrivano anche a 250 :(


Ma questa problematica solo con il moltiplicatore 10 no' ?
Con il 9,5 non ci dovrebbe essere nessun tipo di problema (bios ? )



ciao


p.s. tutto ok no problem :) - quella che avevo in casa le ho gia vendute ,ti chiedevo perche' eventualmente dovevo prenderne altre :)

crice
20-07-2003, 13:11
secondo voi xchè sono guasi rock solid 2,3 ghz (200*11.5)(a 1,675 di vcore), e se solo provo ad alzare il fsb oltrei 200 (abbassando anche a 8 il molti, alzando i vari voltaggi..) non mi carica windos???

sono bassini.11,80/11, 86 nei 12v (antec truepower 480)??

Sceriff
20-07-2003, 14:32
In cosa consiste l'1T command?

rocchi84
20-07-2003, 14:43
Originariamente inviato da Sceriff
In cosa consiste l'1T command?

Dovrebbe essere il numero di cicli di clock prima ke il procio ha accesso alla RAM...l'ho letto in un tread!;)

rocchi84
20-07-2003, 14:46
Originariamente inviato da karlini
Stasera accendo il PC, setto e
:sofico:

bios 17 con cpu interface enabled e s.o. "sporco"

finalmente i 240 di fsb :cry: :D

sandra 3447/3159

Domani provo meglio, però esssoncontento :P

http://www.carlini.info/Varie/240.jpg

;)

Grande Karl...però abbassa quei timings....:eek: :eek:

Cos'è quell'ECC diagnostic ke leggo su CPU-Z nella tua foto???:confused:

bimbumbay
20-07-2003, 14:58
Ragazi una cosa, perchè con l'abit quando spengo il pc, rimane acceso il mouse ottico e scheda di rete?

mentre con Asus A7N8X-Delux si spegneva tutto.

Bisogna settare qualcosa dal bios?

rocchi84
20-07-2003, 15:06
Originariamente inviato da bimbumbay
Ragazi una cosa, perchè con l'abit quando spengo il pc, rimane acceso il mouse ottico e scheda di rete?

mentre con Asus A7N8X-Delux si spegneva tutto.

Bisogna settare qualcosa dal bios?

Per il MOUSE, e tutte le periferiche USB, c'è un ponticello proprio dietro ai connettori USB.;) Lo stesso vale per gli ingressi PS/2. Per la scheda di rete intendi quella integrata???
:confused:

bimbumbay
20-07-2003, 15:14
esatto la scheda integrata, mi indichi per sicurezza i jumper da spostare?

rocchi84
20-07-2003, 15:32
Originariamente inviato da bimbumbay
esatto la scheda integrata, mi indichi per sicurezza i jumper da spostare?

Per la scheda integrata nn lo sò, ma penso sia normale...per il MOUSE se è USB, c'è un jumper dietro alle due porte USB, sotto al connettore ATX, accanto al conn. della ventola del case...ci sono 2 posizioni, lo sposti da come sta adesso e via.;)

lzeppelin
20-07-2003, 17:04
non la sapevo la soria dell'USB!

cioè se io sposto quel ponticello, il led del mouse ottico si spegne una volta per tutte quando il pc è spento?

dimmi di si!

:D

dr.alex
20-07-2003, 17:39
Originariamente inviato da lzeppelin
non la sapevo la soria dell'USB!

cioè se io sposto quel ponticello, il led del mouse ottico si spegne una volta per tutte quando il pc è spento?

dimmi di si!

:D

sapevo che spostare quel jumper genera altri piccoli problemi....

illuminatemi, nn sarebbe male spegnere quel ***** di mouse!!!


:muro: :muro: :muro:

JCD
20-07-2003, 17:59
Originariamente inviato da dr.alex
sapevo che spostare quel jumper genera altri piccoli problemi....

illuminatemi, nn sarebbe male spegnere quel ***** di mouse!!!


:muro: :muro: :muro:


ma solo io non ho questo problema??? :D

Dadocom
20-07-2003, 18:05
Originariamente inviato da JCD
ma solo io non ho questo problema??? :D
No ank'io... e le pile vanno giù che è un piacere!! :muro:

rocchi84
20-07-2003, 18:13
Originariamente inviato da lzeppelin
non la sapevo la soria dell'USB!

cioè se io sposto quel ponticello, il led del mouse ottico si spegne una volta per tutte quando il pc è spento?

dimmi di si!

:D

Ehi!!! Tranquilli...è un jump fatto apposta...io lo spostato, e voilà MOUSE ottico spento!
:D provare per credere...se è x questo c'è anche un jump x le periferiche PS/2, proprio dietro la porta (PS/2) c'è scritto KEYB PWR anche quello serve x togliere tensione alla tastiera e mouse PS/2, ma naturalmemnte se si disattiva nn è possibile far partire il PC da tastiera...;)

bimbumbay
20-07-2003, 18:38
Originariamente inviato da rocchi84
Ehi!!! Tranquilli...è un jump fatto apposta...io lo spostato, e voilà MOUSE ottico spento!
:D provare per credere...se è x questo c'è anche un jump x le periferiche PS/2, proprio dietro la porta (PS/2) c'è scritto KEYB PWR anche quello serve x togliere tensione alla tastiera e mouse PS/2, ma naturalmemnte se si disattiva nn è possibile far partire il PC da tastiera...;)


Ok provo subito

bimbumbay
20-07-2003, 18:45
Originariamente inviato da bimbumbay
Ok provo subito



FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA


Mouse spento, :D

JCD
20-07-2003, 18:51
Originariamente inviato da Dadocom
No ank'io... e le pile vanno giù che è un piacere!! :muro:

ehm.... io ho detto che NON ce l'ho questo problema ;)

dj.salvo
20-07-2003, 18:53
Ma fatemi capire...va attivato il jumperino quando spengi il computer...o lo si puo mettere anche a computer acceso... cioè con il jumperino attivato il mouse funziona lo stesso quando il pc è accesso...o è cmq spento perchè non gli arriva tensione?

bimbumbay
20-07-2003, 18:57
Originariamente inviato da dj.salvo
Ma fatemi capire...va attivato il jumperino quando spengi il computer...o lo si puo mettere anche a computer acceso... cioè con il jumperino attivato il mouse funziona lo stesso quando il pc è accesso...o è cmq spento perchè non gli arriva tensione?



sono 2 jumper da spostare, ovviamente quando si spostano i jumper si fa con pc spento e alimentazione staccata :D .


Una volta spostato, le periferiche USB e PS2 non rimangono accesi a pc spento.

ovviamente a pc acceso tutto si riaccende e funziona.

Leron
20-07-2003, 19:30
mi è arrivata la nf7-s rev.2.0 oggi :cool:

deve essere una nuova release perchè:

ha la clip di aggancio del procio in metallo e non in plastica
le porte usb e firewire sono tutte sulla stessa staffa e c'è una firewire più piccola (come quella che entra nella telecamera)

il bios è il 14

la data di produzione è maggio 2003

il cd dei driver è in versione 1.23

nella scatola sono incluse le istruzioni per il serialATA

che ne dite?:confused:

lzeppelin
20-07-2003, 19:32
comunque il mio musso resta acceso anche se distante 18 KM dal ricevitore e se la ciabatta è spenta!

è un MouseMan della Logitech... è normale?

Sceriff
20-07-2003, 19:35
Originariamente inviato da Leron
mi è arrivata la nf7-s rev.2.0 oggi :cool:

deve essere una nuova release perchè:

ha la clip di aggancio del procio in metallo e non in plastica
le porte usb e firewire sono tutte sulla stessa staffa e c'è una firewire più piccola (come quella che entra nella telecamera)

il bios è il 14

la data di produzione è maggio 2003

il cd dei driver è in versione 1.23

nella scatola sono incluse le istruzioni per il serialATA

che ne dite?:confused:


:eek: (Riferito soprattutto alla clip d'aggancio in metallo)

lzeppelin
20-07-2003, 19:35
Originariamente inviato da Leron
mi è arrivata la nf7-s rev.2.0 oggi :cool:

deve essere una nuova release perchè:

ha la clip di aggancio del procio in metallo e non in plastica
le porte usb e firewire sono tutte sulla stessa staffa e c'è una firewire più piccola (come quella che entra nella telecamera)

il bios è il 14

la data di produzione è maggio 2003

il cd dei driver è in versione 1.23

nella scatola sono incluse le istruzioni per il serialATA

che ne dite?:confused:


IDEM la mia. Ma non è una revisione diversa. Sempre 2.0 è!

gandalfone
20-07-2003, 21:31
Non capisco cosa intendete per clip di aggancio in metallo

JCD
20-07-2003, 21:34
Originariamente inviato da gandalfone
Non capisco cosa intendete per clip di aggancio in metallo

quella del socket che viene alzata, poi si inserisce il procio, quindi viene abbassata ;)

gandalfone
20-07-2003, 22:21
hehe...ora ho capito :muro:
Grazie

alemusicale
21-07-2003, 00:13
Ragazzi... il winbond hardware doctor mi rileva una -5v sempre molto bassa, quasi sempre fuori dal limite di default ( -5.49v ).
Ora ho alzato il limite a -5.64v, e oscillando normalmente il valore tra -5.54v e -5-59v evito che beeppi di continuo !! Secondo voi fa problema ?? Bye

JCD
21-07-2003, 06:34
Originariamente inviato da alemusicale
Ragazzi... il winbond hardware doctor mi rileva una -5v sempre molto bassa, quasi sempre fuori dal limite di default ( -5.49v ).
Ora ho alzato il limite a -5.64v, e oscillando normalmente il valore tra -5.54v e -5-59v evito che beeppi di continuo !! Secondo voi fa problema ?? Bye

io avevo il tuo stesso problema prima di prendere l'enermax da 350w.... ora che ce l'ho le cose sono leggermente migliorate anche se non moltissimo

Leron
21-07-2003, 07:55
so che se ne era già parlato ma non trovo la discussione.

all'avvio del pc quando carica windows parte sempre la sirena, che smette solo se apro hardware doctor:confused:

che è? come lo tolgo?

alemusicale
21-07-2003, 08:09
io avevo il tuo stesso problema prima di prendere l'enermax da 350w.... ora che ce l'ho le cose sono leggermente migliorate anche se non moltissimo
?? Quindi ?? Io ce l'ho già da 400w, che posso fare di più ??? Bye

magicken
21-07-2003, 08:46
Scusami, mi potresti dire come vanno i tuoi Maxtor SATA in Raid?
Vorrei a breve comprarli pure io. Grazie

alemusicale
21-07-2003, 09:00
Mah... per andar bene vanno bene... sinceramente non li ho ancora testati per vedere le prestazioni... non so neanche che tools utilizzre. Se mi indichi qualche benchmark da provare poi ti posto i risultati !! Bye

whiteshade
21-07-2003, 09:16
Sto per acquistare una NF7-S + Barton 2800+ +1Gb DDR400 a quanto posso spingere al massimo il mio bartolo ??

Star trek
21-07-2003, 10:16
Originariamente inviato da whiteshade
Sto per acquistare una NF7-S + Barton 2800+ +1Gb DDR400 a quanto posso spingere al massimo il mio bartolo ??


38Ghz !! :D :D :D

:sofico: :sofico: :sofico:

whiteshade
21-07-2003, 10:27
3.8 Ghz ?? Ad aria ??? Non voglio spendere molto per il dissipatore. Diciamo 30 euro.

dj.salvo
21-07-2003, 10:29
No no...38Ghz !!! :D :sofico:

whiteshade
21-07-2003, 10:31
insomma ?? mi date delle info SERIE ?

Dadocom
21-07-2003, 10:49
Semi-OT... mi state facendo venir voglia di cambiare il mio Thoro 2400+ con un barton 2500+.... che dite? trovo da vendere il mio a un buon prezzo secondo voi? :cry: :cry: :cry: :cry:

Non è giusto siete dei tentatori!

P.S. Perchè io con la mia configuarzione non riesco ad essere stabile col bus nemmeno a 200Mhz? che sia una questione di alimentazione? (Ho solo un 300W)

andreat
21-07-2003, 10:51
molto probabilmente l'ali da 300w non è di grande aiuto...poi bisogna vedere anche quante periferiche hai tra cd, dvd ecc ecc...;)

andreat
21-07-2003, 10:53
eehhmm...ho visto adesso la tua sign...effettivamente, considerando anche la 9700, forse con l'ali sei al minimo possibile....cmq bisogna vedere anche le impostazioni da bios che usi x l'oc...

sirkint
21-07-2003, 10:58
Come bisogna impostare il bios per installare un controller raid su pci?

Dadocom
21-07-2003, 10:59
OK ho capito.. ma devo spendere x forza 160€ per un antec da 550W per andare sul sicuro??

andreat
21-07-2003, 11:03
Originariamente inviato da Dadocom
OK ho capito.. ma devo spendere x forza 160€ per un antec da 550W per andare sul sicuro??


Basta prendere un buon ali e vai tranquillo (anche uno da 350w può bastare)...
controlla sul bios i valori che hai e magari postali cosi possiamo renderci conto della tua situazione.;)

Biohunter
21-07-2003, 11:03
no ne bastano 70 per un chieftec 420w ;)

andreat
21-07-2003, 11:07
Originariamente inviato da sirkint
Come bisogna impostare il bios per installare un controller raid su pci?
Io ho solo impostato l'opzione di avvio da altre periferiche, ma non so se era necessario...cmq adesso sto con 2 hd maxtor collegati in raid su di un controller pci e non ho prob.

alemusicale
21-07-2003, 11:07
Basta prendere un buon ali e vai tranquillo (anche uno da 250w può bastare)... Ce l'ha da 300w e lo dovrebbe cambiare con uno da 250w ?!?!? Che consiglio è ?? Bye

andreat
21-07-2003, 11:10
Ho sbagliato....:D
volevo dire 350w......sorry!!!:P :sofico:

Biohunter
21-07-2003, 11:12
Originariamente inviato da Dadocom
Semi-OT... mi state facendo venir voglia di cambiare il mio Thoro 2400+ con un barton 2500+.... che dite? trovo da vendere il mio a un buon prezzo secondo voi? :cry: :cry: :cry: :cry:

Non è giusto siete dei tentatori!

P.S. Perchè io con la mia configuarzione non riesco ad essere stabile col bus nemmeno a 200Mhz? che sia una questione di alimentazione? (Ho solo un 300W)

ti consiglio (se proprio vuoi) di vendere il tuo 2400+ e prendere i nuovi 2400+ aixhb 03** ke rullano vcore default @2315mhz e poi prendono 2400mhz a 1,7* e 2500mhz a 1,81...;)

http://digilander.libero.it/Mc1975/ANTO_2400+_1.JPG

ovviamente per maggiori info...guarda il link in sign...:)

Star trek
21-07-2003, 11:43
Originariamente inviato da dj.salvo
No no...38Ghz !!! :D :sofico:

ma come si fa a dire quanto sale una cpu fuor specifica...e come giocare alla lotteria ... se sei fortunato bene altrimenti nisba.Prenditi un 2500+ e portalo a 2500mhz quello non dovresti avere problemi.

Bye

rocchi84
21-07-2003, 12:04
Originariamente inviato da Star trek
ma come si fa a dire quanto sale una cpu fuor specifica...e come giocare alla lotteria ... se sei fortunato bene altrimenti nisba.Prenditi un 2500+ e portalo a 2500mhz quello non dovresti avere problemi.

Bye

????????????????????????????
:eek: :eek: :eek: Questa dove l'hai sentita????????????:confused: :confused: :confused: :rotfl: :rotfl:

Guarda ke la sigla 2500+ nn vuol dire ke il procio viaggia a 2500Mhz, di default un Barton 2500+ viaggia a 1830Mhz, x arrivare a 2,5Ghz devi avere moooooolto fortunato...:sofico: ;)

Biohunter
21-07-2003, 12:05
Originariamente inviato da rocchi84
????????????????????????????
:eek: :eek: :eek: Questa dove l'hai sentita????????????:confused: :confused: :confused: :rotfl: :rotfl:

dai rocchi con un pò di (Y) i 38ghz sono alla portata! :D

rocchi84
21-07-2003, 12:07
Originariamente inviato da Biohunter
dai rocchi con un pò di (Y) i 38ghz sono alla portata! :D


Si, magari con il raff. ad azoto liquido...:D :D ;)

Dadocom
21-07-2003, 12:12
Ragazzi... io ho il bios 14.. che dite, metto il 17?

Star trek
21-07-2003, 12:35
Originariamente inviato da Star trek
ma come si fa a dire quanto sale una cpu fuor specifica...e come giocare alla lotteria ... se sei fortunato bene altrimenti nisba.Prenditi un 2500+ e portalo a 2500mhz quello non dovresti avere problemi.

Bye

Se hai una cpu fortunata ce la fai.Secondo te non lo so che il 2500+ non è la sua frequenza??

http://www.pcimprover.it/overclock/vedi.asp?aid=94

P.S. i 38 Ghz sono una bufala - scherzo, meglio chiarirlo.

Saluti :oink:

rocchi84
21-07-2003, 12:53
Originariamente inviato da Star trek
Se hai una cpu fortunata ce la fai.Secondo te non lo so che il 2500+ non è la sua frequenza??

http://www.pcimprover.it/overclock/vedi.asp?aid=94

P.S. i 38 Ghz sono una bufala - scherzo, meglio chiarirlo.

Saluti :oink:

Secondo quello ke hai scrittu su, pare sia facile arrivarci...

ma come si fa a dire quanto sale una cpu fuor specifica...e come giocare alla lotteria ... se sei fortunato bene altrimenti nisba.Prenditi un 2500+ e portalo a 2500mhz quello non dovresti avere problemi.

Bye

Ti assicuro ke devi essere mooooooooolto fortunato x salire a quella freq. con un 2500+, e di certo nn ci arrivi con poco Vcore, ci arrivi molto meglio con un 1700...;)

Dadocom
21-07-2003, 13:10
Oltretutto è stato fortunatissimo ad arrivare a quella frequenza con un alimentatore del genere...

Star trek
21-07-2003, 13:14
Originariamente inviato da Dadocom
Oltretutto è stato fortunatissimo ad arrivare a quella frequenza con un alimentatore del genere...

dici con me ?

Leron
21-07-2003, 13:16
una domandina: col mio dissy sto a circa 43 gradi con la ventola al minimo e a 41 gradi con la ventola a 1 quarto di giro.


a quanto dite che possa portare il mio barton senza dover alzare troppo la rumorosità?

che settaggi mi dite di usare? adesso sto di default a 166*11

cosa mi conviene alzare? scusate l'ignoranza ma in oc del procio non sono troppo afferrato

Biohunter
21-07-2003, 13:24
Originariamente inviato da Leron
una domandina: col mio dissy sto a circa 43 gradi con la ventola al minimo e a 41 gradi con la ventola a 1 quarto di giro.


a quanto dite che possa portare il mio barton senza dover alzare troppo la rumorosità?

che settaggi mi dite di usare? adesso sto di default a 166*11

cosa mi conviene alzare? scusate l'ignoranza ma in oc del procio non sono troppo afferrato


ke bios hai?

Leron
21-07-2003, 13:28
era di default il 14

adesso escono di fabbrica con quel bios a quanto pare...

non vorrei aggiornarlo subito perchè già una nf7 mi è partita in aggiornamento del bios (difetto di fabbrica)

Biohunter
21-07-2003, 13:31
Originariamente inviato da Leron
era di default il 14

adesso escono di fabbrica con quel bios a quanto pare...

non vorrei aggiornarlo subito perchè già una nf7 mi è partita in aggiornamento del bios (difetto di fabbrica)

allora aggiungi 7/8° alla tua temperatura ;)

Leron
21-07-2003, 13:31
ok

cosa mi consigli di impostare come valori per cominciare?

Biohunter
21-07-2003, 13:40
io dire di iniziare a mettere 200*9.5 :) ma okkio al 9,5 ke fa a cazzotti con alcuni bios :)

Leron
21-07-2003, 13:43
ok, ths! :)

sirkint
21-07-2003, 15:23
Originariamente inviato da andreat
Io ho solo impostato l'opzione di avvio da altre periferiche, ma non so se era necessario...cmq adesso sto con 2 hd maxtor collegati in raid su di un controller pci e non ho prob.


Grazie, stavo impazzendo e poi da vero idiota ho scoperto che la pci si era sollevata perchè la barretta è un pò storta.

gd350turbo
21-07-2003, 16:36
Originariamente inviato da g.cesare
ciao ho un dilemma da sciogliere: ho delle temperature che vi mostro in allegato con case aperto e ventilatore che spara sopra aria!!!!
se tolgo il ventilatore il procio sale oltre 51C° e ieri mi si è spento il pc ........

Mah...

La cosa appare strana, io ho un barton 2500+ che funziona a 2250 mhz con, 1,825 v circa ed ho temperature simili alle tue, case chiuso, con una ventola che immette aria e una che la estrae, come dissipatore ho uno zalman, di quelli a ventaglio, che sembra funzionare molto bene.

Provalo...

gd350turbo
21-07-2003, 16:42
Ragazzi, scusate se quello che ho da chiedervi non centra nulla con quello che stiamo parlando, ma non so a chi chiederlo...

Problema: sul computer della morosa, un vecchio COMPAQ 7350, ovvero un K6 350 mi sembra con win98, è morto l'hard disk, nessun problema sostituito e reinstallato, solo che win98, non mi riconosce la scheda video on board, la mia morosa non ha i driver, come faccio a scoprire che scheda video è stata integrata sulla scheda ?

p.s. Non ci sta XP, troppo piccolo come computer...

Help me !!!

Soul Reaver
21-07-2003, 16:49
Devi cercare sul sito compaq (o hp) il modello esatto del pc.

Leron
21-07-2003, 16:51
controlla che mobo monta, poi vai sul sito del produttore e guardi che scheda video ha

Leron
21-07-2003, 16:56
PRESARIO 7350:

pagina descrittiva:


http://www29.compaq.com/falco/doc_result.asp?Model=3287&Os=8



e qui i driver ;)



http://www29.compaq.com/falco/sp_result.asp?Model=3287&Os=8

gd350turbo
21-07-2003, 17:48
Sei un mito !!!

Grazie mille !!!

gd350turbo
21-07-2003, 18:07
Originariamente inviato da JCD
e infatti ti ho risposto dicendoti che, probabilmente, è meglio tenerlo abilitato anche se con fsb + bassi :O

Si confermo...

da prove da me fatte, è risultato che si ottiene è maggiore con ENABLED che con bus più alti

alemusicale
21-07-2003, 18:12
... anche se nessuno sà a cosa serve !! Bye

gd350turbo
21-07-2003, 19:12
Si sa cosa serve....

Controlla i parametri con cui la cpu comunica con la memoria.

Per cui settando enabled, si abilitano uno o più parametri che riducono i timing di accesso, rendendo il sistema più veloce e più sensibile agli aumenti di frequenza, mentre su DISABLED, si usano dei timing più tranquilli che permettono di salire maggiormente di frequenza...

Cosa precisamente va a cambiare questo parametro, non si sa, ma l'effetto è quello che ti ho detto...

alemusicale
21-07-2003, 19:52
Ok !! Bye

Dragon2002
21-07-2003, 23:48
Allora raga ho venduto la mia mobo più la mia cpu e ora sono rimasto senza credevo di prendere un gigabyte nforce2 senza raid più un xp2400 tutto da essedi ma mi hanno detto che devo aspettare i primi di agosto:cry: :cry: :cry: .
Quindi ho pensato di ripiegare su un'abit nf7-s da prendere da syspack,ora vorrei sapere solo per chi l'ha presa da syspack, se è la revision 2.0 e permette anche l'uso dell'fsb a 400mhz e se ha anche il soundstorm compreso.
Se da syspack nn è la revision 2.0 potete darmi qualche altro link di sito dove la vendono a buon prezzo,va bene tutto purche sia disponibile a breve,tra poco dovro spedire la mia scheda madre e la mia cpu e rimarro senza nulla,quindi vi prego aiutatemi ad acquistare online il più velocemente possibile e al prezzo più basso possibile.

alemusicale
21-07-2003, 23:53
Da essedi ce la dovrebbero avere... l'ho presa 5 giorni fa !! Bye

marcos
22-07-2003, 00:15
Ora passerò al linciaggio per questa domanda.

Chiedevo come posso capire se ho abilitato il dual della ram e mi avete risposto che si vede nel post.

Vi domando: ma dove e cosa compare di preciso all'avvio???????

Che tipo di scritta??????? E secondo voi avendo 2 tipi di ram differenti (BH5 - CH5) si abilita lo stesso?????????


Altra domanda da rogo è la seguente:

Di preciso dove vedo la revision del bios che ho montato?????

Sempre nel post si leggono in basso a sinistra del monitor un sacco di scritte, ma di preciso come si capisce che versione ho montato??????????

Ora potete darmi fuoco!!!!!!!!!:eek: :cry: :muro:

alemusicale
22-07-2003, 00:50
Mi associo alla domanda su come identificare la versione del proprio bios... ancora nn hop capito cosa ha su !! E poi, sul sito abit c'è una versione 19, che quando provo a flasharla mi dice che non è corretta... zio bò... la stò flashando da win con il flash menu e così è partita... se non mi parte più bestemmio !! Riavvio e speriamo bene !! Bye

alemusicale
22-07-2003, 01:02
PORCA !!!!!!!!! L'HO UCCISA !!!!!! MA ZIO LUPO !!!!!

Adesso proprio non ho capito un caxxo !!!! Allora ...

probabilmente avevo già la versione 19, perchè ho visto fra le nuove features che supportava il bus fino a 300, ed il mio ci arrivava... ma allora, perchè l'awdflash non mi riconosceva quel file ( nf7_19.bin ) come valido per la mia scheda madre ??? E perchè quel caXXOne di abit flash menu mi ha flashato tutto senza dire niente e senza dare errore ??? E, domanda più importante... visto che sono un GRAMACIONE E DEVO STARE BUONINO QUANDO NON SO COSA STO FACENDO... come faccio a farla resuscitare ?? Vi prego... aiutatemi !!! Grazie !! Bye

H-ZiCO
22-07-2003, 01:06
In pratica per sapere che versione del bios si ha installati basta vedere le ultime due cifre che compaiono nella stringa in basso a sinistra..

es. xxxxx-xxx-xx-xxxxxx-10 ---> versione del BIOS..

H-ZiCO
22-07-2003, 01:08
Cmq per la tua ABIT i bios li trovi a questo link che è solo per le NF7-S&SL rev 2.0..
Da dove li prendi te fanno solo confusione..Almeno a me..

http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/nf7-s2.htm

alemusicale
22-07-2003, 02:07
Niente... ho provato a flashare il bios su un'altra mb che montava lo stesso chip, sostituendolo da accesa ( :eek: ) ma niente da fare... non sono riscito a flasharlo perchè, giustamente, lo riconosceva come formato non corretto. Dovrei avere proprio una nf7-s a disposizione, oppure un nuovo chip da sostituire.... dove lo posso ordinare ?? Ed anche un paio di pinzette per estrarlo... facendo leva con il cacciavite rischio di spezzare i piedini ogni volta !!! Bye

playmake
22-07-2003, 05:46
furbo, gli hai flashato il bios per la rev 1.xx ovvio che nn vada e ora nn potrai rifleshare xkè ogni skeda ti darà errore allo stesso modo della tua xkè sono fatte apposyta x nn flashare il bios dell'altra rev. l'unika forse è un flash a caldo da windows ma nn so se sia fattibile, cmq diko ciò xkè da quanto ho kapiutop l'utility di win è l'unika ke se ne sbatte delle revisioni...

JCD
22-07-2003, 07:14
Originariamente inviato da playmake
furbo, gli hai flashato il bios per la rev 1.xx ovvio che nn vada e ora nn potrai rifleshare xkè ogni skeda ti darà errore allo stesso modo della tua xkè sono fatte apposyta x nn flashare il bios dell'altra rev. l'unika forse è un flash a caldo da windows ma nn so se sia fattibile, cmq diko ciò xkè da quanto ho kapiutop l'utility di win è l'unika ke se ne sbatte delle revisioni...

confermo, col flash a caldo si risolve..... la eprom si toglie facilemente anche facendo leva con uno spillo

ffux
22-07-2003, 07:38
possibile che avete tutta questa fretta per flashare il bios...!!!!
Un po' più di tranquilllità e accortezza ...altrimenti fate danni!
Comunque per i chip del bios contattate SOULREAVER ....che vi da qualche dritta!
L'abilitazione del dual channel si controlla nella prima schermata di boot! Infatti appare una scritta Bianca (mentre le altre sono grigiastre) :" DUAL CHANNEL ENABLED"!
ANCHE LA VERSIONE DI BIOS SI CONTROLLA NELLA PRIMA SCHERMATA SONO GLI ULTIMI 2 NUMERI IN BASSO A DESTRA:
***************-1X
L'ULTIMO BIOS PER LA 2.0 E' IL 17!

gove
22-07-2003, 07:43
Originariamente inviato da alemusicale
Mi associo alla domanda su come identificare la versione del proprio bios... ancora nn hop capito cosa ha su !! E poi, sul sito abit c'è una versione 19, che quando provo a flasharla mi dice che non è corretta... zio bò... la stò flashando da win con il flash menu e così è partita... se non mi parte più bestemmio !! Riavvio e speriamo bene !! Bye

la versione 19 ,non è per la release 2.0
:muro: :muro: :muro:

Soul Reaver
22-07-2003, 07:44
Originariamente inviato da ffux
possibile che avete tutta questa fretta per flashare il bios...!!!!
Un po' più di tranquilllità e accortezza ...altrimenti fate danni!
Comunque per i chip del bios contattate SOULREAVER ....che vi da qualche dritta!
L'abilitazione del dual channel si controlla nella prima schermata di boot! Infatti appare una scritta Bianca (mentre le altre sono grigiastre) :" DUAL CHANNEL ENABLED"!
ANCHE LA VERSIONE DI BIOS SI CONTROLLA NELLA PRIMA SCHERMATA SONO GLI ULTIMI 2 NUMERI IN BASSO A DESTRA:
***************-1X
L'ULTIMO BIOS PER LA 2.0 E' IL 17!


Eheheh... dritta...
Al max gli dico dove li vendono già programmati in caso di disastro. ;)

gove
22-07-2003, 07:48
2 domande.

io ho il bios 14 adesso, cosa cambia con il 17 ?? stessa satbilità in overclock ??

Ho il dissipatore del south bridge che dopo 10 minuti scotta (dissipatore di alluminio casereccio) e il suono inizia a friggere se tengo il case con il pannello aperto.
una case fane in posizione dell'altezza sarà sufficiente a raffreddarlo quanto basta ??

gd350turbo
22-07-2003, 08:12
Originariamente inviato da Dadocom
OK ho capito.. ma devo spendere x forza 160€ per un antec da 550W per andare sul sicuro??

Io ho preso un alimentatore CHS da 400 watt per una ventina di euro e funziona benissimo !!!

Poi se vuoi spendere 8 volte di più... bhè i soldi sono tuoi...

alemusicale
22-07-2003, 08:12
Originariamente inviato da gove
la versione 19 ,non è per la release 2.0
:muro: :muro: :muro: Si, ma... evito di imprecare... ma dove diavolo è scritto sul sito della abit che quella release non è per la 2.0 :mc: ??? Vabbè... e cmq ormai il danno è fatto, e per fare il flash a caldo ?? ho provato con l' abit flash menu, ma non fà, rileva sempre le impostazioni del bios con cui boota e non permette di flashare altro... con che utility dovrei provare ?

gd350turbo
22-07-2003, 08:15
Prenditi un 2500+ e portalo a 2500mhz quello non dovresti avere problemi.
Bye

Seeee magari !!!! :sofico: :sofico: :sofico:

Il mio è il + sfigato, ma arriva a 2250 mhz, poi si inc@zza... :cry: :cry: :cry:

JCD
22-07-2003, 08:18
Originariamente inviato da alemusicale
Si, ma... evito di imprecare... ma dove diavolo è scritto sul sito della abit che quella release non è per la 2.0 :mc: ??? Vabbè... e cmq ormai il danno è fatto, e per fare il flash a caldo ?? ho provato con l' abit flash menu, ma non fà, rileva sempre le impostazioni del bios con cui boota e non permette di flashare altro... con che utility dovrei provare ?


è capitato anche a me, e la colpa è solo ed esclusivamente di abit in quanto nel sito ufficiale non viene fatto alcun riferimento specifico alla rev. su cui flashare il bios...... se a ciò si aggiunge il fatto che tempo fa si era detto che dal bios (non ricordo quale ) gli altri successivi sarebbero stati comuni x tutte le rev., si capisce come la confusione regni sovrana

comunque nessun problema, basta che trovi qualcun altro che abbia una rev 2.0 e che ti faccai fare il flash a caldo, altrimenti te ne prendi uno già pronto ;)

JCD
22-07-2003, 08:19
Originariamente inviato da gd350turbo
Seeee magari !!!! :sofico: :sofico: :sofico:

Il mio è il + sfigato, ma arriva a 2250 mhz, poi si inc@zza... :cry: :cry: :cry:

idem :rolleyes: :muro:

gove
22-07-2003, 08:26
Originariamente inviato da alemusicale
Si, ma... evito di imprecare... ma dove diavolo è scritto sul sito della abit che quella release non è per la 2.0 :mc: ??? Vabbè... e cmq ormai il danno è fatto, e per fare il flash a caldo ?? ho provato con l' abit flash menu, ma non fà, rileva sempre le impostazioni del bios con cui boota e non permette di flashare altro... con che utility dovrei provare ?

è vero nel sito non è scritto nulla di specifico, se non la presenza dei bios per la rev 2.0

Ma sul Manuale della Mobo c'è scritto eccome di stare attenti e installare solo bios specifici per la 2.0 .

mi dite le differenze tra il 17 e il 14 in OC ?? eOverclock e altro ??

gove
22-07-2003, 08:28
Originariamente inviato da gd350turbo
Seeee magari !!!! :sofico: :sofico: :sofico:

Il mio è il + sfigato, ma arriva a 2250 mhz, poi si inc@zza... :cry: :cry: :cry:

1.825 il vcore ??

scusa ma col Vcore di default a quanto ti arriva in overclock ??

Leron
22-07-2003, 08:29
Originariamente inviato da gd350turbo
Seeee magari !!!! :sofico: :sofico: :sofico:

Il mio è il + sfigato, ma arriva a 2250 mhz, poi si inc@zza... :cry: :cry: :cry:


sarebbe già un 3000+ :cool: il mio lo ho portato a 2200 ma non oso andare oltre per le temperature: sto a 50 gradi dopo 10 minuti di 3dmark...:(

JCD
22-07-2003, 08:33
Originariamente inviato da Leron
sarebbe già un 3000+ :cool: il mio lo ho portato a 2200 ma non oso andare oltre per le temperature: sto a 50 gradi dopo 10 minuti di 3dmark...:(


con quale bios? guarda che 50° non sono affatto male con l'x-dream e, soprattutto, se hai il bios 17

alemusicale
22-07-2003, 08:34
Originariamente inviato da JCD
comunque nessun problema, basta che trovi qualcun altro che abbia una rev 2.0 e che ti faccai fare il flash a caldo, altrimenti te ne prendi uno già pronto ;) Prenderlo già pronto non è un problema... però prima proverei a risolvere da solo... trovare un'altra nf7-s che mi faccia fare il flash a caldo è poco probabile, preferirei farlo con l'altra mia mb che monta lo stesso tipo di bios ed una utility che se ne frega e flasha anche al mio gatto, se gli dico di farlo !! Mi consigliate la migliore delle utility per fare ciò ?? Dai, abbiate pieta di un povero idiota come me !!! Bye

Leron
22-07-2003, 08:43
Originariamente inviato da JCD
con quale bios? guarda che 50° non sono affatto male con l'x-dream e, soprattutto, se hai il bios 17


il bios è il 14

vorrei vedere cosa mi diventa dopo 1 ora di gioco:eek: oggi provo.

che dite, lo tengo?

gd350turbo
22-07-2003, 08:46
Originariamente inviato da Leron che settaggi mi dite di usare? adesso sto di default a 166*11 cosa mi conviene alzare?

Bhè pure io ho un barton 2500+ ( come gia detto più volte il + sta a significare che è il + sfigato )

Uso un dissipatore zalman a ventaglio in rame, del costo modesto, di 35 euro, ( se paragonato ad un SLK ) e relativa ventola 92x92 regolabile, che preleva l'aria dal esterno tramite presa d'aria nel cabinet.

Le memorie sono A-DATA ma non hanno il chip winbond, d'altra parte con 120 euro per 1 gb di ram ddr400, non si può pretendere molto...

I settaggi che puoi provare con una buona sicurezza di riuscita, sono 210 X 10.5, cpu interface ENABLED, volt cpu 1.8 volt ram 2.8

Provi tutti i programmi che usi normalmente con questa configurazione se noti problemi di stabilità o di malfunzionamenti, prova ad aumentare di 0,025 volt la cpu, se invece va tutto bene, puoi provare a diminuirla di 0,025 volt per trovare la minima tensione che ti garantisce un funzionamento rock solid, ed un minimo riscaldamento della cpu.

Se vedi che riesci a tenere questa frequenza con una tensione bassa, puoi anche provare ad aumentare la frequenza o il moltiplicatore, sempre a piccoli passi alla volta, tieni sempre d'occhio la temperatura della cpu...

Le temperature da me rilevate dal bios 17, (se usi il 16 togli 8-10°) sono di 48° in idle e 52° sotto sforzo, con una temperatura ambiente di circa 30°

OVVIAMENTE TUTTE QUESTE PROVE LE FAI A TUO RISCHIO E PERICOLO...

Leron
22-07-2003, 08:51
Originariamente inviato da gd350turbo
Bhè pure io ho un barton 2500+ ( come gia detto più volte il + sta a significare che è il + sfigato )

Uso un dissipatore zalman a ventaglio in rame, del costo modesto, di 35 euro, ( se paragonato ad un SLK ) e relativa ventola 92x92 regolabile, che preleva l'aria dal esterno tramite presa d'aria nel cabinet.

Le memorie sono A-DATA ma non hanno il chip winbond, d'altra parte con 120 euro per 1 gb di ram ddr400, non si può pretendere molto...

I settaggi che puoi provare con una buona sicurezza di riuscita, sono 210 X 10.5, cpu interface ENABLED, volt cpu 1.8 volt ram 2.8

Provi tutti i programmi che usi normalmente con questa configurazione se noti problemi di stabilità o di malfunzionamenti, prova ad aumentare di 0,025 volt la cpu, se invece va tutto bene, puoi provare a diminuirla di 0,025 volt per trovare la minima tensione che ti garantisce un funzionamento rock solid, ed un minimo riscaldamento della cpu.

Se vedi che riesci a tenere questa frequenza con una tensione bassa, puoi anche provare ad aumentare la frequenza o il moltiplicatore, sempre a piccoli passi alla volta, tieni sempre d'occhio la temperatura della cpu...

Le temperature da me rilevate dal bios 17, (se usi il 16 togli 8-10°) sono di 48° in idle e 52° sotto sforzo, con una temperatura ambiente di circa 30°

OVVIAMENTE TUTTE QUESTE PROVE LE FAI A TUO RISCHIO E PERICOLO...

adesso sto a 200*11 e mi sta a 50° dopo 10 min di 3dmark , dici di metterlo a 210*10.5?

gd350turbo
22-07-2003, 09:16
Originariamente inviato da gove
io ho il bios 14 adesso, cosa cambia con il 17 ?? stessa satbilità in overclock ??

SI, a me a dato una maggiore stabilità con timing più spinti, occhio però che hanno alzato la temperatura mostrata dal bios.

Originariamente inviato da gove
una case fane in posizione dell'altezza sarà sufficiente a raffreddarlo quanto basta ??

Il mio è bello grosso, ma non ha ventole, e non mi da problemi, per cui direi che o metti un dissipatore più grosso o ci metti una ventola...

gd350turbo
22-07-2003, 09:27
Originariamente inviato da gove
1.825 il vcore ??

Si...

scusa ma col Vcore di default a quanto ti arriva in overclock ??

Esattamente non mi ricordo, credo attorno i 2000 mhz...

Non è lineare la cosa, se lo faccio funzionare a 2300 mhz, ci vogliono 1.9 v almeo...

Mister Metal
22-07-2003, 09:58
Ho messo il bios 17 (che porta pure sfortuna :eek: )
e ieri ho provato ad overklokkare e mettendo il molti a 11.5
mi overklokkava con 11 mentre nel settaggio
risultava ancora su 11.5.
Solo dopo un secondo salvataggio accettava finalmente l'11.5. :rolleyes:

alemusicale
22-07-2003, 09:58
preferirei farlo con l'altra mia mb che monta lo stesso tipo di bios ed una utility che se ne frega e flasha anche al mio gatto, se gli dico di farlo !! Mi consigliate la migliore delle utility per fare ciò ?? UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP

Vi prego !! Un flasher brutale !!!! Bye

gd350turbo
22-07-2003, 10:01
Originariamente inviato da Leron
adesso sto a 200*11 e mi sta a 50° dopo 10 min di 3dmark , dici di metterlo a 210*10.5?

Si, perchè a 210 x 10.5 la frequenza è simile ma aumenta del 5% il bandwidth della memoria, potresti anche provare a 220 x 10 e anche in questo caso otterresti un 10% in più di bandwith sempre a circa 2200 mhz di cpu...

Oltre i 2200 non salire, le temperature che hai sono gia alte.

Cerca di salire con la frequenza della ram, come detto sopra, regolando i timing, fino ad ottenere i migliori risultati...

gd350turbo
22-07-2003, 10:08
Originariamente inviato da alemusicale
Vi prego !! Un flasher brutale !!!! Bye

Io non ne conosco e non gli utilizzerei, Abit raccomanda di utilizzare il loro flasher, altrimenti, si rovina un pezzo di IEE1494, mi sembra...

Molte persone ci sono riuscite con quello, io non sono una di loro, in quanto ho preso il bios di riserva...

alemusicale
22-07-2003, 10:10
Azz... capito !! Bene, allora mi tocca a spendere 23 euri !! Ma che palle !!! Bye

Dragon2002
22-07-2003, 10:29
Nessuno mi descrive qualitativamente il livello qualitativo del sound storm,potrei prenderlo in considerazione come alternativa alla mia audigy player1 bulk che cosi venderei rimediando una 30 di euro,fatemi sapere ne va del mio portafoglio.:muro: :muro:

rocchi84
22-07-2003, 10:33
Originariamente inviato da gd350turbo
Si...



Esattamente non mi ricordo, credo attorno i 2000 mhz...

Non è lineare la cosa, se lo faccio funzionare a 2300 mhz, ci vogliono 1.9 v almeo...

NN credere ke sia il tuo il + sfigato, ti assicuro ke la maggior parte si composrta cosi...anke il mio di default nn sale più di 2.0Ghz, e và oltre i 2.3Ghz, con Vcore decenti...a 240x9,5 ci sta con 1,85v, con temp. di full load intorno ai 56°!!!
:eek: :eek: :cry: :cry:

Cmq penso ke al maggior parte delle ABIT tornate in assistenza, siano proprio per colpa dell'utente, ke aggiorna il BIOS sbagliato (senza offesa;) ), poi sto flash menu ke piglia tutto...mahhhh!! :muro:

Leron
22-07-2003, 10:35
nel mio caso era proprio la mobo purtroppo:(


infatti ne ho flashate altre 8 con lo stesso bios (stesso floppy stesso bios e stesso awdflash) ... e vanno

rocchi84
22-07-2003, 10:39
Paurosamente OT: A TUTTI GLI APPASSIONATI DI SIMULAZIONE DI GUIDA!!

GUARDATE UN Pò STO GIOCHETTO??? (http://software.hwupgrade.it/dett/1793.html):D :D ;)

è SENZAZIONALE, è IN VER. DEMO, MA SI PUò GIOCARE ONLINE...IERI SERA DOPO AVER TROVATO L'ASSETTO GIUSTO SONO PASSATO DAL 10° AL 2° POSTO SU UNA GARA ONLINE!!!

è SPETTACOLARE!! MAI PROVATO NULLA DI PIù REALISTICO...SE AVETE UN VOLANTE CON PEDALIERA, MEGLIO PER VOI, ALTRIMENTI SI PUò GIOCARE CON IL MOUSE PER AVERE LO STERZO ANALOGICO...

SE LO SCARCATE, POSSIAMO TROVARCI A CERTA ORA ONLINE, E GIOCHIAMO TUTTI INSEME...KE NE DITE??? IL TEAM HWUPGRADE!!!

;)

andreat
22-07-2003, 10:41
Originariamente inviato da Dragon2002
Nessuno mi descrive qualitativamente il livello qualitativo del sound storm,potrei prenderlo in considerazione come alternativa alla mia audigy player1 bulk che cosi venderei rimediando una 30 di euro,fatemi sapere ne va del mio portafoglio.:muro: :muro:

Io la mia audigy platinium l'ho sostituita proprio x sfruttare il soundstorm....e x adesso non mi sono mai pentito , anzi!;)

gd350turbo
22-07-2003, 10:43
Per ora io ho solo un paio di casse collegate + subwoofer, buone, mi costarono più di 100.000 lire al tempo, domani ho visto un offerta interessante su delle casse creative inspire 5.1 5100 (60€)
per cui le proverò come si deve e ti saprò dire con più precisione..

Con le casse che ho ora, funziona molto bene...

gd350turbo
22-07-2003, 10:48
Originariamente inviato da rocchi84
Paurosamente OT: A TUTTI GLI APPASSIONATI DI SIMULAZIONE DI GUIDA!!
Dammi il tempo di scaricarlo, (ora sono collegato in GPRS), e poi io ci sono...
Mi piacciono i giochi di guida !

ffux
22-07-2003, 10:49
Originariamente inviato da Soul Reaver
Eheheh... dritta...
Al max gli dico dove li vendono già programmati in caso di disastro. ;)



:D

andreat
22-07-2003, 10:49
Originariamente inviato da rocchi84
Paurosamente OT: A TUTTI GLI APPASSIONATI DI SIMULAZIONE DI GUIDA!!

GUARDATE UN Pò STO GIOCHETTO??? (http://software.hwupgrade.it/dett/1793.html):D :D ;)

è SENZAZIONALE, è IN VER. DEMO, MA SI PUò GIOCARE ONLINE...IERI SERA DOPO AVER TROVATO L'ASSETTO GIUSTO SONO PASSATO DAL 10° AL 2° POSTO SU UNA GARA ONLINE!!!

è SPETTACOLARE!! MAI PROVATO NULLA DI PIù REALISTICO...SE AVETE UN VOLANTE CON PEDALIERA, MEGLIO PER VOI, ALTRIMENTI SI PUò GIOCARE CON IL MOUSE PER AVERE LO STERZO ANALOGICO...

SE LO SCARCATE, POSSIAMO TROVARCI A CERTA ORA ONLINE, E GIOCHIAMO TUTTI INSEME...KE NE DITE??? IL TEAM HWUPGRADE!!!



;)

Sto scaricando!
:D :cool: ;)

Soul Reaver
22-07-2003, 10:50
Io ho preso le inspire 5700 digital (197 euro :sofico: ) ma nn le ho ancora provate sul soundstorm. Ho le 2200 e vanno benone.

Star trek
22-07-2003, 12:20
Originariamente inviato da gd350turbo
Seeee magari !!!! :sofico: :sofico: :sofico:

Il mio è il + sfigato, ma arriva a 2250 mhz, poi si inc@zza... :cry: :cry: :cry:

vabbe allora ho visto girare una cpu fortunata...cosa vi devo dire.

bye

karlini
22-07-2003, 17:12
Originariamente inviato da Soul Reaver
Io ho preso le inspire 5700 digital (197 euro :sofico: ) ma nn le ho ancora provate sul soundstorm. Ho le 2200 e vanno benone.
e cosa aspetti a provarle?

alemusicale
22-07-2003, 17:19
Perchè nessuno mi dice se c'è un utility per flashare i bios da altre schede :muro: ?? Bye

Leron
22-07-2003, 17:27
in che senso da altre schede? :confused:

Leron
22-07-2003, 17:29
vai su www.hwm@gic.com e ti compri un bios nuovo per la tua nf7 :cool: costa 10 euro :)

io così la ho salvata:D

lzeppelin
22-07-2003, 17:33
Originariamente inviato da Leron
vai su www.hwm@gic.com e ti compri un bios nuovo per la tua nf7 :cool: costa 10 euro :)

io così la ho salvata:D


ma quale bisogna prendere? quello da 10 euro è già programmato? e con che bios?

karlini
22-07-2003, 17:40
Originariamente inviato da lzeppelin
ma quale bisogna prendere? quello da 10 euro è già programmato? e con che bios?
è un problema?
qualunque bios, poi metti quello che vuoi....
ma non ho capito... hai la scheda ko?
A) se si...
a. compri il bios o te lo fai prestare da qualcuno...
b. lo metti al posto di quello andato...
c. a PC acceso levi il bios
d. metti il tuo rovinato (sempre a PC acceso)
e. lo flashi con Winflash o Flashmenu di Abit
FINITO il tuo chip del bios è a posto

B) se no...
lo compri per averne uno di scorta per eventualmente fare l'operazione sopra se il tuo andasse a putt.....

OK?
:rolleyes:

;)

alemusicale
22-07-2003, 17:43
Eh, grazie !! L'ho preso infatti.. ma se potevo risparmiare 10€+12€ per la spedizione ero più contento !! Da altre schede nel senso che ho una altra mb che monta lo stesso chip bios, ma non me lo fa flashare perchè "intuisce" ( è furba lei, mica è cojona come me !!! ) che il bios che foglio flashare non è per quella scheda !! Per questo chiedevo di un flashare più brutale !! Bye

karlini
22-07-2003, 17:48
basta che sia una nf7-s

alemusicale
22-07-2003, 17:50
Originariamente inviato da karlini
è un problema?
qualunque bios, poi metti quello che vuoi....
ma non ho capito... hai la scheda ko?
A) se si...
a. compri il bios o te lo fai prestare da qualcuno...
b. lo metti al posto di quello andato...
c. a PC acceso levi il bios
d. metti il tuo rovinato (sempre a PC acceso)
e. lo flashi con Winflash o Flashmenu di Abit
FINITO il tuo chip del bios è a posto

B) se no...
lo compri per averne uno di scorta per eventualmente fare l'operazione sopra se il tuo andasse a putt.....

OK?
:rolleyes:

;)

ma che sono scemo ?? ( mi verrebbe da rispondere di si :cry: !!! ) ma questo lo sapevo... solo che non ho ne chi mi presta un bios, col rischio che magari poi gli cuocio anche il suo, ne la voglia di spendere 22 euro per un bios nuovo !! Ma altre soluzioni credo non ci siano !! Bye

Dragon2002
22-07-2003, 18:10
Scusate raga ma la Abit NF7-s,monta il solo controller serial ata e come lo monto l'hard disk udma133,ha anche un'adattatore ho lo devo comprare a parte??????????

Soul Reaver
22-07-2003, 18:11
Originariamente inviato da karlini
e cosa aspetti a provarle?


temo che non le provero' mai sul pc. Ora nn ho spazio, poi finiranno dritte in salotto.

lzeppelin
22-07-2003, 18:21
Originariamente inviato da karlini
è un problema?
qualunque bios, poi metti quello che vuoi....
ma non ho capito... hai la scheda ko?
A) se si...
a. compri il bios o te lo fai prestare da qualcuno...
b. lo metti al posto di quello andato...
c. a PC acceso levi il bios
d. metti il tuo rovinato (sempre a PC acceso)
e. lo flashi con Winflash o Flashmenu di Abit
FINITO il tuo chip del bios è a posto

B) se no...
lo compri per averne uno di scorta per eventualmente fare l'operazione sopra se il tuo andasse a putt.....

OK?
:rolleyes:

;)

Vorrei averne uno discorta che non si sa mai.
Poi, siccome non voglio comprare la pinzetta per l'estrazione dell'eeprom, non ho tanta passione di stare li a togliere e mettere con il cacciavitino.
Ecco perchè se si potesse decidere il il bios da mettere sarebbe meglio
:)

ciao!

gove
22-07-2003, 18:41
possibile che nella tua citta nn esista qualche negozio che riprogramma i bios ??

io sto in una cittadina del cavolo , e qui da noi c'è un tipo che un negozio di elettronica che riprogramma i bios per 10 euro (ovviamente solo delle CPU + comuni)

alemusicale
22-07-2003, 19:00
Originariamente inviato da lzeppelin
Vorrei averne uno discorta che non si sa mai.
Poi, siccome non voglio comprare la pinzetta per l'estrazione dell'eeprom, non ho tanta passione di stare li a togliere e mettere con il cacciavitino.
Ecco perchè se si potesse decidere il il bios da mettere sarebbe meglio
:)

ciao!

Ma come parli ?? Non si è capito niente !! Bye

lzeppelin
22-07-2003, 19:35
Originariamente inviato da gove
possibile che nella tua citta nn esista qualche negozio che riprogramma i bios ??

io sto in una cittadina del cavolo , e qui da noi c'è un tipo che un negozio di elettronica che riprogramma i bios per 10 euro (ovviamente solo delle CPU + comuni)

se avessi trovato il negozio non avrei chiesto questa informazione ;)

lzeppelin
22-07-2003, 19:50
Originariamente inviato da alemusicale
Ma come parli ?? Non si è capito niente !! Bye


Traduzione:

"Vorrei averne uno discorta che non si sa mai"

vorrei avere un bios di scorta, in quanto non è escluso che anch'io mi ritrovi con il bios fottuto

"Poi, siccome non voglio comprare la pinzetta per l'estrazione dell'eeprom, non ho tanta passione di stare li a togliere e mettere con il cacciavitino".

non voglio comprare la pinzetta per l'estrazione dell'eeprom (hai presente di cosa sto parlando?) e non ho nemmeno voglia di mettermi a lavorare con un piccolo cacciavite (cacciavitino) per estarre l'eeprom (togliere e mettere)

"Ecco perchè se si potesse decidere il il bios da mettere sarebbe meglio"

Visto che non compro la pinza per l'estrazione e non mi metto con il cacciavite, se si potesse decidere a priori il bios da flashare nell'eeprom sarebbe meglio, così evito ulteriori passaggi per flashare il bios che voglio io.

Tutto ok? ;)

Ciao!

PlaneT \'O
22-07-2003, 20:21
Ragazzi, tutti voi che possiedete un abit nf7, aiutatemi a risolvere il mio problema e non buttare la mobo vi prego!!!!!!!

Vi riporto di pari passo il tread di aiuto che ho aperto sempre in questa sezione del forum :

Allora Avendo comprato una ventola nuova su overclock mania
Una delta 80x80 l'ho subito montata e naturalmente attaccato anche il sensore alla mobo che rileva la velocità di rotazione della ventola...

Vado ad accendere il pc e cosa succede???


ve lo scrivo che faccio prima:

****************************************
UPDATING ESCD... SUCCES
AMD ATHLON (TM) X.....
DISK BOOT FAILURE, INSERT DISK AND PRESS ENTER..
******************************************

tUTTO QUESTO SOLO PER AVERE ATTACCATO IL SENSORE DELLA VENTOLA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
premetto che ho due seagate in raid con un controller q-tec.
ma non credo sia questo il problema perchè nonosstante vengano rilevati cd-rom e cd-rw e floppy da bios, non c'è modo di impotare queste periferiche per un eventuale safe-boot....
ne tantomeno per una reinstallazione del sistema.

Pemetto che la mia abit ha il bios originale, il 10 quindi.

CHE POSSO FARE PER RISOLVERE QUESTO PROBLEMA?
QUALCUNO è IN GRADO DI DARMI UNA MANO??

grazie vi aspetto.

alemusicale
22-07-2003, 20:48
Ciao Lzeppeling... ora ho capito quello che volevi dire !! In ogni caso credo che sia possibile scegliere la versione da farsi flashare, anche se oggi ho fatto l'ordine ed ancora non mi è arrivata una conferma o altro, e da nessuna parte ho specificato per quale mb e quale versione di bios mi interessa... boh !!! Bye

Dragon2002
22-07-2003, 20:49
Raga ho trovato la Abit NF7-S Rev2.0 sul sito di flucutus,io nn l'ho mai preso in considerazione sto sito,ma il prezzo di quella scheda è il più basso che ho trovato in giro,andreste a vedere se è la scheda è quella in versione completa,oppure presenta qualche sola,tipo mancanza di sound storm o del dual channel,vi prego andate a vedere bene la scheda sul sito,datemi una mano sono indeciso su dove acquistarla.:muro: :muro:

karlini
22-07-2003, 21:12
Originariamente inviato da PlaneT \'O
........
Allora Avendo comprato una ventola nuova su overclock mania
Una delta 80x80 l'ho subito montata e naturalmente attaccato anche il sensore alla mobo che rileva la velocità di rotazione della ventola...

Vado ad accendere il pc e cosa succede???

ve lo scrivo che faccio prima:

****************************************
UPDATING ESCD... SUCCES
AMD ATHLON (TM) X.....
DISK BOOT FAILURE, INSERT DISK AND PRESS ENTER..
******************************************

tUTTO QUESTO SOLO PER AVERE ATTACCATO IL SENSORE DELLA VENTOLA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

il bios non c'entra nulla.. controlla la sequenza di boot però...
le delta NON attaccarle alla scheda madre... sono troppo potenti e rischi di rivinarla....
il tuo problema è che non vede il disco di boot
è un problema di settaggi nulla di altro....
controlla...

;)

PS non è che hai un dischetto dentro verooooooooo:rolleyes:

gove
22-07-2003, 21:19
Originariamente inviato da karlini


PS non è che hai un dischetto dentro verooooooooo:rolleyes:

:sofico:

karlini
22-07-2003, 21:20
*** PER TUTTI QUELLI CHE SI FANNO PERE MENTALI SULLA VERSONE DEL BIOS ***

Flashare il bios è operazione delicata ma assolutamente fattibile...
Con winflash o il programma di abit stessa aggiornare il bios da qualunque versione a qualunque versione è operazione DELICATA ma che si fa in 5 minuti riavvio compreso....
Non mi pare che il bios che c'è sul chip di scorta importi... tanto ci metti quello che ti pare.....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

;)

PS io nell'ultima settimana avrò flashato il bios almeno 10 volte e da Gennaio quando avevo la vers. 1.0 in tutto almeno 2000 :D
Ho avuto 4 nf7-s e non ho mai avuto problemi di bios, non capisco il perchè di tanto penare.... è c'è pure caldo.....
;)

PlaneT \'O
22-07-2003, 21:56
no dentro non ho nessun disketto, ne dentro il floppy ne dentro i cd-rom..

tra l'altro ho impostato la seguenza nel boot mettendo al primo posto il floppy al secondo il cd rom al terzo hd0(ossia il primo hd quello del raid boot)

la cosa particolare e che non c'è segno del tentativo di lettura nel floppy e nel cdrom.

mi spara subito la scritta
athlon (TM) x etc etc... e poi mi dice disk boot failure..

che tentativi posso fare?
datemi una mano....

dj.salvo
22-07-2003, 22:03
Al posto di hd0 non dovresti mettere serial ata?O controller scasi o qualcosa del genere???:rolleyes:

PlaneT \'O
22-07-2003, 22:07
il controller sata l'ho disabilitato da bios..
io uso un controller raid q-tec che va montato su uno slot pci..

ma non ho avuto grane sinora da l controller, che tra l'altro viene riconosciuto correttamente, mi fa anche entrare nel suo menu e accedere a tutte le modalità..

dj.salvo
22-07-2003, 22:10
Prova a ricontrollare qualche cavo....magari ti si è stacacto mentre montavi la delta....

PlaneT \'O
22-07-2003, 22:24
ci proverò ma non è facile capire la natura dell errore mannaggia...
se almeno sapessi da che parte cominciare...

hai un indizio a parte i cavi?
possibile che nessuno abbia avuto sto tipo di problema??

karlini
22-07-2003, 22:29
non vede il disco di boot e questo è evidente....
quindi il problema è
1. nel raid (c'è da selezionare qualcosa?)
2. nella sequenza di boot (ricontrolla)
3. in qualche cavo staccato (IDE o Alimentazione) controlla ancoraaaaaaa
4. ehm ...... non mi viene in mente altro

Quindi il problema è 1, 2 o 3 !!!!!!!!!!!!!!

Minax79
22-07-2003, 22:30
Se hai il disco di boot su un controller pci devi mettere nella sequenza di boot "scsi controller" o qualcosa del genere, se no va a cercare il disco sul controller ide della scheda (e a quanto ho capito tu non ce l'hai lì)

lzeppelin
22-07-2003, 22:46
Ciao Karlini, come lo estrai il chip del bios? Con la pinzetta?

karlini
22-07-2003, 22:52
non l'ho mai fatto.....
anzi si, una volta per leggere i codici del bios ad un amico....
con un cacciavitino piccolo ho fatto leggera pressione su uno dei 4 angoli e si è alzato dall'altra parte... moooolta attenzione e l'ho levato
ma cosa lo levate a fareeeeeeeee

PlaneT \'O
22-07-2003, 23:00
allora vi spiego come avevo messo tutto prima del problema.

Allora controller q-tec sul penultimo slot pci.
ci sono in raid-0 due seagate.

sui due canali eide della mobo ci sono impostati come primario e secondari (master ovviamente) cdrom e masterizzatore.

tutto è filato liscio fino a a ieri. dico mai un problema..

nel bios ho disabilitato il sata e impostato la seguenza cosi

floppy
cdrom
hd0

che ha sempre funzionato!!!!
al momento di partire mi riconosce tutto perfettamente come all'interno del bios del resto.

Domani provero anche ad impostare controller scasi come mi suggerite!!!
speriamo ci siano effetti positivi.
adesso sono sul pc di scorta un vecchi K6 riaccroccato.. :)

alemusicale
22-07-2003, 23:09
ma cosa lo levate a fareeeeeeeee Cosa lo leviamo a fare ???? Mi porti per il c**o !!! Se conosci altri metodi per flashare un bios cotto sono ben lieto di metterli in pratica !!! Bye

p.s. so che esistono delle mb dual bios, con un bios mooolto basic ( senza release, versioni, upgrade.. ) che permette soltanto di flashare il bios vero e proprio in caso di corruzione di quest'ultimo, quindi senza dover sostituire il chip o fare flashare a caldo e menate varie... piuttosto intelligente come soluzione !! Ma mi sapete indicare almeno un modello che adotti questa tecnologia ??

decapitate85
22-07-2003, 23:11
quasi tutte le gigabyte hanno dual bios..la ga7N400L-1 nn l'ha pero' purtroppo

alemusicale
22-07-2003, 23:16
Originariamente inviato da playmake
furbo, gli hai flashato il bios per la rev 1.xx ovvio che nn vada e ora nn potrai rifleshare xkè ogni skeda ti darà errore allo stesso modo della tua xkè sono fatte apposyta x nn flashare il bios dell'altra rev. l'unika forse è un flash a caldo da windows ma nn so se sia fattibile, cmq diko ciò xkè da quanto ho kapiutop l'utility di win è l'unika ke se ne sbatte delle revisioni... Mi puoi dire cos'è questo kapiutop ??? Non trova niente neppure google ?? Grazie !! Bye

nicolarush
22-07-2003, 23:17
Originariamente inviato da alemusicale
Cosa lo leviamo a fare ???? Mi porti per il c**o !!! Se conosci altri metodi per flashare un bios cotto sono ben lieto di metterli in pratica !!! Bye

p.s. so che esistono delle mb dual bios, con un bios mooolto basic ( senza release, versioni, upgrade.. ) che permette soltanto di flashare il bios vero e proprio in caso di corruzione di quest'ultimo, quindi senza dover sostituire il chip o fare flashare a caldo e menate varie... piuttosto intelligente come soluzione !! Ma mi sapete indicare almeno un modello che adotti questa tecnologia ??

scusa ma non fai prima ad aprire un post apposito x cercare qualcuno della tua zona disposto ad aiutarti nella flashatura a caldo?

JCD ha avuto il tuo stesso problema è venuto a casa mia e abbiamo risolto in 5 minuti e senza neanke una pinzetta x eprom,basta un semplice spillo
tra l'altro non ti serve neanke entrare in window
basta mettere il "chip" sano,bootare con un floppy in cui ci sia anke il bios digitare runme.bat rimettere il tuo chip e premere invio

alemusicale
22-07-2003, 23:28
Ma perdindirindina :muro: ma per chi mi hai preso ?? :oink: questo diavolo di procedimento lo conosco e mi capita di farlo spesso, il problema è appunto che non c'è nessuno della mia zona che abbia una nf7-s rev 2.0, oltretutto disposto a prestarmi il chip del bios !!! Ormai ho ordinato un chip di ricambio, ma nel frattempo vorrei vedere se è possibile programmare il chip "chioppato" sempre a caldo ma da una scheda madre diversa, che ho, che monta però lo stesso tipo di chip della nf7-s, riuscendo a bypassare le protezioni dell'awdflash ( risparmiare 22 euro non mi farebbe schifo :cool: !! Ma per ora la ricerca non ha dato frutti :cry: !!! Bye

Star trek
22-07-2003, 23:33
Se qualcuno mi dice che chip si utilizza posso provare a cercartelo io.Per flasharlo sento da un mio amico che ha un programmatore della Altera che le fa quasi tutte..Nella mia zona c'è un negozio di elettonica piuttosto completo e di eeprom ne avevo già comprate.

Vedi tu.Se mi dai queste info potrei aiutarti.

Bye

alemusicale
22-07-2003, 23:45
Star trek, ti ringrazio veramente... ma sei di mo-bo ( modena-bologna ?? ) e credo che la cosa non sarebbe tanto facile !! Cmq ri ringrazio di nuovo per la disponibilità !! Bye

Soul Reaver
23-07-2003, 07:14
Originariamente inviato da alemusicale
Mi puoi dire cos'è questo kapiutop ??? Non trova niente neppure google ?? Grazie !! Bye

Ma LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL!
:sofico:

alemusicale
23-07-2003, 08:04
Vabbè, allora continuate a prendermi per il culo :( !!!

Star trek
23-07-2003, 08:10
Originariamente inviato da alemusicale
Vabbè, allora continuate a prendermi per il culo :( !!!

Dai penso che stiano scherzando.
;)

karlini
23-07-2003, 08:11
:p dai non prendertela... c'è caldo e siamo tutti un po' nervosi...

:)

Soul Reaver
23-07-2003, 08:13
E chi ti prende x il culo?

Playmake:
cmq diko ciò xkè da quanto ho kapiutop l'utility di win è l'unika ke se ne sbatte delle revisioni...

Mi pareva ovvio che aveva solo sbagliato a scrivere, e tu hai cercato il programma "kapiutop" su google...
:sofico:

alemusicale
23-07-2003, 08:31
Ah, mannaggia a te... mi sono immattito per trovare questa fantomatica utility :muro: ... ma allora di cosa stavi parlando :confused: ??? Bye

gd350turbo
23-07-2003, 09:04
Originariamente inviato da alemusicale
Mi puoi dire cos'è questo kapiutop ???

kapioutop = capito

L'utility di win = winflash

Su... un pò di elasticità mentale... ;)

ffux
23-07-2003, 09:05
Originariamente inviato da PlaneT \'O
ci proverò ma non è facile capire la natura dell errore mannaggia...
se almeno sapessi da che parte cominciare...

hai un indizio a parte i cavi?
possibile che nessuno abbia avuto sto tipo di problema??

Ad un mio mio amico con nf7-sl gli è successo la stessa cosa e lui mi ha detto che tutto è tornato a posto muovendo qualche cavo e attivando ("enabled") "ide bus master" nel bios!
Lui mi ha detto così e io non ero presente ....... comunque era la seconda volta che gli capitava .( La prima volta il pc è ripartito a culo :D )

Sceriff
23-07-2003, 10:05
Ho provato le muskin di un amico (che sono state testate per lavorare a 240 int enable 5-2-2-2) sulla mia nf7 ma anche con queste sono rock solid solo a 223 al massimo con l'interface enable (così come con le mie corsair).
Non è che la mobo allora che limita il cpu interface anzichè le ram come pensiamo noi?
Più avanti quando gli tornerà la scheda in garanzia (dato che si è stranamente spenta dopo 5 minuti di utilizzo e non è più ripartita) provo le mie corsair da lui così magari scopriamo qualcosa in più sul "mistero del cpu interface".
Bye ;)

Soul Reaver
23-07-2003, 10:26
Originariamente inviato da Sceriff
Ho provato le muskin di un amico (che sono state testate per lavorare a 240 int enable 5-2-2-2) sulla mia nf7 ma anche con queste sono rock solid solo a 223 al massimo con l'interface enable (così come con le mie corsair).
Non è che la mobo allora che limita il cpu interface anzichè le ram come pensiamo noi?
Più avanti quando gli tornerà la scheda in garanzia (dato che si è stranamente spenta dopo 5 minuti di utilizzo e non è più ripartita) provo le mie corsair da lui così magari scopriamo qualcosa in più sul "mistero del cpu interface".
Bye ;)

Secondo me è solo un problema di bios. Con il molti a 9,5 sali quanto vuoi con cpu interface enabled. Non capisco perchè con molti superiori non debba andare...

schiac
23-07-2003, 10:37
KARLINI
mi ero offerto volontario per la guida ma non ho saputo + niente

Star trek
23-07-2003, 11:22
Originariamente inviato da gd350turbo
kapioutop = capito

L'utility di win = winflash

Su... un pò di elasticità mentale... ;)
LOL
:D

alemusicale
23-07-2003, 12:07
Va bene, va bene... vi lascio credere di essere l'idiota di turno !!! Bye

Leron
23-07-2003, 12:10
Originariamente inviato da karlini
*** PER TUTTI QUELLI CHE SI FANNO PERE MENTALI SULLA VERSONE DEL BIOS ***

Flashare il bios è operazione delicata ma assolutamente fattibile...
Con winflash o il programma di abit stessa aggiornare il bios da qualunque versione a qualunque versione è operazione DELICATA ma che si fa in 5 minuti riavvio compreso....
Non mi pare che il bios che c'è sul chip di scorta importi... tanto ci metti quello che ti pare.....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

;)

PS io nell'ultima settimana avrò flashato il bios almeno 10 volte e da Gennaio quando avevo la vers. 1.0 in tutto almeno 2000 :D
Ho avuto 4 nf7-s e non ho mai avuto problemi di bios, non capisco il perchè di tanto penare.... è c'è pure caldo.....
;)


forse perchè ci ho perso 110 euro di scheda...:rolleyes:


ripeto: ne ho flashati parecchi su circa 8 nf7-s e una delle ultime mi ha lasciato a causa di un problema di fabbrica:cry:

se me la cambiavano non c'erano problemi quel c***o di un negoziante dà la colpa a me anche se non è colpa mia e non me la cambia

quindi sarà anche che ci facciamo seghe mentali ma 110 euro sono sempre 110 euro :rolleyes:

dj.salvo
23-07-2003, 12:16
Ma in quale negozio l'hai comprata scusami?

karlini
23-07-2003, 12:19
Originariamente inviato da Leron
1. forse perchè ci ho perso 110 euro di scheda...:rolleyes:
2. ripeto: ne ho flashati parecchi su circa 8 nf7-s e una delle ultime mi ha lasciato a causa di un problema di fabbrica:cry:
3. se me la cambiavano non c'erano problemi quel c***o di un negoziante dà la colpa a me anche se non è colpa mia e non me la cambia

1. mi dispiace sinceramente
2. sfortuna, è certo che la % di schede problematiche è alta cmq meno male che non sono tutte sfig@te
3. QUESTO E' IL PROBLEMA VERO...
se te la cambiavano subito il problema era subito risolto... La priorità nella scelta di un negozio on line o non PER ME è la disponibilità e la cortesia. Anche se pago €10 in più voglio la garanzia che se ho un problema viene subito risolto anche con la sostituzione della merce.
Avete idea quanto tempo si perde a discutere con un negoziante o con l'assistenza tecnica delle case.... Bene... detto tutto...

Leron
23-07-2003, 12:23
Originariamente inviato da Dragon2002
Raga ho trovato la Abit NF7-S Rev2.0 sul sito di flucutus,io nn l'ho mai preso in considerazione sto sito,ma il prezzo di quella scheda è il più basso che ho trovato in giro,andreste a vedere se è la scheda è quella in versione completa,oppure presenta qualche sola,tipo mancanza di sound storm o del dual channel,vi prego andate a vedere bene la scheda sul sito,datemi una mano sono indeciso su dove acquistarla.:muro: :muro:



è una SL non una S.


è uguale in tutto e per tutto alla S ma nella confezione non trovi l'adattatore SATA (che costicchia abbastanza)

è la stessa che vendono anche su t*cnocomputer


io mi prenderei una S: con quello che costa l'adattatore te la prendi nel negozio sotto casa

Leron
23-07-2003, 12:26
Originariamente inviato da karlini
1. mi dispiace sinceramente
2. sfortuna, è certo che la % di schede problematiche è alta cmq meno male che non sono tutte sfig@te
3. QUESTO E' IL PROBLEMA VERO...
se te la cambiavano subito il problema era subito risolto... La priorità nella scelta di un negozio on line o non PER ME è la disponibilità e la cortesia. Anche se pago €10 in più voglio la garanzia che se ho un problema viene subito risolto anche con la sostituzione della merce.
Avete idea quanto tempo si perde a discutere con un negoziante o con l'assistenza tecnica delle case.... Bene... detto tutto...


hai pienamente ragione.

infatti questo è stato uno sbaglio dettato dal voler risparmiare qualche decina di euro e poi... mi sono trovato fregato:(

cmq è l'ultimo sbaglio di questo tipo che faccio: comprerò in internet SOLO se non riesco a trovare quello che cerco nella mia città e SOLO dopo essermi assicurato dell'affidabilità del negozio. e non più da t*cnoc*mputer

karlini
23-07-2003, 12:30
Originariamente inviato da Leron
hai pienamente ragione......
......SOLO se non riesco a trovare quello che cerco nella mia città .....

un po' limitante... non credi...
ci sono cmq negozi che lavorano molto bene...

Leron
23-07-2003, 12:40
beh, almeno ho un po' di scelta: sd, c*l, v*bis, frael ci sono a trento e la maggior parte dei componenti si trovano. per il resto mi affiderò a una stretta cerchia di negozi già "testati"

Soul Reaver
23-07-2003, 12:41
Originariamente inviato da karlini
un po' limitante... non credi...
ci sono cmq negozi che lavorano molto bene...


Già, basta chiedere consiglio. ;)

magicken
23-07-2003, 16:57
Aiutatemi:
Abit NF7-S 2.0
Bios 1.0 ---> prima della mod l12 entrava in win a 225 poi si bloccava, dopo la mod l12 entrava in win a 250, e stabile a 233.
Bios 1.7---> non boota + di 223.
Come mai?
Le mie memorie (A-data Winbond CH-5) sono rimaste le stesse.

Soul Reaver
23-07-2003, 17:33
Originariamente inviato da magicken
Aiutatemi:
Abit NF7-S 2.0
Bios 1.0 ---> prima della mod l12 entrava in win a 225 poi si bloccava, dopo la mod l12 entrava in win a 250, e stabile a 233.
Bios 1.7---> non boota + di 223.
Come mai?
Le mie memorie (A-data Winbond CH-5) sono rimaste le stesse.

Normale. Colpa del bios. Se disabiliti il cpu interface vedrai che sali, ma non conviene.

Phantom II
23-07-2003, 17:45
La NF-7S Rev2.0 è compatibile con il dissipatore SLK-900 di Thermalright?

Dragon2002
23-07-2003, 17:58
Raga l'ho appena presa c'è solo un problema l'affianchero a un xp2400 e a delle scrausse pc2100,lo so che nn siete d'accordo ma al momento nn ho altri liquidi,:cry: :cry: :cry:
E ora una domanda visto che io nn l'ho presa per l'oveclock,come stiamo a stabilita:confused: :confused: :confused:

magicken
23-07-2003, 18:02
Originariamente inviato da Soul Reaver
Normale. Colpa del bios. Se disabiliti il cpu interface vedrai che sali, ma non conviene.

L'avevo letto, volevo una conferma. Pero' e' strano che con un bios + nuovo non riesco a salire, ma anzi scendo..... I bios nuovi DEVONO essere o piu' performanti o piu' compatibili verso tutti i tipi di mem.
BAH! Questa ABIT la dovrebbe spiegare.....

alemusicale
23-07-2003, 18:15
Originariamente inviato da Dragon2002
Raga l'ho appena presa c'è solo un problema l'affianchero a un xp2400 e a delle scrausse pc2100,lo so che nn siete d'accordo ma al momento nn ho altri liquidi,:cry: :cry: :cry:
E ora una domanda visto che io nn l'ho presa per l'oveclock,come stiamo a stabilita:confused: :confused: :confused: Ciao... anch'io non l'ho presa per oc ( anche se un po' ho alzato... giusto il bus ) e mi è sembrata molto stabile !! Non mi si è mai impallato niente, non mi ha dato problemi di incompatibilità con nessuna periferica e non ha dato nessun problema di istallazione con nessun software... ottima, veramente !!! Se consideri, è progettata per essere stabile in oc e prestazioni spinte, per cui a regime tranquillo dovrebbe essere una fortezza !! Poi se un incompetente gli flasha i bios sbagliati non è colpa della scheda, anche se un dual bios ( visto che mi pare che le corruzioni del bios siano capitate a diversi utenti ) potevano prevederla !! Bye

marcos
23-07-2003, 18:33
Ragazzi nessuno di voi ha provato l'ultimo bios????????? Il 20?????

E sempre epr caso c'è nessuno che ha ancora la "vecchia" rev 1.2???????

Io cmq mi trovo benissimo......corruzione bios non sò cosa sia (facendo i debiti scongiuri).......stabile lo è sempre stata........sinceramente non passerei alla rev2.0. Al limite la cambierò quando sarò il momento (Athlon64).

Tra l'altro leggevo che paralavate di voltaggi e amperaggi, se vi posto i miei mi dite come sono messo????????

5V --- 4,95/4,97
12V --- 11,92

Tenete presente che ho collegati 3HD,1 lettore DVD, GeForce4 TI4400, 2 ventole 8x8 e Coolermaster 7+!!!!!

Che ne dite???????? L'alimentatore è senza marca pagato 25€ da 400W!!!!!

Grazie 1000!

NB: Ora come ora non sono in overclock causa caldo torrenziale!!!

karlini
23-07-2003, 19:03
voltaggi OK

Dragon2002
23-07-2003, 19:07
Quindi l'unico problema è che è rognosa con i cambi di bios,quindi mi consigliate di lasciare il bios originale.
Ah con delle pc3200 le più scarse possibili si puo impostare il bus a 166(in futuro dico) e passare a un xp2600+

karlini
23-07-2003, 19:14
con un xp2600+ il bus a 166 ci va da solo e non ci saranno problemi con le 3200
;)

PS a meno che non siano proprio dei cessi immensi

alemusicale
23-07-2003, 19:18
Originariamente inviato da Dragon2002
Quindi l'unico problema è che è rognosa con i cambi di bios,quindi mi consigliate di lasciare il bios originale. Ma chi l'ha detto ?? L'ultima release, ormai ho capito che è la 17, va benissimo e aggiornarla è veramente semplice, grazie anche all' abit flash menu... sono io che ho sbagliato ed ho flashato una versione sbagliata, quella per la rev1.2 !! Bye

Dragon2002
23-07-2003, 19:19
Originariamente inviato da karlini
con un xp2600+ il bus a 166 ci va da solo e non ci saranno problemi con le 3200
;)

PS a meno che non siano proprio dei cessi immensi
Io intendevo mandarci l'xp2400 a 2600.:cry: :cry: :cry:

Dragon2002
23-07-2003, 19:21
Originariamente inviato da alemusicale
Ma chi l'ha detto ?? L'ultima release, ormai ho capito che è la 17, va benissimo e aggiornarla è veramente semplice, grazie anche all' abit flash menu... sono io che ho sbagliato ed ho flashato una versione sbagliata, quella per la rev1.2 !! Bye
Non ti incazzare:D :D :D ,ho fatto semplicemente una domanda.

marcos
23-07-2003, 19:33
Originariamente inviato da karlini
voltaggi OK

Ti ringrazio...... :)

X tutti......

Nessuno possiede la mia revision e ha provato l'ultimo bios???????

Tra l'altro siccome vi vedo moooolto + ferrati di me......vi posto le temperature in idle.

Temp. Mobo 28° Idle
Temp. CPU 52.5° Idle
RPM 3100/3300 AeroCool7+

Ho guardato il mio termometro digitale messo fuori dal balcone....bhe magari non servirà, cmq la temperatura a quest'ora è di 31.5° :eekk: :eekk:

Che dite è troppo???????? (riferito alla temp.della CPU)

karlini
23-07-2003, 19:54
non mi pare, ma quello che conta sono le temp in full
;)

rocchi84
23-07-2003, 20:46
Originariamente inviato da Phantom II
La NF-7S Rev2.0 è compatibile con il dissipatore SLK-900 di Thermalright?

Io lo monto, e va benissimo!;)

rocchi84
23-07-2003, 20:48
Originariamente inviato da marcos
Ti ringrazio...... :)

X tutti......

Nessuno possiede la mia revision e ha provato l'ultimo bios???????

Tra l'altro siccome vi vedo moooolto + ferrati di me......vi posto le temperature in idle.

Temp. Mobo 28° Idle
Temp. CPU 52.5° Idle
RPM 3100/3300 AeroCool7+

Ho guardato il mio termometro digitale messo fuori dal balcone....bhe magari non servirà, cmq la temperatura a quest'ora è di 31.5° :eekk: :eekk:

Che dite è troppo???????? (riferito alla temp.della CPU)


Beh, 52° in idle...nn è buono...quella temp. dovresti averla in full. Temp. amb. solo 31,5°, e ti stupisci...oggi da me sul balcone 37,5°, dentro casa 34°...:eek: :eek: :eek: :cry: :cry: :cry:

Beppe2hd
23-07-2003, 20:54
Temperatura a casa di 31 gradi e temperatura di sistema della mia abit (nf7-s 2.0 ) cloccata a 200Mhz e di 31 gradi.
E' troppo?

A proposito, non c'è un modo per rilevare la pemp del north bridge?

P.S.

Una ventola in entrata sugli Hd e una in uscita

dj.salvo
23-07-2003, 21:23
Ragazzi a me viene da ridere..... :cool:
Io in idle sto a 40° la mobo
e 55° la cpu :eek:
:sofico:

marcos
23-07-2003, 21:32
Originariamente inviato da rocchi84
Beh, 52° in idle...nn è buono...quella temp. dovresti averla in full. Temp. amb. solo 31,5°, e ti stupisci...oggi da me sul balcone 37,5°, dentro casa 34°...:eek: :eek: :eek: :cry: :cry: :cry:


Bhe tu quanto hai allora di temp della CPU se esterna è di 37,5°???? :eek: :eek:

Azz sarà arrosto.......povere le nostre CPU!!!!!!!:cry: :cry:

alemusicale
23-07-2003, 23:42
Originariamente inviato da Dragon2002
Non ti incazzare:D :D :D ,ho fatto semplicemente una domanda. E chi si incazza !!! Era un commento solo per farti sapere che secondo me questa mb è veramente ottima !! Riuscissi a riutilizzarla... prima o poi !!! Cmq le mie temp. stavano a 48° in idle e 52° torchiata dal super pi !! Bye

marcos
23-07-2003, 23:52
Originariamente inviato da marcos
Ragazzi nessuno di voi ha provato l'ultimo bios????????? Il 20?????

E sempre per caso c'è nessuno che ha ancora la "vecchia" rev 1.2???????


X tutti.....X tutti....X tuttiiii.....

Ragazzi news dell'ultim'ora.

Ho installato il famigerato bios 20 per la mia mobo (rev1.2).......e sorpresa delle sorprese che ti vedo???????????

Ora la temperatura è scesa di parecchio....forse troppo, tant'è che non sò + se quella reale era quella di prima o quella di adesso.

Mò vi posto le temp.

Temp. Mobo 27° Idle
Temp. CPU 46.5° Idle
AeroCool7+, RPM 3100/3300

Temperatura esterna ora è dì 27.8° (ha appena piovuto).

Allora vuoi vedere che hanno sistemato il problema della rilevazione delle temperature nelle Abit?????

Sò che si vociferava di bios sballati che davano 5/8° in + del normale......io non ci volevo credere ma ora......voi che dite???????

Saranno giusti quelli di prima o quelli di adesso????????

Ragazzi non ci credo......Ho fatto delle controprove con SpeedFan.....e anche lì i sensori mi indicano:

Temp. Mobo 27° Idle
Temp. CPU 47° Idle
AeroCool7+, RPM 3100/3300

Che ne dite??????

marcos
24-07-2003, 00:11
Ricapitolando.......

Bios 17:

Temp. Mobo 28° Idle
Temp. CPU 52.5° Idle
AeroCool7+, RPM 3100/3300

Bios 20:

Temp. Mobo 27° Idle
Temp. CPU 46.5° Idle
AeroCool7+, RPM 3100/3300

Domani prova a fare un pò di burn con CpuBurn e vediamo a quanto arriva.......purtroppo ho provato a rioverclokkarlo ma mentre sto inverno mi teneva i 2300Mhz ora non li tiene manco se alzo di voltaggio.

Peccato!!!! :cry: :cry:

playmake
24-07-2003, 06:50
nella rev 2.0 con l'ultimo bios hanno azzeccato le temp molto precise, uguali alla mia sonda sotto la cpu, magari pure col bios della rev 1.2 hanno fatto la stessa cosa!!!

delvo_69
24-07-2003, 06:59
Originariamente inviato da playmake
nella rev 2.0 con l'ultimo bios hanno azzeccato le temp molto precise, uguali alla mia sonda sotto la cpu,


Confermo!

norman900
24-07-2003, 07:20
mi inserisco in questo interessantissimo confronto .... :cool:

NF7-S REV. 2.0 + XP2400@2200Mhz (220*10) 1.7 V-Core:
BIOS 17
IDLE : Mobo 27° - CPU 40°
FULL LOAD : Mobo 31° - CPU 44°

SLK 800 + Vantec Tornado Downvoltata a 3500 RPM (Mui Silenziosa :) ) .....

gd350turbo
24-07-2003, 07:25
Originariamente inviato da karlini
se te la cambiavano subito il problema era subito risolto... La priorità nella scelta di un negozio on line o non PER ME è la disponibilità e la cortesia. Anche se pago €10 in più voglio la garanzia che se ho un problema viene subito risolto anche con la sostituzione della merce.


Concordo al 1000% con Karl...

Ho trovato venditori che si rifiutavano di sostituirmi una ram da 128 mb, evitati come la peste, nemmeno fossero l'unico rivenditore sulla terra, comprerei più da loro...
Da segnalare l'esemplare comportamento di tecnocomputer, il quale siccome la NF7 che mi aveva fornito tra l'altro ad un ottimo prezzo, dopo una settimana ha cessato di vivere, me l'ha cambiata immediatamente senza fare storie...

Questo è il VERO VENDITORE, non quello che ti fa 10€ di sconto, che poi dopo che ha preso i soldi, appena sei uscito dal negozio, non sa più chi sei...

Non bisogna guardare solo il prezzo, ma anche chi ci sta dietro...

gd350turbo
24-07-2003, 07:36
Io con 30 gradi di ambiente sono a 48 idle e 52-53 in full load...

Siamo in alto...:mad:

Ho un idea da realizzare che potrebbe risolvere i problemi, nella stagione freda...

ffux
24-07-2003, 08:10
Anche io ho messo il 17 e finalmente le temp sembrano reali!

1800@2250
slk800

cpu 45° idle 51° full
moth 27/28 ° idle 31/32 full!

Stell@
24-07-2003, 08:25
Ora lo provo anche io..........!!!:O

rocchi84
24-07-2003, 10:24
Originariamente inviato da rocchi84
Paurosamente OT: A TUTTI GLI APPASSIONATI DI SIMULAZIONE DI GUIDA!!

GUARDATE UN Pò STO GIOCHETTO??? (http://software.hwupgrade.it/dett/1793.html):D :D ;)

è SENZAZIONALE, è IN VER. DEMO, MA SI PUò GIOCARE ONLINE...IERI SERA DOPO AVER TROVATO L'ASSETTO GIUSTO SONO PASSATO DAL 10° AL 2° POSTO SU UNA GARA ONLINE!!!

è SPETTACOLARE!! MAI PROVATO NULLA DI PIù REALISTICO...SE AVETE UN VOLANTE CON PEDALIERA, MEGLIO PER VOI, ALTRIMENTI SI PUò GIOCARE CON IL MOUSE PER AVERE LO STERZO ANALOGICO...

SE LO SCARCATE, POSSIAMO TROVARCI A CERTA ORA ONLINE, E GIOCHIAMO TUTTI INSEME...KE NE DITE??? IL TEAM HWUPGRADE!!!

;)

OT: beh, allora??? Vi piace???:D :D :sofico: :p

marcos
24-07-2003, 10:43
Non c'è nessuno + che possiede la mia revisione???????

BUAAAAAAAAAAAaaaaaaaaaaa :cry: :cry: :cry:

Cmq le temp. mi sembrano ancora un pò altine, dato che gd350turbo ha le temperature + o meno come le mie in idle, ma ha un Barton 2500+ overvoltato a 1.875.

Tra l'altro stamattina ( dopo una nottata di pioggia ) la temp ext.è di 26°.....idem quella interna del pc...però con la cpu di default stò a 47°.....come mai????????????

Non ci capisco + niente.......Non capisco eppure ho anche una ventola proprio sopra il dissipatore che aspira l'eventuale calore e lo butta fuori.:rolleyes:

NB: Altra cosa mooolto importante. Ho notato che tutti scrivete es:45°idle - 52°Full.

Io invece quando stresso la CPU con CPUBurn.....altro che 5°...mi si alza di parecchio....anche 10° di differenza.

Sapreste spiegarmi questa cosa??????????

rocchi84
24-07-2003, 10:48
Originariamente inviato da marcos


Non ci capisco + niente.......Non capisco eppure ho anche una ventola proprio sopra il dissipatore che aspira l'eventuale calore e lo butta fuori.:rolleyes:




Spero di aver capito male....cioè, tu hai la ventola del dissy ke butta aria nel dissy stesso, e poi ne hai un'altra sopra quest'ultima (naturalmente a distanza!!), ke spara aria in direzione opposta a quella del dissy???

No xkè se è cosi, nn fai altro ke peggirare le cose, dato ke la ventola supp. ke hai messo toglie aria a quella del dissy...xkè nn fai una prova e la togli???

xxxyyy
24-07-2003, 10:53
ma possibile che nessuno ha un mose ottico collegato?
Vi resta acceso anche a voi a PC spento?
Mi da troppo fastidio sta roba qua... mai capitato...

dj.salvo
24-07-2003, 11:34
Ma comè che la mia mobo con fsb "solo" a 200...mi fa gia + 35° in idle????

dj.salvo
24-07-2003, 11:39
Ecco quà....adesso è gia arrivata a 40° :cry: Perchè?

karlini
24-07-2003, 11:44
Originariamente inviato da dj.salvo
Ecco quà....adesso è gia arrivata a 40° :cry: Perchè?
perchè c'è caldo e il tuo case non ha una buona circolazione di aria....

;)

rocchi84
24-07-2003, 11:47
Originariamente inviato da xxxyyy
ma possibile che nessuno ha un mose ottico collegato?
Vi resta acceso anche a voi a PC spento?
Mi da troppo fastidio sta roba qua... mai capitato...

...mhhhh....ne abbiamo parlato pochissime pag. fa!!!!:mad:...vabbè, tiè vai QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=378139&perpage=20&pagenumber=239).
:D ;)

Dadocom
24-07-2003, 12:30
Al momento con 27°C fuori ho queste temperature:
MOBO: 27°C idle, 30° Full load
CPU: 37°C idel, 40° full load

Che ne dite?

bimbumbay
24-07-2003, 12:59
Originariamente inviato da xxxyyy
ma possibile che nessuno ha un mose ottico collegato?
Vi resta acceso anche a voi a PC spento?
Mi da troppo fastidio sta roba qua... mai capitato...


Si anche a me succedeva, devi spostare i jumper, 1 dietro le porte usb e l'altro dietro le ps2.

karlini
24-07-2003, 13:12
Originariamente inviato da Dadocom
Al momento con 27°C fuori ho queste temperature:
MOBO: 27°C idle, 30° Full load
CPU: 37°C idel, 40° full load

Che ne dite?

dipende se sei a liquido o ad aria e con cosa raffreddi (dissipatore) e se hai una ventola sul mosfet, se overclokki e a quanto, con che vcore, se hai un case areato o meno
se dici qualcosa in più.......
i fattori che influenzano sono un po' tantini.....

karlini
24-07-2003, 13:15
io con la configurazione in sign e con il pc che potete vedere in foto sotto sono :
T ambiente 32°
T acqua 34°
T cpu 43°/48°
T system 32°/35°

se T amb 33°
le altre si alzano tutte di 2° mah
:eek:

;)

cdimauro
24-07-2003, 13:26
Ieri ho potuto montare la NF7-S che m'è tornata dall'RMA dopo ben quattro mesi (e almeno mi hanno restituito la 2.0, mentre prima avevo la 1.0), e finalmente ho montato l'XP1700+ "overclock edition" 0319 di un certo negozio di Parma che Karlini dovrebbe conoscere molto bene... ;)

Ho visto che è stato fatto qualche lavoretto nella zona dei ponticelli L12 ;), e infatti m'è capitata una cosa strana (per me). Col bios 14 che aveva la mb, il processore veniva riconosciuto come Athlon 1466Mhz (133 * 11) e non come XP 1700+. Subito dopo ho flashato il bios 17 e la mb mi è partita subito segnalandomi un XP 3200+, e settando già in partenza il bus a 200Mhz (200 * 11). Secondo voi è normale che si verifichi questo comportamento? :D

Comunque il processore va benissimo, anche se per risparmiare ho dovuto prendere un dissipatore+ventola Coolermaster XDream, che tengo sempre a 2800rpm (il minimo) per non impazzire (appena aumento un po' la velocità di rotazione il computer "decolla" :().

Sono arrivato a 2220Mhz (185 * 12), con vore di 1,65 circa e non mi posso assolutamente lamentare, considerando che a casa mia (in Sicilia) si sta in un forno in questo periodo.

M'è capito soltanto un piccolo problema con l'NF7-S 2.0: ho installato i driver 2.42 WHQL (quelli senza driver IDE), ma nelle periferiche hardware, alla voce "Controller IDE" compare soltanto il controller Nvidia e sono del tutto assenti i controller IDE primario e secondario. Di conseguenza gli hd mi vengono visti sempre come SCSI.

Per il resto, questi driver funzionano benissimo (so benissimo che sono stati ritirati perché a tanta gente davano problemi). Ma c'è qualche soluzione per avere i controller IDE a posto, o devo per forza tornare ai 2.03?

karlini
24-07-2003, 13:35
Originariamente inviato da cdimauro
..... e finalmente ho montato l'XP1700+ "overclock edition" 0319 di un certo negozio di Parma che Karlini dovrebbe conoscere molto bene... ;)

......la mb mi è partita subito segnalandomi un XP 3200+, e settando già in partenza il bus a 200Mhz (200 * 11). Secondo voi è normale che si verifichi questo comportamento? :D

....c'è qualche soluzione per avere i controller IDE a posto, o devo per forza tornare ai 2.03?

Non è l'unico che conosco, ma devo dire che compro lì ultimamente e mi trovo molto bene....

Si, è normale....

Cambia il driver IDE con quello standard di Win... da risorse del computer... cambia/aggiorna driver.... selezioni quello standard


;)

Dadocom
24-07-2003, 14:07
Originariamente inviato da karlini
dipende se sei a liquido o ad aria e con cosa raffreddi (dissipatore) e se hai una ventola sul mosfet, se overclokki e a quanto, con che vcore, se hai un case areato o meno
se dici qualcosa in più.......
i fattori che influenzano sono un po' tantini.....

Hai ragione... :P ero convinto di avere tutto in sign, ma da quando c'è il forum nuovo mi hanno cancellato tutto... che sbadato...

Vabè cmq ho un slk900 con una Y.S. tech a 3000rpm, molto silenziosa ma efficiente.
Al momento sono un po' bassino come OC x questioni di alimentazione... cmq sto a 166x13, voltaggi standard.
il case è areato cmq in tutto c'è una ventola davanti che butta dentro sugli hdd e due ventoline dietro che tirano fuori l'aria...

Non ho altri dissipatori sui mosfet, sulla mobo è tutto originale. Bios 14

alemusicale
24-07-2003, 14:08
Karlini... ma hai piazzato un ventolone sopra i mosfet ??? E sotto che ci hai messo... il Lunzino o altro ??? Mi sa che un bel LOnzino me lo faccio anch'io :oink: !! Bye

lanma
24-07-2003, 14:15
raga che infarto...
montata la mia nuova nf7-s 2.0 ieri...
installato il sistema ieri notte...
tutto ok...

stamattina mi prudono le mani: passare dal bios 10 al 17...
premuto ctrl+F2 e aggiornato...
riavvio...

beep beep beep ...

spento, staccato la corrente e riavviato...

beep beep beep ...

orca tr**a... ho fott**o il bios!!!

spento, resettaso il cmos (stranamente la mb si accende anche col jumper settato su clear)...

riacceso: tutto ok, bios 17

morta**i sua

domattina si parte con l'overclock



p.s. io ho il kit logitech cordless col mouse ottico (sempre cordless): nn me ne dovrebbe fregare di meno del jumper della tensione su kboard e mouse... vero? tanto a me il mouse rimane acceso comunque!!

karlini
24-07-2003, 14:19
Originariamente inviato da alemusicale
Karlini... ma hai piazzato un ventolone sopra i mosfet ??? E sotto che ci hai messo... il Lunzino o altro ??? Mi sa che un bel LOnzino me lo faccio anch'io :oink: !! Bye
no, sembra :cool:
è una YS-Tech NFD 1260253B-2A 60x60 27CFM, 23,5db (silenziosissima)
senza lunzini o dissipatori vari.....

;)

PS hai visto la ventolina per gli hd :D

playmake
24-07-2003, 14:28
Originariamente inviato da karlini
no, sembra :cool:
è una YS-Tech NFD 1260253B-2A 60x60 27CFM, 23,5db (silenziosissima)
senza lunzini o dissipatori vari.....

;)

PS hai visto la ventolina per gli hd :D


ma come mai hai levato i lunzini? io ho sia il lunzino ke la ventola, mi pare facciano bene il loro lavoro, i llunzino se spengo la ventola infattoi si scalda moltissimo, se la accendo resta poco più che tiepido...

Stell@
24-07-2003, 14:32
Originariamente inviato da rocchi84
OT: beh, allora??? Vi piace???:D :D :sofico: :p

OT: Carino ma niente di speciale.........speravo in qualcosa di più...............
:(

Soul Reaver
24-07-2003, 14:36
Ma sono l'unico che con questa mobo non ha MAI toccato il jumper x resettare il cmos?

karlini
24-07-2003, 14:38
siamo in 2 ;)

karlini
24-07-2003, 14:39
Originariamente inviato da playmake
ma come mai hai levato i lunzini?
mai avuti
;)

xxxyyy
24-07-2003, 14:41
Originariamente inviato da lanma
raga che infarto...
montata la mia nuova nf7-s 2.0 ieri...
installato il sistema ieri notte...
tutto ok...

stamattina mi prudono le mani: passare dal bios 10 al 17...
premuto ctrl+F2 e aggiornato...
riavvio...

beep beep beep ...

spento, staccato la corrente e riavviato...

beep beep beep ...

orca tr**a... ho fott**o il bios!!!

spento, resettaso il cmos (stranamente la mb si accende anche col jumper settato su clear)...



bisogna sempre resettare il cmos dopo aver aggiornato il bios... cosi' ho capito io.
E poi, cavolo, fai partire la mobo col cmos in clear?

Domanda:
Perche' non mi riconosce automaticamente il barton 2500+? ho dovuto mettere tutto in manuale... anzi, la prina volta che ho fatto partire il PC mi voleva metter il bus a 200MHz...

Ma le sirene di cui sento tanto parlare sono emesse da uno speaker della mobo o devo collegare il file del case con la scritta "speaker" alla mobo?
Perche' io non ne ho ancora sentita una...

MM
24-07-2003, 14:59
Le sirene compaiono se attivi le protezioni della CPU, ma non sempre, dipende dalla versione del bios

alemusicale
24-07-2003, 14:59
è una YS-Tech NFD 1260253B-2A 60x60 27CFM, 23,5db (silenziosissima)
senza lunzini o dissipatori vari..... Mmmm... perchè non hai messo i dissi ?? Mi sa che con i dissi a contatto la ventola ti porta via tre volte tanto di calore !!

PS hai visto la ventolina per gli hd :D Si, gran sventola... però il mio problema è che il mio pc fa già troppo casino... stò progettando di passare all'acqua, ma se lo faccio voglio eliminare TUUUUUTTE le ventole dall'interno del case, anche la più piccola, mettere un waterblock per ogni condensatore ed una pompa da 10000 litri al secondo sul terrazzo :sofico: !!! Si deve sentire il rumore degli elettroni che scorrono nelle piste !!! Bye

karlini
24-07-2003, 15:10
Originariamente inviato da alemusicale
1) Mmmm... perchè non hai messo i dissi ?? Mi sa che con i dissi a contatto la ventola ti porta via tre volte tanto di calore !!
2) Si, gran sventola... però il mio problema è che il mio pc fa già troppo casino... stò progettando di passare all'acqua, ma se lo faccio voglio eliminare TUUUUUTTE le ventole dall'interno del case...

1) Mah.... sicuro?
2) La ventolina :D che vedi è una Titan con telaio in alluminio e pale in plastica e con oltre 130 CFM ha un rumore di 30db :eek: e io l'ho messa a 7v. il che garantisce una forte ventilazione a rumore praticamente zero.....
Cmq con quella ventola ho levato i 2 hd cooler (4 ventole)
Ciò che fa più rumore nel mio PC è la ventola della GPU

Con il liquido puoi eliminare molte ventole e ridurre certamente il rumore ma NON puoi pensare di eliminare TUTTE le ventole...
La scheda, le ram, gli hd e i chipset vari scaldano comunque e devi garantire una certa ventilazione interna....

;)

gd350turbo
24-07-2003, 15:41
Originariamente inviato da rocchi84
OT: beh, allora??? Vi piace???

Bello, gira sul portatile (1133 mhz) a 1024x768 mentre sul fisso, devo usarlo a 1600 altrimenti mi fa più frame di quelli che riesca a visualizzare il monitor ( 85 in un secondo ), per cui come motore grafico, direi che sia abba leggero, non possiede però particolari qualità grafiche..

Come giocabilità, a mio avviso l'asfalto su cui si corre offre poca aderenza, occorre avere una laurea in ingegneria meccanica da 110 e lode, oppure essere un pilota professionista di F1, per poter regolare i miliardi di parametri del'auto, mancano dei sensori e delle informazioni, ad esempio la temperatura delle gomme, nella zona interna media ed esterna, altrimenti i parametri relativi alla geometria di sterzo, non li riesci a regolare, direi che come gioco sia bello, ma abbastanza difficile...
più che difficile direi reale, troppo reale...

Le mie performance, sono molto scarse, il miglior tempo che ho fatto è di 20 secondi superiore al record mondiale, per cui siamo lontani dal essere competitivi...

Bello giocare in tanti, solo che come dicevo sopra, prendo sempre la paga...

Comunque il gioco mi piace, sto prendendo la versione full..

Fammi sapere quando sei online...

gd350turbo
24-07-2003, 15:48
Originariamente inviato da marcos
Non ci capisco + niente.......Non capisco eppure ho anche una ventola proprio sopra il dissipatore che aspira l'eventuale calore e lo butta fuori.:rolleyes:

Forse il problema sta proprio qui...

Io ho la ventola 92x92 sopra la cpu, ma prende l'aria dal esterno e la butta subito sulla cpu, poi nel case vi è un altra ventola che ha il compito di estrarre l'aria calda dal case ed espellerla, in modo da creare una circolazione lineare che agevola lo smaltimento delle alte temperature...

Altra cosa che ho visto, che funziona, è la costruzione di un convogliatore tra la ventola di entrata e lo zalman, in modo che tutta l'aria mossa dalla ventola vada sullo zalman, che è una roba immensa, quasi mezzo chilo di rame, a ventaglio, buono...

Questo è la prima versione di raffeddamento, ora lo voglio perfezionare...

alemusicale
24-07-2003, 16:24
Con il liquido puoi eliminare molte ventole e ridurre certamente il rumore ma NON puoi pensare di eliminare TUTTE le ventole... Mmmm. vedrò di studiare una soluzione, ormai l'ho presa come sfida !! Bye

Sceriff
24-07-2003, 16:59
Allora, ho formattato il nuovo hd da 80Gb (74,4 in realtà).
Ho fatto una partizione da 10Gb per il SO (fat32)
Una da 30Gb per qualcosa (fat32)
E l'ultima da 34,4Gb per altro (ntfs)

Purtroppo l'ultima l'ho dovuta fare in ntfs perchè non sapevo (maledetto me che non mi sono informato prima :muro: ) che la fat32 arriva a un max di 32Gb.
A questo punto cosa mi conviene mettere nella partizione ntfs? Giochi? Dati? Volevo farle tutte fat32 ma a sto punto la decisione sta nel cosa mettere nella ntfs. Consigliatemi!
Altra cosa, le unità me le ha chiamate C F e G. Ma come gli è saltato in mente? Io volevo C D e F. Posso modificare le lettere e sostituirle con quelle del lettore dvd e masterizzatore?

Dadocom
24-07-2003, 17:07
Ma che SO vuoi installare??? Cmq NTFS è molto più veloce e ottimizzata di fat32...

Se devi mettere XP o 2000 ti consiglio di fare tutte partizioni NTFS... se devi installare linux magari tieni una piccola parte formattata in FAT32...

Cmq per cambiare lettera alle unità... devi usare gli strumenti di amministrazione ma dipende dal sistema operativo!!

alemusicale
24-07-2003, 17:18
Purtroppo l'ultima l'ho dovuta fare in ntfs perchè non sapevo (maledetto me che non mi sono informato prima ) che la fat32 arriva a un max di 32Gb Ma che dici ?? La partizione da 140Gb dei miei hd è formattata fat32 !! Bye

Moeb
24-07-2003, 17:19
Originariamente inviato da Sceriff
Allora, ho formattato il nuovo hd da 80Gb (74,4 in realtà).
Ho fatto una partizione da 10Gb per il SO (fat32)
Una da 30Gb per qualcosa (fat32)
E l'ultima da 34,4Gb per altro (ntfs)

Purtroppo l'ultima l'ho dovuta fare in ntfs perchè non sapevo (maledetto me che non mi sono informato prima :muro: ) che la fat32 arriva a un max di 32Gb.
A questo punto cosa mi conviene mettere nella partizione ntfs? Giochi? Dati? Volevo farle tutte fat32 ma a sto punto la decisione sta nel cosa mettere nella ntfs. Consigliatemi!
Altra cosa, le unità me le ha chiamate C F e G. Ma come gli è saltato in mente? Io volevo C D e F. Posso modificare le lettere e sostituirle con quelle del lettore dvd e masterizzatore?

Fai tutte le partizioni con ntfs che e' meglio sheriff.
Per cambiare le lettere alle unita' puoi utilizzare partition magic 8 oppure da win xp vai a strumenti di amministrazione - gestione disco - avanzate - cambia lettere d'unita' :)


ciao

alemusicale
24-07-2003, 17:21
Cmq NTFS è molto più veloce e ottimizzata di fat32... Per l'ottimizzata... vabbè, non lo so... può anche essere !! Ma per il veloce... sei sicuro ?? Ignoranza mia, ho sempre saputo il contrario !! C'è qualche dato numerico che può confermarlo ??? Grazie !! Bye

Sceriff
24-07-2003, 17:29
Originariamente inviato da alemusicale
Ma che dici ?? La partizione da 140Gb dei miei hd è formattata fat32 !! Bye

Quella da 10Gb l'ho fatta durante l'installazione di winxp. Le altre due avevo già scelto sempre nell'installazione le dimensioni, ma le ho formattate da dentro xp. Solo che per quella da 34,4Gb mi dava come opzione possibile solo NTFS.

Grazie a Moeb per la dritta. Ora cambio subito le lettere.

Per quel che riguarda il perchè ho scelto fat32 e non ntfs è perchè la fat32 è più veloce, e anche se ntfs permette una protezione maggiore dei dati e la possibilità di gestire bene la multiutenza, dato che a me quest'ultima cosa non interessa, ho optato per fat32. Come faccio a riformattare la partizione da 34,4 in fat32 anzichè ntfs? Posso farlo da dentro winxp?

rocchi84
24-07-2003, 17:30
Originariamente inviato da gd350turbo
Bello, gira sul portatile (1133 mhz) a 1024x768 mentre sul fisso, devo usarlo a 1600 altrimenti mi fa più frame di quelli che riesca a visualizzare il monitor ( 85 in un secondo ), per cui come motore grafico, direi che sia abba leggero, non possiede però particolari qualità grafiche..

Come giocabilità, a mio avviso l'asfalto su cui si corre offre poca aderenza, occorre avere una laurea in ingegneria meccanica da 110 e lode, oppure essere un pilota professionista di F1, per poter regolare i miliardi di parametri del'auto, mancano dei sensori e delle informazioni, ad esempio la temperatura delle gomme, nella zona interna media ed esterna, altrimenti i parametri relativi alla geometria di sterzo, non li riesci a regolare, direi che come gioco sia bello, ma abbastanza difficile...
più che difficile direi reale, troppo reale...

Le mie performance, sono molto scarse, il miglior tempo che ho fatto è di 20 secondi superiore al record mondiale, per cui siamo lontani dal essere competitivi...

Bello giocare in tanti, solo che come dicevo sopra, prendo sempre la paga...

Comunque il gioco mi piace, sto prendendo la versione full..

Fammi sapere quando sei online...

SCUSATE ULTIMO OT: :P

In effetti è proprio come ti ho detto, è veramente troppo realistico!!! NN so se hai notato l'effetto ultra realistico dello sterzo, come nella realta bisogna regolarsi in base alla velocita, e nn come gli altri giochi ke quando giri l'angolo massimo di sterzata viene limitato a seconda della velocita...Anch'io sto prendendo la versione full, il prob è ke mi sa ke si trova solo in america, e nn ho la carta...
:muro:

X l'assetto in effetti è molto difficile regolarsi, ma è dovuto proprio all'estremo realismo...fammi sapere in PVT quando sei disp. cosi apro un host a nome "hwupgrade". By!;)

karlini
24-07-2003, 17:31
OK ho fatto qualche esperimento con il bios 17

Risultati:
max fsb=220
timings ram 7,3,2,2
220x11=2420 rock solid 1,84v.
220x11,5=2530 rock solid 1,93v.
220x12=2640 entra in win e alla riga 9 di superpi si pianta il pc :cry:

dilemma............... meglio....

200x12 1,75v ram 5,2,2,2
220x11 1,84v ram 7,3,2,2 :rolleyes:

accetto pareri ;)