View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
ciao soul... ma dei miei voltaggi che ne dici??? è colpa dell'ali che si spegne il pc... calcola che burn in di sandra cpu e multimedia 10 volte lo finisce senza problemi
Soul Reaver
20-03-2003, 22:52
Hai solo i 12 un po' bassi, ma dubito che siano loro.
Originally posted by "Soul Reaver"
La lentezza dell'hard disk non c'entra nulla con l'avere 256 di ram.
Io il serial ata l'ho disabilitato da bios, perchè non mi serve.
L'IDE integrato va benone.
Aggiornamento sulla mia situazione:
La conf. + stabile ed umana è purtoppo 200x10 a :eek: 1,725V (a 1,7 non mi finisce il superpi).
La ram è una bomba. Ho rimesso il voltaggio di default (2,6) e sta tranquilla a 200 5-2-2-2.
Il chipset è ottimo (A3 Korea) e a 200 ci sono stabile con 1,6V.
Il processore mi fa incazzare! :mad:
PS: per chi diceva che ci voleva un ali da 30000w x la NF7-s: io ho 5,3V sui +5 e 12,52 sui +12.
Enermax 350W. ;)
200@1,6 con la 1.2 e chipset A3 Korea dovrebbe essere il valore Entry level, io con una ver1.1 arrivo a 210 bios 16 (ma non non in dual pertroppo :cry: ).
Vai prova a salire che dovrebbe avere ancora parecchie frecce al sua arco sta ver 1.2 ;)
Soul Reaver
21-03-2003, 08:14
Prima devo risolvere un paio di problemini...
ieri sera ho avuto guai nei giochi. £Dmark in loop tutto ok (ho guadagnato 2500 punti!), ma splinter cell freeza. Ho il sospetto che il problema sia legato all'audio ma non sono sicuro.
Inoltre mi è capitata un'altra cosa strana. Ieri super pi su 98 a 200x10: 57sec. Stamattina ho provato su XP a 190x10: 53sec.
La differenza secondo te è x il S.O. o c'e' qualcosa di subdolo sotto?
:muro:
Cmq sto procio ha sete... :rolleyes:
NoX Gloin
21-03-2003, 08:18
Io ho fatto salire il mio palomino a 200mhz di FSB con la mia nf7/s e ho fottuto la Cmos e ho dovuto fare l-RMA con la scheda madre e sto ancora aspettando da 2 settimane.
Il mio fornitore a chiesto info a Abit Italia e gli hanno risposto che sono successi altri casi.
La mobo era Abit NF7-S Rev 1.2 con bios di base presente nella 1.2
Racconto meglio:
Avete presente quando uscite dal bios che salva le info e dice di non spegnere il pc che sta salvando? Beh mi si e' piantato il sistema mentre salvava sulla Cmos (ci sono stato per 5 minuti) e non c'e' stato verso di sbloccarla!!!! Credetemi ho provato di tutto!!! Non si avviava piu', nessun bip
Sono io l'unico sfigato? Potro' continuare ad overclokkare quando mi ritorna la mobo? Magari con un nuovo bios queste cose non succedono? Avete sentito se e' successo a qualcun'altro?
Soul Reaver
21-03-2003, 08:23
E' successo a molti. Appena ti torna x prima cosa flasha l'ultimo bios e poi cambia una cosa x volta.
Esattamente che cambiamenti avevi fatto prima che si inchiodasse?
NoX Gloin
21-03-2003, 08:57
avevo appena cominciato gli overclock, avevo un po' di overvolt su tutto, chipset ddr cpu, avevo fatto un bel po' di avvii con successo. poi mi sono detto beh proviamo a 200mhz, ho fatto 2 tentativi e niente, poi al terzo ero nel bios ho detto riproviamo un altra volta:
- save and exit
- warning do not power off you pc
- PC piantato nel saving(probabilmente x i 200 di Fsb e palomino che nn teneva)
- power off
- cmos defunta
non ricordo che bios avevo, mi sembra la 1016,non lo so, cmq era quello che avevo trovato di base nella mobo
Il consiglio è di cambiare pochi parametri per volta e di aumentare poco alla volta i valori (es. non passare subito da 133 a 200) :rolleyes:
;)
ciao karlini, letti i miei msg di ieri sera??? da un occhiata alla pagina precedente e dimmi il tuo parere please :D
Soul Reaver
21-03-2003, 09:36
Ciao Karlinux!
Hai visto che comportamento strano ha il mio pc? :confused:
Originally posted by "Soul Reaver"
Prima devo risolvere un paio di problemini...
ieri sera ho avuto guai nei giochi. £Dmark in loop tutto ok (ho guadagnato 2500 punti!), ma splinter cell freeza. Ho il sospetto che il problema sia legato all'audio ma non sono sicuro.
Inoltre mi è capitata un'altra cosa strana. Ieri super pi su 98 a 200x10: 57sec. Stamattina ho provato su XP a 190x10: 53sec.
La differenza secondo te è x il S.O. o c'e' qualcosa di subdolo sotto?
:muro:
Cmq sto procio ha sete... :rolleyes:
L'audio?, può essere... come può essere che esistano patch specifiche per nForce2 per i giochi...
Vedi Unreal2 che mi crashava sempre, ma installata la patch audio specifica, va che è una meraviglia...
Per il SuperPi :
Può essere sicuramente il S.O.
Hai controllato i timimgs delle RAM?
Prova a fare la stessa prova con le stesse freq sui 2 S.O. così vedi le differenze dove stanno.
Come fai a paragonare 2 SO con 2 frequenze di lavoro diverse?
Eh dai.... prova stesso SO con 2 freq e stessa freq su 2 SO poi vedi...
;)
Originally posted by "kuolema"
allora eccomi qua di nuovo....
allora ho rimesso tutto alle impostazioni di default.
quindi il mio thoro 1700+ funge a 133X11 , le memorie in frequenza optimal, che dorevbbero essere 8,3,3,3, insomma tutto di default.
Super pi lo finisco senza problemi ad 1mb di output..lancio il 3dmark e si spegne il pc come al solito.
Da una parte è un sollievo, che almeno ho lo stesso errore a tutte le frequenze, dovrebbe essere l'ali quindi il mio problema ?? posto qui tutte le frequenze.
Ecco le freq del mio ALI :
Q-Tech dual fan gold 400 W
PEAK MAX
+5v 30a 25a
+12v 16a 12a
-5v 1,0a 0,5a
-12v 1,0a 0,5a
che mi dite???
Beh in effetti sui 12v hai pochi Ampère...
Non so che dirti per ora.... (anche perchè sto lavorando parecchio oggi :rolleyes: ) Rifletto....
;)
Soul Reaver
21-03-2003, 12:30
Originally posted by "karlini"
L'audio?, può essere... come può essere che esistano patch specifiche per nForce2 per i giochi...
Vedi Unreal2 che mi crashava sempre, ma installata la patch audio specifica, va che è una meraviglia...
Per il SuperPi :
Può essere sicuramente il S.O.
Hai controllato i timimgs delle RAM?
Prova a fare la stessa prova con le stesse freq sui 2 S.O. così vedi le differenze dove stanno.
Come fai a paragonare 2 SO con 2 frequenze di lavoro diverse?
Eh dai.... prova stesso SO con 2 freq e stessa freq su 2 SO poi vedi...
;)
Unreal2 ti crashava? In che modo? Giusto x capire se fa lo stesso.
I timings sono fissi a 5-2-2-2 no overvolt.
Ho paragonato due S.O. diversi xchè ieri sera a mezzanotte ho provato su 98 e stamattina mentre mi lavavo i denti su XP. :D
Stasera provo meglio, mi interessava intanto un parere. ;)
Originally posted by "Soul Reaver"
Unreal2 ti crashava? In che modo? Giusto x capire se fa lo stesso.
I timings sono fissi a 5-2-2-2 no overvolt.
Ho paragonato due S.O. diversi xchè ieri sera a mezzanotte ho provato su 98 e stamattina mentre mi lavavo i denti su XP. :D
Stasera provo meglio, mi interessava intanto un parere. ;)
Mi si chiudeva il gioco e mi compariva una finestra con scritto (ora non ricordo bene) qualcosa che mi faceva capire che era sicuramente un errore audio...
Allora sono andato alla ricorca di una patch e l'ho trovata, proprio per quell'errore audio...
Scaricata, installata e risolto problema...
Ora ho finito il gioco (carino) e non mi è mai chrashato nemmeno una volta, anzi andava come una scheggia....
;)
PS Ora torno al lavoro... :rolleyes:
;)
Soul Reaver
21-03-2003, 13:28
Originally posted by "karlini"
Mi si chiudeva il gioco e mi compariva una finestra con scritto (ora non ricordo bene) qualcosa che mi faceva capire che era sicuramente un errore audio...
Allora sono andato alla ricorca di una patch e l'ho trovata, proprio per quell'errore audio...
Scaricata, installata e risolto problema...
Ora ho finito il gioco (carino) e non mi è mai chrashato nemmeno una volta, anzi andava come una scheggia....
;)
PS Ora torno al lavoro... :rolleyes:
;)
No, allora è diverso. A me freeza proprio.
Prova splinter cell. E' molto + bello di U2 e almeno mi dici se va. :D
Buon lavoro!
Quincy_it
21-03-2003, 13:30
Dai raga che tra qualche giorno sarò anch'io dei vostri. ;)
Sono curioso di vedere fino a dove arrivano le mie Corsair.. :)
Da stasera potrei essere anch'io dei vostri... ho un XP1700+ JIUGB0251 che scalpita nel cassetto insieme a un banco da 512 di A-Data PC3200 con Winbond BH-5. Oggi è arrivato anche l'Enermax EG465P-VE FMA che penso proprio di provare liscio senza fare la modifica per un po' di tempo...
Ho trovato la NF7-S in un posto a 40 Km da casa mia... stasera appena esco da lavoro potrei andarla a prendere... volevo prenderla da SD vicino a casa mia ma non arriva mai sta scheda :( . Che mi consigliate di fare? La vado a prendere stasera e se si corrompe il bios (e vorrei sapere se ci vuole tanta sfiga per far si che accada o se non è poi così raro) è un problemino farsela cambiare o aspetto che arrivi da SD fino a data sconosciuta? HELP! C'è tempo fino alle 6 per consigliarmi... :D
e che aspetti??? prendila!!!! ;)
Soul Reaver
21-03-2003, 14:25
40km? inizia a scaldare la macchina. ;)
Quincy_it
21-03-2003, 14:26
(Ero sicuro di aver postato ma non trovo il mio messaggio.. :confused: )
......
EDIT: Ora l'ho trovato, ma anche voi avete problemi sul forum (pagina 64 di 63)? :confused: :confused:
Soul Reaver
21-03-2003, 14:38
Originally posted by "Quincy_it"
(Ero sicuro di aver postato ma non trovo il mio messaggio.. :confused: )
......
EDIT: Ora l'ho trovato, ma anche voi avete problemi sul forum (pagina 64 di 63)? :confused: :confused:
Ti mangia una pagina. La vedi solo dal link in mail.
OK RAGAZZI! :D
I soldi li ho già in tasca, appena esco da lavoro parto! :D
Quando avrò testato il tutto vi farò spere!
Soul Reaver
21-03-2003, 14:53
Originally posted by "aaron80"
OK RAGAZZI! :D
I soldi li ho già in tasca, appena esco da lavoro parto! :D
Quando avrò testato il tutto vi farò spere!
Una raccomandazione: quando vai a cambiare fsb, molti ecc, cambiane UNO X VOLTA! ;) e salva e riavvia dopo ognuno.
OK! Ci starò attento... anche perchè mi girerebbero un po' le palline a rifare ancora la strada per riportarla e non sapere i tempi per il cambio... :(
Bios installo subito l'ultimo? Boot Alt+F2 e dentro floppi con file .bin giusto?
si si tranquillo, flasha subito il bios 16, o con alt f2 oppure estrai l'exe scaricato dal sito abit in un floppy bootabile, quindi clicca su runme.bat e vai tranquillo... ah, cerca di non far staccare la corrente nel frattempo :sofico:
cmq un innovazione proprio del bios16 è il aftto che se si stacca la corrente mentre si flasha il bios nn si perde nulla, fico no ?
ciao a stasera
Soul Reaver
21-03-2003, 16:08
Originally posted by "kuolema"
cmq un innovazione proprio del bios16 è il aftto che se si stacca la corrente mentre si flasha il bios nn si perde nulla, fico no ?
ciao a stasera
provaci. se non si sputtana ti pago la pizza.
dice che non puoi spegnerlo dal pulsante mentre aggiorni, non che se togli corrente nn si sputtana!
Originally posted by "Quincy_it"
(Ero sicuro di aver postato ma non trovo il mio messaggio.. :confused: )
......
EDIT: Ora l'ho trovato, ma anche voi avete problemi sul forum (pagina 64 di 63)? :confused: :confused:
SCUSATE
Per il tuo avatar Quincy...
solo per dire... BELLISSIMI OCCHI... di chi sono? :eek:
Dimmi che sono non umani ti prego... ;) :cry:
Quincy_it
21-03-2003, 19:08
Originally posted by "karlini"
SCUSATE
Per il tuo avatar Quincy...
solo per dire... BELLISSIMI OCCHI... di chi sono? :eek:
Dimmi che sono non umani ti prego... ;) :cry:
E non lo so :p
Girovagando sul web in cerca di wallpaper ho trovato uno sfondo del tipo "abstract" con in mezzo il viso di una donna con questi spettacolari occhi. :)
PS: Lo allegherei al post ma è troppo grande. :(
Se qualcuno lo vuole lasci la sua e-mail e provvedo. :)
diotallevi
21-03-2003, 22:04
Per chi vive nel terrore di incappare nella perdita improvvisa del bios esiste un kit che ti permette di installare un chip dove salvare il bios di riserva.
Ecco i link della recensione:
http://www.alltechbox.com/reviews/ioss_rd1_bios_savior_ita.php3
Qui invece potrete acquistarlo:
http://www.eksitdata.com/_uk/webshop.asp?submenu=sortiment&sortiment=chosen&kat=72
Per la NF7-S va bene l' RD1-PMC4
Ciauz
lzeppelin
22-03-2003, 17:49
salve ragazzi...
purtroppo arrivo in ritardo su questa discussione e non ho proprio voglia di leggermi 64 pagine :eek:
Vorrei acquistare questa mobo, ma vorrei che mi spiegaste in che situazioni potrei incappare nella perdita del bios? Cioè è una situazione facile da farsi?
Nle caso succeda, si può ripristinar eil bios con un jumper?
Ciao!
Bene 64 pagine lette mi sono fatto un' idea di quello che può rendere la mobo e vi propongo alcuni piccoli settaggi che possono aiutare qualcuno ( almeno spero).
Allora se avete il problema della sirena (da du da du) dopo impostazioni troppo spinte da bios, consiglio di controllare che l'allarme per una temperatura troppo elevata sia settato alla stessa temperatura dello spegnimento del pc in caso di overheat...Io ho messo 65°C, e fino adesso non ho più avuto inconvenienti di questo genere.
Se avete difficoltà a salire di bus, provate a togliere lo spinotto aggiuntivo dell'alimentazione, quello a 4 poli.Anche se i voltaggi sul +12 diminuiscono maggiormente, l'overclock si stabilizza maggiormente.
Poi una cosa da dire è che con la r 1.2, praticamente le temp sono entrambe sballate, si parla di circa 6°-7°C per quanto riguarda la cpu, cosa che dovrebbe essere regolata con il bios 17,(almeno così hanno detto quelli di abit.Inoltre la temperatura della mb è inferiore di circa 5-6° (Intendo lettura da bios 22°C -> 28°C)
Personalmente non riesco a fare il boot a vcore>1.9 anche abbasando il molti a 6, e impostando il fsb a 100, ma credo sia un problema del mio ali che non mi da abbastanza sui 12 (solo 18) A.
Bene volevo fare i complimenti e ringraziare tutti per le ottime info che ho potuto trovare in questo 3d.
P.s. Karlini sei mancino?(scusa è solo una curiosità) ;)
Originally posted by "lzeppelin"
salve ragazzi...
purtroppo arrivo in ritardo su questa discussione e non ho proprio voglia di leggermi 64 pagine :eek:
Vorrei acquistare questa mobo, ma vorrei che mi spiegaste in che situazioni potrei incappare nella perdita del bios? Cioè è una situazione facile da farsi?
Nle caso succeda, si può ripristinar eil bios con un jumper?
Ciao!
Male se non leggi il thread :mad: potresti trovarci moooolte cosine interesanti ;)
Secondo le esperienze di molti il bios tende a corrompersi soprattutto se si cambiano più impostazioni contemporaneamente.
Il consiglio è di cambiarne una o max 2 alla volta e poi riavviare...
Altro consiglio è quello di salire di bus poco alla volta (es. NON passare da 133a 200 ma farlo a piccoli passi)
Il jumper serve solo a resettare il cmos e riportare una situazione di partenza ottimale per il riavvio, ma ad alcuni il bios si corrompeva proprio e bye bye bios con i relativi casini che ciò comporta.
A me personalmente con una versione 1.0.0.0.0.0.0.a.0 (una delle prime) non è mai successo nulla nemmeno cambiando contemporaneamente Vcore, Vdimm, molti e fsb, però forse sono stato solo fortunato... :pig:
Originally posted by "Bicet"
Bene 64 pagine lette mi sono fatto un' idea di quello che può rendere la mobo e vi propongo alcuni piccoli settaggi che possono aiutare qualcuno ( almeno spero).
Allora se avete il problema della sirena (da du da du) dopo impostazioni troppo spinte da bios, consiglio di controllare che l'allarme per una temperatura troppo elevata sia settato alla stessa temperatura dello spegnimento del pc in caso di overheat...Io ho messo 65°C, e fino adesso non ho più avuto inconvenienti di questo genere.
Se avete difficoltà a salire di bus, provate a togliere lo spinotto aggiuntivo dell'alimentazione, quello a 4 poli.Anche se i voltaggi sul +12 diminuiscono maggiormente, l'overclock si stabilizza maggiormente.
Poi una cosa da dire è che con la r 1.2, praticamente le temp sono entrambe sballate, si parla di circa 6°-7°C per quanto riguarda la cpu, cosa che dovrebbe essere regolata con il bios 17,(almeno così hanno detto quelli di abit.Inoltre la temperatura della mb è inferiore di circa 5-6° (Intendo lettura da bios 22°C -> 28°C)
Personalmente non riesco a fare il boot a vcore>1.9 anche abbasando il molti a 6, e impostando il fsb a 100, ma credo sia un problema del mio ali che non mi da abbastanza sui 12 (solo 18) A.
Bene volevo fare i complimenti e ringraziare tutti per le ottime info che ho potuto trovare in questo 3d.
P.s. Karlini sei mancino?(scusa è solo una curiosità) ;)
Complimenti... ottimo osservatore :D
E grazie dei preziosi consigli...
Vorrei chiederti (visto che hai una 1.2)
1) se sai se c'è in previsione da Abit una vers. 1.3 o una 2.0
2) se il fruscio sull'audio tipico delle vers precedenti è completamente risolto
3) se il microfono funziona perfettamente
4) i tuoi valori di overclock (se lo fai)
Thanks ;)
Gianluka74
23-03-2003, 00:59
Originally posted by "lzeppelin"
salve ragazzi...
purtroppo arrivo in ritardo su questa discussione e non ho proprio voglia di leggermi 64 pagine :eek:
Vorrei acquistare questa mobo, ma vorrei che mi spiegaste in che situazioni potrei incappare nella perdita del bios? Cioè è una situazione facile da farsi?
Nle caso succeda, si può ripristinar eil bios con un jumper?
Ciao!
Guarda che x corruzione del bios si intende che si è andato a far benedire del tutto quindi non c'è jumper che tiene!! :) e non un semplice valore troppo spinto che non far partire la macchina e quindi basta resettare il bios dal jumper CMOS....
Io comunque questo bios (ver 16) l'ho maltrattato di brutto cambiando molti valori insieme e anche portando l'FSB da 133 a 210 tutto in una volta e non è mai successo nulla...... ( sgrat sgrat, n on si sa mai! :) ) anzi ti dirò di più delle volte quanto impostavo valori troppo alti la macchina non partiva quindi serviva un semplice CMOS, all'inizio spegnevo la macchina e spostavo il jumper riaccendevo ed era tutto ok.......... in seguito ho scoperto che senza spegnere la macchiana basta tenere premuto per un pò il tasto reset rilasciarlo e non succede nulla! :) ma se si preme di nuovo per diciamo 5 secondi la macchina magicamente riparte con le impostazioni di sicurezza (FSB a 100Mhz) e all'avvio ti dice che è stata cambiata la CPU e di entrare nel bios x cambiare i valori..... ma il bios non è stato resettato infatti quando si entra ci sono ancora gli ultimi valori impostati quindi bisogna ricambiare quel valore che non faceva partire la macchina!....
In conclusione a me sembra davvero ottimo questo bios che ti permete di far ripartire la macchina senza agire sul CMOS!! e finora non mi ha dato nessun problema ( sgrat sgrat :) )
CiaoZ! :mad:
Gianluka74
23-03-2003, 01:03
Originally posted by "karlini"
2) se il fruscio sull'audio tipico delle vers precedenti è completamente risolto
Thanks ;)
Io ho la versione 1.2 e per il fruscio è tutto ok fino ai 199Mhz di Fsb dai 200 in poi comincia sentirsi!! :mad: ma non tantissimo.........
CiaoZ! :mad:
Originally posted by "karlini"
Complimenti... ottimo osservatore :D
E grazie dei preziosi consigli...
Vorrei chiederti (visto che hai una 1.2)
1) se sai se c'è in previsione da Abit una vers. 1.3 o una 2.0
2) se il fruscio sull'audio tipico delle vers precedenti è completamente risolto
3) se il microfono funziona perfettamente
4) i tuoi valori di overclock (se lo fai)
Thanks ;)
1)Guarda non saprei proprio dirti, ma visto come va questa 1.2 non credo sarà immediata, confido nel bios 17 per i piccoli problemini che ci sono ora.
2)Purtroppo per quanto riguarda il fruscio il problema cìè ancora, anche se quasi impercettibile.
3)Micreofono e line in funzionano perfettamente, batsa impostarli correttamente dal pannelo dello soundstorm!Comuqnue se hai problemi c'è sempre il modo di farsi cambiare la motherboard.... Anche se non è tanto onesto.....
4)Per adesso ho un 1700+ un po sfigatello e sono riuscito a stare stabile solo a 207x10(Un po è colpa delle ram->In attesa delle a-data)
Altra piccola info.Con la 1.2 il vcore impstato da bios è di 0.25 più basso rispetto a quello reale(Imposto 1.85 ottengo 1.825).
Gianluka come sono le tue temp?
A me sembrano veramente sballattissime.Adesso sono a 100x10 @1.4V e dovrebbe esserci il ggelo dentro il pc invece me lo legge a 40°BOOOH.
Adesso ho io una piccola domanda, ma cpuidle funziona a voi?Io ho la 6 pro che usavo con viakt333, ed erea ottimo, ma qui neanche l'ombra di un abbasamento di temperatura.Qualche idea?
Gianluka74
23-03-2003, 09:11
Originally posted by "Bicet"
Altra piccola info.Con la 1.2 il vcore impstato da bios è di 0.25 più basso rispetto a quello reale(Imposto 1.85 ottengo 1.825).
Gianluka come sono le tue temp?
A me sembrano veramente sballattissime.Adesso sono a 100x10 @1.4V e dovrebbe esserci il ggelo dentro il pc invece me lo legge a 40°BOOOH.
Comfermo anche a me c'è un divario in difetto di 0.25V tra valore impostato e valore reale letto da tutti i vari programmi ma nel bios lo legge correttamente.....
Il fatto delle temp l'ho notato subito che sballano, appena presa ho montato il mio vecchio XP 1800+ Palomo e a parità di frequenza/bus e voltaggi c'èra una differenza di 8/9 °C ed è variata solo la mobo...
Prima con la MSI kt3 ultra 2 stavo al massimo 41° con la NF7-S mi segnava addirittura 47° in idle!!! :confused:
Ora con il Thoro step B mi segna 49° sotto sforzo con 1.8V di Vcore a 215x10..... ma se tocco il dissi è ghiacciato!!......
Sai per caso dove legge la Temperatura questa mobo? ho letto da alcune parti dal diodo interno ma allora perchè ha sensore in mezzo al socket!??! :confused: :confused:
c'è da dire che speedfan rileva tre temperature due Winbond ( che sono temp mobo e cpu) e un sensore Lm75 che credo sia quello in mezzo al socket e di solito sta a 10/12 °C meno di quello della mobo che rileva Hardware Doctor
CiaoZ!
Gianluka74
23-03-2003, 09:14
Originally posted by "Bicet"
Adesso ho io una piccola domanda, ma cpuidle funziona a voi?Io ho la 6 pro che usavo con viakt333, ed erea ottimo, ma qui neanche l'ombra di un abbasamento di temperatura.Qualche idea?
Niente di niente ho provato vari programmi del genere ma non mi abbassa la temperatura neanche di un grado!! :(
Non saprei proprio perchè.... forse questi programmi non sono ancora compatibili con l'Nforce2
CiaoZ!
Originally posted by "Gianluka74"
...............
c'è da dire che speedfan rileva tre temperature due Winbond ( che sono temp mobo e cpu) e un sensore Lm75 che credo sia quello in mezzo al socket e di solito sta a 10/12 °C meno di quello della mobo che rileva Hardware Doctor
CiaoZ!
C'è la nuova versione di Speedfan (vers.4.08) che ora è compatibile con nForce2
la trovi qui (http://www.almico.com/speedfan408.exe)
;)
Originally posted by "karlini"
...nuova versione di Speedfan (vers.4.08) che ora è compatibile con nForce2
Installata...
Mi da queste 2 nuove temp...
Sapete cosa sono ???
Gianluka74
23-03-2003, 10:13
Originally posted by "karlini"
C'è la nuova versione di Speedfan (vers.4.08) che ora è compatibile con nForce2
la trovi qui (http://www.almico.com/speedfan408.exe)
;)
Si grazie lo sò infatti mi riferivo alla versione 4.08...
Anche io ho delle temp un pò strane addirittura un -48°!!
Come hai fatto a cambiare i nomi delle temp??
CiaoZ! :mad:
K Grazie per speedfan, anche a me rileva un bel -48, ripropongo la stessa domanda, come hai fatto a modificare i nomi delle temp?
Originally posted by "Bicet"
K Grazie per speedfan, anche a me rileva un bel -48, ripropongo la stessa domanda, come hai fatto a modificare i nomi delle temp?
Andate su configura e tenete leggermente premuto il mouse sul nome che volete modificare e così vi permette di cambiarlo ;)
Ho fatto 12570 a 3DMark2001 con sistema in sign e Gf4 Chaintech 4200 128Mb (250@285/446@485 di + non va :rolleyes: ) che dite?
E' un buon risultato? Di questo NON me ne intendo proprio...
Originally posted by "karlini"
Ho fatto 12570 a 3DMark2001 con sistema in sign e Gf4 Chaintech 4200 128Mb (250@285/446@485 di + non va :rolleyes: ) che dite?
E' un buon risultato? Di questo NON me ne intendo proprio...
Però con tutti i prg installati e servizi vari attivi e 6 usb attive non da XP appena installato
:rolleyes: :confused:
Grazie mille per le temp, adesso le ho cambiate anch'io.
Secondo me in 3d mark dipende molto come sei messo con il sistema operativo, comunque non mi sembra malissimo, pensando soprattutto che è la partzione che usi sempre.
Originally posted by "Bicet"
Grazie mille per le temp, adesso le ho cambiate anch'io.
Secondo me in 3d mark dipende molto come sei messo con il sistema operativo, comunque non mi sembra malissimo, pensando soprattutto che è la partzione che usi sempre.
Prego... figurati...
In effetti la partizione con i giochi ce l'ho su un'altro disco e quindi dovrebbe essere decisamente meglio :D
Leonardo_moro
23-03-2003, 11:56
MI dite quante porte usb ci sono nella NF7-S in dotazione e come vi sembra l'audio della scheda?
ciao
Originally posted by "Leonardo_moro"
MI dite quante porte usb ci sono nella NF7-S in dotazione e come vi sembra l'audio della scheda?
ciao
Se vai sul sito abit lo vedresti da solo... :rolleyes:
Cmq sono 2 sulla scheda, 2 con bracket (o staffa) e 2 disponibili per attacchi esterni (io le ho attaccate alle 2 usb sul davanti del Case)
Totale 4+2
;)
Per l'audio è molto buono (a livello di Audigy1) se non fosse per un fastiosino fruscio (presente pare solo sulla vers. 1.0 come la mia :rolleyes: )
lzeppelin
23-03-2003, 12:50
Ragazzi, guardate questo chip, è il bios di una MSI che mi avanza. Se il chip è lo stesso del bios dell'ABit, appea mi arriva la sheda mi faccio un flash a cado del bios su qusto chip, così da avere un chip di scorta.
Che ne dite, satà possibile farlo?
Il chip è lo stesso?
diotallevi
23-03-2003, 13:42
Originally posted by "karlini"
Andate su configura e tenete leggermente premuto il mouse sul nome che volete modificare e così vi permette di cambiarlo ;)
Cavolino ma non ci riesco :mad:
Mi si evidenzia in blu ma anche tenendo per mezzora non mi permette di personalizzare,azz
Leonardo_moro
23-03-2003, 14:44
beh nel sito abit non è molto chiaro per questo chiedevo conferma a voi,
per l'audio invece nella rev 1.2 com'è, c'è pure il fruscio di sottofondo?
ciao
diotallevi
23-03-2003, 15:17
A proposito di fanspeed mi sono accorto che negli ultimi giorni il connettore IDE1 non viene più rilevato da software con la funzione S.M.A.R.T(ne ho provati vari);mi risulta quindi impossibile monitorare la temperatura e le funzioni dell'hard-disck,cosa che invece non succede se collego l'hard-disck al connettore IDE2.
Appena acquistata funzionava anche su IDE1,secondo voi che diavolaccio è successo?
Per una cosa simile chissa se la Abit mi dara retta?
Leonardo_moro
23-03-2003, 15:34
scusate per domande un pò fuori tema, ma sono indeciso se comprare una abit nf7-s
volevo sapere se anche nella rev. 1.2 si sente fruscio e la differenza con asus A7N8X deluxe dove sta nella scheda lan in meno
o c'è anche dell'altro..?
ciao
Soul Reaver
23-03-2003, 15:47
Originally posted by "Gianluka74"
Il fatto delle temp l'ho notato subito che sballano, appena presa ho montato il mio vecchio XP 1800+ Palomo e a parità di frequenza/bus e voltaggi c'èra una differenza di 8/9 °C ed è variata solo la mobo...
Prima con la MSI kt3 ultra 2 stavo al massimo 41° con la NF7-S mi segnava addirittura 47° in idle!!! :confused:
Ora con il Thoro step B mi segna 49° sotto sforzo con 1.8V di Vcore a 215x10..... ma se tocco il dissi è ghiacciato!!......
Quindi se adesso mi segna 32° puo' essere lei sballata, non sono io che ho montato male il WB! :D
Che sollievo. :p
diotallevi
23-03-2003, 17:05
A proposito di speedfan mi sta succedendo una cosa strana,appena comprata andava tutto perfetto ma negli ultimi giorni succede quanto segue:
Se collego HD all'IDE1 e il cd all'IDE2 fanspeed(e altri sw simili) non mi rilevano l'HD e quindi mi risulta impossibile monitorare quest'ultimo,mentre se scollego il CD o inverto le connessioni(HD in IDE2 e CD in IDE1) l'HD viene normalmente rilevato e tutto torna alla norma.
Secondo voi cosa diavolaccio è successo?
Abit mi dara retta per un problema simile?
Grazie e ciao.
lzeppelin
23-03-2003, 18:41
raga, potreste dirmi se il chip del bios dalla ABit è come quello in foto?
Originally posted by "diotallevi"
Cavolino ma non ci riesco :mad:
Mi si evidenzia in blu ma anche tenendo per mezzora non mi permette di personalizzare,azz
quando ti si è evidenziato in blu ci vai sopra col mouse e tieni premuto 1,53 secondi e poi molli il ditino vedrai che ti permette di modificare il nome... ;)
Originally posted by "lzeppelin"
raga, potreste dirmi se il chip del bios dalla ABit è come quello in foto?
raga... :eek: allora hai dai 17 ai 23 anni... :D
Scusa, non mi piace questo slang ma è solo un fatto personale... :rolleyes:
le sigle del mio bios (vers.1.0) sono:
sulla pellicola adesiva del Bios (quella argentata con i riflessini per intenderci).
PHOENIX BIOS tm
D686 BIOS
PHOENIX 1998 (sembra un 8)
099658293
Sotto il Bios
FS6041A-D
0245
MFM12
LING(6?)SEN Taiwan
Sotto l’etichetta nella parte sopra del Bios
PMC Flash
MFM12
0245
PM49FL004T – 33JC
;)
lzeppelin
23-03-2003, 19:25
si che bello ho solo 26 anni e sono ancora giovane io :D
Mi dispiace, ma purtroppo il fastidio che ti porta leggere o sentire lo slang è solo un problema tuo, in quanto non è una mancanza di rispetto a nessuno, per cui scusami se in seguito mi ripeterò, non lo farò per fare i dispetti ;)
Per il resto ti ringrazio per le informazioni che mi hai dato.
Ciao!
Originally posted by "karlini"
raga... :eek: allora hai dai 17 ai 23 anni... :D
Scusa, non mi piace questo slang ma è solo un fatto personale... :rolleyes:
le sigle del mio bios (vers.1.0) sono:
sulla pellicola adesiva del Bios (quella argentata con i riflessini per intenderci).
PHOENIX BIOS tm
D686 BIOS
PHOENIX 1998 (sembra un 8)
099658293
Sotto il Bios
FS6041A-D
0245
MFM12
LING(6?)SEN Taiwan
Sotto l’etichetta nella parte sopra del Bios
PMC Flash
MFM12
0245
PM49FL004T – 33JC
;)
Originally posted by "lzeppelin"
si che bello ho solo 26 anni e sono ancora giovane io :D
Mi dispiace, ma purtroppo il fastidio che ti porta leggere o sentire lo slang è solo un problema tuo, in quanto non è una mancanza di rispetto a nessuno, per cui scusami se in seguito mi ripeterò, non lo farò per fare i dispetti ;)
Per il resto ti ringrazio per le informazioni che mi hai dato.
Ciao!
Scusate... siamo un po' OT...
No problem cmq ;)
lzeppelin
23-03-2003, 19:59
:)
beh spero di montarci un barton con FSB a 400 su questa mobo...
sperem...
Ciao a tutti,
dunque da circa una settimana sono un felice propietario di una rev. 1.2, devo premettere che non sono nuovo a l' nforce 2, infatti ho una 8rda+ in riparazione in olanda (di cui non ho pù ricevuto notizie :rolleyes: ).
Il mio sistema è composto da Athlon 1700 jiu... come cavolo si chiama step B comprato da fluctus, 2 banchi a-data BH-5 3200, momentaneamente una gf4 mx 440, enermax da 350 w.
Vi dico subito che non sono un grande overclocker, infatti tengo il bus a 200 mhz, a questa frequenza il processore lavora a 10,5 quindi a 2100 mhz. e resta a 45 gradi sotto sforzo con raffreddamento a aria, le memorie le tengo a 400 mhz con i timings 7-2-2-2. L' enemax al momento non da segni di cedimento... :) .
Due o tre pagine fa sentivo qualcuno chedere che cosa fosse quel primo bib che si sente appena acceso il pc (il bip del boot dal pc speaker si sente due o tre secondi dopo), è il cicalino del chip winbond, quello che tiene sotto controllo temperature e voltaggi, che ti avverte ch è tutto ok.
Ivece altri chiedere dei due led, quello rosso avverte che la Mb e in tensione, quello verde che è accesa. (non mandatemii a cagare... è così)
Torniamo alle impressioni, non sono un amante di test approfonditi, ma per come la uso io va molto bene, una curiosità, la trovo molto + stabile col bios 15, il 16 mi dava stranamente delle schermate blu... l' unico problemino al momento (non se sia stato trattato, ma il thread è troppo lungo) e un fischio che attanaglia il mio 5.1 creative analogico allo spegnimento, mi spiego meglio, il soundstorm funziona benissimo (me ne ero accorto anche con la epox) ma una volta spento il pc, dopo circa 10 minuti il canale centrale comincia a emettere un fischio, che naturalmente scompare spegnedo l' ali o togliendo la corrente... ne avete sentito parlare...
al momento è tutto
se avete quesiti sono qui!
Ciao
P.S. X carlini: spettacolare il PC70 vero?
P.P.S. sapete dirmi il nome tecnico dei condensatori di cui segue la foto?
Originally posted by "elbolo"
.....le memorie le tengo a 400 mhz con i timings 7-2-2-2. .
.... il 16 mi dava stranamente delle schermate blu...
.... dopo circa 10 minuti il canale centrale comincia a emettere un fischio
.... P.S. X carlini: spettacolare il PC70 vero
Ciao conterraneo :p
Con le memorie credo tu possa scendere di timings almeno a 6,2,2,2
Schermate blu??? Ma che hai win98 o win me?
Mai sentito di problema simile...
il mio nick è [color=brown]arlin
Si molto bello il Lian-Li. Forse lo taglierò sopra per farci stare il radiatore dell'impianto a liquido... Ma non so se me la sentirò....
;)
Soul Reaver
24-03-2003, 07:26
Qualcuno di voi ha 98SE sulla NF7-s?
Ho preso anch'io la NF7-S e la mia situazione attuale la potete vedere in sign... vorrei salire verso i 200 x 10,5 o 11 ma quando vado a settare dei voltaggio non proprio bassi tipo 1,8V o oltre appena accendo sento un po' di bip anomali e compare un messaggio che dice "checksum error in bios" o qualcosa di simile... i voltaggi sono ottimali direi, ho 12,16 5,08 3,44 2,75 1,70 , ma le temperature sono di 49° in idle per il proc e 26° la temperatura del sistema, tutto rilevato con MBM. Il diddipatore che uso è il Coooler Master X-Dream81 ... 2000 è il mio limite o posso osare di +? e come?
david.pesce
24-03-2003, 09:13
seguo il topic dall'inizio, e ho pure postato mi pare,. A me con la 1.2 va tutto benissimo, ho solo un problemino da quando ho aggiornato il bios a 16: quando accendo il pc la prima volta all'avvio di windows la scheda suona come una sirena ( direi tipo quella dei pompieri :D :D ), ma il pc si avvia lo stesso. poi basta spegnerlo e riavviare e il prob sparisce... :confused: credo sia il tipo di beep della temperatura di alert, ma io l'ho impostata a 65°, e il pc non ci arriva mai a quella temp, figuriamoci all'avvio.... che fare :confused: ? Non mi va di uasare un'ambulanza per andare su internet... ;) ciao
David
Aristocrat74
24-03-2003, 10:19
Due o tre pagine fa sentivo qualcuno chedere che cosa fosse quel primo bib che si sente appena acceso il pc (il bip del boot dal pc speaker si sente due o tre secondi dopo), è il cicalino del chip winbond, quello che tiene sotto controllo temperature e voltaggi, che ti avverte ch è tutto ok.
Ivece altri chiedere dei due led, quello rosso avverte che la Mb e in tensione, quello verde che è accesa. (non mandatemii a cagare... è così)
grazie mi hai tolto un dubbio che avevo ...........nella vecchia mobo il beeepppppppp :p e la luce rossa segnalava qualcosa di anomalo ...... :cry:
io ho un rev 1.2 e il sonoro è perfetto .non ho nessun fruscio ...... :cool:
puo dipendere dal fatto che non ho ventole attaccate alla mobo eccetto quella del procio ??.......su una mobo di qualche anno fa sentivo le ventole sulle casse :eek:
Originally posted by "elbolo"
l' unico problemino al momento (non se sia stato trattato, ma il thread è troppo lungo) e un fischio che attanaglia il mio 5.1 creative analogico allo spegnimento, mi spiego meglio, il soundstorm funziona benissimo (me ne ero accorto anche con la epox) ma una volta spento il pc, dopo circa 10 minuti il canale centrale comincia a emettere un fischio, che naturalmente scompare spegnedo l' ali o togliendo la corrente... ne avete sentito parlare...
al momento è tutto
se avete quesiti sono qui!
Ciao
P.S. X carlini: spettacolare il PC70 vero?
P.P.S. sapete dirmi il nome tecnico dei condensatori di cui segue la foto?
A me non da di questi problemi, snche con le casse accese e pc spento ma con corrente.ma ho comunque un leggero fruscio.Ciao
Copio da un'altro tipic che cosa significa la "sirena":
"A two-tone siren, generally caused by overheating or out of specification voltages"
:mad: :mad: :mad:
sabato ho preso Abit NF7 liscia
Stamattina è arrivato xp17000+
Monto tutto a regola d'arte.. rullo di tamburi.. POWER ON..
.. MA NON PARTE NEANCHE!!! :cry: :cry: :cry:
unico segno di vita:
spia rossa accessa in basso a dx (vicino ai connettori per il case)
1 giro e mezzo della ventola del chipset
non ci sono beep di alcun tipo...
La configurazione è questa del pc è questa:
Abit NF7
XP17000+ stepb
256MB ram pc2100 (in attesa di upgradare)
geforce 256 DDR
MAxtor 40GB 7,2rpm
Ali marcio 350Watt
l'unico componente del quale non sono sicuro al 100% è l'ali, ma ieri il muletto lo faceva girare..quindi nn saprei che dire
Sarei veramente grato se qualcuno avesse qualche consiglio o perlomeno esperienze simili... sono un tipo tranquillo.. solo adesso vado su e sfascio tutto..
Grazie a tutti.. help me please!!!
ecco per tutti gli interessati un sito in inglese dove sono spiegate le differenze della NF7-S rev. 1.2:
http://www.hardocp.com/article.html?art=NDQ3
sabato ho preso abit NF7 liscia
Stamattina è arrivato xp1700+
Monto tutto a regola d'arte.. rullo di tamburi.. POWER ON..
.. MA NON PARTE NEANCHE!!!
unico segno di vita:
spia rossa accessa in basso a dx (vicino ai connettori per il case)
1 giro e mezzo della ventola del chipset
non ci sono beep di alcun tipo...
La configurazione è questa del pc è questa:
Abit NF7 rev1.2
XP17000+ stepb
256MB ram pc2100 (in attesa di upgradare)
geforce 256 DDR
MAxtor 40GB 7,2rpm
Ali marcio 350Watt
l'unico componente del quale non sono sicuro al 100% è l'ali, ma ieri il muletto lo faceva girare..quindi nn saprei che dire
Sarei veramente grato se qualcuno avesse qualche consiglio o perlomeno esperienze simili... sono un tipo tranquillo.. solo adesso vado su e sfascio tutto..
Grazie a tutti.. help me please!!!
rocchi84
24-03-2003, 13:44
Originally posted by "kuolema"
allora eccomi qua di nuovo....
allora ho rimesso tutto alle impostazioni di default.
quindi il mio thoro 1700+ funge a 133X11 , le memorie in frequenza optimal, che dorevbbero essere 8,3,3,3, insomma tutto di default.
Super pi lo finisco senza problemi ad 1mb di output..lancio il 3dmark e si spegne il pc come al solito.
Da una parte è un sollievo, che almeno ho lo stesso errore a tutte le frequenze, dovrebbe essere l'ali quindi il mio problema ?? posto qui tutte le frequenze.
Ecco le freq del mio ALI :
Q-Tech dual fan gold 400 W
PEAK MAX
+5v 30a 25a
+12v 16a 12a
-5v 1,0a 0,5a
-12v 1,0a 0,5a
che mi dite???
Io sto avendo qualche problema nei giochi. Si freeza il pc. Ma credo sia legato alla sk audio integrata. Posso fare andare in loop 3dmark quanto voglio e non da nessun problema (faccio 2500 punti + di prima con la stessa sk video! ). Ma nei giochi si inchioda, e se cambio le impostazioni audio si inchioda subito.
Anch'io ho una ver 1.2, e ho gli stessi identici problemi. A qualsiasi FSB (da 133 a 210) con il 2400+ con frequenza di base(2Ghz) nn riesco a far partire nessun gioco, ho si bloccano tutti dopo un po di tempo. Sembra quasi un problema di temp. La ram e settata in Optimal(8,3,3,2) e sono delle ottime Corsair pc3500 2x256. Ho provato ha disabilitare l'audio ma nulla da fare. L'ali è un'Enermax 460W con voltaggi 5.04 e 12.04. Dato che il sistema parte anche a 210 di FSB, e finche nn faccio partire nessun gioco, è stabilissimo(posso fare quanti benchmark mi pare), credo sia dovuto dalla scheda video, ho una Hercules 9700 pro, oppure dalla direct X ho la 9.0, è solo che nn riesco a disinstallarla, per provare quella che ti danno nell CD della scheda, che è una 8.1 .
Adesso sono 133x15(2400+) e se faccio partire un gioco, dopo un po si spegne tutto. VI PREGO AIUTATEMI!!! SONO MOLTO AMAREGGIATO, CHIUNQUE ABBIA UN'IDEA LA DICA!!!
Soul Reaver
24-03-2003, 13:50
Confermo la prima impressione: è un problema di scheda audio (alme x me su 98).
L'ho disabilitata da bios e il gioco (splinter cell) va alla grande.
Ho notato che sotto 98 avevo anche problemi nella riproduzione degli mp3.
rocchi84
24-03-2003, 13:53
Originally posted by "Soul Reaver"
Confermo la prima impressione: è un problema di scheda audio (alme x me su 98).
L'ho disabilitata da bios e il gioco (splinter cell) va alla grande.
Ho notato che sotto 98 avevo anche problemi nella riproduzione degli mp3.
Anche con la scheda disattivata mi fa lo stesso. Io ho win 2K sp3.
I catalist della scheda sono gli ultimi scaricati dal sito Hercules, quelli della motherboard sono i 2.03 scaricati da Nvidia. Tu quali hai? E la direct X? Sai dirmi come si fa per disistallarla?
Soul Reaver
24-03-2003, 13:59
Su 98 ho i 2.0, gli ultimi usciti. Io l'ho semplicemente rimossa dal bios.
Tornando al discorso del bios, ho notato che sul sito ftp " ftp.abit.com.tw ", ci sono due directory riguardanti la nf7 - s, la principale con il bios 16, + una subdirectory chiamata "nf7 - s 1.2" in cui troviamo solo il bios 15.
Non vorrei che il bios 16 risolvesse dei problemi alle prime versioni, ma fosse inutile se non a volte buggato per la rev 1.2 .
Voi cosa dite, sto dicendo solo ca.....te ?
Ciao
P.S. scusa karlini ma ho un amico che si chiama carlini quindi... :mc:
Pauraaaa!
Stavo provando a cambiare il moltiplicatore da 12 a 13x per il mio processore, dopo averlo testato stabile a 2000Mhz con bus a 166 per qualche settimana, salvo i settaggi del bios, il sistema si riavvia normalmente come se tutto fosse a posto e poi...
TUDUU
BIOS CHECKSUM ERROR
Mi tremavano le gambe, stavo per piangere... spengo riprovo ad entrare nel bios, mi fa vedere mezza schermata.... :cry:
prego :cry:
Spengo e provo col Clear CMOS da jumper... il sistema si riavvia normalmente, bus a 100, entro nel bios rimetto a 2000 e fortunatamente funge. :) Per parecchio tempo non entrero' piu' a toccare nulla li dentro.
A me BIOS CHECKSUM ERROR lo da quando imposto voltaggi maggiori di 1,8V (o forse anche con 1,8V)... ho risolto anch'io come hai fatto tu...
Soul Reaver
24-03-2003, 15:45
Originally posted by "elbolo"
Non vorrei che il bios 16 risolvesse dei problemi alle prime versioni, ma fosse inutile se non a volte buggato per la rev 1.2 .
Voi cosa dite, sto dicendo solo ca.....te ?
Io sulla 1.2 ho il 16 e va benone.
Soul Reaver
24-03-2003, 15:47
Originally posted by "aaron80"
A me BIOS CHECKSUM ERROR lo da quando imposto voltaggi maggiori di 1,8V (o forse anche con 1,8V)... ho risolto anch'io come hai fatto tu...
Io sono arrivato a 1,85 e zero problemi.
Originally posted by "Soul Reaver"
Io sono arrivato a 1,85 e zero problemi.
Lo ho notato... ed è per questo che ho un discreto giramento di OO :D
Che temperature ti segnala?
Soul Reaver
24-03-2003, 16:02
Originally posted by "aaron80"
Lo ho notato... ed è per questo che ho un discreto giramento di OO :D
Che temperature ti segnala?
35°. Ma non ho provato a stressarlo. Cmq le mie temp sono stranamente alte. O la mobo le sballa oppure devo tirare via quel cavolo di spacer nuovo.
Leonardo_moro
24-03-2003, 17:33
scusate, ma c'è qualcuno che mi può rispondere anche se la domanda è un pò fuori tema, sono indeciso se comprare una abit nf7-s o un Asus
volevo sapere se anche nella rev. 1.2 si sente fruscio e la differenza con asus A7N8X deluxe dove sta nella scheda lan in meno
o c'è anche dell'altro..?
ciao
Originally posted by "Leonardo_moro"
1) scusate, ma c'è qualcuno che mi può rispondere anche se la domanda è un pò fuori tema, sono indeciso se comprare una abit nf7-s o un Asus
2) volevo sapere se anche nella rev. 1.2 si sente fruscio e
3) la differenza con asus A7N8X deluxe dove sta nella scheda lan in meno
o c'è anche dell'altro..?
ciao
1) ... e qual'è la domanda? :eek: Immagino tu voglia un consiglio su cosa scegliere :rolleyes: Beh, se vieni in un 3d di possessori Abit, che vuoi che ti rispondiamo? Cmq sappi che probabilmente passerò a breve da una Abit nf7-s a una Abit nf7-s (però vers.1.2)
2) Hai fatto la stessa domanda 3 volte nelle ultime tre pagine e sempre nelle ulitme 3 pagine 3 persone ti hanno dato una risposta alla domanda. Se torni ancora un po' più indietro ne trovi altre... :rolleyes:
Cmq sembra (dico sembra) risolto il problema fruscio sulla vers. 1.2
3) Differenze: Abit ha l'adattatore Serial Ata-Ata ma non ha la porta Giochi e la scheda di rete da un Gigabit... Però è Abit :sofico:
OK?
;)
Leonardo_moro
24-03-2003, 23:27
Originally posted by "karlini"
1) ... e qual'è la domanda? :eek: Immagino tu voglia un consiglio su cosa scegliere :rolleyes: Beh, se vieni in un 3d di possessori Abit, che vuoi che ti rispondiamo? Cmq sappi che probabilmente passerò a breve da una Abit nf7-s a una Abit nf7-s (però vers.1.2)
2) Hai fatto la stessa domanda 3 volte nelle ultime tre pagine e sempre nelle ulitme 3 pagine 3 persone ti hanno dato una risposta alla domanda. Se torni ancora un po' più indietro ne trovi altre... :rolleyes:
Cmq sembra (dico sembra) risolto il problema fruscio sulla vers. 1.2
3) Differenze: Abit ha l'adattatore Serial Ata-Ata ma non ha la porta Giochi e la scheda di rete da un Gigabit... Però è Abit :sofico:
OK?
;)
Ok...
un'ultimo chiarimento leggendo per i vari post si parla di bios o problemi simili e se non ricordo male credo di avere letto che abit, epox ecc a parte Asus non hanno il jumper per resettare il BIos, è ,mai possibile?
ciao
Soul Reaver
25-03-2003, 07:15
Nemmeno Asus.
Leonardo_moro
25-03-2003, 08:48
Ti devo smentire Sull'Asus c'è il jumper per resettare il bios.
Soul Reaver
25-03-2003, 08:51
Originally posted by "Leonardo_moro"
Ti devo smentire Sull'Asus c'è il jumper per resettare il bios.
A me risulta che solo l'MSI abbia quello x forzare il fsb a 100.
Quello x resettare il cmos lo hanno TUTTE.
Il jumper per resettare il bios c'è in tutte (come potrebbe non esserci?)
Quello a cui fai riferimento è un jumper che forza il riavvio del pc con fsb a 100MHz. Ufficialmente c'è solo sulla MSI, ma qualcuno dice sia presente anche sulla Abit vicino all'alimentazione delle ventole. In ogni caso mi puzza di leggenda metropolitana che salvi dalla corruzione del bios (una volta che si impalla come fa a ricostruire il bios impostando l'fsb a 100? :confused: (a rigor di logica allora funzionerebbe anche la storia del duron)
Leonardo_moro
25-03-2003, 09:05
a parte quello per resettare il bios c'è il jumper per impostare fsb 100 mhz e 133/166.
ho io una A7N8X deluxe.
el_marchet
25-03-2003, 09:26
Originally posted by "karlini"
1) ... e qual'è la domanda? :eek: Immagino tu voglia un consiglio su cosa scegliere :rolleyes: Beh, se vieni in un 3d di possessori Abit, che vuoi che ti rispondiamo? Cmq sappi che probabilmente passerò a breve da una Abit nf7-s a una Abit nf7-s (però vers.1.2)
2) Hai fatto la stessa domanda 3 volte nelle ultime tre pagine e sempre nelle ulitme 3 pagine 3 persone ti hanno dato una risposta alla domanda. Se torni ancora un po' più indietro ne trovi altre... :rolleyes:
Cmq sembra (dico sembra) risolto il problema fruscio sulla vers. 1.2
3) Differenze: Abit ha l'adattatore Serial Ata-Ata ma non ha la porta Giochi e la scheda di rete da un Gigabit... Però è Abit :sofico:
OK?
;)
La Asus Deluxe ha 2 schede di rete, ma nessuna e' a un gigabit. sono tutte e due senmplici 10/100 una 3com l'altra Nvidia
tutto questo per la precisione ;)
spaceboy
25-03-2003, 09:39
Originally posted by "Soul Reaver"
A me risulta che solo l'MSI abbia quello x forzare il fsb a 100.
Quello x resettare il cmos lo hanno TUTTE.
lo ha pure la 1.2
Originally posted by "el_marchet"
La Asus Deluxe ha 2 schede di rete, ma nessuna e' a un gigabit. sono tutte e due senmplici 10/100 una 3com l'altra Nvidia
tutto questo per la precisione ;)
Benvenuto ;)
Scusa, avevo informazioni e convizioni errate :rolleyes:
;)
Soul Reaver
25-03-2003, 09:53
Originally posted by "spaceboy"
lo ha pure la 1.2
Sì, lo so (ce l'ho), ma pare non funzioni. :(
Leonardo_moro
25-03-2003, 10:57
Originally posted by "Soul Reaver"
Sì, lo so (ce l'ho), ma pare non funzioni. :(
Anch'io ho l'impressioni che non funzioni anche sulla ASUS.
diotallevi
25-03-2003, 16:33
Ho provato a fare acquisizione video dalla mia telecamera DV,ma pur provando con vari software quest'ultima non viene rilevata;ho controllato allora con sandra 2003 (ports information) e non mi risulta installata alcuna porta IEEE 1394,sulla gestione risorse pero i controller sono perfettamente funzionanti.
Qualche anima pia può per favore controllare con sandra le sue porte e dirmi se gli risultano le Firewire,vorrei capire se è sandra a non rilevarle o se sono le mie porte che hanno qualcosa che non va?
Io le ho connesse su RT1 e RT2 è giusto?
C'è qualcosa da attivare o qualche driver che mi è sfuggito?
Vi ringrazio moltissimo.
Ciauz
Host Name
25-03-2003, 18:27
Originally posted by "diotallevi"
Ho provato a fare acquisizione video dalla mia telecamera DV,ma pur provando con vari software quest'ultima non viene rilevata;ho controllato allora con sandra 2003 (ports information) e non mi risulta installata alcuna porta IEEE 1394,sulla gestione risorse pero i controller sono perfettamente funzionanti.
Qualche anima pia può per favore controllare con sandra le sue porte e dirmi se gli risultano le Firewire,vorrei capire se è sandra a non rilevarle o se sono le mie porte che hanno qualcosa che non va?
Io le ho connesse su RT1 e RT2 è giusto?
C'è qualcosa da attivare o qualche driver che mi è sfuggito?
Vi ringrazio moltissimo.
Ciauz
Mi è successo qualcosa di analogo ieri con XP,le porte erano correttamente "viste" dal SO ma la mia CANON non ne voleva sapere di essere rilevata, però avevo una configurazione parecchio "incasinata" ed ho deciso di piallare tutto e reinstallare W2k che mi sembra andare meglio con i programmi che uso abitualmente.Ho cmq in programma di testare la mobo con i due SO in maniera + approfondita in questi giorni e se scopro qualcosa te lo faccio sapere ;)
ciao
HostName
rocchi84
25-03-2003, 21:51
Originally posted by "Minax79"
Il jumper per resettare il bios c'è in tutte (come potrebbe non esserci?)
Quello a cui fai riferimento è un jumper che forza il riavvio del pc con fsb a 100MHz. Ufficialmente c'è solo sulla MSI, ma qualcuno dice sia presente anche sulla Abit vicino all'alimentazione delle ventole. In ogni caso mi puzza di leggenda metropolitana che salvi dalla corruzione del bios (una volta che si impalla come fa a ricostruire il bios impostando l'fsb a 100? :confused: (a rigor di logica allora funzionerebbe anche la storia del duron)
Originally posted by "spaceboy"
lo ha pure la 1.2
Sicuramente le hanno tutte e due, ci sono molti Jumper sulla NF/ nn documentati. Cmq per mettere il bus a 100 basta accendere il pc, e rispengerlo subito con il tasto d'accensione, io l'ho fatto ben 5 volte, quando cambiavo il FSB, e dopo nn faceva piu il boot, nessun beep(visti i tempi figuratevi la mer....a che mi sono fatto a dosso!!!) ma bastava spengere dal tasto e voilà tutto a 100 di bus. 2 volte l'ho dovuto ri accendere più di una volta, ma poi tutto OK. Solo una volta ho dovuto fare il reset CMOS.
Adesso però parliamo di cose belle, apparte i problemi (per ora risolti) sulla scheda video(per chi è interessato c'è un thread apposta), la scheda va una bomba sono stabilissimo a 200 di bus, anche se il procio che è un 2400 ancora nn l'ho OCK, ma per la fine della settimana spero di arrivare a 200x12. Oggi ho fatto 3D mark03, il punteggio migliore è stato 4175, che ne dite?? Dato che è nuovo nn ho la più pallida idea se sia un buon punteggio fatemi sapere.
A proposito una cosa che ho notato, sono le temperature, che con questo bios, sono decisamente sballate!!! Il mio slk 900 è gelido, eppure sto sempre intorno ai 39° 40°. Speriamo che con il 17 risolvano.
vers.1.0 --> vers.1.2
la cambio / non la cambio :rolleyes:
la cambio / non la cambio :rolleyes:
la cambio / non la cambio :rolleyes:
la cambio / non la cambio :rolleyes:
la cambio / non la cambio :rolleyes:
:confused:
Il cambio mi costerebbe €30 :rolleyes:
diotallevi
26-03-2003, 03:10
Scusatemi se insisto,ma ste porte firewire mi stanno facendo incacchiare :muro: .
Qualche anima pia mi puo dire se ste porte si vedono da qualche parte(gestione risorse hardaware o sandra)?
Ho il dubbio che nella mia scheda non funzionino proprio e vorrei venirne a capo in modo da restituire la mobo in garanzia.
Da me sandra---> ports information non vede alcuna porta firewire mentre in gestione risorse vedo indicate:
-scheda 1394 net adapter(funziona correttamente);
-controller host OHCi compatibile IEEE 1394(funziona correttamente);
ma neanche l'ombra di porte firewire(da voi sono indicate?).
Per favore chi ha questa scheda può dare un'occhiata ed illuminarmi ve ne sarei infinitamente grato.
Grazie e ciao.
Soul Reaver
26-03-2003, 07:15
Originally posted by "rocchi84"
A proposito una cosa che ho notato, sono le temperature, che con questo bios, sono decisamente sballate!!! Il mio slk 900 è gelido, eppure sto sempre intorno ai 39° 40°. Speriamo che con il 17 risolvano.
Ho avuto la stessa impressione, difatti mi sembrano troppi 32° sulla mia...
Soul Reaver
26-03-2003, 07:19
Originally posted by "karlini"
vers.1.0 --> vers.1.2
la cambio / non la cambio :rolleyes:
la cambio / non la cambio :rolleyes:
la cambio / non la cambio :rolleyes:
la cambio / non la cambio :rolleyes:
la cambio / non la cambio :rolleyes:
:confused:
Il cambio mi costerebbe €30 :rolleyes:
Non ho avuto la 1.0, ma mi pare la tua vada bene.
Vedendo i proc che ci sono adesso cmq, credo che difficilmente saliro' sopra gli 1,85V, tranne x per brevi test, di certo non per l'uso quotidiano.
Non saprei nemmeno io cosa consigliarti, ma 30€ non sono pochi. Magari aspetta che ti capiti un'occasione migliore.
Originally posted by "diotallevi"
-scheda 1394 net adapter(funziona correttamente);
-controller host OHCi compatibile IEEE 1394(funziona correttamente);
Non me ne intendo :rolleyes:
però anche a me risulta solo così in gestione risorse
e sotto lo screen di Sandra2003
;)
Host Name
26-03-2003, 08:19
Originally posted by "diotallevi"
Scusatemi se insisto,ma ste porte firewire mi stanno facendo incacchiare :muro: .
Qualche anima pia mi puo dire se ste porte si vedono da qualche parte(gestione risorse hardaware o sandra)?
Ho il dubbio che nella mia scheda non funzionino proprio e vorrei venirne a capo in modo da restituire la mobo in garanzia.
Da me sandra---> ports information non vede alcuna porta firewire mentre in gestione risorse vedo indicate:
-scheda 1394 net adapter(funziona correttamente);
-controller host OHCi compatibile IEEE 1394(funziona correttamente);
ma neanche l'ombra di porte firewire(da voi sono indicate?).
Per favore chi ha questa scheda può dare un'occhiata ed illuminarmi ve ne sarei infinitamente grato.
Grazie e ciao.
Allora in w2k io ho questa configurazione:
risorse del computer--proprietà--hardware--controller host OHCi compatibile IEEE 1394
quando collego la CANON alla firewire in proprietà--hardware viene visualizzata una nuova voce che dice + o - "periferica di imaging--videocamera digitale" sono su un altro pc adesso e non posso confermarti se effettivamente c'è scritto videocamera digitale cmq la nuova voce periferica di imaging c'è.Ho provato ad acquisire con Scenalyzer Live e non ho avuto alcun problema.
ciao
HostName
Originally posted by "Host Name"
..."periferica di imaging--videocamera digitale"
in effetti è lì che deve trovarla...
anche la mia Webcam PC-CAM 750 della creative la trovo lì...
;)
tanolalano
26-03-2003, 09:38
La mia videocamera canon viene correttamente rilevata.
Magari prova ad accendere e spegnere la videocamera + volte!!
PS. Saluti a El_marchet :)
A proposito una cosa che ho notato, sono le temperature, che con questo bios, sono decisamente sballate!!! Il mio slk 900 è gelido, eppure sto sempre intorno ai 39° 40°. Speriamo che con il 17 risolvano.
Anche secondo me non sono veritiere ... ho 35-36 gradi a riposo (no idle) con raffreddamento a liquido.
La cosa strana però è che sotto sforzo la temperatura si alza di circa 2 gradi (anche meno a volte). Sembra che il sensore legga bene la temperatura sotto sforzo e sovrastimi quella a riposo :confused:
Cmq aspettiamo il bios 17
alexenergy
26-03-2003, 10:23
mi dite dove posso trovare questa scheda allo stesso prezzo di essedi che è 1 mese che non sono disponibili??? tnx
Soul Reaver
26-03-2003, 11:01
Originally posted by "alexenergy"
mi dite dove posso trovare questa scheda allo stesso prezzo di essedi che è 1 mese che non sono disponibili??? tnx
Ti ho risposto ieri in pvt.
Al prezzo di sd non le trovi. Le trovi a 150 negli altri posti. Se ti fermano 4 € su una scheda introvabile...
alexenergy
26-03-2003, 11:34
l'ho letto il pvt ma le hanno finite anche li!!!!
[rocchi84 ha scritto:
A proposito una cosa che ho notato, sono le temperature, che con questo bios, sono decisamente sballate!!! Il mio slk 900 è gelido, eppure sto sempre intorno ai 39° 40°. Speriamo che con il 17 risolvano. ]
Scusa ma sto impazzendo :( ...
Hai la rev 1.2? Hai trovato difficoltà nel montare slk900u su tale mobo?
Sul sito della termalright a questo indirizzo
http://www.thermalright.com/faq_900_Motherboard.html
fanno vedere le foto delle viti speciali da utilizzare per
montare suddetto dissipatore alla nf7-s....tu hai quelle viti?
Te lo chiedo perchè ho tale dissipatore (con le viti standard)
e volevo acquistare l'abit però volevo essere sicuro che è
compatibile al 100% :) .
Oppure, qualcuno sa dove trovo quelle viti modificate?
Grazie a tutti e ciao!
rocchi84
26-03-2003, 17:54
Originally posted by "rocchi84"
...Oggi ho fatto 3D mark03, il punteggio migliore è stato 4175, che ne dite?? ....
Scusate ho sbagliato ho fatto 4715. Sapete dirmi nulla???
rocchi84
26-03-2003, 17:57
Originally posted by "P.L."
[rocchi84 ha scritto:
A proposito una cosa che ho notato, sono le temperature, che con questo bios, sono decisamente sballate!!! Il mio slk 900 è gelido, eppure sto sempre intorno ai 39° 40°. Speriamo che con il 17 risolvano. ]
Scusa ma sto impazzendo :( ...
Hai la rev 1.2? Hai trovato difficoltà nel montare slk900u su tale mobo?
Sul sito della termalright a questo indirizzo
http://www.thermalright.com/faq_900_Motherboard.html
fanno vedere le foto delle viti speciali da utilizzare per
montare suddetto dissipatore alla nf7-s....tu hai quelle viti?
Te lo chiedo perchè ho tale dissipatore (con le viti standard)
e volevo acquistare l'abit però volevo essere sicuro che è
compatibile al 100% :) .
Oppure, qualcuno sa dove trovo quelle viti modificate?
Grazie a tutti e ciao!
Io cio messo due giorni, senza adattatori, un calibro, e un negozio di ferramenta, che ho fatto impazzire, per cercare rondelle e spessori!!!! pero alla fine ce l'ho fatta. In effetti è colpa dell'Abit, cmq nn sapevo di questi spessori, io l'ho preso appena è uscito.
nicolarush
26-03-2003, 18:27
raga ho la ver 1.2 sto aspettando il barton x montarcelo su,sapete se devo cambiare bios?ho letto ke molti hanno il 16 ma sul sito arriva sino al 15 mentre il 16 è solo x la versione precedente
ke mi dite?
diotallevi
26-03-2003, 18:40
Grazie a tutti per l'aiuto sptt a karlini,grazie della schermata di sandra dalla quale ho capito che forse il problema non era la scheda.
Alla fine era il cavo firewire appena acquistato che però era difettoso;una volta sostituito il cavo è andato tutto a posto.
Ciao a tutti.
Michele81
26-03-2003, 19:41
Ciao!
Karlini scusa, ma non ti conviene aspettare la 2.0 prima di decidere di cambiarla?
Michele81
pare che la rev2 sia uguale alla 1.2 solo con supporto ufficiale agli xp con bus a 400mhz. :confused:
alexenergy
26-03-2003, 19:53
a quando questa revision 2.0??? stavo per comprare la 1.2 ma se esce la 2 aspetto...(se esce in tempi brevi)
rocchi84
26-03-2003, 20:50
Originally posted by "nicolarush"
raga ho la ver 1.2 sto aspettando il barton x montarcelo su,sapete se devo cambiare bios?ho letto ke molti hanno il 16 ma sul sito arriva sino al 15 mentre il 16 è solo x la versione precedente
ke mi dite?
sul sito americano c'è, e va benissimo per la versione 1.2
Lasciatemi dire che sono molto soddisfatto di questa scheda!
Sono a 200x11 (con xp2400+) senza overvolt. Per adesso stabile....mo faccio un po di test, e poi vedremo....
Originally posted by "Michele81"
Ciao!
Karlini scusa, ma non ti conviene aspettare la 2.0 prima di decidere di cambiarla?
Già fatto, non ho resistito... :D :D :D
Ho già venduto la mia vers.1.0 :D :D :D
, ce l'ho qui davanti... ma ho lavorato fino a 2 minuti fa (e tra poco devo ricominciare :rolleyes: ) e quindi restrà lì...
Vi saprò dire presto... :sofico:
Eccolaaaaaaaaaaaaaaaa
Non vedo l'ora di fare qualche test.... Sllllurppppp !!!! :D
Già fatto, non ho resistito... :D :D :D
Ho già venduto la mia vers.1.0 :D :D :D
[/size
Mah! :o
ciao...
x P.L.
VAI A http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=421567
CIAO
Originally posted by "devis"
Mah! :o
La perplessità a cos'è dovuta? :eek:
La 1.2 l'ho pagata poco (il rivenditore mi doveva un favore) e la mia l'ho venduta...
praticamente ho aggiunto €20 e mi levo il problema del fruscio audio e del Vcore basso...
Non ho fatto bene??? :rolleyes:
Originally posted by "rocchi84"
Io cio messo due giorni, senza adattatori, un calibro, e un negozio di ferramenta, che ho fatto impazzire, per cercare rondelle e spessori!!!! pero alla fine ce l'ho fatta. In effetti è colpa dell'Abit, cmq nn sapevo di questi spessori, io l'ho preso appena è uscito.
Grazie, ma a questo punto aspetto la 2.0 :)
ciao...
x P.L.
VAI A http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=421567
CIAO
Come sopra :)
Ciao!
Originally posted by "nicolarush"
raga ho la ver 1.2 sto aspettando il barton x montarcelo su,sapete se devo cambiare bios?ho letto ke molti hanno il 16 ma sul sito arriva sino al 15 mentre il 16 è solo x la versione precedente
ke mi dite?
Mi risulta che il 16 sia disponibile (l'ho scaricato oggi) e che sia compatibile pienamente con la 1.0/1.1/1.2.
Questo è quello che potrai leggere nel file allegato al bios e nella FAQ.
Ho preso la MB 4 giorni fa da Wireshop in vers. 1.2: in origine aveva la release 15. :)
Anch'io noto valori sballati al sensore: l'Alpha Pal 8045 è un po "sottodimensionato" per il Thoro 2400+, ma la KR7A-RAID di prima mi indicava al MAX 52°C con una fun da 2400 giri/min. Ora, invece, ne registra circa 57 a riposo!! :eek:
Che devo fare per avere "freddo e silenzio" ad aria?? :cry:
Non voglio il cooling e nemmeno le turbolenze in camera!! :mc:
diotallevi
27-03-2003, 00:33
Per quanto riguarda la prossima revisione 2.0 guardate un pò qua cosa ho trovato:
"Crush 18D (nForce2) boards
Abit and Asus have announced that they will soon be releasing v2.0 boards, which will have the "Crush 18D" revision chipset. Nvidia will no longer manufacture the old "Crush 18" (also known as nForce2) chipset. The new 18D revision officially supports Barton processors with a 200MHz FSB speed, which means that all of these boards will be able to run at this speed. The word from Abit is that these boards don't really do much better speed-wise then recent versions, and the only one tested so far was stable at 200mhz, but not at 205."
Questo è il link: http://www.driverheaven.net/ (L'articolo è piuttosto in basso nella pagina).
In sostanza non cambia nulla :p
Anzi chi di noi è più fortunato il FSB a 200 Mhz se lo fuma.
diotallevi
27-03-2003, 00:55
Karlini scusa se te lo chiedo ma sarei curioso di sapere che chipset c'è sulla tua nuova e fiammante rev 1.2.
Io la mia l'ho presa 10 giorni fa e purtroppo c'era ancora il KOREA A2.
Non prendermi per invadente :p
Ciao
Originally posted by "diotallevi"
Karlini scusa se te lo chiedo ma sarei curioso di sapere che chipset c'è sulla tua nuova e fiammante rev 1.2.
Io la mia l'ho presa 10 giorni fa e purtroppo c'era ancora il KOREA A2.
Non prendermi per invadente :p
Ciao
Figurati...
Ma tu vuoi che smonti i north con il rischio che poi mi si alzino le temp :eek: come ho fatto con la prec. smontando e mettendo l'artic silver (in effetti o ne avevo messa troppa o non si spiega :rolleyes: )
Avrò un casino di lavoro in questo periodo...
Non so quando la metterò su (spero presto - forse stasera - anche perchè pretendono la mia vers.1.0).
Ma CPUZ non vede bene il chipset, intendo... non lo vede in modo corretto?
Chi ha il chipset A3 può fare una prova...
;)
Originally posted by "karlini"
La perplessità a cos'è dovuta? :eek:
La 1.2 l'ho pagata poco (il rivenditore mi doveva un favore) e la mia l'ho venduta...
praticamente ho aggiunto €20 e mi levo il problema del fruscio audio e del Vcore basso...
20€ sono un'altro discorso! ;)
Comunque ora sto provando una fiammante 1.2 :pig:
Soul Reaver
27-03-2003, 09:31
Originally posted by "alexenergy"
l'ho letto il pvt ma le hanno finite anche li!!!!
Ho appena controllato e hanno sia NF7 che NF7-s... :rolleyes:
Soul Reaver
27-03-2003, 09:36
Originally posted by "karlini"
Figurati...
Ma tu vuoi che smonti i north con il rischio che poi mi si alzino le temp :eek: come ho fatto con la prec. smontando e mettendo l'artic silver (in effetti o ne avevo messa troppa o non si spiega :rolleyes: )
Avrò un casino di lavoro in questo periodo...
Non so quando la metterò su (spero presto - forse stasera - anche perchè pretendono la mia vers.1.0).
Ma CPUZ non vede bene il chipset, intendo... non lo vede in modo corretto?
Chi ha il chipset A3 può fare una prova...
;)
We l'hai fatto! :D
Come sai che ti si sono alzate le temp quando hai rimesso il dissy sul north? :confused:
Originally posted by "Soul Reaver"
We l'hai fatto! :D
Come sai che ti si sono alzate le temp quando hai rimesso il dissy sul north? :confused:
We? cosa vuol dire? :eek:
Con la prec. 1.0 avevo 22-23° dopo aver smontato e rimesso artic silver III ho 25-26°... mah
Forse appunto ne ho messa troppa... :rolleyes:
Comunque o la monto stasera o domani sera o lunedì sera perchè il week-end lo passo a TV a vedere Monet e gli impressionisti :cool: (scusate, magari non ve ne frega proprio nulla :( ... era solo per dire che il week-end non sarò dei vostri....)
;)
Soul Reaver
27-03-2003, 10:16
Originally posted by "karlini"
We? cosa vuol dire? :eek:
Con la prec. 1.0 avevo 22-23° dopo aver smontato e rimesso artic silver III ho 25-26°... mah
Forse appunto ne ho messa troppa... :rolleyes:
Comunque o la monto stasera o domani sera o lunedì sera perchè il week-end lo passo a TV a vedere Monet e gli impressionisti :cool: (scusate, magari non ve ne frega proprio nulla :( ... era solo per dire che il week-end non sarò dei vostri....)
;)
We... raga... :D so che ti piacciono molto questi termini. :p
Cmq ribadisco: come fai a sapere quanti gradi hai sul NB???
Spero che tu non creda di vederlo dal sensore system... ;)
Week-end di cultura eh?
Originally posted by "Soul Reaver"
We... raga... :D
Manca solo ...veciu... e poi sono a posto per oggi :rolleyes:
Monet è un'ottima occasione per fare un giro di un paio di gg. e vedere qualcosa di quantomeno interessante ;)
Si, scusa, intendevo proprio la temp del system che non è quella del north in effetti...
Cmq mi si è alzata lo stesso :muro:
;)
Originally posted by "diotallevi"
Per quanto riguarda la prossima revisione 2.0 guardate un pò qua cosa ho trovato:
"Crush 18D (nForce2) boards
Abit and Asus have announced that they will soon be releasing v2.0 boards, which will have the "Crush 18D" revision chipset. Nvidia will no longer manufacture the old "Crush 18" (also known as nForce2) chipset. The new 18D revision officially supports Barton processors with a 200MHz FSB speed, which means that all of these boards will be able to run at this speed. The word from Abit is that these boards don't really do much better speed-wise then recent versions, and the only one tested so far was stable at 200mhz, but not at 205."
Questo è il link: http://www.driverheaven.net/ (L'articolo è piuttosto in basso nella pagina).
In sostanza non cambia nulla :p
Anzi chi di noi è più fortunato il FSB a 200 Mhz se lo fuma.
Non conosco bene l'inglese.....c'è scritto in pratica che la revisione 2.0 non regge i 205 MHZ (solo 5 in + fuori specifica ??? )
speriamo siano solo problemi risolvibili con un bios specifico per il BUS a 200 altrimenti....non serve nulla aspettare
Quincy_it
27-03-2003, 10:38
, ce l'ho qui davanti...
Golosone! :D
Non hai saputo resistere eh? ;)
Io aspetto di avere tutto il kit per il liquido e poi la monterò, per ora mi tengo la AT7. :)
diotallevi
27-03-2003, 12:26
Karlini ha scritto:
""Figurati...
Ma tu vuoi che smonti i north con il rischio che poi mi si alzino le temp""
""Ma CPUZ non vede bene il chipset, intendo... non lo vede in modo corretto? ""
Karlini certamente non pretendevo che tu smontassi il northbridge solo per soddisfare la mia curiosita,io mi riferivo proprio a ciò che ti diceva CPUZ.
Da me CPUZ da perfettamente i connotati del northbridge--->Rev A2
Certo non mi dice che è KOREA ma la revisione è quella giusta.
Cmq quando la monti se hai tempo fammi sapere che ti dice CPUZ.
Grazie e ciao
Soul Reaver
27-03-2003, 12:42
A me wincpuid dice che è una A2 :confused:
Il south sono sicuro: è un A3 Korea.
Credevo andassero di pari passo, ma ora mi viene il dubbio. Cpu-Z non lo ho.
Cmq i 200 li fa + che tranquillo a voltaggio default.
Ah, la mia è 1.2.
io ho loa revision 1.2 presa 320 gg fa ed ho il chip KOREA A3
cmq domani sera monto un enermax 365 v.PE che ho preso... cosi vediamo se il pc mi crasha ancora quando vado in modalità grafica spinta...... karlini che fine hai fatto??? io nn ho ancora risolto :P
Soul Reaver
27-03-2003, 13:03
Originally posted by "kuolema"
io ho loa revision 1.2 presa 320 gg fa ed ho il chip KOREA A3
cmq domani sera monto un enermax 365 v.PE che ho preso... cosi vediamo se il pc mi crasha ancora quando vado in modalità grafica spinta...... karlini che fine hai fatto??? io nn ho ancora risolto :P
Sul NB hai A3? Wcpuid che dice?
Originally posted by "kuolema"
io ho loa revision 1.2 presa 320 gg fa ed ho il chip KOREA A3
cmq domani sera monto un enermax 365 v.PE che ho preso... cosi vediamo se il pc mi crasha ancora quando vado in modalità grafica spinta...... karlini che fine hai fatto??? io nn ho ancora risolto :P
Ho letto ma non ho idee in merito e non saprei cosa consigliarti...
Capita... però ti tengo d'occhio e se mi viene in mente qualcosa.... ;)
//dmb007\\
27-03-2003, 14:11
Ma quando esce la nf7-s v2.0 la ricambiate ??? :))
Scherzo, anche se a me tutta sta smania di cambiare.....:
io fruscio non ne ho mai avuto (si sente tutto bene) , il vcore basso : basta prendere cpu "buone" e non serve alzare il vcore, accorcia la vita ai processori e basta (do you know "elettromigrazione" ???).
ragazzi levatemi una curiosità :
è necessario montare 2 banchi di ram identici (stesso chip) oppure per il dual channel bastano 2 moduli dello stesso taglio e stesse caratteristiche (es due generiche pc3200) ???
grazie
Bruno
p.s.:
io ho una NF7-S v 1.1 e mi trovo non bene....benissimo (xp1700+ step b a 200x10 , vcore ecc. default)
Originally posted by "Bruno Del Monaco"
Ma quando esce la nf7-s v2.0 la ricambiate ??? :))
Scherzo, anche se a me tutta sta smania di cambiare.....:
io fruscio non ne ho mai avuto (si sente tutto bene) , il vcore basso : basta prendere cpu "buone" e non serve alzare il vcore, accorcia la vita ai processori e basta (do you know "elettromigrazione" ???).
ragazzi levatemi una curiosità :
è necessario montare 2 banchi di ram identici (stesso chip) oppure per il dual channel bastano 2 moduli dello stesso taglio e stesse caratteristiche (es due generiche pc3200) ???
grazie
Bruno
p.s.:
io ho una NF7-S v 1.1 e mi trovo non bene....benissimo (xp1700+ step b a 200x10 , vcore ecc. default)
Sai è tutta questione di curiosità e........ esaurimento :D (o passione)
In effetti quando una cosa fa il suo dovere è sufficiente
Però a me il fruscio entra da volume 1/3 :rolleyes:
Credo basti 2 generiche 3200 ma anche con timings uguali altrimenti credo prendano il più basso dei 2...
Non sono certo di questo però...
;)
Soul Reaver
27-03-2003, 14:20
Originally posted by "Bruno Del Monaco"
Ma quando esce la nf7-s v2.0 la ricambiate ??? :))
Scherzo, anche se a me tutta sta smania di cambiare.....:
io fruscio non ne ho mai avuto (si sente tutto bene) , il vcore basso : basta prendere cpu "buone" e non serve alzare il vcore, accorcia la vita ai processori e basta (do you know "elettromigrazione" ???).
ragazzi levatemi una curiosità :
è necessario montare 2 banchi di ram identici (stesso chip) oppure per il dual channel bastano 2 moduli dello stesso taglio e stesse caratteristiche (es due generiche pc3200) ???
grazie
Bruno
p.s.:
io ho una NF7-S v 1.1 e mi trovo non bene....benissimo (xp1700+ step b a 200x10 , vcore ecc. default)
Non hai fruscio perchè hai la 1.1. Lui ha la 1.0.
Alzare il vcore serve lo stesso, se vuoi qualcosa di piu'.
Do you know "liquid cooling"? ;)
Per il DC dovrebbero andare bene 2 moduli con le stesse caratteristiche, ma credo sia meglio se identici.
//dmb007\\
27-03-2003, 14:20
Alla fine è giusto che ognuno di noi faccia quello che vuole, naturalmente :)
Solo la storia del fruscio non mi torna.
Io ho riscontrato come problema (ma è esagerato chimarlo così) solo questo : hanno invertito il line-in con mic.
Infatti il line in è amplificato, il mic no.
Ciao
p.s.:
ma aagiornale il bios alla versione 16 secondo te vale la pena se ora funziona tutto ???
Soul Reaver
27-03-2003, 14:22
Hanno invertito anche il centro/sub con le casse dietro.
//dmb007\\
27-03-2003, 14:24
a me la storia di avere vcore altissimi non piace per niente.
Per inciso : l'elettromigrazione prescinde dal sistema di raffreddamento.
Semplicemente il maggior vcore "consuma" prima il processore, proprio perchè (perdonatemi la brutalità) ci passa più corrente.
Poi ripeto, ognuno fa quello che vuole, ci mancherebbe.
Ciao
ops...un'altra domandina : devo prendere una stampante laser usb.
Non è che ci possono essere problemi se la aggiungo ad una epson stylus color 680 ???
Originally posted by "Bruno Del Monaco"
...........
ops...un'altra domandina : devo prendere una stampante laser usb.
Non è che ci possono essere problemi se la aggiungo ad una epson stylus color 680 ???
Nessun prob, il sistema te le riconoscerà entrambe, dovrai solo impostare quella predefinita tra le due... ;)
david.pesce
27-03-2003, 18:21
ciao,
avevo già scritto del mio problema della sirena in avvio, sintomo di voltaggi o temperature sballate, purtroppo il mio prob persiste :muro: , pure con settaggi di defeult :mad: . Dareste per favore un'occhiata http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=423673, ho visto che non sono l'unico con il problema :( ..... grazie
Karlini, tu che sei il sommo esperto mondiale di NF7 ( :sofico: ), per favore, illuminami ;) [/b]
Gianluka74
27-03-2003, 19:20
Io avrei un'altro quesito da porre...... qualcuno ha provaro il raid serial Ata con degli hd Ata133 mettendo gli adattatori?? devo comprare un nuovo hd a giorni e non sò se prendere un 120G oppure provare questo Raid integrato al controller SATA con due dischi da 60G... qualcuno l'ha provato o sa di possibili problemi incompatibilità ecc....?
Tnx
CiaoZ! :mad:
Montata :D
[/siz]
1) Beh innanzitutto ho notato che sono cambiati diversi componenti es. condensatori e chip (es. serial ata cambiata versione)
2) Ha le 2 lucette : rossa per dire che è sotto tensione e verde quando è in funzione
3) Il Vcose e il Vdimm sono aumentati (come scelta impostabile)
4) NON HO PIU' IL FRUSCIO AUDIOOOOOO :p
5) Ho fatto 2 test in croce (non ne ho voglia :rolleyes: ) e penso che questa 1.2 mi darà parecchie soddisfazioni :D
Sono andato come un missile a 2310 (210x11 a 1,9v :eek: ) entrando in windows ma dopo un po' dava segni di squilibrio (non so dovuto a cosa) tipo le immagini si "piantavano" o andavano a scatti :rolleyes:
Ora sono ai soliti 200x11 supertranquillo...
6) Ho guadagnato qualcosa nei voltaggi sui 3,3 e 5 (0,2 v) e ora sono a 3,28 e 4,97
7) per contro ho le temp. più alte di circa 8-9° sulla CPU :rolleyes:.
Ora a case aperto sono a 40° (risolveremo con il liquido sia le temp che il rumore seppur poco :pig: )
Tutto sommato sono contento della scelta fatta di averla cambiata
;)
Vedo che i cavi sono ordinatissimi :sofico:
solojuve
27-03-2003, 20:13
Allora,volevo dirvi che cpu-z non rileva esattamente lo step del north brige in quanto io ho controllato ed ho lo A3 mentre cpu-z me lo rileva come A2,quindi....
Originally posted by "devis"
Vedo che i cavi sono ordinatissimi :sofico:
immagino fosse ironico... :rolleyes:
cmq non ostacolano i flussi d'aria... :cool:
poi in 2 ore ho smontato e rimontato tutto compreso il regolatore di ventole
eppoi sono mezzo deciso ormai di prendere un bel kit a liquido (che come i diamanti.... è per sempre) e uqindi tengo un po' tutto in sospeso...
;)
Originally posted by "solojuve"
Allora,volevo dirvi che cpu-z non rileva esattamente lo step del north brige in quanto io ho controllato ed ho lo A3 mentre cpu-z me lo rileva come A2,quindi....
In effetti immaginavo...
La mia scheda riporta la data di fabbrica marzo 2003 e ha il south korea A3 ma il north (che NON ho smontato) da CPUZ lo vede come A2...
Dubito...
:sofico:
Magari dopo faccio una foto dell'interno del mio case :p :p
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=423907
pasquale.davide
27-03-2003, 23:54
A me si accende e dopo qualche rullo di ventola muore, provata fuori dal case e fa lo stesso :cry: :cry:
NoX Gloin
28-03-2003, 00:03
Ciao raga,
mi è finalmente tornata la nf7-s dall'RMA per il problema della CMOS bloccata.
Ah nel frattempo ho venduto il mio palomino e mi sono preso un Thoro B 2100+ da Fluctus sbloccato, va una bomba l'ho portato a 2,450mhz (più di un 3000+) ma era un po' instabile.
Cosa mi consigliate di fare per spingerlo al massimo???? e per aumentare la stabilita? Karlini tu che dici? adesso sono stabile sui 2253 (173x13) che faccio abbasso il molti e alzo fsb??? la ddr è 333 nanya per ora a 346 sta bene...
Datemi qualche consiglio lo voglio sukkiare sto thoro!!!!
NoX Gloin
28-03-2003, 00:07
sorry si è inceppato e ha postato 2 volte
Originally posted by "Soul Reaver"
Hanno invertito anche il centro/sub con le casse dietro.
Confermo entrambe i problemi sull'audio su NF7-S ver 1.1
Originally posted by "NoX Gloin"
Ciao raga,
mi è finalmente tornata la nf7-s dall'RMA per il problema della CMOS bloccata.
Ah nel frattempo ho venduto il mio palomino e mi sono preso un Thoro B 2100+ da Fluctus sbloccato, va una bomba l'ho portato a 2,450mhz (più di un 3000+) ma era un po' instabile.
Cosa mi consigliate di fare per spingerlo al massimo???? e per aumentare la stabilita? Karlini tu che dici? adesso sono stabile sui 2253 (173x13) che faccio abbasso il molti e alzo fsb??? la ddr è 333 nanya per ora a 346 sta bene...
Datemi qualche consiglio lo voglio sukkiare sto thoro!!!!
A che voltaggio stai? e quando eri a 2,450GHz?
...secondo mei dovresti cercare di salire il più possibile col bus... :D
NoX Gloin
28-03-2003, 00:35
stavo sugli 1.7 poi ho provato 1.725..... che vcore mi consigli?
Diciamo che fino a 1,8 ci puoi salire per cercare la stabilità... comunque cerca sempre di salire su di bus... :D
diotallevi
28-03-2003, 00:51
Solojuve mi dai una speranza allora,io mi sono basato solo su cpuz per dire che la mia rev era korea A2;controllero visivamente,a proposito gli agganci del dissi si staccano semplicemente tirando?
Per quanto riguarda gli ingressi audio i miei sono perfetti come da manuale;per metterli a posto ho smanettato e non poco con i jumperini dell' FPIO2 e con le opzioni del cassetto nForce.
Ciao a tutti.
spaceboy
28-03-2003, 09:41
it's coming
http://home.earthlink.net/~brentsg/board_sticker.jpg
Ce chi l'ha già presa!
Eccola :D
http://home.earthlink.net/~brentsg/board_sticker.jpg
http://home.earthlink.net/~brentsg/box.jpg
Azz space abbiamo postato insieme... :D
spaceboy
28-03-2003, 09:47
Originally posted by "orwell"
Ce chi l'ha già presa!
:confused:
Magari! L'ha presa un tizio che vive negli USA non io...
magicken
28-03-2003, 09:48
Dove l'hai trovata questa 2.0???
spaceboy
28-03-2003, 09:52
Originally posted by "orwell"
Azz space abbiamo postato insieme... :D
:sofico:
NoX Gloin
28-03-2003, 09:53
raga a me è arrivata ieri a casa da un RMA la 1.2 ed è la seconda consegna in italia delle nf7-s da parte di abit...... penso che bisognerà aspettare la prossima distribuzione (2 settimane o 3) per avere la 2.0.
Ma c'è qualcuno che la ha già????
mi pare vedendo il layout che non ci siano differenze sostanziali nei componenti...
Dovrebbe essere il solo north leggermente modificato...
http://home.earthlink.net/~brentsg/board.JPG
magicken
28-03-2003, 10:30
Dove l'hai presa???
x Orwell
mmmm.. e non mi dici niente eh?!?! :D
Originally posted by "magicken"
Dove l'hai presa???
E' una foto presa dal web... (non cambio mobo ogni 3 giorni :eek: )
Ho già montato ieri una 1.2 e questa resta fino al cambio socket (forse :pig: )
;)
NoX Gloin
28-03-2003, 10:52
X Karlini:
Potresti guardare i miei posto un po' piu' e darmi qualche consiglio??
Adesso sono con il mio 2100+ (1.73ghz) a 2,4ghz Rock Solid acceso da ieri sera, 2 ore di counter.strike, 3 super pi, sisoft sandra etc.
Penso di poter farlo salire ancora un po' come vcore sono 1.75 le ram sono su timing normali.....
Che mi consigli?
Originally posted by "NoX Gloin"
X Karlini:
Potresti guardare i miei posto un po' piu' e darmi qualche consiglio??
Adesso sono con il mio 2100+ (1.73ghz) a 2,4ghz Rock Solid acceso da ieri sera, 2 ore di counter.strike, 3 super pi, sisoft sandra etc.
Penso di poter farlo salire ancora un po' come vcore sono 1.75 le ram sono su timing normali.....
Che mi consigli?
tieni fsb più alto possibile e caso mai abbassa il molti...
non so che raffreddamento hai, ma ad aria fino a 1,85-1,9 di vcore non dovresti avere problemi...
da analisi fatte nelle prime pagine di questo thread è stato provato che incide di più un fsb alto che timings di memoria bassi
quindi trova stabilità con fsb + alto che puoi (settando le mem a tim alti) e poi li abbassi piano piano...
;)
PS sappiaci dire ;)
NoX Gloin
28-03-2003, 11:08
ok tnx, per raffreddamento ad aria sono con un SLK900-U e arctic silver, per quanto riguarda le temp sono sui 46 adesso ma non mi fido molto della nf7-s. e vero che sono un po' sballatucci?
cmq penso di aver trovato la soglia della cpu, sopra i 1420 non va, non avvia, dipende dal vcore? provo 1.8?
Originally posted by "NoX Gloin"
ok tnx, per raffreddamento ad aria sono con un SLK900-U e arctic silver, per quanto riguarda le temp sono sui 46 adesso ma non mi fido molto della nf7-s. e vero che sono un po' sballatucci?
cmq penso di aver trovato la soglia della cpu, sopra i 1420 non va, non avvia, dipende dal vcore? provo 1.8?
alza pure se mai abbassi poi, ho provato 1.9v con il mio slk800
si, non so se erano sballate prima con la 1.0 (34°) o adesso con la 1.2 (44°)
MAH :rolleyes:
ci sentiamo nel pom... ;)
Originally posted by "zer"
x Orwell
mmmm.. e non mi dici niente eh?!?! :D
No zer, è una foto presa dal web... E' di un tizio che l'ha presa in negozio on-line statunitense.
NoX Gloin
28-03-2003, 11:22
Ecco qui, la configurazione la leggete sotto, per il resto è Rock Solid:
Vcore 1.75
http://gudrun00.interfree.it/n.jpg
diotallevi
28-03-2003, 11:50
Scusate ma non vorrei fare danni quindi prima di smontare il dissi dal northbridge (per controllare la rev)vorrei sapere bene la procedura.
Basta che tiro i due agganci neri?
Oppure si svitano?(cmq mi sembra che non si svitino)
Grazie e ciao
NoX Gloin
28-03-2003, 12:01
stacca la mobo, premi i gancetti da dietro e falli uscire dall'altro lato, molto semplice non puoi fare danni, usa solo le dita
diotallevi
28-03-2003, 12:11
Guardate cosa dice uno del marketing ABIT:
""Ok, just to clear up some confusion.
1. The board has IDENTICAL voltage options in the BIOS.
2. NVIDIA stopped making Crush 18 so if we still want to manufacture NF7-S boards, we HAVE to use the Crush 18D.
3. It ran 200Mhz out of box on a 2600+ XP at 2.1Ghz at 1.75v, but crashed at 205Mhz. Therefore, I don't think the 2.0 will be able to overclock any higher than the previous revisions.
ABIT Marketing""
Leggete sptt il punto 3--->possiamo stare tranquilli noi possessori della 1.2 nulla di nuovo all'orizzonte.
La fonte è il forum ufficiale della ABIT: http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=6566
P.S Grazie NoX Gloin per le info.Avevo il sospetto che dovessi smontare tutto (azzzz :muro: ).
ue ragazzi,... ciao orwell, stasera monto l'enermax 365 e speriamo un po di risolvere sti benedetti problemi d'alimentazione,... se è l'alimentazione il mio problema....
Originally posted by "NoX Gloin"
ok tnx, per raffreddamento ad aria sono con un SLK900-U e arctic silver, per quanto riguarda le temp sono sui 46 adesso ma non mi fido molto della nf7-s. e vero che sono un po' sballatucci?
cmq penso di aver trovato la soglia della cpu, sopra i 1420 non va, non avvia, dipende dal vcore? provo 1.8?
hai avuto difficoltà a montare l'slk900u?
Avevi le viti speciali?
Grazie e ciao!
Originally posted by "kuolema"
ue ragazzi,... ciao orwell, stasera monto l'enermax 365 e speriamo un po di risolvere sti benedetti problemi d'alimentazione,... se è l'alimentazione il mio problema....
Uee kuole facci sapere se la situazione cambia col nuovo ali. ;)
Io mi sa che andrò di Antec 550. :pig:
magicken
28-03-2003, 14:10
X Karlini:
A breve "dovrebbe" arrivarmi una Abit NF7-S; dici che il southbridge si riscalda quando arrivi + o - a 200 Mhz di FSB, quindi ha bisogno di un dissipatore e di una ventolina. Io ho molte ventoline e dissipatori tipo quelli x pentium. Mi dici come bisogna attacarli sul SB? L' artic silver bicomponente costa una cifra! Ho letto da qualche parte che basta una semplice pasta termica con una goccia di super attack, e' vero? Dovrebbe arrivarmi l'artic silver 3, va bene con "la goccia di super attack"???
Originally posted by "magicken"
X Karlini:
A breve "dovrebbe" arrivarmi una Abit NF7-S; dici che il southbridge si riscalda quando arrivi + o - a 200 Mhz di FSB, quindi ha bisogno di un dissipatore e di una ventolina. Io ho molte ventoline e dissipatori tipo quelli x pentium. Mi dici come bisogna attacarli sul SB? L' artic silver bicomponente costa una cifra! Ho letto da qualche parte che basta una semplice pasta termica con una goccia di super attack, e' vero? Dovrebbe arrivarmi l'artic silver 3, va bene con "la goccia di super attack"???
Io ho messo il dissi zalman con un pad termoconduttivo biadesivo, altri fanno come di ci tu...
;)
Ecco la bella Abit montata nel case :)
http://space.virgilio.it/pietroluigigiusepp.negri@tin.it/P1010113.jpg
diotallevi
28-03-2003, 15:02
Ammappale che ordine(=8
Scusa devis ma attorno ai cavi di alimentazione hai delle spiraline in plastica?
diotallevi
28-03-2003, 17:11
Non le conoscevo.
Ma le vendono con questa funzione o le hai riadattate partendo da qualcosa che serviva a tutt'altro? :confused:
Gianluka74
28-03-2003, 17:13
Originally posted by "Gianluka74"
Io avrei un'altro quesito da porre...... qualcuno ha provaro il raid serial Ata con degli hd Ata133 mettendo gli adattatori?? devo comprare un nuovo hd a giorni e non sò se prendere un 120G oppure provare questo Raid integrato al controller SATA con due dischi da 60G... qualcuno l'ha provato o sa di possibili problemi incompatibilità ecc....?
Nessuno mi sa dire nulla??
tnx
CiaoZ! :mad:
Soul Reaver
28-03-2003, 17:16
Originally posted by "diotallevi"
Non le conoscevo.
Ma le vendono con questa funzione o le hai riadattate partendo da qualcosa che serviva a tutt'altro? :confused:
Le vendono in un qualunque negozio di elettronica ed affini.
Soul Reaver
28-03-2003, 17:17
Originally posted by "Gianluka74"
Nessuno mi sa dire nulla??
tnx
CiaoZ! :mad:
Ho disabilitato il SATA da bios.
Soul Reaver
28-03-2003, 17:21
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=424295
Chi prova? Io sono in ufficio... :(
Scusate se mi intrometto.... c'è qualcuno che sa se si trova all'estero la rev 2.0 o quando dovrebbe essere disponibile qui in Italia?
Originally posted by "pasquale.davide"
A me si accende e dopo qualche rullo di ventola muore, provata fuori dal case e fa lo stesso :cry: :cry:
Sembra che tu abbia attaccato male lo spinotto di alimentazione del floppy. A me faceva fare 1 giro di ventole ad ogni accensione poi stop.
:sofico:
rocchi84
28-03-2003, 20:47
karlini, io nn sono stabile dai 205 in su, con procio nn OCK, e ram in sync con timings altissimi!! Eppure le ram sono 2x256 Corsair 3500, e nn và neanche con 2,9V sulle ram. Per esempio sdesso sono stabilissimo a 200x10, però con 1,7V sul chipset E 2,7V sulle ram(4,2,2,2). Se lo metto a 1,6 crasha. Che dici cos'è che nn và?? Ho visto che molti vanno a 210...215 senza nessun overvolt, possibile che sia stato sfigato?? Quasi, quasi do questa a mio padre visto che si deve fare il PC e me ne prendo un'altra. A PROPOSITO, QUESTE RAM A 2,9 CI VANNO TRANQUILLAMENTE??
Originally posted by "diotallevi"
Non le conoscevo.
Ma le vendono con questa funzione o le hai riadattate partendo da qualcosa che serviva a tutt'altro? :confused:
Sono fascette apposite
Originally posted by "rocchi84"
karlini, io nn sono stabile dai 205 in su, con procio nn OCK, e ram in sync con timings altissimi!! Eppure le ram sono 2x256 Corsair 3500, e nn và neanche con 2,9V sulle ram. Per esempio sdesso sono stabilissimo a 200x10, però con 1,7V sul chipset E 2,7V sulle ram(4,2,2,2). Se lo metto a 1,6 crasha. Che dici cos'è che nn và?? Ho visto che molti vanno a 210...215 senza nessun overvolt, possibile che sia stato sfigato?? Quasi, quasi do questa a mio padre visto che si deve fare il PC e me ne prendo un'altra. A PROPOSITO, QUESTE RAM A 2,9 CI VANNO TRANQUILLAMENTE??
Ma scusa, dai più Vcore... se vuoi salire col processore
Le ram a 4,2,2,2 sono un settaggio super-basso, che vuoi ancora? guadagnare un decinanosecondo? :eek:
Attenzione che non è detto che Ram a 9,4,4,3 siano più stabili che a 7,4,3,2.5 a volte dipende...
Fare test...
E sperare anche in componenti buoni...
;)
diotallevi
29-03-2003, 09:31
Originally posted by "tarek29"
Scusate se mi intrometto.... c'è qualcuno che sa se si trova all'estero la rev 2.0 o quando dovrebbe essere disponibile qui in Italia?
Se mi contatti in PVT ti do la mail di un tizio di Miami (USA) serissimo,da cui compro tutto da anni,prezzi ottimi (e adesso pure dollaro basso) :D
Gli mandi una mail e lui ti dice se te la puo trovare.
Per farti un esempio le mie ram le ho pagate 95 dollari a banco(circa 89 euro).
Ciao
PS.:sappi pero che per la garanzia,con alcune ditte,bisogna fare riferimento agli USA(a me fino adesso è andata sempre bene ma in caso contrario deve essere una bella rottura).
Allora.. mentre vi scrivo sono a :
200 X 10 ,
Vcore 1,7
Vdram 2,8
Vagp e chipset default....
Timing ram : 7/3/3/2
e pare che regge... ho fatto 3dmark2003 e ho totalizzato quesi 4800 punti, super pi fiinito, ora gli faccio fare un po di burn in di sandra... cmq era l'alimentatore,, ora con questo enermax è tutta un altra cosa...
che ne pensate dei miei voltaggi ?? sandra mi rileva queste temp :
20 gradi e 39 gradi...
commenti ??
ps. nel mio case (un midtower) non c0è spazio nemmeno per un ago, troppi cavi st'enermax... devo dare una potatina a qualche cavo,... :P
che ne pensate dei miei voltaggi ??
Magari se ce li dici :p
La cpu non regge con meno vcore? Io a 2000MHz ci stavo a vcore di default (a 1.7v supero agevolmente i 2100MHz). Prova ad abbassare un po' ;)
pasquale.davide
29-03-2003, 11:16
Stabile a 12X170mhz!!! nn male questo 1700+ :p
//dmb007\\
29-03-2003, 11:43
[quote="devis"]Ecco la bella Abit montata nel case :)
Che ordine !!!
A me piacerebbe che pure il mio pc fosse così. ma con schede pctv, acquisizione, modem , controller scsi tutto quest'ordine me lo sogno (specie per il cavo della scheda SCSI)
Ciao
Soul Reaver
29-03-2003, 15:11
Originally posted by "kuolema"
Allora.. mentre vi scrivo sono a :
200 X 10 ,
Vcore 1,7
Vdram 2,8
Vagp e chipset default....
Timing ram : 7/3/3/2
Vdram tienila a default che va bene lo stesso.
I timings abbassali almeno a 7-2-2-2.
Soul Reaver
29-03-2003, 15:31
Mi togliete una curiosità? Cosa sono il FSB e AGP Spread Spectum? E il CPU thermal throttling? :confused:
diotallevi
29-03-2003, 20:29
Guardate cosa scrive un utente di un noto NG italiano(di cui per ovvi motivi non faccio il nome):
""Per la seconda volta mi si è corrotto il bios della Nf7-S. Questa volta ho voluto verificare se la storia di usare un vecchio processore con bus a 100 per far ripartire la mobo è vera: ho montato un vecchio duron e la mobo ha ripreso a vivere.
Ciao""
Se devo dire la verita credevo fosse una leggenda,ma a quanto pare non è così :p
Azzz, volevo vendere il mio Athlon e tagliare un pò le spese per l'acquisto di un nuovo procio ma mi sa che me lo terro ben stretto. ;)
Ciao.
NoX Gloin
30-03-2003, 00:03
Originally posted by "P.L."
hai avuto difficoltà a montare l'slk900u?
Avevi le viti speciali?
Grazie e ciao!
Non ho avuto molte difficoltà, però devi stare attento oltre alle istruzioni che trovi sui siti, quando infili le viti dorate sulla scheda madre e ci attacchi la piastra ad X da dietro allineale bene cioè devono essere alla stessa altezza e se puoi a fine corsa...
Poi quando avviti le viti con la molla procedi a croce e poco alla volta, un po' per ognuna senza avvitarne una tutta ad una volta capito??
Quando hai finito stai attento che tutte e 4 le viti con le molle siano alla stessa altezza e che il dissi sia diritto e non storto altrimenti non raffredda bene.
Spero di esserti stato d'aiuto (ho usato le viti in dotazione)
NoX Gloin
30-03-2003, 00:06
Originally posted by "diotallevi"
Guardate cosa scrive un utente di un noto NG italiano(di cui per ovvi motivi non faccio il nome):
""Per la seconda volta mi si è corrotto il bios della Nf7-S. Questa volta ho voluto verificare se la storia di usare un vecchio processore con bus a 100 per far ripartire la mobo è vera: ho montato un vecchio duron e la mobo ha ripreso a vivere.
Ciao""
Se devo dire la verita credevo fosse una leggenda,ma a quanto pare non è così :p
Azzz, volevo vendere il mio Athlon e tagliare un pò le spese per l'acquisto di un nuovo procio ma mi sa che me lo terro ben stretto. ;)
Ciao.
Cazzarola a me è appena tornata la mobo in garanzia dopo un attesa di 2 settimane per sto casino!!!! Mi si è bloccato il pc mentre salvava sulla cmos...
Sembra un po' strana sta cosa ma cmq mi risuccede si può provare... anche un duron va bene? Cacchio se lo sapevo prima mi risparmiavo 30milalire di spedizione e 2 settimane senza pc!! :mad:
Eccomi tornato da TV un discreto week-end con "gli impressionisti" ;)
Noto che la "storia" del duron funziona... BENE :cool:
si fa perdire ovviamente (queste cose non dovrebbero succedere)
allora nessuna ricerca affannosa dei chip di scorta... :D
Domani proverò a pompare questo gioiellino oggi sono troppo stanco...
Intanto medito sul raffreddamento a liquido perchè questi 45° in idle non mi piacciono... :rolleyes:
mi dite le vs. temp con la 1.2 e che raffreddamento avete?
;)
Originally posted by "NoX Gloin"
Non ho avuto molte difficoltà, però devi stare attento oltre alle istruzioni che trovi sui siti, quando infili le viti dorate sulla scheda madre e ci attacchi la piastra ad X da dietro allineale bene cioè devono essere alla stessa altezza e se puoi a fine corsa...
Poi quando avviti le viti con la molla procedi a croce e poco alla volta, un po' per ognuna senza avvitarne una tutta ad una volta capito??
Quando hai finito stai attento che tutte e 4 le viti con le molle siano alla stessa altezza e che il dissi sia diritto e non storto altrimenti non raffredda bene.
Spero di esserti stato d'aiuto (ho usato le viti in dotazione)
Grazie mille :) !
P.s. Vedo che siamo concittadini :)
Ciao!
mi dite le vs. temp con la 1.2 e che raffreddamento avete?
A riposo ho 34-36°C (dipende dalla temperatura dell'acqua che durante la giornata varia di 2-3°C)
Raffreddamento a liquido di cpu e gpu (con sola cpu probabilmente avrei temperature leggermente inferiori per via di una portata migliore sul ramo)
Dimenticavo ... cpu @2100MHz 1.7v di vcore
Mi sembra che il dissipatore sul sudbridge non sia indispensabile.
E vero che nel toccarlo sia molto caldo,ma è altrettanto vero che nel metterci sopra un dissipatore non diviene minimamente caldo...perlomeno il mio :eek:
Per quanto riguarda la banda di memoria..bhè mi aspettavo qualcosa di più,non arrivo a 3000 nel sandra con le mie twinmos in dual settate 4222.
Per passare i 3000 devo salire a 210.
Sono riuscito a fare il test col sandra a 220,ma il pc non è solidrock.
Saluti
Originally posted by "Soul Reaver"
Mi togliete una curiosità? Cosa sono il FSB e AGP Spread Spectum? E il CPU thermal throttling? :confused:
Si anche io vorrei saperlo :(
Legolas84
31-03-2003, 11:36
Ciao, avrei bisogno di una informazione......
Ho scaricato i nuovi driver nVidia per l'nForce2.... per installarli devo formattare il disco oppure basta installarli anche se ci sono già quelli vecchi + tutti gli altri driver?
Grazie :)
Originally posted by "Soul Reaver"
Mi togliete una curiosità? Cosa sono il FSB e AGP Spread Spectum? E il CPU thermal throttling? :confused:
Trovato nel WEB:
This setting may be found in your system CMOS or SETUP.
Spread Spectum Modulate
With the options of Disable and Enable.
With the setting Enabled your system will vary, or modulate, the bus speed around the setting selected in the BIOS, ensuring that the computer does not emit radio interference at a continuous frequency.
Note: When enabled this setting cause a slight performance loss.
With the setting Disabled your computer may emit electrical noise, which can be commonly heard as radio interference.
In sostanza se abilitato abbassa leggermente le performance ma limita le emissioni di "rumore elettrico" che potrebbe causare interferenze radio...
Throttling è la capacità della CPU di cambiare tra stop (idle) e pieno regime molto velocemente. Questo continuo cambiamento verso uno stato di idle è visto dal sistema come un abbassamento della frequenza della CPU e permette meno consumi e di conseguenza meno calore dissipato.
;)
Con questa scheda ho messo le A-Data Winbond B5-H 512Mb 3200 e per ora le ho messe a 400Mhz con timings 2-2-2-5 a 1,8V (stabili con CPU BENCH 2002 in loop).
- Avendo ho un THORO 2400+ (fsb 266) posso metterle in sincrono?
- Migliora qualcosa?
- Che test posso usare per le memorie?
TKS!! :)
Originally posted by "czame"
Con questa scheda ho messo le A-Data Winbond B5-H 512Mb 3200 e per ora le ho messe a 400Mhz con timings 2-2-2-5 a 1,8V (stabili con CPU BENCH 2002 in loop).
1- Avendo ho un THORO 2400+ (fsb 266) posso metterle in sincrono?
2- Migliora qualcosa?
3- Che test posso usare per le memorie?
TKS!! :)
Guarda la mia sign...
1) Io sono a 200x11 con un 2400+ con le mem a 400 ;) (devi impostare il rapporto FSB/DIMM a 3/3 4/4 5/5 o 6/6 e andranno in sync
2) Certo che migliora andare in sincrono :p
3) Sandra 2003 il benchmark delle mem....
Ciao ;)
karlini finalmente ho risolto!!!! ora sono a 200 per 10 stabile, ma voglio fare di meglio!!! cmq ho un case midtower, con l'alimentatore enermax c'è un casino di fili all'interno... suggerisci di cambiare case??? c'è troppo casinoooooooo
Originally posted by "karlini"
Guarda la mia sign...
1) Io sono a 200x11 con un 2400+ con le mem a 400 ;) (devi impostare il rapporto FSB/DIMM a 3/3 4/4 5/5 o 6/6 e andranno in sync
2) Certo che migliora andare in sincrono :p
3) Sandra 2003 il benchmark delle mem....
Ciao ;)
Un mio amico con lo stesso chipset ,stà a 11x200 con un XP1800 come il mio !!! quindi sti 2400 non convengono molto mi sa.........
a me Karlini deve ancora arrivare....la NF e quindi ti chiedo una cosetta ij anticipo...cosa vuole dire 3/3 3/4 5/5 ??? è il rapporto tra CPU e Memorie ?? quindi qualsiasi valore metti non cambia nulla ?? oppure è correlato anche con il rapporto PCI e devi mettere 6/6 per un bus a 200 e PCI in specifica a 33 ??
Soul Reaver
31-03-2003, 12:43
Originally posted by "czame"
le ho messe a 400Mhz con timings 2-2-2-5 a 1,8V
Forse intedi 2,8V?
Cmq dovrebbero andare tranquille anche a default (2,6V).
diotallevi
31-03-2003, 13:28
Originally posted by "gove"
a me Karlini deve ancora arrivare....la NF e quindi ti chiedo una cosetta ij anticipo...cosa vuole dire 3/3 3/4 5/5 ??? è il rapporto tra CPU e Memorie ?? quindi qualsiasi valore metti non cambia nulla ?? oppure è correlato anche con il rapporto PCI e devi mettere 6/6 per un bus a 200 e PCI in specifica a 33 ??
Allora,come hai gia intuito, impostare 3/3,4/4 o 6/6 ha lo stesso identico effetto che è quello di tenere le memorie in sincrono;in caso contrario con rapporti tipo 2/3 non sarai in sincrono.
Per quanto riguarda PCI e AGP nelle schede con chipset nVidia2 il problema non sussiste in quanto,grazie all'esistenza dei fix,puo impostare il FSB che più ti aggrada senza che PCI e AGP escano mai di specifica.
In sostanza rimangono sempre rigidamente alla loro originale frequenza di lavoro.
Ciao.
PS.:spero di esserti stato d' aiuto.
Originally posted by "diotallevi"
Allora,come hai gia intuito, impostare 3/3,4/4 o 6/6 ha lo stesso identico effetto che è quello di tenere le memorie in sincrono;in caso contrario con rapporti tipo 2/3 non sarai in sincrono.
Per quanto riguarda PCI e AGP nelle schede con chipset nVidia2 il problema non sussiste in quanto,grazie all'esistenza dei fix,puo impostare il FSB che più ti aggrada senza che PCI e AGP escano mai di specifica.
In sostanza rimangono sempre rigidamente alla loro originale frequenza di lavoro.
Ciao.
PS.:spero di esserti stato d' aiuto.
grazie........non vedo l'ora di metterci le manine :D
Originally posted by "diotallevi"
Allora,come hai gia intuito, impostare 3/3,4/4 o 6/6 ha lo stesso identico effetto che è quello di tenere le memorie in sincrono...
Per quanto riguarda PCI e AGP nelle schede con chipset nVidia2 il problema non sussiste in quanto,grazie all'esistenza dei fix,puo impostare il FSB che più ti aggrada senza che PCI e AGP escano mai di specifica.
In sostanza rimangono sempre rigidamente alla loro originale frequenza di lavoro.
esatto...
il PCI è sempre fisso a 33
l'AGP è impostabile manualmente da 66 a 99 (default=66)
;)
Originally posted by "gove"
Un mio amico con lo stesso chipset ,stà a 11x200 con un XP1800 come il mio !!! quindi sti 2400 non convengono molto mi sa.........
Certo, ci sono 1700+ che sono in realtà dei processori di classe superiore downcloccati che salgono molto bene.
Informati sulle sigle nel forum processori, ti indicheranno sicuramente ottimi prodotti che salgono moooolto bene...
Io avevo già un 2400+ pre-overclock per cui mi son tenuto quello, altrimenti avrei sicuramente optato per uno di classe inferiore ma "buono"
Originally posted by "kuolema"
karlini finalmente ho risolto!!!! ora sono a 200 per 10 stabile, ma voglio fare di meglio!!! cmq ho un case midtower, con l'alimentatore enermax c'è un casino di fili all'interno... suggerisci di cambiare case??? c'è troppo casinoooooooo
Beh, armati di pazienza e di spirali avvolgicavo.
Certo che un tower ha più spazio per sistemare i fili...
La "pulizia" interna è molto importante perchè l'aria giri senza impedimenti a tutto vantaggio del raffreddamento (tra poco arriva il caldooooo - e io paso al liquido :D )
;)
magicken
31-03-2003, 14:20
X Karlini:
Ho comprato un alimentatore da 500W (l'ho pagato 25 euro), guarda i valori e dimmi se secondo te vanno bene (penso proprio di si') per la mia futura NF7-S (fra pochi giorni):
+12V 22A
+5V 45A
+3.3V 30A
-5V 0.5A
-12V 0.5A
+5V/SB 1.5A
Grazie.
Direi che dovresti proprio farcela :D
Originally posted by "karlini"
Beh, armati di pazienza e di spirali avvolgicavo.
Certo che un tower ha più spazio per sistemare i fili...
La "pulizia" interna è molto importante perchè l'aria giri senza impedimenti a tutto vantaggio del raffreddamento (tra poco arriva il caldooooo - e io paso al liquido :D )
;)
io nel week-end mi sono costruito delle spirale avvolgicavo ,belli esteticamente e con la modica spesa di 1,5 euro !!
Ho preso del tubo di gomma trasparente lungo circa 2 metri del diametro di 8 mm , poi con un trincetto ho praticato un taglio a spirale (tenendo fermo il trincetto ad angolo di 45 gradi e girando il cavo)
Poi ho spruzzato il tutto con della vernice spary che avevo in casa ( ma anche trasparenti cmq raggiungevano lo scopo)
Originally posted by "NoX Gloin"
Cazzarola a me è appena tornata la mobo in garanzia dopo un attesa di 2 settimane per sto casino!!!! Mi si è bloccato il pc mentre salvava sulla cmos...
Sembra un po' strana sta cosa ma cmq mi risuccede si può provare... anche un duron va bene? Cacchio se lo sapevo prima mi risparmiavo 30milalire di spedizione e 2 settimane senza pc!! :mad:
Ma allora questo vuole dire che nemmeno la revisione 1.2 ha il Jumper per impostare il bus a 100 MHz (come da specifiche nvidia???)
magicken
31-03-2003, 14:42
x Karlini e gli alti:
Ho comprato un alimentatore da 500W (pagato 25 euro) e vorrei sapere se i suoi valori vanno bene (penso di si') per la mia futura Abit NF7-S (tra pochi giorni):
+12V 22A
+5V 45A
+3.3V 30A
-5V 0.5A
-12V 0.5A
+5V/SB 1.5A
Grazie
P.S: Ha 2 ventole e pesa mooooolto di piu' di un 400W economico!
Originally posted by "magicken"
x Karlini e gli alti:
Ho comprato un alimentatore da 500W (pagato 25 euro) e vorrei sapere se i suoi valori vanno bene (penso di si') per la mia futura Abit NF7-S (tra pochi giorni):
+12V 22A
+5V 45A
+3.3V 30A
-5V 0.5A
-12V 0.5A
+5V/SB 1.5A
Grazie
P.S: Ha 2 ventole e pesa mooooolto di piu' di un 400W economico!
ti ho già risposto sopra... sì penso proprio di sì (12v un po' bassi ma OK)
possibilmente non postare la stessa cosa in 100 thread :rolleyes:
;)
Soul Reaver
31-03-2003, 15:05
Originally posted by "magicken"
x Karlini e gli alti:
Ho comprato un alimentatore da 500W (pagato 25 euro) e vorrei sapere se i suoi valori vanno bene (penso di si') per la mia futura Abit NF7-S (tra pochi giorni):
+12V 22A
+5V 45A
+3.3V 30A
-5V 0.5A
-12V 0.5A
+5V/SB 1.5A
Grazie
P.S: Ha 2 ventole e pesa mooooolto di piu' di un 400W economico!
Idem come sopra. :rolleyes:
Ma allora sta revisione 1.2 ce l'ha il jumper per resettare il bus ed impostarlo a 100MHZ ??
All'occorrenza potrebbe andare bene un K6 450 Mhz ?? ce lo ha la mia ragazza...e non mi ricordo se il k6 ha il socket differente........
Soul Reaver
31-03-2003, 15:38
Originally posted by "gove"
Ma allora sta revisione 1.2 ce l'ha il jumper per resettare il bus ed impostarlo a 100MHZ ??
All'occorrenza potrebbe andare bene un K6 450 Mhz ?? ce lo ha la mia ragazza...e non mi ricordo se il k6 ha il socket differente........
Ha un altro socket.
gringo73
31-03-2003, 15:49
Ciao Karlini & C. sono in attesa della NF7 rev. 1.2 e il mio dubbio è che non scenda di temperatura quando è in idle...il problema dovrebbe essere la compatibilità con l'nForce2...ho venduto la mia A7V8X e spero di non pentirmene, anche perchè il mio palomino 1800 in idle scendeva tranquillamente alla temperatura della MB 25°C e anche meno...questo credo sia dovuto al supporto del kt400...non sarà un granchè, però! :cry:
diotallevi
31-03-2003, 16:02
Gove mi spiace ma lo jumper da te desiderato non c'è
PS.:ambasciator non porta pena :rolleyes:
diotallevi
31-03-2003, 16:05
Originally posted by "gringo73"
Ciao Karlini & C. sono in attesa della NF7 rev. 1.2 e il mio dubbio è che non scenda di temperatura quando è in idle...il problema dovrebbe essere la compatibilità con l'nForce2...ho venduto la mia A7V8X e spero di non pentirmene, anche perchè il mio palomino 1800 in idle scendeva tranquillamente alla temperatura della MB 25°C e anche meno...questo credo sia dovuto al supporto del kt400...non sarà un granchè, però! :cry:
A me non funziona,neanche CPUIDLE 6,attivo o no la temp è sempre la stessa. :mad:
PS.:Idem come sopra
Soul Reaver
31-03-2003, 16:10
Originally posted by "diotallevi"
A me non funziona,neanche CPUIDLE 6,attivo o no la temp è sempre la stessa. :mad:
PS.:Idem come sopra
A me non interessa. Sulla KT7A lo avevo disabilitato io l'idle. Faceva solo casino.
Soul, scusa forse te l'ho già chiesto... :rolleyes:
Che temp hai con che raffreddamento e che bios hai?
3 domande :p
;)
magicken
31-03-2003, 16:20
x Karlini:
Scusa se ho postato + di una volta, ma il thread era andato in palla.
Comunque guarda qui:
Antec True 480W IL MIO
+12V 22A 22A
+5V 38A 45A
+3.3V 30A 30A
-5V 0.5A 0.5A
-12V 1.0A 0.5A
+5V/SB 2A 1.5A
L' Antec costa 150 euro, il mio 25. Se mi dici che 22A sono pochi (circa 250W) allora credo che mi devo comprare una centrale nucleare :D :D :D !!!
P.S.: Comunque ho postato solamente in questo thread e in "NF7-S e Alimentatori".
Originally posted by "magicken"
x Karlini:
Scusa se ho postato + di una volta, ma il thread era andato in palla.
Comunque guarda qui
......
L' Antec costa 150 euro, il mio 25. Se mi dici che 22A sono pochi (circa 250W) allora credo che mi devo comprare una centrale nucleare :D :D :D !!!
P.S.: Comunque ho postato solamente in questo thread e in "NF7-S e Alimentatori".
Ok ok per 25€ l'avrei fatto anch'io :D
Ormai credo che tra un po' serva proprio una centrale nucleare :eek:
Tutto ciuccia, tutto succhia (che bello :D :D :D )
Fatalità avevo guardato solo quei 2 3d e avevo visto la tua domanda in entrambe... No problema :cool:
;)
Soul Reaver
31-03-2003, 16:27
Originally posted by "karlini"
Soul, scusa forse te l'ho già chiesto... :rolleyes:
Che temp hai con che raffreddamento e che bios hai?
3 domande :p
;)
In questi giorni è dura definire le temp, perchè la temp ambiente sta salendo e con lei anche quella della cpu. Il bios è il 16 e la temp durante l'uso normale è sui 34 (da ieri, prima ero sui 31!). Ma deve essere il bios che sballa, perchè non puo' essere + caldo del mio TB 1400@1760!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.