PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

XP1700+@2400+
23-04-2003, 10:05
Originally posted by "aventrax"

Se sarò "grazie a te" o "per colpa tua" lo vedremo ;):D
No, sul serio, ho visto sti chippini a 5E e mi sono convinto!
Prima pensavo fossero sui 30 e da ordinare chissa' dove....

Beh suppongo tu abbia una testa per decidere autonomamente quindi il "colpa mia" direi che sarebbe più che altro un tuo fallimento :sofico:

Ah bhè certo però non ho nessun amico che lo abbia.
Costa tanto sta pinzetta? E dove si trova? Io l'ho vista solo da fluc ma non mi pago le spedizioni solo x quella....

Guarda basta andare in un qualunque negozio di elettronica e non credo costi più di 10€...prova a vedere nella tua zona se c'è qualche negozio fornito a riguardo!

Speriamo proprio sia così :)
Comunque sto bios aggiuntivo da una relativa sicurezza....

Beh il bios aggiuntivo da sicurezza al 100%...in alternativa esiste il più costoso bios savior che si applica tra lo zoccolo della EPROM e la EPROM stessa e salva un'immagine del bios che può essere ripristinata in ogni momento semplicemente agendo su uno switch che andrai ad alloggiare in una staffa posteriore!

Saluti

Star trek
23-04-2003, 10:15
Scusate ma come si comporta la Rev. 2.0 con le alimentazioni ?

E vero che prende tutto dalla 12Volt ?

Ci vuole un alimentatore da 2Kw ? :D

Bye

aventrax
23-04-2003, 10:17
Beh suppongo tu abbia una testa per decidere autonomamente quindi il "colpa mia" direi che sarebbe più che altro un tuo fallimento :sofico:


Ohh vuoi litigare anche ora che sono passato all'altra sponda?? :sofico: :sofico:


Guarda basta andare in un qualunque negozio di elettronica e non credo costi più di 10€...prova a vedere nella tua zona se c'è qualche negozio fornito a riguardo!


Ok vedrò, tnx.


Beh il bios aggiuntivo da sicurezza al 100%...in alternativa esiste il più costoso bios savior che si applica tra lo zoccolo della EPROM e la EPROM stessa e salva un'immagine del bios che può essere ripristinata in ogni momento semplicemente agendo su uno switch che andrai ad alloggiare in una staffa posteriore!


Appunto troppo costoso :D

Bye

Quincy_it
23-04-2003, 10:20
Originally posted by "karlini"


non capisco perchè ci si ostini a fari funzonare una cosa non sata su sata...
dovrebbe andare, è vero, visto che ci danno l'adattatore :rolleyes:
Un mese fa "giravo" come la tua config. senza problemi però...
poi ho messo come ti ho suggerito e MAI un problema....
facciamo che il Serial ata lo si utilizzi con i dischi Serial ata?
Io aspetto i maxtor sata, poi li monterò...
;)

Io invece appena monterò la NF7-S l'adattatore per Serial ATA dovrò usarlo per forza, dato che avendo 1 DVD, 1 masterizzatore Cd, 1 masterizzatore DVD e 2 hd i 4 canali Eide non basterebbero.. :rolleyes:
A meno che non decido di vendere i due HD e prenderne uno singolo, ma con tutte le spese fatte in questo mese la vedo dura. :(

XP1700+@2400+
23-04-2003, 10:24
Originally posted by "Quincy_it"



Io invece appena monterò la NF7-S l'adattatore per Serial ATA dovrò usarlo per forza, dato che avendo 1 DVD, 1 masterizzatore Cd, 1 masterizzatore DVD e 2 hd i 4 canali Eide non basterebbero.. :rolleyes:
A meno che non decide di vendere i due HD e prenderne uno singolo, ma con tutte le spese fatte in questo mese la vedo dura. :(

Nessun problema...metti un HDD su SATA e vai tranquillo, magari metti su SATA il sistema operativo ed i dati "sensibili" tienili su l'altro HDD che andrai a mettere sul canale EIDE.

Mi pare una soluzione ragionevole!

Saluti

XP1700+@2400+
23-04-2003, 10:28
Originally posted by "Star trek"

Scusate ma come si comporta la Rev. 2.0 con le alimentazioni ?

E vero che prende tutto dalla 12Volt ?

Ci vuole un alimentatore da 2Kw ? :D

Bye

Come già detto altre volte non tende ad far scendere i +12V, ma non credere che si alimenti solo da quello! Cmq come soluzione è la migliore dato che in questo caso si preservano i voltaggi dei +5 e dei +3.3 ben più importanti ai fini della stabilità della mobo (il chipset e le ram così come la CPU si alimentano da questi ultimi 2).

In ogni caso si consiglia l'uso di un alimentatore "BRAND" di almeno 350W

Al momento mi sento di consigliare, anche perchè l'ho acquistato dopo attente valutazioni, il chieftec da 420W con PFC attivo che oltre a fornire buonissimi amperaggi sui voltaggi ha anche la chicca di poter essere trimmato per recuperare eventuali cali del +12V

Saluti

Star trek
23-04-2003, 10:29
Originally posted by "Star trek"

Scusate ma come si comporta la Rev. 2.0 con le alimentazioni ?

E vero che prende tutto dalla 12Volt ?

Ci vuole un alimentatore da 2Kw ? :D

Bye

La devo prendere.Mi dite qualcosa?

XP1700+@2400+
23-04-2003, 10:42
Originally posted by "Star trek"



La devo prendere.Mi dite qualcosa?

Perchè non ti bastano i 1000 thread aperti su questa sezione riguardanti questa mobo? :sofico:

Saluti

rocchi84
23-04-2003, 11:24
Ecco qua!!! Questa (http://web.tiscali.it/rocchi84/217.jpg) è la conf. rock solid che ho trovato fin ora!!
Devo essere stato un po sfigato per le ram, sono 2x256 corsair 3500, eppure anche a 2,9Vddr nn riesco a superare i 219mhz con timings accettabili!!! Il massimo che ho fatto è stato 220 con 10,6,6,2!!! :cry: :cry: Preferisco restare a 217 :p
Peccato però, visto che la scheda mi regge fino a 229Mhz, poi nn boota.
Quasi, quasi mi vendo queste, e mi compro delle A-Data BH-5!!
Da quello che ho visto salgono molto meglio.

XP1700+@2400+
23-04-2003, 11:35
Originally posted by "rocchi84"

Ecco qua!!! Questa (http://web.tiscali.it/rocchi84/217.jpg) è la conf. rock solid che ho trovato fin ora!!
Devo essere stato un po sfigato per le ram, sono 2x256 corsair 3500, eppure anche a 2,9Vddr nn riesco a superare i 219mhz con timings accettabili!!! Il massimo che ho fatto è stato 220 con 10,6,6,2!!! :cry: :cry: Preferisco restare a 217 :p
Peccato però, visto che la scheda mi regge fino a 229Mhz, poi nn boota.
Quasi, quasi mi vendo queste, e mi compro delle A-Data BH-5!!
Da quello che ho visto salgono molto meglio.

Mumble mumble e sì che hai delle memorie certificate per i 217MHz quindi è decisamente strano che tu non riesca ad andare oltre i 219!!!

Come le hai installate ovvero in quali banchi? E poi sei sicuro di essere in sincrono a 3/3 ???

Saluti

maiks900
23-04-2003, 12:06
Volevo chiedervi una cosa iportante....

In altre parti ho letto che la scheda presenta grossi problemi a salire di Vcore!!

E' un problema risolto o no???

Grazie e ciao

Star trek
23-04-2003, 12:15
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Come già detto altre volte non tende ad far scendere i +12V, ma non credere che si alimenti solo da quello! Cmq come soluzione è la migliore dato che in questo caso si preservano i voltaggi dei +5 e dei +3.3 ben più importanti ai fini della stabilità della mobo (il chipset e le ram così come la CPU si alimentano da questi ultimi 2).

In ogni caso si consiglia l'uso di un alimentatore "BRAND" di almeno 350W

Al momento mi sento di consigliare, anche perchè l'ho acquistato dopo attente valutazioni, il chieftec da 420W con PFC attivo che oltre a fornire buonissimi amperaggi sui voltaggi ha anche la chicca di poter essere trimmato per recuperare eventuali cali del +12V

Saluti

Io invece al momento mi sento di comperare un Antec perchè il Chieftec ha un circuito sulle sovratensioni quasi inesistente :D :D

Quando si compera un alimentatore con le p@lle si spera sempre che nonn ci sia bisogno di metterci le mani. Cmq grazie per le info.

Una cosa sola:

L'enermax 431Watt è silenzioso oppure no?

Bye

Byezz

karlini
23-04-2003, 12:54
Originally posted by "XP1700+@2400+"


Nessun problema...metti un HDD su SATA e vai tranquillo, magari metti su SATA il sistema operativo ed i dati "sensibili" tienili su l'altro HDD che andrai a mettere sul canale EIDE.

Mi pare una soluzione ragionevole!

Saluti

ho lavorato un mese così... tutto ok ;)

Remixes
23-04-2003, 13:00
da dove si prendono i bios di "riserva"?
e poi.... dato che ho scoperto che la abit rev 2.0 monta il crush18D :rolleyes: ... non offendetemi ma non lo sapevo!
Qualcuno di voi mi sa dire a quanto arriva al max di FSB rock solid (a che frequenza e a quanto vdd)...
P.S:io ho un Keops sul NB, guadagno qualcosa rispetto al dissi originale?

g.cesare
23-04-2003, 13:07
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Fidati non cambiare idea, non sai che ti perdi...poi la sfiga può capitare a tutti (come al sottoscritto), ma in generale la stabilità di questa scheda è a prova di bomba!

In ogni caso non ti serve alcun adattatore per gli HDD dato che li puoi collegare tranquillamente al controller EIDE, se puoi ne volessi collegare uno al controller SATA trovi nel confezione un adattatore seriale/parallelo.

Ripeto attualmente non vale la pena sfruttare il SATA anche perchè stanno ancora verificando alcune questioni di corruzione.

Ma prendila sta abit che poi te ne penti...te lo dico io che ho freezato un bios e non la cambierei mai con un altro modello!

Saluti

vabbè mi avete convinto ma mi dovrete aiutare nel caso avessi bisogno......in quanto di eproom ecc io nn ne capisco nulla!!! :muro: :muro: ok ?
cmq avevo capito male che si doveva comprare un adattatore io ho solo le periferiche che ho scritto precedentemente
bye

XP1700+@2400+
23-04-2003, 13:34
Originally posted by "Star trek"



Io invece al momento mi sento di comperare un Antec perchè il Chieftec ha un circuito sulle sovratensioni quasi inesistente :D :D

Quando si compera un alimentatore con le p@lle si spera sempre che nonn ci sia bisogno di metterci le mani. Cmq grazie per le info.

Una cosa sola:

L'enermax 431Watt è silenzioso oppure no?

Bye

Byezz

Se vuoi pagare il doppio libero di farlo...io mi sento di consigliare questo prodotto perchè è in assoluto il migliore come rapporto prezzo/prestazioni...poi questa storia del circuito sulle sovratensioni inesistente me la devi documentare perchè mi pare un'affermazione molto campata in aria!

Saluti

XP1700+@2400+
23-04-2003, 13:37
Originally posted by "maiks900"

Volevo chiedervi una cosa iportante....

In altre parti ho letto che la scheda presenta grossi problemi a salire di Vcore!!

E' un problema risolto o no???

Grazie e ciao

Con un buon alimentatore e un buon dissy nessun problema con Vcore elevati (anche 2.1V) ... l'importante è disabilitare tutti i vari sistemi di protezione del bios che oltre ad essere pressochè inutili sono assolutamente limitanti per chi overclocka!

Saluti

rocchi84
23-04-2003, 13:37
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Mumble mumble e sì che hai delle memorie certificate per i 217MHz quindi è decisamente strano che tu non riesca ad andare oltre i 219!!!

Come le hai installate ovvero in quali banchi? E poi sei sicuro di essere in sincrono a 3/3 ???

Saluti

Ho provato sia in dual sul banco 3,1-3,2 nulla.
Ho provato anche con tutti e due i banchi in Single Channel....niente!!
Ho provato con un banco solo....lascio a te al risposta :p :p

XP1700+@2400+
23-04-2003, 13:40
Originally posted by "Remixes"

da dove si prendono i bios di "riserva"?
e poi.... dato che ho scoperto che la abit rev 2.0 monta il crush18D :rolleyes: ... non offendetemi ma non lo sapevo!
Qualcuno di voi mi sa dire a quanto arriva al max di FSB rock solid (a che frequenza e a quanto vdd)...
P.S:io ho un Keops sul NB, guadagno qualcosa rispetto al dissi originale?

E' impossibile dire a quanto arriva l'abit che comprerai a meno di prenderla in un negozio che te la testa preventivamente (PVT x info)...

...in ogni caso diciamo che se facciamo una stima approssimativa (quindi non priva di errori) le abit NF7-S rev 2.0 regge senza problemi i 220MHz in dual channel...praticamente la stragrande maggioranza arriva anche a 230MHz (ovviamente se le memorie lo consentono) ed una più ristretta minoranza riesce a bucare i 240MHz (pochi esemplari fortunosi per la verità)

Il Vdd come ovvio è il max impostabile ovvero 1.7V

Con un WB sull'SPP dovresti poter guadagnare 5MHz così ad occhio.

Saluti

P.S: per i bios vergini non ricordo il negozio, ma obiettivamente io lascerei perdere vista la bassa percentuale di corruzioni (io sono uno dei pochi sfigati ehehhe)

Star trek
23-04-2003, 13:41
Originally posted by "Star trek"



Io invece al momento mi sento di comperare un Antec perchè il Chieftec ha un circuito sulle sovratensioni quasi inesistente :D :D

Quando si compera un alimentatore con le p@lle si spera sempre che nonn ci sia bisogno di metterci le mani. Cmq grazie per le info.

Una cosa sola:

L'enermax 431Watt è silenzioso oppure no?

Bye

Byezz

Chi ha una NF7 con una 9700 gentilmente mi dica che alimentatore ha messo visto che il mio 300watt fortron non ci sta dietro.

Bye

rocchi84
23-04-2003, 13:43
Originally posted by "rocchi84"



Ho provato sia in dual sul banco 3,1-3,2 nulla.
Ho provato anche con tutti e due i banchi in Single Channel....niente!!
Ho provato con un banco solo....lascio a te al risposta :p :p

Per di piu i timings che ho in sign sono il m,assimo che ho trovato con voltaggi di default. Nn stabile con nessun altro timings, neanche con 2,9v a 217Mhz. nn so cosa dire, per me sono sfigate le RAM;!!!

XP1700+@2400+
23-04-2003, 13:44
Originally posted by "rocchi84"



Ho provato sia in dual sul banco 3,1-3,2 nulla.
Ho provato anche con tutti e due i banchi in Single Channel....niente!!
Ho provato con un banco solo....lascio a te al risposta :p :p

Mi dai per cortesia i valori dei voltaggi rilevati da bios?

Saluti

Star trek
23-04-2003, 13:44
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Se vuoi pagare il doppio libero di farlo...io mi sento di consigliare questo prodotto perchè è in assoluto il migliore come rapporto prezzo/prestazioni...poi questa storia del circuito sulle sovratensioni inesistente me la devi documentare perchè mi pare un'affermazione molto campata in aria!

Saluti

:pig:

XP1700+@2400+
23-04-2003, 13:46
Originally posted by "rocchi84"



Per di piu i timings che ho in sign sono il m,assimo che ho trovato con voltaggi di default. Nn stabile con nessun altro timings, neanche con 2,9v a 217Mhz. nn so cosa dire, per me sono sfigate le RAM;!!!

Guarda che se le tue RAM non reggono con i timigs by SPD alla frequenza e con il voltaggio per le quali sono state garantite te le devi far sostituire.

Mi ripeto...hai settato la RAM a 3/3 ?

Saluti

rocchi84
23-04-2003, 13:50
Karlini, come va il Lunasio??
Stavo pensando di spendere un po di euri, quasi quasi me lo faccio anch'io!! Però mi compro due radiatori, uno lo mettto in serie alla CPU e a una pompa(così lo rendo indipendente), e l'altro in serie alla GPU e al North.
Cmq nn vorrei sbagliare, ma io ho avuto sia la 1.2, che la 2.0, e le temp. sono rimaste uguali, quindi penso che quella a toppare sulle temp. era la 1.0. Che ne dite??

rocchi84
23-04-2003, 14:00
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Guarda che se le tue RAM non reggono con i timigs by SPD alla frequenza e con il voltaggio per le quali sono state garantite te le devi far sostituire.

Mi ripeto...hai settato la RAM a 3/3 ?

Saluti

Si. Le RAM sono settate a 3/3, per i voltaggi, ho notato che overvolta di 0,08-0,09 quindi a 2,6 effettivamente sto a 2,69, a 2,9 sto a 3,0 tutti rilevati da MBM. I timings che ho in sign. nn sono By SPD quelli sono notevolmente piu alti, addirittura sono in cas 2,5.

NN sto dicendo che siano rovinate, ma solo che in confronto ad'altre sono un po sfigatelle. Ho visto gente(sempre che dicano la verità, e che sappiano come testare bene un pC) che stà con un banco di XMs 3500 a 236Mhz con timings pari a 4,2,2,2!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Io quei Timings me li sogno la notte, se provo a impostarli, la RAM esce dal case, salta sul tavolo, e mi sputa in bocca............ :cry: :cry: :sofico:

Cmq nn mi posso lamentare, sono a 217 con xp2400@2800 a 1,75v e se voglio salgo 2400Mhz con 1,9v. QUESTA SCHEDA è UNA BOMBA!!!
Magari un bel 225 di FSB nn sarebbe male....e vabbè!

karlini
23-04-2003, 14:07
Originally posted by "rocchi84"

Karlini, come va il Lunasio??
Stavo pensando di spendere un po di euri, quasi quasi me lo faccio anch'io!! Però mi compro due radiatori, uno lo mettto in serie alla CPU e a una pompa(così lo rendo indipendente), e l'altro in serie alla GPU e al North.
Cmq nn vorrei sbagliare, ma io ho avuto sia la 1.2, che la 2.0, e le temp. sono rimaste uguali, quindi penso che quella a toppare sulle temp. era la 1.0. Che ne dite??

ho un 3d in sez. modding con foto :D ...
sono in pensieri anch'io per il 2° rad....
concordo con il tuo ragionamento sulle temp.

come va? ho sistemato male il rad e ho temp. alte... ma sistemo....
;)

XP1700+@2400+
23-04-2003, 14:09
Originally posted by "rocchi84"



Si. Le RAM sono settate a 3/3, per i voltaggi, ho notato che overvolta di 0,08-0,09 quindi a 2,6 effettivamente sto a 2,69, a 2,9 sto a 3,0 tutti rilevati da MBM. I timings che ho in sign. nn sono By SPD quelli sono notevolmente piu alti, addirittura sono in cas 2,5....

... ... ...



Forse non mi sono spiegato bene...le tue memorie sono garantite CAS2-3-3-7-T1 a 217MHz e 2.5V quindi se non tengono questi settaggi te le devono sostituire!

Per curiosità fatti imprestare i banchi del tuo amico e prova a vedere se con i suoi sali di più...se così fosse fattele cambiare immediatamente!

Saluti

rocchi84
23-04-2003, 14:12
Originally posted by "karlini"



ho un 3d in sez. modding con foto :D ...
sono in pensieri anch'io per il 2° rad....
concordo con il tuo ragionamento sulle temp.

come va? ho sistemato male il rad e ho temp. alte... ma sistemo....
;)

Visto che hai le mie stesse RAM, e stiamo parlando di questo, i timings in sing sono gli attuali? A qunto sei di vddr? Chido xkè come puoi leggere sui post precedenti, io ho un pò di problemini con le suddette...che mi dici??

rocchi84
23-04-2003, 14:19
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Forse non mi sono spiegato bene...le tue memorie sono garantite CAS2-3-3-7-T1 a 217MHz e 2.5V quindi se non tengono questi settaggi te le devono sostituire!

Per curiosità fatti imprestare i banchi del tuo amico e prova a vedere se con i suoi sali di più...se così fosse fattele cambiare immediatamente!

Saluti

Forse nn mi sono spiegato io!! Adesso sono a 217(434Mhz=pc3500) con timings cl2,6,3,2 con vddr al minimo settabile da BIOS, 2.6 che effettivi, dato che overvolta sono 2,69. I timings che dici tu sono + alti, e quindi nn me le possono sostituire! Mi ripeto. NN dico che siano fallate, ma solo che siano un po sfigatelle! X esempio Karlini(scusa se ti tiro in ballo, è solo un'esempio) con le syesse mie RAM, alla stessa frequenza ha dei taimings che io nn reggo neanche con 2,9vddr che effettivi sono 3v. CAPITO!!

aventrax
23-04-2003, 14:26
Originally posted by "rocchi84"

Karlini, come va il Lunasio??
Stavo pensando di spendere un po di euri, quasi quasi me lo faccio anch'io!! Però mi compro due radiatori, uno lo mettto in serie alla CPU e a una pompa(così lo rendo indipendente), e l'altro in serie alla GPU e al North.
Cmq nn vorrei sbagliare, ma io ho avuto sia la 1.2, che la 2.0, e le temp. sono rimaste uguali, quindi penso che quella a toppare sulle temp. era la 1.0. Che ne dite??

I wb by pctuner li considero migliori e il produttore più "serio", comunque due rad non servono a niente, quello è sicuro.


Ciao

XP1700+@2400+
23-04-2003, 14:26
Originally posted by "rocchi84"



Forse nn mi sono spiegato io!! Adesso sono a 217(434Mhz=pc3500) con timings cl2,6,3,2 con vddr al minimo settabile da BIOS, 2.6 che effettivi, dato che overvolta sono 2,69. I timings che dici tu sono + alti, e quindi nn me le possono sostituire! Mi ripeto. NN dico che siano fallate, ma solo che siano un po sfigatelle! X esempio Karlini(scusa se ti tiro in ballo, è solo un'esempio) con le syesse mie RAM, alla stessa frequenza ha dei taimings che io nn reggo neanche con 2,9vddr che effettivi sono 3v. CAPITO!!

Allora vendile ... se vuoi salire di più c'è poco da fare!

Saluti

karlini
23-04-2003, 14:27
Originally posted by "rocchi84"


Forse nn mi sono spiegato io!! Adesso sono a 217(434Mhz=pc3500) con timings cl2,6,3,2 con vddr al minimo settabile da BIOS, 2.6 che effettivi, dato che overvolta sono 2,69. I timings che dici tu sono + alti, e quindi nn me le possono sostituire! Mi ripeto. NN dico che siano fallate, ma solo che siano un po sfigatelle! X esempio Karlini(scusa se ti tiro in ballo, è solo un'esempio) con le syesse mie RAM, alla stessa frequenza ha dei taimings che io nn reggo neanche con 2,9vddr che effettivi sono 3v. CAPITO!!

forse non sono le ram....
forse non c'è sufficiente raffreddamento...
forse è il proc che non sale...
forse
;)

mi sembra stano che tu non stia a 6,2,2,2 a 434 :rolleyes:

XP1700+@2400+
23-04-2003, 14:33
Originally posted by "aventrax"



I wb by pctuner li considero migliori e il produttore più "serio", comunque due rad non servono a niente, quello è sicuro.


Ciao

Per favore non tirare fuori sti argomenti che si scatena la battaglia dei produttori di WB...già voglio dire che ci siamo presi una strigliata da FREEMAN...non penso sia il caso di rientrarci così in fretta sotto le sue grinfie ehehhehe

Saluti

karlini
23-04-2003, 14:35
Originally posted by "aventrax"

...comunque due rad non servono a niente, quello è sicuro
Ciao
beh che nono servano a niente dubito proprio...
se ci sono 2 pompe, 2 circuiti e un rad per ramo si rende tutto ottimizzato al max e si evitano Y e strozzature varie....
che poi si possa fare tutto e bene con uno.... è un altro discorso

scusate l' OT :rolleyes:
;)

karlini
23-04-2003, 14:35
Originally posted by "XP1700+@2400+"


Per favore non tirare fuori sti argomenti che si scatena la battaglia dei produttori di WB...già voglio dire che ci siamo presi una strigliata da FREEMAN...non penso sia il caso di rientrarci così in fretta sotto le sue grinfie ehehhehe
Saluti

ecco appunto... :rolleyes: :muro: :(
scusate....
;)

karlini
23-04-2003, 14:46
per Tommy:

tieni il bios 10 per ora...
a seconda del raffreddamento che usi a 1,83 porti il 2400+ a 200x11
e con ram a 5,2,2,2 a 2,7 volt
tutto qesto con tranquillità e stabilità...
;)

tommydc
23-04-2003, 14:47
Originally posted by "rocchi84"



Forse nn mi sono spiegato io!! Adesso sono a 217(434Mhz=pc3500) con timings cl2,6,3,2 con vddr al minimo settabile da BIOS, 2.6 che effettivi, dato che overvolta sono 2,69. I timings che dici tu sono + alti, e quindi nn me le possono sostituire! Mi ripeto. NN dico che siano fallate, ma solo che siano un po sfigatelle! X esempio Karlini(scusa se ti tiro in ballo, è solo un'esempio) con le syesse mie RAM, alla stessa frequenza ha dei taimings che io nn reggo neanche con 2,9vddr che effettivi sono 3v. CAPITO!!

ciao, anche io avevo ed in un certo senso ho ancora problemi simili ai tuoi.
Per usare i settaggi 5-2-2-2 ho dovuto settare il vddr a 2.7v anche se sono "solo" a 200mhz di bus.
Con calma proverò a salire di bus e vedere come si comportano.
Tieniamoci aggiornati, anche via pvt se vuoi.

ciauz

tommy

p.s. OT dove posso trovare e quale è l'ultima versione di MBM?

tommydc
23-04-2003, 14:49
Originally posted by "karlini"

per Tommy:

tieni il bios 10 per ora...
a seconda del raffreddamento che usi a 1,83 porti il 2400+ a 200x11
e con ram a 5,2,2,2 a 2,7 volt
tutto qesto con tranquillità e stabilità...
;)

fatto!!....come puoi vedere da sign

ciauz

tommy

aventrax
23-04-2003, 14:51
Originally posted by "karlini"


beh che nono servano a niente dubito proprio...
se ci sono 2 pompe, 2 circuiti e un rad per ramo si rende tutto ottimizzato al max e si evitano Y e strozzature varie....
che poi si possa fare tutto e bene con uno.... è un altro discorso

scusate l' OT :rolleyes:
;)


Ripeto, non servono due rad.
Con un buon rad tieni tranquillamente un Dt aria-acqua di 1/1.5°, se ne usi due cosa ottieni? Sotto la Tamb non ci puoi andare. Aumenti la superficie di scambio forse, ma cosa guadagni rispetto al rad singolo? 0.5°? Ti pare valga la pena di muoversi per 0.5° (e non lo dico per esagerare eh)??


Bye


xp: ok mi fermo, ma quello è quel che penso, pur avendo wb sia dell'unoche dell'altro produttore.

rocchi84
23-04-2003, 15:10
Originally posted by "tommydc"



ciao, anche io avevo ed in un certo senso ho ancora problemi simili ai tuoi.
Per usare i settaggi 5-2-2-2 ho dovuto settare il vddr a 2.7v anche se sono "solo" a 200mhz di bus.
Con calma proverò a salire di bus e vedere come si comportano.
Tieniamoci aggiornati, anche via pvt se vuoi.

ciauz

tommy

p.s. OT dove posso trovare e quale è l'ultima versione di MBM?

Anch'io a quella freq. sto a 4,2,2,2 RSolid con 2,8v , il prob. nasce con ferquenze anche se di poco fuori specifica. Vediamo un po!!

rocchi84
23-04-2003, 15:16
Originally posted by "tommydc"





p.s. OT dove posso trovare e quale è l'ultima versione di MBM?

Lo trovi su questo sito alla sezione software

karlini
23-04-2003, 15:16
Originally posted by "tommydc"


Tieniamoci aggiornati, anche via pvt se vuoi.
p.s. OT dove posso trovare e quale è l'ultima versione di MBM?

postiamo qui così tutti possono vedere, capire, aiutare... :)
sul sito di mbm :D

ho visto la sign... ottimo direi
;)

Star trek
23-04-2003, 16:45
concordo

Meglio mettere tutto in frigo :D

Wide
23-04-2003, 17:45
Originally posted by "rocchi84"



Ho provato sia in dual sul banco 3,1-3,2 nulla.
Ho provato anche con tutti e due i banchi in Single Channel....niente!!
Ho provato con un banco solo....lascio a te al risposta :p :p

Oltre al modello/marca delle ram mi controlli che su OGNI banco la revision sia la stessa? Per es. anche io ho Corsair XMS ma 3200. Un banco però ha rev. 1.0 e l'altro 2.1 infatti ho difficoltà a salire (anche se non mi occorre oc estremo).

nicolarush
23-04-2003, 18:23
x gianluka 74
e x tutti quelli ke come me hanno avuto problemi con 2 hd in raid
OGGI finalmente l'abit ha risposto al suo forum sul problema in questione dicendo ke hanno lavorato sodo con quelli della silicon ed entro una settimana rilasceranno i driver ke risolvono il problema!!!!!!!!!!!!!! :) :) :)
la risposta dell'abit è visionabile qui:

http://forum.abit-usa.com/showthread.php?threadid=6873&goto=newpost

MaPPaZZo
23-04-2003, 18:46
Rega...è da un casino che seguo ste discussioni...ma alla fine...tra 8rda+ ed n7f-s che differenze sostanziali ci sono? ( a parte il vdd modificabile della n7f-s ed il controller sata..).
A quanto pare entrambe danno problemi per quanto riguarda la compatibilita con le ram...io devo prendere mobo nuova + procio nuovo + ram nuove e mi ero orientato verso 8rda3+ (in attesa della sua uscita...) thoro 2400 e 512 corsair xms... ma continuando a leggere i vari 3d c'è chi dice che la meglio è la epox...chi la abit...ma alla fine le sostanziali differenze quali sono? quali conviene prendere a livello di
stabilita-compatibilita-problemi vari? :confused: :confused: :confused: :confused:

jumpy70
23-04-2003, 18:56
Originally posted by "Star trek"



Chi ha una NF7 con una 9700 gentilmente mi dica che alimentatore ha messo visto che il mio 300watt fortron non ci sta dietro.

Bye

Enermax 430Watt visto che quello a 350watt non ci stava dietro oramai

diafino
23-04-2003, 18:58
Originally posted by "karlini"

Mandato PVT


puoi mandarlo anche a me? :D

rocchi84
23-04-2003, 18:59
Originally posted by "jumpy70"



Enermax 430Watt visto che quello a 350watt non ci stava dietro oramai

Io ho una 9700pro, con Enermax 460W. Appena riesco a venderlo mi faccio il 550W

rocchi84
23-04-2003, 19:00
Originally posted by "Wide"



Oltre al modello/marca delle ram mi controlli che su OGNI banco la revision sia la stessa? Per es. anche io ho Corsair XMS ma 3200. Un banco però ha rev. 1.0 e l'altro 2.1 infatti ho difficoltà a salire (anche se non mi occorre oc estremo).

Adesso controllo

NoX Gloin
23-04-2003, 19:39
per Karlini :

Ma è meglio il 10 come bios?

P.s. : guarda la mia sign... come vado?

XP1700+@2400+
23-04-2003, 20:25
Originally posted by "NoX Gloin"

per Karlini :

Ma è meglio il 10 come bios?

P.s. : guarda la mia sign... come vado?

Tutto bene tranne il reparto RAM che è decisamente scarsetto ... ti tocca tenerle in asincrono con gli FSB e questo non è decisamente buono per le performance generali del tuo pc

Saluti

karlini
23-04-2003, 20:33
Originally posted by "NoX Gloin"

per Karlini :
Ma è meglio il 10 come bios?
P.s. : guarda la mia sign... come vado?

concordo pienamente con XP
meglio sincrono con le ram
se puoi cambiale!
il resto buono ;)

PS scusate ma sono alle prese con un radiatore :D

karlini
23-04-2003, 20:34
Originally posted by "diafino"


puoi mandarlo anche a me? :D
riguardo?
:confused:

nicolarush
23-04-2003, 20:41
quacuno può dirmi se sulla nf7-s rev1.2 ci va il dissipatore zalman cnps5100-cu

karlini
23-04-2003, 20:51
Signori.............

[/siz]


essoccontento :D

http://www.carlini.info/nuova/setting.jpg

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

karlini
23-04-2003, 22:16
[/siz]
:sofico:

... e dire che ho uno sfigatissimo 2400+ (uno dei primi... forse il primo...AIUCB)

infatti a 2400 non va win nemmeno a 2,1v. :eek:

a quanto posso overvoltare senza rischi ????

karlini
23-04-2003, 22:45
scusate, forse oggi sono un po' stanco....

questo mito di scheda legge la temp del proc come?
se su abit leggiamo 44° su asus o epox leggeremmo la stessa cifra?
meno? di più?
e di quanto?

:rolleyes:

tommydc
23-04-2003, 22:49
x karlini:

azz....complimentoni!!!

Effettivamente questa è una scheda con cui ci si può veramente sbizzarrire in fatto di overclock.
Il mio xp 2400+ credo sia leggermente migliore del tuo, almeno da quello che mi dici, ma anche io i 2400 mhz stabili non riesco a tenerli.
E onestamente, sebbene con slk800 e tornado downvoltata, oltre 1.9v non ci vado.
Mi voglio sbizzarrire sulle ddr....almeno fino a 220 stabile voglio arrivarci.....WORK IN PROGRESS.

Notte a tutti e grazie tante per tutte le dritte karlini :D

ciauz

tommy

tommydc
23-04-2003, 22:50
Originally posted by "rocchi84"



Anch'io a quella freq. sto a 4,2,2,2 RSolid con 2,8v , il prob. nasce con ferquenze anche se di poco fuori specifica. Vediamo un po!!

in che senso fuori specifica?
Con il fix fuori specifica non ci sei mai!!??

ciao

tommy

tommydc
23-04-2003, 22:52
Originally posted by "karlini"

scusate, forse oggi sono un po' stanco....

questo mito di scheda legge la temp del proc come?
se su abit leggiamo 44° su asus o epox leggeremmo la stessa cifra?
meno? di più?
e di quanto?

:rolleyes:

hhmm...secondo me quella del sistema è sottostimata, mentre quella della cpu è sovrastimata....almeno secondo i sensori del digital doc.

tommy

karlini
23-04-2003, 22:57
Originally posted by "tommydc"


hhmm...secondo me quella del sistema è sottostimata, mentre quella della cpu è sovrastimata....almeno secondo i sensori del digital doc.
tommy

cioè? che temp hai e che temp ti segnano le sonde?

diafino
23-04-2003, 23:05
io non ho capito una cosa in questa foto http://202.168.194.118/abit/upload/products/NF7-S_pic6.jpg

si vedono due connettori...ma dod dovevano essere due ide e due s-ata??? :confused:

diafino
23-04-2003, 23:09
edit sorry :D

karlini
23-04-2003, 23:12
Originally posted by "diafino"

io non ho capito una cosa in questa foto http://202.168.194.118/abit/upload/products/NF7-S_pic6.jpg

si vedono due connettori...ma dod dovevano essere due ide e due s-ata??? :confused:

infatti 2 sata e 2 eide ;)

Star trek
23-04-2003, 23:44
550watt ?!?!?

Ma si può sapere quanto assorbe di differenza una 9700 da una 9500pro?

jumpy70
24-04-2003, 06:41
Ciao, siccome abbiamo lo stesso identico sistema compreso Lunasio, mi potresti dare qualche dritta sulle tue impostazioni?

Mi interesserebbero i voltaggi di CPU e RAM,, le tue temperature e quanto altro puoi dirmi per arrivcare alle tue prestazioni.

Stamane ho impostato a 200/200 con settaggio Turbo delle Corsair (2/2/2/7) e le ho messe a 2,7 volt per tenerle belle calde :D

Al memory test di Sandra sto a 2994/2813 mentre a quello di PCMARK2002 faccio 6105/5736/1089.

Dimenticavo le temperature : durante la navigazione su Internet sto a 38° per la CPU (200x10) e 25° il sistema mentre dopo due ore di codifica video con CPU al 100% sto a 40° per la CPU e 26° il sistema.
La temperatura minima mi pare alta ma penso sia un bug del sensore visto che poi aumenta di soli due gradi con la ventola 12x12 messa a 5 volt in aspirazione

Ciao e grazie

karlini
24-04-2003, 06:58
Originally posted by "jumpy70"

....mi potresti dare qualche dritta sulle tue impostazioni?
Mi interesserebbero i voltaggi di CPU e RAM,, le tue temperature e quanto altro puoi dirmi per arrivcare alle tue prestazioni.


qui (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139&postdays=0&postorder=asc&start=2056) (e cioè una sola pagina indietro) vedi i voltaggi e i settaggi
ciao ;)

Minax79
24-04-2003, 08:25
a quanto posso overvoltare senza rischi ????

Io nonostante il liquido non mi spingerei oltre gli 1.85-1.90v per un utilizzo continuo. Certo che per uno shot o un paio di giri di 3dmark puoi anche osare i 2v e passa :sofico:

Stell@
24-04-2003, 08:29
X Karlini:

Ma hai fatto qualche 3dmark ??????..... se si sei stabile ...???? e quanto fai ....:????? ;)

Stell@
24-04-2003, 08:35
Altra curiosità:

i banchi di memorie ce l'avete su 1-3 o 2-3...????:rolleyes:

Ciao e grazie ancora...!!!

karlini
24-04-2003, 08:45
Originally posted by "Stell@"

X Karlini:
Ma hai fatto qualche 3dmark ??????..... se si sei stabile ...???? e quanto fai ....:????? ;)

ho una chaintech sfig@ata (in attesa di un piccolo mostro :D )
settata a 275/474 :cry:

questo è il risultato... com'è?

mem slot 1-3 ;)

karlini
24-04-2003, 08:46
ah...
ho usato win xp sp1 home con un po' di prg in background.... :rolleyes:
per i test dovrei farmi un bel xp pulito :cool:
;)

karlini
24-04-2003, 09:02
sandra

karlini
24-04-2003, 09:03
e 3DMark2003

XP1700+@2400+
24-04-2003, 09:17
Originally posted by "karlini"

sandra

Ti serve qualche lezione di OC concittadino? Ehehehe :p :p

Saluti

karlini
24-04-2003, 09:32
Originally posted by "XP1700+@2400+"


Ti serve qualche lezione di OC concittadino? Ehehehe :p :p
Saluti

con Sandra arrivo anche più alto... :D
riesco a settare ed essere stabile anche a 230 (oltre non ho provato)
riesco a tenere 230x10
oltre il proc non tiene
preferisco ora stare a 220 con timings bassi e superstabile finchè "studio" le configurazioni hw e le disposizioni nel case e finchè faccio esperimenti con le temperature...
cmq ho un proc del "bigolo" :D :muro:
o mi prendo un bel barton o uno dei super1700+
vedremo...
;)

PS consigli qualcosa?

diafino
24-04-2003, 09:36
Originally posted by "karlini"



infatti 2 sata e 2 eide ;)


ahhh ok grazie 1000 non sapevo fossero quei due ;)

XP1700+@2400+
24-04-2003, 09:37
Originally posted by "karlini"



con Sandra arrivo anche più alto... :D
riesco a settare ed essere stabile anche a 230 (oltre non ho provato)
riesco a tenere 230x10
oltre il proc non tiene
preferisco ora stare a 220 con timings bassi e superstabile finchè "studio" le configurazioni hw e le disposizioni nel case e finchè faccio esperimenti con le temperature...
cmq ho un proc del "bigolo" :D :muro:
o mi prendo un bel barton o uno dei super1700+
vedremo...
;)

PS consigli qualcosa?

Dai appena cambio il mio te lo vendo se ci tieni...tu con il liquido dovresti arrivare agevolmente a 2500MHz!

Cmq se guardi la signature i consigli su dove comprare mi pare ci siano no? :p

Saluti

P.S: vuoi anche la mobo? Eehhehe ma ti serve un bios nuovo!

Remixes
24-04-2003, 09:37
Scusa la mia intromissione :rolleyes: .... dato che mi avete convinto a comprare una abit rev 2.0... qualcuno di voi mi sa dire se ha fatto le modifiche (se si quali) e quali risultati ha ottenuto in termini di OC o di temp (nel caso del lapping del NB... ma è da fare anche con i nuovi A1??? :confused: )

karlini
24-04-2003, 09:41
Originally posted by "XP1700+@2400+"


Cmq se guardi la signature i consigli su dove comprare mi pare ci siano no? :p
P.S: vuoi anche la mobo? Eehhehe ma ti serve un bios nuovo!

preso la scheda lì... conosciuti di persona... :D
la tua? me tegno la mia :D
ciao slandron ;)

karlini
24-04-2003, 09:44
Originally posted by "Remixes"

.... dato che mi avete convinto a comprare una abit rev 2.0...

.... dato che leggendo qua e là TI sei convinto di prendere la mobo...

così è più corretto ;)

l'unica cosa che ti posso consigliare è di mettere un dissipatore sul southbridge e se vuoi (meglio ma non importante) di staccare il north e mettere artic silver 3
;)

aventrax
24-04-2003, 10:02
Originally posted by "karlini"


.... dato che leggendo qua e là TI sei convinto di prendere la mobo...


rotfl....no! devi assumerti le tue responsabilità karlini :D:D:D

Intanto ti fornisco il mio numero di conto corrente in PVT, terrò la somma come garanzia e sarà restituita quando cambierò mobo sempre che non sia morta prima :sofico:


Bye ;)

Remixes
24-04-2003, 10:07
Chi di voi ha fatto modifiche all'abit rev2.0?
Che vantaggi avette ottenuti in termini di OC o di temp(nel caso del lapping del NB... ma anche i nuovi A1 vanno lappati???)??

karlini
24-04-2003, 10:09
Originally posted by "aventrax"


rotfl....no! devi assumerti le tue responsabilità karlini :D:D:D


se lavorassi per Abit OK, ma nella vita faccio tuttaltro ;)

karlini
24-04-2003, 10:11
Originally posted by "Remixes"

.....lapping del NB... ma anche i nuovi A1 vanno lappati???)??
lascia stare 'ste cose... metti as3 è bona lì.... ;)

aventrax
24-04-2003, 10:12
Cacchio interessa anche a me, ma sopratutto con il nb lappato una volta rimesso il dissi originale si riesce a farsi sostituire la mobo o vanno a spulciare ovunque? Io lo farei subito (naturalmente quando mi arriverà la mobo :D) se fossi sicuro che non ci vanno a guardare ....

Gente che parla di 5mhz, gente di 15mhz, sono tanti!
Vabbè che se già di default va a 230 mi basta, ma se andasse solo a 220 penso lo farei a patto di riuscire a farsela sostituire.....
Poi sono a liquido anche li', inutile usare un wb perfettamente lappato ed avere il NB come le montagne russe :rolleyes:


Bye

aventrax
24-04-2003, 10:16
Originally posted by "karlini"


lascia stare 'ste cose... metti as3 è bona lì.... ;)

Un kilo di AS3 te ce vole.... ;) Almeno dalle foto che ho visto il giro....
E poi si parla di 5-15mhz.... dio bono son mica pochi.... magari sale di più e con solo 1.7v di vdd

karlini
24-04-2003, 10:18
Originally posted by "aventrax"

Gente che parla di 5mhz, gente di 15mhz, sono tanti!
mah... :rolleyes:

aventrax
24-04-2003, 10:27
karlini sei troppo tranquillo come clocker, ti consiglio un bel kt400 :sofico: :sofico:

karlini
24-04-2003, 10:44
Originally posted by "aventrax"

karlini sei troppo tranquillo come clocker, ti consiglio un bel kt400 :sofico: :sofico:
beh, all'overclock mi sono avvicinato solo da 3 mesi...
al liquido da 7 giorni
ai processori e alle schede sfig@ate sono abbonato... :rolleyes:
cosa pretendi
:rolleyes:

;)

karlini
24-04-2003, 10:46
e poi non ho un secondo PC (falso... però è un intel100 che fa da server per la rete di casa) e questo mi serve anche per lavoro...
se mi si pianta sono nella c@cc@
;)

aventrax
24-04-2003, 10:48
hehe :)



ri-parlando di cose serie, tu hai avuto 3 nf7-s giusto? Nessun problema di corruzione bios? Ci smenetti molto nel bios?

karlini
24-04-2003, 10:54
Originally posted by "aventrax"

hehe :)
ri-parlando di cose serie,
1. tu hai avuto 3 nf7-s giusto?
2. Nessun problema di corruzione bios?
3. Ci smenetti molto nel bios?

1. si
2. no
3. si

;)

XP1700+@2400+
24-04-2003, 10:55
Originally posted by "karlini"



preso la scheda lì... conosciuti di persona... :D
la tua? me tegno la mia :D
ciao slandron ;)

La tua sale di meno gnegnegne :p e poi slandron te sarè ti! :sofico:

AmdXPForever
24-04-2003, 10:59
;)
Vedo che si smanetta!!!! :D

Karlini se hai modo di venire giù Sabato con XP1700@2400 ti do io una MAMMA :cool: che passa i 240mhz......... :o

Cosa ne dici?

La tengo da parte? ;)

PS.
Enrico per Te ce ne già una da PARTE.... 242 :eek:
Naturalmente in DUAL!!!!!!!!!!!! :p

XP1700+@2400+
24-04-2003, 11:04
Originally posted by "AmdXPForever"

.... 242 :eek:
Naturalmente in DUAL!!!!!!!!!!!! :p

LOL LOL LOL LOL ... ho la bava alla bocca...io scendo stasera altro che sabato...ti faccio saltare allentamento ehheheheh

Remixes
24-04-2003, 11:17
Originally posted by "AmdXPForever"

;)
Vedo che si smanetta!!!! :D

Karlini se hai modo di venire giù Sabato con XP1700@2400 ti do io una MAMMA :cool: che passa i 240mhz......... :o

Cosa ne dici?

La tengo da parte? ;)

PS.
Enrico per Te ce ne già una da PARTE.... 242 :eek:
Naturalmente in DUAL!!!!!!!!!!!! :p
E io?a me nulla??? :cry:

XP1700+@2400+
24-04-2003, 11:19
Originally posted by "Remixes"


E io?a me nulla??? :cry:

Se fai il bravo vediamo :D

Saluti

Remixes
24-04-2003, 11:24
Sono bravo bravo :D
dai che fra un pò è anche il mio comple.... :p

karlini
24-04-2003, 11:26
Originally posted by "AmdXPForever"

;)
Vedo che si smanetta!!!! :D
Karlini se hai modo di venire giù Sabato con XP1700@2400 ti do io una MAMMA :cool: che passa i 240mhz......... :o
Cosa ne dici?
La tengo da parte? ;)
PS.
Enrico per Te ce ne già una da PARTE.... 242 :eek:
Naturalmente in DUAL!!!!!!!!!!!! :p

MMmmmmmm mi fai venire pensieri... :D
è che se vengo giù poi mi prendo il barton... :rolleyes:
come vanno in overclock?
e gli zip ide 100 ci sono?
;)

pvt please (per correttezza)

XP1700+@2400+
24-04-2003, 11:36
Originally posted by "karlini"



MMmmmmmm mi fai venire pensieri... :D
è che se vengo giù poi mi prendo il barton... :rolleyes:
come vanno in overclock?
e gli zip ide 100 ci sono?
;)

pvt please (per correttezza)

Esatto imbriagon mandame el piviti che se metemo d'acordo per sabo matina!

Saludis

rocchi84
24-04-2003, 11:37
OK questa per ora sono i risultati migliori Rock Solid che ho trovato fin'ora:

220x10,5 xp2400@2893 con 1,8V
vChipset a 1,7 (mo provo a scenne!!)
ram in Sync 7,3,3,2 con 2,9V (anche qui posso fare meglio)
raddy 9700pro@ 342/702 vagp 1,5V

Tutto questo l'ho raggiunto dopo aver messo un dissi attivo sul SB, e TermalTake orbital(quello in rame, no quello blu) su GPU, ho tolto anche quellla stramaledetta cornice!!!!! Le ram sono sui banchi 2-3.

I test hanno giudicato cosi: :p

Super PI= 1M(43s) 2M(1m38s)
PCmark 2002=CPU(7162) MEM(6393) HD(874)
3Dmark2003=5133
3Dmark2001se=17107

Le temperature CPU hanno oscillato trai 41° e i 46°

Per tutti gli interessati i risultati dei test piu dettagliati(screenshoot) li trovate a questi link:

QUI trovate Sandra2003,SuperPI,Wincpuid (http://web.tiscali.it/rocchi84/220.jpg)
QUI 3Dmark2003, 3Dmark2001se, PCmark2002 (http://web.tiscali.it/rocchi84/2203dmark03.jpg)
QUI ci sono le temp. e i voltaggi durante i test (http://web.tiscali.it/rocchi84/temp.jpg)
QUI le impostazioni video (http://web.tiscali.it/rocchi84/video.jpg)

Se avete prob. per entrare nei link(nn so xkè ma io nn riesco a entrarci :muro:) il sito è questo www.web.tiscali.it/rocchi84

BELLA MOBOZZZZ!!!

XP1700+@2400+
24-04-2003, 11:37
Originally posted by "Remixes"

Sono bravo bravo :D
dai che fra un pò è anche il mio comple.... :p

PVTizzami che ci penzo me :sofico:

zerone
24-04-2003, 13:07
E' uscito il bios 17 per la nf7-s. Lo sapevate ?
Se si qualcuno ha trovato dei vantaggi in questa nuova versione ?
A me non cambia nulla. :rolleyes:

karlini
24-04-2003, 13:14
Originally posted by "zerone"

E' uscito il bios 17 per la nf7-s. Lo sapevate ?
Se si qualcuno ha trovato dei vantaggi in questa nuova versione ?
A me non cambia nulla. :rolleyes:

evita ( :rolleyes: ) o tenta di evitare i problemi di corruzione del bios
ndr. lo si sapeva già da 10gg. del bios 17 ;)

NoX Gloin
24-04-2003, 13:38
Karlini ti volevo chidere quali sono le temperature che segna speed fan per la nf7-s....
Come vedi qui sotto sono andato ad intuito... ma per esempio la temp3 e la temp1 quali sono?
Quali rileva speedfan? :confused:

http://gudrun00.interfree.it/speedfan.gif

aaron80
24-04-2003, 13:42
La mobo dovrebbe essere quella dei 36 gradi mi pare... anzi... ne sono quasi sicuro...

karlini
24-04-2003, 13:45
Originally posted by "aaron80"

La mobo dovrebbe essere quella dei 36 gradi mi pare... anzi... ne sono quasi sicuro...

anche secondo me...

però se qualcuno lo sa PER CERTO sarebbe il benvenuto
e allora l'altra temp cosa segna?????
:rolleyes: :confused:
;)

P.S. temp altine :(

aaron80
24-04-2003, 13:51
...è quella del 36 di sicuro perchè basta guardare il chip e il bus... le temperature le rileva tutte il chip winbond sulla NF7-S e viaggiano sullo stesso bus.
Il -48 me lo sono chiesto anch'io e a questo punro penso che sia il chip winbond che supporti la lettura di 3 temperature e non essendoci attaccato nessun diodo da quella temperatura "inventata" come dire che è off...
Per quell'LM75 prova a dirci tutte le periferiche che hai... la confgurazione completa...

aaron80
24-04-2003, 13:52
...e comunque se vuoi la conferma definitiva sul 33 o sul 36 basta che fai partire l'utility della MB e guardi che temperatura ti da per la mobo...

Soul Reaver
24-04-2003, 13:53
We ragazzi! :D
Mi sono perso ancora 10 milioni di pagine grazie ad una notifica persa. :cry:
Me ne sono rilette un po' ma siete andati troppo avanti! :)
Karlini allora hai montato il liquido? Foto?
Xp1700+ mi stai facendo venire delle tentazioni con i tuoi amici parmigiani... :D Peccato che ho già tutto, ma sto facendo un pensierino sul cambiare il procio che non mi soddisfa.

karlini
24-04-2003, 13:58
Originally posted by "aaron80"

Per quell'LM75 prova a dirci tutte le periferiche che hai... la confgurazione completa...

:confused: :confused: :confused:

Cx
24-04-2003, 14:00
Ma nessuno parla del nuovo bios versione 17???

Io l'ho montato ieri sera sulla mia NF7 S Rev. 1.2 e devo dire che ho hanno cambiato la procedure di salvataggio del bios infatti la scritta rossa che diceva non spegnere il pc ora appare non quando si salva il bios ma bensi al riavvio :rolleyes:

Questo mi porata a pensare che il problema della corruzione del bios sia risolto oppure no????

karlini
24-04-2003, 14:00
Originally posted by "Soul Reaver"

Mi sono perso ancora 10 milioni di pagine grazie ad una notifica persa. :cry:
.....
Karlini allora hai montato il liquido? Foto?

:D

mi sono lique-fatto qui (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=404870&postdays=0&postorder=asc&start=324)

;)

Soul Reaver
24-04-2003, 14:04
Originally posted by "Cx"

Ma nessuno parla del nuovo bios versione 17???

Io l'ho montato ieri sera sulla mia NF7 S Rev. 1.2 e devo dire che ho hanno cambiato la procedure di salvataggio del bios infatti la scritta rossa che diceva non spegnere il pc ora appare non quando si salva il bios ma bensi al riavvio :rolleyes:

Questo mi porata a pensare che il problema della corruzione del bios sia risolto oppure no????

Il 17 va benone.
Ora dovrebbe salvare il bios come fa la 2.0.
Questo non garantisce che non si corrompa, ma è moooolto + difficile.

XP1700+@2400+
24-04-2003, 14:10
Originally posted by "Soul Reaver"



Il 17 va benone.
Ora dovrebbe salvare il bios come fa la 2.0.
Questo non garantisce che non si corrompa, ma è moooolto + difficile.

Se lo salva come la mia 2.0 siamo a cavallo :cry: :cry: :cry:

Fortuna che la riserva mi attende già ancora più aggressiva!

Saluti

Soul Reaver
24-04-2003, 14:18
Come sono gli ultimi 1700+ dei tuoi amici?

karlini
24-04-2003, 14:28
domandina....
ma il barton visto che ha più superficie dissipante dovrebbe raffreddarsi meglio.... o no?
:rolleyes:

NoX Gloin
24-04-2003, 14:35
Originally posted by "karlini"



anche secondo me...

però se qualcuno lo sa PER CERTO sarebbe il benvenuto
e allora l'altra temp cosa segna?????
:rolleyes: :confused:
;)

P.S. temp altine :(

Lo so che sono un po' altine ma ancora non riesco a capire il motivo...
L'slk900 è montato bene, l'arctic sulla cpu l'ho messa bene (non ho ecceduto) la circolazione dell'aria è perfetta con case aperto sono sui 49°. Come ventola sull'slk ho una Y.S. Tech 92x92x25 a 12v.... Non so proprio :mad: :mad: :mad:

aventrax
24-04-2003, 14:37
Originally posted by "karlini"

domandina....
ma il barton visto che ha più superficie dissipante dovrebbe raffreddarsi meglio.... o no?
:rolleyes:

Non è così, il rame è il secondo miglior conduttore di calore quindi quei pochi mm2 in più non influiscono certamente. E poi se fosse così i P4 dovrebbero essere gelati no?

Dai di' la verità che stai cercando la scusa buona per farti un barton :D

XP1700+@2400+
24-04-2003, 14:37
Originally posted by "karlini"

domandina....
ma il barton visto che ha più superficie dissipante dovrebbe raffreddarsi meglio.... o no?
:rolleyes:

Sì infatti...ma ha anche uno strato di metallizzazione in più quindi qualcosina di dissipazione in più senza dubbio, ma non aspettiamoci risultati mostruosi ehehhe

Saluti

XP1700+@2400+
24-04-2003, 14:43
Originally posted by "Soul Reaver"

Come sono gli ultimi 1700+ dei tuoi amici?

Ancora da verificare i JIUHB DLT3C 0307, ma non pare siano dei mostri, cmq appena ci sarà occasione se avrò tempo andrò a testarli come si deve!

Invece per quanto riguarda i DUT3C ci sono sempre i validi JIUHB0309 da 2400MHz a circa 1.97V

Saluti

XP1700+@2400+
24-04-2003, 14:44
Originally posted by "aventrax"



Non è così, il rame è il secondo miglior conduttore di calore quindi quei pochi mm2 in più non influiscono certamente. E poi se fosse così i P4 dovrebbero essere gelati no?

Dai di' la verità che stai cercando la scusa buona per farti un barton :D

Intel ha una piastra in alluminio sopra non certo in rame e questo la dice lunga sul fatto che possa dissipare a dovere!!!

Per quanto riguarda i barton vale il discorso fatto sopra!

Saluti

Star trek
24-04-2003, 14:56
dovrebbe anche perchè se guardate la sua frequenza reale di lavoro non si discosta di molto dagli altri simili.

bye

Soul Reaver
24-04-2003, 15:00
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Ancora da verificare i JIUHB DLT3C 0307, ma non pare siano dei mostri, cmq appena ci sarà occasione se avrò tempo andrò a testarli come si deve!

Invece per quanto riguarda i DUT3C ci sono sempre i validi JIUHB0309 da 2400MHz a circa 1.97V

Saluti

Uhmm... niente che mi convinca ancora a cambiare il mio 1700+ (che di suo non mi soddisfa).
2400 a 1.97V non mi interessa. Troppo voltaggio. Un 2400 a 1,8V, quello sì mi piacerebbe! :D

aaron80
24-04-2003, 15:04
Originally posted by "Soul Reaver"


Un 2400 a 1,8V, quello sì mi piacerebbe! :D

E ti accontenti di così poco? :sofico:
...io sto cercando un 2500@1.75 invece... :D

Soul Reaver
24-04-2003, 15:07
Originally posted by "aaron80"



E ti accontenti di così poco? :sofico:
...io sto cercando un 2500@1.75 invece... :D

Be', visto che c'e' chi dichiara di essere a 2200Mhz con 1,5V... :rolleyes:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=439818

maiks900
24-04-2003, 15:15
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Sì infatti...ma ha anche uno strato di metallizzazione in più quindi qualcosina di dissipazione in più senza dubbio, ma non aspettiamoci risultati mostruosi ehehhe

Saluti

Se poi aggiungiamo le 512 di L2 la frittata è fatta! ;) :mc: :D

aaron80
24-04-2003, 15:17
Originally posted by "maiks900"



Se poi aggiungiamo le 512 di L2 la frittata è fatta! ;) :mc: :D

...e che centra? 512K di cache scaldano meno di 256K? :rolleyes:

maiks900
24-04-2003, 15:18
Qualcuno sa dove posso trovare dei dissipatorini in rame per i mosfet???

maiks900
24-04-2003, 15:19
Originally posted by "aaron80"



...e che centra? 512K di cache scaldano meno di 256K? :rolleyes:

?? :confused: ??
A me sembrava il contrario, andrò a verificare :p

XP1700+@2400+
24-04-2003, 15:20
Originally posted by "aaron80"



E ti accontenti di così poco? :sofico:
...io sto cercando un 2500@1.75 invece... :D

Sogna caro mio sogna...ad aria non ne troverai di CPU così... :sofico:

Saluti

maiks900
24-04-2003, 15:22
Originally posted by "maiks900"

Qualcuno sa dove posso trovare dei dissipatorini in rame per i mosfet???

UP

aaron80
24-04-2003, 15:23
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Sogna caro mio sogna...ad aria non ne troverai di CPU così... :sofico:

Saluti

Purtroppo lo so...
...anche se mi accontenterei di passare ad un barton 2500+@2500Mhz a 1,80V... :)

Jengiska
24-04-2003, 15:31
Originally posted by "maiks900"



UP

prova su @vercl@ckmania.net

XP1700+@2400+
24-04-2003, 15:32
Originally posted by "maiks900"



?? :confused: ??
A me sembrava il contrario, andrò a verificare :p

Infatti 512KB di cache scaldano di più per il semplice motivo che raddoppia la componenistica interna!

Cmq sia appare chiaramente che i barton siano destinati ad un buon rendimento...siamo solo agli inizi e già salgono forte!

Basta attendere ancora un po'!

Saluti

Remixes
24-04-2003, 15:32
Originally posted by "XP1700+@2400+"



PVTizzami che ci penzo me :sofico:
mi fai arrivare una abit da 240???? grazie

XP1700+@2400+
24-04-2003, 15:36
Originally posted by "Remixes"


mi fai arrivare una abit da 240???? grazie

Mandami un PVT un po' più serio...che ti rispondo !

Saluti

Remixes
24-04-2003, 15:38
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Mandami un PVT un po' più serio...che ti rispondo !

Saluti
cosa vuol dire + serio :cry: :cry: :cry: :cry:
(ora esco torno tra un pò)

karlini
24-04-2003, 15:38
Originally posted by "maiks900"

Qualcuno sa dove posso trovare dei dissipatorini in rame per i mosfet???

qui (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/default.php)

Star trek
24-04-2003, 18:42
Originally posted by "diafino"




ahhh ok grazie 1000 non sapevo fossero quei due ;)

scusate ma se io non volessi il sata cosa devo prendere ?

c'è la nf7 senza serial ata ??

bye

maiks900
24-04-2003, 20:21
Originally posted by "karlini"



qui (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/default.php)

Thk!

A proposito di che dimensione sono i mosfet dell'Abit??

Solifuge
24-04-2003, 20:36
Ragazzi per favore aiutatemi, non so dove sbattere la testa... Vi riporto un thread che ho aperto sul forum dell'Abit, ho scritto ovviamente in inglese. Il problema è il Disco attaccato al controller Serial Ata, mi da picchi minimi di 5 mega al secondo ! Nei giochi questo si riflette in continui swappamenti che mi fanno andare a 3-4 fps ! Il difetto mi si è presentato nel gioco Asheron Call's 2... Praticamente è ingiocabile ! Leggete qui e guardate il test che ho fatto !

http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=8946

Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno !

maiks900
24-04-2003, 20:39
Stanno lavorando con Silicon per lo sviluppo di nuovi driver. nelle pagine indiero mi sembra si parli di questo.

Non lo puoi attacare altrove il disco?
Un Eide no?? ;)

Ciao

Solifuge
24-04-2003, 20:42
Eh lo so, ma ho appena ordinato un Western Digital Raptor 10000 Giri Serial Ata 8 Mb di Buffer, se mi succede anche con quello mi sparo !!! Anzi, sparo alla Abit/Silicon !!!

Star trek
24-04-2003, 20:46
ma perchè il serial ata non ve lo dimenticate per un pò e continuate con il parallelo. Io ho un ata raid parallelo e vado da favola ( 52mb/sec ). Non vi bastano ?

Bye

Star trek
24-04-2003, 20:50
Inoltre spero che quel maledetto serial ata si possa disabilitare da Bios e spero che non mi rompa tanto i c0gli0ni.

karlini
24-04-2003, 21:13
Originally posted by "Star trek"

Inoltre spero che quel maledetto serial ata si possa disabilitare da Bios e spero che non mi rompa tanto i c0gli0ni.

sì, si può...
ma sono convinto che tra poco avremo tutti il serial ata nel PC :D

;)

Star trek
24-04-2003, 21:21
molto probabilmete avrai ragione karlini ma vedo che fino ad ora sta facendo imbestialire molta gente :D



....Sabato dovrei essere su a Parma. Spero di beccare bene con la mobo.

Solifuge
24-04-2003, 21:21
Sì, io sono vicino alla crisi di nervi.... :mad:

karlini
24-04-2003, 21:28
Originally posted by "Star trek"

molto probabilmete avrai ragione karlini ma vedo che fino ad ora sta facendo imbestialire molta gente :D
....Sabato dovrei essere su a Parma. Spero di beccare bene con la mobo.
decido domani se venire giù... mi piacerebbere conoscere un po' di esauriti :D come me :D :D
;)

karlini
24-04-2003, 21:31
:ek:

;)

XP1700+@2400+
24-04-2003, 22:09
Originally posted by "Solifuge"

Eh lo so, ma ho appena ordinato un Western Digital Raptor 10000 Giri Serial Ata 8 Mb di Buffer, se mi succede anche con quello mi sparo !!! Anzi, sparo alla Abit/Silicon !!!

Ma dove l'hai preso? Non in italia giusto?

Saluti

Solifuge
25-04-2003, 02:17
In italia, in italia ;)

maiks900
25-04-2003, 03:34
Ma .........Karlini.....quanto ti piace questo 3d......... :pig: :pig: :pig: :pig: :pig: :pig:

maiks900
25-04-2003, 03:36
OT

Come dice la mia vecchia zia...

De roie ghe ne ma come le donne.....

Ahi ahia ahi....

maiks900
25-04-2003, 03:37
Voglio anch'io il raptor........anzi il veloci raptor....

karlini
25-04-2003, 04:17
Originally posted by "maiks900"

Ma .........Karlini.....quanto ti piace questo 3d......... :pig: :pig: :pig: :pig: :pig: :pig:

beh, diciamo che grazie a qesto thread molti hanno imparato tanto.... me compreso...

ele ore de postar? :D

;)

karlini
25-04-2003, 04:18
Originally posted by "maiks900"

Voglio anch'io il raptor........anzi il veloci raptor....
anch'iooooooooo :pig: :sofico:
;)

tommydc
25-04-2003, 08:53
buon 25 a tutti.
Passiamo al problema, ieri dal settaggio in sign sono passato ad un 210x11 con stessi settaggi.
Riavvio il pc parte avvia win, ma dopo pochi second schermata blu e si resetta (per prudenza avevo settato le ddr come turbo per escluderle da eventuali problemi).
Riavvio il bios e setto il vcore a 1.9v e riparto....all'avvio mi parte una sirena fastidiosissima e schermata nera.
Mi tocca spengere e con ins inserito ricominciare daccapo.
Ma perchè la sirena si è messa a suonare?
Di quale problema voleva avvertirmi?
E' possibile che fosse legato all'aumento del vcore? :muro:

fatemi sapere

grazie

tommy

p.s. temperature tutte ampiamente nella norma

andreat
25-04-2003, 10:38
Raga, posso usare una kd7-r x riprogrammare il bios della mia nf7-s???? Ho visto che montano lo stesso chip x il bios e cosi mi è sorto il dubbio.....che faccio, provo??? Tanto la kd7 è di un mio amico e se mi si fotte chi se ne frega!!!!! :D :D :D
Cmq seriamente, fatemi sapere se può essere fattibile.... :confused:

NoX Gloin
25-04-2003, 11:48
Un po' OT

tra poco vi voglio postare il mio case e ciò che ho creato per raffreddare il southbridge etc.
Sto ancora organizzando per i mosfet (devo riuscire a tagliare un bel dissi)

Volevo chiedervi, ho girato tutta la mia città ma non sono riuscito a trovare un termometro per misurare le varie temp dei componenti (nothr south mosfet cpu gpu etc.). L'unico che ho trovato era professionale e costava 54€ mentre uno per le auto costava 19€ e aveva la sonda grossa quanto un polpastrello.
Non è che qualcuno di voi sarebbe così gentile da acquistarne uno tipo quelli che ci sono su @vercl@ckm@nia (senfu) e da spedirmelo con una spesa abbastanza ridotta?

Star trek
25-04-2003, 12:17
Originally posted by "NoX Gloin"

Un po' OT

tra poco vi voglio postare il mio case e ciò che ho creato per raffreddare il southbridge etc.
Sto ancora organizzando per i mosfet (devo riuscire a tagliare un bel dissi)

Volevo chiedervi, ho girato tutta la mia città ma non sono riuscito a trovare un termometro per misurare le varie temp dei componenti (nothr south mosfet cpu gpu etc.). L'unico che ho trovato era professionale e costava 54€ mentre uno per le auto costava 19€ e aveva la sonda grossa quanto un polpastrello.
Non è che qualcuno di voi sarebbe così gentile da acquistarne uno tipo quelli che ci sono su @vercl@ckm@nia (senfu) e da spedirmelo con una spesa abbastanza ridotta?

prova a vedere su rs components

andreat
25-04-2003, 12:21
Originally posted by "andreat"

Raga, posso usare una kd7-r x riprogrammare il bios della mia nf7-s???? Ho visto che montano lo stesso chip x il bios e cosi mi è sorto il dubbio.....che faccio, provo??? Tanto la kd7 è di un mio amico e se mi si fotte chi se ne frega!!!!! :D :D :D
Cmq seriamente, fatemi sapere se può essere fattibile.... :confused:

Altra cosa....dov'è che si vende un programmatore di chip x bios tipo quello della abit??? :confused:

Solifuge
25-04-2003, 12:28
Porca Miseria !!!! Ho attaccato l'Hard Disk all'Ide normale e il problema è lo stesso ! Picchi minimi di 1 mega al secondo... Sto iniziando a pensare che sia il disco che se ne va a benedire...

marco_pina
25-04-2003, 12:42
ciao ragazzi,scusate una cosa:
ho una configurazione che ormai conoscete alla nausea:
xp 2100+thoroB su nf7-s rev.2.0 con 2 a-data 256 su slot 1 e 3
-Se imposto l'fsb della cpu a 200 con moltiplicatore a 11 il sistema parte con cpu 22000mhz ma mi dice invalid sistem disk,come se non avessi installato il s.o..
-Per far lavorare la ram a 400,cosa devo REALMENTE fare?
Anche impostando il rapporto a 4\6 rende sempre poco piu' di una 266.
Grazie !

marco_pina
25-04-2003, 12:44
ciao ragazzi,scusate una cosa:
ho una configurazione che ormai conoscete alla nausea:
xp 2100+thoroB su nf7-s rev.2.0 con 2 a-data 256 su slot 1 e 3
-Se imposto l'fsb della cpu a 200 con moltiplicatore a 11 il sistema parte con cpu 22000mhz ma mi dice invalid sistem disk,come se non avessi installato il s.o..
-Per far lavorare la ram a 400,cosa devo REALMENTE fare?
Anche impostando il rapporto a 4\6 rende sempre poco piu' di una 266.
Grazie !

marco_pina
25-04-2003, 12:50
scusate il doppio messaggio!

Soul Reaver
25-04-2003, 12:52
a 200x10 va? Magari 2200Mhz sono troppi x la cpu.

marco_pina
25-04-2003, 13:15
devo provare....invece a 166 x13 si blocca(schermata blu) mentre carica windows........errore di protezione......sistema bloccato......CHE PALLE!!!

Soul Reaver
25-04-2003, 14:20
166x13=2158.

Probabilmente nn gli vasta il vcore. Prova con una frequenza + bassa, 200x10 appunto.

batstef
25-04-2003, 14:56
vi scrivo come fresco possessore di Abit NF7-S ver.2.0. Ho appena letto TUTTO il 3d :eek: .....ma non ho risolto il mio problema! ...win XP( pro,sp1,
aggiornato,con i 2.03 nel pancino) si rifiuta di caricare i driver audio dei
controller audio, ovvero ho tutto tranne l'audio!!!!
h o provato di tutto, che può essere? :confused: :( :confused: :confused:

XP1700+@2400+
25-04-2003, 16:03
Originally posted by "Solifuge"

In italia, in italia ;)

In Italia non è ancora in commercio, quindi se l'hai prenotato ti auguro vivamente che ti arrivi entro 15gg anche se ho i miei dubbi.

Qualora ti dovesse arrivare entro poco tempo mi fai sapere come va?

Perchè la parte che non mi piace è la dimensione del disco... (<40GB) decisamente troppo piccola per i miei gusti.

Un'ultima cosa: prezzo?

Saluti

Gianluka74
25-04-2003, 16:08
L'ASUS ha rilasciato dei nuovi driver BETA ( ver 1.0.0.281 ) x il controller SATA che monta sulla A7N8X deluxe ed è per fortuna nostra lo stesso che monta l'ABIT (Silicon Image 3112R).
I driver sono datati 24/04/2003 quindi freschi freschi e non sono altro che de .28 rivisti e corretti, infatti tutti i files sono identici tranne due con data 24/04/2003 e XP li riconosce come .28.
Io li sto provando e x ora sembrano risolvere il problema di corruzione dati, finalmente sono riuscito a installare il SP1 di XP e fare vari riavvii senza avere problemi!! :D

Per il download andate QUI (http://www.asus.com.tw/support/download/selectftp.aspx?l1_id=1&l2_id=10&l3_id=23&m_id=1&f_name=Sii3112RAID_1281.zip~zaqwedc) e provateli!! :)

Cmq Abit ha dichiarato che la prossima settimana rilascia anche lei dei nuovi driver, saranno gli stessi di Asus?? :)


CiaoZ! :D [/url]

Solifuge
26-04-2003, 00:22
> In Italia non è ancora in commercio

Come no ! Da B@W ne aveva due che ho toccato con le mie mani... Ma costavano troppo (224 Euro Ivati) e ho deciso di prenderli da un'altra parte... Li ho presi da www.epric@.it e quando ho fatto l'ordine ho telefonato e mi hanno detto che in magazzino ne avevano 3... Di cui uno è mio e mi arriva Lunedì mattina... :D

Ragazzi cmq il mio problema non riesco a risolverlo, ora sul controller Serial Ata non posso installare Windows perchè non mi formatta i dischi durante l'installazione e se tento ugualmente ci mette un sacco di tempo a copiare i file di Windows. Penso sia andato a farsi benedire... Ho smontato tutto quanto e lunedì mi arriva una fiammante 2.0 da sostituire alla mia 1.2. Qualcuno gentilmente potrebbe mettere qui una foto degli slot delle Ram della 2.0 ? Vorrei sapere se gli aggancini bianchi di plastica sono identici a quelli della revisione 1.2, perchè ne ho rotto uno. Se sono diversi sono nella cacca, se invece sono uguali metto quello rotto sulla 2.0 e quello nuovo sulla 1.2... Grazie a tutti ! Speriamo che non mi ignoriate come nel mio post precedente !!!

gelindo
26-04-2003, 00:23
Originally posted by "marco_pina"

ciao ragazzi,scusate una cosa:
ho una configurazione che ormai conoscete alla nausea:
xp 2100+thoroB su nf7-s rev.2.0 con 2 a-data 256 su slot 1 e 3
-Se imposto l'fsb della cpu a 200 con moltiplicatore a 11 il sistema parte con cpu 22000mhz ma mi dice invalid sistem disk,come se non avessi installato il s.o..
-Per far lavorare la ram a 400,cosa devo REALMENTE fare?
Anche impostando il rapporto a 4\6 rende sempre poco piu' di una 266.
Grazie !
se ti dà quel messaggio è solo perchè hai lasciato un floppy nel floppy mentre riavviavi:D :D :D

marco_pina
26-04-2003, 00:25
gia',sarebbe bello....ma non e' cosi'!!! ;) comunque alzando il vcore ho risolto,i conflitti sono proprio universali! :o

Soul Reaver
26-04-2003, 09:02
Originally posted by "Solifuge"

> Vorrei sapere se gli aggancini bianchi di plastica sono identici a quelli della revisione 1.2,

Dovrebbere essere identici. Chiedi a karlini che ormai le ha avute tutte! :p

karlini
26-04-2003, 09:16
Originally posted by "Soul Reaver"

Dovrebbere essere identici. Chiedi a karlini che ormai le ha avute tutte! :p
Ciao Soul,
non sono andato in Emilia... :rolleyes:
Cmq ho già risposto a Solifuge che dovrebbero essere uguali...
;)

Soul Reaver
26-04-2003, 09:29
Io ci abito in Emila. :D
E la mia ragazza è giusto di PR. :)

Solifuge
26-04-2003, 11:18
Gli ho già chiesto ma non è in grado di fare una foto da vicino perchè la WebCam che ha sfoca... :( Nessun'altro ha una 2.0 da fotografare ???

andreat
26-04-2003, 12:03
Originally posted by "andreat"

Raga, posso usare una kd7-r x riprogrammare il bios della mia nf7-s???? Ho visto che montano lo stesso chip x il bios e cosi mi è sorto il dubbio.....che faccio, provo??? Tanto la kd7 è di un mio amico e se mi si fotte chi se ne frega!!!!! :D :D :D
Cmq seriamente, fatemi sapere se può essere fattibile.... :confused:




AIUTOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry:
Chi mi aiuta x questo prob???? :confused: :rolleyes: :(

batstef
26-04-2003, 12:15
non per rompere i maroni....ieri avevo postato un mio piccolo problema:
win xp si rifiuta di caricare i driver del soundstorm :confused: :confused: .
Ho provato di tutto, avete un'idea? ho usato i driver Nvidia 2.03.

NF7-S 2.0, Ath.2200+, 2x256 a-data bh-5Winbond, radeon 9100 128mb,
maxtor 80gb,seagate 20gb per boot,win xp con sp1 e agg.

andreat
26-04-2003, 12:30
Originally posted by "batstef"

non per rompere i maroni....ieri avevo postato un mio piccolo problema:
win xp si rifiuta di caricare i driver del soundstorm :confused: :confused: .
Ho provato di tutto, avete un'idea? ho usato i driver Nvidia 2.03.

NF7-S 2.0, Ath.2200+, 2x256 a-data bh-5Winbond, radeon 9100 128mb,
maxtor 80gb,seagate 20gb per boot,win xp con sp1 e agg.

Siamo in 2 a non ricevere risp ai nostri prob......... :rolleyes: :( :cry:

rocchi84
26-04-2003, 12:31
Originally posted by "Solifuge"

> In Italia non è ancora in commercio

Come no ! Da B@W ne aveva due che ho toccato con le mie mani... Ma costavano troppo (224 Euro Ivati) e ho deciso di prenderli da un'altra parte... Li ho presi da www.epric@.it e quando ho fatto l'ordine ho telefonato e mi hanno detto che in magazzino ne avevano 3... Di cui uno è mio e mi arriva Lunedì mattina... :D

Ragazzi cmq il mio problema non riesco a risolverlo, ora sul controller Serial Ata non posso installare Windows perchè non mi formatta i dischi durante l'installazione e se tento ugualmente ci mette un sacco di tempo a copiare i file di Windows. Penso sia andato a farsi benedire... Ho smontato tutto quanto e lunedì mi arriva una fiammante 2.0 da sostituire alla mia 1.2. Qualcuno gentilmente potrebbe mettere qui una foto degli slot delle Ram della 2.0 ? Vorrei sapere se gli aggancini bianchi di plastica sono identici a quelli della revisione 1.2, perchè ne ho rotto uno. Se sono diversi sono nella cacca, se invece sono uguali metto quello rotto sulla 2.0 e quello nuovo sulla 1.2... Grazie a tutti ! Speriamo che non mi ignoriate come nel mio post precedente !!!

Certo che sono uguali!!!

tommydc
26-04-2003, 12:31
ragazzi la mobo con vcore superiori a 1.85v non mi bootta!!
Perche!!!??
Capita a qualcun'altro?
:(
ciao

tommy

Solifuge
26-04-2003, 13:16
> Certo che sono uguali!!!

Per esempio dalla 1.1 alla 1.2 gli aggancini cambiano... Sei sicuro che dalla 1.2 alla 2.0 siano uguali ?

rocchi84
26-04-2003, 15:07
Originally posted by "Solifuge"

> Certo che sono uguali!!!

Per esempio dalla 1.1 alla 1.2 gli aggancini cambiano... Sei sicuro che dalla 1.2 alla 2.0 siano uguali ?

Le ho tutte e due, e ti assicuro che sono uguali!! ;)

rocchi84
26-04-2003, 15:15
Originally posted by "tommydc"

ragazzi la mobo con vcore superiori a 1.85v non mi bootta!!
Perche!!!??
Capita a qualcun'altro?
:(
ciao

tommy

Anche a me a 1,9 nn boota. Sopra gli 1,9 si. Deve essere buggato. Cmq ho notato che tra ieri e oggi incomincio ad avere prob un po strani. Con la config. che ho in sign ero stabilissimo fino a ieri sera. Poi ho deciso di salire con l'fsb, e sono arrivato a 225. Ho visto che nn ero stabilissimo, e cosi ho rimesso tutto come in sign. Tutto insieme, nn ero piu stabile, 3d MArk nn riuscivo a finorlo. Cosi ho alsato il Vcore, e ho finito 3Dmark ma con ben 100 punti in meno rispetto a l'altro ieri!!!! SENZA CABIARE ASSOLUTAMENTE NULLA!! Oggi ho rimesso(sempre con la conf. in sign.) il vcore a 1,825 e 3Dmark lo passa tranquillamente, :eek: a differenza di ieri sera quando sono stato costretto ad alzare il vcore. Pero faccio sempre 100 punti in meno rispetto a l'altro ieri, con la stessa config!!! In piu mbm mi da una freq. del procio sballata, segna 2205 quando sto a 2315!!! CHE PUò ESSERE??? :confused: :confused:

Star trek
26-04-2003, 16:18
Originally posted by "andreat"



Altra cosa....dov'è che si vende un programmatore di chip x bios tipo quello della abit??? :confused:

Sai almeno che tipo di chip monta ?

rocchi84
26-04-2003, 17:24
Originally posted by "rocchi84"



Anche a me a 1,9 nn boota. Sopra gli 1,9 si. Deve essere buggato. Cmq ho notato che tra ieri e oggi incomincio ad avere prob un po strani. Con la config. che ho in sign ero stabilissimo fino a ieri sera. Poi ho deciso di salire con l'fsb, e sono arrivato a 225. Ho visto che nn ero stabilissimo, e cosi ho rimesso tutto come in sign. Tutto insieme, nn ero piu stabile, 3d MArk nn riuscivo a finorlo. Cosi ho alsato il Vcore, e ho finito 3Dmark ma con ben 100 punti in meno rispetto a l'altro ieri!!!! SENZA CABIARE ASSOLUTAMENTE NULLA!! Oggi ho rimesso(sempre con la conf. in sign.) il vcore a 1,825 e 3Dmark lo passa tranquillamente, :eek: a differenza di ieri sera quando sono stato costretto ad alzare il vcore. Pero faccio sempre 100 punti in meno rispetto a l'altro ieri, con la stessa config!!! In piu mbm mi da una freq. del procio sballata, segna 2205 quando sto a 2315!!! CHE PUò ESSERE??? :confused: :confused:

Devono essere queste maledette RAM!! Ho messo i timings a 8,4,4,2 e mi sono ripreso quei 100 punti a 3Dmark, e tutto è stabile.....fin'ora. :cry: :cry: Basta! Adesso mi prendo 2x256 A-Data pc3200 a 112€+iva e sono le BH-5.

andreat
26-04-2003, 17:53
Originally posted by "Star trek"



Sai almeno che tipo di chip monta ?

Devo controllare la sigla.....non appena la so ve la posto.

Soul Reaver
26-04-2003, 19:01
Originally posted by "rocchi84"



Cmq ho notato che tra ieri e oggi incomincio ad avere prob un po strani. Con la config. che ho in sign ero stabilissimo fino a ieri sera. Poi ho deciso di salire con l'fsb, e sono arrivato a 225. Ho visto che nn ero stabilissimo, e cosi ho rimesso tutto come in sign. Tutto insieme, nn ero piu stabile, 3d MArk nn riuscivo a finorlo. Cosi ho alsato il Vcore, e ho finito 3Dmark ma con ben 100 punti in meno rispetto a l'altro ieri!!!! SENZA CABIARE ASSOLUTAMENTE NULLA!! Oggi ho rimesso(sempre con la conf. in sign.) il vcore a 1,825 e 3Dmark lo passa tranquillamente, :eek: a differenza di ieri sera quando sono stato costretto ad alzare il vcore. Pero faccio sempre 100 punti in meno rispetto a l'altro ieri, con la stessa config!!! In piu mbm mi da una freq. del procio sballata, segna 2205 quando sto a 2315!!! CHE PUò ESSERE??? :confused: :confused:

Anche il mio fa scherzi molllllto simili... :confused:

ffux
26-04-2003, 19:04
Originally posted by "rocchi84"



Devono essere queste maledette RAM!! Ho messo i timings a 8,4,4,2 e mi sono ripreso quei 100 punti a 3Dmark, e tutto è stabile.....fin'ora. :cry: :cry: Basta! Adesso mi prendo 2x256 A-Data pc3200 a 112€+iva e sono le BH-5.

Dici che sono le memorie?
Ma.......

Star trek
26-04-2003, 19:14
Originally posted by "ffux"



Dici che sono le memorie?
Ma.......

potrebbero essere sbalzi della 220volt

Solifuge
26-04-2003, 19:50
> Le ho tutte e due, e ti assicuro che sono uguali!!

Grazie mille ! Ora sono tranquillo e lunedì mi posso prendere una 2.0 !!! Ma i 233 stabili a 1.7 sono possibili ? A liquido intendo, perchè io sulla mia 1.2 non passavo i 215 a 1.7, anche a liquido... :rolleyes:

biagimax 101
26-04-2003, 20:00
Originally posted by "Star trek"



Sai almeno che tipo di chip monta ?
Montaun chip un po strano .Non e come quello classico dei bios .
Il chip e:
49FL004
Ciao

ffux
26-04-2003, 20:31
Originally posted by "ffux"



Dici che sono le memorie?
Ma.......
Prova 166X13,5 (se ti è possibile) se hai gli stessi problemi allora eviterei di dare le colpa alle mem....

Star trek
26-04-2003, 20:43
Originally posted by "biagimax 101"


Montaun chip un po strano .Non e come quello classico dei bios .
Il chip e:
39SF020
Ciao

mmmmhh
dovrebbe essere una flash da 2mb cmq controllo.

ma c'è scritto solo quello sul chip ?

tommydc
26-04-2003, 21:46
Originally posted by "rocchi84"



Devono essere queste maledette RAM!! Ho messo i timings a 8,4,4,2 e mi sono ripreso quei 100 punti a 3Dmark, e tutto è stabile.....fin'ora. :cry: :cry: Basta! Adesso mi prendo 2x256 A-Data pc3200 a 112€+iva e sono le BH-5.

secondo me è la mobo...aspettiamo di vedere se con un nuovo bios il problema dei 1.9v si risolve.
Tu che bios stai usando?

tommy

kuolema
27-04-2003, 09:58
SAlve ragazzi!!!!
è da un po che non postavo, forse perchè il pc funzionava per bene!!!

ho questo problema : ho 2 banchi di memoria a-data bh5 da 256 mb, montati sugli slot 1 e 3 (quelli lontani per capirsi) , cosi nn boota il pc e mi da il classico beep (da un giorno all'altro, visto che per mesi ha funzionato cosi il pc) , stacco quello sullo slot singolo e parte il pc, tolgo l'altro lasciando il banco sullo slot singolo e il pc nn parte.... anche invertendo i banchi... quindi devo presumere che è partito lo slot singolo della skeda madre vero????

quindi devo portare a farmi sostituire la sk madre.... un'latra odmanda al volo... meglio alla fine la 2.0 della 1.2 (che ho io) ???

grazie ragazzi!!!

XP1700+@2400+
27-04-2003, 10:09
Guardate qui...

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=441680

Saluti

XP1700+@2400+
27-04-2003, 10:15
Originally posted by "andreat"




AIUTOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry:
Chi mi aiuta x questo prob???? :confused: :rolleyes: :(

Non credo tu riuscirai a farlo, poichè il programma di flash ti dirà che stai flashando un bios non corretto, di qui l'impossibilità di usare mobo diverse che montano la stessa eprom.

Saluti

XP1700+@2400+
27-04-2003, 10:18
Originally posted by "batstef"

non per rompere i maroni....ieri avevo postato un mio piccolo problema:
win xp si rifiuta di caricare i driver del soundstorm :confused: :confused: .
Ho provato di tutto, avete un'idea? ho usato i driver Nvidia 2.03.

NF7-S 2.0, Ath.2200+, 2x256 a-data bh-5Winbond, radeon 9100 128mb,
maxtor 80gb,seagate 20gb per boot,win xp con sp1 e agg.

Sicuro che sia un NF7-S ??? Magari è una NF7 normale.

E poi hai abilitato l'audio da bios?

Saluti

XP1700+@2400+
27-04-2003, 10:20
Originally posted by "kuolema"

SAlve ragazzi!!!!
è da un po che non postavo, forse perchè il pc funzionava per bene!!!

ho questo problema : ho 2 banchi di memoria a-data bh5 da 256 mb, montati sugli slot 1 e 3 (quelli lontani per capirsi) , cosi nn boota il pc e mi da il classico beep (da un giorno all'altro, visto che per mesi ha funzionato cosi il pc) , stacco quello sullo slot singolo e parte il pc, tolgo l'altro lasciando il banco sullo slot singolo e il pc nn parte.... anche invertendo i banchi... quindi devo presumere che è partito lo slot singolo della skeda madre vero????

quindi devo portare a farmi sostituire la sk madre.... un'latra odmanda al volo... meglio alla fine la 2.0 della 1.2 (che ho io) ???

grazie ragazzi!!!

Potrebbe essere semplicemente la RAM che non riesce ad essere stabile sullo slot "solitario" ... infatti per il dual channel è sempre consigliabile mettere la RAM migliore delle 2 nello slot "solitario" che per sua collocazione risulta più bisognoso di stabilità rispetto a quello vicino la CPU!

Saluti

kuolema
27-04-2003, 10:55
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Potrebbe essere semplicemente la RAM che non riesce ad essere stabile sullo slot "solitario" ... infatti per il dual channel è sempre consigliabile mettere la RAM migliore delle 2 nello slot "solitario" che per sua collocazione risulta più bisognoso di stabilità rispetto a quello vicino la CPU!

Saluti


nooooooo ha funzionato per 3 mesi, e poi per il dual channel basta mettere le ram negli slot 1-3 o 1-2. ho provato a mettere la ram su un singolo slot (quello fottuto) e mi da errore hardware.... :P quindi....

XP1700+@2400+
27-04-2003, 11:07
Originally posted by "kuolema"




nooooooo ha funzionato per 3 mesi, e poi per il dual channel basta mettere le ram negli slot 1-3 o 1-2. ho provato a mettere la ram su un singolo slot (quello fottuto) e mi da errore hardware.... :P quindi....

Forse non mi sono spiegato bene, ma prima di dare colpa allo slot prova a mettere gli FSB di default (133) e vedi se funge o no.

In caso negativo hai perfettamente ragione.

Saluti

kuolema
27-04-2003, 11:51
proverò :P

rocchi84
27-04-2003, 14:15
Originally posted by "ffux"


Prova 166X13,5 (se ti è possibile) se hai gli stessi problemi allora eviterei di dare le colpa alle mem....

Mi da problemi dai 217 in su. Cmq ho abbassato il molti a 10, con 220 di FSB e riesco a finire tranquillamente tutti i test che voglio, però rimane sempre il mistero dei punti su 3Dmark. infatti a seconda di come gli gira il punteggio si aggira trai 5040 e i 5140, senza cambiare assolutamente nulla. Per esempio mi è risuccesso stamane. Ho riavviato il pc e misteriosamente ho ripreso 100 punti!!! Adesso sono a 220x10 a 1,7 VChipset, 1,725 Vcore e le RAM sono in Sync 7,3,3,2 a 2,79V. Per adesso è rock solid, ma data l'esperienza degli ultimi giorni, preferirei aspettare per confermare. Vedremo...

rocchi84
27-04-2003, 14:19
Originally posted by "tommydc"



secondo me è la mobo...aspettiamo di vedere se con un nuovo bios il problema dei 1.9v si risolve.
Tu che bios stai usando?

tommy

1.0

rocchi84
27-04-2003, 14:21
Originally posted by "kuolema"




nooooooo ha funzionato per 3 mesi, e poi per il dual channel basta mettere le ram negli slot 1-3 o 1-2. ho provato a mettere la ram su un singolo slot (quello fottuto) e mi da errore hardware.... :P quindi....

Guarda, che per il dual channel devi usare 3-1, o 3-2, lo slot più lontano dalla CPU (quello singolo) è il 3, che abinato con 1, o 2 fa il dual Channel.

lmancino
27-04-2003, 20:05
Ho provato i nuovi Driver per il controller SATA disponibili sul sito ASUS (Ma anche su quello della Silicon Image) e funzionano perfettamente.
Li ho provati con un RAID 0 su due Maxtor DX740 collegati con gli adattatori.
Oltre all'installazione di un bel po di software, ho scaricato parecchie foto da CD e non ho mai avuto Data Corruption. In settimana saranno probabilmente disponibili anche da Abit.
Anche le prestazioni dello Stripe verificate con Sandra sono eccellenti (43 MB/sec).
Chi come me aveva avuto questo problema puo ormai considerarlo risolto.

XP1700+@2400+
27-04-2003, 21:34
Originally posted by "lmancino"



... ... ...

Chi come me aveva avuto questo problema puo ormai considerarlo risolto.

Beh aspettiamo a cantar vittoria che non si sa mai! (toccatina preventiva)

Cmq buono a sapersi

Saluti

dudy
28-04-2003, 01:43
ho assemblato da poco il pc con i seguenti componenti:
abit nf7-s 2.0
2 x 256mb v-data pc2700 (slot 3-2)
sapphire 9500pro
maxtor 120gb con adattatore su canale SATA
ali 350W
xp2000+

Le domande invece sono queste, come faccio a sapere se agp fonziona a 8x (da bios l'ho settato!)?
le ram le ho messe negli slot giusti per il dual channel?
quali test posso fare per vedere se tutto funziona al meglio?
NB nn mi interessa l'overclock.
grazie :)

g.cesare
28-04-2003, 01:49
se fossi in grado ti chiarirei io le cose ma ne so meno di te :p
cmq anche io sono un prossimo possessore di questa mobo che a quanto dicono sia per eccellenza scelta sai migliori overclockers ma io sono un novello in tal senso e ne vorrei sapere di +
nf7 s rev.2.0
Xp 2200+
h.d. 120 maxt
80 giga maxt
sapphire 9100 64 mb ddr
256 mb ddr A data chip winbond pc 3200
lett dvd toshiba
master 48x lg ;) :D

Star trek
28-04-2003, 07:52
Originally posted by "lmancino"

Ho provato i nuovi Driver per il controller SATA disponibili sul sito ASUS (Ma anche su quello della Silicon Image) e funzionano perfettamente.
Li ho provati con un RAID 0 su due Maxtor DX740 collegati con gli adattatori.
Oltre all'installazione di un bel po di software, ho scaricato parecchie foto da CD e non ho mai avuto Data Corruption. In settimana saranno probabilmente disponibili anche da Abit.
Anche le prestazioni dello Stripe verificate con Sandra sono eccellenti (43 MB/sec).
Chi come me aveva avuto questo problema puo ormai considerarlo risolto.

dove lo hai preso il secondo adattatore sata?
quanto?
e soprattutto hai notato degli incrementi di velocità rispetto al parallelo ?

bye

magicken
28-04-2003, 07:57
X TUTTI:

Vi prego qualcuno mi aiuti: 2 settimane fa stavo a 222x9.5 = 2115Mhz e vcore a 1.8v e la CPU stava al max 47 gradi e la MB a 29 gradi. Ora ho lappato il dissipatore e sto a max a 48 gradi ma con CPU a 1.65v a 2100Mhz!!! Come e' possibile??? In idle pero' sto sempre a 37 gradi! Forse si e' sballato il sensore?

Soul Reaver
28-04-2003, 08:03
2 settimane fa c'era molto meno caldo...

magicken
28-04-2003, 08:18
2 settimane fa c'era meno caldo ma la temperatura della camera e' quasi la stessa.

magicken
28-04-2003, 08:40
La temperatura nella camera e' quasi la stessa, e poi ho montato una ventola da 7000 rpm invece di una molto silenziosa! Ho anche riprogrammato il bios! (si era bloccata la MB ma dopo ore e bestem... e' ripartita: puo' essere stato questo a sballare il sensore???)

Soul Reaver
28-04-2003, 08:58
Secondo me no... cmq sei sicuro che la temperatura all'interno del case nn sia cambiata? Bastano 2 gradi x fare la differenza.
A me ultimamente sono salite visibilmente.

karlini
28-04-2003, 09:29
stasera faccio i buchi al case... :D per mettere il rad in alto e una 12x12 sul pannello laterale che soffia in zona mosfet...
povero lian-li, ma con il taglio al laser dovrebbe venire perfetto :cool:
voglio il silenzio e temp basse !!! :pig:

poi vi posterò i risultati visivi e di temp ottenute...

cmq la nf7-s segna circa 7° più delle altre (es. chaintech) da esperimenti fatti da altri che hanno più motherboard...

a stasera.... ;)

kuolema
28-04-2003, 09:33
ciao karlini.... quindi stai montando sto raffreddamento o già l'hai montato???

magicken
28-04-2003, 10:21
Ho dimenticato di dirti che ho provato la MB anche fuori dal case ma le tempereature diminuiscono di 1-2 gradi. Per farti capire prima stavo a 222x9.5 a 1.8v di vcore a 47 gradi max con ventola silenziosa. Ora sto sempre a 222x9.5 ma a 1.65v (ho cambiato proc.) a 48 gradi max con ventola da 7000 rpm. Se metto 1.8v la temp arriva a 55 gradi!!! Forse nel cambio del processore e' possibile che si sia danneggiato il sensore ???(Ho montato almeno 300 schede madri ma non mi e' mai successo!) E' possibile che l'aumento dei gradi sia imputabile solo alla lappatura del dissipatore? (Non credo)

XP1700+@2400+
28-04-2003, 10:31
Non è che per caso hai montato male il dissy? Sai vero che la staffa metallica che si ancora al triplo aggancio del socket è asimmetrica!

Magari hai involontariamente girato il fulcro dall'altra parte e non fa la giusta pressione sul core della CPU.

E la lappatura è stata fatta a dovere?

55°C sono realmente tanti...ma il dissy è in rame o alluminio?

Saluti

andreat
28-04-2003, 10:37
Originally posted by "andreat"

Raga, posso usare una kd7-r x riprogrammare il bios della mia nf7-s???? Ho visto che montano lo stesso chip x il bios e cosi mi è sorto il dubbio.....che faccio, provo??? Tanto la kd7 è di un mio amico e se mi si fotte chi se ne frega!!!!! :D :D :D
Cmq seriamente, fatemi sapere se può essere fattibile.... :confused:


:( :rolleyes: .............nessuno sa se si può fare allora??? :confused: :cry:

magicken
28-04-2003, 10:39
Il dissipatore e' un HHC-001 della Cooler Master in rame, la cpu l'ho montata 4-5 volte con artic silver 3. La lappatura l'ho fatta usando la carta da 150, poi la 300, poi la 600 e poi la 1000.

karlini
28-04-2003, 10:46
Originally posted by "kuolema"

ciao karlini.... quindi stai montando sto raffreddamento o già l'hai montato???

l'avevo montato, ma avevo problemi di temp (troppo poco basse rispetto a slk800) e anche per la posizione del rad che mi dava turbolenze...

trovi tutto qui (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=404870&postdays=0&postorder=asc&start=323) e qua (http://www.hwcool.com/forum/viewtopic.php?t=1603&start=0)

;)

lmancino
28-04-2003, 12:01
Originally posted by "Star trek"



dove lo hai preso il secondo adattatore sata?
quanto?
e soprattutto hai notato degli incrementi di velocità rispetto al parallelo ?

bye

L'adattatore ABIT (Come quello accluso alla Mobo) lo trovi da Essedi a circa 22 Euro.
I riferimenti prestazionali li ho con una A7V333 (controller integrato Promise, gli stessi HD Maxtor DX740 da 40 GB cad. ed il Raid Performance Pack di VIA applicato), con il Silicon Image ho con Sandra circa il 15% di prestazioni in piu'.
I valori con il Silicon Image e gli adattatori, rispettto ai riferimenti di Sandra, sono comunque buoni in assoluto (43 MB/sec.), e tali da giustificare il RAID 0.

Spero di esserti stato utile.

Star trek
28-04-2003, 12:32
Originally posted by "andreat"




:( :rolleyes: .............nessuno sa se si può fare allora??? :confused: :cry:

no perchè una è per enforce 2 e l'altra no

Star trek
28-04-2003, 12:34
Originally posted by "lmancino"



L'adattatore ABIT (Come quello accluso alla Mobo) lo trovi da Essedi a circa 22 Euro.
I riferimenti prestazionali li ho con una A7V333 (controller integrato Promise, gli stessi HD Maxtor DX740 da 40 GB cad. ed il Raid Performance Pack di VIA applicato), con il Silicon Image ho con Sandra circa il 15% di prestazioni in piu'.
I valori con il Silicon Image e gli adattatori, rispettto ai riferimenti di Sandra, sono comunque buoni in assoluto (43 MB/sec.), e tali da giustificare il RAID 0.

Spero di esserti stato utile.

ciao

43mb sono buoni però ne ho 45 con un controller della 3ware un parallel ata perciò forse è meglio se mi tengo questo per ora ...o no?

bye :D

nicolarush
28-04-2003, 12:45
prima aspettavo solo i driver x il raid s-ata ora mi tocca anke aspettare il bios 18 sperando ke risolva un piccolo problema di overclokkabilità con cpu a 166mhz... ovviamente ho una rev 1.2 e un barton 2500+ :muro: :muro: :muro:
ps x ki non lo sapesse la nota positiva del bios 1.1 per la rev 2 è proprio quella di risolvere questo problema!!!!!
quindi se volete overcloccare una cpu con bus a 133 va bene il bios 1.0 ma se volete overcloccare un barton o un toro da 2600+ in su bios 1.1
se invece volete overcloccare un barton con la rev1.2 fate come me...vi attaccate!!!! :muro: :muro: :muro:

Soul Reaver
28-04-2003, 12:46
Originally posted by "nicolarush"

prima aspettavo solo i driver x il raid s-ata ora mi tocca anke aspettare il bios 18 sperando ke risolva un piccolo problema di overclokkabilità con cpu a 166mhz... ovviamente ho una rev 1.2 e un barton 2500+ :muro: :muro: :muro:
ps x ki non lo sapesse la nota positiva del bios 1.1 per la rev 2 è proprio quella di risolvere questo problema!!!!!
quindi se volete overcloccare una cpu con bus a 133 va bene il bios 1.0 ma se volete overcloccare un barton o un toro da 2600+ in su bios 1.1
se invece volete overcloccare un barton con la rev1.2 fate come me...vi attaccate!!!! :muro: :muro: :muro:

Che problema da esattamente?

nicolarush
28-04-2003, 12:54
be diciamo ke si tratta di stabilità
sapevo per certo ke non fosse la cpu e non riuscivo a capire la causa pensavo ke fosse l'alimentatore e l'ho cambiato,poi le memorie e le ho cambiate, poi il dissipatore x ridurre la temp e l'ho cambiato,ho speso un bel po di soldi poi ho scoperto ke bastava cambiare la mobo(o la cpu se mi accontentavo di 256k di cache l2) :muro: :muro: :muro:

Soul Reaver
28-04-2003, 12:55
Originally posted by "nicolarush"

be diciamo ke si tratta di stabilità
sapevo per certo ke non fosse la cpu e non riuscivo a capire la causa pensavo ke fosse l'alimentatore e l'ho cambiato,poi le memorie e le ho cambiate, poi il dissipatore x ridurre la temp e l'ho cambiato,ho speso un bel po di soldi poi ho scoperto ke bastava cambiare la mobo(o la cpu se mi accontentavo di 256k di cache l2) :muro: :muro: :muro:

Merd@, questa nn è una bella notizia... spero sia tutto sistemabile via bios... :eek:

nicolarush
28-04-2003, 13:09
Originally posted by "Soul Reaver"



Merd@, questa nn è una bella notizia... spero sia tutto sistemabile via bios... :eek:
be finkè usi un processore a 133mhz sei a posto,cmque penso sia questione di bios xkè nella rev 2 il problema è stato risolto col bios 1.1

playmake
28-04-2003, 13:34
se nn l'hai lappato su lastra di vetro potrebbe avere nn perfetta planarità e potresti aver peggiorato, anke se di poko, le cose...
io infatti sono molto indeciso sul lappare o meno il mio slk...

Wide
28-04-2003, 16:52
Originally posted by "nicolarush"

...se invece volete overcloccare un barton con la rev1.2 fate come me...vi attaccate!!!! :muro: :muro: :muro:
:eek:
Potresti darmi ulteriori indizi: che problema ti ha dato e fino a quanto sei arrivato? Come vedi in sign anch'io arrivo lì come fsb, indipendentemente dai voltaggi. Il problema che riscontro se oltrepasso i 180 è la corruzione del file system al riavvio che mi costringe al ripristino.
Se sto sotto va a meraviglia.

Ciao, Grazie. ;)

Quincy_it
28-04-2003, 16:57
Originally posted by "karlini"



l'avevo montato, ma avevo problemi di temp (troppo poco basse rispetto a slk800) e anche per la posizione del rad che mi dava turbolenze...

;)

Confermo ;)

In effetti il sensore della NF7-S deve essere sballato per forza, ora come ora mi segna 41 °C, frequenza standard, cooled by Lunasio (che bello poterlo dire finalmente!) ;)

nicolarush
28-04-2003, 17:16
Originally posted by "Wide"


:eek:
Potresti darmi ulteriori indizi: che problema ti ha dato e fino a quanto sei arrivato? Come vedi in sign anch'io arrivo lì come fsb, indipendentemente dai voltaggi. Il problema che riscontro se oltrepasso i 180 è la corruzione del file system al riavvio che mi costringe al ripristino.
Se sto sotto va a meraviglia.

Ciao, Grazie. ;)
ke alimentatore hai?
come hai collegato gli hd disk e ke versione di driver s-ata usi?xkè la corruzione del file system dovrebbe essere un problema diverso ke sarà risolvibile tra breve

XP1700+@2400+
28-04-2003, 17:18
Originally posted by "andreat"




:( :rolleyes: .............nessuno sa se si può fare allora??? :confused: :cry:

Ti ho risposto già alla pagina 111 !!! Devo rifarlo per caso??? :rolleyes:

Saluti

Wide
28-04-2003, 20:42
Originally posted by "nicolarush"


ke alimentatore hai?
come hai collegato gli hd disk e ke versione di driver s-ata usi?xkè la corruzione del file system dovrebbe essere un problema diverso ke sarà risolvibile tra breve

SO = WXPsp1
BIOS = 17
Ali = Thermaltake ATX 420W Active PFC che centra piuttosto bene i vari voltaggi
HD 120GB su IDE primary master
HD 30 GB su IDE primary slave
Driver IDE =2.03
Driver SATA = 10.0.28 installati ma inutilizzati poichè controller disabilitato da bios.

Con questa configurazione e perfino con mem a 4-2-2-2 (non ho le low latency) nessunissimo problema. E' proprio un limite netto ... che non vuole essere superato qualunque sia lo smanettamento successivo (aumento voltaggi, timings di ram etc...) :rolleyes:

Ma dimmi, esistono documenti ufficiali o recensioni che evidenziano 'sto problema con i 512KB di cache del Barton?

playmake
28-04-2003, 21:48
Volevo chiedervi, il Vdd del chipset lo avete a 1.6 o 1.7??? da quando lo mettete a 1.7??? io @200fsb sono stabilissimo@1.6...
quali sono i segnali di instabilità dovuta al chipset???

XP1700+@2400+
28-04-2003, 21:51
Originally posted by "playmake"

Volevo chiedervi, il Vdd del chipset lo avete a 1.6 o 1.7??? da quando lo mettete a 1.7??? io @200fsb sono stabilissimo@1.6...
quali sono i segnali di instabilità dovuta al chipset???

Hai provato a 1.5V ... secondo me sei stabile anche così a 200MHz

Saluti

playmake
29-04-2003, 06:31
è meglio se metto 1.5? vantaggi?

karlini
29-04-2003, 08:47
Originally posted by "playmake"

è meglio se metto 1.5? vantaggi?
è ovviamente meglio, in generale, avere minor voltaggio possibile a parità di stabilità...
è come un'auto che va a 150Km/h una a 2000 e l'altra a 4000 giri del motore...
chiaro che meno sono meglio è...
i vantaggi? minor stress, minor calore
guarda però di NON perdere la stabilità... verifica...
;)

nicolarush
29-04-2003, 08:49
Originally posted by "Wide"





Ma dimmi, esistono documenti ufficiali o recensioni che evidenziano 'sto problema con i 512KB di cache del Barton?
di ufficiale c'è poco,cmque puoi seguire questa discussione:
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=8505

david.pesce
29-04-2003, 09:43
ciao a tutti, un saluto particolare a Karlini che ormai è un martire dell'abit :D

allora, io ho nf7-s v.1.2, xp1800+ stepb@200*11.5, stabile a 1.7 di vcore.

1 ) Da quello che ho potuto notare anche io le temperature sono sballate di 6-7 gradi

2) Il problema della corruzione dei dati sul serial ata esiste :muro: , ma non capisco se è legato alla frequenza del bus : avevo l'hd con il sistema operativo su sata1 con adattatore e ho perso il file system due volte nello stesso giorno, su tre riavvii :cry: . Alla fine ho rimesso tutto su ide1 e sembra andare bene. A frequenza default non avevo avuto problemi :rolleyes:

3) il bios è un po' "anarchico", ogni tanto, senza che cambi niente, all'avvio si mette a beepare come meglio crede :confused: , lo fa saltuariamente, quando vuole lui. Poi, se non cambio i parametri passo passo, si blocca e devo resettare o staccare la batteria. Mi pare che sia una cosa comune e non da grossi problemi

4) Ora ho un banco di twinmos pc2700( Mtec ) da 512 che tengo in sincrono a 5-2-2-2, cas 2, con vdimm a 2,7v, stabili. Volevo provare a salire ancora un po' di bus, pensate che mi tradirebbero :rolleyes: ? Magari mettendo i dissipatorini e alzando a 2,8 il vdimm :confused: ???


5) Se setto fsb/mem a 4/4 fa le bizze, se lo metto a 3/3 va benissimo... ma non dovrebbe essere la stessa cosa?

Con il processore è stabile pure a 2400 mhz con vcore 1,75, ma vorrei salire di frequenza e lasciare il moltiplicatore invariato... consigli?
Da ultimo: potrei passare alla v2.0 senza rimetterci troppi soldi :cool: . Dal punto di vista solo della stabilità, con questi settaggi " nella norma ", credete che valga la pena? Grazie a tutti, ciao :)

David