PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 [66] 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

Malachia[PS2]
07-06-2004, 15:33
Originariamente inviato da mantes
Interessante sta cosa.
Allora usando la silver si rischia di più,e inoltre nella maggioranza dei casi non porta neanche miglioramenti!
Ma a proposito,per rischiare di bruciare il processore,bisogna pasticciare propio tanto,oppure basta che vada a finire un po di pasta ai lati del core per fare la frittata?


la 5 non conduce...

Soul Reaver
07-06-2004, 15:40
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
la 5 non conduce...


Anche le altre, per condurre devono essere sottoposte a pressione.

The_Saint
07-06-2004, 15:59
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
la 5 non conduce... La 5 conduce... è la ceramique che non conduce.


Cmq è difficile fare casini con la pasta, io è da anni che uso la Artic Silver 3 e non ho mai avuto problemi, basta metterne poca ed in maniera uniforme... ovvio che poi se uno la usa a mo' di maionese, si fà una pasticcio! :D :p

Malachia[PS2]
07-06-2004, 16:13
Originariamente inviato da The_Saint
La 5 conduce... è la ceramique che non conduce.


Cmq è difficile fare casini con la pasta, io è da anni che uso la Artic Silver 3 e non ho mai avuto problemi, basta metterne poca ed in maniera uniforme... ovvio che poi se uno la usa a mo' di maionese, si fà una pasticcio! :D :p


chiedi in giro e vedrai che la artic silver 5 nn conduce...

Free Gordon
07-06-2004, 16:21
A me è successo che cadesse della pasta all'argento antec al di fuori del rettangolino del core, sui modulini, ma non è mai successo nulla...
L'importante è che la pasta non finisca sotto, dove ci sono i piedini. Tutto quì. ;)



Domanda:

C'è qualcuno che ha caricato il bios con CPC OFF?
Come va? E qual è la sigla esatta della versione?

E' possibile caricare questi bios con FlashMenu?
Grazie.

ivanisevic82
07-06-2004, 16:28
Originariamente inviato da Free Gordon
A me è successo che cadesse della pasta all'argento antec al di fuori del rettangolino del core, sui modulini, ma non è mai successo nulla...
L'importante è che la pasta non finisca sotto, dove ci sono i piedini. Tutto quì. ;)


A me è successo.
E' successo che un piccolo frammento di pasta argentata è andato tra i piedini.
ho preso subito uno stuzzicadenti o l'ho tolto subito, non mi è sembrata che fossero rimasti residui...certo però non ho un microsopio al posto degli occhi!
Perchè qual'è il rischio?

Malachia[PS2]
07-06-2004, 16:30
Originariamente inviato da ivanisevic82
A me è successo.
E' successo che un piccolo frammento di pasta argentata è andato tra i piedini.
ho preso subito uno stuzzicadenti o l'ho tolto subito, non mi è sembrata che fossero rimasti residui...certo però non ho un microsopio al posto degli occhi!
Perchè qual'è il rischio?


che ti faccia fare contatto tra 2 piedini....come se li unissi...

sirkint
07-06-2004, 16:33
Originariamente inviato da Free Gordon


C'è qualcuno che ha caricato il bios con CPC OFF?
Come va? E qual è la sigla esatta della versione?

E' possibile caricare questi bios con FlashMenu?
Grazie.


Il bios dovrebbe essere questo
http://downloads.modlabs.net/bios/beta/D23-3D-R2-CPC.zip


Appena arrivo a casa lo provo.

Malachia[PS2]
07-06-2004, 16:38
ragazzi cosa sapete dirmi della nf7-sl???e solo un versione lite retail o e anche meno performante come le nf7 liscie???

lukeskywalker
07-06-2004, 16:46
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
ragazzi cosa sapete dirmi della nf7-sl???e solo un versione lite retail o e anche meno performante come le nf7 liscie???

è uguale alla s ma amanca il serillel
:old:

Malachia[PS2]
07-06-2004, 16:49
Originariamente inviato da lukeskywalker
è uguale alla s ma amanca il serillel
:old:


e inutile che fai l old era solo una domanda....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
scusa che chiedo cosa e un pezzo anche se e uscito da un po di tempo :mad:

felixmarra
07-06-2004, 16:54
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
e inutile che fai l old era solo una domanda....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
scusa che chiedo cosa e un pezzo anche se e uscito da un po di tempo :mad:
trovata con il cerca...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=673051&highlight=NF7SL

Provateci ogni tanto :)

The_Saint
07-06-2004, 16:54
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
chiedi in giro e vedrai che la artic silver 5 nn conduce... Hai ragione, mi ricordavo male. :p
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
ragazzi cosa sapete dirmi della nf7-sl???e solo un versione lite retail o e anche meno performante come le nf7 liscie??? La NF7 non ha il controller s-ata ed il soundstorm, la NF7-SL invece non comprende il Serillel nella confezione... x il resto le 3 schede sono identiche. ;)

Free Gordon
07-06-2004, 16:58
Ma perchè ste ram???

http://www.swzonesystem.it/product_info.php?cPath=1_16_42&products_id=907

Che chip monteranno?
I timings paiono buoni... e i volt 2.5....... saranno mica che si son sbagliati e hanno messo dei "vecchi" :D BH-5 a 130 euro il banco??? :eek:

felixmarra
07-06-2004, 17:00
sono CH5 :)
il 3 nel RAS to CAS è indicativo :p

ivanisevic82
07-06-2004, 17:03
Ragazzi una domanda, se è troppo lamer magari datemi un link....volevo sare cosa vuol dire che una ram è BH5 o CH5 e via dicendo...
Cosa vogliono dire queste sigle? C'è per caso una tabella riassuntiva?
Come faccio a sapere come sono le mie?

Malachia[PS2]
07-06-2004, 17:03
Originariamente inviato da The_Saint
Hai ragione, mi ricordavo male. :p
La NF7 non ha il controller s-ata ed il soundstorm, la NF7-SL invece non comprende il Serillel nella confezione... x il resto le 3 schede sono identiche. ;)


sui pero ad esempio le nf7 liscie salgono molto meno in fsb delle nf7-s no?

Malachia[PS2]
07-06-2004, 17:05
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ragazzi una domanda, se è troppo lamer magari datemi un link....volevo sare cosa vuol dire che una ram è BH5 o CH5 e via dicendo...
Cosa vogliono dire queste sigle? C'è per caso una tabella riassuntiva?
Come faccio a sapere come sono le mie?


e il nome dei chip che queste ram montano...dicci che ram hai e ti diciamo....

REPERGOGIAN
07-06-2004, 17:12
raga una info

fino ad oggi avevo 2x256 di elixir che stavano solo in single a 205

a 7-3-3-2.5, max

per il dual max 181


oggi mi sono arrivati 2 banchi di vdata da 512

a 7-3-3-2.5 nn stanno, i giochi crashano
ma stanno in dual a 200 a 7-3-3-3

poi ho provato a metterle a 210 e andavano, ma super pi sempre 46 sec, come mai nn ho migliorato il s.pi da 200 a 210?

prima ho fatto 200x11 46 sec
poi 210 x 10.5 e sempre 46 sec

perchè?

Malachia[PS2]
07-06-2004, 17:15
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
raga una info

fino ad oggi avevo 2x256 di elixir che stavano solo in single a 205

a 7-3-3-2.5, max

per il dual max 181


oggi mi sono arrivati 2 banchi di vdata da 512

a 7-3-3-2.5 nn stanno, i giochi crashano
ma stanno in dual a 200 a 7-3-3-3

poi ho provato a metterle a 210 e andavano, ma super pi sempre 46 sec, come mai nn ho migliorato il s.pi da 200 a 210?

prima ho fatto 200x11 46 sec
poi 210 x 10.5 e sempre 46 sec

perchè?

la frequanza e sempre quella.....ce ne vuole per togliere un sec al super pi...mica solo 10 mhz in piu.....in media togli un sec ogni 50 mhz....

felixmarra
07-06-2004, 17:15
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
prima ho fatto 200x11 46 sec
poi 210 x 10.5 e sempre 46 sec

perchè?
hai alzato il CAS da 2,5 a 3, probabilmente è questo

Free Gordon
07-06-2004, 17:17
Originariamente inviato da felixmarra
sono CH5 :)
il 3 nel RAS to CAS è indicativo :p


:( peccato, mi stavo già esaltando... :D

;)

REPERGOGIAN
07-06-2004, 17:20
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
in media togli un sec ogni 50 mhz....


:eek:

allora buona notte, posso rimanere a 46

Malachia[PS2]
07-06-2004, 17:24
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
:eek:

allora buona notte, posso rimanere a 46


intendo di frequenza effettiva eh mica di fsb!!!!

Sceriff
07-06-2004, 17:26
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
e inutile che fai l old era solo una domanda....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
scusa che chiedo cosa e un pezzo anche se e uscito da un po di tempo :mad:
Il fatto è che è stato chiesto anche poche pagine fa. E poi c'è cmq la funzione di ricerca del forum.
Scommetti che fra neanche 10 pagine un'altro chiederà la stessa cosa?

REPERGOGIAN
07-06-2004, 17:27
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
intendo di frequenza effettiva eh mica di fsb!!!!

quindi dici che passare da 2200 a 2250 guadagno 1 sec?

ora provo

Free Gordon
07-06-2004, 17:42
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
quindi dici che passare da 2200 a 2250 guadagno 1 sec?

ora provo

No, cmq il tuo problema è che hai alzato il cas a 3.

Cmq timings a parte, guarda me:

200X12= 2400mhz --> 43 secondi con 6 3 3 2

210X11= 2310mhz --> 43 secondi con 6 3 3 2

nel secondo caso sono sotto di quasi 100 mhz, ma la prestazione è la stessa, anzi, rischio di più di fare 44 a 200X12 che a 210X11...... ;)

Alti fsb --> prestazioni migliori, bassi timings idem.

Tra i due quello che influisce di più è difficile da dire: in base alla mia esperienza il rapporto prestazioni/denaro è a vantaggio di un alto FSB, poichè per ram decenti (che salgono, ma con timings medi) e un'ottima CPU spendi relativamente poco, per ram ottime spendi ancora uno sproposito... di questi tempi più che mai. :D

Sengo
07-06-2004, 19:03
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
sui pero ad esempio le nf7 liscie salgono molto meno in fsb delle nf7-s no?

Si si come no... Io ho la nf7 liscia, chiudi super pi 32 a 254 mhz, cpc on, vdd 1.7 fai te...

Malachia[PS2]
07-06-2004, 19:04
Originariamente inviato da Sengo
Si si come no... Io ho la nf7 liscia, chiudi super pi 32 a 254 mhz di fsb fai te.


:eek:

azz...a saperlo prima mi pigliavo quella che tanto a me il s-ata n serve a nulla...

The_Saint
07-06-2004, 20:11
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
sui pero ad esempio le nf7 liscie salgono molto meno in fsb delle nf7-s no? No... sono uguali, ci sono quelle + fortunate e quelle meno, come le NF7-S.

Cmq s-ata e soundstorm non li disprezzerei... specialmente il soundstorm visto che il s-ata non lo usi. ;)

Free Gordon
07-06-2004, 20:55
Ragazzi, qualcuno sa dirmi dove trovare i bios modificati?

Più che altro questo... d24_4247_ed_cpc319 che mi interessa particolarmente.
Con google non ho avuto molta fortuna :D

Scusate l'ignoranza :p

Malachia[PS2]
07-06-2004, 21:01
http://forums.pcper.com/showthread.php?t=324299&page=32&pp=15

Free Gordon
07-06-2004, 21:33
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
http://forums.pcper.com/showthread.php?t=324299&page=32&pp=15


Grazie mille :p

Ho notato che questi bios hanno nella zippata sia un file .BIN che un file .SFV :confused:


Come faccio a flasharli con Falshmenu? Lui riconosce solo i file bin...

Ehmmm.. a che serve quel file .sfv? :D

Malachia[PS2]
07-06-2004, 21:39
boh

sintetico e conciso :D

Sengo
07-06-2004, 23:38
Gli svf sono dei file con un crc per i maniaci della sicurezza: serve, usando un apposito programma, a verificare che il .bin non sia stato modificato... A te non interessa: trashalo

Comunque stasera sono riuscito a provare:

d24_4247_edc18.zip

Risultati: Mod L12 built-in non mi funziona, dopo 222 non boota; performance leggermente inferiori al 3d/fire rev 1

D23-3D-R2-CPC.zip: d23 moddato con l12 built-in e cpc off: sono riuscito a fare il post fino a 264 (.............), ma sopra a 255 va in BSOD all'avvio di win :(

performance a parita' di impostazioni allineate all'edc18

http://sengo.ngi.it/250.jpg

Spank
08-06-2004, 00:31
Originariamente inviato da Sengo
D23-3D-R2-CPC.zip: d23 moddato con l12 built-in e cpc off: sono riuscito a fare il post fino a 264 (.............), ma sopra a 255 va in BSOD all'avvio di win :(

performance a parita' di impostazioni allineate all'edc18

ma a 250 stabile?
hai le stesse prestazioni dell'edc18 con il cpc attivato? sicuro? :confused:
(da quel che si legge dovrebbe essere meno performante quello con cpc disable)

byez!

Sengo
08-06-2004, 00:52
stabile è stabile, nel senso che sopravvive ai vari test che non durino 50 ore; ho fatto 3d mark spi 32m ecc
Per le performance io vado a occhio e coi tempi del pi da un mega, quindi la mia opinione è tutt'altro che oggettiva ;) Figurati che non ho manco guardato la bandwidth con i vari bios ^^

El Porcharo
08-06-2004, 01:48
ormai ho ordinato la SILVER 5...

gli ho mandato una mail, speriamo me la cambino con la SILVER CERAMIQUE.... tanto riceveranno la mail insieme all'ordine domani quando accendono il PC.. :)

Speriamo almeno che dopo aver speso altri 150€ (anzi, quasi 200) possa provarla un po' più seriamente 'sta MoBo!:rolleyes:

Malachia[PS2]
08-06-2004, 08:41
Originariamente inviato da El Porcharo
ormai ho ordinato la SILVER 5...

gli ho mandato una mail, speriamo me la cambino con la SILVER CERAMIQUE.... tanto riceveranno la mail insieme all'ordine domani quando accendono il PC.. :)

Speriamo almeno che dopo aver speso altri 150€ (anzi, quasi 200) possa provarla un po' più seriamente 'sta MoBo!:rolleyes:


io vado in negozio fra 5 minuti provo a chiedergli...come ti chiami???

Lins
08-06-2004, 08:45
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
io vado in negozio fra 5 minuti provo a chiedergli...come ti chiami???

Vai a prendere il bios?
Quando lo prenderai ricordati di me :p

Malachia[PS2]
08-06-2004, 08:52
Originariamente inviato da Lins
Vai a prendere il bios?
Quando lo prenderai ricordati di me :p


no sorry vado da drako nn da hwmagic...

Lins
08-06-2004, 08:58
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
no sorry vado da drako nn da hwmagic...

chi e' drako ?

Malachia[PS2]
08-06-2004, 08:59
Originariamente inviato da Lins
chi e' drako ?


www.drako.it :D

Lins
08-06-2004, 09:02
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
www.drako.it :D

visto, google :)

supermario
08-06-2004, 09:05
raga ho bisogno di aiuto:)


ho preso un hd seagate barracuda 7200.7 da 80 gigi

per installarlo ho usato i driver del dischetto....sul disco stava scritto v 1.20 e tutto e andato bene

il bios k ho è il D23-3D-4247


è una buona accoppiata??le prestazioni sono buone?

perdonatemi ma è la prima volta che uso il serial ata...e non so come comportarmi!!

chi può quindi mi dia una dritta du driver&co!!!


grazie!

Dadocom
08-06-2004, 09:18
Raga io un po' di tempo fa avevo fatto la mod L12 sul socket, provata sia con un xp-m 2500+ che con un xp thoro 2400+

Ebbene in entrambi i casi non funzionava e, anzi, causava instabilità alla macchina. Però avevo su il BIOS 24 originale. Che fosse quello?

Lins
08-06-2004, 09:43
Ho la possibilita' di prendere questi :

http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator/PartsInfo.asp?ktcpartno=KHX3200AK2/1G

a buon prezzo.
So che non sono BH5, bensi' CH5, ma al prezzo proposto non mi sembrano male (circa 220euro)
Inoltre son nuove

Che ne dite ?

Io li prenderei testerei e al max li darei via se fanno pena

RightClick
08-06-2004, 10:38
Originariamente inviato da Sengo
Gli svf sono dei file con un crc per i maniaci della sicurezza: serve, usando un apposito programma, a verificare che il .bin non sia stato modificato... A te non interessa: trashalo

Comunque stasera sono riuscito a provare:

d24_4247_edc18.zip

Risultati: Mod L12 built-in non mi funziona, dopo 222 non boota; performance leggermente inferiori al 3d/fire rev 1

D23-3D-R2-CPC.zip: d23 moddato con l12 built-in e cpc off: sono riuscito a fare il post fino a 264 (.............), ma sopra a 255 va in BSOD all'avvio di win :(

performance a parita' di impostazioni allineate all'edc18

http://sengo.ngi.it/250.jpg

scusa hai un link dove poter scaricare via HTTP il D23-3D-R2-CPC.zip ?
grazie !

REPERGOGIAN
08-06-2004, 10:48
Originariamente inviato da Sengo
Gli svf sono dei file con un crc per i maniaci della sicurezza: serve, usando un apposito programma, a verificare che il .bin non sia stato modificato... A te non interessa: trashalo

Comunque stasera sono riuscito a provare:

d24_4247_edc18.zip

Risultati: Mod L12 built-in non mi funziona, dopo 222 non boota; performance leggermente inferiori al 3d/fire rev 1

D23-3D-R2-CPC.zip: d23 moddato con l12 built-in e cpc off: sono riuscito a fare il post fino a 264 (.............), ma sopra a 255 va in BSOD all'avvio di win :(

performance a parita' di impostazioni allineate all'edc18



scusa ma sei in sincrono o sei in asincrono?
e poi se sei in sincrono che ram hai e stanno in dual a 250?

tnx

RightClick
08-06-2004, 10:51
sto bios lo vorrei provare anke io.....

Spank
08-06-2004, 11:19
Originariamente inviato da RightClick
sto bios lo vorrei provare anke io.....

eccolo (http://downloads.modlabs.net/bios/beta/D23-3D-R2-CPC.zip)

cmq a me il 3d fire reversion 2 con cpc enable dava problemi di stabilità, sotto memtest son scattate le sirene di allarme e mi si è spento il pc ben 2 volte (sia a 220x10 che 200x10 ) e non bootava + :eek: :muro:

se lo installate provate poi il memtest e ditemi se funziona.. :boh:


byez!

RightClick
08-06-2004, 11:36
Originariamente inviato da Spank
eccolo (http://downloads.modlabs.net/bios/beta/D23-3D-R2-CPC.zip)

cmq a me il 3d fire reversion 2 con cpc enable dava problemi di stabilità, sotto memtest son scattate le sirene di allarme e mi si è spento il pc ben 2 volte (sia a 220x10 che 200x10 ) e non bootava + :eek: :muro:

se lo installate provate poi il memtest e ditemi se funziona.. :boh:


byez!

grazie :)
questo che hai postato è con il CPC off vero ?

Lins
08-06-2004, 11:39
Originariamente inviato da RightClick
grazie :)
questo che hai postato è con il CPC off vero ?

Prova prova, mi interessa anche a me il bios con cpc off
Vorrei usare 2x512MB Ram DC @high-fsb

ciao

RightClick
08-06-2004, 11:40
Originariamente inviato da Lins
Prova prova, mi interessa anche a me il bios con cpc off
Vorrei usare 2x512MB Ram DC @high-fsb

ciao

he he prova prova..e se poi mi si scassa la mobo ? :D

Lins
08-06-2004, 11:50
Originariamente inviato da RightClick
he he prova prova..e se poi mi si scassa la mobo ? :D

Infatti io non flesho fino a che non ho il bios di ricambio :p

Dai qualcuno di milano che va da hwmagic e mi manda le rom please

Pago spese di spedizione in raccomandata, rom e anche biglietto metro se volete :D :cool:

Dadocom
08-06-2004, 12:19
Certo che sono 800 e passa pagine che sto thread funziona alla stessa maniera, ovvero come una chat privata in cui pochi utenti discutono di una singola cosa, e finche non accade qualcosa di spettacolare non si schiodano dal parlare di quello, e, ovviamente, non danno la minima attenzione a coloro che nonf anno parte del discorso.

Testimone il fatto che ho fatto la stessa domanda almeno 4 volte, a distanza di giorni, e mai uno, dico uno si è preso la briga di scrivere anche solo "non lo so"....

E altre domande, e altre ancora mie e di altri utenti, mai degnate di uno sguardo, in favore di dilungamenti inutili su 1Mhz in più ottenuto per chissà quale caso fortuito....

Che bella gente... poi fanno gli sboroni parlando difficile (e sbagliando... ma tanto nell'ignoranza chi è che può contestare??)

Lins
08-06-2004, 12:23
Originariamente inviato da Dadocom
Certo che sono 800 e passa pagine che sto thread funziona alla stessa maniera, ovvero come una chat privata in cui pochi utenti discutono di una singola cosa, e finche non accade qualcosa di spettacolare non si schiodano dal parlare di quello, e, ovviamente, non danno la minima attenzione a coloro che nonf anno parte del discorso.

Testimone il fatto che ho fatto la stessa domanda almeno 4 volte, a distanza di giorni, e mai uno, dico uno si è preso la briga di scrivere anche solo "non lo so"....

E altre domande, e altre ancora mie e di altri utenti, mai degnate di uno sguardo, in favore di dilungamenti inutili su 1Mhz in più ottenuto per chissà quale caso fortuito....

Che bella gente... poi fanno gli sboroni parlando difficile (e sbagliando... ma tanto nell'ignoranza chi è che può contestare??)

Sei riuscito a leggere tutto? wow
Io son da poco entrato in questo thread (fai una ricerca se non credi ;)) dato che ho preso la NF7-S solo da 4 giorni

Che ti interessava sapere (sempre se so le risp) ?

Sengo
08-06-2004, 12:25
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
scusa ma sei in sincrono o sei in asincrono?
e poi se sei in sincrono che ram hai e stanno in dual a 250?

tnx

Sincrono in dual ovviamente, sennò che senso avrebbe il post :p
Ram vitesta 2x256

schiac
08-06-2004, 12:37
Originariamente inviato da karlini
................................ricordo che è comunque un'operazione molto delicata e che è meglio fare solo se necessario

PS io da win con winflash o flashmenu di abit l'avrò fatto 1000 volte nell'ultimo anno senza problemi

;)

meno male che era da fare solo se necessario
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :yeah:

schiac
08-06-2004, 12:47
Originariamente inviato da Andrea16v
Ragazzi quanto vi sono aumentate le temperature da un paio di mesi a qua?
io ora giro con il barton 2500 a freq default e a 1,45V e in idle sto a 44C con il case aperto, vi sembra normale?


facilmente è dovuto a 2 fattori :

1- temp ambiente salita in 2 mesi
2- accumolo di polvere tra ventola e dissi (speciamente se lo tieni aperto)

poi se non hai pasta all'argento quella bianca col tempo peggiora le caratteristiche di trasmissione

schiac
08-06-2004, 12:53
Originariamente inviato da mantes
Interessante sta cosa.
Allora usando la silver si rischia di più,e inoltre nella maggioranza dei casi non porta neanche miglioramenti!
Ma a proposito,per rischiare di bruciare il processore,bisogna pasticciare propio tanto,oppure basta che vada a finire un po di pasta ai lati del core per fare la frittata?

a parte il fatto che ne devi mettere un velo e perciò non deve uscirne tanta, ma l'importante e che non vada nei microsolchi o che tocchi i vari LX

karlini
08-06-2004, 13:12
Originariamente inviato da Dadocom
Raga io un po' di tempo fa avevo fatto la mod L12 sul socket, provata sia con un xp-m 2500+ che con un xp thoro 2400+
Ebbene in entrambi i casi non funzionava e, anzi, causava instabilità alla macchina. Però avevo su il BIOS 24 originale. Che fosse quello?
forse è fatta male....
come te lo riconosce a deafault?

per il tuo sfogo "no comment"...
comunque ti ricordo che nei forum rispondere è cortesia non è necessario! Sai quante volte non ho avuto risposte io?
Non si può obbligare la gente a rispondere!
Cmq basta che riquoti la tua domanda e vedi che qualcuno ti risponde...
Mi pare che qui praticamente tutti hanno avuto risposte (anche su argomenti triti e ritriti) anche se a volte bastava fare un search (non il tuo caso)

Ciao ;)

Originariamente inviato da schiac
meno male che era da fare solo se necessario
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :yeah: per me era necessario per sperimentare... :D

Andrea16v
08-06-2004, 13:19
Originariamente inviato da schiac
facilmente è dovuto a 2 fattori :

1- temp ambiente salita in 2 mesi
2- accumolo di polvere tra ventola e dissi (speciamente se lo tieni aperto)

poi se non hai pasta all'argento quella bianca col tempo peggiora le caratteristiche di trasmissione

1) La temp ambiente da me è salita un mucchio, di giorno dove tengo il pc arrivo spesso intorno ai 25C :eek:

2) negli ultimi 4/5 mesi non ho mai pulito il dissi, in effetti una bella soffiata non gli farebbe male, già che ci sono ne approfitto per rimettere anche la pasta...anche la ceramique col tempo dici che inizia a perdere?

Free Gordon
08-06-2004, 13:27
Originariamente inviato da Sengo
Gli svf sono dei file con un crc per i maniaci della sicurezza: serve, usando un apposito programma, a verificare che il .bin non sia stato modificato... A te non interessa: trashalo

Comunque stasera sono riuscito a provare:

d24_4247_edc18.zip

Risultati: Mod L12 built-in non mi funziona, dopo 222 non boota; performance leggermente inferiori al 3d/fire rev 1

D23-3D-R2-CPC.zip: d23 moddato con l12 built-in e cpc off: sono riuscito a fare il post fino a 264 (.............), ma sopra a 255 va in BSOD all'avvio di win :(

performance a parita' di impostazioni allineate all'edc18



Perfetto, grazie. ;)

Sceriff
08-06-2004, 13:27
Originariamente inviato da Dadocom
Testimone il fatto che ho fatto la stessa domanda almeno 4 volte, a distanza di giorni, e mai uno, dico uno si è preso la briga di scrivere anche solo "non lo so"....

Se per ogni domanda a cui uno non sa rispondere, invece di non scrivere niente risponde "non lo so", sai quante pagine riempiamo in un giorno? Meglio che risponda solo qualcuno che ha una risposta sensata da darti.
Mia opinione.

El Porcharo
08-06-2004, 13:32
Bene,
allora qualcuno m'ha fatto il malocchio, o sono proprio sfigato io...

Ho appena finito di montare il CHIEFTEC 420W (preso a 64€ da SD), rimesso il procio a 1,40 e lanciato il prime95.

Tenendo d'occhio il vCore con SpeedFan ho notato che legge 1.39 come l'altro ALI e si abbassa lo stesso a 1.38 (sul grafico scende anche a 1.36). Risultato: stesso errore dopo un minuto e qualcosa.


Sarà mica la MoBo che scazza? perchè tutti i vostri chieffi vanno alla grande mentre il mio oscilla come il vecchio ciofecone che avevo prima?

Ho su il 23 3Dfire.
:rolleyes:


PS: ma quel molex da 3 con filo GIALLO e NERO a che serve? dove va attaccato??

Dadocom
08-06-2004, 13:44
Sono d'accordo sul fatto che rispondere sia una cortesia e non un dovere. Ciò che mi da fastidio tuttavia è come spesso molti post vengano "scavalcati" da montagne di altri post molte volte inutili di due, massimo 3 utenti che si scambiano pareri su incrementi di 1Mhz o stupidate che, oltre a non interessare nessun altro, allungano tremendamente il thread.

Tornando alla mia domanda: Karlini, non so, è venuto anche a me il dubbio che fosse fatta male ma, dopo averla rifatta (e fatta rifare) più volte, provato diverse configurazioni con CPU differenti e senza ottenere risultati, questo dubbio mi ha abbandonato.

Di default l'Xp-M me lo riconosce come senza mod: 100x6 Unknown CPU Type e oltre i 200x12 non va.

Stesso discorso per l'XP 2400+: a default 133x15 (mod per i 200) e oltre i 200x11.5 non va.

Ho pensato fosse colpa delle RAM, ma nemmeno in asincrono la situazione cambia.

Cosa potrei aver sbagliato?

felixmarra
08-06-2004, 13:46
Originariamente inviato da El Porcharo
PS: ma quel molex da 3 con filo GIALLO e NERO a che serve? dove va attaccato??
sarà mica il +12 supplementare???
Ti devo tirare le orecchie? :)
Apri il manuale va :p
MONTALO SUBITO!!!

Cmq che cali il vcore penso sia normale... Avere un ali come questo più che altro serve per avere più potenza ai voltaggi alti e per una stabilità maggiore... le oscillazioni rimangono (anche se meno frequenti).

playmake
08-06-2004, 13:52
Originariamente inviato da Andrea16v
1) La temp ambiente da me è salita un mucchio, di giorno dove tengo il pc arrivo spesso intorno ai 25C :eek:



beato te, io qui da me son già a 28 ° :)

karlini
08-06-2004, 13:53
Originariamente inviato da Dadocom
1. ...che si scambiano pareri su incrementi di 1Mhz o stupidate che, oltre a non interessare nessun altro...
2. Tornando alla mia domanda
Cosa potrei aver sbagliato?
1. a me interessano molto spesso
2. prova a chiedere anche in sezione processori

playmake
08-06-2004, 13:54
Originariamente inviato da El Porcharo
Bene,
allora qualcuno m'ha fatto il malocchio, o sono proprio sfigato io...

Ho appena finito di montare il CHIEFTEC 420W (preso a 64€ da SD), rimesso il procio a 1,40 e lanciato il prime95.

Tenendo d'occhio il vCore con SpeedFan ho notato che legge 1.39 come l'altro ALI e si abbassa lo stesso a 1.38 (sul grafico scende anche a 1.36). Risultato: stesso errore dopo un minuto e qualcosa.


Sarà mica la MoBo che scazza? perchè tutti i vostri chieffi vanno alla grande mentre il mio oscilla come il vecchio ciofecone che avevo prima?

Ho su il 23 3Dfire.
:rolleyes:


PS: ma quel molex da 3 con filo GIALLO e NERO a che serve? dove va attaccato??


beh il chief è ottimo, pure io lo ho, ma nn è garante di vcore ce nn oscilla (io imposto 1.75 e mi scende a 1.65 a volte) l'ottimo sta nel fatto ke regge pesanti overclock li dove altri ali mollano.

per il tuo problema a sto punto magari è qualcos'altro!!!

Dadocom
08-06-2004, 13:54
Originariamente inviato da El Porcharo
PS: ma quel molex da 3 con filo GIALLO e NERO a che serve? dove va attaccato??

Invece seconodo me è il controller della ventola, per avere informazioni e controllo sulla cosiddetta "power fan". Va collegato nell'alloggiamento a 3 pin della Power Fan... ma la cosa è del tutto inifluente sul funzionamento di scheda pc e ali...
Ciauuu

Sceriff
08-06-2004, 13:55
Originariamente inviato da felixmarra
Avere un ali come questo più che altro serve per avere più potenza ai voltaggi alti e per una stabilità maggiore... le oscillazioni rimangono (anche se meno frequenti).
Mi rubi sempre le parole di bocca.
Infatti non ci si accorge della potenza di un ali tenendo il procio a basso vcore.
Il fatto che oscilla dipende dalla mobo. Quello che devi verificare è se, impostando un vcore alto (1,95 o giù di li), sotto sforzo scende paurosamente o si mantiene nel suo range solito di idle.
P.S. : Fidati hai fatto un ottimo acquisto, e l'hai pagato anche poco. ;)

El Porcharo
08-06-2004, 13:59
il manuale di che? quello della MoBo è ad ANCONA, io sto a FIRENZE. :( C'avevo pensato ma mi risulta un po' dificile aprirlo da qua...


Quello del chieffo? L'ho gia guardato, ma che è un manuale quello?
3 paginette che ti dicono di che colore sono i fili attaccati su ogni singolo molex...
e quello da tre che ti dico io lo descrivono così:ç

Fan M connector (3 PIN)

COLOR | SIGNAL | PIN
BLACK | COM | 1
YELLOW | Fan Monitor | 3



a te fanno capire qualcosa? non c'è manco scritto che voltaggio ci passa. :(


E quello dei +12 supplementare è quadrato a 4 pin, è stato il primo che ho attaccato, dopo di che l'alimentazione alla mobo e poi tutte le altre preiferiche...

Dadocom
08-06-2004, 14:00
Confermo, l'acquisto è ottimo. Per i voltaggi non bisogna fidarsi troppo della nostra NF7-S, meglio un multimetro esterno. Ad esempio da me il multimetro rileva 12.28 sui +12 mentre la MoBo 11.97

Pensare che con la Nf7-S che avevo prima di questa, stessa configurazione, la scheda mi rilevava 12.25... :sofico:

Cmq ElPorcharo, quando ti capita apri e trimma :D

felixmarra
08-06-2004, 14:03
Originariamente inviato da El Porcharo
Fan M connector (3 PIN)

niente, avevo interpretato male, è il connettore per la velocità della ventola dell'ali. Puoi farne a meno :)

Cmq mi riferivo al manuale della mobo (reperibile anche su internet) nel caso non avessi attaccato i +12 ;) Mi sembrava strano infatti :p

El Porcharo
08-06-2004, 14:05
Originariamente inviato da Sceriff
P.S. : Fidati hai fatto un ottimo acquisto, e l'hai pagato anche poco. ;)

Era 66,36 con disponibilità 24h nel negozio FIRENZE 3.

Ho aspettato 2 settimane oltre a varie incazzature via email.
Avevo gia bestemmiato a Gennaio per il router trust che ho aspettato per un mese e non è più arrivato, gli ho detto che volevo lo sconto o lo prendevo da un'altra parte e che non ci sarebbe stata una terza volta.

Dallo sconto WEB del 2% (1,33 €)che m'avevano proposto alla fine m'hanno fatto conto paro togliento 2.36 € :)

ma sinceramente non m'ha cambiato la vita, m'ha solo fatto incazzare per una seconda volta, dopo che sono pure dovuto andare a prendermelo...

Sceriff
08-06-2004, 14:07
Originariamente inviato da El Porcharo
Fan M connector (3 PIN)

COLOR | SIGNAL | PIN
BLACK | COM | 1
YELLOW | Fan Monitor | 3



a te fanno capire qualcosa? non c'è manco scritto che voltaggio ci passa. :(

C'è scritto ben due volte che è per una ventola. :)

El Porcharo
08-06-2004, 14:08
ok, quindi posso metterlo nell'attacco vicono l'AGP, quello dove non c'è scritto nulla? nel CHFAN1 c'ho messo la 5x5 che tira fuori da dietro

Sceriff
08-06-2004, 14:11
Praticamente lo attacchi al power fan della scheda madre e tramite il sensore di velocità della scheda madre riesci a vedere la velocità della ventola interna del chieftec.

El Porcharo
08-06-2004, 14:11
Originariamente inviato da Sceriff
C'è scritto ben due volte che è per una ventola. :)

l'ho visto pure io che era per una ventola, infatto volevo tentare di collegarci la 8x8 anteriore quando poi mi sono accorto che non era femmina LOL


Ho pensato potesse essere di monitoraggio, ma quello di monitoraggio dell'XDRAM ha solo il filo giallo, non il nero e va attaccato nel CPUFAN.

kk, riavvio per attacare 'sto cavo penzolante

giogts
08-06-2004, 14:14
Originariamente inviato da El Porcharo
ok, quindi posso metterlo nell'attacco vicono l'AGP, quello dove non c'è scritto nulla? nel CHFAN1 c'ho messo la 5x5 che tira fuori da dietro
serve solo a dirti quanti giri fa la ventola dell'ali... non lo attaccare

X Dadocom

hai provato a fare la mod L12@200? può darsi che ti da problemi quella @166:confused:

hai provato senza fili nel socket ma solo con i bios che dicono di averla "built-in"? (anche se ci credo poco che funzioni!)

hai provato sia col filo di rame nel socket e sia con i vari bios?

Dadocom
08-06-2004, 14:16
Originariamente inviato da Dadocom
Invece seconodo me è il controller della ventola, per avere informazioni e controllo sulla cosiddetta "power fan". Va collegato nell'alloggiamento a 3 pin della Power Fan... ma la cosa è del tutto inifluente sul funzionamento di scheda pc e ali...
Ciauuu

Sengo
08-06-2004, 14:22
Originariamente inviato da giogts
hai provato senza fili nel socket ma solo con i bios che dicono di averla "built-in"? (anche se ci credo poco che funzioni!)


A me funge ;)

El Porcharo
08-06-2004, 14:22
vado al lavoro se no' faccio tardi, ci sentiamo stasera! ;)

Andrea16v
08-06-2004, 14:28
Originariamente inviato da El Porcharo
vado al lavoro se no' faccio tardi, ci sentiamo stasera! ;)
Una domanda : come mai tieni il procio a 200x9,5 ? è tanto diverso rispetto a tenerlo a freq default? (166x11) :confused:

ps : anchio ho il Chieftech 420w :cool:

lemonixxx
08-06-2004, 14:36
Allora siccome avevo problemi di temperatura, ho cambiato l'alimentatore, prendendo uno da 450 w doppia ventola ed ho comprato 4 ventoline di raffreddamento 8X8.
Ho collegato due ventoline, una a powerfun e l'altra a chassifan ( o come si chiama).
Le ho messe una che spinge l'aria in dentro e una che spinge verso fuori.
Ho un case Chieftec maxitower.
Come posso collegare le altre due ventoline??
E giusto posizionarle in modo da creare un circolo d'aria???
Ora a 200X11 un v.core alzato di 0.1 sto sui 53° gradi in relax ( uso normale)

playmake
08-06-2004, 14:40
Originariamente inviato da Andrea16v
Una domanda : come mai tieni il procio a 200x9,5 ? è tanto diverso rispetto a tenerlo a freq default? (166x11) :confused:

ps : anchio ho il Chieftech 420w :cool:


si, rende molto di più con bus @ 200 ;)

Sceriff
08-06-2004, 14:46
Originariamente inviato da lemonixxx
Allora siccome avevo problemi di temperatura, ho cambiato l'alimentatore, prendendo uno da 450 w doppia ventola ed ho comprato 4 ventoline di raffreddamento 8X8.
Ho collegato due ventoline, una a powerfun e l'altra a chassifan ( o come si chiama).
Le ho messe una che spinge l'aria in dentro e una che spinge verso fuori.
Ho un case Chieftec maxitower.
Come posso collegare le altre due ventoline??
E giusto posizionarle in modo da creare un circolo d'aria???
Ora a 200X11 un v.core alzato di 0.1 sto sui 53° gradi in relax ( uso normale)
Temperature tropo alte.
Che dissi hai? Uno da due soldi?

Andrea16v
08-06-2004, 14:48
Originariamente inviato da playmake
si, rende molto di più con bus @ 200 ;)

In effetti le ram così girano a 200
non ci pensavo, se mi è stabile lo stesso con 1,35V ora lo metto @200 * 9,5
guardo anche un paio di temperature per vedere se scalda più o meno!

Dadocom
08-06-2004, 14:51
Originariamente inviato da giogts
X Dadocom

hai provato a fare la mod L12@200? può darsi che ti da problemi quella @166:confused:

hai provato senza fili nel socket ma solo con i bios che dicono di averla "built-in"? (anche se ci credo poco che funzioni!)

hai provato sia col filo di rame nel socket e sia con i vari bios?

- Ho fatto la mod L12@200 per entrambi i processori

- No, ho provato solo con i fili nel socket. Come faccio a verificare la presenza della "built-in"?

- Ho provato con i vari fili di rame ma solo con il BIOS 24 originale. Infatti ora leggendo la discussione, mi è venuto il dubbio che la causa di tutto fosse proprio quella... che dici?

lemonixxx
08-06-2004, 15:15
Come dissy ho uno dei migliori in circolazione....
Travelmate silent boost...

lemonixxx
08-06-2004, 15:54
ma le ventoline dove le collego.....ne ho 4

Qnick
08-06-2004, 16:06
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
raga una info

fino ad oggi avevo 2x256 di elixir che stavano solo in single a 205

a 7-3-3-2.5, max

per il dual max 181


oggi mi sono arrivati 2 banchi di vdata da 512

a 7-3-3-2.5 nn stanno, i giochi crashano
ma stanno in dual a 200 a 7-3-3-3

poi ho provato a metterle a 210 e andavano, ma super pi sempre 46 sec, come mai nn ho migliorato il s.pi da 200 a 210?

prima ho fatto 200x11 46 sec
poi 210 x 10.5 e sempre 46 sec

perchè?

Mi pare che ti abbiano già risposto, cmq aggiungo una nota: le Vdata PC3200 mi pare proprio che siano cas3, ecco perchè non stanno di default a cas 2,5 (ne ho un banco pure io).

Salgono un pochino solo se overvolti, ma neanche tanto: sempre ram economiche sono :rolleyes:

Meglio erano invece alcune - fortunate - serie di Vdata PC2700 che salivano oltre i 240 cas2 :sofico:


@Dadocom - per fare la mod hai controllato dai datasheet AMD di aver collegato i pin giusti?

al limite puoi provare anche a farla sul pcb del procio con la vernice elettroconduttiva, a me è riuscita 2 volte su 2 (con thoro b, non ho provato sui mobile) :)

giogts
08-06-2004, 16:12
Originariamente inviato da Dadocom
- Ho fatto la mod L12@200 per entrambi i processori

- No, ho provato solo con i fili nel socket. Come faccio a verificare la presenza della "built-in"?

- Ho provato con i vari fili di rame ma solo con il BIOS 24 originale. Infatti ora leggendo la discussione, mi è venuto il dubbio che la causa di tutto fosse proprio quella... che dici?
provati tutti i bios che dicono mod L12 built-IN sia senza fili nel socket e sia con i fili nel socket, sia @166 e sia @200

Più di questo non puoi fare proprio nient'altro:D

Qnick
08-06-2004, 16:14
Originariamente inviato da lemonixxx
ma le ventoline dove le collego.....ne ho 4

o prendi 2 ventole con attacco sui molex, o se le hai già, come nel tuo caso...prendi un adattatore ad y sempre per poterle collegare ad un molex dell'ali :D

oppure, soluzione + economica, tagli i fili e le colleghi a mano ai cavi dell'ali (nastro isolante rulez :D)

la soluzione più elegante, e costosa, sarebbe quella di prendere un rheobus/digital doc per poter controllare e regolare più ventole :cool:

se sei un appassionato di modding puoi optare per la soluzione #3, altrimenti io andrei su una delle altre due :)

felixmarra
08-06-2004, 16:29
Originariamente inviato da Qnick
se sei un appassionato di modding puoi optare per la soluzione #3, altrimenti io andrei su una delle altre due :)
la soluzione 3 è compring non modding :)

lemonixxx
08-06-2004, 16:52
Un po' di prob. di temperatura forse li ho risolti.
Ho dato una bella pulita alla ventola del procio con il compressore, dopo aver smontato tutto.
Ora sotto stress raggiungo massimo 51.5
In normal mode 49.
Così andiamo bene???

Dadocom
08-06-2004, 16:54
Per fare la mod ho usato una guida che era stata consigliata su questo e altri thread tempo fa. Ma può darsi che questa modific non funzioni affatto, o sarei il primo caso nella storia.

@giogts Io non ho mai trovato nemmeno un BIOS con scritto L12 Built-in, o forse non ho mai fatto caso. Dove lo trovo scritto?

Grazie....

felixmarra
08-06-2004, 16:59
Originariamente inviato da lemonixxx
Ho dato una bella pulita alla ventola del procio con il compressore
e non ti è andata fuori asse???

lemonixxx
08-06-2004, 17:02
Certo che non mi è andata fuori asse.
Ho pulito per bene togliendo tutta la polvere.
Fra la ventola e il radiatore si era creato un buon centimetro di polvere pressata che impediva il passaggio dell'aria.
Ora respira molto meglio.
Sono stato molto delicato nel lavoro che ho fatto.
altro che ventole aggiuntive......
Una buona pulita è sempre la cosa migliore :)

supermario
08-06-2004, 18:14
Originariamente inviato da supermario
raga ho bisogno di aiuto:)


ho preso un hd seagate barracuda 7200.7 da 80 gigi

per installarlo ho usato i driver del dischetto....sul disco stava scritto v 1.20 e tutto e andato bene

il bios k ho è il D23-3D-4247


è una buona accoppiata??le prestazioni sono buone?

perdonatemi ma è la prima volta che uso il serial ata...e non so come comportarmi!!

chi può quindi mi dia una dritta du driver&co!!!


grazie!


mi quoto:rolleyes:

Sceriff
08-06-2004, 18:36
Originariamente inviato da lemonixxx
Come dissy ho uno dei migliori in circolazione....
Travelmate silent boost...
Che diavolo è un travelmate silent boost? Un dissipatore per notebook? :rotfl:

Originariamente inviato da lemonixxx
Fra la ventola e il radiatore si era creato un buon centimetro di polvere pressata che impediva il passaggio dell'aria.
Ora respira molto meglio.
Radiatore? Ma non avevi il thermaltake silent boost? Forse volevi dire dissipatore?

Originariamente inviato da lemonixxx
Ho dato una bella pulita alla ventola del procio con il compressore, dopo aver smontato tutto.
Ora sotto stress raggiungo massimo 51.5
In normal mode 49.
Così andiamo bene???
Per niente! A meno che tu viva all'equatore...
Ma penso che tu non viva all'equatore perciò sicuramente c'è qualcosa che non va. Potrebbe essere l'ora di cambiare la pasta tra il procio e il dissi, magari con una artic ceramique (se non l'hai già fatto).

karlini
08-06-2004, 18:44
Originariamente inviato da supermario
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da supermario
raga ho bisogno di aiuto
ho preso un hd seagate barracuda 7200.7 da 80 gigi
per installarlo ho usato i driver del dischetto....sul disco stava scritto v 1.20 e tutto e andato bene
il bios k ho è il D23-3D-4247
è una buona accoppiata??le prestazioni sono buone?
perdonatemi ma è la prima volta che uso il serial ata...e non so come comportarmi!!
chi può quindi mi dia una dritta du driver&co!!!
--------------------------------------------------------------------------------
mi quoto:rolleyes:
ho letto che i seagate vanno meglio con i driver 4227, ma non posso confermarti
se hai tempo, voglia e ti va di fare prove puoi verificare quali vanno meglio (in genere dello stesso bios fanno le due versioni 4227 e 4247)
altrimenti lascia pure così se non ti danno problemi

;)

ciocia
08-06-2004, 20:12
Rieccomi...avrei bisogno del vostro aiuto...:O
Ho installato finalmente il mio primo hd sata ( ho faticato un pochetto, ma adesso tutto ok...avevo paura di chiedere aiuto....felix mi avrebbe azzannato un polpaccio:D ), adesso ho un bel raptor74 che rulla.

Allora, ho rifatto un installazione da zero di winXP e come driver nforce ho installato i 4.24 che non avevo installato prima...
Tutto ok ( credo ) tranne che non riesco ad attivare la cassa centrale!!:muro:
Uso l'uscita ottica collegata ad un ampli D.D.
Al momento in basso a dx mi trovo l'icona dell'NVMixer, che se lo apro e' settato in 5.1speakers (dolbyd.).
Se clicco sullo speakers wizard, seguo le procedure, e le casse le sento tutte compresa la centrale ( anche se qui sento un fischio acuto invece che basso come le altre 4, ma credo sia fatto in questo modo.. )

Ci sono altri settaggi in giro che non trovo??:confused:

felixmarra
08-06-2004, 20:30
Originariamente inviato da ciocia
felix mi avrebbe azzannato un polpaccio:D
mi sono redento :O
guarda qualche pagina indietro, ora sono un angioletto :angel:

t'ho pure salutato in un altro forum :D (overnet ruleZ :p )

schiac
08-06-2004, 20:40
Originariamente inviato da Andrea16v
1) La temp ambiente da me è salita un mucchio, di giorno dove tengo il pc arrivo spesso intorno ai 25C :eek:

2) negli ultimi 4/5 mesi non ho mai pulito il dissi, in effetti una bella soffiata non gli farebbe male, già che ci sono ne approfitto per rimettere anche la pasta...anche la ceramique col tempo dici che inizia a perdere?


che io sappia la silver no, ma la ceramique non ho idea

Free Gordon
08-06-2004, 20:55
Ho sempre tenuto i bios originali, ieri ho provato il 23 3d fire, bella l'organizzazione dei menù ma ste prestazioni esalanti proprio non le vedo... :D

Il procio è sempre stabile a 210X11 a 1.68, esattamente come col 24 e i timings sono gli stessi... bah...

Banda con Sandra la medesima e 3dmark uguale.


Ora proverò quelli più tarocchi :D , col CPC off che magari cambia qualcosa veramente..... :rolleyes:

El Porcharo
09-06-2004, 01:25
Originariamente inviato da playmake
si, rende molto di più con bus @ 200 ;)
http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/punk.gif


Originariamente inviato da Andrea16v
In effetti le ram così girano a 200
non ci pensavo, se mi è stabile lo stesso con 1,35V ora lo metto @200 * 9,5
guardo anche un paio di temperature per vedere se scalda più o meno!
http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/wink.gif
Le temperature ovviamente sono più basse perchè il voltaggio è minore. CMQ il mio devo tenerlo impostato a 1.40 perchè non mi scazzi da solo, anche se non mi regge il prime95.
Con 23°C ambiente ho 38-39 in IDLE e 48 MAX in FULL LOAD.

Ora sono 27 gradi ambiente, e in idle mi arriva a 46! :eek: Non ho ancora provato il full, ma sto aspettando impazientemente che mi arrivi l'SLK900A http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/naughty.gif http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/dribble.gif


Originariamente inviato da felixmarra
e non ti è andata fuori asse???

Non va fuori asse, ce l'ho pulite un sacco di volte in quel modo. Basta tenerci un dito, fra una pala e l'altra in modo da non farla girare quando ci soffi con la pistola. http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/thumbsup.gif

Andrea16v
09-06-2004, 09:10
Originariamente inviato da El Porcharo

Le temperature ovviamente sono più basse perchè il voltaggio è minore. CMQ il mio devo tenerlo impostato a 1.40 perchè non mi scazzi da solo, anche se non mi regge il prime95.
Con 23°C ambiente ho 38-39 in IDLE e 48 MAX in FULL LOAD.

Ora sono 27 gradi ambiente, e in idle mi arriva a 46! :eek: Non ho ancora provato il full, ma sto aspettando impazientemente che mi arrivi l'SLK900A


Dunque, ieri ho fatto diversi test sul procio..
a 200*9,5 con 1,35V si impalla, dovrei metterlo a 1,425 per finire i superpi più pesanti !
ora sono a 200*9 con 1,35V e non si impalla in niente, le temperature sono fresche : in media in idle con s2kctl sto a 27/37 e in full load non vado sopra i 43C di cpu! :cool:

ps: quanto lo paghi l' slk?

giogts
09-06-2004, 10:09
Originariamente inviato da Dadocom
Per fare la mod ho usato una guida che era stata consigliata su questo e altri thread tempo fa. Ma può darsi che questa modific non funzioni affatto, o sarei il primo caso nella storia.

@giogts Io non ho mai trovato nemmeno un BIOS con scritto L12 Built-in, o forse non ho mai fatto caso. Dove lo trovo scritto?

Grazie....
naturalmente non con i bios originali:D

cmq gli ultimi bios che hanno linkato 3-4 pagine indietro dovrebbero avere la mod l12

vai questo link, a metà pagina!
sono gli ultimi bios, la maggior parte di questi dovrebbero avere la mod@l12 built-in:
http://forums.pcper.com/showthread.php?t=324299&page=32&pp=15

naturalmente non sono responsabile se ti si fotte il bios:D

conan_75
09-06-2004, 10:24
Originariamente inviato da Free Gordon
Ho sempre tenuto i bios originali, ieri ho provato il 23 3d fire, bella l'organizzazione dei menù ma ste prestazioni esalanti proprio non le vedo... :D

Il procio è sempre stabile a 210X11 a 1.68, esattamente come col 24 e i timings sono gli stessi... bah...

Banda con Sandra la medesima e 3dmark uguale.


Ora proverò quelli più tarocchi :D , col CPC off che magari cambia qualcosa veramente..... :rolleyes:
Rischi di perdere prestazioni.
Il CPC OFF abbatte le prestazioni ma consente di salire fino a 260-270 di bus.
Se non sei intenzionato ad andare oltre i 240 di bus stai con un bios CPC ON.

Bicet
09-06-2004, 10:27
Senza che mi tiro scemo a provarli tutti avreste qualche consiglio su questi bios?

Quale vi sembra il migliore?

http://forums.pcper.com/showthread.php?t=323695

tonello
09-06-2004, 10:31
Originariamente inviato da conan_75
Rischi di perdere prestazioni.
Il CPC OFF abbatte le prestazioni ma consente di salire fino a 260-270 di bus.
Se non sei intenzionato ad andare oltre i 240 di bus stai con un bios CPC ON.
ma mi spiegate che motivo c'è di utilizzare un bios con CPC OFF solo per raggiungere i 270 di fsb se poi la latenza è molto alta e le prestazioni equivalgono a 230 di fsb con CPC ON???

The_Saint
09-06-2004, 10:46
Originariamente inviato da tonello
ma mi spiegate che motivo c'è di utilizzare un bios con CPC OFF solo per raggiungere i 270 di fsb se poi la latenza è molto alta e le prestazioni equivalgono a 230 di fsb con CPC ON??? Perchè ci sono applicazioni che lavorano meglio con molta banda passante verso la memoria, anche se con latenze alte... altre invece vanno peggio; tutto sta a vedere x cosa utilizziamo il PC. ;)
Cmq credo che a molti nemmeno interessi questo: + è alto il FSB raggiunto, + fa fico... :sofico:

mantes
09-06-2004, 11:35
A quanto ho capito i giudizi sulle prestazioni del chieftec sono molto chiare.
Ma per quanto riguarda il fattore rumorosità?
Il mio e non lo sopporto più,è rumorosissimo,oltre il fatto di non riuscire a tenere neanche i 2.8 di vdimm. :muro:

felixmarra
09-06-2004, 11:39
Originariamente inviato da mantes
A quanto ho capito i giudizi sulle prestazioni del chieftec sono molto chiare.
Ma per quanto riguarda il fattore rumorosità?
Il mio e non lo sopporto più,è rumorosissimo,oltre il fatto di non riuscire a tenere neanche i 2.8 di vdimm. :muro:
abbondantemente sotto la media, ma non è dei più silenziosi (sto passando al tagan infatti...).
Cmq sia gli alimentatori sarebbero un pò OT qui, non trovate? :)

El Porcharo
09-06-2004, 11:50
Originariamente inviato da Andrea16v

ps: quanto lo paghi l' slk?

38,40 € più la ventola YS-Tech 251 da 92 a 12€ e altre due cosine, per un totale di 70€.

In pratica ho speso un bel po' 'sto mese (per uno che non voleva più spenderci nulla):

64 per l'alimentatore
70 per dissi, ventola, pasta ecc
52 per ventole, molex e ciaffini di vario genere
________

186 € anche stavolta sono partiti :D

(anzi 190 considerando le spese per i bonifici)

antani2
09-06-2004, 12:05
Raga dato che è arrivato il momento che reinstalli winxp mi potete consigliare quali driver installare per la mia abit nf7-s 2.0?

Spero che felix non si arrabbi x la domanda banale :D ma ho provato a leggere qui nel post ma non ho trovato niente :(

Ciao!

giogts
09-06-2004, 12:06
Originariamente inviato da mantes
...oltre il fatto di non riuscire a tenere neanche i 2.8 di vdimm. :muro:
aprilo e gira il trimmer dei +3,3v :D

io ho il Chieftec da 340w e per me è rumorosissimo:muro:

felixmarra
09-06-2004, 12:11
@antani, ma non mi arrabbio più, ormai sono un :angel: Guarda in prima pagina di questo post o il primo post in rilievo di questa sezione.

@giogts il 340W così come il 360W è rumorosissimo, il 420W è un altro pianeta, ma cmq non è tra i top. Ah, i chieftec non hanno il trimmer sui +3,3v ma cmq è possibile fare una modifica e inserirlo in modo da aumentarli.

Sceriff
09-06-2004, 12:12
Originariamente inviato da The_Saint
Perchè ci sono applicazioni che lavorano meglio con molta banda passante verso la memoria, anche se con latenze alte... altre invece vanno peggio; tutto sta a vedere x cosa utilizziamo il PC. ;)

Nessuno ha fatto dei test con, chessò, Sandra e PcMark per vedere se alla fine c'è un qualche guadagno in prestazioni avendo bus più alto e latenze più alte?
Io le mie Corsair non le riesco a schiodare da 222Mhz a 11-2-2-2. Mi piacerebbe vedere dove arrivano con cpc off, ma non ho un bios di riserva per provare. :(

giogts
09-06-2004, 12:17
Originariamente inviato da felixmarra
@giogts il 340W così come il 360W è rumorosissimo, il 420W è un altro pianeta, ma cmq non è tra i top. Ah, i chieftec non hanno il trimmer sui +3,3v ma cmq è possibile fare una modifica e inserirlo in modo da aumentarli.
ti sbagli, il mio ha un trimmer per i +5/+12 e uno per i +3,3v

infatti il mio l'ho girato fino ad arrivare a 3,4v causa mod vddr@3,25v
:D

Sceriff
09-06-2004, 12:18
Originariamente inviato da felixmarra
Ah, i chieftec non hanno il trimmer sui +3,3v ma cmq è possibile fare una modifica e inserirlo in modo da aumentarli.
:what: Sei sicuro? Mi sembra che ci sia invece.

Sceriff
09-06-2004, 12:20
Originariamente inviato da giogts
infatti il mio l'ho girato fino ad arrivare a 3,4v causa mod vddr@3,25v
:D
a) Quale mod hai fatto? Quella col trimmer da 1K?
b) I voltaggi sono stabili?
c) Quanto hai guadagnato di bus?

Spank
09-06-2004, 12:28
Originariamente inviato da felixmarra
@giogts il 340W così come il 360W è rumorosissimo, il 420W è un altro pianeta, ma cmq non è tra i top. Ah, i chieftec non hanno il trimmer sui +3,3v ma cmq è possibile fare una modifica e inserirlo in modo da aumentarli.

io ho un 340W sotto e ha 2 trimmer all'interno (avevo anche un 360W che poi ho venduto xchè erano pressochè identichi come voltaggi)
Ma è così rumoroso come dici? azz io pensavo fosse la sk video.. proverò a mettere una sk con dissi passivo e spegnere tutte le ventole e sentire se è l'ali.. ^_^

byez!

antani2
09-06-2004, 12:31
@antani, ma non mi arrabbio più, ormai sono un :angel: Guarda in prima pagina di questo post o il primo post in rilievo di questa sezione.

:eek: :eek: cavolo non sapevo di questo tuo cambiamento (in meglio :P) :)

Grazie mille per la dritta!!!!...non mi ero accorto che era stato modificato il primo post!!!!

Ciao!

The_Saint
09-06-2004, 12:33
Su Windows Update sono disponibili i nuovi driver (versione 1.0.0.50) x il controller s-ata Sil3112 integrato nella NF7-S.

Queste le novità:

New features and Enhancement
1. Add new SVID=103C, and SPID =2A1E for HP.
2. Add new SVID=174B, and SPID=0A44 and 0A45 for ATI’s customers.
3. Add new SVID=1462, and SPID=0030 for ATI’s customer MSI.

Corrections
1. Fixed a S3 suspend/resume problem that was induced in earlier base driver.

Known Restrictions
1. The Maxtor 4D060H3 drive only runs UDMA up to mode 5 due to its firmware issue.
2. Certain Seagate models need the “mod15” patches during DMA write.
3. Device command queue feature was disabled.



Chi li ha provati?

Grezzo
09-06-2004, 12:33
Mi spiegate cosa è sto CPC OFF ? e come posso fare per disabilitarlo?

conan_75
09-06-2004, 13:15
Originariamente inviato da tonello
ma mi spiegate che motivo c'è di utilizzare un bios con CPC OFF solo per raggiungere i 270 di fsb se poi la latenza è molto alta e le prestazioni equivalgono a 230 di fsb con CPC ON???
Mah...misteri! :confused: :rolleyes: :rolleyes:
Mettiamo che hai voglia di fotterti il bios per provare un pò di emozioni giornaliere e provi bios a casaccio :D :D

lemonixxx
09-06-2004, 13:45
Allora dopo aver pulito ventola e dissipatore e montato quattro ventoline, tagliando i fili, a 205X11 con 6 3 3 2.5 in full mode sto sui 49°.
V-core 1.75
La ram ho alzato di 0.1
Thermaltake Silent Boost ( questa è la ventola che uso)
Che fa lo tiro un altro po'??
Sto bene così?
E troppo alta la temp??

Bicet
09-06-2004, 13:45
Originariamente inviato da The_Saint
Su Windows Update sono disponibili i nuovi driver (versione 1.0.0.50) x il controller s-ata Sil3112 integrato nella NF7-S.

Queste le novità:

New features and Enhancement
1. Add new SVID=103C, and SPID =2A1E for HP.
2. Add new SVID=174B, and SPID=0A44 and 0A45 for ATI’s customers.
3. Add new SVID=1462, and SPID=0030 for ATI’s customer MSI.

Corrections
1. Fixed a S3 suspend/resume problem that was induced in earlier base driver.

Known Restrictions
1. The Maxtor 4D060H3 drive only runs UDMA up to mode 5 due to its firmware issue.
2. Certain Seagate models need the “mod15” patches during DMA write.
3. Device command queue feature was disabled.



Chi li ha provati?

Se riuscissi a vederli li proverei volentieri, ma non è che hai un link per caso? ( Ho provato da windows Update, ma non me li trova)

supermario
09-06-2004, 13:46
Originariamente inviato da lemonixxx
Allora dopo aver pulito ventola e dissipatore e montato quattro ventoline, tagliando i fili, a 205X11 con 6 3 3 2.5 in full mode sto sui 49°.
V-core 1.75
La ram ho alzato di 0.1
Thermaltake Silent Boost ( questa è la ventola che uso)
Che fa lo tiro un altro po'??
Sto bene così?
E troppo alta la temp??


la temp mi sembra buona.

Tamb come stai?

felixmarra
09-06-2004, 13:53
non ho la sicurezza del trimmer +3,3 nei 340/360W , ma nei 420W non c'è sicuro (infatti c'è il sense wire).

Cmq basta guardare sul connettore ATX alla mobo, se c'è un foro con due fili (uno più grosso e uno più piccolino) allora il trimmer non c'è (se il filo è quello arancione è il 3,3).

@sceriff:
a) Quale mod hai fatto? Quella col trimmer da 1K?

yes, 1k

b) I voltaggi sono stabili?

molto di più!

c) Quanto hai guadagnato di bus?

Niente :D Forse 1/2MHz ma l'ho fatto su DFI che alimenta le ram dai +5, sui ABIT le ram sono alimentate dai 3,3v quindi potrebbe dare risultati!

mantes
09-06-2004, 13:59
Originariamente inviato da giogts
aprilo e gira il trimmer dei +3,3v :D
Scusate,io sono molto ignorante in materia.
Anche perchè le poche volte che ho provato a interessarmi a modifiche di alimentatori,c'era sempre da mettere mano al saldatore,strumento che mi è del tutto sconoscito e che mi incute anche un certo timore.
Il mio ali attuale è di quelli senza marca che danno insieme ai case,dite che può avere anche lui uno di questi trimmer per regolarne l'erogazione?Se non c'è propio speranza è inutile che sto ad aprire tutto.
In ogni caso,come lo individuo il trimmer giusto?

Ps. perdonate se continuo l'ot,ma oramai è inutile che vado ad aprire un altro 3d apposta,per una domandina da nulla come questa...

Ciauz!

felixmarra
09-06-2004, 14:01
Originariamente inviato da mantes
Il mio ali attuale è di quelli senza marca che danno insieme ai case,dite che può avere anche lui uno di questi trimmer per regolarne l'erogazione?Se non c'è propio speranza è inutile che sto ad aprire tutto.
Lascia così come tutto... è improbabile (anzi, altamente improbabile) che abbia i trimmer...

Non sono sicuro li abbia neanche il mio prossimo Tagan :D

mantes
09-06-2004, 14:19
Ah,ecco.
Era troppo bello per essere vero.

Andrea16v
09-06-2004, 14:32
Originariamente inviato da Spank
io ho un 340W sotto e ha 2 trimmer all'interno (avevo anche un 360W che poi ho venduto xchè erano pressochè identichi come voltaggi)
Ma è così rumoroso come dici? azz io pensavo fosse la sk video.. proverò a mettere una sk con dissi passivo e spegnere tutte le ventole e sentire se è l'ali.. ^_^

byez!

Ci sono due versioni di chieftec prodotti in momenti successivi : le prime sono silenziosissime mentre le seconde serie sono molto più rumorose, io ho una prima serie e non si sente neanche nel vero senso della parola! non so dire esattamente quale delle due serie sia la prima in ordine cronologico!
tra i due modelli cambiano anche le regolazioni dei trimmer se non sbaglio!

Spank
09-06-2004, 15:05
Originariamente inviato da felixmarra
non ho la sicurezza del trimmer +3,3 nei 340/360W

il 340W e 360W che ho provato li avevano entrambi (aperti tutti e 2 per verificare, nonchè regolare ^_^), inoltre ho notato che ha pure il sense wire :eek: :D

Cmq dovrebbe essere il modello con pfc passivo, poi controllo la sigla

Andrea16v che modello hai esattamente?

byez!

felixmarra
09-06-2004, 15:11
Originariamente inviato da Spank
il 340W e 360W che ho provato li avevano entrambi (aperti tutti e 2 per verificare, nonchè regolare ^_^), inoltre ho notato che ha pure il sense wire :eek: :D

Cmq dovrebbe essere il modello con pfc passivo, poi controllo la sigla

cazzarola, ma se ha il sense wire non dovrebbe avere il trimmer interno!!!Se ha la regolazione dinamica via sense wire non può farla anche in maniera fissa con il trimmer... BOH!

Cmq sia non continuiamo oltre che siamo OT :cool:

tonello
09-06-2004, 15:22
Originariamente inviato da conan_75
Mah...misteri! :confused: :rolleyes: :rolleyes:
Mettiamo che hai voglia di fotterti il bios per provare un pò di emozioni giornaliere e provi bios a casaccio :D :D
ma nessuno fa test con i bios ABIT??? io li farei se solo avessi ram che salgano.......
perchè tutti vi buttate subito su bios moddati????
appena compro le ram testo il 23 della ABIT e vediamo se va buono

Sceriff
09-06-2004, 15:24
Originariamente inviato da tonello
ma nessuno fa test con i bios ABIT??? io li farei se solo avessi ram che salgano.......
perchè tutti vi buttate subito su bios moddati????
appena compro le ram testo il 23 della ABIT e vediamo se va buono
Perchè i bios moddati sono moddati apposta per aumentare le performance (o le funzionalità).

Andrea16v
09-06-2004, 15:24
Originariamente inviato da Spank
il 340W e 360W che ho provato li avevano entrambi (aperti tutti e 2 per verificare, nonchè regolare ^_^), inoltre ho notato che ha pure il sense wire :eek: :D

Cmq dovrebbe essere il modello con pfc passivo, poi controllo la sigla

Andrea16v che modello hai esattamente?

byez!

Non te lo so dire di preciso, se mi dici dove posso leggere la sigla o come posso capirlo ci do un'occhiata...
cmq mandami un pm o una mail altrimenti felix ci inchiappetta (giustamente!) :)

tonello
09-06-2004, 15:29
Originariamente inviato da Sceriff
Perchè i bios moddati sono moddati apposta per aumentare le performance (o le funzionalità).
ma hai provato con quelli abit???
nn lo dico per andare contro TIC TAC o gli altri Moddadori che sono dei grandi, ma per mia pura curiosità, visto che io, come ho detto prima, nn posso provarli per via delle ram....

conan_75
09-06-2004, 15:47
Originariamente inviato da tonello
ma nessuno fa test con i bios ABIT??? io li farei se solo avessi ram che salgano.......
perchè tutti vi buttate subito su bios moddati????
appena compro le ram testo il 23 della ABIT e vediamo se va buono
Io ho messo il 23 3Dfire e va un pò meglio del 19 che avevo prima, nel senso che la MoBo riesce ad arrivare oltre 227 di FSB quando prima era instabile a 222.
Questo avviene perchè si è usato il RomSIP del bios 10.
In poche parole è un mix tra il 23 e il 10 con il fix sui moltiplicatori 10 e 10.5x.
Del resto cambia un pò la disposizione delle finestre, mettendo i timings delle ram nella finestra CPU Softmenu3.
Poi c'è una scrittina all'avvio che fa figo. :oink:
Logicamente le prestazioni a parità di configurazione sono UGUALI tra bios 19 e 23 3Dfire.
Trovo inutili tutte queste versioni di biosmod che stanno uscendo ultimamente, sopratutto quelle con CPC OFF e "pezzi" della DFI.
Non potevano fare solo un 24 3DFire?

tonello
09-06-2004, 16:07
Originariamente inviato da conan_75
Io ho messo il 23 3Dfire e va un pò meglio del 19 che avevo prima, nel senso che la MoBo riesce ad arrivare oltre 227 di FSB quando prima era instabile a 222.
Questo avviene perchè si è usato il RomSIP del bios 10.
In poche parole è un mix tra il 23 e il 10 con il fix sui moltiplicatori 10 e 10.5x.
Del resto cambia un pò la disposizione delle finestre, mettendo i timings delle ram nella finestra CPU Softmenu3.
Poi c'è una scrittina all'avvio che fa figo. :oink:
Logicamente le prestazioni a parità di configurazione sono UGUALI tra bios 19 e 23 3Dfire.
Trovo inutili tutte queste versioni di biosmod che stanno uscendo ultimamente, sopratutto quelle con CPC OFF e "pezzi" della DFI.
Non potevano fare solo un 24 3DFire?
io sono con il d23 abit e nn ho nessun prob con i molti 10 e 10.5.....adesso sto a 191x10

The_Saint
09-06-2004, 16:21
Originariamente inviato da Bicet
Se riuscissi a vederli li proverei volentieri, ma non è che hai un link per caso? ( Ho provato da windows Update, ma non me li trova) Sul sito della Silicon Image ancora non ci sono... non so, a me oggi li ha trovati subito.

Lins
09-06-2004, 16:51
Ho letto che son migliori i driver della realteck per l' audio della NF7-s invece di quelli nvidia... qualcuno li ha provati ?

thanks

felixmarra
09-06-2004, 16:54
Originariamente inviato da tonello
io sono con il d23 abit e nn ho nessun prob con i molti 10 e 10.5.....adesso sto a 191x10
infatti stai a 191 :)
Se avessi ram valide non andresti oltre i 220/222 (nei casi più fortunati 225) con molti 10 e 10,5x per il famoso bug se non con un bios modificato

Sceriff
09-06-2004, 17:27
Originariamente inviato da conan_75
Logicamente le prestazioni a parità di configurazione sono UGUALI tra bios 19 e 23 3Dfire.

Falso, a parità di impostazioni il 23 3DFire è leggermente più performante. La bandwidth delle ram è leggermente migliore col bios di tictac (si parla di brustoline cmq).

tonello
09-06-2004, 17:30
Originariamente inviato da felixmarra
infatti stai a 191 :)
Se avessi ram valide non andresti oltre i 220/222 (nei casi più fortunati 225) con molti 10 e 10,5x per il famoso bug se non con un bios modificato
credevo che il bug desse prob a qualsiasi fsb.....ma quindi questo bug del molti che prob da, cioè, come si manifesta???
nn permette di salire oltre i 220 con il molti a 10???

ciocia
09-06-2004, 18:17
Originariamente inviato da ciocia
Rieccomi...avrei bisogno del vostro aiuto...:O
Ho installato finalmente il mio primo hd sata ( ho faticato un pochetto, ma adesso tutto ok...avevo paura di chiedere aiuto....felix mi avrebbe azzannato un polpaccio:D ), adesso ho un bel raptor74 che rulla.

Allora, ho rifatto un installazione da zero di winXP e come driver nforce ho installato i 4.24 che non avevo installato prima...
Tutto ok ( credo ) tranne che non riesco ad attivare la cassa centrale!!:muro:
Uso l'uscita ottica collegata ad un ampli D.D.
Al momento in basso a dx mi trovo l'icona dell'NVMixer, che se lo apro e' settato in 5.1speakers (dolbyd.).
Se clicco sullo speakers wizard, seguo le procedure, e le casse le sento tutte compresa la centrale ( anche se qui sento un fischio acuto invece che basso come le altre 4, ma credo sia fatto in questo modo.. )

Ci sono altri settaggi in giro che non trovo??:confused:


UP, il dolby proprio non vuole funzionare...:mc:

Sceriff
09-06-2004, 18:36
Originariamente inviato da tonello
credevo che il bug desse prob a qualsiasi fsb.....ma quindi questo bug del molti che prob da, cioè, come si manifesta???
nn permette di salire oltre i 220 con il molti a 10???
Esatto, con molti 10-10,5 non si sale oltre i 220-225 di bus.

Spank
09-06-2004, 18:46
Originariamente inviato da Lins
Ho letto che son migliori i driver della realteck per l' audio della NF7-s invece di quelli nvidia... qualcuno li ha provati ?


hai un link dei driver realtek?

magari mi vanno meglio con UT rispetto a quelli nvidia (non si capisce na mazza nel gioco se attivo l'accelerazione audio 3d, ora sto usando una sb live 5.1 che avevo nel cassetto..)

byez!

felixmarra
09-06-2004, 19:17
Originariamente inviato da ciocia
UP, il dolby proprio non vuole funzionare...:mc:
prova ad usare il pannello di controllo dei 4.08 con i driver 4.30 e non l'nvmixer e vedi se ti si attiva...
A me nvmixer fa cagare...

robyarmy
09-06-2004, 21:07
ciao ragazzi ho un gran bel problema:
la nostra scheda non ha la porta giochi!!!!bella fregatura, adesso come lo uso il mio volante della microsoft con porta giochi?

allora non mi dite di istallare una scheda audio pci con porta giochi: è un gran peccato disabilitare l'audio della nf7-s.

Vorrei sapere se la nostra scheda ha il connettore midi così da poter montare una staffa con porta giochi.....aspetto notizie

grazie

Lins
09-06-2004, 21:10
Originariamente inviato da robyarmy
ciao ragazzi ho un gran bel problema:
la nostra scheda non ha la porta giochi!!!!bella fregatura, adesso come lo uso il mio volante della microsoft con porta giochi?

allora non mi dite di istallare una scheda audio pci con porta giochi: è un gran peccato disabilitare l'audio della nf7-s.

Vorrei sapere se la nostra scheda ha il connettore midi così da poter montare una staffa con porta giochi.....aspetto notizie

grazie

Non va con la pci 128 ??????

Fammi sapere ;)

Lins
09-06-2004, 21:12
Originariamente inviato da Spank
hai un link dei driver realtek?

magari mi vanno meglio con UT rispetto a quelli nvidia (non si capisce na mazza nel gioco se attivo l'accelerazione audio 3d, ora sto usando una sb live 5.1 che avevo nel cassetto..)

byez!

http://www.realtek.com.tw/downloads/dlac97-2.aspx?lineid=5&famid=12&series=8&Software=True

Fammi sapere ;)

Il chip e' ALC650 lo leggi accanto alla VGA :)

ciao

Dadocom
09-06-2004, 21:41
Booh io con la mia Audigy2 ZS ho risolto tutti i problemi!!! :sofico:

robyarmy
09-06-2004, 21:43
Originariamente inviato da Lins
Non va con la pci 128 ??????

Fammi sapere ;)

si funziona....devo solo configurala bene

Spank
09-06-2004, 22:40
Originariamente inviato da Lins
http://www.realtek.com.tw/downloads/dlac97-2.aspx?lineid=5&famid=12&series=8&Software=True

Fammi sapere ;)

Il chip e' ALC650 lo leggi accanto alla VGA :)


tnx, poi avevo trovato (non ricordavo la sigla esata del chip e ho preso il manuale della scheda :D:p )

cmq riguardo alla porta midi, io ora sto usando una live 5.1 e funziona la porta, ma l'audio integrato l'ho disabilitato.. xchè mi dava problemi nel gioco unreal tournament (e siccome ogni tanto ci gioco online..), robe del tipo suono ovattato, oppure senti gli spari e passi degli altri giocatori lontani un miglio :eek: :muro:

byez!

Malachia[PS2]
09-06-2004, 22:48
bella mi e tornata la mobo ed ora e tutto a posto...
ora max che ho fatto di fsb e stato 220 con il 3dfire....un bios per salire di piu???

Free Gordon
09-06-2004, 23:06
Allora ho passato una giornata (cazzeggio :D ) a provare bios, moddati e non... ecco i risultati delle prestazioni alle massime configurazioni stabili (Prime95 e Goldmemory):

Configurazione di riferimento:
Xp-M 2600+
NF7 liscia
2X512 Kingston KHX3500 (per TUTTI i test: 6-3-3-2@2.6v)
Dual Channel
Cpu interface:enabled
Ratio 3/3
Enermax465

----

Bios ABIT 24:

210X11@1.7v vdd:1.6v vdimm:2.6v

Superpì: 43 sec

Sandra (dopo 5 prove)

Bandwith: 3194/3015
CPU aritmetica: 8755/3620
CPU multimedia: 21055/21587

----

Bios D23 3D fire 4247

210X11@1.7v vdd:1.6v vdimm:2.6v

Superpì: 43 sec

Sandra (dopo 5 prove)

Bandwith: 3195/3015
CPU aritmetica: 8757/3620
CPU multimedia: 21057/21588

----

Bios D23 3D fire rev2 4247 CPC off

217X11@1.7v vdd:1.7v vdimm:2.6v

Superpì: 43 sec

Sandra (dopo 5 prove)

Bandwith: 3250/3057
CPU aritmetica: 9031/3735
CPU multimedia: 21744/22341

----


Conclusione parziale (domani ne provo altri :D ):

chi è dotato di 2 pezzi da mezzi gigi è leggermente avvantaggiato nel montare un bios CPC off, soprattutto se ha BH-5 :D o cmq ram che permettano di salire un pò di più dei miei CH-5*...

*A voltaggi superiori al 2.6v sono SEMPRE instabili, errore Goldmem.

Sceriff
09-06-2004, 23:44
Originariamente inviato da Free Gordon
Bios D23 3D fire rev2 4247 CPC off

217X11@1.7v vdd:1.7v vdimm:2.6v

Superpì: 43 sec

Sandra (dopo 5 prove)

Bandwith: 3250/3057
CPU aritmetica: 9031/3735
CPU multimedia: 21744/22341

Mi dai il link del file di questo bios (voglio esattamente quello che hai usato tu, almeno ho la certezza che quello sia sicuro e non fotto la eprom se mi salta in mente di provarlo).
Thx.

Spank
09-06-2004, 23:52
Originariamente inviato da Sceriff
Mi dai il link del file di questo bios

è questo credo:
http://downloads.modlabs.net/bios/beta/D23-3D-R2-CPC.zip

che è preso dal forum di tictac ;)

io cmq l'ho trovato molto instabile sto rev2 (quello con cpc enable), provate il memtest86+ con questo bios e ditemi se vi da problemi.. :boh:

byez!

kali-
09-06-2004, 23:55
Sceriff ti sconsiglio di usare bios cpc off con le tue ram
la perdita di performance è molta

la cosa strana è che la banda aumenta parecchio ... ma le performance scendono

io ho uno scarto di 2 secondi in superpi tra cpc off e on

Spank
10-06-2004, 00:08
ma sta cosa del cpc vale anche x 3 moduli di ram?
vorrei provare ad aggiungere 1 modulo da 512 ai 2x256 che ho già (che metterei nello slot 1&2 in modo da mantenere il dual channel)

o solo con 2x512 MB?

byez!

felixmarra
10-06-2004, 00:21
Originariamente inviato da Spank
ma sta cosa del cpc vale anche x 3 moduli di ram?
vorrei provare ad aggiungere 1 modulo da 512 ai 2x256 che ho già (che metterei nello slot 1&2 in modo da mantenere il dual channel)

o solo con 2x512 MB?

byez!
io non riesco a montare le mie a-data con bh5 (2x256) nei due slot vicini e una corsair da 512mb sul banco più distante dalla cpu (sempre bh5) con nessun timings, anche i più rilassati e neanche con 2,9v... e questo già a 200 di bus...

regolati :)

Lins
10-06-2004, 00:55
Heeeelp, sto impazzendo

Sopra la NF7-S ho un Barton 2500+ testato @3200+ default

A Vcore default il proc non va a 3200+... fa il boot ma si riavvia al caricamento di windows
A Vcore 1.625 il proc va ma Prime95 da errori
Cosi' li da fino a 1.85V

Ho notato che il Vcore e' troppo oscillante, a 1.675V oscilla tra 1.66 e 1.70 sotto sforzo!!!

E' la MB buggata ?

Ho provato con 2 ali differenti e la soluzione non cambia (un 400 oem e un 550W comprato da pochi giorni con ottimi amperaggi)

Info?
Vado a farmi cambiare la MB ???

Lins
10-06-2004, 01:09
Ho appena fatto un test, anche a freq di def SuperPI fallisce.

Mo mi chiedo....
A casa non ho la Terra, potrebbe influire su questo ?

Oppure non c'entra nulla e la mia MB e' difettosa ?

La ram la testai tempo fa con memtest e 0 errori


Arghhhhhh il Vcore e' appena sceso a 1.60V, domani gli porto la MB :mad: :ncomment:

El Porcharo
10-06-2004, 01:42
:eek: :eek: :eek:


non avere la messa a terra è da masochisti soprattutto se usi il PC!!


Fatti cambiare il processore, se te l'hanno garantito in default deve andare in default, visto che quelli testati li fanno pagare di più! Dal momento che l'hai provato con due ali diversi e abbiamo verificato in molti che il vCore oscilla SEMPRE sotto sforzo, non è la scheda buggata ma il procio secondo me.


ciauz!

tonello
10-06-2004, 07:00
Originariamente inviato da Spank
ma sta cosa del cpc vale anche x 3 moduli di ram?
vorrei provare ad aggiungere 1 modulo da 512 ai 2x256 che ho già (che metterei nello slot 1&2 in modo da mantenere il dual channel)

o solo con 2x512 MB?

byez!
Raga, mi sto confondendo: il CPC equivale alla impostazione del bios CPU INTERFACE???
o nn centra nulla???
Illuminatemi

:confused: :confused: :confused:

Lins
10-06-2004, 09:16
Originariamente inviato da El Porcharo
:eek: :eek: :eek:


non avere la messa a terra è da masochisti soprattutto se usi il PC!!


Fatti cambiare il processore, se te l'hanno garantito in default deve andare in default, visto che quelli testati li fanno pagare di più! Dal momento che l'hai provato con due ali diversi e abbiamo verificato in molti che il vCore oscilla SEMPRE sotto sforzo, non è la scheda buggata ma il procio secondo me.


ciauz!


Anche con unThoroB 2400+ succede la stessa cosa
Inoltre a Freq di def mi da lo stesso problema, quindi non penso sia la cpu
La cpu e' stata presa di sec mano qui da dr.alex il quale la teneva su AN7 a 3200+ vcore di def.
Oggi in qualsiasi caso mi faro' cambiare la MB dato che entro 7g dall'acquisto c'e' il cambio instantaneo del prodotto "difettoso" ;)

Se avete altri consigli sono ben accetti :)

p.s. Questa settimana mi creo la terra per la mia stanza va.
p.s. a pro...ieri mi scese a 1.60 da 1.75, c'e' qualcosa che non va....

nicolarush
10-06-2004, 09:25
Originariamente inviato da Lins
Anche con unThoroB 2400+ succede la stessa cosa
Inoltre a Freq di def mi da lo stesso problema, quindi non penso sia la cpu
La cpu e' stata presa di sec mano qui da dr.alex il quale la teneva su AN7 a 3200+ vcore di def.
Oggi in qualsiasi caso mi faro' cambiare la MB dato che entro 7g dall'acquisto c'e' il cambio instantaneo del prodotto "difettoso" ;)

Se avete altri consigli sono ben accetti :)

p.s. Questa settimana mi creo la terra per la mia stanza va.
p.s. a pro...ieri mi scese a 1.60 da 1.75, c'e' qualcosa che non va....

hai collegato anke l'altro connettore dell'aly alla mobo?o solamente l'atx?

Sceriff
10-06-2004, 09:49
Originariamente inviato da kali-
Sceriff ti sconsiglio di usare bios cpc off con le tue ram
la perdita di performance è molta

la cosa strana è che la banda aumenta parecchio ... ma le performance scendono

io ho uno scarto di 2 secondi in superpi tra cpc off e on
Cioè nonostante Sandra rilevi una banda maggiore, in ogni altra applicazione si rileva una perdita di prestazioni?

Lins
10-06-2004, 10:00
Originariamente inviato da nicolarush
hai collegato anke l'altro connettore dell'aly alla mobo?o solamente l'atx?

Entrambi ovvio ;)

kali-
10-06-2004, 10:38
Originariamente inviato da Sceriff
Cioè nonostante Sandra rilevi una banda maggiore, in ogni altra applicazione si rileva una perdita di prestazioni?

si
ne ho provate un po

ma non ho provato proprio quel bios (cmq il CPC off è risaputo che fa perdere performance)

@tonello
il CPC non è il CPU Interface
sulle nf7 è 2T di default e non è modificabile da bios, ma solo disattivabile tramite bios modificati

felixmarra
10-06-2004, 10:41
Originariamente inviato da kali-
il CPC non è il CPU Interface
sulle nf7 è 2T di default e non è modificabile da bios, ma solo disattivabile tramite bios modificati
si può mettere a 1T? Mi sto un pò incasinando, nelle DFI il CPC attivo è 1T, ma così stai dicendo che CPC ON di default e non disabilitabile su ABIT è 2T... mi sono confuso un attimo :help: mi spiegheresti meglio? Grazie mille!

Lins
10-06-2004, 10:49
Originariamente inviato da Lins
Anche con unThoroB 2400+ succede la stessa cosa
Inoltre a Freq di def mi da lo stesso problema, quindi non penso sia la cpu
La cpu e' stata presa di sec mano qui da dr.alex il quale la teneva su AN7 a 3200+ vcore di def.
Oggi in qualsiasi caso mi faro' cambiare la MB dato che entro 7g dall'acquisto c'e' il cambio instantaneo del prodotto "difettoso" ;)

Se avete altri consigli sono ben accetti :)

p.s. Questa settimana mi creo la terra per la mia stanza va.
p.s. a pro...ieri mi scese a 1.60 da 1.75, c'e' qualcosa che non va....

Non sono il solo!!!!!!!!

http://www.hard-forum.com/forums/showthread.php?%20postid=341159%5C


Unstable CPU Voltage @ NF7-S

My CPU Voltages are really unstable... If I set fo example 1.60 VCore In diagnostics programs I can see just 1.55-1.56v ;( Is there any problem with my MoBo?
(I'm using Chieftec 420W Dual Fan Power Supply)

Lins
10-06-2004, 10:58
CandymanCan
I already know that some people think that Adding some small heatsinks to the Mosfets will stablize the voltage, but has this actually been prooven?.


Cuss when i set my cpu vcore to say 1.97v, whe nthe pc boots it read 1.97v 1.96v ect. But whe ni do something like prime 95 for an hour or so the thing drops to 1.95-1.93v. My cpu is stable @ 2400mhz iv been doing prime95 for several days now, but it seems its stable @ 1.93v, which MBM5 is reading right now but i have the thing set to 1.97v, if i turn prime 95 off the thing will go back to 1.97v after awhile, but since my pc is stable @ 1.93v on prime95 i want to lower my vcore to that but if i do the voltage will be like 1.9-1.89v, and then it isnt stable..

I felt the mosfets and thier hot enough for me to moove my fingers away after thier on it for like 5 seconds.

Do you suggest some kinda ram sinks to put on them? If so how do i mount them? I dont like Adhesive cuss if you slip or something and hit the ramsinks if they pop off thell rip the thing thier attached to with them.

Iv heard about people using like Glue on all four corner's with some AS3 in the middle, but how well do es the glue stick. I dont want my ram sinks on the mosfets to fall off on the video card.

Problema simile al mio inoltre i miei mosfet sono bollenti al tatto!
Mi pare certo quindi che sia un problema di Abit no ?

Malachia[PS2]
10-06-2004, 11:10
io mo sto caldissimo....mosfet bollenti...55°sotto seti(full load) mentre fino ad un pazio di giorni fa stavo a si e no 50 in full :eek:

tommydc
10-06-2004, 11:11
ciao ragazzi,
volevo un parere su una cosa.
Sono ormai un felice possessore di abit nf7.s rev2 da quasi un anno e non ho mai avuto particolari problemi.
Devo dire però che sono sempre stato prevenuto rispetto alle altre marche di schede madri nforce2, proprio perchè abit ritenevo fosse insuperabile.
Ieri sono andato a casa di un amico che montava la dfi lan party ultra e devo dire che sono rimasto stranito parecchio....cavolo senza fare alcuna modifica tiene la mobo a 254 di bus.......azz io oltre 230 con la abit non ci sono mai riuscito e ho dovuto pure montare il northpole.

:muro:

secondo voi è un caso fortunato oppure sta dfi è proprio superiore!?

tommy

tonello
10-06-2004, 11:12
Originariamente inviato da felixmarra
si può mettere a 1T? Mi sto un pò incasinando, nelle DFI il CPC attivo è 1T, ma così stai dicendo che CPC ON di default e non disabilitabile su ABIT è 2T... mi sono confuso un attimo :help: mi spiegheresti meglio? Grazie mille!
ma allora il cpc riguarda la latenza del northbridge???

Malachia[PS2]
10-06-2004, 11:15
Originariamente inviato da tommydc
ciao ragazzi,
volevo un parere su una cosa.
Sono ormai un felice possessore di abit nf7.s rev2 da quasi un anno e non ho mai avuto particolari problemi.
Devo dire però che sono sempre stato prevenuto rispetto alle altre marche di schede madri nforce2, proprio perchè abit ritenevo fosse insuperabile.
Ieri sono andato a casa di un amico che montava la dfi lan party ultra e devo dire che sono rimasto stranito parecchio....cavolo senza fare alcuna modifica tiene la mobo a 254 di bus.......azz io oltre 230 con la abit non ci sono mai riuscito e ho dovuto pure montare il northpole.

:muro:

secondo voi è un caso fortunato oppure sta dfi è proprio superiore!?

tommy

le dfi raggiungono tutte ottime fsb....le piu sfigate fanno 240....

Free Gordon
10-06-2004, 11:29
Originariamente inviato da kali-
Sceriff ti sconsiglio di usare bios cpc off con le tue ram
la perdita di performance è molta

la cosa strana è che la banda aumenta parecchio ... ma le performance scendono

io ho uno scarto di 2 secondi in superpi tra cpc off e on


:D la banda aumenta perchè aumentano i mhz raggiungibili.

Ma le prestazioni non dipendono solo dalla banda. ;)

Il command per clock off, fa rendere le ram che hanno problemi con quella funzione, tipo i moduli ad ampio taglio.

Free Gordon
10-06-2004, 11:32
Originariamente inviato da Sceriff
Mi dai il link del file di questo bios (voglio esattamente quello che hai usato tu, almeno ho la certezza che quello sia sicuro e non fotto la eprom se mi salta in mente di provarlo).
Thx.


E' vero, è quello che ha postato Spank sotto il tuo post una pagina fà. ;)

Tnx Spank.

Free Gordon
10-06-2004, 11:50
Originariamente inviato da kali-
si
ne ho provate un po

ma non ho provato proprio quel bios (cmq il CPC off è risaputo che fa perdere performance)

@tonello
il CPC non è il CPU Interface
sulle nf7 è 2T di default e non è modificabile da bios, ma solo disattivabile tramite bios modificati


Questo non è propriamente vero, secondo me.

Il tuo discorso è giusto ma solo in senso teorico.

Ho postato i risultati una pagina fà.
Come vedi, con bios CPC on e i miei moduli da 512 di CH-5, non vado oltre i 210 stabili.

Montando bios CPC off, ho potuto salire di 7 mhz (sempre stabili) e mantenere ancora gli stessi timings.

Ciò mi ha permesso un incremento di 77mhz rispetto a prima e mi ha portato a dei valori bench superiori alla configurazione precedente (210X11) con CPC on.

Per cui l'incremento di fsb che si ottiene montando CPC off, può pareggiare, e per mettere di superare lievemente, la perdita di prestazioni rispetto alla condizione CPC on. ;)

Certo, questo probabilmente succede solo in sistemi 2X512, ma posso essere abbastanza sicuro che succeda. :)

Sceriff
10-06-2004, 12:10
Sarei curioso di sapere se succede anche con 2 moduli da 256.

felixmarra
10-06-2004, 12:13
Originariamente inviato da Sceriff
Sarei curioso di sapere se succede anche con 2 moduli da 256.
se sono doppia faccia sì.

Free Gordon
10-06-2004, 12:32
Originariamente inviato da Sceriff
Sarei curioso di sapere se succede anche con 2 moduli da 256.


Con le tue Corsair magari prendi qualcosa ma non so se avresti vantaggio.
Il fatto è che le tue vanno benissimo anche con CPC on :D

Ah, mi sono dimenticato di dire che:
la mod L12 che è inserita nei nuovi bios moddati di Tictac, non funziona

I bios con L12 built-in mi hanno riconosciuto il 2600+ Mobile come 5X100 o 6X100

Oggi ne provo un altro e poi vi dico. ;)

Spank
10-06-2004, 12:59
Originariamente inviato da Free Gordon
Per cui l'incremento di fsb che si ottiene montando CPC off, può pareggiare, e per mettere di superare lievemente, la perdita di prestazioni rispetto alla condizione CPC on. ;)

Certo, questo probabilmente succede solo in sistemi 2X512, ma posso essere abbastanza sicuro che succeda. :)

ma hai provato a fare confronti ad es. nel superPI 32M ? PC Mark 2002 ? 3d mark?

byez!

kali-
10-06-2004, 13:03
Originariamente inviato da Free Gordon
:D la banda aumenta perchè aumentano i mhz raggiungibili.


no, ho provato due bios 24, uno CPC off e BPL 3.19 (DFI) e il c18 con gli stessi identici settaggi

Originariamente inviato da Free Gordon
Con le tue Corsair magari prendi qualcosa ma non so se avresti vantaggio.
Il fatto è che le tue vanno benissimo anche con CPC on :D

Ah, mi sono dimenticato di dire che:
la mod L12 che è inserita nei nuovi bios moddati di Tictac, non funziona

I bios con L12 built-in mi hanno riconosciuto il 2600+ Mobile come 5X100 o 6X100

Oggi ne provo un altro e poi vi dico. ;)

io sto utilizzando il 24 c18 e la L12 sembra funzionare
il processore non viene riconosciuto come 5x100 o 6x100 ma non viene riconosciuto per nulla, ti parte a quelle frequenze al primo avvio o in safe mode

Originariamente inviato da Sceriff
Sarei curioso di sapere se succede anche con 2 moduli da 256.

di certo ti permette di salire di + anche con 2 x 256

Sceriff
10-06-2004, 13:05
Originariamente inviato da Free Gordon
Con le tue Corsair magari prendi qualcosa ma non so se avresti vantaggio.
Il fatto è che le tue vanno benissimo anche con CPC on :D

Qua ho capito che l'unico modo che ho di salire con le mie ram è fare la mod al vddr. Anzi RI-fare dato che la prima volta non ha funzionato.
Apro una parentesi sulla mod al vddr.
Coloro che l'han fatta hanno usato un normale filo di rame (della grandezza di quelli che ci sono nell'alimentatore per intenderci)?

kali-
10-06-2004, 13:11
Originariamente inviato da Free Gordon
Questo non è propriamente vero, secondo me.

Il tuo discorso è giusto ma solo in senso teorico.

Ho postato i risultati una pagina fà.
Come vedi, con bios CPC on e i miei moduli da 512 di CH-5, non vado oltre i 210 stabili.

possibile ma ...
... il 24 c18 a detta di tutti è il + performante ( CPC on ovviamente )

ripeto non ho provato quello di tictac ma l'unico con CPC off che ho provato mi ha fatto salire di 2'' superpi

Malachia[PS2]
10-06-2004, 13:29
Originariamente inviato da kali-
possibile ma ...
... il 24 c18 a detta di tutti è il + performante ( CPC on ovviamente )

ripeto non ho provato quello di tictac ma l'unico con CPC off che ho provato mi ha fatto salire di 2'' superpi


mi linkate sto c18 plz???

El Porcharo
10-06-2004, 13:32
Originariamente inviato da tommydc
:muro:

secondo voi è un caso fortunato oppure sta dfi è proprio superiore!?

tommy

Ma secondo te, una scheda che esce apposta per l'overclock dopo più di UN ANNO che n'è uscita una che ha avuto un successone, e sui cui tutti hanno fatto test e mods di ogni tipo, non credi sia gia avantaggiata per via di tutte le cose che si sono scoperte grazie ai "test da laboratorio" fatti sulla cavia più vecchia?

Benvenuti nel mercato della concorrenza ;)

kali-
10-06-2004, 13:37
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
mi linkate sto c18 plz???

ftp://24.119.233.224/Web%20Page/Uploads/Bios-NF7/d24_4247_edc18/d24_4247_edc18.zip

Malachia[PS2]
10-06-2004, 13:44
Originariamente inviato da kali-
ftp://24.119.233.224/Web%20Page/Uploads/Bios-NF7/d24_4247_edc18/d24_4247_edc18.zip


grazie mille kali!!!

Lins
10-06-2004, 13:47
Originariamente inviato da Spank
tnx, poi avevo trovato (non ricordavo la sigla esata del chip e ho preso il manuale della scheda :D:p )

cmq riguardo alla porta midi, io ora sto usando una live 5.1 e funziona la porta, ma l'audio integrato l'ho disabilitato.. xchè mi dava problemi nel gioco unreal tournament (e siccome ogni tanto ci gioco online..), robe del tipo suono ovattato, oppure senti gli spari e passi degli altri giocatori lontani un miglio :eek: :muro:

byez!

Provati poi i driver realtek per l'ALC650 ?
Fammi sapere che son curioso (sempre che un giorno mi funzionera' a dovere questa NF7-S)

Andrea16v
10-06-2004, 14:46
prob è già stato chiesto 20.ooo volte ma non ci ho mai fatto caso....

lo zalman 7000 è compatibile con la nostra mobo?

felixmarra
10-06-2004, 14:48
Originariamente inviato da Andrea16v
prob è già stato chiesto 20.ooo volte ma non ci ho mai fatto caso....

lo zalman 7000 è compatibile con la nostra mobo?
no
e cmq basta guardare sul sito zalman e guardare le compatibilità...

REPERGOGIAN
10-06-2004, 14:50
Originariamente inviato da Andrea16v
prob è già stato chiesto 20.ooo volte ma non ci ho mai fatto caso....

lo zalman 7000 è compatibile con la nostra mobo?

NO
;)

Andrea16v
10-06-2004, 14:57
Originariamente inviato da felixmarra
no
e cmq basta guardare sul sito zalman e guardare le compatibilità...

zalman.it mi ha mandato a infomaniak... :eek:

Andrea16v
10-06-2004, 14:57
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
NO
;)

Brutta storia... :D
voi cosa mettereste tra quelli compatibili che non faccia rimpiangere un X-Dream e sia ampiamente silenzioso?

tonello
10-06-2004, 15:00
Originariamente inviato da Andrea16v
Brutta storia... :D
voi cosa mettereste tra quelli compatibili che non faccia rimpiangere un X-Dream e sia ampiamente silenzioso?
allora da quello che ho capito mettendo il CPC OFF il Delay Time passa da 2T a 3T????

REPERGOGIAN
10-06-2004, 15:02
Originariamente inviato da Andrea16v
Brutta storia... :D
voi cosa mettereste tra quelli compatibili che non faccia rimpiangere un X-Dream e sia ampiamente silenzioso?

io ho messo quello che vedi in foto

+ una 9x9 silent


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=630571

felixmarra
10-06-2004, 15:08
Originariamente inviato da Andrea16v
zalman.it mi ha mandato a infomaniak... :eek:
non esiste solo zalman.it ;)

google ti aiuta sempre se gli chiedi una mano... magari poi spunta tipo un:

http://www.zalmanusa.com/ ;)

Andrea16v
10-06-2004, 15:13
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
io ho messo quello che vedi in foto

+ una 9x9 silent


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=630571

Quello è il 947 vero?
come ti trovi rispetto a quello che avevi prima?

REPERGOGIAN
10-06-2004, 15:18
prima avevo un volcano 11

bè sono su un altro pianeta, sia perchè la ventola che ho messo è 3000 volte meno rumorosa di quella che c'era in stock con il volcano

sia perchè con 28 gradi in casa, ora sto a 44° in internet
e sfioro i 50 giocando
con xp@200x11
e ventola 9x9 @2200rpm(lentissima)

case chiuso;)

REPERGOGIAN
10-06-2004, 15:19
Originariamente inviato da Andrea16v

come ti trovi rispetto a quello che avevi prima?

tu come sei messo a temp e con cosa?

Andrea16v
10-06-2004, 15:21
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
prima avevo un volcano 11

bè sono su un altro pianeta, sia perchè la ventola che ho messo è 3000 volte meno rumorosa di quella che c'era in stock con il volcano

sia perchè con 28 gradi in casa, ora sto a 44° in internet
e sfioro i 50 giocando
con xp@200x11
e ventola 9x9 @2200rpm(lentissima)

case chiuso;)

Stica! tanta roba davvero!
io ora in questo istante sono a 44C come te ma con il procio a 200*9 @ 1,35v case aperto e 25C in casa...
che ventola hai messo?a me ne serve una muta nel vero senso della parola! devo dormire con il pc a un paio di metri e il case aperto senza sentirla!

Andrea16v
10-06-2004, 15:22
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
tu come sei messo a temp e con cosa?
X-Dream ! x il resto vedi sopra, il procio è un classico barton 2500+

REPERGOGIAN
10-06-2004, 15:22
Originariamente inviato da Andrea16v

che ventola hai messo?a me ne serve una muta nel vero senso della parola! devo dormire con il pc a un paio di metri e il case aperto senza sentirla!

è una 9x9 y.s.tech che era compresa nella scatola dell'slk 947

se trovo il modello domani te lo posto

nn è muta, ma è abbastanza silente

tonello
10-06-2004, 15:35
Originariamente inviato da Andrea16v
Stica! tanta roba davvero!
io ora in questo istante sono a 44C come te ma con il procio a 200*9 @ 1,35v case aperto e 25C in casa...
che ventola hai messo?a me ne serve una muta nel vero senso della parola! devo dormire con il pc a un paio di metri e il case aperto senza sentirla!
io sto a 38° in idle con volcano 12 a 3800 giri e vcore 1.680

Andrea16v
10-06-2004, 15:40
Originariamente inviato da tonello
io sto a 38° in idle con volcano 12 a 3800 giri e vcore 1.680
Azzz...del volcano 12 ne ho sempre sentito parlare benissimo..però sono tanti 3800 giri, fa tanto casino? a me ne serve una più muta possibile..;)

Andrea16v
10-06-2004, 16:10
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
è una 9x9 y.s.tech che era compresa nella scatola dell'slk 947

se trovo il modello domani te lo posto

nn è muta, ma è abbastanza silente

Ok, se sai il modello preciso mi fai un favore, sento opinioni diversissime sulle varie y.s tech...
ps : con il 947U se volessi mettere anche lo zalman blu ci riesco? dalle foto parrebbe di no... :muro:

The_Saint
10-06-2004, 16:16
Originariamente inviato da Andrea16v
Ok, se sai il modello preciso mi fai un favore, sento opinioni diversissime sulle varie y.s tech...
ps : con il 947U se volessi mettere anche lo zalman blu ci riesco? dalle foto parrebbe di no... :muro: Io ho SLK900U + Y.S.Tech 9*9 da 2600rpm + Zalman blu sul Northbridge... lo Zalman va leggermente modificato: basta accorciare un po' le 3 alette che vanno a "sbattere" sull'SLK...

Secondo me l'accoppiata SLK900/Zalman è perfetta x la NF7, dato che la ventola da 9 soffia aria anche sul NB e sui mosfet. :)

Lins
10-06-2004, 16:22
Originariamente inviato da The_Saint
Io ho SLK900U + Y.S.Tech 9*9 da 2600rpm + Zalman blu sul Northbridge... lo Zalman va leggermente modificato: basta accorciare un po' le 3 alette che vanno a "sbattere" sull'SLK...

Secondo me l'accoppiata SLK900/Zalman è perfetta x la NF7, dato che la ventola da 9 soffia aria anche sul NB e sui mosfet. :)

Hai il mio stesso dissy per la cpu, per la gpu io volevo metterne uno passivo con alette molto lunghe che vadano a finire vicino alla vantec 92x92 cosi' da raffreddarli, che ne pensi ? ;)

Il dissy del north lo metterei nel south senza ventola connessa con del biadesivo :D

Metti le foto della tua soluzione se puoi :D

The_Saint
10-06-2004, 16:24
Originariamente inviato da tonello
allora da quello che ho capito mettendo il CPC OFF il Delay Time passa da 2T a 3T???? Facciamo un po' di chiarezza:

CPC ON --> 1T
CPC OFF --> 2T

La NF7 ha il CPC ON e non si può modificare con i BIOS ufficiali, mentre nelle DFI si può modificare.

Disattivare il CPC comporta un calo prestazionale sulla RAM non indifferente, ma aumenta la compatibilità con alcuni moduli (specie i 512 doppia faccia) ed aumenta l'overclockabilità... infatti è x questo che la DFI raggiunge generalmente valori di FSB molto alti rispetto alla NF7...

Cmq nella maggior parte dei benchmark risulterebbe + vantaggioso abilitare il CPC piuttosto che avere un FSB molto alto...

The_Saint
10-06-2004, 16:32
Originariamente inviato da Lins
Metti le foto della tua soluzione se puoi :D Ora non sono a casa... appena posso cerco di fare una foto.

Cmq c'era anche qualcun'altro che aveva postato delle foto qui sul forum con la mia stessa soluzione, SLK900+Zalman NB47J... ;)

Andrea16v
10-06-2004, 16:42
Originariamente inviato da The_Saint
Io ho SLK900U + Y.S.Tech 9*9 da 2600rpm + Zalman blu sul Northbridge... lo Zalman va leggermente modificato: basta accorciare un po' le 3 alette che vanno a "sbattere" sull'SLK...

Secondo me l'accoppiata SLK900/Zalman è perfetta x la NF7, dato che la ventola da 9 soffia aria anche sul NB e sui mosfet. :)

Ottimo, ricordo le foto della modifica allo Zalman, non ricordavo a che dissi si riferissero però...
ma il 947U è uguale al 900U ossia si possono fare le stesse cose? perchè il 900U faccio fatica a trovarlo.... :(:(

edit : dovrei trovare il 900A :confused:

Lins
10-06-2004, 16:46
Originariamente inviato da Andrea16v
Ottimo, ricordo le foto della modifica allo Zalman, non ricordavo a che dissi si riferissero però...
ma il 947U è uguale al 900U ossia si possono fare le stesse cose? perchè il 900U faccio fatica a trovarlo.... :(:(

edit : dovrei trovare il 900A :confused:

Se mi trovi una X800pro scambio il mio SLK900U con la X800pro piu' conguaglio tuo ovviamente :sofico:

Andrea16v
10-06-2004, 16:48
Originariamente inviato da Lins
Se mi trovi una X800pro scambio il mio SLK900U con la X800pro piu' conguaglio tuo ovviamente :sofico:

Accetto lo scambio di buon grado...

però devi venire sino a casa mia a nuoto! :mc: :sofico:

Lins
10-06-2004, 16:51
Originariamente inviato da Andrea16v
Accetto lo scambio di buon grado...

però devi venire sino a casa mia a nuoto! :mc: :sofico:

Per una X800pro volerei anche :ave:
... dove ho messo il costumino di superman ... non mi ricordo :confused: :sofico:

Malachia[PS2]
10-06-2004, 17:10
Originariamente inviato da Lins
Se mi trovi una X800pro scambio il mio SLK900U con la X800pro piu' conguaglio tuo ovviamente :sofico:


ho qui un sp97 appena lucidato!!!:sofico:
a parte gli scherzi fra poco lo vendo se interessa davvero ti contatto...

Lins
10-06-2004, 17:12
A chi interessasse ho trovato questo sul mercatino

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=676807&perpage=20&pagenumber=1


Processori e Dissipatori
* Dissipatore Thermaltake SLK800 @25€ Senza ventola di raffreddamento,solo corpo dissipante

Lins
10-06-2004, 17:13
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
ho qui un sp97 appena lucidato!!!:sofico:
a parte gli scherzi fra poco lo vendo se interessa davvero ti contatto...

Vendi ??? e che ti prendi ?

Andrea16v
10-06-2004, 17:18
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
ho qui un sp97 appena lucidato!!!:sofico:
a parte gli scherzi fra poco lo vendo se interessa davvero ti contatto...
DIpende un po' da quanto chiedi, forse è un po' troppo per quello che serve a me...;)

Andrea16v
10-06-2004, 17:21
Originariamente inviato da Lins
A chi interessasse ho trovato questo sul mercatino

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=676807&perpage=20&pagenumber=1

Non sarebbe male...
rispetto al 900A come è messo? lo troverei nuovo alla stessa cifra! :mc:

tonello
10-06-2004, 17:43
Originariamente inviato da Andrea16v
Azzz...del volcano 12 ne ho sempre sentito parlare benissimo..però sono tanti 3800 giri, fa tanto casino? a me ne serve una più muta possibile..;)
nn tantissimo, ma a 3000 giri nn da per nulla fastidio ed ho il case aperto, e la temp sta sui 39/40°....... in full load nn ho mai superato i 46° ( 3h e 30m di prime)....
chiedevo: ma le mie temp sono nella norma??? per sapere se ho sbagliato qualcosa (troppa pasta, brutta lappatura, ecc)

tonello
10-06-2004, 17:50
Originariamente inviato da The_Saint
Facciamo un po' di chiarezza:

CPC ON --> 1T
CPC OFF --> 2T

La NF7 ha il CPC ON e non si può modificare con i BIOS ufficiali, mentre nelle DFI si può modificare.

Disattivare il CPC comporta un calo prestazionale sulla RAM non indifferente, ma aumenta la compatibilità con alcuni moduli (specie i 512 doppia faccia) ed aumenta l'overclockabilità... infatti è x questo che la DFI raggiunge generalmente valori di FSB molto alti rispetto alla NF7...

Cmq nella maggior parte dei benchmark risulterebbe + vantaggioso abilitare il CPC piuttosto che avere un FSB molto alto...
good....come il mio banco elixir da 512 doppia faccia che a 200 nn vuole andarci!!!!
cmq mi sta accadendo una cosa abbastanza strana:
ogni 2 settimane alzo il fsb a passi di 10mhz, se nelle 2 settimane precedenti la ram a 190mhz nn voleva andarci e memtest dava errore allo stesso punto, ieri ......MAGIA.......190 MHZ stabili senza errore.......così è stato anche un mese fa.......prima max 170mhz, poi 180 ed adesso 190...........tra un anno supero la soglia dei 300
:D

qualcuno sa spiegarmi sta cosa???? :confused: :confused:
le impostazioni del bios sono sempre le stesse, ed anche l'hardware........
altra cosa strana: le ram sono certificate a CAS 3.0....bene, se metto 190 a cas 3.0 da errore, se OV a 2.7 e dò cas 2.5 tutto liscio......
BOOOOOO

REPERGOGIAN
10-06-2004, 17:50
Originariamente inviato da Andrea16v
Ok, se sai il modello preciso mi fai un favore, sento opinioni diversissime sulle varie y.s tech...
ps : con il 947U se volessi mettere anche lo zalman blu ci riesco? dalle foto parrebbe di no... :muro:

y.s. tech
1293255b-2a
1,92w
31 db
85m cubi all'ora = 50 cfm
12v
160mA
2400 rpm
80000 ore prima della rottura

ciocia
10-06-2004, 17:51
Ho risolto il problema audio!!!
Ho disinstallato gli nforce 4.24 e installato i "vecchi" 3.13, quelli che avevo anche prima sul vecchio hd, e adesso funziona il dolby e mi ritrovo nel menu' start l'utility soundstorm, mentre con i 4.24 mi ritrovavo l'nvmixer.

Ho sbagliato qualcosa? I 4.24 li avevo scaricati e mai installati...Ma per caso vanno installati sopra i 3.13? oppure sono files sbagliati?
Boh, per adesso mi tengo i 3.13 finche' non riscontrero' dei problemi.

Oltretutto mi ero accorto di 1 altro problema: nei bench 3d, il pc andava un 30% + lento:eek:
Avevo installato direttamente i catalist 4.4, poi ho messo sopra gli omega basati sui 4.3 e il pc e' tornato sui suoi standard....boh...misteri informatici:rolleyes:

Andrea16v
10-06-2004, 17:58
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
y.s. tech
1293255b-2a
1,92w
31 db
85m cubi all'ora = 50 cfm
12v
160mA
2400 rpm
80000 ore prima della rottura

Ottimo grassie!
si tratta della 5, versione meno silenziosa...
io per forza di cose dovrei orientarmi sulla 2 o sulla 3 ;)

REPERGOGIAN
10-06-2004, 18:11
Originariamente inviato da Andrea16v
Ottimo grassie!
si tratta della 5, versione meno silenziosa...
io per forza di cose dovrei orientarmi sulla 2 o sulla 3 ;)

tu oltre alla sileziosità
devi tener d'occhio quanti cfm di aria spara

perchè le 2 o le 3 mandano meno cfm di questa, penso

e quindi avresti silenzio, ma la temp sale
e nn sò cosa sia meglio a sto punto
;)

Andrea16v
10-06-2004, 18:15
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
tu oltre alla sileziosità
devi tener d'occhio quanti cfm di aria spara

perchè le 2 o le 3 mandano meno cfm di questa, penso

e quindi avresti silenzio, ma la temp sale
e nn sò cosa sia meglio a sto punto
;)

Si si, ma considera che io se prendo una ventola muta la temp sale ma io posso tranquillamente stare con il case aperto quindi le temperature si abbassano notevolmente e evito ventole aggiuntive di estrazione/immissione...

invece con una ventola cpu non muta dovrei tenere il case chiuso e attivare altre ventole per tenere una buona temperatura!
ho detto una cacchiata?

Spank
10-06-2004, 18:22
Originariamente inviato da Lins
Provati poi i driver realtek per l'ALC650 ?
Fammi sapere che son curioso (sempre che un giorno mi funzionera' a dovere questa NF7-S)

li ho appena installati ma mi danno un errore, guarda qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4760757#post4760757) :boh:

http://speedy.gamersrevolt.it/hw/nf7s/img/controller%20audio%20multimediale.png

che devo mettere?

byez!

felixmarra
10-06-2004, 18:23
Originariamente inviato da Andrea16v
ho detto una cacchiata?
sì e anche bella grossa, ma siccome è abbondantemente OFF TOPIC evitiamo di parlarne ancora.
Ricordo che qui si parla di NF7-S e non di:
1) dissipatori
2) alimentatori
3) ventole

Sceriff
10-06-2004, 18:33
Felix, tu che hai anche dfi, puoi fare una prova e vedere se le ram a parità di impostazioni su dfi e nf7-s (stesse impostazioni anche di cpc, cpu interface, voltaggio) arrivano alla stessa frequenza e con le stesse performance?

felixmarra
10-06-2004, 18:37
Originariamente inviato da Sceriff
Felix, tu che hai anche dfi, puoi fare una prova e vedere se le ram a parità di impostazioni su dfi e nf7-s (stesse impostazioni anche di cpc, cpu interface, voltaggio) arrivano alla stessa frequenza e con le stesse performance?
la DFI che ho ora fa schifo, è piena di problemi, è una di quelle iperbuggate. La devo cambiare, ma per adesso non posso rimanere senza pc quindi la cosa sarà un pò lunga.

Farei anche la prova, ma questa DFI mi chiede 0,1v in più alle ram x gli stessi FBS (bassi) rispetto alla prima che avevo, mentre non raggiungo neanche a 3,3v i 250 di bus che con la prima DFI raggiungevo con soli 3,2v (ora mi fermo a meno di 240).

Penso che se ne riparla a settembre, non prima, sorry.

Andrea16v
10-06-2004, 18:52
Originariamente inviato da felixmarra
sì e anche bella grossa, ma siccome è abbondantemente OFF TOPIC evitiamo di parlarne ancora.
Ricordo che qui si parla di NF7-S e non di:
1) dissipatori
2) alimentatori
3) ventole

Mi sono iscritto a questo sito di computer per imparare qualcosina sull'argomento e per cercare di aiutare quelli che come me hanno quesiti ai quali so dare risposta, è lo spirito del forum che lo impone e questo vale più di qualsiasi altra norma arbitraria che il primo arrivato possa tirare in ballo..

gradirei pertanto mi spiegassi in cosa consiste la cacchiata detta, non perchè sia convinto di essere nel giusto, ma piuttosto in quanto mi sembra molto più intelligente che dare luogo a gratuite forme di scarsa "gentilezza", per non usare termini meno politically correct che, ahimè, calzerebbero in modo perfetto alle sporadiche manifestazioni con cui sei solito rovinare il profilo di una persona capace di discorsi molto interessanti quale ti ritengo..

Sceriff
10-06-2004, 19:29
Originariamente inviato da Andrea16v
gradirei pertanto mi spiegassi in cosa consiste la cacchiata detta,
Consiste nel fatto che è meglio un ricircolo d'aria col case chiuso, rispetto a lasciare il case aperto senza ventole, perchè nel secondo caso l'aria calda ristagna nel pc e le temp salgono.

felixmarra
10-06-2004, 20:13
Originariamente inviato da Andrea16v
è lo spirito del forum che lo impone
no sbagli, nessuno qui impone niente a nessuno, se rispondi o se qualcuno ti risponde, lo fa solo se vuole, senza nessuna imposizione.
e questo vale più di qualsiasi altra norma arbitraria che il primo arrivato possa tirare in ballo..
la regola non è molto arbitraria, ma proprio di un forum. Non si va OFF TOPIC. Anche se qui se ne fa parecchio (me compreso che spesso e volentieri divaga un pò troppo) non vuol dire che si debba continuare per tanto tempo a farlo. Qui si parla di NF7-S non di case aperti, ventole silenziose e dissipatori, semplicemente questo. Un pò di OT ce lo concediamo spesso e volentieri (e ripeto, anche io) ma non due pagine come in questo caso.

gradirei pertanto mi spiegassi in cosa consiste la cacchiata detta
ma volentieri! Solo che come ho detto sopra, non qui, non è il posto giusto! Apri un post nella sezione corretta e mandami un PVT con il link, verrò a spiegarti sicuramente
non perchè sia convinto di essere nel giusto, ma piuttosto in quanto mi sembra molto più intelligente che dare luogo a gratuite forme di scarsa "gentilezza", per non usare termini meno politically correct che, ahimè, calzerebbero in modo perfetto alle sporadiche manifestazioni con cui sei solito rovinare il profilo di una persona capace di discorsi molto interessanti quale ti ritengo..
guarda, mi spiace se hai percepito una forma di "scarsa gentilezza" nei tuoi confronti, come ho già detto molto volte ultimamente sto cercando di rapportarmi meglio nei confronti di tutti, utenti del forum compresi. Se ti senti offeso ti chiedo scusa, io volevo solamente cercare di chiudere il discorso che stava degenerando un pò troppo nell'OT, tutto qui.
Niente di personale.

Grazie per l'ultima parte del discorso :) Spero sia un pò vero :p


per inciso, forse mi sono girato un pò maluccio, ma avevo appena saputo che la 9700 presa sul mercatino da neanche 20 giorni è morta e che la stessa non è in garanzia... 150 euro nel cesso :( abbiate pietà, sono molto umorale :(

kali-
10-06-2004, 20:26
Originariamente inviato da Spank
li ho appena installati ma mi danno un errore, guarda qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4760757#post4760757) :boh:

http://speedy.gamersrevolt.it/hw/nf7s/img/controller%20audio%20multimediale.png

che devo mettere?

byez!

quelli sono i driver per la NF7
la NF7-S usa i driver nvidia, ancora non lo avete capito?

Spank
10-06-2004, 21:28
Originariamente inviato da kali-
quelli sono i driver per la NF7
la NF7-S usa i driver nvidia, ancora non lo avete capito?

ho chiesto se andavano bene per la NF7-S e mi han detto di si, ce l'ho da un mese la mobo quindi non la conosco ancora alla perfezione..

e cmq funziona l'audio ora, solo che non so cosa devo installargli.. i driver nvidia mi davano problemi con UT, questi li ho provati 10 min nel gioco e si sentiva bene

byez!

felixmarra
10-06-2004, 21:34
spank, prova i driver nvidia, ma senza l'nvmixer, ma con un pannello di controllo, tipo il 4.08 e vedi se ti danno ancora problemi.

Spank
10-06-2004, 21:37
Originariamente inviato da felixmarra
spank, prova i driver nvidia, ma senza l'nvmixer, ma con un pannello di controllo, tipo il 4.08 e vedi se ti danno ancora problemi.

il pannello 4.08 che dici tu si scarica a parte?
o fa parte sempre di un pacchetto di drivers?

ora provo allora, cmq non so se dipendesse dall'nvmixer :confused:
ma il suono del gioco era molto ovattato e rimbombante quando usavo quelli nvidia.. ora va meglio ma mi sa che sono solo dei driver generici ac97 quelli :muro:

EDIT: non riesco a trovare il pannello di cui parlavi,
fa parte di uno di questi pacchetti (http://www.nvidia.com/object/nforce_udp_winxp_archive.htm)? quale?

tnx
byez!

felixmarra
10-06-2004, 21:51
spetta, faccio prima a mettere sul mio FTP la cartella dei 4.08 compressa... arrivo con il link tra un pò :)

Spank
10-06-2004, 21:54
ok grazie, allora aspetto :)

cmq nel frattempo ho estratto dai pacchetti di installazioni questi:
3.13, 4.24 e 4.31
ma non so la versione dell'utility audio (cartella AudioUtl) quale sia :confused:

tu per pannello 4.08 intendi una versione di questo audio util ?

byez!

felixmarra
10-06-2004, 21:56
Eccotela: PANNELLO 4.08 (http://smandurlo.altervista.org/AudioUtl.rar)

Usa il tasto destro sopra il link e poi "salva oggetto con nome" non funziona direttamente con il click sinistro.

Prendi il pacchetto degli ultimi driver audio (4.30 o 4.31) e cambia la cartella AudioUtl con questa scompattata... Poi reinstalla i driver audio da capo.

Fammi sapere!