PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

andreat
29-04-2003, 11:46
Originally posted by "Star trek"



no perchè una è per enforce 2 e l'altra no

Xò se avvio il pc normalmente in modalià dos, tolgo il chip del bios, inserisco quello da riprogrammare, eseguo la riprogrammazione con il file x la nf7, spengo il pc, stacco il chip e lo rimonto sulla nf7 e riavvio il tutto dovrebbe andare, no??? Dopo tutto non è che in fase di scrittura del bios la mobo va a vedere se il file è quello corretto oppure no, giusto? Magari l'unica precauzione da prendere sarebbe quella di non far riavviare la kd7 con un chip del bios con il file della nf7........
Teoricamente la cosa dovrebbe andare bene, resta da vedere la pratica cosa dice!!! :confused: :(
Nessuno ha provato o sa di qualcuno che lo ha fatto??? :confused:

karlini
29-04-2003, 11:55
Originally posted by "david.pesce"

0) ciao a tutti, un saluto particolare a Karlini che ormai è un martire dell'abit :D
1 ) Da quello che ho potuto notare anche io le temperature sono sballate di 6-7 gradi
2) Il problema della corruzione dei dati sul serial ata esiste :muro:
3) il bios è un po' "anarchico", ogni tanto..... Mi pare che sia una cosa comune e non da grossi problemi
4) Ora ho un banco di twinmos pc2700( Mtec ) da 512 che tengo in sincrono a 5-2-2-2, cas 2, con vdimm a 2,7v, stabili. Volevo provare a salire ancora un po' di bus, pensate che mi tradirebbero :rolleyes: ? Magari mettendo i dissipatorini e alzando a 2,8 il vdimm :confused: ???
5) Se setto fsb/mem a 4/4 fa le bizze, se lo metto a 3/3 va benissimo... ma non dovrebbe essere la stessa cosa?
6) Con il processore è stabile pure a 2400 mhz con vcore 1,75, ma vorrei salire di frequenza e lasciare il moltiplicatore invariato... consigli?
7) Da ultimo: potrei passare alla v2.0 senza rimetterci troppi soldi :cool: . Dal punto di vista solo della stabilità, con questi settaggi " nella norma ", credete che valga la pena? Grazie a tutti, ciao :)
David
0) ;) però non "martire"
1) meno male che confermi... cominciavo a preoccuparmi... come fai a dirlo concertezza?
2) io sono stato 1 mese con hd del S.O. con adattatore a 200x11 senza problemi con la 1.0
3) vabbè... risolveranno spero...
4) devi solo provare
5) misteri, però non sei l'unico
6) prova... ;) magari abbassa il molti e sali di bus così vedi fin dove tiene
7) o lo fai per passione o per qualche fps nei giochi... se lo utilizzi nella norma non noti la differenza... e non credo ne valga la pena...
ciao ;)

andreat
29-04-2003, 11:59
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Ti ho risposto già alla pagina 111 !!! Devo rifarlo per caso??? :rolleyes:

Saluti

Scusami, la tua risp mi deve essere sfuggita...cmq grazie! ;)

Star trek
29-04-2003, 12:34
Originally posted by "andreat"



Xò se avvio il pc normalmente in modalià dos, tolgo il chip del bios, inserisco quello da riprogrammare, eseguo la riprogrammazione con il file x la nf7, spengo il pc, stacco il chip e lo rimonto sulla nf7 e riavvio il tutto dovrebbe andare, no??? Dopo tutto non è che in fase di scrittura del bios la mobo va a vedere se il file è quello corretto oppure no, giusto? Magari l'unica precauzione da prendere sarebbe quella di non far riavviare la kd7 con un chip del bios con il file della nf7........
Teoricamente la cosa dovrebbe andare bene, resta da vedere la pratica cosa dice!!! :confused: :(
Nessuno ha provato o sa di qualcuno che lo ha fatto??? :confused:

non saprei sono test che non h mi fatto.in pratica tu vuoi solo utilizzare la macchina come apparrechiature di lettura e scrittura ??
beh potrebbe funzionare a patto che :

- il prg per la scrittura del bios sia identico per tutte e due le versioni

- il collegamente della flash sia identico per ambedue le mobo

bye

Mister Metal
29-04-2003, 14:10
Originally posted by "karlini"


cmq la nf7-s segna circa 7° più delle altre (es. chaintech) da esperimenti fatti da altri che hanno più motherboard...


Per me i sensori della nf7-s sono del tutto sballati. :eek:
Prima con la 8rda+ non superavo i 30
adesso come minimo sono a 36 e poi con overclock
con voltaggi superiori a 2 sono arrivato pure a 48.
Cosa a me mai successa da un anno a questa parte
su 5 diverse motherboard col raffreddamento ad acqua. :cool:

Per me non solo e' tarato male ma ad ogni grado
di incremento lui aumenta di 2-3 gradi.
L'altro sensore della scheda madre al contrario attualmente
e' 21 mentre la temp ambientale e 22... :D

Solifuge
29-04-2003, 15:54
Raga ieri sera ero desolato... Volevo buttare tutto dalla finestra... Non so se vi ricordate del problema che avevo, cmq avevo aperto anche un post sull' forum Abit... Ma nessuno mi diede una soluzione valida...

Il mio problema era questo !

http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=2b4d899b2b0be185c869f8c2b83c55d3&threadid=8946&highlight=sata+big+problem

Mi faccio cambiare allora la mia 1.2 disperato, perchè pensavo fosse quella, dato che il problema si verificava con qualsiasi disco fisso, sia sul Serial Ata sia su Ide Normale. Monto la 2.0 tutto felice e.... IL PROBLEMA PERSISTE !!! Volevo buttare tutto (ho cambiato anche disco, ora ho un fiammante Western Digital 10000 Giri Serial Ata 8 Mb) !!! Il problema era l'alimentatore !!! E ce l'ho avuto sempre sott'occhio ! Un Enermax 431 !!! Quando avevo la Abit kr7a lo feci modificare perchè il 5 andava sotto e la cosa non mi andava giù... Ora con l'Nf7 ho il 5 volt a 5.40 e il 12 Volt a 12.90 !!! Rilevati dal Doc, quindi direttamente dal Molex dell'Alimentatore che è molto + preciso del Bios della scheda. Nessun Hard Disk di quelli da me provati digeriscono i 13 volt !!! Sono un cretino, ho sempre avuto la soluzione sott'occhio e non ci ho pensato !!! Ora con un 250 Watt va tutto liscio come l'olio, stasera apro l'Enermax e sposto il potenziomentro al minimo, dovrebbe bastare. Cmq per quelli che mi avevano chiesto il disco da 10000 Giri è una bestia !!! VOLA !!! E settimana prossima ne prendo un altro da abbinare al suo gemellino per fare il Raid 0 !!!! Spero di essere stato di aiuto a qualcuno, si imparano sempre cose nuove !!!

karlini
29-04-2003, 16:06
sono contento che tu abbia risolto :)
allora non era la scheda ma l'alimentatore...

adesso però ci devi dire dove l'hai preso quella bestiolina di hd :pig:

LO VOGLIO ANCH'IOOOOO :D

playmake
29-04-2003, 16:17
Originally posted by "karlini"


è ovviamente meglio, in generale, avere minor voltaggio possibile a parità di stabilità...
è come un'auto che va a 150Km/h una a 2000 e l'altra a 4000 giri del motore...
chiaro che meno sono meglio è...
i vantaggi? minor stress, minor calore
guarda però di NON perdere la stabilità... verifica...
;)

quali test devo fare? i soliti?

Solifuge
29-04-2003, 16:17
Allora, lo dico a tutti dato che mi hanno mandato Pvt un po' tutti per sto Hard Disk. Io l'ho preso da www.epric@.it a 184 Euro, in 2 giorni mi è arrivato. Lo trovate anche da www.b@w.it, solo che non è ancora in listino, me ne ha dato uno in mano ma voleva 224 Euro, decisamente troppo.

Stell@
29-04-2003, 16:57
Qualcuno mi passa il link da dove posso scaricare una versione funzionante e magari già testa dell?Hardware monitor dato che con quello in dotazione del CD quando lo avvi mi si pianta la CPU Fun ciao e grazie...!!!! ;)

ffux
29-04-2003, 21:35
:cry:
Sigh....

beati voi io ancora sto aspettando che syspack mi rimandi la scheda !!!!
e credo che ciò non si verfichi prima del 5 o 6 maggio!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ffux
29-04-2003, 22:19
Originally posted by "andreat"



Scusami, la tua risp mi deve essere sfuggita...cmq grazie! ;)

http://www.oclabs.com/particles.php?docid=387

Stell@
29-04-2003, 23:05
Originally posted by "Stell@"

Qualcuno mi passa il link da dove posso scaricare una versione funzionante e magari già testa dell?Hardware monitor dato che con quello in dotazione del CD quando lo avvi mi si pianta la CPU Fun ciao e grazie...!!!! ;)

UP :rolleyes:

gd350turbo
30-04-2003, 11:35
Siccome da come potete vedere il sign, il mio pc, è arrivato al limite dell'espansione, stavo quasi pensando a venderlo, e prendere una NF7, da qui alcuni consigli ? :confused:

Non sono maniaco del overclock, di solito gli do solo una pompatina...
:rolleyes:
Pensavo ad un barton 2500, visto che lo trovo a 150 euro circa
Come ram ho trovato ad un prezzo molto interessante delle DIMM DDR 256/512 MB PC400 SAMSUNG che ne pensate ?
(non ho idea di che chip montino però)

Come hard disk ? cosa ci metto ?

Tengo i miei Maxtor ? Prendo due classici e potenti IBM 120 GXP in PATA con adattatore SATA, e relativo raid 0 (con i driver futuri ABIT) o conoscete dei altrettanto validi, SATA ?

karlini
30-04-2003, 12:39
Originally posted by "gd350turbo"

1)....Non sono maniaco del overclock, di solito gli do solo una pompatina...
2) Pensavo ad un barton 2500, visto che lo trovo a 150 euro circa
3) Come ram ho trovato ad un prezzo molto interessante delle DIMM DDR 256/512 MB PC400 SAMSUNG che ne pensate ? (non ho idea di che chip montino però)
4) ... o conoscete dei altrettanto validi, SATA ?

1) beh, qui puoi fare ben di più :D
2) che c'è di meglio oggi?
3) attento a prenderle buone altrimenti rischi di non sfruttare il resto...
4) i maxtor sata dicono siano ottimi, ma difficili da trovare ancora

;)

gd350turbo
30-04-2003, 12:45
Di più in che senso Karlini ?

Io per ora ho alzato il FSB di un pò...

karlini
30-04-2003, 12:49
Originally posted by "gd350turbo"

Di più in che senso Karlini ?
Io per ora ho alzato il FSB di un pò...
che con la vers. 2.0 e buone memorie non è difficile (anzi) andare a 230 di fsb in piena stabilità....
;)

gd350turbo
30-04-2003, 12:53
Ah si...

Quello sicuramente ! ;)

Mister Metal
30-04-2003, 13:28
Com'e' che io non vedo l' ultima pagina con gli ultimi post di questa discussione ?

Possibile che tutti hanno dei problemi mentre
io non ho nessun problema
sia con l' hd sata e
che nell' utilizzare solo i driver ide della NVIDIA ?
Ho pure con nero masterizzato 3 cd e le prestazioni sono ottime.
A proposito c' e 'in giro unap patch microsoft
che migliora tantissimo le prestazioni ide, sigla Q815411.
Purtroppo non c'e' ancora la versione italiana.

Huck
30-04-2003, 13:47
Originally posted by "Stell@"

Qualcuno mi passa il link da dove posso scaricare una versione funzionante e magari già testa dell'Hardware monitor ...

Io ho scassato il CD prima di installarlo ed ho scaricato di nuovo il tutto dal sito ABIT. L'installazione è andata liscia e tutto funziona senza problemi, penso che puoi provare quello...chissà però che il mio problema con le temperature non sia solo apparente. Quando torno a casa ficco un termometro nel c*** al PC (nel case, che avete capito...) e verifico. :cool:

http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/italin/index.jsp

Huck

Huck
30-04-2003, 14:08
Dal forum ABIT USA: Finally found Windows registry cooling tweak (NF2 chips)
Using WPCREDIT go to row 6, column F and change the value from 0F to 1F.
I watched my temps drop from 43-43.5c to 38-38.5c within 2 minutes using HWD.

Sembrerebbe che una modifica al registry di Windows (ma che versione?) abbassi la temperatura in idle di diversi gradi. Mi domando se la ccosa sia reale e utile o solo un tweak inutile sul S.O..

Qualcuno ha provato o ne sa qualcosa?

Thx, Huck



http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=6ebb4c3b20f4197e66838a65ba72f753&threadid=9376

Stell@
30-04-2003, 14:19
Originally posted by "Huck"



Io ho scassato il CD prima di installarlo ed ho scaricato di nuovo il tutto dal sito ABIT. L'installazione è andata liscia e tutto funziona senza problemi, penso che puoi provare quello...chissà però che il mio problema con le temperature non sia solo apparente. Quando torno a casa ficco un termometro nel c*** al PC (nel case, che avete capito...) e verifico. :cool:

http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/italin/index.jsp

Huck

Io sinceramente ho provato con entrambe le versioni dell'hardware doctor del sito ma il rpoblema persiste .... ovvero la mic CPUFUN si spegne una volta lanciato il programma........!!! :confused: :rolleyes:

Ma possibile che solo a me dia sto problema......... :muro:

schiac
30-04-2003, 19:57
in 2 giorni 2
sono riuscito a leggere tutte e 114 le pagine.

se penso che karlini a pag 84 (mi sembra) a qualcuno ha scritto che in paio di ore se le poteva leggere !!!!! :D :D :D


se tutto va bene fra una 15 di gioni farò parte del club.
appena rientra a casa la mi 7AVXP che invece di ritirare lascerò da SD e prenderò il mostro :sofico:


Apriamo le scommesse con il mio 2400 e due banchi di KINGMAX PC3200 con i loro bei dissipatorini verdi quanto ci farò


su pronunciatevi una bambolina (gonfiabile) a chi si avvicina di +

Bicet
30-04-2003, 21:03
Originally posted by "Huck"

Dal forum ABIT USA: Finally found Windows registry cooling tweak (NF2 chips)
Using WPCREDIT go to row 6, column F and change the value from 0F to 1F.
I watched my temps drop from 43-43.5c to 38-38.5c within 2 minutes using HWD.

Sembrerebbe che una modifica al registry di Windows (ma che versione?) abbassi la temperatura in idle di diversi gradi. Mi domando se la ccosa sia reale e utile o solo un tweak inutile sul S.O..

Qualcuno ha provato o ne sa qualcosa?

Thx, Huck



http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=6ebb4c3b20f4197e66838a65ba72f753&threadid=9376


Provato e mi aabsaa la temp di circa un paio di gradi in idle.

playmake
30-04-2003, 21:21
mi spieghi come fare??? ne ho bisogno...

Bicet
01-05-2003, 10:16
Download this file:

http://www.lumberjacker.de/files/WPCRSET.zip

then install the program. You have to reboot to install/register the driver. After you're back up run Wpcrset.exe and

1) Click add, enter 6F in register box and 1F in data box, then click OK

2) Check "Start" in the startup box and "enable" in the device box

3) Check your temps at idle. Then reboot and check them again!


Let me know how it works for you!

jumpy70
01-05-2003, 11:49
Originally posted by "Bicet"




Provato e mi aabsaa la temp di circa un paio di gradi in idle.

Hai la rev 2.0?

XP1700+@2400+
01-05-2003, 13:03
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=444186

Saluti

Star trek
01-05-2003, 19:07
raga una domanda:

ma a voi il prg per monitorare le tensioni e temperature funziona ???

XP1700+@2400+
01-05-2003, 19:18
Originally posted by "Star trek"

raga una domanda:

ma a voi il prg per monitorare le tensioni e temperature funziona ???

Usa MBM5 che winbond blocca la ventola della CPU spesso e volentieri.

Saluti

Star trek
01-05-2003, 19:35
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Usa MBM5 che winbond blocca la ventola della CPU spesso e volentieri.

Saluti

ciao senti ma tu con cosa lo raffreddi la cpu e a quanto stai normalmente di core e di temp ?

ciaoe grazie

playmake
01-05-2003, 19:44
Originally posted by "jumpy70"



Hai la rev 2.0?
lui nn so, ma io si, e pure a me li ha abbassati di 2 gradi, tieni konto ke sono in OC con 1.75 da bios ;) da 40 @ 38 in idle

Stell@
01-05-2003, 20:19
Originally posted by "Star trek"

raga una domanda:

ma a voi il prg per monitorare le tensioni e temperature funziona ???

No e come dice XP1700+@2400+ mi si blocca la ventola.....ho installato MBM5 e anche se mi sarebbe bastato qualcosa di più semplice monitorizzo tutto alla grande...!!! ;)

Star trek
01-05-2003, 20:21
Originally posted by "Stell@"



No e come dice XP1700+@2400+ mi si blocca la ventola.....ho installato MBM5 e anche se mi sarebbe bastato qualcosa di più semplice monitorizzo tutto alla grande...!!! ;)

Bene

Avete il link per favore ???

bye

XP1700+@2400+
01-05-2003, 20:29
Originally posted by "Star trek"



Bene

Avete il link per favore ???

bye

http://www.recupsoft.com/files/mbm5320.exe

Ciao

Star trek
01-05-2003, 21:12
Originally posted by "XP1700+@2400+"



http://www.recupsoft.com/files/mbm5320.exe

Ciao

denghiu :D

Soul Reaver
01-05-2003, 21:56
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Usa MBM5 che winbond blocca la ventola della CPU spesso e volentieri.

Saluti

Concordo. Il winbond manco l'ho installato. MBM rulla.

Mister Metal
01-05-2003, 22:08
Originally posted by "schiac"

in 2 giorni 2
sono riuscito a leggere tutte e 114 le pagine.

se penso che karlini a pag 84 (mi sembra) a qualcuno ha scritto che in paio di ore se le poteva leggere !!!!! :D :D :D



Quel tale lo diceva perche' era una persona intelligente... ;)

infatti leggeva tutti i post tranne quelli in cui la sigla dell'autore iniziava per K :)

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :sofico:

schiac
01-05-2003, 22:27
se si tolgono i post del buon karlini rimangono 20 pagine :D

Mister Metal
01-05-2003, 23:49
A proposito delle 2 spinette sconosciute che ci sono sulla nf7-s....
cavo Karlini .... :D :D :D

-------------------------------------------------------------------------------
The KBPWR1 jumper near the PS/2 keyboard is to switch the PS/2 keyboard/mouse power.

1-2 (default): PS/2 keyboard/mouse uses 5V dual power. When the system is off, optical mouse LED keeps light, and wake-up by keyboard/mouse function enabled.
2-3: PS/2 keyboard/mouse uses VCC power. When the system is off, optical mouse LED goes out, but wake-up by keyboard/mouse function disabled.

As for the unlabeled jumper near the LAN/USB ports, it is to switch the USB power.

1-2 (default): USB device uses 5V dual power. When the system is off, optical mouse LED keeps light, and wake-up by keyboard/mouse function enabled.
2-3: USB device uses VCC power. When the system is off, optical mouse LED goes out, but wake-up by keyboard/mouse function disabled.

Thank you.

Regards

Mister Metal Hacker ;)

schiac
02-05-2003, 07:45
mi sembra che ora che sono stati risolti i prob di corruzione dati qualcuno ha già fatto il raid con 2 ide su SATA.
mi sapete quantizzare il guadagno prestazionale?
siamo sull'ordine di HTP 372 o no?

chiedevo perchè ho 2 ibm 40 gb rientrati da 2 mesi e se vale la pena prendo un altro adattatore con cavo se no li vendo e ne prendo uno + grosso.

ciao


PS Karlini è sparito sarà a giocare con l'acqua sull'altro3ad :D

Quincy_it
02-05-2003, 09:26
Io ho solo questo semi-problema (funziona tutto tranquilli ;) ):
NF7-S rev 2.0, tutti e 4 i canali Ide occupati (di cui il primario master è un HD), e poi un altro HD Ultra-Ata collegato al controller Sata tramite adattatore. Nessun problema, tranne che Windows XP (reinstallato), assegna la lettera C di unità alla prima partizione dell'HD su Eide e non a quella su SATA dove invece risiede il sistema operativo. :confused:

andreat
02-05-2003, 09:55
Sapreste dirmi se c'è qualche ali con cui andare + che tranquilli con la rev1.2??? magari se in pvt qualcuno mi indica anche dove poterlo prendere....... :) ;)

aaron80
02-05-2003, 10:09
...io con la 1.2 mi trovavo benissimo con l'enermax che ho (guarda la sign) e che ho preso da overcl@ckmania. :cool: Anzi, i voltaggi erano migliori sulla 1.2 che sulla 2.0. :(

andreat
02-05-2003, 10:25
Mi sapresti dire i tuoi valori?

aaron80
02-05-2003, 10:31
Ora il 5V è a 5V, il +12 è a 11,98, il Vcore sta circa 0,01 sotto quello che imposto e la ram a circa 0,1 sopra quello che imposto, ma non so se è colpa dei sensori, l'alimentatore non è modificato.
cON LA 1.2 il +5V era a +5,1 mi pare, il +12 a +12,3 e core e ram non ricordo. Comunque mai avuto nessun problema di alimentazione.

GPoint
02-05-2003, 10:47
ciao, qualcuno di voi mi saprebbe dare delle spiegazioni su questa mb?

vorrei sapere che differenze ci sono fra le diverse revisioni, a quanto pare abit ha detto che tutte le versioni della a7n8x supportano il bus a 200, quindi che cambia fra la rev 1.0/1.2/2.0? i settaggi del vmem, vcore e gli altri valori da bios a quanto arrivano? Tutte le rev possono impostare gli stessi valori?

Help please.

Soul Reaver
02-05-2003, 11:07
Originally posted by "GPoint"

ciao, qualcuno di voi mi saprebbe dare delle spiegazioni su questa mb?

vorrei sapere che differenze ci sono fra le diverse revisioni, a quanto pare abit ha detto che tutte le versioni della a7n8x supportano il bus a 200, quindi che cambia fra la rev 1.0/1.2/2.0? i settaggi del vmem, vcore e gli altri valori da bios a quanto arrivano? Tutte le rev possono impostare gli stessi valori?

Help please.

Dubito che qualcuno di quelli che hanno postato qui abbia una asus...

GPoint
02-05-2003, 11:10
ops scusatemi, ho scritto a7n8x ma volevo dire nf7-s

in effetti hai ragione, comunque volevo sapere notizie sulla abit nf7-s, le cose che mi interessavano sono quelle di 2 post fa. grazie e scusate l'errore.

Mister Metal
02-05-2003, 11:38
Originally posted by "andreat"

Sapreste dirmi se c'è qualche ali con cui andare + che tranquilli con la rev1.2??? magari se in pvt qualcuno mi indica anche dove poterlo prendere....... :) ;)

Io ho 2 enermax 431 sulla nf7-s v 2
su quello normale per i 2300mhz avevo
vcore 1.89 imp 1.95
5.07
11.98
38 gradi
i 2500mhz non raggiungibili :mad:
su quello moddato per i 2300 (tecnica presa dal sito lunasio)
vcore piu' stabile 1.90 imp 1.95
5.27
12.59
39 gradi
i 2500 raggiungibili con voltaggi superiori a 2.1. :cool:

Questo e' un chiaro esempio come un buon ali fa sempre la differenza... ;)

NoX Gloin
02-05-2003, 14:08
Originally posted by "jumpy70"



Hai la rev 2.0?

Io ho la rev 2.0 ho modificato col wpcrset e sono sceso di 2° gradi

JCD
02-05-2003, 14:17
ragazzi c'è qualche anima pia che mi dica quali sono i timings + spinti da impostare x le mem?

XP1700+@2400+
02-05-2003, 14:18
Originally posted by "JCD"

ragazzi c'è qualche anima pia che mi dica quali sono i timings + spinti da impostare x le mem?

I timings più spinti sono 3-2-2-2, ma a me va di più con 5-2-2-2 ... non mi spiego il motivo eheheh ... forse serve un voltaggio maggiore per il 3!

Saluti

schiac
02-05-2003, 14:19
dai ditemi se merita comprare un altro adattatore SATA -> IDE



Originally posted by "schiac"

mi sembra che ora che sono stati risolti i prob di corruzione dati qualcuno ha già fatto il raid con 2 ide su SATA.
mi sapete quantizzare il guadagno prestazionale?
siamo sull'ordine di HTP 372 o no?

chiedevo perchè ho 2 ibm 40 gb rientrati da 2 mesi e se vale la pena prendo un altro adattatore con cavo se no li vendo e ne prendo uno + grosso.

ciao


PS Karlini è sparito sarà a giocare con l'acqua sull'altro3ad :D

JCD
02-05-2003, 14:26
Originally posted by "XP1700+@2400+"



I timings più spinti sono 3-2-2-2, ma a me va di più con 5-2-2-2 ... non mi spiego il motivo eheheh ... forse serve un voltaggio maggiore per il 3!

Saluti

il 3 è riferito a quale voce? grazie :)

XP1700+@2400+
02-05-2003, 14:30
Originally posted by "JCD"



il 3 è riferito a quale voce? grazie :)

Sono messi in ordine di apparizione da bios ... non ti puoi sbagliare!

Saluti

Host Name
02-05-2003, 14:32
Originally posted by "Quincy_it"

Io ho solo questo semi-problema (funziona tutto tranquilli ;) ):
NF7-S rev 2.0, tutti e 4 i canali Ide occupati (di cui il primario master è un HD), e poi un altro HD Ultra-Ata collegato al controller Sata tramite adattatore. Nessun problema, tranne che Windows XP (reinstallato), assegna la lettera C di unità alla prima partizione dell'HD su Eide e non a quella su SATA dove invece risiede il sistema operativo. :confused:

ho un problema analogo con una rel. 1.2 e dischi misti IDE+SCSI,l'IBM IDE lo vede come C e il Seagate U160 dove risiede XP lo vede come D, nel bios ho attivato ovviamente l'avvio da SCSI; cmq non mi preoccupo funziona bene anche se saturo il PCI con quelle bestie :)
HostName

JCD
02-05-2003, 14:38
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Sono messi in ordine di apparizione da bios ... non ti puoi sbagliare!

Saluti

grazie ancora :)

JCD
02-05-2003, 14:38
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Sono messi in ordine di apparizione da bios ... non ti puoi sbagliare!

Saluti

grazie ancora :)

Mister Metal
02-05-2003, 21:09
bla bla

Praticamente non vedo la sera mai l'ultima pagina della discussione
per cui per sapere se qualcuno ha risposto ai miei post sono costretto
ad aprire un post.

Domani faccio le ultime modifiche alla scheda
- modifica terzo ponticello degli L12 della mia 1700+ :eek:
- rivedere raffreddamento del chipset
- sensore sotto la cpu(visto che quello abit nun serve) ;)
- ventolone undervoltate sulle ddr e geforce4600
- dissipatorini di allumino sui mosfet
- sistemazione tubi dell'acqua (aspetto la girella 15 eu !!).

Perche' tanta fatica ?
Perche' raggiunti i limiti dei miei componenti nell'overclock
non ci voglio piu' pensare, ho tutta la casa in disordine,
voglio stare per i prossimi 6 mesi senza occuparmi del pc. :muro:
Tranne se acquisto qualche nuovo componente
ati 9800 nuove ddr... .

Provero' poi ad alzare l'fsb attualmente sono a 200
ma con le mie vecchie ocz difficilmente arrivero' a 210... :(

Quali sono le DDR piu' performanti ?

XP1700+@2400+ cosa mi cosigli ?
Su famaxxxx ci sono le adata 3200 a quanto arrivano di sicuro ?

XP1700+@2400+
02-05-2003, 21:16
Originally posted by "Mister Metal"

bla bla

Sì, decisamente un commento interessante e ricco di possibili sviluppi :rolleyes: :sofico:

karlini
03-05-2003, 08:15
Originally posted by "schiac"

...
PS Karlini è sparito sarà a giocare con l'acqua sull'altro3ad :D
Sono a giocare con l'acqua, ma al mare :D
Vedo che si polemizza sulle "k" :rolleyes: :eek: :cry:
Non mi pare di aver postato o usato il 3d inutilmente :( anzi...
Cmq torno domenica...
x ora ciao a tutti
;)

schiac
03-05-2003, 08:41
da parte mia erano solo battute :D

che fai ora sparisci coma hai fatto a pag.... ora il numero non lo ricordo.
le rileggo tutte e poi te lo dico ;)

schiac
03-05-2003, 08:59
Karlini
cmq capisco la tua ricerca del silenzio.
io ho un acquario da 200lt ed ho insonorizzato anche la pompa ad immersione che emetteva un tono basso che di notte nel + assoluto silenzio si sentiva :D :D

THE^JACKAL
03-05-2003, 09:04
anche io ho un enermax 460 e abit nf7-s rev 2.0 ora il mio 1800+ sta a 200*11.5 con vcore 1.93 da bios stabile sotto win pero tra 1.85 e 1.87 sotto load

XP1700+@2400+
03-05-2003, 09:28
Originally posted by "THE^JACKAL"

anche io ho un enermax 460 e abit nf7-s rev 2.0 ora il mio 1800+ sta a 200*11.5 con vcore 1.93 da bios stabile sotto win pero tra 1.85 e 1.87 sotto load

Non so quanto possa dipendere dall'alimentatore... i voltaggi ballerini credo dipendano più che altro dalla scheda...poi capire se sono i mosfets piuttosto che un bios fatto col (_!_) non saprei... fatto sta che la situazione è un po' triste :(

Saluti

Soul Reaver
03-05-2003, 10:07
Ma che cpu mi hanno dato? :D

Quincy_it
03-05-2003, 10:25
Ragazzi ho provato ad aggiornare il bios della mia rev 2.0 per vedere se si sistemava il discorso "sensore" ma nulla, sempre temperature alte; vorrà dire che aspetteremo che qualche anima pia misuri la temperatura effettiva con un bel "termometro" ;)

Poi mi servirebbe un consiglio: ho un unico banco di Corsair XMS PC3200 da 512 MB: secondo voi a quanto posso spingerle? Per ora sono a 200 MHz di bus con i seguenti settaggi: 6-2-2-2, tensione di default.

MaPPaZZo
03-05-2003, 11:21
io ho ordinato il pc nuovo xp1700+ step b, 2x256 a-data BH5,nf7-s rev2, SLK 900+ tornado...per quanto riguarda le temp appena arriva tutto vi faccio sapere io...sperando che l'lcd incorporato nel case enermax nn gioki brutti scherzi!!! ;)

Soul Reaver
03-05-2003, 11:29
Originally posted by "Quincy_it"

Ragazzi ho provato ad aggiornare il bios della mia rev 2.0 per vedere se si sistemava il discorso "sensore" ma nulla, sempre temperature alte; vorrà dire che aspetteremo che qualche anima pia misuri la temperatura effettiva con un bel "termometro" ;)

Poi mi servirebbe un consiglio: ho un unico banco di Corsair XMS PC3200 da 512 MB: secondo voi a quanto posso spingerle? Per ora sono a 200 MHz di bus con i seguenti settaggi: 6-2-2-2, tensione di default.

le temp sono sballate di brutto... se pensi se in questo momento ho aria ed acqua praticamente quasi alla stessa temperatura (22.7 e 23.1) e la cpu mi segna 34°...

Quincy_it
03-05-2003, 11:40
Originally posted by "Soul Reaver"



le temp sono sballate di brutto... se pensi se in questo momento ho aria ed acqua praticamente quasi alla stessa temperatura (22.7 e 23.1) e la cpu mi segna 34°...

Io con Athlon Xp 2400+@(210*10.5) e vcore 1,7 sto a 44 °C in idle (tralasciando le note ottimizzazione ancora da effettuare al mio impianto a liquido).. :rolleyes:

PS: Cooling by Lunasio :cool: ;)

Soul Reaver
03-05-2003, 11:48
Io anche sotto sforzo da ore nn arrivo a 40°, ma è cmq troppo. C'e' troppa poca differenza tra T ambiente e T acqua per giustificate una T cpu così alta...
Cmq guarda come ho trovato il mio bimbo stamattina quando sono rientrato, dopo un ora e mezza di torture test di prime95.
E' davvero una gran cpu (grazie Fabio ;) ). Non ho ancora provato a vedere cosa puo' fare alzando il voltaggio.

http://www003.portalis.it/321/204x10small.jpg

PS: anche io ho un lunasio, l'RS3+ CNC dell'anno scorso.

Soul Reaver
03-05-2003, 11:55
Ieri cambiando la mobo ho notato una cosa. probabilmente lo sapevate già, ma io no.
La 2.0 ha dei componenti che mancano sulla 1.2. cosa sono??? :confused:

Soul Reaver
03-05-2003, 11:56
1.2

Soul Reaver
03-05-2003, 11:57
2.0

nicolarush
03-05-2003, 12:33
interessatissimo al quesito di soul reaver...
qualcuno può rispondere?

Mister Metal
03-05-2003, 13:13
Originally posted by "karlini"


Vedo che si polemizza sulle "k"
;)


L' unica critica che mi sento di fare a tutto il forum
e ai moderatori e agli hacker della nf7-s
in questo discussione
e che non c'e' nessuno che si occupa di tenere una pagina dedicata
a scrivere tutte le nozioni base per gestire la nf7-s
che sarebbe DAVVERO UTILE PER UN SACCO DI GENTE ;)
per risparmiare money e tempo.

Gli esempi tipo sono:

Epox 8RDA+/8RDA: File, Voltage modding, Tips & Tricks...
o
http://hellcat.ipaska.net/~x8rdafa/

E' chiaro che questa osservazioni non sono rivolte
a nessun utente con la K
che ringrazio perche' mi e' stato spesso d'aiuto coi suoi posts. :)

schiac
03-05-2003, 14:31
Originally posted by "Host Name"



ho un problema analogo con una rel. 1.2 e dischi misti IDE+SCSI,l'IBM IDE lo vede come C e il Seagate U160 dove risiede XP lo vede come D, nel bios ho attivato ovviamente l'avvio da SCSI; cmq non mi preoccupo funziona bene anche se saturo il PCI con quelle bestie :)
HostName

persandoci bene con la giga per far vedere il raid come C normalmente venivano maotati i dischi in raid e caricati i o il SO e poi solo dopo veniva installato l'HD su IDE.
In questo modo la partizione primaria del RAID rimaneva come C.

se volete provare.....

io finchè non arriva non posso, ma caricando i 2 SO sul raid adotterò questa procedura.

ciao

karlini
03-05-2003, 18:40
Mi piacerebbe farla... e ci avevo anche pensato...
vediamo se trovo il tempo :rolleyes:

Mister... ;)

Soul Reaver
03-05-2003, 18:42
Tornato? Abbronzato? Riposato? Tromb@to? :D
Hai visto che bel processorino ho comprato? :cool:

XP1700+@2400+
03-05-2003, 18:54
Originally posted by "Soul Reaver"

Tornato? Abbronzato? Riposato? Tromb@to? :D
Hai visto che bel processorino ho comprato? :cool:

Ma sto processorino lo vuoi far salire?

Saluti

Soul Reaver
03-05-2003, 19:32
Ma poverino, è ancora piccolo... deve ancora mettere il primo dentino... :D

XP1700+@2400+
03-05-2003, 20:28
Originally posted by "Soul Reaver"

Ma poverino, è ancora piccolo... deve ancora mettere il primo dentino... :D

Vuoi passarlo a me che lo svezzo subito? heheheh :sofico:

Soul Reaver
03-05-2003, 20:43
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Vuoi passarlo a me che lo svezzo subito? heheheh :sofico:

Insensibile! :eek: :cry:


;)

XP1700+@2400+
03-05-2003, 20:45
Originally posted by "Soul Reaver"



Insensibile! :eek: :cry:


;)

Ste CPU bisogna farle lavorare sennò si annoiano :sofico: :muro: :o :cool:

davidemetal
03-05-2003, 21:04
Presa la nf7-s anche io, dopo la diststrosa esperienza con la A7n8x: NON COMPRERò mai + Asus, lo giuro.

Speriamo questa vada bene. Una sola cosa: il bios riconosce il proc come 2400+, ma dice che gira a 1500 mhz. Come è possibile????

XP1700+@2400+
03-05-2003, 21:09
Originally posted by "davidemetal"

Presa la nf7-s anche io, dopo la diststrosa esperienza con la A7n8x: NON COMPRERò mai + Asus, lo giuro.

Speriamo questa vada bene. Una sola cosa: il bios riconosce il proc come 2400+, ma dice che gira a 1500 mhz. Come è possibile????

nessun problema è perchè l'hai appena installato e di default mette gli FSB a 100 quindi 100*15=1500 ... semplicemente carica gli optimize default da bios e tutto torna oK!

Saluti

g.cesare
03-05-2003, 22:05
ciao a tutti ho aspettato per 15 gg la mia abit nf7 s rev 2.0 e finalmente è arrivata ma credo manchi qualcosina nello scatolo!!!!!!
ho trovato :
1 semplice cavo floppy
1 semplice cavo per h. d.
scheda fireware
scheda usb 2.0
1 cavetto nero ignoro il suo utilizzo
1 cavetto di alimentazione con un adattatore per il serial ata 150 (credo)
1 cdrom
1 manuale in inglese
1 floppy
e basta!!!!!!!!!!!!!1111

sbaglio o i cavi eide dovrebbero essere 2 ?? e il cd rom come lo collego?
e VITI E I DISTANZIATORI .. ecc dove le prendo?

MI SORGE UN DUBBIO CHE MI ABBIANO BIDONATO ANCHE PERCHè ho acquistato anche un mouse e un modulo ram e questi ultimi li ho trovati nell'unico scatolo che mi è arivato cioè quello della mobo!!
vi sembra tutto normale? che serietà è questa?il mouse nn era per me e ora mi trovo seenza scatolo che dico al proprietario?
a questo punto mi sorge un dubbio che la mobo potrebbe nn essere la rev 2.0 , sul manuale alla seconda pagina in basso dice rev1.0 che ne dite?
siccome l'alro ieri ho acquistato un monitor lcd e mi è arrivato senza manuale nn vorrei che mi leggano in fronte SCEMO!!!! :muro:

XP1700+@2400+
03-05-2003, 22:11
Allora in dotazione ti danno un solo cavo EIDE ata133/100/66 ovvero quello a 40poli 80 conduttori.

Per il lettore ti devi arrangiare purtroppo cmq costano 2€ in giro anche meno forse.

Per quanto riguarda le viti io sinceramente le avevo con il case e neppure quelle in teoria ti dovrebbero dare anche se ora non ricordo con precisione se ve ne fosse qualcuna o meno.

Per quanto riguarda lo scatolame questa è una pecca del tuo rivenditore.

Saluti

g.cesare
03-05-2003, 22:15
bè allora è normale una mobo nuova senza viti???
senti ma il tuo manuale è in italiano o no?
per il resto manca qualcosa come accessori ??
grazie dell'aiuto

XP1700+@2400+
03-05-2003, 22:21
Originally posted by "g.cesare"

bè allora è normale una mobo nuova senza viti???
senti ma il tuo manuale è in italiano o no?
per il resto manca qualcosa come accessori ??
grazie dell'aiuto

Guarda ora che mi ci fai pensare le viti ed i distanziali c'erano nella confezione...

Per quanto riguarda il manuale è scritto in 6 lingue:

Giapponese, cinese, tedesco, inglese, russo, italiano.

Gli accessori sono:

1 staffa con 2 porte USB2.0
1 staffa con 2 porte Firewire IEEE 1394
1 adattatore Seriller (PATA/SATA)
1 cavo SATA
1 cavo EIDE ata 66 o superiore 40pin 80cond
1 cavo floppy
Manuale multilanguage (tra cui l'italiano)
Un cdrom con il software (mai utilizzato)


Mi pare sia tutto

Saluti

Jan Ullrich
03-05-2003, 22:25
bè allora è normale una mobo nuova senza viti???

Le viti e distanziali te le devono dare con il case, anche perchè ogni modello può necessitare viti di dimensioni differenti..

g.cesare
03-05-2003, 22:28
grazie mille mando subito una mail di reclamo:
mancano le viti e
il manuale credo proprio sia di una mobo rev 1.0 infatti in italiano c'è solo la pagina della guida all'installazione veloce

ciaoe grazie ancora

g.cesare
03-05-2003, 22:30
Originally posted by "Jan Ullrich"



Le viti e distanziali te le devono dare con il case, anche perchè ogni modello può necessitare viti di dimensioni differenti..

a questo punto sono confuso nn vorrei fare una figura di mexxx anche se alla fine mi haspedito il mouse senza scatolo!!!
allora ?

Jan Ullrich
03-05-2003, 22:31
Guarda ora che mi ci fai pensare le viti ed i distanziali c'erano nella confezione...

Nella dotazione non sono presenti, a meno che non te le abbia aggiunte il negoziante di tasca sua

XP1700+@2400+
03-05-2003, 22:32
Originally posted by "g.cesare"

grazie mille mando subito una mail di reclamo:
mancano le viti e
il manuale credo proprio sia di una mobo rev 1.0 infatti in italiano c'è solo la pagina della guida all'installazione veloce

ciaoe grazie ancora

Aspetta ... jan mi ha rimesso il dubbio... non vorrei davvero che le viti non ci fossero nella confezione della mobo, ma in un altro scatolino...ho preso il case anche assieme quindi non vorrei lo scatolino provenisse da quello...aspetta di sentire qualcun altro.

Per quanto riguarda il manuale l'installazione rapida è multilanguage, ma tutto il resto è in inglese come è sempre stato d'altronde.

Saluti

g.cesare
03-05-2003, 22:35
bè allora la mail gliela risparmio!!!!!??
grazie cmq attendo nel caso qualcuno che l'ha presa fresca fresca sa dirmi se a lui c'erano le viti!!!!!!!!!!!

XP1700+@2400+
03-05-2003, 22:36
Originally posted by "g.cesare"

bè allora la mail gliela risparmio!!!!!??
grazie cmq attendo nel caso qualcuno che l'ha presa fresca fresca sa dirmi se a lui c'erano le viti!!!!!!!!!!!

La mail per il corredo della mobo risparmagliela, quella per il fatto che ti ha venduto altre periferiche senza il dovuto imballaggio mandagliela :muro: :muro:

g.cesare
03-05-2003, 22:38
giusto ;) già fatto !!!
hai ragione meglio essere precisi per la prox volta( vedremo se sarà proprio necessario :p )

davidemetal
03-05-2003, 22:45
RAGAZZIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!
MI STA USCENDO IL CUORE DALLA CASSA TORACICA!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma il 2400 ha il molti sbloccato??????? Perchè io qui ho messo il molti a 17 e ho guadagnato 133 mhz come nulla!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

XP1700+@2400+
03-05-2003, 22:46
Originally posted by "g.cesare"

giusto ;) già fatto !!!
hai ragione meglio essere precisi per la prox volta( vedremo se sarà proprio necessario :p )

http://www.ocenthusiast.it/forum/images/smiles/thumbsup.gif

XP1700+@2400+
03-05-2003, 22:47
Originally posted by "davidemetal"

RAGAZZIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!
MI STA USCENDO IL CUORE DALLA CASSA TORACICA!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma il 2400 ha il molti sbloccato??????? Perchè io qui ho messo il molti a 17 e ho guadagnato 133 mhz come nulla!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

No non è il 2400+ che ha il molti sbloccato...è la tua mobo che sblocca tutti i molti di default ehhehe

Saluti

davidemetal
03-05-2003, 23:04
Porca puzzola!!!! Il pc mi parte anche a 2400 mhz, ma sta merd@ di win xp non ne vuole sapere di avviarsi: da cosa può dipendere???

AIUTATEMI VI PREGO!!!!!

JCD
03-05-2003, 23:06
Originally posted by "g.cesare"

bè allora è normale una mobo nuova senza viti???
senti ma il tuo manuale è in italiano o no?
per il resto manca qualcosa come accessori ??
grazie dell'aiuto

certo che è normale, le viti sono in dotazione con i case non con le mobo :rolleyes:

aaron80
04-05-2003, 02:13
Non manca niente... ti hanno dato tutto... le viti e i distanziatori si vendono coi case, non con le mobo.

jumpy70
04-05-2003, 04:38
Mai trovate viti in tutte le schede che ho avuto.

XP1700+@2400+
04-05-2003, 08:58
Originally posted by "davidemetal"

Porca puzzola!!!! Il pc mi parte anche a 2400 mhz, ma sta merd@ di win xp non ne vuole sapere di avviarsi: da cosa può dipendere???

AIUTATEMI VI PREGO!!!!!

Puoi essere più preciso? Non entra mai in windows neppure a 2000MHz oppure non entra solo con frequenze elevate?

Saluti

nicolarush
04-05-2003, 10:07
Originally posted by "g.cesare"

grazie mille mando subito una mail di reclamo:
mancano le viti e
il manuale credo proprio sia di una mobo rev 1.0 infatti in italiano c'è solo la pagina della guida all'installazione veloce

ciaoe grazie ancora
le viti e tutto il resto si acquistano a parte,il manuale è identico x tutte le versioni,mettere il mouse e le memorie dentro la scatola è stata una distrazione del venditore...
:cool: :cool: :cool:

syscall
04-05-2003, 10:18
Originally posted by "nicolarush"


le viti e tutto il resto si acquistano a parte,il manuale è identico x tutte le versioni,mettere il mouse e le memorie dentro la scatola è stata una distrazione del venditore...
:cool: :cool: :cool:
Piu' che una distrazione direi che ha voluto risparmiare sull'imballo.
Per la rev della scheda perche' non guardi sullo sticker sulla mobo ?
Comunque se il PCB e' di colore rosso stai tranqui che è una rev 2 altrimenti .. :pig:
Per l'imballaggio del mouse guarda di non aver acquistato un mouse OEM questi, infatti, vengono notoriamente venduti senza scatola..
Ciao

XP1700+@2400+
04-05-2003, 10:23
Originally posted by "syscall"


Piu' che una distrazione direi che ha voluto risparmiare sull'imballo.
Per la rev della scheda perche' non guardi sullo sticker sulla mobo ?
Comunque se il PCB e' di colore rosso stai tranqui che è una rev 2 altrimenti .. :pig:
Per l'imballaggio del mouse guarda di non aver acquistato un mouse OEM questi, infatti, vengono notoriamente venduti senza scatola..
Ciao

Avevo messo la foto apposta in alto ehehhehe

Saluti

ffux
04-05-2003, 11:25
Purtroppo chi imballa la mobo non è altro che il distributore( perchè a loro arrivano OEM)....quindi non puoi prenderla con il negozio ma con il distributore (del negozio)
A me hanno mandato una nf7 1.2 senza millebolle ,senza numero di serie(sulla mobo) e con busta elettrostatica lacerata....Ma....
E comunque le viti le danno con il case , perchè dipendono dal tipo di bronzine che monta il tuo case (sono di solito di 2 o 3 tipi, a passo lungo o corto..etc...) e il manuale è comunque completamente in inglese , in altre lingue c'è solo la quick installation (come già è stato detto).
:eek:

Soul Reaver
04-05-2003, 13:11
La 1.2 ha lo stesso colore. Cmq basta vedere l'etichetta.

karlini
04-05-2003, 20:40
Originally posted by "Soul Reaver"

Tornato? Abbronzato? Riposato? Tromb@to? :D
Hai visto che bel processorino ho comprato? :cool:

complimentoni :D
l'hai preso dagli amici di Parma?
....

Soul... allora ho visto il 3d sul settaggio a 166 dei 133 per ottenere + fsb
bello ;)
che dici... mi conviene
1) farmi modiicare da te :D il mio 2400+ e portarlo a 166
2)prendere un 1700+ di quelli buoni e modificarlo :cool:
3)prendere un barton :pig:

:rolleyes:

PS in attesa di abbassare le temp :muro:

XP1700+@2400+
04-05-2003, 20:54
Originally posted by "karlini"



complimentoni :D
l'hai preso dagli amici di Parma?
....

Soul... allora ho visto il 3d sul settaggio a 166 dei 133 per ottenere + fsb
bello ;)
che dici... mi conviene
1) farmi modiicare da te :D il mio 2400+ e portarlo a 166
2)prendere un 1700+ di quelli buoni e modificarlo :cool:
3)prendere un barton :pig:

:rolleyes:

PS in attesa di abbassare le temp :muro:

Ue non ho capito...ma con chi stai parlando? Mi sento abbastanza preso in causa, vuoi perchè il thread l'ho aperto io vuoi perchè gli amici di Parma sono "amici" miei per davvero e vuoi perchè il primo a bucare i 250MHz qui sono stato io :sofico: :sofico: :sofico:

Saluti

karlini
04-05-2003, 20:58
Originally posted by "XP1700+@2400+"


Ue non ho capito...ma con chi stai parlando? Mi sento abbastanza preso in causa, vuoi perchè il thread l'ho aperto io vuoi perchè gli amici di Parma sono "amici" miei per davvero e vuoi perchè il primo a bucare i 250MHz qui sono stato io :sofico: :sofico: :sofico:
Saluti
Scusa 1700, in effetti era per te la seconda parte del post :o
Allora mi consigli che fare per il proc. :rolleyes:

XP1700+@2400+
04-05-2003, 22:02
Originally posted by "karlini"


Scusa 1700, in effetti era per te la seconda parte del post :o
Allora mi consigli che fare per il proc. :rolleyes:

Io non ho ancora capito in base a cosa intendi fare la modifica...se non ti sale oltre i 230MHz e sei sicuro che non sia un problema di RAM allora siamo d'accordo...ma prima dovrei sapere che limiti hai trovato.

Saluti

g.cesare
04-05-2003, 22:15
Originally posted by "syscall"


Piu' che una distrazione direi che ha voluto risparmiare sull'imballo.
Per la rev della scheda perche' non guardi sullo sticker sulla mobo ?
Comunque se il PCB e' di colore rosso stai tranqui che è una rev 2 altrimenti .. :pig:
Per l'imballaggio del mouse guarda di non aver acquistato un mouse OEM questi, infatti, vengono notoriamente venduti senza scatola..
Ciao

scusate la mia ignoranza ma cosa è lo sticker? e il pcb?? sapete perchè sulla mobo di rosso nn c'è nulla in compenso rosso sono io :mad: di rabbia poichè la mobo mi sa che è difettosa!!!!
mi si inchioda puntualmente quando vado per formattare l'h.d e anche se tento di installare xp su un altro h.d. insomma una sfiga!!!!! :muro: :muro:
mi sapete aiutare??
la ram l'ho presa insieme alla mobo potrebbe essere quella ?
sono gli unici componenti nuovi quindi .....o l'uno o l'altro!!!
chiaramente la ram come da manuale l'ho piazzata sullo slot n.3 cioè quello + a dx

XP1700+@2400+
04-05-2003, 22:19
Originally posted by "g.cesare"



scusate la mia ignoranza ma cosa è lo sticker? e il pcb?? sapete perchè sulla mobo di rosso nn c'è nulla in compenso rosso sono io :mad: di rabbia poichè la mobo mi sa che è difettosa!!!!
mi si inchioda puntualmente quando vado per formattare l'h.d e anche se tento di installare xp su un altro h.d. insomma una sfiga!!!!! :muro: :muro:
mi sapete aiutare??
la ram l'ho presa insieme alla mobo potrebbe essere quella ?
sono gli unici componenti nuovi quindi .....o l'uno o l'altro!!!
chiaramente la ram come da manuale l'ho piazzata sullo slot n.3 cioè quello + a dx

Il PCB non è altro che lo "chassis" della mobo ovvero la parte rigida sede di tutti i circuiti... le abit rev 2.0 sono colorate di rosso tutto qui.

Lo sticker veramente non so manco io a cosa si riferisca...è la prima volta che lo sento :confused: :sofico:

Mi dici in che senso non riesci a formattare? Che problema hai di preciso?

Saluti

g.cesare
04-05-2003, 22:27
grazie del sostegno!! :) ti spiego : sul mio pc ho attualmente
una mobo asus
un xp 1700
ram dimm 256
2 h.d. maxtor formattati in ntfs e su uno ho installato xp pro!!!

ora mi è arrivata sta abit e un modulo ram adata con chip winbond da 256
ho montato il tutto ma chiaramente nn mi parte il sistema operativo allora dico...devo formattare!!!
ma dopo aver inserito il cd di xp l'installazione mi parte tutto ok ma si blocca a metà si inchiioda e nn va + avanti!!!
allora provo a formattare da fdisk ma anche qui dopo un po mi si inchioda !!!!
praticamente mi si inchioda cmq anche sulla schermata iniziale talvolta....
che fare?

XP1700+@2400+
04-05-2003, 22:30
Gli Hdd non gli hai ancora formattati vero? Adesso sulla tua ASUS funzionano ancora oppure sono formattati per metà?

Probabilmente il BIOS fa un po' i capricci...hai caricato le impostazioni "optimize default" da bios?

Saluti

Marheritoni
04-05-2003, 22:32
Anche io ho comprato l'Abit nf7-s rev. 2.0 e non c'erano le viti e come te in italiano c'era solo l'installazione veloce!

g.cesare
04-05-2003, 22:39
@ Marheritoni: grazie della conferma ma mi sa che è normalissimo invece normalissimi nn sono questi capricci del bios vero XP???
ti rispondo : i miei h. d li sto utilizzando tranquillamente senza problemi l'h.d che avevo cercato di formattare è quello che uso ora come sistema operativo intatto!!
l'altro su cui ho tentato di installare Xp l'ho trovato con una nuova cartella quella di windows infatti si è bloccato al 26%
grazie dell'aiuto!!!
che ne pensi? nn ho caricato nessun optimize default" da bios ma che cosa è? lo devo fare? certo rimontare tutto ancora!!!
dai consigliami :p

davidemetal
04-05-2003, 23:09
Puoi essere più preciso? Non entra mai in windows neppure a 2000MHz oppure non entra solo con frequenze elevate?

Saluti


Non parte solo a frequenze elevate...... credo sia la ram: ho delle scarsissime 266 mhz perchè mi si sono bruciate quelle in sign 8(((

XP1700+@2400+
04-05-2003, 23:13
Originally posted by "g.cesare"

@ Marheritoni: grazie della conferma ma mi sa che è normalissimo invece normalissimi nn sono questi capricci del bios vero XP???
ti rispondo : i miei h. d li sto utilizzando tranquillamente senza problemi l'h.d che avevo cercato di formattare è quello che uso ora come sistema operativo intatto!!
l'altro su cui ho tentato di installare Xp l'ho trovato con una nuova cartella quella di windows infatti si è bloccato al 26%
grazie dell'aiuto!!!
che ne pensi? nn ho caricato nessun optimize default" da bios ma che cosa è? lo devo fare? certo rimontare tutto ancora!!!
dai consigliami :p

Sai quando installi tutto di nuovo è necessario caricare le impostazioni ottimizzate del bios...quindi dovresti entrarci caricarle salvare ed uscire...poi dovresti entrare in windows senza dover reinstallare nulla...ovviamente con grande instabilità chiaramente, ma senza grossi problemi a mio avviso.

Saluti

karlini
05-05-2003, 00:05
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Io non ho ancora capito in base a cosa intendi fare la modifica...se non ti sale oltre i 230MHz e sei sicuro che non sia un problema di RAM allora siamo d'accordo...ma prima dovrei sapere che limiti hai trovato.
Saluti
OK domani provo a trovare gli effettivi limiti...
E vediamo un po' di tirare la bestiolina... ;)

g.cesare
05-05-2003, 00:07
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Sai quando installi tutto di nuovo è necessario caricare le impostazioni ottimizzate del bios...quindi dovresti entrarci caricarle salvare ed uscire...poi dovresti entrare in windows senza dover reinstallare nulla...ovviamente con grande instabilità chiaramente, ma senza grossi problemi a mio avviso.

Saluti

ok domani rimonto il tutto e riprovo !!! :)
nessuno mi da altri consigli?? magari che mi diano qualche speranza in + che nn sia difettosa la mobo!!!!

Soul Reaver
05-05-2003, 07:25
Originally posted by "karlini"



complimentoni :D
l'hai preso dagli amici di Parma?
....

Soul... allora ho visto il 3d sul settaggio a 166 dei 133 per ottenere + fsb
bello ;)
che dici... mi conviene
1) farmi modiicare da te :D il mio 2400+ e portarlo a 166
2)prendere un 1700+ di quelli buoni e modificarlo :cool:
3)prendere un barton :pig:

:rolleyes:

PS in attesa di abbassare le temp :muro:

Sì, ho preso mobo e cpu da FAbio e MAuro.
Purtroppo il mio sblocco del bus a 166 per qualche arcano motivo nn ha funzionato.
Secondo me adesso come adesso ti conviene tenerti il 2400+.
Tanto anche se lo cambi con un 1700 + su non ci vai...
Se vuoi prendere il barton è un altro discorso, cmq secondo me è presto x cambiare.

hard_one
05-05-2003, 12:25
che qualke anima pia mi aiuta a capire una cosa?

perche' se metto le memorie in dual channel il sistema e' instabile?

ho la NF7-S 1.2

e ram 2x256Mb PC3200 con chip winbond BH-5 quindi dovrebbe essere una scheggia

anche se metto tutto e dico tutto in default in dual e' instabile ,mi si riavvia il sistema all' improvviso mentre lavoro o gioco

devo per forsa alzare il Vmem

ma se metto l'sfb a 166 pur restando sotto 1800Mhz e' instabile anche in single channel

si stabilizza solo se metto i voltaggi alti e "CPU fsb/dram ratio a 6/6" in SPD non regge

karlini
05-05-2003, 13:17
Nel dettaglio del bios 1.1 compare questo al punto 6 qui (http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/nf7-s2.htm)
Non è che abilita l'IDLE e risolve il problema temperature sballate?

Adds "CPU Disconnect Function" to adjust C1 disconnects. The Chipset does not support C2 disconnect; thus, disable C2 function.

:confused:

McTony
05-05-2003, 13:45
Ciao a tutti, ho preso la mobo in questione e vorrei porvi una semplice domanda.

Quando spengo il pc mi rimangono accesi i led della tastiera e del mouse ottico. C'è qualcosa che devo sistemare nel bios?

Ciao e grazie.

hard_one
05-05-2003, 13:52
per la NF7-S ver. 1.2

e' per caso lo stesso che dice al punto 5?

"Added "CPU Disconnect Function"option on chipset to turn on/off C1 disconnect. "

per il bios 1.7 --->http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/nf7-s.htm

e' che e' sto c1 disconnect?
:confused:

Marheritoni
05-05-2003, 14:00
Potreste darmi una mano??

Io ho un Thoro A 1700+. Non riesco a spingerlo + di 1775 reali a 1.775 Vcore come in signature, se lo alzo un poco mi si imapalla dopo un pò windows, se lo alzo troppo mi da la schermata blu di errore! Come raffreddamento ho una sunon 8x8 con convogliatore su un ottimo dissipatore thermaltake e ho usato l'artic silver 3 come pasta termoconduttiva! Come temperature sotto genome sto ad un max di 55°C.

Non è strano che debba alzare di così tanto il Vcore per farlo andare?

Soul Reaver
05-05-2003, 14:04
Originally posted by "karlini"

Nel dettaglio del bios 1.1 compare questo al punto 6 qui (http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/nf7-s2.htm)
Non è che abilita l'IDLE e risolve il problema temperature sballate?

Adds "CPU Disconnect Function" to adjust C1 disconnects. The Chipset does not support C2 disconnect; thus, disable C2 function.

:confused:

Abilita l'idle, infatti io arrivo a 31° a riposo.
Le temp rimangono sballate.

nicolarush
05-05-2003, 14:04
Originally posted by "McTony"

Ciao a tutti, ho preso la mobo in questione e vorrei porvi una semplice domanda.

Quando spengo il pc mi rimangono accesi i led della tastiera e del mouse ottico. C'è qualcosa che devo sistemare nel bios?

Ciao e grazie.
si devi spostare il jumper kbdpwr

Soul Reaver
05-05-2003, 14:05
Originally posted by "Marheritoni"

Potreste darmi una mano??

Io ho un Thoro A 1700+. Non riesco a spingerlo + di 1775 reali a 1.775 Vcore come in signature, se lo alzo un poco mi si imapalla dopo un pò windows, se lo alzo troppo mi da la schermata blu di errore! Come raffreddamento ho una sunon 8x8 con convogliatore su un ottimo dissipatore thermaltake e ho usato l'artic silver 3 come pasta termoconduttiva! Come temperature sotto genome sto ad un max di 55°C.

Non è strano che debba alzare di così tanto il Vcore per farlo andare?

I thoro A non salgono tanto...

Marheritoni
05-05-2003, 14:07
Ma da quanto ho visto nemmeno di così poco! :( :(

aaron80
05-05-2003, 14:12
Originally posted by "McTony"

Ciao a tutti, ho preso la mobo in questione e vorrei porvi una semplice domanda.

Quando spengo il pc mi rimangono accesi i led della tastiera e del mouse ottico. C'è qualcosa che devo sistemare nel bios?

Ciao e grazie.

C'è un jumper dietro alle porte ps2 sulla MB, spostalo... serve appunto ad alimentare o no mouse e tastiera quando il pc è spento.

McTony
05-05-2003, 14:15
Originally posted by "aaron80"



C'è un jumper dietro alle porte ps2 sulla MB, spostalo... serve appunto ad alimentare o no mouse e tastiera quando il pc è spento.

Ok, proverò. THX

Marheritoni
05-05-2003, 14:19
:(

kali-
05-05-2003, 14:59
per quanto riguarda le temperature, forse saranno un po alte ma non è eccessivo

io avevo la 8rda+ ora ho la nf7-s v2.0 la differenza è nell'ordine dei 5° ma il sensore della T è molto + vicino alla cpu sulla abit, questo non credo sia un fattore da sottovalutare

g.cesare
05-05-2003, 15:02
Originally posted by "g.cesare"

grazie del sostegno!! :) ti spiego : sul mio pc ho attualmente
una mobo asus
un xp 1700
ram dimm 256
2 h.d. maxtor formattati in ntfs e su uno ho installato xp pro!!!

ora mi è arrivata sta abit e un modulo ram adata con chip winbond da 256
ho montato il tutto ma chiaramente nn mi parte il sistema operativo allora dico...devo formattare!!!
ma dopo aver inserito il cd di xp l'installazione mi parte tutto ok ma si blocca a metà si inchiioda e nn va + avanti!!!
allora provo a formattare da fdisk ma anche qui dopo un po mi si inchioda !!!!
praticamente mi si inchioda cmq anche sulla schermata iniziale talvolta....
che fare?

raga mi potete aiutare ?? nn so cosa fare è un difetto o sono io un incompetente e ho sbagliato a prendere una mobo simile ??? :confused: :cry:

Marheritoni
05-05-2003, 15:06
Anche io ho formattato ma non mi ha dato poi alcun problema, mi si è installato tranquillamente

hard_one
05-05-2003, 15:12
Originally posted by "aaron80"



C'è un jumper dietro alle porte ps2 sulla MB, spostalo... serve appunto ad alimentare o no mouse e tastiera quando il pc è spento.

mi sono sempre chiesto a che servisse
grazie della notizia

ma perche' sul manuale non c'e' nessun riferimento a questo JP
?

anfami... :muro:

kali-
05-05-2003, 15:35
e ora voglio mettere la mia stranezza

Ho preso nel fine settimana la nf7-s ver2.0

La monto, l'accendo ... non parte
reset del bios nulla
ricontrollo tutto nisba
smonto 1 banco di ram (2 A-DATA BH-5 256MB) e finalmente si accende
ricontrollo il manuale per capire le modalità ottimali di installazione delle ram, e mi accorgo che non fa alcuna menzione sul DC (?????)
seguo i consigli di installare le ram dal banco 3 verso il banco 1, non va uguale
monto solo il banco che prima ho tolto e anche questo sembra funzionare
alla fine dopo n-mila reset del bios e tentativi, l'unico modo di installare i 2 banchi di ram è stato quello di metterle nei banchi 1 e 2, sono riuscito anche a farle funzionare nei banchi 3 e 2 ma a DDR266 a 400 non vuole proprio sapere di accendersi non ho però provato step intermedi, ma con la vecchia epox vdd 1.85 stesse ram raggiungevo fino a poche ore prima 438mhz DC 5 2 2 2.0 v2.9 e cmq con vdd originale teneva tranquillamenente i 400 con gli stessi timings

il max fsb che riesco a raggiungere è 215 a v1.7 (max impostabile da bios) discretamente stabile, ma non di certo rock solid

ho aggiornato anche il bios per scrupolo, dall'originale 1.0 all'utlimo 1.1 ma non ha risolto nulla

nicolarush
05-05-2003, 15:38
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Lo sticker veramente non so manco io a cosa si riferisca...è la prima volta che lo sento :confused: :sofico:

forza ragazzi un po di inglese :cool:
sticker vuol dire adesivo!in questo caso ci si riferisce all'etichetta della mobo vicino agli slot pci ke indica la versione

nicolarush
05-05-2003, 15:40
Originally posted by "hard_one"



mi sono sempre chiesto a che servisse
grazie della notizia

ma perche' sul manuale non c'e' nessun riferimento a questo JP
?

anfami... :muro:
xkè il manuale l'hanno scritto quando è uscita la rev 1,mentre questo jumper l'hanno aggiunto con la rev 1.2

jumpy70
05-05-2003, 16:16
Dietro agli attacchi della tastiera e a quelli dell'audio integrato ci sono due jumper gialli, spostali e tastiera e mause si spengono. :)
Speriamo che arrivi un manuale a documentare queste cose :(

karlini
05-05-2003, 16:55
Originally posted by "Soul Reaver"

Abilita l'idle, infatti io arrivo a 31° a riposo.
Le temp rimangono sballate.

mi posti un link dove trovo il prg per caricare il bios che quello su abit usa (dove ho scaricato il bios) mi dice che è sbagliato.
Mi dice che è nel'exe del bios, ma non mi funzia....
come lo aggiorno il bios? postami il link del prg giusto
PLEASE
;)

PS In che senso rimangono sballate? :eek: Sei a 31°!!!

Soul Reaver
05-05-2003, 17:12
Originally posted by "karlini"



mi posti un link dove trovo il prg per caricare il bios che quello su abit usa (dove ho scaricato il bios) mi dice che è sbagliato.
Mi dice che è nel'exe del bios, ma non mi funzia....
come lo aggiorno il bios? postami il link del prg giusto
PLEASE
;)

PS In che senso rimangono sballate? :eek: Sei a 31°!!!

ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/fae/nf7d11.exe ;)

A 31° con l'idle attivato, praticamente a cpu quasi spenta...
E se conti che in quella situazione ho la temp dell'acqua quasi uguale a quella dell'aria, a me sembrano troppi.
Conta che sono a circa 1,55V...

karlini
05-05-2003, 17:51
Fatto...
Upgradato a bios 11
Attivato l'IDLE

NON.CAMBIA.UNA.TEGA :mc:
:muro:

Temp uguali a prima

U-G-U-A-L-I

:eek: :cry:

Minax79
05-05-2003, 18:12
... a me accade una cosa stranissima.

Il led del mouse si spegne allo spegnimento del pc ... ma si accende allo spegnimento delle pompe del circuito a liquido, spegnimento dato dal pulsante della ciabatta a sua volta collegata all'UPS. Qualcuno ha qualche idea a riguardo?!? (ho spostato i jumper di cui sopra si parlava, ma il fenomeno saltuariamente continua a presentarsi :confused: )

g.cesare
05-05-2003, 18:35
Originally posted by "kali-"

e ora voglio mettere la mia stranezza

Ho preso nel fine settimana la nf7-s ver2.0

La monto, l'accendo ... non parte
reset del bios nulla
ricontrollo tutto nisba
smonto 1 banco di ram (2 A-DATA BH-5 256MB) e finalmente si accende
ricontrollo il manuale per capire le modalità ottimali di installazione delle ram, e mi accorgo che non fa alcuna menzione sul DC (?????)
seguo i consigli di installare le ram dal banco 3 verso il banco 1, non va uguale
monto solo il banco che prima ho tolto e anche questo sembra funzionare
alla fine dopo n-mila reset del bios e tentativi, l'unico modo di installare i 2 banchi di ram è stato quello di metterle nei banchi 1 e 2, sono riuscito anche a farle funzionare nei banchi 3 e 2 ma a DDR266 a 400 non vuole proprio sapere di accendersi non ho però provato step intermedi, ma con la vecchia epox vdd 1.85 stesse ram raggiungevo fino a poche ore prima 438mhz DC 5 2 2 2.0 v2.9 e cmq con vdd originale teneva tranquillamenente i 400 con gli stessi timings

il max fsb che riesco a raggiungere è 215 a v1.7 (max impostabile da bios) discretamente stabile, ma non di certo rock solid

ho aggiornato anche il bios per scrupolo, dall'originale 1.0 all'utlimo 1.1 ma non ha risolto nulla

ascolata il problema semra simile al mio l'unica dfferenza è che io nn ho altra ram da provare ne ho solo un banco inoltre nn so come fare ad aggiornare il bios come suggerito dal rivenditore e che forse tu intendi che nn ti partiva il pcma stavi facendo prove di overclock ma io no!!!
AIUTO PER FAVORE!!!!
NN POSSO SMONTARE TUTTO E RIMONTARE PER OGNI TENTATIVO !!
ALTRIMENTI NN POSSO CONTATTARE NESSUNO SENZA PC !!

kali-
05-05-2003, 20:17
non basta solo quello
devi anche utilizzare un softare per il cooling

quelli che ho provato e funzionano su tutte le nforce2 sono
cpuidle 6.0b
vcool 2.0 alpha6

in alterantiva, devi utilizzare wpcerdit/wpcrset per modificare un'altro parametro che ora non ritrovo

kali-
05-05-2003, 20:19
non basta solo quello
devi anche utilizzare un softare per il cooling

quelli che ho provato e funzionano su tutte le nforce2 sono
cpuidle 6.0b
vcool 2.0 alpha6

in alterantiva, devi utilizzare wpcerdit/wpcrset per modificare un'altro parametro che ora non ritrovo

kali-
05-05-2003, 20:23
Originally posted by "g.cesare"



ascolata il problema semra simile al mio l'unica dfferenza è che io nn ho altra ram da provare ne ho solo un banco inoltre nn so come fare ad aggiornare il bios come suggerito dal rivenditore e che forse tu intendi che nn ti partiva il pcma stavi facendo prove di overclock ma io no!!!
AIUTO PER FAVORE!!!!
NN POSSO SMONTARE TUTTO E RIMONTARE PER OGNI TENTATIVO !!
ALTRIMENTI NN POSSO CONTATTARE NESSUNO SENZA PC !!


oggi ho fatto un po di test
il problema non sembra il Dual Channel e neppure le RAM,
lo slot 3 quello + lontano alla cpu funziona, ma non digerisce ram DDR400
prova a non utilizzare lo slot 3

per fortuna che abit consiglia di utilizzarlo per primo

Quincy_it
05-05-2003, 22:08
Ehm, come l'attivate l'idle? Io uso WinXp, non dovrebbe averlo attivo già di default? :confused:

Stell@
05-05-2003, 22:19
Dopo un po 2-3 ore di gioco l'audio frigge...!!!

200x10 v-core 1,75 :(

Aiutino.....

Minax79
05-05-2003, 22:25
E' molto probabile che tu debba dissipare il sb

Stell@
05-05-2003, 22:39
Originally posted by "Minax79"

E' molto probabile che tu debba dissipare il sb

Dici a me............... :( Spero tanto di no...... :cry:

karlini
05-05-2003, 22:44
Originally posted by "Stell@"

Dici a me............... :( Spero tanto di no...... :cry:
E' certo che tu debba dissipare il south ;)

g.cesare
05-05-2003, 23:01
Originally posted by "kali-"




oggi ho fatto un po di test
il problema non sembra il Dual Channel e neppure le RAM,
lo slot 3 quello + lontano alla cpu funziona, ma non digerisce ram DDR400
prova a non utilizzare lo slot 3

per fortuna che abit consiglia di utilizzarlo per primo

spero sia come dici tu!!!!magari!!!!
cmq nn mi sembra normale!!
ciao e grazie dell'aiuto anke se nn mi sembra dal numero di risposte ricevute :( che molti abbiano avuto lo stesso nostro problema o sbaglio??!

jumpy70
06-05-2003, 04:24
Io sto a 45°, come attivi l'IDLE?

davidemetal
06-05-2003, 07:11
Posso salire ancora: fatemi gli auguri ragazzi :D :D :D

Soul Reaver
06-05-2003, 07:12
Io ho installato cpucool, ma poi nn l'ho + usato xchè ho visto che l'idle va anche con cpucool chiuso.

gove
06-05-2003, 07:18
finalmente.......satsera inizio a provarla.

Ho due porte USB 1.0 ricavate da una asus a7v ed ora montate sulla ecs ks6a , posso utilizzarle adesso sulla ABit ,oppure quelle per usb 2.0 sono diverse e non compatibili ???

Che programma usate per controllare le temperature che non faccia spegnere le ventole delle cpu ??

Carlini mi puoi postare tutti i tuoi settaggi del bios Grazie !!!

gove
06-05-2003, 07:21
Originally posted by "Stell@"



Dici a me............... :( Spero tanto di no...... :cry:

costano pochino i dissi per il south .....magari ce lo ordiniamo insieme. :p

gove
06-05-2003, 07:25
Originally posted by "Minax79"

E' molto probabile che tu debba dissipare il sb

questo dissipatore passivo puo essere sufficiente ???

http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_chip/thermaltake/wing/img/TT_wing_main.jpg

Soul Reaver
06-05-2003, 07:26
Originally posted by "gove"



Che programma usate per controllare le temperature che non faccia spegnere le ventole delle cpu ??


Motherboard Monitor. ;)

hard_one
06-05-2003, 08:17
Originally posted by "gove"



questo dissipatore passivo puo essere sufficiente ???

http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_chip/thermaltake/wing/img/TT_wing_main.jpg

decisamente no

e' meglio sta robba qua' ---> http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_chip/vantec/va_kit/va_kitcu.shtml
oppure ancora meglio questo ---> http://www.thermaltake.com/products/chipset/tiger.htm

Minax79
06-05-2003, 08:24
questo dissipatore passivo puo essere sufficiente ???


No. Io ho rimediato (a dir la verità devo ancora montarlo ... ma lo farò a giorni) un dissipatore per Pentium ... seghetto da metalli, un po' di fatica, e ottieni un bel dissipatore alettato in alluminio 3x3 che sul southbridge ci sta alla perfezione. Credo che lo fisserò con ASIII e quattro punti si silicone rosso (per alte temperature) agli angoli del dissipatore (ho verificato su una A7V133 morta tutta la configurazione e tiene ... inoltre è totalmente reversibile perchè il silicone si stacca senza lasciare traccia).

Ciao

karlini
06-05-2003, 08:26
per dissipare il southbridge (a parte che esiste una discussione aperta)
guarda qui (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=385081)
;)

hard_one
06-05-2003, 08:39
Originally posted by "hard_one"

che qualke anima pia mi aiuta a capire una cosa?

perche' se metto le memorie in dual channel il sistema e' instabile?

ho la NF7-S 1.2

e ram 2x256Mb PC3200 con chip winbond BH-5 quindi dovrebbe essere una scheggia

anche se metto tutto e dico tutto in default in dual e' instabile ,mi si riavvia il sistema all' improvviso mentre lavoro o gioco

devo per forsa alzare il Vmem

ma se metto l'sfb a 166 pur restando sotto 1800Mhz e' instabile anche in single channel

si stabilizza solo se metto i voltaggi alti e "CPU fsb/dram ratio a 6/6" in SPD non regge

ho visto che anche altri hanno il mio stesso problema + o -
potrebbe essere una specie di incompatibilita' con le memorie con chip winbond bh-5 ?

agevolatemi un ragionamento che non ci sto a capi una tega
plzzzzz

Soul Reaver
06-05-2003, 08:44
Sorry, io ho un solo banco da 512.

hard_one
06-05-2003, 09:10
x caso mi conviene venderle e farmi un unico banco da 512 ?
allora mi tenevo la Abit AT7 max2...... :rolleyes:

ma sto dual channel serve ? a quanti funge a dovere e con che memorie?

keppp....alleeeee :cry:

Soul Reaver
06-05-2003, 09:12
Funge funge. Volevo solo dirti che io nn so se mi da problemi xchè ho 1 banco.

jowind
06-05-2003, 11:00
E' Vero che assieme a questa scheda (NF7-S) vengono forniti gli adattatori IDE-SATA??

Io ho aquistato la scheda in signature (con KT400) per avere la possibilità di fare il Raid con dischi IDE...
visto che nessuna scheda con nFrce2 ha il raid IDE, ma solamente Raid SATA.

Volevo chiedere se con questi adattatori è anche possibile fare il raid!!!


Ciao e grazie!!

Soul Reaver
06-05-2003, 11:10
Sì, ma devi averne 2.

gove
06-05-2003, 11:55
ma nessuno ha provato invece a mettere delle porte USB aggiuntive , utilizzando delle porte USB 1.0 ricavate da altre mobo ??

karlini
06-05-2003, 11:58
Originally posted by "gove"

ma nessuno ha provato invece a mettere delle porte USB aggiuntive , utilizzando delle porte USB 1.0 ricavate da altre mobo ??
nel mio case ci sono 2 porte usb sul frontale...
le ho collegate agli attacchi disponibili sulla mobo e nessun problema... funzionano...
;)
quindi ora in totale sono 2 dietro, 2 su staffa PCI e 2 davanti
TOTALE 6
;)

gove
06-05-2003, 12:17
Originally posted by "karlini"


nel mio case ci sono 2 porte usb sul frontale...
le ho collegate agli attacchi disponibili sulla mobo e nessun problema... funzionano...
;)
quindi ora in totale sono 2 dietro, 2 su staffa PCI e 2 davanti
TOTALE 6
;)

grazie......, ma le tue sono specifiche per USB 2.0 oppure non centra nulla e posso utiklizzare tranquillamente quelle 1.0 ??

Soul Reaver
06-05-2003, 12:24
Io ho un hub 4 porte usb 1.0 sul frontale, collegato ad una delle porte usb 2.0 dietro (nn direttamente sulla mobo) e funge. Credo sia uguale...

gove
06-05-2003, 12:39
be ....grazie , io provo al massimo non funziona.

ho chiesto in quanto sul manuale ci sta proprio scritto di utilizzare quelli specifici per 2.0......ma forse è solo per vendere altri accessori :D

lazer.74
06-05-2003, 12:54
Originally posted by "Minax79"



No. Io ho rimediato (a dir la verità devo ancora montarlo ... ma lo farò a giorni) un dissipatore per Pentium ... seghetto da metalli, un po' di fatica, e ottieni un bel dissipatore alettato in alluminio 3x3 che sul southbridge ci sta alla perfezione. Credo che lo fisserò con ASIII e quattro punti si silicone rosso (per alte temperature) agli angoli del dissipatore



Eh..eh...SL609 Bostik vero Minax? Grande ;)
Anche io ho fatto altrettanto...il dissy era passivo di un P166 alto 3cm ...si prestava così bene all'uso
:D
Allego una foto con la webcam...vogliate scusarmi la qualità :)

karlini
06-05-2003, 12:57
Originally posted by "Soul Reaver"

Io ho un hub 4 porte usb 1.0 sul frontale, collegato ad una delle porte usb 2.0 dietro (nn direttamente sulla mobo) e funge. Credo sia uguale...
funzionano quasi sempre le cose compatibili "in basso"
cioè se funziona usb 2 funziona a maggior ragione usb 1.1
;)

Soul Reaver
06-05-2003, 13:01
Originally posted by "lazer.74"



Eh..eh...SL609 Bostik vero Minax? Grande ;)
Anche io ho fatto altrettanto...il dissy era passivo di un P166 alto 3cm ...si prestava così bene all'uso
:D
Allego una foto con la webcam...vogliate scusarmi la qualità :)

We lazer rispondi alla mail! :D
Sulle ram della sk video che hai messo?

karlini
06-05-2003, 13:03
Originally posted by "Soul Reaver"

We lazer rispondi alla mail! :D
Sulle ram della sk video che hai messo?
In attesa della nuova scheda video, mi sono portato avanti e ho ordinato i lunzini Ram da Lun@sio :D
;)

Soul Reaver
06-05-2003, 13:04
Originally posted by "karlini"


In attesa della nuova scheda video, mi sono portato avanti e ho ordinato i lunzini Ram da Lun@sio :D
;)

Non costano un po' troppo?
Anche io devo metterli sulla mia 9700Pro BBA in arrivo dagli USA...

karlini
06-05-2003, 13:05
E' rame e sono fatti bene ;)

lazer.74
06-05-2003, 13:17
Originally posted by "Soul Reaver"



We lazer rispondi alla mail! :D
Sulle ram della sk video che hai messo?

A quale mail Reaver??? Non mi è arrivato nulla...almeno per il momento...mi hai scritto tramite il forum o direttamente nel mio indirizzo?
Sarà...ma mi pare che non sempre arrivino le notifiche dei reply sul forum o dei PVT...capita anche a voi ragazzi? :rolleyes:

Cmq quelli sulla scheda video sono i dissy che trovi nella confezione dei ramsink della Thermaltake, ovviamente opportunamente segati ;)
Il metodo per fissarli è quello che usa anche Minax.

Ciaooo!

P.S. Sono arrivate le A-Data...per ora le ho provate fino a 223Mhz a 5-2-2-2 in dualchannel...appena mi arriva l'ali nuovo (ora sono col muletto da 235W che non ce la fa) "sblocco" la CPU e poi posto i risultati ghghgh :D

Mister Metal
06-05-2003, 13:20
Ecco l'UNICO dissipatore ATTIVO (14eu) valido per il southbridge
e' alto SOLO un 1 cm e potete mettere tutte le schede pci che volete.... ;)

Io l'ho incollato e ho piegato gli attacchi in alto per evitare eventuali
contatti con la piastra. Ci sta perfetto ! :sofico:

Minax79
06-05-2003, 13:35
Ma si chiama davvero lasagna?!? Ma LOL :D

In ogni caso se il dissipatore passivo che ho messo adesso non dovesse bastare ci metto il dissipatore attivo (identico al lasagna ( :D :D ) come dimensioni) che c'era sul nb di una a7v133 defunta (che ora funge da banco prova per tutti i miei esperimenti)

Mister Metal
06-05-2003, 13:44
Si' si chiama lasagna, ristoranti Italia in USA :D

Il mio modello con gli attacchi ai lati.
E' buono perche' e' basso puoi utilizzare gli slot PCI che ci sono accanto :D

diotallevi
06-05-2003, 16:57
Forse non vi ricordate di me dato che attendevo da circa 3 settimane la mia NF7-s con bios sputtanato e nel frattempo non ho più postato,cmq vi racconto in breve che mi è successo: ieri felice e contento mi arriva da Abit una nuova e fiammatta Rev 2.0 in sostituzione della mia vecchia Rev 1.2,monto tutto ed installo windows xp ma quando l'installazione di windows xp riavvia il pc quest'ultimo risulta nuovamente MORTO :cry:
I sintomi sono uguali identici a quelli che si erano manifestati con la prima corruzione:non si carica il bios, quindi se tento di accendere il pc si attivano le ventole e le spie sul case ma non sento alcun suono dal bios e il boot non avviene,lo schermo rimane scuro e se voglio spegnere il pc devo sconnetere il cavo della corrente.
Ho provato di tutto ma niente. :muro:
Che diavolaccio sara successo???
Stavolta più di impostare il cd-rom come drive di bot non ho fatto :cry:
Sara di nuovo il bios??

karlini
06-05-2003, 17:31
Originally posted by "diotallevi"

...........
I sintomi sono uguali identici a quelli che si erano manifestati con la prima corruzione:............
Che diavolaccio sara successo???
Stavolta più di impostare il cd-rom come drive di bot non ho fatto :cry:
Sara di nuovo il bios??
Non è che qualcosa fa corto? :rolleyes:

karlini
06-05-2003, 17:34
Notiziona :p
Mi hanno fatto un'offerta per sostituire il mio sfigatiello 2400+ con un barton (con leggera integrazione in € ovviamente) e
HO ACCETTATO :cool:
per fine settimana arriva il 2500 :sofico: e lo spremiamo ben bene :D
;)

Qnick
06-05-2003, 18:33
karlini tra un po' sarai l'unico utente ad aver postato 1000 messaggi (quasi) solamente nel proprio thread :eek: :D

Che dire, un pioniere :)

Tornando a temi + seri, ti mancava solo un'ottima cpu per spaccare :cool:
P.S.:Vi seguo sempre, o voi fan della nf7-s ...prima o poi sarò dei vostri ;)

Ciao

Qnick

JCD
06-05-2003, 19:13
Originally posted by "Qnick"

karlini tra un po' sarai l'unico utente ad aver postato 1000 messaggi (quasi) solamente nel proprio thread :eek: :D

Che dire, un pioniere :)

Tornando a temi + seri, ti mancava solo un'ottima cpu per spaccare :cool:
P.S.:Vi seguo sempre, o voi fan della nf7-s ...prima o poi sarò dei vostri ;)

Ciao

Qnick


a proposito, a quanto sei arrivato di fsb con la 8k9a? io a 185 ho dovuto arrendermi :(

Qnick
06-05-2003, 20:05
Ciao JCD, il mio record è stato 224 (non stabile per niente, ovviamente) :eek:
Cmq stabilmente sin poco sopra i 200, peccato non ci siano i fix :(
Attualmente sto (per prudenza) a 185, a breve (quest'estate) arriverà una nforce2 ;)

Ciaoz!

JCD
06-05-2003, 21:41
Originally posted by "Qnick"

Ciao JCD, il mio record è stato 224 (non stabile per niente, ovviamente) :eek:
Cmq stabilmente sin poco sopra i 200, peccato non ci siano i fix :(
Attualmente sto (per prudenza) a 185, a breve (quest'estate) arriverà una nforce2 ;)

Ciaoz!

ottimo risultato non c'è che dire, del resto anche spaceboy mi aveva detto che la mobo saliva, probabailmente era la mia a non digerire fsb elevati :cry:

Minax79
06-05-2003, 22:17
Ho provato di tutto ma niente.
Che diavolaccio sara successo???
Stavolta più di impostare il cd-rom come drive di bot non ho fatto
Sara di nuovo il bios??


Provala al di fuori del case con il minimo indispensabile per fare il boot (cpu, dissipatore, scheda video e un banco di ram).

karlini
06-05-2003, 22:27
Originally posted by "Qnick"

karlini tra un po' sarai l'unico utente ad aver postato 1000 messaggi (quasi) solamente nel proprio thread :eek: :D
Che dire, un pioniere :)
Tornando a temi + seri, ti mancava solo un'ottima cpu per spaccare :cool:
P.S.:Vi seguo sempre, o voi fan della nf7-s ...prima o poi sarò dei vostri ;)
Ciao
Qnick

Non capisco :rolleyes: :mad:
A parte che se noti i miei post sono MOLTO inferiori e che posto NON solo qui
non sei il primo che mi fa questa osservzione
Però leggendo qua e là noto che esistono persone che fanno 3d di qualche pagina dove postano quasi esclusivamente loro per risolvere i LORO problemi. Se noti, in questo thread, il sottoscritto risolve SPESSO problemi di ALTRI e NON i suoi.
Non pretendo ringraziamenti (che non ho mai chiesto), ma nemmeno polemiche (se lo sono).
In ogni caso mi pare che TU STESSO dica (e il fatto che posti qui è una conferma) che questo 3d lo hai trovato interessante.
Come molto seguiti sono altri 3d che ho aperto (anche non solo qui).
Sarà forse perchè parlo di cose che interessano tutti e non solo per risolvere problemi egoistici? :rolleyes:
Quando a Gennaio la nf7-s nessuno sapeva cosa fosse e come andasse, il sottoscritto ha fatto da cavia ed è stato uno dei primi a settare a 200x11 con mem a 5,2,2,2.... adesso tutti si trovano la "pappa" pronta...
RIPETO non voglio nessun ringraziamento, ma nemmeno che mi si dica o si sottointenda che mi piace postare così... per sport
Hai una vaga idea di quante mail o pvt mi arrivano per consigli o spiegazioni.
Beh, sappi che rispondo a tutti e non me ne viene in tasca NULLA.

Questo solo per una precisazione.
La mia è solo passione... durerà? Non so, ma per ora c'è e mi sta bene così.
Senza polemica, solo per capirsi....
Ciao
;)

Marheritoni
06-05-2003, 22:33
Ciao, tornando a problemi: E' accaduto mai a qualcuno che impostando il moltiplicatore a x11 a qualunque frequenza di fsb, il pc sbrocchi e parta a 62x11 cioè 620Mhz e impallando tutto? perchè mi fa così?

karlini
07-05-2003, 08:31
Originally posted by "Marheritoni"

Ciao, tornando a problemi: E' accaduto mai a qualcuno che impostando il moltiplicatore a x11 a qualunque frequenza di fsb, il pc sbrocchi e parta a 62x11 cioè 620Mhz e impallando tutto? perchè mi fa così?
No...ma con altri molti funziona?

redpepper
07-05-2003, 09:02
Ciao
non so se questo link qui (http://techseekers.net/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=48) è già stato visto cmq è interessante confrontano le varie versioni della nf7-s e evidenziano le differenze.
No io lo sto usando a 11 con 166 mhz (devo cambiare e finire la sign)

karlini
07-05-2003, 09:13
Originally posted by "Marheritoni"

Ciao, tornando a problemi: E' accaduto mai a qualcuno che impostando il moltiplicatore a x11 a qualunque frequenza di fsb, il pc sbrocchi e parta a 62x11 cioè 620Mhz e impallando tutto? perchè mi fa così?
io, fino a che non sistemo l'impianto a liquido, sto a 200x11 senza problemi con un 2400+

Soul Reaver
07-05-2003, 10:43
Originally posted by "lazer.74"



A quale mail Reaver??? Non mi è arrivato nulla...almeno per il momento...mi hai scritto tramite il forum o direttamente nel mio indirizzo?
Sarà...ma mi pare che non sempre arrivino le notifiche dei reply sul forum o dei PVT...capita anche a voi ragazzi? :rolleyes:

Cmq quelli sulla scheda video sono i dissy che trovi nella confezione dei ramsink della Thermaltake, ovviamente opportunamente segati ;)
Il metodo per fissarli è quello che usa anche Minax.

Ciaooo!

P.S. Sono arrivate le A-Data...per ora le ho provate fino a 223Mhz a 5-2-2-2 in dualchannel...appena mi arriva l'ali nuovo (ora sono col muletto da 235W che non ce la fa) "sblocco" la CPU e poi posto i risultati ghghgh :D

Ti ho scritto in mail... cmq ora te la rimando. :)

Soul Reaver
07-05-2003, 10:45
Originally posted by "diotallevi"

Forse non vi ricordate di me dato che attendevo da circa 3 settimane la mia NF7-s con bios sputtanato e nel frattempo non ho più postato,cmq vi racconto in breve che mi è successo: ieri felice e contento mi arriva da Abit una nuova e fiammatta Rev 2.0 in sostituzione della mia vecchia Rev 1.2,monto tutto ed installo windows xp ma quando l'installazione di windows xp riavvia il pc quest'ultimo risulta nuovamente MORTO :cry:
I sintomi sono uguali identici a quelli che si erano manifestati con la prima corruzione:non si carica il bios, quindi se tento di accendere il pc si attivano le ventole e le spie sul case ma non sento alcun suono dal bios e il boot non avviene,lo schermo rimane scuro e se voglio spegnere il pc devo sconnetere il cavo della corrente.
Ho provato di tutto ma niente. :muro:
Che diavolaccio sara successo???
Stavolta più di impostare il cd-rom come drive di bot non ho fatto :cry:
Sara di nuovo il bios??

Fossi in te cambiarei nic da diotallevi a diotibenedica... Hai una sfiga da paura.

Soul Reaver
07-05-2003, 10:47
Originally posted by "Qnick"

karlini tra un po' sarai l'unico utente ad aver postato 1000 messaggi (quasi) solamente nel proprio thread :eek: :D


Credo sia anche l'unico che nel proprio thread ha cambiato 3 sk madri e 2 processori. :D

Soul Reaver
07-05-2003, 10:50
Originally posted by "karlini"



Non capisco :rolleyes: :mad:
A parte che se noti i miei post sono MOLTO inferiori e che posto NON solo qui
non sei il primo che mi fa questa osservzione
Però leggendo qua e là noto che esistono persone che fanno 3d di qualche pagina dove postano quasi esclusivamente loro per risolvere i LORO problemi. Se noti, in questo thread, il sottoscritto risolve SPESSO problemi di ALTRI e NON i suoi.
Non pretendo ringraziamenti (che non ho mai chiesto), ma nemmeno polemiche (se lo sono).
In ogni caso mi pare che TU STESSO dica (e il fatto che posti qui è una conferma) che questo 3d lo hai trovato interessante.
Come molto seguiti sono altri 3d che ho aperto (anche non solo qui).
Sarà forse perchè parlo di cose che interessano tutti e non solo per risolvere problemi egoistici? :rolleyes:
Quando a Gennaio la nf7-s nessuno sapeva cosa fosse e come andasse, il sottoscritto ha fatto da cavia ed è stato uno dei primi a settare a 200x11 con mem a 5,2,2,2.... adesso tutti si trovano la "pappa" pronta...
RIPETO non voglio nessun ringraziamento, ma nemmeno che mi si dica o si sottointenda che mi piace postare così... per sport
Hai una vaga idea di quante mail o pvt mi arrivano per consigli o spiegazioni.
Beh, sappi che rispondo a tutti e non me ne viene in tasca NULLA.

Questo solo per una precisazione.
La mia è solo passione... durerà? Non so, ma per ora c'è e mi sta bene così.
Senza polemica, solo per capirsi....
Ciao
;)

Tranquil karlinux, sono certo che Qnick stava solo scherzando, nn c'era polemica da parte sua. ;)

nicolarush
07-05-2003, 11:04
Originally posted by "diotallevi"

Forse non vi ricordate di me dato che attendevo da circa 3 settimane la mia NF7-s con bios sputtanato e nel frattempo non ho più postato,cmq vi racconto in breve che mi è successo: ieri felice e contento mi arriva da Abit una nuova e fiammatta Rev 2.0 in sostituzione della mia vecchia Rev 1.2,monto tutto ed installo windows xp ma quando l'installazione di windows xp riavvia il pc quest'ultimo risulta nuovamente MORTO :cry:
I sintomi sono uguali identici a quelli che si erano manifestati con la prima corruzione:non si carica il bios, quindi se tento di accendere il pc si attivano le ventole e le spie sul case ma non sento alcun suono dal bios e il boot non avviene,lo schermo rimane scuro e se voglio spegnere il pc devo sconnetere il cavo della corrente.
Ho provato di tutto ma niente. :muro:
Che diavolaccio sara successo???
Stavolta più di impostare il cd-rom come drive di bot non ho fatto :cry:
Sara di nuovo il bios??
puoi postare la tua configurazione?

Quincy_it
07-05-2003, 11:39
Originally posted by "karlini"

Notiziona :p
Mi hanno fatto un'offerta per sostituire il mio sfigatiello 2400+ con un barton (con leggera integrazione in € ovviamente) e
HO ACCETTATO :cool:
per fine settimana arriva il 2500 :sofico: e lo spremiamo ben bene :D
;)

Perchè non dici a chi ti ha fatto questa offerta di farla anche a me? ;) :D

karlini
07-05-2003, 12:56
Perchè è un rivenditore che cercava un 2400+ e mi ha offerto circa 100€ :eek:
Ho colto l'occasione al volo... altrimenti me lo tenevo o prendevo un buon 1700+
;)

karlini
07-05-2003, 12:58
Originally posted by "Soul Reaver"

Credo sia anche l'unico che nel proprio thread ha cambiato 3 sk madri e 2 processori. :D
...... tutte NF7-S e che quindi non è mai andato OT ;)

Soul Reaver
07-05-2003, 13:03
Originally posted by "karlini"


...... tutte NF7-S e che quindi non è mai andato OT ;)

Nessuno ha mai detto il contrario. :)
Vai karlini, fai bollire quell'acqua!

karlini
07-05-2003, 13:14
Originally posted by "Soul Reaver"

Nessuno ha mai detto il contrario. :)
Vai karlini, fai bollire quell'acqua!
....che non è quella della pasta, ma quella del kit a liquido
e ci riesce anche molto bene....
(mi sa che mi trasferisco dalla morosa che abita in collina e ha 7° in meno della mia mansarda... il PC mi ringrazierebbe)
:D :D :D
;)

Soul Reaver
07-05-2003, 13:22
Originally posted by "karlini"


il PC mi ringrazierebbe

... e la morosa? :D

karlini
07-05-2003, 13:26
Originally posted by "Soul Reaver"

... e la morosa? :D
Grande :D anche lei cmq... :cool:
siamo OT :rolleyes:

Soul Reaver
07-05-2003, 13:57
Originally posted by "karlini"


siamo OT :rolleyes:

Beh, il thread è tuo...
cmq basta far così:

NF7-s - e la morosa - 220 FSB!!!! - cosa dice - rock solid - se rubi l'acqua - azz 46°!!! - al pesciolino - Abit RuLeZ! - per metterla nella vaschetta dual? :D

karlini
07-05-2003, 14:06
Originally posted by "Soul Reaver"


Beh, il thread è tuo...
cmq basta far così:
NF7-s - e la morosa - 220 FSB!!!! - cosa dice - rock solid - se rubi l'acqua - azz 46°!!! - al pesciolino - Abit RuLeZ! - per metterla nella vaschetta dual? :D

non solo mio, ma di tutti ;)

la morosa acconsentirebbe subito :p il pesciolino non so :D
ma soul, perchè non sali di più di fsb?

Soul Reaver
07-05-2003, 14:20
Questione di tempo... :cry:

Marheritoni
07-05-2003, 14:31
Originally posted by "karlini"


No...ma con altri molti funziona?


Me lo fa solo con l'11 a qualunque frequenza di fsb! mi sa che mi tocca flashare il bios!

Con gli altri molti tutto a posto

:confused: :confused: :confused:

gove
07-05-2003, 15:12
è possibile bypassare da bios il controllo del serial ATA in modo tale che quando faccio il boot non lo vada a cercare ??

tanto per adesso non lo uso e quindi velocizzerei il boot.

Quincy_it
07-05-2003, 15:22
Originally posted by "gove"

è possibile bypassare da bios il controllo del serial ATA in modo tale che quando faccio il boot non lo vada a cercare ??

tanto per adesso non lo uso e quindi velocizzerei il boot.

Mi sembra che nel Bios ci sia la voce per abilitare o meno il controller.. Però non essendo davanti al mio pc non posso confermarti la cosa.

karlini
07-05-2003, 15:36
Originally posted by "gove"

è possibile bypassare da bios il controllo del serial ATA in modo tale che quando faccio il boot non lo vada a cercare ??
tanto per adesso non lo uso e quindi velocizzerei il boot.

BIOS--Integrated Peripherals--Onboard PCI Device--Serial ATA Controller

Seleziona Disabled

;)

dylan7679
07-05-2003, 15:55
Ho preso ieri la famigerata Abit Rev.2.0

a parte la delusione nel constatare che oltre i 210 di FSB non va :cry: :cry:
vi volevo domandare se posso sovrainstallare i driver Nvidia 2.03 su quelli originali presi dal cd oppure sarebbe meglio formattare????
Il fatto che il FSB nn salga potrebbe dipendere dai suddetti driver????

Ovviamente ho provato tutti i settaggi possibili e immaginabili,overvolt ci chipset,ram e core ma niente......

tenete presente che a 210 X 10 il pc parte tranquillamente (anche se non ho fatto test di stabilita' per testarlo),a 215 X 9 o 9,5 boota ma non entra in windows.......Il procio e' un XP 1700 thoro b preso da Fluctus testato pare fino a 2400 a liquido.......
il mio alimentatore e' un merdoso Codegen 300W e le Ram sono le OCZ 3500EL

chi mi da una mano??

hard_one
07-05-2003, 16:20
FORSE CAMBIANDO L'ALIM.
MIGLIORA

Soul Reaver
07-05-2003, 16:35
Originally posted by "gove"

è possibile bypassare da bios il controllo del serial ATA in modo tale che quando faccio il boot non lo vada a cercare ??

tanto per adesso non lo uso e quindi velocizzerei il boot.

Sì si disabilita da bios.

Soul Reaver
07-05-2003, 16:38
Originally posted by "dylan7679"


vi volevo domandare se posso sovrainstallare i driver Nvidia 2.03 su quelli originali presi dal cd oppure sarebbe meglio formattare?????

Diciamo che se ogni volta che devo aggiornare i drivers dovessi formattare, credo butterei la mobo nel cesso. ;)

dylan7679
07-05-2003, 16:42
Originally posted by "Soul Reaver"



Diciamo che se ogni volta che devo aggiornare i drivers dovessi formattare, credo butterei la mobo nel cesso. ;)

ahahah lo so',pero' io intendevo....per una fare una cosa per bene sarebbe meglio formattare oppure le prestazioni con una sovrascrittura non ne risentiranno nemmeno di un 1 % ??? :)

E per le altre domande non mi sai dire nulla? :) :)

Soul Reaver
07-05-2003, 16:48
Aggiorna i driver tranquillamente.
Per il discorso del fsb uo' essere:
1 - voltaggio e timings ram
2 - vcore cpu
3 - alimentetore scrauso
4 - mobo sfigata (dubito)

Qnick
07-05-2003, 19:14
Originally posted by "karlini"



Non capisco :rolleyes: :mad:
A parte che se noti i miei post sono MOLTO inferiori e che posto NON solo qui
non sei il primo che mi fa questa osservzione
Però leggendo qua e là noto che esistono persone che fanno 3d di qualche pagina dove postano quasi esclusivamente loro per risolvere i LORO problemi. Se noti, in questo thread, il sottoscritto risolve SPESSO problemi di ALTRI e NON i suoi.
Non pretendo ringraziamenti (che non ho mai chiesto), ma nemmeno polemiche (se lo sono).
In ogni caso mi pare che TU STESSO dica (e il fatto che posti qui è una conferma) che questo 3d lo hai trovato interessante.
Come molto seguiti sono altri 3d che ho aperto (anche non solo qui).
Sarà forse perchè parlo di cose che interessano tutti e non solo per risolvere problemi egoistici? :rolleyes:
Quando a Gennaio la nf7-s nessuno sapeva cosa fosse e come andasse, il sottoscritto ha fatto da cavia ed è stato uno dei primi a settare a 200x11 con mem a 5,2,2,2.... adesso tutti si trovano la "pappa" pronta...
RIPETO non voglio nessun ringraziamento, ma nemmeno che mi si dica o si sottointenda che mi piace postare così... per sport
Hai una vaga idea di quante mail o pvt mi arrivano per consigli o spiegazioni.
Beh, sappi che rispondo a tutti e non me ne viene in tasca NULLA.

Questo solo per una precisazione.
La mia è solo passione... durerà? Non so, ma per ora c'è e mi sta bene così.
Senza polemica, solo per capirsi....
Ciao
;)

Ciao karlini, la mia era solo un'osservazione bonaria, senza alcuna pretesa di polemica o messaggio velato.Ho notato la coincidenza che ti stavi avvicinando ai 1000 post e mi sembrava simpatico segnalarlo :)

Confermo quanto hai detto, ho trovato interessante qto thread che ho seguito sin dall'inizio e seguo (silenziosamente) tuttora, senza postare molto in quanto non-addetto ai lavori come voi :D
T'ho anche ringraziato un paio di volte per il "servizio" pregevole che rendi alla comunità, risolvendo spesso i problemi altrui.Non ho mai alluso ad altre cose che citi, hai pensato male.

Cmq essendo io uno che lurka parecchio, ho visto che in altre sezioni ma anche qui in mobos posti pochissimo, con questa eccezione, così ho trovato carino farti questa battuta :p

Non prenderla come offesa :)

Detto questo ringrazio soul che mi ha difeso :) e me ne torno in silenzio ad osservarvi!


Qnick

Qnick
07-05-2003, 19:30
Originally posted by "dylan7679"

Ho preso ieri la famigerata Abit Rev.2.0

a parte la delusione nel constatare che oltre i 210 di FSB non va :cry: :cry:
vi volevo domandare se posso sovrainstallare i driver Nvidia 2.03 su quelli originali presi dal cd oppure sarebbe meglio formattare????
Il fatto che il FSB nn salga potrebbe dipendere dai suddetti driver????

Ovviamente ho provato tutti i settaggi possibili e immaginabili,overvolt ci chipset,ram e core ma niente......

tenete presente che a 210 X 10 il pc parte tranquillamente (anche se non ho fatto test di stabilita' per testarlo),a 215 X 9 o 9,5 boota ma non entra in windows.......Il procio e' un XP 1700 thoro b preso da Fluctus testato pare fino a 2400 a liquido.......
il mio alimentatore e' un merdoso Codegen 300W e le Ram sono le OCZ 3500EL

chi mi da una mano??

Alla fine, dopo varie esitazioni...hai allestito un sistemino niente male, passando subito ad nforce2 - hai fatto bene - ;)

Nel tuo sys il primo incriminato è al 99% l'ali, cambialo :D

karlini
07-05-2003, 19:36
ok Qnick ;)

lazer.74
07-05-2003, 19:58
Originally posted by "dylan7679"

Ho preso ieri la famigerata Abit Rev.2.0
il mio alimentatore e' un merdoso Codegen 300W e le Ram sono le OCZ 3500EL
chi mi da una mano??

Se non sono le RAM il problema è questo Dylan!
Io sono in attesa del 420W Chieftech (perchè il 360W Chief mi ha lasciato....credo) e nel frattempo ti scrivo utilizzando un ali muletto da 235W.
Dirai: e che cazz me lo racconti a fare? :D
Ti dico che con 2 banchi di A-Data BH-5 e cpu 1700+ tenuta a 2Ghz non era perfettamente stabile neanche a 200-205Mhz: ho riportato in specifica la CPU ridandogli gli 1.6V originari ed ora sono a 223Mhz. ;)

Con questo cosa ti voglio dire: prova a riportare in specifica la CPU (quello che importa è abbassargli la tensione) e poi prova a salire di più col FSB...vedrai che sali di più e se ciò è vero hai avuto la prova del fatto che ti serve un ali più potente, specialmente sui 12V!
Anzi...a proposito... se hai parecchie ventole a 12V in azione prova a metterne qualcuna a 5V: anche quelle (seppur di poco) "caricano" l'alimentatore :)

Fai stà prova e poi fammi sapere ok?
Ciao!!! ;)

Red`XIII
07-05-2003, 22:17
Ragazzi scusate se mi intrometto...che mi dite dei voltaggi reali che la mobo imposta rispetto a quelli selezionati da bios? Io con un vcore impostato a 1.7 oscillo in MBM tra gli 1.62 e 1.65. Infatti impostandolo più basso non riesco a passare + di 2 ore con Prime95 (sto a 200x10) perchè la cpu sembra sottoalimentata (addirittura lasciando l'opzione "default" MBM mi dà 1.55!), mentre con 1.7 sembra andare bene (sono in fase di testing mentre vi scrivo, speriamo bene, altrimenti mi tocca alzare ancora). Io la ram (Corsair XMS 3200LL) l'ho impostata a 2.7, mi sembra andare + che bene...insomma il vero problema è trovare buoni settaggi per la cpu. Agp e vdd tutto in default.

Altra cosa sono il valore dei +/- 12v, che stanno a 11.86 (con qualche oscillazione verso gli 11.92). Come ali ho un Chieftec 360W dual fan con active PFC.

Insomma, gran bella scheda, però è un pochino tarata male sui volt...

In ultimo le temperature: con la mia vecchia 8RDA non superavo i 44°C in full load, adesso siamo a 53°C! Veramente sballate...

dylan7679
07-05-2003, 22:38
Ho provato a mantenere la stessa frequenza di default settando pero' valori sempre piu' alti del FSB e abbassando il moltiplicatore per verificare il massimo bus raggiungibile......ebbene a 215 il sistema non parte cmq :( :(
percio' non capisco se sia davvero l'alimentatore oppure proprio la mobo

a frequenza standard se il FSB non sale non dipende per forza dalla scheda madre???

redpepper
07-05-2003, 22:59
dylan7679 Inviato: 08-05-2003 00:38 Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

Ho provato a mantenere la stessa frequenza di default settando pero' valori sempre piu' alti del FSB e abbassando il moltiplicatore per verificare il massimo bus raggiungibile......ebbene a 215 il sistema non parte cmq
percio' non capisco se sia davvero l'alimentatore oppure proprio la mobo

a frequenza standard se il FSB non sale non dipende per forza dalla scheda madre???

Che bios stai usando 1.1 0 1.0? Con il primo si sale di meno quello + vecchio va meglio e il southbridge è raffreddato? Con questa ondata di caldo può essere che le schede e cpu siano un pò più calde e meno prestazionali.
Ciao

dylan7679
07-05-2003, 23:13
Sandra mi dice che il Bios e' la versione 6.00 PG Pohnix tecnology :confused:

redpepper
07-05-2003, 23:33
No lo devi vedere nella prima pagina ultima riga in basso forse lo vedi anche nella prima schermata quando entri nel bios di questo non sono sicuro dovrei fare un boot e vedere.

dylan7679
07-05-2003, 23:40
Bios Agent mi da queste info:

Program: Unicore BIOS Agent Version 2.01
BIOS Date: 03/27/03
BIOS Type: Phoenix-Award BIOS v6.00PG
BIOS ID: 03/27/2003-nVidia-nForce-6A61BA1BC

Superio: Winbond 627F/HF rev 7 found at port 2Eh

g.cesare
08-05-2003, 00:26
Originally posted by "kali-"




oggi ho fatto un po di test
il problema non sembra il Dual Channel e neppure le RAM,
lo slot 3 quello + lontano alla cpu funziona, ma non digerisce ram DDR400
prova a non utilizzare lo slot 3

per fortuna che abit consiglia di utilizzarlo per primo

per dovere di cronaca volevo dire che la mia mobo era difettosa al 100%
una sfiga che nn mi è nuova :muro: :muro: :mad: aspettiamo ancora!!!

dylan7679
08-05-2003, 00:39
edit

karlini
08-05-2003, 07:17
dalla data il bios sembra la vers 11 cioè l'ultima

redpepper
08-05-2003, 10:46
Ciao
Come avevo scritto anche nella prima pagina del bios in basso a destra c'è la versione e sono gli ultimi due numeri dopo "nforce2 AAB....-11 e cmq dalla data hai installato la 11. Qui http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/nf7-s2.htm trovi i due bios disponibili attualmente.

karlini
08-05-2003, 10:55
si, ma red....
pompalo quel 1800

secondo me si sente sprecato :D

hard_one
08-05-2003, 11:02
pe' Karlini:
e' arrivato il Burton?

facci sapere.... :mc:

me la sto facendo sotto per te

;)

karlini
08-05-2003, 11:09
non ancora, penso domani...
ma sono un po' in dubbio perchè mi hanno offerto un 1700+ di quello "buoni" a 55€ nuovo e quasi quasi prendevo quello....
..... o tutti e due e uno poi lo vendo....
mah....
vedarem ;)

Quincy_it
08-05-2003, 11:16
Originally posted by "karlini"

non ancora, penso domani...
ma sono un po' in dubbio perchè mi hanno offerto un 1700+ di quello "buoni" a 55€ nuovo e quasi quasi prendevo quello....
..... o tutti e due e uno poi lo vendo....
mah....
vedarem ;)

Ecco, prendili tutti e due così uno poi lo vendi a me (non scherzo) ;)

Se vuoi ne parliamo meglio in PVT :)

Red`XIII
08-05-2003, 12:28
karlini: stanotto ho fatto nuovamente un test con il prime sui 2GHz (prima voglio che sia stabile a questa frequenza, poi dai valori impostati parto per salire). Il risultato è stato 11 ore e mezza (poi interrotto, quindi niente errori) a 200x10, con vcore impostato da scheda a 1.7, ma in realtà oscillante tra gli 1.63 e 1.65 (con rari valori estremi di 1.62 e 1.66) secondo MBM. Ram a 2.7, il resto tutto in specifica. I 12v stavano sempre sugli 11.86, e per questo ho intenzione di procurarmi al + presto un ali da 420W (anzi, chi volesse il mio chieftec NUOVO da 360W dual fan me lo comunichi in pvt :) ).

Sicuramente nei prossimi giorni proverò a tirarlo...ma già così mi accontento, si può dire che regga i 2000MHz a vcore (reale) prossimo al default.

Speriamo che esca un bios che sistemi il divario sui voltaggi e sulle temperature...

karlini
08-05-2003, 13:05
Originally posted by "Red`XIII"

.....I 12v stavano sempre sugli 11.86, e per questo ho intenzione di procurarmi al + presto un ali da 420W (anzi, chi volesse il mio chieftec NUOVO da 360W dual fan me lo comunichi in pvt :) ).

Guarda che io ho un Enermax 431W e a 200x11 ho i seguenti valori:
3,3 --> 3,26
5 --> 4,96
12 --> 11,86

E' vero che ho 1000 cose attaccate (2 hd, 2 cd-dvd-10 ventole e 7 periferche usb) ma pensaci bene...

Cmq meglio 420W che 360W... prendilo buono però...
;)