View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
lemonixxx
13-07-2006, 09:31
raga nel mercatino ho messo una abit nf7 rev 2.0 e un bartolino 2500+ che tiene tranquillamente 200X11. Se siete interessati fateci un salto.
Saluti!!
metti il link in sign e partecipa normalmente alla discussioni.. così è spam e crossposting.. e non p molto gradito
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1216687
>bYeZ<
lemonixxx
14-07-2006, 03:42
Scusate.
Mi atterrò alle regole.
lemonixxx
15-07-2006, 11:08
secondo voi, è possibile montare un dissipatore passivo su un processore 2500+ oppure una ventole è necessaria?
djgusmy85
15-07-2006, 11:16
secondo voi, è possibile montare un dissipatore passivo su un processore 2500+ oppure una ventole è necessaria?
Direi necessaria. Puoi permetterti di usarne una ultra silenziosa se il dissy è buono, e la CPU non è overcloccata, e magari anche downvoltata ;)
lemonixxx
15-07-2006, 11:45
ora sto usando un tt silent boost.
gira a 5.000 giri e fa un casino ermore.
Ho tolto la ventola del dissipatore ed ho montato una 8X8 classica che gira a 2.500 giri.
Va molto meglio il rumore e sono salito solo di 4-5 gradi.
Penso che il dissipatore possa restare quello e montare sopra una super silenziosa.
Non so se si possa montare una 12x12 oppure per gli attacchi solo una 8X8.
Quali sono ventole super silenziose, regolabili manualmente in base alle temperature?
raga ho un problema con le porte usb della abit nf7-s rev 2.0
controllando da manuale e verificando con i miei occhi le 2 porte usb 2.0(in tutto ci sn 6 usb e x quanto ho capito solo 2 sn usb 2.0)sono collegate al frontalino centrale del case...in effetti a volte la velocita' e' usb 2.0..questo non accade sempre pero' :confused: a volte anke collegando la stessa periferica(psp o hd wd esterno)mi compare il solito fumetto delle porte usb(dicendo ke si consiglia di collegare la periferica in usb 2.0)vorrei capire come mai..ora devo trasferire 40gb dal disco locale all'hd esterno e nn c'e' modo di farlo andare in usb 2.0 :muro:
raga ho un problema con le porte usb della abit nf7-s rev 2.0
controllando da manuale e verificando con i miei occhi le 2 porte usb 2.0(in tutto ci sn 6 usb e x quanto ho capito solo 2 sn usb 2.0)sono collegate al frontalino centrale del case...in effetti a volte la velocita' e' usb 2.0..questo non accade sempre pero' :confused: a volte anke collegando la stessa periferica(psp o hd wd esterno)mi compare il solito fumetto delle porte usb(dicendo ke si consiglia di collegare la periferica in usb 2.0)vorrei capire come mai..ora devo trasferire 40gb dal disco locale all'hd esterno e nn c'e' modo di farlo andare in usb 2.0 :muro:
hai winxp sp2?
ora sto usando un tt silent boost.
gira a 5.000 giri e fa un casino ermore.
Ho tolto la ventola del dissipatore ed ho montato una 8X8 classica che gira a 2.500 giri.
Va molto meglio il rumore e sono salito solo di 4-5 gradi.
Penso che il dissipatore possa restare quello e montare sopra una super silenziosa.
Non so se si possa montare una 12x12 oppure per gli attacchi solo una 8X8.
Quali sono ventole super silenziose, regolabili manualmente in base alle temperature?
strano! sicuro che hai il silent boost? io ce l'ho e la ventola gira a 2800 giri!
adesso o su una ventola di quelle che si regolano e a 5000 giri ci arrivo con questa!! sembra un caccia in decollo!
ciao
hai winxp sp2?
si certo,ed ho tutti gli aggiornamenti di windows..cmq ora ho appena trasferito in usb2.0 mooooolto + veloce di come trasferiva prima..quello ke nn capiscoe' xke va in usb2.0 quando gli pare...
REPERGOGIAN
26-07-2006, 09:37
sapete se c'è qualche programmino come 8rdavcore per cambiare fsb e altro
anche per linux?
Ciao cè clockgen ma nn so se va per linux...
Volevo sottoporvi la mia config:
dopo vari test ho scoperto che sulla mia NF7s-2.0 con 2x512MB DDR433 Kingmax questa è config più stabile:
BUS: 222Mhz
FSB/RAM: Auto (in un 3d ho letto che rug22 suggeriva di settare 3:3, confermate?)
DDR: 3, 3, 2.5, 11
Il BIOS più stabile (ho provato gli ultimi Strats, TicTac e Merlin) è indubbiamente il Taipan 0.3 CPC OFF.
Visto che ho 2x512MB e sono in DUAL il CPC OFF è una necessità (altrimenti stavo al max a 182Mhz per le RAM...), ma mi sorge un dubbio:
E se mettessi le DDR in single e installassi il Taipan 0.3 CPC ON?
Pensate che valga la pena di provare? è possibile in teoria che abbia un aumento di prestazioni?
Ora come banda sono sui 3300Mb/s secondo s.sandra (quindi il teoria già oltre il limite del single di 3200? o dico una una cavolata?)
grazieeee
skizzo03
30-07-2006, 00:21
Ciao popolo della nf7-s vedo che siete ancora molti a vivere e a clokkare con questa bestiolina la mia mi manca ma oramai era inevitabile comunque il passaggio da skta a 939 si vede eccome ragazzi!
comunque up per tutti i possessori della nf7-s :D siete unici
asdfghjkl
30-07-2006, 02:50
Ciao cè clockgen ma nn so se va per linux...
Volevo sottoporvi la mia config:
dopo vari test ho scoperto che sulla mia NF7s-2.0 con 2x512MB DDR433 Kingmax questa è config più stabile:
BUS: 222Mhz
FSB/RAM: Auto (in un 3d ho letto che rug22 suggeriva di settare 3:3, confermate?)
DDR: 3, 3, 2.5, 11
Il BIOS più stabile (ho provato gli ultimi Strats, TicTac e Merlin) è indubbiamente il Taipan 0.3 CPC OFF.
Visto che ho 2x512MB e sono in DUAL il CPC OFF è una necessità (altrimenti stavo al max a 182Mhz per le RAM...), ma mi sorge un dubbio:
E se mettessi le DDR in single e installassi il Taipan 0.3 CPC ON?
Pensate che valga la pena di provare? è possibile in teoria che abbia un aumento di prestazioni?
Ora come banda sono sui 3300Mb/s secondo s.sandra (quindi il teoria già oltre il limite del single di 3200? o dico una una cavolata?)
grazieeee
Se hai il moltiplicatore sbloccato credo sia meglio il cpc on comunque, anche se certo 182 mhz sono pochi per cui non saprei, se è bloccato comunque sarebbe da provare perchè magari così sale parechio, non si può mai dire con certezza senza provare.
Peach1200
30-07-2006, 10:11
Ciao cè clockgen ma nn so se va per linux...
Volevo sottoporvi la mia config:
dopo vari test ho scoperto che sulla mia NF7s-2.0 con 2x512MB DDR433 Kingmax questa è config più stabile:
BUS: 222Mhz
FSB/RAM: Auto (in un 3d ho letto che rug22 suggeriva di settare 3:3, confermate?)
DDR: 3, 3, 2.5, 11
Il BIOS più stabile (ho provato gli ultimi Strats, TicTac e Merlin) è indubbiamente il Taipan 0.3 CPC OFF.
Visto che ho 2x512MB e sono in DUAL il CPC OFF è una necessità (altrimenti stavo al max a 182Mhz per le RAM...), ma mi sorge un dubbio:
E se mettessi le DDR in single e installassi il Taipan 0.3 CPC ON?
Pensate che valga la pena di provare? è possibile in teoria che abbia un aumento di prestazioni?
Ora come banda sono sui 3300Mb/s secondo s.sandra (quindi il teoria già oltre il limite del single di 3200? o dico una una cavolata?)
grazieeee
...mmh, non penso che in single possa cambiare molto!
Dopotutto il problema è che la scheda fa fatica a digerire moduli di grosse dimensioni, diciamo quando si sale oltre i 256MB, quindi anche in single non cambierebbe niente...
Anch'io sono nella tua situazione e per poter salire un po' di fsb ho dovuto puntare anch'io al Taipan cpc off... anche se a più di 217 non riesco ad andare...
Ragazzziii... enneffesseeetttianI! Vi saluto!
Sono riuscito a piazzare il blocco mobo + cpu +dissi!
Sta mobo mi ha dato gran belle soddisfazioni! Un po mi mancherà!
Faccio l'upgrade grazie a una Asrock 939Dual-SataII e un X2 3800+!
Spero di poter dire lo stesso della nuova arrivata!
Ciauzzzzzzzzz
Ragazzziii... enneffesseeetttianI! Vi saluto!
Sono riuscito a piazzare il blocco mobo + cpu +dissi!
Sta mobo mi ha dato gran belle soddisfazioni! Un po mi mancherà!
Faccio l'upgrade grazie a una Asrock 939Dual-SataII e un X2 3800+!
Spero di poter dire lo stesso della nuova arrivata!
Ciauzzzzzzzzz
Ma lo sai che anch'io avevo una NF7-S prima della 939Dual-Sata2? :D
Ma lo sai che anch'io avevo una NF7-S prima della 939Dual-Sata2? :D
E scommetto che prima della EPoX EP-9U1697 GLI prima della Asrock 939Dual SataII!!! :D :D :D :D
Ciauzzzzzzz e grazzzie!
P.s. Spero stamattina arriva l'X2!
Ciauzzzzzzzzz
Peach1200
31-07-2006, 11:06
Ragazzziii... enneffesseeetttianI! Vi saluto!
Sono riuscito a piazzare il blocco mobo + cpu +dissi!
Sta mobo mi ha dato gran belle soddisfazioni! Un po mi mancherà!
Faccio l'upgrade grazie a una Asrock 939Dual-SataII e un X2 3800+!
Spero di poter dire lo stesso della nuova arrivata!
Ciauzzzzzzzzz
:cry: :cry:
...no J-Ego, non tuuuu!!!!!
Perchè ci hai abbandonato??!!!! :muro:
...dai scherzo!! :D
Anche se adesso inizio davvero a sentirmi un po' solo...
Comunque, ottima scelta la Asrock, almeno così puoi tenerti ancora per un po' la tua bella 6800GT... :)
:cry: :cry:
...no J-Ego, non tuuuu!!!!!
Perchè ci hai abbandonato??!!!! :muro:
...dai scherzo!! :D
Anche se adesso inizio davvero a sentirmi un po' solo...
Comunque, ottima scelta la Asrock, almeno così puoi tenerti ancora per un po' la tua bella 6800GT... :)
Difatti... la asrock è venuta in casa mia solo per questo! :D :D :D
Ciauzzzzzzzzzz
scusate la domanda stu*ida...ma con la mia nf7 sl rev 2.0 monto tranquillamente un sata 300 (maxtor diamond 10 credo) ???
Se qualcuno avesse avuto problemi può segnalarmeli cortesemente?
ps: non devo usare raid !
Nessuno mi può dare consiglio? :(
KenMasters
07-08-2006, 17:54
ci sono problemi conosciuti se si installano 3 banchi di ram su questa mobo?
djgusmy85
07-08-2006, 17:56
Direi di sì... E' l'argomento che ha dominato incontrastato queste 1000 e oltre pagine :p
wolverine
07-08-2006, 19:10
ci sono problemi conosciuti se si installano 3 banchi di ram su questa mobo?
Si.. 3 banchi pc3200 e iniziano i reset improvvisi.. :D :stordita:
Si.. 3 banchi pc3200 e iniziano i reset improvvisi.. :D :stordita:
:(
sta mobo è un must ma ha i suoi limiti :rolleyes:
i limiti sono del chipset purtroppo...
i limiti sono del chipset purtroppo...
ogni revisione dell'nforce ha sempre qualche problema, questa nn digerisce i banchi 2 banchi 512mb, l'nforce 3 ha problemi di sincronia a frequenze alte, l'nforce4 ha problemi con i maxtor.... l'nforce5? scalderà come un fornetto come l'nforce4 :asd:
ho 3 banchi di mem 2 da 256 e 1 da 512mb!
quelli da 256mb sono 2700 mentre il 512 è un 3200!
quello da 512 mb non funziona sul terzo slot(quello + lontano) , mi da errori con il mem test!
mentre messo nei primo 2 ok!
ciao
gd350turbo
08-08-2006, 10:22
Io ci sono sempre eh...
Fedele nei secoli...
:)
Io ci sono ma la fedeltà è discutibile :stordita: Appena capita l'occasioncina si cambia giostra :Perfido:
Byezzzzzzzzzzzzzzz
Io ci sono sempre eh...
Fedele nei secoli...
:)
here i am
KenMasters
08-08-2006, 14:24
Si.. 3 banchi pc3200 e iniziano i reset improvvisi.. :D :stordita:
e se venissero impostati a pc2700 tutti e tre i problemi si verificano lo stesso?
THE MATRIX M+
09-08-2006, 19:59
Ragazzi dove trovo i driver per il sata contenuti nel floppy marchiato abit? (quello trovato nella confezione per intenderci)
Grazie! :)
djgusmy85
09-08-2006, 20:25
Ragazzi dove trovo i driver per il sata contenuti nel floppy marchiato abit? (quello trovato nella confezione per intenderci)
Dipende da quanto è vecchia la tua mobo, quindi non si può sapere. In ogni caso, trovi gli ultimi quà:
http://www.siliconimage.com/support/supportsearchresults.aspx?pid=63&cid=3&ctid=2&osid=4&
THE MATRIX M+
09-08-2006, 21:01
Dipende da quanto è vecchia la tua mobo, quindi non si può sapere. In ogni caso, trovi gli ultimi quà:
http://www.siliconimage.com/support/supportsearchresults.aspx?pid=63&cid=3&ctid=2&osid=4&
Abit nf7-s rev 2.0 dove li prendo?
Grazie! :)
djgusmy85
09-08-2006, 21:21
L'hai guardato il link? :mbe:
gli 1.0.0.51
THE MATRIX M+
10-08-2006, 08:26
L'hai guardato il link? :mbe:
gli 1.0.0.51
Thx!
Peach1200
19-08-2006, 16:52
e se venissero impostati a pc2700 tutti e tre i problemi si verificano lo stesso?
...l'unica penso sia provare... :sperem:
Moronveller
24-08-2006, 09:47
Ragazzi devo aggiornare il chipset di qst scheda, credo sia l'nforce 2 no? :mbe:
Come faccio? :confused:
djgusmy85
24-08-2006, 09:59
Aggiornare il chipset? :eek:
Intendi i driver? In tal caso, non c'è bisogno, 6.37 Beta modded e via ;)
Moronveller
24-08-2006, 10:17
Dove li trovo?
Devo togliere i vecchi prima di mettere qst?
djgusmy85
24-08-2006, 10:19
Dove li trovo?
Devo togliere i vecchi prima di mettere qst?
Ma non li avevi mica già installati i 6.37 Beta modded?
Il 3d è il solito :stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665
Moronveller
24-08-2006, 10:29
No nn gli avevo già installati, provo ad aggiornare i driver xè nn mi parte Prey e su una discussione ho letto aggiornandoli dovrebbe risolversi il problema :rolleyes:
Quindi una volta scaricati come faccio ad installarli?
djgusmy85
24-08-2006, 10:37
Quindi una volta scaricati come faccio ad installarli?
Apri l'eseguibile e continui a cliccare su "Avanti" :D :stordita:
Moronveller
24-08-2006, 10:42
Ah semplicemente vado a sovrascrivere i vecchi?
Spero di nn causare danni irreparabili :stordita:
Moronveller
24-08-2006, 10:55
Ok gli ho installati ma cosi vedo ke nn posso piu usare il pannello di controllo dei driver Realtek ac 97 :(
posso riabilitarlo? mi trovavo bene con quello
Moronveller
24-08-2006, 11:00
Beh un miglioramento l'ho ottenuto..vedo ke Prey mi parte.. :D
djgusmy85
24-08-2006, 11:07
Ok gli ho installati ma cosi vedo ke nn posso piu usare il pannello di controllo dei driver Realtek ac 97 :(
posso riabilitarlo? mi trovavo bene con quello
Basta che glieli reinstalli...
ftp://152.104.238.194/pc/ac97/alc650/WDM_A391.exe
ieri ho installato anchio prey con i 5.10 nforce 2, il gioco mi parte come mi partiva la demo ma ci sono problemi con l'audio se lascio sorraund l'audio si distorge fino a diventare muto se metto stereo tutto ok
chi ha messo i 6.37 come va l'audio?
sto saundstorm e una potenza ma con alcuni giochi mi fa sto scerzo
djgusmy85
24-08-2006, 12:34
I 6.37 Beta modded hanno la stessa componente audio dei 5.10 ;)
ok via il sourraund via il problema :cool:
djgusmy85
24-08-2006, 12:47
Oppure prova a metterci i realtek ;)
nn e che mi piacciano molto i realtek :)
djgusmy85
24-08-2006, 13:01
manco a me :D
Cmq parecchia gente li trova molto migliori degli nVidia ;)
Moronveller
24-08-2006, 13:34
Ma se rimetto i realtek prey mi parte ancora vero? :confused:
gd350turbo
24-08-2006, 20:43
Non vedo nessun motivo perchè non parta...
Moronveller
24-08-2006, 20:46
Prima di mettere gli nvidia nn partiva.. :boh:
djgusmy85
24-08-2006, 21:20
L'unico modo è provare... Nel peggiore dei casi li disinstalli...
DANIELIK
27-08-2006, 18:11
ciao
ho un dubbio sulla mobo in questione.
quanti moduli da 400mhz supporta???
ho messo 512mb di a-data accoppiata a 2 moduli da 256 mb di mushkin ma va in errore e non parte neanke.
le ram sono impostate a 333 mhz...
Peach1200
27-08-2006, 18:58
ciao
ho un dubbio sulla mobo in questione.
quanti moduli da 400mhz supporta???
ho messo 512mb di a-data accoppiata a 2 moduli da 256 mb di mushkin ma va in errore e non parte neanke.
le ram sono impostate a 333 mhz...
...eh, purtroppo questa mobo scazza un po' coi banchi di grosse dimensioni (da 512MB in su)... però ogni mobo fa sempre storia a se!!
Partendo dal presupposto che tutti i banchi siano perfettamente funzionanti, hai provato a salire un po' col voltaggio?! E il banco di a-data che hai aggiunto che chip monta? Hai provato a impostare i timings "by spd"?
Dopo questo, ti consiglierei di provare un bios moddato con CPC off... cerca in rete il Taipan 0.3 CPC off e con questo dovresti sistemare!
Io ho su quel bios e ho montato 2 banchi da 256 e uno da 512 di BH-5... con 2.9v riesco a tenerli stabili a a 434mhz...
:)
DANIELIK
27-08-2006, 19:35
ho trovato il problema...
il modulo a-data a 166mhz sta a 7-4-4-3
mentre le mushkin ke sono le limited edition stanno a 5-2-2-2
ho provato ad alzare la latenza delle mushkin ma oltre i 6-2-2-2 sembrano bloccarsi.
cmq domani gli riporto indietro il modulo da 512mb e ne prendo uno da 1 giga così levo le mushkin :cry:
Peach1200
28-08-2006, 19:57
ho trovato il problema...
il modulo a-data a 166mhz sta a 7-4-4-3
mentre le mushkin ke sono le limited edition stanno a 5-2-2-2
ho provato ad alzare la latenza delle mushkin ma oltre i 6-2-2-2 sembrano bloccarsi.
cmq domani gli riporto indietro il modulo da 512mb e ne prendo uno da 1 giga così levo le mushkin :cry:
...ehm, non so proprio come questa mobo possa digerire un banco così grosso!!
Comunque, :sperem: :sperem:!!!
Moronveller
29-08-2006, 09:41
Visto ke siamo in tema riporto anke la mia esperienza..
Ho preso due banchi da 512 ddr kingston pc3200, x ora viaggiano a frequenza 166Mhz con qst timing 2.5 3 3 7 solo ke sono stato costretto x forza di cose a farle lavorare in single channel poichè se andavo a metterle in dual nn mi partiva neanche windows quando accendevo il pc.
Posto ke i due banchi funzionano perfettamente, un mio amico mi ha detto ke quando cado a mettere un banco nel terzo slot (quello di un altro colore, staccato dai 2 vicini) qst nn funziona è il terzo slot appunto è settato su una frequenza superiore, presumo 200Mhz..
Siccome il mio obiettivo nn è solo quello di fare il dual channel ma anke di dare un po di gas alle memorie portandole almeno a 200Mhz cosa mi consigliate di fare x risolvere qst problema? ;)
gd350turbo
29-08-2006, 10:26
Cambiare memorie...
Io ho 2 x 512 mb di ram A-DATA che funzionano in dual a 220 mhz, da tempo immemore ormai...
Moronveller
29-08-2006, 10:52
Ma il problema nn sono le memorie ma la scheda, cosa devo fare x far funzionare il terzo slot a 166Mhz?
Sempre ke qst sia la soluzione migliore..
djgusmy85
29-08-2006, 11:18
Non puoi farli lavorare a frequenze diverse l'uno dall'altro :mbe:
Moronveller
29-08-2006, 11:24
Appunto. Infatti chiedevo se era possibile far lavorare il terzo slot alla frequenza in cui lavorano gli altri 2 ;)
gd350turbo
29-08-2006, 11:26
Ma il problema nn sono le memorie ma la scheda, cosa devo fare x far funzionare il terzo slot a 166Mhz?
Sempre ke qst sia la soluzione migliore..
Non puoi far funzionare due slot a 200 e uno a 166...
O tutti a 200 a tutti a 166...
Ma non capisco la necessita di usare il terzo slot a 166...
gd350turbo
29-08-2006, 11:27
Appunto. Infatti chiedevo se era possibile far lavorare il terzo slot alla frequenza in cui lavorano gli altri 2 ;)
E' automatico, non devi fare nulla...
djgusmy85
29-08-2006, 11:35
Appunto. Infatti chiedevo se era possibile far lavorare il terzo slot alla frequenza in cui lavorano gli altri 2 ;)
Il punto è che è impossibile che non sia già così :stordita:
Moronveller
29-08-2006, 12:05
Evidentemente è così xè quando vado a mettere un banco nel terzo slot il sistema va in tilt e nn parte..pensavo si dovesse cambiare qlc mpostazione da bios x farli andare tutti e 3 alla stessa frequenza, nello specifico preferirei 200Mhz :mc:
djgusmy85
29-08-2006, 12:46
Evidentemente è così xè quando vado a mettere un banco nel terzo slot il sistema va in tilt e nn parte...
E' a causa del pluri discusso bug dell'nForce2, c'è poco da farci...
dove li trovo i driver modificati?
hir79ole
29-08-2006, 18:44
dove li trovo i driver modificati?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665 :read: :read: :read:
DANIELIK
29-08-2006, 19:08
ho montato il banco da 1 giga
ne ho preso uno della kingston (83+iva)
montato con le mushkin
mi da errore ke la memoria non poteva essere read ecc..ecc.. con doom3
spengo, riaccendo e non parte il pc....
tolte le mushkin il pc va...
cosa mi consigliate???
tolgo la nf7-s e rimetto l'an7???
la vedete + stabile con un banco da 1 giga???
djgusmy85
29-08-2006, 19:09
la vedete + stabile con un banco da 1 giga???
Non credo... Stesso chipset, stessa rev. Difficilmente cambierebbe qualcosa.
DANIELIK
29-08-2006, 19:46
ok va...
sposto il modulo sul terzo slot..e vado di memtest...
al max formatto :D
please help:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1279346
qualcuno mi sa dire che vcore minimo supporta questa scheda??
Ho la NF7-S v. 2.0 con AMD XP2500+ @166x11 e da un un anno ho il vcore impostato a 1.35v. Se lo imposto sotto 1,35 volt dopo qualche riavvio o spengnimento-riacensione mi dà la sirena a due toni e devo risettare il bios. Comunque a 1.35 senza overclock tutto è stabile.
Però per portarlo a 1.35 non è cosi semplice. Dopo impostato 1,35 al bios, nel successivo riavvio il bios non inizia la fase di post. Devi spegenre il pc e al prossimo boot il bios ripristina i valori default di frequenza e FSB, cioè 100x11 e vcore 1.65. Devi impostare il FSB a 166 e di nuovo il vcore a 1.35 e poi dovrebbe andare tutto bene (almeno nel mio caso questo funziona).
qualcuno mi sa dire che vcore minimo supporta questa scheda??
Non vorrei sbagliarmi (non ho più la possibilità di metterla in funzione) ma credo che il valore minimo sia 1 V....
Ho la NF7-S v. 2.0 con AMD XP2500+ @166x11 e da un un anno ho il vcore impostato a 1.35v. Se lo imposto sotto 1,35 volt dopo qualche riavvio o spengnimento-riacensione mi dà la sirena a due toni e devo risettare il bios. Comunque a 1.35 senza overclock tutto è stabile.
Però per portarlo a 1.35 non è cosi semplice. Dopo impostato 1,35 al bios, nel successivo riavvio il bios non inizia la fase di post. Devi spegenre il pc e al prossimo boot il bios ripristina i valori default di frequenza e FSB, cioè 100x11 e vcore 1.65. Devi impostare il FSB a 166 e di nuovo il vcore a 1.35 e poi dovrebbe andare tutto bene (almeno nel mio caso questo funziona).
in ogni caso intedevo downvoltare e downcloccare tu invece tieni più o meno freq a default
Scusate ma che senso ha downvoltare queste cpu? tanto non avete mica sistemi fanless :D ... Non mi dite che è per farle durare di più... Il mio 2500+ non ha MAI girato a 1800mhz, l'ho messo a@3200 fin dalla prima volta (con 1,725v perchè è anche sfigatello...) e poi ho installato windows... ormai va per i 4 anni, e non ha mai fatto una piega (prima che mi facessi il liquido ci giocavo e stava sui 56°... :sofico: )... Questi barton sono come la roccia... non ha senso downvoltare!!!
asdfghjkl
13-09-2006, 18:50
Io lo facevo per rallentare la ventolina del dissipatore col rheobus finche non la sentivo più (all'inizio c'erano un Qtec e una radeon 9800 pro a coprirla :D) pur non essendo questo molto buono ed essendo anche sporco e mai smontato da tre anni, mantenendo la temperatura bassa. A 195*5 mi pare, in molte cose non notavo differenze, tipo navigare sentendo musica con eMule acceso. Non sono sicuro perchè non lo faccio da tanto ma mi pare ci riuscissi anche a vedere dei video. Peccato non si possa fare da windows...
Si nlbar, tengo la frequenza di default (FSB impostato a 166). Non me la sento di abbassare la frequenza perchè come dissipatore ho il Thermalrigh SI-97A che con un ADA fan da 92x92 1400 RPMmi tiene le temperature basse. Quest'estate anche con temperature da 30°C nella stanza e con la CPU al 100% (compressione in divx) le temp non sono salite oltre i 45° per CPU e 35 per il case. Certo ho dovuto alzare la velocità di rotazione delle ventoline del case un po'. La mia stima e che con un downclock, di 300Mhz circa (portare cioè la CPU a 1500Mhz) che non comportata significative perdite di prestazione comporterebbe un abbassamento non più di 2-3 gradi con un dissipatore economico, con un dissipatore più performante non più di 1 grado. Quindi secondo me non vale la penna perdere 300 Mhz per un grado °.
E per rispondere ad Alzatan ed altri che eventualmente si chiedono che senso ha downvoltare dico, che nel mio caso lo faccio per avere le temperature della CPU e del case più basse possibili senza perdere niente in termini di stabilità e di resistenza nel tempo del sistema. Questo aumenta non solo la durata del processore ma anche degli altri componenti che si trovano nel case, oltre a rendere il pc silenzioso e quindi possibile a tenerlo accesso anche 10-16 ore a giorno.
ok!! Ma concordi che questo a senso solo se uno ha un dissi scacio, perchè ti giuro che un mio amico ha uno zalman e tiene il suo procio OVERCLOCCATO di 300mhz a temp normalissime (40°) e il pc sembra quasi spento a livello di noise... Oppure uno si fa un liquido, o si prende un celeron... Insomma mi pare uno spreco di soldi prendere un processore e poi "menomarlo" per non avere rumore... Poi ovviamente ognuno è libero di fare quello che vuole con la sua roba, ma per esperienza un xp gira stabilissimo anche a 60°, quindi non ha senso abbassare la frequenza...
Che voi sappiate si puo' upgradare il bios del solo controller 3112a con il bios disponibile sul sito Silicon Image?
Haran
Due mesi fa stavo seguendo una discussione sul forum di Abit a proposito di questa questione e mi sembra di ricordare che alla fine era stabilito che non è possibile aggiornare il solo BIOS del chip della silicon image senza il passaggio dell'aggiornamento del BIOS della scheda madre. Ufficialmente il BIOS della Abit NF7-S v.2.0 non viene più aggiornato, però è possible che ci siano BIOS modificati contenenti anche l'ultimo bios per il controller sata.
Peach1200
18-09-2006, 19:10
...eh si, per aggiornare il sata devi aggiornare il bios della scheda!
Che bios hai su adesso?
Grazie per le risposte.
L'idea era di aggiornare il bios del sata in modo da poter usare i nuovi drivers nella speranza di riuscire ad installare Vista.
Haran
Niente da fare :rolleyes: Anche con bios e drivers aggiornati non vede i dischi sata.
Poco male, anche perche' i membri del mio LUG ieri sera m'avevano "velatamente" predetto delle ritorsioni :p
Peach1200
21-09-2006, 18:06
Niente da fare :rolleyes: Anche con bios e drivers aggiornati non vede i dischi sata.
Poco male, anche perche' i membri del mio LUG ieri sera m'avevano "velatamente" predetto delle ritorsioni :p
...quindi non riesci proprio ad installare Vista?
...quindi non riesci proprio ad installare Vista?
Sul disco sata no.
Purtroppo in fase di installazione non riconosce automaticamente ne' il controller sata ne' l'nforce2 (niente usb e eth).
Su disco pata invece non da problemi.
Haran
In xp si può modificare l'immagine con nlite per inserire i driver sata, non si può fare lo stesso per vista?
Peach1200
28-09-2006, 15:02
Sul disco sata no.
Purtroppo in fase di installazione non riconosce automaticamente ne' il controller sata ne' l'nforce2 (niente usb e eth).
Su disco pata invece non da problemi.
Haran
Ero curioso di provare anch'io Vista in questi giorni... però non ho più dischi ide in casa!! :muro:
Blackened
28-09-2006, 15:09
ragazzi mi è morto il barton 2500+.... :doh:
adesso volevo passare ad A64 3800+ x2 ma ero indeciso sulla modo
asus a8n-e
asrock 939 vista
qualche consiglio??
ragazzi mi è morto il barton 2500+.... :doh:
adesso volevo passare ad A64 3800+ x2 ma ero indeciso sulla modo
asus a8n-e
asrock 939 vista
qualche consiglio??
il nuovo intel core duo no?
costa un pizzico + del 3800+x2 e va meglio!
Blackened
28-09-2006, 15:30
volevo tenermi le mie 4 * 512 ddr...
e poi volevo rimanere in casa amd
Peach1200
28-09-2006, 16:09
volevo tenermi le mie 4 * 512 ddr...
e poi volevo rimanere in casa amd
Asrock se non mi sbaglio ha una scheda per Conroe con agp e ddr1... :)
volevo tenermi le mie 4 * 512 ddr...
e poi volevo rimanere in casa amd
io appena cambierò mi butto su intel se amd non esce niente di nuovo!
un 6300 costa poco + di un x2 3800+ ma va meglio!
ciao
Decisamente asus a8n-e. Ricordati di disattivare dal bios il firewall del chipset nf4.
Lascia stare ASRock, non sono allo stesso livello di asus a8n-e.
Non vale penna passare al conroe per un misero 10-15% di prestazioni in più, aspetta i nuovi amd a 65nm, saranno sicuramente molto meglio di intel, sia come prestazione sia come consumo di watt.
Decisamente asus a8n-e. Ricordati di disattivare dal bios il firewall del chipset nf4.
Lascia stare ASRock, non sono allo stesso livello di asus a8n-e.
Non vale penna passare al conroe per un misero 10-15% di prestazioni in più, aspetta i nuovi amd a 65nm, saranno sicuramente molto meglio di intel, sia come prestazione sia come consumo di watt.
se hai un x2 è inutile passare a intel(il tuo ragionamento fila), ma se lo devi comprare nuovo e devi scegliere meglio il 6300(o 6400) che va come un 4400+ x2 ma costa meno, consuma meno e riscalda meno!
ciao
raga io sulla mia nf7-s monto delle ottime g-skill che tengo a 2-2-2-5 @203mhz in dual channel ma purtroppo 2T perche' se metto 1t mi da problemi...a 1T vanno solo se le vo il dual channel...quale delle 2 soluzioni e' meglio?ah la v.mem e' al 2.9 credo....(oppure provare a mettere 2,5-2-2-5 in dual 1T...boh)
cmq devo ancora spremere il mio barton mobile 2500@3200 vcore 1.576 speriamo che salga bene....magari lascio il bus cosi' e salgo di molti,cosi' se nn regge sn sicuro ke e' il procio e nn la ram...
inoltre continuano i problemi delle usb2...ne ha 2 e le ho messe nel frontalino anteriore del case....se connetto pereferiche usb2 al 80% delle volte mi vanno in usb1 con conseguente fumetto dove dice che la periferica puo' andare + veloce ecc...per esempio il mio nuovo hd esterno wd usb2,mi va in usb2 una volta su 10...solo provando a staccare e riattaccare il cavo mi va in usb 2...non so ke fare
le mie ram sono queste
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1052703&page=2
e tenerle a 203 di bus mi piange il cuore....
inoltre continuano i problemi delle usb2...ne ha 2 e le ho messe nel frontalino anteriore del case....se connetto pereferiche usb2 al 80% delle volte mi vanno in usb1 con conseguente fumetto dove dice che la periferica puo' andare + veloce ecc...per esempio il mio nuovo hd esterno wd usb2,mi va in usb2 una volta su 10...solo provando a staccare e riattaccare il cavo mi va in usb 2...non so ke fare
Si anche a me l'ha fatto 3-4 volte nel passato. Ultimamente non lo fa più. Vai a gestione periferiche e disinstalla tutte le porte USB. Poi fai un riavvio e lascia che windows rinstalla i drivers per le porte usb .Non so se ho risolto grazie a questo ma sono 2-3 mesi che non si è ripresentato lo stesso problema. Comunque anche prima me lo faceva poche volte e non l'80%.
Scusate, ho cercato nella discussione ma non ho trovato nulla circa la possibilità di settare una password da bios in modo che il boot di XP non avvenga senza pass.
Nel bios esiste in effetti un'opzione di setup password ma non da nessun effetto e nel manuale della MB la cosa non viene trattata.
Grazie
darkfire
05-10-2006, 16:42
ma scusa un conto è la password di bios, l'altra è quella del sistema operativo e sono gestite in maniera completamente diversa
Ho trovato , per impostare da bios la password per ogni volta che si fa il boot di sistema è necessario andare in advanced bios features--->security options e mettere system, poi in set password una pass d'accesso.
ciao a tutti...
scusate se mi intrometto ma ho letto il titolo con la mi ascheda madre NF7-s e mi sono imbattutto nella lettura.
dato che sono indeciso se cambiar eil pc ex novo o aggiornarlo...volevo un consiglio da voi possessori della magica abit.
ho anche io il 2500 barton che ho portato a 2,1ghz 200,45x10.5 e due banchi da 256 mb ... che sono gia' pochi e una fx5200 !!!
siccome mi spiacerebbe cambiare sia mobo che cpu ..cosa posso mettere per farmi un altro anno buono alla grande? cioe' giocare quasi al massimo a tutti i giochi e avere un po' piu' di sprint con la ram ..magari con un po' di oc????
aspetto suggerimenti...
p.s: se per voi on conviene aggiornarlo dite pure :D
ciao grazie
ciao a tutti...
scusate se mi intrometto ma ho letto il titolo con la mi ascheda madre NF7-s e mi sono imbattutto nella lettura.
dato che sono indeciso se cambiar eil pc ex novo o aggiornarlo...volevo un consiglio da voi possessori della magica abit.
ho anche io il 2500 barton che ho portato a 2,1ghz 200,45x10.5 e due banchi da 256 mb ... che sono gia' pochi e una fx5200 !!!
siccome mi spiacerebbe cambiare sia mobo che cpu ..cosa posso mettere per farmi un altro anno buono alla grande? cioe' giocare quasi al massimo a tutti i giochi e avere un po' piu' di sprint con la ram ..magari con un po' di oc????
aspetto suggerimenti...
p.s: se per voi on conviene aggiornarlo dite pure :D
ciao grazie
bhe prima cosa tu monti agp....
e se ce la facessi ti dovresti trovare una 7600 AGP...dopodiche mota minimo 2 GB di ram....
altrimenti scordati i dettagli al massimo pure per PACMAN!
;)
almeno sec me...te la caveresti con... 300€....
forse ti conviene aspettare e cambiare tutto..... :)
Dan Dylan
06-10-2006, 17:49
siccome mi spiacerebbe cambiare sia mobo che cpu ..cosa posso mettere per farmi un altro anno buono alla grande? cioe' giocare quasi al massimo a tutti i giochi e avere un po' piu' di sprint con la ram ..magari con un po' di oc????
Io sono ancora fermo con il mio Barton 2800+ sulla NF7-S con una giga di RAM... l'ultimo upgrade era solo essere passato ad una 6600GT (comprato in promozione)... Sono ancora soddisfatto e penso di tenere tutto così anche nel prossimo anno.
Il mio consiglio per te è di mettere 2 GB di RAM e, se ti va, cercare una scheda video più performance, sempre su AGP...
bhe prima cosa tu monti agp....
e se ce la facessi ti dovresti trovare una 7600 AGP...dopodiche mota minimo 2 GB di ram....
altrimenti scordati i dettagli al massimo pure per PACMAN!
;)
almeno sec me...te la caveresti con... 300€....
forse ti conviene aspettare e cambiare tutto..... :)
uhm... aspettare in che senso? :o a quando avro' un budget superiore? bhe si... ci avevo pensato
cmq... come ram quale mi consigli?
ciao
Peach1200
06-10-2006, 22:29
uhm... aspettare in che senso? :o a quando avro' un budget superiore? bhe si... ci avevo pensato
cmq... come ram quale mi consigli?
ciao
Tieni d'occhio il mercatino: adesso che Conroe è uscito, ci saranno sempre più sistemi 939 in vendita... qualche buona occasione si trova di dicuro!! :)
io vendo la mia 6800gt e mi prendo la bliss 7800+ agp.un aereo :D
com'e' la 6800 gt? buona?
djgusmy85
07-10-2006, 11:45
com'e' la 6800 gt? buona?
Il doppio di una 6600GT, che a sua volta è una buonissima sk..fai tu ;)
tisserand
07-10-2006, 14:26
Lascia stare gli upgrade per quella macchina, non vale la candela. Accumula un poco do eurini e fai tutto per bene. Ciao
eh si...leggendo in giro e facendomi due conti..non mi conviene proprio...
spenderei minimo 300 e passa euro e non vale davvero la pena.
Infatti mi sto dirigendo verso un pc nuovo... pero' non vorrei spendere piu' di 600 euro...
leggendo in giro avevo in mente questa configurazione qui ..con qualche dubbio .
Cpu Intel Core 2 Duo E6300 BOX 775 Ventola Originale 184 euro
Asrock ConRoeXFire-eSATA2 775 INTEL 72 euro
per ram cosa prendereste...e come scheda video per giocare almeno a 1024 x 768 al massimo dei dettqgli?
ciao e grazie
Secondo me 1GB va più che bene.
BYezzzzzzzzzzzzzzzzz
Secondo me 1GB va più che bene.
BYezzzzzzzzzzzzzzzzz
e piu' specificatamente ??...:O
Dan Dylan
09-10-2006, 08:37
leggendo in giro avevo in mente questa configurazione qui ..con qualche dubbio .
Potresti evitare di scrivere off-topic in questo thread? Grazie.
caro karlini...ho letto il tuo post iniziale sulla nf7 mi serve una mano non riesco a trovare i driver per l'ethernet della mia (nuova acquisto usato)nf7 rev 2.0
mi dai una mano??
sun nvidia non c'è traccia e manco su abit!! :help:
raga non riuscendo a far salire le mie ottime g-skill 2x512 penso di passare a una dfi lanparty,chi me ne consiglia la migliore con chip nforce2? resto al nforce2 cosi' nn serve che formatto...grazie
edit-dovrebbe essere la dfi lanparty nf2 ultra B..solo che e' INTROVABILE :muro: :muro: :muro:
caro karlini...ho letto il tuo post iniziale sulla nf7 mi serve una mano non riesco a trovare i driver per l'ethernet della mia (nuova acquisto usato)nf7 rev 2.0
mi dai una mano??
sun nvidia non c'è traccia e manco su abit!! :help:
il link dei nforce modded by kali è a posto
Dan Dylan
09-10-2006, 12:36
caro karlini...ho letto il tuo post iniziale sulla nf7 mi serve una mano non riesco a trovare i driver per l'ethernet della mia (nuova acquisto usato)nf7 rev 2.0
Ma come non lo trovi? :)
Ecco il link: Driver unificati (http://www.nvidia.com/object/nforce_udp_winxp_5.10.html)
Potresti evitare di scrivere off-topic in questo thread? Grazie.
scusate
djgusmy85
09-10-2006, 20:03
caro karlini...ho letto il tuo post iniziale sulla nf7 mi serve una mano non riesco a trovare i driver per l'ethernet della mia (nuova acquisto usato)nf7 rev 2.0
Dai un'occhiata quì ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665
salve a tutti...la mia amata nf7 è deceduta :(
si accende ma non beeppa e nn fa la fase d post...le ventole girano, l'alimentazione viene erogata correttamente a tutti i componeni ma non fa niente!
ho provato a resettare il bios, a togliere le batteria ma niente...sempre uguale!
secondo voi sostituendo il chip del bios potrei risolvere?qualcuno di voi ha mai acquistato i chip da qualche parte?io li ho trovati su ebay, ma vorrei sapere se li posso trovare anche da altre parti!
secondo voi è possibile che risolva con un chip gia programmato?grazie delle risposte...vi prego aiutatemi :(
Peach1200
12-10-2006, 22:32
...mi sembra strano che si possa essere corrotto il bios così dal nulla... penso sia più probabile che si sia rotto qualcosa sulla mobo, purtroppo...
Però, prova magari a lasciarla senza corrente e batteria per una nottata e vedi se domattina si risveglia... :sperem:
...mi sembra strano che si possa essere corrotto il bios così dal nulla... penso sia più probabile che si sia rotto qualcosa sulla mobo, purtroppo...
Però, prova magari a lasciarla senza corrente e batteria per una nottata e vedi se domattina si risveglia... :sperem:
il problema è che ha smesso di vivere proprio dopo un reboot...xò in quel momento il pc era downclockato a 1300mhz(come lo uilizzo quando devo navigare e farci poca roba) da windows tramite 8rdavcore.normalmente se riavvio prima d portare il pc a una configurazione che non sia 13+100@1,1v(il downclock di cui parlavo prima il pc beeppa e i tocca toglere l'alimentazione dal pc x circa 10 secondi e poi tutto va normalente(lo uso così da 2 anni!!!). questa volta xò dopo aver ripristinato l'alimentazione il pc è morto...se si fosse rotto qualcosa non credo che si accenderebbero il led rosso e quello verde sulla mobo!sxo di risolvere sostituendo la eprom della scheda,anche perchè qui nessuno che conosco ha una nf7 per flashare a caldo!l'unica cosa che mii resta da fare è lasciare la mobo senza niente montatoto sopra, senza batteria e senza eprom per un po d tempo e poi vedere cosa succede rimontando il tutto!! :cry:
Non è che hai staccato la spina, o spento l'alimentatore mentre stava salvando le impostazioni del BIOS? Questo potrebbe essere un motivo di corruzione del BIOS, altrimenti trovo molto improbabile che sia colpa del bios.
salve a tutti...la mia amata nf7 è deceduta :(
si accende ma non beeppa e nn fa la fase d post...le ventole girano, l'alimentazione viene erogata correttamente a tutti i componeni ma non fa niente!
ho provato a resettare il bios, a togliere le batteria ma niente...sempre uguale!
secondo voi sostituendo il chip del bios potrei risolvere?qualcuno di voi ha mai acquistato i chip da qualche parte?io li ho trovati su ebay, ma vorrei sapere se li posso trovare anche da altre parti!
secondo voi è possibile che risolva con un chip gia programmato?grazie delle risposte...vi prego aiutatemi :(
Io direi più processore andato... mi era successa una cosa identica con un celeron... ventole che girano, ma nemmeno un beep... Prova a staccare tutto (tranne procio, vga e un modulo di ram) se non fa manco un bip è il processore al 99%... sorry, ciao!!
le ho provate tutte...ma la nmobo sembra proprio andata!stamattina i è arrivato il bios gia programmato ma non è cambiato niente!
ho provato ad avviarla senza niente montato sopra e manco così beeppava!la cosa strana è che la mobo viene alimentata correttamente..appena ha corrente si accende il led rosso,e quando la accendo anche quello verde..ma niente....nessun beep!ho provato con un altro procio, altra ram e altra sk video e niente...qualcosa mi dice che è morta del tutto!
nn è che qualcuno d voi ne ha una che non gli serve no? :stordita:
Che sfiga.... Mi dispiace tanto !
Io ne ho una che però non salva le impostazioni del bios correttamente.... l'fsb resta sempre a 100.... E non ho capito proprio perchè ! :muro:
Se vuoi te la cedo per un eventuale muletto.... :D
Salve ragazzi, e complimenti per il lavoro che riuscite a fare.
Ho appena acquistato una Abit NF7 S 2.0 usata e volevo chiedervi se mi consigliate l'ultimo firmware originale (D27) o quale tra quelli moddati (in particolare sarei interessato al Taipan 0.3 perchè ho visto che lo consigliano in parecchi ma non ho ben capito se è meglio o meno quello con CPC off).
Premetto che per il momento a me non interessa tanto overclockare (anche perchè non ho un alimentatore che me lo permetta) quanto invece avere stabilità, soprattutto considerando che mi sta arrivando un nuovo disco sata 250 GB Seagate, e non vorrei avere troppi problemi qundo lo monto.
Un' altra piccola domanda da perfetto ignorante; che utility mi consigliate per flashare i bios moddati? posso usare quella fornita da Abit sul suo sito o ne devo usare un'altra?
Vi ringrazio per l'attenzione e saluto nuovamente tutti.
Io ho il 27 (l'ultimo ufficiale) e tutto è stabile. Altri non ufficiali non ne ho mai provati. Ho sempre utilizzato l'utility dos per aggiornare il BIOS.
Con un hard disk sata è consigliabile impostare "EXT-P2P's Discard Time" a 1ms, nel bios.
Ti ringrazio per la risposta; anche io per ora provo l'ultimo ufficiale e semmai più in là ne provo uno moddato, così posso valutare di persona.
Per quanto riguarda i drivers invece quali hai messo? I migliori in assoluto sembrano essere i 6.37 beta modded by djgusmy85, concordi?
Intendi i drivers del chipset nf2 ? Ho 7.13 ufficiale della nvidia. Però non ho installato il driver per il controller IDE della nvidia, sono rimasto con quello di windows, perché è noto che quello della nvidia provoca instabilità.
Poi per la memoria ram, la corsair consiglia le xms, mentre le value le dichiara incompatibili. Io ho due banchi da 521 MB Corsair Value, e siccome con certi programmi (tipo nero image drive, clone cd, certi firewall) danno qualche occasionale schermata blu, ho rilassato i timings a 3-4-4-11. Le schermate blue con queste impostazioni sono eventi più che rari unici, direi. Solo con programmi in fase di alfa versione possono presentassi occasionalmente ed a temperature elevate (tipo estate con 28° temperatura della stanza). Anche se inspiegabilmente 2-3 giorni fa mi ha dato una schermata blu. Comunque il mio sistema è molto stabile, dopo 7-8 ore di Prime95 nessun errore.
Scusate, le usb aggiuntive, quelle con la staffa, si possono mettere ai connettori sulla scheda madre anche se il numero dei pin non corrispondono ?
Grazie
Corrispondono se si tratta di connetori USB. Io ho collegato sia quelli della staffa che quelli sul fronte del mio case. Stai attento però a non collegarli ai connetori firewire che sono uguali ma accanto c'è scritto IEEE 1394.
per evitare qualche guaio, in allegato la connessione usb sulla NF7-s, come si vede è a 9 pin.
il connettore usb con staffa che devrei collegare è a 5 pin, la cosa è indifferente ?
Nel caso viene riconosciuta subito ?
:confused:
djgusmy85
26-10-2006, 18:21
per evitare qualche guaio, in allegato la connessione usb sulla NF7-s, come si vede è a 9 pin.
il connettore usb con staffa che devrei collegare è a 5 pin, la cosa è indifferente ?
Nel caso viene riconosciuta subito ?
:confused:
I fili usb sono 4, il 5 spaiato serve solo per indicare il verso ;)
Il connettore che dici tu vedrai che ha senz'altro un buco tappato, perciò è impossibile sbagliare :)
La staffa con il tipo di connettori li metto in allegato. i pin però sono 5 e i fili 5, quindi dove collego nella fila a 5 o in quella a 4 ?
allora:
i cavi più esterni sono sempre un rosso ed un nero, che equivalgono a +5v (rosso) e gnd (nero), gli altri sono qualcosa come data+ e data-.
il cavo spaiato normalmente è un GND aggiuntivo che cmq serve solo per orientare i connettori usb doppi e per differenziare le prese usb1 e usb2.
o misuri con un multimetro e trovi i 5v e colleghi di conseguenza, oppure trovi SICURAMENTE i pin +5v nel manuale della mobo.
OCCHIO che se li metti al contrario bruci qualsiasi periferica USB che ci colleghi... testato sulla mia pelle.
Ciao a tutti, dopo 2 anni quasi torno a postare qua, è bello rivedere che ci sono ancora vecchie conoscenze. Ehilà Karlini...quanto tempo! :D
Posto principalmente per fare una domanda visto che la mia memoria (quella cerebrale) non mi aiuta.
Ricordo che l'Nforce2 aveva problemi con le memorie nella configurazione 2x512Mb. Era un'incompatibilità solo in dual channel o anche in single?
Ormai è giunta l'ora di abbandonare le mie Corsair 2x256Mb, i giochi iniziano a richiedere decisamente più ram.
Cosa mi consigliate di fare?
1) Vendo le XMS3200-LL e compro un banco da 1Gb (sperando di trovarlo a bassi timings)
2) Tengo le XMS3200-LL e gli affianco un banco da 512Mb con bassi timings ovviamente consapevole di non superare più i 200Mhz.
3) Vendo le XMS3200-LL e compro due banchi da 512Mb da mettere in dual channel.
Votate! :D
andrewxx
04-11-2006, 12:16
salve, siccome che ho comprato sta mobo e tra un pò mi arriva...... qualcuno di voi nf7isti ha per caso montato uno zalman 7000cu sulla cpu??? qualche amico l'ha fatto???? perchè i 4 fori li ha la mobo giusto??? e quindi non dovrebbero sorgere problemi??? c'è qualche guida dove ci sia scritto quali banchi da 512ddr sono compatibili col dual di questa mobo????
djgusmy85
04-11-2006, 13:24
1) Vendo le XMS3200-LL e compro un banco da 1Gb (sperando di trovarlo a bassi timings)
2) Tengo le XMS3200-LL e gli affianco un banco da 512Mb con bassi timings ovviamente consapevole di non superare più i 200Mhz.
3) Vendo le XMS3200-LL e compro due banchi da 512Mb da mettere in dual channel.
4) Vendi le XMS3200-LL e compri due banchi da 1Gb (sperando di trovarli a bassi timings) :D ;)
djgusmy85
04-11-2006, 13:26
c'è qualche guida dove ci sia scritto quali banchi da 512ddr sono compatibili col dual di questa mobo????
Non c'è una regola purtroppo. E' questione di :ciapet: !
andrewxx
04-11-2006, 13:28
Non c'è una regola purtroppo. E' questione di :ciapet: !
e per lo zalman non sai niente? :mbe:
:D
Mi dispiace ma non è compatibile, come puoi verifacare anche te dal sito della zalman:
http://www.zalman.co.kr/product/cooler/7000(AB)_462MBlist_eng.htm
Però un ragazzo aveva risposto ad thread su come tagliare via alcuni pezzi dal dissipatore per farlo stare sulla NF7-S.
Per le RAM compatibili non penso che ci sia una lista ufficiale, anche se lo fosse sarebbe molto limitata. Io ho le corsair Value che secondo il sito della corsair sono scoscigliabili con la NF7-S (consigliano solo XMS e su) ma non ho riscontrato particolari problemi, solo qualche schermata blu con certi programmi (risolvibili se si impostano i timings 3-4-4-11 invece che 2.5-3-3-8 da spd).
4) Vendi le XMS3200-LL e compri due banchi da 1Gb (sperando di trovarli a bassi timings) :D ;)
Eh ma non mi sembrava il caso di spendere così tanto per un pc che comunque tra più o meno 1 anno dovrò cambiare.
andrewxx
04-11-2006, 15:17
ragazzi mi consigliate un dissipatore a livello dello zalman 7000cu per la abit??? che non faccia casino deve tenere un athlon mp a volte @2400mhz.. :D
ho visto questo termalright SI97.....
http://www.ocia.net/reviews/si97/page2.shtml
ve quiero un consiglero ;)
ragazzi mi consigliate un dissipatore a livello dello zalman 7000cu per la abit??? che non faccia casino deve tenere un athlon mp a volte @2400mhz..
ho visto questo termalright SI97.....
http://www.ocia.net/reviews/si97/page2.shtml
ve quiero un consiglero
Io l'ho messo alla mia abit NF7-S da 9 mesi circa ed è ottimo. Con una ventolina da 92x92 e 1600-1800RPM va alla grande con una da 2000 puoi stare tranquilo anche in overclock. Di recente ne ho comprato altri 2. Costa un po'. Il primo l'avevo preso a 40€ i due successivi 37.50€ ventole escluse. Un consiglio, se decidi di comprarlo compra pure il collare per l'aggancio al socket AM2 per evnetuali futuri update, tanto costa solo 5€.
andrewxx
04-11-2006, 15:30
Io l'ho messo alla mia abit NF7-S da 9 mesi circa ed è ottimo. Con una ventolina da 92x92 e 1600-1800RPM va alla grande con una da 2000 puoi stare tranquilo anche in overclock. Di recente ne ho comprato altri 2. Costa un po'. Il primo l'avevo preso a 40€ i due successivi 37.50€ ventole escluse. Un consiglio, se decidi di comprarlo compra pure il collare per l'aggancio al socket AM2 per evnetuali futuri update, tanto costa solo 5€.
....... dove l'hai preso?????? e anche le ventole.... tanks ;)
Io l'ho comprato qui, ce l'aveva anche il drago maa desso non lo vedo più. Le ventole ce le avevo da prima. In questo sito ci sono soto la voce ventilazione ma non c'è una ampia scelta
http://www.nuxpress.com/categorie.php?id=34
andrewxx
04-11-2006, 15:43
Io l'ho comprato qui, ce l'aveva anche il drago maa desso non lo vedo più. Le ventole ce le avevo da prima. In questo sito ci sono soto la voce ventilazione ma non c'è una ampia scelta
http://www.nuxpress.com/categorie.php?id=34
grazie mille.... ma anche il tuo è il SI97A quello col buco???
questa ventola dovrebbe essere ottima e silenziosa papst 3412 N/2 GL
grazie mille.... ma anche il tuo è il SI97A quello col buco???
Quale buco?
andrewxx
04-11-2006, 16:07
Quale buco?
sul sito thermalright ci sono due modelli SI97 ed SI97a quello con la a ha un buco
sul basamento dove la linguetta che aggancia il sochet va a premere il dissi sulla cpu + o - sul disegno che c'è sul sito è cosi :boh:
volevo solo capire... cmq compro dissi e ventola li grazie ancora ;)
andrewxx
04-11-2006, 16:17
a-data Vitesta PC4500 2x512... che faccio le monto??? cosa sapete dirmi di queste ram??? qualcuno le ha con la abit????
andrewxx
04-11-2006, 16:41
Hallo !
Test mit einem Abit NF7 V 2.0
Bios - Tic Tac Manta Rays XT D26 1T (ON)
2 x 256 MB A-Data Vitesta 566 (4500) - Laut Hersteller FSB 283 @ 3/4/4/8
http://www.h-h-e.de/pd-1209550789.htm?categoryId=22
Tested mit Prime95
--------------------------------------------------------------------------
FSB / Timing / ~ V.dimm
--------------------------------------------------------------------------
220 / 2/2/2/11 / 2,85 V.
224 / 2/2/2/11 / 2,96 V.
240 / 2,5/3/3/7 / 2,85 V.
240 / 2/3/3/5 / 2,96 V. (2/3/3/11 hat einen bessern Durchsatz)
Mehr hab ich jetzt nicht getestet,aber das sind echt geile Rams !
funzionerà anche con 2x512 :bimbo: :wtf:
djgusmy85
04-11-2006, 17:41
funzionerà anche con 2x512 :bimbo: :wtf:
Assolutamente no :)
---CUT---
Scusami, non c'entra niente con l'argomento ma dalla firma che hai ho visto che tieni la cpu a 1,95 di V-core ! :eek:
Ma che raffreddamento usi per curiosità ?
Ragazzi... A distanza di tempo mi faccio vivo nuovamente....
Ancora non riesco a capire cosa cavolo sia successo alla mia Abit.... E' da mesi chiusa nella scatola e non mi dò proprio pace ! :muro:
Ricordo che prima di venderla ho pulito la batteria energicamente dal lato superiore (incastrata nei contatti ovviamente... Ancora non sapevo che la batteria non si dovesse toccare onde evitare il rischio di scaricarla).... Poi chi l'ha montata prima non riusciva ad accendere il pc, poi ce l'ha fatta ma da allora c'è stato il problema dell'fsb che non si shioda dai 100 e dell'errore di cmos ad ogni avvio......
Con un tester io e un altro utente abbiamo controllato i contatti della batteria (si pensava a un problema di saldature) ma i 3 V venivano segnati correttamente....
Che diavolo può essere ? Non mi sto dando pace.... Non posso vederla lì nella scatola ! Non posso neanche venderla..... A chi potrei farla vedere ? Secondo voi varrebbe la pena scrivere alla Abit e magari spedirgliela anche se è supermegaultra fuori garanzia ?
Non posso usarla manco per un muletto (se non con un processore di fascia veramente bassa).... :(
Scusami, non c'entra niente con l'argomento ma dalla firma che hai ho visto che tieni la cpu a 1,95 di V-core ! :eek:
Ma che raffreddamento usi per curiosità ?
La firma è di qualche mese fa, ovviamente era a liquido.
Ora sono tornato ad aria e per ora la tengo a 220x10 a default, tanto per ora non ho necessità di avere più Mhz. :)
Grazie per la risposta..... Mi aveva proprio colpito quel valore ! :D
Mantenerlo ad aria penso che sarebbe stato impossibile (salvo magari usare ventole a 220 V o ventilatori)... :D
andrewxx
04-11-2006, 20:18
Assolutamente no :)
mah!! :rolleyes:
sinceramente...ho già una a7v880 con barton@2200mhz con 4x512 v-data @400 in dual cas 2.5.... e mai avuto problemi, pensavo sta mobo abit fosse un must per il socket A, non sapevo fino ad oggi che non riuscisse ad andare con 2x512 :doh: penso che la rivendero molto velocemente :O assurdo andare con 2x256....assurdo.... :nera:
Grazie per la risposta..... Mi aveva proprio colpito quel valore ! :D
Mantenerlo ad aria penso che sarebbe stato impossibile (salvo magari usare ventole a 220 V o ventilatori)... :D
djgusmy85 è andato ad aria su quei valori senza tanti problemi :)
In daily use ?
Io l'ho fatto per il bench ma non me la sono sentita di rischiare anche per l'uso normale.... Anche perchè sarebbe stato inutile (vista la cpu che non saliva oltre i 2500 effettivi) ! :)
Phantom II
05-11-2006, 10:36
mah!! :rolleyes:
sinceramente...ho già una a7v880 con barton@2200mhz con 4x512 v-data @400 in dual cas 2.5.... e mai avuto problemi, pensavo sta mobo abit fosse un must per il socket A, non sapevo fino ad oggi che non riuscisse ad andare con 2x512 :doh: penso che la rivendero molto velocemente :O assurdo andare con 2x256....assurdo.... :nera:
In realtà non sta scritto da nessuna parte che con 2 banchi da 512Mb non funzioni.
Io per il momento ho constatato che va più che bene.
djgusmy85
05-11-2006, 13:36
djgusmy85 è andato ad aria su quei valori senza tanti problemi :)
1.95/2V, ma solo per pochi minuti di bench; in daily ad aria non sono mai andato oltre i 1.75/1.8V ;)
djgusmy85
05-11-2006, 13:42
mah!! :rolleyes:
sinceramente...ho già una a7v880 con barton@2200mhz con 4x512 v-data @400 in dual cas 2.5.... e mai avuto problemi, pensavo sta mobo abit fosse un must per il socket A, non sapevo fino ad oggi che non riuscisse ad andare con 2x512 :doh: penso che la rivendero molto velocemente :O assurdo andare con 2x256....assurdo.... :nera:
Non è che non vada oltre i 200. O meglio, a volte è proprio così :D , quello che cmq è certo, è che le prestazioni (timings/freq/fsb) a parità di chip, con 2x512MB saranno sicuramente inferiori che con 2x256MB. ;)
raga io ora ho il taipan con 2t x la ram quindi e' il cpc off?
djgusmy85
06-11-2006, 17:18
raga io ora ho il taipan con 2t x la ram quindi e' il cpc off?
sì, 2T = CPC OFF, 1T = CPC ON
ok grazie..con ram utt 2x512 sono stabile a 203mhz 2-2-2-11 in dual 2.9v a 2t provero' a mettere delle tccd e a provare se alle stesse frequenze e timings mi stanno a 1t
djgusmy85
07-11-2006, 16:57
ok grazie..con ram utt 2x512 sono stabile a 203mhz 2-2-2-11 in dual 2.9v a 2t provero' a mettere delle tccd e a provare se alle stesse frequenze e timings mi stanno a 1t
E' probabile. 2.9V per delle UTT non sono abbastanza, e purtroppo la NF7-S senza booster non da di più. Per le TCCD invece bastano e avanzano ;)
E' probabile. 2.9V per delle UTT non sono abbastanza, e purtroppo la NF7-S senza booster non da di più. Per le TCCD invece bastano e avanzano ;)
il fatto e' ke mi sono preso apposta una dfi ultra b nf2 per spingere gli utt...ora invece proverei con i tccd sulla abit..e la dfi rimarrebbe nello sgabuzzino :( dopo tanta fatica x trovarla(nuova :ciapet: )...il fatto e' ke cambiare mobo e' sempre rischioso se nn si vuole formattare...
djgusmy85
08-11-2006, 11:58
il fatto e' ke mi sono preso apposta una dfi ultra b nf2 per spingere gli utt...ora invece proverei con i tccd sulla abit..e la dfi rimarrebbe nello sgabuzzino :( dopo tanta fatica x trovarla(nuova :ciapet: )...il fatto e' ke cambiare mobo e' sempre rischioso se nn si vuole formattare...
Avendo lo stesso chipset, te la potresti cavare senza problemi ;)
lo so ma c'e' sempre quella percentuale di rischio..cmq prima provo con i tccd sulla abit..se non mi soddisfano metto la dfi e provo li. ;)
djgusmy85
08-11-2006, 15:52
Io durante i bench ho dovuto tentare proprio quel passaggio (NF7-S 2.0 --> NFII Ultra Infinity), notando che non causò il benchè minimo problema :)
Io però usavo pochissime periferiche, il minimo indispensabile, quindi non ti posso assicurare al 100% che vada tutto liscio.
Cmq, avendole provate a fondo entrambe, posso dire di avere una netta preferenza verso la Abit, pur essendo generalmente considerata inferiore dalla maggior parte degli overclockers.
Ciau ;)
Io durante i bench ho dovuto tentare proprio quel passaggio (NF7-S 2.0 --> NFII Ultra Infinity), notando che non causò il benchè minimo problema :)
Io però usavo pochissime periferiche, il minimo indispensabile, quindi non ti posso assicurare al 100% che vada tutto liscio.
Cmq, avendole provate a fondo entrambe, posso dire di avere una netta preferenza verso la Abit, pur essendo generalmente considerata inferiore dalla maggior parte degli overclockers.
Ciau ;)
non ho capito il discorso sulle periferiche...cmq mi spiegheresti il motivo della preferenza per la abit? ;)
Rubex 79
08-11-2006, 22:31
mah!! :rolleyes:
sinceramente...ho già una a7v880 con barton@2200mhz con 4x512 v-data @400 in dual cas 2.5.... e mai avuto problemi, pensavo sta mobo abit fosse un must per il socket A, non sapevo fino ad oggi che non riuscisse ad andare con 2x512 :doh: penso che la rivendero molto velocemente :O assurdo andare con 2x256....assurdo.... :nera:
Scusami, ma sei pazzo, che stai dicendo............................ io sono sempre stato cn 2X512, solo pe ruso muletto ho montato i 2x256!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rubex 79
09-11-2006, 09:29
Oggi posto screen, 520mhz di bus effettivo, 250 in sincrono che le geil one e il mio AMD ATHLON MOBILE .........tutto ad aria....... ho i test di 3dmark e altre cose, tutto documentato..... :D
Rubex 79
09-11-2006, 12:14
Questo è uno screen di un 3dmark06 con una ATi x1600pro, Nf7 con 2 banchi da 512 mb geil one in dual channel su athlon mobile 2600
http://img209.imageshack.us/img209/1644/ultimo3dmark06pe4.jpg (http://imageshack.us)
THE MATRIX M+
09-11-2006, 12:17
Rubex che bios usi? mi sa che hai una mobo bella :ciapet:
Rubex 79
09-11-2006, 12:19
é quella che ho venduto ad Andrewxx !!!!!!!!!!!!!!!!!!! :confused: :confused: :confused: per questo che non capisco perchè non gli va..........
THE MATRIX M+
09-11-2006, 12:28
é quella che ho venduto ad Andrewxx !!!!!!!!!!!!!!!!!!! :confused: :confused: :confused: per questo che non capisco perchè non gli va..........
Beh forse dipenderà tutto dal binomio ram/nforce2 che, come tutti sappiamo, è complicatissimo... :D
Rubex 79
09-11-2006, 12:33
si è molto probabile...........
andrewxx
09-11-2006, 12:35
é quella che ho venduto ad Andrewxx !!!!!!!!!!!!!!!!!!! :confused: :confused: :confused: per questo che non capisco perchè non gli va..........
non ho detto che non mi va :D e che leggendo sto 3d mi stavo imparanoiando
:p sono in attesa di 2x256 di hyper-x @250 3.0v :D
Rubex 79
09-11-2006, 12:46
ok, Comunque se leggi, i test da me fatto sono tutti con 2 banchi da 512 mb.............................
Se hai problemi con le ram, io posso darti le mie geil, però nonme no del prezzo che ti avevo detto.
djgusmy85
09-11-2006, 16:03
non ho capito il discorso sulle periferiche..
Nel senso che quando benchavo, di periferiche e amenicoli vari (sk audio, rete, seriale, parallela, ecc ecc) non me ne facevo nulla, quindi erano disattivati. Se fossero stati attivati non so se sarebbe andato tutto bene. Cmq credo di sì.
cmq mi spiegheresti il motivo della preferenza per la abit? ;)
Semplicemente riuscivo a salire con più facilità. Girovagando per il web ho notato di essere un caso più unico che raro cmq :D
Io durante i bench ho dovuto tentare proprio quel passaggio (NF7-S 2.0 --> NFII Ultra Infinity), notando che non causò il benchè minimo problema :)
Io però usavo pochissime periferiche, il minimo indispensabile, quindi non ti posso assicurare al 100% che vada tutto liscio.
Cmq, avendole provate a fondo entrambe, posso dire di avere una netta preferenza verso la Abit, pur essendo generalmente considerata inferiore dalla maggior parte degli overclockers.
Ciau ;)
Io ancora rimpiango la mia abit... Ne sarebbe uscito un muletto con i fiocchi (ho anche una 6800 agp fresca fresca rientrata da rma che mi dispiace vendere)... :(
Claudio, a proposito di schede nf2.... Fra un po' ti mando un pvt. ;)
djgusmy85
09-11-2006, 18:49
Io ancora rimpiango la mia abit...
A chi lo dici, a causa della sua morte prematura ho dovuto abbandonare quei famosi test proprio sul più bello :muro:
Cmq il materiale per riprendere più o meno c'è :Perfido: :D
andrewxx
09-11-2006, 19:11
ok, Comunque se leggi, i test da me fatto sono tutti con 2 banchi da 512 mb.............................
Se hai problemi con le ram, io posso darti le mie geil, però nonme no del prezzo che ti avevo detto.
se impazzisco tele prendo :D
ok, Comunque se leggi, i test da me fatto sono tutti con 2 banchi da 512 mb.............................
Se hai problemi con le ram, io posso darti le mie geil, però nonme no del prezzo che ti avevo detto.
ma come..ed io che aspettavo una tua risposta qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14549963#post14549963
io te le avrei prese.... :confused:
ho preso queste cmq..dovrebbero andare altrettanto bene
Ram DDR Corsair Pc4400 TCCD 2*512Mb(275Mhz 2,65V 2.5-4-4-8). La sigla completa è CMX512-4400C25PT xms4400v1.1 :cool:
Kyrandia
10-11-2006, 22:56
Raga, io ho la config sotto ormai da una vita! vi chiedo: li digerisce 2 gb di ram la mobo? per 1 gb a me è bastato fare +0.1V e portarle a 2.7 per avere zero errori in goldenmemory in dual channel e 1T del bios !
per il procio arrivo stabile a 204x11 @1.675V
cosa posso provare a fare ? non penso che la mia config sia morta , anzi!
Kyrandia
10-11-2006, 22:59
altra domanda: dato che vi scrivo da vista RC1 ho notato come per la terratec non ci sono i drivers e chissa se li faranno, mentre il soundstorm suona benissimo! che dite, apparte i 24 bit della terratec ( ce l'avevo gia su un'altra mobo senza audio integrato ), di quanto è meglio rispetto al soundstorm? la vendo ? sono nell'ottica di usare Vista appena esce
Rubex 79
11-11-2006, 06:30
ma come..ed io che aspettavo una tua risposta qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14549963#post14549963
io te le avrei prese.... :confused:
ho preso queste cmq..dovrebbero andare altrettanto bene
Ram DDR Corsair Pc4400 TCCD 2*512Mb(275Mhz 2,65V 2.5-4-4-8). La sigla completa è CMX512-4400C25PT xms4400v1.1 :cool:
Avevo perso il topic, pensavo che le avevi trovate........................ :rolleyes: :rolleyes: ancora sono a casa :D
andrewxx
12-11-2006, 13:44
Avevo perso il topic, pensavo che le avevi trovate........................ :rolleyes: :rolleyes: ancora sono a casa :D
ciao rubex.. che bios c'è sulla abit??? perchè stè hyper-x a + di 235mhz 2-3-3-8 2.9v non vanno e il proprietario con nf4 benchava a 230mhz 2-2-2-7 a 2.7v e oltre :muro:
djgusmy85
12-11-2006, 13:57
ciao rubex.. che bios c'è sulla abit??? perchè stè hyper-x a + di 235mhz 2-3-3-8 2.9v non vanno e il proprietario con nf4 benchava a 230mhz 2-2-2-7 a 2.7v e oltre :muro:
Ti sei risposto da solo: "con nF4"! ;)
ciao rubex.. che bios c'è sulla abit??? perchè stè hyper-x a + di 235mhz 2-3-3-8 2.9v non vanno e il proprietario con nf4 benchava a 230mhz 2-2-2-7 a 2.7v e oltre :muro:
fidati che sei salito pure bene se sono 2x512
andrewxx
12-11-2006, 14:32
fidati che sei salito pure bene se sono 2x512
...........sono 2x256 :huh:
a 240 ci vanno ma il pi non lo finisce :doh:
Kyrandia
12-11-2006, 14:36
Raga, io ho la config sotto ormai da una vita! vi chiedo: li digerisce 2 gb di ram la mobo? per 1 gb a me è bastato fare +0.1V e portarle a 2.7 per avere zero errori in goldenmemory in dual channel e 1T del bios !
per il procio arrivo stabile a 204x11 @1.675V
cosa posso provare a fare ? non penso che la mia config sia morta , anzi!
up
Ragazzi mi sapete dire qualè la versione dell'ultimo bios della abit nf7 rev2.0 ??
Ringraziamenti anticipati ;)
Ma l'incompatibilità dell'Nforce 2 è solo con 2 moduli da 512?
Se metto un banco da 1Gb riesco a overclocckare senza problemi?
Tra parentesi....esistono moduli da 1Gb cas2 che non costino una fucilata? :muro:
Ma l'incompatibilità dell'Nforce 2 è solo con 2 moduli da 512?
Se metto un banco da 1Gb riesco a overclocckare senza problemi?
nforce2 può avere problemi con TUTTI i moduli più grandi di 256MB.
in generale si overclocca sempre di più con i banchi piccoli e con i banchi "single-side" perchè le piste sono più corte e consumano meno WATT (il regolatore di tensione per la ram fa meno "ripple" se lavora con carichi bassi)
Ragazzi mi sapete dire qualè la versione dell'ultimo bios della abit nf7 rev2.0 ??
Ringraziamenti anticipati ;)
la 27..
la 27..
Se nn kiedo troppo, è possibile avere un url dove prenderla?
E volevo sapere anche se devo flashare da dos, o cn qualke programmino via windows, insomma una dritta passo per passo delle apz ke mi servono per farlo.
Grazie
anche se non overclocchi e non gli fai nulla al tuo pc, ti consiglio di scaricarti la versione ottimizzata da taipan (la versione esatta é D27 taipan 0.3 cpc on) QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=785101&highlight=bios+nf7+2.0+taipan+d27)
Attenzione a scaricare la versione esatta della tua scheda madre!!! se prendi un bios sbagliato e lo installi, poi non ti si accenderá piú il pc!!!
Nella pagina che ti ho linkato ci sono le istruzioni: cmq devi copiare i files del bios (con le versioni ufficiali é piú facile) su un floppy, poi all'avvio del pc devi pigiare una combinazione di tasti per avviare il programma di flash bios (mi pare sia Alt-F2) e poi fa tutto da sé... ciao!!
djgusmy85
13-11-2006, 18:32
Ma l'incompatibilità dell'Nforce 2 è solo con 2 moduli da 512?
Se metto un banco da 1Gb riesco a overclocckare senza problemi?
Più sali più è peggio ;)
Semplicemente riuscivo a salire con più facilità. Girovagando per il web ho notato di essere un caso più unico che raro cmq :D
Siamo in due :D
Con la mia nf7-s ho umiliato parecchie dfi,chissà quante sono quelle che fanno 274mhz di bus :sofico:
Peach1200
13-11-2006, 19:31
Siamo in due :D
Con la mia nf7-s ho umiliato parecchie dfi,chissà quante sono quelle che fanno 274mhz di bus :sofico:
:eekk: :eekk: ...apperò!!!!!!!! Una mobo da nulla, eh??!!! :D
Statisticamente parlando con delle ram da 512 quali frequenze di bus si riescono ad ottenere a CAS 2? Ovviamente considerando delle ram che salgono senza problemi.
Bahamut Zero
13-11-2006, 19:48
ragazzi ma cosa cambia tra una nf7-s , nf7-s2 , nf7-s2g ???
Voglio sostituire la mia kt7a che sembra essere bruciata ma non so che diff. hanno questi modelli....sul sito abit mi sembrano tutte uguali.... :confused:
overfusion
13-11-2006, 21:33
Siamo in due :D
Con la mia nf7-s ho umiliato parecchie dfi,chissà quante sono quelle che fanno 274mhz di bus :sofico:
penso sia l'unica ABIT al mondo a prendere i 274 di bus. Sinceramente dopo tutti i cambi di PC che ho fatto, la NF7-S è stata una delle migliori mai avute :D
ragazzi ma cosa cambia tra una nf7-s , nf7-s2 , nf7-s2g ???
Voglio sostituire la mia kt7a che sembra essere bruciata ma non so che diff. hanno questi modelli....sul sito abit mi sembrano tutte uguali.... :confused:
Sarò in controtendenza ma ora come ora imho non vale la pena buttare soldi (nel vero senso della parola) su socket A.
A poco più prendi un A64 3000/3200, come mobo consiglio msi k8n neo2 pl sempre nforce ma 3, niente soundstorm :( Oppure la validissima asrock 939dual-sata2, ma non sò se si trova ancora.. :stordita:
Kyrandia
13-11-2006, 22:09
ma allora questi 2x1GB nessuno li ha messi ?
voglio aprire un topic a riguardo della ram per nforce2, mi sono rotto d'avere 2x256 :D devo farmi prestare dei banchi da chi dico io, domani mattina ci faccio 2 parole :)
voglio aprire un topic a riguardo della ram per nforce2, mi sono rotto d'avere 2x256 :D devo farmi prestare dei banchi da chi dico io, domani mattina ci faccio 2 parole :)
Io stavo pensando a 2x512 OCZ DDR PC3200EL DC, qualcuno le ha già provate?
Bahamut Zero
13-11-2006, 23:35
Sarò in controtendenza ma ora come ora imho non vale la pena buttare soldi (nel vero senso della parola) su socket A.
A poco più prendi un A64 3000/3200, come mobo consiglio msi k8n neo2 pl sempre nforce ma 3, niente soundstorm :( Oppure la validissima asrock 939dual-sata2, ma non sò se si trova ancora.. :stordita:
ho il problema che devo cambiare una kt7a quindi non ho ram da riciclare e devo comprarne di nuove....tu consigli di passare a un socket 939?
Dovrei prendere cosi scheda madre+cpu+ram
A me l'overclock a dire il vero non mi interessa tanto...mi basta quello che si può fare da BIOS con pochi passaggi...mi è passata la voglia di sbattermi tutto il giorno sul pc per guadagnarmi il Mhz :p
Ho pure la scheda video ancora AGP....e non mi va proprio di comprarne una PCI-X :muro:
Chiedo consigli :)
djgusmy85
14-11-2006, 19:03
Con la mia nf7-s ho umiliato parecchie dfi,chissà quante sono quelle che fanno 274mhz di bus :sofico:
Benchabile? Mi pare di ricordare fosse solo da shot, sbaglio? :confused:
Lo shot massimo ottenuto con le NFII Ultra non ricordo quanto sia.
Con la NFII Ultra hanno però benchato a 265. Con la NF7?
allora sono arrivate le corsair tccd 2x512 pc4400 2,5-3-3-4 275mhz
dai test fatti sn arrivato a 225x10,5 1,65 di vcore x il procio e 2.8v x la ram(2-3-3-11).
se salgo di bus nn mi chiude il super pi anke alzando il vcore..quindi devo ritenermi soddisfatto del risultato :) xke ora sono a 1T..prima avevo degli utt che mi stavano a 2T a 203 mhz :confused:
test con aquamark tutto ok...test con 3d mark schrmata blu a meta :rolleyes: (dava come spiegazione il driver video invidia)ma con i giochi tutto ok sembra.
ora vengo a PROBLEMA:
dopo aver cambiato bios,passando dal taipan 0.3 cpc off al taipan 0.3 cpc on(flashato con flashmenu' da win)sono sorti i problemi...
audio scomparso....connessione ethernet scomparsa al pannello connessioni di rete(tramite router):confused: :confused: ...connessione ad internet non + funzionante,anke via modem usb..(ora scrivo al portatile co modem usb)
in passato col flash dei bios credo di aver dovuto reinstallare i driver del chipset,in quanto si e' resettato il cmos...
ora ho fatto lo stesso ma non si e' risolto nulla :mc:
-installati subito i 6.37modded ma nulla
-tolti i 6.37,messi i 5.10 e rimessi i 6.37 ma nulla
-messi i 4.xx(in passato credo di aver risolto cosi')e messi i 6.37 ma nulla
-provato a reinstallare solo i driver audio(deselezionando tutti gli altri) ma nulla
ricordo che avevo rsolto anke intallando nvmixer modded+driver audio(solo che non riesco a trovare il link x riscaricarlo :mc:
quello che poi no capisco e' xke non riesco a reinstallare il router,non me lo trova durante la configurazione guidata via cd...e se provo a connettermi via modem usb(correttamente installato),il modem nn trova la linea :confused: mentre se collegato al portatile tutto ok :confused:
che casino :cry: :cry: :cry:
dit che sia un problema di bios,o di driver nforce??vi prego qualcunomi aiuti :cry:
allora sono arrivate le corsair tccd 2x512 pc4400 2,5-3-3-4 275mhz
dai test fatti sn arrivato a 225x10,5 1,65 di vcore x il procio e 2.8v x la ram(2-3-3-11).
se salgo di bus nn mi chiude il super pi anke alzando il vcore..quindi devo ritenermi soddisfatto del risultato :) xke ora sono a 1T..prima avevo degli utt che mi stavano a 2T a 203 mhz :confused:
test con aquamark tutto ok...test con 3d mark schrmata blu a meta :rolleyes: (dava come spiegazione il driver video invidia)ma con i giochi tutto ok sembra.
ora vengo a PROBLEMA:
dopo aver cambiato bios,passando dal taipan 0.3 cpc off al taipan 0.3 cpc on(flashato con flashmenu' da win)sono sorti i problemi...
audio scomparso....connessione ethernet scomparsa al pannello connessioni di rete(tramite router):confused: :confused: ...connessione ad internet non + funzionante,anke via modem usb..(ora scrivo al portatile co modem usb)
in passato col flash dei bios credo di aver dovuto reinstallare i driver del chipset,in quanto si e' resettato il cmos...
ora ho fatto lo stesso ma non si e' risolto nulla :mc:
-installati subito i 6.37modded ma nulla
-tolti i 6.37,messi i 5.10 e rimessi i 6.37 ma nulla
-messi i 4.xx(in passato credo di aver risolto cosi')e messi i 6.37 ma nulla
-provato a reinstallare solo i driver audio(deselezionando tutti gli altri) ma nulla
ricordo che avevo rsolto anke intallando nvmixer modded+driver audio(solo che non riesco a trovare il link x riscaricarlo :mc:
quello che poi no capisco e' xke non riesco a reinstallare il router,non me lo trova durante la configurazione guidata via cd...e se provo a connettermi via modem usb(correttamente installato),il modem nn trova la linea :confused: mentre se collegato al portatile tutto ok :confused:
che casino :cry: :cry: :cry:
dit che sia un problema di bios,o di driver nforce??vi prego qualcunomi aiuti :cry:
Ciao, eccomi...
Hai provato a impostare tutto a defoult sia in Mhz sia di V e vedere come si comporta?
a default no..ma ho provato con valori di vcore e bus tranquilli e nulla lo stesso
Occhio al bios.... Cerca le varie impostazioni di porte usb e ethernet e verifica i valori ai quali è impostato il tutto !
Che procio stai usando? Ha il molti sbloccato almeno verso il basso?
ho cercato ma nel bios nn ho trovato le voci di ethernet e usb
Che procio stai usando? Ha il molti sbloccato almeno verso il basso?
athlon xp mobile 2500+ quindi molti sbloccato ora sono a 225x10,5 1,625 vcore(non male ;) x un vcore cosi' basso)
vorrei provare un altro bios ma ho paura di peggiorare la situazione...riproverei il flash del bios :mc: tramite flashmenu' da win(che fa scegliere se fare il clear del cmos).
Benchabile? Mi pare di ricordare fosse solo da shot, sbaglio? :confused:
Lo shot massimo ottenuto con le NFII Ultra non ricordo quanto sia.
Con la NFII Ultra hanno però benchato a 265. Con la NF7?
solo shot,ho chiuso il superpi a massimo 263mhz in dual con 2 2 2 11,ma alpha normali.
No,io ho il record italiano e dovrei essere 2° al mondo,c'è uno che sta a 280mhz...almeno perora,non mi sono dato ancora per vinto. :D
Il wr su nforce2 invece è di 296mhz su dfi lanparty nforce2...anche qui,fin quando non mi attrezzo sul serio :angel: non so quanto posso fare,e questa volta in quando a cooling sono a co2 ma qualche mascella la farò cadere vedendo le foto :D
athlon xp mobile 2500+ quindi molti sbloccato ora sono a 225x10,5 1,625 vcore(non male ;) x un vcore cosi' basso)
vorrei provare un altro bios ma ho paura di peggiorare la situazione...riproverei il flash del bios :mc: tramite flashmenu' da win(che fa scegliere se fare il clear del cmos).
Potresti provare prima a fare il clear c-mos dalla scheda e magari togliere anche la pila per qualche minuto. Dopo reimposti tutto il bios con timing, bus e tensioni rilassate per vedere se il tutto si riprende, poi ricominci a occare una cosa alla volta per essere sicuro di essere stabile
ok cmq il problema dell'audio e' risaputo....driver nforce2 del caxxo :D quello lo risolverei prendendo un audigy2 se...ma il problema della rete non me lo spiego :confused: provero' a rifare il clear cmos e pure il trucchetto col jumper
Ok, ci aggiorniamo domani, ora devo chiudere.
Mi verrebbe da dirti anche di ripartire con un sistema pulito, ma magari l' hai installato da poco...comunque sempre meglio essere sicuri, con sti driver...
Ciao
mi sono accorto che in gestione periferiche non compare la scheda di rete :eek: che faccio?x quello e' sparita la lan8 dalle connessioni di rete..
Bahamut Zero
14-11-2006, 21:12
ragazzi ma le schede con Nforce2 Ultra 400 hanno il molti bloccato o sbloccato? Non riesco a capirlo :confused:
non sono le schede madri ma i processori ad avere molti sbloccato o meno
problema dell'audio risolto...da bios era disativato,assieme al controller ethernet :confused:
Bahamut Zero
14-11-2006, 21:29
non sono le schede madri ma i processori ad avere molti sbloccato o meno
anche io pensavo così...infatti il mio 2200+ ha il molti sbloccato ma avevo letto che schede con NF2 non facevano cambiare il molti ma solo il bus.....avevo trovato una K7NF2 della ASROCK a 46€ nuova ma anche qualche commento che mi faceva capire che non si poteva cambiare il molti...quindi chiedevo sta cosa a qualcuno che possieda sta scheda
con abit nf7s e dfi lanparty ultra b puoi modificare il molti del processore a patto che sia sbloccato
problema dell'audio risolto...da bios era disativato,assieme al controller ethernet :confused:
Allora?... Hai risolto tutti i problemi? :)
Adesso puoi ricominciare a occare come si deve... :cool:
per l'audio si..mi da sempre errore l'nvmixer ma questa e' una cosa frequente,risolvero' installando nvmixer modded se trovero' dove scaricarlo...
mentre per la rete ancora no....non dialoga col router..e se ci attacco il modem usb non prende la linea..mentre con questo portatile appena collego il modem la trova e mi collego :confused: :confused: :confused: help
edit-TUTTO RISOLTO (toccatina :D )
per l'audio si..mi da sempre errore l'nvmixer ma questa e' una cosa frequente,risolvero' installando nvmixer modded se trovero' dove scaricarlo...
mentre per la rete ancora no....non dialoga col router..e se ci attacco il modem usb non prende la linea..mentre con questo portatile appena collego il modem la trova e mi collego :confused: :confused: :confused: help
edit-TUTTO RISOLTO (toccatina :D )
Ciao, allora come andiamo?
ciao risolto tutto..audio ed ethernet funzionanti ;) con l'oc sono fermo a 225x10,5...credo che la mia abit di + non salga...di mettere il molti a 11 non se ne parla xke ora gia' a 1,675 di vcore(1,65 da cpuz)sono a 48° in idle....poi x il momento mi posso accontentare!!!pensa ke le utt le tenevo a 203 mhz 2T xke di + nn salivano.
queste 225 1T 2-3-3-11(mettendo 2-2-2-11 non chiude il superpi1mb)
cmq test a fondo non ne ho fatti...ho solo fatto superpi da 1mb,benck con aquamark,e un oretta di gioco a call of duty2..tutto ok
mi ha fatto schermata blu durante il 3dmark ma finche non me la fa mentre gioco non me ne importa :) un acquisto senza dubbio azzeccato ;)
p.s.essendo tccd qual'e' il volt max da dargli?le ho messe a 2.8v dici che sia troppo?
ciao risolto tutto..audio ed ethernet funzionanti ;) con l'oc sono fermo a 225x10,5...credo che la mia abit di + non salga...di mettere il molti a 11 non se ne parla xke ora gia' a 1,675 di vcore(1,65 da cpuz)sono a 48° in idle....poi x il momento mi posso accontentare!!!pensa ke le utt le tenevo a 203 mhz 2T xke di + nn salivano.
queste 225 1T 2-3-3-11(mettendo 2-2-2-11 non chiude il superpi1mb)
cmq test a fondo non ne ho fatti...ho solo fatto superpi da 1mb,benck con aquamark,e un oretta di gioco a call of duty2..tutto ok
mi ha fatto schermata blu durante il 3dmark ma finche non me la fa mentre gioco non me ne importa :) un acquisto senza dubbio azzeccato ;)
p.s.essendo tccd qual'e' il volt max da dargli?le ho messe a 2.8v dici che sia troppo?
Qual'è il molti minimo che puoi dare alla cpu?
Io non andrei oltre quella tensione anche perchè scalderanno parecchio già adesso. Anzi rilasserei i timing e abbasserei un pelo la tensione e proverei a vedere di salire un po' di bus abbassando il molti della cpu
Peach1200
15-11-2006, 18:20
problema dell'audio risolto...da bios era disativato,assieme al controller ethernet :confused:
Ho letto solo adesso tutti questi tuoi post... sennò te l'avrei detto prima: il Taipan "nasce" con molte opzioni disattivate di default per assicurare la massima stabilità possibile in overclock! E' una scelta precisa dell'autore...
:)
Qual'è il molti minimo che puoi dare alla cpu?
Io non andrei oltre quella tensione anche perchè scalderanno parecchio già adesso. Anzi rilasserei i timing e abbasserei un pelo la tensione e proverei a vedere di salire un po' di bus abbassando il molti della cpu
gia' provato a mettere molti a 10 e salire di bus...sopra i 225 non sale :confused:
dici di abbassare la tensione delle ram?a 2.7 magari?no i timings li voglio mantenere cosi',che poi proprio spinti non sono ;)
//dmb007\\
16-11-2006, 15:14
Ragazzi scusate se posto questa richiesta ma ho prvato acercare ma ottengo troppi risultati
HO una abit NF7-s V1.1 , mettendo l'ultimo bios disponibilie per questa mobo, che cpu posso installare ?
Ultimissima : ma sbaglio o questa mobo ha la ventolina sul chipset abbastanza rumorosa ?
Ho cambiato case, alimentatore, ventole sulla cpu ma c'è un rumore acuto di ventola che davvero disturba.
Ho su anche una ATI9500pro, magari è lei ?
Grazie mille e scusate
boh.
apri il computer e ferma le ventole una alla volta col ditino santo premendole sulla parte centrale.
Incredibili i 296 di bus su nForce2 ! :eek:
Voglio cercare qualche foto o screen.... Queste cose hanno sempre il loro fascino ! :D
Peach1200
16-11-2006, 22:47
Ragazzi scusate se posto questa richiesta ma ho prvato acercare ma ottengo troppi risultati
HO una abit NF7-s V1.1 , mettendo l'ultimo bios disponibilie per questa mobo, che cpu posso installare ?
Ultimissima : ma sbaglio o questa mobo ha la ventolina sul chipset abbastanza rumorosa ?
Ho cambiato case, alimentatore, ventole sulla cpu ma c'è un rumore acuto di ventola che davvero disturba.
Ho su anche una ATI9500pro, magari è lei ?
Grazie mille e scusate
La cpu più veloce uscita su socket-a è il Burton 3200+! Poi, con un po' di overclock e magari una bella cpu mobile, puoi comunque salire ben oltre un 3200+... :)
Comunque, anche la mia aveva la ventola sul northbridge abbastanza rumorosa... ho risolto con un bel dissi passivo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.