PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

Dadocom
29-07-2003, 19:04
Eheh... farò delle prove.. ma invece io mi lamento sempre... sempre aspirare al massimo! Per adesso la mod non la faccio anche perchè non so da che parte incominciare!

Cmq c'è una cosa che non mi torna:

- A 200x10,5 timings by SPD con sandra facevo 3500 punti

- Adesso (220x10 timings 11-2-2-2 @ 2.8) faccio 3200 punti!

Ma com'è sta cosa??? :muro: :muro: :muro: :muro:

Dadocom
29-07-2003, 19:06
Originariamente inviato da Dragon2002
per le quattro casse e normale che funzionino solo nn mettendo il segno di spunta in abilita codificazione sorround dolby?


Si è normale. Funzionano tutte e 4 con la codifica dolby attiva solo se colleghi un decoder esterno nello SPDIF

Soul Reaver
29-07-2003, 19:08
Originariamente inviato da Dadocom
- A 200x10,5 timings by SPD con sandra facevo 3500 punti




mi pare un po' tanto taaaaaaaaaaaaaaaaaaanto.

karlini
29-07-2003, 19:10
Originariamente inviato da Dadocom
Eheh... farò delle prove.. ma invece io mi lamento sempre... sempre aspirare al massimo! Per adesso la mod non la faccio anche perchè non so da che parte incominciare!

Cmq c'è una cosa che non mi torna:

- A 200x10,5 timings by SPD con sandra facevo 3500 punti

- Adesso (220x10 timings 11-2-2-2 @ 2.8) faccio 3200 punti!

Ma com'è sta cosa??? :muro: :muro: :muro: :muro:

aspirare al max va bene, lamentarsi decisamente meno....
neanche a me torna... ti sbagli di sicuro....

PS Oggi ho passato tutto il giorno nel caldo delle campagne mantovane :(

;)

Dadocom
29-07-2003, 19:26
Giuro che non mi sbaglio... sarà sandra che è andata al mare...

Karlini, che ci facevi a casa mia??

karlini
29-07-2003, 19:38
Originariamente inviato da Dadocom
Giuro che non mi sbaglio... sarà sandra che è andata al mare...

Karlini, che ci facevi a casa mia??

insisto che NON ci credo perchè NON è possibile, mentre è decisamente più possibile che TU ti sia confuso un po'... :D

che ci facevo? ci sono stato per lavoro... e l'aria condizionata faceva fatica a raffreddare l'auto.... :( :cry: :muro:

disumano
29-07-2003, 19:42
devo scaricare il bios 20 per la mia 1.2, ma il sito abit mi porta a dei link non funzionanti.
qualcuno mi posterebbe link alternativi?
grazie

frusullone1
29-07-2003, 19:43
Originariamente inviato da Soul Reaver
Che c'entra con il bios? è il driver dell'usb 2 che va aggiornato. C'e' scritto nelle istruzioni.


non solo : :O direttamente dal flash del sito abit
in relazione ai miglioramenti dell'ultimo bios
BIOS ID: 2.0
BIOS Compile Date: 7/2/2003
Please use AWDFLASH 8.23D or later to update NF7 series BIOS. With incorrect AWDFLASH version, the GUID will be erased, and leads to IEEE1394 peer to peer function failed. AWDFLASH 8.23K is included in this BIOS package.
] Fixed the exclamation point under Motherboard Resources of Device manager in Windows XP when use USB keyboard/mouse and set as"Support via BIOS".
Fixed the intermittent sirens when getting into Windows 2000 or XP with both "Shutdown when CPUFAN Fail" and "CPU Shutdown Temperature"enabled in PC Health Status.
Calibrated the readings of "CPU Over Temp. Protect" option in SoftMenu III.
Fixed the problem that SATA BIOS string is wrongfully connected with PCI add on card BIOS.
Fixed system freeze problem in S-ATA BIOS initial while using display card on PCI slot.
Fixed the problem if FAN speeded too slow, system would hang at BIOS screen or at watching the status in PC health Status screen.
BIOS Compile Date: 7/2/2003.

io ho risolto il problema con la mia wireless desktop pro

Dadocom
29-07-2003, 19:43
Originariamente inviato da karlini
insisto che NON ci credo perchè NON è possibile, mentre è decisamente più possibile che TU ti sia confuso un po'... :D

che ci facevo? ci sono stato per lavoro... e l'aria condizionata faceva fatica a raffreddare l'auto.... :( :cry: :muro:

Ma dai ke oggi non c'era nemmeno tanto tanto caldo.. c'è stato di peggio...

Cmq sono sicurissimo.. anche le bande in comparazione con il resto erano così... probabile che sandra dia i numeri...

Dragon2002
29-07-2003, 19:44
Come faccio a farlo riconoscere come xp2400 invece di athlon 2000mhz,aiutatemi:( :( :(

disumano
29-07-2003, 19:45
Originariamente inviato da Dragon2002
Come faccio a farlo riconoscere come xp2400 invece di athlon 2000mhz,aiutatemi:( :( :(

bus a 133 e molti a 15x

kali-
29-07-2003, 19:50
Originariamente inviato da Soul Reaver
mi pare un po' tanto taaaaaaaaaaaaaaaaaaanto.


esagera

asssssuuuuuuuuuurrrrrrrrrdoooooooooo

Dragon2002
29-07-2003, 20:10
Originariamente inviato da disumano
bus a 133 e molti a 15x
Gia fatto viene riconosciuto come athlon processore da 2000mhz sia dall sistema operativo che dal bios

karlini
29-07-2003, 21:08
possibile che debba sempre io fare da cavia?

ho installato i 2.45...

nessun problema rilevato per ora e nessuna differenza da prima per ora....

vedremo......

;)

Minax79
29-07-2003, 21:35
Appena finito di cambiare la nf-7s ... la karlinite inizia a farsi sentire anche da queste parti. Una 2.0 gira ora nel ventre del chieftec.

Al momento è in polleggio (166x11) ... domani la tiro un po' (devo prima rimettere il dissi sul sb). Speriamo sia fortunata :cool:

p.s.
con i 2.45 il disco si spegne in fase di riavvio?

karlini
29-07-2003, 22:00
devo dire che sono stato uno sciocchino...
ho messo i 2.45 e contemporaneamente i nuovi sata

comclusione

il PC dopo aver visto il disco in boot si riavviava...

ho dovuto rimettere l'immagine della partizione del S.O. di 10gg. fa :rolleyes: :muro:

NON SO SE CIO' E' STATO CAUSATO DAI DRIVER ERRATI SATA O DAI 2.45, ma credo dai SATA

Domani rimetterò i 2.45 e vediamo.... per oggi ho fatto anche troppo e sono troppo stanco...

;)

karlini
29-07-2003, 22:04
ok ok non sono stato di parola...
ho rimesso i 2.45
ora riavvio......:rolleyes:

se entro 1 minuto non posto ........ :cry:

karlini
29-07-2003, 22:05
lallallero

tutto ok

;)

EDIT
PS: che tempismo.... spegnimento, riavvio e post tutto in meno di 1 minuto :D

Soul Reaver
29-07-2003, 22:18
Originariamente inviato da Minax79
Appena finito di cambiare la nf-7s ... la karlinite inizia a farsi sentire anche da queste parti. Una 2.0 gira ora nel ventre del chieftec.


:sofico:

Grande Minax, la mia abit si sentiva sola. Ora avrà una sorellina! :p

Soul Reaver
29-07-2003, 22:18
Originariamente inviato da karlini
ok ok non sono stato di parola...
ho rimesso i 2.45
ora riavvio......:rolleyes:

se entro 1 minuto non posto ........ :cry:

Ma quando sono usciti?
:confused:
Dite che fanno funzionare l'usb2? :rolleyes:
Karlini, sei un PIONIERE! :D

karlini
29-07-2003, 22:22
adesso vi chiedo io una cosa...

gli ultimi driver SATA non RAID quali sono?

anzi due cose.... :D e per velocizzare la lettura dell'HD SATA in fase di boot come si può fare?

1 minuto mi pare troppo :D :D :D

rocchi84
29-07-2003, 23:17
Originariamente inviato da karlini
adesso vi chiedo io una cosa...

gli ultimi driver SATA non RAID quali sono?

anzi due cose.... :D e per velocizzare la lettura dell'HD SATA in fase di boot come si può fare?

1 minuto mi pare troppo :D :D :D


...........

kali-
29-07-2003, 23:23
i driver 2.45 mi sembrano un tampone (forse non hanno completato il beta test)
assolutamente nulla di nuovo rispetto a le precedenti versioni

i driver ide SW, come nei 2.42 non ci sono
i driver ide sono + vecchi di quelli dell'SP1 (XP originale 2600.0 sp1 2600.1106)

l'unica novità sembra il driver usb (finalmente incluso) ma non li ho verificati

ps.
buone vacanze a tutti

Qnick
30-07-2003, 00:52
Originariamente inviato da kali-
i driver 2.45 mi sembrano un tampone (forse non hanno completato il beta test)
assolutamente nulla di nuovo rispetto a le precedenti versioni

i driver ide SW, come nei 2.42 non ci sono
i driver ide sono + vecchi di quelli dell'SP1 (XP originale 2600.0 sp1 2600.1106)

l'unica novità sembra il driver usb (finalmente incluso) ma non li ho verificati

ps.
buone vacanze a tutti

Ciao, i driver audio?Sono stati aggiornati, o sono gli stessi dei precedenti?

Thanks


Qnick

Qnick
30-07-2003, 00:57
Scusate, mi rispondo da solo:

Version: 2.45
Release Date: July 29, 2003

Release Notes

WHQL certified kit for nForce and nForce2 (NOTE: the graphics drivers in the English only kit is not WHQL certified. However, it is the same driver version as the international kit)
Includes support for nForce2 400 and nForce2 Ultra 400
EAX fixes and compatibility improvements in
Operation Flashpoint
Neverwinter Nights
The Matrix Reloaded
Grand Theft Auto: ViceCity
Mafia
Battlefield 1942
Updated audio control panel
3D audio performance improvements
NOTE: NVIDIA accelerated IDE drivers are not included in this release.

cdimauro
30-07-2003, 05:47
Allora, ho risolto il problema del punto esclamativo come suggerito da Soul, clickando su aggiorna driver. Tutto ok.

Per quanto riguarda i tempi di boot, disattivando il controller SATA penso che XP carichi abbondantemente sotto i 30 secondi... All'avvio non vedo neppure la schermata del bios... :D

karlini
30-07-2003, 06:57
meno di 1 minuto tra chiusura win, riavvio e tempo per postare....

cmq il mio problema è quello di sapere se si può ridurre la lettura del hd sata in fase di boot

Soul Reaver
30-07-2003, 07:21
Originariamente inviato da Qnick
Scusate, mi rispondo da solo:

Version: 2.45
Release Date: July 29, 2003

Release Notes

WHQL certified kit for nForce and nForce2 (NOTE: the graphics drivers in the English only kit is not WHQL certified. However, it is the same driver version as the international kit)
Includes support for nForce2 400 and nForce2 Ultra 400
EAX fixes and compatibility improvements in
Operation Flashpoint
Neverwinter Nights
The Matrix Reloaded
Grand Theft Auto: ViceCity
Mafia
Battlefield 1942
Updated audio control panel
3D audio performance improvements
NOTE: NVIDIA accelerated IDE drivers are not included in this release.

Finalmente potro' fare danni in vice city con un audio decente!
:D

alemusicale
30-07-2003, 08:08
Originariamente inviato da Soul Reaver
Finalmente potro' fare danni in vice city con un audio decente!
:D E finalmente potrò giocare a Enter The Matrix con un audio decente, anche se in questo gioco il problema è la grafica
:rolleyes: !! Bye

Soul Reaver
30-07-2003, 08:29
Originariamente inviato da alemusicale
E finalmente potrò giocare a Enter The Matrix con un audio decente, anche se in questo gioco il problema è la grafica
:rolleyes: !! Bye


Con una 9800 pro?
Cmq da quanto mi dicono fa un po' schifo quel gioco...

Minax79
30-07-2003, 08:55
Ragazzi ... questa 2.0 mi sta facendo innervosire. C'è qualcosa che mi sfugge.

In pratica non vuole andare a 200MHz di fsb (frequenza che dovrebbe digerire perfettamente). Credo ci sia qualche problema riguardo le impostazioni di moltiplicatore e ratio fsb/mem.

Non riesco a fare il boot a:

200x10.0 -> 2000MHz con 3/3

bios 17

a 190x10.0 è stabilissimo sia con cpu interface enable che disable ... quindi mi pare strano che a 200 con cpu int. disable si rifiuti di bootare.

Qualche idea? (ho provato anche con 6/6 ma niente da fare)

Per Soul:
non vorrei doverti spedire una 2.0 :(

Soul Reaver
30-07-2003, 09:00
Originariamente inviato da Minax79
Ragazzi ... questa 2.0 mi sta facendo innervosire. C'è qualcosa che mi sfugge.

In pratica non vuole andare a 200MHz di fsb (frequenza che dovrebbe digerire perfettamente). Credo ci sia qualche problema riguardo le impostazioni di moltiplicatore e ratio fsb/mem.

Non riesco a fare il boot a:

200x10.0 -> 2000MHz con 3/3

bios 17

a 190x10.0 è stabilissimo sia con cpu interface enable che disable ... quindi mi pare strano che a 200 con cpu int. disable si rifiuti di bootare.

Qualche idea? (ho provato anche con 6/6 ma niente da fare)

Per Soul:
non vorrei doverti spedire una 2.0 :(


Per me sarebbe lo stesso, ma per te no!
Cmq è impossibile che non vada. Controlla bene tutto!
Metti 6/6. CPU INT. a 200 con enable DEVE andare.
I timings delle ram sono ok? Prova a dargli un punto in + di voltaggio.

DEVE andare!
:mad:

Soul Reaver
30-07-2003, 09:01
Karlini corri qui che urge il dottore! :D

Minax79
30-07-2003, 09:05
Probabilmente non sopporta il moltiplicatore a 10x

Ho messo 200x10.5 e va anche con interface enable.

Sicuro che il ratio migliore sia 6/6?

Ho le ram sugli slot 1 e 3 ... dici sia meglio 2 e 3?

So che sono cose già dette ... ma visto che volevo spedire la 1.2 in mattinata (poste permettendo) mi servono queste informazioni al volo.

Grazie

p.s.
ora testo un po' con prime95. Rispetto alla 1.2 qui i voltaggi mi sembrano un po' minori rispetto a quelli impostati da bios ... ci devo prendere la mano (la 1.2 spaccava il centesimo di volt)

Soul Reaver
30-07-2003, 09:10
Originariamente inviato da Minax79
Probabilmente non sopporta il moltiplicatore a 10x

Ho messo 200x10.5 e va anche con interface enable.

Sicuro che il ratio migliore sia 6/6?

Ho le ram sugli slot 1 e 3 ... dici sia meglio 2 e 3?

So che sono cose già dette ... ma visto che volevo spedire la 1.2 in mattinata (poste permettendo) mi servono queste informazioni al volo.

Grazie

p.s.
ora testo un po' con prime95. Rispetto alla 1.2 qui i voltaggi mi sembrano un po' minori rispetto a quelli impostati da bios ... ci devo prendere la mano (la 1.2 spaccava il centesimo di volt)

Allora hai una di quelle che nn vogliono il 10. Uff, mi ha fatto prendere paura. Io uso il 6/6, cmq dovrebbero essere tutti uguali.
Per le ram nn dovrebbe cambiare. Se hai problemi le sposti.
Sì, la 2.0 scazza un po' i voltaggi, ma poi ci fai l'occhio.
Mandami in pvt i dati x pagarti!
;)

almus!
30-07-2003, 09:29
PROVO A POSTARE QUI', VISTO CHE SEMBRATE COSI' CORDIALI :D

mi e' arrivata ieri la nf7-s 2.0. la vecchia 8rda+ mi era partita per un sovraccarico di corrente. l'ho montata moooolto velocemente e sono venuto al lavoro.
ho provato ad avviare ilcomputer ma mi fa delle cose strane.
appena accendo l'ali con lo switch il computer parte automaticamente senza che io prema il pulsante. poi, dopo circa 5 secondi si spegne senza fare alcun suono.

dato che il manuale dell'utente fa un po' schifo, mi potreste dare una mano voi?

da che puo' dipendere? ho settato qualcosa male o e' partita anche la cpu?

Soul Reaver
30-07-2003, 09:32
Originariamente inviato da almus!
PROVO A POSTARE QUI', VISTO CHE SEMBRATE COSI' CORDIALI :D

mi e' arrivata ieri la nf7-s 2.0. la vecchia 8rda+ mi era partita per un sovraccarico di corrente. l'ho montata moooolto velocemente e sono venuto al lavoro.
ho provato ad avviare ilcomputer ma mi fa delle cose strane.
appena accendo l'ali con lo switch il computer parte automaticamente senza che io prema il pulsante. poi, dopo circa 5 secondi si spegne senza fare alcun suono.

dato che il manuale dell'utente fa un po' schifo, mi potreste dare una mano voi?

da che puo' dipendere? ho settato qualcosa male o e' partita anche la cpu?

Hai attaccato la ventolina della cpu al connettore "cpu"?

aaron80
30-07-2003, 09:32
...sicuro che hai attaccato bene i connettori del case alla mobo? Sembra quasi che invece dei fili del tasto di accensione hai attaccato un led...
...ma non fa proprio nessun beep?

Minax79
30-07-2003, 09:33
In teoria se la cpu è morta dovrebbero girare le ventole, ma non spegnersi (almeno a me era successo così quando mi si brasò causa enel un xp1800+)
Sicuro che non ci sia un contatto da qualche parte? Provala a banco.

per soulreaver:

hai pvt

almus!
30-07-2003, 10:05
vi ringrazio per il tempestivo aiuto. purtroppo non posso fare prove fino a stasera, quando torno a casa.
ho pensato anche io alla ventola della cpu. il problema e' che io uso una ventola 8x8 che non ha il filo "giallo" per il controllo dei giri. puo' dipendere da quello?

per quanto riguarda gli switch, mi sono reso conto che la distribuzione dei piedini per l'attacco del reset e' diversa da quella riportata nel manuale.
in poche parole, manca un piedino per il reset...

Soul Reaver
30-07-2003, 10:09
Originariamente inviato da almus!
vi ringrazio per il tempestivo aiuto. purtroppo non posso fare prove fino a stasera, quando torno a casa.
ho pensato anche io alla ventola della cpu. il problema e' che io uso una ventola 8x8 che non ha il filo "giallo" per il controllo dei giri. puo' dipendere da quello?

per quanto riguarda gli switch, mi sono reso conto che la distribuzione dei piedini per l'attacco del reset e' diversa da quella riportata nel manuale.
in poche parole, manca un piedino per il reset...

Il reset è un pilsante, ha solo 2 piedini.
Se la ventola non ha la tachimetria, puo' essere lei. Attaccane al connettore una che lo abbia, poi vai nel vios e disabiliti il controllo della ventola del processore.

aaron80
30-07-2003, 10:09
...mmm... prova a girare il manuale... sulla mia i piedini ci sono tutti...
...per quanto riguarda la ventola se hai una qualsiasi ventola tachimetrica ti conviene attaccarla all'attacco della ventola per la cpu e controllare nel bios (se c'arrivi) che non sia abilitato lo spegnimento automatico in caso di blocco ventola.

Minax79
30-07-2003, 10:18
Io ho installato la mia 2.0 ieri e pur non avendo ventole (sono a liquido) è partita benissimo. Di default infatti l'opzione per il rilevamento della ventola è disabilitato.

Soul Reaver
30-07-2003, 10:18
Originariamente inviato da aaron80
...mmm... prova a girare il manuale... sulla mia i piedini ci sono tutti...
...per quanto riguarda la ventola se hai una qualsiasi ventola tachimetrica ti conviene attaccarla all'attacco della ventola per la cpu e controllare nel bios (se c'arrivi) che non sia abilitato lo spegnimento automatico in caso di blocco ventola.


Abbiamo postato insieme x dire le stesse cose. :D

Soul Reaver
30-07-2003, 10:21
Originariamente inviato da Minax79
Io ho installato la mia 2.0 ieri e pur non avendo ventole (sono a liquido) è partita benissimo. Di default infatti l'opzione per il rilevamento della ventola è disabilitato.


Allora ha davvero messo tutti i connettori al contario...

almus!
30-07-2003, 10:31
GRAZIE!

per qunto riguarda il reset, secondo il manuale il connettore va connesso immediatamente sopra lo switch di accensione. il problema e' che sopra lo switch c'e' solo un piedino invece che 2...

boh, risolvero in qualche modo. tanto, almeno per i connettori non rischio di rovinare nulla...

per ora posso verificare che ci sono alcuni pro e contro rispetto alla 8rda+.
sebbene la epox sembri un pochino piu' spartana rispetto alla abit, la nf7-s v2.0 ha:
manuale peggiore
meno connettori usb
meno attacchi ventole
non ha le prese per usb frontali sul case (me lo confermate, o non li ho visti?)
non ha i fori per attaccare il dissi sul SB (devo per forza usare l'attak?)
non ha software in bundle
un bellissimo dissipatore sul NB

Soul Reaver
30-07-2003, 11:04
Originariamente inviato da almus!

non ha le prese per usb frontali sul case (me lo confermate, o non li ho visti?)



Ne ha ben 2.

Cmq secondo me stai attaccando i connettori al contrario...

Soul Reaver
30-07-2003, 11:07
Minax ti è arrivata la mail?

Kriz
30-07-2003, 11:11
Ragazzi, non so se potete aiutarmi, ma io ci provo...

per cortesia LEGGETE QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=492259)

ADESSO HO PROVATO E NN RIESCO NEMMENO A AGGIORNARE IL FIRMWARE!!!

Minax79
30-07-2003, 11:16
Per Soulreaver:

sì ... è arrivata. La scheda è appena partita. Codice di tracking in pvt


Per Almus:

Sto guardando in questo momento la mia mobo e guardandola montata dentro un tower lo switch di accensione è subito sopra quello di reset.

Le prese per usb sono due ... una la usi con la staffa fornita con la scheda, l'altra resta libera per eventuali porte aggiuntive sul case

almus!
30-07-2003, 11:38
Originariamente inviato da Minax79
Per Soulreaver:

sì ... è arrivata. La scheda è appena partita. Codice di tracking in pvt


Per Almus:

Sto guardando in questo momento la mia mobo e guardandola montata dentro un tower lo switch di accensione è subito sopra quello di reset.

Le prese per usb sono due ... una la usi con la staffa fornita con la scheda, l'altra resta libera per eventuali porte aggiuntive sul case


forse adesso ho capito. grrrazie!

Kriz
30-07-2003, 11:43
Originariamente inviato da Kriz
Ragazzi, non so se potete aiutarmi, ma io ci provo...

per cortesia LEGGETE QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=492259)

ADESSO HO PROVATO E NN RIESCO NEMMENO A AGGIORNARE IL FIRMWARE!!!


HELP ME PLZ!!!

Soul Reaver
30-07-2003, 12:32
Visto che ieri ho chiesto qui una mobo ed ora è gia in viaggio verso casa mia... qualcuno ha un duron 900-1000-1100 da vendermi?
Chiedo scusa x l'OT, ma questo thread mi porta bene. :D

Marck
30-07-2003, 12:48
Originariamente inviato da Kriz
Ragazzi, non so se potete aiutarmi, ma io ci provo...

per cortesia LEGGETE QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=492259)

ADESSO HO PROVATO E NN RIESCO NEMMENO A AGGIORNARE IL FIRMWARE!!!

Capisco la tua disperazione, ma cosa c'entrano i problemi col masterizzatore nella sezione Motherboard & RAM??? :mc: :confused: :confused: :confused:

kali-
30-07-2003, 12:51
Originariamente inviato da Qnick
Ciao, i driver audio?Sono stati aggiornati, o sono gli stessi dei precedenti?

Thanks


Qnick

si e no
sono gli stessi che erano già presenti su windowsupdate dal 17 di questo mese

Kriz
30-07-2003, 12:58
Originariamente inviato da Marck
Capisco la tua disperazione, ma cosa c'entrano i problemi col masterizzatore nella sezione Motherboard & RAM??? :mc: :confused: :confused: :confused:


visto che ho una NF-S rev. 2.0 magari mi potete aiutare voi!!!

Cirifax
30-07-2003, 13:22
Raga... ma rispetto ad una asus a7n8x deluxe... cosa ha questa scheda in più?


La doppia lan mi fa comodo, del sata non mi importa nulla (tanto per ora non è un granchè in più), e non sono un overclocker. Spero di non dover cambiare troppo bios, perchè non l'ho mai fatto e avrei paura di sputtanare tutto, ma mi leggerò bene la guida sul forum quando dovrò farlo.


Sono molto indeciso tra queste due schede.. per quanto riguarda la asus ho sentito che ha molti problemi di audio appena alzi anche di poco il fsb, dovuto al chip della nForce.

Questo problema è presente anche sulla Abit, visto che montano lo stesso chipset?è un problema del southbridge che si surriscalda, vero?E il southbridge è lo stesso per le due schede?Spendo qualcosa in più per prendermi un dissipatore decente per il southbridge (le due schede hanno i buchi sul south?)?

Cosa sono i mosfet?E come mai bisognerebbe mettere dei dissipatori anche lì?

Altra cosa.. io voglio alzare l'fsb del mio futuro xp 2500+ barton a 200... STOP .. non voglio andare oltre perchè non sono un overclocker.. e direi che già questo mi basterebbe per farmi venire un bel colpo apoplettico.
Con 2*256 pc3200 in dual-channel della corsair.

Cosa mi consigliate allora?Asus a7n8x deluxe o abit nf7-s

cdimauro
30-07-2003, 13:23
Originariamente inviato da karlini
meno di 1 minuto tra chiusura win, riavvio e tempo per postare....

"Eccellente", come direbbe il signor Burns... ;)


cmq il mio problema è quello di sapere se si può ridurre la lettura del hd sata in fase di boot

Niente da fare. Penso che l'unica soluzione sia aspettare qualche nuovo firmware per il controller SATA che acceleri il riconoscimento degli eventuali hd collegati. Ma non credo che SiliconImage possa prendere in considerazione la possibilità di lavorare a questo problema: a loro interessa soltanto che il prodotto funzioni... :(

Soul Reaver
30-07-2003, 13:38
Per Cirifax:
La abit costa molto meno dell'asus deluxe.
La seconda scheda di rete la monti quando vuoi, costano una sciocchezza.
Il sata adesso non serve nemmeno a me, pero' tra un po' è probabile che i dischi sata saranno molto diffusi.
A 200 ci arrivi come ridere, non preoccuparti.
L'audio va benisssssssimo!
Vai di abit, io ne ho 2! ;)

Cirifax
30-07-2003, 13:45
Ok per il sata.. ma adesso sono solo a 150 (contro la banda passante di 133 per l'Ide)... soltanto in futuro si arriverà più su, ma non dovrò cambiare la MB per poter supportare velocità + alte?

La abit non ha anche il cambio di bios tramite il programmino in automatico da windows?

Non costa molto meno.. credo intorno a 15-20 € in meno rispetto alla asus.

Cmq credo che propenderà dalla Abit, almeno potrò contare su questo gruppo di supporto!!

Leggo che ci son problemi per gli Ide e per i driver in generale.. spero che per Settembre-Ottobre tutto si sia sistemato e possa prendere la MB con tranquillità senza dover passare per il Beta-testing forzato ehehehe

Minax79
30-07-2003, 13:45
Raga... ma rispetto ad una asus a7n8x deluxe... cosa ha questa scheda in più?

Ha in più funzioni tipiche per l'overclock (quindi maggior vcore impostabile, vdimm, vchipset ecc.)

Spero di non dover cambiare troppo bios, perchè non l'ho mai fatto e avrei paura di sputtanare tutto, ma mi leggerò bene la guida sul forum quando dovrò farlo.

Ho avuto due nf-7s e non ho mai avuto problemi ad aggiornare il bios. Serve solo un minimo di cautela e la conoscenza di cosa si sta facendo. Per il resto, letta una guida che trovi ad esempio anche su questo forum, è difficile sbagliare.
In ogni caso ormai anche le schede nforce2 escono con bios abbastanza maturi (l'nf-7s che ho preso ieri aveva già il bios 14 di default, con il quale parecchi difetti di gioventù erano già stati eliminati). In genere a meno che tu non sia un maniaco come noi, se non hai problemi particolari di stabilità o necessità di far riconoscere cpu nuove, non è strettamente necessario flashare ogni bios nuovo che esce.

Sono molto indeciso tra queste due schede.. per quanto riguarda la asus ho sentito che ha molti problemi di audio appena alzi anche di poco il fsb, dovuto al chip della nForce.

Qualcuno ha problemi di suono per surriscaldamento del sb, ma di solito sono problemi che si presentano in overclock con fsb > 200MHz (frequenza che se tu non fai overclock difficilmente raggiungerai, a meno che tu non prenda un barton con bus a 200MHz). La abit non ha i fori accanto al sb (credo che l'unica che li abbia sia la Epox). E' comunque facilissimo mettere un piccolo dissipatore attaccandolo con del silicone rosso (ho trasferito ieri quello che avevo sul sb della vecchia nf-7s e l'ho rimontato in 5 minuti netti).

Cosa sono i mosfet?E come mai bisognerebbe mettere dei dissipatori anche lì?

Sono quei quadratini neri che vedi di solito accanto al socket della cpu. Vicino ci sono quasi sempre anche parecchi condensatori. Di solito si ventilano con una ventola dedicata in caso di impianto di raffreddamento a liquido. Questo perchè un wb sulla cpu non garantisce il ricircolo d'aria che c'è quando sulla cpu si monta un dissipatore ad aria. Inoltre solitamente con raffreddamento a liquido si impostano vcore piuttosto alti che mettono ancor più sotto sforzo i mosfet (che si occupano infatti dell'alimentazione della cpu), e questo non fa altro che accrescere il problema del raffreddamento di questi componenti.

Altra cosa.. io voglio alzare l'fsb del mio futuro xp 2500+ barton a 200... STOP .. non voglio andare oltre perchè non sono un overclocker.. e direi che già questo mi basterebbe per farmi venire un bel colpo apoplettico.

Azz ... allora modifica quello che ho scritto prima ;)
Se vuoi arrivare a 200MHz e stop può andar bene anche la a7n8x. Certo che se vuoi andare oltre (e molto) è preferibile la nf-7s. Tieni conto che in queste cose l'appetito vien mangiando :O .
Calcola inoltre che dovrai quasi sicuramente dissipare il sb, o quantomeno garantirgli una ventilazione "dedicata". La ram va bene per quello che vuoi fare.

Io consiglierei cmq la nf-7s (ma preparati a qualche grattacapo ... è la scheda + lunatica che abbia mai visto, però dà soddisfazioni)

Ciao

Dadocom
30-07-2003, 13:49
Allora faccio il punto della mia situazione: se puoi Karlini ascoltami:

1. Ho un alimentatore 300W con miriadi di periferiche attaccate

2. 2400+ overcloccato: 220x10 timings 11-2-2-2 vcore 1,65 (std) vcc 3,06 (rilevato da winbond hwdoctor --> infatti suona sempre :D)

3. Il mio sistema non eccelle in velocità, anzi.. spesso con 166x13 avevo prestazioni più elevate. Mi spiego: conq uesta configurazione ho parecchi tempi morti, dovuti anche (come sempre) dall'hdd che ogni tanto per motivi ignoti si mette a fare le pugnette (colpa della scheda madre perchè se lo metto su un altro pc va tutto liscio)

4. Ho il BIOS 14. Lo aggiorno al 17?

5. Sto scaricando i 2.45... speriamo bene


Che faccio ora?? e poi mi dicevate che con le CH-5 non sarei salito :D :D

Help!

karlini
30-07-2003, 13:49
si, ma io non posso stare via mezza giornata che mi fate due pagineeeee :eek:

... che brutta gente :D

per il dissipatore sul south guarda qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=385081)

karlini
30-07-2003, 13:51
Originariamente inviato da Dadocom
Allora faccio il punto della mia situazione: se puoi Karlini ascoltami:

1. Ho un alimentatore 300W con miriadi di periferiche attaccate

2. 2400+ overcloccato: 220x10 timings 11-2-2-2 vcore 1,65 (std) vcc 3,06 (rilevato da winbond hwdoctor --> infatti suona sempre :D)

3. Il mio sistema non eccelle in velocità, anzi.. spesso con 166x13 avevo prestazioni più elevate. Mi spiego: conq uesta configurazione ho parecchi tempi morti, dovuti anche (come sempre) dall'hdd che ogni tanto per motivi ignoti si mette a fare le pugnette (colpa della scheda madre perchè se lo metto su un altro pc va tutto liscio)

Che faccio ora?? e poi mi dicevate che con le CH-5 non sarei salito :D :D

Help!

hai cpu interface enabled?

Dadocom
30-07-2003, 13:54
Originariamente inviato da karlini
hai cpu interface enabled?
si, è grave?

karlini
30-07-2003, 14:02
no, anzi è molto meglio....
direi che la config è buona e mi sembra moooolto strano che a 166x13 tu andassi meglio...
prova ad alzare il vcore a 1,7v.
se non noti miglioramenti allora i problemi stanno altrove...
;)

almus!
30-07-2003, 14:05
che cosa intendi per silicone rosso?
quello che si mette per sigillare i motori? se si, non posso che complimentarmi con te o con chi ha inventato lo stratagemma. ne ho un quintale in cantina che ho usato per la vespa....

alemusicale
30-07-2003, 14:11
OT :

Originariamente inviato da Soul Reaver
Con una 9800 pro?
Cmq da quanto mi dicono fa un po' schifo quel gioco... Come grafica intendo come motore grafico del gioco stesso... la 9800pro è una bomba, ci gioco tranquillamente con tutte le impostazioni sulla massima qualità !!! E' il gioco che in effetti è un po' bruttino come realizzazione grafica ( solo come esempio, le ruote delle macchine sono quadrate !! ) altrimenti la storia è divertente, soprattutto la fitta interazione con gli avvenimenti del film !! Bye

Minax79
30-07-2003, 14:13
Dovrebbe essere quello. Io lo conosco come silicone per alte temperature (lo si usa ad esempio per delle guarnizioni nei forni all'aperto). Il vantaggio è che se si cerca di rimuoverlo tende a venire via tutto insieme lasciando quasi intonsa la superficie su cui era attaccato.

Non ha inoltre problemi con le temperature per cui lo si utilizzerebbe in questo caso e garantisce una buona presa. ;)

Dadocom
30-07-2003, 14:13
Originariamente inviato da alemusicale
OT :

Come grafica intendo come motore grafico del gioco stesso... la 9800pro è una bomba, ci gioco tranquillamente con tutte le impostazioni sulla massima qualità !!! E' il gioco che in effetti è un po' bruttino come realizzazione grafica ( solo come esempio, le ruote delle macchine sono quadrate !! ) altrimenti la storia è divertente, soprattutto la fitta interazione con gli avvenimenti del film !! Bye
Pensa ke vedendolo sulla play2 ho avuto l'impressione contraria... bella la grafica, brutta la storia.
Le ruote quadrate sono così, o perlomeno molto spigolose, in moltissimi giochi...

Dadocom
30-07-2003, 14:14
Ma quel silicone rosso li non serve per ISOLARE?

almus!
30-07-2003, 14:16
Originariamente inviato da Minax79
Dovrebbe essere quello. Io lo conosco come silicone per alte temperature (lo si usa ad esempio per delle guarnizioni nei forni all'aperto). Il vantaggio è che se si cerca di rimuoverlo tende a venire via tutto insieme lasciando quasi intonsa la superficie su cui era attaccato.

Non ha inoltre problemi con le temperature per cui lo si utilizzerebbe in questo caso e garantisce una buona presa. ;)

e' lo stesso!
ha una buona conduzione termica???

Minax79
30-07-2003, 14:17
Non so quanto sia buona la conduzione termica. Basta cmq metterne quattro punti ai vertici del sb ed in mezzo un po' di AS3 ed il gioco è fatto (il dissipatore è bello caldo ... segno che conduce bene)

almus!
30-07-2003, 14:44
ri-grazie!
nel weekend mi dedico al modding.
avevo un bel dissipatore attivo prelevato dalla defunta radeon 8500. andava benissimo sulla epox, ma sulla abit mi sembra un po' azzardato metterlo. il SB ha dei piccoli chip intorno che potrebbero toccare il dissipatore...

tagliero' un dissi per duron e lo modellero' per andare a coprire il SB. poi, magari metto una 6x6 downvoltata sui mosfet. sulla epox avevo fatto dei dissipatori STUPENDI :cry: !
la abit invece non ha i mosfet in fila come la epox e bisogna ricorrere alla ventola.

karlini
30-07-2003, 14:57
Originariamente inviato da almus!
....
poi, magari metto una 6x6 downvoltata sui mosfet. sulla epox avevo fatto dei dissipatori STUPENDI :cry: !
la abit invece non ha i mosfet in fila come la epox e bisogna ricorrere alla ventola.

una 8x8 downvoltata o una 6x6 a regime (se la downvolti rischi di non raffreddare a sufficienza)

esiste qualcuno (lun@sio) che vende dei dissi in rame in blocco unico per nf7-s
;)

Cirifax
30-07-2003, 15:29
Grazie per le risposte :)

1)Come detto più del fsb a 200 non voglio andare (per portare il 2500+ Barton a 200*10, come indicato da molti, dovrei alzare il vcore?)..

2)Volevo sapere se (Minax79 e Karlini, aiutatemi ancora)... non devo preoccuparmi + di tanto di dissipatori?

Al max qualcosa sul SB, ma niente altro?

3)E la CPU?Va bene il dissipatore della versione Boxed?O dovrei prendere qualcosa di meglio?

4)Sto facendo la lista della spesa.. ;) sto pensando all'alimentatore della chieftec da 420 PFC e a un case normalissimo, con magari 2 ventole da aggiungere nel case (classiche 8x8, o 9X9 se ne trovo).

Non credo che mi farò prendere dall'appetito per l'overclock.. uno stuzzichino mi basta e mi avanza.

5)Cosa dovrei guardare sulle memorie per sapere i timings?So soltanto che su quelle della scheda video c'è un 3.0 finale che dovrebbe essere il tempo di accesso in nanosecondi, ma spesso qua vedo serie di numeri tipo 11-6-6-7 etc etc... cosa sarebbero e sono standard come settaggi, o a seconda del sistema che si ha?Dovrei prendere delle corsair (che a quanto si dice in giro e dal prezzo dovrebbero essere buone).. che timings dovrebbero supportare?

Dadocom
30-07-2003, 15:32
Di chieftec 420W PFC me ne si è rotto appena uno dopo solo poche ore di utilizzo.. secondo me è la scheda madre...

alemusicale
30-07-2003, 15:34
Originariamente inviato da Dadocom
Pensa ke vedendolo sulla play2 ho avuto l'impressione contraria... bella la grafica, brutta la storia.
Le ruote quadrate sono così, o perlomeno molto spigolose, in moltissimi giochi... Bella la grafica ?!?!? Bah... de gustibus... !!! Bye

Soul Reaver
30-07-2003, 15:36
Originariamente inviato da Cirifax
Grazie per le risposte :)

1)Come detto più del fsb a 200 non voglio andare (per portare il 2500+ Barton a 200*10, come indicato da molti, dovrei alzare il vcore?)..

2)Volevo sapere se (Minax79 e Karlini, aiutatemi ancora)... non devo preoccuparmi + di tanto di dissipatori?

Al max qualcosa sul SB, ma niente altro?

3)E la CPU?Va bene il dissipatore della versione Boxed?O dovrei prendere qualcosa di meglio?

4)Sto facendo la lista della spesa.. ;) sto pensando all'alimentatore della chieftec da 420 PFC e a un case normalissimo, con magari 2 ventole da aggiungere nel case (classiche 8x8, o 9X9 se ne trovo).

Non credo che mi farò prendere dall'appetito per l'overclock.. uno stuzzichino mi basta e mi avanza.

5)Cosa dovrei guardare sulle memorie per sapere i timings?So soltanto che su quelle della scheda video c'è un 3.0 finale che dovrebbe essere il tempo di accesso in nanosecondi, ma spesso qua vedo serie di numeri tipo 11-6-6-7 etc etc... cosa sarebbero e sono standard come settaggi, o a seconda del sistema che si ha?Dovrei prendere delle corsair (che a quanto si dice in giro e dal prezzo dovrebbero essere buone).. che timings dovrebbero supportare?


1) Quasi sicuramente no. Al max lo alzi appena appena se da problemi.

2) Sul sb male non fa, soprattutto in estate. pero' se non passi i 200 puoi stare tranquillo

3) La seconda che hai detto. Direi almeno un volcano 9 o equivalente.

4) Vedrai, vedrai... la sete di potere è una brutta bestia! :D

5) I timings li setti tu da bios. Piu' le ram sono buone e piu' li tengono bassi. Se vuoi spendere qualcosina lascia stare le corsair e prendi le mushkin level 2. Ma se non vuoi passare i 200 ti bastano anche memorie meno costose, tipo le a-data.

Dadocom
30-07-2003, 15:39
Originariamente inviato da Soul Reaver
Ma se non vuoi passare i 200 ti bastano anche memorie meno costose, tipo le a-data.

Cosa vuoi insinuare??? Che le a-data non passano i 200? :sofico: :D :D :D

Star trek
30-07-2003, 15:44
Originariamente inviato da Dadocom
Cosa vuoi insinuare??? Che le a-data non passano i 200? :sofico: :D :D :D
direi almeno fino a 220-230mhz con timing onestissimi

Dadocom
30-07-2003, 15:46
ops

Soul Reaver
30-07-2003, 15:56
Originariamente inviato da Dadocom
Cosa vuoi insinuare??? Che le a-data non passano i 200? :sofico: :D :D :D


Non capirmi male, le avevo anche io.
Solo che quelle che si trovano adesso non sono buone come le prime.
I 200 sì, con i timings a palla.
Mi sono espresso male.

alemusicale
30-07-2003, 15:57
Soul... ma le tue Muskin che modello sono ?? Bye

Soul Reaver
30-07-2003, 15:59
Level 2. Viaggiano molto... sono entrato in win a 250 sincrono dual channel a 5-2-2-2.
Non stabile, ovviamente.
Non ho pero' fatto molte prove.

Dadocom
30-07-2003, 16:02
Ehm io sono la pecora nera sicuramente ma adesso sono stabilissimo a 220Mhz con i timings a 5-2-2-2... CH-5

Cosa intendi per 250 in sincrono?

alemusicale
30-07-2003, 16:05
Originariamente inviato da Soul Reaver
Level 2. Viaggiano molto... sono entrato in win a 250 sincrono dual channel a 5-2-2-2. Ok per il level 2, intendevo se sono pc2100, pc2700, pc3200, pc3500... Bye

Soul Reaver
30-07-2003, 16:06
Originariamente inviato da Dadocom
Ehm io sono la pecora nera sicuramente ma adesso sono stabilissimo a 220Mhz con i timings a 5-2-2-2... CH-5

Cosa intendi per 250 in sincrono?

Sincrono significa con la ram alla frequenza del bus della cpu. Settaggio 6/6.
220 le adata ci arrivano tranquille. le ch5 di solito fanno + fatica. A che voltaggio le hai messe?

Soul Reaver
30-07-2003, 16:06
Originariamente inviato da alemusicale
Ok per il level 2, intendevo se sono pc2100, pc2700, pc3200, pc3500... Bye

3200

Al momento dovrebbe essere fra le migliori.

alemusicale
30-07-2003, 16:09
Io ho le corsair, ma non so che dire, non le spingo e non ho mai provato le mushkin. Ma karlini, ad esempio, che anche lui ha le corsair, è d'accordo con te ??? Bye

Dadocom
30-07-2003, 16:10
Originariamente inviato da Soul Reaver
Sincrono significa con la ram alla frequenza del bus della cpu. Settaggio 6/6.
220 le adata ci arrivano tranquille. le ch5 di solito fanno + fatica. A che voltaggio le hai messe?
Adesso il voltaggio è a palla... ed è tutto ok.. a parte che winbon hwdoctor suona... però mi consolo pensando che le ho pagate meno delle muskin e cucciano bene (ovviamente non a quei livelli)! appena trovo qualcuno che me le compra... affare fatto!!! :D

Soul Reaver
30-07-2003, 16:19
Originariamente inviato da Dadocom
Adesso il voltaggio è a palla... ed è tutto ok.. a parte che winbon hwdoctor suona... però mi consolo pensando che le ho pagate meno delle muskin e cucciano bene (ovviamente non a quei livelli)! appena trovo qualcuno che me le compra... affare fatto!!! :D

Ah ecco... 220 li fanno con il voltaggio a manetta. Se non cuociono... :D

Star trek
30-07-2003, 16:24
Io le mie BH-5 sono arrivate a 230 Mhz con 5-2-2-2 e supepi ok.

230x10

Le CH-5 salgono un pelo meno.

bye

Soul Reaver
30-07-2003, 16:26
Originariamente inviato da alemusicale
Io ho le corsair, ma non so che dire, non le spingo e non ho mai provato le mushkin. Ma karlini, ad esempio, che anche lui ha le corsair, è d'accordo con te ??? Bye

Le corsair vanno benone.
Le mushkin pero' dovrebbero essere un gradino sopra.
Credo che anche kalini possa confermare. Abbiamo lo stesso pusher! :D

Soul Reaver
30-07-2003, 16:27
Originariamente inviato da Star trek
Io le mie BH-5 sono arrivate a 230 Mhz con 5-2-2-2 e supepi ok.

230x10

Le CH-5 salgono un pelo meno.

bye


Ecco, questo dicevo.

Dadocom
30-07-2003, 16:32
Originariamente inviato da Star trek
Io le mie BH-5 sono arrivate a 230 Mhz con 5-2-2-2 e supepi ok.

230x10

Le CH-5 salgono un pelo meno.

bye

Adesso provo! Sono curioso... ehm se non mi vedete tornare... beh qualcosa è andato storto
:D :D :D :D

Dadocom
30-07-2003, 16:53
Nada... l'esperimento non è andato a buon fine! Qualcuno le vuole ste ram??? :D

karlini
30-07-2003, 17:22
Originariamente inviato da alemusicale
Io ho le corsair, ma non so che dire, non le spingo e non ho mai provato le mushkin. Ma karlini, ad esempio, che anche lui ha le corsair, è d'accordo con te ??? Bye
le mushkin sono molto buone e i fatti (che sono poi quelli che contano) lo testimoniano....
se Soul arriva con quei timings a 250 :eek:

io le corsair 3500 le presi a gennaio (secondo la filosofia "meglio abbondare ......") e feci bene

certo che da gennaio è presumibile che qulcosa di meglio sia uscito no?

cmq io sono entrato a 242 con 7,3,2,2 ma anch'io non ho fatto prove se non un paio d'ore...

;)

karlini
30-07-2003, 17:52
:ot:
l i n k (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=494626) :nera:

:rolleyes: help ME please :muro:

Dragon2002
30-07-2003, 17:57
Come faccio a far riconoscere il mio processore,me lo da come processore a 2000mhz io voglio che sia riconosciuto come xp2400+.
Help:( :( :(

karlini
30-07-2003, 17:59
Originariamente inviato da Dragon2002
Come faccio a far riconoscere il mio processore,me lo da come processore a 2000mhz io voglio che sia riconosciuto come xp2400+.
Help:( :( :(
deve essere proprio un bel problema..... :rolleyes:
cmq se nativamente è un 2400+ metti "user define" e no problem altrimenti credo che in overclock ti segni la frequenza effettiva e ti devi rassegnare....
il bios è il 17?

crice
30-07-2003, 18:04
visto che siamo in tema di memorie io con le geil goldendrago3500(11 3 3 2)
a 230*11(barton 2500+) ho fatto 3511 a sandra....

Dragon2002
30-07-2003, 18:07
Originariamente inviato da karlini
deve essere proprio un bel problema..... :rolleyes:
cmq se nativamente è un 2400+ metti "user define" e no problem altrimenti credo che in overclock ti segni la frequenza effettiva e ti devi rassegnare....
il bios è il 17?
Che vuol dire metto user define,nella scelta dei processori nn c'è l'xp2400,ce ne sono tanti ma niente xp2400+. Il bios è quello di default della mobo.Si lo so che nn è un grande problema pero vorrei che me lo segnasse come xp2400+

rocchi84
30-07-2003, 18:14
KE CAZZO FA L'NVIDIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11

HO INSTALLATO I 2.45, E MI SI è RIFOTTUTO L'hd!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ALLORA, VADO SUL SITO, SCARICO 25MB, DISINSTALLO I VEKKI, REINSTALLO I NUOVI, TUTTO OK....OK è ORA DI PRANZO MANGIO, VADO ALLA POSTA (DOVEVO PAGARE UN BOLLETTINO) RITORNO A CASA, E RIACCENDO IL pc...TUTTO OK, TUTTO COME PRIMA, FINO A KE MENTRE GUARDAVO IL TG, L'hd INCOMINCIA A FRULLARE DI BRUTTO, DICO VABBè, POI MI APPARE UNA FINESTRA:"...RIPRISTINO FILE DANNEGGIATI DI WIN..." DICO KE CAZZO è???????????? ALL'INIZIO QUIDO LA FIN. E NN GLI DO IMP. POI SI RIAPRE, E LEGGO FINO IN FONDO. IN PRATICA DICEVA KE ALCUNI FIOLE DI WIN ERANO STATI MOD CON ALTRI KE NNN AVEVANO LA STESSO CODICE, ALLORA CHIEDEVA DI INSERIRE IL CD DI WIN...LO INERISCO SPARISCE LA FIN., E NIENTE....ALLORA TILGO IL CD, E DOPO 5MIN....RIECCO QUELLA CAKKIO DI FIN!!! ALLORA SPENGO IL COMP. LO RIACCENDO E..............NN RIPARTE +, SI PIANTA SULLA BARRA IN B/N...SONO ENTRATO NELLA MOD PROVV., E DICE KE MANCA UN FILE: "NTOSKNL.EXE" REINSTALLARE...MO PROVO A FARLO, E VI FACCIO SAPERE.....

.....SPERO SOLO NN SIA COLPA DEI DRV. DI NVIDIA, SE NO STAVOLTA ME LI N'CULO!!!!!!!!!!!!!!

rocchi84
30-07-2003, 18:36
Originariamente inviato da rocchi84
KE CAZZO FA L'NVIDIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11

HO INSTALLATO I 2.45, E MI SI è RIFOTTUTO L'hd!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ALLORA, VADO SUL SITO, SCARICO 25MB, DISINSTALLO I VEKKI, REINSTALLO I NUOVI, TUTTO OK....OK è ORA DI PRANZO MANGIO, VADO ALLA POSTA (DOVEVO PAGARE UN BOLLETTINO) RITORNO A CASA, E RIACCENDO IL pc...TUTTO OK, TUTTO COME PRIMA, FINO A KE MENTRE GUARDAVO IL TG, L'hd INCOMINCIA A FRULLARE DI BRUTTO, DICO VABBè, POI MI APPARE UNA FINESTRA:"...RIPRISTINO FILE DANNEGGIATI DI WIN..." DICO KE CAZZO è???????????? ALL'INIZIO QUIDO LA FIN. E NN GLI DO IMP. POI SI RIAPRE, E LEGGO FINO IN FONDO. IN PRATICA DICEVA KE ALCUNI FIOLE DI WIN ERANO STATI MOD CON ALTRI KE NNN AVEVANO LA STESSO CODICE, ALLORA CHIEDEVA DI INSERIRE IL CD DI WIN...LO INERISCO SPARISCE LA FIN., E NIENTE....ALLORA TILGO IL CD, E DOPO 5MIN....RIECCO QUELLA CAKKIO DI FIN!!! ALLORA SPENGO IL COMP. LO RIACCENDO E..............NN RIPARTE +, SI PIANTA SULLA BARRA IN B/N...SONO ENTRATO NELLA MOD PROVV., E DICE KE MANCA UN FILE: "NTOSKNL.EXE" REINSTALLARE...MO PROVO A FARLO, E VI FACCIO SAPERE.....

.....[B]SPERO SOLO NN SIA COLPA DEI DRV. DI NVIDIA, SE NO STAVOLTA ME LI N'CULO!!!!!!!!!!!!!!


Ok punto della situazione:

1° sto scrivendo dal mio PC, ho copiarto il file da quello di mio padre, e pare ke per ora vada bene...

2° mi stanno tremando le gambe, mi sono cambiato le mutande, però mi sa ke è meglio ke mi faccio il bidè....

Cmq vi faccio sapere se va tutto bene, nn vorrei ke lo rifa...

x adesso ho due ipotesi:

1.nVidia a sbagliato un'altra volta!!:muro: :mad:

2.ho preso un virus (...spero di no...:( )

Dadocom
30-07-2003, 18:45
Originariamente inviato da rocchi84
Ok punto della situazione:

1° sto scrivendo dal mio PC, ho copiarto il file da quello di mio padre, e pare ke per ora vada bene...

2° mi stanno tremando le gambe, mi sono cambiato le mutande, però mi sa ke è meglio ke mi faccio il bidè....

Cmq vi faccio sapere se va tutto bene, nn vorrei ke lo rifa...

x adesso ho due ipotesi:

1.nVidia a sbagliato un'altra volta!!:muro: :mad:

2.ho preso un virus (...spero di no...:( )

Si il virus sono gli aggiornamenti automatici di windows... me lo ha fatto pure a me.. solo ke lo SMART dell'HDD ha identificato il problema prima che facesse danno (è proprio SMART!:D )
nVidia stavolta non ha colpa... è lo zio Bill che manda fuori cose non compatibili cn la nostra bella schedina!!

P.S. Se non sbaglio coi 2.45 il chip audio soundstorm è finalmente certificato Windows Logo e WinXp non spacca più i m@roni... confermate??

rocchi84
30-07-2003, 18:49
Originariamente inviato da Dadocom
Si il virus sono gli aggiornamenti automatici di windows... me lo ha fatto pure a me.. solo ke lo SMART dell'HDD ha identificato il problema prima che facesse danno (è proprio SMART!:D )
nVidia stavolta non ha colpa... è lo zio Bill che manda fuori cose non compatibili cn la nostra bella schedina!!

P.S. Se non sbaglio coi 2.45 il chip audio soundstorm è finalmente certificato Windows Logo e WinXp non spacca più i m@roni... confermate??

...n ho capito niente, nn ho fatto nessun aggiornamento???? SPIEGATI MEGLIO...

.....UUUEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!
:cry: :cry:

VI SCRIVO DINUOVO DAL PC DI MIO PADRE, NIENTE!!!! COME NN DETTO!!!!

IN PRATICA OGNI VOLTA KE SPENGO IL PC, SI MODIFICA QUEL FILE....HO SPENTO E NN RIPARTE +....ORA RI COPIO DI NUOVO IL FILE, E DISINSTALLO I 2.45(SEMPRE KE CI RIESCA...) E METTO I 2.03...SONO DISP.!!!!!!!!!!!1

rocchi84
30-07-2003, 19:12
UP

gd350turbo
30-07-2003, 19:19
Secondo me, ti sei preso un bel virus rokki...

rocchi84
30-07-2003, 19:21
Originariamente inviato da gd350turbo
Secondo me, ti sei preso un bel virus rokki...

RAGAZZI SPERO PROPRIO DI NO..

di02
30-07-2003, 19:23
domandina, che versione bios è considerabile come "la migliore" per la Nf7 s v2.0 ? volendo ovviamente poi metterci le manine :D :sofico:

karlini
30-07-2003, 19:58
il 10 se vuoi salire con un processore 133@166 di bus "nativo"
il 17 se hai un barton o non ti interessa un medio ma buon overclock
;)

rocchi84
30-07-2003, 20:05
niente da fare...domani formatto....:cry: :cry:

comunque questo è quello ke succede a ripetizione, all'infinito:

http://members.xoom.virgilio.it/rocchi84/ue.jpg

se nn vedete l'imm. andate qua... (http://members.xoom.virgilio.it/rocchi84/ue.jpg)

semplicemente disperato........:cry: :cry: :cry: :cry:

karlini
30-07-2003, 20:12
un bel casino rokki....
cmq dopo aver formattato e sistemato il sistema fai un'immagine della partizione di XP

E' DA FOLLI fare modifiche sostanziali alla configurazione di un PC funzionante senza avere la possibilità di ripristinare il sistema
Usa Ghost o Drive Image la prossima volta...

Io in 6 mesi avrò rimesso l'immagine (per errori fatti) almeno una decina di volte....
Secondo te... se dovevo riformattare e reinstallare tutto ora avrei un esaurimento mervoso....
Rimettere l'immagine di XP ci impiego meno di 10 minuti e tutto torna come prima....

;)

rocchi84
30-07-2003, 20:16
Originariamente inviato da karlini
un bel casino rokki....
cmq dopo aver formattato e sistemato il sistema fai un'immagine della partizione di XP

E' DA FOLLI fare modifiche sostanziali alla configurazione di un PC funzionante senza avere la possibilità di ripristinare il sistema
Usa Ghost o Drive Image la prossima volta...

Io in 6 mesi avrò rimesso l'immagine (per errori fatti) almeno una decina di volte....
Secondo te... se dovevo riformattare e reinstallare tutto ora avrei un esaurimento mervoso....
Rimettere l'immagine di XP ci impiego meno di 10 minuti e tutto torna come prima....

;)

se funziona anche con win2k lo farò...incomincio stasera, cmq nn penso siano i driver, ma o un virus, ho qualcuno ke nn si è fatto gli affari propri (qualcuno ke si è inserito...
:muro: poi vi spiegherò xkè...)...è successo tutto dopo ke l'HD ha incominciato a lavorare come un forsennato, senza motivo...

gd350turbo
30-07-2003, 20:16
Si, confermo il 17...

Rokki, io ho appena installato i 2.45, togliendo prima la directory IDE e la DISPLAY, così come feci con le versioni precedenti, e sembra funzionare tutto bene...

sirkint
30-07-2003, 20:21
Originariamente inviato da rocchi84
se funziona anche con win2k lo farò...incomincio stasera, cmq nn penso siano i driver, ma o un virus, ho qualcuno ke nn si è fatto gli affari propri (qualcuno ke si è inserito...
:muro: poi vi spiegherò xkè...)...è successo tutto dopo ke l'HD ha incominciato a lavorare come un forsennato, senza motivo...


Hai avuto piuttosto sfiga.
Comunque usare un prodotto come drive image ho il ghost ti permette d ifare tutto in scioltezza senza timori. Sono davvero indispensabili.

sirkint
30-07-2003, 20:23
Piccolo OT

Karlini hai visto la mia risposta sull'altra discussione riguardante la partizione nascosta?

rocchi84
30-07-2003, 20:26
ebbene raga, il mio PC cosi com'era fino a poche ore fa vi saluta...adesso lo, spengo, sapendo ke nn ripartirà +....:cry: :cry: :cry: ...spero ke domani pome avrò finito.......nn ci credo!!! :cry: :cry: :cry: :cry:

karlini
30-07-2003, 20:30
x sirkint: si ma c'era un semplicissimo sistema su gestione cartelle.... sto cercando.....

x rocchi: :eek: COOOOOOOOOOOOOOOSA? CHE COOOOOOOOOOOOSA? ma se tieni le mem a 4,x,x,x può essere quello.... prova ad alzare a 11,x,x,x e cmq quando reinstalli sicuramente NON scendere sotto 7,x,x,x:rolleyes:

sirkint
30-07-2003, 20:30
Originariamente inviato da rocchi84
ebbene raga, il mio PC cosi com'era fino a poche ore fa vi saluta...adesso lo, spengo, sapendo ke nn ripartirà +....:cry: :cry: :cry: ...spero ke domani pome avrò finito.......nn ci credo!!! :cry: :cry: :cry: :cry:


Buon lavoro.

dj.salvo
30-07-2003, 20:32
Ciao ragazzi...volevo rendervi partecipe che ieri sera mi è morta la sk madre....:muro: :muro: :muro: Dopo aver messo in raid 0 2 hdd ed un'altro hdd in un eide.....poommmmm skermo nero e non ne ha + voluto sapere di accendersi....non so se è un caso....Bo?

Stamani sono andato a riportarla al negozio...che fortunatamente me l'ha cambiata al volo....ed adesso sono con la nuova mobo ;)

Ho rimontato il raid 0 e l'hdd di supporto...adesso devo un po provare le prestazioni.....

Ma una cosa posso gia dirla.....questa è sicuramente meglio della mobo di prima...adesso sto tranquillo a 216 con tutti i timings a palla mentre prima manco potevo salire + di 200 :cool: :D :sofico:
NON TUTTO IL MALE VIEN PER NUOCERE

sirkint
30-07-2003, 20:37
X karlini: ok, ma dipende tutto dal grado di sicurezz di cui hai bisogno.

Dragon2002
30-07-2003, 21:16
:cry: :cry: :cry: Nessuno mi si fila come faccio a farlo riconoscere come xp2400????????
Poi mi dite quali driver installare e quali no,insomma gli ide e meglio nn metterli,su xp li ho montati,ho provato a masterizzare con clone e la masterizazzione nn è nemmeno partita:cry: :cry:

Soul Reaver
30-07-2003, 21:18
Originariamente inviato da Dragon2002
:cry: :cry: :cry: Nessuno mi si fila come faccio a farlo riconoscere come xp2400????????
Poi mi dite quali driver installare e quali no,insomma gli ide e meglio nn metterli,su xp li ho montati,ho provato a masterizzare con clone e la masterizazzione nn è nemmeno partita:cry: :cry:

Ma che ti frega di come ti vede la cpu???
Per gli ide avremo detto 50 volte di non metterli!

Cirifax
30-07-2003, 21:24
Una cosa...

è normale che sul sito di ch@ mettano la nf7 a 172€ e al a7n8x deluxe a 144€?

rocchi84
30-07-2003, 22:32
Originariamente inviato da karlini
x sirkint: si ma c'era un semplicissimo sistema su gestione cartelle.... sto cercando.....

x rocchi: :eek: COOOOOOOOOOOOOOOSA? CHE COOOOOOOOOOOOSA? ma se tieni le mem a 4,x,x,x può essere quello.... prova ad alzare a 11,x,x,x e cmq quando reinstalli sicuramente NON scendere sotto 7,x,x,x:rolleyes:

eccomi qua, sto scaricando il SP4 :D :D....adesso sto solo con il SO...cakkio, è una scheggia!! :eek: Quasi quasi lo lascio cosi... :sofico:

x karlini: ci sto da 2 mesi con le RAM cosi, tutto RS, ore e ore di test, mai una schermata BLU, o riavvi...poi ora sono a 230 di fsb...se fosse quello mi avrebbe dato prob. di stab. durante i test...cmq seguirò il tuop consiglio, dato ke la poss. c'è...domani faccio un pò di test, x aumentare i timings e rimanere con un buon BW...cmq nn centyrano i driver, penso sia stato un virus, oppure.....mhhh, vabbè lasciamo stare, mi hanno ass. di no, ma nn sono affatto tranq...

A proposito, ne ho approfittatio x partizionare, guardate un po se vi piace???:D

NTFS 10GB: SO
NTFS 25GB: Programmi e documenti
NTFS 40GB: Videogiochi
FAT 1,67GB (mi avanzavano :sofico: ): Riservato per agg. BIOS

Beppe2hd
30-07-2003, 22:37
non so perchè continuo ad andare ai computervendoli che tanto non risolvono mai un caz:mad: .

Il problema e che ho un volante con attacco game port o midi se preferite.

Come faccio a farlo andare sulla mia nf7-s?

Vi dico solo che dal computervendilo mi volevano incollare una scheda con game port aggiuntiva che montava su attacco ISA :D

P.S.

Ho un banco di corsair xms pc3200 cas 2.

i timings stanno a 2 3 3 7.
A quanto gli spingo?

Dragon2002
30-07-2003, 22:38
Originariamente inviato da Soul Reaver
Ma che ti frega di come ti vede la cpu???
Per gli ide avremo detto 50 volte di non metterli!
Ma che ne sapevo io la scheda con l'nforce2 l'ho presa da pochi giorni,quando ho messo il cd ho installato tutto,con i nuovi 2.45 sono stati risolti i problemi????????

Beppe2hd
30-07-2003, 22:39
Tanto per specificare il bus sta gia a 200!:cool:

karlini
30-07-2003, 22:48
beh a 220 senza problemi timings 11,2,2,2 (11 meglio di 7 e sicuro)

Beppe2hd
30-07-2003, 23:02
grazie, cambio subito i settaggi!:)

A proposito, per la game port che mi dite?:confused:

rocchi84
30-07-2003, 23:28
Originariamente inviato da Beppe2hd
grazie, cambio subito i settaggi!:)

A proposito, per la game port che mi dite?:confused:

Esistono degli adattatori in commercio Game port -> USB, ma nn
funzionano a meraviglia con tutte le periferike...magari ti conviene prendere un skeda audio scarsa, (tanto hai il Sound Storm) la monti, e la disabiliti...la porta midi dovrebbe rimanere abilitata cmq, la riconosce come una scheda a parte.

ps: skaricato il SP4, lo monto e via!!:D

ld1984
31-07-2003, 00:33
Originariamente inviato da crice
visto che siamo in tema di memorie io con le geil goldendrago3500(11 3 3 2)
a 230*11(barton 2500+) ho fatto 3511 a sandra....

ma sei rock solid a quella frequenza???

io oltre 210 nn sn stabile nel 3d........a 240 anke nel super pi settaggi 6.4.4.2,5 ma nel 3dmark max 210mhz!!!!!

cazzarola.....testati 4 banchi e con 2 skede madri medesimo problema....!

Soul Reaver
31-07-2003, 07:15
Originariamente inviato da karlini
beh a 220 senza problemi timings 11,2,2,2 (11 meglio di 7 e sicuro)

11 meglio di 7 meglio di 5. ;)

playmake
31-07-2003, 07:21
MOLTO meglio :sofico: :sofico: :sofico:

Star trek
31-07-2003, 07:41
Originariamente inviato da playmake
MOLTO meglio :sofico: :sofico: :sofico:
allora le mie mem sono delle c@acche con 5-2-2-2 :eek: :oink: :oink:

Soul Reaver
31-07-2003, 07:48
Originariamente inviato da Star trek
allora le mie mem sono delle c@acche con 5-2-2-2 :eek: :oink: :oink:

Basta che provi.

playmake
31-07-2003, 08:26
fai un sandra memory e vedrai, almeno nel mio caso è così, che solo passando da 5 a 7 la banda aumenta... e se passi da 7 a 11... beh, stupisciti!

Star trek
31-07-2003, 09:23
ma dite sul seri o state scherzando ??

ma non è il valore più basso il migliore ?

almus!
31-07-2003, 09:24
breve (manco tanto) update:

come forse qualcuno ricordera' avevo problemi nel far partire il computer con la abit v2.0. colpa mia, avevo settato i connettori male...

dunque, la scheda ha un bios piu' intuitivo di quello della 8rda+ e si overclocca MOLTO piu' facilmente. con la epox dovevo ricorrere ad overvolt e di chipset, processore e memorie per poter arrivare col mio proc in sign a 200x10.
con questa scheda, faccio tutto a voltaggi standard e non devo manco alzare i timings.

ho istallatow2k, la sp4 e tutto fila liscio. perche' hanno rimosso il pannello di rimozione delle applicazioni dallo START MENU che c'era sulla sp3? boh...

per quanto riguarda la ABIT, non risco a capire (maledetta fretta...) alcune cose.
1) ha la porta joystick o no? se no, e' possibile utilizzare la staffa con la gameport della epox? non penso...
2) perche' sul manuale dicono che ogni connettore usb esterno offre 2 attacchi quando invece le prese usb (2) sulla staffa occupano tutti i connettori?
3) l'IRDA viene fornito nella confezione o e' a parte?

...che scheda...:)

McTony
31-07-2003, 09:29
Raga, so che adesso mi porconate dietro, ma ho bisogno di alcuni delucidazioni.

Io ho la mobo in questione e ho un problema con il mouse ottico (attaccato all ps2 tramite adattatore usb) che mi rimane acceso anche dopo che ho spento i pc.

In più una volta sì e una no quando riaccendo il pc il mouse non si muove.

C'è qualcosa che devo fare sulla mobo? Nel Bios non ho trovato niente.

Ciao e grazie.

aaron80
31-07-2003, 09:39
...detro agli attacchi ps2 c'è un jumper... spostalo...

McTony
31-07-2003, 09:43
mo' vedo... grazie. ;)

Kriz
31-07-2003, 09:45
Originariamente inviato da Kriz
Ragazzi, non so se potete aiutarmi, ma io ci provo...

per cortesia LEGGETE QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=492259)

ADESSO HO PROVATO E NN RIESCO NEMMENO A AGGIORNARE IL FIRMWARE!!!


HELP

Minax79
31-07-2003, 10:19
1) ha la porta joystick o no? se no, e' possibile utilizzare la staffa con la gameport della epox? non penso...

Non credo ce l'abbia

2) perche' sul manuale dicono che ogni connettore usb esterno offre 2 attacchi quando invece le prese usb (2) sulla staffa occupano tutti i connettori?

Questa non l'ho capita. Io ho una staffa con due porte usb 2.0 che si connettono ad uno dei due attacchi usb sulla mobo (connettore blu) e due connettori rossi che riguardano le firewire presenti sulla stessa staffa. Sulla rev 1.2 che avevo prima le staffe usb e firewire erano invece separate.

3) l'IRDA viene fornito nella confezione o e' a parte?

Nella confezione non c'è

Dragon2002
31-07-2003, 10:23
Raga ora sembra che la masterizazzione su winxp vada senza problemi,solo che ora i miei liteon:dvd e master vengono riconosciuti come cd-rom standard,come faccio a farli riconoscere per quello che sono:( :(

almus!
31-07-2003, 10:28
Originariamente inviato da Minax79
Non credo ce l'abbia



Questa non l'ho capita. Io ho una staffa con due porte usb 2.0 che si connettono ad uno dei due attacchi usb sulla mobo (connettore blu) e due connettori rossi che riguardano le firewire presenti sulla stessa staffa. Sulla rev 1.2 che avevo prima le staffe usb e firewire erano invece separate.



Nella confezione non c'è

grazie!
forse ho confuso i connettori usb con i firewire....
che stronz@t@ la mancanza della porta game...mettono la seriale e levano la porta game...bah!
presumo dovro' prendere un adattatore USB. altriment il sidewinder non posso usarlo piu'.

Star trek
31-07-2003, 10:30
Originariamente inviato da McTony
Raga, so che adesso mi porconate dietro, ma ho bisogno di alcuni delucidazioni.

Io ho la mobo in questione e ho un problema con il mouse ottico (attaccato all ps2 tramite adattatore usb) che mi rimane acceso anche dopo che ho spento i pc.

In più una volta sì e una no quando riaccendo il pc il mouse non si muove.

C'è qualcosa che devo fare sulla mobo? Nel Bios non ho trovato niente.

Ciao e grazie.


anche io ho lo stesso problema con il muose e tastiera wireless optical della ligitech (130€).Tralaltro il mouse "mangia" le batterie che è un piacere.

Bye

Soul Reaver
31-07-2003, 10:31
La seriale è utile... la porta game non l'ho mai usata. Inoltre ti basta una sk audio da 5 euro.

Soul Reaver
31-07-2003, 10:32
Originariamente inviato da Minax79

Questa non l'ho capita. Io ho una staffa con due porte usb 2.0 che si connettono ad uno dei due attacchi usb sulla mobo (connettore blu) e due connettori rossi che riguardano le firewire presenti sulla stessa staffa. Sulla rev 1.2 che avevo prima le staffe usb e firewire erano invece separate.



Io le ho separate sulla 2.0.
:confused:

andreat
31-07-2003, 10:39
Raga, datp che mi sto preparando alla formattazione del mio pc (x l'ennesima volta!:rolleyes: :( ), mi potreste indicare la ver dei driver migliori x la mia skedozza? Scusatemi ma non mi va di stare a cercare nelle 270 pag precedenti!:D ;)

spn
31-07-2003, 10:53
quindi x le memorie meglio in scala
11
7
5


perchè??????


io ho sempre pensato che + basso era il valore, + bassa la latenza...+ alte le prestazioni...sono il solito poveraccio ignorante vero?:rolleyes: :confused: :muro:

alemusicale
31-07-2003, 10:58
Riferendomi alle ram... questa proprio la voglio capire... che senso ha ?? Cioè... ho capito " prova e vedi " ma... perchè si comportano così ?? Dovrebbe essere l'esatto contrario !! Bye

Soul Reaver
31-07-2003, 11:00
Originariamente inviato da spn
quindi x le memorie meglio in scala
11
7
5


perchè??????


io ho sempre pensato che + basso era il valore, + bassa la latenza...+ alte le prestazioni...sono il solito poveraccio ignorante vero?:rolleyes: :confused: :muro:

Lo pensavo anche io. Invece si comportano al contrario... :rolleyes:

Beppe2hd
31-07-2003, 11:03
ho stettato le ram come mi avete detto, più che altro sono riuscito a sttare fino a 2-2-2-7. A questo punto iniziava a caricare win e poi si riavviava.

Penso che le varie prove abbiano anche danneggiato win visto che rialzati i timings mi è uscita la scritta.

Il file sistem32 (credo) è stato danneggiato reinstallare il file bla bla bla

Ho dovuto formattare , un'altra mattina buttata

CHe mi dite, se prima di scendere i 3 a 2 avessi portato il 7 a 11 sarebbe andarto o è questione di overvolt?


P.S.

Non esistono staffe con solo le game port (ad esempio su attacco pci)?

alemusicale
31-07-2003, 11:04
Uffa :( ma stiamo parlando di riti voodoo o di informatica :confused: ??? O forse sono la stessa cosa ??? Ma se gli canto una canzoncina alla ram prima di bootare il pc forse mi regge freq più alte :D :D ??? Bah... metterò ad 11, anche se fare delle cose senza saperne il motivo non mi è mai piaciuto !!! Bye

Soul Reaver
31-07-2003, 11:06
Originariamente inviato da Beppe2hd
ho stettato le ram come mi avete detto, più che altro sono riuscito a sttare fino a 2-2-2-7. A questo punto iniziava a caricare win e poi si riavviava.

Penso che le varie prove abbiano anche danneggiato win visto che rialzati i timings mi è uscita la scritta.

Il file sistem32 (credo) è stato danneggiato reinstallare il file bla bla bla

Ho dovuto formattare , un'altra mattina buttata

CHe mi dite, se prima di scendere i 3 a 2 avessi portato il 7 a 11 sarebbe andarto o è questione di overvolt?


P.S.

Non esistono staffe con solo le game port (ad esempio su attacco pci)?

Alzando il voltaggio probabilmente sarebbe andata. Cmq è strano che si sia sputtanato così facilmente win. Sfiga...

Dadocom
31-07-2003, 11:25
Originariamente inviato da karlini
E' DA FOLLI fare modifiche sostanziali alla configurazione di un PC funzionante senza avere la possibilità di ripristinare il sistema
Usa Ghost o Drive Image la prossima volta...

Io in 6 mesi avrò rimesso l'immagine (per errori fatti) almeno una decina di volte....
Secondo te... se dovevo riformattare e reinstallare tutto ora avrei un esaurimento mervoso....
Rimettere l'immagine di XP ci impiego meno di 10 minuti e tutto torna come prima....

Spiega spiega che io quei programmi non li ho mai usati... ma quanto spazio richiede l'immagine? quanto ci mette a farla? quale è meglio dei due??
Grazie mille

spn
31-07-2003, 11:26
oggi allora provo a mettere il bios nuovo (il 17)
e a portare il timings a 11...

ho delle ottime kingstone hyperx 3500...

come le setto???

215/11?:mc:

andreat
31-07-2003, 11:28
Originariamente inviato da andreat
Raga, datp che mi sto preparando alla formattazione del mio pc (x l'ennesima volta!:rolleyes: :( ), mi potreste indicare la ver dei driver migliori x la mia skedozza? Scusatemi ma non mi va di stare a cercare nelle 270 pag precedenti!:D ;)

Scusatemi se rompo, è solo che dovrei formattare entro questa mattinata.......mi dite che ver di driver conviene mettere dopo aver installato xp??:confused:
Attualmente ho i 2.03....posso ripristinare quelli?:confused:

Dadocom
31-07-2003, 11:31
Originariamente inviato da andreat
Scusatemi se rompo, è solo che dovrei formattare entro questa mattinata.......mi dite che ver di driver conviene mettere dopo aver installato xp??:confused:
Attualmente ho i 2.03....posso ripristinare quelli?:confused:
Metti quelli.. poi li aggiornerai... io al momento con i 2.45 non ho avuto problemi...

andreat
31-07-2003, 11:40
;)...grazie! A dopo allora. :D :)

crice
31-07-2003, 11:46
citazione

ma sei rock solid a quella frequenza???

io oltre 210 nn sn stabile nel 3d........a 240 anke nel super pi settaggi 6.4.4.2,5 ma nel 3dmark max 210mhz!!!!!

cazzarola.....testati 4 banchi e con 2 skede madri medesimo problema....!




:cry: :cry: :cry:
grazie, qualcuno si è accorto che esisto..sono commosso(scherzo!)
sono quasi rock, le uniche cosa che non sono stabili sono il 3dmark e mafia, tutti gli altri game vanno :confused: :confused:
però ho un problema.... oltre i 230 di fsb non c'è verso di farla andare....perchè????
è la scheda, la ram(che è testata a 240-242, quindi escluderei), il procio??la sfiga??

stamane ho fatto 230*10.5.... 3567(sandra) 41 al spi
ciao

Dadocom
31-07-2003, 11:59
Qualcuno mi compra la RAM?

Qnick
31-07-2003, 12:20
Originariamente inviato da Soul Reaver
Io le ho separate sulla 2.0.
:confused:

Le ultime rev. 2.0 hanno usb e ieee1394 su una staffa unica, non più su due come prima ;)
Meglio, così occupano uno slot in meno :D

karlini
31-07-2003, 13:08
Originariamente inviato da Dadocom
Spiega spiega che io quei programmi non li ho mai usati... ma quanto spazio richiede l'immagine? quanto ci mette a farla? quale è meglio dei due?? Grazie mille

I programmi sono similari...
Uno parte da Win (DriveImage5) e resetta ripartendo da Dos, l'altro parte da dischetto di avvio...
Puoi fare la copia integrale di un disco o di una sola partizione con una riduzione effettiva di circa il 40-50%
Io l'image metto sul disco 2 in modo che mentre un disco scrive l'altro legge (o viceversa)
Ghost è un po' più veloce, Drive Image un po' più semplice da capire.
Il risultato finale è un file (o due se si superano i 1,99Gb) che è la copia esatta della partizione copiata.
Se la rimetti su (che italiano.... :rolleyes: ) avrai il sistema perfettamente identico a quallo salvato.
Ecco perchè prima di fare operazioni "invasive" è meglio fare una immagine della partizione del S.O.
Se qualcosa va storto rimetti l'immagine fatta e tutto è come prima...
Chiaro?
I prg sono ovviamente a pagamento... :D
Forse li puoi trovare in versione di valutazione... non so :D :D
;)

Ah i tempi... dipende dalle velocità dei dischi... cmq io circa 10'/15' con ghost per farla (10Gb la partizione XP originale e 3Gb l'immagine in 2 file) e qualcosa meno per rimetterla
Drive Image è un po' più lento, ma non molto....

schiac
31-07-2003, 13:16
Io preferisco ghost anche perchè non occorre cancellare la partizione prima di ricrearla. e lo trovo più immediato di DI.
Forse è un pò + lento.
come compressione non differiscono di tanto

Poi con ghostexplorer si puoi ripristinare anche un solo file di tutta l'immagine.

se però uno ha una partizione ntfs allora deve andare per forza su DI perchè ghost, almeno la versione che ho io, non la vede

aaron80
31-07-2003, 13:19
...l'explorer di ghost non vede le immagini di partizioni ntfs... ma ghost le fa le immagini...

Soul Reaver
31-07-2003, 13:20
Originariamente inviato da schiac
Io preferisco ghost anche perchè non occorre cancellare la partizione prima di ricrearla. e lo trovo più immediato di DI.
Forse è un pò + lento.
come compressione non differiscono di tanto

Poi con ghostexplorer si puoi ripristinare anche un solo file di tutta l'immagine.

se però uno ha una partizione ntfs allora deve andare per forza su DI perchè ghost, almeno la versione che ho io, non la vede

Ghost 2003 legge e scrive su ntfs. Lo uso con i servers qui al lavoro. ;)

Soul Reaver
31-07-2003, 13:21
Originariamente inviato da aaron80
...l'explorer di ghost non vede le immagini di partizioni ntfs... ma ghost le fa le immagini...

Le vede eccome!

karlini
31-07-2003, 13:22
l'ultima versione di ghost non ha problemi con ntfs
anche DI permette il ripristino di singoli files

se servono ulteriori info prego aprire un 3d nella sezione apposita o proseguire questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=468202)

Soul Reaver
31-07-2003, 13:24
Originariamente inviato da karlini
o proseguire questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=468202) questo

quale quale? :sofico:

Soul Reaver
31-07-2003, 13:25
Se correggi non vale, tanto ti ho beccato! :D

Adesso si incazza...

Moeb
31-07-2003, 13:28
Originariamente inviato da karlini
l'ultima versione di ghost non ha problemi con ntfs
anche DI permette il ripristino di singoli files

se servono ulteriori info prego aprire un 3d nella sezione apposita o proseguire questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=468202)

Se vi capita a tiro provate il sw True Image 6 di Acronis .
Poi mi fate sapere :)


ciao



p.s. altro che drive image e ghost ....

Soul Reaver
31-07-2003, 13:30
Originariamente inviato da Moeb
Se vi capita a tiro provate il sw True Image 6 di Acronis .
Poi mi fate sapere :)


ciao



p.s. altro che drive image e ghost ....

Lo usa anche un mio amico. Tu lo hai provato bene? Che ne pensi?

Moeb
31-07-2003, 13:34
Originariamente inviato da Soul Reaver
Lo usa anche un mio amico. Tu lo hai provato bene? Che ne pensi?

Ottimo.
Invece dei floppy utilizza dei cd autobootanti .
Una partizione di sistema da 2 giga sta' in un cd o due dipende da che tipo di compressione scegli.
Da provare quantomeno.


ciao



p.s. ho tolto il floppy dal case dopo flashmenu e true image 6 :)

Soul Reaver
31-07-2003, 13:39
Originariamente inviato da Moeb

p.s. ho tolto il floppy dal case dopo flashmenu e true image 6 :)

Io il floppy l'ho tolto da mesi.
Flasho da hard disk e per ghost mi sono fatto un cd di boot.
Ma x il restore true image è affidabile?

karlini
31-07-2003, 13:44
devo dire che mi interessa
devo dire che siamo spudoratamente OT da 1 pagina ormai
devo consigliare di aprire un 3d apposito
sarebbe meglio no?

Anzi andiamo sul link di prima di norton ghost

Dadocom
31-07-2003, 13:46
Scusate... colpa mia...

Soul Reaver
31-07-2003, 13:46
Il mio brontolone... :p

Dadocom
31-07-2003, 13:48
Originariamente inviato da Soul Reaver
Il mio brontolone... :p
Io??.... beh :p

Soul Reaver
31-07-2003, 13:50
Originariamente inviato da Dadocom
Io??.... beh :p

Ehm... no. L'altro! :oink:

spn
31-07-2003, 13:56
Ragazzi ho seguito tutto il thread fino a un mese fa...
causa forza maggiore non ce l'ho fatta a leggere le ultime 30/40 pag....

mi servono un paio di consigli:

il bios 17 funziona similarmente al 14 come overclock?

il 1° valore dei timings delle ram...conviene portarlo a 7/11 ...

solo soul reaver ha avuto benefici da questo???

[soul non sto assolutamente mettendo in dubbio la tua scoperta...anzi, spero che funzioni anche a me!!!!]:cool:

Soul Reaver
31-07-2003, 14:05
Non è una mia scoperta. :)
Credo sia d'accordo anche il brontol... ehm... il Dott. Karlini. :p

alemusicale
31-07-2003, 14:11
Originariamente inviato da karlini
Ah i tempi... dipende dalle velocità dei dischi... cmq io circa 10'/15' con ghost per farla (10Gb la partizione XP originale e 3Gb l'immagine in 2 file) e qualcosa meno per rimetterla
Drive Image è un po' più lento, ma non molto.... Ieri con ghost ho fatto l'immagine della partizione di sistema da 20gb, 900mb utilizzati. mi ha fatto l'immagine non compressa sull'altra partizione in 51"... mi sembra discreto !! Bye

karlini
31-07-2003, 14:36
Originariamente inviato da Soul Reaver
Non è una mia scoperta. :)
Credo sia d'accordo anche il brontol... ehm... il Dott. Karlini. :p

Certo che sei una "lima" e uno si incazza per forza poi :p

Da esperimenti fatti quasi tutti (se non tutti) hanno migliori prestazioni con timings 11,2,2,2

ld1984
31-07-2003, 14:40
qualkuno di voi nn ha mai fatto un'mmagine di backup con partition magic 8? sepete come si fa?

alemusicale
31-07-2003, 14:43
Originariamente inviato da karlini
Da esperimenti fatti quasi tutti (se non tutti) hanno migliori prestazioni con timings 11,2,2,2 Qualcuno è in grado di spiegare questo comportamento ??? Bye

Soul Reaver
31-07-2003, 14:44
Originariamente inviato da karlini
Certo che sei una "lima" e uno si incazza per forza poi :p

Da esperimenti fatti quasi tutti (se non tutti) hanno migliori prestazioni con timings 11,2,2,2

Scusa dai, cerchero di fare il bravo x una mezz'oretta. :)

karlini
31-07-2003, 14:44
bastaaaaaaaa con pm, drive image, ghost in questo 3d
è 2 pagine che se ne parla....
andate nella sezione "programmi e utility" o win

scusate, altrimenti il titolo del 3d non ha più senso....

;)

di02
31-07-2003, 14:55
Originariamente inviato da karlini
bastaaaaaaaa con pm, drive image, ghost in questo 3d
è 2 pagine che se ne parla....
andate nella sezione "programmi e utility" o win

scusate, altrimenti il titolo del 3d non ha più senso....

;)
hihih

PS. Grazie per la risposta sul bios, vedrò di procurarmi una Nf7-s rev 2.0 già col 17 così non mi devo sbattere a slasharla...
grazie ancora ciao
:oink:

rocchi84
31-07-2003, 15:16
ERA UN VIRUS (C'ERA PURE UN TROJAN...:muro: :muro: ) !!!!!!!!

Pensate, si era diffuso trmita LAN sul PC di mio padre!!!:eek: :eek: Allora mi sono insospettito, comp. Norton'03 e.....TROVATO NUOVO VIRUS!!!

C'erano 18 file infetti sul PC di mio padre, e ben 40 sul mio (lo so xkè avevo salvato il mio HD sul suo, dopo il casino..:p ).

Meno male ke prima di ritrasferirli sul mio x reinstallare tutto ho fatto la scansione...

Insomma alla fine tutti file riparati :D e il PC di mio padre nn l'ho dovuto formattare-!!!! :sofico: :D :D :D ;)

Soul Reaver
31-07-2003, 15:18
Che virus era? Idee su come l'hai preso?

almus!
31-07-2003, 15:33
Originariamente inviato da Soul Reaver
Che virus era? Idee su come l'hai preso?

all'asilo, facendo merenda con gli amichetti
:D

Soul Reaver
31-07-2003, 15:47
Originariamente inviato da almus!
all'asilo, facendo merenda con gli amichetti
:D

Sì, come il mio collega, che a 29 anni si è preso la varicella.
Pedofilo schifoso...

Thunder01
31-07-2003, 16:21
Premesso che non ho letto le 250 e passa pagine della discussione :eek: ...

faccio bene a comprare la abit NF7-s rev 2.0 a 106 euri ivata?

mi dite in due parole i pro e i contro di questa scheda?

sono già in casa abit con la sign sotto e adesso è ora di upgradare, specie con una radeon 9700 pro all in wonder a casa che aspetta e che non ne vuole sapere di andare con la kg7? ;) :D :) :(

ditemi voi, pendo dalle vostre labbra...:) :p

Soul Reaver
31-07-2003, 16:23
Se è una S e non SL a quel prezzo è regalata. Prendila al volo.
Pregi: TUTTO! ;)

Thunder01
31-07-2003, 16:32
Originariamente inviato da Soul Reaver
Se è una S e non SL a quel prezzo è regalata. Prendila al volo.
Pregi: TUTTO! ;)


che differenze ci sono?

perchè una è a 106 senza fireware e non c'è scritto nient'altro...

mentre ce n'è una a 119 SL con fireware :confused: :confused:

karlini
31-07-2003, 16:32
Originariamente inviato da Thunder01
1. Premesso che non ho letto le 250 e passa pagine della discussione :eek: ...
2. Faccio bene a comprare la abit NF7-s rev 2.0 a 106 euri ivata?
3. mi dite in due parole i pro e i contro di questa scheda?

1. malissimo :D
2. forse la trovi anche a meno.... ci sono versioni senza adattatore sata con cui puoi risparmiare qualcosa
3. in due parole no... qualcosa si....

Pregi:
è nForce2 la migliore piattaforma attualmente disp per Amd
overclokkabilità molto alta
stabilità ottima a default
ottima componentistica
dotazione molto completa
tanta gente che ce l'ha e che ti può dare una mano nei settaggi

Difetti:
voltaggi "ballerini"
settaggi personali (ogni scheda va come vuole lei anche se in genere molto bene)
è un nForce2 con i problemini di driver (problema comune a tutte nForce)
BIOS a volte fa morire la scheda (e il padrone)

;)

Dadocom
31-07-2003, 16:34
Che differenza c'è tra nf7-s e nf7-sl?

rocchi84
31-07-2003, 16:38
Originariamente inviato da Soul Reaver
Che virus era? Idee su come l'hai preso?


il virus era: W32.VALLA.2048

nn so, forse quando ho scaricato i 2.45, oppure è entrato qualcuno...proprio ieri ho aperto una porta nel NAT...mi hanno detto ke facendo ciò, possono entrare...

L'importante è ke adesso va tuttto bene...(soprattutto x il PC di mio padre...) il mio l'ho formattato, e ho riparato i vekki file prima di ritrasferirli (meno male ke l'ho fatto...)

;)

rocchi84
31-07-2003, 16:38
Originariamente inviato da Dadocom
Che differenza c'è tra nf7-s e nf7-sl?

La SL la vendono senza Seriller

Thunder01
31-07-2003, 16:44
Originariamente inviato da rocchi84
La SL la vendono senza Seriller


tutta li la differenza?
:confused:

meglio così...:)

rocchi84
31-07-2003, 20:43
Allor afatti un po di test:

FSB fisso a 240, molti 8,5 tutti i timings sono cl2

1° 4,3,2

3389
3154

2° 5,3,2

3431
3164

3° 6,3,2

3432
3181

4° 7,3,2

3485
3198

5° 8,3,2

3507
3213

6° 9,3,2

3504
3214

7° 10,3,2

3514
3217

8° 11,3,2

3522
3224

9° 12,3,2

3457
3196

10° 11,3,3

3492
3199

11° 11,4,2

3444
3176

Ebbene, io ho scelto la 8... si, è proprio cosi, nn è detto ke timings + bassi vogliano dire + prestazioni, penso ke questo sia dovuto agli errori di lettura e scrittura in RAM con timings spinti...in pratica, credo ke la comunicazione con la memoria, avvenga come per per i modem, con la correzione degli errori...in pratica viene fatto un controllo del dato scritto, e se questo nn corrisponde, si ripete l'operazione di scrittura...questo naturalmente provoca un abbassamento della velocità, e quindi una riduzione di BW...almeno credo...;)

playmake
31-07-2003, 21:53
io uso 11-2-2-cas2 che @ 230mhz mi da 3515mb di banda

rocchi84
31-07-2003, 22:05
Originariamente inviato da playmake
io uso 11-2-2-cas2 che @ 230mhz mi da 3515mb di banda

si ma sei ad un'altra freq. CPU...la banda va in base anche a quella, fai una prova ad abbassare il molti, vedi come scende la banda...;)

playmake
31-07-2003, 22:11
sisi lo so!

ma io sono RS @ 230x10, nn vedo xklè abbassare 8) :sofico: :sofico:

rocchi84
31-07-2003, 22:17
Originariamente inviato da playmake
sisi lo so!

ma io sono RS @ 230x10, nn vedo xklè abbassare 8) :sofico: :sofico:

era solo per provare la dipendenza ke c'è tra memory BW e freq. del procio...solo un'esperimento...
:rolleyes: :muro: ;)

playmake
31-07-2003, 22:19
Originariamente inviato da rocchi84
era solo per provare la dipendenza ke c'è tra memory BW e freq. del procio...solo un'esperimento...
:rolleyes: :muro: ;)

già provato 8)

c'è un modo di "slegare" questa relazione, col tes unbudffered anzikè buffered, ma nn rikordo kome si fa!

Star trek
31-07-2003, 22:53
Ragazzi perchè se adesso porto più su di 200MHZ la mobo mi inizia a suonare?

Ho provato ad alzare i volt del chipset a poi quello delle ram ma rimane.Adesso sono a 200 con 4-2-2-2

karlini
31-07-2003, 22:59
alza il voltaggio ram (al max) e cpu parecchio poi piano piano scendi...
metti 11,2,2,2 i timings (me le leggete - non pretendo tutte - ma almeno 1 o 2 pagine prima :rolleyes: )
;)

Dadocom
31-07-2003, 23:06
Ragazzi perchè sia Sandra che CPU-Z mi dicono che sono in single channel, mentre all'avvio il bios mi dice "DDR Dual Channel Enabled"???

rocchi84
31-07-2003, 23:08
Originariamente inviato da Dadocom
Ragazzi perchè sia Sandra che CPU-Z mi dicono che sono in single channel, mentre all'avvio il bios mi dice "DDR Dual Channel Enabled"???

Fidasti del BIOS...;)

Star trek
31-07-2003, 23:10
Originariamente inviato da Dadocom
Ragazzi perchè sia Sandra che CPU-Z mi dicono che sono in single channel, mentre all'avvio il bios mi dice "DDR Dual Channel Enabled"???

probabilmente sandra non conosce bene nforce2

karlini
31-07-2003, 23:42
Originariamente inviato da Dadocom
Ragazzi perchè sia Sandra che CPU-Z mi dicono che sono in single channel, mentre all'avvio il bios mi dice "DDR Dual Channel Enabled"???
è uscita la vers 1.19 aggiornala

Qnick
01-08-2003, 00:26
Dopo la necessaria pulizia del pc e manutenzione dell'impianto a liquido, con l'arrivo del piccolo wb x chipset, ho finito di rimontare tutto oggi sul big tower compresa la nf7-s :yeah:

Moddato agli L12 con successo anche il secondo torello, sono pronto per una nuova sessione di test, anche se le Adata che possiedo non sono delle migliori :rolleyes:
Devo sempre battere il mio record personale al superpi, del resto non ho di che fare in sti giorni :D
Per le ram nuove aspetterò settembre ormai.

Ma volevo anche festeggiare qui con voi :friend: i 3k post :happy:


Notte :ronf:


Qnick

karlini
01-08-2003, 00:35
complimenti :ubriachi:

Soul Reaver
01-08-2003, 08:15
Originariamente inviato da karlini
alza il voltaggio ram (al max) e cpu parecchio poi piano piano scendi...
metti 11,2,2,2 i timings (me le leggete - non pretendo tutte - ma almeno 1 o 2 pagine prima :rolleyes: )
;)

Io ho sempre paura a mettere i voltaggi a manetta.
Le ram quanto possono soffrirne?
Del tipo un 3V costante sulle ram secondo te puoi fare danni o sono ben tolleranti?


Secondo voi ha piu' prestazioni un Thunderbird 900 o un duron 1100?

karlini
01-08-2003, 08:25
Io li ho al massimo sulle mie Corsair praticamente da Gennaio e il PC è acceso di media 12h al giorno.... fa te...

;)

karlini
01-08-2003, 08:26
[B]Secondo voi ha piu' prestazioni un Thunderbird 900 o un duron 1100?
che differenza!!! :D
io prenderei il 900 ;)

Minax79
01-08-2003, 08:32
Secondo voi ha piu' prestazioni un Thunderbird 900 o un duron 1100?

Povera la mia ex 1.2 :( .... dalle stelle alle stalle :oink:

Anche io direi TB900, anche se sono + o - equivalenti.

Soul Reaver
01-08-2003, 08:45
Originariamente inviato da Minax79
Povera la mia ex 1.2 :( .... dalle stelle alle stalle :oink:

Anche io direi TB900, anche se sono + o - equivalenti.

Non preoccuparti. Quando le attaccherò un videoproiettore e delle inspire 5700 digital tornerà alle stelle!

;)

Dovrebbe scaldare meno il tb900 giusto?

Minax79
01-08-2003, 09:00
Dovrebbe scaldare meno il tb900 giusto?

In teoria sì.

Fossi in te però cercherei un 1700+ thoroB di prima produzione (usati orami li danno via a poco perchè non sono mostruosamente overclockabili). Lo downvolti e lo downclocki a 1000MHz e ottieni una cpu "glaciale" con una potenza più che sufficiente per tutto quello che vuoi farci. In questo modo ci metti anche un dissipatore passivo abbastanza grosso e ti godi il silenzio + assoluto.

Soul Reaver
01-08-2003, 09:07
Originariamente inviato da Minax79
In teoria sì.

Fossi in te però cercherei un 1700+ thoroB di prima produzione (usati orami li danno via a poco perchè non sono mostruosamente overclockabili). Lo downvolti e lo downclocki a 1000MHz e ottieni una cpu "glaciale" con una potenza più che sufficiente per tutto quello che vuoi farci. In questo modo ci metti anche un dissipatore passivo abbastanza grosso e ti godi il silenzio + assoluto.

Temo spenderei cmq troppo. Il tb900 mi costa 20 euro. Il 1700 almeno 40/45...
Cmq ora basta ot...

alemusicale
01-08-2003, 10:07
Originariamente inviato da Minax79
Fossi in te però cercherei un 1700+ thoroB di prima produzione (usati orami li danno via a poco perchè non sono mostruosamente overclockabili). Lo downvolti e lo downclocki a 1000MHz e ottieni una cpu "glaciale" con una potenza più che sufficiente per tutto quello che vuoi farci. In questo modo ci metti anche un dissipatore passivo abbastanza grosso e ti godi il silenzio + assoluto. Sai che è proprio figa stà cosa ??? Proprio proprio interessante... Bye

Soul Reaver
01-08-2003, 10:19
Originariamente inviato da alemusicale
Sai che è proprio figa stà cosa ??? Proprio proprio interessante... Bye

Lo avevo già pensato, ma spenderei + del doppio.

alemusicale
01-08-2003, 10:51
Originariamente inviato da Soul Reaver
Lo avevo già pensato, ma spenderei + del doppio. Ok, fine OT !! Bye

karlini
01-08-2003, 11:30
un po' troppi [OT] :rolleyes: :mad:

Thunder01
01-08-2003, 11:43
qui (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&cid=7201O41309114H4B4491J72MP596DR42&pid=ZCN00651&did=134&sr=0) hanno solo piu questa...e sabato è l'ultimo gg per andarla a ritirare, visto che dell'altra non ne hanno più...


faccio bene a prenderla anche se è SL? grazie a tutti...

ciauz:)

rocchi84
01-08-2003, 12:24
Originariamente inviato da Thunder01
qui (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&cid=7201O41309114H4B4491J72MP596DR42&pid=ZCN00651&did=134&sr=0) hanno solo piu questa...e sabato è l'ultimo gg per andarla a ritirare, visto che dell'altra non ne hanno più...


faccio bene a prenderla anche se è SL? grazie a tutti...

ciauz:)

ohhh!! :eek: Guardate ke bello QUESTO (http://news.hwupgrade.it/10527.html) dissy!!!

Qualcuno sa come va??? è veramente bello!!:D ;)

rocchi84
01-08-2003, 12:26
Originariamente inviato da Thunder01
qui (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&cid=7201O41309114H4B4491J72MP596DR42&pid=ZCN00651&did=134&sr=0) hanno solo piu questa...e sabato è l'ultimo gg per andarla a ritirare, visto che dell'altra non ne hanno più...


faccio bene a prenderla anche se è SL? grazie a tutti...

ciauz:)

Io ti consiglio la S, è talmente poca la diff., e poi il seriller in futuro ti potrebbe servire, magari ci attakki l'HD, cosi hai 2 canali liberi x cd, e maste. almeno li metti separati...nn mi è mai piaciuito il discorso master/slave...;)

crice
01-08-2003, 13:37
confi. /nf7-s rev2 bios10/barton 2500+/2*256 3500 geil goldendrago/antec 480W/raddy9800pro

premessa non è uno scherzo, è una situazione reale e ho bisogno di aiuto(e già qui...)

allora, comincio:stamane, preso dalla voglia di fare lo sborone e deciso a passare la soglia dei 230 di fsb(ero stabile a 230*10,anche se non lo tenevo a quella frequenza) accendo, entro nel bios e siccome sapevo che tenedo le ram a 11 3 3 2 (default 6 3 3 2) non sarei riuscito a passare i 230, metto il cas l a 3(11 3 3 3 ). salvo e....sirena e schermo nero.....maledette ram del cazz@ (dovete sapere che le ram in questione,almeno credo, non sopportano di venir modificate a timing, anche se porca miseria come si fa a non reggere passando da cas 2 a 3 ?!!!)
imprecazione.... spengo tutto, resetto da jumper, accendo, bios, imposto subito 200*10 e tutte le ottimizzazioni del caso(interface enable, 6/6 .....)
entro in windows e così ,tanto per fare, faccio il test ti sandra x la banda...
(non c'è lo smiles che si cag@ in mano??) 1567 ripeto 1567 èèèèèè??????:confused: :confused: :confused:
rifaccio il test.. stesso risultato, cado dalla sedia:
riavvio, rifaccio..idem
ale,è partito qualcosa , dico.
riavvio rientro nel bios .. 230*10 (oh, sta bon), sandra 1615 ripet 1615 ,..ricado per terra .
prima a quella frequenza viaggiavo sui 3511
è partito un banco di ram?? faccio i test con un banco alla volta sul primo slot.... ogniuno mi da 1514
è partito il controllo dual della scheda madr????

mi appello alla vostra saggezza
AIUTO RIPETO AIUTO

rocchi84
01-08-2003, 13:44
Originariamente inviato da crice
confi. /nf7-s rev2 bios10/barton 2500+/2*256 3500 geil goldendrago/antec 480W/raddy9800pro

premessa non è uno scherzo, è una situazione reale e ho bisogno di aiuto(e già qui...)

allora, comincio:stamane, preso dalla voglia di fare lo sborone e deciso a passare la soglia dei 230 di fsb(ero stabile a 230*10,anche se non lo tenevo a quella frequenza) accendo, entro nel bios e siccome sapevo che tenedo le ram a 11 3 3 2 (default 6 3 3 2) non sarei riuscito a passare i 230, metto il cas l a 3(11 3 3 3 ). salvo e....sirena e schermo nero.....maledette ram del cazz@ (dovete sapere che le ram in questione,almeno credo, non sopportano di venir modificate a timing, anche se porca miseria come si fa a non reggere passando da cas 2 a 3 ?!!!)
imprecazione.... spengo tutto, resetto da jumper, accendo, bios, imposto subito 200*10 e tutte le ottimizzazioni del caso(interface enable, 6/6 .....)
entro in windows e così ,tanto per fare, faccio il test ti sandra x la banda...
(non c'è lo smiles che si cag@ in mano??) 1567 ripeto 1567 èèèèèè??????:confused: :confused: :confused:
rifaccio il test.. stesso risultato, cado dalla sedia:
riavvio, rifaccio..idem
ale,è partito qualcosa , dico.
riavvio rientro nel bios .. 230*10 (oh, sta bon), sandra 1615 ripet 1615 ,..ricado per terra .
prima a quella frequenza viaggiavo sui 3511
è partito un banco di ram?? faccio i test con un banco alla volta sul primo slot.... ogniuno mi da 1514
è partito il controllo dual della scheda madr????

mi appello alla vostra saggezza
AIUTO RIPETO AIUTO

X il discorso cas3, me lo fa anke a me con le Corsair, nn ce l'ho posso tenere...x Sandra, sicuro ke nn hai spostato niente, tipo CPU interface, e i timings, adesso a quanto sono???

Cntroller bruciato....mhhhh nn è possibile, nn funzionerebbe nulla...ricontrolla le imp....

nn è ke hai messo cas 2,5???

crice
01-08-2003, 13:47
no, no. è tutto come prima solo che sandra e super pi rivelano effettivamente un calo pauroso nalla BANDA .sono la ram??????

Minax79
01-08-2003, 13:50
Prova altri benchmark che sfruttino la banda indirettamente. Se c'è un calo anche lì preoccupati, se no è solo una sclerata di sandra (ah! ... ste donne :huh: )

rocchi84
01-08-2003, 13:56
Originariamente inviato da crice
no, no. è tutto come prima solo che sandra e super pi rivelano effettivamente un calo pauroso nalla BANDA .sono la ram??????

Mi sembra molto starno, se fotti le RAM, dovresti avere grossi prob di stabilità, errori in WIN, ecc. ecc....in teoria nn dovresti neanke partire...casomai scricati Gold MEM e fai un test...se sono rovinate te lo dice...;)

crice
01-08-2003, 14:03
link?

Thunder01
01-08-2003, 14:11
Originariamente inviato da rocchi84
Io ti consiglio la S, è talmente poca la diff., e poi il seriller in futuro ti potrebbe servire, magari ci attakki l'HD, cosi hai 2 canali liberi x cd, e maste. almeno li metti separati...nn mi è mai piaciuito il discorso master/slave...;)


il problema è che quella del link è quella che costa di piu :eek:

l'altra è solo S e viene 106 euro...mi conviene aspettare oppure domani devo correre a prendere quella li?

PS:domani questo negozio va in ferie fino al 25 di agosto a partire da lunedi...e devo saperlo entro oggi se mi conviene andare su a prenderla a torino

rocchi84
01-08-2003, 14:12
Originariamente inviato da crice
link?

http://www.simtel.net/product.download.mirrors.php?id=56576

crice
01-08-2003, 14:14
grazie, ora provo

rocchi84
01-08-2003, 14:15
Originariamente inviato da Thunder01
il problema è che quella del link è quella che costa di piu :eek:

l'altra è solo S e viene 106 euro...mi conviene aspettare oppure domani devo correre a prendere quella li?

PS:domani questo negozio va in ferie fino al 25 di agosto a partire da lunedi...e devo saperlo entro oggi se mi conviene andare su a prenderla a torino

Guarda ke la S ha il seriller, mentre la SL nn ha il seriller...se hai trovato a 106 la S, prendila!! Mi sembra strano ke costi cosi poco...inf. ke sia 2.0...ah, nn è ke è Tecn@computer, xkè dicono ke è l aS, mentre invece ti mandano la SL...:rolleyes:

alemusicale
01-08-2003, 14:20
Originariamente inviato da rocchi84
ah, nn è ke è Tecn@computer, xkè dicono ke è l aS, mentre invece ti mandano la SL...:rolleyes: Simpatici !!! Bye

aaron80
01-08-2003, 14:24
Confermo... mandano la SL.

karlini
01-08-2003, 14:29
x circe:
un respiro profondo e riparti da zero...
clear cmos
setta a 200x10
fai sandra
setta come da tua prova ma con timings NON a 3 ma a 2,5 (11,3,3,2.5)
sappiaci dire...
;)

crice
01-08-2003, 14:31
non mi piace mica quel gold mem... ora sta andando( ioscrivo da un altro picci)... è tutto rosso...continua a dire Quich/failed
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
non è un bel segno vero???(ora è al 39%, ma il risultato mi pare scontato)

Thunder01
01-08-2003, 14:40
Originariamente inviato da rocchi84
Guarda ke la S ha il seriller, mentre la SL nn ha il seriller...se hai trovato a 106 la S, prendila!! Mi sembra strano ke costi cosi poco...inf. ke sia 2.0...ah, nn è ke è Tecn@computer, xkè dicono ke è l aS, mentre invece ti mandano la SL...:rolleyes:

peccato che per la S mi tocca aspettare fino a settembre...

quasi che domani vado su e prendo la SL...
;) :D

cosi a ferragosto so cosa fare...:sofico: :D ;) tra format c: ecc ecc ecc

rocchi84
01-08-2003, 14:52
Originariamente inviato da crice
non mi piace mica quel gold mem... ora sta andando( ioscrivo da un altro picci)... è tutto rosso...continua a dire Quich/failed
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
non è un bel segno vero???(ora è al 39%, ma il risultato mi pare scontato)

L'ho usto una volta, nn ricordo bene come funziona, ma se fa cosi, nn credo sia buono come risultato...controlla sukl file readme, e leggi come funziona...può darsi sia andato un banco...

CMQ finito GM, prova a resettare Cmos, stacca le RAM, e rimettile, magari cambia slot...
:cry: :cry:

crice
01-08-2003, 14:55
error! general protection fault
questo sta scritto davanti ai miei occhi:confused: :confused: :cry: :cry: :cry: :cry:

Soul Reaver
01-08-2003, 14:55
Io le ram le testo SEMPRE almeno 2 ore quando salgo di frequenza o cambio timings, prima di dichiarare stabile la configurazione.
Con la memoria che scazza il pc acceso non ce lo lascio.