PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 [77] 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

Bl@st
23-10-2004, 17:30
Per adesso dissipo con un Aero7+ sparato al max quando faccio i test...
A 220*11 avevo in media 55 gradi (credo).

La prox settimana conto di ordinare una Noiseblocker da 92mm e installare un SP-97.

andreamarra
23-10-2004, 17:35
Originariamente inviato da Bl@st
Ragazzi... forse sono un po' :ot: ma devo chiedervi una cosa:

Come mai con cpu a 220*11 (v-core di 1.95 V) e ram in sincrono (non raffreddate e con voltaggio di 2,9 V) il superpi da 1 MB non si chiude ?

I messaggi di errori che appaiono sono "Not exact in round" e un altro che non ricordo... :rolleyes:

Che può essere ? Dove ho sbagliato ?

La configurazione di prova è quella in sign...

E' troppo il v-core... io a 220*11 sono R.S a 1.75v da bios....

Prova ad abbassare il v-core, lo fai scaldare come una stufa.. ecco perchè non ti chiude neanche un sPi da un mega :eek:

Bl@st
23-10-2004, 17:55
Sì vabbè... ma tu hai un Mobile ! :)

Io invece ho un 2500+ bloccato e penso che a 1.75 volt win non si caricherebbe nemmeno... :rolleyes:

andreamarra
23-10-2004, 17:59
Originariamente inviato da Bl@st
Sì vabbè... ma tu hai un Mobile ! :)

Io invece ho un 2500+ bloccato e penso che a 1.75 volt win non si caricherebbe nemmeno... :rolleyes:


Si, ma a quanto hai provato di vcore la prima volta? NOn credo che tu abbia sparato subito a 1.9 v!

Dici che "pensi che non ci caricherebbe", quindi vuol dire che non hai provato? Prova, magari ti va bene! :)

Io il precedente XP2400+ mi faceva 230*10 a 1.82 v da bios

Bl@st
23-10-2004, 18:16
Ho provato un attimo fa...

Voltaggi di 1,85... 1,87... 1,90...

Nei primi due casi win si piantava subito dopo il caricamento di alcuni programmi di avvio...

Nel terzo caso invece sono riuscito a fare il SuperPi ma puntualmente sono arrivati i messaggi di errore...

A sto punto penso che sia ram che cpu abbiano i loro limiti...

andreamarra
23-10-2004, 18:20
Originariamente inviato da Bl@st
Ho provato un attimo fa...

Voltaggi di 1,85... 1,87... 1,90...

Nei primi due casi win si piantava subito dopo il caricamento di alcuni programmi di avvio...

Nel terzo caso invece sono riuscito a fare il SuperPi ma puntualmente sono arrivati i messaggi di errore...

A sto punto penso che sia ram che cpu abbiano i loro limiti...

Se ti dà quegli errori il problema è il processore.

Bl@st
23-10-2004, 18:28
Grazie mille per i tuoi interventi.
Ora non mi resta che fare delle prove con un Mobile (che non ho)... :(

AMGOD
23-10-2004, 19:59
Esistono fix per Abit NF7-S2G?
Da quello che ho capito sono MOLTO utili! :)

El Porcharo
23-10-2004, 23:24
dovresti guardare nelle caratteristiche della scheda, o fare qualche ricerca su google.

I fix della NF7-S sono una particolarità che NASCE con la scheda, non sono cose tipo il BIOS che si possono scaricare o trovare su internet. Se non vado errato (tutto è possibile però) dovrebbe essere qualche gingillino hardware che controlla le "frequenze" istallato sulla scheda dalla compagnìa che la costruisce.

correggetemi se sbaglio e scusami se ho interpretato male il tuo post ;)

skizzo03
24-10-2004, 01:25
certo per il momento l'nforce 2 è una delle migliori mobo su socket a 462, ovviamente è un mio parere perosnale, i fix fà in modo che il bus agp ed il bus pci e gli ide non vadano fuori specifica, l'agp resta fisso a 66 e il pci, anche, in poke prole adottano un divisore fisso, se il procio è a 200 ed il divisore 1:1 il sistema è ok, man mano che si aumenta il bus fuori specifica, si varia, il divisore, in pratica i fix tengono il rapporto costante in mod che il pci e agp e ide siano fissi!

i bus normalmente senza fix sono 100 133 166 200

ogni range fra 100-----133 e 133 166 e 166------200 è un fuori specifica che farà salire agp ecc ecc ma qui intervengono i fix e siamo ok......:sofico: :sofico:

Bl@st
24-10-2004, 08:26
Domandina (sicuramente fatta da qualcun altro in questo thread)...

Secondo voi due moduli di A-data Vitesta DDR500 da 256 MB in dual channel andrebbero bene su una NF7-S rev. 2 ?

Ho letto da qualche parte che a causa dei timings altini queste non rendono in mobo per AMD.... è effettivamente così ?

Certo che se avessi un Mobile non dico che lo porterei a 250 di bus in sincrono con queste memorie... però quantomeno a 220 lo farei andare (SP-97 rulez !) "depotenziando" le ram...

pitx
24-10-2004, 08:55
Originariamente inviato da Bl@st
Domandina (sicuramente fatta da qualcun altro in questo thread)...

Secondo voi due moduli di A-data Vitesta DDR500 da 256 MB in dual channel andrebbero bene su una NF7-S rev. 2 ?

Ho letto da qualche parte che a causa dei timings altini queste non rendono in mobo per AMD.... è effettivamente così ?

Certo che se avessi un Mobile non dico che lo porterei a 250 di bus in sincrono con queste memorie... però quantomeno a 220 lo farei andare (SP-97 rulez !) "depotenziando" le ram...


Il problema che molte vistesta nn riescono a tenere timing spinti........

vedo una differenza tra la mia coppia di A-data Bh5 e la coppia di Vitesta...... :sofico:

A distanza di tempo le Bh5 sono ancora le più performanti :sofico:

thegiox
24-10-2004, 09:09
Originariamente inviato da Bl@st
Domandina (sicuramente fatta da qualcun altro in questo thread)...

Secondo voi due moduli di A-data Vitesta DDR500 da 256 MB in dual channel andrebbero bene su una NF7-S rev. 2 ?

Ho letto da qualche parte che a causa dei timings altini queste non rendono in mobo per AMD.... è effettivamente così ?

Certo che se avessi un Mobile non dico che lo porterei a 250 di bus in sincrono con queste memorie... però quantomeno a 220 lo farei andare (SP-97 rulez !) "depotenziando" le ram...

le ho provate qualche giorno fa... a parte che devi vedere se il tuo procio arriva a bus alti, poi comunque non rendono moltissimo dato che anche a 230/235 non tutte fanno i cas 2.5

in sostanza, costano poco e sono buone ma per amd cerca altro :p

skizzo03
24-10-2004, 09:20
le mia adata vitesta ddr 500 sono ottime 263 di bus in amd 3 3 3 11

2402 2,5 3 3 11 poi o sono fortunello io o :rolleyes:

REPERGOGIAN
24-10-2004, 09:58
mi dici, gentilmente, quanta bandwitch(MB/S) ti segna Sandra benchmark quando hai 263 di bus?

se nn puoi 263, bene anche 240

se neanche 240, fa nulla


ciao:p

Bl@st
24-10-2004, 10:00
Ok... capisco... punto su qualcos'altro...

Grazie per le dritte ! :)

giogts
24-10-2004, 13:12
Originariamente inviato da andreamarra
Allora, 220*11.5 lo ritengo stabile... adesso provo ad alzare l'FSB... speriamo riesca ad arrivare a 225... :tie:

2600 reali sarebbero davvero un qualcosa di eccezionale :)

veramente un grandissimo processore il mobile :cool: !!!
penso sia scontato che hai la mod L12:D vero?

visto che hai un mobile e un bios che non la fa via software:sofico:

TonnoDa-rioMare
24-10-2004, 13:27
Salve mi sapete dire qual'è il migliore biod 3dfire?
Questo:D23 3D Fire 4227 o questo D23 3D Fire 4247?

Per i driver: io mi sono messo purtroppo i 5, quindi per mettermi il remix di kali (lo faccio perchè con certi giochi dopo un po' l'audio diventa distorto) devo prima usare nForce Reset, poi Driver Cleaner (mi faro' una googlata visto che nelle info non c'è link) rebooto e poi installo il remix?

Per il SATA: mi sono letto la guida, pare molto complicato il settaggio. Pero' io ho un solo HDD quindi il raid conseguentemente verra' ignorato?

In qualche pagina c'era scritto come capire se era la mobo era rev2.0, io non lo trovo piu' non è che mi rinfrescate le idee? :D
Grazie mille, ciao.

andreamarra
24-10-2004, 13:28
Originariamente inviato da giogts
penso sia scontato che hai la mod L12:D vero?

visto che hai un mobile e un bios che non la fa via software:sofico:


Guarda, io prioma avevo un XP2400+ a 133 di fsb default, eppure con questa scheda madre mi teneva RS 231*10...

Questo nuovo è un barton mobile 2600+, mi regge ad aria ad oltre 2500 MHz e di FSB mi regge 228.

Carcass
24-10-2004, 14:14
Originariamente inviato da andreamarra
Guarda, io prioma avevo un XP2400+ a 133 di fsb default, eppure con questa scheda madre mi teneva RS 231*10...

Questo nuovo è un barton mobile 2600+, mi regge ad aria ad oltre 2500 MHz e di FSB mi regge 228.
mi sapresti dire a tuo avviso il miglior dissi a aria per abit con xp m

thegiox
24-10-2004, 14:15
Originariamente inviato da Carcass
mi sapresti dire a tuo avviso il miglior dissi a aria per abit con xp m

sp97 :D

Carcass
24-10-2004, 15:59
Originariamente inviato da thegiox
sp97 :D
ok e la fan?
miglior compromesso tra decibel e prestazioni

giogts
24-10-2004, 16:16
Originariamente inviato da andreamarra
Guarda, io prioma avevo un XP2400+ a 133 di fsb default, eppure con questa scheda madre mi teneva RS 231*10...

Questo nuovo è un barton mobile 2600+, mi regge ad aria ad oltre 2500 MHz e di FSB mi regge 228.
vabbè però i mobile hanno il bus a 133 quindi sarebbe meglio farla la mod l12

di certo non ti fa peggiorare:D

felixmarra
24-10-2004, 18:59
Originariamente inviato da giogts
vabbè però i mobile hanno il bus a 133 quindi sarebbe meglio farla la mod l12

di certo non ti fa peggiorare:D
ormai sono sull'ot andante, quindi continuo :D

I mobile con la mod L12 se ne vanno a 200 di bus (non 166) come i thoro o barton). Sembra che non dia nessun cambiamento

karlini
24-10-2004, 20:38
Originariamente inviato da felixmarra
ormai sono sull'ot andante, quindi continuo :D

:mad:

felixmarra
24-10-2004, 20:48
Originariamente inviato da karlini
:mad:
:sofico:

qualcuno ha provato qualche variante del D26 che non sia il mantaray (che sul sistema di mio fratello andava penosamente)?

Impressioni?

Fohrs
24-10-2004, 21:11
Anche a me il mantaray non andava un granchè bene.
Ho provato lo SplitFire ed è l'unico con cui riesco ad avere timing di 2-1-2-5!!

supermario
24-10-2004, 22:04
io sono rimasto indietro paurosamente!!:eek: :eek:


ma quanti bios nuovi sono usciti dopo il d23 3dfire k uso io?sono migliori??

qualcuno mi illumini velocemente:sofico: :muro: :cry:

felixmarra
24-10-2004, 22:09
Originariamente inviato da supermario
ma quanti bios nuovi sono usciti dopo il d23 3dfire k uso io?
direi "uno sbardarello"
sono migliori??
dipende, come al solito del resto :)

supermario
24-10-2004, 22:10
hai qualche link o discussione che non sia questa(praticamente impossibile da gestire)k ne parli e dia link x scaricarli??


tu che hai sopra??


a me cmq serve un bios buono x l'oc ma col cpc on

pitx
24-10-2004, 22:40
Originariamente inviato da AMGOD
Scusate, io ho la Abit NF7 S2G, la ciofeca estrema... :(
Cavolo, io avevo chiesto la NF7 rev 2, poi mi sono ritrovato sto catorcio...
C'è un modo per modificare il BIOS x avere qualche possibilità di personalizzazione (soprattutto dei voltaggi del vcore)?



Direttamente dal forum Abit:

http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=63469

http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=61148



Buona Lettura

:: ByeZ ::

REPERGOGIAN
24-10-2004, 22:55
prima di comprare ci si deve informare

si sbaglia la prima volta, poi uno impara

;)

AMGOD
24-10-2004, 22:59
Originariamente inviato da pitx
Direttamente dal forum Abit:

http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=63469

http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=61148



Buona Lettura

:: ByeZ ::

Me li vado subito a leggere, grazie!!! :)

Ciao!

pitx
24-10-2004, 23:09
Originariamente inviato da AMGOD
Me li vado subito a leggere, grazie!!! :)

Ciao!



Poi cmq basta registrarsi... et voilà....

fai una ricerca.....

gd350turbo
25-10-2004, 08:30
Dicono quello che già pensavo, che è una ciofeca...

Ma non è questo il problema perchè va ad un mio amico che non gliene frega nulla del overclock, è un computer da ufficio o simili..

Quello che non riesco a capire è perchè mi da 1'38" al superpi, facesse 50", andrebbe bene..

giogts
25-10-2004, 13:14
forse sarà un pò :old:
ma ho trovato una guida spettacolare (in inglese) sulla nostra amata scheda :D

http://www.lvcoyote.com/


Karlini che ne dici di mettere il link in prima pagina?

supermario
25-10-2004, 13:43
dei nuovi bios nessuno sa nulla?

gd350turbo
25-10-2004, 14:02
Domanda un pò generica...
Ufficiali ?
Moddati ?

pincopall
25-10-2004, 14:03
Originariamente inviato da supermario
dei nuovi bios nessuno sa nulla?



quali bios?
fino al 26 il migliore pare sia il 3dfire rev1 ma è senza mod agli l12 quindi x i mobile x chi vuole bus alti i migliori almeno x esperienza personale sono i by merlyn...25 e 26 nn ho notato differenze!

pitx
25-10-2004, 16:28
Originariamente inviato da giogts
forse sarà un pò :old:
ma ho trovato una guida spettacolare (in inglese) sulla nostra amata scheda :D

http://www.lvcoyote.com/


Molto conosciuta :sofico:

Per niente è mod di Abit :D

ALIEN3
25-10-2004, 19:27
Questa guida non la conoscevo
Byezzzzzz:sofico: zzzzzzzz

REPERGOGIAN
25-10-2004, 19:29
bella li' per la guida!


pazzesco, dicono anche quali dissi per chipset sono applicabili!


bravo

direi che è da prima pagina!;)

pitx
25-10-2004, 19:33
è da un pezzo che è on line ;)

REPERGOGIAN
25-10-2004, 19:40

se sapevi che era online potevi farti avanti prima, e farla mettere in prima pag!




speriamo sia la volta buona...Karlini.....uiuih mettila per piacere in prima pag;)

TonnoDa-rioMare
25-10-2004, 20:25
Sono in procinto di un flash ditemi quale bios in circolazione è il migliore per adesso :sofico: (non ho amd mobile quindi np per quelli che non leggono il mod)

felixmarra
25-10-2004, 20:28
D23 3D fire rev 1

Bl@st
25-10-2004, 20:38
Lo proverò anch'io... voglio vedere se in temini di superPI ci saranno miglioramenti rispetto al D26 Mantarays che ho installato adesso (e che francamente mi ha deluso un po')...

Carcass
25-10-2004, 20:39
Originariamente inviato da felixmarra
D23 3D fire rev 1
felix porta pazienza...................e per mobile (lo so bisogna testare:rolleyes: )

supermario
25-10-2004, 21:00
umh mi pare di capire che il buon vecchio d23 fa ascora il suo sporco lavoro!!!:sofico:


non ricordo se monto il 3dfire o l'altro....mah!

cmq vorrei provare sto mantaray

qualcona ha link o devo cercare da solo?


ciauz

felixmarra
25-10-2004, 21:44
Originariamente inviato da Carcass
felix porta pazienza...................e per mobile (lo so bisogna testare:rolleyes: )
eh... boh :)
Io non ho qui la abit con il mobile per i test... se li sta contiuando mio fratello dovete chiedere a lui :)

felixmarra
25-10-2004, 21:45
Originariamente inviato da supermario
qualcona ha link o devo cercare da solo?

c'è una discussione in rilievo con tutti i bios mod...

andreamarra
25-10-2004, 21:45
presente :D

che volete sapere? :)

ciocia
25-10-2004, 21:48
LINK DI TUTTI I BIOS:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=785101&perpage=20&pagenumber=1

felixmarra
25-10-2004, 21:48
Originariamente inviato da andreamarra
che volete sapere? :)
quando si libera il telefono a casa...
e se hai spedito il monitor come ti ho detto...

Scusate l'ot, ma a quanto pare è più facile comunicare con la mia famiglia con il forum piuttosto che con il telefono :rolleyes:

overfusion
25-10-2004, 22:12
ehi raga.... ho bisogno di un aiutino.....:mc:

Voglio flashare il bios di Tic Tac il 3d Fire rev.1 4247 posso usare il flashmenu 1.36 oppure devo copiare i file su floppy e flashare con AWDFLASH????

Thak you....a tutt quant!

Carcass
25-10-2004, 22:20
Originariamente inviato da andreamarra
presente :D

che volete sapere? :)
il migior bios per la beneamata e mobile

felixmarra
25-10-2004, 22:35
Originariamente inviato da overfusion
ehi raga.... ho bisogno di un aiutino.....:mc:

Voglio flashare il bios di Tic Tac il 3d Fire rev.1 4247 posso usare il flashmenu 1.36 oppure devo copiare i file su floppy e flashare con AWDFLASH????

Thak you....a tutt quant!
l'ho fatto l'altro giorno passando da un mantaray al 3D fire ed è andato senza problemi...
Con una versione vecchia di flashmenù invece si era piantato tutto, senza riavviare ho rimesso il nuovo flashmenù e ho rifatto il flash e al riavvio, dopo una grattatina :tie: tutto è andato senza problemi

AMGOD
25-10-2004, 23:50
Originariamente inviato da ciocia
LINK DI TUTTI I BIOS:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=785101&perpage=20&pagenumber=1
Bella lista, manca solo la mia sfigatissima NF7-S2G.... :cry:

pitx
25-10-2004, 23:53
Originariamente inviato da AMGOD
Bella lista, manca solo la mia sfigatissima NF7-S2G.... :cry:


Amen :(

Carcass
25-10-2004, 23:57
Originariamente inviato da Carcass
il migior bios per la beneamata e mobile
x andrea marra ma dove sei????????????

pitx
25-10-2004, 23:59
qualche chicca da Abit:

NF7-S2G
Why my CCMOS jumper (CMOS Memory Clearing Header) differ from the User's Manual?

http://www.abit-usa.com/products/mb/kbase.php?categories=1&model=205&faq_id=638

:: ByeZ ::

andreamarra
26-10-2004, 00:03
Originariamente inviato da Carcass
il migior bios per la beneamata e mobile

Dipende sempre molto dal sistema... io ad esempio mi trovo benissimo con quello in sign, il 3d fire D23.

Quando ho tempo, magari domani mattina, provo il subzsro per curiosità. E poi il D26 originale e altre versioni, olte ai D25...

IO però con il bios in sign ho notato tempi di boot velocissimi, test con ottimi risultati e sempre stabile. IO consiglio questo, ma è sempre da verificare sul proprio sistema ;)

pitx
26-10-2004, 00:07
http://fae.abit.com.tw/eng/faq/qa/2003/2003032401.htm

How's the IRQ sharing issue for NF7 / NF7-M / NF7-S board?

NF7-S

PCI-1, PCI-5 and Sil3112A share an IRQ.

Manually assigning the IRQs is possible in BIOS "PnP/PCI configuration" page,

* PIRQ_0 is for PCI-5, PCI-1 and Sil3112A.
* PIRQ_1 is for PCI-4.
* PIRQ_2 is for PCI-3.
* PIRQ_3 is for PCI-2.

NF7 / NF7-M

PCI-1and PCI-5 share an IRQ.

Manually assigning the IRQs is possible in BIOS "PnP/PCI configuration" page,

* PIRQ_0 is for PCI-1 and PCI-5.
* PIRQ_1 is for PCI-4.
* PIRQ_2 is for PCI-3.
* PIRQ_3 is for PCI-2.

Carcass
26-10-2004, 00:11
Originariamente inviato da andreamarra
Dipende sempre molto dal sistema... io ad esempio mi trovo benissimo con quello in sign, il 3d fire D23.

Quando ho tempo, magari domani mattina, provo il subzsro per curiosità. E poi il D26 originale e altre versioni, olte ai D25...

IO però con il bios in sign ho notato tempi di boot velocissimi, test con ottimi risultati e sempre stabile. IO consiglio questo, ma è sempre da verificare sul proprio sistema ;)
ti diro la mia configurazione cosi mi saprai meglio consigliare :
mother.............ovvio rev 2
Enermax 460w
Maxtor 120 e 80
Dissi Volcano 11
Bios attuale: 26 originale
Kingstone 512 333 Cl 2.5

Nel caso mi dai il link e l'utility flash.
Grazie gentilissimo

pitx
26-10-2004, 00:13
Malfunzionamenti con ZIP 250 IDE o CDRW recorders sulla serie NF7 (NF7/NF7-S/NF7-M)?

http://fae.abit.com.tw/images/NForce2_IDE_compatibility/image001.png

Basta reinstallare i driver nforce escludendo NVIDIA IDE SW

Et Voilà:

http://fae.abit.com.tw/images/NForce2_IDE_compatibility/image007.png


http://fae.abit.com.tw/eng/faq/qa/2003/2003041102.htm

Grazie mamma Abit :D

:: ByeZ ::

pitx
26-10-2004, 00:19
Originariamente inviato da AMGOD
Bella lista, manca solo la mia sfigatissima NF7-S2G.... :cry:


Ecco fatto :D

ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/nf7-s2g/nf7212.exe

:: ByeZ ::

gd350turbo
26-10-2004, 08:23
Originariamente inviato da andreamarra
Dipende sempre molto dal sistema... io ad esempio mi trovo benissimo con quello in sign, il 3d fire D23.


Unica mancanza del d23 è la L16 mod via bios, che per i barton è ininfluente, mentre per i mobile aiuta a salire un pochino...

Un D26 by merlin, oppure un mantaray di tictac, sono entrambi ottimi...

pincopall
26-10-2004, 09:35
Originariamente inviato da gd350turbo
Unica mancanza del d23 è la L16 mod via bios, che per i barton è ininfluente, mentre per i mobile aiuta a salire un pochino...

Un D26 by merlin, oppure un mantaray di tictac, sono entrambi ottimi...


infatti...ho provato il d23 3d fire ed effettivamente è molto veloce...nel boot si nota parekkia differenza davvero...ma sta cavolo di modifica agli l12 che nn ha mi frega...dovrei abbassare di troppo il bus e mi rode...spero che esce qualke bios veloce come il d23 con la mod agli l12 oppure sarò costretto a fare la mod hw...ma sono in linea generale contrario a queste cose!

ErminioF
26-10-2004, 10:01
Mi trovo nella situazione di dover cambiare mb per socket A
Se dovessi scegliere una nf7, quale modello sarebbe meglio acquistassi? (nf7, nf7-s, -sl, sg......) :confused:
Altra domanda: con la mod x il vdimm (che forse mi risulterebbe abb inutile, dato che le vitesta già a 2.8 stanno a 500) quanto si riesce *di solito* a salire col bus? 230-240 si raggiungono facilmente (con un buon dissi su north e suothbridge)?

giogts
26-10-2004, 10:46
Originariamente inviato da pincopall
infatti...ho provato il d23 3d fire ed effettivamente è molto veloce...nel boot si nota parekkia differenza davvero...ma sta cavolo di modifica agli l12 che nn ha mi frega...dovrei abbassare di troppo il bus e mi rode...spero che esce qualke bios veloce come il d23 con la mod agli l12 oppure sarò costretto a fare la mod hw...ma sono in linea generale contrario a queste cose!
guarda che per la mod l12 non c'è niente da modificare fisicamente :muro:
devi solo mettere un filo di rame nel socket
http://www.ocinside.de/go_d.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod_d.html

kbl
26-10-2004, 11:45
Originariamente inviato da pincopall
infatti...ho provato il d23 3d fire ed effettivamente è molto veloce...nel boot si nota parekkia differenza davvero...ma sta cavolo di modifica agli l12 che nn ha mi frega...dovrei abbassare di troppo il bus e mi rode...spero che esce qualke bios veloce come il d23 con la mod agli l12 oppure sarò costretto a fare la mod hw...ma sono in linea generale contrario a queste cose!
con questo bios quale fsb massimo hai raggiunto?

thegiox
26-10-2004, 12:17
Originariamente inviato da ErminioF
Mi trovo nella situazione di dover cambiare mb per socket A
Se dovessi scegliere una nf7, quale modello sarebbe meglio acquistassi? (nf7, nf7-s, -sl, sg......) :confused:
Altra domanda: con la mod x il vdimm (che forse mi risulterebbe abb inutile, dato che le vitesta già a 2.8 stanno a 500) quanto si riesce *di solito* a salire col bus? 230-240 si raggiungono facilmente (con un buon dissi su north e suothbridge)?

nf7-s e nf7-sl sono abbastanza simili, anche se la -s rimane sempre la migliore.
da quanto ho letto in giro, la sg è veramente diversa, direi quasi un'altra mobo.

se riesci prendi la nf7-s 2.0 :D

almus!
26-10-2004, 12:21
Originariamente inviato da ErminioF
Mi trovo nella situazione di dover cambiare mb per socket A
Se dovessi scegliere una nf7, quale modello sarebbe meglio acquistassi? (nf7, nf7-s, -sl, sg......) :confused:
Altra domanda: con la mod x il vdimm (che forse mi risulterebbe abb inutile, dato che le vitesta già a 2.8 stanno a 500) quanto si riesce *di solito* a salire col bus? 230-240 si raggiungono facilmente (con un buon dissi su north e suothbridge)?

se gia' parti dal presupposto di dover fare la vdimm, prenditi la DFI, cosi' sei a posto.

pincopall
26-10-2004, 12:26
Originariamente inviato da kbl
con questo bios quale fsb massimo hai raggiunto?


come puoi vedere in signi sto rock solid a 238 che ho è day use mentre riesco a chiudere il super pi anke a 250

pitx
26-10-2004, 12:38
Originariamente inviato da thegiox
nf7-s e nf7-sl sono abbastanza simili, anche se la -s rimane sempre la migliore.
da quanto ho letto in giro, la sg è veramente diversa, direi quasi un'altra mobo.

se riesci prendi la nf7-s 2.0 :D

Nf7S2G, ha l'alimentazionea due fasi invece di tre.
Bios scadente (pochissime impostazioni), problemini vari.... etc

ErminioF
26-10-2004, 13:03
La scelta è tra dfi lanparty (130 euro) e nf7-s (95)
Siccome fra un po' di mesi passerò all'a64 939 non mi andava di spendere troppo, tutto qua (che tra l'altro, avendo 2 banchi da 512 non riuscirei a salire molto nemmeno con la dfi)
E poi la vdimm è sempre uno smanettamento divertente :sofico: no?
Certo che se la abit non mi regge i 220-230 mi incazzo :asd:

AMGOD
26-10-2004, 13:12
Originariamente inviato da pitx
Nf7S2G, ha l'alimentazionea due fasi invece di tre.
Bios scadente (pochissime impostazioni), problemini vari.... etc

Scusa l'ignoranza... ..che significa alimentazione a due o tre fasi? :confused:
Grazie per il link del BIOS!
:)

pincopall
26-10-2004, 14:25
Originariamente inviato da giogts
guarda che per la mod l12 non c'è niente da modificare fisicamente :muro:
devi solo mettere un filo di rame nel socket
http://www.ocinside.de/go_d.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod_d.html


si lo so che si tratta solo di mettere un filo di rame ma cmq ho paura a farlo...dici che è una cosa totalmente innocua da fare?
in pratica dovrei mettere un filo di fare a U nel socket e basta? un filo spellato di quelli che si usano per collegare le casse dello stereo andrebbe bene? quanto deve essere spesso?

El Porcharo
26-10-2004, 15:21
Originariamente inviato da TonnoDa-rioMare
Salve mi sapete dire qual'è il migliore biod 3dfire?
Questo:D23 3D Fire 4227 o questo D23 3D Fire 4247?

Se non usi il SATA non ci sono differenze, puoi istallare indifferentemento l'uno o l'altro. Sembra che una versione sia meglio con HD di alcune marche tipo MAXTOR ecc, ora però non ricordo bene quale. Io ho un HITACHI da 80 e un SAMSUNG da 160 e col 4247 non mi sembra di aver problemi di alcun tipo.



Per il SATA: mi sono letto la guida, pare molto complicato il settaggio. Pero' io ho un solo HDD quindi il raid conseguentemente verra' ignorato?

Il raid non esiste con un'hd singolo, quindi non ti devi preoccupare.



In qualche pagina c'era scritto come capire se era la mobo era rev2.0, io non lo trovo piu' non è che mi rinfrescate le idee? :D
Grazie mille, ciao.
Apri il CASE e ti cerchi un piccolo adesivo bianco appiccicato su PCB della mobo all'altezza degli slot PCI. Li c'è scritto modello e versione. :)


Originariamente inviato da pincopall
un filo spellato di quelli che si usano per collegare le casse dello stereo andrebbe bene? quanto deve essere spesso?

Hai presente i cavetti di rame che sono composti da tanti microfili? ecco, ti serve uno di quei microfili per la mod. Ma nella guida non dice nulla?

;)
CIAUz!

pincopall
26-10-2004, 15:37
[B]

Hai presente i cavetti di rame che sono composti da tanti microfili? ecco, ti serve uno di quei microfili per la mod. Ma nella guida non dice nulla?

;)
CIAUz!

azz..addirittura solo un filo di ram basta? posso prendere un sicngolo filo di rame dal filo che mi avanza x collegare le casse? quasi quasi ci provo...tanto nn posso fare danni vero?

ALIEN3
26-10-2004, 15:39
Usare sempre prudenza....

Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz

pitx
26-10-2004, 15:54
Originariamente inviato da AMGOD
Scusa l'ignoranza... ..che significa alimentazione a due o tre fasi? :confused:
Grazie per il link del BIOS!
:)

Vuol dire tanto...

Se sai l'inglese....

http://www.overclockers.com.au/article.php?id=76562

:: ByeZ ::

pitx
26-10-2004, 15:56
Originariamente inviato da pincopall
azz..addirittura solo un filo di ram basta? posso prendere un sicngolo filo di rame dal filo che mi avanza x collegare le casse? quasi quasi ci provo...tanto nn posso fare danni vero?

E' semplicissimo ;)

AMGOD
26-10-2004, 16:31
Originariamente inviato da pitx
Vuol dire tanto...

Se sai l'inglese....

http://www.overclockers.com.au/article.php?id=76562

:: ByeZ ::

Credevo di conoscere qualcosa di inglese... ...ma ti giuro che non ci ho capito un cavolo.. (tranne Pavarotti... :) )
Non è che mi faresti una mini spiegazione?
:cool:

giogts
26-10-2004, 17:31
Originariamente inviato da pincopall
azz..addirittura solo un filo di ram basta? posso prendere un sicngolo filo di rame dal filo che mi avanza x collegare le casse? quasi quasi ci provo...tanto nn posso fare danni vero?
penso che vada bene,
cmq se è troppo doppio non riesci ad infilare i pin della cpu:D

io lo facevo con un singolo filo spelato preso da un cavetto audio di quelli che collegano i lettori cd alla mobo

pincopall
26-10-2004, 17:38
Originariamente inviato da giogts
penso che vada bene,
cmq se è troppo doppio non riesci ad infilare i pin della cpu:D

io lo facevo con un singolo filo spelato preso da un cavetto audio di quelli che collegano i lettori cd alla mobo


credo che quello che dico io vada + che bene...ora nn mi va di aprire anke se sono molto tentato...ma presto farò sta mod :)

carnivore
26-10-2004, 17:44
ciao ragazzi

avrei una domanda sul booster...confesso che mi sta' interessando e nn poco ;)

volevo sapere...per salire oltre i 2,9V...si impostano prima i 2,9V da bios e poi si va' oltre con il trimmer...oppure si impostano i 2,6V (il minimo) da bios e tutti gli aumenti si fanno con il trimmer?

(ovviamente la mobo è una nf7-s rev2)

grazie 1000 a tutti :)

pincopall
26-10-2004, 17:47
Originariamente inviato da carnivore
ciao ragazzi

avrei una domanda sul booster...confesso che mi sta' interessando e nn poco ;)

volevo sapere...per salire oltre i 2,9V...si impostano prima i 2,9V da bios e poi si va' oltre con il trimmer...oppure si impostano i 2,6V (il minimo) da bios e tutti gli aumenti si fanno con il trimmer?

(ovviamente la mobo è una nf7-s rev2)

grazie 1000 a tutti :)


una volta che metti il booster quello che setti da bios nn conta +...conta solo il trimmer!

thegiox
26-10-2004, 17:50
domandina veloce dopo un pò di tempo di mia assenza dal 3d...

ho appena preso un barton mobile 2600, che attualmente tengo a 216x11.5 con 1.725V da bios.
sto monitorando i valori dei voltaggi e noto che sotto sforzo il vcore scende abbastanza, costringendomi ad alzare il voltaggio da bios.
in sostanza, se imposto 1.725V da bios, sotto sforzo mi ritrovo a 1.66/1.68... intendiamoci, il tutto è stabile, però credo che potrei abbassare fino a 1.7 o anche meno se non avessi queste oscillazioni.

ho anche controllato con il tester i +12V e i +5V:

idle: 12.10 e 5.15
load: 11.96 e 5.18

l'alimentatore è il mitico chieftec 360w, con i trimmer lasciati nella posizione standard...

disattivando s2kctl i valori sballano ugualmente, ho già provato visto che alcuni avevano notato questo.

so che la bimba nf7 sballa un pò il vcore, però dite che non c'è modo di risolvere un pò la situazione?

grazie!

carnivore
26-10-2004, 17:54
Originariamente inviato da pincopall
una volta che metti il booster quello che setti da bios nn conta +...conta solo il trimmer!

grazie 1000 :)

un'ultima domanda...immagino che programmi come speedfan o mbm nonostante usi il trimmer per salire mi segnino sempre i 2,6V che ho impostato da bios...giusto?

altra domandina poi nn rompo piu' :)

il trimmer va' "mosso" a pc spento o puo' essere regolato anche a pc acceso?

grazie infinite a tutti :)

pincopall
26-10-2004, 17:55
Originariamente inviato da thegiox
domandina veloce dopo un pò di tempo di mia assenza dal 3d...

ho appena preso un barton mobile 2600, che attualmente tengo a 216x11.5 con 1.725V da bios.
sto monitorando i valori dei voltaggi e noto che sotto sforzo il vcore scende abbastanza, costringendomi ad alzare il voltaggio da bios.
in sostanza, se imposto 1.725V da bios, sotto sforzo mi ritrovo a 1.66/1.68... intendiamoci, il tutto è stabile, però credo che potrei abbassare fino a 1.7 o anche meno se non avessi queste oscillazioni.

ho anche controllato con il tester i +12V e i +5V:

idle: 12.10 e 5.15
load: 11.96 e 5.18

l'alimentatore è il mitico chieftec 360w, con i trimmer lasciati nella posizione standard...

disattivando s2kctl i valori sballano ugualmente, ho già provato visto che alcuni avevano notato questo.

so che la bimba nf7 sballa un pò il vcore, però dite che non c'è modo di risolvere un pò la situazione?

grazie!


siamo tutti nella tua stessa condizione...almeno così mi pare di aver capito :(

pincopall
26-10-2004, 17:56
Originariamente inviato da carnivore
grazie 1000 :)

un'ultima domanda...immagino che programmi come speedfan o mbm nonostante usi il trimmer per salire mi segnino sempre i 2,6V che ho impostato da bios...giusto?

altra domandina poi nn rompo piu' :)

il trimmer va' "mosso" a pc spento o puo' essere regolato anche a pc acceso?

grazie infinite a tutti :)


no no i programmi segnano bene anke dopo tranquillo!
cmq il trimmer puoi regolarlo quando vuoi!

kbl
26-10-2004, 18:08
Originariamente inviato da pincopall
come puoi vedere in signi sto rock solid a 238 che ho è day use mentre riesco a chiudere il super pi anke a 250
no dicevo con quello senza la l12 mod :)

pincopall
26-10-2004, 18:29
Originariamente inviato da kbl
no dicevo con quello senza la l12 mod :)

con il 3dfire d23 non mi bootava nemmeno a 230...poi sono entrato in win con bus a 200 e ho riflashato...quindi nn so il limite

carnivore
26-10-2004, 18:37
Originariamente inviato da pincopall
con il 3dfire d23 non mi bootava nemmeno a 230...poi sono entrato in win con bus a 200 e ho riflashato...quindi nn so il limite

per quanto mi riguarda sto' usando il D26 MANTA RAYS XT...che almeno per il momento mi ha fatto dimenticare l'ottimo D23 SUB-ZER0 (che ho usato fino ad un mesetto fa')

con il D26 MANTA RAYS XT tengo la mobo stabile a 241...oltre, almeno per il momento, nn riesco ad andare perche' le mie mushkin vogliono piu' di 2,9V per continuare a salire (booster in arrivo ;) )

pincopall
26-10-2004, 18:39
Originariamente inviato da carnivore
per quanto mi riguarda sto' usando il D26 MANTA RAYS XT...che almeno per il momento mi ha fatto dimenticare l'ottimo D23 SUB-ZER0 (che ho usato fino ad un mesetto fa')

con il D26 MANTA RAYS XT tengo la mobo stabile a 241...oltre, almeno per il momento, nn riesco ad andare perche' le mie mushkin vogliono piu' di 2,9V per continuare a salire (booster in arrivo ;) )



mmm...è l'unico che nn ho provato..ho provato il mantaray L12...lo sai che ti dico...che ora lo provo e vediamo come si succede...nn sei il primo a trovarsi bene...con il subzero a quanto stavi con il bus? hai un mobile?

Pittaz
26-10-2004, 18:42
Ciao ragazzi mi serve aiuto.

Configurazione
nf7 rev2
mobile 2500+ iqyha + aerocool ht-101 e arctic silver 5
2x512 a-data vitesta ddr500
ali tagan 420watt

Non riesco a portare il sistema sopra il 200x10 :mad:
a 200x10 e' stabilissimo a 2.5-3-3-6 sulle memorie con cpu interface on e con tutti i bios moddati e no che ho provato.

Il problema e' che anche se faccio tipo 205x10 con timings molto rilassati (3-4-4-8) si blocca ai test di sisoft sandra.
Cioe fino a 220x10 boota , ma e' troppo instabile.
Adesso ho il bios D23 3dspitfire e sembra che va meglio del d26 mantaray e un paio di altri , sempre a 200x10.

Secondo me il problema sono le 2x512 vitesta,ma non capisco perche non salgono manco a 205 con i timings rilassatissimi.Le ho messe a 2.8v ma anche a 2.9 non cambia nulla..


L'ali e' un ottimo tagan,non credo che e' questo il problema( che poi c'ha da alimentare solo 1hd,1cdrom e la radeon 9600xt)

L'altro paradosso e' che e' stabilissimo a 200x10 con 1.55 volt [update,e' stabilissimo anche a 1.50 volt]
....non boota manco con 200x105 ,,,anche provando da 1.60 a 1.80 volt.Sembra che il proccio non gradisce gli alti voltaggi.

Le temperature sono 45c a iddle 53 a full load , e poi so che l'arctic silver per avere il max effetto ci vuole 200 ore.

Ditemmi cosa sbaglio :mad:

ciocia
26-10-2004, 18:45
Originariamente inviato da felixmarra
Scusate l'ot, ma a quanto pare è più facile comunicare con la mia famiglia con il forum piuttosto che con il telefono :rolleyes:
:D
pensavo che tra fratelli si comunicasse tramite telepatia :sofico:

carnivore
26-10-2004, 18:55
Originariamente inviato da pincopall
mmm...è l'unico che nn ho provato..ho provato il mantaray L12...lo sai che ti dico...che ora lo provo e vediamo come si succede...nn sei il primo a trovarsi bene...con il subzero a quanto stavi con il bus? hai un mobile?

con il sub-zero stavo sempre intorno ai 235/240 (stop dovuto sempre ai V delle ram che sembrano nn bastare mai)

l'unica differenza (neanche poi tanto accentuata) che ho riscontrato tra i 2 bios sta' nel fatto che con il sub-zero la temp della cpu (quella indicata dal sensore della mobo) era perfettamente allineata con quella del termistore che ho sotto la cpu

invece con il mantaray xt quella del termistore è 0,5 o 1° inferiore rispetto a quella segnata dal bios

la mia cpu è un xp-m 2600

:)

pincopall
26-10-2004, 19:06
Originariamente inviato da carnivore
con il sub-zero stavo sempre intorno ai 235/240 (stop dovuto sempre ai V delle ram che sembrano nn bastare mai)

l'unica differenza (neanche poi tanto accentuata) che ho riscontrato tra i 2 bios sta' nel fatto che con il sub-zero la temp della cpu (quella indicata dal sensore della mobo) era perfettamente allineata con quella del termistore che ho sotto la cpu

invece con il mantaray xt quella del termistore è 0,5 o 1° inferiore rispetto a quella segnata dal bios

la mia cpu è un xp-m 2600

:)


mah...niente anke con questo i 240 tondi stabili nn arrivano...ma tu hai fatto il prime per vedere sei sei rick solid????

carnivore
26-10-2004, 19:09
Originariamente inviato da pincopall
mah...niente anke con questo i 240 tondi stabili nn arrivano...ma tu hai fatto il prime per vedere sei sei rick solid????

4 ore di prime95 :)

a quanto sei arrivato e con quali settaggi nel bios?

felixmarra
26-10-2004, 19:11
Originariamente inviato da Pittaz
[Mega CUT]
Allora, le temperature, per essere a 200x10 con 1,5v a 45° in idle sono da paura, sicuro di aver montato bene il dissy? Non lo conosco, ma è quanto meno decente?

Poi, è una NF7 e basta? che bios hai messo?

Le vitesta mettile a 2,8 e cas 3 anche a 200. Sono banchi da 512MB e in dual hai sicuramente problemi, mettile in single. Dovresti poter salire un pò. Altrimenti usa bios con CPC OFF (ma di quelli per la tua mobo, se non è la -S non ho idea se ci sono o meno).

Altro per ora non mi viene in mente

Pittaz
26-10-2004, 19:20
Originariamente inviato da felixmarra
Allora, le temperature, per essere a 200x10 con 1,5v a 45° in idle sono da paura, sicuro di aver montato bene il dissy? Non lo conosco, ma è quanto meno decente?

Poi, è una NF7 e basta? che bios hai messo?

Le vitesta mettile a 2,8 e cas 3 anche a 200. Sono banchi da 512MB e in dual hai sicuramente problemi, mettile in single. Dovresti poter salire un pò. Altrimenti usa bios con CPC OFF (ma di quelli per la tua mobo, se non è la -S non ho idea se ci sono o meno).

Altro per ora non mi viene in mente

si credo di averlo montato bene,con arctic silver 5 , e' un dissy molto buono da quel che dicono le recensioni.Cmq anche a me 45 a iddle mi sembra alto...mo vedo di rimontarlo subito


in single sarebbe sugli slot 3 e 1 invece di 3 e 2 ?
Ho provato il mantaray d26 il mantaray L12 e ora il d23 3dspitfire (con questo ultimo i benchmarks vanno meglio).
Ma con i bios cpc off non e' che calano troppo le prestazioni ? per intenderci nn vorrei la macchina per fare lo sborone " ao guarda c'h0 2400 mhz) ma performante.

felixmarra
26-10-2004, 19:24
Originariamente inviato da Pittaz
in single sarebbe sugli slot 3 e 1 invece di 3 e 2 ?
prima pagina!
Ho provato il mantaray d26 il mantaray L12 e ora il d23 3dspitfire (con questo ultimo i benchmarks vanno meglio).
prova prima di tutti il D23 3D Fire rev 1 poi provane altri...
Ma con i bios cpc off non e' che calano troppo le prestazioni ? per intenderci nn vorrei la macchina per fare lo sborone " ao guarda c'h0 2400 mhz) ma performante.
inizia a tenerla stabile, poi vediamo cosa è meglio.

pincopall
26-10-2004, 19:26
Originariamente inviato da carnivore
4 ore di prime95 :)

a quanto sei arrivato e con quali settaggi nel bios?

solo 1 mhz in + con questo bios...meglio di niente...ora sto a 239x10...da bios cpu interface enable...6/6...ram 2-2-2-11...il resto non l'ho toccato mi pare!
tu hai qualke parametro diverso? le ram sono 2-2-2-11?
a me a 239 dopo 10 minuti prime mi da l'errore :(

pincopall
26-10-2004, 19:28
altra cosa...tu sei in dual channel?

atarum0r0
26-10-2004, 19:35
come si fa ad abilitare la whire cache di un hd sata?

che diver sata mi consigliate?

vi ringrazio

El Porcharo
26-10-2004, 19:55
Originariamente inviato da thegiox
sto monitorando i valori dei voltaggi e noto che sotto sforzo il vcore scende abbastanza, costringendomi ad alzare il voltaggio da bios.
in sostanza, se imposto 1.725V da bios, sotto sforzo mi ritrovo a 1.66/1.68... intendiamoci, il tutto è stabile, però credo che potrei abbassare fino a 1.7 o anche meno se non avessi queste oscillazioni.

ho anche controllato con il tester i +12V e i +5V:

idle: 12.10 e 5.15
load: 11.96 e 5.18
...
....
...

so che la bimba nf7 sballa un pò il vcore, però dite che non c'è modo di risolvere un pò la situazione?


È un fenomeno noto e credo impossibile da correggere (almeno per ora, non so in futuro). Che il voltaggio del processore scenda quando lo tieni sotto sforzo è normalissimo, succede a tutti anche se hai il miglior alimentatore del mercato l'effetto succhia volt ce l'hai lo stesso.
Il limite minimo di volt che servono al procio per stare ad una determinata frequenza non sono quelli che gli bastano per stare in IDLE (windows, office ecc...) ma quelli che servono per rimanere stabile quando la CPU è sotto stress.

Il valore default di 1.65 ha cmq un margine di voltaggio inferiore per 'tenere il minimo'. Prova a lasciare FSBxMOLTI in default, poi abbassa un pochino il vcore (diciamo mezzo punto - 1.60), stai ranquillo che windows te lo carica lo stesso ;)

bye

vegeta88
26-10-2004, 20:00
Originariamente inviato da AMGOD
Credevo di conoscere qualcosa di inglese... ...ma ti giuro che non ci ho capito un cavolo.. (tranne Pavarotti... :) )
Non è che mi faresti una mini spiegazione?
:cool:


Se vuoi dare un'occhiata ho pubblicato la rece della NF7-S2G su

http://utenti.lycos.it/sersac/XoopsLearn/

prossimo sito SocketZone.com in BetaTesting.

Per info è uscito il nuovo bios vers. 13 per la Nf7-s2g scaricabile dal sito Abit.

Ciao

gd350turbo
26-10-2004, 20:10
Originariamente inviato da thegiox
in sostanza, se imposto 1.725V da bios, sotto sforzo mi ritrovo a 1.66/1.68... intendiamoci, il tutto è stabile, però credo che potrei abbassare fino a 1.7 o anche meno se non avessi queste oscillazioni.

Stesso identico problema e purtroppo a tutt'oggi non ho trovato nessuna soluzione... :muro: :muro: :muro:

ErminioF
26-10-2004, 20:13
Originariamente inviato da felixmarra
Sono banchi da 512MB e in dual hai sicuramente problemi, mettile in single. Dovresti poter salire un pò

Di quanto?
Davvero è meglio un 240x10 single channel che un 230x10 in dual?

felixmarra
26-10-2004, 20:19
Originariamente inviato da ErminioF
Di quanto?
Davvero è meglio un 240x10 single channel che un 230x10 in dual?
decisamente meglio 240x10 in single.

Guardate che alla fine il dual non serve a molto... addirittura sembra che conti solo se si usa una scheda madre con grafica integrata (e quindi memoria), perchè altrimenti la differenza è veramente risibile.

Pittaz
26-10-2004, 20:43
grazie del consiglio felixmara...
Quindi se non riuscite a salire di fsb in dual spostate i banchi in single.Io ho guadagnato troppo da un passaggio da 200 in dual a 220 in single che ho adesso.
Adesso lo tengo 220x10 in 2-3-3-6 (lol...e sono vitesta !!!) , il memory bandwith e' salito del 15% e ovviamente sono salito anche di 200mhz con il proccio.

Per ora credo che 220x10 mi soddisfa parecchio , lo tengo cosi per un paio di giorni e poi ricomincio a fare altre prove.
Unico problema resta quello della temperatura , ho smontato il dissy e riapplicato , e ora a 2200 mhz con vcore 1.65 e' 43 iddle - 53 load.
Non credo che e' pericolosamente alta , ma e' alta lo so.Vedo un po se e' vero quello che dicono che il risultato con arctic silver e' ottimale dopo 200 ore di uso.
Tutto questo con d23 3dfire che pero non saliva di fsb lo stesso come i precedenti che ho provato in dual.

Grazie di nuovo felix,ciao

carnivore
26-10-2004, 20:53
Originariamente inviato da pincopall
solo 1 mhz in + con questo bios...meglio di niente...ora sto a 239x10...da bios cpu interface enable...6/6...ram 2-2-2-11...il resto non l'ho toccato mi pare!
tu hai qualke parametro diverso? le ram sono 2-2-2-11?
a me a 239 dopo 10 minuti prime mi da l'errore :(

prova 240x10,5 (nel mio caso il x10 risulta un po' sfig*to)

metti il divisore 3/3

disabilita gli spread spectrum (tutti)

metti le ram negli slot 2 e 3 (se hai un dual channel kit)

oppure

metti la ram che si clokka di più sullo slot 3 (se hai 2 banchi uguali ma nn dual channel kit)

disabilita enhance pci performance

disabilita cpu disconnect function

questi sono i parametri (quelli che mi ricordo) che uso

:)

overfusion
26-10-2004, 20:56
Test effettuato: D26 TAIPAN CPC ON vs D23 3D FIRE rev.1

Il risultato è a dir poco deludente date le mie aspettative, il 3d Fire si è dimostrato inferiore sotto tutti i punti di vista rispetto all’antagonista, impensabilmente si è dimostrato anche inferiore del bios originale ABIT D-22.
Il sistema è XP2500+ (fisso a 11x); Abit NF7-s rev.2 ; 512 ddr333 2.5-3-3-6 Nanya;
Sono state caricate le impostazioni di default in più è stata abilitata la voce CPU INTERFACE;
driver nVidia remixed by Kali

Parto con i risultati:
Super_PI 1M: 2500+@3200+ ddr350Mhz 2.5-3-3-6
3dFire: 50sec (stesso risultato con il Bios D-22 Abit originale)
Taipan: 48sec.
Lo scarto di 2 sec rimane costante al variare delle frequenze.

Sandra 2004 Memory: bus 400Mhz ddr 350 25-3-3-6
3d Fire: 2381 / 2212
Taipan: 2495 / 2350
Lo scarto rimane perlopiù costante al variare delle frequenze


Overclock: il bios è stato settato secondo le indicazioni poste nel Tread Ufficiale della Nf7-s per avere maggiore stabilità, ed è stat disattivata la voce CPU INTERFACE.
Taipan: riesce a stare stabile a 225x11 con divisore a 5/4 (leggermente meno stabile il D22 Abit ma benchabile)
3dFire: non riesce ad arrivare neanche a 220x11…….si ferma stabile a 215x11


Secondo il mio parare e per il mio sistema il 3dfire non apporta tutti sti benefici ed esce sconfitto con lo scontro con il D26 Taipan byMerlyn. Comunque aspetto delle classiche ram 400Mhz per valutarlo meglio, forse con il bus e le ram in sincrono potrebbe portare veramente i miglioramenti sperati.

carnivore
26-10-2004, 21:13
Originariamente inviato da overfusion
Test effettuato: D26 TAIPAN CPC ON vs D23 3D FIRE rev.1

Il risultato è a dir poco deludente date le mie aspettative, il 3d Fire si è dimostrato inferiore sotto tutti i punti di vista rispetto all’antagonista, impensabilmente si è dimostrato anche inferiore del bios originale ABIT D-22.
Il sistema è XP2500+ (fisso a 11x); Abit NF7-s rev.2 ; 512 ddr333 2.5-3-3-6 Nanya;
Sono state caricate le impostazioni di default in più è stata abilitata la voce CPU INTERFACE;
driver nVidia remixed by Kali

Parto con i risultati:
Super_PI 1M: 2500+@3200+ ddr350Mhz 2.5-3-3-6
3dFire: 50sec (stesso risultato con il Bios D-22 Abit originale)
Taipan: 48sec.
Lo scarto di 2 sec rimane costante al variare delle frequenze.

Sandra 2004 Memory: bus 400Mhz ddr 350 25-3-3-6
3d Fire: 2381 / 2212
Taipan: 2495 / 2350
Lo scarto rimane perlopiù costante al variare delle frequenze


Overclock: il bios è stato settato secondo le indicazioni poste nel Tread Ufficiale della Nf7-s per avere maggiore stabilità, ed è stat disattivata la voce CPU INTERFACE.
Taipan: riesce a stare stabile a 225x11 con divisore a 5/4 (leggermente meno stabile il D22 Abit ma benchabile)
3dFire: non riesce ad arrivare neanche a 220x11…….si ferma stabile a 215x11


Secondo il mio parare e per il mio sistema il 3dfire non apporta tutti sti benefici ed esce sconfitto con lo scontro con il D26 Taipan byMerlyn. Comunque aspetto delle classiche ram 400Mhz per valutarlo meglio, forse con il bus e le ram in sincrono potrebbe portare veramente i miglioramenti sperati.

scusa...giusto per fare chiarezza

perche' confrontare il D23 di tic-tac con il D26 di merlin?

tanto per dire...hanno una struttura totalmente diversa...feature e implementazioni diverse...insomma sono 2 bios totalemte diversi

se proprio vuoi fare un parallelo, IMHO, sarebbe piu' appropriato farlo tra il D26 merlin e il D26 tic-tac

:)

spruz
26-10-2004, 21:20
Originariamente inviato da overfusion
Test effettuato: D26 TAIPAN CPC ON vs D23 3D FIRE rev.1

Il risultato è a dir poco deludente date le mie aspettative, il 3d Fire si è dimostrato inferiore sotto tutti i punti di vista rispetto all’antagonista, impensabilmente si è dimostrato anche inferiore del bios originale ABIT D-22.
Il sistema è XP2500+ (fisso a 11x); Abit NF7-s rev.2 ; 512 ddr333 2.5-3-3-6 Nanya;
Sono state caricate le impostazioni di default in più è stata abilitata la voce CPU INTERFACE;
driver nVidia remixed by Kali

Parto con i risultati:
Super_PI 1M: 2500+@3200+ ddr350Mhz 2.5-3-3-6
3dFire: 50sec (stesso risultato con il Bios D-22 Abit originale)
Taipan: 48sec.
Lo scarto di 2 sec rimane costante al variare delle frequenze.

Sandra 2004 Memory: bus 400Mhz ddr 350 25-3-3-6
3d Fire: 2381 / 2212
Taipan: 2495 / 2350
Lo scarto rimane perlopiù costante al variare delle frequenze


Overclock: il bios è stato settato secondo le indicazioni poste nel Tread Ufficiale della Nf7-s per avere maggiore stabilità, ed è stat disattivata la voce CPU INTERFACE.
Taipan: riesce a stare stabile a 225x11 con divisore a 5/4 (leggermente meno stabile il D22 Abit ma benchabile)
3dFire: non riesce ad arrivare neanche a 220x11…….si ferma stabile a 215x11


Secondo il mio parare e per il mio sistema il 3dfire non apporta tutti sti benefici ed esce sconfitto con lo scontro con il D26 Taipan byMerlyn. Comunque aspetto delle classiche ram 400Mhz per valutarlo meglio, forse con il bus e le ram in sincrono potrebbe portare veramente i miglioramenti sperati.

Io col 3Dfire arrivo a 242mhz..quindi penso che non sia colpa proprio di bios se tu non riesci ad ottenere risultati accettabili...
vedi Ram e ALI..cosa fondamentale per overclock!

:sofico:

felixmarra
26-10-2004, 21:23
Originariamente inviato da overfusion
Comunque aspetto delle classiche ram 400Mhz per valutarlo meglio, forse con il bus e le ram in sincrono potrebbe portare veramente i miglioramenti sperati.
diciamo che su nforce 2 fare dei test con ram non in sincrono non ha veramente senso...

Aspetta le ram e poi rifai, un consiglio per non perdere tempo adesso.

TonnoDa-rioMare
26-10-2004, 21:35
Vorrei provare il d26 di merlin ma vorrei prendere precauzioni (no non i preservativi :D) in caso non mi si booti.
Devo prepararmi un floppy con dentro semplicemente il .bin di un bios non moddato e in caso non booti semplicemento metterlo dentro?

overfusion
26-10-2004, 21:42
Originariamente inviato da spruz
Io col 3Dfire arrivo a 242mhz..quindi penso che non sia colpa proprio di bios se tu non riesci ad ottenere risultati accettabili...
vedi Ram e ALI..cosa fondamentale per overclock!

:sofico:

Come già sai le prestazioni dei bios cambiano da sistema a sistema e se hai letto bene nellu'ultimo capoverso ho scritto che a mio parere e PER IL MIO SISTEMA il 3d fire risulta addirittura inferiore al D22 Abit perdendo un secondo al super Pi e scendendo di molto in overclock

REPERGOGIAN
26-10-2004, 21:54
ragazzi datemi la pillolina per risolvere.....

(220 x 10) (11-3-2-2 @2.7)
goldmemory :PASSATO
memtest86 :PASSATO
3dmark 2001:PASSATO
3dmark 2003: PASSATO
3dmark 2005: nn l'ho fatto, ma lo passa
superpi da 16mb:PASSATO
mio fratello è 2 gg. che gioca a Mafia con questa config e PASSATO

lancio prime e dopo 2 minuti:ERRORE






:confused:

c'è qualche voltaggio che scazza secondo voi?

io nn capisco

thegiox
26-10-2004, 21:59
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ragazzi datemi la pillolina per risolvere.....

(220 x 10) (11-3-2-2 @2.7)
goldmemory :PASSATO
memtest86 :PASSATO
3dmark 2001:PASSATO
3dmark 2003: PASSATO
3dmark 2005: nn l'ho fatto, ma lo passa
superpi da 16mb:PASSATO
mio fratello è 2 gg. che gioca a Mafia con questa config e PASSATO

lancio prime e dopo 2 minuti:ERRORE






:confused:

c'è qualche voltaggio che scazza secondo voi?

io nn capisco


prime è la bestia nera dell'overclocker... :p

è davvero l'unica cosa per trovare il rock solid, però secondo me se devi solo giocarci con il pc e con i giochi funziona non preoccuparti troppo.
nel mio caso è diverso, in quanto utilizzando molto 3dstudio devo essere sicuro al 110% che l'overclock sia stabile... altrimenti tutto tempo sprecato :muro:

REPERGOGIAN
26-10-2004, 22:05
si', certo
quello l'ho pensato anche io
che si fotta prime!

cmq ho dimenticato di scrivere
che sono in single con un 512 pc 3200 bh5 o bh6
nel 1° slot(il + lontano dalla cpu)

cmq proverò qualche altro settaggio

felixmarra
26-10-2004, 22:08
Originariamente inviato da thegiox
prime è la bestia nera dell'overclocker... :p

è davvero l'unica cosa per trovare il rock solid, però secondo me se devi solo giocarci con il pc e con i giochi funziona non preoccuparti troppo.
mah, se dopo 2 minuti prime va in errore non sono molto d'accordo con "non preoccuparti troppo".
A me prime andava in errore dopo ore e ore (anche dopo 10 o 12 ore consecutive, quindi non 2 minuti) eppure ogni tanto il pc dava qualche problema (edonkey si chiudeva dando errore, outlook si bombava... qualche pagina di explorer che non rispondeva...)
Questo magari una volta o due alla settimana, ma per me sono cose molto seccanti, se overclocco non voglio avere neanche questi problemi, altrimenti mi prendo un pc computer discount che di sti errori li fanno anche a default e vivo sereno pensando che "è normale" anche quando non lo è...

REPERGOGIAN
26-10-2004, 22:14
per adesso nessuna chiusura improvvisa, magari nel tempo...

secondo me può anche essere colpa, magari, della versione degli nforce o di qualche altro driver

chissà

carnivore
26-10-2004, 22:18
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
per adesso nessuna chiusura improvvisa, magari nel tempo...

secondo me può anche essere colpa, magari, della versione degli nforce o di qualche altro driver

chissà

il vcore a quanto è impostato?

il banchetto di ram prova a metterlo nello slot3

:)

REPERGOGIAN
26-10-2004, 22:20
sotto sforzo tocca i 1.63v

provo nel 3°, e poi vi dico

carnivore
26-10-2004, 22:23
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
sotto sforzo tocca i 1.63v

provo nel 3°, e poi vi dico

prova anche il vcore a 1,7

molto spesso prime da' errore perche' i voltaggi della cpu o delle ram sono troppo bassi ;)

:)

Pittaz
26-10-2004, 22:26
Ho fatto 2 ore di prime 220x10 vcore 1.60 con le vitesta a 2-3-3-6 (non me l'aspettavo proprio).
La temperatura sta fissa a 55c , mentre con mezzoreta di doom non e' salita sopra i 49c.
Superpi conclude in 47 secondi , non sara da primato , ma
mi pare buono , che ne dite ?
bios usato d23 3dfire

REPERGOGIAN
26-10-2004, 22:29
metti 11 al posto del 6

hai + bandwitch ;)

thegiox
27-10-2004, 00:01
Originariamente inviato da felixmarra
mah, se dopo 2 minuti prime va in errore non sono molto d'accordo con "non preoccuparti troppo".
A me prime andava in errore dopo ore e ore (anche dopo 10 o 12 ore consecutive, quindi non 2 minuti) eppure ogni tanto il pc dava qualche problema (edonkey si chiudeva dando errore, outlook si bombava... qualche pagina di explorer che non rispondeva...)
Questo magari una volta o due alla settimana, ma per me sono cose molto seccanti, se overclocco non voglio avere neanche questi problemi, altrimenti mi prendo un pc computer discount che di sti errori li fanno anche a default e vivo sereno pensando che "è normale" anche quando non lo è...

ahahah hai perfettamente ragione :p

infatti ho specificato, se il pc ti serve SOLO per giocare e con i giochi non da' errori... ok.
la penso anche io come te, ovvero l'overclock ha senso solo se è stabile.
insomma: il caffè è un piacere. se non è buono, che piacere è? :sofico:

REPERGOGIAN
27-10-2004, 08:09
:cry:

provato

se alzo il vdimm a 2.8, mi dà un altro tipo di errore
se alzo il vcore nn cambia nulla, sempre errore
se metto nel terzo slot, sempre errore


inizierò a preoccuparmi quando avrò dei riavvii

ciao;)

almus!
27-10-2004, 09:07
ho un problema irrisolvibile col boot di winXP da sata su controller S.I. della NF7S.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6239922#post6239922
questo problema era gia' stato illustrato su questo 3d.

stavo pensando che forse cambiando scheda mamma potrei risolverlo. avrei trovato una DFI lanparty infinity ultra a 50 euro. mi conviene prenderla secondo voi? la DFI ha il controller 3114 S.I.

gd350turbo
27-10-2004, 10:56
Originariamente inviato da almus!
ho un problema irrisolvibile col boot di winXP da sata su controller S.I. della NF7S.


Ma ti dico, io il windows XP home che avevo prima, è passato attraverso TRE diversi computer con diverse configurazioni e controller, senza reinstallazione alcuna e mi sembra alquanto strano che tu non riesca a fare un semplice passaggio di disco, cosa che l'ho fatta almeno 7-8 volte...

Come mi sembra ancora più strano che tu, cambiando motherboard risolva il problema...

Cambiando da 3112 a 3114, non credo proprio che il problema si risolva...

Io ho sempre fatto dei ghost del disco ed ha sempre funzionato, nel tuo caso dovrebbe essere semplicissimo:

Stacchi tutti i dischi, solo il WINXP e il RAPTOR, collegati uno ad una porta e uno all'altra, parti con il dischetto del ghost, e fai la copia, rimonti tutto con il RAPTOR al posto del vecchio...

Nel caso estremo, windows dirà che non trova il disco, tu fai partire il sistema dal cd di windows , se sono necessari dei driver gli fornisci il dischetto, e li dici di installarlo, lui trova un windows e te lo sistema con i nuovi driver...

Io con questo sistema sono partito da un AMD 2000 su kra-7 e l'ho portato fino alla configurazione attuale, e funzionava, ho reinstallato solo perchè sono passato al professional...

viandante
27-10-2004, 11:26
Ragazzi mi consigliate 2 ram da 512 mb decenti per questa scheda madre? Devo spendere poco e vendere le mie Geil che con Abit non va d'accordo. Max 200e per 2 banchi da 512

almus!
27-10-2004, 11:33
Originariamente inviato da gd350turbo
Ma ti dico, io il windows XP home che avevo prima, è passato attraverso TRE diversi computer con diverse configurazioni e controller, senza reinstallazione alcuna e mi sembra alquanto strano che tu non riesca a fare un semplice passaggio di disco, cosa che l'ho fatta almeno 7-8 volte...

Come mi sembra ancora più strano che tu, cambiando motherboard risolva il problema...

Cambiando da 3112 a 3114, non credo proprio che il problema si risolva...

Io ho sempre fatto dei ghost del disco ed ha sempre funzionato, nel tuo caso dovrebbe essere semplicissimo:

Stacchi tutti i dischi, solo il WINXP e il RAPTOR, collegati uno ad una porta e uno all'altra, parti con il dischetto del ghost, e fai la copia, rimonti tutto con il RAPTOR al posto del vecchio...

Nel caso estremo, windows dirà che non trova il disco, tu fai partire il sistema dal cd di windows , se sono necessari dei driver gli fornisci il dischetto, e li dici di installarlo, lui trova un windows e te lo sistema con i nuovi driver...

Io con questo sistema sono partito da un AMD 2000 su kra-7 e l'ho portato fino alla configurazione attuale, e funzionava, ho reinstallato solo perchè sono passato al professional...

provero' ad usare N.Ghost....ma ti assicuro che avro fatto almeno 20 tentativi di istallazione di win da zero sul raptor. ho provato winXP home, Professional, 2000...tutti i driver silicon disponibili...bios D23, D26...
...niente da fare.
Ghost rimane veramente l'ultima spiaggia.

felixmarra
27-10-2004, 11:56
Originariamente inviato da viandante
Ragazzi mi consigliate 2 ram da 512 mb decenti per questa scheda madre? Devo spendere poco e vendere le mie Geil che con Abit non va d'accordo. Max 200e per 2 banchi da 512
due V-DATA o due A-DATA sigle buone, tipo 5B o simili.
Si trovano sui 70 euro a banco nuove.

Ricordati di metterle in single, in dual non sali con banchi da mezzo giga con nforce2

viandante
27-10-2004, 11:59
Originariamente inviato da felixmarra
due V-DATA o due A-DATA sigle buone, tipo 5B o simili.
Si trovano sui 70 euro a banco nuove.

Ricordati di metterle in single, in dual non sali con banchi da mezzo giga con nforce2
un negoziante me le vende a 99€.....mi dici dove le posso trovare a 70? grazie mille...magari anche i PVT!!!

Pittaz
27-10-2004, 12:16
Credo che intendeva che le v-data si trovano a 70 euro.
Per le vitesta 70 euro a banco mi pare troppo poco.Dovrebbero costare sui 95-100 almeno credo.
Io ho pagato le mie 199

viandante
27-10-2004, 12:19
Originariamente inviato da Pittaz
Credo che intendeva che le v-data si trovano a 70 euro.
Per le vitesta 70 euro a banco mi pare troppo poco.Dovrebbero costare sui 95-100 almeno credo.
Io ho pagato le mie 199
infatti parlavo delle V-Data.....ma non le trovo a 70€:(

felixmarra
27-10-2004, 12:25
Originariamente inviato da Pittaz
Credo che intendeva che le v-data si trovano a 70 euro.
Per le vitesta 70 euro a banco mi pare troppo poco.
parlavo di A-DATA o V-DATA non vitesta, le normali PC3200 che spesso vendono come OEM

credo che intendeSSE ;) L'itaGliano :p

felixmarra
27-10-2004, 12:26
Originariamente inviato da viandante
infatti parlavo delle V-Data.....ma non le trovo a 70€:(
a me le fornisce un ragazzo, non ti so dire dove si possano trovare nè se ne ha ancora.

viandante
27-10-2004, 12:33
Originariamente inviato da felixmarra
a me le fornisce un ragazzo, non ti so dire dove si possano trovare nè se ne ha ancora.
Beato te.....io al massimo ho trovato le Twinmos a 85€ ....certo che la mia zona è proprio sfigata....

Pittaz
27-10-2004, 12:55
Originariamente inviato da felixmarra

credo che intendeSSE ;) L'itaGliano :p

Pazienza,non sono Italiano :D


Ah viandante,non ti comprare le twinmos che spessissimo danno problemi con nforce2 (fai una ricerca e ti rendi conto subito)

felixmarra
27-10-2004, 12:58
Originariamente inviato da Pittaz
Pazienza,non sono Italiano :D

sorry :(

viandante
27-10-2004, 13:43
Originariamente inviato da Pittaz
Pazienza,non sono Italiano :D


Ah viandante,non ti comprare le twinmos che spessissimo danno problemi con nforce2 (fai una ricerca e ti rendi conto subito)
grazie del consiglio, mi sa che a questo punto faccio un grosso sforzo e mi prendo 2 Vitesta 500mhz e taglio la testa al toro

jarod1
27-10-2004, 14:01
ho preso anche io la nf7...quesito ram:
attualmente ho 768mb pc2100....e posso reperire un banco da 256 di pc2700
posso abbinare le due ram o potrei avere problemi?

gd350turbo
27-10-2004, 15:42
Originariamente inviato da felixmarra
Ricordati di metterle in single, in dual non sali con banchi da mezzo giga con nforce2

Io sono l'eccezzione che conferma la regola ?

2x512, 227 mhz, dual channel, cpc on, 0 errori al goldmemory

gd350turbo
27-10-2004, 15:48
Originariamente inviato da viandante
grazie del consiglio, mi sa che a questo punto faccio un grosso sforzo e mi prendo 2 Vitesta 500mhz e taglio la testa al toro
Più che al toro, mi sa che la testa che taglierai sarà la tua quando le avrai provate...

Io ho fatto dei test con uno cui del forum, che disponeva di un computer simile al mio, ma con le vitesta...
Ebbene, a 245 mhz, aveva circa le stesse performance sulla memoria che ho io a 227-8, ovvero 38 secondi al superpi...

Io ho le ram che ti avevano consigliato di comprare A-DATA con chip 5B..

Per cui per prendere delle vitesta, ed esserne felice, occorre avere un sistema in grado di reggere i 250 mhz di bus, se le vuoi sfruttare...

viandante
27-10-2004, 15:50
Originariamente inviato da gd350turbo
Più che al toro, mi sa che la testa che taglierai sarà la tua quando le avrai provate...

Io ho fatto dei test con uno cui del forum, che disponeva di un computer simile al mio, ma con le vitesta...
Ebbene, a 245 mhz, aveva circa le stesse performance sulla memoria che ho io a 227-8, ovvero 38 secondi al superpi...

Io ho le ram che ti avevano consigliato di comprare A-DATA con chip 5B..
Se mi dici dove comprarle.......io le uniche adata che ho trovato sono le Vitesta......un link?

felixmarra
27-10-2004, 15:52
Originariamente inviato da gd350turbo
Io sono l'eccezzione che conferma la regola ?

2x512, 227 mhz, dual channel, cpc on, 0 errori al goldmemory
le tue ram sono singola o doppia faccia?
Immagino singola, vero?

felixmarra
27-10-2004, 15:53
Originariamente inviato da gd350turbo
Io ho fatto dei test con uno cui del forum, che disponeva di un computer simile al mio, ma con le vitesta...
Ebbene, a 245 mhz, aveva circa le stesse performance sulla memoria che ho io a 227-8, ovvero 38 secondi al superpi...

il cas 3 uccide
poi c'è anche la botta del ras to cas a 4 e gli altri timings iper rilassati... diciamo che non stento a crederci :D

gd350turbo
27-10-2004, 15:58
Riguardo al problema del super pi con tempo di 1' 38 " su un barton +2500 a +3200 ( 200x11) ho reinstallato un nuovo XP, nuovo nuovo appena arrivato dalla Microsoft, e senza installare null'altro non è cambiato nulla, sempre il solito risultato...

Da bios i parametri sono giusti, la ram va a 200 mhz in sincrono..

Instalalto anche il bios nuovo.

Idee in merito, prima che mando in RMA la scheda ?

gd350turbo
27-10-2004, 16:02
Originariamente inviato da felixmarra
le tue ram sono singola o doppia faccia?
Immagino singola, vero?

No, sempre più incredibile, ma sono a doppia faccia...

gd350turbo
27-10-2004, 16:05
Originariamente inviato da viandante
Se mi dici dove comprarle.......io le uniche adata che ho trovato sono le Vitesta......un link?

Ti dico dove le ho comperate io

www.sistemi-info.com

Non so se ne hanno ancora, io le comperate in maggio del 2003...

felixmarra
27-10-2004, 16:12
Originariamente inviato da gd350turbo
No, sempre più incredibile, ma sono a doppia faccia...
ma come caaaaaaaaachio ci riesci? :eek:
singola faccia non era difficile, ma sono pure doppia faccia :eek: :eek: :eek:

non so che dire... solo quando te le vendi passamele che te le compro :D

gd350turbo
27-10-2004, 16:36
A bhe, ti terrò in considerazione...

Non ho fatto nulla di particolare, ci ho messo sopra dei dissipatori in rame della NEXUS, e le ho ventilate...

Adesso volevo provare un VDIMM mod, per darli, 3,1 volt...

Penso che le cambierò solo il giorno che mi comprero delle corsair o delle ocz di quelle "da corsa" ma visto i prezzi che hanno, mi sa che la cosa non averrà tanto presto...

pincopall
27-10-2004, 17:02
Originariamente inviato da carnivore
prova 240x10,5 (nel mio caso il x10 risulta un po' sfig*to)

metti il divisore 3/3

ok ora provo subito


disabilita gli spread spectrum (tutti)

mi pare che siano già tutti disabilitati no? e cmq le skermate sono diverse, mi pare siano simili al d23 3dfire x come sono divise le voci!

metti le ram negli slot 2 e 3 (se hai un dual channel kit)

oppure

metti la ram che si clokka di più sullo slot 3 (se hai 2 banchi uguali ma nn dual channel kit)

disabilita enhance pci performance

disabilita cpu disconnect function

questi sono i parametri (quelli che mi ricordo) che uso

:)


cmq...ora vado nel bios e vedo un pò...anke se nn credo proprio che mi reggere i 25xx con lo stesso voltaggio di ora..quindi la cosa nn dovrebbe interessarmi :(

cmq provo e ti dico!

pincopall
27-10-2004, 17:58
niente da fare...sempre stessa cosa...uno di questi giorni provo a mettere in single channel le ram...e poi ad invertire gli slot...vediamo che ne esce...mi sembra strano che regga 10 minuti di prime da 239 in poi e fino a 250 faccia il super pi e tutto il resto...nn vorrei sia colpa della mobo che dopo un pò si surriscalda e scazza...xchè il comportamento è strano!

Carcass
28-10-2004, 13:39
Credo che QUESTO (http://www.swzone.it/articoli/qmemdualch/) articolo sia quantomeno interessante

almus!
28-10-2004, 14:10
Originariamente inviato da Carcass
Credo che QUESTO (http://www.swzone.it/articoli/qmemdualch/) articolo sia quantomeno interessante

:old:

Carcass
28-10-2004, 14:43
Originariamente inviato da almus!
:old:
:cry: :cry: :cry:

almus!
28-10-2004, 14:50
ce ne pure uno su tomshw che parla di come i "timing avanzati" non servano a una cippa...a parte ovviamente nelle super pi world contests :muro:

REPERGOGIAN
28-10-2004, 15:44
articolo interessante...

alla fine della fiera, l'incremento da 2 x 256 a 2 x 512 in dual è piccolo, ma c'è sempre


quello che nn capisco è perchè non abbiano provato a fare un test con doom3(forse nn l'hanno?:eek: )

li' la differenza sarebbe stata maggiore credo

Carcass
28-10-2004, 15:50
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
articolo interessante...

alla fine della fiera, l'incremento da 2 x 256 a 2 x 512 in dual è piccolo, ma c'è sempre


quello che nn capisco è perchè non abbiano provato a fare un test con doom3(forse nn l'hanno?:eek: )

li' la differenza sarebbe stata maggiore credo
non so ma per giovani affamati di oc come me l'articolo è molto esaustivo.....................anche se non proprio completo come dici tu

ivanisevic82
28-10-2004, 21:03
Ciao ragazzi, vorrei un info.

Da quando ho NF7-S rev.2 la game port della sound blaster non funziona +.
La scheda audio viene rilevata correttamente (gestioe periferiche) anche se la tengo disattivata (l'audio integrato è decisamente migliore) ma la porta giochi no. Mi da errore 12, dice che la periferica è in conflitto.

Ho visto nel sito creative e anche attraverso una rapida ricerca su google, che non sono il primo ad avere di questi problemi.

Sapete se sono risolvibili?

Qualcuno ha avuto problemi simili?

Qualcuno con una Sound Blaster AudioPCI (o simili...) potrebbe fare una prova?

Grazie mille!

Bl@st
28-10-2004, 23:24
Io ho montato una SB Live! Value sulla mia NF7-S e finora non ho avuto il tuo stesso problema...

ivanisevic82
29-10-2004, 07:47
Le versioni + recenti non sembra diano problemi...

A quanto pare sono quello PCI o kmque quelle vecchie in generale...

Kmque, io avevo scritto alla ATI e mi hanno detto che devo aggiornare i driver: è una minchiata, non cambia niente.
(oltre al fatto che per xp non ci sono driver....)

Ora ho scritto alla creative, scommetto che mi diranno che è la Abit!

Fanno scarica barile...

Parmaster
29-10-2004, 08:41
Aiuto ma con la NF7-S c'è una possibilità di rimettere i driver di bios vecchi? a causa di un aggiornamento sbagliato (driver NF7-S invece di NF7-S V2) mi ritrovo con il pc che non si accende:cry:

gd350turbo
29-10-2004, 10:54
Originariamente inviato da Parmaster
Aiuto ma con la NF7-S c'è una possibilità di rimettere i driver di bios vecchi? a causa di un aggiornamento sbagliato (driver NF7-S invece di NF7-S V2) mi ritrovo con il pc che non si accende:cry:

Ahiaia...

Ci vuole un chip bios già programmato, che lo sostituisci con il vecchio...

Poi dopo lo puoi riprogrammare...

karlini
31-10-2004, 00:35
Originariamente inviato da almus!
ce ne pure uno su tomshw che parla di come i "timing avanzati" non servano a una cippa...a parte ovviamente nelle super pi world contests :muro:
dici? hai il link?

selu
31-10-2004, 07:59
sapete come devo fare per aggiornare i driver ide su nf7v.2

istallo in maniera corretta i driver nforce e tutto quello che contengono, ma poi vado su sistema e controllando la versione dei driver ide mi da sempre quella di base quando installo windows

perche?

mi sapete aiutare?:mad:

REPERGOGIAN
31-10-2004, 09:03
per tutti quelli che ritengono di avere un buon ali

mi dite gentilemente a quanto vi stanno i 3.3v sotto sforzo?

grazie

fastgame
31-10-2004, 09:31
Ciao a tutti ho un problem perche' sei mposto 166*11 del mio barton 2500 si spegne il pc con sirea??PEr farlo andare stabile devo mettere a 140*11 non capisco vermanente cosa fare.Tutti i conponenti andavano benissimo su un altra mamma cosa sara??Ciao e grazie!

REPERGOGIAN
31-10-2004, 09:40
leggi in prima pagina di che tipo è la sirena che ti fà

playmake
31-10-2004, 09:46
Originariamente inviato da fastgame
Ciao a tutti ho un problem perche' sei mposto 166*11 del mio barton 2500 si spegne il pc con sirea??PEr farlo andare stabile devo mettere a 140*11 non capisco vermanente cosa fare.Tutti i conponenti andavano benissimo su un altra mamma cosa sara??Ciao e grazie!


sono ole memorie oppure ahi montato male il dissi ;)

fastgame
31-10-2004, 10:07
Eccolo qua dovrebbe essere quello, fa' una sirena di due tonalita' della stessa lunghezza!


A two-tone siren, generally caused by overheating or out of specification voltages
Four beeps then machine shuts down. This is because this version of the BIOS will shut down your machine if no fan tachometer signal is detected on the fan header. Make sure you attach a fan to the FAN1 or FAN4 header or clear CMOS to reset to default (no checking).

Carcass
31-10-2004, 10:42
x repergorgian

posso montare un dissi passivo sul chip anziche la ventolina???????????:confused:

Bl@st
31-10-2004, 10:43
Penso di sì... magari gli metti un Northpole o uno Zalman (sembrano ottimi entrambi)...

Anch'io comprerei uno di questi due dissipatori... ma il problema è che costano un po' troppo per i miei gusti... :rolleyes:

Carcass
31-10-2004, 10:46
Originariamente inviato da Bl@st
Penso di sì... magari gli metti un Northpole o uno Zalman (sembrano ottimi entrambi)...

Anch'io comprerei uno di questi due dissipatori... ma il problema è che costano un po' troppo per i miei gusti... :rolleyes:
mi daresti il link a sti dissi passivi per il chip????
Please

andreamarra
31-10-2004, 10:46
Originariamente inviato da Carcass
x repergorgian

posso montare un dissi passivo sul chip anziche la ventolina???????????:confused:


Io ho messo la Zalman blu (non ricordo il codice)

Bello esteticamente, efficiente, silenzioso. Di FSB posso andare a 231, e le temperature rimangono di sotto a quando avevo la ventolina...

RAccomandato :)

Carcass
31-10-2004, 10:50
Originariamente inviato da andreamarra
Io ho messo la Zalman blu (non ricordo il codice)

Bello esteticamente, efficiente, silenzioso. Di FSB posso andare a 231, e le temperature rimangono di sotto a quando avevo la ventolina...

RAccomandato :)
ok ma dove lo trovo puoi aiutarmi?????
Sto gia decidendo di cambiare perche dalla ventolina sento che gia ha difficolta nel senso che fa rumare come se sforzasse...............in effetti lo tengo praticamente h24 ma la scheda ha due mesi:(

andreamarra
31-10-2004, 10:53
Originariamente inviato da Carcass
ok ma dove lo trovo puoi aiutarmi?????
Sto gia decidendo di cambiare perche dalla ventolina sento che gia ha difficolta nel senso che fa rumare come se sforzasse...............in effetti lo tengo praticamente h24 ma la scheda ha due mesi:(

http://www.zalman.co.kr/upload/product/zm_nb47j_c.jpg

Questo qui.


So che districarsi su internet non è sempre semplice, però fai così: usi goggle, metti il nome Zalman, poi cerchi il sito ufficiale e vai sui prodotti, cerchi "chipset" e il gioco è fatto :) !

Per l'acquisto, non psso darti link perchè fuori regolamento. Però nei soliti negozi in italia si trova :)

Bl@st
31-10-2004, 10:54
QUESTO (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=71&code=014) è lo Zalman.

QUI (http://www.microcool.it/index1.asp?ris=1024&lin=in) invece trovi il Microcool Northpole.
Clicca sull'icona "Products" e arriverai in una pagina dove potrai vedere il prodotto.

Ciao ! ;)

Carcass
31-10-2004, 10:58
Originariamente inviato da Bl@st
QUESTO (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=71&code=014) è lo Zalman.

QUESTO (javascript:parent.principale.location='northpole_des.asp?ris=1024&pag=northpole&lin=in';) invece è il Microcool Northpole.

Ciao ! ;)
Grazie Blost e Andreamarra nel frattempo gia andato al sito americano e visto:D ..........lo penso sempre se dal forum aiuto tanto bene meglio se no ci si arrangia:rolleyes:
vedro di metterlo..........................
Ma per il fatto che gia va cosi dopo due mesi ci vuole:ciapet:

pitx
31-10-2004, 11:01
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
per tutti quelli che ritengono di avere un buon ali

mi dite gentilemente a quanto vi stanno i 3.3v sotto sforzo?

grazie


Ecco le mie...
XP1700+@ 2200 (200*11) con TT420W

http://www.xtcweb.it/pitx/nf7volt.gif

:: ByeZ ::

REPERGOGIAN
31-10-2004, 11:54
Originariamente inviato da Carcass
x repergorgian

posso montare un dissi passivo sul chip anziche la ventolina???????????:confused:

ti hanno risp

cmq è quello che cerco in sign
;)

REPERGOGIAN
31-10-2004, 11:56
Originariamente inviato da pitx
Ecco le mie...
XP1700+@ 2200 (200*11) con TT420W



:: ByeZ ::

grazie

3.28 fissi sotto sforzo sono buoni!!!

io sto a 3.25 a 215 x 10,5

il tuo TT420 è quello silenzioso?

felixmarra
31-10-2004, 12:20
Originariamente inviato da Bl@st
Penso di sì... magari gli metti un Northpole o uno Zalman (sembrano ottimi entrambi)...

Anch'io comprerei uno di questi due dissipatori... ma il problema è che costano un po' troppo per i miei gusti... :rolleyes:
northpole ha la ventola
zalman passivo

lo zalman costa 5 o 6 euro... è troppo?

felixmarra
31-10-2004, 12:23
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
grazie

3.28 fissi sotto sforzo sono buoni!!!

dipende molto dalla mobo in cui lo monti...
la mia DFI per esempio, uccide i 3,3v mentre se rimetto lo stesso ali sopra la abit di mio fratello i 3,3 sono sempre sopra anche sotto sforzo...

Andre, curiosità, fai girare prime e vedi come va il 3,3v

skizzo03
31-10-2004, 12:36
abit uccide i 12 volt mentre i 5,0 volt e i 3,3 sono costanti...almeno nel mio caso....

Bl@st
31-10-2004, 12:41
Originariamente inviato da felixmarra
northpole ha la ventola
zalman passivo

lo zalman costa 5 o 6 euro... è troppo?

Ah però... me lo ricordavo più caro...

Quindi il fatto che il Northpole sta sui 30 euro è solo questione della ventola piazzata sopra ? :eek:
Cmq a naso secondo me il Northpole è di gran lunga migliore dello Zalman.
Tu cosa ne pensi ?

felixmarra
31-10-2004, 12:46
Originariamente inviato da Bl@st
Ah però... me lo ricordavo più caro...

Quindi il fatto che il Northpole sta sui 30 euro è solo questione della ventola piazzata sopra ? :eek:
Cmq a naso secondo me il Northpole è di gran lunga migliore dello Zalman.
Tu cosa ne pensi ?
è completamente in rame con ventola
se il tuo scopo è overcloccare ovviamente il northpole tiene più fresco il chipset, ma se guardi, carlini è a 254 (mi pare) con lo zalman...
E mio fratello sui 230...

Tutta sta differenza, all'atto pratico, non c'è. Se hai una buona ventilazione interna lo zalman è ottimo, insuperabile se pensi a quanto costano i due...

skizzo03
31-10-2004, 13:03
io su dfi sono arrivato a 263 con bios originale e dissi originale dissipato da una 40x40x40 praticamente un cubo!

Bl@st
31-10-2004, 14:00
Originariamente inviato da felixmarra
è completamente in rame con ventola
se il tuo scopo è overcloccare ovviamente il northpole tiene più fresco il chipset, ma se guardi, carlini è a 254 (mi pare) con lo zalman...
E mio fratello sui 230...

Tutta sta differenza, all'atto pratico, non c'è. Se hai una buona ventilazione interna lo zalman è ottimo, insuperabile se pensi a quanto costano i due...

Certo... a sto punto converrebbe prendere uno Zalman...
Ma eventualmente una ventola sopra si potrebbe piazzare ? Ho visto che forse la conformazione del dissi non lo permette...

Cmq complimenti skizzo... la dfi è sempre la dfi ! :)

felixmarra
31-10-2004, 14:05
Originariamente inviato da Bl@st
Ma eventualmente una ventola sopra si potrebbe piazzare ? Ho visto che forse la conformazione del dissi non lo permette...

a far che? ma pensate sul serio che cambi qualcosa?
Tocca uno zalman montato e poi mi dici. E' praticamente freddo... si sente appena il calore!

Se proprio non resisti prendi lo zalman nb32j, è dorato e le alette centrali sono alte quando quelle laterali dei 47 quindi è piatto e ci puoi mettere una 4x4 (che non muove praticamente aria e che fa bordello...)

Bl@st
31-10-2004, 14:13
Sei stato molto chiaro... ci farò un pensierino per questo Zalman azzurro...

pitx
31-10-2004, 14:45
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
grazie

3.28 fissi sotto sforzo sono buoni!!!

io sto a 3.25 a 215 x 10,5

il tuo TT420 è quello silenzioso?


Boh... nn mi ricordo.... è il purepower... uno dei primi usciti

pitx
31-10-2004, 14:47
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
grazie

3.28 fissi sotto sforzo sono buoni!!!

io sto a 3.25 a 215 x 10,5

il tuo TT420 è quello silenzioso?


Cmq sempre sottosforzo col calcolo distribuito ;)

pitx
31-10-2004, 14:47
Chi mi regala lo Zalman? :D

:: ByeZ ::

giogts
31-10-2004, 14:55
Originariamente inviato da pitx
Cmq sempre sottosforzo col calcolo distribuito ;)
io invece col Vddr a 3,25 ho messo i 3,3v a 3,4v:D

trimmer rulez:sofico:

pitx
31-10-2004, 16:00
Originariamente inviato da giogts
io invece col Vddr a 3,25 ho messo i 3,3v a 3,4v:D

trimmer rulez:sofico:

NN vale taroccare :sofico:

Carcass
31-10-2004, 17:45
no sto zalman blu è spettacolare secondo me................poi scioccato quando l'ho visto a 9€:eek: :eek: :eek: ........in settimana è MIO:D :D

Bl@st
31-10-2004, 18:57
Azz... ne trovassi uno a Catania.... La vedo dura ! :(

REPERGOGIAN
31-10-2004, 18:58
Originariamente inviato da pitx
Cmq sempre sottosforzo col calcolo distribuito ;)

ciao è questo il tuo?
QUI (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN01924&did=12&sr=0)



poi cosa intendi per calcolo distribuito?

andreamarra
31-10-2004, 20:11
Originariamente inviato da Bl@st
Sei stato molto chiaro... ci farò un pensierino per questo Zalman azzurro...


Confermo, non serve la ventola...

Se tocchi il dissy è praticamente freddo anche alla base, inoltre un pò d'aria dalla ventola del processore gli arriva lo stesso.

Carcass
31-10-2004, 20:56
Originariamente inviato da andreamarra
Confermo, non serve la ventola...

Se tocchi il dissy è praticamente freddo anche alla base, inoltre un pò d'aria dalla ventola del processore gli arriva lo stesso.
al sito dove l'ho trovato grazie al link di Karlini in pvt;) ovvio ci sono i dissi per ram io appena ho le ram faccio un po di oc ora non posso per la ram sono solo a 166x13 ni basta un 220x11 o qualcosina in piu, dicevo i dissi ram servono o solo se vai proprio spinto se no li prendo visto che ci sono.........tu che dici???????????:)

skizzo03
31-10-2004, 22:15
la mia abit nf7-s ottima perfetta e precisa è morta la venotlina del north generandomi errori in oc superiori al 200 di buss:muro: siccome di modbo di riserva ne ho userò al suo posto una dfi infinity e la abit la userò per il team :D

bimbumbay
01-11-2004, 00:38
Originariamente inviato da Bl@st
Azz... ne trovassi uno a Catania.... La vedo dura ! :(


A Catania si trova, visto con i miei occhi
;)

Bl@st
01-11-2004, 07:19
Originariamente inviato da skizzo03
la mia abit nf7-s ottima perfetta e precisa è morta la venotlina del north generandomi errori in oc superiori al 200 di buss:muro: siccome di modbo di riserva ne ho userò al suo posto una dfi infinity e la abit la userò per il team :D

Scusa... ma perchè non metti lo Zalman anche tu ? :confused:

Bl@st
01-11-2004, 07:20
Originariamente inviato da bimbumbay
A Catania si trova, visto con i miei occhi
;)

Gran bella notizia ! :)
Ti ho inviato un pvt.

fastgame
01-11-2004, 13:44
Ragazzi preche mi si spengne il pc ?Se lo tengo alla frequenza standar della Cpu^?Lo devo tenere piu' basso di quanto sia come mai?La temperatura al max raggiunge i 55 e da bios ho impostatoi il livello di allarme si 90 che facccio?

REPERGOGIAN
01-11-2004, 13:54
la nf7 downvlta un pò, 0.05

quindi se la tua cpu è a default 1.65
da bios devi settare 1.7

cmq può dipendere anche da altre cose

ti si spegne sotto sforzo o anche solo navigando in internet?

pitx
01-11-2004, 13:59
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ciao è questo il tuo?
QUI (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN01924&did=12&sr=0)



poi cosa intendi per calcolo distribuito?


Seti, Fad.... etc....

Client che mettono a dura prova l'oc :D :sofico:

pitx
01-11-2004, 14:18
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ciao è questo il tuo?
QUI (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN01924&did=12&sr=0)


E' luiiiiiiii, cerrrrrrrrrrrttttttttttttttttttttoooooooooooooooooo che è lui :sofico:

fastgame
01-11-2004, 14:20
A 166*11 si spegne appena arrivo in win oppure dopo poco.Ora lo tengo a 150 e rimane acceso,ho provato anche il super pi da 1 mega e la temp rimane sui 52-53 Propioi non capisco.

REPERGOGIAN
01-11-2004, 14:35
ma hai provato ad alzare un pò il vcore?

è montato bene il dissi?

pitx
01-11-2004, 14:54
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ma hai provato ad alzare un pò il vcore?

è montato bene il dissi?

E' possibile che ci sia ancora il pad termico sul dissi.
Se c'è toglilo e metti pasta termica ;)

fastgame
01-11-2004, 15:15
Si montato bene il dissi la pasta termica non c'e la temp oscila dai 47 a 55 non penso sia la temp ma cmq si spegne lo stesso.Ora devo stare a 150*11 per usare il pc.HO comprato questa scheda per spingere la cpu e mi trovo a diminuire la potenza!:(

Bl@st
01-11-2004, 15:17
Forse è l'alimentatore a non andare bene... :rolleyes:

fastgame
01-11-2004, 15:23
appena sostituito con in q-tec da 550 w :cry:

Bl@st
01-11-2004, 15:26
Appunto... il q-tec non è un granchè...

Potresti provare a farti prestare un alimentatore migliore (magari un Chieftech, un Enermax o un TT) e fare qualche test...

felixmarra
01-11-2004, 15:33
vdata che chip? dimmi cosa c'è scritto sopra i chip delle tue ram.
cmq per sicurezza mettile in single channel e vedi se migliora.

Poi, prova con altro alimentatore, i qtek se non sono moddati fanno in genere abbastanza vomitare.

Cambia dissipatore, stare a quella temperatura non è normale x la velocità a cui è impostato il processore.

REPERGOGIAN
01-11-2004, 15:42
a proposito di alimentatori moddati...

@felixmarra
il mio va abbastanza, ma ha i +12 bassi
tipo che anche in idle sta a 11.60

che tu sappia è possibile che aprendo l'ali si trovi qualche cosa per aumentare i +12?

con un semplice giro di cacciavite magari?

grazie

conan_75
01-11-2004, 19:02
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
a proposito di alimentatori moddati...

@felixmarra
il mio va abbastanza, ma ha i +12 bassi
tipo che anche in idle sta a 11.60

che tu sappia è possibile che aprendo l'ali si trovi qualche cosa per aumentare i +12?

con un semplice giro di cacciavite magari?

grazie
Si può agendo sui fili che controllano la tensione con apposite resistenze, ma se va a 11.60 vul dire che l'ali è già in crisi e non si può fare nulla.
Il mio in idle sta anche a 11.80V, ma sotto carico estremo tocca gli 11V, questo perchè l'ali è economico e non regge un'amperaggio così massiccio.
In ogni caso non mi ha mai dato problemi di instabilità e me lo tengo così senza pensarci ;)

Spank
01-11-2004, 19:14
ma come li rilevate i voltaggi?

vi consiglio di usare anche un tester digitale direttamente sul molex, il rilevamento tramite software/bios non è detto che sia sempre preciso ;) :p

byez!

felixmarra
01-11-2004, 20:03
Originariamente inviato da conan_75
Si può agendo sui fili che controllano la tensione con apposite resistenze, ma se va a 11.60 vul dire che l'ali è già in crisi e non si può fare nulla.
se lo dici tu... mai sentito parlare di trimmer interni? o di sense wire? no? Fate una ricerchina qui e con google e chiudiamo qui la discussione che siamo ot ;)

karlini
01-11-2004, 20:20
Originariamente inviato da felixmarra
Fate una ricerchina qui e con google e chiudiamo qui la discussione che siamo ot ;)
:mano:

REPERGOGIAN
01-11-2004, 20:38
Originariamente inviato da ......


edit

overfusion
01-11-2004, 22:15
Sono l'unico che con la configurazione in sign si trova più che benone con un Q-tec 350watt Low noise pagato 27euro???

i voltaggi sono perfetti (sempre sia in ilde che sotto sforzo)

+5 ---->+5.05
+12--->+12.04
-5----->-5.10
-12--->-12.03
+3.3-->3.31
Rilevate con abit EQ

Inoltre ecco cosa regge:

1)Case Therrmaltake Lanfire con fiamma lampeggiante sul frontale
2) 2 Ventole multicolor 8x8
3) 2 Ventole Tt 9x9
4)Hd, lettore dvd, masterizzatore cd
5)SB Audigy, Modem interno
6)Amd 2500+@3200+; Abit NF7-s v2.0
8)RADEON 9800PRO!!!!!!!!
9)SIstema hardcano 9

skizzo03
01-11-2004, 22:24
Originariamente inviato da overfusion
Sono l'unico che con la configurazione in sign si trova più che benone con un Q-tec 350watt Low noise pagato 27euro???

i voltaggi sono perfetti (sempre sia in ilde che sotto sforzo)

+5 ---->+5.05
+12--->+12.04
-5----->-5.10
-12--->-12.03
+3.3-->3.31
Rilevate con abit EQ

Inoltre ecco cosa regge:

1)Case Therrmaltake Lanfire con fiamma lampeggiante sul frontale
2) 2 Ventole multicolor 8x8
3) 2 Ventole Tt 9x9
4)Hd, lettore dvd, masterizzatore cd
5)SB Audigy, Modem interno
6)Amd 2500+@3200+; Abit NF7-s v2.0
8)RADEON 9800PRO!!!!!!!!
9)SIstema hardcano 9

bene pensa che io avevo fino a due giorni fà un ali no brand che mi teneva 1800xp@2533
due neon 3 ventole 80x80 al neon 2 neon ad inverter, radeon 7000 ventola 12 x12
hd da 120 gb
masterizzatore cd
masterizzatore dvd
lettore cd
ventoline
varie e poi di colpo ha cominciato a non tenermi più l'oc ecc ecc e a bloccarsi di colpo morale della favola l'ali mi ha lasciato fyunziona ancora ma fatica a reggere tutto...ciò che voglio dirti meglio che ti prepari è solo questione di tempo io enermax a vita!

REPERGOGIAN
02-11-2004, 07:26
Originariamente inviato da overfusion
Sono l'unico che con la configurazione in sign si trova più che benone con un Q-tec 350watt Low noise pagato 27euro???

i voltaggi sono perfetti (sempre sia in ilde che sotto sforzo)

+5 ---->+5.05
+12--->+12.04
-5----->-5.10
-12--->-12.03
+3.3-->3.31
Rilevate con abit EQ



bè,
l'eccezione conferma la regola...

meglio per te;)

spruz
02-11-2004, 16:54
Chi di voi monta un raffreddamento H2o su questa main?
vorrei qualche dritta di cosa comprare di buono che si adatti al meglio alla Main e al case.....
PS. vorrei raffreddare Processore, video, e Chipset. :D è possibile?

conan_75
02-11-2004, 17:09
Originariamente inviato da felixmarra
se lo dici tu... mai sentito parlare di trimmer interni? o di sense wire? no? Fate una ricerchina qui e con google e chiudiamo qui la discussione che siamo ot ;)
Io parlavo proprio dei Sense Wire (fili che controllano la tensione), visto che pochi alimentatori hanno i trimmer, e poi non c'è sense wire che tenga quando l'ali è al collasso, rischi solo sbalzi ancora + elevati.
PS
Ti consiglio anch'io qualche ricerchina sul funzionamento dei trasformatori in generale ;)

cool(er)
02-11-2004, 19:30
ciao raga... se io faccio questa (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=224&PAG=1&lang=ita) mod, quando accendo il pc per la prima volta, il trimmer va settato per la minima o per la massima resistenza?

grazie:)

cool(er)
02-11-2004, 19:32
ah, e come vedo il voltaggio settato? sul bios si vede?

kbl
02-11-2004, 20:09
Originariamente inviato da cool(er)

1. max resistenza (+resistenza -voltaggio e viceversa)
2. il voltaggio lo vedi nel bios

cool(er)
02-11-2004, 20:15
grazie!

El Porcharo
03-11-2004, 00:39
Originariamente inviato da viandante
un negoziante me le vende a 99€.....mi dici dove le posso trovare a 70? grazie mille...magari anche i PVT!!!

CIAO VIANDANTE! anch'io sono di Ancona! (Osimo per la precisione ;) )

nella nostra zona non si trova gran che, io sinceramente mi sono convertito agli acquisti online ormai da tempo, mi sono rassegnato al fatto che da noi si trovassero solo ciofeche OEM e le novità non arrivassero subito.
Sono stato sempre diffidente a comprare su internet, ma non è necessaria la carta di credito, ho cominciato con pagamento in contrassegno (ti arriva il corriere con la roba e tu gli dai i soldi) e ormai pago con bonifico bancario anticipato (alcuni negozi ti fanno lo sconto sulla spedizione se paghi con bonifico).

CMQ per rientrare in topic ecco uno screen dei miei 3.3 sotto prime95.

Diciamo che rimane stabile intorno ai 3.33 ha fatto un picco minuscolo a 3.28 ma nulla di rilevante. la linea verde riguarda un paio di minuti d'utilizzo

http://digilander.libero.it/tobacco/sfan.jpg

http://digilander.libero.it/tobacco/sfan2.jpg

;)

ciocia
03-11-2004, 20:11
Originariamente inviato da El Porcharo
CIAO VIANDANTE! anch'io sono di Ancona! (Osimo per la precisione ;) )



Ero ad Osimo mercoledi-giovedi della scorsa settimana:
CHE BRUTTA ZONA!!!:( :( :(

























;) :D :D

Bl@st
03-11-2004, 20:13
Spero di non essere molto :ot: ...

Cmq secondo voi due moduli (o al limite anche uno) di Corsair CMX512 3200LL PRO andrebbero bene sulla mia NF7-S ?
Eventualmente potrebbero salire abbastanza in frequenza (nel caso ci sia una cpu che lo permetta) ?

Un saluto e scusate il parziale (spero) OT...

REPERGOGIAN
03-11-2004, 20:29
nn + di 227

record di un nostro inquilino;)

cmq devi avere un cul...

cosi' (..................)(.....................)

:oink:

felixmarra
03-11-2004, 20:44
beh, se sono rev 1.1 sotto hai dei BH5
Quella di mio fratello tira i 231 a 5 2 2 2 su abit

Bl@st
03-11-2004, 20:46
Mi sa che sono rev. 3.1...
Saranno 'na ciofeca ?

felixmarra
03-11-2004, 20:47
Originariamente inviato da Bl@st
Mi sa che sono rev. 3.1...
Saranno 'na ciofeca ?
sono samsung... non ti so dire molto...

thegiox
03-11-2004, 22:04
Originariamente inviato da Bl@st
Cmq secondo voi due moduli (o al limite anche uno) di Corsair CMX512 3200LL PRO andrebbero bene sulla mia NF7-S ?
Eventualmente potrebbero salire abbastanza in frequenza (nel caso ci sia una cpu che lo permetta) ?

io con banchi da 512 in dual non sono quasi mai riuscito ad essere rock solid oltre 219 mhz...che è anche un bel risultato ;)

Bl@st
03-11-2004, 22:40
Grazie ragazzi.... a sto punto cercherò di valutare attentamente ogni occasione che mi capiterà di avere...

El Porcharo
04-11-2004, 01:10
Originariamente inviato da ciocia
Ero ad Osimo mercoledi-giovedi della scorsa settimana:
CHE BRUTTA ZONA!!!:(

http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/chair.gif

TUTTA INVIDIA!! :Prrr:

che sei venuto a fare??


:fuck:
http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/baby.gif

gd350turbo
04-11-2004, 06:44
Originariamente inviato da Bl@st
Grazie ragazzi.... a sto punto cercherò di valutare attentamente ogni occasione che mi capiterà di avere...

Io sto trattando un paio di BH5 dalla germania, ( in Italia, costano troppo ), se per caso gli riesco a prendere, sono disponbile a vendere le mie, A-DATA.

512 mb x 2
227 Mhz
9-3-2-2,5@2.9v
Dual side
Dual channel
Cpc on

layne
04-11-2004, 08:15
ragazzi, scusate ma ho provato a postare sul forum e non ho avuto aiuti quindi provo a chiedere a voi visto che siete possessori della mia stessa motherboard:
ho la v 2.0 e l'ultimo bios, il problema è legato al controller SATA..
ho due HD IDE collegati (entrambi maxtor 80g), vorrei sfruttare un terzo HD (un maxtor 40g) collegandolo in SATA ma non riesco a farlo funzionare.
questa la procedura che faccio per collegarlo:
- anche il terzo HD è un'IDE e quindi lo collego al connettore SATA1 con un cavo SERILLEL in dotazione con la mobo
- tolgo il jumperino dall'HD (è giusto?), lo alimento e alimento anche il SERILLEL
- da bios ho attivato il controller, ho i driver
il pc non vede il terzo hd e non riesco (tramite F4) ad accedere al setting SATA, anche se, credo, non serva settarlo se lo uso in questo modo
l'unica differenze che noto è un rallentamento nel caricamento del S.O. (winXP pro)


qualcuno può dirmi cosa sbaglio?

grazie mille per i vostri eventuali aiuti..