PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

cc65
21-10-2003, 21:04
Grazie 1000 Boboli, il fatto è che ho preso questa MB con un duron 2500 perchè si riesce ad alzare la potenza originale del sistema senza spendere una cifra esagerata, ma cosa importantissima per me è che il pc deve essere stabile per giorni (4/5gg di fila) senza riavvi strani, sarei contentissimo di arrivare a questa stabilità con un settaggio come il tuo.. 200x11 6/6... speriamo...
PS che bios hai?

boboli
21-10-2003, 21:13
di nulla....non so con il Durello come possa comportarsi...
bios 19 flashato con l'utility Abit da XP (very very easy)

Er Paulus
21-10-2003, 22:15
Originariamente inviato da boboli
io ho usato gli slot 2 - 3 e in automatico al boot mi dice "dual channel enabled"
mi sembra che non ci sia nessun parametro da settare ma solo usare gli slot 2 e 3 (o 1 e 3 in alternativa)
di più nun so....
:D
ma il quantitativo di ram deve essere necessariamente lo stesso?

CapFTP
21-10-2003, 22:58
stesso quantitativo e stesso tipo
es.
2x256 A-data Bh5 (magari...:D)

però credo si possa anche fare:
2x256 + 1x512.........e vale come 2x512
:eek:

CapFTP
21-10-2003, 23:03
sto usando un xp2100+ preso da un amico..:D

beh....direi che il processore viaggia bene.
riassumo:
BIOS 18
xp2100+ @ 200x11.5 (=2300 MHz) Vcore = 1.82 effettivi
fsb/ram = 6/6
2x256 Mushkin lev.1 pc 3200 @ 6-3-2-2

sono abb. soddisfatto...MA:
sta porca di scheda sembra non andare sopra i 210 di bus. Ho provato in tutte le salse...con c.i. enabled, disabled, con tutti i divisori (3/3, 4/4, 5/5, 6/6) anche in asyncro...

morale:appena setto 215 e do il riavvio...tempo qualche sec. (di paura) e si spegne il monitor....

ioho il dubbio che sia l'alimentatore....
altre proposte ?
:(

CapFTP
21-10-2003, 23:23
http://members.xoom.virgilio.it/capftp/Abit_images/

beh...il r.s. è da provare...ma qui ci arriva..:)

cc65
21-10-2003, 23:36
DURON 2500 :oink: :oink: :oink:
ovviamente intendevo un Barton 2500....
devo andare a nanna.......

Liquifex
21-10-2003, 23:50
Originariamente inviato da boboli

da questo deduco che sono stabile 200*11 downvoltato a 1.60 - :D

siamo in 2

tegame
22-10-2003, 08:40
Questo 3D ha ormai raggiunto dimensioni bibliche, ma il buon karlini, mi ha suggerito di postare qui sull'argomento.

Dunque dunque.
Due giorni orsono ho fatto l'upgrade el mio vecchio ed antiquato PC. Forse non ho scelto la combinazione ideal per l'OC, ma non era mia primaria intezione.
In ogni caso, ho preso una Mobo, quella del 3D che si presta per tali operazioni.

La mia domanda di fondo è: con la configurazione che ho, e che andrò a elencarvi e trovate in signature, che tipo di OC posso raggioungere, o meglio secondo voi c'è ancora spazio per un miglioramento di prestazioni?

Mi sapreste dare qualche indicazione?

Config:
NF-7 S
XP 3000+ 333fsb
2x256 corsair PC3200
Ventola ThermalTake Volvano 11+

So che c'è tanta letteratura sul caso, ma sto facendo fatica a trovare qualche documento che mi spieghi e mi guidi, soprattutto perchè fanno rifermiento a CPU e MoBo vecchiotti (documenti del 2000).

Altra domanda.
Leggevo un 3d in rilievo nella sezione processori amd.
Posso portare un XP 3000+ da fsb 333 a 400 con i settagi qui indicati?

Barton 3000+=2167mhz ----> 166*13
Barton 3000+=2100mhz ----> 200*10.5

ciao

gove
22-10-2003, 09:39
Originariamente inviato da CapFTP
stesso quantitativo e stesso tipo
es.
2x256 A-data Bh5 (magari...:D)

però credo si possa anche fare:
2x256 + 1x512.........e vale come 2x512
:eek:

io adesso sto usando gli slot 2 e 3 (con 2 da 256)

in pratica quindi dovrei mettere quello da 512 nello slot 3 (un canale)
e i due da 256 negli slot 1 e 2 (altro canale)

in questo modo sarebbe come avere 2 da 512 in dual channel Giusto ??

schiac
22-10-2003, 09:47
Originariamente inviato da gd350turbo
Come ti hanno già detto...

E' normale che non vada, ha bisogno di più corrente...

Il mio se lo voglio fare andare a 2365 mhz, ha bisogno di 1.95 volt

non è detto io a 2300 ci arrivo con settato 1,65 che poi speedfam mi legge a 1,64

schiac
22-10-2003, 09:56
Originariamente inviato da CapFTP
http://members.xoom.virgilio.it/capftp/Abit_images/

beh...il r.s. è da provare...ma qui ci arriva..:)


che brivido vedere quel 12v a 11.10 io cambio il mio ali perchè arriva a 11,89v.

come farai a fare OC con quell'ali.
forse il tuo procio alimentato bene potrebbe fare i 3000 a default

toro70
22-10-2003, 09:59
Originariamente inviato da tegame
Questo 3D ha ormai raggiunto dimensioni bibliche, ma il buon karlini, mi ha suggerito di postare qui sull'argomento.

Dunque dunque.
Due giorni orsono ho fatto l'upgrade el mio vecchio ed antiquato PC. Forse non ho scelto la combinazione ideal per l'OC, ma non era mia primaria intezione.
In ogni caso, ho preso una Mobo, quella del 3D che si presta per tali operazioni.

La mia domanda di fondo è: con la configurazione che ho, e che andrò a elencarvi e trovate in signature, che tipo di OC posso raggioungere, o meglio secondo voi c'è ancora spazio per un miglioramento di prestazioni?

Mi sapreste dare qualche indicazione?

Config:
NF-7 S
XP 3000+ 333fsb
2x256 corsair PC3200
Ventola ThermalTake Volvano 11+

So che c'è tanta letteratura sul caso, ma sto facendo fatica a trovare qualche documento che mi spieghi e mi guidi, soprattutto perchè fanno rifermiento a CPU e MoBo vecchiotti (documenti del 2000).

Altra domanda.
Leggevo un 3d in rilievo nella sezione processori amd.
Posso portare un XP 3000+ da fsb 333 a 400 con i settagi qui indicati?

Barton 3000+=2167mhz ----> 166*13
Barton 3000+=2100mhz ----> 200*10.5

ciao

Non c'è nulla di scontato in questo mondo, quindi mi sà che sarai costretto, (come tutti) a perdere un pelo di tempo per fare i tuoi test, che oltre tutto è divertente trovare il limite al proprio PC.
quando riuscirai a trovare il max delle prestazioni al max della stabilità, ne sarai felice.
Se ti può aiutare guarda un pò le mie sign.
Come prima cosa trova il limite della cpu a Vcore std.
Poi provi a spingere di bus, con le tue Corsair non dovresti avere broblemi, il divisore io lo metterei a 6/6 tenendo i timing delle DDR non molto spinti, quando trovi il bus giusto inizi a tirare le ram.
Dacci dentro

:D :D :D

NintendoFan
22-10-2003, 10:29
Salve ragazzi, ho una NF7-S rev2.0 nuova di pacca appena montata (non è mia però... :rolleyes: )...........:)
Ho dei problemi :( !
Perché quando accendo il PC o riavvio l'altoparlante del PC mi dà un beep (abbastanza strano poi....) prima di visualizzare il VBIOS della scheda grafica?
Il beep principale del Bios viene fatto dopo, ma questo è normale!:O

Aiutatemi per favore.....:cry:

CapFTP
22-10-2003, 10:41
Originariamente inviato da schiac
che brivido vedere quel 12v a 11.10 io cambio il mio ali perchè arriva a 11,89v.

come farai a fare OC con quell'ali.
forse il tuo procio alimentato bene potrebbe fare i 3000 a default

ihih...pensa che una volta durante prime è andato a 10.5..........
sto aspettando l'ali nuovo cmq...non sarà una bestia ma ho scelto un compromesso prestazioni-rumore-costo e ho preso un Codegen 450 W silent...

appena arriva e lo monto si vedrà

rimane cmq la questione del Bus. Sto bastardo oltre 210 non sale. SuperMoeb (:)) lo attribuiva al chipset non korea, bensì Taiwan (magari quando lo tiro giù smonto il dissi e guardo....

rimango dubbioso...anche se contento del processore. Altrimenti manco riesco a tirare le RAM..:(

NintendoFan
22-10-2003, 11:12
Originariamente inviato da NintendoFan
Salve ragazzi, ho una NF7-S rev2.0 nuova di pacca appena montata (non è mia però... :rolleyes: )...........:)
Ho dei problemi :( !
Perché quando accendo il PC o riavvio l'altoparlante del PC mi dà un beep (abbastanza strano poi....) prima di visualizzare il VBIOS della scheda grafica?
Il beep principale del Bios viene fatto dopo, ma questo è normale!:O

Aiutatemi per favore.....:cry:
Nessuno mi aiuta?:(

toro70
22-10-2003, 11:15
Originariamente inviato da NintendoFan
Nessuno mi aiuta?:(

Spiegati meglio:confused:

Emu
22-10-2003, 11:23
Scusate ma non penso di riuscire (in breve tempo) a leggere tutto quello che avete scritto.


In previsione di un futuro acquisto della NF7-S vi chiedo:

Tra questi dissipatori di dimensioni generose(per un sistema silenzioso)quale mi consigliate?
Del SLK900A ho trovato tanti test e so quasi tutto, mi manca sapere se ci sta su una NF7-S.
Dell'altro non ho trovato molte notizie/test.


AeroCool DeepImpact DP-102 (http://www.aerocool.com.tw/aerocool-files-v3/cooler/dp102.htm)
Dovrebbe starci tranquillamente.


Termalright SLK900A (http://www.thermalright.com/)
(maledetto chi fa in siti in flash, nn è un link diretto)
Enorme!


Bye


P.S.: ci piazzo pure una ventolina silenziosissima se ho problemi di temperatua.

toro70
22-10-2003, 11:27
Originariamente inviato da Emu
Scusate ma non penso di riuscire (in breve tempo) a leggere tutto quello che avete scritto.


In previsione di un futuro acquisto della NF7-S vi chiedo:

Tra questi dissipatori di dimensioni generose(per un sistema silenzioso)quale mi consigliate?
Del SLK900A ho trovato tanti test e so quasi tutto, mi manca sapere se ci sta su una NF7-S.
Dell'altro non ho trovato molte notizie/test.


AeroCool DeepImpact DP-102 (http://www.aerocool.com.tw/aerocool-files-v3/cooler/dp102.htm)
Dovrebbe starci tranquillamente.


Termalright SLK900A (http://www.thermalright.com/)
(maledetto chi fa in siti in flash, nn è un link diretto)
Enorme!


Bye


P.S.: ci piazzo pure una ventolina silenziosissima se ho problemi di temperatua.

vai sull'SLK
:sofico: :sofico:

CapFTP
22-10-2003, 11:29
Originariamente inviato da NintendoFan
Nessuno mi aiuta?:(

si ...ho capito...anche a me lo fa...ma non sempre..dipende dai settaggi...ogni volta che lo sento mi tocco le balle...ma poi funge tutto...meglio della sirena.:D

Originariamente inviato da Emu
Del SLK900A ho trovato tanti test e so quasi tutto, mi manca sapere se ci sta su una NF7-S.
P.S.: ci piazzo pure una ventolina silenziosissima se ho problemi di temperatua.

se è la rev. 2.0 ci sta...hanno cambiato il diametro dei fori. Invece sulle prime rev. ci volevano dei customized standoff

voglio sperare che ce la monti una ventola...vuoi mica andare senza aria ?..:D

NintendoFan
22-10-2003, 12:07
Originariamente inviato da toro70
Spiegati meglio:confused:
Ciao toro70, adesso ti spiego....;)
All'accensione o al riavvio del PC si sente un beep che prima non sentivo(dal suono un pò strano, non particolarmente acuto...), poi segue la visualizzazione del VBios della scheda grafica (GeForce FX5200 vbios ecc...) ed infine c'è il beep acuto del Bios della Mother che sta facendo il Post (con la visualizzazione della frequenza della CPU, Ram, capacità Ram ecc...)

Il fatto è che quel beep è un pò strano..........:mc:

Mah, tutte a me capitano!:(

NintendoFan
22-10-2003, 12:20
Originariamente inviato da CapFTP
si ...ho capito...anche a me lo fa...ma non sempre..dipende dai settaggi...ogni volta che lo sento mi tocco le balle...ma poi funge tutto...meglio della sirena.:D

Ciao CapFTP:)
Anche a te lo fa? :eek:
All'accensione/riavvio come a me?:confused:
La cosa strana è che nel mio caso non mi pare dipenda dai settaggi...:wtf: (Ho ricaricato le impostazioni ottimizzate, clearcmos, ...)
Cmq io ho delle PC2700 XMS bacate (:mad: e vai di garanzia!) che vanno solo a 266MHz.......
Ho provato con Ram Stress e a 333MHz con timings by SPD danno errori..........:muro:
Poi ho usato anche CPUCool....
Dopo l'uso di questi due programmi mi fà sto beep....:(
Può essere la Ram difettosa?:rolleyes:


:( :(

tegame
22-10-2003, 12:28
Originariamente inviato da toro70
Non c'è nulla di scontato in questo mondo, quindi mi sà che sarai costretto, (come tutti) a perdere un pelo di tempo per fare i tuoi test, che oltre tutto è divertente trovare il limite al proprio PC.
quando riuscirai a trovare il max delle prestazioni al max della stabilità, ne sarai felice.
Se ti può aiutare guarda un pò le mie sign.
Come prima cosa trova il limite della cpu a Vcore std.
Poi provi a spingere di bus, con le tue Corsair non dovresti avere broblemi, il divisore io lo metterei a 6/6 tenendo i timing delle DDR non molto spinti, quando trovi il bus giusto inizi a tirare le ram.
Dacci dentro

:D :D :D
Toro grazie per l'incoraggiamento.
Dunque, indirizzami verso il primo passo, ovvero:

Originariamente inviato da toro70
Come prima cosa trova il limite della cpu a Vcore std.


In pratica (se conosci qualche link da leggere passamelo) qual'è la logica da seguire?

Conviene fare questi test con sistema operativo pulito, ovvero poco software installato?

NintendoFan
22-10-2003, 13:16
Scusatemi (stò sempre qui a romp.... :D ), ma è normale che un XP 2600+ Fsb 333MHz venga riconosciuto come XP 2000+ sulla NF7-S?:wtf:
Io devo impostare manualmente il Bus a 166MHz (333MHz DDr)....:confused:
Mah...:rolleyes:

Ciao....... :mc:

boboli
22-10-2003, 14:16
secondo voi è normale che il vcore balli ???
mi spiego...partendo dal presupposto che a 1.65 da bios sono a 1.60 reali, ho alzato da bios a 1.675...
speedfan me lo legge correttamente a 1.63 (con un max a 1.64 e un min 1.62)...
ho guardato cosa mi dice CPU-Z e il risultato è un continuo looping: 1.616 - 1.632 - 1.648 - 1.632 - 1.618 - 1.632 e così via...la cosa non mi piace per nulla...può essere che sia ancora troppo basso (forse devo partire da 1.70 di bios...)
purtroppo stavo uscendo per venire a lavorare e non ho potuto fare ulteriori test...
consigli ????
grazie
Roby

Minax79
22-10-2003, 14:23
All'accensione o al riavvio del PC si sente un beep che prima non sentivo(dal suono un pò strano, non particolarmente acuto...), poi segue la visualizzazione del VBios della scheda grafica (GeForce FX5200 vbios ecc...) ed infine c'è il beep acuto del Bios della Mother che sta facendo il Post (con la visualizzazione della frequenza della CPU, Ram, capacità Ram ecc...)

E' normalissimo ... lo fanno tutte le nf-7s.

Prima un bip non molto "acuto" ... poi il classico bip che indica il boot normale. Non preoccuparti che va tutto bene.

Ciao

ironmanu
22-10-2003, 15:08
quel bep e nn beep lo fa anche a me prima del post,è tutto ok!

CapFTP
22-10-2003, 16:08
esatto...è un BEP...non un BEEP !
:D:D:D:D.....

cmq a me non lo fa sempre...solo con certi settaggi...ad es. con tutto di def. il 2100+ lo fa.
Se gli tiro il collo no (probabilemente gli si soffoca nella gola dello speaker..:D)

Er Paulus
22-10-2003, 16:57
il doppio beep lo fa quando accendo il pc la prima volta, oppure non lo chiudo correttamente o se modifico il BIOS; invece se riavvio da win, fa solo un beep.

tegame
22-10-2003, 17:16
Originariamente inviato da toro70
Non c'è nulla di scontato in questo mondo, quindi mi sà che sarai costretto, (come tutti) a perdere un pelo di tempo per fare i tuoi test, che oltre tutto è divertente trovare il limite al proprio PC.
quando riuscirai a trovare il max delle prestazioni al max della stabilità, ne sarai felice.
Se ti può aiutare guarda un pò le mie sign.
Come prima cosa trova il limite della cpu a Vcore std.
Poi provi a spingere di bus, con le tue Corsair non dovresti avere broblemi, il divisore io lo metterei a 6/6 tenendo i timing delle DDR non molto spinti, quando trovi il bus giusto inizi a tirare le ram.
Dacci dentro

:D :D :D

Ciao toro, ci riprovo ....

come faccio a trovare il limite della CPU a Vcore std? Vedi post di qualche ora fa

toro70
22-10-2003, 17:24
Originariamente inviato da tegame
Ciao toro, ci riprovo ....

come faccio a trovare il limite della CPU a Vcore std? Vedi post di qualche ora fa


Io andrei su un pò alla volta con i mhz, calcolando che hai un 3000+ = 2167mhz
parti da lì, fai un benchmark tipo Prime95, e se non da errori inizi ad overclockare un pò alla volta.

tegame
22-10-2003, 17:32
Originariamente inviato da toro70
Io andrei su un pò alla volta con i mhz, calcolando che hai un 3000+ = 2167mhz
parti da lì, fai un benchmark tipo Prime95, e se non da errori inizi ad overclockare un pò alla volta.

Sorry, ma non so se hai intuito la mia totale ignoranza su questo argomento :) .

in pratica, vado nel bios, e provo a cambiare qualche settaggio? Ma in che ordine e con quale (obiettivo)?

Devo anche fare l'upgrade del BIOS? E' raccomandabile?

Scusa se rompo ma non sono molto pratico, anche se ho capacita' tecniche. :)

Grassie

toro70
22-10-2003, 17:37
Originariamente inviato da tegame
Sorry, ma non so se hai intuito la mia totale ignoranza su questo argomento :) .

in pratica, vado nel bios, e provo a cambiare qualche settaggio? Ma in che ordine e con quale (obiettivo)?

Devo anche fare l'upgrade del BIOS? E' raccomandabile?

Scusa se rompo ma non sono molto pratico, anche se ho capacita' tecniche. :)

Grassie

Se non sei pratico,
Mandami la tua mail in pvt, e io poi ti spedisco delle foto del bios, così vedi come l'ho settato io.

tegame
22-10-2003, 17:45
Originariamente inviato da toro70
Se non sei pratico,
Mandami la tua mail in pvt, e io poi ti spedisco delle foto del bios, così vedi come l'ho settato io.
fatto :)

toro70
22-10-2003, 17:49
Originariamente inviato da tegame
fatto :)
Rimandala che avevo il box pvt pieno
:D

tegame
22-10-2003, 18:22
rifatto :)

NintendoFan
22-10-2003, 22:38
Originariamente inviato da Minax79
E' normalissimo ... lo fanno tutte le nf-7s.

Prima un bip non molto "acuto" ... poi il classico bip che indica il boot normale. Non preoccuparti che va tutto bene.

Ciao
Ciao Minax, grazie per la risposta.........:)
Cmq, a me lo fa anche se riavvio da Windows....:confused: :(

Speriamo bene.....:sperem:

Byezzz........;)

cc65
22-10-2003, 22:56
Ciao a tutti, finalmente sono in onda con la nf7-s a 200x10, ma vorrei chiedervi qualche aiutino....
ho tre led nel case, il primo in alto è il power...ok, il secondo l'HD...ok, il terzo c'è un simbolo che non conosco (ma ricorda quello della temp del radiatore nell'automobile :) ), sul jumper c'è scritto O.H LED ed io l'ho posizionato sul SLED (suspend led) ma il led rosso mi rimane sempre acceso, dove sbaglio?
Problema rumore: ho un dissi hcc-001 heat-pipe con il cavetto per downvoltare a 7volt ma mi sembra faccia molto rumore, qualche post indietro ho letto di dissi passivi della zalman per il "nordico" e il "grafico", vi è possibile postare qualche link?
per la cpu il mio dovrebbe andare (con quello che costava...)altrimenti pensavo al slk900a.
Ultima cosa, non riesco a capire che versione del bios ha la mia scheda, al boot non la vedo, come posso fare?

giankam
23-10-2003, 09:01
scusatemi mi è appena arrivata questa mobo
volevo chiedere se e a quale bios devo aggiornarla
e driver etc...
grazie
ciao

boboli
23-10-2003, 09:47
[B]Ultima cosa, non riesco a capire che versione del bios ha la mia scheda, al boot non la vedo, come posso fare?

al boot ti da una riga di testo... gli ultimi due numeri a destra sono il numero del bios...verosimilmente è 10 o 14...

ironmanu
23-10-2003, 10:24
la mia presa 4 giorni fa ha il bios 18 del quale nn ho letto molto bene ,confermate?per ora cmq nessun problema

karlini
23-10-2003, 11:55
Originariamente inviato da ironmanu
la mia presa 4 giorni fa ha il bios 18 del quale nn ho letto molto bene ,confermate?per ora cmq nessun problema
io l'ho avuto per mesi e sono a 220x11,5 stabile...
ora ho il 19 ma è praticamente uguale

;)

tegame
23-10-2003, 15:48
Scusate gente, ma non si potrebbe creare un 3D in rilievo per la nostra scheda? Se non erro per l'EPOX c'è.
Magari con un bel elenco di link utili, dettagli su come overcloccarla, come intallare i vari componenti (vedi ram per dual channel), etc ect ect.

Rusticola
23-10-2003, 16:20
Originariamente inviato da tegame
Scusate gente, ma non si potrebbe creare un 3D in rilievo per la nostra scheda? Se non erro per l'EPOX c'è.
Magari con un bel elenco di link utili, dettagli su come overcloccarla, come intallare i vari componenti (vedi ram per dual channel), etc ect ect.

Ma infatti è stranissimo probabilmente questo è il 3D del secolo :D e non è mai stato messo in rilievo.

karlini
23-10-2003, 16:49
Originariamente inviato da tegame
Scusate gente, ma non si potrebbe creare un 3D in rilievo per la nostra scheda? Se non erro per l'EPOX c'è.
Magari con un bel elenco di link utili, dettagli su come overcloccarla, come intallare i vari componenti (vedi ram per dual channel), etc ect ect.
mi ci ero messo io tempo fa , poi il tempo ridotto mi ha fatto desistere dall'impresa...
qualcun altro sta facendo un riepilogo a sezioni da inserire nel primo post del thread, ma lentamente (anche lui ha poco tempo)
io sto collaborando (sempre con calma :rolleyes: )
spero che si finisca presto...
apprezzate la buona volontà intanto...
;)

andreamarra
23-10-2003, 18:09
Originariamente inviato da karlini
io l'ho avuto per mesi e sono a 220x11,5 stabile...
ora ho il 19 ma è praticamente uguale

;)


Che ali hai?

karlini
23-10-2003, 18:45
sempre quello da un anno...

Enermax 431W pfc fca 4wd gti :D

Er Paulus
23-10-2003, 19:00
ho 2 strani problemi:

premessa- ho un barton 2500 che va tranquillamente come un 3200+; anzi alzando solo il molti, sono arrivato stabile a (11.5x200)=2300Mhz.
inoltre ho 2 banchi di Ram uno da 256mb a 2700 e un altro da 512 mb a 3200; e sono in Dual Channel

1) se imposto il fsb a 203, all'avvio mi compare scritto 11x202; ma in windows usando sandra o AIDA mi rilevano 203x11..:confused:

2) inoltre se provo ad alzare l'FSB sopra i 204, al boot fa un beeep lungo, e l'unica cosa da fare è resettare il bios.

che devo fà?

:confused:

andreamarra
23-10-2003, 19:23
Originariamente inviato da Er Paulus

1) se imposto il fsb a 203, all'avvio mi compare scritto 11x202; ma in windows usando sandra o AIDA mi rilevano 203x11..:confused:

E' normale, lo fa anche a me e con altre NF7-s :)

2) inoltre se provo ad alzare l'FSB sopra i 204, al boot fa un beeep lungo, e l'unica cosa da fare è resettare il bios.

che devo fà?

Prova ad aumentare il v-core o altro... altrimenti aumentalo a 205-206... A me non boota a 205 ed è stabile a 220 ;)

E' la scheda madre che è un pò pazza... :p

Er Paulus
23-10-2003, 20:34
Originariamente inviato da andreamarra



ci ho già provato a dare dei valori a caso da 204 a 220...ma non funge lo stesso; anche avendo alzato la tensione della RAM...

toro70
23-10-2003, 20:41
Originariamente inviato da Er Paulus
ci ho già provato a dare dei valori a caso da 204 a 220...ma non funge lo stesso; anche avendo alzato la tensione della RAM...

Togli il banco di 2700.

Er Paulus
23-10-2003, 20:43
Originariamente inviato da toro70
Togli il banco di 2700.

già provato; ma niente da fare.

ho provato anche solo quello da 2700 ma nada.

ho provato con le impostazioni Optimal per andare sul sicuro.

toro70
23-10-2003, 20:52
Originariamente inviato da Er Paulus
già provato; ma niente da fare.

ho provato anche solo quello da 2700 ma nada.

ho provato con le impostazioni Optimal per andare sul sicuro.

Prova solo le 3200!!!!
Le 2700 a 203 non partiranno maiiiiiii.

Er Paulus
23-10-2003, 20:56
Originariamente inviato da toro70
Prova solo le 3200!!!!
Le 2700 a 203 non partiranno maiiiiiii.

eh sì, ci ho già provato, ma non vanno lo stesso.

e poi il fatto che se setto a 203 vengono lette solo dal bios come 202???:confused: :)

gipiagipio
23-10-2003, 21:06
Scusate l'intrusione...sono alle prime armi...questa mobo supporta il raid SATA 0 ? Sono indeciso tra Abit Epox Gigabyte MSI tutte con nForce2ultra400 ma...senza esperienza...ascolto tutti i consigli!Ciao e scusatemi!

rocchi84
23-10-2003, 21:46
Originariamente inviato da Er Paulus
eh sì, ci ho già provato, ma non vanno lo stesso.

e poi il fatto che se setto a 203 vengono lette solo dal bios come 202???:confused: :)
è normale lo fanno tutte...:rolleyes: :muro:

cc65
23-10-2003, 23:02
ciao a tutti, dunque, ho il pc acceso da alcune ore a 200x11 e sembra tutto ok, il bios è il 18, il dubbio sono le ram (2 x 256Mb-dualchannel) perchè se setto nel bios spd,optimal,aggressive rimangono sempre a 8-3-3-2,5, sono delle a-data ....b5, ho provato 6-2-2-2,5 ma ho dovuto resettare il cmos :(
Vi è possibile darmi dei valori su come impostare queste ram?
E se le cambiassi con due corsair value? Da sd me le prenderebbero indietro.

karlini
23-10-2003, 23:08
Originariamente inviato da gipiagipio
Scusate l'intrusione...sono alle prime armi...questa mobo supporta il raid SATA 0 ? Sono indeciso tra Abit Epox Gigabyte MSI tutte con nForce2ultra400 ma...senza esperienza...ascolto tutti i consigli!Ciao e scusatemi!
che vuoi che ti dica? secondo te?
Abit cmq supporta sata raid 0 (bios 18 senza problemi)

;)

karlini
23-10-2003, 23:08
Originariamente inviato da cc65
ciao a tutti, dunque, ho il pc acceso da alcune ore a 200x11 e sembra tutto ok, il bios è il 18, il dubbio sono le ram (2 x 256Mb-dualchannel) perchè se setto nel bios spd,optimal,aggressive rimangono sempre a 8-3-3-2,5, sono delle a-data ....b5, ho provato 6-2-2-2,5 ma ho dovuto resettare il cmos :(
Vi è possibile darmi dei valori su come impostare queste ram?
E se le cambiassi con due corsair value? Da sd me le prenderebbero indietro.

alza il Vdimm senza paura fino a 2,8 almeno per trovare settaggi buoni

RIC
23-10-2003, 23:11
.........questa mainboard sclera con le geil??Voerrei prenderla
per far correre questi 2 banchi di pc3500 che sono negletti a 190
sulla epox rev1 ma non vorrei spendere per poi non soddisfare questa aspettativa.........grazie e ciao

Er Paulus
23-10-2003, 23:29
Originariamente inviato da rocchi84
è normale lo fanno tutte...:rolleyes: :muro:

e non c'è un modo per risolvere il problema???

:confused:

giovanbattista
23-10-2003, 23:36
cpu disconection function (non è proprio scritto così) ma quasi.
Sapete mica di cosa si occupa?
Sul mio bios è settato on o enable................dalle vostre parti?
GRAZIE X LA DISPO:)

DOMANI ARRIVA MAX P. 2 ;) NON VEDO L'ORA DI SCARICARGLI IN CORPO UN PAIO DI CARICATORI A PRIMI 4 FIGLI DI MAMMA VENDUTA. COME SONO DIPLOMATICO...(sorry x il car.re MAIUSCOLO) bye bye gente

darkfire
24-10-2003, 01:36
Originariamente inviato da RIC
.........questa mainboard sclera con le geil??Voerrei prenderla
per far correre questi 2 banchi di pc3500 che sono negletti a 190
sulla epox rev1 ma non vorrei spendere per poi non soddisfare questa aspettativa.........grazie e ciao

quelle memorie su nforce non vanno oltre i 190 cas 2. Per il bus 200 e superiori devi usarle a cas 2.5 e forzare anche molto il voltaggio. Ah in dual channel a bus 200 mandano spesso e volentieri in crash la macchina e/o in accensione fanno scherzi tipo false segnalazioni di bios (su tutte le abit nf7 da me provate).

Io mi sono stufato e le ho cambiate.

Comunque le geil pc 3500 (specie i 512mb) sono incompatibili da paura con nforce e dire che quando le ho prese c'era gente che diceva che andavano da dio.

guarda questo grafico per capire che fregatura sono ste ram:


NFORCE2
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/06/IMG0006552_1.gif

e poi leggiti l'articolo (se conosci il francese) http://www.hardware.fr/articles/470/page14.html

ora ho due barrette da 512 mb geil 3500 ferme nel cassetto... e non so se rimandarle a geil come difettose in quanto non tengono i valori nominali manco a pagare oro oppure venderle... se le mando tanto mi tornano identiche e identicamente difettate.

ah per curiosità su intel vanno meglio ma neppure su i865 rispettano i valori nominali del costruttore: a 216 (sono pc3500) lavorano solo in 8-3-3 cas 2.5 oppure molto overvoltate con i valori stampati sopra 6-3-3-2 e con l'alimentazione di default non vanno neppure a bus 166... e dire che le spacciano per pc3500. Geil non produce ram ma truffe e pure care.

I865
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/06/IMG0006551_1.gif

pietronaif
24-10-2003, 09:31
Originariamente inviato da toro70
Prova solo le 3200!!!!
Le 2700 a 203 non partiranno maiiiiiii.


le mie 2700 vanno anche a 225 con timing rilassati..

toro70
24-10-2003, 09:35
Originariamente inviato da pietronaif
le mie 2700 vanno anche a 225 con timing rilassati..

Con delle OEM ti sfido a farle partire a 220, a meno che rari casi.

dj.salvo
24-10-2003, 09:45
Io ho comprato le OEM (anche se sono marcate a-data) e mi stanno tranquillamente a 221 5-3-2-2 :cool: :p

toro70
24-10-2003, 09:48
Originariamente inviato da toro70
Con delle OEM ti sfido a farle partire a 220, a meno che rari casi.

rari casi

Ramius83
24-10-2003, 09:51
Originariamente inviato da gipiagipio
Scusate l'intrusione...sono alle prime armi...questa mobo supporta il raid SATA 0 ? Sono indeciso tra Abit Epox Gigabyte MSI tutte con nForce2ultra400 ma...senza esperienza...ascolto tutti i consigli!Ciao e scusatemi!

si tranqui

se cloccki carica il 16... il 18 non tira 'na mazza


per chi chiedeva per le DDR.... io con le Muskin lev2 P3200 BH5 vado a 245@5-2-2-2

felixmarra
24-10-2003, 15:26
ma ora voi mi dove spiegare (se ci riuscite :p ) perchè cavolo a 200x11 a vcore default il mio barton non fa mai una piega e se invece metto 220x10 non ne vuole sapere manco alzando il vcore... prime95 dopo un paio di giri si ferma perchè sbaglia un'operazione...

non è per le ram, sono delle a-data bh-5 in dual con 5 2 2 2 a 2,9v...

non c'è verso! E' un problema del molti 10x ???

Soul Reaver
24-10-2003, 15:30
Originariamente inviato da felixmarra
ma ora voi mi dove spiegare (se ci riuscite :p ) perchè cavolo a 200x11 a vcore default il mio barton non fa mai una piega e se invece metto 220x10 non ne vuole sapere manco alzando il vcore... prime95 dopo un paio di giri si ferma perchè sbaglia un'operazione...

non è per le ram, sono delle a-data bh-5 in dual con 5 2 2 2 a 2,9v...

non c'è verso! E' un problema del molti 10x ???

Sicuro non siano le ram? Sono 20mhz in +....

felixmarra
24-10-2003, 15:48
delle bh-5 che non reggono 220 ??? E poi me le hanno vendute certificate fino a 238 5 2 2 2 a 2,9v su nf7-s... ora sono a 220x9,5 ho alzato il vcore alla cpu e alzati i timings delle ram e va...

tra poco ritorno a 5 2 2 2 (adesso sono a 5 2 3 2,5 !!!) e vediamo se tornano gli errori... non so cosa sperare...

pietronaif
24-10-2003, 15:49
Originariamente inviato da toro70
Con delle OEM ti sfido a farle partire a 220, a meno che rari casi.

...a me le twinmos me le hanno date x oem..(da sd)

felixmarra
24-10-2003, 15:57
Originariamente inviato da Soul Reaver
Sicuro non siano le ram? Sono 20mhz in +....

ma porcaccia la miseria ladra... al riavvio ho rimesso 5 2 2 2 e prime95 ha dato errore ancora...

a-data bh-5 pc3200 vendute per 238 con quei timing non mi reggono 220...
:cry: :cry: :cry:

ma è normale???

Soul Reaver
24-10-2003, 16:00
Anche le mie a-data non erano il massimo. Le mushkin sono un'altra storia, e montano anche loro i bh-5.
Io le uso a 218Mhz 3-2-2-2 con 2,8v rock solid.

felixmarra
24-10-2003, 16:02
level 2 giusto?

cmq ora sono di nuovo a 220 con 5 2 3 2 a 2,9 e sembrano reggere... però non lo dico forte!

il 3 è sul ras to cas... influisce molto sulle prestazioni?

Soul Reaver
24-10-2003, 16:08
Originariamente inviato da felixmarra
level 2 giusto?

cmq ora sono di nuovo a 220 con 5 2 3 2 a 2,9 e sembrano reggere... però non lo dico forte!

il 3 è sul ras to cas... influisce molto sulle prestazioni?

Sì level II. Ottime e difficili da trovare.
Sinceramente non so dirti se quel 3 influisca molto, ma credo proprio di no.
Prova a fare due superpi da 32mega e guarda se c'e' differenza.

felixmarra
24-10-2003, 16:13
mah... di spendere altri soldi per ram non ne ho voglia, vedrò di accontentarmi... ora sono a 220 x 10 e pare stabile, prime95 non sta dando errori...

credo proprio che siano le ram :cry: :cry: :cry:
alla faccia dei test, ma come li fanno? :(

a 238 forse fanno anche il boot, ma non di certo a 5 2 2 2...

provo a passare al bios 19 ora ho su il 17, che dici?

Soul Reaver
24-10-2003, 16:20
Non credo che il bios cambierà molto... io cmq x ora tengo il 17.
Beh dai, non è cmq malaccio come risultato....

felixmarra
24-10-2003, 16:33
è ufficiale: SONO LE RAM!!! PORCO :oink:
ora provo con ste a-data ch-5 che passeggiano sulla scrivania... queste mi sono state vendute per i 248 5 2 3 2 a 2,9v... se hanno fatto i test come le altre non oso immaginare :muro:
vi tengo informati!

adesso sono a 220 x 10 con 1,66v reali sul processore e 5 2 3 2 sulle ram a 6/6

scusa se rompo ancora, ma che differenza c'è tra 3/3 4/4 5/5 (se c'è) e 6/6 ??? Non sono sempre valori sincroni?

CapFTP
24-10-2003, 16:34
mah...io devo ancora capire come vanno le Lev1....anche perchè oltre a 210 non riesco a salire...

io ho un 2100+ THoro B...che sta bello bello a 200x11....ma solo fino a 210 va su.
A 215 niente...

voi che dite ?
1. CPU ?
2. RAM ? (non credo..non sale neppure alzando i timings)
3. Mobo ? possibile che sia così sfigata ?
4. alimentatore ?

.....

5. la sfiga ????:D

Soul Reaver
24-10-2003, 16:35
Originariamente inviato da felixmarra


scusa se rompo ancora, ma che differenza c'è tra 3/3 4/4 5/5 (se c'è) e 6/6 ??? Non sono sempre valori sincroni?

Teoricamente è uguali.
Pero' ad alcuni danno risultati diversi. :rolleyes:

felixmarra
24-10-2003, 16:39
Originariamente inviato da Soul Reaver
Teoricamente è uguali.
Pero' ad alcuni danno risultati diversi. :rolleyes:

andiamo bene... :O

ci vorrà una vita e mezza per testare tutte le variabili :O

risultati diversi per la stabilità a fbs più alti o a pari fbs velocità maggiore?

Soul Reaver
24-10-2003, 16:44
Io ho messo 6/6 e non mi sono posto il problema. Gli altri non li ho nemmeno provati.

felixmarra
24-10-2003, 16:54
mi sa che farò così anche io :) Non mi vado ad impelagare per cercare il pelo nell'uovo...

ora sono a 220x10,5 (oltre 2300) con vcore reale di 1.73v
sto barton non è il massimo... e vabbè... :( speriamo che prime95 non dia errore...

l'ha dato in questo istante :( fancù

Soul Reaver
24-10-2003, 16:56
Originariamente inviato da felixmarra
ora sono a 220x10,5 (oltre 2300) con vcore reale di 1.73v
s

cpu int enabled? 220x10,5?
Buono.

toro70
24-10-2003, 16:56
Secondo mè non tutti i banchi con sù BH-5 sono fortunati.
Chi non ha provato il bios19 consiglio di provrlo perchè con la mia main ho notato che regge timing più spinti.
Prima co il bios17 non riuscivo a spingere così.
ora ho provato 240*9.5 divsore 6/6 5/3/3/2 a 2.9v, una bomba:sofico:

felixmarra
24-10-2003, 17:04
Originariamente inviato da Soul Reaver
cpu int enabled? 220x10,5?
Buono.

peccato che non è rock solid visto l'errore...

provo con il bios 19 come suggerisce toro70

giogts
24-10-2003, 17:11
Originariamente inviato da felixmarra
peccato che non è rock solid visto l'errore...

provo con il bios 19 come suggerisce toro70
provate col bios 19 moddato se reggono meglio!!

vorrei sapere se conviene installare di più il 18, il 19, o il 19moddato!

insomma tra questi 3 qual'è il migliore?
:D

felixmarra
24-10-2003, 17:13
moddato? Da chi? E cosa dovrebbe migliorare? Dove lo trovo? :oink:

Ora me lo vede come barton 3200+ :oink:

felixmarra
24-10-2003, 17:28
ho messo la tua stessa configurazione toro70, ma con il vcore più alto... vediamo...

240x9,5

ma è vera quella storia per cui non bisogna scendere sotto i 10x pena perdita di prestazioni?

playmake
24-10-2003, 17:44
il migliore è il 10... esempio kon le mie kingston @ 3.2V col 10 sto RS @242 5-2-2-cas2 ... col bios 18 @ 242 11-3-3-2 nn ero stabile... nn ho parole ho levato il 18 e rimesso il 10 al volo ;) ps con il 18 ho usato molti 9.5 lo so ke kon gl ialtri nn sale. il vcore era quello necessario al mio procio x salire

felixmarra
24-10-2003, 17:48
Originariamente inviato da playmake
il migliore è il 10... esempio kon le mie kingston @ 3.2V col 10 sto RS @242 5-2-2-cas2 ... col bios 18 @ 242 11-3-3-2 nn ero stabile... nn ho parole ho levato il 18 e rimesso il 10 al volo ;) ps con il 18 ho usato molti 9.5 lo so ke kon gl ialtri nn sale. il vcore era quello necessario al mio procio x salire

si ma peccato che il bios 10 abbia un sacco di problemi (vedi corruzione dati in raid sata e altre menate fastidiose come la sirena...) onestamente adesso con il 19 il processore sta tranquillo a 240x9,5 e vcore 1,74

quello che ancora non sono riuscito a capire è se con i nuovi bios vale ancora la storia di non mettere meno di 10x come moltiplicatore...

Avatar0
24-10-2003, 17:51
Ciao,
ho intenzione di acquistare il pc da tecn****puter ma sono indeciso su alcune cose.
Questo sarebbe il pc:

--Case enermax 350w CS-56881FS-B( Ma c'è solo nero???:confused: )
--BARTON 2500+ testato 200x11+dissy Cooler Master XDream HAC-V81
--A7N8X-DELUXE rev. 2 retail(o abit???Qual' è attulamente quella più aggiornata e performante???)
--DIMM XyperX DDR-434Mhz 2x 256Mb. CL.2 KINGSTON(Di quanto si possono forzare i timing?Vanno bene o è meglio risparmare qui per avere una scheda video migliore???In alternativa ci sono delle twinmos 2-2-4-8 che costano 70€ in meno O delle ocz pc3200el dcp 2-2-3-5 che costano uguale alle hyperx)
--hd seagate barracuda sata 120gb 7200.7 8mb
--Masterizzatore DVD-R/+R LITEON 411S
--Powercolor Radeon 9600 PRO128Mb. 400/400 DDR - TV - DVI (la diff. con la 9600pro normale sono 50€ quindi penso convenga)
stiamo sulle 925€ circa

Volevo sapere cosa ne pensate.Il pc lo uso quasi esclusivamente per giocare(infatti avevo intenzione di prendere una 9600xt a 242€ ma chissà quando esce:rolleyes: ) e nn ho particolari pretese al max. userò 1024x768 aa2x e af se si può.Vi ringrazio;)

felixmarra
24-10-2003, 17:59
e ti sembra questo il 3D dove chiedere una cosa del genere?

cmq la powercolor 9600pro è una chiavica rispetto alla 9600pro normali... considera che poi una 9600pro normale overcloccandola per bene diventa come una 9500pro mi farei due conti...

la sezione giusta è schede video per questo.

per le mobo va meglio la nf7-s (o almeno gran parte la preferisce per l'overclock) le ram è un bel casino :)

tegame
24-10-2003, 18:00
Originariamente inviato da Avatar0
Ciao,
ho intenzione di acquistare il pc da tecn****puter ma sono indeciso su alcune cose.
Questo sarebbe il pc:

--A7N8X-DELUXE rev. 2 retail(o abit???Qual' è attulamente quella più aggiornata e performante???)


sorry, ma qui noi si parla di Abit NF-7 S non si Asus A7N8X-Del, a meno che io non mi sia perso qualche cosa :)
Ma a questo punto se pensi di oveecloccare prendi ABIT :)

boboli
24-10-2003, 18:02
HELP VCORE!!!!
buona sera a tutti....ma secondo voi è possibile che sto cacchio di vcore adori cosi tanto ballare ???
da bios è settato a 1.70...il reale (letto con speedfan con prime95 che gira da più di 2 ore) è a 1.63...
ho provato a metterlo a 1.725 da bios e mi sale a 1.66 quindi direi che il bios downvolta di ben 0.7 circa...
ora sono a 205*11 e quindi non mi posso lamentare....
sono al primo giorno di vero torture test e vorrei capire a quanto arrivo con vcore a default...il problema è quello di riuscire a metterlo a default sto ballerino di vcore...
la RAM è tranquilla tranquilla a 2-2-2-3 (vorrei vedere a 205...)
:confused: :confused: :confused:

tegame
24-10-2003, 18:03
Originariamente inviato da toro70
Io andrei su un pò alla volta con i mhz, calcolando che hai un 3000+ = 2167mhz
parti da lì, fai un benchmark tipo Prime95, e se non da errori inizi ad overclockare un pò alla volta.


Ho instalato Prime95, ma sinceramente non ho capito la logca del tool.
Come lo dovrei usare per il benchmark?

felixmarra
24-10-2003, 18:06
no, torture test... se va avanti per qualche ora senza problemi allora il pc è rocksolid, viceversa aggiusta qualcosa :D

Aggiornamento: 240x9.5 con 1,74 reale al vcore e ram 5 2 3 2,5 a 2,9... non è malaccio, no?

playmake
24-10-2003, 18:24
Originariamente inviato da felixmarra
e ti sembra questo il 3D dove chiedere una cosa del genere?

cmq la powercolor 9600pro è una chiavica rispetto alla 9600pro normali... considera che poi una 9600pro normale overcloccandola per bene diventa come una 9500pro mi farei due conti...

la sezione giusta è schede video per questo.

per le mobo va meglio la nf7-s (o almeno gran parte la preferisce per l'overclock) le ram è un bel casino :)


se usi il raidok... ma sennò nn ce n'è motivo, le sirene se sai settare tutto a dovere nn escono, io sono entrato in win @ 2630mhz @ 2.3V con rama 3.20V chipset @ 1.7 volt insomma tutto @ fondoscala senza problemi e senza la minima sirena... si tratta giusto di settare qlc opzioncina a puntino ma poi.. beh io sto @ 242x10Rs enza mai un problema

felixmarra
24-10-2003, 18:29
Originariamente inviato da playmake
se usi il raidok... ma sennò nn ce n'è motivo, le sirene se sai settare tutto a dovere nn escono, io sono entrato in win @ 2630mhz @ 2.3V con rama 3.20V chipset @ 1.7 volt insomma tutto @ fondoscala senza problemi e senza la minima sirena... si tratta giusto di settare qlc opzioncina a puntino ma poi.. beh io sto @ 242x10Rs enza mai un problema

vabbè ma l'hai moddata... evviva... :O si sa che il 10 sale un pò di più, ma ha troppi bug per i miei gusti, preferisco che salga meno ma che non dia nessun tipo di problema...

toro70
24-10-2003, 18:34
Originariamente inviato da felixmarra
no, torture test... se va avanti per qualche ora senza problemi allora il pc è rocksolid, viceversa aggiusta qualcosa :D

Aggiornamento: 240x9.5 con 1,74 reale al vcore e ram 5 2 3 2,5 a 2,9... non è malaccio, no?


:D

boboli
24-10-2003, 18:36
ok...ora sono 215*10.5 vcore reale a 1.68...Prime sta girando...

playmake
24-10-2003, 19:12
Originariamente inviato da felixmarra
vabbè ma l'hai moddata... evviva... :O si sa che il 10 sale un pò di più, ma ha troppi bug per i miei gusti, preferisco che salga meno ma che non dia nessun tipo di problema...
beh da nn moddata mi faceva i 230 11-3-3-cas2 RS ;) cmq ripeto, mai avuto nessun problema, se nn usi raid il 10 è IL bios. al max usa il 10moddato ke i corregge i bug del controller SATA raid.

rocchi84
24-10-2003, 21:12
Originariamente inviato da boboli
HELP VCORE!!!!
buona sera a tutti....ma secondo voi è possibile che sto cacchio di vcore adori cosi tanto ballare ???
da bios è settato a 1.70...il reale (letto con speedfan con prime95 che gira da più di 2 ore) è a 1.63...
ho provato a metterlo a 1.725 da bios e mi sale a 1.66 quindi direi che il bios downvolta di ben 0.7 circa...
ora sono a 205*11 e quindi non mi posso lamentare....
sono al primo giorno di vero torture test e vorrei capire a quanto arrivo con vcore a default...il problema è quello di riuscire a metterlo a default sto ballerino di vcore...
la RAM è tranquilla tranquilla a 2-2-2-3 (vorrei vedere a 205...)
:confused: :confused: :confused:
Pure questo lo fanno tutte!!!:D :D Ne hanno di vizziacci ste NF7-S...evvai!! Dopo 2 settiamne di burning sono a 235Mhz in DUAL/SYNCH con timings 3,2,2,2!!:eek: :eek: Naturalmente CPU int enabled...vabbè, nn rimpingo le Corsair, anke se ho perso i 240 (in compenso però ho portato il procio a 2250 con 1,72v reali:D :D in confrontio prima....);)

qbert
24-10-2003, 21:35
Eccomi qua, dopo un periodo di riflessione e valutazione...di tentennamenti...Abit...o Epox...
Alla fine indovinate perchè posto qui? :D
Non mi resta che trasferire il tutto sulla mobo arancio ;)
Come driver sata ho scaricato gli ultimi presenti nel sito, come bios se nn c'è già sopra, metterò il 18, mi pare di aver capito il migliore per OC...e poi che dire...ci proviamo.
A breve montero anche un bel Zalman sul southbridge il nuovo quello blu a due altezze :cool:

Fatemi sapere se ho dimenticato qualcosa... :p

chow

Babel
24-10-2003, 21:48
ciao,ho letto un po tutti i vostri discorsi,cosi ho preso la NF7-sl,oggi monto tutto e quando entro nel bios si blocca,e la rev 2.0 non so che bios abbia ma ho provato tutto ma nulla,ho riprovato tutti i compontenti sul kt400 e funziona tutto,come ali ho un q-tec 550 che va alla grande sul kt400,ditemi voi.
Ciaozz

Grezzo
24-10-2003, 22:14
Non vorrei farti cambiare l' ali, ma il q.tec 550w non è il massimo. l' ho avuto io e la abit essendo molto desisderosa di corrente:D , potrebbe fare le bizze, fatti prestare un chieftech da 360 o 420w o un ali superiore e prova se va...

Muflus
24-10-2003, 22:28
Ciao raga,
dopo aver tentennato per giorni oggi mi sono fatto sedurre dalla NF7-S e l'ho presa insieme al Barton 2500+ già testato per l'OC e 2 RAM da 256 PC 3200 testate pure loro...
Il mio ali è un codegen da 300W pensate che regga?
fatemi sapere.

P.S. purtroppo ancora non posso montare niente perchè devo risolvere questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=546025) problema!!!:muro:
Qualcuno può darmi una mano per favore?

tegame
24-10-2003, 23:04
Originariamente inviato da felixmarra
no, torture test... se va avanti per qualche ora senza problemi allora il pc è rocksolid, viceversa aggiusta qualcosa :D

Aggiornamento: 240x9.5 con 1,74 reale al vcore e ram 5 2 3 2,5 a 2,9... non è malaccio, no?

Solo questo? OK


Rileggevo il 3D. Si parla di memorie in Sync e Async...
cosa si intende di preciso?

cc65
24-10-2003, 23:36
Gente, ma a voi, la velocità delle ventole dal bios (della cpu per intenderci) viene rilevata?
Nella mia nf7-s no :confused:

Qnick
25-10-2003, 00:06
Originariamente inviato da Muflus

Il mio ali è un codegen da 300W pensate che regga?
fatemi sapere.



Dubito, se il resto della tua config è quella che vedo in sign :rolleyes:
Cmq tentar non nuoce, anche se con la raddy 9700 sarebbe già buono che ti si avviasse il sistema :D

Muflus
25-10-2003, 09:54
Per essere sicuro ho già preso un bel case miniserver con ventolozze, dissipatori e ali da 400 W così sto' tranquillo....
Mi sto vendendo l'impossibile:eek:

toro70
25-10-2003, 10:57
Originariamente inviato da cc65
Gente, ma a voi, la velocità delle ventole dal bios (della cpu per intenderci) viene rilevata?
Nella mia nf7-s no :confused:


Hai attaccato la ventola al posto giusto?
Non l'hai messa nello Chassis fan o power fan, vero?
dacci un occhio.

cc65
25-10-2003, 11:10
no no, sono sicuro, non vorrei che fosse un prob della MB, visto che sto cacchio di connessione per il suspend led del case mi rimane sempre acceso, ma non dovrebbe accendersi solo in modalità stand-by o ho capito\tradotto male???
grazie e aspetto cosigli
PS l'unica soddisfazione è 200x11 vcore defoult+ram 7332 a 1,27 e dopo 4 ore di prime niente errori.

cc65
25-10-2003, 11:49
in parte ho risolto:
usavo un cavetto per downvoltare la ventola, il giallo per rilevare la velocità è sempre inserito ma non sò perchè mentre sulla vecchia MB veniva letta la velocità, sulla nf7-s no, se la collego direttamente non c'è problema.
Mi rimane da scoprire che cacchio è sto suspend led?

felixmarra
25-10-2003, 12:32
se downvolti la ventola la nf7-s legge la velocità fino ad un certo punto, dopo di che non la legge più!
dipende dalle ventole... una ys-tech 9x9 me la legge fino a quando arrivo ai 1800 giri dai 2200 iniziali, se va sotto non la legge più, mentre la ventola dell'ali sta a meno di 1500 e la legge e le ventole ys-tech da 8x8 mettendole a 6v non le legge... Dipende...

cc65
25-10-2003, 12:54
Grazie.
Mi dite che cavetto avete inserito voi sul FPIO1 Suspend Led?

felixmarra
25-10-2003, 13:05
nessuno :)
ho solo due led e li ho destinati al power on e all'hard disk led

Qnick
25-10-2003, 13:23
Originariamente inviato da felixmarra
nessuno :)
ho solo due led e li ho destinati al power on e all'hard disk led

Idem ;)

Avatar0
25-10-2003, 14:14
Mi chiarite almeno un dubbio su questa mobo???Come diavolo funziona il comparto audio:muro: ???Ce l' ha o no il DECODER dolby digital o ha solo L' ENCODER???Di che tipo e con che funzioni???Che dannate casse ci devo abbinare per sfruttare al massimo le funzioni audio della scheda(dai giochi,dai film e dalla musica)???La asus è uguale alla abit nell' audio???K basta mi fermo qui:D

CapFTP
25-10-2003, 17:10
interessante la cosa della velovtà ventola...in effetti avevo fatto una prova veloce con la Tornado Downvoltata e non leggeva.

Buono a sapersi..:D

cc65
26-10-2003, 00:53
ci siamo, addio nf7-s.....
stamattina quasi 5 ore di torture test con prime95 senza errori e temp a 43°, poi 2,30 ore di utilizzo normale su internet.... con temp dai 30 ai 35 gradi poi spengo, stasera rientro accendo, disabilito l'audio dal bios, installo l'audigy, poi premiere e la dv500dvd, e dopo 5 min mi trovo la temp a 51:rolleyes: poi cominciano i riavvii improvvisi con messaggi d'errore di xp, allora disinstallo tutto quello appena installato ma la temp è sempre a 51 ed ogni 5 minuti si riavvia il pc finchè all'improvviso al boot mi dice:cecksum error defolut loaded
premere f1 per continuare oppure canc per settare i parametri nel bios, ma qualsiasi pulsante io spinga non succede niente e questo da 2 ore a questa parte:muro: :muro: :muro:
e io che non mi ero spinto sopra al 200x11 per non esagerare:cry: ed avere stabilità.....
ah, dimenticavo... HD, dissi, ali, tutto scottava ma la ventola del dissi girava, di questo ne sono sicuro.
L'ali è un chieftec 420 nuovo di pacca, mi sà che lunedì passo al kt600.... se me la cambiano:cry:

dj.salvo
26-10-2003, 08:19
Originariamente inviato da CapFTP
interessante la cosa della velovtà ventola...in effetti avevo fatto una prova veloce con la Tornado Downvoltata e non leggeva.

Buono a sapersi..:D

Spesso Downvoltando si perde il segnale tachimestrico (non so se sempre) anche con la deltona 80x80 me lo faceva..prova a lasciare la tensione a 12v e vedi se c'è il segnale tachimetrico

boboli
26-10-2003, 08:48
Originariamente inviato da cc65
ci siamo, addio nf7-s.....
stamattina quasi 5 ore di torture test con prime95 senza errori e temp a 43°, poi 2,30 ore di utilizzo normale su internet.... con temp dai 30 ai 35 gradi poi spengo, stasera rientro accendo, disabilito l'audio dal bios, installo l'audigy, poi premiere e la dv500dvd, e dopo 5 min mi trovo la temp a 51:rolleyes: poi cominciano i riavvii improvvisi con messaggi d'errore di xp, allora disinstallo tutto quello appena installato ma la temp è sempre a 51 ed ogni 5 minuti si riavvia il pc finchè all'improvviso al boot mi dice:cecksum error defolut loaded
premere f1 per continuare oppure canc per settare i parametri nel bios, ma qualsiasi pulsante io spinga non succede niente e questo da 2 ore a questa parte:muro: :muro: :muro:
e io che non mi ero spinto sopra al 200x11 per non esagerare:cry: ed avere stabilità.....
ah, dimenticavo... HD, dissi, ali, tutto scottava ma la ventola del dissi girava, di questo ne sono sicuro.
L'ali è un chieftec 420 nuovo di pacca, mi sà che lunedì passo al kt600.... se me la cambiano:cry:

hai provato a resettare il BIOS col ponticello della scheda madre ???

cc65
26-10-2003, 09:32
le ho provate tutte :cry:
ho anche cambiato la batteria ma niente, non và oltre al msg di cecksum error default loaded, non arrivo neanche al boot del floppy, domani vado al negozio per la garanzia, spero che non facciano storie per il fatto che lo tenevo a 200x11:rolleyes:

playmake
26-10-2003, 09:56
1° nn possono xkè la mobo è garantita x i 200 quindi... 2° tu nn glielo dire furbone!

cc65
26-10-2003, 10:09
non credo dipenda dall'essere+ o - "furbone" ma dal rapporto che hai col negoziante che è più vicino all'essere un amico che un fornitore. Sapeva benissimo cosa ci avrei fatto, comunque vi farò sapere. Una curiosità? ma questo sarebbe il famoso problema dell'n-force2 relativo al bios corrotto o mi è successo una cosa diversa? (per chi ha avuto questo problema).

djeasy
26-10-2003, 10:09
Siccome sono vicino all'acquisto dell NF7-S... vorrei sapere se effettivamenti questi problemi di corruzione del bios sono stati risolti, e cmq c'è modo di ripare al danno semplicemente con un floppy???(ho sentitto che però ad alcuni non funziona)

Grazie dell'aiuto...

ld1984
26-10-2003, 10:51
Originariamente inviato da djeasy
Siccome sono vicino all'acquisto dell NF7-S... vorrei sapere se effettivamenti questi problemi di corruzione del bios sono stati risolti, e cmq c'è modo di ripare al danno semplicemente con un floppy???(ho sentitto che però ad alcuni non funziona)

Grazie dell'aiuto...


si le corruzioni del bios sn state risolte alla perfezione ;)

cc65
26-10-2003, 11:08
Originariamente inviato da ld1984
si le corruzioni del bios sn state risolte alla perfezione ;)


:confused: l'ho notato anch'io :(

ld1984
26-10-2003, 11:17
Originariamente inviato da cc65
:confused: l'ho notato anch'io :(


io ho sempre cambiato tutti i parametri da bios in un solo colpo passando da default a oc e nn ho mai avuto problemi...

le corruzioni al bios erano dovute a questo: un repentino cambiamento dei paratri ke il bios nn riusciva a gestire tutto in un colpo.

il tuo problema è dovuto sicuramnete ad altro;)

schaudy
26-10-2003, 11:19
Salve,ho acquistato ieri la nf7-s,dovrei comprare ora delle ram,potete darmi qualche consiglio?
Grazie

Neofenix
26-10-2003, 11:57
Originariamente inviato da cc65
ci siamo, addio nf7-s.....
stamattina quasi 5 ore di torture test con prime95 senza errori e temp a 43°, poi 2,30 ore di utilizzo normale su internet.... con temp dai 30 ai 35 gradi poi spengo, stasera rientro accendo, disabilito l'audio dal bios, installo l'audigy, poi premiere e la dv500dvd, e dopo 5 min mi trovo la temp a 51:rolleyes: poi cominciano i riavvii improvvisi con messaggi d'errore di xp, allora disinstallo tutto quello appena installato ma la temp è sempre a 51 ed ogni 5 minuti si riavvia il pc finchè all'improvviso al boot mi dice:cecksum error defolut loaded
premere f1 per continuare oppure canc per settare i parametri nel bios, ma qualsiasi pulsante io spinga non succede niente e questo da 2 ore a questa parte:muro: :muro: :muro:
e io che non mi ero spinto sopra al 200x11 per non esagerare:cry: ed avere stabilità.....
ah, dimenticavo... HD, dissi, ali, tutto scottava ma la ventola del dissi girava, di questo ne sono sicuro.
L'ali è un chieftec 420 nuovo di pacca, mi sà che lunedì passo al kt600.... se me la cambiano:cry:

.......mi dispiace.....abbiamo anche noi questi rischi????????''
la abit kv7 non è un granchè......io la ho cambiata..questa è più veloce.....con impostazioni di default........e poi l'audio della kv7 non è grandioso..a differenza di questo..infatti ho cacciato la mia sb live
----------------------------------
ecco io ho overcloccato così
Barton 2500+@2950+(192*11).RAm Oem 333 pc2700 512mb DDR
temp
in media sui 42°..se gioco a 45°..ventolina a 2500 giri
a 3500 2 gradi in -
oggi che fa freddo 38° a 1900 giri
------------------------------------------------------------------
Se si rischia in overclock..io la lascio in default..o no???????''
meglio non rischiare

Blitz
26-10-2003, 14:20
Originariamente inviato da schaudy
Salve,ho acquistato ieri la nf7-s,dovrei comprare ora delle ram,potete darmi qualche consiglio?
Grazie

Ciao, se non vuoi spendere una barca di soldi le twinmos son una buona scelta come le a-data.
Se invece punti ad overclock + spintarelli ci sono le varie corsair mushkin geil ecc.ecc.
Per mia esperienza personale con le twinmos 512mbx2 dual chan abilitato vanno stabili fino 209mhz con timing 2237 2,8v, con 2,9 fino a 215 stessi timing :)

Originariamente inviato da cc65
ci siamo, addio nf7-s.....
TAGLIATO
ah, dimenticavo... HD, dissi, ali, tutto scottava...

Mi spiace assai, per quel che ho provato la Nf7-s è molto rocciosa, c'ho fatto ogni sorta di porcherie compreso un errore di settaggi (250x12.5), e dopo la solita sirena ho resettato il cmos ed è ripartita.
M'è capitato una cosa simile con una a7n8x deluxe dopo una flashatura apparentemente corretta...credo che si possa parlare di sfiga pura e non di corruzione del bios. Pensaci bene prima di passare al kt600, a livello prestazionale c'è un'abisso.
Ma in che senso scottava tutto?

Byez

cc65
26-10-2003, 14:31
Nel senso che dopo aver spento il pc se toccavo dissi, ali, HD erano caldissimi, come non mi era mai successo.
Anchio nei primi 3gg di vita di questa scheda passavo dai valori di default al leggero Overclock che ho postato sopra, senza alterare i vcore di ram\cpu e quando al riavvio suonava la sirena resettavo e tutto era ok....... fino a ieri sera, che si è fermata non dopo aver alterato i valori nel bios ma dopo una seria improvvisa di riavvii del pc e temperature a 51° (che oltretutto dovrebbero essere sopportabilissime dagli amd).

Neofenix
26-10-2003, 15:04
..ho delle ram pc 3200 oem...andaranno???????????

//dmb007\\
26-10-2003, 15:14
Abit ha messo on line il nuovo BIOS versione 2.2 per le schede madri NF-7/NF7-S/NF7-M Rev 1.x. ( ftp://202.168.194.114/pub/download/flashmenu/nf7_22.bin )
Con questo aggiornamento sono stati risolti problemi di compatibilità con alcuni tipi di moduli RAM DDR, viene supportato il FSB a 400 MHz e viene risolto un problema di identificazione della CPU Athlon XP 2500+ che talvolta veniva riconosciuta come un 3200+.


Fonte 3dItalia


Qualcuno l'ha provato ???

Neofenix
26-10-2003, 15:37
Originariamente inviato da Neofenix
..ho delle ram pc 3200 oem...andaranno???????????

prendo da it's logic questo o le twin mos?????????????
consigliiiiiiiiiiiiiiiiiii
a.,..... i driver audio ver.a dove si trovano^^quelli nuovi che anche in overclock non danno prob

ah...ma con cpu-z mi da l'fsb instabile fra 190 e 195...
???????????
problemi???????????
o è normale?????''
non me ne sono mai accorto

tegame
26-10-2003, 17:28
Originariamente inviato da cc65
ci siamo, addio nf7-s.....
stamattina quasi 5 ore di torture test con prime95 senza errori e temp a 43°, poi 2,30 ore di utilizzo normale su internet.... con temp dai 30 ai 35 gradi poi spengo, stasera rientro accendo, disabilito l'audio dal bios, installo l'audigy, poi premiere e la dv500dvd, e dopo 5 min mi trovo la temp a 51:rolleyes: poi cominciano i riavvii improvvisi con messaggi d'errore di xp, allora disinstallo tutto quello appena installato ma la temp è sempre a 51 ed ogni 5 minuti si riavvia il pc finchè all'improvviso al boot mi dice:cecksum error defolut loaded
premere f1 per continuare oppure canc per settare i parametri nel bios, ma qualsiasi pulsante io spinga non succede niente e questo da 2 ore a questa parte:muro: :muro: :muro:
e io che non mi ero spinto sopra al 200x11 per non esagerare:cry: ed avere stabilità.....
ah, dimenticavo... HD, dissi, ali, tutto scottava ma la ventola del dissi girava, di questo ne sono sicuro.
L'ali è un chieftec 420 nuovo di pacca, mi sà che lunedì passo al kt600.... se me la cambiano:cry:

Domanda,
ma gia' a 50 gradi di temp CPU c'e' questo rischio?

A parte quelli che montano dissipatri a liquido o quelli con Thermalright SLK800 & Co, gli altri a livello di temperature operano?

Ovviamente piu' bassa e' meglio e', ma in modo realistico, qual'e' il limite?

felixmarra
26-10-2003, 18:09
io con un slk900 e il barton portato a 3200+ vcore defaul se gli faccio un pò di tost dopo 15 minuti arrivo a oltre 50°...

djeasy
26-10-2003, 18:11
ieri ho provato una nf7-s rev 2.0
sono riuscito ad arrivare con il bus a 246 mhz dopo le ram(credo) corsair pc3200 nn reggono più..

con bus a 250 si accende ma nn carica windows....

nn male come risultato....
voi che ne dite??
a quanto siete arrivati di bus?

tegame
26-10-2003, 18:35
Originariamente inviato da felixmarra
io con un slk900 e il barton portato a 3200+ vcore defaul se gli faccio un pò di tost dopo 15 minuti arrivo a oltre 50°...

quindi ...

se io ho un case vecchiotto, che non mi permette di aumentare il flusso d'aria 'ambiente' esterna, con una CPU 3000+ nn OC, e' normale (quindi non mi edvo preoccupare) che la temp possa arrivare anche alla soglia dei 60?
Premetto che ho un dissi ThermalTake Volcano 11+ con il potenziometro esterno che mi permete di controlare la velocita' delle vantola.

Mi e' capitato di arrivare a 60 gardi solo perche' ho tenuto la ventola ad un numero di giri (silenzioso) e lavoravo sotto sforzo. Se la sparo a 3500/4000 giri, beh a quel punto la temp non supera i 52 gradi.

Vorrei capire se mi conviene prendere un dissipatore piu' efficente .....

ciocia
26-10-2003, 18:55
Originariamente inviato da djeasy
ieri ho provato una nf7-s rev 2.0
sono riuscito ad arrivare con il bus a 246 mhz dopo le ram(credo) corsair pc3200 nn reggono più..

con bus a 250 si accende ma nn carica windows....

nn male come risultato....
voi che ne dite??
a quanto siete arrivati di bus?

Io a 221mhz :rolleyes: :O

playmake
26-10-2003, 19:44
io 245RS con ram @ 3.2V i 250 entro in win faccio screen sandra ma... niente pi :(

napapiji
26-10-2003, 22:32
scusatemi,
io faccio max 223 cpu int enable e burton 2500 @ 2341
ho il bios 18

mi date dei consigli su come arrivare a 240-250 o giu di li?
cioè ci sono settaggi/accorgimenti da vedere x arrivare a tali risultati?

oppure quando dite di arrivare a 245fbs ci siete arrivati con cpu int disable (in tal caso ci arrivo anche io...)

bye!

djeasy
26-10-2003, 22:32
hai un volt mod x avere le ram a 3.2 volt?

Beto
26-10-2003, 23:14
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
Abit ha messo on line il nuovo BIOS versione 2.2 per le schede madri NF-7/NF7-S/NF7-M Rev 1.x. ( ftp://202.168.194.114/pub/download/flashmenu/nf7_22.bin )
Con questo aggiornamento sono stati risolti problemi di compatibilità con alcuni tipi di moduli RAM DDR, viene supportato il FSB a 400 MHz e viene risolto un problema di identificazione della CPU Athlon XP 2500+ che talvolta veniva riconosciuta come un 3200+.


Fonte 3dItalia


Qualcuno l'ha provato ???

mi sa che abbiamo tutti la 2.0
:cool:

playmake
27-10-2003, 06:07
Originariamente inviato da djeasy
hai un volt mod x avere le ram a 3.2 volt?
sisi certo ;)

schiac
27-10-2003, 08:08
Originariamente inviato da djeasy
ieri ho provato una nf7-s rev 2.0
sono riuscito ad arrivare con il bus a 246 mhz dopo le ram(credo) corsair pc3200 nn reggono più..

con bus a 250 si accende ma nn carica windows....

nn male come risultato....
voi che ne dite??
a quanto siete arrivati di bus?


secondo me dire solo a quale temperatura arriva ha poco significato è più corretto dire anche la temperatura ambiente.

il mio volcano 7 con ttfan2 a 2000giri mi tiene il procio a circa 16 gradi in più alla temp del case a riposo e 2/3 gradi in + con cpu al 100%

tegame
27-10-2003, 08:21
Originariamente inviato da schiac
secondo me dire solo a quale temperatura arriva ha poco significato è più corretto dire anche la temperatura ambiente.

il mio volcano 7 con ttfan2 a 2000giri mi tiene il procio a circa 16 gradi in più alla temp del case a riposo e 2/3 gradi in + con cpu al 100%


rispondevi a me?

Constato che il mjio case non permette una grande riflusso d'aria ... :)

felixmarra
27-10-2003, 09:01
Originariamente inviato da napapiji
scusatemi,
io faccio max 223 cpu int enable e burton 2500 @ 2341
ho il bios 18

mi date dei consigli su come arrivare a 240-250 o giu di li?
cioè ci sono settaggi/accorgimenti da vedere x arrivare a tali risultati?

oppure quando dite di arrivare a 245fbs ci siete arrivati con cpu int disable (in tal caso ci arrivo anche io...)

bye!

io non metto mai cpu interface disable e sono arrivato a 240x9,5... ma con il bios 19 (con il 17 che avevo prima non ho manco provato e il 18 l'ho saltato in blocco).
suggerimenti non ne ho :) ho solo messo quella frequenza ed è partito ;) Ram a-data bh-5 con settaggi 5 3 3 2,5 a 2,9...

Stivmaister
27-10-2003, 11:34
Scusate l'intrusione...........

ho una Abit nf7-s, è giusto togliere il jumper del CMOS per resettare il bios o devo togliere anche la pila assieme......

dj.salvo
27-10-2003, 11:43
Ma chè!?!?!?Devi solamente spostare il jumperino dalla configurazione 1-2 a quella 2-3 per qualche secondo e poi lo rimetti normalmente (1-2).... ;)

2 Red 2 Devil
27-10-2003, 11:49
Leva la pila e lascia la corrente attaccata..........e poi sposti il jumperino.....:cool:

Stivmaister
27-10-2003, 11:50
Ma io ho sempre tolto il jumper per qualche secondo ma lo rimettevo ancora in quella posizione e mi si resettava ma non sapevo se era il modo giusto. Solo che alla fine non mi è più partito il pc cioè la scheda partiva ma lo schermo era nero.

è dovuto al mal resettamento o, come altri mi hanno detto, dovuto al bios corrotto???????

dj.salvo
27-10-2003, 11:53
Originariamente inviato da Stivmaister
Ma io ho sempre tolto il jumper per qualche secondo ma lo rimettevo ancora in quella posizione e mi si resettava ma non sapevo se era il modo giusto. Solo che alla fine non mi è più partito il pc cioè la scheda partiva ma lo schermo era nero.

è dovuto al mal resettamento o, come altri mi hanno detto, dovuto al bios corrotto???????


Penso proprio la seconda che hai detto ;)

playmake
27-10-2003, 11:56
RAGAZZi, nn continuate a resettare il bios che poi vi trovate ste menate del bios corrotto. al 99% delle volte NON ce n'è isogno. se il piccì nn parte. spegnete, levate corrente e poi riaccendete tenendo premuto il tasto INS sulla tastiera, così parte @ 100mhz di fsb e potete correggere i parametri del bios...

Soul Reaver
27-10-2003, 12:20
Originariamente inviato da playmake
RAGAZZi, nn continuate a resettare il bios che poi vi trovate ste menate del bios corrotto. al 99% delle volte NON ce n'è isogno. se il piccì nn parte. spegnete, levate corrente e poi riaccendete tenendo premuto il tasto INS sulla tastiera, così parte @ 100mhz di fsb e potete correggere i parametri del bios...

Esatto. ;)

Sayan V
27-10-2003, 16:52
Mi iscrivo anchio a questo thread.
;)

pietronaif
27-10-2003, 17:30
Originariamente inviato da playmake
RAGAZZi, nn continuate a resettare il bios che poi vi trovate ste menate del bios corrotto. al 99% delle volte NON ce n'è isogno. se il piccì nn parte. spegnete, levate corrente e poi riaccendete tenendo premuto il tasto INS sulla tastiera, così parte @ 100mhz di fsb e potete correggere i parametri del bios...


infatti.. poi a volte se non va subito bisogna aspettare un 5 min senza corrente poi ins e riparte tutto..

playmake
27-10-2003, 17:54
appunto, 1° NON corrompi in nessun caso il bios
2° è più comodo xkè nn devi smontare tutto ogni volta x raggiungere l jumperino
3° nn mi ricordo ki aveva una volta ricondotto la corruzione del bios anche appunto a questo continuo resettarlo. xkè richiare??? che tra l'altro è una feature così comoda quella dell'ins...

ilkarro
27-10-2003, 19:16
Ragazzi, vedo un po' di sign irregolari: felixmarra, Stivmaister, dj.salvo, 2 Red 2 Devil, playmake, Soul Reaver, Sayan V, pietronaif. Editiamole, ok? :)

felixmarra
27-10-2003, 19:35
opZZZZ... mi scordo sempre che la firma la devo vedere a 800x600... una risoluzione che non uso da millenni! :D
Edito subito!

playmake
27-10-2003, 19:46
cazz c'hai ragione mo cambio pur'io

dj.salvo
27-10-2003, 20:20
Cioè???Cosa devo cambiare?

playmake
27-10-2003, 20:29
la sign!

Zara
27-10-2003, 20:29
Sapete che è uscita la attesa utility per chipset nforce della nvidia?
Sì, proprio "noverclocking", lo potete prendere qua:
ftp://download1.nvidia.com/Windows/nForce/nvsu_1.00.zip

dj.salvo
27-10-2003, 20:36
Aiutatemi...cosa c'è che non va nella mia sign??

2 Red 2 Devil
27-10-2003, 20:42
Cosi dovrebbe andare meglio la sign.......:D

Zara
27-10-2003, 20:45
Ao,
vi dico che è uscita l'attesissima utility che apre una nuova era dell'overclock per i possessori di nforce e voi pensate alla signature?
Ma vi rendete conto che potete cambiare fsb e timings da win???senza entrare nell bios!!!

2 Red 2 Devil
27-10-2003, 20:57
Io la sto scaricando adesso ma non è che mi dia tanta fiducia cambiare fsb e molti da winzozz........:rolleyes:

Babel
27-10-2003, 21:00
cos'e' sta storia di cambiare fsb e timings da win?
Spiegatemi meglio.
CIaozzz

karlini
27-10-2003, 21:00
doveva uscire infatti....
nn vedo l'ora di provarla... appena torno in win (sto provando suse9 che è fantastico)
grazie zara... :)

Mostro!!
27-10-2003, 21:01
Provata......
è utile per fare prove coi i timing delle memorie (cas a parte)

cosi si può trovare l'ultimo timing senza riavviare ogni volta
;)

Sceriff
27-10-2003, 21:09
Cosa cosa cosa? E' vero?!?! E' uscita? :eek:
Potrò finalmente cambiare
1) configurazione internet-masterizzazione
2) configurazione gioco-overclock estremo
3) configurazioni di prova
senza riavviare ogni volta?
Chiaramente le configurazioni dovranno già essere state testate per la rock solidità o sbaglio?

Zara
27-10-2003, 21:12
Originariamente inviato da Sceriff
Cosa cosa cosa? E' vero?!?! E' uscita? :eek:
Potrò finalmente cambiare
1) configurazione internet-masterizzazione
2) configurazione gioco-overclock estremo
3) configurazioni di prova
senza riavviare ogni volta?
Chiaramente le configurazioni dovranno già essere state testate per la rock solidità o sbaglio?



1)Questa proprio non la capisco
2)Certo...:)
3)Certo...:)

Chiaramente puoi cambiare e testare in modo da stabilire il rock solid da win senza dover riavviare ogni volta per cambiare i parametri da bios come da quando sono nati i pc a oggi.

Ciao

dj.salvo
27-10-2003, 21:13
L'ho appena provato...non è che mi faccia impazzire....:rolleyes:

2 Red 2 Devil
27-10-2003, 21:23
A me ha mandato subito in blocco il sistema mettendo una config gia testata rock solid da bios............secondo me è una gran ca**ta, poi fate vobis :D

Sceriff
27-10-2003, 21:29
Originariamente inviato da Zara
1)Questa proprio non la capisco


Allora te la spiego.
Se devo stare una giornata fuori casa e il pc intanto è connesso che scarica, a cosa mi serve avere il pc a 2500mhz?
Consuma parecchio di più, il pc vive di meno (si tratta di poco di meno, però quando si può abbassare il vcore penso che non gli faccia male) e poi scalda di meno ed è più fresco per quando torno a casa e voglio passare un oretta a giocare o a fare altro. :D
Ah, ho dimenticato la configurazione compressioni divx e svcd, ma possiamo inglobarla assieme a quella di overclock estremo, perchè più mhz significano meno tempo di compressione. :cool:
P.S. Ma vedo che i pareri del pubblico non sono molto entusiasti per ora. :(

Zara
27-10-2003, 21:44
Originariamente inviato da Sceriff
Allora te la spiego.
Se devo stare una giornata fuori casa e il pc intanto è connesso che scarica, a cosa mi serve avere il pc a 2500mhz?
Consuma parecchio di più, il pc vive di meno (si tratta di poco di meno, però quando si può abbassare il vcore penso che non gli faccia male) e poi scalda di meno ed è più fresco per quando torno a casa e voglio passare un oretta a giocare o a fare altro. :D
Ah, ho dimenticato la configurazione compressioni divx e svcd, ma possiamo inglobarla assieme a quella di overclock estremo, perchè più mhz significano meno tempo di compressione. :cool:
P.S. Ma vedo che i pareri del pubblico non sono molto entusiasti per ora. :(



Beh, quello che volevi dire era semplicemente il punto 2 del tuo primo post, cioè che puoi variare i parametri di fsb timings a seconda dell'esigenza, se ti serve un sistema stabile o + aggressivo. Messa nei termini che hai scritto sembrava che pensassi che si potesse modificare qualche strano settaggio che riguardasse la scheda di rete e del masterizzatore. A ogni modo a me sembra una bella prova quella di Nvidia. Dopo driver scadenti ecc se ne esce con qualcosa che se si esclude l'ultility Cristal (che funge solo su certe cpu) ha del sensazionale. Mai prima di oggi si potevano settare i valori in questione fuori dal bios; scusate se è poco. Eppure come volevasi dimostrare ecco le prime rimostranze; leggi chi si ne esce criticando l'utility come "non sensazionale".
Lasciatemelo dire: ke lol!
Io non so esattamente se questa prima relase dell'utility sia esente di problemi. Mi sono limitato a fare un paio di prove variando timings e fsb conscio dei limiti del mio hardware. Poi ho riscontrato al volo con Sandra se i valori portavano effettivamente ad un incremento o meno del punteggio (tanto per andare sul sicuro che funzionasse...).
Tutto qua, è chiaro che se esagero aumentando tali valori rischio crash ecc rendendo l'overclock più pericoloso che da bios (al limite neanche bootta da lì, ma in win ke succede? uccido l'hd alla prima azione?). Il tempo ci rivelerà in effetti i vantaggi e i limiti di questa utility, ma intanto il solo pensiero che si sia provata a realizzare una cosa come questa mi rende felice.
Ciao

karlini
27-10-2003, 21:45
visto ma non provato... (ora ci sto lavorando sul pc e non posso rischiare blocchi :rolleyes: )
noto che :
1. c'è scritto "basic"... vuol dire che c'è o ci sarà una vers. professional o advanced?
2. non varia il motiplicatore
3. non varia i voltaggi ma solo li monitora (e pura sballati a me)
4. non monitora le temperature

ma sono le prime impressioni...

l'idea è eccellente e migliorabile...

;)

dj.salvo
27-10-2003, 21:50
pure a me a mandato in crash subito il sistema....
rimango tradizionalista...:rolleyes:

Sceriff
27-10-2003, 21:58
Originariamente inviato da karlini
visto ma non provato... (ora ci sto lavorando sul pc e non posso rischiare blocchi :rolleyes: )
noto che :
1. c'è scritto "basic"... vuol dire che c'è o ci sarà una vers. professional o advanced?
2. non varia il motiplicatore
3. non varia i voltaggi ma solo li monitora (e pura sballati a me)
4. non monitora le temperature

ma sono le prime impressioni...

l'idea è eccellente e migliorabile...

;)

Quindi per quel che ho capito dalla tua analisi, si può variare solo l'fsb e i timings delle ram? Che altro? Il divisore? Il cpu interface?
Io non ho immagini dell'hard disk e di fare prove alla cieca non me la sento, prima volevo vedere un pò le impressioni di chi "non ha nulla da perdere".

Sceriff
27-10-2003, 22:05
Originariamente inviato da karlini
non varia i voltaggi ma solo li monitora (e pura sballati a me)


Installato, così mi sono anche automaticamente risposto alle mie domande.
Ma, nuove domande....dove si vedono i voltaggi?
Perchè non riesco a vedere la seconda finestra? E' normale?

CapFTP
27-10-2003, 22:08
beh...grazie per la dritta...nel frattempo vado a manina...da BIOS:....:)

Blitz
27-10-2003, 22:14
Interessante stà cosa, sopratutto per i timing.
Qualcuno ha cambiato i timing sotto windows da molto rilassati a spinti (ovviamente già testati) ?

OT

Sheriff che differenze hai riscontrato a livello di oc tra liquido e aria? Sopratutto confermi/smentisci che a a liquido a parità di vc si sali di qualch mhz?
Scusa se ti sembrano domande idiote ma son molto titubante ad effettuare il passaggio a liquido :)

/OT

Byez

Sceriff
27-10-2003, 22:15
Questa guida può essere utile: http://www.nvidia.com/object/IO_9367.html
Per quel che ho letto mi sembra di capire che per agire su certi parametri serve il supporto del bios, per cui il fatto che non riesco ad accedere a diverse schermate può dipendere dal fatto che ho su il bios 10.

Sceriff
27-10-2003, 22:28
Originariamente inviato da Blitz
OT

1) Sheriff che differenze hai riscontrato a livello di oc tra liquido e aria?
2) Sopratutto confermi/smentisci che a a liquido a parità di vc si sali di qualch mhz?
3) Scusa se ti sembrano domande idiote ma son molto titubante ad effettuare il passaggio a liquido :)

/OT


:ot:
1) Nelle temperature c'è un abisso, soprattutto la differenza tra idle è full load è meno marcata e i tempi di discesa delle temp nel passaggio da full a idle sono molto bassi.
2) Questo non te lo posso nè confermare nè smentire perchè ho iniziato a fare overclock "serio" solo sotto liquido. Penso che generalmente puoi salire di più rispetto a una config ad aria solo se prima eri ostacolato da alte temperature. Es:se eri a 2300mhz a 50° e magari col liquido la stessa frequenza la ottieni con 40° c'è caso che riesci a salire qualche mhz in più anche a parità di vcore.
3) Tieni conto che se passi a liquido dovrai lavorare parecchio per avere l'impianto efficiente al 100%. Un flusso più bilanciato di aria entrante e uscente, un convogliatore tra ventola e radiatore, la posizione del radiatore....molte piccolezze possono fare una grossa differenza nelle prestazioni finali del sistema. Io ci ho dovuto lavorare parecchio, alla fine ho guadagnato 5° tra una cosuccia e un altra, ma adesso è tutto sistemato e posso overclocckare in tranquillità senza toccare più nulla. Diciamo che ci devi lavorare un pò su.....ma alla fine ne vale la pena!!
Sempre che hai voglia e tempo da spenderci su la prima settimana.
Scusate ancora il grande OT. :ave:

Blitz
27-10-2003, 22:32
Grazie mille ;)


Si è fatta na certa ora, notte gente

Ramius83
27-10-2003, 22:38
non mi fa aprire la seconda iconina in basso come mai, a chi capita?

bohh.....

kali-
27-10-2003, 22:50
Originariamente inviato da Ramius83
non mi fa aprire la seconda iconina in basso come mai, a chi capita?

bohh.....

sulla nfs nn sembra ancora attiva
in effetti è la parte di configurazioen advanced, che dovrebbe far impostare altre cose

ecco il pannello non attivo

http://www.3dvelocity.com/articles/nvsysutil/sysutil_files/image008.jpg

non so che dirvi, forse è una lacuna del bios o forse dei driver

Sceriff
27-10-2003, 23:00
Voi che bios avete? Io col 10 non vedo praticamente nulla se non fsb e timings nella prima pagina. Non vedo neanche i voltaggi, mentre karlini ha detto che da lui ci sono.

Ramius83
27-10-2003, 23:00
ma tu cosa usi driver???

ma che mabo hai??


che impostaz potrebbero dare prob???

CapFTP
27-10-2003, 23:06
beh...magari non reggerà al Prime...non ho provato...
però i Super Pi se li fa senza grossi problemi...

mi reputo più che soddisfatto...adesso vado ad abbassare la ventola...che sto diventando sordo...

http://members.xoom.virgilio.it/capftp/Abit_images/

felixmarra
27-10-2003, 23:19
io faccio 42 con 240x9,5 ;) neanche 2300 reali :)

CapFTP
27-10-2003, 23:22
eh...io non riesco a salire di bus oltre 210....

cmq...bel 2100+
:D

soddisfattissimo....

magari proverò la mod sul L12...sono curioso di vedere il bus

2 Red 2 Devil
27-10-2003, 23:27
raga io ho un barton testato da tecno....... e abit......il mio ali ha valori molto sotto i 12+ e i 5+, possono essere quelli che non mi fanno salire + di tanto?

Moeb
27-10-2003, 23:34
Originariamente inviato da felixmarra
io faccio 42 con 240x9,5 ;) neanche 2300 reali :)

ma e' un bartolone quello tuo .....
44s con un thoro e' un ottimo result.
Magari con un bus piu' alto riuscirebbe anche con i 43....



ciao

felixmarra
27-10-2003, 23:37
hai ragione... facciamo il paragone con un xp2400+ portato a 210x11 che lo fa in 43... ram corsair xms LL un banco unico da 512mb con timings bassissimi :)

P.S. domani provo su questa mobo con il bartolomeo a fare 230x10 abbassando un pò i timings... vediamo che succede :)

Moeb
27-10-2003, 23:39
Originariamente inviato da felixmarra
hai ragione... facciamo il paragone con un xp2400+ portato a 210x11 che lo fa in 43... ram corsair xms LL un banco unico da 512mb con timings bassissimi :)

mah , mi pare incredibile come result , anche se non metto in dubbio la tua parola .


ciao

2 Red 2 Devil
27-10-2003, 23:40
Originariamente inviato da 2 Red 2 Devil
raga io ho un barton testato da tecno....... e abit......il mio ali ha valori molto sotto i 12+ e i 5+, possono essere quelli che non mi fanno salire + di tanto?

Scusate vi pesa darmi una risposta?
Sarà la 10 volta che faccio questa domanda........

felixmarra
27-10-2003, 23:43
Originariamente inviato da 2 Red 2 Devil
Scusate vi pesa darmi una risposta?
Sarà la 10 volta che faccio questa domanda........

può essere tranquillamente quello... con un ali di cacca che aveva dei valori tipo i tuoi la mobo non partiva neanche a 220 di bus... montato un chieftec 420 faceva il boot tranquillo (poi è morto l'ali, ma questo è un altro discorso ;) ) e aveva valori superiori sia sul +5 che sul +12

felixmarra
27-10-2003, 23:45
Originariamente inviato da Moeb
mah , mi pare incredibile come result , anche se non metto in dubbio la tua parola .


ciao


Moeb... vado a memoria perchè quello è il processore di mio fratello... domani faccio correggere a lui se ho detto una caxxata :)
cmq 43 li fa ed è limitato dal bus a 133 (non ho ancora fatto la modifica per il bus a 166) che non lo fa salire molto...

playmake
28-10-2003, 06:20
Originariamente inviato da Sceriff
Voi che bios avete? Io col 10 non vedo praticamente nulla se non fsb e timings nella prima pagina. Non vedo neanche i voltaggi, mentre karlini ha detto che da lui ci sono.



idem come te... ma nn ci penso nemmeno @ variare bios.... così mi tengo i miei 242 x 10 e vaff tanto imho nn serve in pratika a nulla st'affare

karlini
28-10-2003, 07:35
ecco uno shot...
nn capisco i voltaggi completamente sballati (tranne ram)
infatti ho cpu 1,94 ram 2,8 chip 1,6

EDIT : ah, per non parlare delle temp :rolleyes:

http://www.carlini.info/Varie/nvsu.jpg

CapFTP
28-10-2003, 07:46
Originariamente inviato da felixmarra
Moeb... vado a memoria perchè quello è il processore di mio fratello... domani faccio correggere a lui se ho detto una caxxata :)
cmq 43 li fa ed è limitato dal bus a 133 (non ho ancora fatto la modifica per il bus a 166) che non lo fa salire molto...

Beh...Felix...adesso mi fai venire voglia di provare con i tuoi settaggi...
nn per gara, ovvio...io sono soddisfatto in senso assoluto del processore..:)

però visto che a 210 ci arrivo...non mi costa nulla provare..:)

p.s. anche io vorrei fare la mod...ma non sulla CPU, bensì sul socket...che ne pensi ?
la preferirei perchè meno "invasiva"...

gd350turbo
28-10-2003, 08:11
Originariamente inviato da Zara
vi dico che è uscita l'attesissima utility che apre una nuova era dell'overclock per i possessori di nforce e voi pensate alla signature?


Che ci vuoi fare, ora sono impegnati a modificare la signature, vedrai che appena hanno finito di farlo, dopo ci guardano...

Io l'ho preso subito e te ne ringrazio, molto bello !

Sayan V
28-10-2003, 08:26
Io con il bios 18 vedo solo: FSB, AGP e alcuni timing delle ram,
dite che con il 19 si vede qualcosa di più?

Minax79
28-10-2003, 08:45
Ma se nvidia al posto di fare questi programmini per l'oc da windows si mettesse a sfornare driver SERI non sarebbe meglio :incazzed:

tegame
28-10-2003, 09:04
Originariamente inviato da Sayan V
Io con il bios 18 vedo solo: FSB, AGP e alcuni timing delle ram,
dite che con il 19 si vede qualcosa di più?
anche io sono nella tua stessa situazione.
Che versione dei driver nVidia?

Sayan V
28-10-2003, 09:31
Originariamente inviato da tegame
anche io sono nella tua stessa situazione.
Che versione dei driver nVidia?

Tenendo conto che tengo il computer aggiornatissimo, dovrebbero essere gli ultimi.
Anche il bios 19 lo messo ieri notte, ma non ho guardato eventuali differenze, oggi a mezzodì do uno sguardo.
Ho fatto un pò di prove (naturalmente sulla partizione "cavia"), variando timing e fsb, ma quando ho impostato l'FSB a 100Mhz (200ddr) schermata blu e riavvio obbligatorio :rolleyes:

kolba
28-10-2003, 09:32
non vi impazzite col system utility nvidia....
le altre impostazioni per ora non sono accessibili alla totalita' delle schede madri/bios nforce.
Ci vorra' un bios nuovo...

Er Paulus
28-10-2003, 09:38
Originariamente inviato da kolba
non vi impazzite col system utility nvidia....
le altre impostazioni per ora non sono accessibili alla totalita' delle schede madri/bios nforce.
Ci vorra' un bios nuovo...

quindi è normale che la modalità avanzata(quella che permette di salvare le impostazioni all'avvio successivo) non funzioni??

felixmarra
28-10-2003, 10:25
Originariamente inviato da CapFTP
Beh...Felix...adesso mi fai venire voglia di provare con i tuoi settaggi...
nn per gara, ovvio...io sono soddisfatto in senso assoluto del processore..:)

però visto che a 210 ci arrivo...non mi costa nulla provare..:)

p.s. anche io vorrei fare la mod...ma non sulla CPU, bensì sul socket...che ne pensi ?
la preferirei perchè meno "invasiva"...

in effetti è proprio un bel processore... sull'invasività della modifica al processore ti posso garantire che va via subito tutto... io alla prima volta avevo sbagliato ponticelli (si lo so, sono un pirla :muro: ) e quando l'ho capito con alchool e uno spillo ho rimosso vernice e colla in 2 minuti e non si vede niente...
Poi non avevo più voglia di rifarla al punto giusto ;) Quando torno a casa ci riprovo :)

Sul socket ho paura di mandare in corto qualche ponticello con il filo che ci passa in mezzo...

Sceriff
28-10-2003, 10:45
Ho bisogno di un consiglio.
Devo testare per bene qual è la massima frequenza a cui posso arrivare con le ram a 5-2-2-2. Ho già visto velocemente che ogni divisore si comporta a modo suo, ad esempio il 3/3 da me è instabile a frequenze inferiori rispetto al 4/4.
Siccome dovrei provare le memorie a diverse frequenze con i possibili divisori, e non voglio metterci 4 mesi, qual è il test che si accorge più velocemente dell'instabilità delle ram?
Posso usare prime in modalità custom impostando minFFT a 256 e maxFFT a 4096? Dite che potrebbe andar bene? Oppure uso memtest (quello che ho io però funziona da win e non da dos)?

Sayan V
28-10-2003, 10:56
Io uso gold memory è su dischetto in avvio, è rispetto a programmi win usa tutta la memoria, mi hai rilevato errori che da win non si vedevano. (mi si creavano file difettosi)

Sceriff
28-10-2003, 11:04
Originariamente inviato da Sayan V
Io uso gold memory è su dischetto in avvio, è rispetto a programmi win usa tutta la memoria, mi hai rilevato errori che da win non si vedevano. (mi si creavano file difettosi)

Quanto tempo ci mette a fare un test abbastanza accurato?

Sayan V
28-10-2003, 11:10
Originariamente inviato da Sceriff
Quanto tempo ci mette a fare un test abbastanza accurato?

Se non ricordo male un ciclo in 7/8 minuti per 512Mb e 15 minuti per 1024.
Ne ho visti di sistemi apparentemente rock solid cadere in questo test.;)

Sceriff
28-10-2003, 11:18
Quindi, io ho 512Mb, mi basterebbero 8 minuti per vedere se sono instabili? O dovrei fare più cicli per stressarle?

Sayan V
28-10-2003, 11:26
Originariamente inviato da Sceriff
Quindi, io ho 512Mb, mi basterebbero 8 minuti per vedere se sono instabili? O dovrei fare più cicli per stressarle?

Son tutti morti al primo ciclo :p

CapFTP
28-10-2003, 11:29
si...anche a me avevano suggerito Goldmemory...ti testa la RAM da Sola..

io con 256 Mb mi sembra c'avessi messo un 15-20 minuti per fare il test completo....(forse lo ripete...)
adesso non ricordo...cmq ci mette pochino..:)

ilkarro
28-10-2003, 12:23
Anche io ho sempre usato Gold Memory, prima lanciando il Quick Test e poi il Burn in, e penso che un paio d'ore di quest'ultimo possano togliere ogni dubbio :)

Dadocom
28-10-2003, 12:58
Ragazzi... da poco ho installato l'alimentatore nuovo (chieftec 420W) ed evidentemente la ventolina del chipset si è gasata talmente tanto (o meglio le arriva più corrente), che adesso, girando forte fa un casino bestia... è normale?
Che posso fare per risolvere il problema?

Grassie... Dade...

manuele.f
28-10-2003, 13:36
salve...:D

nho già fatto saltare due a7n8x rev 1.04...bios maledetto:mad:
mi sono preso una NF7-S rev 2.00:eek: :cool:

posso star tranquillo o rischio ancora di corrompere il 3° bios ????

ciao:rolleyes:

tetractius
28-10-2003, 13:52
qualcuno di buona volontà potrebbe dirmi intorno a che pagina del topic si parla delle impostazioni del raid sata :D

ho provato a cercarlo ma si fa notte :D :D :D

grazie mille in anticipo ;)

cc65
28-10-2003, 14:00
Originariamente inviato da 2 Red 2 Devil
raga io ho un barton testato da tecno....... e abit......il mio ali ha valori molto sotto i 12+ e i 5+, possono essere quelli che non mi fanno salire + di tanto?

questa dei voltagi mi interessa.
dal bios (v18) mi dava sul 12+ un valore da 11,1 a 11,7 quindi secondo voi c'è qualcosa nell'ali che non funzia?
quale dovrebbe essere la tolleranza nello scostamento dai valori dichiarati?
E' un chieftec 420 nuovo di pacca.

Sayan V
28-10-2003, 14:05
Una giratina al trimmer dello chieftec e ti diventano così i voltaggi :p

http://www.nvitalia.com/forum/attachment.php?s=&postid=320127

Sayan V
28-10-2003, 14:08
speriamo si veda l'immagine

Dadocom
28-10-2003, 14:09
Sayan... spiega un po0'... di quanto devo girare? C'è un modo per on invalidare la garanzia?

cmarchetti
28-10-2003, 14:10
x manuele...

non ti agitare io sono alla 3a nf7s + 2a a7n8x...

Ciao

Sayan V
28-10-2003, 14:15
Se quando togli il coperchio non rompi il tagliandino della garanzia sei apposto (da me non cera nulla).
Lo giri quanto vuoi, il massimo e quello che ho fatto io nella screenshot .
Io lo fatto da accesso mentre giravo vedevo quanto saliva.
Naturalmente farlo da acceso e molto pericoloso e lo sconsiglio vivamente, si vive una volta sola, tra l'altro il trimmer si trova sotto la spina dell'alimentatore.

Rusticola
28-10-2003, 14:15
Originariamente inviato da Sayan V
Una giratina al trimmer dello chieftec e ti diventano così i voltaggi :p

http://www.nvitalia.com/forum/attachment.php?s=&postid=320127

Ci spieghi per bene questa cosetta veramente interessante
:confused: .

playmake
28-10-2003, 14:19
Originariamente inviato da Sayan V
Se quando togli il coperchio non rompi il tagliandino della garanzia sei apposto (da me non cera nulla).
Lo giri quanto vuoi, il massimo e quello che ho fatto io nella screenshot .
Io lo fatto da accesso mentre giravo vedevo quanto saliva.
Naturalmente farlo da acceso e molto pericoloso e lo sconsiglio vivamente, si vive una volta sola, tra l'altro il trimmer si trova sotto la spina dell'alimentatore.



:eek: :eek: :eek: PAZZO!


ragazzi state attenti ke ci sono pure i kondensatori ke acumulano carika... parte una bella scvossa fatelo ad ali spento dopo mezzoretta ke lo avete staccato dalla corrente!!!

Biohunter
28-10-2003, 14:29
Originariamente inviato da playmake
:eek: :eek: :eek: PAZZO!


ragazzi state attenti ke ci sono pure i kondensatori ke acumulano carika... parte una bella scvossa fatelo ad ali spento dopo mezzoretta ke lo avete staccato dalla corrente!!!

concordo...ragazzi la sicurezza sopra ogni cosa, SEMPRE (e lo dice ki modda il moddabile e non...). Non fate i supermen/sboroni della situazione ke poi ci rimettere le penne per uno 0.5v in + :rolleyes: .

Alimentatore SPENTO, SEMPRE...

Ciao

felixmarra
28-10-2003, 14:38
già... occhio veramente, non si scherza! Giratelo con un cacciavite di plastica (sono fatti apposta) e ad ali non in tensione dopo aver aspettato un pò per far scaricare i condensatori...

Sayan V
28-10-2003, 14:41
Originariamente inviato da Sayan V
Se quando togli il coperchio non rompi il tagliandino della garanzia sei apposto (da me non cera nulla).
Lo giri quanto vuoi, il massimo e quello che ho fatto io nella screenshot .
Io lo fatto da accesso mentre giravo vedevo quanto saliva.
Naturalmente farlo da acceso e molto pericoloso e lo sconsiglio vivamente, si vive una volta sola, tra l'altro il trimmer si trova sotto la spina dell'alimentatore.

Non vorrei passare per un mal consigliere, ma lo anche scritto.
Che poi io usi le mie pracauzioni è un'altro dicorso.
Si fa da spento
piccolo giro
rimontaggio
accensione
controllo voltaggio
eventualmente ripetere l'operazione
e vissero tutti felici e contenti
;)

Muflus
28-10-2003, 14:56
Ciao a tutti ho appena montato la NF7-S e sto' per smanettare con i settaggi, qualcuno si ricorda più o meno in che pagine del topic si parlava di timing, FSB, molti, ecc?
Mi voglio fare un'idea!
Grazie se no ci metto una vita:p

gd350turbo
28-10-2003, 14:58
Originariamente inviato da tetractius
qualcuno di buona volontà potrebbe dirmi intorno a che pagina del topic si parla delle impostazioni del raid sata :D


Se hai il bios < 19 allora nel unico settaggio del bios, ovvero il EXT discarge o simili, ci va 1 ms, se hai il bios 19 allora ci puoi mettere 30us.

Poi direi che di altri settaggi non ve ne siano...

Dadocom
28-10-2003, 15:13
BIOS 19= Riavvi improvvisi.... mah:rolleyes:

delvo_69
28-10-2003, 15:18
Originariamente inviato da gd350turbo
Se hai il bios < 19 allora nel unico settaggio del bios, ovvero il EXT discarge o simili, ci va 1 ms, se hai il bios 19 allora ci puoi mettere 30us.

Poi direi che di altri settaggi non ve ne siano...

io ho ancora il 18, non sono ancora passato al 19 ma volevo chiederti, poichè non ti ho capito, se per ciò che riguarda il sata raid ci sono voci che cambiano e perchè dal 18 al 19 si può mettere 1 us invece che 1 ms: non si era detto che il problema della corruzione dati era risolto già da molti bios? è per caso questa raccomandazione nella lista dei fix di questo bios 19?

Grazie per le risposte.

bye!

gd350turbo
28-10-2003, 15:22
Originariamente inviato da Dadocom
BIOS 19= Riavvi improvvisi....

Da me l'unica cosa che è cambiata, è la schermata inziale del raid...

gd350turbo
28-10-2003, 15:31
Originariamente inviato da delvo_69
io ho ancora il 18, non sono ancora passato al 19 ma volevo chiederti, poichè non ti ho capito, se per ciò che riguarda il sata raid ci sono voci che cambiano e perchè dal 18 al 19 si può mettere 1 us invece che 1 ms: non si era detto che il problema della corruzione dati era risolto già da molti bios? è per caso questa raccomandazione nella lista dei fix di questo bios 19?


La risoluzione della correzione del bios, aveva introdotto una nuova voce appunto la EXP PP DISCARGE o simili, la quale non so a cosa si riferisca, nelle prime versioni tale parametro andava settato a 1 ms, e così è stato fino al bios 18, il settaggio di default era appunto 1ms.

Dal bios 19, invece tale parametro è stato portato a 30 us, di default, ne consegue che il problema che prima aveva spinto abit a mettere 1 ms è stato risolto...

Io ho provato entrambi i settaggi e non ho trovato differenza tra i due...

felixmarra
28-10-2003, 15:35
Originariamente inviato da Dadocom
BIOS 19= Riavvi improvvisi.... mah:rolleyes:

non mi pare proprio...

tetractius
28-10-2003, 16:16
Originariamente inviato da gd350turbo
Se hai il bios < 19 allora nel unico settaggio del bios, ovvero il EXT discarge o simili, ci va 1 ms, se hai il bios 19 allora ci puoi mettere 30us.

Poi direi che di altri settaggi non ve ne siano...

Ok, grazie.

Per il resto nell'utility del bios per la creazione di un array ho lasciatol'impstazione AUTO (16k) ed ho installato i driver su floppy "Silicon 3.1.1.4" (l'alternativa era 3.1.1.2)

Ho fatto bene?
Grazie ;)

Dadocom
28-10-2003, 16:28
Originariamente inviato da felixmarra
non mi pare proprio...
Come mai rimesso il 18 sparito il problema?

delvo_69
28-10-2003, 16:31
Originariamente inviato da tetractius
Ok, grazie.

Per il resto nell'utility del bios per la creazione di un array ho lasciatol'impstazione AUTO (16k) ed ho installato i driver su floppy "Silicon 3.1.1.4" (l'alternativa era 3.1.1.2)

Ho fatto bene?
Grazie ;)

Per quel che riguarda le dimensione dei cluster per l'array io ti suggerirei prima di capire questo disco raid per cosa lo devi usare: se devi fare video editing quindi file con dimensioni grosse ed enormi, ti consigli di aumentare quel valore di 16k ad alemno 64k, il discorso invece si ribalta se lo devi usare per il sistema operativo e/o per leggere file di dimensioni piccole.
Per il fatto dei driver, se il bios del chip è il 4.1.1.2 (questa è la versione dei bios non dei driver!) puoi caricare o i driver 1.0.0.28 scaricabili dal sito abit oppure i + recenti 1.0.0.32 scaricabili dal sito della silicon. Esistono anche dei bios modificati che ricano la versioni 4.2.1.7, se non ricordo male, ma non mi sono azzardato a provarli e non so nemmeno se portano reali vantaggi, se qualcuno ha provato sulla sua pelle potrà dirci di +!

Spero di esserti stato utile.
ciao

felixmarra
28-10-2003, 16:33
Originariamente inviato da Dadocom
Come mai rimesso il 18 sparito il problema?

e io che ne so? A me non si riavvia... sta acceso da 3 giorni e ci ho paciugato senza sosta...

pietronaif
28-10-2003, 16:39
ciao, qualcuno ha provato l'NVIDIA System Utility(sulle news di oggi)??

che si può fare di nuovo sulla nostra mb??

fatemi sapere che se serve mi scarico sti 5mb..

tnx

gd350turbo
28-10-2003, 16:41
Originariamente inviato da tetractius
Per il resto nell'utility del bios per la creazione di un array ho lasciatol'impstazione AUTO (16k) ed ho installato i driver su floppy "Silicon 3.1.1.4" (l'alternativa era 3.1.1.2)


Direi di si...

Ora non sono a casa e non mi ricordo che versione dei driver silicon abbia..

tetractius
28-10-2003, 16:46
Originariamente inviato da delvo_69
Per quel che riguarda le dimensione dei cluster per l'array io ti suggerirei prima di capire questo disco raid per cosa lo devi usare: se devi fare video editing quindi file con dimensioni grosse ed enormi, ti consigli di aumentare quel valore di 16k ad alemno 64k, il discorso invece si ribalta se lo devi usare per il sistema operativo e/o per leggere file di dimensioni piccole.
Per il fatto dei driver, se il bios del chip è il 4.1.1.2 (questa è la versione dei bios non dei driver!) puoi caricare o i driver 1.0.0.28 scaricabili dal sito abit oppure i + recenti 1.0.0.32 scaricabili dal sito della silicon. Esistono anche dei bios modificati che ricano la versioni 4.2.1.7, se non ricordo male, ma non mi sono azzardato a provarli e non so nemmeno se portano reali vantaggi, se qualcuno ha provato sulla sua pelle potrà dirci di +!

Spero di esserti stato utile.
ciao

Innanzitutto grazie per l'aiuto ;)

Quanto alle dimensioni dei cluster penso che 16 possa andar bene poichè sul raid metterò sia il SO che i miei dati (ma niente editing video).

Quanto al "bios" del chip, come ho detto, sul floppy ho sia il 4.1.1.2 che il 4.1.1.4 e immagino che quest'ultimo sia più recente, o sbaglio?

Quanto ai driver vedrò di scaricare dal sito ABIT quelli più recenti.

Grazie ancora ;)