View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
Free Gordon
21-09-2004, 00:46
Originariamente inviato da nic85
up!:cry:
cmq ho altre domande...un link x il 26 Black Mantaray?
se metto 3 banchi di ram uguali....riesco a sfruttare lo stesso il dual channel?grazie
Devi mettere nel 3° 512mb e nell'1°-2° 2X256mb. Così hai il dual channel.
Poi quando hai messo il black manta, seleziona nel bios, il riconoscimento tastiera via bios e non via sistema operativo.
Tutto dovrebbe sistemarsi.
Ciauzzzz ragazzi ieri sera ho fatto un paio di test al mio pc... eccovi la mi configurazione
Amd Barton 2500+ with SLK 900A e Sunon PTB2 90x90x25
Abit NF7 Rev 2 with Microcool Mofset Sink and Microcool NorthPole with D26 Manta Ray
512 Mb DDR PC4000 A-Data Vitesta
Ali Enermax 350W
Il resto ai fini dei test non credo conti molto.
Dopo circa un'ora di riavvi e configurazioni sono giunto....
Massimo OC della Cpu
245Mhz x 11a 1,8V --> 2706Mhz@4400+ :eek:
Ho fatto il mio nuovo record personale con SuperPi 1M: 41s
240Mhz x 11 Vietesta in sincrono a 11-3-3-3 (1,8V per la Cpu e 2,9 per le ram)
I timings migliori che sono riuscito a ottenere dalle Vitesta sono 11-3-3-2 a 2,9V ovviamente a 225Mhz
Il limite di questa configurazione sono i 245Mhz. A 246 o non si avvia proprio o è altamente instabile anche aumentando il Vcore. Purtroppo avendo il molti bloccato non riesco a stabilire se sia un limite della Cpu o della NF7 stessa.
Adesso il pc lo tengo in un setting che reputo buono dal punto di vista prestazioni/consumi... :D
225Mhz x11 Vitesta in sincrono a 11-3-3-2 Cpu 1,6V Ram 2,9V
Oggi vi allego i link degli screen che ho fatto.
Alcune mie considerazioni personali... il D26 come bios va molto bene, almeno nel mio caso. Come si leggeva pagine fa le Vitesta sono ram che riescono a dar il massimo a fsb elevati. Timings notevoli non si riescono a raggiungere e oltretutto hanno bisogno di Volt per salire. Nel mio caso difatti non sono a mio parere ram ottimali. Sarebbe interessante avere un banco di ram tipo Corsair Xl.. che arriveranno a breve... :)
Prima cone questa indentico sistema non riuscivo a oltrepassare i 235 Mhz... ora arrivo a 245! :eek:
Direi che l'accoppiata dissi passivi su Mofset, NorthPole e D26 si fa sentire.
Questo procio è una vera bomba... NON ESSENDO un mobile si comporta benissimo
Che dire aspetto le Corsair per il setting definitivo... ;)
Cmq grande questa NF7 e questo Barton, ne sono proprio contento! :eek:
Ho anche il dissi passivo per il Southbridge ma preferisco aspettare l'Arctic Cooling Silencer per la 5900XT. Ho paura non ci stia il Southsink date le dimensioni del Silencer. :(
Oggi i screen.
Ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
gd350turbo
21-09-2004, 06:54
Originariamente inviato da giogts
I driver raid sono caricati regolarmente e sono l'ultima versione ?
Gli hard isk sono SATA ?
Da quello che ho letto, sembrebbe che uno dei due dischi non funzioni regolarmente, e in un raid 0 se uno dei due hard disk ha dei problemi, non riesce a leggere più nulla...
Ho avuto un problema simile con gli IBM 80gb che avevo prima, vi era uno che a volte rallentava, piantando di conseguenza il sistema.
Nel bios ho messo il 1ms nel p2p ext time o simile...
Controllali uno per uno...
Se risultano a posto, driver a posto, proverei a reinstallare il tutto...
Originariamente inviato da J-Ego
Ciauzzzz ragazzi ieri sera ho fatto un paio di test al mio pc... eccovi la mi configurazione
Amd Barton 2500+ with SLK 900A e Sunon PTB2 90x90x25
Abit NF7 Rev 2 with Microcool Mofset Sink and Microcool NorthPole with D26 Manta Ray
512 Mb DDR PC4000 A-Data Vitesta
Ali Enermax 350W
Il resto ai fini dei test non credo conti molto.
Dopo circa un'ora di riavvi e configurazioni sono giunto....
Massimo OC della Cpu
245Mhz x 11a 1,8V --> 2706Mhz@4400+ :eek:
Ho fatto il mio nuovo record personale con SuperPi 1M: 41s
240Mhz x 11 Vietesta in sincrono a 11-3-3-3 (1,8V per la Cpu e 2,9 per le ram)
I timings migliori che sono riuscito a ottenere dalle Vitesta sono 11-3-3-2 a 2,9V ovviamente a 225Mhz
Il limite di questa configurazione sono i 245Mhz. A 246 o non si avvia proprio o è altamente instabile anche aumentando il Vcore. Purtroppo avendo il molti bloccato non riesco a stabilire se sia un limite della Cpu o della NF7 stessa.
Adesso il pc lo tengo in un setting che reputo buono dal punto di vista prestazioni/consumi... :D
225Mhz x11 Vitesta in sincrono a 11-3-3-2 Cpu 1,6V Ram 2,9V
Oggi vi allego i link degli screen che ho fatto.
Alcune mie considerazioni personali... il D26 come bios va molto bene, almeno nel mio caso. Come si leggeva pagine fa le Vitesta sono ram che riescono a dar il massimo a fsb elevati. Timings notevoli non si riescono a raggiungere e oltretutto hanno bisogno di Volt per salire. Nel mio caso difatti non sono a mio parere ram ottimali. Sarebbe interessante avere un banco di ram tipo Corsair Xl.. che arriveranno a breve... :)
Prima cone questa indentico sistema non riuscivo a oltrepassare i 235 Mhz... ora arrivo a 245! :eek:
Direi che l'accoppiata dissi passivi su Mofset, NorthPole e D26 si fa sentire.
Questo procio è una vera bomba... NON ESSENDO un mobile si comporta benissimo
Che dire aspetto le Corsair per il setting definitivo... ;)
Cmq grande questa NF7 e questo Barton, ne sono proprio contento! :eek:
Ho anche il dissi passivo per il Southbridge ma preferisco aspettare l'Arctic Cooling Silencer per la 5900XT. Ho paura non ci stia il Southsink date le dimensioni del Silencer. :(
Oggi i screen.
Ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
:eek:
I miei + sinceri complimenti!!! Spero d'arrivarci anch'io a quei risultati!!
Originariamente inviato da bianko
:eek:
I miei + sinceri complimenti!!! Spero d'arrivarci anch'io a quei risultati!!
GRazie mille... :)
Anche se credo ci sia ancora qualcosa da dire... a sto Barton!
Ciauzzzzzzzzzz
gd350turbo
21-09-2004, 11:02
Si, ottimo...
Solo i 41 secondi al super pi, non sono un granchè...
( io con ram del piffero, faccio 38.. ) ma sicuramente con le corsair la cosa cambia...
Originariamente inviato da gd350turbo
Si, ottimo...
Solo i 41 secondi al super pi, non sono un granchè...
( io con ram del piffero, faccio 38.. ) ma sicuramente con le corsair la cosa cambia...
Già nonostanze le frequenze il SuperPi non mi convince. Leggevo in giro che è anche influenzato dall'HD. Potrebbe essere quello... il mio non è un granchè.
Adesso devo provare un mobile 2500+ su sta mobo... vediamo! Oggi niente lavoro!
Ciauzzzzzzzzzzzzz
REPERGOGIAN
21-09-2004, 11:54
nn credo che l'hdd influenzi il s.pi
ram e processore e northbridge e dissipazione contano per il s.pi
come l'hdd nn influenza il 3d mark 2003
tutto viene caricato nella ram, q.tà disponibile permettendo, salvo swap
almeno, io penso cosi';)
Mi pare fosse nella sez overcloling... aspetta...
Guardate qua!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=770937&perpage=20&pagenumber=1
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=772030
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
REPERGOGIAN
21-09-2004, 12:07
Originariamente inviato da J-Ego
Guardate qua!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=770937&perpage=20&pagenumber=1
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=772030
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
come leggi anche tu, pochi dicono che si guadagna 1 sec(troppo poco per impensierirci)
e molti dicono che nn si guadagna nulla
quindi la mia tesi regge
In che altro modo si può spiegare il mio basso punteggio?
Ciauzzzzzzzzz
Originariamente inviato da gd350turbo
I driver raid sono caricati regolarmente e sono l'ultima versione ?
Gli hard isk sono SATA ?
Da quello che ho letto, sembrebbe che uno dei due dischi non funzioni regolarmente, e in un raid 0 se uno dei due hard disk ha dei problemi, non riesce a leggere più nulla...
Nel bios ho messo il 1ms nel p2p ext time o simile...
Controllali uno per uno...
Se risultano a posto, driver a posto, proverei a reinstallare il tutto...
Innazitutti ti ringrazio per avermi risposto:D
per i driver sata li ho caricati quando ho installato win(i .50, quindi l'ultima versione)ovviamente gli hd sono sata(2xMaxtor da 120Gb 8mb di cache)e da soli funzionavano perfettamente:mad:
Per quanto riguarda quel settaggio del bios ho provato tutti i settaggi disponibili, cmq ora per sicurezza rimetto 1ms
In un altro thread mi hanno detto che il bios 26 migliora la gestione del Sata, che dite provo il 26 Manta Ray?
Originariamente inviato da J-Ego
Ho fatto il mio nuovo record personale con SuperPi 1M: 41s
240Mhz x 11 Vietesta in sincrono a 11-3-3-3 (1,8V per la Cpu e 2,9 per le ram)
Sembra pochino anche a me... sono arrivato a 39s con 230x11 (ma cas 11-2-2-2)!
Ma hai chiuso tutte le applicazioni "superflue" dal taskmanager?
ragazzi qualche post fa si parlava dei nuovi driver del chipset i 5.10 ma poi non ho piu dato una occhiata............sono stati gia provati voglio dire li aggiorno o lascio gli originali.........e se gentilmente mi date il link al bios ho la rev 2
Grazie .
REPERGOGIAN
21-09-2004, 13:52
Originariamente inviato da Carcass
ragazzi qualche post fa si parlava dei nuovi driver del chipset i 5.10 ma poi non ho piu dato una occhiata............sono stati gia provati voglio dire li aggiorno o lascio gli originali.........e se gentilmente mi date il link al bios ho la rev 2
Grazie .
prima pagina del thread
x i 5.10 c'è una discussione in rilievo
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
prima pagina del thread
x i 5.10 c'è una discussione in rilievo
Grazie
alla prima pagina ho trovato solo i .bin fino alla 24 mentre il .26 e dal sito solo .exe e con winflash mi serve il bin dove lo trovo?
lemonixxx
21-09-2004, 15:03
Ho un problema.
Se collego 4 casse sulla scheda madre, due non si sentono.
Se collego in fibra si sentono impostando digital.
Ho vatto mille prove, s emetto in dolby 4 casse sento qualche piccolo riverbero sulle deu che non si stentono.
Cosa può essere??
Come impostazioni le ho provate tutte.
Ho visto sul manuale che ha dei jumper da poter modificare, ma aprendo il case non vedo nessun jumper inserito lì.
Cosa sto sbagliando???
Che devo modificare??
Qualche opzione sul bios???
lukeskywalker
21-09-2004, 15:06
Originariamente inviato da lemonixxx
Ho un problema.
Se collego 4 casse sulla scheda madre, due non si sentono.
Se collego in fibra si sentono impostando digital.
Ho vatto mille prove, s emetto in dolby 4 casse sento qualche piccolo riverbero sulle deu che non si stentono.
Cosa può essere??
Come impostazioni le ho provate tutte.
Ho visto sul manuale che ha dei jumper da poter modificare, ma aprendo il case non vedo nessun jumper inserito lì.
Cosa sto sbagliando???
Che devo modificare??
Qualche opzione sul bios???
il jack verde in quale presa l'hai collegato?
lemonixxx
21-09-2004, 15:11
Certo, ho visto sul manuale dove collegarlo.
I due sopra sono il centre e anteriori.
Il primo sotto è posteriore
Che può essere
Scusate ragazzi e abbiate pazienza :( son proprio impedito per queste cose.Allora:D23 3D Fire 4227-D23 3D Fire 4247.Quei numeri che differenziano questo bios,come faccio a capire quale devo mettere?Chi me lo spiega?
REPERGOGIAN
21-09-2004, 16:41
si differenziano per i driver del sata
una versione và meglio con certi dischi
l'altra con altri
ma alla fine nn ci sono grosse differenze constatate
uno vale l'altro, poi prova
Originariamente inviato da Nero81
Sembra pochino anche a me... sono arrivato a 39s con 230x11 (ma cas 11-2-2-2)!
Ma hai chiuso tutte le applicazioni "superflue" dal taskmanager?
Mmmmm mi fai venire il dubbio che ci sia qlc sotto!
Stasera riprovo!
Ciauzzzzzzzzzzzz
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
si differenziano per i driver del sata
una versione và meglio con certi dischi
l'altra con altri
ma alla fine nn ci sono grosse differenze constatate
uno vale l'altro, poi prova
Quindi per me che nn utilizzo dischi sata al momento..........uno vale l'altro + che mai o sbaglio?Cioè nn mi devo porre il problema
:rolleyes:
REPERGOGIAN
21-09-2004, 17:08
Originariamente inviato da Dramak
Quindi per me che nn utilizzo dischi sata al momento..........uno vale l'altro
yessssssssssssssssssssss
;)
dj.salvo
21-09-2004, 17:23
Ragazzi con cosa si possono tagliare le alette dello zalman blu da mettere sul north bridge?:confused:
gd350turbo
21-09-2004, 17:29
Originariamente inviato da giogts
In un altro thread mi hanno detto che il bios 26 migliora la gestione del Sata, che dite provo il 26 Manta Ray?
Come puoi leggere QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5875325#post5875325) io sto usando il D26 MANTA e va bene, non è il più veloce, ma è ottimo come stabilità, per cui ti fa sicuramente bene...
Poi per il problema del raid, l'unica cosa che mi viene in mente è
un possibile malfunzionamento del controller stesso...
Io proverei a reinstallare tutto, se lo fa ancora, direi che non rimangano quasi dubbi...
Importante, i dischi sono uguali vero ?
Se magari sono di due serie diverse, potrebbero darti questo problema...
gd350turbo
21-09-2004, 17:30
Originariamente inviato da dj.salvo
Ragazzi con cosa si possono tagliare le alette dello zalman blu da mettere sul north bridge?:confused:
Un seghetto da ferro, una tronchese...
Burner1982
21-09-2004, 17:47
Ragazzi.... una domandina urgente.. dato che devo mandare la scheda in assistenza.... il negozio mi ha risposto così:
Salve
Se mi comunica i suoi dati le assegno una procedura rma
volevo sapè... che roba è la procedura rma?!?!?!?
secondo voi che dati gli devo dare.... anche quelli della scheda?!?!
LittleLux
21-09-2004, 17:55
Originariamente inviato da Burner1982
Ragazzi.... una domandina urgente.. dato che devo mandare la scheda in assistenza.... il negozio mi ha risposto così:
Salve
Se mi comunica i suoi dati le assegno una procedura rma
volevo sapè... che roba è la procedura rma?!?!?!?
secondo voi che dati gli devo dare.... anche quelli della scheda?!?!
rma è la procedura di ritorno materiale in garanzia, sul sito dello shop troverai sicuramente le istruzioni per il rientro della merce.
Originariamente inviato da gd350turbo
Come puoi leggere QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5875325#post5875325) io sto usando il D26 MANTA e va bene, non è il più veloce, ma è ottimo come stabilità, per cui ti fa sicuramente bene...
Poi per il problema del raid, l'unica cosa che mi viene in mente è
un possibile malfunzionamento del controller stesso...
Io proverei a reinstallare tutto, se lo fa ancora, direi che non rimangano quasi dubbi...
Importante, i dischi sono uguali vero ?
Se magari sono di due serie diverse, potrebbero darti questo problema...
provato il 26 manta
ma era altamente instabile con la mia conf:cry:
ora ho su il 26 originale
farò altre prove con i driver Nforce e poi riformatto:muro: :muro: :muro:
Esatto;)
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzz
per il problema del mancato rilevamento del mouse al riavvio che mi dite?:cry:
Free Gordon
21-09-2004, 22:44
Originariamente inviato da nic85
per il problema del mancato rilevamento del mouse al riavvio che mi dite?:cry:
Ti ho risposto prima, prova a mettere il riconoscimento mouse e tastiera (è un settaggio nel bios) su BIOS e non su SYSTEM, come è impostato di dafault, potrebbe risolvere il tuo problema.
Ps:
ma tu sei nic85 di pceye? Io sono Gattofelino :D
si sono io!!!ok provero!!grazie:)
dj.salvo
22-09-2004, 12:48
Raga, per togliere il dissy sopra il north, devo smontare la sk madre dal case?O si toglie tranquillamente?Come si fa?Devo strizzare le clippettine da dietro?
Originariamente inviato da dj.salvo
Raga, per togliere il dissy sopra il north, devo smontare la sk madre dal case?O si toglie tranquillamente?Come si fa?Devo strizzare le clippettine da dietro?
Fatto domenica per montare il notrhpole... la smonti per sganciare le clip del dissi.
Ciauuuzzz
dj.salvo
22-09-2004, 13:01
Originariamente inviato da J-Ego
Fatto domenica per montare il notrhpole... la smonti per sganciare le clip del dissi.
Ciauuuzzz
Ma nooooooo che due ball..davvero!??!!?Uffa....E quindi poi come faccio?Devo strizzarle da dietro?
Eggià van strizzate ;)
Ciauzzzzzzzzzzz
dj.salvo
22-09-2004, 13:09
Originariamente inviato da J-Ego
Eggià van strizzate ;)
Ciauzzzzzzzzzzz
Ok....grazie.....
Mi mettero' a lavoro.....ma che 2 palle!!!:sofico:
ragazzi..una domanda idiota :
Devo aggiornare il bios della motherboard di mio fratello : una Asrock K78SX , posso usare FLASH MENU ?
oppure va bene solo con le Abit ?
inoltre anche per questa mobo devo resettare la cmos..una volta installato il bios ?
grazie !
Ciao, io ti consiglio di usare l'utility consigliata per le Asrock in base al suo bios.
Non so quale sia, puoi guardare nel sito asrock oppure nel cd fornito con la mobo.
Dopo fatto il flash col nuovo bios, è consigliato poi fare il reset del cmos per portare le impostazioni a default dopo di che, cominci ad ottimizzare.
Ciau :)
Grazie...il fatto è che sul sito della asrock...dice di effettuare il cambio di bios con una utility flash.exe..e poi usare il dischetto . L'unico problema è che l'utility flash.exe non me la fa scaricare e sul cd della mobo non cè !
:(
Ah ok..fatto ! sono riuscito a scaricare l'utility !! :)
Ok, allora...la pagina per avere il FLASH.EXE è la seguente:
http://www.asrock.com/support/index_BIOS_INS.htm
Ci sono anche le indicazioni.
Il download a me funge...vedi un pochino.
;)
**********
Modifica
Ho letto ora ;) bene
sei un grande !! Grazie lo stesso !!!
;)
mattonea
23-09-2004, 12:44
ciao ragazzi,
aiuto urgente:
ho una NF7-S 2.0 e volevo una informazione.
utilizzo il disco primario (quello con sistema operativo) Sata e quello per i dati è invece un Ata.
Volevo capire quale tra questi driver per il Sil3112 devo utilizzare (tenete conto che attualmente non uso raid quindi mi servirebbe solo il perfetto funzionamento del controller sata):
3x12_x86_rdvr-logod-10051 (sarebbe la versione raid);
3112A_x86_win_idvr-12057 (sarebbe la versione ide).
se io non utilizzo nessun raid, per far solo funzionare i dischi sata dovrei mettere il secondo?oppure il primo?
fatemi sapere, grazie...;)
Originariamente inviato da Free Gordon
Ti ho risposto prima, prova a mettere il riconoscimento mouse e tastiera (è un settaggio nel bios) su BIOS e non su SYSTEM, come è impostato di dafault, potrebbe risolvere il tuo problema.
Ps:
ma tu sei nic85 di pceye? Io sono Gattofelino :D
allora sono stato nel bios..ma nulla!!!non ci sono quelle impostazioni..ho il 22 di tictac....vorrei mettere il 26 mant. sempre di tictac..ma sul link al forum c'erano due versioni e nn so quale scegliere....se mi dai una mano...grazie!!
Originariamente inviato da mattonea
Volevo capire quale tra questi driver per il Sil3112 devo utilizzare (tenete conto che attualmente non uso raid quindi mi servirebbe solo il perfetto funzionamento del controller sata):
3x12_x86_rdvr-logod-10051 (sarebbe la versione raid
questo anche se non hai il raid, ma il controller vuole questo...
io usavo con un solo disco sata il 10050
;)
qbert hai la sign fuori regolamento, editala x cortesia :)
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Free Gordon
23-09-2004, 21:10
Originariamente inviato da nic85
allora sono stato nel bios..ma nulla!!!non ci sono quelle impostazioni..ho il 22 di tictac....vorrei mettere il 26 mant. sempre di tictac..ma sul link al forum c'erano due versioni e nn so quale scegliere....se mi dai una mano...grazie!!
Dipende, se usi IDE metti qualsiasi versione (Command Per Clock ON!), altrimenti devi fare delle prove per vedere che versione di supporto serial ata ha.
Di norma ce ne sono due, 4247 o 4227...
Mi pare però che il Black lo abbia fatto in una sola vers.
Cmq scarica la versione CPC ON, così non cambi nulla (anzi migliori qualcosina) in prestazioni rispetto al tuo 22, dato che Abit abilita di default il CPC ON nei suoi bios.
Alcuni bios mod hanno il cpc disabilitato per salire di più in fsb,
il fatto è che il CPC off, diminuisce le prestazioni!
Va bene se non riesci a salire (come spesso accade) con banchi da 512Mb oppure con banchi di ram doppia faccia.
Questi sopra i 210, danno difficoltà al chipset Nforce2 nella gestione del command per clock (1T), cosicchè diviene necessario impostarlo su OFF (ossia 2T).
In pratica è un timing che si riferisce alle istruzioni da eseguire in ram. E logicamente passa per il chipset...
Ma tu, hai il mouse usb? Se è così quel consiglio che ti ho dato serve... altrimenti non serve cmq.
Cmq quando hai messo il black manta (fallo con flashmenu di Abit, è facilissimo e ti risparmi il casino del floppy..* ) cerca tra le voci e lo trovi facilmente, ora nn ricordo bene dov'è, dovrebbe essere in periferiche P&Play..
*QUANDO FLASHI FALLO DALLA TUA CONFIG DEFAULT, PER CUI 133x14 ) E METTI ANCHE I TIMINGS SU SPD, OLTRE CHE I VOLTAGGI SU DEFAULT. ;)
Ciao :D
grazie 1000!!!!cmq ho il mouse ps/2..spero che col nuovo bios si risolva...ok ciao!!:)
fastgame
24-09-2004, 11:51
ciao ragazzi tra poco devo prendere una abit ABIT NF7 nForce2.
E? valida per overclock.Lho vista da e^^di a 75 euro e' giusto come prezzo?Ci abbinerei delle v-data come ram.Ha qualche problema di incopatibilita'?Scusate tutte queste domandegrazie ciao!!
Originariamente inviato da mattonea
3x12_x86_rdvr-logod-10051 (sarebbe la versione raid);
QUESTO L'HO TESTATO OGGI
TUTTO OK.
devi per forza installare questo.
l'altro driver è per un altro tipo di controller.
ho 2 hd sata
faccio il bot dal primo
nessun problema, pure partizionando.
ciao ;)
mattonea
24-09-2004, 13:55
grazie a tutti, adesso con la versione aggiornata sembra che il s.o. vada meglio..
in attesa della DFI proverò a spremere ancora questa NF7-S 2.0...:D
Originariamente inviato da fastgame
ciao ragazzi tra poco devo prendere una abit ABIT NF7 nForce2.
E? valida per overclock.Lho vista da e^^di a 75 euro e' giusto come prezzo?Ci abbinerei delle v-data come ram.Ha qualche problema di incopatibilita'?Scusate tutte queste domandegrazie ciao!! be + di 1800 post in un 3d non so se sia un record per una scheda ma quasi ci manca .........vai tranqui è sempre una bomba solo le mem non mi dicono niente.................sai sento sempre muskin kingstone o ocz.............
:D
Originariamente inviato da fastgame
ciao ragazzi tra poco devo prendere una abit ABIT NF7 nForce2.
E? valida per overclock.Lho vista da e^^di a 75 euro e' giusto come prezzo?Ci abbinerei delle v-data come ram.Ha qualche problema di incopatibilita'?Scusate tutte queste domandegrazie ciao!!
guarda la mia sign :p
Già direi che sta scheda... è proprio riuscita bene!
Ciauzzzzzzzzzzzzz
lukeskywalker
24-09-2004, 17:15
Originariamente inviato da J-Ego
Già direi che sta scheda... è proprio riuscita bene!
Ciauzzzzzzzzzzzzz
questa scheda è entrata nella storia più di un anno e mezzo dalla prima rev e ancora rulla alla grande.
Masterino
24-09-2004, 18:51
Ragazzi ma i bios moddati in prima pagina sono anke per la nf7-s rev2?Siccome c'è scritto solo nf-7 rev 2.....................scusate ma son tardo :(
dj.salvo
24-09-2004, 20:50
Originariamente inviato da Masterino
Ragazzi ma i bios moddati in prima pagina sono anke per la nf7-s rev2?Siccome c'è scritto solo nf-7 rev 2.....................scusate ma son tardo :(
è una battuta o cosa???:eek:
Ovviamente si....
Masterino
24-09-2004, 20:56
Originariamente inviato da dj.salvo
è una battuta o cosa???:eek:
Ovviamente si....
No.Ho precisato che son tardo :D Grazie cmq ;)
Mi direste il voltaggio massimo impostabile da bios per le ram?
Voi a quanto le tenete di solito in overclock?
Io ho 1 GB di twinx bh-5/bh-6, quanti volts dovrebbero richiedere a frequenze intorno i 225Mhz?
Originariamente inviato da Haran
Io ho 1 GB di twinx bh-5/bh-6, quanti volts dovrebbero richiedere a frequenze intorno i 225Mhz?
almeno 2,8V imho (poi la mobo overvolta di suo, a me ad es. sono 2,86V, rilevati dai vari winbond hw o mbm5, non so se effettivi)
cmq sappi che solitamente i moduli da 512 doppia faccia salgono meno in dual (dovresti usare bios moddati con cpc off)
byez!
Porto la mia "negativa" esperienza a favore del forum:D
Vi ricordate i problemi che avevo col raid?:mc:
Win ci metteva dai 5 ai 10 minuti ad avviarsi e a spegnersi e vedevo una certa lentezza del sistema!
Ho disinstallato i driver ide degli Nforce 5.10 e tutto è tornato a meraviglia:D anche se la differenza tra un solo hd e due in raid 0 è pressocchè irrisoria:cry:
Non riesco a capire come facevano i driver ide ad andare in conflitto col controller SATA... misteri della Nf7... o dell' Nforce2:confused:
----------------------------------------------------------
Ho provato vari bios(25 Merlin, 26 MantaRay e 26MantaXT e 26 originale Abit)
Li ho flashati col FlasMenu135 e dopo il primo riavvio che volevo entrare nel bios, premuto canc, mi ritrovavo una banda blu in basso allo schermo e il pc si bloccava
se non volevo entrare nel bios, win si avviava a 1100Mhz ma era instabilissimo:mad:
questo me lo faceva anche col 26 originale Abit:cry:
Ho cambito chip del bios e ho rifleshato, ma stesso risultato:muro:
Alla fine ho rifleshato il 23 SubZero col FlahMenu133 ed ora va tutto alla grande come prima:D
Ora non so se il problema stesse nei bios o nel FlasMenu135
Voi che ne dite?
Flashate tranquillamente col FlashMenu135?
io solitamente uso winflash :D
Originariamente inviato da giogts
Flashate tranquillamente col FlashMenu135?
i bios li ho sempre flashati con awdflash ^_^ :D
(ho una partizione a fat32 per i dati "temporanei" per cui utilizzo un floppy di boot e poi lancio il flash da hd ;))
byez!
Originariamente inviato da Spank
almeno 2,8V imho (poi la mobo overvolta di suo, a me ad es. sono 2,86V, rilevati dai vari winbond hw o mbm5, non so se effettivi)
cmq sappi che solitamente i moduli da 512 doppia faccia salgono meno in dual (dovresti usare bios moddati con cpc off)
byez!
Adesso su una a7n8x rev. 1.4 va a 212Mhz con 2.7v (uguale alle 2x256).
Siccome sono indeciso se prendere l'nf7-s o l'a7v880 volevo farmi un'idea del voltaggio a cui le tenete di solito e qual e' il max impostabile. Sull'a7v880 ad esempio il max e' 2.85v e non so se basterebbero a mantenerle a 227Mhz (il max fsb impostabile) :confused:
vegeta88
25-09-2004, 09:58
Salve a tutti.
Ho una Abit NF7-S2G volevo chiedere se esistono Bios moddati per questa sk.madre.
Ciao;) ;)
x chi ha il raid 0
quanto fate al benchmark filesystem di sandra?
io faccio 56 Mb/s
mi pare un pò poco:muro:
dj.salvo
25-09-2004, 13:15
Originariamente inviato da giogts
x chi ha il raid 0
quanto fate al benchmark filesystem di sandra?
io faccio 56 Mb/s
mi pare un pò poco:muro:
Ti ho risposto nell'altro 3d...
Free Gordon
25-09-2004, 15:59
Originariamente inviato da giogts
x chi ha il raid 0
quanto fate al benchmark filesystem di sandra?
io faccio 56 Mb/s
mi pare un pò poco:muro:
Se ti può essere utile il mio hd, il maxtor 80Gb IDE (2Mb di cache) in sign, da questi valori:
Lettura Bufferizzata: 94Mb/s
Lettura Sequenziale: 36Mb/s
Lettura Casuale: 4Mb/s
*Scrittura Bufferizzata: 109Mb/s
Scrittura Sequenziale: 17Mb/s
Scrittura Casuale: 3276Kb/s
Tempo di accesso stimato: 13Ms
Indice bench: 21172Kb/s
*Sandra dice che se si ha la spunta sull'opzione "comprimi per salvare spazio su disco" (tasto destro del mouse su C: e lo vedi), i risultati in scrittura possono essere più bassi della norma.
;)
r5aga ho letto qualcosina ma in maniera piu precisa sti bios moddati effettivamente che danno in piu di quelli in first page quale è il migliore gia testato da voi altri per la rev 2 se meglio montarli se si fa oc e non in condizioni "normali" ecc...............
Grazie
RAGA AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!
avevo il 22 fire di tictac...ieri ho messo il 26 black mantari da windows con flashmenu..tutto ok..riavvio e il pc si ferma al bios nella schermata di rilevamento cpu e ram...e sotto c'e' scritto
CMOS CHECK ERROR-DEFAULT LOADERS
cosa vuol dire????ho provato a togliere la batteria,spostare il jumper..ma niente!!!
nella schermata sotto c'e' scritto:x continuare premere f1 e TAB x qualcos altro...io li schiaccio ripetutamente ma nn succede nulla!!!!
che e' successo???devo cambiare scheda????vi prego aiuto!!:mc: :mc: :( :cry:
REPERGOGIAN
26-09-2004, 13:55
dovevi semplicemente schiacciare canc ed entrare nel bios a settare i nuovi parametri.
mi ricorda tanto me...! :sofico:
ho provato!!!!ma nn funzia!!!nessun tasto della tastiera fa qualcosa....sembra che non la rilevi!!!
ho provato anke con un altra tastiera,ma nulla!!
REPERGOGIAN
26-09-2004, 14:32
forse hai fatto un danno..
fai clear cmos con ali staccato dalla rete elettrica
nn saprei cosa altro dirti
come un danno?????
altri pareri??
conan_75
26-09-2004, 15:24
Originariamente inviato da nic85
RAGA AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!
avevo il 22 fire di tictac...ieri ho messo il 26 black mantari da windows con flashmenu..tutto ok..riavvio e il pc si ferma al bios nella schermata di rilevamento cpu e ram...e sotto c'e' scritto
CMOS CHECK ERROR-DEFAULT LOADERS
cosa vuol dire????ho provato a togliere la batteria,spostare il jumper..ma niente!!!
nella schermata sotto c'e' scritto:x continuare premere f1 e TAB x qualcos altro...io li schiaccio ripetutamente ma nn succede nulla!!!!
che e' successo???devo cambiare scheda????vi prego aiuto!!:mc: :mc: :( :cry:
Ma se riavii da PC spento fa sempre quella scritta?
Anche a me era apparsa appena flashato, ma poi sono entrato nel bios, ho risettato tutto ed è partito regolare.
Male che ti vada ti prendi un floppy, ci metti dentro il necessario (trovi info + precise facendo una ricerca sul forum) e metti un'altro bios.
Finchè accende non è preoccupante.
Malissimo che ti vada compri un nuovo bios già programmato per 17E, oppure te lo fai fare da un ragazzo che li fa qui sul forum.
Burner1982
26-09-2004, 15:39
Ragazzi secondo voi... è meglio l' SLK 947 U o l'SP-97? :)
cmq.. entrambi dovrebbero esser meglio del mio SubZero 4G :rolleyes:
Originariamente inviato da conan_75
Ma se riavii da PC spento fa sempre quella scritta?
Anche a me era apparsa appena flashato, ma poi sono entrato nel bios, ho risettato tutto ed è partito regolare.
Male che ti vada ti prendi un floppy, ci metti dentro il necessario (trovi info + precise facendo una ricerca sul forum) e metti un'altro bios.
Finchè accende non è preoccupante.
Malissimo che ti vada compri un nuovo bios già programmato per 17E, oppure te lo fai fare da un ragazzo che li fa qui sul forum.
ok grazie 1000...provero' col floppy!!
REPERGOGIAN
26-09-2004, 15:43
guarda
io ho l'slk947-u
e mi pare di aver letto che l'sp97 fosse di 1-2 ° ancora + performante
ma nn l'avevo comprato per la diff di prezzo
ciao
Burner1982
26-09-2004, 16:18
quanto l'hai pagato l'slk947-u? :)
REPERGOGIAN
26-09-2004, 16:22
Originariamente inviato da Burner1982
quanto l'hai pagato l'slk947-u? :)
54 euro
compresa la ventola 9x9 della y.s tech poco potente (2200 rpm circa), ma silenziosa ed efficacie a 200x11
Senza rileggere le ultime 30-40 pagine mi dite la versione di bios e driver del chipset che avete su e che sono usciti di recente ????
Sarà un anno che non aggiorno più niente :(
Originariamente inviato da Stell@
Senza rileggere le ultime 30-40 pagine mi dite la versione di bios e driver del chipset che avete su e che sono usciti di recente ????
Sarà un anno che non aggiorno più niente :(
Io mi trovo bene con i driver 4.27 e il bios D23 3D-FIRE
:p
http://s6.invisionfree.com/underclock/index.php?showtopic=9
Originariamente inviato da Carcass
r5aga ho letto qualcosina ma in maniera piu precisa sti bios moddati effettivamente che danno in piu di quelli in first page quale è il migliore gia testato da voi altri per la rev 2 se meglio montarli se si fa oc e non in condizioni "normali" ecc...............
Grazie
raga nessuno che mi dia una mano..........
Carcass
devi provarli tu personalmente
per trovare quello piu giusto per la tua configurazione
Originariamente inviato da nic85
ok grazie 1000...provero' col floppy!!
ho risolto,grazie!!!:)
Originariamente inviato da kurt10
Carcass
devi provarli tu personalmente
per trovare quello piu giusto per la tua configurazione
Grazie:D
scusate nel bios che cosa cambia se metto cpu interface su enable invece che disable?
Originariamente inviato da nic85
ho risolto,grazie!!!:)
Rendici partecipi spiegando come;)
Ipotizzo tu abbia riflashato il bios
Originariamente inviato da ciocia
Rendici partecipi spiegando come;)
Ipotizzo tu abbia riflashato il bios
sono curioso anche io.........
MAURIZIO81
26-09-2004, 21:25
Ciao ragazzi ho da poco acquistato questa scheda che a detta di molti è una delle migliori con nforce2.
Gli abbinerò un 2600+.
Solo due domande vorrei sottoporvi scusandomi se non ho letto le 1000 pagine precedenti(:eek: :eek: :eek: ) e sono le seguenti:
-Oltre ad essere particolarmente abili negli overclock, le abit nf7 sono anche stabili almeno quanto le asus a7n8x deluxe?????
-Nel mercatino ho l'occasione di comprare delle 2*256 kingmax pc3500 "Super ram" series che all'utente stanna a 2-3-2-6@200mhz e 2.5-3-3-7@215 su una GA-7nnxp a 80 euro e vi vorrei chiedere se fanno bene al mio caso e alla mia configurazione, visto che con essa sarà la prima volta che mi affaccierò nel mondo dell'overclock.
Avete qualche altro tipo di ram non molto dispendiosa da propormi??????
Grazie a tutti coloro che cercheranno di aiutare me, novello overclocker:) ;) ;)
Originariamente inviato da MAURIZIO81
Ciao ragazzi ho da poco acquistato questa scheda che a detta di molti è una delle migliori con nforce2.
Gli abbinerò un 2600+.
Solo due domande vorrei sottoporvi scusandomi se non ho letto le 1000 pagine precedenti(:eek: :eek: :eek: ) e sono le seguenti:
-Oltre ad essere particolarmente abili negli overclock, le abit nf7 sono anche stabili almeno quanto le asus a7n8x deluxe?????
-Nel mercatino ho l'occasione di comprare delle 2*256 kingmax pc3500 "Super ram" series che all'utente stanna a 2-3-2-6@200mhz e 2.5-3-3-7@215 su una GA-7nnxp a 80 euro e vi vorrei chiedere se fanno bene al mio caso e alla mia configurazione, visto che con essa sarà la prima volta che mi affaccierò nel mondo dell'overclock.
Avete qualche altro tipo di ram non molto dispendiosa da propormi??????
Grazie a tutti coloro che cercheranno di aiutare me, novello overclocker:) ;) ;)
Per aver stabilità con questa maggica:D main in overclock, prendi un buon ali..io ti consiglio Enermax 460w...per il resto bisogna avere anche un pò di :ciapet:
ciao
;)
MAURIZIO81
27-09-2004, 07:23
E della ram cosa ne pensate????????:confused:
Originariamente inviato da Carcass
r5aga ho letto qualcosina ma in maniera piu precisa sti bios moddati effettivamente che danno in piu di quelli in first page quale è il migliore gia testato da voi altri per la rev 2 se meglio montarli se si fa oc e non in condizioni "normali" ecc...............
Grazie
:eek: Ma sulla tua tasiera mancano le virgole e i punti di domanda x caso? :D
fastgame
27-09-2004, 10:34
Ciao a tutti c'e molta differenza dalla nf7 e nf7-s in overclock ?
MAURIZIO81
27-09-2004, 10:57
Interessa anche a me, anche se credo che non cambi molto.
Ma quali sono le sostanziali differenze tra le due schede????
L'NF7-s supporta il SerialATA mentre l'NF7 no.
Da quello che c'e' scritto sul sito dell'abit inoltre l'nf7 monta il vecchio nforce2 (non il 400 ultra) senza supporto ufficiale ai 400Mhz di fsb.
Bye :)
MAURIZIO81
27-09-2004, 11:50
Grazie mille haran ma andando a vedere sul sito di essedi vendono a 62,70 euro iva esclusa la nf7 con nforce2U400 dove appunto per nforce2U400 si intende il 400 ultra.
Allora credo di aver fatto un buon acquisto;) ;) ;)
Originariamente inviato da Carcass
sono curioso anche io.........
si ho flashato il bios della mobo...da windows con flashmenu'...ho messo il black mantari d26...e' ottimo!!
Originariamente inviato da MAURIZIO81
Allora credo di aver fatto un buon acquisto;) ;) ;)
Ed io penso che il sito abit non sia aggiornato :D
cmq all nf7 manca anche il Soundstorm (a mio avviso molto importante!!!) oltre al Sata e al Firewire
in oc non so se si comporta uguale alla nf7-S:confused:
MAURIZIO81
27-09-2004, 12:10
E' vero che manca il soundstorm ma mi accontento del 5+1
Grazie a tutti e ciao
E' uscito il nuovo BIOS per il controller SATA, il 4.2.50.
Changes in 3112 bios revision 4250 include:
1) Address Identify data problem when more than single sector issue
2) Properly set watch dog timer
3) Change the HD size display when used in conjunction with the 3726
4) Change the drive size displayed in BIOS RAID GUI display correct drive size
C'è qualche BIOS modificato che lo include?
Ancora non è uscita una nuova versione ufficiale sul sito ABIT.
DARIO-GT
27-09-2004, 13:46
Originariamente inviato da Fohrs
E' uscito il nuovo BIOS per il controller SATA, il 4.2.50.
Changes in 3112 bios revision 4250 include:
1) Address Identify data problem when more than single sector issue
2) Properly set watch dog timer
3) Change the HD size display when used in conjunction with the 3726
4) Change the drive size displayed in BIOS RAID GUI display correct drive size
C'è qualche BIOS modificato che lo include?
Ancora non è uscita una nuova versione ufficiale sul sito ABIT.
Aspetterò qualche cavia...prima di flasharlo :D
Originariamente inviato da Fohrs
C'è qualche BIOS modificato che lo include?
Ancora non è uscita una nuova versione ufficiale sul sito ABIT.
puoi includerlo anche tu stesso,
se ti interessa lo faccio io se mi dici che bios usi (e poi lo testi tu xò :D :p )
cmq c'è in giro un bios d26 moddato da equito che include il suddetto bios s-ata
Io ora sto provando un bios d25 di merlin che ho modificato un po' da me ^_^
(praticamente sto testando quasi un bios al giorno, tra questi d25-d26 modded :eek: :D )
byez!
Free Gordon
27-09-2004, 15:46
Originariamente inviato da nic85
RAGA AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!
avevo il 22 fire di tictac...ieri ho messo il 26 black mantari da windows con flashmenu..tutto ok..riavvio e il pc si ferma al bios nella schermata di rilevamento cpu e ram...e sotto c'e' scritto
CMOS CHECK ERROR-DEFAULT LOADERS
cosa vuol dire????ho provato a togliere la batteria,spostare il jumper..ma niente!!!
nella schermata sotto c'e' scritto:x continuare premere f1 e TAB x qualcos altro...io li schiaccio ripetutamente ma nn succede nulla!!!!
che e' successo???devo cambiare scheda????vi prego aiuto!!:mc: :mc: :( :cry:
Quella scritta appare a tutti dopo che hanno flashato.
Entra con canc nel bios, salva ed esci. ;)
Free Gordon
27-09-2004, 15:50
Originariamente inviato da nic85
ok grazie 1000...provero' col floppy!!
Ma no, il flash è andato a buon fine, devi solo impostare i parametri nuovi e salvare.
Il problema sta nel fatto che la tastiera non viene rilevata.... quello che avevi prima.
A questo punto SE non è la tastiera è per forza un problema di mobo...
Free Gordon
27-09-2004, 15:53
Originariamente inviato da Haran
L'NF7-s supporta il SerialATA mentre l'NF7 no.
Da quello che c'e' scritto sul sito dell'abit inoltre l'nf7 monta il vecchio nforce2 (non il 400 ultra) senza supporto ufficiale ai 400Mhz di fsb.
Bye :)
Le nf7 rev2 sono tutte ultra400.
Free Gordon
27-09-2004, 15:55
Originariamente inviato da nic85
ho risolto,grazie!!!:)
Come? :confused:
Il tuo problema era di tastiera non di bios...
Free Gordon
27-09-2004, 15:58
Originariamente inviato da nic85
scusate nel bios che cosa cambia se metto cpu interface su enable invece che disable?
Con disabled sei più stabile ma decisamente meno performante.
;)
Viceversa con enabled.
Io ti consiglio enabled cmq... soprattutto se sei attorno ai 210-220mhz, o più in basso.
Se vuoi salire di più e non va, magari prova disabled ma fai sempre test (sandra, superpì32Mb, 3Dmark2001) per vedere come stanno le prestazioni in rapporto alla tua max config stabile con enabled. ;)
Originariamente inviato da Spank
puoi includerlo anche tu stesso,
se ti interessa lo faccio io se mi dici che bios usi (e poi lo testi tu xò :D :p )
cmq c'è in giro un bios d26 moddato da equito che include il suddetto bios s-ata
Io ora sto provando un bios d25 di merlin che ho modificato un po' da me ^_^
(praticamente sto testando quasi un bios al giorno, tra questi d25-d26 modded :eek: :D )
byez!
Come si fa ad includerlo?
Puoi spiegarmelo?
Originariamente inviato da Fohrs
Come si fa ad includerlo?
Puoi spiegarmelo?
con cbrom,
cmq se ne parla pure qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=775025)
byez!
Originariamente inviato da Free Gordon
Le nf7 rev2 sono tutte ultra400.
Da quello che so io le NF7 v2.0 hanno l'nForce2 400,
le NF7-S v2.0 hanno l'nForce2 Ultra 400.
Kicco_lsd
27-09-2004, 20:34
Ho questa mobo da ben 2 anni e di problemi non me ne ha mai dato nessuno. Qualche giorno fa mi accorgo che è scomparso l'nVmixer dal tray e controllo nei registri dove risulta ancora installato e presente. Dopo varie installazioni\disinstallazioni delle varie release degli Nforce Driver mi accingo a formattare convinto di risolvere il problema. Bene oggi con mia grande sorpresa a pc pulito installo i 5.10 e nisba l'audio è come inesistente... :cry: :cry:
Ps. Addirittura ora nemmeno me li installa i driver audio :cry: :cry:
Qualche idea??
gd350turbo
27-09-2004, 20:35
Southbridge e/o chip audio che sta passando a miglior (forse) vita...
Da me i driver gli installava, ma non si sentiva nulla...
Kicco_lsd
27-09-2004, 20:37
Non so perchè ma era il terribile sospetto che covavo :cry: :cry:
...immagino che nei giorni a seguire nn sarà solo l'audio a farne le spese vero?
gd350turbo
27-09-2004, 20:43
Indovinato...
A me ha inziato con rumori sul l'audio, poi in peggioramento costante, fino che un bel giorno non si è accesa più...
gd350turbo
27-09-2004, 20:43
Fortunatamente era ancora in garanzia...
Kicco_lsd
27-09-2004, 21:01
...questa fortuna non mi compete :muro: :muro:
se avessi i soldi per farmi un A64 sarebbe una buona scusa, peccato che sono pure a secco :cry: :cry:
Free Gordon
28-09-2004, 02:26
Originariamente inviato da Fohrs
Da quello che so io le NF7 v2.0 hanno l'nForce2 400,
le NF7-S v2.0 hanno l'nForce2 Ultra 400.
Ma se condividono lo stesso bios come fanno ad avere due chipset diversi? :p
Io ho una NF7 rev2.0 liscia ;)
raga leggevo su un forum che il bios della abit il 26 l'ultimo che ho gia messo non supporta l'xp mobile 2500 cos ache sto apprestandomi a comprare.
Vero? o gran fesseria, dicendo cio ho postato subito qui non accertandomene di persona ma chiedendo agli esperti in loco
Grazie
una cosa è non supportarlo un'altra è non riconoscerlo (esce la scritta "unknow cpu" ma cmq funziona perfettamente)
cmq ci sono un sacco di utenti con bios D26 (soprattutto moddati) e con xp mobile che funziona senza problemi ;)
byez!
Free Gordon
29-09-2004, 01:50
Originariamente inviato da Carcass
raga leggevo su un forum che il bios della abit il 26 l'ultimo che ho gia messo non supporta l'xp mobile 2500 cos ache sto apprestandomi a comprare.
Vero? o gran fesseria, dicendo cio ho postato subito qui non accertandomene di persona ma chiedendo agli esperti in loco
Grazie
Eheh se così fosse allora non potrei usare il mio 2600 Mobile... guarda in sign ;)
Originariamente inviato da Spank
una cosa è non supportarlo un'altra è non riconoscerlo (esce la scritta "unknow cpu" ma cmq funziona perfettamente)
cmq ci sono un sacco di utenti con bios D26 (soprattutto moddati) e con xp mobile che funziona senza problemi ;)
byez!
Quindi tranqui compro...................
gd350turbo
29-09-2004, 07:00
Originariamente inviato da Free Gordon
Eheh se così fosse allora non potrei usare il mio 2600 Mobile... guarda in sign ;)
Idem con patate !!!
fulged81
29-09-2004, 07:20
Ciao ragqazzi, ieri mi è successa una cosa stranissima:
Il mio barton 2500+, nn so per quale motivo viene riconosciuto come 850mhz ( (mi sembra 100*8,5, oppure 600(100*6) insomma frequenze basse fino all athlon 1800+ impostabili di default)???
Nessun oc . Nel bios nn riesco piu a impostare i parametri giusti di default, sono spariti, come il 2500+ e 3200+.
Devo metterli manualmente sia fsb che moltiplicatore...... ho riflashato il bios ma nulla.
Praticamente nn mi riconosce l id della cpu e nn mi setta il bios automaticamente solo fino a 133.
Aiutooooo
fulged81
29-09-2004, 14:49
Ragazzi risolto, è bastato staccare la batteria per qualche minuto e riportare la ram sul 3 slot.
Non si sa mai che possa essere d aiuto a qualcuno la mia esperienza, ciao.
Ogni esperienza e' utile....peccato che vadano "perse" nelle 1000 pagine di questo topic
Ciao a tutti.
Avendo inziato ad utilizzare sw "rammivori" volevo chiedervi se è consigliabile aggiungere un banco da 512 (PC3200 Samsung) sullo slot vuoto, ai due da 256 (PC3700 A-Data) che ho già installati su pc (banki 1-3).
Ovvero, mi interessava sapere se tale upgrade possa determinare problemi di instabilità del sistema e/o decadimento delle prestazioni in relazione alla modalità dualddr.
Grazie anticipato a chi vorrà rispondermi.
Ciauz
P.S: tenete anche conto che per ragioni di temperture nn overklokko + di 200x11.
ragazzi una cortesia sapete dirmi se Abit NF7-S2 ha il soundstorm oppure no?
grazie ask
Originariamente inviato da tirzan
Avendo inziato ad utilizzare sw "rammivori" volevo chiedervi se è consigliabile aggiungere un banco da 512 (PC3200 Samsung) sullo slot vuoto, ai due da 256 (PC3700 A-Data) che ho già installati su pc (banki 1-3).
Ovvero, mi interessava sapere se tale upgrade possa determinare problemi di instabilità del sistema e/o decadimento delle prestazioni in relazione alla modalità dualddr.
Grazie anticipato a chi vorrà rispondermi.
Ciauz
non ti conviene vendere i tuoi (anche qui sul forum) e prendere 2x512 identici?
cmq in teoria funzionano, in pratica bisogna vedere se i tuoi 2 moduli accettano quelle samsung senza problemi di incompatibilità.. :muro:
byez!
Originariamente inviato da askani
ragazzi una cortesia sapete dirmi se Abit NF7-S2 ha il soundstorm oppure no?
grazie ask
dai ragazzi che la sto comprando
Originariamente inviato da askani
dai ragazzi che la sto comprando
sul sito Abit non dice niente?
se il southbridge è MCP-T allora ha il soundstorm!
----------------------------------------------------------------------------
ho tolto la compressione alla partizione ntfs c: di windows
col rai 0 ora sandra mi ha dato 85Mb/s:eek:
stupefacente
ora iniziamo a ragionare:D
con la compressione mi faceva 56Mb/s:cry:
ora levo la compressione anche alle altre partizioni, chissà che sto raid 0 comincia finalmente a rullare:sofico:
Ragazzi scusate...una domanda un po off topic...anzi una conferma..:)
Ho dato i miei moduli 2x256 di memorie Geil a mio fratello il quale li ha aggiunti al modulo che già possedeva da 512 della elixir
il pc..parte e funziona regolarmente senza problemi , volevo chiedere se cmq avessi messo bene la sequenza delle ram sulla sua asrock :
ho messo partendo dallo slot piu vicino alla cpu : 256-256-512
Originariamente inviato da askani
dai ragazzi che la sto comprando
si ! certo ! :)
[QUOTE]Originariamente inviato da giogts
sul sito Abit non dice niente?
se il southbridge è MCP-T allora ha il soundstorm!
----------------------------------------------------------------------------
no sul sito dice che la Abit NF7-S2 non ha il mcp-t, su altri siti dice il contrario dove sto comprando dice :
Abit NF7-S2 nForce2+Sata+Firewire
Disponibilità: DISPONIBILE
Verifica la disponibilità presso il magazzino internet
Chipset Nvidia NForce2 Ultra400 , socket A, FrontSideBus 400/333/266/200, 3 DIMM DDR Dual Channel 400, Lan 10/100 Audio on board, 2 canali IDE ATA133+1 sata, ctrl Firewire,n.5 slot PCI 32bit, n.1 slot AGP 4x/8x, n.6 porte USB 2.0 .sistema di protezione CPU. Caratteristiche tecniche : Scheda madre Abit NF7-SL. Standard ATX. Supporto per processori AMD-K7 Duron/Athlon/Athlon XP (Socket A) con FSB a 200/266/333 MHz. Chipset NVIDIA nForce2 SPP con MCP2-T. 1 slot AGP con supporto a 8x (0.8V)/4x(1,5V). 5 slot PCI. 3 slot di memoria espandibile fino a 3GB per memorie in standard PC1600, PC2100, PC2700, PC 3200 a 184-pin di tipo unbuffered, Non-ECC. 2 Controller Eide Ultra DMA/33/66/100/133 per la connessione di un massimo di 4 periferiche EIDE e un canale per il Floppy Disk drive e due connettori Firewire IEEE 1394. 2 porte PS/2, 1 porta parallela, 2 porte seriali, 1 uscita ottica S/PDIF a 24-bit, 2 porte USB 2.0 (più 2 opzionali), connettore RJ45. Controller RTL8201BL a 10/100Mb. Audio integrato a 6 canali (5+1) AC 97 CODEC con connettori speaker frontale, entrata linea, entrata microfono, sub-centrale, speaker surround. Funzionalità 5bit FID, (Frequency ID), ABIT CPU H.T.P (Hardware Thermal Protection), ABIT SoftMenu,
SoundStormTechnology.
+adattatore Serial ATA-IDE.
Inserisci pz. nel carrello
Prezzo: € 89,90 Iva inclusa
Giuro la epox va in assistenza e devo prendere un'altra sk che oltretutto ho gia ordinato e devo ritirarla sabato
Penso che vada bene
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz
Originariamente inviato da tirzan
Ciao a tutti.
Avendo inziato ad utilizzare sw "rammivori" volevo chiedervi se è consigliabile aggiungere un banco da 512 (PC3200 Samsung) sullo slot vuoto, ai due da 256 (PC3700 A-Data) che ho già installati su pc (banki 1-3).
Ovvero, mi interessava sapere se tale upgrade possa determinare problemi di instabilità del sistema e/o decadimento delle prestazioni in relazione alla modalità dualddr.
Grazie anticipato a chi vorrà rispondermi.
Ciauz
P.S: tenete anche conto che per ragioni di temperture nn overklokko + di 200x11.
instabilita' non dovrebbe.
perdita di prestazioni, un pochettino si ( perche' non andrai + in dual ), ma veramente minima ( tieni presente che vai in sincrono 200/200, quindi se col dual vai a 400, il bus rimane il collo di bottiglia a 200 )
E' uscita l'NF7-S2? non sapevo....
cmq:
NF7 non ha il soundstorm
NF7-S ha il soundstorm ( quindi ipotizzo che anche la 2 l'abbia )
dj.salvo
30-09-2004, 19:56
Originariamente inviato da giogts
sul sito Abit non dice niente?
se il southbridge è MCP-T allora ha il soundstorm!
----------------------------------------------------------------------------
ho tolto la compressione alla partizione ntfs c: di windows
col rai 0 ora sandra mi ha dato 85Mb/s:eek:
stupefacente
ora iniziamo a ragionare:D
con la compressione mi faceva 56Mb/s:cry:
ora levo la compressione anche alle altre partizioni, chissà che sto raid 0 comincia finalmente a rullare:sofico:
Tu che dici?....Indicizzando quella partizione le prestazioni aumentano ancora?Perchè nn fai una prova?
un consiglio: lasciate perdere l'NF7-S2 se volete overclockare o spremere un po' la mobo. (sinceramente non la prenderei nemmeno per usarla a default :p :D )
Ha alimentazione a 2 fasi, rispetto a quella trifase della NF7/S, non si può variare il moltiplicatore e poi mi sembra che overclock/overvolt siano in percentuali (a me ad es. non è mai piaciuto questo tipo di settaggio..)
byez!
Originariamente inviato da Haran
Mi direste il voltaggio massimo impostabile da bios per le ram?
Voi a quanto le tenete di solito in overclock?
Io ho 1 GB di twinx bh-5/bh-6, quanti volts dovrebbero richiedere a frequenze intorno i 225Mhz?
Bisognerebbe provare. Ogni banco di memoria ha una storia a se stante.... ;)
:: ByeZ ::
fastgame
30-09-2004, 21:34
Ciao al tutti la NF7 e' valida' in oveclock.Cosa si puo' fare?Riusciro' a portre a 200 di bus il mio xp2500.Ciao e grazie a tutti
Originariamente inviato da dj.salvo
Tu che dici?....Indicizzando quella partizione le prestazioni aumentano ancora?Perchè nn fai una prova?
una volta lessi da qualche guida sull'ottimizzazione di winXP che l'indicizzazione rendeva ricerche più veloci, ma diminuiva le prestazioni!!!:mad:
Quindi non provo nemmeno:D
dj.salvo
01-10-2004, 06:39
Originariamente inviato da giogts
una volta lessi da qualche guida sull'ottimizzazione di winXP che l'indicizzazione rendeva ricerche più veloci, ma diminuiva le prestazioni!!!:mad:
Quindi non provo nemmeno:D
Male!:sofico:
L'esperienza personale prima di tutto....:p
Ma io nn c'ho voglia di provare....:oink:
Originariamente inviato da fastgame
Ciao al tutti la NF7 e' valida' in oveclock.Cosa si puo' fare?Riusciro' a portre a 200 di bus il mio xp2500.Ciao e grazie a tutti
Prova a dare un'occhiata alle sign mia e di quelli di questo tread!
:D :D :D
Ciauzzzzzzzzz
ho trovato la mobo e un barton 2500+ da metterci sopra...ora non potendo leggere 920 pagine di discussione sapreste dirmi se posso portarlo ad un 3000+ ? in che modo? scusate l'ignoranza...
Originariamente inviato da jarod1
ho trovato la mobo e un barton 2500+ da metterci sopra...ora non potendo leggere 920 pagine di discussione sapreste dirmi se posso portarlo ad un 3000+ ? in che modo? scusate l'ignoranza...
Spari l'fsb da 133Mhz a 200 Mhz....
poi se vuoi giocare maggiormente, giochi col moltiplicatore e fsb ;)
Buon divertimento :sofico:
:: ByeZ ::
Free Gordon
01-10-2004, 15:37
Originariamente inviato da fastgame
Ciao al tutti la NF7 e' valida' in oveclock.Cosa si puo' fare?Riusciro' a portre a 200 di bus il mio xp2500.Ciao e grazie a tutti
Procurati delle ram DDR400 (o maggiori) che vadano bene su Nforce2: tipo (in ordine sparso) Kingston, ocz, Corsair, A-data, Mushkin ecc...anche economiche tipo le value della Corsair o kingston o A-data.
Meglio 2X256mb, ma i banchi devono essere uguali! ;)
Portalo da FSB 166 a 200 facendo passi di 4-5 mhz alla volta e salvando.
Se non regge overvolta lievemente il valore del v-core (nella sezione voltaggi del bios) fino ad 1.7v
Occhio alle temperature della cpu (MAI oltre i 58°-60° sotto Prime95) e se vedi che non regge prova fino a 1.75v, ma se non hai un buo sistema di raffreddamento (anche un buon dissipatore ad aria basterebbe) non portarlo oltre.
Se invece regge all'avvio e alle operazioni più comuni (a qualsiasi vcore inferiore a 1.75), testalo con Prime95 (test blend, l'ultimo dei 3, quando vedrai capirai) per 6 ore filate, se regge è stabile!
Se non regge overvolta fino a quando non è stabile, ma non andare oltre l'1.75v.
Ora puoi divertirti col tuo nuovo XP 3200+. :D
Ciao!
Ps:
Le temp MAI sopra i 60°, sotto Prime95!
Rivimario
01-10-2004, 17:46
come mai, non riesco a far funzionare sulla mia ABIT N7f-s dischi da 120gb
l'altra volta ho provato con un maxtor 120gb 2MB e non andava
questa volta sto provando con un 8mb di cache sempre 120gb e nn va!
praticamente ne con GHOST ne installando windows xp professionale normalmente riesco a far funzionare il pc con questo disco!
mentre se lo metto sulla configurazione che ho in sign tutto ok, funziona una bellezze!quindi deduco che è un problema con la mo.bo però non riesco a capire quale!
sapete dirmi qualcosina in + ?? ora sulla abit ho un maxtor 80gb
grazie
conan_75
01-10-2004, 18:22
Ragazzi mi servirebbe un secondo banco di Ram da affiancare al mio attuale.
Deve reggere almeno 220Mhz CAS 2.5-3-3-7 2.8V e se possibile 230Mhz CAS 2.5-3-3-7 a 2.95V.
Stavo pensando alle Vitesta 512Mb PC500; secondo voi reggono?
Secondo me si...
leggi in mia sign.
Poi c'è da dire che ogni sistema è storia a se e l'OC in dual channle non è lo stesso che in single... essendo più difficoltoso.
CIauzzzzzzz
fastgame
01-10-2004, 19:55
ciao ragazzi ho appena preso una nf7.Ho un problema.La cpu mi viene riconosciuta come un xp 1000 ghz avendo invece un barton 2500.Se da bios imposto il giusto mi rileva il 2500+ ma ad un certo punto nella installazione di win xpil pc si spegne e sento un allarme che devo fare aiuto!
Originariamente inviato da fastgame
ciao ragazzi ho appena preso una nf7.Ho un problema.La cpu mi viene riconosciuta come un xp 1000 ghz avendo invece un barton 2500.Se da bios imposto il giusto mi rileva il 2500+ ma ad un certo punto nella installazione di win xpil pc si spegne e sento un allarme che devo fare aiuto!
le cause potrebbero essere molte...
inizia con il controllare la temperatura della cpu
fastgame
01-10-2004, 20:21
E' giusta il programma della nvidia mi dice 42 .Puo' essere il bios?
Altra cosa sul nvidia system utility il fsb me lho da' a 200 come mai?
Ho appena montato una nf7-s rev 2 e non mi funziona il secondo canale ide. :cry:
Il bios (23) non rileva nessuna unita'.
Sapete se e' un problema noto?
L'ali e' un normale 300Watt che anche se piccoletto se la cava bene.
Ora provo ad aggiornae il bios, ci metto il 26 e magari controllo anche i voltaggi dell'ali. :confused:
Nulla; aggiornato il bios, controllato i voltaggi ma sull'ide2 il bios non vede nulla :cry: :cry: :cry:
MAURIZIO81
02-10-2004, 10:58
Ciao ragazzi mi è arrivata poche ore fa una nf7 nuova di zecca che non posso montare perchè mi mancano le ram.
Ho letto tutti i post dal 900esimo in poi e ho visto che le vitesta pc4000(che ero orientato a comprare) non vanno benissimo su tale scheda e pertanto vorrei un vostro consiglio su che ram montare, possibilmente 2x256mb per sfruttare il dualchannel e da spendere max 100euro.
Devo abbinarci un barton 2600+ con moltiplicatore sbloccato.
Ero anche indeciso su delle kingmax trovate sul forum a 80 euro pc3700 superram series.
Spero in un vostro rapido consiglio visto che mi piange il cuore nel vedere la mia mobo inutilizzata.:( :(
By:) ;)
Buongiorno!
pure il sottoscritto è proprietario di una abit, per il momento rev 1.2 intanto che mi cambiano la rev 2.0 in garanzia (è da luglio che aspetto...dovrebbe arrivare la set prox)
che mi potete dire per ottimizzarla? servono dei dissipatori sui mofset? sul south? (il mio case è perfettamente ventilato, e cioè: 2 ventolozze 8x8 in su vga, 1 8x8 out in alto e pure la ventola 12x12 dell'ali (500w) butta fuori)
se cambiassi il dissi del north con un crystal orb @ 7 volt? o meglio metterci un dissi per amd con base in rame e ventola 8x8 in vista di una eventuale v-mod?
vorrei spremere al max il mio 2500 xp-m, che mi è arrivato ieri
:D
Originariamente inviato da Haran
Nulla; aggiornato il bios, controllato i voltaggi ma sull'ide2 il bios non vede nulla :cry: :cry: :cry:
Se quello che hai collegato all'ide1, lo colleghi all'ide2 ( usando sempre lo stesso cavo ) e non te lo vede, allora ipotizzo abbia problemi la mobo...
non penso che nel bios ci possa essere qualcosa..( non ricordo, ma guardaci )
El Porcharo
02-10-2004, 21:01
quante periferiche hai collegato all'IDE2?
una soltanto o due?
se ne hai messe due controlla che non siano impostate entrambe su MASTER o entrambe su SLAVE.
In questo caso la mobo ci mette un po' di tempo in più a riconoscere le periferiche e alla fine ti dice che non c'è nulla attaccato.
CIAO ;)
@El Porcharo
La configurazione e' a posto, e' il canale che proprio non vuole funzionare. :(
hai provato ad usate un solo canale alla volta con solo l'hard disk per vedere se va?
Si, ho fatto tutte le prove.
Adesso ci sta collegato un mast cd (master) ma non lo vede.
Originariamente inviato da karlini
da bios o da win?
Da entrambi ovviamente.
Originariamente inviato da Haran
Si, ho fatto tutte le prove.
Adesso ci sta collegato un mast cd (master) ma non lo vede.
mmmh, provato anche a cambiare cavo, o impostare sulla/e periferiche attaccate cable select?
se le hai provate proprio tutte, può pure essere che un canale ide sia guasto o danneggiato, anche se ritengo la cosa alquanto rara e improbabile...
Originariamente inviato da Tomek
Buongiorno!
pure il sottoscritto è proprietario di una abit, per il momento rev 1.2 intanto che mi cambiano la rev 2.0 in garanzia (è da luglio che aspetto...dovrebbe arrivare la set prox)
che mi potete dire per ottimizzarla? servono dei dissipatori sui mofset? sul south? (il mio case è perfettamente ventilato, e cioè: 2 ventolozze 8x8 in su vga, 1 8x8 out in alto e pure la ventola 12x12 dell'ali (500w) butta fuori)
se cambiassi il dissi del north con un crystal orb @ 7 volt? o meglio metterci un dissi per amd con base in rame e ventola 8x8 in vista di una eventuale v-mod?
vorrei spremere al max il mio 2500 xp-m, che mi è arrivato ieri
Mah, io sui mosfet non ho niente ma i più precisi li raffreddano con dei dissipatorini ad hoc...se ventilati senz'altro è meglio (se il case è ben ventilato come dici non dovresti avere noie).
NB, se hai intenzione di salire di bus meglio cambiare la ventolina di serie con una più performante, magari con dissi in rame oppure WB se fai la mod al vdd.
SB, anche qui con bus alti meglio metterci un dissipatore, anche passivo...visto che scalda come un dannato :eek: :D
Altro non saprei...ah si mi auguro tu abbia delle buone ram se vuoi spremere il mobile :cool:
fastgame
03-10-2004, 13:44
Dai ragazzi allora nessuno che conosce bene sta' scheda mi puo' aiutare.Ho aggiornato il bios all'ultimo il 26 ma niente appena metto il procio a 2500+ mi si spegne con relativa sirena.Cosa puo essere qualche ozpione particolare da settare?Devo portare indietro la scheda?Aiutatemi :(
Originariamente inviato da fastgame
Dai ragazzi allora nessuno che conosce bene sta' scheda mi puo' aiutare.Ho aggiornato il bios all'ultimo il 26 ma niente appena metto il procio a 2500+ mi si spegne con relativa sirena.Cosa puo essere qualche ozpione particolare da settare?Devo portare indietro la scheda?Aiutatemi :(
Hai provato a resettare il bios prima di far partire il sistema col nuovo procio?
fastgame
03-10-2004, 14:23
Ciao.Non penso di averlo fatto e non saprei come si fa'.Allora ho aggiornato il bios con flash menu ha fatto tutto da solo poi quando si e' riavviato ho fatto load optimized nel bios ma non e' cambiato niente .Un altra cosa ora cosi com'e a 1000 mhz e' stabile ma quando faccio partire un demo di gioco si spegne lo stesso, premetto che ho installato o driver nvidia gli ultimi nforce.Che posso fare?
Originariamente inviato da Tomek
Buongiorno!
pure il sottoscritto è proprietario di una abit, per il momento rev 1.2 intanto che mi cambiano la rev 2.0 in garanzia (è da luglio che aspetto...dovrebbe arrivare la set prox)
che mi potete dire per ottimizzarla? servono dei dissipatori sui mofset? sul south? (il mio case è perfettamente ventilato, e cioè: 2 ventolozze 8x8 in su vga, 1 8x8 out in alto e pure la ventola 12x12 dell'ali (500w) butta fuori)
se cambiassi il dissi del north con un crystal orb @ 7 volt? o meglio metterci un dissi per amd con base in rame e ventola 8x8 in vista di una eventuale v-mod?
vorrei spremere al max il mio 2500 xp-m, che mi è arrivato ieri
:D
quoto :)
ti ho risposto poco sopra :D
Originariamente inviato da Qnick
ti ho risposto poco sopra :D
chiedo scusa... non ho visto :ronf:
ti ringrazio, su nb metterò allora il dissi dell'amd con base in rame e ventola e qualcosa di piccolo su sb :)
le ram le sto cercando nuove, perchè ora ho 2 x 256 ddr333 twinmos ed elixir... :nono:
dove le posso comprare senza spendere un occhio dalla testa?
MAURIZIO81
03-10-2004, 16:48
Originariamente inviato da MAURIZIO81
Ciao ragazzi mi è arrivata poche ore fa una nf7 nuova di zecca che non posso montare perchè mi mancano le ram.
Ho letto tutti i post dal 900esimo in poi e ho visto che le vitesta pc4000(che ero orientato a comprare) non vanno benissimo su tale scheda e pertanto vorrei un vostro consiglio su che ram montare, possibilmente 2x256mb per sfruttare il dualchannel e da spendere max 100euro.
Devo abbinarci un barton 2600+ con moltiplicatore sbloccato.
Ero anche indeciso su delle kingmax trovate sul forum a 80 euro pc3700 superram series.
Spero in un vostro rapido consiglio visto che mi piange il cuore nel vedere la mia mobo inutilizzata.:( :(
By:) ;)
A me nessuna manina??????
cool(er)
03-10-2004, 17:07
raga, come faccio a capire che bios monto? ho flashato da win un subzero , ma non capisco come verificare se effettivamente si è aggiornato....:confused:
Free Gordon
03-10-2004, 21:56
Originariamente inviato da fastgame
Dai ragazzi allora nessuno che conosce bene sta' scheda mi puo' aiutare.Ho aggiornato il bios all'ultimo il 26 ma niente appena metto il procio a 2500+ mi si spegne con relativa sirena.Cosa puo essere qualche ozpione particolare da settare?Devo portare indietro la scheda?Aiutatemi :(
Devi leggere... ti ho risposto la pagina precedente... ;)
Free Gordon
03-10-2004, 22:11
Originariamente inviato da MAURIZIO81
A me nessuna manina??????
Kingston (anche value)
Corsair (anche value)
OCZ
Mushkin (anche blue)
A-data
anche V-data
ecc..
Per i chip che montano le ram, meglio se trovi dei Winbond Bh-5 o Bh-6 nel mercatino, Ch-5 anche vanno bene e pure CH-6.
Adata 5B, 5C
Kingston DW 45
Twinmos 50 e 60D
Samsung tccd (ti consiglierei questi ultimi perchè nuovi ma costano almeno 175 euro.. le Vitesta 566 per intenderci...)
A dire la verità anche questi sono tccd (e molti altri): http://www.pc-look.com/boutik/Prod_Corsair-RAM-1024-Mo-2x512Mo-DDR400-TWINX-XMS-XL-PC3200-2.2.2.5__1422_en.html
REPERGOGIAN
03-10-2004, 23:17
eccoci
dovrei mettere in dual channel
questo banco:
CMX512-3200C2PT (BH5)
XMS3202v1.1
024938
e questi altri 2:
cmx256A-3200C2PT
xms3202v1.2
0409084
dite che andranno d'accordo, vista la revisione diversa, almeno a 220??
nn mi fate spaventare con le risposte perchè ormai le ho acquistate!!!!
ciao
per il dual metterei
1° slot un 256
2° slot il 512
3° slot l'altro 256
ok?
El Porcharo
03-10-2004, 23:46
no, non va bene, devi mettere il 512 in quello singolo che se non sbaglio è il numero 3 e gli altri due in quelli vicini fra loro.
se li hai gia comprati e non vuoi una risposta spaventosa allora che lo chiedi a fare? provali no?
allora, per andare d'accordo andranno senz'altro...le tue 1.2 dovrebbero essere ch5, le quali in genere reggono anche bus alti ma con timings + alti risp alle bh5
pertanto tutto il gb di ram dovrà avere come impostazione quella più conservativa tra tutti i banchi: indi direi che a 220 dovresti andarci, settando i timings dei ch5 come stanno ora: l'unica noia può essere dovuta alla mobo che come avrai sentito fa la schizzinosa con i bus alti con un giga di ram in dual...anche se i 220 non sono poi niente di trascendentale
io metterei il banco da 512mb nel terzo slot :)
ciau :p
REPERGOGIAN
04-10-2004, 11:56
Originariamente inviato da El Porcharo
no, non va bene, devi mettere il 512 in quello singolo che se non sbaglio è il numero 3 e gli altri due in quelli vicini fra loro.
se li hai gia comprati e non vuoi una risposta spaventosa allora che lo chiedi a fare? provali no?
ok per il dual
mi devono ancora arrivare, sii comprensivo
;)
REPERGOGIAN
04-10-2004, 11:57
Originariamente inviato da Qnick
allora, per andare d'accordo andranno senz'altro...le tue 1.2 dovrebbero essere ch5, le quali in genere reggono anche bus alti ma con timings + alti risp alle bh5
pertanto tutto il gb di ram dovrà avere come impostazione quella più conservativa tra tutti i banchi: indi direi che a 220 dovresti andarci, settando i timings dei ch5 come stanno ora: l'unica noia può essere dovuta alla mobo che come avrai sentito fa la schizzinosa con i bus alti con un giga di ram in dual...anche se i 220 non sono poi niente di trascendentale
io metterei il banco da 512mb nel terzo slot :)
ciau :p
ok grazie
appena mi arrivano vi faccio sapere
cmq spero tengano in dual a 220 i 5-2-2-2,5
come sapete queste ram reggono cas 2 solo su intel
:rolleyes:
cmq mi accontenterei
cool(er)
04-10-2004, 12:28
Originariamente inviato da cool(er)
raga, come faccio a capire che bios monto? ho flashato da win un subzero , ma non capisco come verificare se effettivamente si è aggiornato....:confused:
Originariamente inviato da cool(er)
http://img80.exs.cx/img80/1718/a150.jpg
Credo tu intenda questo
cool(er)
04-10-2004, 12:41
ah?:confused: c'è come faccio a capire che bios ha la mobo adesso?
REPERGOGIAN
04-10-2004, 12:57
scusa, ma lo fai apposta?:D
ti ha fatto vedere dove prendere la versione del bios
se nn riesci a leggere basta che premi pausa sulla tastiera e poi esc una volta fatto
se intendi invece che vuoi sapere se hai il bios 23 abit o il 23 subzero
bè, dovresti confrontarlo con i menu di uno dei due
oppure leggere la data del bios tramite cpu-z, ma cmq qualcuno deve avere installato o il bios 23 o il 23 subzero
per indicarti le date da confrotare
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ok grazie
appena mi arrivano vi faccio sapere
cmq spero tengano in dual a 220 i 5-2-2-2,5
come sapete queste ram reggono cas 2 solo su intel
:rolleyes:
cmq mi accontenterei
credo che il ras to cas dovrai settarlo a 3, mentre potrebbero anche reggere cas 2 le tue ch5 (ovviamente le bh5 non hanno di questi problemi :p)
i tuoi 2*256 ora con che timings stanno?
cool(er)
04-10-2004, 13:53
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
scusa, ma lo fai apposta?:D
ti ha fatto vedere dove prendere la versione del bios
se nn riesci a leggere basta che premi pausa sulla tastiera e poi esc una volta fatto
se intendi invece che vuoi sapere se hai il bios 23 abit o il 23 subzero
bè, dovresti confrontarlo con i menu di uno dei due
oppure leggere la data del bios tramite cpu-z, ma cmq qualcuno deve avere installato o il bios 23 o il 23 subzero
per indicarti le date da confrotare
capito, scusate. grazie a tutti!:D
ragazzi ma in genere se si hanno 256 + 256 + 512 come è meglio disporli ?
forse cosi ?
256 - 512 - 256
al momento sul pc di mio fratello la configurazione è :
512 - 256 - 256
REPERGOGIAN
04-10-2004, 17:40
Originariamente inviato da Qnick
credo che il ras to cas dovrai settarlo a 3, mentre potrebbero anche reggere cas 2 le tue ch5 (ovviamente le bh5 non hanno di questi problemi :p)
i tuoi 2*256 ora con che timings stanno?
putroppo mi devono arrivare anche quelli
;)
cmq tu dici che riescono ad andare a cl 2?
sul sito corsair dicono su intel cas 2 su amd cas 2,5
fra poco hai pvt
REPERGOGIAN
04-10-2004, 17:50
Originariamente inviato da Jim81
ragazzi ma in genere se si hanno 256 + 256 + 512 come è meglio disporli ?
forse cosi ?
256 - 512 - 256
al momento sul pc di mio fratello la configurazione è :
512 - 256 - 256
a me due utenti sopra hanno consigliato
slot 1 256
slot 2 256
slot 3 512
ragazzi giusto oggi mi è arrivato l'xp m 2600 adesso è sotto torture test, adesso è 2166 Mhz (13x167) è meno di bus e piu di molti perche ho appena un king 333...............ma il punto è che quando è arrivato la cpu stranamente non andava nel socket in maniera "liscia" al che mi sono accorto che era impercettibilmente piegato un piedino allora con accortezza l'ho toccato e da li è andato senza forzature..............
questo significa che se è andato va o voi magari dite di sostituirlo che cmq è in garanzia di 2 anni?
Originariamente inviato da Carcass
ragazzi giusto oggi mi è arrivato l'xp m 2600 adesso è sotto torture test, adesso è 2166 Mhz (13x167) è meno di bus e piu di molti perche ho appena un king 333...............ma il punto è che quando è arrivato la cpu stranamente non andava nel socket in maniera "liscia" al che mi sono accorto che era impercettibilmente piegato un piedino allora con accortezza l'ho toccato e da li è andato senza forzature..............
questo significa che se è andato va o voi magari dite di sostituirlo che cmq è in garanzia di 2 anni?
Se funziona regolarmente...se il piedino era appena appena piegato, direi che la cosa può essere anche tralasciata.
Cioè se sei proprio sicuro che nn ci siano problemi...tienilo tranquillamente che è nuovo ;)
Cosa vuol dire quello che hai scritto ?:
meno di bus e piu di molti perche ho appena un king 333
Ciao :)
REPERGOGIAN
04-10-2004, 21:19
anche io per il piedino ti dico di stare tranquo....
cmq lui intendeva dire che nn potendo salire di bus, avendo un banco di ddr 333, aumenta la frequenza alzando il molti
almeno credo
ciao
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
anche io per il piedino ti dico di stare tranquo....
cmq lui intendeva dire che nn potendo salire di bus, avendo un banco di ddr 333, aumenta la frequenza alzando il molti
almeno credo
ciao
allora sto tranqui al momento attuale dalle 5 di sto pomeriggio ancora il test va normalmente senza errori sino adesso.
Per l'oc è quello che intendevo.............vorrei in merito qualche suggerimento da voi piu esperti , non so sto andando bene si puo fare qualcosa di piu, sono in ascolto
Grazie:)
REPERGOGIAN
04-10-2004, 21:44
quello che posso dirti io è di prendere 2 banchi di ddr 400
e poi setti il bus a 200 x 11, almeno
se prendi della ram buona sali di bus almeno a 220
cmq anche a 200 x 11 stai bene
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
quello che posso dirti io è di prendere 2 banchi di ddr 400
e poi setti il bus a 200 x 11, almeno
se prendi della ram buona sali di bus almeno a 220
cmq anche a 200 x 11 stai bene
mio dio lo so delle ram ma la spesa per il pc è stata sostenuta :
Enermax 460w
Abit da 3d
HD 120
Case (non il max ma ok)
Dissi, Volcano 11 (ce ne sono di meglio vedi Zalman ma è ok)
La ram è eredita del vecchio pc
Cmq tu che dici come Banchi : se è possibile il miglior compromesso prezzo/qualità
NB: cavolo 200/220............qua comincia a farsi sul serio:D :)
REPERGOGIAN
04-10-2004, 22:33
bè, hai ragione
però prender un mobile per farlo girare a 166 di bus è pura follia:D , alemeno a 200
se nn vuoi spendere, prendi due banchi ddr 400 oem
se le trovi che reggono cas 2,5 meglio.
sul nuovo trovi a 40 euro a banco
sul mercatino anche a meno e forse anche pezzi di buone prestazioni
ciao!
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
bè, hai ragione
però prender un mobile per farlo girare a 166 di bus è pura follia:D , alemeno a 200
se nn vuoi spendere, prendi due banchi ddr 400 oem
se le trovi che reggono cas 2,5 meglio.
sul nuovo trovi a 40 euro a banco
sul mercatino anche a meno e forse anche pezzi di buone prestazioni
ciao!
ti do pienamente ragione sulla pura follia................ma il pc cosi come ti ho detto è stato assemblato dall'apertura negozi (fine agosto) ad ora praticamente un mese..............voglio dire è come avere un porche e non poter spingere sull'acceleratore pero non fa niente per un po,. muskin o king se ne parla sulle 200€ o qualcosa in meno Vero?
inoltre ti voglio chiedre un'altra cosa se è possibile: sono un po nuovo di ste cose e leggevo che alzare troppo di bus stressa troppo il sistema ..............del tipo sul lungo andare logora troppo parti tipo Hd che mi dici?
grazie
REPERGOGIAN
05-10-2004, 10:40
prima di tutto
il tuo mobile parte di bus nativo a 166?
se si', il bus può stare tranquillamente a 200 su nf7-s v 2.0
per quanto riguarda gli hdd e altro
avresti problemi se la nf7 nn avesse i fix, ma dato che li ha, gli hdd e periferiche pci varie nn patiscono nulla
viaggieranno sempre alle loro velocità standard!
ciao
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
prima di tutto
il tuo mobile parte di bus nativo a 166?
se si', il bus può stare tranquillamente a 200 su nf7-s v 2.0
per quanto riguarda gli hdd e altro
avresti problemi se la nf7 nn avesse i fix, ma dato che li ha, gli hdd e periferiche pci varie nn patiscono nulla
viaggieranno sempre alle loro velocità standard!
ciao
tutto chiaro Grazie:)
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
http://www.carlini.info/Varie/250.jpg
guardare il Vdimm... :oink:
;)
dj.salvo
05-10-2004, 16:47
Originariamente inviato da karlini
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
http://www.carlini.info/Varie/250.jpg
guardare il Vdimm... :oink:
;)
Azz....hai fatto la vdimm mod?
no...ha messo il booster.
esatto... si può andare FINO a 3,9v sul Vdimm :eek:
con il S.O. "di lavoro" ho disabilitato un po' di servizi (non tutti :rolleyes: ) e guardate cos'è saltato fuori....
http://www.carlini.info/Varie/252-35.jpg
carino no?
appena ho un po' di tempo rimetto il SO x Test che è bello pulito e vediamo se prendo i 34''
;)
dj.salvo
05-10-2004, 17:31
Originariamente inviato da karlini
esatto... si può andare FINO a 3,9v sul Vdimm :eek:
Quindi hai perso il dula channel?
da notare quanto influisce il bus di sistema (si lo so che lo sapete)
nella mia firma c'è il bel 35 sec al superpi fatto a 2856Mhz ma 238 di bus... a 252 di bus (e con SO sporco bastano 2778Mhz
:)
Originariamente inviato da dj.salvo
Quindi hai perso il dula channel?
ASSOLUTAMENTE NO
con OCZ RAM BOOSTER su NF7 il DUAL CHANNEL resta attivo perchè il "coso" va messo NON sullo slot 3 (come dice erroneamente il sito OCZ) ma sul numero 1 (quello più vicino alla cpu)
le ram sono sul 2 e sul 3 quindi resta il dual channel come puoi BEN VEDERE dagli screen che ho postato
;)
REPERGOGIAN
05-10-2004, 17:57
Originariamente inviato da karlini
da notare quanto influisce il bus di sistema (si lo so che lo sapete)
nella mia firma c'è il bel 35 sec al superpi fatto a 2856Mhz ma 238 di bus... a 252 di bus (e con SO sporco bastano 2778Mhz
:)
tu puoi che sei a liquido!
a quanti gradi sarà il northbridge a 252?
ho levato il wb sul chipset...
ora ho solo uno zalman blu passivo
;)
REPERGOGIAN
05-10-2004, 18:11
:eek:
hai provato a toccare col dito?nn dirmi che a 252 nn scotta!
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
:eek:
hai provato a toccare col dito?nn dirmi che a 252 nn scotta!
PER TE ho aperto il case...
ho tastato sia le ram (con dissi orig corsair color argento) sia lo zalman...
entrambi freddi :eek:
c'è da dire che ho una 12x12@5v. laterale in quella zona (guarda la foto in sign)
cmq ram a 3,30v., chipset a 1,7v e bus a 250 in sincrono a 11,2,2,2
250x10,5 perfettamente stabile
;)
REPERGOGIAN
05-10-2004, 18:34
grazie
a questo punto devo comprare sto zalman blu:D
dj.salvo
05-10-2004, 19:25
Originariamente inviato da karlini
ASSOLUTAMENTE NO
con OCZ RAM BOOSTER su NF7 il DUAL CHANNEL resta attivo perchè il "coso" va messo NON sullo slot 3 (come dice erroneamente il sito OCZ) ma sul numero 1 (quello più vicino alla cpu)
le ram sono sul 2 e sul 3 quindi resta il dual channel come puoi BEN VEDERE dagli screen che ho postato
;)
Figuuuuuus :sofico: Allora ci faccio un pensierino pure io :cool:
grande karlini ;) :sbav:
guarda che se ottimizzi per bene win, con meno di un centinaio di mhz in più sulla cpu dovresti beccare i 33" con il bus a 252-253 :cool: :D
Free Gordon
05-10-2004, 22:01
Ma allora la storia della perdita del dual channel non era vera! Beh, finalmente la nf7 potrà godere di un vdimm paragonabile alla DFI!
Ps:
Ragazzi vi ho tradito.. sono passato a DFI nforce3 250... speriamo che salga forte!!! :sofico: :sofico: :sofico:
REPERGOGIAN
05-10-2004, 22:05
bè
allora nn puoi + postare qui
nn farti + vedere traditore:rolleyes:
:sofico: :D ;)
Originariamente inviato da Free Gordon
Ma allora la storia della perdita del dual channel non era vera! Beh, finalmente la nf7 potrà godere di un vdimm paragonabile alla DFI!
Ps: Ragazzi vi ho tradito.. sono passato a DFI nforce3 250... speriamo che salga forte!!! :sofico: :sofico: :sofico:
esatto... non era esatto quanto scritto sul sito della OCZ stessa
:rolleyes:
il Vdimm l'ho visto anche andare oltre 3,8V :eek: ma per ora non voglio forzare... lo farò solo in fase di test...
per i prossimi nForce come potete ben immaginare sto aspettando che mamma Abit sforni qualcosa di eccellente...
intanto Vi guardo e osservo...
per ora mi sto godendo ancora con questa nf7 (non so come faccia a non esplodere con tutto quello che le sto facendo e che le ho fatto :D )
;)
con OCZ RAM BOOSTER su NF7 il DUAL CHANNEL resta attivo perchè il "coso" va messo NON sullo slot 3 (come dice erroneamente il sito OCZ) ma sul numero 1 (quello più vicino alla cpu)
Ma allora la storia della perdita del dual channel non era vera! Beh, finalmente la nf7 potrà godere di un vdimm paragonabile alla DFI!
raga qualcuno perderebbe un post per spiegare un po tutto cio ad un volenteroso apprendista?:D
velocemente...
il sito della OCZ dice che il "coso" va inserito nello slot 3 e,
dato che il dual channel si ottiene con 2 moduli di memoria negli slot 1-3 o 2-3, si perderebbe il dual channel
invece alla OCz si sono sbagliati e il "coso" si deve (o può) inserire nello slot 1 consentendo agli altri 2 banchi di ram di stare negli slot 2 e 3 consentendo quindi il dual channel
contorto, ma spero chiaro...
il "coso" è un "coso" che si inserisce in uno slot ram e consente tramite trimmer di aumentare il voltaggio delle ram fino a oltre 3,8v (anche se OCZ dice max 3,4v - ma a quanto pare non sanno com'è il loro prodotto)
;)
REPERGOGIAN
05-10-2004, 22:23
il coso
http://www.ocztechnology.com/images/products/accessories/b/booster450x350.jpg
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
il coso
http://www.ocztechnology.com/images/products/accessories/b/booster450x350.jpg
ba non per niente è il mio 3d preferito in assoluto..................è come essere a casa:D :sofico:
REPERGOGIAN
05-10-2004, 22:33
vabbè, ci siamo capiti:O
REPERGOGIAN
05-10-2004, 22:43
o ragazzi
se qualcuno ha percaso un doppio dissi zalman per chipset , quello blu
mi kontatti
ciao!!!!
@karlini:neache in ita sò scrivere:D
REPERGOGIAN
05-10-2004, 22:53
karlini
hai mai provato memtest+
per testare le ram?
se si' nn ti ricordi a quanti mila MB/S avevi la ram?
con delle ram del picchio ieri ho provato
e mi diceva che due ddr 400 in dual a cl3 avevano una banda di 1450MB/S, possibile?
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
hai mai provato memtest+
per testare le ram?
se si' nn ti ricordi a quanti mila MB/S avevi la ram?
con delle ram del picchio ieri ho provato
e mi diceva che due ddr 400 in dual a cl3 avevano una banda di 1450MB/S, possibile?
se non ricordo male a me da' 1600 e rotti a 220 di bus con ram 2-2-2-11
non fornisce una bandwith come il memory test di sandra (forse è l'unbuffered, dovrei provare..), quindi credo sia normale quel result
byez!
gd350turbo
05-10-2004, 23:08
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
o ragazzi
se qualcuno ha percaso un doppio dissi zalman per chipset , quello blu
Io...
REPERGOGIAN
05-10-2004, 23:08
grazie
REPERGOGIAN
05-10-2004, 23:09
Originariamente inviato da gd350turbo
Io...
pvt
Free Gordon
05-10-2004, 23:23
Originariamente inviato da karlini
per ora mi sto godendo ancora con questa nf7 (non so come faccia a non esplodere con tutto quello che le sto facendo e che le ho fatto
La tua è assai fortunata... :D
Con i nuovi bios moddati per DFI per nforce3 si può dare fino a 4.1volt alle ram :sofico: però bisogna prima moddare la linea dei 3.3 se si vuole superare i 3.2...
Stivmaister
06-10-2004, 09:31
Originariamente inviato da karlini
velocemente...
il sito della OCZ dice che il "coso" va inserito nello slot 3 e,
dato che il dual channel si ottiene con 2 moduli di memoria negli slot 1-3 o 2-3, si perderebbe il dual channel
invece alla OCz si sono sbagliati e il "coso" si deve (o può) inserire nello slot 1 consentendo agli altri 2 banchi di ram di stare negli slot 2 e 3 consentendo quindi il dual channel
contorto, ma spero chiaro...
il "coso" è un "coso" che si inserisce in uno slot ram e consente tramite trimmer di aumentare il voltaggio delle ram fino a oltre 3,8v (anche se OCZ dice max 3,4v - ma a quanto pare non sanno com'è il loro prodotto)
;)
I valori li rilevi con il tester o tramite bios e programmi vari?
da bios e da speedfan come da precedenti shot
Stivmaister
06-10-2004, 09:54
Originariamente inviato da karlini
da bios e da speedfan come da precedenti shot
Non hai mai provato con il tester x vedere se sono reali oppure se sbagliano di qualcosina?
REPERGOGIAN
06-10-2004, 10:26
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
eccoci
dovrei mettere in dual channel
questo banco:
CMX512-3200C2PT (BH5)
XMS3202v1.1
024938
e questi altri 2:
cmx256A-3200C2PT
xms3202v1.2
0409084
dite che andranno d'accordo, vista la revisione diversa, almeno a 220??
allora
mi sono arrivate le 2 x 256, e aspetto il banco di bh5 da 512 per avere 1gb in dual
testate a 220 in dual 2-3-2-6 vdimm default(2.6v)
con memtest+ e
a 220 x 10 con questi timing superpi 45 sec
dite che salgono ancora?:D
REPERGOGIAN
06-10-2004, 15:19
raga sono nei casini
devo rettificare tutto
le corsair 2x256 nn reggono i 220 a 2-3-2-6
niente da fare!!!
ho provato di tutto
ultima prova fatta
220 x 10
vcore reale 1,65(il mio procio sta a 2200 mhz 200x11 a 1,58 reali)
vdimm 2,7
vchipset max(1,7)
timing 2,5-3-3-6
cosi' conclude il superpi
ma devo alzare anche il chipset!!!possibile?
ora provo a 215
ma possibile che nn reggano i 220?
eppure memtest+ ha fatto una passata standard a 220 2-3-2-6 senza nessun errore
consigliatemi qualcosa o ditemi che nn reggono i 220 e la pianto li' di provare
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
raga (questo slang giovanile :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ) sono nei casini
aumenta il Vdimma 2,9 da bios e per me i 220 li prendi...
;)
REPERGOGIAN
06-10-2004, 15:24
ho messo a 2,8 e il pc neanche è entrato in windows
schermo blu e riavvio:rolleyes:
REPERGOGIAN
06-10-2004, 15:25
Originariamente inviato da karlini
aumenta il Vdimma 2,9 da bios e per me i 220 li prendi...
;)
cmq sapendo che le mie sono ch5, forse
rev 1.2
è normale che nn reggano i 220?
tu cosa dici?
REPERGOGIAN
06-10-2004, 15:42
@karlini
poi, se vuoi in pvt, mi spieghi perfavore l'intento di questa tua modifca al mio scritto
attendo.
risolto
grazie ancora:O
REPERGOGIAN
06-10-2004, 15:50
Originariamente inviato da Qnick
allora, per andare d'accordo andranno senz'altro...le tue 1.2 dovrebbero essere ch5, le quali in genere reggono anche bus alti ma con timings + alti risp alle bh5
pertanto tutto il gb di ram dovrà avere come impostazione quella più conservativa tra tutti i banchi: indi direi che a 220 dovresti andarci, settando i timings dei ch5 come stanno ora: l'unica noia può essere dovuta alla mobo che come avrai sentito fa la schizzinosa con i bus alti con un giga di ram in dual...anche se i 220 non sono poi niente di trascendentale
io metterei il banco da 512mb nel terzo slot :)
ciau :p
i 2 x 256 nn stanno a 220, quindi mi posso scordare cose tipo 2-2-2-5
ora sono stabile a 210x10,5 vdimm default, vcore 1,58, vchipset default @ 6-3-3-2,5
secondo me le ram hanno qualcosa che nn và..........
cacchio hanno anche i dissipatori, li avranno mica messi per bellezza!?!?
wolverine
06-10-2004, 16:30
Ma di bios nuovi ufficiali Abit c'è solo quello per la v1.x? (rev 2.8) :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.