PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 [88] 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

Hal2001
07-07-2005, 23:05
Sposta il jumper vicino la batteria dalla posizione 1-2 alla posizione 2-3 per circa 10 secondi, poi rimetti 1-2. Mi raccomando questa operazione (Clear CMOS) falla con l'alimentatore spento, altrimenti togli il cavo dell'alimentazione.

Già fatto ieri, l'ho scritto nel primo post con l'elenco delle operazioni fatte. Ma nada.

Sh0K
07-07-2005, 23:30
Già fatto ieri, l'ho scritto nel primo post con l'elenco delle operazioni fatte. Ma nada.
Bene, il chip è partito. Niente preoccupazione, ora devi ordinare semplicemente un altro chip del bios dalla germania. Ringrazia colui che ti ha dato la scheda madre :huh:

Hal2001
07-07-2005, 23:32
Bene, il chip è partito. Niente preoccupazione, ora devi ordinare semplicemente un altro chip del bios dalla germania. Ringrazia colui che ti ha dato la scheda madre :huh:

Ne sei sicuro? Sai non vorrei fare una figura barbina azzardando qualcosa che poi così non è. Da cosa hai intuito che è il bios?

Hal2001
07-07-2005, 23:36
Comunque per togliere eventuali dubbi a chi legge e che magari mi darà una mano per scoprire dov'è il malfunzionamento, dico che la G400, l'ENERMAX, e la CORSAIR PC2100 256MB funzionano in quanto le ho tolte funzionanti da un precedente sistema. Quindi le soluzioni sono due:

Componenti danneggiate: processore o scheda madre. Ed in tal caso dovrò aspettare la nuova cpu (sempre se funziona a questo punto :D) per individuare se è almeno la cpu.
Incompatibilità: ma di note non ne conosco.

Sh0K
08-07-2005, 00:02
Ne sei sicuro? Sai non vorrei fare una figura barbina azzardando qualcosa che poi così non è. Da cosa hai intuito che è il bios?
Bhè ho avuto il tuo stesso problema, tutti i componenti funzionavano perfettamente su un altro sistema ma sulla abit non partiva nulla, schermo nero come è successo nel tuo caso. Nel mio caso però è stata colpa di un flash andato male. Ho aspetto 8 giorni esatti dall'invio ed ho speso 9,99€+4,50€ per le spese di spedizione. Per ulteriori info puoi vedere qui (http://search.ebay.it/_W0QQfgtpZ1QQfrppZ25QQsassZbiosprofi)

Dimenticavo... puoi provare con un altro alimentatore? Hai attaccato anche gli altri 4 pin dell'alimentazione? E' in basso a sinistra del socket, sotto i mosfet.

Hal2001
08-07-2005, 00:10
Dimenticavo... puoi provare con un altro alimentatore? Hai attaccato anche gli altri 4 pin dell'alimentazione? E' in basso a sinistra del socket, sotto i mosfet.

Voglio scartare per il momento l'ipotesi bios andato, non credo che chi me l'ha mandata, lo avrebbe fatto. Ne sono sicuro.

Riguardo l'alimentatore l'Enermax va fin troppo bene, alimentavo una dual non molto tempo fa ;)

Si è attaccato anche l'altro connettore.

Hal2001
08-07-2005, 01:57
Ho trovato in un cassetto una S3 PCI per provare effettivamente se era la scheda video, e non era questa.

La cosa che mi sembra assurda è: le cpu riscaldano anche quando non funzionano, invece questa rimane sempre fredda.

A questo punto devo aspettare gioco-forza l'arrivo dell'Athlon, gli esperimenti li ho fatti tutti, e non riesco a cavare un ragno dal buco :(

Hal2001
08-07-2005, 01:59
A proposito di cpu andata, la NF7-S beepa quando non vi è installata cpu o è rotta? :confused:

Sn4k3.it
08-07-2005, 09:45
Sto sclerando con le ram...

Qualcuno ha delle s3+ o le ha provate?

Sapete d'incompatibilità note...

Me le hanno mandate dall'RMA e anche queste non vanno :rolleyes:

Fatemi sapere per favore perché non ci credo che sono fallate sarebbero 4 banchi fallati un nuovo record :D

midian
08-07-2005, 11:17
Sto sclerando con le ram...

Qualcuno ha delle s3+ o le ha provate?

Sapete d'incompatibilità note...

Me le hanno mandate dall'RMA e anche queste non vanno :rolleyes:

Fatemi sapere per favore perché non ci credo che sono fallate sarebbero 4 banchi fallati un nuovo record :D
io ho quelle ram e da me vanno benissimissimo :D

karlini
08-07-2005, 12:42
A proposito di cpu andata, la NF7-S beepa quando non vi è installata cpu o è rotta? :confused:
per i tipi di "beep" vedi pagina 1 di questo thread

Sn4k3.it
08-07-2005, 12:43
io ho quelle ram e da me vanno benissimissimo :D

:( :(

Non so che fare quasi quasi le vendo...

dr-omega
08-07-2005, 18:12
:( :(

Non so che fare quasi quasi le vendo...

Allora ti propongo le mie OCZ, che teoricamente dovrebbero essere 2-2-3-5 ed invece per non avere errori le devo fare andare a 2.5-5-5-9 o a 3-4-4-9.
Un'occasione!!! :mc: :muro:

Sn4k3.it
08-07-2005, 20:20
Allora ti propongo le mie OCZ, che teoricamente dovrebbero essere 2-2-3-5 ed invece per non avere errori le devo fare andare a 2.5-5-5-9 o a 3-4-4-9.
Un'occasione!!! :mc: :muro:

Wow :D

Ora sto testando un banco di v-data per ora sembra tutto ok...
Ora gioco un pò vediamo :sperem:

NetHak
08-07-2005, 20:43
Allora ti propongo le mie OCZ, che teoricamente dovrebbero essere 2-2-3-5 ed invece per non avere errori le devo fare andare a 2.5-5-5-9 o a 3-4-4-9.
Un'occasione!!! :mc: :muro:
ma quanti volt gli dai ??

Sh0K
09-07-2005, 01:09
Raga, ma come è possibile che alla frequenza di 200*10@1.475v(1.45v reali) e timing 2.5-3-3-8@2.6v(l'ocz ddr booster segna 2.5) goldmemory mi da' errori :eek:
Ho alzato il vdimm senza risolvere nulla, ho alzato il vdd senza risolvere nulla ed ovviamente il vcore non l'ho toccato perchè non è direttamente interessato dato che i volt di default sono 1.45. Le ram sono quelle in sign, l'ocz ddr booster al primo banco, 2 e 3° le ram e bios D27 pulito.
Cosa può essere?
Chiedete pure per altre info.

TonnoDa-rioMare
09-07-2005, 07:21
Questa mobo continua a vivere nonostante l'età. Una SIGNORA scheda madre :sofico:

Comunque io come bios sono rimasto ancora al D26 di mantaray, è uscito qualcosa di meglio?

Beto
13-07-2005, 15:09
Questa mobo continua a vivere nonostante l'età. Una SIGNORA scheda madre :sofico:

Comunque io come bios sono rimasto ancora al D26 di mantaray, è uscito qualcosa di meglio?


se guardo la data dello scontrino che penso sia piu' di 2 anni fa
e tenendo conto dei pochi soldi spesi anche per il barton 2500 che va liscio a 3200
penso di avere dopo 2 anni un pc al passo con cio' che c'e' in giro


che dire ..... miracoli rari nel campo del' HW

Franx1508
13-07-2005, 15:13
guarda il mio pc uno... ;)

Beto
13-07-2005, 15:16
guarda il mio pc uno... ;)

beh anche il mio ... ;)


purtroppo dovro vendere le gloriose 512 MB A-Data BH5
per 2 banchi uguali
chi sa un prezzo indicativo da venderle?

Franx1508
13-07-2005, 15:21
beh anche il mio ... ;)


purtroppo dovro vendere le gloriose 512 MB A-Data BH5
per 2 banchi uguali
chi sa un prezzo indicativo da venderle?
non saprei...potrei prendertele io se mi fai un prezzaccio...

slivio...
13-07-2005, 15:21
Questa mobo continua a vivere nonostante l'età. Una SIGNORA scheda madre :sofico:

Comunque io come bios sono rimasto ancora al D26 di mantaray, è uscito qualcosa di meglio?


bios modded enduracel .....

qui..: http://www.hwtweakers.net/postxf3708-0-0.html

e driver nforce2ultra modded 6.37 remix

qui:http://www.hwtweakers.net/postxf7486-0-0.html

se c'e' di meglio ditelo... :)

bye

Sh0K
13-07-2005, 15:23
Raga, ma come è possibile che alla frequenza di 200*10@1.475v(1.45v reali) e timing 2.5-3-3-8@2.6v(l'ocz ddr booster segna 2.5) goldmemory mi da' errori :eek:
Ho alzato il vdimm senza risolvere nulla, ho alzato il vdd senza risolvere nulla ed ovviamente il vcore non l'ho toccato perchè non è direttamente interessato dato che i volt di default sono 1.45. Le ram sono quelle in sign, l'ocz ddr booster al primo banco, 2 e 3° le ram e bios D27 pulito.
Cosa può essere?
Chiedete pure per altre info.
UP!

slivio...
13-07-2005, 15:23
se guardo la data dello scontrino che penso sia piu' di 2 anni fa
e tenendo conto dei pochi soldi spesi anche per il barton 2500 che va liscio a 3200
penso di avere dopo 2 anni un pc al passo con cio' che c'e' in giro


che dire ..... miracoli rari nel campo del' HW

lo puoi gtadare forte... anzi fortissimo..... vedere signa please :D

SergioStyle
13-07-2005, 15:28
si hai ragione, questa scheda penso di tenerla per almeno un altro anno :D

la differenza tra il mio sistema e un A64 a parte il videoediting è veramente minima

Franx1508
13-07-2005, 15:50
si hai ragione, questa scheda penso di tenerla per almeno un altro anno :D

la differenza tra il mio sistema e un A64 a parte il videoediting è veramente minima
cacchio un barton a 2700 è un mostro!!!

rug22
13-07-2005, 16:10
cacchio un barton a 2700 è un mostro!!!

mah...36s al superpi...niente di che...

karlini
13-07-2005, 16:27
Ahhhhhh che goduria sentire che ancora questa scheda regge il tempo....
Lo intuii e lo sperai moooolto tempo fa....
Infatti viaggio ancora con la scheda di oltre 2 anni fa tenendo il processore a MAI MENO di 2650Mhz da 1 anno e più...

Mi sta sotto i 39 sec al superpi con win da "lavoro" e quindi con 100.000 sevizi attivi...
Il record personale, come sapete, è 34 sec a liquido con acqua diciamo pure "calda"...

Forse però adesso è ora di upgradare... forse.... ma proprio forse....

Cmq credo resterò fedele ad Abit anche se sono tutti filo-dfi-niani...

;)

rug22
13-07-2005, 16:30
Ahhhhhh che goduria sentire che ancora questa scheda regge il tempo....
Lo intuii e lo sperai moooolto tempo fa....
Infatti viaggio ancora con la scheda di oltre 2 anni fa tenendo il processore a MAI MENO di 2650Mhz da 1 anno e più...

Mi sta sotto i 39 sec al superpi con win da "lavoro" e quindi con 100.000 sevizi attivi...
Il record personale, come sapete, è 34 sec a liquido con acqua diciamo pure "calda"...

Forse però adesso è ora di upgradare... forse.... ma proprio forse....

Cmq credo resterò fedele ad Abit anche se sono tutti filo-dfi-niani...

;)

Aho...i link della prima pagina...non vanno... :muro:

cjcavin
13-07-2005, 16:31
OT
karlini vecchio mio.. non mi hai più risposto per i dischi :muro: OT

karlini
13-07-2005, 16:33
lo so... purtroppo per problemi tecnici del server del sito ho perso praticamente tutto....
ditemi ciò che vi serve che lo rimetto (spero di avere tutto :rolleyes: )
;)

karlini
13-07-2005, 16:51
Ciao karlini !
1. Ma che kit di raffreddamento a liquido hai assemblato sul tuo sistema ?
2. Che alimentatore hai ?
3. A che voltaggio lavora la cpu ?
4. Tu che bios usi ?
5. Secondo te quale potrebbe essere l'erede della nostra NF7-S ?
Ti rispondo qui, spero non ti dispiaccia...
1. liquido con wb su cpu e gpu di lun@sio, 2 rad un V3 e un V1 e una vasca trial gioma
2. un enermax 475W
3. 1,85v. da bios
4. D26 merlin
5. non so, sto guardandomi intorno...


karlini vecchio mio.. non mi hai più risposto per i dischihai ragione, scusami, ma bazzico nel forum ogni tanto, su msn non ci sono praticamente mai, sto lavorando come uno schiavo :( e non mi sono ancora fermato a pensare se venderli o no :confused: oltretutto ho anche altra bella robina da vendere... hai fretta? o mi lasci il week-end per ragionare su che fare per i dischi... (se prendessi una nforce4, magari li rimetto operativi...)

Hal2001
13-07-2005, 17:04
Il mio hardware era tutto funzionante, mentre il Duron no :rolleyes:

Clody23
13-07-2005, 17:52
salve a tutti!
DAto che a breve dovrebbe arrivarmi una bella Nf7-S, ero curioso di sapere quali RAM consigliate per suddetta scheda madre.
Il mio procio è un Atholn xp2400+ sbloccato dalla casa, e mi servirebbe sapere quali sono le ram migliori per un uso giornaliero (quindi con un overvoltaggio delle stesse bassino o nullo) che diano cmq risultati apprezzabili.
Non vorrei pigliarmi 2 banchi di ram che a stento mi tengono i 400Mhz con CAS2. vorrei poter salire un pelino, in fsb, dato che con la mia KD7 (chipset via) sono bloccato dal fattore divisori, e considerato che il mio procio tiene perfettamente i 2200Mhz a 1.75Vcore

wilson
13-07-2005, 17:57
salve a tutti,
qualcuno di roma così gentile che mi potrebbe riprogrammare il chip del bios della mia nf7 gentilmente ? :)

asdfghjkl
13-07-2005, 21:59
Non sò chi si ricorda cosa avevo fatto qualche giorno fà, questo più o meno riassume tutto :D
:( Praticamente hai tirato via i piolini ai lati della ventola di forza con una pinza :mbe:
Dovevi smontarla... :muro: :doh:
Alla fine all'assistenza mi hanno detto che è bastato resettare il bios :ciapet:
Si vede che questa scheda è davvero indistruttibile :D

Dadocom
14-07-2005, 12:34
La mia NF7-S 2.0 cade a pezzi: la ventolina del chipset si è rotta e per la terza volta consecutiva ha dei problemi con le RAM (funziano solo due slot su tre.. e non sempre)

Stavo pensando: spendo 100€ per una DFI Lanparty B nuova o mi prendo una NF7-S 2.0 usata (ormai si trovano solo quelle, correggetemi se sbaglio), a una cinquantina di euro? Sono davvero così buone ste DFI?

Grazie mille..

midian
14-07-2005, 15:46
La mia NF7-S 2.0 cade a pezzi: la ventolina del chipset si è rotta e per la terza volta consecutiva ha dei problemi con le RAM (funziano solo due slot su tre.. e non sempre)

Stavo pensando: spendo 100€ per una DFI Lanparty B nuova o mi prendo una NF7-S 2.0 usata (ormai si trovano solo quelle, correggetemi se sbaglio), a una cinquantina di euro? Sono davvero così buone ste DFI?

Grazie mille..
sono buone, ma se la mobo è in garanzia nn ti conviene prendere quella?
e questa che hai ora la dai a me :D

Sh0K
14-07-2005, 22:55
Raga Help Please!
Non riesco a stare stabile @ 200x10@1.475v(1.46v reali di speedfan) e timing 2-2-2-11@3.2v(su ocz ddr booster)3.39v(su bios e abit eq) il vdd è @ default cioè 1.6v ed il bios è il D27 original by abit.
L'ocz ddr booster è sul primo slot mentre gli altri 2*512 bh5 su 2° e 3° slot.
Memtest v3.2 non da nessun errore mentre superpi non riesco neanche ad iniziarlo. Ho provato un 200x5 e timing by spd e goldmemory da errori :eek: :eek:
Quale diavolo è il problema? Il bios? AIUTO! :mc:

karlini
15-07-2005, 00:09
Raga Help Please!
Non riesco a stare stabile @ 200x10@1.475v(1.46v reali di speedfan)
alza il vcore un po'

Firestorm
15-07-2005, 00:22
Ciao a tutti.

Ho questa scheda madre e ci ho sempre tenuto su delel skifose 512 pc2700 elixir :( ...pochi giorni fa mi sono comprato 2*512 PC3200 XL corsair...all'inizio le avevo messe tutte e 3 e mi dava il BIP di una ram posizionata male...ho provato mettendoci solo una ram e spostarla e ho notato ke sullo slot 3 mi da questo problema...vuol dire ke lo slot3 e' fottuto? In un anno e mezzo che ho sta MB nn lo avevo mai toccato prima d'ora :(

Thx per le risposte

Sh0K
15-07-2005, 00:34
[QUOTE=Sh0K]Raga Help Please!
Non riesco a stare stabile @ 200x10@1.475v(1.46v reali di speedfan) [QUOTE]
alza il vcore un po'
Sono arrivato a 1.85v e vdd 1.7v, superpi mod 1.4 da sempre errore, firefox e tutto il resto piano piano crasha :muro:

Kaz2057
15-07-2005, 13:11
ragazzi, mi e arrivata dal mercatino :sofico: la nf7-sl solo che non mi funziona il connettore fan-cpu1 :oink:

sapete come puo essere risolto il problema? :oink: mi devo aspettare qualke altro guasto in conseguenza al non funzionamento del fan controller? :(

NetHak
15-07-2005, 13:22
ragazzi, mi e arrivata dal mercatino :sofico: la nf7-sl solo che non mi funziona il connettore fan-cpu1 :oink:

sapete come puo essere risolto il problema? :oink: mi devo aspettare qualke altro guasto in conseguenza al non funzionamento del fan controller? :(
a me si è rotto sulla AN7 ma mi pare non ci sia niente da fare...

presix
15-07-2005, 19:27
Consiglio...
Posso mettere 3x256Mb di BH-5 di differente marca sulla mia ABIT NF7-S?
Sono: 1 geil, 1 A-Data, 1 Kingston.
Come vanno?
Il Dual Channel funziona solo con due banchi o casa?
Saliranno di frequenza: provati uno ad uno su NF4 il peggiore è l'A-Data che regge 265Mhz@ 2-2-2-5@ 3.4V!

Che dite?

rug22
15-07-2005, 19:41
Consiglio...
Posso mettere 3x256Mb di BH-5 di differente marca sulla mia ABIT NF7-S?
Sono: 1 geil, 1 A-Data, 1 Kingston.
Come vanno?
Il Dual Channel funziona solo con due banchi o casa?
Saliranno di frequenza: provati uno ad uno su NF4 il peggiore è l'A-Data che regge 265Mhz@ 2-2-2-5@ 3.4V!

Che dite?


ma...lasciando perdere che probabilmente non ti funziona il dual channel(il sistema nn parte proprio)a mio avviso in overclock non salirai molto...le nf7-s hanno qualche problemino con le ram di marche differenti... :)

presix
15-07-2005, 20:22
ma...lasciando perdere che probabilmente non ti funziona il dual channel(il sistema nn parte proprio)a mio avviso in overclock non salirai molto...le nf7-s hanno qualche problemino con le ram di marche differenti... :)
Dici?!?!
PORC.........

rug22
15-07-2005, 21:04
Dici?!?!
PORC.........

Si...a mio avviso si fermano a 230mhz...

Lo so perchè ho provato... :D

presix
15-07-2005, 21:15
Si...a mio avviso si fermano a 230mhz...

Lo so perchè ho provato... :D
nessun'altro che mi possa dire la sua?
Starei scambiando 2x256Mb A-Data Vitesta DDR500 che sul mio sistema stanno@ 250Mhz 11-3-3-3 con 3x256Mb BH-5 che conterei di stare almeno 240Mhz ma con 5-2-2-2...
Che dite?
Possibile che non salgano?
Altre esperienze di ram varie fatte girare insieme?

Prodeguerriero
16-07-2005, 00:35
nessun'altro che mi possa dire la sua?
Starei scambiando 2x256Mb A-Data Vitesta DDR500 che sul mio sistema stanno@ 250Mhz 11-3-3-3 con 3x256Mb BH-5 che conterei di stare almeno 240Mhz ma con 5-2-2-2...
Che dite?
Possibile che non salgano?
Altre esperienze di ram varie fatte girare insieme?

Io ho bestemmiato come un turco.... ram di marche diverse mandano tutto in pappa.... o trovi una coppia da 512 che sia garantita, oppure ciccia! figurati che io ora ho problemi con una coppia di ram testate a 235 11 2 2 2 su un altra scheda che con la abit non riesco proprio a far salire! :mc:

Sh0K
16-07-2005, 00:39
nessun'altro che mi possa dire la sua?
Starei scambiando 2x256Mb A-Data Vitesta DDR500 che sul mio sistema stanno@ 250Mhz 11-3-3-3 con 3x256Mb BH-5 che conterei di stare almeno 240Mhz ma con 5-2-2-2...
Che dite?
Possibile che non salgano?
Altre esperienze di ram varie fatte girare insieme?
Scambieresti con 2*512 bh5? (twinmos speedpremium pc3500)
Pultroppo non riesco a salire in nessun modo con questa abit nf7-s rev2 pensa che sono instabile @200... ma questo per colpa della mobo schizzinosa con diversi tipi di ram :(

Solertes
16-07-2005, 01:43
nessun'altro che mi possa dire la sua?
Starei scambiando 2x256Mb A-Data Vitesta DDR500 che sul mio sistema stanno@ 250Mhz 11-3-3-3 con 3x256Mb BH-5 che conterei di stare almeno 240Mhz ma con 5-2-2-2...
Che dite?
Possibile che non salgano?
Altre esperienze di ram varie fatte girare insieme?

Io sulla AN7 mettevo 2x256 + 1x512 per poter continuare a sfruttare il DC....

Firestorm
16-07-2005, 10:33
Ciao a tutti.

Ho questa scheda madre e ci ho sempre tenuto su delel skifose 512 pc2700 elixir :( ...pochi giorni fa mi sono comprato 2*512 PC3200 XL corsair...all'inizio le avevo messe tutte e 3 e mi dava il BIP di una ram posizionata male...ho provato mettendoci solo una ram e spostarla, ho notato ke sullo slot 3 mi da questo problema...vuol dire ke lo slot3 e' rotto?
In un anno e mezzo che ho sta MB nn lo avevo mai toccato prima d'ora :(

Thx per le risposte

up nessuno sa rispondermi? :(

Sh0K
16-07-2005, 10:52
up nessuno sa rispondermi? :(
Io ti consiglio di venderti le elixir e mettere nel primo slot (quello + vicino alla cpu) e nel terzo slot le corsair.

febrone
16-07-2005, 10:59
Io ti consiglio di venderti le elixir e mettere nel primo slot (quello + vicino alla cpu) e nel terzo slot le corsair.

quoto in pieno...
fatti un bel dual channel ... molto meglio...
le elixir fanno pena!
vendile !

magari te le prendo proprio io!
:P

Beto
16-07-2005, 16:35
scusate,
vorrei aggiornare il bios,
ho il 22

... mi conviene? non ho ne s-ata ne sempron

... non mi ricordo se ho la versione S o no cosa cambiava? la scatola non latrovo

sil chip c'e' scritto NF7-S
sulla base della mobo NF7

Franx1508
16-07-2005, 17:02
scusate,
vorrei aggiornare il bios,
ho il 22

... mi conviene? non ho ne s-ata ne sempron

... non mi ricordo se ho la versione S o no cosa cambiava? la scatola non latrovo

sil chip c'e' scritto NF7-S
sulla base della mobo NF7
http://www.abit.com.tw/page/it/download/download_bios_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=NF7-S+V2.0&pSOCKET_TYPE=Socket%20A

leggi bene tutto e fai quel che è più giusto.

Beto
16-07-2005, 17:03
http://www.abit.com.tw/page/it/download/download_bios_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=NF7-S+V2.0&pSOCKET_TYPE=Socket%20A

leggi bene tutto e fai quel che è più giusto.

grazie ..
forse mi e' venuto in mente la S supporta S-ATA

Hal2001
17-07-2005, 18:53
So bene che questo non è il luogo più adatto per la mia richiesta, ma sono stanco di avere il sistema in piedi da due giorni e non sentire più l'audio.

Ho una Abit NF7-S rel.2.0 con appunto il Sound Storm a bordo, ed uno un kit di altoparlanti Creative Inspire 5700 Digital. Precedentemente usavo questo kit con una scheda Sound Blaster Live! Digital, e l'uscita digitale (l'uscita arancione) mi permetteva l'utilizzo dello stesso.

Invece ora con questo Sound_Storm non sento nessun suono, l'utility NVMixer che è uscita fuori dopo l'installazione dei driver non mi aiuta per risolvere il problema.

Utilizzo l'uscita Digital DIN dell'amplificatore delle Inspire 5700 collegato proprio all'uscita arancione sulla scheda madre. Dov'è che sbaglio?

egounix
17-07-2005, 21:05
ho preso da poco la abit nf7-s2g ed ovviamente nn ci sta il cambio di moltiplicatore sul bios, nemmeno sull'ultima versione

mi sa che ho un barton sfigatello, con le vdata cas 2.5 regge almeno per ora 188mhz a 2075 e vcore settato a 1.7. ho dovuto alzare tutto con l'fsb e pure mi reggeva 2000 riconosciuto come 2800+ sulla chaintech alzando il molti senza alzare l'fsb che stava 166 con vcore default (mi pare su 1.6)

come dissipatore ho l'slk900 con una vantec tornado.

timings ram: cas#latency 2.0 - ras# to cas# delay 3 - ras# precharge 3 - tras 8

vorrei cercare di portarlo a 2200hz qualche consiglio sul clock, bios mobo?

thx

Sh0K
17-07-2005, 22:01
So bene che questo non è il luogo più adatto per la mia richiesta, ma sono stanco di avere il sistema in piedi da due giorni e non sentire più l'audio.

Ho una Abit NF7-S rel.2.0 con appunto il Sound Storm a bordo, ed uno un kit di altoparlanti Creative Inspire 5700 Digital. Precedentemente usavo questo kit con una scheda Sound Blaster Live! Digital, e l'uscita digitale (l'uscita arancione) mi permetteva l'utilizzo dello stesso.

Invece ora con questo Sound_Storm non sento nessun suono, l'utility NVMixer che è uscita fuori dopo l'installazione dei driver non mi aiuta per risolvere il problema.

Utilizzo l'uscita Digital DIN dell'amplificatore delle Inspire 5700 collegato proprio all'uscita arancione sulla scheda madre. Dov'è che sbaglio?

Occhio che l'uscita arancione del sub/center e quella nera delle casse front l&r i colori sono invertiti. Su quello nero devi mettere il sub/center e su quello arancione front l&r. Ti consiglio di disistallare l'audio e di istallare i Realtek 3.74 (http://sh0k3r.cjb.net/wdm_a374.exe).

Hal2001
17-07-2005, 22:03
Occhio che l'uscita arancione del sub/center e quella nera delle casse front l&r i colori sono invertiti. Su quello nero devi mettere il sub/center e su quello arancione front l&r. Ti consiglio di disistallare l'audio e di istallare i Realtek 3.74 (http://sh0k3r.cjb.net/wdm_a374.exe).

Ma l'uscita digitale ha un solo cavo!

Riguardo i driver, perché devo mettere i Realtek se la scheda monta il Sound_Storm nel South_bridge? :confused:

Sh0K
17-07-2005, 22:05
Perchè funzionano alla grande :)
Dimenticavo, l'uscita digitale cioè quella arancione devi attaccarla nell'entrata nera e non quella arancione :muro:
Se leggi sul manuale della abit troverai conferma.

Hal2001
17-07-2005, 22:09
Perchè funzionano alla grande :)

Scusa ma non ti seguo, sii più chiaro.

Sh0K
17-07-2005, 22:18
Scusa ma non ti seguo, sii più chiaro.
Dunque a me è capitato, con i driver nforce 5.1, di non poter utilizzare il microfono ed appunto le uscite digitali :(
Fortunatamente ho risolto istallando gli nForce 6.37 Beta mod(senza istallare l'audio) ed i Realtek 3.74.

Hal2001
17-07-2005, 22:22
Dunque a me è capitato, con i driver nforce 5.1, di non poter utilizzare il microfono ed appunto le uscite digitali :(
Fortunatamente ho risolto istallando gli nForce 6.37 Beta mod(senza istallare l'audio) ed i Realtek 3.74.

:eek:

Ora sei stato chiaro, ma ciò è allucinante.

NetHak
17-07-2005, 22:26
Dunque a me è capitato, con i driver nforce 5.1, di non poter utilizzare il microfono ed appunto le uscite digitali :(
Fortunatamente ho risolto istallando gli nForce 6.37 Beta mod(senza istallare l'audio) ed i Realtek 3.74.
io ho il tuo stesso prob al microfono col cadavere di mobo che ho in sign... sai se i driver che hai linkato vanno bene anche per la a7n8x-x ? ora uso i 5.10...

Sh0K
17-07-2005, 22:34
io ho il tuo stesso prob al microfono col cadavere di mobo che ho in sign... sai se i driver che hai linkato vanno bene anche per la a7n8x-x ? ora uso i 5.10...
Bhè dato che il southbridge è identico da quello usato da abit nf7-s rev2 non credo che dovresti avere problemi. Ricordati di disistallare l'audio prima di istallare i realtek.

Hal2001
17-07-2005, 22:37
Bhè dato che il southbridge è identico da quello usato da abit nf7-s rev2

Alt!

Audio a 6 canali
A7N8X-X utilizza un CODEC audio Realtek® ALC650 onboard che consente di apprezzare l'eccelsa qualità dell'audio a 6 canali senza l'obbligo d'acquisto di schede audio avanzate.
tratto da: http://www.asus.it/products/mb/socketa/a7n8x-x/overview.htm

Quindi non è lo stesso chip audio.

NetHak
17-07-2005, 22:41
audio a 6 canali :confused: ??? so solo che non ha il sound storm...
ma il chip della nf7 che credo sia lo stesso della an7 qual'è ??
ho fatto una ricerca sul forum e la an7 dovrebbe avere il ALC658 quindi presumo siano diversi anche tra le abit...

Sh0K
17-07-2005, 23:01
Alt!


tratto da: http://www.asus.it/products/mb/socketa/a7n8x-x/overview.htm

Quindi non è lo stesso chip audio.
Anche se non lo è il driver è della realtek.... percui puoi installarli.

Soul Reaver
18-07-2005, 07:18
Occhio che l'uscita arancione del sub/center e quella nera delle casse front l&r i colori sono invertiti. Su quello nero devi mettere il sub/center e su quello arancione front l&r. Ti consiglio di disistallare l'audio e di istallare i Realtek 3.74 (http://sh0k3r.cjb.net/wdm_a374.exe).

La NF7-s ha l'uscita digitale in fibra ottica.
Anche io sul pc del salotto ho una nf7-s e le 5700 digital. Collegale con la fibra ottica e vedrai che vanno bene!

Sh0K
18-07-2005, 13:40
La NF7-s ha l'uscita digitale in fibra ottica.
Anche io sul pc del salotto ho una nf7-s e le 5700 digital. Collegale con la fibra ottica e vedrai che vanno bene!
Le mie Creative Insipire 5.1 non hanno l'entrata digitale. Hal2001 dovrebbe risolvere attaccando la sua entrata digitale sull'uscita della scheda madre.

Soul Reaver
18-07-2005, 14:33
Le mie Creative Insipire 5.1 non hanno l'entrata digitale. Hal2001 dovrebbe risolvere attaccando la sua entrata digitale sull'uscita della scheda madre.

Sì scusa, ho quotato te invece che lui.

Hal2001
18-07-2005, 16:35
La NF7-s ha l'uscita digitale in fibra ottica.
Anche io sul pc del salotto ho una nf7-s e le 5700 digital. Collegale con la fibra ottica e vedrai che vanno bene!

Ieri ho fatto proprio così, ma sento solo le due casse anteriori, nessuna posteriore e nemmeno il centrale.

thegiox
18-07-2005, 16:41
Ieri ho fatto proprio così, ma sento solo le due casse anteriori, nessuna posteriore e nemmeno il centrale.

la configurazioe guidata l'hai fatta?

wettam83
18-07-2005, 16:55
forse ho fatto un casino...ho appena montato questa scheda madre....
avvio da cd e istallo windows...
si impalla mentre installo e penso sia per la ram (2x512), ne levo uno e riavvio ma si impalla lo stesso...
spengo...riavvio e non parte più!!!! non f manco mezzo bip...ho fatto fuori la scheda madre? posso rimediare??
ho appena buttato 60 euro??

thegiox
18-07-2005, 16:58
forse ho fatto un casino...ho appena montato questa scheda madre....
avvio da cd e istallo windows...
si impalla mentre installo e penso sia per la ram (2x512), ne levo uno e riavvio ma si impalla lo stesso...
spengo...riavvio e non parte più!!!! non f manco mezzo bip...ho fatto fuori la scheda madre? posso rimediare??
ho appena buttato 60 euro??

la scheda era usata?
hai provveduto nel caso a resettare il bios tramite ponticellino?

wettam83
18-07-2005, 17:00
il bios l'ho resettato...la scheda era usata ma mi è partita 2 volte ma entrando in windows si riavviava...ho pensato che il cambio di scheda madre poteva aver fatto danni allora ho deciso di formattare!

wettam83
18-07-2005, 17:04
si accendono sia la lucetta rossa sia quella verde!

Soul Reaver
18-07-2005, 17:18
Ieri ho fatto proprio così, ma sento solo le due casse anteriori, nessuna posteriore e nemmeno il centrale.

se hai provato con winamp è normale.
prova con un dvd o un gioco.

Hal2001
18-07-2005, 18:04
se hai provato con winamp è normale.
prova con un dvd o un gioco.

Ma deve esserci un modo per abilitare la riproduzione dalle altre casse!!

Soul Reaver
18-07-2005, 18:11
Ma deve esserci un modo per abilitare la riproduzione dalle altre casse!!

io ho usato un plug-in di winamp...

wettam83
18-07-2005, 19:07
forse ho fatto un casino...ho appena montato questa scheda madre....
avvio da cd e istallo windows...
si impalla mentre installo e penso sia per la ram (2x512), ne levo uno e riavvio ma si impalla lo stesso...
spengo...riavvio e non parte più!!!! non f manco mezzo bip...ho fatto fuori la scheda madre? posso rimediare??
ho appena buttato 60 euro??

nessuno che sa aiutarmi?

Hal2001
18-07-2005, 19:43
io ho usato un plug-in di winamp...

Magari se mi dassi le informazioni complete.. :D

Hal2001
18-07-2005, 19:44
nessuno che sa aiutarmi?

Mi è accaduto con un Duron comprato sul mercatino. Nessun segnale di vita.
I due led rosso e verde si accendono?

Soul Reaver
18-07-2005, 19:45
Magari se mi dassi le informazioni complete.. :D

ehm... nn ricordo come si chiama, è sul pc del salotto. cmq sul sito di winamp ne trovi diversi. quello mi pare si chiamasse A3D, cmq nn gestisce bene tutti i canali.
Non so se ce ne siano di nuovi.
Facciamo che se ne trovi uno che va bene me lo dici? :D

Sh0K
18-07-2005, 19:54
ehm... nn ricordo come si chiama, è sul pc del salotto. cmq sul sito di winamp ne trovi diversi. quello mi pare si chiamasse A3D, cmq nn gestisce bene tutti i canali.
Non so se ce ne siano di nuovi.
Facciamo che se ne trovi uno che va bene me lo dici? :D
Potete prendere la dll di winamp qui (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/out_KB51chn.dll)
Va messa nella cartella plugin di winamp e nelle opzioni Options-preferences-plugins-output dovete configurare KB 5.1.

wettam83
18-07-2005, 20:25
Mi è accaduto con un Duron comprato sul mercatino. Nessun segnale di vita.
I due led rosso e verde si accendono?

si accendono...era morto il duron o la mobo?
il proc funziona sicuro...

Hal2001
18-07-2005, 20:57
Potete prendere la dll di winamp qui (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/out_KB51chn.dll)
Va messa nella cartella plugin di winamp e nelle opzioni Options-preferences-plugins-output dovete configurare KB 5.1.

Ho provato, ma il suono che ne viene fuori è distorto :(

Edit: ho notato che anche il volume aumenta.

Hal2001
18-07-2005, 20:58
si accendono...era morto il duron o la mobo?
il proc funziona sicuro...

La mobo godeva di buona salute. Il Duron non lo so a questo punto, ho scritto al venditore ma mi ha detto che a lui funzionava bene :rolleyes:

Sh0K
19-07-2005, 00:15
si accendono...era morto il duron o la mobo?
il proc funziona sicuro...
Hai la possibilità di provare la cpu su un altra scheda madre? Se funziona penso che al 100% dei casi si è sminchiato il bios :(
Se così fosse puoi ordinarlo su ebay dalla germania, costa poco meno di 15€.

Hal2001
19-07-2005, 00:19
Sh0K tu ce l'hai sempre con il bios :D

Sh0K
19-07-2005, 12:18
Sh0K tu ce l'hai sempre con il bios :D
LOL
dai primi segni mi sembra sia quello.... :read: :Prrr:

wettam83
19-07-2005, 13:13
Hai la possibilità di provare la cpu su un altra scheda madre? Se funziona penso che al 100% dei casi si è sminchiato il bios :(
Se così fosse puoi ordinarlo su ebay dalla germania, costa poco meno di 15€.

tutti i pezzi funzionano perchè li ho appena rimontati sul vecchio pc...che sfiga che ho!!

cmq vi viene in mente perchè mi si impallava durante l'istallazione? se mi ritorna il bios non voglio ricascare sullo stesso errore...
può essere la ram? sono 2 blocchi da 512 di vdata tenuti a 200...sempre stati stabili! è strano perchè non mi faceva strani errori le prime volte che sono entrato in windows...mi si riavviava appena caricava i driver audio....

-MiStO-
19-07-2005, 14:22
salve a tutti,avrei un problemino con questa scheda madre(nf7-s):
ho un 1800+ thorob con slk900,512 di ddr400(no brand)(lo so son scarse ma prima devo risolvere questo problema),antec 550 truepower,radeon 8500le ecc ecc.
praticamente se tengo tutto a default tutto bene,se provo a salire anche solo un po'(166x10) il pc si riavvia e devo lasciarlo riposare prima di riaccenderlo(sennò continua a piantarsi).
la cpu non è in quanto sulla mia gloriosa( :oink: ) ecs l7vta teneva i 1950 con vcore default(e comunque ho provato anche ad overvoltare un pelino per sicurezza),l'alimentatore è nuovo,la ram ho provato a cambiarla con altri banchi kingstone da 512 senza ottenere niente(non è che i 512 sono incompatibili?)
la cosa strana è il doverla lasciare "riposare" di riaccendere tutto...come se si scaldasse qualcosa...
spero in un vostro aiuto!!!
:muro:

dario amd
19-07-2005, 22:53
hai controllato se il dissi si trova bene a contatto?

-MiStO-
20-07-2005, 07:52
hai controllato se il dissi si trova bene a contatto?
direi di si:l'ho smontato e rimontato un paio di volte per sicurezza:come temp sono intorno ai 40 full load,che dici,sono in linea?

Sh0K
20-07-2005, 10:32
Raga dato che mi trovo in una situazione piuttosto frequente in cui abit e bh5 fanno a cazzotti, non sò più cosa fare:
1. cambiare ram con delle vitesta (con magari samsung tccd)2*256 o 2*512
2. cambiare la scheda madre con una dfi lanparty rev b
3. tenermi le ram e passare ad nforce4

Cosa fareste voi nella mia situazione? Non ho provato bios cpc off come mi ha suggerito qualcuno in quanto credo di risolvere ben poco...

Si accettano consigli :)

Franx1508
20-07-2005, 10:52
Raga dato che mi trovo in una situazione piuttosto frequente in cui abit e bh5 fanno a cazzotti, non sò più cosa fare:
1. cambiare ram con delle vitesta (con magari samsung tccd)2*256 o 2*512
2. cambiare la scheda madre con una dfi lanparty rev b
3. tenermi le ram e passare ad nforce4

Cosa fareste voi nella mia situazione? Non ho provato bios cpc off come mi ha suggerito qualcuno in quanto credo di risolvere ben poco...

Si accettano consigli :)
che bios hai su ora?

rug22
20-07-2005, 11:26
Raga dato che mi trovo in una situazione piuttosto frequente in cui abit e bh5 fanno a cazzotti, non sò più cosa fare:
1. cambiare ram con delle vitesta (con magari samsung tccd)2*256 o 2*512
2. cambiare la scheda madre con una dfi lanparty rev b
3. tenermi le ram e passare ad nforce4

Cosa fareste voi nella mia situazione? Non ho provato bios cpc off come mi ha suggerito qualcuno in quanto credo di risolvere ben poco...

Si accettano consigli :)

Allora...chi ti ha consigliato t2 è un ignorante...ammazzi le prestazioni :D

Se hai soldi passa a nforce4...altrimenti accontentati...oppure vendo sta abit e con 10€ in più prendi la dfi :)

Sh0K
20-07-2005, 12:08
che bios hai su ora?
Taipan 0.3 D27 Cpc On

Sh0K
20-07-2005, 12:12
Allora...chi ti ha consigliato t2 è un ignorante...ammazzi le prestazioni :D

Se hai soldi passa a nforce4...altrimenti accontentati...oppure vendo sta abit e con 10€ in più prendi la dfi :)
il problema è trovare chi la vende a 60€ la dfi..oppure chi si prenderebbe la mia abit a 50€...non voglio spenderci ulteriori soldi :(
Per questo pc ci ho speso...tanto..anche troppo :(

Franx1508
20-07-2005, 12:27
io metterei l'ultimo bios ufficiale.e farei un bel reset del bios togliendo la batteria per un pò.

dario amd
20-07-2005, 12:57
Raga dato che mi trovo in una situazione piuttosto frequente in cui abit e bh5 fanno a cazzotti, non sò più cosa fare:
1. cambiare ram con delle vitesta (con magari samsung tccd)2*256 o 2*512
2. cambiare la scheda madre con una dfi lanparty rev b
3. tenermi le ram e passare ad nforce4

Cosa fareste voi nella mia situazione? Non ho provato bios cpc off come mi ha suggerito qualcuno in quanto credo di risolvere ben poco...

Si accettano consigli :)

il problema principale dell'nforce2 e che digerisce poco anzi quasi niente i banchi da 512mb
io ho provato sia dei bh-6 che delle elixir da 512mb ma skazzavano sempre mentre con le mushkin old bh-5 andavano benissimo pekke erano 2 banchi da 256mb ora ho delle infienon sempre da 256mb e mi stanno dando belle soddisfazioni (defult=cl3 ora sono a cl2 :) )

quindi ti consiglio di prendere banchi da 256
se proprio hai bisogno di 1gb ti consiglio di cambiare mobo

Franx1508
20-07-2005, 13:00
a me nn dà alcun problema con banchi da 512 pc3200 v data...

Sh0K
20-07-2005, 13:10
il problema principale dell'nforce2 e che digerisce poco anzi quasi niente i banchi da 512mb
io ho provato sia dei bh-6 che delle elixir da 512mb ma skazzavano sempre mentre con le mushkin old bh-5 andavano benissimo pekke erano 2 banchi da 256mb ora ho delle infienon sempre da 256mb e mi stanno dando belle soddisfazioni (defult=cl3 ora sono a cl2 :) )

quindi ti consiglio di prendere banchi da 256
se proprio hai bisogno di 1gb ti consiglio di cambiare mobo
Forse prendo delle 2*256 gskill 4400LE F1-3200DSU2-512LE che hanno samsung tccd ed alla frequenza di default di 200mhz(ddr400) reggono 2-2-2-5 ed a 275mhz(ddr500) reggono 2.5-3-3-7

dario amd
20-07-2005, 13:11
a me nn dà alcun problema con banchi da 512 pc3200 v data...

bisogna avere :ciapet:

in oc vanno?

dario amd
20-07-2005, 13:15
Forse prendo delle 2*256 gskill 4400LE F1-3200DSU2-512LE che hanno samsung tccd ed alla frequenza di default di 200mhz(ddr400) reggono 2-2-2-5 ed a 275mhz(ddr500) reggono 2.5-3-3-7

belle rammuzze :D
chissa fino a quanto reggono i tccd con timings 2-2-2-5

cmq comprando queste ram secondo me fai un buon acquisto per il futuro

-MiStO-
20-07-2005, 13:41
hai controllato se il dissi si trova bene a contatto?
avevi proprio ragione(che niubbo pirla che sono :oink: ):le viti del dissi erano perfette ma quelle del backplate(quelle su cui avviti) erano leggermente allentate...scarso contatto con la cpu e crash di sistema :doh:
rimontato per prova il dissipatore boxed (scarsissimo) e chiudo,magari un po' instabile, il superpi a 2ghz!
grazie mille!!!

dario amd
20-07-2005, 13:54
ottimo ;)

ALIEN3
20-07-2005, 14:11
Ma nessuno conosce una utility per cambiare moltiplicatore,Vcore,fsb da windows????

Byezzzzzzzzzzzz

Sh0K
20-07-2005, 14:36
Ma nessuno conosce una utility per cambiare moltiplicatore,Vcore,fsb da windows????

Byezzzzzzzzzzzz
Certo, CrystalCPUID. Lo trovi qui (http://crystalmark.info/download/download.cgi?file=CrystalCPUID)

ALIEN3
20-07-2005, 14:38
e' compatibile con la nf7-s 2.0 giusto???

Byezzzzzzzzzzzz

Hal2001
20-07-2005, 19:10
e' compatibile con la nf7-s 2.0 giusto???

Si ma devi avere un Athlon Mobile.

ALIEN3
20-07-2005, 19:22
si il mobile ce l'ho ma mi si blocca quando setto il cambio moltiplicatore :confused: :confused: :confused:

Byezzzzzzzzzzzzzz

Sh0K
20-07-2005, 19:59
si il mobile ce l'ho ma mi si blocca quando setto il cambio moltiplicatore :confused: :confused: :confused:

Byezzzzzzzzzzzzzz
Credo che devi alzare anche il vcore. Quando imposti il moltiplicatore (CTRL+K) ti fà scegliere anche il vcore.

presix
20-07-2005, 20:28
si il mobile ce l'ho ma mi si blocca quando setto il cambio moltiplicatore :confused: :confused: :confused:

Byezzzzzzzzzzzzzz
il moltiplicatore lo cambi solo con i chip Via, non su Nforce...
Agisci di FSB...

Hal2001
20-07-2005, 20:44
il moltiplicatore lo cambi solo con i chip Via, non su Nforce...
Agisci di FSB...

Sapevo che era così due anni fa. Ma poi la situazione con le nuove revision non è cambiata? :confused:

presix
20-07-2005, 21:02
Sapevo che era così due anni fa. Ma poi la situazione con le nuove revision non è cambiata? :confused:
non c'entrano le rev...
è l' Nforce2 che non supporta via hw i mobile...

ALIEN3
20-07-2005, 23:43
Speravo in una smentita :(

byezzzzzzzzzzz

dreaad
20-07-2005, 23:45
comunque nella prima pagina della guida agli athlon mobile c'è scritto che per i barton mobile (di fabbrica si intende) si può cambiare il molti solo via bios per il nforce2, cosa che sapevo anch'io prima di leggere la guida, ma nel post precedente viene detto il contrario.


Abbiamo già detto che i Barton-M montano lo stesso socket, il socket A, degli equivalenti da casa e lo stesso ragionamento vale anche per i modelli precedenti.
Occorre solo prestare attenzione per quanto riguarda i modelli Ultra-Low Voltage, questi infatti sono di dimensioni più piccole del normale ( ecco spiegato il Package Micro Pin Grid Array).
Per i chipset non fà differenza, si passa dal Via KT333/400/600, al Sis, fino al più amato dai gamers ovvero l'Nvidia Force2 Ultra.
Poichè però quest'ultimo non esiste in configurazioni notebook/laptop porta con sè un piccolo "handicap", ovvero l'impossibilità di impostare i valori del moltiplicatore attraverso programmi appositi via Windows, ma SOLAMENTE dal Bios.

chi ha ragione?

Hal2001
20-07-2005, 23:49
ma nel post precedente viene detto il contrario.

Leggi bene.

dreaad
20-07-2005, 23:50
non c'entrano le rev...
è l' Nforce2 che non supporta via hw i mobile...


mi riferivo a questo post.

com'è la situazione allora?

NoX Gloin
21-07-2005, 11:30
uff che stress... si che i miei a-data bh-5 con ocz booster a 3,4v fanno miracoli fino a 480mhz in 5-2-2-2 MA HO BISOGNO DI 1GB (2x512)!!!!!

possibile che debba perforza cambiare scheda madre per avere un FSB decente (220 o +) con 2x512?????

:muro: :muro: :muro: :muro:

dario amd
21-07-2005, 11:40
uff che stress... si che i miei a-data bh-5 con ocz booster a 3,4v fanno miracoli fino a 480mhz in 5-2-2-2 MA HO BISOGNO DI 1GB (2x512)!!!!!

possibile che debba perforza cambiare scheda madre per avere un FSB decente (220 o +) con 2x512?????

:muro: :muro: :muro: :muro:

hai ragione il bug piu grosso di questa sk madre è propio questo
anche io vorrei 1gb ma a quel punto dovrei cambiare anche sk madre che sinceramente se dovessi sostituire mi prenderei un a64

NoX Gloin
21-07-2005, 11:44
appunto, non esiste nemmeno un passaggio intermedio.... o nf3 o nf4 con A64...

non penso di risolvere prendendo una DFI anche se mi smbra che molti andavano bene con 1gb e DFI.... ma mi pare strano..

il problema sta proprio nell'nforce2....se non erro...

beh mi sa che per ora mi devo accontentare e swappare parekkio ;)

poi si vedrà per un a64... :rolleyes:

Sh0K
21-07-2005, 13:26
appunto, non esiste nemmeno un passaggio intermedio.... o nf3 o nf4 con A64...

non penso di risolvere prendendo una DFI anche se mi smbra che molti andavano bene con 1gb e DFI.... ma mi pare strano..

il problema sta proprio nell'nforce2....se non erro...

beh mi sa che per ora mi devo accontentare e swappare parekkio ;)

poi si vedrà per un a64... :rolleyes:

L'unica soluzione sarebbe asus a7v880 ma non ha niente a che vedere con qualsiasi nforce2. Ti dico solo che su asus a7v880, che trall'altro non ha neanche i fix, alla frequenza di 2625mhz(210x12.5)@1.85 ho ottenuto una banda di solo 2830Mb/s :eek:
Ora che ho questa abit 200x10@1.475 e timing 2.5-4-4-9@3v error free, ottengo oltre 3gb/s :eek:
Ti ho detto tutto :Prrr:

Andlea
22-07-2005, 07:13
Ciao a tutti
Vorrei cambiare il cesso di mobo che monto ora sotto al 2500@3200+ con appunto una nf7-s
Sapete dove posso trovarne una ad un prezzo decente?
in giro l'ho vista ancora a 70 euro e mi semrba da pazzi

grazie

slivio...
22-07-2005, 09:49
Ciao a tutti
Vorrei cambiare il cesso di mobo che monto ora sotto al 2500@3200+ con appunto una nf7-s
Sapete dove posso trovarne una ad un prezzo decente?
in giro l'ho vista ancora a 70 euro e mi semrba da pazzi

grazie


puo interssarti una abit an7 e sempre un nforce2ultra diciamo l'erede del nf7-s
e quella in signa (,a che mobo e la tua attuale?
ciauz

ops 50€ con garanzia e manuali...

Andlea
22-07-2005, 10:50
si potrebbe interessarmi
ora ho una asrock k7s8x-e+
per quello che è costata(40 euro 1 anno fa) è ottima, ma non mi permette di tenere le ram in sincorono con la cpu e l'overclock regge poco

rookie
22-07-2005, 12:58
Mi direste secondo voi che procio è meglio mettere attualmente su questa mobo?
Attualmente ho un Thoro-b 2100+ che riesco a tenere anche a più di 2200mhz, però ho notato che con ad esempio il gioco SWAT4 va meglio senza OC (e non sono il solo ad avere problemi del genere con questo ed altri giochi), anche se lo abbasso a 2000mhz.

Tenete presente anche che le ram che ho non gradiscono più di 200 di bus.

Ovviamente mi interessa il miglior rapporto qualità prezzo, anche se quasi quasi preferirei evitare OC 'pesanti' visti i risultati con quello che ho, quindi qualcosa che sia bello potente già di default :)

Andre_Santarell
22-07-2005, 13:16
ho intenzione di comprare due hard disk uno x me e uno x un mio amico della western digital serie silenziosi e sata
sapete dirmi se sulle schede madri nforce2 sata tipo l'abit nf7-s o la asus a7n8x deluxe è possibile mettere insieme un hard disk sata e uno non sata ossia pata 133? Grazie

Sn4k3.it
22-07-2005, 15:01
ho intenzione di comprare due hard disk uno x me e uno x un mio amico della western digital serie silenziosi e sata
sapete dirmi se sulle schede madri nforce2 sata tipo l'abit nf7-s o la asus a7n8x deluxe è possibile mettere insieme un hard disk sata e uno non sata ossia pata 133? Grazie

Certo,io tengo 2 PATA e 1 Sata nessun problema

karlini
22-07-2005, 15:21
ho intenzione di comprare due hard disk uno x me e uno x un mio amico della western digital serie silenziosi e sata
sapete dirmi se sulle schede madri nforce2 sata tipo l'abit nf7-s o la asus a7n8x deluxe è possibile mettere insieme un hard disk sata e uno non sata ossia pata 133? Grazie
nessuno problema con nessuna combinazione di sata - pata...
probabilmente le ho provate tutte (anche in configurazione raid sata + pata etc...)
;)

Andre_Santarell
22-07-2005, 20:44
ok grazie :)
ciao
Andrea :)

wettam83
28-07-2005, 09:34
forse ho fatto un casino...ho appena montato questa scheda madre....
avvio da cd e istallo windows...
si impalla mentre installo e penso sia per la ram (2x512), ne levo uno e riavvio ma si impalla lo stesso...
spengo...riavvio e non parte più!!!! non f manco mezzo bip...ho fatto fuori la scheda madre? posso rimediare??
ho appena buttato 60 euro??

non so perchè ma sotto consiglio di rug22 ho aspettato 1 settimana prima di riaccenderla e poi è partita! boh...sta scheda madre è proprio strana (ed è anche una bomba!)

Tommy_83
28-07-2005, 10:57
raga', ma la nf7-s2g come va? mi conviene prenderla?
..ho ancora una kr7a-raid..


tnx

Soul Reaver
28-07-2005, 10:58
raga', ma la nf7-s2g come va? mi conviene prenderla?
..ho ancora una kr7a-raid..


tnx

per l'amor del cielo, lascia stare quel catorcio.

Tommy_83
28-07-2005, 12:09
perche'? :mbe:

Soul Reaver
28-07-2005, 12:22
perche'? :mbe:

Se non sbaglio è limitata da paura... a default ok, ma nn puoi toccare quasi nulla nel bios.

Tommy_83
28-07-2005, 14:54
uffi, e allora cosa posso prendere per il mio amd? che mi consigliate?

Soul Reaver
28-07-2005, 14:58
uffi, e allora cosa posso prendere per il mio amd? che mi consigliate?

se eri orientato sulla 2g, allora prendi una sana nf7-s usata qui sul mercatino!

Tommy_83
28-07-2005, 15:14
preferirei prenderla nuova..visto che lavoro in un negozio di informatica ho diritto a sconti..particolari.. :ciapet: e forse mi sono spiegato male:voglio la :read: miglior scheda madre per socket A

Soul Reaver
28-07-2005, 15:17
preferirei prenderla nuova..visto che lavoro in un negozio di informatica ho diritto a sconti..particolari.. :ciapet: e forse mi sono spiegato male:voglio la :read: miglior scheda madre per socket A

Beh, qui siamo di parte... per noi questa E' la migliore.
Scherzi a parte, o questa o DFI direi...

Tommy_83
28-07-2005, 15:26
ok ok..nf7-s perche anche io tifo abit, ma..nuove non se ne trovano piu'? :help:

Soul Reaver
28-07-2005, 15:30
ok ok..nf7-s perche anche io tifo abit, ma..nuove non se ne trovano piu'? :help:

Non so... ma cmq se la prendi usata la trovi credo sui 50 euro, magari ancora in garanzia. Non credo spenderesti meno, anche se lavori in negozio.
Io ne ho già prese 2 sul forum e vanno benone!

Sh0K
28-07-2005, 17:43
Non so... ma cmq se la prendi usata la trovi credo sui 50 euro, magari ancora in garanzia. Non credo spenderesti meno, anche se lavori in negozio.
Io ne ho già prese 2 sul forum e vanno benone!
Le tue Mushkin Lev.II Dual Channel sono bh5? Quelle nuove di bh5 o quelle vecchie? Usi percaso un bios cpc off?

ok ok..nf7-s perche anche io tifo abit, ma..nuove non se ne trovano piu'?
Se ci riesci prenditi una DFI LanParty nForce 2 Ultra 400 rev. B che permette un pò di più della abit nf7-s ed è meno schizzinosa con banchi 2*512 (tccd rul3z :Prrr: )

Soul Reaver
28-07-2005, 18:02
Le tue Mushkin Lev.II Dual Channel sono bh5? Quelle nuove di bh5 o quelle vecchie? Usi percaso un bios cpc off?


Se ci riesci prenditi una DFI LanParty nForce 2 Ultra 400 rev. B che permette un pò di più della abit nf7-s ed è meno schizzinosa con banchi 2*512 (tccd rul3z :Prrr: )

Sì sono bh5. ma nn fare caso alla sign... ho il radiatore buco da 1 mese e non sono in OC ora. la sign non è al momento attendibile.

Sh0K
29-07-2005, 10:51
Sì sono bh5. ma nn fare caso alla sign... ho il radiatore buco da 1 mese e non sono in OC ora. la sign non è al momento attendibile.
Ah ok, hai un bios cpc off? Se si quale? Taipan 0.3 D27 2t?

Soul Reaver
29-07-2005, 11:00
Ah ok, hai un bios cpc off? Se si quale? Taipan 0.3 D27 2t?

Il bios dovrebbe essere quello (in questo periodo ho per la testa tutto tranne il pc) ma 1T. uso solo cpc on.

Beto
30-07-2005, 11:25
chiedo una delucidazione se possibile:

ho preso 2 slot di 512 uguali o quasi cambia la rev. xms320c2 (rev4.2 e 5.1)

ora provando come si consiglia di usare i banchi vicini al cpu non si riesce ad alzare il FSB

ho messo sui due piu' lontani e tutto ora va liscio sto pian piano raggingendo i 200

e in piu' ora il bios al boot dice dual channel enabled?

allora sono un gino io o chi consiglia di usare gli slot vicino al cpu?

NetHak
30-07-2005, 11:54
chiedo una delucidazione se possibile:

ho preso 2 slot di 512 uguali o quasi cambia la rev. xms320c2 (rev4.2 e 5.1)

ora provando come si consiglia di usare i banchi vicini al cpu non si riesce ad alzare il FSB

ho messo sui due piu' lontani e tutto ora va liscio sto pian piano raggingendo i 200

e in piu' ora il bios al boot dice dual channel enabled?

allora sono un gino io o chi consiglia di usare gli slot vicino al cpu?
io ti posso solo dire che le rev 4.2 montano chip samsung tccd/tcc5 mentre le rev 1.5 montano winbond bh5...
sn ram molto diverse tra di loro...

Beto
30-07-2005, 12:01
io ti posso solo dire che le rev 4.2 montano chip samsung tccd/tcc5 mentre le rev 1.5 montano winbond bh5...
sn ram molto diverse tra di loro...

si grazie avevo visto la guida! (purtroppo)
pero' ora sto salendo pian piano col bus senza problemi
in 6-3-3-2.5 poi provero' il cas 2.0 ma con gradualita'

oramai salgo sempre di una grado alla volta usando il 3D mark 2001 per capire quando alzare il voltaggio
lo trovo utile come test di stabilita' visto che e' ram cpu dipendente e mi ha sempre guidato in maniera corretta da 4 anni a questa parte

NetHak
30-07-2005, 12:07
si grazie avevo visto la guida! (purtroppo)
pero' ora sto salendo pian piano col bus senza problemi
in 6-3-3-2.5 poi provero' il cas 2.0 ma con gradualita'

oramai salgo sempre di una grado alla volta usando il 3D mark 2001 per capire quando alzare il voltaggio
lo trovo utile come test di stabilita' visto che e' ram cpu dipendente e mi ha sempre guidato in maniera corretta da 4 anni a questa parte
non puoi farti cambiare un banco in modo da averli uguali ?
in queste condizioni credo sarà dura salire ...

Beto
30-07-2005, 12:09
le ho comprate in 2 periodi diversi

quindi manco lo chiedi
una l'avevo pagata 120 e dopo a 77

Beto
30-07-2005, 12:11
a proposito

lo zalmann

Dissipatore Zalman Zm Nb47j In Rame Per Chipset Northbridge -

sul chipset puo' andar bene?

http://img292.imageshack.us/img292/7581/jpg0kr.gif (http://imageshack.us)

midian
30-07-2005, 13:38
a proposito

lo zalmann

Dissipatore Zalman Zm Nb47j In Rame Per Chipset Northbridge -

sul chipset puo' andar bene?

http://img292.imageshack.us/img292/7581/jpg0kr.gif (http://imageshack.us)
si, lo monta pure karlini :)

M@arco_000
30-07-2005, 13:40
a proposito

lo zalmann

Dissipatore Zalman Zm Nb47j In Rame Per Chipset Northbridge -

sul chipset puo' andar bene?

http://img292.imageshack.us/img292/7581/jpg0kr.gif (http://imageshack.us)

misà che non è rame ma alluminio. ottima scelta cmq

ps: se ti piace di + ci sta anche arancione

Beto
30-07-2005, 15:22
penso che per 10 euro e molto rumore in meno ne valga la pena
poi il colore e il materiale li approfondisco dopo

karlini
30-07-2005, 16:53
si, lo monta pure karlini :)
ah, beh... allora.... :D
cmq lo usano in moltissimi
:)

M@arco_000
30-07-2005, 17:48
penso che per 10 euro e molto rumore in meno ne valga la pena
poi il colore e il materiale li approfondisco dopo

sai com'è sono molto attento alle questioni estetiche:D sulla mia dfi il blu non mi ci piaceva molto fortuna che hanno fatto quello arancione :D

che poi ha le alette uniformi non "a scala" come quello blu, quindi in teoria dissipa un pò di +

midian
30-07-2005, 20:46
ah, beh... allora.... :D
cmq lo usano in moltissimi
:)
beh visto che tu sei il GURU della nf7 :ave:

NeoNum6
31-07-2005, 17:53
ragazzi ho montato la abit e volevo sapere qual'è il miglior bios mod per me che ho il sata e non ho dual channel...fatemi sapere

Franx1508
31-07-2005, 19:28
nel mio caso mi trovo benissimo con l'ultimo ufficiale cioè per la rev 2.0 il 27. ;)

Sh0K
01-08-2005, 09:30
ragazzi ho montato la abit e volevo sapere qual'è il miglior bios mod per me che ho il sata e non ho dual channel...fatemi sapere
D27 Taipan 0.3 (sata 4250) Cpc On

askani
01-08-2005, 09:44
Qualcuno ha un dissy nortbridge per la mia nf7 l'originale va un romore appocalittico

dr-omega
01-08-2005, 10:49
Ciao, finalmente mi sono liberato delle mie Ocz DC Platinum 2x256 caccose 200 2-3-3-5 che andavano a 2.5-5-5-9
A questo punto vi chiedo un consiglio per un modulo (basta DC) da 1Gb che sicuramente vada a 200MHz e cas 2 sicuramente NON Ocz.
Che mi dite???Il più economico con queste caratteristiche va benissimo.
:help: :cincin:

Sh0K
01-08-2005, 11:00
Ciao, finalmente mi sono liberato delle mie Ocz DC EL Platinum 2x256 caccose 200 2-3-3-5 che andavano a 2.5-5-5-9
A questo punto vi chiedo un consiglio per un modulo (basta DC) da 1Gb che sicuramente vada a 200MHz e cas 2 sicuramente NON Ocz.
Che mi dite???Il più economico con queste caratteristiche va benissimo.
:help: :cincin:
Per economico cosa intendi? :D
Comunque io ti consiglio:
G.Skill 2x512Mb 1GBZX PC3200 2-3-3-6 Dual Channel kit <- TCC5
G.Skill 2x512Mb 1GBGH PC3200 2-2-2-5 Dual Channel kit <- Winbond UTT Brainpower PCB
altrimenti se vuoi spendere ancora meno (di poco)
Twinmos 512Mb DDR433 PC3500 Speed premium <- BH5 (le mie :D)
C'è da dire che su nforce2 vanno meglio le UTT e TCCD anche se con un voltaggio inferiorie alle bh5 (3.4v di bh5 scaldano meno di 2.7v tccd).
Inoltre le TCCD sono delle memorie da paura (almeno da quanto ho letto in giro) salgono bene di bus con timing spinti( cas2).

cool(er)
01-08-2005, 11:14
basta che siano bh5 o meglio bh6. sei stato sfortunato con le ocz, io con la mia nf7 e 2x256 di ocz 3200 platinum LE ho fatto i 250 a 2-2-2-11...

dr-omega
01-08-2005, 13:52
basta che siano bh5 o meglio bh6. sei stato sfortunato con le ocz, io con la mia nf7 e 2x256 di ocz 3200 platinum LE ho fatto i 250 a 2-2-2-11...

Sfortunato???La mia NF7-S è una 1.2 e quelle memorie hanno sempre avuto problemi a 200MHz con qualsiasi voltaggio e con le impostazioni SPD.
La scelta era 166 con timings di default 2-3-3-5, oppure 200 con 2.5-5-5-9 vale a dire come quelle anonime ed economiche.Peccato che quando le ho prese costavano uno sproposito.
Non c'era memtest o HotCpu tester, tempo pochi minuti andava tutto a lucciole.
Ora proverò altre marche, ma per adesso Ocz con me ha chiuso. ;)

dr-omega
01-08-2005, 14:01
Per economico cosa intendi? :D

La stecca da 1Gb 200MHz cas 2 più economica del mercato. ;)

Comunque io ti consiglio:
G.Skill 2x512Mb 1GBZX PC3200 2-3-3-6 Dual Channel kit <- TCC5
G.Skill 2x512Mb 1GBGH PC3200 2-2-2-5 Dual Channel kit <- Winbond UTT Brainpower PCB
altrimenti se vuoi spendere ancora meno (di poco)
Twinmos 512Mb DDR433 PC3500 Speed premium <- BH5 (le mie :D)
C'è da dire che su nforce2 vanno meglio le UTT e TCCD anche se con un voltaggio inferiorie alle bh5 (3.4v di bh5 scaldano meno di 2.7v tccd).
Inoltre le TCCD sono delle memorie da paura (almeno da quanto ho letto in giro) salgono bene di bus con timing spinti( cas2).

Quelle che scaldano meno fanno al mio caso, nel mio pc si possono cuocere pizze e toast. :D

dr-omega
01-08-2005, 14:14
Ho trovato queste: G.Skill F1-3200PHU2-1GBLA 2-3-3-6 (FSB 200 MHz) a €152.00 iva inclusa.Se qualcuno conosce un negozio dove si trovano a meno lo ringrazierei tramite pvt. :D

NeoNum6
02-08-2005, 09:55
D27 Taipan 0.3 (sata 4250) Cpc On
scusate l'ignoranza ma scaricando questa bios e mettendola su floppy con awdflash mi dice che non trova il file del programma quando vado poi a far partire il pc da floppy...sapete aiutarmi???

midian
02-08-2005, 10:30
scusate l'ignoranza ma scaricando questa bios e mettendola su floppy con awdflash mi dice che non trova il file del programma quando vado poi a far partire il pc da floppy...sapete aiutarmi???
perchè non flashi direttamente da windows?

Sh0K
02-08-2005, 10:45
scusate l'ignoranza ma scaricando questa bios e mettendola su floppy con awdflash mi dice che non trova il file del programma quando vado poi a far partire il pc da floppy...sapete aiutarmi???
1.Formatta un dischetto con l'opzione "Crea disco di avvio Ms-Dos"
2.Cancella tutti i file tranne command.com io.sys msdos.sys
3.Scarica l'ultimo bios qui (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/nf7-s_2.0//nf7d27.exe)
4.Avvia l'exe ed estrai tutti i file sul floppy
5.Modifica (notepad va bene) ABITFAE.BAT con questa stringa: AWDFLASH.EXE %1 /py /sn /cd /cp /cc /cks /R
6.Sostituisci il file bin del floppy con il D27 Taipan 0.3
7.Dal bios fai load setup defaults, salva riavvia e flasha ;)
perchè non flashi direttamente da windows?
Io eviterei di fare dei flash da windows ;)

midian
02-08-2005, 18:47
Io eviterei di fare dei flash da windows ;)
perchè?

Sh0K
02-08-2005, 19:09
perchè?
Perchè:
1. Mi è andato male un flash e sono stato senza pc per più di 15 giorni
2. E' 100 volte meglio usare il buon vecchio metodo da dos o ALT+F2
3. non lo sò :Prrr:

Soul Reaver
02-08-2005, 19:16
perchè?

devi essere sicurissimo di avere il sistema stabile. se si inchioda win mentre flash.... puff!

ps: io lo faccio sempre da win. ;)

lukeskywalker
03-08-2005, 06:38
Perchè:
1. Mi è andato male un flash e sono stato senza pc per più di 15 giorni
2. E' 100 volte meglio usare il buon vecchio metodo da dos o ALT+F2
3. non lo sò :Prrr:
comunuqe penso che sia più affidabile winzoz che quei floppy schifosissimi.
certo che è meglio flashare con le frequenze a default, comunque è bene essere sicuri del proprio s.o. è inutile overclockare se poi si ha un sistema poco stabile.
peccato che la abit non supporti il boot da usb in modo da poter utilizzare una pen drive.
(con la msi sono rinato) :D

dr-omega
03-08-2005, 10:15
comunuqe penso che sia più affidabile winzoz che quei floppy schifosissimi.
certo che è meglio flashare con le frequenze a default, comunque è bene essere sicuri del proprio s.o. è inutile overclockare se poi si ha un sistema poco stabile.
peccato che la abit non supporti il boot da usb in modo da poter utilizzare una pen drive.
(con la msi sono rinato) :D

Io dal win98 in poi ho sempre caricato il flasher e l'immagine su c:\ o su una qualsiasi partizione FAT32, poi riavvio con il cd di 98 inserito - > avvio da CD - > ALT+F5 per uscire al dos - > c:\ "invio" e poi c:\flasher.exe immagine.bin "invio"
Tuttora faccio così per qualsiasi applicazione da flashare tipo s.madre o s.video o cellulare, ecc
Mai avuto problemi, chi flasha con il file su floppy è un pazzo temerario.

karlini
03-08-2005, 11:31
credo di avere flashato il bios da win almeno 1000 volte ormai...
però sempre prima ho portato il sistema a default per non avere sorprese e avere la max stabilità...
;)

Sh0K
03-08-2005, 11:31
Io dal win98 in poi ho sempre caricato il flasher e l'immagine su c:\ o su una qualsiasi partizione FAT32, poi riavvio con il cd di 98 inserito - > avvio da CD - > ALT+F5 per uscire al dos - > c:\ "invio" e poi c:\flasher.exe immagine.bin "invio"
Tuttora faccio così per qualsiasi applicazione da flashare tipo s.madre o s.video o cellulare, ecc
Mai avuto problemi, chi flasha con il file su floppy è un pazzo temerario.
Prima di affermare ciò, io dò sempre una controllata al floppy se ha qualche problema...start\esegui\cmd\chkdsk a: /F
Ovviamente se presenta settori danneggiati si prende, si butta e si cambia :)
Ho sempre flashato così mai 1 problema :D

dr-omega
03-08-2005, 13:26
Prima di affermare ciò, io dò sempre una controllata al floppy se ha qualche problema...start\esegui\cmd\chkdsk a: /F
Ovviamente se presenta settori danneggiati si prende, si butta e si cambia :)
Ho sempre flashato così mai 1 problema :D

Ti dirò, uso (o meglio usavo,)i floppy dal '90 quando ho messo le mani sul 386 sx16 dello zio...Prima usavo le cassette del C64.Nel corso degli anni ho usato anche i softdisk da 5 e 1/4 da 720/360Kb e per esperienza ti posso dire che fare lo scandisk preventivo di un floppy non vuole assolutamente certificare che su questo potremmo scaricare i dati a cuore leggero.
Mai avuto errori di lettura su floppy nuovi?Io si, a tonnellate, e non su un pc, ma su decine.
Se fino ad ora ti è andata bene vuole dire solo che sei stato mooooolto fortunato!
I floppy sono i peggiori amici dei dati, ricordalo!!! ;)

Ho sempre flashato così mai 1 problema :D

Perchè:
1. Mi è andato male un flash e sono stato senza pc per più di 15 giorni
2. E' 100 volte meglio usare il buon vecchio metodo da dos o ALT+F2
3. non lo sò :Prrr:

:rolleyes: :mano:

midian
03-08-2005, 13:52
devi essere sicurissimo di avere il sistema stabile. se si inchioda win mentre flash.... puff!

ps: io lo faccio sempre da win. ;)
io oggi ho appena flshato il bios della nf7-s2g a 185x12 :)
comunque solitamente riporto tutto a default ;)

Sh0K
03-08-2005, 13:59
Ti dirò, uso (o meglio usavo,)i floppy dal '90 quando ho messo le mani sul 386 sx16 dello zio...Prima usavo le cassette del C64.Nel corso degli anni ho usato anche i softdisk da 5 e 1/4 da 720/360Kb e per esperienza ti posso dire che fare lo scandisk preventivo di un floppy non vuole assolutamente certificare che su questo potremmo scaricare i dati a cuore leggero.
Mai avuto errori di lettura su floppy nuovi?Io si, a tonnellate, e non su un pc, ma su decine.
Se fino ad ora ti è andata bene vuole dire solo che sei stato mooooolto fortunato!
I floppy sono i peggiori amici dei dati, ricordalo!!! ;)

:rolleyes: :mano:
eheheh, non sei l'unico che me lo dice, ma pultroppo non riesco a cambiare metodo :Prrr:
Eppoi una persona non sta mica ogni giorno a flashare il proprio bios....
apparte casi eccezionali :D
Comunque cambiando discorso..
Ho messo il D27 Taipan 0.3 CpC off con sisoft sandra ho perso 100mb/s +- e nel superpi 1-2 secondi. Sono a 200*10@1.475 e 2-2-2-11@3v e sembra tutto stabile :cool:

dr-omega
03-08-2005, 14:32
eheheh, non sei l'unico che me lo dice, ma pultroppo non riesco a cambiare metodo :Prrr:
Eppoi una persona non sta mica ogni giorno a flashare il proprio bios....
apparte casi eccezionali :D


Nessun problema se lo fai tu, in fondo la scheda madre/il chip è tuo.Bisogna però stare attenti a quello che si consiglia ai principianti o a chi non ha mai fatto l'operazione, perchè altrimenti si rischia di causare danni a terzi.
Comunque anche sul sito di Asus e di tanti altri, anni fa (ora non so), nella guida che spiegava come flashare il bios c'era scritto di caricare il file .bin o .awd su floppy... :doh:

Fine OT ;)

Sh0K
03-08-2005, 15:29
Nessun problema se lo fai tu, in fondo la scheda madre/il chip è tuo.Bisogna però stare attenti a quello che si consiglia ai principianti o a chi non ha mai fatto l'operazione, perchè altrimenti si rischia di causare danni a terzi.
Comunque anche sul sito di Asus e di tanti altri, anni fa (ora non so), nella guida che spiegava come flashare il bios c'era scritto di caricare il file .bin o .awd su floppy... :doh:

Fine OT ;)
Un altro modo sicuro, sicuramente il più valido, sarebbe anche quello di creare un cdrw di boot con i file necessari per il flash e per il boot. Il metodo da te menzionato qualche messaggio più su, cioè di piazzare awdflash+ file bin sull'hd, non mi piace in quanto implica che tu abbia un file system fat32 (+ lento a mio avviso di NTFS, infatti uso quest'ultimo).
Forse stò uscendo un pò dal thread :Prrr: Percui OT chiuso :Prrr:

dr-omega
03-08-2005, 15:43
Un altro modo sicuro, sicuramente il più valido, sarebbe anche quello di creare un cdrw di boot con i file necessari per il flash e per il boot. Il metodo da te menzionato qualche messaggio più su, cioè di piazzare awdflash+ file bin sull'hd, non mi piace in quanto implica che tu abbia un file system fat32 (+ lento a mio avviso di NTFS, infatti uso quest'ultimo).
Forse stò uscendo un pò dal thread :Prrr: Percui OT chiuso :Prrr:

L'ultimo OT :D , dai test che ho trovato in rete non c'è differenza di velocità tra fat32 e ntfs.La differenza maggiore riguarda la possibilità di scegliere il tipo di accesso al disco ntfs (parziale con password, ecc).

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623890

Meglio FAT32 o NTFS?
Direi che si tratta di una valutazione personale tenendo conto che:
- FAT32: indirizzamento dati più snello, quindi lettura più veloce (anche se la differenza è praticamente irrilevante) / retrocompatibile con i sistemi operativi Win ME, W98(se) e W95 OSR2
- NTFS: cluster più piccoli / possibilità di proteggere dati e cartelle / deframmentazione più veloce
Quindi la scelta và fatta tenendo conto di quale sia il fattore più importante tra i singoli vantaggi di ogni sistema

Pugaciov
04-08-2005, 03:21
Ditemi una cosa ragazzi: ma com'era la storia delle NF7 sfigate o comunque meno performanti? Voglio dire, a me Mo3bius tempo fa interpretando il seriale del Southbridge, ovvero:
FB2220.1 0306A3
S TAIWAN

Mi disse che probabilmente non era delle migliori. Io solo solo che da 2 anni ho un Barton inchiodato a 200*11, vedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=833764&goto=newpost). In sintesi m'è sempre venuto il dubbio che fosse la mobo sfigata: il Bartone sulla carta doveva essere fortunello (un utente del forum, Dirty_Punk credo, ne aveva uno quasi identico che faceva i 2400 vcore default), le RAM (comunissime TwinMOS PC3200 M.Tec 50D prese a fine 2003) anche se con timings rilassati le avevo testate fino a 215, e avevo provato con FSB alti e molti basso, Prime dava comunque errore, come se fosse la mobo "l'anello debole"
E altri curiosi problemini tipo che se overvolto anche solo a 2.7 le TwinMOS, la mobo neanche parte, bisogna resettare il CMOS.

Comunque adesso devo prendere delle nuove RAM e pensavo alle 1A4T TwinMOS, che montano i New BH-5. Qualcuno, come Sh0k, giustamente me le ha un po' sconsigliate visti i problemini e la richiesta di alti voltaggi su nForce 2, ma io vorrei provare a montarle ugualmente.
Che ne dite?

NeoNum6
04-08-2005, 10:40
ragazzi ho una nf7-s con delle Geil DDR 400. il processore so di per certo che tiene i 200*11(almeno)...ho l'ultimo bios d27(dato che mi è risultato davvero difficile mettere il bios mod che mi avete consigliato)...appena setto il mio procio a 200*11 la mobo salva i settaggi e parte normalmente...carica la fase di post e misteriosamente si blocca quando dovrebbe partire la finesta di win xp nera...tutto appare nero e si blocca...analizzando credo sia un problema di scheda video perchè il post lo fa tranquillamente in maniera disinvolta...sono sicuro che sia ram che procio tengano i 200 a voltaggi default...avete quanche consiglio per me?

djgusmy85
04-08-2005, 10:41
Ditemi una cosa ragazzi: ma com'era la storia delle NF7 sfigate o comunque meno performanti? Voglio dire, a me Mo3bius tempo fa interpretando il seriale del Southbridge, ovvero:
FB2220.1 0306A3
S TAIWAN
Dai che la cosa interessa molto anche a me! :D :)
avevo provato con FSB alti e molti basso, Prime dava comunque errore, come se fosse la mobo "l'anello debole"
Ma è sbloccato quel procetto? Cmq sì, se i sintomi sono quelli, è certamente la mobo :(
Strano, eppure il 90% delle NF7 arrivano stabilia anche oltre i 230 :boh:
Io ne ho una su un altro pc, pure quella Taiwan però :muro:
E altri curiosi problemini tipo che se overvolto anche solo a 2.7 le TwinMOS, la mobo neanche parte, bisogna resettare il CMOS.

Comunque adesso devo prendere delle nuove RAM e pensavo alle 1A4T TwinMOS, che montano i New BH-5. Qualcuno, come Sh0k, giustamente me le ha un po' sconsigliate visti i problemini e la richiesta di alti voltaggi su nForce 2, ma io vorrei provare a montarle ugualmente.
Che ne dite?
Il problema di quelle ram su nf2 non sono tanto i voltaggi alti, quanto il fatto che nforce2 fa parecchio lo schizzinoso con i banchi da 512Mb, e specialmente la NF7!
Certo, se è vero che la tua mobo non ti può dare più di 2.6V sulle ram altrimenti diventa instabile o addirittura non s'avvia è un gran bel problema :cry:

rug22
04-08-2005, 11:07
Cavolo...io ne ho avute 4 e tutte erano stabili a 250...in dual :D

djgusmy85
04-08-2005, 11:10
Sì, pure io quella che ora ho dato ad un mio socio...Intendevo che cmq è davvero improbabile (per non dire impossibile) che una NF7 non superi per lo meno i 230 :)

midian
04-08-2005, 11:13
scussate ma la nf7-s ha i fix vero?

Pugaciov
04-08-2005, 11:13
Cavolo...io ne ho avute 4 e tutte erano stabili a 250...in dual :D

Ma anche a me pare impossibile, però ti dico che avevo testato a 215*9.5 a vcore 1.7, e Prime dava subito errore :(
Escludendo le RAM che a con i timings che usavo per i test reggeva fino a 215, testate con Memtest e Goldmemory, rimangono il procio e la NF7.

djgusmy85
04-08-2005, 11:14
scussate ma la nf7-s ha i fix vero?
Certo che sì ;)

djgusmy85
04-08-2005, 11:16
Ma anche a me pare impossibile, però ti dico che avevo testato a 215*9.5 a vcore 1.7, e Prime dava subito errore :(
Escludendo le RAM che a con i timings che usavo per i test reggeva fino a 215, testate con Memtest e Goldmemory, rimangono il procio e la NF7.
Sicuro che il molti andasse a 9.5 e invece non rimanesse a 11? :fagiano:
215x9.5 = 2043,
ma
215x11 = 2315

:D

Pugaciov
04-08-2005, 11:17
Sicuro che il molti andasse a 9.5 e invece non rimanesse a 11? :fagiano:
215x9.5 = 2043,
ma
215x11 = 2315

:D

No, il molti è sbloccato.

djgusmy85
04-08-2005, 11:17
E cmq..ho notato che sulla mia NF7, i molti "mezzi" salgono molto meno...IMHO ti conviene utilizzare solo quelli interi, tipo 9 o 10, non 9.5 :)

Ah Puga, ben svegliato :sofico:

Tummarellox
04-08-2005, 11:18
ragazzi ma state parlando della abit NF7-S2??? xke io ho questa più un barton 2500+ con molti sbloccato, potrei andare bene di oc con la NF7-S2?

megabit
04-08-2005, 11:20
ragazzi ma state parlando della abit NF7-S2??? xke io ho questa più un barton 2500+ con molti sbloccato, potrei andare bene di oc con la NF7-S2?

io so che la S2 non ha opzioni per overclock. :(

Pugaciov
04-08-2005, 11:22
Uhm, però ho trovato uno screeen con le RAM a 2.5-3-3-7 sempre vmem default, e reggeva per ore Prime95 anche a 220.
http://img301.imageshack.us/img301/6273/220mhz733254sw.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=220mhz733254sw.jpg)
Boh...
Cosa e come dovrei testare secondo voi?

djgusmy85
04-08-2005, 11:23
ragazzi ma state parlando della abit NF7-S2??? xke io ho questa più un barton 2500+ con molti sbloccato, potrei andare bene di oc con la NF7-S2?
Dipende...Se ti riferisci alle NF7-S rev 2.0 allora benone...Se invece ti riferisci alle NF7-S2G, fanno pietà :)

Pugaciov
04-08-2005, 11:25
E cmq..ho notato che sulla mia NF7, i molti "mezzi" salgono molto meno...IMHO ti conviene utilizzare solo quelli interi, tipo 9 o 10, non 9.5 :)/quote]

Ok.

[quote=djgusmy85]Ah Puga, ben svegliato :sofico:

Grazie :D

djgusmy85
04-08-2005, 11:26
Uhm, però ho trovato uno screeen con le RAM a 2.5-3-3-7 sempre vmem default, e reggeva per ore Prime95 anche a 220.
http://img301.imageshack.us/img301/6273/220mhz733254sw.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=220mhz733254sw.jpg)
Boh...
Cosa e come dovrei testare secondo voi?
Quello screen non è affatto male! Ti lamentavi che non superava i 200, ma in quello shot, il sistema è stabile dopo 3h con fsb 220 e Vdimm default...Cosa vuoi di più? :mc:

Pugaciov
04-08-2005, 11:28
Quello screen non è affatto male! Ti lamentavi che non superava i 200, ma in quello shot, il sistema è stabile dopo 3h con fsb 220 e Vdimm default...Cosa vuoi di più? :mc:

Eh lo so, l'ho ribeccato adesso :muro:

Perchè se mi dite che è il procio io una spesuccia la faccio, magari mi prendo un XP-M 2600+ e mi diverto un pochino :)

Tummarellox
04-08-2005, 11:31
io so che la S2 non ha opzioni per overclock. :(
allora io parlo di questa qua: http://www.tiburcc.it/list.php?idcat=1&
e si è vero che di default non ha opzioni di OC, ma è una di quelle che ci si cambia il bios e si sta apposto o non è?

djgusmy85
04-08-2005, 11:31
Quando ti arrivano i BH5 tenta i 220x10 no? :)
o perchè se mi dite che è il procio io una spesuccia la faccio, magari mi prendo un XP-M 2600+ e mi diverto un pochino :)
No, anzi, non è male quel procio...2200 facili facili, molti sbloccato ecc ecc...Diciamo che è come un mobile ma con 200/300Mhz in meno, niente che possa dare una differenza apocalittica cmq :D

djgusmy85
04-08-2005, 11:33
allora io parlo di questa qua:
e si è vero che di default non ha opzioni di OC, ma è una di quelle che ci si cambia il bios e si sta apposto o non è?
E' quella appestata...Ti consiglio di evitarla, non è certamente il topo come mobo ;)

Tummarellox
04-08-2005, 11:33
E' quella appestata...Ti consiglio di evitarla, non è certamente il topo come mobo ;)
ok grazie :D

Pugaciov
04-08-2005, 11:34
Quando ti arrivano i BH5 tenta i 220x10 no? :)


225*10 era Rock Solid credo, ma dovevo alzare il vcore a 1.7, o forse qualcosina di più, boh.
http://img159.imageshack.us/img159/1924/225x101vs.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=225x101vs.jpg)
Io ne voglio uno che a vcore default fa i 2400 uffa :D

djgusmy85
04-08-2005, 11:43
ok grazie :D
Figurati ;)

djgusmy85
04-08-2005, 11:51
225*10 era Rock Solid credo, ma dovevo alzare il vcore a 1.7, o forse qualcosina di più, boh.
http://img159.imageshack.us/img159/1924/225x101vs.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=225x101vs.jpg)
Azzo, buono ;)
I timings come stavano messi? Cmq..per testare la freq massima che la tua cpu può reggere, usa S&M (usa la funzione cerca, c'è anche il 3d ufficiale su questo forum :) ), per testare le ram memtest86+, per testare la stabilità del chipset/del sistema nel complesso fai un po' di ore di prime95 blend, e un SPI da 32Mb...Buon divertimento :D
Ah, devi però beccare una giornata torrida per eseguire i test, altrimenti non puoi cmq stare tranquillo per il "day use" ;)
Io ne voglio uno che a vcore default fa i 2400 uffa :D
Guarda, nun me ne parlà...Lo vedi il procio della sign? Ecco, fortunato come pochi...A liquido stava rock stable @ 2800 @ 1.8V...Ad aria non riesco a tenerlo sopra i 2500, in quella stanza quà fa un caldo bestiale pechè ci batte il sole tutto il giorno, e alzare il Vcore non è il caso perchè bolle già a 1.65V :( ...Ora è tutto "Work in progress", ma la vedo grama...Fa troppo caldo...Devo implementarci il liquido anche nel mio pc attuale mi sa :boh:

Sh0K
04-08-2005, 11:55
Raga' buongiorno a tutti :D
colgo subito l'occasione per dare il benvenuto a djgusmy85 perchè anche lui ora è un "abit nf7 ready : :Prrr: " che se non erro viene da una asus A7N8X-E.

Vi volevo far sapere come procede il mio ock con cpc off :Prrr:
Premetto che ho perso "solo" 109Mb/s di bandwitch memoria con sisoft sandra e 1 o 1.5 secondi al superpi mod 1.4. Il bios cpc on usato è D27 Taipan 0.3, lo stesso anche per il bios cpc off.
Per ora stò salendo di bus lasciando invariati i timing ed i volt sulle ram.
200x10@1.475 (1.46-47 reali) 2-2-2-11@2.9v (3.04-7 reali)
Superpi mod 1.4 poco meno di 51s, sisoft sandra 3009mb/s

210x10@1.475 (1.46-47 reali) 2-2-2-11@2.9v (3.04-7 reali)
Superpi mod 1.4 poco meno di 49s, sisoft sandra 3153mb/s

220x10@1.475 (1.46-47 reali) 2-2-2-11@2.9v (3.04-7 reali)
Superpi mod 1.4 poco meno di 46.110s, sisoft sandra 3317mb/s

230x10@1.50 (1.48-49 reali) 2-2-2-11@2.9v (3.04-7 reali)
Windows ha iniziato a crashare causa richiesta maggiore di volt sulle ram :cool:
Superpi mod 1.4 fallito, sisoft sandra fallito

Work in progress

Aggiungo qualche screen
xpm200x10at1475v cas 2-2-2-11at3v (http://img121.imageshack.us/my.php?image=xpm200x10at1475vcas22211at3v9t.jpg)

sandra 200x10@1.45v 2-2-2-11@3v cpc off (http://img347.imageshack.us/my.php?image=sandra200x10145v2533826vcpcon1.jpg)

sandra 200x10@1.45v 2.5-3-3-8@2.6v cpc on (http://img121.imageshack.us/my.php?image=sandra200x10145v222113v7jq.jpg)

220x10 2-2-2-11 (http://img121.imageshack.us/my.php?image=220x10222114uj.jpg)

Pugaciov
04-08-2005, 12:12
Azzo, buono ;)
I timings come stavano messi? Cmq..per testare la freq massima che la tua cpu può reggere, usa S&M (usa la funzione cerca, c'è anche il 3d ufficiale su questo forum :) ), per testare le ram memtest86+, per testare la stabilità del chipset/del sistema nel complesso fai un po' di ore di prime95 blend, e un SPI da 32Mb...Buon divertimento :D
Ah, devi però beccare una giornata torrida per eseguire i test, altrimenti non puoi cmq stare tranquillo per il "day use" ;)


Ok, capito.
I timings comunque stavano parecchio rilassati, 2.5-3-3-7.
Oh, erano delle TwinMOS da 60 € a banco ai tempi, mica roba seria :p

djgusmy85
04-08-2005, 12:25
Ok, capito.
I timings comunque stavano parecchio rilassati, 2.5-3-3-7.
Oh, erano delle TwinMOS da 60 € a banco ai tempi, mica roba seria :p
Parecchio rilassati...oddio...Io per "parecchio rilassati" intendo 4-4-3 :D
3-3-2.5 sono assolutamente nella norma, e per le ram che sono è un ottimo risultato...L'ho sempre detto: le twinmos sono le migliori ram in assoluto come qualità/prezzo :)

djgusmy85
04-08-2005, 12:28
Raga' buongiorno a tutti :D
colgo subito l'occasione per dare il benvenuto a djgusmy85 perchè anche lui ora è un "abit nf7 ready : :Prrr: " che se non erro viene da una asus A7N8X-E.
No no, sto ancora con la mia A7N8X-E, le NF7 di cui sopra sono mobo di amici, ma quei pc è un po' come se fossero i miei :Prrr:

Willy80
04-08-2005, 13:07
Guarda, nun me ne parlà...Lo vedi il procio della sign? Ecco, fortunato come pochi...A liquido stava rock stable @ 2800 @ 1.8V...Ad aria non riesco a tenerlo sopra i 2500, in quella stanza quà fa un caldo bestiale pechè ci batte il sole tutto il giorno, e alzare il Vcore non è il caso perchè bolle già a 1.65V :( ...Ora è tutto "Work in progress", ma la vedo grama...Fa troppo caldo...Devo implementarci il liquido anche nel mio pc attuale mi sa :boh:

Io anche, devo stare al max a 220x11 con Vcore a 1,65 se no in full load diventa un forno!!!
Però sono riuscito a tirarlo ad aria in una giornata fresca a 235x11 e anche a 217x12 ed era stabile, solo ke il Vcore era a 1,8 e in idle era a 50°, per un daily use è un po' esagerato!! :D

djgusmy85
04-08-2005, 13:10
Io ad aria, case chiuso ecc ecc, con 1.825V ci ho shootato al massimo 2818, però a liquido, a pari frequenza e voltaggio era rock stable, su nf7...Ora, ad aria, è ovviamente sottosfruttatissimo :(

Willy80
04-08-2005, 13:21
Vero anche il mio è sottosfruttato, infatti il mio mobile è quello con cui DDA ha fatto il record di overclock sotto dry ice!! :sofico:
Peccato che sono anche un po' limitato dalle ram che sono assetate da paura di V per poter salire oltre i 235!! :muro:

djgusmy85
04-08-2005, 13:25
Vero anche il mio è sottosfruttato, infatti il mio mobile è quello con cui DDA ha fatto il recod di overclock sotto dry ice!! :sofico:
Ah oky, allora sono identici...Poichè questo è gemello di quello con cui il Pisa OC-team ha preso i 31 sec al SPI, come quello di DDA...

Ciauz ;)

djgusmy85
04-08-2005, 13:26
Ah, una piccola annotazione: non è record, sono secondi a parimerito ;)

Willy80
04-08-2005, 13:51
Si bhe, volevo dire che è nella lista dei record!!! :D

Willy80
04-08-2005, 14:00
Raga' buongiorno a tutti :D
colgo subito l'occasione per dare il benvenuto a djgusmy85 perchè anche lui ora è un "abit nf7 ready : :Prrr: " che se non erro viene da una asus A7N8X-E.

Vi volevo far sapere come procede il mio ock con cpc off :Prrr:
Premetto che ho perso "solo" 109Mb/s di bandwitch memoria con sisoft sandra e 1 o 1.5 secondi al superpi mod 1.4. Il bios cpc on usato è D27 Taipan 0.3, lo stesso anche per il bios cpc off.
Per ora stò salendo di bus lasciando invariati i timing ed i volt sulle ram.
200x10@1.475 (1.46-47 reali) 2-2-2-11@2.9v (3.04-7 reali)
Superpi mod 1.4 poco meno di 51s, sisoft sandra 3009mb/s

210x10@1.475 (1.46-47 reali) 2-2-2-11@2.9v (3.04-7 reali)
Superpi mod 1.4 poco meno di 49s, sisoft sandra 3153mb/s

220x10@1.475 (1.46-47 reali) 2-2-2-11@2.9v (3.04-7 reali)
Superpi mod 1.4 poco meno di 46.110s, sisoft sandra 3317mb/s

230x10@1.50 (1.48-49 reali) 2-2-2-11@2.9v (3.04-7 reali)
Windows ha iniziato a crashare causa richiesta maggiore di volt sulle ram :cool:
Superpi mod 1.4 fallito, sisoft sandra fallito

Work in progress

Aggiungo qualche screen
xpm200x10at1475v cas 2-2-2-11at3v (http://img121.imageshack.us/my.php?image=xpm200x10at1475vcas22211at3v9t.jpg)

sandra 200x10@1.45v 2-2-2-11@3v cpc off (http://img347.imageshack.us/my.php?image=sandra200x10145v2533826vcpcon1.jpg)

sandra 200x10@1.45v 2.5-3-3-8@2.6v cpc on (http://img121.imageshack.us/my.php?image=sandra200x10145v222113v7jq.jpg)

220x10 2-2-2-11 (http://img121.imageshack.us/my.php?image=220x10222114uj.jpg)

Abbiamo lo stesso bios e le stesse RAM (BH5), abbassa i timings a 2-2-2-5 e alza il Vcore a 1,65 se vuoi essere stabile a 220MHzx11! ;)

djgusmy85
04-08-2005, 14:01
Sì, secondi a parimerito, con una differenza di 10MHz :D

:)

midian
04-08-2005, 14:33
Certo che sì ;)
bene :D

(meno male che pure la nf7-s2g li ha)

Sh0K
04-08-2005, 14:54
Abbiamo lo stesso bios e le stesse RAM (BH5), abbassa i timings a 2-2-2-5 e alza il Vcore a 1,65 se vuoi essere stabile a 220MHzx11! ;)
Bhè ti diro che con i timing di 2-2-2-5 ho una bandwidtch minore rispetto a 2-2-2-11, ho un guadagno di circa 25mb/s.
Ti ricordo che l'nforce2 ha un bug noto sul tras :Prrr:

djgusmy85
04-08-2005, 17:35
bene :D

(meno male che pure la nf7-s2g li ha)
Tutte le mobo nf2 li hanno :D

djgusmy85
04-08-2005, 17:35
Bhè ti diro che con i timing di 2-2-2-5 ho una bandwidtch minore rispetto a 2-2-2-11, ho un guadagno di circa 25mb/s.
Ti ricordo che l'nforce2 ha un bug noto sul tras :Prrr:
Non è esattamente un bug, è un "eccezione" diciamo :)

NeoNum6
04-08-2005, 17:47
ragazzi ho una nf7-s con delle Geil DDR 400. il processore so di per certo che tiene i 200*11(almeno)...ho l'ultimo bios d27(dato che mi è risultato davvero difficile mettere il bios mod che mi avete consigliato)...appena setto il mio procio a 200*11 la mobo salva i settaggi e parte normalmente...carica la fase di post e misteriosamente si blocca quando dovrebbe partire la finesta di win xp nera...tutto appare nero e si blocca...analizzando credo sia un problema di scheda video perchè il post lo fa tranquillamente in maniera disinvolta...sono sicuro che sia ram che procio tengano i 200 a voltaggi default...avete quanche consiglio per me?

neessuna ha il mio stesso problema? non sapete aiutarmi? qualche modo più semplice per mettere una bios mod? :mc:

Sh0K
04-08-2005, 19:35
neessuna ha il mio stesso problema? non sapete aiutarmi? qualche modo più semplice per mettere una bios mod? :mc:
Hai provato a fare qualche test con memtest86+ oppure goldmemory?
Per flashare il tuo bios hai seguito la mini guida scritta più sopra?
Mi sembra di essere stato molto chiaro....o no? :Prrr:

Pugaciov
04-08-2005, 19:38
Sh0k ma fammè capi, tu stai parlando delle TwinMOS con i New BH-5?
Sono quelle che ti vanno a 2-2-2-11?

Io ne ho rimediata una coppia identiche alle tue, usate. Io mi accontento di 2-2-2-11 a 200, anche overvoltando un pochino.

djgusmy85
04-08-2005, 19:50
Sh0k ma fammè capi, tu stai parlando delle TwinMOS con i New BH-5?
Sono quelle che ti vanno a 2-2-2-11?
Zì, come le future tue :Prrr:
Io ne ho rimediata una coppia identiche alle tue, usate. Io mi accontento di 2-2-2-11 a 200, anche overvoltando un pochino.
Abbonda abbonda...Punta ad un bel 220x10 2-2-2, mal che vada rinuncerai se non va, ma almeno prova, no? :) :Prrr:

Pugaciov
04-08-2005, 20:07
Zì, come le future tue :Prrr:


Ma, siamo sicuri? :p
No perchè Sh0k m'aveva detto di aver montato altre RAM, o sbaglio? :wtf:

Sh0K
04-08-2005, 20:07
neessuna ha il mio stesso problema? non sapete aiutarmi? qualche modo più semplice per mettere una bios mod? :mc:
Per aggiornare il tuo bios puoi anche fare questa piccola procedura:
1. Scarica e masterizza (meglio su cdrw) con nero burning rom questa (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/FLASHCD.ISO) piccola iso avviabile contenente il bios D27 Taipan 0.3
2. Riavvia il pc vai sul bios Load setup defaults premi Y, poi dentro advanced bios features imposta su first boot device CDROM e per finire Save & exit setup.
3. Nella finestra del dos scrivi runme e attendi che finisca di fare il flash
4. Se necessario fai un CMOS (CON L'ALIMENTATORE SPENTO! ALTRIMENTI STACCA il cavo!)

Bho mi sembra di essere stato chiaro..

NeoNum6
05-08-2005, 00:53
Per aggiornare il tuo bios puoi anche fare questa piccola procedura:
1. Scarica e masterizza (meglio su cdrw) con nero burning rom questa (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/FLASHCD.ISO) piccola iso avviabile contenente il bios D27 Taipan 0.3
2. Riavvia il pc vai sul bios Load setup defaults premi Y, poi dentro advanced bios features imposta su first boot device CDROM e per finire Save & exit setup.
3. Nella finestra del dos scrivi runme e attendi che finisca di fare il flash
4. Se necessario fai un CMOS (CON L'ALIMENTATORE SPENTO! ALTRIMENTI STACCA il cavo!)

Bho mi sembra di essere stato chiaro..


ora sei stato chiaro ma prima, dopo aver fatto il floppy di avvio mi hai scritto di cancellare dei file che non c'erano sul disco di avvio del floppy!!!provo questo modo mi sembra buono...grazie spero di risolvere il miostrano problema

Sh0K
05-08-2005, 01:22
ora sei stato chiaro ma prima, dopo aver fatto il floppy di avvio mi hai scritto di cancellare dei file che non c'erano sul disco di avvio del floppy!!!provo questo modo mi sembra buono...grazie spero di risolvere il miostrano problema
Veramente avevo scritto che NON dovevi cancellare 3 file io.sys msdos.sys e command.com. Non li hai visti per il semplice motivo che sono file di sistema e sono nascosti, se avresti abilitato una cosa dentro strumenti\opzioni cartella, saresti stato in grado di vederli :Prrr:

Willy80
05-08-2005, 07:22
Bhè ti diro che con i timing di 2-2-2-5 ho una bandwidtch minore rispetto a 2-2-2-11, ho un guadagno di circa 25mb/s.
Ti ricordo che l'nforce2 ha un bug noto sul tras :Prrr:
Non lo sapevo!! :eek:
Quindi allora anche io se mettessi 11 al posto di 5 avrei un aumento della bandwidth? :rolleyes:

djgusmy85
05-08-2005, 10:52
Non lo sapevo!! :eek:
Quindi allora anche io se mettessi 11 al posto di 5 avrei un aumento della bandwidth? :rolleyes:
Esattamente ;)

REPERGOGIAN
05-08-2005, 23:21
ciao

il modem usb hm120dp mi si freeza(per lo meno si freeza la connessione quindi credo sia il modem a freezarsi) ogni venti-trenta minuti di connessione
e devo riavviare tutto tramite tasto reset perchè il pc nn si riavvia da solo ne si spegne

su altra mobo nn ha nessun problema!!

che può essere?
un problema alle usb?
eppure stampante e joypad usb nn hanno problemi.....


winxp sp2
driver nforce modded by djgusmy85 :O


ciaz

NeoNum6
06-08-2005, 17:00
ragazzi ho una nf7-s con delle Geil DDR 400. il processore so di per certo che tiene i 200*11(almeno)...ho il bios taipan che mi avete consigliato...appena setto il mio procio a 200*11 la mobo salva i settaggi e parte normalmente...carica la fase di post e misteriosamente si blocca quando dovrebbe partire la finesta di win xp nera...tutto appare nero e si blocca......sono sicuro che sia ram che procio tengano i 200 a voltaggi default...le ram sono DDR 400 e il procio è un barton mobile 2600+ testato 210*11 :confused:
help

NeoNum6
06-08-2005, 17:23
in che cosa si differenziano le nf7 dalle an7??? rispondete è urgente

djgusmy85
06-08-2005, 17:25
in che cosa si differenziano le nf7 dalle an7??? rispondete è urgente
Le migliori sono le NF7-S 2.0, poi le AN7 e infine le NF7-S2G che fanno pietà ;)

NeoNum6
06-08-2005, 17:34
perchè son migliori le nf7??

djgusmy85
06-08-2005, 17:57
Svariati motivi :O

midian
06-08-2005, 22:34
Le migliori sono le NF7-S 2.0, poi le AN7 e infine le NF7-S2G che fanno pietà ;)
vabbe dai la nf7-s2g mi da soddisfazioni :)

midian
06-08-2005, 22:35
perchè son migliori le nf7??
dipende dall' uso che ne fai :)

djgusmy85
07-08-2005, 08:58
vabbe dai la nf7-s2g mi da soddisfazioni :)
No vabbè, tra le 3 è senza ombra di dubbio quella meno buona...Non ha regolazioni per l'OC e anche come prestazioni non è eccezionale...

;)

midian
07-08-2005, 16:35
No vabbè, tra le 3 è senza ombra di dubbio quella meno buona...Non ha regolazioni per l'OC e anche come prestazioni non è eccezionale...

;)
beh, poi è ovvio che a chi non overclocca non fa differnzae