PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 [64] 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

Malachia[PS2]
23-05-2004, 17:22
ok allora riformattero il disco da oc...:D
cmq il d23 moddato o no?

rocchi84
23-05-2004, 17:22
Originariamente inviato da supermario
cmq per sicurezza e se hai un micronde.....falle fare un giro li dentro prima di mandarla in rma;)
................ragazzi spero ke scherziate quando dite queste cose...:rolleyes:

...poi dopo ci lamentiamo ke nn le cambiano...:muro:

supermario
23-05-2004, 17:25
Originariamente inviato da rocchi84
................ragazzi spero ke scherziate quando dite queste cose...:rolleyes:

...poi dopo ci lamentiamo ke nn le cambiano...:muro:


sarà ma io conosco una vagonata di gente che appena ha un probelma del genere la mette in micronde e la manda in garanzia......le micronde con danneggiano i pezzi ma cuociono per bene la eproom in modo da non lasciare ombra di dubbio in una eventuale riparazione


puoi crederci o no;)

Kinh
23-05-2004, 17:26
Originariamente inviato da supermario
sarà ma io conosco una vagonata di gente che appena ha un probelma del genere la mette in micronde e la manda in garanzia......le micronde con danneggiano i pezzi ma cuociono per bene la eproom in modo da non lasciare ombra di dubbio in una eventuale riparazione


puoi crederci o no;)
provo subito! :D

valego
23-05-2004, 17:27
Originariamente inviato da supermario
sarà ma io conosco una vagonata di gente che appena ha un probelma del genere la mette in micronde e la manda in garanzia......le micronde con danneggiano i pezzi ma cuociono per bene la eproom in modo da non lasciare ombra di dubbio in una eventuale riparazione


puoi crederci o no;)

Ma non si rischia nulla, qualche componente che esplode:confused: o se per caso si rompe il microonde e mia madre si incazza io non sono più in garanzia:D

Kinh
23-05-2004, 17:29
Originariamente inviato da valego
e mia madre si incazza io non sono più in garanzia:D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

mantes
23-05-2004, 17:35
Originariamente inviato da mantes
a 200 l'hard disk funziona perfettamente,a 210 mi ha appena dato un problema di corruzione di un file che stavo scaricando (a un certo punto si è messo a lavorare come se stesse formattando e il pc è diventato lentissimo)
e a 220 "gracchia" da morire.
Perchè mi succede con fsb alti?.
potrebbe essere colpa del bios secondo voi?
oppure dei driver del controller sata non appropiati?
Il bios è il 24 originale,ed oltre questo problema il sistema era stabilissimo a 220.
I driver sata sono questi: 1.0.0.47.
up:(

Spank
23-05-2004, 17:35
lol, quella del microonde mi è nuova :eek: :D

ma l'apic abilitato che problemi può comportare?

io ora ho l'installazione dell'os con l'apic disabilitato (leggendo un po' su internet, in una guida di un sito, consigliavano di disattivarlo) ma non ho provato le 2 combinazioni

byez!

supermario
23-05-2004, 17:37
Originariamente inviato da valego
Ma non si rischia nulla, qualche componente che esplode:confused: o se per caso si rompe il microonde e mia madre si incazza io non sono più in garanzia:D

no non succede nulla:sofico:

Qnick
23-05-2004, 17:48
Originariamente inviato da mantes
a 200 l'hard disk funziona perfettamente,a 210 mi ha appena dato un problema di corruzione di un file che stavo scaricando (a un certo punto si è messo a lavorare come se stesse formattando e il pc è diventato lentissimo)
e a 220 "gracchia" da morire.
Perchè mi succede con fsb alti?.
potrebbe essere colpa del bios secondo voi?
oppure dei driver del controller sata non appropiati?
Il bios è il 24 originale,ed oltre questo problema il sistema era stabilissimo a 220.
I driver sata sono questi: 1.0.0.47.

mmmmh, controlla che il southbridge non sia bollente, in tal caso prova a ventilarlo o a metterci sopra un piccolo dissi...mi viene in mente solo questo per ora.

sempre che a 220 il pc sia stabile in tutte le applicazioni ;)

Malachia[PS2]
23-05-2004, 17:57
ma i bios uffuciali sono degli exe e nn sapevo come fare a flasshare...

supermario
23-05-2004, 17:58
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
ma i bios uffuciali sono degli exe e nn sapevo come fare a flasshare...

si possono estrarre benissimo con winrar;)

Malachia[PS2]
23-05-2004, 18:11
Originariamente inviato da supermario
si possono estrarre benissimo con winrar;)

?

io li scarico e sono dei file .exe

mantes
23-05-2004, 18:13
Originariamente inviato da Qnick
mmmmh, controlla che il southbridge non sia bollente, in tal caso prova a ventilarlo o a metterci sopra un piccolo dissi...mi viene in mente solo questo per ora.

sempre che a 220 il pc sia stabile in tutte le applicazioni ;)
Grazie!
Adesso controllo,nel caso un dissi vecchio segato può andar bene?
Lo attacco con un goccio di colla vero?
A 220 mi ha superato 2 ora di torture test,più vari 3d mark e super pi,oltre svariate ore di sessioni di gioco a Halo,L'ho tenuto un quattro cinque giorni così poi l'ho rimesso a 210.E dopo l'errore di cui parlavo ora l'ho riabbassato a 200.

Qnick
23-05-2004, 18:22
Originariamente inviato da mantes
Grazie!
Adesso controllo,nel caso un dissi vecchio segato può andar bene?
Lo attacco con un goccio di colla vero?
A 220 mi ha superato 2 ora di torture test,più vari 3d mark e super pi,oltre svariate ore di sessioni di gioco a Halo,L'ho tenuto un quattro cinque giorni così poi l'ho rimesso a 210.E dopo l'errore di cui parlavo ora l'ho riabbassato a 200.

Se ti ustioni il dito allora è il caso di provvedere :D
Anche se non sono certo della dipendenza dal possibile surriscaldamento del SB: certo è che spesso questa cosa ha dato problemi a chi utilizzava l'audio integrato, soprattutto a fsb abbastanza elevati.

Se tu addiruttura utilizzi il sata, il sb dovrebbe essere meno sollecitato (magari sto dicendo una cazzata :muro: ).

Ad ogni modo, prima di metterci sopra un dissi (attento che se lo incolli rischi di invalidare la garanzia della mobo), prova a posizionare una ventola (magari una silenziosa 8x8) nei paraggi.

Se con il calo di temperatura risolvi, allora puoi anche metterci un piccolo dissi (4x4, oppure seghi uno più grande)


Ciauz

P.S.:Una doverosa aggiunta: il fatto di scaricare un file corrotto può anche essere imputabile alla ram, o all'utilizzo di timings troppo spinti...mentre l'eventuale rumore che produce il disco ovviamente no ;)

Sceriff
23-05-2004, 18:41
Ragazzi non scherziamo!
Lasciate i micronde al loro ruolo di cottura del cibo e cercate di risolvere i problemi "umanamente".
L'rma si fa solo in casi estremi, e quasi sempre non ce n'è bisogno.
Usate la testa, pensate cosa succederebbe se tutti, di fronte ad un problema, cuocessero la loro mobo e la mandassero in rma. Tempi d'attesa infiniti, molte garanzie annullate, ecc ecc..... non mi sembra comunque il modo di affrontare un problema.
Poi, fate voi....

Malachia[PS2]
23-05-2004, 18:52
io ho dovuto...nn si accendeva piu :(

Free Gordon
23-05-2004, 18:52
Originariamente inviato da Sceriff
Ragazzi non scherziamo!
Lasciate i micronde al loro ruolo di cottura del cibo e cercate di risolvere i problemi "umanamente".
L'rma si fa solo in casi estremi, e quasi sempre non ce n'è bisogno.
Usate la testa, pensate cosa succederebbe se tutti, di fronte ad un problema, cuocessero la loro mobo e la mandassero in rma. Tempi d'attesa infiniti, molte garanzie annullate, ecc ecc..... non mi sembra comunque il modo di affrontare un problema.
Poi, fate voi....

Quoto ;)

mantes
23-05-2004, 19:03
Originariamente inviato da Qnick
Se ti ustioni il dito allora è il caso di provvedere :D
Anche se non sono certo della dipendenza dal possibile surriscaldamento del SB: certo è che spesso questa cosa ha dato problemi a chi utilizzava l'audio integrato, soprattutto a fsb abbastanza elevati.

Se tu addiruttura utilizzi il sata, il sb dovrebbe essere meno sollecitato (magari sto dicendo una cazzata :muro: ).

Ad ogni modo, prima di metterci sopra un dissi (attento che se lo incolli rischi di invalidare la garanzia della mobo), prova a posizionare una ventola (magari una silenziosa 8x8) nei paraggi.

Se con il calo di temperatura risolvi, allora puoi anche metterci un piccolo dissi (4x4, oppure seghi uno più grande)


Ciauz

P.S.:Una doverosa aggiunta: il fatto di scaricare un file corrotto può anche essere imputabile alla ram, o all'utilizzo di timings troppo spinti...mentre l'eventuale rumore che produce il disco ovviamente no ;)

No,la ram ha superato un'ora e mezza di memtest senza neanche un'errore,la escluderei dalle possibili cause.
La cosa che mi preoccupa di più,comunque,è la rumorosità del hd sata quando salgo di fsb.
A quanto ho capito non è per niente una cosa normale.
Non vorrei che avessi una mobo difettosa che aumenta anche le tensioni al sata a fsb alti.
La temperatura del SB non so se è alta,ancora non ho controllato,cmq se non ricordo male a 220 con 1.7 di vcore,winbond mi dava 29 gradi sotto la voce "system".
Però non so quanto questo sia indicativo...

felixmarra
23-05-2004, 19:39
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
io ho dovuto...nn si accendeva piu :(
potevi comprare un bios nuovo riprogrammato. con 10 euro te la cavavi.

ivanisevic82
23-05-2004, 19:40
Scusa ma come è fatto un bios?? dove sta e dove si mette??:confused:

felixmarra
23-05-2004, 19:44
Originariamente inviato da ivanisevic82
Scusa ma come è fatto un bios?? dove sta e dove si mette??:confused:
cerca un affare come questo, è vicino al SB
http://www.hardware-one.com/reviews/iwillSIDERAID66/images/BIOSBig.jpg il chip winbond si può sostituire con un altro, basta sfilarlo (delicatamente e con oggetti non di metallo).

Malachia[PS2]
23-05-2004, 19:45
Originariamente inviato da felixmarra
potevi comprare un bios nuovo riprogrammato. con 10 euro te la cavavi.

:eek:
e dove cazzo lo vendono scusa....

felixmarra
23-05-2004, 19:47
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
:eek:
e dove ***** lo vendono scusa....
trascurando il termine fuori luogo, ci sono alcuni posti dove li vendono (www.biosrecovery.com per esempio), ma ci sono almeno 2 utenti che se li contatti te lo fanno...

sc82
23-05-2004, 20:03
Ma le nf7-s hanno la levetta del socket di plastica o di metallo? Mi pare di aver visto foto di tutte e 2...:confused:

Quella di metallo è di gran lunga più bella e solida!

Malachia[PS2]
23-05-2004, 20:24
Originariamente inviato da felixmarra
trascurando il termine fuori luogo, ci sono alcuni posti dove li vendono (www.biosrecovery.com per esempio), ma ci sono almeno 2 utenti che se li contatti te lo fanno...

scusa mi e scappato per lo stupore:(

cmq ormai l ho data al negozio...se risuccede(sgrat sgrat) tengo presente questa cosa:D

Sceriff
23-05-2004, 20:39
Originariamente inviato da sc82
Ma le nf7-s hanno la levetta del socket di plastica o di metallo? Mi pare di aver visto foto di tutte e 2...:confused:
Esatto, le prime le avevano di plastica, poi le han fatte di metallo.
Cmq anche quella di plastica non da problemi, a meno che non smonti e rimonti il processore ogni giorno.

Sceriff
23-05-2004, 20:41
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
cmq ormai l ho data al negozio...se risuccede(sgrat sgrat) tengo presente questa cosa:D
Potevi infromarti "prima" di mettere la mobo nel microonde. :rolleyes:

Malachia[PS2]
23-05-2004, 20:56
Originariamente inviato da Sceriff
Potevi infromarti "prima" di mettere la mobo nel microonde. :rolleyes:


mica l ho messa nel micronde io....a me andava benissimo come andava prima...teneva i 230 senza problemi a 1,6v....
poi se nn mi si accende piu la porto al negozio...li la abbiamo provata ed e risultato essere il bios e gia che c'ero gliela ho lasciata...

Sceriff
23-05-2004, 21:42
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
mica l ho messa nel micronde io....a me andava benissimo come andava prima...teneva i 230 senza problemi a 1,6v....
poi se nn mi si accende piu la porto al negozio...li la abbiamo provata ed e risultato essere il bios e gia che c'ero gliela ho lasciata...
Ah no ok. Siccome avevi scritto "sono stato costretto".... ho pensato che ti riferissi al post sopra, che era il mio.
Meglio così allora, anche se mi spiace cmq per la tua mobo.

Qnick
23-05-2004, 23:11
Originariamente inviato da mantes
No,la ram ha superato un'ora e mezza di memtest senza neanche un'errore,la escluderei dalle possibili cause.
La cosa che mi preoccupa di più,comunque,è la rumorosità del hd sata quando salgo di fsb.
A quanto ho capito non è per niente una cosa normale.
Non vorrei che avessi una mobo difettosa che aumenta anche le tensioni al sata a fsb alti.
La temperatura del SB non so se è alta,ancora non ho controllato,cmq se non ricordo male a 220 con 1.7 di vcore,winbond mi dava 29 gradi sotto la voce "system".
Però non so quanto questo sia indicativo...

Il sensore della temp di sistema non è li vicino, quindi è completamente irrilevante.Prova a toccare con il dito il SB della scheda quando è in funzione da un po' (e non appena accesa), scommetto una birra che ti scotti :D

Cmq se hai testato già prima le mem separatamente a 220 di bus puoi stare tranquillo (meglio sarebbe sempre qualche ora di prime).

Se al limite anche raffreddando in qualche modo il SB non ottieni alcun risultato, puoi provare a mettere un qualche bios di tictac (magari aiuta, anche se in questo caso non ci credo molto)

lemonixxx
24-05-2004, 00:31
Dopo vari casini ecco il punto....
A system default il sitema con cpu idle 166X11 sempre tenere.
Le temperature girano da 37 a 44.
Se metto a 3200 a core default ( non alzo altrimenti sto sui 56) il sitema dopo due minuti si blocca ( 47 gradi).
E' strano, perchè si blocca?
Non stava sotto stress.
Il processore è buono o no??
Con super pi, 166X11 gira senza nessun problema e sta 44 gradi.

Un altra cosa:
Il mio ali è da 350w.
barton 2500+
2 hd maxtor 80, 160
512 ram
masterizzatore 52X
abit nf7 rev 2.0

E meglio che lo cambio l'alimentatore??
Siccome ho un chieftec ho deciso di prendere delle ventole aggiuntive.
Quali devo prendere...sono tutte uguali???

ivanisevic82
24-05-2004, 09:14
Si blocca perchè evidentemente hai bisogno di più vcore.
Se raggiungi temp troppo alte metti delle ventole che facciano circolare aria nel case o cambia dissipatore (sempre che tu non abbia montato male quello che hai..quale hai?)

lemonixxx
24-05-2004, 09:51
o il volcano silent boost.

ivanisevic82
24-05-2004, 10:08
Ma quel dissy dovrebbe andare molto meglio a 11x200!!!
E' strano che ti faccio 56 gradi...come l'hai montato?
La velocità delle ventole è al massimo?

lemonixxx
24-05-2004, 10:28
Non l'ho montato io.
Il mio venditore con pasta ed altro.
Ma mi spiegate una cosa conviene lapparlo????

felixmarra
24-05-2004, 10:39
Originariamente inviato da lemonixxx
Non l'ho montato io.
Il mio venditore con pasta ed altro.
Ma mi spiegate una cosa conviene lapparlo????
quel dissy è ottimo, le temperature che hai non sono normali, deve essere successo qualcosa. Hai delle ventole montate nel case?

ivanisevic82
24-05-2004, 10:54
Ma al di là delle ventola le temp dovrebbero essere + basse.
Per tagliare la testa al too prova a vedere che temp ha a case aperto. E poi 56° in iddle o full load?

Certo che se è tutto montato bene ed arieggiato potrebbe essere un altra vittima di un sensore non perfetto...

Domanda: i modello volcano non hanno un sensore incorporato? (almeno, il 12 o l'11+ si, lo so per certo) In questi casi, si può verificare la temp direttamente dal loro sensore (che dovrebbe essere attendibile) oppure quel sensore serve solo per far variare automaticamente in base alla temperatura la velocità della ventola, e non è possible usarlo per la misurazione?

felixmarra
24-05-2004, 10:57
Originariamente inviato da ivanisevic82
Domanda: i modello volcano non hanno un sensore incorporato?
Se c'è è solo una termoregolazione, più è caldo il dissipatore più gira la ventola.

ivanisevic82
24-05-2004, 11:23
Originariamente inviato da felixmarra
Se c'è è solo una termoregolazione, più è caldo il dissipatore più gira la ventola.
Questo l'ho scritto pure io, leggi tutta la mia domanda;)

felixmarra
24-05-2004, 11:37
Originariamente inviato da ivanisevic82
Questo l'ho scritto pure io, leggi tutta la mia domanda;)
e tu leggi tutta la mia risposta ;)
Adesso edito il post per farti notare una cosa, ok? :)

ivanisevic82
24-05-2004, 12:01
Ah, ok, grazie;) .
In ogni caso io ho visto una foto dove si vede il sensore...e poi se c'è la termoventilazione vuol dire che in qualche modo la temperatura è rilevata... Non è kmque possibile vedere cosa rileva?

Altra domanda: se compro un volcano (11+ o 12, pare siano quasi uguali) danno 2 potenziomentri: uno da mettere al posto del floppy o del del lettore e l'altro da mettere sul retro del case.
Si vede nell'immagine qua http://www.nexthardware.com/hp2.php?artID=141&numpag=2

La domanda è, posso collegare a quello secondario anzicchè il dissi, le altre ventole del pc?

ivanisevic82
24-05-2004, 12:07
Altra domanda un pochino OT, aspetto solo una risp e poi no ne parlo +.
Comprerò il dissi nuovo dopo gli esami all'univ per non distrarmi...
Nel frattempo però il mio negoziante (che non ha volcano 11+ o 12) ha detto che può darmi il 10 o 10+.
Sul sito della TT c'è scritto che va bene fino a 3400+ (come anche per l'11+), voi sapete dirmi qualcosa in +?
Costa 20 euro contro i 32 che spenderei per l'11+...se non è male potrei pensarci...fatemi sapere!

Dadocom
24-05-2004, 12:30
Originariamente inviato da Dadocom
Allora, ho appena preso un 2500+ mobile, e dalla sigla sembra essere ottimo.

Però olte i 2400Mhz non ci va neanche a piangere, e già a 2400Mhz inizia a non essere totalmente rock solid, in più con un vcore di quasi 1.8 contro gli 1.55 circa di default.

A questo punto facendo un'attenta rifelssione sulla mia vita ho notato che anche con il 2400+ che avevo prima (AIUHB) non ho mai passato i 2400Mhz anche con vcore altissimi.

Ora mi viene il dubbio: che sia un problema delle ram che, essendo merde con la emme maiuscola, i 200 li supportano solo a 11-3-3-2.5 vcore max?? che diavolo succede? Posso essere così sfigato? Cambio le RAM?

Oppure è proprio la CPU che non è un granche? la sigla è IQYHA

Si danneggia la cpu a qual vcore? (la temp non supera mai i 45° in full)

Grazie mille..

[.....]

L'alimentatore va a meraviglia e ha dei voltaggi favolosi, quindi lui non è...
Il mio problema è che se prendo le ram nuove, devo prenderne 1 GB (2x512).... e da Fama non hanno i moduli da 512.. cosa compero?

P.S. Ho ragione a ritenere che sia un'ottima cpu vero?

UP!

mantes
24-05-2004, 13:16
Originariamente inviato da Qnick
Il sensore della temp di sistema non è li vicino, quindi è completamente irrilevante.Prova a toccare con il dito il SB della scheda quando è in funzione da un po' (e non appena accesa), scommetto una birra che ti scotti :D

Cmq se hai testato già prima le mem separatamente a 220 di bus puoi stare tranquillo (meglio sarebbe sempre qualche ora di prime).

Se al limite anche raffreddando in qualche modo il SB non ottieni alcun risultato, puoi provare a mettere un qualche bios di tictac (magari aiuta, anche se in questo caso non ci credo molto)
Ciao!
Allora,ho riportato il procio a 220 con 1.7 di vcore per fare questa prova.Il dito non si è propio scottato,ma cmq il SB è mooolto caldo(se ci lascio il dito per una decina di secondi comincio a bruciacchiarmi sul serio :D ).E lo stesso stesso vale per i mosfet,e anche per l'hd....:eek:
Cosa strana,però,il chip sata è freddissimo:confused:
Quindi mi sa che è il caso di dare una bella raffreddatina anche a questi componenti.....e io che mi preoccupavo solo del procio!

Sceriff
24-05-2004, 13:23
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ah, ok, grazie;) .
In ogni caso io ho visto una foto dove si vede il sensore...e poi se c'è la termoventilazione vuol dire che in qualche modo la temperatura è rilevata... Non è kmque possibile vedere cosa rileva?

Come ha già detto felix è un sensore termoregolatore. Non rileva alcuna temperatura.
Al limite quello che ti posso dire è che se esiste un grafico per quel dissipatore con il giro della ventola ad ogni corrispondente temperatura, allora tu sapendo i giri della ventola puoi stimare la temperatura del processore. Ma è sempre una stima e a quel punto puoi fidarti della sonda della scheda madre.

felixmarra
24-05-2004, 13:27
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ah, ok, grazie;) .
In ogni caso io ho visto una foto dove si vede il sensore...e poi se c'è la termoventilazione vuol dire che in qualche modo la temperatura è rilevata... Non è kmque possibile vedere cosa rileva?

è una termoresistenza, più si scalda più "fa passare volt". In genere le termoresistenze non sono neanche troppo precise, devono compiere un lavoro non precisissimo.

El Porcharo
24-05-2004, 13:55
Originariamente inviato da felixmarra
potevi comprare un bios nuovo riprogrammato. con 10 euro te la cavavi.

ma scusa felix, a prescindere dall'aver capito che la mobo fosse finita nel microwave http://digilander.iol.it/tobacco/faccine/bag.gif (non l'ha fatto e s'è capito), perchè avrebbe dovuto spendere altri 10 euro quando il chip del BiOS l'ha abbandonato durante il periodo di garanzia della MoBo? :oink:


OT: mantes da dove hai tirato fuori quella mega gnoccona?!? http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/dribble.gif
http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/drool.gif

ivanisevic82
24-05-2004, 13:57
grazie ragazzi, precisi e puntuali come al solito!
E per l'altra domandina sul dissi...?

felixmarra
24-05-2004, 14:07
Originariamente inviato da El Porcharo
ma scusa felix, a prescindere dall'aver capito che la mobo fosse finita nel microwave http://digilander.iol.it/tobacco/faccine/bag.gif (non l'ha fatto e s'è capito), perchè avrebbe dovuto spendere altri 10 euro quando il chip del BiOS l'ha abbandonato durante il periodo di garanzia della MoBo? :oink:

1) per far prima (una mobo in RMA non torna in 2 giorni)
2) così ha un altro bios di scorta visto che è un problema che si potrebbe ripresentare (e non perdere neanche i due giorni di prima)
3) perchè tutti i "guasti" di questo tipo non sarebbero coperti da garanzia, a prescindere dal micro-onde, se volessero fare un controllo si vedrebbe esattamente cosa c'è dentro una eeprom, anche se il bios è corrotto.
4) per non caricare una azienda con RMA inutili che hanno dei costi che vanno poi a riflettersi sul prezzo di acquisto della mobo (perchè il costo della garanzia di certo non se la accolla abit).
5) per non caricare una azienda con RMA inutili che rallentano inevitabilmente quelli di mobo seriamente danneggiate.

mantes
24-05-2004, 14:11
Originariamente inviato da El Porcharo
OT: mantes da dove hai tirato fuori quella mega gnoccona?!? http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/dribble.gif
http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/drool.gif

IH Ih Ih...fa un certo effetto vè?.:sofico:
In effetti ho notato un aumento delle risposte alle mie domande in maniera esponenziale alla misura delle tette della topona,
direi 5 o 6 volte in più :D (lol scherzo ovviamente:p ).
Però non so se tenerla,ho visto un sito con un sacco di avatar uno meglio dell'altro...

schiac
24-05-2004, 15:48
Originariamente inviato da tonello
sei un pazzo!!!:eek:
il tuo pc sarà un luogo di incontro di hackers!!!!
prendite uno al volo altrimenti sarai riempito da trojan e schifezze varie......
ilo firewall blocca le porte sia in entrata che in uscita quando ti connetti......tu nn hai idea a quanti attacchi sono sottoposto e sinora tutti rilevati e bloccati da norton internet security

norton sia come firewall che come antivirus lasciateli stare parlo per esperienza

Soul Reaver
24-05-2004, 15:53
Originariamente inviato da schiac
norton sia come firewall che come antivirus lasciateli stare parlo per esperienza

Norton 2003 andava anche bene, sicuramente meglio di mcafee... poi ho provato norton 2004 e in 10 minuti sono passato ad Avast. ;)

tonello
24-05-2004, 15:55
Originariamente inviato da felixmarra
1) per far prima (una mobo in RMA non torna in 2 giorni)
2) così ha un altro bios di scorta visto che è un problema che si potrebbe ripresentare (e non perdere neanche i due giorni di prima)
3) perchè tutti i "guasti" di questo tipo non sarebbero coperti da garanzia, a prescindere dal micro-onde, se volessero fare un controllo si vedrebbe esattamente cosa c'è dentro una eeprom, anche se il bios è corrotto.
4) per non caricare una azienda con RMA inutili che hanno dei costi che vanno poi a riflettersi sul prezzo di acquisto della mobo (perchè il costo della garanzia di certo non se la accolla abit).
5) per non caricare una azienda con RMA inutili che rallentano inevitabilmente quelli di mobo seriamente danneggiate.
sono d'accordo con te solo sul punto 2, avendo un bios in + quello corrotto lo flasha a caldo così ha 2 bios ed è tranquillo a vita............
per gli altri punti: l'azienda ha il doverte di rispondere a qualsiasi guasto finchè la mobo è in garanzia......se mi si guastasse il bios nio la porterei in assistenza, essendo in garazia nn mi andrebbe di pagare 10€ e con il rischio che montando il bios nuovo potrei rovinare qual'cosa compromettendo la garanzia.......

felixmarra
24-05-2004, 16:00
Originariamente inviato da tonello
l'azienda ha il doverte di rispondere a qualsiasi guasto finchè la mobo è in garanzia......
il punto è che quello NON è un danno in garanzia. Che poi passi lo stesso perchè gli costa meno cambiarla che fare un controllo è un altro paio di maniche...
Ribadisco ancora tutti i punti.

Sceriff
24-05-2004, 16:11
Originariamente inviato da felixmarra
1) per far prima (una mobo in RMA non torna in 2 giorni)
2) così ha un altro bios di scorta visto che è un problema che si potrebbe ripresentare (e non perdere neanche i due giorni di prima)
3) perchè tutti i "guasti" di questo tipo non sarebbero coperti da garanzia, a prescindere dal micro-onde, se volessero fare un controllo si vedrebbe esattamente cosa c'è dentro una eeprom, anche se il bios è corrotto.
4) per non caricare una azienda con RMA inutili che hanno dei costi che vanno poi a riflettersi sul prezzo di acquisto della mobo (perchè il costo della garanzia di certo non se la accolla abit).
5) per non caricare una azienda con RMA inutili che rallentano inevitabilmente quelli di mobo seriamente danneggiate.
Quoto in toto.

Malachia[PS2]
24-05-2004, 16:18
io ilo motivo perche nn partiva nn lo capivo mica....nn si accendeva e iniziava a fare la sirena, essendo in buoni rapporti col negoziante questo mi ha deto di portargliela che ci avremmo dato una occhiata assieme...cosi ho fatto e lui mi ha detto che me la faceva riavere nel giro di martedi(domani)
e cmq di certo nn avrei speso 10€ per un difetto di produzione, perche alla fine questo e un difetto di produzione...

felixmarra
24-05-2004, 16:22
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
io ilo motivo perche nn partiva nn lo capivo mica....nn si accendeva e iniziava a fare la sirena, essendo in buoni rapporti col negoziante questo mi ha deto di portargliela che ci avremmo dato una occhiata assieme...cosi ho fatto e lui mi ha detto che me la faceva riavere nel giro di martedi(domani)
e cmq di certo nn avrei speso 10€ per un difetto di produzione, perche alla fine questo e un difetto di produzione...
se suona la sirena non è il bios corrotto. E' qualcos'altro... forse ram, forse la scheda video (cmq ci sono i codici di bip per indintificare il problema).
Il bios corrotto NON è un difetto di produzione e NON è un danno in garanzia.

tonello
24-05-2004, 16:23
vorrei chidere: potrebberoi essere i bios moddati che creano prob a lungo andare???
chiedo a tutti quelli a cui si è corrotto il bios se avevano bios moddati

Soul Reaver
24-05-2004, 16:25
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
io ilo motivo perche nn partiva nn lo capivo mica....nn si accendeva e iniziava a fare la sirena, essendo in buoni rapporti col negoziante questo mi ha deto di portargliela che ci avremmo dato una occhiata assieme...cosi ho fatto e lui mi ha detto che me la faceva riavere nel giro di martedi(domani)
e cmq di certo nn avrei speso 10€ per un difetto di produzione, perche alla fine questo e un difetto di produzione...

Sirena continua e costante... ram. Punto.

ivanisevic82
24-05-2004, 16:26
Originariamente inviato da felixmarra
se suona la sirena non è il bios corrotto. E' qualcos'altro... forse ram, forse la scheda video (cmq ci sono i codici di bip per indintificare il problema).
Il bios corrotto NON è un difetto di produzione e NON è un danno in garanzia.

Le istruzioni dei beep dicono che quando suona la sirena c'è la temperatura troppo alta...

PS La mia domanda...
:cry:

Soul Reaver
24-05-2004, 16:26
Originariamente inviato da tonello
vorrei chidere: potrebberoi essere i bios moddati che creano prob a lungo andare???
chiedo a tutti quelli a cui si è corrotto il bios se avevano bios moddati

Io ho sempre usato i moddati quando ho potuto e ancora li uso.
Mai perso un bios.

Malachia[PS2]
24-05-2004, 16:27
ho provato la ram su un altra mobo e andava tutto ok...e poi io ho spento e poi nn si e piu riacceso nulla...

REPERGOGIAN
24-05-2004, 16:28
ot


domani fate sciopero nn connettetevi

i provider registreranno l'adesione a e la manderanno ai politici!!!



mi raccomando!!!!!!!!!



ot

Soul Reaver
24-05-2004, 16:29
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
ho provato la ram su un altra mobo e andava tutto ok...e poi io ho spento e poi nn si e piu riacceso nulla...

A me lo faceva ed ero disperato. Ho cercato su internet e ho visto che quella sirena era x la ram.
Ho tolto i banchi e li ho rimessi. E' resuscitato.

Malachia[PS2]
24-05-2004, 16:32
Originariamente inviato da Soul Reaver
A me lo faceva ed ero disperato. Ho cercato su internet e ho visto che quella sirena era x la ram.
Ho tolto i banchi e li ho rimessi. E' resuscitato.


boh...io ho fatto 3000 prove...poi alla fine nn sono io che ho voluto cambiarla sono andato in negozio anche convinto che potesse ssere un cazzutissimo jumper o roba del genere...
poi se il negoziante mi dice lasciamela che te la cambio nn gli posso mica dire di no...:D

Soul Reaver
24-05-2004, 16:33
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ot


domani fate sciopero nn connettetevi

i provider registreranno l'adesione a e la manderanno ai politici!!!



mi raccomando!!!!!!!!!



ot


Mi domando a chi puo' fregare qualcosa se spegnamo i modem...

REPERGOGIAN
24-05-2004, 16:40
Originariamente inviato da Soul Reaver
Mi domando a chi puo' fregare qualcosa se spegnamo i modem...


coem leggi i provider sono d'accordo a registrare le nostre adesioni alla protesta!!!


+ siamo meglio è

fate uno sforzo!!!


;)

Malachia[PS2]
24-05-2004, 16:51
domani dovrebbe tornarmi la mobo e quindi saro super impegnato a formattare e testare quella nuova :)

tonello
24-05-2004, 19:38
a qualcuno potrebbe interessare??? Occhio è un beta test

http://forums.pcper.com/showthread.php?t=324299&page=4

schiac
24-05-2004, 19:40
Originariamente inviato da felixmarra
è una termoresistenza, più si scalda più "fa passare volt". In genere le termoresistenze non sono neanche troppo precise, devono compiere un lavoro non precisissimo.


le termoresistenza creano una caduta di tensione variabile in base alla loro resistenza (I x R = IR Volt I x 2R = 2IR Volt) di solito + scaldano e più aumenta la resistenza a causa della maggiore agitazione degli elettroni perciò non è molto corretto dire che "fa passare volt" semmai è proprio il contrario.
poi spetta ad atri componenti analogici leggere la diminuzione di I e comportarsi in vari modi a secondo della loro funzione.
in questo caso

> °C = >R = <I che il componente analogico trasforma in <I = >V = +giri

PS ce ne sono anche di molto precise sul centesimo di grado

Malachia[PS2]
24-05-2004, 19:42
Originariamente inviato da tonello
a qualcuno potrebbe interessare??? Occhio è un beta test

http://forums.pcper.com/showthread.php?t=324299&page=4

nn capisco a cosaserva...
:D

schiac
24-05-2004, 19:47
Originariamente inviato da Soul Reaver
Norton 2003 andava anche bene, sicuramente meglio di mcafee... poi ho provato norton 2004 e in 10 minuti sono passato ad Avast. ;)


su un PC con norton ho fatto girare il Kaspersky ed ha trovato di tutto

1° f-prot + FW hardware
2° f-prot + sygate
3° kaspersky + FW hardware
4° kaspersky + sygate

io sto passando dal 4 al 3

qui Karlini ci sega le gambe se continuiamo :D

tonello
24-05-2004, 19:48
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
nn capisco a cosaserva...
:D
CPC option sulle altre mobo sarebbe il CPU Interface della nostra cara Abit.......molti riescono a salire di FSB tenendolo disabilitato, ad altri, come a me disabilitato nn fa bootare la mobo.....questo dovrebbe risolvere il prob permettendo di salire molto di FSB come nella DFI infinity

felixmarra
24-05-2004, 19:59
Originariamente inviato da schiac
le termoresistenza creano una caduta di tensione variabile in base alla loro resistenza (I x R = IR Volt I x 2R = 2IR Volt) di solito + scaldano e più aumenta la resistenza a causa della maggiore agitazione degli elettroni perciò non è molto corretto dire che "fa passare volt" semmai è proprio il contrario.
poi spetta ad atri componenti analogici leggere la diminuzione di I e comportarsi in vari modi a secondo della loro funzione.
in questo caso

> °C = >R = <I che il componente analogico trasforma in <I = >V = +giri

PS ce ne sono anche di molto precise sul centesimo di grado
si, ok, anche io le so ste cose, ma se ti chiedono se un dissipatore può servire per controllare la temperatura di un processore e cosa è una termoresistenza gli posso spiegare le cose come hai fatto tu? Ma daiiiiiii

Alle volta andare "terra terra" è solo per farsi capire... :O

Malachia[PS2]
24-05-2004, 20:24
Originariamente inviato da tonello
CPC option sulle altre mobo sarebbe il CPU Interface della nostra cara Abit.......molti riescono a salire di FSB tenendolo disabilitato, ad altri, come a me disabilitato nn fa bootare la mobo.....questo dovrebbe risolvere il prob permettendo di salire molto di FSB come nella DFI infinity


io riesco a disabilitarlo...quindi niente patch giusto?

tonello
24-05-2004, 20:27
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
io riesco a disabilitarlo...quindi niente patch giusto?
questa patch permetterebbe di salire maggiormente di fsb.......bete test, tutta da provare
qua c'è tutta la discussione

http://forum.abit-usa.com/showthread.php?threadid=51311

Malachia[PS2]
24-05-2004, 20:34
se mi servira terro presente :D
con quella che avevo fino a mercole arrivavo a max 230...di piu nn sono andato per colpa del procio...

tonello
26-05-2004, 06:03
buongiorno.....
mi siete mancati:p
volevo chiedere, anche se sono un pò OT, ma questo è il mio tread preferito, se una temp di 42° a riposo per un HD maxtor da 80Gb è troppa....

schiac
26-05-2004, 07:23
Originariamente inviato da felixmarra
si, ok, anche io le so ste cose, ma se ti chiedono se un dissipatore può servire per controllare la temperatura di un processore e cosa è una termoresistenza gli posso spiegare le cose come hai fatto tu? Ma daiiiiiii

Alle volta andare "terra terra" è solo per farsi capire... :O

concordo,
solo che credevo di essere stato io "terra terra" la tua mi sembrava sotto terra :D :D

Soul Reaver
26-05-2004, 07:43
Originariamente inviato da tonello
buongiorno.....
mi siete mancati:p
volevo chiedere, anche se sono un pò OT, ma questo è il mio tread preferito, se una temp di 42° a riposo per un HD maxtor da 80Gb è troppa....

42° a riposo adesso? Sono troppi sì. In Agosto salira' di molto.
Montaci una ventolina sotto.
Io ormai non li lascio mai senza, sono troppo importanti i dischi.

The_Saint
26-05-2004, 09:48
Originariamente inviato da Soul Reaver
42° a riposo adesso? Sono troppi sì. In Agosto salira' di molto.
Montaci una ventolina sotto.
Io ormai non li lascio mai senza, sono troppo importanti i dischi. Effettivamente è abbastanza alto... a riposo dovrebbe stare sotto i 35° almeno.

mantes
26-05-2004, 10:09
Ciao ragazzi!
Ho finalmente finito di segare il mio vecchio dissi da cui ho ricavato:
1 dissi per Sb
6 dissi per mosfet
2 dissi per...boh,non lo so,sono in più,il primo chip libero che trovo ce li schiaffo sopra.:p
Non vi dico la fatica che ho fatto,il dissi è infatti con la base in rame,e per segarla ho veramente dovuto fare l'impossibile.Il tutto con un seghetto vecchio e mezzo arrugginito,l'unico che c'era in casa.

Ora però ho bisogno del vostro aiuto per posizionarli,che non mi è molto chiaro come dovrei fare.
Ci va la pasta termoconduttiva?
Per far reggerli metto un goccio di attack,ma dove?ai quattro lati o al centro?
Datemi una mano gente!Che se faccio da solo ho paura di fare un casino...

PS
ma da dove si vede la temperatura dell'Hd?
Io per raffredarlo avevo una mezza idea di comprare questo:
http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=DHC-U43&other_title=+DHC-U43+CoolDrive%203
dite che raffredda?O è uno spreco di euri?

REPERGOGIAN
26-05-2004, 10:14
Originariamente inviato da mantes

PS
ma da dove si vede la temperatura dell'Hd?
Io per raffredarlo avevo una mezza idea di comprare questo:
http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=DHC-U43&other_title=+DHC-U43+CoolDrive%203
dite che raffredda?O è uno spreco di euri?



compra un affare del genere
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=Dj06O8Zyl6zk89wPIIlXLw__&A_CodArt=28991&I_CdsRoot=10613231&I_AbsCodDesTec=7760202

copia e incolla tutto il link

Soul Reaver
26-05-2004, 10:15
Originariamente inviato da mantes
PS
ma da dove si vede la temperatura dell'Hd?
Io per raffredarlo avevo una mezza idea di comprare questo:
http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=DHC-U43&other_title=+DHC-U43+CoolDrive%203
dite che raffredda?O è uno spreco di euri?

Bastano quelli molto meno costosi da attaccare sotto l'HD con 1 o 2 ventole. Li fai andare a 7v e vanno benone lo stesso con rumore prossimo allo zero.
Per misurare la temperatura io uso un programmino che si chiama HDTemp.

Soul Reaver
26-05-2004, 10:17
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
compra un affare del genere
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=Dj06O8Zyl6zk89wPIIlXLw__&A_CodArt=28991&I_CdsRoot=10613231&I_AbsCodDesTec=7760202

copia e incolla tutto il link

Esattamente quello. Cmq li trovi anche a meno oppure dai 5 ai 7 euro sul mercatino.
Ne ho presi 2 la settimana scorsa.

schiac
26-05-2004, 10:21
Originariamente inviato da mantes
@schiac
se ti riferisci al post in questa paggina :http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=378139&perpage=20&highlight=schiac&pagenumber=621,hai scritto che le temp sono più basse di quelle riportate dal dd5 (che fra l'altro non so nemmeno cosa sia:p ),non dal termometro della mobo.O forse ho capito male? :wtf:

trovi qualcosa
qui 1 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3425683#post3425683)
quo2 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3146644#post3146644)
e qua 3 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3144017#post3144017)

mantes
26-05-2004, 10:25
Grazie!Stavo per fare una bella stupidaggine!Me la cavo con meno della metà di quello che stavo spendendo.:)
HDTemp va bene anche per un disco sata?

mantes
26-05-2004, 10:27
Grazie schiac,quelle pagine non li avevo viste,ora mi immergo nella lettura,vediamo se finalmente riesco a chiarirmi le idee su se benedette temp.

tonello
26-05-2004, 10:30
Originariamente inviato da The_Saint
Effettivamente è abbastanza alto... a riposo dovrebbe stare sotto i 35° almeno.
ho cambiato le posizioni de 3 hd, dando al maxtor + libertà, adesso sta a 37°

felixmarra
26-05-2004, 10:40
Originariamente inviato da schiac
concordo,
solo che credevo di essere stato io "terra terra" la tua mi sembrava sotto terra :D :D
:O :O :O poi ero io quello che faceva il saputello :O :O :O

schiac
26-05-2004, 10:53
Originariamente inviato da felixmarra
:O :O :O poi ero io quello che faceva il saputello :O :O :O


EIH felix
ho fatto una battuta
:D :sofico:

Soul Reaver
26-05-2004, 10:56
Originariamente inviato da mantes
HDTemp va bene anche per un disco sata?

Non lo so, ma credo di sì.

karlini
26-05-2004, 10:59
Originariamente inviato da Soul Reaver
Non lo so, ma credo di sì.
si confermo, ma siete OT

mantes
26-05-2004, 11:19
Ciao Karlini!Hai ragione,scusa,rientro subito in argomento riproponendovi questo post:

Ciao ragazzi!
Ho finalmente finito di segare il mio vecchio dissi da cui ho ricavato:
1 dissi per Sb
6 dissi per mosfet
2 dissi per...boh,non lo so,sono in più,il primo chip libero che trovo ce li schiaffo sopra.:p

Ora però ho bisogno del vostro aiuto per posizionarli,che non mi è molto chiaro come dovrei fare.
Ci va la pasta termoconduttiva?
Per far reggerli metto un goccio di attack,ma dove?ai quattro lati o al centro?

Help!Dai ragazzi,è una cosa delicata,invalido la garanzia così,vorrei almeno fare le cose fatte bene!
Ma poi stavo pensando,ma l'attack non è isolante?Forse c'è qualche altro tipo di colla più adatta?:wtf:

antani2
26-05-2004, 11:58
Ogni volta che il pc parte a freddo mother board monitor mi segna temperature sballate di circa 5 gradi....quando riavvio tutto ok...

Ho aggiornato il bios alla versione 24 (pensando di risolvere il problema :muro: ) ma niente :cry:

Ho provato abit eq ma non cambia nulla...anzi alla chiusura del programma compare pure un errore :cry: ...e sono tornato a mother board monitor..

E' un problema mio?

karlini
26-05-2004, 12:08
Originariamente inviato da antani2
E' un problema mio?
è un problema conosciuto... irrisolvibile
:rolleyes: ;)

ivanisevic82
26-05-2004, 12:53
Una domanda: qualcuno sicuramente avrà misurato le proprie temp con una sonda per verificare quali sono quelle reali...
Se una misurazione di questo ipo è stata fatta di + persone...siamo tutti a cavallo! Voglio dire...mettiamo che io verifico che il sensore della scheda segnala 6 gradi in + del reale.
Mettiamo che la stessa cosa la verificano anche Felix e Tonello...
Se anche a loro sballa di 6 gradi vuol dire che per esempio, la nostra amata scheda sballa sempre di 6 gradi, e così sarà possibile per tutti sapere qual'è la temp reale!
Se invece da + test comparati risulta che funziona diversamente da scheda a scheda: per es da me sballa di 4 da tonello di 8 e da Felix di 2....allora tutti saremo rassegnati al fatto che la nostra mobo sballa e l'unico modo per sapere le temp reali è comprarci una sonda!

Lo so che sembra una cosa un pò complicata...ma su 800 pagine di topic 1/4 sono per richiesta di consigli, pareri o altro sulle temperature: se si potesse fare un test come ho scritto sopra si taglia la testa al toro e si attacca il risultato in prima pagina!

Ora tra di noi qui, quanti sono quelli che hanno o possono procurarsi una sonda per il rilevamento della temperatura?

schiac
26-05-2004, 12:59
Originariamente inviato da ivanisevic82
Una domanda: qualcuno sicuramente avrà misurato le proprie temp con una sonda per verificare quali sono quelle reali...
Se una misurazione di questo ipo è stata fatta di + persone...siamo tutti a cavallo! Voglio dire...mettiamo che io verifico che il sensore della scheda segnala 6 gradi in + del reale.
Mettiamo che la stessa cosa la verificano anche Felix e Tonello...
Se anche a loro sballa di 6 gradi vuol dire che per esempio, la nostra amata scheda sballa sempre di 6 gradi, e così sarà possibile per tutti sapere qual'è la temp reale!
Se invece da + test comparati risulta che funziona diversamente da scheda a scheda: per es da me sballa di 4 da tonello di 8 e da Felix di 2....allora tutti saremo rassegnati al fatto che la nostra mobo sballa e l'unico modo per sapere le temp reali è comprarci una sonda!

Lo so che sembra una cosa un pò complicata...ma su 800 pagine di topic 1/4 sono per richiesta di consigli, pareri o altro sulle temperature: se si potesse fare un test come ho scritto sopra si taglia la testa al toro e si attacca il risultato in prima pagina!

Ora tra di noi qui, quanti sono quelli che hanno o possono procurarsi una sonda per il rilevamento della temperatura?

leggi più su il mio post con i link

schiac
26-05-2004, 13:00
qualche suggerimento.

ho il SO su 2 dischi in raid su scheda PCI se metto bios originali o moddati sotpra il 17 il SO non parte secondo voi da cosa dipende?

ivanisevic82
26-05-2004, 13:21
schiac non c'ho capito molto...nel primo dici che le temp sono riferite al bios 10 (5 gradi in + del reale)..ma poi si dice che il bios 10 è il meno affidabile in assoluto...non ho capito di quanto ti sballano con un bios "normale" come il 24 o il 17 che a quanto dicono dovrebbe essere il + affidabile.

Kmque è già un passo avanti: ora se un altra persona ha un sensore di quel tipo si posso confrontare i risultati ottenuti per verificare se lo "sballo" (con la stessa vers di bios) è casuale o costante...

Sceriff
26-05-2004, 13:45
Allora, io ho il Bios 23 3dFire.
Ora speedfan rileva 39°C.
La sonda dell'hardcano posiziona sotto alla cpu, in corrispondenza del core, segna 34,2°C.
Spero di esserti stato utile.
Ciao.

Edit: Se hai voglia di cercare tra i vari post, c'è anche lo stesso paragone fatto col bios 10 e col bios 17. E' da qualche parte in mezzo alle 800 pagine.....se riesci a trovarlo....

tonello
26-05-2004, 14:21
Originariamente inviato da ivanisevic82
schiac non c'ho capito molto...nel primo dici che le temp sono riferite al bios 10 (5 gradi in + del reale)..ma poi si dice che il bios 10 è il meno affidabile in assoluto...non ho capito di quanto ti sballano con un bios "normale" come il 24 o il 17 che a quanto dicono dovrebbe essere il + affidabile.

Kmque è già un passo avanti: ora se un altra persona ha un sensore di quel tipo si posso confrontare i risultati ottenuti per verificare se lo "sballo" (con la stessa vers di bios) è casuale o costante...
io ho il 23 abit....appeno accendo il pc la temp in idle è a 40°, dopo che riavvio scende a 37° e rimane tale......quindi alla prima accensione sballa di +3/4°

ivanisevic82
26-05-2004, 14:24
Originariamente inviato da Sceriff
Allora, io ho il Bios 23 3dFire.
Ora speedfan rileva 39°C.
La sonda dell'hardcano posiziona sotto alla cpu, in corrispondenza del core, segna 34,2°C.
Spero di esserti stato utile.
Ciao.

Edit: Se hai voglia di cercare tra i vari post, c'è anche lo stesso paragone fatto col bios 10 e col bios 17. E' da qualche parte in mezzo alle 800 pagine.....se riesci a trovarlo....

Ho già visto quelle pagine...Sceriff sei stato utilissimo!
Se la gap di temperatura fosse uguale in tutte le NF7-S io avrò finalmente risolto il mistero della mia temp che è passata da 41 gradi in iddle a 46 col cambio msi - abit!
Sono 5 gradi di differenza esattamente come quelli che segna a te.
E se fosse così non ci sarebbe nemmeno tanto bisogno di cambiare il dissi! (anche se mi sa che ormai lo cambio kmque..)
Se qualcuno ha altre esperienza da postare in proposito lo faccia pure.
Se i risultati sono tutti assonanti poi si può fare una tabella da attaccare nel primo post!

ivanisevic82
26-05-2004, 14:30
Originariamente inviato da tonello
io ho il 23 abit....appeno accendo il pc la temp in idle è a 40°, dopo che riavvio scende a 37° e rimane tale......quindi alla prima accensione sballa di +3/4°

Si si, questo è così anche da me (un pò da tutti credo) io parlo di differenza tra temp dichiarata dalla mobo e dal sensore.
Se la differenza è uguale per tutte le NF7-S si può far derivare la temp esatta anche per chi non ha il sensore ed evitare che questo annoso problema continui a stressare le menti dei possessori della nostra scheda!

mantes
26-05-2004, 14:56
Bravo Ivan!Chissà se si riesce a fare un po di chiarezza.;)

Malachia[PS2]
26-05-2004, 15:23
allora io uso una sonda sotto il core(tra cpu e socket per intenderci ;) ) e ho notato che il sensore e abb fedele tranne quando sali di temp allucinantemente
a 60° (avevo il liquido ma v-core a 2,3 :D ) la mobo me ne segnava 40!!!!

in poche parole scazza abb quando sali in temperatura e credo anche voltaggi....

El Porcharo
26-05-2004, 15:29
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ot


domani fate sciopero nn connettetevi

i provider registreranno l'adesione a e la manderanno ai politici!!!



mi raccomando!!!!!!!!!



ot


http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/offtopic.gif
OTTIMO!! almeno su questo 3d non s'è connesso nessuno il 25 maggio!! I Post vanno dal 24 al 26!

Ottimo lavoro ragazzi, almeno non sono stato l'unico ad aderire...
Ora speriamo che si muova qualcosa, se non bastasse c'è un'altra iniziativa prevista per il 31 maggio...

Sceriff
26-05-2004, 15:29
Adesso provo a overclocckare a bestia e stressare la cpu così vedo se scazza molto anche da me ad alte temp.

El Porcharo
26-05-2004, 15:35
Originariamente inviato da tonello
io ho il 23 abit....appeno accendo il pc la temp in idle è a 40°, dopo che riavvio scende a 37° e rimane tale......quindi alla prima accensione sballa di +3/4°

Io ho il 21, se non sbaglio quello di EQUiTO... fra un po' metto il 23Dfire cmq.

Al primo avvio da RETE ELETTRICA OFF mi segna a volte 13, a volte 18, altre 23... insomma, random sotto i 25 gradi.
Riavvio e si imposta attoro ai 33-35.

Questo succede indipendentemente se AVVIO il SISTEMA o se RIPRENDO DA SOSPENSIONE (lo so che dipende dal BiOS)


Se volete posto un po' di screen...

ivanisevic82
26-05-2004, 15:36
Bravo sceriff, anche se credo che sia differente rilevare la temp mettendo il sensore accanto al core o mettendolo tra cpu e socket...forse dovreste fare tutti allo stesso modo, ma non sono la persona + adatta a dire in quale modo dei 2!
Mi sbaglio?

Malachia[PS2]
26-05-2004, 15:40
e intanto la mia mobo ancora nn si vede :cry:

felixmarra
26-05-2004, 15:40
Originariamente inviato da ivanisevic82
mettendolo tra cpu e socket
pensi che questo sia fattibile? ;)

ivanisevic82
26-05-2004, 15:42
Originariamente inviato da El Porcharo
Io ho il 21, se non sbaglio quello di EQUiTO... fra un po' metto il 23Dfire cmq.

Al primo avvio da RETE ELETTRICA OFF mi segna a volte 13, a volte 18, altre 23... insomma, random sotto i 25 gradi.
Riavvio e si imposta attoro ai 33-35.

Questo succede indipendentemente se AVVIO il SISTEMA o se RIPRENDO DA SOSPENSIONE (lo so che dipende dal BiOS)


Se volete posto un po' di screen...

no per ora questo non è importante, la cosa significativa è stabilire qual'è la temp definitiva che ti da la tua mobo (dopo tutti i riavvii necessari!) e confrontarla con quella di una sonda (se ce l'hai).
Chi ha la sonda lo sta facendo, se le differenza tra temp reale e temp di sonda saranno costanti, abbiamo risolto il nostro problema.
Se invece dipende da mobo a mobo...allora ognuno di noi dovrà attrezzarsi di sonda per verificare la temp reale!
In ogni caso credo sia bene fare i test mettendo tutti la sonda nello stesso punto per evitare risultati "falsificati", tranne che non sia la stessa cosa e sono io che mi sbaglio.
Che voi sappiate il punto dove si sviluppa + calore è il core sulla suferficie o tra i pin del procio e il socket?

felixmarra
26-05-2004, 15:43
Originariamente inviato da felixmarra
pensi che questo sia fattibile? ;)
ho detto una cavola, ho letto di fretta... fai finta che io nn abbia detto nulla :)

Malachia[PS2]
26-05-2004, 15:44
Originariamente inviato da felixmarra
pensi che questo sia fattibile? ;)


io lo tengo li...e il posto migliore imho

ivanisevic82
26-05-2004, 15:49
Ok allora sceriff, ovviamente se non ti scoccia o non è una cosa troppo scomoda (capisco che rottura smontare dissy ecc..) vedi se puoi fare la misurazione come la fa Malachia.

kali-
26-05-2004, 15:51
sul forum di abit è stato trovato un nuovo e infelice bug

sembra che chi ha 2x512 di ram non riesce ad avere un OC decente poichè la nostra mobo non ha attualmente la possibilità di disattivare il CPC (cosa che altre mobo come la DFI hanno)
tictac e altri ci stanno lavorando, ma per tutti i bios rilasciati sembra non funzionino come dovrebbero ...

come al solito ABIT tace ... ( sta diventando una vera delusione )

chi ha tale problema o chi è curioso può leggersi il thread originale qui
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=44985

questo è invece il thread in cui stanno tentando di fixarlo
http://forums.pcper.com/showthread.php?t=324299

mantes
26-05-2004, 15:53
Si ragazzi testate.Io ho la sonda del volcano 11,ma non ho display dove attaccarla purtroppo:muro:
Cmq possibile che solo tre persone su tutte quelle che hanno questa mobo abbiano una sonda?Sono un pò pochine per fare una statistica....

ivanisevic82
26-05-2004, 15:59
Originariamente inviato da kali-
sul forum di abit è stato trovato un nuovo e infelice bug

sembra che chi ha 2x512 di ram non riesce ad avere un OC decente poichè la nostra mobo non ha attualmente la possibilità di disattivare il CPC (cosa che altre mobo come la DFI hanno)
tictac e altri ci stanno lavorando, ma per tutti i bios rilasciati sembra non funzionino come dovrebbero ...

come al solito ABIT tace ... ( sta diventando una vera delusione )

chi ha tale problema o chi è curioso può leggersi il thread originale qui
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=44985

questo è invece il thread in cui stanno tentando di fixarlo
http://forums.pcper.com/showthread.php?t=324299

Ora si spiega perchè con un banco da 512mb lo slot più vicino al procio è molto + overclockabile di quello + lontano (per il dual)....evidentemente avende già differenze con banchi singoli...messi insieme va ancora peggio
:muro:

ivanisevic82
26-05-2004, 16:00
Originariamente inviato da mantes
Si ragazzi testate.Io ho la sonda del volcano 11,ma non ho display dove attaccarla purtroppo:muro:
Cmq possibile che solo tre persone su tutte quelle che hanno questa mobo abbiano una sonda?Sono un pò pochine per fare una statistica....

Questo è vero ma l'iniziativa è appena partita...e dato che il probl delle temp ion NF7-S è ormai rinomato spero che aderisca + gente possibile!
In fondo la "statistica" è partita solo da un ora e ci sono già 3 sonde...vedi il lato positivo!
Se non se ne trovano altre si può aprire un post a parte che rimandi a questa iniziativa, magari ha + visibilità!

Rigs
26-05-2004, 16:20
Ciao ragazzi, spero che qualcuno possa darmi un consiglio!
Ho cambiato il procio (2500XP-mobile) e le ram (2*256 Pc3200 Corsair XMS) sostituendo quelle in sign.
Premetto che ho fatto il cambio perche con le twinmos dovevo tenere timing altissimi anche a 200Mhz questo perchè non sentono l'overvolt; anches e a 200 i timing dovevano essere cmq piu bassi! (mi hanno detto che con la nf7-s e le twinmos è già successo a qualcun altro).
Premetto inoltre che ultimamnete il PC mi si riavviava ognitanto da solo, per spengnerlo dovevo fare la procedura 2 volte e mi dava degli errori del tipo .....Schermata blu: windows ha arrestato il sistema per evitare danni al PC ecc.
Ho cambiato il procio e le ram, e iniziavo a testare le ram e poi il procio impostando quest ultimo a 9X12 (1800Mhz), e con i timing spinti, 2,2,2,5 non partiva neanche, con 2,2,3,6 parte ma si blocca e ci mette due ore a fare il boot , allora ho messo 2,5-3-3-7
Ci mette sempre un pò a fare il boot ma non mi si blocca più anche se non riesce a fare neanche super pi a 512K Ma come è possibile!!!!
Prima di fare le prove (che non ho fatto) ho messo tutte le impostazioni in defoult per quanto riguarda i vcore di tutto!
Ed inoltre anche con il fbs a 200 timing altissimi e procio a 1800, viene spesso messaggi vari di errore, si riavvia da soloe altri problemi vari..
Per favore datemi un consiglio, non so da dove incominciare!!!!
Che posso provare a fare? GRAZIE!!!!!

mantes
26-05-2004, 16:21
Originariamente inviato da ivanisevic82
Questo è vero ma l'iniziativa è appena partita...e dato che il probl delle temp ion NF7-S è ormai rinomato spero che aderisca + gente possibile!
In fondo la "statistica" è partita solo da un ora e ci sono già 3 sonde...vedi il lato positivo!
Se non se ne trovano altre si può aprire un post a parte che rimandi a questa iniziativa, magari ha + visibilità!

Lol hai ragione,solo che anche nelle altre occasioni in cui se ne è parlato sono sempre stati loro tre a rispondere(malachia scerif e schiac)....ma è vero,sono troppo pessimista:p

A proposito di ram (che peccato non sapere l'inglese...)
io ho 2 banchi da 256 messi nei due slot più lontani dal socket,in dual channel.
Posizionandoli in maniera differente li potrei sfruttare di più?

ivanisevic82
26-05-2004, 16:25
no ne ho idea, so solo che il mio slot lontano funziona molto peggio di quello vicino in oc.

Rigs
26-05-2004, 16:30
Originariamente inviato da Rigs
Ciao ragazzi, spero che qualcuno possa darmi un consiglio!
Ho cambiato il procio (2500XP-mobile) e le ram (2*256 Pc3200 Corsair XMS) sostituendo quelle in sign.
Premetto che ho fatto il cambio perche con le twinmos dovevo tenere timing altissimi anche a 200Mhz questo perchè non sentono l'overvolt; anches e a 200 i timing dovevano essere cmq piu bassi! (mi hanno detto che con la nf7-s e le twinmos è già successo a qualcun altro).
Premetto inoltre che ultimamnete il PC mi si riavviava ognitanto da solo, per spengnerlo dovevo fare la procedura 2 volte e mi dava degli errori del tipo .....Schermata blu: windows ha arrestato il sistema per evitare danni al PC ecc.
Ho cambiato il procio e le ram, e iniziavo a testare le ram e poi il procio impostando quest ultimo a 9X12 (1800Mhz), e con i timing spinti, 2,2,2,5 non partiva neanche, con 2,2,3,6 parte ma si blocca e ci mette due ore a fare il boot , allora ho messo 2,5-3-3-7
Ci mette sempre un pò a fare il boot ma non mi si blocca più anche se non riesce a fare neanche super pi a 512K Ma come è possibile!!!!
Prima di fare le prove (che non ho fatto) ho messo tutte le impostazioni in defoult per quanto riguarda i vcore di tutto!
Ed inoltre anche con il fbs a 200 timing altissimi e procio a 1800, viene spesso messaggi vari di errore, si riavvia da soloe altri problemi vari..
Per favore datemi un consiglio, non so da dove incominciare!!!!
Che posso provare a fare? GRAZIE!!!!!

nessuno mi da un cosiglio?:( :( :cry:

thegiox
26-05-2004, 16:32
dunque a cas 2.5 non credo ti facciano il boot le corsair... ce l'ho anche io e vanno solo a 2.

per il resto sinceramente non ho ben capito cos'hai scritto...

thegiox
26-05-2004, 16:33
inoltre 2-2-2-5 non te li tengono le ram... sono certificate 2.0-3-2-6

ale83
26-05-2004, 16:34
ragaz..
ho un problema con la mia NF7...
ho provato ad alzare un pò l'fsb nel procio dato che lo tengo sempre standard, come segnato nel sign..200x11..
e...arrivato a 210x10, a 210 di fsb mi ha dato un errore, con una richiesta di back up dal floppy, può essere la mobo o il bios?
attualmente ho installato il 22 by Equito.
aspetto vostre risposte!:cry:
grazie!:D

Malachia[PS2]
26-05-2004, 16:39
resetta il cmos e alza il v-core ;)

felixmarra
26-05-2004, 16:39
Originariamente inviato da ale83
ragaz..
ho un problema con la mia NF7...
ho provato ad alzare un pò l'fsb nel procio dato che lo tengo sempre standard, come segnato nel sign..200x11..
e...arrivato a 210x10, a 210 di fsb mi ha dato un errore, con una richiesta di back up dal floppy, può essere la mobo o il bios?
attualmente ho installato il 22 by Equito.
aspetto vostre risposte!:cry:
grazie!:D
secondo me ancora non avete capito che anche 210 sono difficili da raggiungere se le vostre ram non sono quanto meno decenti... le kingston con cas 2,5 non so che chip montino, ma a memoria mi pare siano le value che non salgono praticamente niente dai test che avevo fatto io all'epoca.

Per inciso, 200x11 non è "standard" per un 2600+ ;)

El Porcharo
26-05-2004, 16:41
Originariamente inviato da ivanisevic82
no per ora questo non è importante, la cosa significativa è stabilire qual'è la temp definitiva che ti da la tua mobo (dopo tutti i riavvii necessari!) e confrontarla con quella di una sonda (se ce l'hai).
Chi ha la sonda lo sta facendo, se le differenza tra temp reale e temp di sonda saranno costanti, abbiamo risolto il nostro problema.
Se invece dipende da mobo a mobo...


A mio avviso è un lavoro inutile, il mio post era per dire che la rilevazione varia da BiOS a BiOS, non solo da MoBo a MoBo.
Infatti se ricordi qualche pagina fa dissi che quando comprai la scheda a marzo 2003 e c'era ancora il 10, dalle successive prime release c'era molta differenza di temp fra una versione e l'altra, e prima dell'estate si diceva che avrebbero tirato fuori un BiOS che segnava gradi in meno rispetto agli effettivi perchè si accorsero che le temp di lavoro erano un po' altine...
Ma il mio post era in particolar modo riferito al BUG del riavvio, molti utenti dicono che sballa 5-6 gradi in più, a me invece circa 15 o adirittura 20 gradi in meno al primo riavvio...

La ricerca che dici tu è fattibile ma dovreste prima mettervi daccordo su quale BiOS usare TUTTI

ale83
26-05-2004, 16:47
mi pare che come ovcore ero a 1,7v o 1,725..
adesso cmq riprovo, non ho messo in dubbio che non era poco 210..però pensavo che non era impossibile arrivare a quella frequenza.
se non tiene in default 200x11 non lo compravo neanche..:D
cmq le mie ram sono propio quelle che hai detto te Felix, e a te non salivano x niente..:cry:
cmq é mai capitato a nessuno l'errore che ha dato a me?;)

mantes
26-05-2004, 16:51
Ale ma in che dimensione lo hai preso il 2600 che va 200x11 di defult?
No perchè qui da noi va ancora a 166X11.5....

ivanisevic82
26-05-2004, 16:53
Originariamente inviato da El Porcharo
La ricerca che dici tu è fattibile ma dovreste prima mettervi daccordo su quale BiOS usare TUTTI

Guarda che io questo l'ho scritto, se guardi i miei post da qualche parte c'è scritto "a parità di bios".
In ogni caso anche se uno controlla col 23 e uno col 24, la differenza è minima, e le persone che hanno provato finora mi pare che abbiano queste versioni.

Rigs
26-05-2004, 16:54
Originariamente inviato da Rigs
Ciao ragazzi, spero che qualcuno possa darmi un consiglio!
Ho cambiato il procio (2500XP-mobile) e le ram (2*256 Pc3200 Corsair XMS) sostituendo quelle in sign.
Premetto che ho fatto il cambio perche con le twinmos dovevo tenere timing altissimi anche a 200Mhz questo perchè non sentono l'overvolt; anches e a 200 i timing dovevano essere cmq piu bassi! (mi hanno detto che con la nf7-s e le twinmos è già successo a qualcun altro).
Premetto inoltre che ultimamnete il PC mi si riavviava ognitanto da solo, per spengnerlo dovevo fare la procedura 2 volte e mi dava degli errori del tipo .....Schermata blu: windows ha arrestato il sistema per evitare danni al PC ecc.
Ho cambiato il procio e le ram, e iniziavo a testare le ram e poi il procio impostando quest ultimo a 9X12 (1800Mhz), e con i timing spinti, 2,2,2,5 non partiva neanche, con 2,2,3,6 parte ma si blocca e ci mette due ore a fare il boot , allora ho messo 2,5-3-3-7
Ci mette sempre un pò a fare il boot ma non mi si blocca più anche se non riesce a fare neanche super pi a 512K Ma come è possibile!!!!
Prima di fare le prove (che non ho fatto) ho messo tutte le impostazioni in defoult per quanto riguarda i vcore di tutto!
Ed inoltre anche con il fbs a 200 timing altissimi e procio a 1800, viene spesso messaggi vari di errore, si riavvia da soloe altri problemi vari..
Per favore datemi un consiglio, non so da dove incominciare!!!!
Che posso provare a fare? GRAZIE!!!!!

Allora non c'è proprio niente che mi potete dire?:cry: :cry: :cry:

ale83
26-05-2004, 16:56
eh..eh..:D
veramente 166x12,5...
cmq l'ho comprato dai marziani...mi hanno fatto anche lo sconto!:D :D :D :D

felixmarra
26-05-2004, 16:59
Originariamente inviato da ale83
cmq é mai capitato a nessuno l'errore che ha dato a me?;)
sì, overclock eccessivo x le ram... succede anche questo.

mantes
26-05-2004, 17:01
:wtf: ma a 200x12.5 non ci va il 2800+??
Cmq ci credo che ti hanno fatto lo sconto,chissà cosa hai speso in spese di spedizione!:p

EDIT 166,ho frettaaa!:D

ale83
26-05-2004, 17:02
ok, modifico i timings..
thx Felix!:D
a te quanto le tenevi?
adesso stanno a 2.0-3-3-11
prima polleggiate erano a 2.0-5-5-11

ale83
26-05-2004, 17:04
in default...
sia gli Athlon Xp 2600+ fsb 333 che i Barton 2800+
vanno a 166x12,5..2083Mhz se non erro..:D
cazzarola le spese...mi hanno fatto spendere un vallo..:cry:
eh...eh...:sofico:

schiac
26-05-2004, 17:16
Bios 17

primo avvio da ciabatta spenta

speedfan cpu 47°C
sonda cpu 40°C
diff. 7°C

speedfan amb 29°C
sonda amb 28°C messa di fronte alla vent del dissi
diff. 1°C



2° e 3° avvio

speedfan cpu 43°C
sonda cpu 41°C
diff. 2°C

speedfan amb 29°C
sonda amb 28.2°C messa di fronte alla vent del dissi
diff. 0.8°C

ivanisevic82
26-05-2004, 17:33
Perfetto, info acquisite, preciso e ordinato;)
La differenza che ci interessa di + si attesta quindi intorno ai due gradi, nel tuo caso.
Aspettiamo i risultati degli altri, sperando con stesso bios e stesso procedimento!:)

Malachia[PS2]
26-05-2004, 17:38
io avevo il subzero 23....
cmq potro essere di utilita doppia visto che testero la bellezza di 2 mobo:D


P.S. :cry:

REPERGOGIAN
26-05-2004, 17:46
raga sono a 2200mhz con 1.54v reali di vcore
(xp2800)

mi dite che problemi devo riscontrare ad abbasarlo ancora?

ieri mentre giocavo mi si è spento l'hdd e mi è rimasto il pc acceso ma lo schermo era blu e senza scritte

al riavvio mi dice che c'è stato un grave errore nella cartella temp del datasys

ma cmq il sistema sembra stabile, regge ore di gioco

che sarà stato?

ivanisevic82
26-05-2004, 18:44
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
io avevo il subzero 23....
cmq potro essere di utilita doppia visto che testero la bellezza di 2 mobo:D


P.S. :cry:

Ma certo! Ottima notizia...e perchè piangi??

Malachia[PS2]
26-05-2004, 18:57
piango perche e piu di una settimana che sono senza...ed era pure abb buona...ero arrivato a 230 di fsb...e sarebbe potuta salire ancora se nn fosse per il procio che a piu di cosi nn reggeva...

mantes
26-05-2004, 18:59
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
raga sono a 2200mhz con 1.54v reali di vcore
(xp2800)

mi dite che problemi devo riscontrare ad abbasarlo ancora?

ieri mentre giocavo mi si è spento l'hdd e mi è rimasto il pc acceso ma lo schermo era blu e senza scritte

al riavvio mi dice che c'è stato un grave errore nella cartella temp del datasys

ma cmq il sistema sembra stabile, regge ore di gioco

che sarà stato?
Guarda qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=688262&highlight=downvolting
La faccenda non è chiarissima,ci sono pareri diversi.
Io penso che anche il downvolting vada fatto con criterio perchè può avere delle conseguenze negative.
Ciauz

REPERGOGIAN
26-05-2004, 20:04
ho risolto

almeno spero!


cioè ho abbassato ulteriormente il vcore e giocando mi si è spento l'hdd e schermo blu, come prima.


quindi ho dedotto che era il vcore troppo basso

ora penso di essere stabile a 1,58v reali

Sceriff
26-05-2004, 20:14
Originariamente inviato da Sceriff
Adesso provo a overclocckare a bestia e stressare la cpu così vedo se scazza molto anche da me ad alte temp.
Dunque, avevo riavviato e provato a vedere come si comportava con temp alte.
Però c'è anche il fatto che col riavvio le temp di Speedfan sono scese di qualche grado, quindi la statistica scazza.
Cmq a me fino a 45° mi sembra abbastanza lineare la differenza tra temp rilevata dalla mobo e quella di sistema.
In discesa di temp invece (da full a idle) la temp rilevata dal socket scende più lentamente di quella della mia sonda. Mah!

P.S. La mia sonda come ho già detto e tra processore e socket (incollata in corrispondenza del core).

ale83
26-05-2004, 20:18
Mantes scusami, ho letto nel tuo thread..come cacchiarola fai a tenere un procione a 210x11 a 1,6v?;)
illustrami...il tuo procio dove l'hai comprato?
sulla Luna?li sono più economici..:D :sofico:
addirittura ho letto un 230x11...
dimmi la tua benedettissima sigla del procio!:D :D :D
ti invidio...cazzarola e se lo mandi a 1,8v???????
inizia ad accendersi la turbina..si alza il computer da terra e prende il volo?:eek: :eek: :eek:
magari torna sulla Luna:sofico:

mantes
26-05-2004, 21:03
Originariamente inviato da ale83
Mantes scusami, ho letto nel tuo thread..come cacchiarola fai a tenere un procione a 210x11 a 1,6v?;)
illustrami...il tuo procio dove l'hai comprato?
sulla Luna?li sono più economici..:D :sofico:
addirittura ho letto un 230x11...
dimmi la tua benedettissima sigla del procio!:D :D :D
ti invidio...cazzarola e se lo mandi a 1,8v???????
inizia ad accendersi la turbina..si alza il computer da terra e prende il volo?:eek: :eek: :eek:
magari torna sulla Luna:sofico:

Senti Ale finchè si scherza si scherza,ma mi sembra che stai propio esagerando.Se cominci a insinuare che sono un bugiardo non c'è propio più niente da ridere.
Ora le cose sono due:o mi chiedi scusa o dici a tutti dove hai visto che io ho detto di aver portato il mio procio a 230x11.Per quanto riguarda i 210 a 1.6,ho un bel screenshot,che posterò al più presto.
Ciao è sempre un piacere trovare gente cordiale e spiritosa come te.:rolleyes:

Malachia[PS2]
26-05-2004, 21:05
eddai nn iniziate a bisticciare eh...:mad:

tanto per quanto mi riguarda il mio barton sta a 200x11 con v-core 1,63 :P

felixmarra
26-05-2004, 21:10
Originariamente inviato da mantes
Senti Ale finchè si scherza si scherza,ma mi sembra che stai propio esagerando.Se cominci a insinuare che sono un bugiardo non c'è propio più niente da ridere.

A me non sembrava ti stesse dando del bugiardo, anzi ti invidia quel processore... :O

ivanisevic82
26-05-2004, 21:12
Consolatevi dai...io mio per stare a 11x20 vuole 1,75 :D

(80 gradi sotto sforzo..Lol tranquilli non lo overclocko per ora:D !)

Malachia[PS2]
26-05-2004, 21:20
Originariamente inviato da ivanisevic82
Consolatevi dai...io mio per stare a 11x20 vuole 1,75 :D

(80 gradi sotto sforzo..Lol tranquilli non lo overclocko per ora:D !)


11x20!!!!
hai adiritura un 220mhz???
come hai fatto a permetterti un sistema del genere???ma la mobo te lo regge???

:sofico:


a parte le battute e abb nella norma...cmq cambia quel dissi del cavolo.. ;)

mantes
26-05-2004, 21:23
Originariamente inviato da felixmarra
A me non sembrava ti stesse dando del bugiardo, anzi ti invidia quel processore... :O
Beh forse è come dici tu,allora ho esagerato,e mi dispiace.
Però francamente non sembrava molto.
Soprattutto dire in giro che mi vado a vantare di avere il procio a 230....boh forse è vero che ho capito male....

Malachia[PS2]
26-05-2004, 21:25
io per stare a 230*11 necessito di 2v se nn ricordi male...

ale83
26-05-2004, 21:29
Originariamente inviato da mantes
Senti Ale finchè si scherza si scherza,ma mi sembra che stai propio esagerando.Se cominci a insinuare che sono un bugiardo non c'è propio più niente da ridere.
Ora le cose sono due:o mi chiedi scusa o dici a tutti dove hai visto che io ho detto di aver portato il mio procio a 230x11.Per quanto riguarda i 210 a 1.6,ho un bel screenshot,che posterò al più presto.
Ciao è sempre un piacere trovare gente cordiale e spiritosa come te.:rolleyes:

1-ti stavo invidiando..
2-ho letto che un ragazzo ha segnato 230x11, non ho detto che te hai raggiunto 230x11...correggimi se sbaglio!;)
vedo che la gente ha capito quello che ti dicevo..:)
sicuramente hai capito male!:D
come ultima cosa, non insulto la gente gratis, tanto x fare!;)
xò la sigla del tuo procione voglio saperla veramente!:sofico:
se ti interessa dirmela mi fa piacere..se nò é lo stesso..:rolleyes:

ale83
26-05-2004, 21:34
altra cosa, come riesci a tenere il tuo procio così basso???
tipo..a 200x11 con quanto downvolt?:)

mantes
26-05-2004, 21:50
Non si può sbagliare?meglio così,però la parte dei 230traeva un po in inganno,dai.

AXDA2500DKV4D Z401397C40676
AQYHA 0409WPMW

La sigla non è un granchè,e soprattutto è bloccato.
Però non fa niente,sono contentissimo ugualmente.
é propio un bel procietto:oink:

PS 200x11 1.55,però c'è chi ha fatto molto meglio.

ale83
26-05-2004, 21:53
é bloccato??:eek:
cacchio..ma hai trovato altra gente che va così il 2500+ bloccato?
fino a quanto sei arrivato?
adesso voglio provare ad abbassare l'overvolt, stabilizzarlo a 1,6v a 200x11 e poi iniziare a spingerlo!;)
intanto, penso che se lo lascio acceso 24 ore su 24..gli stabilizzo i volt..
adesso provo..:D

Necromachine
26-05-2004, 21:58
Originariamente inviato da ale83
Mantes scusami, ho letto nel tuo thread..come cacchiarola fai a tenere un procione a 210x11 a 1,6v?;)
illustrami...il tuo procio dove l'hai comprato?
sulla Luna?li sono più economici..:D :sofico:
addirittura ho letto un 230x11...
dimmi la tua benedettissima sigla del procio!:D :D :D
ti invidio...cazzarola e se lo mandi a 1,8v???????
inizia ad accendersi la turbina..si alza il computer da terra e prende il volo?:eek: :eek: :eek:
magari torna sulla Luna:sofico:

Guarda che non è così strano ... :rolleyes:

mantes
26-05-2004, 22:03
Si ma se non ce la fanno le ram è inutile.
Io ho delle Kingstone,che non sono il non plus ultra ma sono sempre certificate cl2 a 434.E poi c'è il discorso alimentazione....se non si riesce a salire molto spesso non è colpa del procio.
Il massimo a cui sono arrivato cmq è 220 con vcore a 1.7.

Ciauzzz!;)

mantes
26-05-2004, 22:09
Originariamente inviato da Necromachine
Guarda che non è così strano ... :rolleyes:

Sì,infatti,l'amd ha fatto le cose propio per bene con il 2500 :cool:

ivanisevic82
26-05-2004, 22:20
Lievissimo OT: il 2500+ in genere rispetto a un 2400+ (che parte con + mhz, 2000) è + overclockabile in quanto barton o in quanto 2500+ oppure ancora non è detto che sia + overclockabile?
Un 2500+ scalda + di un 2400+ per via della cache in + vero?

Sceriff
26-05-2004, 22:29
E basta con sti OT! C'è la sezione processori.
P.S. Non sono incazzato chiariamo.....è solo che sono più gli interventi OFF topic che quelli ON.
Dopo il karlini ha ragione ad incazzarsi! :rolleyes:

El Porcharo
26-05-2004, 22:42
uffaaaa...
ma c'era un LINK poco sopra, era un 3d proprio sul DOWNVOLTING (anzi 2). Io ho postato di la...

Ma quanta fatica vi costa?

:rolleyes:

karlini
26-05-2004, 22:52
Originariamente inviato da Sceriff
E basta con sti OT! C'è la sezione processori.
P.S. Non sono incazzato chiariamo.....è solo che sono più gli interventi OFF topic che quelli ON.
Dopo il karlini ha ragione ad incazzarsi! :rolleyes:
non è tanto pericoloso che mi arrabbi io, ma qualche moderatore...
sarebbe un peccato veder chiudere un thread così utile no?
stiamo tutti più attenti....
ciao ;)

El Porcharo
26-05-2004, 22:53
quelli che di voi hanno il 23 3dfire che versione di driver SATA avete installato?

non riesco a ricordarmi da dove ho scaricato quelli che uso ora (10040), sul sito della ABIT FAE non ho trovato nulla e 'sta maledetta ricerca del forum non mi trova il post che lessi tempo fa in questo 3d, che parlava degli ultimi SATA... :(

mantes
26-05-2004, 22:59
Prova a spulciare in questi 2 link:
http://12.24.47.40/display/2/index.asp?c=12&cpc=ULwO0A442oKs512Q04X5i0UupP4SveI6dt2WJi7&cid=2&r=0.8892786

http://www.station-drivers.com/page/silicon%20image.htm

karlini
26-05-2004, 23:00
Originariamente inviato da El Porcharo
quelli che di voi hanno il 23 3dfire che versione di driver SATA avete installato?

http://12.24.47.40/pc/12/articleInfo/2/2/ai_10469.html?r=0.5416071

El Porcharo
26-05-2004, 23:29
ok, grazie, dopo svariati bestemmioni sono riuscito a scaricare il 3x12_x86_rdvr_logo_10047.zip.


Ora li aggiorno, poi metto il 23 3dfire 47 e poi se dio vuole ci si sente più tardi, o domani ;)

giogts
26-05-2004, 23:52
Scusate se vado un pò OT:D

secondo voi la temperatura eccessiva della cpu(che ne so 55-60°) può causare schermate blu a win?

Oppure in ogno caso le schermate blu non possono dipendere dalla temperatura della cpu?

:confused:

felixmarra
26-05-2004, 23:56
Originariamente inviato da giogts
Scusate se vado un pò OT:D

leggi il quinto, il sesto e il settimo intervento prima del tuo :rotfl:

El Porcharo
27-05-2004, 00:18
azzarola!

ma tutto il layout del BiOS è diverso!

LOL

Almeno è andato tutto a buon fine..

Ho solo una domanda, SpeedFan 4.12 non mi rileva sempre il sensore dell'HD, speravo che con l'altra versione del BiOS SATA cambiasse qualcosa ma è tutto come prima, a volte lo vede, a volte non lo vede, a volte lo trova ma non lo visualizza...

Secondo voi è un BUG del programma o qualche difettuccio del BiOS SATA che non è stato ancora scoperto?

:wtf:

lemonixxx
27-05-2004, 04:42
infatti....hai ragione
bisogna fare una sezione barton 2200mhz abit nf7 2 e 512 ddr....

Rigs
27-05-2004, 05:53
Ho comprato le corsair PC3200LLPT 2*256 V1.2
Quando imposto il fbs a 200 e setto soluzione ottima nei timing, me li mette a 2,2,3,6 Poi però riesce a malfatica a fare il boot, non mi finisce neanche il super PI a 214K:eek: :eek: :eek: :eek:
Vi dirò di più , ho provato altri timing 3,4,4,11 2,5/3/3/7 ecc sempre a 200Mhz (che dovrebbe essere il minimo per le ram visto che sono PC3200 GIUSTO?)niente da fare!! è completamente instabile neanche con questi timing mi fa il super PI a 516k:eek: :eek:
Per farlo boottare ho dovuto mettere il DDRVolt a 2,9:eek: :eek:
Dopo ho provato fsb a 166 allora quando settavo sui timing la configurazione ottimale, mi impostava 2,2,3,5 e così sembra tutto stabile!!!! (anche se non prestante: super PI 1Mb 53sec con la cpu a 2600Mhz)
Come è possibile???:eekk: :eekk:
Devo overvoltare anche il chip della mobo?
come mai mi fa così?
Vi prego aiutatemi. datemi qualche consiglio
Devo settare qualcosa dal bios o qualche jump sulla mobo?Sono profano!
Per la cronaca ho un barton 2500xp-M e la amata mobo nf7-s con bios originale. Attendo qualcuno che mi illumini, sono INESPERTO!!!:muro:
GRAZIE!

tonello
27-05-2004, 06:55
Originariamente inviato da El Porcharo
azzarola!

ma tutto il layout del BiOS è diverso!

LOL

Almeno è andato tutto a buon fine..

Ho solo una domanda, SpeedFan 4.12 non mi rileva sempre il sensore dell'HD, speravo che con l'altra versione del BiOS SATA cambiasse qualcosa ma è tutto come prima, a volte lo vede, a volte non lo vede, a volte lo trova ma non lo visualizza...

Secondo voi è un BUG del programma o qualche difettuccio del BiOS SATA che non è stato ancora scoperto?

:wtf:
a me fa lo stesso scherzetto Everest home......ho il 23 abit e gli ultimi driver sata......a volte lo visualizza (ho un samsung) a volte no

tonello
27-05-2004, 07:01
Originariamente inviato da Rigs
Ho comprato le corsair PC3200LLPT 2*256 V1.2
Quando imposto il fbs a 200 e setto soluzione ottima nei timing, me li mette a 2,2,3,6 Poi però riesce a malfatica a fare il boot, non mi finisce neanche il super PI a 214K:eek: :eek: :eek: :eek:
Vi dirò di più , ho provato altri timing 3,4,4,11 2,5/3/3/7 ecc sempre a 200Mhz (che dovrebbe essere il minimo per le ram visto che sono PC3200 GIUSTO?)niente da fare!! è completamente instabile neanche con questi timing mi fa il super PI a 516k:eek: :eek:
Per farlo boottare ho dovuto mettere il DDRVolt a 2,9:eek: :eek:
Dopo ho provato fsb a 166 allora quando settavo sui timing la configurazione ottimale, mi impostava 2,2,3,5 e così sembra tutto stabile!!!! (anche se non prestante: super PI 1Mb 53sec con la cpu a 2600Mhz)
Come è possibile???:eekk: :eekk:
Devo overvoltare anche il chip della mobo?
come mai mi fa così?
Vi prego aiutatemi. datemi qualche consiglio
Devo settare qualcosa dal bios o qualche jump sulla mobo?Sono profano!
Per la cronaca ho un barton 2500xp-M e la amata mobo nf7-s con bios originale. Attendo qualcuno che mi illumini, sono INESPERTO!!!:muro:
GRAZIE!
CPU/DRAM ratio a che valore lo hao impostato??Prova varie combi (3/3....4/4.....5/5....6/6.....) a molti alcune danno instabilità
I banchi ram mettili nel primo e nel terzo banco, se gia sono posizionati così, mettili nel secondo e nel terzo
puoi provare anche a fare andare le ram in single, mettile nel primo e nel secondo banco
metti CPU INterface su Enable......
Metti i timing a 2.5-3-3-11.........e il vdimm a 2.7.......fai tutte ste prove e facci sapere

Soul Reaver
27-05-2004, 08:27
Originariamente inviato da ale83
Mantes scusami, ho letto nel tuo thread..come cacchiarola fai a tenere un procione a 210x11 a 1,6v?;)
illustrami...il tuo procio dove l'hai comprato?
sulla Luna?li sono più economici..:D :sofico:
addirittura ho letto un 230x11...
dimmi la tua benedettissima sigla del procio!:D :D :D
ti invidio...cazzarola e se lo mandi a 1,8v???????
inizia ad accendersi la turbina..si alza il computer da terra e prende il volo?:eek: :eek: :eek:
magari torna sulla Luna:sofico:

Beh anche questo vecchio screen del mio nn era malaccio... x un 1700+
:sofico:

VIXXX
27-05-2004, 08:44
:sbavvv:
Ora rimetto pure io il mio vecchio 1700+:D

Soul Reaver
27-05-2004, 08:46
Originariamente inviato da VIXXX
:sbavvv:
Ora rimetto pure io il mio vecchio 1700+:D

Buongiorno Dottore.
:D

Ma in Germania non c'era nulla di interessante? I crucchi non cloccano? :D

VIXXX
27-05-2004, 08:57
Pensavo di trovare una marea di roba invece nada.
Grandi centri commerciali e basta negozi specializzati nn ne ho visti, tutta robaccia, prossimo appuntamento Korea speriamo almeno li'.......c han Taiwan a 2 passi........

Soul Reaver
27-05-2004, 09:08
Beh, io credeve di trovare la luna a Singapore... ci sono piu' negozio di informatica che persone. Interi centri commerciali di 6 piani composti SOLO da negozi di informatica (come fanno a campare non so).
Hanno sì tantissime novità, ma sono tutte cose di minore importanza.
Ho visto lì i primi caricatori usb x cellulari, dischi fissi da 2,5" usb2.0 e tantissime altre cose che qui sono arrivate dopo oltre un anno.
Ma nulla che fosse degno di nota.
Volevo comperare là la 9700pro sperando di pagarla meno, ma ancora non era uscita. :D
Ok, anche per oggi i miei OT li ho fatti. :oink:

schiac
27-05-2004, 10:28
Originariamente inviato da schiac
qualche suggerimento.

ho il SO su 2 dischi in raid su scheda PCI se metto bios originali o moddati sotpra il 17 il SO non parte secondo voi da cosa dipende?



:cry: :cry: :cry:

alinghi
27-05-2004, 10:31
Scusate.. ho 1 HDD SATA collegato al controller della mobo Nf7..

Se volessi mettere un altro HD sata sulla seconda porta della sch.madre mi creerebbe automaticamente un raid0 o posso farlo riconoscere come un altro disco indipendente?

felixmarra
27-05-2004, 10:33
Originariamente inviato da alinghi
Se volessi mettere un altro HD sata sulla seconda porta della sch.madre mi creerebbe automaticamente un raid0 o posso farlo riconoscere come un altro disco indipendente?
ovviamente la seconda che hai detto. Anzi, per la verità, te lo riconosce di default come un secondo disco indipendente senza farglielo riconoscere tu.

alinghi
27-05-2004, 10:38
grazie mille ;)

karlini
27-05-2004, 10:44
Originariamente inviato da schiac
qualche suggerimento.
ho il SO su 2 dischi in raid su scheda PCI se metto bios originali o moddati sotpra il 17 il SO non parte secondo voi da cosa dipende?
non saprei dirti proprio....
io ho 2 raptor in raid su silicon con 3dfire senza problemi

El Porcharo
27-05-2004, 11:56
immagino che stai usando la scheda PCI perchè gli HD sono PATA, giusto?
Beh, non credo che nessuno di noi possa aiutarti...

L'unico consiglio che posso darti è di verificare sul sito del produttore della scheda se ci sono noti problemi di compatibilità con la NF7 e se hai la possibilità di aggiornare il Bios alla scheda RAID.

Controlla anche sul sito ABIT se ci sono istruzioni particolari da seguire...


CIAO

Rigs
27-05-2004, 17:20
Originariamente inviato da tonello
CPU/DRAM ratio a che valore lo hao impostato??Prova varie combi (3/3....4/4.....5/5....6/6.....) a molti alcune danno instabilità
I banchi ram mettili nel primo e nel terzo banco, se gia sono posizionati così, mettili nel secondo e nel terzo
puoi provare anche a fare andare le ram in single, mettile nel primo e nel secondo banco
metti CPU INterface su Enable......
Metti i timing a 2.5-3-3-11.........e il vdimm a 2.7.......fai tutte ste prove e facci sapere


Grazie mille tone. Dopo provo a fare tutto quello che mi hai suggerito.
Nel frattempo Ho fatto delle prove, ho messo cpu interface eneble, ho messo tutti i Vcore al massimo sia chip che ram.
NON c'è verso a 200 restano completamente instabili anche a timing alti!!!!:eekk:
ho fatto una prova a 210 e adesso non mi si riavvia nenche più!!!! mi è venuta la schermata nera che mi dice che il file config in sistem32 è stato danneggiato, ho riprovato a mettere 166 Mhz ma ora mi viene sempre la chermata nera;ma come è possibile?? :eek:

A proposito, le ram sono certificate dalla casa produttrice che vanno in dual channel su chipset n-force2 (cioè anche la mia)
con i seguenti timing 2,2,2,5. (twinx 2*256 corsair cmsPC3200 LLPT V1.2)


Ora mi sa che devo anche formattare. :cry: :cry:

Non credo sia un problema di overvolt. perlomeno a 210-220 mi ci dovrebbero arrivare con il voltaggio ram a 2,9 no? o devo per forza fare la mod?
Potrebbe esserci un problema di software alla radice? virus o altro?
ha le temp sono tutte ok!
Grazie ancora!

Dadocom
27-05-2004, 17:22
Rigs, forse lo hai già detto... che chip montano le tue twinmos? Per caso dei CH-5?

Malachia[PS2]
27-05-2004, 17:22
e intanto la mio mobo nada :cry:
speriamo in domani ma dubito fortemente...

Rigs
27-05-2004, 17:24
Volevo dirti che quello che mi hai chiesto è settato in automatico.(3/3...4/4....5/5....6/6...)
e le ram le ho una nel 1° e l'altra nel 3° slot.

alinghi
27-05-2004, 17:25
come vanno le corsair 1.2 con i ch5? a 240mhz 2-3-3-11 ci arrivo secondo voi?

Malachia[PS2]
27-05-2004, 17:33
Originariamente inviato da alinghi
come vanno le corsair 1.2 con i ch5? a 240mhz 2-3-3-11 ci arrivo secondo voi?


puo essere....magari vorranno cas 2.5...

Dadocom
27-05-2004, 17:47
Per quanto mi riguarda anche by SPD oltre i 200 le mie ch-5 non ci vanno nemmeno a piangere!!!!
...E pensare che avevo ordinato delle BH-5 (specificato in fattura), ma quegli str@nzi di BOW mi hanno mandato le CH-5 dicendo che erano un prodotto nuovo e più performante, e non accettando di cambiarmele perchè "non sussistevano le motivazioni necessarie"

Malachia[PS2]
27-05-2004, 17:49
Originariamente inviato da Dadocom
Per quanto mi riguarda anche by SPD oltre i 200 le mie ch-5 non ci vanno nemmeno a piangere!!!!


mi sembra proprio strano...

Dadocom
27-05-2004, 17:50
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
mi sembra proprio strano...

Perchè?

Malachia[PS2]
27-05-2004, 17:55
perche con le ch5 di un mio amico siamo arrivati a 235 con cas 2-3-2-5 e di piu nn siamo andati perche il procio nn reggeva...

felixmarra
27-05-2004, 17:59
@Rigs, mettine uno alla volta e testale con timings e voltaggi di default con goldmemory. Secondo me una delle due è andata al creatore.

@Malachia[PS2] ma pensi che un RMA di una mobo torni in fretta? Mettiti comodo, almeno 2 settimane non te le leva nessuno... adesso capisci perchè ti dicevo del chip bios? :D

@alinghi chi può dirlo, cmq 240 sono tantini...

Malachia[PS2]
27-05-2004, 18:07
si ma essendo il negoziante mio amico mi aveva detto che me ne prendeva una e quando tornava la mi adalla garanzia la vendeva come nuovo capito?
pero purtroppo manco il suo fornitore ne ha piu e mi tocca aspettare che gli arrivino...

felixmarra
27-05-2004, 18:14
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
si ma essendo il negoziante mio amico mi aveva detto che me ne prendeva una e quando tornava la mi adalla garanzia la vendeva come nuovo capito?
pero purtroppo manco il suo fornitore ne ha piu e mi tocca aspettare che gli arrivino...
sono fuori produzione... devi aspettare che torni la tua (sempre che arrivi una NF7-S perchè ultimamente le sostituiscono con un "prodotto pari o migliore" rifilandoti la AN7).

Ciao!!!

Dadocom
27-05-2004, 18:16
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
perche con le ch5 di un mio amico siamo arrivati a 235 con cas 2-3-2-5 e di piu nn siamo andati perche il procio nn reggeva...

Piuttosto impossibile... semmai posso credere che foste a 2-2-3-5...

se tieni il seconod parametro (di cui non ricordo mai il nome) a 2 non vai nemmeno a 166 con le CH-5.

E cmq è molto improbabile una frequenza del genere con le ch-5... semmai con le bh-5

felixmarra
27-05-2004, 18:23
Originariamente inviato da Dadocom
E cmq è molto improbabile una frequenza del genere con le ch-5... semmai con le bh-5
beh, dai... ho avuto per le mani delle CH5 della A-DATA che tenevano i 5 3 2 2 (il 3 è il RAS to CAS) che andavano oltre i 240 :) Poi staccandogli i dissipatori di rame che gli avevano messo sopra ho spaccato le resistenze e vanno solo a 200 by SPD e se gli dai un pò di overvolt cominciano gli errori :( :cry:

Dadocom
27-05-2004, 18:29
Io non ho i dissipatori!!!!! Dici che sia quella la questione? Però toccandole, anche a 2.9v non sono mai molto calde... mah, i misteri!

felixmarra
27-05-2004, 18:35
Originariamente inviato da Dadocom
Io non ho i dissipatori!!!!! Dici che sia quella la questione? Però toccandole, anche a 2.9v non sono mai molto calde... mah, i misteri!
chi li aveva messi l'aveva fatto solo per una questione estetica ;) Qualcosa faranno anche, ma niente miracoli!

Malachia[PS2]
27-05-2004, 18:47
i dissi nn servono praticamente a nulla al max guadagni 5mhz...

schiac
27-05-2004, 18:47
Originariamente inviato da El Porcharo
immagino che stai usando la scheda PCI perchè gli HD sono PATA, giusto?
Beh, non credo che nessuno di noi possa aiutarti...

L'unico consiglio che posso darti è di verificare sul sito del produttore della scheda se ci sono noti problemi di compatibilità con la NF7 e se hai la possibilità di aggiornare il Bios alla scheda RAID.

Controlla anche sul sito ABIT se ci sono istruzioni particolari da seguire...


CIAO


grazie per le risposte a te e Karlini

i dishi sono su una scheda PCI rocketraid della htp con il chip 374

la cosa strana è che con bios fino al 17 vanno (e come se vanno)
perciò non credo che sia una incompatibilità con la nf7.

proverò a fare un po' di aggiornamente e sentiro la casa madre della scheda.

grazie di nuovo

Sceriff
27-05-2004, 19:33
Originariamente inviato da Rigs
Grazie mille tone. Dopo provo a fare tutto quello che mi hai suggerito.
Nel frattempo Ho fatto delle prove, ho messo cpu interface eneble, ho messo tutti i Vcore al massimo sia chip che ram.
NON c'è verso a 200 restano completamente instabili anche a timing alti!!!!:eekk:
ho fatto una prova a 210 e adesso non mi si riavvia nenche più!!!! mi è venuta la schermata nera che mi dice che il file config in sistem32 è stato danneggiato, ho riprovato a mettere 166 Mhz ma ora mi viene sempre la chermata nera;ma come è possibile?? :eek:

A proposito, le ram sono certificate dalla casa produttrice che vanno in dual channel su chipset n-force2 (cioè anche la mia)
con i seguenti timing 2,2,2,5. (twinx 2*256 corsair cmsPC3200 LLPT V1.2)


Ora mi sa che devo anche formattare. :cry: :cry:

Non credo sia un problema di overvolt. perlomeno a 210-220 mi ci dovrebbero arrivare con il voltaggio ram a 2,9 no? o devo per forza fare la mod?
Potrebbe esserci un problema di software alla radice? virus o altro?
ha le temp sono tutte ok!
Grazie ancora!

Prova a cambiare bios. Con alcuni bios a me le ram non andavano sopra i 190MHz stabili, mentre adesso arrivo a 223MHz.
E altra cosa, le tue non sono garantite a 5-2-2-2 ma a 5-3-2-2.
Quelle garantite a 5-2-2-2 sono le ver 1.1, mentre le tue sono 1.2 e quindi montano CH-5.

El Porcharo
28-05-2004, 01:28
Originariamente inviato da Dadocom
Piuttosto impossibile... semmai posso credere che foste a 2-2-3-5...

se tieni il seconod parametro (di cui non ricordo mai il nome) a 2 non vai nemmeno a 166 con le CH-5.

E cmq è molto improbabile una frequenza del genere con le ch-5... semmai con le bh-5


Confermo, anche io quando provai i timings più spinti notai che a meno di 3 non potevo tenerlo, infatti a 2 da errori in avvio o non parte proprio...
Sono proprio le CH5 che sono "scarse" sotto questo punto di vista.
CMQ non credo tanta differenza fra 2 e 3

El Porcharo
28-05-2004, 01:30
Originariamente inviato da schiac
...
.....
la cosa strana è che con bios fino al 17 vanno (e come se vanno)
perciò non credo che sia una incompatibilità con la nf7.
...
....

grazie di nuovo
Infatti potrebbe essere incompatibile con le versioni dal 18 in poi, magari con qualche istruzione che hanno introdotto nelle successive versioni o qualche modifica fatta per fixare i BUG del precedente. Non è detto che fixando un bug non ne venga fuori un altro... :(

schiac
28-05-2004, 05:39
Originariamente inviato da El Porcharo
Infatti potrebbe essere incompatibile con le versioni dal 18 in poi, magari con qualche istruzione che hanno introdotto nelle successive versioni o qualche modifica fatta per fixare i BUG del precedente. Non è detto che fixando un bug non ne venga fuori un altro... :(

ok fra sab e domenica faccio un p0' di prove

REPERGOGIAN
28-05-2004, 07:17
raga a proposito di ram

se compro le vitesta ddr500, usate

ci vanno sulla nostra mobo?

nel senso che loro viaggiano a 250 con timings alti

ma io vorrei farle andare in dual sincrono a 220 con timing bassi
è possibile?

ciaz


poi queste vitesta hanno a 250 2,8 di vdimm
magari a 220 riesco a dargli meno vdimm?

antani2
28-05-2004, 07:20
Originariamente inviato da karlini
è un problema conosciuto... irrisolvibile
:rolleyes: ;)

Grazie :)

Speriamo che la Abit lo risolva presto ;)

Ciao

Sceriff
28-05-2004, 09:23
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
raga a proposito di ram

se compro le vitesta ddr500, usate

ci vanno sulla nostra mobo?

nel senso che loro viaggiano a 250 con timings alti

ma io vorrei farle andare in dual sincrono a 220 con timing bassi
è possibile?

ciaz


poi queste vitesta hanno a 250 2,8 di vdimm
magari a 220 riesco a dargli meno vdimm?
Le vitesta o le fai andare a 250, o non vale la pena prenderle.
Anche se le tieni a 220 non riesci a rilassare i timings. Sono nate per avere quei timings lì, quindi conviene prenderle solo se la tua mobo e il tuo procio reggono alte frequenze di bus, così da poterle sfruttare.

felixmarra
28-05-2004, 09:43
Originariamente inviato da El Porcharo
Confermo, anche io quando provai i timings più spinti notai che a meno di 3 non potevo tenerlo, infatti a 2 da errori in avvio o non parte proprio...
Sono proprio le CH5 che sono "scarse" sotto questo punto di vista.
CMQ non credo tanta differenza fra 2 e 3
non è detto... le CH5 hanno bisogno di tanta corrente, più di quella che abit riesce a dargli. Dai 3,1/3,2v in su diventano ottime e riesci a dargli 2 anche al RAS to CAS.

Sceriff
28-05-2004, 10:20
Playmake ha fatto la mod e tiene sempre 3 nel RAS to CAS.

felixmarra
28-05-2004, 10:34
Originariamente inviato da Sceriff
Playmake ha fatto la mod e tiene sempre 3 nel RAS to CAS.
beh, sottointeso che, come tutte le ram si va anche a :ciapet:

thegiox
28-05-2004, 19:12
qualche suggerimento.

ho il SO su 2 dischi in raid su scheda PCI se metto bios originali o moddati sotpra il 17 il SO non parte secondo voi da cosa dipende?
:cry: :cry: :cry:

io ho 2 maxtor 40gb montati in raid0 su scheda q-tec 440r con chip sis... nessun problema anche con 23dfire.

prova a cercare qualche bios aggiornato per il controller

conan_75
28-05-2004, 20:24
Solo per curiosità, ma se io volessi aggiungermi un banchetto da 512Mb che riesca a tenere il passo delle mie attuali (230Mhz CAS 2.5-3-3-6 @2.9V) su quale marca dovrei andare?
Premetto che non voglio spendere + di 100E e non mi interessa il CAS2.
Basta che siano in grado di seguire le mie attuali Samsung.
A proposito...non si trovano + le Samsung full brand?

Malachia[PS2]
28-05-2004, 22:21
postato da a64fx in un altro 3d...

Interessante race tra DFI LANParty NFII Ultra B vs ABIT AN7
http://www.hothardware.com/viewarti...=74&catid=3

E race DFI LANParty NFII Ultra B vs ABIT NF7-S
http://www.xbitlabs.com/articles/ma...lanparty-2.html

:D

ivanisevic82
28-05-2004, 22:51
non trovo l'articolo..:confused:

schiac
29-05-2004, 10:03
Originariamente inviato da El Porcharo
Infatti potrebbe essere incompatibile con le versioni dal 18 in poi, magari con qualche istruzione che hanno introdotto nelle successive versioni o qualche modifica fatta per fixare i BUG del precedente. Non è detto che fixando un bug non ne venga fuori un altro... :(

Vi voglio bene :D

aggiornato il bios della scheda rocketraid 404 ora viaggio con il 3dfire.
ho fatto subito un test veloce e credo di potermi accontentare.

girando ancora il trimmer dell'enermax anche senza aumentare il v core penso di poter salire ancora.

e le temp per essere ad aria in load (superpi) non sono male

i 44s sono legati al so con 1000 cose in mem



http://web.tiscali.it/schiac//HWUP/TEST/10x225.jpg



cavolo ma come faccio ad allegare quelle belle immaginone che mettete?

cmq superpi da 1m finito
cpu 2255mhz
ram 451 mhz 11-3-2-2
vcore 1,616v
tempcpu 43°C
tempamb 28°C

ttfan2 2280 giri ;)

Malachia[PS2]
29-05-2004, 10:09
mi da forbidden...

felixmarra
29-05-2004, 10:10
Originariamente inviato da schiac
cavolo ma come faccio ad allegare quelle belle immaginone che mettete?
tiscali rompe le palle :(
prova altervista.org ;)

Malachia[PS2]
29-05-2004, 10:17
manca un loop...a quella frequenza dovresti cmq essere a 46-4 secondi....



ma perche dovete sempre banfare al super pi voi???:cry:

schiac
29-05-2004, 10:19
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
manca un loop...a quella frequenza dovresti cmq essere a 46-4 secondi....



ma perche dovete sempre banfare al super pi voi???:cry:

se per banfare intendi barare non mi ero accorto che non avesse finito, non lo faccio quasi mai

a me non interessa il sec in meno ma che sia stabile

se no il test lo farei con SO preparato alla bisogna.

ma non serve a niente perchè il SO con cui lavoro è questo

Malachia[PS2]
29-05-2004, 10:20
nn e che nn e finito e che hai tagliato l immagine...cmq se vuoi tesare stabilita devi fare quello da 32mb...

Rigs
29-05-2004, 11:04
Originariamente inviato da Sceriff
Prova a cambiare bios. Con alcuni bios a me le ram non andavano sopra i 190MHz stabili, mentre adesso arrivo a 223MHz.
E altra cosa, le tue non sono garantite a 5-2-2-2 ma a 5-3-2-2.
Quelle garantite a 5-2-2-2 sono le ver 1.1, mentre le tue sono 1.2 e quindi montano CH-5.

Che bios mi consigli?
grazie!

Rigs
29-05-2004, 11:05
Originariamente inviato da Dadocom
Rigs, forse lo hai già detto... che chip montano le tue twinmos? Per caso dei CH-5?
si! perchè?

Rigs
29-05-2004, 11:26
Ciao ragazzi, sono sempre io, ho dei problemi a risp subito perchè come vi ho detto mi si e crashato il PC completamente quando ho messo il fbs a215:cry: :cry:
Visto che devo reinstallare tutto, dopo aver istallato winXP e Service pack1,
1)Quali driver mi devo scaricare?
2)Le devo installare tutti?
3)Per l'audio come funziona ci sono sempre i problemi di 6 mesi fa?
4) Quale bios mi consigliate di mettere?
5) Visto che ci sono vi chiedo un'altra cosa :D : ho fatto prendere a mio pà, la nf7. A parte il serillel e l'ata 150. le prestazioni sono uguali alla nf7-s?

Grazie raga!
dopo aver installato tutto, stasera rifaccio le prove per le mem poi vi dico.

Rigs
29-05-2004, 11:31
[E altra cosa, le tue non sono garantite a 5-2-2-2 ma a 5-3-2-2.
Quelle garantite a 5-2-2-2 sono le ver 1.1, mentre le tue sono 1.2 e quindi montano CH-5. [/QUOTE]


MI hanno fregato!!!:muro: :muro: :muro:
su sito, nella scheda tecnica c'era scritto 5,2,2,2:mad: :mad:
Posso ridarle indiettro secondo voi?
Le ho pagate 203 Euri +S.S. mica poco!!!!:mad:

Malachia[PS2]
29-05-2004, 11:34
certo che le devi ridare indietro....o almeno chiedere un risarcimento!!!!
e come se tu avessi comprato una 9800xt e ti avesero mandato la pro!!!!

El Porcharo
29-05-2004, 13:25
Originariamente inviato da schiac
Vi voglio bene :D



http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/cheers.gif

Dadocom
29-05-2004, 13:47
Rigs, come sospettavo. Io ho il tuo stesso problema. Ste RAM di merda non salgono assolutamente niente e per giunta bisogna tenere dei timings penosi.
Io ho provato a farmele cambiare ma loro mi hanno sempre risposto che questa era la nuova versione, migliorata e più performante delle BH-5, e quindi non hanno mai voluto cambiarle!!!

Non comprerò mai più niente da BOW... questo sia chiaro

felixmarra
29-05-2004, 13:52
Originariamente inviato da Dadocom
mi hanno sempre risposto che questa era la nuova versione,
vero :(
migliorata
purtroppo quanche questo :(
e più performante delle BH-5
questo no, si sono rivelate inferiori alla prova dei fatti...
e quindi non hanno mai voluto cambiarle!!!
questo è scorretto perchè ti hanno fatturato una cosa e te ne hanno venduta un altra... il discorso del "migliore" va bene per le sostituzioni, non per le vendite...

Non comprerò mai più niente da BOW... questo sia chiaro
faglielo presente con un fax. sono sensibili sono a quello, la perdita di un cliente!

Malachia[PS2]
29-05-2004, 13:52
scusate ragazzi ma se voi comprate delle ram garantite 2-2-2-x e a quei timings nn girano dovete rompergli il fondoschiena finche nn ve le cambiano o cmq vi danno un buono o qualche tipo di risarcimento!!!
e come se fluctus vendesse processori testati ad una certa frequenza e questi nn ci arrivano....ovviamente ve li deve cambiare...

Dadocom
29-05-2004, 14:11
Felix lo so.. avevo tutte le ragioni... purtroppo la loro scorrettezza è stata quella di mettere sul sito, fino nel "carrello" le ram con specificato BH-5, e poi nel mandarmi una mail con la conferma (identica alla fattura) senza la specifica BH-5.

Quindi non ho potuto appellarmi alla fattura. Gliel'ho fatto presente e loro mi hanno detto di spedire loro indietro le RAM (a mio carico); in tal caso le avrebbero testate e se IN CONDIZIONI DI DEFAULT fossero risultate funzionanti, avrei dovuto pagare loro 35€ per le spese di laboratorio, oltre che la spedizione di rientro.... insomma peggio di così....

Adesso devo prendere 2x512mb... ma non so che prendere... cosa mi consigliate?? Devo riuscire a tirarlo sto mobile!! :sofico:

ivanisevic82
29-05-2004, 14:16
Vai da un giudice di pace e vedi che ti dice.
Sbriga tutto lui, non c'è bisogno di avvocato, se pensa che hai ragione te lo dice subito se non è stronzo.

conan_75
29-05-2004, 14:33
Originariamente inviato da Dadocom
Felix lo so.. avevo tutte le ragioni... purtroppo la loro scorrettezza è stata quella di mettere sul sito, fino nel "carrello" le ram con specificato BH-5, e poi nel mandarmi una mail con la conferma (identica alla fattura) senza la specifica BH-5.

Quindi non ho potuto appellarmi alla fattura. Gliel'ho fatto presente e loro mi hanno detto di spedire loro indietro le RAM (a mio carico); in tal caso le avrebbero testate e se IN CONDIZIONI DI DEFAULT fossero risultate funzionanti, avrei dovuto pagare loro 35€ per le spese di laboratorio, oltre che la spedizione di rientro.... insomma peggio di così....

Adesso devo prendere 2x512mb... ma non so che prendere... cosa mi consigliate?? Devo riuscire a tirarlo sto mobile!! :sofico:
Scusami ma non ho seguito la vicenda.
Da quanto tempo hai preso queste RAM?
Se non sono passati 10 giorni le rimandi con il diritto di recesso e loro entro 30gg sono COSTRETTI a rimborsarti tranne le ss.

Sceriff
29-05-2004, 14:37
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
scusate ragazzi ma se voi comprate delle ram garantite 2-2-2-x e a quei timings nn girano dovete rompergli il fondoschiena finche nn ve le cambiano o cmq vi danno un buono o qualche tipo di risarcimento!!!
Bisogna stare attenti su ste cose!
Molto spesso l'instabilità è dovuta ad altri fattori, e non alle ram. Quindi magari poi loro le testano e te le ridanno indietro perchè dai loro test risulta che reggono a default.
Prima di fare qualsiasi cosa cercate di provarle su un altro pc, in buone condizioni (buon ali, ogni settaggio del bios possibile e immaginabile, ecc...).

Ah, ragazzi, siamo arrivati a pagina 800!! :ubriachi: :sofico: :cincin: :happy: :winner:

Malachia[PS2]
29-05-2004, 14:39
ah nessuno che ha delle bh-5/bh-6 da mollare???

MarkManson
29-05-2004, 15:12
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
ah nessuno che ha delle bh-5/bh-6 da mollare???

Contatta lutente Visto.


CMq raga, mi dite dove trovare quest skeda madre ad un prezzo Abbordabilissimo?

Dadocom
29-05-2004, 16:33
Originariamente inviato da conan_75
Scusami ma non ho seguito la vicenda.
Da quanto tempo hai preso queste RAM?
Se non sono passati 10 giorni le rimandi con il diritto di recesso e loro entro 30gg sono COSTRETTI a rimborsarti tranne le ss.
Si lo so ma successe che non mi arrivarono tutti i pezzi del pc insieme, e quindi non fui in grado di testarle entro quei 10 giorni. Inoltre, come puoi capire, le ch-5 erano proprio appena uscite, e le bh-5 appena dismesse dalla produzione, e quindi nessuno sapeva ancora quanto fossero realmente pessime.

Colgo l'occasione per chiedere: con 2x512 di mushkin con il bh-6 che overclock posso raggiungere? sono buone? e il prezzo di 400€ per la coppia com'è?

schiac
29-05-2004, 17:00
a pagina 1000 ci troviamo tutti insieme per una cena :happy: e non solo la cena :gluglu: :cincin:

Malachia[PS2]
29-05-2004, 17:37
Originariamente inviato da Dadocom
Si lo so ma successe che non mi arrivarono tutti i pezzi del pc insieme, e quindi non fui in grado di testarle entro quei 10 giorni. Inoltre, come puoi capire, le ch-5 erano proprio appena uscite, e le bh-5 appena dismesse dalla produzione, e quindi nessuno sapeva ancora quanto fossero realmente pessime.

Colgo l'occasione per chiedere: con 2x512 di mushkin con il bh-6 che overclock posso raggiungere? sono buone? e il prezzo di 400€ per la coppia com'è?


altino...
di solito stanno sui 185 testati a 240 con 2-2-2-7 al mezzo giga...

Dadocom
29-05-2004, 17:50
Dove? Marca? Che Chip? (Anche in PVT)

Qnick
29-05-2004, 18:33
Originariamente inviato da schiac
a pagina 1000 ci troviamo tutti insieme per una cena :happy: e non solo la cena :gluglu: :cincin:

mi sa che tocca proprio :cool: http://www.spammers.it/fest/11.gif

Spank
29-05-2004, 19:53
Originariamente inviato da Dadocom
e il prezzo di 400€ per la coppia com'è?

assurdo! :eekk: :muro: :eek: :D

non spenderei mai tutti quei soldi per 2 banchi da 512 (ma non penso nemmeno 300€! )

quelli in sign. li ho presi usati e son bh-5 ^_^
Ti conviene cercare qualcosa di usato, a prezzo onesto (oltimamente le stanno sopravvalutando troppo queste mem, senza nemmeno test di overclock..)
Oppure aspetta le nuove mem che stanno per uscire, certificate cas 2-2-2-5 (guarda qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=693925))

byez!