PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 [67] 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

Spank
10-06-2004, 22:30
allora ho fatto come mi hai detto tu sostituendo quella cartella nei drivers 4.31, ma non me l'hai installato il pannello (ho lanciato il setup dalla radice delle 2 cartelle AudioDrv e AudioUtl)
cmq poi l'ho lanciato manualmente l'eseguibile e si apre il pannello 4.08 (non c'è un install :confused: )
Solo che cmq si sente male lo stesso nel gioco, troppo frastuono e suoni che rimbombano.. :muro: :(
mi sa che rimetto la sb live 5.1 :mc:

grazie cmq ;)

byez!

felixmarra
10-06-2004, 22:39
Originariamente inviato da Spank
allora ho fatto come mi hai detto tu sostituendo quella cartella nei drivers 4.31, ma non me l'hai installato il pannello (ho lanciato il setup dalla radice delle 2 cartelle AudioDrv e AudioUtl)
cmq poi l'ho lanciato manualmente l'eseguibile e si apre il pannello 4.08 (non c'è un install :confused: )
Solo che cmq si sente male lo stesso nel gioco, troppo frastuono e suoni che rimbombano.. :muro: :(

che strano... a parte che facendo partire l'installazione dal setup.exe nella radice delle due cartelle dovrebbe installarti il pannello di controllo senza problemi, la cosa strana è il problema che lamenti... cmq ti so dire, ho il DVD di unreal nell'altra casa, quando posso provo e ti so dire

Spank
10-06-2004, 22:58
il gioco è unreal tournament (ma penso lo faccia anche con il primo unreal.. boh), in pratica se attivo l'accelerazione audio 3D nel gioco sento tutto frastornato e mi rimbombano i suoni e gli spari nelle orecchie (uso le cuffie) rendendolo praticamente ingiocabile.. :(

Poi se metto la live non so xchè mi aumentano le temperature di 3-4 gradi :eek:
tipo ho giocato mezz'oretta ora e stava al max a 40°C sotto sforzo (in idle scende a 35), con la live questa temperatura ce l'ho a riposo :eek: :muro:

byez!

felixmarra
10-06-2004, 23:03
Originariamente inviato da Spank
il gioco è unreal tournament (ma penso lo faccia anche con il primo unreal.. boh), in pratica se attivo l'accelerazione audio 3D nel gioco sento tutto frastornato e mi rimbombano i suoni e gli spari nelle orecchie (uso le cuffie) rendendolo praticamente ingiocabile.. :(
sì, avevo capito a quale ti riferivi... UT2004, no? Infatti ho detto DVD ;)

Poi se metto la live non so xchè mi aumentano le temperature di 3-4 gradi :eek:
tipo ho giocato mezz'oretta ora e stava al max a 40°C sotto sforzo (in idle scende a 35), con la live questa temperatura ce l'ho a riposo :eek: :muro:

byez!
questo è normalissimo, la scheda creative occupa molta più CPU del Soundstorm.

Spank
10-06-2004, 23:10
Originariamente inviato da felixmarra
questo è normalissimo, la scheda creative occupa molta più CPU del Soundstorm.

si ma io parlo anche di temp. a riposo, senza che stia usando la sk audio :eek:

cioè se lascio il pc senza fare nulla senza niente aperto, non scende sotto i 38°C la cpu :boh:
(vabbè che adesso fa caldo, ma senza la live ora mi sta a 35° mentre sto navigando..)

byez!

p.s. parlo di unrel o unreal tournament (99), non le ultime 2 versioni.. (con quelle ci gioco sul pc1 con la radeon 9800pro ;) :D :p )

felixmarra
10-06-2004, 23:12
Originariamente inviato da Spank
si ma io parlo anche di temp. a riposo, senza che stia usando la sk audio :eek:

è la stessa cosa :) il driver è cmq caricato e la scheda è attiva...

kali-
10-06-2004, 23:13
Prova ad abbassare l'accellerazione audio di una tacca da windows

non credo sia un problema di pannello o driver ...
ma solo una questione di settaggi

Spank
10-06-2004, 23:14
Originariamente inviato da kali-
Prova ad abbassare l'accellerazione audio di una tacca

con il soundstorm intendi? in riproduzione?

mo provo

byez!

kali-
10-06-2004, 23:18
start -> esegui -> dxdiag

vai su audio e abbassi di una tacca l'accellerazione audio

Spank
10-06-2004, 23:47
Originariamente inviato da kali-
Prova ad abbassare l'accellerazione audio di una tacca da windows


azz funziona! ;)
ho appena fatto una partita e si sentiva bene l'audio
ma ora perdo in prestazioni?
abbassando quella tacchetta ad es. non si possono sentire + flussi audio in contemporanea (tipo ascoltare un mp3 e riprodurre 2 wave contemporaneamente?)

byez!

felixmarra
10-06-2004, 23:51
Originariamente inviato da Spank
azz funziona! ;)

Ottimo kali- non sapevo di quella funzione... Appunto anche questo :)
Grazie!!!

kali-
11-06-2004, 00:07
http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2004/1141/abit_nf7-s2g.jpg

NF7-S2G (NForce2 Ultra 400 GB)

+ RAID ( RAID 0, 1, 0+1, e JBOD )
+ NVIDIA Firewall/Gigabit LAN
- SoundStorm APU :cry:

una delle piacevoli novità che si può notare sono i buchi per attaccare un dissipatore anche al SoutBridge

felixmarra
11-06-2004, 00:10
Originariamente inviato da kali-
- SoundStorm APU :cry:

:cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:

kali-
11-06-2004, 00:16
e si l'MCP RAID non ha il soundstorm (speriamo in futuro lo rimettano)

a mio avviso questa è una scelta sbagliata, una delle caratteristiche che ha reso molto popolare questo chip era appunto l'ottima scheda audio integrata, addirittura migliore di molte schede audio pci di medio-alta qualità

speriamo ci ripensino :cry:

Lins
11-06-2004, 01:53
Originariamente inviato da Spank
ho chiesto se andavano bene per la NF7-S e mi han detto di si, ce l'ho da un mese la mobo quindi non la conosco ancora alla perfezione..

e cmq funziona l'audio ora, solo che non so cosa devo installargli.. i driver nvidia mi davano problemi con UT, questi li ho provati 10 min nel gioco e si sentiva bene

byez!

Li ho installati sulla Jetway e vanno molto bene.
Sulla NF7-S non li ho ancora installati dato che la NF7-S e' morta :mad:
Cacchio son proprio sfigato...
Vado dal negoziante e me la fo cambiare.
Ovviamente da imbecille che sono non l'ho controllata li' e me la son portata a casa senza visionarla.
La MB risultava USATA, polvere dappertutto e sporcizia.
Inoltre dopo il 3° salvataggio/modifica del bios la MB e' morta e non ne ha voluto sapere piu' di partire.
Per ora sto col muletto Jetway N2PAP-ULTRA Barton 2500+@3200+, domani gli telefono e me lo mangio vivo.
Sabato voglio una NF7-S NUOVA altrimenti mi ridara' indietro i soldi! :muro:

Scusate lo sfogo.

nota: ma la nuova ver di prime95 anche a voi crasha ?A me non riesce a finire i test su nessuna MB.Dove la trovo la vecchia ver che ha solo il torture ?

El Porcharo
11-06-2004, 01:54
Originariamente inviato da felixmarra
la regola non è molto arbitraria, ma proprio di un forum. Non si va OFF TOPIC. Anche se qui se ne fa parecchio (me compreso che spesso e volentieri divaga un pò troppo) non vuol dire che si debba continuare per tanto tempo a farlo. Qui si parla di NF7-S non di case aperti, ventole silenziose e dissipatori, semplicemente questo. Un pò di OT ce lo concediamo spesso e volentieri (e ripeto, anche io) ma non due pagine come in questo caso.

cazzarola, ci provai pure io moooolte pagine fa a raddrizzare la rotta, ce n'erano quasi 4 di OT se non ricordo male... mi saltarono tutti addosso :(


ma volentieri! Solo che come ho detto sopra, non qui, non è il posto giusto! Apri un post nella sezione corretta e mandami un PVT con il link, verrò a spiegarti sicuramente

andrea guarda un po' QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=469580&perpage=20&pagenumber=1) !?

******************************
http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/drool.gif Cazzarola... una nuova eNNeFFe!! http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/dribble.gif


Bye

tonello
11-06-2004, 06:50
raga, allora dopo tutti i test sui bios , sapete dirmi9 se il d23 3dfire rev 2 è stabile????? conviene metterlo???
vorrei provare quello con cpc off

dj.salvo
11-06-2004, 07:38
Originariamente inviato da tonello
raga, allora dopo tutti i test sui bios , sapete dirmi9 se il d23 3dfire rev 2 è stabile????? conviene metterlo???
vorrei provare quello con cpc off

A me risulta instabilissimo :( Tanto che non riuscivo neanche ad entrare a windows....

conan_75
11-06-2004, 09:04
Originariamente inviato da tonello
raga, allora dopo tutti i test sui bios , sapete dirmi9 se il d23 3dfire rev 2 è stabile????? conviene metterlo???
vorrei provare quello con cpc off
E' sconveniente con le tue ram, perderesti prestazioni.

The_Saint
11-06-2004, 09:24
Originariamente inviato da Lins
nota: ma la nuova ver di prime95 anche a voi crasha ?A me non riesce a finire i test su nessuna MB.Dove la trovo la vecchia ver che ha solo il torture ? Che versione stai usando?

L'ultima è la 23.8:
http://mersenne.org/gimps/p95v238.exe

è quella che uso x i test... se il PC è a posto non crasha.

Spank
11-06-2004, 09:45
Originariamente inviato da tonello
raga, allora dopo tutti i test sui bios , sapete dirmi9 se il d23 3dfire rev 2 è stabile????? conviene metterlo???
vorrei provare quello con cpc off

ne ho già parlato in un reply in qualche precedente..
troppo instabile x me

byez!

tonello
11-06-2004, 12:01
Originariamente inviato da conan_75
E' sconveniente con le tue ram, perderesti prestazioni.
è un solo banco doppia faccia......cmq visti tutti i pareri nn lo metterò su sto bios.......proverò il d23 subzero

karlini
11-06-2004, 12:09
News: Abit, uno dei principali produttori di schede madri per overclockers ed enthusiast, sembra poter posticipare o annullare la commercializzazione di schede madri dotate del nuovo chipset nForce 3 250 di nVidia, la causa di questa decisione sembra essere dovuta alla insufficiente stabilità esibita da questa nuova piattaforma.
Secondo fonti vicine ad Abit pare che il prodotto non dovrebbe venire cancellato ma posticipato, così da poter attendere che nVidia corregga alcuni problemi, anche se non è ancora chiaro quando nVidia introdurrà una seconda revisione del chipset.

mah... :rolleyes:

Free Gordon
11-06-2004, 12:34
Originariamente inviato da Free Gordon
Allora ho passato una giornata (cazzeggio :D ) a provare bios, moddati e non... ecco i risultati delle prestazioni alle massime configurazioni stabili (Prime95 e Goldmemory):

Configurazione di riferimento:
Xp-M 2600+
NF7 liscia
2X512 Kingston KHX3500 (per TUTTI i test: 6-3-3-2@2.6v)
Dual Channel
Cpu interface:enabled
Ratio 3/3
Enermax465
----
Bios ABIT 24:

210X11@1.7v vdd:1.6v vdimm:2.6v

Superpì: 43 sec

Sandra (dopo 5 prove)

Bandwith: 3194/3015
CPU aritmetica: 8755/3620
CPU multimedia: 21055/21587
----
Bios D23 3D fire 4247

210X11@1.7v vdd:1.6v vdimm:2.6v

Superpì: 43 sec

Sandra (dopo 5 prove)

Bandwith: 3195/3015
CPU aritmetica: 8757/3620
CPU multimedia: 21057/21588
----
Bios D23 3D fire rev2 4247 CPC off

217X11@1.7v vdd:1.7v vdimm:2.6v

Superpì: 43 sec

Sandra (dopo 5 prove)

Bandwith: 3250/3057
CPU aritmetica: 9031/3735
CPU multimedia: 21744/22341
----
Conclusione parziale (domani ne provo altri :D ):

chi è dotato di 2 pezzi da mezzi gigi è leggermente avvantaggiato nel montare un bios CPC off, soprattutto se ha BH-5 :D o cmq ram che permettano di salire un pò di più dei miei CH-5*...

*A voltaggi superiori al 2.6v sono SEMPRE instabili, errore Goldmem.


ALTRA PROVA:

Piccola parentesi x Kali:

Non hai inteso ciò che dicevo: logico che se non sali di frequenza con CPC off le prestazioni saranno peggiori.

Ma se ti permette di salire e compensi, saranno anche migliori ;) questo dicevo io. (Come succede a me che ho 2X512).

La banda passante dipende dalla frequenza, più è alta la frequenza più c'è banda passante.

L'ampiezza di banda teorica è data da una formula:
ampiezza di BUS X N° di chip che gestiscono il bus X Frequenza di clock (X2 nel caso delle DDR).
E' chiaro che poi nella pratica varia leggermete di volta in volta..perchè i valori reali da moltiplicare possono variare minimamente, ma a parità di clock e di hw la banda sarà sempre più o meno la stessa.

Cmq è questo il motivo per cui la banda sale con CPC off :D , non perchè ci sia uno strano aumento con quei bios, infatti:

NUOVA PROVA BIOS:

D24 4247_ED_CPCoff_319

Configurazione di riferimento:
Xp-M 2600+
NF7 liscia
2X512 Kingston KHX3500 (per TUTTI i test: 6-3-3-2@2.6v)
Dual Channel
Cpu interface:enabled
Ratio 3/3
Enermax465

217X11@1.675v vdd:1.7v vdimm:2.6v

Superpì: 43 sec

Sandra (dopo 5 prove)

Bandwith: 3251/3064
CPU aritmetica: 9032/3735
CPU multimedia: 21744/22381


Conclusione: praticamente tra questo e il D23 3D Fire rev 2 CPCoff che ho provato sopra non c'è differenza...


Ora proverò a testare questo d24_4247_edc18 che dicono abbia prestazioni più alte. :)

Free Gordon
11-06-2004, 12:39
Originariamente inviato da Spank
ma hai provato a fare confronti ad es. nel superPI 32M ? PC Mark 2002 ? 3d mark?

byez!


Nel 32 Mb le differenze sono di 2 o 3 secondi.

X 3Dmark ho solo il 2003 e la cpu conta moooolto poco..

Praticamente tra 210 e CPC on e 217 CPC off passano 10 punti variabili a seconda del momento...
Praticamente passo da 5800 a 5810 :D in soldoni...

Free Gordon
11-06-2004, 13:18
Originariamente inviato da tonello
raga, allora dopo tutti i test sui bios , sapete dirmi9 se il d23 3dfire rev 2 è stabile????? conviene metterlo???
vorrei provare quello con cpc off


Vuoi saperla una cosa? :D

Tutti i bios modificati che ho provato ( e ne ho provati 3, leggi sopra) a certe frequenze e a certi settaggi mi hanno dato tutti problemi di blocco di windows... sia il 24 cpc319, che il testatissimo 23 3Dfire...

Credo sia una cosa normale, forse dipenderà anche dal fatto che ho un mobile o che ho una NF7 liscia, non so, ma messi ai valori safe default da bios, TUTTI mi hanno dato problemi... qualche blocco.

Se flashi per cui non spaventarti se ti si blocca win, controlla piuttosto che timings e che valori base (CPU Int, volt, ecc..) ti hanno impostato, perchè sono stati quelli che mi hanno fatto bloccare il pc. (Ad esempio a me metteva le ram a 100mhz a optimal 5 2 2 2... ma le mie ram non ci vanno manco a 3 mhz a quei valori! :D )

Cmq TUTTI i bios che ho provato alla fine dei test, persino IN OC, si sono rivelati stabili a 2 ore di Prime e 1 ora di Goldmemory ;)

Andrea16v
11-06-2004, 13:55
Originariamente inviato da felixmarra
no sbagli, nessuno qui impone niente a nessuno, se rispondi o se qualcuno ti risponde, lo fa solo se vuole, senza nessuna imposizione.


Il fatto è che si possono distinguere due tipologie primarie di imposizioni : quelle materiali e quelle morali, in filosofia si parla di "doveri" in entrambi i casi, quindi la parola non è "abusata".

Una imposizione materiale implica che qualcuno o qualcosa (tipicamente una legge!) fisicamente ti vieta di compiere determinate azioni, se non vuoi essere punito in quanto considerato fuorilegge. Questo è il caso, per fare un esempio, di una persona che condivide in rete materiale vietato, per es di stampo pedofilo!

Una imposizione morale invece non ha il "potere" di portare provvedimenti nell'immediato, ma il non tenerne conto graverà sulla stabilità del sistema che la sottende.
Il tipico esempio di repertorio è quello dei forum o del p2p : nessuno ti obbliga materialmente a dare un contributo alle discussioni (come dici tu) o a condividere files per gli altri, ma se questa pratica divenisse preponderante crollerebbe tutto il sistema in quanto i forum senza nessuno che risponde diverrebbero inutili e i programmi di sharing senza materiale condiviso a cosa potrebbero servire?



per inciso, forse mi sono girato un pò maluccio, ma avevo appena saputo che la 9700 presa sul mercatino da neanche 20 giorni è morta e che la stessa non è in garanzia... 150 euro nel cesso :( abbiate pietà, sono molto umorale :(
Come ti ho spiegato in pvt non ci sono assolutamente problemi da parte mia, anzi, ho apprezzato le scuse, evidentemente questa è la conferma di come la buona opinione che ho su di te non sia mai stata solo un miraggio..

tonello
11-06-2004, 14:09
Originariamente inviato da Free Gordon
Vuoi saperla una cosa? :D

Tutti i bios modificati che ho provato ( e ne ho provati 3, leggi sopra) a certe frequenze e a certi settaggi mi hanno dato tutti problemi di blocco di windows... sia il 24 cpc319, che il testatissimo 23 3Dfire...

Credo sia una cosa normale, forse dipenderà anche dal fatto che ho un mobile o che ho una NF7 liscia, non so, ma messi ai valori safe default da bios, TUTTI mi hanno dato problemi... qualche blocco.

Se flashi per cui non spaventarti se ti si blocca win, controlla piuttosto che timings e che valori base (CPU Int, volt, ecc..) ti hanno impostato, perchè sono stati quelli che mi hanno fatto bloccare il pc. (Ad esempio a me metteva le ram a 100mhz a optimal 5 2 2 2... ma le mie ram non ci vanno manco a 3 mhz a quei valori! :D )

Cmq TUTTI i bios che ho provato alla fine dei test, persino IN OC, si sono rivelati stabili a 2 ore di Prime e 1 ora di Goldmemory ;)
2 ore di prime ed 1 ora di goldmemory sono veramente poco......io faccio girare prime per 4 ore e memtest almeno 1 ora e 30.........
infatti, il mio dubbio era sulla stabilità di tutti questi bios modded, con il d23 abit sono stabilissimo, i primi blocchi li ho avuti solo forzando la freq di questo schifo di banco ram ( mi sbagliavo, i 190 nn li tollera, dava sporadici errori).....sino ad adesso con la conf in firma nn ho mai avuto un blocco o riavvio o errore.......mai (speriamo bene).......

Spank
11-06-2004, 18:32
anche io sto testando alcuni bios (aspetto che mi arrivi il chip del bios di scorta e poi ne provo anche altri ;))

Ho fatto anche una prova con 1 giga di ram (2x256 di bh-6 + 1 modulo da 512 di bh-5 nello slot3) e mi danno problemi già a 210 di fsb.. (cmq non usavo bios con cpc disable, che devo ancora installare)

Per il momento ho provato questi bios:
D23 Subzero (s-ata 4247)
D24 4247 edc18
D24 Subzero
D24 3D Fire Reversion 2

le prestazioni dei primi 3 sono pressochè allineate, nel superPI 32M la spunta il d23 subzero che reputo veramente ottimo (almeno sul mio sistema)

Il 3d fire l'ho trovato troppo instabile e l'ho tolto dopo mezz'ora :eek:
(il tempo di fare un paio di superPI, PC Mark e sandra :D
nel memtest mi spegneva il pc o faceva suonare le sirene.. :eek: :muro: )

Poi quando finisco di provare altri bios posterò una tabella comparativa e upperò una paginetta sul mio spazio web ;)

byez!

Qnick
11-06-2004, 19:11
Originariamente inviato da karlini
News: Abit, uno dei principali produttori di schede madri per overclockers ed enthusiast, sembra poter posticipare o annullare la commercializzazione di schede madri dotate del nuovo chipset nForce 3 250 di nVidia, la causa di questa decisione sembra essere dovuta alla insufficiente stabilità esibita da questa nuova piattaforma.
Secondo fonti vicine ad Abit pare che il prodotto non dovrebbe venire cancellato ma posticipato, così da poter attendere che nVidia corregga alcuni problemi, anche se non è ancora chiaro quando nVidia introdurrà una seconda revisione del chipset.

mah... :rolleyes:

Nel frattempo vedremo di provare la versione con chipset VIA :cool:



Un grazie a Free Gordon per i test sui bios ;)

Cmq io personalmente me ne resto col mio amato 17, non sono un fanatico delle prestazioni come voi, anche se il vedervi appassionati alla questione mi tenta...ma non avendo il tempo non mi sarebbe possibile, almeno ora :)

E poi tenendo la ram @2 2 2 11 ho già discrete prestazioni :sofico:

Un saluto a todos :D

REPERGOGIAN
11-06-2004, 19:51
se nn lo sapevate già

nuova versione di gold memory!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=704653

ivanisevic82
11-06-2004, 19:54
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
se nn lo sapevate già

nuova versione di gold memory!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=704653

Differenze?

Besk
11-06-2004, 20:31
Originariamente inviato da ivanisevic82
Differenze?

Che ciò che era sicuro prima, potrebbe non esserlo più ;)

:sofico:

Malachia[PS2]
11-06-2004, 20:34
se ho tempo dopo lo provo....

ivanisevic82
11-06-2004, 22:30
Originariamente inviato da Besk
Che ciò che era sicuro prima, potrebbe non esserlo più ;)

:sofico:

Non potrebbe essere al contrario?'???
Sarebbe + conveniente!:D

Loutenr1
11-06-2004, 22:34
Scusate, ma non credo di avere tempo di leggere 16538 post, mi rivolgo a voi. Che mi dite della NF7-s in overclock? Sale facile sopra i 200 di fsb? Vorrei sfruttare bene bene il mio xp 2600 mobile, che dite?

karlini
11-06-2004, 22:42
Originariamente inviato da Loutenr1
Scusate, ma non credo di avere tempo di leggere 16538 post, mi rivolgo a voi. Che mi dite della NF7-s in overclock? Sale facile sopra i 200 di fsb? Vorrei sfruttare bene bene il mio xp 2600 mobile, che dite?
dico che a 220-230 non dovresti avere problemi...
dico anche che quasi quasi un bel mobile me lo faccio anch'io...

;)

Malachia[PS2]
11-06-2004, 22:44
per i mobile e meglio delle dfi...per i desk iniziao a pensare che dfi sia meglio....

Loutenr1
11-06-2004, 22:45
Originariamente inviato da karlini
dico che a 220-230 non dovresti avere problemi...
dico anche che quasi quasi un bel mobile me lo faccio anch'io...

;)


Io per ora sto sclerando, più di 200 non vado sulla mia epox, e mi pare di aver capito su extremeoverclockers che è proprio la scheda, nelle revisioni non recenti non sale!

Loutenr1
11-06-2004, 22:45
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
per i mobile e meglio delle dfi...per i desk iniziao a pensare che dfi sia meglio....


Perchè :confused: ?

Malachia[PS2]
11-06-2004, 22:52
Originariamente inviato da Loutenr1
Perchè :confused: ?


perche dfi puntano tanto sugli fsb alti mentrew abit e piu sull oc in generale...io con mobile consiglio abit...;)

Loutenr1
11-06-2004, 22:53
ma che cambia tra nf7-s e nf7-sl?

felixmarra
11-06-2004, 22:55
Originariamente inviato da Loutenr1
ma che cambia tra nf7-s e nf7-sl?
Loutenr1 QUOQUE TU :p

Dai su -> http://forum.hwupgrade.it/images/top_search.gif

;)

Loutenr1
11-06-2004, 23:00
Originariamente inviato da felixmarra
Loutenr1 QUOQUE TU :p

Dai su -> http://forum.hwupgrade.it/images/top_search.gif

;)


Hai ragione sigh sigh... sarà l'ora tarda....

felixmarra
11-06-2004, 23:03
Originariamente inviato da Loutenr1
Hai ragione sigh sigh... sarà l'ora tarda....
:sofico: :friend:

Loutenr1
11-06-2004, 23:04
E' che sta epox ora me la mangio :bsod:

ivanisevic82
11-06-2004, 23:15
Lou scusa la domanda banale...ma potrebbe essere che + che della epox il problema è della ram?
L'hai testata a parte con Gm?

Loutenr1
11-06-2004, 23:18
Non credo sia la ram. Ho provato a 200x10 tutto ok, mentre a 201x10 non si accende nulla!!! Anche con vdimm 2.9 e timings da tartaruga! Poi le ram sono adata, non pattume.

ivanisevic82
11-06-2004, 23:22
ma un 11/12x200 te lo regge? voglio dire variano solo il molti...

felixmarra
11-06-2004, 23:22
Originariamente inviato da Loutenr1
Non credo sia la ram. Ho provato a 200x10 tutto ok, mentre a 201x10 non si accende nulla!!! Anche con vdimm 2.9 e timings da tartaruga! Poi le ram sono adata, non pattume.
vabbè, brevissimo OT, poi chiudo.
Cambia bios e cmq se è una delle prime uscite rassegnati è la mobo che sale pochissimo (certo 1MHz in più lo dovrebbe fare... io a 210 con la epox ci arrivavo!)

bimbumbay
12-06-2004, 00:10
Ciao ho un problema e devo sistemare il pc al + presto, ho messo i driver nvidia 4.24 ma quando avvio win xp mentre carica le ultime cose in basso a destra si blocca per 2 minuti poi riprende a caricare.......se tolgo i driver il problema non si manifesta, cosa devo fare? il pc è quello in sign.

Grazie

tonello
12-06-2004, 06:45
Originariamente inviato da bimbumbay
Ciao ho un problema e devo sistemare il pc al + presto, ho messo i driver nvidia 4.24 ma quando avvio win xp mentre carica le ultime cose in basso a destra si blocca per 2 minuti poi riprende a caricare.......se tolgo i driver il problema non si manifesta, cosa devo fare? il pc è quello in sign.

Grazie
prova a disattivare la LAN......
prima da win->gestione periferiche->disistalla i drivers......riavvia, entra nel bios->integrate periferal-> disattiva la LAN

tonello
12-06-2004, 06:50
raga, i bios modded in prima pag sono per nf7-S vero???

bimbumbay
12-06-2004, 08:43
Originariamente inviato da tonello
prova a disattivare la LAN......
prima da win->gestione periferiche->disistalla i drivers......riavvia, entra nel bios->integrate periferal-> disattiva la LAN


La lan mi serve non posso disattivarla

Buffus
12-06-2004, 10:35
qual'è il migliore bios...quello che sale di +?

kali-
12-06-2004, 10:45
Originariamente inviato da tonello
raga, i bios modded in prima pag sono per nf7-S vero???

ma non sai leggere?

Bios originali 10, 17, 18, 19, 20, 22, 23 in flie .zip e successivi (da flashare con Winflash o Flashmenu) - solo x nf7 rev.2.0

Bios modified by TicTac (nf7 rev.2.0)

Buffus
12-06-2004, 10:49
Originariamente inviato da Buffus
qual'è il migliore bios...quello che sale di +?
vedi quote

Lins
12-06-2004, 15:48
Originariamente inviato da The_Saint
Che versione stai usando?

L'ultima è la 23.8:
http://mersenne.org/gimps/p95v238.exe

è quella che uso x i test... se il PC è a posto non crasha.

23.8.1 anche io, penso sia la cpu... bah
Strano perche' a 2500+@3200+ 1.675 non crasha ed e' stabilissimo (almeno per ora) tranne con prime 95

Neofenix
12-06-2004, 16:03
a me il procio inizia a dare problemi
a 2500+@3200+(200*11 v1.6)..dopo un po' di tempo fa lo schermo blu e riavvia...a 2500+(freq. orig.) no....(prima andava bene...boh)
...
poi
sto avendo un problema con ut2004...il gioca va a scatti nonostante abbia provato ogni tipo di risoluzione(640,800,1024,1280)..il gioco va sempre uguale..addirittura a 3200..boh..non è la sk video......
cosa posso fare??
(inoltre non aggiorno i driver da un po'..gli ultimi che ho istallato con win...2 sett fa..erano quelli uff..sopno usciti qualcosa di nuovo?)

REPERGOGIAN
12-06-2004, 16:31
Originariamente inviato da Neofenix
a me il procio inizia a dare problemi
a 2500+@3200+(200*11 v1.6)..dopo un po' di tempo fa lo schermo blu e riavvia...a 2500+(freq. orig.) no....(prima andava bene...boh)
...



alza di 0.025 il vcore

tonello
12-06-2004, 17:30
Originariamente inviato da kali-
ma non sai leggere?

Bios originali 10, 17, 18, 19, 20, 22, 23 in flie .zip e successivi (da flashare con Winflash o Flashmenu) - solo x nf7 rev.2.0

Bios modified by TicTac (nf7 rev.2.0)
di leggere so leggere, infatti non vedo la -S.......
io ho la nf7-S v2.0.....e sottolineo S......credevo che nf7 e nf7-s avessero bios diversi

tonello
12-06-2004, 17:46
posso chiedervi un consiglio???
mi conviene mettere su il d23subzero o con la conf che ho nn mi da niente in fatto di prestazioni???

conan_75
12-06-2004, 17:51
il D23 sub-zero IMHO non varia molto dall'originale.
Ci metterei il buon vecchio D23 3D-fire (il primo) che almeno ha le schermate agevolate.

Malachia[PS2]
12-06-2004, 18:02
bah il subzero dicono dia molta fsb.....e mi sembra che nn ti serva a molto....

tonello
12-06-2004, 18:07
Originariamente inviato da conan_75
il D23 sub-zero IMHO non varia molto dall'originale.
Ci metterei il buon vecchio D23 3D-fire (il primo) che almeno ha le schermate agevolate.
ma a me interessa che a parità di fsb mi dia + banda passante.....
poi ho letto che il 3dfire nn è molto stabile

conan_75
12-06-2004, 18:58
Originariamente inviato da tonello
ma a me interessa che a parità di fsb mi dia + banda passante.....
poi ho letto che il 3dfire nn è molto stabile
Guarda, se cerchi prestazioni a parità di FSB cambiando bios ti conviene rinunciare.
Potresti ottenere un 0.3% di banda passante nel bench di sandra che si traduce in 0 assoluto nelle varie applicazioni e addirittura nei vari bench.
Esistono almeno due 23 3Dfire: il D23 3Dfire classico di TicTac che è stabilissimo e che ti consiglio più che altro per le scelte stilistiche e per tirare fuori magari qualche Mhz di FSB (ma se sei limitato da qualche componente è inutile), poi c'è il 3Dfire v2 che è instabile.
Non usare bios CPC OFF che ti stenderebbero.
I bios che migliorano le prestazioni a parità di FSB non li hanno ancora inventati...purtroppo :D

tonello
12-06-2004, 19:17
Originariamente inviato da conan_75
Guarda, se cerchi prestazioni a parità di FSB cambiando bios ti conviene rinunciare.
Potresti ottenere un 0.3% di banda passante nel bench di sandra che si traduce in 0 assoluto nelle varie applicazioni e addirittura nei vari bench.
Esistono almeno due 23 3Dfire: il D23 3Dfire classico di TicTac che è stabilissimo e che ti consiglio più che altro per le scelte stilistiche e per tirare fuori magari qualche Mhz di FSB (ma se sei limitato da qualche componente è inutile), poi c'è il 3Dfire v2 che è instabile.
Non usare bios CPC OFF che ti stenderebbero.
I bios che migliorano le prestazioni a parità di FSB non li hanno ancora inventati...purtroppo :D
nn intendevo che desse un significativo aumento di banda, ma un qualcosina in +.......cmq è quello che volevo sentire (leggere)......
io ho il limite in OC dato dalla ram......e quindi credo che per adesso resterò sugli original aspettando nuova ram e nuovo bios modded

Spank
12-06-2004, 19:21
Attenzione al bios D23 Subzero R2!
l'ho flashato oggi e al successivo riavvio schermo nero, anche resettando il bios o togliendo la batteria non ripartiva + il pc.. bios corrotto :mad: :eek: :muro: :(

Per fortuna che mi è arrivato proprio oggi un chip del bios di scorta (altrimenti non lo avrei provato quel bios..), dato che il bios 23 Subzero mi aveva entusiasmato, ho voluto installare la R2.. :muro:

Ora son tornato al D23 Subzero, e mi sa che per il momento non ne provo altri :eek:

byez!

Malachia[PS2]
12-06-2004, 19:31
per quello vecchio se nn vuoi fare il flash a caldo me lo dai a me?

tonello
12-06-2004, 19:35
volevo chiedere: io flasho con alt-f2......al riavvio cosa dovrei fare??? entrare nel bios e settare i parametri oppure spegnere il pc e fare il clear cmos??? l'ultimo flash che ho fatto nn ho cancellato la cmos......dopo il riavvio o settato i vari parametri e salvato

felixmarra
12-06-2004, 20:10
flasha con awdflash da dos e usa i parametri /py /sn /cd /cp /cc

forza la riprogrammazione completa e la sostituzione di tutti i parametri preimpostati. E' meglio di un clear cmos ;) Almeno non devi mettere mani dentro al pc :p

Spank
12-06-2004, 20:12
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
per quello vecchio se nn vuoi fare il flash a caldo me lo dai a me?

eh?

quello "vecchio" (che poi sarebbe l'originale) l'ho già flashato a caldo e rimontato :sofico: :D :p

byez!

felixmarra
12-06-2004, 20:15
Originariamente inviato da Spank
eh?

quello vecchio l'ho già flashato a caldo e rimontato :sofico: :D :p

byez!
a me è arrivato 2 giorni fa quello nuovo gatuitamente :p :D :cool:

Malachia[PS2]
12-06-2004, 20:19
Originariamente inviato da felixmarra
a me è arrivato 2 giorni fa quello nuovo gatuitamente :p :D :cool:


come hai fatto???

Spank
12-06-2004, 20:22
Originariamente inviato da felixmarra
a me è arrivato 2 giorni fa quello nuovo gatuitamente :p :D :cool:

ma il tuo hai dovuto rispedirlo poi?
a chi l'hai richiesto il bios sostitutivo?

byez!

Malachia[PS2]
12-06-2004, 20:23
ti preco rispondi che a me serve...solo che comprarlo costa 12€ gia riprogrammato :cry:

felixmarra
12-06-2004, 20:57
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
ti preco rispondi che a me serve...solo che comprarlo costa 12€ gia riprogrammato :cry:
ehehehe, mi spiace, ma è una cosa che te non puoi fare. Non è che non te lo voglio dire, questo sia chiaro!

cmq non è che sto attaccato al forum, non posso rispondere sempre (anche se lo faccio spessissimo).

Ora esco, ciao a tutti!

Malachia[PS2]
12-06-2004, 21:41
Originariamente inviato da felixmarra
ehehehe, mi spiace, ma è una cosa che te non puoi fare. Non è che non te lo voglio dire, questo sia chiaro!

cmq non è che sto attaccato al forum, non posso rispondere sempre (anche se lo faccio spessissimo).

Ora esco, ciao a tutti!


eddai...anche se nn posso almeno dimmi come hai fatto no?

Lins
12-06-2004, 21:44
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
eddai...anche se nn posso almeno dimmi come hai fatto no?

Perche' lo prendi riprogrammato ?_?
Prendilo "vergine" e prendi anche l'estrattore cosi' te lo riprogrammi te no ? ;)

ciao

Malachia[PS2]
12-06-2004, 21:45
Originariamente inviato da Lins
Perche' lo prendi riprogrammato ?_?
Prendilo "vergine" e prendi anche l'estrattore cosi' te lo riprogrammi te no ? ;)

ciao


dove l ho trovato la riprogrammazione costa 1€ e per 1€ mi risparmio uno sbattimento...poi se uno va a puttane amen me lo flassho a caldo...

Lins
12-06-2004, 21:49
Alla fine con grossi problemi mi son fatto sostituire la MB NF7-S 2.0
Anzi, me la son fatta sostituire ben 2 volte.
Alla prima sostituzione me ne diedero una USATA!!!
Me ne sono accorto a causa della enorme polvere accumulata sui componenti.
Inoltre dopo la prima accensione la MB si spense di botto senza accendersi mai piu'
Quindi gli telefonai incavolatissimo dicendo al negoziante cio' che era successo e lo stato "usato" della mamma.
Il negoziante imbecille totalmente mi disse che la MB andava bene ed era un problema di montaggio mio, inoltre se la Mb era usata allora doveva funzionare anche meglio...:rolleyes: :confused:
Dopo 3000 discorsi al tel riuscii a portare la MB e farmela sostituire per l'ultima volta.

Ufff....

Quel negoziante cmq non mi vedra' mai piu'

Lins
12-06-2004, 21:50
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
dove l ho trovato la riprogrammazione costa 1€ e per 1€ mi risparmio uno sbattimento...poi se uno va a puttane amen me lo flassho a caldo...


Hai PVT ;)

felixmarra
12-06-2004, 21:54
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
eddai...anche se nn posso almeno dimmi come hai fatto no?
te lo manda DFI se hai problemi con il tuo bios (se ti si corrompe).

Malachia[PS2]
12-06-2004, 21:59
Originariamente inviato da felixmarra
te lo manda DFI se hai problemi con il tuo bios (se ti si corrompe).


ed e lo stesso della abit???

felixmarra
12-06-2004, 22:04
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
ed e lo stesso della abit???
il bios è uguale

Free Gordon
12-06-2004, 22:20
Questi sono i risultati delle prestazioni alle massime configurazioni stabili (Prime95 e Goldmemory) dei nuovi bios:



Configurazione di riferimento:

Xp-M 2600+

NF7 liscia (rev 2.0)

2X512 Kingston KHX3500 (per TUTTI i test: 6-3-3-2@2.6v)

Dual Channel
Cpu interface: enabled
Ratio 3/3

Radeon 9700PRO@default
AGP 8X
Fast write: disabled
Sideband adressing: enabled

Enermax465
----


ABIT 24:

210X11@1.7v vdd:1.6v vdimm:2.6v

Superpì:43 sec

Sandra (dopo 5 prove)

Bandwith: 3194/3015
CPU aritmetica: 8755/3620
CPU multimedia: 21055/21587

3Dmark2003:5224 CPUscore:629
----


D23 3D fire 4247

210X11@1.7v vdd:1.6v vdimm:2.6v

Superpì:43 sec

Sandra (dopo 5 prove)

Bandwith: 3195/3015
CPU aritmetica: 8757/3620
CPU multimedia: 21057/21588
----


D23 3D fire rev2 4247 CPC off

217X11@1.7v vdd:1.7v vdimm:2.6v

Superpì:43 sec

Sandra (dopo 5 prove)

Bandwith: 3250/3057
CPU aritmetica: 9031/3735
CPU multimedia: 21744/22341
----


D24 4247_ED_CPCoff_319 IL MIGLIORE DEL MIO TEST.

217X11@1.675v vdd:1.7v vdimm:2.6v

Superpì: 43 sec

Sandra (dopo 5 prove)

Bandwith: 3251/3064
CPU aritmetica: 9032/3735
CPU multimedia: 21744/22381

3Dmark2003:5247 CPUscore:643
----


D24 _EDC18_CPCon

210X11@1.7v vdd:1.7v vdimm:2.6v

Superpì:44 sec

Sandra (dopo 5 prove)

Bandwith: 3190/3004
CPU aritmetica: 8752/3620
CPU multimedia: 21074/21505

3Dmark2003:5230 CPUscore:632

NB: questo dovrebbe essere, a detta di molti, il modbios più performante…beh, nei miei test ha ottenuto prestazioni simili agli altri bios CPC on, ma si è rivelato anche instabile, infatti questo è l’unico caso in cui ho riportato i valori in OC instabile (solo comparativi) 210X11, dato che il migliore OC stabile l’ho raggiunto a 208X11@1.7v.

Particolarità: è stato stranamente l’unico bios CPCon che mi ha fatto fare il boot a fsb223... col 24 originale, ad esempio, non supero i 218.

Altra cosa: al riavvio non suona... :confused:
----


D24_EDC18_CPCoff

217X11@1.7v vdd:1.7v vdimm:2.6v

Superpì:44 sec

Sandra (dopo 5 prove)

Bandwith: 3250/3056
CPU aritmetica: 9031/3736
CPU multimedia: 21730/22382

3Dmark2003:5229 CPUscore:638




Conclusione personale riguardo alle prestazioni Cpu-Memoria:

nel caso di moduli 512 e moduli doppia faccia, la scelta di bios CPC off è lievemente vantaggiosa e, alla fine, permette prestazioni leggermente superiori.

Nel miei test s’è rivelata la miglior scelta il modbios D24 4247_ED_CPCoff_319 (con BPL319).
Mi ha permesso di ottenere i punteggi migliori in tutti i test, mantenendo persino un'ottima stabilità.

Tra i bios CPCon, il migliore in fatto di prestazioni/stabilità è stato il D23 3D fire, seguito a ruota però, dal bios UFFICIALE di mamma Abit :D

Personalmente monterò il 24 CPCoff di sopra :D

Grazie a tutti.

The_Saint
12-06-2004, 22:35
Sarebbe interessante fare un confronto a parità di frequenza tra CPC on e off... il CPUscore + alto penso sia dovuto esclusivamente alla frequenza + alta del processore...

Free Gordon
12-06-2004, 22:40
Originariamente inviato da The_Saint
Sarebbe interessante fare un confronto a parità di frequenza tra CPC on e off... il CPUscore + alto penso sia dovuto esclusivamente alla frequenza + alta del processore...


A parità di frequenza CPCoff perde un bel pò da CPCon ;)


Il CPU score è il risultato di un calcolo che si basa sugli fps raggiunti nei due testCPU (640X480) del 3DMark2003, per cui non è solo un valore asettico, ma parla proprio della capacità della CPU in ambito di calcolo poligonale.
Infatti nel test vincitore, nella battaglia aerea prendevo 71 fps di media, contro i 68.5 del CPU score più basso.

Questo vuol dire che 217X11 CPCoff è meglio di 210X11 CPCon, praticamente in tutti i campi ;)

The_Saint
12-06-2004, 23:24
Originariamente inviato da Free Gordon
A parità di frequenza CPCoff perde un bel pò da CPCon ;)


Il CPU score è il risultato di un calcolo che si basa sugli fps raggiunti nei due testCPU (640X480) del 3DMark2003, per cui non è solo un valore asettico, ma parla proprio della capacità della CPU in ambito di calcolo poligonale.
Infatti nel test vincitore, nella battaglia aerea prendevo 71 fps di media, contro i 68.5 del CPU score più basso.

Questo vuol dire che 217X11 CPCoff è meglio di 210X11 CPCon, praticamente in tutti i campi ;) Infatti, stiamo parlando esclusivamente di potenza di calcolo della CPU... in questo test la RAM conta ben poco... per verifica prova a farlo come ho detto io, cioè a parità di frequenza.

Free Gordon
13-06-2004, 00:14
Originariamente inviato da The_Saint
Infatti, stiamo parlando esclusivamente di potenza di calcolo della CPU... in questo test la RAM conta ben poco... per verifica prova a farlo come ho detto io, cioè a parità di frequenza.


A parità di frequenza (210, esempio) con CPC off perdi un secondo e qualcosa nel superpippo. ;)

Qnick
13-06-2004, 01:31
A tutti gli aficionados delle nostre Abit, invito a visitare il seguente link (segnalato da rubex in un altro thread):

Viaggio nella fabbrica Abit (http://www.techreport.com/etc/2004q2/abit-tour/index.x?pg=1)

;)

Qualche img...a caso riguardano la nostra amatissima nf7 :p


http://www.techreport.com/etc/2004q2/abit-tour/atour2.jpg

http://www.techreport.com/etc/2004q2/abit-tour/atour4.jpg

http://www.techreport.com/etc/2004q2/abit-tour/atour9.jpg

http://www.techreport.com/etc/2004q2/abit-tour/atour11.jpg

http://www.techreport.com/etc/2004q2/abit-tour/atour13.jpg


Ci sono anche dei piccoli video, scaricateli che meritano :eek: :cool:

kali-
13-06-2004, 02:49
Originariamente inviato da tonello
di leggere so leggere, infatti non vedo la -S.......
io ho la nf7-S v2.0.....e sottolineo S......credevo che nf7 e nf7-s avessero bios diversi

vediamo se così ci arrivi da solo

http://www2.abit.com.tw/page/en/download/download_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=NF7V2.0&pSOCKET_TYPE=Socket%2BA

tonello
13-06-2004, 05:42
Originariamente inviato da kali-
vediamo se così ci arrivi da solo

http://www2.abit.com.tw/page/en/download/download_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=NF7V2.0&pSOCKET_TYPE=Socket%2BA
nn siddiariti, questolo avevo capito......infatti ho scaricato il giusto bios da casa abit, credevo che i modded bios fossero diversi tra -S e liscia....(un pò di paranoia sui bios nn fa mai mali).......cmq thanks per il chiarimento

REPERGOGIAN
13-06-2004, 10:54
Originariamente inviato da Qnick
A tutti gli aficionados delle nostre Abit, invito a visitare il seguente link (segnalato da rubex in un altro thread):

Viaggio nella fabbrica Abit (http://www.techreport.com/etc/2004q2/abit-tour/index.x?pg=1)

;)





:eek:

Sceriff
13-06-2004, 13:24
Questo a pagina 814 riguardo alla richiesta delle differenze tra nf7-s e nf7-sl:
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
ragazzi cosa sapete dirmi della nf7-sl???e solo un versione lite retail o e anche meno performante come le nf7 liscie???
Originariamente inviato da Sceriff
Il fatto è che è stato chiesto anche poche pagine fa. E poi c'è cmq la funzione di ricerca del forum.
Scommetti che fra neanche 10 pagine un'altro chiederà la stessa cosa?
Questo a pagina 828:
Originariamente inviato da Loutenr1
ma che cambia tra nf7-s e nf7-sl?
Ho sbagliato di 4 pagine la mia previsione.
Cmq non dico che dovete leggervi tutto il 3d ma almeno date un'occhiata alle ultime 20 pagine. :rolleyes:

Malachia[PS2]
13-06-2004, 14:02
Originariamente inviato da Sceriff
Questo a pagina 814 riguardo alla richiesta delle differenze tra nf7-s e nf7-sl:


Questo a pagina 828:

Ho sbagliato di 4 pagine la mia previsione.
Cmq non dico che dovete leggervi tutto il 3d ma almeno date un'occhiata alle ultime 20 pagine. :rolleyes:


eddai che rompi che sei :p

bimbumbay
13-06-2004, 14:33
Mentre carica win XP si blocca nelle ultime icone sulla barra a destra, questo per 1 minuto circa poi si riprende... ho provato di tutto formattando 4 volte, driver nvidia e bios diversi ecc.. cosa stranissima che lo fa appena metto i driver nvidia con o senza IDE Driver.

Cosa può essere? non l'ha mai fatto prima...

pensavo fosse l'hd rotto ma è impossibile in quanto il difetto si manifesta appena metto i driver nvidia 3.13 2.45 2.44

El Porcharo
13-06-2004, 14:36
:D

Karlini, che dici se ne primo post inserissi 5 righe di spiegazione prima ancora dei vari BiOS, drivers, link che ci sono gia?

Intendo due righe introduttive che presentino la nostra mobo sia ai novellini che a chi non la conosce, in pratica potresti dire delle varie versioni (liscia, S, L, 1.2, 2.0) e tutte le altre domande che ogni 10 pagine si ripetono... così evitiamo di prolissare 'sto 3d che è gia di millemila pagine e si evitano le discussioni come quest'ultima... :rolleyes:


Bye

Neofenix
13-06-2004, 14:54
Originariamente inviato da bimbumbay
Mentre carica win XP si blocca nelle ultime icone sulla barra a destra, questo per 1 minuto circa poi si riprende... ho provato di tutto formattando 4 volte, driver nvidia e bios diversi ecc.. cosa stranissima che lo fa appena metto i driver nvidia con o senza IDE Driver.

Cosa può essere? non l'ha mai fatto prima...

pensavo fosse l'hd rotto ma è impossibile in quanto il difetto si manifesta appena metto i driver nvidia 3.13 2.45 2.44

a me è successo pure..non so perchè..ora non c'è boh(come se mettesse + tempo a caricare i driver..)

El Porcharo
13-06-2004, 15:05
Bellissimo il TOUR nella fabbrica ABIT!
Darei un premio a chi l'ha pubblicato, sembra proprio di essere li in prima persona!!
La macchina che salda i micropezzi l'avevo gia vista in una fiera di elettronica ad ANCONA, mentre per quanto riguarda le 6 prove qualità, chissà se poi quelle testate le rivendono dopo averle fatte vibrare per un'ora... :p la NF col vibracall! :D

Karlini che ne dici di mettere pure questo in prima pagina insieme alle 5 righe descrittive?
Ben fatto Qnick, ma come ci sei capitato in quel sito?




PS: questa che scheda è??

http://www.techreport.com/etc/2004q2/abit-tour/atour10.jpg

Lins
13-06-2004, 15:21
Originariamente inviato da El Porcharo
Bellissimo il TOUR nella fabbrica ABIT!
Darei un premio a chi l'ha pubblicato, sembra proprio di essere li in prima persona!!
La macchina che salda i micropezzi l'avevo gia vista in una fiera di elettronica ad ANCONA, mentre per quanto riguarda le 6 prove qualità, chissà se poi quelle testate le rivendono dopo averle fatte vibrare per un'ora... :p la NF col vibracall! :D

Karlini che ne dici di mettere pure questo in prima pagina insieme alle 5 righe descrittive?
Ben fatto Qnick, ma come ci sei capitato in quel sito?




PS: questa che scheda è??

http://www.techreport.com/etc/2004q2/abit-tour/atour10.jpg


Non e' la AN7 ?

Malachia[PS2]
13-06-2004, 15:22
Originariamente inviato da Lins
Non e' la AN7 ?

bah il north nella an7 e come il nostro...

bimbumbay
13-06-2004, 16:32
Originariamente inviato da Neofenix
a me è successo pure..non so perchè..ora non c'è boh(come se mettesse + tempo a caricare i driver..)

E adesso che faccio possibile che a nessuno è capitato?

bimbumbay
13-06-2004, 16:33
Originariamente inviato da bimbumbay
Mentre carica win XP si blocca nelle ultime icone sulla barra a destra, questo per 1 minuto circa poi si riprende... ho provato di tutto formattando 4 volte, driver nvidia e bios diversi ecc.. cosa stranissima che lo fa appena metto i driver nvidia con o senza IDE Driver.

Cosa può essere? non l'ha mai fatto prima...

pensavo fosse l'hd rotto ma è impossibile in quanto il difetto si manifesta appena metto i driver nvidia 3.13 2.45 2.44
up :cry:

Sceriff
13-06-2004, 17:00
A me faceva uguale, ma era colpa di Norton Antivirus, e non è di sicuro il tuo caso.

felixmarra
13-06-2004, 17:02
Originariamente inviato da Sceriff
Norton Antivirus
:rolleyes:
NOD32 :cool:

Dadocom
13-06-2004, 17:20
Originariamente inviato da Lins
Non e' la AN7 ?
Sembra la An7... si legge ABIT A.... ;)

Qnick
13-06-2004, 18:04
Originariamente inviato da El Porcharo

Ben fatto Qnick, ma come ci sei capitato in quel sito?


Dovete ringraziare rubex che ha segnalato il reportage in un altro thread ;)
In effetti quella è proprio una AN7 :p

El Porcharo
13-06-2004, 18:47
la storia della pausa in avvio la faceva anche a me, c'ha sempre fatto (chiesi anche aiuto una volta). Mi capitava che stesse impallato anche per 2 minuti prima di continuare a caricare il SYSTRAY!!

Poi ha magicamente smesso dopo gli ultimi 2 format, niente più pause ora in avvio, è diventato un fulmine!

mah....

bimbumbay
13-06-2004, 19:26
Originariamente inviato da El Porcharo
la storia della pausa in avvio la faceva anche a me, c'ha sempre fatto (chiesi anche aiuto una volta). Mi capitava che stesse impallato anche per 2 minuti prima di continuare a caricare il SYSTRAY!!

Poi ha magicamente smesso dopo gli ultimi 2 format, niente più pause ora in avvio, è diventato un fulmine!

mah....


è incredibile :muro: non esiste una spiegazione logica su questo problema...... mi vien voglia di buttar via tutto :sofico:

Lins
13-06-2004, 19:28
Originariamente inviato da El Porcharo
la storia della pausa in avvio la faceva anche a me, c'ha sempre fatto (chiesi anche aiuto una volta). Mi capitava che stesse impallato anche per 2 minuti prima di continuare a caricare il SYSTRAY!!

Poi ha magicamente smesso dopo gli ultimi 2 format, niente più pause ora in avvio, è diventato un fulmine!

mah....

solitamente perde 2 minuti quando la ethernet e' configurata in dhcp mode.
Per risolver questo finto problema o assegnate un ip fisso alla ethernet oppure la disattivate ;)

ciao

Sceriff
13-06-2004, 19:29
Originariamente inviato da bimbumbay
mi vien voglia di buttar via tutto
:bsod:
Capita spesso quando non si capisce la fonte del problema. Hai tutta la mia solidarietà.

bimbumbay
13-06-2004, 19:46
Originariamente inviato da Lins
solitamente perde 2 minuti quando la ethernet e' configurata in dhcp mode.
Per risolver questo finto problema o assegnate un ip fisso alla ethernet oppure la disattivate ;)

ciao

Grande hai ragione è la lan ma mi serve tu dici che con gli ip fissi risolvo?

Dadocom
13-06-2004, 20:01
Uhm.. a me la storia della pausa la faceva anche se avevo la LAN disabilitata... poi due format e adesso è un fulmine...

Neofenix
13-06-2004, 20:11
giusto..ecco..ora mi ricordo..

El Porcharo
13-06-2004, 20:45
allora non c'è due senza tre :D

fai due format pure te bimbumbay che ti si risolve! :ahahah:

ora basta però che siamo andati OT

almus!
13-06-2004, 21:22
scusata una domandina semplice semplice...

mi preso lo sghiribizzo di fare un raid 0.

vorrei trovare usato un altro WD800JB eide e metterci windows e dati.

vale la pena fare il raid EIDE ?
se ho capito bene, con la nf7s v2 ci sono due possibilità:
1) comprare un controller (su ebay oramai si trovano a 20 euro)
2) trovare un seriller
quale soluzione mi conviene? se mi indicate la seconda, qualte sriller dovrei acquistare?

thank you very much!

felixmarra
13-06-2004, 21:37
Originariamente inviato da almus!
vale la pena fare il raid EIDE ?
in generale sì
1) comprare un controller (su ebay oramai si trovano a 20 euro)
anche nei negozi se è per questo...
2) trovare un seriller
quale soluzione mi conviene? se mi indicate la seconda, qualte sriller dovrei acquistare?

secondo te quanti serillel ti servono per 2 dischi in raid ;)

Sceriff
13-06-2004, 21:43
Qualte dovrebbe essere "quale" non "quanti".
O almeno....penso.

felixmarra
13-06-2004, 21:48
Originariamente inviato da Sceriff
Qualte dovrebbe essere "quale" non "quanti".
O almeno....penso.
in effetti potrebbe anche essere così :)

Nel caso serille uguali sarebbe meglio, anche la prima versione (tanto li usi con hard disk).

almus!
13-06-2004, 22:05
Originariamente inviato da felixmarra
in effetti potrebbe anche essere così :)

Nel caso serille uguali sarebbe meglio, anche la prima versione (tanto li usi con hard disk).

grazie per la risposta.
scusate l'errore di battitura. intendevo quale....
sono in trattativa per un seriller 0 o 2.
quale dovrei prendere? il 0 va bene?

Spank
13-06-2004, 22:08
Originariamente inviato da almus!
sono in trattativa per un seriller 0 o 2.
quale dovrei prendere? il 0 va bene?

il 2 lo puoi collegare anche a lettori cd o masterizzatori, l'altro solo per hd eide

byez!

almus!
13-06-2004, 22:11
ok.
in termini di prestazioni, conviene il seriller o il controller, visto che praticamente costano uguale?

(a proposito, qualcuno si vende il seriller?)

Spank
13-06-2004, 23:20
evvai, hot flash anche oggi :rolleyes: :muro:

questa volta il bios corrotto è il d10_4247_EDc18_319
flashato tramite winflash (dato che per tornare al 10 da un bios + recente consigliato quel medoto) dopo aver sistemato i settaggi ed eseguito un paio di boot, mi si è bloccato tutto, resettando il cmos poi ripartiva, ma non si avviava windows.. allora sono andato a flashare con un recovery disk, e si è bloccato tutto a metà della flashatura.. :eek: :mad:

ma sti bios li provano almeno una volta a flasharli? :eek:
com'è possibile che si corrompa così il bios?
mi sa che ora punterò su qualche bios già ampiamente testato, almeno teoricamente + sicuro..

byez!

kali-
13-06-2004, 23:46
Originariamente inviato da Spank
evvai, hot flash anche oggi :rolleyes: :muro:

questa volta il bios corrotto è il d10_4247_EDc18_319
flashato tramite winflash (dato che per tornare al 10 da un bios + recente consigliato quel medoto) dopo aver sistemato i settaggi ed eseguito un paio di boot, mi si è bloccato tutto, resettando il cmos poi ripartiva, ma non si avviava windows.. allora sono andato a flashare con un recovery disk, e si è bloccato tutto a metà della flashatura.. :eek: :mad:

ma sti bios li provano almeno una volta a flasharli? :eek:
com'è possibile che si corrompa così il bios?
mi sa che ora punterò su qualche bios già ampiamente testato, almeno teoricamente + sicuro..

byez!

hai provato i recovery bios prima dello hot flash?

Spank
13-06-2004, 23:54
Originariamente inviato da kali-
hai provato i recovery bios prima dello hot flash?

si ovviamente,
visto che il pc bootava e mi faceva entrare nel bios, ma si impallava memtest e non partiva win..

si è impallato a metà del flash del primo recovery disk.. :muro:
e dopo di questo l'unica soluzione è stata il flash a caldo.. :rolleyes:

byez!

Andrea16v
14-06-2004, 00:07
Originariamente inviato da almus!
ok.
in termini di prestazioni, conviene il seriller o il controller, visto che praticamente costano uguale?

(a proposito, qualcuno si vende il seriller?)

Si, volendo lo potrei dare via tanto non penso mi serva..quanto sono quotati sti aggeggi? ;)

Rigs
14-06-2004, 01:29
Ciao a tutti, lo so che sul thread ci sarà sicuramente, ma sono 850 pagine!!!!!!
e con la ricerca me ne da tantissime, quindi potete darmi una risposta veloce?
Ho formattato tutto ed è 2 mesi che non posso reinstallare il S.O. domani mi arrivano mem e schevda video quindi procederò.
Dopo aver installato win xp+sp1:
1) devo installare subito i driver della mobo?
2) Quali mi consigliate?
3) devo installare il pacchetto intero o i driver singoli?
Grazie mille!

Qnick
14-06-2004, 01:48
Originariamente inviato da Rigs
Ciao a tutti, lo so che sul thread ci sarà sicuramente, ma sono 850 pagine!!!!!!
e con la ricerca me ne da tantissime, quindi potete darmi una risposta veloce?
Ho formattato tutto ed è 2 mesi che non posso reinstallare il S.O. domani mi arrivano mem e schevda video quindi procederò.
Dopo aver installato win xp+sp1:
1) devo installare subito i driver della mobo?
2) Quali mi consigliate?
3) devo installare il pacchetto intero o i driver singoli?
Grazie mille!

1)Si

2)Gli ultimi, ovvero i 4.24 (che però non sono, ancora, multilingua).Volendo puoi aprire il file scaricato con winrar ed estrarre il contenuto in una cartella a tuo piacimento, e di lì eliminare i driver singoli che non vuoi installare (ad esempio, gli IDE).Quindi lanci il setup ed installi i drivers.

:)

ALIEN3
14-06-2004, 06:39
Ragazzi mi consigliate il miglior bios per NF7-S 2.0 per overclock, stabilità e SATA????? Purtroppo mi ero posto di non overclokkare più ma con questa scheda non è possibile rinunciare:D

Thanks

Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzz

tonello
14-06-2004, 06:51
Originariamente inviato da ALIEN3
Ragazzi mi consigliate il miglior bios per NF7-S 2.0 per overclock, stabilità e SATA????? Purtroppo mi ero posto di non overclokkare più ma con questa scheda non è possibile rinunciare:D

Thanks

Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzz
dicono il d23 3dfire 4247......cmq ti consiglio, se nn vuoi salire a freq di bus molto alte il d23 ABIT, unico neo di sto bios: nn sale oltre i 220 con molti 10 e 10.5

almus!
14-06-2004, 09:14
Originariamente inviato da Andrea16v
Si, volendo lo potrei dare via tanto non penso mi serva..quanto sono quotati sti aggeggi? ;)

ne ho trovato un altro. se non concludo ti faccio sapere.

felixmarra
14-06-2004, 11:03
Originariamente inviato da tonello
dicono il d23 3dfire 4247......cmq ti consiglio, se nn vuoi salire a freq di bus molto alte il d23 ABIT, unico neo di sto bios: nn sale oltre i 220 con molti 10 e 10.5
non è sempre così... la mobo che ho dato a mio fratello fa i 230x10 con il 23 originale abit e con il sub zero prende i 231x10 (meglio di niente...)

Rigs
14-06-2004, 12:32
Originariamente inviato da Qnick
1)Si

2)Gli ultimi, ovvero i 4.24 (che però non sono, ancora, multilingua).Volendo puoi aprire il file scaricato con winrar ed estrarre il contenuto in una cartella a tuo piacimento, e di lì eliminare i driver singoli che non vuoi installare (ad esempio, gli IDE).Quindi lanci il setup ed installi i drivers.

:)


Gli ide è meglio se non le installo? e quelli audio?
Grazie ancora!

Rigs
14-06-2004, 12:33
Originariamente inviato da tonello
dicono il d23 3dfire 4247......cmq ti consiglio, se nn vuoi salire a freq di bus molto alte il d23 ABIT, unico neo di sto bios: nn sale oltre i 220 con molti 10 e 10.5



scusa, ma il d3 3dfire 4247...... dove li trovo?

dkS`
14-06-2004, 13:06
c riprovo... :D
ho un problema con l'audio ac3 che credo sia dovuto alla skeda mamma! ho una nf7 liscia(senza soundstorm),e nn riesco a utilizzare il pannello di controllo dei filtri ac3.
sul vecchio sistema montavo una obsoleta sound blaster pci 128, e tutto andava alla xfezione.ora sulla nf7, con l'audio integrato, sento gli ac3 molto bassi, e nn posso agire dal pannello x variare il volume del gains, voice ecc ecc!
ecco come mi visualizza il pannello di configurazione dei filtri:
link (http://darksun.altervista.org/pics/audio.jpg)
come si può vedere dall'immagine nn visualizza proprio il flusso audio ne l'utilizzo della cpu da parte del decoder...come se l'audio integrato nn riconoscesse il flusso!
posto un img di come dovrebbe essere invece visualizzato il pannello:
link (http://darksun.altervista.org/pics/main.gif)

qualcuno mi potrebbe aiutare a risolvere questo problema?
tnx & c ya!

kali-
14-06-2004, 13:18
non ho quella scheda ma puoi fare un po di prove con le varie versioni dei driver dell'acl650 e gli ac3filter 0.70b (tu stai usando una versione beta)

dkS`
14-06-2004, 13:22
Originariamente inviato da kali-
non ho quella scheda ma puoi fare un po di prove con le varie versioni dei driver dell'acl650 e gli ac3filter 0.70b (tu stai usando una versione beta)


ho provato varia versioni dei filtri, dalla 0.68 alla 1 beta, ma il risultato è sempre lo stesso!a suo tempo provai anche con i driver della realtek ma nisba...sempre la stessa cosa! :cry:

Rigs
14-06-2004, 14:39
Ragazzi, c'è qualcuno che mi sa dire passo dopo passo come flesciare il bios?
Ho provatio a fare alcuni cerca, ma non trovo niente di preciso!
Grazie!

tonello
14-06-2004, 14:44
Originariamente inviato da Rigs
Ragazzi, c'è qualcuno che mi sa dire passo dopo passo come flesciare il bios?
Ho provatio a fare alcuni cerca, ma non trovo niente di preciso!
Grazie!
io flasho con alt+f2......formatta un floppy, mettici dentro tutti i files contenuti nel pacchetto del bios.....riavvia e premi subito alt+f2, segui le istruzioni ed in bocca al lupo;)

felixmarra
14-06-2004, 14:47
Originariamente inviato da felixmarra
flasha con awdflash da dos e usa i parametri /py /sn /cd /cp /cc

forza la riprogrammazione completa e la sostituzione di tutti i parametri preimpostati. E' meglio di un clear cmos ;) Almeno non devi mettere mani dentro al pc :p
l'ho scritto meno di 5 pagine fa... permettimi di dubitare della tua "bravura" con la ricerca... tra l'altro c'è pure la guida in rilievo in questa sezione e nella prima pagina karlini ha messo qualche info al riguardo!

Rigs
14-06-2004, 14:56
Originariamente inviato da felixmarra
l'ho scritto meno di 5 pagine fa... permettimi di dubitare della tua "bravura" con la ricerca... tra l'altro c'è pure la guida in rilievo in questa sezione e nella prima pagina karlini ha messo qualche info al riguardo!

si, ma io sono inesperto e quel tuo mes non l'ho capito.NON so cosa vogliono dire quei termini....c-mos, resettare il cmos, py/sn/cd/cc ecc.... :cry: :cry:
Mi ci vorrebbe una guida passo-passo, sai dove posso trovarla?
Grazie!

felixmarra
14-06-2004, 14:57
Originariamente inviato da Rigs
si, ma io sono inesperto e quel tuo mes non l'ho capito.NON so cosa vogliono dire quei termini.
Mi ci vorrebbe una guida passo-passo, sai dove posso trovarla?
Grazie!
ti evidenzio un passo del mio post ;)
poi non sai veramente che significa cancellare il cmos?

Rigs
14-06-2004, 15:01
Originariamente inviato da felixmarra
ti evidenzio un passo del mio post ;)
poi non sai veramente che significa cancellare il cmos?


OK! intanto non è che puoi dirmi che è il cmos e come mai si resetta? e quie py/cd/cp/cc? Non ci capisco propriop niente!!!!!!:cry: :cry:

tonello
14-06-2004, 15:07
Originariamente inviato da Rigs
OK! intanto non è che puoi dirmi che è il cmos e come mai si resetta? e quie py/cd/cp/cc? Non ci capisco propriop niente!!!!!!:cry: :cry:
nn crearti prob......flash come ti ho detto è il metodo + facile e tranqui......
per Felix, nn siddiariti,ma per chi è alle prime armi quei parametri fanno paura.......
per il ClearCmos, leggi sul manuale della mobo

mantes
14-06-2004, 15:19
Ciao ragazzi.
Ma dite che è più sicuro flashare da floppy che da windows?
Io i tre bios che ho provato li ho flashati così....mi ha sempre detto :ciapet: ?

felixmarra
14-06-2004, 15:38
Originariamente inviato da tonello
per Felix, nn siddiariti,ma per chi è alle prime armi quei parametri fanno paura.......

ma non mi siddio (e cmq se non sei siciliano non capiscono che vuoi dire ;) ), il problema è che mi innervosisco un pò quando esordiscono "ho provato a cercare, ma non ho trovato nulla".
Forse dovrei fare come fanno molti, cioè neanche rispondere e passare oltre...

Allora, scrivo adesso tutto per bene e ci infilerò a fine post un sacco di parole che potrebbero essere usate per una ricerca (a mò di metatag :p ), così se qualcuno cerca veramente trova sto post :cool:

Per aggiornare il bios, se non sapete come fare e non dovete usare bios particolari (tipo quelli con cpc off e altre menate in fase di test), va benissimo usare il flash da windows (con winflash). Il programma è molto intutivo non sto qui a spiegarvi come si usa. Per maggiorni info consultate il primo post di questa discussione.

Se invece volete farlo da dos vi dovete procurare un floppy BUONO che dovrà essere formattato come disco di avvio.
Al suo interno dovete mettere il programma AWDFLASH (contenuto nel pacchetto dei bios ufficiali ABIT) e il bios che volete programmare (è un file con estensione BIN, quindi qualcosa come nomefile.bin).

Fate il boot da floppy e poi al prompt dei comandi su a: scrivete
awdflash nomebios.bin /py /sn /cd /cp /cc

partirà la programmazione del bios senza nessun altro intervento da parte vostra.

Aspettate che finisca tutto, poi resettate il pc con F1. Fatto.

Metatag :p AGGIORNAMENTO BIOS RIPROGRAMMAZIONE BIOS SOSTITUZIONE BIOS CAMBIO BIOS NF7-S BIOS AGGIORNARE BIOS AWDFLASH USO AWDFLASH USARE AWDFLASH COMANDI AWDFLASH AWDFLASH DOS WINFLASH FLASH BIOS DOS FLASH BIOS WINDOWS PAMELA HANDERSON (ci sta sempre nei metatag lol)

Vabbè, mi fermo qui, mi sono scocciato di fare lo scemo :oink: :D :p

mantes
14-06-2004, 15:58
Metatag AGGIORNAMENTO BIOS RIPROGRAMMAZIONE BIOS SOSTITUZIONE BIOS CAMBIO BIOS NF7-S BIOS AGGIORNARE BIOS AWDFLASH USO AWDFLASH USARE AWDFLASH COMANDI AWDFLASH AWDFLASH DOS WINFLASH FLASH BIOS DOS FLASH BIOS WINDOWS PAMELA HANDERSON (ci sta sempre nei metatag lol)
:D ma Lol!

Io avevo letto in giro che addirittura il sistema più sicuro è quello di creare una partizione (fat32,così da farla leggere dal dos) e metterci il bios da flashare,invece di usare il floppy,che si diceva essere molto poco affidabile come supporto,per usarlo in operazioni delicate come quella di aggiornare il bios.
Quella sicuramente da non fare era la procedura dell'aggiornamento automatico di programi come flash menu.

The_Saint
14-06-2004, 16:27
Originariamente inviato da mantes
Io avevo letto in giro che addirittura il sistema più sicuro è quello di creare una partizione (fat32,così da farla leggere dal dos) e metterci il bios da flashare,invece di usare il floppyQuesta è l'esatta procedura che uso da anni... sempre a buon fine! :)

Anche xchè una partizione FAT32 sul PC fa sempre comodo... ;)

Dadocom
14-06-2004, 16:31
Azzzz io ho sempre usato FlashMenù e mai un problema! Solo fortuna?

mantes
14-06-2004, 16:33
Originariamente inviato da The_Saint
Questa è l'esatta procedura che uso da anni... sempre a buon fine! :)

Anche xchè una partizione FAT32 sul PC fa sempre comodo... ;)

Lol evidentemente l'avevo letto da un tuo post:)

mantes
14-06-2004, 16:42
Originariamente inviato da Dadocom
Azzzz io ho sempre usato FlashMenù e mai un problema! Solo fortuna?
io credo che se uno usa un windows sicuro,ottimizzato,senza programmi in bakground e processi aperti,anche il flash da winzozz sia sicuro,almeno per quanto riguarda i bios ufficiali(anch'io l'ho cambiato tre volte nell'arco di due giorni e nn ho avuto problemi).
Per quelli moddati forse è meglio utilizzare la soluzione di The_Saint;anche se con questi bios mi pare di aver capito che di rischi se ne corrono tanti comunque....

Rigs
14-06-2004, 16:44
Originariamente inviato da mantes
Lol evidentemente l'avevo letto da un tuo post:)


raga, io continuo a non capirci niente, so solo che quando aaviola tastiera e il mouse non vanno, poi riavvio e vanno. Se riavvio dinuovo..ecco che non rivanno!!!!:eek: :eek:
Mi hanno detto di aggiornare questo cavolo di bios!!!!!
Intanto l'ho scaricato.
Ho cercato anche su altri forum ma non trovo una quida passo passo!!!!
Qualcuno può farmi la gentilezza di spiegarmi come si fa dall'inizio?
Considerate che io non so nulla di fleshamenti vari:D :D

Ho scaricato winflash ed altri programmini, una decina di bios; ma non so come fare a metterlo.
Non so se il pc deve essere in defoult, se devo fare il beckup del bios che ho, e in tal caso COMA FACCIO!!
Qualcuno può darmi una delucidazione o rimandarmi in qualche sitop dove c'è una guida passo-passo???
Grazie a tutti, abbiate pazienza....sono un duro!!!!!
AH! dimenticavo!!!! la mobo è in garanzia!!
pensate che sia rischioso farlo o posso provare? Se succede qualcosa la garanzia vale sempre?
Il fatto è che se la riporto al negozio la rivedo fra un mese passato!
AIUTOOOOOO!!!!!

Rigs
14-06-2004, 16:45
Originariamente inviato da mantes
io credo che se uno usa un windows sicuro,ottimizzato,senza programmi in bakground e processi aperti,anche il flash da winzozz sia sicuro,almeno per quanto riguarda i bios ufficiali(anch'io l'ho cambiato tre volte nell'arco di due giorni e nn ho avuto problemi).
Per quelli moddati forse è meglio utilizzare la soluzione di The_Saint;anche se con questi bios mi pare di aver capito che di rischi se ne corrono tanti comunque....


ciao mantis puoi aiutarmi tu?
come faccio a fleshare?

felixmarra
14-06-2004, 16:56
Originariamente inviato da Rigs
ciao mantis puoi aiutarmi tu?
come faccio a fleshare?
Spero solo che tu lo stia facendo apposta. Leggi qui

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=429472

Poi chiudiamo, che stiamo entrando nel ridicolo.

mantes
14-06-2004, 16:59
Certo!
Allora:
Prima di tutto devi dire che bios hai intenzione di mettere,se uno moddato o uno ufficiale (per il pc di tuo padre credo che il 24 ufficiale possa andare bene,ma poi fai tu)
Se hai un windows pulito,seza troppi processi aperti,lo puoi fare benissimo con flash menu,se n sai se è pulito od ottimizzato,lascia perdere e fallo da dos.
Scompatta il file zip che hai scaricato,poi:
OPERAZIONE DA FLASH MENU:
-apri flash menu (ma dai?:p)
-clicchi su update from file
-segui il percorso dove hai scompattato il bios e lo selezioni
-Confermi l'operazione.
Ripeto che tutti i programi in background devono essere chiusi.Antivirus firewal,explorer,etcetera....
OPERAZIONE DA DOS:
beh questa te l'ha già spiegata tonello:
formatta un floppy, mettici dentro tutti i files contenuti nel pacchetto del bios.....riavvia e premi subito alt+f2, segui le istruzioni ed in bocca al lupo

kali-
14-06-2004, 17:17
Originariamente inviato da The_Saint
Anche xchè una partizione FAT32 sul PC fa sempre comodo... ;)

sarebbe meglio dire che su un PC di casa installare NTFS è completamente inutile.

The_Saint
14-06-2004, 17:58
Originariamente inviato da kali-
sarebbe meglio dire che su un PC di casa installare NTFS è completamente inutile. Su questo non sono d'accordo... i vantaggi di NTFS su FAT sono molteplici e l'unico punto a favore della FAT (che è la velocità) va ad assottigliarsi con qualche piccolo accorgimento. ;)

L'unico motivo x tenere una partizione FAT32 sul PC è appunto avere una partizione di "scambio" compatibile con qualsiasi sistema operativo, a partire dal DOS... chiudo qui il discorso xchè siamo ampiamente OT.

kali-
14-06-2004, 19:01
Originariamente inviato da The_Saint
Su questo non sono d'accordo... i vantaggi di NTFS su FAT sono molteplici e l'unico punto a favore della FAT (che è la velocità) va ad assottigliarsi con qualche piccolo accorgimento. ;)

L'unico motivo x tenere una partizione FAT32 sul PC è appunto avere una partizione di "scambio" compatibile con qualsiasi sistema operativo, a partire dal DOS... chiudo qui il discorso xchè siamo ampiamente OT.

si ot ma ribatto
molteplici ... me li elenchi? magari anche in PM

tonello
14-06-2004, 19:23
Originariamente inviato da Rigs
raga, io continuo a non capirci niente, so solo che quando aaviola tastiera e il mouse non vanno, poi riavvio e vanno. Se riavvio dinuovo..ecco che non rivanno!!!!:eek: :eek:
Mi hanno detto di aggiornare questo cavolo di bios!!!!!
Intanto l'ho scaricato.
Ho cercato anche su altri forum ma non trovo una quida passo passo!!!!
Qualcuno può farmi la gentilezza di spiegarmi come si fa dall'inizio?
Considerate che io non so nulla di fleshamenti vari:D :D

Ho scaricato winflash ed altri programmini, una decina di bios; ma non so come fare a metterlo.
Non so se il pc deve essere in defoult, se devo fare il beckup del bios che ho, e in tal caso COMA FACCIO!!
Qualcuno può darmi una delucidazione o rimandarmi in qualche sitop dove c'è una guida passo-passo???
Grazie a tutti, abbiate pazienza....sono un duro!!!!!
AH! dimenticavo!!!! la mobo è in garanzia!!
pensate che sia rischioso farlo o posso provare? Se succede qualcosa la garanzia vale sempre?
Il fatto è che se la riporto al negozio la rivedo fra un mese passato!
AIUTOOOOOO!!!!!
allora, ti ho già risposti sull'altro tread, cmq ti posto anche qui il sito:

http://www.lvcoyote.com/

e basta che siamo OT

REPERGOGIAN
14-06-2004, 19:25
Originariamente inviato da kali-
sarebbe meglio dire che su un PC di casa installare NTFS è completamente inutile.


scusa mi dici come faccio a spostare dvd se ho fat 32?
il fat ha un limite per la grandezza dei file!;)

Spank
14-06-2004, 19:32
anche io ho una partizione "temp" da qualche giga in FAT32 per i file temporanei e che uso per metterci i bios da flashare (il floppy lo uso solo in caso di corruzione bios.. e purtroppo :rolleyes: di recente ho dovuto usarlo ben 2 volte per colpa di quei bios moddati.. :muro: )

l'nfts è relativamente + sicura e poi non ha il limite di dimensione dei file della fat32, e la uso per l'os o i documenti ad es.

byez!

The_Saint
14-06-2004, 19:41
Originariamente inviato da kali-
si ot ma ribatto
molteplici ... me li elenchi? magari anche in PM Velocemente:

- non ha il limite dei 2GB sulla grandezza dei file (tempo fa era abbastanza inutile... ora invece fa molto comodo),
- dimensione piccola dei cluster (quindi poco spazio sprecato),
- è di tipo journaling (anche se il sistema si inchioda non si perdono dati),
- protezione dati (i diritti di accesso a file e directory possono essere limitati)
- criptazione dati
- compressione di file e cartelle (molto utile x risparmiare un bel po' di spazio)
...
A livello tecnico ha poi anche altre piccole accortezze che ne aumentano stabilità, sicurezza e velocità... ad esempio NTFS, al contrario della FAT32, in presenza di una marea di file all'interno di una directory non rallenta quasi x niente, mentre la FAT32 normalmente inizia a macinare...

Sceriff
14-06-2004, 20:06
Ragazzi siete un pelo :ot:

Per colui che deve flashare il bios: se vai sul sito abit, oltre ad esserci il file del bios da scaricare, c'è anche la corretta procedura di flash.

kali-
15-06-2004, 00:16
Originariamente inviato da The_Saint
Velocemente:

- non ha il limite dei 2GB sulla grandezza dei file (tempo fa era abbastanza inutile... ora invece fa molto comodo),
- dimensione piccola dei cluster (quindi poco spazio sprecato),
- è di tipo journaling (anche se il sistema si inchioda non si perdono dati),
- protezione dati (i diritti di accesso a file e directory possono essere limitati)
- criptazione dati
- compressione di file e cartelle (molto utile x risparmiare un bel po' di spazio)
...
A livello tecnico ha poi anche altre piccole accortezze che ne aumentano stabilità, sicurezza e velocità... ad esempio NTFS, al contrario della FAT32, in presenza di una marea di file all'interno di una directory non rallenta quasi x niente, mentre la FAT32 normalmente inizia a macinare...

- il limite della FAT32 è 4GB
- con gli attuali hd la differenza è pressochè nulla, su una partizione di 100GB la differenza è inferiore ai 500MB meno dello 0,5%
- qui sono d'accordo, ma recuperare i dati dalla NTFS di XP in caso di crash è una rottura di scatole atroce
- A casa a che serve? il 99% degli utenti non usa nemmeno la password
- Come sopra (C'è da dire inoltre che ci sono diverse applicazioni molto + sicure e freeware che fanno la stessa cosa su qualsiasi FS)
- Per esperienza personale la compressione di XP = alto rischio di perdita di dati

chiudo qui, mi scuso con tutti

karlini
15-06-2004, 14:00
"Contrariamente a quanto affermato da The Inquirer alcuni giorni fa, lo stesso sito pubblica una rettifica.

Dove affermano che anche Abit produrrà una scheda madre basata sul chipset nvidia Nforce3 250.

Nei giorni scorsi si vociferava che Abit non avrebbe prodotto una scheda madre basata sul nuovo chipset di Nvidia a causa di presunti problemi di stabilità. La cosa è apparsa subito strana ai più, in quanto altri produttori tra i quali Epox, Asus, MSI e Chaintec hanno già pronte delle soluzioni basate su nforce3 250 che, dalle anteprime, risultano molto stabili e performanti.

Ora arriva la rettifica di The Inquirer datata 11 giugno 2004: anche Abit avrà la sua motherboard dotata dello stesso chipset dei suoi concorrenti."

solo questa scheda mi farà abbandonare la mia nf7-s
;)

almus!
15-06-2004, 14:06
Originariamente inviato da karlini
solo questa scheda mi farà abbandonare la mia nf7-s
;)

superquoto!
dopo natale...dopo quasi 2 anni di nforce2 + ti4200 si passa al 939 + pcexpress.

per ora mi faccio un bel raid eide...

almus!
15-06-2004, 14:14
Originariamente inviato da karlini
"Contrariamente a quanto affermato da The Inquirer alcuni giorni fa, lo stesso sito pubblica una rettifica.

Dove affermano che anche Abit produrrà una scheda madre basata sul chipset nvidia Nforce3 250.

Nei giorni scorsi si vociferava che Abit non avrebbe prodotto una scheda madre basata sul nuovo chipset di Nvidia a causa di presunti problemi di stabilità. La cosa è apparsa subito strana ai più, in quanto altri produttori tra i quali Epox, Asus, MSI e Chaintec hanno già pronte delle soluzioni basate su nforce3 250 che, dalle anteprime, risultano molto stabili e performanti.

Ora arriva la rettifica di The Inquirer datata 11 giugno 2004: anche Abit avrà la sua motherboard dotata dello stesso chipset dei suoi concorrenti."

solo questa scheda mi farà abbandonare la mia nf7-s
;)

carlini, ho visto che hai un case LIANLI simile al mio.
non riesco a montar il radiatore con ventola da 12cm frontalmente.
c'e' lo slide del cestello degli hd che prende almeno un cm di spazio. infatti ho dovuto lasciare il rad quasi al centro del case e appoggiarlo sullo slide (VEDI FOTO NEL LINK SOTTO).

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=703447&perpage=20&pagenumber=1

tu come hai fatto a montare il rad in quella maniera? hai segato gli slide? hai accorciato il cestello del floppy?

karlini
15-06-2004, 14:22
non ti rispondo qui e ti prego di non postare argomenti OT
fai una ricerca su "modding" con il mio nome KKKKKKKKarlini
lì ho aperto 3 thread "Lunasio cosa e come" 1 e 2
Ci sono foto e tanto altro
;)

PS comunque puoi guardare anche la foto del mio pc così capisci...

almus!
15-06-2004, 14:29
Originariamente inviato da karlini
non ti rispondo qui e ti prego di non postare argomenti OT
fai una ricerca su "modding" con il mio nome KKKKKKKKarlini
lì ho aperto 3 thread "Lunasio cosa e come" 1 e 2
Ci sono foto e tanto altro
;)

PS comunque puoi guardare anche la foto del mio pc così capisci...


MIIIIIII....che permaloso!
fosse il primo ot....facevi prima a rispondermi.....

e poi, avro' anche fatto un errore di spelling, ma il tuo sito inizia con la 'C' no (www.carlini.info) ???

;)

felixmarra
15-06-2004, 14:33
Originariamente inviato da almus!
MIIIIIII....che permaloso!
fosse il primo ot....facevi prima a rispondermi.....

in effetti ha risposto dicendoti dove guardare...
e poi non è questione di permalosità, ma è anche arrivato il momento di piantarla qui con gli OT, non credi?
Dispiace, ma sono almeno 6 pagine che continuiamo a chiedere di non andare OT...

Ora tocca a voi fermarvi o, quanto meno, non girarvi male se venite, giustamente, ripresi.

almus!
15-06-2004, 15:16
Originariamente inviato da felixmarra
in effetti ha risposto dicendoti dove guardare...
e poi non è questione di permalosità, ma è anche arrivato il momento di piantarla qui con gli OT, non credi?
Dispiace, ma sono almeno 6 pagine che continuiamo a chiedere di non andare OT...

Ora tocca a voi fermarvi o, quanto meno, non girarvi male se venite, giustamente, ripresi.

avete entrambi ragione...ma e' mezz'ora che mi spulcio le 70 pagine dei 3d indicati...no comment :cry: ...

felixmarra
15-06-2004, 15:18
Originariamente inviato da almus!
avete entrambi ragione...ma e' mezz'ora che mi spulcio le 70 pagine dei 3d indicati...no comment :cry: ...
posta direttamente la tua domanda nei post corretti, vedrai che ti rispondono senza problemi :sofico:

supermario
15-06-2004, 16:02
finalmente credo di aver risolto i miei problemi!!!

da quando sono a liquido il pc non si spegne + con sirena!!!anche a 1,85v....oltre non mi permette di andare l'ali da 230w(:D) in attesa del rientro dell'enermax

sono@1830 mhx@,85v reali a 48°....no crediate siano molti data la temperatura dell'aria della mia stanza.....ah....ovviamente sotto sforzo con prime 95 che rulla da 4ore circa....prima era proprio prime che me lo faceva spegnere dopo 30s!!non ho ancora visto i 50° sotto sforzo quando prima a parità di rumore e voltaggi molto inferiori ero intorno alle 60ina!:eek:

@1,5v sono a 35°:sofico: (sempre con quasi 32 in stanza)


soddisfatto!:oink: :sofico:

Spank
15-06-2004, 18:51
Originariamente inviato da supermario

sono@1830 mhx@,85v reali a 48°

85V ? :eek: complimenti :sofico: :D :p

cmq tornando al discorso bios modded (mi ero ripromesso di fermarmi un po' con i test, invece.. :D )
sto provando il
modbios3: d24 4247 ED infinity c18 cpc off

beh ora sto scrivendo a 242x9 senza problemi in dual :eek:
(prima arrivavo al max a 240 un po' instabili), a 245 mi da qualche errore memtest ma credo per il basso voltaggio della ram

Cmq con il CPC OFF (2T) si nota la differenza rispetto all'1T..
tipo superPI 1 sec. in meno a pari frequenza (anche 2") e la bandwith è inferiore..

una cosa che non capisco con questo bios è che non si riesce a concludere un 3D Mark.. mi torna al desktop dopo un po' :confused: (ho provato a mettere anche 1,6V di agp, ma non va lo stesso)

che sia legato al CPC ? oppure alla bpl319 :boh:

byez!

Rounded
15-06-2004, 21:17
Ragazzi è un bel pò ke leggo e non riesco a capire dove caspita sono messi sti ultimi bios ke state provando... non è ke mi date il link anche a me ? :D
Grazieee

giovanbattista
15-06-2004, 21:30
Forse il problema è già stato affrontato e non me nè vogliate.

Quando faccio un riavvio la temp. del procio mi sballa di 10° pure a voi?

SOLUZIONI?

ld1984
15-06-2004, 21:46
Originariamente inviato da giovanbattista
Forse il problema è già stato affrontato e non me nè vogliate.

Quando faccio un riavvio la temp. del procio mi sballa di 10° pure a voi?

SOLUZIONI?

normale.....spegni il pc e nn riavviare;)

Sceriff
15-06-2004, 21:52
Originariamente inviato da giovanbattista
Forse il problema è già stato affrontato e non me nè vogliate.

Quando faccio un riavvio la temp. del procio mi sballa di 10° pure a voi?

SOLUZIONI?
:muro:

X Karlini: scrivi anche questo nella prima pagina.

Spank
15-06-2004, 22:16
Originariamente inviato da Spank
una cosa che non capisco con questo bios è che non si riesce a concludere un 3D Mark.. mi torna al desktop dopo un po' :confused: (ho provato a mettere anche 1,6V di agp, ma non va lo stesso)

che sia legato al CPC ? oppure alla bpl319 :boh:


update: ho giocato per 3 quarti d'ora ad UT senza problemi, non capisco xchè non vada il 3d mark :confused:
sempre con bus @242 in dual

Originariamente inviato da Rounded
Ragazzi è un bel pò ke leggo e non riesco a capire dove caspita sono messi sti ultimi bios ke state provando... non è ke mi date il link anche a me ? :D
Grazieee

li trovi linkati in qualche pagina precedente..
cmq guarda qui (http://forums.pcper.com/showthread.php?t=324299&page=32&pp=15), quo (http://underclock.rocks.it/) e qua (http://forums.pcper.com/showthread.php?t=323695) :sofico: :asd: :D

byez!

Andrea16v
15-06-2004, 22:50
Originariamente inviato da giovanbattista
Forse il problema è già stato affrontato e non me nè vogliate.

Quando faccio un riavvio la temp. del procio mi sballa di 10° pure a voi?

SOLUZIONI?

Ne avevamo parlato ed era venuto fuori che alcuni bios sballavano le temperature...
per esempio avviando a freddo davano dati sbagliati (di solito inferiori di parecchio..)
io per esempio ora quando accendo il pc la mattina e in stanza ci sono 22gradi la temp del sistema mi parte da 15.. :confused:
spero qualcuno possa aggiungere qualcosa di più preciso..;)

karlini
15-06-2004, 22:51
Originariamente inviato da Sceriff
X Karlini: scrivi anche questo nella prima pagina.
done
;)

Free Gordon
16-06-2004, 02:09
Originariamente inviato da mantes
io credo che se uno usa un windows sicuro,ottimizzato,senza programmi in bakground e processi aperti,anche il flash da winzozz sia sicuro,almeno per quanto riguarda i bios ufficiali(anch'io l'ho cambiato tre volte nell'arco di due giorni e nn ho avuto problemi).
Per quelli moddati forse è meglio utilizzare la soluzione di The_Saint;anche se con questi bios mi pare di aver capito che di rischi se ne corrono tanti comunque....


Ma và, non c'entra mica nulla, qualche pagina fà ho postato i risultati delle mia prove di 5 nuovi bios moddati, tutti flashati con FlashMenu :D

Il problema è un altro, questi bios non sono stabilissimi su tutti gli hw (come dovrebbero essere gli originali) e alcuni (fortunatamente non quelli che ho provato io :D ) sono anche mortali perchè non sono stati testati a dovere dai modders.... ;)

El Porcharo
16-06-2004, 02:43
Originariamente inviato da Sceriff
:muro:

X Karlini: scrivi anche questo nella prima pagina.

azz karli' ma hai aggiunto solo questo? LOL mi sa che t'è sfuggito qualcuno dei miei ultimi post...

e le varie differenze fra versioni ecc? nelle ultime 3 pagine ci sono anche altre cosucce le cui domande si ripetono costantemente...

:)

El Porcharo
16-06-2004, 02:49
mi correggo, circa 5 pagine fa:

QUESTO (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4790236#post4790236) è il post che forse t'è sfuggito ;)
Secondo me cmq le descrizioni andrebbero messe in cima al post, non alla fine.


poi se giovedì ho il giorno libero vedo di racimolare pure qualcos'altro... ma nulla di certo

Free Gordon
16-06-2004, 13:46
Allora ragazzi, ho provato la nuova http://www.hwmania.it/news/view.php?action=view&id=2321 versione di Goldmemory e c'è stato da ridere...

Praticamente mi da errore attorno ai test #42 e #122 SEMPRE :D , sia che metta il procio e le ram in OC sia che le metta a default, chipset compreso!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Consiglio a tutti di provarla al più presto, tanto per vedere se il problema è solo mio :D

El Porcharo
16-06-2004, 13:56
azz gordon, almeno potevi cambiare un po' il post.. LOL

COPIA>INCOLLA... :D

Free Gordon
16-06-2004, 14:27
Originariamente inviato da El Porcharo
azz gordon, almeno potevi cambiare un po' il post.. LOL

COPIA>INCOLLA... :D


No, troppo sbattimento... :D

bh5
16-06-2004, 16:12
Max fsb per questa la NF7-S rev 2 ?

Qnick
16-06-2004, 16:13
250+ (MHz) :D

bh5
16-06-2004, 16:15
Con una mobo NORMALE ed un procio sbloccato ?

Qnick
16-06-2004, 16:43
Originariamente inviato da bh5
Con una mobo NORMALE ed un procio sbloccato ?

dipende certamente dalle ram, in genere a 220-230 ci arrivano tutte (le nf7), con che timings poi dipende appunto dalle memorie.
Molte mobo cmq, se ben raffreddate, non hanno problemi a superare i 240MHz di bus, a volte anche con stock cooling...

Con alcuni bios, in accoppiata a ram eccezionali, si possono superare ampiamente i 250 :sofico:

bh5
16-06-2004, 16:45
Vitesta + ultimo bios ufficiale ?

Qnick
16-06-2004, 16:52
Se non ricordo male, con gli ultimi bios ufficiali il max è appunto 250, che dovresti raggiungere senza problemi con le tue ram...

le vitesta, cmq, se overvoltate un po' non credo abbiano paura di salire a 260-270 ed oltre :D (di certo non con timings bassi :rolleyes: )

se non vuoi provare uno dei vari bios moddati di tictac, mi pare che il 10 (originale) salisse sino a 300...cmq era ed è un bios ottimo x l'OC ma piuttosto immaturo per alcuni bugs poi risolti nelle varie revision successive.Quindi, per l'utilizzo quotidiano, ti consiglio cmq uno più aggiornato...meglio se tra gli ultimi (>=17) ;)

giovanbattista
16-06-2004, 19:24
Originariamente inviato da Free Gordon
Allora ragazzi, ho provato la nuova http://www.hwmania.it/news/view.php?action=view&id=2321 versione di Goldmemory e c'è stato da ridere...

Praticamente mi da errore attorno ai test #42 e #122 SEMPRE :D , sia che metta il procio e le ram in OC sia che le metta a default, chipset compreso!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Consiglio a tutti di provarla al più presto, tanto per vedere se il problema è solo mio :D

Ciao F G il problema mi si presenta pure a mè in accoppiata gold memory e sett. 5-2-2-2 il penultimo valore mi è passato a 3 ora tutto ok fino ai 220.

Con tutto il resto ok, dove lavoravo prima di mettere la garanzia sul pc x il cliente tutti (TUTTI) i pc venivano testati con gold memory xchè montavano mem di merd e in questo modo a loro detto avevano un 99.9% di rogne in meno.

El Porcharo
17-06-2004, 02:00
Ragazzi ma non riesco a grabbare nessun CD audio...
con winamp se faccio RIP mi si chiude poco dopo aver iniziato la prima canzone, con AUDIO CATALYST non posso selezionare altre unità all'infuori di quella DVD che ha trovato lui, solo in analog mi fa scegliere per lettera di unità.

Ho istallato le ASPI 471a2 della ADAPTEC, ora AC manco me lo fa più selezionare la modalità ASPI.

Ma sono i driver che scazzano? (ho la prima versione dei KALIremix se non vado errato)
Scommetto che c'è lo zampino degli IDE...
Però a masterizzare non ho problemi...

Illuminatemiiii

spn
17-06-2004, 09:46
a masterizzare non avrai problemi xchè prende aspi proprietarie del pgm!!!!:confused: :confused:

El Porcharo
17-06-2004, 15:44
era un esempio, ricordo che diverso tempo fa mi bruciava i CD perchè non mi ricordo con quale versione dei driver gli IDE non venivano istallati a dovere e m'è toccato farlo manualmente.

Ho pensato fosse il caso di qualcosa di simile.
Ma nessuno sa dirmi niente? a voi funge tutto alla grande?


O SIETE GIA TUTTI ANDATI IN FERIE!??? :ahahah:

io devo aspettare agosto :nono:

Lins
17-06-2004, 15:50
Originariamente inviato da El Porcharo
era un esempio, ricordo che diverso tempo fa mi bruciava i CD perchè non mi ricordo con quale versione dei driver gli IDE non venivano istallati a dovere e m'è toccato farlo manualmente.

Ho pensato fosse il caso di qualcosa di simile.
Ma nessuno sa dirmi niente? a voi funge tutto alla grande?


O SIETE GIA TUTTI ANDATI IN FERIE!??? :ahahah:

io devo aspettare agosto :nono:

Ma quali ferie.... magari!!!!
Hai provato a rippare anche con Cdex ?

Prova pure questo va :)

Cmq io ho la NF7-S smontata in attesa del suo chieftec dragon nero middle :)

Per ora sono su jetway, ma se nin ricordo male anche li' ho messo i driver di Kali

Appena sto a casa vedo
ciau

twigg0
17-06-2004, 18:40
Riposto qui un problema che affligge la mia nf7-s rev.2...non boota proprio...la skeda video la escludo perchè l'ho provata su un altro pc...le ram pure quelle le escludo perchè nn mi han mai dato problemi...

Il problema si manifesta in questo modo...accendo...

lampeggiano ad intermittenza i 3 led della tastiera e il monitor rimane nero...la spia diventa verde e poi nera e poi verde e nera...così via dicendo...

Nessun bip...qualcuno ha qualche idea?

già fatto i vari clear cmos

tonello
17-06-2004, 18:42
Originariamente inviato da twigg0
Riposto qui un problema che affligge la mia nf7-s rev.2...non boota proprio...la skeda video la escludo perchè l'ho provata su un altro pc...le ram pure quelle le escludo perchè nn mi han mai dato problemi...

Il problema si manifesta in questo modo...accendo...

lampeggiano ad intermittenza i 3 led della tastiera e il monitor rimane nero...la spia diventa verde e poi nera e poi verde e nera...così via dicendo...

Nessun bip...qualcuno ha qualche idea?

già fatto i vari clear cmos
ma come fu???

twigg0
17-06-2004, 18:47
come fu? niente...da un giorno all'altro senza overclock nè niente

Malachia[PS2]
17-06-2004, 18:51
raga col thorton se nn supero i 210 faccio la mod agli l12???

felixmarra
17-06-2004, 18:54
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
raga col thorton se nn supero i 210 faccio la mod agli l12???
yes

Lins
17-06-2004, 19:01
Originariamente inviato da twigg0
Riposto qui un problema che affligge la mia nf7-s rev.2...non boota proprio...la skeda video la escludo perchè l'ho provata su un altro pc...le ram pure quelle le escludo perchè nn mi han mai dato problemi...

Il problema si manifesta in questo modo...accendo...

lampeggiano ad intermittenza i 3 led della tastiera e il monitor rimane nero...la spia diventa verde e poi nera e poi verde e nera...così via dicendo...

Nessun bip...qualcuno ha qualche idea?

già fatto i vari clear cmos

Mi vien da pensare che ti si sia corrotto il bios!
ciao

mantes
17-06-2004, 19:06
Originariamente inviato da Lins
Mi vien da pensare che ti si sia corrotto il bios!
ciao

:eek: Ma perchè si può corrompere anche così,senza flasharlo,senza oc???

Sceriff
17-06-2004, 19:06
Originariamente inviato da twigg0
la spia diventa verde e poi nera e poi verde e nera...così via dicendo...

La spia verde della mobo? Le varie ventole partono?

twigg0
17-06-2004, 19:10
Originariamente inviato da Sceriff
La spia verde della mobo? Le varie ventole partono?

no no...le ventole vanno..va tutto...la spia della mobo è rossa e rimane rossa...io mi riferivo ai 3 led della tastiera che lampeggiano...i vari num lock...scroll lock caps lock

Malachia[PS2]
17-06-2004, 19:13
Originariamente inviato da felixmarra
yes


tu sai un link a quella giusta???perche ne ho viste di diverse per avere i 166 default....

Lins
17-06-2004, 19:15
Originariamente inviato da mantes
:eek: Ma perchè si può corrompere anche così,senza flasharlo,senza oc???

I sintomi son quelli mi sembra no ?

Sceriff
17-06-2004, 19:17
Originariamente inviato da twigg0
no no...le ventole vanno..va tutto...la spia della mobo è rossa e rimane rossa...io mi riferivo ai 3 led della tastiera che lampeggiano...i vari num lock...scroll lock caps lock
Ho paura che ti si sia fritta la mobo. A un mio amico ha fatto uguale da un giorno all'altro. Quando la accendeva la spia verde si accendeva per un istante e poi si spegneva subito. Però adesso che ci penso le ventole non andavano....
Può essere che il problema sia di diverso genere. Hai provato a smontare e rimontare tutto? A volte (molto spesso), facendo ciò si risolve tutto. Vai a capire! Potrebbe essere qualsiasi cosa. Un contatto, il dissi che si è spostato di poco e la mobo va in protezione per salvare la cpu, l'alimentatore che è morto.....
Tentare non nuoce....

The_Saint
17-06-2004, 19:18
Originariamente inviato da twigg0
no no...le ventole vanno..va tutto...la spia della mobo è rossa e rimane rossa...io mi riferivo ai 3 led della tastiera che lampeggiano...i vari num lock...scroll lock caps lock Controlla che sia inserito bene il cavetto di alimentazione che va alla mobo... a volte mi è capitato che qualche pin non facesse bene contatto ed avevo strani comportamenti al boot.

Prova anche a mettere un floppy e vedere se tenta di leggerlo...

mantes
17-06-2004, 19:18
Originariamente inviato da Lins
I sintomi son quelli mi sembra no ?
Beh sì,ma io nn avevo mai sentito che succedesse così,senza smanettamenti vari....

Lins
17-06-2004, 19:19
Favore...

Mi servirebbe la sigla del bios delle nostre care NF7-S 2.0 perche' devo acquistare una EEprom non programmata e mi richiedono obbligatoriamente la sigla.

Thanks

Malachia[PS2]
17-06-2004, 19:24
Originariamente inviato da Lins
Favore...

Mi servirebbe la sigla del bios delle nostre care NF7-S 2.0 perche' devo acquistare una EEprom non programmata e mi richiedono obbligatoriamente la sigla.

Thanks

se chiedi ad abit con la sigla sopra alla scatola te la mandano gratis....

mantes
17-06-2004, 19:25
Eccola!

PMC FLASH
MH18Y
0339
Pm49FL004T-33Jc

L'avevo presa un po di tempo fa per fare la stessa cosa,poi ho lasciato perdere.Forse però visto quello che è successo a twigg0 e meglio che me ne procuri una.

Lins
17-06-2004, 19:25
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
se chiedi ad abit con la sigla sopra alla scatola te la mandano gratis....

Ehhhhhhhhhhhhhhhh ?????
Spe spe spe dove hai letto cio' ????

mantes
17-06-2004, 19:27
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
se chiedi ad abit con la sigla sopra alla scatola te la mandano gratis....
Ma davvero???
Miseria, io non ho la scatola!!!:muro:
Mi sono fatto assemblare il pc da Tecno!
Che sigla è?Si trova anche sulla mobo?

Sceriff
17-06-2004, 19:28
Originariamente inviato da Lins
Ehhhhhhhhhhhhhhhh ?????
Spe spe spe dove hai letto cio' ????
Mi aggiungo alla lista degli interessati!

felixmarra
17-06-2004, 19:28
Malachia[PS2] ce ne sono due in giro di foto, sono la stessa cosa. Gli estremi sono due masse, quindi è indifferente quale usi.

El Porcharo
17-06-2004, 19:30
Originariamente inviato da Lins
Ma quali ferie.... magari!!!!
E che ne so!? LOL
non rispondevano più tutti come una volta (e come hanno tornato a fare ora ;) )



Hai provato a rippare anche con Cdex ?

Prova pure questo va :)



Lo conosco dai tempi di Win95, ma non mi piace come programma.
CMQ non è un problema di programma, secondo me sono i driver...

Per mettere il secondo REMIX li passo sopra o c'è una procedura di disistallazione? :wtf: azz... scusate, se ne parlò un sacco di pagine fa ma non mi ricordo proprio... mi girano troppo le palle ora per pensare, 13 euro di ventola e non funziona l'RPM, mi tocca farmela cambiare per postaaaaa!!

El Porcharo
17-06-2004, 19:32
ma de che state a parla'??

felixmarra
17-06-2004, 19:33
Originariamente inviato da El Porcharo
mi girano troppo le palle ora per pensare, 13 euro di ventola e non funziona l'RPM, mi tocca farmela cambiare per postaaaaa!!
fermo lì... se la ventola gira lenta (e visto che ne avrai presa qualcuna silent è probabile) il sensore potrebbe non riuscire a beccarla...

Spank
17-06-2004, 19:34
sono interessato anche io alla storia del chip bios gratis dalla abit,
come si fa a richiederlo? che seriale bisogna fornire?

tnx
byez!

Lins
17-06-2004, 19:34
Originariamente inviato da El Porcharo
E che ne so!? LOL
non rispondevano più tutti come una volta (e come hanno tornato a fare ora ;) )




Lo conosco dai tempi di Win95, ma non mi piace come programma.
CMQ non è un problema di programma, secondo me sono i driver...

Per mettere il secondo REMIX li passo sopra o c'è una procedura di disistallazione? :wtf: azz... scusate, se ne parlò un sacco di pagine fa ma non mi ricordo proprio... mi girano troppo le palle ora per pensare, 13 euro di ventola e non funziona l'RPM, mi tocca farmela cambiare per postaaaaa!!

Prima pagina c'e' un link per disinstallare i driver ide ;)

Cdeex anche a me faceva schifo, rippava malissimo
Ma da un annetto e' molto migliorato come programma!

ciao

Lins
17-06-2004, 19:35
Originariamente inviato da El Porcharo
ma de che state a parla'??

EEprom Bios gratis da abit :)

Lins
17-06-2004, 19:37
Originariamente inviato da Lins
Prima pagina c'e' un link per disinstallare i driver ide ;)

Cdeex anche a me faceva schifo, rippava malissimo
Ma da un annetto e' molto migliorato come programma!

ciao

Mi quoto va... :O

Nforce Reset (solo XP e 2K) per disinstallare i Driver e riportare quelli originali di XP/2K
Nforce Reset (http://www.carlini.info/Abit/nForce Reset.zip)
per info leggere qui (http://mwarhead.motherboardfaqs.com...t.php?content.5)

Spank
17-06-2004, 19:39
Originariamente inviato da Lins
EEprom Bios gratis da abit :)

ma dove e come se piglia? ^_^

El Porcharo
17-06-2004, 19:43
1000% che è un problema di driver, ho fatto un'immagine dei CD, caricata poi con i DAEMON TOOLS e WinAMP ora non si chiude ma me li sta convertendo...


Va a capire ora se sono gli IDE o che altro...

KALI che dici provo con la seconda versione?

Lins
17-06-2004, 19:44
Originariamente inviato da El Porcharo
1000% che è un problema di driver, ho fatto un'immagine dei CD, caricata poi con i DAEMON TOOLS e WinAMP ora non si chiude ma me li sta convertendo...


Va a capire ora se sono gli IDE o che altro...

KALI che dici provo con la seconda versione?

E rimuovili no? cosi' ci fai sapere anche a noi :p

Lins
17-06-2004, 19:45
Trovato, non era poi difficile :

http://www.abit-usa.com/products/mb/kbase.php?categories=1&model=6&faq_id=319

Ma li' dice che sono in vendita...
quindi ?

boh

Malachia[PS2] dicci dove si prendono :D

Sceriff
17-06-2004, 19:49
Originariamente inviato da felixmarra
fermo lì... se la ventola gira lenta (e visto che ne avrai presa qualcuna silent è probabile) il sensore potrebbe non riuscire a beccarla...
Quoto. Magari prova a metterla nello spinotto PowerFan che sembra rilevare giri un pò più bassi degli altri (ChassisFan e CpuFan).

El Porcharo
17-06-2004, 19:51
si... sono 2MB e li sto scaricando...


merdoso 56kakka.... :rolleyes:

Lins
17-06-2004, 19:55
Originariamente inviato da El Porcharo
si... sono 2MB e li sto scaricando...


merdoso 56kakka.... :rolleyes:

:D

Senti come ti vanno le 5100 con il soundstorm?
Vorrei prendere o le T5400 o le T7700 da usare con upmix

Come ti trovi te ?

El Porcharo
17-06-2004, 20:01
RULLANO DI BRUTTOO!! :D
E non ho provato ancora il famoso ultimo mixer che dicono sia 10 volte meglio di quello dei driver precedenti!


ma non è un po' OT?

POSSO CHIEDERE UNA CORTESIA A TUTTI?
Non quotate se non è necessario (tipo se è riferito al post subito prima) e soprattuto se non c'entra nulla con quello che dovete scrivere! ;)

El Porcharo
17-06-2004, 20:03
ah, l'unica cosa che m'ha fatto bestemmiare all'inzio è una negligenza della ABIT. devi invertire gli spinotti ARANCIONE-NERO perchè nella nostra mobo li hanno connessi al contrario, infatti sentivo i canali mischiati col SubWoofer...

CMQ con gli ultimi driver si dovrebbe riuscire a sistemarlo anche da software

Per felix e sceriff: grazie, ci avevo pensato ma non l'ho fatto, credevo fossero tutti uguali... ora ci provo ;)

Lins
17-06-2004, 20:06
Sinceramente non penso sia OT dato che parliamo di NF7-S

Questo thread non deve essere solo : Miiii ce l'ho piu' di voi, ho 10 mhz in piu' e la mia MB gode!!!! ;)

Ritornando al discorso soundstorm, in che senso l'ultimo mixer e' 10 volte meglio :confused:

Illuminami ;)

Lins
17-06-2004, 20:07
Originariamente inviato da El Porcharo
ah, l'unica cosa che m'ha fatto bestemmiare all'inzio è una negligenza della ABIT. devi invertire gli spinotti ARANCIONE-NERO perchè nella nostra mobo li hanno connessi al contrario, infatti sentivo i canali mischiati col SubWoofer...

Quote necessario per capire a cosa mi riferisco ok? :D

Dovrebbe essere solo un problema di driver nvidia.
L'ho letto nella sezione audio di questo forum

El Porcharo
17-06-2004, 20:12
http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/clap.gif
bravo, è proprio a questo che servono, non a fare spam ;)


cmq si, ci avevo pensato che non era poi così OT, anche io posto parecchio che sembra OT...


Non mi ricordo se l'ho letto su questo 3d o su un'altro, dicevano che con gli ultimi driver audio si sentiva moltissimo la differenza rispetto ai precedenti, nel senso che l'audio era moooooolto più vero!

mi sa che li proverò... ma non ora :)

El Porcharo
17-06-2004, 20:29
ma nessuno se n'è mai accorto?

Il link alle INFO dei reset non funziona (ci sono i punti di sospensione invece di parte dell'indirizzo)!!

questo è quello giusto, che ne dici di editare? ;)


OT: che figata l'SLK900A! ho tolto la ventola posteriore e sto ancora a 46 °C in idle con 34 di temp interna del case! prima con l'xdream arrivavo a 46 con 27 °C interni e la ventola che buttava fuori aria!! a 34 come ora arrivavo abbondantemente a 51 se non di più! :eek: :eek:

El Porcharo
17-06-2004, 20:41
ok, ho lanciato il RESET, ma sia sull'agreement che sulle info nel sito parla di DRIVER CLEANER.. dove cacchio lo piglio?

ditemi che devo fare ora, non posso rischiare di riavviare e vedermi una bella schermata blu che mi dice che i drivers sono fottuti come dice lui nelle info!

premetto che ho detto si agli IDE SW

Malachia[PS2]
17-06-2004, 20:48
ecco fatto la l12 mod ed e una meraviglia....ora sto a 220 che prima manco riusciva a salvarmi le impostazioni a 220...

Malachia[PS2]
17-06-2004, 20:54
225....mitico!!!!!
ancora un po e mi dovro fermare se nn faccio la mod al v-dimm....

felixmarra
17-06-2004, 20:57
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
225....mitico!!!!!
ancora un po e mi dovro fermare se nn faccio la mod al v-dimm....
prego :p heheeheheh :cool:

Malachia[PS2]
17-06-2004, 20:59
eccomi arrivato....gia a 230 vogliono 2-3-3-11 pero cosi soffrono.....urge v-dimm mod!!!!!

El Porcharo
17-06-2004, 21:07
...


ragazzi, s'è capito che sto aspettando voi per riavviare? che d'è 'sto DRIVER CLEANER??

Malachia[PS2]
17-06-2004, 21:07
allora mo ho messo 225*10.5 a 1,725 da bios....niente mle per un thorton@barton 2400+ vero???:D

The_Saint
17-06-2004, 21:17
Originariamente inviato da El Porcharo
ragazzi, s'è capito che sto aspettando voi per riavviare? che d'è 'sto DRIVER CLEANER?? http://www.google.it/search?q=DRIVER%20CLEANER

Il 1° link... ;)

El Porcharo
17-06-2004, 21:28
giusto, che stupido non c'avevo pensato a google... mi girano troppo le @@ per quella ventola!

ma bisogna usarlo? qualcuno di voi ha resettato i drivers prima?
mi sembra strano che se necessario non se ne parla nel primo post...

The_Saint
17-06-2004, 21:35
Originariamente inviato da El Porcharo
giusto, che stupido non c'avevo pensato a google... mi girano troppo le @@ per quella ventola!

ma bisogna usarlo? qualcuno di voi ha resettato i drivers prima?
mi sembra strano che se necessario non se ne parla nel primo post... Io ti consiglio di usarlo cmq, anche se non dovesse servire a niente, male non fa! ;)

L'ho usato un po' di volte, cancella semplicemente alcuni file che non vengono tolti dall'uninstall...



PS: segui le istruzioni x usarlo. :)