View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
REPERGOGIAN
29-11-2003, 19:01
Originariamente inviato da Ilverogatsu
è verde...è verde ed è barton, ka ce vo fa!:p
family: 6
ext. family: 7
Model: A
ext. model: A
nn mi hai scritto lo stepping ma se l'hai a 0 è preciso al mio
nn sapevo esistessero barton verdi
magari tu nn pensavi a marroni....
mah
rocchi84
29-11-2003, 19:12
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
che io sappia nò
COME NO!!!!!!!!!!:D :D ...si può flashare da win, bisogna scaricare il programma dal sito ABIT....il programma si kiama flash menù, e permette di flashare il BIOS da win...è molto semplice, scarichi il programma (l'ultima ver. mi sembra sia la 1.3) scarichi il BIOS, elo scompatti in una cartella, poi apri il programma FLASH MENù e clikki su aggiorna da file, cerchi la cartella dove si trova il BIOS e vai su apri...vedrai, fa tutto lui_!!!!!! poi riavvii e il giococ è fatto!!!;)
Ilverogatsu
29-11-2003, 19:17
lo stepping è 0
...fratello!!:D :D :oink:
ma scusa, nn sono le sigle sulla cpu a differenziare i vari proci?
Ilverogatsu
29-11-2003, 19:22
ripropongo la domanda precedentemente fatta:
che è un WD hard disk?
si riferisce agli hd di qualche marca particolare? se sì quale?
felixmarra
29-11-2003, 19:58
Originariamente inviato da Ilverogatsu
ripropongo la domanda precedentemente fatta:
che è un WD hard disk?
si riferisce agli hd di qualche marca particolare? se sì quale?
Western Digital :D
Originariamente inviato da felixmarra
...devo salvare tutto e mettere un sistema pulito :( maledetto PES3, ma si può sputtanare tutto per un giochino del c@zzo???
Piccolo OT
Che ti è successo? Io l'ho messo oggi e va tutto bene, non è che domani mi trovo winzozz incazzato?
Ciao, scusate l'OT
felixmarra
29-11-2003, 20:44
andava da dio, poi ho installato una patch per avere tutte le maglie e i nomi corretti e ha cominciato a fare 30/35 frame con l'ovvio rallentamento...
il seguito puoi leggerlo nel 3d ufficiale di pes3.
Sappi solo che ora non posso disinstallarlo, non posso reinstallarlo e non posso manco giocarci... si è fatto un casino colossale con il registro di windows... l'unica e mettere un windows pulito, tanto era ora di farlo...
REPERGOGIAN
29-11-2003, 22:04
raga ma le voci nel bios che finiscono con cachable vanno matenute enable o per migliori prestazioni vanno disattivate?
soprattutto per giocare intendo
ho 9500proz
tnx
rocchi84
29-11-2003, 22:12
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
raga ma le voci nel bios che finiscono con cachable vanno matenute enable o per migliori prestazioni vanno disattivate?
soprattutto per giocare intendo
ho 9500proz
tnx
TJE!!!!!!!!!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=481314
...nn lo posto + è!!!!:D :D :p ;)
REPERGOGIAN
29-11-2003, 22:17
Originariamente inviato da rocchi84
TJE!!!!!!!!!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=481314
...nn lo posto + è!!!!:D :D :p ;)
tnx
manuele.f
30-11-2003, 07:25
posso farvi una domanda....
ma la NF7-S ha il controller raid solo per dischi SATA o si può fare anche con i classici ATA133?:confused:
playmake
30-11-2003, 08:45
Originariamente inviato da manuele.f
posso farvi una domanda....
ma la NF7-S ha il controller raid solo per dischi SATA o si può fare anche con i classici ATA133?:confused:
con gli ata puoi fare il raid solo collegandoli tramite serillel (o come azzo si chiama) al controller sata ;)
manuele.f
30-11-2003, 08:54
quindi dovrei comprarmi un'altro adattatore tipo seriller....
le prestazioni sono le stesse?
fra un RAID 0 di ATA133+seriller e un WDraptor...chi ha la meglio?
playmake
30-11-2003, 09:00
Originariamente inviato da manuele.f
quindi dovrei comprarmi un'altro adattatore tipo seriller....
le prestazioni sono le stesse?
fra un RAID 0 di ATA133+seriller e un WDraptor...chi ha la meglio?
nn saprei, io sto aspettando di avere abbastanza dindi da farmi un raid 0 con 2x36gb raptor 10k rpm 8)
manuele.f
30-11-2003, 09:53
Originariamente inviato da manuele.f
quindi dovrei comprarmi un'altro adattatore tipo seriller....
le prestazioni sono le stesse?
fra un RAID 0 di ATA133+seriller e un WDraptor...chi ha la meglio?
up :rolleyes:
Originariamente inviato da manuele.f
up :rolleyes: c'è un thread in "periferiche di memorizzazione" che parla proprio di questo
:)
manuele.f
30-11-2003, 10:01
l'ho aperto io;)
avevo domandato anche qua....
perchè mi avevano detto che la NF7-S ha solo controller RAID SATA...
tu mi puoi confermare che posso fare un RAID 0 con 2 ata133+seriller?
grazie;)
Originariamente inviato da manuele.f
l'ho aperto io;)
avevo domandato anche qua....
perchè mi avevano detto che la NF7-S ha solo controller RAID SATA...
tu mi puoi confermare che posso fare un RAID 0 con 2 ata133+seriller?
grazie;)
dovrebbe confermartelo che l'ha fatto, ma mi pare (mi pare) si possa fare
;)
manuele.f
30-11-2003, 10:08
certo che però un seriller costa 20iuroz....
non ne vale la pena:rolleyes: :rolleyes:
Dragon2002
30-11-2003, 10:17
Ah natale devo prendere un master dvd,il problema e che nn posso montare altre periferiche insomma ho due unita cd-rom: dvd-rom e master 16x liteon e ho gia montato due hard disk 120+40 gb maxtor. :cry: :cry: :cry: Quindi devo togliere qualcosa giusto:cry: :cry: . Ovviamente ho anche il controller serial ata+ seriller posso fare qualcosa per montare l'ennessima periferica,vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Originariamente inviato da manuele.f
l'ho aperto io;)
avevo domandato anche qua....
perchè mi avevano detto che la NF7-S ha solo controller RAID SATA...
tu mi puoi confermare che posso fare un RAID 0 con 2 ata133+seriller?
grazie;)
Se hai il SERILLEL, e i due HD sono speculari non c'e' nessun problema.
Occhio che i due adapter siano la stessa rev. ;)
:: ByeZ ::
alimatteo86
30-11-2003, 10:35
Originariamente inviato da rocchi84
COME NO!!!!!!!!!!:D :D ...si può flashare da win, bisogna scaricare il programma dal sito ABIT....il programma si kiama flash menù, e permette di flashare il BIOS da win...è molto semplice, scarichi il programma (l'ultima ver. mi sembra sia la 1.3) scarichi il BIOS, elo scompatti in una cartella, poi apri il programma FLASH MENù e clikki su aggiorna da file, cerchi la cartella dove si trova il BIOS e vai su apri...vedrai, fa tutto lui_!!!!!! poi riavvii e il giococ è fatto!!!;)
semiOT
e per le asus c'è qualcosa(a7n8x)?
:)
Pugaciov
30-11-2003, 10:50
Originariamente inviato da rocchi84
COME NO!!!!!!!!!!:D :D ...si può flashare da win, bisogna scaricare il programma dal sito ABIT....il programma si kiama flash menù, e permette di flashare il BIOS da win...è molto semplice, scarichi il programma (l'ultima ver. mi sembra sia la 1.3) scarichi il BIOS, elo scompatti in una cartella, poi apri il programma FLASH MENù e clikki su aggiorna da file, cerchi la cartella dove si trova il BIOS e vai su apri...vedrai, fa tutto lui_!!!!!! poi riavvii e il giococ è fatto!!!;)
Ecco, mi sembrava infatti! Tu rocchi lo fai così? E' sicuro vero? E se poi mi crasha WinXP:D :muro: :eek: :muro:
L'ultima versione del Flash Menù è la 1.30 giusto? La sto scaricando ora, forse metto su il BIOS 20
ora ho il 17...che ne dite lo cambio o no?
Originariamente inviato da felixmarra
andava da dio, poi ho installato una patch per avere tutte le maglie e i nomi corretti e ha cominciato a fare 30/35 frame con l'ovvio rallentamento...
il seguito puoi leggerlo nel 3d ufficiale di pes3.
Sappi solo che ora non posso disinstallarlo, non posso reinstallarlo e non posso manco giocarci... si è fatto un casino colossale con il registro di windows... l'unica e mettere un windows pulito, tanto era ora di farlo...
Ma impiegare 20 minuti per fare una immagine dell'HD prima di caricare un programma vi costa tanta fatica?
:confused:
Originariamente inviato da Dragon2002
Ah natale devo prendere un master dvd,il problema e che nn posso montare altre periferiche insomma ho due unita cd-rom: dvd-rom e master 16x liteon e ho gia montato due hard disk 120+40 gb maxtor. :cry: :cry: :cry: Quindi devo togliere qualcosa giusto:cry: :cry: . Ovviamente ho anche il controller serial ata+ seriller posso fare qualcosa per montare l'ennessima periferica,vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
se hai serillel rev 0 metti sul sata uno dei 2 hd se hai un serillel rev2 ci puoi mettere anche un lettore cd o mast.
io ho
120gb su ide1 primario
10 gb su cassetto estraibile su ide1 slave
masterizzatore su ide2 primario
80 gb su ide2 slave
80 gb su sata 1+ serillel
lettore cd su sat2 con serillel rev2
felixmarra
30-11-2003, 11:01
Originariamente inviato da schiac
Ma impiegare 20 minuti per fare una immagine dell'HD prima di caricare un programma vi costa tanta fatica?
:confused:
per una patch che cambia le magliette e i nomi ad alcuni giocatori??? Non mi sembrava il caso...
rocchi84
30-11-2003, 12:00
Originariamente inviato da Pugaciov
Ecco, mi sembrava infatti! Tu rocchi lo fai così? E' sicuro vero? E se poi mi crasha WinXP:D :muro: :eek: :muro:
L'ultima versione del Flash Menù è la 1.30 giusto? La sto scaricando ora, forse metto su il BIOS 20
ora ho il 17...che ne dite lo cambio o no?
Ho sempre utilizzato il classico metodo col floppy..ma dal BIOS 18 ho incominciato ad usare il flash da win.:D :D ...è comodo, leggermente + veloce, e poi con le nuove ver. di FLASH MENù nn si rischia + come per le prime....è OVVIO ke i rischi di sputtanare tutto sono + alti!!!!! Ricorda ke win nn è stabile come il buon vekkio DOS (e ci mancherebbe!), ma ricorda anche ke in questo modo nn hai + il rischio floppy....cmq PERSONALMENTE credo ke il milgior metodo rimanga FLASH da floppy con DOS!!!:D :D ...poi almemno finche nn mi si sputt@na il BIOS a forza di flashare con win, continuerò ad usare flash menù!!1:D :p ;)
felixmarra
30-11-2003, 12:11
da qualche test fatto così, tanto per gradire, con il nuovo bios vi posso confermare che non hanno ancora risolto il problema dei moltiplicatori che non vanno...
220x10 prime95 va in errore. 230x9,5 prime95 non fa una piega.
ora sono a 215*10.5 e prime95 rulla senza intoppi.
Ma è così difficile risolvere un problema del genere? mah...
rocchi84
30-11-2003, 12:14
Originariamente inviato da manuele.f
l'ho aperto io;)
avevo domandato anche qua....
perchè mi avevano detto che la NF7-S ha solo controller RAID SATA...
tu mi puoi confermare che posso fare un RAID 0 con 2 ata133+seriller?
grazie;)
io lo posso confermare dato ke ho 2 IBM gxp120 d 40GB in RAID 0 appunto utilizzando i Seriller...li ho da poco + di 2 o 3 settimane, per ora nessun problema!!!:D Le prestazioni sono praticamente identiche a quelle di un disco sata con il seriller, perderai al MAX un 1%...fidati!! PERò ATTENZIONE!!!!!! Le prestazioni nn sono paragonabili a quelle di 2 RAPTOR in RAID 0!!!!!!!!!!!!!!!!!!
I RAPTOR sono bestioni da 10000RPM...in pratica hanno un ameccanica SCSI con interfaccia serial ATA...il paragone nn lo puoi fare, gia un RAPTOR da solo si avvicina alle prestazioni di un RAID 0 con classici PATA....
Il paragone lo puoi fare con i dischi sata con la meccanica PATA...in pratiica i MAXTOR, SEGATE, quelli con interfaccia nativa SATA e meccanic aclassixca dei PATA da 7K2rpm....infatti lunica diff. ke c'è tra questi ultimi e i PATA è solo l'interfaccia, la meccanica è la stessa....
quindi come gia detto sopra, due dischi PATA io raid 0 con i SERILLER nn differiscono tanto dai nativi SATA con meccanica PATA....il MAX ke puoi perdere è l'1-2%....irrilevante...:D ;)
ragazzi io la prendo domani...che faccio lo metto il nuovo bios...?
PS: abbinero due Geil da 256 per il dual channel con raffreddamento passivo..speriamo vadano bene! ;)
playmake
30-11-2003, 12:50
nooooooooooooooooooo le gail sulla abit nooooooooooooooooooooooooooooooooo nn vanno bene, pendi ocz, mushkin, kingston o corsair
gd350turbo
30-11-2003, 12:56
Se non vuoi spendere molto delle a-data
perche non vanno bene??? cosa succede??
per lo stesso prezzo non so cosa prendere!!! ho un budget limitato..sulle memorie...forse sono meglio le kingstone value ??
gd350turbo
30-11-2003, 14:19
Con circa un 100 euro ti trovo delle A-DATA 2x256mb simili alle mie...
Le geil, non le ho mai provate personalmente, ma ho letto di molte persone che non si sono trovate affatto bene...
scusate, faccio un OT personale per egocentrismo puro... :D
ho sistemato a liquido anche la Fx5900
trovate le immagini o sulla foto in sign o nel mio thread in sezione "modding"
Ciao ;)
napapiji
30-11-2003, 14:45
Originariamente inviato da felixmarra
da qualche test fatto così, tanto per gradire, con il nuovo bios vi posso confermare che non hanno ancora risolto il problema dei moltiplicatori che non vanno...
220x10 prime95 va in errore. 230x9,5 prime95 non fa una piega.
ora sono a 215*10.5 e prime95 rulla senza intoppi.
Ma è così difficile risolvere un problema del genere? mah...
quali sono i moltiplicatori ingoranti? e quali quelli buoni?
felixmarra
30-11-2003, 15:03
i soliti... se superi i 220 il 10 e il 10,5 non c'è verso... almeno con il mio barton. a 230 e 240 x 9,5 non ho problemi (stessi settaggi per ram, cpu interface e voltaggi di quando sto a 220 ed in più il processore è più spinto).
220x10 niente. 230x10 manco parte la mobo. 240x9,5 va tranquillo. Con gli stessi timings di ram che reggono i 240 sia chiaro, non li abbasso proprio per essere sicuro che vadano.
Ora sto testando 217x10,5 e vado tranquillo. Tra poco riavvio con 218x10,5 (visto che 219x10,5 non ne vuole sapere).
Il bello è che regge 210x11 quindi non è un problema di processore (visto che siamo sopra i 2300 anche se di poco).
Secondo me è una cosa veramente assurda... 230*10 non si accende neanche e 240*9.5 va tranquillo... così come 210*11 :rolleyes:
napapiji
30-11-2003, 15:21
io sn a 223x10.5 e non ho avuto mai problemi...
da poco mi sono arrivate delle bh5 e le sto testando..
come mi consigli di procedere? per trovare la configurazione migliore per tutti i componenti?
bye
felixmarra
30-11-2003, 15:29
Originariamente inviato da napapiji
io sn a 223x10.5 e non ho avuto mai problemi...
da poco mi sono arrivate delle bh5 e le sto testando..
come mi consigli di procedere? per trovare la configurazione migliore per tutti i componenti?
bye
non hai un barton, vero? è la stessa configurazione bus/molti che ha il pc di mio fratello. ha un xp2400+ e una corsair 3200 LL da 3200 rec 1.1 (bh5).
Ramius83
30-11-2003, 15:35
Originariamente inviato da rocchi84
io lo posso confermare dato ke ho 2 IBM gxp120 d 40GB in RAID 0 appunto utilizzando i Seriller...li ho da poco + di 2 o 3 settimane, per ora nessun problema!!!:D Le prestazioni sono praticamente identiche a quelle di un disco sata con il seriller, perderai al MAX un 1%...fidati!! PERò ATTENZIONE!!!!!! Le prestazioni nn sono paragonabili a quelle di 2 RAPTOR in RAID 0!!!!!!!!!!!!!!!!!!
I RAPTOR sono bestioni da 10000RPM...in pratica hanno un ameccanica SCSI con interfaccia serial ATA...il paragone nn lo puoi fare, gia un RAPTOR da solo si avvicina alle prestazioni di un RAID 0 con classici PATA....
Il paragone lo puoi fare con i dischi sata con la meccanica PATA...in pratiica i MAXTOR, SEGATE, quelli con interfaccia nativa SATA e meccanic aclassixca dei PATA da 7K2rpm....infatti lunica diff. ke c'è tra questi ultimi e i PATA è solo l'interfaccia, la meccanica è la stessa....
quindi come gia detto sopra, due dischi PATA io raid 0 con i SERILLER nn differiscono tanto dai nativi SATA con meccanica PATA....il MAX ke puoi perdere è l'1-2%....irrilevante...:D ;)
comprati un raptor e un ATA 133.....per lo storage e tieni il raptor per il resto....
napapiji
30-11-2003, 15:43
Originariamente inviato da felixmarra
non hai un barton, vero? è la stessa configurazione bus/molti che ha il pc di mio fratello. ha un xp2400+ e una corsair 3200 LL da 3200 rec 1.1 (bh5).
è la config che vedi nel link del mio modding:
nf7-s 2.0 bios19 maxtor dp9 80gb ata133 2x256 bh5 barton 2500@3200 (fluctus) arriva a 2332mhz stabile a 1,75
x trovare il max fbs ottenibile dalla mobo come debbo fare?
x trovare il max fbs dalle ram?
x trovare il max fbs dalla cpu?
LOL! ^_^
mene sono approfittato visto che 6 molto ferrato sulll'arbomento
(ho fatto pure la rima!)
rocchi84
30-11-2003, 15:56
Originariamente inviato da Ramius83
comprati un raptor e un ATA 133.....per lo storage e tieni il raptor per il resto....
e i soldi ki me li da?????:D :D ...se mi finanzi, potrei farci un pensierino su...;)
Ramius83
30-11-2003, 18:01
quanti GB ti occurrono se con 37GB intanto tiri avanti compra solo un raptor .. poi un altro ... poi rulla di brutto....
lo so è una spesona, se guardi la mia sign capisci perke ti parlo così..... ma messi un SATARAID0 ...... sbalorditivo....
rocchi84
30-11-2003, 18:13
Originariamente inviato da Ramius83
quanti GB ti occurrono se con 37GB intanto tiri avanti compra solo un raptor .. poi un altro ... poi rulla di brutto....
lo so è una spesona, se guardi la mia sign capisci perke ti parlo così..... ma messi un SATARAID0 ...... sbalorditivo....
Ti ringrazio per il tuo interessamento, ma vedi......io nn devo cambiare HD|!!!:D :D :D :p ...stavo solo rispondendo a...nn ricordo come si chiama, li....vabbè, ad un utente ke kiedeva la diff tra SATA nativi e SATA con Seriller...nn ho bisogno di un raptor per il momento...:D ;)
Originariamente inviato da felixmarra
non hai un barton, vero? è la stessa configurazione bus/molti che ha il pc di mio fratello. ha un xp2400+ e una corsair 3200 LL da 3200 rec 1.1 (bh5).
Anche io ho quella config
xp2400 2x256mb corsair xms LL, lo tengo a 220x10.5, al max arrivo a 222mhz. Provai a suo tempo il molti a 9.5, ottenevo qualche mhz in piu ( 225-228 ) ma nulla di interessante.
Preferisco questa config, con le ram 5222
napapiji
30-11-2003, 19:01
Originariamente inviato da napapiji
è la config che vedi nel link del mio modding:
nf7-s 2.0 bios19 maxtor dp9 80gb ata133 2x256 bh5 barton 2500@3200 (fluctus) arriva a 2332mhz stabile a 1,75
x trovare il max fbs ottenibile dalla mobo come debbo fare?
x trovare il max fbs dalle ram?
x trovare il max fbs dalla cpu?
LOL! ^_^
mene sono approfittato visto che 6 molto ferrato sulll'arbomento
(ho fatto pure la rima!)
mi autoquoto.
qualcuno mi da una mano?
ma secondo voi si può stare a 210 di bus senza montare dissipatori aggiuntivi per i chipset?
A me sembra che la mobo sia stabilissima, ma non vorrei fare danni.
fatemi sapere perfavore
grazie
tommy
felixmarra
30-11-2003, 22:31
Originariamente inviato da tommydc
ma secondo voi si può stare a 210 di bus senza montare dissipatori aggiuntivi per i chipset?
A me sembra che la mobo sia stabilissima, ma non vorrei fare danni.
fatemi sapere perfavore
grazie
tommy
io ci sto a 240 senza aver messo niente sopra...
felixmarra
30-11-2003, 22:38
Originariamente inviato da napapiji
mi autoquoto.
qualcuno mi da una mano?
prova :) Io comincerei a trovare il limite delle ram...
goldmemory via dos tenendo il processore a basse frequenze. Sali solo di bus e cali il moltiplicatore per tenere basso il clock della cpu.
Quando hai trovato il limite delle ram/mobo vedi che moltiplicatore usare per raggiungere la frequenza che ti hanno garantito...
poi giochi :) Nel senso che, per esempio il mio processore arriva al massimo ai 2300 senza alzare troppo il vcore. considerando i moltiplicatori che non posso usare (10 e 10,5) posso mettere o 200x11,5 o 210*11 o 216x10,5 o 240x9.5
Cambiano leggermente le frequenze finali del processore e per l'ultima configurazione devo alzare i timings delle ram a 5 3 3 2,5 (contro i 5 2 2 2 di tutte le altre configurazioni). Devo vedere quale mi rende di più, ma non ho tempo di fare benchmark seri ultimamente :)
napapiji
30-11-2003, 23:03
LOL molte grazie felix :)
mi do subito da fare...
ps: i molti bloccati sono un problema di tutte le nf7?
problema di bios? (devo x caso mettere il 20)?
tnx!
ma cè differenza tra 3/3 5/5 6/6 ? non va sempre in sincro?????
video bios caheable
e sys bios cacheable vanno attivati o disattivati?
gli spread spectrum come li metto?
Originariamente inviato da felixmarra
io ci sto a 240 senza aver messo niente sopra...
cavoli pensavo che dopo 210 si dovesse correre ai ripari.
Bè grazie per la tua esperienza, mi è stata molto utile, ora posso smanettare un pò allora.
ciao
tommy
Ilverogatsu
01-12-2003, 08:50
Originariamente inviato da napapiji
ps: i molti bloccati sono un problema di tutte le nf7?
problema di bios? (devo x caso mettere il 20)?
Il molti bloccato riguarda il procio, nn ci si può fare niente, te lo tieni se ce l'hai, come sto facento io...
:cry:
playmake
01-12-2003, 09:12
Originariamente inviato da tommydc
cavoli pensavo che dopo 210 si dovesse correre ai ripari.
Bè grazie per la tua esperienza, mi è stata molto utile, ora posso smanettare un pò allora.
ciao
tommy
imho è cmq meglio se dissipi, così preservi la salute della scheda nel tempo ;)
Originariamente inviato da playmake
imho è cmq meglio se dissipi, così preservi la salute della scheda nel tempo ;)
quello sicuramente, ma tanto oltre 210 non ci vado ;-)
tommy
Ramius83
01-12-2003, 10:35
do un consiglio a tutti coloro che dissipano ad aria la Nf7 e Abit in generale che montano quasi lo stesso dissi in alluminio aghiforme..
la griglia superiore con il logo ABIT è removibile (le solamente) con 2 piccole vitine sul bordo.... ho provato dal mio vicino che raffredda ad aria... e C'E MOLTO DIFFERENZA DI RUMORE... se magari avete un dissi a aria silenzioso a meglio a liquido sulla PCU lo apprezzerete di sicuro
QUINIDI TOGLIERLA NON è ASSUOLUTAMENTE INVASIVO E SI GUADAGNANO DECIBEL.....
ciao sarò fuori casa per una settimana.... ma vi lascio un questito che spero sarà discusso e risolto per il mio ritorno alla linea.....
C'é mod possibile o cose simili per rendere meno ballerni i Voltaggi che la mabo eroga alla CPU?? :D
REPERGOGIAN
01-12-2003, 11:16
Originariamente inviato da napapiji
LOL molte grazie felix :)
mi do subito da fare...
video bios caheable
e sys bios cacheable vanno attivati o disattivati?
gli spread spectrum come li metto?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=481314
Phantom II
01-12-2003, 11:52
Qualcuno ha mai avuto problemi con l'orologio di Windows dopo aver installato la NF7? A me capita di avere sempre l'ora fortemente sballata, avevo aperto questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=569619) topic ma nessuno mi ha risposto, spero che qui qualcuno mi sappia aiutare.
playmake
01-12-2003, 11:56
Originariamente inviato da tommydc
quello sicuramente, ma tanto oltre 210 non ci vado ;-)
tommy
xkè no? con quel popò di ram che ti ritrovi!?!?!!
Dragon2002
01-12-2003, 11:57
Originariamente inviato da schiac
se hai serillel rev 0 metti sul sata uno dei 2 hd se hai un serillel rev2 ci puoi mettere anche un lettore cd o mast.
io ho
120gb su ide1 primario
10 gb su cassetto estraibile su ide1 slave
masterizzatore su ide2 primario
80 gb su ide2 slave
80 gb su sata 1+ serillel
lettore cd su sat2 con serillel rev2
Grazie per le risposte esaurienti ma ancora un paio di dubbi,come riconosco la versione del seriller????
E poi se metto qualche periferica sul seriller e quindi sul controller serial ata,devo caricare i driver del controller serial ata oppure funzionano tranquillamente su controller ide,risolvimi sti dubbi ti prego.
Originariamente inviato da Ramius83
do un consiglio a tutti coloro che dissipano ad aria la Nf7 e Abit in generale che montano quasi lo stesso dissi in alluminio aghiforme..
la griglia superiore con il logo ABIT è removibile (le solamente) con 2 piccole vitine sul bordo.... ho provato dal mio vicino che raffredda ad aria... e C'E MOLTO DIFFERENZA DI RUMORE... se magari avete un dissi a aria silenzioso a meglio a liquido sulla PCU lo apprezzerete di sicuro
QUINIDI TOGLIERLA NON è ASSUOLUTAMENTE INVASIVO E SI GUADAGNANO DECIBEL.....
Mumble mumble....
andreamarra
01-12-2003, 15:41
Scusate... per coloro che hanno 220*10.5... il processore ha la mod ai L12? Ha bus 133 o 166? Io sono stabilissimo a 219*10.5, a 220*10.5 Prime mi scazza dopo un paio di ore (oppure dopo 30 minuti, dipende)... mentre nei gioci è stabile.
dj.salvo
01-12-2003, 15:48
Il mio ha bus a 166 di default e sto tranquillamente a 228 di bus
dr.stein
01-12-2003, 16:03
non ho letto le 515 passa pagine di thread e manco me le voglio leggere! :D
vi riporto la mia esperienza con un banco di twinmos 50d da 512 mb ram pc3200, su asus a7v600!
Timings a 200/400 cas 2,5-3-3-7-1T-4wayInterleave
Se imposto 201 mhz crashano.
Se imposto timings diversi (ANCHE PIU' LENTI) di questi, crashano anche a 200 mhz.
Dell'overvolt non je ne po' frega di meno, vanno pare pare a 2,5 che a 2,9!
Insomma 'na ciofeca di modulo! :D
felixmarra
01-12-2003, 16:08
Originariamente inviato da dr.stein
non ho letto le 515 passa pagine di thread e manco me le voglio leggere! :D
vi riporto la mia esperienza con un banco di twinmos 50d da 512 mb ram pc3200, su asus a7v600!
Timings a 200/400 cas 2,5-3-3-7-1T-4wayInterleave
Se imposto 201 mhz crashano.
Se imposto timings diversi (ANCHE PIU' LENTI) di questi, crashano anche a 200 mhz.
Dell'overvolt non je ne po' frega di meno, vanno pare pare a 2,5 che a 2,9!
Insomma 'na ciofeca di modulo! :D
interessante la tua esperienza su una A7V600 quando qui si parla di NF7-S... ovviamente come saprai sono due mobo diverse, con chipset diversi e con preferenze sulle ram diverse, no?
Da questa considerazione mi viene da chiedermi, e scusa la franchezza, come mai hai postato qui?
dr.stein
01-12-2003, 16:25
Originariamente inviato da felixmarra
interessante la tua esperienza su una A7V600 quando qui si parla di NF7-S... ovviamente come saprai sono due mobo diverse, con chipset diversi e con preferenze sulle ram diverse, no?
NO!!!! DAI ?!?!?!? :eek: :eek:
Da questa considerazione mi viene da chiedermi, e scusa la franchezza, come mai hai postato qui?
Si e' parlato molto di twinmos in questo thread!!! (o almeno, cosi' mi e' stato riferito! :p)
Neofenix
01-12-2003, 17:01
possibile cheil v-core a 1.63-1.65....a 3200+ overcloccato
felixmarra
01-12-2003, 17:14
Originariamente inviato da Neofenix
possibile cheil v-core a 1.63-1.65....a 3200+ overcloccato
eh? :huh:
Originariamente inviato da felixmarra
eh? :huh:
:rotfl: Ma che sta succedendo ai frequentatori di questo topic?
Originariamente inviato da playmake
xkè no? con quel popò di ram che ti ritrovi!?!?!!
putroppo il barton non è proprio uno di quelli fortunatissimi, quindi mi accontento di 210 di bus.
Potrei anche aumentare e abbassare il molti ma dovrei dissiapare meglio i chipsets e i mosfets prima.
tommy
Originariamente inviato da Neofenix
possibile cheil v-core a 1.63-1.65....a 3200+ overcloccato
diciamo che questa domanda non è proprio chiarissima, anzi per nulla...
che significa? :rolleyes:
Originariamente inviato da andreamarra
Scusate... per coloro che hanno 220*10.5... il processore ha la mod ai L12? Ha bus 133 o 166? Io sono stabilissimo a 219*10.5, a 220*10.5 Prime mi scazza dopo un paio di ore (oppure dopo 30 minuti, dipende)... mentre nei gioci è stabile.
Io sono a 220x10.5 con xp2400, default e' 133, non conosco la mod, non so.
Arrivo al max a 222.
Non ho mai provato Prime, non l'ho mai scaricato e mai visto, ma alla fine mi interessano i giochi, del rocksolid chissenefrega
:sofico:
Originariamente inviato da napapiji
LOL molte grazie felix :)
problema di bios? (devo x caso mettere il 20)?
ma cè differenza tra 3/3 5/5 6/6 ? non va sempre in sincro?????
Io ho il bios originale, non mi ha mai dato problemi quindi non l'ho mai voluto cambiare, non so neanche quale sia.
tra i vari divisori in teoria non c'e' differenza, ma in pratica c'e' chi afferma che si trova meglio con 1 o con l'altro, quindi quando raggiungi il tuo limite, provali tutti e vedi se cambia qualcosa.
Originariamente inviato da Ramius83
la griglia superiore con il logo ABIT è removibile (le solamente) con 2 piccole vitine sul bordo.... ho provato dal mio vicino che raffredda ad aria... e C'E MOLTO DIFFERENZA DI RUMORE... se magari avete un dissi a aria silenzioso a meglio a liquido sulla PCU lo apprezzerete di sicuro
QUINIDI TOGLIERLA NON è ASSUOLUTAMENTE INVASIVO E SI GUADAGNANO DECIBEL.....
Dici che senza quella griglina e' meno rumorosa??
Sabato la levero' e provero' di sicuro :)
Anche se il grosso rumore del mio pc, non ho capito ancora da dove venga ( ipotizzo ventalo interna all'alimentatore non regolabile, mentre la esterna l'ho messa al minimo )
Ho provato anche a bloccare la ventola della 9800pro ( rumorosa ) e della cpu, ma il rumore di sottofondo rimaneva..:(
felixmarra
01-12-2003, 18:38
Originariamente inviato da Sceriff
:rotfl: Ma che sta succedendo ai frequentatori di questo topic?
ma che ne so... è un periodo che trovare frasi di senso compiuto formate da soggetto, verbo e complemento è un lusso... :muro:
felixmarra
01-12-2003, 18:43
Originariamente inviato da ciocia
Dici che senza quella griglina e' meno rumorosa??
Sabato la levero' e provero' di sicuro :)
Anche se il grosso rumore del mio pc, non ho capito ancora da dove venga ( ipotizzo ventalo interna all'alimentatore non regolabile, mentre la esterna l'ho messa al minimo )
Ho provato anche a bloccare la ventola della 9800pro ( rumorosa ) e della cpu, ma il rumore di sottofondo rimaneva..:(
diminuisce per forza, le griglie (di qualunque tipo e forma) diminuiscono la portata d'aria e generano fruscii.
Le migliori, se proprio non se ne può fare a meno, sono quelle "a filo".
Cmq se non avete esigenze di overclock spinto (a parte che io sono a 240 con quel cosino) vi dico di togliere direttamente quella ventolina bastarda e metterci uno zalman da chipset (quello blu) che raffredda meglio dell'originale ed è passivo (quindi zero rumore).
playmake
01-12-2003, 18:57
Originariamente inviato da tommydc
putroppo il barton non è proprio uno di quelli fortunatissimi, quindi mi accontento di 210 di bus.
Potrei anche aumentare e abbassare il molti ma dovrei dissiapare meglio i chipsets e i mosfets prima.
tommy
più ke altro il nb e il sb xkè i mosfet vanno freddati x tenere alti vcore (ad esempio io, che tengo fissi 1.95V)
qualcuno ha provato a fondo il bios 20?
Soul Reaver
02-12-2003, 08:30
Originariamente inviato da karlini
qualcuno ha provato a fondo il bios 20?
Nemmeno ho avuto il tempo di metterlo. Ho ancora il 17.
REPERGOGIAN
02-12-2003, 09:08
Originariamente inviato da karlini
qualcuno ha provato a fondo il bios 20?
nell'uso comune posso dirti che nn dà problemi
poi ho provato un 181x12 e 181x12,5 e fungeva
felixmarra
02-12-2003, 09:55
Originariamente inviato da karlini
qualcuno ha provato a fondo il bios 20?
a fondo no, ma ad occhio e croce non è cambiato nulla nè come stabilità, nè con i moltiplicatori bastardi...
Soul Reaver
02-12-2003, 09:57
Quali miglioramenti "dovrebbe" aver introdotto?
andreamarra
02-12-2003, 10:01
Originariamente inviato da karlini
qualcuno ha provato a fondo il bios 20?
Non a fondo (messo ieri) però ho notato maggior stabilità, temperature più "normali"...
Quando cambio le impostazioni di mobo e procio prima, dopo aver riavviato, spegneva il monitor e ci metteva un paio di secondi a riprendere il segnale video e fare il boot... adesso lo fa all'istante.
Entra in windows più velocemente, perchè non perde quei secondi a spegnere e riaccendere il monitor (non so a voi... a me fa così).
Poi, ero stabilissimo a 219*10.5, mentre a 220*10.5 scazzava tutto (addirittura non terminava 3dmarks 2003)... adesso con il bios 20 a 220*10.5 è stabilissimo, non scazza per nulla... addirittura è quasi stabile a 221*10.5 (ma prime mi da fastidio dopo un'oretta, prima sballava dopo pochi minuti)...
Insomma, sono soddisfatto. Mi sembra ottimo questo bios! Devo provarlo a fondo, ma già il fatto di avermi fatto guadagnare 2 mhz di ram e una ventina di processore (mi dava fastidio mettere a 219 e non 220 :D ) mi lascia "soddisfatto" :sofico:
andreamarra
02-12-2003, 10:05
Originariamente inviato da felixmarra
a fondo no, ma ad occhio e croce non è cambiato nulla nè come stabilità, nè con i moltiplicatori bastardi...
Felix, con il 20 che ho messo adesso è stabilissimo a 220*10.5... :oink:
felixmarra
02-12-2003, 10:08
Originariamente inviato da andreamarra
Felix, con il 20 che ho messo adesso è stabilissimo a 220*10.5... :oink:
eh bravo... ma lascialo girare come faccio io... ore e ore con prime95 + superpippo 32mb e un divx accanto...
io invece con 10 e 10,5 non c'è verso... sono fermo a 217 :(
andreamarra
02-12-2003, 10:19
Originariamente inviato da felixmarra
eh bravo... ma lascialo girare come faccio io... ore e ore con prime95 + superpippo 32mb e un divx accanto...
io invece con 10 e 10,5 non c'è verso... sono fermo a 217 :(
Fatto. Ho lasciato prime e supepippo per un paio di ore, prima ancora ho giocato 3 ore di fila a N4SUnderground (quando lo vedi capisci che tutto il sistema viene frustato a dovere...
Poi, a 219*10.5 i 32 mega di superpippo li concludeva in 38 minuti e qualcosa... adesso 36 e qualcosa...
rocchi84
02-12-2003, 10:42
Originariamente inviato da felixmarra
eh bravo... ma lascialo girare come faccio io... ore e ore con prime95 + superpippo 32mb e un divx accanto...
io invece con 10 e 10,5 non c'è verso... sono fermo a 217 :(
Far girare prima 95 con altri programmi accanto, nn serve proprio a una ceppa...prime ha una priorita molto alta sulla CPU, prova te setsso....fai andare prime, e fai partre un gioco qualsiasi.....gioca per una mezzora, e poi kiudi il gioco...ora apri il TASK manager di win e vai su PROCESSI...cerca prime95.exe e guarda ke ti da su "tempo CPU"...ora vai su prime95 e stoppalo....vedrai tu stesso ke prime ti dirà ke ha girato per 30 min. (il tempo ke è passato da quando l'hai acceso, mentre in relatà il tempo reale sulla CPU saròà molto meno...una 10ina di minuti....fai una prova!!;)
Questo per dire ke 10 di prime nn sono mai reali...le ore reali le vedi sul task manager, perchè ci sono applicazioni ke hanno priorita sulla CPU + alta di prime (appunto come i giochi) e in questi casi quando fai partire il gioco il 100% della lo prende il gioco, e prime sta fermo!!! nn sto skerzabdo sta proprio fermo...se riduci il gioco ad icona (mentre stai raelmente giocando, e nn nei menù, o con il gioco in pausa) vedrai ke prime nn si skioda...averai la conferma con il task manager...
Tutto questo per dire ke prime va fatto girare da solo per un BUON TEST, basta un piccolo ed innocente programmino per togliergli la priorità e sputtanare il test...
Poi nn è ke prime sia il 100% per testare una config....nn sai quante volte ho passato 10-11-12 ore di prime con config. OC, tutto contento di aver trovato il RS....e invece il c@zz@!!! bastavano 30 minuti di giochi 3D perchè il sistema crashava, o ritornava nel desk....questi test nn servono per dire "sono RS" è solo un modo veloce per dire ""...OK fino a qui ci siamo"....se vuoi testare bene bene il sistema, nn c'è cosa milgiore di un utilizzo quotidiano,...giochi, internet, lavoro e ki più ne ha più ne metta...dopo qualche settimana ke vedi ke il PC nn crasha, allora si ke 6 RS!!:D ;)
Vedi me per esempio, il mio sistyema ti passa tutti test immagginabili, Prime lo puoi tebere tutto l giorno, Super PI 32M lo mandi in loop 1000 volte...gli fa una pippa!!!:D ....ma in realtà almeno 2 volte a settimana, sotto stress mi crasha....:cry: :cry: ....stop cercano dov'è il problema, sicuramente qualche Mhz di troppo sul BUS, quando avrò tempo faro delle prove, ma appunto per farti capire ke il mio sistema nn lo posso definire al 100% RS, anche se mi passa 20 di prime, e 100Super PI in loop da 32...
...ci vuole tempo...;)
Ciao,
io ho un Barton 2500+, 2 x 256 DDR PC3200 Kingstone e la mobo ver 1.2.
Il bios l'ho aggirnato all'ultima versione (mi pare 22).
Il raffreddamento é ad aria.
Fino a dove posso arrivare?
La Ram come la devo montare? E come mi consigliate di impstarla?
Grazie 1000!!!!
andreamarra
02-12-2003, 11:07
Originariamente inviato da rocchi84
Far girare prima 95 con altri programmi accanto, nn serve proprio a una ceppa...prime ha una priorita molto alta sulla CPU, prova te setsso....fai andare prime, e fai partre un gioco qualsiasi.....gioca per una mezzora, e poi kiudi il gioco...ora apri il TASK manager di win e vai su PROCESSI...cerca prime95.exe e guarda ke ti da su "tempo CPU"...ora vai su prime95 e stoppalo....vedrai tu stesso ke prime ti dirà ke ha girato per 30 min. (il tempo ke è passato da quando l'hai acceso, mentre in relatà il tempo reale sulla CPU saròà molto meno...una 10ina di minuti....fai una prova!!;)
Questo per dire ke 10 di prime nn sono mai reali...le ore reali le vedi sul task manager, perchè ci sono applicazioni ke hanno priorita sulla CPU + alta di prime (appunto come i giochi) e in questi casi quando fai partire il gioco il 100% della lo prende il gioco, e prime sta fermo!!! nn sto skerzabdo sta proprio fermo...se riduci il gioco ad icona (mentre stai raelmente giocando, e nn nei menù, o con il gioco in pausa) vedrai ke prime nn si skioda...averai la conferma con il task manager...
Tutto questo per dire ke prime va fatto girare da solo per un BUON TEST, basta un piccolo ed innocente programmino per togliergli la priorità e sputtanare il test...
Poi nn è ke prime sia il 100% per testare una config....nn sai quante volte ho passato 10-11-12 ore di prime con config. OC, tutto contento di aver trovato il RS....e invece il c@zz@!!! bastavano 30 minuti di giochi 3D perchè il sistema crashava, o ritornava nel desk....questi test nn servono per dire "sono RS" è solo un modo veloce per dire ""...OK fino a qui ci siamo"....se vuoi testare bene bene il sistema, nn c'è cosa milgiore di un utilizzo quotidiano,...giochi, internet, lavoro e ki più ne ha più ne metta...dopo qualche settimana ke vedi ke il PC nn crasha, allora si ke 6 RS!!:D ;)
Vedi me per esempio, il mio sistyema ti passa tutti test immagginabili, Prime lo puoi tebere tutto l giorno, Super PI 32M lo mandi in loop 1000 volte...gli fa una pippa!!!:D ....ma in realtà almeno 2 volte a settimana, sotto stress mi crasha....:cry: :cry: ....stop cercano dov'è il problema, sicuramente qualche Mhz di troppo sul BUS, quando avrò tempo faro delle prove, ma appunto per farti capire ke il mio sistema nn lo posso definire al 100% RS, anche se mi passa 20 di prime, e 100Super PI in loop da 32...
...ci vuole tempo...;)
Questa cosa la sostenevo anch'io... penso tu abbia ragione.
I giochi 8quelli attuali) sono il banco di prova più duro... a me a 220*10.5 non crasha mai, neanche dopo 3 ore consecutive di qualunque gioco, da Morrowind a N4SU... lo considero rock solid.
Aggiungo anche Unreal t 2003 tutto a palla 1280*1024, AA4X Aniso 16X... :oink:
rocchi84
02-12-2003, 11:10
Originariamente inviato da Wagen
Ciao,
io ho un Barton 2500+, 2 x 256 DDR PC3200 Kingstone e la mobo ver 1.2.
Il bios l'ho aggirnato all'ultima versione (mi pare 22).
Il raffreddamento é ad aria.
Fino a dove posso arrivare?
La Ram come la devo montare? E come mi consigliate di impstarla?
Grazie 1000!!!!
con la rev 1.2 difficilmente superi i 210 di BUS...:cry: ...cmq, magari sei stato fortunato e a 220 ci arrivi...:D
per il Barton dicci la sigla, e ti sapremo dire...cmq a 2Ghz lo porti sicuro...;)
Per le RAM mettile una sullo slot + lontano dal procio, e l'altra sullo slot centrale...penso ke puoi star tranquillo a 200Mhz con timings 5,2,2,cl2...in caso nn ce la fà metti il Vddr a 2,7v o anke 2,8v(li regge tranquillamente)...ah, metti da BIOS FSB/RAM ratio a 6/6..
Il problemone è solo uno....CON I NUOVI BIOS LE 1.2 SONO ESENTI DAL PROBLEMA CORRUZIONE????????????????????
...prima ke qualcuno risponda, nel dubbio, quando cambi impostazioni, fai una cosa alla volta!!! mi spiego melgio... nn mettere il bus subito da 166 a 200, fallo a passettini...166...175....185...192...200!!!:D e cambia un'impostazione alla volta, nn so, prima alzi il Vchipset a 1,7v(altrimenti nn ci arrivi a 200) poi salvi e riavvii....se tutto riparet, rienrtri nel BIOS e alzi un peletto (come detto sopra) il FSB abbassando il molti...mettilo a 10, cosi quando arrivi a 200 seia 2G....col BARTON ci devi andare...se tutto riparte riavvii, e rientri nel BIOS fino a quando nn sei a 200!!!:D :D
ps: i timings nn li mettere subito a 5,2,2,2...per ora mettili su optimal, poi arrivato a 200x10, entri in win smanetti un pèò, e vedi se và...poi riavvii e ora cambi i timings....li porti a 5,2,2,2...se parte e entra in win...aloora OK!!! poi ti dò qulche consilgio su qualche test...altrimenti se dopo ke hai cambiato i tuimings nn va...bhe allora vuol dire ke gli devi dare un volticino in +....metti il Vddr a 2,7v e riprovi...cvedrai ke va...:D ;)
ps2:se dopo ke hai mod. qualcosa vedi ke il PC nn riparte...spengilo, tieni premuto il tasto "INS" e riaccendi il PC (con il tasto "INS" premuto)serve per farlo partire con le impostazioni di default....quando senti il bip lasci il tasto INS e entri nel BIOS...in caso ke questo metodo nn funzioni, fai il reset CMOS...se nn lo sai fare, vai sul manuale...è una cavolata!!
RIEPILOGO (in ordine di selezione):
CPU interfrace: ENABLED
...salvi e riavvii...
CPU/RAM ratio: 6/6
...salvi e riavvii...
Vchipset: 1,7v
...salvi e riavvii...
Vddr: 2,7v
...salvi e riavvii...
MOLTI: 10
...salvi e riavvii...
FSB: da 166 a 200 a piccoli passi riavviando ogni volta!!
Timings: 5,2,2,cl2 solo quando hai ragiunto i 200, e se tutto è stabile..
...lo so ke è una palla cambiare una impostazione alla volta, ma con quella scheda (1.2) ci sono stati molti prob. di corruzione BISO, proprio perchè si "giocava" troppo in una volta sul BIOS...mi ripeto: se con i nuovi BIOS il prob. corruzione nn esiste + con la 1,2 allora puoi andare + tranquillo...ma nel dubbio...tanto nn costa nulla!;) :sofico:
dj.salvo
02-12-2003, 11:22
Mi accingo a provare il nuovo bios :cool:
Ho visto anche che è stato risolto il problema con le utilities nvidia...ero rimasto 1 po indietro :p
andreamarra
02-12-2003, 11:38
Mi spiegate dove sono le utilities nvidia nel bios? Cosa fanno esattamente???
Originariamente inviato da andreamarra
Mi spiegate dove sono le utilities nvidia nel bios? Cosa fanno esattamente???
c'è un thread in rilievo in questa sezione.... :rolleyes:
andreamarra
02-12-2003, 11:47
Originariamente inviato da karlini
c'è un thread in rilievo in questa sezione.... :rolleyes:
Perdonami karlini, ma considerando che tutto lo scibile sulla Nf7-s è rinchiuso in questo 3d da 500 e rotte pagine non ho pensato di cercare altrove.
Originariamente inviato da rocchi84
con la rev 1.2 difficilmente superi i 210 di BUS...:cry: ...cmq, magari sei stato fortunato e a 220 ci arrivi...:D
per il Barton dicci la sigla, e ti sapremo dire...cmq a 2Ghz lo porti sicuro...;)
Per le RAM mettile una sullo slot + lontano dal procio, e l'altra sullo slot centrale...penso ke puoi star tranquillo a 200Mhz con timings 5,2,2,cl2...in caso nn ce la fà metti il Vddr a 2,7v o anke 2,8v(li regge tranquillamente)...ah, metti da BIOS FSB/RAM ratio a 6/6..
Il problemone è solo uno....CON I NUOVI BIOS LE 1.2 SONO ESENTI DAL PROBLEMA CORRUZIONE????????????????????
...prima ke qualcuno risponda, nel dubbio, quando cambi impostazioni, fai una cosa alla volta!!! mi spiego melgio... nn mettere il bus subito da 166 a 200, fallo a passettini...166...175....185...192...200!!!:D e cambia un'impostazione alla volta, nn so, prima alzi il Vchipset a 1,7v(altrimenti nn ci arrivi a 200) poi salvi e riavvii....se tutto riparet, rienrtri nel BIOS e alzi un peletto (come detto sopra) il FSB abbassando il molti...mettilo a 10, cosi quando arrivi a 200 seia 2G....col BARTON ci devi andare...se tutto riparte riavvii, e rientri nel BIOS fino a quando nn sei a 200!!!:D :D
ps: i timings nn li mettere subito a 5,2,2,2...per ora mettili su optimal, poi arrivato a 200x10, entri in win smanetti un pèò, e vedi se và...poi riavvii e ora cambi i timings....li porti a 5,2,2,2...se parte e entra in win...aloora OK!!! poi ti dò qulche consilgio su qualche test...altrimenti se dopo ke hai cambiato i tuimings nn va...bhe allora vuol dire ke gli devi dare un volticino in +....metti il Vddr a 2,7v e riprovi...cvedrai ke va...:D ;)
ps2:se dopo ke hai mod. qualcosa vedi ke il PC nn riparte...spengilo, tieni premuto il tasto "INS" e riaccendi il PC (con il tasto "INS" premuto)serve per farlo partire con le impostazioni di default....quando senti il bip lasci il tasto INS e entri nel BIOS...in caso ke questo metodo nn funzioni, fai il reset CMOS...se nn lo sai fare, vai sul manuale...è una cavolata!!
RIEPILOGO (in ordine di selezione):
CPU interfrace: ENABLED
...salvi e riavvii...
CPU/RAM ratio: 6/6
...salvi e riavvii...
Vchipset: 1,7v
...salvi e riavvii...
Vddr: 2,7v
...salvi e riavvii...
MOLTI: 10
...salvi e riavvii...
FSB: da 166 a 200 a piccoli passi riavviando ogni volta!!
Timings: 5,2,2,cl2 solo quando hai ragiunto i 200, e se tutto è stabile..
...lo so ke è una palla cambiare una impostazione alla volta, ma con quella scheda (1.2) ci sono stati molti prob. di corruzione BISO, proprio perchè si "giocava" troppo in una volta sul BIOS...mi ripeto: se con i nuovi BIOS il prob. corruzione nn esiste + con la 1,2 allora puoi andare + tranquillo...ma nel dubbio...tanto nn costa nulla!;) :sofico:
Sei stato di una gentilezza e di una precisione disarmanti, grazie davvero, stasera appena torno a casa dal lavoro provo subito
dj.salvo
02-12-2003, 12:49
Originariamente inviato da dj.salvo
Mi accingo a provare il nuovo bios :cool:
Ho visto anche che è stato risolto il problema con le utilities nvidia...ero rimasto 1 po indietro :p
Bè....non credo ai miei occhi.....Hanno risolto il bug del moltiplicatore 10.5 !!!???!!!:eek: Incredibile!!!In questo momento sono a 10.5x216 :sofico: Adesso provo a spingere ancora...
Ho notato anche un incemento del valore rilevato per le temperature di circa 5°.... che dite???Saranno + giuste quelle di adesso o le misure delle temperature che venivano effetuate prima?
dj.salvo
02-12-2003, 13:04
Originariamente inviato da dj.salvo
Bè....non credo ai miei occhi.....Hanno risolto il bug del moltiplicatore 10.5 !!!???!!!:eek: Incredibile!!!In questo momento sono a 10.5x216 :sofico: Adesso provo a spingere ancora...
Ho notato anche un incemento del valore rilevato per le temperature di circa 5°.... che dite???Saranno + giuste quelle di adesso o le misure delle temperature che venivano effetuate prima?
Ho cantato vittoria troppo presto... con il molty 10.5 non riesco a salire + di 216 di bus :muro: Ricambio molty....e che P***e però :cry:
felixmarra
02-12-2003, 13:57
Originariamente inviato da dj.salvo
Ho cantato vittoria troppo presto... con il molty 10.5 non riesco a salire + di 216 di bus :muro: Ricambio molty....e che P***e però :cry:
come avevo detto sopra io :) o meglio :(
EsxcepscionalInglisc
02-12-2003, 14:59
Buongiorno luminari! :)
Scusate se mi intrometto, ma in vista di un futuro acquisto di una nf7-s nForce2 rev2.0 :D vorrei sapere se il mio banco di 512mb di ram TwinMos ECC è compatibile con questa scheda: lo è ?????
Mi spiace se rompo i m@roni, ma non sono riuscito a trovare indicazioni da nessuna parte per la compatibilità con ram ECC :( :(
scusate per il disturbo...
attendo fiducioso :D
Originariamente inviato da Dragon2002
Grazie per le risposte esaurienti ma ancora un paio di dubbi,come riconosco la versione del seriller????
E poi se metto qualche periferica sul seriller e quindi sul controller serial ata,devo caricare i driver del controller serial ata oppure funzionano tranquillamente su controller ide,risolvimi sti dubbi ti prego.
la reve è scritta sull'adesivo rotondo sul lato dell'adattatore.
devi caricare i driver per il sata.
tanto se lo attivi da bios te li chiede
aquilante
02-12-2003, 15:15
Originariamente inviato da EsxcepscionalInglisc
Buongiorno luminari! :)
Scusate se mi intrometto, ma in vista di un futuro acquisto di una nf7-s nForce2 rev2.0 :D vorrei sapere se il mio banco di 512mb di ram TwinMos ECC è compatibile con questa scheda: lo è ?????
Mi spiace se rompo i m@roni, ma non sono riuscito a trovare indicazioni da nessuna parte per la compatibilità con ram ECC :( :(
scusate per il disturbo...
attendo fiducioso :D
Io non sono riuscito a far funzionare le TwinMos TMD7608F8E50D singola dimm 512 MB doppia faccia sulla mia NF7-s.
I timings che danno meno errori con fsb=200 mhz sono 2.5-3-3-7 con qualsiasi v-core.
Salendo oltre i 200 mhz (anche 201 mhz), non ci sono timings error free ed anche a 200 mhz ogni tanto c'è qualche errore.
Ho cambiato anche banco, ma stessi risultati, anche se c'è chi è riuscito afrle funzionare bene.
IMHO, evitale, specie se devi acquistarle ora nuove e non fanno parte di una partita di qualche tempo fa.
Neofenix
02-12-2003, 16:41
scusate per la domanda a metà di prim...mi sembrava scritta tutta. ma no..:p ..ultimamente ho il v-core:eek: che mi oscilla fra 1.63-1.65.......non capisco perchè--mi sembra un po' strano..può essere l'ali???forse si..
ho un q-tec 400 w dual fan e cpu 2500+@3200+ barton,,,boh.
avete provato il bios 20???come va??????e i programmi nvidia funzionano ora^???
scusatemi ancora per la domanda a metà di prima
CI SI VEDE SUI SERVER DI CALL OF DUTY MP:D
Solifuge
02-12-2003, 16:56
Ciao ragazzi è da un po ' che non seguo il thread... Avevo il bios 19 e non riuscivo a salire oltre i 233... Ho messo su il Bios 20...
240*9.5@1.9 (Effettivi 1.85)
Ram a 240 Cas 2 2 2 5
Cpu Interface Enabled
Vdd@1.4
Ed è Rock Solid !!!
L'unico problema che mi da è che durante i filmati dei giochi per esempio e anche nei Divx mi si vedono dei quadratini rossi e blu... C'è un modo per risolvere ?
Grazie a tutti !
playmake
02-12-2003, 17:26
prova ad alzare i timings ram, se nn basta prova ad ov il chipset se nn basta nn aprei cosa fare!
Originariamente inviato da Solifuge
Ciao ragazzi è da un po ' che non seguo il thread... Avevo il bios 19 e non riuscivo a salire oltre i 233... Ho messo su il Bios 20...
240*9.5@1.9 (Effettivi 1.85)
Ram a 240 Cas 2 2 2 5
Cpu Interface Enabled
Vdd@1.4
Ed è Rock Solid !!!
L'unico problema che mi da è che durante i filmati dei giochi per esempio e anche nei Divx mi si vedono dei quadratini rossi e blu... C'è un modo per risolvere ?
Grazie a tutti !
abbiate pietà di un possessore di un kt400... (che tra l'altro è sempre andato come un fulmine senza problemi!)
attualmente tengo un xp1700+ a 166x12, con 1.625 V.
vorrei alzare ancora, ma a x13 mi da errori il caricamento di windows, anche se il vcore non l'ho messo mai a più di 1.675.
ora visto che non ho i fix e che le mie ram a 166 tengono cas 2 e settaggi ultra, vorrei sapere se posso avere problemi ad alzare ancora il molti.
So che un bus maggiore porta prestazioni maggiori, ma salire con la frequenza lasciando il bus in specifica a 166 fa comunque andare + forte il pc giusto?
prima con un palomino xp2000+ tenevo il bus a 143, con pci a 35.75 mhz e non ho mai avuto un problema. considerate che l'ho usato per un anno senza problemi.
può danneggiarsi maggiormente il procio alzando il molti piuttosto che alzare il bus?
le temperature non sono assolutamente un problema, l'slk si fa sentire... ora sono a 25° in idle e 29° full load! :cool:
fino a che vcore regge l'xp1700+ prima di friggersi? :)
Originariamente inviato da thegiox
abbiate pietà di un possessore di un kt400... (che tra l'altro è sempre andato come un fulmine senza problemi!)
attualmente tengo un xp1700+ a 166x12, con 1.625 V.
vorrei alzare ancora, ma a x13 mi da errori il caricamento di windows, anche se il vcore non l'ho messo mai a più di 1.675.
ora visto che non ho i fix e che le mie ram a 166 tengono cas 2 e settaggi ultra, vorrei sapere se posso avere problemi ad alzare ancora il molti.
So che un bus maggiore porta prestazioni maggiori, ma salire con la frequenza lasciando il bus in specifica a 166 fa comunque andare + forte il pc giusto?
prima con un palomino xp2000+ tenevo il bus a 143, con pci a 35.75 mhz e non ho mai avuto un problema. considerate che l'ho usato per un anno senza problemi.
può danneggiarsi maggiormente il procio alzando il molti piuttosto che alzare il bus?
le temperature non sono assolutamente un problema, l'slk si fa sentire... ora sono a 25° in idle e 29° full load! :cool:
fino a che vcore regge l'xp1700+ prima di friggersi? :)
a proposito, ho postato qui perchè sono prossimo a prendermi barton 2500+abit nf7-s...
:mc:
Ragazzi il bimbo è arrivato e pur essendo un barton 2500 della 43 esima settimana fila liscio a 3200+ con una temperatura di 36°!!!
mammamia :sofico:
REPERGOGIAN
02-12-2003, 19:56
Originariamente inviato da Jim81
Ragazzi il bimbo è arrivato e pur essendo un barton 2500 della 43 esima settimana fila liscio a 3200+ con una temperatura di 36°!!!
mammamia :sofico:
dicci la temp a full load
perchè in idle sta a tutti a quella temp
Originariamente inviato da thegiox
le temperature non sono assolutamente un problema, l'slk si fa sentire... ora sono a 25° in idle e 29° full load! :cool:
fino a che vcore regge l'xp1700+ prima di friggersi? :)
Il 1700 non so.
Io ho il 2400 tirato a 2300mhz a 1.82v di core e 50C°, quindi per me pui salire senza problemi...comunque e' meglio che ti risponda chi ne sa piu' di me;)
napapiji
02-12-2003, 20:28
SCUSATE
la mia nf7 ha cominciato a non accendersi +...
il problema è che non emette nessun bip!.
si accendono i due led rosso e blu, le ventole attaccate alla mobo vanno, gli hd si accendono, ma non sento nessun biip..
è mai capitato a qualcuno?
cosa fare?
Mi consigliate un programma per vedere dal desktop le temperature ...?
PS: per vedere in full load che faccio lancio ad esempio 3d mark e poi vedo la temp ...?
Suggerite!
REPERGOGIAN
02-12-2003, 21:21
Originariamente inviato da Jim81
Mi consigliate un programma per vedere dal desktop le temperature ...?
PS: per vedere in full load che faccio lancio ad esempio 3d mark e poi vedo la temp ...?
Suggerite!
usa mbm5 e poi gioca per un pò e poi guradi la temp su mbm5 che avevi già attivato prima di giocare
cmq basta che dici a che temp ti sta solo girando in internet
poi si può +o- capire a quanto ti può salire durante un 'applicazione 3d
dj.salvo
02-12-2003, 21:38
Resettare il bios con il jumperino? :-p
REPERGOGIAN
02-12-2003, 21:44
Originariamente inviato da dj.salvo
Resettare il bios con il jumperino? :-p
cerca la parola clear mos(c-mos)
sul manuale
è spiegato dove e come agire
se poi proprio nn capisci
siamo qui apposta
dj.salvo
02-12-2003, 21:51
La mia non era una domanda...ma una risposta...
CMq grazie lo stesso ;)
napapiji
02-12-2003, 21:52
grazie ragazzi,
ma la cosa è un po + complessa...
avrò provato 1000 volte a resettare tramite cmos,
il fatto è che ha cominciato afare cosi dopo che ho fatto la vcc mod (x alzare il voltaggio al chipset), ed aver cambiato impost da bios...
quindi o è un prob di corruzione bios o qlk del genere... o ho freddato la nf7:(
in pratica volevo sapere che significava nel linguaggio della mobo, il fatto che non faccia beep... (che è RIP ? :( )
REPERGOGIAN
02-12-2003, 22:00
Originariamente inviato da napapiji
grazie ragazzi,
ma la cosa è un po + complessa...
avrò provato 1000 volte a resettare tramite cmos,
il fatto è che ha cominciato afare cosi dopo che ho fatto la vcc mod (x alzare il voltaggio al chipset), ed aver cambiato impost da bios...
quindi o è un prob di corruzione bios o qlk del genere... o ho freddato la nf7:(
in pratica volevo sapere che significava nel linguaggio della mobo, il fatto che non faccia beep... (che è RIP ? :( )
quando resetti il bios stacchi la corrente all'alimentatore?
spero nn sia r.i.p. forever
napapiji
02-12-2003, 22:03
DIMMI la procedura esatta x favore...
ty!
REPERGOGIAN
02-12-2003, 22:08
Originariamente inviato da napapiji
DIMMI la procedura esatta x favore...
ty!
niente di che
cmq spegni pc
togli il filo dal culo dell'ali se nn ha il suo bottoncino privato
aspetti che la luce rossa si spenga
sfili il jumper giallo, se hai presente qual è
lo infili nell'altra posizione disponibile per almeno 30 sec
lo riinfili nella posizione di partenza
ridai corrente e accendi pc
entra nel bios e fai i tuoi paciocchi
io rimetterei tutto default
EsxcepscionalInglisc
02-12-2003, 22:19
Originariamente inviato da aquilante
Io non sono riuscito a far funzionare le TwinMos TMD7608F8E50D singola dimm 512 MB doppia faccia sulla mia NF7-s.
I timings che danno meno errori con fsb=200 mhz sono 2.5-3-3-7 con qualsiasi v-core.
Salendo oltre i 200 mhz (anche 201 mhz), non ci sono timings error free ed anche a 200 mhz ogni tanto c'è qualche errore.
Ho cambiato anche banco, ma stessi risultati, anche se c'è chi è riuscito afrle funzionare bene.
IMHO, evitale, specie se devi acquistarle ora nuove e non fanno parte di una partita di qualche tempo fa.
Mi spiace ma le ho già ( ereditate da un mio cugino)... argh :( :(
Cavolo, ma mi conviane canbiarle allora!!!!!
cìè qualcuno che le vuole??? :confused: :confused: ma sopratutto, quanto valgono?????? :confused: :confused: :confused:
argh, sono ignorante!! :( :( ...
uffi... speravo ci andassero...
grazie 1000 x la delucidazione, veramente :)
buona serata :D :D
ciao ciao ^__^
Allora...ho una ventola COOLER MASTER HACV81XDream con lo speed switch regolato poco piu sopra del livello low...per attenuare il rumore e girando su internet sono sui 40\41° è acceso da oggi a mezzogiorno ed ho giocato un pochino lanciando i 3d mark...ecc tutto bene!
diciamo che se mettessi la ventola a metà starei sui 36 °
quindi anche se giocando la temp si alzasse di 20° starei sulla soglia dei 60..e penso che vada bene...ho messo la temperatura soglia dal bios a 70 °
i driver sono quelli del cd..e tutto funziona veramente bene non so se mettere quelli aggiornati ma ho sentito che ci sono dei problemi e se fosse per attivare utility da overclock beh mi reputo gia soddisfatto!
speriamo continui tutto cosi!
:)
andreamarra
03-12-2003, 00:05
Originariamente inviato da thegiox
a proposito, ho postato qui perchè sono prossimo a prendermi barton 2500+abit nf7-s...
:mc:
Ottima scelta :cool:
;)
felixmarra
03-12-2003, 00:09
Originariamente inviato da andreamarra
Ottima scelta :cool:
;)
chiamami urgente a casa!
scusate l'ot
napapiji
03-12-2003, 01:26
cè qualcuno che sotto pagamento mi riflasha un bios corrotto della mia nf7?
meglio se ri roma... xche si fa prima,
ma in alternativa spedisco.
http://www.ocenthusiast.it/forum/viewtopic.php?p=9863#9863
saluti.
felixmarra
03-12-2003, 01:43
Originariamente inviato da napapiji
cè qualcuno che sotto pagamento mi riflasha un bios corrotto della mia nf7?
meglio se ri roma... xche si fa prima,
ma in alternativa spedisco.
http://www.ocenthusiast.it/forum/viewtopic.php?p=9863#9863
saluti.
c'è un ragazzo che lo fa sul forum... non so di dove sia e neanche il suo nick... prova a chiedere in giro...
ma sicuro che hai corrotto il bios? Mi sembra strano con una rev. 2.0
napapiji
03-12-2003, 01:53
si, è "thecico", è di pisa...
gliene compero una, e la uso... questa che ho la riflasho a caldo e la tengo di bakup...
quale pensi sia il problema secondo te?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=550761
i miei sintomi sono similissimi a questo utente
playmake
03-12-2003, 06:18
Originariamente inviato da napapiji
cè qualcuno che sotto pagamento mi riflasha un bios corrotto della mia nf7?
meglio se ri roma... xche si fa prima,
ma in alternativa spedisco.
http://www.ocenthusiast.it/forum/viewtopic.php?p=9863#9863
saluti.
se nn trovi nessuno te lo facci oio aggratis xò devi spedire ;)
Soul Reaver
03-12-2003, 07:14
Io ne ho già resuscitata una di un amico e aveva gli stessi sintomi.
successo anche a me...cambiata in garanzia..mi spiace napapiji
fra l'altro:
mi sono arrivate le A-data Bh-5 di sagomaccio (l'altra coppia, cugina di quella presa da napapiji). Ieri sera le metto su , lancio Goldmemory e, parto da:
200 5-2-2-2 con Vmem = 2.7
(azz. bello...meno tensione e più spinti delle mie mushkin)
poi salgo piano piano....alla fine arrivo a:
227 6-3-2-2 con Vmem = 2.9
(che non è malvagio, va cmq oltre le mie mushkin e teniamo conto che di default sarebbero delle pc3200 cas 2.5)
domande per chi le possiede:
1. ...come diavolo fate ad arrivare a 240 con quei timings ?avete tutti la mod per la Vmem ?
2. al momento scaldano da bestia..povere...chi le ha ha messo su dei dissipatori passivi ? (un alternativa era di posizionarci sopra 2 ventole..ma sto ragionando su...)
thx a tutti
Soul Reaver
03-12-2003, 08:04
Che mushkin avevi?
Allora:
grazie ai consigli di Rocchi84 sono riuscito al primo tentativo e senza nessunissimo problema ad arrivare a 200x10 e a mettere la mem su "Turbo". Ho provato a mettere anche i settaggi che mi aveva detto rocchi84, ma non mi partiva nemmeno il pc e ho dovuto resettarlo con la tattica dell'INS. Non ho avuto molto tempo per fare altre prove, cmq così mi sembra molto stabile (ho giocato per 2 ore a Mafia senza problemi). Stasera provero' ad alzare un po' l'FSB e a calare i timings delle memorie.
PS: io non le ho messe sugli slot più lontani dal processore (sul 3 e sul 2) ma sull'1 e sul 2, mi cambia qualcosa?
Io ho la rev 1.2 e il bios 22 (l'ultimo uscito)
ho ancora.....:)
2x256 Mushkin pc3200 lev. 1
Soul Reaver
03-12-2003, 08:38
Originariamente inviato da CapFTP
ho ancora.....:)
2x256 Mushkin pc3200 lev. 1
Le lev. 2 sono moooooolto diverse....
e lo so...:)
ma io volevo proprio spremere ste A-data Bh-5 che mi sono arrivate....che dovrebbero essere parenti prossime delle tue..:D
Soul Reaver
03-12-2003, 08:47
Originariamente inviato da CapFTP
e lo so...:)
ma io volevo proprio spremere ste A-data Bh-5 che mi sono arrivate....che dovrebbero essere parenti prossime delle tue..:D
Fagli male! :D
rocchi84
03-12-2003, 09:09
Originariamente inviato da Wagen
Allora:
grazie ai consigli di Rocchi84 sono riuscito al primo tentativo e senza nessunissimo problema ad arrivare a 200x10 e a mettere la mem su "Turbo". Ho provato a mettere anche i settaggi che mi aveva detto rocchi84, ma non mi partiva nemmeno il pc e ho dovuto resettarlo con la tattica dell'INS. Non ho avuto molto tempo per fare altre prove, cmq così mi sembra molto stabile (ho giocato per 2 ore a Mafia senza problemi). Stasera provero' ad alzare un po' l'FSB e a calare i timings delle memorie.
PS: io non le ho messe sugli slot più lontani dal processore (sul 3 e sul 2) ma sull'1 e sul 2, mi cambia qualcosa?
Io ho la rev 1.2 e il bios 22 (l'ultimo uscito)
Bene!! Si, è importante ke siano sulgi slot 2,3 altrmenti nn hai il dual channel...:cry: :cry: ..è poco il guadagno, ma visto ke ce l'hai, perchè nn usarlo???:D :D ...per i timings mi sembra strano ke quelle RAM nn vadano a 5,2,2cl2 con 2,7v.....fai una cosa prova con 2,8v dovrebbero andare..
Originariamente inviato da Soul Reaver
Fagli male! :D
eh...mi sa che devo mettere dei dissipatori...leggi sopra...sono molto caldo e salgo solo fino a 227 6-3-2-2
felixmarra
03-12-2003, 09:22
2 a-data bh5 single side... arrivano a 240, con 2,9v ma per i timing devo andare a 6 3 3 2,5 per stare tranquillo...
i 5 2 2 2 credo si fermino a 220 o giù di lì...
però non scaldano, sono fredde!
anche le mie sono single....
e ho provato anche ad alzare un pelo i timings...per dire...228 7-3--3-2.5, con V=2.9...e niente...Goldmem mi da errori
cmq sono caldissime...
felixmarra
03-12-2003, 09:28
Originariamente inviato da CapFTP
anche le mie sono single....
e ho provato anche ad alzare un pelo i timings...per dire...228 7-3--3-2.5, con V=2.9...e niente...Goldmem mi da errori
cmq sono caldissime...
:( sigh... peccato! A me vanno tranquille... soprattutto sono praticamente fredde...
per la verità me le avevano vendute per stabili su nf7-s a 238 5 2 2 2 (ma non ci arrivano manco per sbaglio!). Forse aveva fatto la modifica al vmem... boh! Mi vanno bene anche così...
rocchi84
03-12-2003, 09:28
Originariamente inviato da CapFTP
anche le mie sono single....
e ho provato anche ad alzare un pelo i timings...per dire...228 7-3--3-2.5, con V=2.9...e niente...Goldmem mi da errori
cmq sono caldissime...
dipende dall'areazione ke hai nel case...mettici un ventolone 6x6 sopra le RAM...vedrai ke sali..:mc: :D ;)
mah...i miei dubbi sono:
1. troppo calde...vedere se raffreddate salgono ancora
2. capire se è legato ad avere o no la vmod
3. capire se può dipendere dal raffreddamento chipset...(ma se lo tocco è appena tiepido..
:(
Originariamente inviato da rocchi84
dipende dall'areazione ke hai nel case...mettici un ventolone 6x6 sopra le RAM...vedrai ke sali..:mc: :D ;)
ci stavo pensando stanotte....un paio di ventole messe sopra..:)
felixmarra
03-12-2003, 09:31
Originariamente inviato da CapFTP
mah...i miei dubbi sono:
1. troppo calde...vedere se raffreddate salgono ancora
2. capire se è legato ad avere o no la vmod
3. capire se può dipendere dal raffreddamento chipset...(ma se lo tocco è appena tiepido..
:(
il chipset lo raffreddo passivamente con uno zalman da chipset (quello blu) e lo tengo a 1,7v...
Originariamente inviato da CapFTP
anche le mie sono single....
e ho provato anche ad alzare un pelo i timings...per dire...228 7-3--3-2.5, con V=2.9...e niente...Goldmem mi da errori
cmq sono caldissime...
Mi sa che con goldmem parecchi sistemi apparentemente rock solid cadrebbero sicuro :ops2:
:D
beh...allora sono Rock molli...:D:D
Originariamente inviato da felixmarra
:( sigh... peccato! A me vanno tranquille... soprattutto sono praticamente fredde...
per la verità me le avevano vendute per stabili su nf7-s a 238 5 2 2 2 (ma non ci arrivano manco per sbaglio!). Forse aveva fatto la modifica al vmem... boh! Mi vanno bene anche così...
Hai considerato che sia colpa dell'FSB, 238 sono tanti.
Prova in asincrono per vedere i limiti separati ;)
felixmarra
03-12-2003, 09:47
Originariamente inviato da Sayan V
Hai considerato che sia colpa dell'FSB, 238 sono tanti.
Prova in asincrono per vedere i limiti separati ;)
proverò... adesso non ho molto tempo :) e poi avrò un blackout macchina per almeno 24 ore :cry:
cmq sto aspettanto nuova roba ordinata, quindi mi sa che partono test seri solo dopo che avrò la configurazione definitiva anche per il rafreddamento generale...
Soul Reaver
03-12-2003, 09:53
Originariamente inviato da Sayan V
Mi sa che con goldmem parecchi sistemi apparentemente rock solid cadrebbero sicuro :ops2:
Io uso memtest86.
non l'ho mai provato...ma per es. una configuazione che mi pareva buona mi ha dato un paio di riavvi spot (schermate blu)...allora ho controllato meglio...e in goldmem dava errore..quindi aveva ragione...
riguardo all'asyncro...anche se non era rivolto a me...ho provato e a 238 con la CPU ci arrivavo...diciamo 235 va...perchè l'ho fatto di corsa..
magari vedere se metterle in single channel e compensare con più FSB
Magari dipende dalla zona mosfet, da cui dipende la stabilità di tutta la mobo.
Ieri mi è sembrato, nonostante avessi messo un grosso dissy passivo sui mosfet, che salivo di più senza ma con una delta che soffiava sopra.
Domani sera faccio un test specifico per verificare questa ipotesi.
eh...mi sa che qui mi tocca mettere mano al cervello....e raffreddare un po' tutti i punti caldi.:D
Originariamente inviato da CapFTP
eh...mi sa che qui mi tocca mettere mano al cervello....e raffreddare un po' tutti i punti caldi.:D
Infatto è quello che faccio io :what:
Originariamente inviato da Sayan V
Infatto è quello che faccio io :what:
esatto....mi gratto la pera..:D:D:D
andreamarra
03-12-2003, 10:42
Siccome parlate tutti di ram...
Secondo voi è normale per un banco da 512 Corsair pc3200 Low Latency arrivare tranquillamente a 446 (oltre la scheda madre senza mod al procio non va bene) @2.9v???
Per me è tanto... voi che dite? Sono nella norma o ho avuto un colpo di sedere?
Originariamente inviato da andreamarra
Siccome parlate tutti di ram...
Secondo voi è normale per un banco da 512 Corsair pc3200 Low Latency arrivare tranquillamente a 446 (oltre la scheda madre senza mod al procio non va bene) @2.9v???
Per me è tanto... voi che dite? Sono nella norma o ho avuto un colpo di sedere?
Il sedere è un fattore determinante nell'overclock :ciapet:
Ma anche i Bh5 corsair aiutano molto.
Dicci anche il resto per farci un'idea ... molti fsb latenze raffredd. ed ali
:cool:
:D
si...il sedere conta...cmq direi che non è male...
dicci anche i timings..
per es. io con delle Bh-5 sto appunto a 227 6-3-2-2 con 2.9.....ma spero di salire....
:)
secondo me con delle 3200...tutto quello che è sopra 220 è grassissimo che cola
andreamarra
03-12-2003, 11:29
Allora...
Timing 4-2-2-2.0
Ali Chieftec 420 pfc active
Moltiplicatore: 223*10
Ma lo tengo per avere più mhz di procio a 220*10.5
Raffreddamento: zalman blu passivo sul north, nulla su south
Tutto ad aria (procio con slk 800)
Che ne dite?
Ah, tutto solidissimo :cool:
Originariamente inviato da andreamarra
Allora...
Timing 4-2-2-2.0
Ali Chieftec 420 pfc active
Moltiplicatore: 223*10
Ma lo tengo per avere più mhz di procio a 220*10.5
Raffreddamento: zalman blu passivo sul north, nulla su south
Tutto ad aria (procio con slk 800)
Che ne dite?
Ah, tutto solidissimo :cool:
:)
e perchè non 223*10.5 ?
ma che CPU hai ?...
cmq mi pare bella roba...soprattutto lo zalman blu...piacerebbe anche a me...ma ho già speso troppissimo
andreamarra
03-12-2003, 12:26
Originariamente inviato da CapFTP
:)
e perchè non 223*10.5 ?
ma che CPU hai ?...
cmq mi pare bella roba...soprattutto lo zalman blu...piacerebbe anche a me...ma ho già speso troppissimo
223*10.5 non è stabile... il procio non ce la fa... :muro: riesco a giocare, ma quasi tutti i test si bloccano... e poi dovrei alzare troppo il v-core...
E' un xp2400+, devo fargli la modifica agli L12... a quanto pare si sale tanto... :oink:
Lo zalman oltre ad essere bello è anche molto silenzioso (e ti credo, è passivo :D) e stando ai test raffredda di più rispetto alla ventolina di serie sulla abit... non costa molto, c'è un acquisto collettivo da qualche parte... non so se fai ancora in tempo, se riesci a entrare nell'ordine collettivo è un ottimo acquisto!
eh..grazie della dritta...se mi sai dire meglio dove fanno l'ordine..:)
io ho un xp2100+ e ho fatto la mod per andare a 166...quella sul socket...
leggi qui:
http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html
andreamarra
03-12-2003, 12:54
Originariamente inviato da CapFTP
eh..grazie della dritta...se mi sai dire meglio dove fanno l'ordine..:)
io ho un xp2100+ e ho fatto la mod per andare a 166...quella sul socket...
leggi qui:
http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html
Manda un pvt a felixmarra, è mio fratello... sta facendo un ordine mostruoso, ovviamente senza lucrarci... la discussione è su "modding", dovrebbe essere in prima pagina... è l'ordine collettivo Noiseblocker. Fai presto che mi sa che domani parte l'ordine!
andreamarra
03-12-2003, 13:02
Originariamente inviato da CapFTP
eh..grazie della dritta...se mi sai dire meglio dove fanno l'ordine..:)
io ho un xp2100+ e ho fatto la mod per andare a 166...quella sul socket...
leggi qui:
http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html
L'ho contattato proprio ora per chiedere se potevi aggiungerti... purtroppo ha spedito l'ordine ieri notte in tedeschia :(
Mi spiace :(
Grazie per il link cmq! ;)
grazie a te...lo tengo sotto controllo..:)
ciao ragazzi,
mi serve una mano, non riesco a capire quale è il punto critico che blocca il mio overclock.
Allora normalmente sto come potete vedere in sign con 1.75vcore (1.7v reali), timing ram 5-2-2-2, vram 2.7v, chipset 1.6v.
Se provo a mettere 210x11, vcore 1.8v e chipset 1.7v mi beeppa la scheda madre, ma non è la sirena ;-)
Secondo voi quale è la nota che stona?
datemi dritte se potete, grazie, almeno a 2300mhz voglio arrivarci.
note aggiuntive: bios20, tornado tenuta a 2500 rpm, xaser 8 ventole
grazie
tommy
Originariamente inviato da tommydc
ciao ragazzi,
mi serve una mano, non riesco a capire quale è il punto critico che blocca il mio overclock.
Allora normalmente sto come potete vedere in sign con 1.75vcore (1.7v reali), timing ram 5-2-2-2, vram 2.7v, chipset 1.6v.
Se provo a mettere 210x11, vcore 1.8v e chipset 1.7v mi beeppa la scheda madre, ma non è la sirena ;-)
Secondo voi quale è la nota che stona?
datemi dritte se potete, grazie, almeno a 2300mhz voglio arrivarci.
note aggiuntive: bios20, tornado tenuta a 2500 rpm, xaser 8 ventole
grazie
tommy
Prova a mettere cpu interface su disable
:cool:
ok, ora ci provo.
grazie
tommy
Originariamente inviato da Sayan V
Prova a mettere cpu interface su disable
:cool:
effettivamente avevi ragione, ora la mobo bootta a 210x11.
Putroppo però per rendere il sistema stabile devo mettere il vcore a 1.825 altrimenti mi crasha prima di entrare in win.
Non so se mi conviene o meno.
Devo dire che con le prime releases del bios avevo scelto di mettere cpu interface su enabled altrimenti con alcuni settaggi la mobo non mi partiva e quindi non mi era proprio venuto in mente di ritoccarlo.
A quanto pare ora le cose si sono invertire......bah!!
Peccato che il mio barton sia così sfigato...mannaggia!!!
grazie tante per la dritta
tommy
p.s. c'è da dire però che il settaggio di vcore a 1.825v dovrebbe corrispondere a 1.79v/1.8v reali quindi non così pericoloso per il piccolo barton ;-)
Originariamente inviato da CapFTP
:)
e perchè non 223*10.5 ?
ma che CPU hai ?...
cmq mi pare bella roba...soprattutto lo zalman blu...piacerebbe anche a me...ma ho già speso troppissimo
Se ti può essere d'aiuto, queste sono le mie.
adesso Le tengo a 238 6/3/3/2
playmake
03-12-2003, 17:21
Originariamente inviato da tommydc
effettivamente avevi ragione, ora la mobo bootta a 210x11.
Putroppo però per rendere il sistema stabile devo mettere il vcore a 1.825 altrimenti mi crasha prima di entrare in win.
Non so se mi conviene o meno.
Devo dire che con le prime releases del bios avevo scelto di mettere cpu interface su enabled altrimenti con alcuni settaggi la mobo non mi partiva e quindi non mi era proprio venuto in mente di ritoccarlo.
A quanto pare ora le cose si sono invertire......bah!!
Peccato che il mio barton sia così sfigato...mannaggia!!!
grazie tante per la dritta
tommy
p.s. c'è da dire però che il settaggio di vcore a 1.825v dovrebbe corrispondere a 1.79v/1.8v reali quindi non così pericoloso per il piccolo barton ;-)
solo il bios 10 tollera a fsb elevati cpu int enabled (iosto @240 con CE enabled)
per il bartolo stai tranquillo io lo tengo @ 1.95V fissi... e uno che avevop prima lo tenevo @ 2V fissi e nn è morto 8)
Originariamente inviato da playmake
solo il bios 10 tollera a fsb elevati cpu int enabled (iosto @240 con CE enabled)
per il bartolo stai tranquillo io lo tengo @ 1.95V fissi... e uno che avevop prima lo tenevo @ 2V fissi e nn è morto 8)
e vabbè ma tu hai il lunasio mica bau bau micio micio ;-)
ho appena fatto un super pi da 16mb:
temp.finale cpu 41°c
temp sistema 26°c
vcore 1.78v (ed è settato 1.825 da bios)
12v 12.02
5v 4.98v
sono soddisfatto, ora voglio vedere cosa combina la mobo con un super pi da 32m ;-)
tommy
rocchi84
03-12-2003, 17:35
Originariamente inviato da playmake
solo il bios 10 tollera a fsb elevati cpu int enabled (iosto @240 con CE enabled)
per il bartolo stai tranquillo io lo tengo @ 1.95V fissi... e uno che avevop prima lo tenevo @ 2V fissi e nn è morto 8)
Oh, oh!!! Frena, tira l'ancora!!!1:D :D 1,95v per te ke stai con il liquido, lui se lo mette a 1,95v con il raffreddamento ad'aria, ci quoce la pasta sopra al dissy...
andreamarra
03-12-2003, 18:40
Io (con qualunque bios dal 10 al 20) in ogni caso devo mettere su Enable cpu interface, se metto disable non boota...
playmake
03-12-2003, 18:51
Originariamente inviato da rocchi84
Oh, oh!!! Frena, tira l'ancora!!!1:D :D 1,95v per te ke stai con il liquido, lui se lo mette a 1,95v con il raffreddamento ad'aria, ci quoce la pasta sopra al dissy...
certo ma se controlla le temp 1.8V nn gli fanno nulla al procio
ragazzi mi dite una cosa al volo ieri ho preso la ABit ed ho messo i driver originali...mi sapreste dire se è il caso di aggiornarli e con quali..ho visto che ci sono piu versioni...:confused:
grazie! :)
rocchi84
03-12-2003, 19:22
Originariamente inviato da playmake
certo ma se controlla le temp 1.8V nn gli fanno nulla al procio
1,8v vanno benissimo!!! Ma qui si parlava di 1,95v!!!!!:eek: :eek: Ad aria!!!!!!! sono tantini....io mi feermo sempre a 1,85v oltre nn mi avventuro, per un raff. ad aria va + ke bene.;)
playmake
03-12-2003, 19:57
Originariamente inviato da rocchi84
1,8v vanno benissimo!!! Ma qui si parlava di 1,95v!!!!!:eek: :eek: Ad aria!!!!!!! sono tantini....io mi feermo sempre a 1,85v oltre nn mi avventuro, per un raff. ad aria va + ke bene.;)
io per test sono arrivato @ 2.1 ad aria con slk800 e delta :eek: :eek: :eek: :eek: :sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da playmake
io per test sono arrivato @ 2.1 ad aria con slk800 e delta :eek: :eek: :eek: :eek: :sofico: :sofico: :sofico:
E tappi per le orecchie! :D
playmake
03-12-2003, 20:57
Originariamente inviato da Sceriff
E tappi per le orecchie! :D
nn scherzare :mad: :mad: :mad:
li ho davvero comprati in quel periodo :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da playmake
nn scherzare :mad: :mad: :mad:
li ho davvero comprati in quel periodo :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
come sei a temp ora "figliuolo" ?
irenicus
04-12-2003, 11:16
Scusate devo prendere delle memorie da mettere sull'abit nf7-s.
Sapete dirmi qualcosa su le w-data?
non centrano niente con a-data?
Quale mi consigliate senza spendere molto per questa scheda madre?
intanto aggiorno le mie prove su A-data...
in dual, anche raffreddando con una ventola sopra non sale oltre 227 6-3-2-2...
in single ieri sera sono arrivato a 235....stasera continuo e vediamo
:)
mah..:(
playmake
04-12-2003, 14:09
Originariamente inviato da karlini
come sei a temp ora "figliuolo" ?
ora sono:
procio @ 240x10 @ 1.95
chipset @ 240 1.7V
gpu @ pro @ 380mhz
T ambiente 26°
T acqua 29.5°
T procio 37°
t procio full 44°
il tutto con tutte le ventole @l minimo circa 6V se nn erro.
se sparo tutto a manetta l'acqua scende a 1.5/2° di delta t e le temp del procio calano di 3° in full circa mi pare
playmake
04-12-2003, 14:10
Originariamente inviato da CapFTP
intanto aggiorno le mie prove su A-data...
in dual, anche raffreddando con una ventola sopra non sale oltre 227 6-3-2-2...
in single ieri sera sono arrivato a 235....stasera continuo e vediamo
:)
mah..:(
mi puzza di chipset che nn regge in dual se fossero le mem nn penso che avresti sto gran miglioramento in single
Play visto che abbiamo quasi la stessa configurazione,come fai a tenere 240*10?
Hai fatto la V-mod alla mobo?
Io ora sono a 216*11 ma se mi dici che riesco,provo ad impostare anche io 240....:sofico:
x PLAY ... che tipo di kingstone iper-x hai ... bh5 o cosa.
x ROB-ROY stessa domanda anche per te ...
visto che io posseggo anche le kingstone iper-x pc4000
Azz.....le mie non le ho smontate e non ho visto se sono Bh5 o con i chip Kingstone...:muro:
Cmq le ho prese qualche giorno fà da Tecn@comp....;)
Originariamente inviato da rob-roy
Azz.....le mie non le ho smontate e non ho visto se sono Bh5 o con i chip Kingstone...:muro:
Cmq le ho prese qualche giorno fà da Tecn@comp....;)
Anchi le ho prese da tc.
Le mie sembrano proprio chip kingstone, ma 2-2-2-5 non ci vanno neanche a 100 Mhz, anche se vanno a 250 a 2.6v in spd (3-4-4-8)
Le tue sono le pc3500 classe 2 ?
Azz.....le mie non le ho smontate e non ho visto se sono Bh5 o con i chip Kingstone...:muro:
Cmq le ho prese qualche giorno fà da Tecn@comp....;)
irenicus
04-12-2003, 15:50
Scusate devo prendere delle memorie da mettere sull'abit nf7-s.
Sapete dirmi qualcosa su le w-data?
non centrano niente con a-data?
Quale mi consigliate senza spendere molto per questa scheda madre?
Originariamente inviato da playmake
mi puzza di chipset che nn regge in dual se fossero le mem nn penso che avresti sto gran miglioramento in single
cosa mi suggerisci ?...
magari è da raffreddare in zona mosfet ?...oppure un dissi sul southbridge ?...attendo consigli .:)
Originariamente inviato da CapFTP
cosa mi suggerisci ?...
magari è da raffreddare in zona mosfet ?...oppure un dissi sul southbridge ?...attendo consigli .:)
intanto fai entrambe le cose....
REPERGOGIAN
04-12-2003, 17:24
Originariamente inviato da karlini
intanto fai entrambe le cose....
hai testato il nuovo bios?
Scusate se mi intrometto ma ho un grosso problema con la mia Nf7-S Rev2.0, ovvero, ogniqualvolta eseguo la procedura per spegnere il PC, questo non si spegne definitivamente ma riparte subito come se avessi scelto di riavviare. Qualcuno di voi esperti con la scheda in questione mi saprebbe gentilemente dire da cosa puo' dipendere questo problema?
Sono daccordo sul discorso dei 1.85v max con raffreddamento ad aria, dopo si rischia qualcosa.
Putroppo non credo sia colpa della mobo ma il mio bartolo a 1.85v arriva massimo a 2330 mhz circa.
Oltre non entra in win.......sigh.
L'unica cosa che ancora non ho capito è se il vcore settato è reale o virtuale, infatti per esempio sebbene sia settato da bios a 1.825v mbm mi segnala un valore massimo di 1.79/1.8v.
Voi che dite?
Qualche dritta per provare ad andare oltre?
ciao e grazie
tommy
rocchi84
04-12-2003, 17:59
Originariamente inviato da tommydc
Sono daccordo sul discorso dei 1.85v max con raffreddamento ad aria, dopo si rischia qualcosa.
Putroppo non credo sia colpa della mobo ma il mio bartolo a 1.85v arriva massimo a 2330 mhz circa.
Oltre non entra in win.......sigh.
L'unica cosa che ancora non ho capito è se il vcore settato è reale o virtuale, infatti per esempio sebbene sia settato da bios a 1.825v mbm mi segnala un valore massimo di 1.79/1.8v.
Voi che dite?
Qualche dritta per provare ad andare oltre?
ciao e grazie
tommy
il vcore è downvoltato (su tutte le NF7) di circa 0,05v....quindi se sei a 1,65v, in realtà sei a 1,60v....lo stesso vale per gli altri settaggi...devi sempre togliere 0,05v dall'impostazione nel BIOS, per sapere qual'è la tensione reale;)
Originariamente inviato da rocchi84
il vcore è downvoltato (su tutte le NF7) di circa 0,05v....quindi se sei a 1,65v, in realtà sei a 1,60v....lo stesso vale per gli altri settaggi...devi sempre togliere 0,05v dall'impostazione nel BIOS, per sapere qual'è la tensione reale;)
secondo questa logica allora potrei arrivare fino a 1.9v senza incappare in rischi particolari.
vediamo se me la sento
:rolleyes:
grazie
tommy
REPERGOGIAN
04-12-2003, 18:17
Originariamente inviato da rocchi84
il vcore è downvoltato (su tutte le NF7) di circa 0,05v....quindi se sei a 1,65v, in realtà sei a 1,60v....lo stesso vale per gli altri settaggi...devi sempre togliere 0,05v dall'impostazione nel BIOS, per sapere qual'è la tensione reale;)
bè ma se si è sotto di 0,05
la cpu ne risente?
io ho barton che deve stare a 1,65
il bios ha settato 1,65, ma allora sono a 1,60....
dovrei alzarlo?
perchè anche cosi' nn vedo problemi di funzionamento
rocchi84
04-12-2003, 18:36
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
bè ma se si è sotto di 0,05
la cpu ne risente?
io ho barton che deve stare a 1,65
il bios ha settato 1,65, ma allora sono a 1,60....
dovrei alzarlo?
perchè anche cosi' nn vedo problemi di funzionamento
Allora lascialo così!!:D :D ...è melgio ke sia + basso...
Ho perso un pò di pagine, esite il modo di utilizzare il bios 10 e fare l'aggiornamento indipendente del controller sata?
Ho verificato che la ram mi tiene i 245mhz e la cpu arriva a 2450 con vcore ragionevole ma non posso fare 245*10 per la solita causa dei moltiplicatori strani, allo stesso tempo non mi fido del bios 10 per l'instabilità su sata. Com faccio, vorrei andare oltre i 220!
Per me la storia del moltiplicatore e proprio una str*****a.
Io li ho provati tutti i moltiplicatori e salgono tutti uguali, bios 18/19/20
naturalmnte quando salgo si fermano tutti alla massima frequenza della cpu, OVVIO.
Inoltre più si sale di fsb e meno sale il procio, solo colpa della mobo.
es. il mio sistema tiene 200*13=2600 ma non 260*10=2600
(la mia va tranqui a 266)
:cool:
Se poi una si da la colpa al moltiplicatore perche tiene il bus a 140*9.5=1330 ma non 140*10=1400, magari è il procio che non raggiunge tale frequenza ??? che dite ...
Può darsi però raggiungo i 2500 a 218*11.5 mentre a 220*11, 230*10, ecc. non si avvia neppure. Mentre a 245*9.5=2320 è rock solid. Qualche sospetto mi sorge!
dj.salvo
04-12-2003, 22:45
Originariamente inviato da Sayan V
Per me la storia del moltiplicatore e proprio una str*****a.
Io li ho provati tutti i moltiplicatori e salgono tutti uguali, bios 18/19/20
naturalmnte quando salgo si fermano tutti alla massima frequenza della cpu, OVVIO.
Inoltre più si sale di fsb e meno sale il procio, solo colpa della mobo.
es. il mio sistema tiene 200*13=2600 ma non 260*10=2600
(la mia va tranqui a 266)
:cool:
Se poi una si da la colpa al moltiplicatore perche tiene il bus a 140*9.5=1330 ma non 140*10=1400, magari è il procio che non raggiunge tale frequenza ??? che dite ...
Guarda sei proprio fuori strada!!!!
Ci sono migliaia di testimonianze viventi che possono dimostrarti dell'esistenza dei moltiplicatori bastardi...io sono uno di loro:mad: (purtroppo!)
Tralasciando convinzioni personali e polemiche è possibile aggiornare il controller e basta?
Originariamente inviato da sirkint
Tralasciando convinzioni personali e polemiche è possibile aggiornare il controller e basta?
Da qualche parte ci dovrebbe essere il bios 10 modificato col sata del bios 19, forse qualche post precedente.
Ricordo di aver letto qualcosa di sfuggito su un bios mod qualche pagina fa ma non avevo capito che fosse sulla base del 10.
Grazie.
Originariamente inviato da dj.salvo
Guarda sei proprio fuori strada!!!!
Ci sono migliaia di testimonianze viventi che possono dimostrarti dell'esistenza dei moltiplicatori bastardi...io sono uno di loro:mad: (purtroppo!)
Confermo. La maggior parte delle nf7 non salgono sopra i 225 di bus se non con moltiplicatore 9,5 o inferiore. Questo con bios che non siano il 10.
Originariamente inviato da Sceriff
Confermo. La maggior parte delle nf7 non salgono sopra i 225 di bus se non con moltiplicatore 9,5 o inferiore. Questo con bios che non siano il 10.
Ripeto quello che tu hai detto:
9.5*225=2137 si
10*225=2250 no
è logico che aumentando il molti la cpu a pari fsb fa più frequenza, sarà mica che la cpu non regge ?
Anche la mia arrivo a 266 col 9x(2394Mhz) ma non col 10x(2666Mhz)
ci sono 266 Mhz di differenza, mica è colpa del molti.
allora dopo un pò di test vi dico come va la mia nf7
prima cosa ho flashato il 20 ma non mi riconosce la cpu...il bios mi fa scegliere solo user define:mad:
cmq
il bartoncello che mi ha venduto gandalfone regge i 2300@1,65v quindi ottimo
la mobo ha la mod Vddr e testata da fluctus a 230, ma non ne vuole saper di salire oltre i 220 anche se metto cpu interface disabled e il molti 9,5:muro:
Voi mi direte: e le memorie?
Premetto che ho solo un banco di Twinnmos 50D nello slot più vicino alla cpu(!!!), quindi sono in single(non dovrei salire di più?)
queste mem mi reggono perfettamente a 220 cpu int enabled con timing 5-3-2-2 e voltaggio effettivo di 2,7v
Perchè non salgo oltre 220 nemmeno se metto 3,26v e timing 15-8-8-3?
Sul south e sui mosfet non c'è niente, ma ho una delta 9x9 che di aria ne fa fin troppa:eek:
Veramente il single va meglio lo slot più lontano (quello singolo appunto) .. prova ... :rolleyes:
inoltre io sia in single che in dual salgo uguale.
Se qualcuno ha a portata di mano il bios di cui sopra può postarmelo, ho cercato a ritroso nel thread ma non l'ho trovato. In compenso ho la nausa!
Originariamente inviato da Sayan V
Veramente il single va meglio lo slot più lontano (quello singolo appunto) .. prova ... :rolleyes:
inoltre io sia in single che in dual salgo uguale.
ti ringrazio x la risposta, proverò con lo slot più lontano!
per le altre cose, cosa mi consigli?
dj.salvo
04-12-2003, 23:54
Originariamente inviato da Sayan V
Ripeto quello che tu hai detto:
9.5*225=2137 si
10*225=2250 no
è logico che aumentando il molti la cpu a pari fsb fa più frequenza, sarà mica che la cpu non regge ?
Anche la mia arrivo a 266 col 9x(2394Mhz) ma non col 10x(2666Mhz)
ci sono 266 Mhz di differenza, mica è colpa del molti.
Secondo te come mai a me 230x11 regge, mentre 216 x 10 non regge e nemmeno 216 x 10,5 !!!!
Perchè i molti 10 e 10.5 con bios differenti dal 10 NON VANNO con bus superiori ai 215 circa (dipende poi da mobo a mobo)!
Non c'è niente da fare....è cosi!! :(
dj.salvo
04-12-2003, 23:55
Originariamente inviato da sirkint
Se qualcuno ha a portata di mano il bios di cui sopra può postarmelo, ho cercato a ritroso nel thread ma non l'ho trovato. In compenso ho la nausa!
Anche io sarei curioso di provarlo :p
Originariamente inviato da giogts
ti ringrazio x la risposta, proverò con lo slot più lontano!
per le altre cose, cosa mi consigli?
Io di solito metto il 5x in asincrono per vedere i limiti teorici separati sia di fsb che di mem (io uso il 6/4 e viceversa).
Poi usi l'utility nvidia per salire a piccoli passi è testi con superPi.
Ripeto limite teorico, se non ci va a quella frequenza a 5x non ci con niente.
Originariamente inviato da sirkint
Se qualcuno ha a portata di mano il bios di cui sopra può postarmelo, ho cercato a ritroso nel thread ma non l'ho trovato. In compenso ho la nausa!
Ti do un link:
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?threadid=26606
Leggi bene ... mi raccomando ... :cool:
Originariamente inviato da Sayan V
Ti do un link:
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?threadid=26606
Leggi bene ... mi raccomando ... :cool:
Troppo gentile!!!
Grazie.
dj.salvo
05-12-2003, 00:30
Originariamente inviato da Sayan V
Ti do un link:
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?threadid=26606
Leggi bene ... mi raccomando ... :cool:
Se ho capito bene...quel bios va bene per qualsiasi revisione della mobo giusto??
Provo a flashareda windows....speriamo vada :sperem:
dj.salvo
05-12-2003, 00:59
Originariamente inviato da dj.salvo
Se ho capito bene...quel bios va bene per qualsiasi revisione della mobo giusto??
Provo a flashareda windows....speriamo vada :sperem:
Lo ho appena messo...tutto è filato lissio lissio come l'olio :D
E voglio aggiungere una cosa...secondo me è fantastico!!!Per ora: no corruzione dati in raid, e sono gia a 221 di bus con il molty 10.5 :eek: :sofico:
dj.salvo
05-12-2003, 01:36
Originariamente inviato da Sayan V
Ti do un link:
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?threadid=26606
Leggi bene ... mi raccomando ... :cool:
Non smettero' mai di ringraziartiii :D :D :D Che mi sono perso fino ad oggi....Troppo bello!!!:sofico:
napapiji
05-12-2003, 02:24
ora ho installato la 19..
posso mettere il 10modded con winflash? o come si fa?
gd350turbo
05-12-2003, 08:01
Originariamente inviato da nw0059
Scusate se mi intrometto ma ho un grosso problema con la mia Nf7-S Rev2.0, ovvero, ogniqualvolta eseguo la procedura per spegnere il PC, questo non si spegne definitivamente ma riparte subito come se avessi scelto di riavviare. Qualcuno di voi esperti con la scheda in questione mi saprebbe gentilemente dire da cosa puo' dipendere questo problema?
Lo faceva anche il mio tempo fa...
Ma non ho mai capito cosa fosse, in quanto come è apparso così è scomparso...
dj.salvo
05-12-2003, 08:51
Originariamente inviato da napapiji
ora ho installato la 19..
posso mettere il 10modded con winflash? o come si fa?
Si..io l'ho fatto con win flash.....
E ti consiglio di farlo se vuoi avere OC conmolty 10 e 10.5 ;)
Originariamente inviato da dj.salvo
Non smettero' mai di ringraziartiii :D :D :D Che mi sono perso fino ad oggi....Troppo bello!!!:sofico:
:cincin:
napapiji
05-12-2003, 12:52
ma nel link dice che è IMPOSSIBILE tornare indietro..
ma dicono si possa fare con un settaggio forzato..
mi sapete dire qlk a riguardo?
Originariamente inviato da napapiji
ma nel link dice che è IMPOSSIBILE tornare indietro..
ma dicono si possa fare con un settaggio forzato..
mi sapete dire qlk a riguardo?
se usi ABIT Flash Menu (il tool per windows) non hai problemi
se usi quello da dos devi aggiungere un /f se non sbaglio
rocchi84
05-12-2003, 13:10
Originariamente inviato da Sayan V
Per me la storia del moltiplicatore e proprio una str*****a.
Io li ho provati tutti i moltiplicatori e salgono tutti uguali, bios 18/19/20
naturalmnte quando salgo si fermano tutti alla massima frequenza della cpu, OVVIO.
Inoltre più si sale di fsb e meno sale il procio, solo colpa della mobo.
es. il mio sistema tiene 200*13=2600 ma non 260*10=2600
(la mia va tranqui a 266)
:cool:
Se poi una si da la colpa al moltiplicatore perche tiene il bus a 140*9.5=1330 ma non 140*10=1400, magari è il procio che non raggiunge tale frequenza ??? che dite ...
la tua ipotesi è giusta.....ma basta ke tu metta il BIOS 10 per buttar giù la tua teoria....vedrai ke con il 10 sali a 240 con qualsiasi molti(9, 9.5, 10, 10.5, ecc..ecc....)!!:D ;)
Originariamente inviato da rocchi84
la tua ipotesi è giusta.....ma basta ke tu metta il BIOS 10 per buttar giù la tua teoria....vedrai ke con il 10 sali a 240 con qualsiasi molti(9, 9.5, 10, 10.5, ecc..ecc....)!!:D ;)
Dai proverò un'ultima volta sto famoso bios 10.
Le volte precedenti, dopo aver messo il bios 10 prima da win e poi da dos,
dopo 3 riavvii si distrugge il bios :mad:
devo riflashare con un il chip d'emergenza :muro:
suppongo che la mia mobo essendo nata col bios 18, non vada proprio con i bios vecchi.
Secondo te allora mettendo il bios 10, otterrò 240*10.5=2520 o meglio 240*11=2640 e magari 240*11.5=2760 .... :rolleyes:
Domanda:
Se la somma delle quantità di ram degli slot 1 e 2 è pari alla quantità installata nello slot 3 si abilità il dual channel?
Originariamente inviato da sirkint
Domanda:
Se la somma delle quantità di ram degli slot 1 e 2 è pari alla quantità installata nello slot 3 si abilità il dual channel?
yesss ;)
Proverò anch'io il bios 10 modded....
stay tuned... ;)
Originariamente inviato da karlini
yesss ;)
Proverò anch'io il bios 10 modded....
stay tuned... ;)
Grazie.
Fatemi sapere del bios 10 modded che fino a martedì sono lontano dal pc.
rocchi84
05-12-2003, 15:54
Originariamente inviato da Sayan V
Dai proverò un'ultima volta sto famoso bios 10.
Le volte precedenti, dopo aver messo il bios 10 prima da win e poi da dos,
dopo 3 riavvii si distrugge il bios :mad:
devo riflashare con un il chip d'emergenza :muro:
suppongo che la mia mobo essendo nata col bios 18, non vada proprio con i bios vecchi.
Secondo te allora mettendo il bios 10, otterrò
1)240*10.5=2520 o meglio
2)240*11=2640
3)e magari 240*11.5=2760 .... :rolleyes:
1)se il procio ci arriva si...
2)se il procio ci arriva si...
3)se il procio ci arriva si...
...è inutile ke fai
:rolleyes: è così!!!!!!!!!! C'è moooooooooooolta gente ke con il BIOS 10 era RS a 240x10.....
....c'è gente ke con il BIOS 10 era RS con 240x10,5.....
....la stessa gente con altri BIOS (qualsiasi) nn è + riuscita a bootare con quei settaggi....ma rimesso il BIOS 10....voilà!!!! tutto tornava come prima...
....ora, detto questo, per te cos'è??????? la risposta è ovvia...;)
Originariamente inviato da rocchi84
1)se il procio ci arriva si...
2)se il procio ci arriva si...
3)se il procio ci arriva si...
...è inutile ke fai
:rolleyes: è così!!!!!!!!!! C'è moooooooooooolta gente ke con il BIOS 10 era RS a 240x10.....
....c'è gente ke con il BIOS 10 era RS con 240x10,5.....
....la stessa gente con altri BIOS (qualsiasi) nn è + riuscita a bootare con quei settaggi....ma rimesso il BIOS 10....voilà!!!! tutto tornava come prima...
....ora, detto questo, per te cos'è??????? la risposta è ovvia...;)
Allora tu affermi che senza il bios 10 il tizio che fa 240*10.5=2520 non riesce a bootare a 140*10=2400 ???
Ps. non voglio fare polemica, voglio solo chiarimenti.
Che poi col bios 10 si sale di più in FSB, questo è chiaro: meno prestazioni più overclock (nvidia ottimizza i 200 FSB ufficiali ha penalizzato quelli più alti ).
rocchi84
05-12-2003, 16:46
Originariamente inviato da Sayan V
Allora tu affermi che senza il bios 10 il tizio che fa 240*10.5=2520 non riesce a bootare a 140*10=2400 ???
Bravo!! è proprio così....ma nn sono io ke lo affermo, è la realtà dei fatti...:cry: :cry: ....su questo forum troverai postulati su questi esperimeti.;)
rocchi84
05-12-2003, 16:47
Originariamente inviato da Sayan V
Ps. non voglio fare polemica, voglio solo chiarimenti.
Ci mancherebbe altro!!!! :D L'ho capito da subito!;)
Originariamente inviato da rocchi84
Bravo!! è proprio così....ma nn sono io ke lo affermo, è la realtà dei fatti...:cry: :cry: ....su questo forum troverai postulati su questi esperimeti.;)
Il mio dubbio nasce dal fatto che ha me non succede.
Io arrivo a 2500 Mhz con qualsiasi moltiplicatore compreso (266*9.5=2527) e boot a 280*9=2520 e 250*10=2500 ... ecc. ....
Aggiungo che nel bios 18 (quello che cera all'origine sulla mobo) non tutti i molti erano disponibili ... magari vuol dire qualcosa ???
Ps. io uso il 20
dj.salvo
05-12-2003, 17:00
Ragazzi, provate il bios 10 moded perchè è una favola...non ci sono più i problemi dei moltiplicatori 10 - 10,5!!!
Sono da ieri sera con la configurazione in signe e non ho ancora avuto un problema!:eek: :D :sofico: :oink:
Originariamente inviato da dj.salvo
Ragazzi, provate il bios 10 moded perchè è una favola...non ci sono più i problemi dei moltiplicatori 10 - 10,5!!!
Sono da ieri sera con la configurazione in signe e non ho ancora avuto un problema!:eek: :D :sofico: :oink:
Mi dai la differenza di fsb prima e dopo con moltiplicatore 10, grazie
dj.salvo
05-12-2003, 17:07
Prima con il 10 e con il 10,5 non salivo più di 211, adesso salgo normalmente quanto con tutti gli altri molty, quindi il limite è dato dal limite fisico delle mie ram, che nel mio caso è circa 227 - 228.
rocchi84
05-12-2003, 17:13
Originariamente inviato da Sayan V
Il mio dubbio nasce dal fatto che ha me non succede.
Io arrivo a 2500 Mhz con qualsiasi moltiplicatore compreso (266*9.5=2527) e boot a 280*9=2520 e 250*10=2500 ... ecc. ....
Aggiungo che nel bios 18 (quello che cera all'origine sulla mobo) non tutti i molti erano disponibili ... magari vuol dire qualcosa ???
Ps. io uso il 20
Beh se te riesci a mettere qualsiasi molti con qualsiasi FSB, con BIOS diversi dal 10, beh allora sei un caso fortunato!!! :ciapet: :D
Il problema è ke ti devi rendere conto di ciò, e nn ke il problema nn esiste...vedi nn basta una caso su 100.000 per dire ke il prob. nn c'è...almeno fin'ora sei il primo ke riesce a mettere qualsiasi MOLTI con qualsiasi FSB col BIOS 20....ma ti credo!! Ci mancherebbe altro.... :)
Io fino a qualche mese fà, ero uno dei pochissssssimi a poter tenere CPU int. sempre su ENABLED, a diff. del 99,9% dei possessori di questa scheda, ke nn riescono a tenerlo ENABLED sopra i 220....dico qualche mese fà perche ora sono in parekki a tenerlo su ENABLED sopra i 220, ma ti assicuro ke prima eravamo pochissimi..:cry: :cry:
...questo lo dico per farti capire, ke anke se io nn avevo il suddetto problema, il 99,9% lo aveva!!!! e il mio caso nn bastava per dire "il problema nn esiste!!" ...lo stesso vale per te, fidarti, il problema dei molti c'è eccome...:cry: ;)
Spero di poter arrivare ai 240*10/10.5 che sto agognando da un sacco di tempo e che sono nelle possibilità della cpu!
Originariamente inviato da rocchi84
il problema dei molti c'è eccome...:cry: ;)
Io ne sono un esempio.
Originariamente inviato da rocchi84
Beh se te riesci a mettere qualsiasi molti con qualsiasi FSB, con BIOS diversi dal 10, ............................:cry: ;)
;) Ok adesso è tutto chiaro ... :mano:
con suddetta scheda quanto potrei spingere le mie corsair xms pc 3200 con chip Bh6 e cas 2..?
Grazie...
Originariamente inviato da Grezzo
con suddetta scheda quanto potrei spingere le mie corsair xms pc 3200 con chip Bh6 e cas 2..?
Grazie...
Le mie però penso siano bh5 arrivano a 242 a 2-3-3-6 a 2,9v.
napapiji
05-12-2003, 18:58
io aspetto che mi arriva l'altro bios di emergenza...
poi metto il dieci ank'io.
playmake
05-12-2003, 21:01
Originariamente inviato da rob-roy
Play visto che abbiamo quasi la stessa configurazione,come fai a tenere 240*10?
Hai fatto la V-mod alla mobo?
Io ora sono a 216*11 ma se mi dici che riesco,provo ad impostare anche io 240....:sofico:
ho il bios 10 e ho fatto la vmem mod, sto @ 3.2V fisso sulle ddr che sono con chip CH-5 che sopportano alti volt e danno il meglio appunto con alti voltaggi. il chip è di serie @1.7V nn ha avuto bisogno di mod ed è rs anche in giochi 3d per ore di fila!
Sembra che io sia l'unico ad avere problemi col 10.
A me le mem col 10 non mi sono stabili manco a 200 mentre con qualsiasi altro bios arrivo a 220 5-2-2-2 e 225 5-3-2-2.
225 non posso tenerlo perchè per la storia dei moltiplicatori col 9,5 va mentre col 10,5 va lo stesso ma le mem danno una marea di errori.
Io sto aspettando ancora un bios che sia sulla linea del 10 ma che non sia il 10, se mai arriverà. :(
Originariamente inviato da Sceriff
Sembra che io sia l'unico ad avere problemi col 10.
A me le mem col 10 non mi sono stabili manco a 200 mentre con qualsiasi altro bios arrivo a 220 5-2-2-2 e 225 5-3-2-2.
225 non posso tenerlo perchè per la storia dei moltiplicatori col 9,5 va mentre col 10,5 va lo stesso ma le mem danno una marea di errori.
Io sto aspettando ancora un bios che sia sulla linea del 10 ma che non sia il 10, se mai arriverà. :(
siamo in 2, se ti consola
Originariamente inviato da kali-
siamo in 2, se ti consola
Non sai quanto! :D Credevo fosse un bug "esclusivo" della mia nf7. Sapere che c'è qualcun'altro nelle mie stesse condizioni mi rasserena.
Anche se mi spiace per te. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.