Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

playmake
22-11-2003, 10:10
10000 reply!!! siamo mitici, w la abit, scusate x i post inutili ma volevo festeggiare x primo la grande riuscita di qs mitico post!!!

:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:

karlini
22-11-2003, 10:15
mmmmmmmmmm, figliuolo....

potevi lasciare il compito a papà... :rolleyes:

cmq fa lo stesso....

grazie a tutti i partecipanti che contribuiscono a mantenere il thread interessante

;)

Landre
22-11-2003, 10:28
..allo "0" scoppia tutto ?!? :)

Muflus
22-11-2003, 10:58
Auguri a papà karlini :old: per i 10000!!! :)

Ramius83
22-11-2003, 11:39
Originariamente inviato da Muflus
Auguri a papà karlini :old: per i 10000!!! :)

quoto in pieno

Sceriff
22-11-2003, 12:10
Auguri papà karlini! ;)
:ubriachi: :cincin: :happy:

playmake
22-11-2003, 12:24
Originariamente inviato da karlini
mmmmmmmmmm, figliuolo....

potevi lasciare il compito a papà... :rolleyes:

cmq fa lo stesso....

grazie a tutti i partecipanti che contribuiscono a mantenere il thread interessante

;)


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


scusa :(

gd350turbo
22-11-2003, 12:35
Originariamente inviato da Moeb
Ciao rocchi , guarda tu stesso le temp mentre frulla il prime.....
credo che ci sia solo l'sp94 e slk947 meglio di questo coso , ah , silenziosissimo :)


Ne ho appena preso uno di SLK947, la prossima settimana vi dico se va meglio o peggio...

napapiji
22-11-2003, 13:27
salve a tutti.

ho la possibilità di prendere delle OCZ pc 400 (2x256) a 180€

mele consigliate su nf7 2.0?

le devo mettere a 230fbs sincrono.
che timings potrei ottenere?


sono meglio o peggio delle famigerate bh5?

bye

karlini
22-11-2003, 13:34
grazie a tutti :cry:

ma sinceramente il merito di questo thread va a tutti :)


PS non importa playmake ;)

Moeb
22-11-2003, 13:40
Originariamente inviato da napapiji
salve a tutti.

ho la possibilità di prendere delle OCZ pc 400 (2x256) a 180?

mele consigliate su nf7 2.0?

le devo mettere a 230fbs sincrono.
che timings potrei ottenere?


sono meglio o peggio delle famigerate bh5?

bye

pc4000 ? beh overvoltate a palla ,non credo che potrai settare nemmeno il cas latency a 2 , potrai mettere
2,5-4-4-8 e andare anche oltra i 230 abbondantemente.
a mio parere sulla abit le migliori rimangono le bh5.


ciao

napapiji
22-11-2003, 13:44
azz..


ma le bh5 sono delle pc3200, xke queste che dovrebbero essere pc4000 sono peggiori?

x andare a 230 2 2 2 4 a vcore 2.8 che ram dovrei usare?

Moeb
22-11-2003, 13:55
Originariamente inviato da napapiji
azz..


ma le bh5 sono delle pc3200, xke queste che dovrebbero essere pc4000 sono peggiori?

x andare a 230 2 2 2 4 a vcore 2.8 che ram dovrei usare?

Le pc4000 sono ram pensate per andare a bus alti (certificate per 250 di bus ) ma non hanno la possibilita' di settare timings bassi
Le pc3200 o 3500 sono ram certificate per i 200 o i 217 ma tengono i timings bassi .
Io preferisco le mushkin , ma diversi users hanno avuto dei problemi ultimamente con queste.
Ottime le Corsair e le Kingston low latency.



ciao

Qnick
22-11-2003, 23:22
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
in single a me le riconosce tranquillamente come pc 400.
io nn le riporto indietro anche perchè ram certificate costano parecchio di + e anche se le prestazioni sono superiori,
per come mi gira adesso, penso che nn mene accorgerei

ciao

Idem...in dual causano i problemi che avevo scritto, con tutte le impostazioni possibili :rolleyes:

Il mio computer non è neanche più partito dopo che ho installato un modulo di Elixir PC3200... Per la precisione: avvio il computer con le impostazioni precedenti della memoria (333, by SPD), entro nel bios e metto 400 invece che 333, lasciando sempre "by SPD". Il pc si blocca subito e allora provo a resettare, ma non parte... Le provo tutte: togliere corrente, scaricare la CMOS con l'apposito jumper, togliere la batteria, persino tutte queste cose contemporaneamente, ma il pc non parte... Prendo quindi delle Adata PC3200 e vanno subito senza problemi

Guarda, quasi ogni volta che si piantava in fase di boot, riavviare il pc tenendo premuto l'ins non era sufficiente, ho quasi sempre dovuto fare un clear cmos.


Per la cronaca oggi le ho riportate indietro a sd, e ho preso un paio di banchi di twinmos -50d ;) :D le quali non hanno dato, poi, alcun problema di sorta, anzi (però non ho avuto il tempo x tirarle).

Cmq mi hanno detto che con le elixir il problema è già capitato, almeno con la nf7-s :O

Chi può, se le faccia cambiare ;)
Oltretutto sono ram che @200 tengono cl3 :(

Sir Kill-a-lot
23-11-2003, 00:19
Qualcuno si ricorda della NF7-S rev 2.00 "nata" senza il chip SATA? (Un centinaio di pagine fa, credo. Insomma, preistoria)!! Beh, non me l'hanno cambiata, ma mi hanno fatto un bonifico al prezzo d'acquisto. Evidentemente, era una partita "avariata"! Adesso, a parte quel negozio on-line che la vende senza il Seriellel (che a me serve :mad: Chissà perché poi lo tolgono? e quelli che levano che fine fanno?), pare introvabile... Aspetto la A7N o no?

Sceriff
23-11-2003, 01:25
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
Qualcuno si ricorda della NF7-S rev 2.00 "nata" senza il chip SATA? (Un centinaio di pagine fa, credo. Insomma, preistoria)!! Beh, non me l'hanno cambiata, ma mi hanno fatto un bonifico al prezzo d'acquisto. Evidentemente, era una partita "avariata"! Adesso, a parte quel negozio on-line che la vende senza il Seriellel (che a me serve :mad: Chissà perché poi lo tolgono? e quelli che levano che fine fanno?), pare introvabile... Aspetto la A7N o no?
Cioè aspetta non ho capito. Non te l'hanno cambiata con un altra, ma se la sono ripresa e ti hanno restituito i soldi? E perchè non te l'han cambiata? :confused:

Sceriff
23-11-2003, 01:43
Scusate il piccolo ot, ma qual è secondo voi un buon delta tra temp ambiente e temp all'interno del case?
Io ho una differenza enorme. Con sonda senfu misuro 22,5-23 all'esterno e 27-27,5 dentro al case. Naturalmente la temp system della nf7-s è sballata perchè ne vede 23.
Ho due ventole 8x8 che immettono aria sulla parete del case e la ventola del rad da 12x12 che espelle (assieme a quella dell'ali). A occhio direi che c'è un buon ricircolo ma le temp mi contraddicono. Voi quanti gradi di differenza avete con l'ambiente?

felixmarra
23-11-2003, 01:49
edit: errore scusate

karlini
23-11-2003, 06:57
Originariamente inviato da Sceriff
Scusate il piccolo ot, ma qual è secondo voi un buon delta tra temp ambiente e temp all'interno del case?
....
Voi quanti gradi di differenza avete con l'ambiente?
Io ho in idle
temp ambiente 22°
temp system 22/23°
temp interno case (tra ali e mosfet) 22,5°

questo credo sia il miglior delta

dipende dove hai messo la sonda interna Sceriff....

;)

playmake
23-11-2003, 07:05
concordo, è facile rilevare temperature errate se hai messo la sonda in un posto termicamente "sfigato"!!!

Soul Reaver
23-11-2003, 08:19
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
Qualcuno si ricorda della NF7-S rev 2.00 "nata" senza il chip SATA? (Un centinaio di pagine fa, credo. Insomma, preistoria)!! Beh, non me l'hanno cambiata, ma mi hanno fatto un bonifico al prezzo d'acquisto. Evidentemente, era una partita "avariata"! Adesso, a parte quel negozio on-line che la vende senza il Seriellel (che a me serve :mad: Chissà perché poi lo tolgono? e quelli che levano che fine fanno?), pare introvabile... Aspetto la A7N o no?

Chiedi a Fabio (pvt me). Gliene ho comperata una l'altro ieri. ;)

karlini
23-11-2003, 08:30
Originariamente inviato da Soul Reaver
Chiedi a Fabio (pvt me). Gliene ho comperata una l'altro ieri. ;)
di A7N?

karlini
23-11-2003, 10:08
spero di aver finito per un po'..... :rolleyes:

superfoto pc (http://www.carlini.info/Varie/SuperPC_0311.jpg)

ma poi non resisto a non metterci le mani... :D

Soul Reaver
23-11-2003, 10:14
Originariamente inviato da karlini
di A7N?

No, NF7-s.
La A7N prima voglio vedere un po' di test... del guru mi fido poco ed il resto è uguale. :rolleyes:

Blitz
23-11-2003, 10:24
Originariamente inviato da Sceriff
Ho due ventole 8x8 che immettono aria sulla parete del case e la ventola del rad da 12x12 che espelle (assieme a quella dell'ali). A occhio direi che c'è un buon ricircolo ma le temp mi contraddicono. Voi quanti gradi di differenza avete con l'ambiente?

Io ho notato miglioramenti mettendo + ventole in estrazione. Prima avevo 3 frontali in aspirazione e 3 in estrazione ( 1 laterale 2 posteriori) e cmq si formava ristagno d'aria nei pressi del Nb, levando una ventola frontale sono passato da 24/25° a 22/23° misurati da mobo.

karlini
23-11-2003, 10:29
Originariamente inviato da Blitz
Io ho notato miglioramenti mettendo + ventole in estrazione.
è una vita che lo dico anche perchè ho fatto 10.000 prove :D

aria immessa < aria espulsa

basta che però non ci sia un enorme differenza...
ottimo 2 in immissione e 3 in espulsione
bisogna anche controllare i cfm (aria spostata) dalle ventole perchè non sono tutte uguali...
inoltre se si depotenziano (@5v o @7v) si deve tenerne conto...

;)

Minax79
23-11-2003, 10:34
Non so come tu faccia ad avere un pc silenzioso con tutto quel ventolame :eek:

karlini
23-11-2003, 10:38
ti garantisco che ciò che fa casino è la ventola della Fx5900 (ma tra poco andrà a liquido eh eh)

è tutto downvoltato ;)


"all'interno
l'aria
con movimento lento e sinuoso sfiora
i componenti liberandoli dall'afoso calore
per poi
delicatamente
uscire senza pena o timore..."

___________________________________ karlini '03

:eek:

;)

Blitz
23-11-2003, 11:10
Uhahuhuahua Karlini poetico :D :D

Cmq sono 2 ystech da 80 downvoltate a 6/7v frontali, 3 sunbeam 80 a 9/10 volts posteriori e 7v laterale tutto pilotato da un rheobus. Non è di certo un pc silenziosissimo però ti posso assicurare che dà molto + fastidio la tornado a 7v e la ventola della geffo4 che le ventole del case.

Muflus
23-11-2003, 11:49
Originariamente inviato da karlini
"all'interno
l'aria
con movimento lento e sinuoso sfiora
i componenti liberandoli dall'afoso calore
per poi
delicatamente
uscire senza pena o timore..."

___________________________________ karlini '03
Sei un grande... :D :D :D :eek:

Sceriff
23-11-2003, 12:01
Originariamente inviato da karlini
Io ho in idle
temp ambiente 22°
temp system 22/23°
temp interno case (tra ali e mosfet) 22,5°

questo credo sia il miglior delta

dipende dove hai messo la sonda interna Sceriff....

;)

La sonda l'ho messa sotto la zona lettori cd-rom e hd, nei pressi della ventola che butta aria sul radiatore per poi uscire.
Naturalmente è quella la zona che mi interessa di più perchè dalla buona ventilazione del rad deriva una buona temp del processore.
Secondo voi dovrei cambiare il verso di una delle due ventole sulla parete? Una delle due la devo lasciare che soffi perchè mi raffredda i mosfet, mentre l'altra soffia nella zona agp- northbridge.
La ventola del radiatore non la posso girare perchè altrimenti mi butta aria calda dentro al case e poi non riesco a smaltirla.
Adesso dopo aver acceso il computer da 15 minuti ho un delta di 3°C. :cry:
Se volessi aggiungere qualche ventola (e dovrei bucare il case) dove sarebbe meglio che la mettessi?

karlini
23-11-2003, 13:17
Originariamente inviato da Sceriff
Se volessi aggiungere qualche ventola (e dovrei bucare il case) dove sarebbe meglio che la mettessi?
metti una buona 12x12 in alto che espelle @7v. o 9v. meglio (ci sono cavetti fatti apposta con resistenza)
lascia la ventola sui mosfet a soffiare
downvolta @5v. la ventola laterale sul north che soffi
GIRA la ventola del rad in modo che peschi aria dall'esterno e soffi sul rad. @5v o 7v.
spero che tu abbia un ali doppia ventola

e così per me risolvi ottimamente con temp case buone e rad fresco

;)

PnKman
23-11-2003, 14:31
Ciao ragazzi...alla fine ho ordinato tutta la roba che vedete in sign...che ne dite???

Una cosa: che versione di drivers nvidia mi consigliate di mettere per la nf7-s??? e gli ide??? Avete provato la Nvida System Utility? Com'è?

Come bios quale mi consigliate??? Io sarei indeciso tra il buon vecchio 10 e gli ultimi (17-18-19)...

ciaooooo :)

sirkint
23-11-2003, 15:48
Grosso problema.

Fino a pochi giorni fa avevo un 2100+ thoro b che raggiungeva i 2400 a 1,8v con fsb a 217 ed un solo banco di corsair 3200 v 1.2 platinum.
Ho fatto un piccolo upgrade, purtroppo.
Ora ho un 2600+ thoro b verde con seriale:

AXDA2600DKV3D Y881263260512
AIXHB 0333SPMW

I problemi riscontrati sono i seguenti:
- in dual channel non vado oltre i 200
- in single channel con il banco vecchio (v 1.1) vado a 220 ma con cpu interface disable, mentre prima era tutto abilitato!
- Il processore sia in single che in dual non sale sopra ai 2200 Mhz (200*11)
- I 2200 non li raggiunge con nessun'altra combinazione bus moltiplicatore.
- La variazione dei voltaggi lascia tutto invariato.

Penso di avere avuto una sfiga incredibile.

Sceriff
23-11-2003, 15:58
Originariamente inviato da karlini
GIRA la ventola del rad in modo che peschi aria dall'esterno e soffi sul rad. @5v o 7v.


Una volta la ventola l'avevo che buttava aria fresca dentro passando attraverso il rad come dici tu.
Però quando il rad scaldava molto l'aria, questa andava a investire i tubi che portavano l'acqua al wb scatenando un ciclo controproducente infinito.
Wb scalda l'acqua - acqua calda va verso il rad - il rad la raffredda - il calore espulso dal rad viene soffiato sui tubi - i tubi scaldano l'acqua - al wb arriva acqua calda che si scalda ancora di più - ecc ecc...
Per quel che riguarda l'ali naturalmente è dual fan.
Allego l'immagine che sintetizza la disposizione dei pezzi del liquido.
P.S. Se vuoi possiamo proseguire su "lunasio cosa e come 2".

karlini
23-11-2003, 20:06
Originariamente inviato da Sceriff

P.S. Se vuoi possiamo proseguire su "lunasio cosa e come 2".
da ora in poi andiamo di là...
cmq prima cosa fai un convogliatore per la ventola del rad altrimenti rende molto meno....
;)

REPERGOGIAN
23-11-2003, 20:08
Originariamente inviato da Qnick
Idem...in dual causano i problemi che avevo scritto, con tutte le impostazioni possibili :rolleyes:



Guarda, quasi ogni volta che si piantava in fase di boot, riavviare il pc tenendo premuto l'ins non era sufficiente, ho quasi sempre dovuto fare un clear cmos.


Per la cronaca oggi le ho riportate indietro a sd, e ho preso un paio di banchi di twinmos -50d ;) :D le quali non hanno dato, poi, alcun problema di sorta, anzi (però non ho avuto il tempo x tirarle).

Cmq mi hanno detto che con le elixir il problema è già capitato, almeno con la nf7-s :O

Chi può, se le faccia cambiare ;)
Oltretutto sono ram che @200 tengono cl3 :(


capperi questo nn l'ho provato
tu mi dici quindi che hai provato a farle andare nn in dual
e nn tengono 2,5?

devo provare

REPERGOGIAN
23-11-2003, 21:04
Originariamente inviato da Qnick
Idem...in dual causano i problemi che avevo scritto, con tutte le impostazioni possibili :rolleyes:



Guarda, quasi ogni volta che si piantava in fase di boot, riavviare il pc tenendo premuto l'ins non era sufficiente, ho quasi sempre dovuto fare un clear cmos.


Per la cronaca oggi le ho riportate indietro a sd, e ho preso un paio di banchi di twinmos -50d ;) :D le quali non hanno dato, poi, alcun problema di sorta, anzi (però non ho avuto il tempo x tirarle).

Cmq mi hanno detto che con le elixir il problema è già capitato, almeno con la nf7-s :O

Chi può, se le faccia cambiare ;)
Oltretutto sono ram che @200 tengono cl3 :(


leggi qui sulle elixir http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=554979
ad ACQUILANTE fungono
a me sembra strano

ilkarro
23-11-2003, 21:10
Ragazzi io sto per abbandonare il club... :(

felixmarra
23-11-2003, 21:12
Originariamente inviato da ilkarro
Ragazzi io sto per abbandonare il club... :(

sigh :( :cry:

REPERGOGIAN
23-11-2003, 21:28
Originariamente inviato da ilkarro
Ragazzi io sto per abbandonare il club... :(


cambi mobo
??

perchè??

dicci dicci

Moeb
23-11-2003, 21:47
Originariamente inviato da ilkarro
Ragazzi io sto per abbandonare il club... :(

beh , mi dispiace leggere di queste diserzioni ....
magari torniamo con una an7 :)


saluti

ilkarro
23-11-2003, 21:51
Rimango in casa AMD, ma raddoppio e poi metto i sigilli al case

Bonovocs
23-11-2003, 23:56
X karlini
io ho un alimentatore chieftec dual fan.
Asus probe mi rileva un regime di rotazione(di quale delle 2 non si sa) di circa 1400.
mi sembra un po' bassino......e' normale?
+o- quali sono i regimi doc per le ventole......cpu, power e case?

karlini
24-11-2003, 01:44
Originariamente inviato da Bonovocs
X karlini
io ho un alimentatore chieftec dual fan.
Asus probe mi rileva un regime di rotazione(di quale delle 2 non si sa) di circa 1400.
mi sembra un po' bassino......e' normale?
+o- quali sono i regimi doc per le ventole......cpu, power e case?
come si fa a rispondere :rolleyes:
dipende...
Il mio enermax lo tengo con la ventola regolabile a 1900 g/m e non si sente...

Cmq si è un po' troppo OT :muro:

;)

karlini
24-11-2003, 01:47
Originariamente inviato da ilkarro
... e poi metto i sigilli al case
l'ho detto almeno....... ehm......... 300 volte.....

siamo MA-LA-TI..... di smantettamento....

;)

playmake
24-11-2003, 07:23
Originariamente inviato da Bonovocs
X karlini
io ho un alimentatore chieftec dual fan.
Asus probe mi rileva un regime di rotazione(di quale delle 2 non si sa) di circa 1400.
mi sembra un po' bassino......e' normale?
+o- quali sono i regimi doc per le ventole......cpu, power e case?


va benissimo vuol dire ke nn sforza, se sforza arriva a 1600, ho il tuo stesso ali ;)

ilkarro
24-11-2003, 08:05
Originariamente inviato da karlini
l'ho detto almeno....... ehm......... 300 volte.....

siamo MA-LA-TI..... di smantettamento....

;)

Anche io l'ho detto troppe volte, ma questa volta è quella buona ;)

gd350turbo
24-11-2003, 09:43
Originariamente inviato da karlini
spero di aver finito per un po'..... :rolleyes:


Mi sa di no...

Ti sei dimenticato di metterci delle ventole !!! :D :p ;)

gd350turbo
24-11-2003, 09:51
Originariamente inviato da ilkarro
Ragazzi io sto per abbandonare il club... :(

Come mai ?

Bonovocs
24-11-2003, 10:11
Originariamente inviato da karlini
come si fa a rispondere :rolleyes:
dipende...
Il mio enermax lo tengo con la ventola regolabile a 1900 g/m e non si sente...

Cmq si è un po' troppo OT :muro:

;)
pensavo semplicemente che c'erano dei regimi indicativi......tutto qua.............grazie comunque per la risposta....
per cosa sta OT?:confused:

ilkarro
24-11-2003, 10:15
Originariamente inviato da gd350turbo
Come mai ?

Passo ad una mobo dual quindi vendo NF7-S, Barton, Swiftech, Adata e Serillel

Qnick
24-11-2003, 10:24
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
capperi questo nn l'ho provato
tu mi dici quindi che hai provato a farle andare nn in dual
e nn tengono 2,5?

devo provare

Allora...una precisazione.Sapevo che aquilante non aveva avuto problemi, da un vecchio thread su cui era intervenuto...

Cmq ripeto in dual @400, timings by spd, o manuali che si voglia, con qualsiasi timing (e voltaggio) non vanno.

In single si :rolleyes: :confused:

Cmq lui ha provato un banco double sided ;), nel tuo (e mio) caso sono 2*256MB single side.

Cmq risp anche per di là...

sirkint
24-11-2003, 11:01
Originariamente inviato da sirkint
Grosso problema.

Fino a pochi giorni fa avevo un 2100+ thoro b che raggiungeva i 2400 a 1,8v con fsb a 217 ed un solo banco di corsair 3200 v 1.2 platinum.
Ho fatto un piccolo upgrade, purtroppo.
Ora ho un 2600+ thoro b verde con seriale:

AXDA2600DKV3D Y881263260512
AIXHB 0333SPMW

I problemi riscontrati sono i seguenti:
- in dual channel non vado oltre i 200
- in single channel con il banco vecchio (v 1.1) vado a 220 ma con cpu interface disable, mentre prima era tutto abilitato!
- Il processore sia in single che in dual non sale sopra ai 2200 Mhz (200*11)
- I 2200 non li raggiunge con nessun'altra combinazione bus moltiplicatore.
- La variazione dei voltaggi lascia tutto invariato.

Penso di avere avuto una sfiga incredibile.


Dai, mi date un parere.

Sayan V
24-11-2003, 11:09
Originariamente inviato da sirkint
Dai, mi date un parere.

Pessimo upgrade :muro:
almeno prendevi un barton era più giustificato :confused:
ma i 2400 Mhz sono già tanti è difficilmente raggiungibili, prenderne un'altro sperando di più è utopia ... :(

Comunque non arrivare neanche a 2200 Mhz partendo da 2083 e proprio sfiga :p ..... :friend:

PnKman
24-11-2003, 15:00
Originariamente inviato da PnKman
Ciao ragazzi...alla fine ho ordinato tutta la roba che vedete in sign...che ne dite???

Una cosa: che versione di drivers nvidia mi consigliate di mettere per la nf7-s??? e gli ide??? Avete provato la Nvida System Utility? Com'è?

Come bios quale mi consigliate??? Io sarei indeciso tra il buon vecchio 10 e gli ultimi (17-18-19)...

ciaooooo :)

Un consiglio...ragazzi :cry: :mc: :)

Bonovocs
24-11-2003, 15:41
Originariamente inviato da playmake
va benissimo vuol dire ke nn sforza, se sforza arriva a 1600, ho il tuo stesso ali ;)

quindi piu' l'alimentatore sforza piu' la ventola aumenta di giri?

schiac
24-11-2003, 15:52
Originariamente inviato da PnKman
Un consiglio...ragazzi :cry: :mc: :)

Una cosa: che versione di drivers nvidia mi consigliate di mettere per la nf7-s??? e gli ide??? Avete provato la Nvida System Utility? Com'è?

Come bios quale mi consigliate??? Io sarei indeciso tra il buon vecchio 10 e gli ultimi (17-18-19)...


driver 3.13 compresi gli IDE vanno bene

io uso il 17 non ci sono differenze sostanziali con i 18 e 19 ma le temp sono + corrette
se vuoi overcloccare spinto e nn ti interessa di avere un bios vecchio e non eccezionale sotto gli aspetti extra OC allora il 10

NSutility per ora non serve a niente

REPERGOGIAN
24-11-2003, 17:30
raga mi dite a che serve la seconda scheda di rete che c'è in gestione periferiche e precisamente si kiama "1394 net adapter"??

grazie

Remixes
24-11-2003, 17:33
Mai vista una cosa del genere, e quindi non so cosa voglia dire....
Oggi ho cambiato scheda madre(avevo provato la nuova abit nf7-s che mi era arrivata per vedere se era meglio dell'altra abit che ho...), ho rimesso quella moddata (quando la smontai andava), vado ad accendere il pc e o rimane lo schermo nero, o mi viene scritto out of range sul monitor...cosa vuol dire?
ho provato a cambiare ram, processore, alimentatore,scheda video (ne ho messa addirittura una pci), ho fatto il clear cmos un casino di volte ma nulla....cosa può essere?:eek: :rolleyes:

Soul Reaver
24-11-2003, 17:35
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
raga mi dite a che serve la seconda scheda di rete che c'è in gestione periferiche e precisamente si kiama "1394 net adapter"??

grazie

E' il firewire.

manuele.f
24-11-2003, 17:36
Originariamente inviato da schiac
driver 3.13 compresi gli IDE vanno bene

io uso il 17 non ci sono differenze sostanziali con i 18 e 19 ma le temp sono + corrette
se vuoi overcloccare spinto e nn ti interessa di avere un bios vecchio e non eccezionale sotto gli aspetti extra OC allora il 10

NSutility per ora non serve a niente
come sono le temp rilevate dal 18?alte?
:confused:

felixmarra
24-11-2003, 17:38
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
raga mi dite a che serve la seconda scheda di rete che c'è in gestione periferiche e precisamente si kiama "1394 net adapter"??

grazie

con il firewire non acquisisci il video e basta, ci puoi anche creare una rete :)

Remixes
24-11-2003, 17:38
Originariamente inviato da Remixes
Mai vista una cosa del genere, e quindi non so cosa voglia dire....
Oggi ho cambiato scheda madre(avevo provato la nuova abit nf7-s che mi era arrivata per vedere se era meglio dell'altra abit che ho...), ho rimesso quella moddata (quando la smontai andava), vado ad accendere il pc e o rimane lo schermo nero, o mi viene scritto out of range sul monitor...cosa vuol dire?
ho provato a cambiare ram, processore, alimentatore,scheda video (ne ho messa addirittura una pci), ho fatto il clear cmos un casino di volte ma nulla....cosa può essere?:eek: :rolleyes:
nessuno sà nulla?:cry:

toro70
24-11-2003, 17:38
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
raga mi dite a che serve la seconda scheda di rete che c'è in gestione periferiche e precisamente si kiama "1394 net adapter"??

grazie

Ti serve per collegare una Telecamera digitale o un masterizzatore esterno, ecc ecc

manuele.f
24-11-2003, 17:41
ho trovato una pecca di questa mobo...:cry: :cry: :cry: :cry:
assistenza italiana di abit:muro: :muro: :muro: :muro:

ho chiesto spiegazioni in merito alla corruzione del bios(così...per curiosità :rolleyes: ) e all'uscita opt1 nel pannello posteriore....

ecco la risposta dei :rolleyes: "tecnici" :rolleyes: abit

"
----- Original Message -----
From: Techitaly
To: Manuele & Serena
Sent: Wednesday, October 29, 2003 4:04 PM
Subject: R: NF7-S


Grazie per aver scelto i prodotti ABIT.


Non siamo a conoscenza del problema di corruzione del BIOS che lei ha descritto, tuttavia poiché non abbiamo ricevuto molte lamentele suI problema, lo possiamo considerare risolto.
OPT1 è l'uscita ottica tra il jack audio e la porta stampante nel pannello posteriore.

Distinti Saluti
ABIT techitaly
techitaly@abit.com.tw


----- Original Message -----
From: Manuele & Serena
To: techitaly@abit.com.tw
Sent: Wednesday, October 29, 2003 6:58 AM
Subject: NF7-S


Salve,

ho acquistato sabato la suddetta motherboard( rev 2.00 con chipset n-force 2 ultra 400) ed è perfettamente funzionante.

Mi sorgono spontanee due domande:



Volevo sapere se sono stati risolti i problemi di corruzione del bios,problemi che erano stati attribuiti ad un bug dell’ nforce 2.


Volevo sapere le funzionalità dell’uscita “ opt1 ” (che dovrebbe essere un’interfaccia ottica ma della quale non trovo nessun riferimento).

"

:muro: :muro: :muro:

non sono a conoscenza del problema:rolleyes: :rolleyes: però hanno ricevuto poche lamentele:sofico: :sofico: :muro:

mamma mia...:mc:

REPERGOGIAN
24-11-2003, 17:41
Originariamente inviato da felixmarra
con il firewire non acquisisci il video e basta, ci puoi anche creare una rete :)


mi dici brevemente cos'è sto fireware
e cosa intendi pre acquisire il video e come si fà??
poi usa la stessa porta col jack rj 45 della scheda 10/100?
e poi perchè và a 400mb/s?

felixmarra
24-11-2003, 17:41
Originariamente inviato da toro70
Ti serve per collegare una Telecamera digitale o un masterizzatore esterno, ecc ecc

e per creare una rete LAN (quello che dice lui è il controller firewire per la LAN, quello per telecamere ecc... lo trovi sotto Controller host OHCI compatible IEEE 1394)

Porko
24-11-2003, 17:42
raga ho appena preso la nf7-s con un 2500+ barthon
ho ragiunto i 2300 vcdefault, dopo la ram nn mi accompagna +!
appena prendo la ram a 400 vedo ke fa sto procio!!!:D :D :D

felixmarra
24-11-2003, 17:50
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
mi dici brevemente cos'è sto fireware
e cosa intendi pre acquisire il video e come si fà??
poi usa la stessa porta col jack rj 45 della scheda 10/100?
e poi perchè và a 400mb/s?

con calma :)
Il firewire è un protocollo di trasferimento dati altrimenti detto ieee 1394.

Nella ABIT gli spinotti sono su una staffa aggiuntiva che trovi nella scatola. Nel manuale trovi tutto.

Lo si può usare per collegare fotocamere digitali che dispongono dell'uscita firewire per acquisire in digitale il video, oppure per collegare unità esterne (masterizzatori, hard disk, ecc...) e sfruttare la maggior velocità rispetto all'usb 2.0

O ancora per cablare reti LAN. In questo caso la connesione viene fatta con un cavo firewire da mettere su tutte e due i computer (o su più computer con hub/switch/router compatibili ieee 1394). La connesione è molto più veloce di una connesione normale su doppino rj45 perchè siamo appunto sui 400mb/s che hai indicato tu, contro i 100mb/s di una ethernet base 100 (doppino rj45).

REPERGOGIAN
24-11-2003, 17:55
Originariamente inviato da felixmarra
con calma :)
Il firewire è un protocollo di trasferimento dati altrimenti detto ieee 1394.

Nella ABIT gli spinotti sono su una staffa aggiuntiva che trovi nella scatola. Nel manuale trovi tutto.

Lo si può usare per collegare fotocamere digitali che dispongono dell'uscita firewire per acquisire in digitale il video, oppure per collegare unità esterne (masterizzatori, hard disk, ecc...) e sfruttare la maggior velocità rispetto all'usb 2.0

O ancora per cablare reti LAN. In questo caso la connesione viene fatta con un cavo firewire da mettere su tutte e due i computer (o su più computer con hub/switch/router compatibili ieee 1394). La connesione è molto più veloce di una connesione normale su doppino rj45 perchè siamo appunto sui 400mb/s che hai indicato tu, contro i 100mb/s di una ethernet base 100 (doppino rj45).


la staffa con le 2 porte firewire allora si usa anche per il sata?

felixmarra
24-11-2003, 17:55
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
la staffa con le 2 porte firewire allora si usa anche per il sata?

ma che c'entra???
:confused: :confused: :confused:

schaudy
24-11-2003, 17:56
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
la staffa con le 2 porte firewire allora si usa anche per il sata?
:confused: che c' entra il sata?

schaudy
24-11-2003, 17:57
Originariamente inviato da felixmarra
ma che c'entra???
:confused: :confused: :confused:
lo abbiamo scritto contemporaneamente:)

schaudy
24-11-2003, 17:57
.

schaudy
24-11-2003, 17:57
Scusate,ma non so come ha mandato 4 volte lo stesso messaggio:confused:

schaudy
24-11-2003, 17:57
-

REPERGOGIAN
24-11-2003, 17:59
Originariamente inviato da schaudy
:confused: che c' entra il sata?


scusate nn conosco la tec sata
allora gli hdd sata si collegano alle normali ide?


grazie a tutti

schaudy
24-11-2003, 18:01
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
scusate nn conosco la tec sata
allora gli hdd sata si collegano alle normali ide?


grazie a tutti
No,ci sono 2 attacchi sulla mobo,vicino alla pila.

rocchi84
24-11-2003, 18:03
Originariamente inviato da Remixes
Mai vista una cosa del genere, e quindi non so cosa voglia dire....
Oggi ho cambiato scheda madre(avevo provato la nuova abit nf7-s che mi era arrivata per vedere se era meglio dell'altra abit che ho...), ho rimesso quella moddata (quando la smontai andava), vado ad accendere il pc e o rimane lo schermo nero, o mi viene scritto out of range sul monitor...cosa vuol dire?
ho provato a cambiare ram, processore, alimentatore,scheda video (ne ho messa addirittura una pci), ho fatto il clear cmos un casino di volte ma nulla....cosa può essere?:eek: :rolleyes:
Credo ke il problema sia nella scheda video..."out of range", intende la frequenza di aggiornamento del video, una volta lo ha fatto anke a me...prova a staccarla e rimontarla.

REPERGOGIAN
24-11-2003, 18:06
Originariamente inviato da schaudy
No,ci sono 2 attacchi sulla mobo,vicino alla pila.


ok grazie
allora se ho capito posso navigare in lan a 400mb/s
se tra i pc ci sono cavi firewire, l'hub supporta il fireware,
e collego gli spinotti alla staffa 1394, e anche gli altri pc supportano il firewire.

quindi deduco che la lan 400mb/s è + veloce nel trasferimento dati da un pc ad un altro rispetto alla lan 10/100?

e la navigazione nel web è agevolata in qualche modo con il firewire o la velocità è solo data dal tipo di connessione che uno ha?


tnx

karlini
24-11-2003, 18:07
Originariamente inviato da rocchi84
Credo ke il problema sia nella scheda video..."out of range", intende la frequenza di aggiornamento del video, una volta lo ha fatto anke a me...prova a staccarla e rimontarla.
confermo.. è quando dai una determinata frequenza a una risoluzione che non la supporta...
io entrai in mod provvisoria, reinstallai i driver video (dopo averli disinstallati) e risolsi

rocchi84
24-11-2003, 18:09
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ok grazie
allora se ho capito posso navigare in lan a 400mb/s
se tra i pc ci sono cavi firewire, l'hub supporta il fireware,
e collego gli spinotti alla staffa 1394, e anche gli altri pc supportano il firewire.

quindi deduco che la lan 400mb/s è + veloce nel trasferimento dati da un pc ad un altro rispetto alla lan 10/100?

e la navigazione nel web è agevolata in qualche modo con il firewire o la velocità è solo data dal tipo di connessione che uno ha?


tnx
no, solo dal tipo di connessione, almeno ke tu nn abbia una connessione ad internet ke supera i 400mb/s!!!!!!!!:D :D ....in quel caso la LAN ti farebbe da collo di bottiglia....ma nn credo tu possa avere questi problemi.;)

REPERGOGIAN
24-11-2003, 18:11
Originariamente inviato da rocchi84
no, solo dal tipo di connessione, almeno ke tu nn abbia una connessione ad internet ke supera i 400mb/s!!!!!!!!:D :D ....in quel caso la LAN ti farebbe da collo di bottiglia....ma nn credo tu possa avere questi problemi.;)


56k rulez

karlini
24-11-2003, 18:13
Originariamente inviato da manuele.f
ho trovato una pecca di questa mobo...:cry: :cry: :cry: :cry:
assistenza italiana di abit

...Volevo sapere se sono stati risolti i problemi di corruzione del bios,problemi che erano stati attribuiti ad un bug dell’ nforce 2.

non mi risulta ci siano stati problemi di corruzione bios con la vers. 2.0 nemmeno a me...

(è certo che continuando a smanettare come pazzi scatenati - es. saltare da bus 133 a 230 - e magari portando la componentistica al limite - es. processore a 2,2 volt o ram supervoltate - non si può non considerare che in qualche sporadico caso qualche cosa ceda, sia bios o altro)

cmq io ne ho avute 4 in un anno di nf7-s (comprese rev. precedenti) e non ho mai avuto problemi (fortuna o cautela nel fare le cose? forse tutte e 2....)

ciao ;)

REPERGOGIAN
24-11-2003, 18:30
due cose
mi postate il link per super pi?


e poi novità
io ho un gamepad usb della trustmaster

bene con la vekkia mobo nn succedeva
cioè quando il pc è acceso il led sul gamepad è giustamente acceso
quando spengo il pc, ma la spina di corrente è collegata
subito il led, come ovvio, si spegne
poi torno dopo un pò di tempo e me lo ritrovo acceso!!!
come è possibile?

karlini
24-11-2003, 18:39
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
mi postate il link per super pi?

la corretta procedura è:

1. aprire internet explorer
2. digitare nella barra degli indirizzi "www.google.it"
3. digitare "superpi"
4. cliccare sul primo link
5. cliccare su English verson "here" <--

dai ragazzi le cose superbanali no eh..... :rolleyes:

cmq lo trovi facendo così...

;)

REPERGOGIAN
24-11-2003, 18:46
Originariamente inviato da karlini
la corretta procedura è:

1. aprire internet explorer
2. digitare nella barra degli indirizzi "www.google.it"
3. digitare "superpi"
4. cliccare sul primo link
5. cliccare su English verson "here" <--

dai ragazzi le cose superbanali no eh..... :rolleyes:

cmq lo trovi facendo così...

;)

nn per contraddirti
ma è da stamattina che cerco un link su google per superpi
avrò digitato tutto tranne che esplicitamente "superpi"
l'unica versione che ho trovato è una 1.3 per win ma era completamente dos

cmq l'importante è che alla fine grazie a voi l'abbia trovato
nn mi interessano le critiche
ciao

REPERGOGIAN
24-11-2003, 18:53
Originariamente inviato da karlini
la corretta procedura è:

1. aprire internet explorer
2. digitare nella barra degli indirizzi "www.google.it"
3. digitare "superpi"
4. cliccare sul primo link
5. cliccare su English verson "here" <--

dai ragazzi le cose superbanali no eh..... :rolleyes:

cmq lo trovi facendo così...

;)


piuttosto sai dirmi qualcosa per il fatto del gamepad usb?

superpi 1 mega su xp 2800 default: 54 sec

karlini
24-11-2003, 18:55
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
nn per contraddirti
ma è da stamattina che cerco un link su google per superpi
avrò digitato tutto tranne che esplicitamente "superpi"
l'unica versione che ho trovato è una 1.3 per win ma era completamente dos

cmq l'importante è che alla fine grazie a voi l'abbia trovato
nn mi interessano le critiche
ciao
se così è scusami subito... :(

;)

karlini
24-11-2003, 18:58
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
piuttosto sai dirmi qualcosa per il fatto del gamepad usb?

superpi 1 mega su xp 2800 default: 54 sec
qualcuno lo sa, io no o meglio se ne era parlato più volte, ma non mi ricordo... mi pare bisognasse spostare i "cosi" (sono stanco) sulla mobo...

mettilo almeno a 200x11

;)

manuele.f
24-11-2003, 19:01
Originariamente inviato da karlini
non mi risulta ci siano stati problemi di corruzione bios con la vers. 2.0 nemmeno a me...

(è certo che continuando a smanettare come pazzi scatenati - es. saltare da bus 133 a 230 - e magari portando la componentistica al limite - es. processore a 2,2 volt o ram supervoltate - non si può non considerare che in qualche sporadico caso qualche cosa ceda, sia bios o altro)

cmq io ne ho avute 4 in un anno di nf7-s (comprese rev. precedenti) e non ho mai avuto problemi (fortuna o cautela nel fare le cose? forse tutte e 2....)

ciao ;)

Pola...la moderatrice....mi aveva detto che anche le 2.0 avevano questo problema.....
io glielo avevo chiesto perchè magari con la versione ultra400 il problema era stato risolto....

sono nuovo dell'nf7-s....ho già corrotto 2 a7n8x liscie
:muro: :muro: :muro:
forse asus è più delicata?

ps:
si potrebbe fare un sondaggio...che ne dici?

Pugaciov
24-11-2003, 20:50
Ok ragazzi è giusto il momento di annunciarvelo...
praticamente la settimana scorsa Moeb mi ha gentilmente spiegato che...
ho la NF7 più sfigata che Abit abbia mai prodotto:muro: :muro: :D :D
No, per fortuna non è proprio così....mi ha semplicemente detto di guardare il seriale sul Southbridge, che posto ora
FB2220.1 0306A3
S TAIWAN
e ne ha dedotto che
1) la mobo è risalente addirittura a Marzo 2003 o prima (l'ho comprata a fine Agosto:muro: :muro: :muro: )
2) come si può evincere facilmente...la mobo è stata prodotta a Taiwan e quelle prodotte in Korea sono le migliori...di bene in meglio...

Ora, supponendo che sta mobo non sia così sfigata da essere il fattore determinante in overclock....
Con un procio che ha una sigla(AXDA2500KV4D Y861717240343
AQXEA 0329MPMW) gemella a quello di Dirty_Punk che fa i 2400 vcore default (rosik:muro: :muro: :muro: rosik) e delle TwinMOS PC3200 chip M.Tec 50D che molti di voi mi hanno detto essere molto buone...
ecco supponendo che la mobo noi sia poi tanto sfigata,
mi spiegate perchè non riesco ad andare sopra i 2200 rock solid con il procio ...e ne ho provate tante:
200*11.5 1.7v Prime resiste poco più di 3 ore
210*11 1.7v Prime resiste poco più di 2 ore
205*11 1.675v Prime resiste neanche due ore e mezza
206*11 vcore default Prime resiste poco meno di tre ore
e come se non bastasse le ram non vanno oltre 5-3-3-2 vmem default
anche se le overvolto non cambia una sega, anzi se imposto 2.9 dal BIOS danno il bip d'errore e non boota neanche

ecco....
perchè?:muro: :muro: :muro:
Rassicuratemi cazzarola....non c'è nessuno col seriale quantomeno simile al mio?
(Per la cronaca la mobo è una NF7-SL acquistata da Tecno a fine Agosto...quindi è probabilissimo che chi l'ha presa dal negozio online di tc e nell stesso periodo si ritrovo con un seriale simile a quello....forse...boh)

schiac
24-11-2003, 20:57
.

REPERGOGIAN
24-11-2003, 21:09
Originariamente inviato da karlini
qualcuno lo sa, io no o meglio se ne era parlato più volte, ma non mi ricordo... mi pare bisognasse spostare i "cosi" (sono stanco) sulla mobo...

mettilo almeno a 200x11

;)


cosa dovrei scrivere nella funzione cerca per trovare qualcosa a riguardo del gamepad?

ma poi oggi ho scoperto che il led rosso della mobo sta sempre acceso, è normale?

REPERGOGIAN
24-11-2003, 21:13
Originariamente inviato da REPERGOGIAN


e poi novità
io ho un gamepad usb della trustmaster

bene con la vekkia mobo nn succedeva
cioè quando il pc è acceso il led sul gamepad è giustamente acceso
quando spengo il pc, ma la spina di corrente è collegata
subito il led, come ovvio, si spegne
poi torno dopo un pò di tempo e me lo ritrovo acceso!!!
come è possibile?


up

supermario
24-11-2003, 21:22
purtroppo ieri sono incappato in una improvvisa corruzione del bios!:( :muro: :muro:


dite che me la cambiano in rma?


in caso di risposta negativa prendendo un'altro bios e sostituendolo dovrei risolvere no?qualcuno l'ha mai fatto?magari poi mi spiega!


ps si corrotto a 190mhz di bus!dovrei essere in specifica cn le frequenze no?;)

playmake
24-11-2003, 21:28
Originariamente inviato da supermario
purtroppo ieri sono incappato in una improvvisa corruzione del bios!:( :muro: :muro:


dite che me la cambiano in rma?


in caso di risposta negativa prendendo un'altro bios e sostituendolo dovrei risolvere no?qualcuno l'ha mai fatto?magari poi mi spiega!


ps si corrotto a 190mhz di bus!dovrei essere in specifica cn le frequenze no?;)


te la cambiano te la cambiano, cmq nel caso cambiare il chip bios è una cazzat@ prendi le appostite pinzette, le infili nei due solchi che ci sono agli angoli opposti del chip, tiri viene via il vecchio, infili il nuovo. finito ;)

REPERGOGIAN
24-11-2003, 21:32
Originariamente inviato da playmake
te la cambiano te la cambiano, cmq nel caso cambiare il chip bios è una cazzat@ prendi le appostite pinzette, le infili nei due solchi che ci sono agli angoli opposti del chip, tiri viene via il vecchio, infili il nuovo. finito ;)



ma il nuovo dove lo trovi

supermario
24-11-2003, 21:32
uff menomale che la cambiano....cmq penso......mi cambiano il chip nn tutta la mobo k tra l'altro è una di quelle fortunate e sarebbe un peccato vitale per loro manarmene una sfigata!:D :sofico:


speriamo solo che quelli di tecno si sbrighino che il bartono e la reddi9800pro scalpitano stese sul divano!:D


ah ma nell'rma devo spedire la mobo così come è arrivata?compresi cavi viti e manuali?ho basta solo la mobo?



ciauz:oink:

supermario
24-11-2003, 21:37
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ma il nuovo dove lo trovi


qui su un forum c'è un utente che li programma e li riflasha.....e poi su hwm@agic li vendono sia vuoti che programmati per la abit...e anche a basso costo imho


ciauz:)

ciocia
24-11-2003, 22:08
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
due cose
mi postate il link per super pi?


e poi novità
io ho un gamepad usb della trustmaster

bene con la vekkia mobo nn succedeva
cioè quando il pc è acceso il led sul gamepad è giustamente acceso
quando spengo il pc, ma la spina di corrente è collegata
subito il led, come ovvio, si spegne
poi torno dopo un pò di tempo e me lo ritrovo acceso!!!
come è possibile?

Se ti riferisci al joypad dual power3, anche a me resta sempre acceso ( come credo anche il mouse..)

giogts
24-11-2003, 22:39
Originariamente inviato da ciocia
Se ti riferisci al joypad dual power3, anche a me resta sempre acceso ( come credo anche il mouse..)
ciabatta con interruttore RULEZ:D

REPERGOGIAN
24-11-2003, 23:06
Originariamente inviato da ciocia
Se ti riferisci al joypad dual power3, anche a me resta sempre acceso ( come credo anche il mouse..)


si mi riferisco a dual analog 3 della trustmaster

bè, se mi dici che anche a te, a pc spento ma con la presa collegata alla rete elettrica, rimane acceso nn mi preoccupo

il fatto è che se spengo il pc il led si spegne(del gamepad)
ma poi dopo circa venti min si riaccende da solo
e il pc è spento, pazzesco

quindi le usb ricevono tensione anche a pc spento
perciò devo scollegare la presa dal muro

ciao

pietronaif
25-11-2003, 12:15
c'è un jumper a posta sulla sk madre per disattivare/attivare l'alimentazione delle periferiche a pc spento...

uno per le usb e uno per le ps2..

romeop
25-11-2003, 12:44
Originariamente inviato da pietronaif
c'è un jumper a posta sulla sk madre per disattivare/attivare l'alimentazione delle periferiche a pc spento...

uno per le usb e uno per le ps2..

qual'è ? :cool:

rocchi84
25-11-2003, 15:42
Originariamente inviato da romeop
qual'è ? :cool:

REPERGOGIANsi mi riferisco a dual analog 3 della trustmaster

bè, se mi dici che anche a te, a pc spento ma con la presa collegata alla rete elettrica, rimane acceso nn mi preoccupo

il fatto è che se spengo il pc il led si spegne(del gamepad)
ma poi dopo circa venti min si riaccende da solo
e il pc è spento, pazzesco

quindi le usb ricevono tensione anche a pc spento
perciò devo scollegare la presa dal muro

ciao


Il jumper per le USB sta dietro le porte USB, vicino al connettore ATX....lo stesso vale per le porte PS2, ce nè uno dietro quest' ultime...;)

manuele.f
25-11-2003, 15:53
..con il bios 19 si riesce ad usare nvidia sistem utility al completo?
quindi con anche le opzioni per variare voltaggi,molti...etc

grazie:)

rocchi84
25-11-2003, 15:59
Originariamente inviato da manuele.f
..con il bios 19 si riesce ad usare nvidia sistem utility al completo?
quindi con anche le opzioni per variare voltaggi,molti...etc

grazie:)
NO, in + ti appare solo la schermata delle temp....ma tanto le impostazioni advanced nn servono a nulla, per rendere le modifiche effettive sui controller advanced devi riavviare il PC...:cry: :cry: ...bella cavolata...:rolleyes:

manuele.f
25-11-2003, 16:06
http://news.hwupgrade.it/immagini/system_utility_3.jpg
http://news.hwupgrade.it/immagini/system_utility_4.jpg
su altre mobo funziona?
o magari è solo per nforce 3?:muro:

REPERGOGIAN
25-11-2003, 16:07
Originariamente inviato da rocchi84
Il jumper per le USB sta dietro le porte USB, vicino al connettore ATX....lo stesso vale per le porte PS2, ce nè uno dietro quest' ultime...;)


grazie
ma che utilizzo ha lasciare corrente alle usb a pc spento?

grazie di nuovo

REPERGOGIAN
25-11-2003, 17:21
Originariamente inviato da pietronaif
c'è un jumper a posta sulla sk madre per disattivare/attivare l'alimentazione delle periferiche a pc spento...

uno per le usb e uno per le ps2..


ma il jumper lo devo togliere del tutto o solo spostare in una nuova posizione?
è pazzesco che sul manuale nn si parli di questi jumper

ciao

rocchi84
25-11-2003, 17:41
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ma il jumper lo devo togliere del tutto o solo spostare in una nuova posizione?
è pazzesco che sul manuale nn si parli di questi jumper

ciao
Lo devi spostare ;)

Qnick
25-11-2003, 17:42
Originariamente inviato da Pugaciov
Ok ragazzi è giusto il momento di annunciarvelo...
praticamente la settimana scorsa Moeb mi ha gentilmente spiegato che...
ho la NF7 più sfigata che Abit abbia mai prodotto:muro: :muro: :D :D
No, per fortuna non è proprio così....mi ha semplicemente detto di guardare il seriale sul Southbridge, che posto ora
FB2220.1 0306A3
S TAIWAN
e ne ha dedotto che
1) la mobo è risalente addirittura a Marzo 2003 o prima (l'ho comprata a fine Agosto:muro: :muro: :muro: )
2) come si può evincere facilmente...la mobo è stata prodotta a Taiwan e quelle prodotte in Korea sono le migliori...di bene in meglio...

Ora, supponendo che sta mobo non sia così sfigata da essere il fattore determinante in overclock....
Con un procio che ha una sigla(AXDA2500KV4D Y861717240343
AQXEA 0329MPMW) gemella a quello di Dirty_Punk che fa i 2400 vcore default (rosik:muro: :muro: :muro: rosik) e delle TwinMOS PC3200 chip M.Tec 50D che molti di voi mi hanno detto essere molto buone...
ecco supponendo che la mobo noi sia poi tanto sfigata,
mi spiegate perchè non riesco ad andare sopra i 2200 rock solid con il procio ...e ne ho provate tante:
200*11.5 1.7v Prime resiste poco più di 3 ore
210*11 1.7v Prime resiste poco più di 2 ore
205*11 1.675v Prime resiste neanche due ore e mezza
206*11 vcore default Prime resiste poco meno di tre ore
e come se non bastasse le ram non vanno oltre 5-3-3-2 vmem default
anche se le overvolto non cambia una sega, anzi se imposto 2.9 dal BIOS danno il bip d'errore e non boota neanche

ecco....
perchè?:muro: :muro: :muro:
Rassicuratemi cazzarola....non c'è nessuno col seriale quantomeno simile al mio?
(Per la cronaca la mobo è una NF7-SL acquistata da Tecno a fine Agosto...quindi è probabilissimo che chi l'ha presa dal negozio online di tc e nell stesso periodo si ritrovo con un seriale simile a quello....forse...boh)

Ciao...se ti può consolare la prima nf7 che ho montato era una 0306 ma prodotta in korea...e cmq raggiungeva stabilmente i 236 di fsb (forse anche di più, viste le mie ram scarsucce...)

Senz'altro la tua nf7 è tra le prime prodotte del 2003, ed il fattore taiwan sembrerebbe limitare le possibilità in oc (uso il condizionale, visto che non esistono dati certi).
Delle ram ti ho già detto, può sempre capitare che alcune settimane di produz siano peggiori di altre; esistevano casi simili anche x le adata con chip bh-5 ;) :rolleyes:

Il procio invece è un po' un mistero il perchè non salga più di tanto :confused:

Forse dipende dalla mobo...forse no.Per averne la certezza dovresti provarli in un'altra piastra, anche diversa...

rocchi84
25-11-2003, 17:44
Originariamente inviato da manuele.f
http://news.hwupgrade.it/immagini/system_utility_3.jpg
http://news.hwupgrade.it/immagini/system_utility_4.jpg
su altre mobo funziona?
o magari è solo per nforce 3?:muro:
Deve ancora uscire un BIOS ke attivi i settaggi advanced...ma tanto, per rendere effetttive le modifiche sui settaggi advanced, devi riavviare il PC...a questo punto, cos'ha di diverso dal classico BIOS????????? :muro: :muro: ;)

Pugaciov
25-11-2003, 18:18
Originariamente inviato da Qnick
Ciao...se ti può consolare la prima nf7 che ho montato era una 0306 ma prodotta in korea...e cmq raggiungeva stabilmente i 236 di fsb (forse anche di più, viste le mie ram scarsucce...)

Senz'altro la tua nf7 è tra le prime prodotte del 2003, ed il fattore taiwan sembrerebbe limitare le possibilità in oc (uso il condizionale, visto che non esistono dati certi).
Delle ram ti ho già detto, può sempre capitare che alcune settimane di produz siano peggiori di altre; esistevano casi simili anche x le adata con chip bh-5 ;) :rolleyes:

Il procio invece è un po' un mistero il perchè non salga più di tanto :confused:

Forse dipende dalla mobo...forse no.Per averne la certezza dovresti provarli in un'altra piastra, anche diversa...


Ciao Qnick...secondo me dipende tutto dalla mobo e infatti mi sto mangiando i gomiti per lo stress :D anche perchè non ho nessuna possibilità di provare il procio su un'altro pc...diciamo...minimamente predisposto per l'overclock:(
nel frattempo sto pensando a come sfasciare la mobo per farmene mandare una più recente (possibilmente...credo che la "vecchiaia" della mobo dipenda dal fatto che è un SL, è una serie particolare, che magari gode di meno attenzioni, sulla scatola non c'è neanche scritto che è una "S", ma solo NF7 Series:rolleyes: ...) in garanzia....secondo voi si può fare?:D

manuele.f
25-11-2003, 18:53
io ho una rev 2.00 e sul south c'è scritto che è della della 10° settimana del 03 fatta a taiwan...comuque è un'A4....
che ne dite?:confused:

Qnick
25-11-2003, 18:59
Originariamente inviato da Pugaciov
... è una serie particolare, che magari gode di meno attenzioni, sulla scatola non c'è neanche scritto che è una "S", ma solo NF7 Series

non credo imho :rolleyes:

Cmq le ultime (ne ho presa un'altra giusto una settimana fa) montano condensatori diversi (ma non in posizione diversa) in zona mosfet (ho confrontato con la mia).Chissà che non salgano di più ;) :p

Perchè te la cambino non è necessario che la mobo non funga più (ti mando pvt) ;)

Moeb
25-11-2003, 19:22
Originariamente inviato da Qnick
non credo imho :rolleyes:

Cmq le ultime (ne ho presa un'altra giusto una settimana fa) montano condensatori diversi (ma non in posizione diversa) in zona mosfet (ho confrontato con la mia).Chissà che non salgano di più ;) :p

Perchè te la cambino non è necessario che la mobo non funga più (ti mando pvt) ;)

Puo' ancora capitare un caso di exit and save death :)


ciao

Qnick
25-11-2003, 19:49
Originariamente inviato da Moeb
Puo' ancora capitare un caso di exit and save death :)


ciao

;)

Occhio però che non cambino solo il chip del bios :D

napapiji
25-11-2003, 20:01
Originariamente inviato da Moeb
Puo' ancora capitare un caso di exit and save death :)


ciao


ciao moeb, finalmente mi stanno arrivando 2 banchi di bh5... (quelle di sagomaccio)

spero di poterle mettere a 230 2 2 2 5....

cmq t volevo chiedere... ho due dissy termalktake blu passivi (quelli fini) pensi sia il caso di metterli o sono superflui?

bye

Pugaciov
25-11-2003, 20:25
No, ragazzi non ce la fo a farmela cambiare...non mi fido...
Preferirei venderla e prenderne una nuova ma non so se vale la pena...
mettiamo che la vendo a 90 e nuova costa sui 110-115-120...
ci perdo sempre più di 20 euro...
20 euro per forse prendere una NF7 prodotta di recente, e forse nel migliore dei casi scoprire che il Procio va benone....tò...2400....sempre nel migliore dei casi....nel peggiore va tutto come prima e ho buttato 20 euro e passa...
certo però che questa non mi ci voleva!:muro: :muro: :muro: :D

gd350turbo
26-11-2003, 08:58
Io ho preso un barton nuovo per un mio amico...

E dicevo, spetta che lo provo a sostituire al mio, a visto mai che vada più forte...

E invece, uno schifo indicibile...

Funziona a 2500 3200 e 215 x 11, se lo metto a 9.5, 10, 10.5 non parte e occorre resettare il cmos, ( tasto ins all accensione )..

A 215 x 11 ci va con 1.9 volt e raggiunge temperature da fornace, per cui ho rimesso su il mio "vecchio" che con il nuovo SLK947, sto convincendolo ad andare a 215x11...

Non mi ricordo la serie,AQZA forse...

Morale: chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa cosa lascia ma non sa cosa trova...

Sayan V
26-11-2003, 09:02
Gli ultimi barton hanno il molti bloccato :muro:

gd350turbo
26-11-2003, 09:09
Originariamente inviato da Sayan V
Gli ultimi barton hanno il molti bloccato :muro:

Me ne sono accorto...

Accidenti a loro...

thegiox
26-11-2003, 09:14
Originariamente inviato da Sayan V
Gli ultimi barton hanno il molti bloccato :muro:

mi è giunta purtroppo questa voce...
ragazzi aiuto! sto vendendo parecchia roba proprio per prendermi abit nf7-s 2.0 e barton 2500+@
:D :D :D :D

con il molti bloccato posso salire solo di bus...

non è che in giro si trova ancora qualcosina di sbloccato?

gd350turbo
26-11-2003, 09:22
A 11 ci va...

Sei fregato se devi usare gli altri...

Spero che il mio non si rompa, altrimenti azz...

CapFTP
26-11-2003, 09:35
ma scusate...non si può sbloccare facendo i lsolito lavoretto sul socket o sulla CPU...stile quello di cambiare il bus da 133 a 166 ??

sirkint
26-11-2003, 09:36
Originariamente inviato da CapFTP
ma scusate...non si può sbloccare facendo i lsolito lavoretto sul socket o sulla CPU...stile quello di cambiare il bus da 133 a 166 ??

Guarda qua (http://www.lostcircuits.com/cpu/speedstrip/)

CapFTP
26-11-2003, 09:41
eh ...tipo..:)

io mi riferivo a una cosa tipo questa...da fare sui pin relativi al moltiplicatore..:)


http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html

Dadocom
26-11-2003, 15:56
Credo sia già stato trattato, cmq lo chiedo:

Non riesco a masterizzare un file da un hdd (dtla 307030) che è sul canale sata. Mi spiego meglio:
quando cerco di masterizzare un file che si trova sul detto hd, e in sata c'è solo lui, il cd non viene, cioè il file che scrivo sul cd risulta danneggiato! Come mai sta cosa? come posso fare?

nforce 3.13 ide inclusi
bios 19 modded
al momento nessun overclock


grazie mille... sono mezzo disperato e so facendo felici le case produttrici di cd vergini :cry: :cry:

Moeb
26-11-2003, 16:04
Originariamente inviato da napapiji
ciao moeb, finalmente mi stanno arrivando 2 banchi di bh5... (quelle di sagomaccio)

spero di poterle mettere a 230 2 2 2 5....

cmq t volevo chiedere... ho due dissy termalktake blu passivi (quelli fini) pensi sia il caso di metterli o sono superflui?

bye

quando ti arrivano mettile su e setta la tua config da lavoro (quindi con il voltaggio che le darai normalmente) , dopodicche fai partire il prime in modalita che testi anche le ram.Dopo 20 minuti toccale fisicamente ,se bruciano allora e' il caso che metti i dissipatori , se sono solo tiepide meglio tenerle come mamma le ha fatte :)


ciao

CapFTP
26-11-2003, 16:10
ihihi...sagomaccio ne aveva 2 set...indovina chi ha l'altro...:D

david.pesce
26-11-2003, 16:26
Originariamente inviato da Moeb
quando ti arrivano mettile su e setta la tua config da lavoro (quindi con il voltaggio che le darai normalmente) , dopodicche fai partire il prime in modalita che testi anche le ram.Dopo 20 minuti toccale fisicamente ,se bruciano allora e' il caso che metti i dissipatori , se sono solo tiepide meglio tenerle come mamma le ha fatte :)


ciao

Ciao, non so se ti possa essere utile, ma io ho provato a montare sulle a-data bh5 i dissi in rame, sempre tt, e non c'è verso di farle andare :( . All'avvio arriva la solita sirena che rileva problemi alle ram. Ho provato più volte, forse potrebbe essere per il peso non indifferente che hanno i dissi, e non consentono un aggancio ottimale, o per qualche problema tra il rame e le ram...non so proprio :confused: . In ogni caso non credo ce ne sia bisogno, le mie, anche provando ad impostare 2.9v non danno segno di surriscaldamento. Già che siamo in tema, avevo letto da qualche parte che si possa mantenere il dual channel pure con tre banchi, i due da 256mb ed un terzo da 512 nello slot singolo... Potreste confermarmelo o smentirmi, per favore? Pensavo di montare un terzo modulo, sempre bh5 ( magari le muskin l.2), da 512, senza perdere il dual channel, che secondo me da un aumento di prestazioni "interessante", nell'ordine di un secondo al superpi. Ciao, grazie :)

napapiji
26-11-2003, 16:37
Originariamente inviato da Moeb
quando ti arrivano mettile su e setta la tua config da lavoro (quindi con il voltaggio che le darai normalmente) , dopodicche fai partire il prime in modalita che testi anche le ram.Dopo 20 minuti toccale fisicamente ,se bruciano allora e' il caso che metti i dissipatori , se sono solo tiepide meglio tenerle come mamma le ha fatte :)


ciao

molte grazie. farò cosi...


Originariamente inviato da CapFTP
ihihi...sagomaccio ne aveva 2 set...indovina chi ha l'altro...:D

boh!?:confused: :oink:

Ramius83
26-11-2003, 16:43
Originariamente inviato da david.pesce
Ciao, non so se ti possa essere utile, ma io ho provato a montare sulle a-data bh5 i dissi in rame, sempre tt, e non c'è verso di farle andare :( . All'avvio arriva la solita sirena che rileva problemi alle ram. Ho provato più volte, forse potrebbe essere per il peso non indifferente che hanno i dissi, e non consentono un aggancio ottimale, o per qualche problema tra il rame e le ram...non so proprio :confused: . In ogni caso non credo ce ne sia bisogno, le mie, anche provando ad impostare 2.9v non danno segno di surriscaldamento. Già che siamo in tema, avevo letto da qualche parte che si possa mantenere il dual channel pure con tre banchi, i due da 256mb ed un terzo da 512 nello slot singolo... Potreste confermarmelo o smentirmi, per favore? Pensavo di montare un terzo modulo, sempre bh5 ( magari le muskin l.2), da 512, senza perdere il dual channel, che secondo me da un aumento di prestazioni "interessante", nell'ordine di un secondo al superpi. Ciao, grazie :)

questa è nuova se qualcuno sa qualcosa....

felixmarra
26-11-2003, 16:44
Originariamente inviato da Ramius83
questa è nuova se qualcuno sa qualcosa....
tanto nuova non mi pare... c'è scritto pure sul manuale se non sbaglio...

rocchi84
26-11-2003, 17:18
Originariamente inviato da david.pesce
... Già che siamo in tema, avevo letto da qualche parte che si possa mantenere il dual channel pure con tre banchi, i due da 256mb ed un terzo da 512 nello slot singolo... Potreste confermarmelo o smentirmi, per favore? Pensavo di montare un terzo modulo, sempre bh5 ( magari le muskin l.2), da 512, senza perdere il dual channel, che secondo me da un aumento di prestazioni "interessante", nell'ordine di un secondo al superpi. Ciao, grazie :)
Assolutamente NO!!!!!!! Cioè si può fare, avresti 3 banchi in dual channel, ma perdi tantissimo in OC e in prestazioni...sicuramente con tre banki nn ti schiodi dai 200 di FSB...meno banki RAM hai e più sali...il discorso del peso dei dissy nn esiste, quanto vuoi ke pesino???? + ke altro controlla ke i dissy nn tokkino nessun'altro componente oltre ai chip...è possibile ke qualche condensatore o resistenza in SMD faccia corto con il dissy.;)

Inox
26-11-2003, 18:29
Ho un aabit nsf-7 rev 2 , win 2k pro ed un thoro b 200x8,5
ho sostituito le ram con delle pc 3200 (400 mhz) Elixir cl3,ma quando imposto il bus a 400 mhz il pc si riavvia da solo ( la freq totale della cpu è bassina)
Se resto, con le nuove ram alla frequenza di quelle vecchie (266 mhz in asincrono) tutto funziona bene.

Perchè non riesco ad andare in sincrono ?
Che devo impostare ?

Qualè è il settaggio del bios da utilizzare tra 3/3 4/4 5/5 e 6/6 visto che comunque è tutto sincrono ?

Naturalmente i timings sono bassi:8-3-3-3

Mi date una mano ?



cpuz mi dice che
ECC diagnostic è disabilitato
input output voltage 3.312 volt (???) la mia l'ho messa a 2.7 volt

ma de che ?



forse è rimasta qualche impostazione nel SO che non consente di sfruttare i 400 mhz di bus anche per le ram ???

grazie






:)

Dadocom
26-11-2003, 18:40
Originariamente inviato da Dadocom
Credo sia già stato trattato, cmq lo chiedo:

Non riesco a masterizzare un file da un hdd (dtla 307030) che è sul canale sata. Mi spiego meglio:
quando cerco di masterizzare un file che si trova sul detto hd, e in sata c'è solo lui, il cd non viene, cioè il file che scrivo sul cd risulta danneggiato! Come mai sta cosa? come posso fare?

nforce 3.13 ide inclusi
bios 19 modded
al momento nessun overclock


grazie mille... sono mezzo disperato e so facendo felici le case produttrici di cd vergini :cry: :cry:
Up! per favore...

Jim81
26-11-2003, 19:10
Ragazzi non mi posso leggere piu di 500 pagine! mi fate un riassunto?

LA ordino questa mobo oppure i driver non sono ancora buoni e dovro penare? non vorrei sorprese..datemi qualche dritta se ve ne fosse il caso! grazie! :)

felixmarra
26-11-2003, 20:00
Originariamente inviato da Inox
Ho un aabit nsf-7 rev 2 , win 2k pro ed un thoro b 200x8,5
ho sostituito le ram con delle pc 3200 (400 mhz) Elixir cl3,ma quando imposto il bus a 400 mhz il pc si riavvia da solo ( la freq totale della cpu è bassina)
Se resto, con le nuove ram alla frequenza di quelle vecchie (266 mhz in asincrono) tutto funziona bene.

Perchè non riesco ad andare in sincrono ?
Che devo impostare ?

Qualè è il settaggio del bios da utilizzare tra 3/3 4/4 5/5 e 6/6 visto che comunque è tutto sincrono ?

Naturalmente i timings sono bassi:8-3-3-3

Mi date una mano ?



cpuz mi dice che
ECC diagnostic è disabilitato
input output voltage 3.312 volt (???) la mia l'ho messa a 2.7 volt

ma de che ?



forse è rimasta qualche impostazione nel SO che non consente di sfruttare i 400 mhz di bus anche per le ram ???

grazie






:)

sono le elixir, ram insulse. Non vanno in nessun modo in dual channel a 400. Se le metti in single channel (le sposti nei due banchi vicini) dovrebbe andare bene.

Jim81
26-11-2003, 20:07
nessuno che mi fa un quadro della situazione?? :cry:

Inox
26-11-2003, 20:09
Originariamente inviato da felixmarra
sono le elixir, ram insulse. Non vanno in nessun modo in dual channel a 400. Se le metti in single channel (le sposti nei due banchi vicini) dovrebbe andare bene.


anche prima avevo il dual channel e avevo le elixir e andavano bene e reggevano sostanziosi overclock.


sei cosi sicuro ?

felixmarra
26-11-2003, 20:11
Originariamente inviato da Inox
anche prima avevo il dual channel e avevo le elixir e andavano bene e reggevano sostanziosi overclock.


sei cosi sicuro ?

non lo dico io, ho letto diversi utenti con queste ram a cui non riusciva manco di partire a 200 dual channel...

Non ho capito il tuo discorso... se prima ti andavano che problema hai? erano elixir pc2700 ? Magari quelle vanno, ma le elixir pc3200 non ne vogliono sapere di andare in dual (a parte qualche miracolato, mi pare sia aquilante o un nick simile).

felixmarra
26-11-2003, 20:13
Originariamente inviato da Jim81
nessuno che mi fa un quadro della situazione?? :cry:
per la miseria... manco un'ora di tempo! E in pieno orario di cena! Non è che la gente sta attaccata pronta a risponderci appena scrivete... non facciamo questo lavoro, almeno non io!

Inox
26-11-2003, 20:18
Originariamente inviato da felixmarra
non lo dico io, ho letto diversi utenti con queste ram a cui non riusciva manco di partire a 200 dual channel...

Non ho capito il tuo discorso... se prima ti andavano che problema hai? erano elixir pc2700 ? Magari quelle vanno, ma le elixir pc3200 non ne vogliono sapere di andare in dual (a parte qualche miracolato, mi pare sia aquilante o un nick simile).


prima avevo le elixir pc 2100 in dual e andavano bene

ora ho le pc 3200 e NON vanno.

anche io ho letto ora che alcuni utenti hanno problemi simili, ma puo mai essere ???

Jim81
26-11-2003, 20:19
bhe stai calmo in primo ;)


secondo visto che parlavano di ram mi bastava una rapida rispostina:p

Inox
26-11-2003, 20:27
ora sono in asincrono, in dual @333 mhz e sembra che vadano....per mancano 77 mhz !

felixmarra
26-11-2003, 21:04
Originariamente inviato da Jim81
Ragazzi non mi posso leggere piu di 500 pagine! mi fate un riassunto?

LA ordino questa mobo oppure i driver non sono ancora buoni e dovro penare? non vorrei sorprese..datemi qualche dritta se ve ne fosse il caso! grazie! :)

sono calmissimo e te non hai chiesto per le ram, ma per un riassuntino su questa mobo e per i driver... leggi sopra, oppure non so più capire l'italiano?

felixmarra
26-11-2003, 21:06
Originariamente inviato da Inox
ora sono in asincrono, in dual @333 mhz e sembra che vadano....per mancano 77 mhz !

beh, non sono le stesse ram che avevi prima... andare a 133 è una cosa, andare a 200 è un'altra... più di un utente ha avuto problemi con le elixir, quindi se vuoi delle ram decenti per un dual @200 rivolgiti altrove

Ilverogatsu
26-11-2003, 22:27
Scusate se farò domande magari un poco scontate, ma ho diversi prob e voi siete credo la mia unica speranza.

La mia configurazione è quella nella firma.

vi espongo il primo dei miei problemi, sperando che risolvendo questo si risolva anche l'altro:

Io ho provato a cambiare il molti, 12, 10.5, 11, ma appena salvo e riavvio, il pc nn mi parte + e devo fare il clear coms.
Ho provato a portare fsb da 166 a 200 tenendo fermo il molti a 12.5 e a 10.5, ma ciò che mi succedeva cambiando il molti, mi succede uguale cambiando anche solo fsb...

Siccome sono le prime volte che mi metto a modificare un pò di cose dal bios, magari ho dimenticato di fare qualcosa...

tipo.. cpu interface, se lo modifico l'fsb o il molti, devo metterlo su enable?

grazie

rocchi84
26-11-2003, 23:46
Originariamente inviato da Ilverogatsu
Scusate se farò domande magari un poco scontate, ma ho diversi prob e voi siete credo la mia unica speranza.

La mia configurazione è quella nella firma.

vi espongo il primo dei miei problemi, sperando che risolvendo questo si risolva anche l'altro:

Io ho provato a cambiare il molti, 12, 10.5, 11, ma appena salvo e riavvio, il pc nn mi parte + e devo fare il clear coms.
Ho provato a portare fsb da 166 a 200 tenendo fermo il molti a 12.5 e a 10.5, ma ciò che mi succedeva cambiando il molti, mi succede uguale cambiando anche solo fsb...

Siccome sono le prime volte che mi metto a modificare un pò di cose dal bios, magari ho dimenticato di fare qualcosa...

tipo.. cpu interface, se lo modifico l'fsb o il molti, devo metterlo su enable?

grazie
Hai dimentcato il Vcore!
:p :D ;)
Ti spiego in 2 parole...quando alzi l'FSB, e tieni fermo il molti, automticamente alzi anche la freq. del procio dato ke:

freq.procio=FSB x MOLTI

...il problema è ke i processori sono fatti per andare ad una determionata freq.(quella nominale percui l'hai comprato) con Vcore standard di 1,65v (dipende dal tipo di core). Ora, se tu alzi il FSB, e quindi la freq. procio (come abbiamo visto sopra) nn è detto ke quel procio riesca a tenere quella freq. con il Vcore standar, e quindi sei costretto ad alzarlo...ora, quel procio ke ai tu, nn è il max per overclock, ma qualcosina si può fare....

...per esempio incomincia con alzare il FSB a 200Mhz, e abbassare il Molti, nìin modo da tenere la frequenza sel procio uguale o vicino a quella di default...

es:

xp2400 (2000Mhz) FSB standard 133, quindi il molti sarà= 2000/133=15

Ora mettiamo ke lo uoi tenere con FSB=200:

xp2400 (2000Mhz) FSB OC 200, quindi il molti sarà=2000/200=10

...OK????:D ;)

Nel tuo caso, prova a mettere il FSB a 200, e il molti a 10 (perdi 83Mhz, ma fai una prova...) e vedrai ke va...se nn ce la fà, nel BIOS sulle opzioni voltage, metti User, e imposta il Vcore a 1,7 (dato ke la NF7-S di suo downvolta di 0,05v!!:cry: :cry: )

Per quanto riguarda CPU interface, mettilo enabled, tanto a 200Mhz fi FSB nn da alcun problema...

Se dopo fatto tutto ciò ancora nn và, allora potrebbero essere le RAM, prova ad alzare i timings, uno alla volta, calcola ke quelli + sensibili sono il CAS latency è il TRAS, rispettivamente l'ultimo e il primo ke trovi nella schermata timings delle RAM...

In caso prima di cambiare i timings, alza il Vddr (la tensione delle RAM) ke trovi sempre nella skemata dei voltaggi, magari portalo dai 2,6 di default ai 2,7...a 200Mhz bastano e avanzano, anzi in teoria quelle sono RAM ke vanno di defaul con timings di default a 200Mhz, quindi al 90% nn ne avrai bisogno di aumentare il Vddr, ma è bene ke lo sai!!!;)

Inox
27-11-2003, 08:20
allora, quali sono i requisiti per avere un dual channel efficiente ?
che tipo di ram si devono avere ? con quali specifiche ?

REPERGOGIAN
27-11-2003, 08:20
Originariamente inviato da rocchi84
Hai dimentcato il Vcore!
:p :D ;)
Ti spiego in 2 parole...quando alzi l'FSB, e tieni fermo il molti, automticamente alzi anche la freq. del procio dato ke:

freq.procio=FSB x MOLTI

...il problema è ke i processori sono fatti per andare ad una determionata freq.(quella nominale percui l'hai comprato) con Vcore standard di 1,65v (dipende dal tipo di core). Ora, se tu alzi il FSB, e quindi la freq. procio (come abbiamo visto sopra) nn è detto ke quel procio riesca a tenere quella freq. con il Vcore standar, e quindi sei costretto ad alzarlo...ora, quel procio ke ai tu, nn è il max per overclock, ma qualcosina si può fare....

...per esempio incomincia con alzare il FSB a 200Mhz, e abbassare il Molti, nìin modo da tenere la frequenza sel procio uguale o vicino a quella di default...

es:

xp2400 (2000Mhz) FSB standard 133, quindi il molti sarà= 2000/133=15

Ora mettiamo ke lo uoi tenere con FSB=200:

xp2400 (2000Mhz) FSB OC 200, quindi il molti sarà=2000/200=10

...OK????:D ;)

Nel tuo caso, prova a mettere il FSB a 200, e il molti a 10 (perdi 83Mhz, ma fai una prova...) e vedrai ke va...se nn ce la fà, nel BIOS sulle opzioni voltage, metti User, e imposta il Vcore a 1,7 (dato ke la NF7-S di suo downvolta di 0,05v!!:cry: :cry: )

Per quanto riguarda CPU interface, mettilo enabled, tanto a 200Mhz fi FSB nn da alcun problema...

Se dopo fatto tutto ciò ancora nn và, allora potrebbero essere le RAM, prova ad alzare i timings, uno alla volta, calcola ke quelli + sensibili sono il CAS latency è il TRAS, rispettivamente l'ultimo e il primo ke trovi nella schermata timings delle RAM...

In caso prima di cambiare i timings, alza il Vddr (la tensione delle RAM) ke trovi sempre nella skemata dei voltaggi, magari portalo dai 2,6 di default ai 2,7...a 200Mhz bastano e avanzano, anzi in teoria quelle sono RAM ke vanno di defaul con timings di default a 200Mhz, quindi al 90% nn ne avrai bisogno di aumentare il Vddr, ma è bene ke lo sai!!!;)

io ho il 2800 e a 200 x 10 va senza toccare il vcore
e ho le elixir come ram
puoi capire...

gd350turbo
27-11-2003, 08:24
Originariamente inviato da Dadocom
Up! per favore...

Bisogna vedere cosa succede durante la masterizzazione, come il comporta il buffer di scrittura ? è sempre pieno ?

Così come l'hai descritta, potrebbe essere qualsiasi cosa...

Io con i miei due in raid, masterizzo un dvd ed un cd, contemporaneamente, e vengono entrambi...

Ilverogatsu
27-11-2003, 11:00
mmm ho provato con 200*10.5 e al riavvio il pc nn ha emesso nessun beep...
r coms

ora magari provo con 200*10 che tanto dovrei mantenere +o- la stessa frequenza...

se nn va manco quello allora overvolto

ma se avessi il molti bloccato (purtroppo nn ho controllato prima di montare il dissi, come posso accorgermene? mi da qualche segnale particolare oppure al riavvio semplicemente nn parte?

e poi, qualcuno mi dice come cavolo si usa fsb/sdram ratio!?


rocchi84, xkè dici che "quel procio ke ai tu, nn è il max per overclock", la struttura dovrebbe essere +o- la stessa dal 2500in su, no?

grazie-grazie!;)

gd350turbo
27-11-2003, 11:26
Con un processore nuovo io avevo i tuoi stessi problemi...

Prova a metterlo come 3200+

Da me funzionava...

Alza un pò la tensione però, 1,7

Bonovocs
27-11-2003, 11:27
per quanto riguarda le elixir posso confermare.....
ho 2 stupendi banchi da 512mb pc 3200.....
in dual praticamente quasi non parte neanche il pc...
in single devo usare un banco solo, se li metto tutti e due ogni tanto s'incricca tutto !!!

irenicus
27-11-2003, 11:43
Qualcuno può dirmi se l'abit nf7-s 2.0 ha la porta game?

E per quanto riguarda collegamento di dischi sata che problemi ci sono ci vuole qualche connettore o qualcos'altro?

Aiuto ho preso da poco una epox kt600 e se setto 200x11
agp e pci vanno fuori spec
il negoziante a detto che se voglio me la cambia con l'nf7s con aggiunta di ben 35 euro.
Sono indeciso perchè l'epox ha la porta game e due controller sata separati e qindi in teoria si potrebbero collegare fino a 8 periferiche ide

aiuttoooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!

Muflus
27-11-2003, 12:00
Originariamente inviato da irenicus
Qualcuno può dirmi se l'abit nf7-s 2.0 ha la porta game?

E per quanto riguarda collegamento di dischi sata che problemi ci sono ci vuole qualche connettore o qualcos'altro?

Aiuto ho preso da poco una epox kt600 e se setto 200x11
agp e pci vanno fuori spec
il negoziante a detto che se voglio me la cambia con l'nf7s con aggiunta di ben 35 euro.
Sono indeciso perchè l'epox ha la porta game e due controller sata separati e qindi in teoria si potrebbero collegare fino a 8 periferiche ide

aiuttoooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!
La NF7-S non ha la porta game, ti devi arrangiare con un adattatore che non sempre funge e ha due attacchi per il SATA. Essendo il SATA un trasferimento seriale di dati permette di collegare una sola periferica per canale indipendentemente dalla mobo. Al massimo ne puoi mettere 6. 4 col PATA e 2 col SATA.
Ciao :)

david.pesce
27-11-2003, 12:00
Originariamente inviato da rocchi84
Assolutamente NO!!!!!!! Cioè si può fare, avresti 3 banchi in dual channel, ma perdi tantissimo in OC e in prestazioni...sicuramente con tre banki nn ti schiodi dai 200 di FSB...meno banki RAM hai e più sali...il discorso del peso dei dissy nn esiste, quanto vuoi ke pesino???? + ke altro controlla ke i dissy nn tokkino nessun'altro componente oltre ai chip...è possibile ke qualche condensatore o resistenza in SMD faccia corto con il dissy.;)


Anche io pensavo ad un contatto tra il dissi e qualche resistenza
;)

Comunque il peso non è tanto irrisorio come credi, due dissi in rame pesano quasi un etto con le mollette... ma nemmeno io crddo fosse quello il problema

Per il discorso del dual channel abilitato, pensi proprio che sia così castrante avere tre moduli? :confused: Nel caso non mi resterebbe che (s)vendere i miei due moduli di bh5 :( :sofico: .... lo farò senz'altro :sofico: . Ciao

Ilverogatsu
27-11-2003, 12:16
scusate se rompo, ma nessuno mi ha risposto (o forse ho dimenticato di scriverlo) quando ho chiesto cosa mi succederebbe a cambiare il molti se è bloccato (tentare di cambiare, va bè...)!
xkè se il mio procio ce l'ha bloccato mi tocca mettere per forza almeno 200*12.5 e a quel punto o overvolto, o overvolto....:(

p.s.
ma quando accendete il pc, quanti beep e di che tipo avete?
a me ne fa 2, uno normale e uno un pò + "sordo"..

Dadocom
27-11-2003, 12:50
Originariamente inviato da gd350turbo
Bisogna vedere cosa succede durante la masterizzazione, come il comporta il buffer di scrittura ? è sempre pieno ?

Così come l'hai descritta, potrebbe essere qualsiasi cosa...

Io con i miei due in raid, masterizzo un dvd ed un cd, contemporaneamente, e vengono entrambi...
Il buffer è sempre pieno... ma qulsiasi dato che io provi a scrivere (dal file video, all'immagine di nero o clonecd ecc...) mi da errore...
Poi c'è da dire che se faccio tutto a bassa velocità (sotto i 24x) il cd riesce... ma sono certo al 100% che non sia il masterizzatore...

Che faccio? devo impostare qualche parametro/delay da BIOS?
Help!

rocchi84
27-11-2003, 13:10
Originariamente inviato da Inox
allora, quali sono i requisiti per avere un dual channel efficiente ?
che tipo di ram si devono avere ? con quali specifiche ?
Il 100% con il dual channel lo hai con due banki uguali, magari testati in coppia, in sincrono con il procio.;)
David.pesce
Per il discorso del dual channel abilitato, pensi proprio che sia così castrante avere tre moduli? Nel caso non mi resterebbe che (s)
Si, avere tre bankui è mooolto castrante, soprattutto se vuoi fare OC.;)
PEPERGOGIAN
io ho il 2800 e a 200 x 10 va senza toccare il vcore
e ho le elixir come ram
puoi capire...
Infatti il 2800 a 200x10 DEVE andarci a 1,65v, dato ke è addirittura sotto la freq. nominale, ma se a Ilverogatsu
nn va, la prima cosa ke deve provare a fare è alzare il Vcore, soprattutto di quei 0,05v ke la NF7-S perde di suo...:muro: :muro:
Ilverogatsu mmm ho provato con 200*10.5 e al riavvio il pc nn ha emesso nessun beep...
r coms

1.ora magari provo con 200*10 che tanto dovrei mantenere +o- la stessa frequenza...

2.se nn va manco quello allora overvolto

3.ma se avessi il molti bloccato (purtroppo nn ho controllato prima di montare il dissi, come posso accorgermene? mi da qualche segnale particolare oppure al riavvio semplicemente nn parte?

4.e poi, qualcuno mi dice come cavolo si usa fsb/sdram ratio!?


5.rocchi84, xkè dici che "quel procio ke ai tu, nn è il max per overclock", la struttura dovrebbe essere +o- la stessa dal 2500in su, no?

grazie-grazie!

1.Bravo!
2.Bravissimo!!
3.nn ti so aiutare...nn lo so..:cry:
4.Lo devi tenere sempre in syncro....cioè, lo devi tenere 3/3 o 4/4 o 6/6....ti consiglio di metterlo a 6/6, dato ke il risultato è sempre lo stesso, sia con 4 ke 3 ke 6, ma moooolti hanno dimostrato ke a 6/6 va meglio!!! ...forse è proprio li il tuo problema!!! prova con 220x10 e il FSB/RAM ratio a 6/6...poi fammi sapere!!1;)
5.no, nn sono la stesa cosa....è risaputo ke esistono proci, e proci....ci sono quelli + portati per l'OC e quelli meno...per esempio gli xp1700 sono famosi per raggiungere freq. intorno ai 2500/2600 Mhz RS!! Come daltronde gli xp2400, xp1800, e ora il Barton 2500+....ma questo nn vuol dire ke il tuo procio nn debba salire, anzi è possibile ke tu sia stato fortunato e ti ritrovi un bekl procione!!!!:D :D ...dipende, ma i + famosi per l'OC sono quelli suddetti...
Ilverogatsu
ma quando accendete il pc, quanti beep e di che tipo avete?
a me ne fa 2, uno normale e uno un pò + "sordo"..
Tutto OK!"!!! deve fare così!;)

Ilverogatsu
27-11-2003, 14:19
dunque, ecco i risultati di 2 prove:

1)
ho settato il procio 200*10
fsb/sdram 6/6
cpu interface: enable (ma qualcuno mi spiega che diavolo di differenza c'è tra enable e disable!!?!?!)

x sicurezza ho messo la ram su by spd (quindi 8-3-3-2.5)

RISULTATO: nn riparte il pc


2)
ho settato il procio 170*12.5
fsb/sdram 6/6
cpu interface: enable

e le ram sempre by spd

RISULTATO: ora funziona



Da quanto ho capito nn posso cambiare il moltiplicatore e quindi ogni volta che provo mi si blocca tutto (ma preferirei qualcuno d'esperto che me ne da conferma).

ora, dovrei pian piano andare su con fsb per vedere fino a che punto regge, oppure metto direttamente 200 e overvolt 1.7? secondo voi il sistema mi tiene?
e più che altro, la parte fondamentale: nn rischio uno sputtanamento veloce del sistema vero? io sto pc (mobo e procio soprattutto) devo farmeli durare per almeno 2-3 anni...

come faccio a capire (con che prog, o altro) se il sistema mi può reggere e nn rischio crash?

grazie!

felixmarra
27-11-2003, 14:28
la ram l'hai messa nello slot più lontano dal processore? Se sì, ok, se no, cambiagli il posto.

Sembrerà assurdo, ma alcune ram "by spd" a 200 non fanno accendere manco la mobo... il mio banco di corsair xms LL p3200 fa così se lo metto by spd. Prova a mettere un 6 2 2 2,5 con 2,7v

Per il moltiplicatore bloccato o meno non è un problema perchè l'nforce 2 lo sblocca lo stesso.

con prime95 (non chiedere dove lo scarichi, usa google per favore...) in modalità torture test, se ti regge qualche ora (più di due almeno) il pc è stabile e non rischia crash da instabilità.

rocchi84
27-11-2003, 14:30
Originariamente inviato da Ilverogatsu
dunque, ecco i risultati di 2 prove:




1)Da quanto ho capito nn posso cambiare il moltiplicatore e quindi ogni volta che provo mi si blocca tutto (ma preferirei qualcuno d'esperto che me ne da conferma).

2)ora, dovrei pian piano andare su con fsb per vedere fino a che punto regge, oppure metto direttamente 200 e overvolt 1.7? secondo voi il sistema mi tiene?

3)e più che altro, la parte fondamentale: nn rischio uno sputtanamento veloce del sistema vero? io sto pc (mobo e procio soprattutto) devo farmeli durare per almeno 2-3 anni...

4)come faccio a capire (con che prog, o altro) se il sistema mi può reggere e nn rischio crash?

grazie!

prima di tutto riprova a 200x10 con 6/6 e bei voltaggi metti Vcore a 1,7v e Vchipset (è l'ultima voce) mettilo a 1,7v...poi metti le RAM 8,4,4,cl2,5 con 2,7v...

1)è molto semplice...prova ametterlo a 166x11...se nn parte, alora hai il molti blokkato....però mi sembra strano ke i 2800 abbiano il molti blokkato...

2)nn reggera mai 200x12,5 con 1,7v!!!!! ke per di + sono 1,65v reali...

3)i rischi in OC ci sono sempre, ma stiamo parlando di 200Mhz di FSB (ke al skeda supporta pienamente) e calcola ke comn un buon dissy ad aria, il procio lo puoi portare tranquillamente fino a 1,85v.....poi okkio alle temp!!! quando ti avvicini sotto sforzo hai 55°...li incomincia a preoccuparti...

4),,,intanto facciomolo partire a 200Mhz...e poi vediamo.!;)

felixmarra
27-11-2003, 14:38
Originariamente inviato da rocchi84
prima di tutto riprova a 200x10 con 6/6 e bei voltaggi metti Vcore a 1,7v e Vchipset (è l'ultima voce) mettilo a 1,7v...poi metti le RAM 8,4,4,cl2,5 con 2,7v...


ha un banco unico di kingston pc 3200... credo proprio che abbia il mio stesso "problema". Con timings "by spd" a 200 di bus non parte. Ma non parte proprio con timings alti... devo mettere almeno 5 2 2 2 per partire... e con questi timings arrivo fino a 223 di bus (oltre non fa il boot per il processore con base 133 di bus e non gli ho fatto ancora la modifica).

E poi lo devo mettere nello slot più distante dalla CPU altrimenti nel primo e nel secondo già a 210 di bus goldmemory da errori nella ram che scompaiono nel terzo slot (e infatti arrivo tranquillo fino a 223).

gd350turbo
27-11-2003, 14:45
Originariamente inviato da Dadocom
Che faccio? devo impostare qualche parametro/delay da BIOS?

No, non è una cosa da sistemare da bios, è una cosa da sistemare dopo, nei collegamenti, prova a scambiare tra di loro le unità, a modificare il master/slave, ma secondo me è il masterizzatore...

gd350turbo
27-11-2003, 14:50
Originariamente inviato da Ilverogatsu
dunque, ecco i risultati di 2 prove:
grazie!

Ti avevo già risposto, si vede che non l'hai vista...

Seleziona il 3200+, scommettiamo che ti va ?

Ovviamente dagli 1.7-1.75 volt...

200x 12.5 = 2500, direi che sia mooooooolto difficile che ti vada a questa frequenza...

Ilverogatsu
27-11-2003, 15:05
intanto grazie a tutti:D

ora monto una ventola in + e provo

Ti avevo già risposto, si vede che non l'hai vista...

Seleziona il 3200+, scommettiamo che ti va ?

Ovviamente dagli 1.7-1.75 volt...

200x 12.5 = 2500, direi che sia mooooooolto difficile che ti vada a questa frequenza...

il fatto è che dove credo io dovrei settare 3200 nn trovo il settaggio... mi starò rimbambendo...

p.s.
ho controllato in cpu operating speed e mi da come opzioni solo 2800 e user definite. why?

irenicus
27-11-2003, 15:07
Scusate ma a voi che andate a 200 e oltre di bus
sandra i valori di pci e agp a quanto li riporta?

Dadocom
27-11-2003, 15:24
Originariamente inviato da gd350turbo
No, non è una cosa da sistemare da bios, è una cosa da sistemare dopo, nei collegamenti, prova a scambiare tra di loro le unità, a modificare il master/slave, ma secondo me è il masterizzatore...
Il masterizzatore non è e non può essere per via del fatto che masterizzando da qualsiasi altro disco, anche da quel DTLA stesso, collegato in pata, di errori non ne da... quindi il problema sta sul serial ata...

Ilverogatsu
27-11-2003, 15:42
prima di tutto riprova a 200x10 con 6/6 e bei voltaggi metti Vcore a 1,7v e Vchipset (è l'ultima voce) mettilo a 1,7v...

fatto, ma come prima, il nulla al riavvio, nessun beep
le memorie le avevo lasciate 7-3-3-2.0
:cry: :cry:

ora mi rimangono da fare le altre prove:

made from:felixmarra

ha un banco unico di kingston pc 3200... credo proprio che abbia il mio stesso "problema". Con timings "by spd" a 200 di bus non parte. Ma non parte proprio con timings alti... devo mettere almeno 5 2 2 2 per partire... e con questi timings arrivo fino a 223 di bus (oltre non fa il boot per il processore con base 133 di bus e non gli ho fatto ancora la modifica).

ma mi serve sapere se devo overvoltare e se sì, di quanto.


made from: gd350turbo

ma mi dovresti dire come selezionare il 3200, visto che ho ricontrollato e proprio nn lo trovo...


e ci sono un paio di cose che nn mi sono molto chiare:
felix ha detto

Per il moltiplicatore bloccato o meno non è un problema perchè l'nforce 2 lo sblocca lo stesso.
:confused:
e allora xkè mantenendo ferma la frequenza e abbassando solo il molti, il pc nn riparte?

poi, per le temperature, Hardware doctor, è affidabile?

irenicus
27-11-2003, 15:56
per possessori di abit nf7s
Potrei sapere se questa scheda ha la porta game su staffa o non ne ha affatto?

playmake
27-11-2003, 16:01
Originariamente inviato da irenicus
per possessori di abit nf7s
Potrei sapere se questa scheda ha la porta game su staffa o non ne ha affatto?


la 2a

Qnick
27-11-2003, 16:08
Originariamente inviato da Inox
prima avevo le elixir pc 2100 in dual e andavano bene

ora ho le pc 3200 e NON vanno.

anche io ho letto ora che alcuni utenti hanno problemi simili, ma puo mai essere ???


Leggi qua (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=554979) :O

rocchi84
27-11-2003, 16:21
Originariamente inviato da irenicus
per possessori di abit nf7s
Potrei sapere se questa scheda ha la porta game su staffa o non ne ha affatto?
NN ha l aporta game, quindi nn ha neanke la staffa....per metterla sei obbligato a montare una skeda ausiliaria audio...in caso esistono adattatori MIDI/USB, ma funzionano malissimo....:cry: :cry:

felixmarra
27-11-2003, 16:44
Originariamente inviato da Ilverogatsu
fatto, ma come prima, il nulla al riavvio, nessun beep
le memorie le avevo lasciate 7-3-3-2.0
:cry: :cry:

ora mi rimangono da fare le altre prove:



ma mi serve sapere se devo overvoltare e se sì, di quanto.
metti 200x10 per adesso, 1,7 al processore, 1,6 al chipset e 2,7 alla ram. Controlla la posizione sul terzo slot, il più lontano dalla cpu e metti 6 2 2 2,5 con 2,7. Dovrebbe partire se è lo stesso problema di timings troppo rilassati a cui le ram non partono (come le mie corsair LL).[/quote]
made from: gd350turbo

ma mi dovresti dire come selezionare il 3200, visto che ho ricontrollato e proprio nn lo trovo...
compare solo se hai il bios 17 e 19 e hai un barton 2500+ (almeno da quello che ho visto io)
e ci sono un paio di cose che nn mi sono molto chiare:
felix ha detto


:confused:
e allora xkè mantenendo ferma la frequenza e abbassando solo il molti, il pc nn riparte?
semplicemente perchè secondo me non è un problema di processore, ma di timings di ram... prova come ti ho detto io.

poi, per le temperature, Hardware doctor, è affidabile?
usa o speedfan o motherboard monitor. Usa preferenzialmente il primo perchè ti trova i sensori in automatico, altrimenti dovresti configurarlo e se non sei pratico (e mi sembra proprio di no :p ) ti perdi...

Ilverogatsu
27-11-2003, 16:53
usa o speedfan o motherboard monitor. Usa preferenzialmente il primo perchè ti trova i sensori in automatico, altrimenti dovresti configurarlo e se non sei pratico (e mi sembra proprio di no ) ti perdi...

effettivamente..:rolleyes: :p

compare solo se hai il bios 17 e 19

appunto, io ho il 18...


appena finisco di fare il modello di un cacciavite provo, poi faccio sapere

ciao!

schaudy
27-11-2003, 16:57
A me compariva anche col 18:confused:

felixmarra
27-11-2003, 17:03
Originariamente inviato da schaudy
A me compariva anche col 18:confused:

a qualcuno compare anche con il 18, io non l'ho mai messo, sono passato dal 17 al 19. Ma da quello che ho letto sul 18 c'era scritto nel changelog che correggeva proprio il problema che alcuni 2500+ venivano riconosciuti come 3200+...

Ora ho il 19 e compare anche 3200+ così come con il 17...

Ilverogatsu
27-11-2003, 17:08
sì, vabbè, ma è normale allora che io abbia come scelte solo 2800 e user defin?

devo proprio passare al 19?

schaudy
27-11-2003, 17:12
Originariamente inviato da Ilverogatsu
sì, vabbè, ma è normale allora che io abbia come scelte solo 2800 e user defin?

devo proprio passare al 19?
A quel che sapevo la scelta fra 2500+ e 3200+ la da solamente col 2500+,non col 2800+.

felixmarra
27-11-2003, 17:16
Originariamente inviato da schaudy
A quel che sapevo la scelta fra 2500+ e 3200+ la da solamente col 2500+,non col 2800+.

infatti... e mi sembra di averlo anche scritto... ho scritto "compare solo se hai il bios 17 e 19 e hai un barton 2500+ (almeno da quello che ho visto io)"

Ilverogatsu
27-11-2003, 18:00
sì, sì, avevo letto, solo mi erano rimasti dei dubbi xkè gd350turbo continuava a ripetere che lo potevo fare.

metti 200x10 per adesso, 1,7 al processore, 1,6 al chipset e 2,7 alla ram. Controlla la posizione sul terzo slot, il più lontano dalla cpu e metti 6 2 2 2,5 con 2,7. Dovrebbe partire se è lo stesso problema di timings troppo rilassati a cui le ram non partono (come le mie corsair LL)

ho provato e nn funziona!!:cry: :cry: :cry: :cry:

cosa posso fare!?!
:cry: :cry:

felixmarra
27-11-2003, 18:03
Originariamente inviato da Ilverogatsu
sì, sì, avevo letto, solo mi erano rimasti dei dubbi xkè gd350turbo continuava a ripetere che lo potevo fare.



ho provato e nn funziona!!:cry: :cry: :cry: :cry:

cosa posso fare!?!
:cry: :cry:

cpu interface enable, vero? ram sul terzo slot?
Metti il bios 19 e poi riprova...

REPERGOGIAN
27-11-2003, 18:21
Originariamente inviato da rocchi84


3)i rischi in OC ci sono sempre, ma stiamo parlando di 200Mhz di FSB (ke al skeda supporta pienamente) e calcola ke comn un buon dissy ad aria, il procio lo puoi portare tranquillamente fino a 1,85v.....poi okkio alle temp!!! quando ti avvicini sotto sforzo hai 55°...li incomincia a preoccuparti...




come a 55° sotto sforzo?
ma sono pochi per me!!
cosa nn capisco??

rocchi84
27-11-2003, 18:30
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
come a 55° sotto sforzo?
ma sono pochi per me!!
cosa nn capisco??
Allora prima dio tutto mi devi dire:

1.Ke BIOS hai
2.Ke dissy hai
2.Ke procio hai con FSB e MOLTI impostato
3.Temp nel case, letto da MBM o SpeedFan
4.E temp procio in IDLE e sotto sforzo

...pi ti saprò dire se vanno bene, o no!!:D ;)

REPERGOGIAN
27-11-2003, 18:43
Originariamente inviato da rocchi84
Allora prima dio tutto mi devi dire:

1.Ke BIOS hai
2.Ke dissy hai
2.Ke procio hai con FSB e MOLTI impostato
3.Temp nel case, letto da MBM o SpeedFan
4.E temp procio in IDLE e sotto sforzo

...pi ti saprò dire se vanno bene, o no!!:D ;)



1° 19
2° thermaltake volcano 11 a 3800 rpm impostati da me tramite regolatore(max 4800 giri)
3°2800 default
4° case 25° cpu 42° con 20° di t ambiente lavorando in windows/internet
5° 45°/47° sotto sforzo ma sempre con ventola nn al max dei giri cioè 3800

pasta artic silver ceramiquè e fan che porta fuori aria calda

cmq per me un amd a 55° sotto sforzo son pochi!
il mio vicino in win girovangando in internet gli sta a 54° e ha un 2200 thoro default con un dissi che regge anche un 2800

sarebbero tanti per me 65° in win e 70° sotto sforzo

Ilverogatsu
27-11-2003, 18:47
messo su il 19

prova:

190*10 1.7
ram 2.7

schermata nera:cry: :cry: :cry:

ora sono a 166*12.5 1.65
ram 6-2-2-2.0 2.6

per me nn ha senso, nn ci capisco niente!:muro: :muro:

felixmarra
27-11-2003, 18:59
Originariamente inviato da Ilverogatsu
messo su il 19

prova:

190*10 1.7
ram 2.7

schermata nera:cry: :cry: :cry:

ora sono a 166*12.5 1.65
ram 6-2-2-2.0 2.6

per me nn ha senso, nn ci capisco niente!:muro: :muro:

così, per curiosità, non toccare le ram, metti 166*12 e vedi se fa il boot... e soprattutto con che velocità di processore (cioè se ha modificato il moltiplicatore). Poi prova anche con 166*13 overvoltando a 1.75 il processore.

Ilverogatsu
27-11-2003, 19:13
le ram le lascio come le ho settate ora? 6-2-2-2 a 2.6?

felixmarra
27-11-2003, 19:20
Originariamente inviato da Ilverogatsu
le ram le lascio come le ho settate ora? 6-2-2-2 a 2.6?

sì. l'ho scritto... non toccare le ram

rocchi84
27-11-2003, 20:03
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
1° 19
2° thermaltake volcano 11 a 3800 rpm impostati da me tramite regolatore(max 4800 giri)
3°2800 default
4° case 25° cpu 42° con 20° di t ambiente lavorando in windows/internet
5° 45°/47° sotto sforzo ma sempre con ventola nn al max dei giri cioè 3800

pasta artic silver ceramiquè e fan che porta fuori aria calda

cmq per me un amd a 55° sotto sforzo son pochi!
il mio vicino in win girovangando in internet gli sta a 54° e ha un 2200 thoro default con un dissi che regge anche un 2800

sarebbero tanti per me 65° in win e 70° sotto sforzo
noooo...sono tantissimi 65° 70°!!!! Mica è un forno!!!! 55° è la temp limite, per il quale gli AMD incominciano a soffrire...;)

Ilverogatsu
27-11-2003, 20:04
prove fatte:

166*12: nessun beep, schermo nero

166*13 a 1.75: tutto funzionante, solo che la frequenza era 2083...

mi sa che il molti è bloccato... nn sarò mica stato così sfigato!?


nn so se c'entra oppure no, cmq, da quando ho questo pc (poco effettivamente), una volta sì e una no il pc si blocca alla schermata di post, e i beep cambiano..

normale all'avvio : beep corto e beep + lungo

quando nn parte: beep corto e tick (sì, sembra quasi un tick...) poi o niente oppure quando comincia la schermata di post fa un altro tick e lo schermo diventa nero...



cmq ora sono con 170*12.5 e ram 6-2-2-2 senza overvolt
con speed fan le temperature sono:
Temp:41
Temp1:25
Temp2:44.5/45

con Xdream che gira a 3200rpm

sto solo navigando.

felixmarra
27-11-2003, 20:07
a ma pare assurdo, ma il tuo moltiplicatore è evidentemente non sbloccabile...

Ma l'nforce2 non dovrebbe sbloccarlo anche se è bloccato???

rocchi84
27-11-2003, 20:14
Originariamente inviato da Ilverogatsu
prove fatte:

166*12: nessun beep, schermo nero

166*13 a 1.75: tutto funzionante, solo che la frequenza era 2083...

mi sa che il molti è bloccato... nn sarò mica stato così sfigato!?


nn so se c'entra oppure no, cmq, da quando ho questo pc (poco effettivamente), una volta sì e una no il pc si blocca alla schermata di post, e i beep cambiano..

normale all'avvio : beep corto e beep + lungo

quando nn parte: beep corto e tick (sì, sembra quasi un tick...) poi o niente oppure quando comincia la schermata di post fa un altro tick e lo schermo diventa nero...



cmq ora sono con 170*12.5 e ram 6-2-2-2 senza overvolt
con speed fan le temperature sono:
Temp:41
Temp1:25
Temp2:44.5/45

con Xdream che gira a 3200rpm

sto solo navigando.
I 2 bip li deve fgare solo quando accendi il PC d aspento....se lo resetti, ho ti si riavvia (ke è la stessa cosa) ne deve fare solo 1 !!!!...è tutto normale....anke quel tick, è il primo beep del BIOS ke nn lo fa per intero, succede, ma questo nn vuol dire nulla...

rocchi84
27-11-2003, 20:17
Originariamente inviato da felixmarra
a ma pare assurdo, ma il tuo moltiplicatore è evidentemente non sbloccabile...

Ma l'nforce2 non dovrebbe sbloccarlo anche se è bloccato???
purtroppo nn sò cosa dirti, in teoria l'nForce li sblokka tutti, ma ora per esempio i nuovi barton 2500+ sono blokkati.....nn so cosa vogliano dire, perchè prima erano sblokkati????? O era l'nForce ke li sblokkava?????

Da quello ke ho capito io (ma devo ancora informarmi per benino) i nuovi barton si sblokkano via HW, e quindi ci fai il brodo con nForce....ma ripeto nn sono sicuro!!!!! Se fosse così, è possibile ke il il 2800 di Ilverogatsu sia uno di questi blokkati......ma dubito,................

Ilverogatsu
27-11-2003, 20:30
da quanto ho letto io nella sezione dei procio, i barton dalla 39 settimana son bloccati, mentre prima nn lo erano (nn era la mobo a sbloccarli, erano sbloccati di loro)


cmq, se adesso provo a salire con fsb, overvolto già a 1.7 il vcore? devo overvoltare anche la ram se la tengo 6-2-2-2?

Ilverogatsu
27-11-2003, 20:45
bè, ora mi sto informando per il blocco, così, per toglierci ogni dubbio.

cmq, per quanto riguarda i beep:
quando parte normale nn mi fa il tick
quando nn mi parte normale nn mi fa i 2 beep, ma un solo beep e il tick

nn mi sembra normale! o sbaglio?

Jim81
27-11-2003, 22:27
Mi togliete una curiosita??

ma percaso della Abit nf7- s ne esistono versioni senza serial ata????

sono andato da un negoziante e mi ha detto cosi!

Sceriff
27-11-2003, 22:32
Nooooo, maledizione, cos'è sta novità? Mi si è bloccato il pc, ho riavviato e sorpresa.....è sparito il canale ide2. Ma nooooo. Disperato ho cercato uno spigolo contro cui sbattere la testa, ma non l'ho trovato e così ho riavviato sperando che ricomparisse e....indovinate un pò....è ricomparso! Mah! Misteri di questa scheda! Quasi non mi stupisce più, o forse dovrei dire che mi stupisce ogni giorno?

Jim81
27-11-2003, 22:33
Ragazzi forse quella che mi ha proposto è la nf7 ! non S ...me la darebbe per 80 euro ...e se mancasse il serial alta STICA!! tanto non lo userei!!

felixmarra
27-11-2003, 22:34
Originariamente inviato da Jim81
Mi togliete una curiosita??

ma percaso della Abit nf7- s ne esistono versioni senza serial ata????

sono andato da un negoziante e mi ha detto cosi!

La NF7 (senza S) è senza serial ata, senza le firewire, senza soundstorm e con 2 usb in meno (quelle su staffa non te le danno).

rocchi84
27-11-2003, 22:36
Originariamente inviato da Jim81
Mi togliete una curiosita??

ma percaso della Abit nf7- s ne esistono versioni senza serial ata????

sono andato da un negoziante e mi ha detto cosi!
la NF7-S è l versione full optional, con il Seriller....
poi c'è la NF7-SL, vedi quella L finale...bene, vuol dire ke è una versione venduta senza Seriller, identica alla NF7-S;)

Jim81
27-11-2003, 22:37
mmm.. sul sito della abit non riesco a capire...

beh vorra dire mi prendo la NF7-s tanto me la fa a un prezzo competitivo : 100 € tondi tondi!

Compreso l'overclock del processore! ci pensa lui che bello!!! :D


pero mi faccio insegnare!!! :sofico:

Jim81
27-11-2003, 22:38
ah sti cavoli..del serillel....o come si chiama a me importano le usb 2 e la soundstorm anche se con i nuovi KX la mia Soundblaster live viaggia da dio!! :eek:

ciocia
28-11-2003, 18:33
Cosa sono pure i serillel ( o come cavolo si scrive..) ?

rocchi84
28-11-2003, 18:41
Originariamente inviato da ciocia
Cosa sono pure i serillel ( o come cavolo si scrive..) ?
sono convertitori PATA/SATA...servono per collegare i normali dischi PATA (classici con con il cavo IDE ke tutti moi conosciamo) ai canali sata.;)

rocchi84
28-11-2003, 19:33
è USCITO IL NUOVO BIOS!!!!!!!!!:D :D

http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/dlbios.php?name=NF7-S&file=nf7-s_2.0/nf7d20.exe

MI RACCOMANDO IL LINK è SOLO PER LA rev 2.0!!!!!!!!!!!!!!!!!!


....kissa se sblokka i comandi advanced di nVidia utility....lo metto, e vi dico!!!;)

felixmarra
28-11-2003, 19:40
BIOS ID: 2.0
BIOS Compile Date: 11/21/2003
1) Please use AWDFLASH 8.23D or later to update NF7 series BIOS. With incorrect AWDFLASH version, the GUID will be erased, and leads to IEEE1394 peer to peer function failed. AWDFLASH 8.23K is included in this BIOS package.
2) Fixed the issue that Duron 1.2G and 1.3G will not boot using BIOS version 19.
3)Add nVidia System Utility support. Please download the nvsuoem.ini file and install nVidia System Utility with this ini file (put the ini file in the directory where the setup up file for nVidia System Utility is located). http://fae.abit.com.tw/download/bios/nf7-s_2.0/nvsuoem.ini
4) Enhanced compatibility with certain WD hard disk.
5) BIOS compile date: 11/21/2003.

Direi proprio di sì :)

rocchi84
28-11-2003, 19:51
Originariamente inviato da rocchi84
è USCITO IL NUOVO BIOS!!!!!!!!!:D :D

http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/dlbios.php?name=NF7-S&file=nf7-s_2.0/nf7d20.exe

MI RACCOMANDO IL LINK è SOLO PER LA rev 2.0!!!!!!!!!!!!!!!!!!


....kissa se sblokka i comandi advanced di nVidia utility....lo metto, e vi dico!!!;)
...mmmmmhhhhhhhhhh.....diciamo ke nn hanno abilitato proprio tutto.....infatti le advanced nn sono ancora disponibili :cry: :cry: , in + ci sono i voltaggi e temp CORRETTE (no come prima ke erano sballatissime) e si possono regolare i voltaggi senza dover riavviare!!!!!! QUESTO è IMPORTANTE!!!!:D :D :D ;)

http://www.rocchi84.altervista.org/20.jpg

MI RACCOAMNDO!!!!!! Per avbiliotare i voltaggi, dovete scaricare, e sovrascrivere il file nvsuoem.ini da QUI (http://fae.abit.com.tw/download/bios/nf7-s_2.0/nvsuoem.ini) altrimenti nn va!!!!!!!!!!!!!!!!!!!;)

rocchi84
28-11-2003, 19:59
noooooooooo|!!!!!! In + i voltaggi nn sono reali, ma ti da quelli ke hai impostato da BIOS.......:cry: :cry: :cry: :cry:
http://www.rocchi84.altervista.org/21.jpg
infatti ho impostato da BISO 1,77v di <Vcore, ma ke come tutti sappiamo sono 1,72 per via del downvolt....ma nell'immaggine si vede kiaramente come invece è riportato il volrtaggio di 1,78v cioè quello inserito dal BIOS...:cry: :cry: ...stessa cosa vale per el RAM, reali 3,02v ma sull'imm. si legge kiaramente 2,9v valore imp. dal BIOS....:cry: :cry: :cry: ....speriamo ke ci lavorino un pò su questa utility..:rolleyes: :muro:

ilkarro
28-11-2003, 20:58
Ragazzi ho lasciato ufficalmente il gruppo, oggi pomeriggio ho consegnato la mia NF7-S a cala_l_asso

Sceriff
28-11-2003, 21:18
Quindi di nuovo c'è solo che si possono variare i voltaggi?

rocchi84
28-11-2003, 21:23
Originariamente inviato da Sceriff
Quindi di nuovo c'è solo che si possono variare i voltaggi?
si, ma ancora peggio i voltaggi del procio puoi impostarli max a 1,85v:cry: :cry: :cry: :cry:

Sceriff
28-11-2003, 21:26
Originariamente inviato da rocchi84
si, ma ancora peggio i voltaggi del procio puoi impostarli max a 1,85v:cry: :cry: :cry: :cry:

:rotfl: E a che mi serve downvoltarlo? :rotfl:

rocchi84
28-11-2003, 21:31
FERMI TUTTI!!!!!!! Ho scoperto come entrare nella modalità advanced....aprite il file .INI nella directory di installazione, e modificate il parametro ADVANCEDSETTING=0...togliete quello "0" e metteteci un bel "1"!!!!!!!!!!:D :D Funziona!!!!!!!!!! Mi apre la modalità advanced, ma si può modificare soloil molti, e per rendere effettive le mod, bisogna riavviare...:cry: :cry: :cry: :cry: ...però, li sio può anche aumentare il voltaggio max impostabile tramite mod del file .INI....buisogna vedere però se funziona...

ah!!! IMPORTANTE...bisogna modificare i parametri del secondo gruppo, quelli centrali...inafatti nel file sono presenti tre gruppi tutti uguali, quelli da modificare sono il gruppo centrale insomma il secondo dei 3!!!
http://www.rocchi84.altervista.org/22.jpg

Sceriff
28-11-2003, 21:35
E bravo il nostro rocchi, vedi un pò se riesci ad attivare qualche altra funzione! :D

rocchi84
28-11-2003, 21:38
Originariamente inviato da Sceriff
E bravo il nostro rocchi, vedi un pò se riesci ad attivare qualche altra funzione! :D
nn è merito mio, ma di H-Zico:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2830563#post2830563
:D ;)

Moeb
28-11-2003, 22:41
Originariamente inviato da ilkarro
Ragazzi ho lasciato ufficalmente il gruppo, oggi pomeriggio ho consegnato la mia NF7-S a cala_l_asso

beh ,il tuo fegato ringrazia immagino :)
la nf7 e' una scheda incredibile nel bene e nel male.


ciao

Ilverogatsu
28-11-2003, 23:27
Originariamente inviato da felixmarra

4) Enhanced compatibility with certain WD hard disk.


questo cosa mi starebbe a dire?
che prob c'erano?
magari il pc mi da rogne per questo... ma nn ho capito bene...
:mc:

karlini
28-11-2003, 23:32
Originariamente inviato da ilkarro
Ragazzi ho lasciato ufficalmente il gruppo, oggi pomeriggio ho consegnato la mia NF7-S a cala_l_asso
un sautone e.... buona fortuna...

cmq torna a trovarci mi raccomando

;)

karlini
28-11-2003, 23:33
Originariamente inviato da rocchi84
è USCITO IL NUOVO BIOS!!!!!!!!!:D :D

....kissa se sblokka i comandi advanced di nVidia utility....lo metto, e vi dico!!!;)
ebbravo rocchi84 :)

che faremmo senza di te ;)

karlini
28-11-2003, 23:59
acciderbolina.... :rolleyes:

a me sballa proprio i voltaggi del processore

da bios è 1.95
da "coso" nvidia mi segna 1,58v.

forse perchè non contempla sopra i 1,8v per ora....

:rolleyes: :rolleyes:

REPERGOGIAN
29-11-2003, 00:06
allora bios 20 messo e tutto ok

poi con le elixir, a 200 in dual niente.
ma sono riuscito ad arrivare fino a 181x12,5 con 7,3,3,3
ma i result migliori sono a d 181x12 con 7,3,3,2.5

tutto senza overvoltare ne cpu ne ram(2800+)

REPERGOGIAN
29-11-2003, 07:37
come mai qui nn hanno ancora messo il bios nuovo?
nn è il sito principale?http://www2.abit.com.tw/page/it/download/download_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=NF7-SV2.0&pSOCKET_TYPE=Socket+A

rocchi84
29-11-2003, 09:54
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
come mai qui nn hanno ancora messo il bios nuovo?
nn è il sito principale?http://www2.abit.com.tw/page/it/download/download_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=NF7-SV2.0&pSOCKET_TYPE=Socket+A
Il sito principale è questo

http://fae.abit.com.tw/

qui ci trovi tutto prima di tutti;)

rocchi84
29-11-2003, 10:03
Io con il BIOS 20 ho notato il solito ritocco al reparto temperature...:rolleyes: :rolleyes: ...mi sembra ke rispetto al BIOS 19 sfori per difetto di 5-6°....però ora nn so + ki dice l verità....:cry: :cry:

gd350turbo
29-11-2003, 10:29
Ma prima o poi lo riusciranno bene a tarare questo benedetto termometro !!!:mad:

Eppure non mi sembra una cosa così difficile da fare per una ditta che costruisce mainboard...:mad:

Io ho montato per un amico una NF7 su un case che ha incorporato una sonda e relativo termometro, e questa sonda applicata nelle fessura centrale profonda del HAC81, mi rileva circa 5-6 gradi in meno rispetto a quanto rileva il bios 19...

mah...

karlini
29-11-2003, 10:35
Originariamente inviato da rocchi84
Io con il BIOS 20 ho notato il solito ritocco al reparto temperature...:rolleyes: :rolleyes: ...mi sembra ke rispetto al BIOS 19 sfori per difetto di 5-6°....però ora nn so + ki dice l verità....:cry: :cry:
io con bios 18, 19 e 20 ho le stesse temp.
il processore dopo 5 minuti dall'accensione e entrata in xp mi segna sempre 35,5° sia con speedfan che con mbm

non capisco perchè a voi segni diverso...

misteri.... :rolleyes:

REPERGOGIAN
29-11-2003, 12:56
Originariamente inviato da rocchi84
Io con il BIOS 20 ho notato il solito ritocco al reparto temperature...:rolleyes: :rolleyes: ...mi sembra ke rispetto al BIOS 19 sfori per difetto di 5-6°....però ora nn so + ki dice l verità....:cry: :cry:


sonda rulez

paoloz4
29-11-2003, 13:09
ma per flashare il bios non c'e un modo automatico sotto win..mi dite come devo fare grazie...

Ilverogatsu
29-11-2003, 13:30
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
allora bios 20 messo e tutto ok

poi con le elixir, a 200 in dual niente.
ma sono riuscito ad arrivare fino a 181x12,5 con 7,3,3,3
ma i result migliori sono a d 181x12 con 7,3,3,2.5

tutto senza overvoltare ne cpu ne ram(2800+)


orka! senza overvolt niente?!?

io ho provato 180*12.5 con ram 7-3-3-2.5 e ho dovuto metter vcor 1.725 e chip 1.7!

REPERGOGIAN
29-11-2003, 13:31
Originariamente inviato da paoloz4
ma per flashare il bios non c'e un modo automatico sotto win..mi dite come devo fare grazie...


allora scarichi il file del bios
lo metti in una cartella nel tuo hdd
doppio click e si creano 5 altri file
fatto ciò, prendi un floppy, se ne hai uno di marca è sempre meglio
e lo formatti scegliendo l'opzione "crea un disco di avvio ms-dos"

a formattazione completa copi i 5 file sul floppy, e togli il floppy dal pc
riavvia il pc entra nel bios e setta come primo boot il floppy
salva con f10, inserisci il floppy e riavvia

poi fa tutto lui
ad un certo punto
il floppy ti fa comparire delle scritte dove l'ultima sarà A:\>
e tu devi solo digitare "runme"( ovviamente senza le virgolette)
e poi premi invio
fai poi cosa ti dice la procedura
ti dirà lui quando togliere il floppy

se và tutto bene ricordati di fare un clear mos
dopo aver o spento l'ali o scollegata la spina di corrente dalla presa(nel caso in cui il tuo ali nn avesse il suo pulsantino)

nn accendere o spegnere luci o apparecchi in casa quando aggiorni il bios
perchè se mai salta la corrente sei quasi fottuto

ciao

REPERGOGIAN
29-11-2003, 13:38
Originariamente inviato da Ilverogatsu
orka! senza overvolt niente?!?

io ho provato 180*12.5 con ram 7-3-3-2.5 e ho dovuto metter vcor 1.725 e chip 1.7!


a me a 181 x 12,5 parte ma con ram a 8,3,3,3

sempre senza nessun overvolt

a 181x13 nn ne vuole sapere di partire
forse dovrei overvoltare, ma preferisco farlo + avanti
è solo 2 settimane che ho sto procio

cmq di che colore hai il pcb del procio?
il mio è marrone
ma ne ho visti in giro con un pcb + chiaro del marrone che conosciamo tutti e che ho anch'io

ciao

REPERGOGIAN
29-11-2003, 14:45
Originariamente inviato da Ilverogatsu
orka! senza overvolt niente?!?

io ho provato 180*12.5 con ram 7-3-3-2.5 e ho dovuto metter vcor 1.725 e chip 1.7!

tramite l'utility nvidia o cpu-z o cpn cosa vuoi
mi dici lo stepping
il model
e family del tuo procio?
forse nn sono uguali....

ciao

REPERGOGIAN
29-11-2003, 14:46
è normale che nell'utility nn sia riportata la velocità della fan?

ciao

Ilverogatsu
29-11-2003, 15:17
1)cmq di che colore hai il pcb del procio?

verde...

2)a me a 181 x 12,5 parte ma con ram a 8,3,3,3

dici che magari se alzo i timm riesco a farlo partire così ankio?

3) mi dici lo stepping

definire il termine stepping.... io no conoscere esso:p

4) l model e family del tuo procio?

purtroppo ora nn posso smontare il dissi, nn ho qui la pasta da rimettergli su, nn è che c'è un altro modo?

toglierei il forse sul fatto che nn siano uguali, il mio ha il molti bloccato...

giogts
29-11-2003, 15:23
ma come vanno i moltiplicatori bastardi col bios 20?
e le prestazioni rispetto al 10?

dite dite
:sofico:

felixmarra
29-11-2003, 15:25
Originariamente inviato da giogts
ma come vanno i moltiplicatori bastardi col bios 20?
e le prestazioni rispetto al 10?

dite dite
:sofico:

ho flashato con il 2.0, ma ancora non ho tempo di testare... devo salvare tutto e mettere un sistema pulito :( maledetto PES3, ma si può sputtanare tutto per un giochino del c@zzo???

Pugaciov
29-11-2003, 18:44
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
allora scarichi il file del bios
lo metti in una cartella nel tuo hdd
doppio click e si creano 5 altri file
fatto ciò, prendi un floppy, se ne hai uno di marca è sempre meglio
e lo formatti scegliendo l'opzione "crea un disco di avvio ms-dos"

a formattazione completa copi i 5 file sul floppy, e togli il floppy dal pc
riavvia il pc entra nel bios e setta come primo boot il floppy
salva con f10, inserisci il floppy e riavvia

poi fa tutto lui
ad un certo punto
il floppy ti fa comparire delle scritte dove l'ultima sarà A:\>
e tu devi solo digitare "runme"( ovviamente senza le virgolette)
e poi premi invio
fai poi cosa ti dice la procedura
ti dirà lui quando togliere il floppy

se và tutto bene ricordati di fare un clear mos
dopo aver o spento l'ali o scollegata la spina di corrente dalla presa(nel caso in cui il tuo ali nn avesse il suo pulsantino)

nn accendere o spegnere luci o apparecchi in casa quando aggiorni il bios
perchè se mai salta la corrente sei quasi fottuto

ciao


mmm...ma non c'era un modo per fare tutto da Win?

REPERGOGIAN
29-11-2003, 18:46
Originariamente inviato da Ilverogatsu
1)cmq di che colore hai il pcb del procio?

verde...

2)a me a 181 x 12,5 parte ma con ram a 8,3,3,3

dici che magari se alzo i timm riesco a farlo partire così ankio?

3) mi dici lo stepping

definire il termine stepping.... io no conoscere esso:p

4) l model e family del tuo procio?

purtroppo ora nn posso smontare il dissi, nn ho qui la pasta da rimettergli su, nn è che c'è un altro modo?

toglierei il forse sul fatto che nn siano uguali, il mio ha il molti bloccato...

come è possibile che tu hai il pcb verde e io marrone???
il mio è barton sicuramente
per 181x12,5 nn posso dirti altro che provare

per il model stepping e family nn c'è bisongo di smontare niente
nn hai scaricato l'utility nvidia?
no?, bè conosci il prg cpu-z?no?
allora ti posto il link dove scaricarlo e installarlo e ti dice tutto quello che devi sapere
qua http://www.cpuid.com/cpuz.php

scarica l'ultima versione e dimmi
quello che volevo sapere
cosi' confrontiamo

REPERGOGIAN
29-11-2003, 18:52
Originariamente inviato da Pugaciov
mmm...ma non c'era un modo per fare tutto da Win?
che io sappia nò

REPERGOGIAN
29-11-2003, 18:57
raga ma mettere le ram a 5,2,2,2.5 si guadagna o si perde?

perchè io le ho impostate cosi' e 166x13 e facendo un bench per la ram o visto che faccio meno che averle impostate a 7,3,3,2.5
con 181x12

possibile?allora abbassare nn significa velocizzare


ditemi

tnx

Ilverogatsu
29-11-2003, 18:57
è verde...è verde ed è barton, ka ce vo fa!:p

family: 6
ext. family: 7
Model: A
ext. model: A

Ilverogatsu
29-11-2003, 18:58
raga ma mettere le ram a 5,2,2,2.5 si guadagna o si perde?

nn è questo il punto, ma si guadagna di + aumentando la frequenza.

bimbumbay
29-11-2003, 18:59
Ragazzi aiuto ho messo il bios 20 appena uscito e l'utility Nvidia per overclock con relativo file da sostituire *.ini ma funziona solo poche volte dopo l'installazione, dopo non funziona + cioè ogni cambiamento minimo di voltaggi o bus si blocca del tutto.

Voi come avete risolto?