PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

karlini
04-06-2003, 11:49
un po' OT :rolleyes: cmq interessante riflessione
;)

g.cesare
04-06-2003, 12:16
Originally posted by "g.cesare"

ciao ragazzi mi indichereste quali marche e modelli di ram vanno benissimo sulla nostra mobo? ho 1 banco di a-data pc3200 bh5 da 256 e siccome come ben sapete nn se ne trovano + devo venderle e prendere 2 banchi da 256 ma di che marca????
inoltre vi sarei grato se mi rinfrescaste la memoria riguardo il jumper che devo spostare sulla mobo per far spegnere le maledette luci sulla tastiera a pc spento
ciao e grazie!!!

infatti :D piuttosto datemi una mano :mc:

nicolarush
04-06-2003, 12:42
Originally posted by "g.cesare"



infatti :D piuttosto datemi una mano :mc:
come pc 2700: twin mos con chip m-tec e un particolare tipo di v-data(nn ricordo quale xò)
come pc 3200:
m-tec cn chip proprietari
tutte quelle con chip winbond bh5(a-data,twinmos,infineon,iceberg etc etc)
twin mos con chip twinmos(ma overclokki poco)
a-data o twin mos con chip winbond ch5 (nuove! in quanto quelle prodotte da qualke tempo salgono come e più delle bh5)

altro:
twinmos(le pc3700)
poi corsair,geil,ocz,kingston,crucial(x queste marche dai un okkiata alla lista di compatibilità dei rispettivi siti)

la lista è solo indicativa,e sicuramente ho commesso degli (parekki) errori
ma spero di esserti stato d'aiuto

Sceriff
04-06-2003, 12:50
E' arrivato il liquido!
Mentre lo testo smonterò la mia mammina e ci farò qualche modifichina.
Per cominciare metterò un dissi passivo sul south uguale a quello che c'è sul north della A7N8X. Che faccio ci metto pure una ventolina 4x4 attaccata o non c'è bisogno?
Poi metterò i lunzino sui mosfet.
Ma il dissi sul north è semplicemente appoggiato e tenuto su dalle viti oppure è tipo incollato? Perchè se è solo appoggiato ci do una controllata alla pasta siliconica, altrimenti lo lascio stare. Di pasta devo essercene un velo come tra cpu e dissi oppure uno strato un pò più spesso?
Apportate le seguenti modifiche sarò pronto per poter tirare il mio bartoncino! :sofico:

Sceriff
04-06-2003, 12:53
Originally posted by "nicolarush"


come pc 2700: twin mos con chip m-tec e un particolare tipo di v-data(nn ricordo quale xò)
come pc 3200:
m-tec cn chip proprietari
tutte quelle con chip winbond bh5(a-data,twinmos,infineon,iceberg etc etc)
twin mos con chip twinmos(ma overclokki poco)
a-data o twin mos con chip winbond ch5 (nuove! in quanto quelle prodotte da qualke tempo salgono come e più delle bh5)

altro:
twinmos(le pc3700)
poi corsair,geil,ocz,kingston,crucial(x queste marche dai un okkiata alla lista di compatibilità dei rispettivi siti)

la lista è solo indicativa,e sicuramente ho commesso degli (parekki) errori
ma spero di esserti stato d'aiuto

Più che un consiglio su dei moduli di ram gli hai fatto una lista di tutte le ram in commercio! :D
Scherzo! http://forum.hwupgrade.it/faccine/18.gif

nicolarush
04-06-2003, 12:56
Originally posted by "Sceriff"



Più che un consiglio su dei moduli di ram gli hai fatto una lista di tutte le ram in commercio! :D
Scherzo! http://forum.hwupgrade.it/faccine/18.gif
in effetti...
comque (a parte quelle dove ho scritto altro) le prime le ho provate tutte e vanno tutte bene

Sceriff
04-06-2003, 12:57
Originally posted by "nicolarush"


in effetti...
comque (a parte quelle dove ho scritto altro) le prime le ho provate tutte e vanno tutte bene

Hai un negozio di computer......o una barca di soldi?

nicolarush
04-06-2003, 13:03
Originally posted by "Sceriff"



Hai un negozio di computer......o una barca di soldi?
quasi la prima ke hai detto(do una mano ad assemblare) !e in più mi do molto da fare sul mercatino qui nel forum!!!! :cool:
cmque come bh5 ho provato le a-data(e il discorso vale per tutte quelle ke montano questo chip,è logico ke non le ho provate di tutte le marche)
idem x le ch5
ho provato anke le twinmos chip m-tec ( e penso ke il discorso valga x le m-tec con chip m-tec)
le corsair le hanno in molti in questo thread quindi penso nn ci siano problemi
delle ocz ne ho sentito parlare bene

karlini
04-06-2003, 13:14
Originally posted by "Sceriff"

1) E' arrivato il liquido!
2) ...dissi passivo sul south uguale a quello che c'è sul north della A7N8X. Che faccio ci metto pure una ventolina 4x4 attaccata o non c'è bisogno?
3) Ma il dissi sul north è semplicemente appoggiato e tenuto su dalle viti oppure è tipo incollato?...
1) Facci sapere come va ;)
2) io ho zalman (giallo) e non ho ventola e le alette sono caldine, non calde per cui lo lascerò senza ventola
3) è attaccato con dei pezzi di plastica ad incastro (principio tappi a pressione), lo levi senza particolari problemi. La pasta era messa bene su 1 delle 3 schede che ho avuto, per cui controlla e sostituisci con AS3, male non gli fa certo ;) Lo strato? Sufficiente per non lasciare "buchi" d'aria anche perchè la superficie perchè ampia di solito non è proprio perfettamente piana.

Facci sapere del liquido e del Bartoncino ;)

tommydc
04-06-2003, 13:19
ciao ragazzi,
era da un pò che non mi facevo sentire perchè finalmente la mobo non dava problemi, invece da ieri mi è capitata una cosa strana.
Senza che io abbia fatto nessun intervento hardware o software, all'improvviso dopo alcune ore di utilizzo mi spariscono l'hd e il cd-rom attaccatti al controller eide 1 e win mi da un messaggio di errore.
Se provo a riavviare, nemmeno al post li vede più.
Se tengo spento il pc e riparto dopo un paio di orette tutto torna funzionante....ma di che cavolo si tratta?
Ho controllato e cambiato il cavo udma e verificato l'installazione di cd e hd, tutto perfetto.
Qualcuno sa aiutarmi?

thanx

tommy

karlini
04-06-2003, 13:25
forse è colpa del south che gestisce anche l'IDE.
Magari si scalda troppo e "sclera" poi raffreddandosi torna tutto normale.

Come lo raffreddi?

Sceriff
04-06-2003, 13:28
Anche a me succede esattamente la stessa cosa, solo che a me sparisce l'ide2, ah ma adesso le cose cambieranno!!!

karlini
04-06-2003, 13:35
tommy, come va il wd raptor?

tommydc
04-06-2003, 15:07
Originally posted by "karlini"

tommy, come va il wd raptor?

abbastanza bene, anche se mi aspettavo meglio....le prestazioni sono buone ma non eccezionali, ottime invece la temp e il rumore.

Il problema è invece, come ho scritto nel precedente messaggio, con il controller primario eide, dopo un tot di ore mi spariscono le periferiche e mi tocca spengere per un pò e riavviare....ma che cazz.!!!!!

help
:muro:
tommy

p.s. certo che stà scheda ogni volta è una sorpresa....non sempre positiva :rolleyes:

tommydc
04-06-2003, 15:08
Originally posted by "karlini"

forse è colpa del south che gestisce anche l'IDE.
Magari si scalda troppo e "sclera" poi raffreddandosi torna tutto normale.

Come lo raffreddi?

veramente non lo raffreddo.
Se scendo di bus potrei migliorare la situazione?
Attualmente sono a 210.

grazie

tommy

tommydc
04-06-2003, 15:09
Originally posted by "Sceriff"

Anche a me succede esattamente la stessa cosa, solo che a me sparisce l'ide2, ah ma adesso le cose cambieranno!!!

cioè!!!???

tommy

karlini
04-06-2003, 15:58
Originally posted by "tommydc"

veramente non lo raffreddo.
Se scendo di bus potrei migliorare la situazione?
Attualmente sono a 210.
http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif

Sopra i 200 è OBBLIGATORIO e NECESSARIO

Provvedi subito, ovvio che non ti va l'IDE....
Il suono perfetto o gracchia?

cmq provvedi ;)

tommydc
04-06-2003, 16:03
Originally posted by "karlini"


http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif

Sopra i 200 è OBBLIGATORIO e NECESSARIO

Provvedi subito, ovvio che non ti va l'IDE....
Il suono perfetto o gracchia?

cmq provvedi ;)

bè seguirò il tuo consiglio, cmq pensavo di non doverlo raffreddare in quanto non uso il soundstorm ma la audigy 2.
Che soluzione "economica" mi consigli?

Nel frattempo scendo a 200 allora....per precauzione ;)

grazie

tommy

rookie
04-06-2003, 16:06
Considerando che ho delle ram economiche, Elixir 2700 cl2.5, 2x256mb.

Cosa mi conviene fare, far viaggiare il processore (2100+ thorob) alla stessa frequenza delle ram (non vanno una mazza, le devo tenere a 166) o lascio il bus a 200 (per ora non ho provato a salire di più, anche perchè come dissi non ho nulla di speciale) e ram a 166?

Poi, riguardo al dual channel, ci guadagno qualcosa anche con le mie ram?

karlini
04-06-2003, 16:09
Originally posted by "tommydc"

bè seguirò il tuo consiglio, cmq pensavo di non doverlo raffreddare in quanto non uso il soundstorm ma la audigy 2.
Che soluzione "economica" mi consigli?
il south non gestisce solo l'audio, ma anche tante altre cosine.
E' importante porre attenzione a lui....
Avevo aperto un 3d specifico sul raffreddamento del south, cercalo
Cmq qualunque vecchio dissi (o nuovo ovviamente) che ci stia, con ventola o senza dipende dalla qualità e da come scalda....

Io ho uno zalman (questo (http://213.140.16.240/sito/scheda.asp?id=753)) attaccato con AS3 e goccia di attak su 2 angoli e le alette sono addirittura caldine :eek:

;)

karlini
04-06-2003, 16:17
Originally posted by "rookie"

Considerando che ho delle ram economiche, Elixir 2700 cl2.5, 2x256mb.

Cosa mi conviene fare, far viaggiare il processore (2100+ thorob) alla stessa frequenza delle ram (non vanno una mazza, le devo tenere a 166) o lascio il bus a 200 (per ora non ho provato a salire di più, anche perchè come dissi non ho nulla di speciale) e ram a 166?

Poi, riguardo al dual channel, ci guadagno qualcosa anche con le mie ram?

prova a vedere al max quanto salgono le ram, poi tienile SEMPRE IN SYNC SOL BUS, tutto rende meglio
;)

tommydc
04-06-2003, 16:39
Originally posted by "karlini"


il south non gestisce solo l'audio, ma anche tante altre cosine.
E' importante porre attenzione a lui....
Avevo aperto un 3d specifico sul raffreddamento del south, cercalo
Cmq qualunque vecchio dissi (o nuovo ovviamente) che ci stia, con ventola o senza dipende dalla qualità e da come scalda....

Io ho uno zalman (questo (http://213.140.16.240/sito/scheda.asp?id=753)) attaccato con AS3 e goccia di attak su 2 angoli e le alette sono addirittura caldine :eek:

;)

GRAZIE ;)

Tommy

tommydc
04-06-2003, 17:05
xkarlini


ho letto il tuo 3d sul raffreddamento del south.
Non ho capito però perchè per fissare lo zalman hai dovuto usare anche l'attack....non bastava la pasta adesiva che davano insieme al dissy?

grazie

tommy

p.s. è strano però che questo problema sia uscito fuori solo adesso, sono mesi che ho la mobo e soprattutto sono molti giorni che fa già questo caldo pazzesco....perchè solo ora il south da i numeri!!??

Sceriff
04-06-2003, 17:49
Io credevo scaldasse troppo perchè ero a 200 di bus, invece facendo un pò di prove ho notato che scalda come un forno anche a 166. :eek:
Obbligatorio raffreddarlo, concordo con karlini! http://forum.hwupgrade.it/faccine/32.gif
Aggiungerei quasi che è da raffreddare anche se non si overcloccka!

Quincy_it
04-06-2003, 17:58
Confermo quanto detto da Karlini, raffreddare il South oltre i 200 MHz di bus è fondamentale. :)

A me invece capita una cosa strana: il sistema sembra rock solid, ma se provo a masterizzare un dvd si riavvia da solo (come se fosse un problema di temp o alimentazione). :rolleyes:

spa
04-06-2003, 18:57
Ragà, ma chi di voi riesce a superare i 223 di bus?
ho appena fatto la mod a L12, sperando di andare sù ma un caz.
ora ho il bios 14beta, se mtto il 14 final posso migliorare?? :confused: :confused:

tommydc
04-06-2003, 19:28
vabbè mi avete convinto....LO RAFFREDDO STO SOUTH!!!! :D

Tommy

tommydc
04-06-2003, 19:29
Originally posted by "Sceriff"

Io credevo scaldasse troppo perchè ero a 200 di bus, invece facendo un pò di prove ho notato che scalda come un forno anche a 166. :eek:
Obbligatorio raffreddarlo, concordo con karlini! http://forum.hwupgrade.it/faccine/32.gif
Aggiungerei quasi che è da raffreddare anche se non si overcloccka!

ma ti scompare il canale ide anche a 166?
:confused:
tommy

Sceriff
04-06-2003, 19:56
No a 166 non mi scompare, a 200 si.
Però scalda in entrambi i casi veramente troppo (evidentemente a 200 di più).

karlini
04-06-2003, 21:06
Originally posted by "tommydc"

vabbè mi avete convinto....LO RAFFREDDO STO SOUTH!!!! :D
se te lo dice qualcuno che se ne era accorto qui (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139&postdays=0&postorder=asc&start=68) http://forum.hwupgrade.it/faccine/29.gifquando ancora non si sapeva cosa fosse la nf7-s http://forum.hwupgrade.it/faccine/12.gif

cmq ho usato SOLO AS3 e 2 gocce di attak negli angoli per fissarlo
;)

saggezza
05-06-2003, 09:28
non sono mai entrato in un forum, e no so bene come funzionino, cmq io sto per comprare la stessa tua MB :sto per comprare il pc nuovo la MB è ABIT NF7-S nForce2 DualDDR400 SATA Lan
e il processore è AMD ATHLON XP 2800+ BUS 333 SOCKET A BARTON 512K CACHE. La MB ha 3 slot per la memoria fino a un max di 3 giga di ddr333 e di 2 giga per ddr400.
è meglio un modulo di ddr400 da 512MB o 2 moduli ddr333 da 256MB ?sò ke il chipset “nForce2” sfrutta meglio se ha due moduli DUAL CHANEL,ma non ho capito bene questa cosa, sai essermi di aiuto?

karlini
05-06-2003, 09:51
Originally posted by "saggezza"

non sono mai entrato in un forum.....
è meglio un modulo di ddr400 da 512MB o 2 moduli ddr333 da 256MB ?...ma non ho capito bene questa cosa, sai essermi di aiuto?
benvenuto "wise" http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif
ottima scelta. la abit è una delle migliori case produttrici di motherboard e schede video...
anch'io l'ho scoperta da poco (5 mesi fa) e credo che difficilmente me ne staccherò...
Per il tuo problema con le mem... dovresti dire la marca e il modello esatto così possiamo aiutarti meglio...
ottimo sarebbe mem ddr400 2 x256 da far andare in syncrono con l'fsb
del processore (portato quindi a 200)
Se non vuoi overcloccare il proc. (e sarebbe un peccato) potresti accontentarti di mem 333 ma per sfruttare il dual channel (che da un leggero boost prestazionale) devi metterne 2 banchi...
Certo che 2 banchi a 333 e uno a 400 non so francamente cosa sia meglio...
Prima decidi se overclokkerai o meno, il budget di spesa, il raffreddamento che usi e poi le mem le scegli di conseguenza...
CONSIGLIO:
Potresti risparmiare qualcosa prendendo un 2500 invence che un 2800 e lo setti a 200x10 (minimo overclock) con 2 x 256 ddr400...
Ottima soluzione :cool:
Ciao ;)

spn
05-06-2003, 09:51
Originally posted by "karlini"


il south non gestisce solo l'audio, ma anche tante altre cosine.
E' importante porre attenzione a lui....
Avevo aperto un 3d specifico sul raffreddamento del south, cercalo
Cmq qualunque vecchio dissi (o nuovo ovviamente) che ci stia, con ventola o senza dipende dalla qualità e da come scalda....

Io ho uno zalman (questo (http://213.140.16.240/sito/scheda.asp?id=753)) attaccato con AS3 e goccia di attak su 2 angoli e le alette sono addirittura caldine :eek:

;)

io il south l'ho raffreddato con 1 dissipatore passivo di un pentium1...
senza nessuna ventolina...attaccato con un pad termoconduttivo...con il dissipatore cmq nn mi sembrano ci siano problemi...sono a 210 di bus...

ho solo un piccolo problemino:
al primo avvio non mi funziona il mouse ps2: vedo la freccina ma è freezzata...non si muove proprio, riavvio il sys con la tastiera e tutto funziona...vi è mai capitata una cosa simile?????
è un conflitto di irq?

altra domanda:
con la abit NF7 Sl rev 2.0, come faccio ad ascoltare la musica in "digitale" collegando le Creative DTT 2500????

grazie in anticipo!

anarxisco
05-06-2003, 11:08
Originally posted by "spa"

Ragà, ma chi di voi riesce a superare i 223 di bus?
ho appena fatto la mod a L12, sperando di andare sù ma un caz.
ora ho il bios 14beta, se mtto il 14 final posso migliorare?? :confused: :confused:

Vorrei farlo anch'io... ma come si fa? :confused: :confused:

Conosci un sito possibilmente illustrato che lo spiega? :mc:

thx

g.cesare
05-06-2003, 11:23
@ sceriff
@nicolarush

THANKS

Mister Metal
05-06-2003, 11:37
Ehi ragazzi avete visto che il forum era chiuso ?
C'e' un tale che attacca il database del forum
non ho capito come, secondo me e' tutta una sceneggiata...

Veramente certe scene non pagano visto i risultati ... ;)
Non capisco perche' insistono...
certa gente, e' inutile,
si deve rassegnare ad essere nella vita solo dei perdenti. :rolleyes:



x Karlini i Raptor mi paiono assurdamente costosi
ma ecco i bench !!!
Quando la classe non e' acqua.. :cool:

g.cesare
05-06-2003, 11:47
@nicolarush: GRAZIE

visto che leggo di tommy che ha problemi con l'eide volevo far sapere che facendo i test di efficienza dei miei componenti mi è successo di trovare i miei hard disk nuovi di zecca che hanno prestazioni simili agli h.d. dell'età della pietra!!!
infatti ieri h rifatto la prova e il testmi dava un punteggio di 13000 circa su 40000 che doveva darmi!!!! :mad:
può allora dipendere dalla mobo??? o da cosa altro??? preciso che ho provato anche un altra abit nfs ed era uguale , inoltre sia con questo bios 1.4 sia con l' 1.0
ciao :muro: :muro:

karlini
05-06-2003, 11:52
Originally posted by "Mister Metal"

Ehi ragazzi avete visto che il forum era chiuso ?
C'e' un tale che attacca il database del forum
non ho capito come, secondo me e' tutta una sceneggiata...
Quello strano messaggio di Corsini ?

Veramente certe scene non pagano visto i risultati ... ;)
Non capisco perche' insistono...
certa gente, e' inutile,
si deve rassegnare ad essere nella vita solo dei perdenti. :rolleyes:

x Karlini i Raptor mi paiono assurdamente costosi
ma ecco i bench !!!
Quando la classe non e' acqua.. :cool:

non capisco perchè non credi a questa possibilità...
non capisco perchè questi dubbi

non capisco perchè polemica gratuita
con tanto che ti rispetto però alle volte mi deludi con questi commenti

vuoi dire che raptor+sata>scsi? mah

kali-
05-06-2003, 12:00
Originally posted by "karlini"


vuoi dire che raptor+sata>scsi? mah

non pensiamole nemmeno certe cose!!!

Mister Metal
05-06-2003, 12:59
Originally posted by "karlini"



vuoi dire che raptor+sata>scsi? mah

I raptor sono di un tale su abit-usa e ovviamente sono su sata
hanno delle OTTIME prestazioni ma io non me la sento di spendere
440 eu per 2 hd e SOLO per un totale di 70 gb di spazio disco... :rolleyes:

anarxisco
05-06-2003, 13:11
Originally posted by "anarxisco"



Vorrei farlo anch'io... ma come si fa? :confused: :confused:

Conosci un sito possibilmente illustrato che lo spiega? :mc:

thx

Scusate, so che è un po' http://forum.hwupgrade.it/faccine/8.gif, ma mi potete dare una mano?

thx

PSS: mi riferisco alla mod L12, da bus 133 a 166

karlini
05-06-2003, 13:18
guarda qui (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=444186&start=0)
non siamo OT, qui si parla di aumento considerevoli di bus (in teoria)
sto aspettando anch'io la vernice elettroconduttiva e poi vi saprò dire come la nostra cara Abit "pompa" (che bella parola :D )

;)

Mister Metal
05-06-2003, 13:24
Originally posted by "karlini"



non capisco perchè non credi a questa possibilità...
non capisco perchè questi dubbi

non capisco perchè polemica gratuita
con tanto che ti rispetto però alle volte mi deludi con questi commenti

vuoi dire che raptor+sata>scsi? mah

Hai ragione Karlini ha non volere nessun atteggiamento eccessivo e
off-topic nel forum siamo qui per imparare e conoscere nuovi amici. :)

Pero' ti ricordo che DAPPERTUTTO e da SEMPRE esistono nel web
delle accese discussioni con polemiche scherzose e sarcastiche
( a volte fatte con intelligenza e a volte senza) ,
che contrappongono ad esempio Intel contro Amd,
Nvidia contro Ati ecc.
Proprio i forum delle opposte fazioni sono il terreno ideale
dove queste polemiche si esprimono al meglio.
I forum sono fatti per questo.

Io non ho nessunissima intenzione di fare il polemico, ho solo criticato
quel tale che da' fastidio al forum, senza per questo
voler essere negativo con nessuna persona (che tra l'altro non conosco). :eek:

Qualche limitato commento o opinione sensata su vari argomenti
che in modo indiretto interessano il forum o ad esempio toccano
la polemica tra Nvidia e Ati o altro penso sia normale farli. :)

Emopunk
05-06-2003, 13:36
Originally posted by "spn"


io il south l'ho raffreddato con 1 dissipatore passivo di un pentium1...
senza nessuna ventolina...attaccato con un pad termoconduttivo...con il dissipatore cmq nn mi sembrano ci siano problemi...sono a 210 di bus...


Ciao, ho anche io un dissipatore simile a quello che hai usato. Ma non so cosa sia questo pad termoconduttivo né dove posso trovarlo. Mi puoi dare un'indicazione? E' removibile??
Grazie! ;)

karlini
05-06-2003, 13:38
http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif
avevo capito che ce l'avevi con Corsini e cmq non capisco ancora il "secondo me e' tutta una sceneggiata..."
scusami allora.... :rolleyes: http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif

certo, la buona e sana dialettica anche se un po' forzata, se fatta con intento positivo è ben accetta....
concordo infatti con il resto...http://forum.hwupgrade.it/faccine/32.gif

;)

spn
05-06-2003, 13:41
ehi karlini....come massimo esperto della abit nf 7 solo tu puoi aiutarmi...per favore....mi sento così: :mc: :mc:

e anche un po cosi:
:muro: :muro:

Soul Reaver
05-06-2003, 13:45
Mi pare che voi due abbiate qualche problema a capirvi. :D

karlini
05-06-2003, 13:51
Originally posted by "spn"


1. ehi karlini....come massimo esperto della abit nf 7 solo tu puoi aiutarmi...per favore....
2. io il south l'ho raffreddato con 1 dissipatore passivo di un pentium1...
senza nessuna ventolina...attaccato con un pad termoconduttivo...con il dissipatore cmq nn mi sembrano ci siano problemi...sono a 210 di bus...
3. ho solo un piccolo problemino:
al primo avvio non mi funziona il mouse ps2: vedo la freccina ma è freezzata...non si muove proprio, riavvio il sys con la tastiera e tutto funziona...vi è mai capitata una cosa simile?????
è un conflitto di irq?
4. altra domanda:
con la abit NF7 Sl rev 2.0, come faccio ad ascoltare la musica in "digitale" collegando le Creative DTT 2500????

1. grazie, ma non diciamo eresie, per favore... in questo forum c'è chi ne sa 1000 e ancora 1000 volte più di me che ho solo avuto l'intuizione (o la fortuna) di essere uno dei primi ad avere questa scheda....
2. ottima soluzione
3. avevo letto qualcosa, ma non ricordo dove...
se hai un mouse senza fili.... NON-E'-PER-CASO-CHE-TI-SIANO-SCARICATE-LE-PILE-VEROOOOOO?
altrimenti prova a mettere un 3d in rilievo...
4. "in digitale" :rolleyes: :D vero Mister ;)
non so se le tue casse accettano un SEGNALE digitale, se lo fanno spunta nel pannello soundstorm la casella relativa e poi vediamo se chi ne sa più di me ti aiuta....
;)

karlini
05-06-2003, 13:55
Originally posted by "Soul Reaver"

Mi pare che voi due abbiate qualche problema a capirvi. :D
Ciao Soul... tornato, abbronzato e rilaxato eh
Due parole e via..... ;)
E' vero, è già la seconda volta che capisco male Mister... (o che lui si spiega male :rolleyes: ) però gli voglio bene http://forum.hwupgrade.it/faccine/54.gif
e cmq l'importante è chiarirsi e capirsi
http://forum.hwupgrade.it/faccine/18.gif

AmeR
05-06-2003, 14:02
Può bastare anche un dissipatorino passivo come i ThermalTake ThinWing?

spn
05-06-2003, 14:11
ho problemi a visualizzare questo thread...mi si ferma a pag 177 e non vedo le ultime risp.....devo aggiungerle manualmente al contatore della riga dell'indirizzo per vederle....

MA LOOOOLLLL!!!

CMQ GRAZIE MILLE CARLINI!!!!

Emopunk
05-06-2003, 14:18
Raga nessuno mi dice cos'è e dove si trova sto pad termoconduttivo?? :confused:
Scusate l'ignoranza! :)

Soul Reaver
05-06-2003, 14:23
Originally posted by "karlini"


Ciao Soul... tornato, abbronzato e rilaxato eh
Due parole e via..... ;)
E' vero, è già la seconda volta che capisco male Mister... (o che lui si spiega male :rolleyes: ) però gli voglio bene http://forum.hwupgrade.it/faccine/54.gif
e cmq l'importante è chiarirsi e capirsi
http://forum.hwupgrade.it/faccine/18.gif

Veramente sono tornato lunedì, e ci eravamo già salutati. ;)
Cmq sì, le 2500 sono digitali.

spn
05-06-2003, 14:35
:p purtroppo niente mouse a pile...è ancora un logitech sciancrato "a filo"...
stasera provo le soluzioni x il dtt 2500+ soundstorm e qualche impostazione caxxuta per il mouse!!!

karlini
05-06-2003, 14:36
Originally posted by "Soul Reaver"

Veramente sono tornato lunedì, e ci eravamo già salutati. ;)
mi ricordo, sono vecchio :rolleyes: , non rincoglionito :D :D :D
era che ti si è sentito poco in settimana ;)

Originally posted by "Emopunk"

Raga http://forum.hwupgrade.it/faccine/21.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/21.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/21.gif nessuno mi dice cos'è e dove si trova sto pad termoconduttivo??
Scusate l'ignoranza!
il pad termoconduttivo lo trovi qui (www.drako.it) o qui (www.infomaniak.it) e non è altro che un "coso" che si interpone tra un chip e un dissipatore per attaccarli senza isolare il calore ma permettendone il passaggio...
;)

Emopunk
05-06-2003, 14:39
Karlini ma poi si leva? Vorrei qualcosa di facilmente eliminabile nel caso di necessità di r.m.a. (sgrat sgrat...)... Sapessi la sfiga su ste cose... Non si sa mai... Già quando l'ho aperta la scheda ho trovato l'entrata coassiale deviata e ora mi chiedo se funzioni o no... A voi è fissata bene oppure è mobile come la mia???

karlini
05-06-2003, 14:42
Originally posted by "Emopunk"

Karlini ma poi si leva? ... A voi è fissata bene oppure è mobile come la mia???
si, si leva....
anche la mia è leggermente storta... ma tanto per ora non la uso...

Emopunk
05-06-2003, 14:45
Beh a dire il vero non la uso neanche io visto che ho le casse analogiche... Ma certo è che la potevano fare meglio la presa... I piedini che entrano nel layer la sollevano di qualche mm dalla scheda ed è per questo che è così mobile...basta mettere e togliere il tappino per storcerla vero?

Mister Metal
05-06-2003, 15:50
Allora ragazzi
ho guardato la rece su geffo5900ultra e ati9800pro
di hwupgrade di tomshardware di anandtech...http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif
(ho contato alla carlona)

su hwupgrade su 53 test 29 li vince nv e ati ne vince 24 http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gif
(54% per cento per la geffo)

su tomshardware sono 50 test vincenti per NVIDIA mentre ATI ne vince 13 http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif
(80% per cento per la geffo)

su anandtech sono nv 21 test vincenti contro ati che ne vince solo 4 http://forum.hwupgrade.it/faccine/47.gif
(84% per cento per la geffo)

Della serie "de gustibus non est disputandum.." :sofico:


Inoltre a quanto pare la radeon ati9800pro 256mega (hercules costo 720eu)
e' meno veloce nelle normali applicazioni della 128mega.
-----------------------------------------------------------------------
TI had to double the number of memory chips on the board and
moved to 350MHz DDR-II SDRAM, up from the original 340MHz
DDR-I SDRAM used on the 128MB Radeon 9800 Pro.
Despite the increase in memory clock, the move to more memory
chips actually reduced performance a bit (the 256-bit bus now must be
split among twice as many chips, which does create some overhead) and
when combined with the increased memory clock the end result is that
the Radeon 9800 Pro 256MB is no faster in most cases
than the 128MB version.
http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif
-----------------------------------------------------------------------



Inoltre su nuovi driver Catalyst 3.4 http://forum.hwupgrade.it/faccine/39.gif
----------------------------------------------------------------------
he Catalyst 3.4 drivers provided us with a couple of problems, the most
noticeable ones were the following:

1) Performance under Doom3 was horrible, significantly lower than the
older Catalyst 3.2 drivers. These drivers would also cause the game to
crash in a repeatable fashion.

2) There were serious lighting issues in Splinter Cell as well as degraded
performance
------------------------------------------------------------------------------------


E pare ci siano pure delle incompatibilita' col chipset nforce2. :(

Sceriff
05-06-2003, 16:56
Originally posted by "spn"

ho problemi a visualizzare questo thread...mi si ferma a pag 177 e non vedo le ultime risp.....devo aggiungerle manualmente al contatore della riga dell'indirizzo per vederle....

MA LOOOOLLLL!!!


Credo che facciamo più o meno tutti in questa maniera.....mah, vai a capire il perchè sto forum non ne vuol sapere di visualizzare tutte le pagine ma solo fino alla penultima!!! :rolleyes:

gd350turbo
05-06-2003, 17:14
:mc: come mai ?

Il Barton funziona tranquillamente a 166*13@1.725v ovvero più di 2100 mhz, anche se ci friggo sopra i popcorn...

La ram che non ha timing entusiasmanti, 7,3,3,3,2.5 però funziona anche a 430 mhz..

ma quando supero circa i 180 di bus, XP, non parte più, non da errori, semplicemente il monitor rimane nero, fino a che non si preme RESET...

Perchè questo ?

Scheda madre che è una rev 1 ?

Sceriff
05-06-2003, 17:17
Originally posted by "gd350turbo"

:mc: come mai ?

Il Barton funziona tranquillamente a 166*13@1.725v ovvero più di 2100 mhz, anche se ci friggo sopra i popcorn...

La ram che non ha timing entusiasmanti, 7,3,3,3,2.5 però funziona anche a 430 mhz..

ma quando supero circa i 180 di bus, XP, non parte più, non da errori, semplicemente il monitor rimane nero, fino a che non si preme RESET...

Perchè questo ?

Scheda madre che è una rev 1 ?

Il barton non è di sicuro, la ram hai detto che sale, effettivamente rimane solo la scheda madre come possibile problema, e non so neanche se ci puoi fare qualcosa per evitare che ti si blocchi.
Magari qualcun'altro lo sa.

Qnick
05-06-2003, 17:34
Originally posted by "Qnick"



Invito tutti a leggere con attenzione questi interessanti post, sulla funzione idle da bios, e ditemi le vs impressioni sul campo ed i vs riscontri:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=444858&highlight=

Ciao


Qnick

Vedo che nessuno mi ha caxato qualche decina di post fa...avete fatto qualche test sui dischi ide con la funzione cpu disconnect enabled (da bios 14) ?

Siete giunti alle stesse considerazioni di dostoieschi, come nel post che ho linkato sopra, o non avete manco guardato?

Oppure rimangono invariate sia con tale funzione attivata che disattivata?


Grazie :)


Qnick

tommydc
05-06-2003, 18:19
Originally posted by "Mister Metal"



I raptor sono di un tale su abit-usa e ovviamente sono su sata
hanno delle OTTIME prestazioni ma io non me la sento di spendere
440 eu per 2 hd e SOLO per un totale di 70 gb di spazio disco... :rolleyes:

hai ragione, ma io ne ho preso solo uno per il sistema operativo e i programmi + usati e mi ritengo soddisfatto.
Tutta questa velocità vista nei bench io però non la vedo.
Cmq è veloce,silenzioso e si mantiene ad un'ottima temperatura.

tommy

p.s. continuo ad avere problemi con il canale eide anche con dissy sul south....che palle!!!

gd350turbo
05-06-2003, 18:31
Originally posted by "gd350turbo"

:mc: come mai ?

Il Barton funziona tranquillamente a 166*13@1.725v ovvero più di 2100 mhz, anche se ci friggo sopra i popcorn...

La ram che non ha timing entusiasmanti, 7,3,3,3,2.5 però funziona anche a 430 mhz..

ma quando supero circa i 180 di bus, XP, non parte più, non da errori, semplicemente il monitor rimane nero, fino a che non si preme RESET...

Perchè questo ?

Scheda madre che è una rev 1 ?

Ho fatto ulteriori prove e ho visto che appare un messaggio di XP che dice:

Impossibile trovare il file \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM

E questo lo fa SOLO con frequenza di bus da circa 180 in su...

Mi aiutate a capire cosa potrebbe essere ?
Potrebbe essere che il controller SATA dia dei problemi con il bus oltre i 180 ?
Perchè se non trova dei file a > 180 e quando si scende li ritrova...

Sceriff
05-06-2003, 18:37
Questa è nuova!
A volte quando spengo il pc e sta chiudendo windows xp, subito prima di spegnersi (quindi dopo aver chiuso la sessione e salvato tutto) si freeza e devo spegnere manualmente!
Cosa può essere? :confused:

kali-
05-06-2003, 18:50
Originally posted by "gd350turbo"



Ho fatto ulteriori prove e ho visto che appare un messaggio di XP che dice:

Impossibile trovare il file \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM

E questo lo fa SOLO con frequenza di bus da circa 180 in su...

Mi aiutate a capire cosa potrebbe essere ?
Potrebbe essere che il controller SATA dia dei problemi con il bus oltre i 180 ?
Perchè se non trova dei file a > 180 e quando si scende li ritrova...

normalmente sono procio o ram che non reggono

dagli + voltaggio
rilassa i timings delle ram
abbassa il moltiplicatore

con una di queste o con la combinazione di alcune o tutte dovresti risolvere

il ctrl sata sta su un bus pci che è fisso a 33mhz

tommydc
05-06-2003, 18:50
Originally posted by "Sceriff"

Questa è nuova!
A volte quando spengo il pc e sta chiudendo windows xp, subito prima di spegnersi (quindi dopo aver chiuso la sessione e salvato tutto) si freeza e devo spegnere manualmente!
Cosa può essere? :confused:

questa scheda ci farà uscire pazzi prima o poi :D

tommy

kali-
05-06-2003, 18:52
Originally posted by "Sceriff"

Questa è nuova!
A volte quando spengo il pc e sta chiudendo windows xp, subito prima di spegnersi (quindi dopo aver chiuso la sessione e salvato tutto) si freeza e devo spegnere manualmente!
Cosa può essere? :confused:

99% è windows, 1% mobo :D

Sceriff
05-06-2003, 19:08
Windows è strano, perchè? E' a chiocciola!
Bill Gates di m***a http://forum.hwupgrade.it/faccine/11.gif
:D

karlini
05-06-2003, 20:40
Originally posted by "Qnick"


Vedo che nessuno mi ha caxato qualche decina di post fa...avete fatto qualche test sui dischi ide con la funzione cpu disconnect enabled (da bios 14) ?
Siete giunti alle stesse considerazioni di dostoieschi, come nel post che ho linkato sopra, o non avete manco guardato?
Oppure rimangono invariate sia con tale funzione attivata che disattivata?
Grazie :) Qnick
avevo letto, ma per me attivata o no nulla cambia :rolleyes:
;)

karlini
05-06-2003, 20:42
Originally posted by "tommydc"

questa scheda ci farà uscire pazzi prima o poi :D
tommy
però pretendiamo che vada tutto bene mentre siamo decisamente FUORI SPECIFICA...
usala a parametri di default e dimmi....
vogliamo a volte un overclock del 150% e ci lamentiamo se qualcosa non va.... in-con-ten-ta-bi-li :rolleyes: (mi ci metto pure io :D )
;)

se un xp1700 (1400 e rotti di default) lo spingiamo a 2300 diciamo che "non sale tanto".... infatti sta facendo solo un +60% :o
;)

Sceriff
05-06-2003, 22:47
Ha ragione karlini.
Scusami NF7-S, io ti voglio tanto bene lo sai! http://forum.hwupgrade.it/faccine/50.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/45.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/54.gif

karlini
05-06-2003, 23:03
Originally posted by "Sceriff"

Ha ragione karlini.
Scusami NF7-S, io ti voglio tanto bene lo sai! http://forum.hwupgrade.it/faccine/50.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/45.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/54.gif
Ti ringrazio, però anche Abit poteva pensare che se prevede una overclokkabilità fino a 250 (vedi possibiltà del bios - che poi è anche la sua fortuna) dovrebbe aver provveduto almeno a mettere un dissi "di serie" sul southbridge o spostare l'attacco dell'ali in posizione migliore e più ergonomica... :rolleyes:
;)

karlini
06-06-2003, 08:01
Originally posted by "Sceriff"

Questa è nuova!
A volte quando spengo il pc e sta chiudendo windows xp, subito prima di spegnersi (quindi dopo aver chiuso la sessione e salvato tutto) si freeza e devo spegnere manualmente!
Cosa può essere? :confused:
Succede anche a me qualche volta....
Concordo che dipenda al 99,999% da Windows e ogni volta che mi succese mi dico che devo riformattare o "ripulire win" o rimettere una bella immagine del disco di 1 o 2 mesi fa.

Anzi mi sa che proprio per gli "esperimenti" farò una bella immagine di un win "puro" con solo pochi prg di diagnostica installati...
Così i risultati saranno più veritieri perchè non ci saranno 100 prg in background o servizi attivi inutili che mi sballano i test...
Quando lo vorrò testare lo testerò su win pulito e per il normale lavoro rimetterò il win normale....

Lo so che già molti di voi fanno così, io mi sono deciso solo ora... ;)

anarxisco
06-06-2003, 08:38
Originally posted by "gd350turbo"



Ho fatto ulteriori prove e ho visto che appare un messaggio di XP che dice:

Impossibile trovare il file \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM

E questo lo fa SOLO con frequenza di bus da circa 180 in su...

Mi aiutate a capire cosa potrebbe essere ?
Potrebbe essere che il controller SATA dia dei problemi con il bus oltre i 180 ?
Perchè se non trova dei file a > 180 e quando si scende li ritrova...

...mmm c'è qualcosa che non mi torna... http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif

se il south lavora a frequenza fissa (33Mhz) come tutte le periferiche che controlla (PCI, IDE, S-ATA), com'è possibile che si surriscaldi se si aumenta la freq. del FSB/NBridge?

:confused: :confused:

Ciò nulla toglie al fatto che anche con i settaggi standard il SB scalda come un fornetto, e che va dissipato

Illuminazioni?

kali-
06-06-2003, 09:19
Originally posted by "karlini"


Succede anche a me qualche volta....
Concordo che dipenda al 99,999% da Windows e ogni volta che mi succese mi dico che devo riformattare o "ripulire win" o rimettere una bella immagine del disco di 1 o 2 mesi fa.

sfaticato! :D
io uso drive image, a fare il ghost di 2gb (partizione in cui ho XP e i software più utili) ci metto 5 min di orologio

Mister Metal
06-06-2003, 09:33
Originally posted by "tommydc"



hai ragione, ma io ne ho preso solo uno per il sistema operativo e i programmi + usati e mi ritengo soddisfatto.
Tutta questa velocità vista nei bench io però non la vedo.
Cmq è veloce,silenzioso e si mantiene ad un'ottima temperatura.

tommy



Non c'e' nulla di male ad acquistare hd molto costosi,
io ad esempio ho speso anche + di 500 eu per hd veloci e
con pochi giga.
Infatti e' come avere una stampante veloce se devi uscire per andare dalla ragazza http://forum.hwupgrade.it/faccine/45.gif
e' spesso fai molte stampe e il pc spesso ti fa perdere tempo e ti
trattiene a casa e' una spesa MOLTO sensata.
Avere hd molto veloci e 750mega di ram e un buon sistema operativo
ben mantenuto e' un trucco formidabile per liberarsi
dalla tirannia dei tempi morti spesi dietro al pc. ;)

kali-
06-06-2003, 10:59
si ma così il tempo restante lo dedichi a lavorare per comprarti un disco ...
invece di farti un week-end al mare te ne stai chiuso a casa ...
non esageriamo

c'è chi per fare 10 punti in + in 3DMark e affini si farebbe bip bip bip

questo è il vero motivo, non diciamo fesserie e ammettiamo la verità

Mister Metal
06-06-2003, 13:01
Ma qvesto non e' il club dei miliardari ? http://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gif

Ah no ? Scusate....http://forum.hwupgrade.it/faccine/35.gif

anarxisco
06-06-2003, 13:20
Originally posted by "kali-"

si ma così il tempo restante lo dedichi a lavorare per comprarti un disco ...
invece di farti un week-end al mare te ne stai chiuso a casa ...
non esageriamo

c'è chi per fare 10 punti in + in 3DMark e affini si farebbe bip bip bip

questo è il vero motivo, non diciamo fesserie e ammettiamo la verità

concordo, l'obiettivo dell'oc è avere il massimo delle prestazioni spendendo il minimo possibile, sennò staremmo sempre lì a cambiare cpu ogni volta che ne usce una nuova...

tommydc
06-06-2003, 13:28
dai non vi scannate.....tanto il raptor non ve lo regalo........ehehehehe :D

Scherzi a parte, continuo ad avere problemi random con la mobo, ieri ho provato a settarla a 166x13.5 in attesa di cambiare il dissy sul south, ma mi crash prima di entrare in win.
Sono costretto a mantenerla a 200 di bus se voglio che tutto funzioni, ma dopo alcune ore mi scompare l'eide 2 per il già citato problema di riscaldamento del south.
Che palle!!!

Però anche io ho un rapporto di odio e amore con questa scheda...LOL
:mc:
Tommy

anarxisco
06-06-2003, 13:34
Originally posted by "tommydc"

dai non vi scannate.....tanto il raptor non ve lo regalo........ehehehehe :D

Scherzi a parte, continuo ad avere problemi random con la mobo, ieri ho provato a settarla a 166x13.5 in attesa di cambiare il dissy sul south, ma mi crash prima di entrare in win.
Sono costretto a mantenerla a 200 di bus se voglio che tutto funzioni, ma dopo alcune ore mi scompare l'eide 2 per il già citato problema di riscaldamento del south.
Che palle!!!

Però anche io ho un rapporto di odio e amore con questa scheda...LOL
:mc:
Tommy

... mmmm :confused: continuo a non capire la relazione tre FSB e Sbridge...
la freq. di quest'ultimo non dovrebbe rimanere invariata?

Solifuge
06-06-2003, 14:07
ragazzi ho una proposta interessante... Abbiamo visto come abilitando il bus a 166 Mhz di default per i nostri 1700+ / 1800+ siamo saliti molto + in alto di prima (io sono a 233 ora)... Stavo pensando:

i 133 son così:

: I : I

i 166 son così:

: I I I

i 200 son così:

I I I I

Se forziamo tramite mod i 200 di default non è che si riesce ad andare ancora + su ?

Magari è una stupidata, ma magari no... :rolleyes:

tommydc
06-06-2003, 16:04
Originally posted by "anarxisco"



... mmmm :confused: continuo a non capire la relazione tre FSB e Sbridge...
la freq. di quest'ultimo non dovrebbe rimanere invariata?

effettivamente....... :rolleyes:

tommy

MaPPaZZo
06-06-2003, 16:55
rega, su questo pc ho una nf7-s con southbridge "taiwan"...il north nn so perchè il dissi nn l'ho mai tolto...
adesso mi è arrivata un'altra nf7-s con south "korea"...il north nn so perchè il dissi nn l'ho mai tolto!!!!!!

la taiwan nn ne vuole sapere di avviarsi a 230x10...con la korea ho qlc speranza???
cosa cambia tra i 2 modelli? :confused:

kali-
06-06-2003, 17:01
Originally posted by "MaPPaZZo"

rega, su questo pc ho una nf7-s con southbridge "taiwan"...il north nn so perchè il dissi nn l'ho mai tolto...
adesso mi è arrivata un'altra nf7-s con south "korea"...il north nn so perchè il dissi nn l'ho mai tolto!!!!!!

la taiwan nn ne vuole sapere di avviarsi a 230x10...con la korea ho qlc speranza???
cosa cambia tra i 2 modelli? :confused:

non ti preoccupare, il south conta molto poco

MaPPaZZo
06-06-2003, 18:19
lo so che conta poco...ma se cambia il south cambia anche il north vero? :confused:

per le epox il korea nn era meglio del taiwan? è questo il mio dubbio! :D

MaPPaZZo
06-06-2003, 18:24
Originally posted by "Solifuge"

ragazzi ho una proposta interessante... Abbiamo visto come abilitando il bus a 166 Mhz di default per i nostri 1700+ / 1800+ siamo saliti molto + in alto di prima (io sono a 233 ora)... Stavo pensando:

i 133 son così:

: I : I

i 166 son così:

: I I I

i 200 son così:

I I I I

Se forziamo tramite mod i 200 di default non è che si riesce ad andare ancora + su ?

Magari è una stupidata, ma magari no... :rolleyes:

ma stai a 233 con la mod a 166 di default? :rolleyes:

Peiones
06-06-2003, 18:24
Mi è arrivata anche a me la NF7-S!!Che bello!Sto gasatissimo!Stasera la monto!! :D http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif

Solifuge
06-06-2003, 19:11
Originally posted by "MaPPaZZo"



ma stai a 233 con la mod a 166 di default? :rolleyes:

Si, con Xp 1700+ modificato... Ora sto a 233 * 10 Rock Solid... Quindi pensavo che magari mettendolo a 200 di default si riuscisse a salire ancora di +, dato che a 240 non sono stabile...

MaPPaZZo
06-06-2003, 19:13
c'era qlc che era arrivato a 250 con la mod a 166... ;)

karlini
06-06-2003, 23:06
Originally posted by "Solifuge"

ragazzi ho una proposta interessante... Abbiamo visto come abilitando il bus a 166 Mhz di default per i nostri 1700+ / 1800+ siamo saliti molto + in alto di prima (io sono a 233 ora)... Stavo pensando:

i 133 son così:

: I : I

i 166 son così:

: I I I

i 200 son così:

I I I I

Se forziamo tramite mod i 200 di default non è che si riesce ad andare ancora + su ?

Magari è una stupidata, ma magari no... :rolleyes:
c'è qualche illuminato? mi accodo alla domanda...

Sir William Wallace
06-06-2003, 23:51
Presa!
Non ho parole.. le ho perse tutte!!!
Adesso posso dire che credo nei miracoli.. :cool:

Abit NF7-S Accoppiata con 2x256 Kingston "BH-5" 322 Cas 2

karlini
06-06-2003, 23:55
http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif

WOW :pig: ;)

preso tutto da f@m@? il barton cos'è?

Io sto aspettando la vernice elettroconduttiva e a ltre due cosette :pig: poi arrivooooo ;) :cool:

Sir William Wallace
07-06-2003, 00:11
;) ..

Direi che l'rtefice di tutto è stato un "tale" ( con la T Maiuscola però),
che si chiamava XP1700@2400 che mi ha aperto la strada verso questa ABIT ..

Le strade Dei Forum sono infinite, mi ha spiegato che fare e chi chiamare... Il resto è venuto da se..
Forse anche con una Buona dose Di Bravura Personale come Valore Aggiunto. Sono contento di aver abbandonato Epox, Anche se la 8RGA+ è Una Grande mobo e mi spiace averla messo in disuso ma d'altro canto 242 dual channel cas 2 e tim. 322 senza mod con le epox non li vedevi nemmeno col cannocchiale orbitale della Teleph. Bell

MaPPaZZo
07-06-2003, 00:36
Originally posted by "Sir William Wallace"

;) ..

Direi che l'rtefice di tutto è stato un "tale" ( con la T Maiuscola però),
che si chiamava XP1700@2400 che mi ha aperto la strada verso questa ABIT ..


beh nn voglio scatenare una guerra ma di cose ne ha insegnate qui dentro.....

cmq...che mobo è la tua??? :D
io ho una nf7-s con chipset taiwan che nn vuole saperne di avviarsi a 230!
adesso mi è arrivata una uguale con chipset korea...che dici? ci sono differenze? devo aspettare mem e cpu e poi testo anche questa!!!
intanto tu posta consigli!!!!!!!! :D :D

Sir William Wallace
07-06-2003, 01:59
scatenare una guerra per xp?? ...
Hmmm,
http://forum.hwupgrade.it/faccine/48.gif

No, Non guerreggio e non prego per nessuno.Dico solo che quel che ho detto corrisponde al vero!

Per il resto le A3 Korea Salgono una bellezza rispetto alle altre, ma poi alla fine rimane il fatto che con l'Nforce 2 Devi essere fortunato e beccare "l'esemplare". Per Esempio Ho visto su AMDMB sul forum delle mobo molte soltek arrivare tranquillamente a 240 in Dual Channel Sia col taiwan che col Korea anche se generalmente queste ultime salgono di più

Per il Resto ho una esperienza media e non posso permettermi di dispensare consigli utili solo perchè ho la fortuna di avere un buon hardware pr le mani :)

Qnick
07-06-2003, 09:13
Originally posted by "karlini"


avevo letto, ma per me attivata o no nulla cambia :rolleyes:
;)

Grazie x la risp, avevo quotato la mia precedente richiesta in generale x tutti, so che nn ti sfugge nulla ;)
Spero qto weekend di poter fare anch'io qualche verifica.Ho la scheda a casa da 2 settimane e devo ancora montarla (nn è mia), nei weekend ultimamente ho davvero pochissimo tempo libero.

beh nn voglio scatenare una guerra ma di cose ne ha insegnate qui dentro.....


:D :rolleyes: :confused:

karlini
08-06-2003, 00:02
Originally posted by "Qnick"

Grazie x la risp, avevo quotato la mia precedente richiesta in generale x tutti, so che nn ti sfugge nulla ;)
Spero qto weekend di poter fare anch'io qualche verifica.Ho la scheda a casa da 2 settimane e devo ancora montarla (nn è mia), nei weekend ultimamente ho davvero pochissimo tempo libero.
:D :rolleyes: :confused:
fatto qualcosa? :rolleyes:


Originally posted by "Sir William Wallace"


Presa!
Non ho parole.. le ho perse tutte!!!
Adesso posso dire che credo nei miracoli..
che barton è?

Sceriff
08-06-2003, 17:09
Fatto, ho messo il dissi sul southbridge, rimpiazzato la pasta che c'era sotto il north (o meglio, sotto metà del north), messo i lunzino sui mosfet e......l'YBRIS sul bartoncino! :sofico:
Ora sono pronto a salire! :D
Appena posso posto le foto della NF7-S modificata.
Bye ;)

Qnick
08-06-2003, 21:19
No, purtroppo son rientrato solo in serata dalla montagna... :rolleyes:
Domani mi dedico al testing e vi faccio sapere qualcosa, ed in più spero di poter tirare un pochetto le mie A-Data :D

Byez :o

karlini
09-06-2003, 14:10
Originally posted by "Sceriff"

Fatto... Appena posso posto le foto della NF7-S modificata
Originally posted by "Qnick"

Domani mi dedico al testing e vi faccio sapere qualcosa

stiamo tutti attendendo..... :D :D :D ;)

gd350turbo
09-06-2003, 16:36
E io sono sempre fermo a 166... :muro: :muro: :muro:

Oggi, ho provato a mettere 210 x 10, ovvero 2100, frequenza a cui il barton funziona perfettamente e così pure le ram...

Si è inc@zzato come una biscia, ha iniziato a fare dei beeep beeep, e ho dovuto resettare la cmos, per farlo ripartire... :cry:

E la lucina del HD non funziona...

Dire che sono disperato è dire poco...
:cry: :cry: :cry:

Spero che sia la mb, appena riesco a farmela cambiare con una 2.0...

karlini
09-06-2003, 16:41
Originally posted by "gd350turbo"

E io sono sempre fermo a 166... :muro: :muro: :muro:
.....
Spero che sia la mb, appena riesco a farmela cambiare con una 2.0...
Se e la cambiano meglio, ma hai alzato il Vcore?

tegame
09-06-2003, 16:53
troppi msg su questo 3d, per cui non so se e' stato menzionato.
Ho letto che deve uscire la Rev 2.0, potete confermare?
grazie

karlini
09-06-2003, 17:16
Originally posted by "tegame"

1. troppi msg su questo 3d.
2. Sapete se c'e' gia in giro la Rev 2.0?
grazie
1a. si vede che interessa
1b. aprine un'altro tu
1c. quindi?
2. da circa 2 mesi c'è in giro la rev. 2.0 ed è una bella motherboard
bye ;)

Sceriff
09-06-2003, 20:58
Ecco la foto tanto attesa del mio tesorino moddato per overclock!
Scusate la qualità schifosa della foto ma per stare dentro ai 64k..... :rolleyes:

Sceriff
09-06-2003, 21:00
Un particolare dei lunzino sui mosfet.

karlini
09-06-2003, 21:01
Originally posted by "Sceriff"

Ecco la foto tanto attesa del mio tesorino moddato per overclock!
Scusate la qualità schifosa della foto ma per stare dentro ai 64k..... :rolleyes:
beh, mettila su un sito o mandamela che te la metto su io....
sarebbe carino vederla bene...
Parlami dei mosfet....
niente ventolazione vedo.... il bel pezzo di.... rame è caldo?
e come l'hai fissato?
;)

Sceriff
09-06-2003, 21:04
Per attaccare sia il dissi sul south sia i lunzino sui mosfet ho usato un pad termoconduttivo.
Qualcuno forse ha letto qualcosa a riguardo su un topic addietro dove ne davano un campione gratis.
Beh cmq vi posso assicurare che rende veramente bene, trasferisce il calore che è una favola, è resistente abbastanza da permettere che i dissi rimangano attaccati, e una volta cavato non lascia traccia!
Cosa vuoi di più dalla vita? Un lucano? :sofico:
Ops! Sarà mica pubblicità occulta? http://forum.hwupgrade.it/faccine/59.gif

karlini
09-06-2003, 21:07
un pad.... mah :rolleyes:
l'unico vantaggio è la reversibilità, ma visto che il lunzino è specifico anche se ci resta definitivamente non è grave....

cmq è caldo il rame? tanto?

;)

Sceriff
09-06-2003, 21:11
Originally posted by "karlini"

un pad.... mah :rolleyes:
l'unico vantaggio è la reversibilità, ma visto che il lunzino è specifico anche se ci resta definitivamente non è grave....

cmq è caldo il rame? tanto?

;)

Allora, senza ventole sopra, il lunzino è caldo, ma non tanto, diciamo tiepido.
Il dissi sul south invece è veramente caldo.
Ora a soffiare su entrambi ci sono delle 8x8 che ho sulla finestra del case, la situazione è migliorata di molto e ora il lunzino è praticamente a temp ambiente (anche perchè sto solo a 1,75 di vcore) mentre il dissi sul south è tiepido.
Naturalmente ora niente più problemi di canali ide che scompaiono! :D

Sceriff
09-06-2003, 21:13
Purtroppo non ho fatto foto alla pasta che c'era sul north! :muro:
Probabilmente con quella foto molti si sarebbero convinti a smontarlo e a cambiarla! :rolleyes:

karlini
09-06-2003, 21:28
Originally posted by "Sceriff"

Naturalmente ora niente più problemi di canali ide che scompaiono! :D
ma guarda un po' :D
le foto.... per mail no?
;)

karlini
09-06-2003, 22:06
Per chi vuole vedere la scheda moddata di Sceriff ecco i link

foto1 (www.carlini.info/Varie/Sceriff/sceriff1.JPG) foto2 (www.carlini.info/Varie/Sceriff/sceriff2.JPG) foto3 (www.carlini.info/Varie/Sceriff/sceriff3.JPG) foto4 (www.carlini.info/Varie/Sceriff/sceriff4.JPG)

Sceriff
09-06-2003, 22:17
Ora il sensore della cpu mi segna 40,5°C, e ho ancora il bios 10!!! :sofico:
Non vedo l'ora di aggiornarlo al 14 per vedere le temp attorno ai 30°, però c'ho un pò scaga a flashare! E se poi in overclock ci perdo?
Cmq resta il fatto che non c'è paragone tra liquido e aria!

Sceriff
09-06-2003, 22:39
Volevo aggiungere che la funzione di spegnimento automatico del computer in caso di temperature alte mi ha salvato il processore.
Da bios precedentemente l'avevo impostato a 85° (il minimo).
Quando sono andato a montare il liquido avevo stretto, forse per paura di rompere i lcore, troppo poco la vite, tant'è che dopo 3 secondi che ho schiacciato il pulsantino power il computer si è spento e la sirena ha iniziato a suonare. Panico!
Dopo ho rismontato e ho visto che sul wb c'erano tracce di pasta solo nel contorno del core e non al centro, quindi ho rispalmato e riacceso, e fortunatamente il bartoncino era ancora perfettamente funzionante.
Se in 3 secondi è arrivato a 85°, bastava un secondo di più e ciao ciao processore!
Chi aveva detto che questa funzione di spegnimento automatico era inutile? :rolleyes:

tommydc
09-06-2003, 22:58
Originally posted by "Sceriff"



Allora, senza ventole sopra, il lunzino è caldo, ma non tanto, diciamo tiepido.
Il dissi sul south invece è veramente caldo.
Ora a soffiare su entrambi ci sono delle 8x8 che ho sulla finestra del case, la situazione è migliorata di molto e ora il lunzino è praticamente a temp ambiente (anche perchè sto solo a 1,75 di vcore) mentre il dissi sul south è tiepido.
Naturalmente ora niente più problemi di canali ide che scompaiono! :D

ciao,
guarda io ho scoperto che il canale eide mi spariva non per colpa del south ma perchè il cavo era difettoso, cambiato quello tutto ok anche a 215/220 di bus.
Ad ogni modo dissipare il south effettivamente serve viste le temp che raggiunge.

ciauz

tommy

Sceriff
09-06-2003, 23:00
Retifico, dopo una giornata di computer acceso e vcore a 1,75, il lunzino è bello caldino (rima baciata), anche con 8x8 che ci soffia sopra.

Peiones
09-06-2003, 23:24
Originally posted by "Sceriff"

Purtroppo non ho fatto foto alla pasta che c'era sul north! :muro:
Probabilmente con quella foto molti si sarebbero convinti a smontarlo e a cambiarla! :rolleyes:

Penosa direi!!Sembrava ricotta andata a male!! :D E poi aveva il diametro di un euro cent!

Io l'ho subito cambiata con dell'artic silver 3!

Raga ho il bios 14 e le temp da esso rilevate sono 8/9C inferiori al mio hard cano (sensore sotto cpu).

Di chi mi fido? :confused:

Ultima cosa: Io ho un dvd e un masterizzatore sullo stesso canale ide. Da quando ho messo la Nf7-s, il dvd me lo vede Ata33 (fin qui tutt'ok), ma il Cdrw me lo vede in Pio4 Mode :cry:

Come mai? Come posso ovviare?

Thanks

ps: stasera l'ho spinta a 220x10 e nn ha fatto una piega!! Una bomba!

Solo che quando metto moltiplicatori da 10.5 in poi, va in crisi il sistema. E' normale?E' forse il procio che nn ne vuole sapere?Però, quando abbasso l'Fsb e alzo il molti, funziona. :confused:

karlini
10-06-2003, 00:14
Originally posted by "Sceriff"

Retifico, dopo una giornata di computer acceso e vcore a 1,75, il lunzino è bello caldino (rima baciata), anche con 8x8 che ci soffia sopra.
e allora si conferma che non è necessario il lunzino....
se mi levava una ventola ok, ma se la devo tenere.... :rolleyes:
io ora ho una 6x6 downvoltata a 7v. con la ventola laterale del case 12x12 anch'essa downvoltata che soffia sulla mobo...
cmq esteticamente è bellissimo
;)

Sceriff
10-06-2003, 09:04
Originally posted by "karlini"


cmq esteticamente è bellissimo
;)

Già http://forum.hwupgrade.it/faccine/6.gif

gd350turbo
10-06-2003, 09:59
Karlini, ho provato anche 1.85v, serve a niente...
Arrivo a 175-178, poi inizia la crisi...
La cpu sopporta i 2100 a 1.725v, la ram sopporta i 420 mhz a 2.7v, mi hanno affibiato l'unica NF7-S sfigata che è uscita dalla fabbrica probabilmente...

Sceriffo, che programma di grafica usi ?
Nella grafica me la cavo meglio che non nel overclock, e ho visto che le tue immagine sono molto poco ottimizzate,le ho prese con photoshop e rielaborate, si ottengono riduzioni della dimensione del 50% circa...

karlini
10-06-2003, 10:08
Originally posted by "gd350turbo"

Karlini, ho provato anche 1.85v, serve a niente...
Arrivo a 175-178, poi inizia la crisi...
La cpu sopporta i 2100 a 1.725v, la ram sopporta i 420 mhz a 2.7v, mi hanno affibiato l'unica NF7-S sfigata che è uscita dalla fabbrica probabilmente...
con un bartoooonnnnn :eek:
o hai l'unica nf7-s sfig@ta d'italia o sbagli qualcosa...
allora, rimetti tutto a default e riavvia....
poi rientra nel bios...
porta il bus a 200 e il molti a 11
porta il vcore a 1,9v. (poi semmai scendi)
porta le mem a 2,9 v.
metti i timings a 6,2,2,2
imposta cpu/fsb a 3/3 o 6/6
imposta cpu interface enabled (prova anche disabled poi)
riavvia
e vedrai che va, questo dovrebbe essere un minimo garantito (e poi io porto bene :D )

spero tu abbia un buon ali e delle buone mem, ma cmq quella di sopra è una config che non dovrebbe dare problemi...

PS Tutto ciò lo fai a tuo rischio e pericolo, sia ben inteso... Se te la senti, se sai cosa fai.... siamo grandi e vaccinati :o

good luck ;)

Sceriff
10-06-2003, 10:31
Originally posted by "gd350turbo"


Sceriffo, che programma di grafica usi ?
Nella grafica me la cavo meglio che non nel overclock, e ho visto che le tue immagine sono molto poco ottimizzate,le ho prese con photoshop e rielaborate, si ottengono riduzioni della dimensione del 50% circa...

Guarda lasciamo stare, non avevo niente tra le mani per ridimensionare e allora ho usato microsoft photo editor.....è una mer*a lo so ma in assenza di altro....http://forum.hwupgrade.it/faccine/5.gif
Le foto che ha linkato karlini invece sono esattamente come sono uscite dalla macchina fotografica digitale (le ho fatte a bassa risoluzione, se le facevo ad alta venivano tipo 2400 x 1800). :sofico:

gd350turbo
10-06-2003, 10:35
Magari... :mc:

Direi di avere provato tutte le possibilità, compreso questa...

Oggi comunque riprovo, non si sa mai...

Conosco il funzionamento dei computer e relativi rischi derivanti dal overclock, anche se siccome i computer gli ho sempre utilizzati e configurati per lavoro, quindi strettamente di serie, per cui non ho molta esperienza in merito in quanto al massimo davo qualche mhz in più al fsb...

Però possibile che l'unica NF7 sfigata si arrivata a me ???

Sceriff
10-06-2003, 14:16
Per quelli interessati ai miei progressi....sempre che ce ne sia qualcuno (e se non ce ne è pazienza, io scrivo lo stesso), ecco dove sono arrivato per ora col barton.
Ora sto a 223 x 10 con vcore impostato da bios a 1.8 ma effettivi monitorati con hardware doctor a 1.74-1.76.
Super pi 43 secondi.
Per i test che ho fatto mi sembra di aver capito che l'overvolt serve per salire di frequenza, mentre tenendo la stessa frequenza complessiva e variando bus e molti non ce n'è bisogno.
E' così?
Mi spiego meglio 200x11 o 220x10 necessitano lo stesso vcore? Nel mio caso è così, solo quando voglio salire oltre i 2200 mhz devo overvoltare di più!

karlini
10-06-2003, 14:32
Originally posted by "Sceriff"

....Super pi 43 secondi.
Per i test che ho fatto mi sembra di aver capito che l'overvolt serve per salire di frequenza, mentre tenendo la stessa frequenza complessiva e variando bus e molti non ce n'è bisogno.
E' così?
Mi spiego meglio 200x11 o 220x10 necessitano lo stesso vcore? Nel mio caso è così, solo quando voglio salire oltre i 2200 mhz devo overvoltare di più!
Buon risultato... :)
In linea generale sì contano i Mhz per il voltaggio anche se io a 200x11 (1,8v) sono stabile anche a meno volt di 220x11 (1,87v)
MMMMMAAAAAHHHH :confused:

zerotre
10-06-2003, 14:44
Originally posted by "Sceriff"

Per quelli interessati ai miei progressi....sempre che ne sia qualcuno (e se non ce ne è pazienza, io scrivo lo stesso), ecco dove sono arrivato per ora col barton.
Ora sto a 223 x 10 con vcore impostato da bios a 1.8 ma effettivi E' così?
Mi spiego meglio 200x11 o 220x10 necessitano lo stesso vcore? Nel mio caso è così, solo quando voglio salire oltre i 2200 mhz devo overvoltare di più!

Con che bios?
Io sono dovuto passare all'11 perche' con il 10 originale non arrivava oltre i 195, adesso sono a 210 stabile, ma dovrei arrivare ancora piu' su con il bios successivo almeno spero...

Per Karlini, certo un dissipatore passivo e' sempre peggio di uno attivo, specie se si tratta di rame, comunque considera che per convezione il calore passa dal rame all'aria anche senza ventola, quindi tra il non averlo e l'averlo senza ventola preferisco averlo, se poi consideri che dovrebbe comunque esserci un minimo di "movimento" di aria all'interno del case....
Ciao.
Zerotre.

Sceriff
10-06-2003, 14:50
Originally posted by "karlini"


Buon risultato... :)
In linea generale sì contano i Mhz per il voltaggio anche se io a 200x11 (1,8v) sono stabile anche a meno volt di 220x11 (1,87v)
MMMMMAAAAAHHHH :confused:

Infatti 200x11 fa 2200 mentre 220x11 fa 2420! :D
O forse volevi dire 220x10? :)
Il vcore che dici tu è quello che vedi con hardware doctor?
Anche il tuo oscilla oppure è il mio ali oem che fa cagare?
E ti dirò....oscilla anche parecchio, ora per esempio sono a 1,825 e mi sta dai 1,76 agli 1,79.

karlini
10-06-2003, 14:50
Originally posted by "zerotre"


Con che bios? Io sono dovuto passare all'11 perche' con il 10 originale non arrivava oltre i 195, adesso sono a 210 stabile, ma dovrei arrivare ancora piu' su con il bios successivo almeno spero...

Per Karlini, certo un dissipatore passivo e' sempre peggio di uno attivo, specie se si tratta di rame, comunque considera che per convezione il calore passa dal rame all'aria anche senza ventola, quindi tra il non averlo e l'averlo senza ventola preferisco averlo, se poi consideri che dovrebbe comunque esserci un minimo di "movimento" di aria all'interno del case....

si dice (chi prova e chi spinge parecchio) che il miglior bios sia ancora il 10 per overclock maximo
anche dal semplice chip all'aria si trasferisce il calore e una ventola lo aiuta a smaltire....
il mio dubbio (a parte l'indubbio impatto estetico) è l'utilità...
cioè cos'è meglio?
1. rame su mosfet e basta
2. rame su mosfet e ventola
3. ventola su mosfet

:confused:

lo compro solo se la 1. è la migliore soluzione tra la 3

karlini
10-06-2003, 14:53
Originally posted by "Sceriff"

Infatti 200x11 fa 2200 mentre 220x11 fa 2420! :D
O forse volevi dire 220x10? :)
Il vcore che dici tu è quello che vedi con hardware doctor?
Anche il tuo oscilla oppure è il mio ali oem che fa cagare?
E ti dirò....oscilla anche parecchio, ora per esempio sono a 1,825 e mi sta dai 1,76 agli 1,79.
opperdirindina :D
intendevo 200x11 e 220x10 :rolleyes:
i voltaggi li vedo con bios o con mbm o con speedfan e sì... oscillano parecchio
;)

Sceriff
10-06-2003, 14:55
Originally posted by "karlini"



si dice (chi prova e chi spinge parecchio) che il miglior bios sia ancora il 10 per overclock maximo
anche dal semplice chip all'aria si trasferisce il calore e una ventola lo aiuta a smaltire....
il mio dubbio (a parte l'indubbio impatto estetico) è l'utilità...
cioè cos'è meglio?
1. rame su mosfet e basta
2. rame su mosfet e ventola
3. ventola su mosfet

:confused:

lo compro solo se la 1. è la migliore soluzione tra la 3

Come può la 1 essere meglio della 2?!?
Secondo me senza alcuna ventola a muovere l'aria dentro al case non conviene mettere il dissi. Certo ha una maggiore area di distribuzione di calore, ma poi cmq rimane li il calore se non c'è niente che lo soffia via.
O almeno io la vedo così.
Infatti l'ho comprato consapevole del fatto che avrei tenuto le ventole a bassi rpm. Volevo solo dare una mano alle ventole a dissipare! :D

Sceriff
10-06-2003, 14:57
Originally posted by "zerotre"



Con che bios?
Io sono dovuto passare all'11 perche' con il 10 originale non arrivava oltre i 195, adesso sono a 210 stabile, ma dovrei arrivare ancora piu' su con il bios successivo almeno spero...

Io ho ancora il 10, gli altri non li ho provati perchè poi non si può più rimpiazzare il 10 e finchè non trovo un modo per farlo non mi azzardo a flashare.
Chi lascia il bios vecchio per quello nuovo sa quel che lascia e non sa quel che..... (porc non fa + rima :muro: ) :p

karlini
10-06-2003, 15:02
Originally posted by "Sceriff"

......
http://forum.hwupgrade.it/faccine/8.gif
Scusa Sceriff, non per farmi gli affari tuoi, ma visto di dove sei perchè invece di star qui con noi (un piacere, per carità - sei anche simpatico) non vai al mare a goderti questo bel sole che al tuo posto sarei là da ore :D
http://forum.hwupgrade.it/faccine/8.gif

;)

zerotre
10-06-2003, 15:06
Originally posted by "karlini"



si dice (chi prova e chi spinge parecchio) che il miglior bios sia ancora il 10 per overclock maximo
anche dal semplice chip all'aria si trasferisce il calore e una ventola lo 1. rame su mosfet e basta
2. rame su mosfet e ventola
3. ventola su mosfet

:confused:

lo compro solo se la 1. è la migliore soluzione tra la 3

vallo a dire alla mia nf7 rev2, che con tutte le carte in regola per arrivare molto in alto ma non ne vuole sapere ho provato con tutti i settaggi possibili...

Per il dissipatore, il chip di certo ha una minore superficie, e gia' per questo andrebbe bene anche un pezzo di un metallo qualsiasi, anche perche' il materiale di cui e' fatto scambia calore con l'aria molto piu' difficilmente, o meglio una superficie (e volume maggiore) conterrebbe piu' calore e avrebbe maggior scambio di calore con l'aria, quindi:

meglio:
1 rame piu' ventola
2 solo rame
3 solo chip (molto semplice da fare... :D )

ti consiglio se puoi di prenderti una barretta di rame e lavorartela per fare cio' che semplicemente fa' lunasio, naturalmente se hai tempo e voglia, altrimenti puo' andare benissimo un vecchio dissipatore per pentium 1 o 486 in alluminio sempre da segare e lappare per adattarlo ai chip, ci vuole un minimo di lavoro e un po' di praticita' di tempo, altrimenti comprati il lunzino, certo non credo ci sia tutta questa differenza come prestazioni, tutti i componenti si riscaldano non e' detto che bisogna raffreddarli tutti.....
Ciao.
Zerotre

zerotre
10-06-2003, 15:09
Originally posted by "Sceriff"



Come può la 1 essere meglio della 2?!?
Secondo me senza alcuna ventola a muovere l'aria dentro al case non conviene mettere il dissi. Certo ha una maggiore area di distribuzione di calore, ma poi cmq rimane li il calore se non c'è niente che lo soffia via.
O almeno io la vedo così.


come dici tu, i termosifoni non andrebbero a scaldare niente...
in tre modi il calore passa da un corpo all'altro...
conduzione convezione e irraggiamento...
Ciao.
Zerotre.

karlini
10-06-2003, 15:14
Originally posted by "zerotre"

3 solo chip (molto semplice da fare... :D )

io avevo detto
......
3. ventola su mosfet

:rolleyes:

Sceriff
10-06-2003, 15:22
Originally posted by "karlini"


http://forum.hwupgrade.it/faccine/8.gif
Scusa Sceriff, non per farmi gli affari tuoi, ma visto di dove sei perchè invece di star qui con noi (un piacere, per carità - sei anche simpatico) non vai al mare a goderti questo bel sole che al tuo posto sarei là da ore :D
http://forum.hwupgrade.it/faccine/8.gif

;)


Hai ragione! http://forum.hwupgrade.it/faccine/34.gif
No a parte gli scherzi, fino a metà luglio di mare ne vedrò poco!
Per via degli esami sono costretto a stare a casa, perchè ogni tanto vedo un libro e ci do una guardata, se invece vado al mare è finita e non riduco niente!
Oggi cmq o si sta a mollo nel mare oppure niente spiaggia, c'è da rimanerci secchi! Ci saranno almeno 40 gradi al sole!

Sceriff
10-06-2003, 15:25
Originally posted by "zerotre"



come dici tu, i termosifoni non andrebbero a scaldare niente...
in tre modi il calore passa da un corpo all'altro...
conduzione convezione e irraggiamento...
Ciao.
Zerotre.

Infatti i sistemi di riscaldamento per i locali ampi hanno anche delle ventole per spostare l'aria che scaldano... o almeno quelli alla mia università le hanno...
E cmq avevo detto che la 1 non può essere meglio della 2, non che non può esistere su questa terra :rolleyes:

zerotre
10-06-2003, 15:28
Originally posted by "karlini"



io avevo detto
......
3. ventola su mosfet

:rolleyes:

altra cosa semplice... :D :D :D

siamo sempre li se vuoi ottenere qualcosa e' meglio metterci i dissipatori, a maggior ragione se gia' c'e' una ventola...il resto e' solo "aria fritta" :D
Ciao.
Zerotre.

zerotre
10-06-2003, 15:31
Originally posted by "Sceriff"



Infatti i sistemi di riscaldamento per i locali ampi hanno anche delle ventole per spostare l'aria che scaldano... o almeno quelli alla mia università le hanno...
E cmq avevo detto che la 1 non può essere meglio della 2, non che non può esistere su questa terra :rolleyes:


imho :mc: senza offesa :D :D :D
(Oggi sono in vena..)

Ciao.
Zerotre.

zerotre
10-06-2003, 15:40
naturalmente scherzo...
Basta che senno' Karlini si inkavola che andiamo fuori topic.
Ciao.
Zerotre.

karlini
10-06-2003, 15:45
Originally posted by "zerotre"

naturalmente scherzo...
Basta che senno' Karlini si inkavola che andiamo fuori topic.
Ciao. Zerotre.
:eek:
beh insomma, stiamo parlando di dissipazione dei mosfet.... un problema per tutti :cool:
certo che se andiamo a finire su elucubrazioni sulla convezione, conduzione, irraggiamento... :rolleyes:
;) ;) ;)

gd350turbo
10-06-2003, 15:47
Io ho la fidanzata a Cattolica, circa una ventina di km da Rimini, e posso confermare a Karlini che si sta moooooooolto meglio la che non davanti al PC...
In spiaggia sotto l'ombrellone oppure in acqua...
(Sono la tutti i fine settimana)

zerotre
10-06-2003, 15:49
eh eh, forse perche' prima di fare e' meglio capire cio' che si sta' facendo, giusto per non fare cavolate...

Ciao.
Zerotre.

closhar
10-06-2003, 16:32
domanda!!!!!
a chi di voi possessori di nf7-s quando si aggiorna il bios lascia un solo quadrato rosso e dice update fail sulla mia lo fa tutte lke volte e mi tocca spengere dal l'interruttore ma poi tutto funzione per fortuna, e un difetto solo della mia ho e di tutte.

Peiones
10-06-2003, 17:40
Raga la soluzione monoblocco secondo me nn è delle migliori. La cosa migliore da fare sarebbe montare un dissipatore per ogni chip,dissipatore che deve essere bello alto,in modo da aumentare la superficie di scambio.

Il lunzino è bello da vedere, ma è troppo poco spesso per assorbire il calore di 7 mosfets in un unico blocco....

E poi è risaputo che per ben dissipare calore col rame, è necessaria una buona ventilazione

Peiones
10-06-2003, 17:41
Originally posted by "closhar"

domanda!!!!!
a chi di voi possessori di nf7-s quando si aggiorna il bios lascia un solo quadrato rosso e dice update fail sulla mia lo fa tutte lke volte e mi tocca spengere dal l'interruttore ma poi tutto funzione per fortuna, e un difetto solo della mia ho e di tutte.

Io ho flashato ieri,ma mi ha scritto tutto. Con l'A7n8x alcune informazioni del bios rimanevano inalterate e nn venivano sovrascritte.

Qnick
10-06-2003, 18:18
Purtroppo karlini nemmeno ieri ho potuto fare ciò che avrei voluto...grrr :mad: ci si mettono in mezzo pure i probl. familiari (non vi spiego poichè sarebbe troppo lungo), ed ora sono all'univ :)

E la nf7-s è ancora lì che aspetta... :rolleyes: :muro:
In compenso nel pomeriggio ho fatto la mod agli L12 ad uno dei thoro :cool:


Originally posted by "sceriff"

ho ancora il 10, gli altri non li ho provati perchè poi non si può più rimpiazzare il 10 e finchè non trovo un modo per farlo non mi azzardo a flashare.
Chi lascia il bios vecchio per quello nuovo sa quel che lascia e non sa quel che..... (porc non fa + rima )

Cmq anche dopo aver flashato l'1.4 si può tornare indietro senza hotswap ;) basta usare winflash...date un'occhiata qui sotto:

http://www.ocenthusiast.it/forum/viewtopic.php?t=84

bisogna iscriversi però :rolleyes:


Ciao

Qnick

g.cesare
10-06-2003, 18:34
scusate mi spiegate se con i miei componenti facendo una modifica al procio trerrei vantaggi o meno? e inoltre quale sistema a liquido mi converrebbe prendere per essere sicuro di nn danneggiare il sistema? qui ci sono 40 gradi + o - ......... e le 2 ventole fanno abbastanza girare le xxxxxx :D

karlini
10-06-2003, 18:38
per esempio guarda un po' qui (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=404870&start=0)

g.cesare
10-06-2003, 19:07
http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif
che onore !!!!
finalmente riesco ad avere anche io una risposta dal famoso Karlini img]http://forum.hwupgrade.it/faccine/47.gif[/img]
vuol dire che stavolta ho fatto una domanda interessante anche se a me pare sia stata la + commerciale tra le domande
http://forum.hwupgrade.it/faccine/18.gif

scherzo cmq è davvero la prima volta che ho il piacere di avere una tua risposta!!! sarà stato un caso???http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif

cmq per la modifica nessuno mi sa dire qlcsa?
a proposito bisogna metterlo o no lo spinotto piccolo sulla mobo intendo quello per PIV ??? io l'ho messo!!!

cmq grazie de link me lo leggerò attentamente

karlini
10-06-2003, 23:39
Originally posted by "g.cesare"


1. finalmente riesco ad avere anche io una risposta.....
2a .....anche se a me pare sia stata la + commerciale tra le domande
2b .....sarà stato un caso???
3. cmq per la modifica nessuno mi sa dire qlcsa?
4. a proposito bisogna metterlo o no lo spinotto piccolo sulla mobo intendo quello per PIV ??? io l'ho messo!!!
5. cmq grazie de link me lo leggerò attentamente

1. perchè finalmente? non ne avevi avute prima? :rolleyes:
2a. e 2b. http://forum.hwupgrade.it/faccine/25.gif Mi dispiace che ogni tanto qualcuno insinui cose strane. Non avrei problemi ad ammettere di avere interessi commericiali ma sinceramente NON NE HO. Non spartisco nulla nè con Abit e tantomeno con Lunasio.... faccio un altro lavoro io (e completamente diverso) .... solo che entrambe le cose mi appassionano... nullaltro http://forum.hwupgrade.it/faccine/27.gif
3. la proverò a breve
4. fatto bene... lo spinotto aiuta la stabilità del sistema
5. prego... di nulla ;)

g.cesare
11-06-2003, 02:45
1. no
2a e 2b intendevo dire che l'unica domanda a cui hai dato una risposta mi sembrava essere la + stupida di tutte quelle che ho postato finora
cmq stavo scherzando nn stavo insinuando nulla mi spiace se hai frainteso!!! :D :D ;)
ciao
in definitiva che tipo di raffreddamento mi consigli guardando la mia sign??
e se consideri che ho abbassato a 200x9 e vcore a 1.675 ddr v a 2.8 memory timings a 6.2.2.2 e sto sui 47 gradi solo navigando in internet???
a case aperto sui 42/43
però tieni conto del caldo record :D
il mio case è un middle e ci ho messo 2 ventole una da 8 e una da 6 a sx la prima che spara aria sul dissi e la sk. video e l'altra sugli H.D.D.
ciao

karlini
11-06-2003, 08:16
Originally posted by "g.cesare"

che tipo di raffreddamento mi consigli guardando la mia sign??
e se consideri che ho abbassato a 200x9 e vcore a 1.675 ddr v a 2.8 memory timings a 6.2.2.2 e sto sui 47 gradi solo navigando in internet???
a case aperto sui 42/43
il mio case è un middle e ci ho messo 2 ventole una da 8 e una da 6 a sx la prima che spara aria sul dissi e la sk. video e l'altra sugli H.D.D.
ciao

beh, visto che overclokki un thoro a (ne ho avuto uno quest'inverno e ho spento il riscaldamento...) è meglio che tu provveda con un buon raffreddamento... Parliamo dei soliti in rame... slk800,900 o passi al liquido o ancora meglio passi ad un thoro b o fai come molti che d'estate non overclokkano
Per le temp dovrei sapere la temp ambiente.
Cmq ti consiglio di provvedere ad una adeguata areazione del case. Le ventole mettile anche in aspirazione altrimenti come lo levi il calore...

zerotre
11-06-2003, 08:40
Originally posted by "Peiones"

Raga la soluzione monoblocco secondo me nn è delle migliori. La cosa migliore da fare sarebbe montare un dissipatore per ogni chip,dissipatore che deve essere bello alto,in modo da aumentare la superficie di scambio.

Il lunzino è bello da vedere, ma è troppo poco spesso per assorbire il calore di 7 mosfets in un unico blocco....

E poi è risaputo che per ben dissipare calore col rame, è necessaria una buona ventilazione

Dimentichi che il rame e' molto pesante fare un dissipatore del genere, aumentando l'altezza non conviene, anche perche' sarebbe troppo costoso, per il monoblocco, c'e' una maggiore superficie quindi...
L'ultima affermazione non e' corretta, scusami non voglio fare quello che sa tutto anche perche' non lo sono, lo scambio con l'aria non dipende dal materiale, o meglio non e' che l'alluminio scambia meglio del rame che ha bisogno per forza di una ventola.
Ciao.
Zerotre

Peiones
11-06-2003, 08:51
Originally posted by "zerotre"



Dimentichi che il rame e' molto pesante fare un dissipatore del genere, aumentando l'altezza non conviene, anche perche' sarebbe troppo costoso, per il monoblocco, c'e' una maggiore superficie quindi...
L'ultima affermazione non e' corretta, scusami non voglio fare quello che sa tutto anche perche' non lo sono, lo scambio con l'aria non dipende dal materiale, o meglio non e' che l'alluminio scambia meglio del rame che ha bisogno per forza di una ventola.
Ciao.
Zerotre

Appunto, il rame favorisce lo scambio di calore con il chip,e di conseguenza il materiale richiede una maggior areazione perchè le temp salgono di + rispetto all'alluminio.

zerotre
11-06-2003, 09:11
Infatti il rame si riscalda maggiormante dell'alluminio per via della piu' elevata conducibilita' termica, ma non e' necessaria una ventola, cioe' a parita' di condizioni, senza ventola, le stesse geometrie, un dissi in alluminio risultera' essere caldo solo in parte o meglio ci saranno parti meno calde rispetto allo stesso dissi in rame, di conseguenza, nel caso del rame avro' maggiore superficie dissipante, cioe' maggiori punti in cui ho una forte differenza di temperatura tra dissi ed aria, proprio perche' il rame si riscalda di piu', quindi il chip si raffredda di piu', stesso discorso se si mette la ventola, naturalmente il confronto alluminio+ventola contro rame senza ventola non vale, e non ha senso.
Anche perche' l'aria all'interno del case non e' certo stagnante, a meno di avere un case completamente a tenuta stagna.
Ciao.
Zerotre.

ax59pro_it
11-06-2003, 09:17
ciao raga. La abit mi e' arrivata lunedi' anche se ho potuto provarla solo
ieri sera qualche decina di minuti sul banco:
la prima cosa che ho fatto la pasto sotto il NB e la ventola sul SB.

2 domande. Provando la scheda con la ram sulla dimm3 (non vado in dual
CH) riesco col bios 1.0 ad accenderla anche a 225. oltre no con un xp2100
dut3c non moddato.

Dunque la ram in single e' meglio sulla 1a dimm o sulla 3a dimm?
Prima di moddare la cpu per il 166FSB mi chiedo chi di voi e' salito
molto di + passando dal bios 1.0 all 1.2? Senza toccare la cpu naturally.

Io sto col divisore a 3/3 voi cosa usate?.

Peiones
11-06-2003, 10:14
Originally posted by "zerotre"

Infatti il rame si riscalda maggiormante dell'alluminio per via della piu' elevata conducibilita' termica, ma non e' necessaria una ventola, cioe' a parita' di condizioni, senza ventola, le stesse geometrie, un dissi in alluminio risultera' essere caldo solo in parte o meglio ci saranno parti meno calde rispetto allo stesso dissi in rame, di conseguenza, nel caso del rame avro' maggiore superficie dissipante, cioe' maggiori punti in cui ho una forte differenza di temperatura tra dissi ed aria, proprio perche' il rame si riscalda di piu', quindi il chip si raffredda di piu', stesso discorso se si mette la ventola, naturalmente il confronto alluminio+ventola contro rame senza ventola non vale, e non ha senso.
Anche perche' l'aria all'interno del case non e' certo stagnante, a meno di avere un case completamente a tenuta stagna.
Ciao.
Zerotre.

D'accordissimo, però tieni presente che il rame scaldandosi di più, incrementa la temperatura nell'area circostante e quindi posizionare una ventola in sua corrispondenza avrebbe due vantaggi certi:

1)Abbassare la temp della superficie del dissi;
2)Di conseguenza l'aria calda che si trova nei dintorni del dissi verrebbe spostata dalla zona chip/dissi

karlini
11-06-2003, 10:42
Originally posted by "ax59pro_it"

Provando la scheda con la ram sulla dimm3 (non vado in dual CH) riesco col bios 1.0 ad accenderla anche a 225. oltre no con un xp2100 dut3c non moddato.
Dunque la ram in single e' meglio sulla 1a dimm o sulla 3a dimm?
Prima di moddare la cpu per il 166FSB mi chiedo chi di voi e' salito
molto di + passando dal bios 1.0 all 1.2? Senza toccare la cpu naturally.
Io sto col divisore a 3/3 voi cosa usate?.
Beh 225 non è male....
Il bios 1.0 dicono faccia salire di più con il proc mod a 166, ma è una mobo molto "soggettiva"
La ram single va messa nello slot singolo
Divisore 3/3 o 6/6 sembra rendano meglio.... sembra....
Tienici aggiornati ;)

Sceriff
11-06-2003, 10:52
Originally posted by "karlini"


Divisore 3/3 o 6/6 sembra rendano meglio.... sembra....


Qualcuno mi spiega perchè il divisore non lo si imposta su auto (che dovrebbe mettere procio e ram alla stessa frequenza) e invece lo si imposta su 3/3 o 6/6?

Peiones
11-06-2003, 10:57
Originally posted by "Sceriff"



Qualcuno mi spiega perchè il divisore non lo si imposta su auto (che dovrebbe mettere procio e ram alla stessa frequenza) e invece lo si imposta su 3/3 o 6/6?

Appunto, 3/3 e 6/6 che significano in particolare? :cool:

Sceriff
11-06-2003, 11:41
Originally posted by "Peiones"



Appunto, 3/3 e 6/6 che significano in particolare? :cool:

Si ma non capisco perchè nessuno lo imposta su auto, è tanto facile mettere auto, e poi di default se non sbaglio è su auto.
In sintesi, c'è qualche differenza o è esattamente la stessa cosa?

g.cesare
11-06-2003, 12:13
Originally posted by "karlini"



beh, visto che overclokki un thoro a (ne ho avuto uno quest'inverno e ho spento il riscaldamento...) è meglio che tu provveda con un buon raffreddamento... Parliamo dei soliti in rame... slk800,900 o passi al liquido o ancora meglio passi ad un thoro b o fai come molti che d'estate non overclokkano
Per le temp dovrei sapere la temp ambiente.
Cmq ti consiglio di provvedere ad una adeguata areazione del case. Le ventole mettile anche in aspirazione altrimenti come lo levi il calore...

ok thanks ricevuto vedrò di passare ad un XP2400+ toro B.....cmq ho anche una ventola da 8 dietro che aiuta l'ali a espellere aria calda!!
procederò così:
1-innanzitutto un bell'ali performante anche se ho letto che bisogna farci delle modifiche il che mi fa pensare.....
2-se riesco a trovare un bel procio toro B (2200/2600..) o un barton usato?
3-sistema liquido
4- case tower
che ne dici ? :D
volevo chiedere per le prestazioni degli h.d. con questa mobo qualcuno ha avuto problemi?i miei 2 vanno come un 60 giga per sandra bench :confused:

ax59pro_it
11-06-2003, 12:18
Vorrei solo dare un piccolo consiglio a chi monta sul southbridge un dissipatore passivo con un thermal tape.

Questi package del cacchio non si smentiscono mai, sono terribilmente
concavi al centro, infatti montato il dissi e nuovamente smontato
facevano contatto solo i quattro tirangolini dei bordi, ma proprio poco
circa mezzo centrimetro sui cateti (per farla scolastica) dei quattro
trinagolini ai vertici del quadrato.
Ovvviamente un dissi messo cosi' non serve ad un cacchio.

3 soluzioni: o lappate pure questo (per chi già lo fa sull'NB) ma la vedo duretta visto il pochissimo spazio, o usate la solita miscela di artic adesive
e silver, infine mettere solo una ventolina senza corpo dissipante.

Io ho usato questo metodo in modo tale da non invalidare la garanzia.
Per tenere la ventolina in sede ho costruito un piccolo ponte in alluminio
che si impegna su due delle sei viti che fissano la scheda al case e su
cui ho fissato la ventolina 4*4cm. In piu' l'ho inclinata in modo tale da
allontanare l'aria calda dalla scheda video e da forzarla su tutto il chipset
dato che tutte le ventole se messe centrate soffrono del fatto che il perno
della ventola occupa un grosso spazio che non permette di raffreddare il
punto piu' critico, cioe' la parte centrale del chipset.

Fra qualche giorno postero' le foto cosi' magari qualcuno potrebbe
prenderne spunto per costruirsene uno simile o migliorarlo.

zerotre
11-06-2003, 12:24
Originally posted by "Peiones"



D'accordissimo, però tieni presente che il rame scaldandosi di più, incrementa la temperatura nell'area circostante e quindi posizionare una ventola in sua corrispondenza avrebbe due vantaggi certi:

1)Abbassare la temp della superficie del dissi;
2)Di conseguenza l'aria calda che si trova nei dintorni del dissi verrebbe spostata dalla zona chip/dissi


Che sia meglio metterci una ventola e' fuori di dubbio, ma tieni conto come ho gia' detto che l'aria non e' stagnante, cioe' non rimane ferma, specialmente se e' calda, se poi c'e' una ventola nel pc, anche non diretta su questa zona, ma per esempio posta nel basso, o anche meglio se ce ne' un'altra in alto in estrazione, cioe' se si crea un minimo di ricircolo dell'aria all'interno del case, non si puo' certo considerare l'aria stagnante.
Quindi va' anche bene mettere solo il dissi, se poi uno ha voglia puo' mettere di certo una ventola e' meglio, ma tra nessun dissi, dissi in alluminio e dissi in rame la differenza e' tanta, e naturalmente e' a favore del rame.

Per i divisori bisogna fare delle prove, anche se teoricamente dovrebbero essere tutti uguali, sul forum abit-usa, c'era qualche messaggio di gente che aveva trovato differenze tra i vari settaggi, proprio come massimo fsb stabile.
Ciao.
Zerotre.

karlini
11-06-2003, 12:26
Originally posted by "g.cesare"

ok thanks ricevuto vedrò di passare ad un XP2400+ toro B.....cmq ho anche una ventola da 8 dietro che aiuta l'ali a espellere aria calda!!
procederò così:
1-innanzitutto un bell'ali performante anche se ho letto che bisogna farci delle modifiche il che mi fa pensare.....
2-se riesco a trovare un bel procio toro B (2200/2600..) o un barton usato?
3-sistema liquido
4- case tower
che ne dici ? :D
volevo chiedere per le prestazioni degli h.d. con questa mobo qualcuno ha avuto problemi?i miei 2 vanno come un 60 giga per sandra bench :confused:
beh :eek: vedo che gli euri non ti mancano.... :pig:
prendi un buon 1700+ che lo porti dove vuoi (beh, almeno a 2300 vedi sign :cool: )
un buon ali NON necessita di modifiche (che di certo però migliorano ma sono moooolto delicate da fare). Io ho un enermax 431W e i miei voltaggi non si spostano di molto... sono sempre sotto gli standard 3,26(3,3) 4,96 (5) 11,86 (12) ma lì restano e non si schiodano mai anche in overclock spinto...
sistema a liquido... tanti auguri... devi imparare parecchie cose, ma se ti piace cimentati pure e i risultati ci sono eccome
case tower è ottimo... spazio e miglior raffreddamento... chieftech o lian-li
per gli hd non so....
;)

Peiones
11-06-2003, 12:27
Originally posted by "ax59pro_it"

Vorrei solo dare un piccolo consiglio a chi monta sul southbridge un dissipatore passivo con un thermal tape.

Questi package del cacchio non si smentiscono mai, sono terribilmente
concavi al centro, infatti montato il dissi e nuovamente smontato
facevano contatto solo i quattro tirangolini dei bordi, ma proprio poco
circa mezzo centrimetro sui cateti (per farla scolastica) dei quattro
trinagolini ai vertici del quadrato.
Ovvviamente un dissi messo cosi' non serve ad un cacchio.

3 soluzioni: o lappate pure questo (per chi già lo fa sull'NB) ma la vedo duretta visto il pochissimo spazio, o usate la solita miscela di artic adesive
e silver, infine mettere solo una ventolina senza corpo dissipante.

Io ho usato questo metodo in modo tale da non invalidare la garanzia.
Per tenere la ventolina in sede ho costruito un piccolo ponte in alluminio
che si impegna su due delle sei viti che fissano la scheda al case e su
cui ho fissato la ventolina 4*4cm. In piu' l'ho inclinata in modo tale da
allontanare l'aria calda dalla scheda video e da forzarla su tutto il chipset
dato che tutte le ventole se messe centrate soffrono del fatto che il perno
della ventola occupa un grosso spazio che non permette di raffreddare il
punto piu' critico, cioe' la parte centrale del chipset.

Fra qualche giorno postero' le foto cosi' magari qualcuno potrebbe
prenderne spunto per costruirsene uno simile o migliorarlo.

Io mi sono ritagliato un dissi passivo dal dissi del mio vecchio Cyrix! :D

g.cesare
11-06-2003, 12:35
@ KARLINI : grazie ....
cmq nn ho poi molti euro da parte....è solo che appena li ho li spendo tutti sul pc :D :D sai piccole soddisfazioni!!!

un'altra cosa: il northbridge è quello che ha la ventolina abit originale...vero? mentre il southbridge è quel chip con la scritta nvidia??? è quello che scalda molto e che bisogna dissipare?
tnx

karlini
11-06-2003, 12:37
Originally posted by "g.cesare"

@ KARLINI : grazie ....
cmq nn ho poi molti euro da parte....è solo che appena li ho li spendo tutti sul pc :D :D sai piccole soddisfazioni!!!
andareafighenoeh?

un'altra cosa: il northbridge è quello che ha la ventolina abit originale...vero? si mentre il southbridge è quel chip con la scritta nvidia??? si è quello che scalda molto e che bisogna dissipare? si tnx
:D ;)

g.cesare
11-06-2003, 12:41
http://forum.hwupgrade.it/faccine/2.gif
http://forum.hwupgrade.it/faccine/18.gif
;)

tommydc
11-06-2003, 12:47
ragazzi un dubbio, ma se attacco un hd al sata tramite serillel (quello fornito con la scheda) devo attaccare entrambi i connettori di alimentazione (quello sul serillel e quello molex su hd) o basta solo uno dei due?

fatemi sapere please, non mi vorrei giocare un altro hd...ne ho perso uno proprio la scorsa settimana :rolleyes:

thanx mille ;)

tommy

karlini
11-06-2003, 18:50
Originally posted by "tommydc"

ragazzi un dubbio, ma se attacco un hd al sata tramite serillel (quello fornito con la scheda) devo attaccare entrambi i connettori di alimentazione (quello sul serillel e quello molex su hd) o basta solo uno dei due?
fatemi sapere please, non mi vorrei giocare un altro hd...ne ho perso uno proprio la scorsa settimana :rolleyes:

una volta lo usavo....
da una vecchia foto del PC vedo che sono attaccati entrambi, però forse se ti risponde uno che lo usa è meglio... ;)
cmq attaccane uno... se non va attacca l'altro no?
;)

ffux
11-06-2003, 19:12
ieri due miei amici hanno comprato 2 schede madri NF7-rev2.0 e le hanno montate ( INVIDIOSI DELLA MIA!!!)!
La cosa brutta è che appena aperte le scatole e viste le schede, entrambe avevano il dissipatore attivo sul north lento ...infatti si è tolto facilmente troppo facilmente ... Abbiamo provveduto a rimetterli a posto momentaneamente utilizzando della pasta conduttiva (ALLUMINA) e abbiamo montato i 2 pc .
Ora uno è partito senza problemi ma l'altro invece no!
Praticamente il secondo si è acceso in modalita default a frequenza 133X10 non riconoscendo la cpu, infatti sul pc è montato un XP2100 thoro b, siamo entrati nel bios abbiamo settato la giusta frequenza della cpu (e della memoria BY SPPED) e abbiamo salvato ma il computer reboota e si blocca al testing della RAM (quella montata sul pc è una 400 mhz)!
ho fatto varie prove (cambiando anche varie marche di ram) e ogni volta che entravo nel bios e salvavo una configurazione (una frequenza compresa tra 1700 e 2000 e la ram fra 266 e 400) il computer si è sempre bloccato al memory testing iniziale!
Ho continuato finche sono riuscito a farlo partire ma con frequenze di memoria inferiori ai 200 Mhz(settando una qualunque frequenza di cpu e utilizzando i divisori per la ram )???!!!Di più non parte e comunque anche con tali frequenze basse di RAM il pc ha dato notevoli problemi! Dato che è il chipset a controllare la memoria penso o che sia danneggiato o comunque che ho messo male la pasta conduttiva( ma mi sembra strano visto che l'ho messa ugualmente sull'altra scheda!!!??)
e non riesce bene a dissipare il calore o che comunque la scheda sia fallata Non ci sono problemi per la sostituzione perchè le schede hanno un giorno di vita ma volevo sapere cosa ne pensate .....

g.cesare
11-06-2003, 19:17
secondo me è sfiga anche a me me ne era capitata una simile
sono solito a queste storielle :mad:
cmq nn sapevo che il dissi sul north si smonta davvero? ma conviene farlo per qualche motivo?
bye

karlini
11-06-2003, 20:10
Originally posted by "g.cesare"

cmq nn sapevo che il dissi sul north si smonta davvero? ma conviene farlo per qualche motivo? bye

guarda qui (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139&postdays=0&postorder=asc&start=501) e decidi da solo... era la rev. 1.0 ma non cambia molti il concetto...

Ciao ;)

P.S. Se ho un attimo rileggo tutto il thread e faccio un indice.... e poi chiedo venga messa come guida... :cool:

g.cesare
11-06-2003, 20:15
INFATTI!!!! mi sembra ci voglia propio un bell'indice
grande idea la tua ;) :sofico:
tnx

:D indicami anche dove si parla della modifica da applicare sulla mobo che mi togli una soddisfazione immensa!!!!
e nn mi dire che nn ne sai nulla :p

gd350turbo
11-06-2003, 20:21
:) :) :)

Finalmente mi hanno cambiato la NF7-S !!!

Ora si che si viaggia...

Si vede che era forse l'unica sfigata e me la sono presa io, comunque ora mi hanno dato una che funzia bene direi...

Il barton funziona a 220x10 con 1.8 - 1. 85 volt circa, sto cercando ancora quello giusto...

Le ram tengono i 440 mhz a 2.8 - 2.9 v, anche qui da vedere quale è il giusto, solo che hanno timing da schifo, 7,3,3,3@2.5, sandra mi da un bandwidth di 3330/3090 buono ?
va be, comperare un gigabytes di ram per 120 euro cosa pretendete ?, eppure sopra c'e' scritto A-DATA...

Il super pi lo si fa in 45 secondi, 13900 di 3mark2001

Le temperature sono alquanto e forse stranamente basse, 41° in idle, come dissipatore c'e' uno zalman in rame a ventaglio con una ventola 9x9 sopra e un convogliatore di prova da me realizzato oggi, dissipatore passivo sul SB, e pasta artic silver 3 ovunque.

L'alimentatore è uno di marca CHS, mai sentita, da 400 watt e sembra fare bene il suo lavoro, in quanto le tensioni sono ottime ed abbondanti..

Come vi pare che funzioni ?

Una domanda, settando la ram a 2.9 volt, il bios mi rivela una tensione di 3,07 volt, mi sembra tanto..

Mentre quella della cpu è leggermente inferiore... 1,84

karlini
11-06-2003, 20:55
tutto normale... ;) anche per i volt sballati :rolleyes:
sono contento che tu sia finalmente a posto...
;)

ffux
11-06-2003, 21:04
Originally posted by "karlini"



guarda qui (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139&postdays=0&postorder=asc&start=501) e decidi da solo... era la rev. 1.0 ma non cambia molti il concetto...

Ciao ;)

P.S. Se ho un attimo rileggo tutto il thread e faccio un indice.... e poi chiedo venga messa come guida... :cool:

Eppure io questo 3d lo seguo dall'inizio...
ma sono pure 200 pagine!!!??? :eek:

ffux
11-06-2003, 21:05
Comunque a proposisto della scheda abit nf7 non funzionante ...NON HO MAI SENTITO UNA MOBO BEEPPARE TANTO!!! :eek:

gd350turbo
11-06-2003, 21:37
Grazie Karlini, era proprio la MB, si ora sembra filare tutto bene, sto facendo delle prove per ottenre il miglior flusso di aria per il raffreddamento, comunque sono felice...

Le temperature sono troppo basse per essere vere...

Ora mi dice 23° ambiente e 36° di cpu, per ci aggiungerei circa 5 gradi, visto che in casa ora vi sono 27/28 gradi...

karlini
11-06-2003, 21:43
Originally posted by "gd350turbo"

Grazie Karlini, era proprio la MB, si ora sembra filare tutto bene, sto facendo delle prove per ottenre il miglior flusso di aria per il raffreddamento, comunque sono felice...

Le temperature sono troppo basse per essere vere...

Ora mi dice 23° ambiente e 36° di cpu, per ci aggiungerei circa 5 gradi, visto che in casa ora vi sono 27/28 gradi...
infatti il bios 14 sballa circa 5-7° nel senso che segna di meno :rolleyes:
i bios <=12 segnano al contrario 5-7° in più... :muro:
;)

karlini
11-06-2003, 21:45
Originally posted by "gd350turbo"

...visto che in casa ora vi sono 27/28 gradi...
beato te, io in mansarda ora ho 33° ( :eek: anzi no 32,5° stanno scendendooooo :D ................. :rolleyes: .............. :cry: )

;)

karlini
11-06-2003, 22:21
Originally posted by "g.cesare"

indicami anche dove si parla della modifica da applicare sulla mobo che mi togli una soddisfazione immensa!!!!
e nn mi dire che nn ne sai nulla :p

grazie a nicolarush che mi ha ricordato il link (grazieeeeeeeee) ti posto 2 link relativi a 2 mod....

qui (http://www.overclockers.com/tips1078/) con la matita (valido con la vers. 1.2 ma dovrebbe valere anche per la 2.0
qui (http://www.ocenthusiast.it/guide/nf72mod/index.htm) un po' più comlpessa, ma professionale

;)

nicolarush
11-06-2003, 22:23
Originally posted by "karlini"



grazie a nicolarush che mi ha ricordato il link (grazieeeeeeeee) ti posto 2 link relativi a 2 mod....

qui (http://www.overclockers.com/tips1078/) con la matita (valido con la vers. 1.2 ma dovrebbe valere anche per la 2.0

;)

quella con la matita ha il pregio ke una bella sgommata fa tornare tutto in garanzia :cool: :cool: :cool: :cool:

edit:
fai bene a scrivere dovrebbe,ma mi pare di aver letto un articolo dove la stessa mod era fatta anche alla rev 2 e poi c'erano i benchmark con entrambe quindi puoi pure scrivere: vale anche per la 2.0

ffux
11-06-2003, 22:31
Originally posted by "karlini"





Ciao mi dici in pvt dove hai comprato lo zalman..o dove posso trovarlo a poco...
grazie

gove
11-06-2003, 22:37
scusate .ma voi usate la firewire ???

io daquando ho installato il bios 1.4 qualsiasi pogramma di acquisizione va in crash non appeno seleziono la telecamera in porta firewire.....

:muro: :muro:

prima non succedeva

tommydc
11-06-2003, 23:28
MA NON SARA' ARRIVATA L'ORA DI METTERE QUESTO TOPIC IN RILIEVO?

Karlini fatti valere!!

:D

tommy

michelinton
11-06-2003, 23:28
Raga...oggi ho fatto il mio nuovo record con NF7-S.....sono felice come un bambino :D

karlini
11-06-2003, 23:32
Originally posted by "michelinton"

Ragahttp://forum.hwupgrade.it/faccine/21.gif...oggi ho fatto il mio nuovo record con NF7-S.....sono felice come un bambino

http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif

buono, ma sono sicuro tu possa fare di meglio....

;)

karlini
11-06-2003, 23:37
Originally posted by "tommydc"

MA NON SARA' ARRIVATA L'ORA DI METTERE QUESTO TOPIC IN RILIEVO?
non ho ambizioni in questo senso.... preferisco fare bene il mio lavoro :cool: e infatti sono ancora qui a finire una relazione per domani :rolleyes: :cry:

cmq mi impegno a fare un sommario-guida per questo 3d in modo che tutti possano trovare risposte alle domande più frequenti su questa motherboard con velocità e immediatezza....

a quel punto avrebbe veramente senso.... ;)

PS però se lo volessero mettere evitano di cercarlo qua e là, tanto un "giretto" molti ormai lo fanno comunque qui

g.cesare
12-06-2003, 02:45
Originally posted by "karlini"



grazie a nicolarush che mi ha ricordato il link (grazieeeeeeeee) ti posto 2 link relativi a 2 mod....

qui (http://www.overclockers.com/tips1078/) con la matita (valido con la vers. 1.2 ma dovrebbe valere anche per la 2.0
qui (http://www.ocenthusiast.it/guide/nf72mod/index.htm) un po' più comlpessa, ma professionale

;)

http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif

c'è n'è voluto per avere la tua considerazione :D ma una volta conquistata sei disponibilissimo :) una amicone direi
http://forum.hwupgrade.it/faccine/17.gif

tnx

g.cesare
12-06-2003, 03:11
@KARLINI
azz!!! difficilucce per un http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif come me!!!!
la prima magari + fattibile è in inglese!! :( potrei farla tradurre :p
l'altra nn riuscirei mai e nn credo che sarebbe facile trovare qualcuno che la faccia a suo rischio e pericolo!!!

ma tu o altri l'hanno fatta qui sul forum??? ne vale la pena rischiare la mobo??http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif

nicolarush
12-06-2003, 08:16
Originally posted by "g.cesare"

@KARLINI
azz!!! difficilucce per un http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif come me!!!!
la prima magari + fattibile è in inglese!! :( potrei farla tradurre :p
l'altra nn riuscirei mai e nn credo che sarebbe facile trovare qualcuno che la faccia a suo rischio e pericolo!!!

ma tu o altri l'hanno fatta qui sul forum??? ne vale la pena rischiare la mobo??http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif
x la seconda puoi kiedere a spaceboy

david.pesce
12-06-2003, 08:29
ciao a tutti, è un po' che non crivo su questo thread, nel frattempo, a costo zero, ho cambiato la 1.2 con una 2.0. Ho istallato il bios 1.4 con i due banchi di a-data bh5... Il sistema era stabile a 200*12 con 1.76 di vcore. Ho raffreddato il south con un dissi passivo, bello grosso, ma adesso ho un problema. Anche se abbasso il moltiplicatore per salire col bus, non riesco ad essere stabile sopra i 210mhz, neppure salendo un po' con il voltaggio: super pi mi da errore subito... Il problema credo dipenda dall'ali, un chieftec da 340w, che con tutte le periferiche e la 9700 pro non so se ce la faccia. In effetti, prima di aggiustare i trimmer, i 12v e, in misura minore, i 5, erano bassi. Ora però stanno stabilmente a 12.20 e 5.15. Il mio dubbio è teorico: l'assorbimento di corrente non dovrebbe essere proprorzionale alla frequenza effettiva del processore? Oppure esiste una correlazione con il bus? In altre parole, a 200* 11.5 il processore non dovrebbe assorbire la stessa corrente che, ad esempio, 210*11, o 220*10.5? Non so proprio che pensare :confused: , non vorrei cambiare ali senza reale motivo :rolleyes: . Grazie a tutti, ciao :)


p.s. Karlini, anche io spererei in una indicizzazione razionale del topic :rolleyes: ; dato che lo seguo dall'inizio, se ne avessi bisogno potrei darti una mano ;)

ax59pro_it
12-06-2003, 09:37
Karl dammi una mano.

Allora con i driver IDE di windoze XP l'ide usa ben il 57% della CPU.
Con i driver di NVIDIA (quelli sul CD 1.22 che non si riesce neppure a
capire che versione sono) invece usa circa il 10% CPU (HDtach).

Il problema dei driver IDE di NVIDIA e' nero che da il comando scsi/aborted. Ho notato che quel zesso di driver IDE di NVIDIA fa diventare
tutte le periferiche (DVD e CDrw sullo stesso canale) SCSI!.

Non usero' il serillel in quanto ho la nf-sL, quindi ome mi comporto?
Vorrei usare l'XP SP1 e quindi che cacchio di driver piazzo?

Danke.

ax59pro_it
12-06-2003, 09:59
ANCORA UNA COSA: c'e' qualcuno che ha provato con i driver 2.03 senza IDE ma con l'HOT FIX di MICROSOFT Q815411_WXP_SP2_x86_ENU.exe ?


Fatemi sapere...danke!

karlini
12-06-2003, 10:31
Originally posted by "ax59pro_it"

Karl dammi una mano.
Vorrei usare l'XP SP1 e quindi che cacchio di driver piazzo?
dopo molti esperimenti ho messo i driver nVidia del pacchetto driver 2.03 e con quelli non ho nessun problema
;)

ax59pro_it
12-06-2003, 10:39
ma riesci a masterizzare?

Hai per caso il masterizzatore insieme all'HD oppure sul secondario magari
con il DVD?

ax59pro_it
12-06-2003, 10:39
Le periferiche IDE (CDRW&DVD) ti sono diventate scsi nel pannello
di controllo?


Che bios usi?

karlini
12-06-2003, 10:44
Originally posted by "david.pesce"

1. Il problema credo dipenda dall'ali, un chieftec da 340w, che con tutte le periferiche e la 9700 pro non so se ce la faccia. alla frequenza effettiva del processore?
......
2. Oppure esiste una correlazione con il bus? In altre parole, a 200* 11.5 il processore non dovrebbe assorbire la stessa corrente che, ad esempio, 210*11, o 220*10.5? Non so proprio che pensare :confused: , non vorrei cambiare ali senza reale motivo :rolleyes: . Grazie a tutti, ciao :)
.....
3. p.s. Karlini, anche io spererei in una indicizzazione razionale del topic :rolleyes: ; dato che lo seguo dall'inizio, se ne avessi bisogno potrei darti una mano ;)

1. 340w sono un po' pochini soprattutto con una 9700
2. qualche esperto di elettronica? cmq ho notato che è più facile stare stabili a fsb più bassi a parità di Mhz complessivi
3. sto iniziando a fare l'indice... accetto suggerimenti via mail però (perchè la cartella msg pvt è intasata :rolleyes: )
;)

gd350turbo
12-06-2003, 10:46
Originally posted by "karlini"


beato te, io in mansarda ora ho 33° ( :eek: anzi no 32,5° stanno scendendooooo :D ................. :rolleyes: .............. :cry: )
;)

A bhè, aria condizionata a manetta... :cool: :cool: :cool: :cool:

Dovrei fare una derivazione, un tubo che mandi un pò di aria condizionata dentro al computer...

karlini
12-06-2003, 10:52
Originally posted by "gd350turbo"

A bhè, aria condizionata a manetta...
NON CE L'HOOOOOOOOOO
non mi serve.... :rolleyes: ho la sauna gratis :D
pensa che con il liquido su cpu e chip (bios 14) ero ieri sera a
33° temp ambiente
39°/45° temp cpu idle / full
35° temp interna case
36° temp motherboard
38° temp acqua :eek:
qualcosa non torna... secondo me la cpu dovrebbe segnare di più....

cmq ;)

gd350turbo
12-06-2003, 10:53
Originally posted by "karlini"


1. 340w sono un po' pochini soprattutto con una 9700


In effetti penso proprio che siano pochi, comunque anche senza spendere follie si può cambiare alimentatore, io ho comperato un CHS, marca a me sconociuta, da 400 watt, per la folle cifra di 20 euro, funziona benissimo, le tensioni sono stabili e i volt sono abbondanti.

Originally posted by "karlini"


3. sto iniziando a fare l'indice... accetto suggerimenti via mail però (perchè la cartella msg pvt è intasata :rolleyes: )
;)

Ottima cosa, riassumere il sapere espresso in queste 185 pagine...

gd350turbo
12-06-2003, 10:58
Originally posted by "karlini"



33° temp ambiente
39°/45° temp cpu idle / full

cmq ;)

La temperatura della cpu è circa la stessa che rilevavo io, la mia andava da 40 a 46...
Però sono ad aria...

L'ambiente è molto più :cool:

spn
12-06-2003, 11:36
il sito ufficiale abit ha ritirato il bios abit 19 [x le nf 7 rev 2 il 14.... ]

un altra storia come nvidia con i suoi driver...

qualcuno sa come flashare il bios all'indietro????c'era un thread una volta...ma non lo trovo... :muro: :mc:

il sito abit riporta:
Si prega di usare AWDFLASH 8.23D o ver successive per aggiornare il BIOS della serie NF7. Se si scegliesse una versione non corretta di AWDFLASH, GUID sarebbe cancellato e causerebbe la non riuscita della funzione IEEE1394 peer to peer. AWDFLASH 8.23K è incluso in questo pacchetto BIOS.
Per cambiare SSID della NF7 a "1C01" e "1C02 rispettivamente.
Per cambiare l'impostazione default di "Floppy A" a "1.44M, 3.5in." dopo aver caricato fail-safe default.
Per aggiungere la funzione auto-rilevazione di "Dual Channel DDR". I moduli DDR devono essere installati in DIMM-3 e DIMM-2.
Per correggere problemi di instabilità di sistema con una scheda PCI installata in PCI-4 e in ambiente Windows 2000.
Data di Compilazione del BIOS: 4/10/2003.

ma niente su come fare un back flash... :muro:

gd350turbo
12-06-2003, 11:44
A me non risulta...

http://www.abit-usa.com/products/mb/biosdriver.php?categories=1&model=8

Se vai a questo indirizzo c'e' sempre...

gd350turbo
12-06-2003, 11:49
http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/english/download_content.jsp?pTITLE=NF7-SV2.0&#Bios

Anche qui c'e' ancora...

Guarda bene...

C'e'in alto il bios 12 e più in basso il bios 14...

Sceriff
12-06-2003, 12:53
Originally posted by "spn"

il sito ufficiale abit ha ritirato il bios abit 19 [x le nf 7 rev 2 il 14.... ]


Ma dove l'hai letta sta cosa del bios ritirato? :confused:
In giro c'è ancora!

g.cesare
12-06-2003, 13:03
Originally posted by "nicolarush"


x la seconda puoi kiedere a spaceboy

grazie Nico :) proverò a chiedere a spaceboy ma in che senso può aiutarmi? tu hai fatto la modifica 1 o 2? sai qualcuno che l'ha fatta?
se vuoi rispond in pvt
tnx

michelinton
12-06-2003, 13:13
Spero di riuscire a fare ancora meglio....ma insomma quanto si è raggiunto al max con stà super mobo??? :D

Sceriff
12-06-2003, 13:36
Originally posted by "michelinton"

Spero di riuscire a fare ancora meglio....ma insomma quanto si è raggiunto al max con stà super mobo??? :D
Se non ricordo male si sono superati i 250 di fsb. :sofico:

spn
12-06-2003, 13:42
che abbia preso la toppa io?????
http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/italin/download_content.jsp?pTITLE=NF7&#Bios


a questo indirizzo il bios 19 nn c'è +.... :muro:

Soul Reaver
12-06-2003, 13:44
Originally posted by "spn"

che abbia preso la toppa io?????
http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/italin/download_content.jsp?pTITLE=NF7&#Bios


a questo indirizzo il bios 19 nn c'è +.... :muro:

Non guardare MAI il sito italiano. Lo aggiornano una volta ogni 40 anni.

karlini
12-06-2003, 14:03
Originally posted by "Soul Reaver"

Non guardare MAI il sito italiano. Lo aggiornano una volta ogni 40 anni.
ah, ma sei vivo? http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gif


cmq c'è chi è arrivato anche sopra 260 di bus :eek:
;)

michelinton
12-06-2003, 14:09
Karl...dici a me???
Non è che son vivo :D è che io....lavoro anche e non posso sempre venire sul forum.
è...abbi pazienza :D :D

karlini
12-06-2003, 14:11
Originally posted by "michelinton"

Karl...dici a me???
Non è che son vivo :D è che io....lavoro anche e non posso sempre venire sul forum.
è...abbi pazienza :D :D
parlavo con Soul Reaver che ultimamente è molto attacca e fuggi
http://forum.hwupgrade.it/faccine/34.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/35.gif

Ciao Soooooul ;)

Soul Reaver
12-06-2003, 14:17
No diceva a me, e con ragione anche... :D
Sono vivissimo, solo che tra notifiche non arrivate, scheda video nuova e un furetto che mi devasta la casa mi sono un po' perso per strada... :p

Soul Reaver
12-06-2003, 14:17
Ciao Karlinux!!! Tutto ok?

karlini
12-06-2003, 14:20
Originally posted by "Soul Reaver"

scheda video nuova
http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif

:pig: :pig: :pig: :pig: :pig: :pig:

http://forum.hwupgrade.it/faccine/12.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/12.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/12.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/12.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/12.gif

COS'HAI PRESO BAST....... :D

PS il furetto con le patate com'è? :D

Sceriff
12-06-2003, 14:22
C'è un sensore di temperature sul north?
Se si dove posso vedere la temp? Con mbm?

karlini
12-06-2003, 14:24
Originally posted by "Sceriff"

C'è un sensore di temperature sul north?
Se si dove posso vedere la temp? Con mbm?
Non sul north, ma sulla scheda...
Le temp le vedi con il prg in dotazione (ma lascialo stare), con MBM, con Speedfan, con sandra, da bios, toccando con le mani.... :D :D :D
;)

Soul Reaver
12-06-2003, 14:29
Originally posted by "karlini"


http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif

:pig: :pig: :pig: :pig: :pig: :pig:

http://forum.hwupgrade.it/faccine/12.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/12.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/12.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/12.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/12.gif

COS'HAI PRESO BAST....... :D

PS il furetto con le patate com'è? :D

La sk è quella in sign. Prima avevo una gf3.
Modding in 9800 in progress...

Soul Reaver
12-06-2003, 14:30
PS: furetto all'ingrasso in progress. :D

Sceriff
12-06-2003, 14:52
Originally posted by "karlini"


Non sul north, ma sulla scheda...
Le temp le vedi con il prg in dotazione (ma lascialo stare), con MBM, con Speedfan, con sandra, da bios, toccando con le mani.... :D :D :D
;)
Uè, mi hai preso per pirla? :D
Si lo so che col prog in dotazione si possono vedere le temp ma quella del north non c'è. :(
L'unica volta che ho messo mbm non c'ho capito na cippa.
In pratica bisogna assegnare i sensori che deve monitorare giusto?
Io per sbaglio..... chissà quale avevo selezionato..... e tac, inizia a suonare la sirena, solita finestrella con scritto ignora, spegni, suicidati, prendi l'estintore, chiama la mamma e dille di chiamare i pompieri, e altre robe che non ricordo.....ma la cosa più bella, temp visualizzata 107° :eek: :eek: :eek:
Quindi.........
.......
.......
.......
chi mi da una mano ad impostarlo? :D

Volendo posso far convivere anche l'hardware doctor e mbm o fanno a cazzotti? http://forum.hwupgrade.it/faccine/3.gif

Soul Reaver
12-06-2003, 15:02
Sul sito di MBM trovi quali sensori usare.

karlini
12-06-2003, 15:08
Originally posted by "Sceriff"

Quindi.........
Volendo posso far convivere anche l'hardware doctor e mbm o fanno a cazzotti? http://forum.hwupgrade.it/faccine/3.gif
Si possono convivere anche se avresti un doppione
Usa speedfan qui (http://www.almico.com/speedfan408.exe)... leggero, voltaggi, temperature, stato hd, velocità ventole... e facile da configurare....
;)

Soul Reaver
12-06-2003, 15:12
E italiano. ;)

karlini
12-06-2003, 15:17
Originally posted by "Soul Reaver"

E italiano. ;)anche mbm se vuoi... scarichi il pacchetto lingue..... :rolleyes: .......... :D
;)

Sceriff
12-06-2003, 15:26
Illuminami sulle temp ora!

Soul Reaver
12-06-2003, 15:28
Originally posted by "karlini"

anche mbm se vuoi... scarichi il pacchetto lingue..... :rolleyes: .......... :D
;)

Animale... Speedfan è un prodotto italiano.
Prova a guardare come si chiama l'autore. ;)

gd350turbo
12-06-2003, 15:29
Pure a me non piace molto MBM, ci mette un ora a partire, un casino da configurarlo, e poi fa troppe robe che a me non servono...

Proviamo speedfan...

karlini
12-06-2003, 15:29
Originally posted by "Sceriff"

Illuminami sulle temp ora!
senza toni minatori però :rolleyes:

guarda con sandra le temp proc e scheda ed elimina le altre 2 (tieni quella hd) o aspetti che vada a casa e ti dico esattamente cosa tenere...
;)

karlini
12-06-2003, 15:32
Originally posted by "Soul Reaver"

Animale... Speedfan è un prodotto italiano.
Prova a guardare come si chiama l'autore. ;)
1. Animale :eek: sì, ma solo in determinate occasioni... :D
2. Prima di esprimere appellativi non carini :mad: cerca di capire bene... il pacchetto lingue è per MBM
:rolleyes:

Sceriff
12-06-2003, 15:32
Originally posted by "karlini"


senza toni minatori però :rolleyes:

guarda con sandra le temp proc e scheda ed elimina le altre 2 (tieni quella hd) o aspetti che vada a casa e ti dico esattamente cosa tenere...
;)

Macchè toni minatori.... :)
Mi devo preoccupare dei 117gradi di chissàcosa?
E che mi dite della temp dell'azoto liquido a -48 (strano non sapevo di avere l'azoto liquido...).
Ma quindi qui non c'è la temp del north?

karlini
12-06-2003, 15:35
Originally posted by "Sceriff"

Macchè toni minatori.... :)
Mi devo preoccupare dei 117gradi di chissàcosa?
E che mi dite della temp dell'azoto liquido a -48 (strano non sapevo di avere l'azoto liquido...).
Ma quindi qui non c'è la temp del north?
Sono 2 temp che non devi guardare...
Fai come ti ho detto... usa sandra per capire quali sono le temp esatte di CPU e SCHEDA...
Non esiste un sensore sul north, ma sulla scheda e quindi, amenochè tu non voglia mettere un sensore esterno sul north, quella system è la temp rilevata dal sensore della scheda...
Probabilmente avrai 45° su cpu e 34° su scheda (un po' di logica no)
;)

Sceriff
12-06-2003, 15:36
Si è sp***anato anche sandra porc :muro:
Mi dice che la temp del case è 117...
Miiiiillle :sofico:

Soul Reaver
12-06-2003, 15:37
Originally posted by "karlini"


1. Animale :eek: sì, ma solo in determinate occasioni... :D
2. Prima di esprimere appellativi non carini :mad: cerca di capire bene... il pacchetto lingue è per MBM
:rolleyes:

Ommamma...
Riproviamo.
Animaletto mio, lo so che mbm ha il pacchetto lingue ita. Io intendevo che speedfan è fatto da un connazionale. Una volta che un italiano fa qualcosa di carino è giusto riconoscerlo.
Ultimamente sei un po' permaloso... :pig:



















:D

Soul Reaver
12-06-2003, 15:37
Originally posted by "Sceriff"

Si è sp***anato anche sandra porc :muro:
Mi dice che la temp del case è 117...
Miiiiillle :sofico:

Corri a prendere l'idrante!

Sceriff
12-06-2003, 15:38
Originally posted by "Soul Reaver"



Corri a prendere l'idrante!
Volo http://forum.hwupgrade.it/faccine/34.gif

karlini
12-06-2003, 15:41
Originally posted by "Soul Reaver"

Ultimamente sei un po' permaloso... :pig:
http://forum.hwupgrade.it/faccine/33.gif mi hai detto animale..... a me...... :cry: :cry: :cry:

Sceriff
12-06-2003, 15:44
Torniamo OT.
Due domande.
1) Tenere il chipset a 1,7 è rischioso? O posso tenerlo tranquillamente?
2) In dual channel non riesco a superare i 223, devo provare in single o ci perdo in prestazioni anzichè guadagnarci con l'aumento di bus?

Soul Reaver
12-06-2003, 15:45
Originally posted by "karlini"


http://forum.hwupgrade.it/faccine/33.gif mi hai detto animale..... a me...... :cry: :cry: :cry:

No tato, non piangere... era in senso amichevole... non ti ho chiamato "orrenda bestiaccia puzzolente" o cose simili... :sofico:

Soul Reaver
12-06-2003, 15:47
Originally posted by "Sceriff"

Torniamo OT.
Due domande.
1) Tenere il chipset a 1,7 è rischioso? O posso tenerlo tranquillamente?
2) In dual channel non riesco a superare i 223, devo provare in single o ci perdo in prestazioni anzichè guadagnarci con l'aumento di bus?

Forse volevi tornare In Topic, visto che Out c'eravamo già. :D
1) No
2) Prova. Io ho un banco solo, ma non mi pare di avere prestazioni così scarse.

karlini
12-06-2003, 15:51
Originally posted by "Sceriff"

Torniamo OT.
Due domande.
1) Tenere il chipset a 1,7 è rischioso? O posso tenerlo tranquillamente?
2) In dual channel non riesco a superare i 223, devo provare in single o ci perdo in prestazioni anzichè guadagnarci con l'aumento di bus?

Vabbè, assodato che io e Soul abbiamo qualche problema a capirci (ma ci vogliamo bene http://forum.hwupgrade.it/faccine/54.gif, torniamo IT
1. no, ma persone arrivano a 240 con 1,6v.
2. perdi un 5% di prestazioni ma soprattutto 256Mb di mem.
3. prova con timings meno spinti tipo 7,3,3,2.5 e Vdimm al max (come già hai)... a 230 dovresti arrivarci...
;)

Sceriff
12-06-2003, 15:54
Originally posted by "Soul Reaver"



Forse volevi tornare In Topic, visto che Out c'eravamo già. :D


Si intendevo on topic (non avevo considerato che off topic e on topic avevano la stessa sigla), e poi ero un pò distratto, stavo spegnendo le fiamme del pc con l'estintore. :D