View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
gringo73
31-03-2003, 16:31
grazie dell'info "dio"... molto male!!! anche perchè in questa stanza in estate ci sono 30° gradi :mad: aspettiamo la conferma da qualcuno che ha una CPU XP, anche se è strano che non venga supportato l'nForce 2 visto che ho letto nelle specifiche che supporta l'nForce1...
Originally posted by "karlini"
raffreddamento?
Te lo domando perchè con la vers. 1.0 avevo bios16
33° CPU e 26° SYSTEM
con la 1.2 (bios15) sono passato a
45° CPU e 29° SYSTEM
Qualcosa non mi quadra... :eek: :( :cry: :muro:
Soul Reaver
31-03-2003, 16:35
Originally posted by "karlini"
Te lo domando perchè con la vers. 1.0 avevo bios16
33° CPU e 26° SYSTEM
con la 1.2 (bios15) sono passato a
45° CPU e 29° SYSTEM
Qualcosa non mi quadra... :eek: :( :cry: :muro:
Allora non è colpa del bios 16, ma della 1.2!
Cmq sono a liquido.
nicolarush
31-03-2003, 17:23
allora sono l'ultimo arrivato,premetto ke seguo da un po il 3d quindi ringrazio karlini ke l'ha aperto e tutti coloro ke ci scrivono fornendo una preziosa guida a tutti i possessori di questa mobo
da ieri ho la nf7-s ver1.2 su cui ho montato un xp barton 2500+ (posso dirvi ke a già a default va una favola)
ho delle memorie twinmos pc2700 ke nn ho cambiato
prima di o.cloccare aspetto 2 hard disk serial ata x il raid(già ordinati)
premetto ke così tanto x provare ho impostato 180 di fsb in sincrono
dato ke voglio arrivare a 200x11 :cool: (leggendo il 3d mi accorgo ke è quasi una configurazione di default) vorrei sapere:
1)se qualcuno arriva a 200x11 con memorie pc2700 e se sì i suoi valori per v-core etc etc
2)so ke nella ver1.2 è stato aggiunto un jumper x far sì ke i mouse ottici ps2 si spengano quando si spegne il pc(la domanda è qual'è questo jumper dato ke non è documentato e in ke posizione settarlo)
Originally posted by "nicolarush"
allora sono l'ultimo arrivato,premetto ke seguo da un po il 3d quindi ringrazio karlini ke l'ha aperto e tutti coloro ke ci scrivono fornendo una preziosa guida a tutti i possessori di questa mobo
da ieri ho la nf7-s ver1.2 su cui ho montato un xp barton 2500+ (posso dirvi ke a già a default va una favola)
ho delle memorie twinmos pc2700 ke nn ho cambiato
prima di o.cloccare aspetto 2 hard disk serial ata x il raid(già ordinati)
premetto ke così tanto x provare ho impostato 180 di fsb in sincrono
dato ke voglio arrivare a 200x11 :cool: (leggendo il 3d mi accorgo ke è quasi una configurazione di default) vorrei sapere:
1)se qualcuno arriva a 200x11 con memorie pc2700 e se sì i suoi valori per v-core etc etc
2)so ke nella ver1.2 è stato aggiunto un jumper x far sì ke i mouse ottici ps2 si spengano quando si spegne il pc(la domanda è qual'è questo jumper dato ke non è documentato e in ke posizione settarlo)
Ciao, grazie e ben arrivato tra noi :)
Per i mouse ottici, credo sia da settare disabled una impostazione del bios che permette il "risveglio" da mouse o da tastiera...
Guardate bene dovrebbe essere lì...
Il barton... SSSSSLLLLURRRPPPPP :D :sofico:
;)
Legolas84
31-03-2003, 17:51
Originally posted by "magicken"
x Karlini:
Scusa se ho postato + di una volta, ma il thread era andato in palla.
Comunque guarda qui:
Antec True 480W IL MIO
+12V 22A 22A
+5V 38A 45A
+3.3V 30A 30A
-5V 0.5A 0.5A
-12V 1.0A 0.5A
+5V/SB 2A 1.5A
L' Antec costa 150 euro, il mio 25. Se mi dici che 22A sono pochi (circa 250W) allora credo che mi devo comprare una centrale nucleare :D :D :D !!!
P.S.: Comunque ho postato solamente in questo thread e in "NF7-S e Alimentatori".
Il mio enermax ha 33A sui +12.... ;)
Ho fatto, come promesso, un po' di prove (il mio bios va sempre OK :pig: ) e adesso Vi dico dove sono arrivato in rock solid :D
RISULTATO[/siz]
http://www.carlini.info/nuova/211.jpg
Credo sia proprio il proc a non salire di + :rolleyes:
E queste è il risultato delle mem... però :D
http://www.carlini.info/nuova/mem211.jpg
:sofico: ;)
alexenergy
31-03-2003, 19:23
Appena comprata la mobo: Abit nf7-x REV 2.0!!!!!!!!!!!
Ora vi dico come va!!!
Dopo il primo avvio ho messo subito il bus a 200 e non si riaccende +... ho provato di tutto per resettare il bios... jumper, batteria, e staccato dalla corrente ma nulla :(
Mi sa che ho beccato il bug dell'nforce :(
Dopo il primo avvio ho messo subito il bus a 200 e non si riaccende +... ho provato di tutto per resettare il bios... jumper, batteria, e staccato dalla corrente ma nulla
Mi dispiace ... però cavolo ... è stato detto mille volte di andarci piano con i cambiamenti di fsb :o
alexenergy
31-03-2003, 19:35
avevo una asus a7n8x e ci ho sempre fatto quello che volevo!!!!!!!! :(
domani torno da essedi :(
dicono che se monti una CPU con FSB a 100 la mobo riparte..
nicolarush
31-03-2003, 19:40
Originally posted by "karlini"
Ciao, grazie e ben arrivato tra noi :)
Per i mouse ottici, credo sia da settare disabled una impostazione del bios che permette il "risveglio" da mouse o da tastiera...
Guardate bene dovrebbe essere lì...
Il barton... SSSSSLLLLURRRPPPPP :D :sofico:
;)
thanks x l'accoglienza
in quanto al mouse ottico so x certo (ne parlava una recensione sulle differenze tra la ver1 e la ver 1.2) ke c'è un jumper è una novità della rev 1.2,x la precisione sono stati aggiunti 2 jumper,il problema è ke nn so distinguerli xkè il manuale non ne parla
forza ragazzi nn c'è nessuno ke sta a 200 con memorie pc2700???
ps dai fatemi tirare il collo al bartone!!!!!!!!!!!
pps x l'utente qui sopra a cui nn boota +,riavvia tenendo premuto il tasto Ins
Beppe2hd
31-03-2003, 20:00
x Karlini
CHe chipset monta la tua abit?
Mi posti la sigla??
A proposito quale è il sito della abit
Originally posted by "alexenergy"
Appena comprata la mobo: Abit nf7-x REV 2.0!!!!!!!!!!!
Ora vi dico come va!!!
Dopo il primo avvio ho messo subito il bus a 200 e non si riaccende +... ho provato di tutto per resettare il bios... jumper, batteria, e staccato dalla corrente ma nulla :(
Mi sa che ho beccato il bug dell'nforce :(
:eek: :(
SI MA PORC@#!o^#*!!....... :mad:
abbiamo detto e ripetuto, scritto, urlato e discusso in 1000 thread che non si deve saltare tra frequenze di bus troppo distanti e che non si devono modificare troppe impostazioni alla volta nel bios
E' un bios delicato :rolleyes:
Metti un athlon o un duron con bus a 100 dovresti risolvere....
:muro:
Originally posted by "Beppe2hd"
x Karlini
Che chipset monta la tua abit?
Mi posti la sigla??
A proposito quale è il sito della abit
Non lo so ancora... :rolleyes:
Devo avere la voglia di smontare il dissipatore...
Ve lo dirò quanto farò il lavoretto (forse per mettere un wb :D )
Link per Abit Italia (http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/italin/index.jsp)
Originally posted by "alexenergy"
Appena comprata la mobo: Abit nf7-x REV 2.0!!!!!!!!!!!
Ora vi dico come va!!!
Dopo il primo avvio ho messo subito il bus a 200 e non si riaccende +... ho provato di tutto per resettare il bios... jumper, batteria, e staccato dalla corrente ma nulla :(
Mi sa che ho beccato il bug dell'nforce :(
Prova anche a staccare semplicemente il connettore dell'alimentatore che si innesta sulla mobo e a riattaccarlo, a me con una Chiaintech ha funzionato.
diotallevi
31-03-2003, 20:43
Originally posted by "nicolarush"
allora sono l'ultimo arrivato,premetto ke seguo da un po il 3d quindi ringrazio karlini ke l'ha aperto e tutti coloro ke ci scrivono fornendo una preziosa guida a tutti i possessori di questa mobo
da ieri ho la nf7-s ver1.2 su cui ho montato un xp barton 2500+ (posso dirvi ke a già a default va una favola)
ho delle memorie twinmos pc2700 ke nn ho cambiato
prima di o.cloccare aspetto 2 hard disk serial ata x il raid(già ordinati)
premetto ke così tanto x provare ho impostato 180 di fsb in sincrono
dato ke voglio arrivare a 200x11 :cool: (leggendo il 3d mi accorgo ke è quasi una configurazione di default) vorrei sapere:
1)se qualcuno arriva a 200x11 con memorie pc2700 e se sì i suoi valori per v-core etc etc
2)so ke nella ver1.2 è stato aggiunto un jumper x far sì ke i mouse ottici ps2 si spengano quando si spegne il pc(la domanda è qual'è questo jumper dato ke non è documentato e in ke posizione settarlo)
E' quello vicino alle prese di alimentazione,per le posizioni prova,le opzioni tanto sono solo due.
Mentre quello in alto,dietro alla presa PS/2 per la tastiera e a sinistra del socket serve per abilitare/disabilitare lo spegnimento tramite tastiera.
Così ho letto sul forum ABIT USA.
Ciao.
alexenergy
31-03-2003, 21:10
Ho fatto ripartire tutto!!! 2 ore di smadonnamenti e ora fa.... installo windows e provo... domani via faccio sapere che fsb raggiongo con la rev 2.0
Bene ... cmq per salire fai 133 -> 166 -> 180 -> 190 -> 200
Così non dovrebbero esserci problemi
spaceboy
31-03-2003, 21:32
Originally posted by "alexenergy"
Appena comprata la mobo: Abit nf7-x REV 2.0!!!!!!!!!!!
Ora vi dico come va!!!
dove?? :o
Originally posted by "karlini"
Guarda la mia sign...
1) Io sono a 200x11 con un 2400+ con le mem a 400 ;) (devi impostare il rapporto FSB/DIMM a 3/3 4/4 5/5 o 6/6 e andranno in sync
2) Certo che migliora andare in sincrono :p
3) Sandra 2003 il benchmark delle mem....
Ciao ;)
Già, ma per metterle in sinc a 200x11 dovrei raffreddare bene, a discapito della silenziosità... e per ora il liquid-cooling è out per me! :D
Forse, però, se impostassi a 200x10 allora avrei le memorie in sinc e non uscendo "troppo" fuori specifica, potrei rimanere a temperature accettabili...
Purtoppo o per fortuna per le mie orecchie uso un ALPHA PAL 8045 con ventola 80mm da 2400 rpm/min che non si sente... però le temp sono a 55°C a riposo!!! :eek: :cry:
Ho provato ad aggiungere una Sunon da 36 cfm al case in uscita e miglioro nettamente scendendo a 49°C, ma il rumore è meno sopportabile... sono certo che se usassi le fun a 7V o 5V sarei a posto, non credi?? :confused:
Originally posted by "alexenergy"
Ho fatto ripartire tutto!!! 2 ore di smadonnamenti e ora fa.... installo windows e provo... domani via faccio sapere che fsb raggiongo con la rev 2.0
come hai fatto ??
Originally posted by "Soul Reaver"
Forse intedi 2,8V?
Cmq dovrebbero andare tranquille anche a default (2,6V).
Sì, sorry, intendevo 2,8V.
Ora però provo a scendere a 2,6 e vediamo se tiene...
tks! :)
ciao ragazzi... sto 3d è una bomba! ;)
allora... vedo in arrivo un nf7-s anche per me... aspetto solo la rev 2.0...
vi chiedo per l'ali visto che si parla di insufficienza...
ho un q-tec... e ad inizio post non se ne parlava molto bene... però ho questi amperaggi (e non mi sembrano male):
+12v / 20A
+3,3v /30A
+5v / 40A
andrà bene? o per il fatto che è un q-tec ha qualche roha col nuovo connettore della abit???
è il modello da 550W pagato 30/35€... non di più...
e mi dispiacerebbe lasciarlo... :rolleyes:
ciao e grazie :)
alexenergy ha scritto:
Appena comprata la mobo: Abit nf7-x REV 2.0!!!!!!!!!!!
Ora vi dico come va!!!
Originally posted by "spaceboy"
dove?? :o
Si dove ?
alexenergy
31-03-2003, 22:26
ho un po' di problemini..... non mi parte nemmeno aumentendo il bus di 3 mhz!!!! devo ancora capire xkè... la ram la lascio sempre in specifica... bho... ora ho troppo sonno per pensare :)
alexenergy
31-03-2003, 22:33
dove??? SD
alexenergy
31-03-2003, 22:34
PCB stranissimo .... rosso... ecco una foto...
Originally posted by "alexenergy"
PCB stranissimo .... rosso... ecco una foto...
hai pvt ;)
spaceboy
31-03-2003, 22:52
Originally posted by "alexenergy"
dove??? SD
Grazie!
c'è scritto anche sulla scatola 2.0 ?
alexenergy
31-03-2003, 22:53
si... cìè un etichetta verde su un lato ...
spaceboy
31-03-2003, 22:55
Originally posted by "alexenergy"
si... cìè un etichetta verde su un lato ...
ma ho capito male o non ti parte più ? :(
spaceboy
31-03-2003, 22:58
Originally posted by "spaceboy"
ma ho capito male o non ti parte più ? :(
ah ok ora funzia! :
vai con calma e fai tutto per bene!
Gianluka74
31-03-2003, 23:07
Originally posted by "alexenergy"
dove??? SD
Ahhh SD alla fine gli sono arrivate!! e anche la ver 2.0 mi sà che sono arrivate insieme agli adattatori SATA/ATA133 dell' ABIT a 22€... Grrrrrrr che rabbia ordinato venerdì da elma a 39€!! :mad: :mad:
CiaoZ! :o
Originally posted by "karlini"
Ho fatto, come promesso, un po' di prove (il mio bios va sempre OK :pig: ) e adesso Vi dico dove sono arrivato in rock solid :D
RISULTATO[/siz]
http://www.carlini.info/nuova/211.jpg
Credo sia proprio il proc a non salire di + :rolleyes:
A che vcore sei?
e la temp? quel 46 che leggo è idle o full load??
nel secondo caso vai una bomba!!!! :sofico: :sofico:
Io a 200X10,5 sto a 53° full load :mad: :mad:
Originally posted by "karlini"
Te lo domando perchè con la vers. 1.0 avevo bios16
33° CPU e 26° SYSTEM
con la 1.2 (bios15) sono passato a
45° CPU e 29° SYSTEM
Qualcosa non mi quadra... :eek: :( :cry: :muro:
Butto là sperando di esserti di aiuto: :mc:
pulito perbenino procio + dissy e risteso la pasta?
Con impostazioni di default non avevo notato aumenti di temp passando con la 1.2 dal bios 15 al 16...
Sei il nostro guru. ;)
P.S. Se mandi ad Abit un link del 3d ti regalano una 2.0 :D :D :D
Originally posted by "Wide"
P.S. Se mandi ad Abit un link del 3d ti regalano una 2.0 :D :D :D
Mi hai dato un'idea... ho mandato una mail...
Vediamo se mi mandano una maglietta o un berrettino o magari proprio una 2.0 :D (sarei ben contento cmq anche se mi diranno grazie, la mia è passione pura)
;)
Originally posted by "gelindo"
A che vcore sei?
e la temp? quel 46 che leggo è idle o full load??
nel secondo caso vai una bomba!!!! :sofico: :sofico:
Io a 200X10,5 sto a 53° full load :mad: :mad:
Vcore 1,8, ma sono tornato a 200x11 perchè tutti i test ok ma UT2003 crashava :rolleyes:
Forse dovrò modificare qualche settaggio... riproverò sicuramente.
il 46° purtroppo è idle... dopo pochi min di ut2003 ero sopra 54 :mad: con system sopra 31° :mad: :mad:
mapasseròalliquidoporcacciamiseriacosìnonavròpiùproblemi :D
il dissi l'ho superpulito, disteso lìartic silver 3 e aggionrato i bios al 16 ma nulla sempre stesse temp. altine...
:rolleyes: ;)
//dmb007\\
01-04-2003, 01:16
scusate se torno su un vecchio argomento : il bios che va a putt....
Che io sapessi, questo inconveneinte avveniva solo se si cercavano settaggi impossibili : invece in giro, su dei NG sento dire che basta un banle overclocck per bloccare tutto.
Le soluzioni poi : una vecchia cpu con bus a 100Mhz o aggiornamento bios a caldo.
ora : io non ho vecchie cpu del genere (sempre avuto intel) e non so minimamente che sia la storia del bios a caldo.
Incomincio a preoccuparmi o dormo tranquillo ???
Ciao
Bruno
p.s.:
NF7-S v1.2 bios 15
//dmb007\\
01-04-2003, 01:18
Originally posted by "Bruno Del Monaco"
NF7-S v1.2 bios 15
errore, bios 13
Ho provato a seguire i vostri consigli (grazie a Karlini e Co.):
la 1.2 va bene a 200 fsb, Vcore 1.65 e rapporto fsb/ddr 4/4 (Thoro 2400+).
La DDR (A-data Winbond b5-h 512Mb 3200) è stabile a 400Mhz e timings 2-2-2-5.
E' vero, in sincrono la miglioria c'è, ed è avvertibile in un buon 10%!!! :eek:
Ora sono ben contento della scelta... peccato solo per le temp.
Ho massimo silenzio, è vero, però sono a 55°C a riposo!
Uso un ALPHA PAL 8045 con ventolina 80mm da 2400 rmp/min. Quasi non si sente... :o (ronf-ronf...)
alexenergy
01-04-2003, 13:11
mi è arrivata ieri sera la V2.0 .... montata e nessun problema... parte alla prima....
Poi decido di vedere fino a dove regge....
E li i primi intoppi... appena supero il i 147 di fsb la scheda madre comincia a bippare come se mancasse la ram (ogni tanto fa lo stesso bip a intermittenza regolare ma con una tonalità + alta)
sul manuale non dice una sega su cosa vogliono dire i bip...
Ho un Xp2000 thoro A
Che funziona tranquillmanente a 133*15 ma non ne vuol sapere di funzionare nemmeno a 166*10 ....
La ram,Corsair PC3200 XMS la tengo sempre in specifica.... (anzi spesso a meno di 400)
Vi dico come ho fatto le prove....
Accendo il pc, setto il moltiplicatore a 10 e le ram a 6/5 e bus a 133..
il PC si accende...
comincia a salire con l'fsb .. ogni volta che cambio di 1 mhz il pc comincia a bippare dopo il riavvio... Spego e riaccendo, viene una scritta rossa di non spengere il PC poi si riavvia tutto e il pc parte normalmente con fsb che avevo impostato...
Questo fino a 147 mhz dopo di che dopo la scritta rossa buio.. devo resettare il bios...
Avevo letto di alcune incompatibilità fra corsair e questa mobo... può esssere li il problema??
E' possibile che il mio 2000+ non riesca ad andare a 147*10 ??
Ho provato anche ad alzare i voltaggi e di molto ma nulla da fare
Soul Reaver
01-04-2003, 13:21
Il problema con le corsair dovrebbe essere stato risolto col bios 16, e comunque lo si ha solo con la ram settata su spd. Con i settaggi manuali nn dovresti averlo.
E' impossibile che il thoro A nn vada a + di 147.
Hai provato ad alzare il Vchipset?
alexenergy
01-04-2003, 13:38
Ci sono!!!! ho cambiato il divisore alla ram.... priama avevo 6/5 e non faceva... avevo messo 4/4 ma non faceva... con 3/3 ora sono a 200... provo a salire di +..
ma 4/4=3/3 ???? non dovrebbe fare la stessa cosa???
//dmb007\\
01-04-2003, 13:44
Io (ho una 1.1) ho riscontrato questa "anomalia" :
se setto il bus a 133 tutto ok , a 166 tutto ok, a 200 tutto ok (ed infatti ce l'ho 200x10) .
Se pero setto 180x10 nemmeno boota.
Devo aspettare 2-3 minuti a pc spento e mi parte come amd a 1100mhz o una cosa simile.
Why ?
Originally posted by "alexenergy"
mi è arrivata ieri sera la V2.0 .... montata e nessun problema... parte alla prima....
Poi decido di vedere fino a dove regge....
E li i primi intoppi... appena supero il i 147 di fsb la scheda madre comincia a bippare come se mancasse la ram (ogni tanto fa lo stesso bip a intermittenza regolare ma con una tonalità + alta)
sul manuale non dice una sega su cosa vogliono dire i bip...
Ho un Xp2000 thoro A
Che funziona tranquillmanente a 133*15 ma non ne vuol sapere di funzionare nemmeno a 166*10 ....
La ram,Corsair PC3200 XMS la tengo sempre in specifica.... (anzi spesso a meno di 400)
Vi dico come ho fatto le prove....
Accendo il pc, setto il moltiplicatore a 10 e le ram a 6/5 e bus a 133..
il PC si accende...
comincia a salire con l'fsb .. ogni volta che cambio di 1 mhz il pc comincia a bippare dopo il riavvio... Spego e riaccendo, viene una scritta rossa di non spengere il PC poi si riavvia tutto e il pc parte normalmente con fsb che avevo impostato...
Questo fino a 147 mhz dopo di che dopo la scritta rossa buio.. devo resettare il bios...
Avevo letto di alcune incompatibilità fra corsair e questa mobo... può esssere li il problema??
E' possibile che il mio 2000+ non riesca ad andare a 147*10 ??
Ho provato anche ad alzare i voltaggi e di molto ma nulla da fare
Prova ad alzare i timings delle Ram a 7,3,3,2.5
Poi setta 166x12 (=1992)
Per me andrà.... ;)
poi abbassi i timings delle ram fino dove è possibile
Originally posted by "karlini"
Mi hai dato un'idea... ho mandato una mail...
Vediamo se mi mandano una maglietta o un berrettino o magari proprio una 2.0 :D (sarei ben contento cmq anche se mi diranno grazie, la mia è passione pura)
;)
Mi hanno già risposto :eek: e mi hanno ringraziato del mio interesse e stima per i tecnici Abit (beh, più che i tecnici direi i prodotti :D ) e vedranno di farmi dire un "grazie" (forse materiale :p ) dalla casa madre a Taipei :eek: :pig:
Non volevo tanto, cmq :)
Questa Abit mi piace sempre di più :sofico:
Scusate ma cos'è il "CPU Thermal throttle" nel BIOS??
Ho letto il manuale ma non mi da risposte... :confused:
Originally posted by "czame"
Scusate ma cos'è il "CPU Thermal throttle" nel BIOS??
Ho letto il manuale ma non mi da risposte... :confused:
:rolleyes:
quattro pagine indietro [url=http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139&postdays=0&postorder=asc&start=1473][url]
;)
Originally posted by "karlini"
:rolleyes:
quattro pagine indietro [url=http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139&postdays=0&postorder=asc&start=1473][url]
;)
Grazie mille... sembra che non influisca granchè sulle prestazionie quindi sembra sia meglio tenerlo abilitato.
A che valore l'hai impostato, se attivo? :confused:
E grazie anche per le dritte sui settings della DDR, sembra vada molto bene a 200 fsb. :)
Ho installato oggi la NF7-S v2.0
Non ho formattato perchè non posso.
Quando avvio (l'xp) mi dice di rimuovere i controller di nuova installazione (perchè non li riconosce).
Ho provato a disabilitare il SATA da bios ma il problema sussiste.
In sintesi non posso avviare l'xp e quindi non posso installare i driver presenti sul cd.
In giro avevo visto un modo per ovviare a questo fatto senza dover formattare.
Qualcuno di voi sa dirmi come fare?
Aiutatemi please. Voglio iniziare a godermi la mia NF7-S e il mio 2500+ BURTON!!
gringo73
01-04-2003, 18:49
Abit NF7-S vers. 1.2 (che mi consegneranno venerdì 4/03/2003) vendo, causa errato acquisto... :muro:
Come non detto..sono riuscito a cambiarla con una ASUS A7V333-X :D
Host Name
01-04-2003, 18:59
Premetto di non essere un appassionato di overclock però a furia di leggere
questo thread mi avete fatto venire la voglia di "spingere" un pò la mia
NF7; sono arrivato agevolmente a 190 di FSB passando come consigliato per stadi successivi
(133-166-175-180-185-190) con la RAM in Sync (512Mb di OCZ EL PC3500) arrivato a 190
ho incominciato a testare + a fondo la stabilità del sistema variando le impostazioni della
RAM da OPTIMAL ad AGGRESSIVE e poi a TURBO, putroppo con le ultime 2 il sistema non è risultato molto stabile (con OPTIMAL non ho ancora provato ma la considero l'ultima spiaggia), è bastato far girare HotCPU per circa 1/2 per rendermene conto,video corrotto e sistema freezato sono stati i sintomi.
Ho provato come ho detto i settaggi della RAM preinpostati mentre i voltaggi sono quelli di default;
cosa mi consigliate per stabilizzare i 190 prima di lanciarmi verso i 200?
grazie
HostName
P.S. le temperature che rilevo con HWmonitor sono abbastanza buone, dopo 30 minuti di HOTcpu ho la cpu a 46 e la mobo a 29/30°
Originally posted by "Host Name"
Premetto di non essere un appassionato di overclock però a furia di leggere
questo thread mi avete fatto venire la voglia di "spingere" un pò la mia
NF7; sono arrivato agevolmente a 190 di FSB passando come consigliato per stadi successivi
(133-166-175-180-185-190) con la RAM in Sync (512Mb di OCZ EL PC3500) arrivato a 190
ho incominciato a testare + a fondo la stabilità del sistema variando le impostazioni della
RAM da OPTIMAL ad AGGRESSIVE e poi a TURBO, putroppo con le ultime 2 il sistema non è risultato molto stabile (con OPTIMAL non ho ancora provato ma la considero l'ultima spiaggia), è bastato far girare HotCPU per circa 1/2 per rendermene conto,video corrotto e sistema freezato sono stati i sintomi.
Ho provato come ho detto i settaggi della RAM preinpostati mentre i voltaggi sono quelli di default;
cosa mi consigliate per stabilizzare i 190 prima di lanciarmi verso i 200?
grazie
HostName
P.S. le temperature che rilevo con HWmonitor sono abbastanza buone, dopo 30 minuti di HOTcpu ho la cpu a 46 e la mobo a 29/30°
hai abbassato il moltiplicatore? spero di sì...
se sei a 190 con un 2400+ mettilo a 11 e prova
se alzi di più metti il Vcore a 1,80-1,85 e scendi fino a quando è stabile
anche alle mem dagli un po' + volt poi scendi...
provare ;)
Host Name
01-04-2003, 22:51
Originally posted by "karlini"
hai abbassato il moltiplicatore? spero di sì...
se sei a 190 con un 2400+ mettilo a 11 e prova
se alzi di più metti il Vcore a 1,80-1,85 e scendi fino a quando è stabile
anche alle mem dagli un po' + volt poi scendi...
provare ;)
sono stato un pò precipitoso ed ho dimenticato alcuni dettagli:
sono a 190x10.5 con un XP2400 e ram in sync (3/3)
per quanto riguarda i timing delle mem cosa mi consigli?
grazie
ciao
HostName
Originally posted by "gringo73"
Abit NF7-S vers. 1.2 (che mi consegneranno venerdì 4/03/2003) vendo, causa errato acquisto... :muro:
Prenoto...... :D ;)
(sul serio, fammi sapere se vendi.....) :)
Originally posted by "Sceriff"
Ho installato oggi la NF7-S v2.0
Non ho formattato perchè non posso.
Quando avvio (l'xp) mi dice di rimuovere i controller di nuova installazione (perchè non li riconosce).
Ho provato a disabilitare il SATA da bios ma il problema sussiste.
In sintesi non posso avviare l'xp e quindi non posso installare i driver presenti sul cd.
In giro avevo visto un modo per ovviare a questo fatto senza dover formattare.
Qualcuno di voi sa dirmi come fare?
Aiutatemi please. Voglio iniziare a godermi la mia NF7-S e il mio 2500+ BURTON!!
Meglio se riformatti... DECISAMENTE MEGLIO :rolleyes:
Bisognerebbe sapere che sistema operativo usi, che scheda avevi prima e che driver usava... :rolleyes:
Però un bel backup è DO-VE-RO-SO perchè non riformattando il risultato NON è garantito e può essere che il SO non parta più... :(
Non vorrei mai ....
Prima fai un backup... se non lo fai rischi veramente secondo me...
;)
allora.... qualche problema....
ieri mentre giocavo sia a Unreal 2 che a No one lives forever 2 si sono bloccati entrambi i giochi, tipo unreal mi dava errore di Main Loop o na cosa del genere... che sia dovuto all'overclock??? (vedere in sign) io sto a 1,7 Vcore e 2,7 alle ram, agp e chipset di default (come voltaggi).... che dite??? cazzo ora che funge il pc (4800 e passa al 3dmark 2003) nn fungono i giochi???
altra cosa.... ho un home theatre.... vicino al pc. mi han detto di collegare l'uscita ottica della Nf7-s all entrata dell 'home theatre per sfruttare almeno 4 casse, cosi sentirei la musica in maniera figa credo/spero... qual'è l'uscita ottica ??? c'è??? io vedo il line in e il mic oltre ai 3 buchetti per le casse.... delucidatemi!!! :D
Soul Reaver
02-04-2003, 13:05
L'ottica è quella che adesso è chiusa dal tappino nero.
e quindi come faccio per "aprirla" ??? basta levare quel coso??? sapete che cavo devo comprare????? come definire sto cavo dal negoziante ??? :D
Soul Reaver
02-04-2003, 13:19
Originally posted by "kuolema"
e quindi come faccio per "aprirla" ??? basta levare quel coso??? sapete che cavo devo comprare????? come definire sto cavo dal negoziante ??? :D
Forse cavo ottico per connetterti all'home teather?
Host Name
02-04-2003, 13:25
sono finalmente stabile a 190x10.5 dopo aver portato il chipset a 1.7 :)
la ram sta a 7-3-3-2 e non ho errori nè con SuperPI nè con HOTcpu
ho provato ad impostare l'FSB a 200 ed il molti a 10 con la ram sempre a 7-3-3-2 ma il sistema non è stabile, superPI si inchioda subito, allora ho alzato il vcore fino a 1.8 ma non è cambiato nulla, ho anche tremendi problemi di acquisizione dalla cam via firewire, i video acquisiti vanno a "scatti" durante la riproduzione e sono pieni di "porcherie" colorate.
qualche suggerimento per migliorare la stabilità?
ciao e grazie
HostName
Originally posted by "kuolema"
allora.... qualche problema....
ieri mentre giocavo sia a Unreal 2 che a No one lives forever 2 si sono bloccati entrambi i giochi, tipo unreal mi dava errore di Main Loop o na cosa del genere...
esiste una patch per unreal2 che risolve i problemi con l'audio di nForce2 che danno luogo a quall'errore...
Installi la patch e risolvi...
Non so invece per "No one ...." ma guarda se esite anche lì una patch...
;)
Originally posted by "Host Name"
sono finalmente stabile a 190x10.5 dopo aver portato il chipset a 1.7 :)
la ram sta a 7-3-3-2 e non ho errori nè con SuperPI nè con HOTcpu
ho provato ad impostare l'FSB a 200 ed il molti a 10 con la ram sempre a 7-3-3-2 ma il sistema non è stabile, superPI si inchioda subito, allora ho alzato il vcore fino a 1.8 ma non è cambiato nulla, ho anche tremendi problemi di acquisizione dalla cam via firewire, i video acquisiti vanno a "scatti" durante la riproduzione e sono pieni di "porcherie" colorate.
qualche suggerimento per migliorare la stabilità?
ciao e grazie
HostName
i voltaggi dell'ali?
alza il vcore a 1,85 e vedi.. poi riscendi...
prova ad aumentare anche il vmem...
quando si overclocca prima si alzano i voltaggi e si trova il limite poi piano piano si scende per vedere qual'è il minimo stabile.
idem per i timings mem
;)
diotallevi
02-04-2003, 14:09
Oggi ho voluto testare i margini di overclocking mediante FSB della mia scheda;a passi di 10 MHz ho aumentato il FSB effettuando poi un test della bandwindth di memoria di Sandra e 10 minuti di Hot CPU tester (non avevo tempo di fare test più approfonditi quindi non giurerei sulla solidita).
Il mio scopo era solo quello di vedere fino a dove l'aumento del FSB non inficiava l'avvio di windows xp.
Sono riuscito a far partire xp a 202 Mhz ma il tutto si bloccava con l'avvio di Sandra.
Il FSB più elevato che mi ha permesso di fare i due semplici test è stato di 200Mhz.
Northbridge:
G3 1908.1 03.01 A3
S Taiwan
Settaggi:
Thunderbird 1.1G@200x6
Vcore 1.85V
Vdimm 2.9V
Vchipset 1.7V
Timings 5,2,2,2
PS.:non potendo giurare sulla solidita del sistema e non avendo superato i 200Mhz credo che con la mia attuale configurazione il limite accettabbile di sicurezza siano i 166 Mhz(che comunque con il procio che mi ritrovo sono ottimi).
Credo inoltre che se l'abit non si decide a rilasciare un Bios con voltaggi del chipset di almeno 1.8V anche con un bel Barton sara dura superare i 205-210Mhz in RS(almeno con questa serie di northbridge).
Cosa ne pensate?
Ciao e scusatemi della lunghezza. :p
diotallevi
02-04-2003, 14:23
ahhhh,dimenticavo,non ho postato le schermate di sandra e cpuz perchè non ho un sito di appoggio.
Qualcuno conosce un altro modo per postare?
I consigli sono sempre ben accetti :p
Originally posted by "andreat"
Prenoto...... :D ;)
(sul serio, fammi sapere se vendi.....) :)
c'è orwell che vende la sua nuova, vai nel mercatino
Originally posted by "karlini"
esiste una patch per unreal2 che risolve i problemi con l'audio di nForce2 che danno luogo a quall'errore...
Installi la patch e risolvi...
Non so invece per "No one ...." ma guarda se esite anche lì una patch...
;)
grazie.... comincio a volerti bene... ti sento come uno zio :D
dai se vieni a roma ti presento un paio di donne....
Originally posted by "kuolema"
...dai se vieni a roma ti presento un paio di donne....
verrò probabilmente quest'anno (non ho ancora visto Roma :eek: ma non dirlo a nessuno :( )
per le donne grazie, ma sono già a posto ( :rolleyes: :cry: :cool: ) però potresti portarmi in qualche bel posticino dove si mangia e si beve bene :p
NoX Gloin
02-04-2003, 18:02
raga mi potete spiegare un po' melgio il comando Cup Interface?
che cambia in enabled e disabled?
Originally posted by "NoX Gloin"
raga mi potete spiegare un po' melgio il comando Cup Interface?
che cambia in enabled e disabled?
ma se guardi a destra nel bios ti spiega.... :rolleyes:
cmq se overclokki devi mettere su enabled altrimenti disabled se vai a default
;)
Originally posted by "karlini"
verrò probabilmente quest'anno (non ho ancora visto Roma :eek: ma non dirlo a nessuno :( )
per le donne grazie, ma sono già a posto ( :rolleyes: :cry: :cool: ) però potresti portarmi in qualche bel posticino dove si mangia e si beve bene :p
non c'è problema, seriamente quando vieni cerchiamo di organizzare qualcosa....
una domanda. come apro l'usita ottica della mobo ??? mica devo rismontarla tutta!!!! dai rispodnetemi che stasera la collego all'home theatre!!!! e li mi scappa da ridere :P 450 W RMS disponibili per l'heavy metalllllllllllllllll
Originally posted by "diotallevi"
ahhhh,dimenticavo,non ho postato le schermate di sandra e cpuz perchè non ho un sito di appoggio.
Qualcuno conosce un altro modo per postare?
I consigli sono sempre ben accetti :p
e che ci vuole a farselo? 5 minuti con un account gratis qualunque ;)
allora come faccio a collegare il cavo ottico alla abit?? devo smontarla di nuovo???
Originally posted by "kuolema"
allora come faccio a collegare il cavo ottico alla abit?? devo smontarla di nuovo???
non ho mai provato, ma non c'è un tappino da levare?
Originally posted by "kuolema"
allora come faccio a collegare il cavo ottico alla abit?? devo smontarla di nuovo???
Quando l'ho montata (V 1.2) c'era il tappo di protezione del connettore ottico. Ho provveduto a sostituire il pannellino sagomato sul case che è già provvisto della finestrella che lascia a vista la porta ottica.
Una volta installati i driver la porta era perfettamente funzionante. Infine ho connesso il cavo ottico regolarmente... dove sta il problema?? :confused:
c'è una specie di tappettino, va tolto sicuramente credo... boh, stasera quando vado a casa provo.... cosi attacco sta mobo alll'home theatre e vaiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!
Originally posted by "alexenergy"
Ho fatto ripartire tutto!!! 2 ore di smadonnamenti e ora fa.... installo windows e provo... domani via faccio sapere che fsb raggiongo con la rev 2.0
Ciao volevo dire che ho avuto lo stesso problema di alexenergy ma nell'operazione inversa cioè nel passare da 200 a 166 (stavo facendo delle prove) , il pc mi si è blocccato nella schermata "Salvataggio modifiche bios non spegnere il computer " ed è rimasto così per più di mezz'ora poi ho comunque spento ma non si è riavviato!
Ho provato a staccare il cavo di alimentazione , ho provato con il jumper (bios clear) ma niente ......
Che posso fare ?
Dite che montando una cpu a 100 Mhz riparte ?
aspetto vostre notizie ,vi ringrazio .
HELP ME!
P.S. qualcuno ha montato cpu thoro 1800+ sbloccate comprate da zetabyte? Io testavo quella e più di 2000 Mhz (200X10 o 166X11,5) non va !
:muro: :muro:
cmq è strano... molti si lamentano del fatto che il bios si corrompe, diciamo cosi, io ho la rev 1.2 e nn ho avuto problemi di bios, (almeno questi no, ma altri problemi) alla fine io devo dire ABIT domina! per me è la migliore mobo disponibile adesso. :sofico:
Se hai un proc con bus a 100mhz (come il duron) prova, tanto non hai nulla da perdere (e rischiare)...se poi riparte facci sapere!
In bocca al lupo!!!
Comunque vi dico pure le temperature della cpu ( molto simili per entrambe le configurazione cioè a bus 166 e 200):
37/38 ° a riposo
42/43 ° "sotto sforzo"
(dissipatore slk 800 con ventola regolabile 80X80 tenuta a tra i 3100 o 3400 giri e circa 40 CFM , e tra i 34 e i 38 decibel)
....se vi interessano...
Prese prima del problema che mi è capitato!
Aspetto sempre il vostro mitico aiuto ,graaaaaazie!!!!!!ciao!!!
Originally posted by "ffux"
Dite che montando una cpu a 100 Mhz riparte ?
dovrebbe proprio :rolleyes:
;)
A me sta arrivando la rev2.0
il problema è stato fixato
Originally posted by "Manwë"
..............
il problema è stato fixato
:confused: .......cioè? questa non l'ho capita! :confused:
Solifuge
03-04-2003, 19:01
Ragazzi ho un problema con il mio Hard Disk montato ovviamente su Nf7-S 1.2. Qui ho postato ma nessuno mi ha ancora risposto degnamente.
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=427640
Gli ultimi driver per il controller Serial Ata sono gli 1.0.0.28 o ce ne sono + recenti? Esiste un sito dove magari i drivers di questo controller vengono pubblicati + regolarmente (tipo il sito HighPoint per i controller Raid Ata 133 montati sulle Abit) ? Io ho provato su www.siliconimage.com, ma di drivers manco l'ombra ! E poi quando esce la mirabolante patch Q815411 che dovrebbe risolvere i problemi di occupazione di processore delle schede madri nForce dopo l'aggiornamente al Service Pack 1? Grazie a tutti e scusate per le 150 domande !
Yuzuke@81
03-04-2003, 19:53
non dimenticarti delle epox :D
Originally posted by "andreat"
:confused: .......cioè? questa non l'ho capita! :confused:
La corruzione del BIOS in seguito all'innalzamento smoderato del FSB :D
:muro: :muro: :muro: :muro:
nicolarush
03-04-2003, 21:32
io posso dire ke dopo un innalzamento esagerato mi basta tenere premuto INS e il pc riparte tranquillamente (col bus a 100) e poi reimposto i settaggi
nicolarush
03-04-2003, 21:49
premesso ke sono nuovo all'overclock in questo momento sono a 185*11
con la rev 1.2 , un barton 2500+, e 2x256 twinmos chip m-tec
memorie su optimal(so ke dovrei spingere d+)
1,75 di v-core
e 2,8 di v-dimm(si kiama così?)
mentre il v-chipset è a 1,7(nel bios posso solo scender ma nn salire,deve essere così x forza?)
qualke consiglio x andare a 200x11 con timings + spinti?
ke programmi devo installare x vedere se è tutto rock solid?
secondo voi posso arrivare a 200*12?
Originally posted by "nicolarush"
...secondo voi posso arrivare a 200*12?
Se ben raffreddato, si. ;)
nicolarush
03-04-2003, 21:59
potenza del barton...
non pensavo fosse così facile,in questo momento sono a 200*11
mi date qualke link x programmi così testo un po la stabilità del sistema
Lupin III
03-04-2003, 23:41
scusate ma la abit è in grado di mantenere in specifica AGP e PCI mentre si gioca con l'FSB??
Originally posted by "Lupin III"
scusate ma la abit è in grado di mantenere in specifica AGP e PCI mentre si gioca con l'FSB??
ma certo ;) lo diciamo ormai quasi in ogni pagine di questo post :rolleyes:
il PCI è fisso a 33, mentre l'AGP è variabile a piacere da 66 a 99 (default=66)
Puoi settare FSB e moltiplicatori come vuoi senza proccuparti di PCI eAGP
;)
Lupin III
03-04-2003, 23:55
non so perchè, saranno le dotazioni accessorie, ma la asus a7n8x deluxe mi inspirava di più... certo devo aspettare la rev.2 ....
qualche motivo che mi possa obbligare a puntare su abit??
PS: la cosa che più mi interessa sarebbe che tenga tranquillamente i 200 di FSB...
Originally posted by "Lupin III"
non so perchè, saranno le dotazioni accessorie, ma la asus a7n8x deluxe mi inspirava di più... certo devo aspettare la rev.2 ....
qualche motivo che mi possa obbligare a puntare su abit??
PS: la cosa che più mi interessa sarebbe che tenga tranquillamente i 200 di FSB...
Motivi vari....
80 pagine di post? oltre 30.000 visite?
Persone nuove ogni giorno che compaioni a chiedere consigli su come settare il nuovo acquisto?
I 200 di FSB che si raggiungono senza problemi con qualunque versione?
La dotazione completa?
Perchè è ABIT?
Perchè ne ho avute 2 in tre mesi senza nessun problema di settaggio?
Poi va a fortuna e a simpatia...
;)
Lupin III
04-04-2003, 00:07
ma con linuxxo stessi problemi della asus??
Originally posted by "Lupin III"
ma con linuxxo stessi problemi della asus??
se intendi la cronica incompatibilità del nForce2 con Linux penso proprio di sì :rolleyes: :muro: :(
So che qualcuno ha risolt alla benemeglio... ma non so recuperarti dove...
;)
diotallevi
04-04-2003, 02:24
Riporto integralmente un articolo trovato su: http://www.hardwareirc.com/shownews.asp?ID=8223
""Il chipset NVIDIA nForce 2, grazie all`adozione di recenti tecnologie avanzate, è la più veloce e longeva piattaforma disponibile per i processori AMD Socket A; assicura la compatibilità con i futuri Athlon XP con FSB a 400MHz (che arriveranno a maggio) e mette a disposizione un`ampiezza di banda elevatissima grazie ai due canali di memoria, ognuno dei quali con supporto alle memorie DDR400 (ampiezza di banda aggregata pari a 6,4GB/s).
Nonostante il grande successo che stanno avendo le schede madri basate su questi chipset, NVIDIA continua a portare avanti l`evoluzione dell`nForce 2, ed è di pochi giorni fa la notizia della produzione di un nuovo stepping del North Bridge, il C1, che rispetto agli stepping precedenti garantisce un funzionamento più stabile con frequenze di FSB molto elevate; addirittura in alcuni casi i nuovi nForce2 "C1" sono riusciti a funzionare su sistemi overcloccati con FSB a 230MHz (460MHz Data Rate).
Quindi questo nuovo stepping permette di consolidare ulteriormente il supporto per le future evoluzioni (o meglio, della futura evoluzione in quanto il bus Alpha EV6 utilizzato dagli Athlon è progettato per funzionare al massimo fino a 200MHz, 400MHz Data Rate) del FSB degli Athlon XP, per la gioia degli overclocker.""
Ma è impossibile stare dietro a nVidia,manco esce il 18D (o come diavolo si chiama) che parlano di uno nuovo.
Un consiglio:chi se la deve prendere se la prenda e basta,se aspettate l'ultima Rev. la comprate nell'anno del dragone. ;)
Ciao
Originally posted by "diotallevi"
Riporto integralmente un articolo trovato su: http://www.hardwareirc.com/shownews.asp?ID=8223
""Il chipset NVIDIA nForce 2, grazie all`adozione di recenti tecnologie avanzate, è la più veloce e longeva piattaforma disponibile per i processori AMD Socket A; assicura la compatibilità con i futuri Athlon XP con FSB a 400MHz (che arriveranno a maggio) e mette a disposizione un`ampiezza di banda elevatissima grazie ai due canali di memoria, ognuno dei quali con supporto alle memorie DDR400 (ampiezza di banda aggregata pari a 6,4GB/s).
Nonostante il grande successo che stanno avendo le schede madri basate su questi chipset, NVIDIA continua a portare avanti l`evoluzione dell`nForce 2, ed è di pochi giorni fa la notizia della produzione di un nuovo stepping del North Bridge, il C1, che rispetto agli stepping precedenti garantisce un funzionamento più stabile con frequenze di FSB molto elevate; addirittura in alcuni casi i nuovi nForce2 "C1" sono riusciti a funzionare su sistemi overcloccati con FSB a 230MHz (460MHz Data Rate).
Quindi questo nuovo stepping permette di consolidare ulteriormente il supporto per le future evoluzioni (o meglio, della futura evoluzione in quanto il bus Alpha EV6 utilizzato dagli Athlon è progettato per funzionare al massimo fino a 200MHz, 400MHz Data Rate) del FSB degli Athlon XP, per la gioia degli overclocker.""
Ma è impossibile stare dietro a nVidia,manco esce il 18D (o come diavolo si chiama) che parlano di uno nuovo.
Un consiglio:chi se la deve prendere se la prenda e basta,se aspettate l'ultima Rev. la comprate nell'anno del dragone. ;)
Ciao
Beh, con le "stecche" che hanno preso le Aziende di hw e sw in quest'ultimo anno è evidente che sfornino prodotti a getto continuo e che ogni prodotto venga rapidamente superato.
Se uno vuole sempre l'ultimo "pezzo", il più performante deve essere un milardario per cambiare l'Hw ogni mese o 2, oppure molto attento nel vendere i proprio pezzi ogni mese o 2 aggiungendo piccole cifre per essere sempre aggiornato.
Quello che più conta, secondo me, è orientarsi su un prodotto che permette la maggior longevità, compatibilità e flessibililtà.
Es. chipset nForce2 anzichè VIA in questo momento
Es. aspetto di acquistare un masterizzatore DVD compatibile ai 2 formati DVD+ e DVD- piuttosto che prenderne uno che poi possa risultare compatibile solo al formato non-standard.
Questa è la mia personalissima idea...
Saluti e buona giornata ;)
Raga sono disturbato... è ormai 3 settimane che aspetto che mi arrivi la suddetta mobo e niente... è possibile secondo voi che l'abbiamo tolta dal mercato per far spazio a quella con la rev. nuova?
Per risolvere il problema ho montato un thunderbird 800 (8X100) ma niente da fare non ne vuole sapere di ripartire.
Vi ringrazio comunque tutti per i consigli che mi avete dato!
Lunedì la spedisco al mio rivenditore e faccio riprogrammare il BIOS (in zona nessun negozio e nessuna persona che conosco possiede ABIT NF7)!
Peccato!
Odio questi problemi al BIOS come odio quelli che succedono (ogni tanto) sul settore 0 degli hard disk quando cerchi di gestire la partenza di più sist. operativi su uno stesso HD (però almeno in questo caso per risolverlo ....formatto o reinstallo .... !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Poi volevo dire una cosa senza cattiveria a Karlini:
Non è detto che un topic riguardo una scheda che ha 80 pagine e 30.000 visit. sia qualcosa di positivo anzi......!!!
E poi se alla rev 2.0 è stato risolto il problema perchè alexenergy lo ha avuto (e mi pare abbia comprato proprio tale revision!!!!!!!!!!!!MA........)???????
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :confused: :muro: :muro: :confused:
Spero che sia una cosa della quale nn se ne sia ancora parlato:
E' possibile abilitare la funzione S.M.A.R.T. per l'HD??
ragazzi ho un problemino,qualcuno di voi ha gia provato la scheda MSI K7D-Master,AMD762, Dual??
vale la pena farsi una scheda dual con due athlon mp 2400+?
non in termini di spesa ma di rendimento.
grazie a tutti
Originally posted by "diotallevi"
Ma è impossibile stare dietro a nVidia,manco esce il 18D (o come diavolo si chiama) che parlano di uno nuovo.
Un consiglio:chi se la deve prendere se la prenda e basta,se aspettate l'ultima Rev. la comprate nell'anno del dragone. ;)
Ciao
Crush 18D= Step C1 :)
biagimax 101
04-04-2003, 12:34
Originally posted by "diotallevi"
Riporto integralmente un articolo trovato su: http://www.hardwareirc.com/shownews.asp?ID=8223
""Il chipset NVIDIA nForce 2, grazie all`adozione di recenti tecnologie avanzate, è la più veloce e longeva piattaforma disponibile per i processori AMD Socket A; assicura la compatibilità con i futuri Athlon XP con FSB a 400MHz (che arriveranno a maggio) e mette a disposizione un`ampiezza di banda elevatissima grazie ai due canali di memoria, ognuno dei quali con supporto alle memorie DDR400 (ampiezza di banda aggregata pari a 6,4GB/s).
Nonostante il grande successo che stanno avendo le schede madri basate su questi chipset, NVIDIA continua a portare avanti l`evoluzione dell`nForce 2, ed è di pochi giorni fa la notizia della produzione di un nuovo stepping del North Bridge, il C1, che rispetto agli stepping precedenti garantisce un funzionamento più stabile con frequenze di FSB molto elevate; addirittura in alcuni casi i nuovi nForce2 "C1" sono riusciti a funzionare su sistemi overcloccati con FSB a 230MHz (460MHz Data Rate).
Quindi questo nuovo stepping permette di consolidare ulteriormente il supporto per le future evoluzioni (o meglio, della futura evoluzione in quanto il bus Alpha EV6 utilizzato dagli Athlon è progettato per funzionare al massimo fino a 200MHz, 400MHz Data Rate) del FSB degli Athlon XP, per la gioia degli overclocker.""
Ma è impossibile stare dietro a nVidia,manco esce il 18D (o come diavolo si chiama) che parlano di uno nuovo.
Un consiglio:chi se la deve prendere se la prenda e basta,se aspettate l'ultima Rev. la comprate nell'anno del dragone. ;)
Ciao
Purtroppo concordo.
sono poco piu di 15gg che ho preso questa 1.2 e ho l'amaro in bocca nel vedere gia una rev 2 con un chipset nuovo. e gia parlano di un nuovo chipset?
Accontentiamoci del fatto che sta 1.2 sembra vadi veramente ok.
Per ora aspetto solo il nuovo bios sperando che sistemino del tutto il prob dela corruzione almeno potro spremere un po di piu in tranquillita'!
Host Name
04-04-2003, 12:40
Originally posted by "nicolarush"
secondo voi posso arrivare a 200*12?
io sono uno di quelli che non ci arriva,neanche pregando la mobo :)
ho provato a overvoltare tutto l'overvoltabile ed ho provato tutti i timings possibili (ho delle OCZ EL PC3500)
il mio risultato migliore è 190x11 con la RAM in sync e chipset a 1.7
Per i test vanno benissimo superPI (prova a farne una serie di 5/6 uno di seguito all'altro) e HOTcpu
ciao
HostName
Host Name
04-04-2003, 12:43
Originally posted by "Nick750"
vale la pena farsi una scheda dual con due athlon mp 2400+?
non in termini di spesa ma di rendimento.
grazie a tutti
dipende da quello che ci devi fare; se:
1. usi il 3d nella grafica (3D MAX, lightwave)
2. usi programmi ottimizzati per l'utilizzo del secondo processore...e non sono tantissimi (la maggior parte ricade in ambito grafico)
3. devi farci un server
allora ha senso altrimenti per me non ha assolutamente senso per un uso diverso da quello indicato.
per quanto riguarda i giochi credo che solo Quake utilizzi i 2 processori
HostName
Host Name
04-04-2003, 12:50
Originally posted by "karlini"
Es. aspetto di acquistare un masterizzatore DVD compatibile ai 2 formati DVD+ e DVD- piuttosto che prenderne uno che poi possa risultare compatibile solo al formato non-standard.
Questa è la mia personalissima idea...
Saluti e buona giornata ;)
Non aspettare troppo :)
il blueray è alle porte è ormai c'è bisogno di supporti da almeno 9Gb che manderanno a casa tutti i vari DVD+/- :)
cmq se lo trovi ti consiglio il SONY ma se riesci a trovare come me dei supporti DVD- a buon prezzo e con molta facilità buttati su un Pioneer che è garanzia di compatibilità anche con i player da tavolo
HostName
biagimax 101
04-04-2003, 12:57
Originally posted by "diotallevi"
Riporto integralmente un articolo trovato su: http://www.hardwareirc.com/shownews.asp?ID=8223
""Il chipset NVIDIA nForce 2, grazie all`adozione di recenti tecnologie avanzate, è la più veloce e longeva piattaforma disponibile per i processori AMD Socket A; assicura la compatibilità con i futuri Athlon XP con FSB a 400MHz (che arriveranno a maggio) e mette a disposizione un`ampiezza di banda elevatissima grazie ai due canali di memoria, ognuno dei quali con supporto alle memorie DDR400 (ampiezza di banda aggregata pari a 6,4GB/s).
Nonostante il grande successo che stanno avendo le schede madri basate su questi chipset, NVIDIA continua a portare avanti l`evoluzione dell`nForce 2, ed è di pochi giorni fa la notizia della produzione di un nuovo stepping del North Bridge, il C1, che rispetto agli stepping precedenti garantisce un funzionamento più stabile con frequenze di FSB molto elevate; addirittura in alcuni casi i nuovi nForce2 "C1" sono riusciti a funzionare su sistemi overcloccati con FSB a 230MHz (460MHz Data Rate).
Quindi questo nuovo stepping permette di consolidare ulteriormente il supporto per le future evoluzioni (o meglio, della futura evoluzione in quanto il bus Alpha EV6 utilizzato dagli Athlon è progettato per funzionare al massimo fino a 200MHz, 400MHz Data Rate) del FSB degli Athlon XP, per la gioia degli overclocker.""
Ma è impossibile stare dietro a nVidia,manco esce il 18D (o come diavolo si chiama) che parlano di uno nuovo.
Un consiglio:chi se la deve prendere se la prenda e basta,se aspettate l'ultima Rev. la comprate nell'anno del dragone. ;)
Ciao
Concordo.Sono poco piu di 15 gg che ho preso questa 1.2.Ed ho l'amaro in bocca nel vedere che e' gia uscita una nuova revisione 2 che ha un nuovo chipset e gia parlano di un nuovo chipset? Accontentimoci del fatto che questa 1.2 va veramente ok e aspettiamo sto nuovo bios sperando che sistemino definitivamente il prob della corruzione cosi potro spremerla piu in tranquillita.Ciao
Originally posted by "biagimax 101"
Concordo.Sono poco piu di 15 gg che ho preso questa 1.2.Ed ho l'amaro in bocca nel vedere che e' gia uscita una nuova revisione 2 che ha un nuovo chipset e gia parlano di un nuovo chipset? Accontentimoci del fatto che questa 1.2 va veramente ok e aspettiamo sto nuovo bios sperando che sistemino definitivamente il prob della corruzione cosi potro spremerla piu in tranquillita.Ciao
Lo step C1 non è altro che il crush 18D. Infatti le rev 2.0 supportano ufficialmente i 200 di bus
Originally posted by "ffux"
Poi volevo dire una cosa senza cattiveria a Karlini:
Non è detto che un topic riguardo una scheda che ha 80 pagine e 30.000 visit. sia qualcosa di positivo anzi......!!!
Beh se io fossi una persona che vuole conoscere questa mobo e le sue sfaccettature, mi prenderei un'oretta e lo leggerei...
Troverei praticamente tutto... dubbi, compatibilità, settaggi, screenshot, esperienze, problemi riscontrati, le caratteristiche delle varie versioni, consigli, link, bios, tanti "come fare a..." e tante cosine utili....
Poi noterei che sono più le persone soddisfatte che quelle non, e mi farei un'idea...
Cmq ;)
Yuzuke@81
04-04-2003, 13:26
un oretta????
se leggi bene magari guardi i link ti serve una giornata di ferie :sofico: :sofico: :muro: :muro:
Originally posted by "Yuzuke@81"
un oretta????
se leggi bene magari guardi i link ti serve una giornata di ferie :sofico: :sofico: :muro: :muro:
beh, ma ti è stato ultile o no?
cosa faccio chiedo di chiuderlo? :rolleyes:
ma se non vi piace postate altrove... :(
se vi sto sulle scatole... :cry:
;)
Yuzuke@81
04-04-2003, 13:43
hei frena io stavo scherzando ;)
il topic è molto utile ed è bene che ci siano post così lunghi c'è un sacco di gente che li guarda
Originally posted by "Yuzuke@81"
hei frena io stavo scherzando ;)
No, non posterò più :eek: addio :(
lascerò che questo 3d si sciolga e sparisca piano piano come la neve al sole :cry:
Yuzuke@81
04-04-2003, 14:24
Originally posted by "karlini"
No, non posterò più :eek: addio :(
lascerò che questo 3d si sciolga e sparisca piano piano come la neve al sole :cry:
:D
diotallevi
04-04-2003, 14:27
Originally posted by "devis"
Crush 18D= Step C1 :)
Recito il Mea culpa;ma devi ammettere che non si capisce piu una mazza.
Allora sul northbridge c'è scritto A1,ma in realta è un 18D che si puo anche chiamare C1,senza parlare dell'esistenza degli A2,A3 di poduzione korea o taiwan :muro:
Insomma ma ci prendono per il kulo :mad:
Bisogna pigliarsi una laurea solo per capire che chipset monta la propria scheda.
Se due tizzi si comprano la stessa scheda con la stessa Rev. devono avere le stesse identiche prestazioni(nel limite dello statisticamente non significativo) anche perche i soldini cacciati sono gli stessi;invece vorrei ricordare che esistono anche Rev 1.2 con il northbridge A1/18D/C3.(ma vi pare possibile:tre nomi per un northbridge) ed io che l'ho presa solo 1-2 settimane prima ho l'A3 taiwan(stessa identica Rev.). :muro:
Io ammetto i cambi di Rev. ma non ammetto che la stessa Rev. monti tipi di northbridge diversi (A3 korea,A3 taiwan,A1 taiwan e ki piu ne ha ne metta);tra l'altro non si possono controllare al momento dell'acquisto e bisogna pregare sant'antonio per pescare quello buono.
Ste cose mi fanno veramente inkazzare :mad:
A proposito di ki trova troppo lungo il post vorrei far notare che proprio dubbi come questi vengono chiariti grazie all'esistenza del post;unica difesa di noi consumatori alle prese con produttori in preda ai deliri dell'alcol. :cry:
In conclusione Karlini vai avanti cosi e grazie devis per la correzione.
Scusate per lo sfogo e Ciao.
Avevo scritto SENZA CATTIVERIA e non ho detto che il topic sia inutile.
Dico solamente che se la NF7 non avesse avuto ad esempio il bug in questione ( corruzione bios) ci saremmo risparmiati 10 pagine di discussione su questa cosa che porta al bios corruption , la nf7 sarebbe quasi perfetta, il mio pc sarebbe ancora in vita, io sarei contento e con me anche qualcuno di voi ,che non deve stare col il cuore in mano sinistra pronto ad aiutarlo a pulsare mentre con la destra modifica i settaggi del bus!!
Poi suppponiamo che adesso il rivenditore o chi per lui la riprogrammi , se mi risuccede un'altra volta?
Gioco a tennis con il rivenditore?
Vi chiedo un'ultima cosa :
A qualcuno di voi è capitato che il bios si blocchi proprio esattamente mentre il pc scrive "Sto salvando le impostazioni (del bios) non spegnere il computer"???????
Thanks
( ho contattato Syspack e lunedì la spedisco)
x ffux.....:
buona fortuna con syspack...
io e' dal 24 marzo che gli ho mandato 256 mb per l'rma (arrivate rotte).....e ancora niente!!!
dai forums americani sembra che la versione 16 del bios che monta la v2.0 non e' compatibile con la stessa versione per la 1.2....
vedremo quindi ogni volta un doppio aggiornamento per queste main???
Com'è che io sulla rev 2.0 ho il bios 10 :confused:
NoX Gloin
04-04-2003, 17:30
raga ho appena ordinato la nf7 REV 2.0 !!!!!!! :eek: :eek:
mi arriva martedì!!!! che belloooo!!!
se siete interessati contattatemi in pvt, non mi sembra corretto linkare qui...
byez
per Host Name
Grazie della delucidazione,programmi di modellazione 3D non ne uso quindi suppongo che sia inutile per me un PC dual.
Il fatto è che costa meno farsi un PC in dual con l'athlon che uno single cpu con intel!!
partendo dal presupposto che se gia lo cambio tanto vale passare al 3,06ghz (e non perchè mi piacciono i numeri grandi).
quello che da da pensare è fsb a 800mhz di intel...
forse vale la pena aspettare e vedere come si muove il mercato.
ciao :D
NoX Gloin
04-04-2003, 22:35
raga per tutti noi sognatori: www.networktech.it
nf7-s 2.0 disponibili
consegna in 2 giorni lavorativi
+ o - 152euri con s.s incluse
Originally posted by "NoX Gloin"
raga ho appena ordinato la nf7 REV 2.0 !!!!!!! :eek: :eek:
mi arriva martedì!!!! che belloooo!!!
se siete interessati contattatemi in pvt, non mi sembra corretto linkare qui...
byez
Ma... ma... :eek: io la stò aspettando da 3 settimane e a te arriva già martedì!!! Azz... Cambio rivenditore.... e su essedì mi dice che non è disponibile!!! :(
magicken
05-04-2003, 14:36
x karlini:
Ho preso finalmente la 2.0!!! L'ho abbinata con 2x256mb di A-data winbond bh-5, vado a 225 timing 6-2-2-2 a 2.9v! Sono rimasto molto soddisfatto di questa scheda. Quando il pc non si avviava perche' avevo esagerato le impostazioni e' bastato tenere premuto il tasto ins e il tutto partiva con fsb a 100Mhz! L'unica cosa la mia cpu 1700+ JIUGB e' arrivata massimo a 2.03v a 2230Mhz :( ! L'alimentatore da 500w che ti avevo detto (moolto economico) regge bene: a max settaggio cpu (2230) sulla +12v mi segnava minimo 11.70v (non e' male per un alimentatore da 25 euro!!!)
P.S.: Hai qualche consiglio per aumentare ancora di + l' FSB??? (Gli ho messo l'artic silver 3!
magicken
07-04-2003, 11:43
Karlini ma che fine hai fatto???
ho gia postato altrove questa domanda, ma è molto importante per me:
ho una nf7-s rev 2.0 con un modulo di ddr twinmos pc 3200 montata sul slot dimm1,, per ragioni di spazio.
facendo dei test (con gold memory) noto che non posso salire di bus a + di 170 mhz ( e tutti i cas alti) altrimenti mi da degli errori
questo anche sullo slot dimm 2.
sul dimm3 non posso provare perchè non ci sta!!
vorrei sapere se qualcuno di voi ha una qualsiasi ddr (1 solo banco)montato su dimm1 e riesce a salire tranquillamente di fsb come su gli altri banchi??
grazie........grazie
________________________
ABIT NF7-S rev 2.0; xp1700@2150 mhz; 512mb ddr twinmos(fa sckifo); radeon 8500; dm 9 60gb x 2; crw-f1 e altro
Originally posted by "karlini"
No, non posterò più :eek: addio :(
lascerò che questo 3d si sciolga e sparisca piano piano come la neve al sole :cry:
Sono sensibile, io
Pensavo di dare una mano, io
Pensavo di avere fatto una cosa giusta tenendo su questo post, io
Ma a qualcuno questo post non piace più.... :rolleyes:
:cry:
Achille130
07-04-2003, 13:46
Volete sapere la mia? Fix o non fix, overclock o non, quando sono venuto a sapere della corruzione del bios ho pensato ad una sola cosa: NO nForce 2! Ha caratteristiche molto interessanti, non gli manca niente per essere considerato il miglior chipset per AMD, ma la stabilità è la prima cosa! Quindi A2, A3, C1 bla bla... è meglio che si dessero da fare per farne UNO e DECENTE!
nicolarush
07-04-2003, 13:56
Originally posted by "ffux"
Comunque vi dico pure le temperature della cpu ( molto simili per entrambe le configurazione cioè a bus 166 e 200):
37/38 ° a riposo
42/43 ° "sotto sforzo"
(dissipatore slk 800 con ventola regolabile 80X80 tenuta a tra i 3100 o 3400 giri e circa 40 CFM , e tra i 34 e i 38 decibel)
....se vi interessano...
Prese prima del problema che mi è capitato!
Aspetto sempre il vostro mitico aiuto ,graaaaaazie!!!!!!ciao!!!
hai provato a riavviare tenendo premuto il tasto ins?a me funziona sempre
nicolarush
07-04-2003, 14:05
allora ho questo problemuccio:
non riesco ad essere stabile sopra i 180 di fsb
premetto ke il procio è il 2500+ core barton e la mobo è rev 1.2
le possibili cause secondo me:
processore non raffreddato abbastanza (x ora ho un q-tec in rame)
memorie poco performanti ( 2x256 twinmos chip m-tec single side)
alimentatore inadeguato (il 300w in dotazione al case marca hiron)
secondo voi qual'è la causa?vi prego aiutatemi
Golden American
07-04-2003, 14:14
Originally posted by "Achille130"
Volete sapere la mia? Fix o non fix, overclock o non, quando sono venuto a sapere della corruzione del bios ho pensato ad una sola cosa: NO nForce 2! Ha caratteristiche molto interessanti, non gli manca niente per essere considerato il miglior chipset per AMD, ma la stabilità è la prima cosa! Quindi A2, A3, C1 bla bla... è meglio che si dessero da fare per farne UNO e DECENTE!
stabilita'??
e' una roccia.....la corruzione bios sara' presto risolta come su epox....
via come stabilita' e gestione irq puo' anche andare a vendere mozzarelle invece di chipset.....popolate tutti gli pci su nforce e via e vediamo chi e' stabile o meno!
pietronaif
07-04-2003, 15:47
Originally posted by "Maui24"
ho gia postato altrove questa domanda, ma è molto importante per me:
ho una nf7-s rev 2.0 con un modulo di ddr twinmos pc 3200 montata sul slot dimm1,, per ragioni di spazio.
facendo dei test (con gold memory) noto che non posso salire di bus a + di 170 mhz ( e tutti i cas alti) altrimenti mi da degli errori
questo anche sullo slot dimm 2.
sul dimm3 non posso provare perchè non ci sta!!
vorrei sapere se qualcuno di voi ha una qualsiasi ddr (1 solo banco)montato su dimm1 e riesce a salire tranquillamente di fsb come su gli altri banchi??
grazie........grazie
ciao io ho la twinmos 2700 sullo slot 1 e a 210 ci sto in questo momento senza nessun problema(cas 2.5)(sto sperimentando..) a 190 di bus ci sto con cas 2 settaggi su turbo, e nessun problema ancora tutto con vdimm originale,(a 200 non ho provato ma forse se aumento il vdimm ci sta), la mia x info ha i chipset mtec.. se non va è difettata secondo me devi fartela cambiare!!
Yuzuke@81
07-04-2003, 17:18
Originally posted by "nicolarush"
allora ho questo problemuccio:
non riesco ad essere stabile sopra i 180 di fsb
premetto ke il procio è il 2500+ core barton e la mobo è rev 1.2
le possibili cause secondo me:
processore non raffreddato abbastanza (x ora ho un q-tec in rame)
memorie poco performanti ( 2x256 twinmos chip m-tec single side)
alimentatore inadeguato (il 300w in dotazione al case marca hiron)
secondo voi qual'è la causa?vi prego aiutatemi
fai le prove e vedi se è un problema di cpu, ram, chipset o ali:
metti frequenza della cpu di default e scendi col molti, sali con il fsb
se vuoi vedere se è la ram o il chipset(non credo a 180mhz) sali in asincrono e verifica...
monitorizza voltaggi e temperature.
poi una volta trovato il bus giusto metti in sincrono e tira la cpu fin che va... :D
stai sempre attento alle temp. e ai voltaggi
300W sono pochini per un sistema del genere consiglio di cambiare ali a prescindere magari con un bel antec (leadmann, tt420w, enermax vanno bene lo stesso) :D ci guadagni sicuramente in stabilità e magari anche in mhz ;)
per me sono le ram sono delle pc2700???
ciao
Originally posted by "pietronaif"
ciao io ho la twinmos 2700 sullo slot 1 e a 210 ci sto in questo momento senza nessun problema(cas 2.5)(sto sperimentando..) a 190 di bus ci sto con cas 2 settaggi su turbo, e nessun problema ancora tutto con vdimm originale,(a 200 non ho provato ma forse se aumento il vdimm ci sta), la mia x info ha i chipset mtec.. se non va è difettata secondo me devi fartela cambiare!!
prima di tutto grazie, io ho una twinmos pc 3200 con chip twinmos (di sicuro era meglio il winbond bh-5), ma addirittura solo 170mhz!!!!!!!
Ha quanto stanno le tue ram di voltaggio originale , 2,6v?
Hai provato a testarla veramente la tua ram?
prova questo per essere sicuro:
scaricatelo e poi crei un floppy (poi fai il boot dal floppy e lasci correre....)
http://www.simtel.net/autodownload.html?mirror=47&product=56576&key=00c68c4b3548b9904d9a
Posto anche i miei dati:
NF7-S rev 1.2 (bios 16)
THORO XP 2400+ (B)
512 Mb A-Data PC-3200 DDR-400 (Winbond bh-5)
2 HHD RAID 80Gb IMB GXP-120
2 HDD BARRACUDA V 60Gb
ATI RADEON 8500-DV AIW BBA
CD+DVD+CD/RW SCSI ADPTEC 2930CU
CHIEFTEC 360W
Stabile a 200x10, RAM 2-2-2-5 400 Mhz, Voltaggi di defoult.
Temp. CPU 55°C con Alpha PAL 8045 e fun 2400 rpm, 20 Db.
Temp. CHIPSET 38°C
Insomma, una TURBO STUFETTA SILENZIOSA!!! :D
lmancino
07-04-2003, 22:38
Credo di avere letto in questo 3D che su Ver. 2 non e' possibile montare Thermalright SLK900, in un'altro ho letto invece che si monta senza problemi. Qualcuno di voi ha provato ?
sei sicuro che goldmemory funzioni bene?
io ho delle seitec pc3200
io ho provato e mi da' sempre errore...anche a 166 mhz cas3 e tutti i settaggi al massimo...
mentre per esempio memtest86 va liscio.....
ora sto a 208 e non ho problemi
Originally posted by "czame"
Temp. CPU 55°C con Alpha PAL 8045 e fun 2400 rpm, 20 Db.
Temp. CHIPSET 38°C
Insomma, una TURBO STUFETTA SILENZIOSA!!! :D
un po' alte :rolleyes:
fai qualcosa ;)
Eccomi qui... :)
Allora, ho ordinato un paio di cosine e il mitico kit a liquido di lun@sio (WB CPU, WB Chipset e WB Gpu) :pig: Vi saprò dire :cool:
Ho fatto un mutuo :rolleyes: :muro:
Però ora sono a posto e non dovrò più preoccuparmi delle temperature e del rumore :D
Intanto ho dato una "tiratina" alla 1.2 e il risultato lo vedete in sign...
;)
nicolarush
08-04-2003, 08:48
ragazzi mi succede una cosa stranissima, ogni volta ke avvio winbond hardware doctor x 1-2 secondi circa si spegne la ventola del dissipatore...
succede solo a me?????????
Originally posted by "NoX Gloin"
raga per tutti noi sognatori: www.networktech.it
nf7-s 2.0 disponibili
consegna in 2 giorni lavorativi
+ o - 152euri con s.s incluse
Basta spam :mad: :muro: . Ormai ci sono ovunque.
Originally posted by "Ciesko"
Basta spam :mad: :muro: . Ormai ci sono ovunque.
Sono perfettamente daccordo, ma tu che lo quoti pure :rolleyes:
Originally posted by "karlini"
Eccomi qui... :)
Allora, ho ordinato un paio di cosine e il mitico kit a liquido di lun@sio (WB CPU, WB Chipset e WB Gpu) :pig: Vi saprò dire :cool:
Ho fatto un mutuo :rolleyes: :muro:
Però ora sono a posto e non dovrò più preoccuparmi delle temperature e del rumore :D
Intanto ho dato una "tiratina" alla 1.2 e il risultato lo vedete in sign...
;)
Già :rolleyes: , le mie temp sono davvero altine!
Ma il kit Lun@sio è installabile anche nel case (se ovviamente è disponibile abbastanza spazio) o richiede l'uso di una tanica esterna?? :confused:
Le temperature sulla nf-7s sono piuttosto sballate (forse vogliono "simulare" una rilevazione da diodo interno come faceva qualche tempo addietro asus).
Il kit lunasio lo puoi montare come ti pare ... integrandolo o meno in base soprattutto alla capacità della tanica che intendi utilizzare ed al modello di radiatore (io ho il lunasio con acquario da 20 litri e radiatore extreme e capisci anche tu che l'integrazione sarebbe piuttosto problematica ;) )
nicolarush
08-04-2003, 12:07
Originally posted by "nicolarush"
ragazzi mi succede una cosa stranissima, ogni volta ke avvio winbond hardware doctor x 1-2 secondi circa si spegne la ventola del dissipatore...
succede solo a me?????????
ragazzi,potete vedere se succede anke a voi(quelli con la rev 1.2)
non riesco a capire se è un problema della ventola o della mobo
Succede anche ad altri ... se leggevi indietro è già stato detto + volte
sto thread ha perso un po il ritmo di qualche settimana fa, cmq lo rianimo ponendo un quesito....
io sto a 200 X 10, con Vcore 1,725 e Vram a 2,8
prima stavo a 1,7 di vcore e il pc partiva tranquillamente ma quando gioco dopo un po si chiude l'applicazione del gioco, metto a 1,725 e tutto è okkey
il Vagp e Vchipset nn li ho toccati per niente, ma mi spiegate un po quando entrano in gioco ? o meglio nell'overclock che senso e valore ha modificare questi voltaggi (agp e chipset) ????? fatemi sapere
nicolarush
08-04-2003, 13:29
Originally posted by "Minax79"
Succede anche ad altri ... se leggevi indietro è già stato detto + volte
be a dire il vero ho letto indietro ma nn ho visto,forse mi sarà sfuggito
cmque ho risolto andando sul forum dell'abit dove ho scaricato una patch x risolvere il problema
x kuolema il 3d è un po fiacco xkè ne hanno aperto uno sulle differenze tra rev 1.2 e 2
ma ora ci postano di tutto,nn solo sulle differenze
Originally posted by "kuolema"
sto thread ha perso un po il ritmo di qualche settimana fa, cmq lo rianimo ponendo un quesito
....
il Vagp e Vchipset nn li ho toccati per niente, ma mi spiegate un po quando entrano in gioco ? o meglio nell'overclock che senso e valore ha modificare questi voltaggi (agp e chipset) ????? fatemi sapere
beh ho voluto vedere l'effetto che faceva non scrivendo più apposta per 3/4 giorni...
volevo vedere anche se qualcuno se ne accorgeva che karlini se ne era andato :( dopo aver dispensato consigli per mesi...
vabbè :rolleyes:
il vagp non lo conosco bene, anzi se qualcuno ci illumina sarebbe ben gradito...
il Vchipset si alza quando si cerca stabilità a FSB alti
immagino quindi che x il Vagp sia uguale :confused:
;)
Originally posted by "czame"
Ma il kit Lun@sio è installabile anche nel case
Posterò le foto del lavoro finito, ma vorrei nemmeno una vite esterna al case e manutenzione e rumore praticamente nulli
;)
Mister Metal
08-04-2003, 14:02
Originally posted by "Minax79"
Le temperature sulla nf-7s sono piuttosto sballate (forse vogliono "simulare" una rilevazione da diodo interno come faceva qualche tempo addietro asus).
Il kit lunasio lo puoi montare come ti pare ... integrandolo o meno in base soprattutto alla capacità della tanica che intendi utilizzare ed al modello di radiatore (io ho il lunasio con acquario da 20 litri e radiatore extreme e capisci anche tu che l'integrazione sarebbe piuttosto problematica ;) )
Anche a me come temperatura scheda mi dava 17 mentre esterna era 21
ma perche' ? :(
Io ho il lunasio da un anno con tanica metallica da 40 litri senza radiatore
e va una favola (una sola volta ho raggiunto i 40 con vcore a 2 volt) ed e'
ovviamente silenzioso... :)
Comunque dopo molte ore di funzionamento scalda l'acqua (piano piano)
e ci vorrebbe un radiatore.
Non consiglio troppi wb sulla scheda e' un casino pericoloso :eek:
Originally posted by "karlini"
beh ho voluto vedere l'effetto che faceva non scrivendo più apposta per 3/4 giorni...
volevo vedere anche se qualcuno se ne accorgeva che karlini se ne era andato :( dopo aver dispensato consigli per mesi...
vabbè :rolleyes:
il vagp non lo conosco bene, anzi se qualcuno ci illumina sarebbe ben gradito...
il Vchipset si alza quando si cerca stabilità a FSB alti
immagino quindi che x il Vagp sia uguale :confused:
;)
visto che me ne sono accorto allora :P io porto rispetto :P eheheheheh
quindi stai raffreddando ad acqua caro karlini ??? quanto costa mediamente un buon kit di raffreddamento ad acqua ???
Originally posted by "kuolema"
visto che me ne sono accorto allora :P io porto rispetto :P eheheheheh
quindi stai raffreddando ad acqua caro karlini ??? quanto costa mediamente un buon kit di raffreddamento ad acqua ???
Te ne sono frato, ti avevo letto :)
Non ancora, sto aspettando il kit... poi ti saprò dire anche qui (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=404870&start=140)
il costo? dipende da 1000 cose...
quanti wb vuoi, marca, qualità del wb, pompa, radiatore, se vuoi integrare, insomma da tante cose...
Si può andare da 60 a 400 euro
;)
Originally posted by "karlini"
Te ne sono frato, ti avevo letto :)
Non ancora, sto aspettando il kit... poi ti saprò dire anche qui (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=404870&start=140)
il costo? dipende da 1000 cose...
quanti wb vuoi, marca, qualità del wb, pompa, radiatore, se vuoi integrare, insomma da tante cose...
Si può andare da 60 a 400 euro
;)
da paura karlini il thread del lunasio... quanto hai speso in tutto??? dai rispondimi anche in PVT se vuoi.... comincio quasi quasi ad interessarmene..... :P heheheh
Originally posted by "kuolema"
da paura karlini il thread del lunasio... quanto hai speso in tutto??? dai rispondimi anche in PVT se vuoi.... comincio quasi quasi ad interessarmene..... :P heheheh
hai pvt
in effetti con il raffreddamento a liquido dovresti essere più tranquillo (oltre che per l'udito) anche per le temp.
Puoi quindi spremere maggiormente il FSB e aumentare tranquillamente il Vcore per "spremere" il processore al max in sicurezza
;)
diotallevi
08-04-2003, 17:13
Originally posted by "karlini"
Intanto ho dato una "tiratina" alla 1.2 e il risultato lo vedete in sign...
;)
Azzz 213 x 10.5 in rock soilid???
Ma allora il fatto che in rock solid non superi i 190 x 6 dipende proprio dal procio??
Devo a decidermi a metterlo in cassetto. :(
Sentite ma qualcuno di voi sa se con thunderbird (L1 chiusi) si puo impostare il molti a 5??
Ogni volta che ci provo non mi fa il boot!!? :muro:
Originally posted by "diotallevi"
Azzz 213 x 10.5 in rock soilid???
Ma allora il fatto che in rock solid non superi i 190 x 6 dipende proprio dal procio??
Devo a decidermi a metterlo in cassetto. :(
beh c'è chi fa ben di più...
il tuo processore... se spendi 60/80€ trovi deglio ottimi 1700+/1800+ che poi vanno come dei 2800+/3000+
sfrutteresti le potenzialità della scheda... una gran scheda...
;)
Legolas84
08-04-2003, 21:26
Ciao A tutti!
Dopo un pò di tempo mi sono arrivate le ram in sign anche se CH-5 invece di BH-5... :muro: :muro:
Comunque volevo postare i miei risultati in overclock ottenuti con la rev 1.2
Bus 200Mhz
Moltiplicatore x11
Vcore 1.75V
Vram 2.8V
VAGP 1.7V
VChip 1.6V
Syncro 4/4
Cas 10-4-4-3 :muro: :cry:
Temp Full load cpu 39° case aperto e presumo 42° case chiuso
Temp. chipset full load 18°
3dMark 2001 Score 17300 con raddy @390/348
Cosa ve ne pare?
Avrei anche alcune domande.....
Quando metto in syncro, che differenza c'è tra 3/3 4/4 6/6? :confused:
Quando non tengo overclockato è meglio mettere in syncro (così costringo le mie DDR400 ad andare a 333....) oppure mettere le ram a 400Mhz?
E in ultimo come mai non riesco a settare dei cas più spinti..... mettendo 8-3-3-2.5 3dmark si impalla.... :cry:
Grazie per l'attenzione e scusate se mi intrometto a partire da pag 83.... :)
Andiamo con ordine
Temp. chipset full load 18°
Mi sa che il sensore è sballato ... oppure abiti in un posto molto freddo (io ho in camera 22-23 gradi e il sensore della mobo non scende mai sotto i 25°C
3dMark 2001 Score 17300 con raddy @390/348
Buono considerando che con quei timings sulla ram perdi un po'
E in ultimo come mai non riesco a settare dei cas più spinti..... mettendo 8-3-3-2.5 3dmark si impalla....
Prova ad aumentare il vdimm ... è l'unica
... la ram tienila sempre in sincro con il bus
Originally posted by "Legolas84"
Ciao A tutti!
0) Cosa ve ne pare?
Avrei anche alcune domande.....
1) Quando metto in syncro, che differenza c'è tra 3/3 4/4 6/6? :confused:
2) Quando non tengo overclockato è meglio mettere in syncro (così costringo le mie DDR400 ad andare a 333....) oppure mettere le ram a 400Mhz?
3) E in ultimo come mai non riesco a settare dei cas più spinti..... mettendo 8-3-3-2.5 3dmark si impalla.... :cry:
4) Grazie per l'attenzione e scusate se mi intrometto a partire da pag 83.... :)
0) Beh, mi pare buono
1) nessuna in teoria
2) sempre in sync confermo, ma a che serve tenerlo NON in overclock se fai un overclock stabile. Tienilo stabilmente overcloccato ;)
3) questa è una bella domanda... secondo me dovresti riuscire a tenere timings 7,3,3,2 a 2,8v. alle volte timings alti provocano comunque instabilità.
4) figurati, è un thread aperto a tutti sempre...
Condivido l'ipotesi che il sensore mobo abbia qualche problema perchè anch'io non vado mai sotto i 25°... a meno che tu non abbia un chip miracolato o un chipset C1 (della vers.2.0) di cui non conosco le caratteristiche
Comunque non è la temp. del chipset, ma di un sensore della motherboard che nulla ha a che vedere con la temp propria del chip...
;)
Originally posted by "karlini"
Posterò le foto del lavoro finito, ma vorrei nemmeno una vite esterna al case e manutenzione e rumore praticamente nulli
;)
...se dici così immagino che non sia proprio un "all inclusive" il tuo Lun@sio, eh-eh!! ;) :D :sofico:
Quincy_it
09-04-2003, 08:16
Originally posted by "kuolema"
da paura karlini il thread del lunasio... quanto hai speso in tutto??? dai rispondimi anche in PVT se vuoi.... comincio quasi quasi ad interessarmene..... :P heheheh
Eheh, karlini non è il solo ad aver compiuto il passaggio alla nobile H2O ;)
Sono in attesa anche io che mi arrivino i vari pezzi (ed altri devo ancora ordinarli) :)
Originally posted by "Quincy_it"
Eheh, karlini non è il solo ad aver compiuto il passaggio alla nobile H2O ;)
Sono in attesa anche io che mi arrivino i vari pezzi (ed altri devo ancora ordinarli) :)
Tutto ok (dimmi nell'altro 3d cos'hai comprato e cosa comprerai)
Attenzione a non andare troppo Off Topic in questo però, perchè stiamo rischiando (tutti me compreso :rolleyes: )
per chi vuole leggere di kit acqua andare qui (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=404870&start=140)
;)
Legolas84
09-04-2003, 10:03
Devo fare ancora delle prove per le ram, anche se ho visto che quelle caratteristiche postate prima non sono proprio stabilissime.... devo provare un pò di prime 95 e 3dmark 2001 in loop per almeno 8 volte....
Le ram mi fanno davvero incazzare! dovrebbero essere buonissime e invece.... :rolleyes:
Forse se mi facessi fare due lastrine di rame da applicare sui due lati delle ram e tenute ferme con una clip otterei una dissipazione di calore migliore....... che ne dite?
Comunque devo prendere in considerazione anche un dissi sul south bridge, forse uno in alluminio per pentium3......
Originally posted by "Legolas84"
Comunque devo prendere in considerazione anche un dissi sul south bridge, forse uno in alluminio per pentium3......
eh beh sì, meglio...
qualunqu e dissi anche passivo va ok.
Lo fissi con dell'AS3 e una goccina di attack o pad termoconduttivo...
;)
Legolas84
09-04-2003, 10:20
Originally posted by "karlini"
eh beh sì, meglio...
qualunqu e dissi anche passivo va ok.
Lo fissi con dell'AS3 e una goccina di attack o pad termoconduttivo...
;)
E poi per toglierlo se la brucio.....
Dici che viene via?
Cosa ne pensi per quello che ho detto per le ram?
Quanto dovrebbero essere spesse le piastrine per garantire la migliore dissipazione?
Legolas84
09-04-2003, 10:22
Avete notato che è impossibile entrare nell'ultima pagina di questa discussione dal forum....
Questo accade quando ci sono troppe pagine.....
Non potremmo lasciarlo perdere e aprirne un'altro come continuazione?
Originally posted by "Legolas84"
E poi per toglierlo se la brucio.....
Dici che viene via?
Cosa ne pensi per quello che ho detto per le ram?
Quanto dovrebbero essere spesse le piastrine per garantire la migliore dissipazione?
brucio che? la colla... ho detto una puntina, il resto è AS3 fatta apposta...
quelle che vendono sono fatte apposta...
lasciare questo thread? solo quando nessuno ci posta più, che senso ha altrimenti?
e poi ormai è un ritrovo... e se uno ha la pazienza di leggere indietro trova le risposte a quasi tutto (comprese le domande che hai appena fatto :rolleyes: )
;)
Legolas84
09-04-2003, 11:26
Originally posted by "karlini"
brucio che? la colla... ho detto una puntina, il resto è AS3 fatta apposta...
quelle che vendono sono fatte apposta...
lasciare questo thread? solo quando nessuno ci posta più, che senso ha altrimenti?
e poi ormai è un ritrovo... e se uno ha la pazienza di leggere indietro trova le risposte a quasi tutto (comprese le domande che hai appena fatto :rolleyes: )
;)
Bè non intendevo toccare questa discussione come per dire che non vale niente....
Io volevo solo dire che a volte è difficile entrarci (hai visto che pag84 è comparsa solo ora?)
Comuqnue non c'è problema il mio era solo un consiglio! ;)
Per quanto riguarda il leggersi tutto, o ho fatto le domande perchè ho una 56k con pagamento a tempo e non posso passare due ore a leggere e a spendere dei soldi.... quando avrò l'ADSL sarà diverso, ma la mia zona non è coperta.....
capisco, e infatti ti ho risposto... ;)
nicolarush
09-04-2003, 17:29
Originally posted by "nicolarush"
be a dire il vero ho letto indietro ma nn ho visto,forse mi sarà sfuggito
cmque ho risolto andando sul forum dell'abit dove ho scaricato una patch x risolvere il problema
dato ke in pvt mi hanno kiesto in molti dove trovare la patch
basta scaricare la versione di hwdoctor disponibile qui:
http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/nf7-s.htm
e non quella sul sito italiano
quand'è che ha senso modificare il Vagp?
e passare da AGP=66 a un valore maggiore?
vabbè che ho una scheda video un po' sfig@ta (Chaintech Gf4 4200 128Mb che di default fa 250/444) però vorrei passare i 15000 a 3DMark e sono a 14.000 e rotti...
:rolleyes:
;)
Nei giorni scorsi avevamo parlato di una nuova versione del chipset nForce 2 per i processori Athlon XP a 400z di bus. Sebbene non vi siano fonti ufficiali in merito al possibile nome del "nuovo" chipset, è possibile che questo venga denominato nForce 2 Ultra.
Probabilmente nVidia offrirà una versione con video integrato ed una versione discreta, con bus a 400Mz e memproa dual-channel PC3200. Ci auguriamo che nVidia abbini un nuovo controller I/O al nuovo nForce 2
devono vendere eh? :rolleyes:
Quincy_it
10-04-2003, 11:08
Originally posted by "karlini"
Nei giorni scorsi avevamo parlato di una nuova versione del chipset nForce 2 per i processori Athlon XP a 400z di bus. Sebbene non vi siano fonti ufficiali in merito al possibile nome del "nuovo" chipset, è possibile che questo venga denominato nForce 2 Ultra.
devono vendere eh? :rolleyes:
Ma questo nForce 2 Ultra è la nuova rev C1 del northbridge? :confused:
Originally posted by "Quincy_it"
Ma questo nForce 2 Ultra è la nuova rev C1 del northbridge? :confused:
quella è la 2.0
Originally posted by "karlini"
quand'è che ha senso modificare il Vagp?
e passare da AGP=66 a un valore maggiore?
vabbè che ho una scheda video un po' sfig@ta (Chaintech Gf4 4200 128Mb che di default fa 250/444) però vorrei passare i 15000 a 3DMark e sono a 14.000 e rotti...
:rolleyes:
;)
nessuno lo sa? :rolleyes:
magicken
11-04-2003, 10:18
x Legolas 84:
Ho un' Abit NF7-S 2.0 e le tue stesse memorie e ti posso dire che sto tranquillamente (superPI, 3dmark2001 etc.) a 225 6-3-3-2.5 a 2.8v, forse pure a 2.7v (devo ancora provare).
Legolas84
11-04-2003, 10:23
Originally posted by "magicken"
x Legolas 84:
Ho un' Abit NF7-S 2.0 e le tue stesse memorie e ti posso dire che sto tranquillamente (superPI, 3dmark2001 etc.) a 225 6-3-3-2.5 a 2.8v, forse pure a 2.7v (devo ancora provare).
Ok ormai è deciso!
So a chi piazzare la mia 1.2 e appena esce mi faccio L'Nforce 2 ULTRA! :mad:
Mister Metal
11-04-2003, 14:22
Ciao Karlini,
ti volevo fare alcune domande...
1 Sul manuale non c'e' che nella nf7-s ci sono 2 ulteriori spinette
(una sull'angolo in alto a sinistra del processore e una piu' in basso
accanto all'attacco di una ventola)
sulla mobo simili a quelle del reset bios a che servono ?
Dove posso trovare istruzioni ABIT per l'usu delle spinette ?
2 Ho visto che ci sono i driver per xp sia della nvidia che della abit.
Quali usare ?
Originally posted by "Mister Metal"
Ciao Karlini,
ti volevo fare alcune domande...
1 Sul manuale non c'e' che nella nf7-s ci sono 2 ulteriori spinette
(una sull'angolo in alto a sinistra del processore e una piu' in basso
accanto all'attacco di una ventola)
sulla mobo simili a quelle del reset bios a che servono ?
Dove posso trovare istruzioni ABIT per l'usu delle spinette ?
2 Ho visto che ci sono i driver per xp sia della nvidia che della abit.
Quali usare ?
1. avevo anch'io cercato in giro, ma non ho trovato nulla :rolleyes:
2. io ho messo quelli nVidia e mi sto trovando OK anche perchè sono certificati per XP
;)
Mmmmmmmmmmm
Sono in riflessioni....
Martedì mi arriva il kit a liquido e penso sia importante prevedere un raffreddamento per la zona mosfet...
Per cui farò un grande passo... bucherò il Lian-Li :eek: :cry:
Farò un buchino sulla paratia laterale per inserire una 12x12 downvoltata (o collegata al regolatore di ventole) che spara versola zona mosfet...
Il ragionamento vale perchè adesso c'è la 8x8 sul SLK800 che comunque fa aria in zona...
Doveroso provvedere credo...
;)
Originally posted by "karlini"
Mmmmmmmmmmm
Sono in riflessioni....
Martedì mi arriva il kit a liquido e penso sia importante prevedere un raffreddamento per la zona mosfet...
Per cui farò un grande passo... bucherò il Lian-Li :eek: :cry:
Farò un buchino sulla paratia laterale per inserire una 12x12 downvoltata (o collegata al regolatore di ventole) che spara versola zona mosfet...
Il ragionamento vale perchè adesso c'è la 8x8 sul SLK800 che comunque fa aria in zona...
Doveroso provvedere credo...
;)
Dunque un "Lian-L...erdammer"!!! :D Buco più, buco meno... ;)
Si, meglio provvedere...
Per cui farò un grande passo... bucherò il Lian-Li
Farò un buchino sulla paratia laterale per inserire una 12x12 downvoltata (o collegata al regolatore di ventole) che spara versola zona mosfet...
Per me ti conviene montarla subito sopra la zona mosfet ... a 3-4 cm al massimo dalla scheda madre. Se fai una ricerca trovi sicuramente molti esempi (io per esempio ho usato due "chiusure" posteriori di un case (quelle che chiudono gli slot pci inutilizzato) ). In pratica fanno da staffe e le ancori al case con due piccole viti passanti, per cui in lian-li non viene massacrato + di tanto.
reply per chi non vede pagina 85
>bYeZ<
allora sto sklerando:
ho la rev 2.0, un classico jiuhb, un dissipatore scrauso in alluminio, un banco di ocz el 3500, antec 480w...
....i voltaggi sembrano a posto.
sto a 200 fsb anche a 1.4v.. ma se salgo oltre(aumentando il vdd anche fino a 1.7) il pc si spegne senza motivo. con le precedenti rev della mobo in questione non succedeva mai.. e cmq portavo il tutto a 215fsb RS.
qualche suggerimento?
dv8
Mister Metal
12-04-2003, 16:39
x FreeMan
Moderator
Grazie ora la vedo ma il conteggio si ferma a 84 !!!!! :eek:
Questa sotto e' la riga che vedo in basso a destra nella discussione !!!
==============================
Vai a pagina Precedente 1, 2, 3 ... 82, 83, 84
Pagina 85 di 84
-----------------------------------------------------
Considera che la cosa mi succede con 3 sistemi operativi diversi
(2xp e 1 w98)
e con netscape 7 e explorer 6. :cry:
Originally posted by "Minax79"
Per me ti conviene montarla subito sopra la zona mosfet ... a 3-4 cm al massimo dalla scheda madre. Se fai una ricerca trovi sicuramente molti esempi (io per esempio ho usato due "chiusure" posteriori di un case (quelle che chiudono gli slot pci inutilizzato) ). In pratica fanno da staffe e le ancori al case con due piccole viti passanti, per cui in lian-li non viene massacrato + di tanto.
Sì, ma è una 12x12 che spara aria :eek:
Attualmente sulla mia 1.2 non sono caldi a 200 di FSB
Dargli un giro d'aria capisco, fargli un freezer francamente non ne vedo il motivo... Non scaldano tanto...
:rolleyes: ;)
Originally posted by "Mister Metal"
x FreeMan
Moderator
Grazie ora la vedo ma il conteggio si ferma a 84 !!!!! :eek:
Questa sotto e' la riga che vedo in basso a destra nella discussione !!!
==============================
Vai a pagina Precedente 1, 2, 3 ... 82, 83, 84
Pagina 85 di 84
-----------------------------------------------------
Considera che la cosa mi succede con 3 sistemi operativi diversi
(2xp e 1 w98)
e con netscape 7 e explorer 6. :cry:
è un problema del phpbb2... per ora non c'è soluzione credo... succede anche con altri forum sempre utilizzanti il phpbb2
>bYeZ<
DankanSun
12-04-2003, 21:41
se puo servire al moderatore io con opera 6.05 vedo 85 di 85 :)
ora lo vedo anche io con IE 6 .. penso che il prob si sia sistemato da solo... il browser non c'entra in questo caso.. :)
>bYeZ<
Originally posted by "karlini"
quand'è che ha senso modificare il Vagp?
e passare da AGP=66 a un valore maggiore?
vabbè che ho una scheda video un po' sfig@ta (Chaintech Gf4 4200 128Mb che di default fa 250/444) però vorrei passare i 15000 a 3DMark e sono a 14.000 e rotti...
:rolleyes:
;)
nessuno mi erudisce :eek:
:rolleyes:
;)
cdimauro
13-04-2003, 07:08
Non credo che aumentare la frequenza dell'AGP comporti aumenti di prestazioni sensibili, a meno che non utilizzi software di modellazione 3D "pesante", dove lo scambio di dati fra CPU e GPU è molto elevato, per cui aumentando la frequenza dell'AGP aumenterebbe di conseguenza anche la banda passante.
Fai qualche prova: vedi se riesci a portare l'AGP a 72-73Mhz. L'aumento è di circa il 10%, per cui nei test qualcosa si dovrebbe vedere. Se non cambia quasi nulla vuol dire che, per l'utilizzo che ci fai, l'AGP non viene mai saturato.
E penso che si tratti del 99% dei casi, per l'utente "medio"... :D
Quanto alla questione dei problemi del forum, io per adesso risolvo facendo copia e incolla dell'URL dell'ultima pagina visibile su un'altra vuota, ma aggiungengo 20 all'ultimo numerino per visualizzare l'eventuale pagina "nascosta".
Penso che il problema sia dovuto a qualche messaggio (più d'uno) che sia stato cancellato, per cui la funzione "conteggio" delle pagine implementata nel programma PHP che gestisce il forum "sballa", con i risultati che tutti conosciamo.
Soluzione: dovrebbe essere riscritta la funzione, ma richiederebbe tempo. In particolare aumenterebbe il carico computazionale ai danni del server. E considerato che fra ieri sera e stamattina ho NOTEVOLI problemi di lentezza col server di hwupgrade (e solo con lui: con gli siti è tutto ok), forse è meglio che resti così o che si cambi server (la "famiglia" di hwupgrade s'è ingradita parecchio...) :)
Originally posted by "cdimauro"
...per cui aumentando la frequenza dell'AGP aumenterebbe di conseguenza anche la banda passante.
Fai qualche prova: vedi se riesci a portare l'AGP a 72-73Mhz. L'aumento è di circa il 10%, per cui nei test qualcosa si dovrebbe vedere. Se non cambia quasi nulla vuol dire che, per l'utilizzo che ci fai, l'AGP non viene mai saturato
nemmeno per i giochi serve?
e il Vagp?
aumentando il voltaggio della scheda video permette una maggior overcloccabililtà della stessa?
Altrimenti che l'hanno messo a fare?
:rolleyes:
;)
Sì, ma è una 12x12 che spara aria
Attualmente sulla mia 1.2 non sono caldi a 200 di FSB
Dargli un giro d'aria capisco, fargli un freezer francamente non ne vedo il motivo... Non scaldano tanto...
Io infatti mi riferivo ad una più "modesta" 8x8@5v che farebbe perfettamente il suo lavoro. Se cerchi il silenzio una 12x12 in immissione, sia pur downvoltata, potrebbe fare casino (l'aria andrebbe a creare vortici contro tutto quello che hai dentro il case ... ed un fenomeno del genere non riesci ad evitarlo). Inoltre una ventola direttamente collegata alla lamiera crea vibrazioni, che non hai se metti solo la 8x8 sui mosfet. Per ultimo non devi squartare quella meraviglia di case ;)
Se tutti quelli con impianto a liquido fanno così un motivo ci sarà pure ;)
Originally posted by "karlini"
nemmeno per i giochi serve?
e il Vagp?
aumentando il voltaggio della scheda video permette una maggior overcloccabililtà della stessa?
Altrimenti che l'hanno messo a fare?
:rolleyes:
;)
Si :)
Aumentare il Vagp serve in caso di overclock (consistente) della gpu, nel qual caso spesso è meglio provvedere ad un più efficace raffreddamento di quello stock, ad esempio @liquidoz ;)
Cmq il più delle volte, se si aumenta ad es solamente di 0,1v è sufficiente montare un buon dissipatorino ad aria, oppure quello orig ma con ventola più decente.Dipende dai casi, ad esempio la mia 8500 già in condizioni di default è un fornetto e col suo dissi stock non si va da nessuna parte :D
karl quando passi alla 2.0 ? :) :D :D
Originally posted by "Qnick"
karl quando passi alla 2.0 ? :) :D :D
:D
ci sto pensando, ma volevo "spremere un po' la 1.2 prima... poi quando cambio io annunciano dopo 2 gg una nuova revision :rolleyes:
cmq
bene, grazie per le risposte... :)
allora, in settimana arriva il kit liquido (con anche wb GPU) e proverò ad alzare vagp la freq... vedremo il risultato... :cool:
spero sia buono perchè ho proprio una scheda video di second'ordine... :(
magari consigliatemi di quanto aumentare Vagp e Frequenza
Ecco, tocchi un tasto dolente...io nn sono espertissimo in OC di sk video, meglio se posti un 3d in schede video o meglio in overclocking ;)
in linea di massima è come con un procio, si sale di frequenza (prima con la ram) e poi con la gpu; se c'è instabilità o artefatti vari, si comincia progressivamente ad alzare il vagp e si ritesta quella frequenza.
Ideale sarebbe inoltre tenere d'occhio la temp della gpu con una sonda ausiliaria (ad es la mia precedente soltek ne era provvista :cool: )
Cmq sempre consigliabile un'ottima ventilazione interna del case :)
Nella sez OC ti sapranno dire di meglio!
Ciao
ragazzi scusate se mi intrometto per cheidere una banalità, ma ho bisogno di un paio di info sulla abit:
dovrei assemblare un pc ad un amico, che non farà nessun overclock.
C'è qualche bug-controindicazione o altro per cui non dovrei prendergli questa scheda per lavorare SOLO in default? Oppure sono sicuro che tutto funzioni per il meglio garantendo stabilità e affidabitlità?
Inoltre, gentilmente mi secrivereste l' esatta dotazione di porte e che accessori ci sono nella confezione?
Per esempio la porta giochi (quella per joystick non usb) c'è?
grazie e scusate il post poco utile ai patiti di OC :)
Originally posted by "ilnave"
ragazzi scusate se mi intrometto per cheidere una banalità, ma ho bisogno di un paio di info sulla abit:
dovrei assemblare un pc ad un amico, che non farà nessun overclock.
C'è qualche bug-controindicazione o altro per cui non dovrei prendergli questa scheda per lavorare SOLO in default? Oppure sono sicuro che tutto funzioni per il meglio garantendo stabilità e affidabitlità?
Inoltre, gentilmente mi secrivereste l' esatta dotazione di porte e che accessori ci sono nella confezione?
Per esempio la porta giochi (quella per joystick non usb) c'è?
grazie e scusate il post poco utile ai patiti di OC :)
Dotazione completa:
adattatore serail-ata-parallel ata
staffa con 2 porte usb (+2 su scheda)
staffa con 2 porte firewire
ma NON c'è la porta game tradizionale
Per non overclock non avrai nessun problema secondo me
Ciao
grazie karlini, sei stato molto gentile e preciso.
ulteriore domanda: quanti connettori eide ci sono? il mio amico ha 2 HD e 2 lettori ottici.
L' adattarore serillel è da usare per forza, o permette solo di avere più connettori disponibili? e dà problemi?
:mc: :D
Originally posted by "ilnave"
grazie karlini, sei stato molto gentile e preciso.
ulteriore domanda: quanti connettori eide ci sono? il mio amico ha 2 HD e 2 lettori ottici.
L' adattarore serillel è da usare per forza, o permette solo di avere più connettori disponibili? e dà problemi?
:mc: :D
come in foto: 1
l'adattatore permette di attaccare un HD non seial ata agli attacchi serial ata...
può essere bootabile e non da problemi (ho provato io personalmente)
;)
buongiorno :D cominciamo presto stamane .... :P
cdimauro
14-04-2003, 13:50
Originally posted by "karlini"
nemmeno per i giochi serve?
e il Vagp?
aumentando il voltaggio della scheda video permette una maggior overcloccabililtà della stessa?
Altrimenti che l'hanno messo a fare?
:rolleyes:
;)
Se non hai una scheda video col molex ti può essere utile. Se invece, oltre alla NF7-S 1.2 hai comprato anche una 9700Pro, non te ne farai niente... ;)
Originally posted by "cdimauro"
Se non hai una scheda video col molex ti può essere utile. Se invece, oltre alla NF7-S 1.2 hai comprato anche una 9700Pro, non te ne farai niente... ;)
non ho capito cosè il molex?
e nemmeno il tuo discorso...
ti spieghi meglio...
;)
XP1700+@2400+
14-04-2003, 14:11
Originally posted by "karlini"
nemmeno per i giochi serve?
e il Vagp?
aumentando il voltaggio della scheda video permette una maggior overcloccabililtà della stessa?
Altrimenti che l'hanno messo a fare?
:rolleyes:
;)
Il Vagp in realtà non serve a granchè...si overvolta la porta AGP non la scheda in se e per se e questo serve nel caso di instabilità della scheda a causa di un alimentatore indecente.
Per quanto riguarda la frequenza dell'AGP la cosa migliore è provare!Ti consiglio di non andare oltre i 70MHz cmq...ma non credo vi siano miglioramenti mostruosi...in generale questo porta instabilità con alti FSB!
Saluti
XP1700+@2400+
14-04-2003, 14:14
Originally posted by "karlini"
:D
ci sto pensando, ma volevo "spremere un po' la 1.2 prima... poi quando cambio io annunciano dopo 2 gg una nuova revision :rolleyes:
cmq
bene, grazie per le risposte... :)
allora, in settimana arriva il kit liquido (con anche wb GPU) e proverò ad alzare vagp la freq... vedremo il risultato... :cool:
spero sia buono perchè ho proprio una scheda video di second'ordine... :(
magari consigliatemi di quanto aumentare Vagp e Frequenza
Hai visto la mia signature??? Pensa che quando l'ho testata con una Ti4200 ho preso i 240MHz in dual con le A-Data completando il super PI in 41" a 240*9.5!!!
Peccato che ora che sono a casa non vada oltre i 232MHz stabile anche con super PI da 32MB!!! Anzi quasi quasi uno di questi giorni in sign sbatto pure quello ehehhe
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Hai visto la mia signature??? Pensa che quando l'ho testata con una Ti4200 ho preso i 240MHz in dual con le A-Data completando il super PI in 41" a 240*9.5!!!
Peccato che ora che sono a casa non vada oltre i 232MHz stabile anche con super PI da 32MB!!! Anzi quasi quasi uno di questi giorni in sign sbatto pure quello ehehhe
Saluti
ho visto, sì, ho visto :cry: :eek: :pig:
complimentoni (a te o alla scheda? :D )
quindi mi consigli di passare alla 2.0?
XP1700+@2400+
14-04-2003, 19:09
Originally posted by "karlini"
ho visto, sì, ho visto :cry: :eek: :pig:
complimentoni (a te o alla scheda? :D )
quindi mi consigli di passare alla 2.0?
Complimentoni alla scheda...io al momento più che testarla non ho fatto eheheh...cmq se riesci a fartela cambiare o a vendere la tua può essere un buon acquisto a patto di avere buone memorie!
Saluti
spaceboy
14-04-2003, 19:17
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Hai visto la mia signature??? Pensa che quando l'ho testata con una Ti4200 ho preso i 240MHz in dual con le A-Data completando il super PI in 41" a 240*9.5!!!
Saluti
starebbe bene nel mio case :pig: :p
Raga ho un grosso prob.....in pratica quello in cui sono incappati molti di noi, il bios che si blocca! :cry: :muro:
Al pc in signature (il proc è un palomino) ho cambiato la mobo con una abit rev1.2.
Smanettando ol bios ho impostato i seguenti valori nella sequenza che vi do.....
133 150 166 180 190 200
Dopo aver impostato 150mhz di bus il pc in pratica non mi si è avviato ma mi dava una serie di bip intervallati da uno/due secondi, poi dopo aver resettato un 4/5 volte mi è partito vedendomi xò i settaggi come 100x11 (premetto che il proc è sbloccato è finora sulla kx7 è andato sempre senza nessun prob).....dopo aver smanettato ancora mi ha riconosciuto la freq ed il molti che ho impostato.
Cosi sono andato avanti con le prove, ma si è ripresentato il prob del bus che mi si impostava a 100mhz anzichè il valore che volevo io (ho anche provato ad alzare il valore del vcore x il proc senza risultati) e questo dopo aver dovuto resettare x riuscire a farlo partire.
Ma dato che sono abbastanza testardo sono andato avanti con le prove fino ad arrivare a 190mhz (molte prove le ho fatte con il molti x sicurezza a 6x) ma senza risultati a buon fine....
Poi il decesso della moo quando ho impostato il bus a 200mhz, sempre con molti a 6x, dove il pc mi si è piantato nella schermata del bios in cui diceva di non spegnerlo.
Ho aspettato pregando insistentemente x 10 min abbondanti, poi ho preso il calendario ed ho iniziato dal primo gennaio x arrivare al 31 dicembre a fare quello che credo abbiano fatto tutti quelli a cui la mobo i è piantata.... :cry: :cry: :muro:
A questo punto ho inizito a provare a staccare l'ali, a resettare il bios, ho cambiato il proc con un durello a 900mhz, xò senza nessun risultato......il pc rimane lì piantato senza dare segni di vita
avete suggerimenti da darmi?????? Che posso provare a fare x rimetterlo in vita????
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry: :rolleyes: :( :muro:
O fai un flash a caldo con un'altra nf-7s o la mandi in assistenza ... non credo ci sia altro modo (tra l'altro confermi che la storia del duron era una leggenda metropolitana)
Mi dispiace per la tua mobo
nella mia abit rev 2.0 non c'era l'adattatore serillel, qualcuno mi può dare un indirizzo italiano di abit a cui rivolgermi per vedere se me lo mandano???
altra cosa... a 220 no problem, a 225 ok... già a 227 rogna... a più di 228 non fa il boot... ma non credo proprio sia una questione di memorie :rolleyes: voi a quanto arrivate di bus???
byez ;)
Originally posted by "Minax79"
O fai un flash a caldo con un'altra nf-7s o la mandi in assistenza ... non credo ci sia altro modo (tra l'altro confermi che la storia del duron era una leggenda metropolitana)
Mi dispiace per la tua mobo
:cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
Ci sto provando in tutti i modi da ieri ma credo proprio che non mi rimanga altra scelta che mandarla in assistenza! :( :rolleyes:
XP1700+@2400+
15-04-2003, 08:44
Originally posted by "les2"
nella mia abit rev 2.0 non c'era l'adattatore serillel, qualcuno mi può dare un indirizzo italiano di abit a cui rivolgermi per vedere se me lo mandano???
altra cosa... a 220 no problem, a 225 ok... già a 227 rogna... a più di 228 non fa il boot... ma non credo proprio sia una questione di memorie :rolleyes: voi a quanto arrivate di bus???
byez ;)
eheheheh 236 ma per problema di alimentatore o di scheda video...devo ancora verificare...so solo che con una ti4200 ed un altro ali sono arrivato a 240MHz!!!
Saluti
Azz...alla faccia mia e di chi sta nella mia stessa situazione! :rolleyes: :(
Qualcuno ha questa mobo xon un palomino anzichè un thoro??? :confused: :confused: :confused:
Originally posted by "XP1700+@2400+"
eheheheh 236 ma per problema di alimentatore o di scheda video...devo ancora verificare...so solo che con una ti4200 ed un altro ali sono arrivato a 240MHz!!!
Saluti
insomma mi tocca passare ad una 2.0 :rolleyes:
:D
XP1700+@2400+
15-04-2003, 10:53
Originally posted by "karlini"
insomma mi tocca passare ad una 2.0 :rolleyes:
:D
Guarda a meno che tu non intenda aspettare una buona piattaforma per athlon64 direi proprio di sì!!!
P.S: PVT per info su NF7-S rev2.0 già testate...saluti
Voglio fare un'appello a TUTTI !!!
smettela di comprare la ABiT !!
La state facendo rincarare :D :D io è da 15 giorni che l'aspetto e mi hanno detto da SD che sino al 30 di aAPrile Nisba.........
Ma che è uno Swatch ??? :) :)
XP1700+@2400+
15-04-2003, 11:04
Originally posted by "gove"
...La state facendo rincarare :D :D io è da 15 giorni che l'aspetto e mi hanno detto da SD che sino al 30 di aAPrile Nisba.........
Ma che è uno Swatch ??? :) :)
Semplicemente stai sbagliando negozio dove fare acquisti...
...se guardi la mia sign potresti avere un'illuminazione!
Saluti
Originally posted by "andreat"
:cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
Ci sto provando in tutti i modi da ieri ma credo proprio che non mi rimanga altra scelta che mandarla in assistenza! :( :rolleyes:
E non ci sono santi ..... sono più ca**i che c**i!
Penso non si risolva niente nè con ins, ne con il jumper, e soprattutto flashandola a caldo (è pericoloso , soprattutto se lo fai la prima volta, con le mani che tremano....)
A me è successa la stessa cosa e neanche istallando un thunderbird 100 mhz (amd 800) sono riuscito a risolvere il problema poi lunedì scorso l'ho mandata in assistenza a SYSPACK ......ma ancora non mi fanno sapere niente ( e nemmeno rispondono alle e-mail che gli sto mandando continuamente da venerdì)
:muro: :muro: :mc: :sofico:
Porca UACCA!
XP1700+@2400+
15-04-2003, 11:35
Originally posted by "ffux"
E non ci sono santi ..... sono più ca**i che c**i!
Penso non si risolva niente nè con ins, ne con il jumper, e soprattutto flashandola a caldo (è pericoloso , soprattutto se lo fai la prima volta, con le mani che tremano....)
A me è successa la stessa cosa e neanche istallando un thunderbird 100 mhz (amd 800) sono riuscito a risolvere il problema poi lunedì scorso l'ho mandata in assistenza a SYSPACK ......ma ancora non mi fanno sapere niente ( e nemmeno rispondono alle e-mail che gli sto mandando continuamente da venerdì)
:muro: :muro: :mc: :sofico:
Porca UACCA!
Comprate dai negozi sbagliati per risparmiare 2 euro e poi le grane si vedono eccome...chissà quando s'imparerà ad acquistare da negozi piccoli e fidati! :rolleyes:
Saluti
magicken
15-04-2003, 11:45
Originally posted by "andreat"
:cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
Ci sto provando in tutti i modi da ieri ma credo proprio che non mi rimanga altra scelta che mandarla in assistenza! :( :rolleyes:
Prova a mettere la presa della corrente nell'alimentatore e metti a caldo i fili dell'alimentazione sulla scheda madre
:D
già venduta la mia...
e adesso passiamo alla 2.0 :sofico: :pig:
;)
XP1700+@2400+
15-04-2003, 11:54
Originally posted by "karlini"
:D
già venduta la mia...
e adesso passiamo alla 2.0 :sofico: :pig:
;)
Ti ho mandato un PVT di info
Saluti concittadino
Originally posted by "magicken"
Prova a mettere la presa della corrente nell'alimentatore e metti a caldo i fili dell'alimentazione sulla scheda madre
In pratica devo avviare l'ali e poi attaccare i cavi sulla mobo??? Non è rischioso che si bruci qualcosa??? :confused: :confused:
Altra cosa...come avvio l'ali sei cavi sono staccati dalla mobo??? :confused:
Ultima info....dove posso comprare un programmatore di eprom del tipo x chip dell'abit?
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Semplicemente stai sbagliando negozio dove fare acquisti...
...se guardi la mia sign potresti avere un'illuminazione!
Saluti
io sono Toscano ,ed ho negozi SD ogni angolo di strada , per questo aspetto loro..... non voglio avere Grane e per qualsiasi problema mi assistono gratuitamente senza dovere spedire nulla.... e poi mi prendono indietro anche l'usato....
Capisco che per te è meglio quel negozio... come per uno di milano puo essere meglio bow o per uno di roma zeta... o Mega....
Ma non per Me che ho il magazzino a due passi.......credimi....(e non lo faccio solo per 2 euro di risparmio......) pensa che l'altro mese mi hanno cambiato con 10 euro il 1800 palomino con un 1800 step B !! non ti dico altro :) :)
XP1700+@2400+
15-04-2003, 13:33
Originally posted by "gove"
io sono Toscano ,ed ho negozi SD ogni angolo di strada , per questo aspetto loro..... non voglio avere Grane e per qualsiasi problema mi assistono gratuitamente senza dovere spedire nulla.... e poi mi prendono indietro anche l'usato....
Capisco che per te è meglio quel negozio... come per uno di milano puo essere meglio bow o per uno di roma zeta... o Mega....
Ma non per Me che ho il magazzino a due passi.......credimi....(e non lo faccio solo per 2 euro di risparmio......) pensa che l'altro mese mi hanno cambiato con 10 euro il 1800 palomino con un 1800 step B !! non ti dico altro :) :)
Veramente io sono di Verona e mi rifornisco a Parma...a volte conviene sacrificare un po' di comodità in favore di maggiore supporto tecnico, ma questa è un'opinione personale.
Saluti
XP1700+@2400+
15-04-2003, 13:35
Originally posted by "andreat"
Altra cosa...come avvio l'ali sei cavi sono staccati dalla mobo??? :confused:
Non capisco che devi fare...se devi flashare a caldo di sicuro la procedura non è corretta.
Per flashare a caldo occorre avere tutto collegato e avviare la mobo normalmente con una eprom funzionante (te la devi far prestare da un amico con la tua stessa mobo) poi fai partire il programma di aggiornamento del bios e prima di flashare sempre a mobo accesa togli il bios funzionante e metti quello corrotto.
Così sì che sistemi la situazione!
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Veramente io sono di Verona e mi rifornisco a Parma...a volte conviene sacrificare un po' di comodità in favore di maggiore supporto tecnico, ma questa è un'opinione personale.
Saluti
è quello che dico anche io !!! infatti sino a poco tempo fa mi rifornivo a pistoia ..... solo che adesso ho trovato uno di fiducia e anche disponibile a due passi da casa (non è colpa sua se le mobo arrivano a fine mese)
di certo non posso fare mezza italia una volta alla settimana ....... gli appennini sono lunghi. !!!
XP1700+@2400+
15-04-2003, 13:45
Originally posted by "gove"
è quello che dico anche io !!! infatti sino a poco tempo fa mi rifornivo a pistoia ..... solo che adesso ho trovato uno di fiducia e anche disponibile a due passi da casa (non è colpa sua se le mobo arrivano a fine mese)
di certo non posso fare mezza italia una volta alla settimana ....... gli appennini sono lunghi. !!!
Beh hai ragione pure tu, ma se la persona da cui acquisti ti testa tutto (e sottolineo tutto) quello che gli chiedi e te lo spedisce direi proprio che di problemi non dovresti averne! Per questo reputo il mio punto di riferimento valido e sicuro...a volte certi negozi non si prendono la briga di effettuare verifiche sul loro hardware...spediscono e basta!
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Beh hai ragione pure tu, ma se la persona da cui acquisti ti testa tutto (e sottolineo tutto) quello che gli chiedi e te lo spedisce direi proprio che di problemi non dovresti averne! Per questo reputo il mio punto di riferimento valido e sicuro...a volte certi negozi non si prendono la briga di effettuare verifiche sul loro hardware...spediscono e basta!
Saluti
il problema è proprio questo.......infatti ! anche se il mio negozietto di fiducia per evitarmi di andarci + volte gli telefono il giorno prima e lui mi consegna la roba testata .
Chi lavora su internet difficilmente ti testa la roba e poi a vlte non è sufficiente nemmeno quello , anche se io ho preso della roba via internet (esempio scheda video ) ma la mobo è una cosa un pò piu delicata... e la voglio in mano !!! SIGH !! SIGH !! ancora 15 giorni se tutto va bene....
mi viene da piangere!!! :cry: :cry: :cry:
Soul Reaver
15-04-2003, 14:50
Ragazzi, qualcuno ha provato il bios 1.7?
http://www.motherboardfaqs.com/NF7/files/nf7_17.zip
NB: Non è ufficiale. ;)
XP1700+@2400+
15-04-2003, 14:55
Originally posted by "Soul Reaver"
Ragazzi, qualcuno ha provato il bios 1.7?
http://www.motherboardfaqs.com/NF7/files/nf7_17.zip
NB: Non è ufficiale. ;)
Perchè non lo provi tu già che ci sei? :D :D :D :D
Saluti
Soul Reaver
15-04-2003, 14:58
Forse perchè l'ho visto 5 minuti fa e sono al lavoro? :sofico:
PS: hai pvt.
XP1700+@2400+
15-04-2003, 15:08
Originally posted by "Soul Reaver"
Forse perchè l'ho visto 5 minuti fa e sono al lavoro? :sofico:
PS: hai pvt.
Ecco ed io non posso provarlo perchè ho la REV 2.0 ... cmq ho risposto al PVT
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Ecco ed io non posso provarlo perchè ho la REV 2.0 ... cmq ho risposto al PVT
Saluti
nel PVT c'è scritto che il Bios 1.7 è in realtà un troian ??
XP1700+@2400+
15-04-2003, 15:53
Originally posted by "gove"
nel PVT c'è scritto che il Bios 1.7 è in realtà un troian ??
Non lo saprai mai che c'era scritto! Si chiama PVT per qualcosa ehhehehehe :muro: :sofico:
saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Non lo saprai mai che c'era scritto! Si chiama PVT per qualcosa ehhehehehe :muro: :sofico:
saluti
:eek:
se è una cosa che può interessare tutti sarebbe opportuno essere informati :rolleyes: è un po' lo scopo del forum, no? ;)
se sono considerazioni vostre nessun problema... :cool:
XP1700+@2400+
15-04-2003, 16:04
Originally posted by "karlini"
:eek:
se è una cosa che può interessare tutti sarebbe opportuno essere informati :rolleyes: è un po' lo scopo del forum, no? ;)
se sono considerazioni vostre nessun problema... :cool:
La seconda che hai detto...quindi niente da segnalare!
Saluti
Solifuge
15-04-2003, 16:05
Nessuno lo ha provato il bios ?
Soul Reaver
15-04-2003, 16:09
Su nforcershq qualcuno lo ha provato. "Pare" che risolva gli sbazi di vcore.
PS: il PVT era x cose nostre, nulla a che vedere col bios.
PS2: vi pare che mi metta a linkare dei Trojan? :confused: :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.