Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 [96] 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

Phantom II
25-02-2006, 12:09
Sì, certo, se fosse solo un problema di overclock non sarebbe così terribile :Prrr:

Cmq poi ci sono eccezioni, in certi casi vanno senza problemi, ma è sempre un bel rischio :)
Considerando che ormai due banchi da 512Mb sono praticamente la norma, questa limitazione è una bella menata, si verificasse solo in overclock mi starebbe bene, ma restando in specifica è una cosa abbastanza scandalosa.

djgusmy85
25-02-2006, 13:25
...ah, l'unica soluzione è questa??! Ok, allora per ora niente da fare...
Sì, in pratica fino a 1.8/1.85V (varia da sistema a sistema) la mobo sale senza problemi, se per esempio provate ad andare oltre (1.9/1.95V) con raffreddamento classico, non otterrete alcun beneficio, ma anzi verrete penalizzati. :)

djgusmy85
25-02-2006, 13:28
Considerando che ormai due banchi da 512Mb sono praticamente la norma, questa limitazione è una bella menata, si verificasse solo in overclock mi starebbe bene, ma restando in specifica è una cosa abbastanza scandalosa.
Proprio per questo ha suscitato così tanto scalpore questa cosa... Diciamo che quando è uscito l'nF2, la norma era 2x256Mb, e probabilmente gli ingegneri nVidia non si sono troppo preoccupati di controllare se c'erano problemi con tagli più grandi, ed è saltato fuori questo famoso bug...

Ciau ;)

djgusmy85
25-02-2006, 13:29
PS: il problema cmq è risolvibile, bisogna solo rinunciare a qualcosa (frequenza e/o timing tirati e/o CPC ON) ;)

skizzo03
25-02-2006, 14:21
Sì, è un problema molto noto con le NF7... L'unico modo per bypassarlo, è scendere molto, molto con le temperature :D

;)

si e che rompe bene le balle perchè si spegne anche a 65° e se io voglio fare salire il procio fino a 80° che cazzo :O :O :O :O

Peach1200
25-02-2006, 16:16
si e che rompe bene le balle perchè si spegne anche a 65° e se io voglio fare salire il procio fino a 80° che cazzo :O :O :O :O
...beh, nel mio caso si spegne ben prima dei 65°... basta che il vcore sia maggiore di 1.8v... :muro:

djgusmy85
25-02-2006, 16:42
...beh, nel mio caso si spegne ben prima dei 65°... basta che il vcore sia maggiore di 1.8v... :muro:
Sì sì, capita, dovresti provare con un misero raffreddamento a glicolene etilico sotto zero :sofico: e vedi come fa a non spegnersi :Prrr:

Scherzi a parte, è in effetti un bug un po' strano... Ogni piattaforma ha i suoi "bachi", vedi l'nF2 che scazza con i moduli da 512Mb, la NF7 che scazza con i voltaggi alti, l'nF3 che scazza con il fastwrite, l'nF4 che scazza con i Maxtor SATA-II ecc ecc, ne azzeccheranno mai una al primo tentativo? :D

Hal2001
25-02-2006, 17:48
Eh, l'articolo del VIIV :D

Esatto ;)

Cmq hai provato a fare il "sospendi" anzichè il "stand-by"?

In che modo scusa?

djgusmy85
25-02-2006, 18:07
In che modo scusa?
Innanzitutto controlla che sia attivata la sospensione (da pannello di controllo --> opzioni risparmio energia --> sospensione), poi quando stai per spegnere il pc, premi shift, vedrai che il tasto standby diventerà "sospendi" ;)

Phantom II
25-02-2006, 19:02
PS: il problema cmq è risolvibile, bisogna solo rinunciare a qualcosa (frequenza e/o timing tirati e/o CPC ON) ;)
Dei timing e del cpc non mi interessa poi molto, però dover scalare dal valore di bus standard mi farebbe girare un po' le balle :D

djgusmy85
25-02-2006, 19:05
Dei timing e del cpc non mi interessa poi molto, però dover scalare dal valore di bus standard mi farebbe girare un po' le balle :D
Beh, nella quasi totalità dei casi di problemi con 2x512Mb PC3200, basta disattivare il CPC e le ram vanno, per lo meno a default; il vero problema è che per poterlo fare bisogna mettere un bios moddato (i bios ufficiali sono CPC ON) ;)

Peach1200
25-02-2006, 19:15
Sì sì, capita, dovresti provare con un misero raffreddamento a glicolene etilico sotto zero :sofico: e vedi come fa a non spegnersi :Prrr:
...dai, domani faccio una capatina lì a Bergamo così mi presti il tuo, ok?!! :Prrr:
Scherzi a parte, è in effetti un bug un po' strano... Ogni piattaforma ha i suoi "bachi", vedi l'nF2 che scazza con i moduli da 512Mb, la NF7 che scazza con i voltaggi alti, l'nF3 che scazza con il fastwrite, l'nF4 che scazza con i Maxtor SATA-II ecc ecc, ne azzeccheranno mai una al primo tentativo? :D
...quindi noi con la nf7 siamo proprio fortunelli: ci becchiamo sia il bug generico dell'NF2 più quello tutto nostro dei voltaggi alti... :D

Bl@st
25-02-2006, 19:19
E se abbiamo esemplari con slot neri per le ram anche nulle possiblità di salire oltre i 242 MHz di bus (sta cosa l'ho scoperta grazie a Rug22) salvo incredibili colpi di :ciapet: ! :D

djgusmy85
25-02-2006, 19:20
...dai, domani faccio una capatina lì a Bergamo così mi presti il tuo, ok?!! :Prrr:
..vengo io da te, a Settembre, Ferrari 248F1 rulezzzzzz :D

djgusmy85
25-02-2006, 19:23
E se abbiamo esemplari con slot neri per le ram anche nulle possiblità di salire oltre i 242 MHz di bus (sta cosa l'ho scoperta grazie a Rug22) salvo incredibili colpi di :ciapet: ! :D
Già, ma non è tanto questione di colore degli slot, ma di fabbrica di produzione: le "korea", salgono mediamente di più delle "taiwan" ;)

Bl@st
25-02-2006, 19:26
Anche questa ! Alè ! :D

djgusmy85
25-02-2006, 19:27
Credo cmq che il colore degli slot e la fabbrica di produzione vadano di pari passo :)

Peach1200
25-02-2006, 19:29
..vengo io da te, a Settembre, Ferrari 248F1 rulezzzzzz :D
:D
...ma sai che abito proprio attaccato all'entrata del parco??! Dai, a settembre fammi un fischio che ci becchiamo e magari ti offro anche un posto per la macchina... trovare parcheggio in quei giorni è un delirio, eh?!!!! :eekk:

djgusmy85
25-02-2006, 19:32
...ma sai che abito proprio attaccato all'entrata del parco??!
Azz, sapevo che l'Autodromo era nei pressi di Biassono, ma tu pure vicino all'entrata! Woow :D
trovare parcheggio in quei giorni è un delirio, eh?!!!! :eekk:
Sinceramente non lo so, non ho mai provato! Ma quest'anno potrebbe essere la volta buona :D
/OT

J-Ego
26-02-2006, 10:26
CAvoli sta storia del baco del voltaggio non la sapevo! Io per le ram, mi sono buttato sul cpc off, grazia la procio che sale molto bene!

Ciauzzzz

djgusmy85
26-02-2006, 10:33
Ragassi, se riesco sta settimana metto finalmente sotto torchio quella NF7 che è giù ferma da mesi... Mi mancno delle ram decenti, ma vediamo lo stesso cosa ne esce :)

Bl@st
26-02-2006, 10:36
Neanch'io sapevo la storia del voltaggio ! Ora mi spiego i crash anche con cpu a 2 V.... :muro:

Vai Dj ! Aspettiamo qualche screen ! :D

djgusmy85
26-02-2006, 12:35
Vai Dj ! Aspettiamo qualche screen ! :D
Beh, per ora ho appena finito di installare e sistemare il s.o., memoria allocata 28Mb...
Cmq i veri shot arriveranno appena mi presteranno delle ram con le p@lle, per ora ci accontentiamo :D

Phantom II
26-02-2006, 15:04
Beh, nella quasi totalità dei casi di problemi con 2x512Mb PC3200, basta disattivare il CPC e le ram vanno, per lo meno a default; il vero problema è che per poterlo fare bisogna mettere un bios moddato (i bios ufficiali sono CPC ON) ;)
Non sarebbe un problema, bios originali non ne ho praticamente mai usati :D

E se abbiamo esemplari con slot neri per le ram anche nulle possiblità di salire oltre i 242 MHz di bus (sta cosa l'ho scoperta grazie a Rug22) salvo incredibili colpi di :ciapet: ! :D
Questa storia non la conoscevo, a dire il vero non ho nemmeno mai visto una NF7 con gli slot della memoria che non siano neri.

djgusmy85
26-02-2006, 15:16
Questa storia non la conoscevo, a dire il vero non ho nemmeno mai visto una NF7 con gli slot della memoria che non siano neri.
Già, sono molto più rare ;)

Hal2001
26-02-2006, 15:27
Innanzitutto controlla che sia attivata la sospensione (da pannello di controllo --> opzioni risparmio energia --> sospensione), poi quando stai per spegnere il pc, premi shift, vedrai che il tasto standby diventerà "sospendi" ;)

Spettacolare, pochissimi secondi!
Ora appurato che funziona, e che ho deselezionato da bios l'opzione "suspend-to-ram", a cosa serve quest'ultima sulla nostra amata mobo?
Sinceramente m'è venuto il dubbio che non serva a nulla :confused:

djgusmy85
26-02-2006, 15:30
Spettacolare, pochissimi secondi!
Ora appurato che funziona, e che ho deselezionato da bios l'opzione "suspend-to-ram", a cosa serve quest'ultima sulla nostra amata mobo?
Sinceramente m'è venuto il dubbio che non serva a nulla :confused:
Dovrebbe essere così:
Suspend-to-disk --> salva tutto su hd, ma il pc si spegne completamente
Suspend-to-ram --> salva su ram, quindi ancora più rapidamente, ma il pc non si spegne del tutto

:stordita:

Sh0K
26-02-2006, 16:18
Raga ma è vero che esistono esemplari di NF7 con la stecca di alluminio? Quella per chiudere il socketA, tanto per capirci :p
Mi era stato riferito che quelle sono le più fortunate...sapete nulla a riguardo?

Bl@st
26-02-2006, 16:31
Sì, esistono... Se non sbaglio la mia la ha... Ma non è fortunata ! :D

djgusmy85
26-02-2006, 16:39
Raga ma è vero che esistono esemplari di NF7 con la stecca di alluminio? Quella per chiudere il socketA, tanto per capirci :p
Mi era stato riferito che quelle sono le più fortunate...sapete nulla a riguardo?
Quello che si sa per certo (o quasi) è che contano il colore degli slot delle ram e la fabbrica di produzione del southbridge (rispettivamente neri/korea = fortunate; blu/taiwan = non fortunate), potrebbe essere una cosa simile anche per la levetta, ma non importa, basta guardare che c'è scritto sul southbridge!

Bl@st
26-02-2006, 16:41
Ehm... Non era neri/taiwan= non fortunate ?

Sul southbridge c'ho trovato un dissipatorino di una ECS... :muro:

djgusmy85
26-02-2006, 16:44
Ehm... Non era neri/taiwan= non fortunate ?
No :)
Neri --> SB Korea --> fortunate
Blu --> SB Taiwan --> meno fortunate

;)
Sul southbridge c'ho trovato un dissipatorino di una ECS... :muro:
:sbonk:

Bl@st
26-02-2006, 17:03
Scusa ma allora la mia che ha slot neri è atipica (non sale oltre i 242) ? :D

Il dissipatorino l'ho trovato perchè gliel'ha messo chi me l'ha venduta (chissà che pasta ha utilizzato per farlo stare attaccato) ! :)

djgusmy85
26-02-2006, 17:14
Scusa ma allora la mia che ha slot neri è atipica (non sale oltre i 242) ? :D
Beh, 242 non sono affatto male! :)
Allora tutto coincide: Korea (anche se non puoi leggerlo :D ), slot neri e levetta metallica ;)
chissà che pasta ha utilizzato per farlo stare attaccato) ! :)
Molto probabilmente una bicomponente termica, di quelle adesive :)

Sh0K
27-02-2006, 20:13
Molto probabilmente una bicomponente termica, di quelle adesive :)
Artic Adhesive, da NON provare :Prrr: :Prrr:
E' come l'attak o quasi...però con un pò di buona pazienza si toglie ;)

djgusmy85
27-02-2006, 20:41
però con un pò di buona pazienza si toglie ;)
Molta! :Prrr:

Hal2001
27-02-2006, 20:44
djgusmy85 sei veramente in gamba. Negli ultimi due mesi, hai aperto discussioni ed aiutato tanta gente. Grazie ;)

djgusmy85
27-02-2006, 20:48
djgusmy85 sei veramente in gamba. Negli ultimi due mesi, hai aperto discussioni ed aiutato tanta gente. Grazie ;)
:flower:

..troppo gentile! :)

Bl@st
27-02-2006, 20:54
Artic Adhesive, da NON provare :Prrr: :Prrr:
E' come l'attak o quasi...però con un pò di buona pazienza si toglie ;)

Non credo sia quella.... L'avevo trovata anche sul dissipatore del northbridge ed è andata via con abbastanza facilità....

djgusmy85
27-02-2006, 20:59
Non credo sia quella.... L'avevo trovata anche sul dissipatore del northbridge ed è andata via con abbastanza facilità....
Dici? Magari quella era la stessa ma non-adhesive... Se non usi una pasta adhesive, i dissy non stanno su da soli! :)

jarod1
27-02-2006, 22:12
ragazzi scusate c'è qualcuno che può darmi un consiglio/parere?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1146065

grazie

rug22
27-02-2006, 22:42
:flower:

..troppo gentile! :)


Un mito sto' ragazzo :D

bravo veramente ;)

djgusmy85
28-02-2006, 08:21
Un mito sto' ragazzo :D

bravo veramente ;)
Che esagerati :Prrr:

Cmq grazie, veramente! :D

J-Ego
28-02-2006, 08:39
MI unisco al coro! Davvero grande Dj!

Personalmente mi sei stato veramente utile nell'ottimizzare la mia NF7! E ho anche stampato la tua guida per WinXp. Appena ho un attimo di tempo!

Ciauzzzzzzzz

djgusmy85
28-02-2006, 08:50
MI unisco al coro! Davvero grande Dj!

Personalmente mi sei stato veramente utile nell'ottimizzare la mia NF7! E ho anche stampato la tua guida per WinXp. Appena ho un attimo di tempo!
:D

La guida sarebbe da aggiornare, molti programmi sono ormai a versioni completamente rinnovate, appena ho tempo mi metto davanti al piccì e aggiorno pure io :D

Grazie ragassi :)

jarod1
28-02-2006, 22:50
salve a tutti...la mia nf7-s si è bruciata (nella parte posteriore è evidente un piccolo rigonfiamento con una bella puzza di bruciato)
ora, avendone trovata un'altra volevo un'info veloce: è possibile mettere insieme ram pc2100(o 2700) e pc 3200? c'è qualche problema di compatibilità?

Phantom II
28-02-2006, 22:58
Teoricamente no, l'unica cosa certa è che le ram più veloci (PC3200) si troveranno a viaggiare alla frequenza di quelle più lente (PC2100/2700).

jarod1
28-02-2006, 23:02
quindi...secondo te è meglio 3x512 pc2700 o 2x512 pc3200?

-edit ci va montato un barton 2500

Phantom II
28-02-2006, 23:42
Direi 2x512 PC3200.

djgusmy85
01-03-2006, 09:55
quindi...secondo te è meglio 3x512 pc2700 o 2x512 pc3200?

-edit ci va montato un barton 2500
Direi anche io i 2x512Mb, che almeno non perdi il dual channel...

jarod1
01-03-2006, 12:25
ok grazie

djgusmy85
01-03-2006, 12:33
ok grazie
di niente ;)

buatt
01-03-2006, 17:21
FIGO! Esiste ancora questo 3d? :D

Già che ci siete, la NF-7S o la NF-7S2 possono andare bene per questa mia necessità?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1147646

:)

djgusmy85
01-03-2006, 17:37
FIGO! Esiste ancora questo 3d? :D
Eh, direi :D

Clody23
02-03-2006, 14:33
io devo fare un upgrade della ram.
Però leggo di sto infame bug che colpisce le nostre nf7.
Ora, io vorrei avere minimo 1 giga di ram (512x2) o 2 giga (1GBx2).....non c'è verso di far lavorare queste ram con timing decenti e frequenze un pò più elevate che 200Mhz?

Dato che devo prenderle, quali memorie meglio si addicono alla nostra nf7?

djgusmy85
02-03-2006, 14:39
non c'è verso di far lavorare queste ram con timing decenti e frequenze un pò più elevate che 200Mhz?
Sì, mettere un bios CPC OFF... Nel 90% dei casi, risolve il problema :)
Dato che devo prenderle, quali memorie meglio si addicono alla nostra nf7?
Delle 2x512MB (il modello esatto dipende da coda cerchi e da quanto vuoi spendere)... 2x1Gb io non li azzarderei, su nForce2 :)

gd350turbo
02-03-2006, 16:17
io devo fare un upgrade della ram.
Dato che devo prenderle, quali memorie meglio si addicono alla nostra nf7?

Prendi le mie...

Sh0K
03-03-2006, 02:20
Raga quanto potrei chiede x questa mobo più il mio xpm? Vorrei vedere quanto costerebbe la differenza con dfi ultra-d+ath643000+

J-Ego
03-03-2006, 07:15
Raga quanto potrei chiede x questa mobo più il mio xpm? Vorrei vedere quanto costerebbe la differenza con dfi ultra-d+ath643000+

E con al scheda video come fai?

Ciauzzzzz

djgusmy85
03-03-2006, 08:11
Raga quanto potrei chiede x questa mobo più il mio xpm? Vorrei vedere quanto costerebbe la differenza con dfi ultra-d+ath643000+
Io a occhio direi 45/50€ per la mobo e 65/70€ per la cpu... Ovviamente se il tutto è perfettamente funzionante :)

J-Ego
03-03-2006, 08:27
Io a occhio direi 45/50€ per la mobo e 65/70€ per la cpu... Ovviamente se il tutto è perfettamente funzionante :)

Cavoli ma hanno ancora del valore allora! Non pensavo così molto! ;)
A trovare una DFI nForce 3! Così non mi ponerei il problema della vga! :muro:

Ciauzzzzzzzz

djgusmy85
03-03-2006, 08:32
Cavoli ma hanno ancora del valore allora!
Beh, sono valori che ho messo a occhio, potrebbero essere da ritoccare, cmq all'incirca siamo lì :)

Bl@st
03-03-2006, 15:57
Mi sa che la Abit vale meno di 45 €.... Te lo dico perchè mesi fa quando la misi in vendita (poi me ne sono pentito però) mi fecero storie.... :(

L'XP-M.... Anche se testato e "fortunato" non penso possa valere più di 70 €... :(

djgusmy85
03-03-2006, 16:05
Mi sa che la Abit vale meno di 45 €.... Te lo dico perchè mesi fa quando la misi in vendita (poi me ne sono pentito però) mi fecero storie.... :(

L'XP-M.... Anche se testato e "fortunato" non penso possa valere più di 70 €... :(
Sì, forse hai ragione, diciamo che erano valutazioni a spanne :D
Correggo a circa 40 e circa 75... Di più però non credo la CPU, a meno che non sia davvero qualcosa di straordinario :D

djgusmy85
03-03-2006, 16:06
Io la venderei perfettamente funzionante intorno ai 50 euri... Non di piu... :doh:
Beh no, più di 50€ senza dubbio no! :)

Sh0K
03-03-2006, 17:29
Straordinaria non sò ma sulla asus a7v880 stava tranquilla a 210*12.5@1.85v rock solidissima. Qui sulla abit non ho provato a tirargli i mhz :p anzi dovrei!
ot esiste un official thread su rivatuner? /ot

djgusmy85
03-03-2006, 17:51
Qui sulla abit non ho provato a tirargli i mhz :p anzi dovrei!
Eh, dovresti sì :p

djgusmy85
03-03-2006, 18:16
E infatti io che ho detto? Al massimo 50 :D
Sì, certo, intendevo dire che il prezzo giusto è sui 4x€, 50€ se proprio è una mobo da record, ma oltre i 50 no in ogni caso :)

Ok, ok, stop :D

skizzo03
03-03-2006, 22:23
a me per esempio interessa il procio! :D

asdfghjkl
04-03-2006, 11:55
Ieri ho cambiato l'alimentatore ed ora ho grossi problemi con gli hard disk: windows prima non partiva, poi si è bloccato nel controllo di coerenza dopo aver visto che non poteva scrivere su un settore, quindi è partito per poco ma mi diceva in continuazione che il controller Sata raid aveva rilevato un nuovo evento, ed andando a controllare erano tutti errori (credo dello stesso hard disk, ma non ho fatto in tempo a vedere), e poi si è impuntato. Ho due hard disk in raid 0 ma windows è su un terzo, però si pianta lo stesso. Per ora non posso usare il pc; tra un'oretta dovrei andare lì a formattare la partizione con windows, (su quella non ho nulla di importante, ho anche un back up dei documents e settings sulle altre partizioni, ma i dati sugli hard disk in raid vorrei tenerli, se possibile). Secondo voi cosa è successo? Se si è rotto solo il controller raid o uno degli hard disk, è normale che si pianti windows che è su un altro hard disk? o la NF7-S mi stà salutando? :cry:

Haran
04-03-2006, 13:13
Hai cambiato l'ali perche' il vecchio e' schiattato? In questo caso quando e' morto potrebbe aver danneggiato anche altri componenti.
In caso contrario io proverei a controllare con un tester i voltaggi dell'alimentatore nuovo.


Haran

Bl@st
04-03-2006, 13:59
@ asdfghjkl:

Da bios hai impostato il parametro p2p-ext discard (o una roba simile) a 1 ms ?

asdfghjkl
04-03-2006, 14:47
Quello vecchio funzionava ancora. Purtroppo non ho il tester, avrei potuto controllare da bios ma non ci ho pensato. Non sapevo del parametro che dice Blast, ora entro nel bios e controllo le due cose.

Edit: i voltaggi sono buoni, più vicini all'esattezza e più alti di quelli dell'ali precedente, il parametro è a 30 us invece di 1 ms; che significa?

Haran
04-03-2006, 15:17
Edit: i voltaggi sono buoni, più vicini all'esattezza e più alti di quelli dell'ali precedente, il parametro è a 30 us invece di 1 ms; che significa?

Portalo ad 1 ms altrimenti avrai corruzione dei dati sui dischi sata.
Cmq e' strano che tu abbia retto fin'ora a 30 us senza avere problemi :confused:

Haran

asdfghjkl
04-03-2006, 15:43
In effetti ho avuto dei problemi da quando ho portato l'hard disk all'assistenza l'ultima volta(mesi fà): le installazioni di windows sui Sata tendevano a corrompersi in qualche settimana. Però non ho avuto problemi con cose meno delicate come i filmati. Prima avevo retto oltre un anno, quindi penso fosse impostato diversamente. Credevo si fosse rovinato leggermente il controller Sata l'ultima volta quando l'avevo dovuta portare all'assistenza, ma evidentemente dopo aver fatto il clear cMos il p2p ext è andato a 30 us ed hanno dimenticato di rimetterlo a posto. Strano come con un qTec la scheda madre reggesse e appena messo un enermax nuovo abbia dato problemi, chissà da cosa dipende.

djgusmy85
04-03-2006, 16:09
Cmq e' strano che tu abbia retto fin'ora a 30 us senza avere problemi :confused:
Non è mica una regola :)
Un mio amico sta da anni con quel parametro a 30us, senza alcun problema, sia "normalmente" sia in raid 0 :)

djgusmy85
04-03-2006, 16:10
Strano come con un qTec la scheda madre reggesse e appena messo un enermax nuovo abbia dato problemi, chissà da cosa dipende.
Potrebbe forse essere causato dal fatto che gli enermax non danno i -5V... Magari alla mobo serve :stordita:

asdfghjkl
04-03-2006, 17:58
Messo il parametro a 1 ms và un pò meglio, ma è ancora un disastro: dopo due tentativi lunghi ore non sono riuscito a chiudere un controllo di coerenza sulla partizione dei due hard disk in raid, mentre ad ogni avvio windows mi chiede non solo quello ma anche un controllo sulla partizione di windows, anche se lo ha già fatto all'avvio precedente e si è concluso bene. Intanto i messaggi dal controller sata sotto windows continuano, non mi vede più la chiavetta usb con cui andavo in internet ed ha dei rallentamenti vistosi. Ora ho fatto il boot dà cd di windows ma ci ha messo un sacco per vedere quali sono le partizioni e le installazioni di windows in corso. Dite che con un windows nuovo su una partizione formattata risolvo? non avrò instabilità dovuta ai -5 V ? Eppure tanti usano il mio ali su nf7-s (Enermax fma da 460 W). Vi farò sapere....

asdfghjkl
04-03-2006, 18:21
Sui -5 V da bios segna 5.35 e sui -12 segna 12,19
Gli altri voltaggi sono molto più vicini al valore che dovrebbero avere. Ad ogni modo mi dice che è impossibile formattare la partizione selezionata e che il disco potrebbe essere danneggiato: e adesso? :mc:
Provo a fare un altra partizione sull'hard disk singolo ed a installarci un nuovo windows, comunque questo non credo dipenda da casini precedenti, devo avere qualche problema adesso...

Sh0K
04-03-2006, 19:46
Sui -5 V da bios segna 5.35 e sui -12 segna 12,19
Gli altri voltaggi sono molto più vicini al valore che dovrebbero avere. Ad ogni modo mi dice che è impossibile formattare la partizione selezionata e che il disco potrebbe essere danneggiato: e adesso? :mc:
Provo a fare un altra partizione sull'hard disk singolo ed a installarci un nuovo windows, comunque questo non credo dipenda da casini precedenti, devo avere qualche problema adesso...
Butta quel cesso di sata e prendi un eide :D

World
05-03-2006, 22:31
Scusate, ma visto che non so come trovarlo tra le 1700 pagine del thread, lo chiedo ora :D

Quel cavolo di CPU Interface, come deve essere settato? enabled o disabled? :p

Poi secondo voi, per un Barton 2600, qual'è il vcore massimo accettabile per daily use?

Sh0K
05-03-2006, 23:28
Scusate, ma visto che non so come trovarlo tra le 1700 pagine del thread, lo chiedo ora :D

Quel cavolo di CPU Interface, come deve essere settato? enabled o disabled? :p

Poi secondo voi, per un Barton 2600, qual'è il vcore massimo accettabile per daily use?
Dipende...se vuoi anche 1.85v :Prrr:

:sofico:

:D

Se vuoi rimanere "basso" con 1.65 dovresti fare tranquillamente 2400-2500mhz

Io il cpu interface ce l'ho su enabled con cpc off rock solid by sign ;)

djgusmy85
06-03-2006, 06:38
Quel cavolo di CPU Interface, come deve essere settato? enabled o disabled? :p
Solitamente enabled ;)
Poi secondo voi, per un Barton 2600, qual'è il vcore massimo accettabile per daily use?
Ad aria non oltre i 1.75V IMHO, poi c'è chi tiene di fisso pure 1.80/1.85...

djgusmy85
06-03-2006, 06:39
Se vuoi rimanere "basso" con 1.65 dovresti fare tranquillamente 2400-2500mhz
Beh insomma, 2400-2500MHz daily use @ 1.65V per un Barton 2600 non-mobile mi sembrano decisamente tanti :D

J-Ego
06-03-2006, 07:21
Beh insomma, 2400-2500MHz daily use @ 1.65V per un Barton 2600 non-mobile mi sembrano decisamente tanti :D

Ah si??? Oh come sono contento!

Ciauzzzzzzzz :D

djgusmy85
06-03-2006, 16:08
Sì, il tuo non è affatto male, per essere un non-mobile ;)

J-Ego
06-03-2006, 16:16
Dj piccolo OT... ma visto che sai... se uno non masterizza al volo, ma passa sempre per l'hd tramite le immagini, può far senza utilizzare 2 lettori ottici ma sempre il masterizzatore? Me ne consigli uno buono, nero, dvd e che scriva a 24x sui cd-rw?

Ciauzzzzzzzz

djgusmy85
06-03-2006, 16:38
Dj piccolo OT... ma visto che sai... se uno non masterizza al volo, ma passa sempre per l'hd tramite le immagini, può far senza utilizzare 2 lettori ottici ma sempre il masterizzatore? Me ne consigli uno buono, nero, dvd e che scriva a 24x sui cd-rw?
Sì, puoi farlo, ma secondo me 20€ per un lettore cd/dvd si possono anche spendere :)
Io ho un LG GSA-4165B

DVD±R 16x, DVD+RW 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 4x, DVD-R DL 4x, DVD-RAM 5x, DVD-ROM 16x, CD-R 48x, CD-RW 32x, CD-ROM 48x

e mi trovo bene :stordita:

Ciau ;)

Phantom II
06-03-2006, 23:31
Io il cpu interface ce l'ho su enabled con cpc off rock solid by sign ;)
A cosa serve questo cpu interface?

Dj piccolo OT... ma visto che sai... se uno non masterizza al volo, ma passa sempre per l'hd tramite le immagini, può far senza utilizzare 2 lettori ottici ma sempre il masterizzatore? Me ne consigli uno buono, nero, dvd e che scriva a 24x sui cd-rw?

Ciauzzzzzzzz
Per me il Nec 3550 è il migliore.

Sh0K
07-03-2006, 00:42
A cosa serve questo cpu interface?
Il manuale dice che di default è disabilitato e che in questo modo il sistema usa i parametri CPU/FSB più stabili, mentre se è abilitato usa i parametri CPU/FSB overcloccati.

Per me il Nec 3550 è il migliore.
Pioneerd 110D rul3z :D

Tips per i driver audio: se usate i 6.37 beta modded in accoppiata ad i realtek, usate un impianto 5.1 ed avete il lettore/masterizzatore cd/dvd attaccato alla presa spdif della scheda madre, nel pannello dei realtek sezione spdif dovete disabilitare "Entrata S/PDIF monitor in tempo reale" se volete ascoltare tutte e 5 le vostre casse ;)

djgusmy85
07-03-2006, 08:35
Per me il Nec 3550 è il migliore.
I master di adesso sono tutti buoni, alla fine uno vale l'altro IMHO :stordita:

djgusmy85
07-03-2006, 08:37
Il manuale dice che di default è disabilitato e che in questo modo il sistema usa i parametri CPU/FSB più stabili, mentre se è abilitato usa i parametri CPU/FSB overcloccati.
In teoria, averlo abilitato dovrebbe aumentare la BW delle ram, e diminuirne l'aumento di bus (overclock)... Dal lato pratico io non ho mai riscontrato cambiamenti tangibili :mbe:

J-Ego
07-03-2006, 09:04
I master di adesso sono tutti buoni, alla fine uno vale l'altro IMHO :stordita:

Buono a sapersi!

Ciauzzzzz

Besk
07-03-2006, 13:06
Vado un po' OT:

Da un bel pezzo motherboard monitor non è più supportato.

Che programma mi consigliate al suo posto? Non che mi trovi male con MBM, ma essendo un programma abbastanza vecchiotto, volevo tenermi aggiornato.

djgusmy85
07-03-2006, 13:09
SpeedFAN :)

hir79ole
12-03-2006, 12:00
ho dei problemi con il controller usb.

potreste darmi un consiglio su che driver per il chipset devo caricare?Magari anche n link!

djgusmy85
12-03-2006, 13:52
ho dei problemi con il controller usb.

potreste darmi un consiglio su che driver per il chipset devo caricare?Magari anche n link!
I driver usb sono inclusi in WXP, a patto che sia SP1 (o SP2)! ;)

djgusmy85
12-03-2006, 20:03
Finalmente ho trovato il tempo e la voglia di rimettere in funzione il banco di prova che era quì a prender polvere da mesi...

Configurazione:
XP-M 2600+
Thermaltake Golf 325 lappato
NF7-S 2.0
2x256MB Vitesta 566 TCCD
WXP SP1 mod

http://djgusmy85.hwtweakers.net/OC32bit_Task.jpg

http://djgusmy85.hwtweakers.net/OC32bit_36313.jpg

Questo è il risultato della prima sera; al prossimo "turno" ci saranno da limare 1/2 secondi, sempre con la config di cui sopra, interamente ad aria quindi.
Spero di trovare tempo una sera di questa settimana :)

Bl@st
12-03-2006, 20:44
:cry:

djgusmy85
12-03-2006, 20:47
:cry:
Fanno proprio così piagnè? :stordita: :D
Datemi tempo, è proprio quello che mi servirebbe :Prrr:

Bl@st
12-03-2006, 20:49
No.... Piango perchè a quei result non ci arriverò mai ! :cry:

djgusmy85
12-03-2006, 20:54
No.... Piango perchè a quei result non ci arriverò mai ! :cry:
Ah :fagiano:
Le vere potenzialità cmq ve le saprò dire solo tra un po', e purtroppo solo ad aria. Quello era solo il risultato della prima serata, venerdì scorso :)

Phantom II
12-03-2006, 21:09
Col Super PI sono rimasto alla versione 1.1 quella che hai utilizzato tu in cosa differisce dalla mia?

rug22
12-03-2006, 21:20
Finalmente ho trovato il tempo e la voglia di rimettere in funzione il banco di prova che era quì a prender polvere da mesi...

Configurazione:
XP-M 2600+
Thermaltake Golf 325 lappato
NF7-S 2.0
2x256MB Vitesta 566 TCCD
WXP SP1 mod

http://djgusmy85.hwtweakers.net/OC32bit_Task.jpg

http://djgusmy85.hwtweakers.net/OC32bit_36313.jpg

Questo è il risultato della prima sera; al prossimo "turno" ci saranno da limare 1/2 secondi, sempre con la config di cui sopra, interamente ad aria quindi.
Spero di trovare tempo una sera di questa settimana :)

mazza' che frequenza sulla cpu...che temp ambiente?

cmq i 36s si prendono a 2600mhz :D

complimenti...bravo davvero. :)

midian
12-03-2006, 21:27
tocca i 3 GHz :sofico:

rug22
12-03-2006, 21:32
tocca i 3 GHz :sofico:

Scherzi a parte ci arriva quasi sicuramente...non è tanto difficile farli.

Bl@st
13-03-2006, 08:05
Bisogna vedere come ha avviato Win.... Magari se avvia in modalità diagnostica (sempre che non l'abbia già fatto) riesce a togliere un altro secondo ! :D

djgusmy85
13-03-2006, 14:48
mazza' che frequenza sulla cpu...che temp ambiente?
13°C, grado più grado meno :)
cmq i 36s si prendono a 2600mhz :D
Lo so, lo so, quello è stato l'ultimo shot della serata, dopodichè ho piantato lì tutto, ma c'è ancora molto lavoro da fare... Una sera di questa settimana spero di riprendere da dove mi sono fermato :)

djgusmy85
13-03-2006, 14:52
Col Super PI sono rimasto alla versione 1.1 quella che hai utilizzato tu in cosa differisce dalla mia?
Non saprei con esattezza, so solo che la versione che ho usato è che viene solitamente usata nel database, per cui ho usato quella, anche perchè quando l'ho scaricata era l'ultima disponibile :)

djgusmy85
13-03-2006, 14:55
Bisogna vedere come ha avviato Win.... Magari se avvia in modalità diagnostica (sempre che non l'abbia già fatto) riesce a togliere un altro secondo ! :D
No, era la modalità classica, ma molto alleggerita :)

Phantom II
13-03-2006, 15:04
Non saprei con esattezza, so solo che la versione che ho usato è che viene solitamente usata nel database, per cui ho usato quella, anche perchè quando l'ho scaricata era l'ultima disponibile :)
Mi puoi passare il link da dove l'hai scaricato?

rug22
13-03-2006, 15:07
13°C, grado più grado meno :)

Lo so, lo so, quello è stato l'ultimo shot della serata, dopodichè ho piantato lì tutto, ma c'è ancora molto lavoro da fare... Una sera di questa settimana spero di riprendere da dove mi sono fermato :)


:eek: cavolo...ma per caso è l'ex processore di geffone?

J-Ego
13-03-2006, 15:11
Dj... compliments! Più che altro che il Win Xp... ma è la stessa guida di cui fai riferimento in sign? :eek:

Il resto... [mode invida=on] è robetta... tzeeee quasi i 2800.. 36s... tzeeeee [mode invidia=off] :mc:

Ciauzzzzzzzz

djgusmy85
13-03-2006, 15:17
Mi puoi passare il link da dove l'hai scaricato?
Ciao, è uscita la 1.5 (io usavo ancora la 1.4) :)

http://www.xtremesystems.com/pi/index.php

djgusmy85
13-03-2006, 15:19
:eek: cavolo...ma per caso è l'ex processore di geffone?
Già, cmq in parte al banco di prova ce n'è un altro che promette altrettanto bene, mi prometto di testare per bene anche quello, tempo permettendo :)

rug22
13-03-2006, 15:22
Già, cmq in parte al banco di prova ce n'è un altro che promette altrettanto bene, mi prometto di testare per bene anche quello, tempo permettendo :)


Azz...un tempo te lo avrei pagato parecchio...ma ora... :yeah: :yeah: :fuck: 3107 :fuck: :yeah: :yeah:

djgusmy85
13-03-2006, 15:22
Dj... compliments! Più che altro che il Win Xp... ma è la stessa guida di cui fai riferimento in sign? :eek:
Sì, all'incirca quella :)
Il resto... [mode invida=on] è robetta... tzeeee quasi i 2800.. 36s... tzeeeee [mode invidia=off]
:D

Cmq, seriamente parlando, 36sec con quasi 2800MHz non sono un successone, come giustamente fatto notare da rug22... Diciamo 35sec bassi, se va bene anche 34 :)

djgusmy85
13-03-2006, 15:27
Azz...un tempo te lo avrei pagato parecchio...ma ora... :yeah: :yeah: :fuck: 3107 :fuck: :yeah: :yeah:
Non credo lo venderò mai, ci sono troppo affezionato :D :Prrr: :)
Cosa intendi con 3107? :)

Phantom II
13-03-2006, 15:27
Ciao, è uscita la 1.5 (io usavo ancora la 1.4) :)

http://www.xtremesystems.com/pi/index.php
Grazie :)

rug22
13-03-2006, 15:29
Non credo lo venderò mai, ci sono troppo affezionato :D :Prrr: :)
Cosa intendi con 3107? :)


la frequenza raggiunta ad aria con il mio xp-2600... :D

djgusmy85
13-03-2006, 15:31
Grazie :)
Di nulla, figurati. :)
la frequenza raggiunta ad aria con il mio xp-2600... :D
Ottimo, complimenti davvero! ;)
Appena capita una sera (notte) completamente libera cerco di portare avanti i test anche io :)

Clody23
13-03-2006, 15:36
che ne dite di queste ram? come le vedete su piattaforma nforce2?

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr_pc_4200_dual_channel-eol

dovrebbero avere chip Hynix D5, D43

rug22
13-03-2006, 15:38
Di nulla, figurati. :)

Ottimo, complimenti davvero! ;)
Appena capita una sera (notte) completamente libera cerco di portare avanti i test anche io :)


Cerca di nn levarmi il wr :D ...anche se benchavo dentro il freezer a -8° :)

djgusmy85
13-03-2006, 15:40
Cerca di nn levarmi il wr :D ...anche se benchavo dentro il freezer a -8° :)
Aaaaah, quindi baravi :D

(scherzo)

E' wr 3107 ad aria? Oppure ti riferivi al 34s? :)

J-Ego
13-03-2006, 15:44
Si si... dj immagino che ci sia del margine di miglioramento... il tutto era riferito alle mie delusioni davanti quei 39 secondi del mio sistema.

Ciauzzzz

J-Ego
13-03-2006, 15:46
Dj???' NOn trovo più il link alla guida!
Si riesce cmq a fare un buon lavoro senza riformattare?

Ciauzzzzzzz

djgusmy85
13-03-2006, 15:51
Si riesce cmq a fare un buon lavoro senza riformattare?
Sì, assolutamente sì ;)
Da "Esegui..." digita msconfig e seleziona "Avvio diagnostico", ti trovi esattamente con le stesse impostazioni di un sistema pulitissimo :)

J-Ego
13-03-2006, 15:56
Sì, assolutamente sì ;)
Da "Esegui..." digita msconfig e seleziona "Avvio diagnostico", ti trovi esattamente con le stesse impostazioni di un sistema pulitissimo :)

Tutto qui? :D

djgusmy85
13-03-2006, 15:59
Tutto qui? :D
Beh sì, ti ritrovi con un s.o. molto pulito :)

rug22
13-03-2006, 15:59
Aaaaah, quindi baravi :D

(scherzo)

E' wr 3107 ad aria? Oppure ti riferivi al 34s? :)


entrambi wr ad aria..i 34s però ce li abbiamo in tanti...roro,io e chris in italia.

Per i 3107mhz...quelli sono solo miei...come il secondo posto a 3031mhz... :D

J-Ego
13-03-2006, 16:11
Beh sì, ti ritrovi con un s.o. molto pulito :)

Dj... ma questo solo a uso bench o daily per qualsiasi uso e consumo?

Ciauzzzzzzzz

djgusmy85
13-03-2006, 19:32
entrambi wr ad aria..i 34s però ce li abbiamo in tanti...roro,io e chris in italia.
No, solo in due, tu e Chris :)
Va beh dai, dovrò arrivare io coi 33 :sofico:

djgusmy85
13-03-2006, 19:33
Dj... ma questo solo a uso bench o daily per qualsiasi uso e consumo?
Assolutamente solo per bench ;)

rug22
13-03-2006, 19:43
No, solo in due, tu e Chris :)
Va beh dai, dovrò arrivare io coi 33 :sofico:

No no...siamo in 3...che roro abbia preso i 34s ne sono sicuro ;)

Prendere i 33s non è tanto difficile...basta raffreddare un po' la cpu...prima o poi li prendo pure io :)

djgusmy85
13-03-2006, 19:46
Prendere i 33s non è tanto difficile...basta raffreddare un po' la cpu...prima o poi li prendo pure io :)
LOL, ma io stavo scherzando! :D
Ad aria (salvo esperimenti strani, tipo celle frigorifere o altro) i 33 li vedo non dico impossibili ma quasi :p

Come s.o. quale trovi migliore? :)

rug22
13-03-2006, 19:59
LOL, ma io stavo scherzando! :D
Ad aria (salvo esperimenti strani, tipo celle frigorifere o altro) i 33 li vedo non dico impossibili ma quasi :p

Come s.o. quale trovi migliore? :)


Eggià...senza freezer i 33s ad aria sono impossibili...io ho benchato a 2900mhz ma con bus basso. :muro: :muro:

Cmq con liquido refrigerato non sono tanto difficili... ;)

Su nf7-s uso windows xp sp2 senza installare i driver del chipset e con un ramdisk...sulle prestazioni...4 gare con limite di frequenza e ne ho vinte 3..nell'altra secondo ma solo perchè non riuscivo ad avere timings tirati come il primo.

Ho provato il server 2003...perdo 0,2s .

Per te invece il migliore qual'è?

djgusmy85
13-03-2006, 20:05
Su nf7-s uso windows xp sp2 senza installare i driver del chipset e con un ramdisk...
io ho provato il ramdisk ma non mi da manco un decimo che sia uno :mbe:
Quella dei driver del chipset non lo sapevo, ti fa guadagnare qualcosa questa scelta? :confused:

EDIT: mi interessava più che altro SP1 vs SP2 :)

Bl@st
13-03-2006, 20:35
Ruggero ne sa di trucchetti.... :D

rug22
13-03-2006, 20:58
io ho provato il ramdisk ma non mi da manco un decimo che sia uno :mbe:
Quella dei driver del chipset non lo sapevo, ti fa guadagnare qualcosa questa scelta? :confused:

EDIT: mi interessava più che altro SP1 vs SP2 :)


Per il discorso ramdisk,io guadagno al primo e all'ultimo loop.
Come dici te il guadagno non è molto ma ci sono dei vantaggi...

1)con il superpi c'è la fregatura che bisogna fare tanti loop visto che non sempre esce il risultato migliore al primo colpo.Con il ramdisk il primo risultato è il migliore,o cmq differisci di pochi millesimi,e per millesimi dico millesimi.

2)guadagno impressionante in stabilità,almeno per quanto riguarda l'abit nf7-s.Non so se ti sei accorto che con alti bus i fix vanno per i fatti loro:spesso con il superpi 1M e bus alti quello che ti frega è l'ultimo loop,quando il superpi salva il file di 1M sull'hard-disk(probabilmente sopra i 250mhz il pci comincia a dare i numeri);salvandolo nel ramdisk,e quindi nella ram,l'hard-disk non viene utilizzato.

Riguardo i driver del chipset non so che dire...tutti li installano,ma io ci perdo 0,2/0,3 decimi.


sp1 vs sp2...queste prove risalgono a tempo fa,cmq se ho scelto il sp2 evidentemente è perchè è il più veloce.

djgusmy85
14-03-2006, 10:24
Ho fatto qualche test stamattina...
Tutto come era prima (SP1, driver 5.10 ecc ecc) , ma a 2400MHz --> 42.0
con SP2 --> 42.0
senza driver --> 42.0
con 6.37 beta modded --> 42.0
con ramdisk --> 42.0

:nono:

in "Avvio in modalità diagnostica" --> 42.2 :eek:
di nuovo con avvio classico --> 42.0
Alzo di 2MHz il bus --> 41.7

Niente da fare, su quel sistema ci vuole solo e soltanto overclock :D

rug22
15-03-2006, 08:40
Ho fatto qualche test stamattina...
Tutto come era prima (SP1, driver 5.10 ecc ecc) , ma a 2400MHz --> 42.0
con SP2 --> 42.0
senza driver --> 42.0
con 6.37 beta modded --> 42.0
con ramdisk --> 42.0

:nono:

in "Avvio in modalità diagnostica" --> 42.2 :eek:
di nuovo con avvio classico --> 42.0
Alzo di 2MHz il bus --> 41.7

Niente da fare, su quel sistema ci vuole solo e soltanto overclock :D


Mi dici la frequenza della cpu,bus/molti e timings?vedo quanto faccio io a parità di condizioni. :)

J-Ego
15-03-2006, 09:05
si si che voglio provare anch'io

Clody23
15-03-2006, 09:17
riposto la domanda, che forse è passata inosservata.
che ne dite di queste ram? come le vedete su piattaforma nforce2?

http://www.ocztechnology.com/produc...ual_channel-eol

dovrebbero avere chip Hynix D5, D43

djgusmy85
15-03-2006, 09:42
Mi dici la frequenza della cpu,bus/molti e timings?vedo quanto faccio io a parità di condizioni. :)
200x12, 11-2-2-2
Fai meglio senza ombra di dubbio: tutti quei 42.0 erano fatti senza toccare niente oltre ai parametri sopra scritti, cmq fammi sapere, sono curioso :)

rug22
15-03-2006, 09:51
200x12, 11-2-2-2
Fai meglio senza ombra di dubbio: tutti quei 42.0 erano fatti senza toccare niente oltre ai parametri sopra scritti, cmq fammi sapere, sono curioso :)


Che alpha timings?

djgusmy85
15-03-2006, 09:54
Che alpha timings?
Ecco appunto, mi riferivo principalmente a questi :D
Tutto a default (che sinceramente non ricordo quanto siano) ;)
Ripeto, fate sicuramente meglio :)

rug22
15-03-2006, 09:57
Ecco appunto, mi riferivo principalmente a questi :D
Tutto a default (che sinceramente non ricordo quanto siano) ;)
Ripeto, fate sicuramente meglio :)


:cry: :cry:

A seconda del bios a default te ne imposta diversi...

djgusmy85
15-03-2006, 10:00
A seconda del bios a default te ne imposta diversi...
Taipan 0.3 CPC ON :)
Tu invece quale usi solitamente? :)

rug22
15-03-2006, 10:02
Taipan 0.3 CPC ON :)
Tu invece quale usi solitamente? :)

d26 mantarays xt...ma ora credo di avere il d22 della abit... :D

djgusmy85
15-03-2006, 10:03
riposto la domanda, che forse è passata inosservata.
che ne dite di queste ram? come le vedete su piattaforma nforce2?

http://www.ocztechnology.com/produc...ual_channel-eol

dovrebbero avere chip Hynix D5, D43
Il problema con nForce2, non è tanto quello del "chip", ma quello della quantità :)
Mettere banchi da 512MB (o più) su nForce2 significa con buone probabilità di dover sacrificare qualcosa, tipo il Dual channel o il CPC, o nella peggiore delle ipotesi il bus...

djgusmy85
15-03-2006, 10:05
d26 mantarays xt...ma ora credo di avere il d22 della abit... :D
Come mai? :confused:
Con il Taipan 0.3 non hai mai provato? Dovrebbero essere circa allineati, ma dovrei verificare di persona... Ma voglia di flashare "a vuoto" ora non ne ho :p

rug22
15-03-2006, 10:13
Come mai? :confused:
Con il Taipan 0.3 non hai mai provato? Dovrebbero essere circa allineati, ma dovrei verificare di persona... Ma voglia di flashare "a vuoto" ora non ne ho :p


Ti sei fatto una idea sbagliata di me :D perchè se pensi che passo ore a testare bios ti sbagli di grosso.

Il d26 è stato tra i primi che ho provato...andava bene e l'ho tenuto.

Ci ho fatto anche i 274mhz con l'abit,quindi per me è perfetto. :D

Clody23
15-03-2006, 10:48
Il problema con nForce2, non è tanto quello del "chip", ma quello della quantità :)
Mettere banchi da 512MB (o più) su nForce2 significa con buone probabilità di dover sacrificare qualcosa, tipo il Dual channel o il CPC, o nella peggiore delle ipotesi il bus...

al momento, con bios originale abit (quindi penso cpc ON) e due banchi da 512Mb (uno S3 e un a-data entrambi 400Mhz con timing by spd di cas2,5 3-3-8) e non ho problemi a tenere il dual channel attivo con fsb di 205Mhz e timings da cas2 4-4-8.
Solo che volevo sapere se nell'uso in daily, avere un 225x10 con timing bassi (2-2-7 cas2) piuttosto che 205x11 con questi timing, ci fossero differenze prestazionali notevoli oppure se la differenza non si sente quasi per nulla.
Nel caso in cui la differenza fosse notevole, prenderei quelle ram segnalate, altrimenti mi terrei queste e buonanotte.

djgusmy85
15-03-2006, 17:00
Ti sei fatto una idea sbagliata di me :D perchè se pensi che passo ore a testare bios ti sbagli di grosso.
:confused:

Il "come mai?" era riferito a come mai ora hai il D22 :)

djgusmy85
15-03-2006, 17:04
Solo che volevo sapere se nell'uso in daily, avere un 225x10 con timing bassi (2-2-7 cas2) piuttosto che 205x11 con questi timing, ci fossero differenze prestazionali notevoli oppure se la differenza non si sente quasi per nulla.
Nel caso in cui la differenza fosse notevole, prenderei quelle ram segnalate, altrimenti mi terrei queste e buonanotte.
Ci sarebbero differenze notevoli nei bench, nell'uso comune non credo... Magari una leggera maggior reattività, ma niente di più :)

J-Ego
15-03-2006, 17:09
Come giustamente dice Dj... novità eh? è una questione di reattività
Io Clody23 sono passato da 2x512 Mb Vitesta in Dual Channel 2,5-3-3-11 1T a 2x512 Mb HyperX Bh5 in Dual Channel 2-2-2-11 2T a parità di Mhz.

La differenza è proprio nella reattività del sistema. Il termine ci calza a pennello! Lo si vede più pronto al click... in generale!

Ciauzzzzzzzz

Sh0K
15-03-2006, 20:52
Sapete percaso se ci sono incompatibilità con questa mobo e le schede video X800? Mi capita che (anche con la scheda video@default) durante un gioco si blocca tutto e devo riavviare, stessa cosa nei vari 3d merd che si bloccano solo nei cpu test....però con la 6600gt non me lo faceva stò scherzo...
Prima della 6600gt ho avuto una x800 liscia ed avevo lo stesso problema che non ho mai risolto..che diavolo può essere?

djgusmy85
15-03-2006, 20:54
Hai disattivato il fastwrite? :)

Sh0K
15-03-2006, 21:38
Hai disattivato il fastwrite? :)
Ovvio, altre idee?

djgusmy85
15-03-2006, 21:47
Ovvio, altre idee?
Mmm, non saprei... Qualcosa a livello sw magari...

Sh0K
15-03-2006, 21:56
Mmm, non saprei... Qualcosa a livello sw magari...
Ati tray tool? Non uso ne il control panel ne il ccc.

djgusmy85
18-03-2006, 01:13
Secondo turno:

http://djgusmy85.hwtweakers.net/OC32bit_35984.jpg

La configurazione è la solita, in attesa del terzo turno :)

rug22
18-03-2006, 06:20
Secondo turno:

http://djgusmy85.hwtweakers.net/OC32bit_35984.jpg

La configurazione è la solita, in attesa del terzo turno :)

Un secondo esatto e mi raggiungi... :D

Mazza' che frequenza però... :eek: :eek:

J-Ego
18-03-2006, 07:19
Porca loca dj! Altro che NF7 fortunata... tu ciai un cul enorme! L'XP-m fa impressione!

Ciauzzzzzzzz

J-Ego
18-03-2006, 07:25
Adesso il mio l'ho riportato a 220. Sono arrivato a concludere che sia il giusto compromesso potenza/consumo. Mi deve arrivare il case nuovo, ahimè mid, sto ristrutturando la camera, e devo gestire gli spazi.

Ciauzzzzzzz

djgusmy85
18-03-2006, 09:39
Un secondo esatto e mi raggiungi... :D
:eek: Hai ragione, precisi precisi :D
Mazza' che frequenza però... :eek: :eek:
:)

Il fatto è che però a quella frequenza il tempo è buono ma potrebbe essere meglio, e non so più dove andare a smanettare per ottimizzare il sistema :p

Ci vuole altro overclock, ma per tirar giù un secondo devo benchare a 29xx e con i soliti 13° ambientali e il vecchio Golf 325 non ci arriverò di sicuro... Dovrei provare a spalancare le finestre, e/o a cambiare dissipatore, magari qualcosa migliora, anche perchè quello attuale è capace di salire di 10° in neanche 40secondi di Super PI :eek: :(

Phantom II
18-03-2006, 09:40
Secondo turno:

http://djgusmy85.hwtweakers.net/OC32bit_35984.jpg

La configurazione è la solita, in attesa del terzo turno :)
Sale davvero alla grande questo processore!

djgusmy85
18-03-2006, 09:40
Sale davvero alla grande questo processore!
E' il tempo che non scende! :D :)

Phantom II
18-03-2006, 09:43
E' il tempo che non scende! :D :)
Ho notato :D

djgusmy85
18-03-2006, 09:47
Dimenticavo..ho provato anche il D26 Mantarays XT, come temevo non è cambiato di una virgola: tempo al Super PI identico, overclock identico, ecc ecc ecc...
Riassumendo:
SP2 --> nessun miglioramento
Test con vari driver (6.37 Beta modded, 5.10 o anche senza) --> nessun miglioramento
Ramdisk --> nessun miglioramento
Bios diverso (Taipan 0.3 o Mantarays XT)--> nessun miglioramento
Non so più dove andare a parare per abbassare il tempo, ma sarà possibile che nessuno di questi cambiamenti migliora il tempo? :p
O riesco ad abbassare drasticamente le temperature (15° circa, anche 20), magari migliorando anche qualcosa a livello software, o i 34" ad aria non sono alla mia portata :fagiano:

Bl@st
18-03-2006, 12:58
Provato con una Delta o una Tornado al massimo dei giri ? :D

Comunque complimentoni..... Un sistema così ce l'hanno davvero in pochi ! :eek:

djgusmy85
18-03-2006, 13:31
Provato con una Delta o una Tornado al massimo dei giri ? :D
No, però il raffreddamento (in termini di ventole) dovrebbe essere ok, magari dopo posto anche delle foto... Ci vorrebbe un dissy con heatpipe, oppure qualche convogliatore "strano", nei prossimi turni mi metto al lavoro :D

rug22
18-03-2006, 13:46
Dimenticavo..ho provato anche il D26 Mantarays XT, come temevo non è cambiato di una virgola: tempo al Super PI identico, overclock identico, ecc ecc ecc...
Riassumendo:
SP2 --> nessun miglioramento
Test con vari driver diversi --> nessun miglioramento
Ramdisk --> nessun miglioramento
Bios diverso --> nessun miglioramento
E soprattutto: alpha timings --> nessun miglioramento, anzi :nono:
Non so più dove andare a parare per abbassare il tempo, ma sarà possibile che nessuno di questi cambiamenti migliora il tempo? :p
O riesco ad abbassare drasticamente le temperature (15° circa), magari migliorando qualcosa a livello software, o i 34" ad aria non sono alla mia portata :fagiano:


Posto il mio tempo così possiamo fare qualche raffronto...

http://img373.imageshack.us/img373/5220/immagine34s8le.jpg

La cpu a quanto ti sta?io stavo sui 35/40°.il v-core è 1,950 da bios,che sotto superpi va a 1,888.te quanto imposti da bios?

Fai questa prova...200*11,alpha timings ottimizzati(li trovi nella guida mia e di mikyxt sezione faq)e dimmi il tempo che fai con la conf da overclock.

Sh0K
18-03-2006, 13:52
Raga ho impostato l'agp a 4x ed abbassato l'aperture size a 128 o 64, credevo di aver risolto ma dopo 4-5ore di gioco di nuovo schermo nero ed il led del monitor diventa arancione, l'altro giorno il monitor è andato anche in "out of scan range"... ma che diavolo è? Con la 6600gt sti problemi non li avevo... :muro:

edit:durante il gameplay i 12v scendono a 11.55v sotto overclock può essere questo?

djgusmy85
18-03-2006, 13:57
La cpu a quanto ti sta?io stavo sui 35/40°.il v-core è 1,950 da bios,che sotto superpi va a 1,888.te quanto imposti da bios?
1.95, ma anche 1.975 o 2.0V perchè la mobo downvolta... Dipende...
Fai questa prova...200*11,alpha timings ottimizzati(li trovi nella guida mia e di mikyxt sezione faq)e dimmi il tempo che fai con la conf da overclock.
Ok proverò ;)

djgusmy85
18-03-2006, 14:31
Ho fatto il tentativo che mi hai suggerito... Siamo sui 44.2 netti, anche se una volta ha fatto 44.187 ...
Che valore ti aspettavi? :)

rug22
18-03-2006, 14:40
Ho fatto il tentativo che mi hai suggerito... Siamo sui 44.2 netti, anche se una volta ha fatto 44.187 ...
Che valore ti aspettavi? :)


io faccio 44,160 fissi...una volta 44,124...

Come tempi siamo là...anche se ti limo 4 centesimi a parità di hardware...

Mi sa che devi prendere 256*2 di bh-5 :)

djgusmy85
18-03-2006, 14:45
Mi sa che devi prendere 256*2 di bh-5 :)
Le ho già, ma senza il DDR booster non me ne faccio niente :(

;)

Phantom II
19-03-2006, 11:04
1.95, ma anche 1.975 o 2.0V perchè la mobo downvolta...
Pensavo fosse solo un mio problema questo.

rug22
19-03-2006, 11:14
Pensavo fosse solo un mio problema questo.


invece è di tutti i possessori di nf7.

djgusmy85
19-03-2006, 12:21
Ciao Dj :)

Spero che il 2.0v non sia per il daily :muro:
LOL no, certo che no :D

John Doe
19-03-2006, 14:55
che per caso qualcuno con NF7-S ha provato ad aggiornare i driver del controller ide e/o ethernet e/o del controller sata sil 3112 presenti al seguente link ???

http://advmoddev.farvista.net/

nel readme.zip ci sono le info relative ai vari archivi...


che per caso qualcunaltro ha provato a flashare il bios con uno moddato contenente l'ultimo bios 4276 per il sil 3112 ???

e non è che per caso avete anche aggiornato i driver del sil 3112 col wu ai WHQL v1.0.53.0 o WHQL v1.0.56.0 ???

impressioni e consigli di aggiornamento da chi ha aggiornato qualcuno dei suddetti ???

grazie

djgusmy85
20-03-2006, 10:49
che per caso qualcunaltro ha provato a flashare il bios con uno moddato contenente l'ultimo bios 4276 per il sil 3112 ???

e non è che per caso avete anche aggiornato i driver del sil 3112 col wu ai WHQL v1.0.53.0 o WHQL v1.0.56.0 ???

impressioni e consigli di aggiornamento da chi ha aggiornato qualcuno dei suddetti ???
Dunque, le prestazioni migliori si ottengono con i 6.37 Beta modded (da non confondere con quelli non-modded), che trovi dalla mia sign.
Riguardo al SATA, quel bios e quei driver non li conosco, anche se in via ufficiale (bios SATA implementato da Abit e driver presenti sul sito silicon image) siamo arrivati a 4.2.5.0 e 1.0.0.51 , con i quali mi sono sempre trovato benissimo :)

Kyrandia
20-03-2006, 19:39
ragazzi oggi al riavvio è successo che mi è apparsa la scritta "chiusura di windows in corso... " ma poi si è spento solo il monitor :eek: le ventole giravano..che sarà successo ? dite che mi ha chiuso correttamente windows ?

djgusmy85
20-03-2006, 20:28
Al riavvio o allo spegnimento? Cmq sia, se è successo solo una volta, cioè un caso isolato, fregatene ;)

Kyrandia
20-03-2006, 22:21
al riavvio..si un caso isolato :)

djgusmy85
20-03-2006, 22:50
E allora puoi stare tranquillo :)

Phantom II
20-03-2006, 23:37
In caso overclock ed uso giornaliero del pc, per evitare di stressare inutilmente sia il processore che la scheda, con che tensioni sarebbe preferibile viaggiare?

djgusmy85
20-03-2006, 23:40
In caso overclock ed uso giornaliero del pc, per evitare di stressare inutilmente sia il processore che la scheda, con che tensioni sarebbe preferibile viaggiare?
Ad aria, non oltre i 1.75V ;)

EDIT: la cosa varia dall'efficenza del raffreddamento, ovviamente ;)

Phantom II
20-03-2006, 23:41
Ad aria, non oltre i 1.75V ;)

EDIT: la cosa varia dall'efficenza del raffreddamento, ovviamente ;)
Edit: ok, comunque il livello di guardia è quello.

Sh0K
20-03-2006, 23:43
we dj ricordi l'ultimo problemino che ho avuto? Bene sembra che non si blocca più :cool:
Ho impostato l'agp aperture size a 128 o 64 e agp data trasfer rate a 4x ;)

djgusmy85
20-03-2006, 23:44
Edit: ok, comunque il livello di guardia è quello.
Sì, esatto, indicativamente io non andrei oltre :)

djgusmy85
20-03-2006, 23:45
we dj ricordi l'ultimo problemino che ho avuto? Bene sembra che non si blocca più :cool:
Ho impostato l'agp aperture size a 128 o 64 e agp data trasfer rate a 4x ;)
Son contento per te! :)

E' proprio problematica la tua NF7 però :D

John Doe
21-03-2006, 01:46
Dunque, le prestazioni migliori si ottengono con i 6.37 Beta modded (da non confondere con quelli non-modded), che trovi dalla mia sign.
Riguardo al SATA, quel bios e quei driver non li conosco, anche se in via ufficiale (bios SATA implementato da Abit e driver presenti sul sito silicon image) siamo arrivati a 4.2.5.0 e 1.0.0.51 , con i quali mi sono sempre trovato benissimo :)

per installare i 6.37 beta modded è necessario un format del sistema o posso tranquillamente aggiornare da gestione periferiche dopo aver scompattato l'archivio quello che mi interessa ???

e se aggiorno da gestione periferiche per esempio solamente il driver ide per testare quelli che ho linkato rischio di compromettere il sistema ?

questa voglia di aggiornare scaturisce da un problema alquanto fastidioso che si verifica poco dopo l'avvio in modo casuale con il sistema che si blocca per 10-15 secondi e il visualizzatore eventi riporta "superata la capacità del buffer circolare che memorizza i dati provenienti dal mouse" a cui segue dopo poco "la periferica Maxtor etc è scomparsa dal sistema senza essere stata prima preparata per la rimozione" e la periferica è s-ata...

aggiornando i driver del controller s-ata sil 3112 ai 1.0.0.53 con wu sembra per il momento il problema essere svanito...

djgusmy85
21-03-2006, 06:58
per installare i 6.37 beta modded è necessario un format del sistema o posso tranquillamente aggiornare da gestione periferiche dopo aver scompattato l'archivio quello che mi interessa ???
E' un eseguibile, lo esegui e selezioni (dal menu di installazione) solo i componenti che ti servono... Niente format o altro ;)
questa voglia di aggiornare scaturisce da un problema alquanto fastidioso che si verifica poco dopo l'avvio in modo casuale con il sistema che si blocca per 10-15 secondi e il visualizzatore eventi riporta "superata la capacità del buffer circolare che memorizza i dati provenienti dal mouse" a cui segue dopo poco "la periferica Maxtor etc è scomparsa dal sistema senza essere stata prima preparata per la rimozione" e la periferica è s-ata...

aggiornando i driver del controller s-ata sil 3112 ai 1.0.0.53 con wu sembra per il momento il problema essere svanito...
I driver .53 li hanno rimossi dal sito silicon image e sono tornati ai .51 ; non ti so dire molto di più, ma se li hanno tolti un motivo ci sarà...
Riguardo a quel problema, controlla se nell'installazione applicazioni hai la patch KB905749, se è così, rimuovila ;)

John Doe
21-03-2006, 14:08
E' un eseguibile, lo esegui e selezioni (dal menu di installazione) solo i componenti che ti servono... Niente format o altro ;)

ri-ce-vu-to.

secondo te rischio a tentare l'aggiornamento da gestione periferiche degli ide beta v5.10.2600.711 ???


I driver .53 li hanno rimossi dal sito silicon image e sono tornati ai .51 ; non ti so dire molto di più, ma se li hanno tolti un motivo ci sarà...

lo avevo notato anc'hio e per ora problemi i .53 pare non ne creino...

Riguardo a quel problema, controlla se nell'installazione applicazioni hai la patch KB905749, se è così, rimuovila ;)
si ho la patch KB905749 e quando vado per rimuoverla mi elenca i programmi che potrebbero non funzionare se la rimuovo ma chissenefrega adesso la tolgo e se poi non funziona più niente :doh:

Sh0K
21-03-2006, 16:46
Riguardo a quel problema, controlla se nell'installazione applicazioni hai la patch KB905749, se è così, rimuovila ;)
Che problemi provoca quella patch? Io ce l'ho istallata, la rimuovo?

John Doe
21-03-2006, 19:18
Che problemi provoca quella patch? Io ce l'ho istallata, la rimuovo?

molti utenti lamentano problemi che svaniscono dopo aver disinstallato questa patch etc in breve su alcuni pc non accade nulla mentre su altri il delirio !!!
alcuni hanno risolto assicurandosi che il servizio plug&play sia configurato in automatico nell'elenco dei servizi etc etc mi sono dimenticato di controllare ormai l'ho disinstallata :doh:

Sh0K
21-03-2006, 20:06
uHm se provo a toglierla mi elenca praticamente tutte le applicazioni che ho istallate e dice potrebbero non funzionare...penso di toglierla comunque in quanto credo che potrebbe essere proprio questa la causa dei miei problemi.

djgusmy85
21-03-2006, 22:26
Che problemi provoca quella patch? Io ce l'ho istallata, la rimuovo?
Quì se ne discute :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1038416&page=1&pp=20

John Doe
22-03-2006, 00:58
uHm se provo a toglierla mi elenca praticamente tutte le applicazioni che ho istallate e dice potrebbero non funzionare...penso di toglierla comunque in quanto credo che potrebbe essere proprio questa la causa dei miei problemi.

io l'ho tolta e provando alcune delle applicazioni elencate dalla patch tutto ok

Sh0K
22-03-2006, 17:26
Ieri ho tolto quella patch, ho reimpostato agp 8x e 256mb e taaac dopo un pò di ore di gioco con cod2 s'è piantato tutto :ciapet:
Vabè ho rimesso 4x e 64mb tutto ok posso quindi concludere che quella patch a me non dava problemi.

X dj
stò facendo test di overclock sul mio xpm ;)
Per ora 200x12@1.65 sembra tutto ok, superpi32mb lo ha passato, s&m ha dato 1 errore sulla temperatura (54° !), ora stò provando prime95 da 3ore circa e sembra filare tutto il verso giusto ;) Ah ho impostato Large FFT ho fatto bene no? :) SuperPiMod 1.4 a quella frequenza mi ha fatto 44.468s (mi sembra scarso come risultato...)

Edit proprio mentre stò scrivendo si è bloccato prime:
fatal error: rounding was 0.4999502897, exptected less than 0.4
Hardware failure detected, consuld stress.txt file.
Torture test ran 3 hours, 16 minutes - 1 errors, 0 warning.
Execution halted.

Secondo me non gli piace la temperatura troppo alta...secondo voi?

djgusmy85
22-03-2006, 18:09
Secondo me non gli piace la temperatura troppo alta...secondo voi?
Ah, quello poco ma sicuro, specie su AMD 32 bit! :O :D ;)

Stilly82
22-03-2006, 22:30
Ragazzi scusate una cosa, ma a voi capita, avendo due hard disk ata maxtor diamondmax 10 con 8mb di cache, che quando trasferite un file di grosse dimensioni dall'hard disk primario all'altro è come se il primo disco si impuntasse un attimo sulla lettura facendo alzare il tempo di trasferimento sul secondo disco???
Mi capita spesso anche decomprimendo magari un file rar da un disco all'altro è come se l'hard disk primario proprio si puntasse in lettura con picchi di trasferimento bassissimi per poi ricominciare a camminare!!!
Ho fatto varie prove ma non riesco a capire cosa possa essere!!!!
Ho provato anche un'altro disco ma il problema persiste!!!!
Il secondo disco non c'entra nulla, per me è come se avesse problemi il controller ata sulla scheda mamma (ho i driver cmq standard di winzozz, non quelli nvidia)!!!
Fatemi sapere vostre esperienze, grazie ciao!!!

djgusmy85
23-03-2006, 02:02
Come sono collegati gli hd? primary master e..?

J-Ego
23-03-2006, 07:26
Ragazzi chiedo aiuto a voi che sapete! Ormai siamo amicici e dato che siete onniscenti...

Alura... devo cambiar case... ho abbandonato l'idea del liquido.
Ho trovato il modello che mi piace.
Tacens Sagitta, ultraquiet case.

Il mio monito è il silenzio... per quel che ci riesco.
Il case monta 3 ventole da 16dB.

Pensando ai componenti che devo sbattergli dentro.
Il mio Barton 2005 (NON mobile) è testato a 220x11 Vcore default.
La NF7 è raffreddata passivamente sui mofset e sul nortbridge ho installato il Northpole che faccio andare a 7 Volt.
Non ho resistito e ho preso gli heat sprider in rame per le Bh5.
La 6800GT è raffreddata dallo VF700Cu che va il suo sporco lavoro silenziosamente... 440/1200

Per raffreddare il Barton utilizzo l'SLK900 con una Sunon 90x90x25 KD1209PTB2. La suddetta fa 2600 rpm, 48 CFM e 33 dB.
E qui mi viene il dubbio...
Guardando una silenziosa, stando quindi sui 20-22 dB, i CFM scendono a 38 circa.
Questo come si traduce in dissipazione? Lavorando a Vcore di default, il mio procio potrebbe risentirne?

Spero di aver reso l'idea!

Ciauzzzzzzzz

darkfire
23-03-2006, 08:15
Ciao ragazzi, io ho il sistema sottoelencato. La macchina funziona bene ma comincio a notare rallentamenti negli ultimi giochi (tipo fear). Dal momento che non ho voglia di cambiare macchina stavo pensando di overcloccare le memorie. AL momento sono costretto ad utilizzare i 200mhz (la macchina regge fino a 210 ma è un po'instabile dopo qualche ora di utilizzo e mi serve anche per lavorare).
Ho visto l'ocz ddr booster e mi è parso interessante. Cosa ne pensate? Adottarlo potrebbe permettermi boost degni di interesse al fine dell'utilizzo nei giochi di ultima generazione o la spesa non vale l'incremento prestazionale?

Come sempre, grazie di cuore. Ciao.

PS: non ho voglia nè tempo di mettermi a fare saldature. :)

Peach1200
23-03-2006, 08:26
Per raffreddare il Barton utilizzo l'SLK900 con una Sunon 90x90x25 KD1209PTB2. La suddetta fa 2600 rpm, 48 CFM e 33 dB.
E qui mi viene il dubbio...
Guardando una silenziosa, stando quindi sui 20-22 dB, i CFM scendono a 38 circa.
Questo come si traduce in dissipazione? Lavorando a Vcore di default, il mio procio potrebbe risentirne?

Spero di aver reso l'idea!

Ciauzzzzzzzz
...guarda, io ho un SLK900U e come ventola ho preso da poco una Coolink 9x9 da 18 dB/A (guarda qui (http://www.coolink-europe.com/main.php?show=art_list&item=3&cat=1&cat_set=1), è la 921)... col procio a 217x10,5 @ 1,75v (ho un xp-m sfigatissimo... :muro: ) arrivo a 55° sotto sforzo, per ora...
Considerando che tu rimarrai a v-core default, direi che con una 9x9 anche silenziosissima sei posto!! :)

J-Ego
23-03-2006, 08:26
Ciao ragazzi, io ho il sistema sottoelencato. La macchina funziona bene ma comincio a notare rallentamenti negli ultimi giochi (tipo fear). Dal momento che non ho voglia di cambiare macchina stavo pensando di overcloccare le memorie. AL momento sono costretto ad utilizzare i 200mhz (la macchina regge fino a 210 ma è un po'instabile dopo qualche ora di utilizzo e mi serve anche per lavorare).
Ho visto l'ocz ddr booster e mi è parso interessante. Cosa ne pensate? Adottarlo potrebbe permettermi boost degni di interesse al fine dell'utilizzo nei giochi di ultima generazione o la spesa non vale l'incremento prestazionale?

Come sempre, grazie di cuore. Ciao.

PS: non ho voglia nè tempo di mettermi a fare saldature. :)

Ma il processore permette di salire ancora? i 210 li regge alzando i timings delle memorie? Se il problema sono le ram, con il booster puoi risolvere i problemi di instabilità... ma di sicuro non è che da 200 a 210/220 cambia il mondo. Noti miglioramenti, ma nei limiti!

Per FEAR... ahimè... è esoso di ram! 2Gb per far bene, e non swappare!

Ciauzzzzzzzz

Stilly82
23-03-2006, 08:30
Come sono collegati gli hd? primary master e..?
Il secondo è primary slave, ma non penso c'entri qualcosa perchè ho provato a tenere solo collegato il primary master e il discorso che si abbassa di velocità per qualche secondo per poi riprendere accade comunque...

J-Ego
23-03-2006, 08:30
...guarda, io ho un SLK900U e come ventola ho preso da poco una Coolink 9x9 da 18 dB/A (guarda qui (http://www.coolink-europe.com/main.php?show=art_list&item=3&cat=1&cat_set=1), è la 921)... col procio a 217x10,5 @ 1,75v (ho un xp-m sfigatissimo... :muro: ) arrivo a 55° sotto sforzo, per ora...
Considerando che tu rimarrai a v-core default, direi che con una 9x9 anche silenziosissima sei posto!! :)

Grandissimo! :cool:
Sisi... preferisco tenerlo a 220x11 a 1.65v. Magari lo si tira ogni tanto per benchare!

Ero proprio indeciso su una Coolink o una Noiseblocker!

Ciauzzzzzzz

Peach1200
23-03-2006, 10:01
Grandissimo! :cool:
Sisi... preferisco tenerlo a 220x11 a 1.65v. Magari lo si tira ogni tanto per benchare!

Ero proprio indeciso su una Coolink o una Noiseblocker!

Ciauzzzzzzz
Io con la Coolink mi trovo bene!
Tra l'altro ha un ottimo prezzo rispetto alle altre 9x9, con 13.90euro mi sono portato a casa ventola, viti, adattatore 3pin-->4pin e rheobus:
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/d6967a71c53f469aba0f23ba6e0be32b.jpg

J-Ego
23-03-2006, 10:08
Peach1200 stiamo guardando lo stesso shop online, ci scometto! Il prezzo è quello!

Ma la ventola, si collega all mobo? :confused:

[EDIT] Ah cavoli... non mi son accorto che nell'immagine c'è il nome dello shop!
Io intendevo un altro cmq!
[EDIT 2] Nel rhoebus vedo 2 spinotti, uno alla ventola e uno alla mobo giusto?

Ciauzzzzzzz

djgusmy85
23-03-2006, 10:42
Guardando una silenziosa, stando quindi sui 20-22 dB, i CFM scendono a 38 circa.
Questo come si traduce in dissipazione? Lavorando a Vcore di default, il mio procio potrebbe risentirne?
Gli AMD 32bit sono sensibilissimi alle temperature, quindi se ora sei al limite e ne peggiori la dissipazione, qualcosa in OC lo devi sacrificare...

djgusmy85
23-03-2006, 10:44
Ho visto l'ocz ddr booster e mi è parso interessante. Cosa ne pensate? Adottarlo potrebbe permettermi boost degni di interesse al fine dell'utilizzo nei giochi di ultima generazione o la spesa non vale l'incremento prestazionale?
Sì, è uno strumento molto interessante, ma ti darebbe un boost probabilmente impossibile da notare, nell'uso comune :)

J-Ego
23-03-2006, 10:45
Gli AMD 32bit sono sensibilissimi alle temperature, quindi se ora sei al limite e ne peggiori la dissipazione, qualcosa in OC lo devi sacrificare...

Si ok, ma sto procio ha passato s&m a 2500 a 1,75v... ha toccato i 2700, non credo che a 220x11 a 1,65v crei problemi. Concordi?
E' un esemplare fortunato... venduto con fattura proprio come testato per funzionare così!

Ciauzzzzzzzz

djgusmy85
23-03-2006, 10:46
Il secondo è primary slave, ma non penso c'entri qualcosa perchè ho provato a tenere solo collegato il primary master e il discorso che si abbassa di velocità per qualche secondo per poi riprendere accade comunque...
Mettili su due canali diversi ed installa i 6.37 Beta modded che trovi dalla mia sign, compresi gli IDE :)

djgusmy85
23-03-2006, 10:47
Si ok, ma sto procio ha passato s&m a 2500 a 1,75v... ha toccato i 2700, non credo che a 220x11 a 1,65v crei problemi. Concordi?
E' un esemplare fortunato... venduto con fattura proprio come testato per funzionare così!
Sì, ce la dovresti fare... Non ti resta che provare di persona :)

J-Ego
23-03-2006, 10:49
Sì, ce la dovresti fare... Non ti resta che provare di persona :)

Yeahhhh! Xkè non c'è niente di meglio che mettersi a smanettare e testare!!!!!!

darkfire
23-03-2006, 10:52
Ma il processore permette di salire ancora? i 210 li regge alzando i timings delle memorie? Se il problema sono le ram, con il booster puoi risolvere i problemi di instabilità... ma di sicuro non è che da 200 a 210/220 cambia il mondo. Noti miglioramenti, ma nei limiti!


si ho problemi di stabilità della memoria. Il processore è arrivato a meno di non raffreddarlo meglio ma voglio evitare ventole rumorose o l'acqua (troppo complicata, l'avevo).


Per FEAR... ahimè... è esoso di ram! 2Gb per far bene, e non swappare!
Ciauzzzzzzzz

non ho problemi di swap, la catena scsi regge bene per quello.

djgusmy85
23-03-2006, 10:56
Yeahhhh! Xkè non c'è niente di meglio che mettersi a smanettare e testare!!!!!!
sempre 'na soddisfazione..



..quando non si sminchia niente :D :Prrr:

Peach1200
23-03-2006, 11:18
Peach1200 stiamo guardando lo stesso shop online, ci scometto! Il prezzo è quello!

Ma la ventola, si collega all mobo? :confused:

[EDIT] Ah cavoli... non mi son accorto che nell'immagine c'è il nome dello shop!
Io intendevo un altro cmq!
[EDIT 2] Nel rhoebus vedo 2 spinotti, uno alla ventola e uno alla mobo giusto?

Ciauzzzzzzz
La ventola l'ho attaccata alla mobo, il rheobus invece lo uso con lo Zalman vf700-cu che ho sulla 6800LE (visto che questo, alla massima velocità, è più rumoroso della Coolink)... dei 2 spinotti, uno attaccato alla mobo e l'altro alla ventola dello Zalman! :)

Sh0K
23-03-2006, 12:42
Raga per fine settimana dovrei provare un bel kit dualchan 2x1Gb adata o twinmos ;)
Speriamo vada tutto per il filo giusto, sò già che potrei avere problemi ma è un rischio che devo correre :D
D'altronde ho montato su il taipan d27 2T ed è facile che mi reggono i stessi timing che uso ora...vi terrò aggiornati :)

ot secondo voi è tanto o giusto 100e x le mie twinmos speedpremium pc3500 con heatsink in rame by thermaltake? ot/

J-Ego
23-03-2006, 12:53
Raga per fine settimana dovrei provare un bel kit dualchan 2x1Gb adata o twinmos ;)
Speriamo vada tutto per il filo giusto, sò già che potrei avere problemi ma è un rischio che devo correre :D
D'altronde ho montato su il taipan d27 2T ed è facile che mi reggono i stessi timing che uso ora...vi terrò aggiornati :)

ot secondo voi è tanto o giusto 100e x le mie twinmos speedpremium pc3500 con heatsink in rame by thermaltake? ot/

Ecco bravo testa testa! :D
I'm very interesting!

Ciauzzzzzzzzz

KenMasters
23-03-2006, 20:34
ciao raga ultimamente la ventola del chipset comincia a fare un casino infernale... Mi conviene sostituirla (eventualmente con un dissi passivo) oppure posso metterla a posto in qualche modo?

hir79ole
23-03-2006, 20:36
ciao raga ultimamente la ventola del chipset comincia a fare un casino infernale... Mi conviene sostituirla (eventualmente con un dissi passivo) oppure posso metterla a posto in qualche modo?

toglila e montaci un bel dissi passivo!
Io ad esempio ho montato lo zalmanino blu

KenMasters
23-03-2006, 20:40
toglila e montaci un bel dissi passivo!
Io ad esempio ho montato lo zalmanino blu


tnx come si chiama esattamente il dissi? E' facile rimuovere la ventola?

hir79ole
23-03-2006, 20:43
tnx come si chiama esattamente il dissi? E' facile rimuovere la ventola?

Zalman ZM-NB47J

scheda tecnica (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=71&code=014)

è facilissimo montarlo! ;) però ti avverto che quasi sicuramente dovrai smontare la mobo!

Peach1200
23-03-2006, 21:20
ciao raga ultimamente la ventola del chipset comincia a fare un casino infernale... Mi conviene sostituirla (eventualmente con un dissi passivo) oppure posso metterla a posto in qualche modo?
...anch'io l'ho dovuta sostituire perchè faceva rumore... ora ho un piccolo dissi passivo della Coolermaster! :)
http://www.drako.it/foto_prodotti/Dissipatori_Chip/CoolerMaster/Coolermaster_Northbridge_Freezer_silver_m1.jpg

KenMasters
23-03-2006, 21:32
Grazie ad entrambi. Mi dite dove posso trovarli online?

xPeach1200: si è reso necessario smontare la mb per montarlo?

Peach1200
23-03-2006, 22:24
Grazie ad entrambi. Mi dite dove posso trovarli online?

xPeach1200: si è reso necessario smontare la mb per montarlo?
Più che per montare lui, ho dovuto smontare per staccare il vecchio dissipatore... il mio era attaccato abbastanza bene!!
Anche se tentar non nuoce... :sperem:

J-Ego
24-03-2006, 06:24
Io sul mio northbridge ho montato una Microcool Northpole, se non erro la miglior soluzione di dissipazione a aria per chipset.
Clicca qui (http://www.azpoint.net/news/Articoli_5805.asp) perla recensione!

Poi lo faccio ancare a 7v e manco si sente!

Peach1200, mi hai convinto sulla Coolink! Lunedì ordino il tutto. Non la versione retail xrò.
Ordine di lunedì...
Tacens Sagitta Black
Coolink Swif 1201
Coolink Swif 921

Domani vado a una fiera dell'elettronica, sperando di portare a casa un masterizzatore DVD nero e un card reader a buon prezzo!

Poi la settimana prossima smonto tutto il megapc!
Vi faccio sapere... mo ci faccio un servizio fotografico!

Ciauzzzzz

hir79ole
24-03-2006, 08:26
Grazie ad entrambi. Mi dite dove posso trovarli online?

xPeach1200: si è reso necessario smontare la mb per montarlo?

lo trovi in qualsiasi sho ben fornito e costa intorno ai 6-7 €.

Il problema di smontare o no la mobo è dato dal fatto come già detto che per montare il dissy si potrebbe anche riuscirci senza smontarla, ma per togliere il vecchio non so se è fattibile visto che le alette che lo reggono si stringono solo da dietro.

hir79ole
24-03-2006, 09:11
Ora vi pongo io una domanda a tutti voi!
Esiste un bios mod che permette lo spegnimento del led rosso che resta sempre acceso??
Mi serve non tanto per il led ma perchè ho notato che la mobo con il led rosso acceso porta un voltaggio sulle USB di circa 5volt anche se spengo.

Non so se mi sono spiegato:
se attacco ad esempio il telefonino a ricaricare con il cavo usb questo continua a ricaricare anche se spengo il pc. Quindi finchè la lucetta rossa è accesa ,la mobo ha una tensione di circa 5 volt.
Questo per me è un grave problema visto che ho un coolwatch che sfruttando quei 5 volt ,provenienti dalle USB poste sulla mobo, non si spegne mai!

Secondo voi come si potrebbe risolvere??
Non mi dite spegni l'ali con l'interuttorino perchè non posso e non voglio! :D

Già che ci siete potreste consigliarmi un buon bios moddato?
Grazie

djgusmy85
24-03-2006, 12:02
Secondo voi come si potrebbe risolvere??
Non mi dite spegni l'ali con l'interuttorino perchè non posso e non voglio! :D
Una ciabatta con interruttore! E' comodissima, basta un click e ti attacca/stacca tutto l'ambaradam :)
Già che ci siete potreste consigliarmi un buon bios moddato?
Il "classico" Taipan 0.3 ;)

BonOVoxX81
24-03-2006, 16:31
Ma quanto vale questa scheda usata ora? :)

djgusmy85
24-03-2006, 16:33
Ma quanto vale questa scheda usata ora? :)
Io dico sui 45, anche se nel mercatino c'è chi continua a piazzarla a 60€ :confused:

BonOVoxX81
24-03-2006, 16:43
Io dico sui 45, anche se nel mercatino c'è chi continua a piazzarla a 60€ :confused:


Beh sperano di trovare degli utonti della famiglia del tuo avatar :asd:

djgusmy85
24-03-2006, 16:49
gabbiani..? :mbe:

J-Ego
24-03-2006, 17:11
Già vendendo il mercatino, mi passata la malasana idea di vendere mobo + cpu! :D

Ciauzzzzzzzzzzzzz

BonOVoxX81
24-03-2006, 18:07
gabbiani..? :mbe:


No POLLI :asd:

djgusmy85
24-03-2006, 18:14
No POLLI :asd:
Ma LOL, quello è un gabbiano :D :)

BonOVoxX81
24-03-2006, 18:48
Ma LOL, quello è un gabbiano :D :)


Ma io ho detto "della stessa famiglia" :p

Sh0K
24-03-2006, 21:16
Ciao raga' oggi sono andato dal "romano" ed ho fatto "L'AQUISTO!" :D
Si tratta delle A-Data Dual channel kit 2x1GB Cl3.0 PC3200 e montano chip Samsung UCCC.
Prima di montarle ho provveduto ad alzare i timing da bios 2.5-3-3-11, a pc acceso, e senza problemi, ho provato ad impostare i vecchi timing che usavo con le bh5 ovvero 2-2-2-11 ma senza buoni esiti, niente di più semplice, è bastato un reset del bios ed ho continuato con le prove (in realtà una sola :D ).
Ho rimesso i timing 2.5-3-3-11@2.6v, ho avviato hiren ed ho lasciato eseguire memtest 1.65 per 1 loop (basta e avanza per la compatibilità) durato meno di un'ora: ebbene con mia somma gioia è andato tutto ok e non ho avuto 1 problema :sofico:
A domani per ulteriori test ;)

Edit:
bios taipan d27 0.3 2T (cpc off) e 2870mb/s memoria in lettura con everest.

DDJ3000
24-03-2006, 22:20
Ciao raga' oggi sono andato dal "romano" ed ho fatto "L'AQUISTO!" :D
Si tratta delle A-Data Dual channel kit 2x1GB Cl3.0 PC3200 e montano chip Samsung UCCC.
Prima di montarle ho provveduto ad alzare i timing da bios 2.5-3-3-11, a pc acceso, e senza problemi, ho provato ad impostare i vecchi timing che usavo con le bh5 ovvero 2-2-2-11 ma senza buoni esiti, niente di più semplice, è bastato un reset del bios ed ho continuato con le prove (in realtà una sola :D ).
Ho rimesso i timing 2.5-3-3-11@2.6v, ho avviato hiren ed ho lasciato eseguire memtest 1.65 per 1 loop (basta e avanza per la compatibilità) durato meno di un'ora: ebbene con mia somma gioia è andato tutto ok e non ho avuto 1 problema :sofico:
A domani per ulteriori test ;)

Edit:
bios taipan d27 0.3 2T (cpc off) e 2870mb/s memoria in lettura con everest.


A proposito visto che tu hai provato 2 banchi da 1gb...mi chiedevo...se le provi senza modificare niente...lasciandole di default funziona tutto a meraviglia?...io non ho quella mobo...ho una Asus A7N8X-X...e siccome come la tua ha l'NForce2...ma solo single channel...mi chiedevo...visto che nessuno mi sa rispondere...se 1 GB di ram in un solo banco di memoria sono ben accetti dalla scheda madre... :)

aiutami... :cry:

ciao

P.S.
...c'è un'errore nella tua sign...200x12 = 2400 mhz...non 2005 mhz...giusto? ;)

v3l3no
24-03-2006, 22:22
Scusa ShocK me la levi una curiosità?? P

v3l3no
24-03-2006, 22:23
Azz ho mandato l'invio per sbaglio prima di termonare la domanda ehehhe :D
Ti stavo dicendo: se mi levavi una curiosità e di perdonare il mio okkio che è caduto li, ma mi decifri questa tua combinazione nella sign?
"2600+@2005Mhz(200x12)"
:D

v3l3no
24-03-2006, 22:25
Solo adesso mi sto accorgendo che anke DDJ3000 ha notato la stessa cosa :D :p

Sh0K
24-03-2006, 23:16
Ragazzi ma LOL!! :D

Datemi tempo di modificare la sign, è logico e ovvio che mi sono scordato di cambiare il resto :D

X DDJ3000
Funzionano a meraviglia già a 2.5-3-3-11 quindi a default, cioè 3-4-4-8, vanno ancora meglio ma si perdono un pò di mb in lettura/scrittura e latenza(ms).
Non ho provato il comportamento di queste ram con un bios cpc on 1T e quindi non saprei dirvi come si comportano, comunque sono chip simili ad i tccd vogliono pochi volt e dovrebbero salire bene (260mhz o+, ma su nf7 non ci metto la mano sul fuoco :D )

djgusmy85
25-03-2006, 02:51
Terzo turno di test :) (ormai il venerdì sera ha assunto ufficialmente questa funzione :D )

http://djgusmy85.hwtweakers.net/OC32bit_34953.jpg

La configurazione è la solita: XP-M 2600+, NF7-S 2.0, 2x256MB Vitesta 566 TCCD, come sempre tutto ad aria (Golf 325 lappato) e senza modifiche particolari.

http://djgusmy85.hwtweakers.net/OC32bit_3011.jpg

Quest'ultimo shot è migliorabile di parecchio, è stato semplicemente una prova a test finiti, con l'unico scopo di vedere il "3" davanti alle altre cifre, niente di più e niente di meno :)

Buonanotte a tutti! :)