View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit NF7-S - nF 2
Originariamente inviato da Minax79
Fossi in te avrei paura per i tuoi timpani :sofico:
no perchè il sistema è iperventilato per mandare le ventole al minimo.
Ho finito ieri di saldare il sistema di controllo (50 diodi) e le piloto a step di 0,7 volt.
La ventola del volcano originale mi tiene a 38°C il 2500@3000 con 6000 giri e 48°C a 2700RPM (la danno a 24db a 3000RPM) in settimana vado a prendere la smart fan 2 che a 1800 giri ha la stessa portata dei 3000rpm ma a 17db.
ritengo perciò di poter stabilizzarmi sui 20 db a 42°C penso sia accettabile con un OC del 17%.
le altre ventole girano al minimo ma 2 ventole da 120 al minimo ne fanno entrare di aria credimi, gli HD che sono messi di frontre sono a 30°C
gd350turbo
01-09-2003, 08:31
Originariamente inviato da playmake
io la mia da 200e ce la collego e nn ho mai avuto problemi magari era una mobo singola difettata
Infatti, pure io, secondo me vi è una fobia non giustificata...
X G.cesare, non è la MB che è difettosa se non ti ricarica il cellulare, è il cavo della NOKIA che non prevede la ricarica...
Se prendi il cavo della cellular line, ha una funzione apposita per la ricarica, allora te lo può ricaricare, ma da me non funzionava...
Io il problema l'ho risolto con un cavetto per l'alimentazione del cellulare che si collega alla porta USB...
smashing
01-09-2003, 10:02
Ho appena comperato anch'io la nf7-s da essedi mi sono anche assicurato che fosse la ver 2.0!
dopo aver completato l'ordine mi son messo a sfogliare la descrizione della mobo sul sito di essedi e ho letto che supporta 200/266/333 di bus!?!?!?!? però sul sito della abit non è scritto così. C'è anche scritto che il sistema audio è ac97 codec?!?!?! non usa il soundstorm? boh adesso mi vengono le pare! please rassicuratemi che hanno scritto cazzate su essedi!
matteo1986
01-09-2003, 10:40
se hai preso la rev 2.0 vai tranquillo che ha per forza il bus a 400 e il soundstorm. ;)
nicolarush
01-09-2003, 10:40
Originariamente inviato da smashing
Ho appena comperato anch'io la nf7-s da essedi mi sono anche assicurato che fosse la ver 2.0!
dopo aver completato l'ordine mi son messo a sfogliare la descrizione della mobo sul sito di essedi e ho letto che supporta 200/266/333 di bus!?!?!?!? però sul sito della abit non è scritto così. C'è anche scritto che il sistema audio è ac97 codec?!?!?! non usa il soundstorm? boh adesso mi vengono le pare! please rassicuratemi che hanno scritto cazzate su essedi!
le caratteristiche del bus riguardano la prima versione di nf7-s equando ancora i proci a 400 di bus non erano commercializzati,si vede che non le hanno aggiornate
per quanto riguarda l'audio la nf7-s ha il soundstorm ma sempre basato su codec ac97
Ehi Nico... Buongiorno...
Ho fatto cambiare la mia Abit NF7-S rev. 1.2 da Essedì solo per sfizio di provare la REV. 2.0 e (a parte il fatto che me l'hanno sostituita dopo più di sette mesi senza battere ciglio, che fenomeni...) e ne sono rimasto impressionato... :eek: :eek: :eek:
Dai 207-208 di bus sono passato ai 230-235 stabilissimi, ma il boot lo fà completamente fino ai 243!!! :eek: :eek: :eek: Da lì in poi mi sà che sono le ram a tradirmi, ma non le volgio schiodare dal cas 2 manco morto... :) :) :)
Direi che però 230*10,5 non è proprio un brutto risultato, anzi... :cool: :cool: :cool:
Ora devo solo vedere se sostituendo il bios 17 che ha di serie con il recente cambia qualcosa, ma sono ipersoddisfatto...
18247 al 3dmark2001se e 41 secondi al Super_PI!!!
Ciao, Carlo. :D
Probabilmente il problema è già stato affrontato, ma le pagine sono tante, si sa...
Perchè a volte (anche solo aprendo word) mi esce la schermata blu irql is not less or equal??
E ovviamente mi riavvia il sistema!!!
Che posso fare?? Ha iniziato a farmelo da un periodo.. prima mai un problema... che potrebbe essere?
Mi è arrivato il kit Iceberg della Vantech... oltre al resto delle ventoline e slk7 etc etc...
Ma da mettere sul southbridge, è meglio la ventolina incapsulata o il dissi passivo più grande e poi una ventolina esterna (che ho già)? Non mi pare male nemmeno la ventolina incapsulata... se poi non la metto sul sb dove la piazzo? Uhmmm.... il nb è a posto o necessita di rimozione e "miglioramento"?
matteo1986
01-09-2003, 12:07
Originariamente inviato da Dadocom
Probabilmente il problema è già stato affrontato, ma le pagine sono tante, si sa...
Perchè a volte (anche solo aprendo word) mi esce la schermata blu irql is not less or equal??
E ovviamente mi riavvia il sistema!!!
Che posso fare?? Ha iniziato a farmelo da un periodo.. prima mai un problema... che potrebbe essere?
credo le ram...
matteo1986
01-09-2003, 12:10
Originariamente inviato da Tenebra
Mi è arrivato il kit Iceberg della Vantech... oltre al resto delle ventoline e slk7 etc etc...
Ma da mettere sul southbridge, è meglio la ventolina incapsulata o il dissi passivo più grande e poi una ventolina esterna (che ho già)? Non mi pare male nemmeno la ventolina incapsulata... se poi non la metto sul sb dove la piazzo? Uhmmm.... il nb è a posto o necessita di rimozione e "miglioramento"?
Io sul nb ho lasciato la ventola originale sostituendo solo la pasta termica di fabbrica (che tra l'altro non copriva tutto il chip) con l'artic silver 3.
Originariamente inviato da matteo1986
credo le ram...
Ma per quale motivo non mi ha mai dato problemi di sto genere? Non è che sia un problema del sistema opertivo?
matteo1986
01-09-2003, 12:16
Originariamente inviato da Dadocom
Ma per quale motivo non mi ha mai dato problemi di sto genere? Non è che sia un problema del sistema opertivo?
tutto potrebbe essere, ma io lo dico perchè ricevo lo stesso errore quando tento di overcloccare le ram senza dare + volts.
Originariamente inviato da matteo1986
tutto potrebbe essere, ma io lo dico perchè ricevo lo stesso errore quando tento di overcloccare le ram senza dare + volts.
esatto
Pugaciov
01-09-2003, 13:59
Originariamente inviato da Qnick
Si, puoi montare egualmente le pc2100, impostando in modo asincrono il rapporto fsb:ram :) - 5/4 -
Logicamente è piuttosto penalizzante dal punto di vista delle prestazioni, rispetto ad un' impostazione sincrona.
Per il procio, basta che sali di moltiplicatore ;)
Ok grazie, ehm il modo asincrono si imposta da BIOS vero?
Poi per overcloccare di BUS non posso salire vero? proprio a causa dell'asincrono....o no?
gd350turbo
01-09-2003, 14:11
Ogni giorno ce n'e' una nuova...
TUTTE le volte che accendo il computer, mi parte a 200 mhz di ram e 1050 mhz di processore...:muro: :muro: :muro:
E' sufficiente entrare nel bios e salvare perchè riparta con le frequenze giuste, fintanto che non lo spegni, poi la storia diventa infinita...
Tempo fa lo faceva solo ogni tanto, ora lo fa sempre !! :muro:
Qualcuno ha idea di cosa possa essere, mi va bene anche un possibile indizio su dove cercare il guasto !
dj.salvo
01-09-2003, 14:22
Lo fa anche a me sta storia qui...ma solo ogni tanto.... non so da cosa dipenda....
Biohunter
01-09-2003, 14:42
Originariamente inviato da gd350turbo
Ogni giorno ce n'e' una nuova...
TUTTE le volte che accendo il computer, mi parte a 200 mhz di ram e 1050 mhz di processore...:muro: :muro: :muro:
E' sufficiente entrare nel bios e salvare perchè riparta con le frequenze giuste, fintanto che non lo spegni, poi la storia diventa infinita...
Tempo fa lo faceva solo ogni tanto, ora lo fa sempre !! :muro:
Qualcuno ha idea di cosa possa essere, mi va bene anche un possibile indizio su dove cercare il guasto !
prova a cambiare batteria
matteo1986
01-09-2003, 14:47
Originariamente inviato da gd350turbo
Ogni giorno ce n'e' una nuova...
TUTTE le volte che accendo il computer, mi parte a 200 mhz di ram e 1050 mhz di processore...:muro: :muro: :muro:
E' sufficiente entrare nel bios e salvare perchè riparta con le frequenze giuste, fintanto che non lo spegni, poi la storia diventa infinita...
Tempo fa lo faceva solo ogni tanto, ora lo fa sempre !! :muro:
Qualcuno ha idea di cosa possa essere, mi va bene anche un possibile indizio su dove cercare il guasto !
ma ti si resetta anche l'orologio ?
gd350turbo
01-09-2003, 15:03
Originariamente inviato da matteo1986
ma ti si resetta anche l'orologio ?
no, gli unici due parametri che vengono resettati, sono la frequenza della memoria e della cpu...
Ma è sufficiente entrare nel bios, e senza modificare nulla salvare e tornano le frequenze settate, fino a quando non spengo il computer... :mc:
Io ci sto impazzendo ! :muro: :mc:
Originariamente inviato da Sceriff
Possibile che la mia mobo non arrivi nemmeno a 220 di fsb?
Ho provato il sistema a 210x10,5 e prime mi dura 2h34m.
A 220x10 regge solo 2min.
Penso non sia colpa delle memorie....gli do 3,03V e quella frequenza dovrebberlo reggerla tranquillamente. In più ho provato anche le memorie di un amico, che sono state testate a 240mhz e non reggono neanche quelle.
Mi viene da pensare che sia colpa della scheda mamma che non regge questo bus.
E' possibile? Qualcun'altro si è fermato a soli, anzi neanche, 220mhz?
Ah naturalmente il vchipset è a 1,7, il southbridge è dissipato passivamente e il case è ben areato.
Aiutatemi se avete un idea di cosa possa frenarmi o se avete qualche consiglio.
Nessuno? :cry: Tra l'altro ho provato anche 218x10 e prime si blocca subito! Che cavolo è? :muro:
matteo1986
01-09-2003, 15:19
Originariamente inviato da Sceriff
Nessuno? :cry: Tra l'altro ho provato anche 218x10 e prime si blocca subito! Che cavolo è? :muro:
hai provato a mettere le memorie in asincrono? tentar non nuoce...
gd350turbo
01-09-2003, 15:28
Originariamente inviato da Sceriff
Nessuno? :cry: Tra l'altro ho provato anche 218x10 e prime si blocca subito! Che cavolo è? :muro:
Pure io attorno i 220-225 mhz, il sistema si comporta come se fosse " in stato di ebrezza"... :gluglu:
Dubito che vi sia molto da fare, se non provare quale è il componente che regge meno frequenza e cambiarlo con una versione più performante...
Ho provato anche in asincrono. Tenendo le memorie a 400mhz o meno, ho provato a boottare con 240 di bus (molti 8,5) e ho dovuto resettare il cmos. Quindi ho provato con 230 e ho dovuto resettare nuovamente. Niente da fare, non riesco a tenere bus alti e a sto punto so anche di per certo che non sono le ram.
Che dite? Devo fare altre prove con il cpu interface disabilitato o non ne vale la pena?
matteo1986
01-09-2003, 19:10
Originariamente inviato da Sceriff
Ho provato anche in asincrono. Tenendo le memorie a 400mhz o meno, ho provato a boottare con 240 di bus (molti 8,5) e ho dovuto resettare il cmos. Quindi ho provato con 230 e ho dovuto resettare nuovamente. Niente da fare, non riesco a tenere bus alti e a sto punto so anche di per certo che non sono le ram.
Che dite? Devo fare altre prove con il cpu interface disabilitato o non ne vale la pena?
a raffreddamento come stai messo? hai provato a staccare la ventola del chipset per vedere se fa contatto bene?
Originariamente inviato da matteo1986
hai provato a staccare la ventola del chipset per vedere se fa contatto bene?
:confused:
[Edit] Scusa ho capito adesso quello che intendevi. Inizialmente ho pensato che intendessi staccare lo spinotto di alimentazione.
Bè, l'avevo staccata un paio di mesi fa per spalmare meglio la pasta. Non credo di averla rimontata male. Dici che è un problema di surriscaldamento del chipset?
facile che sia un problema di calore... cmq io non supero i 218 per il fatto che il mio procio è un thoro e non ho voglia di fare modifiche (con i barton nn dovresti avere problemi però a alte freq:confused: )
byez:)
Stavo pensando or ora che potrebbe essere anche un problema di bios. Col 10 forse salirei di più. Però mi scoccia metterlo perchè:
a) niente idle
b) temperature a caso
c) c'è sempre una c dopo una "a" e una "b"
d) altre cose che ora non mi vengono in mente ma che sicuramente non ci saranno nel 10....dico....non avranno mica rilasciato 5 versioni per niente....o si? :rolleyes:
g.cesare
02-09-2003, 01:20
Mi ha fottuto ancora!!!!!
MALEDETTA!!!!!!! :mad: :muro:
allora ero in overclock nn spinto e tutto ok ......decido di tornare in default....riavvio e l'audio sparisce!!!!!! maledetta!!!!
le tento tutte ma nulla allora mi incazzo e spengo il pc dal tasto.......nn si accende proprio +!!!!!mi appare la schermata blu e ho dovuto installare un nuovo S.O. su una partizione....
sta skeda mi fa prroprio girare le 8 !!!!!!!!!
che esaurimento !!!!!
il bello è che nonostante tutto gli voglio bene :mad:
Colpa Vostra!!!! stron@i :D :D
ma a voi succede mai? mi sa che se mi gira me la faccio sostituire la 2 volta anz la 3 :cry:
Originariamente inviato da Pugaciov
Ok grazie, ehm il modo asincrono si imposta da BIOS vero?
Poi per overcloccare di BUS non posso salire vero? proprio a causa dell'asincrono....o no?
Si basta impostare il fsb:ram ratio su 5/4, nel SoftMenu III ;)
Così facendo, avrai di default il processore con bus a 166, e le mem a 133.Se porti il bus di sistema, ad esempio, a 180, le tue ram lavoreranno a 180*4/5= 144MHz (sempre che reggano tale frequenza).
Le due frequenze, se overclocchi il bus, salgono con la proporzione da te scelta :)
P.S.1.:E' caldamente consigliato l'uso di ram pc3200 o superiori, in modo da lavorare con il bus a 200 (sincrono), o superiore ;)
I chipset x AMD soffrono particolarmente di impostazioni asincrone, in quanto vengono create delle latenze in più che di fatto rallentano il passaggio dei dati (per dirla breve), dunque le prestazioni decadono leggermente.
P.S.2.:Pare che la nf7, in alcuni casi particolari tra cui alcune combinazioni di fsb in modalità asincrona diano dei problemi, tipo impossibilità a bootare ed altro :rolleyes: Cmq è inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta, la mobo supporta ufficialmente le pc2100 ed i rapporti asincroni : se ci sono problemi, posta qui nel forum ;)
Saluti
Qnick
Pugaciov
02-09-2003, 01:44
Originariamente inviato da Qnick
Si basta impostare il fsb:ram ratio su 5/4, nel SoftMenu III ;)
Così facendo, avrai di default il processore con bus a 166, e le mem a 133.Se porti il bus di sistema, ad esempio, a 180, le tue ram lavoreranno a 180*4/5= 144MHz (sempre che reggano tale frequenza).
Le due frequenze, se overclocchi il bus, salgono con la proporzione da te scelta :)
P.S.1.:E' caldamente consigliato l'uso di ram pc3200 o superiori, in modo da lavorare con il bus a 200 (sincrono), o superiore ;)
I chipset x AMD soffrono particolarmente di impostazioni asincrone, in quanto vengono create delle latenze in più che di fatto rallentano il passaggio dei dati (per dirla breve), dunque le prestazioni decadono leggermente.
P.S.2.:Pare che la nf7, in alcuni casi particolari tra cui alcune combinazioni di fsb in modalità asincrona diano dei problemi, tipo impossibilità a bootare ed altro :rolleyes: Cmq è inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta, la mobo supporta ufficialmente le pc2100 ed i rapporti asincroni : se ci sono problemi, posta qui nel forum ;)
Saluti
Qnick
grazie mille Qnick!
sempre disponibile e preciso!
:)
Originariamente inviato da g.cesare
Mi ha fottuto ancora!!!!!
MALEDETTA!!!!!!! :mad: :muro:
allora ero in overclock nn spinto e tutto ok ......decido di tornare in default....riavvio e l'audio sparisce!!!!!! maledetta!!!!
le tento tutte ma nulla allora mi incazzo e spengo il pc dal tasto.......nn si accende proprio +!!!!!mi appare la schermata blu e ho dovuto installare un nuovo S.O. su una partizione....
...
ma a voi succede mai? mi sa che se mi gira me la faccio sostituire la 2 volta anz la 3 :cry:
Sii, già successo...le prime volte, un po' con tutte le schede, se si esagera con il bus o i timings della ram, la prima a partire è la partizione di sistema :rolleyes: :muro:
per questo esiste Ghost & compagnia, prima di procedere con overclock più o meno spinti di fa una bella immagine della partizione di sistema (pulito), e poi si passa a sperimentare su procio, mobo e ram ;) :cool:
cmq qti errori li abbiam fatti tutti, spesso spinti dalla passione (e dalla fretta) di OC :p :eheh:
Ieri sera ho trovato il limite del mio 2500+ a 1,64V
200x11,5=2300 mi accontento perchè non voglio superare il Vcore di default.
cmq se passavo i 219x10,5 si piantava
potrebbe essere la cpu che + di 2300 non vuole andare a 1,65 o la ram che non è eccezionale.
per stare sopra i 200 ho messo 6-3-2-2.5 sempre senza toccare l'alimentazione
gd350turbo
02-09-2003, 08:36
Originariamente inviato da schiac
Ieri sera ho trovato il limite del mio 2500+ a 1,64V
200x11,5=2300 mi accontento perchè non voglio superare il Vcore di default.
Bello, solo che spendere 110 euro per un altro 2500, mi scoccia...
:mad:
Originariamente inviato da schiac
Ieri sera ho trovato il limite del mio 2500+ a 1,64V
200x11,5=2300 mi accontento perchè non voglio superare il Vcore di default.
cmq se passavo i 219x10,5 si piantava
potrebbe essere la cpu che + di 2300 non vuole andare a 1,65 o la ram che non è eccezionale.
per stare sopra i 200 ho messo 6-3-2-2.5 sempre senza toccare l'alimentazione
bella storia, che sigla è la tua CPU ? lo hai preso da Fl..tus ??
io ieri sera dopo molti tentativi sono riuscito con il mio 1800 (vcore 1,6)
a fare 210*10 a vcore 1,9
ma se riuscissi a trovare un barton che arriva a 2200 con vcore di default lo cambio subito il mio proce
matteo1986
02-09-2003, 09:32
Originariamente inviato da gove
ma se riuscissi a trovare un barton che arriva a 2200 con vcore di default lo cambio subito il mio proce
guarda qui (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=728&id_categoria=9&id_sottocategoria=13)
;)
Originariamente inviato da Qnick
Per il bios, il 17 o il 18 (non cambia nulla...a livello di prestazioni)
I driver metti gli ultimi (2.45)
;)
Grazie 1000 :-)
Originariamente inviato da TNOTB
Grazie 1000 :-)
cosa cambia tra i driver 2,45 e quelli in dotazione con la mobo ??
io ho ancora quelli originali,
RIVOLGO UN APPELLO A TUTTI VOI POSSESSORI DI Abit NSf-7 rev 2
avete voglia di fare per me un test con sandra 2003, impostando il fsb e la ram a 133 e mi dite che punteggio ottenete con il CPU arithmetic benchmark e con il memory bandwidth benchmark ??
poi naturalmente dovreste postare i risultati...
grazie, mi serve per fare dei confronti con la mia attuale mobo :muro:
Originariamente inviato da schiac
Ieri sera ho trovato il limite del mio 2500+ a 1,64V
200x11,5=2300 mi accontento perchè non voglio superare il Vcore di default.
cmq se passavo i 219x10,5 si piantava
potrebbe essere la cpu che + di 2300 non vuole andare a 1,65 o la ram che non è eccezionale.
per stare sopra i 200 ho messo 6-3-2-2.5 sempre senza toccare l'alimentazione
:rolleyes: :D
direi che hai un ottimo procio ;)
@2300 regge anche qualche ora di prime95?
cosa cambia tra i driver 2,45 e quelli in dotazione con la mobo ??
io ho ancora quelli originali,
Version: 2.45
Release Date: July 29, 2003
Release Notes
WHQL certified kit for nForce and nForce2 (NOTE: the graphics drivers in the English only kit is not WHQL certified. However, it is the same driver version as the international kit)
Includes support for nForce2 400 and nForce2 Ultra 400
EAX fixes and compatibility improvements in
Operation Flashpoint
Neverwinter Nights
The Matrix Reloaded
Grand Theft Auto: ViceCity
Mafia
Battlefield 1942
Updated audio control panel
3D audio performance improvements
NOTE: NVIDIA accelerated IDE drivers are not included in this release.
In pratica, ci sono state alcune ottimizzazioni in supporto alle ultime rev di chipset (crush18D, o Ultra 400) ma soprattutto migliorie al sottosistema audio, ed in particolare dei fix x alcuni giochi.
Gli IDE non sono presenti, dunque si possono lasciare tranquillamente quelli standard di WinXP ;)
Originariamente inviato da Inox
RIVOLGO UN APPELLO A TUTTI VOI POSSESSORI DI Abit NSf-7 rev 2
avete voglia di fare per me un test con sandra 2003, impostando il fsb e la ram a 133 e mi dite che punteggio ottenete con il CPU arithmetic benchmark e con il memory bandwidth benchmark ??
poi naturalmente dovreste postare i risultati...
grazie, mi serve per fare dei confronti con la mia attuale mobo :muro:
Sei troppo generico:
frequenza procio?
timings ram?
dimmi, poi nel pomeriggio ti dico i miei risultati... ;)
g.cesare
02-09-2003, 12:30
Originariamente inviato da Qnick
Sii, già successo...le prime volte, un po' con tutte le schede, se si esagera con il bus o i timings della ram, la prima a partire è la partizione di sistema :rolleyes: :muro:
per questo esiste Ghost & compagnia, prima di procedere con overclock più o meno spinti di fa una bella immagine della partizione di sistema (pulito), e poi si passa a sperimentare su procio, mobo e ram ;) :cool:
cmq qti errori li abbiam fatti tutti, spesso spinti dalla passione (e dalla fretta) di OC :p :eheh:
sinceramente l'overclock nn era spinto ...stavo a 200x9 tutto qui...le ram erano di default sia di vlt che di itimings, il vcore 1.5 di default....tanto che ho tolto l'OC solo per paura delle temperatur , visto che ho un raffredd da schifo ....un coolermaster da 2900giri e 29 db:rolleyes:
è normale tutto ciò? secondo me è molto instabile la scheda ....poi nn saprei ......
sapreste dirmi dove si trova la NF7-S con o senza serillel ad un prezzo basso (100€ circa iva inclusa)?
Originariamente inviato da trecca
sapreste dirmi dove si trova la NF7-S con o senza serillel ad un prezzo basso (100€ circa iva inclusa)?
dai un occhio alla sezione prezzi...
cmq a 110 iva incl vendono quella senza seriellel da tecnocompu***.it
Pugaciov
02-09-2003, 13:37
uh che bello
io ho ordinato lunedì notte e già oggi la mobo costa 4 euro in più e il Barton altri 4 euro in più:cool: :sofico:
gd350turbo
02-09-2003, 14:28
Leggevo su TOM "Sebbene Asus abbia annunciato in tutto il mondo la disponibilità di motherboard basate su chipset Nvidia Nforce 3, sembrerebbe che i chipset non siano ancora disponibili."
Sapete cosa faccia Abit ?
Karlini quando la prendi ?
Pugaciov
02-09-2003, 14:31
Originariamente inviato da gd350turbo
Leggevo su TOM "Sebbene Asus abbia annunciato in tutto il mondo la disponibilità di motherboard basate su chipset Nvidia Nforce 3, sembrerebbe che i chipset non siano ancora disponibili."
Sapete cosa faccia Abit ?
Karlini quando la prendi ?
Arhg io ho preso adesso l'nForce 2 e fra poco uscirà i l3
:mc: :muro:
seriamente dite ch ho fatto male?
considerando che non potrò cambiare mobo per almeno un anno...
Originariamente inviato da gd350turbo
Karlini quando la prendi ?
:D
sinceramente sono molto atrratto dalla nuova creatura di Abit, la IC7 Max3 per P4
ma anche nForce 3 con Athlon64 sarà interessante
Magari le prendo tutte e due (con un mutuo) così ho l'occasione per bucare un'altro case visto che mi diverto (hai visto la foto del mio PC?)
boh.... vedremo... :rolleyes:
comunque è ancora presto... waiting for more test.....
;)
gd350turbo
02-09-2003, 15:55
Originariamente inviato da Pugaciov
seriamente dite ch ho fatto male?
Non credo che tu abbia fatto male, a meno che tu non possa vivere senza un AMD64...
Adesso aspettiamo che karlini la prenda, così come è successo circa 326 pagine fa, poi ci dirà come funziona e dopo si vedrà...
Originariamente inviato da Pugaciov
Arhg io ho preso adesso l'nForce 2 e fra poco uscirà i l3
:mc: :muro:
seriamente dite ch ho fatto male?
considerando che non potrò cambiare mobo per almeno un anno...
passeranno alcuni mesi prima che un chipset sia ottimizzato (vedi nForce2)
quindi direi vai tranquillo anche perchè qui oltre che di chipset si parla anche di nuovi processori
solo i pazzi, gli incoscienti e i curiosi prendono i prodotti hardware appena usciti
io non so ancora a che categoria appartengo... :rolleyes:
:D ;)
Soul Reaver
02-09-2003, 16:28
Originariamente inviato da karlini
passeranno alcuni mesi prima che un chipset sia ottimizzato (vedi nForce2)
quindi direi vai tranquillo anche perchè qui oltre che di chipset si parla anche di nuovi processori
solo i pazzi, gli incoscienti e i curiosi prendono i prodotti hardware appena usciti
io non so ancora a che categoria appartengo... :rolleyes:
:D ;)
Sei un giusto cocktail delle tre. :D
ragazzi...ciao a tutti...
ho una NF-7S ver. 2.0 in macchina che aspetta che esca la Epox 8rda+ dal case per dimostrare quanto vale....:) sul Barton2500+ e ram OCZ
tutti i vs. post mi hanno solleticato e fatto male al portafoglio...
premetto che ho letto solo le prime 80 pagine...le altre nei prox. giorni...altrimenti schiatto...
complimenti a tutti: chi volesse darmi un bignami delle 328 pagine...mi fa un favore...altrimenti devo mettere in conto anche un paio di occhiali..:eek:
a presto...datemi buoni consigli..:)
Originariamente inviato da CapFTP
ragazzi...ciao a tutti...
premetto che ho letto solo le prime 80 pagine...le altre nei prox. giorni...altrimenti schiatto...
complimenti a tutti: chi volesse darmi un bignami delle 328 pagine...mi fa un favore...altrimenti devo mettere in conto anche un paio di occhiali..:eek:
a presto...datemi buoni consigli..:)
il "bignami" cioè "la guida" era un'idea che si era iniziato a realizzare... poi sospesa perchè io preso dal lavoro e poi partito per le ferie (e non ne avevo neanche tanta voglia se vogliamo dirla tutta)...
Posta qui che ti rispondiamo ai dubbi o ti mandiamo a link di pagine con le risposte
Cmq se leggi tutto di domande ne avrai veramente poche da fare...
;)
nicolarush
02-09-2003, 17:09
Originariamente inviato da karlini
:D
sinceramente sono molto atrratto dalla nuova creatura di Abit, la IC7 Max3 per P4
ma anche nForce 3 con Athlon64 sarà interessante
Magari le prendo tutte e due (con un mutuo) così ho l'occasione per bucare un'altro case visto che mi diverto (hai visto la foto del mio PC?)
boh.... vedremo... :rolleyes:
comunque è ancora presto... waiting for more test.....
;)
la ic7-g(la prima uscita) era buona
la ic7-g(col nuovo dissy e con una maggiore schermatura audio)ancora meglio
la ic7-g maxIII sarà perfetta
Originariamente inviato da Qnick
:rolleyes: :D
direi che hai un ottimo procio ;)
@2300 regge anche qualche ora di prime95?
Version: 2.45
Release Date: July 29, 2003
Release Notes
WHQL certified kit for nForce and nForce2 (NOTE: the graphics drivers in the English only kit is not WHQL certified. However, it is the same driver version as the international kit)
Includes support for nForce2 400 and nForce2 Ultra 400
EAX fixes and compatibility improvements in
Operation Flashpoint
Neverwinter Nights
The Matrix Reloaded
Grand Theft Auto: ViceCity
Mafia
Battlefield 1942
Updated audio control panel
3D audio performance improvements
NOTE: NVIDIA accelerated IDE drivers are not included in this release.
In pratica, ci sono state alcune ottimizzazioni in supporto alle ultime rev di chipset (crush18D, o Ultra 400) ma soprattutto migliorie al sottosistema audio, ed in particolare dei fix x alcuni giochi.
Gli IDE non sono presenti, dunque si possono lasciare tranquillamente quelli standard di WinXP ;)
Grazie...........
ma devo prendere pr forza il pacchetto multilanguage da 20 mega, oppure possso installare quello in inglese da 10 mega ??
dj.salvo
02-09-2003, 18:19
Ragazzi....posso fare una domanda sciocca??? :ops:
Come si smonta il dissy sopra il southbridge???Emh...non sono molto pratico di smanetteria....:cool:
Originariamente inviato da nicolarush
la ic7-g(la prima uscita) era buona
la ic7-g(col nuovo dissy e con una maggiore schermatura audio)ancora meglio
la ic7-g maxIII sarà perfetta
vedi nf7-s (vers. 1.0, 1.X, 2.0)
ma "perfetta" è una parola grossa :rolleyes:
cmq un'eccellente motherboard :)
per dj.salvo :
c'è un mio thread "Dissipatore per southbridge"
cmq
pasta bicomponente (ma non lo stacchi più)
pad termico biadesivo (ma non conduce come la pasta)
artic silver 3 e 4 gocce di attak (o silicone) agli angoli (ottimo)
;)
Biohunter
02-09-2003, 19:10
Originariamente inviato da karlini
pasta bicomponente (ma non lo stacchi più)
karlì tu non lo stakki +...io si! ;) :D :sofico:
se volete vi dico come...è semplicissimo.
Ciao
Originariamente inviato da Biohunter
karlì tu non lo stakki +...io si! ;) :D :sofico:
se volete vi dico come...è semplicissimo.
Ciao
Intendeva senza portar via anche il chipset!!! :D
matteo1986
02-09-2003, 19:35
Originariamente inviato da Biohunter
karlì tu non lo stakki +...io si! ;) :D :sofico:
se volete vi dico come...è semplicissimo.
Ciao
lo metti nel freezer?
rocchi84
02-09-2003, 19:39
Originariamente inviato da Biohunter
karlì tu non lo stakki +...io si! ;) :D :sofico:
se volete vi dico come...è semplicissimo.
Ciao
Dicci, dicci...
Originariamente inviato da matteo1986
lo metti nel freezer?
O nel microonde?
matteo1986
02-09-2003, 20:27
Originariamente inviato da Sceriff
O nel microonde?
O tutti e due??
dj.salvo
02-09-2003, 20:36
Grazie....ma forse non avete letto la mi domanda....:)
Io avevo chiesto come si smonta il dissy originale...non come si monta un nuovo dissy :cool:
Ho paura di rimperlo....ma una volta tolto posso rimettere il dissy originale senza bisogno di mettere colle varie???
Soul Reaver
02-09-2003, 20:45
Originariamente inviato da dj.salvo
Grazie....ma forse non avete letto la mi domanda....:)
Io avevo chiesto come si smonta il dissy originale...non come si monta un nuovo dissy :cool:
Ho paura di rimperlo....ma una volta tolto posso rimettere il dissy originale senza bisogno di mettere colle varie???
Sul south nn c'e' il dissy. Sul north stacchi le clippine.
dj.salvo
02-09-2003, 21:19
Si, sorry.. il northbridge.... lapsus :D
Come le sgancio le clip...ho paura di scassare tutto...:muro:
da dietro con le ditina schiacci leggermente le punte e sfili
;)
già che ho la mobo in mano e sto finendo di testare la Epox...controllo sti dissi sul north e south....
sul north: merita cambiarlo ?...che dite...ci metto un Volcano 6CU o basta uno in Al....(pensavo di fissarlo con un giro di fascette di plastica attraverso i 2 fori...)
sul south: serve ?...in tal caso...come l'avete fissato ?..con 2 punti di attack ai bordi ?...perchè non ci sono forellini vicini..:(
sul north: merita cambiarlo ?...che dite...ci metto un Volcano 6CU o basta uno in Al....(pensavo di fissarlo con un giro di fascette di plastica attraverso i 2 fori...)
Secondo me basta quello che c'è standard ... magari vedi di cambiare la pasta termoconduttiva (ammesso e non concesso che sia messa bene).
Io avevo preso usato un waterblock apposta ma è da due mesi nel cassetto in attesa che abbia tempo e voglia di metterlo su (e soprattutto che ce ne sia realmente bisogno).
Per incollare il dissipatore sul southbridge sono stati scritti dei trattati :sofico: (fai una ricerca e trovi tutto ... anche alla pagina prima di questa mi pare)
Ciao
Originariamente inviato da CapFTP
già che ho la mobo in mano e sto finendo di testare la Epox...controllo sti dissi sul north e south....
sul north: merita cambiarlo ?...che dite...ci metto un Volcano 6CU o basta uno in Al....(pensavo di fissarlo con un giro di fascette di plastica attraverso i 2 fori...)
sul south: serve ?...in tal caso...come l'avete fissato ?..con 2 punti di attack ai bordi ?...perchè non ci sono forellini vicini..:(
dipende se overclokki o no e se sì quanto...
certo che un dissi in rame è certamente meglio
per il south ne abbiamo parlato più volte e l'ultima appena una pagina indietro :rolleyes:
cmq sì attack o silicone ai bordi il resto As3
;)
Biohunter
02-09-2003, 22:11
Originariamente inviato da rocchi84
Dicci, dicci...
basta metter sul dissi una fiamma calda (cannello et simila) per un paio di secondi e poi un colpetto secco con qualkosa tipo cacciavite o coltello gisto per non ustionarvi.
la aluminca si secca e si sbriciola e il dissi vola via.
con questo sistema ci ho staccato un dissi per SB e uno per mosfets della nf7-s rev 2.0
p.s. per i mosfets bisogna opportunamente riparare i condensatori dal calore eccessivo....
Ciao :)
Originariamente inviato da Qnick
:rolleyes: :D
direi che hai un ottimo procio ;)
@2300 regge anche qualche ora di prime95?
non ho mai usato prime95 o superPI perchè è la prima volta che faccio un OC serio.
fino ad ora non mi si è mai piantato e dalle 17,30 alle 20,30 ho trasferto sull'HD file di 700 mb in continuazione.
ora ho fatto un 15' di prime con questi risultati
2305mhz (http://web.tiscali.it/schiac/HWUP/2305.jpg)
quando devo stare per fare un test serio?
superPI invece al test dei 256KB si pianta, avete idea del perchè.
ciao
PS il 2500+ me lo ha venduto a 75eu uno che ha la nf7-s dicendo che lo dava via perchè era un procio che non si overclockava molto :confused:
nicolarush
02-09-2003, 23:23
Originariamente inviato da karlini
dipende se overclokki o no e se sì quanto...
certo che un dissi in rame è certamente meglio
per il south ne abbiamo parlato più volte e l'ultima appena una pagina indietro :rolleyes:
cmq sì attack o silicone ai bordi il resto As3
;)
io ho il kit vantec:un dissy in rame(con artic silver) sul nb uno ciascuno in alluminio sul sb e sul controller s-ata(montati con i thermal pad biadesivi in dotazione)
e in + i microcool chipsink sui mosfet(ank'essi thermal pad)
oltre a un bell'effetto estetico le mie temperature sono ottime e le prestazioni anke
direi ke questi 30€ in + sono stati ben spesi
ps all'inizio pensavo ke in tal modo avrei annullato la garanzia,invece rimuovere i dissy montati col thermal pad è stato + facile del previsto(infatti la scheda mi è stata cambiata :cool: )
Originariamente inviato da nicolarush
...oltre a un bell'effetto estetico le mie temperature sono ottime e le prestazioni anke...
fo-to fo-to fo-to
nicolarush
03-09-2003, 00:02
Originariamente inviato da karlini
fo-to fo-to fo-to
non so se si vede bene,avrei dovuto farne una prima di montarla nel case
Originariamente inviato da schiac
non ho mai usato prime95 o superPI perchè è la prima volta che faccio un OC serio.
fino ad ora non mi si è mai piantato e dalle 17,30 alle 20,30 ho trasferto sull'HD file di 700 mb in continuazione.
ora ho fatto un 15' di prime con questi risultati
2305mhz (http://web.tiscali.it/schiac/HWUP/2305.jpg)
quando devo stare per fare un test serio?
superPI invece al test dei 256KB si pianta, avete idea del perchè.
ciao
Mmmh, se già il superPI si pianta è un brutto segno :rolleyes:
Considera che il test da 1M è abbastanza indicativo per la ram, mentre quello da 32M è più relativo alla stabilità del sistema.
Per essere davvero rock solid, dovresti lasciar andare il torture test del prime95 per un 12 ore filate (magari di notte), se lo passa allora saresti sicuro al 100%, anche se molti assumono di poter stare tranquilli anche dopo 6-7 ore di test...
X g.cesare, ti risp in pvt ;)
Originariamente inviato da Qnick
Mmmh, se già il superPI si pianta è un brutto segno :rolleyes:
Considera che il test da 1M è abbastanza indicativo per la ram, mentre quello da 32M è più relativo alla stabilità del sistema.
Per essere davvero rock solid, dovresti lasciar andare il torture test del prime95 per un 12 ore filate (magari di notte), se lo passa allora saresti sicuro al 100%, anche se molti assumono di poter stare tranquilli anche dopo 6-7 ore di test...
infatti io i dubbi li ho sulle ram oggi provo ad alzare i settaggi e e rifaccio girare sPI
rocchi84
03-09-2003, 11:20
Originariamente inviato da nicolarush
io ho il kit vantec:un dissy in rame(con artic silver) sul nb uno ciascuno in alluminio sul sb e sul controller s-ata(montati con i thermal pad biadesivi in dotazione)
e in + i microcool chipsink sui mosfet(ank'essi thermal pad)
oltre a un bell'effetto estetico le mie temperature sono ottime e le prestazioni anke
direi ke questi 30€ in + sono stati ben spesi
ps all'inizio pensavo ke in tal modo avrei annullato la garanzia,invece rimuovere i dissy montati col thermal pad è stato + facile del previsto(infatti la scheda mi è stata cambiata :cool: )
Io ho lo stesso kit (cmq l'ho pagato 15€) ho usato solo il dissy passivo grande (4x4) e cio montato su una ventolina 4x4 cosi da renderlo attivo, e l'ho piazzato sul SB;)
Appunto... ma mettere solo la ventolina incapsulata che viene fornita col kit al posto di dissi + ventola aggiuntiva non è uguale?
Ehm... qualcuno mi posta il link al SuperPI ed altri test di stabilità, pls?
nicolarush
03-09-2003, 11:41
Originariamente inviato da rocchi84
Io ho lo stesso kit (cmq l'ho pagato 15€) ho usato solo il dissy passivo grande (4x4) e cio montato su una ventolina 4x4 cosi da renderlo attivo, e l'ho piazzato sul SB;)
i 30€ sono la somma di kit vantec e chipsink microcool
ma hai preso il kit in rame o in alluminio?io ho preso apposta quello in rame x sostituire anke quella del nb
matteo1986
03-09-2003, 12:05
cmq secondo me sul sb basta il dissi passivo....
Soul Reaver
03-09-2003, 12:07
Originariamente inviato da matteo1986
cmq secondo me sul sb basta il dissi passivo....
Io lo avevo passivo, ed in agosto dopo un po' di gioco ad fsb alti, scottava.
matteo1986
03-09-2003, 12:10
Originariamente inviato da Soul Reaver
Io lo avevo passivo, ed in agosto dopo un po' di gioco ad fsb alti, scottava.
ma a me è tiepido (senza niente) :confused:
nicolarush
03-09-2003, 12:13
Originariamente inviato da Soul Reaver
Io lo avevo passivo, ed in agosto dopo un po' di gioco ad fsb alti, scottava.
io ho raffreddato un po dappertutto(case in alluminio,oltre al kit vantec ho i dissy sui mosfet,dissy in rame x la gpu,dissy in rame x le ram,slk900 con tornadona@5v per la cpu,2 ventole in immissione e 2 in estrazione+ le due dell'enermax)e le mie temperature non hanno mai superato i 37° x la mobo e i 50° per la cpu in full load
purtroppo ho due hd serial ata seagate della prima serie ke scaldano come dei fornelletti altrimenti penso ke altri 1-2° li avrei recuperati
Soul Reaver
03-09-2003, 12:26
Originariamente inviato da nicolarush
io ho raffreddato un po dappertutto(case in alluminio,oltre al kit vantec ho i dissy sui mosfet,dissy in rame x la gpu,dissy in rame x le ram,slk900 con tornadona@5v per la cpu,2 ventole in immissione e 2 in estrazione+ le due dell'enermax)e le mie temperature non hanno mai superato i 37° x la mobo e i 50° per la cpu in full load
purtroppo ho due hd serial ata seagate della prima serie ke scaldano come dei fornelletti altrimenti penso ke altri 1-2° li avrei recuperati
Il sensore della mobo è tra il socket e la ram mi pare, ben lontano dal SB.
Il mio dopo un po' che lo usavo (anche con l'audio) era calduccio.
matteo1986
03-09-2003, 12:47
Originariamente inviato da Soul Reaver
Il sensore della mobo è tra il socket e la ram mi pare, ben lontano dal SB.
Il mio dopo un po' che lo usavo (anche con l'audio) era calduccio.
Ma avevi problemi con l'audio/controller integrati?
Originariamente inviato da matteo1986
ma a me è tiepido (senza niente) :confused:
mhhhhhhhh qualcosa che non va ...........
a me a 200 di bus dopo mezz'ora non ci tieni le dita sul dissi.
e senza ventola dopo un'oretta con la temperatura ambiente a 35 gradi il suono comincia pure a distorcere e devo aprire i pannelli laterali del case.
matteo1986
03-09-2003, 14:14
Originariamente inviato da gove
mhhhhhhhh qualcosa che non va ...........
a me a 200 di bus dopo mezz'ora non ci tieni le dita sul dissi.
e senza ventola dopo un'oretta con la temperatura ambiente a 35 gradi il suono comincia pure a distorcere e devo aprire i pannelli laterali del case.
:eek:
io pure ho la temp. ambiente sui 35° :wtf:
rocchi84
03-09-2003, 14:27
Originariamente inviato da nicolarush
i 30€ sono la somma di kit vantec e chipsink microcool
ma hai preso il kit in rame o in alluminio?io ho preso apposta quello in rame x sostituire anke quella del nb
Ho preso quello in rame, ma preferisco lasciarci quella original sul NB!;)
Soul Reaver
03-09-2003, 17:37
Originariamente inviato da matteo1986
Ma avevi problemi con l'audio/controller integrati?
Sì. Se si scaldava troppo gracchiava.
matteo1986
03-09-2003, 19:26
Originariamente inviato da Soul Reaver
Sì. Se si scaldava troppo gracchiava.
strana sta faccenda...devo ritenermi fortunato oppure c'è una spiegazione?
Pugaciov
03-09-2003, 19:28
[OT]
certo che quelli di Bartolini sono proprio dei c@glioni!:cry:
ho telefonato ieri pomeriggio e mi hanno detto che era in consegna...aspetto e non arriva niente...
stamattina mi sono accorto che in realtà erano passati ieri a mezzogiorno quado non c'ero:cry:
ho telefonato e mi hanno detto che era ancora in consegna per oggi...ma non è arrivato niente!:cry:
speriamo arrivi domani mattina..non vedo l'orda di mettere le mani su sta mobo !
sto girando ad Abit....:)
per ora tutto di default...va già di culo che non cambiando chipset ho tenuto la installazione di XP che avevo con la Epox....
per ora sono già contento di non dover installare subito XP..:)
a dopo
nicolarush
03-09-2003, 23:07
Originariamente inviato da CapFTP
sto girando ad Abit....:)
per ora tutto di default...va già di culo che non cambiando chipset ho tenuto la installazione di XP che avevo con la Epox....
per ora sono già contento di non dover installare subito XP..:)
a dopo
eheheheh io ho avuto + culo:sono passato dalla mia nf7-s(morta)ad un ic7-g(venduta)e poi ad un'altra nf7-s(la sostituzione di quella morta) senza dover formattare
il tutto con gli hd in raid0
:sofico:
primo aggiornamento.:)
per ora sono con 2500+ a:
2155 = 215x10 con ram in syncro (i timings li vedo dopo), Vcore=1.75, Vdd=1.7, Vram=2.7
almeno ho passato i 200...:)
temp. buone
p.s. non so la stabilità...
boot in Win a 217x10................
per stasera sono già mooolto contento....mai andato oltre i 205...:)
le mie OCZ iniziano a godere...:)
credo di avere grossi prob di alimentatore:
MBM dice:
5V = 5.08 (e dovrebbe andare..no ?)
3.3 = 3.28 :confused:
12 = 11.43 :cry: :cry: :cry:
infatti mi pare che non sta su bene perchè si staccano i dischi...possibile ?...
in caso..che alim. mi consigliate ? (poca spesa, tanta resa....:))
Star trek
03-09-2003, 23:40
Originariamente inviato da CapFTP
boot in Win a 217x10................
per stasera sono già mooolto contento....mai andato oltre i 205...:)
le mie OCZ iniziano a godere...:)
credo di avere grossi prob di alimentatore:
MBM dice:
5V = 5.08 (e dovrebbe andare..no ?)
3.3 = 3.28 :confused:
12 = 11.43 :cry: :cry: :cry:
infatti mi pare che non sta su bene perchè si staccano i dischi...possibile ?...
in caso..che alim. mi consigliate ? (poca spesa, tanta resa....:))
se vuoi un buon prodotto senza spendere una pazzia puoi prendere o il chieftech oppure il thermaltake che sono identici,in alternativa hai enermax oppure antec che costano un fottio e se non ci devi collegare delle pertier ... non te ne fai di nulla.sconsigliato i q-tec...il 550 è a malapena un 400 e di quelli scarsi quindi vedi tu,ottimo l'ultimo alimentatore proposto dalla fortron ( noto gruppo americano ),non ti immagini quanti marchi di hardware se li fanno construire da tale ditta..perciò stai sul sicuro pure con quello a patto di non scendere dotto i 400watt...il mio forton 300 può lavorare con un sovraccarico del 150% e tale cosa vuole dire piò rendere fino a 450watt.chiaramente scalda un pò.peccato che non facciano più alimentatori generosi di una volta....... ;)
bye
Originariamente inviato da nicolarush
eheheheh io ho avuto + culo:sono passato dalla mia nf7-s(morta)ad un ic7-g(venduta)e poi ad un'altra nf7-s(la sostituzione di quella morta) senza dover formattare
il tutto con gli hd in raid0
:sofico:
da una ic7 sei tornato a nforce???
io ho una nf7s... ma credo che al momento il chipset intel sia il top... come mai sei tornato ad amd??
byez:)
Originariamente inviato da Star trek
se vuoi un buon prodotto senza spendere una pazzia puoi prendere o il chieftech oppure il thermaltake che sono identici,in alternativa hai enermax oppure antec che costano un fottio e se non ci devi collegare delle pertier ... non te ne fai di nulla.sconsigliato i q-tec...il 550 è a malapena un 400 e di quelli scarsi quindi vedi tu,ottimo l'ultimo alimentatore proposto dalla fortron ( noto gruppo americano ),non ti immagini quanti marchi di hardware se li facciano construire da tale ditta..perciò stai sul sicuro pure con quello a patto di non scendere dotto i 400watt...il mio forton 300 può lavorare con un sovraccarico del 150% e tale cosa vuole dire piò rendere fino a 450watt.chiaramente scalda un pò.peccato che non facciano più alimentatori generosi di una volta....... ;)
bye
anche se non servirebbe rimarcarlo, il mio esempio dimostra l'importanza dell'ali.
come detto qualche pagina dietro il 2500 regge i 2300mhz a 1,64V con un ali da 400w discreto Ipertek (mi sembra)
ho messo provvisoriamente un 350 per silenziare le ventole del 400 e anche a 2200 si pianta.
CVD
interessante schiac....:)
adesso vedo di fare 2 conti...non lo avevo previsto...:cry: :cry: :cry: (il mio portafoglio !!!)...adesso li guardo...ma se sono a 2 ventole mi sa che devo cambiare anche case, perchè il mio "nokia style" ha solo l'apertura dietro...non una anche sopra...(dico cazzate ?...)
alcune domande per chi ha voglia di darmi 2 dritte:
1. ho il BIOS....XXXXXX-14 va bene o ci sono miglioramenti importanti nei seguenti (arriva al 18, vero ?)
2. per bootare in XP come sopra ho messo alla veloce il VDD a 1.7. Può andare più su con altri BIOS ? è sufficiente ?...che dite ?
(non voglio fare mod...altrimenti tenevo la Epox..:))
3. riguardo alla questione alimentazione: ho visto che c'è il connettore dei PIV per il 12V. Lo collego ?...serve a migliorare la situazione ?
grazie a tutti...cmq la mainboard è uno spettacolo..:)
matteo1986
04-09-2003, 07:46
Originariamente inviato da schiac
anche se non servirebbe rimarcarlo, il mio esempio dimostra l'importanza dell'ali.
come detto qualche pagina dietro il 2500 regge i 2300mhz a 1,64V con un ali da 400w discreto Ipertek (mi sembra)
ho messo provvisoriamente un 350 per silenziare le ventole del 400 e anche a 2200 si pianta.
CVD
A me prima di cambiare alimentatore il pc si spegneva a random sopra i 1900mhz :eek: :D
Originariamente inviato da CapFTP
interessante schiac....:)
adesso vedo di fare 2 conti...non lo avevo previsto...:cry: :cry: :cry: (il mio portafoglio !!!)...adesso li guardo...ma se sono a 2 ventole mi sa che devo cambiare anche case, perchè il mio "nokia style" ha solo l'apertura dietro...non una anche sopra...(dico cazzate ?...)
alcune domande per chi ha voglia di darmi 2 dritte:
1. ho il BIOS....XXXXXX-14 va bene o ci sono miglioramenti importanti nei seguenti (arriva al 18, vero ?)
2. per bootare in XP come sopra ho messo alla veloce il VDD a 1.7. Può andare più su con altri BIOS ? è sufficiente ?...che dite ?
(non voglio fare mod...altrimenti tenevo la Epox..:))
3. riguardo alla questione alimentazione: ho visto che c'è il connettore dei PIV per il 12V. Lo collego ?...serve a migliorare la situazione ?
grazie a tutti...cmq la mainboard è uno spettacolo..:)
Che io sappia negli ali dual fan una ventola butta fuori e l'altra aspira da dentro il case, io ho l'ipertek con la ventola interna che aspira l'aria in uscita dall dissi così la espelle subito e non alza la temp interna.
1) di solito si cerca di mettere l'ultimo, io ho il 17 e nn ho ancora messo il 18 solo xchè nn mi sembra che ci siano grosse diff.
2) a me nn piace alzare i volt di default ma credo che si possa andare + su di 1,7
3) funziona anche con l'atx normale ma la mobo assorbe molto perciò merita attaccarli tutti e due
ciao
gd350turbo
04-09-2003, 08:16
Originariamente inviato da CapFTP
12 = 11.43
in caso..che alim. mi consigliate ? (poca spesa, tanta resa....:))
Un pò bassina come 12 v...
Io ho un CHS, marca sconosciuta, da 400w, costa una ventina di euro, e funziona benissimo, le tensioni sono abbondati e stabili...
nicolarush
04-09-2003, 08:33
Originariamente inviato da les2
da una ic7 sei tornato a nforce???
io ho una nf7s... ma credo che al momento il chipset intel sia il top... come mai sei tornato ad amd??
byez:)
nforce è più economico,lo conosco bene,sono un'inguaribile amdista
con l'ic7-g c'era poca soddisfazione(è filato tutto liscio fin dall'istallazione,vuoi mettere il piacere di risolvere i piccoli problemini ke nascono su piattaforma amd????)così stabile da essere noiosa
e poi la nf7-s è più moddabile,e soprattutto da maggiori voltaggi x la ram(le mie x dare il meglio di sè hanno bisogno di 2,9v nel bios)mentre la ic7-g si ferma a 2,8v
rocchi84
04-09-2003, 09:26
...mhhh...:wtf:ho un piccolo grattacapo...
Allora sono a 240x8,5 con 1,7v (1,65) di Vcore. Le RAM sono in Sync a 4,3,2,cl2. Questa conf. è RS da tempo oramai, a passato più di 10 ora di Prime, tutti i test inimmagginabili, poi soprattutto a passato il test + importante, sono + di 2 mesi ke vado cosi, senza nessun riavvio:D...pero ieri, mentre giocavo, quindi utilizzavo applicazioni 3D, mi si è spento il PC con una schermata blu dove nn c'era scritto nulla, e è ripartito da solo...allora ho detto vabbè, può succederte, se nn fosse ke me lo h rifatto 5 minuti dopo, sempre in 3D...allora ho cominciato a besetmmiare. Ho subito fatto il Norton all'avvio, ma il sistema è pulito, e sono rimasto per un pò senza utilizzare applicazioni 3D...tutto OK.
Allora ho riaperto un gioco, e dopo un po...arieccolo!! Dopo aver tirato giù tutto il calendario, aggiornato al 2003, sono entrato nel bios per samnettare un pò, insomma dopo ripetuti tentativi, l'unico modo per farlo andare è stato togliere un banko RAM e andare con uno...pare ke cosi nn si blokka. Ora sono in single con 256MB di RAM (:cry: ) ma la cosa strana è ke stamane all'avvio mi ha fatto una cosa assurda, appena finito di caricare win, è entrato in standby da solo!!!! Allora mi è venuto in mente: e se fosse l'ALI??? Ke ne pensate???
Premetto ke il banko ke ho tolto, è + sfigato dell'altro, infatti nn vanno tutti e due con gli stessi timings.
http://net.supereva.it/rocchi84/volt.jpg
Originariamente inviato da rocchi84
...mhhh...:wtf:ho un piccolo grattacapo...
Allora sono a 240x8,5 con 1,7v (1,65) di Vcore. Le RAM sono in Sync a 4,3,2,cl2. Questa conf. è RS da tempo oramai, a passato più di 10 ora di Prime, tutti i test inimmagginabili, poi soprattutto a passato il test + importante, sono + di 2 mesi ke vado cosi, senza nessun riavvio:D...pero ieri, mentre giocavo, quindi utilizzavo applicazioni 3D, mi si è spento il PC con una schermata blu dove nn c'era scritto nulla, e è ripartito da solo...allora ho detto vabbè, può succederte, se nn fosse ke me lo h rifatto 5 minuti dopo, sempre in 3D...allora ho cominciato a besetmmiare. Ho subito fatto il Norton all'avvio, ma il sistema è pulito, e sono rimasto per un pò senza utilizzare applicazioni 3D...tutto OK.
Allora ho riaperto un gioco, e dopo un po...arieccolo!! Dopo aver tirato giù tutto il calendario, aggiornato al 2003, sono entrato nel bios per samnettare un pò, insomma dopo ripetuti tentativi, l'unico modo per farlo andare è stato togliere un banko RAM e andare con uno...pare ke cosi nn si blokka. Ora sono in single con 256MB di RAM (:cry: ) ma la cosa strana è ke stamane all'avvio mi ha fatto una cosa assurda, appena finito di caricare win, è entrato in standby da solo!!!! Allora mi è venuto in mente: e se fosse l'ALI??? Ke ne pensate???
Premetto ke il banko ke ho tolto, è + sfigato dell'altro, infatti nn vanno tutti e due con gli stessi timings.
http://net.supereva.it/rocchi84/volt.jpg
non credo che sia l'ali i valori sono + alti del mio (quello che mi fa arrivare a 2300@1,64) ad eccezione dei 12 che abbiamo lo stesso valore (oscillo tra 11,98 e 11,92)
fai un test alle memorie può darsi che comincino a perdere colpi.
può darsi che normalmente non le sfrutti tutte e quando usi il 3D occupi degli indirizzi andati che ti fano piantare il PC.
prova anche a mettere solo il banco che hai tolto.
se ti si pianta subito o con il normale utilizzo può darsi che sia andata
gd350turbo
04-09-2003, 09:48
Originariamente inviato da rocchi84
...mhhh...:wtf:ho un piccolo grattacapo...
Forse a tenere sempre le ram a 3 volt, il banco più sfigato se ne avuto a male...
L'alimentatore, dalle tensioni non sembra, anche bisognerebbe controllarle in altro modo...
rocchi84
04-09-2003, 09:50
Originariamente inviato da gd350turbo
Forse a tenere sempre le ram a 3 volt, il banco più sfigato se ne avuto a male...
L'alimentatore, dalle tensioni non sembra, anche bisognerebbe controllarle in altro modo...
Sono Corsair, tengono fino a 3,5
Ora provo col banko sfigato dasolo, poi faccio memtest, e vediamo ke dice :rolleyes:
matteo1986
04-09-2003, 10:12
Originariamente inviato da rocchi84
Sono Corsair, tengono fino a 3,5
Ora provo col banko sfigato dasolo, poi faccio memtest, e vediamo ke dice :rolleyes:
buona fortuna... :sperem:
rocchi84
04-09-2003, 10:51
Originariamente inviato da matteo1986
buona fortuna... :sperem:
Grazie! ;)
Mumble, mumble...un'altra cosa strana, con un solo banko ram, ke nn mi era mai successa, è ke dopo qualke minuto ke gioco, l'audio incomincia agrakkiare...voi direte: è il SB!! però sono oramai 4 mesi ke ho montato su il dissi attivo su di esso, e con il caldo ke ha fatto fino a poco tempo fa (ora si sta bene) nn mi ha mai grattato...lo fa solo da ieroi sera, quando ho messo un solo banko RAM...:wtf:...questa è troppo strana!!:cry:
Originariamente inviato da gd350turbo
Forse a tenere sempre le ram a 3 volt, il banco più sfigato se ne avuto a male...
L'alimentatore, dalle tensioni non sembra, anche bisognerebbe controllarle in altro modo...
per questo non overvolto mai
gd350turbo
04-09-2003, 11:08
Sapete dirmi se questa è la sigla dei barton buoni ?
Aqxea 0330xpmw
matteo1986
04-09-2003, 13:06
Originariamente inviato da rocchi84
Grazie! ;)
Mumble, mumble...un'altra cosa strana, con un solo banko ram, ke nn mi era mai successa, è ke dopo qualke minuto ke gioco, l'audio incomincia agrakkiare...voi direte: è il SB!! però sono oramai 4 mesi ke ho montato su il dissi attivo su di esso, e con il caldo ke ha fatto fino a poco tempo fa (ora si sta bene) nn mi ha mai grattato...lo fa solo da ieroi sera, quando ho messo un solo banko RAM...:wtf:...questa è troppo strana!!:cry:
quel problema è causato sempre dalla ram, se infatti abbasso il voltaggio a 233 lo fa anche a me, ma NON dipende dal southbridge (che peraltro è tiepido)
matteo1986
04-09-2003, 13:08
Originariamente inviato da gd350turbo
Sapete dirmi se questa è la sigla dei barton buoni ?
Aqxea 0330xpmw
guarda se hanno una "Y" all'inizio del numero di serie
Star trek
04-09-2003, 13:34
Originariamente inviato da matteo1986
guarda se hanno una "Y" all'inizio del numero di serie
perchè se hanno una Y cosa vole dire??
matteo1986
04-09-2003, 13:45
che appartengono ad una serie fortunata
gd350turbo
04-09-2003, 14:06
vado a vedere, forse questa sera se faccio in tempo, ma direi che di Y non ce ne siano...:muro:
TheDarkAngel
04-09-2003, 14:06
sarà ma il mio nn passa i 2650mhz -.-
anke a voi la abit nn vi fa andare oltre i 2.125v???
a 2.150 nn boota manco morta...
perchè ?...2650 fa schifo ?...
:D
TheDarkAngel
04-09-2003, 14:38
emh... beh mi aspettavo molto d+...
rimpiango la mia vekkia epox...
questa mobo è strana e accetta male i 12.5 ha tantissimi piccoli difetti mah...
nn è ke qualcuno la scambia con una epox 8rda+ nuova? :°
matteo1986
04-09-2003, 14:39
Originariamente inviato da TheDarkAngel
sarà ma il mio nn passa i 2650mhz -.-
anke a voi la abit nn vi fa andare oltre i 2.125v???
a 2.150 nn boota manco morta...
non so voi ma io non ci proverei manco morto a vedere se boota...:D e poi, cavolo, 2650 mhz e non ti accontenti!!?!?!:eek:
TheDarkAngel
04-09-2003, 14:42
Originariamente inviato da matteo1986
non so voi ma io non ci proverei manco morto a vedere se boota...:D e poi, cavolo, 2650 mhz e non ti accontenti!!?!?!:eek:
no -.-
anzi appena trovo qualke denaro gli metto anke la peltier...
matteo1986
04-09-2003, 14:44
Originariamente inviato da TheDarkAngel
no -.-
anzi appena trovo qualke denaro gli metto anke la peltier...
prendi il Prometeia che fai prima...
matteo1986
04-09-2003, 14:48
Che ne dite di questo procio? sembra promettere bene...
http://www.famaservice.com/scheda.asp?id=162
TheDarkAngel
04-09-2003, 14:51
Originariamente inviato da matteo1986
prendi il Prometeia che fai prima...
nn mi piace....
matteo1986
04-09-2003, 14:52
Originariamente inviato da TheDarkAngel
nn mi piace....
mecoj@ni!!!:eek: :D
TheDarkAngel
04-09-2003, 14:56
Originariamente inviato da matteo1986
mecoj@ni!!!:eek: :D
anke xkè nn avrei tanti soldi da spendere ^^
rocchi84
04-09-2003, 16:02
Originariamente inviato da matteo1986
quel problema è causato sempre dalla ram, se infatti abbasso il voltaggio a 233 lo fa anche a me, ma NON dipende dal southbridge (che peraltro è tiepido)
Sraà, ma xkè lo fa solo adesso??? e per di più, con un banko solo!!! Cmq ho approfittato per pulire il case, montare il Lunzino mosfet, e rispalmare per benino tutte le vaire paste sotto i mille dissy...ora sto provando con il banko sfigato dasolo, vediamo un po, se si blokka, e lui!!:D ;)
darkangel...non è che ci dici come giri ?
raffreddamento ?
fsb*multi
vcore ?
ram ?
con la Epox arrivavi agli stessi ?( moddata vero ?)
per ora a me va meglio la Abit
matteo1986
04-09-2003, 16:49
Originariamente inviato da rocchi84
Sraà, ma xkè lo fa solo adesso??? e per di più, con un banko solo!!! Cmq ho approfittato per pulire il case, montare il Lunzino mosfet, e rispalmare per benino tutte le vaire paste sotto i mille dissy...ora sto provando con il banko sfigato dasolo, vediamo un po, se si blokka, e lui!!:D ;)
se abbassi il clock delle ram ti dà comunque problemi?
rocchi84
04-09-2003, 17:01
Originariamente inviato da matteo1986
se abbassi il clock delle ram ti dà comunque problemi?
Allora x l'audio ho scoperto ke è un bug del gioco, infatti basta un semplice comando, e nn grakkia +!!
Quindi togliamo questo prob. per ora...cmq gia ho provato un bel pò con il banko fallato dasolo, e nn si è blokkato...quindi ha prob. con il dual, oppure con il 2° slot...ora provo a mettere il banko sul 2° slot, e vediamo ke fa!
Cmq già avevo in mente di abbassare il FSB per salire col procio, ke "pare" a 2,4Ghz ci arrivi, dato ke a 240 nn posso mettere il molti a 10:cry: :cry:
E' meglio 210x10,5 con timings 6-2-2-2 o 223x10 con timings 6-3-2-2? In superpi faccio sempre 44". Nel secondo caso ho una ventina di mhz in più, la banda non so quanto risenta del 3 nel ras to cas. Ora non posso vederlo perchè c'ho sotto prime95 che gira. Voi che dite?
playmake
04-09-2003, 17:21
la 2a senza dubbio, hai ben più banda imho
rocchi84
04-09-2003, 17:21
Originariamente inviato da Sceriff
E' meglio 210x10,5 con timings 6-2-2-2 o 223x10 con timings 6-3-2-2? In superpi faccio sempre 44". Nel secondo caso ho una ventina di mhz in più, la banda non so quanto risenta del 3 nel ras to cas. Ora non posso vederlo perchè c'ho sotto prime95 che gira. Voi che dite?
Per mia esperienza, ke ho riposrtato un bel po di post fa, ti posso dire ke Super PI da 1M è troppo poco per vedere la diff. fallo da 8M o da 16M...cmq credo sia meglio la seconda conf.
matteo1986
04-09-2003, 17:56
Originariamente inviato da playmake
la 2a senza dubbio, hai ben più banda imho
confermo ;)
Pugaciov
05-09-2003, 00:50
Ciao a tutti
Forse posso prendere un banco da 512 MB di RAM PC3200 Iceberg con chip BH-5:oink:
ovviamente usate...a 110 euro s.s escluse
che faccio le prendo?
poi però non posso sfruttare il Dual Channel sulla futura Abit...
che ne dite?
matteo1986
05-09-2003, 06:45
Originariamente inviato da Pugaciov
Ciao a tutti
Forse posso prendere un banco da 512 MB di RAM PC3200 Iceberg con chip BH-5:oink:
ovviamente usate...a 110 euro s.s escluse
che faccio le prendo?
poi però non posso sfruttare il Dual Channel sulla futura Abit...
che ne dite?
senza dubbio quelle ram potrai tirarle parecchio, però c'è da vedere se le prestazioni in single saranno simili a quelle in dual di altre ram meno spinte. comunque il prezzo è molto buono. :)
matteo1986
05-09-2003, 08:38
Originariamente inviato da matteo1986
Che ne dite di questo procio? sembra promettere bene...
http://www.famaservice.com/scheda.asp?id=162
mi quoto da solo... che dite li fa secondo voi 2500mhz? o è meglio un barton? :)
Originariamente inviato da matteo1986
mi quoto da solo... che dite li fa secondo voi 2500mhz? o è meglio un barton? :)
quella cpu è fenomenale........tiene tranquillamente anke 2600mhz.....stavo pensando di farmi sost il mio barton per prendere proprio una di quelle dato ke l'ho preso proprio li.....;)
matteo1986
05-09-2003, 08:49
Originariamente inviato da ld1984
quella cpu è fenomenale........tiene tranquillamente anke 2600mhz.....stavo pensando di farmi sost il mio barton per prendere proprio una di quelle dato ke l'ho preso proprio li.....;)
bene è proprio quello che volevo sentire...:cool:
gd350turbo
05-09-2003, 08:52
Originariamente inviato da Pugaciov
Forse posso prendere un banco da 512 MB di RAM PC3200 Iceberg con chip BH-5: ovviamente usate...a 110 euro s.s escluse
che faccio le prendo?
A me sembra un prezzo folle...
con 120 € si prendono delle kingston nuove con garanzia
con un 90-100 € delle a-data o delle elixir
Per il dual channel non ho mai provato in single, ma sembra che non vi sia poi più di tanta differenza...
matteo1986
05-09-2003, 08:54
Originariamente inviato da gd350turbo
A me sembra un prezzo folle...
con 120 € si prendono delle kingston nuove con garanzia
con un 90-100 € delle a-data o delle elixir
sì ma sono delle BH-5...
gd350turbo
05-09-2003, 09:06
Ho visto che sono delle BH5, ma occorre calcolare se l'incremento di performanace è proporzionale al maggior costo...
Il gigabyte di ram A-DATA (non bh5) che ho io, e che non mi sembra che vadano tanto male, l'ho pagato a suo tempo, 120 euro...:cool: (offerta speciale...)
Tali ram mi danno un bandwidth di 3300 in sandra, se mettessi delle ram specifiche da overclock, magari pure di quelle specifiche per dual channel, farei un 3500-3600 circa di bandwith, ma quei due o trecento mb in più, mi costano circa un euro a megabytes, ne vale la pena ?
matteo1986
05-09-2003, 09:13
Originariamente inviato da gd350turbo
Ho visto che sono delle BH5, ma occorre calcolare se l'incremento di performanace è proporzionale al maggior costo...
Il gigabyte di ram A-DATA (non bh5) che ho io, e che non mi sembra che vadano tanto male, l'ho pagato a suo tempo, 120 euro...:cool: (offerta speciale...)
Tali ram mi danno un bandwidth di 3300 in sandra, se mettessi delle ram specifiche da overclock, magari pure di quelle specifiche per dual channel, farei un 3500-3600 circa di bandwith, ma quei due o trecento mb in più, mi costano circa un euro a megabytes, ne vale la pena ?
un conto è comprarle nuove visti i prezzi di adesso, ma 110€ per 512mb di BH-5 mi sembra un buon acquisto (opinione personale per carità) :)
anche a me pare buono...ma sarebbe meglio se fosse 2x256 a quel prezzo...no ?
invece...le Kingston...montano BH-5 ?...mi confermate sta cosa ?
oppure...il CH-5 fa così schifo ?
sono indeciso se cambiare la mia OCZ
matteo1986
05-09-2003, 09:18
Originariamente inviato da CapFTP
anche a me pare buono...ma sarebbe meglio se fosse 2x256 a quel prezzo...no ?
invece...le Kingston...montano BH-5 ?...mi confermate sta cosa ?
oppure...il CH-5 fa così schifo ?
sono indeciso se cambiare la mia OCZ
le kingston pc3500 montano chip kingston da 4.5ns (almeno le mie) credo sia difficile trovarle con chip winbond (e comunque solo CH-5)
Soul Reaver
05-09-2003, 09:19
Scusate la domanda forse stupida.
Un disco ata 133 collegato con il serillel al controller sata, lavora a 133 o 100?
Perchè c'e' uno che mi ha detto che con il dongle asus lavora a 100... :confused:
Soul Reaver
05-09-2003, 09:20
Originariamente inviato da matteo1986
Che ne dite di questo procio? sembra promettere bene...
http://www.famaservice.com/scheda.asp?id=162
Quella è la mia cpu. 0319 di FaMa. :)
matteo1986
05-09-2003, 09:53
Originariamente inviato da Soul Reaver
Scusate la domanda forse stupida.
Un disco ata 133 collegato con il serillel al controller sata, lavora a 133 o 100?
Perchè c'e' uno che mi ha detto che con il dongle asus lavora a 100... :confused:
ho controllato sul sito della abit e c'è scritto che supporta l'ATA-133 :)
Star trek
05-09-2003, 10:06
Originariamente inviato da matteo1986
un conto è comprarle nuove visti i prezzi di adesso, ma 110€ per 512mb di BH-5 mi sembra un buon acquisto (opinione personale per carità) :)
Matteo io comprai e ho tuttora 2 banchi di a-data3200-bh5 che mi fanno portare il bus fino a 230mhz stabili.Li pagai direi 130€ ivati tutti e due.ora tenendo conto che il banco da 512 costa sempre meno che due da 256,mi viene da pensare che il prezzo sia normale e a grandi linee....IVA ESCLUSA.Visto che la differenza con il nuovo è minima perchè un banco di a-data bh5 da 512mb lo prendevi con 120€ ivati NUOVO...direi che non è poi così in linea con quello che si potrebbe pensare di risparmiare.Per 10€ il lo prenderei nuovo e anzi non prenderei neanche le 3200 ma almeno le 3500 o 4000.tra 2-3 mesi le paghi come le 3200.
bye
gd350turbo
05-09-2003, 10:06
che ne dite di questo dissipatore ?
http://www.zalman.co.kr/product/ZM-OP1.htm
http://www.zalman.co.kr/images/0311/ZM80C-HP/ZM80C-HP+OP2_b.gif
Star trek
05-09-2003, 10:12
Ottima "foca polare".Se lo si rova in italia ad un prezzo ragionevole potrei farci un pensiero.
Soul Reaver
05-09-2003, 10:15
Originariamente inviato da matteo1986
ho controllato sul sito della abit e c'è scritto che supporta l'ATA-133 :)
Grazie!
matteo1986
05-09-2003, 10:15
Originariamente inviato da gd350turbo
che ne dite di questo dissipatore ?
:eek: :eek: :eek:
ma con tutto quel peso la scheda verrebbe come minimo sradicata dallo slot AGP.....:eek:
matteo1986
05-09-2003, 10:16
Originariamente inviato da Star trek
Matteo io comprai e ho tuttora 2 banchi di a-data3200-bh5 che mi fanno portare il bus fino a 230mhz stabili.Li pagai direi 130€ ivati tutti e due.ora tenendo conto che il banco da 512 costa sempre meno che due da 256,mi viene da pensare che il prezzo sia normale e a grandi linee....IVA ESCLUSA.Visto che la differenza con il nuovo è minima perchè un banco di a-data bh5 da 512mb lo prendevi con 120€ ivati NUOVO...direi che non è poi così in linea con quello che si potrebbe pensare di risparmiare.Per 10€ il lo prenderei nuovo e anzi non prenderei neanche le 3200 ma almeno le 3500 o 4000.tra 2-3 mesi le paghi come le 3200.
bye
ma allora i chip BH-5 erano in produzione, ora non più...
Star trek
05-09-2003, 10:21
Originariamente inviato da matteo1986
ma allora i chip BH-5 erano in produzione, ora non più...
appunto con gli stessi soldi prendi di meglio ;)
gd350turbo
05-09-2003, 10:25
Originariamente inviato da Star trek
Se lo si trova in italia ad un prezzo ragionevole potrei farci un pensiero.
Pure io...
Chi lo trova per primo, avverta...
Biohunter
05-09-2003, 10:27
Originariamente inviato da Star trek
appunto con gli stessi soldi prendi di meglio ;)
non spariamole così a caso. :p
per quanto riguarda pugaciov...fattele testare a determinate frequenze e vedi se rullano perkè cmq ci sono bh5 e bh5 e tu potresti prendere 2 banchi sfigati.
la cosa migliore sarebbe provarle prima.
Cmq il prezzo poi non mi sembra tanto alto visto ke le mie kingston con i ch5 ora stanno over 90€ a banco. c'è da tener conto del quasi il 20% in + di rincaro sulle ram, della carenza di ram buone ed overclokkabili (con latenze umane) per AMD e c'è da calcolare ke i chip bh5 sono solo un bel ricordo...(purtroppo)
IO la "pazzia" la farei ma dopo prove certe sulla bontà di chip, pcb e ram nell'insieme.
Ciao
Star trek
05-09-2003, 11:15
Originariamente inviato da Biohunter
non spariamole così a caso. :p
per quanto riguarda pugaciov...fattele testare a determinate frequenze e vedi se rullano perkè cmq ci sono bh5 e bh5 e tu potresti prendere 2 banchi sfigati.
la cosa migliore sarebbe provarle prima.
Cmq il prezzo poi non mi sembra tanto alto visto ke le mie kingston con i ch5 ora stanno over 90€ a banco. c'è da tener conto del quasi il 20% in + di rincaro sulle ram, della carenza di ram buone ed overclokkabili (con latenze umane) per AMD e c'è da calcolare ke i chip bh5 sono solo un bel ricordo...(purtroppo)
IO la "pazzia" la farei ma dopo prove certe sulla bontà di chip, pcb e ram nell'insieme.
Ciao
90€ per 256 o 512??
il chip winbond lo trovi anche su altre ram e normalmente il CH5 non sale come il bh5.il rincaro c'è stato ma è destinanto a scendere nel giro di 30-45gg come tutte le volte che si stava sviluppando un nuovo processo o piattaforma.le pc3200 le hanno ormai tutti e hanno degli ottimi timing.io la spesa la farei ma con delle memo più performanti.
questioni di scelte.sono cmq memorie che ti permettono di "divertirti".
bye
g.cesare
05-09-2003, 13:18
CIAO RAGAZZI ho bisogno di sapere se il raid sulla nostra scheda e in part con bios 14 funzia senza problemi......se possibile vorrei sapere se per metere 2 h.d. in raid basta che abbiano la stessa sigla es: 6Y120L0 .......e magari anche come si mettono ..:p
semplice domande alle quali forse e probabilmente si è già risp in precedenza ma la guida nn è ancora pronta....:D
ciao
Pugaciov
05-09-2003, 13:34
il problema ragazzi è questo:
ho come l'impressione che per un motivo o l'altro non riuscirò mai a fare un OC spinto:(
la mia futura config sarà
CPU Barton 2500+ AQXEA 0329 Yxxxxxx
mobo Abit NF7-S
Dissi SLK 800A con ventola YS Tech Silent (qui mi sa che ho fatto na cazzata:rolleyes: ...)
ho un case sfigatissimo incasinato (per questo in parte ho rimediato, ho preso dei cavi rounded) uno sfigatissimo ali da 250w (non ho i liquidi per cambiarlo)...
quindi stavo pensando...
se mi accontento (si fa per dire) di arrivare a 200*11, cioè un 3200+?
per fare ciò credo che mi basterebbero delle Twinmos PC3200, che costano poco più di 50 € al banco e con 100 € le prendo NUOVE e ho 512 mega...
che ne dite?:rolleyes:
:winner:
100.000 visite
ora mi sa che chiuderanno il thread :rolleyes:
speriamo di no ;) è sempre una miniera di informazioni :)
:cincin:
beh...guarda...ti riporto la mia brevissima esperienza (ho la abit da 3 giorni)
secondo me i 200 li prendi facilmente...io sono passato dalla Epox alla abit e ho bootato in Win a 217 )(che per me è già un successo...ancora tutto da lavorarci sopra).
sulla ram non ti so dire...ma ti so dire che se non sei convinto dell'SLK800 + ventola te lo compro (quasi) al volo...io ne sto cercando uno
al limite di questo ne parliamo in pvt però..:)
10027 !!
grande !!
Karlini, visto che tu sei praticamente il max esperto...mi dici 2 cose:
1. hai poi moddato l'ali ?...ti cambia tanto avere l'ali come si deve (io ho l'impressione che ora come ora con un +12 che fa 11.5 sono i dischi a fregarmi)...invece il +5 va a 5.08..che non dovrebbe essere male....
e poi...servono 2 ventole sull'ali ?...che dici ?
2. ho visto che c'è un connettore del +12 ATX per i PIV e ho provato ad attaccarlo...però così non parte nulla...perchè ????
thnx
Originariamente inviato da karlini
:winner:
100.000 visite
ora mi sa che chiuderanno il thread :rolleyes:
speriamo di no ;) è sempre una miniera di informazioni :)
:cincin:
bisognerebbe riassumere in poche pg tutte le cose + importanti ke sn state dette xkè sfogliare 330 pagine è una cosa un po impossibile
karl lascio a te l'onore :) .....se ce la fai prima di diventare :old: :rotfl:
Pugaciov
05-09-2003, 13:41
Originariamente inviato da CapFTP
...ma ti so dire che se non sei convinto dell'SLK800 + ventola te lo compro (quasi) al volo...io ne sto cercando uno
al limite di questo ne parliamo in pvt però..:)
ehehe no sull' SLK800 sono stra-convinto, anche perchè l'ho pagato 45 euro ivato:sofico: (vedesi thread "ordine collettivo in cermania" nella sezione Modding:D )
non mi convince la ventola, non mi pare adatta all'OC...fa 47 m³/h :rolleyes:
ah si...la Germania..:)
si...un riassunto tipo Epox la guida...sarebbe ottimo...io sono arrivato a pag. 80 ed ero morto
Pugaciov
05-09-2003, 13:49
scusate se insisto su ste RAM...
ma secondo voi RAM con chip BH-5 NUOVE all'estero si trovano?:rolleyes:
Originariamente inviato da CapFTP
0. Karlini, visto che tu sei praticamente il max esperto...mi dici 2 cose:
1. hai poi moddato l'ali ?...ti cambia tanto avere l'ali come si deve (io ho l'impressione che ora come ora con un +12 che fa 11.5 sono i dischi a fregarmi)...invece il +5 va a 5.08..che non dovrebbe essere male....
e poi...servono 2 ventole sull'ali ?...che dici ?
2. ho visto che c'è un connettore del +12 ATX per i PIV e ho provato ad attaccarlo...però così non parte nulla...perchè ????
0. falso, io ho solo avuto il merito, l'incoscienza e la fortuna di acquistare tra i primi questa motherboard e a capirne le caratteristiche.
Sono il papà di questo 3d è vero, MA qui ci sono persone che ne sanno moooolto più di me
1. No il mio enermax 431W è ancora quello originale. Con la configurazione in sign (220x11) e qualche ventolina che gira ho i volt. sempre molto stabili a 3,26, 4,95 e 11,80 e da lì non si schiodano. L'ali ha "di serie" 2 ventole una che aspira (da 90 autoregolabile) e una che espelle aria calda (regolabile)
2. Attaccare il +12v. aumenta la stabilità della scheda. E' consigliato e quasi obbligatorio. DEVE partire la scheda con il connettore attaccato... DEVE
;)
Originariamente inviato da Pugaciov
ehehe no sull' SLK800 sono stra-convinto, anche perchè l'ho pagato 45 euro ivato:sofico: (vedesi thread "ordine collettivo in cermania" nella sezione Modding:D )
non mi convince la ventola, non mi pare adatta all'OC...fa 47 m³/h :rolleyes:
io con un volcano 7+ adattattato come puoi vedere sul mio sito ed una TTfan2 avevo il 2500+@2300mhz a 48°c con la ventola a 2300 giri praticamente è come se non ci fosse, se gli dò la via arriva a 41 a case chiuso e 39 aperto
Originariamente inviato da ld1984
bisognerebbe riassumere in poche pg tutte le cose + importanti ke sn state dette xkè sfogliare 330 pagine è una cosa un po impossibile
karl lascio a te l'onore :) .....se ce la fai prima di diventare :old: :rotfl:
avevo iniziato assieme ad altri volonterosi... poi (anche perchè ero incasinato con altre cose) ho lasciato perdere...
forse bisognerebbe riprendere la cosa però....
;)
PS ho fatto una rapida media... e dalla nascita del 3d mediamente ci sono state 15 post e 430 visite al giorno :eek:
direi per di più che gli OT sono stati veramente pochi per cui complimenti e grazie a tutti i partecipanti ;)
matteo1986
05-09-2003, 14:12
Originariamente inviato da Pugaciov
il problema ragazzi è questo:
ho come l'impressione che per un motivo o l'altro non riuscirò mai a fare un OC spinto:(
la mia futura config sarà
CPU Barton 2500+ AQXEA 0329 Yxxxxxx
mobo Abit NF7-S
Dissi SLK 800A con ventola YS Tech Silent (qui mi sa che ho fatto na cazzata:rolleyes: ...)
ho un case sfigatissimo incasinato (per questo in parte ho rimediato, ho preso dei cavi rounded) uno sfigatissimo ali da 250w (non ho i liquidi per cambiarlo)...
quindi stavo pensando...
se mi accontento (si fa per dire) di arrivare a 200*11, cioè un 3200+?
per fare ciò credo che mi basterebbero delle Twinmos PC3200, che costano poco più di 50 € al banco e con 100 € le prendo NUOVE e ho 512 mega...
che ne dite?:rolleyes:
Purtroppo ti devo dire che con quell'alimentatore non salirai molto. Te lo dico per esperienza personale: prima di cambiare ali anche io avevo un 250w e sopra i 1900mhz il pc si spegneva o resettava a caso, e sopra i 2000 non bootava proprio e partiva la sirena... DEVI cambiare alimentatore, DEVI. Prendine uno da 400w che costi poco ma cambialo.
Originariamente inviato da karlini
2. Attaccare il +12v. aumenta la stabilità della scheda. E' consigliato e quasi obbligatorio. DEVE partire la scheda con il connettore attaccato... DEVE
;)
eh....zzzz...:)
sono ignorante...anche perchè è la prima volta che lo uso sto cavetto...:)
io ho 2 "cavi" che non ho mai usato dall'ali: quello quadrato a 4 pin (che dovrebbe portare il +12 alla mobo) e un altro che ricorda molto quelli degli alimentatori AT.....di questo...che me ne fo ?
e cmq...la scheda non partiva...cazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
vanno attaccati tutti e 2 ovviamente !!! :rolleyes: ;)
matteo1986
05-09-2003, 14:35
Originariamente inviato da CapFTP
eh....zzzz...:)
sono ignorante...anche perchè è la prima volta che lo uso sto cavetto...:)
io ho 2 "cavi" che non ho mai usato dall'ali: quello quadrato a 4 pin (che dovrebbe portare il +12 alla mobo) e un altro che ricorda molto quelli degli alimentatori AT.....di questo...che me ne fo ?
e cmq...la scheda non partiva...cazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
se non attacchi quello quadrato la scheda parte dopo mezz'ora, ma parte...:)
gd350turbo
05-09-2003, 14:52
Originariamente inviato da Pugaciov
uno sfigatissimo ali da 250w (non ho i liquidi per cambiarlo)...
Con un 250watt, a mio avviso fai fatica ad avere un computer stabile anche di default...
Ne vuoi uno da 400 w come il mio ? Costa poco e va bene..., PVT se ti interessa...
Se anzichè prendere un SLK800, prendevi uno Zalman cu6000 che costa circa la metà, avevi anche i soldi per cambiare alimentatore e te ne avanzavano pure.. :muro:
Originariamente inviato da Pugaciov
se mi accontento (si fa per dire) di arrivare a 200*11, cioè un 3200+?
Per fare ciò io ho utilizzato delle memorie normali ddr400...
g.cesare
05-09-2003, 15:00
Originariamente inviato da ld1984
bisognerebbe riassumere in poche pg tutte le cose + importanti ke sn state dette xkè sfogliare 330 pagine è una cosa un po impossibile
concordo:)
g.cesare
05-09-2003, 15:02
Originariamente inviato da g.cesare
CIAO RAGAZZI ho bisogno di sapere se il raid sulla nostra scheda e in part con bios 14 funzia senza problemi......se possibile vorrei sapere se per metere 2 h.d. in raid basta che abbiano la stessa sigla es: 6Y120L0 .......e magari anche come si mettono ..:p
semplice domande alle quali forse e probabilmente si è già risp in precedenza ma la guida nn è ancora pronta....:D
ciao
se qualcuno mi aiuta.......:) mi rende felice
Originariamente inviato da g.cesare
se qualcuno mi aiuta.......:) mi rende felice
io ti aiuto così
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=471198&postid=
;)
ma perchè tieni ancora il bios 14 ?
metti il 18 che è il più stabile e ha risolto problemini vari (non è overclokkabile come il 10, ma è il migliore dei peggiori)
;)
rocchi84
05-09-2003, 15:15
Originariamente inviato da g.cesare
se qualcuno mi aiuta.......:) mi rende felice
Certo, è consigliabile ke i 2 HD siano identici, cmq per il collegamento fisico, credo sia ovvio :P li colleghi sul Sata1 e Sata2...si con il BIOS 14 i rpob. RAID sono stati risolti.
Dopo aver collegato i 2 HD, per installare l'SO, devi avere il floppy con i driver del sata, quello ke danno nella skeda. Funziona cosi:
1.Attivi il controller SATA da Bios.
2.Appena appare la skeramta del RAID (subito dopo il post) premi F4, entri nel menu. li devi fare la config. RAID, però + di cosi nn i so dire, nn l'ho mai fatto...:P cmq credo sia abbastanza intuitivo. :D
3.Fatto il RAID sicuramente dovrai riavviare
4.A questo punto devi installare il SO, quindi inserisci il CD di Win, e riavvii.
5.Alla prima schermata blu, in basso c'è una scritta ke dice di inserire il Disco driver di periferiche scasi per l'identificazione...dura per poco tempo, quindi sbrigati!! :D
6.Appena appare questa scritta, inserisci il floppy, e premi F6
7.Attendi, e segui tutte le instruzioni per l'installazione dei driver
8.Ora procedi normalmente con l'installazione. ;)
allora....sono proprio rinco....
ma non ci arrivo...sarà l'età
sull' 1 il connettore ATX (e fino a li)
sul 2 quello quadrato del Pentium IV del 12V
e poi ?....dall'ali ne esce ancora uno, che ha il connettore simil AT vecchi ali....
e questo dove me lo metto ?......:eek:
rocchi84
05-09-2003, 15:18
Originariamente inviato da CapFTP
allora....sono proprio rinco....
ma non ci arrivo...sarà l'età
sull' 1 il connettore ATX (e fino a li)
sul 2 quello quadrato del Pentium IV del 12V
e poi ?....dall'ali ne esce ancora uno, che ha il connettore simil AT vecchi ali....
e questo dove me lo metto ?......:eek:
Basta!! Servono solo quei 2..:D
Quello ke dici tu nn è + utilizzato, se ne gia parlato.;)
thnx rokki....allora riprovo....
Originariamente inviato da karlini
ma perchè tieni ancora il bios 14 ?
metti il 18 che è il più stabile e ha risolto problemini vari (non è overclokkabile come il 10, ma è il migliore dei peggiori)
;)
anche io ho il 14....
ma allora...meglio il 18 o il 10 (visto che dici che è più Overclokkabile ???)
matteo1986
05-09-2003, 15:21
Originariamente inviato da CapFTP
thnx rokki....allora riprovo....
anche io ho il 14....
ma allora...meglio il 18 o il 10 (visto che dici che è più Overclokkabile ???)
meglio il 18 :)
rocchi84
05-09-2003, 15:23
Originariamente inviato da CapFTP
thnx rokki....allora riprovo....
anche io ho il 14....
ma allora...meglio il 18 o il 10 (visto che dici che è più Overclokkabile ???)
Il 10 è + Overcolkkabile, si sale con + FSB, e si hanno disponibili tutti imolti, a diff. degli ultimi BIOS ke con alcuni FSB/MOLTI nn vanno:muro:
Però se nn ti interessa, metti il 18, risolve un sakko di problemucci;)
beh...al limite provo a salire con il 10....poi torno a quello meno bacato..:)
thnz
Originariamente inviato da CapFTP
anche io ho il 14....
ma allora...meglio il 18 o il 10 (visto che dici che è più Overclokkabile ???)
10: overclokkabilità a fsb alti (fsb 240-250), ma problemi con sata, raid e rilevazione temperature
18: problemi risolti, ma overclock molto più limitato (circa 220-230 max)
;)
gd350turbo
05-09-2003, 15:38
Karl, non hai mai pensato di mettere qualche ventola nel tuo pc ? :D :D :D :D :D
g.cesare
05-09-2003, 15:49
Originariamente inviato da rocchi84
Certo, è consigliabile ke i 2 HD siano identici, cmq per il collegamento fisico, credo sia ovvio :P li colleghi sul Sata1 e Sata2...si con il BIOS 14 i rpob. RAID sono stati risolti.
Dopo aver collegato i 2 HD, per installare l'SO, devi avere il floppy con i driver del sata, quello ke danno nella skeda. Funziona cosi:
1.Attivi il controller SATA da Bios.
2.Appena appare la skeramta del RAID (subito dopo il post) premi F4, entri nel menu. li devi fare la config. RAID, però + di cosi nn i so dire, nn l'ho mai fatto...:P cmq credo sia abbastanza intuitivo. :D
3.Fatto il RAID sicuramente dovrai riavviare
4.A questo punto devi installare il SO, quindi inserisci il CD di Win, e riavvii.
5.Alla prima schermata blu, in basso c'è una scritta ke dice di inserire il Disco driver di periferiche scasi per l'identificazione...dura per poco tempo, quindi sbrigati!! :D
6.Appena appare questa scritta, inserisci il floppy, e premi F6
7.Attendi, e segui tutte le instruzioni per l'installazione dei driver
8.Ora procedi normalmente con l'installazione. ;)
scusa la dmanda forse stupida.....ma allora devo collegare i 2 h.d. per forza alle porte sata1 e sata2??? quindi devo procurarmi un seriller altro!!!:(
@Karlini: tnx ;) cmq il bios 18 l'ho provato e nn mi convinceva...mi dava dei problemi....es l'ora se ne andava avanti ...... cmq lo riprovo ora che ho formattato:D
nel caso mi servissero qualcuno ha da darmi un seriller???:)
gd350turbo
05-09-2003, 15:56
Originariamente inviato da g.cesare
nel caso mi servissero qualcuno ha da darmi un seriller???:)
Se vuoi fare un raid, devi avere per forza:
Due hard disk identici SATA
oppure
Due hard disk identici ATA con adattatore SATA (serillel)
Siccome vorrei passare anch'io in RAID, me ne servirebbe uno pure a me, i dischi SATA costano una follia e mezzo... :muro: Se ne trovi, fammelo sapere !
Originariamente inviato da gd350turbo
Karl, non hai mai pensato di mettere qualche ventola nel tuo pc ? :D :D :D :D :D
ti garantisco che lil mio PC con le 12 ventole fa meno casino del pentium 100 (che mi fa da server) che dista 2 mt. dalla mia scrivania
quando poi sostituirò o metterò a liquido la scheda grafica...... :oink:
dj.salvo
05-09-2003, 16:00
Originariamente inviato da g.cesare
scusa la dmanda forse stupida.....ma allora devo collegare i 2 h.d. per forza alle porte sata1 e sata2??? quindi devo procurarmi un seriller altro!!!:(
@Karlini: tnx ;) cmq il bios 18 l'ho provato e nn mi convinceva...mi dava dei problemi....es l'ora se ne andava avanti ...... cmq lo riprovo ora che ho formattato:D
nel caso mi servissero qualcuno ha da darmi un seriller???:)
Bé io l'ho comprato un seriller nuovo....e devo dire che non sono male due hdd ata montati in raid sata.....;)
gd350turbo
05-09-2003, 16:01
Questo "robo" qui, lo si trova da infom@ni@k a 48 euro.
Ma andrà bene anche sulla mia Point Of View 128 mb ?
http://www.zalman.co.kr/images/0311/ZM80C-HP/ZM80C-HP+OP2_b.gif
matteo1986
05-09-2003, 16:05
Originariamente inviato da gd350turbo
Questo "robo" qui, lo si trova da infom@ni@k a 48 euro.
Ma andrà bene anche sulla mia Point Of View 128 mb ?
l'argano di sostegno è compreso nel prezzo? :sofico: :sofico:
gd350turbo
05-09-2003, 16:05
Originariamente inviato da karlini
ti garantisco che lil mio PC con le 12 ventole fa meno casino del pentium 100 (che mi fa da server) che dista 2 mt. dalla mia scrivania
Come è possibile ciò ? :confused:
Io ho 5 ventole, Alimentatore, Vga, Nortbridge, Case, Cpu e il totale fa un rumore d'inferno, nonostante abbia preso uno zalman poco rumoroso...:muro: :muro: :muro:
Mister Metal
05-09-2003, 16:07
Originariamente inviato da karlini
:winner:
100.000 visite
ora mi sa che chiuderanno il thread :rolleyes:
speriamo di no ;) è sempre una miniera di informazioni :)
:cincin:
Si ma tu hai klikkato per
99.999 [KARLINI !] :sofico:
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Ok ok non ti arrabbiare :ncomment:, la mia e' tutta invidia... ;)
Allora l'hai comprata la geffo5900ultra ? :)
Dovrei comprare 2 banchi da 512x2 di DDR.
Quali sono le piu' performanti ?
Vanno bene le OCZ o le Corsair pc4000(DDR500) o
hanno timings troppo alti e vanno solo per i P4 ?
Insomma quali sono le piu' performanti per le NF7-S ? :confused:
Ciauz.
g.cesare
05-09-2003, 16:10
Originariamente inviato da dj.salvo
Bé io l'ho comprato un seriller nuovo....e devo dire che non sono male due hdd ata montati in raid sata.....;)
quanto costa lo scherzo??
allora puoi spiegarmi come si procede al tutto?magari in PVT ;)
conviene metterlo in raid su sata e perchè?:p
tnx
gd350turbo
05-09-2003, 16:11
Originariamente inviato da matteo1986
l'argano di sostegno è compreso nel prezzo?
Spero di si.. ;)
Non dovrebbe pesare poi più di tanto, è tutto alluminio e la ventola è di plastica, per cui leggera, solo bello ingombrante, e si spera anche raffreddante... :cool:
Sono più preoccupato del peso del dissipatore della CPU, quasi mezzo chilo di rame che sta su con un gancetto... :(
Originariamente inviato da gd350turbo
Come è possibile ciò ? :confused:
Io ho 5 ventole, Alimentatore, Vga, Nortbridge, Case, Cpu e il totale fa un rumore d'inferno, nonostante abbia preso uno zalman poco rumoroso...:muro: :muro: :muro:
1° sono tutte downvoltate tranne le 8x8 posteriori che sono invece a 12v ma con db <25 (e sono dietro)
2° la ventola dell'ali è a media velocità
3° non penserai che abbia lavorato 6 mesi sul pc perchè poi faccia casino?
4° garantisco che il silenzio è alto ( :eek: ) e che la cosa che fa più rumore è la ventolina della Gf4 :rolleyes:
Soul Reaver
05-09-2003, 16:13
Io ho uno (forse 2) serillel in piu'. Quanto mi date? :D
g.cesare
05-09-2003, 16:15
Originariamente inviato da Soul Reaver
Io ho uno (forse 2) serillel in piu'. Quanto mi date? :D
prenoto con pagamento anticipato:D
e che ne so?:D
gd350turbo
05-09-2003, 16:16
Originariamente inviato da g.cesare
quanto costa lo scherzo??
Un altro serillel non dovrebbe costare molto, credo sui 15 euro
Non è che conviene metterlo su sata, lo puoi mettere SOLO su sata, perchè occorre un software speciale per gestirlo, e questo software è presente solo nel controller sata, non è implementato sulle prese ATA...
Un altro modo è di comprare un controller RAID su PCI, ma qui, risparmi 15 euro del serillel, ma ne spendi una 50ina per il controller...
gd350turbo
05-09-2003, 16:17
Originariamente inviato da Soul Reaver
Io ho uno (forse 2) serillel in piu'. Quanto mi date? :D
uno a me grazie...
10 euro ?
dj.salvo
05-09-2003, 16:19
Originariamente inviato da g.cesare
quanto costa lo scherzo??
allora puoi spiegarmi come si procede al tutto?magari in PVT ;)
conviene metterlo in raid su sata e perchè?:p
tnx
Bè io l'ho pagato sui 15€ in un negozio qui a Pisa....
Per l'istallazione non vedo niente di difficile....montii due hdd con rispettivi adattatori nel sata0 e sata1
Al boot premi...non mi ricordo che tasto (ma tanto te lo dice) per entrare nella skermata del raid e configurare la modalità (0 o 1)
Poi quando istalli winzoz xp premi f4 all'inizio quando ti chiede se vuoi istallare driver scasi raid..... inserisci il disketto contenente i driver che trovi in bundlle alla mobo o che hai precedentemente scaricato dal sito dell'abit.... poi..... basta credo....
Buon divertimento.... :D ;)
matteo1986
05-09-2003, 16:19
Originariamente inviato da gd350turbo
Sono più preoccupato del peso del dissipatore della CPU, quasi mezzo chilo di rame che sta su con un gancetto... :(
che dissi e?
Originariamente inviato da Mister Metal
1. Si ma tu hai klikkato per ......
2. Allora l'hai comprata la geffo5900ultra ? :)
3. Dovrei comprare 2 banchi da 512x2 di DDR....
Ciao e bentrovato ( :rolleyes: )
1. Facile calcolo: miei post 1936, post di questo thread 6696, quindi almeno 4760 di altri, ma poi considera che devi togliermi qualcosina perchè ad esempio in sez. modding ho un paio di 3d di circa 55 pagine totali, levami anche altri 3d che ho iniziato e tutti quelli a cui ho partecipato - fai una ricerchina per nome utente
Poi ne riparliamo ok? http://www.hwtest.com/images/smiles/icon_question.gif
Se raggiungo un quindicesimo dei post sarà tanto...
E poi ne parli come se avessi scritto solo "cag@te".... :mad:
[EDIT] Se parliamo dei click... ho altro da fare che stare a clikkare (non si sa poi perchè)
2. Non ancora arrivata... ma "in arrivo" MAH :rolleyes:
3. Arrangiati! Sono arrabbiato! Non ti rispondo! Gne gne gne! :D
;)
gd350turbo
05-09-2003, 16:29
Originariamente inviato da matteo1986
che dissi e?
uno zalman per geforce 4 e simili..
g.cesare
05-09-2003, 16:32
grazie dj.salvo et gd350turbo per le info :)
matteo1986
05-09-2003, 16:35
Originariamente inviato da gd350turbo
uno zalman per geforce 4 e simili..
sulla cpu :confused:
gd350turbo
05-09-2003, 16:40
Originariamente inviato da matteo1986
sulla cpu :confused:
Sulla Gpu...
(ovvero la cpu della scheda grafica)
matteo1986
05-09-2003, 16:41
Originariamente inviato da gd350turbo
Sulla Gpu...
(ovvero la cpu della scheda grafica)
no, io mi riferivo proprio al dissi della CPU (quello che dicevi pesa mezzo chilo ed è attaccato con un gancetto). è un volcano per caso?
g.cesare
05-09-2003, 16:44
Originariamente inviato da Soul Reaver
Io ho uno (forse 2) serillel in piu'. Quanto mi date? :D
credo di esere stato il 1° e cmq se ne hai 2 ci accontenti tutti ....
Mister Metal
05-09-2003, 16:46
Originariamente inviato da karlini
Ciao e bentrovato ( :rolleyes: )
Ok, Ok non c'era bisogno di una risposta cosi' lunga. :eek:
Anzi complimenti, qvelli di hwupgrade dovrebbero darti un premio.:happy:
:ave:
Ti supplliko dimmi quali sono le ddr piu' performanti per la NF7-S !!! :ops:
ciauz.
gd350turbo
05-09-2003, 16:47
Originariamente inviato da matteo1986
no, io mi riferivo proprio al dissi della CPU (quello che dicevi pesa mezzo chilo ed è attaccato con un gancetto). è un volcano per caso?
Ah scusa...
E' uno zalman cu6000 mi sembra che si chiami, è un coso a ventaglio, con una ventola sopra, però funziona bene...
matteo1986
05-09-2003, 16:49
Originariamente inviato da gd350turbo
Ah scusa...
E' uno zalman cu6000 mi sembra che si chiami, è un coso a ventaglio, con una ventola sopra, però funziona bene...
ah, ho capito :)
Originariamente inviato da Mister Metal
1. Anzi complimenti, qvelli di hwupgrade dovrebbero darti un premio.:happy:
2. Ti supplliko dimmi quali sono le ddr piu' performanti per la NF7-S !!! :ops:
1. :)
2. credo che ancora mem con bh-5 testati siano le migliori soluzioni...
ho visto test con adata4000 che rullano alla grande MA con timings rilassati che abbattono le prestazioni con Amd
Soul Reaver
05-09-2003, 17:09
Originariamente inviato da karlini
mercatino? mercatino!
Chiedo scusa.
X g.cesare: ti ho risposto in pvt. Mi spiace. :(
Soul Reaver
05-09-2003, 17:10
Originariamente inviato da Mister Metal
Ti supplliko dimmi quali sono le ddr piu' performanti per la NF7-S !!! :ops:
ciauz.
Le mie.
norman900
05-09-2003, 19:38
Ragazzi qualcuno ha mai avuto per le mani memorie con chip Winbond CH-6 ... ?
Lo chiedo perchè le mie corsair xms montano tale chip e più di 220 mhz che sia interface enabled/disabled, con qualsiasi combinazioni di timings e a voltaggi alti, non reggono.
Ora più volte ho sospettato che fosse la mia NF7-S a non voler salire di più ma il fatto che in ogni caso a 230 e più di bus il pc si avvii e arrivi a windows per poi riavviarsi ancora mi induce a pensare che le incriminate siano le memorie stesse.
Qualcuno conosce questo chip ?
Ciao e Grazie.
matteo1986
05-09-2003, 19:45
ma sono a 6 ns quindi 166 mhz, ovvio che non reggano frequenze così alte ;)
norman900
05-09-2003, 19:47
Mi stai dicendo che sono delle pc2700 ? ....
Io le ho acquistate da bow per pc3200 ... :eek: :eek: :eek: :eek:
matteo1986
05-09-2003, 20:10
allora ci deve essere scritto CH-5, non CH-6, controlla meglio...
norman900
05-09-2003, 22:00
Ho gia controllato, quando ho visto ch- la prima volta mi sono rassegnato al fatto che i bh- fossero ormai poco frequenti ... nel momento in cui mi sono accorto del 6 alla rassegnazione è subentrato il dubbio ... :confused:
risultato della sera..:)
Xp2500+ e OCZ PC3500 EL
235x9.5 = 2237
Vcore = 1.85
Vdd = 1.7
Vram = 2.7
6-3-3-2
per me è fantastico..:)
da testare la stabilità e migliorare il raffreddamento:::)
Originariamente inviato da CapFTP
risultato della sera..:)
Xp2500+ e OCZ PC3500 EL
235x9.5 = 2237
Vcore = 1.85
Vdd = 1.7
Vram = 2.7
6-3-3-2
per me è fantastico..:)
da testare la stabilità e migliorare il raffreddamento:::)
Ottimo risultato , puoi migliorare intorno ai 238-240 alzando il vmem a 2.90 .
A 235 - 2.237 mhz dovresti essere stabile anche con vcore 1.800 (prova a 1.82 il prime e poi se va' abbassa a 1.80)
ciao
p.s. come raffreddi ?
Originariamente inviato da Soul Reaver
Le mie.
Le sue , e' vero .
e se trovi a prezzi umani le black 3500
sono un pelino meglio (forse) :)
ciao
vorrei chiedere a voi espertoni della nf7-s quale è il miglior bios secondo voi da usare con delle twinmos pc3200 e un xp 2400+ per ottenere un legger overclock e ottime prestazioni...
è vero che il 18 non è il max come bios?
quale mi consigliate x le caratteristiche e la configurazione detta?
Originariamente inviato da trecca
vorrei chiedere a voi espertoni della nf7-s quale è il miglior bios secondo voi da usare con delle twinmos pc3200 e un xp 2400+ per ottenere un legger overclock e ottime prestazioni...
è vero che il 18 non è il max come bios?
quale mi consigliate x le caratteristiche e la configurazione detta?
Il 18 e' l'ultimo bios rilasciato da abit ed e' un prodotto che ha avuto nel tempo dei giovamenti dalle correzioni di alcuni piccoli bug delle versioni precedenti.
Il bios 10 (il primo rilasciato ) resta cmq il piu' performante per l'oc
a detta di moltissimi users.
Per salire di bus sopra i 220-225 con il processore che hai (il 2400+) e' cmq necessaria una modifica hardware sul procio stesso , che non ti consiglio , 220-225 di bus giocati con i moltiplicatori, ti daranno un bel dafare nello smanettamento e settaggi vari
Per quanto rguarda le ram ,le twinmos pc3200 overvoltate a 2.90 e settate a 2-2-3-6 ti reggono tranquillamente i 220 ( a meno di sfiga allo stato puro)
saluti
matteo1986
06-09-2003, 06:20
una domanda: ma è possibile effettuare la mod l12 sui nuovi package?
Originariamente inviato da matteo1986
una domanda: ma è possibile effettuare la mod l12 sui nuovi package?
Io non ti so' rispondere , non ho avuto sotto mano un cpu con package nuovo.
ciao
gandalfone
06-09-2003, 09:51
Originariamente inviato da matteo1986
una domanda: ma è possibile effettuare la mod l12 sui nuovi package?
da quello che mi risulta devi semplicemente smatitare il buchino in mezzo al L12 che ti interessa per qualche minuto, non unire i contatti ma riempire un po quel buchino. Il dlt3c che ho me lo hanno mandato cosi.
matteo1986
06-09-2003, 09:59
Originariamente inviato da gandalfone
da quello che mi risulta devi semplicemente smatitare il buchino in mezzo al L12 che ti interessa per qualche minuto, non unire i contatti ma riempire un po quel buchino. Il dlt3c che ho me lo hanno mandato cosi.
sei sicuro che il tuo abbia il nuovo package? non vorrei rimanerci fregato :D
FiorDiLatte
06-09-2003, 10:00
Ciao,
dopo 337 pagine di post mi dici/dite:
1 - ma allora in definitiva come ti sei trovato con questa MoBo?
2 - La ricompreresti?
3 - Esiste un modello piu' nuovo?
4 - Consigliate anzi questa o una Epox (Quale?) ?
byezzz
ho finalmente risolto i problemi che avevo con l'HD esterno. infatti dopo pochi minuti che lo attaccavo mi si spegneva.
ho preso un controller pci usb 2.0 (chipset VIA) e gli ho attaccato il disco. adesso funziona a meraviglia.
...maledetto usb dell'nforce2...:ncomment:
alphacygni
06-09-2003, 10:21
raga scusate, se siete pratici di nf7-s potreste darmi un'occhiata a questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=512840
sto veramente impazzendo...:muro:
grazie!
ho un piccolo problema, che per mia svista non avevo rilevato prima.
avete presente i driver 2.03 no? bhe, io non ho problemi di hd xchè uso il sata, però mi sono accorto che il lettore dvd e il masterizzatore soffrono di lentezza!
il lettore(lg 16x - 48x) non va oltre i 20x:muro:
il masterizzatore(lg 52x24x52x) non oltre i 41x :muro: :muro:
i valori li ho rilevati con le utility di nero, e mi sembrano affidabili, visto che nel secondo computer rileva correttamente le velocità di un altro drive.
quindi sono i driver 2.03 a rallentare.
Ho provato ad aggiornarli manualmente(durante l'installazione vera e prorpia mi sono "scordato" di farlo (anche se sapevo che l'installazione automatica dava problemi), ma windows mi dice che i driver sono già aggiornati ecc.
che faccio provo a mettere i driver ide dei 2.45?
qualcuno sa come posso risolvere.
vi ringrazzio anticipatamente, sperando che qualcuno risponda
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Ciao,
dopo 337 pagine di post mi dici/dite:
1 - ma allora in definitiva come ti sei trovato con questa MoBo?
2 - La ricompreresti?
3 - Esiste un modello piu' nuovo?
4 - Consigliate anzi questa o una Epox (Quale?) ?
1. molto bene, io mai un problema
2. si certo (*)
3. di Abit per piattaforma Amd no
4. non ho mai avuto una Epox, mi spice, non posso fare confronti
(*) devi fare un whupgrade ( :D ) subito a puoi attendere qualche settimana o un paio di mesi? Perchè allora valuta anche i nuovi prodotti per AMD che escono a fine settembre ;)
Star trek
06-09-2003, 11:19
Originariamente inviato da karlini
1. molto bene, io mai un problema
2. si certo (*)
3. di Abit per piattaforma Amd no
4. non ho mai avuto una Epox, mi spice, non posso fare confronti
(*) devi fare un whupgrade ( :D ) subito a puoi attendere qualche settimana o un paio di mesi? Perchè allora valuta anche i nuovi prodotti per AMD che escono a fine settembre ;)
a me la epox mi sembra più refinita poi come va non lo so neanche io
Soul Reaver
06-09-2003, 12:02
Originariamente inviato da almus!
ho finalmente risolto i problemi che avevo con l'HD esterno. infatti dopo pochi minuti che lo attaccavo mi si spegneva.
ho preso un controller pci usb 2.0 (chipset VIA) e gli ho attaccato il disco. adesso funziona a meraviglia.
...maledetto usb dell'nforce2...:ncomment:
Date il vostro contributo x risolvere il problema.
;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=494777&goto=newpost
io avuto la Epox...(ce l'ho ancora da parte..:))
però la Abit, anche se molto simile secondo me va di più.
Dipende cosa devi fare.
Se ti basta andare a 200 MHz di FSB, la Epox basta ed avanza...
se vuoi puoi moddarla....(con la Abit invece regoli il Vdd da BIOS), la Abit ha serial ata (a me non serve...ma c'è...si sa mai)
per il resto...Moooooolto simili....
ma se leggi i miei post...di quest'ultima settimana....vedi cosa ne penso...:)
TheDarkAngel
06-09-2003, 12:25
Originariamente inviato da CapFTP
io avuto la Epox...(ce l'ho ancora da parte..:))
però la Abit, anche se molto simile secondo me va di più.
Dipende cosa devi fare.
Se ti basta andare a 200 MHz di FSB, la Epox basta ed avanza...
se vuoi puoi moddarla....(con la Abit invece regoli il Vdd da BIOS), la Abit ha serial ata (a me non serve...ma c'è...si sa mai)
per il resto...Moooooolto simili....
ma se leggi i miei post...di quest'ultima settimana....vedi cosa ne penso...:)
simili?
l'abit ha una stabilità di voltaggi ke assomiglia a una gelatina -.-
oltre a nn permetterti di impostare i voltaggi ke vuoi li hai pure ribassati di 0.1v sottosforzo (questo sempre il vcore)... cioè un tocca sana x la stabilità...
a parte ke la modifica al voltaggio al chipset sulla epox è una cakkiata ke si fa in 10 minuti spaccati
Originariamente inviato da TheDarkAngel
simili?
l'abit ha una stabilità di voltaggi ke assomiglia a una gelatina -.-
oltre a nn permetterti di impostare i voltaggi ke vuoi li hai pure ribassati di 0.1v sottosforzo (questo sempre il vcore)... cioè un tocca sana x la stabilità...
a parte ke la modifica al voltaggio al chipset sulla epox è una cakkiata ke si fa in 10 minuti spaccati
beh...per ora la mia situazione è migliorata....
e poi...io non sono capace a saldare..:)
g.cesare
06-09-2003, 12:39
@CRICE ti posso solo dire che gli Lg hanno sto difetto di andare + lenti d quanto effettivamente potrebbero!!!!!
ce l'ho ank'io purtroppo ma ho ordinato il liteon 52x :D sai un affare.....
:cry: :cry: :cry: :cry:
ma non è possibile una differenza da 48 a 20 e da 52 a 40..ti pare??
almeno spero
Pugaciov
06-09-2003, 13:47
scusata ragazzi ma mi spigate na cosa sulle RAM...
i timings bene ho male ci arrivo a capirlo coosa sono...
ma il CAS...sono che più è basso e maglio è..
ma è una cosa che va in relazione ai timings o no?
g.cesare
06-09-2003, 14:06
Originariamente inviato da crice
:cry: :cry: :cry: :cry:
ma non è possibile una differenza da 48 a 20 e da 52 a 40..ti pare??
almeno spero
nn capisco cosa intendi cmq poi dipende anche dai supporti coi i verbatim ad es arrivo a scrivere a 42x su certi Tdk max a 16x:( eppure sono entrambi scrivibili a 52x:rolleyes:
BHA!!!!!
@puggaciov
Si + è basso il cas meglio è
@tutti
Ho delle twinmos pc3200 che a voltaggio 2,7 stanno 2,0-2-3-6 (o 2,0-3-2-6 ora non ricordo bene)
Il problema è che ogni tanto il pc si blocca (tipo doppo un ora di gioco) con il suono che rimane bloccato all' infinito e il pc completamente fermo (anche l' immagine su monitor è bloccata)
Se rimetto il voltaggio delle ram a 2,6 e timings normali 2,5-3-3-7 tutto va perfetto e non si blocca mai
Dovrei mettere le ram a 2,8? Ma non è che si bruciano? Sopra non hanno dissipatori
Help
P.s. Io ho una nf7 rev 1.2 A quanto arriva di bus? Ora sto a bus 200 stabilissimo (e ho un 2400+)
Pugaciov
06-09-2003, 14:09
Originariamente inviato da giova22
@puggaciov
Si + è basso il cas meglio è
Ok ma mi sapresti spiegare in che modo (se lo è) è relazionato ai timings?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.