PDA

View Full Version : PC a basso consumo per uso 24H/24


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 [68] 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96

ciccillover
21-09-2009, 08:47
Io l'ho preso sulla baia, ma ha in più anche il pigtail per collegarci le normali antenne RP-SMA. Chiaramente va bene anche con altre schede minipci (io l'ho usato spesso con una diagnostic board da portatile, ma su pc desktop)

marcy1987
21-09-2009, 13:54
più che altro i dongle hanno problemi di segnale e riscaldamento

le schedine minipci-express, bada ben minipci-express non mini-pci che non essiteno le n, sono le migliori ma devi tener conto che ci devi mettere le antenne e nel caso dell'n sono 3 che in un note sono integrate dietro al coperchio del monitor!


dove trovi quest interessante adattatore mini pci?

si si scheda MiniPCI ovviamente! So che sono rare, finora a prezzi umani ho trovato poco a dire il vero.. avevo adocchiato questa della TP-LINK ==>> LINK (http://www.tp-link.com/products/product_spe.asp?id=138)

http://www.mondoplast.ro/files/image/TL-WN961N_w.jpg

che ha radio Atheros XpaN draft 2.0, lo stesso del mio router)

Antenne con attacco U-FL ne ho 2 a casa (prese da un Alice Vela morto, dovrebbero essere da 2dBi) anche se ne servirebbero 3 :fagiano:
non ho trovato info riguardo ai consumi


l'alternativa è un signor dongle USB, il Linksys WUSB600N ==>> LINK (http://www.linksysbycisco.com/US/en/products/WUSB600N)

http://ccstore.queensu.ca/queensu70/images/products/2009_07_23_15_18_35_WUSB600N.jpg

dual radio (sia 2,4GHz sia 5GHz) e perfettamente compatibile con il mio router : qualitativamente il dongle batte la TP-LINK sopra anche solo per il dual radio

questi i consumi dichiarati:
TX (2.4G): 330 mA, HT20; 340 mA HT40 at 5V
TX (5G): 400 mA, HT20; 430 mA HT40 at 5V
RX (2.4G): 140 mA, HT20; 160 mA HT40 at 5V
RX (5G): 150 mA, HT20; 180 mA HT40 at 5V
Standby: 150 mA
Radio Off: 20 mA



alla fin fine contando adattatori e antenne mi costerebbe meno il dongle USB (una 20ina di euro) ma se si riesce a rosicchiare un altro paio di watt spendo quei 5euro in più e piglio la TP-LINK e compagnia bella

MiKeLezZ
21-09-2009, 14:45
si si scheda MiniPCI ovviamente! So che sono rare, finora a prezzi umani ho trovato poco a dire il vero.. avevo adocchiato questa della TP-LINK ==>> LINK (http://www.tp-link.com/products/product_spe.asp?id=138)

http://www.mondoplast.ro/files/image/TL-WN961N_w.jpg

che ha radio Atheros XpaN draft 2.0, lo stesso del mio router)Costose? Le WiFi Intel 4965 si trovano a 5-10 euro

ilratman
21-09-2009, 14:47
Costose? Le WiFi Intel 4950 si trovano a 5-10 euro

ma sono su mini pci express non su mini pci.

MiKeLezZ
21-09-2009, 14:56
ok ok ho capito la problematica...

ilratman
21-09-2009, 15:01
ok ok ho capito la problematica...

ma è un n?

he he editando mi hai battutto sul tempo! :)

marcy1987
21-09-2009, 15:37
è questo il punto, MiniPCI e wireless-N non vanno d'accordo.. un po' come dire AGP e DX10, non so se mi spiego :asd:

schede ce ne sono, ma poche ;)

altrimenti prendevo un'altra Intel 5300 (la migliore al momento) e la schiaffavo nel muletto! 12euro e avevo fatto :fagiano:

Joepesce
21-09-2009, 15:40
Costose? Le WiFi Intel 4950 si trovano a 5-10 euro

ma si trovano in giro? la ricerca su ebay è stata infruttuosa

MiKeLezZ
21-09-2009, 15:44
ma si trovano in giro? la ricerca su ebay è stata infruttuosaIl codice corretto delle schede Intel è 4965AGN (sono la generazione prima rispetto le attuali 5100, ma identicamente ottime).

Oppure come ho postato sopra, se ci si accontenta dei 108Mbps c'è la AR5005GS di Atheros a 6 euro spedita... anche io l'ho presa per un muletto.

Il problema è però che al ragazzo serve N e PCI... una accoppiata difficile a dir poco.

Joepesce
21-09-2009, 16:08
Il codice corretto delle schede Intel è 4965AGN (sono la generazione prima rispetto le attuali 5100, ma identicamente ottime).

Oppure come ho postato sopra, se ci si accontenta dei 108Mbps c'è la AR5005GS di Atheros a 6 euro spedita... anche io l'ho presa per un muletto.

Il problema è però che al ragazzo serve N e PCI... una accoppiata difficile a dir poco.

grazie mille!

bhè in effetti per 12€ spedite dalla cina... un pensierino ce lo faccio da mettere nell'eee pc 901go :)

mikedepetris
22-09-2009, 13:18
per chi se lo fosse perso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=2051497

30W con il solo Atom ION acceso



Hybrid P45-ION-T2A2: questo il nome scelto per la scheda madre DFI. Nella parte superiore trovano posto il Socket 775 LGA per processori della famiglia Core 2, il chipset Intel P45, 4 slot memoria e 1 slot PCI Express 16x, oltre a 1 Slot PCI Express 1x e a uno slot PCI tradizionale.

Nella metà inferiore della schea sono invece stati posizionati un processore Intel Atom, un chipset NVIDIA della famiglia ION e due slot memoria per moduli SoDimm. Di fatto, quindi, nella parte inferiore della scheda madre è presente un secondo sistema indipendente, che condivide con il primo il PCB sul quale è montato oltre alla circuiteria di alimentazione.

I due sistemi condividono alcuni dei componenti, come le porte USB e il sottosistema audio, mentre la restante parte della componentistica è indipendente. Questo implica che il sistema Ion con processore Atom possa venir utilizzato indipendentemente da quello principale per alcuni utilizzi specifici, quali ad esempio quello di server multimediale in ambito domestico.

DFI prevede di commercializzare questa soluzione tra fine Ottobre e inizio Novembre, al costo indicativo di 399 dollari USA. Nel video, sviluppato dal sito Tweaktown, sono contenute varie informazioni sulla scheda direttamente dagli uffici DFI di Taipei.

q3aquaking
22-09-2009, 20:28
ho un pc checonsuma 80w in idle....direi nn proprio economico a consumi
è composto da:
mobo asrock asrock P4i65G con VGA integrata
processore p4 northwood 2,8ghz
2 slot di ram ddr di 1gb (2gb in totale)
una scheda pci per la gigabit lan
1 hdd maxtor 200gb pata 7200rpm
2 ventole 8x8cm a 7v
2 masterizzatori dvd + floppy

posso ridurre ulteriormente i consumi?
l'idea era cambiare procio con uno + parsimonioso, cè qualcosa valida su socket 478?
vorrei portarlo almeno a 40-50w , è possibile?


ps:
uno slot di 1gb di ram ddr quanto consuma(pc in idle)? (penso 2w)
la scheda pci gigabit quanto consuma (pc in idle)? (penso 5w)
l'hdd pata 200gb maxtor quanto consuma (pc in idle o muletto)?(penso 8w idle e 10w muletto)

Eddie666
22-09-2009, 20:37
Domanda: esiste nulla per poter abbassare i voltaggi delle gpu quando sono in idle (come C&Q o speedstep per le cpu?); teconogie come powermizer e powerplay esistono per le gpu dei notebook, ma per quel che riguarda il settore desktop?

ilratman
22-09-2009, 20:42
per chi se lo fosse perso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=2051497

30W con il solo Atom ION acceso



Hybrid P45-ION-T2A2: questo il nome scelto per la scheda madre DFI. Nella parte superiore trovano posto il Socket 775 LGA per processori della famiglia Core 2, il chipset Intel P45, 4 slot memoria e 1 slot PCI Express 16x, oltre a 1 Slot PCI Express 1x e a uno slot PCI tradizionale.

Nella metà inferiore della schea sono invece stati posizionati un processore Intel Atom, un chipset NVIDIA della famiglia ION e due slot memoria per moduli SoDimm. Di fatto, quindi, nella parte inferiore della scheda madre è presente un secondo sistema indipendente, che condivide con il primo il PCB sul quale è montato oltre alla circuiteria di alimentazione.

I due sistemi condividono alcuni dei componenti, come le porte USB e il sottosistema audio, mentre la restante parte della componentistica è indipendente. Questo implica che il sistema Ion con processore Atom possa venir utilizzato indipendentemente da quello principale per alcuni utilizzi specifici, quali ad esempio quello di server multimediale in ambito domestico.

DFI prevede di commercializzare questa soluzione tra fine Ottobre e inizio Novembre, al costo indicativo di 399 dollari USA. Nel video, sviluppato dal sito Tweaktown, sono contenute varie informazioni sulla scheda direttamente dagli uffici DFI di Taipei.

già discusso

ha solo pochi svantaggi tipo

se la mmobo ha problemi resti senza pc principale e muletto! :D

non ha la doppia alimentazione e quindi devi usare un alimentatore da 500-600W per reggere entrambi i sistemi e quindi quando funzia solo atom rendimenti terribili! :D

non ha la possibilità di fare lo sharing della ram e quindi devi usare due tipi di ram.

non si capisce come facccia lo sharing delle usb quando entrambi i sistemi sono attivi.

se avessero voluto fare una cosa seria avrebbero fatto una funzione di preboot con atom e poi il poter accendere e spegnere il 775 come fosse una seconda cpu e usare la scheda pciexpress con tutti e due i sistemi e anche potrela spegnere.

se risolvono questi piccoli problemi sarebbe un buon sistema ma così è un'assurdità, tanto vale prendere un case come il mozart tx che può montatre due schede una atx e una itx.

ah ultima cosa la scheda è in formato atx assurdo visto che ci stava tutto anche in una matx! ;)

mikedepetris
22-09-2009, 20:54
già discusso
ha solo pochi svantaggi tipo


pochi? sentiamo...


se la mmobo ha problemi resti senza pc principale e muletto! :D


si' questo e' l'eterno dilemma integrato/componenti separati, il vantaggio dell'integrazione comunque e' innegabili, meno fili, meno configurazioni, migliore funzionalita' (se fa bene quello che deve fare) il limite e' che non c'e' possibilita' di sostituzione dei componenti per upgrade o guasto


non ha la doppia alimentazione e quindi devi usare un alimentatore da 500-600W per reggere entrambi i sistemi e quindi quando funzia solo atom rendimenti terribili! :D


non so quanto terribili se riesce a stare a 30W


non ha la possibilità di fare lo sharing della ram e quindi devi usare due tipi di ram.


anche qui ci sono pro e contro, la RAM costa poco e conviene avere i sistemi effettivamente indipendenti, ovviamente con un leggero maggior consumo e possibilita' di guasto, una RAM sharata comunque non la vedrei bene


non si capisce come facccia lo sharing delle usb quando entrambi i sistemi sono attivi.


a me sembra evidente che si imposti da BIOS l'assegnazione delle porte, spero si fosse fare per ciascuna usb e non per il blocco da tre insieme, come temo


se avessero voluto fare una cosa seria avrebbero fatto una funzione di preboot con atom e poi il poter accendere e spegnere il 775 come fosse una seconda cpu e usare la scheda pciexpress con tutti e due i sistemi e anche potrela spegnere.


mah non so, a quel punto meglio usare macchine virtuali su un sistema singolo ben studiato


se risolvono questi piccoli problemi sarebbe un buon sistema ma così è un'assurdità, tanto vale prendere un case come il mozart tx che può montatre due schede una atx e una itx.

ah ultima cosa la scheda è in formato atx assurdo visto che ci stava tutto anche in una matx! ;)

si' ecco, questo e' sicuramente un difetto, ma magari quando esce in commercio ci sara' anche un modello piu' piccolo

personalmente mi farebbe comodo avere questo sistema al posto dell'attuale pc+nettop/muletto, meno problemi di cavi collegamenti di rete tastiere monitor e relativi switch, il pannello con i pulsanti risolverebbe tutto

probabilmente con gli stessi soldi pero' presto passero' piuttosto ad un i5 tenendo l'attuale eee-box B202 anche se non e' ION, pero' chissa', dipende dai prezzi reali di vendita

ilratman
22-09-2009, 21:08
non so quanto terribili se riesce a stare a 30W






mah non so, a quel punto meglio usare macchine virtuali su un sistema singolo ben studiato



si' ecco, questo e' sicuramente un difetto, ma magari quando esce in commercio ci sara' anche un modello piu' piccolo

personalmente mi farebbe comodo avere questo sistema al posto dell'attuale pc+nettop/muletto, meno problemi di cavi collegamenti di rete tastiere monitor e relativi switch, il pannello con i pulsanti risolverebbe tutto

probabilmente con gli stessi soldi pero' presto passero' piuttosto ad un i5 tenendo l'attuale eee-box B202 anche se non e' ION, pero' chissa', dipende dai prezzi reali di vendita

il punto invece è proprio questo se il isstema consuma 30W ma io lo alimento con un ali da 600W alla fine alla spina ne consumo 60W per via del rendimento infimo!

che senso poi avrebbe mettere un sistema su macchina virtuale quando consumerebbe sempre come il sistema principale?

poi ognuno ha le prorpie esigenze non lo metto in dubbio ma questo va contro il concetto di basso consumo, vuoi per i rendimenti e vuoi per tanto altro!

ilratman
22-09-2009, 21:09
Domanda: esiste nulla per poter abbassare i voltaggi delle gpu quando sono in idle (come C&Q o speedstep per le cpu?); teconogie come powermizer e powerplay esistono per le gpu dei notebook, ma per quel che riguarda il settore desktop?

non c'è nulla di tutto ciò per desktop e cmq nenahce quelle per notebook sonomolto efficaci!

mikedepetris
23-09-2009, 08:53
il punto invece è proprio questo se il isstema consuma 30W ma io lo alimento con un ali da 600W alla fine alla spina ne consumo 60W per via del rendimento infimo!


perche' continui a dire questa cosa? Quello consuma 30W e basta, perche' dovrebbero essere 60? Nel video si vede chiaramente il Wattmetro, la ciabatta e l'alimentatore esterno che viene descritto come "high efficiency" 85%-95% se ricordo bene, ed i Watt vengono misurati a monte


che senso poi avrebbe mettere un sistema su macchina virtuale quando consumerebbe sempre come il sistema principale?

poi ognuno ha le prorpie esigenze non lo metto in dubbio ma questo va contro il concetto di basso consumo, vuoi per i rendimenti e vuoi per tanto altro!

avrebbe senso per fare le cose che dici tu, ossia sharing della memoria e le altre cosine che ti permettono di avere una macchina piu' economica, difficilmente piu' efficiente

ilratman
23-09-2009, 08:57
perche' continui a dire questa cosa? Quello consuma 30W e basta, perche' dovrebbero essere 60? Nel video si vede chiaramente il Wattmetro, la ciabatta e l'alimentatore esterno che viene descritto come "high efficiency" 85%-95% se ricordo bene, ed i Watt vengono misurati a monte



avrebbe senso per fare le cose che dici tu, ossia sharing della memoria e le altre cosine che ti permettono di avere una macchina piu' economica, difficilmente piu' efficiente

premetto che non ho visto il video ma se i watt a monte sono 30 allora quelli a valle considerato un ali da 600W saranno 15 ossia l'alimentatore se ne mangia 15.

in senso assoluto 30 non sono nulla ma buttar via 15w a me da fastidio con quei watt ci lascio accesa la luce a risparmio del salotto!

sinceramente lo sharing della memoria servirebbe hw non virtuale e non hai capito il senso di quello che dico probabilmente, a me non interessa spendere meno in memoria ma spendere meno in consumi e solo epr alimentare un banco di ram si consuma, poco ma si consuma.

mikedepetris
23-09-2009, 09:20
premetto che non ho visto il video ma se i watt a monte sono 30 allora quelli a valle considerato un ali da 600W saranno 15 ossia l'alimentatore se ne mangia 15.

in senso assoluto 30 non sono nulla ma buttar via 15w a me da fastidio con quei watt ci lascio accesa la luce a risparmio del salotto!


considerato che il mio B202 consuma 18 quando non fa nulla, mentre quello del video qualcosa faceva, direi che il risultato non e' malvagio, da notare che l'alimentazione di uno degli hdd arriva dalla scheda, a conferma del fatto che il disco viene proprio spento anche lui assieme a tutto la parte del sistema

comunque ci sono due alimentatori, quello x atom e' il brick esterno


sinceramente lo sharing della memoria servirebbe hw non virtuale e non hai capito il senso di quello che dico probabilmente, a me non interessa spendere meno in memoria ma spendere meno in consumi e solo epr alimentare un banco di ram si consuma, poco ma si consuma.


in senso assoluto si', ma la soluzione proposta IMHO ha parecchi vantaggi mantendendo i sistemi indipendenti ed ottimizzando gli spazi, sarebbe interessante sentire il rumore con la sola parte Atom accesa, da quanto vede e' tutto passivo e ci sara' solo il rumore dell'hard disk

rivedendo poi ho capito che le famose porte usb condivise sono semplicemente messe in switch tra i due sistemi, come il video, come in uno switch kvm, il video infatti e' collegato in cascata, insomma alla fine:

- e' possibile accendere e spegnere totalmente ciascun sistema in modo indipendente
- switch delle tre usb per mouse/tastiera
- switch del video (spero indipendende dalle suddette usb)
- praticamente tutto e' doppio, due sistemi + switch

mikedepetris
23-09-2009, 09:24
premetto che non ho visto il video ma se i watt a monte sono 30 allora quelli a valle considerato un ali da 600W saranno 15 ossia l'alimentatore se ne mangia 15.

in senso assoluto 30 non sono nulla ma buttar via 15w a me da fastidio con quei watt ci lascio accesa la luce a risparmio del salotto!

sinceramente lo sharing della memoria servirebbe hw non virtuale e non hai capito il senso di quello che dico probabilmente, a me non interessa spendere meno in memoria ma spendere meno in consumi e solo epr alimentare un banco di ram si consuma, poco ma si consuma.

hai idea di quanti euro all'anno consumi una scheda di RAM?
Ci vogliono anni prima di arrivare a cifre paragonabili al costo della stessa.

ilratman
23-09-2009, 09:29
hai idea di quanti euro all'anno consumi una scheda di RAM?
Ci vogliono anni prima di arrivare a cifre paragonabili al costo della stessa.

però la devi comprare e alimentare

20€ scheda ram, 2w di consumo medio quindi 2.5€/anno, in 3 anni spendi 27.5€ in più! :)

senza poi contare che se vuoi aggiornare il sistema principale devi buttare via tutto a meno che no ti tieni il mulo in un case atx al posto che in un case miniitx, in pratica avresti due case atx in futuro in mezzo ai piedi!

mah non so però potresti effettivamente provarla per tutti noi! ;)

Vinnie Costante
23-09-2009, 16:10
20€ scheda ram, 2w di consumo medio quindi 2.5€/anno, in 3 anni spendi 27.5€ in più!

Che diventano persino 50 in 12 anni! fermati finché sei in tempo se non vorrai spendere 1.15 centesimi di qui alla tua pensione!

:sofico:

Kal
23-09-2009, 16:22
Che ne pensate dei Quad della serie S?
Probabilmente ne dovro' comprare 1 e sostituire al mio fido E7200 visto che l'unico mobile di casa mia che e' caduto,e' cascato proprio sul pc di mio padre "ditruggendolo".....:mad: :mad: :mad: :mad:
Ovviamente,lo metterei sempre a 6x200 a 0,850V eh! :D
(sempre quando non deve fare cose "pesanti")

Eddie666
23-09-2009, 19:11
Che ne pensate dei Quad della serie S?
Probabilmente ne dovro' comprare 1 e sostituire al mio fido E7200 visto che l'unico mobile di casa mia che e' caduto,e' cascato proprio sul pc di mio padre "ditruggendolo".....:mad: :mad: :mad: :mad:
Ovviamente,lo metterei sempre a 6x200 a 0,850V eh! :D
(sempre quando non deve fare cose "pesanti")

se la tua mobo permette il downvolt non ha senso spendere i soldi in più per un "S": io ho preso un q9400s, ma perchè l'ho montato su una scheda madre mini-itx che non permette variazioni del vcore (apparte speedstep e compagnia bella), per cui avevo bisogno di una cpu che, anche in full, consumasse cmq poco (e di questo ne sono soddisfatto)

Vinnie Costante
24-09-2009, 00:31
Raga datemi un vostro parere.
Oggi ho montato il mio nuovo sistema, non è molto a basso consumo (75w di media e ho disattivato alcune cosette) però la cosa che mi ha lasciato di stucco è il monitor.
Fa 10w costanti (18 con il contrasto e la luminosità al massimo), e 0.5 in idle, non vorrei scoinvolgermi per niente ma a me sembra strano, che dite?

albyzaf
24-09-2009, 00:47
Raga datemi un vostro parere.
Oggi ho montato il mio nuovo sistema, non è molto a basso consumo (75w di media e ho disattivato alcune cosette) però la cosa che mi ha lasciato di stucco è il monitor.
Fa 10w costanti (18 con il contrasto e la luminosità al massimo), e 0.5 in idle, non vorrei scoinvolgermi per niente ma a me sembra strano, che dite?

ma che monitor è? a me sembrano valori ottimi, di norma un lcd consuma 30W

Vinnie Costante
24-09-2009, 01:09
è questa la cosa assurda, è un monitor economico
è un packard bell 190w comprato a una novantina di euro ad un centro commerciale.
addirittura ha solo la vga! è dotato anche di un paio di casse che non si sentono troppo male (niente di che comunque) e che non ne cambiano il consumo.
La grandezza è 18 pollici e mezzo

Kal
24-09-2009, 11:26
se la tua mobo permette il downvolt non ha senso spendere i soldi in più per un "S": io ho preso un q9400s, ma perchè l'ho montato su una scheda madre mini-itx che non permette variazioni del vcore (apparte speedstep e compagnia bella), per cui avevo bisogno di una cpu che, anche in full, consumasse cmq poco (e di questo ne sono soddisfatto)

Ma l'unica differenza tra i quad S e quelli non S e' il minor voltaggio dei primi e basta?
Non ci sono anche degli step attivi per il risparmio energetico che nelle versioni non S non ci sono?

Se la differenza riguarda solo il voltaggio,prendo quello della serie non S....

ilratman
24-09-2009, 11:37
Ma l'unica differenza tra i quad S e quelli non S e' il minor voltaggio dei primi e basta?
Non ci sono anche degli step attivi per il risparmio energetico che nelle versioni non S non ci sono?

Se la differenza riguarda solo il voltaggio,prendo quello della serie non S....

non c'è nessuna differenza

tra s e non s cambia solo il voltaggio e a volte se becchi il processore fortunato consumi meno con un non s!

Ntropy
24-09-2009, 14:03
Salve a tutti, ho da poco assemblato un serverino così composto:
- scheda madre pcchip m756mrt con video ed audio integrato
- cpu celeron 633 coppermine 1.65vc
- 2 x 128mb pc133 ram
- scheda di rete su slot pci
- hd maxtor da 120gb
- 2 ventole @5 volt (una per l'hd e l'altra per il dissipatore della cpu)
- alimentatore sconosciuto da 400watt
- no floppy, dvd o altro.
- no tastiera, mouse o monitor perchè controllo tutto da ssh

qualche domanda a voi esperti:
- a quanto ammonta (pressapoco) il consumo di questo sistema?
- conviene sostituire l'alimentatore da 400watt con uno meno potente per diminuire ulteriormente i consumi oppure è inutile?

grazie a tutti

Kal
24-09-2009, 15:20
non c'è nessuna differenza

tra s e non s cambia solo il voltaggio e a volte se becchi il processore fortunato consumi meno con un non s!

Capito!
Allora e' deciso!:D Non S :D :D

Kal
24-09-2009, 15:22
ma che monitor è? a me sembrano valori ottimi, di norma un lcd consuma 30W

Io ho un Philips 190S che tengo sempre con luminosita' e contrasto a 0 perche' sono molto sensibile alla luce e,in quelle condizioni,il monitor mi consuma circa 10W anche a me

Vinnie Costante
24-09-2009, 17:16
Io ho un Philips 190S che tengo sempre con luminosita' e contrasto a 0 perche' sono molto sensibile alla luce e,in quelle condizioni,il monitor mi consuma circa 10W anche a me

Stessa cosa, al minimo di contrasto e luminosità lo devo tenere perchè d+ mi risulta fastidioso.
Di questo period o nei super market si trovano molti 18.5 pollici, credo che probabilmente usino tutti gli stessi schermi.
Al momento dell'acquisto ho potuto provare due monitor, un acer e questo, il sistema di controllo era identico e spiccicato!!
A questo punto mi urge una domanda, se cambi la nitidezza a te cambia qualcosa? io non noto differenze.

Kal
24-09-2009, 17:52
Stessa cosa, al minimo di contrasto e luminosità lo devo tenere perchè d+ mi risulta fastidioso.
Di questo period o nei super market si trovano molti 18.5 pollici, credo che probabilmente usino tutti gli stessi schermi.
Al momento dell'acquisto ho potuto provare due monitor, un acer e questo, il sistema di controllo era identico e spiccicato!!
A questo punto mi urge una domanda, se cambi la nitidezza a te cambia qualcosa? io non noto differenze.

No,neanche io noto differenze

Ntropy
24-09-2009, 19:37
Salve a tutti, ho da poco assemblato un serverino così composto:
- scheda madre pcchip m756mrt con video ed audio integrato
- cpu celeron 633 coppermine 1.65vc
- 2 x 128mb pc133 ram
- scheda di rete su slot pci
- hd maxtor da 120gb
- 2 ventole @5 volt (una per l'hd e l'altra per il dissipatore della cpu)
- alimentatore sconosciuto da 400watt
- no floppy, dvd o altro.
- no tastiera, mouse o monitor perchè controllo tutto da ssh

qualche domanda a voi esperti:
- a quanto ammonta (pressapoco) il consumo di questo sistema?
- conviene sostituire l'alimentatore da 400watt con uno meno potente per diminuire ulteriormente i consumi oppure è inutile?

grazie a tutti

mi auto-quoto per un aiuto :D

Vinnie Costante
25-09-2009, 03:33
No,neanche io noto differenze
E' davvero molto facile che oltre il marchio il mio ed il tuo schermo siano identici.

peppecbr
25-09-2009, 12:21
ragazzi nuovo sistema.. mulo..

amd sempron 1250 g2 rmclock v.core 0.7500 a 800mhz :D

512x2 ddr2 667

asrock a68-n

alimentatore? [scrauso da sostituire]

masterizzatore


sto cercando un ali con ottima efficienza e basso costo..

il famoso antec 380wattl o trovo ma gli shop sono ostici e con parecchie s.s. a carico.. arrivo a 55€ spedito

il seasonic 50€ il 330w mi pare un po troppo dal dragone..

il corsair trovo solo il cx da 400w a 40€

cosa esiste più? di economico con ottima resa? :muro:

Kal
25-09-2009, 13:23
ragazzi nuovo sistema.. mulo..

amd sempron 1250 g2 rmclock v.core 0.7500 a 800mhz :D

512x2 ddr2 667

asrock a68-n

alimentatore? [scrauso da sostituire]

masterizzatore


sto cercando un ali con ottima efficienza e basso costo..

il famoso antec 380wattl o trovo ma gli shop sono ostici e con parecchie s.s. a carico.. arrivo a 55€ spedito

il seasonic 50€ il 330w mi pare un po troppo dal dragone..

il corsair trovo solo il cx da 400w a 40€

cosa esiste più? di economico con ottima resa? :muro:

Penso che il migliore sia sia seasonic da 330w

xnavigator
25-09-2009, 22:37
ma comprare qualcosa di originale ogni tanto no e?



vabene vado via :ops:

peppecbr
25-09-2009, 22:58
Penso che il migliore sia sia seasonic da 330w

Seasonic S12II-330 SS-330GB Bronze 50 patate cavolo.. :asd:

q3aquaking
26-09-2009, 00:42
Penso che il migliore sia sia seasonic da 330w

bah
io ho preso un enermax 435w (la diff con quello da 385w erano solo 5 euro) e sta 65 euro, minimo 84% di efficienza..............direi ottimo
nn penso che gl ialtri siano cosi efficienti.

glfp
26-09-2009, 09:29
Ciao a tutti, sto provando col wattometro (brennenstuhl PM230) a provare il consumo del mio NAS ...

Inizialmente l'ho attaccato al monitor (un Samsung 2333SW) per vedere la differenza col reale (samsung da 45 per questo monitor) .... il wattometro segnava mediamente 50W-49W ... uno scostamento di quasi il 10% ... il mio NAS dovrebbe essere su questo carico quindi il confronto è alla pari.

Peccato che appena l'ho collegato al NAS (alimentatore da 250W) mi ha subito dato valori strani .... 3W, 5W , massimo 7W ..... il cos lo da a 0.3-0.2 ... :muro: ... allora l'ho riattaccato al monitor .... dinuovo ... 3W...5W ... molto instabili ....

Cosa può essere successo ??? Non riesco più a fargli dare valori normali ... ho provato a resettarlo, staccargli le pile ... niente ...

Suggerimenti ? Grazie !!!

themose
26-09-2009, 10:19
molto interessante questa comparativa

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3648


io sto iniziando a mettere un pò di soldini da parte i risultati sono impressionanti e la cpu equivale ad un e8600 con consumi ridotti della metà:sofico:

mikedepetris
26-09-2009, 10:32
molto interessante questa comparativa

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3648


io sto iniziando a mettere un pò di soldini da parte i risultati sono impressionanti e la cpu equivale ad un e8600 con consumi ridotti della metà:sofico:

condivido i commenti che seguono quel post, vuoi riassumerci i risultati visto che usano i nomi estesi invece delle sigle delle cpu per favore?

themose
26-09-2009, 10:38
ammetto che è un pò un casino capirci qualcosa per chi non ha seguito fin dall' inizio il parto delle nuove cpu intel

cmq il succo è questo

q1 2010

nuove cpu intel clarkdale lga 1156

ma al momento schede madri che supportano queste cpu non esistono in quanto la scheda madre deve avere l' uscita vga

le cpu hanno vga "interna" chiamata igp sono dual core con hyperthreading quindi 4 thread sono come un "vecchio quad core"


http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3648&p=4


le prestazioni della cpu sono cmq di altissimo livello consumi massimi 70 watt per un sistema che un anno fa richiedeva almeno il doppio del consumo :)

per chi ha confusione per le varie sigle questa è la mappa migliore

http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_Nehalem_%28microarchitecture%29


alcuni bench

http://global.hkepc.com/3878/page/5#view

mikedepetris
26-09-2009, 11:15
ammetto che è un pò un casino capirci qualcosa per chi non ha seguito fin dall' inizio il parto delle nuove cpu intel


ti ringrazio, sapevo di poter contare su un'illuminazione esperta

ora pero' mi sono comunque un po' confuso le idee, il muletto resta sull'eee-box B202 fino a nuove esigenze, prossimamente voglio cambiare il desktop che al momento e' un athlon 3000+, e pensavo di andare su un i5, magari tra novembre e dicembre, ora pero' inizio a dubitare visto che sembra che anche non tutti gli i5 siano uguali... ma qui mi sa che andiamo offtopic, tutto sommato la famosa scheda "hybrid" taglierebbe la testa al topo :)

Darecon
26-09-2009, 18:46
Salve, vorrei un consiglio per un muletto/serverino/nas, insomma un po' un tuttofare, non deve gestire flussi hd.
Deve pero' essere fanless o al max potere aggiungere una vengola downvoltata, lo tengo nella mia camera, quindi vorrei dormire.. :p

Avete in mente qualche configurazione?
Ovviamente deve essere on 24/7.. :)

Grazie a tutti.. :D

Kal
26-09-2009, 19:09
bah
io ho preso un enermax 435w (la diff con quello da 385w erano solo 5 euro) e sta 65 euro, minimo 84% di efficienza..............direi ottimo
nn penso che gl ialtri siano cosi efficienti.

Si,ma l'84% di efficienza si riferisce a quale % di carico?
Se il mio sistema consuma 70W,non ci siamo dentro quell'84%,cosa che con avviene se prendessi il seasonic....
Ci sono alimentatori 80 Silver da 1000W ma sono completamente inutili se io non sto dentro le percentuali di carico (20-50-80)....

peppecbr
26-09-2009, 23:02
Si,ma l'84% di efficienza si riferisce a quale % di carico?
Se il mio sistema consuma 70W,non ci siamo dentro quell'84%,cosa che con avviene se prendessi il seasonic....
Ci sono alimentatori 80 Silver da 1000W ma sono completamente inutili se io non sto dentro le percentuali di carico (20-50-80)....

io devo scegliere tra il seasonic 330w e THERMALTAKE TR2 da 350w che sembra avere un ottima efficienza.. a quanto pare ma non vorrei fare una ca@@ata :stordita:

Kal
27-09-2009, 12:09
io devo scegliere tra il seasonic 330w e THERMALTAKE TR2 da 350w che sembra avere un ottima efficienza.. a quanto pare ma non vorrei fare una ca@@ata :stordita:

I 2 dati,a mio avviso,importanti nello scegliere un alimentatore sono i seguenti:

1)Quanto mi consuma il pc?
2)Fatto il primo calcolo,scelgo un alimentatore almeno 80 plus (ormai se ne trovano a migliaia...) che mi faccia stare dentro il range di efficienza massima dell'alimentatore stesso.

Qua' puoi documentarti http://en.wikipedia.org/wiki/80_PLUS#Efficiency_level_certifications

Io personalmente,sceglierei un alimentatore con il wattaggio minimo

peppecbr
27-09-2009, 13:38
I 2 dati,a mio avviso,importanti nello scegliere un alimentatore sono i seguenti:

1)Quanto mi consuma il pc?
2)Fatto il primo calcolo,scelgo un alimentatore almeno 80 plus (ormai se ne trovano a migliaia...) che mi faccia stare dentro il range di efficienza massima dell'alimentatore stesso.

Qua' puoi documentarti http://en.wikipedia.org/wiki/80_PLUS#Efficiency_level_certifications

Io personalmente,sceglierei un alimentatore con il wattaggio minimo

vabbè stando qui a postare :stordita: e visto i miei trascorsi.. miro al massimo ai 40watt e poi a scendere :fagiano:

il seasonic 330 bronze da ieri ad oggi è finito :doh: non sono più disponibili i 330 ed onestamente un 400w su una configurazione di 40/50w sappiamo tutti son sprecati.. :muro:

ma nel range tra 35/45 WATT un 80 plus bronze rispetto ad un 80 plus normale che differenza da in watt? 1 o 2 watt?

perchè se fosse così mi prendo il Be Quiet! System Power - 300W 80 plus che costa 40€ e taglio la testa al toro lo danno con efficienza dell'84%..

Kal
27-09-2009, 15:53
....ma nel range tra 35/45 WATT un 80 plus bronze rispetto ad un 80 plus normale che differenza da in watt? 1 o 2 watt?

perchè se fosse così mi prendo il Be Quiet! System Power - 300W 80 plus che costa 40€ e taglio la testa al toro lo danno con efficienza dell'84%..

Si,penso anche io che siamo nell'ordine di 4-5W al massimo.
Un 300W 80 Plus mi sembra ottimo

themose
27-09-2009, 16:00
per me si deve puntare al gold min 92% efficienza rispetto ad un ali normale 75% si ha un netto miglioramento 15% altrimenti non so se conviene con quello che costano:eek: :eek: :eek:

q3aquaking
27-09-2009, 21:12
Si,ma l'84% di efficienza si riferisce a quale % di carico?
Se il mio sistema consuma 70W,non ci siamo dentro quell'84%,cosa che con avviene se prendessi il seasonic....
Ci sono alimentatori 80 Silver da 1000W ma sono completamente inutili se io non sto dentro le percentuali di carico (20-50-80)....

scusa
nn l'ho scritto

84% di efficienza a 20% di carico e 88% a 50% di carico.....direi ottimo.
io lo terrei sui 15% del carico , cmq alla fine un 82% ce li prendo...penso che sia molto meglio rispetto al lcpower titan che ho.

alla fine penso che l'efficienza alta si ha con le pico psu di cui nn so affatto informato.

glfp
28-09-2009, 07:38
Ciao a tutti, sto provando col wattometro (brennenstuhl PM230) a provare il consumo del mio NAS ...

Inizialmente l'ho attaccato al monitor (un Samsung 2333SW) per vedere la differenza col reale (samsung da 45 per questo monitor) .... il wattometro segnava mediamente 50W-49W ... uno scostamento di quasi il 10% ... il mio NAS dovrebbe essere su questo carico quindi il confronto è alla pari.

Peccato che appena l'ho collegato al NAS (alimentatore da 250W) mi ha subito dato valori strani .... 3W, 5W , massimo 7W ..... il cos lo da a 0.3-0.2 ... :muro: ... allora l'ho riattaccato al monitor .... dinuovo ... 3W...5W ... molto instabili ....

Cosa può essere successo ??? Non riesco più a fargli dare valori normali ... ho provato a resettarlo, staccargli le pile ... niente ...

Suggerimenti ? Grazie !!!

Ciao, nessuno ha da suggerirmi cosa fare ? Grazie :help: :help:

FuKs14
28-09-2009, 14:35
Ieri sera ho effettuato un test veloce sul mio vecchio sistema HTPC, prima di imballarlo per la spedizione al nuovo proprietario.
Riporto qui i dati dei componenti usati e il consumo misurato :

Mobo : ASUS M2A-VM HDMI Socket AM2+ (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=DkEhMfgo4ExcGXpn&templete=2) chipset AMD 690G
CPU : Amd Athlon64 X2 5000+ EE ( Tdp 65W ) 2,6 Ghz boxato con dissipatore originale ( non scaldava nulla e la ventola faceva pochissimo rumore )
RAM : 2x2 GB Corsair CM2X2048-6400C4DHX impostate a 1,8 Volt a 667 Mhz
HD-Disk : Seagate 3,5'' Sata con un unico piatto da 160 Gb
Alimentatore : da 450W abbastanza scarsetto ( il primo che mi è venuto in mano :D )
Sistema operativo : Windows 7 32 bit

Senza aver settato nulla di particolare con il Cool'n'Quiet abilitato in IDLE ( Cpu a 1000 Mhz ) il Lidlometro segnava 43/44 Watt. Ovviamente si può ancora migliorare, ma questa è stata una misurazione "al volo". Spero possa servire a qualcuno ;)

ilratman
28-09-2009, 14:48
Ieri sera ho effettuato un test veloce sul mio vecchio sistema HTPC, prima di imballarlo per la spedizione al nuovo proprietario.
Riporto qui i dati dei componenti usati e il consumo misurato :

Mobo : ASUS M2A-VM HDMI Socket AM2+ (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=DkEhMfgo4ExcGXpn&templete=2) chipset AMD 690G
CPU : Amd Athlon64 X2 5000+ EE ( Tdp 65W ) 2,6 Ghz boxato con dissipatore originale ( non scaldava nulla e la ventola faceva pochissimo rumore )
RAM : 2x2 GB Corsair CM2X2048-6400C4DHX impostate a 1,8 Volt a 667 Mhz
HD-Disk : Seagate 3,5'' Sata con un unico piatto da 160 Gb
Alimentatore : da 450W abbastanza scarsetto ( il primo che mi è venuto in mano :D )
Sistema operativo : Windows 7 32 bit

Senza aver settato nulla di particolare con il Cool'n'Quiet abilitato in IDLE ( Cpu a 1000 Mhz ) il Lidlometro segnava 43/44 Watt. Ovviamente si può ancora migliorare, ma questa è stata una misurazione "al volo". Spero possa servire a qualcuno ;)

considerando il disco da min 10W in idle direi che è un buon risultato!

FuKs14
28-09-2009, 15:04
considerando il disco da min 10W in idle direi che è un buon risultato!

Si in effetti, per questo ho deciso di postare il tutto. Mi spiace solamente non aver fatto altri test con HD da 2,5'' e alimentatori più efficenti. Purtroppo ho sempre meno tempo a disposizione e sto seguendo sempre più thread :D

iridio80
28-09-2009, 15:42
celeron d420 1600 mhz v-core 0,85 v
2x1 gb ddr2 kingstone 800 mhz 1,8 v
maxtor ide 120 gb
alimentatore micro atx da 250 watt
scheda pci wireless tp-link 520
gigabyte g41m-esl2

in idle 41/42 watt
in load con orthos 51/52 watt


credo che un un hd green power ed una wi-fi più recente si riesca ad arrivare sui 35 watt

q3aquaking
28-09-2009, 16:35
ho scheda madre asrock p4i65g (MINI AX) CON VGA INTEGRATA
processore p4 northwood 2,8ghz su socket 478
scheda di rete gigabit pci (consumo 5w)
hdd maxtor 200gb diamondplus 10 pata
alimentatore lcpower titan v.2.0 560w
2 lettori dvd e floppy (consumo 2w)
banchi di rams 2x1gb ddr400 (2w banco , 4w totali)
ventole (3w)

il tutto consuma in idle sui 75w senza downclock e circa 68w col procio a 1,5ghz e fsb a 72mhz (invece di 133mhz)
nn so quanto consuma hdd alim (in termini di efficienza) e soprattutto cpu e mobo..potete darmi una stima?

ora ho comprato un nuovo alim (enermax 425w 82+ pro series, al 20% del carico ha efficienza dell'84%) e un hdd green power (2,8w in idle)
li ho presi anche perche li posso sempre riutilizzare altrove

sto aspettando che arrivino

la domanda è:
posso migliorare ulteriormente?....sopratutto in termini di cpu, non è che per caso cè una cpu 478 da poter montare su asrock p4i65g molto meno esosa a watts e sopratutto economica?
perche la cpu nn la potrei riutilizzare altrove e cmq alla fine penso che fra un anno passo ad atom et similari

caurusapulus
28-09-2009, 20:50
celeron d420 1600 mhz v-core 0,85 v
2x1 gb ddr2 kingstone 800 mhz 1,8 v
maxtor ide 120 gb
alimentatore micro atx da 250 watt
scheda pci wireless tp-link 520
gigabyte g41m-esl2

in idle 41/42 watt
in load con orthos 51/52 watt


credo che un un hd green power ed una wi-fi più recente si riesca ad arrivare sui 35 watt

Avevo praticamente la tua stessa config ed ero a qualche w in meno probabilmente per il disco da 2,5".
Da quando sono passato all'E5200 che è dual core a 45nm ho calato ancora i consumi, dunque non posso far altro che suggerirti di investire i prossimi soldi in una cpu con tale processo produttivo.
PS inutile che ti dica il boost prestazionale ottenuto :)

iridio80
29-09-2009, 09:56
Avevo praticamente la tua stessa config ed ero a qualche w in meno probabilmente per il disco da 2,5".
Da quando sono passato all'E5200 che è dual core a 45nm ho calato ancora i consumi, dunque non posso far altro che suggerirti di investire i prossimi soldi in una cpu con tale processo produttivo.
PS inutile che ti dica il boost prestazionale ottenuto :)

indubbiamente, avevo un e5300 su una diversa piattaforma, anche se opterei per un celeron e3200, vedremo più avanti, per ora gioco un pò con il 420 :D

marcy1987
29-09-2009, 10:18
dopo l'arrivo in casa di un nuovo televisore LCD a soppiantare il -suppur buono- TV a tubo catodico, mi sono deciso ad assemblare un piccolo mediacenter.

inizialmente avevo pensato di riciclare il mio mulo (in firma) ma a causa della VGA integrata mediocre ho desistito.
Quindi sistema nuovo, o quasi.

Dopo qualche ricerca, avevo trovato questa scheda, molto interessante: ABIT IL-90MV (http://www.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=iL-90MV&fMTYPE=Mobile+Socket)

Oltre a l fatto che ormai si trova a prezzo vantaggioso, sembrerebbe ottima per un mediacenter ultrasilenzioso.. socket mobile ma componentistica standard (il portafogli ringrazia :)), audio e video integrati, entrate e uscite audio digitali, presa HDMI 1,2, comparto audio decente.. poi mi cade l'occhio sulla VGA integrata :doh:

Intel GMA950?! come è possibile? un ipotetico filmato 1080p come faccio a riprodurlo decentemente? senza che la CPU schizzi a livelli di utilizzo esagerati?! Eppure sia sul sito sia in QUESTA (http://hothardware.com/Articles/Abit-IL90MV-Core-2-Duo-Mobile-Motherboard--HTPC-Ready1/?page=3)recensione è confermata la capacità di visualizzare filmati FullHD senza rallentamenti nè uso esagerato di CPU :fagiano:
Non ci capisco più niente, chi mi aiuta a schiarire le idee??


EDIT: sarà mica questo che permette il "miracolo"? Silicon Image SiI1390 HDCP Transmitter

http://www.hardwaresecrets.com/imageview.php?image=5305

makka
29-09-2009, 11:14
Su quella scheda la GMA950 la puoi abbinare ad un processore serio,
non al povero atom.... il trucco mi sa che e' quello.
Senza contare che la recensione parla di WMV video e non di H264......

peppecbr
29-09-2009, 18:21
oggi ho preso le misure al nuovo mulo assemblato

amd am2 1250

asrock a68-n

2x2gb ddr 800

aliemtnatore [cinese da sostituire]

hd da 2,5

masterizzatore

rmclock attivo 800 mhz 0.7500 40w..

qunadi cambiando l'ali dovrei arrivare almeno a 35 watt

direi ottimo no?

FuKs14
29-09-2009, 20:07
oggi ho preso le misure al nuovo mulo assemblato

amd am2 1250

asrock a68-n

2x2gb ddr 800

aliemtnatore [cinese da sostituire]

hd da 2,5

masterizzatore

rmclock attivo 800 mhz 0.7500 40w..

qunadi cambiando l'ali dovrei arrivare almeno a 35 watt

direi ottimo no?

Ciao peppecbr,

direi che puoi essere contento !! ;) sopratutto se con l'ali nuovo arriverai sotto i 35 watt.
Hai già deciso quale alimentatore acquistare ?? mi trovo anch'io nella tua stessa situazione e ho notato che rispetto a fine Luglio, c'è meno disponibilità di materiale e i prezzi si sono lievemente alzati ( a volte di 10/15 € ).

Poi ho provato a dare un'occhiata agli alimentatori certificati 80+ sul sito 80plus.org (http://www.80plus.org/manu/psu/psu_join.aspx), ma tranne qualche 300 - 330 Watt non riesco a trovare nessun alimentatore con un alta efficenza sotto i 50/60 Watt che sia realmente disponibile, ne presso rivenditori ne presso importatori.

E mai possibile che i costruttori perdano tempo a certificare degli alimentatori che poi non intendono vendere !!! ( solo per Markenting ) o che comunque all'atto pratico diventi impossibile acquistare certi alimentatori per gli utenti finali. Ho visto che di questo problema si lamentano anche molti stranieri, quindi non è solo un problema italiano.


p.s. : Escludendo il Pico-PSU, se qualcuno ha qualche dritta per un buon alimentatore ATX, FlexAtx, SFX, etc.. anche da 180 Watt, 220 / 250 Watt, con una buona efficenza sotto ai 50 watt contattatemi tranquillamente.
Vi ringrazio in anticipo

peppecbr
29-09-2009, 21:42
Ciao peppecbr,

direi che puoi essere contento !! ;) sopratutto se con l'ali nuovo arriverai sotto i 35 watt.
Hai già deciso quale alimentatore acquistare ?? mi trovo anch'io nella tua stessa situazione e ho notato che rispetto a fine Luglio, c'è meno disponibilità di materiale e i prezzi si sono lievemente alzati ( a volte di 10/15 € ).

Poi ho provato a dare un'occhiata agli alimentatori certificati 80+ sul sito 80plus.org (http://www.80plus.org/manu/psu/psu_join.aspx), ma tranne qualche 300 - 330 Watt non riesco a trovare nessun alimentatore con un alta efficenza sotto i 50/60 Watt che sia realmente disponibile, ne presso rivenditori ne presso importatori.

E mai possibile che i costruttori perdano tempo a certificare degli alimentatori che poi non intendono vendere !!! ( solo per Markenting ) o che comunque all'atto pratico diventi impossibile acquistare certi alimentatori per gli utenti finali. Ho visto che di questo problema si lamentano anche molti stranieri, quindi non è solo un problema italiano.


p.s. : Escludendo il Pico-PSU, se qualcuno ha qualche dritta per un buon alimentatore ATX, FlexAtx, SFX, etc.. anche da 180 Watt, 220 / 250 Watt, con una buona efficenza sotto ai 50 watt contattatemi tranquillamente.
Vi ringrazio in anticipo

idem stesso problema , sto monitorando l'arrivo del seasonic 330watt 80 plus bromze!! sembra quello più efficiente e basso di WAtt

altrimenti toccap rendere un pico [io lo avevo] ma onestamente non m iva di spendere di nuovo 100€ tra pico e blick , questa volta punto su qualcosa non sopra i 50€ :D

FuKs14
29-09-2009, 22:28
idem stesso problema , sto monitorando l'arrivo del seasonic 330watt 80 plus bromze!! sembra quello più efficiente e basso di WAtt

altrimenti toccap rendere un pico [io lo avevo] ma onestamente non m iva di spendere di nuovo 100€ tra pico e blick , questa volta punto su qualcosa non sopra i 50€ :D

Bene, bene, allora mandami un Pvt quando trovi il seasonic 330 BRONZE ad un prezzo conveniente ;)

tirannosaurorex
29-09-2009, 23:19
p.s. : Escludendo il Pico-PSU, se qualcuno ha qualche dritta per un buon alimentatore ATX, FlexAtx, SFX, etc.. anche da 180 Watt, 220 / 250 Watt, con una buona efficenza sotto ai 50 watt contattatemi tranquillamente.
Vi ringrazio in anticipo

Ciao FuKs14,
io tempo fa avevo postato questo alimentatore fanless FSP120-50GNF 120W Fanless PFC Flex ATX Power credo ci sia anche la versione da 90watt e da 150watt che ne pensi ? Mi serve un parere di un esperto perchè io non è che ci capisco tanto.
http://i635.photobucket.com/albums/uu77/tirannosaurorex/alimentatoreFSP120.jpg

ecco un pò di caratteristiche
http://i635.photobucket.com/albums/uu77/tirannosaurorex/FSP120.jpg

MetalWarrior
29-09-2009, 23:28
Io qualche settimana fa in un centro commerciale mi sono comprato un empire estyle 1000 completo di tastiera wireless con mouse (joystick) integrato e licenza di windows vista home PREMIUM (che ho rimosso) a 199 euro.
Magari quando avrò tempo scriverò qualche parolina su quel pc.
Ha qualche piccolo difetto e dà l'idea di essere un po' "artigianale (basti pensare alla wireless USB all'iterno del case con un cavetto per collegarla ad una porta posteriore...) ma a quel prezzo è stato un affarone. Mi fa sia da server che da mediacenter. Riguardo ai consumi, presumo siano abbastanza bassi ma devo ancora misurarli.

.:Snow:.
29-09-2009, 23:55
Dopo qualche ricerca, avevo trovato questa scheda, molto interessante: ABIT IL-90MV (http://www.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=iL-90MV&fMTYPE=Mobile+Socket)

Oltre a l fatto che ormai si trova a prezzo vantaggioso, sembrerebbe ottima per un mediacenter ultrasilenzioso.. socket mobile ma componentistica standard (il portafogli ringrazia :)), audio e video integrati, entrate e uscite audio digitali, presa HDMI 1,2, comparto audio decente.. poi mi cade l'occhio sulla VGA integrata :doh:


giusto per curiosità, prezzo conveniente "quanto"? :P

q3aquaking
30-09-2009, 00:34
nn è meglio l'atom + ion
è full hd mkv serio e consuma poco
intendo zotac dotato di pico psu...n so m ipare costi sui 160/170euri

il fatto è che dovremmo accoppiarlo con un buon case.. economico (max 50euri direi), che supporti cmq 2 hdd da 3,5'' 1 lettore dvd e oltre alla miniitx(atom ion zotac) anche micro atx e mini axt(nn si sa mai).
dimensioni un 40x20x35 ...
mi servirebbe cosi xd


ovviamente ultrasilenzioso, quindi anche la ventola o la cambi o prendi un case che la tiene seria
per l'hdd basta un green power , nn penso ci siano grattacapi....idem rams 2gb da 30euri bastano.

consigli?
aprirei un 3d solo x questo.

l'asrock gia fatto 240euri, bello si ma alla fine nn ci puoi mettere niente dentro,solo hdd da 2,5'' ....nn so preferisoc un po + grande.
l'eepbox d asus che uscirà penso sarà simile, molto piccolo.

Alien
30-09-2009, 08:40
alla fine mi sono arreso e ho preso un eeebox 202 (usato da un collega a 80€, un affare!): lo spazio in casa è troppo esiguo e non riesco a riadattare il mio vecchio mulo.

Ora che ho un pc a basso consumo (che devo ancora misurare) stavo cercando anche un router a basso consumo. suggerimenti?

FuKs14
30-09-2009, 11:58
Ciao FuKs14,
io tempo fa avevo postato questo alimentatore fanless FSP120-50GNF 120W Fanless PFC Flex ATX Power credo ci sia anche la versione da 90watt e da 150watt che ne pensi ? Mi serve un parere di un esperto perchè io non è che ci capisco tanto.
http://i635.photobucket.com/albums/uu77/tirannosaurorex/alimentatoreFSP120.jpg

ecco un pò di caratteristiche
http://i635.photobucket.com/albums/uu77/tirannosaurorex/FSP120.jpg

Ciao tirannosaurorex,

io non sono certo un'esperto, ma ti posso dare comunque un parere. Purtroppo non ci sono review di questo alimentatore e non si trova nessun possesore che abbia postato qualche misurazione, ma questo penso tu lo sappia già ( ho visto pure il tuo thread su pcsilenzioso ;) )

La versione a 90 Watt NON ESISTE, mentre c'è quella da 150 Watt (FSP150-50TNF --- FANLESS), puoi controllare tu stesso sul sito della FSP tra i FlexATX -> http://www.fsp-group.com.tw/english/1_product/1_list.asp?mainid=2&fid=143

Stando a quello che c'è scritto sul sito della FSP ( che personalmente ritengo una ditta più che seria ) :
"Efficiency: 85 % at normal AC input and DC full load output" (http://www.fsp-group.com.tw/english/1_product/2_detail.asp?mainid=2&fid=143&proid=559)
potrebbe essere una buona soluzione, ma non ci sono riscontri e molto dipende anche dal sistema a cui sarà collegato.

Tieni conto che essendo Fanless andrebbe inserito in un cabinet con un minimo di ventilazione. Avendo un attacco ATX 20 Pin e 8 Molex, se lo si vuole usare con delle schede madri recenti bisogna anche procurarsi gli adattatori da Molex a P4 4 Pin e da ATX 20 Pin a 24 PIn etc... che vanno ad incidere comuqnue sul costo finale dell'alimentatore.

Rimane dunque il problema della reperibilità. Su trovaprezzi non c'è, e sarebbe recuperabile dagli USA per 67/68 $ + spese varie, o dall'inghilterra a 53/54 £ spedito; anche se a riguardo ho molti dubbi, visto che NON E' DISPONIBILE nemmeno sul e-shop della stessa FSP !!!

Tenendo conto degli adattatori si andrebbe tranquillamente a finire sopra ai 60/65 € non una spesa di poco conto !!!

A prescindere da tutto, io mi fido di FSP, e se al 50% del carico ha un'efficenza del 85% ( almeno così deduco dalle loro affermazioni ) dovrebbe essere un'OTTIMA soluzione; a meno che non ci sia un drastico calo dell'efficenza al 20% del carico ( 24 Watt ).
Potresti acquistarlo dall'inghilterra e fare qualche test ;) Penso che tutto il thread ti ringrazierebbe e ci toglieremo anche questo dubbio.

marcy1987
30-09-2009, 14:53
giusto per curiosità, prezzo conveniente "quanto"? :P

sui 60 euro spedita e con CPU T2600 inclusa.. sicuramente mendo di un'accoppiata MoBo AM2+Athlon/Sempron

tirannosaurorex
30-09-2009, 18:48
A prescindere da tutto, io mi fido di FSP, e se al 50% del carico ha un'efficenza del 85% ( almeno così deduco dalle loro affermazioni ) dovrebbe essere un'OTTIMA soluzione; a meno che non ci sia un drastico calo dell'efficenza al 20% del carico ( 24 Watt ).
Potresti acquistarlo dall'inghilterra e fare qualche test ;) Penso che tutto il thread ti ringrazierebbe e ci toglieremo anche questo dubbio.

Per fare il test ci vorrebbe qualcuno che ha anche il PicoPSU in modo tale da poter fare un confronto tra i due..... io ho solo il PeakTech 9024 per fare la misurazione e non sò neanche se col pfc attivo dell' alimentatore la misurazione viene corretta.... perchè nei cassettini della memoria mi sembra di aver letto da qualche parte che se un ali ha il pfc attivo la misura col PeakTech 9024 viene sballata ma può essere che mi sbaglio.

Oppure bisogna aspettare che qualcuno posti qualche altro ali tipo questo che ho postato io e che a me personalmente non dispiace sia per le misure d' ingombro sia perchè è senza ventola sia perchè è fatto da una ditta seria.

MiKeLezZ
30-09-2009, 19:38
Senza stare a fare i conti senza l'oste

Sul sito del 80+ ci sono i datasheet dei test di efficienza sugli alimentatori

Se si vuole quindi sapere quale è migliore, basta semplicemente leggere la curva caratteristica ivi riportata...

Comunque la differenza fra l'uno e l'altro dovrebbe esser di pochi watt

Ntropy
30-09-2009, 20:05
Salve a tutti, ho da poco assemblato un serverino così composto:
- scheda madre pcchip m756mrt con video ed audio integrato
- cpu celeron 633 coppermine 1.65vc
- 2 x 128mb pc133 ram
- scheda di rete su slot pci
- hd maxtor da 120gb
- 2 ventole @5 volt (una per l'hd e l'altra per il dissipatore della cpu)
- alimentatore sconosciuto da 400watt
- no floppy, dvd o altro.
- no tastiera, mouse o monitor perchè controllo tutto da ssh

qualche domanda a voi esperti:
- a quanto ammonta (pressapoco) il consumo di questo sistema?
- conviene sostituire l'alimentatore da 400watt con uno meno potente per diminuire ulteriormente i consumi oppure è inutile?

grazie a tutti

Ho scritto un paio di giorni fà ma non ho avuto nemmeno un aiutino :cry: Che ne dite di consigliarmi un alimentatore da affiacare a questo mulettino in modo da ridurre al minimo lo spreco di energia?

grazie

FuKs14
30-09-2009, 21:00
Per fare il test ci vorrebbe qualcuno che ha anche il PicoPSU in modo tale da poter fare un confronto tra i due..... io ho solo il PeakTech 9024 per fare la misurazione e non sò neanche se col pfc attivo dell' alimentatore la misurazione viene corretta.... perchè nei cassettini della memoria mi sembra di aver letto da qualche parte che se un ali ha il pfc attivo la misura col PeakTech 9024 viene sballata ma può essere che mi sbaglio.

Oppure bisogna aspettare che qualcuno posti qualche altro ali tipo questo che ho postato io e che a me personalmente non dispiace sia per le misure d' ingombro sia perchè è senza ventola sia perchè è fatto da una ditta seria.

Non so dove abiti, ma se non sei lontanissimo da Padova, ci si può trovare e io porto sia pico-psu che lidlometro ;) ... quindi basterebbe che tu procurassi il FSP120-50GNF :D

Senza stare a fare i conti senza l'oste

Sul sito del 80+ ci sono i datasheet dei test di efficienza sugli alimentatori

Se si vuole quindi sapere quale è migliore, basta semplicemente leggere la curva caratteristica ivi riportata...

Comunque la differenza fra l'uno e l'altro dovrebbe esser di pochi watt

Ciao MiKeLezZ,

concordo con te, ma purtroppo tirannosaurorex parlava di confronatare 2 alimentatori che non rientrano tra quelli certificati 80+, cioè il pico-psu 120W e il Forton Source FSP120-50GNF 120W Fanless PFC Flex ATX.

tirannosaurorex
01-10-2009, 00:20
Non so dove abiti, ma se non sei lontanissimo da Padova, ci si può trovare e io porto sia pico-psu che lidlometro ;) ... quindi basterebbe che tu procurassi il FSP120-50GNF :D


Purtroppo abito distante stò in Ancona..... bisogna trovare un' altra soluzione perchè comprarlo senza che nessuno tipo SPCR ti dica che efficenza ha a 20 watt non mi fido tanto.... almeno il PicoPSU è certificato da SPCR.

enricoa
01-10-2009, 08:02
nn è meglio l'atom + ion
è full hd mkv serio e consuma poco
intendo zotac dotato di pico psu...n so m ipare costi sui 160/170euri

il fatto è che dovremmo accoppiarlo con un buon case.. economico (max 50euri direi), che supporti cmq 2 hdd da 3,5'' 1 lettore dvd e oltre alla miniitx(atom ion zotac) anche micro atx e mini axt(nn si sa mai).
dimensioni un 40x20x35 ...
mi servirebbe cosi xd


l'unico che ho visto è il coolermaster elite 100 che si mantiene compatto
1 hdd da 3,5" (ma lavorandoci un po' 1 secondo hd ci entra)
magari conviene con mini-atx e non micro altrimenti è un problema montare l'hd
nel vano predisposto

peppecbr
02-10-2009, 11:03
ma classifica ali/efficienza non è stata mai fatta è? :D

1) pico psu sicuramente...

2) ??????????????????????????????

3) ??????????????????????????

baila
02-10-2009, 14:28
Si trova di meglio come consumi per hd da 3,5"
WD5000ABPS (http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=386)

Power Dissipation
Read/Write 6.00 Watts
Idle 3.3 Watts
Standby 0.97 Watts
Sleep 0.97 Watts

peppecbr
03-10-2009, 00:22
fatemi capire bene io ho trovato questo alimentatore... BEQUIET! 300W BEQUIET PURE POWER [BQTL7300W] a 30€ :mbe:

che sul sito 80plus viene dato come bronze :eek: http://80plus.org/manu/psu/psu_detail.aspx?id=13&type=2 basta cercare la sigla che ho sottolineato

sullo stesso sito quelli 80 plus normali costano 50€ quindi questo bronze dovrebbe costare sicuramente di più

visto che è tardi.. e non sarò molto lucido mi date un controllatina anche voi? per vedere se le sigle coincidono... e realmente per 30€ mi porto a casa un bronze??? :cool:

caurusapulus
03-10-2009, 09:37
Le sigle coincidono pertanto a 30€ è davvero ottimo.
Ho letto il pdf della "recensione" su 80plus, al 20% del carico ha un rendimento dell'82% :eek:

FuKs14
03-10-2009, 10:51
fatemi capire bene io ho trovato questo alimentatore... BEQUIET! 300W BEQUIET PURE POWER [BQTL7300W] a 30€ :mbe:

che sul sito 80plus viene dato come bronze :eek: http://80plus.org/manu/psu/psu_detail.aspx?id=13&type=2 basta cercare la sigla che ho sottolineato

sullo stesso sito quelli 80 plus normali costano 50€ quindi questo bronze dovrebbe costare sicuramente di più

visto che è tardi.. e non sarò molto lucido mi date un controllatina anche voi? per vedere se le sigle coincidono... e realmente per 30€ mi porto a casa un bronze??? :cool:

Ciao peppecbr,

appena controllato, le sigle coincidono, effettivamente è proprio lui 80+ BRONZE, ad un prezzo umano!!!

Resta il fatto che bisognerà testarlo con carichi sotto la 20% e giudicarne la bontà :)

Il problema è che ci marciano un po troppo sopra sul fatto che un alimentatore è 80+ o 80+ BRONZE. Capisco che saranno costruiti meglio rispetto ai precedenti, con dei costi superiori per la componentistica; ma una differenza di 20€ in media con altri prodotti "simili" mi sembra esagerata!

edit : Mho cerco qualche review on-line, vediamo se dicono qualcosa

peppecbr
03-10-2009, 15:39
ragazzi non vi preoccupate l'ho ordinato il modello da 350watt però quell oda 300 non era disponibile , 80 plus bronze 35€!!!! :sofico:

appena arriva visto che ho pure il wattometro ed adesso montando un ali cinese da 10€ sto con rmclock attivo a 800mhz v.core 0.7250 cpu sempron 1250 g2 a 35watt intero sistema.. no disco da 2,5 ma da 3,5 vediamo quanto guadagno..

poi ho preso anche un athlon II x2 240 per vedere a quanto riesco a farlo scendere e che consumo mi ritroverò.. è un 65w di tdp massimo ma credo che come per l'e5200 consumi molto di meno , poi undervoltato.. :D

q3aquaking
03-10-2009, 23:17
l'unico che ho visto è il coolermaster elite 100 che si mantiene compatto
1 hdd da 3,5" (ma lavorandoci un po' 1 secondo hd ci entra)
magari conviene con mini-atx e non micro altrimenti è un problema montare l'hd
nel vano predisposto

deve essere soprattutto mini itx e micro atx, senno che lo prendo a fare, un case di pentium3 di con mini atx gia cè l'ho.
ma anche mini atx in quanto significa che cmq è grandicello.
quell oche ho io fs è troppo grande x un atom..direi....
a me serve SENZA LETTORI ma con possibilità di montare almeno 1 hdd 3,5'', meglio se 2 e ulche slot pci x schede varie (wifi x esempio) , compatto ma cmq versatile (mini itx e mini/micro -atx)

tirannosaurorex
03-10-2009, 23:37
C' è anche un fsp da 250 watt FSP250-60PFK serie GOLD dal grafico pare bono http://80plus.org/manu/psu/psu_reports/FSP_FSP250-60PFK_ECOS%201366_250W_Report.pdf ma non ho idea quanto costa e l' efficenza a 20watt...... poi ce n' è anche altri meglio ma dopo non li trovi a comprare

iceone
04-10-2009, 12:46
Ciao a tutti dopo un po di tempo ritorno a chiedervi un consiglio.
Voglio assemblare un HTPC che mi faccia anche da mulo h24 solo queste 2 cose visione film e mulo non deve far niente altro.
Configurazione:
MB: ? (vanno bene tutti i formati anche atx)
CPU: ?
HD: 1,5 TB (lo ho)
RAM: 2 x 2GB oppure 3 X 1 GB (da vedere se ddr2 o ddr3)
VGA: http://www.sapphireitaly.com/content/view/500/59/ ATI con uscita HDMI nativa e dissipazione passiva
Scheda sonora integrata
No unità ottica
Case: Desktop grigio e silenzioso senza fronzoli
Alimentatore: silenzioso e modulare
Budget: 250€ ma se è molto meno meglio
Mi date una mano?

Mr. G87
04-10-2009, 13:35
Ciao a tutti dopo un po di tempo ritorno a chiedervi un consiglio.
Voglio assemblare un HTPC che mi faccia anche da mulo h24 solo queste 2 cose visione film e mulo non deve far niente altro.
..cut..
Budget: 250€ ma se è molto meno meglio
Mi date una mano?

potresti prendere una mobo con vga integrata ad esempio la gigabyte con l nvidia 9400, alimentatori efficienti si trovano ormai a buon prezzo, puoi leggere qualche post più su del tuo e ne trovi uno ottimo, per la cpu se rimani su intel ti consiglierei il classico e5200;
ci sarebbero anche configurazioni amd, come prezzo risparmieresti qualcosa visto che le mobo all-in-one costano (spesso) meno (la mobo la puoi trovare sui 50€ con chipset ati 790), cpu un x2 240 e sei sui 50-60€ (magari quando non vedi filmati downclokki la cpu). Come prezzo con questa soluzione approssimando dovresti essere sui 100€ con mobo e cpu, + una 30ina di € per l'alimentatore..
Secondo me la scelta dipende:
1)da quante periferiche ci dovrai installare (hdd ecc..)
2)se devi vedere filmati full hd come blue ray (anche se hai scritto "No unità ottica" in futuro magari...)
3) form factor (da quello che ho capito non è un problema )
4) dalle uscite video che ti servono (vga, hdmi...)

se non ti interessano molto le prestazioni e video in hd potresti guardare anche le soluzioni con atom 330 + ion le mobo le troveresti sui 120€ e hai tutto, (sei limitato sui 2-3 connettori sata..)

iceone
04-10-2009, 13:46
potresti prendere una mobo con vga integrata ad esempio la gigabyte con l nvidia 9400, alimentatori efficienti si trovano ormai a buon prezzo, puoi leggere qualche post più su del tuo e ne trovi uno ottimo, per la cpu se rimani su intel ti consiglierei il classico e5200;
ci sarebbero anche configurazioni amd, come prezzo risparmieresti qualcosa visto che le mobo all-in-one costano (spesso) meno (la mobo la puoi trovare sui 50€ con chipset ati 790), cpu un x2 240 e sei sui 50-60€ (magari quando non vedi filmati downclokki la cpu). Come prezzo con questa soluzione approssimando dovresti essere sui 100€ con mobo e cpu, + una 30ina di € per l'alimentatore..
Secondo me la scelta dipende:
1)da quante periferiche ci dovrai installare (hdd ecc..)
2)se devi vedere filmati full hd come blue ray (anche se hai scritto "No unità ottica" in futuro magari...)
3) form factor (da quello che ho capito non è un problema )
4) dalle uscite video che ti servono (vga, hdmi...)

se non ti interessano molto le prestazioni e video in hd potresti guardare anche le soluzioni con atom 330 + ion le mobo le troveresti sui 120€ e hai tutto, (sei limitato sui 2-3 connettori sata..)

Ciao tx per la risposta, per il case le dimensioni nn mi interessano ma visto che deve essere messo in salotto deve essere estetico e di colore argento.
Per le periferiche metto solo l'hd e basta per ora poi in futuro magari una scheda di acquisizione ma molto in futuro.
La mobo non vorrei prenderla allinone in quanto la scheda video la vorrei hdmi nativa e passiva e sarei orientato su ati e non su nvidia
Le uscite video va benissimo hdmi e se ci sta vga ma non è indispensabile.
Per il processore vorrei quello con rapporto watt/prestazioni migliore.
La mobo per me è un casino in quanto intel col 775 siamo al capolinea e gli altri 2 socket non saprei se ne vale la pena invece con amd ci sono ottime possibilità di espansione...
naturalmente soluzioni con atom non le ho prese in considerazione in quanto non mi interessano.

Mr. G87
04-10-2009, 20:09
Ciao tx per la risposta, per il case le dimensioni nn mi interessano ma visto che deve essere messo in salotto deve essere estetico e di colore argento.
Per le periferiche metto solo l'hd e basta per ora poi in futuro magari una scheda di acquisizione ma molto in futuro.
La mobo non vorrei prenderla allinone in quanto la scheda video la vorrei hdmi nativa e passiva e sarei orientato su ati e non su nvidia
Le uscite video va benissimo hdmi e se ci sta vga ma non è indispensabile.
Per il processore vorrei quello con rapporto watt/prestazioni migliore.
La mobo per me è un casino in quanto intel col 775 siamo al capolinea e gli altri 2 socket non saprei se ne vale la pena invece con amd ci sono ottime possibilità di espansione...
naturalmente soluzioni con atom non le ho prese in considerazione in quanto non mi interessano.

bhè io prenderei una soluzione amd, così hai anche un ottima config video e buone cpu a 45w socket am2 o 3, così sei pronto anche per il futuro..
per il fatto che non voi una mobo con vga integrata non capisco questa scelta, è molto comodo e se poi non è abb potente per quello che dovrai fare la si può sempre disabilitare e mettere una scehda vga dedicata.
La soluzione all-in-one la preferisco così si possono avere configurazioni + compatte e con consumi contenuti

themose
04-10-2009, 20:21
bhè io prenderei una soluzione amd, così hai anche un ottima config video e buone cpu a 45w socket am2 o 3, così sei pronto anche per il futuro..
per il fatto che non voi una mobo con vga integrata non capisco questa scelta, è molto comodo e se poi non è abb potente per quello che dovrai fare la si può sempre disabilitare e mettere una scehda vga dedicata.
La soluzione all-in-one la preferisco così si possono avere configurazioni + compatte e con consumi contenuti

il problema è che ste cpu amd 45 w sono introvabili e anche poco potenti:(

Mr. G87
04-10-2009, 20:30
il problema è che ste cpu amd 45 w sono introvabili e anche poco potenti:(

introvabili ok, ma poco potenti :mbe: ?! sono cpu dual core...
poi se vuoi un pc paco di consumi non sei obbligato a prendere le ultime cpu amd a 45w (che poi non sarebbe il loro consumo ma il calore max che andrebbero a dissipare...) puoi prendere benissimo cpu della famiglia a 65w, tanto se la cpu sta in idle il moltiplicatore viene abbassato e anche la tensione quindi consumano poco, poi puoi sempre usare rmclock per downclokkarli e abbatti i consumi ancora...
una config con scheda asrock 780 e amd 5050 in idle mi pare che stia sui 35w...

littlemau
04-10-2009, 20:30
... e anche poco potenti:(
E che ci devi fare con un muletto? :)

themose
04-10-2009, 20:33
E che ci devi fare con un muletto? :)

no non cerco proprio un muletto ma un pc per lavorare con office ecc...insomma una via di mezzo

Mr. G87
04-10-2009, 20:34
per office e app poco pesanti ti basterebbe anche un sempron...

ilratman
04-10-2009, 20:37
Ciao tx per la risposta, per il case le dimensioni nn mi interessano ma visto che deve essere messo in salotto deve essere estetico e di colore argento.
Per le periferiche metto solo l'hd e basta per ora poi in futuro magari una scheda di acquisizione ma molto in futuro.
La mobo non vorrei prenderla allinone in quanto la scheda video la vorrei hdmi nativa e passiva e sarei orientato su ati e non su nvidia
Le uscite video va benissimo hdmi e se ci sta vga ma non è indispensabile.
Per il processore vorrei quello con rapporto watt/prestazioni migliore.
La mobo per me è un casino in quanto intel col 775 siamo al capolinea e gli altri 2 socket non saprei se ne vale la pena invece con amd ci sono ottime possibilità di espansione...
naturalmente soluzioni con atom non le ho prese in considerazione in quanto non mi interessano.

con il tuo budget ci fai poco, io seguirei il consiglio dell'allinone con un 785g e un amd da 45w. Per il case io direi che meglio dell'antec nsk-2480, fratello minore del mio fusion, non c'e' nulla per un budget cosi basso.

themose
04-10-2009, 20:40
avevo pensato ad un sempron 1400 ma non riesco a trovare bench nada de nada un core solo mi fa un pò si vocifera che win7 supporterà bene il ultithreading

BAH come minimo un dual core credo sia fondamentale

calcola che un clarkdale atteso per il 2010 consumerà max 70w min 30w ma ti ritrovi con una cpu che equivale ad un e8400 prodotta in 32nm gpu integrata che prendi con 100 euri e meno


in confronto ad un sistema del genere mi pare "stupido" consumare 30 w ed avere 1/10 di potenza:D :D :D

alla fine non vedo soluzioni penso che aspetterò sto clarkdale:read:

ilratman
04-10-2009, 21:25
avevo pensato ad un sempron 1400 ma non riesco a trovare bench nada de nada un core solo mi fa un pò si vocifera che win7 supporterà bene il ultithreading

BAH come minimo un dual core credo sia fondamentale

calcola che un clarkdale atteso per il 2010 consumerà max 70w min 30w ma ti ritrovi con una cpu che equivale ad un e8400 prodotta in 32nm gpu integrata che prendi con 100 euri e meno


in confronto ad un sistema del genere mi pare "stupido" consumare 30 w ed avere 1/10 di potenza:D :D :D

alla fine non vedo soluzioni penso che aspetterò sto clarkdale:read:

secondo me sei un po' confuso, per quello che devi fare tu absta un procio qualsiasi, magari uno degli ultimi athlon x2 con core regor. Cosa serve avere pot per non usarla.

iceone
04-10-2009, 23:06
bhè io prenderei una soluzione amd, così hai anche un ottima config video e buone cpu a 45w socket am2 o 3, così sei pronto anche per il futuro..
per il fatto che non voi una mobo con vga integrata non capisco questa scelta, è molto comodo e se poi non è abb potente per quello che dovrai fare la si può sempre disabilitare e mettere una scehda vga dedicata.
La soluzione all-in-one la preferisco così si possono avere configurazioni + compatte e con consumi contenuti

mi indichi una buona accoppiata MB/CPU AMD?
per quanto riguarda la allinone preferisco la scheda discreta per via dell'interfaccia nativa hdmi che dalla serie ATI 4xx0 possono veicolare anche l'audio

iceone
04-10-2009, 23:10
con il tuo budget ci fai poco, io seguirei il consiglio dell'allinone con un 785g e un amd da 45w. Per il case io direi che meglio dell'antec nsk-2480, fratello minore del mio fusion, non c'e' nulla per un budget cosi basso.

la vga mi viene 30€
l'hd lo ho già
dovrei prendere MB + CPU + CASE + ALI non riesco?
Considera che il case non deve essere per forza un modello HTPC va bene anke un desktop slim o normale

ilratman
04-10-2009, 23:26
la vga mi viene 30€
l'hd lo ho già
dovrei prendere MB + CPU + CASE + ALI non riesco?
Considera che il case non deve essere per forza un modello HTPC va bene anke un desktop slim o normale

tra case e ali spendi come nsk2480 e di sicuro prendi un case meno buono. Per il resto non so dirti bene.

iceone
05-10-2009, 08:41
Aggiornamento

Ciao a tutti dopo un po di tempo ritorno a chiedervi un consiglio.
Voglio assemblare un HTPC a basso consumo, che mi faccia anche da mulo h24 solo queste 2 cose visione film e mulo non deve far niente altro.

Configurazione:
MB: M3A785GMH/128M
CPU: AMD ATHLON II X2 250 3GHZ 2MB 65W AM3
HD: Seagate Barracuda 7200.11 SATA 3Gb/s 1.5TB - Lo ho già :P
RAM: 2 x 2GB oppure 3 X 1 GB (da vedere se ddr2 o ddr3)
No unità ottica
Case: Desktop grigio e silenzioso senza fronzoli
Alimentatore: silenzioso e modulare
Budget: 250€ ma se è molto meno meglio
Mi date una mano?

ilratman
05-10-2009, 09:23
Aggiornamento

Ciao a tutti dopo un po di tempo ritorno a chiedervi un consiglio.
Voglio assemblare un HTPC a basso consumo, che mi faccia anche da mulo h24 solo queste 2 cose visione film e mulo non deve far niente altro.

Configurazione:
MB: M3A785GMH/128M
CPU: AMD ATHLON II X2 250 3GHZ 2MB 65W AM3
HD: Seagate Barracuda 7200.11 SATA 3Gb/s 1.5TB - Lo ho già :P
RAM: 2 x 2GB oppure 3 X 1 GB (da vedere se ddr2 o ddr3)
No unità ottica
Case: Desktop grigio e silenzioso senza fronzoli
Alimentatore: silenzioso e modulare
Budget: 250€ ma se è molto meno meglio
Mi date una mano?

come mobo prenderei gigabyte poi vedi tu ma sdi solito asus meno di 1.1V non riesce a scendere sulla cpu!

cmq avevi già posto il quesito o sbaglio, se lo poni una volta a pagina non è che ti si risponde prima.

per il case e ali io ho già parlato!

iceone
05-10-2009, 09:58
come mobo prenderei gigabyte poi vedi tu ma sdi solito asus meno di 1.1V non riesce a scendere sulla cpu!

cmq avevi già posto il quesito o sbaglio, se lo poni una volta a pagina non è che ti si risponde prima.

per il case e ali io ho già parlato!

si ho avevo posto il quesito ma ho aggiornato la lista di cosa prendere e sono andato su una soluzione allinone.
La mobo è una asrock visto che è un brand di asus valgono le stesse considerazioni?

ilratman
05-10-2009, 10:27
si ho avevo posto il quesito ma ho aggiornato la lista di cosa prendere e sono andato su una soluzione allinone.
La mobo è una asrock visto che è un brand di asus valgono le stesse considerazioni?

credo di si!

io prendo solo giga per htpc o muletti proprio per questo!

iceone
06-10-2009, 07:06
credo di si!

io prendo solo giga per htpc o muletti proprio per questo!

mi puoi dare la sigla dell'alimentatore dell'antec?

marcy1987
06-10-2009, 16:47
Gigabyte GA-MA74GM-S2H (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2775)

qualcuno l'ha provata? se si, impressioni? mi serve per un Mediacenter, sembrerebbe ottima per quello che devo farci!

oxygen vx1
06-10-2009, 16:51
si ho avevo posto il quesito ma ho aggiornato la lista di cosa prendere e sono andato su una soluzione allinone.
La mobo è una asrock visto che è un brand di asus valgono le stesse considerazioni?

Quell'Asrock ha 4+1 fasi come le Giga. Non so se ies vale easy energy saver.

Per la gestione dei voltaggi da bios devi consultare i manuali in pdf delle schede madri che hai intenzione di acquistare.

iceone
06-10-2009, 18:07
error

q3aquaking
07-10-2009, 01:08
l'unico che ho visto è il coolermaster elite 100 che si mantiene compatto
1 hdd da 3,5" (ma lavorandoci un po' 1 secondo hd ci entra)
magari conviene con mini-atx e non micro altrimenti è un problema montare l'hd
nel vano predisposto
rifaccio la domanda:
mi serve microatx e mini atx per la flessibilità
miniitx per mettere la scheda zotac con l'atom n330 + ion (cosa che vorrei fare io)

e addiruttura la possibilità di installare normali alim atx, cosi come alim pico-psu e altri.

molto flessibile quindi ma nn troppo grande.
2 hdd 3,5'' e 1 slot 5,25''......nn chiedo troppo no?
l'elite 100 l ovedo troppo piccolo! a sto punto prendo l'atom + ion dell'asrock che gia è tutto integrato.

ciccillover
07-10-2009, 08:32
Qualcuno conosce o possiede il mini pc Cappuccino G1?

http://punto-informatico.it/17552/Hardware/News/cappuccino-cucciolo-pc-che-ama-linux.aspx

Mi piacerebbe sapere quanto consuma in idle sotto XP

Toni85
07-10-2009, 17:37
rieccomi per il mio terzo tentativo di mini pc/htcp

Secondo voi quanto consumerà un pc composto così:

scheda madre ASUS AT3N7A-I ( ion 330)
1 disco fisso capiente ( 1 TB)
4 Gb ddr2 800
scheda satellitare hd
mini lettore blu ray disc

???

iceone
07-10-2009, 18:18
Ok oggi ho ordinato il mio HTPC/mulo 24h :D :D
Case: Silvertone Grandia GD04S(Silver) (http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=GD04&area=usa)
Alimentatore: be quiet! BQT L7-350W (http://www.be-quiet.net/be-quiet.net/index.php?StoryID=520&websiteLang=en)
Scheda Madre: Gigabyte MA785GMT-UD2H (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ma785gmt-ud2h_10.html)
Processore: AMD AM3 AthlonII X2 240 Box
Memoria: 2 x DDR3 PC1333 1GB CL9.0 V-data
Hard Disk: Barracuda 7200.11 SATA 3Gb/s 1.5-TB (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=511a8cf6a794b110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD)

q3aquaking
07-10-2009, 21:12
rieccomi per il mio terzo tentativo di mini pc/htcp

Secondo voi quanto consumerà un pc composto così:

scheda madre ASUS AT3N7A-I ( ion 330)
1 disco fisso capiente ( 1 TB)
4 Gb ddr2 800
scheda satellitare hd
mini lettore blu ray disc

???

da quello che ho letto meglio la zotac come mobo atom 330 + ion
http://pden.zotac.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_images.tpl&product_id=169&category_id=15&option=com_virtuemart&Itemid=1
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994196
e prenderei quella con picopsu di serie. cioè la A.

anchio vorrei fare qualcosa del genere + in la
però nn so che case prendere come ho detto in post precedenti, deve supportare miniitx ma essere cmq bell ogrande da ospitare 2 hdd 3,5''.
altrimenti m ibutto sull'asrock allin one che da tutto a 240euri. iper-onesto o allìeeepbox di asus se e quando esce.

Toni85
08-10-2009, 14:49
da quello che ho letto meglio la zotac come mobo atom 330 + ion
http://pden.zotac.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_images.tpl&product_id=169&category_id=15&option=com_virtuemart&Itemid=1
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994196
e prenderei quella con picopsu di serie. cioè la A.

anchio vorrei fare qualcosa del genere + in la
però nn so che case prendere come ho detto in post precedenti, deve supportare miniitx ma essere cmq bell ogrande da ospitare 2 hdd 3,5''.
altrimenti m ibutto sull'asrock allin one che da tutto a 240euri. iper-onesto o allìeeepbox di asus se e quando esce.

il problema è che la zotac non ha la porta pci per la scheda sat....:( :(
Anche io sono indeciso sul case, che deve essere il più piccolo possibile con possibilità di inserire la scheda pci....
Idee??:confused: :confused:

ilratman
08-10-2009, 16:34
Ok oggi ho ordinato il mio HTPC/mulo 24h :D :D
Case: Silvertone Grandia GD04S(Silver) (http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=GD04&area=usa)
Alimentatore: be quiet! BQT L7-350W (http://www.be-quiet.net/be-quiet.net/index.php?StoryID=520&websiteLang=en)
Scheda Madre: Gigabyte MA785GMT-UD2H (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ma785gmt-ud2h_10.html)
Processore: AMD AM3 AthlonII X2 240 Box
Memoria: 2 x DDR3 PC1333 1GB CL9.0 V-data
Hard Disk: Barracuda 7200.11 SATA 3Gb/s 1.5-TB (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=511a8cf6a794b110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD)

fortuna che volevi spendere poco! :D

ottimo case!

iceone
09-10-2009, 07:54
fortuna che volevi spendere poco! :D

ottimo case!

e si lo so ma alla fine nn sono andato molto oltre il mio budget
l'hd lo avevo già per il resto dell'hardware ho speso 182€ e per il case 113€.
Il case ho dovuto prenderlo in quel modo in quanto me ne serviva uno profondo max 35cm e questo silverstone è perfetto, nn mi obbliga a scelte strane di alimentatori e ci vanno schede pci anche normali insomma potrei usarlo anche come case principale, l'alimentatore ho visto quel bequiet a un buon prezzo ho fatto un giro su internet che mi ha confermato che era una ottima scelta in silenzio e prestazioni è un 80plus certificato.
per l'hardware ho pensato che la scelta amd è migliore in quanto a parità di costo tra cpu e processore con amd prendo un socket am3 nuovo che dovrebbe durare di + del 775 di intel e una cpu che nei test di hwu va meglio in tutti i campi del suo diretto concorrente di prezzo.
Oltretutto con la scelta della piattaforma amd ho il chipset 785 che per ora nn può essere affiancato da nessun chipset intel a livello grafico e forse solo avvicinato da qualche chipset nvidia ma purtroppo via ora smette di produrre chipset quindi la scelta è stata ovvia alla fine ho sforato solo di 45€ (tutta colpa del case :D :D :D :D )
A occhio e croce secondo te a consumi in versione mulo come siamo?

ilratman
09-10-2009, 08:12
e si lo so ma alla fine nn sono andato molto oltre il mio budget
l'hd lo avevo già per il resto dell'hardware ho speso 182€ e per il case 113€.
Il case ho dovuto prenderlo in quel modo in quanto me ne serviva uno profondo max 35cm e questo silverstone è perfetto, nn mi obbliga a scelte strane di alimentatori e ci vanno schede pci anche normali insomma potrei usarlo anche come case principale, l'alimentatore ho visto quel bequiet a un buon prezzo ho fatto un giro su internet che mi ha confermato che era una ottima scelta in silenzio e prestazioni è un 80plus certificato.
per l'hardware ho pensato che la scelta amd è migliore in quanto a parità di costo tra cpu e processore con amd prendo un socket am3 nuovo che dovrebbe durare di + del 775 di intel e una cpu che nei test di hwu va meglio in tutti i campi del suo diretto concorrente di prezzo.
Oltretutto con la scelta della piattaforma amd ho il chipset 785 che per ora nn può essere affiancato da nessun chipset intel a livello grafico e forse solo avvicinato da qualche chipset nvidia ma purtroppo via ora smette di produrre chipset quindi la scelta è stata ovvia alla fine ho sforato solo di 45€ (tutta colpa del case :D :D :D :D )
A occhio e croce secondo te a consumi in versione mulo come siamo?

in idle sarai sempre li diciamo sui 50-55W considerando il disco scarso che si ciuccia 10W solo lui.

il case è interesante invece poco profondo proprio per stare nei 19" dei rack da audio/video, il mio fusion è simile anche se è più lungo ma per fortuna io ho 55cm di profondità utile.

iceone
09-10-2009, 10:32
...ma per fortuna io ho 55cm di profondità utile.
beato te mi facevo un case da 30€ se avevo quello spazio :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr:
dell'alimentatore che ne pensi considerando che lo pagato 35€?

q3aquaking
09-10-2009, 20:11
il problema è che la zotac non ha la porta pci per la scheda sat....:( :(
Anche io sono indeciso sul case, che deve essere il più piccolo possibile con possibilità di inserire la scheda pci....
Idee??:confused: :confused:

ah, nn ci avevo fatto proprio caso
anche a me uno slot pci farebbe comodo, meglio 2

nn lo so
ma un htpc a 30w silenzioso e tutto(pci,pci-e,6usb,lan gigabit , cpu dual core, fullhd hdmi ,vga integrata, 2 sot x hdd da 3,5'' e due x lettore 5,25'' ) a meno di 300euri si puo fare ?
da usare come muletto e media center, dimensioni sui 40x40x20cm
SI PUO' FARE?

HexDEF6
10-10-2009, 10:37
Vorrei cambiare il mio serverino di casa (e' anni che lo dico, ma adesso sta andando a pezzi!):
p3 450
512Mb di ram
disco da 80Gb

Il top sarebbe qualcosa con queste caratteristiche:
- fanless
- 2 schede di rete ethernet (la wireless non mi interessa)
- potenza di calcolo almeno doppia rispetto al p3 450
- supporto 64 bit
- supporto virtualizzazione
- consumi circa 40W
- piccolo (micro-atx)

siccome mi serve per fare da server di posta, server web ecc. schede video/audio non mi interessano per niente

Avrei gia' preso un atom dual core (anche se non supporta la virtualizzazione), ma non ho trovato nessuna scheda con 2 ethernet (per me fondamentale)...
avete idee?
Grazie!

Mr. G87
10-10-2009, 16:20
Vorrei cambiare il mio serverino di casa (e' anni

Avrei gia' preso un atom dual core (anche se non supporta la virtualizzazione), ma non ho trovato nessuna scheda con 2 ethernet (per me fondamentale)...
avete idee?
Grazie!

guarda la jetway JNC62K o gli altri modelli..

Joepesce
11-10-2009, 12:01
ragazzi attualmente il mio secondo muletto ha una cpu p3 600mhz celeron, mi serve maggiore potenza di calcolo perchè resta fisso al 100% come occupazione.
Avrei pensato a mettere una cpu tualatin da 1,3ghz...

attualmente mi consuma in idle 24W con HD oldissimo da 20gb 3.5", mettendo un tualatin rischio di aumentare i consumi?

tornadobluVR
11-10-2009, 13:47
Salve a tutti,

Con un Alimentatore da 90watt (70W combined):
http://img62.imageshack.us/img62/1843/fotografie1364.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/fotografie1364.jpg/)

oltre alla Epia Mini ITX EN15000G e un HDD da 3.5" da 7.200 rpm
cosa riesco ad aggiungere per un corretto funzionamento del Sys??

tirannosaurorex
11-10-2009, 16:25
Salve a tutti,

Con un Alimentatore da 90watt (70W combined):
http://img62.imageshack.us/img62/1843/fotografie1364.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/fotografie1364.jpg/)

oltre alla Epia Mini ITX EN15000G e un HDD da 3.5" da 7.200 rpm
cosa riesco ad aggiungere per un corretto funzionamento del Sys??

Che figata quell' alimentatore da 90 Watt ! Dove l' hai comprato ? Quanto costa ? C' ha la ventola o è fanless ?

Grazie per la risposta

albyzaf
11-10-2009, 18:00
Salve a tutti,

Con un Alimentatore da 90watt (70W combined):
http://img62.imageshack.us/img62/1843/fotografie1364.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/fotografie1364.jpg/)

oltre alla Epia Mini ITX EN15000G e un HDD da 3.5" da 7.200 rpm
cosa riesco ad aggiungere per un corretto funzionamento del Sys??

cosa intendi per il "corretto funzionamento del sys"? adesso funziona male?

io avevo un pico da 80w e ci alimentavo tutto: epia en15000, hd, ram e masterizzatore dvd. fai che in idle stavo sui 35-40.... col dvd acceso arrivavo a max 50-55. ampiamente dentro i limite dell'alim.

manga81
11-10-2009, 18:40
sapete per caso i consumi in idle e full di un q9550 e0?

s12a
11-10-2009, 19:02
Salve a tutti,

Con un Alimentatore da 90watt (70W combined):
http://img62.imageshack.us/img62/1843/fotografie1364.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/fotografie1364.jpg/)

oltre alla Epia Mini ITX EN15000G e un HDD da 3.5" da 7.200 rpm
cosa riesco ad aggiungere per un corretto funzionamento del Sys??

Credo che sui 12v vengano erogati troppi pochi ampere per le esisgenze di hardware moderno. Non e` un alimentatore nuovo, vero? I 70 watt sono tutti sui 3.3 ed i 5 volt.

tornadobluVR
11-10-2009, 23:14
Credo che sui 12v vengano erogati troppi pochi ampere per le esisgenze di hardware moderno. Non e` un alimentatore nuovo, vero? I 70 watt sono tutti sui 3.3 ed i 5 volt.

si e' un vecchio PSU
lo volevo utilizzare per risparmiare watt al mio sys epia...

cosa intendi per il "corretto funzionamento del sys"? adesso funziona male?

io avevo un pico da 80w e ci alimentavo tutto: epia en15000, hd, ram e masterizzatore dvd. fai che in idle stavo sui 35-40.... col dvd acceso arrivavo a max 50-55. ampiamente dentro i limite dell'alim.

non l'ho ancora provato per paura che si potesse guastare la MB, esperienze passate negative....
PSU difettoso o scarso ---> MB saltata...:(

Che figata quell' alimentatore da 90 Watt ! Dove l' hai comprato ? Quanto costa ? C' ha la ventola o è fanless ?

Grazie per la risposta

vecchi pc... xo' non l'ho ancora testato!
forse ne recupero un altro... devo solo valutare cosa far funzionare con questo
in caso ti faro' un fischio... ;)


quindi che mi dite, la epia dite che potrebbe saltare?!?
provero' nelle prox sere su un'altra MB vecchia...

makka
12-10-2009, 16:28
si e' un vecchio PSU
lo volevo utilizzare per risparmiare watt al mio sys epia...



non l'ho ancora provato per paura che si potesse guastare la MB, esperienze passate negative....
PSU difettoso o scarso ---> MB saltata...:(



vecchi pc... xo' non l'ho ancora testato!
forse ne recupero un altro... devo solo valutare cosa far funzionare con questo
in caso ti faro' un fischio... ;)


quindi che mi dite, la epia dite che potrebbe saltare?!?
provero' nelle prox sere su un'altra MB vecchia...

Ciao,
per esperienza personale (anche io ho una epia la M10000) quell'alimentatore e' perfetto per le epia.
Queste schede hanno assorbimento praticamente nullo sulla 12V, quindi vai tranquillo.
Bye

Alex23
12-10-2009, 19:57
Ragazzi, dato che non ho modo di misurare alla presa i consumi del mio mulo, mi potreste indicare quanto consuma secondo voi?

E' così configurato:
- Mobo AsRock K8Upgrade-NF3 (Full ATX con chipset NF3 250);
- CPU AMD Sempron Palermo 3000+@1.8>0.8GHz a 0.9V con ventola downvoltata a 5v;
- RAM 1GB PC3200 (singolo banco);
- HDD Seagate 7200.7 160GB ide;
- Sk video ATI Radeon 9250 256MB agp;
- Alimentatore standard 400W (con ventola downvoltata a 5v);
- No altre ventole, No lettore dvd, no floppy, no mouse, no tastiera).

Lo uso pilotandolo con WinVNC dal mio pc... ;)

Grazie in anticipo!

ByeZ!
ALEX23
:D

ricci-o1976
12-10-2009, 22:00
ragazzi attualmente il mio secondo muletto ha una cpu p3 600mhz celeron, mi serve maggiore potenza di calcolo perchè resta fisso al 100% come occupazione.
Avrei pensato a mettere una cpu tualatin da 1,3ghz...

attualmente mi consuma in idle 24W con HD oldissimo da 20gb 3.5", mettendo un tualatin rischio di aumentare i consumi?


dipdente cosa devi farci, io il mio lo uso anche x vedere film alla tv collegato in vga e download (a volte quando fa entrambe le cose stenta un po, ma se solo in down non sta sempre al 100%.

p3 450 mhz
448 mb ram
hd200 giga ide 7200
nvidia fx5200 128mb

però te consumi meno, io sto sui 40 in idle circa

ricci-o1976
12-10-2009, 22:08
Ragazzi, dato che non ho modo di misurare alla presa i consumi del mio mulo, mi potreste indicare quanto consuma secondo voi?

E' così configurato:
- Mobo AsRock K8Upgrade-NF3 (Full ATX con chipset NF3 250);
- CPU AMD Sempron Palermo 3000+@1.8>0.8GHz a 0.9V con ventola downvoltata a 5v;
- RAM 1GB PC3200 (singolo banco);
- HDD Seagate 7200.7 160GB ide;
- Sk video ATI Radeon 9250 256MB agp;
- Alimentatore standard 400W (con ventola downvoltata a 5v);
- No altre ventole, No lettore dvd, no floppy, no mouse, no tastiera).

Lo uso pilotandolo con WinVNC dal mio pc... ;)

Grazie in anticipo!

ByeZ!
ALEX23
:D

non so, ma visto che non la usi, xche non togli la vga?

Alex23
12-10-2009, 22:19
non so, ma visto che non la usi, xche non togli la vga?

Non ho mai provato... Il pc si avvia normalmente?

tornadobluVR
12-10-2009, 23:01
Ciao,
per esperienza personale (anche io ho una epia la M10000) quell'alimentatore e' perfetto per le epia.
Queste schede hanno assorbimento praticamente nullo sulla 12V, quindi vai tranquillo.
Bye

grazieeee.....dell'informazioneee.... ;)
ho provato l'alimentatore ....funzionaaaa... :)
xo' l'ho provato su un intel celeron con scheda video non integrata con collegato solo un HDD da 3,5 7200rpm e
,.... funziona alla grande!! :D

domani provero' sulla epia ;)


ps: domanda banale forse... che ora non ne vengo a capo, forse x l'ora tarda,
se un alimentatore fornisce al max 150w e la epia a quanto pare consuma meno di 90watt
il consumo effettivo del pc "alla presa" di quanto sara'?? 90watt??

Alex23
13-10-2009, 07:09
il consumo effettivo del pc "alla presa" di quanto sara'?? 90watt??
Sì più o meno, anche in base all'efficienza dell'alimentatore... ;)

PhilAnselmo@Superjoint
13-10-2009, 08:23
Salve!
Dopo anni di connessioni lente con cellulare umts ho deciso di abbonarmi a fastweb, ora non rimane che configurare un buon muletto a basso consumo; dispongo di diverse configurazioni, un vostro consiglio grazie.

PC1: asus a8rmx/dt + Athlon64 1800 + vga int.Radeonx1250 + 256ddr + 40gb ide 7200rpm + ali 350 watt
PC2: asus tuv4x + P3 750 + 512pc100 + vga S3 Savage4 + 40gb ide 7200rpm + ali 400watt
PC3: ga-7vkml + duron 1300 (1,9 di vcore :eek: ) + 256ddr + vga int.S3Chrome + 60 gb ide 7200 rpm + ali 250watt

piu ovviamente i pc in firma ma dubito che siano a basso consumo (considerando le vga)

Grazie.

Joepesce
13-10-2009, 11:06
dipdente cosa devi farci, io il mio lo uso anche x vedere film alla tv collegato in vga e download (a volte quando fa entrambe le cose stenta un po, ma se solo in down non sta sempre al 100%.

p3 450 mhz
448 mb ram
hd200 giga ide 7200
nvidia fx5200 128mb

però te consumi meno, io sto sui 40 in idle circa

uso anche pico psu + brick e ho messo una video pci da 2mb, ho staccato tutto ciò che nn sia l'hd ;)
volevo provare a metterci una CF 4gb 266x con EWF attivo e downvoltare la cpu, ma visto che già così non va... nn ci ho perso ulteriore tempo :muro:

alesc
13-10-2009, 11:55
Salve a tutti, devo cambiare scheda madre sul mio pc (AM2/AM2+), la mia AliveNF7G è morta, volevo chiedere un consiglio a voi, spero di non essere OT. Il pc non è un muletto, ma comunque non ha grosse pretese e mi piace che consumi poco e faccia ancor meno rumore quindi mi sembrate i più competenti a cui chiedere. E' la seconda Asrock con chipset NForce che mi si rompe (prima avevo la AliveNF6G) e sempre dopo poco più di un anno di utilizzo, quindi sono propenso a cambiare marca e chipset, pensavo a qualcosa tipo (budget sotto gli 80€):
asus m4a785td oppure msi 785gm
comunque sempre della famiglia con chipset 785g +sb710
che ne dite? come sono a livello di consumi e possibilità di settaggi?
grazie
alesc
ps come processore ho un amd 4450e

Mr. G87
13-10-2009, 19:40
Salve a tutti, devo cambiare scheda madre sul mio pc (AM2/AM2+), la mia AliveNF7G è morta, volevo chiedere un consiglio a voi, spero di non essere OT. Il pc non è un muletto, ma comunque non ha grosse pretese e mi piace che consumi poco e faccia ancor meno rumore quindi mi sembrate i più competenti a cui chiedere. E' la seconda Asrock con chipset NForce che mi si rompe (prima avevo la AliveNF6G) e sempre dopo poco più di un anno di utilizzo, quindi sono propenso a cambiare marca e chipset, pensavo a qualcosa tipo (budget sotto gli 80€):
asus m4a785td oppure msi 785gm
comunque sempre della famiglia con chipset 785g +sb710
che ne dite? come sono a livello di consumi e possibilità di settaggi?
grazie
alesc
ps come processore ho un amd 4450e

hai visto anche le asrock con chipset 780-790?

peppecbr
14-10-2009, 12:39
ragazzi non vi preoccupate l'ho ordinato il modello da 350watt però quell oda 300 non era disponibile , 80 plus bronze 35€!!!! :sofico:

appena arriva visto che ho pure il wattometro ed adesso montando un ali cinese da 10€ sto con rmclock attivo a 800mhz v.core 0.7250 cpu sempron 1250 g2 a 35watt intero sistema.. no disco da 2,5 ma da 3,5 vediamo quanto guadagno..

poi ho preso anche un athlon II x2 240 per vedere a quanto riesco a farlo scendere e che consumo mi ritroverò.. è un 65w di tdp massimo ma credo che come per l'e5200 consumi molto di meno , poi undervoltato.. :D

bronze 80 plus arrivato.. montato su asrock n68-s , 2x2gb di ram ddr2 800 , cpu [prima sempron 1250] , adesso x2 240 , 1 masterizzatore , hd da 3,5 640 gb w.d. black totale consumo 40watt a 800 mhz molti 4x v.core 0.85000[ma ancora in test]

sabato faccio la prova del 9 , rimonto il sempron che con ali cinese mi stava a35watt e vediamo l'80 plus bronze quanto mi fa guadagnare..

FuKs14
14-10-2009, 13:36
bronze 80 plus arrivato.. montato su asrock n68-s , 2x2gb di ram ddr2 800 , cpu [prima sempron 1250] , adesso x2 240 , 1 masterizzatore , hd da 3,5 640 gb w.d. black totale consumo 40watt a 800 mhz molti 4x v.core 0.85000[ma ancora in test]

sabato faccio la prova del 9 , rimonto il sempron che con ali cinese mi stava a35watt e vediamo l'80 plus bronze quanto mi fa guadagnare..

Attendo risultati, visto che dovrei prendere lo stesso ali ;)

tirannosaurorex
14-10-2009, 20:01
bronze 80 plus arrivato..

C' è l' hai un foto per farcelo vedere ? Grazie.

Bembotto
14-10-2009, 20:38
Attendo risultati, visto che dovrei prendere lo stesso ali ;)

Stesso discorso.Dacci info Peppe!

peppecbr
14-10-2009, 22:25
Attendo risultati, visto che dovrei prendere lo stesso ali ;)

C' è l' hai un foto per farcelo vedere ? Grazie.

Stesso discorso.Dacci info Peppe!

si i test come detti li faccio sabato che dovrei stare a casa tutta la giornata ;)

foto? ne ho fatte poche :oink: :ciapet:

http://img246.imageshack.us/img246/1076/13102009i.th.jpg (http://img246.imageshack.us/i/13102009i.jpg/)http://img42.imageshack.us/img42/9506/13102009001j.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/13102009001j.jpg/)http://img42.imageshack.us/img42/1500/13102009002.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/13102009002.jpg/)http://img339.imageshack.us/img339/7113/13102009003f.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/13102009003f.jpg/)http://img49.imageshack.us/img49/7271/13102009004.th.jpg (http://img49.imageshack.us/i/13102009004.jpg/)http://img399.imageshack.us/img399/9550/13102009005t.th.jpg (http://img399.imageshack.us/i/13102009005t.jpg/)http://img62.imageshack.us/img62/7456/13102009006.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/13102009006.jpg/)

spendo 2 parole sull'ali sulla sua costruzione e rumorosità

premetto che in passato ho avuto seasonic m12 , s12 , enermax

rumorosità pari a 0 sulla mia configurazione inudibile!!!

costruzione solida , non sembra un ali da 30€ , diciamocela tutta!!

i cavi sono lunghi , ma ho notato che non sono tanto spessi , diciamo stanno tra quello cinese e quelli di un m12 da 600watt

dotazione di seri impeccabile stile seasonic , fascette , viti nere , 2 fascette a strappo!!!

per i test di consumo rimandiamo a sabato così riesco ad essere obbiettivo e con test alla mano senza fare previsioni!!

Vampire666
14-10-2009, 22:49
Lo so che queste domande le odiate (e vi capisco perfettamente), ma una ve la faccio comunque. :D

Avete una idea indicativa di quanto possa consumare un pc così composto (lo userei per vedere film SD, ascoltare musica e poco altro, quindi è sicuro che gli farei un undervolt/underclock dato che sarebbe fin tropo veloce per l'utilizzo):
Sempron 3000, Scheda madre GA-K8NE skt 754, 1Gb di DDR ( 1x512 + 2x256 ), Ati radeon X1600pro 256MB, ali da 450W (di cui non conosco l'efficienza...quindi direi ali scaruso)

Grazie.

ficod
16-10-2009, 10:24
Ciao,

Voglio assemblare un pc/mulo che sia:
-abbastanza potente
-piccolo (itx)
-silenzioso e risparmioso nei consumi

Impossibile?!? Mi aiutate?

Allora, possiedo già:
- picopsu 120
- 2 GB RAM DDR2 800
- Samsung Ecogreen 500GB
- DVDRW SATA Pioneer

Da acquistare:
- Mobo: J&W MINIX MINI-ITX 780G. Alternative....?
- CPU: Consigli? Qual'è la CPU AMD più potente che il mio pico può supportare? Devo orientarmi su TDP 45W oppure può supportare anche CPU a 65W?

alesc
16-10-2009, 11:35
hai visto anche le asrock con chipset 780-790?

grazie ma preferirei evitare asrock visto che le ultime 2 mi si sono rotte dopo poco più di un anno di utilizzo (quindi niente garanzia....)
pensavo gigabyte o asus.
cosa mi consigliate(soprattutto in ottica consumi)?

Joepesce
16-10-2009, 11:57
grazie ma preferirei evitare asrock visto che le ultime 2 mi si sono rotte dopo poco più di un anno di utilizzo (quindi niente garanzia....)
pensavo gigabyte o asus.
cosa mi consigliate(soprattutto in ottica consumi)?

la garanzia è di 24mesi... (salvo se acquisti con p iva)

alesc
16-10-2009, 13:19
la garanzia è di 24mesi... (salvo se acquisti con p iva)

si lo so....
piccolo OT - hai mai provato a far valere la garanzia nel secondo anno? io sì e ti garantisco che è quasi impossibile, salvo magnanimità del venditore (se ne conoscete fate sapere), farla valere. la copertura vale solo per vizi di difformità già presenti in origine e l'onere della prova è a carico tuo! qulasiasi guasto dovuto all'utilizzo (proprio o improprio che sia) è escluso.
inoltre, ciliegina finale, in caso abbiate tutte le ragioni e il venditore si rifiuti comunque non rischia nulla (quest'ultima cosa però non l'ho pravata di persona me l'hanno detta)
comprate pure con p iva (se potete) che la garanzia di fatto è identica

giacomo_uncino
16-10-2009, 13:39
Salve!
Dopo anni di connessioni lente con cellulare umts ho deciso di abbonarmi a fastweb, ora non rimane che configurare un buon muletto a basso consumo; dispongo di diverse configurazioni, un vostro consiglio grazie.

PC1: asus a8rmx/dt + Athlon64 1800 + vga int.Radeonx1250 + 256ddr + 40gb ide 7200rpm + ali 350 watt
PC2: asus tuv4x + P3 750 + 512pc100 + vga S3 Savage4 + 40gb ide 7200rpm + ali 400watt
PC3: ga-7vkml + duron 1300 (1,9 di vcore :eek: ) + 256ddr + vga int.S3Chrome + 60 gb ide 7200 rpm + ali 250watt

piu ovviamente i pc in firma ma dubito che siano a basso consumo (considerando le vga)

Grazie.

andrei con il P3 750 che ha 512 di ram, però metterei il 250W del PC3.

PhilAnselmo@Superjoint
16-10-2009, 13:47
Grazie della risposta!
Mah, ci avevo pensato anche io, pensavo fosse l'athlon quello a minor consumo, considerate le tecnologie di risparmio energetico , cosa che il P3 non ha....


andrei con il P3 750 che ha 512 di ram, però metterei il 250W del PC3.

giacomo_uncino
16-10-2009, 14:57
pure io avevo pensato a questo aggiungendo la possibilità dell'underloccare l'athlon, però il p3 al massimo arriva a 20-24W

Joepesce
16-10-2009, 18:05
si lo so....
piccolo OT - hai mai provato a far valere la garanzia nel secondo anno? io sì e ti garantisco che è quasi impossibile, salvo magnanimità del venditore (se ne conoscete fate sapere), farla valere. la copertura vale solo per vizi di difformità già presenti in origine e l'onere della prova è a carico tuo! qulasiasi guasto dovuto all'utilizzo (proprio o improprio che sia) è escluso.
inoltre, ciliegina finale, in caso abbiate tutte le ragioni e il venditore si rifiuti comunque non rischia nulla (quest'ultima cosa però non l'ho pravata di persona me l'hanno detta)
comprate pure con p iva (se potete) che la garanzia di fatto è identica

ho fatto SEMPRE valere la garanzia nel secondo anno e mai un problema!
solo una volta (qualche anno fa) con un lettore DVD mi fecero storie non ci persi nemmeno tempo, chiamai la GdF direttamente e dopo 20 min me ne ordinò uno addirittura superiore

ci sono venditori che fanno i furbetti perchè dei fornitori offrono a quanto so 12mesi di garanzia, per cui nn vogliono farsi carico di ulteriori spese, ma potrebbero anche aver il buon gusto di non comprare determinati oggetti con garanzie limitate...

poi vabbè ognuno al mondo fa come gli pare... per me se c'è una legge la si rispetta che l'oggetto costi 10€ o 1000€ ;)

ciccillover
16-10-2009, 20:25
Sì ma la legge parla chiaro: entro i primi sei mesi, più due che si hanno per lamentare il malfunzionamento, l'onere della prova sta al venditore, il quale si attacca regolarmente, non riuscendo quasi mai a dimostrare alcunché. Dal nono mese al ventiseiesimo (24+2 per denunciare il malfunzionamento) l'onere della prova sta al cliente. Per l'ignoranza che vige, sia da una parte che dall'altra, solitamente il venditore entro il primo anno cambia/ripara l'oggetto e fine, dopo in molti non vogliono saperne per il semplice fatto che fingono di non sapere che la garanzia vale due anni (a prescindere dall'onere della prova, di cui sono all'oscuro), e spesso il cliente ancora ci casca (nel 2009!). Chi si spaventa davanti alla GdF dopo il periodo iniziale in cui l'onere della prova sta al negoziante, è anch'egli ignorante, proprio perché potrebbe chiedere al cliente di dimostrare che la rottura è dipesa da difetti già presenti al momento dell'acquisto, anche se occulti.
Occorre precisare che sto andando a memoria, e non so se negli ultimi tempi sia cambiato qualcosa, ma a grandi linee dovrebbe essere ancora così.

C'era un bellissimo thread proprio su questo forum, se lo ritrovo lo linko.

Joepesce
16-10-2009, 20:35
C'era un bellissimo thread proprio su questo forum, se lo ritrovo lo linko.
mi farebbe piacere approfondire ;)

chiudo OT :)

tirannosaurorex
16-10-2009, 23:30
si i test come detti li faccio sabato che dovrei stare a casa tutta la giornata ;)

foto? ne ho fatte poche :oink: :ciapet:

http://img246.imageshack.us/img246/1076/13102009i.th.jpg (http://img246.imageshack.us/i/13102009i.jpg/)http://img42.imageshack.us/img42/9506/13102009001j.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/13102009001j.jpg/)http://img42.imageshack.us/img42/1500/13102009002.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/13102009002.jpg/)http://img339.imageshack.us/img339/7113/13102009003f.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/13102009003f.jpg/)http://img49.imageshack.us/img49/7271/13102009004.th.jpg (http://img49.imageshack.us/i/13102009004.jpg/)http://img399.imageshack.us/img399/9550/13102009005t.th.jpg (http://img399.imageshack.us/i/13102009005t.jpg/)http://img62.imageshack.us/img62/7456/13102009006.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/13102009006.jpg/)

spendo 2 parole sull'ali sulla sua costruzione e rumorosità

premetto che in passato ho avuto seasonic m12 , s12 , enermax

rumorosità pari a 0 sulla mia configurazione inudibile!!!

costruzione solida , non sembra un ali da 30€ , diciamocela tutta!!

i cavi sono lunghi , ma ho notato che non sono tanto spessi , diciamo stanno tra quello cinese e quelli di un m12 da 600watt

dotazione di seri impeccabile stile seasonic , fascette , viti nere , 2 fascette a strappo!!!

per i test di consumo rimandiamo a sabato così riesco ad essere obbiettivo e con test alla mano senza fare previsioni!!

Grazie per le foto che hai fatto.

Sinceramente credo che hai acquistato il prodotto migliore come qualità prezzo..... complimenti.

Non mi piace tanto il fatto che ha la ventola ma cavolo per 30 euro ci si può passare sopra se ha una buona efficenza sui carichi bassi.

Grazie per la risposta

marcy1987
17-10-2009, 01:19
mi farebbe piacere approfondire ;)

chiudo OT :)

quoto in pieno, anche s e-fortunatamente-finora non ho mai avuto problemi a far valere la garanzia anche nel secondo anno ;)


ah, sto entrando in possesso di questa scheda madre per la costruzione di un HTPC: BCM MX965GME (http://www.bcmcom.com/bcm_product_mx965gme.htm)

scheda industriale tanto per non smentirmi :asd:

come avrete capito dal nome integra il nuovo chipset Intel 965 con grafica Intel X3100 (quindi accelerazione video via hardware) e porta HDMI.. sono proprio curioso cosa riesce a fare, sia come consumi sia come mutimedialità ;)

iceone
17-10-2009, 06:36
bronze 80 plus arrivato.. montato su asrock n68-s , 2x2gb di ram ddr2 800 , cpu [prima sempron 1250] , adesso x2 240 , 1 masterizzatore , hd da 3,5 640 gb w.d. black totale consumo 40watt a 800 mhz molti 4x v.core 0.85000[ma ancora in test]

sabato faccio la prova del 9 , rimonto il sempron che con ali cinese mi stava a35watt e vediamo l'80 plus bronze quanto mi fa guadagnare..

eheheh preso anke io uguale giorni fa sto aspettando il case ma mi sa che monto cmq

ciccillover
17-10-2009, 08:07
Marcy, ma le schede industriali dove le prendi?

La discussione sulla garanzia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=568679

ficod
18-10-2009, 09:24
Ciao,

Voglio assemblare un pc/mulo che sia:
-abbastanza potente
-piccolo (itx)
-silenzioso e risparmioso nei consumi

Impossibile?!? Mi aiutate?

Allora, possiedo già:
- picopsu 120
- 2 GB RAM DDR2 800
- Samsung Ecogreen 500GB
- DVDRW SATA Pioneer

Da acquistare:
- Mobo: J&W MINIX MINI-ITX 780G. Alternative....?
- CPU: Consigli? Qual'è la CPU AMD più potente che il mio pico può supportare? Devo orientarmi su TDP 45W oppure può supportare anche CPU a 65W?

help?!?
:mc:

Mr. G87
18-10-2009, 09:59
help?!?
:mc:

secondo me la scelta della cpu dipende da cosa devi usare il pc, se lo usi solo per scaricare e vedere dei film per me basterebbe una cpu poco potente...

Bembotto
18-10-2009, 10:33
@peppecbr
Novità per i test sui consumi? :)

ficod
18-10-2009, 14:45
secondo me la scelta della cpu dipende da cosa devi usare il pc, se lo usi solo per scaricare e vedere dei film per me basterebbe una cpu poco potente...

Oltre a mulo/p2p, col pc sviluppo siti web, oltre ad occasionali progetti video. Quindi mi serve una cpu "abbastanza" potente ma senza strafare.. Per il genere di lavoro che ho fatto sinora è stato sufficiente un T6570....

Il "dubbio" centrale è capire se è possibile "calibrare" il tutto per:
- mettere su un sistema itx
- farlo reggere al picopsu 120!

Eddie666
18-10-2009, 14:53
Oltre a mulo/p2p, col pc sviluppo siti web, oltre ad occasionali progetti video. Quindi mi serve una cpu "abbastanza" potente ma senza strafare.. Per il genere di lavoro che ho fatto sinora è stato sufficiente un T6570....

Il "dubbio" centrale è capire se è possibile "calibrare" il tutto per:
- mettere su un sistema itx
- farlo reggere al picopsu 120!

se non prevedi di utilizzare una scheda video discreta, ma ti basta quella integrata nella motherboard, nessun problema ad alimentare il tutto con un pico psu, anche nel caso di "cpu potenti" (certo non un phenom da 140w, ma cpu fino a 65w, e probabilmente anche 95w, senza alcun problema).

Vash_85
18-10-2009, 14:59
Salve a tutti, conoscete qualcuno che venda in Italia pico psu da 150w? Soprattutto con prezzi umani? Sto assemblando un "pc" da montare dietro un 17" con vari pezzi recuperati qua e la.

enricoa
18-10-2009, 15:55
Grazie per le foto che hai fatto.

Sinceramente credo che hai acquistato il prodotto migliore come qualità prezzo..... complimenti.

Non mi piace tanto il fatto che ha la ventola ma cavolo per 30 euro ci si può passare sopra se ha una buona efficenza sui carichi bassi.

Grazie per la risposta

credo anche io
ce l'ho e se la cava bene con i carichi bassi
atom dual core + 2gb ddr2 + 2x1tb 3,5" e come consumo del pc ha fatto meglio
solo un pico psu
unico neo la ventola rumorosa
calcola che su 80plus.org al 20% di carico prende dalla presa di corrente sui 66wa fronte di mi pare 50-55 erogati (mi sembra di ricordare)

edit piccola correzione al 20% su 75w ne eroga 60
impressionante la fsp quanti ali ha certificati sui 201 alimentatori di cui 1 da 250w 80+ gold

Q_Q
18-10-2009, 18:24
hem scusate, avete qualche link di shop online con prezzi decenti ?
ho trovato questo in usa:
- M350 mini-itx enclosure
- PicoPSU-90 12V DC-DC ATX power supply, smallest DC-DC ATX PSU
- 60w (12V/5A) AC-DC Power Adapter with power cord
prezzo 75$, in italia ho trovato il case (da solo) a 60€, la staffa aggiuntiva per l'hd in usa costa 1.95$ in italia 4.50€ :mbe:

Mr. G87
18-10-2009, 19:24
Oltre a mulo/p2p, col pc sviluppo siti web, oltre ad occasionali progetti video. Quindi mi serve una cpu "abbastanza" potente ma senza strafare.. Per il genere di lavoro che ho fatto sinora è stato sufficiente un T6570....

Il "dubbio" centrale è capire se è possibile "calibrare" il tutto per:
- mettere su un sistema itx
- farlo reggere al picopsu 120!

per scrivere codice html/php ecc non serve molta potenza computazionale; per la parte video direi di si, io andrei su un amd x240-250 che sono sui 3gb di frequenza e con 1mb di cache, il tutto ovviemente andrebbe benissimo su un sistema mini itx visto che sono cpu a 65w

thecatman
18-10-2009, 20:58
ciao!
domanda veloce: consuma di più una piattaforma atom330+chipset intel oppure una atom330+ion? più o meno una stima.
grazie

caurusapulus
18-10-2009, 21:11
ciao!
domanda veloce: consuma di più una piattaforma atom330+chipset intel oppure una atom330+ion? più o meno una stima.
grazie

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3509&p=6
Inutile che però ti stia a sottolineare le performance del chipset Intel :p

Joepesce
18-10-2009, 23:28
ciao!
domanda veloce: consuma di più una piattaforma atom330+chipset intel oppure una atom330+ion? più o meno una stima.
grazie
atom + ion
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3509&p=6
Inutile che però ti stia a sottolineare le performance del chipset Intel :p
però l'eee box ha il 945GSE che non è lo stesso chipset della intel itx little fall 1 e 2

se non erro solo una mobo intel itx ha un chipset x mobile e consuma intorno ai 15W... ma non ricordo la sigla esatta, qui in Italia è introvabile

moe0112358
19-10-2009, 01:09
...
ah, sto entrando in possesso di questa scheda madre per la costruzione di un HTPC: BCM MX965GME (http://www.bcmcom.com/bcm_product_mx965gme.htm)

scheda industriale tanto per non smentirmi :asd:

come avrete capito dal nome integra il nuovo chipset Intel 965 con grafica Intel X3100 (quindi accelerazione video via hardware) e porta HDMI.. sono proprio curioso cosa riesce a fare, sia come consumi sia come mutimedialità ;)

Marcy, ma le schede industriali dove le prendi?

...


penso si sia informato da questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2061870&highlight=MX965GME)mio thread..altrimenti mi sembra strano che sia pervenuto ai miei stessi risultati, 4 giorni dopo di me,riguardo ad una scheda del tutto introvabile! Comunque sempre felicissimo di dare una mano, soprattutto perché ora siamo in due a testare questa scheda!
Inoltre anche io l'ho comprata, e mi arriva domani dagli usa, al momento è in consegna entro 24h.
Per quanto riguarda l'accelerazione 1080p del chip video integrato, in realtà funziona solo con le revision superiore alla 1.2!
inoltre ci sono grossi problemi per quanto riguarda il dissipatore, dato che a quanto pare non ne esistono per questi socket, quindi o se ne trovano di universali, o si crea la piastra di ritenzione a mano in plexiglass. Altre caratteristiche di questa motherboard dovrebbero essere la compatibilità con snow leopard in versione retail (o almeno queste sono le voci di corridoio)! Attualmente sulla baia c'è un venditore in usa che le vende, la mia è venuta via spedita a 58€ considerate che ne costava 350-380 da nuova! :)

per quanto riguarda i consumi, da un data sheet ufficiale Intel, che ho salvato sull'altro pc, questa motherboard tirandola al massimo consuma 49,9 W in abbinamento ad un core2duo T7100 (1.8GHz, 800Mhz bus, core merom 2m (allendale mobile), socket p). Si tratta quindi di circa 50 W tra motherboard, cpu e sottosistema video, che il pc consuma se spremuto al massimo! non male..

help?!?
:mc:

non per romperti le uova nel paniere, ma abbinare magari un T7100 (sulla baia lo trovi a 50 €) ed una BCM MX965GME (che sulla baia trovi a circa 65€) per un tdp di 49,9 W potrebbe gustarti come soluzione?So che richiedevi amd ma.. non ho resistito alla tentazione!

saluti!

ciccillover
19-10-2009, 05:57
Mi manderesti PVT con link al rivenditore che ne ha? Da una semplice ricerca non trova niente :mbe:

Eddie666
19-10-2009, 06:50
...cut...
prima di "ripiegare" sulla commell con chipset q35, anche io avevo adocchiato queste mobo itx socket P: ne stavo cercando una con chipset gm45, in quanto sullo stesso avrei potuto montarci addirittura un q9100 (quad intel per portatili, con ben 12! mb di cache e solo 45e di tdp); tuttavia cercavo un modello che avesse anche il pci express 16x; sui siti dei venditori qualcosa si trova, ma a commercio praticamente nulla :(
circa i dissipatori, se non sbaglio tutti quelli per socket 478 dovrebbero andar bene.

iciomn
19-10-2009, 10:09
Volevo chiedervi un parere; ho riutilizzato pezzi vari di hw che avevo in giro, a parte la scheda video che ho cmq preso usata ad un buon prezzo.
Il pc e' composto da

mb asus p5wdgs2-pro (chipset 975x)
cpu e2160 (min volt 1.1875)
video ati 4550
2 gb ram 667
1 hd 2.5 120gb toshiba
ali lc-taurus 350 watt


questo sistema mi dà 75 watt in idle e 95 watt in load; a questo punto mi sa che i punti deboli sono la scheda madre e l'ali, anche se l'ali e' quasi nuovo e penso piu' di tanto non dia problemi.

Secondo poi posso scendere ancora piu' in basso (la mb non permette undervolt oltre queso limite e pure rmclock sotto non ci va) senza cambiare qualcosa? Il cambio di mb (al di là che poi non saprei che farmene della vecchia MB e non riesco neanche a rivenderla visto che ha ormai 3 anni) puo' esser conveniente o tanto vale che lo tenga cosi'......lo utilizzerei soprattutto come backup/storage/p2p.

moe0112358
19-10-2009, 11:57
prima di "ripiegare" sulla commell con chipset q35, anche io avevo adocchiato queste mobo itx socket P: ne stavo cercando una con chipset gm45, in quanto sullo stesso avrei potuto montarci addirittura un q9100 (quad intel per portatili, con ben 12! mb di cache e solo 45e di tdp); tuttavia cercavo un modello che avesse anche il pci express 16x; sui siti dei venditori qualcosa si trova, ma a commercio praticamente nulla :(
circa i dissipatori, se non sbaglio tutti quelli per socket 478 dovrebbero andar bene.

si infatti, sono estremamente difficili da trovare, e troppo costose! ti faccio sapere per i dissi, sto attendendo l'arrivo della mia! ;)

Vash_85
19-10-2009, 12:12
Salve a tutti, conoscete qualcuno che venda in Italia pico psu da 150w? Soprattutto con prezzi umani? Sto assemblando un "pc" da montare dietro un 17" con vari pezzi recuperati qua e la.

Mi quoto da solo, trovato a 35€ in uno shop online... buono come prezzo?

marcy1987
19-10-2009, 13:29
penso si sia informato da questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2061870&highlight=MX965GME)mio thread..altrimenti mi sembra strano che sia pervenuto ai miei stessi risultati, 4 giorni dopo di me,riguardo ad una scheda del tutto introvabile! Comunque sempre felicissimo di dare una mano, soprattutto perché ora siamo in due a testare questa scheda!
Inoltre anche io l'ho comprata, e mi arriva domani dagli usa, al momento è in consegna entro 24h.
Per quanto riguarda l'accelerazione 1080p del chip video integrato, in realtà funziona solo con le revision superiore alla 1.2!
inoltre ci sono grossi problemi per quanto riguarda il dissipatore, dato che a quanto pare non ne esistono per questi socket, quindi o se ne trovano di universali, o si crea la piastra di ritenzione a mano in plexiglass. Altre caratteristiche di questa motherboard dovrebbero essere la compatibilità con snow leopard in versione retail (o almeno queste sono le voci di corridoio)! Attualmente sulla baia c'è un venditore in usa che le vende, la mia è venuta via spedita a 58€ considerate che ne costava 350-380 da nuova! :)

per quanto riguarda i consumi, da un data sheet ufficiale Intel, che ho salvato sull'altro pc, questa motherboard tirandola al massimo consuma 49,9 W in abbinamento ad un core2duo T7100 (1.8GHz, 800Mhz bus, core merom 2m (allendale mobile), socket p). Si tratta quindi di circa 50 W tra motherboard, cpu e sottosistema video, che il pc consuma se spremuto al massimo! non male..


saluti!

guarda, senza volerlo abbiamo attinto entrambi dalla stessa fonte, EBAY :D
io la mia devo ancora pagarla perche' prima voglio essere sicuro che il venditore non tiri pacco (americano e ha solo una decina di feedback, ma sembrano buoni e veritieri).. sara' mica lo stesso da cui hai acquistato te?? :sofico:

Riguardo l'accelerazione video in HW mi hai lasciato perplesso, nel senso che non avevo letto di questa limitazione, solo delle CPU 45nm dopo una certa release (non ricordo quale).. alla fine la scelta di questa scheda madre e' dettata principalmente dal comparto video in accoppiata alla piattaforma mobile (il mio attuale muletto va come un treno e consuma 23w in IDLE, e 30 in uso domestico -internet, posta, ecc-)

.. e come dici te dal prezzo vantaggioso a cui l'abbiamo acquistata (io sui 65euro spedita pero') :D:D

moe0112358
19-10-2009, 13:48
guarda, senza volerlo abbiamo attinto entrambi dalla stessa fonte, EBAY :D
io la mia devo ancora pagarla perche' prima voglio essere sicuro che il venditore non tiri pacco (americano e ha solo una decina di feedback, ma sembrano buoni e veritieri).. sara' mica lo stesso da cui hai acquistato te?? :sofico:

Riguardo l'accelerazione video in HW mi hai lasciato perplesso, nel senso che non avevo letto di questa limitazione, solo delle CPU 45nm dopo una certa release (non ricordo quale).. alla fine la scelta di questa scheda madre e' dettata principalmente dal comparto video in accoppiata alla piattaforma mobile (il mio attuale muletto va come un treno e consuma 23w in IDLE, e 30 in uso domestico -internet, posta, ecc-)

.. e come dici te dal prezzo vantaggioso a cui l'abbiamo acquistata (io sui 65euro spedita pero') :D:D

no non è lo stesso venditore, ma ho seguito anche io con interesse quell'asta, poi l'ho presa da un altro! per quanto riguarda il video, leggo qui (http://www.bcmcom.com/bcm_product_mx965gme.htm):

Hi-Def Video Support: Onboard HDMI port up to 1080p (Hardware Revision: 1.2 or up

quindi non sono sicuro che ce la faccia col 1080p! poco male in ogni caso la testerò a breve! :)

marcy1987
19-10-2009, 14:09
no non è lo stesso venditore, ma ho seguito anche io con interesse quell'asta, poi l'ho presa da un altro! per quanto riguarda il video, leggo qui (http://www.bcmcom.com/bcm_product_mx965gme.htm):

Hi-Def Video Support: Onboard HDMI port up to 1080p (Hardware Revision: 1.2 or up

quindi non sono sicuro che ce la faccia col 1080p! poco male in ogni caso la testerò a breve! :)

ah ok, mi hai fatto spaventare.. io quel valore l'ho interpretato diversamente cioe':
"la versione dello standard HDMI e' 1.2 o superiore"


io parlavo invece della versione del PCB per la compatibilita' CPU; quindi in teoria l'accelerazione video 1080p e' garantita :)

moe0112358
19-10-2009, 14:14
ah ok, mi hai fatto spaventare.. io quel valore l'ho interpretato diversamente cioe':
"la versione dello standard HDMI e' 1.2 o superiore"


io parlavo invece della versione del PCB per la compatibilita' CPU; quindi in teoria l'accelerazione video 1080p e' garantita :)

si, beh tecnicamente se la interpreti come fai tu avresti anche ragione, considerando che l'hdmi è arrivato ad 1.3 mi sembra coerente che sta mobo non essendo nuovissima si fermi al supporto 1.2!

Marcowlg
19-10-2009, 14:37
Mi quoto da solo, trovato a 35€ in uno shop online... buono come prezzo?

O_________O
il mio 120w l'ho pagato 50. magari sarà perchè è la versione che in input accetta da 12 a 25v?

Vash_85
19-10-2009, 19:20
O_________O
il mio 120w l'ho pagato 50. magari sarà perchè è la versione che in input accetta da 12 a 25v?

Il modello è il 150w xt, attacco 24 pin + 4 pin.....

Marcowlg
19-10-2009, 19:28
Il modello è il 150w xt, attacco 24 pin + 4 pin.....

mandami un mp col link, non si sa mai ;)

Jabberwock
19-10-2009, 22:32
@peppecbr
Novità per i test sui consumi? :)

Anche io interessato alla prova su strada! :)

Il modello è il 150w xt, attacco 24 pin + 4 pin.....

Link?

albyzaf
19-10-2009, 22:53
mandami un mp col link, non si sa mai ;)

anche a me x favore

tirannosaurorex
19-10-2009, 23:06
Mi quoto da solo, trovato a 35€ in uno shop online... buono come prezzo?

Mi manderesti in mp il link del rivenditore ? Grazie.

Boscagoo
20-10-2009, 07:53
Salve, ho preso una mobo con cpu integrata. la cpu è un P4 GHz, socket 748 modello Northwood. Ha un dissipatore passivo come in figura sotto. Dopo circa 4 ore di utilizzo il pc va in crash termico. Le azioni che ho compiuto sono stati
- aggiornamenti win;
- emule;
- trasferimento file.
qualcuno sa darmi un aiuto? il Bios è proprietario Dell, e da li (nonostante la mia inesperienza in oc-dc) non riesco a trovare voci per la modifica dell'FSB ecc...aspetto un aiuto! Grazie! ;)

http://img148.imageshack.us/img148/1520/p1060513.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/p1060513.jpg/)

s12a
20-10-2009, 07:58
Un minimo di ricambio d'aria nel case ci vorrebbe comunque, anche se la cpu e` pensata per essere dissipata passivamente. Potrebbero crearsi ristagni di aria calda che si scaldano sempre piu` con il passare del tempo.

Boscagoo
20-10-2009, 09:35
Un minimo di ricambio d'aria nel case ci vorrebbe comunque, anche se la cpu e` pensata per essere dissipata passivamente. Potrebbero crearsi ristagni di aria calda che si scaldano sempre piu` con il passare del tempo.
anche in questa condizione? con la bandina laterale aperta?

ilratman
20-10-2009, 09:42
Salve, ho preso una mobo con cpu integrata. la cpu è un P4 GHz, socket 748 modello Northwood. Ha un dissipatore passivo come in figura sotto. Dopo circa 4 ore di utilizzo il pc va in crash termico. Le azioni che ho compiuto sono stati
- aggiornamenti win;
- emule;
- trasferimento file.
qualcuno sa darmi un aiuto? il Bios è proprietario Dell, e da li (nonostante la mia inesperienza in oc-dc) non riesco a trovare voci per la modifica dell'FSB ecc...aspetto un aiuto! Grazie! ;)

http://img148.imageshack.us/img148/1520/p1060513.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/p1060513.jpg/)
scusa mettere sul dissipatore una ventolina da 80 a 5v (sicuramente meno udibile di quell'alimentatore che hai), basta una rasurbo da 2€, ti pare brutto?
oppure una slipstream 800 che spari aria sul dissi sempre.
oppure una qualsiasi 120mm sempre a 5v.

Vash_85
20-10-2009, 09:43
Stasera quando torno a casa, pvtizzo tutti ;) ;)

Boscagoo
21-10-2009, 08:31
scusa mettere sul dissipatore una ventolina da 80 a 5v (sicuramente meno udibile di quell'alimentatore che hai), basta una rasurbo da 2€, ti pare brutto?
oppure una slipstream 800 che spari aria sul dissi sempre.
oppure una qualsiasi 120mm sempre a 5v.

allora, novità: ieri ho smontato il dissipatore e non c'era un minimo di pasta termica...quindi l'ho messa e fatto un test ma...dopo 1 ora di lavoro si è spento. Ho provato a riaccenderlo stamattina prima di andare via, ma...defunto XD Quando torno dall'uni lo controllo meglio :P

FXX-27
21-10-2009, 13:23
Salve amici... Mi serve un PC a basso consumo per videosorveglianza.

Ad esso devo applicare una scheda DVR con 4 telecamere..

Il PC deve solo gestire la registrazione dei video 24 ore su 24..

Mi indicate un sistemino?

Futura12
21-10-2009, 13:29
Salve, ho preso una mobo con cpu integrata. la cpu è un P4 GHz, socket 748 modello Northwood. Ha un dissipatore passivo come in figura sotto. Dopo circa 4 ore di utilizzo il pc va in crash termico. Le azioni che ho compiuto sono stati
- aggiornamenti win;
- emule;
- trasferimento file.
qualcuno sa darmi un aiuto? il Bios è proprietario Dell, e da li (nonostante la mia inesperienza in oc-dc) non riesco a trovare voci per la modifica dell'FSB ecc...aspetto un aiuto! Grazie! ;)

http://img148.imageshack.us/img148/1520/p1060513.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/p1060513.jpg/)

Un Pentium4 senza ventola non regge neanche 10 minuti di lavoro. Minimo devi mettere una ventola...magari anche una 120mm che fanno pochissimo rumore..accroccata da qualche parte,ma un minimo come gia detto da altri ci deve essere.
Forse giusto qualche Pentium3 regge totalmente passivo...

ficod
21-10-2009, 17:42
se non prevedi di utilizzare una scheda video discreta, ma ti basta quella integrata nella motherboard, nessun problema ad alimentare il tutto con un pico psu, anche nel caso di "cpu potenti" (certo non un phenom da 140w, ma cpu fino a 65w, e probabilmente anche 95w, senza alcun problema).

Yes, solo grafica integrata... Per me è fondamentale capire se "effettivamente" il picopsu potrebbe reggere un sistema come indicato giù con una CPU con tdp 95W, (ad esempio un bell' Athlon II X4 630)


per scrivere codice html/php ecc non serve molta potenza computazionale; per la parte video direi di si, io andrei su un amd x240-250 che sono sui 3gb di frequenza e con 1mb di cache, il tutto ovviemente andrebbe benissimo su un sistema mini itx visto che sono cpu a 65w

Effettivamente come cpu a 65W è fra le più interessanti!



non per romperti le uova nel paniere, ma abbinare magari un T7100 (sulla baia lo trovi a 50 €) ed una BCM MX965GME (che sulla baia trovi a circa 65€) per un tdp di 49,9 W potrebbe gustarti come soluzione?So che richiedevi amd ma.. non ho resistito alla tentazione! saluti!

Prestazioni paragonabili ad un Phenom II / Athlon II + Chipset 780G?


Hey, mille grazie per le indicazioni...

Il sistema sarà composto da
- picopsu 120
- 2 GB RAM DDR2 800
- Samsung Ecogreen 500GB
- DVDRW SATA Pioneer

Da acquistare
Mobo
-J&W MINIX MINI-ITX 780G
- Alternative....?

CPU
Parliamo di CPU recenti di derivazione PhII, abbastanza potenti uso web development ed editing video di base, ovvero buon compromesso prestazioni/consumo. Sotto i 100€, please! :)

TdP 45W
-Athlon II X2 2xxe
-Athlon II X3 40xe
-Athlon II X4 60xe
(tutte introvabili)

TdP 65W
- Athlon II X2 250 (3GHz) @60€
- Phenom II X3 705e (2,5Ghz) @ 100€
- Phenom II X4 90xe (introvabile)

TdP 80W
-Phenom II X2 550BE (3.1 GHz) @ 85€

TdP 95W
- Athlon II X4 630 (2,8GHz) @ 100€
- Athlon II X4 620 (2,6GHz) @ 85€
- Athlon II X3 435 (2,9Ghz) @75€
- Athlon II X3 425 (2,7Ghz) @75€
- Phenom II X3 720BE (2,8Ghz) @ 100€


Come CPU "a 65w" propenderei per l'Athlon II, come 95w una fra l'X4 630 e l'X3 435.
Come posso calcolare l'effettivo consumo dei vari componenti per vedere se riesco ad alimentare tutto con il picopsu...?

Grazie e scusate se mi sono dilungato!

Vash_85
22-10-2009, 22:25
Sul thread ufficiale delle cpu k10 si vocifera di athlonII a basso consumo con un tdp di ben 25w....:eek: :eek:

ilratman
22-10-2009, 23:15
Sul thread ufficiale delle cpu k10 si vocifera di athlonII a basso consumo con un tdp di ben 25w....:eek: :eek:

non mi stupirei assolutamente.

peppecbr
23-10-2009, 09:16
non mi stupirei assolutamente.

personalmente dopo aver provato il sistema completo dell'ali be quet 80 plus bronze , con un x2 240 undervoltato ma scende massimo fino ad 0.8750 k10stat arrivo a consumare 35watt in idle ovviamente ,senza nessuna ventola , dissi fanless sulla cpu e scheda madre meno esosa possibile , ossia n68-s disattivando porte com e tutto il resto.. 2x2gb di ram e disco a 3,5 in arrivo un 500gb 2,5 ;) per vedere a quanto tiesce a scendere tutto il sistema!!

albyzaf
23-10-2009, 10:06
Sul thread ufficiale delle cpu k10 si vocifera di athlonII a basso consumo con un tdp di ben 25w....:eek: :eek:

si, secondo fudzilla (http://www.fudzilla.com/content/view/16096/1/)esce entro fine anno...

comunque io sto ancora cercando, senza risultati, qualche prova dei nuovi "e" (240e, 400e....) abbinati a 785g SENZA vga discreta. tutte le review che leggo sono fatte con ati5800 o nvidia 280... con risultati ovviamente fuorvianti

FuKs14
23-10-2009, 11:14
si, secondo fudzilla (http://www.fudzilla.com/content/view/16096/1/)esce entro fine anno...

comunque io sto ancora cercando, senza risultati, qualche prova dei nuovi "e" (240e, 400e....) abbinati a 785g SENZA vga discreta. tutte le review che leggo sono fatte con ati5800 o nvidia 280... con risultati ovviamente fuorvianti

Il problema principale, ora come ora, è che in Italia non si trovano da nessuna parte.
Io penso che, se fossero disponibili, qualche test in più, fatto sul campo da qualche utente si riuscerebbe a trovarlo.
Non ci resta che attendere :) ...

Vash_85
23-10-2009, 12:16
non mi stupirei assolutamente.

Si vede che sei uno tutto d'un pezzo :)

MiKeLezZ
23-10-2009, 12:23
edit

Mr. G87
23-10-2009, 17:09
Da acquistare
Mobo
-J&W MINIX MINI-ITX 780G


Dove l'hai trovata?

ficod
23-10-2009, 17:39
Sul thread ufficiale delle cpu k10 si vocifera di athlonII a basso consumo con un tdp di ben 25w....:eek: :eek:

:sbavvv: sarà vero?!? quasi quasi le aspetto...

Dove l'hai trovata?

Non l'ho comperata, sto ancora valutando l'acquisto (folle)
Comunque si trova su ebay...

Kal
23-10-2009, 18:16
Comunque,anche l'E7200 (ma penso tutti gli E7X00) e l'E5200 (ed anche qui,penso tutti gli E5X00) consumano pochissimo undervoltati e underclockati.
Il mio,in idle consuma tipo 1-2Wed in full non supera i 10-15W. (Adesso,non ho il pc tra le mani,quindi i test sul consumo sono rimandati anche se a suo tempo li feci,ma non ricordo assulutamente...Il mio sistema completo in idle stava sui 40-45W ed in full non superava i 65-70W....)

Mr. G87
23-10-2009, 19:37
:sbavvv: sarà vero?!? quasi quasi le aspetto...



Non l'ho comperata, sto ancora valutando l'acquisto (folle)
Comunque si trova su ebay...

se ti può interessare ho trovato su uno e-shop inglese la Jetway JNC62K per 111€ ivata +ss(Shipping: Royal Mail Signed For Europe ex VAT:€12.53, ho provato con roma, ma credo che sia uguale per tutta l'italia oppure col corriere espresso Europe By Road DPD Zone 3 €18.83)
il prezzo è altino ma rispetto altre parti è eccezzionale...

MiKeLezZ
23-10-2009, 19:39
:sbavvv: sarà vero?!? quasi quasi le aspetto...



Non l'ho comperata, sto ancora valutando l'acquisto (folle)
Comunque si trova su ebay...il 25W mi sembra aver letto sia un 1,8GHz
tanto vale...
con undervolt uno se la fa da solo quella CPU

Vash_85
23-10-2009, 19:43
il 25W mi sembra aver letto sia un 1,8GHz
tanto vale...
con undervolt uno se la fa da solo quella CPU

Hai esperienze in merito?

ilratman
23-10-2009, 21:09
il 25W mi sembra aver letto sia un 1,8GHz
tanto vale...
con undervolt uno se la fa da solo quella CPU

Hai esperienze in merito?

Quoto MiKeLezZ


Se uno prende un qualsiasi x4 e con una mobo che permette l'undervolt, ossia gigabyte, ci lavora sopra ottiene lo stesso risultato.

ovvio che se uno non vuole perdere tempo a downvoltare allora prende quello di sicuro.

Vash_85
24-10-2009, 12:40
Quoto MiKeLezZ


Se uno prende un qualsiasi x4 e con una mobo che permette l'undervolt, ossia gigabyte, ci lavora sopra ottiene lo stesso risultato.

ovvio che se uno non vuole perdere tempo a downvoltare allora prende quello di sicuro.

Il modello con tdp da 25w dovrebbe essere un athlon x2, quindi con 2 core, per quanto riguarda il downvolt ne so pure io qualcosa (prova a guardare la firma), in effetti adesso sta da vedere se questi modelli siano effettivamente dei athlonII x2 downclokkati o abbiano qualche feature in più...(come per esempio alcuni processori delle serie lv/ulv)

Mr. G87
24-10-2009, 12:44
Il modello con tdp da 25w dovrebbe essere un athlon x2, quindi con 2 core, per quanto riguarda il downvolt ne so pure io qualcosa (prova a guardare la firma), in effetti adesso sta da vedere se questi modelli siano effettivamente dei athlonII x2 downclokkati o abbiano qualche feature in più...(come per esempio alcuni processori delle serie lv/ulv)

si sa già la data d'uscita e magari un prezzo?

baudio
24-10-2009, 14:20
Salve a tutti!
Vorrei un consiglio da parte vostra e sapere quanto più o meno possa consumare un pc del genere:

-AMD SEMPRON 140 2,7 GHZ 45W AM3/AM2+
-Asus M3A76-CM AM2+
-RAM Kingston 1GB DDR2 800MHz
-Hard Disk 1: Maxtor 80GB SATA (OS)
-Hard Disk 2: Maxtor 500GB IDE (DATI)
-Alimentatore Nilox 350W

Secondo voi quanto potrà consumare?
magari anche downclockkando la cpu e ram...

Attendo risposta, grazie mille!

tirannosaurorex
25-10-2009, 13:46
Ragazzi chi mi può dare un parere ?

In questi giorni mi arriva sull' e-mail la promozione del portatile DELL VOSTRO 1720 NB a 579 euro con LCD da 17", quindi non proprio piccolo il che non mi dispiace ....... qualcuno esperto del 3d mi potrebbe dire "orientativamente" quanto potrebbe consumare LCD compreso e se è un acquisto conveniente o c' è di meglio ma sempre con LCD grande ?

Grazie per la risposte

Mattz
25-10-2009, 21:22
leggendo l'op ho notato che si consiglia tra le varie cose di mettere l'OS in una Compact Flash.

Qualcuno mi giustifica tale consiglio?

A livello di velocità di accesso trovo pareri contrastanti, alcuni dicono che le Compact Flash sono più veloci delle unità meccaniche, altri dicono che invece i moderni hd sono più veloci.

albyzaf
26-10-2009, 10:50
leggendo l'op ho notato che si consiglia tra le varie cose di mettere l'OS in una Compact Flash.

Qualcuno mi giustifica tale consiglio?

A livello di velocità di accesso trovo pareri contrastanti, alcuni dicono che le Compact Flash sono più veloci delle unità meccaniche, altri dicono che invece i moderni hd sono più veloci.

la giustificazione si trova nel fatto che le CF come gli ssd hanno consumi vicini allo zero. la velocità dipende dai tipi di memoria installata...slc o mlc (o roba simile, non mi sento molto ferrato). cmq il vero problema è il numero di riscritture. gli hard disk meccanici non hanno questo problema, e gli ssd neanche, mentre memorie usb o cf non possono superare un limite di (sparo) 100mila scritture

ilratman
26-10-2009, 11:16
la giustificazione si trova nel fatto che le CF come gli ssd hanno consumi vicini allo zero. la velocità dipende dai tipi di memoria installata...slc o mlc (o roba simile, non mi sento molto ferrato). cmq il vero problema è il numero di riscritture. gli hard disk meccanici non hanno questo problema, e gli ssd neanche, mentre memorie usb o cf non possono superare un limite di (sparo) 100mila scritture

il prob delle cf e' che non hanno controller a bordo che gestiscano il wear per cui se le scrivi molto le bruci in fretta, infatti si deve spostare i tutti i temporanei e lo swap su un meccanico, ma a questo punto tanto vale usare solo il meccanico.

Joepesce
26-10-2009, 12:14
ieri proprio ho montato un muletto con atom itx + 1gb di ram + cf 4gb.... direi che è una favola :)

per impedire le scritture una volta "finalizzato" e installato il necessario ho attivato l'EWF a win xp sp3... così scrive TUTTO in ram :sofico:

devo ancora controllare i consumi... ma prevedo delle belle!


la CF fa 30mb/s in lettura e scrittura ;)
http://img269.imageshack.us/img269/9562/hdtunerandomaccessgener.th.png (http://img269.imageshack.us/i/hdtunerandomaccessgener.png/)

ilratman
26-10-2009, 12:55
ieri proprio ho montato un muletto con atom itx + 1gb di ram + cf 4gb.... direi che è una favola :)

per impedire le scritture una volta "finalizzato" e installato il necessario ho attivato l'EWF a win xp sp3... così scrive TUTTO in ram :sofico:

devo ancora controllare i consumi... ma prevedo delle belle!


la CF fa 30mb/s in lettura e scrittura ;)
http://img269.imageshack.us/img269/9562/hdtunerandomaccessgener.th.png (http://img269.imageshack.us/i/hdtunerandomaccessgener.png/)

ok questo e' un altro modo e molto efficace.

tavano10
26-10-2009, 12:58
ieri proprio ho montato un muletto con atom itx + 1gb di ram + cf 4gb.... direi che è una favola :)

per impedire le scritture una volta "finalizzato" e installato il necessario ho attivato l'EWF a win xp sp3... così scrive TUTTO in ram :sofico:

devo ancora controllare i consumi... ma prevedo delle belle!


la CF fa 30mb/s in lettura e scrittura ;)
http://img269.imageshack.us/img269/9562/hdtunerandomaccessgener.th.png (http://img269.imageshack.us/i/hdtunerandomaccessgener.png/)

avrei un paio di domande... che adattatore e che velocità di CF hai usato?
come hai fatto ad attivare l'EWF?

GT82
26-10-2009, 13:47
Ho bisogno di un consiglio

sto per fare un mini su piattaforma mobile con componenti espressamente progettati per quell'ambito (quindi chipset Intel serie M, 945GSE, Poulbso, ecc,) accoppiati a processori Core 2 mobile oppure al classico Atom

premettendo che nonostante sia sul mercato da quasi due anni non ho mai provato una piattaforma Atom o perlomeno non ad un livello da saggiarne i limiti (e non parlo di gaming o rendering ovviamente), la questione è capire quale livello di prestazioni si addica all'utilizzo che faccio mediamente del pc

tralasciando tutto il discordo sulla multimedialità (in primis decoding HD video) che conosco, vorrei capire quali sono le prestazioni di un Atom single core in real world con particolare riguardo il web surfing e il multitasking
il sistema che ho attualmente (Zotac 9300+E5200) penso sia largamente sovradimensionato, tanto che come già avviene da anni il collo di bottiglia è sempre il solito disco meccanico (2.5" 7200rpm)

è sufficiente/completo considerare il task manager (utilizzo cpu) come strumento per avere una valida idea dello sfruttamento della piattaforma?
o quel grafico non dice tutto?

scegliendo Atom la paura è quella di trovarmi di fronte ad una piattaforma cpu-limited anche solo per gli utilizzi di cui sopra, cioè web-surfing pesante (più finestre aperte con al loro interno decine di schede spesso su pagine flash tipo Youtube) magari con un player musicale di sottofondo e una sessione di controllo remoto aperta, insomma multitasking a tutti gli effetti

oppure non è un discorso di solo processore ma più in generale il rischio di trovarsi cpu+chipset-limited?
Atom impiega infatti ICH7 e Poulbso prestazionalmente parlando sulla carta è ancora peggio probabilmente (2.4 watt con un singolo chip a 130nm... le frequenze le hanno tirate giù di brutto rispetto ai chip di derivazione...)

insomma frequenze più basse, bandwidth decisamente più ridotte... tempi di caricamento, reattività.... a che livello è la differenza rispetto ad un sistema mobile 9x5GM + Core 2 Duo/Solo? (ci metto pure i Culv single core)

MiKeLezZ
26-10-2009, 13:48
ieri proprio ho montato un muletto con atom itx + 1gb di ram + cf 4gb.... direi che è una favola :)

per impedire le scritture una volta "finalizzato" e installato il necessario ho attivato l'EWF a win xp sp3... così scrive TUTTO in ram :sofico:

devo ancora controllare i consumi... ma prevedo delle belle!


la CF fa 30mb/s in lettura e scrittura ;)
http://img269.imageshack.us/img269/9562/hdtunerandomaccessgener.th.png (http://img269.imageshack.us/i/hdtunerandomaccessgener.png/)Questa la mia CF da 4GB con montato Server 2003 =)

http://img16.imageshack.us/img16/8869/catturaqt6.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=catturaqt6.jpg)

A questi livelli diventa concorrenziale anche con gli HD veri... in effetti nell'uso è una scheggia, dispiace solo per il poco spazio (ci puoi mettere solo o Server 2003, o XP, o Linux... Vista & Co. neppure ci provano ad installarcisi)

leggendo l'op ho notato che si consiglia tra le varie cose di mettere l'OS in una Compact Flash.

Qualcuno mi giustifica tale consiglio?

A livello di velocità di accesso trovo pareri contrastanti, alcuni dicono che le Compact Flash sono più veloci delle unità meccaniche, altri dicono che invece i moderni hd sono più veloci.Sinceramente per me è più un discorso di consumi e costi. Prestazioni non so, perchè l'OS carica i servizi necessari in RAM e quindi l'accesso al disco è secondario.
Uno volendo si mette un SATA da 2,5" e via. Poi ovviamente dati e altro li tiene su dischi dedicati, RAID o che altro.
il prob delle cf e' che non hanno controller a bordo che gestiscano il wear per cui se le scrivi molto le bruci in fretta, infatti si deve spostare i tutti i temporanei e lo swap su un meccanico, ma a questo punto tanto vale usare solo il meccanico.Il wear leveling ormai è già un po' viene dato come feature standard delle CF

baudio
26-10-2009, 14:21
Salve a tutti lo riscrivo che magari qualcuno mi può aiutare!
Vorrei un consiglio da parte vostra e sapere quanto più o meno possa consumare un pc del genere:

-AMD SEMPRON 140 2,7 GHZ 45W AM3/AM2+
-Asus M3A76-CM AM2+
-RAM Kingston 2x1GB DDR2 800MHz
-Hard Disk 1: Maxtor 80GB SATA (OS)
-Hard Disk 2: Maxtor 500GB IDE (DATI)
-Alimentatore Nilox 350W

Secondo voi quanto potrà consumare?
magari anche downclockkando la cpu e ram...

GT82
26-10-2009, 14:24
In idle ad occhio e croce sei sui 45-50 watt, quell'ali non avrà di sicuro una buona efficienza

alesc
26-10-2009, 14:36
Ho bisogno di un consiglio

tralasciando tutto il discordo sulla multimedialità (in primis decoding HD video) che conosco, vorrei capire quali sono le prestazioni di un Atom single core in real world con particolare riguardo il web surfing e il multitasking

scegliendo Atom la paura è quella di trovarmi di fronte ad una piattaforma cpu-limited anche solo per gli utilizzi di cui sopra, cioè web-surfing pesante (più finestre aperte con al loro interno decine di schede spesso su pagine flash tipo Youtube) magari con un player musicale di sottofondo e una sessione di controllo remoto aperta, insomma multitasking a tutti gli effetti


Io ho un aspire one con linux, non so bene di chi sia la colpa (atom o linux) ma ad esempio siti come il qui presente hwupgrade sono praticamente inaffrontabili. Non parlo del forum ma del sito vero e proprio. Immagino sia legato all'uso pesante di flash. Non so se altri sono nella mia stessa situazione

moe0112358
26-10-2009, 15:31
Ho bisogno di un consiglio

sto per fare un mini su piattaforma mobile con componenti espressamente progettati per quell'ambito (quindi chipset Intel serie M, 945GSE, Poulbso, ecc,) accoppiati a processori Core 2 mobile oppure al classico Atom

premettendo che nonostante sia sul mercato da quasi due anni non ho mai provato una piattaforma Atom o perlomeno non ad un livello da saggiarne i limiti (e non parlo di gaming o rendering ovviamente), la questione è capire quale livello di prestazioni si addica all'utilizzo che faccio mediamente del pc

tralasciando tutto il discordo sulla multimedialità (in primis decoding HD video) che conosco, vorrei capire quali sono le prestazioni di un Atom single core in real world con particolare riguardo il web surfing e il multitasking
il sistema che ho attualmente (Zotac 9300+E5200) penso sia largamente sovradimensionato, tanto che come già avviene da anni il collo di bottiglia è sempre il solito disco meccanico (2.5" 7200rpm)

è sufficiente/completo considerare il task manager (utilizzo cpu) come strumento per avere una valida idea dello sfruttamento della piattaforma?
o quel grafico non dice tutto?

scegliendo Atom la paura è quella di trovarmi di fronte ad una piattaforma cpu-limited anche solo per gli utilizzi di cui sopra, cioè web-surfing pesante (più finestre aperte con al loro interno decine di schede spesso su pagine flash tipo Youtube) magari con un player musicale di sottofondo e una sessione di controllo remoto aperta, insomma multitasking a tutti gli effetti

oppure non è un discorso di solo processore ma più in generale il rischio di trovarsi cpu+chipset-limited?
Atom impiega infatti ICH7 e Poulbso prestazionalmente parlando sulla carta è ancora peggio probabilmente (2.4 watt con un singolo chip a 130nm... le frequenze le hanno tirate giù di brutto rispetto ai chip di derivazione...)

insomma frequenze più basse, bandwidth decisamente più ridotte... tempi di caricamento, reattività.... a che livello è la differenza rispetto ad un sistema mobile 9x5GM + Core 2 Duo/Solo? (ci metto pure i Culv single core)

come ben sai posseggo da poco quella motherboard BCM, bene ciò che non sai è che ho anche un aspire one A150, quindi con hard disk meccanico a 7200 montato da me.. bene, devo dire che a livello prestazionale le due soluzioni non sono confrontabili; con l'aspire one se apro 3 video di youtube insieme (e monta un atom single core con HT) il sistema rallenta in modo visibile! Quindi il mio consiglio è, se hai bisogno di un pc che sia solo un media center, vanno bene le soluzioni atom, ma solo abbinate a chipset ion; se invece devi fare anche altro, che non sia la sola riproduzione di contenuti multimediali ed una navigazione molto leggera, orientati sui core2duo!

Joepesce
26-10-2009, 15:32
Questa la mia CF da 4GB con montato Server 2003 =)

http://img16.imageshack.us/img16/8869/catturaqt6.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=catturaqt6.jpg)

A questi livelli diventa concorrenziale anche con gli HD veri... in effetti nell'uso è una scheggia, dispiace solo per il poco spazio (ci puoi mettere solo o Server 2003, o XP, o Linux... Vista & Co. neppure ci provano ad installarcisi)

ottima CF... se nn erro la tua è una 300x
io ho optato per una 266x per una questione prettamente economica :)

il win 7 se lo tratti con vLite ci va egregiamente su CF da 4gb... lo mettono pure nei netbook ;)
personalmente ho fatto una versione per il mio eee901 GO che va davvero un amore senza toglierci un'infinità di servizi utili che spesso si risolvono in problemi nell'uso quotidiano. Unico neo è che nn son riuscito a far andare l'EWF :doh:

ciccillover
26-10-2009, 15:38
In fatto di EWF e soprattutto di HORM (se si usa EWF, tanto vale usare anche questo sistema) cercatevi i posti di un certo Silvio Fiorito, ve li consiglio.

Joepesce
26-10-2009, 16:23
In fatto di EWF e soprattutto di HORM (se si usa EWF, tanto vale usare anche questo sistema) cercatevi i posti di un certo Silvio Fiorito, ve li consiglio.

visti, ma sono un pò datati...oramai ci sono in giro programmini che fanno tutto in automatico quei regedit mostruosi che andavano fatti un tempo ;)
e si trova anche il pacchetto EWF da implementare in win xp liscio :D

tutto con pochi click :oink:

ciccillover
26-10-2009, 16:39
Ottimo. Io non mi sono più interessato da quando ho fatto il contrario, ovvero lasciare la CF da 8 GB a prendere polvere e installare un disco rotante. Casomai, linkeresti il pacchetto già pronto? Inutile che me lo vado a cercare per tentativi se tu magari sai già dove prenderlo... dovendo mettere su un piccolo mediacenter, l'eventualità della CF potrei ancora considerarla.

baudio
26-10-2009, 17:12
In idle ad occhio e croce sei sui 45-50 watt, quell'ali non avrà di sicuro una buona efficienza

Grazie mille per la risposta!
Secondo te come dovrei fare x diminuire ulteriormente i consumi?

Joepesce
26-10-2009, 18:12
Ottimo. Io non mi sono più interessato da quando ho fatto il contrario, ovvero lasciare la CF da 8 GB a prendere polvere e installare un disco rotante. Casomai, linkeresti il pacchetto già pronto? Inutile che me lo vado a cercare per tentativi se tu magari sai già dove prenderlo... dovendo mettere su un piccolo mediacenter, l'eventualità della CF potrei ancora considerarla.

http://www.megaupload.com/?d=KUBYTCZW
ecco a te

gli exe li ho fatti io nel caso avessi necessità di automatizzare magari tramite operazioni pianificate o cose simili ;)
i comandi stanno scritti nel txt

ho provato a farlo andare anche su win 7 e devo dire che funziona.... solo che tende a saturarmi la ram quando sta in idle e non ho capito perchè :muro:

Vash_85
26-10-2009, 18:16
si sa già la data d'uscita e magari un prezzo?

Si vocifera inizio 2010...

Vash_85
26-10-2009, 18:17
tirannosaurorex;29420511.....

Hai poi preso il pico itx? :)

ciccillover
26-10-2009, 19:58
http://www.megaupload.com/?d=KUBYTCZW
ecco a te

gli exe li ho fatti io nel caso avessi necessità di automatizzare magari tramite operazioni pianificate o cose simili ;)
i comandi stanno scritti nel txt

ho provato a farlo andare anche su win 7 e devo dire che funziona.... solo che tende a saturarmi la ram quando sta in idle e non ho capito perchè :muro:

Grazie mille ;)
Per la saturazione della ram così su due piedi mi viene da pensare a due cose:
1) ottimizzazione del disco quando il SO è IDLE, questa era anche una delle cause per la morte prematura di alcune flash se non protette da scrittura tramite EWF.
2) aggiornamento dei dati sull'ultimo accesso ai file

Il secondo è facilmente disabilitabile, il primo mi pare si possa ma se mi chiedi come si fa onestamente non lo ricordo. Poi forse c'è altro, ma così, a caldo, non mi viene in mente altro.

Joepesce
26-10-2009, 20:43
Grazie mille ;)
Per la saturazione della ram così su due piedi mi viene da pensare a due cose:
1) ottimizzazione del disco quando il SO è IDLE, questa era anche una delle cause per la morte prematura di alcune flash se non protette da scrittura tramite EWF.
2) aggiornamento dei dati sull'ultimo accesso ai file

Il secondo è facilmente disabilitabile, il primo mi pare si possa ma se mi chiedi come si fa onestamente non lo ricordo. Poi forse c'è altro, ma così, a caldo, non mi viene in mente altro.

il punto 2 è disattivo di default dato che sto usando la ssd dell'eee e ho fatto tutte le ottimizzazioni del caso... mi vien da pensare a qualche incompatibilità più che altro... perchè scritture su disco senza EWF non ne fa :(

in ogni caso con xp funziona egregiamente... stanno lavorando ora a win7 embedded e prima o poi ci metto sopra le mani :)

GT82
26-10-2009, 20:45
come ben sai posseggo da poco quella motherboard BCM, bene ciò che non sai è che ho anche un aspire one A150, quindi con hard disk meccanico a 7200 montato da me.. bene, devo dire che a livello prestazionale le due soluzioni non sono confrontabili; con l'aspire one se apro 3 video di youtube insieme (e monta un atom single core con HT) il sistema rallenta in modo visibile! Quindi il mio consiglio è, se hai bisogno di un pc che sia solo un media center, vanno bene le soluzioni atom, ma solo abbinate a chipset ion; se invece devi fare anche altro, che non sia la sola riproduzione di contenuti multimediali ed una navigazione molto leggera, orientati sui core2duo!

Grazie per il consiglio, direi che al giorno d'oggi con tutti i contenuti multimediali presenti nel web anche la semplice navigazione richiede risorse hardware semplicemente impensabili 4-5 anni fa
gli stream di Youtube ad esempio scaricando i video e analizzandoli ho visto essere codificati con H.264 per il video e AAC per l'audio
con l'avvento della possibilità di aprire più schede nei browser già da qualche anno, è chiaro che anche avendo parecchia memoria ram tale che non sia lo swap sul disco a limitare, ben presto scheda dopo scheda il carico sul processore e sull'intero sottosistema chipset-memoria in termini di bandwidth cresce per bene
considerando che le prestazioni di un Atom single core 1.6 sono quelle di un Pentium 3 ad 1.33/1.4 Ghz o di un Pentium M/Athlon 64 a 0.9 Ghz non mi stupisce che anche non avendolo mai provato possa andare in crisi già dopo qualche scheda pesante aperta

visti, ma sono un pò datati...oramai ci sono in giro programmini che fanno tutto in automatico quei regedit mostruosi che andavano fatti un tempo ;)
e si trova anche il pacchetto EWF da implementare in win xp liscio :D

tutto con pochi click :oink:

Grazie, ottima 'sta cosa dell'EWF, non la conoscevo proprio, buono a sapersi ;)

Grazie mille per la risposta!
Secondo te come dovrei fare x diminuire ulteriormente i consumi?

Allora i componenti più redditizzi dove intervenire in termini di riduzione del consumo sono sicuramente i dischi fissi e l'alimentatore
già cambiando quest'ultimo con un 80Plus magari Bronze o Silver e con un basso taglio (350 watt sono troppi se non ci devi mettere una scheda video discreta) si recuperano tranquillamente una decina di watt

dischi fissi: ne vuoi per forza due? se vuoi dividere SO da dati e applicazioni basta partizionare, ti trovi con un solo disco da alimentare invece che due
utilizzandone soo uno recuperi dai 10 watt ai 7-8 watt (quell'80gb maxtor se non è recente starà sui 10 sicuro)
poi potresti optare per un modello Green a 5400 giri prodotti da WD e da Samsung limando altri 2-3 watt rispetto ad un HD normale

insomma intervenendo su ali e dischi puoi limare potenzialmente anche più di 20 watt, in effetti a ripensarci oggi forse mi sono tenuto bassino, con gli HD che hai proposto starai sui 50-55

MiKeLezZ
26-10-2009, 21:16
ottima CF... se nn erro la tua è una 300x
io ho optato per una 266x per una questione prettamente economica :)

il win 7 se lo tratti con vLite ci va egregiamente su CF da 4gb... lo mettono pure nei netbook ;)
personalmente ho fatto una versione per il mio eee901 GO che va davvero un amore senza toglierci un'infinità di servizi utili che spesso si risolvono in problemi nell'uso quotidiano. Unico neo è che nn son riuscito a far andare l'EWF :doh:E' una Kingston Ultimate 4GB 266x fra l'altro presa a prezzo irrisorio, 20€
Con le CF c'è però il discorso del "rimovibile", che se settate come tali poi c'è da sputare sangue a farci installare Windows..
Te che cosa hai invece? Transcend?

Vash_85
26-10-2009, 21:21
Qualcuno ha provato a bootare da nas win7?

tirannosaurorex
26-10-2009, 22:19
Hai poi preso il pico itx? :)

Ho mandato un e-mail al venditore per sapere le spese di spedizione ma prenderò il PicoPSU da 90 watt che per il mio pentium III dovrebbe bastare..... adesso il cambio col dollaro è favorevole.

Joepesce
26-10-2009, 23:08
E' una Kingston Ultimate 4GB 266x fra l'altro presa a prezzo irrisorio, 20€
Con le CF c'è però il discorso del "rimovibile", che se settate come tali poi c'è da sputare sangue a farci installare Windows..
Te che cosa hai invece? Transcend?

http://static.blogo.it/clickblog/KingstoneCompactFlashUltimate266.jpg
ho esattamente questa in versione da 4gb :eek:
a te rulla di più maledizione! :stordita: :D


io comunque ho preso un adattatore ide to CF e non ho avuto alcun problema di sorta nell'install di win ;)

PS: pagata circa 32€ spedita


EDIT: preso dal "rosik" :p ho testato la CF direttamente in win xp dal mulo... in pratica i 30mb/s erano il limite del lettore usb 2.0 :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027003008_cf.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027003008_cf.JPG)

Giuss
27-10-2009, 08:09
Ma che ci fai poi con 4Gb? Ci vuole sempre un hard disk normale oltre alla CF

Maverick1987
27-10-2009, 08:22
Ma che ci fai poi con 4Gb? Ci vuole sempre un hard disk normale oltre alla CF

Se lo usasse come muletto, si ti dò ragione...
Ma se ne fa un utilizzo solamente come client di posta e navigazione internet non è un acquisto sbagliato
:sofico:

Joepesce
27-10-2009, 09:34
Ma che ci fai poi con 4Gb? Ci vuole sempre un hard disk normale oltre alla CF
non esiste solo emule :p


usi possibili? Router, proxy, VPN, firewall, centralino asterisk etc etc

volendo ci sbatto su pure un ramdisk dove faccio andare la cache browser e lo si può usare con office, skype, msn, firefox che praticamente racchiude un bel pò di fetta d'uso...ma non è l'uso per cui l'ho montato... ;)

GT82
27-10-2009, 14:42
considerando che le prestazioni di un Atom single core 1.6 sono quelle di un Pentium 3 ad 1.33/1.4 Ghz o di un Pentium M/Athlon 64 a 0.9 Ghz non mi stupisce che anche non avendolo mai provato possa andare in crisi già dopo qualche scheda pesante aperta


Oggi ho fatto altri test sempre con i video HQ di Youtube, la macchina è un Pentium 4 630 (3 Ghz, core Prescott 90nm, FSB 800mhz, cache L2 2 Mb)

a vedere i numeri usciti dall'occupazione processore usando anche un tool di terze parti oltre che quello integrato in Win XP, si può dire che per quanto riguarda quello scenario d'utilizzo l'IPC è lo stesso di Atom, quindi stesse prestazioni a parità di frequenza, il che combacia perfettamente con il confronto verso gli altri sopracitati processori, Pentium 3 Tualatin infatti ha un IPC superiore (gli bastano 1.4 ghz per pareggiare Atom e P4)

calcolatrice alla mano si può anche stimare dove si collocherebbero altre architetture: per Athlon XP a 1.1/1.2 Ghz a seconda dei core, per Core 2 (versione single core) 0.7 Ghz