PDA

View Full Version : PC a basso consumo per uso 24H/24


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96

zandig4ever
12-04-2008, 15:37
cosa potrebbe consumare un sistema così?

mobo: soltek sl-65fv+ con com1, com2, lpt, eide2, eide floppy disabilitati
cpu: celeron 566mhz bus 66mhz(la scheda lo vede com p3 566)
ram: 1x128mb sdram 100mhz
hd: 160gb wd eide
video: s3 pci 2/4 mb

grazie mille

zandig4ever
12-04-2008, 15:42
scusate il doppio post ma volevo specificare che il celeron è un coppermine, inoltre il sistema non prevede schede audio

GT82
12-04-2008, 16:06
Io ho una configurazione simile per il mio muletto, lunedi dovrebbe arrivarmi il misuratore di consumo, ma temo che siamo oltre i 50watt.
Second me, con lo stesso consumo, usando componenti nuovi , con gli stessi watt hai una potenza di calcolo 3 volte superiore...
Ciao!

Solo 3? alza alza :D

Il P3 invece consuma meno, sempre che si tratti del Coppemine ;)

cmq colgo l'occasione (ops, volevo dire colgo il quote :ciapet: ) per annunciare che FINALMENTE mi sono deciso a prendere la INTEL D201GLY2, ovvero la versione fanless con Celeron 1,2ghz e porte SATA :stordita: che andrà a sostituire il mio attuale muletto (P3 933, 256 ram, HD 160)
Forse come consumi siamo lì (contando che riciclerò HD e alimentatore) ma come potenza è decisamente superiore :)

l'uso sarebbe:
-print server
-file server (spesso mi guardo divx tramite rete che si trovano sul muletto)
-muletto 24h P2P

e chissà forse + avanti videosorveglianza (vediamo le finanze come vanno :fagiano: )


prima di ordinare volevo la vostra approvazione :asd: nel senso che nn vorrei fare una proverbiale C@zzata!! ma a quanto pare il P3 non è abbastanza come potenza, i video in streaming ci mettono un pò a caricare e il trasferimento file in rete occupa la CPU al 99%.. mah

Solo divx a basso bitrate e risoluzione o anche contenuti ad alta definizione? fai multitasking, video in streaming (Youtube) o frequenti siti pesanti 8es. MySpace)?
se non fai nulla di tutto questo con quel pc vai tranquillo sul GLY2, altrimenti AMD X2


Tornando al mio muletto in firma, oggi ho ripreso i vari test per farlo scendere sempre di più.
La cosa che volevo condividere con voi sperando che non sia un grave problema è questa: quando setto da bios un voltaggio qualsiasi per la CPU, CPU-Z rileva sempre 0.032v in meno.
Infatti ho fatto vari test a 0.85v e CPU-Z portava sempre come voltaggio 0.82. Lo ha fatto anche a 1v segnando 0.968v. Dite che sono fisiologici questi piccoli scostamenti?
Inoltre un altro piccolo commento: quando scendo sotto 0.85v il PC si avvia tranquillamente ed è stabile (Orthos per un pò di tempo tutto ok, cpu ghiacciata direi) ma se vado a riavviare oppure spengo e riaccendo, nn va e sono costretto a fare un clear CMOS con il giravite :fagiano:
Qualche idea?? :help:

Il calo del voltaggio ti si verifica in idle o solo in full load? cmq il fenomeno si chiama Vdrop, nulla di anormale ;)
per la seconda parte della domanda non saprei proprio mi dispiace

marcy1987
12-04-2008, 16:50
Solo divx a basso bitrate e risoluzione o anche contenuti ad alta definizione? fai multitasking, video in streaming (Youtube) o frequenti siti pesanti 8es. MySpace)?
se non fai nulla di tutto questo con quel pc vai tranquillo sul GLY2, altrimenti AMD X2




divx e magari anche qualche contenuto HD (ma non necessario)
il muletto farà solo gli incarichi che ho elencato, niente internet da quella postazione, sarà controllato via remoto -se necessario- (quindi niente mouse tastiera e monitor, probabilmente sotto il router wifi :) )

caurusapulus
12-04-2008, 17:44
Bene bene, ho appena finito di configurare il mio muletto e finalmente ce l'ho fatta :yeah:

Dunque dunque, il mio celeron boota fino a 0.75 volt @ 800MHz ed è appunto il voltaggio che ho lasciato. Orthos lasciato su per 1.30h lo fa andare a 30°C! Una cosa mostruosa quel dissipatore passivo!! Ora però ho riapplicato la pasta termoconduttiva che a forza di fare smonta e rimonta era diventata brutta, pertanto dovrei ricontrollare ma già quella temp x me è eccellente :D

Purtroppo non riesco ancora a spiegarmi il fatto che sotto a 0.875 volt il pc si avvii regolarmente, ma se vado a fare un reboot da windows non riparte. Soluzione: ogni volta che devo riavviare, spengo e riaccendo e così funziona al 100% .

Vi uppo presto gli screenshot ;)

El Alquimista
13-04-2008, 09:37
il chipset Nvidia 8200 non sembra molto risparmioso,

preso da: ocworkbench (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=429686#post429686)

"ASRock K10N78FullHD-hSLI is the first MB implements AMD PSI (Power State Indicator) spec, which is a function for AM2+ platform to improve energy efficiency by disabling extra phases when CPU is at light loading. The exclusively designed Intelligent Energy Saver can effectively increase Voltage Regulator Efficiency by 16% and decrease its Voltage Regulator power consumption by 48% without reducing CPU performance and reliability."

Project_Z
13-04-2008, 10:38
ciao
dovrei avere la tua stessa mobo...
a te vedeva l'hd da 120gb subito?...o hai dovuto aggiornare il bios?
in questo secondo caso...potresti dirmi dove lo hai recuperato?
ciao

L'hd me lo ha visto tranquillamente senza aggiornare il bios ho misurato il consumo con un'apparecchio professionale che uso in ditta dove lavoro e in idle se non ricordo male sta sui 35w e in full mi pare sui 55, ora ho staccato il floppy, e il lettore cd e ho provato a isolare un pin per ridurre il v-core della cpu, ma non trovo un programma che mi rilevi il voltaggio della cpu e devo ancora rifare la misurazione

caurusapulus
13-04-2008, 12:10
Come promesso:

http://img353.imageshack.us/img353/8313/myceleronso8.png
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=344804
anche se il validation porta 800mhz in quanto lo speedstep era attivo :D
Direi che ho ottenuto un risultato eccellente viste le prerogative :yeah:
a 0.70 volt bootava il sistema ma appena aprivo orthos, crash!!! :D

GT82
13-04-2008, 14:46
preso da: ocworkbench (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=429686#post429686)

"ASRock K10N78FullHD-hSLI is the first MB implements AMD PSI (Power State Indicator) spec, which is a function for AM2+ platform to improve energy efficiency by disabling extra phases when CPU is at light loading. The exclusively designed Intelligent Energy Saver can effectively increase Voltage Regulator Efficiency by 16% and decrease its Voltage Regulator power consumption by 48% without reducing CPU performance and reliability."

Ottima notizia, è un sistema simile al DES di Gigabyte che però mi sembra non sia presente in nessuna micro-atx

AMD conferma che sul fronte chipset Intel ha solo da imparare, peccato per il Phenom che paragonato ai 45nm quad le prende di santa ragione, i consumi poi fanno ridere :rolleyes:

Come promesso:

http://img353.imageshack.us/img353/8313/myceleronso8.png
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=344804
anche se il validation porta 800mhz in quanto lo speedstep era attivo :D
Direi che ho ottenuto un risultato eccellente viste le prerogative :yeah:
a 0.70 volt bootava il sistema ma appena aprivo orthos, crash!!! :D

Ma perchè hai bisogno di riavviarlo? non è un mulo 24/24? il Vcore lo abbassi da Win o da bios?

caurusapulus
13-04-2008, 15:59
Ma perchè hai bisogno di riavviarlo? non è un mulo 24/24? il Vcore lo abbassi da Win o da bios?

Appunto, l'ho messo a 0.75 tanto rimane sempre on :D
Abbassato tutto da BIOS, il problema è che c'è sempre un piccolo vdrop infatti lo screen porta 0.72 mentre il bios 0.75 ;)
Alla fine quando ho bisogno di fare un reboot, spengo e riaccendo :ciapet:

GT82
14-04-2008, 00:03
Se qualcuno avesse (ancora :muro: :D) qualche dubbio se fare un mulo Intel o AMD ecco l'ennesimo test

-->http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=47577

come al solito, senza parole

2.3 Ghz in full load a 1.1V, 56 watt :eek: :eek:


nemmeno i nuovi Penryn 45 nm possono fare nulla contro questi risultati, e non di poco :read:

kintaro oe
14-04-2008, 00:30
:eek: Convinto !!!

ilratman
14-04-2008, 07:51
:eek: Convinto !!!

:asd:

Dami88
14-04-2008, 08:16
L'hd me lo ha visto tranquillamente senza aggiornare il bios ho misurato il consumo con un'apparecchio professionale che uso in ditta dove lavoro e in idle se non ricordo male sta sui 35w e in full mi pare sui 55, ora ho staccato il floppy, e il lettore cd e ho provato a isolare un pin per ridurre il v-core della cpu, ma non trovo un programma che mi rilevi il voltaggio della cpu e devo ancora rifare la misurazione



grazie mille...
vorrei anche io provare a ridurre il voltaggio...cercherò una guida
dissipatori passivi per sk370?...si trova ancora qualcosa?
ciao

sinergine
14-04-2008, 08:26
nei prossimi giorni deovrei riuscire a mettere mano su una asrock alivenf7g-hd720p r5

farò un pò di confronti con la mia attuale ga-ma69gm-s2h e vi farò sapere

felixmarra
14-04-2008, 08:36
nei prossimi giorni deovrei riuscire a mettere mano su una asrock alivenf7g-hd720p r5

farò un pò di confronti con la mia attuale ga-ma69gm-s2h e vi farò sapere

vai vai, che ho la asrock a 35+iva che mi aspetta dopo il tuo test :p

buglis
14-04-2008, 08:51
mi sapreste consigliare un pico da acquistare per la mia mobo m-atx?

non vorrei fare un ordine sbagliato riguardo a voltaggi etc etc. :D

qui (http://stores.ebay.com/MITXPC_Power-Supply_W0QQcolZ4QQdirZ1QQfsubZ4QQftidZ2QQtZkm) la pagina di riferimento

grazie :)

zandig4ever
14-04-2008, 08:59
cosa potrebbe consumare un sistema così?

mobo: soltek sl-65fv+ con com1, com2, lpt, eide2, eide floppy disabilitati
cpu: celeron coppermine 566mhz, bus 66mhz(la scheda lo vede com p3 566)
ram: 1x128mb sdram 100mhz
hd: 160gb wd eide
video: s3 pci 2/4 mb

grazie mille

nessuno mi può dare una mano?

zandig4ever
14-04-2008, 09:03
grazie mille...
dissipatori passivi per sk370?...si trova ancora qualcosa?
ciao

anche io sono interessato

Acrobat
14-04-2008, 09:22
Dal mio punto di vista faresti benissimo.
Se ti serve virtualizzare allora vai su un dual core AMD abbinato ad una Asrock dal consumo irrisorio. (vedi qualche pagina indietro per configurazioni oppure chiedi a GT82, ilratman, buglis o jv_guano)
Per il wattmetro, quello della LIDL si è dimostrato abbastanza preciso: io l'ho testato con una stufetta da 1000watt e segnava 999watt (diamogli anche un 1 per mille di errore, anche se non è detto che la stufetta consumasse esattamente 1000watt :D )

Grazie dell'aiuto, adesso guardo e casomai contatto gli utenti che mi hai detto :) dovrei avere un athlon thunderbird 1200 in giro, e una asus che lo supporta.. dici che consumo meno o di più rispetto a dual AMD e una asrock?

felixmarra
14-04-2008, 09:28
dovrei avere un athlon thunderbird 1200 in giro

hai in previsione qualche grigliata?

Acrobat
14-04-2008, 09:34
hai in previsione qualche grigliata?

Lo so che scalda, cercavo di capire se fosse preferibile all'acquisto di componenti nuovi.. d'altronde è li che non fa niente, e un minimo di potenza mi serve se voglio virtualizzare

GT82
14-04-2008, 09:57
nessuno mi può dare una mano?

Ciao, sui 50/60 watt

Grazie dell'aiuto, adesso guardo e casomai contatto gli utenti che mi hai detto :) dovrei avere un athlon thunderbird 1200 in giro, e una asus che lo supporta.. dici che consumo meno o di più rispetto a dual AMD e una asrock?

Guarda penso sicuramente consumi di più, anche perchè essendo il processore poco potente, sarà spesso sotto carico

hai in previsione qualche grigliata?

:D :D :D :ave:

omerook
14-04-2008, 10:00
anche io sono interessato

per i soket 370 puoi utilizzate i dissipatori per soketA 462 di amd. diciamo che con un bel dissipatore up to xp 3200+ droversti starci passivo.

WhiteWolf42
14-04-2008, 10:05
qualcuno di voi sa se in giro c'è un programmino che leggendo la configurazione HW del sistema (tipo Heverest) e l'utilizzo dello stesso, riescie a dare una stima del consumo ?

Dami88
14-04-2008, 10:12
per i soket 370 puoi utilizzate i dissipatori per soketA 462 di amd. diciamo che con un bel dissipatore up to xp 3200+ droversti starci passivo.



il problema è dove beccarlo...mio padre nn vuole che faccia acquisti da ebay o simili...quindi...dovrei trovarlo nuovo..
possibile?
cmq..ora come ora ho su un dissi di un athlon 1700+...con ventola 60*60 a velocità ridotta
ciao

zandig4ever
14-04-2008, 10:20
Ciao, sui 50/60 watt



Guarda penso sicuramente consumi di più, anche perchè essendo il processore poco potente, sarà spesso sotto carico



:D :D :D :ave:

cavoli... pensavo di meno. Ma 50/60 watt in idle o altro? ... il pc deve solo scaricare da emule.

Il pc deve funzionare con windows 2000sp4 versione lite

Cosa si può fare per limare ancora dei watt? grazie

Acrobat
14-04-2008, 10:46
Guarda penso sicuramente consumi di più, anche perchè essendo il processore poco potente, sarà spesso sotto carico




Grazie. E' che prima di comprare devo essere sicuro di quel che faccio.. cmq più ci penso e più sono convinto che mi serve la virtualizzazione, per un sacco di motivi. Oggi pomeriggio intanto passo alla lidl per il misuratore. :)

zandig4ever
14-04-2008, 10:56
se consuma davvero 50/60w la mia configurazione con celeron coppermine 566mhz (non posso usare tutti i 566mhz per motivi di scheda madre. max vede 528mhz) e bus 66mhz raffreddato passivamente(la cpu), ram 1*128mb sdram pc-100, scheda video pci da 2mb, no audio, no floppy, com1 disable, com2 disable, lpt disable, eide2 disable, eide floppy disable, con bios settato per risparmio di eneriga massima non vedo come la configurazione riportata in pagina 1 ( nella classifica), possa consumare cosi poco rispetto alla mia. La configurazione che ho preso in esame è una delle prima (anche quella monta un celeron coppermine 600 mhz)

che sia il disco fisso? devo montare un western digital caviar wd1600aabb-56pua0

monterò win2000 sp4 versione leggera e il pc mi servirà per scaricare da emule e basta... no word, excel, grafica, giochi, ecc...

jasonj
14-04-2008, 11:08
il mio muletto consuma 38W in idle e 51W in full con un alimentatore con un efficienza del 75%.
un ali mini-itx dc-board in media che efficienza ha?

zandig4ever
14-04-2008, 11:10
il mio muletto consuma 38W in idle e 51W in full con un alimentatore con un efficienza del 75%.
un ali mini-itx dc-board in media che efficienza ha?

che hardware monta il tuo muletto?

jasonj
14-04-2008, 11:15
le-1100
asus M2A-vm
2x512MB OCZ ddr-800 (messe ad 1,90v per via dei timings bassi non impostabili da bios)
dvd/cd-rom slim
hd 40GB 2,5" 5400rpm
Alimentatore FORTRON 250W flex-ATX (efficienza 75%)
il consumo e' misurato con wattmetro quindi effettivo non stimato
la prova del muletto la trovi qui-->http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1663733

zandig4ever
14-04-2008, 11:17
le-1100
asus M2A-vm
2x512MB OCZ ddr-800 (messe ad 1,90v per via dei timings bassi non impostabili da bios)
dvd/cd-rom slim
hd 40GB 2,5" 5400rpm
Alimentatore FORTRON 250W flex-ATX (efficienza 75%)
il consumo e' misurato con wattmetro quindi effettivo non stimato
la prova del muletto la trovi qui-->http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1663733

il mio muletto pensi che possa consumare molto?

Dami88
14-04-2008, 11:21
ciao
qualcuno ha provato questo metodo per diminuire il votaggio del procio?
http://www.megaoverclock.it/VOLTAGGIO2A.html
ciao

jasonj
14-04-2008, 11:21
secondo me per le prestazioni che ha, consuma uno sproposito 50/60W(spero in full)
ma come hai fatto questa stima?hai misurato con apparecchiature il consumo?

se io dovessi mettere un alimentatore con un efficiemza normale (85% come il mio LCpower)il consumo in full si aggira sui 45W.

jasonj
14-04-2008, 11:23
ciao
qualcuno ha provato questo metodo per diminuire il votaggio del procio?
http://www.megaoverclock.it/VOLTAGGIO2A.html
ciao

ho visto fare una cosa del genere su un celeron 420 e funziona su quel tipo di processore non saprei ma penso di si.

zandig4ever
14-04-2008, 11:23
secondo me per le prestazioni che ha, consuma uno sproposito 50/60W(spero in full)
ma come hai fatto questa stima?hai misurato con apparecchiature il consumo?

se io dovessi mettere un alimentatore con un efficiemza normale (85% come il mio LCpower)il consumo in full si aggira sui 45W.

la stima non è mia... ho chiesto un parere (in questo thread) e mi è stato detto questo... secondo me sono troppi. una misura precisa non l'ho fatta, però voglio sapere più o meno cosa consuma

jasonj
14-04-2008, 11:31
la stima non è mia... ho chiesto un parere (in questo thread) e mi è stato detto questo... secondo me sono troppi. una misura precisa non l'ho fatta, però voglio sapere più o meno cosa consuma

la scheda madre che hai non permette undervolt neanche via pin?
cmq vedendo le configurazioni in prima pagina (se non hanno adottato tecniche particolari di undervolt)la tua configurazione non va oltre i 40W/45W al max.

zandig4ever
14-04-2008, 11:33
la scheda madre che hai non permette undervolt neanche via pin?
cmq vedendo le configurazioni in prima pagina (se non hanno adottato tecniche particolari di undervolt)la tua configurazione non va oltre i 40W/45W al max.

la scheda madre è una vecchia soltek sl-65fv+ non saprei... se trovi qualcosa fammi sapere.. grazie 1000

jasonj
14-04-2008, 11:46
la scheda madre è una vecchia soltek sl-65fv+ non saprei... se trovi qualcosa fammi sapere.. grazie 1000

cmq rispetto alle configurazioni in prima pagina tu non hai la scheda video integrata quindi dovrebbe consumare un po di piu' per questo.

ilratman
14-04-2008, 12:14
secondo me per le prestazioni che ha, consuma uno sproposito 50/60W(spero in full)
ma come hai fatto questa stima?hai misurato con apparecchiature il consumo?

se io dovessi mettere un alimentatore con un efficiemza normale (85% come il mio LCpower)il consumo in full si aggira sui 45W.

il tuo lcpower a 50W avrà un rendimento che non supera il 65-70%.

gli alimentatori certificato 80+ hanno il rendimento >80% solo tra il 20 e l'80% della potenza nominale.

sotto il 20% il rendimento crolla e pi verso lo 0 vai più peggiora.

in pratica il tuo lc a 110W avrà sicuramente l'80% ma a 50 avrà si e no il 65%.

in pratica se prendi un ali da 250% ma non certificato 80+ rischi che vada meglio.

con pc che consumano poco l'ali deve essere certificato 80+ ma essere il più piccolo possibile.

jasonj
14-04-2008, 12:21
il tuo lcpower a 50W avrà un rendimento che non supera il 65-70%.

gli alimentatori certificato 80+ hanno il rendimento >80% solo tra il 20 e l'80% della potenza nominale.

sotto il 20% il rendimento crolla e pi verso lo 0 vai più peggiora.

in pratica il tuo lc a 110W avrà sicuramente l'80% ma a 50 avrà si e no il 65%.

in pratica se prendi un ali da 250% ma non certificato 80+ rischi che vada meglio.

con pc che consumano poco l'ali deve essere certificato 80+ ma essere il più piccolo possibile.

e' vero non avevo tenuto conto di questo.
un alimentatore dc-board della morex da 120W (alimentato da alimentatore da notebook)
per intenderci questo in foto
http://img210.imageshack.us/img210/2582/schedaalimentazionequotqd7.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=schedaalimentazionequotqd7.jpg)
che efficienza potrebbe avere?

Eddie666
14-04-2008, 12:27
e' vero non avevo tenuto conto di questo.
un alimentatore dc-board della morex da 120W (alimentato da alimentatore da notebook)
per intenderci questo in foto
http://img210.imageshack.us/img210/2582/schedaalimentazionequotqd7.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=schedaalimentazionequotqd7.jpg)
che efficienza potrebbe avere?

di solito questi ali, come il picopsu o i vari pw-200 hanno un'efficienza molto elevata; di contro puoi collegare agli stessi un numero limitato di periferiche (solitamente lettori e hd per portatili), e se li vuou utilizzare su una scheda madre moderna hanno bisogno anche di un attacco per l'alimentazione a 4pin.
Altrimenti potresti cercare un alimentatore atx tradizionale, nell'ordine dei 300w (o anche meno se riesci), sempre certificato 80plus, che ti garantirebbe una flessibilità senz'altro superiore (di fronte ovviamente a dimensioni superiori: scegli tu a cosa dare più importanza)

ilratman
14-04-2008, 12:35
di solito questi ali, come il picopsu o i vari pw-200 hanno un'efficienza molto elevata; di contro puoi collegare agli stessi un numero limitato di periferiche (solitamente lettori e hd per portatili), e se li vuou utilizzare su una scheda madre moderna hanno bisogno anche di un attacco per l'alimentazione a 4pin.
Altrimenti potresti cercare un alimentatore atx tradizionale, nell'ordine dei 300w (o anche meno se riesci), sempre certificato 80plus, che ti garantirebbe una flessibilità senz'altro superiore (di fronte ovviamente a dimensioni superiori: scegli tu a cosa dare più importanza)

quoto

di solito questi alimentatori sono sopra l'80% in tutto il range direi anche il 90%.

jasonj
14-04-2008, 12:37
di solito questi ali, come il picopsu o i vari pw-200 hanno un'efficienza molto elevata; di contro puoi collegare agli stessi un numero limitato di periferiche (solitamente lettori e hd per portatili), e se li vuou utilizzare su una scheda madre moderna hanno bisogno anche di un attacco per l'alimentazione a 4pin.
Altrimenti potresti cercare un alimentatore atx tradizionale, nell'ordine dei 300w (o anche meno se riesci), sempre certificato 80plus, che ti garantirebbe una flessibilità senz'altro superiore (di fronte ovviamente a dimensioni superiori: scegli tu a cosa dare più importanza)

ho gia questo alimentatore e insieme al bundle (che io non ho ma sto autocostruendo)danno un cavo a 4pin per alimentazione supplementare per P4 che parte da una linea dedicata sulla scheda.
il sistema dove andro' a collegarlo ha periferiche da notebook(HD 2.5" e dvd/cd-rom slim)ma con 120W a disposizione posso anche mettere un HD da 7200 3.5" e qualche ventolina.
il sistema come e' adeso consuma 51W in full.

jasonj
14-04-2008, 12:45
secondo me per le prestazioni che ha, consuma uno sproposito 50/60W(spero in full)
ma come hai fatto questa stima?hai misurato con apparecchiature il consumo?

se io dovessi mettere un alimentatore con un efficiemza normale (85% come il mio LCpower)il consumo in full si aggira sui 45W.

quindi mi auto quoto per correggermi
il mio sistema con quella dc-board potrebbe consumare addirittura sui 35W in full se non di meno?
appena finisco di completare i cavi di alimentazione provo il consumo con il wattmetro.

AnToMe
14-04-2008, 13:39
Il mio baberone in firma con cpu celeron 400 consuma in full, compreso hdd e tutto, 24w max non male direi :) . Certo è un sistema lento ma per scaricare e navigare va più che bene, tiene senza problem il mulo e torrent aperti con decine di file senza rallentamenti.

GT82
14-04-2008, 13:42
cavoli... pensavo di meno. Ma 50/60 watt in idle o altro? ... il pc deve solo scaricare da emule.

Il pc deve funzionare con windows 2000sp4 versione lite

Cosa si può fare per limare ancora dei watt? grazie

Intendevo 60 in full ovviamente, l'occupazione del processore a quanto ti sta mediamente?

jasonj
14-04-2008, 13:49
Il mio baberone in firma con cpu celeron 400 consuma in full, compreso hdd e tutto, 24w max non male direi :) . Certo è un sistema lento ma per scaricare e navigare va più che bene, tiene senza problem il mulo e torrent aperti con decine di file senza rallentamenti.

hai misurato con un wattmetro?24W in full ottimo
che chipset monta la mini-itx?
con questi alimentatorini si guadagna parecchio in consumi.
certo non arrivaro' mai a wattaggi cosi bassi in full anche per via del chipset AMD 690G (la scheda video integrata e' una x1250)

zandig4ever
14-04-2008, 13:55
la scheda madre che hai non permette undervolt neanche via pin?
cmq vedendo le configurazioni in prima pagina (se non hanno adottato tecniche particolari di undervolt)la tua configurazione non va oltre i 40W/45W al max.

40/45 watt in full load in in idle?

zandig4ever
14-04-2008, 13:57
Intendevo 60 in full ovviamente, l'occupazione del processore a quanto ti sta mediamente?


non ne ho idea... il pc non è ancora pronto... però la configurazione è questa. usando il pc solo per emule non penso che la cpu sia impegnata molto

AnToMe
14-04-2008, 13:58
hai misurato con un wattmetro?24W in full ottimo
che chipset monta la mini-itx?
con questi alimentatorini si guadagna parecchio in consumi.
certo non arrivaro' mai a wattaggi cosi bassi in full anche per via del chipset AMD 690G (la scheda video integrata e' una x1250)si con wattometro, la mobo monta chipset via con video integrato s3 savage, questa (http://taiwan.advantech.com.tw/unzipfunc/Unzip/1-GKZE6/PCM-9579_ds.pdf) è la scheda

zandig4ever
14-04-2008, 13:59
cmq rispetto alle configurazioni in prima pagina tu non hai la scheda video integrata quindi dovrebbe consumare un po di piu' per questo.


la scheda video è una semplice pci 2mb.. cosa potrebbe consumare questa?

arrigh83
14-04-2008, 14:27
ciao a tutti
ho letto alcune parti di questo lunghissimo post.

Io avrei intenzione di realizzare un centralino voip basato su asterisk per la mia azienda.Il dubbio e' se realizzare un pc apposito o se acquistare un hardware piu' costoso ma che consuma 20w.
E' possibile costruire un pc che abbia potenza superiore agli 800mhz
con un consumo intorno ai 20w? oppure devo proprio trovare vecchi pc con processori con minor consumo?

vi sarei grato se riusciste a consigliarmi

jasonj
14-04-2008, 14:40
la scheda video è una semplice pci 2mb.. cosa potrebbe consumare questa?

bho non saprei
se avevo il muletto sottomano provavo il consumo della mia S3 da 4MB.

zandig4ever
14-04-2008, 14:42
bho non saprei
se avevo il muletto sottomano provavo il consumo della mia S3 da 4MB.

grazie lo stesso.... per quanto riguarda l'alimentatore cosa si può scegliere x la mia configurazione?

jasonj
14-04-2008, 14:47
ciao a tutti
ho letto alcune parti di questo lunghissimo post.

Io avrei intenzione di realizzare un centralino voip basato su asterisk per la mia azienda.Il dubbio e' se realizzare un pc apposito o se acquistare un hardware piu' costoso ma che consuma 20w.
E' possibile costruire un pc che abbia potenza superiore agli 800mhz
con un consumo intorno ai 20w? oppure devo proprio trovare vecchi pc con processori con minor consumo?

vi sarei grato se riusciste a consigliarmi

ciao
la configurazione che protresti adottare sarebbe con una cpu AMD o INTEL a basso consumo
i celeron 420 consumano poco specialmente se downvoltati.
una mobo micro-atx con chipset nvidia (consumano leggermente meno degli AMD) un HD da 2,5" e un banco da 1GB.
una alimentatore mini-atx e dovresti stare intorno ai 25/30W max
appena termino la mia configurazione con questo nuovo alimentatore posto i nuovi consumi,inoltre cerco di montare delle ram che non necessitano di overvolt,vediamo quanti Watts riesco a guadagnare.

jasonj
14-04-2008, 14:54
grazie lo stesso.... per quanto riguarda l'alimentatore cosa si può scegliere x la mia configurazione?

come a detto ilratman
"con pc che consumano poco l'ali deve essere certificato 80+ ma essere il più piccolo possibile"

zandig4ever
14-04-2008, 14:57
come a detto ilratman
"con pc che consumano poco l'ali deve essere certificato 80+ ma essere il più piccolo possibile"

come faccio a sapere se è certificato 80+ e cosa vuol dire? grazie mille per gli aiuti e consigli

jasonj
14-04-2008, 15:06
come faccio a sapere se è certificato 80+ e cosa vuol dire? grazie mille per gli aiuti e consigli

significa efficienza maggiore del 80%
c'e' scritto nelle caratteristiche dell'alimentatore
per esempio il mio LCpower e' 550W efficienza >85% (ne dubito)
se supponiamo il tuo muletto consuma 60W prendi un ali che si avvicina a quella potenza ma con efficienza >80%
io per esempio alimentatori da 150W/200W circa con alta efficienza non ne ho trovati (escludendo i mini e pico)

zandig4ever
14-04-2008, 15:44
significa efficienza maggiore del 80%
c'e' scritto nelle caratteristiche dell'alimentatore
per esempio il mio LCpower e' 550W efficienza >85% (ne dubito)
se supponiamo il tuo muletto consuma 60W prendi un ali che si avvicina a quella potenza ma con efficienza >80%
io per esempio alimentatori da 150W/200W circa con alta efficienza non ne ho trovati (escludendo i mini e pico)


dove lo trovo un alimentatore così piccolo? io il fattore di efficienza non l'ho trovato sul mio

Dami88
14-04-2008, 16:11
significa efficienza maggiore del 80%
c'e' scritto nelle caratteristiche dell'alimentatore
per esempio il mio LCpower e' 550W efficienza >85% (ne dubito)
se supponiamo il tuo muletto consuma 60W prendi un ali che si avvicina a quella potenza ma con efficienza >80%
io per esempio alimentatori da 150W/200W circa con alta efficienza non ne ho trovati (escludendo i mini e pico)

dove li trovi i mini atx e pico atx di marca?
ciao

zandig4ever
14-04-2008, 16:12
dove li trovi i mini atx e pico atx di marca?
ciao

già dove? questi sono compatibili con tutte le motherboard?

jasonj
14-04-2008, 16:14
vi passo qualche link in PVT

Dami88
14-04-2008, 16:17
vi passo qualche link in PVT

tnks

Eddie666
14-04-2008, 16:18
dove lo trovo un alimentatore così piccolo? io il fattore di efficienza non l'ho trovato sul mio

dove li trovi i mini atx e pico atx di marca?
ciao

tanto per avere un nome. sul mio muletto monto un fortron zen 300w, certificato 80+ e completamente fanless :)

felixmarra
14-04-2008, 16:29
vi passo qualche link in PVT

puoi fare un inoltro da me? Grazie ;)

zandig4ever
14-04-2008, 16:58
sono compatibili con tutte le motherboard?



lo sono?

jasonj
14-04-2008, 18:42
lo sono?

certo che lo sono, l'importante e che diano il wattaggio richiesto.
non puoi mettere un ali da 60W se il sistema consuma 100w in full.
per il resto escono con il normale connettore ATX da 20pin e non tutti hanno il 4pin per alimentazione supplementare.
in quello che ho io e' provvisto di un alimentazione a parte dove collegare il 4pin dei P4.

omerook
14-04-2008, 19:13
ciao
qualcuno ha provato questo metodo per diminuire il votaggio del procio?
http://www.megaoverclock.it/VOLTAGGIO2A.html
ciao

io ci ho overcloccato un cellon 667mhz a 1.9v con questo metodo!

Dami88
14-04-2008, 19:28
io ci ho overcloccato un cellon 667mhz a 1.9v con questo metodo!

come li hai isolati i pin?

omerook
14-04-2008, 19:30
con le tronchesine per unghie!:eek: :D

Dami88
14-04-2008, 19:48
con le tronchesine per unghie!:eek: :D



ah...proprio na cosa drastica....bhe io ho solo una cpu sk370...per ora nn le rischio la vita
quanto potrò scendere al max con il voltaggio?
ciao

omerook
14-04-2008, 19:55
che cpu hai?

comunque non scenderei sotto 1.6v ma, attenzione che rischi di non bottare piu.

andrea69
14-04-2008, 20:29
vi passo qualche link in PVT
ciao, passeresti anche a me per favore??? :D
grazie

caurusapulus
14-04-2008, 20:38
omerook il tuo celeron 420 l'hai "fissato" a 0.875 a freq default?

omerook
14-04-2008, 20:58
certo!

felixmarra
14-04-2008, 21:55
Mi potete spiegare una cosa su questi picopsu? Hanno un rendimento altissimo, ma lavorano con ingresso a 12V e in uscita a 12V, 5V e 3,3V. In questo ovviamente non è che ci voglia chissà quale circuiteria e componentistica e quindi l'efficenza è alta per forza.

Però in casa abbiamo una bella 220V alternata e per mandarla a 12V per il picopsu serve un trasformatore (in genere un alimentatore da notebook). Nei vostri conti sull'efficienza del picopsu avete pensato che c'è da guardare anche l'efficienza di quel trasformatore e il suo picco di carico?

Io non ho visto tanti trasformatori per portatile sopra i 60W, mentre ho visto dei picopsu dai 90W in su...

Considerando entrambi (alimentatore + trasformatore) vale veramente la pena?

Bembotto
14-04-2008, 21:59
tanto per avere un nome. sul mio muletto monto un fortron zen 300w, certificato 80+ e completamente fanless :)

E' vera la storia che con bassi carichi questo ali non avvia il sistema?:eek:

Bembotto
14-04-2008, 22:01
vi passo qualche link in PVT

Pvt me too please...anche a me per favore...:)

Eddie666
14-04-2008, 22:06
E' vera la storia che con bassi carichi questo ali non avvia il sistema?:eek:

purtroppo si :( unica nota dolente di questo ottimo ali!
ho letto in giro che cmq può variare da scheda madre a scheda madre il problema, però sulla mia NF4Gsata2 ho dovuto installare un piccolo congegno home made composto da delle resistenze, un piccolo accumulatore e un relè,così da permettere al pc di avviarsi.
una volta invece provai a montarci la mia 1950pro, e con quella partiva tranquillamente.

Bembotto
14-04-2008, 22:09
purtroppo si :( unica nota dolente di questo ottimo ali!
ho letto in giro che cmq può variare da scheda madre a scheda madre il problema, però sulla mia NF4Gsata2 ho dovuto installare un piccolo congegno home made composto da delle resistenze, un piccolo accumulatore e un relè,così da permettere al pc di avviarsi.
una volta invece provai a montarci la mia 1950pro, e con quella partiva tranquillamente.


Ecco,quindi un alimentatore abbastanza inutile per questa discussione. Meno male che mi sono informato prima di prenderlo...:muro:

Eddie666
14-04-2008, 22:15
Ecco,quindi un alimentatore abbastanza inutile per questa discussione. Meno male che mi sono informato prima di prenderlo...:muro:

inutile non direi; io lo utilizzo con enorme soddisfazione sul mio muletto, acceso 24h su 24h e non ha mia fatto una piega; se hai un minimo di manualità (o se conosci una amico che la abbia) è una cavolata realizzare un minicircuitino come quello che ho io (il mio è stato realizzato da un utente del forum danytrevy, che oltretutto lo ha realizzato con un semplice attacco molex,che mi ha permesso di attaccarlo dove più mi tornava comodo, e che al tempo stesso permette di rimuoverlo con estrema facilità)

Bembotto
14-04-2008, 22:43
inutile non direi; io lo utilizzo con enorme soddisfazione sul mio muletto, acceso 24h su 24h e non ha mia fatto una piega; se hai un minimo di manualità (o se conosci una amico che la abbia) è una cavolata realizzare un minicircuitino come quello che ho io (il mio è stato realizzato da un utente del forum danytrevy, che oltretutto lo ha realizzato con un semplice attacco molex,che mi ha permesso di attaccarlo dove più mi tornava comodo, e che al tempo stesso permette di rimuoverlo con estrema facilità)


Purtroppo non avrei nessuno che sia capace di costruirmelo...Peccato perchè l'ali sembrava ottimo per il o2o a basso consumo...:rolleyes:

ilratman
14-04-2008, 22:55
Mi potete spiegare una cosa su questi picopsu? Hanno un rendimento altissimo, ma lavorano con ingresso a 12V e in uscita a 12V, 5V e 3,3V. In questo ovviamente non è che ci voglia chissà quale circuiteria e componentistica e quindi l'efficenza è alta per forza.

Però in casa abbiamo una bella 220V alternata e per mandarla a 12V per il picopsu serve un trasformatore (in genere un alimentatore da notebook). Nei vostri conti sull'efficienza del picopsu avete pensato che c'è da guardare anche l'efficienza di quel trasformatore e il suo picco di carico?

Io non ho visto tanti trasformatori per portatile sopra i 60W, mentre ho visto dei picopsu dai 90W in su...

Considerando entrambi (alimentatore + trasformatore) vale veramente la pena?

il mio portatile ha l'ali da 90W e un'altro che ho in ufficio lo ha da 130Wpe cui ce sono quanti vuoi sora i 60W, la cosa difficile invece è trovarlo a 12V visto che ormai tutti i portatili vanno a 19V.

comunque è già stato discusso varie volte.

http://www.silentpcreview.com/article601-page1.html

leggi qui.

buglis
14-04-2008, 23:30
vi passo qualche link in PVT

passeresti il link pure a me?
grazie :)

omerook
15-04-2008, 06:30
Purtroppo non avrei nessuno che sia capace di costruirmelo...Peccato perchè l'ali sembrava ottimo per il o2o a basso consumo...:rolleyes:


pre creare un carico basta una resistenza! quanto rarebbe questo carico minimo per l'avvio?

Eddie666
15-04-2008, 06:42
pre creare un carico basta una resistenza! quanto rarebbe questo carico minimo per l'avvio?

1A sui 12v

ilratman
15-04-2008, 08:41
1A sui 12v

basterebbero due hd da 3.5" che allo spunto assorbono entrambi 0.8A per partire o no?

Eddie666
15-04-2008, 08:52
basterebbero due hd da 3.5" che allo spunto assorbono entrambi 0.8A per partire o no?

penso di si; sul muletto ne ho uno, e mi ricordo che, quando non avevo quel circuitino, avevo collegato un vecchio hd e il pc partiva. probabilmente se si ha più di un hd non ci sarebbero problemi (oppure con una vga; io uso quella integrata)

felixmarra
15-04-2008, 08:56
la cosa difficile invece è trovarlo a 12V visto che ormai tutti i portatili vanno a 19V.

comunque è già stato discusso varie volte.

Grazie del link... in effetti è più o meno quello che pensavo, cioè molto è affidato al trasformatore esterno di cui però, come giustamente dicono, si sa poco quando lo compri se non il voltaggio e amperaggio in uscita.

Hai dei suggerimenti in tal senso?

jasonj
15-04-2008, 09:16
i mini-itx piu' "grossi" di wattaggio utilizzano la 17v e la 19v.
gli alimentatori 17v non esistono, neanche swichabili c'e' la 16v e 18v,infatti nel mio sto mettendo un 18v.
per quanto riguarda i wattaggi ci sono fino a 150W ma sono solo esclusivamente su 19v e costano.
il problema di prendere la sola scheda(solo seconda mano) e di farsi i cavi,(e fin qui va bene cosa ci vorra')se non fosse per i connettori che a quanto pare non sono standard (fatta esclusione per ATX a 20pin maschio).

zandig4ever
15-04-2008, 10:41
come alimentatori al momento ho nelle mani

- newton power nps110fb a rev 00
- cwt-200atx(sfx)
- newton power nps-200pb-132a


per il momento, per un pc a basso consumo cosa è meglio di questi?

ilratman
15-04-2008, 10:51
Grazie del link... in effetti è più o meno quello che pensavo, cioè molto è affidato al trasformatore esterno di cui però, come giustamente dicono, si sa poco quando lo compri se non il voltaggio e amperaggio in uscita.

Hai dei suggerimenti in tal senso?

posso solo pensare di prendere la versione multitensione che arriva anche a 20V e usare uno degli alimentatori che ho della DELL da 90W che ritengo sicuramente molto validi visto che scaldano pochissimo anche quando uso il pc al 100% anche se più di 60-70W sicuramente non consuma al max.

35W il processore + 17W la scheda video, 2W l'hd, 15W lo schermo più o meno.

sarebbe interessante verificarne il rendimento però.

felixmarra
15-04-2008, 12:12
posso solo pensare di prendere la versione multitensione che arriva anche a 20V
ero indirizzato, per l'epia (punto a meno di 15W) per quello da 90W (meno mi pare che di picopsu non ce ne siano) che però è da 12V e basta... quale è quello da 20V?
Inoltre poi, cambiando l'attuale Asrock eSATAII con Opteron 2GHz@1,1v e 800MHz a 0,825V (scheda video inutile X800 AIW) ad una Asrock AliveNF7G e BE o 4850E con video integrato, pensavo che un picopsu da 120W dovrebbe bastare anche con 2 dischi fissi e un masterizzatore dvd.
Ora ho un tagan 350W.

Sbaglio?

e usare uno degli alimentatori che ho della DELL da 90W che ritengo sicuramente molto validi visto che scaldano pochissimo anche quando uso il pc al 100% [cut]
sarebbe interessante verificarne il rendimento però.

eh... appunto... se è un trasformatore che fa calare molto l'efficienza complessiva, va a farsi "fregare" il picopsu...
Bisognerebbe conoscere bene i trasformatori prima di andare sui picopsu... e non mi pare che in giro si trovi molto :(

jasonj
15-04-2008, 12:42
ma di questo 4850E ci sono recensioni sulle prestazioni e consumi?
non sono riuscito a trovare niente

Hyperion
15-04-2008, 13:24
Ho bisogno di un aiuto:

devo installare un hd di grandi dimensioni (ancora da comprare) su una vecchia asus cuv4x rev 1.03.

Ho letto quanto scritto in prima pagina:


Domanda: Ho una scheda madre molto vecchia, avrò problemi nel riconoscimenti di dischi di grandi dimensioni ?
Risposta: Dipende. Molte schede madri datate non riescono a rilevare dischi di dimensioni superiori a 137 GB per una limitazione intrinseca del controller IDE integrato nel chipset, e lo stesso vale anche per molti controller IDE su slot PCI o anche integrati sulla scheda madre, come i Promise delle A7V con 4 connettori IDE. Su queste schede madri o controller non c'è nulla da fare, il limite per gli hard disk è di 120 GB. L'unico modo per scavalcare quella soglia è di installare controller PCI con indirizzamento LBA a 48 bit, capaci di capienze molto maggiori.
Ci sono poi alcune vecchie schede madri che invece non gestiscono hard disk superiori a determinate capienze, che di solito sono potenze di 2 (es: 8 GB, 16 GB, 32 GB, 64 GB, 128 GB) per via di limitazioni e/o bug presenti nel BIOS, ma non anche per limitazioni del controller integrato. Tipico è il caso di schede madri dell'era dei Pentium II/III, specie su slot 1, con BIOS Award. In questi casi l'ideale sarebbe cercare un BIOS aggiornato che risolve questo bug. Se non ce ne sono, ci sono vari stratagemmi per aggirare questa limitazione, a patto che si usi un sistema operativo Windows della serie NT (quindi NT, 2000, XP, 2003, in tutte le salse) o Longhorn (Vista, Home Server, etc), mentre non ho notizie di altri (Linux, *BSD, etc). Eccoli di seguito elencati:
Metodo 1: impostare sull'hard disk il jumper di limitazione capacità (solitamente indicato sull'HD stesso come "cap limit" o diciture simili) e poi lasciare che il BIOS lo rilevi. L'HD verrà rilevato come disco da 32 GB: è tutto ok, proseguite pure. Impostare quindi il tipo di HD su "Manual", da BIOS. Questo serve a far sì che il disco venga sempre e comunque rilevato dal BIOS come fosse da 32 GB. Poi occorre mettere il jumper in posizione normale (Master o Slave) e al prossimo avvio il disco sarà ancora rilevato dal BIOS come 32 GB. Se però si prova ad installare uno dei sistemi operativi menzionati il disco viene riconosciuto per la sua intera capacità e funziona regolarmente.
Effetti indesiderati: nessuno.
Metodo 2: usare due dischi, di cui uno di piccole dimensioni, su cui installare il sistema operativo. Il secondo HD deve essere impostato da BIOS su "None", di modo che non sia rilevato all'avvio. In realtà poi una volta installato e avviato dal disco piccolo, qualsiasi sistema operativo fra quelli menzionati riconosce il disco e lo usa regolarmente
Effetti indesiderati: a volte sul disco che risulta disattivato da BIOS il sistema operativo non riesce ad attivare il DMA, con conseguenze negative sull'uso della CPU e quindi sui consumi, senza contare che due HD consumano più di un disco singolo.
Metodo 3: avviare il PC senza collegare l'HD e impostare su "Manual", scegliendo poi valori a caso, ma che diano una capacità finale minore di 32 GB. Poi collegare l'HD e installare il sistema operativo
Effetti indesiderati: non sempre funziona.

Qualcuno di voi ha già avuto esperienze in passato con la suddetta mobo?
Mi sapete daer qualche consiglio?

Perchè gli hd in vendita adesso sono tutti di grandi dimensioni, e non conviene prendere un hd da 80 gb, che viene 5 € meno di uno di dimensioni doppie; sono intenzionato a prendere un hd da 160 (che basta ed avanza per l'uso che deve essere fatto del pc).

GT82
15-04-2008, 13:51
come faccio a sapere se è certificato 80+ e cosa vuol dire? grazie mille per gli aiuti e consigli

http://80plus.org/manu/psu_80plus/psu_join.php ;)

Io penso di prendere questo Akasa (http://www.akasa.co.uk/akasa_english/spec_page/psu/spec_ak_p040fg8_bk.htm), è un 80Plus Bronze quindi efficienza 82-85-82, poco sotto al PicoPSU che ha le stesse prestazioni della categoria Silver (85-88-85)

Bembotto
15-04-2008, 14:00
http://80plus.org/manu/psu_80plus/psu_join.php ;)

Io penso di prendere questo Akasa (http://www.akasa.co.uk/akasa_english/spec_page/psu/spec_ak_p040fg8_bk.htm), è un 80Plus Bronze quindi efficienza 82-85-82, poco sotto al PicoPSU che ha le stesse prestazioni della categoria Silver (85-88-85)

Carino, costo?

Project_Z
15-04-2008, 14:00
ciao
qualcuno ha provato questo metodo per diminuire il votaggio del procio?
http://www.megaoverclock.it/VOLTAGGIO2A.html
ciao

Io ho provato la settimana scorsa sul p3 866 isolando un contatto con del nastro adesivo per portare la tensiona a 1,30/1,35 seguendo le istruzioni di un sito straniero ma devo ancora verificare se funziona perchè cpu-z o altri programmi non mi rilevano la tensione della cpu (forse dipende anche dalla scheda madre della hp) Appena ho sotto mano il misuratore di consumi vedo se sono scesi i watt consumati

jasonj
15-04-2008, 14:06
guardando i grafici la maggiore efficienza in un alimentatore si ha intorno al 50% della potenza max erogata.
bel sito

PeteRParkeR
15-04-2008, 16:21
Salve a tutti!! Volevo porre un quesito:
Secondo voi quale sistema consuma di meno fra questi 2 ( e di conseguenza quale mettereste come muletto-server di rete ?? ):
SyS01) AMD skt 939 opteron dual core con 2x1GB DDR1 gestito con rmclock idle 1 volt ( 0,976 visti da cpu-z )
SyS02) Intel dual core con 2x1GB DDR2 sistema a default per sfruttare lo speedstep (e poter paragonare all'AMD).
Quello che vorrei capire bene è se può esistere il vantaggio del fatto di utilizzare lo stesso quantitativo di ram che nel secondo caso (intel) sono ram DDR2 e quindi notoriamente con voltaggio inferiore e se lo scarto è in favore del sistema intel o meno??
Per contro bisogna considerare il fatto che la piattaforma AMD consente un voltaggio più basso sulla cpu con presumibile assormbimento inferiore!!
Che valutazione di potrebbe dare ??
bye!!;)

omerook
15-04-2008, 16:26
1A sui 12v

allora lasta una resistenza da 10 ohm, la mette a ponte sul mollex (giallo - nero ) e quando il pc è partito la toglie! oppure volento esagerare si pu mettere anche un interruttore che attacca e stacca la resistenza da qualche parte sul case.

AnToMe
15-04-2008, 16:28
Salve a tutti!! Volevo porre un quesito:
Secondo voi quale sistema consuma di meno fra questi 2 ( e di conseguenza quale mettereste come muletto-server di rete ?? ):
SyS01) AMD skt 939 opteron dual core con 2x1GB DDR1 gestito con rmclock idle 1 volt ( 0,976 visti da cpu-z )
SyS02) Intel dual core con 2x1GB DDR2 sistema a default per sfruttare lo speedstep (e poter paragonare all'AMD).
Quello che vorrei capire bene è se può esistere il vantaggio del fatto di utilizzare lo stesso quantitativo di ram che nel secondo caso (intel) sono ram DDR2 e quindi notoriamente con voltaggio inferiore e se lo scarto è in favore del sistema intel o meno??
Per contro bisogna considerare il fatto che la piattaforma AMD consente un voltaggio più basso sulla cpu con presumibile assormbimento inferiore!!
Che valutazione di potrebbe dare ??
bye!!;)Specifica il modello,oltre alla marca, del processore ( serie 2xxx, e6xxx ecc) la frequenza del procio ed anche il vid e vcore segnato da cpu-z. In più che scheda video montano, quanti lettori/masterizzatori, hdd e periferiche aggiuntive (pci, usb) sono collegate a questi pc.

Eddie666
15-04-2008, 16:44
allora lasta una resistenza da 10 ohm, la mette a ponte sul mollex (giallo - nero ) e quando il pc è partito la toglie! oppure volento esagerare si pu mettere anche un interruttore che attacca e stacca la resistenza da qualche parte sul case.

non mi ricordo il circuito molto bene,visto che prmai è più di un anno che è montato nel pc senza dare problemi; cmq era composto da diverse resistenze,da un condensatore e da un relè che scattava non appena il condensatore si caricava (o almeno è quello che mi sembra di ricordarmi:) ); il tutto in modo assolutamente automatico e sgrat sgrat, fin oad oggi non mi ha creato il minimo problema.

omerook
15-04-2008, 16:47
e questa è una soluzione ancora piu raffinata!:)

PeteRParkeR
15-04-2008, 17:41
Specifica il modello,oltre alla marca, del processore ( serie 2xxx, e6xxx ecc) la frequenza del procio ed anche il vid e vcore segnato da cpu-z. In più che scheda video montano, quanti lettori/masterizzatori, hdd e periferiche aggiuntive (pci, usb) sono collegate a questi pc.

Si in effetti hai ragione sono stato sul generico.:(
allora specifico meglio:

Sys01 AMD ) skt 939 opteron 165 dual core idle 1volt ( su cpu-z rilevati 0,976 volts ) 1224 MHz ( 306x4 HT è messo a 3x per un bus di 918 Mhz !! amonra mi da una previsione di assorbimento in qst condizioni di 34/35 watt ) in full 2754 MHz ( 306x9 quando servono ad 1,4 volts modificati vid e fid da rmclock e rilevati da cpu-z 1,376 volts ) il VID di fabbrica riportato dovrebbe essere 1,33/1,35 max ( nn ricordo bene..) + ram DDR1 chip micron DDR500 tenute a 250 Mhz appunto con il divisore divisore cpu/11 con 2,6 volts da bios e rilevati da ITEsmartguardian a 2,7 volts !!

Sys02 intel) E6600 ( VID 1,275 ) messo a default con speedstep (più o meno come prestazioni si dovrebbero equivalere di sicuro c'è un vantaggio in full stress per intel anche se a default dovuto alla nuova tecnologia...e alle DDR2!! ma nn è questo l'importante...melgio un sys ke consuma di meno!!no??) + DDR2 value che assorbono credo 1,9 volts !!

Entrambi i sistemi ( o l'uno o l'altro...in effetti !! a seconda della scelta!! ) andrebbero ad avere le seguenti periferiche aggiuntive =
3HD sata150 (s.o.+2storage) + masterizzatore + modem adsl + scheda wifi per la gestione della rete wireless ( nel caso amd è aggiuntiva su pci mentre nel caso intel è integrata con la mobo!! ) sk video x300 downcloccata dissipazione passiva con atitool al minimo indispesabile per essere stabile (130Mhz su core e 78 MHz su Vram) perchè il sistema viene controllato in remoto senza monitor!! + 2 lan operative per gestire ulteriori 2 pc in rete!! + 1 ventola 120 al minimo rpm che soffia su rack x i 3HD!!

spero di nn aver dmenticato nulla...:p cmq più o meno le cose sono qst!!;)
bye!!

sinergine
16-04-2008, 08:20
Ragazzi mi sono procurato una ALiveNF7G-HD720p R5.0

Rispetto alla precedente GA-MA69GM-S2H che durante il P2P stava a 40W sono sceso solo di 2-3W.
Per le temperature invece sono decisamente più basse: circa 6-7 gradi.

Forse non è questo il modello oppure il mio Athlon 3800+ X2 35W consuma troppo (mi pare strano visto che funziona a 1V e anche scendendo a 0.8V cala di solo 2W. L'alimentatore non credo anche perchè se fosse a bassa efficienza dovrebbe stare comunque sotto i 30W

felixmarra
16-04-2008, 08:27
Forse non è questo il modello

in che senso? Doveva scendere molto di più?

sinergine
16-04-2008, 09:19
si è spesso parlato di accopita alivenf7g e sempron le/athlon be sotto i 20W per l'intero sistema ma mi pare strano

caurusapulus
16-04-2008, 09:38
Ma hai "lavorato" con RMClock?

sinergine
16-04-2008, 10:19
non ho provato a lungo quindi non ho trovato stabilità ma al voltaggio minimo impostabile e cioè a 0.8 con molti a 5X guadagnavo ancora 2-3W..

Ora non so se sia la cpu ma mi pare veramente satrano che i nuovi BE consumino così molto di meno

zandig4ever
16-04-2008, 11:30
trovate due schede madri socket 370 all-in-one.. quale di queste per la mia configurazione? quella che consuma di meno

le due motherboard

- s26361-d della simens
- s57m della acer se non erro

ricordo che la mia configurazione prevede:

- cpu celeron coppermine 566mhz bus 66mhz dissipatore passivo(di un 462)
- 128mb sdram pc-100
- hd 160gb eide wd caviar wd1600aabb
- win2000 lite version
- alimentatore moltro strano senza etichetta così costituito(1x20pin atx, 2xhdd, 1xfloppy)
- entrame le motherboard saranno così impostate:

- lan, com, parallel, audio, game port, eide2, floppy disable

lasciando abilitato l'audio cosa cambia in termini di consumi

ricordo anche che con questo tipo di scheda posso eliminare la scheda video pci

sanji03
16-04-2008, 15:20
ciao entro anche io nel mondo dei muletti dovrei acquistare qualcosa che consumi pochissimo...
budget 300euro se serve anche qualcosina di piu dovrei usare p2p con programmi torrent e vorrei consumare un max di 20w è possibile?:D :D
una config tipo questa non è stabile vorre mettere linux dite che potrebbe andare?e quanto andrei a spendere?...in alternativa cosa mi consigliate?

grazie1000


deve rimanere acceso 24h/24 non deve influire troppo sulla bolletta...

WhiteWolf42
16-04-2008, 15:34
ciao entro anche io nel mondo dei muletti dovrei acquistare qualcosa che consumi pochissimo...
budget 300euro se serve anche qualcosina di piu dovrei usare p2p con programmi torrent e vorrei consumare un max di 20w è possibile?:D :D
una config tipo questa non è stabile vorre mettere linux dite che potrebbe andare?e quanto andrei a spendere?...in alternativa cosa mi consigliate?

grazie1000

deve rimanere acceso 24h/24 non deve influire troppo sulla bolletta...

se ti serve solo per p2p con torrent e parti da 0 ti riesci a fare un config tranquillo con 100€ (di cui la maggior parte è per un HD capiente) prendendo il materiale usato sul mercatino di HWUP, .

CPU: consiglierei un AMD sui 1000/1300 vecchio stampo che consuma poco (magari un duron da moddare a mobile). Così nelle fasi si manutenzione hai abbastanza potenza ed eviti di starci le ore, quando hai fatto, da bios giochi coi moltiplicatori e butti giù tutto.
Mobo: ovviamente qualcosa che permetta di giochicchiare con moltiplicatori e che abbia vga integrata, così da poterla disattivare da BOIS (così ogni volta che devi far manutenzione nn stai ad aprire il case). Se ha anche l'ehternet integrata meglio
HD: un hd capiente da 2,5 a 5200 giri sembra l'ideale. ricorda: 1 hd da 320 consuma meno di 2 hd da 160 !!
SO: Linux, debiam minimale config ad oc ... c'è una guida nella 1° post, cmq fai riferimento al CLAN Debian se hai problemi

ALI: prendi qualcosa di qualità

sanji03
16-04-2008, 15:39
se ti serve solo per p2p con torrent e parti da 0 ti riesci a fare un config tranquillo con 100€ (di cui la maggior parte è per un HD capiente) prendendo il materiale usato sul mercatino di HWUP, .

CPU: consiglierei un AMD sui 1000/1300 vecchio stampo che consuma poco (magari un duron da moddare a mobile). Così nelle fasi si manutenzione hai abbastanza potenza ed eviti di starci le ore, quando hai fatto, da bios giochi coi moltiplicatori e butti giù tutto.
Mobo: ovviamente qualcosa che permetta di giochicchiare con moltiplicatori e che abbia vga integrata, così da poterla disattivare da BOIS (così ogni volta che devi far manutenzione nn stai ad aprire il case).
HD: un hd da 2,5 a 5200 giri sembra l'ideale.
SO: Linux, debiam minimale config ad oc ... c'è una guida nella 1° post, cmq fai riferimento al CLAN Debian se hai problemi

ALI: prendi qualcosa di qualità


quindi come processore un amd ma come mobo cosa prendo perchè io non mi intendo piu di tanto...e ram quanta...?
scusa l' ignoranza ma cosa vorrebbe dire giochicchiare con moltiplicatori
e poi come case e alimentatore cosa prendo?...



grazie comunuqe dell aiuto

GT82
16-04-2008, 15:42
Ragazzi mi sono procurato una ALiveNF7G-HD720p R5.0

Rispetto alla precedente GA-MA69GM-S2H che durante il P2P stava a 40W sono sceso solo di 2-3W.
Per le temperature invece sono decisamente più basse: circa 6-7 gradi.

Forse non è questo il modello oppure il mio Athlon 3800+ X2 35W consuma troppo (mi pare strano visto che funziona a 1V e anche scendendo a 0.8V cala di solo 2W. L'alimentatore non credo anche perchè se fosse a bassa efficienza dovrebbe stare comunque sotto i 30W

Resto della configurazione? tutto proprio

GT82
16-04-2008, 15:44
alimentatore cosa prendo?...


PicoPSU se ce la fai o qualche altro ali 80Plus silenzioso ed efficiente

WhiteWolf42
16-04-2008, 15:45
quindi come processore un amd ma come mobo cosa prendo perchè io non mi intendo piu di tanto...e ram quanta...?
scusa l' ignoranza ma cosa vorrebbe dire giochicchiare con moltiplicatori
e poi come case e alimentatore cosa prendo?...

grazie comunuqe dell aiuto

di mobo valide ce ne sono tante, io personalmente x amd nn ne conosco. Cerca qualcosa con VGA integrata e che permetta di effettuare downcloack e devolting.

Giocare coi moltiplicatori vuol dire essenzialmente ridurre o aumentare la frequenza del processore.

Come ali qualcosa di qualità ... se ti interessa consumare poco, ovviamente non deve essere molto potete, stai pure sotto i 200W, ma l'importante è che abbia un fattore qualitativo elevato (80~90). Il case è indifferente, meglio se piccolo, così non ingombra. Tanto non sprigionerai eccessivo calore ... un MiniATX è il miglior rapporto rapporto qualità prezzo.

sanji03
16-04-2008, 15:52
di mobo valide ce ne sono tante, io personalmente x amd nn ne conosco. Cerca qualcosa con VGA integrata e che permetta di effettuare downcloack e devolting.

Giocare coi moltiplicatori vuol dire essenzialmente ridurre o aumentare la frequenza del processore.

Come ali qualcosa di qualità ... se ti interessa consumare poco, ovviamente non deve essere molto potete, stai pure sotto i 200W, ma l'importante è che abbia un fattore qualitativo elevato (80~90). Il case è indifferente, meglio se piccolo, così non ingombra. Tanto non sprigionerai eccessivo calore ... un MiniATX è il miglior rapporto rapporto qualità prezzo.

dove posso rivolgermi a qualcuno che sappia che motherboard prendere?
e in sostanza l alimentatore quanti watt dovrebbe avere tipo 80 vanno bene?
e poi siccome dovrebbe essere miniATX anke l alimentatore devo prenderlo micropsu giusto?
quanto dovrei consumare con quel processore in una giornata?
non ci sono intel che fanno lo stesso o minor consumo...scusate xchè mi approfitto con troppe domande...
ma i quesiti sono tanti:D
ciao
grazie ancora

sinergine
16-04-2008, 16:28
Resto della configurazione? tutto proprio

ali micro atx pfc attivo (dovrebbe avere efficienza 83/85%)
ha caviar gp 500 (con un HD 2.5 ho lo stesso consumo)
Athlon X2 3800+ 35W 90nm 1.1vcore default (1V con CnQ abilitato)
1 X 1GB RAM
DVDRW (se scollegato non cambia niente)

Queste le due schede provate:
ALiveNF7G-HD720p R5.0 37W in idle/p2p
GA-MA69GM-S2H 39W in idle/p2p

usando rmclock e portando vcore 0.8 si scend di 2W

Mi sa che non è questa la scheda che consuma poco...

sanji03
16-04-2008, 16:56
ho trovato in vendita questa motherboard Gigabyte modello GA-6VX7-4X se abbino un p3 max 766mhz dato che la scheda madre offre un socket 370 e 256ram che hard disk a basso consumo dovrei abbinare e che alimentatore?
quanto dovrei consumare?
riesco a fare i 50w?
consigli grazie
ciao

zandig4ever
16-04-2008, 17:54
trovate due schede madri socket 370 all-in-one.. quale di queste per la mia configurazione? quella che consuma di meno

le due motherboard

- s26361-d della simens
- s57m della acer se non erro

ricordo che la mia configurazione prevede:

- cpu celeron coppermine 566mhz bus 66mhz dissipatore passivo(di un 462)
- 128mb sdram pc-100
- hd 160gb eide wd caviar wd1600aabb
- win2000 lite version
- alimentatore moltro strano senza etichetta così costituito(1x20pin atx, 2xhdd, 1xfloppy)
- entrame le motherboard saranno così impostate:

- lan, com, parallel, audio, game port, eide2, floppy disable

lasciando abilitato l'audio cosa cambia in termini di consumi

ricordo anche che con questo tipo di scheda posso eliminare la scheda video pci

nessuno... è importante... non capisco se l'una e l'altra sono la stessa cosa o cambia il giorno con la notte

caurusapulus
16-04-2008, 18:07
ho trovato in vendita questa motherboard Gigabyte modello GA-6VX7-4X se abbino un p3 max 766mhz dato che la scheda madre offre un socket 370 e 256ram che hard disk a basso consumo dovrei abbinare e che alimentatore?
quanto dovrei consumare?
riesco a fare i 50w?
consigli grazie
ciao

50w sono fattibilissimi
come alimentatore se vuoi spendere un ciccinino di più vai su picopsu altrimenti uno qualsiasi con pfc attivo (max 400w tanto di più non serve) 80plus :)

sanji03
16-04-2008, 19:07
50w sono fattibilissimi
come alimentatore se vuoi spendere un ciccinino di più vai su picopsu altrimenti uno qualsiasi con pfc attivo (max 400w tanto di più non serve) 80plus :)

allora sono arrivato forse ad una conclusione vorrei quindi con questo sistema sapere quanti watt e quindi money spenderei circa al giorno:
-GIGABYTE-GA-6VX7-4X
-pentium 3 866mhz
-hard disk SEAGATE - MOMENTUS 5400.4 120GB SATA 2.5IN 12MS 5400RPM 8MB
-masterizzatore dvd esterno per le evenienze
-ram 256mb sdram pc133 è compatibile con la motherboard?(scusate l'ignoranza)
-alimentatore Antec earthwatts 380w pcf attivo ecol
-case ASUS - CABINET ASUS ATX MIDI TOWER TA-861 NO PWS NERO / SILVER USB 2.0 + MIC. + AUDIO + VENTOLA 80MM

vorrei sapere se devo cambiare qualcosa o in alternativa aggiungere qualche ventola ma sopratutto quanti watt mi usa...
grazie mille

kintaro oe
16-04-2008, 22:17
allora sono arrivato forse ad una conclusione vorrei quindi con questo sistema sapere quanti watt e quindi money spenderei circa al giorno:
-GIGABYTE-GA-6VX7-4X
-pentium 3 866mhz
-hard disk SEAGATE - MOMENTUS 5400.4 120GB SATA 2.5IN 12MS 5400RPM 8MB
-masterizzatore dvd esterno per le evenienze
-ram 256mb sdram pc133 è compatibile con la motherboard?(scusate l'ignoranza)
-alimentatore Antec earthwatts 380w pcf attivo ecol
-case ASUS - CABINET ASUS ATX MIDI TOWER TA-861 NO PWS NERO / SILVER USB 2.0 + MIC. + AUDIO + VENTOLA 80MM

vorrei sapere se devo cambiare qualcosa o in alternativa aggiungere qualche ventola ma sopratutto quanti watt mi usa...
grazie mille

Secondo me sei sui 50watt a riposo, calcolando la scheda di rete e la scheda video che hai omesso ma che devi per forza montare.
Io avevo un muletto con lo stesso processore su piastra qdi, 512mb di ram, scheda video intel i740, scheda di rete, e facevo 50watt a riposo, e le uniche ventole erano quelle dell'alimentatore e della cpu (downvoltate).

kintaro oe
16-04-2008, 22:29
Prossimo muletto in procinto di assemblaggio :D



Mb a scelta tra asrock k7s41 o microstar ms6786, entrambi microatx all in one
Cpu a scelta tra duron 1100,700, o athlon xp2400
1024 mb s3+
MAst dvd
Disco fisso maxtor diamondmax 160gb eide +5volt 0,46A , +12v 0,56A

Sperando di stare sui 50watt con l'xp 2400...

AnToMe
16-04-2008, 22:44
Prossimo muletto in procinto di assemblaggio :D



Mb a scelta tra asrock k7s41 o microstar ms6786, entrambi microatx all in one
Cpu a scelta tra duron 1100,700, o athlon xp2400
1024 mb s3+
MAst dvd
Disco fisso maxtor diamondmax 160gb eide +5volt 0,46A , +12v 0,56A

Sperando di stare sui 50watt con l'xp 2400...ne dubito, io ho un muletto con athlon xp 2400+ ed in idle sta sui 104w mentre in full 130w.
ps: sistema ha mobo Asus A7V8X, video agp ati radeon 9600, un solo hdd 3,5" da 320gb ide 7200, masterizzatore dvd pioneer 112 e lettore dvd samsung.

albyzaf
16-04-2008, 22:50
mi e' arrivato il pico psu!!!
putroppo alla dogana han voluto fare gli scrupolosi e mi e' arrivato con 13 euro di tasse da pagare.... vabbe', si risparmia comunque rispetto al prenderlo in italia.
domani vado a comprare una power cord con presa italiana, che di quella americana non so che farmene. domani sera stendo una tabella con tutti i valori delle config che ho provato (dvd 5,25/slim, seagate/caviar gp, cm igreen/pico). stay tuned ;)

GT82
16-04-2008, 22:56
ali micro atx pfc attivo (dovrebbe avere efficienza 83/85%)
ha caviar gp 500 (con un HD 2.5 ho lo stesso consumo)
Athlon X2 3800+ 35W 90nm 1.1vcore default (1V con CnQ abilitato)
1 X 1GB RAM
DVDRW (se scollegato non cambia niente)

Queste le due schede provate:
ALiveNF7G-HD720p R5.0 37W in idle/p2p
GA-MA69GM-S2H 39W in idle/p2p

usando rmclock e portando vcore 0.8 si scend di 2W

Mi sa che non è questa la scheda che consuma poco...

Allora 2 watt in meno siamo a 35 (i sistemi da 20 watt o meno sono a 0.8V)

l'hard disk= anche se GP è praticamente impossibile che consumi in idle come uno di un notebook (cioè meno di 1 watt)

alimentatore= anche qui, siamo sicuri dell'83/85? è certificato 80Plus?

fammi sapere ;)

ne dubito, io ho un muletto con athlon xp 2400+ ed in idle sta sui 104w mentre in full 130w.
ps: sistema ha mobo Asus A7V8X, video agp ati radeon 9600, un solo hdd 3,5" da 320gb ide 7200, masterizzatore dvd pioneer 112 e lettore dvd samsung.

Metti a nanna il tuo XP, fa bene a lui e alla tua bolletta
->http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582192

jasonj
16-04-2008, 22:59
ne dubito, io ho un muletto con athlon xp 2400+ ed in idle sta sui 104w mentre in full 130w.
ps: sistema ha mobo Asus A7V8X, video agp ati radeon 9600, un solo hdd 3,5" da 320gb ide 7200, masterizzatore dvd pioneer 112 e lettore dvd samsung.

bhe il tua ha la 9600 , cos'e' XT o pro.
cmq hai ragione che non stara sui 50W
io con la K7S5A un athlon 1700+, una ATI 9200 passiva, un hd da 40GB e una ram da 512 sono a 70W in idle e poco piu' di 100W in full.

kintaro oe
16-04-2008, 23:02
ne dubito, io ho un muletto con athlon xp 2400+ ed in idle sta sui 104w mentre in full 130w.
ps: sistema ha mobo Asus A7V8X, video agp ati radeon 9600, un solo hdd 3,5" da 320gb ide 7200, masterizzatore dvd pioneer 112 e lettore dvd samsung.

Ti frega la piastra madre atx e la scheda video (con un dubbio sull'alimentatore), sopratutto la scheda video...e ti dico questo perche' io con un q6600 su p5k-vm, western digital da 250gb e 16mb cache, x1800xt 512, mast, scheda tv tuner, 2 ventole termocontrollate, sto a riposo a 150watt senza nessuna ottimizzazione....

kintaro oe
16-04-2008, 23:07
bhe il tua ha la 9600 , cos'e' XT o pro.
cmq hai ragione che non stara sui 50W
io con la K7S5A un athlon 1700+, una ATI 9200 passiva, un hd da 40GB e una ram da 512 sono a 70W in idle e poco piu' di 100W in full.

Guardate che una piastra madre microatx puo' fare la differenza......anche la ati9200 consuma rispetto a una integrata....

jasonj
16-04-2008, 23:16
volete sapere quanto consuma il pc in firma alla faccia del risparmio energetico?
190W in idle
240W in full
tutto overcloccato anche la scheda video.
naturalmente non lo tengo cosi adesso.
la differenza di watts con il mio muletto a basso consumo (38W idle 50W full)
152W in idle
230W in full

se fossero tutti e 2 sempre in idle la differenza sarebbe
152W x 24h x 365gg/1000 = 1331,52W x 0,15cent = 199,73euro/anno

naturalmente oltre a non tenerlo OC non lo tengo acceso 24h/24h

P.S. per informazione un monitor CRT 17" (il mio) consuma 100W di picco (schermo tutto bianco)
che faccio lo cambiocon un LCD:D

jasonj
16-04-2008, 23:22
Guardate che una piastra madre microatx puo' fare la differenza......anche la ati9200 consuma rispetto a una integrata....

certo l'integrata e' la migliore soluzione
ma rmclock non mi funziona con i socket A (athlon 1700+) puo essere la scheda madre(k7S5A pro)?
non mi fa vedere i moltiplicatori con a fianco i vari voltaggi.

kintaro oe
16-04-2008, 23:45
Raga, una curiosita....ma in un case che monta una piastra madre frex-atx, puo' montare una microatx ?!?!?!?

http://www.nexths.it/scheda_prodotto/image/big/yy-9301.2.gif

jasonj
16-04-2008, 23:48
quello che hai postato probabilmente si,in alto si vede che ha l'alloggiamento per tre schede,cmq sempre meglio vedere nelle caratteristiche.

kintaro oe
16-04-2008, 23:52
quello che hai postato probabilmente si,in alto si vede che ha l'alloggiamento per tre schede,cmq sempre meglio vedere nelle caratteristiche.

Pero' guardando altri cabinet che montano solo piastre microatx, gli alloggiamenti delle schede aggiuntive sono 4, mentre in questo case sono 3...
E' un peccato, perche' l'oggettino monta un'ali da 150watt, e il cabinet lo si trova a un prezzo risibile, praticamente regalato....

jasonj
17-04-2008, 00:11
Pero' guardando altri cabinet che montano solo piastre microatx, gli alloggiamenti delle schede aggiuntive sono 4, mentre in questo case sono 3...
E' un peccato, perche' l'oggettino monta un'ali da 150watt, e il cabinet lo si trova a un prezzo risibile, praticamente regalato....

ma sai il modello?cercalo su google magari da qualche foto interna riesci a capire se riesce a montare le micro.
se non ho capito male le flex-atx dovrebbero avere 3 slot e le micro 4 ma alcune ne hanno 3 anche se sono micro-atx.
cmq meglio sempre assicurarsi vedendo le caratteristiche

kintaro oe
17-04-2008, 00:39
Il case e' lo yeong yang YY-9301.

Sul sito del produttore l'articolo non compare nemmeno, tutto quello che si trova e' sullo shop della next con 4 foto in croce.

http://www.nexths.it/scheda_prodotto/image/big/yy-9301.4.gif

Alla fine dovro' telefonare allo shop sperando sappiano dirmi qualcosa.....

Joepesce
17-04-2008, 01:27
vi passo qualche link in PVT

ciao mi passaresti gentilmente qualche link per l'acquisto anche a me?



sono in procinto di fare una config per il muletto composta così:

- ali pico psu (che wattaggio consigliate solitamente?)
una di queste mobo:
D201GLY (dissy attivo, 1.3Ghz CPU)
D201GLY2 (dissy passivo, 1.2Ghz CPU, SATA)
D201GLY2A (dissy attivo, 1.2Ghz CPU, SATA)
- 1 o 2gb di ram (devo valutarne l'uso di un eventuale ram disk ;) )
- hd da 3,5" samsung dato il wattaggio basso e l'estrema silenziosità

niente floppy e niente dvd-rom per ora
gestito interamente tramite rete con VNC


volevo un vostro parere da qualcuno abbastanza ferrato :)
l'obiettivo è stare sui 30/40W max di consumo in full

la mobo come la vedete?

felixmarra
17-04-2008, 07:44
Metti a nanna il tuo XP, fa bene a lui e alla tua bolletta
->http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582192

Averlo saputo ai tempi :D

Sul consumo delle usb... i mouse? :rolleyes:

caurusapulus
17-04-2008, 07:57
ciao mi passaresti gentilmente qualche link per l'acquisto anche a me?



sono in procinto di fare una config per il muletto composta così:

- ali pico psu (che wattaggio consigliate solitamente?)
una di queste mobo:
D201GLY (dissy attivo, 1.3Ghz CPU)
D201GLY2 (dissy passivo, 1.2Ghz CPU, SATA)
D201GLY2A (dissy attivo, 1.2Ghz CPU, SATA)
- 1 o 2gb di ram (devo valutarne l'uso di un eventuale ram disk ;) )
- hd da 3,5" samsung dato il wattaggio basso e l'estrema silenziosità

niente floppy e niente dvd-rom per ora
gestito interamente tramite rete con VNC


volevo un vostro parere da qualcuno abbastanza ferrato :)
l'obiettivo è stare sui 30/40W max di consumo in full

la mobo come la vedete?
Come mobo ti suggerisco assolutamente la GLY2 in quanto ha la sata...
sui consumi direi sei ok, l'obiettivo è facilmente raggiungibile
per la gestione remota se devi mettere xp sopra, non usare VLC ma usa il remote destkop di windows che va 10 volte più veloce :)

makka
17-04-2008, 08:26
ma sai il modello?cercalo su google magari da qualche foto interna riesci a capire se riesce a montare le micro.
se non ho capito male le flex-atx dovrebbero avere 3 slot e le micro 4 ma alcune ne hanno 3 anche se sono micro-atx.
cmq meglio sempre assicurarsi vedendo le caratteristiche

Questa immagine potrebbe essere d'aiuto:

http://www.tomshw.it/guides/hardware/guide/20060726/images/atx-formfactors.gif

Le dimensioni sono in pollici.

littlemau
17-04-2008, 08:34
(i sistemi da 20 watt o meno sono a 0.8V)

Perchè le mobo lo consentono o hanno utilizzato tecniche particolari?

Mi chiedo se riusciremo a "riprodurre" tali risultati (come per ogni risultato scientifico la "riproducibilità" è un requisito fondamentale). :)

kintaro oe
17-04-2008, 08:35
Questa immagine potrebbe essere d'aiuto:

http://www.tomshw.it/guides/hardware/guide/20060726/images/atx-formfactors.gif

Le dimensioni sono in pollici.

Azz. la microatx non ci sta.....:(
Comunque, per informazione, quel cabinet lo vendono a 11 euro compreso l'alimentatore da 150watt .......se ci si deve mettere una mini itx e' perfetto,

Hyperion
17-04-2008, 09:40
Azz. la microatx non ci sta.....:(
Comunque, per informazione, quel cabinet lo vendono a 11 euro compreso l'alimentatore da 150watt .......se ci si deve mettere una mini itx e' perfetto,

Sono andato sul sito, il prezzo è di 19 €...

jasonj
17-04-2008, 09:44
19 euro??? ma siete sicuri, ma e' bassissimo ma e' italiano il sito?

killercode
17-04-2008, 09:45
Azz. la microatx non ci sta.....:(
Comunque, per informazione, quel cabinet lo vendono a 11 euro compreso l'alimentatore da 150watt .......se ci si deve mettere una mini itx e' perfetto,

Che sito? Il prezzo è veramente ottimo

Hyperion
17-04-2008, 09:49
www.http://www.nexths.it/scheda_prodotto/image/big/yy-9301.4.gifhs.it

Oppure andate sulle proprietà dell'immagine :O.

kintaro oe
17-04-2008, 09:50
Sono andato sul sito, il prezzo è di 19 €...

Su trovaprezzi trovi un'altro shop a 11€ :D

jasonj
17-04-2008, 09:51
non avevo notato la scritta nell'immagine :muro:
leggete e vi e' tutto chiaro

Hyperion
17-04-2008, 09:53
Su trovaprezzi trovi un'altro shop a 11€ :D

Su trovaprezzi no, ma con gugol sì :D.

killercode
17-04-2008, 09:55
Oppure andate sulle proprietà dell'immagine :O.
thanks

jasonj
17-04-2008, 09:56
cmq nelle caratteristiche da la compatibilita' solo con Flex o ITx ATX quindi niente micro-atx

kintaro oe
17-04-2008, 10:01
cmq nelle caratteristiche da la compatibilita' solo con Flex o ITx ATX quindi niente micro-atx

Lo fanno pagare talmente poco che potrei mettermi a tagliare il case col dremel per fargliela stare...:D

omerook
17-04-2008, 10:03
Prossimo muletto in procinto di assemblaggio :D



Mb a scelta tra asrock k7s41 o microstar ms6786, entrambi microatx all in one
Cpu a scelta tra duron 1100,700, o athlon xp2400
1024 mb s3+
MAst dvd
Disco fisso maxtor diamondmax 160gb eide +5volt 0,46A , +12v 0,56A

Sperando di stare sui 50watt con l'xp 2400...


se porti il 2400 a 1ghz con 1,1v stai a 50w il full load!:)

kintaro oe
17-04-2008, 10:14
se porti il 2400 a 1ghz con 1,1v stai a 50w il full load!:)

Perfetto, ora mi manca un case decente con un'alimentatore decente, e qui sono veramente indeciso su cosa acquistare, non voglio spendere cifre assurde.
L'ideale sarebbe un desktop slim, ma non si trova una mazza a prezzi decenti...:(

galaverna
17-04-2008, 10:43
Ragazzi vorrei misurare il consumo alla presa usando un tester, ma non ci capisco una mazza e non so da dove iniziare... il modello è il dt92 (http://rumlin.narod.ru/dt92.htm) qualcuno sa darmi una dritta?

allora devi spostare il cavo rosso si 20A e la manopola su 20 A~ , costruisciti un cavo con il filo marrone o blu tagliati e con una morsettiera colleghi i terminali dei fili e le punte del tester in modo il tester sia in serie con il pc e musuri gli ampere

molticplicando per 220 e 06 ti da i watt coinsumati(pc e rendimento alimentatore insieme)

Joepesce
17-04-2008, 11:03
Come mobo ti suggerisco assolutamente la GLY2 in quanto ha la sata...
sui consumi direi sei ok, l'obiettivo è facilmente raggiungibile
per la gestione remota se devi mettere xp sopra, non usare VLC ma usa il remote destkop di windows che va 10 volte più veloce :)

tra un mini itx detto prima e un sistema con chipset G31 + celeron 420 downcloccato al di sotto di 1v di vcore.... quale mi consigliate come consumi?

non badate alle dimensioni, il consumo e il prezzo in primis :p

ficod
17-04-2008, 13:11
hola picciotts!

Pensavo di metter su un mulo/htpc così composto:
-case: (da definire fra: Aopen H360 / Antec quasitutti! / Thermaltake Mozart / Silverstone ML01/02)
-mobo: Gigabyte GA-MA78GM-S2H
-cpu: Athlon 4850E (x via dei consumi bassi)
-hd: 2.5" Sata Samsung
-ram: 2 Gb DDR2 800
-dvdrw: Pioneer sata

Domande:
1) Suggerimenti sui componenti per "limare" i consumi?
2) Fra un masterizzatore 3,5" e uno "slim" c'è differenza rilevante di consumi?!?
Sapete se se ne trovano slim SATA? (il cablaggio verrebbe molto+pulito)
3) Vorrei mettere un ali picoPSU ma sull'argomento ho diversi dubbi:
a. di che wattaggio avrei bisogno/ce ne sono di diversi tipi?
b. praticamente l'alimentazione ai componenti la dà quel cosino piccolissimo a
cui bisogna attaccare un trasformatore da notebook che fornisca 12V...?
ho capito bene?!? :confused: se sì, avete un suggerimento su dove
trovare entrambi?

AnToMe
17-04-2008, 13:21
Metti a nanna il tuo XP, fa bene a lui e alla tua bolletta
->http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582192
Dopo che ho visto i consumi l'ho messo a riposo del tutto ( spento :D ). Ora per scaricare, navigare, uso il baberone da 24w, mentre quando serve potenza il secondo muletto o il pc-game

caurusapulus
17-04-2008, 15:03
Testato il primo Intel Atom: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13771
Risultati molto buoni imho.

ilratman
17-04-2008, 15:23
Testato il primo Intel Atom: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13771
Risultati molto buoni imho.

se consideri che è un single core e che le prestazioni non sono molto superiori al mio sempron che fa già 40-45W non mi pare un chissà che risultato non trovi?

caurusapulus
17-04-2008, 16:23
imho su quel sistema là 25watt sono solo di alimentatore, scheda madre e hard disk.
tieni conto che è sempre destinato ai notebook :D

Bembotto
17-04-2008, 19:06
mi e' arrivato il pico psu!!!
putroppo alla dogana han voluto fare gli scrupolosi e mi e' arrivato con 13 euro di tasse da pagare.... vabbe', si risparmia comunque rispetto al prenderlo in italia.
domani vado a comprare una power cord con presa italiana, che di quella americana non so che farmene. domani sera stendo una tabella con tutti i valori delle config che ho provato (dvd 5,25/slim, seagate/caviar gp, cm igreen/pico). stay tuned ;)


Bene facci sapere,mi raccomando!:)

albyzaf
18-04-2008, 00:05
Bene facci sapere,mi raccomando!:)

detto, fatto:
http://azserver.zapto.org:8080/tab_watt.jpg

qualche nota:
-la scheda audio usb e' dovuta al fatto che l'integrata a random fischia...
-dal caviar gp mi sarei aspettato un risparmio decisamente maggiore, ma forse e' dovuto al fatto che all'installazione di win, non ho messo i driver con f6, anche se non credo dovrebbero servire...
-sul pc solitamente gira msn, getright, avg, daemon tool, bluetooth, nokia pc suite, hfs, xampp, qualcosa di p2p, firefox

in conclusione mi ritengo estremamente soddisfatto del pico psu.

ps: posso entrare in classifica?:D

GT82
18-04-2008, 10:15
P.S. per informazione un monitor CRT 17" (il mio) consuma 100W di picco (schermo tutto bianco)
che faccio lo cambiocon un LCD:D

Decisamente sì, io ho un 15 LCD (area visiva pari a 17 CRT) e consuma sui 20/21 watt con la lampada al 70% di luminosità

certo l'integrata e' la migliore soluzione
ma rmclock non mi funziona con i socket A (athlon 1700+) puo essere la scheda madre(k7S5A pro)?
non mi fa vedere i moltiplicatori con a fianco i vari voltaggi.

Il Vcore lo puoi modificare solo da bios (rimappando i bridge appositi e sperando che la tua MB supporti l'undervolt)
guarda sul sito Fab51, c'è una sezione apposita
Altrimenti puoi ottenere comunque buoni risultati abbassando l'FSB e il moltiplicatore più che puoi, insieme alle funzioni di risparmio energetico ovviamente ;)

Averlo saputo ai tempi :D

Sul consumo delle usb... i mouse? :rolleyes:

Qualsiasi periferica che metti su USB non consente al processore di scendere al minimo consumo possibile, il divario dipende dal tipo di periferica

Perchè le mobo lo consentono o hanno utilizzato tecniche particolari?

Mi chiedo se riusciremo a "riprodurre" tali risultati (come per ogni risultato scientifico la "riproducibilità" è un requisito fondamentale). :)

No, basta undervoltare da Win con programmi tipo RmClock, la mobo tuttavia deve supportare l'undervolt, ma praticamente tutte le AM2 e AM2+ lo consentono

Perfetto, ora mi manca un case decente con un'alimentatore decente, e qui sono veramente indeciso su cosa acquistare, non voglio spendere cifre assurde.
L'ideale sarebbe un desktop slim, ma non si trova una mazza a prezzi decenti...:(

PicoPSU è il massimo per i bassi carichi, purtroppo è un po' un casino perchè in italia lo si trova a prezzi esagerati rispetto al costo in dollari, inoltre non è cosa facile trovare il trasformatore AC-DC a 12 V


tra un mini itx detto prima e un sistema con chipset G31 + celeron 420 downcloccato al di sotto di 1v di vcore.... quale mi consigliate come consumi?

non badate alle dimensioni, il consumo e il prezzo in primis :p

Testato il primo Intel Atom: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13771
Risultati molto buoni imho.

se consideri che è un single core e che le prestazioni non sono molto superiori al mio sempron che fa già 40-45W non mi pare un chissà che risultato non trovi?

Secondo me meglio una scheda giusta AM2 e un Sempron (che parte da 1.9 Ghz)
il rapporto prestazioni-consumo/prezzo dell'Atom non è per niente eclatante, per fare un mulo c'è di meglio e sicuramente a costi inferiori (se i prezzi dell'Atom visti qualche giorno fa verranno confermati)

sinergine
18-04-2008, 13:00
Allora 2 watt in meno siamo a 35 (i sistemi da 20 watt o meno sono a 0.8V)

l'hard disk= anche se GP è praticamente impossibile che consumi in idle come uno di un notebook (cioè meno di 1 watt)

alimentatore= anche qui, siamo sicuri dell'83/85? è certificato 80Plus?

fammi sapere ;)

L'alimentatore è un delta, non ho trovato info specifiche ma anche usando in seasonic m12-500W che è un 80plus non cambia di nulla.

Per il disco si potrebbero contare 3W in più

Il sistema ora sta funzionando a 0.8500 devo provare a scendere ancora un pò. Ma arrivare sotto i 20W la vedo dura.

Probabilmente il passaggio a pico psu come fatto da Alberto Zaffaroni potrebbe portarmi una decina di W di vantaggio

littlemau
18-04-2008, 13:07
No, basta undervoltare da Win con programmi tipo RmClock, la mobo tuttavia deve supportare l'undervolt, ma praticamente tutte le AM2 e AM2+ lo consentono

Mi stavo giusto chiedendo allora cosa differenzia i risultati di sinergine da quelli ottenuti dagli user tedeschi.
Probabilmente il passaggio a pico psu come fatto da Alberto Zaffaroni potrebbe portarmi una decina di W di vantaggio

Possibile che sia imputabile al solo alimentatore? (visto che hai utilizzato anche un 80 plus in fin dei conti)

albyzaf
18-04-2008, 13:16
Possibile che sia imputabile al solo alimentatore? (visto che hai utilizzato anche un 80 plus in fin dei conti)

ti ricordo che la certificazione 80+ e' valida solo per carichi superiori al 20%.

anche il mio vecchio alimentatore, un cm igreen 430W, era 80+ ma consumando il sistema circa 40W il carico era solo del 10%. passando al pico psu 90W il consumo e' diminuito di circa 10W: il carico infatti e' del 40% circa, decisamente nel range della certificazione 80+, inoltre piu' il carico di avvicina al 50% piu' l'efficienza e' alta.

kintaro oe
18-04-2008, 13:18
ti ricordo che la certificazione 80+ e' valida solo per carichi superiori al 20%.

anche il mio vecchio alimentatore, un cm igreen 430W era 80+, ma consumando il sistema circa 40W, il carico era solo del 10%. passando al pico psu 90W il consumo e' diminuito di circa 10W: il carico infatti e' del 40% circa, decisamente nel range della certificazione 80+, inoltre piu' il carico di avvicina al 50% piu' l'efficienza e' alta.

Quindi se si pigliano i vecchi alimentatori atx da 200watt nei vecchi cabinet, alla fine si hanno gli stessi watt sprecati di un 380watt certificato 80plus ?

ilratman
18-04-2008, 13:36
Quindi se si pigliano i vecchi alimentatori atx da 200watt nei vecchi cabinet, alla fine si hanno gli stessi watt sprecati di un 380watt certificato 80plus ?

direi prorpio di no!

i vecchi ali avevano già rendimento sotto il 65%, anche molto sotto, sempre a metà della potenza nominale e al 20% penso siano al 50% circa.

un 380 80+ anche a 45W non credo scenda sotto il 70%.

prova a vedere un 45W segnati dal lidlometro con un rendimento del 70% avresti che il sistema assorbe 45*0.7=31.5W

adesso se il sistema pico+ali arriva magari al 90% avresti che il consumo totale arriverebbe a 31.5/0.9=35W

quindi questi sono i 10W che zaffaroni ha tolto o meglio dire "guadagnato".

buglis
18-04-2008, 13:41
detto, fatto:
http://azserver.zapto.org:8080/tab_watt.jpg



i western dove li hai rimediati?
e il pico? qua oppure oltreoceano?? cavolo per un abbassamento di 10W potrei fare anche l'investimento e passare l'eathwatt ad altro

grazie ciao:)

albyzaf
18-04-2008, 13:47
il WD da un nogozio on line italiano... visto che non posso dare link, posso solo dirti di cercare su trovaprezzi.it
il pico su ebay, kit alim+trasf, arriva dagli usa. pagato 50 euro circa + 13 euro di tasse in dogana:cry:

kintaro oe
18-04-2008, 14:01
direi prorpio di no!

i vecchi ali avevano già rendimento sotto il 65%, anche molto sotto, sempre a metà della potenza nominale e al 20% penso siano al 50% circa.

un 380 80+ anche a 45W non credo scenda sotto il 70%.

prova a vedere un 45W segnati dal lidlometro con un rendimento del 70% avresti che il sistema assorbe 45*0.7=31.5W

adesso se il sistema pico+ali arriva magari al 90% avresti che il consumo totale arriverebbe a 31.5/0.9=35W

quindi questi sono i 10W che zaffaroni ha tolto o meglio dire "guadagnato".

Ti dico questo perche' il mio vecchio muletto, montava un'ali sunny cinese da 200watt, qdi advance, p3/833, maxtor da 80gb , mast dvd, modem 56k, intel i740 agp, a riposo senza ottimizzazioni, tutto in default, con lidlometro consumava 45-50watt.

A questo punto se usavo un pico psu quanto consumava ?:eek:

felixmarra
18-04-2008, 14:04
arriva dagli usa. pagato 50 euro circa + 13 euro di tasse in dogana:cry:

ormai fanno SEMPRE questo giochetto che NON devono fare per oggetti sotto i 50 euro. Invece, da quando le dogane sono gestite dalle poste italiane, anche la merce sotto i 50 euro viene gravata da balzelli non giusti.

Ti fanno pagare anche la spedizione dalla dogana a te (altri 5 euro e qualcosa come se non avessi già pagato le spedizioni fino a casa tua, 5 euro per le spese doganali che appunto sotto i 50 euro dovrebbero essere la metà come da normativa vigente e 3 euro di non ricordo che altro).

Ti arriva il pacco e non puoi fare altro che pagare (io dopo 4 mesi di fermo in dogana inutile ho richiesto la restituzione dei soldi e quindi l'ho respinto) e poi provare a inondarli di fax di reclamo a cui ovviamente non risponderanno mai erigendo un muro di gomma spesso qualche metro.

E sottolineo anche che molti venditori extra UE (anche se pure per l'UE iniziano ritardi imbarazzanti) non spediscono più in Italia a meno di non usare costosissimi corrieri (che infatti hanno delega per sdoganare da soli senza passare delle poste italiane) perchè quando un pacco entra nella nostra dogana entra in una specie di buco nero in cui si perdono le notizie dei pacchi.

W l'Italia (anche per questo).

ilratman
18-04-2008, 14:08
Ti dico questo perche' il mio vecchio muletto, montava un'ali sunny cinese da 200watt, qdi advance, p3/833, maxtor da 80gb , mast dvd, modem 56k, intel i740 agp, a riposo senza ottimizzazioni, tutto in default, con lidlometro consumava 45-50watt.

A questo punto se usavo un pico psu quanto consumava ?:eek:

tra i 10 e i 15W di meno sicuramente.

buglis
18-04-2008, 14:14
ormai fanno SEMPRE questo giochetto che NON devono fare per oggetti sotto i 50 euro.

ora il limite d'esenzione è 22€ per spedizione.

Spedizioni dai Paesi extra UE. Spedizioni dai Paesi extra UE.
Dal 27 luglio 2006 sono stati aboliti i diritti postali di sdoganamento relativi agli invii di corrispondenza esenti da tasse doganali, provenienti da Paesi extra Unione Europea. L'esenzione dal pagamento dei diritti doganali è stabilita dal Decreto del Ministero delle Finanze n.489 del 5 dicembre 1997.

Tale decreto stabilisce, agli artt.5/6, l'esenzione dai diritti doganali per le importazioni da un Paese terzo di merci il cui valore non ecceda complessivamente € 22,00 per spedizione, con esclusione dei prodotti alcolici, profumi e acqua di toletta, tabacchi e prodotti del tabacco.

Gli artt.7 e 9 prevedono, altresì, l'elevazione di tale limite di valore a € 45,00 (anche per i prodotti alcolici, profumi e acqua di toletta, tabacchi e prodotti del tabacco importati nelle quantità fissate all'art.31 del Reg. CEE 918/83) nei casi in cui le merci, oggetto di piccole spedizioni prive di carattere commerciale, siano inviate da un privato che si trova in un Paese terzo ad un altro privato che si trova nel territorio doganale della Comunità a condizione che:

- presentino carattere occasionale;
- riguardino esclusivamente merci riservate all'uso personale e familiare dei destinatari e che, per loro natura e quantità, escludano qualsiasi interesse di ordine commerciale;
- non risultino effettuate dietro corrispettivo in qualsiasi forma.

Per l'autorizzazione alla franchigia, su richiesta dell'interessato, dispone direttamente l'Ufficio Doganale periferico competente in relazione al luogo di arrivo delle merci.

felixmarra
18-04-2008, 14:44
ora il limite d'esenzione è 22€ per spedizione.

non sapevo (sempre meglio del resto, no?), ma me la hanno applicata anche ad un oggetto del valore, spedizione compresa, di 9 euro scarsi. Con tanto di ricevuta richiesta via fax regolarmente spedito.

E non sono l'unico.

ilratman
18-04-2008, 14:54
non sapevo (sempre meglio del resto, no?), ma me la hanno applicata anche ad un oggetto del valore, spedizione compresa, di 9 euro scarsi. Con tanto di ricevuta richiesta via fax regolarmente spedito.

E non sono l'unico.

le poste negli ultimi anni sono diventate delle schifezze in queste cose, è la peggiore di tutta europa, daltronde non poteva essere che così altrimenti sarebbe strano.

ci sono venditori che non spediscono più in italia proprio per non avere casini e ormai dalla cina, dove ero consono acquistare, non è quasi più possibile comprare a meno di non aspettare anche uno io due mesi.

il tempo della spedizione non è per niente dovuto ai trasporti ma a delle direttive interne, fanno aspettare i pacchi, per dissuadere la gente a comprare fuori unione europea e anche anche nella stessa unione.

molte volte dalla germania ci ha messo più di 15gg mentre se spedisco io da qui in germania in 3-4 giorni arriva.

siamo il paese delle barzellette ma non siamo mai noi i più furbi delle stesse.

jv_guano
18-04-2008, 14:59
quanti ampere succhia un pico dalla 12v?

ilratman
18-04-2008, 15:02
quanti ampere succhia un pico dalla 12v?

in che senso?

se intendi quanti ampere dev eavere un buon alimentatore per alimentare il pico il calcolo è semplice.

90W/12V=7.5A

se hai un ali da 6A, che sono molto diffuzi al max riesci a sfruttare 72W.

felixmarra
18-04-2008, 15:04
il tempo della spedizione non è per niente dovuto ai trasporti ma a delle direttive interne, fanno aspettare i pacchi, per dissuadere la gente a comprare fuori unione europea e anche anche nella stessa unione.

il postino quando gli ho respinto il pacco disse: "così almeno la smettete di comprare all'estero e noi abbiamo meno lavoro".
Sdegnato gli ho detto: "meno di adesso? Almeno le bollette me le porta?"

E non mi posso lamentare in definitiva, ad una mia amica non gli consegnano la posta da anni e per risolvere un problema di multe mai arrivate e non più contestabili ma che non puoi far arrivare da nessuna parte se non all'indirizzo della macchina (che però non poteva cambiare perchè poi non avrebbe avuto il pass per entrare nella sua zona e posteggiare) ha dovuto vendere l'auto alla mamma e comprare quella della mamma. Questo perchè puoi avere solo un pass e la macchina deve essere intestata a te.

W l'Italia.

jv_guano
18-04-2008, 15:05
in che senso?

se intendi quanti ampere dev eavere un buon alimentatore per alimentare il pico il calcolo è semplice.

90W/12V=7.5A

se hai un ali da 6A, che sono molto diffuzi al max riesci a sfruttare 72W.

ho vinto il nobel della domanda idiota??? :D
era proprio quello che volevo sapere..scusate, ma ho un discreto sonno...

vado con un'altra domanda, che dovrebbe essere più intelligente...
poniamo che uso un trasformatore da 6A, quindi massimo 72 watt...
se per dire in full il pc mi sfiora in teoria i 90, ovviamente non ci va...
quindi, si "castra" soltanto, oppure c'è il rischio di fare qualche danno??

quindi va bene un qualsiasi trasf da 12v che abbia un amperaggio sufficiente...
anche un trasformatore di una vecchia tastiera per dire? :D

galaverna
18-04-2008, 15:28
il postino quando gli ho respinto il pacco disse: "così almeno la smettete di comprare all'estero e noi abbiamo meno lavoro".
Sdegnato gli ho detto: "meno di adesso? Almeno le bollette me le porta?"

E non mi posso lamentare in definitiva, ad una mia amica non gli consegnano la posta da anni e per risolvere un problema di multe mai arrivate e non più contestabili ma che non puoi far arrivare da nessuna parte se non all'indirizzo della macchina (che però non poteva cambiare perchè poi non avrebbe avuto il pass per entrare nella sua zona e posteggiare) ha dovuto vendere l'auto alla mamma e comprare quella della mamma. Questo perchè puoi avere solo un pass e la macchina deve essere intestata a te.

W l'Italia.

finchè le poste italiane sono una specie di telecom andrà sempre così....ci vorrebbe una concorrenza piu spietata in ambito posta.... da me non funziona così malissimo ma in certe zone sono penosi

in germania se non erro c'è la detrusche post, ups e dhl che sono i principali.
Mi sono fatto spedire un oggetto prezioso dalla germania con ups a prezzo irrisorio(se ricordo bene sono stati sui 7 euro) ed è arrivato dopo pochio giorni

jv_guano
18-04-2008, 15:30
finchè le poste italiane sono una specie di telecom andrà sempre così....ci vorrebbe una concorrenza piu spietata in ambito posta.... da me non funziona così malissimo ma in certe zone sono penosi

in germania se non erro c'è la detrusche post, ups e dhl che sono i principali.
Mi sono fatto spedire un oggetto prezioso dalla germania con ups a prezzo irrisorio(se ricordo bene sono stati sui 7 euro) ed è arrivato dopo pochio giorni

deutsche post sono le poste nazionali tedesche
Dhl e Ups due corrieri! ;)

galaverna
18-04-2008, 15:35
ormai fanno SEMPRE questo giochetto che NON devono fare per oggetti sotto i 50 euro. Invece, da quando le dogane sono gestite dalle poste italiane, anche la merce sotto i 50 euro viene gravata da balzelli non giusti.

Ti fanno pagare anche la spedizione dalla dogana a te (altri 5 euro e qualcosa come se non avessi già pagato le spedizioni fino a casa tua, 5 euro per le spese doganali che appunto sotto i 50 euro dovrebbero essere la metà come da normativa vigente e 3 euro di non ricordo che altro).

Ti arriva il pacco e non puoi fare altro che pagare (io dopo 4 mesi di fermo in dogana inutile ho richiesto la restituzione dei soldi e quindi l'ho respinto) e poi provare a inondarli di fax di reclamo a cui ovviamente non risponderanno mai erigendo un muro di gomma spesso qualche metro.

E sottolineo anche che molti venditori extra UE (anche se pure per l'UE iniziano ritardi imbarazzanti) non spediscono più in Italia a meno di non usare costosissimi corrieri (che infatti hanno delega per sdoganare da soli senza passare delle poste italiane) perchè quando un pacco entra nella nostra dogana entra in una specie di buco nero in cui si perdono le notizie dei pacchi.

W l'Italia (anche per questo).

nel prezzo doganale applicano l'iva 20% sull'oggetto

ilratman
18-04-2008, 15:36
deutsche post sono le poste nazionali tedesche
Dhl e Ups due corrieri! ;)

questo se lo guardi con il punto di vista italiano, in germania sia dhl che ups hanno anche uffici postali e ci vai per fare ttutto quello che potresti fare alle poste.

sono concessionari dello stato tedesco per i servivi postali come lo è la deutsche post.

siamo noi in italia che non volgiamo avere concorrenti perchè non saremo mai in graqdo di essere competitivi e sarà sempre peggio vedrai.

felixmarra
18-04-2008, 16:29
Ritornando IT e riconsiderando il mio progetto perchè la epia a bassissimo consumo ha solo una porta eide (me ne servono 2, ho bisogno del raid1 gestito via software da win2k), che scheda madre esiste con:

- cpu passiva (o che sia possibile renderla tale)
- due canali eide
- dimensioni mini-itx
- consumi più bassi possibile, il sistema dovrebbe rimanere a max 25W (altrimenti prendo direttamente un nas)

Idee?

Grazie

ilratman
18-04-2008, 16:35
Ritornando IT e riconsiderando il mio progetto perchè la epia a bassissimo consumo ha solo una porta eide (me ne servono 2, ho bisogno del raid1 gestito via software da win2k), che scheda madre esiste con:

- cpu passiva (o che sia possibile renderla tale)
- due canali eide
- dimensioni mini-itx
- consumi più bassi possibile, il sistema dovrebbe rimanere a max 25W (altrimenti prendo direttamente un nas)

Idee?

Grazie

Prendi un nas!

c'è il buonissimo atlantis land diskmaster che consuma in toto compresi due dischi, ovviamente samsung a basso consumo, un 20W e ti rompi molto meno.

se devi usarlo solo come ftp e archivio non ha senso sbattersi tanto.

io con il sempron ho pensato a fare una cosa così e ho notato una cosa fondamentale che con xp o 2k e rischioso farlo perch problemi di frammentazione.

l'ideale per queste cose è usare ext2 o ext3 che non soffrono di frammentazione, soprattutto se hai più utenti collegati al nas è fondamentale.

poi il nas ha la interessante funzione di spegnere i dischi dopo un tot di tempo di innatività e in quella occasione se consuma un 8-10W sono tanti.

felixmarra
18-04-2008, 16:36
Come non detto... per fare un raid1 software dovrei avere ben 3 dischi! 1 per il so e 2 per l'array... :rolleyes:

Ok, cambiamo completamente... con due dischi devo andare di linux, giusto? :muro:

felixmarra
18-04-2008, 16:38
Prendi un nas!

c'è il buonissimo atlantis land diskmaster che consuma in toto compresi due dischi, ovviamente samsung a basso consumo, un 20W e ti rompi molto meno.

se devi usarlo solo come ftp e archivio non ha senso sbattersi tanto.

il problema è che deve andare di p2p (ed2k e torrent) e unità di backup (va bene anche che riceva solamente i backup impostati sui pc e non che sia lui a farli) e con un nas è un casino...

ilratman
18-04-2008, 16:40
Come non detto... per fare un raid1 software dovrei avere ben 3 dischi! 1 per il so e 2 per l'array... :rolleyes:

Ok, cambiamo completamente... con due dischi devo andare di linux, giusto? :muro:

ti dirò ci ho sbattuto la testa più volte perchè volevo farmelo da solo ma oltre alla condivisione personale non sono andato, adesso vorrei dare l'accesso anche a dei clienti e amici e la cosa comincia a farsi complicata e costosa che mi sono deciso a prendere il nas.

inizio con l'atlantis land diskmaster 140€ e spero che mi basti, nel senso che gestisca bene più di due tre utenti, non voglio dover spendere 500€ per un qnap o un sinology.

killercode
18-04-2008, 17:07
Cosa ve ne pare di questa mobo
http://www.via.com.tw/en/initiatives/empowered/pc3500_mainboard/index.jsp
trovata sugli 80 euro, mATX, da usare come computer di casa semplice (non un vero muletto) senza compiti impegnativi

galaverna
18-04-2008, 18:19
sta roba qua potrebbe andare bene?

è spedita con corriere USPS

http://cgi.ebay.it/Intel-D201GLY2A-Mini-ITX-MB-1GB-DDR2-M300-PicoPSU-90_W0QQitemZ130213340581QQihZ003QQcategoryZ1244QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

ilratman
18-04-2008, 20:08
ps l'atlantis land diskmaster ha anche il client torrent integrato.

felixmarra
18-04-2008, 20:23
ps l'atlantis land diskmaster ha anche il client torrent integrato.

come quasi tutti i nas... ma è quello che uso meno (tipo una volta ogni 6 mesi!), mentre mi serve emule/amule e purtroppo a quanto pare gli unici su cui installarlo sono qnap e synology... ecco perchè puntavo ad un pc basso costo con raid1 software... anche perchè quei cosini sono a) raffreddati attivamente e non ne vedo il bisogno b) consumano oltre 25W (senza dischi) e si può fare di molto meglio...

ilratman
18-04-2008, 20:52
come quasi tutti i nas... ma è quello che uso meno (tipo una volta ogni 6 mesi!), mentre mi serve emule/amule e purtroppo a quanto pare gli unici su cui installarlo sono qnap e synology... ecco perchè puntavo ad un pc basso costo con raid1 software... anche perchè quei cosini sono a) raffreddati attivamente e non ne vedo il bisogno b) consumano oltre 25W (senza dischi) e si può fare di molto meglio...

ma dai dici che consumano così tanto?
hanno tutti il processore arm a 300mhz che dovrebbe stare sotto il watt visto che non ha nemmeno il dissi.
sono raffresdati attivamente solo per far passare aria tra i dischi che sono chiusi nello scatolotto e siccome sono venduti senza devono tutelarsii anche con chi mette dentro stufette da 15w l'uno.

littlemau
18-04-2008, 21:28
b) consumano oltre 25W (senza dischi) e si può fare di molto meglio...
:nonsifa:
21-24W CON dischi (in idle) ma non in sleep mode (9W)
ma dai dici che consumano così tanto?
hanno tutti il processore arm a 300mhz che dovrebbe stare sotto il watt visto che non ha nemmeno il dissi.
500Mhz ;)

jv_guano
18-04-2008, 21:37
vado con un'altra domanda, che dovrebbe essere più intelligente...
poniamo che uso un trasformatore da 6A, quindi massimo 72 watt...
se full il pc mi sfiora mettiamo idealmente i 90W, ovviamente arriva massimo a 72 watt di consumo per limite fisico...
quindi, si "castra" soltanto, oppure c'è il rischio di fare qualche danno??

quindi va bene un qualsiasi trasf da 12v che abbia un amperaggio sufficiente...
anche un trasformatore di una vecchia tastiera per dire? :D

cough, mi riquoto...

ilratman
18-04-2008, 21:40
:nonsifa:
21-24W CON dischi (in idle) ma non in sleep mode (9W)

500Mhz ;)
he he stavo giusto pensando a nominarti. :D

ilratman
18-04-2008, 21:45
cough, mi riquoto...

sinceramente non saprei risponderti.
potresti avere instabilita' di tensione che non fa bene ai componenti oppure potrebbe andare in protezione l'ali del pico ma sinceramente non ho idea se si possa rompere qualcosa.

GT82
18-04-2008, 22:56
L'alimentatore è un delta, non ho trovato info specifiche ma anche usando in seasonic m12-500W che è un 80plus non cambia di nulla.

Per il disco si potrebbero contare 3W in più

Il sistema ora sta funzionando a 0.8500 devo provare a scendere ancora un pò. Ma arrivare sotto i 20W la vedo dura.

Probabilmente il passaggio a pico psu come fatto da Alberto Zaffaroni potrebbe portarmi una decina di W di vantaggio

I tuoi ali nel migliore dei casi (sottolineo migliore) non andranno oltre il 65% di rendimento a quei bassissimi carichi, con un Pico arrivi sull'80% recuperando dagli 8 ai 10 watt
penso che cmq mettendo un hard disk notebook moderno (i 5400 stanno tutti sotto 1 watt in idle) recuperi ancora

per scendere sotto i 20 watt però dai calcoli siamo ancora distanti, mi viene il dubbio che l'Athlon EE SFF a 90 nm abbia un diverso consumo in idle dei Brisbane 65 nm, ma la vedo dura da accettare
provare non costa nulla, scarica Brain CPU Identifier e prova a smanettare con gli sleep state del processore per vedere se cambia qualcosa, ovviamente portalo a 0.8 o ancora meno se lo regge

prova a disabilitare tutto quello che non ti serve da bios, undervolta più che puoi memorie, chipset (se si può), downclocca il chipset e l'IGP (sempre se si può)

magari con il pico recuperi più di 8-10 watt... provare...

Altrimenti se alla fine di tutto non cambierà molto mi viene da pensare che con la revision 5 abbiano modificato qualcosa, vedi i regolatori di tensione, per permettere di montare il Phenom
(cosa c'è scritto sul manuale??)

zandig4ever
19-04-2008, 09:33
quanto influisce sui consumi lasciare l'audio (integrato su motherboard) abilitato?

caurusapulus
19-04-2008, 11:59
quanto influisce sui consumi lasciare l'audio (integrato su motherboard) abilitato?

direi praticamente nulla se il chipset audio è integrato...

sinergine
19-04-2008, 12:01
I tuoi ali nel migliore dei casi (sottolineo migliore) non andranno oltre il 65% di rendimento a quei bassissimi carichi, con un Pico arrivi sull'80% recuperando dagli 8 ai 10 watt
penso che cmq mettendo un hard disk notebook moderno (i 5400 stanno tutti sotto 1 watt in idle) recuperi ancora

per scendere sotto i 20 watt però dai calcoli siamo ancora distanti, mi viene il dubbio che l'Athlon EE SFF a 90 nm abbia un diverso consumo in idle dei Brisbane 65 nm, ma la vedo dura da accettare
provare non costa nulla, scarica Brain CPU Identifier e prova a smanettare con gli sleep state del processore per vedere se cambia qualcosa, ovviamente portalo a 0.8 o ancora meno se lo regge

prova a disabilitare tutto quello che non ti serve da bios, undervolta più che puoi memorie, chipset (se si può), downclocca il chipset e l'IGP (sempre se si può)

magari con il pico recuperi più di 8-10 watt... provare...

Altrimenti se alla fine di tutto non cambierà molto mi viene da pensare che con la revision 5 abbiano modificato qualcosa, vedi i regolatori di tensione, per permettere di montare il Phenom
(cosa c'è scritto sul manuale??)

In effetti il dubbio sull'ali ce l'ho anche io, ora uso questo:
http://www.yeongyang.com/psu_sfx-300ab.htm

Per la CPU avevo trovato un grafico con delle prove insieme ad altri athlon ed era quello che consumava meno ma non ricordo se c'erano i nuovi BE: probabile che i 65nm permettano un risparmio.

Ora sto a 0.825 se scendo ancora va in crash, comunque la main sotto 0.8 non scende.
Ora sto facendo tutto da win con rmclock. Dici che con Brain CPU Identifier potrei fare di meglio?

Disabilitare audio e c cosa può far guadagnare? forse 1W? però l'audio mi serve per il media center.

Prima del caviar GP avevo un samsung da 160GB 2.5 e anche uno scorpio da 250. Stessi consumi purtroppo. Comunque dalle rece il gp consuma 3W in idle

Devo provare acscendere con la RAM: abbassarla da 800 a 533 potrebbe portare dei vantaggi...

zandig4ever
19-04-2008, 13:54
direi praticamente nulla se il chipset audio è integrato...


davvero... ottimo

burundz
19-04-2008, 14:58
Scusate la mia profonda ignoranza, quanto incide sui consumi la RAM?
E poi, sempre in termini di consumi, 2gb di ram (su un solo slot) invece di 1gb quanto consuma in più?

Hyperion
19-04-2008, 16:55
Scusate la mia profonda ignoranza, quanto incide sui consumi la RAM?
E poi, sempre in termini di consumi, 2gb di ram (su un solo slot) invece di 1gb quanto consuma in più?

Da test che ho fatto su ram vecchia (SDR o edo, non ricordo): non cambiava niente passando da 1 modulo a 4 moduli, ergo 3 moduli << 1 W.
Idem con ram DDR: 1 o 2 moduli, niente, ergo, 1 modulo << 1 W.

jingying
19-04-2008, 17:56
Mi iscrivo alla discussione che seguo ormai da un centinaio di pagine perche' sto racimolando i pezzi per un mulo/htpc (poi vi faro' sapere).

Per ora l'unico problema che ho e' trovare in un negozio un misuratore di consumo :muro: Lunedi' ultimo tentativo poi vado di web...

@Hyperion: mi interessa il tuo test sulla memoria: l'hai fatto in idle o tipo con memtest che gira?

Bembotto
19-04-2008, 18:03
Qualcuno si è già procurato un 4850e? Lo ha testato?Riesce a riprodurre i 1080p?

Hyperion
19-04-2008, 18:13
@Hyperion: mi interessa il tuo test sulla memoria: l'hai fatto in idle o tipo con memtest che gira?

Per la ram più vecchia, da bios visto che erano pezzi sciolti senza un SO installato (non credo aver utilizzato nemmeno un hd per quella prova).
Per le DDR, bios e, credo, idle in win xp pro, visto che era il pc"buono" che avevo al tempo del test.

jingying
19-04-2008, 19:40
@Bembotto: mi dovrebbe arrivare ad inizio maggio, ho buone speranze... :)

@Hyperion: te lo chiedo perche' guardando qui (ultima tabella) (http://www.silentpcreview.com/article807-page8.html) sembra che passando da 1 a 2 GB ci sia un incremento di 2-3 Watt. Ora che lo rivedo bene, pero' si dovrebbe notare anche in idle...

Boh per ora vado di 1x1GB e vedo se basta.

GT82
20-04-2008, 13:39
Qualcuno si è già procurato un 4850e? Lo ha testato?Riesce a riprodurre i 1080p?

Con gli ultimi chipset basta un semplice Sempron a 2 ghz

Bembotto
20-04-2008, 13:54
Beh non per gli mkv, per le codifiche dei bluray forse, ma per i matrosk a c'è bisogno di più potenza.

niky74
20-04-2008, 17:36
Finalmente è arrivata la bolletta enel dopo che ho installato il PC2 a fine gennaio 08 e già si vede la differenza rispetto al PC1:
-25€ !! :D :cool: :sofico: :yeah:
Se continua così lo ammortizzo in meno di un anno (tenete presente che ho una @lice night&weekend)
Per quanti sono interessati alla D201GLY2 posso dire che per l'uso non videoludico va benissimo. Faccio girare contemporaneamente firefox con varie tab aperte(sono arrivato anche a 20 senza probl), skype, msn, trillian, utorrent, peerguardian e anche emule..Tutto questo per dirvi che la potenza a disposizione è più che suff per un muletto che serva anche per navigare (e ovviamente ci potete vedere i film). Il consumo in p2p è 34W
Il lato negativo è che questa scheda deve essere raffreddata quindi è una "falsa passiva" (come per le "false magre" :D )

Joepesce
20-04-2008, 19:21
Finalmente è arrivata la bolletta enel dopo che ho installato il PC2 a fine gennaio 08 e già si vede la differenza rispetto al PC1:
-25€ !! :D :cool: :sofico: :yeah:
Se continua così lo ammortizzo in meno di un anno (tenete presente che ho una @lice night&weekend)
Per quanti sono interessati alla D201GLY2 posso dire che per l'uso non videoludico va benissimo. Faccio girare contemporaneamente firefox con varie tab aperte(sono arrivato anche a 20 senza probl), skype, msn, trillian, utorrent, peerguardian e anche emule..Tutto questo per dirvi che la potenza a disposizione è più che suff per un muletto che serva anche per navigare (e ovviamente ci potete vedere i film). Il consumo in p2p è 34W
Il lato negativo è che questa scheda deve essere raffreddata quindi è una "falsa passiva" (come per le "false magre" :D )

io sto per prendere la stessa mobo.... hai fatto test di consumi in idle? e magari in full con orthos per capire l'effettivo picco di quanto sarebbe
è possibile l'undervolt? o magari l'uso di rmclock?...insomma qualche trick per ridurre ulteriormente il carico

hai ali normale o pico psu?

galaverna
20-04-2008, 22:48
il sistemino che ho indicato precedentemente in vendita su ebay è buono?Il prezzo com'è?
Sapete indicarmi piu o meno quanto pagherò di dogana?
Ciao

jingying
20-04-2008, 23:32
il sistemino che ho indicato precedentemente in vendita su ebay è buono?Il prezzo com'è?
Sapete indicarmi piu o meno quanto pagherò di dogana?
Ciao

Sul prezzo non ti so dire, ma mi e' arrivata da poco la picopsu e ho pagato:
- 20% di IVA sul valore (per quello che hai indicato, 240$ al cambio di 1.5$/€ sono 32€)
- 5,50€ delle poste per lo sdogamanento (per prodotti fino a 350€)

niky74
20-04-2008, 23:32
io sto per prendere la stessa mobo.... hai fatto test di consumi in idle? e magari in full con orthos per capire l'effettivo picco di quanto sarebbe
è possibile l'undervolt? o magari l'uso di rmclock?...insomma qualche trick per ridurre ulteriormente il carico

hai ali normale o pico psu?

Fa una ricerca nel 3d usando il mio nick e troverai alcune risposte
Per il mom l'unico undervolt possibile è di tipo fisico: bisogna smatitare su una resistenza per abbassare il vcore ma non l'ho provato (ne parlano qui http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=44140&postdays=0&postorder=asc&start=0)
Rmclock è inutile perchè non si possono controllare vid e fid (per il mom spero)
L'ali che uso è quello dato con il case in firma E' costituito da un bricchetto esterno 220vAC-12VDC e un trasformatore interno DC-DC che eroga fino a 80w

felixmarra
21-04-2008, 10:23
ma dai dici che consumano così tanto?
hanno tutti il processore arm a 300mhz che dovrebbe stare sotto il watt visto che non ha nemmeno il dissi.
guarda i datasheet per i prodotti con raid1 (s7nology 207 e qnap 209 in su). Danno sti valori.
sono raffresdati attivamente solo per far passare aria tra i dischi che sono chiusi nello scatolotto e siccome sono venduti senza devono tutelarsii anche con chi mette dentro stufette da 15w l'uno.
forse... fatto sta che la ventola c'è e si sente, mentre io voglio arrivare ad un sistema fanless (anche perchè se consuma pochissimo non disperde energia in calore).

felixmarra
21-04-2008, 10:28
:nonsifa:
21-24W CON dischi (in idle) ma non in sleep mode (9W)


appunto, ho compensato l'idle con i dischi (a spanne)... siccome starà sempre attivo con p2p è inutile guardare (per me) i consumi in idle o sleep... non ci starà mai così.

GT82
21-04-2008, 10:55
Beh non per gli mkv, per le codifiche dei bluray forse, ma per i matrosk a c'è bisogno di più potenza.

Mi riferisco ad un test fatto fa Tom's HW, mkv è il contenitore (come avi) non il codec se non sbaglio
quindi non dovrebbe infuire sul lavoro di encoding/decoding

Bembotto
21-04-2008, 11:22
Mi riferisco ad un test fatto fa Tom's HW, mkv è il contenitore (come avi) non il codec se non sbaglio
quindi non dovrebbe infuire sul lavoro di encoding/decoding


Esattamente, e non è ottimizzato tramite "accelerazione hardware" per così dire del chipset della mobo, quindi conta la cpu.

_andrea_
21-04-2008, 16:18
ragazzi ho bisogno di aiuto. Sentirei molto la differenza usando una radeon 8500 128mb ddr al posto di una geforce 2 mx400 64mb sdr in un muletto basso consumo? Lo uso a risoluzione 1280x1024.. Grazie in anticipo per le risposte

caurusapulus
21-04-2008, 17:02
non dovresti avere nessun problema se la scheda serve solo per "accendere" (passami sto termine via :D ) il pc ;)

_andrea_
21-04-2008, 18:53
intendevo in termini di consumi...

GT82
21-04-2008, 20:29
Esattamente, e non è ottimizzato tramite "accelerazione hardware" per così dire del chipset della mobo, quindi conta la cpu.

Cioè stai dicendo che se ho un filmato 1080p (H.264 o VC-1) con contenitore .avi il chipset fa il suo lavoro e sgrava la cpu mentre se lo stesso identico filmato ha contenitore .mkv il chipset non lavora?

Bembotto
22-04-2008, 00:56
Non credo che gli avi possano contenere i nuovi formati VC1 o H264;)

Red_Knight
22-04-2008, 02:11
Salve ragazzi, stavo leggendo l'inizio del thread (2005!) e mi son chiesto com'è che si mette lo standard output su porta seriale per poter fare a meno del monitor. Usando la funzione ricerca non ho trovato niente, scusate se disturbo la vostra bella discussione!

littlemau
22-04-2008, 09:04
appunto, ho compensato l'idle con i dischi (a spanne)... siccome starà sempre attivo con p2p è inutile guardare (per me) i consumi in idle o sleep... non ci starà mai così.

Questo è quanto ho rilevato sul mio TS-209Pro con due WD da 320 GB.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20889831#post20889831

Nel thread qualcun'altro ha riscontrato altri valori (jack69 se non erro). Ma visti i valori che rilevo da altri oggetti (muletto e altri elettrodomestici) non mi sento di dubitare del lidlometro che ho.

caurusapulus
22-04-2008, 16:45
intendevo in termini di consumi...

ah.. nn saprei :(

GT82
22-04-2008, 18:46
Ragazzi oggi pomeriggio mi son messo ad assemblare la nuova configurazione, e sono incappato subito in un problema :muro:

ho aperto una discussione in processori, se vi va di darmi una mano --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1728944

grazie ;)

manga81
22-04-2008, 22:06
Ho trovato un chart con il confronto diretto tra varie CPU Intel: lascio a voi ogni conclusione :sofico:
http://img120.imageshack.us/img120/4869/celeronvsp4dsq4.jpg

Come promesso:

http://img353.imageshack.us/img353/8313/myceleronso8.png
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=344804
anche se il validation porta 800mhz in quanto lo speedstep era attivo :D
Direi che ho ottenuto un risultato eccellente viste le prerogative :yeah:
a 0.70 volt bootava il sistema ma appena aprivo orthos, crash!!! :D

omerook il tuo celeron 420 l'hai "fissato" a 0.875 a freq default?

certo!

omerook ho un problema io con la stessa mobo non riesco a tenere con la tua mod il celeron...il pc non mi parte proprio mi potresti uppare una foto col vid da isolare per scendere il vcore soltanto ad 1 ...


Qualcuno si è già procurato un 4850e? Lo ha testato?Riesce a riprodurre i 1080p?

ovviamente si visto che perfino un monocore come il celeron 430 riesce in realtà a riprodurli :eek:

omerook
22-04-2008, 23:04
omerook ho un problema io con la stessa mobo non riesco a tenere con la tua mod il celeron...il pc non mi parte proprio mi potresti uppare una foto col vid da isolare per scendere il vcore soltanto ad 1:



clicca sul linlk " VID6 mod " in firma e vedi la tabella dei settaggi 1V ( 110001 ) quindi non basta isolare dovresti mettere in corto, con la vernice conduttiva, alcuni pin! sicuro che che non lascito attivato qualche ozpine di risparmio energetico?

littlemau
22-04-2008, 23:50
ragazzi ho bisogno di aiuto. Sentirei molto la differenza usando una radeon 8500 128mb ddr al posto di una geforce 2 mx400 64mb sdr in un muletto basso consumo?

Non so quanto consumi una geffo 2 ma posso dirti quanto consuma più o meno una 8500... ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21605254#post21605254

manga81
23-04-2008, 07:50
clicca sul linlk " VID6 mod " in firma e vedi la tabella dei settaggi 1V ( 110001 ) quindi non basta isolare dovresti mettere in corto, con la vernice conduttiva, alcuni pin! sicuro che che non lascito attivato qualche ozpine di risparmio energetico?

perdona la mia ignoranza ma la mobo quando entro nel bios non mi mostra ne eist ne c1e ecc...devo schiacciare qualche tasto tipo f2 o altro dentro il bios per poter visualizzare tutto?

se ben ricordo ho il vecchio bios 1.3 come faccio ad aggiornarlo, inoltre è il caso di aggiornarlo e con che versione in caso??? quale bios mi consigli?
quando vado nel sito a cercare i nuovi bios della mobo ConRoe1333-D667 R1.0 mi dice che sono ConRoe1333-D667 R2.0 (è lo stesso?, senon sbaglio cambia solo la scheda di rete)


io in quella pagina non capisco cosa significa il vid, cioè non trovo raffronto tra la prima schermata con i codici binari 1-0 e il pin segnato.....


non potresti linkare un immagine della cpu con il pin da disabilitare per farlo riconoscere a 0.95 ( visto che penso che così dovrebbe sicuramente farcela)

grazie

se puoi agganciami su msn mangabf@hotmail.it

ciao

caurusapulus
23-04-2008, 08:49
http://www.cedriufficio.it/varie/vid6.JPG

zandig4ever
23-04-2008, 08:56
questa è la mia configurazione finale...

- motherboard all in one s57m (floppy, eide2, com, lpt, lan, audio disable)
- ram 128mb sdram pc-100
- pcu intel celeron coppermine 566mhz bus 66mhz
- hdd western digital caviar 80gb eide
- alimentatore power max 90/100 watt
- masterizzatore dvd (visto che è in stand-by è stato detto che il consumo è pressochè nullo)

volevo sapere perche con una pinza amperometrica ho ottenuto un risultato molto confortante di 28 watt, con un tester... aiuto... 43 watt

è possibile tutta questa differenza? se si cosa fare per migliorare la configurazione

ultimo interrogativo che mi rimane... se sostituisco la pc-100 da 128mb con una 256mb pc-133 cosa cambia in termini di consumo?

manga81
23-04-2008, 09:17
http://www.cedriufficio.it/varie/vid6.JPG

nono quello lo porta a 0.875

a me interessa vedere vcore 1 o 0.95 ;)

caurusapulus
23-04-2008, 11:08
La domanda è: se funziona a freq default a 0.875, perchè mai dovresti portarlo a 0.95? Vuoi fare OC?
Cmq la tabella è questa:
http://www.cedriufficio.it/varie/cellvid.jpg
Dovresti isolare VID2 e VID4 per 0.95 mentre per 1v devi isolare anche il VID3.

_andrea_
23-04-2008, 13:10
la radeon 8500 allora consuma sui 10w, buono! ho scoperto che il geforce2 mx liscio consuma 4w però io ho la mx400 (infatti ho notato che l'mx liscio nn ma memmeno il dissipatore mentre la mia ce l'ha e anche grossino...) e non vorrei che con 64 mb e la revision più potente della mx consumi circa uguale (visto che in media le radeon dell'epoca consumavano meno delle geforce dell'epoca..)

zandig4ever
23-04-2008, 14:17
questa è la mia configurazione finale...

- motherboard all in one s57m (floppy, eide2, com, lpt, lan, audio disable)
- ram 128mb sdram pc-100
- pcu intel celeron coppermine 566mhz bus 66mhz
- hdd western digital caviar 80gb eide
- alimentatore power max 90/100 watt
- masterizzatore dvd (visto che è in stand-by è stato detto che il consumo è pressochè nullo)

volevo sapere perche con una pinza amperometrica ho ottenuto un risultato molto confortante di 28 watt, con un tester... aiuto... 43 watt

è possibile tutta questa differenza? se si cosa fare per migliorare la configurazione


ultimo interrogativo che mi rimane... se sostituisco la pc-100 da 128mb con una 256mb pc-133 cosa cambia in termini di consumo?

nessuno?... è importante

Dami88
23-04-2008, 14:19
nessuno?... è importante

in che modo hai misurato la potenza con il tester?...devi tener conto dello sfasamento...
ciao

Dami88
23-04-2008, 14:22
ciao
ho assemblato il muletto con questi componenti
mobo hp vectra vl400(lan audio e video integrati)
cpu PIIIE 800mhz(bus 133)
2 ram 133mhz da 128mb l'una
hd 80gb maxtor(ata 133)
replicatore di porte usb
prossimamente arriverà un case mini atx con relativo alimentatore da 250w

che dite?...puo andare come muletto?
quanti watt si mangera?....40?
ciao

zandig4ever
23-04-2008, 14:39
in che modo hai misurato la potenza con il tester?...devi tener conto dello sfasamento...
ciao
ho misurato gli ampere istantanei... ho costruito una prolunga, lo sbucciata, ho tagliato uno dei tre fili e con il tester ho misurato. 0.22, con la pina amperometrica tra 0.12 e 0.14/0.15

Dami88
23-04-2008, 14:42
ho misurato gli ampere istantanei... ho costruito una prolunga, lo sbucciata, ho tagliato uno dei tre fili e con il tester ho misurato. 0.22, con la pina amperometrica tra 0.12 e 0.14/0.15



bhe allora non so cosa dire...comunque mi fiderei piu della spina amperometrica...che è fatta apposta per quello...il tester su quelle portate puo anche sballare..specialmente se non è di ottima marca(tek)
ciao

zandig4ever
23-04-2008, 14:43
ciao
ho assemblato il muletto con questi componenti
mobo hp vectra vl400(lan audio e video integrati)
cpu PIIIE 800mhz(bus 133)
2 ram 133mhz da 128mb l'una
hd 80gb maxtor(ata 133)
replicatore di porte usb
prossimamente arriverà un case mini atx con relativo alimentatore da 250w

che dite?...puo andare come muletto?
quanti watt si mangera?....40?
ciao


più o meno è simile al mio... se vale la misura del tester di più

caurusapulus
23-04-2008, 14:44
per provare se è il tester che scazza, testa una banalissima radio o qualsiasi cosa e vedi :D