View Full Version : PC a basso consumo per uso 24H/24
Conosco diverse persone, che non vivono assolutamente nel lusso, che consumano oltre 10Kwh al giorno!
:cry:
Eccomi, fino a due anni fa consumavamo 14kwh al giorno, poi dopo aver cambiato un vecchio frigorifero americano (di quelli enoooooooooooormi) con uno di classe A+ le cose sono migliorate, poi un piccolo intervento qui, un piccolo intervento là (ho installato 6 ciabatte in giro per la casa e un paio di pc più risparmiosi) adesso siamo attorno ai 5-6 d'estate 7-8 d'inverno (con contatore da 4.5)
è così (credo) solo che se il BIOS non mi boota perchè non diegrisce il disco....
il problema è che una volta lo digeriva!! :muro:
Ciao jv_guano,
ho provato a mandarti un Pvt ma mi dice :
jv_guano has exceeded their stored private messages quota and can not accept further messages until they clear some space.
Prova con il metodo 1 di ciccillover come riportato nel post iniziale di sovking :
Metodo 1: impostare sull'hard disk il jumper di limitazione capacità (solitamente indicato sull'HD stesso come "cap limit" o diciture simili) e poi lasciare che il BIOS lo rilevi. L'HD verrà rilevato come disco da 32 GB: è tutto ok, proseguite pure. Impostare quindi il tipo di HD su "Manual", da BIOS. Questo serve a far sì che il disco venga sempre e comunque rilevato dal BIOS come fosse da 32 GB. Poi occorre mettere il jumper in posizione normale (Master o Slave) e al prossimo avvio il disco sarà ancora rilevato dal BIOS come 32 GB. Se però si prova ad installare uno dei sistemi operativi menzionati il disco viene riconosciuto per la sua intera capacità e funziona regolarmente.
Effetti indesiderati: nessuno.
Altrimenti potresti collegare il disco da 20 Gb e impostare il tipo di Hd su "Manual" salvare il bios, scollegare il 20 Gb e collegare il 40 Gb e vedere se viene visto, quando parte l'installazione di Xp dovrebbe vedere correttamente i 40 Gb.
E vai con ste prove ... con la fortuna che ti ritrovi oggi mi sà che a casa tua sta pure piovendo :fiufiu: :D
jv_guano
06-06-2009, 16:50
Eh, sai... appena sposato non ero molto attento alle spese, e comunque non era il forno a consumare, il mio è a gas!
:asd:
Conosco diverse persone, che non vivono assolutamente nel lusso, che consumano oltre 10Kwh al giorno!
:cry:
Ora invece, nell'ottica di cambiare casa, guardo molto di più alle spese!
:D
Eh si, ma non tutte, diciamo che ho fatto una commistione tra quelle a risparmio (7 o 11W) e quelle a led (massimo 3W, acquistate direttamente dalla Cina): ho quindi bandito quelle ad incandescenza!
E' ormai un po' che sono in cerca di notizie solari; da ciò che ho capito ci sono 2 strade:
- impianto fotovoltaico 'tradizionale' da 1.5 - 2Kw (per un contratto da 3Kw), inverter DC/AC, installazione di un altro contatore (per misurare l'energia prodotta), certificazione, contratto con il GSE per la rivendita dell'energia prodotta
COSTO: almeno 20K euro
- impianto fai-da-te: si inizia in piccolo con un pannellino 12V da 60W (si trovano sulla baya a circa 100-150 euro), regolatore di carica, batteria piombo/gel; anzichè acquistare un inverter, l'ideale sarebbe di alimentare dispositivi direttamente in corrente continua (es. l'impianto di illuminazione a 12V con luci a led, il pc portatile, ecc.)
COSTO: meno di mille euro, però si può espandere l'impianto con pannelli aggiuntivi, lo svantaggio è che le batterie costano molto ed hanno una durata limitata
I moderni sistemi operativi bypassano il bios, ecco perchè andava con un disco > 32gb
;)
Prova comunque a flashare il bios, magari risolvi, speriamo!
:cool:
ma, onestamente, come si fa a consumare così tanto se il limite è 3 KWh??? :confused: avevate il contratto industriale??
sarei interessato a quella a led...ho preso due pistolotti a led per il giardino con ricarica solare, stasera vedremo quanta luce faranno! Magari mi puoi mandare un pvt (appena svuoto la casella!! :sofico: ) con più info su dove li hai presi, costi etcetc..quando hai tempo, senza fretta!!
per impianti solari da quel poco che so ci son grossi incentivi statali che ti permettono di tagliare il 50% la spesa e comunque in dieci anni max - mi pare - te lo sei ripagato...poi tutto dipnde dalla regione, provincia, comune dove abiti, dimensioni impianto etcetc
sapevo anche io sta cosa dei sistemi operativi moderni, solo che a quanto pare il BIOS sto giro si imponeva...
comunque.....MIRACOLO!!!
lo vede e stravede, adesso anche solo faccio "rilevazione auto dell'hd" da bios me lo sputa fuori in mezzo secondo (prima non lo faceva!!!)
ho flashato con l'ultima versione ufficiale del bios hp, per poi flasharla con quello moddato!!!
che adesso conserverò come l'oro!!! adesso sto procedendo al reinstall del SO e speriamo fili tutto liscio al riavvio..ma vedendo questi sviluppi importantissimi sono fiducioso!!
Eccomi, fino a due anni fa consumavamo 14kwh al giorno, poi dopo aver cambiato un vecchio frigorifero americano (di quelli enoooooooooooormi) con uno di classe A+ le cose sono migliorate, poi un piccolo intervento qui, un piccolo intervento là (ho installato 6 ciabatte in giro per la casa e un paio di pc più risparmiosi) adesso siamo attorno ai 5-6 d'estate 7-8 d'inverno (con contatore da 4.5)
stessa domanda anche a te...tu addirittura hai il contratto a 4.5, ma come fai a consumarne 5/6 d'estate e addirittura 7/8 di inverno? ok un minimo di tolleranza, ma se minimo io vado a 3.5 salta tutto...e poi io credo di consumare di più d'estate che d'inverno! (nei giorni torridi, ovvero quando il clima succhiasoldi è acceso...
Ciao jv_guano,
ho provato a mandarti un Pvt ma mi dice :
Prova con il metodo 1 di ciccillover come riportato nel post iniziale di sovking :
Altrimenti potresti collegare il disco da 20 Gb e impostare il tipo di Hd su "Manual" salvare il bios, scollegare il 20 Gb e collegare il 40 Gb e vedere se viene visto, quando parte l'installazione di Xp dovrebbe vedere correttamente i 40 Gb.
E vai con ste prove ... con la fortuna che ti ritrovi oggi mi sà che a casa tua sta pure piovendo :fiufiu: :D
essì ho la casella piena come al solito!
cmq ho fatto tredicimila prove di attacca/stacca hd vari, ma finalmente con la patch della Wim's Team posso metterli fino a 128 Gb!!
adesso mi compro un disco da 120 gb solo per ripicca!!! :castoro:
ha piovuto, come a casa tua immagino, visto che abitiamo a 5 km di distanza! :D ----->adesso ti risp al pvt!
tanto comunque sto facendo (in teoria) la valigia perchè domani sono a SR appunto! ...in pratica sto sbraitando dietro al mulo come si può vedere invece!!! ihih
Guarda che il limite di 3Kw o di 4.5Kw e' un limite di picco ed e' un limite di potenza (Watt), non di energia (Wattora).
togliamo gli hard disk....
fammi un esempio di usura dell'hardware
:cool:
Condensatori della scheda madre
Lettori ottici
PSU
Non mi sembra così strano un guasto a questi componenti....:cool: Se ci aggiungi l'hard disk fanno mezzo pc!
Alcune schede madri sono diventate famose per la necessità di recapping dopo pochi anni... (qualcuno ha detto ECS k7s5a?...:rolleyes: )
E poi, non mi sembra che siamo tutti con un 286... Il pc si cambia ciclicamente! Perchè al momento del cambio, specialmente per alcune applicazioni, non spendere un po' di più per avere MOLTO di più se visto in ottica più ampia?
Ciao :mano:
Debian-LoriX
06-06-2009, 18:33
Eccomi, fino a due anni fa consumavamo 14kwh al giorno, poi dopo aver cambiato un vecchio frigorifero americano (di quelli enoooooooooooormi) con uno di classe A+ le cose sono migliorate, poi un piccolo intervento qui, un piccolo intervento là (ho installato 6 ciabatte in giro per la casa e un paio di pc più risparmiosi) adesso siamo attorno ai 5-6 d'estate 7-8 d'inverno (con contatore da 4.5)
Esattamente come dicevo... hai fatto BENISSIMO a cambiare frigorifero! Tanta gente purtroppo li sottovaluta, credendo cioè che influiscano poco sulla bolletta, e invece...
:cry:
ma, onestamente, come si fa a consumare così tanto se il limite è 3 KWh??? :confused: avevate il contratto industriale??
Ti ha risposto il buon Makka, sono un poveretto io, altro che contratto industrialeee! :doh:
:)
sarei interessato a quella a led...ho preso due pistolotti a led per il giardino con ricarica solare, stasera vedremo quanta luce faranno!
Posto qui, in modo che ne possano beneficiare anche gli altri :)
Il venditore è questo:
ha prodotti OTTIMI, spedisce da Shanghai ed è serissimo
:cool:
Consiglio: se volete 'lampadine' a led per illuminazione diffusa (e non spot), controllate sempre che siano WIDE ANGLE
:)
per impianti solari da quel poco che so ci son grossi incentivi statali che ti permettono di tagliare il 50% la spesa e comunque in dieci anni max - mi pare - te lo sei ripagato...poi tutto dipnde dalla regione, provincia, comune dove abiti, dimensioni impianto etcetc
Esattamente, vedi conto energia GSE
:)
Sono contento che hai risolto il problema del disco, LUNGA VITA AL TUO MULOOO!!!
:sofico:
ciccillover
06-06-2009, 19:29
Ma le vende tutte "spot" adesso.
Debian-LoriX
06-06-2009, 19:45
Ma le vende tutte "spot" adesso.
Io le ho acquistate da lui sei mesi fa, prodotti di ottima qualità... ordinate 2 per volta per farle passare come gift in dogana
:)
Peccato che ora le abbia solo spot, magari prova a chiederglielo in privato; forse le ha in magazzino ma non le ha messe su ebay, visto che normalmente all'estero l'attacco più usato è il GU10...
MiKeLezZ
06-06-2009, 21:52
Mi è arrivato il FORTRON FSP-300-60GHS 300W SFX;
Ho cambiato il LE-1250 con un 5050e;
Ho aggiunto una Gigabit 10/100/1000 PCI-e Intel;
Ho guadagnato c.a. 5W (rispetto al 250W Seasonic di prima), ovvero misuro 28W in idle;
Buono il valore di soli 1W-1,5W a PC spento.
Sono abbastanza felice, se non fosse per tale 5050e che con 0,8V arriva solo a 1,4 GHz, dove invece il LE-1250 mi arrivava a 1,5 GHz (ora lo tengo a 1V e 2,2GHz!)... segno che questo è l'andamento degli Athlon -G2 e di più non si può fare?
p.s. Per curiosità, voi fino a quanti GHz arrivate con un Athlon X2 (BE-2300, 4050e, 4450e... etc), impostato a 0,8V?
Bembotto
06-06-2009, 23:16
Mi è arrivato il FORTRON FSP-300-60GHS 300W SFX;
Ho cambiato il LE-1250 con un 5050e;
Ho aggiunto una Gigabit 10/100/1000 PCI-e Intel;
Ho guadagnato c.a. 5W (rispetto al 250W Seasonic di prima), ovvero misuro 28W in idle;
Buono il valore di soli 1W-1,5W a PC spento.
Sono abbastanza felice, se non fosse per tale 5050e che con 0,8V arriva solo a 1,4 GHz, dove invece il LE-1250 mi arrivava a 1,5 GHz (ora lo tengo a 1V e 2,2GHz!)... segno che questo è l'andamento degli Athlon -G2 e di più non si può fare?
p.s. Per curiosità, voi fino a quanti GHz arrivate con un Athlon X2 (BE-2300, 4050e, 4450e... etc), impostato a 0,8V?
Sembra proprio un buon ali,mi sa che fi farò un pensierino...:)
battalion75
06-06-2009, 23:47
Mi è arrivato il FORTRON FSP-300-60GHS 300W SFX;
quanto costa in giro?
p.s. Per curiosità, voi fino a quanti GHz arrivate con un Athlon X2 (BE-2300, 4050e, 4450e... etc), impostato a 0,8V?
io col 7750BE che è una caccola in quanto a risparmio sono sui 1300mhz ma con 3 mb di cache...
Una domanda generica:
Leggendo gli ultimi post, vorrei valutare quanto possa costare un impiantino fotovoltaico fai da te per alimentare solo i PC.
Avendo 3 PC in mansarda e quindi accessibilita' diretta al tetto, ed avendo il tetto a SUD potrebbe essere interessante.
Ora che ci penso sarebbe anche interessante alimentare con impianto fotovoltaico, il solo compressore del condizionatore visto che anch'esso si trova sul tetto direttamente accessibile (per gli split invece sarebbe piu' complicato in quanto non sono disposti nelle vicinanze).
Insomma si potrebbe alimentare solo il reparto "mansarda" con fotovoltaico, anche se cmq il passo compressore condizionatore, ritengo sia improponibile per un fai da te visto la sicura richiesta di almeno 2 Kw in consumo e 3 Kw come spunto.
In pratica la soluzione forse unica praticabile "fai da te" sarebbe alimentare i PC. Ora essendo io ingorante in amteria avrei bisogno da parte di qualche anima pia, di link per iniziare a capire cosa serve e quanto si spende.
Ciao Fabrizio
Una domanda generica:
Leggendo gli ultimi post, vorrei valutare quanto possa costare un impiantino fotovoltaico fai da te per alimentare solo i PC.
Avendo 3 PC in mansarda e quindi accessibilita' diretta al tetto, ed avendo il tetto a SUD potrebbe essere interessante.
Ora che ci penso sarebbe anche interessante alimentare con impianto fotovoltaico, il solo compressore del condizionatore visto che anch'esso si trova sul tetto direttamente accessibile (per gli split invece sarebbe piu' complicato in quanto non sono disposti nelle vicinanze).
Insomma si potrebbe alimentare solo il reparto "mansarda" con fotovoltaico, anche se cmq il passo compressore condizionatore, ritengo sia improponibile per un fai da te visto la sicura richiesta di almeno 2 Kw in consumo e 3 Kw come spunto.
In pratica la soluzione forse unica praticabile "fai da te" sarebbe alimentare i PC. Ora essendo io ingorante in amteria avrei bisogno da parte di qualche anima pia, di link per iniziare a capire cosa serve e quanto si spende.
Ciao Fabrizio
Economicamente non conviene
PC a energia solare: basi del progetto (http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20070910)
PC a energia solare: scelta dell'hardware (http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20070911)
PC a energia solare: installazione (http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20070912)
littlemau
07-06-2009, 10:15
(rispetto al 250W Seasonic di prima)
Che modello?
Economicamente non conviene
PC a energia solare: basi del progetto (http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20070910)
PC a energia solare: scelta dell'hardware (http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20070911)
PC a energia solare: installazione (http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20070912)
Molto interessante, ma giustamente impraticabile.
Grazie per il link... Comunque un po' di cultura non fa mai male.
Ciao Fabrizio
Debian-LoriX
07-06-2009, 11:21
Economicamente non conviene
Vero, purtroppo i costi sono ancora alti... scenderanno solo con la maggiore diffusione
:(
E poi c'è il problema dell'immagazzinamento dell'energia, che però si elimina nel caso del fotovoltaico allacciato alla rete del GSE per la rivendita...
Però vuoi mettere la soddisfazione di un piccolo impiantino fai-da-te, magari anche solo con un pannellino da 120W, una batteria da 50-60Ah, regolatore di carica da 30A!
:sofico:
Per i prezzi guardate qui:
http://koekraf.eu/index.php
domanda veloce: ero intenzionato a fare un HTpc / netbook per consumi ridotti e mobilità.
ho pensato ai nuovi netbook sui 300€ che hanno la HDMI..
ma se hanno delle sk video integrate riescono a tirare comunque anche dei 1080p???:eek:
mikedepetris
07-06-2009, 11:31
domanda veloce: ero intenzionato a fare un HTpc / netbook per consumi ridotti e mobilità.
ho pensato ai nuovi netbook sui 300€ che hanno la HDMI..
ma se hanno delle sk video integrate riescono a tirare comunque anche dei 1080p???:eek:
si' ce la fanno sicuramente l'eee-box B206 e gli ION
Vinnie Costante
07-06-2009, 11:54
Ho aperto un topic quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27740884#post27740884) in cui mi chiedevo che sistema prendere per fare un pc in una valigetta con occhio di riguardo al consumo.
Ho considerato infine che forse l'intel atom non è quello che cerco, non tanto per la sua potenza (sempre sottodimensionata) ma per i chipset con cui vengono accoppiati.
La mia idea sarebbe di avere una scheda madre con tutto integrato, una buona configurabilità del bios, una scheda video intel (mi piace lo sviluppo dei driver sotto linux) e che sia decente da tenere accesa 24/24 come consumi e dissipazione.
Considerando che dovrei comunque comprarli i componenti (non bazzico l'usato) mi sapreste consigliare?
littlemau
07-06-2009, 12:36
Sono abbastanza felice, se non fosse per tale 5050e che con 0,8V arriva solo a 1,4 GHz, dove invece il LE-1250 mi arrivava a 1,5 GHz (ora lo tengo a 1V e 2,2GHz!)... segno che questo è l'andamento degli Athlon -G2 e di più non si può fare?
p.s. Per curiosità, voi fino a quanti GHz arrivate con un Athlon X2 (BE-2300, 4050e, 4450e... etc), impostato a 0,8V?
Altra domanda.
Come ottieni gli 1,4 e 1,5 Ghz? (da BIOS?)
RMClock mi "salta" coi moltiplicatori da 6.5x a 8x (7x e 7,5x non riesco ad ottenerli).
Mi è arrivato il FORTRON FSP-300-60GHS 300W SFX;
Si può montare su mobo/case ATX?
Salve vorrei farmi unpc mobile intercambiabile coi componenti desktop, mobile e dunque a basso consumo. Ho visto il case cabe e mi piace molto.. ma forse è leggermente troppo ingombrante e soprattutto è troppo pesante (5,5 kg di case.. arriverei credo a 8-9 kg e poi tastiera ecc.. mi toccherebbe fare delle sfacchinate per spostarmi penso!)
Sapete consigliarmi qualcosa.. o un cabe alleggerito e leggermente rimpicciolito.. :Prrr: ?
jingying
07-06-2009, 17:53
Sono abbastanza felice, se non fosse per tale 5050e che con 0,8V arriva solo a 1,4 GHz, dove invece il LE-1250 mi arrivava a 1,5 GHz (ora lo tengo a 1V e 2,2GHz!)... segno che questo è l'andamento degli Athlon -G2 e di più non si può fare?
p.s. Per curiosità, voi fino a quanti GHz arrivate con un Athlon X2 (BE-2300, 4050e, 4450e... etc), impostato a 0,8V?
Confermo, il mio 4850E a 0.8V tiene fino a 1.4GHz senza problemi, ma 1.5 non ce la fa.
Ne approfitto per lasciare un paio di dati di consumo sul tuner tv asus in firma. Sono riuscito finalmente a misurarli (il mio obiettivo originale era un HTPC a basso consumo e visto che e' abbastanza basso e' stato promosso a mulo).
La cpu e' a 1.0GHz@0.8V (nelle config che seguono non ha bisogno di accelerare):
- in idle senza tuner tv: 30 W
- in idle con tuner tv in idle: 32 W
- quasi-idle (funzione mulo) con tuner tv in idle: 34 W
- con tuner tv in idle e visione filmato lowres: 37 W (cpu 15%+40%)
- con tuner tv in funzione (ascolto radio): 39 W
- con tuner tv in funzione (visione tv): 41 W (cpu 25%+25%)
- con tuner tv in idle e cpu@full: 40 W
Le prove del tuner le ho fatte con Power Cinema 5.
*edit* scusate ho corretto un paio di valori
Debian-LoriX
07-06-2009, 19:32
Ne approfitto per lasciare un paio di dati di consumo sul tuner tv asus in firma. Sono riuscito finalmente a misurarli (il mio obiettivo originale era un HTPC a basso consumo e visto che e' abbastanza basso e' stato promosso a mulo).
Sono senza dubbio valori più che buoni, ma la cosa che mi ha particolarmente colpito è la costruzione del tuo sistema, complimentiii!
:ave:
jingying
07-06-2009, 19:50
Grazie :)
Per scegliere il tuner ero andato un po' a caso (a trovarli i valori di consumo dei tuner! :rolleyes:); in ogni caso sembra essere tipo:
+2 W in idle
+6 W per vedere la tv
C'e' da dire che non e' molto stabile il consumo, tende a variare di +- 1 W da questi valori.
P.S: scusate, una svista, ho corretto un paio di valori...
Ma lui non era lo stesso che diceva di non saperne molto, solo un pò di tempo fa, quando si confrontavano SSD e dischi rotanti? O mi confondo con qualcun altro?
Se è lui, da uno che ammette di avere molto da imparare mi pare una forzatura voler imporre la "propria" verità... sapete chi mi ricorda? L'utente bernabei2688.
Non sapeva neanche cosa fosse un computer desktop...
tirannosaurorex
07-06-2009, 22:31
Non sapeva neanche cosa fosse un computer desktop...
Eeeehhhh adesso non esageriamo :sofico:
Dai ragazzi parliamo un pò di roba a basso consumo che consuma 5/6 Watt che la roba che consuma 25 watt ormai è passata di moda parliamo un pò di SSD a proposito a che punto siamo arrivati con i prezzi?
Eeeehhhh adesso non esageriamo :sofico:
Dai ragazzi parliamo un pò di roba a basso consumo che consuma 5/6 Watt che la roba che consuma 25 watt ormai è passata di moda parliamo un pò di SSD a proposito a che punto siamo arrivati con i prezzi?
sono ancra poco abbordabili, sia i sitemi che consumano 5w sia gli ssd, ovviamente IMHO:)
tirannosaurorex
07-06-2009, 22:52
sono ancra poco abbordabili, sia i sitemi che consumano 5w sia gli ssd, ovviamente IMHO:)
Behhh intanto che si aspetta che calano i prezzi se ne può parlare..... parlarne non costa niente :D
Behhh intanto che si aspetta che calano i prezzi se ne può parlare..... parlarne non costa niente :D
bhè è ovvio, ma a mio parere è ancora troppo presto per entrambe le "tecnologie" finquando non si diffonderanno non avranno prezzi competitivi, è solo questione di tempo ormai..
Per per gli ssd c'è ancora l'incognita affidabilità
ilratman
07-06-2009, 23:32
Eeeehhhh adesso non esageriamo :sofico:
Dai ragazzi parliamo un pò di roba a basso consumo che consuma 5/6 Watt che la roba che consuma 25 watt ormai è passata di moda parliamo un pò di SSD a proposito a che punto siamo arrivati con i prezzi?
ormai sei old mi aspetto un pc che consumi 3W e che possa giocare a crysis in fullhd.:asd:
Confermo, il mio 4850E a 0.8V tiene fino a 1.4GHz senza problemi, ma 1.5 non ce la fa.
Ne approfitto per lasciare un paio di dati di consumo sul tuner tv asus in firma. Sono riuscito finalmente a misurarli (il mio obiettivo originale era un HTPC a basso consumo e visto che e' abbastanza basso e' stato promosso a mulo).
La cpu e' a 1.0GHz@0.8V (nelle config che seguono non ha bisogno di accelerare):
- in idle senza tuner tv: 30 W
- in idle con tuner tv in idle: 32 W
- quasi-idle (funzione mulo) con tuner tv in idle: 34 W
- con tuner tv in idle e visione filmato lowres: 37 W (cpu 15%+40%)
- con tuner tv in funzione (ascolto radio): 39 W
- con tuner tv in funzione (visione tv): 41 W (cpu 25%+25%)
- con tuner tv in idle e cpu@full: 40 W
Le prove del tuner le ho fatte con Power Cinema 5.
*edit* scusate ho corretto un paio di valori
ormai sei old mi aspetto un pc che consumi 3W e che possa giocare a crysis in fullhd.:asd:
direi che il pc di sopra con una 4670 è un ottimo compromesso consumi prestazioni e ti permette di giocare anche a crysis 19/22 pollici ;)
fra.paolo
08-06-2009, 07:57
Salve ragazzi, ho letto che un'utente utilizza il picoPSU 120W sul suo pc. Io sto assemblando un pc con queste caratteristiche:
Cpu Amd 5050E
M/B Gigabyte AM2+ GA-MA78GM-UD2H
2x2 gb 667 mhz Kingston
Hard disk 1 TB Western digital 10 eacs
forse anche un hard disk da 500 gb della seagate
Alimentatore codegen 350 watt
no Floppy
No dvd (all'occorrenza utilizzerò un nec portatile)
Vorrei utilizzarlo 24/24, per diminuire al massimo i consumi stavo pensando a downcloccarlo e downvoltarlo con rmclock o programmi simili.
Vorrei installarci un picoPSU con il relativo alimentatore, la cosa è fattibile e conveniente? Avete suggerimenti da darmi?
Se ad esempio qualche volta uso il pc per giocare o video editing, la potenza del picoPSU da 120w mi basta?
Grazie ;)
ilratman
08-06-2009, 08:37
Salve ragazzi, ho letto che un'utente utilizza il picoPSU 120W sul suo pc. Io sto assemblando un pc con queste caratteristiche:
Cpu Amd 5050E
M/B Gigabyte AM2+ GA-MA78GM-UD2H
2x2 gb 667 mhz Kingston
Hard disk 1 TB Western digital 10 eacs
forse anche un hard disk da 500 gb della seagate
Alimentatore codegen 350 watt
no Floppy
No dvd (all'occorrenza utilizzerò un nec portatile)
Vorrei utilizzarlo 24/24, per diminuire al massimo i consumi stavo pensando a downcloccarlo e downvoltarlo con rmclock o programmi simili.
Vorrei installarci un picoPSU con il relativo alimentatore, la cosa è fattibile e conveniente? Avete suggerimenti da darmi?
Se ad esempio qualche volta uso il pc per giocare o video editing, la potenza del picoPSU da 120w mi basta?
Grazie ;)
io metterei un ali un pelino in sovrabbondanza, il 120w absta ma e' stretto in full, magari un pro82+ 425 o un earthwatt 380 o un corsair cx400 o un seasonic 330 o un .... Tutto ma non l'ali che hai scritto.
Eeeehhhh adesso non esageriamo :sofico:
Non sto esagerando, era uno dei tuoi primi thread!! :D
moli89.bg
08-06-2009, 09:32
Salve a tutti :D
avrei la mezza idea di riutilizzare il mio portatilino come muletto dato l'uso quasi zero che ne faccio... i componenti:
-athlon 64 mobile 3200+ @2.00ghz, che si downclocca tramite pulsantino maggico (:asd:) @800mhz@0.95v
-mobo sis con vga integrata scrausissima e ram condivisa
-512 mb ram ddr
-hd 60 gb @5400rpm
dite che vale la pena? non avendo tempo e voglia di rivenderlo per farmi un muletto ad hoc, è l'unica cosa che mi è venuta in mente :cry:
in linea di massima che consumi potrebbe avere questa config?
grazie in anticipo per l'attenzione :fagiano:
battalion75
08-06-2009, 10:20
Salve a tutti :D
avrei la mezza idea di riutilizzare il mio portatilino come muletto dato l'uso quasi zero che ne faccio... i componenti:
-athlon 64 mobile 3200+ @2.00ghz, che si downclocca tramite pulsantino maggico (:asd:) @800mhz@0.95v
-mobo sis con vga integrata scrausissima e ram condivisa
-512 mb ram ddr
-hd 60 gb @5400rpm
dite che vale la pena? non avendo tempo e voglia di rivenderlo per farmi un muletto ad hoc, è l'unica cosa che mi è venuta in mente :cry:
in linea di massima che consumi potrebbe avere questa config?
grazie in anticipo per l'attenzione :fagiano:
scendi a 0.825v via rmclock e segnerà come x magia sui 18w...se stacchi anche lcd e lo usi da remoto sarai sui 12-13w se non meno (ma il tuo 60gb sicuro alza la media...quindi 20w con lcd e 13) senza
prova con nhc che se gestisce il chipset riesce a darti anche il consumo "spannometrico"
moli89.bg
08-06-2009, 10:24
scendi a 0.825v via rmclock e segnerà come x magia sui 18w...se stacchi anche lcd e lo usi da remoto sarai sui 12-13w se non meno (ma il tuo 60gb sicuro alza la media...quindi 20w con lcd e 13) senza
prova con nhc che se gestisce il chipset riesce a darti anche il consumo "spannometrico"
ottimo, grazie mille :fagiano: ora provo a smanettare co sti cosini e vedo che riesco a fare :oink:
come temperature siamo apposto, 45° ed è acceso da un paio d'ore, e fa abbastanza caldo... un po' di spazio per prendere aria da sotto e direi che ci siamo :D
edit: ho installato nhc e pare intuitivo, ma non vedo nessuna indicazione su consumo in watt... è perchè non supporta il chipset? è un sis 760qualcosa...
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pentium-e2210-dual-core-entry-level-a-45-nanometri_29116.html
se qualcuno non lo ha ancora postato eccomi a farlo!
così si dovrebbero risparmiare circa 2-3W in idle e poi avendo gli stati c3e c4e attivandoli dovrebbe andare ancora più giù.
Ma il 3200??
cmq son curioso di vedere quanto riesce a limare ancora il Mega disattivato di cache più i nuovi sleep state (su questi ultimi però mi viene il dubbio che ci voglia anche il supporto da parte dell'OS correggetemi se sbaglio...)
Comunque il fitPC2 da 8W è impressionante.
In pratica è come l'Asus EEEBOX, ma più cazzuto ancora, poichè hanno usato il Z530, che sarebbe l'Atom per sistemi embedded (dai consumi ancora minori di quello per portatili), e il chipset US15W a basso consumo di derivazione PowerVR (con accelerazione MPEG-2 e -4).
La WiFi integrata è la RTL8187L che fra l'altro è ben supportata sotto Linux e permette il wardriving con packet injection...
Interessanti quindi il Value WiFi e il Diskless... Dove avete detto che si trova a basso prezzo?
Ci sono però alcune note stonate, la prima è paradossalmente l'uscita HDMI, poichè non supporta l'audio (quindi abbastanza inutile), ed era meglio una DVI-I con la possibilità di uscire anche in VGA; poi c'è la mancanza del Wake on LAN; infine la porta miniSD che NON supporta SDHC (quindi limitandosi a massimo 2GB)
Ragazzi il Fit pc2 consuma solo 6 watt compreso il consumo dell' hard disk e ci girano anche i full hd 1080p in maniera FLUIDA.
Abbiamo trovato il computer vincitore della guida di Sovking cioè di questo tred, il computer che consuma di meno di tutti al mondo.
Se conoscete un computer che va meglio del fit pc2 e consuma di meno mi piacerebbe conoscerlo ma ne dubito.
http://i635.photobucket.com/albums/uu77/tirannosaurorex/FitPC.jpg
1-Testato di persona:read:
2-falso si trova a molto meno compreso di s.s.
3-falso , quelli che ho provato x ora vanno fluidi con media player classic
ciauz
Scopro anch'io solo adesso questi Fit-PC
in effetti i numeri fanno veramente paura, c'ha pure l'HDMI caxxo! ok senza audio ma mi accontenterei sinceramente, per gli audiofili ci sono schede audio e/o "veicolatori" (scusate il nome ma dà l'idea) esterni via USB...
un paio di dubbi però:
1- l'Atom single core ho letto che stenta con contenuti flash tipo Youtube (magari filmati HQ) e/o cmq siti pesanti sempre flash (es. Myspace)
vi risulta?
l'ideale forse sarebbe la versione dual core sempre mobile per star sicuri, magari in un futuro Fit3...
2- 1080p? via software è assolutamente fuori discussione che l'Atom single ce la faccia anche utilizzando i due migliori decoder software attuali cioè l'ffdshow-mt integrato in Media Player Classic Home Cinema oppure il CoreAVC
il GMA500 supporta il DXVA al pari degli AMD 780/790 e Nvidia 8200/8300/9300/9400?
insomma gli MKV FullHD si riescono a vedere?
Mi è arrivato il FORTRON FSP-300-60GHS 300W SFX;
Ho cambiato il LE-1250 con un 5050e;
Ho aggiunto una Gigabit 10/100/1000 PCI-e Intel;
Ho guadagnato c.a. 5W (rispetto al 250W Seasonic di prima), ovvero misuro 28W in idle;
Buono il valore di soli 1W-1,5W a PC spento.
Sono abbastanza felice, se non fosse per tale 5050e che con 0,8V arriva solo a 1,4 GHz, dove invece il LE-1250 mi arrivava a 1,5 GHz (ora lo tengo a 1V e 2,2GHz!)... segno che questo è l'andamento degli Athlon -G2 e di più non si può fare?
p.s. Per curiosità, voi fino a quanti GHz arrivate con un Athlon X2 (BE-2300, 4050e, 4450e... etc), impostato a 0,8V?
ti quoto quello che rilevai a suo tempo con il 4850e
0.6 Ghz(150x4)@0.775V HTT@600Mhz, idle = 21 w
come sopra, IntelliPark disco attivo = 19 w
attivazione scheda di rete integrata (connessione al router) = + 1 w
0.75 Ghz(150x5)@0.775V HTT@600Mhz = + 0.2 w
0.8 Ghz(200x4)@0.775V HTT@800Mhz = + 0.5 w
1 Ghz(200x5)@0.85V HTT@1Ghz = + 1.3 w
1 Ghz(200x5)@1V HTT@1Ghz (Cool&Quiet idle default config.) = + 2.75 w
diminuzione frequenza HTT da 1 Ghz a 200 Mhz = -1 w
questi invece i valori in full, testati con Orthos Blend... non ho provato a vedere se regge con 0.8v a 1.4g cmq la differenza è esigua
0.6 Ghz - 0.800 Volt = 26 watt ~ 6.5
0.9 Ghz - 0.800 Volt = 27.5 watt ~ 8
1.2 Ghz - 0.800 Volt = 29 watt ~ -9.5
1.5 Ghz - 0.850 Volt = 34 watt
1.8 Ghz - 0.925 Volt = 38.5 watt
2.0 Ghz - 0.975 Volt = 42 watt
2.2 Ghz - 1.025 Volt = 46 watt
2.4 Ghz - 1.075 Volt = 50 watt
2.5 Ghz - 1.125 Volt = 54 watt (frequenza default del processore)
2.6 Ghz - 1.150 Volt = 57 watt
2.7 Ghz - 1.225 Volt = 64 watt
2.8 Ghz - 1.250 Volt = 67.5 watt (Vcore default del processore)
2.9 Ghz - 1.275 Volt = 71.5 watt
scassermps
08-06-2009, 13:28
Da Albatron una soluzione AMD Neo (http://www.pctuner.net/news/11442/Da-Albatron-una-soluzione-AMD-Neo/) ... mooooooolto interessante!
ilratman
08-06-2009, 13:52
Ciao gt82 hai poi risolto per la mamma. Cmq la atom z530 + gma500 non riescono a visualizzare i flash st siti come youtube ma riescono con gli mkv 1080p se si usa il codec corretto e il programma corretto, power dvd e media player classic su tutti.
oxygen vx1
08-06-2009, 15:59
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090421
è una comparativa veritiera secondo il vostro parere?
Ciao gt82 hai poi risolto per la mamma. Cmq la atom z530 + gma500 non riescono a visualizzare i flash st siti come youtube ma riescono con gli mkv 1080p se si usa il codec corretto e il programma corretto, power dvd e media player classic su tutti.
Intendi il downvolt con la Zotac 9300-ITX?
sull'Atom single core quindi è vero allora? ma scusate tutti quelli con i netbook cosa fanno, non visitano Youtube o Myspace?
certo che è veramente incredibile 'sta cosa, nessuno chiede a questi processori la luna, ma cavoli i siti in flash sono moltissimi, è un enorme limite a mio modo di vedere
ma poi perchè Adobe non si da una mossa? visto che i limiti HW sono quelli, l'unica è programmare abbassando i requisiti oppure riuscire a dare un po' di lavoro anche alla GPU
Da Albatron una soluzione AMD Neo (http://www.pctuner.net/news/11442/Da-Albatron-una-soluzione-AMD-Neo/) ... mooooooolto interessante!
L'architettura è sempre la K8 quindi sicuramente superiore ad Atom come IPC, vediamo se riuscirà a pareggiarlo anche come prestazioni per watt
certo ci vorrà un Vcore bassissimo con tutti quei transistor in più
battalion75
08-06-2009, 18:10
ottimo, grazie mille :fagiano: ora provo a smanettare co sti cosini e vedo che riesco a fare :oink:
come temperature siamo apposto, 45° ed è acceso da un paio d'ore, e fa abbastanza caldo... un po' di spazio per prendere aria da sotto e direi che ci siamo :D
edit: ho installato nhc e pare intuitivo, ma non vedo nessuna indicazione su consumo in watt... è perchè non supporta il chipset? è un sis 760qualcosa...
probabile...il tuo è un acer o asus ?in tal caso è x quello...cmq usa in combo rmclock così gestisci tutto ;)
L'architettura è sempre la K8 quindi sicuramente superiore ad Atom come IPC, vediamo se riuscirà a pareggiarlo anche come prestazioni per watt
certo ci vorrà un Vcore bassissimo con tutti quei transistor in più
molto interessante ma non vedo il pci-ex 8X...ma tanto non mi intriga se non fosse x la Ati 4670 :P
moli89.bg
08-06-2009, 18:34
probabile...il tuo è un acer o asus ?in tal caso è x quello...cmq usa in combo rmclock così gestisci tutto ;)
non è ne acer ne asus... è fujitsu siemens :D
comunque più tardi provo rmclock e vedo se funge... di nuovo grazie :fagiano:
Riguardo le prestazioni video del GMA500 con contenuti HD ho trovato questo post in un forum oltreoceano
The GMA 500 notably lacks any confirmation for 1080P video support and given Intel’s pushing that the GMA 4500HD does in such an obvious manner. The GMA 500 won’t support 1080P video files as it has neither the max memory or bandwidth to handle the decoding process. “The Poulsbo Chipset contains a graphics core developed by Imagination Technologies. Intel has licensed the PowerVR SGX as a graphics core and the PowerVR VXD for H.264/MPEG-4 AVC playback. The Video Core is able to process 720p as well as 1080i resolutions.”
is quoted from the chipset specs on which the GMA 500 is based.
sembra confermato anche dalla pagina relativa al chipset Poulsbo su wikipedia.en
-->http://en.wikipedia.org/wiki/Poulsbo_(chipset)
così a pelle confrontando le caratteristiche tecniche del 4500HD del G45 la cosa sembra assolutamente molto probabile vista l'enorme differenza tecnica tra i due IGP: numero degli shaders, le frequenze, la banda verso le memorie
tecnicamente il GMA500 è in linea con gli IGP della passata generazione (Nvidia 7050, AMD 690g) che infatti avevano un offload sul processore praticamente nullo
l'utente che ha preso il Fit 2.0 alla fine ha fatto qualche test con i fullHD? qui ci sono un bel po' di spezzoni
->http://tomtom2k5.free.fr/mkv/1080p/
ilratman
08-06-2009, 20:30
Se vieni nel thread dell'acer aspire one 751 trovi tanta gente che ha fatto prove con il 720p e la gma500.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1972512
Per questo dico che non c'è molto da stupirsi del fitpc2 visto che l'acer 751 che usa la piattaforma atom z consuma meno di 7W compreso però lo schermo e il wifi visto che con una 4400mA fa oltre 7 ore.
Se vieni nel thread dell'acer aspire one 751 trovi tanta gente che ha fatto prove con il 720p e la gma500.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1972512
Per questo dico che non c'è molto da stupirsi del fitpc2 visto che l'acer 751 che usa la piattaforma atom z consuma meno di 7W compreso però lo schermo e il wifi visto che con una 4400mA fa oltre 7 ore.
Quel netbook l'avevo giò adocchiato, ma non è un po' scarso dal lato processore?
nel thread c'è gente che dice di riuscire a far andare i 1080p, secondo te è vero?
non ho capito però se si tratta di MKV x264
perchè non sarebbe male poterlo collegare all'occorrenza ad un bel pannello FullHD...
ilratman
08-06-2009, 21:36
Quel netbook l'avevo giò adocchiato, ma non è un po' scarso dal lato processore?
nel thread c'è gente che dice di riuscire a far andare i 1080p, secondo te è vero?
non ho capito però se si tratta di MKV x264
perchè non sarebbe male poterlo collegare all'occorrenza ad un bel pannello FullHD...
il problema è che ha solo la vga per cui su un pannello fullhd in ogni caso saresti limitato, per problemi di protezione, a 720p, se avesse la hdmi sarebbe diverso ma ovviamente non è lo scopo per cui è nato.
io aspetto la versione dello stesso acer 751, stesso chassis, ma con amd l1100+780e (spero nell'hdmi) che deve uscire a luglio marchiato pakard-bell e sono curioso di provarlo perchè di sicuro lo prendo anche se sarà disponibile solo in UK.
tirannosaurorex
08-06-2009, 23:08
Se vieni nel thread dell'acer aspire one 751 trovi tanta gente che ha fatto prove con il 720p e la gma500.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1972512
Per questo dico che non c'è molto da stupirsi del fitpc2 visto che l'acer 751 che usa la piattaforma atom z consuma meno di 7W compreso però lo schermo e il wifi visto che con una 4400mA fa oltre 7 ore.
Scusa ilratman che vuoi dire ???? .... che tutto il computer consuma 7watt totalicompreso il consumo dello schermo e dell' hard disk ??????????
ilratman
08-06-2009, 23:28
Scusa ilratman che vuoi dire ???? .... che tutto il computer consuma 7watt totalicompreso il consumo dello schermo e dell' hard disk ??????????
si ti stupisce?
ha una batteria 4400mA a 11V quindi fanno 48.4Wh rimane acceso più di 7 ore navigando per cui fanno meno di 7W compreso monitor, hd e wifi.
per questo sto dicendo da un bel po che il fitpc2 è una cazzabubbola che possono fare tutti.
Vinnie Costante
09-06-2009, 00:27
Ho aperto un topic quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27740884#post27740884) in cui mi chiedevo che sistema prendere per fare un pc in una valigetta con occhio di riguardo al consumo.
Ho considerato infine che forse l'intel atom non è quello che cerco, non tanto per la sua potenza (sempre sottodimensionata) ma per i chipset con cui vengono accoppiati.
La mia idea sarebbe di avere una scheda madre con tutto integrato, una buona configurabilità del bios, una scheda video intel (mi piace lo sviluppo dei driver sotto linux) e che sia decente da tenere accesa 24/24 come consumi e dissipazione.
Considerando che dovrei comunque comprarli i componenti (non bazzico l'usato) mi sapreste consigliare?
Up
fra.paolo
09-06-2009, 00:36
Ragazzi, qualcuno di voi mi sa consigliare il settaggio di rmclock con:
Cpu Amd 5050E
M/B Gigabyte AM2+ GA-MA78GM-UD2H
Grazie mille, io ci ho provato ma mi si blocca il pc delle volte.;)
scassermps
09-06-2009, 08:02
GMA 950:
http://www.notebookcheck.it/Intel-Graphics-Media-Accelerator-GMA-950.6740.0.html
In fondo alla pagina un confronto con altre schede tra cui la GMA500
scassermps
09-06-2009, 08:42
Nvidia Ion 2: 40nm con Intel Atom e VIA Nano (http://notebookitalia.it/nvidia-ion-2-40nm-con-intel-atom-e-via-nano-5731.html)
littlemau
09-06-2009, 09:18
Ragazzi, qualcuno di voi mi sa consigliare il settaggio di rmclock con:
Cpu Amd 5050E
M/B Gigabyte AM2+ GA-MA78GM-UD2H
Grazie mille, io ci ho provato ma mi si blocca il pc delle volte.;)
Se intendi utilizzare il profilo performance on demand...lascia perdere. RMClock fa a cazzotti con i vari 4x50/5050...
Sembra che CrystalCPUID risolva per molti...
Due post a caso...con ricerca per "RMcolck"... ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26201891&highlight=RMclock#post26201891
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25959212#post25959212
RMClock fa a cazzotti con i vari 4x50/5050...
Sembra che CrystalCPUID risolva per molti...
Concordo. Anche per me la soluzione è stata passare a CrystalCPUID.
scassermps
10-06-2009, 08:06
L'atom-killer di AMD nascerà nel 2010 (http://punto-informatico.it/2640690/PI/News/atom-killer-amd-nascera-nel-2010.aspx)
il problema è che ha solo la vga per cui su un pannello fullhd in ogni caso saresti limitato, per problemi di protezione, a 720p, se avesse la hdmi sarebbe diverso ma ovviamente non è lo scopo per cui è nato.
io aspetto la versione dello stesso acer 751, stesso chassis, ma con amd l1100+780e (spero nell'hdmi) che deve uscire a luglio marchiato pakard-bell e sono curioso di provarlo perchè di sicuro lo prendo anche se sarà disponibile solo in UK.
il mio plasma accetta max 1680x1050 dal VGA, contrariamente al manuale dove c'è scritto che in teoria oltre la risoluzione HD (1366x768) non dovrebbe agganciare più nulla
ma non ci faccio niente perchè l'AR dei film è tutto sbagliato, molto meglio HDMI o DVI con adattatore HDMI (quest'ultima soluzione è l'attuale configurazione con l'HD-Ready)
inoltre ad onor del vero i colori e i dettagli mi sembrano migliori rispetto al VGA
ilratman
10-06-2009, 14:18
il mio plasma accetta max 1680x1050 dal VGA, contrariamente al manuale dove c'è scritto che in teoria oltre la risoluzione HD (1366x768) non dovrebbe agganciare più nulla
ma non ci faccio niente perchè l'AR dei film è tutto sbagliato, molto meglio HDMI o DVI con adattatore HDMI (quest'ultima soluzione è l'attuale configurazione con l'HD-Ready)
inoltre ad onor del vero i colori e i dettagli mi sembrano migliori rispetto al VGA
beh si il plasma è una storia a parte perchè ha un comportamento diverso da un lcd.
il mio sony hdready ovviamente supporta solo il 1366x768 ma con segnale ottimo sia in hdmi che in vga e senza il minimo overscan cosa che invece è tipica di sharp e philips.
il brutto di certi tv fullhd poi è di non gestire correttamente il segnale pc-hdmi e se pèer caso hai uno di quelli ti attacchi a tram e sei costretto ad usare la vga che sempre negli stessi modelli è limitata a 1366x768.
diciamo che una tv va prima provata con il pc e poi comprata per questo non sarebbe male un portatile con hdmi da portarsi dietro prima dell'acquisto.
se esce un 11" con ion e hdmi sarà mio di sicuro e poi lo userò come muletto con un disco esterno visto che a monitor spento dovrebbe consumare meno di 5W.
beh si il plasma è una storia a parte perchè ha un comportamento diverso da un lcd.
il mio sony hdready ovviamente supporta solo il 1366x768 ma con segnale ottimo sia in hdmi che in vga e senza il minimo overscan cosa che invece è tipica di sharp e philips.
il brutto di certi tv fullhd poi è di non gestire correttamente il segnale pc-hdmi e se pèer caso hai uno di quelli ti attacchi a tram e sei costretto ad usare la vga che sempre negli stessi modelli è limitata a 1366x768.
diciamo che una tv va prima provata con il pc e poi comprata per questo non sarebbe male un portatile con hdmi da portarsi dietro prima dell'acquisto.
se esce un 11" con ion e hdmi sarà mio di sicuro e poi lo userò come muletto con un disco esterno visto che a monitor spento dovrebbe consumare meno di 5W.
Speriamo che si avveri presto perchè con caratteristiche del genere (oltre ad un processore che permetta di vedere Youtube :read:) sarebbe il netbook definitivo
sul tv, concordo con te, io ho un Panasonic PZ70e FullHD e mi trovo veramente benissimo senza alcun problema di overscan
con segnali SD poi dato che è un plasma si vede bene, non ti dico come si vedono questi ultimi su un LCD sempre FullHD di un amico (Samsung M86)
ilratman
10-06-2009, 14:49
Se adobe si converte finalmente all'opencl con uno ion vedrai tutto visto che usera solo la gpu e la cpu servira solo per reggere l'os.
Debian-LoriX
10-06-2009, 19:27
sul tv, concordo con te, io ho un Panasonic PZ70e FullHD e mi trovo veramente benissimo senza alcun problema di overscan
Quanti Watt consuma questo bel plasma?
Ciao a tutti,
ho appena assemblato un pc da usare come server-muletto.
A bordo ha un celeron da 700 mhz e 2 hard disk: uno da 2,5" e uno da 3,5"
In idle consuma 19 watt, con tutti e due gli hd attivi 25-30W.
Sembra perfetto per il suo scopo, MA è un po' rumoroso!
Il rumore deriva soprattutto dalla ventola dell'alimentatore, che è una piccola ventolina da 3 cm circa di diametro.
-Domanda1
Tenendo conto che l'alimentatore può erogare fino a 150W e che il pc passerà la stragrande parte del tempo intorno ai 20-25W e potrà avere picchi al massimo di 40W: che ne dite se stacco questa ventola? Ci possono essere problemi di surriscaldamento?
Ciao a tutti,
..cut...
-Domanda1
Tenendo conto che l'alimentatore può erogare fino a 150W e che il pc passerà la stragrande parte del tempo intorno ai 20-25W e potrà avere picchi al massimo di 40W: che ne dite se stacco questa ventola? Ci possono essere problemi di surriscaldamento?
non la puoi sostituire con una da 80 downvoltata a 5 o 7v appoggiata sul davanti al posto di quella che hai adesso??
Quanti Watt consuma questo bel plasma?
Eheh un bel po', è un modello del 2007, sta attorno ai 300w di media (42")
adesso son passate altre due generazioni (2008-2009) e hanno abbassato i consumi
cmq il mio sta in salotto, attaccato ad un HTPC/mulo 24-24, d'altra parte Home Cinema e fedeltà (linee morbide, colori naturali, neri veri non grigi) non vanno d'accordo con la tecnologia LCD, in altri ambiti/destinazioni d'uso ovviamente non si discute nemmeno
Debian-LoriX
10-06-2009, 22:29
Eheh un bel po', è un modello del 2007, sta attorno ai 300w di media (42")
Apperò, come 40 fit-pc2!
:sofico:
non la puoi sostituire con una da 80 downvoltata a 5 o 7v appoggiata sul davanti al posto di quella che hai adesso??
Mi sa che mi dovrò mettere a fare un po' di lavori da artigiano, penso che downvolterò la sua ventola e ne aggiungerò un'altra dall'altro lato dell'alimentatore
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2225/amd-phenom-ii-x2-550-black-edition-e-athlon-ii-x2-250_2.html
da notare il consumo più basso degli E7300-7400 rispetto a E5200-5300-6300, addirittura 6 watt di differenza...
la cosa mi sembra alquanto strana, ok che c'è il nuovo step R0, ma 6 watt sono un enormità considerato pure l'FSB più alto e la cache aggiuntiva
che ne pensate?
fra.paolo
11-06-2009, 17:48
Concordo. Anche per me la soluzione è stata passare a CrystalCPUID.
Grazie per la vostra risposta.
Sto utilizzando CrystalCpuid.
Voi come avete settato i tre stadi possibili? ;)
MiKeLezZ
11-06-2009, 23:27
Che modello?
SS-250SFD.
Altra domanda.
Come ottieni gli 1,4 e 1,5 Ghz? (da BIOS?)
RMClock mi "salta" coi moltiplicatori da 6.5x a 8x (7x e 7,5x non riesco ad ottenerli).Io uso SOLO il BIOS per fare gli aggiustamenti. Inoltre datosi che utilizzo SOLO il valore minimo possibile di tensione (0,8V), il Cool & Quiet si può tranquillamente lasciare disattivato.
Si può montare su mobo/case ATX?Si può con relativo adattatore SFX->ATX, che però non viene fornito in bundle con l'alimentatore.
ti quoto quello che rilevai a suo tempo con il 4850eConfermo, il mio 4850E a 0.8V tiene fino a 1.4GHz senza problemi, ma 1.5 non ce la fa.Grazie ad entrambi!
Io con RmClock mi trovo bene, i freeze ho notato che avvengono se passo da un VID alto ad un VID basso troppo repentinamente ma se evito questo mai un problema
non esistono regole, ogni caso fa storia a sè, dipende dalla cpu dalla scheda madre
con il Performance on demand poi si possono regolare i millisecondi di tempo per effettuare i cambi di FID e VID, non ho mai provato ma magari smanettando si riesce a dare più stabilità
di Crystal non mi va giù la GUI
AMD BE-2300 e Asrock ALiveNF7G-HDready: confermo che con crystalcpuid il sistema è stabile (1GHz @ 0.8V) mentre con RMClock avevo spesso crash...
giacomo_uncino
12-06-2009, 10:22
avrei bisogno di un consiglio :stordita: sto per mettere le mani su un Thin client Hp Compaq 5000
CPU Transmeta Crusoe TM5800 733 MHz
windows CE
ram 128 o 256 ddr
flash memory da 32 mb
ati rage 8mb
http://shopping.msn.com/specs/hp-compaq-thin-client-t5500-tm5800-733-mhz/itemid25223920/?itemtext=itemname:hp-compaq-thin-client-t5500-tm5800-733-mhz
che dite che si possa farne un mulo risparmioso? magari montando un hd da 2.5''. O la CPU è vincolata al Win CE e non compatibile con xp e linux vari,
che valore credete abbia? 20-30€ :fagiano:
azz ho messo le specifiche del 5500 :doh: boh il 5000 sarà inferiore.....
ho trovato un 5300 con aggiunto hd da 80 http://www.geekzone.co.nz/paradoxsm/2842 interessante 12W
avrei bisogno di un consiglio :stordita: sto per mettere le mani su un Thin client Hp Compaq 5000
CPU Transmeta Crusoe TM5800 733 MHz
windows CE
ram 128 o 256 ddr
flash memory da 32 mb
ati rage 8mb
http://shopping.msn.com/specs/hp-compaq-thin-client-t5500-tm5800-733-mhz/itemid25223920/?itemtext=itemname:hp-compaq-thin-client-t5500-tm5800-733-mhz
che dite che si possa farne un mulo risparmioso? magari montando un hd da 2.5''. O la CPU è vincolata al Win CE e non compatibile con xp e linux vari,
che valore credete abbia? 20-30€ :fagiano:
azz ho messo le specifiche del 5500 :doh: boh il 5000 sarà inferiore.....
ho trovato un 5300 con aggiunto hd da 80 http://www.geekzone.co.nz/paradoxsm/2842 interessante 12W
Transmeta Crusoe dovrebbe essere una cpu x86 quindi dovrebbe essere compatibile.
il problema è che non trovo nella descrizione un connettore ide
puoi usare un disco esterno usb ma 32 mb di Rom son un po pochi a meno di non istallare una distribuzione linux base base.
( puoi cambiare la flash memory , ma devi vedere fino a che capienza supporta 2-4-8 gb )
giacomo_uncino
12-06-2009, 21:02
Transmeta Crusoe dovrebbe essere una cpu x86 quindi dovrebbe essere compatibile.
il problema è che non trovo nella descrizione un connettore ide
puoi usare un disco esterno usb ma 32 mb di Rom son un po pochi a meno di non istallare una distribuzione linux base base.
( puoi cambiare la flash memory , ma devi vedere fino a che capienza supporta 2-4-8 gb )
infatti quello è un bel problema, in più non si riesce a trovare una descrizione decente del sistema :muro: solo qui http://www.geekzone.co.nz/paradoxsm/2842 è riuscito a montare un hd da 80 però parla di un mini ide dove le piattine sono impossibili da trovare .....
http://mmsbox.googlepages.com/t5300.jpg
lo piglio solo se viene con poco, ho paura che l'uso sia molto limitato
EDIT il mini ide lo ho trovato :O
tirannosaurorex
13-06-2009, 13:13
Ragazzi io sono un genio ho inventato il computer a costo di corrente elettrica uguale a zero.
Praticamente si compra un pannelletto fotovoltaico da scrivania grande come un monitor da 20 pollici e si collega al Fit pc2.
E la sera si sdraia il pannelletto sulla scrivania e ci si punta sopra la lampadina alogena da tavolo che fà pure luce e che consuma 25watt.
Allora sono o non sono un genio?
http://i635.photobucket.com/albums/uu77/tirannosaurorex/FitPC.jpg
Ciao a tutti,
dopo un pò di pausa forzata torno ad interessarmi di PC a basso consumo, ma devo dire che le 768 pagine sono davvero molte da leggere :eek:
Avendo bisogno di un pò più di potenza per il PC muletto (PC2 in sign) avevo pensato a una CPU intel E5200. Volendo cambiare anche la motherboard, mi sapete dire quale chipset/modello offre consumi minori?
Vale davvero la pena cambiare la motherboard?
Grazie, ciao
connex
marcy1987
13-06-2009, 13:31
sono troppo frettoloso..
e infatti ho comprati un thin client (Wyse 9450XE (http://www.wyse.com/products/winterm/9450-9455/index.asp)) da trasformare a muletto :)
dubbio prestazioni: ora devo solo vedere se affiancare all'attuale muletto (usato per navigazione web, posta elettronica e poco altro) oppure sostituire in pieno. l'attuale muletto è composto da Celeron E1200 1GB ram, HD 320gb, 54w in IDLE nonostante underclock e undervolt 1,2GHz@1,18v
Ragazzi io sono un genio ho inventato il computer a costo di corrente elettrica uguale a zero.
Praticamente si compra un pannelletto fotovoltaico da scrivania grande come un monitor da 20 pollici e si collega al Fit pc2.
E la sera si sdraia il pannelletto sulla scrivania e ci si punta sopra la lampadina alogena da tavolo che fà pure luce e che consuma 25watt.
Allora sono o non sono un genio?
http://i635.photobucket.com/albums/uu77/tirannosaurorex/FitPC.jpg
Un genio....consumi 25W di corrente elettrica per ottenerne 5-10....un genio proprio :asd:
PS: non te la prendere, ma me l'hai servita troppo bene :D
Ragazzi io sono un genio ho inventato il computer a costo di corrente elettrica uguale a zero.
Praticamente si compra un pannelletto fotovoltaico da scrivania grande come un monitor da 20 pollici e si collega al Fit pc2.
E la sera si sdraia il pannelletto sulla scrivania e ci si punta sopra la lampadina alogena da tavolo che fà pure luce e che consuma 25watt.
Allora sono o non sono un genio?
http://i635.photobucket.com/albums/uu77/tirannosaurorex/FitPC.jpg
Un genio....consumi 25W di corrente elettrica per ottenerne 5-10....un genio proprio :asd:
Bhuaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
caurusapulus
13-06-2009, 15:14
Ciao a tutti,
dopo un pò di pausa forzata torno ad interessarmi di PC a basso consumo, ma devo dire che le 768 pagine sono davvero molte da leggere :eek:
Avendo bisogno di un pò più di potenza per il PC muletto (PC2 in sign) avevo pensato a una CPU intel E5200. Volendo cambiare anche la motherboard, mi sapete dire quale chipset/modello offre consumi minori?
Vale davvero la pena cambiare la motherboard?
Grazie, ciao
connex
se ti serve una motherboard con vga integrata prendi una ga-g31m a 40€ oppure se questi soldi li vuoi investire in una vga, ti suggerisco di prendere una ati 4650 che accelera almeno i fullhd
Un genio....consumi 25W di corrente elettrica per ottenerne 5-10....un genio proprio :asd:
PS: non te la prendere, ma me l'hai servita troppo bene :D
baauhahuhaua :rotfl:
se ti serve una motherboard con vga integrata prendi una ga-g31m a 40€ oppure se questi soldi li vuoi investire in una vga, ti suggerisco di prendere una ati 4650 che accelera almeno i fullhd
Quindi il G31 consuma meno rispetto al vecchio 945?
E un'alternativa con GPU integrata tipo nVidia?
Grazie, ciao
connex
caurusapulus
13-06-2009, 16:36
Guarda io ti dico che avevo la stessa tua scheda (945gcm-s2l) con il celeron 420 e sono passato ad una g33m-ds2r che ha features avanzate per gestione di voltaggi del chipset e pur smanettandoci parecchio, i consumi non sono scesi (ma non l'avevo comprata per quello).
L'unica cosa è che almeno a sensazione (toccando il dissy del chipset) le temp sono DECISAMENTE più basse: dopo 5 min di funzionamento la 945 è bollente, il g33 no
Ah ecco ho capito... si in effetti scalda parecchio il 945.
E riguardo alla motherboard mini-ITX Intel DG45FC? Consumerà di meno abbianta ad un E5200?
Grazie, ciao
connex
caurusapulus
13-06-2009, 18:40
Premesso che non comprerei MAI una scheda reference intel: il TDP del 945 è di 22.2W, il TDP del G45 24W (idle 9W) dunque non saprei, sicuramente so che noteresti un boost notevole visto il dual core a 2.5ghz
era un upgrade che stavo pensando anche io in modo da stare a freq default@vcore min raggiungibile (ho visto degli E5200 stare con meno di 1V a quella freq)
fossi in te cmq terrei la scheda madre, mi prenderei una ati 4670 giusto se proprio vuoi vedere fullhd e farei upgrade a E5200
tirannosaurorex
13-06-2009, 21:28
Un genio....consumi 25W di corrente elettrica per ottenerne 5-10....un genio proprio :asd:
PS: non te la prendere, ma me l'hai servita troppo bene :D
Ma lampada alogena tanto la devo tenere accesa lo stesso di sera, c' ho solo quella sulla scrivania sennò il monitor al buio mi acceca.
falabrac
13-06-2009, 22:43
Ma lampada alogena tanto la devo tenere accesa lo stesso di sera, c' ho solo quella sulla scrivania sennò il monitor al buio mi acceca.
abbassa la luminosità del monitor che pure quella incide :D
e meti una lampadina a basso consumo da 7W :asd:
ilratman
13-06-2009, 23:10
Ragazzi io sono un genio ho inventato il computer a costo di corrente elettrica uguale a zero.
Praticamente si compra un pannelletto fotovoltaico da scrivania grande come un monitor da 20 pollici e si collega al Fit pc2.
E la sera si sdraia il pannelletto sulla scrivania e ci si punta sopra la lampadina alogena da tavolo che fà pure luce e che consuma 25watt.
Allora sono o non sono un genio?
http://i635.photobucket.com/albums/uu77/tirannosaurorex/FitPC.jpg
Scusa ma mi associo al coro di
Bhuaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
praticamente spendi 400 euro per il pannello e con la lampadina, che ha un redimento del 20% e il pannello che ha altrettanto ci tiri fuori un ottimo 1W!
quindi ricapitolando per avere 10W di pannello devi usare una lampadina min di 250W e tenerla accesa per almeno 12 ore il che vuol dire 3000W al giorno.
se vuoi ho un muletto con un p4 prescot che consuma di meno!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
poi una cosa
basta con questo fitpc2, o te lo compri o è inutile continuare a rimetterlo ogni tre pagine.
tirannosaurorex
13-06-2009, 23:37
abbassa la luminosità del monitor che pure quella incide :D
e meti una lampadina a basso consumo da 7W :asd:
La lampadina che ho io non è di quelle che si avvitano è piccolissima e c' ha due pernetti che si infilano dentro due buchetti.
Scusa ma mi associo al coro di
Bhuaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
praticamente spendi 400 euro per il pannello e con la lampadina, che ha un redimento del 20% e il pannello che ha altrettanto ci tiri fuori un ottimo 1W!
quindi ricapitolando per avere 10W di pannello devi usare una lampadina min di 250W e tenerla accesa per almeno 12 ore il che vuol dire 3000W al giorno.
se vuoi ho un muletto con un p4 prescot che consuma di meno!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
poi una cosa
basta con questo fitpc2, o te lo compri o è inutile continuare a rimetterlo ogni tre pagine.
Hai ragione non lo sapevo che costavano così tanto i pannelli fotovoltaici e poi è un' impiccio in più...... però la mia calcolatrice che c' ha un pannello fotovoltaico di 5 cm quadrati funziona quando accendo l' alogena da 25 watt...... col tuo ragionamento che hai fatto non dovrebbe funzionare manco la calcolatrice perchè è tutto in proporzione.
Il Fit pc2 ancora non sono sicuro che sia buono...... se ero sicuro me l' ero già ordinato tanto costa poco...... prima devo capire perchè non c' è un grande entusiasmo dietro questo pc, che c' ha che non và? O va troppo bene oppure c' ha qualcosa che non va!
ilratman
14-06-2009, 00:07
La lampadina che ho io non è di quelle che si avvitano è piccolissima e c' ha due pernetti che si infilano dentro due buchetti.
Hai ragione non lo sapevo che costavano così tanto i pannelli fotovoltaici e poi è un' impiccio in più...... però la mia calcolatrice che c' ha un pannello fotovoltaico di 5 cm quadrati funziona quando accendo l' alogena da 25 watt...... col tuo ragionamento che hai fatto non dovrebbe funzionare manco la calcolatrice perchè è tutto in proporzione.
Il Fit pc2 ancora non sono sicuro che sia buono...... se ero sicuro me l' ero già ordinato tanto costa poco...... prima devo capire perchè non c' è un grande entusiasmo dietro questo pc, che c' ha che non và? O va troppo bene oppure c' ha qualcosa che non va!
la calc consuma un paio di mW se e' tanto, mi sa che di ele sei un po' digiuno. Infatti le calc con il pannello sono intuili, quando presi la mia 1a calc a 15anni, ossia 23anni fa, feci il ragionamento che per quel che consumava e per la diff di prezzo, che all'epocc era notevole, avrei comprato bat per 10anni. Alla fine la batt non l'ho mai cambiata e la calc si e' fatta superiori universita e primi anni di lavoro e funzia ancora con la sua bat originale.
ilratman
14-06-2009, 00:10
Ah forse ho esagerato e la calc consuma microW e non mW.
Il Fit pc2 ancora non sono sicuro che sia buono...... se ero sicuro me l' ero già ordinato tanto costa poco...... prima devo capire perchè non c' è un grande entusiasmo dietro questo pc, che c' ha che non và? O va troppo bene oppure c' ha qualcosa che non va!
Ha prestazioni ridicole e costa uno sproposito. IMHO.
Preferisco tutta la vita per 60 euro un sempron+mobo am2+2gb ram.
Debian-LoriX
14-06-2009, 09:43
La lampadina che ho io non è di quelle che si avvitano è piccolissima e c' ha due pernetti che si infilano dentro due buchetti.
A tutto c'è rimedio:
http://w6trade.com/images/bulbs/MR16/mr48AA9.jpg
Il Fit pc2 ancora non sono sicuro che sia buono...... se ero sicuro me l' ero già ordinato tanto costa poco...... prima devo capire perchè non c' è un grande entusiasmo dietro questo pc, che c' ha che non và? O va troppo bene oppure c' ha qualcosa che non va!
Ma l'ha detto tu che sei un genio, illuminaci!
:rotfl:
ilratman
14-06-2009, 10:02
Ma lampada alogena tanto la devo tenere accesa lo stesso di sera, c' ho solo quella sulla scrivania sennò il monitor al buio mi acceca.
ti sei poi mai chiesto come mai le lampadine a risp energetico consumano 1/3 e fanno la stessa luce? Mai sentito parlare di rendimento.
tirannosaurorex
14-06-2009, 15:23
A tutto c'è rimedio:
http://w6trade.com/images/bulbs/MR16/mr48AA9.jpg
Ma l'ha detto tu che sei un genio, illuminaci!
:rotfl:
Che figata quella lampadina a led non l' avevo mai vista, ma nella mia lampada da tavolo non mi ci và è troppo grossa! Però forse mi và nella cappa aspirante della cucina.
Grazie per la segnalazione Debian-LoriX, ma si trovano da comprare anche qui in Italia o tocca ordinarle?
ti sei poi mai chiesto come mai le lampadine a risp energetico consumano 1/3 e fanno la stessa luce? Mai sentito parlare di rendimento.
Io quelle a led non le avevo mai viste prima, solo quelle al neon che fanno una luce schifosa e per quanto riguarda quelle a led non si possono mettere in tutti i posti perchè non fanno luce a 360 gradi.
Ha prestazioni ridicole e costa uno sproposito. IMHO.
Preferisco tutta la vita per 60 euro un sempron+mobo am2+2gb ram.
Per quanto riguarda il Fit pc2 ancora non mi avete convinto che non è un buon pc e questo perchè credo non abbiate argomenti validi per dire che non è buono..... il prezzo non è un argomento valido perchè costa 200 euro all' estero quindi non costa troppo e dire che ha prestazioni ridicole è troppo generico.
Poi il fatto che qui si vuole evitare di parlarne (di parlare di un pc a basso consumo che consuma solo 6watt) mi fa pensare che dietro ci sia una motivazione commerciale e che quindi il Fit pc2 è buono. Scusate la franchezza ma questa è la mia impressione personale.
littlemau
14-06-2009, 16:40
Poi il fatto che qui si vuole evitare di parlarne (di parlare di un pc a basso consumo che consuma solo 6watt) mi fa pensare che dietro ci sia una motivazione commerciale e che quindi il Fit pc2 è buono. Scusate la franchezza ma questa è la mia impressione personale.
Non mi sembra che su questo forum sia in atto la censura.
Nessuna t'ha detto che non ne puoi parlare (e ti assicuro che l'hai fatto in abbondanza). Si contesta solo il fatto che ti arroghi il diritto di decidere in via autonoma che questo sia "IL" PC a basso consumo per antonomasia. Stiamo ancora attendendo una prova reale del basso consumo che fin'ora è un dato solo sulla carta. Che poi possa reggere tutte le applicazioni di un mulettino non ci piove. Il prezzo non è dei più bassi vista la scarsa possibilità di upgrade in caso di necessità. Per dimensioni è sicuramente un prodotto interessante ma non "definitivo".
Speriamo che tu, apprezzandolo, ti decida ad acquistarlo e a farci una recensione con i crismi (e con i consumi).
Ma arrivare a pensare che in un thread di così vecchia nascita e frequentato da gente di svariata provenienza si possa essere formato un cartello commerciale...beh...c'è solo da riderci su e sperare che tu per una volta non stia parlando seriamente (e dopo la sparata sui pannelli solari...comincio a dubitarne).
Spero che il tuo atteggiamento possa cambiare perchè la censura per fortuna non esiste...ma c'è la sacrosanta possibilità che tu finisca nella "ignore list" di molta gente (me compreso).
Ciao.
Dany16vTurbo
14-06-2009, 16:56
Poi il fatto che qui si vuole evitare di parlarne (di parlare di un pc a basso consumo che consuma solo 6watt) mi fa pensare che dietro ci sia una motivazione commerciale e che quindi il Fit pc2 è buono. Scusate la franchezza ma questa è la mia impressione personale.
Perchè non è niente di innovativo, il solito atom N, gma500.....
Sopratutto non è competitivo, costa il doppio di un abaco primo :), ovvio, sul fitpc ti fanno pagare xp....
Per quanto riguarda il Fit pc2 ancora non mi avete convinto che non è un buon pc e questo perchè credo non abbiate argomenti validi per dire che non è buono..... il prezzo non è un argomento valido perchè costa 200 euro all' estero quindi non costa troppo e dire che ha prestazioni ridicole è troppo generico.
E' il solito Atom che ho avuto modo di provare su 2-3 netbook diversi: una ciofeca imbarazzante. Con 200 euro ti fai 2-3 muletti a basso consumo e prestazioni nettamente superiori. 200 Euro per un affare del genere sono pura follia, visto quello che dà e vista l'espandibilità pressoché nulla.
Poi il fatto che qui si vuole evitare di parlarne (di parlare di un pc a basso consumo che consuma solo 6watt) mi fa pensare che dietro ci sia una motivazione commerciale e che quindi il Fit pc2 è buono. Scusate la franchezza ma questa è la mia impressione personale.
Sarà anche la tua impressione, ma...mi fermo qui. :rotfl:
Vogliamo la recensione del Fit pc2!!!!! :D
battalion75
14-06-2009, 19:38
Vogliamo la recensione del Fit pc2!!!!! :D
ma solo fatta da T-rex!!!Altrimenti verrà invalidata dai mod:rolleyes: :doh: :banned:
ora appicciamo un bel flame :D falò etc...
mi sà proprio che tu sia uno di parte...mica sarai uno dei venditori in italia di Fitpipì?o uno pagato da loro x creare interesse?
scusami ma sei troppo polemico
e anche tutti voli ragazzi...basta...siamo off topic da 2-3pagine
è dalla prima pagina che si dice :"ad ognuno il proprio mulo..."
io ho 70€,che ci esce? :oink:
io ho 500€ che sboronata mi prendo? :D
io ho 300€ ma sudati e voglio il massimo,che ci trovo?
io voglio un netbook xkè me lo porto dietro x lavoro uni etc...
io voglio pc fisso xkè stà a mulare a casa e non si sposta da quella camera finchè non brucia :eek:
io ci navigo e mulo...io ci faccio cad...io ci faccio di tuttunpò...
EDDATEVI UNA CALMATA...che sia costruttivo...
se siete FITPC-fanboy andate in piazzetta,se siete Intel o Amd fanatici idem...qui stiamo xkè cerchiamo il mulo o pc adatto alle nostre esigente e tasche...
ricordate una cosa "le idee sono come le p@lle...ognuno ha le sue..." :cool:
salud
bb75
Debian-LoriX
14-06-2009, 19:40
Spero che il tuo atteggiamento possa cambiare perchè la censura per fortuna non esiste...ma c'è la sacrosanta possibilità che tu finisca nella "ignore list" di molta gente (me compreso).
Sarà anche la tua impressione, ma...mi fermo qui. :rotfl:
tirannosaurorex, condivido appieno quanto hanno scritto gli altri, regolati di conseguenza...
:(
Per quanto riguarda il Fit pc2 ancora non mi avete convinto che non è un buon pc e questo perchè credo non abbiate argomenti validi per dire che non è buono..... il prezzo non è un argomento valido perchè costa 200 euro all' estero quindi non costa troppo e dire che ha prestazioni ridicole è troppo generico.
Poi il fatto che qui si vuole evitare di parlarne (di parlare di un pc a basso consumo che consuma solo 6watt) mi fa pensare che dietro ci sia una motivazione commerciale e che quindi il Fit pc2 è buono. Scusate la franchezza ma questa è la mia impressione personale.
ma ancora non lo hai comprato? cosa aspetti che vada fuori produzione?
se il costo per te non è una discriminante non si capisce perche ancora non lo hai a casa!
tirannosaurorex
14-06-2009, 20:16
Non mi sembra che su questo forum sia in atto la censura.
Nessuna t'ha detto che non ne puoi parlare (e ti assicuro che l'hai fatto in abbondanza). Si contesta solo il fatto che ti arroghi il diritto di decidere in via autonoma che questo sia "IL" PC a basso consumo per antonomasia. Stiamo ancora attendendo una prova reale del basso consumo che fin'ora è un dato solo sulla carta. Che poi possa reggere tutte le applicazioni di un mulettino non ci piove. Il prezzo non è dei più bassi vista la scarsa possibilità di upgrade in caso di necessità. Per dimensioni è sicuramente un prodotto interessante ma non "definitivo".
Speriamo che tu, apprezzandolo, ti decida ad acquistarlo e a farci una recensione con i crismi (e con i consumi).
Ma arrivare a pensare che in un thread di così vecchia nascita e frequentato da gente di svariata provenienza si possa essere formato un cartello commerciale...beh...c'è solo da riderci su e sperare che tu per una volta non stia parlando seriamente (e dopo la sparata sui pannelli solari...comincio a dubitarne).
Spero che il tuo atteggiamento possa cambiare perchè la censura per fortuna non esiste...ma c'è la sacrosanta possibilità che tu finisca nella "ignore list" di molta gente (me compreso).
Ciao.
Mamma mia quanto sei acido littlemau e polemico ma sei completamente fuori strada.
Io non lo sò se questo è il pc a basso consumo per antonomasia ma che consuma 6 watt l' hanno già detto in diversi, chi l' ha comprato e l' ha messo qui sul forum (Mirco) l' ha testato e in ultimo l' ha detto pure Ilratman quindi se l' ha detto Ilratman puoi stare tranquillo che il Fit pc consuma 6 watt.
Non è espandibile..... che cosa non si può espandere? Lo vogliamo dire agli ignoranti in materia come me?
Io sono stato sincero e ho detto quello che pensavo, non faccio i giochetti e il fatto che tu mi abbia risposto in tono acido e polemico come hai fatto mi fa pensare ancora di più che in questo tred si possa essere formato un cartello commerciale..... spero solo di sbagliarmi e chiedo scusa per la sincerità con cui esterno quello che penso..... ma da come la vedo io se uno non è sincero allora mente.
Ma come possiamo fare un cartello commerciale noi che siamo utenti tali e quali a te? Ma davvero stai dicendo? :doh:
Non è espandibile = non si può cambiare cpu o vga, tanto per dirne una.
tirannosaurorex
14-06-2009, 22:16
Ma come possiamo fare un cartello commerciale noi che siamo utenti tali e quali a te? Ma davvero stai dicendo? :doh:
Non è espandibile = non si può cambiare cpu o vga, tanto per dirne una.
Grazie per la risposta NuT..... cpu e vga non si possono cambiare neanche sul Nvidia ION quindi non è espandibile manco quello.
Per quanto riguarda il "cartello commerciale" la mia è solo una supposizione, niente di certo, magari questo Fit pc2 in qualche modo da fastidio a qualche rivenditore e quindi meglio parlarne il meno possibile...... oppure effettivamente non vale un tubo..... ma il fatto che non ci siano critiche negative tali da poterlo classificare come un prodotto scadente e si eviti di parlarne dicendo solo che costa troppo a me la cosa mi insospettisce, tutto qui.
ilratman
14-06-2009, 22:23
Mamma mia quanto sei acido littlemau e polemico ma sei completamente fuori strada.
Io non lo sò se questo è il pc a basso consumo per antonomasia ma che consuma 6 watt l' hanno già detto in diversi, chi l' ha comprato e l' ha messo qui sul forum (Mirco) l' ha testato e in ultimo l' ha detto pure Ilratman quindi se l' ha detto Ilratman puoi stare tranquillo che il Fit pc consuma 6 watt.
Non è espandibile..... che cosa non si può espandere? Lo vogliamo dire agli ignoranti in materia come me?
Io sono stato sincero e ho detto quello che pensavo, non faccio i giochetti e il fatto che tu mi abbia risposto in tono acido e polemico come hai fatto mi fa pensare ancora di più che in questo tred si possa essere formato un cartello commerciale..... spero solo di sbagliarmi e chiedo scusa per la sincerità con cui esterno quello che penso..... ma da come la vedo io se uno non è sincero allora mente.
BOni state BOni!
che il fitpc2 consumi 6 w è plausibile visto che monta le stesse cose che ha un netbook ma per quello che è costa tantissimo visto che un net con lo z520 costa uguale ma ha anche lo schermo e il disco, se poi consideri che il mio multto da 29W l'ho fatto con 80€ e come prestazioni non ha eguali nell'uso pc vedi tu se questo non costa uno sproposito, ma ovviamente se a te va bene di spendere 200 fallo senza pensarci.
do pienamente ragione che ha prestazioni ridicole rispetto a pc , tipo sempron, che consumano sui 20W e per questo lo trovo inutile anch'io, ma se qualcuno lo apprezza ben venga ma che se lo compri e che non continui a fargli pubblicità ogni pagina continuando ad alimentare il flame.
alla fine non è altro che un qualsiasi nettop e come tale va preso, se per te le prestazioni di un nettop sono sufficienti prendilo fanne una recensione e saremo tutti più contenti.
che poi le prestazioni siano suff per un muletto questo è indubbio ma dire che è il pc perfetto forse vale solo per te.
ilratman
14-06-2009, 22:29
Grazie per la risposta NuT..... cpu e vga non si possono cambiare neanche sul Nvidia ION quindi non è espandibile manco quello.
Per quanto riguarda il "cartello commerciale" la mia è solo una supposizione, niente di certo, magari questo Fit pc2 in qualche modo da fastidio a qualche rivenditore e quindi meglio parlarne il meno possibile...... oppure effettivamente non vale un tubo..... ma il fatto che non ci siano critiche negative tali da poterlo classificare come un prodotto scadente e si eviti di parlarne dicendo solo che costa troppo a me la cosa mi insospettisce, tutto qui.
come hai fatto a scoprirci! :sofico:
hai ragione il fitpc2 è il migliore al mondo ma non possimo dirlo! :sofico:
sai com'è la AMD ci paga di nascoto, talmente di nascosto che a volte non vediamo i soldi, che non possiamo parlare bene del fitpc2.
a parte gli scherzi leggiti almeno la prima pagina e chirisciti le idee su quello che è lo spirito del forum e di questo thread in particolare.
se sentirò ancora questa storia del cartello provvederò personalmente a segnalarlo con un cartello.
battalion75
14-06-2009, 22:32
Grazie per la risposta NuT..... cpu e vga non si possono cambiare neanche sul Nvidia ION quindi non è espandibile manco quello.
Per quanto riguarda il "cartello commerciale" la mia è solo una supposizione, niente di certo, magari questo Fit pc2 in qualche modo da fastidio a qualche rivenditore e quindi meglio parlarne il meno possibile...... oppure effettivamente non vale un tubo..... ma il fatto che non ci siano critiche negative tali da poterlo classificare come un prodotto scadente e si eviti di parlarne dicendo solo che costa troppo a me la cosa mi insospettisce, tutto qui.
non prenderlo come una cosa personale ma ora te lo chiedo e pure seriamente...
ma ci sei o lo fai?
utenti da tutta italia da diverse città che non si conoscono,non sono venditori e manco sanno che forma possa avere quel cappero di coso e tu ti metti a dire che sono dei cartelli? :D
ti pare che qualcuno dica "W ION"?:mbe:
ognuno cerca di spendere il meno possibile e sicuro pagare un pc manco portatile (nel senso dotato di lcd) una cifra vicina a quella di un notebook (e non 200€ visto che se lo prendi all'estero la garanzia è praticamente inutilizzabile visto le SS a meno che non lo porti a mano...) non credo abbia senso almeno x come uso io il pc e non come mulo...non spendo 250€ solo x scaricare...e quel pc poco di quello fà...
e nemmeno pensare che usi un pc senza hd usb (aggiungi un esterno e sono altri 50€ almeno) faccia così risparmiare in bolletta da giustificare i 200€ e oltre che spendi x tale pc...
se fai un mulo da 25w con pezzi di recupero o 30w con pezzi nuovi e downvoltati (che danno anche possibilità di far girare filmati in HD) tu stai ancora a questionare su ciò?
spiegami in quanti anni recuperi 150€ e rotti visto che da 6w passi a 25w...sempre che il disco usb esterno consumi o watt :doh:
salud
bb75
tirannosaurorex
14-06-2009, 22:39
ma ancora non lo hai comprato? cosa aspetti che vada fuori produzione?
se il costo per te non è una discriminante non si capisce perche ancora non lo hai a casa!
Il perchè è presto detto: "non ho la più pallida idea se il Fit pc2 sia un buon pc oppure no l' unica cosa che sò per certo è che consuma 6WATT in IDLE"
Mica mi posso comprare il Fit pc2 per poi scoprire che era meglio il Nvidia ION e viceversa, non ho soldi da buttare.
battalion75
14-06-2009, 22:45
Il perchè è presto detto: "non ho la più pallida idea se il Fit pc2 sia un buon pc oppure no l' unica cosa che sò per certo è che consuma 6WATT in IDLE"
Mica mi posso comprare il Fit pc2 per poi scoprire che era meglio il Nvidia ION e viceversa, non ho soldi da buttare.
e allora se nemmeno sai se ti basta come pc perchè cappero lo difendi a spada tratta?
ma se non sai nemmeno se ti basta per quello che lo usi sorge spontanea la domanda : sai che pc ti serve x quello che devi fare?
:fagiano: :stordita:
tirannosaurorex
14-06-2009, 22:53
e nemmeno pensare che usi un pc senza hd usb (aggiungi un esterno e sono altri 50€ almeno) faccia così risparmiare in bolletta da giustificare i 200€ e oltre che spendi x tale pc...
Grazie per la risposta battallion75, non lo sò se ho capito quello che hai detto ma mi stai percaso dicendo che il Fit pc2 non ha l' hard disk interno?
Cioè bisogna per forza mettere un hard disk esterno e lo si deve comprare a parte?
Grazie per la risposta
Grazie per la risposta NuT..... cpu e vga non si possono cambiare neanche sul Nvidia ION quindi non è espandibile manco quello.
Ma guarda che a me nemmeno ION convince :D onestamente se devo prendermi qualcosa di tutto integrato prendo un notebook, un PC desktop è bello perché puoi mettere mano praticamente ovunque e migliorarlo pian piano. ;) non mi piacciono molto i sistemi tutto integrato, ma è un gusto personale.
Per quanto riguarda il "cartello commerciale" la mia è solo una supposizione, niente di certo, magari questo Fit pc2 in qualche modo da fastidio a qualche rivenditore e quindi meglio parlarne il meno possibile...... oppure effettivamente non vale un tubo..... ma il fatto che non ci siano critiche negative tali da poterlo classificare come un prodotto scadente e si eviti di parlarne dicendo solo che costa troppo a me la cosa mi insospettisce, tutto qui.
Guarda che qui rivenditori non ce ne sono eh :D
Il perchè è presto detto: "non ho la più pallida idea se il Fit pc2 sia un buon pc oppure no l' unica cosa che sò per certo è che consuma 6WATT in IDLE"
Mica mi posso comprare il Fit pc2 per poi scoprire che era meglio il Nvidia ION e viceversa, non ho soldi da buttare.
E allora, perdonami, ma se non hai soldi da buttare, perché ti affossi su un PC che, seppur consumando poco, costa un botto? :mbe:
Grazie per la risposta battallion75, non lo sò se ho capito quello che hai detto ma mi stai percaso dicendo che il Fit pc2 non ha l' hard disk interno?
Cioè bisogna per forza mettere un hard disk esterno e lo si deve comprare a parte?
Grazie per la risposta
L'HD non ce l'ha, almeno la versione base base, a quanto ho capito. Puoi però aggiungerlo tu, interno, da 2.5" (quelli per portatili). Mi è sembrato di capire così.
le versioni value sono senza hd
http://fit-pc2.com/wiki/index.php?title=Price_and_Availability
per quello con hd e xp ci vogliono 400 dollari!
tirannosaurorex
14-06-2009, 23:10
e allora se nemmeno sai se ti basta come pc perchè cappero lo difendi a spada tratta?
ma se non sai nemmeno se ti basta per quello che lo usi sorge spontanea la domanda : sai che pc ti serve x quello che devi fare?
:fagiano: :stordita:
Ma chi lo difende, sai quanto me ne frega del Fit pc2!
Io col pc ci devo solo navigare e vedere qualche filmato su youtube di tanto in tanto, uso word per scrivere, mi rivedo filmatini o foto che faccio con la fotocamera.
Stò cercando un pc nuovo da affiancare al mio pentiumIII e se consuma pochissimo tanto meglio.
Se non mi iscrivevo al forum mi appioppavano un pc da 1000 euro che consumava 300 watt le cui funzionalità non avrei mai sfruttato. Se sapevo che pc mi serviva per quello che devo fare non mi iscrivevo al forum. Se non mi leggevo questo tred non avrei mai saputo dell' esistenza del Nvidia ION e del Fit pc2.
Ma chi lo difende, sai quanto me ne frega del Fit pc2!
Io col pc ci devo solo navigare e vedere qualche filmato su youtube di tanto in tanto, uso word per scrivere, mi rivedo filmatini o foto che faccio con la fotocamera.
Stò cercando un pc nuovo da affiancare al mio pentiumIII e se consuma pochissimo tanto meglio.
Se non mi iscrivevo al forum mi appioppavano un pc da 1000 euro che consumava 300 watt le cui funzionalità non avrei mai sfruttato. Se sapevo che pc mi serviva per quello che devo fare non mi iscrivevo al forum. Se non mi leggevo questo tred non avrei mai saputo dell' esistenza del Nvidia ION e del Fit pc2.
Fidati che l'Atom fa schifo con youtube. Almeno dalla mia esperienza.
Per fare quello che devi fare tu, basta prendere un Athlon X2 4850 con mobo AM2+ economica e 2GB di RAM, un HD SATA economico e un masterizzatore dvd da 20 euro, un buon ali (80+ di efficienza) e un case qualunque. Spesa massima, e dico massima, 200 euro. E va 10 volte l'Atom, consumando poco di più.
ilratman
14-06-2009, 23:17
Ma chi lo difende, sai quanto me ne frega del Fit pc2!
Io col pc ci devo solo navigare e vedere qualche filmato su youtube di tanto in tanto, uso word per scrivere, mi rivedo filmatini o foto che faccio con la fotocamera.
Stò cercando un pc nuovo da affiancare al mio pentiumIII e se consuma pochissimo tanto meglio.
Se non mi iscrivevo al forum mi appioppavano un pc da 1000 euro che consumava 300 watt le cui funzionalità non avrei mai sfruttato. Se sapevo che pc mi serviva per quello che devo fare non mi iscrivevo al forum. Se non mi leggevo questo tred non avrei mai saputo dell' esistenza del Nvidia ION e del Fit pc2.
ti sei già risposto da solo
youtube
fitpc2 6W no possible
sempron+mobo 780g 25W 80€ possibile.
basta con il fitpc2 almeno da parte tua visto che non ti basterebbe.
tirannosaurorex
14-06-2009, 23:46
youtube
fitpc2 6W no possible
Ragazzi io chiedo conferma perchè mi pare strano... ma se così fosse del Fit pc2 non ne parlerò mai più.
Col Fit pc2 se vado su youtube non mi fà vedere i filmati ? Col mio pentiumIII che è "antico" perchè li riesco a vedere ?
E con il Nvidia ION li riesco a vedere i filmati su youtube ?
MiKeLezZ
14-06-2009, 23:54
Il perchè è presto detto: "non ho la più pallida idea se il Fit pc2 sia un buon pc oppure no l' unica cosa che sò per certo è che consuma 6WATT in IDLE"
Mica mi posso comprare il Fit pc2 per poi scoprire che era meglio il Nvidia ION e viceversa, non ho soldi da buttare.Al Carrefour ci sta un portatile da 15,6" con Sempron a 339 euro, per chi ha bisogno di un mulo io mi sento di consigliare quello
ilratman
15-06-2009, 00:00
Ragazzi io chiedo conferma perchè mi pare strano... ma se così fosse del Fit pc2 non ne parlerò mai più.
Col Fit pc2 se vado su youtube non mi fà vedere i filmati ? Col mio pentiumIII che è "antico" perchè li riesco a vedere ?
E con il Nvidia ION li riesco a vedere i filmati su youtube ?
no neanche con ion vedi youtube, almeno non se con atom perchè non e' buono per questo, anche se sara' possibile in futuro con ion se adobe passa all'opencl. Con il tuo p3 e' ovvio che li vedi, anche se dubivo in hd, visto che e' superiore ad atom in molte cose.
se ti serve una motherboard con vga integrata prendi una ga-g31m a 40€ oppure se questi soldi li vuoi investire in una vga, ti suggerisco di prendere una ati 4650 che accelera almeno i fullhd
baauhahuhaua :rotfl:
la 4650 è perfetta per htpc e game sotto i 20pollici ;)
Quindi il G31 consuma meno rispetto al vecchio 945?
E un'alternativa con GPU integrata tipo nVidia?
Grazie, ciao
connex
si consuma meno e va meglio ;)
Stò cercando un pc nuovo da affiancare al mio pentiumIII e se consuma pochissimo tanto meglio.
Dimensioni: ti interessa un pc compatto che sia pure trasportabile (tipo i nettop) oppure per le tue esigenze non ha importanza?
GT82 si trova ancora in giro la mobo come la tua?
ilratman
15-06-2009, 11:14
GT82 si trova ancora in giro la mobo come la tua?
no e chi le ha e meglio che le tenga.
ragazzi avete visto il Packard Bell imax mini?
da luglio, per 199 euro, ha un Intel Atom e chipset NVIDIA ION LE, 1GB di memoria RAM, hard disk da 160 GB e lettore di memory card 4-in-1. 6 porte USB, connettore HDMI, WiFi e Lan e supporta la tecnologia Microsoft Direct X9. + Win XP.
per 299 euro ha Intel Atom, chipset NVIDIA ION NV 9400, Direct X10, decodifica full HD con connettività HDMI e Sound Quality 7.1. 2GB di memoria, hard disk da 160 GB e lettore di memory card 4-in-1, 6 porte USB, connettore WiFi e Lan.
mi sembra interessante
no e chi le ha e meglio che le tenga.
maledizione!! :D
GT82 si trova ancora in giro la mobo come la tua?
Guarda sulla baia, ogni tanto magari qualcuno ne vende una
oppure c'è l'Abit AN-M2 (se ricordo bene il nome) con il Geforce 7025, anche quest'ultima consuma pochissimo, 2-3 watt in più della HD-Ready
mi deve arrivare un case mini-itx con ali tipo Pico, per curiosità l'attaccherò alla Asrock per vedere dove si potrebbe arrivare, se faccio 21 watt con il WD Green a 4 piatti con un 2.5" e quell'ali da 60w si può scendere bene bene :D
infatti il tipo del forum tedesco faceva 14 watt con un Sempron, dai calcoli che avevo fato qualche mese fa tenendo il 4850e come lo tengo io la differenza con un single core è veramente poca, 0.5-1w
tirannosaurorex
15-06-2009, 11:39
Al Carrefour ci sta un portatile da 15,6" con Sempron a 339 euro, per chi ha bisogno di un mulo io mi sento di consigliare quello
Mio fratello aveva un portatile della hp pagato 1600 euro, per un' unica volta che gli è cascato per terra non funziona più è morto..... per ripararlo la hp ha chiesto "una tantum" 500 euro e quindi ha rinunciato a ripararlo.
1600 euro buttati via.
Cos' è "sempron" ? Un processore ?
ilratman
15-06-2009, 11:48
Mio fratello aveva un portatile della hp pagato 1600 euro, per un' unica volta che gli è cascato per terra non funziona più è morto..... per ripararlo la hp ha chiesto "una tantum" 500 euro e quindi ha rinunciato a ripararlo.
1600 euro buttati via.
Cos' è "sempron" ? Un processore ?
bisogna anche saper comprare, io prendo solo dell e con l'ass contro i danni accidentali, spendo 100€ di piu' ma per 3 anni sono tranquillo. Sempron e' un procio e un portatile così consumera sui 15w in idle. Cmq i portauili si riescono a riparare anche da soli. :)
tirannosaurorex
15-06-2009, 11:58
no neanche con ion vedi youtube, almeno non se con atom perchè non e' buono per questo, anche se sara' possibile in futuro con ion se adobe passa all'opencl. Con il tuo p3 e' ovvio che li vedi, anche se dubivo in hd, visto che e' superiore ad atom in molte cose.
Ragazzi mi avete fatto scrivere più di venti post, ho fatto ricerche, ho fatto innumerevoli letture, mi ero illuso di poter avere un pc bello a prezzo contenuto e consumi contenuti per scoprire alla fine dei giri che sia il Nvidia ION che il Fit pc2 sono due cessi di computer ?
Tra tutti voi che vi siete lagnati tanto che insistevo con il Fit pc2 non ce n' era uno capace di dire due semplici parole ? e cioè:
Guarda tiranno che non si possono vedere i film su you tube con questi due computer !!!!!
Ma che ci voleva a dirlo ? Cos' è avete paura di fare torto a qualcuno dicendo una cosa del genere ?
Mr Clock
15-06-2009, 12:06
Ragazzi mi avete fatto scrivere più di venti post, ho fatto ricerche, ho fatto innumerevoli letture, mi ero illuso di poter avere un pc bello a prezzo contenuto e consumi contenuti per scoprire alla fine dei giri che sia il Nvidia ION che il Fit pc2 sono due cessi di computer ?
Tra tutti voi che vi siete lagnati tanto che insistevo con il Fit pc2 non ce n' era uno capace di dire due semplici parole ? e cioè:
Guarda tiranno che non si possono vedere i film su you tube con questi due computer !!!!!
Ma che ci voleva a dirlo ? Cos' è avete paura di fare torto a qualcuno dicendo una cosa del genere ?
Io non ho piu parole..con tanto piu che cercano pure di aiutarti.. :banned:
Debian-LoriX
15-06-2009, 12:29
bisogna anche saper comprare, io prendo solo dell
Anch'io :mano:
Io non ho piu parole..con tanto piu che cercano pure di aiutarti.. :banned:
Nonostante glielo sia stato fatto notare più volte, t-rex continua imperterrito!
:banned:
tirannosaurorex
15-06-2009, 12:39
bisogna anche saper comprare, io prendo solo dell e con l'ass contro i danni accidentali, spendo 100€ di piu' ma per 3 anni sono tranquillo. Sempron e' un procio e un portatile così consumera sui 15w in idle. Cmq i portauili si riescono a riparare anche da soli. :)
Grazie per il consiglio ilratman e per il chiarimento risolutivo sugli atom.
Ai prodotti Dell c' avevo dato un' occhiata ma poi la mia attenzione è stata catturata da questi pc a basso consumo che neanche riescono a visualizzare i filmati su youtube...... fortuna che me l' hai detto altrimenti avrei fatto un errore colossale di cui mi sarei amaramente pentito a comprarne uno.
Della Dell cosa consigli di comprare? Sia come portatile che come mini pc (ho visto che ci stanno anche mini pc ma col discorso dell' assicurazione per tre anni potrebbe interessarmi anche un portatile ma però con schermo grande e che si possano vedere i film su youtube)
Grazie per la risposta
EDIT: c' abbiamo provato a riparare il portatile ma pare che l' hard disk e la scheda video siano andati e la scheda video costa qualcosa come 93 euro sulla baya.
io ho una D945GCLF2 da quasi un anno, la uso come server, prima ho provato a vedere un video su youtube in hd, ebbene la cpu è sul 70-80% di utilizzo..
ilratman
15-06-2009, 13:45
io ho una D945GCLF2 da quasi un anno, la uso come server, prima ho provato a vedere un video su youtube in hd, ebbene la cpu è sul 70-80% di utilizzo..
ma tu hai atom 330 non e' come uno z520 o un n270 con loro non si riesce neanche a vedere dec i normali. 80% del tuo vuol dire 100% e saturayione per gli altri. Poi hai la gma950@400mhz non a 133 come ha un netbook.
Guarda sulla baia, ogni tanto magari qualcuno ne vende una
oppure c'è l'Abit AN-M2 (se ricordo bene il nome) con il Geforce 7025, anche quest'ultima consuma pochissimo, 2-3 watt in più della HD-Ready
Stavo pensando di pensionare la mia attuale configurazione, almeno come mobo procio e ram:
mobo asrock K8NF6G-VSTA
procio AMD Mobile Sempron 2800+ - SMS2800BQX3LF
scheda gigabit pci
ram 512 ddr 333 kingston
pico 120W
2 dischi western digital green power 1TB
Voi che ne dite? Ne vale la pena?
Anche perchè vorrei avere il supporto per l'HD e un procio dualcore in caso ne avessi bisogno.
Grazie:)
ma tu hai atom 330 non e' come uno z520 o un n270 con loro non si riesce neanche a vedere dec i normali. 80% del tuo vuol dire 100% e saturayione per gli altri. Poi hai la gma950@400mhz non a 133 come ha un netbook.
bhè era nascosto un messaggio: se vuole un atom con "bassi" consumi e costo ridotto c'è la mobo che ho preso io, poi il resto dell'hardware già lo avevo quindi spesi solo 80€ di mobo...
ilratman
15-06-2009, 14:18
bhè era nascosto un messaggio: se vuole un atom con "bassi" consumi e costo ridotto c'è la mobo che ho preso io, poi il resto dell'hardware già lo avevo quindi spesi solo 80€ di mobo...
ah ok non avevo capito! :)
mikedepetris
15-06-2009, 14:32
c'e' qualcosa che proprio non capisco, siete in tanti a dire che con un atom non si possono vedere i video su youtube, ma io non sono mai riuscito ad avere i vostri problemi con il mio eee-box B202 con XP
ho provato anche filmati HQ e riesco a farli scattare solo se c'e' un rallentamento di connessione a internet
cosa posso fare per avere anch'io problemi come voi? Mi sento tagliato fuori :mbe:
c'e' qualcosa che proprio non capisco, siete in tanti a dire che con un atom non si possono vedere i video su youtube, ma io non sono mai riuscito ad avere i vostri problemi con il mio eee-box B202 con XP
ho provato anche filmati HQ e riesco a farli scattare solo se c'e' un rallentamento di connessione a internet
cosa posso fare per avere anch'io problemi come voi? Mi sento tagliato fuori :mbe:
io non ho mai detto che i viedeo mi vanno a scatti, ma che la cpu ha un alto utilizzo, ma io ho un atom 330, non so i single core come si comportano...
MiKeLezZ
15-06-2009, 14:48
Stavo pensando di pensionare la mia attuale configurazione, almeno come mobo procio e ram:
mobo asrock K8NF6G-VSTA
procio AMD Mobile Sempron 2800+ - SMS2800BQX3LF
scheda gigabit pci
ram 512 ddr 333 kingston
pico 120W
2 dischi western digital green power 1TB
Voi che ne dite? Ne vale la pena?
Anche perchè vorrei avere il supporto per l'HD e un procio dualcore in caso ne avessi bisogno.
Grazie:)il "valerne la pena" dipende dalle tue necessità e dal tuo portafogli
se l'attuale configurazione non ti da problemi, la nuova non offrirà particolari benefici
il cambio m/b, cpu, ram è uno dei più gravosi potevi fare, ed inciderà per almeno 150 euro
con la stessa cifra francamente ti potresti anzi comprare un popcorn hour a-110, e i film te li vedi direttamente in streaming dalla tv di sala...
il "valerne la pena" dipende dalle tue necessità e dal tuo portafogli
se l'attuale configurazione non ti da problemi, la nuova non offrirà particolari benefici
il cambio m/b, cpu, ram è uno dei più gravosi potevi fare, ed inciderà per almeno 150 euro
con la stessa cifra francamente ti potresti anzi comprare un popcorn hour a-110, e i film te li vedi direttamente in streaming dalla tv di sala...
La ram ce l'ho già e se devo essere sincero quegli aggeggi non mi hanno mai ispirato fiducia, poi preferisco sempre spendere soldi in qualcosa che posso utilizzare in qualsiasi modo.
Grazie cmq :)
La ram ce l'ho già e se devo essere sincero quegli aggeggi non mi hanno mai ispirato fiducia, poi preferisco sempre spendere soldi in qualcosa che posso utilizzare in qualsiasi modo.
Grazie cmq :)
se vuoi rimandere su amd, ti potrei consigliare una gigabyte con l'ultio chipset nvidia (per intel è il 9400, credo che sia lo stesso per amd), cos' hai una vga discreta che supporta i flussi video hd, puoi montare la cpu che vuoi e forse riusciresti a riutilizzare anche il pico psu
se vuoi rimandere su amd, ti potrei consigliare una gigabyte con l'ultio chipset nvidia (per intel è il 9400, credo che sia lo stesso per amd), cos' hai una vga discreta che supporta i flussi video hd, puoi montare la cpu che vuoi e forse riusciresti a riutilizzare anche il pico psu
Al limite ritiro fuori l'antec earthwatt 380! :D
Ora do un occhiatina, grazie.
ilratman
15-06-2009, 15:23
se vuoi rimandere su amd, ti potrei consigliare una gigabyte con l'ultio chipset nvidia (per intel è il 9400, credo che sia lo stesso per amd), cos' hai una vga discreta che supporta i flussi video hd, puoi montare la cpu che vuoi e forse riusciresti a riutilizzare anche il pico psu
per amd non credo ci sia la 9400 ma anche se ci fosse il 780g consuma meno da quek che ho visto.
per amd non credo ci sia la 9400 ma anche se ci fosse il 780g consuma meno da quek che ho visto.
ho fatto il paragone con la controparte intel perchè stamattna ho ordinato la GA-E7AUM-DS2H e non ricordavo il nome del chipset per amd (ho sempre avuto intel),
Ho scelto questa mobo perchè mi si è rotta la mia vecchia mobo, non gioco + (sia per via del poco tempo a disposizioe sia perchè ho la x360), ma vedo molti film visto che la tv non passa niente di buono (e visto che posso non disegno quelli in HD), mi è sembrata una mobo valida sia perchè come tutte le gigabyte dovrebbe essere possibile l'undervolt sia per le prestazioni che ha la vga integrata.
Per quallo che ci devo fare oltre ai film, programmazione, progetti con flash cs4 e x3d ecc.. non mi serve di certo una vga dedicata, come procio ho un e2180.
Spero di ottenere dei consumi abbastanza contentuti...così lo uso anche come htpc magari in futuro comprerò una scheda di acquisizione tv..
tirannosaurorex
15-06-2009, 16:03
Ragazzi il NVIDIA ION quello originale che processore monta?
L' atom 330 ?
Ragazzi il NVIDIA ION quello originale che processore monta?
L' atom 330 ?
se prendi una soluzione della zotac con pico psu integrato hai ion + 330, quindi dovrebbe reggere addirittura flussi hd (stando al produttore...)
Akenathos
15-06-2009, 20:38
Ciao a tutti,
premetto che nn mi sono letto tutto il post visto che è diventato un opera Omnia quindi mi permetto di chiedervi un consiglio sperando di non essere il 300 che fa la stessa domanda.
Dumque devo decidere cosa prendere tra
ATOM 330 su mobo intel
e
Sempron LE1300 su ASROCK N68-S M-ATX
Il prezzo è allineato siamo sempre sulle 75 euro. Mi serve sapere quale tra questi 2 mi fa consumare meno e mi permette di far girare
- Server Nwn1 con msde
- Utorrent
- Ps3 media server
Entrambi i sistemi con 1 solo banco di 2Gb di DDR2 800 e un disco da 2.5'' no lettore ottico o memory card faccio tutto via Gigalan
Ovviamente non tutto contemporaneamente..
Prima usavo un Athlon 64 3000 e reggeva senza problemi ma tra elevato consumo e rumore ho deciso di mandarlo in pensione..
cosa mi consigliate?
Avete un idea dei consumi di questo sistema?
tirannosaurorex
15-06-2009, 21:41
se prendi una soluzione della zotac con pico psu integrato hai ion + 330, quindi dovrebbe reggere addirittura flussi hd (stando al produttore...)
Grazie per il consiglio Mr.G87
Non mi dispiace lo Zotac anche perchè la ram si può aumentare fino a 4GB, ma dopo la delusione del Fit pc2 e del Nvidia ION "original" mi prendo un pò di tempo per appurare che sia la soluzione migliore. Vorrei approfondire anche l' argomento Dell e vedere se c' è qualche soluzione a maggior risparmio energetico...... della Dell devo comunque prendere il monitor G2210 che consuma solo 18 Watt al massimo (non sò in IDLE) ma non ne sò assolutamente nulla dei consumi in IDLE dei mini pc e se si vedono i filmati su youtube.
tirannosaurorex
15-06-2009, 22:02
Cercando un pò di caratteristiche della Zotac mi sono imbattuto in questa scheda madre della Intel -LITTLE FALLS 2 socket 479 chipset Intel 945GC con Atom 330 Dual Core Installato- che costa solo 60 euro.
Secondo voi è equiparabile alla Zotac oppure è meno valida per via del prezzo tre volte inferiore ? Quanto consumerà in IDLE ?
Grazie per le risposte
ilratman
15-06-2009, 22:04
Grazie per il consiglio Mr.G87
Non mi dispiace lo Zotac anche perchè la ram si può aumentare fino a 4GB, ma dopo la delusione del Fit pc2 e del Nvidia ION "original" mi prendo un pò di tempo per appurare che sia la soluzione migliore. Vorrei approfondire anche l' argomento Dell e vedere se c' è qualche soluzione a maggior risparmio energetico...... della Dell devo comunque prendere il monitor G2210 che consuma solo 18 Watt al massimo (non sò in IDLE) ma non ne sò assolutamente nulla dei consumi in IDLE dei mini pc e se si vedono i filmati su youtube.
di dell fisso ci sono gli optiplex che sono ottimi, montano tutti alimentatori dai 250 ai 300W 80+ gold, sono gli unici che li montano, e schede video ati a 40nm.
direi che più di 30W in idle un opti plex non consuma ma ahim'è costa un bel po' visto che partono dai 500 euro ma ovviamente sono pensati non come muleti ma per la clientela professionale, insomma devono funzionare 24/24 per 5-6 anni senza intoppi.
se vuoi dare un'occhiata sono questi, devi guardare il modello 760 con fattore di forma ridotto bellissimo per l'ufficio e per il risparmio.
http://www1.euro.dell.com/it/it/aziende/Desktop/desktop-optiplex-760/pd.aspx?refid=desktop-optiplex-760&s=bsd&cs=itbsdt1
battalion75
15-06-2009, 22:35
Stavo pensando di pensionare la mia attuale configurazione, almeno come mobo procio e ram:
mobo asrock K8NF6G-VSTA
procio AMD Mobile Sempron 2800+ - SMS2800BQX3LF
scheda gigabit pci
ram 512 ddr 333 kingston
pico 120W
2 dischi western digital green power 1TB
Voi che ne dite? Ne vale la pena?
Anche perchè vorrei avere il supporto per l'HD e un procio dualcore in caso ne avessi bisogno.
Grazie:)
se vuoi divertirti prendi cpu turion e montala...vedi come vola...vcore 1 v e 1mb di cache...temp bassissime e ottima resa...manca il dual core ok ma se lo usi come me x pc tuttofare allora dipende da cosa sfrutti altrimenti come mulo basta e avanza :P
se vendi coda x mobo già ora :D
dual core o 9400+e5200 o 780g+4050BE o 790+7750BE così nell'ultimo caso hai un tri-core a gratis ;)
col tuo gb di ram lo vendi e ce ne compri 2gb ddr2...dischi li ricicli...con una botta di ()() con 100€ prendi mobo e cpu...vendi le tue e rientri ancora di qualcosa...
littlemau
15-06-2009, 22:44
...se vendi coda x mobo già ora :D
Ho una K8NF6P-VSTA che mi avanza (dopo che ho rivenduto il "palermo" 3100+).
Interessa? :D
battalion75
15-06-2009, 22:48
Grazie per il consiglio Mr.G87
Non mi dispiace lo Zotac anche perchè la ram si può aumentare fino a 4GB, ma dopo la delusione del Fit pc2 e del Nvidia ION "original" mi prendo un pò di tempo per appurare che sia la soluzione migliore. Vorrei approfondire anche l' argomento Dell e vedere se c' è qualche soluzione a maggior risparmio energetico...... della Dell devo comunque prendere il monitor G2210 che consuma solo 18 Watt al massimo (non sò in IDLE) ma non ne sò assolutamente nulla dei consumi in IDLE dei mini pc e se si vedono i filmati su youtube.
prenditi una soluzione amd con chipset 780g o 8300 e cpu x2 4050...o E5200+8400
faranno 30w esagerando se downvoltati (io ne faccio 41 con un 7750BE e ali non 80+) e puoi upgradarli
come ti hanno detto in tanti le cpu atom non si smontano dallo zoccolo e sono saldati quindi non puoi fare upgrade...invece se prendi 780g+X2 puoi cambiarli quando vuoi e magari monti anche una vga decente x giocare che in idle si prende 3w tipo le 4350/4670
ricorda che atom consuma poco ma devi cmq prendere ali 80+ se vuoi che stia sui 20w...preferisci spendere 65€ x atom dual core o 90€ x amd X2 e 780G?il secondo ti fà girare tutti i filmati che vuoi...inoltre fra 1 anno se fanno filmati + pesanti come codec cosa fai?cambi e prendi Atom2?
meditate gente,meditate...
salud
bb75
battalion75
15-06-2009, 22:59
Ho una K8NF6P-VSTA che mi avanza (dopo che ho rivenduto il "palermo" 3100+).
Interessa? :D
porco!certo :P
provala con i turion e poi me la mandi :sofico:
littlemau
15-06-2009, 23:33
Eh...ma proprio in riferimento a quanto hai detto poco sopra...non so più rinunciare ai dualcore... :)
se vuoi divertirti prendi cpu turion e montala...vedi come vola...vcore 1 v e 1mb di cache...temp bassissime e ottima resa...manca il dual core ok ma se lo usi come me x pc tuttofare allora dipende da cosa sfrutti altrimenti come mulo basta e avanza :P
se vendi coda x mobo già ora :D
dual core o 9400+e5200 o 780g+4050BE o 790+7750BE così nell'ultimo caso hai un tri-core a gratis ;)
col tuo gb di ram lo vendi e ce ne compri 2gb ddr2...dischi li ricicli...con una botta di ()() con 100€ prendi mobo e cpu...vendi le tue e rientri ancora di qualcosa...
Grazie per le info, 2gb di ram ddr2 le ho già, ho fermo un pentium E2160 con mobo gigabyte GA-945GCMX-S2. :D
mikedepetris
16-06-2009, 11:40
dopo la delusione del Fit pc2 e del Nvidia ION "original" mi prendo un pò di tempo per appurare che sia la soluzione migliore. Vorrei approfondire anche l' argomento Dell e vedere se c' è qualche soluzione a maggior risparmio energetico...... della Dell devo comunque prendere il monitor G2210 che consuma solo 18 Watt al massimo (non sò in IDLE) ma non ne sò assolutamente nulla dei consumi in IDLE dei mini pc e se si vedono i filmati su youtube.
"delusione"? Che delusione? Perche' non si vede YouTube? E perche' non si vede? Censura cinese? Hai provato?
boh
tirannosaurorex
16-06-2009, 13:13
prenditi una soluzione amd con chipset 780g o 8300 e cpu x2 4050...o E5200+8400
faranno 30w esagerando se downvoltati (io ne faccio 41 con un 7750BE e ali non 80+) e puoi upgradarli
come ti hanno detto in tanti le cpu atom non si smontano dallo zoccolo e sono saldati quindi non puoi fare upgrade...invece se prendi 780g+X2 puoi cambiarli quando vuoi e magari monti anche una vga decente x giocare che in idle si prende 3w tipo le 4350/4670
ricorda che atom consuma poco ma devi cmq prendere ali 80+ se vuoi che stia sui 20w...preferisci spendere 65€ x atom dual core o 90€ x amd X2 e 780G?il secondo ti fà girare tutti i filmati che vuoi...inoltre fra 1 anno se fanno filmati + pesanti come codec cosa fai?cambi e prendi Atom2?
meditate gente,meditate...
salud
bb75
Ho guardato la soluzione con 780G ma caspita il consumo in IDLE è altissimo!!!!!!!! vedi: http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080301&page=amd_780g-12
No io vorrei qualcosa che consuma meno e che mi dia la possibilità di vedere i filmati su Youtube, per adesso nella lista della spesa ci stà INTEL Motherboard LITTLE FALLS 2 socket 479 chipset Intel 945GC con Atom 330 Dual Core Installato a 60 euro, ma voglio approfondire anche altre soluzioni per essere certo che sia la migliore e non mi importa se costa qualcosa in più e vorrei comprare il tutto da un rivenditore online italiano onesto.
di dell fisso ci sono gli optiplex che sono ottimi, montano tutti alimentatori dai 250 ai 300W 80+ gold, sono gli unici che li montano, e schede video ati a 40nm.
direi che più di 30W in idle un opti plex non consuma ma ahim'è costa un bel po' visto che partono dai 500 euro ma ovviamente sono pensati non come muleti ma per la clientela professionale, insomma devono funzionare 24/24 per 5-6 anni senza intoppi.
se vuoi dare un'occhiata sono questi, devi guardare il modello 760 con fattore di forma ridotto bellissimo per l'ufficio e per il risparmio.
http://www1.euro.dell.com/it/it/aziende/Desktop/desktop-optiplex-760/pd.aspx?refid=desktop-optiplex-760&s=bsd&cs=itbsdt1
Bellissimi i DELL ma caspita il prezzo è un ladrocinio sono molto più cari che in USA, non si può comprare un prodotto con il prezzo gonfiato da una ditta che non è seria.
Io dopo la delusione del Fit pc2 e del Nvidia ION che non visualizzano i filmati su youtube vorrei qualcosa che consuma il minimo indispensabile ma mi permetta di vedere i filmati su youtube senza problemi e vorrei comprarlo da un rivenditore italiano online onesto non come quelli della DELL.
mikedepetris
16-06-2009, 13:18
Bellissimi i DELL ma caspita il prezzo è un ladrocinio sono molto più cari che in USA, non si può comprare un prodotto con il prezzo gonfiato da una ditta che non è seria.
Io dopo la delusione del Fit pc2 e del Nvidia ION che non visualizzano i filmati su youtube vorrei qualcosa che consuma il minimo indispensabile ma mi permetta di vedere i filmati su youtube senza problemi e vorrei comprarlo da un rivenditore italiano online onesto non come quelli della DELL.
ma scherzi o sei un troll?
I prezzi Dell sono tra i migliori ed allineati tra Italia e USA, forse ti sei fatto distrarre dal fatto che in usa sono senza tasse e dazio.
Ancora con questa delusione? Ma dove hai verificato che non si vede youtube?
ilratman
16-06-2009, 13:25
Bellissimi i DELL ma caspita il prezzo è un ladrocinio sono molto più cari che in USA, non si può comprare un prodotto con il prezzo gonfiato da una ditta che non è seria.
Io dopo la delusione del Fit pc2 e del Nvidia ION che non visualizzano i filmati su youtube vorrei qualcosa che consuma il minimo indispensabile ma mi permetta di vedere i filmati su youtube senza problemi e vorrei comprarlo da un rivenditore italiano online onesto non come quelli della DELL.
sinceramente tra cartelli e disonesti non so come sopravvivi ma sopratutto mi sa, come ho già detto, che stai andando alla cieca su tutto.
Ho guardato la soluzione con 780G
...cut...
Io se fossi in te cercerei una soluzione atom dell abaco preferendo l'atom dual core che "regge i filmati di youtube e anche qualcuno in hd".
Se poi devo essere pignolo nvidia ion dovrebbe supportare il flusso audio/video dei blueray, quindi i video di youtube sono uno scherzo a confronto
leggi pure questo articolo
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2160/nvidia-ion-potenza-video-per-processori-intel-atom_4.html
Credo che possa schiarirti meglio le idee..
ilratman
16-06-2009, 13:53
Io se fossi in te cercerei una soluzione atom dell abaco preferendo l'atom dual core che "regge i filmati di youtube e anche qualcuno in hd".
Se poi devo essere pignolo nvidia ion dovrebbe supportare il flusso audio/video dei blueray, quindi i video di youtube sono uno scherzo a confronto
leggi pure questo articolo
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2160/nvidia-ion-potenza-video-per-processori-intel-atom_4.html
Credo che possa schiarirti meglio le idee..
i video su youtube sono cpu dipendenti, fino a che adobe non si converte all'opencl, e sono ottimizzati per i dual core per cui la scheda video non conta nulla.
mikedepetris
16-06-2009, 14:08
i video su youtube sono cpu dipendenti, fino a che adobe non si converte all'opencl, e sono ottimizzati per i dual core per cui la scheda video non conta nulla.
quindi come mai il mio eee-box B202 visualizza youtube anche HQ senza problemi?
tirannosaurorex
16-06-2009, 14:36
ma scherzi o sei un troll?
I prezzi Dell sono tra i migliori ed allineati tra Italia e USA, forse ti sei fatto distrarre dal fatto che in usa sono senza tasse e dazio.
Ancora con questa delusione? Ma dove hai verificato che non si vede youtube?
Ma quale troll ho dato un occhiata ai prezzi USA della DELL e sono inferiori di circa la metà rispetto a quelli italia, basta andare sul sito Dell USA e per di più sono anche in dollari quindi col cambio basta fare la conversione.
Che non si vede youtube l' ha detto ilratman.
ilratman
16-06-2009, 14:43
Ma quale troll ho dato un occhiata ai prezzi USA della DELL e sono inferiori di circa la metà rispetto a quelli italia, basta andare sul sito Dell USA e per di più sono anche in dollari quindi col cambio basta fare la conversione.
Che non si vede youtube l' ha detto ilratman.
ha ragione chi ti da del troll visto che dai prezzi usa tra cambio e tasse si arriva ai prezzi italiani, dovresti pensare un poco prima di spararle. Per i video i nett con atom che ho provato con xp avevano grosse difficolta nel vedere i normali gli hd era impossibile.
mikedepetris
16-06-2009, 14:49
Per i video i nett con atom che ho provato con xp avevano grosse difficolta nel vedere i normali gli hd era impossibile.
Sara' stato un problema della tua configurazione hardware/software, anche nei vari thread sugli eee-box non ho mai sentito di problemi di quel genere, anche se sicuramente la cpu rimane abbastanza impegnata con gli HQ.
tirannosaurorex
16-06-2009, 15:18
quindi come mai il mio eee-box B202 visualizza youtube anche HQ senza problemi?
Che processore monta il tuo eee-box B202
certo che ne sto leggendo di bombe fake sul fit-pc2 :sofico:
tirannosaurorex
16-06-2009, 15:40
certo che ne sto leggendo di bombe fake sul fit-pc2 :sofico:
Mirco tu che hai il Fit pc2 e che hai detto la verità sul consumo effettivo di 6 watt in IDLE potresti dirmi visto che ce l' hai se ci si vedono i filmati su you tube oppure se si vedono a scatti ?
Grazie per la risposta.
Mirco tu che hai il Fit pc2 e che hai detto la verità sul consumo effettivo di 6 watt in IDLE potresti dirmi visto che ce l' hai se ci si vedono i filmati su you tube oppure se si vedono a scatti ?
Grazie per la risposta.
L'ho già detto pagine dietro che a me i 1080p girano fluidi ed uso media player classic, cmq anche sul tubo tutto ok...
Debian-LoriX
16-06-2009, 17:20
Ma quale troll ho dato un occhiata ai prezzi USA della DELL e sono inferiori di circa la metà rispetto a quelli italia, basta andare sul sito Dell USA e per di più sono anche in dollari quindi col cambio basta fare la conversione.
'azz, uno si assenta un attimo e guarda qua che roba, meglio di Striscia la Notizia!!!!!
:rotfl:
Mirco tu che hai il Fit pc2 e che hai detto la verità sul consumo effettivo di 6 watt in IDLE potresti dirmi visto che ce l' hai se ci si vedono i filmati su you tube oppure se si vedono a scatti ?
"Pronto, parlo con il sig. tirannosaurorex? Ah buongiorno, senta io sono un socio ACI numero di tessera 917655 barra UT come Udine Torino; la disturbavo per avere qualche delucidazione dato che mi devo recare a Roma a votare.
Senta ho sentito dal bollettino dei naviganti che è in arrivo un'area depressionaria di 982 millibar, e questo purtroppo mi è anche confermato da un fastidiosissimo mal di testa che sopraggiunge ogniqualvolta c'è un brusco calo di pressione; d'altro canto, caro amico, questo è il prezzo che dobbiamo pagare noi meteoropatici.
Senta signor tirannosauro, io le domandavo questo, secondo lei, partendo fra circa... 3 minuti e mantenendo una velocità di crociera di circa 80/85 chilometri orari... secondo lei faccio in tempo a lasciarmi la perturbazione alle spalle diciamo nei pressi di Parma?"
:rotfl:
battalion75
16-06-2009, 17:43
Ho guardato la soluzione con 780G ma caspita il consumo in IDLE è altissimo!!!!!!!! vedi: http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080301&page=amd_780g-12
ti ripeto la domanda...ma ci sei o ci fai? :rolleyes:
il consumo è alto?ci credo...usano la cpu a 1.264v!!!ma il 3d lo hai letto o posti solo x parlare senza conoscenza di causa?
ti ho postato la mia config e ti ho detto che consumo meno di 40w...leggi le sign di tanti o la prima pagina e vedi consumi sui 20-25w
invece di chiedere solo e fare sparate leggi le pagine precedenti e cerca su google...
'azz, uno si assenta un attimo e guarda qua che roba, meglio di Striscia la Notizia!!!!!
:rotfl:
"Pronto, parlo con il sig. tirannosaurorex? Ah buongiorno, senta io sono un socio ACI numero di tessera 917655 barra UT come Udine Torino; la disturbavo per avere qualche delucidazione dato che mi devo recare a Roma a votare.
Senta ho sentito dal bollettino dei naviganti che è in arrivo un'area depressionaria di 982 millibar, e questo purtroppo mi è anche confermato da un fastidiosissimo mal di testa che sopraggiunge ogniqualvolta c'è un brusco calo di pressione; d'altro canto, caro amico, questo è il prezzo che dobbiamo pagare noi meteoropatici.
Senta signor tirannosauro, io le domandavo questo, secondo lei, partendo fra circa... 3 minuti e mantenendo una velocità di crociera di circa 80/85 chilometri orari... secondo lei faccio in tempo a lasciarmi la perturbazione alle spalle diciamo nei pressi di Parma?"
:rotfl:
MITTICO VERDONE NAZZZZZIONALEEEEEEEEEEEEEEEE :sofico:
salud
bb75
MITTICO ALBERTONE NAZZZZZIONALEEEEEEEEEEEEEEEE :sofico:
Ma non è Verdone?
battalion75
16-06-2009, 17:51
Ma non è Verdone?
sì ... :stordita:
mi ero rinTIRANNOSAURITO dalle cavolate :p
ragazzi...fate qualcosa non se ne può quasi più dalle risate...
siamo in piazzetta? :ciapet: :oink:
Debian-LoriX
16-06-2009, 17:58
sì ... :stordita:
mi ero rinTIRANNOSAURITO dalle cavolate :p
ragazzi...fate qualcosa non se ne può quasi più dalle risate...
siamo in piazzetta? :ciapet: :oink:
ECCOME SE LO SIAMOOOOOOOOOOO!!!!!
:sofico: :sofico: :sofico:
TIRANNOSAURITOOOOOOOOO!!!!!!
:rotfl:
tirannosaurorex
16-06-2009, 18:21
Heheheheheh..... behhh ragazzi se uno dice una cosa e un' altro il contrario, converrete con me che prendere una decisione non è facile :D .
Siccome in materia di pc sono molto somaro e ho i soldi solo per comprarmi un solo pc non vorrei sbagliarmi nella scelta.
Il pc una volta deciso lo comprerò online in un negozio italiano per via della garanzia, ma farò il giro completo di tutti senza tralasciare nessuno.
Per il momento nella lista della spesa ci stanno:
- Fit pc2
- Nvidia ION
- Zotac ION
- INTEL Motherboard LITTLE FALLS 2 socket 479 chipset Intel 945GC con Atom 330 Dual Core Installato
di questi ne posso comprare uno solo e non posso tirare a sorte, ma siccome ancora a causa della confusione che c' ho in testa non sò decidermi, continuerò a leggere questo 3d alla ricerca di qualche spunto risolutivo nella fitta coltre di nebbia. Però se nel frattempo scappa fuori qualcos' altro di interessante allungo la lista :D .
La cosa importante per me alla fine di tutti i giri è riuscire a comprarmi un computer, del resto non mi importa nulla.
ilratman
16-06-2009, 18:22
L'ho già detto pagine dietro che a me i 1080p girano fluidi ed uso media player classic, cmq anche sul tubo tutto ok...
dei 1080p permettimi di dubitare perche' u15p ha solo la codifica 720p o 1080i, per il tubo hd con lo z520 ho anche li seri dubbi. Poi non so come consideri ok la cosa ma per me vogliono dire 24fps senza il minimo rallentamento mai.
ilratman
16-06-2009, 18:32
Ps mi sto divertendo un mondo anch'io :D
Debian-LoriX
16-06-2009, 19:13
Ps mi sto divertendo un mondo anch'io :D
AH ECCO, mi pareva! E... come darti torto?????
:sofico:
Io non riesco a smettere di ridereeeeeeeee!!!
:rotfl:
dei 1080p permettimi di dubitare perche' u15p ha solo la codifica 720p o 1080i, per il tubo hd con lo z520 ho anche li seri dubbi. Poi non so come consideri ok la cosa ma per me vogliono dire 24fps senza il minimo rallentamento mai.
Ti permetto di dubitare su tutto ci mancherebbe :asd:, basta che a me fungono anche se a dire il vero anche se scattassero non me ne fregherebbe nulla visto che ho il WD player per vedere i filmati in 1080p e roba varia :ciapet:
ilratman
16-06-2009, 23:04
Ti permetto di dubitare su tutto ci mancherebbe :asd:, basta che a me fungono anche se a dire il vero anche se scattassero non me ne fregherebbe nulla visto che ho il WD player per vedere i filmati in 1080p e roba varia :ciapet:
he he
se fungono meglio! :)
comodi i player per gli h264 ma funzionano anche con gli MKV?
November
17-06-2009, 08:18
un' altro
sono molto somaro
Come non essere d'accordo...
La cosa importante per me alla fine di tutti i giri è riuscire a comprarmi un computer
Basta che ti sbrighi, che i nostri nervi stanno per cedere.
PS: approvo la tesi del troll. Anche perché altrimenti... "fantozzi, è lei??!"
tirannosaurorex
17-06-2009, 09:51
Per i somari come me che si connetteno a questo 3d ho fatto una tabella semplice riguardo ai consumi in IDLE dei vari pc a basso consumo in base ai miei ragionamenti perchè ad ascoltare i vari sapientoni di questo 3D non ci si capisce un tubo, postano solo sigle tipo APQ7745H21O oppure 8x8x64xFPQ=4572PWS senza alcun link di riferimento, senza figure e pretendono che uno ci capisca qualcosa.
Tabella riassuntiva dei consumi in IDLE:
- Fit pc2 consumo in IDLE 6watt (timbrato firmato e approvato)
- pc con processore atom 230 tipo Nvidia ION "original" consumo 16watt in IDLE
- pc con processore atom 330 tipo Zotac la versione col 330 consumo in IDLE 22 Watt
Behhh cari sapientoni se postate le sigle sappiate che io non ho la più pallida idea di cosa significano quindi come le postate così rimangono e dopo non mi venite a dire cose tipo "Ma ci sei o ci fai?" perchè io non vendo computer e non sono tenuto a conoscere le sigle, io il computer lo devo comprare quindi se volete farvi capire da chi deve comprare computer "calate dal ciliegio"....... e questa discussione si intitola "PC a basso consumo per uso 24H/24" e non "pc a basso consumo da 500watt" ed è aperta a tutti anche ai somari che non sanno le sigle e siglettine che sapete voi.
A me fatemi vedere le figure e no le siglette cretine.
comodi i player per gli h264 ma funzionano anche con gli MKV?
funzionano perfettamente , ritengo di aver fatto un gran acquisto prendendo il lettore WD, per altre info ti rimando alla discussione ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889276
ciauz :D
ilratman
17-06-2009, 09:58
funzionano perfettamente , ritengo di aver fatto un gran acquisto prendendo il lettore WD, per altre info ti rimando alla discussione ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889276
ciauz :D
interessante! Una cosa ancora con il fitpc i siti flash come vanno?
interessante! Una cosa ancora con il fitpc i siti flash come vanno?
Fungono normalmente , calcola che io però ho la versione col procio da 1.6 ghz e non quella da 1.1ghz
ilratman
17-06-2009, 10:53
ad ascoltare i vari sapientoni di questo 3D non ci si capisce un tubo, postano solo sigle tipo APQ7745H21O oppure 8x8x64xFPQ=4572PWS senza alcun link di riferimento, senza figure e pretendono che uno ci capisca qualcosa.
hanno inventato la scrittura per spiegare le figure se non ricordo male da qualche migliaio di anni e poi per chi voleva di nuovo le figure hanno inventato google. Se non capisci una sigla non ti viene neanche lontanamente in mente di fare un copia incolla e un "mi sento fortunato". Non e' per darti del ignorante ma per dirti che non e' che si debba sempre spiegare tutto filo filo altrimenti il thread si chiamerebbe "pc a basso consumo 24/24 per niubbi" e il fitpc2 sarebbe l'unico argomento, invece e' giusto che se uno vuole parlare come sa lo possa fare anche se risp a te la risp penso sia rivolta a tutti e utile a tutti al max gli chiedi cosa intende. Se poi te decidi che se il pc da 22w non e' un 24/24 e che solo il fitpc2 da 6w e buono allora apri un tuo thread ma se non lo fai ti prego di non continuare con il tuo atteggiamento.
Mr Clock
17-06-2009, 10:54
Per i somari come me che si connetteno a questo 3d ho fatto una tabella semplice riguardo ai consumi in IDLE dei vari pc a basso consumo in base ai miei ragionamenti perchè ad ascoltare i vari sapientoni di questo 3D non ci si capisce un tubo, postano solo sigle tipo APQ7745H21O oppure 8x8x64xFPQ=4572PWS senza alcun link di riferimento, senza figure e pretendono che uno ci capisca qualcosa.
Tabella riassuntiva dei consumi in IDLE:
- Fit pc2 consumo in IDLE 6watt (timbrato firmato e approvato)
- pc con processore atom 230 tipo Nvidia ION "original" consumo 16watt in IDLE
- pc con processore atom 330 tipo Zotac la versione col 330 consumo in IDLE 22 Watt
Behhh cari sapientoni se postate le sigle sappiate che io non ho la più pallida idea di cosa significano quindi come le postate così rimangono e dopo non mi venite a dire cose tipo "Ma ci sei o ci fai?" perchè io non vendo computer e non sono tenuto a conoscere le sigle, io il computer lo devo comprare quindi se volete farvi capire da chi deve comprare computer "calate dal ciliegio"....... e questa discussione si intitola "PC a basso consumo per uso 24H/24" e non "pc a basso consumo da 500watt" ed è aperta a tutti anche ai somari che non sanno le sigle e siglettine che sapete voi.
A me fatemi vedere le figure e no le siglette cretine.
http://www.pctunerup.com/up//results/_200906/20090617115427_ask_google.gif
ilratman
17-06-2009, 10:56
Fungono normalmente , calcola che io però ho la versione col procio da 1.6 ghz e non quella da 1.1ghz
ah ok la cosa si fa piu' chiara, io ho provato uno z520, con lo z530 già si ragiona.
November
17-06-2009, 11:21
A me fatemi vedere le figure e no le siglette cretine.
Come vuoi: http://snipurl.com/kagyt
E ora basta.
PS: don't feed the trolls!
tirannosaurorex
17-06-2009, 11:38
Se poi te decidi che se il pc da 22w non e' un 24/24 e che solo il fitpc2 da 6w e buono allora apri un tuo thread ma se non lo fai ti prego di non continuare con il tuo atteggiamento.
Il pc da 22watt rientra tra quelli a basso consumo ma pure il Fit pc2 da 6 watt in IDLE mi pare che rientri tra quelli a basso consumo.
Solo che non comprendo l' invito ad andare a parlare da un' altra parte del Fit pc2 visto che questo tred si intitola "PC a basso consumo per uso 24H/24". Se ho da chiedere qualcosa su un pc a basso consumo non mi sembra di andare fuori tema o fuori argomento.
Io posto domande nella speranza che qualcuno mi risponda se non mi vuoi rispondere non ti devi sentire obbligato a farlo e se le mie domande sul Fit pc2 ti danno tanto fastidio al punto da invitarmi ad andare a parlarne da un' altra parte mettimi nella "lista ignore".
Il tred sul Fit pc2 l' ho già aperto su questo forum ma non risponde nessuno.
.... CUT .....
Il tred sul Fit pc2 l' ho già aperto su questo forum ma non risponde nessuno.
E questo di dovrebbe bastare per capire che non ce ne frega nulla del tuo FiT-PC2.;)
Per ogni altra domanda o dubbio che ti passa per la testa, prima di postare su questo thread saresti pregato di usare Google. O quantomeno di documentarti
Grassie
quanta acidità....
A quanto pare il fit va "bene" per quello che ti serve tiranno,
ma se lo devi prendere in europa fatti 2 conti, forse ti conviene prendere una soluzione da 22w o <=30 che spendere un bel po di soldi per il fit, in fin dei conti devi vedere in quanto tempo riusciresti ad ammortizzare la spesa per il fit.
Ci sono anche dei pc pronti come questo:
http://www.tgo.it/asrock-nettop-intel-atom-330-nvidia-ion-graphics-processor-ram-2gb-hdd-320-gb-dvd-super-multi-colore-bianco_p41362.html
o soluzioni equivalenti, ne stanno usendo ogni giorno...
forse ti conviene aspettare ancora un po e vedere cosa esce ancora...
ilratman
17-06-2009, 11:59
E questo di dovrebbe bastare per capire che non ce ne frega nulla del tuo FiT-PC2.;)
Per ogni altra domanda o dubbio che ti passa per la testa, prima di postare su questo thread saresti pregato di usare Google. O quantomeno di documentarti
Grassie
che non ci freghi del fitpc2 non e' vero proprio perche' si parla di basso consumo quello che da fastidio e' che se qualcuno gli consiglia una config 24/24 gli si venga a dire che e' una config che consuma troppo, da cui l'affermazione di rex "24/24 500w", praticamente con questo attegiamento si da dell'incompetente a chi consiglia.
E questo di dovrebbe bastare per capire che non ce ne frega nulla del tuo FiT-PC2.;)
Grassie
noto un'acidità che va verso l'infinito e oltre :stordita:
tirannosaurorex
17-06-2009, 12:47
Io stò facendo domande sul Fit pc2 perchè mi attira il fatto che consuma solo 6watt in IDLE e forse dico forse potrebbe essere sufficente per quello che mi serve....... ma da qui al comprarlo ce ne passa.
Il fatto che mi venga fatto espresso divieto di fare ulteriori domande sul Fit pc2 da più parti mi fa pensare che questo computer "scatoletta" sia in realtà un ottimo computer e posso capire che dia fastidio ai rivenditori di computer assemblati perchè se tutti comprassero le "scatolette" non si venderebbero più alimentatori, schede video e quant' altro, ma se questo è il futuro non è che fermando "tirannosaurorex" o altri che vogliono chiedere informazioni sul Fit pc2 si ferma il futuro.
Poi ripeto io stò facendo solo domande per capire se il Fit pc2 mi può essere sufficiente come computer oppure no e non è detto che me lo compro, ma se mi si fà espresso divieto di fare domande sul Fit pc2 la cosa mi diventa ancora più interessante, perchè la domanda che mi pongo è la seguente:
"come mai c' è tanto ostruzionismo nei confronti di questo Fit pc2 che consuma solo 6watt in IDLE da arrivare a farmi espresso divieto di porre ulteriori domande in una discussione che si intitola PC a basso consumo per uso 24H/24 ?"
ilratman
17-06-2009, 13:06
Io stò facendo domande sul Fit pc2 perchè mi attira il fatto che consuma solo 6watt in IDLE e forse dico forse potrebbe essere sufficente per quello che mi serve....... ma da qui al comprarlo ce ne passa.
Il fatto che mi venga fatto espresso divieto di fare ulteriori domande sul Fit pc2 da più parti mi fa pensare che questo computer "scatoletta" sia in realtà un ottimo computer e posso capire che dia fastidio ai rivenditori di computer assemblati perchè se tutti comprassero le "scatolette" non si venderebbero più alimentatori, schede video e quant' altro, ma se questo è il futuro non è che fermando "tirannosaurorex" o altri che vogliono chiedere informazioni sul Fit pc2 si ferma il futuro.
Poi ripeto io stò facendo solo domande per capire se il Fit pc2 mi può essere sufficiente come computer oppure no e non è detto che me lo compro, ma se mi si fà espresso divieto di fare domande sul Fit pc2 la cosa mi diventa ancora più interessante, perchè la domanda che mi pongo è la seguente:
"come mai c' è tanto ostruzionismo nei confronti di questo Fit pc2 che consuma solo 6watt in IDLE da arrivare a farmi espresso divieto di porre ulteriori domande in una discussione che si intitola PC a basso consumo per uso 24H/24 ?"
di nuovo con sta storia? Ma ma ma non ho piu' parole! Cmq la risp alla tua domanda, ma poi pero' la finiamo qua, e' che costa uno sproposito e per recuperare la spesa ci metti anni e anni nel mondo pc non sono una unita' di misura conosciuta perche lo compri adesso ed e' giusto giusto per quello che fai ma fra 6mesi non riuscirai piu' a farlo e lo dovrai cambiare. Con il mio muletto da 29w fatto 4anni fa invece posso ancora fare tutto e se servira' per il fullhd ci metto una schedina da 5w e ci faccio ancora tutto per altri anni e alla fine ho speso meta del fitpc2 e come ingombro e piccolissimo esseno 250*250*100.
tirannosaurorex
17-06-2009, 13:28
di nuovo con sta storia? Ma ma ma non ho piu' parole! Cmq la risp alla tua domanda, ma poi pero' la finiamo qua, e' che costa uno sproposito e per recuperare la spesa ci metti anni e anni nel mondo pc non sono una unita' di misura conosciuta perche lo compri adesso ed e' giusto giusto per quello che fai ma fra 6mesi non riuscirai piu' a farlo e lo dovrai cambiare. Con il mio muletto da 29w fatto 4anni fa invece posso ancora fare tutto e se servira' per il fullhd ci metto una schedina da 5w e ci faccio ancora tutto per altri anni e alla fine ho speso meta del fitpc2 e come ingombro e piccolissimo esseno 250*250*100.
Scusa ma vorrei capire! Mi viene fatto espresso divieto di fare domande sul Fit pc2 perchè costa troppo? Ma io mica ho detto che lo compro, stò solo facendo domande, stò solo prendendo informazioni e visto che in questo tred ci stanno altri che possono rispondere oltre a te, se ti danno tanto fastidio le domande sul Fit pc2 non rispondere è tanto semplice...... rispondere è cortesia non è un obbligo.
Poi scusa in Italia vige la "libertà di parola" fino a legge contraria e vietare a qualcuno di esercitare tale diritto è un reato.
Carletto Emulator
17-06-2009, 13:31
io ho un meraviglioso acer aspire 5632wlmi
segnale per il wi-fi potentissimo,silenzioso,se messo in verticale ha una capacità di aerazione straordineria e (in full load) consuma (se attaccato alla batteria) 90W
ilratman
17-06-2009, 13:33
Se vi interessa ho creato questo thread
vorrei tenere traccia dei risultati di downclock raggiunti dai vari processori perchè è una cosa che manca sempre e che serve sempre a noi per la scelta del processore adatto ai nostri scopi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27881539&posted=1#post27881539
Scusa ma vorrei capire! Mi viene fatto espresso divieto di fare domande sul Fit pc2 perchè costa troppo? Ma io mica ho detto che lo compro, stò solo facendo domande, stò solo prendendo informazioni e visto che in questo tred ci stanno altri che possono rispondere oltre a te, se ti danno tanto fastidio le domande sul Fit pc2 non rispondere è tanto semplice...... rispondere è cortesia non è un obbligo.
Poi scusa in Italia vige la "libertà di parola" fino a legge contraria e vietare a qualcuno di esercitare tale diritto è un reato.
Con tutte le domande che hai fatto, quante risposte hai ricevuto?
Mi pare che fisicamente questo fitpc2 ce l'ha una sola persona qua e ti ha dato risposte, è inutile che la meni fisso con questi 6W, questo lo abbiamo capito.
La libertà di parola esiste ma sparar vaccate non rientra in questa libertà.
ilratman
17-06-2009, 13:35
Scusa ma vorrei capire! Mi viene fatto espresso divieto di fare domande sul Fit pc2 perchè costa troppo? Ma io mica ho detto che lo compro, stò solo facendo domande, stò solo prendendo informazioni e visto che in questo tred ci stanno altri che possono rispondere oltre a te, se ti danno tanto fastidio le domande sul Fit pc2 non rispondere è tanto semplice...... rispondere è cortesia non è un obbligo.
Poi scusa in Italia vige la "libertà di parola" fino a legge contraria e vietare a qualcuno di esercitare tale diritto è un reato.
ma chi ti vieta di dire nulla, hai mai sentito dire da me "ti vieto", sto dicendo che per quello che è e per quello che scosta per me è un pc senza senso anche se ovviamente per qualcuno ha senso e lo capisco benissimo.
come ho detto non è vero che non ci interessa ma costa troppo.
solo che adesso penso tu abbia ben ciaro cosa è e cosa fa e magari adesso sarai tu a dirci come va visto che stiamo parlando per niente da troppo tempo.
Carletto Emulator
17-06-2009, 13:39
sapete come eseguire l'underlock?
sapete come eseguire l'underlock?
Dipende dalla tua configurazione, si può fare sia via bios sia via software (rmclock o altro ) sotto win..
tirannosaurorex
17-06-2009, 13:45
quanta acidità....
A quanto pare il fit va "bene" per quello che ti serve tiranno,
ma se lo devi prendere in europa fatti 2 conti, forse ti conviene prendere una soluzione da 22w o <=30 che spendere un bel po di soldi per il fit, in fin dei conti devi vedere in quanto tempo riusciresti ad ammortizzare la spesa per il fit.
Ci sono anche dei pc pronti come questo:
http://www.tgo.it/asrock-nettop-intel-atom-330-nvidia-ion-graphics-processor-ram-2gb-hdd-320-gb-dvd-super-multi-colore-bianco_p41362.html
o soluzioni equivalenti, ne stanno usendo ogni giorno...
forse ti conviene aspettare ancora un po e vedere cosa esce ancora...
Sagge parole io infatti prima di comprare valuto tutte le possibilità che mi vengono offerte (quelle con le figure, le sigle non le capisco mi dispiace) compresi i costi/benefici/consumi, ma se mi viene fatto espresso divieto di fare domande e quindi prendere informazioni su un prodotto vedi Fit pc2, quel prodotto diventa automaticamente molto più interessante e cerco di esaminarlo con molta più attenzione.
ilratman
17-06-2009, 13:48
Sagge parole io infatti prima di comprare valuto tutte le possibilità che mi vengono offerte (quelle con le figure, le sigle non le capisco mi dispiace) compresi i costi/benefici/consumi, ma se mi viene fatto espresso divieto di fare domande e quindi prendere informazioni su un prodotto vedi Fit pc2, quel prodotto diventa automaticamente molto più interessante e cerco di esaminarlo con molta più attenzione.
ok "ti vieto" di parlarne così almeno te lo compri! ;)
tirannosaurorex
17-06-2009, 14:04
ok "ti vieto" di parlarne così almeno te lo compri! ;)
Prima di comprare di solito mi informo e il Fit pc2 non lo conosco in modo sufficente da poter valutare se è conveniente rispetto a una soluzione da 22/29 watt.
ilratman
17-06-2009, 14:21
Prima di comprare di solito mi informo e il Fit pc2 non lo conosco in modo sufficente da poter valutare se è conveniente rispetto a una soluzione da 22/29 watt.
ma scusa se siamo in 100 a dirti che non e' conveniente da un bel po', sopratutto in ottica futura, perche' ne stiamo ancora parlando? O meglio come farai a decidere se mai deciderai.
ciccillover
17-06-2009, 14:25
Scusa, ma cosa aspetti? Compralo, l'unica voce fuori dal coro qua è ilratman, tutti dicono che con youtube ce la fa, consuma solo 6w, costa poco, ed hai pure trovato un modo proficuo per riutilizzare la luce emessa dalla tua lampada da 25w (e sei un genio, dato che la terresti accesa comunque perché se no il monitor ti frigge gli occhi, dunque mi pare un affare)... che poi è opzionale, potresti anche solo tenere attaccato il fit-pc alla 220v senza la storia della lampada, 6w sono un'inezia. Che importa se a qualcuno non va bene? Non è più importante che vada bene a te? E poi, cosa chiedi il parere altrui che qua è pieno di rivenditori che vogliono ostacolare fit-pc, è normale che ottieni pareri contrari. COMPRALO!
Debian-LoriX
17-06-2009, 14:41
"come mai c' è tanto ostruzionismo nei confronti di questo Fit pc2 che consuma solo 6watt in IDLE da arrivare a farmi espresso divieto di porre ulteriori domande in una discussione che si intitola PC a basso consumo per uso 24H/24 ?"
Ma ancora tiri dritto con 'sta storia del complotto?????
:rotfl:
Giunti a questo punto comincio ad avvalorare molto la tesi di Mike, e così:
Don't feed the troll !
;)
marcy1987
17-06-2009, 15:23
ecco una foto che potrebbe far sbavare molti :D:D
http://img4.imageshack.us/img4/5986/imag0023z.jpg
tirate ad indovinare la config :D
vi dico solo che questo è il valore in IDLE del pc connesso alla LAN, con questo HD 2,5" ==>> Fujitsu MHT2020AT IDE 20GB 4200RPM :O
EDIT: aggiungo che il sistema è COMPLETAMENTE fanless.. COMPLETAMENTE ;)
ilratman
17-06-2009, 15:34
ecco una foto che potrebbe far sbavare molti :D:D
http://img4.imageshack.us/img4/5986/imag0023z.jpg
tirate ad indovinare la config :D
vi dico solo che questo è il valore in IDLE del pc connesso alla LAN, con questo HD 2,5" ==>> Fujitsu MHT2020AT IDE 20GB 4200RPM :O
EDIT: aggiungo che il sistema è COMPLETAMENTE fanless.. COMPLETAMENTE ;)
p3 mobile 1ghz oppure un banias 1.3ghz etc. Ottimo risultato.
tirannosaurorex
17-06-2009, 15:39
Non rispondo più alle provocazioni !
La domanda è per Mirco o chi ha il Fit pc2.
Vorrei sapere che cos' è questa feritoia che ho cerchiato di rosso qui sul Fit pc2
Grazie per la risposta
http://i635.photobucket.com/albums/uu77/tirannosaurorex/FitPC2.jpg
Scusa ma il valore quanto è? 90.45?
Non rispondo più alle provocazioni !
La domanda è per Mirco o chi ha il Fit pc2.
Vorrei sapere che cos' è questa feritoia che ho cerchiato di rosso qui sul Fit pc2
Grazie per la risposta
Ma se parli solo di Fitpc2 sei OT. :ciapet:
marcy1987
17-06-2009, 15:40
p3 mobile 1ghz oppure un banias 1.3ghz etc. Ottimo risultato.
fuori strada.
prestazioni inferiori (purtroppo)
aggiungo indizio: memorie SDRAM PC133, massimo 512mb per banco ;)
marcy1987
17-06-2009, 15:42
Scusa ma il valore quanto è? 90.45?
9 Watt
0.45 è il fattore di potenza
9 Watt
0.45 è il fattore di potenza
Ah ecco, mi pareva.:D
Fantastico risultato.
ilratman
17-06-2009, 15:47
fuori strada.
prestazioni inferiori (purtroppo)
aggiungo indizio: memorie SDRAM PC133, massimo 512mb per banco ;)
ok p2 450 mobile. Oppure un celly 600 su 370.
Non rispondo più alle provocazioni !
La domanda è per Mirco o chi ha il Fit pc2.
Vorrei sapere che cos' è questa feritoia che ho cerchiato di rosso qui sul Fit pc2
Grazie per la risposta
http://i635.photobucket.com/albums/uu77/tirannosaurorex/FitPC2.jpg
lettore di schede..
marcy1987
17-06-2009, 16:04
ok p2 450 mobile. Oppure un celly 600 su 370.
quasi :D
è qualcosa di più.. "esotico" diciamo così.. e meno frequente da trovare ;)
eh se non lo indovinate adesso :sofico:
fuori strada.
prestazioni inferiori (purtroppo)
aggiungo indizio: memorie SDRAM PC133, massimo 512mb per banco ;)
Via C3 downvoltato o comunque abassato a 400/500 Mhz ?
tirannosaurorex
17-06-2009, 16:12
lettore di schede..
Che figata, ma legge tutti i tipi di schede?
Grazie per la risposta
marcy1987
17-06-2009, 16:18
Via C3 downvoltato o comunque abassato a 400/500 Mhz ?
ABBIAMO UN VINCITORE!!!! :asd:
scheda madre Via Epia 5000 con CPU C3 550MHz, contenuta in un thin client Wyse ;)
pazzesco, è totalemente fanless, appena premuto il tasto di accensione ho visto che non succedeva nulla e mi sono abbassato sulla ciabatta per vedere se arrivava corrente.. rialzo la testa e il sistema era già partito.. e non me ne ero accorto non avendo sentito ALCUN rumore :stordita: anche l'HD è silenziosissimo!!
Alla fine ho deciso di affiancarlo all'altro pc che avevo come muletto (anzi quello è venduto, intanto ho prenotato un Abaco Primo, e quando arriva una bella rece non me la toglie nessuno :))
come SO avevo in mente Win 2000 SP4, per uso P2P, print server.. che dite va bene?
Debian-LoriX
17-06-2009, 17:14
scheda madre Via Epia 5000 con CPU C3 550MHz, contenuta in un thin client Wyse ;)
Il consumo è praticamente nullo... quanto hai speso in tutto per assemblarlo?
come SO avevo in mente Win 2000 SP4, per uso P2P, print server.. che dite va bene?
Io sono decisamente di parte ma... una bella Debian testing minimale con i soli servizi essenziali?
:cool:
ABBIAMO UN VINCITORE!!!! :asd:
:ciapet:
scheda madre Via Epia 5000 con CPU C3 550MHz, contenuta in un thin client Wyse ;)
immaginavo :D .... più che sufficente come thin client, purtroppo ha prestazioni "ridicole" se paragonato a qualsiasi Pentium III o Celeron Coppermine
pazzesco, è totalemente fanless, appena premuto il tasto di accensione ho visto che non succedeva nulla e mi sono abbassato sulla ciabatta per vedere se arrivava corrente.. rialzo la testa e il sistema era già partito.. e non me ne ero accorto non avendo sentito ALCUN rumore :stordita: anche l'HD è silenziosissimo!!
Alla fine ho deciso di affiancarlo all'altro pc che avevo come muletto (anzi quello è venduto, intanto ho prenotato un Abaco Primo, e quando arriva una bella rece non me la toglie nessuno :))
come SO avevo in mente Win 2000 SP4, per uso P2P, print server.. che dite va bene?
Win 2000 SP4 va bene, magari disabilita i servizi che non ti servono.
Dipende da quanta ram hai a disposizione e se lo vuoi usare anche per navigare.
Comunque Xp sp3 con i driver essenziali e ben configurato funziona benissimo ( sul mio mulo con Utorrent attivo mi bastano 54 Mb di Ram )
Oppure Linux come sopra menzionato da Debian-LoriX
ilratman
17-06-2009, 17:40
Invece del fitpc2 avete visto questo
http://www.asrock.com/nettop/spec/ION%20330.asp
ha pure il masterizatore slim e l'hd e costa meno di 300€.
non sapevo che oltre al revo facvessero anche una cosa così.
Invece del fitpc2 avete visto questo
http://www.asrock.com/nettop/spec/ION%20330.asp
ha pure il masterizatore slim e l'hd e costa meno di 300€.
non sapevo che oltre al revo facvessero anche una cosa così.
Non male anche se i consumi sono di molto superiori rispetto al fitpc2 a quanto si legge da lì
ilratman
17-06-2009, 17:58
Non male anche se i consumi sono di molto superiori rispetto al fitpc2 a quanto si legge da lì
scusa ma tu capisci uanti watt in idle consuma, io ho capito 11 è possibile?
Non rispondo più alle provocazioni !
La domanda è per Mirco o chi ha il Fit pc2.
Vorrei sapere che cos' è questa feritoia che ho cerchiato di rosso qui sul Fit pc2
Grazie per la risposta
Sembra un lettore di schede sd & co..
Invece del fitpc2 avete visto questo
http://www.asrock.com/nettop/spec/ION%20330.asp
ha pure il masterizatore slim e l'hd e costa meno di 300€.
non sapevo che oltre al revo facvessero anche una cosa così.
è lo stesso che ho postato per tiranno la pagina precedente, l'ha preso un utente che posta sul 3d della little fallas2, si trova bene..
Riguardo a questo ION, esistono solo schede in vendita senza scocca?
Mi piacerebbe provarne una ma metterla nel mio case.
Riguardo a questo ION, esistono solo schede in vendita senza scocca?
Mi piacerebbe provarne una ma metterla nel mio case.
non credo, ma tutto è possibile, da quello che so ion= chipset nvidia 9400, adesso non so se esiste una vga con questo chip..
ilratman
17-06-2009, 19:39
Riguardo a questo ION, esistono solo schede in vendita senza scocca?
Mi piacerebbe provarne una ma metterla nel mio case.
certo la zotac ne fa due mini-itx, una con l'ali integrato tipo pico e una da usare con l'ali normale.
non credo, ma tutto è possibile, da quello che so ion= chipset nvidia 9400, adesso non so se esiste una vga con questo chip..
Mi son spiegato male forse, intendevo tutta la scheda, mobo cpu e vga.
certo la zotac ne fa due mini-itx, una con l'ali integrato tipo pico e una da usare con l'ali normale.
Bene cerco qualcosa, grazie ilratman, gentilissimo come sempre.:)
tirannosaurorex
17-06-2009, 19:48
Per Mirco che ha il Fit pc2
Un' altra cosa che vorrei sapere sul Fit pc2 è la RAM.
Di serie ho letto che ce n' ha 1GB DDR2 ma fino a quanto è espandibile non lo trovo scritto.
Grazie per la risposta
Mi son spiegato male forse, intendevo tutta la scheda, mobo cpu e vga.
Bene cerco qualcosa, grazie ilratman, gentilissimo come sempre.:)
Si in effetti non avevo capito :) comunque iniziano a spuntare come funghi produttori che associano l'aton allo ion, guarda bene in giro...
comunque la zotac mi sembra eccellente, intendo quella con l'alimentatore incluso....
Vi do un consiglio evitate eprice come la peste, danno come disponibili prodotti che non lo sono....
un prodotto disponibile mi doveva essere spedito per il 30/06... pazzi!!!
MiKeLezZ
17-06-2009, 20:33
Per Mirco che ha il Fit pc2
Un' altra cosa che vorrei sapere sul Fit pc2 è la RAM.
Di serie ho letto che ce n' ha 1GB DDR2 ma fino a quanto è espandibile non lo trovo scritto.
Grazie per la rispostaLa RAM NON è espandibile, si legge dalle FAQ del sito. Con 1GB nasce, con 1GB muore.
Caro il mio tirannosaurorex, io non so cosa ci devi fare con questo PC, però effettivamente stai un po' sfavando.
Se ci dici le tue necessità, hai la possibilità di ricevere aiuti.
Necessità chiare, ovvero se hai dei motivi particolari per i 6W in idle che ti ingolosiscono, e il motivo per cui già 10W non andrebbero più bene (se ad esempio è solo per questioni di costi, è necessario creare un foglio di calcolo fra le diverse soluzioni, magari quella che consuma di più e la paghi meno, è comunque più vantaggiosa).
Se fai domande inutili per cercare di risponderti da solo a domande che non sei capace di formularti, è chiaro la gente si scocci.
Non ricordo il costo di questo scatolo, ma so che al centro commerciale, assieme al HP 6735S a 339 euro, c'è il Dell XPS 13,3" a 499 euro e il HP DV2 a 499 euro, o anche un Aspire One SSD 8GB a 169 euro. Li ritengo concorrenziali.
Oppure c'è l'EeeBox, il nuovo Asustek con ION, la Zotac ION, la nuovissima Intel, o addirittura degli embedded (non necessariamente con Atom...). Eventualmente si può anche aggiungere nell'equazione un popcorn hour o western digital tv hd. Se proprio non ce la fai ti potrei vendere il mio Aopen miniPC 915. Su ebay o mercatino si possono trovare soluzioni con PIII da costo irrisorio (tutti soldi risparmiati che ti puoi permettere di buttare anzi al ENEL). Le soluzioni non mancano e non necessariamente c'è quella migliore di tutti.
battalion75
17-06-2009, 22:16
La RAM NON è espandibile, si legge dalle FAQ del sito. Con 1GB nasce, con 1GB muore.
Caro il mio tirannosaurorex, io non so cosa ci devi fare con questo PC, però effettivamente stai un po' sfavando.
Se fai domande inutili per cercare di risponderti da solo a domande che non sei capace di formularti, è chiaro la gente si scocci.
tanto non ascolta...state ancora a perdere tempo con lui...
e non solo lui...quanta gente fà le stesse domande quando basta che si legge la prima e le ultime 5 pagine realmente non inquinate...
al prox che chiede la config e il consumo linko la prima pagina e poi continuerò fino alla nausea
non se ne può più di gente che non legge non cerca e fà sempre e solo domande alla quale si è risposto mille volte
se si fanno domande costruttive ben vengano (Trex escluso a priori a quanto pare)
salud
bb75
Si in effetti non avevo capito :) comunque iniziano a spuntare come funghi produttori che associano l'aton allo ion, guarda bene in giro...
comunque la zotac mi sembra eccellente, intendo quella con l'alimentatore incluso....
Vi do un consiglio evitate eprice come la peste, danno come disponibili prodotti che non lo sono....
un prodotto disponibile mi doveva essere spedito per il 30/06... pazzi!!!
Come alimentatore ho il pico quindi potrei orientarmi anche su quello senza oppure meglio sempre quello con?
Eprice ho fatto due ordini e mai arrivati a destinazione, mi son fatto rimborsare tutte e due le volte che di perder tempo non ne avevo voglia.
Mi son letto tutta la rece di hwupgrade, mi sembra veramente un ottima soluzione.
Come alimentatore ho il pico quindi potrei orientarmi anche su quello senza oppure meglio sempre quello con?
Eprice ho fatto due ordini e mai arrivati a destinazione, mi son fatto rimborsare tutte e due le volte che di perder tempo non ne avevo voglia.
Mi son letto tutta la rece di hwupgrade, mi sembra veramente un ottima soluzione.
se compri una di quelle 2-3 soluzioni atom-ion della zotac o altro facci sapere come ti trovi...
Ho appena chiamato eprice per sapere per il riaccredito del pagamento in cc, e mi rispondono che ci vuole circa una settimana :mad: , inca@@ato nero...
a prendere i soldi stanno subito, a ridarli....:muro: non comprerò mai + da qullo store :muro:
caurusapulus
18-06-2009, 09:47
Guarda sei fortunato perchè una volta comprai da uno shop un E8500 dato in arrivo in 3 giorni; dopo 10 giorni ancora non era arrivato mi son dovuto far rimborsare su paypal pagando anche le commissioni :muro: roba assurda
se compri una di quelle 2-3 soluzioni atom-ion della zotac o altro facci sapere come ti trovi...
Certo, mi sono pure iscritto del thread ufficiale, presumo che a luglio farò l'acquisto e prenderò la versione 330 senza alimentazione perchè ho letto di là che può causare problemi con un lettore dvd.
Guarda sei fortunato perchè una volta comprai da uno shop un E8500 dato in arrivo in 3 giorni; dopo 10 giorni ancora non era arrivato mi son dovuto far rimborsare su paypal pagando anche le commissioni :muro: roba assurda
OT
il bello che ho ordinato un prodotto che davano per disponibile, faccio l'ordine, pago (ovvio), e dopo 2gg l'ordine era ancora in gestione, chiamao arrabbiato, e mi dicono che il mio ordne verrà evaso il 30/6 e che non era aggiornata la pagina, (il prodotto è tuttora disponibile).... serietà zero...
se tra 1 sett circa non mi avranno riaccreditato si va dall'avvocato e associazione dei consumatori...e che cavolo...
OT
Comunque leggendo varie recensioni non ho trovato 2-3 rece che avessero un consumo +o- uguale, avevo ordinato la ga-e7aum-ds2h, che mi alletta molto..
Esiste un modo per scoprire il consumo anche approssimato via software una volta montata tutta la configurazione?
tirannosaurorex
18-06-2009, 11:20
La RAM NON è espandibile, si legge dalle FAQ del sito. Con 1GB nasce, con 1GB muore.
Caro il mio tirannosaurorex, io non so cosa ci devi fare con questo PC, però effettivamente stai un po' sfavando.
Se ci dici le tue necessità, hai la possibilità di ricevere aiuti.
Caro Mikelezz grazie per la risposta e grazie per il volermi aiutare sei molto gentile.
Dunque come esigenza primaria ho quella del monitor LCD a led da 20" 22" pollici che deve consumare -tassativamente- o uguale o meno di 18 watt e a questo proposito ho già trovato un DELL G2210 ma preferirei altro perchè di pagarlo 296 euro al negozio italiano contro i 142 euro del negozio americano non ho proprio voglia e oltretutto prima vogliono i soldi (Dell Italia) poi la consegna a 30 giorni pensa che neanche ce l' hanno in magazzino, lavorano sul venduto.
Per quanto riguarda il pc salvo nuovi prodotti in uscita i pc più fichi da comprare, la "creme de creme" i più "sciccosi" i migliori del momento sul piano prestazioni/consumi sono il Fit pc2 con z530 a 1.6 ghz che consuma 6 watt in IDLE però ha solo 1 GB DDR2 di RAM quindi mi potrei e ripeto potrei trovare un pò castrato con il sistema operativo, comunque penso che un xp sp2 ci potrebbe andare tranquillamente e altra nota a favore del Fit pc2 è che è completamente fanless quindi rumore "zero", silenzio assoluto. Inoltre il Fit pc2 ha un lettore di schede sul frontale che il Nvidia ION non ha e per me che ho una fotocamera è utilissimo.
L' altro pc più fico del momento è il Nvidia ION con atom 230 a 1.6 Ghz quello originale della Nvidia che consuma 16 watt in IDLE e monta le RAM DDR3 una vera "sciccheria" di serie già 2 Ghz (espandibilità non saprei) quindi mi troverei meno castrato con il sistema operativo ma anche in questo caso penso di montare xp sp2. Il Nvidia ION non è completamente fanless come il Fit pc2 perchè monta una ventolina interna che sicuramente produrra del rumore molto fastidioso.
Io considero tutti i pc che consumano da 17 watt in IDLE in su pc a medio alto consumo da mettere nell' inceneritore, roba obsoleta, antichità.
Io considero tutti i monitor LCD da 20" o 22" pollici che consumano al massimo più di 18 watt roba da macero, roba da inceneritore.
La guida di Sovking, ovvero questo tred, è stata fatta nell' anno 1000 avanti cristo quando ancora pc come il Fit pc2 e il Nvidia ION non esistevano, quindi sarebbe ora di aggiornarsi un pochino sui pc a basso consumo.
ilratman
18-06-2009, 11:44
Io considero tutti i pc che consumano da 17 watt in IDLE in su pc a medio alto consumo da mettere nell' inceneritore, roba obsoleta, antichità.
Io considero tutti i monitor LCD da 20" o 22" pollici che consumano al massimo più di 18 watt roba da macero, roba da inceneritore.
La guida di Sovking, ovvero questo tred, è stata fatta nell' anno 1000 avanti cristo quando ancora pc come il Fit pc2 e il Nvidia ION non esistevano, quindi sarebbe ora di aggiornarsi un pochino sui pc a basso consumo.
non ho parole, mai sentito una cosi grande quantita' di ovvieta' dette senza cognizione di causa. Magari poi sei uno di quelli, e lo sei, che non usa lampade a risparmio ma fai la morale sul pc! Veramente non ho parole. Poi la guida, cosa che dice anche il nome, e' solo un riferimento e anche se di qualche anno fa i suoi principi, sempre se uno ci ragiona, sono sempre attuali e solo perche' tu non ci leggi fitpc o ion non vuol dire che e' obsoleta.
Io considero tutti i pc che consumano da 17 watt in IDLE in su pc a medio alto consumo da mettere nell' inceneritore, roba obsoleta, antichità.
Io considero tutti i monitor LCD da 20" o 22" pollici che consumano al massimo più di 18 watt roba da macero, roba da inceneritore.
quindi il mio pc da 22w in idle e' da inceneritore (che fra l'altro fa piu' danni di un pc da 500w)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.