Entra

View Full Version : PC a basso consumo per uso 24H/24


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 [63] 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96

-Mirco-
18-06-2009, 13:03
che trollata :asd:

omerook
18-06-2009, 13:06
stavo pensado la stessa cosa
oltre 15.000 post senza flame, questo 3d era un'isola felice, si vede che era inevtabile, prima poi doveva accadere!

ilratman
18-06-2009, 13:12
che trollata :asd:

Già! Ma d'ora in poi basta!

littlemau
18-06-2009, 13:18
In effetti mi riesce difficile non doverlo più "visualizzare" seppur in ignore list (primo ed unico utente della mia personale storia in HWUp-Forum)...se continuate a quotarlo. ;)

Grazie a chiunque eviterà. :)

buglis
18-06-2009, 13:29
Ma perchè esiste certa gente???:muro:

GT82
18-06-2009, 15:11
L'ho già detto pagine dietro che a me i 1080p girano fluidi ed uso media player classic, cmq anche sul tubo tutto ok...

Senza offesa ma la marmotta con la cioccolata dov'era? :D

utilizzando il decoder H.264 più efficiente (dove per efficiente si intende quello che richiede meno risorse HW) e cioè il CoreAVC, per i FullHD ci vuole un dual core (AMD o Intel) a 1.3-1.5 Ghz
con i due core sfruttati e impegnati al massimo...
utilizzando decoder meno efficienti (come l'ffdshow-mt integrato in MPC-Home Cinema) le richieste si alzano, soprattutto per l'architettura AMD K8

tu vieni qui a dirci che uno scrauso Atom single core te li riproduce?

Debian-LoriX
18-06-2009, 15:15
Grazie a chiunque eviterà. :)

Ma ci mancherebbe altro, io ad esempio è già da qualche pagina che l'ho bypassato 'sto tiranno-scassa-rex
;)

Ma perchè esiste certa gente???:muro:

Concordo assolutamente con te; purtroppo però, se ci pensi bene, anche questo forum altro non è che lo specchio della società in cui viviamo, nel bene e nel male...

buglis
18-06-2009, 15:17
Ma ci mancherebbe altro, io ad esempio è già da qualche pagina che l'ho bypassato 'sto tiranno-scassa-rex
;)



Concordo assolutamente con te; purtroppo però, se ci pensi bene, anche questo forum altro non è che lo specchio della società in cui viviamo, nel bene e nel male...

Infatti è questo che mi preoccupa di più.

tirannosaurorex
18-06-2009, 15:19
stavo pensado la stessa cosa
oltre 15.000 post senza flame, questo 3d era un'isola felice, si vede che era inevtabile, prima poi doveva accadere!

Ragazzi il futuro prima o poi arriva, una volta i pc erano grandi come armadi e consumavano quantità di corrente industriali, poi sono diventati sempre più piccoli e risparmiosi, oggi sono grandi come un hard disk da 3.5" e consumano 6 watt in IDLE vedi Fit pc2, fra qualche anno saranno grandi come una scatola di fiammiferi, consumeranno 0.3 watt e verranno montati direttamente dentro al monitor...... è inutile farsi illusioni o cercare di fermare il tempo, il futuro prima o poi arriva.

Se uno deve comprare un pc nuovo e deve scegliere tra un armadio e una scatola di fiammiferi che gli fà le stesse funzioni, consuma 50 volte di meno, non fa nessun rumore, cosa credete che sceglie :D ?

buglis
18-06-2009, 15:23
Ragazzi il futuro prima o poi arriva, una volta i pc erano grandi come armadi e consumavano quantità di corrente industriali, poi sono diventati sempre più piccoli e risparmiosi, oggi sono grandi come un hard disk da 3.5" e consumano 6 watt in IDLE vedi Fit pc2, fra qualche anno saranno grandi come una scatola di fiammiferi, consumeranno 0.3 watt e verranno montati direttamente dentro al monitor...... è inutile farsi illusioni o cercare di fermare il tempo, il futuro prima o poi arriva.

Se uno deve comprare un pc nuovo e deve scegliere tra un armadio e una scatola di fiammiferi che gli fà le stesse funzioni, consuma 50 volte di meno, non fa nessun rumore, cosa credete che sceglie :D ?

E allora compra sto fitpc2 e non rompere più le scatole con i tuoi discorsi ridicoli che non stanno ne in cielo ne in terra.

Dopo questa per me sei estinto.
Adieu.

-Mirco-
18-06-2009, 15:30
Senza offesa ma la marmotta con la cioccolata dov'era? :D

utilizzando il decoder H.264 più efficiente (dove per efficiente si intende quello che richiede meno risorse HW) e cioè il CoreAVC, per i FullHD ci vuole un dual core (AMD o Intel) a 1.3-1.5 Ghz
con i due core sfruttati e impegnati al massimo...
utilizzando decoder meno efficienti (come l'ffdshow-mt integrato in MPC-Home Cinema) le richieste si alzano, soprattutto per l'architettura AMD K8

tu vieni qui a dirci che uno scrauso Atom single core te li riproduce?
il motivo per cui vanno è che sfrutta l'accellerazione grafica della scheda video oltre che il procio, se non credi a me fatti un giro sul forum ufficiale e vedi quanta gente conferma che fungono i video full hd , se ti trovi domanda pure della marmotta :stordita:

Dany16vTurbo
18-06-2009, 15:30
6w in idle, quanto neanche con windows xp senza applicazioni aperte starà in idle :asd:

mieto
18-06-2009, 19:10
'ammazza che guerra mi sono perso! :D
Ho letto le ultima pagine del thread solo adesso....:eek:

marcy1987
18-06-2009, 19:16
'ammazza che guerra mi sono perso! :D
Ho letto le ultima pagine del thread solo adesso....:eek:

:asd: eh già :sofico:

intanto io sto continuando le mie prove con il thinclient POWERED BY VIA Epia :D ho provato ad installare XP ma risulta non usabile neanche via VNC -come era lecito aspettarsi- quindi ora passo a Win 2K SP4 e vediamo se la situazione cambia ;)

Qualcuno di voi mi ha consigliato una dstro linux.. ammetto la mia COMPLETA ingoranza in materia, motivo per cui non mi sono neanche avvicinato a questi sistemi operativi.. se mi dite che ne vale davvero la pena in termini di prestazioni, vedo di informarmi per bene, anche se la vedo dura.. da questo punto di vista mi sento una ragazzina 15enne vergine in procinto della sua PRIMA volta :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Debian-LoriX
18-06-2009, 19:27
'ammazza che guerra mi sono perso! :D
Ho letto le ultima pagine del thread solo adesso....:eek:

Non dirlo a me, che dopo solo un giorno di assenza già stramazzavo, per via delle bombe atomiche di tiranno-scassa-rex!
:rotfl:

Qualcuno di voi mi ha consigliato una dstro linux..

Presente! :)

Sono però realista, se sei alle prime armi la vedo molto dura cimentarti in un progetto del genere (un pc che comandi solo in remoto, con avviati i servizi essenziali, non è semplice da gestire); un conto è installare ubuntu, ben altra cosa è installare e soprattutto configurare una distribuzione minimale per un server stand-alone...
:(

Anche se in rete trovi un sacco di how-to, secondo me dovresti prima fare un po' di pratica, magari proprio con ubuntu; poi, pian piano, scavi dietro l'interfaccia grafica e scopri le sfavillanti meraviglie della shell
:cool:

Mr. G87
18-06-2009, 19:27
:asd: eh già :sofico:

intanto io sto continuando le mie prove con il thinclient POWERED BY VIA Epia :D ho provato ad installare XP ma risulta non usabile neanche via VNC -come era lecito aspettarsi- quindi ora passo a Win 2K SP4 e vediamo se la situazione cambia ;)

Qualcuno di voi mi ha consigliato una dstro linux.. ammetto la mia COMPLETA ingoranza in materia, motivo per cui non mi sono neanche avvicinato a questi sistemi operativi.. se mi dite che ne vale davvero la pena in termini di prestazioni, vedo di informarmi per bene, anche se la vedo dura.. da questo punto di vista mi sento una ragazzina 15enne vergine in procinto della sua PRIMA volta :sbonk: :sbonk: :sbonk:

per linux una bella debian con installato il minimo indispensabile o puppy linux

ho recuperato un vecchio p3 500Mhz, secondo voi quanto può consumare approssimativamente?
Come mulo e condivisione file reggerebbe o è troppo lento?

MiKeLezZ
18-06-2009, 20:51
Caro Mikelezz grazie per la risposta e grazie per il volermi aiutare sei molto gentile.

Dunque come esigenza primaria ho quella del monitor LCD a led da 20" 22" pollici che deve consumare -tassativamente- o uguale o meno di 18 watt e a questo proposito ho già trovato un DELL G2210 ma preferirei altro perchè di pagarlo 296 euro al negozio italiano contro i 142 euro del negozio americano non ho proprio voglia e oltretutto prima vogliono i soldi (Dell Italia) poi la consegna a 30 giorni pensa che neanche ce l' hanno in magazzino, lavorano sul venduto.

Per quanto riguarda il pc salvo nuovi prodotti in uscita i pc più fichi da comprare, la "creme de creme" i più "sciccosi" i migliori del momento sul piano prestazioni/consumi sono il Fit pc2 con z530 a 1.6 ghz che consuma 6 watt in IDLE però ha solo 1 GB DDR2 di RAM quindi mi potrei e ripeto potrei trovare un pò castrato con il sistema operativo, comunque penso che un xp sp2 ci potrebbe andare tranquillamente e altra nota a favore del Fit pc2 è che è completamente fanless quindi rumore "zero", silenzio assoluto. Inoltre il Fit pc2 ha un lettore di schede sul frontale che il Nvidia ION non ha e per me che ho una fotocamera è utilissimo.

L' altro pc più fico del momento è il Nvidia ION con atom 230 a 1.6 Ghz quello originale della Nvidia che consuma 16 watt in IDLE e monta le RAM DDR3 una vera "sciccheria" di serie già 2 Ghz (espandibilità non saprei) quindi mi troverei meno castrato con il sistema operativo ma anche in questo caso penso di montare xp sp2. Il Nvidia ION non è completamente fanless come il Fit pc2 perchè monta una ventolina interna che sicuramente produrra del rumore molto fastidioso.

Io considero tutti i pc che consumano da 17 watt in IDLE in su pc a medio alto consumo da mettere nell' inceneritore, roba obsoleta, antichità.
Io considero tutti i monitor LCD da 20" o 22" pollici che consumano al massimo più di 18 watt roba da macero, roba da inceneritore.

La guida di Sovking, ovvero questo tred, è stata fatta nell' anno 1000 avanti cristo quando ancora pc come il Fit pc2 e il Nvidia ION non esistevano, quindi sarebbe ora di aggiornarsi un pochino sui pc a basso consumo.Intanto è un problema che non hai risposto alla semplicissima nonchè importante domande del
"A COSA TI DEVE SERVIRE QUESTO PC?"

Successivamente, non vedo il tuo problema dell'idle. Se è in idle, per definizione, è a fare niente. Se è a fare niente, il PC puoi anche spegnerlo (o meglio, lasciare si spegna automaticamente).
Fine del problema.

Non vuoi che si spegni perchè non è in idle... ma ti serve tenerlo acceso per scaricare con il mulo? Allora è un altro discorso. Ti compri l'Aspire da 8GB, un HD esterno USB, e usi quello per scaricare. Consumo 6W pure lui (se non meno), e comodità pazzesca (un mulo con pure tastiera e schermo integrati, meglio di così). Ti sta sul culo? Esistono router con il client torrent integrato, meglio di così. Consumo 0W perchè il router comunque lo tieni acceso...

Così come tuo PC per fare le cagate che non ci hai ancora spiegato, ti puoi compri quel minchia che vuoi ^_^ (oh puoi comprati anche un altro Atom se ti stanno così simpatici!!!), semplicemente quando hai finito di usarlo lo spegni.... alias standby, ibernazione, vedi te.... consumo 1W, se usi un alimentatore decente.

Il risparmio non è avere il PC che consuma 6W. Il risparmio è l'efficienza. L'efficienza è il rapporto fra soldi spesi e consumo. L'efficienza è un PC che sarà adeguato per gli anni a venire, in modo da non costringere a nuovi esborsi.

tirannosaurorex
18-06-2009, 21:08
Intanto è un problema che non hai risposto alla semplicissima nonchè importante domande del
"A COSA TI DEVE SERVIRE QUESTO PC?"


Avevo già risposto a questa domanda, non a te ma a un' altro e dalla mia risposta è nata tutta la diatriba sul "si vede non si vede youtube" comunque mi serve per navigazione, ogni tanto ci vedo qualche filmatino su youtube, ogni tanto ci vedo qualche foto e qualche filmatino che faccio con la fotocamera della sony, qualche volta uso word. Mi occorre il monitor grande minimo 20" max 22".

Sto quasi tutto il giorno sul computer e quando leggo una pagina di testo il pc va in IDLE quindi siccome stò sempre a leggere mi serve che in IDLE consumi il meno possibile.

Mr. G87
18-06-2009, 22:10
Avevo già risposto a questa domanda, non a te ma a un' altro e dalla mia risposta è nata tutta la diatriba sul "si vede non si vede youtube" comunque mi serve per navigazione, ogni tanto ci vedo qualche filmatino su youtube, ogni tanto ci vedo qualche foto e qualche filmatino che faccio con la fotocamera della sony, qualche volta uso word. Mi occorre il monitor grande minimo 20" max 22".

Sto quasi tutto il giorno sul computer e quando leggo una pagina di testo il pc va in IDLE quindi siccome stò sempre a leggere mi serve che in IDLE consumi il meno possibile.

Allora il fit potrebbe andare bene per le tue esigenze, anche l'atom e anche il p3 da 500 mhz che ho revuperato un qualsiasi notebbok vecchietto o i nettop.
Il fatto è quando dovrai fare lavori + pesanti starai di + (tempo) ==>consumo maggiore perchè per + tempo la cpu stara' a lavorare con un carico elevato porta ad alti consumi.
secondo me o prendi un bell'abaco pc o simili con atom 2core o un processore intel o amd a basso consumo (anche versione mobile), celeron sempron e una bella gigabyte e poi downclocchi la cpu, così risparmi 2 volte, nel portafoglio=> immediato e nel consumo energetico (+ il lavoro viene eseguito velocemente e + tempo di idle avrai) con il vantaggio che se opti per soluzioni diverse da nettop e atom hai un sistema che puoi upgradare a seconda delle tue necessità (anche future cosa da non sottovalutare)

ilratman
18-06-2009, 22:14
Intanto è un problema che non hai risposto alla semplicissima nonchè importante domande del
"A COSA TI DEVE SERVIRE QUESTO PC?"

Successivamente, non vedo il tuo problema dell'idle. Se è in idle, per definizione, è a fare niente. Se è a fare niente, il PC puoi anche spegnerlo (o meglio, lasciare si spegna automaticamente).
Fine del problema.

Non vuoi che si spegni perchè non è in idle... ma ti serve tenerlo acceso per scaricare con il mulo? Allora è un altro discorso. Ti compri l'Aspire da 8GB, un HD esterno USB, e usi quello per scaricare. Consumo 6W pure lui (se non meno), e comodità pazzesca (un mulo con pure tastiera e schermo integrati, meglio di così). Ti sta sul culo? Esistono router con il client torrent integrato, meglio di così. Consumo 0W perchè il router comunque lo tieni acceso...

Così come tuo PC per fare le cagate che non ci hai ancora spiegato, ti puoi compri quel minchia che vuoi ^_^ (oh puoi comprati anche un altro Atom se ti stanno così simpatici!!!), semplicemente quando hai finito di usarlo lo spegni.... alias standby, ibernazione, vedi te.... consumo 1W, se usi un alimentatore decente.

Il risparmio non è avere il PC che consuma 6W. Il risparmio è l'efficienza. L'efficienza è il rapporto fra soldi spesi e consumo. L'efficienza è un PC che sarà adeguato per gli anni a venire, in modo da non costringere a nuovi esborsi.

mikele non incaz non ne vale la pena entra da un'orecchio ed esce dall'altro senza passare dal via. Tutte cose che abbiamo già provato a discutere, siamo al livello della luce che entra in un buco nero.

MiKeLezZ
18-06-2009, 22:25
Avevo già risposto a questa domanda, non a te ma a un' altro e dalla mia risposta è nata tutta la diatriba sul "si vede non si vede youtube" comunque mi serve per navigazione, ogni tanto ci vedo qualche filmatino su youtube, ogni tanto ci vedo qualche foto e qualche filmatino che faccio con la fotocamera della sony, qualche volta uso word. Mi occorre il monitor grande minimo 20" max 22".

Sto quasi tutto il giorno sul computer e quando leggo una pagina di testo il pc va in IDLE quindi siccome stò sempre a leggere mi serve che in IDLE consumi il meno possibile.OK. Il Fit-PC2 andrebbe bene.

Il modello giusto sarebbe l'XP HD. Costa 400 euro spedito.

Altrimenti a 280 spedito c'è l'EEEBOX B202 (o 270 e basta... se hai il negozio sotto casa).

Un setup casalingo costerebbe più del EEEBOX e consumerebbe di più (se basato su D945GCLF2D), quindi non ci perderei tempo vista anche la tua necessità di form factor.

Altro contendente, il Mac Mini. 600 euro. Direi si scarta.

Il risparmio annuo del Fit-PC2 rispetto al EEEBOX B202 è di c.a. 12 euro (contando 10W di scarto e un utilizzo di 16 ore al giorno).

Data la differenza fra i due prodotti pari a 120 euro, sono necessari 10 anni (120/12) prima che l'acquisto del Fit-PC2 abbia un minimo di senso. Dopodichè si avrà un "guadagno" di 12 euro all'annuo.

Visto che l'età di un PC difficilmente supera i 5 anni penso proprio che sotto una questione di EFFICIENZA (e quindi RISPARMIO ENERGETICO) il migliore rimanga l'EEEBOX.
Dopo 5 anni, rispetto all'acquisto del FitPC2, hai comunque risparmiato 60 euro.

Come tu stesso hai detto, poi chissà che fra 5 anni i PC non consumino 1W, e quindi anche il FitPC2 sarebbe comunque da cambiare.
Anche l'EEEBOX comunque è minuscolo e puoi attaccarlo dietro al monitor.

Diverso discorso se la tua necessità è di bullarsi nei forum. Meno dei 6W del FitPC2 non esistono (almeno su architettura x86, se togliamo qualche cessoso VIA downcloccato come la fame).

battalion75
18-06-2009, 22:32
mikele non incaz non ne vale la pena entra da un'orecchio ed esce dall'altro senza passare dal via. Tutte cose che abbiamo già provato a discutere, siamo al livello della luce che entra in un buco nero.

ragazzi e perdete pure tempo a rispondergli?

uno che accende una lampada da 25w alogena x far andare un pannello fotovoltaico x poi tornare ad alimentare un fit-quaccheccosa chiarisce che ha le ideee chiare (si vede che usa la lampada in maniera costante e allora così recupera parte dell'energia persa...) ma dimostra che non ha problemi di spesa visto che vuole prendere un pc da 200+ss +hd esterno + pannello fotovolt da xcento €...quindi non rispondete nemmeno tanto noi non abbiamo fitpc a parte Mirco e pochi altri eletti

lui è presidente del cartello "venditori FITPC Italia" quindi segnalatelo come spammer :D :sofico:

io ho messo ignore list e segnalato ai mod visto che il buon senso stà esulando da queste ultime 10 pagine...chiederei ai mod di cancellare le ultime pagine x fare una cosa gradite a tutti e non far perdere tempo alle persone che leggono il 3d x avere preziose info e non diatribe inutili

spero migliori la situazione o mi disiscrivo come hanno già fatto alcuni purtroppo :mc: :muro: :muro: :muro: :muro:

caurusapulus
19-06-2009, 08:04
per linux una bella debian con installato il minimo indispensabile o puppy linux

ho recuperato un vecchio p3 500Mhz, secondo voi quanto può consumare approssimativamente?
Come mulo e condivisione file reggerebbe o è troppo lento?

uhmm mi pare che ci fosse un utente che avesse un p3 che consumava poco però dipende anche se hai una motherboard con video integrato che ti fa guadagnare parecchio, hd "risparmioso" e alimentatore buono

cmq un p3 se gli metti appunto una debian minimale con pochissimi servizi viaggia una meraviglia: avevo un p2 350mhz passivo :D che svolgeva egregiamente il suo lavoro ma consumava abbastanza (55w, ma da questo punto di vista però i p3 sono più veloci e sicuramente consumano meno) e aveva prestazioni veramente ridicole visto che montava un hd da 20gb della maxtor ide di 6 anni fa (se non di più) e aveva un alimentatore da 300w scrausissimo :D

Mr. G87
19-06-2009, 08:31
uhmm mi pare che ci fosse un utente che avesse un p3 che consumava poco però dipende anche se hai una motherboard con video integrato che ti fa guadagnare parecchio, hd "risparmioso" e alimentatore buono

cmq un p3 se gli metti appunto una debian minimale con pochissimi servizi viaggia una meraviglia: avevo un p2 350mhz passivo :D che svolgeva egregiamente il suo lavoro ma consumava abbastanza (55w, ma da questo punto di vista però i p3 sono più veloci e sicuramente consumano meno) e aveva prestazioni veramente ridicole visto che montava un hd da 20gb della maxtor ide di 6 anni fa (se non di più) e aveva un alimentatore da 300w scrausissimo :D

Grazie, appena avrò un po di tempo libero mi metterò a smanettare e provare qualche distro, magari ci gira anche una con server grafico xfce, ora come ora c'è su win 2000 ed è abbastanza reattivo se hai pazienza e voglia di aspettare :)
Come vga ne ha sia una integrata sia una su slot agp, vedro come si comporta, magari è la volta buona che compro il misuratore di consumi..

GT82
19-06-2009, 09:04
Io considero tutti i pc che consumano da 17 watt in IDLE in su pc a medio alto consumo da mettere nell' inceneritore, roba obsoleta, antichità.
Io considero tutti i monitor LCD da 20" o 22" pollici che consumano al massimo più di 18 watt roba da macero, roba da inceneritore.


BUM!!

il motivo per cui vanno è che sfrutta l'accellerazione grafica della scheda video oltre che il procio, se non credi a me fatti un giro sul forum ufficiale e vedi quanta gente conferma che fungono i video full hd , se ti trovi domanda pure della marmotta :stordita:

Le specifiche Intel per quell'IGP parlano chiaramente di 720p/1080i...

nel forum ufficiale nessuno parla di MKV o di x264...

perchè non lo testi tu? --> http://tomtom2k5.free.fr/mkv/1080p/

Alien
19-06-2009, 09:27
per linux una bella debian con installato il minimo indispensabile o puppy linux

ho recuperato un vecchio p3 500Mhz, secondo voi quanto può consumare approssimativamente?
Come mulo e condivisione file reggerebbe o è troppo lento?

Io ho come mulo un vecchio server Hp con PIII 500 Slot1 e vga e scheda di rete integrate.
Ho messo un solo disco da 2,5" e una ventola 8x8 (la cpu ha il dissy passivo) e staccato il lettore cd.
Il tutto consuma circa 33-35W usando solo il mulo e funziona egregiamente stando acceso praticamente 7/7 24/24 da un paio di anni (non continuativamente, qualche pausa se l'è fatta :D )

giacomo_uncino
19-06-2009, 09:50
ho recuperato un vecchio p3 500Mhz, secondo voi quanto può consumare approssimativamente?
Come mulo e condivisione file reggerebbe o è troppo lento?

come consumi dipende da vari fattori, hd, vga integrata o meno ecc, comunque non più di 50-55W. Tra i 30 e i 50W. E tieni conto che i p3 500 erano Katmai derivati dai P2 quindi dei discreti fornetti, mentre i coppermine successivi si comportano molto meglio sia per consumi che per prestazioni

esempio ho un Hp vectra con su un hd da 40giga e un p3 1000 e arriva a 20-22W, se sostituissi i 1000 con uno da 667mhz che ho da parte e l'hd con uno da 2.5', dovrei scendere sotto i 18W e anche meno. Però oltre ad avere tutto integrato un lettore cd slim da portatili ha pure l'ali come i portatili

Debian-LoriX
19-06-2009, 09:53
ho recuperato un vecchio p3 500Mhz, secondo voi quanto può consumare approssimativamente?
Come mulo e condivisione file reggerebbe o è troppo lento?

Ma come no? Guarda il mio muletto in firma, è un P3/800(Coppermine) e viaggia sui 25.5-26W
:)

ilratman
19-06-2009, 10:17
Ma come no? Guarda il mio muletto in firma, è un P3/800(Coppermine) e viaggia sui 25.5-26W
:)

il coppermine e' stato una delle cpu meglio riuscite superata solo dai dotan ulv come consumo. Atom consuma meno ma ha prestazioni ridicole in confronto. Infatti e' buono per i consumi ma assurdo che sia un procio nuovo con architettura arcaica fatto solo per costare poco.

Debian-LoriX
19-06-2009, 10:31
il coppermine e' stato una delle cpu meglio riuscite superata solo dai dotan ulv come consumo. Atom consuma meno ma ha prestazioni ridicole in confronto. Infatti e' buono per i consumi ma assurdo che sia un procio nuovo con architettura arcaica fatto solo per costare poco.

Concordo assolutamente. Ratman, tu e tanti altri siete la conferma che anche in questo forum ci sono persone serie e molto competenti
:mano:

Mikelezz ha riassunto benissimo la filosofia di questo thread: non importa se il pc consumi 6W o meno, il vero risparmio è l'efficienza.
:sofico:

Mr. G87
19-06-2009, 10:35
Concordo assolutamente. Ratman, tu e tanti altri siete la conferma che anche in questo forum ci sono persone serie e molto competenti
:mano:

Mikelezz ha riassunto benissimo la filosofia di questo thread: non importa se il pc consumi 6W o meno, il vero risparmio è l'efficienza.
:sofico:

Concordo con tutto..

Per l'efficienza anch'io ho scritto un concetto simile la pagina dietro per spiegarlo a tiranno...

Almeno è uscita una pagina senza commenti assurdi...

Ringrazio tutti per le vostre risposte, quando avrò un po di tempo mi sa che provo il p3 e faccio il confronto col la little fallas 2 che ho, poi deciderò quale dei due tenere...

jv_guano
19-06-2009, 11:15
Come vuoi: http://snipurl.com/kagyt
E ora basta.

PS: don't feed the trolls!

tralasciando risposte stupide e da presa in giro come qua sopra! :D

secondo me è solo un utente poco esperto ma che ha letto molto in giro sul farsi un pc a basso consumo e adesso ha le idee molto confuse...

i calcoli di efficienza, costo del pc vs. consumo dello stesso, "costo" della non espandibilità deve farseli lui..

io posso aggiungere il mio contributo che un singolo video su youtube un nettop lo visualizza senza problemi (se si hanno 15 schede aperte su FF il discorso cambia) sia su un HP mini1000 che s un Acer Aspire (anche se il mio, con SSD, lo sconsiglio vivamente prestazioni davveroridicole...)
per cui per le cose che devi fare tu, il 99% dei computer che puoi comprare oggi (nuovo si intende) va bene

detto questo, a me resta anche la curiosità di sapere la fascia d'età (giusto per non entrare troppo nel personale chiedendo l'età diretta) del nostro tirannosauro..
15-19? (non credo)
19-24?
24-30?
30-39?
oltre?

si sa esprimere bene alla fine, ha solo un mucchio di idee confuse in testa!

Al limite ritiro fuori l'antec earthwatt 380! :D

Ora do un occhiatina, grazie.

me lo vendi? :D

buglis
19-06-2009, 11:21
me lo vendi? :D

Ehm, no può sempre venir buono!! :D

tirannosaurorex
19-06-2009, 11:38
OK. Il Fit-PC2 andrebbe bene.

Il modello giusto sarebbe l'XP HD. Costa 400 euro spedito.

Altrimenti a 280 spedito c'è l'EEEBOX B202 (o 270 e basta... se hai il negozio sotto casa).

Un setup casalingo costerebbe più del EEEBOX e consumerebbe di più (se basato su D945GCLF2D), quindi non ci perderei tempo vista anche la tua necessità di form factor.

Altro contendente, il Mac Mini. 600 euro. Direi si scarta.

Il risparmio annuo del Fit-PC2 rispetto al EEEBOX B202 è di c.a. 12 euro (contando 10W di scarto e un utilizzo di 16 ore al giorno).

Data la differenza fra i due prodotti pari a 120 euro, sono necessari 10 anni (120/12) prima che l'acquisto del Fit-PC2 abbia un minimo di senso. Dopodichè si avrà un "guadagno" di 12 euro all'annuo.

Visto che l'età di un PC difficilmente supera i 5 anni penso proprio che sotto una questione di EFFICIENZA (e quindi RISPARMIO ENERGETICO) il migliore rimanga l'EEEBOX.
Dopo 5 anni, rispetto all'acquisto del FitPC2, hai comunque risparmiato 60 euro.

Come tu stesso hai detto, poi chissà che fra 5 anni i PC non consumino 1W, e quindi anche il FitPC2 sarebbe comunque da cambiare.
Anche l'EEEBOX comunque è minuscolo e puoi attaccarlo dietro al monitor.

Grazie per la risposta Mikelezz,
non ho un urgenza estrema di comprarmi un nuovo computer considerati anche i risparmi/guadagni che si generano in un anno...... ho un pentium III che fortunatamente ancora funziona quindi un pò posso aspettare per il pc magari nel frattempo esce qualcosa di nuovo che consuma di meno oppure scende il prezzo di qualcos' altro, che adesso è eccessivo.


Meno dei 6W del FitPC2 non esistono (almeno su architettura x86, se togliamo qualche cessoso VIA downcloccato come la fame).

I cessosi Via downcloccati come la fame li scarterei anche perchè non sò come si fa a downcloccare e non mi va di impararlo. Su altre architetture diverse da x86 esistono pc che consumano meno del Fit pc2 ?

Domande aperte a tutti:

- Qualcuno mi ha accennato della Fonera che dovrebbe consumare 5watt, l' ho anche cercata ma non capisco se è un computer come il Fit pc2 o qualcosa di differente, per cui chiedo delucidazioni.
- Stò cercando un monitor lcd a led da 20" max 22" che consumi poco e abbia un costo terreste, ieri sera cercando ho trovato solo l' LG W2242TE che costa 175 euro e consuma massimo 22watt, se qualcuno è ha conoscenza di altri monitor lcd a led da 20" o 22" che consumano pochissima corrente e abbiano un costo umano gli sarei grato se me lo comunicasse, anche in mp per non suscitare le ire di qualcuno come nel caso del Fit pc2.

Grazie a tutti per le risposte.

Mr. G87
19-06-2009, 11:45
la fonera 2.0 è un router e accesspoint con + integrato una distro unix creata ad hoc per far girare ad esempio programmi per scaricare i torrent ecc, non è un pc

tirannosaurorex
19-06-2009, 12:30
tralasciando risposte stupide e da presa in giro come qua sopra! :D

secondo me è solo un utente poco esperto ma che ha letto molto in giro sul farsi un pc a basso consumo e adesso ha le idee molto confuse...

i calcoli di efficienza, costo del pc vs. consumo dello stesso, "costo" della non espandibilità deve farseli lui..

io posso aggiungere il mio contributo che un singolo video su youtube un nettop lo visualizza senza problemi (se si hanno 15 schede aperte su FF il discorso cambia) sia su un HP mini1000 che s un Acer Aspire (anche se il mio, con SSD, lo sconsiglio vivamente prestazioni davveroridicole...)
per cui per le cose che devi fare tu, il 99% dei computer che puoi comprare oggi (nuovo si intende) va bene

detto questo, a me resta anche la curiosità di sapere la fascia d'età (giusto per non entrare troppo nel personale chiedendo l'età diretta) del nostro tirannosauro..
15-19? (non credo)
19-24?
24-30?
30-39?
oltre?

si sa esprimere bene alla fine, ha solo un mucchio di idee confuse in testa!

Ti ringrazio per il contributo jv_guano,

le idee ce le avevo confusissime, adesso un pò di meno con tutte le letture che ho fatto..... ho dovuto fare un giro lungo con tanti ostacoli da superare e molto tortuoso per arrivare fino ai nettop che consumano 6watt in IDLE ma penso di essere arrivato al traguardo devo solo individuare il nettop giusto da comprare..... la fretta è cattiva consigliera. Oggi mi guardo anche l' HP mini 1000 che hai citato.

Ho 21 anni in corso d' opera e tu?

EDIT: noooooooooooooo l' HP mini 1000 è un portatile! Scartato!

MiKeLezZ
19-06-2009, 13:24
la fonera 2.0 è un router e accesspoint con + integrato una distro unix creata ad hoc per far girare ad esempio programmi per scaricare i torrent ecc, non è un pcIn realtà è più una distribuzione unix con funzionalità di routing e firewall, che non il contrario (come d'altronde un po' tutti i router, spesso basati su busybox).
Rientra comunque a diritto in quel "non x86" che ho citato poc'anzi (la CPU dovrebbe essere o un MIPS, o un ARM).
Ti ringrazio per il contributo jv_guano,

le idee ce le avevo confusissime, adesso un pò di meno con tutte le letture che ho fatto..... ho dovuto fare un giro lungo con tanti ostacoli da superare e molto tortuoso per arrivare fino ai nettop che consumano 6watt in IDLE ma penso di essere arrivato al traguardo devo solo individuare il nettop giusto da comprare.....Si arriva a un certo punto che è inutile discutere oltre... Devi iniziare da qualche parte. Ti devi buttare. Poi al limite si aggiusta il tiro. la fretta è cattiva consigliera.Non necessariamente. Il tempo è denaro. 3 giorni a postare sono almeno 150 euro. E poi a quest'ora avevi già un EEEBOX in mano con cui giocare. Tanto di meglio per ora non c'è (se non le versioni successive). E non ti puoi aspettare di trovare cose belle, che consumano poco, e pure poco costose. Le cose belle e fighe costano.

tirannosaurorex
19-06-2009, 15:13
Non necessariamente. Il tempo è denaro. 3 giorni a postare sono almeno 150 euro. E poi a quest'ora avevi già un EEEBOX in mano con cui giocare. Tanto di meglio per ora non c'è (se non le versioni successive). E non ti puoi aspettare di trovare cose belle, che consumano poco, e pure poco costose. Le cose belle e fighe costano.

Grazie mikelezz,
sono quasi convinto di prendermi il Fit pc2 quello senza Hard disk e senza sistema operativo con procio Z530 a 1.6 Ghz, ho visto dal sito ufficiale che costa 250 euro spedito a casa 348.74 dollari. Dopo dovrò comprare un lettore/registratore DVD esterno e un SSD che gli faccio il filo da parecchio...... le ultime domande che mi vengono in mente sono queste:

- Ma una ditta come Intel o altre ditte, non sono capaci di fare un Fit pc2 ?
- Una soluzione con procio Z530 + processore grafico Nvidia ION 9400 è ipotizzabile per il futuro? Quanto potrebbe consumare? Uguale o di più del Fit pc2?

Io comunque prima di ordinarlo aspetto ancora un pò, visto mai che fra un paio di settimane scappa fuori qualcosa di meglio, mi accontenterei anche solo dell' annuncio.

NuT
19-06-2009, 17:24
Ma lo sai che a quel prezzo ci devi aggiungere circa più del 20% sì? Che sarebbe l'IVA e le tasse doganali.

lelloz
19-06-2009, 17:35
Potete consigliarmi una buona ventola che non faccia troppo rumore (visto che di passivo credo non ci sia niente) per un Athlon Xp 2600+ ? La ventola di base, che ormai ha 6 anni, non è proprio il massimo anche col q-fan attivo. Vorrei ridurre al minimo i rumori e non so cosa prendere:mc:

caurusapulus
19-06-2009, 17:38
c'è un thread dedicato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589 ;)

lelloz
19-06-2009, 17:44
c'è un thread dedicato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589 ;)

Mhhh molto dettagliato ma dispersivo! Ad ogni modo se qualcuno adotta una soluzione "silenziosa" per questo processore potrebbe indicarmi velocemente un modello da acquistare? ;)

caurusapulus
19-06-2009, 17:50
Anche se siamo OT basta che tu guardi di che diametro ti serve la ventola, poi vai in quel thread ed in base alla tabella dedicata al diametro della ventola che necessiti, prendi quella che ha un buon valore dBa e di cfm (non necessariamente i dati del costruttore sono veritieri).
In poche parole a te serve che la ventola faccia poco baccano e faccia girare molta aria. Per questo infatti le ventole più grandi (da 120 o anche più) sono quelle migliori perchè a pochi giri riescono a spostare una quantità d'aria molto alta pur rimanendo silenziosissime.
Comunque ti invito a riformulare la domanda nel thread dedicato, troverai sicuramente risposte più esaustive :)

GT82
19-06-2009, 18:41
Ma lo sai che a quel prezzo ci devi aggiungere circa più del 20% sì? Che sarebbe l'IVA e le tasse doganali.

Tra IVA e dazi mi sa che arriviamo a minimo 30%

NuT
19-06-2009, 19:15
Potete consigliarmi una buona ventola che non faccia troppo rumore (visto che di passivo credo non ci sia niente) per un Athlon Xp 2600+ ? La ventola di base, che ormai ha 6 anni, non è proprio il massimo anche col q-fan attivo. Vorrei ridurre al minimo i rumori e non so cosa prendere:mc:

Io sono nella tua stessa situazione per un 1800+, che sostituirò con un Barton mobile 2600+. Il tuo che core ha? Detto questo, leggiti le ultime 8-10 pagine del thread sulle ventole e cerca i miei post, mi hanno dato dei buoni consigli che metterò in pratica tra non molto (il tempo di finire gli esami di questa sessione). ;)

Tra IVA e dazi mi sa che arriviamo a minimo 30%

Non è detto, di recente seguendo una guida trovata googlando, ho scoperto che ad esempio per i notebook dovrebbe essere calcolata solo l'IVA. Di sicuro il 20% in più c'è.

tirannosaurorex
19-06-2009, 19:22
Ma lo sai che a quel prezzo ci devi aggiungere circa più del 20% sì? Che sarebbe l'IVA e le tasse doganali.

Il difficile è stato trovare quello che per me e le mie esigenze rappresentava il miglior acquisto, ho dovuto leggere di tutto fino alla nausea, sopportare prese in giro, polemiche di ogni genere, ma alla fine sono arrivato al "santo graal" e adesso è mio, non saranno 50 euro in più o in meno che mi possono fermare dall' acquistarlo e oltretutto accettano il pagamento anche con pay pal.

Anche se in futuro dovessero fare un pc che consuma meno di 6watt in IDLE lo scarto sarebbe talmente esiguo con i 6watt in IDLE del Fit pc2 che non si potrebbe più parlare di recupero della somma spesa neanche con 100 anni di utilizzo del pc, quindi il Fit pc2 me lo terrò come minimo per una ventina di anni, a meno che non si autodistrugge :D .

Comunque un paio di settimane prima di ordinarlo e pagarlo aspetto per essere sicuro che non esca fuori qualcosa di meglio o più appetibile.

NuT
19-06-2009, 19:31
Il difficile è stato trovare quello che per me e le mie esigenze rappresentava il miglior acquisto, ho dovuto leggere di tutto fino alla nausea, sopportare prese in giro, polemiche di ogni genere, ma alla fine sono arrivato al "santo graal" e adesso è mio, non saranno 50 euro in più o in meno che mi possono fermare dall' acquistarlo e oltretutto accettano il pagamento anche con pay pal.

Anche se in futuro dovessero fare un pc che consuma meno di 6watt in IDLE lo scarto sarebbe talmente esiguo con i 6watt in IDLE del Fit pc2 che non si potrebbe più parlare di recupero della somma spesa neanche con 100 anni di utilizzo del pc, quindi il Fit pc2 me lo terrò come minimo per una ventina di anni, a meno che non si autodistrugge :D .

Comunque un paio di settimane prima di ordinarlo e pagarlo aspetto per essere sicuro che non esca fuori qualcosa di meglio o più appetibile.

Non volevo mica scoraggiarti, ti stavo solo informando, tutto qua. Siccome hai 21 anni è anche facile che non lavori, ergo magari hai i tuoi risparmi contati e nel momento in cui ti arriva il pacco e il corriere/postino ti chiede il pagamento delle tasse doganali magari non li hai oppure svieni del tutto. :D

Scusa se sono stato troppo gentile.

tirannosaurorex
19-06-2009, 19:52
Non volevo mica scoraggiarti, ti stavo solo informando, tutto qua. Siccome hai 21 anni è anche facile che non lavori, ergo magari hai i tuoi risparmi contati e nel momento in cui ti arriva il pacco e il corriere/postino ti chiede il pagamento delle tasse doganali magari non li hai oppure svieni del tutto. :D

Scusa se sono stato troppo gentile.

Scusami tu...... forse hai male interpretato la mia risposta.

Poi di soldi per il pc ne ho messi da parte di più perchè mi devo prendere anche un SSD della Samsung -quello che ha preso il premio di Tom's- e un lettore/registratore DVD esterno e anche un monitor da 20" o 22" LCD a led che ancora sono indeciso.

ilratman
19-06-2009, 19:58
Mhhh molto dettagliato ma dispersivo! Ad ogni modo se qualcuno adotta una soluzione "silenziosa" per questo processore potrebbe indicarmi velocemente un modello da acquistare? ;)

a suo tempo presi un coolermaster aero7light ed al minimo non si sentiva, prova a vedere se nella baya lo trovi. Al limite nel thread consigliato trovi anche me e una mano te la diamo. :)

albyzaf
19-06-2009, 20:16
qualcuno ha idea di come si comportino i nuovi amd a basso tdp?
mi riferisco ai modelli 705e e 905e. finora ho trovato solo recensioni che li usano in sistemi top in accoppiata con vga estreme, senza il minimo interesse per il down clock/volt. i consumi rilevati quindi non sono quelli che mi aspetto...

Mr Clock
19-06-2009, 20:22
Torniamo alle cose serie va..
Secondo voi consuma meno un 780g+Athlon x2 250 o un g31+e5200 (supponendo entrambi cloccati a 2.5ghz anche se ci sarebbe cmq del vantaggio per il 780g ovviamente sul lato prestazioni)
Si sa inoltre se il 785g consumera meno, uguale o di piu rispetto al 780g?

EDIT: Mi rispondo da solo sulla prima domanda: visto adesso su silentpc la risposta è sempre e5200-e7200

lelloz
20-06-2009, 09:35
Per la configurazione del mio desktop\server:

Asus A7N8X-X
Athlox Xp 2600+ Barton
1gb DDR A-Data
GeForce MX 4000 passiva
Alimentatore 400W Allied
Maxtor 120gb S-Ata
Samsung 250gb P-Ata
Lettore DVD Samsung
Mast DVD NEC
Floppy 3,5
Mouse + Tastiera PS\2

Consigliate di mettere un PicoPsu? Vorrei eliminare praticamente il rumore delle ventole e ottimizzare i consumi. In idle il sistema mi segna 70W. Però sto trattando per un abit nf7-s che mi consente di abbassare il vcore, cosa che l'asus impedisce a priori. :stordita:

ilratman
20-06-2009, 09:48
Per la configurazione del mio desktop\server:

Asus A7N8X-X
Athlox Xp 2600+ Barton
1gb DDR A-Data
GeForce MX 4000 passiva
Alimentatore 400W Allied
Maxtor 120gb S-Ata
Samsung 250gb P-Ata
Lettore DVD Samsung
Mast DVD NEC
Floppy 3,5
Mouse + Tastiera PS\2

Consigliate di mettere un PicoPsu? Vorrei eliminare praticamente il rumore delle ventole e ottimizzare i consumi. In idle il sistema mi segna 70W. Però sto trattando per un abit nf7-s che mi consente di abbassare il vcore, cosa che l'asus impedisce a priori. :stordita:

io direi che ti conviene il classico earthwatt 380 visto che fa in ogni caso meno rumore dei tuoi dischi e che e' un'altro pianeta rispetto al tuo. Per il dissi ti ho risp prima.

battalion75
20-06-2009, 10:08
Per la configurazione del mio desktop\server:

Asus A7N8X-X
Athlox Xp 2600+ Barton
1gb DDR A-Data
GeForce MX 4000 passiva
Alimentatore 400W Allied
Maxtor 120gb S-Ata
Samsung 250gb P-Ata
Lettore DVD Samsung
Mast DVD NEC
Floppy 3,5
Mouse + Tastiera PS\2

Consigliate di mettere un PicoPsu? Vorrei eliminare praticamente il rumore delle ventole e ottimizzare i consumi. In idle il sistema mi segna 70W. Però sto trattando per un abit nf7-s che mi consente di abbassare il vcore, cosa che l'asus impedisce a priori. :stordita:

togli il lettore dvd,fai la mod a mobile e usa i vecchi prg come msr così puoi gestire da win i valori

sai che se te lo vendi coi soldi ricavati ti fai un mediocre am2 con mobo?

sul forum hanno venduto un x2 4200 con mobo che aveva la 6100 integrata e 1gb ddr2 a 60+ss...pensa che in tal caso riesci a riutilizzare tutto il comparto ottico (max 2 ide) e l'ali ma hai un sys che puoi downvoltare bene senza impazzire direttamente da win

lelloz
20-06-2009, 10:42
io direi che ti conviene il classico earthwatt 380 visto che fa in ogni caso meno rumore dei tuoi dischi e che e' un'altro pianeta rispetto al tuo. Per il dissi ti ho risp prima.

Grazie per il consiglio;) per il dissi, infatti, sto vedendo nell'altro thread.

togli il lettore dvd,fai la mod a mobile e usa i vecchi prg come msr così puoi gestire da win i valori

sai che se te lo vendi coi soldi ricavati ti fai un mediocre am2 con mobo?

sul forum hanno venduto un x2 4200 con mobo che aveva la 6100 integrata e 1gb ddr2 a 60+ss...pensa che in tal caso riesci a riutilizzare tutto il comparto ottico (max 2 ide) e l'ali ma hai un sys che puoi downvoltare bene senza impazzire direttamente da win

Non penso che ci ricavo molto, è un athlon xp normale che non può essere moddato, se mi sono informato bene, a mobile. Ad ogni modo con la sk madre che mi ritrovo non posso fare niente, si è addirittura inceppato il controller usb e l'ho dovuto forzare a 1.1. Quindi l'abit sarebbe perfetta ora come ora.;)

il lettore dvd mi fa comodo perchè spesso faccio copie dirette di cd\dvd e, dato che in idle non mi pesa, l'ho lasciato lì.

battalion75
20-06-2009, 11:50
Grazie per il consiglio;) per il dissi, infatti, sto vedendo nell'altro thread.



Non penso che ci ricavo molto, è un athlon xp normale che non può essere moddato, se mi sono informato bene, a mobile. Ad ogni modo con la sk madre che mi ritrovo non posso fare niente, si è addirittura inceppato il controller usb e l'ho dovuto forzare a 1.1. Quindi l'abit sarebbe perfetta ora come ora.;)

il lettore dvd mi fa comodo perchè spesso faccio copie dirette di cd\dvd e, dato che in idle non mi pesa, l'ho lasciato lì.

guarda in baia...le ddr si vendono bene cmq...xp anche se non mobile idem...mobo asus pure...

de gustibus... ;) almeno potresti avere roba in garanzia

GT82
20-06-2009, 11:52
qualcuno ha idea di come si comportino i nuovi amd a basso tdp?
mi riferisco ai modelli 705e e 905e. finora ho trovato solo recensioni che li usano in sistemi top in accoppiata con vga estreme, senza il minimo interesse per il down clock/volt. i consumi rilevati quindi non sono quelli che mi aspetto...

Guardando alle review dell'ultimo Athlon X2 250, nonostante i 45nm in idle non fa meglio dei K8 stepping G2, quindi secondo me....


Avete visto che SPCR ha recensito la Zotac Ionix-A con l'Atom 330?

in idle ha segnato 22 watt che sono 20 togliendo i 2w del lettore BD, ma quel risultato non rende assolutamente giustizia alle altre due soluzioni mini-itx AM2/775 sempre di Zotac
con quelle hanno usato un alimentatore Seasonic SS-400, in una precedente review (mi sembra della Intel DG45FC) mettendo un SFD-300 al posto dell' SS-400 hanno tirato giù 5 watt, il che la dice lunga sull'efficienza del 400...

io con la 9300-itx+E5200 a 1.15v sto sui 25-26w, il mio ali è molto efficiente ma penso che con Pico o simile qualcosa si possa ancora limare, la settimana prossima mi arriva, vi farò sapere ;)

ciccillover
20-06-2009, 13:54
La mod a Mobile degli Athlon XP (possibile su tutti i modelli) non funziona su nForce2, quindi non sulla A7N8X

Mr. G87
20-06-2009, 14:06
La mod a Mobile degli Athlon XP (possibile su tutti i modelli) non funziona su nForce2, quindi non sulla A7N8X


visto che ho tra le mani un 2000+ potreste passarmi il link per questa mod?

ciccillover
20-06-2009, 14:39
http://www.ocinside.de/html/main_workshop.html
Ci sono varie guide a seconda del tipo di core e di altri fattori.

sovking
20-06-2009, 18:47
La guida di Sovking, ovvero questo tred, è stata fatta nell' anno 1000 avanti cristo quando ancora pc come il Fit pc2 e il Nvidia ION non esistevano, quindi sarebbe ora di aggiornarsi un pochino sui pc a basso consumo.

?????

Mio malgrado, intervengo nella discussione perche` chiamato in causa.
Questa guida e` nata l'11 settembre 2005, non nell'anno 1000 e da allora viene periodicamente aggiornata (l'ultima volta oggi).

Si puo` definire guida, oppure tutorial, oppure raccolta di osservazioni e consigli, oppure serve come semplice spunto di riflessione per invitare a discutere e commentare all'interno del thread.
Non ha mai avuto la pretesa di essere definitiva oppure, di dire "comprate questo sistema" o quest'altro. Ogni persona che la legge ne trae le considerazioni che crede, e, se ha bisogno di mettere su un PC che deve stare acceso h24 e desidera che consumi poco, se vuole ne puo` trarre qualche spunto. Non solo dal primo post ma da tutti gli oltre 15588 post che vedo inviati fino a questo momento. :D
A questo proposito, noto che le oltre 620000 visite indichino che questo thread e` assai apprezzato... se scorri tutto il forum di hwupgrade non sara` facile trovare spesso numeri di questo tipo.
Vorrei far notare inoltre che il primo post, specie nella prima parte contiene indicazioni di carattere generale, valide per tutti i sistemi, utili soprattutto a chi si avvicina per la prima volta a questa problematica.
E` mia intenzione evitare di scendere troppo specificatamente in dettagli che fuorvierebbero l'attenzione di chi legge.
Per quello c'e' la sezione che mostra "alcune implementazioni", ci sono le FAQ ed i consigli specifici.
E` sempre stata altresi` mia intenzione accogliere consigli e suggerimenti da chiunque. Sono numerose le persone che hanno inviato il loro contributo anche per il primo post. E ogni giorno leggo i nuovi messaggi del thread per conoscere nuove informazioni, le esperienze, le discussioni e le opinioni degli utenti.

Scritte queste cose di carattere generale, aggiungo una nota in merito ad alcune soluzioni molto particolari.
In questo thread si parla di PC per utilizzo ad h24.
Quindi le soluzioni dovrebbero sempre rifarsi ad un PC oppure ad oggetti aventi funzionalita` analoghe.
Ad esempio, a me piace moltissimo il POPCorn Hour come media center: e` pratico, funzionale, ha molte possibilita` di connessione, e` programmabile come Linux, sicuramente consuma poco, pero`, secondo me, non e` un PC,
e non offre le stesse funzionalita` di utilizzo general-purpose o mulo-purpose, almeno per la maggior parte degli utenti.

Con le stesse considerazioni, inviterei a valutare con attenzione ogni sistema "estremo" che fornisce si` consumi ridottissimi (meno di 10W), ma non e`
noto con certezza (attraverso recensioni di riviste specializzate o di diversi utenti del forum) cosa permette o cosa non permette di fare.

Ad esempio tutti sappiamo la bonta` e i limiti di una piattaforma G31+E5200 oppure 780G+5050e oppure di un Atom su G45 o su ION. E sappiamo altresi` i grossi limiti di un Geode LX. Su quest'ultimo XP con emule e Mediaportal non funziona proprio. :rolleyes:

Da tenere inoltre conto che spesso un elevato risparmio si ottiene dall'accorpamento delle funzioni: ad esempio un PC che fa anche le funzioin di router ADSL con firewall, mulo, web-server, video-sorveglianza del proprio appartamento e HTPC, racchiude in se` molte funzionalita` che si desiderano fruibili h24. Se questo PC ha un consumo inferiore ai 30W (per la tecnologia odierna) e` un ottimo PC.

Nella maggior parte dei casi avere separato router ADSL, magari anche un router WIFI esterno, poi il PC-mulo, poi un HTPC e magari ricevitore digitale terrestre, viderecorder, ecc. comporta un consumo complessivo ben superiore alla maggior parte delle soluzioni presentate.
E parte di questo consumo e` dovuto alle numerosi alimentatori che trasformano la tensione di casa (220V) in bassa tensione utile per i componenti elettronici disperdendo calore ed energia (non utile).

Tutto questo sempre cordialmente :cool:

littlemau
20-06-2009, 19:17
Fa piacere sapere che sei sempre attivo. :)

Condivido appieno. Ecco lo "spirito" del thread. ;)

battalion75
20-06-2009, 19:53
Fa piacere sapere che sei sempre attivo. :)

Condivido appieno. Ecco lo "spirito" del thread. ;)

speriamo resti in carreggiata ;)

domani se riesco provo una asrock full displayt port con chip 8200...sono curioso xkè non ho capito ancora che serve il display port :P

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A780FullDisplayPort&s=AM2%2b

e mi ispira la vga integrata di un certo spessore...volevo vedere i consumi...

salud
bb75

Debian-LoriX
20-06-2009, 19:59
Mio malgrado, intervengo nella discussione perche` chiamato in causa.
Questa guida e` nata l'11 settembre 2005, non nell'anno 1000 e da allora viene periodicamente aggiornata (l'ultima volta oggi).

Appena ho trovato questo thread, ho letto subito la tua ottima guida, complimenti!
:mano:

Anch'io condivido appieno quanto hai scritto anche se, secondo me, il tiranno-scassa-rex (per come si è comportato nonostante i numerosi avvertimenti) non meritava certo la tua attenzione!
:sofico:

tirannosaurorex
20-06-2009, 20:01
?????

Mio malgrado, intervengo nella discussione perche` chiamato in causa.
Questa guida e` nata l'11 settembre 2005, non nell'anno 1000 e da allora viene periodicamente aggiornata (l'ultima volta oggi).

Con le stesse considerazioni, inviterei a valutare con attenzione ogni sistema "estremo" che fornisce si` consumi ridottissimi (meno di 10W), ma non e`noto con certezza (attraverso recensioni di riviste specializzate o di diversi utenti del forum) cosa permette o cosa non permette di fare.


Sovking credevo fossi scomparso ma noto con piacere che sei ancora attivo.

Questo tred l' ho ribattezzato "la guida di Sovking" -spero non ti dispiaccia- perchè per me è stata una vera e autentica guida quando ancora non sapevo cosa e come fosse fatto un alimentatore e mi ha fatto trovare la strada giusta da seguire in brevissimo tempo.

La parte iniziale quella scritta da te è stata la prima cosa che ho stampato su carta e letto e riletto innumerevoli volte.

Ti ringrazio veramente di cuore per aver scritto questa guida e ti faccio i complimenti per il successo ottenuto.

Non te lo chiedo ma spero ogni tanto di leggerti.

albyzaf
20-06-2009, 20:49
Guardando alle review dell'ultimo Athlon X2 250, nonostante i 45nm in idle non fa meglio dei K8 stepping G2, quindi secondo me....


quindi ritieni siano preferibili sempre gli intel?
ho letto l'articolo che hai segnalato qualche pagina fa, i migliori attualmente sarebbero l'e7300 e l'e7400 esatto? pure leggermente migliori degli e5.
ritengo che l'amd 705e possa assestarsi sugli stessi consumi degli intel, considerando che il 710 è di pochi watt superiore.
prestazionalmente son tutti appaiati (e5/e7/705e) o cen'e' qualcuno che spicca?

lelloz
21-06-2009, 01:04
ok, sono costretto a cambiare il comparto hardware del desktop\mulo. Mi è saltato anche l'hard disk. La configurazione più economica che ho trovato è questa, che dite?

ASRock AliveNF7G 36€
Sempron LE-1250 26€
1gb V-Data DDR2 800 9,5€
Hitachi 320gb SATA2 35€

battalion75
21-06-2009, 07:07
ok, sono costretto a cambiare il comparto hardware del desktop\mulo. Mi è saltato anche l'hard disk. La configurazione più economica che ho trovato è questa, che dite?

ASRock AliveNF7G 36€
Sempron LE-1250 26€
1gb V-Data DDR2 800 9,5€
Hitachi 320gb SATA2 35€

prendi sempron 1100 che lo trovi pure usato,spendi qualcosa in + x la mobo tipo nf7 e metti 2 gb di ram,dischi da 500gb li paghi poco di + quindi allargati ;)

cmq ottima config x mulo risparmioso :p

Mr. G87
21-06-2009, 09:56
prendi sempron 1100 che lo trovi pure usato,spendi qualcosa in + x la mobo tipo nf7 e metti 2 gb di ram,dischi da 500gb li paghi poco di + quindi allargati ;)

cmq ottima config x mulo risparmioso :p

e invece per intel cosa consigleresti?

ah... mi conisgliate anche un alimentatore atx con ottima efficienza e magari modulare.

Grazie

fra.paolo
21-06-2009, 12:06
Salve, ho da poco assemblato un pc cosi composto:
GIGABYTE AM2+ GA-MA78GM-UD2H
AMD 5050E
2x2 gb 667mhz Kingston
1 hard disk Western digital 1 tb 10eacs
1 hard disk Seagate 500 gb st3500630as
Come masterizzatore all'occorrenza uso un nec portatile.
Volevo chiedervi alcune cosette:
Uso Crystalcpuid e ho settato il multiplier management setting in questo modo:
Minimum multiplier 5x @0.800 volt interval times 5000 ms
Middle 9x @ 1.00 volt interval times 500 ms
Maximum 13 @ 1.200 volt interval times 500 ms

Siccome non sono molto ferrato, mi sapreste dare dei suggerimenti per settarlo meglio, il pc è acceso 24/24 e quando non lo uso per giochetti o altro, con il mulo e internet viaggia a 5x @0.800 volt.
Il middle non si attiva quasi mai, passa dal minimo molti al massimo. Lo sbalzo di tensione può danneggiare qualcosa? La mia scheda in teoria dovrebbe supportare il programma della gigabyte easy energy saver ma se tento di installarlo mi dice che la scheda madre non è compatibile (sul sito e sulla scatola c'è scritto di si).
Tra qualche giorno ho intenzione di acquistare un wattmetro per vedere i consumi (secondo voi ad occhio quanto potrà consumare in idle?)
Dopo aver letto questo papiro, vi auguro una buona domenica e grazie per le informazioni che potete darmi. ;)
Francesco

seph87
21-06-2009, 13:37
ma nessuno parla del nuovo samsung f2 ecogreen??
http://www.silentpcreview.com/article951-page1.html

l'HDD definitivo? :D

marcy1987
21-06-2009, 14:07
Il thinclient che mi sono accaparrato è davvero fenomenale in consumi, ma ahimè come prestazioni lascia molto a desiderare.. provato con disto minimale PUPPY e controllo remoto VNC, la lentezza si fà sentire.. e ho paura che per finire l'hash di un file grande (vedi ISo di un DVD) ci mette mezza giornata :rolleyes:

quindi ho fatto diverse ricerche, e la scelta è ricaduta su queste schede madri: come muletto meglio quale tra queste?

1)
-mobo AM2
-chipset Nforce 6150
-video integrato Nvidia 6150 LE (uscite VGA, TV-out, Svideo)
-slot PCI-Ex 16x


2)
-mobo 775
-chipset 945G
-video integrato GMA950 (uscite VGA e TV-out)
-slot PCI-Ex 16x

3)
-mobo sk 479 (processori Mobile Core Duo T2x00 e Core Solo T1x00)
-chipset Ati Xpress 200M
-video Xpress 200M (uscite VGA, TV-out, Svideo)
-NO slot PCi-Ex 16x

francamente mi attira (e attizza :asd: ) molto l'ultima mobo, ma è sprovvista di slot PCI-Ex.. se un domani dovessi convertire il muletto in HTPC con le altre sarebbe un gioco da ragazzi, con questa invece no (forse via Svideo qualche HD si riesce a vedere? bah..)

NuT
21-06-2009, 15:00
ma nessuno parla del nuovo samsung f2 ecogreen??
http://www.silentpcreview.com/article951-page1.html

l'HDD definitivo? :D

Ma non è lento a 5400rpm?

Mr Clock
21-06-2009, 15:33
Ma non è lento a 5400rpm?

Tra l altro i nuovi Hitachi consumano meno, costano meno e vanno di piu :D

Sylvester
21-06-2009, 20:52
Raga sono qui di nuovo a chiedere il vostro aiuto :) : qualche tempo fa chiesi info riguardo ad una mobo am2 per un pc a basso consumo, però poi per vari motivi ne ho rinviato l'acquisto rinviando quindi la costruzione del muletto.
Ora si ripropone la stessa situazione, però con un dettaglio in più: vorrei fare in modo che questo mio muletto a basso consumo faccia anche da htpc.
In particolare dovrebbe riprodurre filmati in hd, soprattutto riprodurre il digitale terrestre, e vabbè poi farmi da serverino domestico, oltre ad essere silenzioso perchè sarà nella stanza dove dormiamo io e mio fratello.

Ora io al momento posseggo:

Sempron LE1250
singolo stick di 2gb ram ddr2 (Dominator tra l'altro :D)
masterizzatore LG ide (praticamente nuovo)

In teoria possiedo tutto tranne la mobo e la scheda di acquisizione in quanto ho un vecchio hd ide Maxtor da 250gb, un vecchio ali e vecchio case, ma vorrei prendermi componenti ad hoc soprattutto per avere consumo e silenziosità

Ora secondo voi con 150-200€ riesco a costruirmi un muletto-htpc partendo dal sempron e dalla ram?
Avete qualche idea da darmi o qualche componente particolare da consigliarmi per non sforare questo budget :O ?

Grazie mille a chi potrà aiutarmi ;)

Mr. G87
22-06-2009, 10:28
ragazzi ho notato che con la spesa che stavo per fare acquisto mobo GA-E7AUM-DS2H con un intel e2180 che già ho, riuscirei a comrare una configurazione amd fatta da mobo con chipset 780g cpu 5050e o altro più potente +ram (anche se già le ho)...

La mia domanda è per uso 24h può andare bene come consumo quanti W dovrebbe consumare (chiedo a chi ha una config simile)? Se volessi vederci qualche film in blue ray o cmq in HD ce la farebbe la cpu (quello che non mi convince è la poca memoria cache che ha rispetto ad esempio al 2180) se prendessi un altra cpu con cache l3 avrei dei miglioramenti di prestazioni ma quanto peggiorerei col risparmio energetico?

GT82
22-06-2009, 11:51
quindi ritieni siano preferibili sempre gli intel?
ho letto l'articolo che hai segnalato qualche pagina fa, i migliori attualmente sarebbero l'e7300 e l'e7400 esatto? pure leggermente migliori degli e5.
ritengo che l'amd 705e possa assestarsi sugli stessi consumi degli intel, considerando che il 710 è di pochi watt superiore.
prestazionalmente son tutti appaiati (e5/e7/705e) o cen'e' qualcuno che spicca?

Mah, quei numeri dell'ultima review di hwup son da prendere con le pinze imho, non è possibile una differenza del genere tra un E5200 (presumibilmente anche se non lo sappiamo M0) e i nuovi E7xx step R0
a meno che in questi ultimi abbiano impostato un VIDmin bassissimo (tipo 0.8 o giù di lì)

6 watt di differenza son tantissimi, ammettiamo che questi ultimi R0 consumino 2 watt, un E5200 M0 in idle (1.2ghz-1.15v) non ne consuma 8
(consideriamo anche l'FSB più basso, la frequenza del processore più bassa di 400 Mhz e il mega in meno di cache da alimentare)

gradirei il parere di MiKe o di ilratman magari...


in generale cmq in idle gli AMD non hanno nulla da invidiare, anche i K8 G2 se settati giusti (vedi downvolt)
bisogna sempre tener presente che gli AMD comprendono anche il memory controller, a riguardo basta confrontare la grandezza dei dissi dei chipset AM2/AM2+/AM3 con i 775

ficod
22-06-2009, 12:09
ok, sono costretto a cambiare il comparto hardware del desktop\mulo. Mi è saltato anche l'hard disk. La configurazione più economica che ho trovato è questa, che dite?

ASRock AliveNF7G 36€
Sempron LE-1250 26€
1gb V-Data DDR2 800 9,5€
Hitachi 320gb SATA2 35€

Colgo l'occasione per fare un po' di "mulettistica comparata". Allora, parlando sempre di piattaforma AMD AM2:

CPU
Forse sono più difficili da reperire e leggermente ma i BE-2xx0 non dovrebbero essere moolto meglio? A tal proposito mi piacerebbe sapere i vs pareri ed esperienze, riguardo ai consumi, di:
-BE-2xx0 (downvolt confermati @0,8V)
-Sempron LE (downvolt a...?)

Mobo
Non so se abbiamo i dati, anche approssimativi, a parità di sistema (CPU,RAM,HD,ALI) per fare un confronto consumistico tra:
-GeForce 6150SE
-GeForce 7050
-GeForce 8200/8300
[di più, oltre alle caratteristiche delle varie mobo in termini di porte e accessori, c'è il fatto che l'ultimo dei 3 chipset supporta le directX 10 e accelera i video in HD]

---

HD
Come dischi da 3.5", uso 24/24, bassi consumi & basso rumore non si può non consigliare (imho):
-WD Caviar Green (WD5000AADS): 46€
-Samsung F2 Ecogreen (HD502HI): 40€

marcy1987
22-06-2009, 12:23
...

quindi ho fatto diverse ricerche, e la scelta è ricaduta su queste schede madri: come muletto meglio quale tra queste?

1)
-mobo AM2
-chipset Nforce 6150
-video integrato Nvidia 6150 LE (uscite VGA, TV-out, Svideo)
-slot PCI-Ex 16x


2)
-mobo 775
-chipset 945G
-video integrato GMA950 (uscite VGA e TV-out)
-slot PCI-Ex 16x

3)
-mobo sk 479 (processori Mobile Core Duo T2x00 e Core Solo T1x00)
-chipset Ati Xpress 200M
-video Xpress 200M (uscite VGA, TV-out, Svideo)
-NO slot PCi-Ex 16x

francamente mi attira (e attizza :asd: ) molto l'ultima mobo, ma è sprovvista di slot PCI-Ex.. se un domani dovessi convertire il muletto in HTPC con le altre sarebbe un gioco da ragazzi, con questa invece no (forse via Svideo qualche HD si riesce a vedere? bah..)


mi auto quoto (cosa che odio) ma a breve devo prendere una decisione (ho fatto il preordine dell'Abaco Primo, ma sto cambiando idea e voglio disdire l'ordine).. voi che mi consigilate??

ilratman
22-06-2009, 12:52
mi auto quoto (cosa che odio) ma a breve devo prendere una decisione (ho fatto il preordine dell'Abaco Primo, ma sto cambiando idea e voglio disdire l'ordine).. voi che mi consigilate??

in ordine di mio gradimento,
la 2a config se puo' ontare un c2d, la 1a per via della 6150 e ultima la 3a se come hai detto vuoi upgrade futuri.

jasonj
22-06-2009, 12:59
ma nessuno parla del nuovo samsung f2 ecogreen??
http://www.silentpcreview.com/article951-page1.html

l'HDD definitivo? :D

Ma non è lento a 5400rpm?

io ho montato un 5400rpm 2.5" ti assicuro che e' lento

prendi un 7200rpm

Sylvester
22-06-2009, 13:18
io ho montato un 5400rpm 2.5" ti assicuro che e' lento

prendi un 7200rpm

Quindi tu consigli di buttarsi un un 3,5'' classico da 7200rpm? In quel caso di quanto si alzerebbe il consumo rispetto ad esempio ad un WD Gp?

Eddie666
22-06-2009, 13:25
Quindi tu consigli di buttarsi un un 3,5'' classico da 7200rpm? In quel caso di quanto si alzerebbe il consumo rispetto ad esempio ad un WD Gp?

ci sono anche i 2,5" da 7200 rpm; ne stò utilizzando due (entrambi dei western digital black 7200 rpm 16mb di cache da 160 e 320gb), e ne sono veramente soddisfatto!

jasonj
22-06-2009, 13:31
ci sono anche i 2,5" da 7200 rpm; ne stò utilizzando due (entrambi dei western digital black 7200 rpm 16mb di cache da 160 e 320gb), e ne sono veramente soddisfatto!

esatto
io infatti lo cambiero' con un 7200rpm da 2.5"

buglis
22-06-2009, 13:31
Quindi tu consigli di buttarsi un un 3,5'' classico da 7200rpm? In quel caso di quanto si alzerebbe il consumo rispetto ad esempio ad un WD Gp?

Io ho i WD green power da 7200rpm 3,5 e i consumi mi paiono veramente validi.

Sylvester
22-06-2009, 13:32
ci sono anche i 2,5" da 7200 rpm; ne stò utilizzando due (entrambi dei western digital black 7200 rpm 16mb di cache da 160 e 320gb), e ne sono veramente soddisfatto!

Si lo so, però io mi riferivo a dischi di elevate dimensioni (dai 500gb in su per intenderci) utili per muletto/htpc senza svenarsi troppo (visto che i 2,5 costano mediamente di più dei 3,5)
Ma con un disco da 5400rpm perdo parecchio rispetto a un 7200rpm...in fondo per uso muletto non penso che ci sia bisogno di queste velocità di scrittura/lettura, e anche per htpc non credo che influisca poi molto no?

scassermps
22-06-2009, 13:47
Se ne parlava qualche settimana fa, qui un po' di info sulla GMA500:

Driver per Intel GMA 500 aumenta le performance video (http://notebookitalia.it/driver-intel-gma-500-aumenta-le-performance-video-5859.html)

Sylvester
22-06-2009, 13:51
Io ho i WD green power da 7200rpm 3,5 e i consumi mi paiono veramente validi.

Ma i Green Power non sono s 5400rpm e per questo che riescono ad avere consumi così bassi :eek: ?
Ho detto una boiata :D ?

ilratman
22-06-2009, 13:53
Se ne parlava qualche settimana fa, qui un po' di info sulla GMA500:

Driver per Intel GMA 500 aumenta le performance video (http://notebookitalia.it/driver-intel-gma-500-aumenta-le-performance-video-5859.html)

si ma sono solo per vista e mettere vista su un atom e' come darsi una martellata. A meno che qualcuno non mi linky in pvt una iso di vista smagrita in attesa di win7.

tirannosaurorex
22-06-2009, 14:04
Ecco un valido sistema operativo per atom e vecchi pc ed è totalmente a gratis ovvero gratuito ovvero non costa nulla. Leggete tutti i 27 validi motivi per passare a questo sistema operativo gratuito, guardate i filmati e poi se volete provatelo tanto è gratuito.
http://www.istitutomajorana.it/passare-linux/index5.html

buglis
22-06-2009, 14:06
Ecco un valido sistema operativo per atom e vecchi pc ed è totalmente a gratis ovvero gratuito ovvero non costa nulla. Leggete tutti i 27 validi motivi per passare a questo sistema operativo gratuito, guardate i filmati e poi se volete provatelo tanto è gratuito.
http://www.istitutomajorana.it/passare-linux/index5.html

Fantastico, ho trovato quello che cercavo, grazie.


Ho cercato questo linux ma ne trovo un sacco, puoi dirmi di più?


:asd:

buglis
22-06-2009, 14:08
Ma i Green Power non sono s 5400rpm e per questo che riescono ad avere consumi così bassi :eek: ?
Ho detto una boiata :D ?

No, ci sono pure a 7200rpm.

NuT
22-06-2009, 15:50
Ecco un valido sistema operativo per atom e vecchi pc ed è totalmente a gratis ovvero gratuito ovvero non costa nulla. Leggete tutti i 27 validi motivi per passare a questo sistema operativo gratuito, guardate i filmati e poi se volete provatelo tanto è gratuito.
http://www.istitutomajorana.it/passare-linux/index5.html

http://www.m4d.it/forum/images/smilies/dead.gif

GByTe87
22-06-2009, 15:57
Ecco un valido sistema operativo per atom e vecchi pc ed è totalmente a gratis ovvero gratuito ovvero non costa nulla. Leggete tutti i 27 validi motivi per passare a questo sistema operativo gratuito, guardate i filmati e poi se volete provatelo tanto è gratuito.
http://www.istitutomajorana.it/passare-linux/index5.html

:asd:

Se riesci a installare linux con ambiente grafico sul mio mulo con chipset SiS senza invocare, in modo benevolo o malevolo alcuna divinità presente nel Necronomicon ti offro una birra :asd:

tirannosaurorex
22-06-2009, 17:13
:asd:

Se riesci a installare linux con ambiente grafico sul mio mulo con chipset SiS senza invocare, in modo benevolo o malevolo alcuna divinità presente nel Necronomicon ti offro una birra :asd:

Non saprei che dire io l' ho scoperto da due giorni Linux e parecchie cose che vengono dette nelle 27 ragioni per passare a linux posso dire che le ho riscontrate davvero con xp tipo il rallentamento continuo e malfunzionamenti vari.

Mr. G87
22-06-2009, 17:24
Non saprei che dire io l' ho scoperto da due giorni Linux e parecchie cose che vengono dette nelle 27 ragioni per passare a linux posso dire che le ho riscontrate davvero con xp tipo il rallentamento continuo e malfunzionamenti vari.

bhè xp è famoso per quello....poi dipende anche come/chi usa il pc. In tanti anni di pc da win 95 ad oggi ho avuto problemi o per colpa di driver scritti con i piedi==>schermate blu o per colpa mia visto che mi piace smanettare nei vari parametri di win ecc.. prova w7 e poi dimmi se torneresti indietro a xp o a vista.
comunque molti programmi girano solo sotto win e con wine girano da fare schifo o non vanno proprio, poi ovviemente dipende uno cosa deve fare col pc, io ho un dual boot e a seconda di cosa devo fare uso un o l'altro SO.
La cosa che non mi piace molto di linux è la miriade di distro che ci sono e il fatto degli aggiornamenti troppo frequenti, ad esempio ubuntu viene rilasciato ogni 6 mesi circa...è una cosa che non mi piace, preferisco lo sviluppo + lento di debian che almeno quando rilascia la distro è quasi perfetta ovviamente tutto IMHO

Sylvester
22-06-2009, 17:43
No, ci sono pure a 7200rpm.

Come si fanno a distinguere? Dalla sigla o hanno nomi diversi?

Mr. G87
22-06-2009, 18:03
tralasciando i pico psu quale alimentatore ad alta efficienza conisgliereste?magari se esiste modulare e/o silenziosissimo anche fanless...

buglis
22-06-2009, 18:11
Come si fanno a distinguere? Dalla sigla o hanno nomi diversi?

Mah io in genere guardo le caratteristiche quando acquisto, e li ci son scritte :D

Sylvester
22-06-2009, 18:36
Mah io in genere guardo le caratteristiche quando acquisto, e li ci son scritte :D

Ah ok, perfetto ;)

peppecbr
22-06-2009, 18:40
ci sono anche i 2,5" da 7200 rpm; ne stò utilizzando due (entrambi dei western digital black 7200 rpm 16mb di cache da 160 e 320gb), e ne sono veramente soddisfatto!

li hai messi in raid? io sarei curioso di sapere se questi 7.200 da 2,5 si avvicinano alle prestazioni dei comuni 7200 da 3,5 :fagiano:

altra domanda generale , il procio am2 o 775 che consuma di meno quele modello sarebbe? sponda intel il cesseron 420 , ma sponda amd? e trai 2 oltre al consumo a prestazioni chi la spunta

MiKeLezZ
22-06-2009, 18:50
Colgo l'occasione per fare un po' di "mulettistica comparata". Allora, parlando sempre di piattaforma AMD AM2:

CPU
Forse sono più difficili da reperire e leggermente ma i BE-2xx0 non dovrebbero essere moolto meglio? A tal proposito mi piacerebbe sapere i vs pareri ed esperienze, riguardo ai consumi, di:
-BE-2xx0 (downvolt confermati @0,8V)
-Sempron LE (downvolt a...?)Molto semplicemente bisogna prendere le CPU con l'ultimo step produttivo. G2.
Di G2 ci sono i 5050e, 4850e, 4450e, 4050e, LE-1250, LE-1300, LE-1640, LE-1660 (questo a memoria... poi dovrebbero esserne altri).
Tutti si downvoltano a 0,8V... ovviamente con la motherboard giusta. L'incognità è al massimo la frequenza (ma neppure tanto, più o meno tutti hanno il muro dei 1,6GHz).
I BE-2xx0 sono la versione precedente del xx50e (la maggior parte è basata sul G1); sono OK (consumano di più in idle, ma meno in load...... almeno fino a che non downvolti i xx50e), ma se si ha la scelta, per noi meglio i secondi (per un ufficio OK anche i primi, tanto non vai a giocare nel BIOS).
Il nuovo Athlon II 250 sarebbe OK (in idle consuma come un G2, ma prestazionalmente va minimo il 20% di più)... se non fosse che le motherboard AM3 consumano di più, e utilizzare una CPU AM3 su AM2/AM2+ fa lievitare i consumi. Non parliamo quindi di X3 e X4, i W in più sono davvero tanti.

Mobo
Non so se abbiamo i dati, anche approssimativi, a parità di sistema (CPU,RAM,HD,ALI) per fare un confronto consumistico tra:
-GeForce 6150SE
-GeForce 7050
-GeForce 8200/8300
[di più, oltre alle caratteristiche delle varie mobo in termini di porte e accessori, c'è il fatto che l'ultimo dei 3 chipset supporta le directX 10 e accelera i video in HD]Su SPCR hanno fatto parecchie prove proprio per mettere a confronto un chipset con l'altro... anche se poi alla fine in realtà si tratta di mettere a confronto una motherboard con l'altra (perchè il chipset influisce, ma non solo).
Come risultati le AM2 sono tutte più o meno appaiate, con scarti di qualche W.
La GA-MA74GM-S2H (740G) era la più parca, ma poi è stata superata dalla Zotac basata su 8200 (quantomeno nel vedere i film encodati in h.264).
Comunque per limare altri W in questo caso è necessario passare a Intel...
Un bel riassunto è proprio questa parte di recensione, dove vediamo 8200 vs 740g vs 780g e un sistema intel vs amd:
http://www.silentpcreview.com/article902-page6.html

HD
Come dischi da 3.5", uso 24/24, bassi consumi & basso rumore non si può non consigliare (imho):
-WD Caviar Green (WD5000AADS): 46€
-Samsung F2 Ecogreen (HD502HI): 40€Se è per dati, meglio la versione 1TB (se non 2TB).
Se è per il S.O., si può anzi prendere un 7200 rpm da 2,5" (i 5400 a volte si addormentano un po'...), oppure adattare una Compact Flash su porta PATA (costa un po' di più, ma fornisce zero rumore e alta affidabilità).
Mah, quei numeri dell'ultima review di hwup son da prendere con le pinze imho, non è possibile una differenza del genere tra un E5200 (presumibilmente anche se non lo sappiamo M0) e i nuovi E7xx step R0
a meno che in questi ultimi abbiano impostato un VIDmin bassissimo (tipo 0.8 o giù di lì)

6 watt di differenza son tantissimi, ammettiamo che questi ultimi R0 consumino 2 watt, un E5200 M0 in idle (1.2ghz-1.15v) non ne consuma 8
(consideriamo anche l'FSB più basso, la frequenza del processore più bassa di 400 Mhz e il mega in meno di cache da alimentare)

gradirei il parere di MiKe o di ilratman magari...Bhe, sì, c'è qualcosa che non va, perchè comunque anche con gli M0 si parlava di un 2W in idle (se non addirittura meno, seguendo questo sito: http://www.hardware.fr/articles/762-3/athlon-ii-x2-250-phenom-ii-x2-550.html )
Nulla toglie al fatto che se dovessi comprare un Intel io prenderei anzi questi R0, perchè effettivamente Intel ci ha abituato a step produttivi successivi che han fatto quasi miracoli con i consumi (vedi Q6600 G0 e E8400 E0).

in generale cmq in idle gli AMD non hanno nulla da invidiare, anche i K8 G2 se settati giusti (vedi downvolt)
bisogna sempre tener presente che gli AMD comprendono anche il memory controller, a riguardo basta confrontare la grandezza dei dissi dei chipset AM2/AM2+/AM3 con i 775Un setup su K8 consuma un pochino di più (e va abbastanza di meno), è preferibile solo in caso di budget limitato, si cerchi una GFX leggermente più performante, o (come nel mio caso) si vogliano sfruttare le RAM ECC e le prestazioni un po' migliori in ambito 64-bit (i Core 2 Duo difettano delle macro-ops fusion e in 64-bit vanno un 7% in meno).

Sylvester
22-06-2009, 19:51
Come ali che mi dite del Seasonic SS-300FT con pfc attivo (300w)??? È silenzioso e risparmioso nei consumi?

Eddie666
22-06-2009, 19:58
li hai messi in raid? io sarei curioso di sapere se questi 7.200 da 2,5 si avvicinano alle prestazioni dei comuni 7200 da 3,5 :fagiano:

no,sono montati su due pc differenti:

ecco un test con hdtune del 320gb

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090622205619_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090622205619_Immagine.JPG)

sinceramente nell'utilizzo normale non ho notato differenze con il precedente 320gb, ma ne ho guadagnato molto in silenziosità ;)

tirannosaurorex
22-06-2009, 20:10
bhè xp è famoso per quello....poi dipende anche come/chi usa il pc. In tanti anni di pc da win 95 ad oggi ho avuto problemi o per colpa di driver scritti con i piedi==>schermate blu o per colpa mia visto che mi piace smanettare nei vari parametri di win ecc.. prova w7 e poi dimmi se torneresti indietro a xp o a vista.
comunque molti programmi girano solo sotto win e con wine girano da fare schifo o non vanno proprio, poi ovviemente dipende uno cosa deve fare col pc, io ho un dual boot e a seconda di cosa devo fare uso un o l'altro SO.
La cosa che non mi piace molto di linux è la miriade di distro che ci sono e il fatto degli aggiornamenti troppo frequenti, ad esempio ubuntu viene rilasciato ogni 6 mesi circa...è una cosa che non mi piace, preferisco lo sviluppo + lento di debian che almeno quando rilascia la distro è quasi perfetta ovviamente tutto IMHO

Grazie per la risposta Mr. G87

Debian cos'è un' altro sistema operativo di un' altra marca ?

Windows 7 è più pesante di xp ? Se è più pesante non lo sò se girerebbe fluido in internet, montato sul mio pentium 3 oppure su un pc con atom z530 a 1.6 Ghz

GByTe87
22-06-2009, 20:12
Grazie per la risposta Mr. G87

Debian cos'è un' altro sistema operativo di un' altra marca ?

è una delle distribuzioni maggiori, su cui si basano molte altre distro, ubuntu in primis.

peppecbr
22-06-2009, 20:34
Grazie per la risposta Mr. G87

Debian cos'è un' altro sistema operativo di un' altra marca ?

Windows 7 è più pesante di xp ? Se è più pesante non lo sò se girerebbe fluido in internet, montato sul mio pentium 3 oppure su un pc con atom z530 a 1.6 Ghz

se prendi la 7100rc ufficiale è un po pesantuccia...

ma se provi una delle ultime bluid tipo la 7260... è nettamente più veloce di xp e te lo dice uno che usa solo xp sp3 ed ovviamente seven :D

ilratman
22-06-2009, 20:35
:asd:

Se riesci a installare linux con ambiente grafico sul mio mulo con chipset SiS senza invocare, in modo benevolo o malevolo alcuna divinità presente nel Necronomicon ti offro una birra :asd:

se invece riesce ad installarlo nel fitpc gli offro una pizza e birra! :asd:

omerook
22-06-2009, 20:45
veramente a listino ce anche il fit pc2 con ubuntu!

ilratman
22-06-2009, 21:17
veramente a listino ce anche il fit pc2 con ubuntu!

che sicuramente non usa la gma500 in tutte le sue potenzialità visto che non esistono i driver per linux e la gente li sta aspettando da mesi, infatti dell che nei net mette ubuntu con la gma500 non lo mette.

albyzaf
22-06-2009, 21:34
Molto semplicemente bisogna prendere le CPU con l'ultimo step produttivo. G2.
Di G2 ci sono i 5050e, 4850e, 4450e, 4050e, LE-1250, LE-1300, LE-1640, LE-1660 (questo a memoria... poi dovrebbero esserne altri).
Tutti si downvoltano a 0,8V... ovviamente con la motherboard giusta. L'incognità è al massimo la frequenza (ma neppure tanto, più o meno tutti hanno il muro dei 1,6GHz).
I BE-2xx0 sono la versione precedente del xx50e (la maggior parte è basata sul G1); sono OK (consumano di più in idle, ma meno in load...... almeno fino a che non downvolti i xx50e), ma se si ha la scelta, per noi meglio i secondi (per un ufficio OK anche i primi, tanto non vai a giocare nel BIOS).
Il nuovo Athlon II 250 sarebbe OK (in idle consuma come un G2, ma prestazionalmente va minimo il 20% di più)... se non fosse che le motherboard AM3 consumano di più, e utilizzare una CPU AM3 su AM2/AM2+ fa lievitare i consumi. Non parliamo quindi di X3 e X4, i W in più sono davvero tanti.
[CUT...]


sei stato illuminate, grazie 1000.
quindi se volessi farmi un pc "all around" (no giochi) con funzione mulo 24h e htpc ma al contempo parco nei consumi, attualmente la scelta migliore è un intel serie e7 step R0 (tutti i 7300/7400 sono R0?)

gli amd non sono preferibili perche'
-la serie xx50 a parità di consumi è meno prestante
-i phenom 2 se messi su mobo am2 consumano parecchio di +

ho compreso e riassunto in modo esatto?

MiKeLezZ
22-06-2009, 22:15
sei stato illuminate, grazie 1000.
quindi se volessi farmi un pc "all around" (no giochi) con funzione mulo 24h e htpc ma al contempo parco nei consumi, attualmente la scelta migliore è un intel serie e7 step R0 (tutti i 7300/7400 sono R0?)

gli amd non sono preferibili perche'
-la serie xx50 a parità di consumi è meno prestante
-i phenom 2 se messi su mobo am2 consumano parecchio di +

ho compreso e riassunto in modo esatto?
sì; inoltre aggiungerei che in full load la serie xx50e consuma più degli intel (c'è da dire che un htpc in full load è difficile lo sia mai), e i phenom 2 consumano molto già di loro... non solo se messi in mobo am2. l'unico quasi accettabile sarebbe il nuovo athlon ii (che è basato su un diverso core).

per te penso sarebbe molto interessante l'ultima zotac ion miniitx, nella sua versione più completa è dotata di atom dual core, nvidia 9400 (perfetta per vedere i h.264) e picopsu integrato (consumi bassissimi). con il e7x00 stepping r0 faresti faville

albyzaf
22-06-2009, 23:57
per te penso sarebbe molto interessante l'ultima zotac ion miniitx, nella sua versione più completa è dotata di atom dual core, nvidia 9400 (perfetta per vedere i h.264) e picopsu integrato (consumi bassissimi). con il e7x00 stepping r0 faresti faville

grazie ancora per i consigli. io punterei dritto all'E7 in coppia con la zotac 9300 itx (la vga integrata si discosta poco dalla 9400 vero?)
attualmente sono su una epia 1,5ghz che a volte mi fa proprio penare (a mia discolpa posso dire che quando l'acquistai non esistevano gli atom).
ora se decidessi davvero di cambiare, proprio per andare sul sicuro, preferisco eccedere :P e poi il pico cel'ho già ;)
tieni conto che spessissimo ho aperte varie schede e finestre di firefox, qualcosina di office, programmi di p2p, xaamp/hfs sempre in background... e l'intenzione sarebbe quella di spostare la scheda tv dal pc potente a quello risparmioso (la epia non credo assolutamente che ce la farebbe) appunto per evitare di accendere quello grande sempre e solo per vedere la tv

unico dubbio: ci sono processori per cui esiste il dubbio che lo step sia R0 o tutti gli E7 attuali lo sono?

lelloz
23-06-2009, 00:32
ragazzi nel montare il mio nuovo muletto stavo pensando di installare windows xp media center. Perchè questa pazzia? Perchè dato che farà da file\p2p\print server e dato che ho una xbox in soggiorno dove mi godo film e musica, wxp mce è perfetto per la 360 dato che permette la visualizzazione a schermo intero di un'interfaccia da media center. Ora volevo sapere quali sono le differenze sostanziali con xp professional? Nel caso (non uccidetemi) stavo addirittura pensando di mettere vista ultimate (con gli opportuni accorgimenti del caso) proprio per sfruttare la modalità media center.:rolleyes:

Sylvester
23-06-2009, 06:52
Raga sono qui di nuovo a chiedere il vostro aiuto :) : qualche tempo fa chiesi info riguardo ad una mobo am2 per un pc a basso consumo, però poi per vari motivi ne ho rinviato l'acquisto rinviando quindi la costruzione del muletto.
Ora si ripropone la stessa situazione, però con un dettaglio in più: vorrei fare in modo che questo mio muletto a basso consumo faccia anche da htpc.
In particolare dovrebbe riprodurre filmati in hd, soprattutto riprodurre il digitale terrestre, e vabbè poi farmi da serverino domestico, oltre ad essere silenzioso perchè sarà nella stanza dove dormiamo io e mio fratello.

Ora io al momento posseggo:

Sempron LE1250
singolo stick di 2gb ram ddr2 (Dominator tra l'altro :D)
masterizzatore LG ide (praticamente nuovo)

In teoria possiedo tutto tranne la mobo e la scheda di acquisizione in quanto ho un vecchio hd ide Maxtor da 250gb, un vecchio ali e vecchio case, ma vorrei prendermi componenti ad hoc soprattutto per avere consumo e silenziosità

Ora secondo voi con 150-200€ riesco a costruirmi un muletto-htpc partendo dal sempron e dalla ram?
Avete qualche idea da darmi o qualche componente particolare da consigliarmi per non sforare questo budget :O ?

Grazie mille a chi potrà aiutarmi ;)

Come ali che mi dite del Seasonic SS-300FT con pfc attivo (300w)??? È silenzioso e risparmioso nei consumi?



Riuppo le mie domande prima che si perdano nei meandri del topic :D

ciccillover
23-06-2009, 06:55
XP Media Center è proprio Windows XP Professional con in più Media Center e poco altro. E' più pesante però, ha vari servizi in più che in un PC da ufficio/server/mulo/non-HTPC non servono.

ilratman
23-06-2009, 08:00
ragazzi nel montare il mio nuovo muletto stavo pensando di installare windows xp media center. Perchè questa pazzia? Perchè dato che farà da file\p2p\print server e dato che ho una xbox in soggiorno dove mi godo film e musica, wxp mce è perfetto per la 360 dato che permette la visualizzazione a schermo intero di un'interfaccia da media center. Ora volevo sapere quali sono le differenze sostanziali con xp professional? Nel caso (non uccidetemi) stavo addirittura pensando di mettere vista ultimate (con gli opportuni accorgimenti del caso) proprio per sfruttare la modalità media center.:rolleyes:

ti conviene usare xp e poi un front end tipo mediaportal oppure "chimera" che e' a mio avviso il migliore per leggerezza e capacita' se non lo trovi mettero' il link stasera.

tirannosaurorex
23-06-2009, 09:54
se prendi la 7100rc ufficiale è un po pesantuccia...

ma se provi una delle ultime bluid tipo la 7260... è nettamente più veloce di xp e te lo dice uno che usa solo xp sp3 ed ovviamente seven :D

Ragazzi non lo sò che parametri utilizzate qui sul forum per consigliare un sistema operativo -magari siete più avanti- ma dalle mie parti quando entri in un negozio e chiedi un sistema operativo da "corsa per internet" la domanda è sempre la stessa e cioè: "quanta RAM hai?"
Gli stessi che chiedono "quanta RAM hai?" dicono che VISTA per girare fluido ha bisogno di almeno 4GB di RAM, per windows 7 non ho chiesto ma posso immaginare cosa mi risponderanno.

A me serve un sistema operativo che "mi faccia andare i pc di corsa in internet" e la RAM di cui dispongo è 1GB SDRAM pc 133 sul pentium 3 da 1.0Ghz e 1GB DDR2 sul futuro pc con z530 da 1.6 Ghz

ilratman
23-06-2009, 10:02
Togli il "magari"! ;) cmq che centra il sist operativo con internet? Magari usare browser piu' performati tipo safari o crome o opera? Non so dalle tue parti ma dalle mie si usa vista anche con 2gb anche perche' a meno di non avere la 64bit, ma dubito che sia arrivata dalle tue parti ;), non si possono usare piu' 2gb.

buglis
23-06-2009, 10:09
Ma soprattutto che centra in questo thread?

tirannosaurorex
23-06-2009, 10:15
Togli il "magari"! ;) cmq che centra il sist operativo con internet? Magari usare browser piu' performati tipo safari o crome o opera? Non so dalle tue parti ma dalle mie si usa vista anche con 2gb anche perche' a meno di non avere la 64bit, ma dubito che sia arrivata dalle tue parti ;), non si possono usare piu' 2gb.

Non lo sò cosa c' entra il sistema operativo con internet ma la domanda è sempre e comunque quella e cioè "quanta RAM c' hai?"

E io più di 1GB SDRAM pc 133 sul pentium 3 da 1.0Ghz e 1GB DDR2 sul futuro pc con z530 da 1.6 Ghz non dispongo neanche volendo.

tirannosaurorex
23-06-2009, 10:19
Ma soprattutto che centra in questo thread?

Nella "guida di Sovking" se te la fossi letta con attenzione si fà esplicito riferimento alla RAM come parte integrante di un "PC a basso consumo per uso 24H/24", per cui la RAM c' entra eccome con questo 3d.

buglis
23-06-2009, 10:29
Nella "guida di Sovking" se te la fossi letta con attenzione si fà esplicito riferimento alla RAM come parte integrante di un "PC a basso consumo per uso 24H/24", per cui la RAM c' entra eccome con questo 3d.

Si certo, la tua richiesta non centra niente visto che parlavi di ram e della domanda che fanno i classici commessi ignorantoni, sistema operativo e velocità di navigazione.
Quindi non cercare tante scuse di guide qua e guide di la se hai letto o non hai letto visto che non c'è bisogno che lo dica tu cosa dobbiamo o non dobbiamo leggere.

makka
23-06-2009, 10:34
Sicuro sicuro di avere 1Gb di RAM sul P3 ??
E' un taglio "insolito" per quei tempi...

Tanto per sapere, che connessione ad internet hai ?
Per andare "di corsa in internet" ci vuole anche la banda, non solo RAM o sistema operativo ;)
Se rispondi 56K, umts, o adsl tele2...... se gia' fregato in partenza !! :D

tirannosaurorex
23-06-2009, 10:48
Si certo, la tua richiesta non centra niente visto che parlavi di ram e della domanda che fanno i classici commessi ignorantoni, sistema operativo e velocità di navigazione.
Quindi non cercare tante scuse di guide qua e guide di la se hai letto o non hai letto visto che non c'è bisogno che lo dica tu cosa dobbiamo o non dobbiamo leggere.

Se mi domandano "quanta RAM hai?" quando chiedo un sistema operativo "scattante" -e faccio presente che me l' hanno chiesto in più di un negozio- significa che il discorso "RAM + sistema operativo" è strettamente connesso e se il sistema operativo non gira senza sufficente RAM ne deduco che non gira neanche in internet o quanto meno gira male o piano o avrà dei rallentamenti o problemi vari.

Sicuro sicuro di avere 1Gb di RAM sul P3 ??
E' un taglio "insolito" per quei tempi...

Tanto per sapere, che connessione ad internet hai ?
Per andare "di corsa in internet" ci vuole anche la banda, non solo RAM o sistema operativo ;)
Se rispondi 56K, umts, o adsl tele2...... se gia' fregato in partenza !! :D

Sul p3 posso montare altri 512MB ma attualmente ho solo 1GB e sul Fit pc2 più di 1GB non ci si può montare e vorrei utilizzare due sistemi operativi uguali.

Come connessione ad internet ho FASTWEB ci sono passato quando c' era la promozione a 15 euro al mese.

ilratman
23-06-2009, 10:53
Nella "guida di Sovking" se te la fossi letta con attenzione si fà esplicito riferimento alla RAM come parte integrante di un "PC a basso consumo per uso 24H/24", per cui la RAM c' entra eccome con questo 3d.

ma non avevi detto che la guida e' dell'anno 1000 e che andrebbe aggiornata? Magari adesso nel 2009 la ram non serve piu'! ;)

buglis
23-06-2009, 10:55
Se mi domandano "quanta RAM hai?" quando chiedo un sistema operativo "scattante" -e faccio presente che me l' hanno chiesto in più di un negozio- significa che il discorso "RAM + sistema operativo" è strettamente connesso e se il sistema operativo non gira senza sufficente RAM ne deduco che non gira neanche in internet o quanto meno gira male o piano o avrà dei rallentamenti o problemi vari.


Ma quello che ti ho detto io è un altra cosa, questa domanda la dovresti fare nella sezione appropriata e non qua, cioè la puoi fare pure qui, troverai chi ti risponde perchè c'è gente disponibilissima ma non è molto in topic.

Il sistema scattante lo puoi avere pure con 512mb di ram, basta saperlo ottimizzare per l'uso che se ne vuole fare, se ci navighi solo 512mb bastano e avanzano, l'importante è ripulire il sistema da servizi che non servono ad una mazza.

ilratman
23-06-2009, 11:02
Se mi domandano "quanta RAM hai?" quando chiedo un sistema operativo "scattante" -e faccio presente che me l' hanno chiesto in più di un negozio- significa che il discorso "RAM + sistema operativo" è strettamente connesso e se il sistema operativo non gira senza sufficente RAM ne deduco che non gira neanche in internet o quanto meno gira male o piano o avrà dei rallentamenti o problemi vari.



Sul p3 posso montare altri 512MB ma attualmente ho solo 1GB e sul Fit pc2 più di 1GB non ci si può montare e vorrei utilizzare due sistemi operativi uguali.



dalle mie parti si dice: se tutti ti dicono di buttarti in un fosso tu lo faresti? continuo a dire che il fitpc2 per quello che costa e' assurdo visto che con 399€ viene il dell mini10 con lo z530, 1gb di ram, hd 160, schermo, tast, wifi, bluetooth, sist operativo, batt e con la comodita' di portarselo con se dove si vuole e consuma come il fitpc2. Mah poi fai quello che credi tanto con te e' come parlare con un muro.

jv_guano
23-06-2009, 11:10
Togli il "magari"! ;) cmq che centra il sist operativo con internet? Magari usare browser piu' performati tipo safari o crome o opera? Non so dalle tue parti ma dalle mie si usa vista anche con 2gb anche perche' a meno di non avere la 64bit, ma dubito che sia arrivata dalle tue parti ;), non si possono usare piu' 2gb.

OT: non era 3gb e qualcosa il limite?
ovvero, posso anche montare due banchi da 2gb o due da 4gb, ma un sistema a 32bit riconosce sempre e solo 3.qualcosa gb?!

@ tirannosaurorex

a parte alcuni utenti qui, che più o meno giustamente si sono un po' rotti dei tuoi posts e perciò continuano a prenderti a sberleffi, sai (credo) che ti ho sempre risposto in maniera posata.
è in parte vero quello che ti dicono i negozianti, che per avere un SO scattante ci vuole tanta ram, ma è solo in parte vero, poichè tutta questa ram serve per SO pachidermici (come vista) e che spesso vengono venduti assieme ad altre 20 applicazioni che girano in background.
per cui la risposta è che un SO per essere scattante necessita
1- della giusta quantità di RAM
2- di ottimizzazione

un vecchio PII con 512 ram, può far girare un kubuntu qualsiasi in maniera egregia.

detto questo, la RAM non c'entra con i pc a basso consumo, c'è in tutti i pc.
ergo domande come "quanta ram ho bisogno per essere scattante" esulano da questo topic.
ergo, prego rivolgile altrove, poichè è un po' di post che si tira avanti questo discorso (spesso anche con post di scherno inutili)

:)

lelloz
23-06-2009, 11:16
ti conviene usare xp e poi un front end tipo mediaportal oppure "chimera" che e' a mio avviso il migliore per leggerezza e capacita' se non lo trovi mettero' il link stasera.

il problema è che la xbox 360 supporta soltanto xp mce oppure vista. Rilevando un pc con questi SO attiva la schermata media center. Altrimenti non ci avrei nemmeno pensato ad installare qualche altro SO.

MiKeLezZ
23-06-2009, 11:18
unico dubbio: ci sono processori per cui esiste il dubbio che lo step sia R0 o tutti gli E7 attuali lo sono?gli e7200 e e7300 sono m0, la certezza del r0 ce l'hai con e7400 e e7500

Mr. G87
23-06-2009, 11:37
il problema è che la xbox 360 supporta soltanto xp mce oppure vista. Rilevando un pc con questi SO attiva la schermata media center. Altrimenti non ci avrei nemmeno pensato ad installare qualche altro SO.
Se non vuoi usare xp puoi usare vista home premium o seven che hanno il media center incluso..
Io sul note ho la home premium e con la x non ho problemi, con seven non ho provato, ma avendo il MC non dovrebbe avere problemi

ilratman
23-06-2009, 11:43
gli e7200 e e7300 sono m0, la certezza del r0 ce l'hai con e7400 e e7500

già e con tutto il casino che ha fatto intel, vt si vt no, non si capisce piu' nulla. Cmq ho visto che i nuovi celly e3200 hanno anche la possibilita di operare negli stati c3/4 e c5/6 a diff degli altri che si fermano al c1. Ne sai qualcosa?

MiKeLezZ
23-06-2009, 12:07
già e con tutto il casino che ha fatto intel, vt si vt no, non si capisce piu' nulla. Cmq ho visto che i nuovi celly e3200 hanno anche la possibilita di operare negli stati c3/4 e c5/6 a diff degli altri che si fermano al c1. Ne sai qualcosa?Gli stati avanzati di idle ce li hanno tutti i processori, non si fermano al C1, di solito si arriva fino al C4

Il C5 non esiste e il C6 è una versione avanzata del C4 (riduce il vcore), per ora implementata solo negli Intel Atom

La sua utilità è marginale per i processori desktop, comunque se l'hanno messa in questi nuovi Celeron, tanto meglio...

In effetti questi E3200/E3300 sembrano tanta roba... con un prezzo decente potrebbero rubare anche la fascia bassa AMD (visto che già si trovano schede madri 775 a meno delle AM2) e sicuramente eccellere nei consumi

tirannosaurorex
23-06-2009, 12:12
dalle mie parti si dice: se tutti ti dicono di buttarti in un fosso tu lo faresti? continuo a dire che il fitpc2 per quello che costa e' assurdo visto che con 399€ viene il dell mini10 con lo z530, 1gb di ram, hd 160, schermo, tast, wifi, bluetooth, sist operativo, batt e con la comodita' di portarselo con se dove si vuole e consuma come il fitpc2. Mah poi fai quello che credi tanto con te e' come parlare con un muro.

Ilratman da questo tuo consiglio ne deduco che tu ci vedi bene da vicino e quindi pensi che tutti ci vedono bene.

A me non mi va di dire che da vicino mi mancano alcune diottrie e faccio fatica a leggere con monitor piccolini, preferisco dire che mi servirebbe un monitor da 20" o 22" pollici e l' ho detto in più di un' occasione.

OT: non era 3gb e qualcosa il limite?
ovvero, posso anche montare due banchi da 2gb o due da 4gb, ma un sistema a 32bit riconosce sempre e solo 3.qualcosa gb?!

@ tirannosaurorex

a parte alcuni utenti qui, che più o meno giustamente si sono un po' rotti dei tuoi posts e perciò continuano a prenderti a sberleffi, sai (credo) che ti ho sempre risposto in maniera posata.
è in parte vero quello che ti dicono i negozianti, che per avere un SO scattante ci vuole tanta ram, ma è solo in parte vero, poichè tutta questa ram serve per SO pachidermici (come vista) e che spesso vengono venduti assieme ad altre 20 applicazioni che girano in background.
per cui la risposta è che un SO per essere scattante necessita
1- della giusta quantità di RAM
2- di ottimizzazione

un vecchio PII con 512 ram, può far girare un kubuntu qualsiasi in maniera egregia.

detto questo, la RAM non c'entra con i pc a basso consumo, c'è in tutti i pc.
ergo domande come "quanta ram ho bisogno per essere scattante" esulano da questo topic.
ergo, prego rivolgile altrove, poichè è un po' di post che si tira avanti questo discorso (spesso anche con post di scherno inutili)
:)

Grazie per la risposta jv_guano,

ma io non ho chiesto quanta RAM mi serve perchè la RAM ho 1GB e più di quella non posso montarci.
Ho chiesto solo quale sistema operativo scattante potevo montare avendo 1GB SDRAM pc 133 sul pentium 3 da 1.0Ghz e 1GB DDR2 sul futuro pc con z530 da 1.6 Ghz.

ilratman
23-06-2009, 12:49
Ilratman da questo tuo consiglio ne deduco che tu ci vedi bene da vicino e quindi pensi che tutti ci vedono bene.

A me non mi va di dire che da vicino mi mancano alcune diottrie e faccio fatica a leggere con monitor piccolini, preferisco dire che mi servirebbe un monitor da 20" o 22" pollici e l' ho detto in più di un' occasione.





ma ti prendi anche quello, e ti consiglio 22" con 1680*1050 se hai problemi di vista, ma se il tuo scopo e' usare un monitor allora neanche il fitpc va bene visto che mi sembra di ricordare che la gma500 gestisce al max 1366*768. Dovrai aspettare ion o g40 se mai arrivera' o pineview.

tirannosaurorex
23-06-2009, 13:11
ma ti prendi anche quello, e ti consiglio 22" con 1680*1050 se hai problemi di vista, ma se il tuo scopo e' usare un monitor allora neanche il fitpc va bene visto che mi sembra di ricordare che la gma500 gestisce al max 1366*768. Dovrai aspettare ion o g40 se mai arrivera' o pineview.

Bohhh io non ne esco più fuori..... uno dice una cosa, un' altro afferma l' esatto contrario, non sò più a chi dare retta......

Nei dati del fitpc2 del costruttore tra le varie caratteristiche ci stà scritto:
-Intel Atom Z530 CPU @ 1.6 GHz
-DVI Digital display interface, up to 1920x1080

magari sono dati "taroccati"......... comunque l' unica strada è continuare a leggere...... a priori non è possibile sapere chi ha ragione e chi no.

jv_guano
23-06-2009, 13:33
Ilratman da questo tuo consiglio ne deduco che tu ci vedi bene da vicino e quindi pensi che tutti ci vedono bene.

A me non mi va di dire che da vicino mi mancano alcune diottrie e faccio fatica a leggere con monitor piccolini, preferisco dire che mi servirebbe un monitor da 20" o 22" pollici e l' ho detto in più di un' occasione.



Grazie per la risposta jv_guano,

ma io non ho chiesto quanta RAM mi serve perchè la RAM ho 1GB e più di quella non posso montarci.
Ho chiesto solo quale sistema operativo scattante potevo montare avendo 1GB SDRAM pc 133 sul pentium 3 da 1.0Ghz e 1GB DDR2 sul futuro pc con z530 da 1.6 Ghz.

e non è lo stesso?
allora posta nel 3ad dei sistemi operativi.

ma col basso consumo non c'entra una cippa. proprio una cippa...

per il monitor, se propio proprio vuol un nettop (che è più conveniente) basta che ti pigli un nettop con uscita vga o meglio ancora hdmi.
ma sia mai che riinizi a tribolare.
se il fit pc ha quella risoluzione, andrà benissimo.

factanonverba
23-06-2009, 13:35
Secondo me quello che manca ancora in circolazione è un case serio e che costi poco per i nostri nettop! :cry:

ilratman
23-06-2009, 13:44
Secondo me quello che manca ancora in circolazione è un case serio e che costi poco per i nostri nettop! :cry:

qualcosa c'e'. Mi piace un sacco l'antec skeleton mini.

NuT
23-06-2009, 15:32
Togli il "magari"! ;) cmq che centra il sist operativo con internet? Magari usare browser piu' performati tipo safari o crome o opera? Non so dalle tue parti ma dalle mie si usa vista anche con 2gb anche perche' a meno di non avere la 64bit, ma dubito che sia arrivata dalle tue parti ;), non si possono usare piu' 2gb.

3,5gb. ;)

Non lo sò cosa c' entra il sistema operativo con internet ma la domanda è sempre e comunque quella e cioè "quanta RAM c' hai?"

E io più di 1GB SDRAM pc 133 sul pentium 3 da 1.0Ghz e 1GB DDR2 sul futuro pc con z530 da 1.6 Ghz non dispongo neanche volendo.

Ma tu non eri quello del "non bado a spese"?

Debian-LoriX
23-06-2009, 15:34
qualcosa c'e'. Mi piace un sacco l'antec skeleton mini.

Bella l'idea ma... per uno come me che odia spolverare, la polvere???
:rotfl:

ilratman
23-06-2009, 15:45
Bella l'idea ma... per uno come me che odia spolverare, la polvere???
:rotfl:

si e' vero ma e' lo stesso bellino da vedere.

tirannosaurorex
23-06-2009, 16:24
si e' vero ma e' lo stesso bellino da vedere.

A me non piace neanche quando è pulito figurati con due dita di polvere sopra a tutti i componenti.

tirannosaurorex
23-06-2009, 19:23
Ma tu non eri quello del "non bado a spese"?

Non bado a spese nei limiti del possibile, ma la RAM non si può aumentare sul Fit pc2 neanche spendendo, perchè non è espandibile.

ilratman
23-06-2009, 19:25
3,5gb. ;)



3.5 sono quelli che vede l'os ma ogni app non puo' usare piu' di 1.86gb. Ps oggi ho ordinato il mini10 con lo z530 appena arriva tolgo la batt e vi dico i consumi.

Mr. G87
23-06-2009, 19:37
3.5 sono quelli che vede l'os ma ogni app non puo' usare piu' di 1.86gb. Ps oggi ho ordinato il mini10 con lo z530 appena arriva tolgo la batt e vi dico i consumi.

scusate ma non erano 3,2 GB?!

MiKeLezZ
23-06-2009, 20:51
scusate ma non erano 3,2 GB?!Dipende dalle periferiche installate, dal tipo di CPU (la stessa cache conta), e dalla quantità di memoria video. Si va da 3,12GB a 3,5GB. Il limite per applicazione è di 2GB, espandibile a 3GB con il comando /3GB nel file boot.ini. Comunque 2GB di RAM bastano.

NuT
23-06-2009, 21:28
Non bado a spese nei limiti del possibile, ma la RAM non si può aumentare sul Fit pc2 neanche spendendo, perchè non è espandibile.

Ah ok non avevo capito.

3.5 sono quelli che vede l'os ma ogni app non puo' usare piu' di 1.86gb. Ps oggi ho ordinato il mini10 con lo z530 appena arriva tolgo la batt e vi dico i consumi.

Dipende dalle periferiche installate, dal tipo di CPU (la stessa cache conta), e dalla quantità di memoria video. Si va da 3,12GB a 3,5GB. Il limite per applicazione è di 2GB, espandibile a 3GB con il comando /3GB nel file boot.ini. Comunque 2GB di RAM bastano.

Azz non lo sapevo :eek:

ilratman
23-06-2009, 21:54
Dipende dalle periferiche installate, dal tipo di CPU (la stessa cache conta), e dalla quantità di memoria video. Si va da 3,12GB a 3,5GB. Il limite per applicazione è di 2GB, espandibile a 3GB con il comando /3GB nel file boot.ini. Comunque 2GB di RAM bastano.

si infatti perchè nello spazio dei registri di memoria deve essere mappata tutta la memoria presente nel pc, cache della cpu e dei dischi inclusa.

cmq ho visto anche meno di 3GB, triple sli con 768MB, e direi che si può anche andare sotto 1GB basta mettere tre belle schedozze da 1GB ciascuna.

il limite max, nel mio dell precision m4300, è di 3.6GB visti dal sistema.

ovviamente questo vale solo per i sistemi operativi microsoft 32bit, a parte i sistemi 32bit sever, mentre per gli altri sistemi 32bit non c'è questo limite perchè implementano correttamente il PAE.

Eddie666
23-06-2009, 22:20
ho approntato un nuovo-vecchio muletto, con dei componenti un pò obsoleti, ma devo dire che dalle prime prove va davvero bene:

scheda madre asrock K8NF6P-VSTA
cpu amd turion 64 :oink: 1800mhz 1mb cache l2
ram 1gb ddr 400
hard disk western digital black 2,5" 160gb 7200rpm
masterizzatore dvd pioneer
alimentatore pw200 (una sorta di pico psu, una delle prime versioni da 120w)

senza alcuna ottimizzazione di sorta (solo il C&Q abilitato) il sistema consuma in idle 25w circa, è praticamente inudibile (c'è un'unica ventola sul dissi, da 12cm che gira a meno di 1000rpm), e sotto seven rc si comporta davvero bene in termini prestazionali :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090623231346_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090623231346_Immagine.jpg)

battalion75
23-06-2009, 22:38
ho approntato un nuovo-vecchio muletto, con dei componenti un pò obsoleti, ma devo dire che dalle prime prove va davvero bene:

scheda madre asrock K8NF6P-VSTA
cpu amd turion 64 :oink: 1800mhz 1mb cache l2
ram 1gb ddr 400
hard disk western digital black 2,5" 160gb 7200rpm
masterizzatore dvd pioneer
alimentatore pw200 (una sorta di pico psu, una delle prime versioni da 120w)

senza alcuna ottimizzazione di sorta (solo il C&Q abilitato) il sistema consuma in idle 25w circa, è praticamente inudibile (c'è un'unica ventola sul dissi, da 12cm che gira a meno di 1000rpm), e sotto seven rc si comporta davvero bene in termini prestazionali :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090623231346_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090623231346_Immagine.jpg)

cala a 0.8v e meno...dovrebbe reggere sui 0.765v...vedrai altri 3-6w sparire...teoricamente...

signori ora vedete come riciclare delle benedette cpu da note con mobo da poco prezzo con reattività interessanti?ha 1 mb di cache!!!

salud
bb75

NuT
23-06-2009, 23:41
si infatti perchè nello spazio dei registri di memoria deve essere mappata tutta la memoria presente nel pc, cache della cpu e dei dischi inclusa.

cmq ho visto anche meno di 3GB, triple sli con 768MB, e direi che si può anche andare sotto 1GB basta mettere tre belle schedozze da 1GB ciascuna.

il limite max, nel mio dell precision m4300, è di 3.6GB visti dal sistema.

ovviamente questo vale solo per i sistemi operativi microsoft 32bit, a parte i sistemi 32bit sever, mentre per gli altri sistemi 32bit non c'è questo limite perchè implementano correttamente il PAE.

Dove trovo il file boot.ini per modificare quella cosa? :D

cala a 0.8v e meno...dovrebbe reggere sui 0.765v...vedrai altri 3-6w sparire...teoricamente...

signori ora vedete come riciclare delle benedette cpu da note con mobo da poco prezzo con reattività interessanti?ha 12 mb di cache!!!

salud
bb75

Dove li vedi 12mb cache? :mbe:

ilratman
23-06-2009, 23:50
Dove trovo il file boot.ini per modificare quella cosa? :D



Dove li vedi 12mb cache? :mbe:

risorse del computer

proprietà

avanzate

avvio e ripristino

modifica

ma sappi che non funziona o meglio funziona solo per pochissimi programmi.

NuT
23-06-2009, 23:55
risorse del computer

proprietà

avanzate

avvio e ripristino

modifica

ma sappi che non funziona o meglio funziona solo per pochissimi programmi.

Ho Vista Business e con questa "guida" non mi trovo, scusa se non l'ho specificato prima. :D

ilratman
24-06-2009, 00:15
Ho Vista Business e con questa "guida" non mi trovo, scusa se non l'ho specificato prima. :D

con vista non so? :( mettero solo w7 ultimate quando esce.

jasonj
24-06-2009, 00:45
qualcosa c'e'. Mi piace un sacco l'antec skeleton mini.

e' bellissimo costa 150 dollari ma qui in italia?no si sa ancora niente?

NuT
24-06-2009, 00:49
e' bellissimo costa 150 dollari ma qui in italia?no si sa ancora niente?

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=skeleton+mini&prezzomin=-1&prezzomax=-1

;)

ilratman
24-06-2009, 06:25
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=skeleton+mini&prezzomin=-1&prezzomax=-1

;)

cosi' sarebbe facile ma quello e' lo skeleton normale atx e non il mini per mini-itx

battalion75
24-06-2009, 06:28
Dove trovo il file boot.ini per modificare quella cosa? :D



Dove li vedi 12mb cache? :mbe:

scus ho scritto in velocità....:mc: :muro:

Mr. G87
24-06-2009, 06:40
Ho Vista Business e con questa "guida" non mi trovo, scusa se non l'ho specificato prima. :D

premi il tast win+r, e ti si apre la finestra esegui, scrivi msconfig, vai nella scheda opzioni di avvio e da li modifichi, al max vai nelle impostazioni avanzate e metti la spunta su memoria max ma non so se fa la stessa cosa...

peppecbr
24-06-2009, 12:04
ma i celeron 3xxx sono usciti? si trova qualche recensione?

per quanto riguarda i wd green power si sono usciti i nuovi da 7200 giri , cercate WD5000AADS il problema che manco su http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=53977 sanno come vanno è se sono ad un solo piatto :mc:

ficod
24-06-2009, 12:08
utilizzare una CPU AM3 su AM2/AM2+ fa lievitare i consumi

Hmm, questo non lo sapevo... come mai questa cosa?

ilratman
24-06-2009, 13:16
ma i celeron 3xxx sono usciti? si trova qualche recensione?

per quanto riguarda i wd green power si sono usciti i nuovi da 7200 giri , cercate WD5000AADS il problema che manco su http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=53977 sanno come vanno è se sono ad un solo piatto :mc:

non li trovo ancora ma appena arrivano ti faccio sapere. i wd a 7200 non mi piacciono come concetto, avrebbero fatto meglio a diminuise ancora i consumi e la rumorosita' piuttosto che incrementare i giri.

lelloz
24-06-2009, 13:17
Ok, alla fine ho cambiato il mio muletto e ho preso questi componenti:

AsRock AliveNf6G-GLAN
AMD Sempron LE-1200+
1gb DDR2 800 Elixir
Samsung 320gb SATAII 16MB (hard disk principale per downloads)

(tutto per 100€) e ci ho messo i vecchi:

Alimentatore 400W Allied
Masterizzatore DVD\RW Nec 3250
Samsung 250gb PATA (mi fa da archivio dati e backup)
Floppy 3,5

Ci ho montato sopra xp media center edition per avere l'extender sulla xbox360. Ora lo sto "minimizzando" per renderlo il più efficiente possibile. Più tardi vi riporto i consumi. Ho installato AMD power monitor che dovrebbe consentire il cool'n'quiet e ridurre dinamicamente il voltaggio e la frequenza. Spero di stare sotto i 50W con tutto l'ambaradan. Una cosa soltanto: ho messo la ventola del processore al minimo e ora sento molto quella dell'alimentatore, c'è qualcosa che posso fare oppure devo prenderne un altro più silenzioso? Inoltre, esiste un adattatore pata-sata per l'altro HDD ?

P.S. se interessa vendo tutti i miei vecchi componenti, trovate i link in firma ;)

Edit: Allora, in idle faccio tra i 45 e i 50W (amd power monitor mi setta il processore a 1.1v e 1ghz). Come e dove posso tagliare per ottenere minori consumi?

Sylvester
24-06-2009, 13:28
Che ne dite di questa mobo per il mio Sempron:

Asrock A780LM (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A780LM&s=) ???

Dovrebbe garantirmi anche discrete perfomance in ambito multimediale, visto che non voglio prendere una scheda video discreta come al 4670, visto che già il modulo wireless e la scheda tv mi faranno lievitare il consumo :O

NuT
24-06-2009, 15:05
cosi' sarebbe facile ma quello e' lo skeleton normale atx e non il mini per mini-itx

Ah scusa, pensavo che fosse un modello unico! Se vedi, ho cercato lo skeleton mini...e mi ha riportato quei risultati.

scus ho scritto in velocità....:mc: :muro:

Ok :D

premi il tast win+r, e ti si apre la finestra esegui, scrivi msconfig, vai nella scheda opzioni di avvio e da li modifichi, al max vai nelle impostazioni avanzate e metti la spunta su memoria max ma non so se fa la stessa cosa...

Boh non trovo nulla in Opzioni di Avvio, mi trovo solo nelle opzioni avanzate quella cosa di memoria max...:confused:

ilratman
24-06-2009, 15:19
Ah scusa, pensavo che fosse un modello unico! Se vedi, ho cercato lo skeleton mini...e mi ha riportato quei risultati.





scusa tu ma con il nokia faccio fatica a seguire il forum, fortuna mi arriva il mini10.

GT82
24-06-2009, 15:27
Se qualcuno ha ancora qualche dubbio riguardo il tema "Atom e Youtube" questa è l'occupazione di un Core Solo (Pentium M 430 65nm) a 1.73Ghz

http://img3.imageshack.us/img3/6817/immagineszz.png (http://img3.imageshack.us/i/immagineszz.png/)


il video in alta risoluzione è il seguente --> http://www.youtube.com/watch?v=fXSovfzyx28

se uno vuole un pc che vada un po' oltre il semplice muling/serving (dove con "un po' oltre" intendo la semplice navigazione in Internet) a metà 2009 è alquanto anacronistico prendersi un sistema del genere

NuT
24-06-2009, 16:03
scusa tu ma con il nokia faccio fatica a seguire il forum, fortuna mi arriva il mini10.

Figurati! :D

Eddie666
24-06-2009, 18:53
Se qualcuno ha ancora qualche dubbio riguardo il tema "Atom e Youtube" questa è l'occupazione di un Core Solo (Pentium M 430 65nm) a 1.73Ghz

http://img3.imageshack.us/i/immagineszz.png

il video in alta risoluzione è il seguente --> http://www.youtube.com/watch?v=fXSovfzyx28

se uno vuole un pc che vada un po' oltre il semplice muling/serving (dove con "un po' oltre" intendo la semplice navigazione in Internet) a metà 2009 è alquanto anacronistico prendersi un sistema del genere

direi che il turion che stò provando, per essere una cpu vecchia, non se la cava affatto male;

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090624195146_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090624195146_Immagine.jpg)

Al3xG
24-06-2009, 19:15
direi che il turion che stò provando, per essere una cpu vecchia, non se la cava affatto male;

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090624195146_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090624195146_Immagine.jpg)

Eh ma cosi è facile :D
Per vedere il video in HD devi cliccare su HD sulla barra di controllo del video ;)
Come lo stai guardando tu è a risoluzione normale :D
Col mio Dothan 1.7ghz sto al 55% filmato normale e 98% HD.

GT82
24-06-2009, 19:24
direi che il turion che stò provando, per essere una cpu vecchia, non se la cava affatto male;

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090624195146_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090624195146_Immagine.jpg)

Guardalo in HD cliccando sul pulsante omonimo, che poi diverrà rosso ;)

a quanti Mhz gira il tuo Turion? perchè 60% di occupazione a risoluzione normale è veramente tanto, come IPC l'architettura K8 e quella del Pentium M sono lì lì

Eddie666
24-06-2009, 19:28
Eh ma cosi è facile :D
Per vedere il video in HD devi cliccare su HD sulla barra di controllo del video ;)
Come lo stai guardando tu è a risoluzione normale :D
Col mio Dothan 1.7ghz sto al 55% filmato normale e 98% HD.

Guardalo in HD cliccando sul pulsante omonimo, che poi diverrà rosso ;)

a quanti Mhz gira il tuo Turion? perchè 60% di occupazione a risoluzione normale è veramente tanto, come IPC l'architettura K8 e quella del Pentium M sono lì lì

acc, pensavo che il link fosse gia quello in HD..beh, la situazione cambia in peggio ovviamente:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090624202647_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090624202647_Immagine.jpg)

tenete cmq conto che sono sotto seven rc e IE8, e non so quanto il so possa influire circa l'occupazione di cpu (che è un 1800mhz) e ram.

GT82
24-06-2009, 19:32
Col mio Dothan 1.7ghz sto al 55% filmato normale e 98% HD.

55% nel normale è un po' troppo, il mio sta sui 25-30% di media (Win Xp Home e 512mb)
avevi altre cose che assorbivano risorse cpu?
il processone non è un Core Solo ma un Celeron M 430 basato sul core Yonah (praticamente un Dothan con 1 Mb di L2 e processo produttivo a 65nm)
anche l'FSB è lo stesso del Dothan, 533 Mhz
il chipset è il 945gm

Ah. come browser ho usato Opera 9.64 (anche questo può influire...)

Mr. G87
24-06-2009, 19:33
acc, pensavo che il link fosse gia quello in HD..beh, la situazione cambia in peggio ovviamente:

tenete cmq conto che sono sotto seven rc e IE8, e non so quanto il so possa influire circa l'occupazione di cpu (che è un 1800mhz) e ram.

bhè col mio notebook che ha un T7300, w7 e chrome con altri processi attivi e un trasferimento file ho circa il 60% di carico della cpu con picchi sui 80...

quando ho tempo provo sul mio muletto con l'atom 330, immagino già un 90-100%

ilratman
24-06-2009, 20:26
questo è l'impegno per un e5200@3330

http://www.uploadgeek.com/thumb-B28B_4A4278EF.jpg (http://www.uploadgeek.com/share-B28B_4A4278EF.html)

direi basso ma e5200 potenza ne ha da vendere.

omerook
24-06-2009, 20:41
questo è il celeron 420 senza hd

http://www.uploadgeek.com/thumb-8307_4A427F38.jpg (http://www.uploadgeek.com/share-8307_4A427F38.html)

in hd sta tra il 95 e 100% quindi mi scatta!

s12a
24-06-2009, 21:35
Il plugin flash per Linux pero` credo che abbia qualche ottimizzazione/accelerazione in meno rispetto a quello per Windows.

jasonj
24-06-2009, 21:58
questo e' l'e4300@1.8ghz

http://img526.imageshack.us/img526/8871/tube800x600.jpg (http://img526.imageshack.us/i/tube800x600.jpg/)

varia da 36% a 41%

tirannosaurorex
24-06-2009, 22:59
Potete dire quello che vi pare dell' atom tanto io lo compro lo stesso.

Questo è quello che dice Tom's dell' atom
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090205&page=nvidia-ion-atom-10

pratcamente Tom's dice che si vedono anche i filmati Blu ray e voi invece avevate detto che non si vedevano.

Ergo se avevate detto che non si vedono i filmati blu ray coll' atom 230 e invece si vedono, allora si vedono anche con l' atom z530 perchè avete detto che non si vedevano i blu ray neanche con lo z530.

ilratman
24-06-2009, 23:05
Potete dire quello che vi pare dell' atom tanto io lo compro lo stesso.

Questo è quello che dice Tom's dell' atom
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090205&page=nvidia-ion-atom-10

pratcamente Tom's dice che si vedono anche i filmati Blu ray e voi invece avevate detto che non si vedevano.

Ergo se avevate detto che non si vedono i filmati blu ray coll' atom 230 e invece si vedono, allora si vedono anche con l' atom z530 perchè avete detto che non si vedevano i blu ray neanche con lo z530.

ma sai leggere o le spari tanto per sparale?
li si parla di ion e infatti per vedere i blueray ci vuole una shceda video che li supporta altrimenti è il processore che se ne deve fare carico e atom non ghe la fa!
prima dovresti capire quanti tipi di HD esistono, e sono moltissimi e non tutti sfruttano la gpu, e poi ritornare a postare ma sinceramente postare a caso è assurdo.

se ti diciamo che non si vedono non si vedono fine e infatti fra poco mi arriva il mini10 con lo z530 con cui farò prove ma già so che avrà grossi problemi perchè la gma500 è limiata ai 1080i, e neanche con tutti i formati infatti la vedo dura con un mkv, e neanche tanto bene.

poi che atteggiamento è

"voi avete detto" "quindi voi" voi voi....

mi sembra di sentire un mio vecchio compagno delle elementari che si lamenta!

ma dimmi te se uno deve perdere tempo così

cito dal testo che hai così "frettolosamente", e senza leggerlo, linkato

"potete vedere contenuti Blu-ray senza problemi con la piattaforma Ion"

"così, persino con la GeForce che amministra la decodifica H.264, il processore Atom è spinto ai suoi limiti."

"quindi i dischi Blu-Ray non possono essere visti sulla piattaforma Intel"

"Ciò non significa che l'HD è inaccessibile: è possibile vedere video HD su piattaforma Intel, ma dovrete accontentarvi della risoluzione 720p anziché 1080p."

e tutto questo vale solo per gli h.264 ossia i blueray per le altre codifiche è un'altra storia ancora.

adesso mettermi a spiegare cosa significano queste parole, che però immagino tu abbia ben capito visto che hai linkato l'articolo, è completamente OT e sinceramente non continuerò e d'ora in poi ti ignorerò mi dispiace.

marcy1987
24-06-2009, 23:06
Potete dire quello che vi pare dell' atom tanto io lo compro lo stesso.

Questo è quello che dice Tom's dell' atom
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090205&page=nvidia-ion-atom-10

pratcamente Tom's dice che si vedono anche i filmati Blu ray e voi invece avevate detto che non si vedevano.

Ergo se avevate detto che non si vedono i filmati blu ray coll' atom 230 e invece si vedono, allora si vedono anche con l' atom z530 perchè avete detto che non si vedevano i blu ray neanche con lo z530.


leggi meglio l'articolo.. atom o meno, la codifica in fullHD dipende esclusivamente dal chipset!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

e dico esclusivamente perchè se c'è abbinato un chipset che NON supporta la codifica 1080p (uno a caso, 945GC con grafica GMA950, ovvero il 90% delle piattaforme Atom al momento), il carico di lavoro sgrava sulla CPU (Atom) che NON ce la fa.

marcy1987
24-06-2009, 23:08
senza volerlo hai avuto 2 risposte contemporaneamente con LA STESSA RISPOSTA.. non essere testardo dai!! :)

omerook
24-06-2009, 23:34
Potete dire quello che vi pare dell' atom tanto io lo compro lo stesso.

Questo è quello che dice Tom's dell' atom
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090205&page=nvidia-ion-atom-10

pratcamente Tom's dice che si vedono anche i filmati Blu ray e voi invece avevate detto che non si vedevano.

Ergo se avevate detto che non si vedono i filmati blu ray coll' atom 230 e invece si vedono, allora si vedono anche con l' atom z530 perchè avete detto che non si vedevano i blu ray neanche con lo z530.

e ci fai questo dispetto!:rotfl:

battalion75
25-06-2009, 00:04
e ci fai questo dispetto!:rotfl:

meno male...:doh:

unico problema è che dopo averlo preso romperà le pelotas dicendo che nessuno lo aveva avvisato...:rolleyes: :stordita: :fagiano:

evviva il pastore che grida "al lupo al lupo",noi da buoni vicini ci siamo rotti di sentirlo... :banned: :cool: :D

Sylvester
25-06-2009, 07:52
Secondo voi un Sempron LE1250 affiancato dal chipset nForce 630 (alias Geforce 7025) ce la fa a riprodurre filmati hd (max 720p)??

PS: i filmati hd che stanno su youtube sono tutti a 720p o ci sono anche a 1080p, o dipende da filmato a filmato?

ilratman
25-06-2009, 08:12
Secondo voi un Sempron LE1250 affiancato dal chipset nForce 630 (alias Geforce 7025) ce la fa a riprodurre filmati hd (max 720p)??

PS: i filmati hd che stanno su youtube sono tutti a 720p o ci sono anche a 1080p, o dipende da filmato a filmato?

la 7025 non credo abbia la codifica per il 720p mi pare che lo abbia solo la 7100 per cui non so se il sempron riesce. Stessa cosa con youtube, anche se il sempron e' molto piu' pot di atom, non credo riesca visto che gli flv di youtube non usano la gpu. In ogni caso meglio prendere una scheda con il 780g giusto per non doverla cambiare in futuro.

Sylvester
25-06-2009, 08:18
la 7025 non credo abbia la codifica per il 720p mi pare che lo abbia solo la 7100 per cui non so se il sempron riesce. Stessa cosa con youtube, anche se il sempron e' molto piu' pot di atom, non credo riesca visto che gli flv di youtube non usano la gpu. In ogni caso meglio prendere una scheda con il 780g giusto per non doverla cambiare in futuro.

Una scheda come questa quindi http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A780GM-LE&s=?

ilratman
25-06-2009, 08:43
Una scheda come questa quindi http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A780GM-LE&s=?

direi di si visto che sta scritto che supp i 1080p

po c'è una cosa da dire, io prenderei una scheda con hdmi altrimenti con il dvi-d non trasporti l'audio e se non colleghi la tv in hdmi, quindi in vga, sei bloccato a 720p dalle specifiche hdcp.

se poi ti accontenti di un dvi->hdmi senza audio e ci colleghi le casse con il jack o l'ottico allora va bene ma se vuoi hdmi con audio allora io direi questa

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A780GMH/128M&s=AM2%2b

GT82
25-06-2009, 09:41
Potete dire quello che vi pare dell' atom tanto io lo compro lo stesso.


Ma sei ancora lì? compratelo e che sia finita, non se ne può più di organizzare complotti contro di te per fuorviare le tue scelte... :asd:

Secondo voi un Sempron LE1250 affiancato dal chipset nForce 630 (alias Geforce 7025) ce la fa a riprodurre filmati hd (max 720p)??

PS: i filmati hd che stanno su youtube sono tutti a 720p o ci sono anche a 1080p, o dipende da filmato a filmato?

No, solo il 7050 ha il Purevideo ma ti assicuro che è come non averlo, con i 1080p abilitando il DXVA i video scattano (penso sia l'IGP che fa da collo di bottiglia)
con i 720p invece qualcosina (e sottolineo "ina") fa: 10-15% di utilizzo cpu in meno
morale: con chipset non di ultima generazione su un dual core mooooolto meglio usare il decoder software CoreAVC... non ho mai provato se su un single riesce ad abbassare lo stesso le richieste hw

comunque in linea di massima usando il decoder software di MPC-Home Cinema 1.6-1.8 Ghz dovrebbero bastare per i 720p, per i FullHD bisognerebbe provare ad overcloccare per bene, tipo 2.8-3 Ghz

nei prossimi giorni provo a vedere se il CoreAVC è più efficiente anche nei single core... ;)

direi di si visto che sta scritto che supp i 1080p

po c'è una cosa da dire, io prenderei una scheda con hdmi altrimenti con il dvi-d non trasporti l'audio e se non colleghi la tv in hdmi, quindi in vga, sei bloccato a 720p dalle specifiche hdcp.

se poi ti accontenti di un dvi->hdmi senza audio e ci colleghi le casse con il jack o l'ottico allora va bene ma se vuoi hdmi con audio allora io direi questa

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A780GMH/128M&s=AM2%2b

con il 780g sta tranquillo, il Sempron sonnecchia...

per il discorso DVI e audio esistono schede che (con adattatori DVI->HDMI appositi praticamente sempre forniti in bundle, es. Zotac 8200-ITX) possono passare l'audio appunto

attenzione che il PCM multicanale (il quale richiede una banda non indifferente) viene supportato solo da Nvidia (8200-8300-9300-9400) e non dagli Ati 780-790
praticamente il contrario di quello che avviene con le VGA discrete ;)

Sylvester
25-06-2009, 12:05
Ok grazie per la dritta, penso che mi butterò sul 780g, da collegare in vga alla tele: l'audio lo porto su delle casse esterne quindi il problema hdmi non si pone perchè l'unico ingresso hdmi è occupato dall'Xbox 360 :D

Piuttosto che voi sappiate, schede tv usb e schede wireless (pci o usb) succhiano parecchi watt?

ilratman
25-06-2009, 12:09
Ok grazie per la dritta, penso che mi butterò sul 780g, da collegare in vga alla tele: l'audio lo porto su delle casse esterne quindi il problema hdmi non si pone perchè l'unico ingresso hdmi è occupato dall'Xbox 360 :D

Piuttosto che voi sappiate, schede tv usb e schede wireless (pci o usb) succhiano parecchi watt?

se sono usb max 2.5w mentre le interne molto di piu'.

Sylvester
25-06-2009, 12:14
se sono usb max 2.5w mentre le interne molto di piu'.

Ok perfetto

La scheda TV è questa:
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20DT%20USB%20XS%20Diversity.shtml

Mentre per il wireless è una penna sub della Netgear, tipo questa:
http://www.cosmositaly.biz/Portale/Cosmos/B2B/it/images/pa01-5410_NG-WG111IS_small.jpg

tirannosaurorex
25-06-2009, 12:39
se ti diciamo che non si vedono non si vedono fine e infatti fra poco mi arriva il mini10 con lo z530 con cui farò prove ma già so che avrà grossi problemi perchè la gma500 è limiata ai 1080i, e neanche con tutti i formati infatti la vedo dura con un mkv, e neanche tanto bene.

Già me l' immagino quello che dirai......... dirai che non si vedono :D
e poi a me chi me lo dice che ti arriva veramente :ciapet: ?

leggi meglio l'articolo.. atom o meno, la codifica in fullHD dipende esclusivamente dal chipset!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

e dico esclusivamente perchè se c'è abbinato un chipset che NON supporta la codifica 1080p (uno a caso, 945GC con grafica GMA950, ovvero il 90% delle piattaforme Atom al momento), il carico di lavoro sgrava sulla CPU (Atom) che NON ce la fa.

Io il Fit pc2 non l' ho ancora comprato e neanche ordinato e neanche ho preso contatti.
Com' è allora che Mirco che ha il Fit pc2 dice che ce la fa ????????

L'ho già detto pagine dietro che a me i 1080p girano fluidi ed uso media player classic, cmq anche sul tubo tutto ok...

il motivo per cui vanno è che sfrutta l'accellerazione grafica della scheda video oltre che il procio, se non credi a me fatti un giro sul forum ufficiale e vedi quanta gente conferma che fungono i video full hd , se ti trovi domanda pure della marmotta :stordita:

peppecbr
25-06-2009, 12:41
ma visto tutti i dischi da 3,5 a basso consumo vedi green wd ed f2 samsung

conviene ancora prendere un 2,5? che a parte il costo maggiore ed i pochi gb disponibili.. massimo 500 siamo arrivati , si vanno a risparmiare 2 o 3 watt giusto? poi io ne ho avuti 3 di 2,5 a livello prestazionale son ben lontani dai 3,5...

voi che dite?

Eddie666
25-06-2009, 12:53
ma visto tutti i dischi da 3,5 a basso consumo vedi green wd ed f2 samsung

conviene ancora prendere un 2,5? che a parte il costo maggiore ed i pochi gb disponibili.. massimo 500 siamo arrivati , si vanno a risparmiare 2 o 3 watt giusto? poi io ne ho avuti 3 di 2,5 a livello prestazionale son ben lontani dai 3,5...

voi che dite?

dischi da 3,5" a basso consumo non ne ho provati, ma l'hd con cui ho fatto a cambio nel muletto era cmq moderno (l'avevo comprato da un paio di mesi, stupidamente), ed era questo (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=299), che è stato sostituio da questo (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?DriveID=482); a livello di watt ne ho giadagnato pochi, ma soprattutto ci ho guadagnato a livello di rumore (non che il 320 3,5" fosse rumoroso, ma nel mio muletto l'unico rumore udibile è la rotazione dei dischi, che è stata molto diminuita grazie al passaggio al 2,5")

ilratman
25-06-2009, 12:57
ma visto tutti i dischi da 3,5 a basso consumo vedi green wd ed f2 samsung

conviene ancora prendere un 2,5? che a parte il costo maggiore ed i pochi gb disponibili.. massimo 500 siamo arrivati , si vanno a risparmiare 2 o 3 watt giusto? poi io ne ho avuti 3 di 2,5 a livello prestazionale son ben lontani dai 3,5...

voi che dite?

non so consigliarti perche' dipende da quello che ci devi fare. Fosse per me non esisterebbero neppure i 3.5, userei solo 2.5 tanto le prestazioni sono in ogni caso basse. A parte la necessita' di spazio, hanno senso solo i dischi da 1TB in su, non trovo motivi per i 3.5".

peppecbr
25-06-2009, 14:16
Be' il rumore nn e un problema i dischi nel mio case sia da 2,5 che 3,5 vanno sospesi quindi vibrazioni 0 per il rumore vengono isolati dal phonoassorbente sono un Po un maniaco del rumore he he he , a me servirebbe il giusto compromesso tra SPAzio/velocità/consumo e penso che per avere queste determinate feature vadano meglio i dischi da 3,5 a basso consumo tipo gli F2 o green wd , il motivo e allestire un sistema che faccia un Po di tutto navigazione,Internet,film, mulo 24 ore con il più basso consumo possibile nn cerco i 25watt insomma ma nnn vorrei superare manco i 40w forse da quello che ho letto dovrei temermi la giga g45 e metterci su un e5200 anche se col celeron undervoltato a 40w nn ci arrivavo il minimo era o 48 w ed ho l ali antec da voi sempre osannato

ciccillover
25-06-2009, 14:16
http://img241.imageshack.us/img241/5610/immaginejrq.th.jpg (http://img241.imageshack.us/i/immaginejrq.jpg/)
Video HD su Youtube, il portatile in questione è basato su C2D 7300 (2 GHz 4 MB cache), non è strano che l'occupazione della CPU sia così bassa? Presumo entri in ballo il bitrate, e allora i confronti fatti su video diversi non hanno molto senso: quelli fatti qualche pagina fa erano tutti sullo stesso video, magari chi invece dice che un Atom ce la fa con i FLV HD è perché ha provato video che, a dispetto della dicitura "HD", erano a bitrate bassissimo... o no?

mikedepetris
25-06-2009, 14:20
http://img241.imageshack.us/img241/5610/immaginejrq.th.jpg (http://img241.imageshack.us/i/immaginejrq.jpg/)
Video HD su Youtube, il portatile in questione è basato su C2D 7300 (2 GHz 4 MB cache), non è strano che l'occupazione della CPU sia così bassa? Presumo entri in ballo il bitrate, e allora i confronti fatti su video diversi non hanno molto senso: quelli fatti qualche pagina fa erano tutti sullo stesso video, magari chi invece dice che un Atom ce la fa con i FLV HD è perché ha provato video che, a dispetto della dicitura "HD", erano a bitrate bassissimo... o no?

esatto! Il mio eee-box con Atom N270 visualizza tranquillamente youtube HQ su molti filmati, ma quello linkato (i Coldplay) non va, e' piu' alto il bitrate perche' e' piu' alta la risoluzione.

ilratman
25-06-2009, 14:21
http://img241.imageshack.us/img241/5610/immaginejrq.th.jpg (http://img241.imageshack.us/i/immaginejrq.jpg/)
Video HD su Youtube, il portatile in questione è basato su C2D 7300 (2 GHz 4 MB cache), non è strano che l'occupazione della CPU sia così bassa? Presumo entri in ballo il bitrate, e allora i confronti fatti su video diversi non hanno molto senso: quelli fatti qualche pagina fa erano tutti sullo stesso video, magari chi invece dice che un Atom ce la fa con i FLV HD è perché ha provato video che, a dispetto della dicitura "HD", erano a bitrate bassissimo... o no?

infatti appena mi arriva il mini10 con z530 e gma500 lo provo con il video di qualche post fa.

ilratman
25-06-2009, 14:25
esatto! Il mio eee-box con Atom N270 visualizza tranquillamente youtube HQ su molti filmati, ma quello linkato (i Coldplay) non va, e' piu' alto il bitrate perche' e' piu' alta la risoluzione.

se anche solo un filmato in hd non e' visualizzabile per me lo sono tutti e secondo me sono tanti i non visualizzabili. Questo almeno e' il mio pensiero.

mikedepetris
25-06-2009, 14:29
se anche solo un filmato in hd non e' visualizzabile per me lo sono tutti e secondo me sono tanti i non visualizzabili. Questo almeno e' il mio pensiero.

cioe' per te guardare un francobollo o 32 pollici e' uguale?

ilratman
25-06-2009, 14:32
cioe' per te guardare un francobollo o 32 pollici e' uguale?

?

ciccillover
25-06-2009, 14:34
Mah, ilratman, dici un sacco di cose senzate, ma qui non sono d'accordo. Cioè, se un 50% si vedono, è giusto dire che un 50% vanno bene, dire che non ce la fa a prescindere secondo me è sbagliato.
Poi ovvio che se cerchi la certezza che il tuo mulo/server/HTPC ce la faccia sempre e comunque allora hai ragione, Atom è out.

tirannosaurorex
25-06-2009, 14:34
Ragazzi cos' è il POPCorn Hour citato da Sovking ?????
Che roba è ?????? Un computer ???????
Ho letto un pò in giro che visualizza qualsiasi tipo filmato e in internet è un missile ma che roba è ?????....non ci capisco una mazza di termini tecnici !!!!
E' meglio del Fit pc2 ?

Grazie per le risposte a chi mi risponderà

buglis
25-06-2009, 14:37
Ragazzi cos' è il POPCorn Hour citato da Sovking ?????
Che roba è ?????? Un computer ???????
Ho letto un pò in giro che visualizza qualsiasi tipo filmato e in internet è un missile ma che roba è ?????....non ci capisco una mazza di termini tecnici !!!!
E' meglio del Fit pc2 ?

Grazie per le risposte a chi mi risponderà

E' il primo computer atterrato sulla luna.


http://www.popcornhour.com/onlinestore/index.php?pluginoption=catalog

ilratman
25-06-2009, 14:42
Mah, ilratman, dici un sacco di cose senzate, ma qui non sono d'accordo. Cioè, se un 50% si vedono, è giusto dire che un 50% vanno bene, dire che non ce la fa a prescindere secondo me è sbagliato.
Poi ovvio che se cerchi la certezza che il tuo mulo/server/HTPC ce la faccia sempre e comunque allora hai ragione, Atom è out.

forse ho esagerato un po' ma il senso e' che se mi faccio un htpc ovviamente che consuma poco deve poter visualizzare tutto, pazienza se nel tempo non visualizzera' piu' tutto dopo passera' ad altro utilizzo, ma se già in partenza e' limitato non e' neanche da prendere in considerazione.

marcy1987
25-06-2009, 14:45
si ma è tutto tranne un PC, non mi convince.

piuttosto, non so quanti di voi conoscano IL PRIMO VERO mini PC :asd: anno: 2001 :O (mi pare)


http://www.cappuccinopc.com/media/images/gallery/cappuccino-gx1/3-1.jpg


il fantastico PC-Cappuccino :sofico:

http://www.cappuccinopc.com/cappuccino-gx1.asp

GT82
25-06-2009, 15:04
esatto! Il mio eee-box con Atom N270 visualizza tranquillamente youtube HQ su molti filmati, ma quello linkato (i Coldplay) non va, e' piu' alto il bitrate perche' e' piu' alta la risoluzione.

Come volevasi dimostrare...

se anche solo un filmato in hd non e' visualizzabile per me lo sono tutti e secondo me sono tanti i non visualizzabili. Questo almeno e' il mio pensiero.

Anch'io la penso come ilratman, qui non si sta chiedendo di farci girare Crysis, per me è inconcepibile non poter vedere un cavolo di video sul tubo perchè il processore non ce la fa

già si parte limitati al momento dell'acquisto, consideriamo poi che con l'avanzare dei mesi il bitrate medio si alzerà e i video disponibili in HD presumibilmente aumenteranno a dismisura, come è nell'ordine naturale delle cose

quindi per me è un grosso rischio prendersi un pc del genere vivendo poi con l'"auspicio" (tanto per usare un eufemismo) che Adobe, Microsoft o qualsivoglia altra software house si sbatta per introdurre l'offload via GPU dei video in streaming, per carità sarei il primo a gioirne sia chiaro, ma ripeto per me è ancora un rischio...

nei siti flash pesanti poi come si comporta Atom? es. classico MySpace, ci sono pagine così pesanti che fanno sudare processori ben più dotati...

GMarc
25-06-2009, 15:39
edit

tirannosaurorex
25-06-2009, 15:41
E' il primo computer atterrato sulla luna.


http://www.popcornhour.com/onlinestore/index.php?pluginoption=catalog

Che figata il popcornhour !!!!!!!

Adesso mi sono mezzo innammorato di questo popcornhour, scusatemi ma mi disinnamoro e mi innamoro facilmente, potrebbe essere quello che realmente mi serve visto che è specializzato per la navigazione in internet e per vedere tutti i tipi di filmati, vede anche la televisione e si sente anche la radio.

Che figata !!!!!!!!..... se non era per Sovking che l' ha citato mi pareva che era uno scherzo, dicevo che era una macchinetta per fare veramente il popcorn.

Che figata !!!!!!!....... costa pure de meno del Fit pc2 !!!!!!!!

Dove posso trovare un pò di dati tipo il consumo in IDLE, qualche recensione tipo SPCR ?????

Grazie a chi mi risponderà.

ciocia
25-06-2009, 18:32
Ma questo famigerato FIT-PC2, al momento e' quello che consuma meno? Al momento si compra solo dal loro sito? In italia nulla?
Certo che se costa 250€ per lo Z510 o 300€ per lo Z530, non sono spiccioli...

tirannosaurorex
25-06-2009, 19:14
Ma questo famigerato FIT-PC2, al momento e' quello che consuma meno? Al momento si compra solo dal loro sito? In italia nulla?
Certo che se costa 250€ per lo Z510 o 300€ per lo Z530, non sono spiccioli...

In Italia costa più di 100 euro in più, dal sito della casa madre costa 250 euro spedito a casa per lo z530 + -se la cifra dichiarata dal venditore è 250 euro- ci devi aggiungere il 20% di iva e il 3.5% di dazio doganale.
Al momento il Fit pc2 è quello che consuma di meno...... 6watt in IDLE e 8watt in full.
Io non so se lo prendo il Fit pc2 adesso ho visto il popcorn hour che in internet pare che fili come un missile e visualizza tutti i tipi di filmati senza problemi.

Debian-LoriX
25-06-2009, 19:39
esatto! Il mio eee-box con Atom N270 visualizza tranquillamente youtube HQ su molti filmati, ma quello linkato (i Coldplay) non va, e' piu' alto il bitrate perche' e' piu' alta la risoluzione.

In effetti è un video HD abbastanza tosto (72mb) per il plugin Flash, fa faticare all'84% il processore del mio Latitude risparmioso (Celeron M520 a 1.60 Ghz, consumo misurato 24W in piena attività) con debian squeeze:

http://xs840.xs.to/xs840/09264/lorix_pc497.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs840&d=09264&f=lorix_pc497.png)

mikedepetris
25-06-2009, 20:41
In effetti è un video HD abbastanza tosto (72mb) per il plugin Flash

72 millibit?

:mbe:

albyzaf
25-06-2009, 20:44
In effetti è un video HD abbastanza tosto (72mb) per il plugin Flash, fa faticare all'84% il processore del mio Latitude risparmioso (Celeron M520 a 1.60 Ghz, consumo misurato 24W in piena attività) con debian squeeze:

http://xs840.xs.to/xs840/09264/lorix_pc497.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs840&d=09264&f=lorix_pc497.png)

scusate ma io giusto per provare ho guardato il video su entrambe le mie configurazioni (vedi firma) sulla epia è inguardabile, scatti al massimo. sarà un fotogramma ogni 3 secondi!
sul pc potente tutto bene ma la cpu segna un bel 45-50%!!! (edit: adesso è senza OC) la vga (4870 1gb) non fa nulla in questo caso? browser chrome

ilratman
25-06-2009, 21:04
Questo è l'impegno del T7700

http://img40.imageshack.us/img40/3311/youtubet7700.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/youtubet7700.jpg/)

considerando che atom z530 che ho preso è 5 volte più lento sarà inguardabile!

Mr. G87
25-06-2009, 21:06
scusate ma io giusto per provare ho guardato il video su entrambe le mie configurazioni (vedi firma) sulla epia è inguardabile, scatti al massimo. sarà un fotogramma ogni 3 secondi!
sul pc potente tutto bene ma la cpu segna un bel 45-50%!!! (edit: adesso è senza OC) la vga (4870 1gb) non fa nulla in questo caso? browser chrome

Per me è solo la cpu che lavora...

albyzaf
25-06-2009, 21:13
Per me è solo la cpu che lavora...
confermo, la gpu è ferma o cmq a un livello insignificante (<5%). ma la domanda seguente è... perche'? i video di youtube sono a completo carico della cpu senza poter scaricare su vga? se non si puo' far intervenire la vga ci credo che l'atom non ce la fa.... già il mio e6600 è al 40%!

ilratman
25-06-2009, 21:16
confermo, la gpu è ferma o cmq a un livello insignificante (<5%). ma la domanda seguente è... perche'? i video di youtube sono a completo carico della cpu senza poter scaricare su vga? se non si puo' far intervenire la vga ci credo che l'atom non ce la fa.... già il mio e6600 è al 40%!

no non si può è flash che è una schifezza e quindi i video in flash.

adesso adobe si sta convertendo all'opencl e in futuro cambierà la situazione ma solo sulle schede video che sono compatibili opencl, nvidia lo è già con cuda mentre amd sta vedendo in questo periodo come diventarlo.

Mr. G87
25-06-2009, 21:17
confermo, la gpu è ferma o cmq a un livello insignificante (<5%). ma la domanda seguente è... perche'? i video di youtube sono a completo carico della cpu senza poter scaricare su vga? se non si puo' far intervenire la vga ci credo che l'atom non ce la fa.... già il mio e6600 è al 40%!

può essere che usano una versione di flash anche se i filmati non sono in .swf?
Se è così so che non è ottimizzato per usare la gpu per la decodifica video..

Credo di aver detto qualche cassata---

ilratman
25-06-2009, 21:19
può essere che usano una versione di flash anche se i filmati non sono in .swf?
Se è così so che non è ottimizzato per usare la gpu per la decodifica video..

Credo di aver detto qualche cassata---

http://it.wikipedia.org/wiki/ShockWave_Flash

swf=video flash

Mr. G87
25-06-2009, 21:26
http://it.wikipedia.org/wiki/ShockWave_Flash

swf=video flash

hehe.. la stanchezza.... immafinavo che flv avesse flash ma non ero sicuro al 100%

NuT
25-06-2009, 21:34
confermo, la gpu è ferma o cmq a un livello insignificante (<5%). ma la domanda seguente è... perche'? i video di youtube sono a completo carico della cpu senza poter scaricare su vga? se non si puo' far intervenire la vga ci credo che l'atom non ce la fa.... già il mio e6600 è al 40%!

Purtroppo il video in flash non viene affidato all'encoding della GPU :(

Ma le varie GMA accoppiate agli Atom sono OpenCL o no? Per il futuro, si sa mai...:D

ilratman
25-06-2009, 21:58
Purtroppo il video in flash non viene affidato all'encoding della GPU :(

Ma le varie GMA accoppiate agli Atom sono OpenCL o no? Per il futuro, si sa mai...:D

no edit ripensandoci meglio la 950 no la 500 avendo struttura a shader unificati ha qualche possibilita'.

tirannosaurorex
25-06-2009, 23:37
Bohhhhh..... dopo aver letto parecchio tutto il giorno a destra e a manca sul POPCorn Hour, l' unica cosa che ho capito è che visualizza i filmati 1080p e tanti altri tipi di filmati.

Avrei alcune domande, se qualcuno gentilmente può rispondermi:

- La tastiera e il mouse dove si attaccano ?
- La stampante dove si attacca ?
- Quanto consuma in IDLE ?
(Non c' è scritto da nessuna parte il consumo !)

Ma stò coso è un computer oppure è solo un visualizzatore di filmati ?

Perchè se è solo un visualizzatore di filmati e non un computer allora ripiego sul Fit pc2 che mi fà tutte e due le funzioni.

Grazie per le risposte.

NuT
25-06-2009, 23:48
Bohhhhh..... dopo aver letto parecchio tutto il giorno a destra e a manca sul POPCorn Hour, l' unica cosa che ho capito è che visualizza i filmati 1080p e tanti altri tipi di filmati.

Avrei alcune domande, se qualcuno gentilmente può rispondermi:

- La tastiera e il mouse dove si attaccano ?
- La stampante dove si attacca ?
- Quanto consuma in IDLE ?
(Non c' è scritto da nessuna parte il consumo !)

Ma stò coso è un computer oppure è solo un visualizzatore di filmati ?

Perchè se è solo un visualizzatore di filmati e non un computer allora ripiego sul Fit pc2 che mi fà tutte e due le funzioni.

Grazie per le risposte.

1 e 2) Se ci sono porte USB, a quelle, altrimenti niente.
3) Se non ce l'ha nessuno, chi vuoi che ti risponda?

Sylvester
26-06-2009, 06:35
Come ali che mi dite del Seasonic SS-300FT con pfc attivo (300w)??? È silenzioso e risparmioso nei consumi?

Nessuno mi sa dare info su questo Seasonic :( ? L'ho preso nel mercatino a 10€ consegna a mano: il venditore mi garantisce che è silenzioso e risparmioso, però io non riesco a trovare info :D

Poi un'altra cosa: il Sempron lo utilizzerei col dissi standard; con la mobo che dovrebbe autoregolarmi la ventola, pensate sia silenzioso? C'è qualche possibilità di tenerlo passivo secondo voi?

peppecbr
26-06-2009, 07:26
Nessuno mi sa dare info su questo Seasonic :( ? L'ho preso nel mercatino a 10€ consegna a mano: il venditore mi garantisce che è silenzioso e risparmioso, però io non riesco a trovare info :D

Poi un'altra cosa: il Sempron lo utilizzerei col dissi standard; con la mobo che dovrebbe autoregolarmi la ventola, pensate sia silenzioso? C'è qualche possibilità di tenerlo passivo secondo voi?

be io tenevo passivo il celeron e1200 :D con un oroki però , non vedo perchè tu non possa farlo cambiando dissi e undervoltando la cpu

mi confermate che tra un disco da 2,5

ed un disco da 3,5 green oppure i nuovi samsung f2 ego XXXX la differenza di watt è solo di 3 o 4 ? leggo che in full il samsung consuma 5w

ilratman
26-06-2009, 07:30
1 e 2) Se ci sono porte USB, a quelle, altrimenti niente.
3) Se non ce l'ha nessuno, chi vuoi che ti risponda?

ma sopratutto perche' chiede qua invece che nella sezione audio/video o in altri forum. forse ha già fatto terra bruciata anche li? :D

MiKeLezZ
26-06-2009, 07:37
Poi un'altra cosa: il Sempron lo utilizzerei col dissi standard; con la mobo che dovrebbe autoregolarmi la ventola, pensate sia silenzioso? C'è qualche possibilità di tenerlo passivo secondo voi?E' silenzioso; se undervolti sui 1V non hai nessun problema a tenerlo passivo

Mike5
26-06-2009, 07:38
Bohhhhh..... dopo aver letto parecchio tutto il giorno a destra e a manca sul POPCorn Hour, l' unica cosa che ho capito è che visualizza i filmati 1080p e tanti altri tipi di filmati.

Avrei alcune domande, se qualcuno gentilmente può rispondermi:

- La tastiera e il mouse dove si attaccano ?
- La stampante dove si attacca ?
- Quanto consuma in IDLE ?
(Non c' è scritto da nessuna parte il consumo !)

Qui (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110346) c'è un thread interamente dedicato al Popcorn Hour A-110.

Michele

peppecbr
26-06-2009, 07:38
E' silenzioso; se undervolti sui 1V non hai nessun problema a tenerlo passivo

miki :D mi dai un parere personale sui dischi? cosa ne pensi? tu che usi? esprimiti pleaseee :oink:

Sylvester
26-06-2009, 07:46
E' silenzioso; se undervolti sui 1V non hai nessun problema a tenerlo passivo

Allora lo lascio il dissi, facendo affidamento alla gestione della mobo oppure vedo di gestirlo io attraverso speedfan (se mai capirò come si fa :D )
Così se serve un pò più di potenza magari durante i flussi hd, la temp non si alza troppo...

Per l'ali quando lo monto vi faccio sapere, così vediamo se ho fatto un buon acquisto o meno :D

MiKeLezZ
26-06-2009, 08:51
miki :D mi dai un parere personale sui dischi? cosa ne pensi? tu che usi? esprimiti pleaseee :oink:Io uso delle CF per il primario e dei WD10EADS per il secondario

Hai scritto giusto la differenza in W

La scelta è abbastanza personale, conta che il rapporto GB/€ è più favorevole agli HD da 3,5", quindi non ti conviene comprare dei 2,5" sperando di ripagarl con il risparmio di corrente, ma bensì per le loro doti di silenziosità e calore

Samsung Eco 2 e WD Green Power sono ottime scelte

Mr. G87
26-06-2009, 09:37
se può interessare una recensione di un paio di dischi 3,5" "green"

http://www.tomshardware.com/reviews/1.5tb-hdd-caviar,2331.html#xtor=RSS-182

Debian-LoriX
26-06-2009, 09:38
72 millibit?

:rotfl:

no non si può è flash che è una schifezza e quindi i video in flash.

Bravissimo Ratman! Pensa che alcuni, proprio disabilitando il plugin Flash, riescono ad utilizzare anche oggi più dei vecchi Pentium 2 in maniera più che decente.
:)

ilratman
26-06-2009, 09:48
:rotfl:



Bravissimo Ratman! Pensa che alcuni, proprio disabilitando il plugin Flash, riescono ad utilizzare anche oggi più dei vecchi Pentium 2 in maniera più che decente.
:)

l'ho fatto con un port con p2 300 e si naviga bene senza flash.

GT82
26-06-2009, 10:25
:rotfl:



Bravissimo Ratman! Pensa che alcuni, proprio disabilitando il plugin Flash, riescono ad utilizzare anche oggi più dei vecchi Pentium 2 in maniera più che decente.
:)

Io uso Opera-usb che ha il magico tastino in alto a destra vicino alla barra degli indirizzi... comodissimo
non lo faccio per mancanza di potenza hw ma semplicemente perchè le pubblicità son fastidiosissime

tirannosaurorex
26-06-2009, 10:39
Approfondendo un argomento ho scoperto che molto spesso quando il computer non visualizza correttamente un filmato non è una questione di processore o di processore grafico ma semplicemente una questione di royalties che non vengono pagate dal costruttore del computer.

Quindi se non si visualizza un filmato con un processore atom non è detto che dipenda dal processore potrebbe essere una questione di royalties...... infatti la cosa mi era sembrata un tantinello molto strana.

La discussione da cui ho estrapolato questo commento che metto all' attenzione di tutti quelli che cercano chiarezza è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1864408&page=5

Il pezzo estrapolato che riporto qui sotto è questo:

Come è possibile vedere da questa recensione (http://maddhat.com/?p=31) il chipset usato è il Sigma SMP8635lf, che è molto più performante del 8623.
Il DTS è un codec audio superiore all'AC3 e allo stesso tempo la decodifica è molto più leggera. Quindi l'unico motivo per cui non è presente la decodifica DTS è solo un problema di marketing. Magari lo aggiungeranno in un prossimo aggiornamento del firmware (sempre se ci sarà un aggiornamento). Oppure tra qualche mese faranno uscire un prodotto del tutto simile ma che può riprodurre i DTS, un po' come hanno fatto quelli del popcorn :-)

Ciao!

Non è un problema di marketing ma un problema di royalties.

Se WD vuole DTS nel suo HD TV deve pagare i diritti connessi all'utilizzo del DTS e quindi sborsare denaro al detentore dei brevetti su DTS.

Magari se ne vendono tanti potrebbero anche pensarci ... :)

ilratman
26-06-2009, 10:45
Vedo che si continua a parlare completamente a caso senza cognizione di causa e creando post intuili. Complimenti!

Mr. G87
26-06-2009, 10:48
Approfondendo un argomento ho scoperto che molto spesso quando il computer non visualizza correttamente un filmato non è una questione di processore o di processore grafico ma semplicemente una questione di royalties che non vengono pagate dal costruttore del computer. ...cut...


Scusa eh ma che centra con questa discussione?! io direi di finirla di andare sempre OT e di ritornate in tema...

..Stai facendo una confusione tale che arrivi a fare disinformazione senza accorgertene.

L'atom è una cpu "general purpoise" è in grado di elaborare la maggior parte dei dati che arrivano da un determinato programma vedi power dvd, office ecc

in quella discussione si parla di una cpu specializzata in un compito....

Il tuo discorso è sbagliato, se il pc non visualizza un determinato formato ad esempio divx, mkv o altri è perchè manca il codec, un programma che codifica/deodifica quel segnale e te lo fa vedere...(spiegazione tera terra...) non è colpa del processore o della scheda video..

e ora per cortesia smettiamo con gli OT sopratutto da parte di qualcuno...

***ogni riferimento a cose e presone è puramente casuale :D **

tirannosaurorex
26-06-2009, 11:19
Per dovere di cronaca visto che l' argomento Popcorn hour è stato trattato su questo 3d informo gli interessati che il popcorn hour non è un computer, non ricevendo risposta su questo 3d sono dovuto andare a cercarmela in un' altro 3d e questa è stata la risposta.

... no.... il PH è uno scatolotto che trasmette video da internet/computer verso la tv/monitor e basta.... al max scarica qlc file da emule e torrent.

-> http://www.popcornhour.com/onlinestore/index.php?pluginoption=catalog

Il 3d è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702370&page=37

ilratman
26-06-2009, 11:24
Bastaaaaaaa.........spegnetelo!

Mr. G87
26-06-2009, 11:24
Per dovere di cronaca visto che l' argomento Popcorn hour è stato trattato su questo 3d informo gli interessati che il popcorn hour non è un computer

ehm.... credo che qui lo sapessero tutti tranne te....:read:


Facciamo una cosa evitiamo gli OT, altrimenti qui ci obblighi a segnalarti ai mod, se hai domandi pertinenti col 3d ok va bene, altrimenti ci sono sezioni dedicate che trattano dalla A alla Z o quasi...

Scusa me quando è troppo è troppo....

NuT
26-06-2009, 12:15
Approfondendo un argomento ho scoperto che molto spesso quando il computer non visualizza correttamente un filmato non è una questione di processore o di processore grafico ma semplicemente una questione di royalties che non vengono pagate dal costruttore del computer.

Quindi se non si visualizza un filmato con un processore atom non è detto che dipenda dal processore potrebbe essere una questione di royalties...... infatti la cosa mi era sembrata un tantinello molto strana.

La discussione da cui ho estrapolato questo commento che metto all' attenzione di tutti quelli che cercano chiarezza è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1864408&page=5

Il pezzo estrapolato che riporto qui sotto è questo:

Mai viste/lette tante cazzate...

Bastaaaaaaa.........spegnetelo!

Dov'è la spina?

Debian-LoriX
26-06-2009, 12:31
Mettete anche voi il tiranno-scassa-rex nella vostra ignore list e vivrete felici!
:sofico:

tirannosaurorex
26-06-2009, 12:51
Mettete anche voi il tiranno-scassa-rex nella vostra ignore list e vivrete felici!
:sofico:

Ragazzi Debian-Lorix vi ha dato un ottimo consiglio, eseguitelo!!!!

Io devo solo comprare un computer, per il momento sono orientato sul Fit pc2 che è il computer più a basso consumo per uso 24/7 che si possa trovare in commercio, ma ancora non ho deciso di procedere nell' acquisto, perchè lo vorrei prendere da un rivenditore online italiano onesto e non è detto che shop online più onesti come quelli famosi di Roma o Milano non decidano di trattarlo.

Poi in questo momento stanno uscendo tante novità quindi non è detto che esca qualcosa di più interessante.

Solo vi chiedo per favore di non rispondere in tono polemico o sarcastico alle mie domande, semplicemente evitate di rispondere o fate quello che vi ha consigliato Debian-Lorix...... in questo 3d per fortuna ci stanno altre persone competenti e molto più gentili di voi che possono rispondere.