View Full Version : PC a basso consumo per uso 24H/24
a conferma che il chipset non è niente di impressionante:
una asus M3A78 Pro (ATX) con 780 G e 4850 (donwcloccato a 1500@1.1V, quindi credo con un consumo paragonabile al penryn) consuma rispettivamente (nei test video vari hd)
40-46-50-50 W
mentre la mini itx g45 + penryn
42-43-46-47 W
idle 34w contro 35w
e nel cpu burn 54w (amd) contro 64w (intel)
per cui ribadisco il concetto, finalmente intel ha fatto un buon chipset integrato, da abbinare alle migliori (in fatto di prestazioni e consumi) cpu sul mercato, ma niente di impressionante
PERO' io comunque aspetterei il prodotto nvidia 9300-9400 per un confronto + indicativo su quale sia il migliore chipset integrato per i processori intel
Se il divario con il 780G è di 20W/30W, quello con la 8200/8300 sarà di 15W/25W...
ahhh spe fammi capire quindi hann fatto ilconfronto solo fra cpu ..penryn vs 4850 e g45 vs g35..
azzo mi manca g45+5200 vs 4850+ e (780(e 690) e/o 8300 (e 8200)^^)
gli mando un email :D ??^^
MiKeLezZ
18-09-2008, 13:45
pupgna, capisco ti abbia rovinato la festa, ma non so se hai visto quanto va un E7200 rispetto a una cacchina AMD downcloccata a 1,5GHz:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/comparativa-tra-cpu-48-processori-a-confronto_6.html
va bene aspettare il 9300 (anche consumasse 20W in meno io non lo comprerei mai), ma cerchiamo di fare discorsi sensati
scusate ma il 9300-9400 equivarrebbe a cosa di amd come uscita ?
ero rimasto a 690vs8200 780vs8300
MiKeLezZ
18-09-2008, 13:47
Se vuoi puoi paragonarlo al 790GX (che è un 780G overcloccato), ma in realtà il 9300/9400 sta sopra a tutti
Non mi risulta G45 abbia memoria onboard
non risultava neanche a me...ma nel leggere l'articolo ho interpretato male...al 99% ho sbagliato.
perchè è tutto accelerato da lui, la cpu lavora solo negli ultimi test sotto prime.
come succede per 780g o nvidia 8200, difatti è abbastanza indicativo confrontare in consumi in questo frangente (dove cmq la cpu non è che non lavora ma sta a medio/basso carico)
In fatto di HTPC il G45 non ha nulla da invidiare ai concorrenti ATI e NVIDIA.
rimando la mia opinione su questo
Se vuoi puoi paragonarlo al 790GX (che è un 780G overcloccato), ma in realtà il 9300/9400 sta sopra a tutti
ah ok..al momento no rivali...meco^^
bè un raptor e una 4850 per 24 ore son....."eccessive"?!
per darti una idea di quello che ho io, basso costo, prestazioni buonine anche come mediacenter (infatti è collegato alla tv lcd via hdmi):
Ciao il problema è che di hardware ho questo e non voglio prenderne un secondo..
QUello che posso fare è downvoltare e downcloccare la scheda video (la posso portare fino a 0.8 V) ma quanto guadagnerò?
Il raptor è impossibile modificarne il consumo ovviamente mentre la cpu e le ram posso vedere di fare un profilo bios dedicato..quanto assorbirà secondo te con questi accorgimenti con gpu e cpu quasi in full?
se può servire ho un p35 ed un OCZ 850 W
pupgna, capisco ti abbia rovinato la festa, ma non so se hai visto quanto va un E7200 rispetto a una cacchina AMD downcloccata a 1,5GHz:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/comparativa-tra-cpu-48-processori-a-confronto_6.html
va bene aspettare il 9300 (anche consumasse 20W in meno io non lo comprerei mai), ma cerchiamo di fare discorsi sensati
ho appena detto che i penryn son le migliori cpu sul mercato e mi scrivi così??
:D
non sono daccordo sulla tua espressione: RISULTATI IMPRESSIONANTI
questo g45 non è niente di impressionante, è sicuramente un passo avanti rispetto al g35, ma niente di impressionante
(e poi...come dici tu, siam sul tread del muletto 24/24, e io ti parlavo di CONSUMI, e confrontavo SOLO quelli, non di prestazioni)
cari ragazzi, torno dopo molto tempo!
vi racconto la mia storia!
mi serve potenza di calcolo per il server visto le moltitudini di funzioni che deve svolgere...e mi sono ritrovato con un po di hw che se andavo a rivendere avrei ricavato poco allora:
CPU: AMD x2 4600+ 65ee
Mobo: M2N-SLI Deluxe
VGA: Virtuale con driver, senza VGA!
RAM: 4gb(2x2) 1066@ 800mhz cl5 @ 1,8v devo provare a tirare se regge cl4
S.O: windows 2003 server sp2+(virtuali) ubuntu+winxp
HD: principale 8gb C.F. ->s.ata
2gb ide da 320gb
Ali: mini itx sconsociuto, in attesa di modifiche....ma quali? o pannello solari+batterie+picopsu (gia' comprato) o 220v ma alta eff.
Schede aggiuntive: 1lan + 2 schede tv
E la mobo? bene, disabilitato audio e ctrl micron e FireWire.
Però in compenso ho 2 lan gigabit (su pci-e quindi 0 colli di bottiglia) e 8 usb, parallela e seriale
Consumi?
dico subito che ho avuto modo di fare un calcolo solo tramite ups e quindi non accurati, certo pero' che siamo sui
UDITE UDITE
45W senza c&q (vid 1,25)
appena posso faccio test + sicuri
tutto questo per il fatto che sono senza vga!
il problema maggiore e' la capacita' di calcolo infatti se riesco passo a phenom 9150e :-) che con vid di 0,9 in idle e 1,1 in full....beh fatevi i conti :D dovremmo essere li!
c'e' da dire che la cpu e' sfigata non regge a moltiplicatore 5x (bus 200) con vid minore di 1,1 nonostante sia a 65nm!
MiKeLezZ
18-09-2008, 13:58
Sono impressionanti se pensiamo al fatto che sono anni (dal 2004) che imperversano SOLO soluzioni AMD, e quindi con G45/Penryn c'è un turn over
Chiaro che poi più di tanto non potremo mai scendere, i consumi di tutte bene o male rimangono sempre sui 50W/90W e noi finiamo di parlare solo di spiccioletti
pupgna, capisco ti abbia rovinato la festa
la festa forse te l'ho rovinata io...eri già li che brindavi per il tuo amato intel g45.
va bene aspettare il 9300 (anche consumasse 20W in meno io non lo comprerei mai), ma cerchiamo di fare discorsi sensati
che discorso sensato è il tuo?non lo compreresti mai?
considerando il topik dove siamo...non se sia sensato (oppure è sensato da un fanboy intel come ti hanno accusato altri utenti sul forum)
"magari" (ma è verosimile) il 9300 costa meno, consuma di meno, maggiori prestazioni 3d (nel caso serva) e maggiori features (vedi anche hybrid sli)
io son fiducioso che sia migliore del g45.
se non lo è, pazienza, ho mal risposto le mie aspettative.
ilratman
18-09-2008, 14:09
l
"magari" (ma è verosimile) il 9300 costa meno, consuma di meno, maggiori prestazioni 3d (nel caso serva) e maggiori features (vedi anche hybrid sli)
io aspetto infatti l'hybrid sli è il top per chi ha un htpc e ci vuole anche giocare, consumo basso se non usi la scheda video e potenza video quando serve.
io aspetto infatti l'hybrid sli è il top per chi ha un htpc e ci vuole anche giocare, consumo basso se non usi la scheda video e potenza video quando serve.
infatti, sarebbe come avere la botte piena e la moglie ubriaca.
ora ci tocca aspettare solo se ce lo permettono :D
pupgna, capisco ti abbia rovinato la festa, ma non so se hai visto quanto va un E7200 rispetto a una cacchina AMD downcloccata a 1,5GHz:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/comparativa-tra-cpu-48-processori-a-confronto_6.html
va bene aspettare il 9300 (anche consumasse 20W in meno io non lo comprerei mai), ma cerchiamo di fare discorsi sensati
Quoto!
Ho appena ordinato uan P5Q-EM ed un E7200 :D :D
ilratman
18-09-2008, 23:19
avete visto che carino?
con un bel drive usb è un mulo coi fiocchi!
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/fit-pc-slim-il-computer-dalle-dimensioni-ridotte_26552.html
CPU: AMD x2 4600+ 65ee
Mobo: M2N-SLI Deluxe
VGA: Virtuale con driver, senza VGA!
RAM: 4gb(2x2) 1066@ 800mhz cl5 @ 1,8v devo provare a tirare se regge cl4
S.O: windows 2003 server sp2+(virtuali) ubuntu+winxp
HD: principale 8gb C.F. ->s.ata
2gb ide da 320gb
Ali: mini itx sconsociuto, in attesa di modifiche....ma quali? o pannello solari+batterie+picopsu (gia' comprato) o 220v ma alta eff.
Schede aggiuntive: 1lan + 2 schede tv
E la mobo? bene, disabilitato audio e ctrl micron e FireWire.
Però in compenso ho 2 lan gigabit (su pci-e quindi 0 colli di bottiglia) e 8 usb, parallela e seriale
No excuse me, fammi capire...
SO virtuali immagino siano su programmi tipo VMWare...
Disabilitate audio, controller micron e FireWire da BIOS (non ci avevo mai pensato, cosi' le spegne e non consumano)
L'idea dei pannelli solari mi suona bene ma quanto costerebbe...
Quello che mi rende perplesso e':
VGA: Virtuale con driver, senza VGA!
UOT???? Cioe' no tu adesso DEVI spiegarmi dove e come hai trovato sta cosa... Mandami pure pm... Piu' che altro su OS ok, il driver usera' processore e ram per simulare la vga, ma come la mettiamo con la mobo che dovrebbe bippare all'avvio? :confused: :confused: :confused:
allora allora allora :D
si uso vmware work.
Per la vga è una cosa vecchia. Tempo fa avevo letto un th di un ragazzo che all'uni aveva realizzato un cluster con una ventina di queste schede madri e poi usava linux e io gli chiesi, ma perche' proprio questa scheda madre?
mi risposte: miglior compromesso costo/prezzo, all'avvio sbippa un pochetto ma poi parte cmq senza vga, e le lan sono su pci-e quindi noc'è il collo di bottiglia (infatti arrivo a trasferimenti a velocità maggiore di 50mb/s a causa dell'hd).
I driver che ho installato per la vga sono di ultravnc. L'unica pippa è che mi posso connettere solo tramite desktop remoto vnc non funziona.
Per il resto ogni programma funziona a dovere, incluso vmware!
e i consumi ne hanno risentito eccome :D
devo ottimizzare un po il sistema con rmclock per recuperare quel mezzo watt :D
Ciao a tutti :)
Sono parecchio interessato a questo thread, a casa ho un server acceso giorno e notte per tutto l'anno e ho paura a mettere un wattmetro per vedere quanto consuma :cry: (no, in realtà è qualche giorno che dico "vado a prenderlo" e non ho mai tempo :p). Cmq, penso che non consumi poco-poco-poco... è composto da:
Gigabyte 7vt600 1394 (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-7vt600_1394.html)
Sempron 2400+ boxed (ora non ricordo di più)
2*512 MB DDR (V-data o simili)
Maxtor 80GB@7200rpm IDE 3"5
Maxtor 160GB@7200rpm SATA 3"5
Radeon 9250SE
Enermax Noisetaker 600w (o 550w, non ricordo)
2 ethernet su PCI
Ci gira una distribuzione linux con samba, squid & co.
Siccome la bolletta sale... :angel: sarebbe una bella cosa riuscire a mettere in piedi un sistema da 40 W massimo in idle, in modo da consumare sui 300 kWh l'anno (e continua a essere tantino, circa l'8% del mio consumo annuo!). La scheda video si può tranquillamente eliminare, su quello non ci piove :O
Questo Atom dual core su Mini-ITX di cui parlate sembra proprio interessante: come prestazioni non dovrebbe aver alcun problema a far girare il mio sistema, anzi!, anche nel caso mettessi l7 per squid (proxy con deep packet inspection a livello applicativo... è necessario tenere a freno gli inquilini). L'unica pecca è che mi servono 3 schede di rete ethernet (*) mentre con questa mobo posso arrivare solo a due (1 integrata + 1 su PCI).
Mi sapete dare un consiglio? Una scheda+procio che combini buone prestazioni (ma ecco... non serve tanto per far girare quanto indicato sopra), basso consumo e la possibilità di avere 3 ethernet? Ho provato a cercare un Atom da mettere su una mobo con 2 PCI, sarò particolarmente imbranato ma non sono riuscito a cavar fuori nulla :(
In alternativa... c'è un modo per infilare una terza scheda di rete sulla mobo dell'intel Atom? Spingere un po' qua e un po' là non funziona mi sa :D
O un'altra soluzione con possibilità di 3 ethernet, che non costi un'esagerazione, sia facile da trovare (purtroppo non posso girare per mercatini a cercare vecchi p3) e che consumi poco ma proprio poco? :)
Grazie veramente :cincin: e un saluto :)
* In realtà ne basterebbero anche 2, una verso il router collegato a internet e una verso la LAN, usando delle VLAN, ma ci vorrebbe uno switch che le supporti e... costicchiano! Mentre due normalissimi switch ce li ho già. Senza parlare delle modifiche al sistema... che già così è costato litri di sudore :lamer:
Bhe, io ho un desktop con un Athlon 64 3400+ simile al tuo (compresi i doppi dischi) ... anch'io pensavo consumasse un fottio ... invece quando gli ho inserito il wattometro .... sorpresa !! Consuma 50 watt in idle !!
Infatti lo sto riconsiderando come muletto ... tenendo conto che a livello di ottimizzazioni possibili è pari a 0 !!
Per quanto riguarda il tuo problema con le porte Ethernet multiple mi posso dare questo consiglio: installa VMWare ESXi, è gratis ... si installa al posto del sistema operativo, ti emula uno switch sulla tua UNICA scheda di rete e a quel punto hai massima libertà di assegnazione di porta ad uno o più Sistemi Operativi emulati !! Non ho mai provato configurazioni con porte multiple ma alla meno peggio puoi avere un mini-linux per lo squid e un'altro per le tue necessità !
allora allora allora :D
si uso vmware work.
Per la vga è una cosa vecchia. Tempo fa avevo letto un th di un ragazzo che all'uni aveva realizzato un cluster con una ventina di queste schede madri e poi usava linux e io gli chiesi, ma perche' proprio questa scheda madre?
mi risposte: miglior compromesso costo/prezzo, all'avvio sbippa un pochetto ma poi parte cmq senza vga, e le lan sono su pci-e quindi noc'è il collo di bottiglia (infatti arrivo a trasferimenti a velocità maggiore di 50mb/s a causa dell'hd).
I driver che ho installato per la vga sono di ultravnc. L'unica pippa è che mi posso connettere solo tramite desktop remoto vnc non funziona.
Per il resto ogni programma funziona a dovere, incluso vmware!
e i consumi ne hanno risentito eccome :D
devo ottimizzare un po il sistema con rmclock per recuperare quel mezzo watt :D
Di ultravnc ieri avevo cercato (ma non avevo voglia di leggere, in inglese, e tradurre). Della scheda madre mi e' davvero nuova. Normalmente bippano piangendo ma non partono nemmeno se le pesti :)
Finalmente quelli di SPCR si sono svegliati!
Hanno provato un Penryn su G45.
Risultati impressionanti:
http://www.silentpcreview.com/article869-page5.html
Da 20W a 32W in meno rispetto il corrispettivo AMD 4850e, perdipiù sulla migliore M/B AM2 attualmente disponibile.
10W in meno anche rispetto alla M/B precedente basata su G35 (uno smacco anche a coloro affermavano G45 consumasse di più).
SPCR:
This little experiment gives us something to keep in mind: AMD is not the undisputed king of CPU power efficiency any longer. Intel could very well be the new energy efficiency champion.
Che vi avevo preannunciato già settimane fa? ;P
Mi puoi postare un configuarazione per uso htpc e contemporaneamente muletto h24?
Grazie.
MiKeLezZ
19-09-2008, 14:55
ASUS P5Q-EM
INTEL E5200
TEAM GROUP 2GB DDR2 667/800
SAMSUNG 322HJ
Il resto vedi te
essemme1
19-09-2008, 16:08
Secondo me ancora è presto per dire chi sia il migliore, benvenga comunque che intel ottimizzi i suoi chipset e cominci a essere molto competitiva per il basso consumo, e soprattutto con il suo avanzato sistema produttivo dei processori sicuramente può avvantaggiarsi anche sui consumi.
AMD per ora IMHO rimane il sistema + equilibrato e parsimonioso di energia.
Io mi sto muovendo per un sistema così composto datemi un'opinione:
Case mini-itx Casetronic C138 con PSU/brick 120W (http://www.casetronic.com/product_d.php?id=0000000009)
Scheda madre Jetway JNC81-LF (http://www.jetway.com.tw/jw/ipcboard_view.asp?proname=NC81-LF&productid=515)
Procio AMD 4850e
2 moduli di RAM SODIMM da 1GB (mi consigliate qualche kit in particolare?)
1 HDD 2,5" SEAGATE 250GB
Haran Banjo
19-09-2008, 17:15
Personalmente nutro molta attesa riguardo al “vero” chipset dell’Intel Atom che dovrebbe essere disponibile tra non molto (settimane, ma negli USA) e che consuma meno dell’atom stesso, fecendone una piattaforma che sta ampiamente al di sotto dei 10W in ogni situazione di carico, fornendo al tempo stesso una accelerazione completa ai video anche HD consumando pochissimi watt. Avevo visto un video di una dimostrazione di Intel all’IDF in cui mostrava un prototipo di questa piattaforma che faceva girare unreal tournament 2004 senza montare nemmeno un dissipatore (!) e che decodificava un flusso HD 1080p facendo restare l’atom quasi in idle. Certo, l’IDF non è una manifestazione super partes, ma le premesse sono buone.
ASUS P5Q-EM
INTEL E5200
TEAM GROUP 2GB DDR2 667/800
SAMSUNG 322HJ
Il resto vedi te
grazie per la risposta ma qlc di + economico per la mb nn ci sta? con caratteristiche simili?
MiKeLezZ
19-09-2008, 18:44
grazie per la risposta ma qlc di + economico per la mb nn ci sta? con caratteristiche simili?eh no sei vuoi economizzare devi andare su amd
eh no sei vuoi economizzare devi andare su amd
:mc: :mc: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Qualcuno sa come recuperare i gold 80?
Sono introvabili onine....
http://www.80plus.org/manu/psu/psu_join.aspx
caurusapulus
19-09-2008, 21:15
Qualcuno sa come recuperare i gold 80?
Sono introvabili onine....
http://www.80plus.org/manu/psu/psu_join.aspx
Ritengo che già un 80+ silver sia ampiamente più che sufficiente.
Di 80+ gold ne esistono talmente pochi che credo sia naturalmente difficile trovarli.
jv_guano
19-09-2008, 21:17
fiesta! :D
passaggio da hd 3.5" 20gb a hd 2.5" 40 gb
tralasciando il maggiore spazio, che di sicuro + più comodo....
in un ciclo di 12 ore, comprendenti accensione e spegnimento del sistema, con emule, utorrent, comodo, avast
prima: media di 32 watt circa (valore letto alla presa in un momento qualsiasi circa 30 watt)
dopo: media di 27 watt (valore letto alla presa in un momento qualsiasi 25 watt circa..
picco massimo 51 watt prima, 43 dopo...
il sistema, oltretutto, sembra anche più scattante di prima..
che goduria! :D :D :D :eek:
non vedo l'ora di aver tra le mani il pico che ho preso, magari potrei raggiungere soglia 20 watt! :eek:
avete visto che carino?
con un bel drive usb è un mulo coi fiocchi!
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/fit-pc-slim-il-computer-dalle-dimensioni-ridotte_26552.html
anche senza, ha il drive interno...
ilratman
19-09-2008, 23:30
Ritengo che già un 80+ silver sia ampiamente più che sufficiente.
Di 80+ gold ne esistono talmente pochi che credo sia naturalmente difficile trovarli.
esistono anche pochissimi silver figurati se trovi dei gold in giro, poi i gold che vedi in classifica i solito sono prodotti oem fatti per dell e hp.
ciccillover
20-09-2008, 06:33
Per chi ha il 4850, mi può dire l'altezza del dissipatore + ventola boxed?
littlemau
20-09-2008, 07:48
Chissirivede.. :)
6 cm
Ciao ciccillover!
So che rompo ma ho un grossissimo problema di scelta x mulo/HTPC.
Seguendo il 3d ho notato che per le mie tasche la soluzione amd con 4850e sarebbe ideale ma vorrei una grossa mano per una configurazione da acquistare tenendo presente:
-budget (intorno ai 300€ meno è molto meglio è)
-filmati in full hd
-rumosità (con possibilità di alimentatore passivo)
-consumi
-spazi (avevo intenzione di prendere un miniatx ma visti i prezzi un micro va benissimo).
Mi date tra qulche alternativa tra cui scegliere?
Anche se tra pochi gg dovrebbero uscire i nuovi chipset nvida e quindi nn si sa mai....
littlemau
20-09-2008, 10:22
Se non hai fretta...prova ad attendere anche i nuovi chipset. I produttori di mobo hanno da poco iniziato a percorrere la via del risparmio energetico o quantomeno del rapporto prestazioni/consumo energetico. Viste anche le ultime novità intel può essere che i nuovi prodotti vadano nella giusta direzione. :)
ho bisogno di un consiglio veloce!
Mi servirebbe un PC mulo/htpc per uso H24 (probabilmente da tenere anche in camera quindi ZERO rumore) che sia abbastanza potente da permettermi di vedere filmati fullhd.
Fin'ora mi ero buttato su un pc stile EEEBOX o meglio ABACO PC, ma ovviamente non supportano la visione di filmati in fullHD (visto che nel frattempo mi è morta anche la tv e ne ho presa 1 fullhd è meglio se prendo 1 unico PC x fare tutto).
Cosa mi consigliate a livello di componenti ma soprattutto anche a livello di CASE e ALIMENTATORE (rigorosamente FANLESS).
Budget massimo 350€.
Avevo pensato ad un case MINI-ITX con mobo mini-itx per cpu AMD (magari con il 780G), alimentatore a basso wattaggio ma ad alta efficienza (possibilmente fanless) e come CPU quella AMD che consuma meno in assoluto (me la consigliate voi?)
Come dissipatore per la CPU cosa ci si può mettere? Possibilmente fanless visto che la CPU la downclocco e downvolto (se possibile dalla mobo...).
Come sistema operativo windows xp, 2gb di ram e come h.d. quello ke ho già da 320gb maxtor.
Twisted87
21-09-2008, 12:05
ciao, ho notato solo ora questo thread che mi serviva :/
visto che devo fare un muletto, anzi qualcosa di più del semplice muletto (p2p, chat, internet, antivirus, visione video, al max qualche giochino stupido ( xD ) e qualche sessione di winrar )
vorrei postare la configurazione che ho pensato io, che poi l'ho ritrovata uguale in una recensione secondo me stupenda :D
Mobo: Asus m3a78 Pro link (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=639&l4=0&model=2270&modelmenu=2) 84€
CPU: 4450e o 4850e (che consiglio a errik89) Quale delle 2 mi consigliate? 50 € / 60
RAM: corsair xm2 2 gb (adesso vedo se queste (http://www.corsair.com/products/xms2.aspx) o queste (http://www.corsair.com/products/xms2_dhx.aspx) (vengono circa lo stesso prezzo..)) (è inutile prendere cas4? vorrei anche cimentarmi nell'overclock (x sfizio) ma sopratutto nel downclock) 46 € /52 €
alimentatore: enermax modu82+ (http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1736) (vorrei efficiente e possibilmente modulare) 69 €
cosa ne dite? :D
lascio a voi questa (http://www.silentpcreview.com/article855-page1.html)INTERESSANTISSIMA recensione di un pc quasi identico al mio :cool: notare sia in oc che dc le prestazioni :D
ok, come componenti mi sa che prendo il 4450e (grazie Twisted87 :D ), come mobo una con 780G che permetta downclock e downvolt.
Rimane l'incognita case + alimentatore... mi sapete consigliare qualcosa?? Grazie!!
Cosa ne dite dell'ANTEK NSK1380 come CASE?
ciccillover
21-09-2008, 13:24
Chissirivede.. :)
6 cm
Ciao ciccillover!
Ellamadonna, 6 cm incluso ventola? L'ultimo AMD AM2 che ho maneggiato era un bel pò più alto... oppure mi ricordo male io.
Grazie, carissimo ;)
Twisted87
21-09-2008, 13:46
ok, come componenti mi sa che prendo il 4450e (grazie Twisted87 :D ), come mobo una con 780G che permetta downclock e downvolt.
Rimane l'incognita case + alimentatore... mi sapete consigliare qualcosa?? Grazie!!
Cosa ne dite dell'ANTEK NSK1380 come CASE?
quella che ho messo io nel mio muletto ha tutte le caratteristiche da te richieste :D
per il case io vorrei prendemi l'aeroengine ii con finestra laterale :D futuro mod in vista :P
quella che ho messo io nel mio muletto ha tutte le caratteristiche da te richieste :D
per il case io vorrei prendemi l'aeroengine ii con finestra laterale :D futuro mod in vista :P
si infatti prendo quella!!
come case prendo l'ANTEC che è più "serio" ( :asd: )
thecatman
21-09-2008, 15:01
ciao, ho notato solo ora questo thread che mi serviva :/
visto che devo fare un muletto, anzi qualcosa di più del semplice muletto (p2p, chat, internet, antivirus, visione video, al max qualche giochino stupido ( xD ) e qualche sessione di winrar )
vorrei postare la configurazione che ho pensato io, che poi l'ho ritrovata uguale in una recensione secondo me stupenda :D
Mobo: Asus m3a78 Pro link (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=639&l4=0&model=2270&modelmenu=2) 84€
CPU: 4450e o 4850e (che consiglio a errik89) Quale delle 2 mi consigliate? 50 € / 60
RAM: corsair xm2 2 gb (adesso vedo se queste (http://www.corsair.com/products/xms2.aspx) o queste (http://www.corsair.com/products/xms2_dhx.aspx) (vengono circa lo stesso prezzo..)) (è inutile prendere cas4? vorrei anche cimentarmi nell'overclock (x sfizio) ma sopratutto nel downclock) 46 € /52 €
alimentatore: enermax modu82+ (http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1736) (vorrei efficiente e possibilmente modulare) 69 €
cosa ne dite? :D
lascio a voi questa (http://www.silentpcreview.com/article855-page1.html)INTERESSANTISSIMA recensione di un pc quasi identico al mio :cool: notare sia in oc che dc le prestazioni :D
è tutto molto interessante e ci puo stare benissimo!
quasi quasi ti seguo a ruota x un futuro pc!
avrei bisogno di un vostro parere circa il lidlmetro x vedere se funziona piu o meno bene! spero di essere nella discussione giusta visto che qua mi sembrate piu esperti nei wattaggi.
allora con questa configurazione, mi da un consumo di 0,120VA (0,95VA se spengo le 2 ventole da 25cm del case):
mobo asus p5k-vm video integrato
cpu intel E6600
4 x 1gb ddr2 800 kingstom
4 x hdd 500gb wd green
2 x pioneer 115d
zalman reobus
3 x 12cm ventole comandate dallo zalman
1 x floppy
ali tagan 600w modalità normale
si avete letto bene cè proprio lo 0 davanti, potrebbe essere un errore dovuto a qualche strano contatto o al tipo di alimentatore? lho provato su un altro pc con lo zalman digitale che da i wattaggi ed entrambi segnano uguale il che significa che nn è un problema del lidlmetro però vorrei essere sicuro che quel 0,120VA che leggo in realtà siano proprio 120VA e non qualcosaltro. non so se mi spiego. quindi, secondo voi, la misura è giusta? il consumo è proprio quello?
grazie
Ragazzi sto per cambiare il e2140 con un e8500.. secondo voi consumerò di più o di meno :confused:
Ragazzi sto per cambiare il e2140 con un e8500.. secondo voi consumerò di più o di meno :confused:
Secondo me mi arriveranno insulti a manetta, ma io ho visto che il consumo e' lo stesso... A me sembra strano (eh be')...
Ma a sto punto prenditi un E8400 che ha 160MHz in meno e 30 euro in meno e quei MHz li recuperi alzando di uno sputo il FSB... Io volevo prendermi un E8200 e al massimo se proprio mi serviva, tirarlo ai 3GHz. Ma poi ho visto il Q9450 e ci sto pensando su
Secondo me mi arriveranno insulti a manetta, ma io ho visto che il consumo e' lo stesso... A me sembra strano (eh be')...
Ma a sto punto prenditi un E8400 che ha 160MHz in meno e 30 euro in meno e quei MHz li recuperi alzando di uno sputo il FSB... Io volevo prendermi un E8200 e al massimo se proprio mi serviva, tirarlo ai 3GHz. Ma poi ho visto il Q9450 e ci sto pensando su
Ma con un moltiplicatore a 6X vai poco lontano..
Io credo di prenderlo usato (ho quasi concluso) e l'e8500 sale abbastanza di più dell'e8400 in media.
Dato che tengo acceso molto il pc (boinc eccetra) mi chiedevo appunto se potessi consumare meno dell'e2140.. considerato che per l'uso "quitidiano" lo terrò a 3ghz al voltaggi opiù basso possibile, mentre le potenzialità di overclock le userò solo per i giochi..
Tu diresti dunque che consumano uguali :confused:
MiKeLezZ
21-09-2008, 15:26
Ovvio che non consumino uguali, ma la differenza sarà di 7W quindi trascurabile.
Bhe anche 7 W in meno all'anno sono euro in meno, oltre a risparmio di dissipazione eccetra :D
Comunque devio prendere l'aggeggio per misurare il consumo.. lo vendono alla LIDL? quanto costa?
MiKeLezZ
21-09-2008, 15:33
Bhe anche 7 W in meno all'anno sono euro in meno, oltre a risparmio di dissipazione eccetraBhe allora non cambiare la CPU, mica si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
Per il LIDL devi aspettare che esca l'offerta, c'è solo 2 settimane l'anno.
Si' ma vuoi mettere 1,60GHz vs 3,16GHz con soli 7 watt in piu'? Se tiri giu' un E8400 ai 2GHz consumeresti anche meno dell'E2140 :)
Chissenefrega del moltiplicatore :D io ho su l'E2140 fisso a 2,80GHz (molti 8x) e mi fa 70° sotto Orthos col dissipatore stock (ovviamente del quad core, alto e con base rame). E arriva tranquillamente a 3,20GHz (provato personalmente) ma per non esagerare sono fermo a 2,80.
Twisted87
21-09-2008, 15:44
domanda stupida a cui ancora non sono riuscito a rispondermi: c'è un elenco di tutti i processori con i watt reali che consumano? oppure tdp indica l'effttivo consumo? dove trovate questi valori? :mc:
Si' ma vuoi mettere 1,60GHz vs 3,16GHz con soli 7 watt in piu'? Se tiri giu' un E8400 ai 2GHz consumeresti anche meno dell'E2140
Chissenefrega del moltiplicatore io ho su l'E2140 fisso a 2,80GHz (molti 8x) e mi fa 70° sotto Orthos col dissipatore stock (ovviamente del quad core, alto e con base rame). E arriva tranquillamente a 3,20GHz (provato personalmente) ma per non esagerare sono fermo a 2,80.
Guarda chei o l'e2140 lo tengo a 3 ghz..
la mia domanda è: l'e8500 a 3 ghz quanto ocnsuma rispetto all'e2140 a 3 ghz?
MiKeLezZ
21-09-2008, 16:08
domanda stupida a cui ancora non sono riuscito a rispondermi: c'è un elenco di tutti i processori con i watt reali che consumano? oppure tdp indica l'effttivo consumo? dove trovate questi valori? :mc:Devi leggerti le rispettive recensioni perchè solo dal TDP non lo capisci, quello serve al massimo per darti un'idea.
Guarda chei o l'e2140 lo tengo a 3 ghz..
la mia domanda è: l'e8500 a 3 ghz quanto ocnsuma rispetto all'e2140 a 3 ghz?Messa così è diversa ancora, E8500 consumerà un po' di meno perchè di default sta a 3,16GHz, a 3GHz ci sta lo tieni a 1,1V. E2140 invece per 3GHz lo devi overcloccare e overvoltare.
Sì ma che differenza c'è di preciso? quanti W
non vorrei andare ot, pero' secondo voi e' possibile usare un hd di rete?
nel senso, se ho un server con hd in raid veloci, magari 1 partizione la voglio usare per questo scopo, tutto su lan gigabit full/duplex, posso usare normalmente win xp?
thecatman
21-09-2008, 16:16
domanda stupida a cui ancora non sono riuscito a rispondermi: c'è un elenco di tutti i processori con i watt reali che consumano? oppure tdp indica l'effttivo consumo? dove trovate questi valori? :mc:
forse è meglio se prendi la controparte nvdia della mobo che hai detto. adesso non so se dalla versione m3a78 alla pro cambi molto ma sento gente che ha parecchi problemi e che la cambia.
x la mia domanda sui wattaggi dite che sono in linea?
MiKeLezZ
21-09-2008, 16:16
Sì ma che differenza c'è di preciso? quanti WNessuno potrà mai darti una risposta precisa in merito se non provandolo lui stesso.
Ok :) forse una ventina :stordita:
Guarda chei o l'e2140 lo tengo a 3 ghz..
la mia domanda è: l'e8500 a 3 ghz quanto ocnsuma rispetto all'e2140 a 3 ghz?
E sticavoli allora si' che con un E8500 consumi meno... Guarda te:
http://img339.imageshack.us/img339/3605/wattagee2140800zv1.jpg
Da 65 watt a 105... Sono 40 watt in piu' :D magari non saranno esatti ma 30 watt in piu' te li fa...
Twisted87
21-09-2008, 16:25
forse è meglio se prendi la controparte nvdia della mobo che hai detto. adesso non so se dalla versione m3a78 alla pro cambi molto ma sento gente che ha parecchi problemi e che la cambia.
x la mia domanda sui wattaggi dite che sono in linea?
grazie della segnalazione, adesso spulcerò in giro e vediamo cosa se ne dice.. comunque pensavo fosse meglio il 780g per il semplice fatto che è più vecchio e quindi più collaudato, e magari vari bug sono stati risolti, cosa che nell' 8200/8300 potrebbero esserci ancora software/driver acerbi.. non per altro :fagiano:
Da 65 watt a 105... Sono 40 watt in piu' magari non saranno esatti ma 30 watt in piu' te li fa...
Eh ma forse anche di più sai.. perché io sono a 2,96 ghz ma a 1.344 V reali sotto carico (1.38 nominali!).
quindi la differenza mi sa che è tra 130 e meno di 65 (penso che 3 ghz o la frequenza di default l'e8500 riesca a teneral con un voltaggio inferiore a quello di default :mc: )
Sylvester
21-09-2008, 18:33
Scusate posso dire una cosa: per l'OC e per tenere il consumo basso, non è meglio affidarsi a proci con moltiplicatori alti, tipo l'e5200 che lo ha a 12,5x o l'e7200 che lo ha a 9,5x?? Così si dovrebbe salire a 3 ghz abbastanza facilmente senza alzare troppo i consumi no?? Poi comunque c'è Rmclock che aiuta a tenere i consumi bassi con proci in oc no?
Ho sparato un mucchio di cacchiate :D ?
MiKeLezZ
21-09-2008, 19:10
Scusate posso dire una cosa: per l'OC e per tenere il consumo basso, non è meglio affidarsi a proci con moltiplicatori alti, tipo l'e5200 che lo ha a 12,5x o l'e7200 che lo ha a 9,5x?? Così si dovrebbe salire a 3 ghz abbastanza facilmente senza alzare troppo i consumi no?? Poi comunque c'è Rmclock che aiuta a tenere i consumi bassi con proci in oc no?
Ho sparato un mucchio di cacchiate :D ?I consumi bassi dipendo da rispettivamente, quantità di volt erogati, tecnologia produttiva, quantità di overclock, quantità di cache.
Quindi il meglio (al momento) sarebbe utilizzare un E5200 con clock a default e undervoltato fin dove si può.
Quindi il meglio (al momento) sarebbe utilizzare un E5200 con clock a default e undervoltato fin dove si può.
e poi alimentarlo a dinamo :D
ma l'athlon 4450 dite che si riesce a tenerlo fanless? (opportunamente downvoltato ovviamente)
una domanda: cambiando la 1900xt ocn la 4850 che differenza di consumi c'è (io ho fatto questo cambio!)
rondinix
21-09-2008, 19:34
Ragazzi, devo dire che leggendo gli ultimi sviluppi della discussione, mi sono confuso e non poco...
In termini poveri, ora come ora, quale sarebbe la migliore configurazione per un PC a basso consumo, che non sia una soluzione All in One (limitatamente alla CPU [quindi no VIA, EPIA, Atom])?
Altra domanda....se ho un alimentatore 80+ da ...mettiamo...400 W e il consumo del sistema in full load non supera nemmeno i 100W...si potrebbe provare a escludere la ventola della PSU?
Ragazzi, devo dire che leggendo gli ultimi sviluppi della discussione, mi sono confuso e non poco...
In termini poveri, ora come ora, quale sarebbe la migliore configurazione per un PC a basso consumo, che non sia una soluzione All in One (limitatamente alla CPU [quindi no VIA, EPIA, Atom])?
Altra domanda....se ho un alimentatore 80+ da ...mettiamo...400 W e il consumo del sistema in full load non supera nemmeno i 100W...si potrebbe provare a escludere la ventola della PSU?
nn servono ali della madonna basta prendere picopsu o ali per epia et similia fanless.
rondinix
21-09-2008, 19:42
nn servono ali della madonna basta prendere picopsu o ali per epia et similia fanless.
Costano troppo e comunque ne ho di inutilizzati di alimentatori :D.
littlemau
21-09-2008, 22:45
ok, come componenti mi sa che prendo il 4450e (grazie Twisted87 :D ), come mobo una con 780G che permetta downclock e downvolt.
Rimane l'incognita case + alimentatore... mi sapete consigliare qualcosa?? Grazie!!
Cosa ne dite dell'ANTEK NSK1380 come CASE?
Sinceramente c'avevo buttato l'occhio...ma sia per il costo sia per questa (http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=46751) recensione...m'è "scaduto" molto.
Della stessa "tipologia" ho visto gli aerocool a prezzo molto più basso e con alcune caratteristiche costruttive più interessanti (anche se l'antec và detto che nel prezzo superiore ha già un ali 80 plus incorporato):
1- Ventola posteriore da 120 disgiunta dall'ali (perciò rimovibile facilmente e/o sostituibile con una ad alta efficienza e ridotti db.
2- Mobo fissata su "slitta" (molto più pratico).
si infatti prendo quella!!
come case prendo l'ANTEC che è più "serio" ( :asd: )
'nzomma... :stordita:
Ellamadonna, 6 cm incluso ventola? L'ultimo AMD AM2 che ho maneggiato era un bel pò più alto... oppure mi ricordo male io.
Grazie, carissimo ;)
Mi sa che il TDP a 45W ha determinato il "rimpicciolimento" del dissy (anche se va detto che è la ventola che è "sottile" a mio avviso...).
E' sempre un piacere sapere che tieni d'occhio sto thread. ;)
A presto. :)
Altra domanda....se ho un alimentatore 80+ da ...mettiamo...400 W e il consumo del sistema in full load non supera nemmeno i 100W...si potrebbe provare a escludere la ventola della PSU?
Prova tu e facci sapere... :fagiano:
una domanda: cambiando la 1900xt ocn la 4850 che differenza di consumi c'è (io ho fatto questo cambio!)
Ripongo la domanda! considerando la 4850 downvoltata a 0.9 V (da 1.044 di default) e downcloccata a 400 mhz (da 625 mhz di default) e memorie a 700 mhz (da 900 mhz di default).. grazie!
Sinceramente c'avevo buttato l'occhio...ma sia per il costo sia per questa (http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=46751) recensione...m'è "scaduto" molto.
Della stessa "tipologia" ho visto gli aerocool a prezzo molto più basso e con alcune caratteristiche costruttive più interessanti (anche se l'antec và detto che nel prezzo superiore ha già un ali 80 plus incorporato):
1- Ventola posteriore da 120 disgiunta dall'ali (perciò rimovibile facilmente e/o sostituibile con una ad alta efficienza e ridotti db.
2- Mobo fissata su "slitta" (molto più pratico).
'nzomma... :stordita:
Mi sa che il TDP a 45W ha determinato il "rimpicciolimento" del dissy (anche se va detto che è la ventola che è "sottile" a mio avviso...).
E' sempre un piacere sapere che tieni d'occhio sto thread. ;)
A presto. :)
Prova tu e facci sapere... :fagiano:
ok, ma nell'aerocool che alimentatore metto poi??
Io ho un ali da 400W abbastanza "vecchio" che potrei recuperare, dite che regge senza ventole? Oppure meglio un ali da pochi W e fanless (possibilmente poco costoso e ad alta efficienza!!!)
Edit: ho visto gli aerocool e sono tutti con finestra laterale, non mi piacciono proprio!!
Ma l'ALI dell'antec ha ventola incorporata quindi?
Altre soluzioni invece?
Il mio principale obiettivo è fare un PC con questi componenti fondamentali:
- ATHLON 4450e
-ASUS M3A78-EMH
che sia il più silenzioso possibile, quindi CPU FANLESS (se è possibile) e ALI fanless, al massimo una ventola da 120cm sul case.
Quindi sapreste consigliarmi:
1) un case dove poter mettere un ALI fanless o un ali che è possibile far diventare fanless (disattivando la ventola senza problemi, visto il basso consumo)
2) un dissipatore per la CPU ke mi permetta di tenerla fanless dopo averla downvoltata e downcloccata
3) il case è meglio se sia "cube" e con un alloggiamento per ventola da 120cm o 80cm che crei un minimo di ricircolo d'aria all'interno rimanendo però silenziosa.
littlemau
21-09-2008, 23:21
ok, ma nell'aerocool che alimentatore metto poi??
Io ho un ali da 400W abbastanza "vecchio" che potrei recuperare, dite che regge senza ventole?
Magari regge ma l'efficienza? L'ali in PC a basso consumo è "fondamentale".
Oppure meglio un ali da pochi W e fanless (possibilmente poco costoso e ad alta efficienza!!!)
E la moglie piena e la botte ubriaca no? (ok ok botte piena e moglie ubriaca :D )
Ho preso a "Prezzi Umani" un Seasonic S12II 330W che ha un buon rapporto (ma anche l'earthwatt 380 dell'antec stessa è apprezzato da molti qui, entrambi 80 plus)
Ripongo la domanda! considerando la 4850 downvoltata a 0.9 V (da 1.044 di default) e downcloccata a 400 mhz (da 625 mhz di default) e memorie a 700 mhz (da 900 mhz di default).. grazie!
la 4850 consuma uguale o poco meno, se la downvolti consuma meno di sicuro.
Magari regge ma l'efficienza? L'ali in PC a basso consumo è "fondamentale".
E la moglie piena e la botte ubriaca no? (ok ok botte piena e moglie ubriaca :D )
Ho preso a "Prezzi Umani" un Seasonic S12II 330W che ha un buon rapporto (ma anche l'earthwatt 380 dell'antec stessa è apprezzato da molti qui, entrambi 80 plus)
l'earthwatt è quello incluso nel case antec??
Il seasonic però ha la ventola, è silenzioso?
littlemau
21-09-2008, 23:35
l'earthwatt è quello incluso nel case antec??
Se non è lo stesso...è simile (anche se penso cambi il formato e, a sentire chi ha quello classico per PC ATX, anche la rumorosità della ventola che sembra ridotta).
Il seasonic però ha la ventola, è silenzioso?
A mio avviso si....ma poi ognuno ha un proprio livello di "silenziosità" richiesta.
Se il divario con il 780G è di 20W/30W, quello con la 8200/8300 sarà di 15W/25W...
mi sembra difficile dato che un sistema amd in idle mi sta a 45watt( ad alcuni 31watt)...a mio avviso sei un po di parte intel :asd:
aggiungiamo:
hanno provato il G45 su mobo itx (con relative migliorie a livello di consumo)
per un confronto più indicativo io proverei la asus g35 vs asus g45
diciamo anche i costi configurazioni prova: proc+mobo intel: 260 dollari
proc+mobo amd: 130 dollari
ti impressioni con poco a mio parere
i consumi ridotti son dovuti SOLO al processore...non tanto al chipset, il quale non è niente di meglio dei vari 780g o 8300 da cui le busca di santa ragione nelle applicazioni 3d nonostante sia abbinato a una cpu meno performante (e nonostante la g45 abbia un pò di memoria dedicata on board)
Se mi dici, finalmente intel ha fatto un buon chipset integrato, da abbinare alle migliori (in fatto di prestazioni e consumi) cpu sul mercato...ok.
ma impressionante mi pare esagerato
inoltre è da verificare la qualità in alta definizione
non credo che per risparmiare pochi watt convenga pagare il doppio (260dollari invece di 130)
a conferma che il chipset non è niente di impressionante:
una asus M3A78 Pro (ATX) con 780 G e 4850 (donwcloccato a 1500@1.1V, quindi credo con un consumo paragonabile al penryn) consuma rispettivamente (nei test video vari hd)
40-46-50-50 W
mentre la mini itx g45 + penryn
42-43-46-47 W
idle 34w contro 35w
e nel cpu burn 54w (amd) contro 64w (intel)
per cui ribadisco il concetto, finalmente intel ha fatto un buon chipset integrato, da abbinare alle migliori (in fatto di prestazioni e consumi) cpu sul mercato, ma niente di impressionante
PERO' io comunque aspetterei il prodotto nvidia 9300-9400 per un confronto + indicativo su quale sia il migliore chipset integrato per i processori intel
concordo...
come soluzione intel si potrebbe pure pensare a:
p5k epu + 4670 = 150euro ;)
ho appena detto che i penryn son le migliori cpu sul mercato e mi scrivi così??
:D
non sono daccordo sulla tua espressione: RISULTATI IMPRESSIONANTI
questo g45 non è niente di impressionante, è sicuramente un passo avanti rispetto al g35, ma niente di impressionante
(e poi...come dici tu, siam sul tread del muletto 24/24, e io ti parlavo di CONSUMI, e confrontavo SOLO quelli, non di prestazioni)
a me piacciono molto e5200 e e8400 step e0
la festa forse te l'ho rovinata io...eri già li che brindavi per il tuo amato intel g45.
che discorso sensato è il tuo?non lo compreresti mai?
considerando il topik dove siamo...non se sia sensato (oppure è sensato da un fanboy intel come ti hanno accusato altri utenti sul forum)
"magari" (ma è verosimile) il 9300 costa meno, consuma di meno, maggiori prestazioni 3d (nel caso serva) e maggiori features (vedi anche hybrid sli)
io son fiducioso che sia migliore del g45.
se non lo è, pazienza, ho mal risposto le mie aspettative.
9300 se lo mangerà il g45 :D
ASUS P5Q-EM
INTEL E5200
TEAM GROUP 2GB DDR2 667/800
SAMSUNG 322HJ
Il resto vedi te
odio le integrate intel...prezzi alti prestazioni basse in confronto ad ati/nvidia (mi riferisco al passato...del futuro non parlo)
Ragazzi sto per cambiare il e2140 con un e8500.. secondo voi consumerò di più o di meno :confused:
i peryn in idle consumano circa 4-5watt cioè meno di un terzo dei corrispondenti vecchi 65n............
Guarda chei o l'e2140 lo tengo a 3 ghz..
la mia domanda è: l'e8500 a 3 ghz quanto ocnsuma rispetto all'e2140 a 3 ghz?
c'è un abisso di vantaggio per e8500....
E sticavoli allora si' che con un E8500 consumi meno... Guarda te:
http://img339.imageshack.us/img339/3605/wattagee2140800zv1.jpg
Da 65 watt a 105... Sono 40 watt in piu' :D magari non saranno esatti ma 30 watt in piu' te li fa...
il full conta relativamente, raramente si va in full...consideriamo i 15/20 watt dell'idle.....
Ripongo la domanda! considerando la 4850 downvoltata a 0.9 V (da 1.044 di default) e downcloccata a 400 mhz (da 625 mhz di default) e memorie a 700 mhz (da 900 mhz di default).. grazie!
se mio nonno avesse avuto 3 palle sarebbe stato un flipper :asd:
a parte gli scherzi credo simili consumi ;)
MiKeLezZ
22-09-2008, 08:30
mi sembra difficile dato che un sistema amd in idle mi sta a 45watt( ad alcuni 31watt)...a mio avviso sei un po di parte intel :asd:noi si parla di full, video fullhd o prime95, che è il tallone d'achille degli amd
uno a regola il muletto lo usa, non lo assembla giusto per fare il figo sul forum con il numerino in idle :P
Haran Banjo
22-09-2008, 08:38
Ciao a tutti,
sto pensando di acquistare un hard disk da 2,5" SATA per il mio muletto (Asus eee box) a basso consumo. Purtroppo non me ne intendo molto di dischi da 2,5.
Ovviamente cerco un disco silenzioso e "freddo".
Ho scartato i 7200rpm (immagino scaldino di più e siano meno affidabili), e mi sono orientato verso un Wd Scorpio Blue da 320 gb (WD3200BEVT). Che ne dite?
Ho dato un'occhiata ai seagate, ma hanno un sacco di modelli con la stessa capacità e non si capisce bene quali siano le differenze tra uno e l'altro.
Ciao e grazie!
Haran Banjo
22-09-2008, 08:43
Nei negozi online trovo che gli Hdd da 2,5 riportano tre "misure" differenti:
- 2,5"
- 2,5" x 1/6H
- 2,5" x 1/8H
Che significano queste misure? E' lo spessore?
Grazie!
MiKeLezZ
22-09-2008, 09:11
Ciao a tutti,
sto pensando di acquistare un hard disk da 2,5" SATA per il mio muletto (Asus eee box) a basso consumo. Purtroppo non me ne intendo molto di dischi da 2,5.
Ovviamente cerco un disco silenzioso e "freddo".
Ho scartato i 7200rpm (immagino scaldino di più e siano meno affidabili), e mi sono orientato verso un Wd Scorpio Blue da 320 gb (WD3200BEVT). Che ne dite?
Ho dato un'occhiata ai seagate, ma hanno un sacco di modelli con la stessa capacità e non si capisce bene quali siano le differenze tra uno e l'altro.
Ciao e grazie!Prenderei anzi un Samsung
Per lo spessore non so aiutarti, comunque ce ne sono di 2 misure: 12,5mm e 9,5mm (standard)
ilratman
22-09-2008, 09:23
Nei negozi online trovo che gli Hdd da 2,5 riportano tre "misure" differenti:
- 2,5"
- 2,5" x 1/6H
- 2,5" x 1/8H
Che significano queste misure? E' lo spessore?
Grazie!
è lo spessore dei dischi
H=76.2mm ossia un 3 pollici, H è la misura std nei rack e molte volte 1/3H=U ma questa è un'altra storia.
1/6H=12.7mm
1/8H=9.5mm
i dischi std 3.5" infatti sono alti 1/3H ossia 1 pollice.
Haran Banjo
22-09-2008, 09:38
Grazie a tutti per le info! Vedo dunque che me ne serve uno da 9,5 mm.
Visto che mi è stato consigliato Samsung, ho trovato il modello HM320JI.
5400 rpm, ncq. Sembra ok. L'importante è che sia "freddo" silenzioso e parsimonioso nei consumi. Qualcuno ha esperienza con Seagate?
Ciao!
ilratman
22-09-2008, 09:41
Grazie a tutti per le info! Vedo dunque che me ne serve uno da 9,5 mm.
Visto che mi è stato consigliato Samsung, ho trovato il modello HM320JI.
5400 rpm, ncq. Sembra ok. L'importante è che sia "freddo" silenzioso e parsimonioso nei consumi. Qualcuno ha esperienza con Seagate?
Ciao!
nel portatile ho il momentus 7200.2 da 160GB ed è ottimo, un pelino più rumoroso del samsung 250GB ma veramente poco e freddissimo quindi consuma poco.
sono solo pare metali e retaggi del passato che i 7200 consumano di più, scaldano di più e sono tanto più rumorosi.
Haran Banjo
22-09-2008, 10:11
Dunque un 7200rpm può andar bene anche su un pc a basso consumo da tenere acceso 24h/24 (Asus Eee box). Mah, mi sembra un po' sprecato...
Sono sempre più indeciso :boh:
ilratman
22-09-2008, 10:15
Dunque un 7200rpm può andar bene anche su un pc a basso consumo da tenere acceso 24h/24 (Asus Eee box). Mah, mi sembra un po' sprecato...
Sono sempre più indeciso :boh:
come prestazioni e prezzo sicuramente si.
vai di 320GB 5400 o di 250Gb 5400.
Che ne dite di questi?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_minuet_350.aspx
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_nsk1480.aspx
tenete presenti che i casi hanno l'ali certificato 80 plus
il full conta relativamente, raramente si va in full...consideriamo i 15/20 watt dell'idle....
Io invece conto il full sia per la vga che per la cpu perché uso sia folding@home gpu che boinc.. certo non sono pesanti come orthos ma la cpu per otre il 90% e la gpu per il 90% li impegnano :fagiano:
salve a tutti
ho preparato un mio mulo così composto:
MOBO: Asus M2N-MX SE PLUS (audio, parallela, seriale, rete, altro disabilitato)
CPU: AMD LE-1150 (impostato a 0,8 V - 800Mhz)
RAM: 1 GB DDR2 800 (1 banco)
HDD: WD IDE 320GB 7200 (passerò ad uno Scorpio Blue SATA da 320 GB)
DVD: LG DVD Recorder 4167B
RETE: Realtek 1 Gbit PCI
Al momento sto utilizzando un vecchio alimentatore ATX da 300 watt, ma stavo valutando la possibilità di cambiarlo con un picopsu.
Da quanti watt pensate possa essere necessario?
Sia per il momento che dopo il cambio di hard disk.
L'unico lavoro che effettuerà sarà quello di mulo e per la navigazione internet.
Grazie
Ciao a tutti,
sto pensando di acquistare un hard disk da 2,5" SATA per il mio muletto (Asus eee box) a basso consumo. Purtroppo non me ne intendo molto di dischi da 2,5.
Ovviamente cerco un disco silenzioso e "freddo".
Ho scartato i 7200rpm (immagino scaldino di più e siano meno affidabili), e mi sono orientato verso un Wd Scorpio Blue da 320 gb (WD3200BEVT). Che ne dite?
Ho dato un'occhiata ai seagate, ma hanno un sacco di modelli con la stessa capacità e non si capisce bene quali siano le differenze tra uno e l'altro.
Ciao e grazie!
Magari sono poco d'aiuto per rumorosità e consumi,ma aggiungo solo un'esperienza mia personale,velocità/affidabilità ottimi toshiba e hitachi.
ho deciso prendo l'antec.
Mi rispondete a 'sta domanda però?
Riuscirò a tenere l'athlon 4450e FANLESS se ben occato? Che dissi uso per tentare il fanless?? :confused:
littlemau
22-09-2008, 13:06
Curiosità...cosa ti ha spinto comunque per l'antec?
Sicuramente un bel dissy (solo che non so quanto spazio tu abbia in un antec per un dissy ben dimensionato per un raffreddamento passivo).
Anche perchè nell'antec l'unica ventola in estrazione è quella dell'ali stesso e perciò non so quanto sia "gestibile"...
ilratman
22-09-2008, 13:12
ho deciso prendo l'antec.
Mi rispondete a 'sta domanda però?
Riuscirò a tenere l'athlon 4450e FANLESS se ben occato? Che dissi uso per tentare il fanless?? :confused:
che antec?
come dissi lo scyhte mini ninjia riesce senza problemi se hai una buona vetilazione del case.
Curiosità...cosa ti ha spinto comunque per l'antec?
Sicuramente un bel dissy (solo che non so quanto spazio tu abbia in un antec per un dissy ben dimensionato per un raffreddamento passivo).
Anche perchè nell'antec l'unica ventola in estrazione è quella dell'ali stesso e perciò non so quanto sia "gestibile"...
che antec!
littlemau
22-09-2008, 13:27
ilratman...sei distratto e non mi segui il thread :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24214570#post24214570 :D
ho le idee MOLTO confuse.
A sto punto ho deciso di farmi un HTPC serio e un muletto "serio" e non di fare un unico pc per 2 funzioni che poi fa male sia una che l'altra.
Per l'HTPC ci penserò...
Ora veniamo al muletto, visto che non deve avere funzioni multimediali e serve solo come collegamento della stampante di rete e di un h.d. esterno ke devono essere disponibili sempre agli altri pc della lan (quindi acceso H24, il mulo intendo, non la stampante :D ) e per il p2p.
Avevo pensato:
Case ce l'ho già (coolermaster elite 330)
Sempron LE1200
Mobo economica, con vga integrata (avevo sentito di una asrock che consuma poco in questo 3d mi pare)
E poi x il resto ho già tutto.
(1gb ram, hd 320gb, mast dvd sata...)
Mancano solo 2 questioni, il PC DEVE essere fanless completamente, quindi le 2 questioni sono
1) alimentatore - basta un picoPSU e quale prendo (e dove lo trovo)? (col sempron downvoltato e downcloccato)
2) dissipatore cpu per il fanless... quale prendo?
Grazie.
Per l'HTPC ci penserò, ma a quel punto non mi interesserà più la silenziosità assoluta e il basso consumo assoluto...
littlemau
22-09-2008, 13:41
Per l'HTPC ci penserò, ma a quel punto non mi interesserà più la silenziosità assoluta e il basso consumo assoluto...
Posso capire il resto ma per un HTPC una discreta (assoluta è impossibile senza spendere un botto per commponenti non "di tutti i giorni") silenziosità è auspicabile se non vuoi vederti 2001 Odissea nello spazio in full HD con un "fon" in sottofondo. :D
scassermps
22-09-2008, 13:53
Stò scegliendo le caratteristiche del mio primo muletto/serverino, che assemblerò entro fine 2008.
Prirità:
1 - Rumorosità ai minimi termini ... meglio se passivo (max 10/15 dba)
2 - Consumi (max 40W)
3 - Ingombri (A parità di priorità 1 o 2 opterò per il + piccolo)
MB + CPU
- Secondo voi per quanto riguarda i consumi/prestazioni è meglio se mi prendo un Atom N330 o una scheda madre + procio ???
Nel caso dell'N330 la ventola del chipset verrà sostituita.
RAM
- Se ho possibilità del dual channel 2x1GB DDR2 alla frequenza + bassa, viceversa 1x2GB DDR2 (ci sono marche cosigliate? non ho letto niente a riguardo)
Storage
- Ho un disco PATA da 250GB inutilizzato, e ne avrò uno SATA2 da 500GB al momento dell'assemblaggio.
(Li monterò entrambi ma userò solo quello da 500GB sino a che non avrò bisogno di altro spazio)
Alimentatore
- Aspetto vostri consigli
Budget:
100€, max 200€
Considerate che dovo acquistare "solo" RAM, MB, CPU, ALI
Posso capire il resto ma per un HTPC una discreta (assoluta è impossibile senza spendere un botto per commponenti non "di tutti i giorni") silenziosità è auspicabile se non vuoi vederti 2001 Odissea nello spazio in full HD con un "fon" in sottofondo. :D
beh ovvio :D
x il dissi vedrò quale prendere...
mi spiegate come funziona un pico-psu???
Stò scegliendo le caratteristiche del mio primo muletto/serverino, che assemblerò entro fine 2008.
Prirità:
1 - Rumorosità ai minimi termini ... meglio se passivo (max 10/15 dba)
2 - Consumi (max 40W)
3 - Ingombri (A parità di priorità 1 o 2 opterò per il + piccolo)
MB + CPU
- Secondo voi per quanto riguarda i consumi/prestazioni è meglio se mi prendo un Atom N330 o una scheda madre + procio ???
Nel caso dell'N330 la ventola del chipset verrà sostituita.
RAM
- Se ho possibilità del dual channel 2x1GB DDR2 alla frequenza + bassa, viceversa 1x2GB DDR2 (ci sono marche cosigliate? non ho letto niente a riguardo)
Storage
- Ho un disco PATA da 250GB inutilizzato, e ne avrò uno SATA2 da 500GB al momento dell'assemblaggio.
(Li monterò entrambi ma userò solo quello da 500GB sino a che non avrò bisogno di altro spazio)
Alimentatore
- Aspetto vostri consigli
Budget:
100€, max 200€
Considerate che dovo acquistare "solo" RAM, MB, CPU, ALI
stessa tua condizione. Ma mi sa che andare su una cpu + mobo resta la scelta migliore...
scassermps
22-09-2008, 14:02
stessa tua condizione. Ma mi sa che andare su una cpu + mobo resta la scelta migliore...
Secondo te è meglio un Sempron LE1200(down.) + ASROCK, per prestazioni/consumi?
A quanto dovrebbe arrivare, in temini di consumi intendo?
Secondo te è meglio un Sempron LE1200(down.) + ASROCK, per prestazioni/consumi?
A quanto dovrebbe arrivare, in temini di consumi intendo?
penso che come consumo dell'intero pc dovrebbe stare sui 35/40W in idle e sui 45/50W in full e come prestazioni dovrebbe essere migliore (e di un po') rispetto a qualsiasi atom (anche perchè il sempron non lo downclocco molto ma più che altro lo downvolto). Anche il costo è minore! 25€ per il sempron e 40/45€ per la mobo.
Comunque ho visto i prezzi dei pico-psu e sono da furto (per non dire altro, considerando anche il brick AC/DC si spendono 100€) quindi mi prendo un alimentatore normale. Avevo visto che esistono degli alimentatori con ventola che fan partire la ventola solo in caso di eccessivo wattaggio richiesto dal pc... qualche consiglio?
pinkpinkpun
22-09-2008, 14:08
Guardate che meraviglia....
http://cgi.ebay.it/Intel-Mini-ITX-scheda-madre-con--Atom-1.6GHz-CPU-Novita_W0QQitemZ350092069101QQcmdZViewItemQQimsxZ20080826?IMSfp=TL080826144r27745
per 67 euro....
scassermps
22-09-2008, 14:13
Guardate che meraviglia....
http://cgi.ebay.it/Intel-Mini-ITX-scheda-madre-con--Atom-1.6GHz-CPU-Novita_W0QQitemZ350092069101QQcmdZViewItemQQimsxZ20080826?IMSfp=TL080826144r27745
per 67 euro....
Ma hai mai provato a cercare l'atom su trovaprezzi?
Guardate che meraviglia....
http://cgi.ebay.it/Intel-Mini-ITX-scheda-madre-con--Atom-1.6GHz-CPU-Novita_W0QQitemZ350092069101QQcmdZViewItemQQimsxZ20080826?IMSfp=TL080826144r27745
per 67 euro....
non mi piace, ha anche la ventola sull'atom :(
ilratman
22-09-2008, 14:17
non mi piace, ha anche la ventola sull'atom :(
non ha la ventola su atom la ha sul chipset che consuma più di atom.
non ha la ventola su atom la ha sul chipset che consuma più di atom.
ah già ecco... :)
mi sto facendo le paranoie per l'ali, di questo cosa ne dite? come funziona? THERMALTAKE MINI ITX DRIVE BAY 270W (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_36&products_id=3845)
ma ancora montano le schede di rete solo fino a 100Mbit???
è un pò che non passavo di qua, ma vedo che non ci sono soluzioni valide per me che possano pensionare il mio amd mobile!! :D
MiKeLezZ
22-09-2008, 15:37
ma ancora montano le schede di rete solo fino a 100Mbit???
è un pò che non passavo di qua, ma vedo che non ci sono soluzioni valide per me che possano pensionare il mio amd mobile!! :Dla atom dual core monta gigabit
peppecbr
22-09-2008, 15:45
per fine settimana devo assemblare un pc a basso consumo ad un amico la mobo l'ho presa usata un giga m.atx col 780g :stordita: 2gb di ram un hd da 2,5 pollici da 320gb , un seasonic 330w , ed un amd x2 4450 :sofico:
a questo punto vedremo se il mio 8200 consuma meno o di più del 780g amd , ovviamente a pari condizioni , monterò [solo per test] il pico per avere gli stessi componenti , la differenza sarà solo la mobo ;)
a presto con le news a chi potessero interessare :)
MiKeLezZ
22-09-2008, 16:24
Interessante :
http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3413&p=5
Si consiglia il Thermaltake TR2 QFan da 300W ... più efficiente degli Antec, e fra l'altro ha un ventolone da 14cm !
per fine settimana devo assemblare un pc a basso consumo ad un amico la mobo l'ho presa usata un giga m.atx col 780g :stordita: 2gb di ram un hd da 2,5 pollici da 320gb , un seasonic 330w , ed un amd x2 4450 :sofico:
a questo punto vedremo se il mio 8200 consuma meno o di più del 780g amd , ovviamente a pari condizioni , monterò [solo per test] il pico per avere gli stessi componenti , la differenza sarà solo la mobo ;)
a presto con le news a chi potessero interessare :)
be ma la tua è minitx la sua micro^^
peppecbr
22-09-2008, 17:05
be ma la tua è minitx la sua micro^^
perchè se non uso periferiche usb e slot pci cosa dovrebbe cambiare? la mia ha pure 2 lan :asd: la giga no :)
Interessante :
http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3413&p=5
Si consiglia il Thermaltake TR2 QFan da 300W ... più efficiente degli Antec, e fra l'altro ha un ventolone da 14cm !
ottimi gli ultimi TT, quasi da non credere
infatti ho cercato riscontri....pure su jonnyguru, il 500W ha registrato efficenze record! (91% a 110V...è un bel andare)
cmq a consumi da muletto (35W come il mio per esempio) la differenza è poca
aver il rendimento del 77% o del 75% cambia poco
e cmq l'antec nominato qui + volte è quello da 380, non da 430 presente nella review
Posso capire il resto ma per un HTPC una discreta (assoluta è impossibile senza spendere un botto per commponenti non "di tutti i giorni") silenziosità è auspicabile se non vuoi vederti 2001 Odissea nello spazio in full HD con un "fon" in sottofondo. :D
:sbonk:
Guardate che meraviglia....
http://cgi.ebay.it/Intel-Mini-ITX-scheda-madre-con--Atom-1.6GHz-CPU-Novita_W0QQitemZ350092069101QQcmdZViewItemQQimsxZ20080826?IMSfp=TL080826144r27745
per 67 euro....
Io mi sto osservando questo (VIA Artigo) (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=150287670005) e quest'altro (LINK) (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=120307238235) anche se costicchiano...
perchè se non uso periferiche usb e slot pci cosa dovrebbe cambiare? la mia ha pure 2 lan :asd: la giga no :)
eh qualcosa cambia i chip mica si spengono^^
ho visto da quei grafici che l'enermax PRO82+ 385W è silenziosissimo! praticamente fino a 150W la ventola ruota a 500rpm e praticamente non si sente!! Mi sa che prendo quello (prenderò il 425W visto che il 385W è introvabile, ma è praticamente uguale, non cambia nulla nella gestione della ventola), così fa anche un po' di ricircolo nel case.
Che ne dite?
:sbonk:
Io mi sto osservando questo (VIA Artigo) (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=150287670005) e quest'altro (LINK) (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=120307238235) anche se costicchiano...
il secondo è MOLTO interessante, peccato che costa ancora tanto...
È la asrock alivenf7-hdready la asrock con i più bassi consumi?
MiKeLezZ
22-09-2008, 17:50
:sbonk:
Io mi sto osservando questo (VIA Artigo) (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=150287670005) e quest'altro (LINK) (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=120307238235) anche se costicchiano...Robaccia io a meno mi son fatto un Aopen MiniPC da 19W con su un signor processore, M740
Robaccia io a meno mi son fatto un Aopen MiniPC da 19W con su un signor processore, M740
E ma come sei cattivo http://digilander.libero.it/baboo85/098eb4a5lk2.gif ...... :D
Pero' anche io in uno scatto d'ira (piu' di pazzia, per il prezzo) mi sono presto questo (LINK (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&item=130254754504)) e ci montero' su il Pentium Mobile da 1,70GHz o il Centrino 1,2Mhz...
MiKeLezZ
22-09-2008, 19:01
E ma come sei cattivo http://digilander.libero.it/baboo85/098eb4a5lk2.gif ...... :D
Pero' anche io in uno scatto d'ira (piu' di pazzia, per il prezzo) mi sono presto questo (LINK (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&item=130254754504)) e ci montero' su il Pentium Mobile da 1,70GHz o il Centrino 1,2Mhz...E' il mio! Tramite mod ci fai pure l'uscita SPDIF...
Meglio non ti dico quanto l'ho pagato io :P
E' il mio! Tramite mod ci fai pure l'uscita SPDIF...
Meglio non ti dico quanto l'ho pagato io :P
Eh io aspetto di vedere cosa dice la dogana italiana :) sempre che non sparisca nelle tasche altrui :D
Quale mod? E poi per cosa la usi l'uscita SPDIF?
Salve
Ho la possibilita di prendere un PC pche usero come mulo e al massimo navigare per 90 € con le seguenti caratteristiche
PC PHILIPS VERMAX HOME
Processore Intel Atom 230 (1,6 Ghz)
Scheda madre chipset Intel 945GC
Memoria 1 GB
DIsco 160 GB
Masterizzatore Philips
Lettore schede memoria
SO Linux Ubunto
Grafica integrata (non la specificano)
COsa vi sembra? Vale la pena? Quanto puó consumare?
ë urgente perche dovre decidere domani
Grazie
marcy1987
22-09-2008, 23:31
Salve
Ho la possibilita di prendere un PC pche usero come mulo e al massimo navigare per 90 € con le seguenti caratteristiche
PC PHILIPS VERMAX HOME
Processore Intel Atom 230 (1,6 Ghz)
Scheda madre chipset Intel 945GC
Memoria 1 GB
DIsco 160 GB
Masterizzatore Philips
Lettore schede memoria
SO Linux Ubunto
Grafica integrata (non la specificano)
COsa vi sembra? Vale la pena? Quanto puó consumare?
ë urgente perche dovre decidere domani
Grazie
a quel prezzo prendilo al volo!
Grazie
Lo pensavo che valeva la pena:D
Avete idea del possibile consumo?
CIao
Grazie
Lo pensavo che valeva la pena:D
Avete idea del possibile consumo?
CIao
settato bene anche sotto i 20W se non meno
togliendo masterizzatore,lettore schede, disattivare tutto quello che non serve dal bios compresa la video integrata(controllato da remoto), montare un alimentatore 80+,
Pero' anche io in uno scatto d'ira (piu' di pazzia, per il prezzo) mi sono presto questo (LINK (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&item=130254754504)) e ci montero' su il Pentium Mobile da 1,70GHz o il Centrino 1,2Mhz...
Molto interessante ... anche se il case è in realtà questo:
Link (http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=1965)
che forse è anche meglio ....
Anche se la cifra totale è tutta da valutare .... trasporto sono altri 37-40 euro ... e la dogana ? + Prezzi per la CPU mobile ?
Consumi previsti ?
Tienici aggiornati !!
MiKeLezZ
23-09-2008, 09:35
Consumi previsti ?Ce l'ho io e mi fa 18W-25W
- Secondo voi per quanto riguarda i consumi/prestazioni è meglio se mi prendo un Atom N330 o una scheda madre + procio ???
stessa tua condizione. Ma mi sa che andare su una cpu + mobo resta la scelta migliore...
Secondo te è meglio un Sempron LE1200(down.) + ASROCK, per prestazioni/consumi?
Idem. Il sistema Sempron consuma circa 40 W solo se downcloccato? Si riesce a consumare cosí poco solo con una scheda madre come quella di littlemau (Asus-K8V-MX)? Come si riconosce una scheda madre che consuma poco?
Robaccia io a meno mi son fatto un Aopen MiniPC da 19W con su un signor processore, M740
Interessante. Vedo che c'è anche "AOpen H340D Book PC" che usa MSI K9AGM2-L (http://www.msicomputer.com/product/p_spec.asp?model=K9AGM2-L&class=mb) e con 160 GB di disco fisso, 1 GB di RAM e DVD±RW costa 300 € spedizione inclusa.
Ma quanto consumerà? Il tuo 19 W senza modificare nulla? :eek:
Molto interessante ... anche se il case è in realtà questo:
Link (http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=1965)
che forse è anche meglio ....
Anche se la cifra totale è tutta da valutare .... trasporto sono altri 37-40 euro ... e la dogana ? + Prezzi per la CPU mobile ?
Consumi previsti ?
Tienici aggiornati !!
Le CPU le ho recuperati da 2 pc e non mi sono costate nulla :) idem ram e tutto il resto. M'e' costato solo quello preso su ebay. Informero' per la dogana, tanto ora che arriva dagli USA...
peppecbr
24-09-2008, 07:24
Interessante :
http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3413&p=5
Si consiglia il Thermaltake TR2 QFan da 300W ... più efficiente degli Antec, e fra l'altro ha un ventolone da 14cm !
mi fanno solo paura i 35db misurati o dichiarati al massimo carico... io ho delle fan da14x14 e a 12v fanno veramente un bel casino :(
MiKeLezZ
24-09-2008, 07:33
mi fanno solo paura i 35db misurati o dichiarati al massimo carico... io ho delle fan da14x14 e a 12v fanno veramente un bel casino :(eh.. ma altrimenti son cazzi trovare l'Amacrox Calmer 300W :P
Comunque fino a 150W il TT è silente
Che ne dite di questi?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_minuet_350.aspx
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_nsk1480.aspx
tenete presenti che i casi hanno l'ali certificato 80 plus
raga mi riquoto secondo voi come rumore e dissipazione quale dei 2 va meglio?
peppecbr
24-09-2008, 08:17
eh.. ma altrimenti son cazzi trovare l'Amacrox Calmer 300W :P
Comunque fino a 150W il TT è silente
vabbè ho un amico che cerca giusto un ali così , però per il momento costa 65€ un pochino troppo... prenso il seasonic che mi costa meno.. cavolo :(
ilratman
24-09-2008, 08:21
raga mi riquoto secondo voi come rumore e dissipazione quale dei 2 va meglio?
dovrebbero avere lo stesso ali e come dissipazione forse è meglio il 1480, io però prenderei il 2480 che ha un ali decente EA380.
io ho preso l'enermax pro82+ 425w (perchè il 385W in italia è introvabile). L'enermax sta fino a 212,5W ( :asd: ) con la ventola a 500RPM (inudibile, infatti quelle del mio impianto a liquido vanno più veloci, circa sui 700RPM e non si sentono proprio)!!!
dovrebbero avere lo stesso ali e come dissipazione forse è meglio il 1480, io però prenderei il 2480 che ha un ali decente EA380.
si come ventole ali e spazio è meglio ma le dimensioni e il peso vanno a suo svantaggio.
Si vorrei prendere il 1480 anke perkè ho paura che il 350 dia problemi di ventole sempre accese....
ci sta qualche case simile di altra marca cioè non cubo e che si possa mettere in orizzontale?
ilratman
24-09-2008, 10:19
si come ventole ali e spazio è meglio ma le dimensioni e il peso vanno a suo svantaggio.
Si vorrei prendere il 1480 anke perkè ho paura che il 350 dia problemi di ventole sempre accese....
ci sta qualche case simile di altra marca cioè non cubo e che si possa mettere in orizzontale?
scusa ma non hai letto il mio post precedente, ho già risposto.
scusa ma non hai letto il mio post precedente, ho già risposto.
si ti chiedevo se conoscevi qualche altra marca oltre antec in quanto il 2480 per problemi di spazio non posso prenderlo
ilratman
24-09-2008, 11:01
si ti chiedevo se conoscevi qualche altra marca oltre antec in quanto il 2480 per problemi di spazio non posso prenderlo
più che altro dovresti dire che misure ti servono.
hai provato a vedere silverstone e lian-li?
più che altro dovresti dire che misure ti servono.
hai provato a vedere silverstone e lian-li?
le misure ideali sono quelle del 350 ma anche il 1480 ci sta ho visto sia lianli che silverstone.
il primo nn ha le misure che cerco il 2 ha quello che cerco ma i costi sono + alti :muro: :muro: :muro: :muro:
ilratman
24-09-2008, 14:17
le misure ideali sono quelle del 350 ma anche il 1480 ci sta ho visto sia lianli che silverstone.
il primo nn ha le misure che cerco il 2 ha quello che cerco ma i costi sono + alti :muro: :muro: :muro: :muro:
stai parlando di un'altro tipo di case rispetto ad antec che come rapporto qualità prezzo non ha eguali.
tiberio87
24-09-2008, 15:50
ragazzi sono nuovo del settore silent...vorrei sapere un pò come iniziare a muovermi, per prima kosa ke skeda madre mi consigliate da montare in un case super piccolo? logicamente anke il case dovrò comprare...iniziamo con questi due componenti!
stai parlando di un'altro tipo di case rispetto ad antec che come rapporto qualità prezzo non ha eguali.
si sottoscrivo in pieno ma purtroppo il budget è limitato :P e finora antec è un buon compromesso
qualcuno può mandarmi via pm/email qualche link dove comprare un pico psu da 80-90W a prezzo "buono"?
grazie :)
MiKeLezZ
24-09-2008, 19:18
A me personalmente il 2480 non piace perchè è un case gigantesco semplicemente sdraiato.
Allora sdraio il mio Sonata e buonanotte... ho solo il vantaggio di avere il lettore orizzontale?!
Sarei più orientato sul 1380 (un buon vecchio cubetto), ma solo perchè non vedo alternative valide... se ne sapete...
qualcuno può mandarmi via pm/email qualche link dove comprare un pico psu da 80-90W a prezzo "buono"?
grazie :)
sulla baia ne trovi dalla germania, ricordati che devi prendere anche il trasformatore ac/dc esterno e in totale ti verrà più di 100€. A sto punto io con 70€ ss incluse mi sn preso un enermax pro82+ 425W che ha la ventola, ma a bassa potenza gira a 500rpm, che è come se non ci fosse (ma davvero, è davvero inudibile!)
jingying
24-09-2008, 20:37
qualcuno può mandarmi via pm/email qualche link dove comprare un pico psu da 80-90W a prezzo "buono"?
grazie :)
Negli US per 70-75 euro (incluse spese di spedizione e dogana) col tasso di cambio attuale ti prendi il picoPSU 90W + AC/DC da 80W. Ti mando il link dove ho preso il 120W.
peppecbr
24-09-2008, 21:05
ragazzi leggente in sing per il momento vi saluto , andrò col notebbok per un po di tempo :) ma ritornerò presto :asd:
dai test fatti la giga 780g consuma tra i 5 ai 10WATT in più della mia mobo jetway jnc62k con l'8200 per chi non si ricordasse ;)
il 780g scaldicchia di più.. pure...
tiberio87
24-09-2008, 21:40
allora nessuno mi aiuta?
allora nessuno mi aiuta?
budget?
muletto solo mulo o anche con pretese multimediali (film ecc)?
ragazzi leggente in sing per il momento vi saluto , andrò col notebbok per un po di tempo :) ma ritornerò presto :asd:
dai test fatti la giga 780g consuma tra i 5 ai 10WATT in più della mia mobo jetway jnc62k con l'8200 per chi non si ricordasse ;)
il 780g scaldicchia di più.. pure...
bello il tuo (ex) muletto!
Ma il 780G quindi consuma più dell'8200 di nvidia? Se così fosse meglio andare sugli nvidia anche perchè come performance sono li-li.
bello il tuo (ex) muletto!
Ma il 780G quindi consuma più dell'8200 di nvidia? Se così fosse meglio andare sugli nvidia anche perchè come performance sono li-li.
si, consuma qualcosa di + e ha prestazioni superiori
;)
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3288&p=3
ilratman
24-09-2008, 21:57
A me personalmente il 2480 non piace perchè è un case gigantesco semplicemente sdraiato.
Allora sdraio il mio Sonata e buonanotte... ho solo il vantaggio di avere il lettore orizzontale?!
Sarei più orientato sul 1380 (un buon vecchio cubetto), ma solo perchè non vedo alternative valide... se ne sapete...
beh insomma non è la stesa cosa.
sdriato è alto solo 140mm il tuo sonata?
ma soprattutto da sdraiato ha la gestione a camere termiche che ha il 2480?
che non ti piaccia è un conto ma dire che è un case sdraiato è un po' superficiale!
MiKeLezZ
24-09-2008, 22:00
sdriato è alto solo 140mm il tuo sonata?
che non ti piaccia è un conto ma dire che è un case sdraiato è un po' superficiale!Bhe non è 140mm, ma 200mm, mentre gli ingombri laterali ci sono tutti... ma il mio accetta FULLATX
In mio parere il NSK2480 è sopravvalutato, stavo per prenderlo quando mi è venuta la malizia di controllare quanto fosse grande IN REAL... ed è gigantesco
si, consuma qualcosa di + e ha prestazioni superiori
;)
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3288&p=3
beh praticamente è proprio una "manciata" di watt di differenza che sono trascurabilissimi e quindi penso che il 780G rimanga migliore a sto punto.
È impressionante comunque quanto consumano i chipset intel!! :eek:
ilratman
24-09-2008, 22:11
Bhe non è 140mm, ma 200mm, mentre gli ingombri laterali ci sono tutti... ma il mio accetta FULLATX
In mio parere il NSK2480 è sopravvalutato, stavo per prenderlo quando mi è venuta la malizia di controllare quanto fosse grande IN REAL... ed è gigantesco
beh imsomma proprio gigantesco non direi!
piccolo non è ma è esattamente largo 19" come tutte le apparecchiature AV che hai, lettori dvd, amplificatori AV, etc ed è fatto apposta visto che potevano tranquillamente farlo più piccolo.
19" è una misura std sia nelle app SV che nei rack.
poi prova a mettere il tuo sonata in un mobile tv e vedrai che i 200mm rompono non poco visto che gli spazi sono tutti da 15cm max.
MiKeLezZ
24-09-2008, 22:18
Io ho delle 16" ...
comunque non voglio usare il sonata sdraiato (seppura al momento lo sia), era solo per dire che il nsk2480 è molto simile a lui come dimensioni (e quindi "importanti")
nsk1380 occupa uno spazio minore e personalmente lo gradisco di più
poi, magari a qualcuno piacciono i 48cm del nsk2480, per carità ...
ilratman
24-09-2008, 22:23
Io ho delle 16" ...
comunque non voglio usare il sonata sdraiato (seppura al momento lo sia), era solo per dire che il nsk2480 è molto simile a lui come dimensioni (e quindi "importanti")
nsk1380 occupa in generale uno spazio minore e lo gradisco di più
poi, magari a qualcuno piacciono i 48cm del nsk2480, per carità ...
dipende tutto da dove lo devi mettere, in pratica da quello che ci devi fare come con i processori etc.
in un salotto non ci vedrei altro se vuoi che non sembri il solito cassone o appunto un pc sdraiato.
poi il 1380 è bello non c'è che dire ma non ci sta sotto ad una tv perchè appunto lo spazio in altezza è di max 15cm, se tutti avessero le stesse esigenze mica lo farebbero il 2480 no!
MiKeLezZ
24-09-2008, 22:26
poi il 1380 è bello non c'è che dire ma non ci sta sotto ad una tv perchè appunto lo spazio in altezza è di max 15cm, se tutti avessero le stesse esigenze mica lo farebbero il 2480 no!Bhe, hai ragione... sarebbe solo da sottolineare che nsk2480 non è "il case definitivo", ma uno ottimo per i cultori del A/V
Guarda, già che ci sono ti faccio rispondere anche a questo quesito (io sto ancora aspettando la 8800GTS per assemblare il tutto):
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3417&p=5
Un E1200 con P5Q-EM regge tranquillamente i flussi HD, arrivando tutt'alpiù al 55% di utilizzazione
magari anche non intel ma per processori intel
poi la p5q-em costa un botto e siccome pago io ci devo pensare bene.
il procio che ho a disposizione a gratis è e1200 e deve assolutamente andare bene con lui, non deve fare scatti altrimenti non ha una vera acc HW.
ragazzi leggente in sing per il momento vi saluto , andrò col notebbok per un po di tempo :) ma ritornerò presto :asd:
dai test fatti la giga 780g consuma tra i 5 ai 10WATT in più della mia mobo jetway jnc62k con l'8200 per chi non si ricordasse ;)
il 780g scaldicchia di più.. pure...
ehvabbe^^ micro780vsMini8200 nn proprio onesto.
ilratman
24-09-2008, 22:34
Bhe, hai ragione... sarebbe solo da sottolineare che nsk2480 non è "il case definitivo", ma uno ottimo per i cultori del A/V
Guarda, già che ci sono ti faccio rispondere anche a questo quesito (io sto ancora aspettando la 8800GTS per assemblare il tutto):
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3417&p=5
Un E1200 con P5Q-EM regge tranquillamente i flussi HD, arrivando tutt'alpiù al 55% di utilizzazione
per il 2480 adesso ti do ragione, infatti io sono un cultore del HTPC e ho il fusion! ;)
fantastico il link, ma a questo punto mi chiedo se e1200 con la nvidia 7100 ce la fa lo stesso come ce la fa con g35, dovrebbe no visto che un po' la scheda video fa il suo più che la g35.
poi io lo metterei a 2.16GHz con a pin mod permanente visto che l'esemplare che ho sta a 1.6GH con 1V e 2.16GHz con 1.1V, e arriva a 3.6GHz senza problemi.
grazie del link, interessantissimo e utilissimo.
devi dire che la p5q-em è proprio valida per essere la prima intel a gestire l'hd.
Twisted87
25-09-2008, 00:14
sulla baia ne trovi dalla germania, ricordati che devi prendere anche il trasformatore ac/dc esterno e in totale ti verrà più di 100€. A sto punto io con 70€ ss incluse mi sn preso un enermax pro82+ 425W che ha la ventola, ma a bassa potenza gira a 500rpm, che è come se non ci fosse (ma davvero, è davvero inudibile!)
uh proprio l'alimentatore che ho deciso di prendere, penso opterò la versione modulare, sempre da 425w enermax.. non è che ci stiamo scopiazzando a vicenda? :asd: comunque vorrei sapere se hai avuto problemi di alcun tipo, anche se penso di no viste le ottime recensioni in giro per il web :read: :sofico: :ciapet:
per il 2480 adesso ti do ragione, infatti io sono un cultore del HTPC e ho il fusion! ;)
fantastico il link, ma a questo punto mi chiedo se e1200 con la nvidia 7100 ce la fa lo stesso come ce la fa con g35, dovrebbe no visto che un po' la scheda video fa il suo più che la g35.
poi io lo metterei a 2.16GHz con a pin mod permanente visto che l'esemplare che ho sta a 1.6GH con 1V e 2.16GHz con 1.1V, e arriva a 3.6GHz senza problemi.
grazie del link, interessantissimo e utilissimo.
devi dire che la p5q-em è proprio valida per essere la prima intel a gestire l'hd.
io come mi avete detto sto ancora aspettando i nuovi chip nvidia e poi decido anche se il budget mi impone quasi certamente un amd.
Cmq tra il minuet 350 e il 2480 prendo quasi certamente il 1480 che è un buon compromesso a mio parere tra i due. Inoltre essendo completo di ali 80 plus nn è malaccio alla fine certo ci sono dei silverstone.....:muro: :muro: :muro:
morrison81
25-09-2008, 09:08
Negli US per 70-75 euro (incluse spese di spedizione e dogana) col tasso di cambio attuale ti prendi il picoPSU 90W + AC/DC da 80W. Ti mando il link dove ho preso il 120W.
Ciao, potresti mandarlo anche a me?
Ti ringrazio, ciao.
Riporto da un mio messaggio di qualche pagina fa:
ho preparato un mulo così composto:
MOBO: Asus M2N-MX SE PLUS (audio, parallela, seriale, rete, altro disabilitato)
CPU: AMD LE-1150 (downvoltato a 0,8 V - 800Mhz)
RAM: 1 GB DDR2 800 (1 banco)
HDD: WD IDE 320GB 7200 (passerò ad un WD Scorpio Blue SATA da 320 GB 2,5 pollici)
DVD: LG DVD Recorder 4167B IDE
RETE: Realtek 1 Gbit PCI
sto pensando di prendere un picopsu da 90W con bricco da 80W, dovrebbe essere sufficiente, giusto?
thecatman
25-09-2008, 10:37
avrei bisogno di un vostro parere circa il lidlmetro x vedere se funziona piu o meno bene! spero di essere nella discussione giusta visto che qua mi sembrate piu esperti nei wattaggi.
allora con questa configurazione, mi da un consumo di 0,120VA (0,95VA se spengo le 2 ventole da 25cm del case):
mobo asus p5k-vm video integrato
cpu intel E6600
4 x 1gb ddr2 800 kingstom
4 x hdd 500gb wd green
2 x pioneer 115d
zalman reobus
3 x 12cm ventole comandate dallo zalman
1 x floppy
ali tagan 600w modalità normale
si avete letto bene cè proprio lo 0 davanti, potrebbe essere un errore dovuto a qualche strano contatto o al tipo di alimentatore? lho provato su un altro pc con lo zalman digitale che da i wattaggi ed entrambi segnano uguale il che significa che nn è un problema del lidlmetro però vorrei essere sicuro che quel 0,120VA che leggo in realtà siano proprio 120VA e non qualcosaltro. non so se mi spiego. quindi, secondo voi, la misura è giusta? il consumo è proprio quello?
grazie
ciao, me lo date un parere x favore?
ciao, me lo date un parere x favore?
ehm.....prova a resettarlo (tendendo spinto il pulsante)
anche perchè nel mio lidlmetro c'è scritto WATT e non VA
ilratman
25-09-2008, 10:48
ciao, me lo date un parere x favore?
ma leggere i watt direttamente non era più semplice?
i VA se non specifici il cosfi non servono a nulla.
tiberio87
25-09-2008, 13:23
Ragazzi mi servirebbe un case x una skeda mini-ITX..quale mi consigliate? magari anke qualke link dove comprare!
thecatman
25-09-2008, 14:10
ma non è un lidlmetro! cioè fa le stesse cose ma non lo preso al lidl.
è della fidex international pm-exf100 e da proprio i VA.
per averlo resettato lo ho fatto e molte volte anche, ma lo scherzo lo fa con quel pc solamente. beh ma a occhio ci siamo coi consumi?
grazie
ilratman
25-09-2008, 14:15
ma non è un lidlmetro! cioè fa le stesse cose ma non lo preso al lidl.
è della fidex international pm-exf100 e da proprio i VA.
per averlo resettato lo ho fatto e molte volte anche, ma lo scherzo lo fa con quel pc solamente. beh ma a occhio ci siamo coi consumi?
grazie
si ma se non sai il cosfi non sai nulla,
ovviamente se hai un pfc attivo si può ipotizzare da 0.96 in su.
comuqneu con cosfi 0.96 ci sei con i consumi.
thecatman
25-09-2008, 15:02
si si ho il tagan 600w quindi pfc attivo
tiberio87
25-09-2008, 15:42
gentilmente mi calcolate...?
Su Tom's hanno messo a confronto un sistema Atom con un Athlon 64 2000+ a basso consumo montato su una 780g
come prevedibile, visto il chipset scandaloso dell'Atom ha vinto l'Athlon sia riguardo i consumi, sia riguardo le prestazioni
utilizzando il 945GSE finalmente si riuscirebbe a rendere giustizia all'Atom, ma su versante AMD si può rispondere con una scheda 740g che toglie più o meno 8 watt al 780g
che dire, AMD come efficienza e rapporto prestazioni-features/consumi si riconferma davanti, considerato il gap tecnico del processore (65 nm vs 45) e soprattutto l'utlizzo di chipset "normali"
sarebbe bello vedere dove riuscirebbe ad arrivare lavorando di fino su un processor produttivo a 45 nm e ottimizzando il chipset ;)
gentilmente mi calcolate...?
scusaci se in 2 ore e 19 minuti nessuno ti ha calcolato. Ma forse è perchè sei nel posto sbagliato? Se vai nella sezione "Case..." c'e' un thread intero intitolato "Case Mini-itx".
bah.
tiberio87
25-09-2008, 23:50
scusaci se in 2 ore e 19 minuti nessuno ti ha calcolato. Ma forse è perchè sei nel posto sbagliato? Se vai nella sezione "Case..." c'e' un thread intero intitolato "Case Mini-itx".
bah.
Sorry nn avevo notato...alla prossima ;)
ciao a tutti
Io ho una scheda Via con cpu C7, consuma "solo" 26 w con hd attaccato, ora vorrei prendermi un UPS in modo che quando mi salta la corrente non mi si spenga tutto, al quale collego il router ed il pc.
il problema è che ups con sinusoide pure per il momento non ne ho trovati. cerco questi perchè come ali per il pc ho un pico da 100w e non vorrei che con l'onda quadra mi brucasse l'ali.
qualcuno ha qualche idea? io pensavo di prendere un apc, ma non so quale prendere.
mi dovrebbe alimentare: muletto, routere ed in caso la stampante, quindi con una potenza approssimata di circa 200 o 300 w.
grazie mille
ciao a tutti
Io ho una scheda Via con cpu C7, consuma "solo" 26 w con hd attaccato, ora vorrei prendermi un UPS in modo che quando mi salta la corrente non mi si spenga tutto, al quale collego il router ed il pc.
il problema è che ups con sinusoide pure per il momento non ne ho trovati. cerco questi perchè come ali per il pc ho un pico da 100w e non vorrei che con l'onda quadra mi brucasse l'ali.
qualcuno ha qualche idea? io pensavo di prendere un apc, ma non so quale prendere.
mi dovrebbe alimentare: muletto, routere ed in caso la stampante, quindi con una potenza approssimata di circa 200 o 300 w.
grazie mille
ACP SmartUPS con il wattaggio piu' piccolo
ilratman
26-09-2008, 09:15
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3417&p=5
Un E1200 con P5Q-EM regge tranquillamente i flussi HD, arrivando tutt'alpiù al 55% di utilizzazione
Ho letto tutto bene e mi sono informato un po' in giro e spero di aver capito male che il g45 supporta l'HD solo se usi vista perchè i driver intel non consentono ad xp di usare l'acc HW per l'HD.
Tu che sicuramente ne sai di più avendolo è così? Spero di aver capito male!
Siccome vista non ho assolutamente intenzione di usarlo a questo punto o aspetto i nuovi nvidia, ma veramente poco perchè devo avere tutto il materiale per mio cognato per la seconda settimana di ottobre a casa mia, o prendo una scheda qualsiasi matx e devo aggiungerci una 9400gt, oppure mi accontento per ora della 7100 sapendo che in futuro dovrò mettergli su una 9400gt.
peccato perchè la asrock ha fatto una scheda con g43 veramente economica che mi sarebbe andata bene per lo scopo.
Dal confronto su Toms fra AMD e Intel (Sempron 2200+ vs Atom) h0o finalmente trovato una risposta alla mia domanda ...
Un sistema di questo genere è adatto a fungere da NAS ?
A quanto pare un trasferimento file su Gigabit si attesta sui 32MByte al secondo .... potrebbe quasi essere sufficiente (ma non ottimale ... speravo in un 45-50) ma la CPU in questi casi è a rotta di collo ... occupazione al 64% !!!
Tenendo conto che ne Atom ne Sempron erano dual core la cosa è sconveniete ..
Forse con Atom Dual Core o un equivalente AMD la cosa potrebbe migliorare ...
Cosa ne pensate ?
grazie mille per la risposta Kal
MiKeLezZ
26-09-2008, 11:26
Montato il sistema G45. I primi risultati sono impressionanti. Entro oggi qualche numero.
Montato il sistema G45. I primi risultati sono impressionanti. Entro oggi qualche numero.
Ottimo,attendiamo :fagiano:
primi risultati sono impressionanti
dove l'ho già sentita questa espressione?!?!.....mmhhh...ah già...da te.
:D
a parte gli scherzi, aspettiam un pò di test ;)
anche perchè le notizie son un pò poche e discordanti
Montato il sistema G45. I primi risultati sono impressionanti. Entro oggi qualche numero.
su che ruota^^
Sylvester
26-09-2008, 15:34
Montato il sistema G45. I primi risultati sono impressionanti. Entro oggi qualche numero.
Siamo tutti in attesa :D : mi raccomando testa anche con hd, sotto stress eccetera eccetera :D ....
MiKeLezZ
26-09-2008, 17:44
Sono diventato un po' matto a fare le prove, visto che ogni test mi dava risultati diversi, colpa anche di Vista (e così ho anche detto il SO usato) che mi fa gracchiare l'HD come un matto anche in idle (con conseguenti valori che oscillano).
Quindi fate sempre conto +-5W (particolarmente vero con la riproduzione video, dove l'utilizzazione della CPU varia particolarmente).
Ciancio alle bande, qualche foto (si intravede anche il lidlometro per terra) :
http://img248.imageshack.us/img248/5311/dsc01510vb7.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=dsc01510vb7.jpg)http://img248.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Il mio Arctic Freezer 7 PRO PWM, lucidato per l'occasione (azz, ma cosa c'è riflesso sopra?) :
http://img248.imageshack.us/img248/2306/dsc01505fo2.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=dsc01505fo2.jpg)http://img248.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Accoppiato alle relative Arctic 120x120mm rende assolutamente muto il tutto. L'implementazione del PWM è spettacolare.
Infatti se a qualcuno interessa penso di vendere il mio Zalman MFC1
Altra foto, giusto per sboronare con la tastiera in background :P
http://img149.imageshack.us/img149/746/dsc01504zc8.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=dsc01504zc8.jpg)http://img149.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Il mio sistema nello specifico:
E8400 (3.0GHz)
P5Q-EM (G45 mATX)
2x2GB DDR2 800
Seasonic 600W
DVD
HDD 3,5" (c'è l'imbarazzo della scelta :P )
3 Ventoline PWM
Tastiera e Mouse USB
Insomma, al 3° tentativo ho misurato queste...
DEFAULT (a 1,25V):
58W IDLE (SpeedStep)
70W LOAD FILM 1080p (Alexander - occupazione CPU 15%-30%)
92W LOAD CPU (Orthos)
99W LOAD CPU+GPU (Orthos+RTHDRL)
SuperPi 1M - 15 secondi
OVERCLOCK (a 3,33GHz e 1,25V):
60W IDLE (no SpeedStep)
70W LOAD FILM 1080p (Alexander - occupazione CPU 12%-30%)Orthos)
100W LOAD CPU (Orthos)
106W LOAD CPU+GPU (Orthos+RTHDRL)
SuperPi 1M - 13 secondi
UNDERCLOCK (a 1,8GHz e 0,9V):
54W IDLE (lo SpeedStep è 1,1V, quindi...)
69W LOAD FILM (Alexander - occupazione CPU 20%-50%)
70W LOAD CPU (Orthos)
77W LOAD CPU+GPU (Orthos+RTHDLR)
SuperPi 1M - 26 secondi
Note:
- Ricordarsi ho un alimentatore da 600W NON 80+
- Se invece di Orthos misuro con SuperPi, ottengo risultati in LOAD inferiori di circa 10W/15W.
- Il chipset G45 scalda come un criceto in calore (dissipatore chipset sottostimato da Asus, ma comunque il sistema regge)
- Funziona a meraviglia con la 8800GTS 512MB (anche se nei forum dicevano un mare di cazzate)... peccato il doppio slot ciuli 4 porte SATA :P
- A parte le SATA, layout ben fatto (anche con tale VGA mi rimane usabile PCI e PCI-E 1x)
- In OC si sale meglio con la IGP disabilitata (questa mi limita a 390 di FSB, diventando instabile)
- Staccando le ventoline (quindi tutto passivo) ho misurato dopo 20 minuti di LOAD temperature di 50°c (DEFAULT) e 42°c (UNDERCLOCK)
- Sotto 0,9V la CPU sembra non andare (seppur la M/B possa arrivare a 0,85V)
- Non ho fatto prove con EPU, si dovrebbero guadagnare un altro paio di W
- La M/B ha 1 attacco 4-PIN regolabile da BIOS (PWM) e 1 attacco 3-PIN anch'esso regolabile da BIOS (VOLT)
A voi...
Sylvester
26-09-2008, 17:52
Il mio sistema nello specifico:
E8400 (3.0GHz)
P5Q-EM (G45 mATX)
2x2GB DDR2 800
Seasonic 600W
DVD
HDD 3,5" (c'è l'imbarazzo della scelta :P )
3 Ventoline PWM
Tastiera e Mouse USB
È quasi identico al pc che sto programmando di acquistare: solo l'ali sarà un pò più piccolo e più efficiente...
Insomma, al 3° tentativo ho misurato queste...
DEFAULT (a 1,25V):
58W IDLE (SpeedStep)
70W LOAD FILM 1080p (Alexander)
92W LOAD CPU (Orthos)
99W LOAD CPU+GPU (Orthos+RTHDRL)
SuperPi 1M - 15 secondi
OVERCLOCK (a 3,5GHz e 1,25V):
60W IDLE (no SpeedStep)
100W LOAD CPU (Orthos)
--- LOAD CPU+GPU (la GFX sopra i 333MHz di FSB diventa instabile)
SuperPi 1M - 13 secondi
UNDERCLOCK (a 1,8GHz e 0,9V):
54W IDLE (lo SpeedStep è 1,1V, quindi...)
70W LOAD CPU (Orthos)
77W LOAD CPU+GPU (Orthos+RTHDLR)
SuperPi 1M - 26 secondi
bassi i consumi
ma questo pc con che fine è stato assemblato?
MiKeLezZ
26-09-2008, 18:12
bassi i consumi
ma questo pc con che fine è stato assemblato?Ora è il principale e faccio conto di aver preso un P45 su mATX, anche perchè altrimenti mi sarei rivolto su CPU meno costose ed altrettanto valide (E5200).
Mentre nel 2010 passerà a Fileserver/HTPC/Muletto quant'altro.
Quanto potrei guadagnare con un 80+ basso wattaggio, qualcuno ha fatto la prova con A64?
ma quindi in pratica si potrebbe alimentare questo sistema anche con un picopsu da 120W (a default naturalmente)?
Ma quanti Watt si guadagnano in media con un Pico Psu contro un ali con PFC attivo?
thecatman
27-09-2008, 11:00
Ora è il principale e faccio conto di aver preso un P45 su mATX, anche perchè altrimenti mi sarei rivolto su CPU meno costose ed altrettanto valide (E5200).
Mentre nel 2010 passerà a Fileserver/HTPC/Muletto quant'altro.
Quanto potrei guadagnare con un 80+ basso wattaggio, qualcuno ha fatto la prova con A64?
grande! è quello che voglio fare io! comunque non è che avresti un quad x rifare i test? no eh? mi devo fidare di quello che scrive anandtech!
Sono diventato un po' matto a fare le prove, visto che ogni test mi dava risultati diversi, colpa anche di Vista (e così ho anche detto il SO usato) che mi fa gracchiare l'HD come un matto anche in idle (con conseguenti valori che oscillano).
Quindi fate sempre conto +-5W (particolarmente vero con la riproduzione video, dove l'utilizzazione della CPU varia particolarmente).
Ciancio alle bande, qualche foto (si intravede anche il lidlometro per terra) :
http://img248.imageshack.us/img248/5311/dsc01510vb7.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=dsc01510vb7.jpg)http://img248.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Il mio Arctic Freezer 7 PRO PWM, lucidato per l'occasione (azz, ma cosa c'è riflesso sopra?) :
http://img248.imageshack.us/img248/2306/dsc01505fo2.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=dsc01505fo2.jpg)http://img248.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Accoppiato alle relative Arctic 120x120mm rende assolutamente muto il tutto. L'implementazione del PWM è spettacolare.
Infatti se a qualcuno interessa penso di vendere il mio Zalman MFC1
Altra foto, giusto per sboronare con la tastiera in background :P
http://img149.imageshack.us/img149/746/dsc01504zc8.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=dsc01504zc8.jpg)http://img149.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Il mio sistema nello specifico:
E8400 (3.0GHz)
P5Q-EM (G45 mATX)
2x2GB DDR2 800
Seasonic 600W
DVD
HDD 3,5" (c'è l'imbarazzo della scelta :P )
3 Ventoline PWM
Tastiera e Mouse USB
Insomma, al 3° tentativo ho misurato queste...
DEFAULT (a 1,25V):
58W IDLE (SpeedStep)
70W LOAD FILM 1080p (Alexander - occupazione CPU 15%-30%)
92W LOAD CPU (Orthos)
99W LOAD CPU+GPU (Orthos+RTHDRL)
SuperPi 1M - 15 secondi
OVERCLOCK (a 3,33GHz e 1,25V):
60W IDLE (no SpeedStep)
70W LOAD FILM 1080p (Alexander - occupazione CPU 12%-30%)Orthos)
100W LOAD CPU (Orthos)
106W LOAD CPU+GPU (Orthos+RTHDRL)
SuperPi 1M - 13 secondi
UNDERCLOCK (a 1,8GHz e 0,9V):
54W IDLE (lo SpeedStep è 1,1V, quindi...)
69W LOAD FILM (Alexander - occupazione CPU 20%-50%)
70W LOAD CPU (Orthos)
77W LOAD CPU+GPU (Orthos+RTHDLR)
SuperPi 1M - 26 secondi
Note:
- Ricordarsi ho un alimentatore da 600W NON 80+
- Se invece di Orthos misuro con SuperPi, ottengo risultati in LOAD inferiori di circa 10W/15W.
- Il chipset G45 scalda come un criceto in calore (dissipatore chipset sottostimato da Asus, ma comunque il sistema regge)
- Funziona a meraviglia con la 8800GTS 512MB (anche se nei forum dicevano un mare di cazzate)... peccato il doppio slot ciuli 4 porte SATA :P
- A parte le SATA, layout ben fatto (anche con tale VGA mi rimane usabile PCI e PCI-E 1x)
- In OC si sale meglio con la IGP disabilitata (questa mi limita a 390 di FSB, diventando instabile)
- Staccando le ventoline (quindi tutto passivo) ho misurato dopo 20 minuti di LOAD temperature di 50°c (DEFAULT) e 42°c (UNDERCLOCK)
- Sotto 0,9V la CPU sembra non andare (seppur la M/B possa arrivare a 0,85V)
- Non ho fatto prove con EPU, si dovrebbero guadagnare un altro paio di W
- La M/B ha 1 attacco 4-PIN regolabile da BIOS (PWM) e 1 attacco 3-PIN anch'esso regolabile da BIOS (VOLT)
A voi...
Vuol quindi dire che se volessi realmente usare il mio E8400 per uso HTPC e muletto non sarebbe sprecato o, come dicono i cacciatori dalle mie parti "sparare ai fringuelli con il cannone"? :D
Twisted87
27-09-2008, 11:11
54 W idle??? con idle si intende anche p2p e video che funzionano, giusto? perchè se è così è dannatamente paurosamente basso... e sto rimettendo in discussione il mio progetto di muletto amd... vabbè che con amd si raggiungono i 39 w, però le prestazioni sono nettamente diverse...
thecatman
27-09-2008, 11:17
54 W idle??? con idle si intende anche p2p e video che funzionano, giusto? perchè se è così è dannatamente paurosamente basso... e sto rimettendo in discussione il mio progetto di muletto amd... vabbè che con amd si raggiungono i 39 w, però le prestazioni sono nettamente diverse...
il lato bianco celeste della forza ti sta seducendo? dai fatemi un test col quad!
Sylvester
27-09-2008, 11:22
Secondo voi con un e5200 invece dell' e8400 quanto si guadagna? Io non pensao tantissimo.....voi che dite?
eh bella domanda io aspetto una minitx con il neog45 a bassi consumi con su un 5200 chissa ^^
Sylvester
27-09-2008, 11:45
Sarebbe interessante vedere il consumo su XP con un film hd di questo g45: non si era dettoche i driver su XP non c'erano o non erano ottimizzati...
El Alquimista
27-09-2008, 13:49
eh bella domanda io aspetto una minitx con il neog45 a bassi consumi con su un 5200 chissa ^^
curiosando per altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24303618&postcount=3968)...
avevo trovato dei test di consumi e prestazioni di varie schede con g45 tra cui credo questa DG45FC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1786299)
purtroppo non ricordo più dove :boh:
curiosando per altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24303618&postcount=3968)...
avevo trovato dei test di consumi e prestazioni di varie schede con g45 tra cui credo questa DG45FC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1786299)
purtroppo non ricordo più dove :boh:
gia vista ma ha il g45 classico alias fornetto^^
El Alquimista
27-09-2008, 18:27
gia vista ma ha il g45 classico alias fornetto^^
non sapevo di "due" versioni :stordita:
illuminami :)
Secondo voi con un e5200 invece dell' e8400 quanto si guadagna? Io non pensao tantissimo.....voi che dite?
Credo molto poco,tipo 4-5W al massimo in idle.
Io devo montare un E7200 sulla P5Q-EM che ho a casa.
Tra una 15inda di giorni vi sapro' dire di piu'
CoolBits
27-09-2008, 19:06
non sapevo di "due" versioni :stordita:
illuminami :)
che io sappia esiste il G45 versione desk e il GM45 versione mobile, dovrebbe cambiare solo la frequenza della vga e voltaggio di alimentazione...la versione GM consuma poco più della metà del G45
morrison81
27-09-2008, 19:07
Ciao ragazzi, ho da poco riassemblato il mio muletto con una gigabyte GA-M68SM-S2 e un sempron risparmioso :D
Volevo chiedervi due info:
- più o meno fino a che voltaggio siete riusciti a scendere con rmclock?
- mi sapete dire un software per controllare la ventola? Speedfan non la riconosce e quello gigabyte è un po penoso.
Grazie mille a tutti, buon weekend
io ho preso come mobo la asrock alivenf7g-fullhd (perchè la hdready è quasi introvabile), per abbassare il voltaggio del sempron posso farlo da bios o per forza da rmclock?
Mi ricordo che c'era un 3d sulle mobo che permettono l'undervolt, ma non lo trovo, qualcuno me lo linka per favore? :)
El Alquimista
27-09-2008, 19:26
che io sappia esiste il G45 versione desk e il GM45 versione mobile, dovrebbe cambiare solo la frequenza della vga e voltaggio di alimentazione...la versione GM consuma poco più della metà del G45
.. ahh beh ...
ora capisco meglio la "richiesta" di icoborg :D
.. ahh beh ...
ora capisco meglio la "richiesta" di icoborg :D
io l'ho saputo da qui ho un thread similare, pero mi pare cambiasse parzialmente la sigla tipo g45se
Ma il GM45 supporta solo le CPU Mobile???
thecatman
27-09-2008, 20:22
curiosando per altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24303618&postcount=3968)...
avevo trovato dei test di consumi e prestazioni di varie schede con g45 tra cui credo questa DG45FC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1786299)
purtroppo non ricordo più dove :boh:
qua http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3417&p=1
thecatman
27-09-2008, 20:27
Ho letto tutto bene e mi sono informato un po' in giro e spero di aver capito male che il g45 supporta l'HD solo se usi vista perchè i driver intel non consentono ad xp di usare l'acc HW per l'HD.
Tu che sicuramente ne sai di più avendolo è così? Spero di aver capito male!
Siccome vista non ho assolutamente intenzione di usarlo a questo punto o aspetto i nuovi nvidia, ma veramente poco perchè devo avere tutto il materiale per mio cognato per la seconda settimana di ottobre a casa mia, o prendo una scheda qualsiasi matx e devo aggiungerci una 9400gt, oppure mi accontento per ora della 7100 sapendo che in futuro dovrò mettergli su una 9400gt.
peccato perchè la asrock ha fatto una scheda con g43 veramente economica che mi sarebbe andata bene per lo scopo.
ah ecco allora lo capisco ancora linglese! ma vedrai che sicuramente qualcuno troverà il modo di farli andare se il problema è solo software! infatti mi pareva di aver letto che dava problemi con powerdvd. boo meglio investigarci su!
poi x il vista: avanti ormai i pc potenti ce li abbiamo. e poi il vista sp1 non è tutto sto malaccio diciamo dopo il primo mese di utilizzo che si assesta.
El Alquimista
27-09-2008, 20:52
qua http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3417&p=1
proprio quello :)
.... e poi il vista sp1 non è tutto sto malaccio diciamo dopo il primo mese di utilizzo che si assesta.
.. a che punto siamo arrivati :D :rotfl:
littlemau
27-09-2008, 21:16
io ho preso come mobo la asrock alivenf7g-fullhd (perchè la hdready è quasi introvabile), per abbassare il voltaggio del sempron posso farlo da bios o per forza da rmclock?
Mi ricordo che c'era un 3d sulle mobo che permettono l'undervolt, ma non lo trovo, qualcuno me lo linka per favore? :)
Puoi farlo anche da bios ma con rmclock è più modulabile la cosa (da bios se vuoi far cambiamenti ti tocca riavviare il sistema...)
Per il thread sull'undervolt.... è stickato nella sezione mobo...dove caspita hai cercato??? :fagiano:
peppecbr
27-09-2008, 22:17
54 W idle??? con idle si intende anche p2p e video che funzionano, giusto? perchè se è così è dannatamente paurosamente basso... e sto rimettendo in discussione il mio progetto di muletto amd... vabbè che con amd si raggiungono i 39 w, però le prestazioni sono nettamente diverse...
calcola anche che non usa un ali decente , con un pico psu secondo me abbassa altri 8/10w
per quanto riguarda il g45 mobile dfi pensa a questa :asd:
http://us.dfi.com.tw/Upload/News/ACP_US/arch61.jsp
ma onestamente una cpu mobile costa un occhio :rolleyes:
El Alquimista
27-09-2008, 22:30
io l'ho saputo da qui ho un thread similare, pero mi pare cambiasse parzialmente la sigla tipo g45se
forse la sigla è: GM45 GMCH
El Alquimista
27-09-2008, 22:32
ma onestamente una cpu mobile costa un occhio :rolleyes:
con i vari upgrade si cominciano a trovare i core2duo usati a prezzi interessanti ;)
- Se invece di Orthos misuro con SuperPi, ottengo risultati in LOAD inferiori di circa 10W/15W.
Normalissimo, Orthos fa sudare il processore fino all'ultimo transistor ;)
Quanto potrei guadagnare con un 80+ basso wattaggio, qualcuno ha fatto la prova con A64?
Ipotizzando un rendimento pari a 70% per l'ali da 600 watt non 80+, con uno di questi ultimi becchi sicuro 5-7 watt che possono salire a 10 usando un Pico
54 W idle??? con idle si intende anche p2p e video che funzionano, giusto? perchè se è così è dannatamente paurosamente basso... e sto rimettendo in discussione il mio progetto di muletto amd... vabbè che con amd si raggiungono i 39 w, però le prestazioni sono nettamente diverse...
39 watt.. con che scheda madre e processore?
Secondo voi con un e5200 invece dell' e8400 quanto si guadagna? Io non pensao tantissimo.....voi che dite?
3-4 watt
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-e7200_11.html
Ciao ragazzi, ho da poco riassemblato il mio muletto con una gigabyte GA-M68SM-S2 e un sempron risparmioso :D
Volevo chiedervi due info:
- più o meno fino a che voltaggio siete riusciti a scendere con rmclock?
- mi sapete dire un software per controllare la ventola? Speedfan non la riconosce e quello gigabyte è un po penoso.
Grazie mille a tutti, buon weekend
Io ho un X2 4850e, arrivo a 0.8, sotto è troppo instabile
la cosa bella però è che 0.8 li tiene anche a 1.2 Ghz in full
hai provato a entrare nella sezione Advanced di SpeedFan? nel mio caso è bastato modificare un parametro per poter controllare la ventola del processore, trl'altro molto meglio della gestione della scheda che al minimo la abbassa a 2500 giri, con SpeedFan riesco a scendere fino a 1050 :cool:
Puoi farlo anche da bios ma con rmclock è più modulabile la cosa (da bios se vuoi far cambiamenti ti tocca riavviare il sistema...)
Per il thread sull'undervolt.... è stickato nella sezione mobo...dove caspita hai cercato??? :fagiano:
in effetti sono proprio scemo :P
avevo cercato tra le mie discussioni sottoscritte e non nella sezione SCHEDE MADRI :D
comunque dite che il sempron le-1150 undervoltato e downcloccato (penso a 1.5ghz + o -) riesce a rimanere fanless col dissi stock? Oppure meglio mettere un dissi diverso?
Altra domandona: l'h.d. che monto è un po' rumorosetto, c'è qualche metodo facile per silenziarlo?
Twisted87
28-09-2008, 11:44
watt.. con che scheda madre e processore?
Io ho un X2 4850e, arrivo a 0.8, sotto è troppo instabile
la cosa bella però è che 0.8 li tiene anche a 1.2 Ghz in full
hai provato a entrare nella sezione Advanced di SpeedFan? nel mio caso è bastato modificare un parametro per poter controllare la ventola del processore, trl'altro molto meglio della gestione della scheda che al minimo la abbassa a 2500 giri, con SpeedFan riesco a scendere fino a 1050 :cool:
con asus m3a78 pro (leggendo qui (http://www.silentpcreview.com/article855-page5.html) e un post di max 10 magine dietro, che però non trovo..)
comunque dite che il sempron le-1150 undervoltato e downcloccato (penso a 1.5ghz + o -) riesce a rimanere fanless col dissi stock? Oppure meglio mettere un dissi diverso?
Altra domandona: l'h.d. che monto è un po' rumorosetto, c'è qualche metodo facile per silenziarlo?
dovresti riuscire a stare senza dissi ;) per l'hd la cosa migliore è isolarlo con materiale fonoassorbente, o metterlo meglio nel pc in maniera che non vibri o cambiarlo.. :fagiano:
noi si parla di full, video fullhd o prime95, che è il tallone d'achille degli amd
uno a regola il muletto lo usa, non lo assembla giusto per fare il figo sul forum con il numerino in idle :P
dipende da che amd testi, gli amd 4x50e in full non superano i 35/45watt
Che ne dite di questi?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_minuet_350.aspx
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_nsk1480.aspx
tenete presenti che i casi hanno l'ali certificato 80 plus
bellini ;)
dovrebbero avere lo stesso ali e come dissipazione forse è meglio il 1480, io però prenderei il 2480 che ha un ali decente EA380.
pure io preferisco il 2480 :D
Ma quanti Watt si guadagnano in media con un Pico Psu contro un ali con PFC attivo?
qualcosa si guadagna :D
Vuol quindi dire che se volessi realmente usare il mio E8400 per uso HTPC e muletto non sarebbe sprecato o, come dicono i cacciatori dalle mie parti "sparare ai fringuelli con il cannone"? :D
per qualcuno la potenza di fuoco non è mai abbastanza :asd:
54 W idle??? con idle si intende anche p2p e video che funzionano, giusto? perchè se è così è dannatamente paurosamente basso... e sto rimettendo in discussione il mio progetto di muletto amd... vabbè che con amd si raggiungono i 39 w, però le prestazioni sono nettamente diverse...
4x50e+780g(che insieme costano come la sola mobo g45)+1masterizzatore+1hd da 2.5' arrivi inidle anche a 30watt :sofico:
Secondo voi con un e5200 invece dell' e8400 quanto si guadagna? Io non pensao tantissimo.....voi che dite?
concordo pochi watt, ma e5200 costa quasi la metà e sale vdef a 3ghz e salendo di vcore mediamente a 3.5ghz :D ...
ilratman
29-09-2008, 14:44
Mi aiutate..?
Nel caso la config. P5Q-EM + ATI4850 fosse ok vorrei ordinarla oggi, che ne dite? Meglio aspettare le nuove mobo con chipset nvidia? Siamo sicuri che nn ci saranno problemi?
Non so se meriti una risposta.
E' palesemente contro lo spirito del thread questa risposta.
Poi uno che vuole la 4850 non so cosa se ne faccia della p5q-em.
io posterei nella sezione configurazioni piuttosto che qua.
ilratman
29-09-2008, 15:46
Scusa, che significa?
La P5Q-EM dimmi che nn se la cava piu' che bene per pc a basso consumo.. Ho chiesto riguardo la 4850 come mikelezz ha parlato della 8800GTS.. La Asus e' praticamente l'unica g45 in grado di sfruttare la banda pcie 2.0 16x quindi nel caso ho domandato, tutto qua non vedo niente di male..
Certo che se la cava più che bene come pc a basso consumo ma non certo se ci abbini una 4850 o 8800gts.
Solo che ha poco senso secondo me mettere un sistema a basso consumo con una scheda ad alto consumo, è una eresia energetica per questo thread tutto qui.
Discorso diverso sarà con i nuovi chipset nvidia e l'hybrid sli dove la scheda discreta potrà essere spenta completamente allora si che si avrà dei veri vantaggi e si potra avere pc da 50W nelle 22/24 e le restanti 2 ore a 150W, io li aspetto da un bel po' e se avessi avuto ancora amd lo avrei già fatto.
considera che il mio sistema principale, in firma, consuma "solo" 117W in idle ma non posso certo considerarlo a basso consumo per 24/24.
nulla e nessuno mi vieterebbe di lasciarlo acceso 24/24, ma il mio spirito ambientalista giustamente me lo impedisce.
ovviamente questa è una mia considerazione personale e non è riferita a te in particolare. :)
la p5q-em va benissimo con qualsiasi scheda video, non vedo il motivo per cui non dovrebbe andare, solo che trovo assurdo il metterci una scheda video aggiuntiva, perchè aa questo punto tanto vale prendere una qualsiasi scheda con il p45.
ilratman
29-09-2008, 16:29
Mi riferivo ai problemi di instabilita' della P5Q-EM con schede video dedicate, comunque so che non é una cima a consumi ma rimane la migliore come consumo/prestazioni dopo le nuove 46xx per chi utilizza un htpc come primo e unico pc..
A natale quando usciranno le nuove eeebox l'htpc lo accendero' quasi solo per giocarci, 25w max e la possibilita' di riprodurre contenuti 720p senza problemi.. :muro:
A parte tutto, é una bomba il tuo sistema!
[Se era O.T. chiudiamola qua.]
ok, scusa se ho fatto polemica non era indirizzata a te ovviamente! :)
io infatti lo accendo solo per per lavorare la sera e per giocarci quella mezzoretta.
eh si credo che la soluzione finale sia un muletto per i contenuti digitali e un principale per il resto.
per i consumi delle schede video guarda qui (http://archive.atomicmpc.com.au/forums.asp?s=2&c=7&t=9354), la 4850 non è certo la migliore visto che consuma in idle quasi 50W che secondo me sono troppi in assoluto.
lo è penso solo se consideri il rapporto prestazioni consumo.
per l'instabilità secondo me è solo una para mentale di gente che non ha mai provato veramente una scheda decente con video integrato.
simmetria
29-09-2008, 17:16
Possiedo un computer che come prestazioni mi va bene, tuttavia reputo consumi parecchio e vorrei anche limitare le temperature e il rumore (delle troppe ventole: 6 in tutto):
A8N32 SLI DELUXE
AMD 939 X2 4200+ Manchester (Cool&Quite Attivo)
2x1gb+2x512mb DDR 400Mhz
Point of View 6800GT
Che configurazione mi consigliereste dai consumi inferiori e dalle prestazioni simili o maggiori?
ilratman
29-09-2008, 17:22
e fin qui, come ho detto, *consumo/prestazioni*..
sono il primo a dire che non l'ho mai provata.. proprio per questo sono qui come su anandtech, hardforum e l'ufficiale supporto ASUS a seguire commenti e problemi dei possessori per farmene una *mia* idea..
commenti come quello di mikelezz, dopo piu' di una settimana che seguo la cosa, fanno solo che piacere ma ce ne fossero altri, riguardanti magari ad ATI, sarebbe semplicemente meglio!
ati non so non le uso da anni ma nvidia si e la 8800gt l'ho messa senza nessun problema su g33 e anche su la asrock con la 6100 integrata e andava benissimo.
morrison81
29-09-2008, 23:38
Io ho un X2 4850e, arrivo a 0.8, sotto è troppo instabile
la cosa bella però è che 0.8 li tiene anche a 1.2 Ghz in full
hai provato a entrare nella sezione Advanced di SpeedFan? nel mio caso è bastato modificare un parametro per poter controllare la ventola del processore, trl'altro molto meglio della gestione della scheda che al minimo la abbassa a 2500 giri, con SpeedFan riesco a scendere fino a 1050 :cool:
Anche io con un sempron LE1200 non sono riuscito ad andare sotto 0.8...
Peccato però che con speedfan non riesco a fare nulla: la scheda mi tiene la ventola a 700-800 giri ma il processore è a 12 gradi :doh:.....possibile?
Vorrei tenerla ferma almeno fino a 25-30 gradi... ma a quanto pare mi sa che non è possibile... :(
il processore è a 12 gradi
a meno che tu non viva al Polo Nord, quella temperatura non è possibile
ilratman
30-09-2008, 09:25
Anche io con un sempron LE1200 non sono riuscito ad andare sotto 0.8...
Peccato però che con speedfan non riesco a fare nulla: la scheda mi tiene la ventola a 700-800 giri ma il processore è a 12 gradi :doh:.....possibile?
Vorrei tenerla ferma almeno fino a 25-30 gradi... ma a quanto pare mi sa che non è possibile... :(
a meno che tu non viva al Polo Nord, quella temperatura non è possibile
infatti è solo una questione di offset.
probabilmente deve impostare il riferimento nei programmi che usa per misurare la temperatura.
dipende da che amd testi, gli amd 4x50e in full non superano i 35/45watt
Con il 4850e ho misurato 34 watt a 2.5Ghz@1.125V (Vcore def = 1.25)
Possiedo un computer che come prestazioni mi va bene, tuttavia reputo consumi parecchio e vorrei anche limitare le temperature e il rumore (delle troppe ventole: 6 in tutto):
A8N32 SLI DELUXE
AMD 939 X2 4200+ Manchester (Cool&Quite Attivo)
2x1gb+2x512mb DDR 400Mhz
Point of View 6800GT
Che configurazione mi consigliereste dai consumi inferiori e dalle prestazioni simili o maggiori?
Hai preferenze di marca (Intel, AMD)? per cosa lo userai, anche per giocare?
Anche io con un sempron LE1200 non sono riuscito ad andare sotto 0.8...
Peccato però che con speedfan non riesco a fare nulla: la scheda mi tiene la ventola a 700-800 giri ma il processore è a 12 gradi :doh:.....possibile?
Vorrei tenerla ferma almeno fino a 25-30 gradi... ma a quanto pare mi sa che non è possibile... :(
Priva ad impostare nelle voci "PWM Mode" presenti nel tab Advanced la modalità "Manual PWM Control"
per la temperatura sballata basta che imposti l'offset corretto
anche nel bios hai temp sballate?
simmetria
30-09-2008, 16:49
Hai preferenze di marca (Intel, AMD)? per cosa lo userai, anche per giocare?
Principalmente:
Web - Fotoritocco - Web Design - Visione film (no bluray) - Office.
In secondo luogo:
Pspice - Matlab - Premiere.
Non gioco (mi basta qualcosa di simile alla 6800gt ma che consumi e scaldi di meno)
Per quanto riguarda i consumi mi sembra che un sistema 780G + amd sia molto efficiente, la questione che mi preme è mantenere le prestazioni uguali se non maggiori, e abbassare i consumi, temperature e rumorosità.
Grazie in anticipo
morrison81
30-09-2008, 17:49
Priva ad impostare nelle voci "PWM Mode" presenti nel tab Advanced la modalità "Manual PWM Control"
per la temperatura sballata basta che imposti l'offset corretto
anche nel bios hai temp sballate?
Grazie mille per la dritta su speedfan!! Adesso riesco a controllare la ventola;)
Le temperature sono le stesse anche nel bios: cpu temperature intorno ai 14 e system temperature intorno ai 32, mentre l'hard disk sta sui 28 (il pc è senza case e c'è solo la ventola della cpu)
Forse è sballato il sensore della cpu...:(
cicciosub
30-09-2008, 18:16
Potresti provare ad aggiornare il bios
morrison81
30-09-2008, 18:25
Potresti provare ad aggiornare il bios
Già fatto... tra l'altro ho controllato con speedfan facendo un superpi, l'unica temperatura che sale è proprio quella della cpu core...
Umberto77
30-09-2008, 19:39
che ne dite di questa conf.?
P4RD1-MX (audio e video integrato)
P4 MOBILE
512 ddr400
HD SATA 2.5" SAMSUNG 320Gb
ALI MICRO ATX 150 WATTS
DVD RW
una ventola da 120mm alimentata a 7 volts oppure a 5, dipende dalla stagione :)
Principalmente:
Web - Fotoritocco - Web Design - Visione film (no bluray) - Office.
In secondo luogo:
Pspice - Matlab - Premiere.
Non gioco (mi basta qualcosa di simile alla 6800gt ma che consumi e scaldi di meno)
Per quanto riguarda i consumi mi sembra che un sistema 780G + amd sia molto efficiente, la questione che mi preme è mantenere le prestazioni uguali se non maggiori, e abbassare i consumi, temperature e rumorosità.
Grazie in anticipo
Allora, prendi un Athlon X2 4850e (55 euro), scheda madre Nvidia 8200: varie marche, chiedi della AsRock qui sul forum magari, qualcuno dovrebbe averla (50-60 euro), 2x2Gb DDR2-800 (50-60 euro)
con questi componenti hai un sistema upgradabile in futuro (Phenom) che sarà molto più efficiente di quello che adesso e più silenzioso
chiaramente a parità di frequenza un Core2Duo andrà sempre di più, ma per le applicazioni che devi fare te non penso si senta la differenza anche se a dire il vero non so quanto siano pesanti Pspice - Matlab - Premiere, che tipo di software sono?
Grazie mille per la dritta su speedfan!! Adesso riesco a controllare la ventola;)
Le temperature sono le stesse anche nel bios: cpu temperature intorno ai 14 e system temperature intorno ai 32, mentre l'hard disk sta sui 28 (il pc è senza case e c'è solo la ventola della cpu)
Forse è sballato il sensore della cpu...:(
Hai il sensore sballato...
fai così: accendi il pc a freddo, meglio con il case aperto e la stanza fredda (magari apri la finestra) ed entri più veloce che puoi nel bios dove sono indicate le temperature, i voltaggi, ecc.
dall'esperienza con il pc della mia ragazza (stesso problema del tuo) ho visto che il processore non fa tempo a salire di temperatura visti i pochissimi secondi e quindi puoi capire (con un termometro esterno tipo quelli delle sveglie) che differenza c'è ed impostare l'offset
questo però funziona ipotizzando che la temperatura poi vari linearmente, in pratica ipotizzando che il delta rimanga costante, il che non è sempre detto
c'è qualche "soluzione" già pronta da comprare?
mi serviva però con un processore decente.. almeno 1,2 ghz
deve lavorare su db...
ci sn gli umpc oppure i kit via artigo se nn ti vuoi sbattere più di tanto a scegliere componenti x un assemblato
ci sn gli umpc oppure i kit via artigo se nn ti vuoi sbattere più di tanto a scegliere componenti x un assemblatotipo asus box... caro come giocattolino...
ho visto schede madri + intel atom a 60-70€ che ne pensate?
si prestano a questo ultilizzo?
puccio1984
01-10-2008, 13:08
ma comprare qualcosa tipo aspire one dell'acer e cambiargli l'hd e aggiungere un pò di ram? come lo vedete, può rimanere acceso 24h/24 7d/7 o c'è qualce controindicazione? tra l'altro sarebbe comodo avere un portatilino in qualche situazione di emergenza!
ma comprare qualcosa tipo aspire one dell'acer e cambiargli l'hd e aggiungere un pò di ram? come lo vedete, può rimanere acceso 24h/24 7d/7 o c'è qualce controindicazione? tra l'altro sarebbe comodo avere un portatilino in qualche situazione di emergenza!
Interessa anche a me. Oltretutto ho un HD 2.5 da 250gb preso da poco e montato sul muletto.
Tanto lo userei solo come muletto p2p sempre connesso, e con 300€ potrei sfruttare il piccolo portatile da poter portare in giro per navigare o vedere film.
Solo che per rientrare di quei 300€, devo risparmiare molto sulla corrente!! Al momento sono sui 65w e vorrei scendere sotto i 30w
Interessa anche a me. Oltretutto ho un HD 2.5 da 250gb preso da poco e montato sul muletto.
Tanto lo userei solo come muletto p2p sempre connesso, e con 300€ potrei sfruttare il piccolo portatile da poter portare in giro per navigare o vedere film.
Solo che per rientrare di quei 300€, devo risparmiare molto sulla corrente!! Al momento sono sui 65w e vorrei scendere sotto i 30w
Se hai già l'hard disk secondo me puoi scender intorno ai 30W a costo quasi 0 con un muletto vetusto (PIII 500-600Mhz) se il tuo scopo è solo il P2P.
Se invece vuoi un netbook da sfruttare anche per il p2p allora è un altro discorso.
tipo asus box... caro come giocattolino...
ho visto schede madri + intel atom a 60-70€ che ne pensate?
si prestano a questo ultilizzo?
ma questa soluzione no?
Umberto77
01-10-2008, 15:11
che ne dite di questa conf.?
P4RD1-MX (audio e video integrato)
P4 MOBILE
512 ddr400
HD SATA 2.5" SAMSUNG 320Gb
ALI MICRO ATX 150 WATTS
DVD RW
una ventola da 120mm alimentata a 7 volts oppure a 5, dipende dalla stagione :)
uppetto
thecatman
01-10-2008, 18:32
Se hai già l'hard disk secondo me puoi scender intorno ai 30W a costo quasi 0 con un muletto vetusto (PIII 500-600Mhz) se il tuo scopo è solo il P2P.
Se invece vuoi un netbook da sfruttare anche per il p2p allora è un altro discorso.
io avevo un dual p3-500 con 2 hdd sata come muletto ma facevo 180w
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.