View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850
THREAD UFFICIALE RADEON HD4850
(Codename: Makedon)
... "il miglior rapporto prezzo/prestazioni (tomshw 25/06/2008) ...
... "a poco più di un anno dalla debacle R600, ma dopo alcune settimane di analisi non possiamo far altro che esprimere queste conclusioni finali: con le schede ATI Radeon HD 4850 e Radeon HD 4870 AMD offre nei due segmenti di mercato più interessanti per i videogiocatori le soluzioni di riferimento, capaci di offrire il miglior connubio tra funzionalità, prestazioni velocistiche e costo d'acquisto." ... (hwupgrade 1/7/2008)
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20080624/images/award.jpg http://www.techpowerup.com/images/editorschoice.gif http://www.fudzilla.com/images/stories/Logos/thumbnails/recommended08_250.jpg http://www.pctunerup.com/up//results/_200808/20080819233704_ed-ch.gif http://img231.imageshack.us/img231/7096/fsbullseyelgdu3.gif
PRIMA DI POSTARE LEGGETE LA PRIMA PAGINA E I FAQ!!!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
(© Bhairava® 2008)
INDICE:
1° POST: informazioni generali, foto, FAQ, regole...
2° POST: informazioni per il CROSSFIRE e CLASSIFICA OVERCLOCK
3° POST: informazioni riguardo a OVERCLOCK, VOLTMOD, TOOLS, BIOS EDIT...
8° POST: immagini divertenti
Thread ufficiali HD4800:
Thread Ufficiale della HD4830: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24821889#post24821889
Thread Ufficiale della HD4870 (Codename: Trojan): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23146959&posted=1#post23146959
Thread Ufficiale della HD4890 (RV790): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1962465
Thread Ufficiale della Radeon HD4870X2 (Codename: Spartan): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1799226
Thread Ufficiale della Radeon HD4770 (RV740): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1976274
Thread Tecnico Radeon HD4000 Benchmark: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1844654
Thread Tecnico Radeon HD4800 Gaming Test: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1841158
Thread storici "aspettando" HD4800:
Thread STORICO di "Aspettando R700": http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1610140
Thread Ufficiale Aspettando HD4850X2: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1819586
Thread Aspettando HD4870X2 (Codename: Spartan): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1776589
Thread ufficiali HD5800:
Thread Ufficiale della HD5850 (RV870 "Cypress"): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053826
Thread Ufficiale della HD5870 (RV870 "Cypress"): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2052963
Thread Ufficiale aspettando le altre GPU DX11 ATI: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053662
Thread STORICO di "Aspettando R800": http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1795082
Link utili:
game.amd.com
ati.amd.com/products/index.html
Alcune foto della mia (EX) VGA:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080619152358_scatola.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080619152358_scatola.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080619153323_DSCF0036.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080619153323_DSCF0036.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080619153718_DSCF0037.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080619153718_DSCF0037.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080620112612_IMG_0087.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080620112612_IMG_0087.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080620112650_IMG_0088.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080620112650_IMG_0088.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080620112709_IMG_0089.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080620112709_IMG_0089.JPG)
Preview del 19 giugno, solo performance:
http://www.computerbase.de/artikel/h...formancerating (link diretto al performance rating)
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_4850/
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...nce_index.html -> preview
http://www.hardware.fr/articles/724-...n-hd-4850.html
http://techreport.com/articles.x/14967
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3338
http://www.legionhardware.com/document.php?id=755&p=0
http://www.tweaktown.com/articles/1470/radeon_hd_4850_in_crossfire_at_4ghz/index.html
http://www.vr-zone.com/articles/RV770_Debut_-_Radeon_HD4850_CrossfireX_Scaling/5901.html -> prestazioni in TriCFX
http://www.tweaktown.com/articles/1475/3/page_3_test_system_setup_and_3dmark06/index.html -> bench del QuadCFX
http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2320865,00.asp
Review del lancio ufficiale, 25 giugno:
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.expreview.com%2Ftopic%2F2008-06-24%2F1214282167d9273.html&hl=zh-CN&ie=UTF8&sl=zh-CN&tl=en --> HD4850 e HD4870 con confronti finali!!!
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/ati-radeon-hd-4850-test-e-analisi-architettura_index.html
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080624
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4850_cf_hd_4870/#abschnitt_einleitung
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3341
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1301
http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=583
http://www.hexus.net/content/item.php?item=13972
http://www.hothardware.com/Articles/ATI_Radeon_HD_4850_and_4870_RV770_Has_Arrived/
http://www.pcper.com/article.php?aid=581&type=expert&pid=2
http://www.madboxpc.com/review-amd-radeon-hd4870-hd4850/
http://www.rage3d.com/reviews/video/atirv770/architecture/ -> riguardo all'architettura di RV770
http://www.simhq.com/_technology2/technology_113a.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1999/comparativa-schede-video-luglio-2008_index.html -> ottima review di HWUPGRADE!
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=200801231 -> differenze di performance in CF tra PCI-E 8x-8x vs 16x-16
http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=594&Itemid=27 -> Sapphire TOXIC
http://www.vr-zone.com/articles/Gainward_Own_Design_HD4850_Golden_Sample/5994.html -> Gainward Golden Sample
Alcune comparative:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2085/ati-vs-nvidia-a-confronto-17-configurazioni-video_index.html -> ottima comparativa 4800 vs NVIDIA
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080829
News:
http://www.pctuner.net/news/9245/Niente-Crossfire-tra-Radeon-4800-e-3800/ -> riguardo a CF tra 3800 e 4800
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/crossfire-con-schede-ati-radeon-hd-3800-e-hd-4800_25740.html -> come sopra^^
http://www.tgdaily.com/content/view/38056/135/ -> come sopra ^^
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=292916 -> possibile una HD4850+ per rispondere alla 9800GTX+, sta volta ATI fa sul serio!
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-radeon-hd-4850-overclocked-presto-al-debutto_25762.html
http://www.hexus.net/content/item.php?item=14123 -> physix anche sulle HD3800 e HD4800!!
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14643 (fisica gpu ati) -> news su physix nelle RADEON!!
Caratteristiche tecniche:
- 956 million transistors on 55nm fabrication process
- PCI Express 2.0 x16 bus interface
- 256-bit GDDR3 memory interface
- Microsoft® DirectX® 10.1 support
- Shader Model 4.1
- 32-bit floating point texture filtering
- Indexed cube map arrays
- Independent blend modes per render target
- Pixel coverage sample masking
- Read/write multi-sample surfaces with shaders
- Gather4 texture fetching
Unified Superscalar Shader Architecture
- 800 stream processing units
- 40 TMU
- 16 ROPS
- Dynamic load balancing and resource allocation for vertex, geometry, and pixel shaders
- Common instruction set and texture unit access supported for all types of shaders
- Dedicated branch execution units and texture address processors
- 128-bit floating point precision for all operations
- Command processor for reduced CPU overhead
- Shader instruction and constant caches
- Up to 160 texture fetches per clock cycle
- Up to 128 textures per pixels
- Fully associative multi-level texture cache design
- DXTC and 3Dc+ texture compression
- High resolution texture support (up to 8192 x 8192)
- Fully associative texture Z/stencil cache designs*
- Double-sided hierarchical Z/stencil buffer
- Early Z test, Re-Z, Z Range optimization, and Fast Z Clear
- Lossless Z & stencil compression (up to 128:1)
- Lossless color compression (up to 8:1)
- 8 render targets (MRTs) with anti-aliasing support*
- Physics processing support
- Dynamic Geometry Acceleration
- High performance vertex cache
- Programmable tessellation unit
- Accelerated geometry shader path for geometry amplification
- Memory read/write cache for improved stream output performance*
- Multi-sample anti-aliasing (2, 4 or 8 samples per pixel)
- Up to 24x Custom Filter Anti-Aliasing (CFAA) for improved quality
- Adaptive super-sampling and multi-sampling
- Gamma correct
- Super AA (ATI CrossFireX configurations only)
- All anti-aliasing features compatible with HDR rendering
- Texture filtering features 2x/4x/8x/16x high quality adaptive anisotropic filtering modes (up to 128 taps per pixel)
- 128-bit floating point HDR texture filtering
- Depth & stencil texture (DST) format support
- Shared exponent HDR (RGBE 9:9:9:5) texture format support
- OpenGL 2.0 support
- ATI Avivo HD Video and Display Platform
- 2nd generation Unified Video Decoder (UVD 2)
- Enabling hardware decode acceleration of H.264, VC-1 and MPEG-2
- Dual stream playback (or Picture-in-picture)
- Hardware MPEG-1, and DivX video decode acceleration
- Motion compensation and IDCT
- ATI Avivo Video Post Processor
- New enhanced DVD upconversion to HD >>> NEW!*
- New automatic and dynamic contrast adjustment >>> NEW!*
- Color space conversion
- Chroma subsampling format conversion
- Horizontal and vertical scaling
- Gamma correction
- Advanced vector adaptive per-pixel de-interlacing
- De-blocking and noise reduction filtering
- Detail enhancement
- Two independent display controllers
- Drive two displays simultaneously with independent resolutions, refresh rates, color controls and video overlays for each display
- Full 30-bit display processing
- Programmable piecewise linear gamma correction, color correction, and color space conversion
- Spatial/temporal dithering provides 30-bit color quality on 24-bit and
- 18-bit displays
- High quality pre- and post-scaling engines, with underscan support for all display outputs
- Content-adaptive de-flicker filtering for interlaced displays
- Primary supports 18-, 24-, and 30-bit digital displays at all resolutions up to 1920x1200 (single-link DVI) or 2560x1600 (dual-link DVI)3
- Secondary supports 18-, 24-, and 30-bit digital displays at all resolutions up to 1920x1200 (single-link DVI only) *3
- Each includes a dual-link HDCP encoder with on-chip key storage for high resolution playback of protected content *4
- Two integrated 400MHz 30-bit RAMDACs
- Each supports analog displays connected by VGA at all resolutions up to 2048x1536
- DisplayPort output support
- Integrated HD audio controller with up to 2 channel 48 kHz stereo or multi-channel (7.1) AC3 enabling a plug-and-play cable-less audio solution
- Integrated AMD Xilleon HDTV encoder
- Provides high quality analog TV output (component/S-video/composite)
- Supports SDTV and HDTV resolutions
- Underscan and overscan compensation
- MPEG-2, MPEG-4, DivX, WMV9, VC-1, and H.264/AVC encoding and transcoding
- Seamless integration of pixel shaders with video in real time
- ATI PowerPlay (se solo funzionasse...)
- Advanced power management technology for optimal performance and power savings (idem come sopra...)
- Performance-on-Demand (ri-idem)
- Constantly monitors GPU activity, dynamically adjusting clocks and voltage based on user scenario (riri-idem...)
- Clock and memory speed throttling (ri-riri-idem...)
- Voltage switching (ancora come sopra...)
- Central thermal management " on-chip sensor monitors GPU temperature and triggers thermal actions as required
- ATI CrossFireX Multi-GPU Technology
- Scale up rendering performance and image quality with two GPUs with integrated compositing engine
Ecco le differenze tra le HD4800 in commercio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090928021729_hd4800.JPG
Ecco un confronto tra RV670 e RV770
http://digilander.libero.it/hackab321/RV670_vs_RV770.jpg
E qua un confronto tra un po' di chip, anche della concorrenza...
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080620194358_GPU-Diesfixed.png
in 70mm^2 ci sono stati:
il 150% in più di SP (320vs800) rispetto a RV670
il 150% in più di TMU (16vs40) e per di più migliorate rispetto a RV670
ROPS decisamente migliorate (efficienza molto maggiore)
Nuovo tipo di BUS verso la memoria
Ecco come funzionano i diversi tipi di ANTI-ALIASING supportati da RV770: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/ati-radeon-hd-2900-xt-e-il-momento-di-r600_8.html
PRO/CONTRO:
I pro e i contro sono relativi anche alla scheda grafica concorrente della HD4850, ovvero la GEFORCE GTS250 (ex GEFORCE 9800GTX/GTX+)
** PRO:
- Eccellente rapporto PERFORMANCE / PREZZO
- Prestazioni con i filtri ad altissimi livelli
- Vga molto compatta (è single slot!) e consumi relativamente bassi
- Buon potenziale di OC
- Ottima silenziosità
- Migliore della concorrenza: costa meno della GTX250, va uguale, consuma meno, ingombra meno, ha performance migliori con i filtri.
- Ottime performance in crossfire a prezzi bassi e minimo ingrombro. 2 HD4850 vanno come una GTX285 costando la metà!
- Supportano DX10.1 (mentre la GTS250 solo le DX10)
** CONTRO:
- Dissipatore stock solo discreto
- È uscita la RADEON HD4770 che a prezzo leggermente inferiore offre performance simili (leggermente inferiori) ma con consumi molto minori e dissipazione migliore.
- Non supporta physx (a differenza della GTS250) e CUDA è leggermente meglio di ATI STREAM
- Non supportano DX11 (supportate per ora solo dalle nuove HD5800)
La risoluzione ideale per questa VGA è 1680x1050!
DRIVER:
Ultimi catalyst (versione 9.9) da game.amd.com
Ogni mese esce una nuova versione di driver è consigliato installare sempre l'ultima versione di DRIVER WHQL disponibili all'indirizzo sopra.
ALCUNE PROPOSTE DAI PARTNER ATI:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080620125702_sapphireblue.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080620125702_sapphireblue.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081123233403_sapphiredesign.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081123233403_sapphiredesign.jpg)
Sapphire BLUE PCB 1GB - HD4850 Sapphire Design
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081123233454_goldensample.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081123233454_goldensample.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081123233515_msiquadpipe.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081123233515_msiquadpipe.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080620164059_asus48501gb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080620164059_asus48501gb.jpg)
Gainward Golden Sample - MSI Quad Pipe - Asus HD4850 1GB
STREAM COMPUTING - ATI STREAM:
ATI STREAM è la risposta a CUDA di Nvidia da parte di AMD/ATI!
Questo progetto nasce con lo scopo di permettere alla GPU di svolgere calcoli non strettamente legati alla grafica 3D, ma di vario genere (da qui il fatto che la GPU diventa GPGPU cioè "general purpose GPU").
A partire dai catalyst 8.12 sono integrate le funzionalità ATI STREAM.
Maggiori informazioni:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16058
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090616
PREZZI:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=hd4850&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Prezzo minimo attuale: 85€
FAQ:
> Questa scheda è più veloce di una 9800GT?
Si, è più veloce di un 20% circa ed è alla pari della 9800GTX+ a risoluzioni medie e con i filtri, in genere guadagna sulle nvidia più si sale di risoluzione e di filtri.
> Questa scheda è più veloce di una 9800GTX/GTS250?
Come performance sono alla pari, ma costa qualche € in meno rispetto alla GTS250, consuma meno ed è single slot. D'altronde la GTS250 ha dalla sua il supporto a Physx e CUDA, leggermente migliore di ATI STREAM.
> Quanto incide la mancanza del supporto a Physx?
Physx sono delle librerie di gestione della fisica nei videogiochi proprietarie di Nvidia. Le schede nvidia supportano l'accelerazione hardware physx mentre la schede ATI no, tuttavia sono pochi i videogiochi che supportano physx e i benefici che essa da sono molto relativi e si limitano a qualche effetto aggiuntivo, che comunque incide PESANTEMENTE sulle performance tanto che alcuni videogiochi con physx attivo sono comunque poco giocabili sulla GTS250. Inoltre esiste un modo per utilizzare physx anche con schede grafiche ATI.
> Posso utilizzare physx con schede grafiche ATI?
In teoria non è previsto l'utilizzo dell'accelerazione hardware physx con schede grafiche ATI, però è possibile in via non ufficiale utilizzare una scheda grafica nvidia (come la 9500GT dal costo di 35€) in abbinamento alla HD4850 in modo da far calcolare gli effetti physx alla scheda nvidia e la grafica alla scheda ATI. Per maggiori informazioni leggete il thread ufficiale di physx: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1772022
> Che alimentatore serve per questa scheda?
Un alimentatore di almeno 450W (se di marca buona) o di 550W (se di marca sconosciuta o non buona) che dia almeno 22A sulla 12V.
N.b.: se si ha un alimentatore con più linee da 12V in genere le linee NON si sommano (cioè se si hanno 2 linee 12V da 18A il totale dei 12V non è 36A, ma è meno quasi di sicuro), ma bisogna vedere il totale delle linee combinate (in genere c'è scritto sull'etichetta dell'ALI!)
> Quale chipset è meglio per il crossfire?
Ovviamente è meglio un chipset che garantisce 2 linee elettriche 16x, come gli intel X38, X48, X58 e AMD FX790. Però non ci sono comunque problemi anche con chipset con 2 linee elettriche 8x PCI-E 2.0 come l'intel P55 e AMD GX790. Sono sconsigliati invece i chipset P35 e P965 perchè hanno una linea 16x e la seconda 4x che crea un collo di bottiglia al crossfire.
> Che alimentatore serve per un crossfire?
Almeno un 550W (se di marca buona) o un 650W (se di marca sconosciuta) che dia almeno 30A sulla 12V (meglio sui 40A).
N.b.: se si ha un alimentatore con più linee da 12V in genere le linee NON si sommano (cioè se si hanno 2 linee 12V da 18A il totale dei 12V non è 36A, ma è meno quasi di sicuro), ma bisogna vedere il totale delle linee combinate (in genere c'è scritto sull'etichetta dell'ALI!)
> Per che risoluzione è consigliata questa VGA?
La HD4850 è certamente la VGA ideale per una risoluzione di 1680x1050 (LCD 20" / 22").
> Quanto è lunga la VGA, quanto è alta la VGA, è lunga più o meno della 4870?
La HD4850 è lunga 23,5cm (0,5cm in più delle x1900/2900/3800), è alta come le x1900/2900/3800 (profilo PCI-E standard) ed è lunga come la HD4870 (cioè 23,5cm).
> Il mio alimentatore non è tra i certificati da AMD, non va bene?
Se il proprio alimentatore non compare tra la lista dei certificati di AMD (link: ati.amd.com/certifiedpsu), se rispetto i requisiti scritti sopra allora VA BENE COMUNQUE. Quella è una lista di ALI che AMD ha testato e che certifica per le proprie VGA, ma non è che le proprie VGA funzionano solo con quelli, ci mancherebbe!!
> Ho una mobo con PCI-E 1, posso montare la HD4850 anche se è PCI-E 2?
Si, il PCI-E 2 è retrocompatibile!
> Cambiando il dissipatore originale perdo la garanzia?
In teoria si, cambiando il dissipatore si perde la garanzia. Solo se prima di mandarla in RMA si rimonta il dissi originale in maniera perfetta e senza nulla di rovinato (tipo adesivi staccati o viti mancanti) non si invalida la garanzia (perchè non si accorgono).
> Flashando il bios con uno di altra marca o modificato si perde la garanzia?
In teoria si, ma in pratica no, visto che se la VGA è partita completamente non possono leggere il bios mentre se la VGA non è partita completamente si può riflashare il bios originale e quindi è come non aver mai modificato il bios.
> Che dissipatori posso montare sulla HD4850?
Tutti i dissipatori compatibili con la HD3850 e la HD3870 sono compatibili anche con la HD4850 (e anche con la HD4870).
> La mia nuova HD4850 segna in idle temperature superiori ai 70°C, mi devo preoccupare?
Non bisogna preoccuparsi assolutamente, le temperature così alte sono dovute ad una scelta fatta da ATi che ha preferito impostare un regime di rotazione più basso della ventola diminuendo quindi il rumore generato dalla ventola (che fino al 50% di rotazione è inudibile) ma con il rovescio della medaglia di avere temperature più alte (che comunque in full non superano mai i 90°C). Per chi proprio non sopporta questo nel 3° post di questo THREAD ci sono alcuni metodi che consentono di alzare il regime di rotazione della ventola per abbassare le temperature.
> Ho una HD2900, HD3800, 8800GTS (320/640), 8800GT, 9600GT... mi conviene prendere la HD4850?
Se giocate a 1280x1024 no assolutamente, l'incremento ci sarebbe ma non da giustificare il cambiamento della vostra già buona VGA. Se avete la HD2900XT io cambierei comunque perchè così si ha una VGA meno ingombrante, che consuma molto meno e che scalda meno, per tutte le altre invece no. Se giocata a 1680x1050 o + di risoluzione allora conviene cambiarla, l'incremento si vede molto a questa risoluzione, soprattutto con AA e AF attivi.
> Voglio prendere la HD4850, che marca prendo?
Se ne volete prendere una con design reference (cioè una "standard") tutte le marche si equivalgono essendo praticamente la stessa VGA rimarchiata, altrimenti se ne volete una con dissipatore non reference ci sono le SAPPHIRE TOXIC e SAPPHIRE DESIGN, oppure anche altre come la Gainward golden sample.
> Esistono versioni di HD4850 non reference con 1GB o 2GB di memoria, conviene acquistarle?
In genere le versioni da 1GB si, solo se non costano un esagerazione in più rispetto alle reference. Mentre quelle da 2GB sono totalmente inutili quindi evitatele. Inoltre state attenti perchè in alcune schede da 1GB e 2GB per risparmiare alcuni produttori (come ad esempio Powercolor) ha meso frequenze delle RAM più basse (1800Mhz invece che 2000Mhz), in questo modo non solo annulla i vantaggi dell'avere più RAM a risoluzioni elevate, ma addirittura è controproducente anche a risoluzioni medie (come a 1680x1050), visto che la HD4850 è molto bandwith limited!
> Devo cambiare VGA e ne voglio una di fascia "performance" (medio-alta), perchè prendere la HD4850 e non altre VGA?
La HD4850 attualmente ha un rapporto performance/prestazioni semplicemente ottimo, tanto che in molti l'hanno definita un "best buy". Il prezzo minimo della HD4850 che si trova in rete è di 85€. La HD4850 offre ancora oggi ottime performance a prezzi da fascia medio - bassa. Fa girare praticamente quasi tutti i giochi a dettagli massimi alla risoluzione di 1680X1050. Per il prezzo a cui è venduta è semplicemente ECCELLENTE.
aggiungo questa frase di un utente del forum sul rapporto performance / prezzo della HD4850:
cosa vuoi che ti rispondiamo nel tread della 4850, regina indiscussa del 2008, colei che ha fatto scendere Nvidia dal piedistallo portando i prezzi delle sue VGA da 600/700€ a prezzi + umani
Prima che uscisse la 4850 le GTX + costavano sui 350€ in un paio di settimane è uscita la nuova versione pompata a meno di 200€ questo dovrebbe farti pensare...
> Quale marca che vende la 4850 mette l'adattatore 4pin -> 6pin in bundle?
Vedere la lista in questo POST: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23275500&postcount=6154
> Cosa significa essere "CPU LIMITED"?
Essere CPU LIMITED significa che ad esempio in un gioco la scheda video non può esprimere tutta la sua potenza perchè il frame rate (FPS) è limitato dalla scarsa potenza del processore.
In genere si può verificare velocemente se si è CPU LIMITED se aumentato la risoluzione le prestazioni rimangono identiche o calano di poco.
In genere il fenomeno del CPU LIMITED avviene alle risoluzioni basse (fino a 1280x1024 inclusa e rispettiva wide, cioè 1440x900), visto che alle risoluzioni alte di solito è la scheda video che limita le prestazioni. Con la HD4850 si rischia di essere CPU LIMITED con CPU poco potenti fino alla risoluzione di 1280x1024 (e 1440x900), mentre da 1680x1050 di sicuro non si è CPU LIMITED.
C'è da tenere anche in considerazione il fatto che generalmente più si sale di frequenza con la CPU più l'FPS nei giochi aumenta, ma questo è un fatto normale che non è da considerarsi legato al concetto di CPU LIMITED, anche per in genere le performance aumentano di pochissimo e comunque variano anche da gioco a gioco. Ci sono infatti giochi molto dipendenti dalla CPU (come ad esempio Crysis) e giochi nei quali gli FPS addirittura non aumentano per nulla anche overclockando la CPU di molto (come ad esempio Call of Duty 4). Per maggiori informazioni si può far riferimento a QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23505067&postcount=8448) post dell'utente Wing_Zero. Per quanto riguarda Crysis vedere QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23498865&postcount=8360) post di Cracovia. Mentre per un test più approfondito vedere questa prova: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080515 (Per avere riferimenti con la HD4850 guardare le performance della 9800GTX)
> Che CPU bisogna avere per non essere CPU LIMITED con la HD4850 alle basse risoluzioni (1280x1024 e 1440x900)?
Se si gioca a risoluzioni medio - basse come ad esempio 1280x1024 o 1440x900 è bene tenere in considerazione che con le CPU AMD Athlon X2 si è sicuramente CPU LIMITED a meno di pesanti overclock (frequenze oltre i 3,2ghz in cui comunque si è limitati). Con le CPU AMD Phenom si è CPU LIMITED a frequenze sotto i 3ghz (e comunque si è limitati).
Per quanto riguarda le CPU Intel C2D tenere in considerazione la seguente tabella:
Un dual core con 1MB di cache L2 (tipo E2140/60/80) @ 3GHz
Un dual core con 2MB/3MB di cache L2 (tipo E4400 o E7200) @ 2.7/2.8GHz
Un dual core con 4MB di cache L2 (tipo E6600) @ 2.5 GHz
Un dual core con 6MB di cache L2 (tipo E8400) @ 2.4 GHz
Un quad core @ 2.5 GHz
Il mio consiglio per chi deve cambiare anche CPU è di andare direttamente su un C2D E8000 o C2Q Q6600 o C2Q Q9000
Altrimenti se avete CPU meno potenti meglio andare su VGA meno potenti come la HD4670 o la 9600GT!
REGOLE PER IL 3D:
In questo 3D, come da regolamento HWUPGRADE, è vietato SPAMMARE, postare link diretti a shop o pubblicità a shop, andare troppo e prolungatamente OT e soprattutto creare flame con i soliti discorsi fanboystici!
Considerazioni riguardo al 3D MARK06:
Ah... se postate troppe cose sul 3D MARK BHAIRAVA si incazza e poi succede questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23132124&postcount=4217
Il 3D MARK 06 a impostazioni default è un test ormai TOTALMENTE inutile, visto che negli ultimi giorni qualcuno si è lamentato che la 8800GT andava più veloce della 4850 nel 3d mark06, ricordo che il 3d mark non è assolutamente da prendere in considerazione come parametro per la valutazione delle vga, in quanto è un test vecchio e in quanto essendo costituito da 3 "giochi" con scene fisse (cioè sempre le stesse scene) le VGA vecchie sono molto più avvantaggiate rispetto alle VGA nuove perchè nelle VGA vecchie sia ATI che nVIDIA hanno ottimizzato PESANTEMENTE l'esecuzione del 3d mark06 via driver mentre nelle VGA nuove non ancora. Non è un caso che le RADEON HD4800 le GTX200 appaiano "deludenti" se raffrontate ad altre VGA. Quindi vi prego di SMETTERLA di intasare il 3d con commenti cretini sul 3d mark06.
E per finire il discorso leggetevi questa vignetta:
http://img292.imageshack.us/img292/360/3dmod3.jpg
LA VGA SI COMPRA PER GIOCARE, NON PER IL 3D MARK06!
Overclock di memorie e gpu della 4850
Di cosa dotarsi: di un dissipatore della scheda video non reference per avere temperature nella norma
Dissipatori compatibili: Accelero TWIN TURBO
Accelero s1 rev 2
zalman vf1000 temperature registrate da un utente a default idle 35 full 50-51
Tutti i dissipatori compatibili per le 38x0
di una dissipazione a liquido con ybris k7 oppure ybris a.c.s.-g
Quali software usare: Rbe v1.12 http://www.techpowerup.com/downloads...tor_v1.12.html
il catalist control center nella sezione Ati overdrive
Amd gpu clock http://www.hwupgrade.it/download/file/3842.html
Punti rilevamento con il tester:di Sp34d1
Per quanto riguarda i punti di rilevamento con il tester ho modificato un img marcando in blu il punto dove posizionare il polo negativo del tester e in arancio il positivo (naturalmente il tester lo devi impostare su Volt)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080715113340_overviewkr0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080715113340_overviewkr0.jpg)
Guida vmod un ringraziamento a Axelt che ha fatto la guida
Questa è una piccola guida senza pretese e molto semplice per moddare la gpu della Golden Sample, prova a vedere se x la tua scheda puo andare bene ;)
Prima partiamo con la Vmod della Gpu.
Allora x farla dobbiamo collegare un filo (il piu sottile che hai) al pin 19 del chip NCP5388 (controllo di tensione a 3 fasi) ed è posto vicino al connettore della ventola del dissi. Questa è la sua foto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081025184148_hd4850gs_NCP53883.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081025184148_hd4850gs_NCP53883.jpg)
Se noti il pin 19 e segui la pista sullo stampato va su delle piazzole di stagno libere (segnate con la freccia arancione), questo è il punto dove saldare il filo
Molto probabilmente devi smontare il dissipatore per lavorare meglio, io l'ho fatto ed ho preso la palla al balzo per sostituire la pasta termica con la AS5 (ho guadagnato circa 4/5 °C). :D
Comunque solo una piccola precauzione visto che le piazzole dove saldare sono molto piccole utilizza un saldatore nn troppo potente (x nn danneggiare le piste) con un puntale molto sottile.
All'estremità del filo che saldi devi saldare il terminale centrale di un trimmer da 100K ohm (facilmente acquistabile il qualsiasi negozio di componentistica elettronica) mentre una delle due estremità del trimmer va saldata a massa (polo negativo prendilo sullo spinotto di alimentazione).
Guarda questo esempio (scusa, ma nn è un bel disegno)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081025185756_Collegamentotrimmer.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081025185756_Collegamentotrimmer.JPG)
Ricorda che prima di collegare e dare tensione accertati con il tester digitale collegato tra i due terminali del trimmer ti dia la massima resistenza di quest'ultimo, cioè misurando con i due puntali devi avere 100K ohm sul dispay del tester (stai molto attento che sia così)
Per rilevare invece il valore di tensione (Vddc) puoi misurare in questo punto:
http://img143.imageshack.us/img143/4928/misurazionevddckr4.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=misurazionevddckr4.jpg)http://img143.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Sarebbe comodo collegare un filo per poter collegare il tester e monitorare la tensione che varia al variare del trimmer.
Collegato il tutto dai tensione e spera di nn aver fatto qualche corto in giro altrimenti puff!! e ti giochi la scheda :p
Comunque se riesci nell'impresa (nn sicuramente difficile) allora con molta delicatezza monitorando la tensione con il tester incomincia a girare il trimmer con un cacciavitino nn fare brusche escursioni.
La tensione dovrebbe salire piano piano io ti consiglio di fermarti al max a 1.35 V fin qui sei sicuro (testato), e provi a benchare un po x vedere la stabilità.
A sia ben inteso che tutto questo nn è mai accaduto, cioè sei solo ed essenzialmente TU il responsabile di quello che fai alla tua scheda :D
Power play Grazie a Momcilo
Vi segnalo una particolarità che forse qualcuno avrà notato riguardo al PowerPlay.
Le schede con bios MSI hanno le frequenze 2D che scalano correttamente a 160/500 (sia con i drivers 8.6 Hotfix che con i drivers 8.7) solamente se è collegato UN SOLO monitor.
Non è un bug: in modalità dual il PowerPlay viene disabilitato perchè altrimenti non sarebbe possibile pilotare correttamente il monitor secondario.
Crossfire x
link sito ati http://game.amd.com/us-en/crossfirex_about.aspx
alimentatori compatibili http://game.amd.com/us-en/crossfirex_components.aspx?p=3
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080628002024_4850-cf.jpg
Tabella compatibilità crossfirex
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080704133615_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080704133615_Cattura.JPG)
Perche scegliere la configurazione in crossfire:
1)per avere le stesse prestazioni della gtx280 o giu di li spendendo meno
2)per poter giocare senza rallentamenti a 1680x1050 in su, fare un crossfire con risoluzioni piu basse è fortemente sconsigliato.
3)recensione fatta da hardware uprgrate interessante direi http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_6.html
Problema temperature risolto in crossfire
la gestine della ventola dal bios delle varie schede video è gestita malissimo pero grazie all'utility smart doctor della asus è possibile gestire a piacimento a seconda delle temperature gli rpm della ventola in modo intuitivo e facile senza troppi provblemi....la gestione della ventola non si limita solo con una singola scheda video ma anche in crossfire scegliendo separatamente le impostazioni da dare alle 2 schede video che sono in parallelo avendo la possibilità di abbassare notevolmente le temperature sia in idle sia in full......il flash del bios non fatelo con le due schede video insieme ma solamente con una e poi l'altra per maggiori informazioni seguite la guida fatta da errik89 nel post successivo.
La configurazione in crossfire è consigliata a tutti coloro che hanno monitor con risoluzioni alte partendo da 1680x1050 in su anche se a mio avviso la risoluzione citata è la migliore per avere delle prestazioni superiori alla singola scheda.
Linee pcie
La configurazione crossfire è consigliata farla su schede madri con chipset x38 o x48 perche dotate di due o piu slot pci express con linnee 16x 16x 2.0, con le altre schede madri è possibile farlo ma si hanno prestazioni inferiori. ecco una guida http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=200801231 ed ecco come crea il collo di bottiglia http://www.bit-tech.net/hardware/2007/10/12/crossfire_comparison_intel_x38_versus_p35/4
Quale alimentatore prendere per fare un crossfire?
tutti gli alimentatori che sulla linea da +12 hanno 35A vanno bene per il crossfire.
Consumi calcolati dal sistema di drum4ever
Mb asus p5e@ramapge
cpu Intel e8500 a 4 giggi 1,298
2gb di ram crucial pc-8500 556mhz 5 5 5 12 pl 7 2,2v
2 x 4850 (1giga e l'altra sapphire)
2x 12 ventole 2x8 1x9
monitor 226cw
409w col 3dmark06 a 1690x1050
Uno o due bridge crossfire?
amd-ati consiglia di mettere due bridge crossfire per fare andare al meglio la configurazione
Dove si trovano i bridge crossfire?
Al contrario di nvidia che fornisce il bridge sli nella scatola delle schede madri compatibili Ati per il crossfire fornisce un bridge per ogni scheda video venduta quindi con due vga si avranno i due bridge necessari alla configurazione crossfirex
crossfire ibrido
Si puo fare un crossfire tra la 4850 e la 3870?
No non è possibile
Tra 4850 4870
Si è possibile, recensione http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/9159-ati-hd4870-hd4850-crossfire-performance-review.html
Avvertenze crossfire ibrido
Le due schede video lavoreranno alle frequenze di memoria e clock della scheda video piu lenta e quindi non è troppo performante
Ripristino bios originale dopo un flash fallito.
Munirsi di una scheda video pci o pci e (per chi dispone di 2 o piu di taluni slot).
Mettere la vga defunta nel secondo slot pci e e nel primo la vga funzionante o semplicemente inserire la vga pci.
Mettere in una chiavetta bootabile il file scompattato di atiflash con il bios originale della vga da flashare. Provare a vedere se gpu z riconosce la vga da flashare per vedere se puo essere ripristinata, in caso affermativo bootare da dos.
Se si utilizza una vga pci e nel primo slot e la vga defunta sul secondo o slot pcie disponibile digitare la stringa atiflash -f -p x nomebios.bin dove x è il numero dello slot pci e in cui sta la vga defunta, la numerazione parte da 0.
Se si utiliza una vga pci invece si deve digitare la stringa atiflash -f -p0 nomebios.bin
Non mi prendo responsabilità se la procedura non funzionasse si fa a proprio rischio e pericolo solo se si tenta il ripristino come ultima strada.
Consiglio non flashate piu bios sulle vostre vga per non correre rischi e usare software in windows tipo ati tray tool. La quida la trovate a sto link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816364
Guida trovata in un forum straniero ed ho scelto di metterla per coloro che si troveranno nella mia passata situazione e non sapevo che fare.
POST "TECNICO" PER TEMPERATURE, OVERCLOCK E BENCH
Consumi:
IDLE & FULL:
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20080624/images/065.gif
... e qui potete vedere il consumo dell'intero sistema e temperatura della vga (dal sensore del case) durante il VANTAGE, misurati da me:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080620112327_IMG_0082.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080620112327_IMG_0082.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080620112505_IMG_0083.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080620112505_IMG_0083.JPG)
Vmod:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=190990
È Possibile effettuare anche un PENCIL MOD, cioè una VMOD che si effettua semplicemente SMATITANDO alcuni "punti" sulla VGA, in questo modo le resistenze vengono ridotte e quindi è possibile aumentare la tensione sia per GPU che per RAM. Potete trovare una guida dettagliata che spiega come effettuare la PENCIL MOD qua: http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/voltmods/151
Overclock tramite TOOLS:
Per overclockare la HD4850 è possibile utilizzare il tool integrato nel CATALYST CONTROL CENTER per overclock non spinti (limite di 700mhz sul core e 2400mhz sulle memorie, impossibilità di overvolt...)
Per overclock più spinti è meglio utilizzare programmi come ATI TRAY TOOL o RIVATUNER, entrambi pienamente compatibili con la HD4850.
Con ATT (Ati Tray Tools) è possibile overclockare la HD4850 senza i limiti del CCC ed overvoltare anche sul core (vgpu def: 1.084v, vgpu max da ATT: 1.158v)
Per overclockare cliccare col destro sull'icona di ATT nella barra di notifica -> Hardware -> Impostazioni Overclock
Nel tool c'è anche un utile bench in grado di testare la VGA in ricerca di artefatti per testare la stabilità dell'overclock.
Generalmente con voltaggio 1.158v sulla GPU si arriva tranquillamente a 740Mhz/750Mhz...
Con ATT è possibile inoltre creare diversi profili per ogni gioco con gradi di overclock differenti ed è possibile anche regolare la velocità della ventola.
È disponibile anche AMD GPU CLOCK UTILITY che permette di overclockare superando le barriere imposte dal CCC ma senza possibilità di overvolt.
I link per il download di tutti i tools li trovate sotto "DOWNLOADS"
Overclock tramite BIOS:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=192159
Prima di procedere scaricare RBE (Radeon Bios Editor) v1.17:
Esiste inoltre su techpowerup un database di bios scaricabili, lo trovate qua: http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=&model=HD+4850&interface=&memSize=0
Intanto per chi si volesse cimentare nel bios editor "fai da te" tenga presente queste frequenze e voltaggi default della RADEON HD4850:
- BOOT: 625/993 1.084v
- IDLE: 500/750 1.046v (nel bios MSI è 160/500 1.046v)
- LOW3D: 500/993 1.084v
- FULL3D: 625/993 1.084v
Il voltaggio massimo senza vmod è 1.158v!
Procedura per il BIOS FLASH:
Scaricare:
1) ATIFLASH 3.6
2) File Boot Disk MS-DOS
3) HP USB DISK STORAGE FORMAT TOOLS
Prima di procedere al flash bios:
- Effettuare un backup del bios originale, per farlo si può utilizzare GPU-Z (scaricabile da www.techpowerup.com) e cliccare sull'icona come mostrato nell'immagine:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080725124633_gpu-z.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080725124633_gpu-z.JPG)
- Selezionare la voce "save to file" e salvarlo
- Copiare il bios originale nella penna USB o nel floppy insieme al bios da flashare, nel caso infatti col bios flashato non riusciste più a entrare in windows potrete riflashare il bios originale direttamente da dos!
Procedura per chi ha un lettore floppy:
- Formattare un floppy come avviabile MS-DOS
- Copiare nel floppy i file di ATIFLASH, in particolare i file atiflash.exe e atiflash.chg oltre al file del bios da flashare (in genere ha estensione .bin o .rom, ma non necessariamente)
- Riavviare il PC selezionando il Floppy come disco d'avvio
- Una volta caricato MS-DOS digitate la seguente stringa: atiflash -f -p 0 nomebios.estensionebios (es: atiflash -f -p msi4850mod.rom)
- Una volta terminato il flash riavviate il PC normalmente
Procedura per chi NON ha un lettore floppy, flash da penna USB:
- Avviare il programma HP USB Disk Storage Format Tool
- Una volta verificato che la chiave USB viene riconosciuta, spuntare la voce Create a DOS startup disk, come mostrato in figura:
http://www.megalab.it/immagini/articoli/rendiamo_bootable_un/03.gif
- Ora dovete cliccare il pulsante di sfoglia ("...", come mostrato in figura) e indicare la cartella dove avete scompattato i file di boot di MS-DOS
- Quando l'operazione è finita vi ritrovate con una penna USB avviabile, ora procedete copiando i file di ATIFLASH (sempre atiflash.exe e atiflash.chg) più il file del bios da flashare
- Riavviate il PC facendo il boot dalla penna USB
- Una volta caricata l'interfaccia DOS scrivete la stringa: atiflash -f -p 0 nomebios.estensionebios
- Terminato il flash riavviate il PC normalmente
Si declina ogni responsabilità riguardo a malfunzionamenti dovuti a flash errati o non riusciti di bios sulla VGA.
Si ringraziano Lor68pdit e Bhairava per la guida (l'ho presa infatti dal 3d ufficiale della 4870).
Fan Control:
La Radeon HD4850 in IDLE fa segnare temperature prossime agli 80°C mentre in full le temperature salgono di pochi gradi (sugli 85/90°C). Questo perchè la ventola è stata impostata da ATI per essere il più silenziosa possibile con il contro di avere sempre temperature molto alte.
La ventola a default è impostata per rimanere ferma fino alla temp di 69°C e arriva al 100% (8000rpm) alla temperatura di 105°C. In genere la velocità media di rotazione a default è intorno al 25%, ma per chi ha un case ben venitlato potrebbe anche essere inferiore (intorno al 15/20%).
È possibile risolvere questo "problema" con diversi metodi:
- 1° metodo: flash di Bios modificati
Come riporta Moma qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23306696&postcount=6558
Attualmente ci sono 4 versioni di BIOS:
- ATI Wekiva reference 003
- ATI Wekiva reference 004
(che differiscono tra loro per le frequenze High3D della tabella powerplay)
- ASUS 003 - uguale al reference 003 ma con la possibilità di usare Smart Doctor
- MSI 004 - uguale al reference 004 ma con una migliore gestione delle tabelle powerplay, in idle infatti le frequenze sono più basse (= meno consumo, meno calore)
A questo indirizzo, inoltre, è possibile trovare alcuni bios:
Chi ha flashato un bios editato con RBE 1.11 è meglio che flashi uno di questi, o flashi uno degli MSI come scritto sotto.
Al momento attuale consiglio a tutti di mettere i bios MSI, in particolare, per chi vuole risolvere anche i problemi della ventola consiglio di mettere uno tra questi 3 bios che si trovano a questo indirizzo: http://rapidshare.com/files/129587437/MSIBios.zip.html
Questi 3 bios derivano dall'MSI 004 e in particolare uno è l'originale, mentre gli altri 2 differiscono per velocità della ventola differenti:
Il bios MSI 4025 ha T min=40 °C, Duty cycle min=25% e T slope 18%
Il bios MSI 5050 ha T min=50 °C, Duty cycle min=50% e T slope 15%
Il primo è "meno aggressivo" quindi si registreranno temperature in idle leggermente più basse rispetto a quelle del BIOS originale ma è altrettanto silenzioso come il bios originale.
Il secondo è "più aggressivo" quindi si registreranno temperature in idle molto più basse, ma anche la rumorosità sarà maggiore.
Tra poco ne farò un terzo, sempre partendo dall'originale MSI, con impostazioni a metà tra i 2 (Cycle Min=35% e T min=50°C)
- 2° metodo: Direttamente dal CATALYST CONTROL CENTER
Finalmente ATI ha deciso di implementare un controllo della ventola direttamente dal pannello del CCC, molto utile e soprattutto permette di evitare programmi esterni. Purtroppo però ha funzionalità molto limitate.
- 3° metodo: expertool V4.0!!
È uscito un programma della GAINWARD che permette di regolare la ventola delle RADEON HD4850 e HD4870 (SOLO MODELLI REFERENCE!).
Lo potete scaricare qua: http://en.expreview.com/img/software/0808/Expertool-ati.exe
Non l'ho ancora testato ma sembra MOLTO semplice da usare
- 4° metodo: ATI Tray Tool!!
Anche con ATI TRAY TOOL è possibile regolare la velocità della ventola, per farlo andate nella sezione "Impostazioni Overclock" e aprite la scheda "Ventola".
Downloads:
RADEON BIOS EDITOR (RBE v1.17): http://www.techpowerup.com/downloads/1223/TechPowerUp_Radeon_Bios_Editor_v1.17.html
ATIFLASH (v3.6): http://www.techpowerup.com/downloads/1123/ATIFlash_3.60.html
FILE BOOT DISK MS-DOS PER FLASH: http://rapidshare.com/files/12792307...8boot.zip.html
HP USB DISK STORAGE FORMAT TOOLS: http://www.megalab.it/download.php?id=253
DATABASE BIOS SCARICABILI: http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=&model=HD+4850&interface=&memSize=0
ATI TRAY TOOLS: http://sna696.helloweb.eu/ray/index.php
AMD GPU CLOCK UTILITY: http://www.overclex.net/data/images/news//HD4850/amdgpuclocktool-9.8.rar
RIVATUNER: http://www.hwupgrade.it/download/file/1306.html
GAINWARD EXPERTOOL (v4.0): http://en.expreview.com/img/software/0808/Expertool-ati.exe
GPU-Z: http://www.techpowerup.com/downloads/1207/TechPowerUp_GPU-Z_v0.2.8.html
Bench fatti da me:
CRYSIS:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080628183044_crysis.JPG
halduemilauno
19-06-2008, 14:21
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/20/#abschnitt_performancerating
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_4850/
Drum4ever
19-06-2008, 14:29
beh iscritto
Veramente un gran bella scheda......prezzo/prestazioni eccellente!:)
www.unleashonefake.tk
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080710104928_ativsnvidiadc3.jpg http://news.softpedia.com/images/news2/NVIDIA-to-Release-GTX-280-GX2-3.jpeg
Veramente un gran bella scheda......prezzo/prestazioni eccellente!:)
peccato per i cosnumi, sono sicuro che i consumi in idle si abbasserano con driver giusti. Mentre in full sono un po' sopra le previsioni ma comunque buoni.
Il PCB a quanto pare sembra 23,5cm contro i 23cm delle X1900/HD2900/HD3850 chissà perchè l'hanno aumentato?? :confused: :confused:
Probabilmente per le GDDR5 della HD4870?
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/20/#abschnitt_performancerating
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_4850/
Come ti sembra il rapporto Prezzo/Prestazioni?!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080619153120_1.JPG http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080619153126_2.JPG
Ottima veramente direi..
Immortal
19-06-2008, 14:35
ohhhhhh...grazie che mi pensi sempre... :sofico:
Soulman84
19-06-2008, 14:36
ci sono anchio..domani io e okorop posteremo i nostri bench con la sua piccola qui;)
Come ti sembra il rapporto Prezzo/Prestazioni?!
Ottima veramente direi..
il rapporto prezzo/prestazioni è veramente ottimo. Peccato (lo dico ancora una volta :D ) per i consumi, soprattutto in idle. Spero sia colpa dei driver che non sfruttano il powerplay. :)
halduemilauno
19-06-2008, 14:38
http://www.hardware.fr/articles/724-1/preview-ati-radeon-hd-4850.html
http://www.pcper.com/article.php?aid=579
<^MORFEO^>
19-06-2008, 14:38
Iscritto :D
(anche se attendo la 4870 :ciapet:)
Avvistata su uno shop Francese a 147€..Voi possessori da che parte del mondo e a che prezzo l'avete acquistata? :)
Avvistata su uno shop Francese a 147€..Voi possessori da che parte del mondo e a che prezzo l'avete acquistata? :)
in Italia! ;)
appleroof
19-06-2008, 14:42
in Italia! ;)
Allora ti è arrivata...goditela :)
Avvistata su uno shop Francese a 147€..Voi possessori da che parte del mondo e a che prezzo l'avete acquistata? :)
presa a 170 euro in italia come penso tutti coloro che ce l'hanno adesso vista la scarsa disponibilità;)
Immortal
19-06-2008, 14:44
peccato per i cosnumi, sono sicuro che i consumi in idle si abbasserano con driver giusti. Mentre in full sono un po' sopra le previsioni ma comunque buoni.
Il PCB a quanto pare sembra 23,5cm contro i 23cm delle X1900/HD2900/HD3850 chissà perchè l'hanno aumentato?? :confused: :confused:
Probabilmente per le GDDR5 della HD4870?
il pcb della 4870 sarà diverso perché le piste per le gddr5 dovrebbero essere diverse ;)
il rapporto prezzo/prestazioni è veramente ottimo. Peccato (lo dico ancora una volta :D ) per i consumi, soprattutto in idle. Spero sia colpa dei driver che non sfruttano il powerplay. :)
Basta partire dalla risoluzione 1600* con i filtri a palla e praticamente la doppia gtx, dal grafico di computerbase :O
PS. x me il powerplay non era nemmeno attivo..
Drum4ever
19-06-2008, 14:45
Azz la scehda video e' uguale alla mia.. se posto un bench di crysis demo rel 1 se incazzera?
Iscritto :D
(anche se attendo la 4870 :ciapet:)
Bisogna aspettare il 25 di questo mese per la HD4870.
Basta partire dalla risoluzione 1600* con i filtri a palla e praticamente la doppia gtx, dal grafico di computerbase :O
PS. x me il powerplay non era nemmeno attivo..
sisi!! questa scheda è l'ideale per giocare a 1680x1050!!! con filtri a palla. Il distacco con la GTX280 a quella risoluzioni scende tanto. :)
Azz la scehda video e' uguale alla mia.. se posto un bench di crysis demo rel 1 se incazzera?
posta tutti i bench che li metto in prima pagina terzo post! :D
Drum4ever
19-06-2008, 14:48
sisi!! questa scheda è l'ideale per giocare a 1680x1050!!! con filtri a palla. Il distacco con la GTX280 a quella risoluzioni scende tanto. :)
tranne che crysis a 1280x1024 4xaa 40 fps massimi 25 minimi con la demo pre-release
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/20/#abschnitt_performancerating
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_4850/
ben iscritto. ;)
devo riconoscere che nonostante la tua propensione verso nvidia ti iscrivi sempre e posti sempre regolarmente anche nei thread ati. :)
tranne che crysis a 1280x1024 4xaa 40 fps massimi 25 minimi con la demo pre-release
fai una cosa: riesci a fare dei grafici? :)
altrimenti ne viene fuori un casino... ;)
Drum4ever
19-06-2008, 14:50
posta tutti i bench che li metto in prima pagina terzo post! :D
aspetto i tuoi eheh :sofico:
Drum4ever
19-06-2008, 14:51
fai una cosa: riesci a fare dei grafici? :)
altrimenti ne viene fuori un casino... ;)
E' un casino perhcè ho la bimba che ha la febbre e' piccina e tr aun bench e l'altro sto con lei...
La Paura
19-06-2008, 14:52
Come ti sembra il rapporto Prezzo/Prestazioni?!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080619153120_1.JPG http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080619153126_2.JPG
Ottima veramente direi..
Davvero impressionante:eek: :eek: .....soprattutto visto il prezzo.
ma la cosa che mi lascia più entusiasta sono le prestazioni con filtri al massimo (stacca nettamente la gtx): infatti imho è inutile impostare risoluzioni estreme per poi non usare i filtri che poi sono quelli che fanno la differenza (qualitativamente parlando, senza contare che la diffusione di monitor sopra il 1650x1080 è scarsa)
Quelli di AMD hanno fatto un grandissimo lavoro di ottimizzazione.:cool: :cool:
Certo che se con DDR3 si ottengono questi risultati, non riesco ad immaginare che può fare la 4870 (per non parlare poi della 4870x2):eek: :eek:
un'altra domanda ancora più importante è: possibile che un crossfire di 4850 sia superiore ad una GTX280?:confused: :confused:
<^MORFEO^>
19-06-2008, 14:56
Bisogna aspettare il 25 di questo mese per la HD4870.
Beh dai,ancora 6 giorni mancano... :oink:
Comunque visto il prezzo all'uscita della 4850, penso proprio che la 4870 la troveremo entro i 250€ :oink: :oink: :oink:
Davvero impressionante:eek: :eek: .....soprattutto visto il prezzo.
ma la cosa che mi lascia più entusiasta sono le prestazioni con filtri al massimo (stacca nettamente la gtx): infatti imho è inutile impostare risoluzioni estreme per poi non usare i filtri che poi sono quelli che fanno la differenza (qualitativamente parlando, senza contare che la diffusione di monitor sopra il 1650x1080 è scarsa)
Quelli di AMD hanno fatto un grandissimo lavoro di ottimizzazione.:cool: :cool:
Certo che se con DDR3 si ottengono questi risultati, non riesco ad immaginare che può fare la 4870 (per non parlare poi della 4870x2):eek: :eek:
un'altra domanda ancora più importante è: possibile che un crossfire di 4850 sia superiore ad una GTX280?:confused: :confused:
Si. ;)
ZIO_GIANNI
19-06-2008, 14:56
Davvero impressionante:eek: :eek: .....soprattutto visto il prezzo.
ma la cosa che mi lascia più entusiasta sono le prestazioni con filtri al massimo (stacca nettamente la gtx): infatti imho è inutile impostare risoluzioni estreme per poi non usare i filtri che poi sono quelli che fanno la differenza (qualitativamente parlando, senza contare che la diffusione di monitor sopra il 1650x1080 è scarsa)
Quelli di AMD hanno fatto un grandissimo lavoro di ottimizzazione.:cool: :cool:
Certo che se con DDR3 si ottengono questi risultati, non riesco ad immaginare che può fare la 4870 (per non parlare poi della 4870x2):eek: :eek:
un'altra domanda ancora più importante è: possibile che un crossfire di 4850 sia superiore ad una GTX280?:confused: :confused:
mi sembra strano però che rimane sempre sui 100 fps aumentando di risoluzione e con i filtri attivi...se è vero e costa sui 170 la prendo alla prossima configurazione.
ottima vga non cè che dire,buonissimo il rapporto prezzo prestazioni..:)
nickfede
19-06-2008, 14:58
....la 4850 ad alte risoluzioni e con filtri max è alla pari della GTX260 !!
....LOOOOOOOL
E' un casino perhcè ho la bimba che ha la febbre e' piccina e tr aun bench e l'altro sto con lei...
ok np! stai da lei prima che succeda qualcosa x la HD4850!!! :D
Drum4ever
19-06-2008, 15:04
ok np! stai da lei prima che succeda qualcosa x la HD4850!!! :D
edit
Tanto la metto sottoliquido ho provato in oc e mi ha crasshato in 3dmark a 700 2200 troppo calda.. poi ripeto tutto
ecco iniziamo bene! :doh:
iscritto...
io e errik faremo anche un bench ibrido (4850 - 3870)...
chissà che esce?!?!?
<^MORFEO^>
19-06-2008, 15:06
Tanto mi fermo e la metto sotto liquido ho provato in oc e mi ha crasshato in 3dmark a 700 2200 troppo calda.. poi ripeto tutto
Ma sta scheda non ha nessun margine di OC con dissi di default??? :confused:
Drum4ever
19-06-2008, 15:08
Ma sta scheda non ha nessun margine di OC con dissi di default??? :confused:
Neanche l'ho provato... ehehh a dire il vero.. Ma gia in default me va a 85 gradi mi vegono i capelli dritti...quindi
Ma sta scheda non ha nessun margine di OC con dissi di default??? :confused:
io inizio a cambiare pasta... :)
iscritto...
io e errik faremo anche un bench ibrido (4850 - 3870)...
chissà che esce?!?!?
quoto^^
inizio a benchare con la x1950xt... non scrivete troppo eh! sennò perdo tempo a leggere e non bencho!! (è una minaccia :Prrr: ). :D
La Paura
19-06-2008, 15:11
....la 4850 ad alte risoluzioni e con filtri max è alla pari della GTX260 !!
....LOOOOOOOL
Hai per caso visto dei bench?...perchè se fosse così è ragionevole pensare che la 4870 nelle stesse condizioni se la batta con la GTX280?:D
Super lol
Drum4ever
19-06-2008, 15:11
quoto^^
inizio a benchare con la x1950xt... non scrivete troppo eh! sennò perdo tempo a leggere e non bencho!! (è una minaccia :Prrr: ). :D
te interessa i bench co una 9600gt ne ho una da aprire...
Sembra proprio una bella scheda....cmq da indiscrezioni dovrebbe uscire una versione con ram gddr4 che logicamente salirà di +.
Io stavo per prendere una 8800gts ma ora aspetto dio valutare bene la situazione anzi con ogni probabilità prenderò la 4850 ,agari con dissy diverso facendo un croos-x tra qualche mese.
La mia main ha però il cx abilitato solo con slot 16x+4x dite che le prestazioni ne risentiranno?
Ciauz
grande amd/ati
taleboldi
19-06-2008, 15:18
Neanche l'ho provato... ehehh a dire il vero.. Ma gia in default me va a 85 gradi mi vegono i capelli dritti...quindi
qlch idea per un dissipatore di terze parti compatibile ?
sta scheda interessa pure a me ma il rumore è troppo ...
ciauz
Silverfreak
19-06-2008, 15:20
curiosità..... con un 6400+ sarò cpu limited???
sta skeda mi attira troppo... :fagiano: :D :D
taleboldi
19-06-2008, 15:28
PS
scheda disponibile da il "prossimo" marca Gigabyte a 169€
ciauz
ninja750
19-06-2008, 15:31
chi ce l'ha può provare a variare la rotazione della ventola per vedere se i gradi in idle diminuiscono? leggendo la minirece di HWU le temperature sono davvero MOLTO alte
Matrix_Genesis
19-06-2008, 15:43
Ciao ragazzi io mi ero fermato a maggio quando si parlava di 480 stream processor...una delucidazione...sono realmente 800? :D
Curiosità... una cosa che mi piacerebbe osservare è l'utilizzo delle stream processor durante un benchmark...un pò come si può vedere per l'utilizzo dei vari core di una cpu, anche se è un concetto differente...ma non penso che ci sia qualcosa di simile...forse mi sbaglio? Alla fine l'efficienza dell'architettura la dovranno testare in qualche modo :D
-noxius-
19-06-2008, 15:51
ISCRITTO !!
DAJE !!! Era ora che uscisse una scheda del genere , e c'è ho pure beccato !! Grande ati ! Ora la voglio vederla a 150 euro :D
bella scheda :)
se funziona bene davvero è probabile che i volumi di vendita saranno tutti per Amd, non so quante GTX280 verranno vendute in rapporto a questa, certo sono utenti differenti, tuttavia quelli potenziali di Amd penso siano ben di più.
molochgrifone
19-06-2008, 15:54
mi sembra strano però che rimane sempre sui 100 fps aumentando di risoluzione e con i filtri attivi...se è vero e costa sui 170 la prendo alla prossima configurazione.
Secondo me sono valori percentuali, considerando la 4850 come il 100% (un'unità diciamo) e le altre come performance confrontate...
Comunque pare una gran bella scheda per ora, non abbastanza da farmi pensionare la mia 8800 gtx al momento ma una sua possibile erede direi di sì :D
Immortal
19-06-2008, 16:02
Potete per caso provare a benchare sia con i catalyst 8.5 che con gli ultimi 8.6? Per vedere se c'è qualche sorpresa :Perfido:
su un noto sito francese che vende anche in Italia (i maniaci del pixel) si trova già a 147
ciao
OT
leggete la descrizione della scheda sul sito che vi ho indicato , fa morire dal ridere... :D
michelgaetano
19-06-2008, 16:10
serve solo l abbassamento del prezzo post hype ed è perfetta :D
-noxius-
19-06-2008, 16:11
su un noto sito francese che vende anche in Italia (i maniaci del pixel) si trova già a 147
ciao
OT
leggete la descrizione della scheda sul sito che vi ho indicato , fa morire dal ridere... :D
Passami il link in pvt perfavore
molochgrifone
19-06-2008, 16:14
su un noto sito francese che vende anche in Italia (i maniaci del pixel) si trova già a 147
ciao
OT
leggete la descrizione della scheda sul sito che vi ho indicato , fa morire dal ridere... :D
Esiste anche la versione italiana di quel sito, con lo stesso prezzo...
EDIT: non avevo notato che avevi scritto che vende pure in italia... cmq c'è proprio la versione italiana del sito stesso ;)
Esiste anche la versione italiana di quel sito, con lo stesso prezzo...
EDIT: non avevo notato che avevi scritto che vende pure in italia... cmq c'è proprio la versione italiana del sito stesso ;)
si si, io intendevo la versione italiana...
ciao
in 1600 coi filtri va un 30% in meno di una GTX280 ma costa 1/3....:eek:
Marko#88
19-06-2008, 16:29
Scheda veramente spettacolare :D
Una HD4870 a 250,00Euro è perfetta!:)
The_max_80
19-06-2008, 16:31
ma ragazzi se 2+2 fa 4 , la 4870 sara la vga migliore sul mercato, aspetto con ansia i bench
The_max_80
19-06-2008, 16:32
Una HD4870 a 250,00Euro è perfetta!:)
sarà quello il prezzo?
taleboldi
19-06-2008, 16:32
Una HD4870 a 250,00Euro è perfetta!:)
meno meno dai :sperem: :sperem: :sperem:
raffaele1978
19-06-2008, 16:33
Due domande:
1) Anche se ho già la hd3870, e considerato che gioco a 1680x1050, la cambio con la hd4850? Io direi di sì, perchè mi sembra che questa nuova scheda video abbia un altro passo, decisamente!
2) Ci va l'Accelero S1 che ho sulla hd3870?
Gabriyzf
19-06-2008, 16:33
Una HD4870 a 250,00Euro è perfetta!:)
a 200 è più perfetta ancora :D
taleboldi
19-06-2008, 16:35
a 200 è più perfetta ancora :D
basterebbe una via di mezzo no ?
ciauz
Questa scheda suona come una nuova 8800gt ...in termini di prestazioni/prezzo:read:
-noxius-
19-06-2008, 16:41
JERICHO 1600X1200 AA8X VA COME UNA GTX280 !!! :eek:
PRATICAMENTE SI HA L'AA 8X GRATIS, SENZA PERDITA DI PRESTAZIONI !!
Che robba, alla faccia di quello scassone rimarchiato della 9800GTX ! :muro:
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/7/
michelgaetano
19-06-2008, 16:43
Questa scheda suona come una nuova 8800gt ...in termini di prestazioni/prezzo:read:
Non proprio, a mio avviso.
Le prestazioni che offre al momento sono sì ottimissime, ma non certo sono qualcosa di devastante, in termini di scheda singola (il CF sappiamo quanto spacchi).
Cioè, quando uscì la 8800 GT, le alternative erano molte di meno, e costavano molto di più, offrendo davvero poco (in più).
michelgaetano
19-06-2008, 16:44
JERICHO 1600X1200 AA8X VA COME UNA GTX280 !!! :eek:
PRATICAMENTE SI HA L'AA 8X GRATIS, SENZA PERDITA DI PRESTAZIONI !!
Che robba, alla faccia di quello scassone rimarchiato della 9800GTX ! :muro:
O_o wtf addirittura?
argh, devo tenere a bada la scimmia fino luglio :muro:
Non proprio, a mio avviso.
Le prestazioni che offre al momento sono sì ottimissime, ma non certo sono qualcosa di devastante, in termini di scheda singola (il CF sappiamo quanto spacchi).
Cioè, quando uscì la 8800 GT, le alternative erano molte di meno, e costavano molto di più, offrendo davvero poco (in più).
A questo prezzo le alternative ci sono ma non con queste prestazioni
-noxius-
19-06-2008, 16:47
O_o wtf addirittura?
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/7/
Ultimo test :eek:
michelgaetano
19-06-2008, 16:49
A questo prezzo le alternative ci sono ma non con queste prestazioni
Al momento no, tra 2 settimane sì, visto il re-pricing della 9800 gtx.
Che poi la HD4850 coi filtri va anche più forte :sofico:
nei test e sopratutto nei giochi bisogna mettere aa 8x, che va come una sceggia :)
-noxius-
19-06-2008, 16:53
non saranno 50 mhz in più sul core a rendere la ''nuova 9800gtx+'' competitiva ; sarà più una soluzione ''tampone'' che altro . A parte il fatto che qualsiasi gtx IN OC arriva almeno ad 800 di core , qui è l'architettura ad essere maggiormente avanzata .
La vera antagonista sarebbe la gtx260 ma non a quei prezzi ; scheda che all'uscita della 4870 1gb verrà ancora più messa in croce ;)
raffaele1978
19-06-2008, 16:53
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/7/
Ultimo test :eek:
Impressionante!
Questa HD4850 aumenta in maniera proporzionale le prestazioni all'aumentare dell'AA!:eek: :eek: :eek:
A 8x è addirittura superiore alla gtx280!:sofico:
Impressionante!
Questa HD4850 aumenta in maniera proporzionale le prestazioni all'aumentare dell'AA!:eek: :eek: :eek:
A 8x è addirittura superiore alla gtx280!:sofico:
è favolosa che bell' acquisto alla cieca che ho fatto :sofico:
adesso spero in un rincaro dei prezzi:asd:
-noxius-
19-06-2008, 16:57
Impressionante!
Questa HD4850 aumenta in maniera proporzionale le prestazioni all'aumentare dell'AA!:eek: :eek: :eek:
A 8x è addirittura superiore alla gtx280!:sofico:
Bhè, non è proprio così ;) . Diciamo che se senza aa genera 100 fps , con 4x ne genera il 25% in meno mentre torna quasi a paro con l'8x . Praticamente l'8x lo si può settare senza una perdita sostanziale di prestazioni , e non so se mi spiego . Bisognerebbe giocare anche con il 16x ed oltre :D
raffaele1978
19-06-2008, 16:57
è favolosa che bell' acquisto alla cieca che ho fatto :sofico:
adesso spero in un rincaro dei prezzi:asd:
Quindi, mi pare di capire che tu consigli ad occhi chiusi il passaggio dalla hd3870 alla hd4850, giusto?
-noxius-
19-06-2008, 16:59
Quindi, mi pare di capire che tu consigli ad occhi chiusi il passaggio dalla hd3870 alla hd4850, giusto?
Se devi cambiare io non lo farei .
Tra l'altro ho un'ottima notizia per te :
PUOI METTERE LA TUA SCHEDA IN CF CON UNA 4850/4870 !!!!!!!!
Fossi in te mi prenderei quest'ultima e metterei questa 3870 in CF ;)
Quindi, mi pare di capire che tu consigli ad occhi chiusi il passaggio dalla hd3870 alla hd4850, giusto?
io non l'ho ancora provata premetto pero la 3870 come ben sai ha anch essa problemi di temperature, rotture di scatole alla ventola che va settata e prestazioni deludenti coi filtri in cui perdeva un sacco.....questa qui a quanto pare scalda molto pero credo che con la ventola fissa sul 60% il problema temperature non si avra piu con benefici non trascurabili, per non parlare di un ipotetico crossfire che mette in ginocchio la gtx280 a 1600x1200
-noxius-
19-06-2008, 17:08
PREGI :
-Prestazioni = 9800GTX senza aa e poco più ad elevate risoluzioni
-Prezzo << 9800GTX
-Nuova scheda video e nuove possibilità di modding
-overclock da verificare e , secondo alcuno rumour, possibilità di portarla a 900mhz sul core (ma credo che sia troppo , ipotizzo 750 nelle giuste condizioni , 700 con qualche piccolo accorgimento )
-driver da ottimizzare e quindi questa è la base da cui partire (mentre il G92 stà a tappo e non può andare oltre a causa di varie ragioni)
DIFETTI:
-temperature
-acquisto , situazione temporanea
-Alcuni stickers sono un pò bruttini da vedere
-Assomiglia alla 3870
-Difficile da digerire per i fanboy nvidia :ciapet: (scherzo ;) )
POTENZIALITà RISPETTO A 9800GTX :
-driver da ottimizzare
-aa che gli spacca il ... vabbè ...
-rapporto prezzo/prestazioni allucinante
-il fatto di dover premiare con le vendite una casa costruttrice che propone simili prodotti , col cavolo che nVIDIA ha mai fatto una robba del genere ; persino l'ottima 8800gt venne venduta a 280 euro al lancio , adesso stà a 125 (pensate ai margini di guadagno e a quanto ci hanno preso in giro ; relativamente vero pure per le ati ma d'altra parte la bataglia sui prezzi è stata serratissima , nessuna pietà )
-POSSIBILITà DI UN CF PER 300 EURO CHE VA PIù DI UNA GTX280 , E QUESTO SENZA CONTARE L'AA !!!!!!!!!!!! :read: :read: :read: :read:
-POSSIBILITà DI UN CF PER 300 EURO CHE VA PIù DI UNA GTX280 , E QUESTO SENZA CONTARE L'AA !!!!!!!!!!!! :read: :read: :read: :read:
penso che il nocciolo ditutto stia proprio qui.
Io ho anche una 8800gtx,sto pensando seriamente di pensionarla con una 4870 se viene sui 200-250....
michelgaetano
19-06-2008, 17:14
COmunque la GT sta a 138 ancora, leggo i fanboy scrivere che parte da 115 e manco sanno leggere che sono quelle castratissime a 256 mb :doh:
@-noxius-
mi domando come fai a dire che la 4850 è troppo simile alla 3870!!!! questa gestisce meglio l'aa che sulla 3870 non si riusciva ad attivare e nelle peggiori delle ipotesi fa 10 fps in piu rispetto a quest'ultima......:confused:
-noxius-
19-06-2008, 17:28
COmunque la GT sta a 138 ancora, leggo i fanboy scrivere che parte da 115 e manco sanno leggere che sono quelle castratissime a 256 mb :doh:
FANBOY ATI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! La 8800GT 512,della sparkle stà a 125 euro ;)
@-noxius-
mi domando come fai a dire che la 4850 è troppo simile alla 3870!!!! questa gestisce meglio l'aa che sulla 3870 non si riusciva ad attivare e nelle peggiori delle ipotesi fa 10 fps in piu rispetto a quest'ultima......:confused:
Era una presa in giro (guardacaso ho scritto che gli stickers sono bruttini ;) ), intendevo dire che ESTETICAEMNTE è = ALLA 3870 E QUINDI VEDENDOLA RIMANI DELUSO , al contrario quando ho visto e toccato la 9800GTX mi è preso un colpo ... :eek: e poi me la sono rivenduta dopo 3 giorni :muro:
FANBOY ATI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! La 8800GT 512,della sparkle stà a 125 euro ;)
Era una presa in giro (guardacaso ho scritto che gli stickers sono bruttini ;) ), intendevo dire che ESTETICAEMNTE è = ALLA 3870 E QUINDI VEDENDOLA RIMANI DELUSO , al contrario quando ho visto e toccato la 9800GTX mi è preso un colpo ... :eek: e poi me la sono rivenduta dopo 3 giorni :muro:
a adesso capisco comunque mi faccio un monitor 20" e ce ne metto su due :D
Pero', pare proprio che alla fine la ATI/AMD ce l'abbia fatta... era dalla x800 che volevo prendermi una scheda video ati, ma poi quando e' stato il momento ho dovuto prendere la 6600 che era l'unica con il P.S. 3.0 alla mia portata.
Dai che se la 4870 va come si spera, questa e' la volta buona :-)
Spero soltanto che prendendo la versione a 512mb non rimango fregato gia' entro sei mesi...
-noxius-
19-06-2008, 17:35
a adesso capisco comunque mi faccio un monitor 20" e ce ne metto su due :D
Bravissimo, stò proprio pensando di prendermi un 20'' o 22'' :sofico: ; il piccolo 19'' 1280x1024 sarebbe limitante per un CF di ''un certo livello'' (n tu culù aa' duottanda )
mikepedo
19-06-2008, 17:35
Ciao ragazzi, qui ci sono dei test con 2 HD 4850:
http://www.forumdeluxx.de/forum/showpost.php?p=9309783&postcount=1
Onestamente non avrei mai pensato che ATI avesse potuto sfornare una scheda video così performante! Non capisco proprio come faccia a raggiungere certe prestazioni con FSAA 4/8X, in alcuni casi di avvicina tantissimo alla "280", e pensare che ha una banda passante di circa 64 Gb/s, ovvero inferiore di circa 2 volte e mezzo della 280 GTX di Nvidia...
Per me ATI "gongola" tantissimo, e non vede l'ora di far vedere una 4870 X2 in azione...:read:
Bravissimo, stò proprio pensando di prendermi un 20'' o 22'' :sofico: ; il piccolo 19'' 1280x1024 sarebbe limitante per un CF di ''un certo livello'' (n tu culù aa' duottanda )
ma anche tu vai di 4850?
Ciao ragazzi, qui ci sono dei test con 2 HD 4850:
http://www.forumdeluxx.de/forum/showpost.php?p=9309783&postcount=1
Onestamente non avrei mai pensato che ATI avesse potuto sfornare una scheda video così performante! Non capisco proprio come faccia a raggiungere certe prestazioni con FSAA 4/8X, in alcuni casi di avvicina tantissimo alla "280", e pensare che ha una banda passante di circa 64 Gb/s, ovvero inferiore di circa 2 volte e mezzo della 280 GTX di Nvidia...
Per me ATI "gongola" tantissimo, e non vede l'ora di far vedere una 4870 X2 in azione...:read:
purtroppo sono old e da verificare......
-noxius-
19-06-2008, 17:36
ma non lo vediamo noi !! :ciapet:
Grazie
E' vero che uno shop online la vende già a 150€? :eek: ... linkettino? :D
michelgaetano
19-06-2008, 17:39
Pero', pare proprio che alla fine la ATI/AMD ce l'abbia fatta... era dalla x800 che volevo prendermi una scheda video ati, ma poi quando e' stato il momento ho dovuto prendere la 6600 che era l'unica con il P.S. 3.0 alla mia portata.
Dai che se la 4870 va come si spera, questa e' la volta buona :-)
Spero soltanto che prendendo la versione a 512mb non rimango fregato gia' entro sei mesi...
Non sembrerebbe, visto ocme performa il CF di HD4850.
Io però fremo per la versione a 1 gb :)
-noxius-
19-06-2008, 17:39
ma anche tu vai di 4850?
purtroppo sono old e da verificare......
147 euro, tentatissimo per un CF però voglio aspettare la 4870 oppure la x2 direttamente ; adesso nemmeno potrei testarla ben bene , ho troppi esami da fare e poto tempo da perdere , con'un'estate ridotta all'osso per biochimica :muro: (oggi sono contentissimo , per il semplice fatto che era da tempo che ODIAVO fino all'osso questo periodo di stagnazione e perchè alla fine se ho ''rotto le palle alla gente'' c'èra un motivo più che valido : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701286&page=89 )
michelgaetano
19-06-2008, 17:41
147 è da paura, non penso possano scendere più di tanto come prezzi... 130 euro? Sarebbero ocmunque solo 40 euro totali in più sul CF, e ce ne vuole imo per arrivare a 130 (mi auguro di no, magari la scimmia mi prende :sofico:)
147 euro, tentatissimo per un CF però voglio aspettare la 4870 oppure la x2 direttamente ; adesso nemmeno potrei testarla ben bene , ho troppi esami da fare e poto tempo da perdere , con'un'estate ridotta all'osso per biochimica :muro:
anche tu all'università!!! anche io ho un sacco di esami da fare pero prima viene il pc :sofico:
http://www.tweaktown.com/articles/1470/1/radeon_hd_4850_in_crossfire_at_4ghz/index.html
<^MORFEO^>
19-06-2008, 17:59
a adesso capisco comunque mi faccio un monitor 20" e ce ne metto su due :D
Poco secondo me per un crossfire di 4850... :rolleyes:
Ci starebbe bene MINIMO un 22" a 1680x1050 per non sprecare la loro potenzialità... ;)
Meglio ancora sarebbe il 1920!
-noxius-
19-06-2008, 17:59
Già visto, ringrazio e SOTTOLINEO :
GTX280 1900X1200 VERY HIGH DX10 VISTA 22.37 FPS
HD4850 ................................................21.73 FPS
http://www.tweaktown.com/articles/1470/8/page_8_benchmarks_crysis/index.html
Mi iscrivo: la scimmia ha trionfato (probabilmente un esemplare con 3 teste, direttamente dalla famosa isola...) e domani vado a ritirare la scheda :D
In sostituzione di una X1950XT che il suo porco lavoro l'ha sempre fatto.
Chi ha già in mano gli esemplari (magari Gigabyte) se riesce posti il metodo per alzare la velocità della ventola: usavo Rivatuner per la vecchia scheda, funzionerà su questa? Certo che un pensierino a smontare il dissipatore e mettere l'Arctic Silver 5 prima di montarla ce lo farò... dipende se il dissipatore è complicato o meno da levare.
<^MORFEO^>
19-06-2008, 18:01
Per chi avesse ancora dubbi sulla potenzialità del crossfire di 4850: http://www.tweaktown.com/articles/1470/3/page_3_test_system_setup_and_3dmark06/index.html
Ordinata la Sapphire, che andra' finalmente a sostituire la gloriosa x1800xt :D
nico88desmo
19-06-2008, 18:05
Finalmente Ati ha messo sul mercato una scheda video davvero ottima.
Con 2 schede in X-Fire si raggiungono quasi le stesse prestazioni della GTX280, inoltre si risparmia circa 100€.
Penso che nVidia ora dovrà abbassare i prezzi delle sue nuove gpu, altrimenti tutti gli acquisti saranno rivolti verso la casa rossa ;)
mikepedo
19-06-2008, 18:06
Già visto, ringrazio e SOTTOLINEO :
GTX280 1900X1200 VERY HIGH DX10 VISTA 22.37 FPS
HD4850 ................................................21.73 FPS
http://www.tweaktown.com/articles/1470/8/page_8_benchmarks_crysis/index.html
Impressionante, e pensare che la vera rivale (come fascia di prezzo) alla GTX280 sarà la 4870X2...
michelgaetano
19-06-2008, 18:06
Ok ragazzi, apriamo un attimo una piccola parentesi sull unica (a quanto sembra) nota dolente:
le temperature
Possibile davvero che questa scheda faccia 80 ° in idle e 90° in full!?
Da quanto ho letto si ottiene un guadagno di 20° cambiando semplicemente la pasta, però cavolo, non tutti possono farlo, c'è chi non ha dimestichezza e non vuole rischiare di ivnalidare la garanzia.
Secondo voi, alzando la ventola che da quanto ho cpaito è al 20 %, quanto si guadagnerebbe in temps?
Come effetuare il voltmod della 4850:
ATI 4850/4870 voltmod (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=190990)
Ok ragazzi, apriamo un attimo una piccola parentesi sull unica (a quanto sembra) nota dolente:
le temperature
Possibile davvero che questa scheda faccia 80 ° in idle e 90° in full!?
Da quanto ho letto si ottiene un guadagno di 20° cambiando semplicemente la pasta, però cavolo, non tutti possono farlo, c'è chi non ha dimestichezza e non vuole rischiare di ivnalidare la garanzia.
Secondo voi, alzando la ventola che da quanto ho cpaito è al 20 %, quanto si guadagnerebbe in temps?
mica siamo di inverno ora :O tutte le vga ora soffrano di temp.. poi non dimenticare il dissi singl slot ;)
NicKonsumaru
19-06-2008, 18:14
meno meno dai :sperem: :sperem: :sperem:
spero in 230 x la 4870 da 512 mb e 270 da 1 gb
-noxius-
19-06-2008, 18:26
Impressionante, e pensare che la vera rivale (come fascia di prezzo) alla GTX280 sarà la 4870X2...
Se già queste vanno come la 280 , a detta di ati le 4870 sarebbero andate un20%30% in più rispetto alle 4850 il che significa che una 4870 andrà sensibilmente meglio della top di gamma nvidia , con un prezzo ancora più concorrenziale data l'eccellente strategia che ha messo in campo ati e che l'ha portata a questi risultati .
Ok ragazzi, apriamo un attimo una piccola parentesi sull unica (a quanto sembra) nota dolente:
le temperature
Possibile davvero che questa scheda faccia 80 ° in idle e 90° in full!?
Da quanto ho letto si ottiene un guadagno di 20° cambiando semplicemente la pasta, però cavolo, non tutti possono farlo, c'è chi non ha dimestichezza e non vuole rischiare di ivnalidare la garanzia.
Secondo voi, alzando la ventola che da quanto ho cpaito è al 20 %, quanto si guadagnerebbe in temps?
Smonti con attenzione , se presenti i pad li lasci lì e pulisci il core, spalmi la pasta dopo che hai pulito e rimonti .. Finito ;)
michelgaetano
19-06-2008, 18:27
mica siamo di inverno ora :O tutte le vga ora soffrano di temp.. poi non dimenticare il dissi singl slot ;)
Beh la 9600 gt col dissi single slot quasi non tocca i 70 in full, i 90° mi preoccupano, e credo dovrebbe a tutti :(
scusate c'e' una foto senza dissi di serie per vedere che waterblock ci posso montar su? Andra' bene il K7 ybris? :fagiano:
edit. SI sembra ci vada!!! Comunque ho mandato una email a yb per avere conferma ufficiale...
michelgaetano
19-06-2008, 18:30
Smonti con attenzione , se presenti i pad li lasci lì e pulisci il core, spalmi la pasta dopo che hai pulito e rimonti .. Finito ;)
Quello si nox, però se un simile guadagno si ottiene con un po' di pasta migliore, potvano farci qualcosa loro stessi :(
Quello si nox, però se un simile guadagno si ottiene con un po' di pasta migliore, potvano farci qualcosa loro stessi :(
dipende pure quale marca prendi perche magari su marche diverse le temperature diventano migliori, la sapphire è cosi le altre vediamo :)
domani comunque le monitoro sia con la pasta termica che ha adesso sia con un'altra per vedere che cosa cambia
franz899
19-06-2008, 18:36
Ho ordinato una 4850 della sapphire, ora arriva il bello :D
Io sono abituato al silenzio della 7800gt con l'accelero X1, c'è già qualcosa da montare sulla 4850?
Deve entrare nel mio SG01, non so se l'accelero è compatibile sia come attacchi sulla scheda sia come ingombro nel case, qualche consiglio? :)
mikepedo
19-06-2008, 18:40
Se già queste vanno come la 280 , a detta di ati le 4870 sarebbero andate un20%30% in più rispetto alle 4850 il che significa che una 4870 andrà sensibilmente meglio della top di gamma nvidia , con un prezzo ancora più concorrenziale data l'eccellente strategia che ha messo in campo ati e che l'ha portata a questi risultati .
Sembrerebbe quindi che la 4870X2 riporterà AMD/ATI al top anche per quanto riguarda la pura prestazione...:eek:
Sembrerebbe quindi che la 4870X2 riporterà AMD/ATI al top anche per quanto riguarda la pura prestazione...:eek:
a quanto pare si!!! :)
Drakon99
19-06-2008, 18:47
A questo punto la sfida è questa:
Fascia alta:
GTX 280 vs HD4870 X2
Fascia medio-alta:
GTX 260 vs HD4870
Fascia media (per così dire :D ):
9800GTX vs HD4850
Ati è molto aggressiva come prezzi ma penso che i consumi della HD4870 X2 saranno più alti della GTX 280.
Per ora mi congratulo con amd per il lavoro fatto sulla HD4850. ;)
Gli unici difetti sono:
- Ampiezza di bus di solo 256bit (anche se non sembra risentirne tanto)
- Temperature di esercizio molto elevate
Un'altra Review ma questa volta di Guru3d.com
AMD ATI Radeon HD 4850 Crossfire Force 3D & PowerColor (http://www.guru3d.com/article/amd-ati-radeon-hd-4850-review-force-3d--powercolor/)
Finalmente!
Ottima vga, la migliore in questo momento come rapporto prezzo prestazioni. E non sappiamo ancora nulla (o poco) sulle novità nell'architettura e sulle feature 2D, video, audio 7.1, hdmi.
Leggendo le varie recensioni votazioni alte da tutti, ma proprio tutti.
Performance Rating a risoluzioni "umane" (secondo me sarebbe interessante averlo anche nelle recensioni di HwUpgrade, completerebbe le già buone recensioni, lo propongo alla redazione)
http://img170.imageshack.us/img170/2145/4850n1ru1.jpg (http://imageshack.us)
http://img170.imageshack.us/img170/2752/4850n2pa3.jpg (http://imageshack.us)
170 € :cool:
Drakon99
19-06-2008, 19:08
Non so come la pensate voi ma mi è sembrato che lo SLI di gtx 280 scala molto meglio del crossfire HD4850. Sarà che è nvidia stessa a produrre i chipset delle mobo per lo sli... :mbe:
Speriamo che risolvano presto il problema della temperatura.. 80c° in Idle sono una cosa assurda :doh:
(...)
170 € :cool:
io l'ho appena ordinata a 143 iva compresa +ss :cool:
-noxius-
19-06-2008, 19:14
io l'ho appena ordinata a 143 iva compresa +ss :cool:
Link ? Io potrei confermare a 161 euro spedita con ups in 24-48 ore ..
Che ne dite ?
Link ? Io potrei confermare a 161 euro spedita con ups in 24-48 ore ..
Che ne dite ?
prendi prendi :); di che marca?
Non so come la pensate voi ma mi è sembrato che lo SLI di gtx 280 scala molto meglio del crossfire HD4850. Sarà che è nvidia stessa a produrre i chipset delle mobo per lo sli... :mbe:
eh però con il prezzo di due GTX280 ci compri sette 4850 e t'avanzano pure 100 euro :asd:
Oppure te ne avanzano 500 e ci fai un crossfire X con 4 vga :eek:
Link ? Io potrei confermare a 161 euro spedita con ups in 24-48 ore ..
Che ne dite ?
link nn ne posso mettere ma e' stato indicato una-due pagine fa nel 3d... Totale da pagare 153.90 con corriere bartolini
link nn ne posso mettere ma e' stato indicato una-due pagine fa nel 3d... Totale da pagare 153.90 con corriere bartolini
me lo mandi per curiosità in ptv per favore
Drum4ever
19-06-2008, 19:18
prendi prendi :); di che marca?
Per me i test so finiti la scheda la devo mandare in rma per forza
-noxius-
19-06-2008, 19:19
sappire (certo però non mi piace lo sticker ... ho un'idea, stacco quello della gts 512 dell'asus e glielo monto sopra !!! ) . :p
Per me i test so finiti la scheda la devo mandare in rma per forza
perche cos'è successo? temperature troppo elevate? domani allora la prima cosa che faccio è cambiare la pasta termica......
se vuoi posto i tui bench in proma pagina.....
-noxius-
19-06-2008, 19:19
Per me i test so finiti la scheda la devo mandare in rma per forza
Cosa ?
michelgaetano
19-06-2008, 19:20
PVT per curiosità anche a me, se non ti è di peso :)
Drakon99
19-06-2008, 19:20
eh però con il prezzo di due GTX280 ci compri sette 4850 e t'avanzano pure 100 euro :asd:
Oppure te ne avanzano 500 e ci fai un crossfire X con 4 vga :eek:
E' un problema di efficenza:
Due GTX 280 arrivano a prestazioni di circa 1,7-1,8 volte quelle di una singola GPU. Il crossfire invece mi sembra molto più inefficente con un consumo inutile di energia elettrica. :rolleyes:
Per me i test so finiti la scheda la devo mandare in rma per forza
che e' successo?? :eek:
Drum4ever
19-06-2008, 19:21
perche cos'è successo? temperature troppo elevate? domani allora la prima cosa che faccio è cambiare la pasta termica......
se vuoi posto i tui bench in proma pagina.....
se me bloccata sul 3dmark06
se riavviato
e giu righe a nastro la ram dopo un paio de volte che lo riavviata lcd della formula me se blocca sul bios vga e ciao
se me bloccata sul 3dmark06
se riavviato
e giu righe a nastro la ram dopo un paio de volte che lo riavviata lcd della formula me se blocca sul bios vga e ciao
temperature troppo alte? cosa mi consigli di fare? comunque domani cambio la pasta e vediamo un po....con riva turner sei riuscito a modificare la velocità della ventola?
Drum4ever
19-06-2008, 19:25
temperature troppo alte? cosa mi consigli di fare? comunque domani cambio la pasta e vediamo un po....con riva turner sei riuscito a modificare la velocità della ventola?
no niente modifica alla ventola..... mo provo se su la p5e va stranamente al secondo riavvio me ha dato bios corrupt lcd
vedo un po'
michelgaetano
19-06-2008, 19:26
La rece diceva di essere passata da 79° a 55° in dile cambiando pasta. Se così fosse, è una mossa obbligata. :)
è favolosa che bell' acquisto alla cieca che ho fatto :sofico:
adesso spero in un rincaro dei prezzi:asd:
MA LOL! così dopo la rivendo a prezzo + alto e prendo la 4870.
Comunque passiamo a cose più serie:
a) l'hybrid crossfire non va!! (HD4850 + HD3870)
b) la scheda scalda tantissimo (in idle sui 70°C - dopo posto lo screen)
c) la scheda a 1280x1024 è palesemente CPU-LIMITED
d) la gigabyte ha memorie Qimonda
e) mi sa che si overclocca poco
f) rispetto alla x1950xt NON SI SENTE, ventola silenziosa.
g) con i test sono in ritardo... :D
P.s.: vedo che non avete seguito la mia minaccia... :huh:
La rece diceva di essere passata da 79° a 55° in dile cambiando pasta. Se così fosse, è una mossa obbligata. :)
e per forza bisona cambiare pasta e magari dissipatore
MA LOL! così dopo la rivendo a prezzo + alto e prendo la 4870.
Comunque passiamo a cose più serie:
a) l'hybrid crossfire non va!! (HD4850 + HD3870)
b) la scheda scalda tantissimo (in idle sui 70°C - dopo posto lo screen)
c) la scheda a 1280x1024 è palesemente CPU-LIMITED
d) la gigabyte ha memorie Qimonda
e) mi sa che si overclocca poco
f) rispetto alla x1950xt NON SI SENTE, ventola silenziosa.
g) con i test sono in ritardo... :D
P.s.: vedo che non avete seguito la mia minaccia... :huh:
eccoti finalmente ti aspettavo....la scheda video funziona a dovere? per le temperature cambia pasta termica e sei a posto
per i driver quali hai usato? quelli nel cd oppure gli 8.6?
michelgaetano
19-06-2008, 19:32
b) la scheda scalda tantissimo (in idle sui 70°C - dopo posto lo screen)
c) la scheda a 1280x1024 è palesemente CPU-LIMITED
e) mi sa che si overclocca poco
f) rispetto alla x1950xt NON SI SENTE, ventola silenziosa.
b) 70° sono pure "buoni" visto che nelle rece fanno 80° in idle
c) al momento sì, e di brutto :D
e) puoi overclockarla al momento sol odall'ati cotnrol panel, che fissa il core a 700 max. Quindi oltre quello non puoi andare e c'è da aspettare.
f) è messa solo al 20%, speriamo si possa in qualche modo regolare :(
-noxius-
19-06-2008, 19:33
se me bloccata sul 3dmark06
se riavviato
e giu righe a nastro la ram dopo un paio de volte che lo riavviata lcd della formula me se blocca sul bios vga e ciao
Cavolo , mi dispiace .. Temperature sulla ram troppo elevate , mi sa che bisogna cambiare dissi o pasta termica, poi ricordiamoci che siamo in piena estate e putroppo non si può far lavorare una vfa a 100 gradi , specialmente se c'è poco ricircolo interno del case (dato che butta pure aria calda dentro ..) .
Tosto , io penso che aspetterò la 4870X2 , per un attimo ''la scimmia'' ha iniziato a battere i pugni sulla spalla ma adesso ha la museruola .. :p
MA LOL! così dopo la rivendo a prezzo + alto e prendo la 4870.
Comunque passiamo a cose più serie:
a) l'hybrid crossfire non va!! (HD4850 + HD3870)
b) la scheda scalda tantissimo (in idle sui 70°C - dopo posto lo screen)
c) la scheda a 1280x1024 è palesemente CPU-LIMITED
d) la gigabyte ha memorie Qimonda
e) mi sa che si overclocca poco
f) rispetto alla x1950xt NON SI SENTE, ventola silenziosa.
ROSSO : c'è da lavorarci su ..
ARANCIONE : sul serio ? Hybrid CF non ti funziona ? La tua mobo sei sicuro che le supporta ?
VERDE : buono
azz... ho visto che drum4ever è messo male... mi dispiace!!:(
comunque a dir la verità l'ho messa e ho avuto tempo di fare solo un vantage performance e a giocare un attimino a cod4.
Ora sto finendo i test con la x1950xt e poi si va di 4850.
La pasta l'ho già cambiata. Come driver ho messo i cata 8.6.
Il sistema del mio amico (SNA) con e6420@3ghz - p5e - 4gb ram - vista 64 e hd4850 consuma 208W durante il vantage (tutto il sistema)... non male.
Comunque la differenza di temp tra full e idle è pochissima (10°C al massimo) e anche il consumo sale poco.
IMHO c'è qualcosa che non va nella gestione del risparmio energetico da parte dei driver di sicuro. Il powerplay non funziona correttamente.
michelgaetano
19-06-2008, 19:34
possibile un esemplare fallato? mi sembra stranissimo :confused:
Cavolo , mi dispiace .. Temperature sulla ram troppo elevate , mi sa che bisogna cambiare dissi o pasta termica, poi ricordiamoci che siamo in piena estate e putroppo non si può far lavorare una vfa a 100 gradi , specialmente se c'è poco ricircolo interno del case (dato che butta pure aria calda dentro ..) .
Tosto , io penso che aspetterò la 4870X2 , per un attimo ''la scimmia'' ha iniziato a battere i pugni sulla spalla ma adesso ha la museruola .. :p
ROSSO : c'è da lavorarci su ..
ARANCIONE : sul serio ? Hybrid CF non ti funziona ? La tua mobo sei sicuro che le supporta ?
VERDE : buono
l'ho provato su una P5E con chipset X38, dovrebbe supportarlo no? :confused: :stordita:
possibile un esemplare fallato? mi sembra stranissimo :confused:
le temperatura sono veramente alte, mentre girava il vantage si sentiva quasi puzza di plastica bruciata, non sto scherzando.
IMHO il dissi è sottodimensionato. Il TDP come minimo è sui 120W. :muro:
La pasta l'ho già cambiata.
Ecco, spiega che sabato mi cimento anch'io: sei riuscito a smontare il dissipatore senza problemi? Ci sono pad termici, in caso affermativo si possono levare e mettere una pasta seria o è difficoltoso?
bisogna studiare allora quale dissipatore prendere per la 4850....ce ne qualcuno in commercio che vada bene? quelli non stock della 3850 vanno bene?
michelgaetano
19-06-2008, 19:40
Puzza di bruciato... :eek: :eek: :eek:
Oh cavolo :muro:
Che temps fai in full con la pasta cambiata?
Puzza di bruciato... :eek: :eek: :eek:
Oh cavolo :muro:
Che temps fai in full con la pasta cambiata?
non l'ho ancora provata con la pasta cambiata.
P.s.: ma il benchmark integrato in lost planet si ferma da solo?? è da 20 min che sta girando e nn si è ancora fermato!! :O
le temperatura sono veramente alte, mentre girava il vantage si sentiva quasi puzza di plastica bruciata, non sto scherzando.
IMHO il dissi è sottodimensionato. Il TDP come minimo è sui 120W. :muro:
la ventola è al max? Case chiuso?
Ecco, spiega che sabato mi cimento anch'io: sei riuscito a smontare il dissipatore senza problemi? Ci sono pad termici, in caso affermativo si possono levare e mettere una pasta seria o è difficoltoso?
no nn ci sono pad termici c'è la solita pasta conduttiva schifosissima.
Ci sono pad termici (di pessima qualità IMHO) sulle ram e sui mosfet. Il dissi è completamente in rame.
La ventola comunque anche quando va al massimo si sente poco. In IDLE continuo ad essere del parere che il powerplay non funziona, infatti non si abbassano le frequenze!! :eek:
la ventola è al max? Case chiuso?
no il case era aperto quando l'ho provata, probabilmente è perchè è la prima volta che si scaldava il dissi, comunque non era odore di BRUCIATO ma era odore di plastica riscaldata, infatti c'è il rame a diretto contatto con la plastica. Probabilmente il rame si scalda tanto e la plastica si scalda di conseguenza e quindi puzza.
Comunque per smontare il dissi ci sono una decina di viti dietro, come per la hd3850 e 3870. :)
no nn ci sono pad termici c'è la solita pasta conduttiva schifosissima.
Ci sono pad termici (di pessima qualità IMHO) sulle ram e sui mosfet. Il dissi è completamente in rame.
La ventola comunque anche quando va al massimo si sente poco. In IDLE continuo ad essere del parere che il powerplay non funziona, infatti non si abbassano le frequenze!! :eek:
ma con ventola al massimo che temperature hai in full? normali? e che temperatura ambiente registri?
ma con ventola al massimo che temperature hai in full? normali? e che temperatura ambiente registri?
sugli 80°C in full ma con il case aperto.
Comunque non allarmatevi, probabilmente fa così perchè era la prima volta che andava. Come temp sono più basse della x1950xt, quella mi sale anche a 100°C in full!! ;)
no il case era aperto quando l'ho provata, probabilmente è perchè è la prima volta che si scaldava il dissi, comunque non era odore di BRUCIATO ma era odore di plastica riscaldata, infatti c'è il rame a diretto contatto con la plastica. Probabilmente il rame si scalda tanto e la plastica si scalda di conseguenza e quindi puzza.
Comunque per smontare il dissi ci sono una decina di viti dietro, come per la hd3850 e 3870. :)
Fa caldo ora cè poco da fare.., se hai una ventola da 12cm metila sotto magari..
Senza il dissi buono niente oc :O
no nn ci sono pad termici c'è la solita pasta conduttiva schifosissima.
Ci sono pad termici (di pessima qualità IMHO) sulle ram e sui mosfet. Il dissi è completamente in rame.
La ventola comunque anche quando va al massimo si sente poco. In IDLE continuo ad essere del parere che il powerplay non funziona, infatti non si abbassano le frequenze!! :eek:
Tu hai levato tutti i pad e la pasta da sbarco ed hai messo una pasta più seria, o ti sei limitato al core? Il problema con i pad è che a volte il dissipatore è progettato in modo tale da lasciare un dislivello tra componente da dissipare e superficie dissipante, dislivello che i pad riempiono ma la pasta no :rolleyes:
Altro punto fondamentale, sei riuscito a variare le velocità della ventola o sei rimasto a default? Leggo che la X1950XT ti faceva anche 100 gradi, la mia con le velocità della ventola cambiata non è mai salita sopra i 70... quindi punto ad un comportamento simile anche con la 4850.
viper-the-best
19-06-2008, 19:58
Magari soffre degli stessi problemi di cui soffriva la 8800GT appena uscita :rolleyes: :mbe: (temperature, dissi..). Leggendo la recensione mi è sembrato di rivivere quella storia..:D
Fosse così magari basta solo attendere che le case produttrici si regolino di conseguenza e sfornino diverse versioni fatte apposta per rimediare a questi inconvenienti :)
Tu hai levato tutti i pad e la pasta da sbarco ed hai messo una pasta più seria, o ti sei limitato al core? Il problema con i pad è che a volte il dissipatore è progettato in modo tale da lasciare un dislivello tra componente da dissipare e superficie dissipante, dislivello che i pad riempiono ma la pasta no :rolleyes:
Altro punto fondamentale, sei riuscito a variare le velocità della ventola o sei rimasto a default? Leggo che la X1950XT ti faceva anche 100 gradi, la mia con le velocità della ventola cambiata non è mai salita sopra i 70... quindi punto ad un comportamento simile anche con la 4850.
no ho cambiato solo pasta al core che non ha dislivelli, i pad li ho tenuti.
Per la ventola non ho ancora provato. Mi manca il test di crysis della x1950xt e poi monto seriamente la hd4850 e provo tutto! ;)
20 minuti di tempo... :)
webbuffa
19-06-2008, 20:01
:) Iscritto!
Seguo con grande cuorità.... ciao :D
Sarebbe interessante provare ad agire sul BIOS e fare un nuovo profilo per la ventola ...
Soulman84
19-06-2008, 20:02
ma con ventola al massimo che temperature hai in full? normali? e che temperatura ambiente registri?
vedrai che il mio lian li saprà tenerla a bada..ho una fan proprio sopra la vga;)
Magari soffre degli stessi problemi di cui soffriva la 8800GT appena uscita :rolleyes: :mbe: (temperature, dissi..). Leggendo la recensione mi è sembrato di rivivere quella storia..:D
Fosse così magari basta solo attendere che le case produttrici si regolino di conseguenza e sfornino diverse versioni fatte apposta per rimediare a questi inconvenienti :)
di sicuro con un dissipatore progettato meglio e con il supporto powerplay dei driver si risolve tutto! :)
webbuffa
19-06-2008, 20:03
Sarebbe interessante provare ad agire sul BIOS e fare un nuovo profilo per la ventola ...
Bisogna aspettare la nuova versione del bios editor mi sa :)
Bisogna aspettare la nuova versione del bios editor mi sa :)
I possessori del forum potrebbero provare a vedere se Radeon BIOS Editor apre il BIOS della 4850 ... ci sono editor BIOS migliori? ...
I possessori del forum potrebbero provare a vedere se Radeon BIOS Editor apre il BIOS della 4850 ... ci sono editor BIOS migliori? ...
se mi dite come fare ci provo... non l'ho mai usato...
vedrai che il mio lian li saprà tenerla a bada..ho una fan proprio sopra la vga;)
perfetto......comunque anche io ne ho una nel case che spara proprio aria sulla vga, ho messo la silverstone da 120 mm a 1800rpm........
se mi dite come fare ci provo... non l'ho mai usato...
Inizia a leggere questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22516942&postcount=2
Ma visto che devi flashare il BIOS prima è meglio che te la godi per bene :D
Futura12
19-06-2008, 20:14
Sono molto interessato a questa scheda video....finalmente Ati come ai vecchi tempi ha tirato su una bella bestia con prezzo ottimo.
Io l'ho vista in Francia a 150€...dite che entro un paio di settimane 2-3 la troveremo pure noi a simile cifra?
No perchè la voglia dopo più di un anno di cambiare la mia 8800 a poco prezzo è tanta:O
I possessori del forum potrebbero provare a vedere se Radeon BIOS Editor apre il BIOS della 4850 ... ci sono editor BIOS migliori? ...
Magari funziona meglio ComputerBase ATi BIOS-Editor (http://www.computerbase.de/downloads/treiber/grafikkarten/ati/computerbase_ati_bios-editor/) (ATi BIOS-Editor - HelpDesk (http://www.aledander.de/vb/ati_bios_editor/support/index_eng.htm))
-noxius-
19-06-2008, 20:16
sugli 80°C in full ma con il case aperto.
Comunque non allarmatevi, probabilmente fa così perchè era la prima volta che andava. Come temp sono più basse della x1950xt, quella mi sale anche a 100°C in full!! ;)
Fa caldo ora cè poco da fare.., se hai una ventola da 12cm metila sotto magari..
Senza il dissi buono niente oc :O
Fa troppo caldo, la mia mobo adesso stà a 45 gradi e non gli ho nemmeno alzato troppo il Vcore .. :rolleyes: Poi la ventilazione edi il ricambio d'aria sono fondamentali , me lo ricordo con la 8800gt rev1 ..
Magari soffre degli stessi problemi di cui soffriva la 8800GT appena uscita :rolleyes: :mbe: (temperature, dissi..). Leggendo la recensione mi è sembrato di rivivere quella storia..:D
Fosse così magari basta solo attendere che le case produttrici si regolino di conseguenza e sfornino diverse versioni fatte apposta per rimediare a questi inconvenienti :)
Sarebbe bastato un dual slot ..
Futura12
19-06-2008, 20:16
La rece diceva di essere passata da 79° a 55° in dile cambiando pasta. Se così fosse, è una mossa obbligata. :)
cosa? mi pare un po assurda questa cosa....cioè neanche una 8800 Ultra V-moddata con dissystock sta a 80 gradi in idle...possibile?!
-noxius-
19-06-2008, 20:18
Possibile si se non abbassa il Vcore tra idle e full ..
michelgaetano
19-06-2008, 20:18
Entro quel periodo, puo istarne certo.
Comunque il sito che la vende a 147 va benissimo in Italia, se la vuoi prendere vai su quella! :D
Soulman84
19-06-2008, 20:20
Entro quel periodo, puo istarne certo.
Comunque il sito che la vende a 147 va benissimo in Italia, se la vuoi prendere vai su quella! :D
pvt pleez del sito:sofico:
Futura12
19-06-2008, 20:20
Possibile si se non abbassa il Vcore tra idle e full ..
ho capito ma minchia,non è una scheda cosi imponente come può essere una vecchia 8800 o 2900XT che hanno delle tavole di cioccolato al posto del core..cioè questa sembra abbastanza contenuta..molto strana questa situazione:)
Futura12
19-06-2008, 20:22
Entro quel periodo, puo istarne certo.
Comunque il sito che la vende a 147 va benissimo in Italia, se la vuoi prendere vai su quella! :D
Aspetto un paio di settimane...tempo che raccatto la differenza di prezzo fra la mia 8800 che dovrò vendere..nel frattempo queste saranno calate a 150€ e me la acchiappo subito:p
Possibile si se non abbassa il Vcore tra idle e full ..
si è per quello non funziona il powerplay proprio... speriamo in un fix in pochi giorni perchè un mese così non lo faccio!! :(
Drum4ever
19-06-2008, 20:22
Fa caldo ora cè poco da fare.., se hai una ventola da 12cm metila sotto magari..
Senza il dissi buono niente oc :O
Era aereata al massimo, la mia sul banchetto ventola davanti e dietro.... Pure se crash e riavvio co le ram bruciate mo non arte neanche piu sto con la 9600gt
-noxius-
19-06-2008, 20:22
Potrebbe essere solo a causa dei driver immaturi (funzionalità powerplay), ricordiamoci del fatto che queste schede dovevano essere rilasciate il 25 giugno, ovvero tra 6 giorni .
Drum , marca e negozio dove l'hai presa ? Pure in pvt se vuoi ..
Futura12
19-06-2008, 20:23
Era aereata al massimo, la mia sul banchetto ventola davanti e dietro.... Pure se crash e riavvio co le ram bruciate mo non arte neanche piu sto con la 9600gt
azz cioè se ho capito bene hai cotto una 4850?:(
Drum4ever
19-06-2008, 20:25
Potrebbe essere solo a causa dei driver immaturi (funzionalità powerplay), ricordiamoci del fatto che queste schede dovevano essere rilasciate il 25 giugno, ovvero tra 6 giorni .
Drum , marca e negozio dove l'hai presa ? Pure in pvt se vuoi ..
Mo te lo mando, una cosa i driver e la ventola funziona malissimo addirittura all'accensione del pc la ventola non partiva a palla... Ci son 27.6° anche quando la stavo a testare...
quoto DRUM la ventola e tutto il sistema raffreddamento / alimentazione è gestito malissimo. Ho addirittura PAURA a metterla nel case... :D
lor68pdit
19-06-2008, 20:30
Ma quanto scrivete!!!
Appena aperto 10 pagine?
Mi iscrivo qui in attesa di 4870 intanto. I test? Dove sono?
-noxius-
19-06-2008, 20:30
Aspetta, spiegami meglio la storia della ventola ... se non è partita magari pure quando stava in load , allora è a causa di quello che ti si è ''bruciata'' una ram ... putroppo capita ed è per questo motivo che la 8800gt non l'ho mai tenuta a default, appena presa subito al 70% con il massimo di ventilazione nel case e dopo aver montato pasta termica performante (zalman ZM-STG1) ; 1 settimana dopo -->accelero S1 + dissini + turbo mod ..
C'è poco da fare , te la devi gestire a modo tuo perchè putroppo vanno a risparmiare su tutto .. Ad ogni modo mi sembra strano, anche se putroppo è una cosa comune (pure sulle 9800gtx appena uscite mi ricordo qualche aneddoto simile , è un discorso che vale per quasi tutte le vga e specialmente le 8800gt ) ; c'èra un periodo che queste ultime crepavano come mosche , sulle ram , ed io stesso ho avuto qualche brutta esperienza in merito (però in OC) .
Futura12
19-06-2008, 20:33
Mi sta prendendo a male,non è assolutamente stabile questa scheda video...da quello che scrivete:( speriamo risolvano in fretta...e io che volevo cambiare il mio forno sperando in questa...credevo fosse molto più paca nelle temperature invece:(
Per me è un problema di driver...o almeno voglio sperare...
Drum4ever
19-06-2008, 20:36
Aspetta, spiegami meglio la storia della ventola ... se non è partita magari pure quando stava in load , allora è a causa di quello che ti si è ''bruciata'' una ram ... putroppo capita ed è per questo motivo che la 8800gt non l'ho mai tenuta a default, appena presa subito al 70% con il massimo di ventilazione nel case e dopo aver montato pasta termica performante (zalman ZM-STG1) ; 1 settimana dopo -->accelero S1 + dissini + turbo mod ..
C'è poco da fare , te la devi gestire a modo tuo perchè putroppo vanno a risparmiare su tutto .. Ad ogni modo mi sembra strano, anche se putroppo è una cosa comune (pure sulle 9800gtx appena uscite mi ricordo qualche aneddoto simile , è un discorso che vale per quasi tutte le vga e specialmente le 8800gt ) ; c'èra un periodo che queste ultime crepavano come mosche , sulle ram , ed io stesso ho avuto qualche brutta esperienza in merito (però in OC) .
La pasta l'ho cambaita non sapevo se mettere la silver o la ceramique che tengo per il dice col toltoo.. poi me son detto ma ci metto la silver.. Pernsa che tra me anche l'ho scritto pensavo che gia' che c'ero ci montavo il k7 e via e invece poi ho deciso di farli prima ad aria qualche test... Ho benchato ancora una un'oretta buona tra 3dmark 06 e gli altri.. Al terzo 3d mark06 se mi spegne e si riavvia azz.. al riavvio vedo il bios a strisce e che cazzo
quoto DRUM la ventola e tutto il sistema raffreddamento / alimentazione è gestito malissimo. Ho addirittura PAURA a metterla nel case... :D
ma stai testando oppure no? comunque mi sa che ati sta facendo una stro@@@a a non implementare sti diavolo di driver per le 4850 almeno perche si trovera un mucchio di rma se le cose sono cosi!!!!!
seguo il thread con interesse
postate bench! :)
-noxius-
19-06-2008, 20:42
La pasta l'ho cambaita non sapevo se mettere la silver o la ceramique che tengo per il dice col toltoo.. poi me son detto ma ci metto la silver.. Pernsa che tra me anche l'ho scritto pensavo che gia' che c'ero ci montavo il k7 e via e invece poi ho deciso di farli prima ad aria qualche test... Ho benchato ancora una un'oretta buona tra 3dmark 06 e gli altri.. Al terzo 3d mark06 se mi spegne e si riavvia azz.. al riavvio vedo il bios a strisce e che cazzo
ASPETTA E DIMMI SE HO CAPITO BENE , prima che si creino inutili e fuorvianti allarmismi ..
1: hai cambiato la pasta termica SUBITO oppure ci hai fatto i test , tutto liscio , poi l'hai cambiata e ti è andata in temperatura ?
Ri cordati che la pasta termica si deve stabilizzare ! L'hai messa uniforme e nella giusta quantità ? Io ho sempre usato la zalman e si spalma che è una bellezza, oltre al fatto che pure se non stabilizzata ha buone temperature in egual misura .
Drum4ever
19-06-2008, 20:49
ASPETTA E DIMMI SE HO CAPITO BENE , prima che si creino inutili e fuorvianti allarmismi ..
1: hai cambiato la pasta termica SUBITO oppure ci hai fatto i test , tutto liscio , poi l'hai cambiata e ti è andata in temperatura ?
Ho fatto un paio di 3dmark06 e 05... ho visto che scaldava da morire.... l'ho smontata e ho cambiato la pasta... ho fatto un test con la demo di crysis la pre-release 3 giri giusti... i smosfets erano bollenti cosi gli piazzo una ventola da 12 davanti e quella che di solito monto sul chipset gliela metto dietro una 8. Apro atitool 27 che non va bene per l'oc ma va bene per il test 3d... Il 0.26 mi crasshava anche a pc formattato e pulito... E schizzata da 60 a 80 i n una botta. Ma 80 me potevano andare anche bene finche non la mettevo sotto liquido... Poi ho cominciato di nuovo a girare con i 3d mark al 2 3d gli ho dato un'occatina veloce ma ha crasshato subito 700 e 100.. cosi son ripartito in default.. dopo una 50 minuti a ripetere i test boom me crassha... schermata nera riavvio, ho la formula e se me inchioda guardo lcd vga bios azzzz dico.. do na smadonnata che se incazza mia moglie.. vabbee resetto il bios on parte metto una 7200gs resetto e me riparte spengo e rimetto la 4850 vedo che parte leggoo lcd me giro zacc strisce e righe ovunque ciao ram.. CMq riavvio di nuovo due olte e poi schermo bnero si blocca sul vios vga.. Ora tra me mi son detto mi ha fato un gioco strano con la 7200gs tante che ho smontato tutto e l'ho messo sulla p5e nada stesso gioco schermata nera. La pasta l'ho messa ocme al solito non e' il tolotto che butto e via l'ho tirata e messa anche un po sul dissi poca .
PROBLEMONE ALLUCINANTE: NON FUNZIONA LA VENTOLA DELLA VGA!!!!!!!!
oggi andava, l'ho collegata adesso e non va più!!! è rimasta accesa a 110°C per un po' ma adesso l'ho spenta subito. Smonto e vedo cos'ha... iniziamo bene :doh:
-noxius-
19-06-2008, 20:54
azz ... trovato il problema ?
O sono i driver o è l'alimentazione della ventola stessa .. di solito è via driver ma cavolo se è strano ..
Mhh... allora sarebbe bene cambiare proprio dissipazione e pure seduta stante .. oppure collegare il cavo d'alimentazione della ventola ad un rehobus esterno , oppure direttamente sulla scheda madre ..
Drum4ever
19-06-2008, 20:56
azz ... trovato il problema ?
O sono i driver o è l'alimentazione della ventola stessa .. di solito è via driver ma cavolo se è strano ..
Oggi tenevo la temperatura col mio valtcroft pero alla fine era un range tra i 26,6 26,9° non cosi' estrema .... Poi guardando la ventola la vedevo che non e' che dava il massimo di se stessa. ma il dubbio me l'ha lasciato quando riavviavo che la ventola non andava al massimo....
azz ... trovato il problema ?
O sono i driver o è l'alimentazione della ventola stessa .. di solito è via driver ma cavolo se è strano ..
Punterei sui driver immaturi, dubito fortemente che sia l'alimentazione della ventola: significherebbe che OGNI 4850 in giro è fallata di design, e ci credo pochissimo.
Molto più probabile è che i driver non abilitino il powerplay, e che la ventola sia settata al minimo sindacale... ricordiamoci che utenti e redazioni di mezzo mondo ci hanno fatto innumerevoli bench.
-noxius-
19-06-2008, 20:58
azz ... trovato il problema ?
O sono i driver o è l'alimentazione della ventola stessa .. di solito è via driver ma cavolo se è strano ..
Mhh... allora sarebbe bene cambiare proprio dissipazione e pure seduta stante .. oppure collegare il cavo d'alimentazione della ventola ad un rehobus esterno , oppure direttamente sulla scheda madre ..
Mi riquoto ....Errik prova così ...
Punterei sui driver immaturi, dubito fortemente che sia l'alimentazione della ventola: significherebbe che OGNI 4850 in giro è fallata di design, e ci credo pochissimo.
Molto più probabile è che i driver non abilitino il powerplay, e che la ventola sia settata al minimo sindacale... ricordiamoci che utenti e redazioni di mezzo mondo ci hanno fatto innumerevoli bench.
Le stesso hwupgrade l'ha messa sotto torchio pesante , e nulla ..
Errik , pure la tua è una gigabyte ?
Drum4ever
19-06-2008, 20:59
Punterei sui driver immaturi, dubito fortemente che sia l'alimentazione della ventola: significherebbe che OGNI 4850 in giro è fallata di design, e ci credo pochissimo.
Molto più probabile è che i driver non abilitino il powerplay, e che la ventola sia settata al minimo sindacale... ricordiamoci che utenti e redazioni di mezzo mondo ci hanno fatto innumerevoli bench.
Ti quoto ... se leggi all'inizio del thread ho subito optato per metterla a liquido.. dop oun paio de bench poi cio' ripensato perhce volevo vedere ad aria ndo andava.. ma neanche so partito alla fine. L'avessi messa subito sotto liquido come faccio de solito nulla succedeva... Cmq i smofets e la ram dietro erano bollenti. Ma sicuramente son i driver.
Drum4ever
19-06-2008, 21:00
Mi riquoto ....Errik prova così ...
Le stesso hwupgrade l'ha messa sotto torchio pesante , e nulla ..
Errik , pure la tua è una gigabyte ?
Hwupgrade pewsante insomma mancano una marea de test con aa abilitate. Quella di erik e quella che mi ha fregato per fare il cossfire stesso negozio stessa serie.
michelgaetano
19-06-2008, 21:02
PROBLEMONE ALLUCINANTE: NON FUNZIONA LA VENTOLA DELLA VGA!!!!!!!!
oggi andava, l'ho collegata adesso e non va più!!! è rimasta accesa a 110°C per un po' ma adesso l'ho spenta subito. Smonto e vedo cos'ha... iniziamo bene :doh:
Oh cavolo :doh:
ragazzi a me la ventola NON SI ACCENDE fin dall'accensione del pc! non è questione di driver.
Ho provato a rismontare il dissi ma sembra tutto apposto!!! Ma dai!!! Mi sa che sono le gigabyte ad essere fallate, non è possibile che 2 su 2 non vanno, comunque si sente ancora la puzza di bruciato!! :muro: :muro: :muro:
Mi riquoto ....Errik prova così ...
Le stesso hwupgrade l'ha messa sotto torchio pesante , e nulla ..
Errik , pure la tua è una gigabyte ?
si, secondo me sono le gigabyte che hanno qualche problema... :doh:
adesso provo a ricollegare, intanto se non va devo mandarla in RMA comunque quindi anche se si rompe non mi interessa...
Marko#88
19-06-2008, 21:04
merda che sfiga...diciamo che c'è ancora qualche problema di gioventù dai...io tanto la vga la cambio a fine estate quindi...:D
-noxius-
19-06-2008, 21:06
Gigabyte ... Mhh ; cavolo , le nVIDIA della gigabyte erano le migliori ..
Fin da subito non ti è partita ? prova a staccare e riattaccare il connettore d'alimentazione ; Io proverei pure ad attaccarlo alla mobo in quanto almeno al 60% in auto te la dovrebbe far partire . Se hai un rehobus sarebbe meglio .
si, secondo me sono le gigabyte che hanno qualche problema... :doh:
adesso provo a ricollegare, intanto se non va devo mandarla in RMA comunque quindi anche se si rompe non mi interessa...
aspetta a mandarla....la mandiamo assieme cosi risparmiamo sulle spese di spedizione va bene?
a comunque dato che l'abbiamo presa tutti dallo stesso negozio, provate a chiamare il negoziante e dirgli del problema...mi sa che se non va entro 7 giorni te la devono cambiare subito senza andare in rma
Drum4ever
19-06-2008, 21:08
aspetta a mandarla....la mandiamo assieme cosi risparmiamo sulle spese di spedizione va bene?
3 su 3? io l'rma l'ho gia richiesta.
-noxius-
19-06-2008, 21:08
aspetta a mandarla....la mandiamo assieme cosi risparmiamo sulle spese di spedizione va bene?
Pure la tua ? Preventivamente , giusto ?
Recensione: ATI Radeon HD 4850 Single and CrossFire Mode Review (http://amdzone.com/index.php/reviews/71/9836-ati-radeon-hd-4850)
http://www.amdzone.com/images/pics/videocards/ati/4850/ut3.jpg
http://www.amdzone.com/images/pics/videocards/ati/4850/e2.jpg
Gigabyte ... Mhh ; cavolo , le nVIDIA della gigabyte erano le migliori ..
Fin da subito non ti è partita ? prova a staccare e riattaccare il connettore d'alimentazione ; Io proverei pure ad attaccarlo alla mobo in quanto almeno al 60% in auto te la dovrebbe far partire . Se hai un rehobus sarebbe meglio .
è troppo corto il cavo per attaccarlo alla mobo!! sennò l'avrei già fatto. C'è qualcosa sulla vga che non fa partire la ventola... non riesco a capire cosa sia.
Comunque oggi andava!! :doh:
michelgaetano
19-06-2008, 21:09
okorop ma anche la tua è andata!?
aspetta a mandarla....la mandiamo assieme cosi risparmiamo sulle spese di spedizione va bene?
a comunque dato che l'abbiamo presa tutti dallo stesso negozio, provate a chiamare il negoziante e dirgli del problema...mi sa che se non va entro 7 giorni te la devono cambiare subito senza andare in rma
prima guarda se va la tua...
comunque sono cose GRAVISSIME, quasi scandalose. Da ATI non me lo aspettavo proprio... :doh: :stordita: :mad:
Pure la tua ? Preventivamente , giusto ?
e si preventivamente.....comunque ribadisco niente rma per i primi 7 giorni dall'acquisto mi sa, il venditore ce la deve cambiare e provvedere a farsela sostituire......a poi rma dove si chiede alla gigabyte direttamente?
prima guarda se va la tua...
comunque sono cose GRAVISSIME, quasi scandalose. Da ATI non me lo aspettavo proprio... :doh: :stordita: :mad:
quoto comunque vedo se la mia va ma penso che accadra la stessa cosa delle vostre......
Drum4ever
19-06-2008, 21:12
e si preventivamente.....comunque ribadisco niente rma per i primi 7 giorni dall'acquisto mi sa, il venditore ce la deve cambiare e provvedere a farsela sostituire......a poi rma dove si chiede alla gigabyte direttamente?
te mando il link rma del negozio in pvt.
Drum4ever
19-06-2008, 21:16
prima guarda se va la tua...
comunque sono cose GRAVISSIME, quasi scandalose. Da ATI non me lo aspettavo proprio... :doh: :stordita: :mad:
Ma non direi che ati ha fatto una cagata.... La scheda va bene azz.. la gigabyte che fa immetere prima el tempo le schede forse... o io ch el'ho comprata prima ehehheheeh
te mando il link rma del negozio in pvt.
mandalo anche a me per favore.
Comunque facciamole passare come mai funzionanti.
DEVONO per legge sostituirle immediatamente. :)
P.s. diciamo tutti che non andava la ventola, te non ti sei accorto e si sono bruciate le ram, io mi sono accorto in tempo e la VGA funziona. ok?
Ma non direi che ati ha fatto una cagata.... La scheda va bene azz.. la gigabyte che fa immetere prima el tempo le schede forse... o io ch el'ho comprata prima ehehheheeh
e allora che dite p meglio lasciarla nella scatola fin tanto che non escono i driver giusti? comunque io domani la provo.....chissene e 3 rma al negoziante :D
mandalo anche a me per favore.
Comunque facciamole passare come mai funzionanti.
DEVONO per legge sostituirle immediatamente. :)
P.s. diciamo tutti che non andava la ventola, te non ti sei accorto e si sono bruciate le ram, io mi sono accorto in tempo e la VGA funziona. ok?
aspettatemi:asd:
PhoEniX-VooDoo
19-06-2008, 21:18
La 4870 avra differenze architetturali (oltre alle GDDR5) o solo un incremento di frequenze?
Cmq mirabile schedina, giusto qualcosa da fixare dal punto di vista della dissipazione di calore e gestione energetica...
i livelli di temperatura di sta vga, sono un po altini...
lor68pdit
19-06-2008, 21:19
te mando il link rma del negozio in pvt.
Hai rivatuner installato?
Ma all'avvio la ventola è ferma o gira ad un minimo che non si sente per poi andare a regime normale una volta in windows?
appleroof
19-06-2008, 21:20
si, secondo me sono le gigabyte che hanno qualche problema... :doh:
adesso provo a ricollegare, intanto se non va devo mandarla in RMA comunque quindi anche se si rompe non mi interessa...
aspetta a mandarla....la mandiamo assieme cosi risparmiamo sulle spese di spedizione va bene?
a comunque dato che l'abbiamo presa tutti dallo stesso negozio, provate a chiamare il negoziante e dirgli del problema...mi sa che se non va entro 7 giorni te la devono cambiare subito senza andare in rma
3 su 3? io l'rma l'ho gia richiesta.
non ci posso credere :doh: , che sfiga! mi spiace davvero :( :muro:
il venditore rischia grosso perche nemmeno ce le poteva vendere ste schede video prima del 25....quindi mi sa che otterremmo tutto quello che vogliamo ;)
tenetemi aggiornato di quello che fate che poi ci mettiamo d'accordo sul dafarsi, intanto saro dei vostri domani
sempre con sta scimmia addosso che vi mette fretta :nono:, bisogna aspettare almeno un mese prima di comprare.
non ci posso credere :doh: , che sfiga! mi spiace davvero :( :muro:
secondo me vi siete messi li te e HAL a pregare perchè non funzionassero... :asd:
sempre con sta scimmia addosso che vi mette fretta :nono:, bisogna aspettare almeno un mese prima di comprare.
sisi, peccato che c'era un casino di gente che aveva già queste schede FUNZIONANTI e comprate... solo noi siamo sfigati (o il venditore è furbo o la gigabyte ha fatto un casino)
P.s.: io non prenderò mai più prodotti gigabyte, anche una mobo gigabyte che ho preso appena accesa mi è scoppiato un condensatore... :muro:
Marko#88
19-06-2008, 21:27
sempre con sta scimmia addosso che vi mette fretta :nono:, bisogna aspettare almeno un mese prima di comprare.
non è detto a prescindere...io presi la GTS320 il giorno dell'uscita in pratica e non mi ha mai dato il minimo problema...e saliva anche tanto in oc..e non scladava una mazza..:D
comunque secondo me calore e consumi sono dovuti solo ai driver che non gestiscono il powerplay nè la ventola...
Salve ragazzi vorrei dire alcune info anche se non ho ancora la 4850.
il dissi che monta questa vga è lo stesso (o simile) che monta la 3850.
Avendo io la 3850 con il dissi stock ho delle temperature assurde 50° in idle e 70-75° in full.
Per migliorare la situazione ho dovuto montare lo zalman vf900cu e adesso ho 29° in idle e 45° in full.
Quindi se il dissi è simile pensate a quanto potrà salire la 4850.
L'unico consiglio che posso dare è che fin quando non uscira una rev con dissi migliore dovreste cambiare il dissipatore alle 4850 che montano il dissi stock simile a quello della 3850. Altrimenti vi ritroverete le temp notevolmente alte e il rischio di rottura.
Drum4ever
19-06-2008, 21:28
sempre con sta scimmia addosso che vi mette fretta :nono:, bisogna aspettare almeno un mese prima di comprare.
Lo so bene.. ma de sto periodo non ho nulla da fa e la scimmia stava aggrappata parecchio... me divertivo due giorni :sofico:
non è detto a prescindere...io presi la GTS320 il giorno dell'uscita in pratica e non mi ha mai dato il minimo problema...e saliva anche tanto in oc..e non scladava una mazza..:D
comunque secondo me calore e consumi sono dovuti solo ai driver che non gestiscono il powerplay nè la ventola...
si ma IMHO è sempre meglio aspettare un po prima di comprare, anche per l'abbassamento dei prezzi e per questi problemi che possono presentarsi.
Drum4ever
19-06-2008, 21:30
non è detto a prescindere...io presi la GTS320 il giorno dell'uscita in pratica e non mi ha mai dato il minimo problema...e saliva anche tanto in oc..e non scladava una mazza..:D
comunque secondo me calore e consumi sono dovuti solo ai driver che non gestiscono il powerplay nè la ventola...
Beh io presi la 2900xt all'uscita come questa le uniche due un po' de problemi l'ho avuti :D :D :mc:
<^MORFEO^>
19-06-2008, 21:30
Che è sta storia che le 4850 gella Gigabyte non funzionano? :mbe:
Ventole difettose?
si am IMHO è sempre meglio aspettare un po prima di comprare, anche per l'abbassamento dei prezzi e per questi problemi che possono presentarsi.
Quoto
sisi, peccato che c'era un casino di gente che aveva già queste schede FUNZIONANTI e comprate... solo noi siamo sfigati (o il venditore è furbo o la gigabyte ha fatto un casino)
P.s.: io non prenderò mai più prodotti gigabyte, anche una mobo gigabyte che ho preso appena accesa mi è scoppiato un condensatore... :muro:
Io domani ritiro una Gigabyte, ma da un altro negozio (...prossimo...) quindi potrò dirvi se è un problema comune, oppure un batch fallato capitato al vostro negozio, oppure ancora una questione di driver.
Mah, propenderei per driver o batch fallato, ribadisco: l'hanno già testata in moltissimi, e soprattutto le Gigabyte, è la prima volta che leggo di questi problemi... ma non si sa mai, magari capita anche a me :stordita:
Niente nuove prima di sabato però, perchè la mia scimmia ha la mano pesante ed in concomitanza passo ad un Core Duo 8400... conoscendomi, prima che smonto tutto, pasta, bios, test, oc di base e via dicendo, passa una giornata.
FUNZIONA ADESSO!!! :yeah:
le preghiere di hal e appleroof non sono state sufficienti... ora bench... :D :D
Drum4ever
19-06-2008, 21:34
Io domani ritiro una Gigabyte, ma da un altro negozio (...prossimo...) quindi potrò dirvi se è un problema comune, oppure un batch fallato capitato al vostro negozio, oppure ancora una questione di driver.
Mah, propenderei per driver o batch fallato, ribadisco: l'hanno già testata in moltissimi, e soprattutto le Gigabyte, è la prima volta che leggo di questi problemi... ma non si sa mai, magari capita anche a me :stordita:
Niente nuove prima di sabato però, perchè la mia scimmia ha la mano pesante ed in concomitanza passo ad un Core Duo 8400... conoscendomi, prima che smonto tutto, pasta, bios, test, oc di base e via dicendo, passa una giornata.
Secondo me lo noti subito all'ìavvia del pc o al riavvio non va al 100%.. forse gli altri possono confermare.
FUNZIONA ADESSO!!! :yeah:
le preghiere di hal e appleroof non sono state sufficienti... ora bench... :D :D
ma come funziona adesso ...... tu domani chiami il venditore e io la scasso del tutto passo da te e gliene diciamo 4 assieme cosi ci rida i soldi e semmai ripieghiamo su quella a 150 euro......:sofico:
poi la stessa cosa e proviamo tutte le marche della 4850 esistenti......poi passiamo a fare lo stesso con le 4870 fin tanto che non ci stufiamo:asd: va bene? si vede che non ho nulla da fare :asd:
Ma perchè hanno fatto la scheda senza i driver che la supportino ? :asd:
Mannaggia ad amd :D
ma come funziona adesso ...... tu domani chiami il venditore e io la scasso del tutto passo da te e gliene diciamo 4 assieme cosi ci rida i soldi e semmai ripieghiamo su quella a 150 euro......:sofico:
poi la stessa cosa e proviamo tutte le marche della 4850 esistenti......poi passiamo a fare lo stesso con le 4870 fin tanto che non ci stufiamo:asd: va bene? si vede che non ho nulla da fare :asd:
nono se funzia me la tengo! :D
comunque fa ancora quella puzzettina di bruciato... mi sa che è eau de gigabyte... :D
in ogni caso... mai più gigabyte... confermo! :read:
lor68pdit
19-06-2008, 21:41
FUNZIONA ADESSO!!! :yeah:
le preghiere di hal e appleroof non sono state sufficienti... ora bench... :D :D
Cos'era?
Drum4ever
19-06-2008, 21:42
nono se funzia me la tengo! :D
comunque fa ancora quella puzzettina di bruciato... mi sa che è eau de gigabyte... :D
in ogni caso... mai più gigabyte... confermo! :read:
Ma quando riavvii te va al massimo? la ventola lavoro o rimane fissa?
nono se funzia me la tengo! :D
comunque fa ancora quella puzzettina di bruciato... mi sa che è eau de gigabyte... :D
in ogni caso... mai più gigabyte... confermo! :read:
no no va cambiata cacchio speculiamo una decina di euro non è possibile che succeda cosi.....comunque domani ti daro mie notizie e semmai se domani si scassa come a voi chiamo il venditore e gli dico che voglio i soldi indietro subito e caso mai risparmiamo in due sulla spedizione
Soulman84
19-06-2008, 21:43
comunque fa ancora quella puzzettina di bruciato... mi sa che è eau de gigabyte... :D
questa è impagabile:yeah: :yeah:
questa è impagabile:yeah: :yeah:
avrai il piacere di odorarlo anche tu domattina :sofico:
comunque si sta facendo una pubblicità ati .....
aggiungo il numero verde della amd per reclami 800 877 224....mo chiamo negli stati uniti
michelgaetano
19-06-2008, 21:46
Comunque susate, se quella di Errik va, e non creerà problemi, direi che okorop puoi prima provarla e vedere...
Per non è certo cattiva pubblicità, gli esemplari fallati capitano a tutti.
Marko#88
19-06-2008, 21:46
si ma IMHO è sempre meglio aspettare un po prima di comprare, anche per l'abbassamento dei prezzi e per questi problemi che possono presentarsi.
certo, è meglio...ma non è detto che per forza bisogna aspettare un mese, ecco cosa intendevo...si può avere culo o sfiga, aspettando si normalizza la cosa ma non è che PER FORZA si ha sfiga se non si aspetta...:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.