PDA

View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159

Fraggerman
13-08-2008, 17:11
secondo me nn se ne accorgono, dipende da chi prende in mano il tuo caso

alex12345
13-08-2008, 17:12
Qualche accorgimento particolare da tenere per montare l'Accelero?
Ho un pò paura a fare questa modifica :rolleyes:

sgrisol@verklok
13-08-2008, 17:12
ho sostiruito la pasta termica vedono che il colore è diverso

nn se ne accorgono..cmq rismontalo pulisci il core e metticene una bianca normalissima:)

tinniz977
13-08-2008, 17:34
Raga...
ma queste 4850 vanno così poco o ho sbagliato io:muro:

ho assemblato la mia macchina da gioco con una
:O M3A32-MPV Deluxe con 2 gighetti di ram e un PHENOMONE 9850 a 2.7 stabilissimo:stordita:
due piccoli hard disk in raid 0 + uno di storage separato e poiii:cry:
le due 4850 saphire dà come scritto sulle scatole:read:
Tralasciando che all'ASUS sono pazzi....
mi spiegate perchè il dissi asus silent knight 2 non si riesce a montare con la ventilazione nel verso giusto:doh:
semplice :perche il dissi fisicamente va a sbattere sulla motherbord(i radiatori passivi ammazza ALL'ASUZZZ!!!)
Cmq il crossfire mi viene riconosciuto subito dai CATALYST e da GPU-Z ma al 3d mark 06 a 1280*1024 con tutto standard 15000!!!
poco se poi in world conflict benchmark ,crysis(e cui scatta a livello hard o il massimo dx9)e tutti gli altri sono indietro di brutto(lost planet addirittura mi va come una singola 9800gtx credo dai test in rete):muro: :muro:
GRID è pure fluido ma ha sporadiche morti di frame così come colin mi và solo con il CROSSFIRE disabilitato:mc:
AIUTO!!!:cry: :cry:
è la scheda madre da settare o le vga da buttare!!!

Brutale910
13-08-2008, 17:34
ho sostiruito la pasta termica vedono che il colore è diverso

ma tu pensi che le aprano!?:D

Tioz90
13-08-2008, 17:41
ci sta ci sta.......basta saperlo mettere, avevano postato una rece in cui li avevano montati tutti e 8

Linq:cool:

Tioz90
13-08-2008, 17:43
Qualche accorgimento particolare da tenere per montare l'Accelero?
Ho un pò paura a fare questa modifica :rolleyes:

Io non ho mai bestemmiato così tanto:muro:

alex12345
13-08-2008, 17:51
Io non ho mai bestemmiato così tanto:muro:

Ne è valsa la pena almeno con le temperature?

tinniz977
13-08-2008, 17:55
Raga...
ma queste 4850 vanno così poco o ho sbagliato io

ho assemblato la mia macchina da gioco con una
M3A32-MPV Deluxe con 2 gighetti di ram e un PHENOMONE 9850 a 2.7 stabilissimo
due piccoli hard disk in raid 0 + uno di storage separato e poiii
le due 4850 saphire dà come scritto sulle scatole
Tralasciando che all'ASUS sono pazzi....
mi spiegate perchè il dissi asus silent knight 2 non si riesce a montare con la ventilazione nel verso giusto
semplice erche il dissi fisicamente va a sbattere sulla motherbord(i radiatori passivi ammazza ALL'ASUZZZ!!!)
Cmq il crossfire mi viene riconosciuto subito dai CATALYST e da GPU-Z ma al 3d mark 06 a 1280*1024 con tutto standard 15000!!!
poco se poi in world conflict benchmark ,crysis(e cui scatta a livello hard o il massimo dx9)e tutti gli altri sono indietro di brutto(lost planet addirittura mi va come una singola 9800gtx credo dai test in rete)
GRID è pure fluido ma ha sporadiche morti di frame così come colin mi và solo con il CROSSFIRE disabilitato
AIUTO!!!
è la scheda madre da settare o le vga da buttare!!!

Tioz90
13-08-2008, 17:57
Raga...
ma queste 4850 vanno così poco o ho sbagliato io

ho assemblato la mia macchina da gioco con una
M3A32-MPV Deluxe con 2 gighetti di ram e un PHENOMONE 9850 a 2.7 stabilissimo
due piccoli hard disk in raid 0 + uno di storage separato e poiii
le due 4850 saphire dà come scritto sulle scatole
Tralasciando che all'ASUS sono pazzi....
mi spiegate perchè il dissi asus silent knight 2 non si riesce a montare con la ventilazione nel verso giusto
semplice erche il dissi fisicamente va a sbattere sulla motherbord(i radiatori passivi ammazza ALL'ASUZZZ!!!)
Cmq il crossfire mi viene riconosciuto subito dai CATALYST e da GPU-Z ma al 3d mark 06 a 1280*1024 con tutto standard 15000!!!
poco se poi in world conflict benchmark ,crysis(e cui scatta a livello hard o il massimo dx9)e tutti gli altri sono indietro di brutto(lost planet addirittura mi va come una singola 9800gtx credo dai test in rete)
GRID è pure fluido ma ha sporadiche morti di frame così come colin mi và solo con il CROSSFIRE disabilitato
AIUTO!!!
è la scheda madre da settare o le vga da buttare!!!
Che vadano poco lo escluderei a priori:cool:

Brutale910
13-08-2008, 17:57
Linq:cool:

cercalo è qualche pagina in dietro

alex12345
13-08-2008, 17:58
...
è la scheda madre da settare o le vga da buttare!!!

Penso che sia il sistema da ottimizzare.

PS. Ecco il link del montaggio http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/8299-sapphire-radeon-hd4850-512mb-graphics-card-review-23.html

Tioz90
13-08-2008, 18:00
Ne è valsa la pena almeno con le temperature?
35 in idle e 47 in full con la gpu a 720 e 1,2V
Ventola da 120 sopra inudibile:cool:

Brutale910
13-08-2008, 18:00
Raga...
ma queste 4850 vanno così poco o ho sbagliato io

ho assemblato la mia macchina da gioco con una
M3A32-MPV Deluxe con 2 gighetti di ram e un PHENOMONE 9850 a 2.7 stabilissimo
due piccoli hard disk in raid 0 + uno di storage separato e poiii
le due 4850 saphire dà come scritto sulle scatole
Tralasciando che all'ASUS sono pazzi....
mi spiegate perchè il dissi asus silent knight 2 non si riesce a montare con la ventilazione nel verso giusto
semplice erche il dissi fisicamente va a sbattere sulla motherbord(i radiatori passivi ammazza ALL'ASUZZZ!!!)
Cmq il crossfire mi viene riconosciuto subito dai CATALYST e da GPU-Z ma al 3d mark 06 a 1280*1024 con tutto standard 15000!!!
poco se poi in world conflict benchmark ,crysis(e cui scatta a livello hard o il massimo dx9)e tutti gli altri sono indietro di brutto(lost planet addirittura mi va come una singola 9800gtx credo dai test in rete)
GRID è pure fluido ma ha sporadiche morti di frame così come colin mi và solo con il CROSSFIRE disabilitato
AIUTO!!!
è la scheda madre da settare o le vga da buttare!!!

aggiorna i driver, se nn risolvi vai in un negozio di informatica, la vedo complicata come cosa

tinniz977
13-08-2008, 18:02
Penso che sia il sistema da ottimizzare.

ma:mbe:
qualcosa dal bios immagino o addirittura aggiornarlo!!
i catalyst sono gli 8.7 e per quanto riguarda la meccanica e tutto corretto!
ho usato i due pci16x e jumper specifici non ne vedo:muro:
dove posso sbagliare:cry:
nei catalyst non vedo nessuna opzione particolare...
maaaa

alex12345
13-08-2008, 18:04
Io penso di usare i dissipatori delle ram che non ho montato sulla 1800xt dello zalman VF900(quelli blu,il profilo è più basso),poi sulla sezione di alimentazione sono indeciso se mettere i 2 dissipatori della Tt che andrebbero sulle ram DDR,sopra ci piazzo la silentcat Tt da 12 cm

mirco2034
13-08-2008, 18:05
ciao ragazzi, qualcuno di voi l'ha liquidata??
se si con cosa?? e come siete come temp e overclock??

chiedo perhè a breve dovrei farlo anche io e volevo un po' vedere qualcosa in giro per scegliere...

grazie

Io ho un wb oclabs, max temp in full 46-47°, in idle 38°

Ragazzi vi saluto Buone Vacanze ci vediamo a settembre ;)


ciao

Buone vacanze!!!!

Raga...
ma queste 4850 vanno così poco o ho sbagliato io

ho assemblato la mia macchina da gioco con una
M3A32-MPV Deluxe con 2 gighetti di ram e un PHENOMONE 9850 a 2.7 stabilissimo
due piccoli hard disk in raid 0 + uno di storage separato e poiii
le due 4850 saphire dà come scritto sulle scatole
Tralasciando che all'ASUS sono pazzi....
mi spiegate perchè il dissi asus silent knight 2 non si riesce a montare con la ventilazione nel verso giusto
semplice erche il dissi fisicamente va a sbattere sulla motherbord(i radiatori passivi ammazza ALL'ASUZZZ!!!)
Cmq il crossfire mi viene riconosciuto subito dai CATALYST e da GPU-Z ma al 3d mark 06 a 1280*1024 con tutto standard 15000!!!
poco se poi in world conflict benchmark ,crysis(e cui scatta a livello hard o il massimo dx9)e tutti gli altri sono indietro di brutto(lost planet addirittura mi va come una singola 9800gtx credo dai test in rete)
GRID è pure fluido ma ha sporadiche morti di frame così come colin mi và solo con il CROSSFIRE disabilitato
AIUTO!!!
è la scheda madre da settare o le vga da buttare!!!

Vanno, vanno ...

http://img223.imageshack.us/img223/7586/testxfirewi6.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=testxfirewi6.jpg)

$!/\/\o
13-08-2008, 18:09
Raga...
ma queste 4850 vanno così poco o ho sbagliato io

ho assemblato la mia macchina da gioco con una
M3A32-MPV Deluxe con 2 gighetti di ram e un PHENOMONE 9850 a 2.7 stabilissimo
due piccoli hard disk in raid 0 + uno di storage separato e poiii
le due 4850 saphire dà come scritto sulle scatole
Tralasciando che all'ASUS sono pazzi....
mi spiegate perchè il dissi asus silent knight 2 non si riesce a montare con la ventilazione nel verso giusto
semplice erche il dissi fisicamente va a sbattere sulla motherbord(i radiatori passivi ammazza ALL'ASUZZZ!!!)
Cmq il crossfire mi viene riconosciuto subito dai CATALYST e da GPU-Z ma al 3d mark 06 a 1280*1024 con tutto standard 15000!!!
poco se poi in world conflict benchmark ,crysis(e cui scatta a livello hard o il massimo dx9)e tutti gli altri sono indietro di brutto(lost planet addirittura mi va come una singola 9800gtx credo dai test in rete)
GRID è pure fluido ma ha sporadiche morti di frame così come colin mi và solo con il CROSSFIRE disabilitato
AIUTO!!!
è la scheda madre da settare o le vga da buttare!!!

ci sono tante discussioni a riguardo, in primis compatibilita con mb, in ogni caso se le butti fai un fischio:D

Denny21
13-08-2008, 18:12
Raga...
ma queste 4850 vanno così poco o ho sbagliato io

ho assemblato la mia macchina da gioco con una
M3A32-MPV Deluxe con 2 gighetti di ram e un PHENOMONE 9850 a 2.7 stabilissimo
due piccoli hard disk in raid 0 + uno di storage separato e poiii
le due 4850 saphire dà come scritto sulle scatole
Tralasciando che all'ASUS sono pazzi....
mi spiegate perchè il dissi asus silent knight 2 non si riesce a montare con la ventilazione nel verso giusto
semplice erche il dissi fisicamente va a sbattere sulla motherbord(i radiatori passivi ammazza ALL'ASUZZZ!!!)
Cmq il crossfire mi viene riconosciuto subito dai CATALYST e da GPU-Z ma al 3d mark 06 a 1280*1024 con tutto standard 15000!!!
poco se poi in world conflict benchmark ,crysis(e cui scatta a livello hard o il massimo dx9)e tutti gli altri sono indietro di brutto(lost planet addirittura mi va come una singola 9800gtx credo dai test in rete)
GRID è pure fluido ma ha sporadiche morti di frame così come colin mi và solo con il CROSSFIRE disabilitato
AIUTO!!!
è la scheda madre da settare o le vga da buttare!!!

setta,setta...
prova con una vga sola e vedi come và

okorop
13-08-2008, 18:13
qualcuno mi lincherebe il sito dal quale è possibile scaricare i driver 8.54 beta per favore :)

alex12345
13-08-2008, 18:24
Ecco tutto quello che userò:
dissipatori delle ram che non ho montato sulla 1800xt dello zalman VF900(quelli blu,il profilo è più basso),poi sulla sezione di alimentazione sono indeciso se mettere i 2 dissipatori della Tt che andrebbero sulle ram DDR,sopra ci piazzo la silentcat Tt da 12 cm
http://img299.imageshack.us/img299/237/dsc0048pb8.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=dsc0048pb8.jpg)

Tioz90
13-08-2008, 18:30
Ecco tutto quello che userò:
dissipatori delle ram che non ho montato sulla 1800xt dello zalman VF900(quelli blu,il profilo è più basso),poi sulla sezione di alimentazione sono indeciso se mettere i 2 dissipatori della Tt che andrebbero sulle ram DDR,sopra ci piazzo la silentcat Tt da 12 cm
http://img299.imageshack.us/img299/237/dsc0048pb8.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=dsc0048pb8.jpg)

I dissi usa quelli dell'accelero no?

alex12345
13-08-2008, 18:50
I dissi usa quelli dell'accelero no?

Da quello che ho visto sono un pò scomodi,arrivano a toccate o quasi le heat pipe,e poi non so se i dissipatori arancioni vanno bene sulla sezione di alimentazione,dove ci sono i 2 gruppi da 4 chip piccolini

PS. Lascio il pad di serie o metto l'artic silver 5?

Brutale910
13-08-2008, 18:53
Da quello che ho visto sono un pò scomodi,arrivano a toccate o quasi le heat pipe,e poi non so se i dissipatori arancioni vanno bene sulla sezione di alimentazione,dove ci sono i 2 gruppi da 4 chip piccolini

PS. Lascio il pad di serie o metto l'artic silver 5?

cambia poco, massimo un grado

sgrisol@verklok
13-08-2008, 19:10
ma tu pensi che le aprano!?:D

se leggono sta discussione si :D

TheShadow909
13-08-2008, 19:48
se leggono sta discussione si :D

Quoto :asd:

Cmq, non è sicuro, ma magari tolgono il dissipatore per vedere eventuali danni "visivi" del chip :look: O magari se sei semplicemente sfortunato :stordita:

19Dante86
13-08-2008, 20:12
sono tornato ora dal mare,allora,la ventola sta a 40% ed è inudibile,in idle sto monitorando le temp,al momento è a 53°,per me va bene,non rischio nulla,a 60% fa molto più rumore,direi che poi provo 50% e bon

$!/\/\o
13-08-2008, 20:16
sono tornato ora dal mare,allora,la ventola sta a 40% ed è inudibile,in idle sto monitorando le temp,al momento è a 53°,per me va bene,non rischio nulla,a 60% fa molto più rumore,direi che poi provo 50% e bon

si vede che usi la scheda solo per stare in idle, contento te.

TheShadow909
13-08-2008, 20:44
si vede che usi la scheda solo per stare in idle, contento te.

Bhe ma cambierà di 15-20° max,

TheShadow909
13-08-2008, 20:52
si vede che usi la scheda solo per stare in idle, contento te.

Bhe ma cambierà di 15-20° max,

19Dante86
13-08-2008, 20:57
si vede che usi la scheda solo per stare in idle, contento te.

ora provo a giocare a cod4,dopo vediamo quanto segna,ma prima in idle stava ad 80,sicuramente è meglio,adesso vedo dai :)

robox88
13-08-2008, 21:06
a RIDAGLIE, il tuo sara' pure buono ma non credere che ora tutti gli alimentatori da 250w vadano bene o abbiano le protezioni che dici, io ne ho visti parecchi scoppiare fondere rovinare altri componenti, quindi, se tu vuoi rischiare fai con comodo ma non consigliarlo a gli altri perche non sai assolutamente come sia il suo ali e sperare negli interventi delle protezioni e come mettere la mano nella presa...tanto c'e' il salva vita, fallo tu!;)

io cmq non gli ho consigliato di tenerlo..ho detto solo che io ho il suo stesso ali(perciò so che ali è) e nn ho problemi fin ora...e gli ho pure detto che tutti me l'hanno sconsigliato...perciò sta a lui decidere se fare come me oppure prendersene un altro come ad esempio lc power titan che costa poco...ho solo detto come stanno le cose visto che ha un ali tale e quale al mio..cmq n e risparleremo tra un po.....

19Dante86
13-08-2008, 21:42
SIMO allora ho preferibilmente messo la ventola al 60%,in idle sto a 49 50 ° ,prima a 50% era di 7° superiore,il rumore si fa sentire un pò di più,ma preferisco non rischiare la vga,credo che così vada bene,in fondo è una vga fatta per resistere temp più alte,così credo vada molto bene

$!/\/\o
13-08-2008, 21:44
ora provo a giocare a cod4,dopo vediamo quanto segna,ma prima in idle stava ad 80,sicuramente è meglio,adesso vedo dai :)

scusa se insisto, non attendibile la temperatura che prendi dopo che chiudi il gioco,il carico della gpu è gia a 0 e le temperature sono scese gia di 7-8 gradi..
usa ati tool con il suo test per artefatti per far salire la gpu al 100%, dopo di che vedi come salgono..solo un caldo e spassionato consiglio perche queste schede sono dei gioellini ma bisogna stare attenti...è la terza schedache muore in questa discussione..tutt qui

$!/\/\o
13-08-2008, 21:47
io cmq non gli ho consigliato di tenerlo..ho detto solo che io ho il suo stesso ali(perciò so che ali è) e nn ho problemi fin ora...e gli ho pure detto che tutti me l'hanno sconsigliato...perciò sta a lui decidere se fare come me oppure prendersene un altro come ad esempio lc power titan che costa poco...ho solo detto come stanno le cose visto che ha un ali tale e quale al mio..cmq n e risparleremo tra un po.....

nessun problema, diciam oche è simile e non uguale, in ogni caso non è detto che sia fortunato come il tuo...quindi direi meglio essere cauti;)

$!/\/\o
13-08-2008, 21:53
SIMO allora ho preferibilmente messo la ventola al 60%,in idle sto a 49 50 ° ,prima a 50% era di 7° superiore,il rumore si fa sentire un pò di più,ma preferisco non rischiare la vga,credo che così vada bene,in fondo è una vga fatta per resistere temp più alte,così credo vada molto bene

io l'ho lasciata in automatico si regola lei e non supera mai i 90 gradi in full, temperature di 80 in idle sono normali...ma sicuramente inapropriate e sconsigliatissime in ovlerclock...infatti i piu intelligenti e preparati cambiano il dissy per non incorrere in problemi, vedi topax.

19Dante86
13-08-2008, 22:41
guarda mentr giocavo ho aperto ccc,la vga dopo 1 ora stava a 62° ,solo che dopo che chiudo il gioco scende subito a 50,raffredda immediatamente,non ho avuto modo di sfruttarla al 100%,ho spremuto tutto nerverwinternights 2 tutto al massimo con le ombre e tutti i filtri con distanza massima(il paesaggio vasta tutto definito),facevo 2 fps a 1680x1050,ho dovuto abbassare,non credevo fosse così pesante,dopo 1 ora mi ha dato ste temp

$!/\/\o
13-08-2008, 22:50
guarda mentr giocavo ho aperto ccc,la vga dopo 1 ora stava a 62° ,solo che dopo che chiudo il gioco scende subito a 50,raffredda immediatamente,non ho avuto modo di sfruttarla al 100%,ho spremuto tutto nerverwinternights 2 tutto al massimo con le ombre e tutti i filtri con distanza massima(il paesaggio vasta tutto definito),facevo 2 fps a 1680x1050,ho dovuto abbassare,non credevo fosse così pesante,dopo 1 ora mi ha dato ste temp

se mentre giochi e metti in finestra e apri il ccc la gpu deve risultare al 100%,in genre mettendo in finestra la gpu non è sfruttata al massimo, perche ci sono giochi che sfruttano la scheda e tutto il sistema molto di piu dei giochi da te menzionati, tipo grid e crysis..in ogni caso ti consiglio un tool che manda la gpu al 100%..come sopra citato cosi sei sicuro sicuro della reale situazione temp. in prima pagina trovi cio' che ti serve.

19Dante86
13-08-2008, 22:57
ok grazie :)

michelgaetano
14-08-2008, 00:40
Ragazzi qualche info sulla 4850 Sapphire Design?

La ventola mi sembra da 2 pin, porca malora >_<

Cloud139
14-08-2008, 01:22
Qualche accorgimento particolare da tenere per montare l'Accelero?
Ho un pò paura a fare questa modifica :rolleyes:

Visto che se ne parla, rinnovo il mio contributo a riguardo :)
effettivamente l'accelero da qualche noia in fase di montaggio, in più per chi come me vuole complicarsi ulteriormente la vita le noie aumentano pure. Ho voluto lasciare la placca metallica nella parte posteriore e ovviamente le viti non erano abbastanza lunghe per arrivare alle filettature dell'accelero, per cui ho dovuto piegare leggermente le alette in modo che ci arrivassero.... cmq se l'ingombro di un termosifone nel case non è un problema, le temperature pagano, io con la scheda a 650/1000 (ho verificato provando test e giochi che oltre non posso andare :muro:) sto a 37° in idle e a 53° in full

okorop
14-08-2008, 01:27
Signori buone notizie....coi driver 8.8 il crossfire mi rulla molto meglio rispetto a prima ed ho notato miglioramenti in crysis grid devil may cry 4 e assassin creed....niente male che bello son contento che finalmente stanno lavorando beneanche sul lato driver

Cloud139
14-08-2008, 02:17
Curiosità: sul thread ufficiale della 4870 ho visto diversi screenshot di gpu-z in cui sono indicate molte informazioni in più, quali Temperature più precise e amperaggio:

http://gpuz.techpowerup.com/08/08/13/g9v.png

questo perchè la sorella maggiore della nostra vga ha dei sensori in più?

Foglia Morta
14-08-2008, 08:19
è stata presentata la Gainward Golden Sample : 700Mhz - 2200Mhz

http://resources.vr-zone.com//newspics/Aug08/14/GAINWARD_HD4850_GS_PIPE.jpg


http://www.vr-zone.com/articles/Gainward_Own_Design_HD4850_Golden_Sample/5994.html

alex12345
14-08-2008, 09:38
...
questo perchè la sorella maggiore della nostra vga ha dei sensori in più?

Scaricata la versione 0.2.7 e manca tutta la sezione VDDC,magari dovranno aggiornare il programma anche per le nostre.

michelgaetano
14-08-2008, 10:14
è stata presentata la Gainward Golden Sample : 700Mhz - 2200Mhz

http://resources.vr-zone.com//newspics/Aug08/14/GAINWARD_HD4850_GS_PIPE.jpg


http://www.vr-zone.com/articles/Gainward_Own_Design_HD4850_Golden_Sample/5994.html

:winner:

Bhairava
14-08-2008, 10:34
Gente le schede sono arrivate!!! :D

Brutale910
14-08-2008, 12:09
Gente le schede sono arrivate!!! :D

:D

mirco2034
14-08-2008, 12:18
è stata presentata la Gainward Golden Sample : 700Mhz - 2200Mhz

http://resources.vr-zone.com//newspics/Aug08/14/GAINWARD_HD4850_GS_PIPE.jpg


http://www.vr-zone.com/articles/Gainward_Own_Design_HD4850_Golden_Sample/5994.html

Il dissi è uguale a quello che era sulla 8800gt, non è affatto male, dovrebbe essere una bella schedina ;)

robox88
14-08-2008, 12:22
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080814122157_Immagine.jpg

ho impostato il voltaggio da 1123 a 1158 tramite il profilo del ccc e sono riuscito a stare stabile alle frequenze di 700/1075...mentre con voltaggio normale con le memoria 1050 mi da artefatti...con il core sono andato a 700 in entrambi i casi..per vedere dove arriva aspetto ati tray tool...tutto con il dissipaore standard...per lo zalman se ne parlerà dopo le vacanze di ferragosto...cmq ho notato che le memorie salgono con intervalli di 25 mhz(1000,1025,1050,1075,1100) anche se dal ccc imposto valori diversi...

Errik89
14-08-2008, 13:52
Gente le schede sono arrivate!!! :D
grandissimo!!! ora attendiamo il lavoro di RAY!!! :D :D

Errik89
14-08-2008, 13:52
[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080814122157_Immagine.jpg[img]

ho impostato il voltaggio da 1123 a 1158 tramite il profilo del ccc e sono riuscito a stare stabile alle frequenze di 700/1075...mentre con voltaggio normale con le memoria 1050 mi da artefatti...con il core sono andato a 700 in entrambi i casi..per vedere dove arriva aspetto ati tray tool...tutto con il dissipaore standard...per lo zalman se ne parlerà dopo le vacanze di ferragosto...cmq ho notato che le memorie salgono con intervalli di 25 mhz(1000,1025,1050,1075,1100) anche se dal ccc imposto valori diversi...
l'alimentatore è ok? :D

P.s.: domani probabilmente monto l'impianto x il liquido!!!!

robox88
14-08-2008, 14:04
l'alimentatore è ok? :D

direi di si...

Foglia Morta
14-08-2008, 14:18
Club3D con dissi Arctic Cooling http://forum.donanimhaber.com/m_25576570/tm.htm
http://img.donanimhaber.com/resimler/91328_dh_fx57.jpg

Fraggerman
14-08-2008, 14:30
ho impostato il voltaggio da 1123 a 1158 tramite il profilo del ccc e sono riuscito a stare stabile alle frequenze di 700/1075...mentre con voltaggio normale con le memoria 1050 mi da artefatti...con il core sono andato a 700 in entrambi i casi..per vedere dove arriva aspetto ati tray tool...tutto con il dissipaore standard...per lo zalman se ne parlerà dopo le vacanze di ferragosto...cmq ho notato che le memorie salgono con intervalli di 25 mhz(1000,1025,1050,1075,1100) anche se dal ccc imposto valori diversi...
c'è una qualche guida che spiega come fare questa modifica? cioè posso mettere un valore che voglio di voltaggio?
e se volessi downvoltare per risparmiare in idle?

robox88
14-08-2008, 14:42
c'è una qualche guida che spiega come fare questa modifica? cioè posso mettere un valore che voglio di voltaggio?
e se volessi downvoltare per risparmiare in idle?

qlc pagina fa l'ha postato giux-900...nello screen che ho postato prima puoi vedere il file del profilo del ccc-, al posto del valore di default(1128) puoi mettere questi valori 1048 1082 1123 1153 1156 1158,(dove è cerchiato in rosso) si aumenta di pochissimo il voltaggio xò...forse ci sono anche altri valori che si possono mettere ma fin ora il max che ha potuto impostare giux-900 è stato 1158...cmq a pagina 471 c'è il suo post...per i voltaggi più bassi non saprei proprio mi sono limitato ad eseguire quello che ha scritto giux...

Fraggerman
14-08-2008, 14:47
qlc pagina fa l'ha postato giux-900...nello screen che ho postato prima puoi vedere il file del profilo del ccc-, al posto del valore di default(1128) puoi mettere questi valori 1048 1082 1123 1153 1156 1158,(dove è cerchiato in rosso) si aumenta di pochissimo il voltaggio xò...forse ci sono anche altri valori che si possono mettere ma fin ora il max che ha potuto impostare giux-900 è stato 1158...cmq a pagina 471 c'è il suo post...per i voltaggi più bassi non saprei proprio mi sono limitato ad eseguire quello che ha scritto giux...

tnx ;) letto... quando comincierò a smanettare sulla scheda provo anche a vedere se si può scendere un po'

Errik89
14-08-2008, 14:52
direi di si...
allora ti devo una birra :cincin:

robox88
14-08-2008, 15:05
allora ti devo una birra :cincin:

facciamo invece che mi vendi l'ali che hai in vendita a 50 euro... :D

Errik89
14-08-2008, 15:14
facciamo invece che mi vendi l'ali che hai in vendita a 50 euro... :D
ahah!! l'ho già venduto!! :D

modder81
14-08-2008, 15:40
ORDINATA OGGI LA 4850 toxic!!!! pagata 140€ + 7,49 s.s.

speriamo che non sia rumorosa... per silenziare la mia vecchia x1650 ho dovuto fare un dissy artigianale...


Volevo chiedere un vostro parere... col pc in firma ho colli di bottiglia??? usando una chiavetta da 2gb (da 25 mb/sec) come readyboost, vista dovrebbe girare bene sulla macchina in firma??? sapete com'è vorrei sfruttare la directx10 per lost planet crysis e compagnia bella....

p.s. appena arriva vi aggiorno sulle impressioni della scheda... ordinata oggi penso arriverà mercoledì oppure giovedì.

Giux-900
14-08-2008, 15:48
http://img228.imageshack.us/img228/4889/20080814122157immaginefq6.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=20080814122157immaginefq6.jpg)

ho impostato il voltaggio da 1123 a 1158 tramite il profilo del ccc e sono riuscito a stare stabile alle frequenze di 700/1075...mentre con voltaggio normale con le memoria 1050 mi da artefatti...con il core sono andato a 700 in entrambi i casi..per vedere dove arriva aspetto ati tray tool...tutto con il dissipaore standard...per lo zalman se ne parlerà dopo le vacanze di ferragosto...cmq ho notato che le memorie salgono con intervalli di 25 mhz(1000,1025,1050,1075,1100) anche se dal ccc imposto valori diversi...

ho notato che lo scan artifacts di atitool ed il test furmark non stressano a sufficienza la scheda, in tutti questi programmi sono perfettamente stabile a 700MHz e voltaggio 1.158V con temperature max 65°.
Bastano 5min di gioco con grid per capire che a 700 non regge, 680-690 senza problemi invece..
..quindi consiglio subito dopo i vari test di fare una bella sessione di gioco.


qlc pagina fa l'ha postato giux-900...nello screen che ho postato prima puoi vedere il file del profilo del ccc-, al posto del valore di default(1128) puoi mettere questi valori 1048 1082 1123 1153 1156 1158,(dove è cerchiato in rosso) si aumenta di pochissimo il voltaggio xò...forse ci sono anche altri valori che si possono mettere ma fin ora il max che ha potuto impostare giux-900 è stato 1158...cmq a pagina 471 c'è il suo post...per i voltaggi più bassi non saprei proprio mi sono limitato ad eseguire quello che ha scritto giux...

aggiungo anche che non è possibile settare un qualsiasi valore di 4 cifre, questo valore deve appartenere alla gamma di voltaggi del vrm per questo motivo quando ho provato inizialmente ad inserire 1200 non ho avuto nessun effetto.. invece settando 1158 ho ottenuto un visibile miglioramento di stabilità.. mi basterebbe scoprire se è possibile settare un voltaggio vicino a 1.2V.
C'è da dire anche che il voltaggio default per 3d è troppo basso, 1082mV(1.082V)... in ogni caso 1.158V è sufficiente per freq di 675-680.

bio n3t
14-08-2008, 16:40
ma non c'è una tabella dei voltaggi supportati su internet, o sul sito della ATI o direttamente analizzando il bios? avrei voluto analizzarlo io il bios ma non so come si faccia :fagiano:

robox88
14-08-2008, 16:50
ho notato che lo scan artifacts di atitool ed il test furmark non stressano a sufficienza la scheda, in tutti questi programmi sono perfettamente stabile a 700MHz e voltaggio 1.158V con temperature max 65°.
Bastano 5min di gioco con grid per capire che a 700 non regge, 680-690 senza problemi invece..
..quindi consiglio subito dopo i vari test di fare una bella sessione di gioco.




aggiungo anche che non è possibile settare un qualsiasi valore di 4 cifre, questo valore deve appartenere alla gamma di voltaggi del vrm per questo motivo quando ho provato inizialmente ad inserire 1200 non ho avuto nessun effetto.. invece settando 1158 ho ottenuto un visibile miglioramento di stabilità.. mi basterebbe scoprire se è possibile settare un voltaggio vicino a 1.2V.
C'è da dire anche che il voltaggio default per 3d è troppo basso, 1082mV(1.082V)... in ogni caso 1.158V è sufficiente per freq di 675-680.

invece a me grid per esempio mi regge senza problemi a 700/1075 con voltaggio a 1158(non ho provato a voltaggio default) anche con le mem a 1100 sembra tutto ok, invece a 1125 a volte si vedono degli artefatti e la temp max raggiunta con grid è di 71° con ventola a 80% mentre con scan for artifact raggiungo gli 80° sempre con la scheda overcloccata..

chissà se con gli 8.8 beta si overclocca di +...

Giux-900
14-08-2008, 17:27
invece a me grid per esempio mi regge senza problemi a 700/1075 con voltaggio a 1158(non ho provato a voltaggio default) anche con le mem a 1100 sembra tutto ok, invece a 1125 a volte si vedono degli artefatti e la temp max raggiunta con grid è di 71° con ventola a 80% mentre con scan for artifact raggiungo gli 80° sempre con la scheda overcloccata..

chissà se con gli 8.8 beta si overclocca di +...

farò una ricerca per scoprire se è possibile settare voltaggi superiori a 1,158V,
è probabile che anche i driver influiscano in qualche modo sull'overclock.. anche se ho l'impressione che 700Mhz sono il limite della mia scheda con 1.158V..

Ale29
14-08-2008, 17:33
farò una ricerca per scoprire se è possibile settare voltaggi superiori a 1,158V,
è probabile che anche i driver influiscano in qualche modo sull'overclock.. anche se ho l'impressione che 700Mhz sono il limite della mia scheda con 1.158V..
Non ho capito, tu vuoi overvoltare evitando di toccare il bios giusto?

Giux-900
14-08-2008, 17:48
Non ho capito, tu vuoi overvoltare evitando di toccare il bios giusto?

Si, overvoltare fino al max consentito(sembra essere 1.2V) senza interventi all'hardware.
Poi se posso ottenere gli stessi risultati da win mi risparmio volentieri un flash..
.. e appena uscirà att sicuramente avremo piena libertà di tweaking, senza le tipiche limitazioni dell'overdrive...

Denny21
14-08-2008, 18:09
si,ma il CCC ti blocca comunque a 700 mhz

Errik,per la prima pagina :

http://www.fudzilla.com/images/stories/Logos/thumbnails/recommended08_250.jpg

Giux-900
14-08-2008, 18:12
si,ma il CCC ti blocca comunque a 700 mhz



si, se fai oc dol pannello ccc... io mi riferivo ad ati tray quando sarà disponibile :)

okorop
14-08-2008, 18:13
signori mi sa che è la volta buona gli 8.8 promettono molto bene.....ho messo 4gb di ram e crysis mi da una media di fps su 45 50 a 1680x1050 pochissimi rallentamenti con aa 2x :sofico:

mirco2034
14-08-2008, 18:17
Con grid e la configurazione in firma ho degli scattini ogni tanto, ho provato anche con scheda singola ed è uguale.
I driver sono gli 8.7 e Windows ha 10 giorni di vita
Qualcuno ha lo stesso problema?

okorop
14-08-2008, 18:18
Con grid e la configurazione in firma ho degli scattini ogni tanto, ho provato anche con scheda singola ed è uguale.
I driver sono gli 8.7 e Windows ha 10 giorni di vita
Qualcuno ha lo stesso problema?

cambia driver....io avevo lo stesso tuo problema nei circuiti notturni poi il problema è stato risolto ;)

mirco2034
14-08-2008, 18:20
cambia driver....io avevo lo stesso tuo problema nei circuiti notturni poi il problema è stato risolto ;)

E quali metto?? :confused:

okorop
14-08-2008, 18:23
E quali metto?? :confused:

8.54 beta

Denny21
14-08-2008, 18:31
8.54 beta

http://img529.imageshack.us/img529/8209/cat854za0.jpg

okorop
14-08-2008, 18:34
http://img529.imageshack.us/img529/8209/cat854za0.jpg

non son questi......poi faccio uno screen e vi faccio vedere.....adesso sto con memtest, tra un oretta lo posto :)

Zodd_Il_nosferatu
14-08-2008, 19:07
non son questi......poi faccio uno screen e vi faccio vedere.....adesso sto con memtest, tra un oretta lo posto :)

non ci sono anche per xp?

Bhairava
14-08-2008, 19:46
Aperto il nuovo 3d ufficiale di ATT con supporto alla serie 4000.
http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=2808132&posted=1#post2808132

La notizia bomba è che sulla 4850 si possono impostare voltaggi superiori rispetto a quelli di default.

Denny21
14-08-2008, 19:50
:winner: :winner:

Alemix
14-08-2008, 19:52
ma anche voi avete problemi con il sito dell'amd/ati? io non riesco a navigarci, in più mi chiede di registrare il prodotto ad ogni avvio e finchè nn lo registro non voglio toglierlo

Ale29
14-08-2008, 20:40
non ci sono anche per xp?

No, io su xp personalmente uso i DNA 8.7, pare essere un'ottima release.

Vogler
14-08-2008, 20:59
Aperto il nuovo 3d ufficiale di ATT con supporto alla serie 4000.
http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=2808132&posted=1#post2808132

La notizia bomba è che sulla 4850 si possono impostare voltaggi superiori rispetto a quelli di default.

Bellissimo se sistema il problema della ventilazione è oro puro.:D E' l'unico difetto della Toxic così almeno se navigo non devo sentire l'aeroplanino....;)

Ciao ciao

Denny21
14-08-2008, 21:39
http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe

ATT beta

What already implemented :

1. Temperature reading
2. Overclocking with voltage control (on 4850 you can set one step higher voltage than stock 3D voltage.
3. FAN control works only in manual mode yet

:read:

_fabry_
14-08-2008, 21:56
http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe

ATT beta

What already implemented :

1. Temperature reading
2. Overclocking with voltage control (on 4850 you can set one step higher voltage than stock 3D voltage.
3. FAN control works only in manual mode yet

:read:

completo e intuitivo... ora non vedo l'ora che arrivi la toxic che ho ordinato... grazie a tutti coloro che si sono sbattuti per farcelo avere.. fatemi sapere come rulla sulla 4850!!

Vogler
14-08-2008, 22:41
http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe

ATT beta

What already implemented :

1. Temperature reading
2. Overclocking with voltage control (on 4850 you can set one step higher voltage than stock 3D voltage.
3. FAN control works only in manual mode yet

:read:

Ma quanto bravo è Ray? :eek: Perchè non lo prende ATI e manda a quel paese IL CCC panel del cavolo? :muro:

Ciao ciao

-albY-
14-08-2008, 23:21
Ciao a tutti sto per comprare un nuovo ali per la hd4850 un lc power titan da 560w andrà bene?

Fraggerman
14-08-2008, 23:26
http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe

ATT beta

What already implemented :

1. Temperature reading
2. Overclocking with voltage control (on 4850 you can set one step higher voltage than stock 3D voltage.
3. FAN control works only in manual mode yet

:read:
è la prima volta che uso ATT e devo dire che è fatto benone... molto semplice ed intuitivo... non oso poi immaginare tutto quello che si può fare...

aspettiamo ora la versione completa ora ;)

Vogler
14-08-2008, 23:42
La 4850 definitiva?
Copiato e incollato dalla parte finale della recensione ---->"Score 9.8 Powercolor has successfully taken the great AMD HD 4850 reference design and improved the thermals, noise and performance."
Lo Zerotherm sembra eccellente. Eccovi il link http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4850_PCS/

Già in vendita negli shop italici a 143 euro.......:D


Ciao ciao

Vogler
14-08-2008, 23:44
Ciao a tutti sto per comprare un nuovo ali per la hd4850 un lc power titan da 560w andrà bene?

Benissimo

$!/\/\o
15-08-2008, 01:03
qualcuno confonde i volt per la gpu con i volt per le mem...

ottimo lavoro x l'att..ora lo scarico;)

Ale29
15-08-2008, 02:19
Ciao a tutti sto per comprare un nuovo ali per la hd4850 un lc power titan da 560w andrà bene?

Va benissimo, io ho proprio quell'ali.

mirco2034
15-08-2008, 04:00
Sto provando ATT ...
Per lui la vga è stabile a 730 1145 mentre con furmark a 710 1080 ho artefatti :doh:

Poi ho il bios a 700 1050 e lui rileva la scheda a frequenze default :boh:

alex12345
15-08-2008, 08:34
Scusate ma il nuovo ATT è compatiile con Vista 64bit?

serious.max
15-08-2008, 09:18
Scusate ma il nuovo ATT è compatiile con Vista 64bit?

Sembra di no, purtroppo :cry: Vista x64 richiede una firma digitale per i driver, cosa che manca all'atitray64.sys; neanche usando il collegamento "Low Level Driver Installation" a me funziona.

Alemix
15-08-2008, 09:46
Scusate, ma anche voi avete avuto problemi dopo l'installazione del AtiTT, io ora ho tutti degli spostamenti di pixel che non capisco il perchè, me lo ha fatto dopo aver installato il programma, e contiuna dopo la disinstallzione

19Dante86
15-08-2008, 09:48
che benefici si ottengono occando la 4850?ciooè,già le temp sono parecchio alte,non si rischia parecchio?bisogna per forza cambiare dissipatore? :)

Alemix
15-08-2008, 09:54
ok tutto apposto, non so perhè mi aveva inciullato i driver e ora reinstallandoli è andato tutto apposto

Bhairava
15-08-2008, 11:20
Prima beta di ATT con supporto alla serie 4000 http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe

Expect a lot of bugs
Version 1.2.5.1240

Implemented:
Overclocking + voltage control
Temperature monitoring
FAN control , manual + auto by table.

(some parts of ATT may still missing code for HD 4xxx, so if you find it just tell me where )



Foto delle schede giunte a destinazione :D

http://byfiles.storage.live.com/y1peMkV5IowH766PLrzPMc1VyfI573y01hDIEuIQ3aAAMlA6fT_WC0o0l8XEi8myVJN

http://byfiles.storage.live.com/y1pxN_IKsDOkPTV-OZvTfbjBCR9Xja6Qp0eDDYKjuOUOOk-mIH5PF_fL1jwMvzgZvNe

michelgaetano
15-08-2008, 11:31
La 4850 definitiva?
Copiato e incollato dalla parte finale della recensione ---->"Score 9.8 Powercolor has successfully taken the great AMD HD 4850 reference design and improved the thermals, noise and performance."
Lo Zerotherm sembra eccellente. Eccovi il link http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4850_PCS/

Già in vendita negli shop italici a 143 euro.......:D


Ciao ciao

Dove? Non la trovo ^^"

gianpagoto
15-08-2008, 11:32
ragazzi ma link per gli 8.8 beta dove posso trovarli?

michelgaetano
15-08-2008, 11:37
Ma la powercolor 4850 con lo zerotherm non ha la ventola regolabile porc:muro:

bio n3t
15-08-2008, 11:48
ragazzi io noto che se da ATT aumento la frequenza della ram GPU-Z non la rileva, al contrario quella della gpu la rileva correttamente:

http://img521.imageshack.us/img521/9403/attig3.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=attig3.jpg)

anche a voi succede?

EDIT: me la rileva solo se imposto 1025 o multipli penso

EDIT2: ieri sera ho provato a fare il bench incluso in ATT e facevo intorno ai 20000 punti... ora ne faccio solo 8000 che succede? :S

robox88
15-08-2008, 11:57
ragazzi io noto che se da ATT aumento la frequenza della ram GPU-Z non la rileva, al contrario quella della gpu la rileva correttamente:

http://img521.imageshack.us/img521/9403/attig3.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=attig3.jpg)

anche a voi succede?

EDIT: me la rileva solo se imposto 1025 o multipli penso

gpu-z rileva le frequenze della ram con scarti di 25 mhz perciò ti rileverà 100, 1025, 1050, 1075 etc...ma le frequenze cambiano lo stesso anche se gpu-z non le rileva...

cmq sono arrivato ad overcloccare fino a 720/1080 con ATT..a 725 grid crasha perciò 720 sono già un po tirato ma le temperature erano buone...ma mi chiedevo una cosa con lo zalman vf1000 posso arrivare oltre con lo stesso voltaggio(visto che cmq non si tratta di temperature) oppure dovrei overvoltare per salire di +?

adesso stavo provando ad installare gli 8.54 per vedere se cambia qlcs, ma mi stanno facendo uscire pazzo...

bio n3t
15-08-2008, 12:01
gpu-z rileva le frequenze della ram con scarti di 25 mhz perciò ti rileverà 100, 1025, 1050, 1075 etc...ma le frequenze cambiano lo stesso anche se gpu-z non le rileva...

cmq sono arrivato ad overcloccare fino a 720/1080 con ATT..a 725 grid crasha perciò 720 sono già un po tirato ma le temperature erano buone...ma mi chiedevo una cosa con lo zalman vf1000 posso arrivare oltre con lo stesso voltaggio(visto che cmq non si tratta di temperature) oppure dovrei overvoltare per salire di +?

adesso stavo provando ad installare gli 8.54 per vedere se cambia qlcs, ma mi stanno facendo uscire pazzo...

ah ecco grazie... e per quanto riguarda il punteggio? te quanto fai con il bench? ripeto ieri sera andava normale boh proverò con crysis

robox88
15-08-2008, 12:06
ah ecco grazie... e per quanto riguarda il punteggio? te quanto fai con il bench? ripeto ieri sera andava normale boh proverò con crysis

non l'ho fatto il bench..ora sto provando a mettere gli 8.54 per vedere se cambia qlcs...ma avevo scaricato un pacchetto di 391 mb ma non me li installa correttamente..oppure non ha disintallato quelli di prima correttamente..adesso sto scaricando solo i driver e vedo...

bio n3t
15-08-2008, 12:24
ma quindi usando programmi tipo ATT, le impostazioni da bios di voltaggi, frequenze e ventola vengono "sorpassate" da quelle del programma?
esempio: da bios ho settato 0.98v in idle, se io da ATT imposto un altro valore, quale dei due prevale?

robox88
15-08-2008, 13:26
ah ecco grazie... e per quanto riguarda il punteggio? te quanto fai con il bench? ripeto ieri sera andava normale boh proverò con crysis

al bench di att faccio a default 21396 a frequenze 720/1075 faccio 22764 con un leggere overclock della cpu a 2.3 ghz il punteggio arriva a 23364..

cmq con i driver 8.54 non ho notato miglioramenti..anzi all'inizio pensavo che peggiorassero perche ati tool mi trovava subito artefatti...ma aspettando un po si è stabilizzato e le frequenze arrivano dove arrivavano con gli 8.7...

CosasNostras
15-08-2008, 14:52
La 4850 definitiva?
Copiato e incollato dalla parte finale della recensione ---->"Score 9.8 Powercolor has successfully taken the great AMD HD 4850 reference design and improved the thermals, noise and performance."
Lo Zerotherm sembra eccellente. Eccovi il link http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4850_PCS/

Già in vendita negli shop italici a 143 euro.......:D


Ciao ciao
ammazza che bomba.....diciamo che la toxic va tuttora un pò di più...però questa è estremamente silenziosa.................peccato,se uscisse 1 settimana fa forse avrei preferito questa alla toxic.....anche se va un pochino meno....ottima in ogni caso!:)

CosasNostras
15-08-2008, 14:54
Dove? Non la trovo ^^"

è il primo link cercnado powercolor 4850
eccola
http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=3458

Vogler
15-08-2008, 15:45
ammazza che bomba.....diciamo che la toxic va tuttora un pò di più...però questa è estremamente silenziosa.................peccato,se uscisse 1 settimana fa forse avrei preferito questa alla toxic.....anche se va un pochino meno....ottima in ogni caso!:)

Secondo me invece la Toxic con il prossimo RivaTuner o ATT con fan control sarà + che perfetta. :)

Sam Jones III
15-08-2008, 15:50
ma la nuova 4850 powercolor è occata di fabbrica?di quanto?
ah ok ho visto.....
però scalda come la reference cazzo......rimane sempre meglio la toxic o no?

ֶĴŏҜєЯֶ
15-08-2008, 16:05
Per chi ha la toxic, qualcuno ha fatto delle prove sulle temperature prima e dopo il montaggio di questa scheda?
Esteticamente è un gran bel vedere:D ,ma come si comporta? l'aria non la butta fuori quindi l'inferno di aria calda rimane tutta dentro il case=?
Rispondetemi pl che mi son deciso:D


Ma esiste anche la 4870toxic?

michelgaetano
15-08-2008, 16:39
Spero facciano qualche versione che tiri l'aria fuori, o è chiedere troppo secondo voi?

Se non erro la Sapphire da 1 gb lo fa (edit: macchè -_-), ma a quel prezzo si va di 4870 poi :muro:

ֶĴŏҜєЯֶ
15-08-2008, 16:52
Spero facciano qualche versione che tiri l'aria fuori, o è chiedere troppo secondo voi?

Se non erro la Sapphire da 1 gb lo fa (edit: macchè -_-), ma a quel prezzo si va di 4870 poi :muro:

mi sa devi andare sulla 4870, io infatti sn indeciso tra le due piu per una questione di temperatura (qui da me d'estate nn puoi permetterti il lusso di avere un case infuocatoasd)

TheShadow909
15-08-2008, 16:57
ammazza che bomba.....diciamo che la toxic va tuttora un pò di più...però questa è estremamente silenziosa.................peccato,se uscisse 1 settimana fa forse avrei preferito questa alla toxic.....anche se va un pochino meno....ottima in ogni caso!:)

Guardando su un sito i test riguardo la rumorosità, ho visto che la rumorosità sia in idle che in full load era la stessa (36db), e questo significa che la ventola di default gira al 100% (o almeno io la penso così)

serious.max
15-08-2008, 17:04
Ho provato a smanettare con ATT per modificare la velocità della ventola della 4850 Toxic, risultato: un bel tubo di niente, continua imperterrita a viaggiare a 1700 e rotti rpm :confused: :stordita:

TheShadow909
15-08-2008, 17:17
Ho provato a smanettare con ATT per modificare la velocità della ventola della 4850 Toxic, risultato: un bel tubo di niente, continua imperterrita a viaggiare a 1700 e rotti rpm :confused: :stordita:

ma cmq.... la ventola è la Zalman VF900 giusto? E su internet cè scritto che insieme al dissipatore viene venduto il software di regolazione della ventola.... possibile che non ci sia?

Errik89
15-08-2008, 17:21
ORDINATA OGGI LA 4850 toxic!!!! pagata 140€ + 7,49 s.s.

speriamo che non sia rumorosa... per silenziare la mia vecchia x1650 ho dovuto fare un dissy artigianale...


Volevo chiedere un vostro parere... col pc in firma ho colli di bottiglia??? usando una chiavetta da 2gb (da 25 mb/sec) come readyboost, vista dovrebbe girare bene sulla macchina in firma??? sapete com'è vorrei sfruttare la directx10 per lost planet crysis e compagnia bella....

p.s. appena arriva vi aggiorno sulle impressioni della scheda... ordinata oggi penso arriverà mercoledì oppure giovedì.
fammi sapere come va perchè devo prendere la 2° HD4850 e non so se metterla a liquido oppure no... se la toxic va bene prendo quella.
Ma occupa 1 o 2 slot?? :confused:

okorop
15-08-2008, 17:22
fammi sapere come va perchè devo prendere la 2° HD4850 e non so se metterla a liquido oppure no... se la toxic va bene prendo quella.
Ma occupa 1 o 2 slot?? :confused:

occupa 2 slot la toxic.......
come va col liquido? bene?
p.s. ho risolto i problemi che avevo nei giochi mettendo 4gb di ram e il crossfire adesso rulla alla grande :)

Errik89
15-08-2008, 17:23
Aperto il nuovo 3d ufficiale di ATT con supporto alla serie 4000.
http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=2808132&posted=1#post2808132

La notizia bomba è che sulla 4850 si possono impostare voltaggi superiori rispetto a quelli di default.
Grandissimo RAY!!!!!!! Grande Bhai se nn c'eri te nessuno avrebbe iniziato la campagna donazioni... ;)

Errik89
15-08-2008, 17:24
occupa 2 slot la toxic.......
come va col liquido? bene?
p.s. ho risolto i problemi che avevo nei giochi mettendo 4gb di ram e il crossfire adesso rulla alla grande :)
va da dio!!!
L'ho montato oggi e lo sto provando, cmq temp della 4850 31°C in idle.
CPU a 3.2ghz 1.36v 29°C in idle sui core e 42°C in full (prima avevo 65°C in full con la ventola dello zalman 9700 al masimo!!!).
Sapete dirmi qualche programma per misurare la temp della vga mentre gioco? :)

P.s.: se occupa 2 slot a sto punto liquido anke la 2°... ;)

okorop
15-08-2008, 17:28
va da dio!!!
L'ho montato oggi e lo sto provando, cmq temp della 4850 31°C in idle.
CPU a 3.2ghz 1.36v 29°C in idle sui core e 42°C in full (prima avevo 65°C in full con la ventola dello zalman 9700 al masimo!!!).
Sapete dirmi qualche programma per misurare la temp della vga mentre gioco? :)

P.s.: se occupa 2 slot a sto punto liquido anke la 2°... ;)

ma si liquida anche la seconda e chissene tanto hai gia liquidato il resto :)

Bhairava
15-08-2008, 17:30
Sapete dirmi qualche programma per misurare la temp della vga mentre gioco? :)



Ati Tray Tools visualizza molte informazioni utili, fra cui temperatura e carico gpu e cpu, utilizzo memoria video, rotazione ventola, frequenze gpu e mem.
Basta impostare correttamente l'OSD (On Screen Display)

Errik se ti va metti in evidenza in prima pagina la riuscita della raccolta fondi e l'arrivo delle vga in Azerbaijan, e linka anche la petizione. ;)

Errik89
15-08-2008, 17:33
Ati Tray Tools visualizza molte informazioni utili, fra cui temperatura e carico gpu e cpu, utilizzo memoria video, rotazione ventola, frequenze gpu e mem.
Basta impostare correttamente l'OSD (On Screen Display)

Errik se ti va metti in evidenza in prima pagina la riuscita della raccolta fondi e l'arrivo delle vga in Azerbaijan, e linka anche la petizione. ;)
ok dopo metto tutto... ma da quel che ho capito quindi Ray ha già fatto una beta x le 4850??? E se la metto dovrebbe funzionare il controllo della temp, giusto? :confused:

Bhairava
15-08-2008, 17:34
ok dopo metto tutto... ma da quel che ho capito quindi Ray ha già fatto una beta x le 4850??? E se la metto dovrebbe funzionare il controllo della temp, giusto? :confused:

Si la prima beta è gà disponibile, il controllo della temp è ok.

Errik89
15-08-2008, 17:35
ma si liquida anche la seconda e chissene tanto hai gia liquidato il resto :)
si infatti a sto punto... l'unica cosa che mi ferma dal liquidare è che devo svuotare tutto l'impianto....... 2 PALLE ENORMI.... :muro:
(P.s.: oggi l'ho montato, l'ho testato, poi l'ho svuotato e l'ho montato nel pc, mi ero dimenticato il rubinetto aperto e mi sn messo a riempirlo... stavo x fare danno... :fagiano: )

Sam Jones III
15-08-2008, 17:36
mi rivolgo a chi ha comprato una toxic:
la mobo con questa scheda rimane piu fresca?

okorop
15-08-2008, 17:36
si infatti a sto punto... l'unica cosa che mi ferma dal liquidare è che devo svuotare tutto l'impianto....... 2 PALLE ENORMI.... :muro:
(P.s.: oggi l'ho montato, l'ho testato, poi l'ho svuotato e l'ho montato nel pc, mi ero dimenticato il rubinetto aperto e mi sn messo a riempirlo... stavo x fare danno... :fagiano: )

e o il liquido è cosi pero poi montato è una figata pazzesca!!!!!

serious.max
15-08-2008, 17:38
ma cmq.... la ventola è la Zalman VF900 giusto? E su internet cè scritto che insieme al dissipatore viene venduto il software di regolazione della ventola.... possibile che non ci sia?

Nel misero cd in dotazione ci sono solo i driver...

TheShadow909
15-08-2008, 17:53
Nel misero cd in dotazione ci sono solo i driver...

Il bello è che su internet fanno vedere 200 cd all'interno della scatola... e invece poi oltre alla scheda non cè quasi niente :doh:

TheShadow909
15-08-2008, 17:55
mi rivolgo a chi ha comprato una toxic:
la mobo con questa scheda rimane piu fresca?

Io direi il contrario visto che l'aria calda rimane all'interno del case (che sarà espulsa all'esterno dalla ventola posteriore possibilmente :D)

Sam Jones III
15-08-2008, 18:00
Io direi il contrario visto che l'aria calda rimane all'interno del case (che sarà espulsa all'esterno dalla ventola posteriore possibilmente :D)
hai una toxic?comunque credo siano rare le schede che espellano aria fuori dal case...e ora la mia in x1900gt in idle sta a 60gradi......se la toxic sta a 40 credo prorio che la mobo stia piu fresca non credi?

michelgaetano
15-08-2008, 18:01
mi rivolgo a chi ha comprato una toxic:
la mobo con questa scheda rimane piu fresca?

L'aria calda rimane del case, non aspettarti nulla.

Devi andare di liquido o dual slot per tirare l'aria fuori.

serious.max
15-08-2008, 18:04
Io direi il contrario visto che l'aria calda rimane all'interno del case (che sarà espulsa all'esterno dalla ventola posteriore possibilmente :D)

Confermo, almeno sotto sforzo durante il gioco; ho notato che le ventole tachimetriche del mio case iniziano a frullare alla grande, segno che il calore smaltito dalla Toxic ristagna all'interno.

TheShadow909
15-08-2008, 18:08
hai una toxic?comunque credo siano rare le schede che espellano aria fuori dal case...e ora la mia in x1900gt in idle sta a 60gradi......se la toxic sta a 40 credo prorio che la mobo stia piu fresca non credi?

Ehm... non capisco perchè associ la temperatura "bassa" della Toxic alla temperatura della scheda madre :help:

Cioè tu dici "essendo più fresca espelle meno aria calda"?

Sam Jones III
15-08-2008, 18:23
espellere aria calda a 60gradi rispetto a 40gradi è peggio.....o no?

avevo fatto una prova tempo fa......se la temp della gpu in idle stava a 65 la mobo era a 49gradi in idle! con la gpu a 60 la mobo sta a 41gradi...

alex12345
15-08-2008, 18:28
espellere aria calda a 60gradi rispetto a 40gradi è peggio.....o no?

avevo fatto una prova tempo fa......se la temp della gpu in idle stava a 65 la mobo era a 49gradi in idle! con la gpu a 60 la mobo sta a 41gradi...

Ci sono diverse correnti di pensiero su questo.
Ai test l'ardua sentenza,appena monto l'Accelero vi farò sapere.
Comunque meglio avere le temperature basse su ogni componente del PC,
se le temperature sono basse anche il dissipatore è più fresco,di conseguenza secondo me,
è tutto più fresco.

okorop
15-08-2008, 18:43
Ci sono diverse correnti di pensiero su questo.
Ai test l'ardua sentenza,appena monto l'Accelero vi farò sapere.
Comunque meglio avere le temperature basse su ogni componente del PC,
se le temperature sono basse anche il dissipatore è più fresco,di conseguenza secondo me,
è tutto più fresco.

sono d'accordo con te piuy freddi i componenti sono e meglio è!!!! :)

TheShadow909
15-08-2008, 19:02
sono d'accordo con te piuy freddi i componenti sono e meglio è!!!! :)

Certo su questo non si discute, sono migliori anche le performance :D

serious.max
15-08-2008, 19:30
Nuova versione beta di Ati Tray Tool:

http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe

okorop
15-08-2008, 19:34
Nuova versione beta di Ati Tray Tool:

http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe

caspita si da da fare ray adams :)

Errik89
15-08-2008, 19:34
Ho scritto in prima pagina di ATT... metto anche i collegamenti x scaricare l'ultima versione... io intanto lo sto provando... ;)

okorop
15-08-2008, 19:37
Ho scritto in prima pagina di ATT... metto anche i collegamenti x scaricare l'ultima versione... io intanto lo sto provando... ;)

ma a me si blocca una volta si e l'altra pure cacchio!!!

Errik89
15-08-2008, 19:46
Con ATT si può impostare 1.158v come voltaggio massimo!! Quindi si può overvoltare un po'. Cmq il volt def a quanto pare è 1.084v... :confused:

L'utility x occare funziona perfettamente cmq!! ;)
Qualcuno che ha ancora il dissi standard potrebbe fare una guida x la ventola da aggiungere alle altre 3? :D

Ale29
15-08-2008, 20:26
Il volt def è così basso? siete sicuri? secondo me è più alto.

Giux-900
15-08-2008, 21:52
Il volt def è così basso? siete sicuri? secondo me è più alto.

si , il voltaggio default 3d è 1.082V

Errik89
15-08-2008, 22:17
si , il voltaggio default 3d è 1.082V

quoto, è proprio così, anche perchè prima mi stava stabile al massimo a 690, ora a 720 sono stabilissimo (con 1.128v, quindi con 1.158v conto di arrivare a 730/740 :sperem: )

Ale29
15-08-2008, 22:20
Allora la mia è un po sfigata se con 1,2v arrivava a 720 :\
Magari quando si flasha 1,2v dal bios sono un po meno di 1,2v effettivi allora.

Giux-900
15-08-2008, 22:31
Allora la mia è un po sfigata se con 1,2v arrivava a 720 :\
Magari quando si flasha 1,2v dal bios sono un po meno di 1,2v effettivi allora.

io ancora non ho capito qual'è la freq stabile della mia scheda sulla gpu... cmq fa troppo caldo e inoltre non è un esemplare troppo fortunato.. :D

una domanda... ma oc la scheda per esempio da 625 a 725 quanti fps si guadagnano in media nei giochi ? ... perchè già a default gira tutto ottimamente :D

Ale29
15-08-2008, 22:38
io ancora non ho capito qual'è la freq stabile della mia scheda sulla gpu... cmq fa troppo caldo e inoltre non è un esemplare troppo fortunato.. :D

una domanda... ma oc la scheda per esempio da 625 a 725 quanti fps si guadagnano in media nei giochi ? ... perchè già a default gira tutto ottimamente :D

eh abbastanza, prova a vedere qualche rece della Toxic che è a 665 mi sembra...a 725 hai quasi le prestazioni di una hd 4870, ma devi anche cloccare le memorie perche non facciano da collo di bottiglia.

Errik89
15-08-2008, 22:46
Allora la mia è un po sfigata se con 1,2v arrivava a 720 :\
Magari quando si flasha 1,2v dal bios sono un po meno di 1,2v effettivi allora.
per me semplicemente NON applica 1.2v... ;)
P.s.: ma hai fatto la vmod te??

Errik89
15-08-2008, 22:50
io ancora non ho capito qual'è la freq stabile della mia scheda sulla gpu... cmq fa troppo caldo e inoltre non è un esemplare troppo fortunato.. :D

una domanda... ma oc la scheda per esempio da 625 a 725 quanti fps si guadagnano in media nei giochi ? ... perchè già a default gira tutto ottimamente :D
se occhi anche le RAM guadagni un bel po' di FPS, se occhi solo sul core guadagnerai un 10/15% massimo.
Per farti un esempio (stupido) al 3d mark vantage a 680/1100 faccio X3150 contro X2700 a def mentre se imposto 680/1000 faccio X2900... vuol dire che nella 4850 conta tanto anche la freq delle RAM, proprio perchè fa da collo di bottiglia, soprattutto a risoluzioni alte (1920 nel mio caso)

okorop
15-08-2008, 22:52
se occhi anche le RAM guadagni un bel po' di FPS, se occhi solo sul core guadagnerai un 10/15% massimo.
Per farti un esempio (stupido) al 3d mark vantage a 680/1100 faccio X3150 contro X2700 a def mentre se imposto 680/1000 faccio X2900... vuol dire che nella 4850 conta tanto anche la freq delle RAM, proprio perchè fa da collo di bottiglia, soprattutto a risoluzioni alte (1920 nel mio caso)

si vabbe ma se ne metti due mi sa che non avrai molti benefici occandole entrambe......:)

Errik89
15-08-2008, 22:58
si vabbe ma se ne metti due mi sa che non avrai molti benefici occandole entrambe......:)
eh beh... se si fa il CF basta e avanza anche senza occarle ovviamente... ;)

Ale29
15-08-2008, 22:59
per me semplicemente NON applica 1.2v... ;)
P.s.: ma hai fatto la vmod te??

vmod sì, sono a 1,29v.

okorop
15-08-2008, 23:00
eh beh... se si fa il CF basta e avanza anche senza occarle ovviamente... ;)

per il crossfire ti consiglio vivamente di mettere 4gb di ram se hai intenzione di usare vista......ho notato moltissimi miglioramenti :)

Errik89
15-08-2008, 23:06
per il crossfire ti consiglio vivamente di mettere 4gb di ram se hai intenzione di usare vista......ho notato moltissimi miglioramenti :)
si infatti ci stavo già pensando... ora aspetto ancora 1 po' prima di fare il CF perchè con il liquido ho finito quasi tutti i soldi disponibili x il PC... :D

michelgaetano
16-08-2008, 00:09
vmod sì, sono a 1,29v.

Ale hai fatto la pencil o quale? hai frequenze da paura :D

Hai quantificato i lguadagno? 200 mhz son tanti :sofico:

Ale29
16-08-2008, 00:13
pencil ;)

Errik89
16-08-2008, 11:40
Comunque a 100mhz di overclock ci si arriva con voltaggio a 1.128v se si è fortunati e a 1.158v se si è sfigati. Chi è fortunato a 1.158v arriva anche a 750mhz... ;)
Calcolate l'incremento di performance con RAM a 1100mhz... IMHO si è vicini al 20% in più... :D (quasi a livello della 4870)

michelgaetano
16-08-2008, 11:43
Ale hai già fatto qualche test in Crysis? :D

pierluigi86
16-08-2008, 11:47
sapete per caso quanto è lunga questa scheda?
http://www.sapphireitaly.com/content/view/443/59/

Errik89
16-08-2008, 12:06
sapete per caso quanto è lunga questa scheda?
http://www.sapphireitaly.com/content/view/443/59/
dovrebbe esere lunga un po' meno della reference... cmq non mi ispira neanche un po'... :D

michelgaetano
16-08-2008, 12:07
dovrebbe esere lunga un po' meno della reference... cmq non mi ispira neanche un po'... :D

In base a cosa lo dici Errik ?_?

È offerta a 124 euro e dissipa sicuramente un po' meglio della reference.

L'unica pecca imo è la ventola non regolabile.

:D

beppecir
16-08-2008, 12:12
In base a cosa lo dici Errik ?_?

È offerta a 124 euro e dissipa sicuramente un po' meglio della reference.

L'unica pecca imo è la ventola non regolabile.

:D

Beh, penso che presto rivatuner la supporterà! ;)

Errik89
16-08-2008, 12:53
In base a cosa lo dici Errik ?_?

È offerta a 124 euro e dissipa sicuramente un po' meglio della reference.

L'unica pecca imo è la ventola non regolabile.

:D
che è leggermente più corta? Guarda lo spazio tra il connettore pci-e e la fine della vga si vede anche dalla foto che è più corta.

Se invece ti riferivi al fatto che non mi ispirasse l'ho detto non tanto riguardo al dissipatore (che comunque non mi sembra così bello), ma più che altro riguardo alla circuiteria di alimentazione, infatti di solito le VGA con il PCB più piccolo rispetto al reference hanno circuiteria di alimentazione peggiore (vedi PEAK).

Ale29
16-08-2008, 12:55
Ale hai già fatto qualche test in Crysis? :D

No, non mi è mai interessato come gioco, potrei provare un 3dmark al massimo, altrimenti ho i soliti grid, cod4, bioshock...

michelgaetano
16-08-2008, 13:03
No, non mi è mai interessato come gioco, potrei provare un 3dmark al massimo, altrimenti ho i soliti grid, cod4, bioshock...

Non devi giocarci, io lo uso solo come bench ormai :sofico:

@ Errik

So che è più corta, ma non pensavo fosse più scarsa.

Le nuove 9800 GT ad esempio vedono schede più corte, anche le 9600 GT.

Boh :confused:

Brightblade
16-08-2008, 14:33
Raga, ho in prova un Vista Ultimate 64bit e sto facendo un po' di prove comparative tra XP e Vista sul mio sistema. Qui trovate un po' di bench comparativi con Crysis, in caso non vi fosse capitato di leggere il mio post

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23689581&postcount=8929

Pero' devo dire che, confronto fra le prestazioni a parte, su Vista mi capita di avere ogni anto dei crash con schermata rossa (bloody screen of death? :sofico: ) e usando il path DX10 di Crysis noto dei puntini bianchi nelle ombre e nelle zone scure in generale (mi pare che qualcun altro avesse lo stesso problema), ma questo ho letto che e' un problema noto, e a quanto pare non dipende da problemi legati all'hardware ma dal software (driver intendo). Pero' i crash non me li spiego, cioe', a parita' di frequenze e di release dei drivers per la 4850, su XP posso looppare il bench di Crysis anche per un'ora e no prob, cosi' come quello di DMC4, mentre sotto Vista a volte ho dei crash anche appena qualche secondo dopo aver lanciato il bench.. Problema di drivers? Qualcuno che abbia un Vista che non gli e' mai crashato giocando a uno di questi 2 giochi (Crysis e DMC4)? Che drivers usa?

okorop
16-08-2008, 14:38
Raga, ho in prova un Vista Ultimate 64bit e sto facendo un po' di prove comparative tra XP e Vista sul mio sistema. Qui trovate un po' di bench comparativi con Crysis, in caso non vi fosse capitao di leggere il mio post

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23689581&postcount=8929

Pero' devo dire che, confronto fra le prestazioni a parte, su Vista mi capita di avere ogni anto dei crash con schermata rossa (bloody screen of death? :sofico: ) e usando il path DX10 di Crysis noto dei puntini bianchi nelle ombre e nelle zone scure in generale (mi pare che qualcun altro avesse lo stesso problema), ma questo ho letto che e' un problema noto, e a quanto pare non dipende da problemi legati all'hardware ma dal software (driver intendo). Pero' i crash non me li spiego, cioe', a parita' di frequenze e di release dei drivers per la 4850, su XP posso looppare il bench di Crysis anche per un'ora e no prob, cosi' come quello di DMC4, mentre sotto Vista a volte ho dei crash anche appena qualche secondo dopo aver lanciato il bench.. Problema di drivers? Qualcuno che abbia un Vista che non gli e' mai crashato giocando a uno di questi 2 giochi (Crysis e DMC4)? Che drivers usa?

a me non son mai crashati ne dmc4 ne crysis con driver 8.54 e vista ovviamente :)

Brightblade
16-08-2008, 14:58
a me non son mai crashati ne dmc4 ne crysis con driver 8.54 e vista ovviamente :)

Hmmm, ottimo, io ho dei drivers che erano stati indicati come 8.8beta in un forum su Guru 3D, ma sono ancora 8.52.. Sto scaricando adesso adesso degli 8.54-080805n, sono questi quelli che hai tu? Sto tirando giu' un pacchetto da 391MB :eek: con sia gli 8.54 per XP che per Vista, ti torna che sia cosi' grande? Non vorrei mi saltasse fuori un porno invece dei drivers :sofico: Sotto XP invece non ho mai avuto nessun crash, sempre con quegli 8.52 che sotto Vista invece crashano.

okorop
16-08-2008, 15:16
Hmmm, ottimo, io ho dei drivers che erano stati indicati come 8.8beta in un forum su Guru 3D, ma sono ancora 8.52.. Sto scaricando adesso adesso degli 8.54-080805n, sono questi quelli che hai tu? Sto tirando giu' un pacchetto da 391MB :eek: con sia gli 8.54 per XP che per Vista, ti torna che sia cosi' grande? Non vorrei mi saltasse fuori un porno invece dei drivers :sofico: Sotto XP invece non ho mai avuto nessun crash, sempre con quegli 8.52 che sotto Vista invece crashano.

nel pacchetto c'è qualche software ati che poi non serve a una cippa è per questo che è cosi grande comunque son quelli :)

Brightblade
16-08-2008, 15:21
nel pacchetto c'è qualche software ati che poi non serve a una cippa è per questo che è cosi grande comunque son quelli :)

Benissimo, appena finisco il download poseguiro' a fare test comparativi Vista-XP, DX9-DX10 ecc ecc. Ho smesso di testare quando mi e' capitato pure un crash con il monitor che e' andato in risparmio energetico e ventola sparata al 100%, temevo di averla persa :D

Marko#88
16-08-2008, 16:06
la mia vga è stabile a 750 di core, non ho ancora provato a salire oltre...le ram le tengo a 2300, anche qui non ho ancora fatto test se reggono oltre...tutto ciò col voltaggio massimo consentito dalla beta di ati tray tool...:)

mirco2034
16-08-2008, 16:07
nel pacchetto c'è qualche software ati che poi non serve a una cippa è per questo che è cosi grande comunque son quelli :)

Non si possono linkare o uppare da qualche parte?

okorop
16-08-2008, 16:41
con ndue bridge il crossfire funziona meglio......ho notato un 400 punti in piu al 3d mark 06 :)

silver´´
16-08-2008, 16:53
del nuovo rivatuner ancora niente?

fabiobad
16-08-2008, 17:12
Salve ragazzi, ho da poco comprato 2x4850 e ho usato l'adattatore DVI-HDMI per metterle sul mio LCD HD Ready ma ho notato che la nitidezza non è la stessa che ho su PS3. Volvevo sapere se ci sono dei settaggi particolari oppure è tutto in automatico? Altra cosa è che non riesco a sentire l'audio tramite HDMI, cosa devo fare? Grazie per eventuali risposte.

Brightblade
16-08-2008, 17:22
Salve ragazzi, ho da poco comprato 2x4850 e ho usato l'adattatore DVI-HDMI per metterle sul mio LCD HD Ready ma ho notato che la nitidezza non è la stessa che ho su PS3. Volvevo sapere se ci sono dei settaggi particolari oppure è tutto in automatico? Altra cosa è che non riesco a sentire l'audio tramite HDMI, cosa devo fare? Grazie per eventuali risposte.

Dunque, per aver la maggior nitidezza possibile devi impostare la res a 1360x768 e fare un'autoregolazione dell'immagine dal menu della TV. Non e' detto pero' che la tua TV supporti questa res sulla connessione HDMI, io a suo tempo avevo cercato una TV che lo permettesse, e oltre al mio modello ce n'erano pochi altri che lo permettevano, adesso ce ne sono un po' di piu'. Altrimenti ti tocca ripiegare sull'ingresso VGA, ingresso sul quale quella res e' supportata da molti piu' televisori, a parte quelli loccati a 1024x768.

Per l'audio, i drivers sono installati? Sei sotto XP o Vista?

edit. Specifico che l'audio via HDMI personalmente non l'ho ancora usato, sono ancora connesso all'audio integrato nella mobo, ma per poterlo usare, almeno devi verificare che ti compaiano queste 2 voci relative all'audio via HDMI

http://item.slide.com/r/1/139/i/g2RA6lgT6j9a29KmgUvAJXXtNcziJbvW/

http://item.slide.com/r/1/219/i/_dl_5wmr5z-BclzMuDIa8tOCRDM7JveF/

Questo sotto Vista. Immagino che sotto XP debbano comparire le stesse voci.

fabiobad
16-08-2008, 17:32
Dunque, per aver la maggior nitidezza possibile devi impostare la res a 1360x768 e fare un'autoregolazione dell'immagine dal menu della TV. Non e' detto pero' che la tua TV supporti questa res sulla connessione HDMI, io a suo tempo avevo cercato una TV che lo permettesse, e oltre al mio modello ce n'erano pochi altri che lo permettevano, adesso ce ne sono un po' di piu'. Altrimenti ti tocca ripiegare sull'ingresso VGA, ingresso sul quale quella res e' supportata da molti piu' televisori, a parte quelli loccati a 1024x768.

Per l'audio, i drivers sono installati? Sei sotto XP o Vista?

Io ho un SonyBRAVIA KDL-D3000 che supporta anche il 1080p quindi penso che a quella risoluzioni passi in 1080p il segnale, cmq provo e ti faccio sapere. Per quanto riguarda i driver ho installato solo i Display Driver e i Catalyst Control Center 8.7, sono su vista home premium 64bit.

Brightblade
16-08-2008, 17:42
Io ho un SonyBRAVIA KDL-D3000 che supporta anche il 1080p quindi penso che a quella risoluzioni passi in 1080p il segnale, cmq provo e ti faccio sapere. Per quanto riguarda i driver ho installato solo i Display Driver e i Catalyst Control Center 8.7, sono su vista home premium 64bit.

OK, allora verifica che ti compaiano le 2 voci di cui ho postato delle immagini, le trovi in gestione periferiche e l'altra nel pannello di controllo dell'audio, ci arrivi dal pannello di controllo di Windows.

Non ti so dire se il tuo modello supporta quella res via HDMI, se non la supporta molto probabilmente non puoi neanche selezionarla, in genere sull'HDMi sono supportati solo gli standard HDMI (720p, 1080i, 1080p ecc ecc) a parte alcuni modelli particolari di TV. Su un HD Ready da 1366x768 di risoluzione nativa, anche a 1920x1080 non avrai mai la stessa nitidezza che si ottiene usando la res nativa del pannello. Mal che vada puoi provare a verificare facendo un confronto diretto connettendoti via VGA a 1360x768. Sono certo al 99% che su quell'ingresso dovresti poterla usare.

Sorry, devo scappare. In bocca al lupo! :D

fabiobad
16-08-2008, 17:55
OK, allora verifica che ti compaiano le 2 voci di cui ho postato delle immagini, le trovi in gestione periferiche e l'altra nel pannello di controllo dell'audio, ci arrivi dal pannello di controllo di Windows.

Non ti so dire se il tuo modello supporta quella res via HDMI, se non la supporta molto probabilmente non puoi neanche selezionarla, in genere sull'HDMi sono supportati solo gli standard HDMI (720p, 1080i, 1080p ecc ecc) a parte alcuni modelli particolari di TV. Su un HD Ready da 1366x768 di risoluzione nativa, anche a 1920x1080 non avrai mai la stessa nitidezza che si ottiene usando la res nativa del pannello. Mal che vada puoi provare a verificare facendo un confronto diretto connettendoti via VGA a 1360x768. Sono certo al 99% che su quell'ingresso dovresti poterla usare.

Sorry, devo scappare. In bocca al lupo! :D

Ok, per l'audio tutto ok, ci sono 2 HDMI perchè ho 2x4850 mentre per il video provo e ti faccio sapere, cmq il pannello ha una risoluzione di 1366x768 (http://www.sony.it/product/t32-d-series/kdl-32d3000#pageType=TechnicalSpecs). Grazie mille per l'aiuto!!! :D

maxsona
16-08-2008, 19:30
ExpertTool V4.0, enable fan control on HD 4850/4870 (http://en.expreview.com/2008/08/16/tools-update-experttool-v40-enable-fan-control-on-hd-48504870/)

http://en.expreview.com/img/2008/08/16/gainwand.png

Marko#88
16-08-2008, 19:43
ExpertTool V4.0, enable fan control on HD 4850/4870 (http://en.expreview.com/2008/08/16/tools-update-experttool-v40-enable-fan-control-on-hd-48504870/)

http://en.expreview.com/img/2008/08/16/gainwand.png

link per il down?

maxsona
16-08-2008, 20:21
link per il down?
Vedo che hai aperto il link :asd:

Marko#88
16-08-2008, 20:22
Vedo che hai aperto il link :asd:

non avevo visto che era cliccabile...sorry..:asd:

Marko#88
16-08-2008, 20:26
provato, con la Toxic non rileva la temperatura e non permette di modificare la ventola...domani se ho tempo provo di attaccarla direttamente alla mobo...

maxsona
16-08-2008, 20:27
provato, con la Toxic non rileva la temperatura e non permette di modificare la ventola...domani se ho tempo provo di attaccarla direttamente alla mobo...
Infatti dice che funge solo con le schede reference ;)

Catan
16-08-2008, 22:35
allora guys dopo 2 settimane di ferie in giro per l'europa sono tornato anche io...
provato subito ATT beta2, impostato lo step successivo di overvolt quindi da 1.12 a 1.15 sono arrivato con il core a 740mhz stabili, mentre con le ram sono rimasto sempre al solito con il classico blocco sui 1130...
mi sono fatto un profilo di oc che non sforzasse eccessivamente 725mhz per il core a 1100mhz per la ram

Trokji
16-08-2008, 23:27
Ragazzi un paio di domande..
Questa scheda è compatibile con folding@home?
Pensando di metterla a liquido, sapete se è compatibile con la staffa per la 1900xt?
il cio OCZ 850W gamextream va bene per questa scheda?
richiede il connettore da 8 pin o quello da 6?
Quando pensate che nuova o usata si troverà a 100 euro ?

robox88
17-08-2008, 02:33
Ragazzi un paio di domande..
Questa scheda è compatibile con folding@home?
Pensando di metterla a liquido, sapete se è compatibile con la staffa per la 1900xt?
il cio OCZ 850W gamextream va bene per questa scheda?
richiede il connettore da 8 pin o quello da 6?
Quando pensate che nuova o usata si troverà a 100 euro ?

per la prima e la seconda domanda non saprei...per le altre a 100 euro nuova penso che la troverai quando usciranno le prossime schede video...fino ada allora le reference secondo me scenderanno al max a 110/115 mentre usate le potresti trovare anche adesso a 100 euro...basta un connettore a 6 pin(bastava anche guardare una foto della scheda)...per l'alimentatore secondo me sei a limite...:D :help:

Catan
17-08-2008, 02:40
Ragazzi un paio di domande..
Questa scheda è compatibile con folding@home?
Pensando di metterla a liquido, sapete se è compatibile con la staffa per la 1900xt?
il cio OCZ 850W gamextream va bene per questa scheda?
richiede il connettore da 8 pin o quello da 6?
Quando pensate che nuova o usata si troverà a 100 euro ?

ti rispondo a sequenza

1)che intendi è compatibile per il folding@home?tutto è compatibile con il folding anche un tostapane:D :D :D al massimo intendi se i dvr danno qualche accelerazione in modo da spostare i calcoli dalla cpu alla gpu forse?
su questo non saprei dirti sicuramente sia nvidia che ati hanno pubblicizzato una cosa del genere ma di preciso non saprei dirti. però sicuramente se hai la x1900xt e ci fai folding e ci sono dvr che spostano il carico dalla cpu alla gpu via catalist sta sicuro che anche la hd4850 lo fà.

2)in linea teorica si visto che i fori del fissaggio della x1900xt sono alla stessa distanza di quelli della hd3850 e hd4850 che condividono lo stesso pcb, quindi credo non ci siano problemi per la staffa di fissaggio.

3)anche io ho un 850w e per questa vga con le molte ottimizazioni che ha per il risparmio energetico è + che abbondante, questa è una vga che va tranquillamente con un lc titan da 560w o un lc silent da 550, il connettore è da 6 pin quindi nessun problema ne per trovare un adattatore, ne per fare il ponticello (vedi hd2900) per attivare l'overdrive da ccc.

4)ora come ora gia si trova a 130E tranquilla nuova la referenceboard quindi quella con il dissi standar e non un dissi particolare(che secondo me se la vuoi mettere a liquido ti conviene orientarti su quelle reference cosi manco devi metterci soldi in + per un dissi che non usarai mai), se cerchi sul mercatino sicuramente a 100E gia si trova, che poi diventano 110E con le SS, quindi a sto punto visto l'esigua differenza di prezzo tra nuovo od usato ti converrebbe quasi di + andare sul nuovo.

kilobite
17-08-2008, 10:40
ho provato ATT beta e mi vanno in crash tutti i giochi :mad: :cry: uso le stesse in postazioni del CCC con 700-1100 e i giochi con ATT rallentano in maniera spaventosa fino a crash finale.
ho disinstallato ATT ma ora i giochi vanno di marda anche con CCC,grazie rey ora mi tocca di formattare il pc :muro: :mad:

ghiltanas
17-08-2008, 11:23
sicuramente l'avete già visto , però nn si sa mai:

http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=315252

Marko#88
17-08-2008, 11:29
io sto ancora testando l'oc della mia vga...stabile anche a 750-2400 che non mi sembra malvagio...:D
appena trovo le frequenze limite posto un po' di bench con E8400 a 4Ghz...:)

kilobite
17-08-2008, 11:30
sicuramente l'avete già visto , però nn si sa mai:

http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=315252

:D :eek: :eek: La AMD ATI in questa gen di schede sta dando delle :huh: bastonare tremende alla nvidia :asd: :asd:

ghiltanas
17-08-2008, 11:32
:D :eek: :eek: La AMD ATI in questa gen di schede sta dando delle bastonare tremende alla nvidia:D :D

va preso con le dovute cautele quello screen, cmq a breve esce la x2, bisognerà vedere le prestazioni vere e soprattutto il prezzo, perchè secondo a quanto la vendono potrebbe nn essere competitiva

michelgaetano
17-08-2008, 12:31
Beh la 4850X2 dovrebbe costare sui 260-280 €, visto il costo della 4870X2

Considerato che va come la gtx 280 , vi sono stesse prestazioni ma a circa 100 euro in meno :)

robertino75
17-08-2008, 12:41
Beh la 4850X2 dovrebbe costare sui 260-280 €, visto il costo della 4870X2

Considerato che va come la gtx 280 , vi sono stesse prestazioni ma a circa 100 euro in meno :)

non è un pò presto per dirlo visto che deve ancora uscire?:D
o hai visto test dove la 4850x2 sta a livello di una 280?

DarkChidori
17-08-2008, 12:52
con un alim generico (:doh:) da 500W rischio di bruciare tutto?:mc:

non è un pò presto per dirlo visto che deve ancora uscire?:D
o hai visto test dove la 4850x2 sta a livello di una 280?

http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=315252 :read: :read:

Catan
17-08-2008, 13:50
Beh la 4850X2 dovrebbe costare sui 260-280 €, visto il costo della 4870X2

Considerato che va come la gtx 280 , vi sono stesse prestazioni ma a circa 100 euro in meno :)

non è un pò presto per dirlo visto che deve ancora uscire?:D
o hai visto test dove la 4850x2 sta a livello di una 280?

con un alim generico (:doh:) da 500W rischio di bruciare tutto?:mc:



http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=315252 :read: :read:


si ragazzi è vero che per ora sono solo slide amd ma nsomma con le hd4850 e hd4850 quando le hanno presentate con le loro slide sono stati abbastanza veritieri, quindi anche queste credo siano abbastanza attendibili anche xè i risultati sono in linea con un cross di 2 hd4850 quindi tra un 10% e un 30% in + di una gtx280...

bèh dai cmq spezziamo una lancia sulla gtx280 ultimamente il prezzo si è un pò abbassato assato sui 360E finita, quindi sono solo 80e di meno:D :D :D :D :D

okorop
17-08-2008, 15:12
sicuramente l'avete già visto , però nn si sa mai:

http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=315252

se la 4850x2 va come il crossfire di 4850 posso ritenermi soddisfatto

Trokji
17-08-2008, 15:14
che intendi è compatibile per il folding@home?tutto è compatibile con il folding anche un tostapane al massimo intendi se i dvr danno qualche accelerazione in modo da spostare i calcoli dalla cpu alla gpu forse?
su questo non saprei dirti sicuramente sia nvidia che ati hanno pubblicizzato una cosa del genere ma di preciso non saprei dirti. però sicuramente se hai la x1900xt e ci fai folding e ci sono dvr che spostano il carico dalla cpu alla gpu via catalist sta sicuro che anche la hd4850 lo fà.]

Intendo appunto che si possa utilizzare la gpu per i calcoli scientifici fatti da folding@home con l'algoritmo gromacs core.
Sì la 1900xt appunto ERA compatibile con il client gpu, purtroppo per mia sfortuna proprio quando la acquistai fu tolto il supporto (offerto da una beta del client gpu che era stato utilizzato per 2 anni :cry: ).
Il fatto è che mi interessano progetti come boinc e folding@home, e dato che una attuale vga ha una potenza di calcolo (laddove la si può utilizzare..) di un centinaio di cpu, mi piacerebbe poterla usare :D .

4)ora come ora gia si trova a 130E tranquilla nuova la referenceboard quindi quella con il dissi standar e non un dissi particolare(che secondo me se la vuoi mettere a liquido ti conviene orientarti su quelle reference cosi manco devi metterci soldi in + per un dissi che non usarai mai), se cerchi sul mercatino sicuramente a 100E gia si trova, che poi diventano 110E con le SS, quindi a sto punto visto l'esigua differenza di prezzo tra nuovo od usato ti converrebbe quasi di + andare sul nuovo.

Certo penso l'ideale siano le reference, shappire o altro.
il mio dubbio è tra questa e la 3870. Se non sbaglio la 4850 dovrebbe andare in media un 30 in più della 3870, ma è anche vero che quest'ultima la posso trovare a 85 euro spedita, a 100 euro circa la 4850 per me diviene un acquisto conveniente :stordita:

Marko#88
17-08-2008, 15:18
Intendo appunto che si possa utilizzare la gpu per i calcoli scientifici fatti da folding@home con l'algoritmo gromacs core.
Sì la 1900xt appunto ERA compatibile con il client gpu, purtroppo per mia sfortuna proprio quando la acquistai fu tolto il supporto (offerto da una beta del client gpu che era stato utilizzato per 2 anni :cry: ).
Il fatto è che mi interessano progetti come boinc e folding@home, e dato che una attuale vga ha una potenza di calcolo (laddove la si può utilizzare..) di un centinaio di cpu, mi piacerebbe poterla usare :D .



Certo penso l'ideale siano le reference, shappire o altro.
il mio dubbio è tra questa e la 3870. Se non sbaglio la 4850 dovrebbe andare in media un 30 in più della 3870, ma è anche vero che quest'ultima la posso trovare a 85 euro spedita, a 100 euro circa la 4850 per me diviene un acquisto conveniente :stordita:
la 4850 non va solo un 30% più della 3870, un 50% ci sta tutto...
sopratutto coi filtri...;)

michelgaetano
17-08-2008, 15:55
non è un pò presto per dirlo visto che deve ancora uscire?:D
o hai visto test dove la 4850x2 sta a livello di una 280?

un CF di 4850 è lì, la 4870X2 è come un CF di 4870, sol oche quest ultimo ha meno memoria (2*512 vs 2*1024)

DarkChidori
17-08-2008, 15:59
con un alim generico (:doh:) da 500W rischio di bruciare tutto?:mc:


qualche anima pia che mi risponde?:(

Errik89
17-08-2008, 16:03
qualche anima pia che mi risponde?:(
con una 4850? Quanti A ha sui 12V?

Cmq si sapeva che il CF di 4850 già ora è alla pari della GTX280 e in alcuni casi (come crysis x esempio) la batte quindi con driver migliori non può certo che migliorare la situazione. Se la HD4850X2 costerà sui 300€ e consumerà come la GTX280 potrebbe rivelarsi un'altra VGA killer, più killer della 4870x2!
Nvidia a sto giro è spacciata fino a G200b...

Denny21
17-08-2008, 16:06
qualche anima pia che mi risponde?:(
dovrebbe andare,posta le ampere

Free Gordon
17-08-2008, 16:15
Ecco il bundle della mia SAPPHIRE TOXIC HD4850: :D

http://img229.imageshack.us/img229/184/toxicli4.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=toxicli4.jpg)

Bello completo... :sofico:


Ed ecco un primo 3dmark06... WinXP SP3: 12190 pt.
(devo dire che dalla 3870 non sono salito molto, prima con la 3870 cloccata a 850/1250 ne facevo 11500 circa...)

http://img229.imageshack.us/img229/3506/hd4850e4500400x8pi3.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=hd4850e4500400x8pi3.jpg)


Temperature: 45° idle, 62° load.


Ottima scheda devo dire...l'unica cosa è che non sale molto, la stabilità completa ce l'ho solo a 690/1190... :p mi sa che le servono un pò di Volt... :sofico:

Errik89
17-08-2008, 16:17
Ecco il bundle della mia SAPPHIRE TOXIC HD4850: :D

http://img229.imageshack.us/img229/184/toxicli4.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=toxicli4.jpg)

Bello completo... :sofico:


Ed ecco un primo 3dmark06... WinXP SP3: 12190 pt.
(devo dire che dalla 3870 non sono salito molto, prima con la 3870 cloccata a 850/1250 ne facevo 11500 circa...)

http://img229.imageshack.us/img229/3506/hd4850e4500400x8pi3.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=hd4850e4500400x8pi3.jpg)


Temperature: 45° idle, 62° load.


Ottima scheda devo dire...l'unica cosa è che non sale molto, la stabilità completa ce l'ho solo a 690/1190... :p mi sa che le servono un pò di Volt... :sofico:
1190mhz sulle RAM e dici che non sale molto???!!! :D
Sul core si può overvoltare facilmente con ATT!! Ma 1190 sulle RAM è tantissimo!!

P.s.: c'è qualcuno che ha la 4850 reference che può per favore provare il tool di regolazione della ventola con ATT? Così lo metto in prima pagina completo. Io sono a liquido e non posso...

Hitman47
17-08-2008, 16:28
ma com'è la 4850 Sapphire Design??? :mbe:

niente di che rispetto alla "normale"??

okorop
17-08-2008, 16:32
ma com'è la 4850 Sapphire Design??? :mbe:

niente di che rispetto alla "normale"??

ha il pcbn piu piccolo e differisce per la ventola....secondo me ne vale poco la pena :)

Hitman47
17-08-2008, 16:49
ha il pcbn piu piccolo e differisce per la ventola....secondo me ne vale poco la pena :)

mh ok.....era più che altro una curiosità, visto che il prezzo differisce dalla reference per pochissimo....

na domanda che può sembrare stupida (capitemi, non cambio scheda dalla radeon 9800 pro :p ), ma Driver Cleaner Professional 1.5 va ancora bene per eliminare tutto l'installato coi catalyst nuovi??

Marko#88
17-08-2008, 16:58
1190mhz sulle RAM e dici che non sale molto???!!! :D
Sul core si può overvoltare facilmente con ATT!! Ma 1190 sulle RAM è tantissimo!!

P.s.: c'è qualcuno che ha la 4850 reference che può per favore provare il tool di regolazione della ventola con ATT? Così lo metto in prima pagina completo. Io sono a liquido e non posso...

io sono a 750/1200 e non ho ancora provato oltre...mi sa che le Toxic salgono benone...:D

okorop
17-08-2008, 17:16
mh ok.....era più che altro una curiosità, visto che il prezzo differisce dalla reference per pochissimo....

na domanda che può sembrare stupida (capitemi, non cambio scheda dalla radeon 9800 pro :p ), ma Driver Cleaner Professional 1.5 va ancora bene per eliminare tutto l'installato coi catalyst nuovi??

si va bene :)

nagashadow
17-08-2008, 17:22
anche io ho una toxic

45 in idle e 64 in full col case aperto in quanto è piccolo e non è ventilato....

temperature rilevate con techpowerup GPU-Z

Free Gordon
17-08-2008, 17:30
anche io ho una toxic
45 in idle e 64 in full col case aperto in quanto è piccolo e non è ventilato....
temperature rilevate con techpowerup GPU-Z

Sei in linea, mi pare.

Free Gordon
17-08-2008, 17:34
1190mhz sulle RAM e dici che non sale molto???!!! :D
Sul core si può overvoltare facilmente con ATT!! Ma 1190 sulle RAM è tantissimo!!
P.s.: c'è qualcuno che ha la 4850 reference che può per favore provare il tool di regolazione della ventola con ATT? Così lo metto in prima pagina completo. Io sono a liquido e non posso...


Parlavo del core (speravo di essere stabile a 700mhz), anche se devo dire che mi son scordato che le ram sono GDDR3... per cui 2380mhz son tantini... :sofico:

Certo, con la 3870 di prima e le ddr4, prendevo (per bench) anche i 2550mhz. :D

Ora provo a scaricare ATT e overvoltare il core (avete fatto una guida, oppure mi devo mettere a smanettare? :D ) così vediamo fino a dove si può portare.. :sofico:

Vogler
17-08-2008, 17:35
Ecco il bundle della mia SAPPHIRE TOXIC HD4850: :D
Ottima scheda devo dire...l'unica cosa è che non sale molto, la stabilità completa ce l'ho solo a 690/1190... :p mi sa che le servono un pò di Volt... :sofico:

Ottimo acquisto ma ho un solo grande quesito. SU alcuni forum straniere dicono che sia silenziosa su altri dicono che sia molto rumorosa e costante sia in Idle che in full, tu cosa ci dici? :D

Ciao ciao

alex12345
17-08-2008, 17:44
...c'è qualcuno che ha la 4850 reference che può per favore provare il tool di regolazione della ventola con ATT? Così lo metto in prima pagina completo. Io sono a liquido e non posso...

L'ho provato e sembra funzionare,l'unica cosa è che parte dal 50% in sù.
Comunque le regolazioni le prende.

PS. non mettete il 100%,per curiosità l'ho fatto e m'ha impallato il PC con una schermata verde.

okorop
17-08-2008, 17:48
L'ho provato e sembra funzionare,l'unica cosa è che parte dal 50% in sù.
Comunque le regolazioni le prende.

PS. non mettete il 100%,per curiosità l'ho fatto e m'ha impallato il PC con una schermata verde.

e lo so la schermata verde è la piu brutta di tutte......nvidia ha attaccato il tuo pc :asd:
p.s. comunque al 100% non penso che ce la metterai mai anche perche le temperature da te descritte con ventola lasciata a default son buone

Marko#88
17-08-2008, 17:57
Parlavo del core (speravo di essere stabile a 700mhz), anche se devo dire che mi son scordato che le ram sono GDDR3... per cui 2380mhz son tantini... :sofico:

Certo, con la 3870 di prima e le ddr4, prendevo (per bench) anche i 2550mhz. :D

Ora provo a scaricare ATT e overvoltare il core (avete fatto una guida, oppure mi devo mettere a smanettare? :D ) così vediamo fino a dove si può portare.. :sofico:

puoi overvoltare direttamente da ATT, c'è la voce apposita...il massimo consentito, è 1.158v col quale raggiungo i 750mhz stabili...non ho provato oltre, con quel voltaggio e quella frequenza sono sui 70 circa in full...ma in un case di merda visto che il mio attualmente non ce l'ho più e devo comprarmene uno...

mirco2034
17-08-2008, 18:28
puoi overvoltare direttamente da ATT, c'è la voce apposita...il massimo consentito, è 1.158v col quale raggiungo i 750mhz stabili...non ho provato oltre, con quel voltaggio e quella frequenza sono sui 70 circa in full...ma in un case di merda visto che il mio attualmente non ce l'ho più e devo comprarmene uno...

Io con 1.158v da att raggiungo frequenze più alte che con 1.2 da bios, sicuri che siano 1.158??

Lupin_87
17-08-2008, 18:39
Che bello, torno dopo una settimana di relax e mi ritrovo ATT bello, pronto e soprattutto funzionante!
Ci sono state altre novità goduriose durante la mia assenza? :D

P.s.
Ancora non sono riuscito a cloccare la scheda ad una bassa frequenza per quando lascio il pc in download, tramite ATT non sono riuscito a farla scendere e con AMD GPU TOOL nn funzia.
Suggerimenti ?

Marko#88
17-08-2008, 18:41
Io con 1.158v da att raggiungo frequenze più alte che con 1.2 da bios, sicuri che siano 1.158??

considerando che le temperature mi sono salite di pochissimo rispetto al voltaggio standard può essere che siano proprio 1.158...

Ale29
17-08-2008, 18:50
considerando che le temperature mi sono salite di pochissimo rispetto al voltaggio standard può essere che siano proprio 1.158...

Mh...potrebbe essere, io non avevo ancora il multimetro quando ho fatto il flash.

karletto
17-08-2008, 18:54
Ottimo acquisto ma ho un solo grande quesito. SU alcuni forum straniere dicono che sia silenziosa su altri dicono che sia molto rumorosa e costante sia in Idle che in full, tu cosa ci dici? :D

Ciao ciao
Confermo che la velocità del fan è LA STESSA in idle o full, 1800rpm
NON si cambia in apparenza neppure cambiando bios, ho già provato...
Almeno io per ora non ho trovato il sistema.
:rolleyes:
Il fan ha 3 fili, quindi in teoria permette la regolazione d speed, vorrei capire come farla dato che non è molto rumorosa ma in idle si potrebbe ancora abbassare la velocità e il "soffio" senza problemi...
Il rumore non è cmq altissimo, un pò di più di una 4850 stock ovviamente, ma con temperature della GPU molto più basse...
:D

Marko#88
17-08-2008, 18:58
Confermo che la velocità del fan è LA STESSA in idle o full, 1800rpm
NON si cambia in apparenza neppure cambiando bios, ho già provato...
Almeno io per ora non ho trovato il sistema.
:rolleyes:
Il fan ha 3 fili, quindi in teoria permette la regolazione d speed, vorrei capire come farla dato che non è molto rumorosa ma in idle si potrebbe ancora abbassare la velocità e il "soffio" senza problemi...
Il rumore non è cmq altissimo, un pò di più di una 4850 stock ovviamente, ma con temperature della GPU molto più basse...
:D

non è molto rumorosa? se sei abituato al phon di fianco al monitor può essere...io che ero abituato ad un pc quasi muto devo dire che fa un casino infernale...che poi stia fresca ok, ma come rumore siamo messi maluccio eh...vabè che tutto è relativo...

Ale29
17-08-2008, 18:59
non è molto rumorosa? se sei abituato al phon di fianco al monitor può essere...io che ero abituato ad un pc quasi muto devo dire che fa un casino infernale...che poi stia fresca ok, ma come rumore siamo messi maluccio eh...vabè che tutto è relativo...

Ma la toxic ha montato di fabbrica lo zalman vf900? se è cosi, non dovrebbe essere rumorosa.

karletto
17-08-2008, 19:08
Ma la toxic ha montato di fabbrica lo zalman vf900? se è cosi, non dovrebbe essere rumorosa.

Ripeto, si sente il "soffio", prima avevo una 1950xt con Accelero x1 (se non erro) ed era inudibile, ma la 1950xt di serie era molto più rumorosa, in full un vero ventilatore.
Questa NON è inudible ma neppure così fastidiosa, poi è questione di gusti !
Non va bene per fare un pc uso media player su tv, ma non è in suo uso...
:D
E cmq spero che si trovi il sistema di abbassare la velocità in idle, sarebbe ottimo !
;)

Massy84
17-08-2008, 19:58
'sera a tutti :) ero piuttosto interessato alla 4870 ma vista la mia risoluzione (1440*900) sarebbe un pò "sprecata", quindi quasi quasi mi indirizzavo sulla 4850, magari un giorno farci anche un Crossfire

una domanda: ci sono bench di confronto tra la versione da 512 e 1Gb?

Marko#88
17-08-2008, 20:03
Ma la toxic ha montato di fabbrica lo zalman vf900? se è cosi, non dovrebbe essere rumorosa.

Ripeto, si sente il "soffio", prima avevo una 1950xt con Accelero x1 (se non erro) ed era inudibile, ma la 1950xt di serie era molto più rumorosa, in full un vero ventilatore.
Questa NON è inudible ma neppure così fastidiosa, poi è questione di gusti !
Non va bene per fare un pc uso media player su tv, ma non è in suo uso...
:D
E cmq spero che si trovi il sistema di abbassare la velocità in idle, sarebbe ottimo !
;)

questione di abitudine, per quel che mi riguarda la toxic (e quindi lo zalman vf900) fa casino...durante il gioco non è un grosso problema, perchè le casse corpono il resto...ma per me che uso il pc anche per navigare, fare qualche lavoro ecc... in idle è casinara..

karletto
17-08-2008, 20:05
questione di abitudine, per quel che mi riguarda la toxic (e quindi lo zalman vf900) fa casino...durante il gioco non è un grosso problema, perchè le casse corpono il resto...ma per me che uso il pc anche per navigare, fare qualche lavoro ecc... in idle è casinara..
Sai se ci sono già modi/teorie per abbassare il fan della toxic in idle ?
:)

Marko#88
17-08-2008, 20:23
Sai se ci sono già modi/teorie per abbassare il fan della toxic in idle ?
:)

si potrebbe attaccare ad un potenziometro/rheobus o anche alla scheda madre stessa in teoria...non ho ancora avuto tempo di provare però...

karletto
17-08-2008, 20:33
si potrebbe attaccare ad un potenziometro/rheobus o anche alla scheda madre stessa in teoria...non ho ancora avuto tempo di provare però...
VIa BIOS o soft nessuna speranza?
:confused:
Quindi ha una gestione del fan diversa dalle 4850 normali....
Vedremo....
:D

ghiltanas
17-08-2008, 20:51
Beh la 4850X2 dovrebbe costare sui 260-280 €, visto il costo della 4870X2

Considerato che va come la gtx 280 , vi sono stesse prestazioni ma a circa 100 euro in meno :)

è presto per sbilanciarsi, aspettiamo qualche rece ufficiale :)

se la 4850x2 va come il crossfire di 4850 posso ritenermi soddisfatto

a me come soluzione potrebbe interessare, soprattutto perchè il cross di 4850 nn mi dispiace, però mi servirebbe una mobo compatibile e poi preferisco di gran lunga gpu che buttano l'aria all'esterno cosa che la 4850 nn fa...
devo vedere come si comporta a 1920*1080 che è la risoluzione che mi interessa, aspetto fiducioso anche per il prezzo, che prevedo intorno ai 270 visti i prezzi attuali delle 4850 singole

Marko#88
17-08-2008, 22:22
niente non si gestisce da software o da bios...si vedrà più avanti altrimenti servirà per forza il rheobus...sto scrivendo dal cellulare, non far caso a eventuali errori...

d.lo
17-08-2008, 23:08
'sera a tutti :) ero piuttosto interessato alla 4870 ma vista la mia risoluzione (1440*900) sarebbe un pò "sprecata", quindi quasi quasi mi indirizzavo sulla 4850, magari un giorno farci anche un Crossfire

una domanda: ci sono bench di confronto tra la versione da 512 e 1Gb?


ma la 1 gb non doveva uscire più tardi!!?? è già uscita!!?? cmq se la vuoi prendere penso che la 512 vada bene perchè alla fine un gb ti serve poco niente...però se puoi prendi la 4870 perchè nella maggior parte dei giochi è sprecata ma la 4850 fa fatica già con crysis...anche se è una scheda a dir poco stupenda(dmc4 va tutto al max cn tutti i filtri a 60fps)...va bè crysis è tanto però in prospettiva spese future è indubbiamente meglio se ti prendi la 4870...

Marko#88
17-08-2008, 23:49
ma la 1 gb non doveva uscire più tardi!!?? è già uscita!!?? cmq se la vuoi prendere penso che la 512 vada bene perchè alla fine un gb ti serve poco niente...però se puoi prendi la 4870 perchè nella maggior parte dei giochi è sprecata ma la 4850 fa fatica già con crysis...anche se è una scheda a dir poco stupenda(dmc4 va tutto al max cn tutti i filtri a 60fps)...va bè crysis è tanto però in prospettiva spese future è indubbiamente meglio se ti prendi la 4870...

A 1440*900? gli andrebbero uguali in pratica, la 4870 sarebbe cpu limited a quella risoluzione e non andrebbe granchè di più...sono d'accordo con te che in ottica futura è meglio la 4870 ma la differenza in euri non è poca...sicuramente però meglio puntare sui 512mb in entrambi i casi vista la risoluzione...:)

tatokakka
18-08-2008, 00:25
Salve a tutti ho una 4850 sapphire reference, un quad core Q 6600 4 giga di ram DDR 2 800, un disco raptor una mb asus PB5 e con un minimo di overclock da CCC (690-1100) Lost Planet mi si incasina, artefatti, azzeramento frame etc.
naturalmente ho modificato la velocità della ventola portandola al 75% ed ho installato i driver 8.7.
Che succede? E' possibile che il diavoletto rosso abbia dato il collo?
Grazie e complimenti per le guide-recensioni.

okorop
18-08-2008, 00:28
Salve a tutti ho una 4850 sapphire reference, un quad core Q 6600 4 giga di ram DDR 2 800, un disco raptor una mb asus PB5 e con un minimo di overclock da CCC (690-1100) Lost Planet mi si incasina, artefatti, azzeramento frame etc.
naturalmente ho modificato la velocità della ventola portandola al 75% ed ho installato i driver 8.7.
Che succede? E' possibile che il diavoletto rosso abbia dato il collo?
Grazie e complimenti per le guide-recensioni.

mi sa che hai un po di casino nel pc......prova a formattare oppure prova a fare una bella ripulita dei driver :)

Errik89
18-08-2008, 01:57
Io con 1.158v da att raggiungo frequenze più alte che con 1.2 da bios, sicuri che siano 1.158??
forse perchè gli 1.2v da bios NON sono 1.2v? :D
Anche perchè il massimo è 1.158v senza vmod e quindi è MOLTO probabile che impostando gli 1.2v da bios in realtà dia il vdef (=1.084v)

Errik89
18-08-2008, 02:01
Salve a tutti ho una 4850 sapphire reference, un quad core Q 6600 4 giga di ram DDR 2 800, un disco raptor una mb asus PB5 e con un minimo di overclock da CCC (690-1100) Lost Planet mi si incasina, artefatti, azzeramento frame etc.
naturalmente ho modificato la velocità della ventola portandola al 75% ed ho installato i driver 8.7.
Che succede? E' possibile che il diavoletto rosso abbia dato il collo?
Grazie e complimenti per le guide-recensioni.
abbassa la freq delle RAM io ho una 4850 con le ram sfigate e col dissi stock a più di 1030mhz (!!) mi davano artefatti!! Ora a liquido senza dissi sulle ram arrivo a 1070, forse se metto un buon dissi passivo arriverò vicino ai 1100... :)
In ultimo, ma non per importanza, considera che Lost Planet è un gioco made FOR nvidia e quindi è normale che con le ATI faccia casini...

alex12345
18-08-2008, 07:35
e lo so la schermata verde è la piu brutta di tutte......nvidia ha attaccato il tuo pc :asd:
p.s. comunque al 100% non penso che ce la metterai mai anche perche le temperature da te descritte con ventola lasciata a default son buone

Ero curioso solo di sentire quanto rumore faceva al 100%,visto che al 50% sembrava un phon ;)

Marko#88
18-08-2008, 07:39
abbassa la freq delle RAM io ho una 4850 con le ram sfigate e col dissi stock a più di 1030mhz (!!) mi davano artefatti!! Ora a liquido senza dissi sulle ram arrivo a 1070, forse se metto un buon dissi passivo arriverò vicino ai 1100... :)
In ultimo, ma non per importanza, considera che Lost Planet è un gioco made FOR nvidia e quindi è normale che con le ATI faccia casini...

sfortuna per le tue ram...a sto punto io sono fortunato...stasera dopo lavoro voglio provare a vedere se regge oltre i 750/1200 ma credo di essere praticamente al limite...

Massy84
18-08-2008, 09:45
A 1440*900? gli andrebbero uguali in pratica, la 4870 sarebbe cpu limited a quella risoluzione e non andrebbe granchè di più...sono d'accordo con te che in ottica futura è meglio la 4870 ma la differenza in euri non è poca...sicuramente però meglio puntare sui 512mb in entrambi i casi vista la risoluzione...:)

addirittura cpu limited??:mbe:

michelgaetano
18-08-2008, 10:00
addirittura cpu limited??:mbe:

Abbastanza, dal momento che è sostanzialmente una 1280*1024, e che per quella res una 9600GT/HD3870 va alla grande, e un bel carico rimane sulla CPU :)

ghiltanas
18-08-2008, 10:02
addirittura cpu limited??:mbe:

con quella cpu e a quella risoluzione nn penso proprio che saresti cpu limited.
cmq la 4870 la puoi vedere anche come un investimento + a lungo termine, nel senso che potrai tenere la gpu + a lungo e giocare senza compromessi per + tempo (intendo anche per il discorso filtri). è anche vero che fra la 4870 e la 4850 ci sono 60-65 euro di differenza...cmq io ti consiglio di attendere settembre, ci dovrebbero essere degli ottimi tagli di prezzo ;)

Pat77
18-08-2008, 10:18
Salve a tutti ho una 4850 sapphire reference, un quad core Q 6600 4 giga di ram DDR 2 800, un disco raptor una mb asus PB5 e con un minimo di overclock da CCC (690-1100) Lost Planet mi si incasina, artefatti, azzeramento frame etc.
naturalmente ho modificato la velocità della ventola portandola al 75% ed ho installato i driver 8.7.
Che succede? E' possibile che il diavoletto rosso abbia dato il collo?
Grazie e complimenti per le guide-recensioni.

Quel gioco, soprattutto in dx10, con le ati di questi problemi è pieno, fin dalla prima r600 2900XT.

Massy84
18-08-2008, 10:20
con quella cpu e a quella risoluzione nn penso proprio che saresti cpu limited.
cmq la 4870 la puoi vedere anche come un investimento + a lungo termine, nel senso che potrai tenere la gpu + a lungo e giocare senza compromessi per + tempo (intendo anche per il discorso filtri). è anche vero che fra la 4870 e la 4850 ci sono 60-65 euro di differenza...cmq io ti consiglio di attendere settembre, ci dovrebbero essere degli ottimi tagli di prezzo ;)

no anzi mi sa che questa "generazione" la salto e vedo a gennaio (dovrebbe già uscire rv870) tanto attualmente con la mia gioco a tutto e una 4870 adesso non è detto che con le prossime uscite sia al top...non so, vedo :)