View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850
John_Mat82
13-11-2009, 16:36
idle è diventato idla....:doh: ;)
Voce del verbo "idlare" (e non è la prima volta :D )
Qualcuno ha il nuovo Call of Duty? Come si comporta la nostra scheda?
Gira che è una meraviglia ;)
con la configurazione in firma mai sotto i 60 fps
travis^__^
13-11-2009, 17:26
Gira che è una meraviglia ;)
con la configurazione in firma mai sotto i 60 fps
inteso a 1280? Se si, ci credo, è un po' "bassa" come risoluzione..
inteso a 1280? Se si, ci credo, è un po' "bassa" come risoluzione..
Anche a risoluzioni maggiori gira bene, al massimo abbassi l'aa o lo disattivi del tutto. Comunque sia il motore grafico è molto leggero
Ciao a tutti,
ho un AMD Phenom II X4 940 con asus M4A79 Deluxe e 4gb ddr 1066, con alimentatore Enermax Liberty 620.
Scheda video Radeon HD 4850.
Quando faccio partire un gioco qualsiasi tipo Grid o Call of Duty. La ventola della scheda video comincia a fare un bel pò di rumore e dopo un paio di minuti si spegne tutto il pc.
Ho provato sia con XP che con Seven, ma niente il problema rimane.
Qualcuno ha un consiglio su come posso risolvere ?
Grazie
29Leonardo
13-11-2009, 18:28
Ciao a tutti,
ho un AMD Phenom II X4 940 con asus M4A79 Deluxe e 4gb ddr 1066, con alimentatore Enermax Liberty 620.
Scheda video Radeon HD 4850.
Quando faccio partire un gioco qualsiasi tipo Grid o Call of Duty. La ventola della scheda video comincia a fare un bel pò di rumore e dopo un paio di minuti si spegne tutto il pc.
Ho provato sia con XP che con Seven, ma niente il problema rimane.
Qualcuno ha un consiglio su come posso risolvere ?
Grazie
Sembrerebbe un problema di alimentazione...che alimentatore hai?
Ps. ma ti si spegne di colpo senza darti nessuna schermata blu ?
alimentatore Enermax Liberty 620.
Si spegne di colpo, nessuna schermata o altro.
Visto che l'ho montato da solo può essere qualche cavo messo male (quale potrebbe essere)?
Fantomatico
14-11-2009, 10:44
Confermo anch'io riguardo al nuovo cod, gira benone anche con AA attivo. ;)
Io chiedo invece a qualcuno che gioca a Dragon Age Origins...come funziona?
So che il gioco è molto legato alla cpu che si utilizza, se magari qualcuno ha una config. simile alla mia (4850 + un dual core) mi sappia dire come ci gioca.:)
John_Mat82
14-11-2009, 10:54
alimentatore Enermax Liberty 620.
Si spegne di colpo, nessuna schermata o altro.
Visto che l'ho montato da solo può essere qualche cavo messo male (quale potrebbe essere)?
Hm, non riesci a vedere che temperature raggiunge la scheda video? Potrebbe andare in protezione (ma tempo fa la mia anche a 93-94°C non faceva una piega..)
Usa GPUZ (tab sensors), magari fai partire un gioco in finestra in modo tale che vedi fino a che temperatura sale la gpu prima di bloccarsi. Altrimenti è l'alimentatore che non ce la fa (ma ne dubito a meno sia difettoso).
Hm, non riesci a vedere che temperature raggiunge la scheda video? Potrebbe andare in protezione (ma tempo fa la mia anche a 93-94°C non faceva una piega..)
Usa GPUZ (tab sensors), magari fai partire un gioco in finestra in modo tale che vedi fino a che temperatura sale la gpu prima di bloccarsi. Altrimenti è l'alimentatore che non ce la fa (ma ne dubito a meno sia difettoso).
In effetti è strano..sarebbe molto utile vedere, come ha suggerito John_Mat, sapere che temp raggiunge la vga in idle..giusto per fare un quadro generale
raffaele1978
14-11-2009, 12:44
Confermo anch'io riguardo al nuovo cod, gira benone anche con AA attivo. ;)
Io chiedo invece a qualcuno che gioca a Dragon Age Origins...come funziona?
So che il gioco è molto legato alla cpu che si utilizza, se magari qualcuno ha una config. simile alla mia (4850 + un dual core) mi sappia dire come ci gioca.:)
Io ci gioco @1680x1050 con tutto attivo e AA2x e va benissimo!
Confermo anch'io riguardo al nuovo cod, gira benone anche con AA attivo. ;)
Io chiedo invece a qualcuno che gioca a Dragon Age Origins...come funziona?
So che il gioco è molto legato alla cpu che si utilizza, se magari qualcuno ha una config. simile alla mia (4850 + un dual core) mi sappia dire come ci gioca.:)
Ciao
Con la mia HD4850 va benone(però non esagero con l'AA), almeno alla mia risoluzione 1440x990, appatto che tu abbia un quad core..
http://www.pcgameshardware.com/aid,698761/Dragon-Age-Origins-CPU-benchmarks-75-percent-boost-for-quad-cores/Practice/
Ciao
Con la mia HD4850 va benone(però non esagero con l'AA), almeno alla mia risoluzione 1440x990, appatto che tu abbia un quad core..
http://www.pcgameshardware.com/aid,698761/Dragon-Age-Origins-CPU-benchmarks-75-percent-boost-for-quad-cores/Practice/
Fantomatico ha un dual comunque...come me!!:D
Ma da quello che ho letto in giro dovrebbe andare benissimo anche con i dual (il quad può rendere più fluido il tutto...ma nn penso sia così eclatante la cosa): comunque sono i miei giudizi a priori, aspetto di testarlo (quando l'avrò...;) )
ma c'è una demo con cui provarlo? altrimenti lo prendo per ps3 o 360 più in là, però ho letto che con il mouse è trooooppo più comodo
ma c'è una demo con cui provarlo? altrimenti lo prendo per ps3 o 360 più in là, però ho letto che con il mouse è trooooppo più comodo
Che io sappia non esiste una demo per DAO, c'è solo un Character Creator...comunque questo penso sia un gioco più da pc che da console (imho)
PS:1000° post :yeah:
si anche io, poi con un dual core decente e una 4850 pensavo di riuscire comunque a giocarlo ad un dettaglio più alto delle console...però vorrei vedere come si comporta.
peccato non ci sia la demo, sarebbe stata molto utile per me
fabbius69
14-11-2009, 15:18
Sapreste dirmi perchè dopo aver giocato le impostazioni del ccc sono cambiate??
Tipo Anti-Aliasing, AF, ecc ecc.
Grazie
si anche io, poi con un dual core decente e una 4850 pensavo di riuscire comunque a giocarlo ad un dettaglio più alto delle console...però vorrei vedere come si comporta.
peccato non ci sia la demo, sarebbe stata molto utile per me
Da quello che ho sentito non è tanto la vga ad essere sfruttata quanto la cpu (il quad sembra sfruttato con questo game): ma già con un e7*** dovresti andare alla grande..e per la grafica penso che potresti mettere dettagli al max, penso anche a 1680 (come ha detto raffaele1978): non avrai nessun problema imho
PS: puoi provare a chiedere sul TD ufficiale del gioco, magari qualcuno ha una config simile alla tua!;)
Fantomatico ha un dual comunque...come me!!:D
Ma da quello che ho letto in giro dovrebbe andare benissimo anche con i dual (il quad può rendere più fluido il tutto...ma nn penso sia così eclatante la cosa): comunque sono i miei giudizi a priori, aspetto di testarlo (quando l'avrò...;) )
Ciao
Guarda non ti saprei dire come va con un dual perchè l'altro procio che ho è un athlon xp2500+... Personalmente io lo trovo molto fluido e ci sto giocando a very high con AA 2x ed Af attivato nel CC. Mai un rallentamento sino ad ora. C'è da dire che comunque graficamente non è proprio, eccezionale però personaggi e geometrie varie sono di alto livello, forse i quad apposta sono consigliati.
Ciao
Guarda non ti saprei dire come va con un dual perchè l'altro procio che ho è un athlon xp2500+... Personalmente io lo trovo molto fluido e ci sto giocando a very high con AA 2x ed Af attivato nel CC. Mai un rallentamento sino ad ora. C'è da dire che comunque graficamente non è proprio, eccezionale però personaggi e geometrie varie sono di alto livello, forse i quad apposta sono consigliati.
Sì, come detto prima secondo me con DAO è più sfruttata la cpu che la vga: infatti un quad rende tutto più fluido , come hai detto te (leggevo sul TD ufficiale di persone che hanno notato la molta fluidità con un quad a proposito): anche i bench mostrano come un X3 sia un po' superiore ad un E8400 occato a 3.6...ma comunque penso proprio che un buon dual mantenga alte le prestazioni: leggendo varie review ho letto che il gioco è retto molto bene anche da macchine più datate...:)
Sì, come detto prima secondo me con DAO è più sfruttata la cpu che la vga: infatti un quad rende tutto più fluido , come hai detto te (leggevo sul TD ufficiale di persone che hanno notato la molta fluidità con un quad a proposito): anche i bench mostrano come un X3 sia un po' superiore ad un E8400 occato a 3.6...ma comunque penso proprio che un buon dual mantenga alte le prestazioni: leggendo varie review ho letto che il gioco è retto molto bene anche da macchine più datate...:)
Ciao
Anche io penso che con un dual occato si giochi molto bene, alla fine dei conti è bello graficamente però ripeto non è chissa quale capolavoro grafico. Però è un gran giocone tutto sommato, trama appassionante ,ed uno si appassiona anche ad i personaggi del gruppo, insoma un rpg di ottima fattura finalmente e non un porting da console. Era ora.....
Quoto..questo gioco fin dall'inizio dicevo che mi ricordava NWN (anche se con atmosfere diverse)...e a vederlo mi sembra proprio così: anche allora NWN non aveva la grafica che faceva gridare al miracolo, ma il gioco era il classico rpg da pc, che mi ha fatto divertire un mondo!! Sono molto fiducioso e nn vedo l'ora di provarlo...
Quindi rimanendo OT: penso che la 4850 sia ok per DAO!!
Ciao!
Fantomatico
14-11-2009, 18:02
Io ci gioco @1680x1050 con tutto attivo e AA2x e va benissimo!
Perfetto ottima notizia....spero che su xp bastino i 2 gb di ram, tu ne hai 4 :asd:..
Grazie anche agli altri per le risposte.;)
In effetti è strano..sarebbe molto utile vedere, come ha suggerito John_Mat, sapere che temp raggiunge la vga in idle..giusto per fare un quadro generale
Standard:
Date , 2009-11-15 00:03:37
GPU Core Clock [MHz] , 500.0
GPU Memory Clock [MHz] , 990.6
GPU Temperature [°C] , 89.0
Fan Speed [%] , 48
GPU Load [%] , 1
Fan Speed [RPM] , 5465
GPU Temp.(DISPIO) [°C] , 90.0
GPU Temp.(MEMIO) [°C] , 97.0
GPU Temp.(SHADERCORE) [°C] , 88.0
Dopo un minuto di gioco:
Date , 2009-11-15 00:09:00
GPU Core Clock [MHz] ,625.0
GPU Memory Clock [MHz] , 990.6
GPU Temperature [°C] , 108.0
Fan Speed [%] , 100
GPU Load [%] , 99
Fan Speed [RPM] , 9587
GPU Temp.(DISPIO) [°C] , 108.0 ,
GPU Temp.(MEMIO) [°C] , 116.5
GPU Temp.(SHADERCORE) [°C] , 108.5
Come posso risolvere ? :(
Standard:
Date , 2009-11-15 00:03:37
GPU Core Clock [MHz] , 500.0
GPU Memory Clock [MHz] , 990.6
GPU Temperature [°C] , 89.0
Fan Speed [%] , 48
GPU Load [%] , 1
Fan Speed [RPM] , 5465
GPU Temp.(DISPIO) [°C] , 90.0
GPU Temp.(MEMIO) [°C] , 97.0
GPU Temp.(SHADERCORE) [°C] , 88.0
Dopo un minuto di gioco:
Date , 2009-11-15 00:09:00
GPU Core Clock [MHz] ,625.0
GPU Memory Clock [MHz] , 990.6
GPU Temperature [°C] , 108.0
Fan Speed [%] , 100
GPU Load [%] , 99
Fan Speed [RPM] , 9587
GPU Temp.(DISPIO) [°C] , 108.0 ,
GPU Temp.(MEMIO) [°C] , 116.5
GPU Temp.(SHADERCORE) [°C] , 108.5
Come posso risolvere ? :(
Dio santo!!!:eek:
Hai delle temp altissime....si spegne perchè andrà in protezione la vga!!! Il problema non è il gioco, il so o altro....ma le temp!! Se per standard intendi in idle, 89° sono davvero troppi..il fatto strano è che la ventola risulta girare, dunque è attiva (in idle il fan speed è già al 48%): in questi casi si consiglierebbe di levare il dissipatore, pulirlo (dalla polvere, preferibilmente con compressore) e rimettere la pasta termica...ma mi sembra strano nel tuo caso, dato che sicuramente hai preso la vga nuova e montata direttamente senza toccare il dissi..comunque provare non ti costa nulla (controlla soprattutto se il dissi tocca bene la vga..magari montandolo hai toccato qualcosa, nn so); quindi prova a smontare e rimontare la vga; dubito che sia un problema di alimentatore (dovrebbe al limite essere sbalato il voltaggio della linea 12V)....altrimenti nn vorrei che sia fallata la tua vga..:(
John_Mat82
15-11-2009, 10:06
Dio santo!!!:eek:
Hai delle temp altissime....si spegne perchè andrà in protezione la vga!!! Il problema non è il gioco, il so o altro....ma le temp!! Se per standard intendi in idle, 89° sono davvero troppi..il fatto strano è che la ventola risulta girare, dunque è attiva (in idle il fan speed è già al 48%): in questi casi si consiglierebbe di levare il dissipatore, pulirlo (dalla polvere, preferibilmente con compressore) e rimettere la pasta termica...ma mi sembra strano nel tuo caso, dato che sicuramente hai preso la vga nuova e montata direttamente senza toccare il dissi..comunque provare non ti costa nulla (controlla soprattutto se il dissi tocca bene la vga..magari montandolo hai toccato qualcosa, nn so); quindi prova a smontare e rimontare la vga; dubito che sia un problema di alimentatore (dovrebbe al limite essere sbalato il voltaggio della linea 12V)....altrimenti nn vorrei che sia fallata la tua vga..:(
Cavoli si che in idle gli va a 89°C leggi che frequenza ha postato, 500mhz che è la frequenza "ridotta" del profilo 2D! 89°C sono ancora relativamente accettabili quando la scheda è a pieno carico, non certo in idle!
E' normale che si spenga tutto, va in protezione la scheda.
Domanda numero 1: da quanto ce l'hai? Se ce l'hai da un tot URGE smontaggio dal pc e almeno una pulizia dall'esterno, soffiando aria con un compressore e/o con una bomboletta di aria compressa. Tuttavia le temperature sono talmente alte che dovresti averla da 1 anno in uso presso un cementificio senza averla mai pulita..
Domanda 2: è a slot singolo o doppio? Cioè, quanto spazio ti occupa la scheda, negli slot dietro al pc, occupa solo 1 o 2 "spazi" dove connetti il cavo per il monitor?
Chiedo perchè se è a singolo slot ed è pesantemente impolverata è normale tu abbia temperature un po' alte (anche se le tue sono eccessive); se è a doppio slot allora è montato male qualcosa di fabbrica e va immediatamente mandata in rma perchè ha temperature veramente assurde!
EDIT: poi in che case è montata? Un normale mid tower o è dentro un case cubico tipo htpc senza nemmeno delle ventole per ricircolo interno dell'aria?
ScreamingFlower
15-11-2009, 10:17
La settimana scorsa ho comprato questa scheda, Sapphire dual slot, il primo giorno ha funzionato perfettamente, ho provato in pratica tutti i giochi che avevo tra la partizione con Vista e quella con Xp, nessun problema.
Dal giorno dopo, all'avvio di ogni gioco, sistematicamente dopo qualche secondo, il monitor va a schermo nero, il pulsante di accensione lampeggia, poi compaiono righe verticali di colore variabile e poi il sistema si riavvia perchè ho l'opzione di riavvio nel caso di blue screen. Al riavvio, compare l'avviso di ripristino in seguito ad errore causato dai driver grafici.
Il problema compare sia su Xp SP3 sia su Vista SP2
Questo il fatto :fagiano:
Ho tentato:
- installazione dei driver 9.8, 9.7 e gli ultimi Xtreme al posto dei 9.9
- Atitool non trova artefatti (al roteare del cubo peloso, sento un fischio che proviene dal case, infilando la testa dentro ma non troppo mi sembra che venga dall'alimentatore - che non fischia mai se non durante Atitool)
- VMT video memory test non trova problemi
- provato sia l'ingresso VGA sia quello DVI (il monitor ha un'uscita VGA)
- provato le varie opzioni del Peg link mode nel bios
C'è da dire che, con le due schede precedenti sempre Ati (1650pro e 1950gt) ero vittima del famigerato "atikmdag ha smesso di funzionare". Se si vuole attribuire questo problema all'incompatibilità con il chipset della scheda madre (Via, nel mio caso), può essere che il problema si è aggravato con il passaggio ad una scheda più recente, o ho avuto la sfiga di una 4850 difettosa?
Comunque, se il gioco riesce ad avviarsi e non crasha subito, posso giocare anche per 1 ora e non succede niente, le temperature sono nella norma, ditemi qualcosa :cry: (a parte cambiare il blocco mb-ram-cpu, che in effetti mi sembra l'unica alternativa se non risolvo in altro modo).
E scusate per la lunghezza :D
Mi quoto per annunciare la risoluzione del problema (in breve, dopo l'avvio di un gioco - qualche volta anche se non era in esecuzione un gioco - lo schermo andava in nero, comparivano righe verticali colorate e poi il pc si riavviava), ho cambiato il blocco cpu-mb-ram e ora tutto funziona perfettamente. Porbabilmente era un'incompatibilità con la vecchia scheda madre con chipset Via. Ora finalmente posso godermi la mia 4850 :D
Standard:
Date , 2009-11-15 00:03:37
GPU Core Clock [MHz] , 500.0
GPU Memory Clock [MHz] , 990.6
GPU Temperature [°C] , 89.0
Fan Speed [%] , 48
GPU Load [%] , 1
Fan Speed [RPM] , 5465
GPU Temp.(DISPIO) [°C] , 90.0
GPU Temp.(MEMIO) [°C] , 97.0
GPU Temp.(SHADERCORE) [°C] , 88.0
Dopo un minuto di gioco:
Date , 2009-11-15 00:09:00
GPU Core Clock [MHz] ,625.0
GPU Memory Clock [MHz] , 990.6
GPU Temperature [°C] , 108.0
Fan Speed [%] , 100
GPU Load [%] , 99
Fan Speed [RPM] , 9587
GPU Temp.(DISPIO) [°C] , 108.0 ,
GPU Temp.(MEMIO) [°C] , 116.5
GPU Temp.(SHADERCORE) [°C] , 108.5
Come posso risolvere ? :(
Altissime :eek: pensa che la mia al momento sta a 36° (però la mia è a doppio slot, leggo solo ora che la tua è a slot singolo)
Cavoli si che in idle gli va a 89°C leggi che frequenza ha postato, 500mhz che è la frequenza "ridotta" del profilo 2D! 89°C sono ancora relativamente accettabili quando la scheda è a pieno carico, non certo in idle!
E' normale che si spenga tutto, va in protezione la scheda.
Domanda numero 1: da quanto ce l'hai? Se ce l'hai da un tot URGE smontaggio dal pc e almeno una pulizia dall'esterno, soffiando aria con un compressore e/o con una bomboletta di aria compressa. Tuttavia le temperature sono talmente alte che dovresti averla da 1 anno in uso presso un cementificio senza averla mai pulita..
Domanda 2: è a slot singolo o doppio? Cioè, quanto spazio ti occupa la scheda, negli slot dietro al pc, occupa solo 1 o 2 "spazi" dove connetti il cavo per il monitor?
Chiedo perchè se è a singolo slot ed è pesantemente impolverata è normale tu abbia temperature un po' alte (anche se le tue sono eccessive); se è a doppio slot allora è montato male qualcosa di fabbrica e va immediatamente mandata in rma perchè ha temperature veramente assurde!
EDIT: poi in che case è montata? Un normale mid tower o è dentro un case cubico tipo htpc senza nemmeno delle ventole per ricircolo interno dell'aria?
La scheda è una Sapphire HD 4850 512 MB (slot singolo).
http://apcmag.com/images/apc/productreviews/saph4850_02-MAIN.jpg
oppure
http://hardware.am/Photo/Products/VGA/Sapphire/Sapphire_HD4850.jpg
La scheda ce l'ho da un anno, ho ripulito tutto il case e la scheda, le temperature ora sono :
Date , 2009-11-15 11:21:44
GPU Core Clock [MHz] , 500.0
GPU Memory Clock [MHz] , 990.6
GPU Temperature [°C] ,81.0
Fan Speed [%] , 29
GPU Load [%] , 1
Fan Speed [RPM] , 1489
GPU Temp.(DISPIO) [°C] , 81.5
GPU Temp.(MEMIO) [°C] , 87.5
GPU Temp.(SHADERCORE) [°C] , 79.5
Dopo 10 minuti di gioco i valori in media sono:
Date , 2009-11-15 11:29:45
GPU Core Clock [MHz] , 625.0
GPU Memory Clock [MHz] , 990.6
GPU Temperature [°C] , 87.0
Fan Speed [%] , 44
GPU Load [%] , 98
Fan Speed [RPM] , 3750
GPU Temp.(DISPIO) [°C] , 87.0
GPU Temp.(MEMIO) [°C] , 93.5
GPU Temp.(SHADERCORE) [°C] , 85.5
Ora la ventola della scheda video non fa più rumore come prima, però il pc è acceso da circa un'ora, devo vedere nel pomeriggio.
Il PC l'ho comprato a Gennaio ed ha un normale mid tower con 2 ventole per il ricircolo interno.
lontra1986
15-11-2009, 10:59
a me la versione single slot della asus è in idle a 85 gradi..cioè att me la tiene sempre a qll temp,sia in idle che full..è normale?
Parappaman
15-11-2009, 11:01
Molto meglio così, ora sono nella norma per le schede a slot singolo :cool:
John_Mat82
15-11-2009, 11:04
La scheda è una Sapphire HD 4850 512 MB (slot singolo).
http://apcmag.com/images/apc/productreviews/saph4850_02-MAIN.jpg
oppure
http://hardware.am/Photo/Products/VGA/Sapphire/Sapphire_HD4850.jpg
Ora la ventola della scheda video non fa più rumore come prima, però il pc è acceso da circa un'ora, devo vedere nel pomeriggio.
Il PC l'ho comprato a Gennaio ed ha un normale mid tower con 2 ventole per il ricircolo interno.
Io ho sostanzialmente quella, ok che di base la tua ha una velocità della ventola più bassa (la mia @58°C va al 36%), però resta sempre piuttosto alta come temperatura in idle.
Ora la temperatura massima di 87°C non deve farti più paura (la mia ha provato a vedere i 94°C e non fare una piega).
Comunque ora prova a vedere come và così giocando un po', lascia sotto gpuz e clicca su dove ti dà le temperature finchè non vedi comparire un "max" e spunta "continue refreshing this screen if the program is in background". Gioca una mezz'ora e ricontrolla le temperature.
Imho io mi procurerei una pasta dissipante migliore e smonterei la scheda e applicherei sul core un po' della pasta nuova e rimonterei tutto.. Io con la ocz freeze ho preso 5-6° in meglio in idle e quasi 10-11°C a pieno carico :)
Comunque sia la temp in idle di oltre 80° non mi sembra tanto normale...controllato se il dissi è a posto?? Come ha suggerito John Mat metterei della nuova pasta termica, per sicurezza...inoltre effettivamente proverei a creare un profilo 2d (in idle), abbassando le frequenze e guadagnando in temperatura! Ma dimmi una cosa: il tuo pc lo hai, hai detto, da un anno: questo problema quindi si è presentato all'improvviso?? Senza che tu facessi/smontassi qualcosa?? Può essere allora che le temp altine ce le avessi fin dall'inizio, ma nn andava la vga in protezione perchè rimaneva sotto una soglia temp accettabile..e col tempo la polvere (che con le single slot dovrebbe fare ancora più danni) abbia contribuito all'innalzamento di temperatura!! Inoltre, com'è messo il tuo case a livello di aerazione??
PS: potresti poi fare un pensierino ad un bel dissi nuovo...;)
Comunque sia la temp in idle di oltre 80° non mi sembra tanto normale...controllato se il dissi è a posto?? Come ha suggerito John Mat metterei della nuova pasta termica, per sicurezza...inoltre effettivamente proverei a creare un profilo 2d (in idle), abbassando le frequenze e guadagnando in temperatura! Ma dimmi una cosa: il tuo pc lo hai, hai detto, da un anno: questo problema quindi si è presentato all'improvviso?? Senza che tu facessi/smontassi qualcosa?? Può essere allora che le temp altine ce le avessi fin dall'inizio, ma nn andava la vga in protezione perchè rimaneva sotto una soglia temp accettabile..e col tempo la polvere (che con le single slot dovrebbe fare ancora più danni) abbia contribuito all'innalzamento di temperatura!! Inoltre, com'è messo il tuo case a livello di aerazione??
PS: potresti poi fare un pensierino ad un bel dissi nuovo...;)
Si dall'inizio ha sempre fatto così, dopo un pò di tempo che giocavo cominciava a fare rumore la ventola della scheda video. Ma non ho mai controllato le temperature.
Il dissi non l'ho mai smontato perchè non vorrei fare altri danni.
Il case è un midTower con una ventola sulla sx per spingere l'aria fuori e un'altra davanti.
Grazie a tutti per i consigli
salsero1983
15-11-2009, 13:32
Buona domenica a tutti... :)
Scrivo nel thread dopo svariate settimane, per chiedervi una delucidazione :
Ho installato CoD MW2, tutto perfetto... risoluzione a 1440x1900 (non l'ho provato a 1680, ma credo che con la mia attuale configurazione ne risenta in movimento scattoso), e AA2x ... arrivo nel livello "Cliffhanger", e di colpo si freeza il monitor...
Non so se riesco a spiegarvelo correttamente, ma... di colpo è andato in standby, con la luce dell'alimentazione in lampeggio (posseggo un SyncMaster 205bw), e il gioco ha continuato a funzionare regolarmente, poichè sentivo dalla cuffia spari e urla continue... ho dovuto riavviare forzatamente il tutto..
Da cosa può dipendere? surriscaldamento eccessivo? eppure è presente il dissipatore di Max_p (Accellero Twin Turbo)... ho appena provato ad aggiornare i driver con l'ultima versione disponibile (9.10), sperando di risolvere in questo modo... non posso farlo in questo istante, xchè sto installando un applicazione e ne avrò per una 15ina di minuti circa...
Si dall'inizio ha sempre fatto così, dopo un pò di tempo che giocavo cominciava a fare rumore la ventola della scheda video. Ma non ho mai controllato le temperature.
Il dissi non l'ho mai smontato perchè non vorrei fare altri danni.
Il case è un midTower con una ventola sulla sx per spingere l'aria fuori e un'altra davanti.
Grazie a tutti per i consigli
Sapresti il modello esatto del case?? Comunque io ho la 4850 dual slot, quind nn saprei qual è il range normale di temp per le single slot (magari qualcun altro ce lo può dire): il rumore che dici tu penso sia la ventola che raggiunta quella temp va al 100%, e penso sia normale (il rumore)...nn lo so se lo sia la temperatura raggiunta!! Le uniche cose che posso dirti sono di scaricarti ATI Tray Tools e crearti un profilo 2d (per idle) abbassando le frequenze di gpu e memorie: segui questa guida, è molto semplice:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407
Per le ventole del case l'importante è averne una davanti in immissione (sicuro che è così??), da 120mm preferibile (case permettendo) e una sul retro in emissione: quella laterale nn serve più di tanto...ma se proprio la vuoi mettere (io ce l'ho, ma nn cambia più di tanto a livello di temp) posizionala in immissione (che butta cioè aria dentro), sopra la vga..magari ti aiuta!! Fossi in te, già che ci sono, cambierei al pasta termica, di certo aiuta!!
Buona domenica a tutti... :)
Scrivo nel thread dopo svariate settimane, per chiedervi una delucidazione :
Ho installato CoD MW2, tutto perfetto... risoluzione a 1440x1900 (non l'ho provato a 1680, ma credo che con la mia attuale configurazione ne risenta in movimento scattoso), e AA2x ... arrivo nel livello "Cliffhanger", e di colpo si freeza il monitor...
Non so se riesco a spiegarvelo correttamente, ma... di colpo è andato in standby, con la luce dell'alimentazione in lampeggio (posseggo un SyncMaster 205bw), e il gioco ha continuato a funzionare regolarmente, poichè sentivo dalla cuffia spari e urla continue... ho dovuto riavviare forzatamente il tutto..
Da cosa può dipendere? surriscaldamento eccessivo? eppure è presente il dissipatore di Max_p (Accellero Twin Turbo)... ho appena provato ad aggiornare i driver con l'ultima versione disponibile (9.10), sperando di risolvere in questo modo... non posso farlo in questo istante, xchè sto installando un applicazione e ne avrò per una 15ina di minuti circa...
Ciao salsero, da quanto!!
Strano il tuo problema, dato che il gioco parte regolarmente ( e va avanti nonostante il fatto): non penso surriscaldamento della vga con quel dissi...ho pensato anche io ai driver..prova e facci sapere!!
salsero1983
15-11-2009, 13:43
Ciao salsero, da quanto!!
Strano il tuo problema, dato che il gioco parte regolarmente ( e va avanti nonostante il fatto): non penso surriscaldamento della vga con quel dissi...ho pensato anche io ai driver..prova e facci sapere!!
Avevo i 9.8 quando è successo..
Vi faccio sapere quanto prima ;) grazie...
John_Mat82
15-11-2009, 13:51
quind nn saprei qual è il range normale di temp per le single slot (magari qualcun altro ce lo può dire
Come dicevo io ho questa http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/Sapphire_Radeon_HD_4850_1GB_01.jpg
Si parla di 57-58°C idle con ventola al 36% e circa 70°C a pieno carico (ventola mi pare al max a 54%). Ma ora sta in un case con 2x120+1x140mm in immissione (la 140 sul pannello laterale, una delle 120 che immette dalla parte bassa del case e l'altra classica davanti al cestello degli hdd) e 2x140mm nella parte superiore con un'altra da 120mm in quella posteriore (queste ultime in emissione).
Nel case che avevo prima, idle a 63-64 e temperatura massima di 77°C (dopo ripulita profonda e riapplicazione di pasta ocz freeze).
Con pasta originale, solo pulita e sempre nel pc con case poco areato, idle a 68°C, temperatura massima 87°C.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407
Per le ventole del case l'importante è averne una davanti in immissione (sicuro che è così??), da 120mm preferibile (case permettendo) e una sul retro in emissione: quella laterale nn serve più di tanto...ma se proprio la vuoi mettere (io ce l'ho, ma nn cambia più di tanto a livello di temp) posizionala in immissione (che butta cioè aria dentro), sopra la vga..magari ti aiuta!! Fossi in te, già che ci sono, cambierei al pasta termica, di certo aiuta!!
Quella laterale in immissione serve (non tanto ma un po' si) ihmo.. nel pc vecchio ho una 7800gt, senza ventola laterale idle a 45-46°C ora sta a 41 con la ventola che gli soffia sopra :)
Sapresti il modello esatto del case?? Comunque io ho la 4850 dual slot, quind nn saprei qual è il range normale di temp per le single slot (magari qualcun altro ce lo può dire): il rumore che dici tu penso sia la ventola che raggiunta quella temp va al 100%, e penso sia normale (il rumore)...nn lo so se lo sia la temperatura raggiunta!! Le uniche cose che posso dirti sono di scaricarti ATI Tray Tools e crearti un profilo 2d (per idle) abbassando le frequenze di gpu e memorie: segui questa guida, è molto semplice:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407
Per le ventole del case l'importante è averne una davanti in immissione (sicuro che è così??), da 120mm preferibile (case permettendo) e una sul retro in emissione: quella laterale nn serve più di tanto...ma se proprio la vuoi mettere (io ce l'ho, ma nn cambia più di tanto a livello di temp) posizionala in immissione (che butta cioè aria dentro), sopra la vga..magari ti aiuta!! Fossi in te, già che ci sono, cambierei al pasta termica, di certo aiuta!!
Case MidTower Cooler Master Centurion 5
Provo a fare un profilo 2d.
Grazie
Fantomatico
15-11-2009, 17:18
Avevo i 9.8 quando è successo..
Vi faccio sapere quanto prima ;) grazie...
ciao^^, se ti interessa io uso i 9.9 e nn ho nessun problema...anche se ora come ora ti conviene aspettare i 9.11, così fai la prova del nove e sai che hai i migliori driver per i giochi appena usciti.
Tanto per sapere, quanta ram hai? A me su xp con 2 gb di ram scatta tutto se imposto texture massime...mi si satura proprio la ram O_O, l'ho notato dal task manager...
luX0r.reload
15-11-2009, 17:50
Consiglio...
su XP i drivers ed i giochi non avranno più l'ottimizzazione che avevano prima. Ora tutto viene ottimizzato per Vista/Seven. E' normale... pian piano il supporto ad xp sarà del tutto abbandonato, come è già successo con i sistemi operativi precedenti ;)
ragazzi mi è scoppiato l'alimentatore...eppure non stavo facendo nulla con il pc. solo scaricare e itunes...
vabbè. che mi consigliate di prendere per il computer in firma? vorrei spendere il meno possibile. non mi servono 1000W modulari o cose del genere. consigli?
Parappaman
15-11-2009, 18:01
Corsair CX 400, ma questa non è la sezione adatta :D
INFECTED
15-11-2009, 18:02
ragazzi mi è scoppiato l'alimentatore...eppure non stavo facendo nulla con il pc. solo scaricare e itunes...
vabbè. che mi consigliate di prendere per il computer in firma? vorrei spendere il meno possibile. non mi servono 1000W modulari o cose del genere. consigli?
:eek:
Certo che questi LC in quanto ad affidabilità lasciano a desiderare eh.... intanto io mi gratto :tie:
e perchè non è la sezione adatta? ovviamente lo voglio calibrare in base alla mia 4850
peccato per l'ali, sento che fischia un componente al centro con su una sigla ad158450T1 SES-TR
provo in caso a vedere prima se è riparabile. il corsair 400W non è un po' piccolino?
avete provato il gioco di batman?
INFECTED
15-11-2009, 18:27
avete provato il gioco di batman?
Si io davvero stupendo!
Ragazzi, a quanto arrivano più o meno le hd 4850 in overclock?
Vorrei fare un crossfire con la mia hd 4830 spendendo poco, ma shcede come la mia sono introvabili, quindi ho deciso di ripiegare sulla hd 4850 (anche se verrà castrata dalla 4830....)
Come dicevo io ho questa http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/Sapphire_Radeon_HD_4850_1GB_01.jpg
Si parla di 57-58°C idle con ventola al 36% e circa 70°C a pieno carico (ventola mi pare al max a 54%). Ma ora sta in un case con 2x120+1x140mm in immissione (la 140 sul pannello laterale, una delle 120 che immette dalla parte bassa del case e l'altra classica davanti al cestello degli hdd) e 2x140mm nella parte superiore con un'altra da 120mm in quella posteriore (queste ultime in emissione).
Nel case che avevo prima, idle a 63-64 e temperatura massima di 77°C (dopo ripulita profonda e riapplicazione di pasta ocz freeze).
Con pasta originale, solo pulita e sempre nel pc con case poco areato, idle a 68°C, temperatura massima 87°C.
Quella laterale in immissione serve (non tanto ma un po' si) ihmo.. nel pc vecchio ho una 7800gt, senza ventola laterale idle a 45-46°C ora sta a 41 con la ventola che gli soffia sopra :)
Ottimo ed esauriente: quelle temp (in idle) le avevi con un profilo 2d?? Comunque ciò dimostra che le temp di oibaf sono comunque altine ancora!! Per la ventola laterale il vantaggio a me non è stato eccessivo: 1° circa guagagnato dalla vga, massimo 2 (ed ha anche una bella portata d'aria pur essendo da 80mm): ma forse perchè il mio case, pur non essendo grandissimo, è già abbastanza ben areato, con un minimo di cablaggio...ma alla fine meglio di niente!:D
Case MidTower Cooler Master Centurion 5
Provo a fare un profilo 2d.
Grazie
Ok: sicuramente abbassando le frequenze e voltaggio guadagnerai in temp (almeno in idle): inoltre un altro consiglio: regola la velocità della ventola in maniera graduale (ad es: a 40° 15%; a 45° 15% ecc) in maniera da tenere la temp da subito la più bassa possibile: e metti la ventola laterale in immissione!;)
e perchè non è la sezione adatta? ovviamente lo voglio calibrare in base alla mia 4850
peccato per l'ali, sento che fischia un componente al centro con su una sigla ad158450T1 SES-TR
provo in caso a vedere prima se è riparabile. il corsair 400W non è un po' piccolino?
Per la tua config un VX (dunque non modulare) Corsair 450w va benissimo: se vorrai fare upgrade futuri -prossimi puoi buttarti su un 550!
Si io davvero stupendo!
prestazioni?
il physix non va vero.
INFECTED
15-11-2009, 18:45
prestazioni?
il physix non va vero.
Physix ovviamente no essendo l'architettura diversa.... ma posso dirti che gira ottimamente!
Drakogian
15-11-2009, 19:52
ragazzi mi è scoppiato l'alimentatore...eppure non stavo facendo nulla con il pc. solo scaricare e itunes...
vabbè. che mi consigliate di prendere per il computer in firma? vorrei spendere il meno possibile. non mi servono 1000W modulari o cose del genere. consigli?
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
o se hai qualche euro in più
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
e sei a posto anche per il futuro.
fabbius69
15-11-2009, 20:09
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
o se hai qualche euro in più
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
e sei a posto anche per il futuro.
Sono silienziosi questi alimentatori io possiedo un lc power da 550 mi trovo bene per la silenziosità ma vorrei cambiarlo.
John_Mat82
15-11-2009, 21:40
Ottimo ed esauriente: quelle temp (in idle) le avevi con un profilo 2d?? Comunque ciò dimostra che le temp di oibaf sono comunque altine ancora!! Per la ventola laterale il vantaggio a me non è stato eccessivo: 1° circa guagagnato dalla vga, massimo 2 (ed ha anche una bella portata d'aria pur essendo da 80mm): ma forse perchè il mio case, pur non essendo grandissimo, è già abbastanza ben areato, con un minimo di cablaggio...ma alla fine meglio di niente!:D
C'è un piccolo problema: io uso sempre 2 schermi (anche quando la vga stava nell'ora muletto in firma) e così facendo, la vga non è possibile nè overcloccarla nè downcloccarla (e non si downclocca nemmeno al profilo 2D che dovrebbe essere 500mhz/750mhz).
Resta inchiodata a 625/993mhz, fine del cinema.
Ho anche scritto a sapphire e mi hanno confermato la cosa.. infatti ho provato di tutto, dal flashare con bios ad hoc a usare ati overdrive a rivatuner.. nulla, sempre e solo schermi blu. Non c'è verso, basta che cambi di 1mhz dai settaggi stock e la vga chiude bottega. O così o metto uno schermo solo (allora si, vedo che va in profilo 2D e non c'è alcun problema).
Quindi le temperature che ho listato sono sempre state registrate con profilo 3D 625/993mhz, ovviamente quando dico idle parlo che in quel momento era a carico 0, ma i clock erano sempre così.
Per quello vedendo le sue temperature mi sono preso letteralmente male, a lui almeno il profilo 2D di default va!
C'è un piccolo problema: io uso sempre 2 schermi (anche quando la vga stava nell'ora muletto in firma) e così facendo, la vga non è possibile nè overcloccarla nè downcloccarla (e non si downclocca nemmeno al profilo 2D che dovrebbe essere 500mhz/750mhz).
Resta inchiodata a 625/993mhz, fine del cinema.
Ho anche scritto a sapphire e mi hanno confermato la cosa.. infatti ho provato di tutto, dal flashare con bios ad hoc a usare ati overdrive a rivatuner.. nulla, sempre e solo schermi blu. Non c'è verso, basta che cambi di 1mhz dai settaggi stock e la vga chiude bottega. O così o metto uno schermo solo (allora si, vedo che va in profilo 2D e non c'è alcun problema).
Quindi le temperature che ho listato sono sempre state registrate con profilo 3D 625/993mhz, ovviamente quando dico idle parlo che in quel momento era a carico 0, ma i clock erano sempre così.
Per quello vedendo le sue temperature mi sono preso letteralmente male, a lui almeno il profilo 2D di default va!
Questa cosa dei due schermi non la sapevo proprio...interessante!:) Allora le tue temp, considerando pure che è una single slot, sono ok..quelle di oibaf troppo alte! Spero che la sua si downclokki bene (io la ho a 275/475 per il 2d..anche se è il modello da 1gb) cercando di abbassare ulterirmente le sue temp: altrimenti c'è sempre l'ipotesi Twin Turbo!!:D
Physix ovviamente no essendo l'architettura diversa.... ma posso dirti che gira ottimamente!
i che ho un crossfire non posso attivarlo nemmeno al minimo?
a sto punto non vedo l'ora che ATI riesca ad emulare il motore fisico.
John_Mat82
15-11-2009, 22:51
i che ho un crossfire non posso attivarlo nemmeno al minimo?
a sto punto non vedo l'ora che ATI riesca ad emulare il motore fisico.
Eh no, physix funziona SOLO su schede nvidia. Tempo fa si riusciva a renderizzare il gioco su una radeon e affiancare una nvidia per il physix, ora a meno di patch più o meno hackerizzanti, non si può più grazie agli ultimi driver nvidia..
INFECTED
15-11-2009, 22:51
i che ho un crossfire non posso attivarlo nemmeno al minimo?
a sto punto non vedo l'ora che ATI riesca ad emulare il motore fisico.
No Physix lo puoi attivare solo con una scheda video Nvidia
John_Mat82
15-11-2009, 23:05
No Physix lo puoi attivare solo con una scheda video Nvidia
Inutile imho.. come è levare la possibilità agli utenti ATI di usare l'antialiasing in giochi come batman arkham asylum.. Non so gt300 come andrà, ma imho lo attendo solo per vederne riscontro sui prezzi delle nuove Radeon hd5000 :D
salsero1983
15-11-2009, 23:59
ciao^^, se ti interessa io uso i 9.9 e nn ho nessun problema...anche se ora come ora ti conviene aspettare i 9.11, così fai la prova del nove e sai che hai i migliori driver per i giochi appena usciti.
Tanto per sapere, quanta ram hai? A me su xp con 2 gb di ram scatta tutto se imposto texture massime...mi si satura proprio la ram O_O, l'ho notato dal task manager...
Ciao :)
"Fisicamente" ho installato 4gb di ram, ma come sai Xp ne rileva soltanto 3 e qualcosa... risoluzione, come detto prima, imposto la 1440x1900, che mi và più che bene...
Strano possa essere dipeso da un qualche eccessivo aumento di temperature varie, xchè, fino a quel livello appunto, non ho notato il minimo problema...
Consiglio...
su XP i drivers ed i giochi non avranno più l'ottimizzazione che avevano prima. Ora tutto viene ottimizzato per Vista/Seven. E' normale... pian piano il supporto ad xp sarà del tutto abbandonato, come è già successo con i sistemi operativi precedenti ;)
Effettivamente, ho avuto un sentore del genere, e vedo che quasi sicuramente sarà cosi', anche se spero nel ritardo più ritardo possibile... magari, che sò, considerando che il bacino di utenza che ATTUALMENTE utilizza "ancora" Xp sia particolarmente ampio, tanto da far aspettare per qualche mese ulteriori decisioni da parte di Ati (o Nvidia) :)
salsero1983
16-11-2009, 00:49
Confermo, era una incompatibilità con i driver "vecchiotti"... :)
Gracias per le info!!!
Notte ;)
Confermo, era una incompatibilità con i driver "vecchiotti"... :)
Gracias per le info!!!
Notte ;)
Benissimo!! Ciao:D
donrobus
17-11-2009, 16:53
New bench arrived:
http://www.techpowerup.com/downloads/1692/S.T.A.L.K.E.R.:_Call_of_Pripyat_Benchmark_.html
John_Mat82
17-11-2009, 17:23
New bench arrived:
http://www.techpowerup.com/downloads/1692/S.T.A.L.K.E.R.:_Call_of_Pripyat_Benchmark_.html
Hm così vedo come girà Pripyat.. non mi pare ci siano in giro delle demo no?
raffaele1978
17-11-2009, 19:51
Usciti i catalyst 9.11
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
travis^__^
17-11-2009, 21:25
Hm così vedo come girà Pripyat.. non mi pare ci siano in giro delle demo no?
nono...per lo meno nessuno parla di demo e in giro non se ne vedono. Ergo, non ce n'è. Poi posti i risultati?:)
alethebest90
17-11-2009, 22:30
ah bene quindi leggete un po qui con i nuovi driver
GPU Acceleration of H.264 video content using Adobe Flash
Player 10.1 Beta.
This feature is supported on the ATI Radeon
HD 5800, ATI Radeon HD 5700 and ATI Radeon HD 4000 Series of products
:D
mcgyver83
18-11-2009, 07:38
Ciao a tutti..ho installato i catalyst 9.9 e 9,10 per win7 su win7 Ultimate.
Alla fine dell'installazione con l'installer integrato mi appare sulla schermata dove si preme "Fine" un campo con scritto che l'installazione ha prodotto dei messaggi: premendo mi si apre una schermata che dice che ci sono stai dei warning, i driver potrebbero non esser installati correttamente, di riprovare come amministratore.
Prima cosa sono amministratore, ho provato anche cliccando col destro, esegui come amministratore ma stessa cosa.
I giochi mi vanno perfettamente.
Vorrei però capire che driver ho installato (versione), dove trovo quella bella schermata con le proprietà della scheda video come c'era in winxp?
ascarabe
18-11-2009, 07:55
buongiorno
vediamo se qlc può aiutarmi
ho una ati 4850 powercolor da 512 mb
1 monitor samsung 2032bw
1 tv philips lcd 42pfl7404
volevo collegare il tutto in dual monitor tramite il il control catalyst di ati
ma ho grossi problemi e l'adattatore hdmi+ cavo (x sfortuna non avevo l adattatore nella confezione e ho trovato solo uno x la serie 2000 , quellon ero REV A)
Sulla tv non visualizzo, visualizzo male, risoluzioni strane.. e il tutto cambia di volta in volta che tento.
cosa mi consigliate di utilizzare?
esiste un altro programma?
è un problema conosciuto sul dual monitor?
scusate qualcuno ha provato i Catalyst 9.12 Beta RC2 8.68 ... grazie :)
in cod: mw2 a 1680*1050 tutto su Extra con AA a 2x con un e8400 + 4gb di ram la mia 4850 a 670/1050 non tiene il passo!
il gioco presenta tanti cali di frame e anche crash...
qual'è il problema? 5850?:D
DrossBelly
18-11-2009, 13:37
in cod: mw2 a 1680*1050 tutto su Extra con AA a 2x con un e8400 + 4gb di ram la mia 4850 a 670/1050 non tiene il passo!
il gioco presenta tanti cali di frame e anche crash...
qual'è il problema? 5850?:D
Credo sia l'AA a 2X, anche se a questa scheda i filtri non pesano per niente, io ho 4gb come te, ma ho un E2200 (ok occato a 2.9 Ghz) e ho una GS che si ha 700/1100 ma non al punto di fare tutta questa differenza (ovviamente ho comprato e sto giocando a Cod). Mi sembra strano più per i crash...
Che sistema operativo hai? Non che faccia un'incredibile differenza ma hai deframmentato?
John_Mat82
18-11-2009, 13:42
nono...per lo meno nessuno parla di demo e in giro non se ne vedono. Ergo, non ce n'è. Poi posti i risultati?:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091118144006_StalkerResult.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091118144006_StalkerResult.jpg)
Con queste impostazioni:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091118144113_StalkerResultImpostazioni.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091118144113_StalkerResultImpostazioni.jpg)
Il sistema è quello in firma. In dx10.1 però stuttera visibilmente (non è verificabile dagli fps questo scatto più o meno saltuario) è un problema che ho anche su Far Cry 2, sempre solo in dx.
Le prove sopra con Catalyst 9.10. Adesso volevo provare coi 9.11 che ho appena installato.
EDIT:
Risultati con DX10 (non 10.1) e driver catalyst 9.11. Stuttering presente ma un po' più ridotto. E' assente durante la notte, imho l'engine grafico è un po' farlocco con gli effetti di lighting delle dx10.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091118145822_StalkerResultDx10-911.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091118145822_StalkerResultDx10-911.jpg)
EDIT2:
Risultati con massimo dettaglio e dx9 (il resto sempre driver 9.11)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091118151033_StalkerResultDx9-911.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091118151033_StalkerResultDx9-911.jpg)
Stuttering meno evidente, salvo in condizioni di grande luminosità (quindi ancora imho è l'engine che è discutibilmente programmato)
In tutti i casi sopra evidentissimo clipping/pop-up di oggetti sulla lunga e media distanza, stuttering in condizioni di grande luminosità e tearing (non c'è opzione per il vsynch) evidentissimo in tutti i casi. Imho, non un gran bel engine.. a me pare simile a quello del primo Stalker, fatto salvo forse per un po' di texture di maggior dettaglio ed effetti di luce discreti (che stutterano però) :D
Credo sia l'AA a 2X, anche se a questa scheda i filtri non pesano per niente, io ho 4gb come te, ma ho un E2200 (ok occato a 2.9 Ghz) e ho una GS che si ha 700/1100 ma non al punto di fare tutta questa differenza (ovviamente ho comprato e sto giocando a Cod). Mi sembra strano più per i crash...
Che sistema operativo hai? Non che faccia un'incredibile differenza ma hai deframmentato?
si ho defremmentato e abbassato ad alto i dettagli, ora va tutto ok
matte91snake
18-11-2009, 16:18
qualcuno ha provato i 9.11 con combat arms? con me crash continui :(
Fantomatico
18-11-2009, 17:53
Usciti i catalyst 9.11
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
Qualcuno che li ha provati mi sa dire se ci sono miglioramenti? Magari se sapete linkarmi la release note dove viene detto che miglioramenti sono stati apportati...
John_Mat82
18-11-2009, 18:05
Qualcuno che li ha provati mi sa dire se ci sono miglioramenti? Magari se sapete linkarmi la release note dove viene detto che miglioramenti sono stati apportati...
Io non ho notato peggioramenti ma nn è cambiato nulla.. dubito si stiano adoperando per chi ha delle 4850, ormai si concentreranno sulle 5000.
Fantomatico
18-11-2009, 18:12
Io non ho notato peggioramenti ma nn è cambiato nulla.. dubito si stiano adoperando per chi ha delle 4850, ormai si concentreranno sulle 5000.
Sì è vero...bhe io aggiorno lo stesso, poi se anche con le versioni successive non vengono introdotti miglioramenti significativi per la nostra serie, farò a meno di aggiornare.
DrossBelly
18-11-2009, 18:24
Credo ci siano sempre delle sistemazioni su alcuni giochi ed eventuali bug
travis^__^
18-11-2009, 18:38
In tutti i casi sopra evidentissimo clipping/pop-up di oggetti sulla lunga e media distanza, stuttering in condizioni di grande luminosità e tearing (non c'è opzione per il vsynch) evidentissimo in tutti i casi. Imho, non un gran bel engine.. a me pare simile a quello del primo Stalker, fatto salvo forse per un po' di texture di maggior dettaglio ed effetti di luce discreti (che stutterano però) :D
Non ho ben capito qual è il tuo sistema ma immagino ti riferisca al i7. Beh sono buoni risultati al di là dei difetti che hai riscontrato. A questo punto aspetto di vedere come girerà il gioco vero e proprio e se ne vale davvero la pena. Credo che questi risultati non siano utili solo a me, ma per ora Grazie :)
John_Mat82
18-11-2009, 21:25
Non ho ben capito qual è il tuo sistema ma immagino ti riferisca al i7. Beh sono buoni risultati al di là dei difetti che hai riscontrato. A questo punto aspetto di vedere come girerà il gioco vero e proprio e se ne vale davvero la pena. Credo che questi risultati non siano utili solo a me, ma per ora Grazie :)
Ovviamente mi riferisco all'i7 (Stalker dubito giri su una 7800gt, visto che su quel sistema faticai a suo tempo a far girare il primo capitolo, ma con montata la 4850!), riporto che come mi succede anche con Far Cry 2, in modalità DX10 ho stuttering decisamente pesanti. "Micro-scatti" non rilevabili come calo di fps ma proprio stuttering, sarebbe ingiocabile se rimanesse così anche il gioco (molto probabile). In FC2 si risolve "cappando" il massimo degli fps ma qui nel benchmark di Stalker fanno girare le scatole, oltre al tearing orizzontale e pure verticale.
mcgyver83
19-11-2009, 07:35
Ciao a tutti..ho installato i catalyst 9.9 e 9,10 per win7 su win7 Ultimate.
Alla fine dell'installazione con l'installer integrato mi appare sulla schermata dove si preme "Fine" un campo con scritto che l'installazione ha prodotto dei messaggi: premendo mi si apre una schermata che dice che ci sono stai dei warning, i driver potrebbero non esser installati correttamente, di riprovare come amministratore.
Prima cosa sono amministratore, ho provato anche cliccando col destro, esegui come amministratore ma stessa cosa.
I giochi mi vanno perfettamente.
Vorrei però capire che driver ho installato (versione), dove trovo quella bella schermata con le proprietà della scheda video come c'era in winxp?
nessuno?
donrobus
19-11-2009, 08:47
nessuno?
Ciao, ti consiglio di cancellare le cartelle ATI dell'installazione dei driver, riavviare in modalità provvisoria facendo una pulizia con programmi tipo Ccleaner che è gratuito e ha una funzione di pulizia del registro, poi di aggiornare il pacchetto .Net (scaricare da Microsoft http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=262D25E3-F589-4842-8157-034D1E7CF3A3&displaylang=it) e infine riprovare magari installando i soli driver per primi e nel caso vada tutto bene di installare il CCC (Catalyst Control Center) sempre se lo utilizzi altrimenti potresti usare ATT (Ati Tray Tools).
Se vuoi vedere che versione di driver hai, devi andare in proprietà del sistema -> gestione dispositivi -> scheda video -> proprietà -> driver.
Comunque addesso sono usciti i 9.11 (consigliatissimi).Ciao
Questi 9.11 vanno veramente bene :) complimenti ATI !
QUanti punti divrei fare al vantage con un cross di 2 4850 da 1 gb? :confused:
Ciao ragazzi, ho installato i catalyst 9.11 ( disinstallando i vecchi da modalità provvisoria con Driver Sweeper) e controllando in GPU-Z 0.3.7 non c'è la spunta su "OpenCL". Come mai ?? Io sapevo che i nuovi catalyst 9.11 avessero gli opencl ma a quanto sembra non sono installati nel sistema. Come posso risolvere ?
John_Mat82
20-11-2009, 13:21
QUanti punti divrei fare al vantage con un cross di 2 4850 da 1 gb? :confused:
Posta posta i risultati, qui in paio di review:
http://www.dinoxpc.com/articolo/Analisi+Radeon+HD+4850+CrossFire_804.htm
http://www.tweaktown.com/reviews/1471/sapphire_radeon_hd_4850_in_crossfire/index5.html
PErò si parla di 512mb, non 1gb.. suppongo qualcosa in meglio con le tue
Ciao ragazzi, ho installato i catalyst 9.11 ( disinstallando i vecchi da modalità provvisoria con Driver Sweeper) e controllando in GPU-Z 0.3.7 non c'è la spunta su "OpenCL". Come mai ?? Io sapevo che i nuovi catalyst 9.11 avessero gli opencl ma a quanto sembra non sono installati nel sistema. Come posso risolvere ?
Guarda che quella feature di dire le capacità computazionali della scheda, è stata appena introdotta da gpuz.. è probabile non lo veda sulla nostra scheda (anche a me non è spuntato).
Fantomatico
20-11-2009, 13:29
New bench arrived:
http://www.techpowerup.com/downloads/1692/S.T.A.L.K.E.R.:_Call_of_Pripyat_Benchmark_.html
Ragazzi, qualcun altro ha provato il benchmark?
A me parte solo se imposto l'opzione globale "full dynamic lighting"...se metto "enhanced full dynamic lighting" si blocca in fase di avvio.. capita anche a voi? problemi dei driver o è il benchmark che ha qualche magagna?:stordita:
in performance ho fatto più di 12 000.. però ho il problema che ho sulla seconda gpu un dissipatore molto scrauso che mi fa superar i 100 gradi.. per cui finché non mi arriva un dissy decente non vorrei ripetere il test ;)
John_Mat82
20-11-2009, 13:53
in performance ho fatto più di 12 000.. però ho il problema che ho sulla seconda gpu un dissipatore molto scrauso che mi fa superar i 100 gradi.. per cui finché non mi arriva un dissy decente non vorrei ripetere il test ;)
Non hai modo di mettere una ventola sulla paratia laterale?
ce l'ho già messa.. ma è il dissipatore ad essere insufficiente.. volendo potrei montarci un waterblock ma non ho voglia .. aspetto mi arrivi un dissy ad aria.. comunque come punteggio GPU 12 500 è ok al vantage in performance? perché secondo me andava in thermal throttle..
John_Mat82
20-11-2009, 13:59
ce l'ho già messa.. ma è il dissipatore ad essere insufficiente.. volendo potrei montarci un waterblock ma non ho voglia .. aspetto mi arrivi un dissy ad aria.. comunque come punteggio GPU 12 500 è ok al vantage in performance? perché secondo me andava in thermal throttle..
Eh a sapere i punteggi.. io la seconda hd 4850 me la sono giocata, sono stato truffato :/
Ma la seconda scheda che scalda tanto che tipo è? Mi sembra strano abbia stè temperature così alte pure con una ventola laterale. L'hai smontata? Ripulita? Riapplicato la pasta sul core della gpu?
AH ridaglie.. ho già detto: sto usando un dissipatore di più di 10 anni fa.. non si può pretendere che dissipi 100 W :(
Ragazzi, ha senso spendendo 30/35 euro fare l'upgrade HD4850 512MB > 5770 1024MB?
Siccome mi è capitato un possibile scambio a mano, vorrei un consiglio... :D
che voi sappiate la 4850 è compatibile col "zalman FC-ZV9 fatality con accessori (VF900 migliorato)" ?
Si hanno buone temp senza troppo rumore?
@Alex23: secondo me sì conviene
Ciao ragazzi, volevo segnalarvi un problema video che ho riscontrato durante le mie sessioni di gioco : a pes2010 e a fifa10 ,per esempio, sui quattro angoli dell schermo ci sono delle curve concentriche di divrsa graduzione di colore, anche a batman arkham asylum, se guardo il cielo, ci queste specie di ellissi concentriche con colori a scalare. Non so se ho reso l'idea , vi posterei un'immagine dimostrativa se sapessi come fare :D
grazie anticipatamente
Parappaman
21-11-2009, 07:10
che voi sappiate la 4850 è compatibile col "zalman FC-ZV9 fatality con accessori (VF900 migliorato)" ?
Si hanno buone temp senza troppo rumore?
E' compatibile, ma se devi comprare un dissipatore nuovo vai di Arctic Cooling (Accelero S1, L2 o TwinTurbo a scelta se vuoi, nell'ordine, un passivo, uno tranquillissimo o uno tranquillo e potente).
Ciao ragazzi, volevo segnalarvi un problema video che ho riscontrato durante le mie sessioni di gioco : a pes2010 e a fifa10 ,per esempio, sui quattro angoli dell schermo ci sono delle curve concentriche di divrsa graduzione di colore, anche a batman arkham asylum, se guardo il cielo, ci queste specie di ellissi concentriche con colori a scalare. Non so se ho reso l'idea , vi posterei un'immagine dimostrativa se sapessi come fare :D
grazie anticipatamente
Credo che sia l'effetto glare, non è un danno o un difetto: è come la rifrazione che si ha in un obiettivo di una fotocamera scattando verso il sole :D
Ragazzi, qualcun altro ha provato il benchmark?
A me parte solo se imposto l'opzione globale "full dynamic lighting"...se metto "enhanced full dynamic lighting" si blocca in fase di avvio.. capita anche a voi? problemi dei driver o è il benchmark che ha qualche magagna?:stordita:
io l'ho provato. non si blocca.
Non credo sia una questione di effetto glare,cioè i colori appaiono in modo graduato e la divisione tra una sfumatura e l'altra è netta, cioè è come se ci fosse una linea di divisione tra un livello di colore e l'altro, e ciò dà davvero fastidio :(
@Alex23: secondo me sì conviene
Ok fatto... :D Ora possiedo una 5770 Sapphire 1GB... ;)
Fantomatico
22-11-2009, 09:51
Qualcuno gentilmente mi dice se ha anche lui una situazione simile?
Vi linko il post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29781560&postcount=363
Non capisco se sia "colpa" del gioco, o se siano le nostre schede che soffrono un po' in quel punto...forse a causa di driver non ancora proprio "ready" per il gioco...sappiatemi dire.
Qualcuno gentilmente mi dice se ha anche lui una situazione simile?
Vi linko il post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29781560&postcount=363
Non capisco se sia "colpa" del gioco, o se siano le nostre schede che soffrono un po' in quel punto...forse a causa di driver non ancora proprio "ready" per il gioco...sappiatemi dire.
mah allora... in estate non è normale... a me sta sempre a 90fps... in tutte le mappe, solo che tipo ieri facevo le operazioni speciali e ad un certo punto mi è finita la ram e scatti totali ed ingiocabilità al top...
Fantomatico
22-11-2009, 12:16
mah allora... in estate non è normale... a me sta sempre a 90fps... in tutte le mappe, solo che tipo ieri facevo le operazioni speciali e ad un certo punto mi è finita la ram e scatti totali ed ingiocabilità al top...
Oddio inizio a preoccuparmi ...XD
Io so solo che in certi punti in prossimità della casa principale, specialmente al suo interno, nei pressi della serra e via dicendo scendo sui 35-40 e ti assicuro che in un multy frenetico non va affatto bene come saprai...in certe zone invece più "spoglie" torno sui 70-80...
Pensavo fossero i driver, o il gioco, ma se voi giocate bene allora è un mio problema...OMG
Il pc è quello in firma, driver aggiornati...cpu overcloccata a 3,4 ghz, ma dubito sia quest'ultima la causa del problema...avete consigli?
EDIT: Una domanda da 1 milione di € ora che ci penso: il catalyst ai nel pannello di controllo com'è impostato? Ricordo che in passato con la X1900 ho avuto non pochi problemi...
Comunque ho letto che con 2 4850 come prestazioni dovrei essere in lienea con una 285 GTX..non appena mi arriva il dissipatore decente per la seconda 4850 faccio altri test.
l'upgrade successivo quale può essere secondo voi? 2 5850?
2 5770 andrebbero solo un 25% in più del cross di 4850 giusto? :cry:
Oddio inizio a preoccuparmi ...XD
Io so solo che in certi punti in prossimità della casa principale, specialmente al suo interno, nei pressi della serra e via dicendo scendo sui 35-40 e ti assicuro che in un multy frenetico non va affatto bene come saprai...in certe zone invece più "spoglie" torno sui 70-80...
Pensavo fossero i driver, o il gioco, ma se voi giocate bene allora è un mio problema...OMG
Il pc è quello in firma, driver aggiornati...cpu overcloccata a 3,4 ghz, ma dubito sia quest'ultima la causa del problema...avete consigli?
EDIT: Una domanda da 1 milione di € ora che ci penso: il catalyst ai nel pannello di controllo com'è impostato? Ricordo che in passato con la X1900 ho avuto non pochi problemi...
io i ctalyst non li ho mai toccati... cmq con i 9.11 lo vedo meglio il gioco... è più stabile.. poi coi 9.12 sicuramente usciranno fix per mw2
Comunque ho letto che con 2 4850 come prestazioni dovrei essere in lienea con una 285 GTX..non appena mi arriva il dissipatore decente per la seconda 4850 faccio altri test.
l'upgrade successivo quale può essere secondo voi? 2 5850?
2 5770 andrebbero solo un 25% in più del cross di 4850 giusto? :cry:
secondo me era meglio vendere le 2 hd4850 e prendere una hd5850... così sprechi corrente e rafforzi hardware destinato a non ricevere più aggiornamenti driver importanti e che comunque non è ideale per win7...
Fantomatico
22-11-2009, 13:54
Io terrei le due 4850...nn vedo il motivo di cambiarle, men che meno con un altro crossfire, se proprio si vuole cambiare si passa a un modello single chip più veloce.
mcgyver83
22-11-2009, 17:36
Ciao, ti consiglio di cancellare le cartelle ATI dell'installazione dei driver, riavviare in modalità provvisoria facendo una pulizia con programmi tipo Ccleaner che è gratuito e ha una funzione di pulizia del registro, poi di aggiornare il pacchetto .Net (scaricare da Microsoft http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=262D25E3-F589-4842-8157-034D1E7CF3A3&displaylang=it) e infine riprovare magari installando i soli driver per primi e nel caso vada tutto bene di installare il CCC (Catalyst Control Center) sempre se lo utilizzi altrimenti potresti usare ATT (Ati Tray Tools).
Se vuoi vedere che versione di driver hai, devi andare in proprietà del sistema -> gestione dispositivi -> scheda video -> proprietà -> driver.
Comunque addesso sono usciti i 9.11 (consigliatissimi).Ciao
Ho appena provato con driver sweeper,riavvio,cerco di installare ma solito errore.Riavvio in modalità provvisoria,installo e mi dice che l'installer non riesce a rilevare i componenti; riavvio disabilitando la firma driver ma nada...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091122183250_Atiinstaller.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091122183250_Atiinstaller.jpg)
Ecco il report
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091122183554_report.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091122183554_report.jpg)
Il mio utente è membro di administrator
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091122183307_User.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091122183307_User.jpg)
Io terrei le due 4850...nn vedo il motivo di cambiarle, men che meno con un altro crossfire, se proprio si vuole cambiare si passa a un modello single chip più veloce.
Modello single chip sicuramente più veloce c'è la 5870.. che però costa troppo.. la 5850 a default non credo sia più veloce delle 4850 in cross (ed occate leggermente), almeno non in maniera significativa. Comunque c'avrei rimesso, perchè non le avrei certo vendute a 100 euro l'una (forse su ebay :sofico: ).
Per cui per il mio prossimo upgrade mi rimane il dubbio:
5770X2
5850 (alla quale poi aggiungerne un'altra succes magari)
5870 (idem come sopra).
nel caso della 5770X2 magari avrei un approccio più "veloce" di aggiornamento alla serie 6 di ati quando uscirà.. però in effetti mi sto chiedendo che tipo di vantaggi avrei dalle 2 4850.. dato che forse non sarebbe nemmeno il 30% in più--:fagiano:
John_Mat82
22-11-2009, 17:57
Modello single chip sicuramente più veloce c'è la 5870.. che però costa troppo.. la 5850 a default non credo sia più veloce delle 4850 in cross (ed occate leggermente), almeno non in maniera significativa. Comunque c'avrei rimesso, perchè non le avrei certo vendute a 100 euro l'una (forse su ebay :sofico: ).
Per cui per il mio prossimo upgrade mi rimane il dubbio:
5770X2
5850 (alla quale poi aggiungerne un'altra succes magari)
5870 (idem come sopra).
nel caso della 5770X2 magari avrei un approccio più "veloce" di aggiornamento alla serie 6 di ati quando uscirà.. però in effetti mi sto chiedendo che tipo di vantaggi avrei dalle 2 4850.. dato che forse non sarebbe nemmeno il 30% in più--:fagiano:
Imho una 5850 darà altro che una pista ad un cf di 4850, senza contare i consumi e le temperature :D.. Ad occhio va come una gtx280 e quest'ultima le prende da una 5850 (le prende pure una gtx285 di poco ma le prende).
Non scala bene come lo sli, dalle review vedevo un 30% al massimo di prestazioni in più, infatti nemmeno io sono più tanto convinto di volerlo fare.. almeno finchè non ne trovo usata una sotto ai 70-60€.
Discorso diverso se si valuta il prezzo, una 5850 a trovarla, ora imho è troppo alto, aspetterei le gtx300 nvidia.
Ad ogni modo anche vendendole dovresti aggiungerci un centinaio di € per arrivarci.. Se però nvidia aspetta ancora si deprezzeranno le tue 4850 ulteriormente, non saprei nemmeno io.
Io ultimamente ero quasi tentato dopo natale di prendermi una 5770 e di vendere la mia 4850.. lo scaling con le nuove 5000, pare essere decisamente migliore (ne metti 2 e le cose vanno il doppio) e i driver sono ancora abbastanza acerbi..
Imho una 5850 darà altro che una pista ad un cf di 4850, senza contare i consumi e le temperature :D.. Ad occhio va come una gtx280 e quest'ultima le prende da una 5850 (le prende pure una gtx285 di poco ma le prende).
Non scala bene come lo sli, dalle review vedevo un 30% al massimo di prestazioni in più, infatti nemmeno io sono più tanto convinto di volerlo fare.. almeno finchè non ne trovo usata una sotto ai 70-60€.
Discorso diverso se si valuta il prezzo, una 5850 a trovarla, ora imho è troppo alto, aspetterei le gtx300 nvidia.
Ad ogni modo anche vendendole dovresti aggiungerci un centinaio di € per arrivarci.. Se però nvidia aspetta ancora si deprezzeranno le tue 4850 ulteriormente, non saprei nemmeno io.
Io ultimamente ero quasi tentato dopo natale di prendermi una 5770 e di vendere la mia 4850.. lo scaling con le nuove 5000, pare essere decisamente migliore (ne metti 2 e le cose vanno il doppio) e i driver sono ancora abbastanza acerbi..
Mi pare che tu metti in campo un approccio troppo ottimista..
1) le 4850 in cross vanno ben di più del 30% in più di una 4850.. con gli ultimi drivers più o meno erano come una 285 GTX, non una 280 GTX...
2) la serie 5 scala meglio, probabile, e le 5770 come frequenze salgono motli di più della serie 4. Per questo sono indeciso se fare il cross di 5770. Però la 5770 ha comunque sempre 800 shaders, e passare da una serie all'altra con lo stesso numero di shaders è desolante.
3) la 5850 costa troppo per vari motivi.. ma tra pochi mesi sarà diverso. Chiaro sulle 4850 non ci conto, infatti tra qualche mese mi farò un muletto sul quale tenere il cross di 4850.
Però per passare da una generazione all'altra dev'esserci un guadagno tangibile.. il rischio è che dal cross di 4850 alla 5850 singola o al cross di 5770 il guadagno sia risicato, al di sotto del 30%.
4) se aspetti GTX 300 potresti aspettare altri 6 mesi.. però data la politica di nvidia sui prezzi ed anche altre cose (vedi lasciare a piedi gli utenti ageia ecetra) ci penserei alcune volte prima di prendere un core "fermi", ovvero un nocciolo nucleare
Fantomatico
22-11-2009, 18:47
mah allora... in estate non è normale... a me sta sempre a 90fps... in tutte le mappe, solo che tipo ieri facevo le operazioni speciali e ad un certo punto mi è finita la ram e scatti totali ed ingiocabilità al top...
Ho provato un po' a ripensare alla causa del mio problema...pensavo fosse comune ai possessori di 4850, invece capita solo a me :asd:, anche se devo dire che tu hai una cpu quad parecchio spinta e forse è quella a darti un bel beneficio in cod, mha non ne sono sicuro...
Ho deciso di andare a tentativi per vedere se ha problemi la mia config, e vorrei chiedere a te (ma se risponde anche qualcun altro ancora meglio) se il punteggio che ottengo a default al 3dmark06 è corretto: 11862 punti.
Se è nella norma, sto tranquillo...se invece non va bene, non saprei proprio.
donrobus
23-11-2009, 09:15
Ho appena provato con driver sweeper,riavvio,cerco di installare ma solito errore.Riavvio in modalità provvisoria,installo e mi dice che l'installer non riesce a rilevare i componenti; riavvio disabilitando la firma driver ma nada...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091122183250_Atiinstaller.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091122183250_Atiinstaller.jpg)
Ecco il report
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091122183554_report.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091122183554_report.jpg)
Il mio utente è membro di administrator
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091122183307_User.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091122183307_User.jpg)
Se sei in overclock porta il sistema a default, almeno per l'installazione dei driver e magari cerca di installare solo i driver aggiornandoli manualmente dalle proprietà della vga in gestione dispositivi.
mcgyver83
23-11-2009, 14:25
Alla fine ho aggiornato da Gestione componenti,Sistema, pannello di controllo.
Si ma cavolo non è possibile,son a default non oc...cavolo!
Inoltre nella scheda driver trovo la versione dei driver con 8.xxx non 9.11..ma i driver quando lui ho selezionati dalla lista mi diceva 4/11/2009
quanto consuma un cross di 4850 in idle/full?
quanto consuma un cross di 4850 in idle/full?
in idle se non erro sono 30W+30W, in full 180W+180W
John_Mat82
24-11-2009, 20:30
in idle se non erro sono 30W+30W, in full 180W+180W
Techpowerup http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5770/28.html indica che in picco massimo consuma 147w, quindi circa 150+150 :)
Techpowerup http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5770/28.html indica che in picco massimo consuma 147w, quindi circa 150+150 :)
bè dai... quasi... xD
Techpowerup http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5770/28.html indica che in picco massimo consuma 147w, quindi circa 150+150 :)
;)
John_Mat82
24-11-2009, 20:37
bè dai... quasi... xD
Si si figurati, diciamo che mi ricordavo nelle review di tpUp ci fossero valori abbastanza veritieri e mi sono limitato a postarli :D
Si si figurati, diciamo che mi ricordavo nelle review di tpUp ci fossero valori abbastanza veritieri e mi sono limitato a postarli :D
si si ma concordo... cmq pensa che con ogni ora di crossfire in uso bruci un barile di petrolio e un bambino muore... xD
Fantomatico
26-11-2009, 10:04
Qualcuno con una 4850 @default e un dual core mi dice quanto ottiene nel 3dmark06?
mcgyver83
26-11-2009, 10:17
Alla fine ho aggiornato da Gestione componenti,Sistema, pannello di controllo.
Si ma cavolo non è possibile,son a default non oc...cavolo!
Inoltre nella scheda driver trovo la versione dei driver con 8.xxx non 9.11..ma i driver quando lui ho selezionati dalla lista mi diceva 4/11/2009
Va beh amen...speriamo con i 9.12.. :-(
Qualcuno con una 4850 @default e un dual core mi dice quanto ottiene nel 3dmark06?
Putroppo a me si blocca quando selezioni "all test".. :-(
John_Mat82
26-11-2009, 10:21
Mi pare che tu metti in campo un approccio troppo ottimista..
1) le 4850 in cross vanno ben di più del 30% in più di una 4850.. con gli ultimi drivers più o meno erano come una 285 GTX, non una 280 GTX...
2) la serie 5 scala meglio, probabile, e le 5770 come frequenze salgono motli di più della serie 4. Per questo sono indeciso se fare il cross di 5770. Però la 5770 ha comunque sempre 800 shaders, e passare da una serie all'altra con lo stesso numero di shaders è desolante.
3) la 5850 costa troppo per vari motivi.. ma tra pochi mesi sarà diverso. Chiaro sulle 4850 non ci conto, infatti tra qualche mese mi farò un muletto sul quale tenere il cross di 4850.
Però per passare da una generazione all'altra dev'esserci un guadagno tangibile.. il rischio è che dal cross di 4850 alla 5850 singola o al cross di 5770 il guadagno sia risicato, al di sotto del 30%.
4) se aspetti GTX 300 potresti aspettare altri 6 mesi.. però data la politica di nvidia sui prezzi ed anche altre cose (vedi lasciare a piedi gli utenti ageia ecetra) ci penserei alcune volte prima di prendere un core "fermi", ovvero un nocciolo nucleare
Io aspetto nvidia per vedere un rimescolamento dei prezzi e perchè no, vedere anche cosa costeranno e come andranno le prossime nvidia, anche se al 90% resterò su ati perchè nvidia mi ha rotto e mi ha lasciato a piedi con la 8800gt a suo tempo (che io sappia irrisolta a tutt'oggi), incapace di accelerare qualsivoglia opengl. Usando blender per lavoro, che bello non riuscire a girare un cubo di 12 poligoni..
Inoltre, come ormai sto facendo anche per il resto degli acquisti, basta natale, aspetto dopo. Hai anche in parte ragione sul discorso passare da 4850 a 5770, però c'è di mezzo un altro processo produttivo, consumi inferiori e (nel mio caso che sono sinlge slot) un sacco di rumore in meno dato dalla vga che è attualmente il componente più casinaro dentro al mio case :D, altrimenti inudibile.
Poi mi piacerebbe un sacco pilotare il mio lcd per vedermi dvd o giocare senza dover ogni santa volta staccare e riattaccare il secondo monitor, cosa che la 5770 permetterebbe (cioè avere 2 monitor attivi come ora e un hdmi per gestire l'lcd).
Infine essendo passato a 7, comincio a dubitare che i driver li aggiornino con lo stesso impegno per la serie 4000 rispetto alla 5000. Se consideri che le 5000 devono subire ancora un bel processo di ottimizzazione, quel 20% che c'è tra una 4850 e una 5770 penso si amplierà a breve con i prossimi driver, e la cosa vale anche per il cross di 4850 vs 5850.
Segnalo questo articolo, 3 5770 http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=408&Itemid=72
Dove 1a fa 30 fps, 2 fanno quasi 60 e 3 fanno quasi 90.. E come dicevo i driver maturi sono ancora in dirittura d'arrivo.
Drakogian
26-11-2009, 10:28
Alla fine ho aggiornato da Gestione componenti,Sistema, pannello di controllo.
Si ma cavolo non è possibile,son a default non oc...cavolo!
Inoltre nella scheda driver trovo la versione dei driver con 8.xxx non 9.11..ma i driver quando lui ho selezionati dalla lista mi diceva 4/11/2009
E' giusto... la version number dei driver ATI Catalyst 9.11 è: 8.671
Iantikas
26-11-2009, 12:30
imho nn ti convine passare da una hd4850 ad una hd5770...il guadagno prestazionale nn'è tale da portarti ad un incremento significativo della qualità con cui gioki...
...imho xkè l'upgrade sia significativo l'incremento medio delle prestazioni dev'essere minimo del 60%...
...secondo i perfromancerating di computerbase a seconda della ris e dei filtri l'incremento medio (tra tutti i gioki testati) ke si ha passando dalla hd4850 ad una hd5770 è del 26/28%...troppo scarso...
...x avere un incremento medio del 60% dovresti passare minimo ad una gtx275...ma l'upgrade + sensato dalla tua gpu è la hd5850 in grado di offrirti un incremento medio intorno al 85% (quasi un raddoppio delle performance)...
...ora come ora con i prezzi un pò salati x la scarsa disponibilità nn ti conviene molto fare il passaggio (anke xkè la hd4850 con i gioki attuali dice ancora la sua) xò se appunto nn hai fretta e puoi aspettare 1/2 mesi quello è l'incremento prestazionale su cui, secondo me, dovresti puntare...ciao
John_Mat82
26-11-2009, 13:15
imho nn ti convine passare da una hd4850 ad una hd5770...il guadagno prestazionale nn'è tale da portarti ad un incremento significativo della qualità con cui gioki...
...imho xkè l'upgrade sia significativo l'incremento medio delle prestazioni dev'essere minimo del 60%...
...secondo i perfromancerating di computerbase a seconda della ris e dei filtri l'incremento medio (tra tutti i gioki testati) ke si ha passando dalla hd4850 ad una hd5770 è del 26/28%...troppo scarso...
...x avere un incremento medio del 60% dovresti passare minimo ad una gtx275...ma l'upgrade + sensato dalla tua gpu è la hd5850 in grado di offrirti un incremento medio intorno al 85% (quasi un raddoppio delle performance)...
...ora come ora con i prezzi un pò salati x la scarsa disponibilità nn ti conviene molto fare il passaggio (anke xkè la hd4850 con i gioki attuali dice ancora la sua) xò se appunto nn hai fretta e puoi aspettare 1/2 mesi quello è l'incremento prestazionale su cui, secondo me, dovresti puntare...ciao
Lo so anche io, ma una 5850 anche se si abbasseranno i prezzi nel primo periodo 2010 dubito scenderà sotto ai 200€, mentre una 5770 è fattibile trovarla attorno ai 120. Conta che la 4850 non la venderò (la metterò nel muletto) e che la 7800gt non ha valore (anzi la terrò per prove di compatibilità per quello su cui sto lavorando) e che per una seconda 4850 son stato truffato quindi il budget si è ulteriormente ridotto ergo una 5770 con possibilità di maggiore silenziosità e poter pilotare 2 monitor + tv lcd tramite hdmi (oltre ad avere hw aggiornato e supportato) imho non è cosa tanto negativa.
Come già scrivevo è logico che aspetterò dopo natale e almeno fino all'arrivo di gt300/fermi e a quel punto guarderò al momento cosa fa meglio per me :9
Salve a tutti,
Ho questa configurazione:
Mobo: Asus P5QL-PRO
Ram: Corsair 2gb value
Procio: Intl E2180 @3.03ghz
SV: Asus Radeon HD4850
Cosa mi consigliate di fare per fare andare meglio la scheda video nei videogame?
Parappaman
26-11-2009, 19:57
4 giga di ram e passano paura e stuttering :D
E ke ram mi consigliate per questa configurazione
Iantikas
27-11-2009, 08:27
E ke ram mi consigliate per questa configurazione
se prima di cambiare tutto il sistema prevedi di uppare la cpu con un dual o quad con fsb di partenza da 333mhz prendi 4gb di ddr da 1066mhz (cas 5 se le trovi a buon prezzo) così in oc è sicuro nn ti limiteranno...
...se nn pensi di uppare la cpu o se lo fai prendi cmq un dual o quad con fsb di partenza da 200mhz o 266mhz allora prendi delle ddr2 800mhz (cas 4)...x la cpu ke hai ora con l'oc ke ha andrebbero bene pure delle ddr2 667mhz...
...ciao
Qualcuno con una 4850 @default e un dual core mi dice quanto ottiene nel 3dmark06?
dovresti fare sugli 11mila punti...
Fantomatico
27-11-2009, 13:15
dovresti fare sugli 11mila punti...
Infatti ne faccio 11860... sono nella norma?
Lo chiedo perchè non mi pare di avere fps corretti in una mappa multy del nuovo CoD...ma forse mi preoccupo io, sarà un problema dell' engine del gioco.
Infatti ne faccio 11860... sono nella norma?
Lo chiedo perchè non mi pare di avere fps corretti in una mappa multy del nuovo CoD...ma forse mi preoccupo io, sarà un problema dell' engine del gioco.
UN QUALSIASI CORE 2 DUO + HD4850 = 11000PTI CIRCA
UN QUALSIASI CORE 2 QUAD + HD4850 = 15000PTI CIRCA
ok? tolti i dubbi... :D
Ragazzi, ma per installare gli ATI Hotfix usciti oggi devo disinstallare i vecchi oppure li devo installare sopra ??
di recente ho comprato due 4850 differenti marche montato tutto , ma dal pannello di controllo mi accorgo che nella schermata del control center - ati overdrive- i valori correnti della prima scheda sono clock della cpu 500 mhz clock delle memorie 750 mhz. Nella seconda schermata seconda scheda clock cpu 160 mhz clock memorie 250mhz. mia scheda madre asus p5w dh deluxe.Perche. Grazie
Fantomatico
27-11-2009, 19:48
UN QUALSIASI CORE 2 DUO + HD4850 = 11000PTI CIRCA
UN QUALSIASI CORE 2 QUAD + HD4850 = 15000PTI CIRCA
ok? tolti i dubbi... :D
Ok perfetto grazie dell' info...;)
Cmq ho riprovato quella mappa di cod, anche mettendo 1024 x 768 no AA ho un minimo di 35 fps anzichè 30...a me pare siano sempre pochi non trovate? Per una mappa in multy specifico...forse è giusto il risultato, ma non mi convince a fronte di una grafica che spesso mi restituisce più di 60 fps...e trovarsene 32-33 nn mi convince affatto.
Però nn penso di aver problemi con la scheda, è tutto a posto nel resto dei titoli...io spero sia vivamente un problema di driver, se qualcuno prova mi toglierebbe proprio il dubbio.
Dopo tanto tempo rieccomi :rolleyes:
Son deciso a tornare alla amata HD4850 ke avevo tempo fa...
La mia idea è quella del crossfire, ma ho un dubbio...
Mettendo 2 HD4850 da 512mb in crossfire, la memoria disponibile resta sempre 512mb o si sommano per formare 1024mb?
lo chiedo perchè provando l'ultimo Gpu-Z ke ti fa vedere la quantità di memoria usata dalla scheda video, ora con la GTX 260 con COD5 tutto a palla a 1680x1050 occupo 490mb di ram, probabilmente con crysis la saturerei tutta...
Quindi meglio un crossfire di HD4850 da 512mb o 1gb?
Calcolate ke le mettero anke a liquido :)
Calcolate ke sarebbe la mia postazione da gaming definitiva almeno fino all'estate prossima...
Fantomatico
27-11-2009, 19:52
Dopo tanto tempo rieccomi :rolleyes:
Son deciso a tornare alla amata HD4850 ke avevo tempo fa...
La mia idea è quella del crossfire, ma ho un dubbio...
Mettendo 2 HD4850 da 512mb in crossfire, la memoria disponibile resta sempre 512mb o si sommano per formare 1024mb?
lo chiedo perchè provando l'ultimo Gpu-Z ke ti fa vedere la quantità di memoria usata dalla scheda video, ora con la GTX 260 con COD5 tutto a palla a 1680x1050 occupo 490mb di ram, probabilmente con crysis la saturerei tutta...
Quindi meglio un crossfire di HD4850 da 512mb o 1gb?
Calcolate ke le mettero anke a liquido :)
Calcolate ke sarebbe la mia postazione da gaming definitiva almeno fino all'estate prossima...
Cioè fammi capire, sei tornato alla 4850 da una gtx 260?
:D Wow ma è così' forte la nostra piccolina? Non ti trovavi bene con l'altra?
Cmq se non sbaglio dovrebbe sempre vederti 512 mb di ram...e la maggior parte dei giochi ancora non arrivano a saturare quella memoria, se non ad alte risoluzioni + AA. Se fossi in te io terrei una vga singola come la gtx 260, che ha 896 mb di memoria, piuttosto che fare un CF di 2 4850 con 512 mb...piuttosto meglio se hanno 1 gb di memoria, se proprio vuoi.
Cioè fammi capire, sei tornato alla 4850 da una gtx 260?
:D Wow ma è così' forte la nostra piccolina? Non ti trovavi bene con l'altra?
Cmq se non sbaglio dovrebbe sempre vederti 512 mb di ram...e la maggior parte dei giochi ancora non arrivano a saturare quella memoria, se non ad alte risoluzioni + AA. Se fossi in te io terrei una vga singola come la gtx 260, che ha 896 mb di memoria, piuttosto che fare un CF di 2 4850 con 512 mb...piuttosto meglio se hanno 1 gb di memoria, se proprio vuoi.
Si certo so ke ne vedrò sempre 512mb, ma volevo sapere se però con il crossfire veniva sfruttato 1gb o sempre solo 512mb...
Be io gioco sempre con tutto a palla (filtri ecc...) ti dico ke con COD5 son arrivato ad occupare 490mb, quindi 512mb verrebbero saturati facilmente :)
Ritorno alla HD4850 xkè ora non mi serve tutta la potenza della GTX260, poi la mia è un ottimo esemplare e in OC va come le GTX 280 e 285 :sofico:
(sono un giocatore incallito solitamente, devo avere sempre tutto a palla e con il massimo degli FPS; ma oramai è qualke mese ke ho abbandonato i game :boh:)
poi perchè mi serve una VGA SingleSlot :rolleyes:
Ora anke tutte le HD5xxx son DualSlot :muro:
_________________________________________________________________________________________________________
EDIT:
La miglior HD4850 da 1gb ke ho trovato è questa:
ASUS EAH4850 1GB
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=uhwarwIzFUpVVGdI&templete=2
Ke ve ne pare?
lasciate perdere il dissi, entro natale sarrebbe a liquido...
Però meglio questa con dissi reference (rosso) rispetto ad altre con dissi non reference (blu)...
Nessuno ha questo modello?
Iantikas
28-11-2009, 00:03
Si certo so ke ne vedrò sempre 512mb, ma volevo sapere se però con il crossfire veniva sfruttato 1gb o sempre solo 512mb...
Be io gioco sempre con tutto a palla (filtri ecc...) ti dico ke con COD5 son arrivato ad occupare 490mb, quindi 512mb verrebbero saturati facilmente :)
Ritorno alla HD4850 xkè ora non mi serve tutta la potenza della GTX260, poi la mia è un ottimo esemplare e in OC va come le GTX 280 e 285 :sofico:
(sono un giocatore incallito solitamente, devo avere sempre tutto a palla e con il massimo degli FPS; ma oramai è qualke mese ke ho abbandonato i game :boh:)
poi perchè mi serve una VGA SingleSlot :rolleyes:
Ora anke tutte le HD5xxx son DualSlot :muro:
_________________________________________________________________________________________________________
EDIT:
La miglior HD4850 da 1gb ke ho trovato è questa:
ASUS EAH4850 1GB
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=uhwarwIzFUpVVGdI&templete=2
Ke ve ne pare?
lasciate perdere il dissi, entro natale sarrebbe a liquido...
Però meglio questa con dissi reference (rosso) rispetto ad altre con dissi non reference (blu)...
Nessuno ha questo modello?
io ho provato x un paio di settimane la vapor-x 1gb della sapphire ed era molto buona...montata in un haf922 con ventole downvoltate nn si sentiva muovere na foglia e la cosa + bella è ke anke in load prolungati nn alzava di una virgola la rotazione della ventola...solo con furmark dopo un pò inizia ad aumentare i giri, ma di poke centinaia e a quel punto s'inziava a sentire giusto un live fruscio...
...sotto questo punto di vista la migliore gpu dx10 reference (senza dissi di terze parti) ke abbia mai provato...
...certo se la devi mettere a liquido di queste qualità nn te n fai niente quindi tanto vale ke prendi quella ke costa meno...
...cmq nn sto riuscendo a capire i motivi ke ti stanno spingendo a fare questo up(down)grade...cioè devono essere molto validi xkè x costo e prestazioni stai facendo una bella cavolata a passare da una gtx260 (oltretutto fortunella in oc) ad un CF di hd4850 (ke ti darebbero prestazioni di poco superiori ma con tutti i problemi del multi-gpu)...
...se è x il single slot (anke se nn seguo come possa andare a braccetto col voler fare un cf di hd4850), se tanto devi liquidarle, a questo punto metti a liquido la gtx260...così cmq avrai un solo slot occupato, comprerai un solo wb anzikè due (e magari la tiri ancora un altro pò in oc)...
...ciao
Si, lo so ke sembra una cagata passare dalla mia GTX260 alla HD4850, però questi fine settimana avevo bisogno di contante, e l'ho quindi venduta, (del mio sistema in firma non avrei sacrificato altro, anke se è stato difficile scegliere :p)...
quindi ora devo comprare una VGA nuova, e siccome è da mooolto tempo ke ho la scimmia del crossfire xkè non approfittarne :D
Sto valutando però la HD4870 da 1gb della ASUS ke trovo nuova a 140€...
La necessità del SingleSlot vine edal fatto ke la mia mobo propio sotto la vga ha il connettore pci della X-Fi e quindi quando faccio il crossfire questa dovrei toglierla, mentre se usassi una scheda single slot potrei tenerla montata ;)
Ho pensato molto a mettere a liquido la mia vga, ma non c'è wubbo per la ZOTAC per via del cpb differente dalla reference :muro:
Rispetto a quando avevo la HD4850 io, mi sembra ke i driver siano parecchio migliorati, sperò ke motli problemi con il multi gpu siano risolti...
John_Mat82
28-11-2009, 11:40
EDIT:
La miglior HD4850 da 1gb ke ho trovato è questa:
ASUS EAH4850 1GB
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=uhwarwIzFUpVVGdI&templete=2
Ke ve ne pare?
lasciate perdere il dissi, entro natale sarrebbe a liquido...
Però meglio questa con dissi reference (rosso) rispetto ad altre con dissi non reference (blu)...
Nessuno ha questo modello?
Ne ho montata una così ad un amico ieri (ma la 512mb). Non ho visto le temperature in load perchè non abbiamo provato, ma in un case senza ventole stava a 46°C in idle (500/750). Se penso che la mia (sapphire single slot) sta in idle a 58°C con un cm690 con dentro 6 ventole.. direi che è promettente come temperature :)
Parappaman
28-11-2009, 11:52
Se non sarai costretto a usarla con quella ciofeca di dissipatore allora è ottima :asd:
Il problema è che i mosfet raggiungono temperature scandalose...
Ne ho montata una così ad un amico ieri (ma la 512mb). Non ho visto le temperature in load perchè non abbiamo provato, ma in un case senza ventole stava a 46°C in idle (500/750). Se penso che la mia (sapphire single slot) sta in idle a 58°C con un cm690 con dentro 6 ventole.. direi che è promettente come temperature :)
Se non sarai costretto a usarla con quella ciofeca di dissipatore allora è ottima :asd:
Il problema è che i mosfet raggiungono temperature scandalose...
Si non ci rimarrà per molto con quella ciofega di dissipatore :asd:
Ci monterò questo WB
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5945
C'è anke quello della EK, ke mi piace molto di più, ma non lo trovo in italia, dovrei comprarlo all'estero...
PS: ma nel pcb, tra la 512mb e la 1gb ke cambia?
Parappaman
28-11-2009, 12:21
Si non ci rimarrà per molto con quella ciofega di dissipatore :asd:
Ci monterò questo WB
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5945
C'è anke quello della EK, ke mi piace molto di più, ma non lo trovo in italia, dovrei comprarlo all'estero...
PS: ma nel pcb, tra la 512mb e la 1gb ke cambia?
Il quantitativo di memoria :ciapet:
Veramente, nient'altro.
Il quantitativo di memoria :ciapet:
Veramente, nient'altro.
:asd:
intendevo come layout del pcb, non vorrei ke magari su quella da 1GB ci siano problemi a montare il WB...
COme successo con la mia GTX :rolleyes:
Si, lo so ke sembra una cagata passare dalla mia GTX260 alla HD4850, però questi fine settimana avevo bisogno di contante, e l'ho quindi venduta, (del mio sistema in firma non avrei sacrificato altro, anke se è stato difficile scegliere :p)...
quindi ora devo comprare una VGA nuova, e siccome è da mooolto tempo ke ho la scimmia del crossfire xkè non approfittarne :D
Sto valutando però la HD4870 da 1gb della ASUS ke trovo nuova a 140€...
La necessità del SingleSlot vine edal fatto ke la mia mobo propio sotto la vga ha il connettore pci della X-Fi e quindi quando faccio il crossfire questa dovrei toglierla, mentre se usassi una scheda single slot potrei tenerla montata ;)
Ho pensato molto a mettere a liquido la mia vga, ma non c'è wubbo per la ZOTAC per via del cpb differente dalla reference :muro:
Rispetto a quando avevo la HD4850 io, mi sembra ke i driver siano parecchio migliorati, sperò ke motli problemi con il multi gpu siano risolti...
:)
:)
Ciao
vedo ke hai un crossfire,
sapresti dirmi +/- le prestazioni?
Hai mai fatto questo benckmark?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072339
Stressa solo la VGA, indipendentemente dal resto del sistema...
sarei curioso di sapere quanti FPS fa il crossfire :rolleyes:
Nessuno l'ha provato?
Ciao
vedo ke hai un crossfire,
sapresti dirmi +/- le prestazioni?
Hai mai fatto questo benckmark?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072339
Stressa solo la VGA, indipendentemente dal resto del sistema...
sarei curioso di sapere quanti FPS fa il crossfire :rolleyes:
Nessuno l'ha provato?
sinora ti dico che non ho ancora trovato un gioco che abbia rallentato le VGA.
ed è un anno che lo uso.
ora scarico il software e lo provo. come lo vuoi impostato?
devo installare solo questo software o anche altro? mi pare openAL.
sinora ti dico che non ho ancora trovato un gioco che abbia rallentato le VGA.
ed è un anno che lo uso.
ora scarico il software e lo provo. come lo vuoi impostato?
devo installare solo questo software o anche altro? mi pare openAL.
mi sembra lentino il sito nel download.
sinora ti dico che non ho ancora trovato un gioco che abbia rallentato le VGA.
ed è un anno che lo uso.
ora scarico il software e lo provo. come lo vuoi impostato?
devo installare solo questo software o anche altro? mi pare openAL.
Devi impostarlo come scritto nel thread, ma se potessi fare il test a 1680x1050 ti sarei grato ;)
No devi installare solo quel software, e se hai una X-FI impostare quella sul profilo giochi, nient'altro ;)
Devi impostarlo come scritto nel thread, ma se potessi fare il test a 1680x1050 ti sarei grato ;)
No devi installare solo quel software, e se hai una X-FI impostare quella sul profilo giochi, nient'altro ;)
lo provo anche a 1920x1080 se vuoi.
si la x-fi ce l'ho, il processore non lo metto in bench?
mi mancano 60mb.
bisogna proprio chiudere tutte le applicazioni? sto scaricando un file con jdownloader.
lo provo anche a 1920x1080 se vuoi.
si la x-fi ce l'ho, il processore non lo metto in bench?
mi mancano 60mb.
No niente processore, solo vga ;)
Impostalo così:
Esecuzione del Benchmark
* Selezionare:
o API DX9/DX10/DX11
o Shaders High
o Tesselation Enabled (DX11 only)
o Anisotropy 16x
o Anti-Aliasing 4x
o Fullscreen ON
o Resolution 1680x1050
Son curioso di vedere quanto va il crossfire :D
bisogna proprio chiudere tutte le applicazioni? sto scaricando un file con jdownloader.
No non serve a nulla :D
Io lo eseguivo mentre avevo iTunes e altre applicazioni aperte ;)
No non serve a nulla :D
Io lo eseguivo mentre avevo iTunes e altre applicazioni aperte ;)
uso seven x64.
ora lo imposto e lo lancio.
uso seven x64.
ora lo imposto e lo lancio.
Grazie 1000
screen poi :rolleyes:
:ave:
Grazie 1000
screen poi :rolleyes:
:ave:
.
ma quanti giri devo fargli fare?
In ke senso?
guarda ke inizia e finisce da solo :D
Hai premuto F9 per far iniziare il bench vero?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091128215909_2009-11-28_215817.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091128215909_2009-11-28_215817.jpg)
Qui il mio risultato
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091128221400_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091128221400_Immagine.jpg)
azz...spinge davvero la mia vga, mi dispiace sempre di più venderla :cry:
Le tue VGA a ke frequenza erano?
default o in overclock?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091128215909_2009-11-28_215817.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091128215909_2009-11-28_215817.jpg)
Potrei chiederti l'ultimo favore?
fare il test a 1920x1080 per vedere come si comporta la vga salendo di risoluzione...:rolleyes:
Potrei chiederti l'ultimo favore?
fare il test a 1920x1080 per vedere come si comporta la vga salendo di risoluzione...:rolleyes:
sono a default. domani provo in OC con risoluzione nativa del mio monitor.
a domani :)
sono a default. domani provo in OC con risoluzione nativa del mio monitor.
a domani :)
Ok ;)
grazie 1000 ancora di tutto
:ave:
Fantomatico
29-11-2009, 19:07
Penso che a breve passerò a Seven...ormai xp ha fatto il suo tempo, e penso di aver visto le prime differenze nell' ultimo CoD: dove io gioco con grossi cali di fps, al mio amico non capita con la stessa config. e seven 32 bit.
Cmq ho appena installato la suite Avivo...vorrei provare l'Avivo video converter, ma dove lo trovo? NN lo vedo tra i programmi.
travis^__^
29-11-2009, 21:07
Penso che a breve passerò a Seven...ormai xp ha fatto il suo tempo, e penso di aver visto le prime differenze nell' ultimo CoD: dove io gioco con grossi cali di fps, al mio amico non capita con la stessa config. e seven 32 bit.
Cmq ho appena installato la suite Avivo...vorrei provare l'Avivo video converter, ma dove lo trovo? NN lo vedo tra i programmi.
Bene. Ma il mio consiglio è di montare un sistema a 64 bit...con vista mi ci trovo davvero bene! :)
John_Mat82
29-11-2009, 21:10
Bene. Ma il mio consiglio è di montare un sistema a 64 bit...con vista mi ci trovo davvero bene! :)
Quotone, pure io, basta con stì 32bit :D
Si non ci rimarrà per molto con quella ciofega di dissipatore :asd:
lol :D :D :D :D :D
mcgyver83
30-11-2009, 13:11
Dopo aver raggiunto un discreto livello di oc sulla cpu/ram vorrei dedicarmi alla mia 4850 sapphire 512MB
Non ho intenzione di cambiare il dissipatore originale zalman ma ho curato particolarmente l'areazione del case quindi per ora rimango stock.
Dove posso trovare una sorta di classifica o configurazioni (freq gpu,freq mem,vgpu,vmem) di overclock di questa scheda?
DrossBelly
30-11-2009, 14:23
Trovi tutto quel che ti serve in prima pagina
mcgyver83
30-11-2009, 15:15
Non ho trovato nulla. Nel senso nel topic della cpu c'è l'elenco dei valori di freq raggiunti dagli utenti.
Non trovo nella prima pagina qui questi dati...
Fantomatico
02-12-2009, 19:17
Qualcuno ha installato l'Avivo suite sulla nostra vga?
Io nn trovo l'opzione dal CCC...
Ok ;)
grazie 1000 ancora di tutto
:ave:
ho provato in OC ma il bench mi si chiude. strano. solo una volta è finito il test ma i risultati erano inferiori rispetto alle schede non in OC.
Qui di seguito vi posto le impostazioni attuali..
1°problema: GPU-Z nella tab "Graphic Card" segna come clock 700/1100 invece della reale 350/550.
2°problema: sporadici artefatti anche su desktop
3°problema: dopo qualche minuto di funzionamento il monitor va in risparmio e l'unica soluzione è riavviare.
.
Fantomatico
03-12-2009, 19:13
Ottime prestazioni nella demo di Dirt 2:
http://img130.imageshack.us/img130/7987/immagine67.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/immagine67.jpg/)
Scheda overcloccata a 660/1050, dettaglio massimo, AA 4 x a 1280.
;)
Raga qualcuno di voi ha Modern Warfare 2? COme va con la nostra bestiolina?XD
Raga qualcuno di voi ha Modern Warfare 2? COme va con la nostra bestiolina?XD
92fps fissi.... 1440x900 AA4x tutto al max, senza ombre per rendere fluido il mp...
1974benny
04-12-2009, 11:48
Ottime prestazioni nella demo di Dirt 2:
http://img130.imageshack.us/img130/7987/immagine67.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/immagine67.jpg/)
Scheda overcloccata a 660/1050, dettaglio massimo, AA 4 x a 1280.
;)
Ciao, come configuri Dirt 2 per aver un buon compromesso e stare intorno ai 25\30 fps? (Scheda non OC)
Fantomatico
04-12-2009, 12:32
Ciao, come configuri Dirt 2 per aver un buon compromesso e stare intorno ai 25\30 fps? (Scheda non OC)
Ciao^^, guarda se vuoi più tardi provo con la scheda a default...posso dirti che a 1280 TUTTO al massimo ho una media di 50 fps, quindi ben oltre i 30 fps scarsi...e anche senza overclock penso che sarei al massimo sui 45, non di meno. :)
Se guardi la foto ci sono anche gli fps minimi, 44...senza overclock a farla grande saranno 40, quindi un buon risultato.
Per fare 25-30 fps penso che si dovrebbe impostare 1920 x 1200 AA 4 x...
Nessuno a provato a vedere quanta memoria della gpu viene occupata mentre si gioca? (ad esempio a Dirt 2 o COD)...
L'ultimo gpu-z lo fa vedere,...
mi servirebbe perchè son indeciso se prendere la HD4850 da 512mb o 1gb :rolleyes:
John_Mat82
04-12-2009, 13:03
Nessuno a provato a vedere quanta memoria della gpu viene occupata mentre si gioca? (ad esempio a Dirt 2 o COD)...
L'ultimo gpu-z lo fa vedere,...
mi servirebbe perchè son indeciso se prendere la HD4850 da 512mb o 1gb :rolleyes:
Guarda penso che l'unico gioco che sfrutti 1gb di vram della 4850 sia GTA4. Negli altri non serve a granchè, se trovi 1gb allo stesso prezzo dei 512 ok, altrimenti bastano 512 imho, per andare a far lavorare 1gb dovresti andare a risoluzioni pari o superiori a 1920x1080, risoluzioni che son un po' fuori dalle possibilità della scheda secondo me.
Comunque in gpuz 0,38 non vedo info su quanto sia caricata la vram sinceramente.
92fps fissi.... 1440x900 AA4x tutto al max, senza ombre per rendere fluido il mp...
Ottimo!!! E dire che ,almeno secondo le gerarchie ATI, questa scheda è già vecchia...
John_Mat82
04-12-2009, 13:50
Ottimo!!! E dire che ,almeno secondo le gerarchie ATI, questa scheda è già vecchia...
Ma anche io con demo di Dirt 2 tutto ad high e 4aa tengo il vsynch attivo e non si schioda da 60fps a 1680x1050 (con un secondo monitor 1280x1024 attivo per chat/mail).
Futura12
04-12-2009, 13:52
Ottimo!!! E dire che ,almeno secondo le gerarchie ATI, questa scheda è già vecchia...
Questa scheda oramai è vecchia.;)
Cio non toglie che però le prestazioni al momento sono ancora ottime...quindi chissene che è vecia,anzi meglio vuol dire che è durata gia tanto..se ancora permette di tirare tuto al max,ha quasi 2 anni...
Guarda penso che l'unico gioco che sfrutti 1gb di vram della 4850 sia GTA4. Negli altri non serve a granchè, se trovi 1gb allo stesso prezzo dei 512 ok, altrimenti bastano 512 imho, per andare a far lavorare 1gb dovresti andare a risoluzioni pari o superiori a 1920x1080, risoluzioni che son un po' fuori dalle possibilità della scheda secondo me.
Comunque in gpuz 0,38 non vedo info su quanto sia caricata la vram sinceramente.
Devo prendere la vga nuova, e deve permettermi di giocare fino a dicembre prossimo almeno :rolleyes:
Peciò avevo pensato ad 1gb...
quindi 512mb bastano e avanzano dite?
John_Mat82
04-12-2009, 14:17
Devo prendere la vga nuova, e deve permettermi di giocare fino a dicembre prossimo almeno :rolleyes:
Peciò avevo pensato ad 1gb...
quindi 512mb bastano e avanzano dite?
Allora valuta una 5770 (130-140€ è quasi un affarone) o se riesci a trovarla (e a pagarla) una 5850.
EDIT: se in firma hai una gtx 260 non penso che vada meglio di una 4850..
Futura12
04-12-2009, 14:23
Allora valuta una 5770 (130-140€ è quasi un affarone) o se riesci a trovarla (e a pagarla) una 5850.
EDIT: se in firma hai una gtx 260 non penso che vada meglio di una 4850..
ti sbagli,la GTX 260 va come la 4890,non vedo come possa essere inferiore alla 4850:boh:
John_Mat82
04-12-2009, 14:27
ti sbagli,la GTX 260 va come la 4890,non vedo come possa essere inferiore alla 4850:boh:
Appunto non comprendo perchè cerchi una 4850 visto che come tu mi confermi è inferiore alla sua gtx 260.. A quel punto se vuole di più serve una 5850.
DrossBelly
04-12-2009, 15:21
Scusate, devo essermi perso qualcosa, ma il test su Dirt 2 è stato fatto con directx 9 o 10?
Fantomatico
04-12-2009, 15:26
Allora, chiariamo un po' le idee...la gtx 260 è superiore alla 4850, di un 20% circa a default (senza filtri), niente di così eclatante però beneficierà sicuramente di una longevità maggiore...
Bisogna dire che la 4850, una volta che si attiva l'AA e il filtro anisotropico, li regge molto meglio rispetto ad una nvidia, come da sempre in casa ATI. Quindi possiamo dire che il divario si potrebbe ridurre, anche se è innegabile che una gtx 260 sia più veloce generalmente, quindi se si vuole giocare a risoluzioni parecchio alte, oltre 1680, meglio puntare sempre sulla 260 senza ombra di dubbio.
La 4850 non sarebbe poi così differente dalla 4870 (quest'ultima è = uguale alla gtx260 come prestazioni) se non fosse per la banda passante, l'unico fattore limitante della vga.
Sebbene la scheda che abbiamo abbia ormai il suo tempo, ricordiamoci che non c'è ancora motivo di cambiarla se non per passare a risoluzioni full hd con nuove schede, visto che i giochi multipiattaforma in uscita non saranno mai come un Crysis, almeno non con questa generazione di console.;)
Giocando a risoluzioni a portata della 4850 (direi non oltre 1680 x 1050), non penso che avremo alcun problema.
Il test di Dirt 2 è fatto solo in dx 9....le DX 10 NON SONO IMPLEMENTATE, ci sono però le dx 11...attivabili solo sulla serie HD5000.
In dx 11 immagino sia ancor più perfetto, ma in dx 9 è già sbalorditivo di suo ed è flessibilissimo...vi consiglio di provarvi la demo.
fabbius69
04-12-2009, 15:40
Avevo i catalyst 9.10 ho installato dirt 2 ma andava lentissimo ho aggiornato i drive alla 9.11 ma ora i ccc non si aprono, cosa faccio?
Usando att pes non mi parte quindi i ccc mi servono almeno per pes, come faccio ad installari???
p.s. quando si apre windows xp c'e' una finestra che dice non stato possibile caricare mom.implementation, puo essere questo il problema?
FabioS79
04-12-2009, 16:46
Provato Dirt 2 con i 9.11
Nel mio PC
q6600 a 3ghz
ati 4850 gs 512
4gb ram dual channel
audiophile usb
gioco a 1680*1050 con tutto al massimimo, dettagli alti e aams 8x
il framerate minimo è 35 massimo 60 (gioco con il vsync attivato seno si vedono le linee del refresh)
Allora valuta una 5770 (130-140€ è quasi un affarone) o se riesci a trovarla (e a pagarla) una 5850.
EDIT: se in firma hai una gtx 260 non penso che vada meglio di una 4850..
la 5850 ho chiesto oggi al mio venditore se riesce a trovarla, ma la vedo dura...
Appunto non comprendo perchè cerchi una 4850 visto che come tu mi confermi è inferiore alla sua gtx 260.. A quel punto se vuole di più serve una 5850.
La GTX in firma l'avevo fino a qualke giorno fa, ho dovuto venderla per necessità di liquidi immediati :(
Ora sto cercando una nuova vga, e pensavo apputo alla 4850 o 4870 da 1GB...
La 5770 com'è come prestazioni rispetto alla 4850?
Provato Dirt 2 con i 9.11
Nel mio PC
q6600 a 3ghz
ati 4850 gs 512
4gb ram dual channel
audiophile usb
gioco a 1680*1050 con tutto al massimimo, dettagli alti e aams 8x
il framerate minimo è 35 massimo 60 (gioco con il vsync attivato seno si vedono le linee del refresh)
DX9 o DX10?
Fantomatico
04-12-2009, 20:13
Dirt 2 supporta dx9 e dx11, non le dx10, quindi stava giocando in dx 9. :)
La 5770 è parecchio simile alla 4870, e sopra alla 4850.
John_Mat82
04-12-2009, 20:13
La GTX in firma l'avevo fino a qualke giorno fa, ho dovuto venderla per necessità di liquidi immediati :(
Ora sto cercando una nuova vga, e pensavo apputo alla 4850 o 4870 da 1GB...
La 5770 com'è come prestazioni rispetto alla 4850?
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5770/30.html
La 5770 è + veloce di una 4850 di un 20%, ma non molto più veloce della gtx 260.. qua puoi vedere un bel po' di confronti, secondo me per 140€ consuma meno di altre soluzioni ed è comunque veloce quanto una 4870 (con minor temperature, consumi eccetera).
Dirt 2 supporta dx9 e dx11, non le dx10, quindi stava giocando in dx 9. :)
La 5770 è parecchio simile alla 4870, e sopra alla 4850.
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5770/30.html
La 5770 è + veloce di una 4850 di un 20%, ma non molto più veloce della gtx 260.. qua puoi vedere un bel po' di confronti, secondo me per 140€ consuma meno di altre soluzioni ed è comunque veloce quanto una 4870 (con minor temperature, consumi eccetera).
Ancora non l'avevo presa in considerazione, però sembra ottima, in questi gionri valuto il dafarsi ;)
Anke xkè ultimamente mi è venuto lo schizzo di vendere tutto, assemblare un pc solo per andare su internet e ascoltare musica, e poi comprami la XBOX 360 :D
John_Mat82
05-12-2009, 10:40
Ancora non l'avevo presa in considerazione, però sembra ottima, in questi gionri valuto il dafarsi ;)
Anke xkè ultimamente mi è venuto lo schizzo di vendere tutto, assemblare un pc solo per andare su internet e ascoltare musica, e poi comprami la XBOX 360 :D
Si anche io punto a quella vga, più che altro mi interessa perchè uso 2 monitor e vorrei pilotare anche la tv lcd, cosa che la 4850 che ho non permette (avendo solo 2 uscite); devo staccare e sgarruparmi tutti i desktop ogni volta..
Per la 360 dipende da che giochi usi, la consigliavo giusto ieri ad un amico che alla fine gioca su pc conversioni da 360 ma ha il pc più vecchio del mio muletto che naturalmente non ce la fa più e dovrebbe farsi tutto nuovo.. io di solito sono più sui generi fps/strategia e col pad fanno a cazzotti, il mouse è imbattibile :)
Sapete come ci gira borderlands?
Si anche io punto a quella vga, più che altro mi interessa perchè uso 2 monitor e vorrei pilotare anche la tv lcd, cosa che la 4850 che ho non permette (avendo solo 2 uscite); devo staccare e sgarruparmi tutti i desktop ogni volta..
Per la 360 dipende da che giochi usi, la consigliavo giusto ieri ad un amico che alla fine gioca su pc conversioni da 360 ma ha il pc più vecchio del mio muletto che naturalmente non ce la fa più e dovrebbe farsi tutto nuovo.. io di solito sono più sui generi fps/strategia e col pad fanno a cazzotti, il mouse è imbattibile :)
Praticamente gioco solo a:
tutti i Call of Duty
GRID
tutti i NFS
DIRT
Left 4 Dead
ovviamente sempre Online, xkè una volta finita la campagna a livello massimo sto aposto :D
Soprattutto tutti i miei amici giocano noline sulla XBOX, tranne 1 ke ha una piccola passione per i PC, ma ha ancora una 8600gt e gioca poco quindi...
Difatti pure lui sta pensando di passare alla XBOX...
Però ho la passione del PC ke rimane :rolleyes:
Mi sa ke mi faccio la HD5770, lascio poi perdere il completamento dell'impianto a liquido e mi prendo la XBOX :D
Ragazzi sto udando 2 4850 finalmente raffreddate decentemente.. se qualcuno vuole sapere come si comporta il crossx o ha dei dubbi, che chieda e se possibile provo a fare qualche test.. ciao :)
Alla fine ho deciso, e ho ordinato la vga
ASUS HD 5770 :O
Ragazzi sto udando 2 4850 finalmente raffreddate decentemente.. se qualcuno vuole sapere come si comporta il crossx o ha dei dubbi, che chieda e se possibile provo a fare qualche test.. ciao :)
lancia unigine, vedi i settaggi nella pagina precedente e confronta.
FabioS79
05-12-2009, 15:18
Alla fine ho deciso, e ho ordinato la vga
ASUS HD 5770 :O
prezzo?
A quanto potrei vendere la mia 4850 GS 512mb?
Alla fine ho deciso, e ho ordinato la vga
ASUS HD 5770 :O
aspettare 4 mesi per le HD5850 no? xD
prezzo?
A quanto potrei vendere la mia 4850 GS 512mb?
140€ nuova :)
aspettare 4 mesi per le HD5850 no? xD
perchè dovrei aspettare 4mesi?
e in questi 4mesi con ke vga gioco?
140€ nuova :)
perchè dovrei aspettare 4mesi?
e in questi 4mesi con ke vga gioco?
a bè certo che hai già venduto l'altra... xD
Matrix Reloaded
09-12-2009, 13:34
Saluto tutto il thread della hd4850 grazie a tutti passo al thread della hd4870x2:D
Alla fine ho deciso, e ho ordinato la vga
ASUS HD 5770 :O
miglioramento medio del 10% dalla 4850..praticamente hai solo guadagnato sulla memoria in piu e sui consumi..
miglioramento medio del 10% dalla 4850..praticamente hai solo guadagnato sulla memoria in piu e sui consumi..
e temperature :p
Poi è gia DX11, quindi ste vga mi durerà parecchio, e in crossfire va ke è una bomba, raggiunge anke la gtx295 in certi casi :)
Salve,
Io avevo uno HD3850 512MB Con frequenze 850-1050 circa.
Ora stavo guardando questa HD4850 512MB.
Secondo voi riesco a tenere i giochi sui 60 Fps a 1680x1050 senza Filtri ( mai usati in vita mia) ... o meglio puntare sul Modello 1GB ?
Se sei qual'è il migliore Modello 1GB?
travis^__^
09-12-2009, 18:45
Salve,
Io avevo uno HD3850 512MB Con frequenze 850-1050 circa.
Ora stavo guardando questa HD4850 512MB.
Secondo voi riesco a tenere i giochi sui 60 Fps a 1680x1050 senza Filtri ( mai usati in vita mia) ... o meglio puntare sul Modello 1GB ?
Se sei qual'è il migliore Modello 1GB?
Dipende dal gioco ovviamente :Prrr:
a parte gli scherzi, ora propenderei di più per una soluzione dx11 tanto per stare tranquilli per un po'..:)
Saluto tutto il thread della hd4850 grazie a tutti passo al thread della hd4870x2:D
ti stimo! xD
Dipende dal gioco ovviamente :Prrr:
a parte gli scherzi, ora propenderei di più per una soluzione dx11 tanto per stare tranquilli per un po'..:)
assolutamente inutile almeno fino al 2011 però... quasi quasi mi faccio un cross... xD
Ma non me ne frega nada della DX11 a dire il vero :p
Anzi preferisco la Grafica più grezza delle Dx9 ancora...
E poi per giocare a 60 fps con Dx11 Dettagli alti non credo basta una 5770 :(
supermightyz
09-12-2009, 20:12
Salve,
Io avevo uno HD3850 512MB Con frequenze 850-1050 circa.
Ora stavo guardando questa HD4850 512MB.
Secondo voi riesco a tenere i giochi sui 60 Fps a 1680x1050 senza Filtri ( mai usati in vita mia) ... o meglio puntare sul Modello 1GB ?
Se sei qual'è il migliore Modello 1GB?
Con la mia conf gioco a 1920*1080 con filtri attivi e fps intorno ai 50 di media.
La 4850 è un ottima scheda tutt'ora nonostante la forza del marketing abbia spinto molti verso le soluzioni dx11. Ma i tempi non sono maturi:nè giochi(dirt 2 e che altri ?) nè i prezzi sono favorevoli. Aggiungici poi che siamo sotto Natale ed i prezzi per forza di cose sono pompati 1 pò su tutto....
Io per una scheda dx11 aspetto la emtà del prossimo anno per vedere e i giochi e i prezzi....
Ciao
travis^__^
09-12-2009, 20:39
Con la mia conf gioco a 1920*1080 con filtri attivi e fps intorno ai 50 di media.
La 4850 è un ottima scheda tutt'ora nonostante la forza del marketing abbia spinto molti verso le soluzioni dx11. Ma i tempi non sono maturi:nè giochi(dirt 2 e che altri ?) nè i prezzi sono favorevoli. Aggiungici poi che siamo sotto Natale ed i prezzi per forza di cose sono pompati 1 pò su tutto....
Io per una scheda dx11 aspetto la emtà del prossimo anno per vedere e i giochi e i prezzi....
Ciao
pure io la vedo così. Ma se dovessi scegliere ora, probabilmente mi farei tirare da una vga dx11, nonostante la perfetta consapevolezza della sua "inutilità".
P.s pure io gioco a 1920*1080 e va veramente benone!
Lupin XXVII
09-12-2009, 22:04
Salve,
Io avevo uno HD3850 512MB Con frequenze 850-1050 circa.
Ora stavo guardando questa HD4850 512MB.
Secondo voi riesco a tenere i giochi sui 60 Fps a 1680x1050 senza Filtri ( mai usati in vita mia) ... o meglio puntare sul Modello 1GB ?
Se sei qual'è il migliore Modello 1GB?
è ottima cm skeda e gira con i recenti giochi a 1680x1050 con tutti i dettagli al max...
PhilAnselmo@Superjoint
10-12-2009, 08:05
Una domanda: è possibile flashare la mia peak hd4850 con un bios differente in modo da superare le limitazioni in overclock?
Anche alzando di soli 5 mhz interviene il vpu recover!
suneatshours86
11-12-2009, 15:40
centralzone: Nonostante siano disponibili nuove schede della famiglia HD 5x00, AMD tramite il suo partner storico Sapphire ha rilasciato qualche informazioni tecnica riguardo il nuovo modello Radeon HD 4860. La scheda sarà caratterizzata da GPU/Memorie con frequenze rispettivamente di 700/3000MHz (512MB o 1GB GDDR5), interfaccia delle memorie a 256bit e 800 Stream Processors. Tra le altre caratteristiche, segnaliamo la presenza di un sistema di raffreddamento Dual-Slot, supporto alle API DirectX 10.1 e configurazioni CrossfireX e uscite DVI, HDMI e DisplayPort. Non si conosce, almeno per il momento, una data di lancio e prezzo della scheda.
dinox: Sui canali asiatici già da un paio di mesi sono disponibili le schede Radeon HD 4860 proposte da alcuni partner AMD, in particolare Sapphire e UniKa. Queste schede di fascia mainstream sono basate su una versione depotenziata dal core RV790 che equipaggia la Radeon HD 4890. La GPU ora integra 640 SPs, opera alla frequenza di 700MHz ed è abbinata a memorie GDDR5 che viaggiano a 750MHz (3000 MHz effettivi) sempre con bus a 256-bit.
Sapphire ha da poco portato la propria Radeon HD 4860 sul mercato nord-americano ed ora prepara lo sbarco su quello europeo. Negli USA la scheda è venduta a 119 Dollari, quindi da noi è lecito attendersi un prezzo inferiore ai 100 Euro.
Si tratta di una schede "vecchia" dal punto di vista dell´architettura (no-DX11, no-Eyefinity ecc) ma sicuramente interessante sotto il profilo delle prestazioni per la fascia d´appartenenza.
http://www.dinoxpc.com/public/images/c8d7e5f4bac4d8f0b05cd8f36fb83351_1.jpg
non è difficile azzeccare le prestazioni: tecnicamente dovrebbe assomigliare ad una 4850 o 5750.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2308/ati-radeon-hd-5750-directx-11-a-buon-mercato_index.html
radeon 4860:
tecnologia produttiva 55nm
tipo GPU RV790
numero GPU 1
clock GPU 700mhz
numero stream processors 640
clock stream processors 700mhz
ROPs 16
TMU 40
quantitativo memoria 1.024MB
tipologia memoria GDDR5
clock memoria 3000mhz
interfaccia memoria 256bit
Fantomatico
12-12-2009, 13:11
Sono finalmente passato a Seven 64 bit ...(Home Premium).
Nulla da dire al sistema operativo, un altro mondo rispetto a xp: efficiente, comodo, veloce, intuitivo e anche molto automatizzato nell' installazione di nuove periferiche.:D
Ho una domanda però legata alle prestazioni nei videogiochi...fino ad ora ho installato solo una demo e un benchmark, ma nn ho notato miglioramenti rispetto a xp, anzi anche qualche fps in meno(misurati con fraps): è una situazione che verrà risolta secondo voi con i titoli del prossimo anno, grazie ad un miglior supporto al nuovo sistema operativo, o xp potrebbe rimanere la migliore piattaforma per giocare in dx9 senza perdite di fps?
Poi magari quel che dico non è corretto, forse sono i driver poco maturi per questo Seven...qualcuno che ne sa di più, mi dice quel che ne pensa?
Lupin XXVII
12-12-2009, 13:37
Sono finalmente passato a Seven 64 bit ...(Home Premium).
Nulla da dire al sistema operativo, un altro mondo rispetto a xp: efficiente, comodo, veloce, intuitivo e anche molto automatizzato nell' installazione di nuove periferiche.:D
Ho una domanda però legata alle prestazioni nei videogiochi...fino ad ora ho installato solo una demo e un benchmark, ma nn ho notato miglioramenti rispetto a xp, anzi anche qualche fps in meno(misurati con fraps): è una situazione che verrà risolta secondo voi con i titoli del prossimo anno, grazie ad un miglior supporto al nuovo sistema operativo, o xp potrebbe rimanere la migliore piattaforma per giocare in dx9 senza perdite di fps?
Poi magari quel che dico non è corretto, forse sono i driver poco maturi per questo Seven...qualcuno che ne sa di più, mi dice quel che ne pensa?
Xp è la migliore piattaforma x tutto...Io sn passato a seven ultimate x64 sl xkè le dx10 mi attiravano troppo.E poi microsoft cn qst seven nn è ke abbia fatto un gran passo avanti...si è migliore di vista qst si ma resta pur sempre molto pesante e visto ke tu nn hai 4gigi di ram lo noterai con tutti i giochi qst abbassamento di frame.
ps:ma xkè visto ke hai 2gb di ram nn hai installato seven 32bit???Più performante x la tua conf.
PhilAnselmo@Superjoint
12-12-2009, 14:09
Xp è la migliore piattaforma x tutto...Io sn passato a seven ultimate x64 sl xkè le dx10 mi attiravano troppo.E poi microsoft cn qst seven nn è ke abbia fatto un gran passo avanti...si è migliore di vista qst si ma resta pur sempre molto pesante e visto ke tu nn hai 4gigi di ram lo noterai con tutti i giochi qst abbassamento di frame.
ps:ma xkè visto ke hai 2gb di ram nn hai installato seven 32bit???Più performante x la tua conf.
Pesante Seven....non penso....
L'ho provato sul pc in firma e va abbastanza bene....forse poco meno di xp.
Futura12
12-12-2009, 14:23
Xp è la migliore piattaforma x tutto...Io sn passato a seven ultimate x64 sl xkè le dx10 mi attiravano troppo.E poi microsoft cn qst seven nn è ke abbia fatto un gran passo avanti...si è migliore di vista qst si ma resta pur sempre molto pesante e visto ke tu nn hai 4gigi di ram lo noterai con tutti i giochi qst abbassamento di frame.
ps:ma xkè visto ke hai 2gb di ram nn hai installato seven 32bit???Più performante x la tua conf.
Meglio la 64 bit,se deve mettere 7 a 32bit allora tanto vale tenersi il buon vecchio XP.
Vero che consuma più risorse la X64,e in effetti 2Gb sono pochini...ma vanno bene se non apri troppi impicci. (io l'ho provato con 2,4,6,8Gb di ram) Il massimo delle performance per fare di tutto insieme si ha con 6Gb,ma se non si esagera ne bastano meno.
Certo è che se puoi compra altri 2Gb per un totale di 4Gb sicuramente ne avrai vantaggi.;)
Cmq XP non è la miglior piattaforma proprio di niente,oramai stiamo nel 2010...è superato sia in quanto a performance sia per quanto riguarda la sicurezza,non è un caso che negli ultimi mesi il 95% dei pc che ho riparato a causa virus era dotata di XP SP3...
Lupin XXVII
12-12-2009, 14:24
Pesante Seven....non penso....
L'ho provato sul pc in firma e va abbastanza bene....forse poco meno di xp.
dai nn esagerare...:D
Forse l'hai sl installato usato un pò e basta...Io ce l'ho dal 27 Ottobre e nn è proprio 1 piuma...(poi tutto dipende dalle versioni...Io ho l'ultimate x64)Oppure il tuo pIII è migliore della mia conf.:D
29Leonardo
12-12-2009, 14:31
Cmq XP non è la miglior piattaforma proprio di niente,oramai stiamo nel 2010...è superato sia in quanto a performance sia per quanto riguarda la sicurezza,non è un caso che negli ultimi mesi il 95% dei pc che ho riparato a causa virus era dotata di XP SP3...
Aspetta che si diffondano pc con preinstallato win 7 e poi ti toccherà riparare anche quelli :asd:
Sul resto non commento in quanto test che dimostrano che quello che dici non è propriamente esatto ce ne sono, e sono stati pure postati altrove, qui è ot parlarne.
Lupin XXVII
12-12-2009, 14:34
Meglio la 64 bit,se deve mettere 7 a 32bit allora tanto vale tenersi il buon vecchio XP.
Vero che consuma più risorse la X64,e in effetti 2Gb sono pochini...ma vanno bene se non apri troppi impicci. (io l'ho provato con 2,4,6,8Gb di ram) Il massimo delle performance per fare di tutto insieme si ha con 6Gb,ma se non si esagera ne bastano meno.
Certo è che se puoi compra altri 2Gb per un totale di 4Gb sicuramente ne avrai vantaggi.;)
Cmq XP non è la miglior piattaforma proprio di niente,oramai stiamo nel 2010...è superato sia in quanto a performance sia per quanto riguarda la sicurezza,non è un caso che negli ultimi mesi il 95% dei pc che ho riparato a causa virus era dotata di XP SP3...
Si è vero siamo nel 2010 ma nn dimentichiamoci ke sino a 2 mesi fà la migliore piattaforma era xp...Non dirmi ke ritenevi vista migliore di xp...Il seven è uscito il 22 Ottobre 2009 quindi un mese e mezzo fà e a mio parere si deve ancora testare a fondo...Mentre xp è un sistema già testato ed efficiente...L'unica pecca di xp???La mancanza di drivers e di aggiornamenti x il 64bit.Paragonando seven 32bit e xp 32bit centomila volte meglio xp.(sempre un mio parere si intende).
matte91snake
12-12-2009, 14:42
se solo xp aevesse le directx aggiornate..
ms nn mette le dx 10 e 11 su xp se no sa ke nessuno passerebbe a seven e in passato vista ;)
Futura12
12-12-2009, 17:00
Aspetta che si diffondano pc con preinstallato win 7 e poi ti toccherà riparare anche quelli :asd:
Sul resto non commento in quanto test che dimostrano che quello che dici non è propriamente esatto ce ne sono, e sono stati pure postati altrove, qui è ot parlarne.
il kernel di windows XP è obsoleto e si becca virus su virus sopratutto se chi naviga non sa manco accendere il computer.
Questo è un dato di fatto,Con Vista e 7 stai molto più al sicuro.
Futura12
12-12-2009, 17:01
Si è vero siamo nel 2010 ma nn dimentichiamoci ke sino a 2 mesi fà la migliore piattaforma era xp...Non dirmi ke ritenevi vista migliore di xp...Il seven è uscito il 22 Ottobre 2009 quindi un mese e mezzo fà e a mio parere si deve ancora testare a fondo...Mentre xp è un sistema già testato ed efficiente...L'unica pecca di xp???La mancanza di drivers e di aggiornamenti x il 64bit.Paragonando seven 32bit e xp 32bit centomila volte meglio xp.(sempre un mio parere si intende).
Si esatto ritengo Windows Vista dal Service Pack 2 in poi migliore di Windows XP.
E se ancora non vi è chiaro,windows 7 è solo windows vista con il nome cambiato:asd:
Fantomatico
12-12-2009, 18:10
Grazie per le risposte..
Bhe ho preso la 64 bit proprio perchè avevo intenzione di passare ai 4 gb di ram... è solo questione di tempo.:)
Quello che vorrei sapere è se il prossimo anno, i giochi nuovi che escono potranno usufruire meglio anche delle dx 9 su Seven, o se la situazione da xp rimarrà pressochè identica se non inferiore...questo mi dispiacerebbe.
Una cosa però è sicura: rimanere a xp nel 2010 significa stare con una una piattaforma obsoleta, priva di diverse novità,soprattutto se si vuole avere un hardware moderno che rimarrebbe inutilizzato...immaginatevi un i7920, più di 3 gb di ram e una 5870 su una piattaforma come xp, sarebbe una pazzia.
Lupin XXVII
12-12-2009, 22:12
Si esatto ritengo Windows Vista dal Service Pack 2 in poi migliore di Windows XP.
E se ancora non vi è chiaro,windows 7 è solo windows vista con il nome cambiato:asd:
Bhe le teste so diverse e cambiano i pareri...Cmq secondo me sta cagata dei virus...mha...Cmq vista sp2 anke se migliorato rispetto alle precedenti impiegava giusto 5 minuti x accendersi con hd pieno,pesantissimo coi giochi e incompatibile con diversi prog ke molte xsone ke tu definisci incapaci anke ad accendere il pc amano e nn vogliono ke gli vengano cambiati o aggiornati.Il fatto ke seven sia vista beh nn ti risp altrimenti mi kiameresti maleducato...:D
Lupin XXVII
12-12-2009, 22:17
Grazie per le risposte..
Bhe ho preso la 64 bit proprio perchè avevo intenzione di passare ai 4 gb di ram... è solo questione di tempo.:)
Quello che vorrei sapere è se il prossimo anno, i giochi nuovi che escono potranno usufruire meglio anche delle dx 9 su Seven, o se la situazione da xp rimarrà pressochè identica se non inferiore...questo mi dispiacerebbe.
Una cosa però è sicura: rimanere a xp nel 2010 significa stare con una una piattaforma obsoleta, priva di diverse novità,soprattutto se si vuole avere un hardware moderno che rimarrebbe inutilizzato...immaginatevi un i7920, più di 3 gb di ram e una 5870 su una piattaforma come xp, sarebbe una pazzia.
Infatti qst era la risposta ke ti ho dato prima...Io sn passato all'epoca a vista ed ora a seven sl xkè win xp nn era compatibile con dx10 e xkè xp essendo a 32bit nn sfrutta 4gb di ram.Xò sfido kiunque se la microsoft avesse aggiornato con dx10,coi driver e l'sp3 xp x64 a cambiare.
Fantomatico
13-12-2009, 10:13
Con la ram portata a 4 gb, posso ottenere più velocità e minor cali di fps nei giochi?
Perchè ne ho notati alcuni che su xp non avevo... è per colpa dei 2 gb di ram o non sono quelli la causa del problema?:p
DrossBelly
13-12-2009, 10:21
Dipende dal gioco, sicuramente 4 gb non fanno male all'so, poi ci sono tante piccole accortezze che si possono fare nell'ottimizzazione dell'so (ovviamente avresti vantaggi anche giocando).
Con 4 gb sicuro sgravi l'so da frullamenti di hd e minor accesso al file di paging
Lupin XXVII
13-12-2009, 12:58
Con la ram portata a 4 gb, posso ottenere più velocità e minor cali di fps nei giochi?
Perchè ne ho notati alcuni che su xp non avevo... è per colpa dei 2 gb di ram o non sono quelli la causa del problema?:p
4gb sn il minimo da tenere x un sistema a 64bit.Quei cali dipendo sopratutto dalla mancanza di 4gb.
Fantomatico
13-12-2009, 13:33
Appena messi gli ulteriori 2 gb, con cui ho avuto problemi in precedenza, ora sono a 4 gb:D
Allora per chi è interessato al crossfire di 4850:
11732 di score GPU al 3d vantage.
Configurazione amd athlon II X3 425 (default.. purtroppo col bios attuale non riesco ad overcloccare), win 7 64 bit RC, 4 gb di ram, 2X4850 1 gb @690/1003
Overcloccando il processore a 3100 (pur non raffreddando a dovere le schede) ero arrivato a 12 500 di score gpu, quindi probabilmente sono leggermente cpu limited a default.. ;)
John_Mat82
14-12-2009, 16:13
Allora per chi è interessato al crossfire di 4850:
11732 di score GPU al 3d vantage.
Configurazione amd athlon II X3 425 (default.. purtroppo col bios attuale non riesco ad overcloccare), win 7 64 bit RC, 4 gb di ram, 2X4850 1 gb @690/1003
Overcloccando il processore a 3100 (pur non raffreddando a dovere le schede) ero arrivato a 12 500 di score gpu, quindi probabilmente sono leggermente cpu limited a default.. ;)
Miglioramenti negli fps dei giochi?
Miglioramenti negli fps dei giochi?
Non li ho provati.. se volete test specifici chiedete..magari riprovo quando faccio il downgrade del bios così posso overcloccare la cpu :)
Non li ho provati.. se volete test specifici chiedete..magari riprovo quando faccio il downgrade del bios così posso overcloccare la cpu :)
prova unigine con le impostazione che ho postato poche pagine fa.
Sapete come ci gira borderlands?
Provato ieri, 1680x1050 tutto al massimo giocabilissimo ma frames bassini, sui 35-40 ma abbastanza costanti anche nelle scene più concitate, ah bel gioco mi piace:D
prova unigine con le impostazione che ho postato poche pagine fa.
Non riesco a farlo partire mi dà errore..:mbe: .. comunque a 1680 non posso metterlo :(
centralzone: Nonostante siano disponibili nuove schede della famiglia HD 5x00, AMD tramite il suo partner storico Sapphire ha rilasciato qualche informazioni tecnica riguardo il nuovo modello Radeon HD 4860. La scheda sarà caratterizzata da GPU/Memorie con frequenze rispettivamente di 700/3000MHz (512MB o 1GB GDDR5), interfaccia delle memorie a 256bit e 800 Stream Processors. Tra le altre caratteristiche, segnaliamo la presenza di un sistema di raffreddamento Dual-Slot, supporto alle API DirectX 10.1 e configurazioni CrossfireX e uscite DVI, HDMI e DisplayPort. Non si conosce, almeno per il momento, una data di lancio e prezzo della scheda.
dinox: Sui canali asiatici già da un paio di mesi sono disponibili le schede Radeon HD 4860 proposte da alcuni partner AMD, in particolare Sapphire e UniKa. Queste schede di fascia mainstream sono basate su una versione depotenziata dal core RV790 che equipaggia la Radeon HD 4890. La GPU ora integra 640 SPs, opera alla frequenza di 700MHz ed è abbinata a memorie GDDR5 che viaggiano a 750MHz (3000 MHz effettivi) sempre con bus a 256-bit.
Sapphire ha da poco portato la propria Radeon HD 4860 sul mercato nord-americano ed ora prepara lo sbarco su quello europeo. Negli USA la scheda è venduta a 119 Dollari, quindi da noi è lecito attendersi un prezzo inferiore ai 100 Euro.
Si tratta di una schede "vecchia" dal punto di vista dell´architettura (no-DX11, no-Eyefinity ecc) ma sicuramente interessante sotto il profilo delle prestazioni per la fascia d´appartenenza.
http://www.dinoxpc.com/public/images/c8d7e5f4bac4d8f0b05cd8f36fb83351_1.jpg
non è difficile azzeccare le prestazioni: tecnicamente dovrebbe assomigliare ad una 4850 o 5750.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2308/ati-radeon-hd-5750-directx-11-a-buon-mercato_index.html
radeon 4860:
tecnologia produttiva 55nm
tipo GPU RV790
numero GPU 1
clock GPU 700mhz
numero stream processors 640
clock stream processors 700mhz
ROPs 16
TMU 40
quantitativo memoria 1.024MB
tipologia memoria GDDR5
clock memoria 3000mhz
interfaccia memoria 256bit
e ora ci sono anche i primi bench di questa hd4860
http://www.ibasblog.it/hardware/sapphire-hd4860-benchmark.html
John_Mat82
16-12-2009, 10:22
e ora ci sono anche i primi bench di questa hd4860
http://www.ibasblog.it/hardware/sapphire-hd4860-benchmark.html
Va di poco più veloce di una 4850 e consuma parecchio in più per farlo.. serve solo a finir le scorte di rv770 stà scheda..
Va di poco più veloce di una 4850 e consuma parecchio in più per farlo.. serve solo a finir le scorte di rv770 stà scheda..
concordo, anch'io mi sarei aspettato qualcosa in piu
c'era da aspettarselo anche se mi piacerebbe vedere un confronto con hd4870 sia per consumi che per prestazioni
Hitman#47
17-12-2009, 09:07
Salve a tutti ragazzi, non so se faccio un OT chiedendo qui delle delucidazioni sula mia 4850x2.... mi scuso se dovessi andare OT ma non saprei dove postarlo.
Ho un problema: ho collegato il mio pc al mio televisore al plasma tramite cavo hdmi. Naturalmente, onde evitare problemi ho formattato tutto e reinstallato il SO (windows 7 64bit).Dopo aver installato i driver catalyst (9.11) ho notato che l immagine del desktop è lievemente spostata verso destra. Ho provato a cercare un opzione nel programma ati che mi consentisse di "centrare" l immagine, ma non ho trovato nessuna voce che mi consentisse questa operazione.La cosa mi sembra strana ,dato che l nvidia ce l ha...
Sono io che non la trovo o non cè proprio.O esiste un applicazione opzionale da installare a parte?:help:
Inoltre volevo chiedervi se ora che utilizzo un cavo hdmi devo utilizzare solo i driver Realtek ATI HDMI Audio Device o questi possono convivere senza problemi anche con gli AC'97 audio codec sempre della realtek visto e considerato che comunque i primi "viaggiano" su hdmi e gli altri sul "vecchio canale" a jack.:help:
Mi scuso ancora con i moderatori:ave: :ave: se sono fuori OT ma questo mi sembrava thread ce più si avvicinava alle mie esigenze
Fantomatico
17-12-2009, 09:20
Sono contento di poter dire che il nuovo CoD è il primo gioco che mostra differenze prestazionali significative, nel passare da Xp a Seven.
L'ho riprovato pochi giorni fa sul mio nuovo sistema, home premium 64 bit, con 4 gb di ram....e ora funziona a dettaglio massimo, incluse le texture tutte su extra.
In precedenza, in certe mappe,potevo avere anche 40-50 fps...ora sotto i 70 non scende più, è sulla media dei 90.
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.