View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850
Il 20% non è affatto poco.
E conta che tra le due schede c'è una differenza abbastanza importante IMHO, parlo delle GDDR5, che a questo giro credo/spero che daranno un bel boost significativo.
Correggetemi se sbaglio eh :D
secondo me invece non daranno poi chissà quale boost, però vedere scritto su gpuz ram = 4ghz sarà spettacolare. :asd:
Brutale910
24-06-2008, 09:14
Il 20% non è affatto poco.
E conta che tra le due schede c'è una differenza abbastanza importante IMHO, parlo delle GDDR5, che a questo giro credo/spero che daranno un bel boost significativo.
Correggetemi se sbaglio eh :D
ddr5 o ddr3 nn è quello che conta, contano le prestazioni finale e se per avere in 20% di prestazioni in più devo spendere 100€ preferisco tenermeli in tasca
dannyb78
24-06-2008, 09:15
esatto, anche perchè tra un 6 mesi probabilmente il prezzo della 4850 sarà prossimo ai 100€, quindi tanto vale prendersene 2 :sofico:
Alessio.16390
24-06-2008, 09:16
secondo me invece non daranno poi chissà quale boost, però vedere scritto su gpuz ram = 4ghz sarà spettacolare. :asd:
:asd:
Anche in termini di calore delle memorie, la situazione dovrebbe migliorare nettamente.
Almeno dalle prime notizie viste in giro :stordita:
Drakon99
24-06-2008, 09:16
secondo me o si compra la 4850 ora o la 4870 a fine estate
HD4870 a fine estate per quel che mi riguarda. :D
Drakon99
24-06-2008, 09:18
Intanto nvidia fa i soliti magheggi per cercare di prendere qualche punticino in pià al 3dmark...e spacciare i punti in pià come tattica commerciale
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=292795
Se non abbassa i prezzi è la fine per nvidia... :rolleyes:
Dragon2002
24-06-2008, 09:20
E' uscito qualcosa per aumentare i giri della ventola?:confused: :confused:
Drakon99
24-06-2008, 09:29
scusate ma mi spiegate perchè se la 4870 costerà 100€ in più rispetto alla 4850 vale la penda di prenderla per un 20% di prestazioni in più?
nn sono troppi 100€ per il 20% in più
Comunque in media la HD4870 va il 25% in più senza filtri, e il 27% in più con i filtri. (vedi la voce "average") ;)
http://www.expreview.com/topic/2008-06-24/1214282167d9273_30.html
E non dimentichiamo che i margini di OC della HD4870 saranno sicuramente più alti! :D
Penso debutterà sui 250€. Poi piano piano si assesterà sui 200-220€.
qualcuno ha provato a moddarsi il bios e riflasharlo sopra...in questo modo si dovrebbero poter impostare frequenze e voltaggi di underclock in 2d e modficare i giri della ventola anche senza l'ausilio dei driver.
Questo:
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=40
Penso di fare un esperimento e provare a mettercelo su.... tanto ha gli stessi attacchi lol
fammi sapere come va.....e magarai se lo trovi ad un prezzo accettabile linkamelo in ptv :)
http://www.expreview.com/topic/2008-06-24/1214282167d9273_1.html
[IMG]http://www.expreview.com/img/topic/hd4800/4850vs9800gtx.png[IMG]
[IMG]http://www.expreview.com/img/topic/hd4800/4870vs4850.png[IMG]
[IMG]http://www.expreview.com/img/topic/hd4800/4850vs3870.png[IMG]
;)
grazie hal x la segnalazione! ;)
è impressionante quanto renda RV770 con i filtri e quando vada più veloce ad un semplice aumento di clock core di 125mhz anche a medie risoluzioni segno che rv770pro è bandiwth limited e ha un potenziale allucinante se si occa il core!! Sempre più contento di aver preso la hd4850.
L'unica nota negativa, IMHO molto negativa e molto sotto le aspettative, sono i consumi, sia in idle che in full. La 4870 consuma quasi quanto la GTX280 e in idle la supera... ma dove sono finiti i 10W in idle promessi???? Spero risolvano con driver (bhairava non incazzarti :D) e/o nuovi bios!
Dal lato opposto le GTX260/280 hanno deluso come prestazioni ma hanno stupito come consumi. :)
michelgaetano
24-06-2008, 09:47
Ripeto, attendiamo altre review (anzi, domani) per i consumi.
Sono stranamente alti...
MakenValborg
24-06-2008, 09:51
Se non abbassa i prezzi è la fine per nvidia... :rolleyes:
Nvidia è sempre stata più cara..anche quando veniva bastonata dalla serie X1800 e X1900.. ma non mi pare abbia mai sofferto particolari crisi..
Nvidia è un brand che vende punto e stop, tanti la comprano per partito preso :rolleyes:
dal canto mio spero di poter tornare a ati e al prezzo di una 4850 poi :sofico:
dannyb78
24-06-2008, 09:53
ciao Maken, sempre affascinato dalla ATI eh? :D
MakenValborg
24-06-2008, 09:55
ciao Maken, sempre affascinato dalla ATI eh? :D
zizi :D
la 8800 è stata una scelta obbligata!
Ma ora finalmente Ati sembra essersi tirata fuori dalla buca :D
Questo:
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=40
Penso di fare un esperimento e provare a mettercelo su.... tanto ha gli stessi attacchi lol
Ma dai...lo stavo per buttare :D
Ma dai...lo stavo per buttare :D
non buttarlo per favore e semmai provalo quando ti arrva la scheda......:D
se va bene ne prendo due e discorso temperature finito
fammi sapere come va.....e magarai se lo trovi ad un prezzo accettabile linkamelo in ptv :)
E ma il punto è che nn so quando la prendo sta scheda video perchè ora sono sotto esami e se la prendo ora è la fine :ciapet:
Quindi probabilmente la prenderò tra un pò... :D
Per la cronaca ho gia adattato un dissipatore arctic nv silencer 1 sulla mia attuale 1900gt e lavora che è una meraviglia (ventola grossa, silenziosa e aria sparata fuori dal case)
L'nv Silencer 5 lo trovo a 11€ a mano a milano :D
E ma il punto è che nn so quando la prendo sta scheda video perchè ora sono sotto esami e se la prendo ora è la fine :ciapet:
Quindi probabilmente la prenderò tra un pò... :D
Per la cronaca ho gia adattato un dissipatore arctic nv silencer 1 sulla mia attuale 1900gt e lavora che è una meraviglia (ventola grossa, silenziosa e aria sparata fuori dal case)
L'nv Silencer 5 lo trovo a 11€ a mano a milano :D
si pero bisogna vedere se si riesce a mettere sulla 4850 e che temperature ha....:)
E ma il punto è che nn so quando la prendo sta scheda video perchè ora sono sotto esami e se la prendo ora è la fine :ciapet:
Quindi probabilmente la prenderò tra un pò... :D
Per la cronaca ho gia adattato un dissipatore arctic nv silencer 1 sulla mia attuale 1900gt e lavora che è una meraviglia (ventola grossa, silenziosa e aria sparata fuori dal case)
L'nv Silencer 5 lo trovo a 11€ a mano a milano :D
ma il dissi che hai linkato qua va bene per le hd4850?? c'è scritto che è per nvidia! :confused:
P.s.: se la sapphire fa il bios per sistemare la ventola come si può flashare sulla hd4850?? con il radeon bios edito o con gpu-z?? :confused:
MakenValborg
24-06-2008, 10:10
ma il dissi che hai linkato qua va bene per le hd4850?? c'è scritto che è per nvidia! :confused:
P.s.: se la sapphire fa il bios per sistemare la ventola come si può flashare sulla hd4850?? con il radeon bios edito o con gpu-z?? :confused:
Scusate ma è un po' che non seguo, non è possibile regolare la ventola con ati tray tool?
Scusate ma è un po' che non seguo, non è possibile regolare la ventola con ati tray tool?
no
MakenValborg
24-06-2008, 10:14
no
a ecco... :eek:
cominciamo bene
Iantikas
24-06-2008, 10:15
speravo un pokino di + (intorno al 40%) xò cmq un 30% scarso d media in + rispetto alla HD4850 nn'è male x la HD4870...oltretutto ha prestazioni equivalenti alla GTX260 e solo un 10/15% inferiori alla GTX280...
...x una gpu ke dovrebbe costare intorno alle 200/250€ son prestazioni allucinanti :sofico: ...
...imho ora la cosa migliore da fare è aspettare un mesetto...xkè tempo qualke settimana vedremo una rivoluzione dei prezzi al ribasso...ciao
non buttarlo per favore e semmai provalo quando ti arrva la scheda......:D
se va bene ne prendo due e discorso temperature finito
Nella 6800le@GT super overclockata e vmodata faceva un buon lavoro, magari quì si comporta anche bene.
ma il dissi che hai linkato qua va bene per le hd4850?? c'è scritto che è per nvidia! :confused:
P.s.: se la sapphire fa il bios per sistemare la ventola come si può flashare sulla hd4850?? con il radeon bios edito o con gpu-z?? :confused:
Si, certificato per nvidia ma ha gli attacchi compatibili con le 6800/7800/ e quindi ovviamente anche per le 3800/4800 (anche se nn è specificato)
L'unica cosa da verificare sarebbe l'efficienza della dissipazione dato che le 4850 sono a circa 110watt quindi non proprio pokini...
a ecco... :eek:
cominciamo bene
ati tray tool è fermo con lo sviluppo da un bel po', è stato possibile renderlo compatibile con la 3870 solo grazie alla generosità del forum di hwupg che ha regalato allo sviluppatore una 3870.
E in ogni caso non sarebbe compatibile con il crossfire, quindi PER ME sarebbe totalmente inutile.
La strada più semplice da seguire ora come ora è il bios editor, se solo aggiornassero RADEON BIOS EDITOR (che comunque già ora legge quasi correttamente il bios della 4850) sarebbe eccellente.
Oppure riprendere lo sviluppo di ATiTool che IMHO era il tool migliore e più semplice, qualcuno sa come mai è fermo lo sviluppo?? :confused:
Nella 6800le@GT super overclockata e vmodata faceva un buon lavoro, magari quì si comporta anche bene.
beh, le 6800 avevano consumi alti, quindi andrà bene anche per la 4850... :D
MakenValborg
24-06-2008, 10:37
ati tray tool è fermo con lo sviluppo da un bel po', è stato possibile renderlo compatibile con la 3870 solo grazie alla generosità del forum di hwupg che ha regalato allo sviluppatore una 3870.
E in ogni caso non sarebbe compatibile con il crossfire, quindi PER ME sarebbe totalmente inutile.
La strada più semplice da seguire ora come ora è il bios editor, se solo aggiornassero RADEON BIOS EDITOR (che comunque già ora legge quasi correttamente il bios della 4850) sarebbe eccellente.
Oppure riprendere lo sviluppo di ATiTool che IMHO era il tool migliore e più semplice, qualcuno sa come mai è fermo lo sviluppo?? :confused:
non sapevo :(
temo che la frenata allo sviluppo dei suddetti tool sia dovuto pricipalmente al flop delle serie precedenti e al consegunete calo di interesse verso le stesse :(
ati tray tool è fermo con lo sviluppo da un bel po', è stato possibile renderlo compatibile con la 3870 solo grazie alla generosità del forum di hwupg che ha regalato allo sviluppatore una 3870.
E in ogni caso non sarebbe compatibile con il crossfire, quindi PER ME sarebbe totalmente inutile.
La strada più semplice da seguire ora come ora è il bios editor, se solo aggiornassero RADEON BIOS EDITOR (che comunque già ora legge quasi correttamente il bios della 4850) sarebbe eccellente.
Oppure riprendere lo sviluppo di ATiTool che IMHO era il tool migliore e più semplice, qualcuno sa come mai è fermo lo sviluppo?? :confused:
lo usavo per la X1950XTX ed in effetti mi ci trovavo benissimo.
Salve a tutti,
non so se precedentemente ne avete discusso, ma vorrei sapere quali dissipatori potrebbero essere compatibili.
Visto che le dimensioni, ma sopratutto il dissipatore standard della hd4850 sembra uguale a quello della hd3850, penso che sia l'accelero s1 sia lo zalman vf900 possano essere compatibili.
Voi cosa ne pensate?
-noxius-
24-06-2008, 10:49
Posto pure qui ..
Non vorrei sbagliarmi ma la HD4850 è a 199 $ mentre la HD4870 a 299$...
Poi sono dell opinione che postare un raffronto può solo aiutare altri utenti a farsi delle idee delle prestaizoni che girano globalmante.
Mah, sicuramente comunque alla fine i rpezzi si abbasseranno e per le 512 le troveremo a 200 euro come le gtx+, o poco meno .. Se pensi che le 4870 512 sembra che siano già in preordine in germania od in francia a 229 euro ... Ip rezzi da preordine sono generalmente ben più alti di quelli reali, per vari fattori, quindi è lecito aspettarsi che già ad una settimana dal lancio possa iniziare la concorrenza ; le 4850 sono partite sui 179 euro, adesso stanno già a 139 ivate . Evidentemente guadagnano sui volumi e voglioro riconquistare fette di mercato , levandogliele ad InVIDIA nel frattempo ;)
Una notiziona che farà sorridere ...
Come combattere le 9800GTX+ ? Con le HD4850+ :ciapet: .. Il che significa che se ci saranno ulteriori ribassi per queste 2 , le 4850 subiranno un ulteriore calo verso i 130-120 euro ...:eek:
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=292916
Drum4ever
24-06-2008, 10:51
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/crossfire-con-schede-ati-radeon-hd-3800-e-hd-4800_25740.html
michelgaetano
24-06-2008, 10:53
Posto pure qui ..
Mi auguro queste soluzioni arrivino presto.
Non tanto per l OC (a quello ci pensiamo noi) ma per la dissipazione non stock :D
Posto pure qui ..
Molto interessante. Se mi fanno una 4850 con dissi dual slot che butta aria fuori sicuro prendo quella...
His generalmente le fa cosi no?
Posto pure qui ..
e lotta sia!!! a sto punto per il cf aspetto la 4850+ visto che da quel che ho capito monterebbe dissi migliori. :D
franz899
24-06-2008, 11:05
Si, certificato per nvidia ma ha gli attacchi compatibili con le 6800/7800/ e quindi ovviamente anche per le 3800/4800 (anche se nn è specificato)
L'unica cosa da verificare sarebbe l'efficienza della dissipazione dato che le 4850 sono a circa 110watt quindi non proprio pokini...
Stessi attacchi? quindi il mio accelero X1 è compatibile? :eek:
Sulla baya di trova a 137,90
http://i192.photobucket.com/albums/z22/Ghost_75/HOMER.jpg
DarKilleR
24-06-2008, 11:09
OMG ma ste R770 praticamente scalano linearmente con la frequenza di clock...
Se si overclocca bene la HD4870 e si porta sugli 800/850 Mhz...protrebbe arrivare veramente attorno ai livello della GTX280 e costare la metà.
Poi ok si overcloccka anche la GTX280...però sticavoli anche la HD4870 ha un rapporto prezzo prestazioni da paura...
Praticamente per il momento se nVIDIA non cala enormemente i prezzi, si potrebbe quasi dire che le 9800 series, 9800 GX2, GTX260 e GTX280 sono praticamente inutili e fuori mercato...
La GTX260 dovrebbe calare di 60€ minimo minimo...la GTX280 sui 350€...altrimenti non mettono appetito a nessuno..
P.S. per i consumi ho letto che per il momento c'è il power play 2.0 disabilitato perchè ancora non supportato dai driver...
michelgaetano
24-06-2008, 11:09
Sulla baya di trova a 137,90
http://i192.photobucket.com/albums/z22/Ghost_75/HOMER.jpg
Stavo per postarlo io :D
Spedita in corriere viene 150, ottimo.
che ne dite di questo? http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/53.htm
OMG ma ste R770 praticamente scalano linearmente con la frequenza di clock...
Se si overclocca bene la HD4870 e si porta sugli 800/850 Mhz...protrebbe arrivare veramente attorno ai livello della GTX280 e costare la metà.
Poi ok si overcloccka anche la GTX280...però sticavoli anche la HD4870 ha un rapporto prezzo prestazioni da paura...
Praticamente per il momento se nVIDIA non cala enormemente i prezzi, si potrebbe quasi dire che le 9800 series, 9800 GX2, GTX260 e GTX280 sono praticamente inutili e fuori mercato...
La GTX260 dovrebbe calare di 60€ minimo minimo...la GTX280 sui 350€...altrimenti non mettono appetito a nessuno..
P.S. per i consumi ho letto che per il momento c'è il power play 2.0 disabilitato perchè ancora non supportato dai driver...
attento che arriva bhairava e ti picchia!! :asd: :asd: :asd:
comunque QUOTO. La GTX260 con il prezzo della 4870 dovrebbe costare al massimo 230€ per essere competitiva mentre la GTX280 sui 300/350€.
RV770 scala veramente benissimo e se è vero che si overclocca così :eek: :eek: :eek:
Comunque attendo fiducioso nuovi driver e nuovi bios dai produttori (come quello già annunciato da sapphire che spero sia compatibile con la mia gigabyte). :ciapet:
Stessi attacchi? quindi il mio accelero X1 è compatibile? :eek:
Credo proprio di si, ma bisogna cmq provare...Fossi in te prima di comprare un dissi nuovo farei una prova :D
che ne dite di questo? http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/53.htm
mi sembra buono, ma sembra ingombrare un casino.
Comunque io andrei di accelero o di vf900 a sto punto.
E la seconda la prendo con dissi non stock. ;)
franz899
24-06-2008, 11:35
Credo proprio di si, ma bisogna cmq provare...Fossi in te prima di comprare un dissi nuovo farei una prova :D
Oh sicuro, se con i nuovi driver e bios (domani mi arriva una sapphire) le temp rimangono troppo alte un tentavio lo faccio :)
Non so come dissipare l'ultima parte della scheda, l'x1 non è cosi grande.
Mercuri0
24-06-2008, 11:52
attento che arriva bhairava e ti picchia!! :asd: :asd: :asd:
E no, non credo che bhairava picchierebbe nessuno perché l'effetto del PowerPlay sui consumi riguarda i driver, sono le temperature che riguardano anche il bios, visto che dipendono anche dalla velocità di rotazione della ventola.
Ovviamente riducendo i consumi si ridurrebbe anche la velocità di rotazione della ventola... ma forse non la temperatura ( :asd: ), perché immagino che sia la temperatura che inneschi la velocità di rotazione della ventola, e come questo accade è comandato dal bios.
Il problema serio si ha quando le temperature restano alte con la ventola al 100%. (o se ci sono problemi nel dissipatore o nel software per cui la ventola non viene comandata come previsto)
Brutale910
24-06-2008, 12:01
Comunque in media la HD4870 va il 25% in più senza filtri, e il 27% in più con i filtri. (vedi la voce "average") ;)
http://www.expreview.com/topic/2008-06-24/1214282167d9273_30.html
E non dimentichiamo che i margini di OC della HD4870 saranno sicuramente più alti! :D
Penso debutterà sui 250€. Poi piano piano si assesterà sui 200-220€.
chi te lo dice che saranno più alti, la scheda è ma stessa ma con ddr5 e magari è già bella tirata di suo, è anche vero che ha due connettori di alimentazione
Brutale910
24-06-2008, 12:03
grazie hal x la segnalazione! ;)
è impressionante quanto renda RV770 con i filtri e quando vada più veloce ad un semplice aumento di clock core di 125mhz anche a medie risoluzioni segno che rv770pro è bandiwth limited e ha un potenziale allucinante se si occa il core!! Sempre più contento di aver preso la hd4850.
L'unica nota negativa, IMHO molto negativa e molto sotto le aspettative, sono i consumi, sia in idle che in full. La 4870 consuma quasi quanto la GTX280 e in idle la supera... ma dove sono finiti i 10W in idle promessi???? Spero risolvano con driver (bhairava non incazzarti :D) e/o nuovi bios!
Dal lato opposto le GTX260/280 hanno deluso come prestazioni ma hanno stupito come consumi. :)
si ma uno che vuole consumare meno nn paga una vga 500€.....
si amuno che vuole consumare meno nn paga una vga 500€.....
effettivamente :asd:
webbuffa
24-06-2008, 12:10
che ne dite di questo? http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/53.htm
Leggo con super attenzione :D
Brutale910
24-06-2008, 12:37
http://www.pctuner.net/news/9251/Radeon-HD-4870-in-vendita-a-229euro/
Drakon99
24-06-2008, 12:37
chi te lo dice che saranno più alti, la scheda è ma stessa ma con ddr5 e magari è già bella tirata di suo, è anche vero che ha due connettori di alimentazione
Avrà sicuramente una circuteria di alimentazione più curata e voltaggi più elevati. Aggiungi pure il sistema di raffreddamento più efficente = overclock più spinto! :D
Su xtremesystems sono già riusciti a fare la pencil mod per il vgpu
Drakon99
24-06-2008, 12:39
http://www.pctuner.net/news/9251/Radeon-HD-4870-in-vendita-a-229euro/
Prezzo invitante... Comunque aspetto che scenda un altro pò prima di acquistarla! :rolleyes:
Drakon99
24-06-2008, 12:45
che ne dite di questo? http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/53.htm
L'Hurricane è uno tra i migliori dissipatori per VGA! Costa oltre 40€ però! :doh:
michelgaetano
24-06-2008, 12:45
Su xtremesystems sono già riusciti a fare la pencil mod per il vgpu
sarebbe? ^^"
sarebbe? ^^"
overvoltare la gpu smatitando.
webbuffa
24-06-2008, 12:46
Questa scheda è una maledetta belva!! :eek:
http://en.expreview.com/img/review/hd4800/4850vs3870.png
http://en.expreview.com/img/review/hd4800/4870vsgtx280.png
:cool:
Su xtremesystems sono già riusciti a fare la pencil mod per il vgpu
questa vga mi piace sempre di più :Perfido:
michelgaetano
24-06-2008, 12:48
overvoltare la gpu smatitando.
basta solo smatitare? o_O Niente saldare etc? :eek:
basta solo smatitare? o_O Niente saldare etc? :eek:
magari si può anche farlo flashando il bios
Si può fare saldando (ed è uguale alla hd3850 da questo punto di vista) e anche smatitando.
Attraverso il bios per ora non ci sono riusciti, pensano addirittura che stavolta anziche legato al bios il vgpu sia legato ai driver...bisognerebbe aspettare che escano i driver quindi.
Però la vedo dura.
si ma uno che vuole consumare meno nn paga una vga 500€.....
infatti non volevo dir quello!! :read:
Drakon99
24-06-2008, 12:52
magari si può anche farlo flashando il bios
E sarebbe certamente più comodo... :rolleyes:
Comunque c'è ben poco da overvoltare col dissi standard per ora... :(
overvoltare la gpu smatitando.
quasi come ai tempi delle 9500... :rotfl:
Si può fare saldando (ed è uguale alla hd3850 da questo punto di vista) e anche smatitando.
Attraverso il bios per ora non ci sono riusciti, pensano addirittura che stavolta anziche legato al bios il vgpu sia legato ai driver...bisognerebbe aspettare che escano i driver quindi.
Però la vedo dura.
spero che esca il + in fretta possibile la nuova versione di radeon bios editor!!!
spero che esca il + in fretta possibile la nuova versione di radeon bios editor!!!
quoto
Drakon99
24-06-2008, 13:01
Io metterei questo sulla 4850
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=147
Costa 17€ :D
Volendo si può abbinare il turbo module pure.
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=139
Dovrebbe essere compatibile con la 4850 poichè lo è con la 3870.
Qui è stato testato su la 8800GT.
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/skvideo/1878/geforce-8800-gt-con-raffreddamento-passivo_index.html
Io metterei questo sulla 4850
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=147
Costa 17€ :D
Volendo si può abbinare il turbo module pure.
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=139
Dovrebbe essere compatibile con la 4850 poichè lo è con la 3870.
Qui è stato testato su la 8800GT.
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/skvideo/1878/geforce-8800-gt-con-raffreddamento-passivo_index.html
l'avevamo già preso in considerazione, però IMHO è troppo ingombrante e piuttosto del turbomodule è sempre meglio una bella ventolozza da 120mm "custom"! :D
E poi ci stanno i dissipatorini delle ram sotto quel coso? :confused:
l'avevamo già preso in considerazione, però IMHO è troppo ingombrante e piuttosto del turbomodule è sempre meglio una bella ventolozza da 120mm "custom"! :D
E poi ci stanno i dissipatorini delle ram sotto quel coso? :confused:
i dissini per le ram ci stanno e vengono dati assieme al dissi.
per l'ingombro quoto, tra ventola a dissi mi sa che occupa 3 slot. :stordita:
i dissini per le ram ci stanno e vengono dati assieme al dissi.
per l'ingombro quoto, tra ventola a dissi mi sa che occupa 3 slot. :stordita:
bisogna vedere se con la vga a 3 slot poi si riesce a fare il crossfire oppure no....se il crossfire si riesce a fare allora chissene importa dei tre slot senno non va bene
Drakon99
24-06-2008, 13:14
l'avevamo già preso in considerazione, però IMHO è troppo ingombrante e piuttosto del turbomodule è sempre meglio una bella ventolozza da 120mm "custom"! :D
E poi ci stanno i dissipatorini delle ram sotto quel coso? :confused:
Dovrebbero starci... :rolleyes: Comunque penso che il turbo module sia molto silenzioso. :)
bisogna vedere se con la vga a 3 slot poi si riesce a fare il crossfire oppure no....se il crossfire si riesce a fare allora chissene importa dei tre slot senno non va bene
quoto, però ho deciso che per fare il cf prendo una 4850 con dissi già custom e quella della gigabyte cambio il dissi (o l'accelero o il vf900).
Dovrebbero starci... :rolleyes: Comunque penso che il turbo module sia molto silenzioso. :)
come un buona ventola 120mm^^ ;)
quoto, però ho deciso che per fare il cf prendo una 4850 con dissi già custom e quella della gigabyte cambio il dissi (o l'accelero o il vf900).
ma guarda con dissi non custom per me non conviene visto che costeranno un po di piu di quelle senza....poi secondo me bisognera lavorare sul bios e mettere sempre quella cavolo di ventola sempre al 100% e il problema è risolto vedi asus che ha il programmino per farlo...attendiamo ancora un po
ma guarda con dissi non custom per me non conviene visto che costeranno un po di piu di quelle senza....poi secondo me bisognera lavorare sul bios e mettere sempre quella cavolo di ventola sempre al 100% e il problema è risolto vedi asus che ha il programmino per farlo...attendiamo ancora un po
si ma intanto il costo è come una col dissi stock a cui si monta un dissi nuovo ma con il vantaggio di non star li a smontare la vga e il fatto che è più compatta di sicuro! :)
Drogheno
24-06-2008, 13:22
Io metterei questo sulla 4850
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=147
Costa 17€ :D
Volendo si può abbinare il turbo module pure.
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=139
Dovrebbe essere compatibile con la 4850 poichè lo è con la 3870.
Qui è stato testato su la 8800GT.
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/skvideo/1878/geforce-8800-gt-con-raffreddamento-passivo_index.html
Ma sarà compatibile anche con la 4870?
Drakon99
24-06-2008, 13:23
Qui trovate l'accelero S1 con turbo module in comparativa con altri dissipatori.
Se la cava ottimamente! :D
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/vga-coolers2_14.html#sect0
si ma intanto il costo è come una col dissi stock a cui si monta un dissi nuovo ma con il vantaggio di non star li a smontare la vga e il fatto che è più compatta di sicuro! :)
be quello senz'altro.....staremo a vedere aspettando il bios della sapphire che faccia impostare manualmente la velocità di rotazione della ventole e o che a seconda dei gradi della gpu varia di conseguenza
Drakon99
24-06-2008, 13:26
bisogna vedere se con la vga a 3 slot poi si riesce a fare il crossfire oppure no....se il crossfire si riesce a fare allora chissene importa dei tre slot senno non va bene
Da questa foto si intuisce che forse col turbo module si riesce a fare il crossfire. :rolleyes:
http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/coolers/vga-coolers2/TurboModule/51_ac_inb.jpg&1=1
franz899
24-06-2008, 13:27
be quello senz'altro.....staremo a vedere aspettando il bios della sapphire che faccia impostare manualmente la velocità di rotazione della ventole e o che a seconda dei gradi della gpu varia di conseguenza
Vero, quando avremo bios e driver nuovi con powerplay si potranno fare test e confronti per decidere se e quale dissi montare :)
PS
Nel frattempo se avete qualche idea per raffreddare la circuiteria della 3850 che l'accelero x1 lascia scoperta fate un fischio :p
Da questa foto si intuisce che forse col turbo module si riesce a fare il crossfire. :rolleyes:
http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/coolers/vga-coolers2/TurboModule/51_ac_inb.jpg&1=1
ma secondo me no comunque staremo a vedere....io con la p5e ho abbastanza spazio tra le due pci express.......domani pero spero nel miracolo
comunque anche le 3870 e 3850 avevano lo stesso problema cosa di cui non soffrivano le 2900xt e pro.......qualcuno che le aveva sa se agli inizi la ventola non si regolava?
Se vi può interessare prima ho letto di un tizio che ha montato il VF900 sulla 4850 ed ora sta a 44 idle e 55 in load... quindi il VF900 è un'opzione percorribile (meglio, perchè l'Accelero proprio non mi garba).
Però ritengo sia comunque meglio aspettare qualche giorno, perchè ho anche letto di gente che ha ottenuto temperature di giusto una decina di gradi superiori semplicemente riuscendo a cambiare la velocità della ventola stock...
...basta che qualcuno, con un programma qualunque, si muova :muro:
taleboldi
24-06-2008, 13:38
Se vi può interessare prima ho letto di un tizio che ha montato il VF900 sulla 4850 ed ora sta a 44 idle e 55 in load... quindi il VF900 è un'opzione percorribile (meglio, perchè l'Accelero proprio non mi garba).
Però ritengo sia comunque meglio aspettare qualche giorno, perchè ho anche letto di gente che ha ottenuto temperature di giusto una decina di gradi superiori semplicemente riuscendo a cambiare la velocità della ventola stock...
...basta che qualcuno, con un programma qualunque, si muova :muro:
ciao, cortesemente mi diresti dove hai letto del vf900 su 4850 ?
perchè è quello che pensavo di fare pure io solo che volevo sapere se e cosa ha messo sopra la circuiteria dell'alimentazione
grazie, ciauz
Brutale910
24-06-2008, 13:38
ma secondo me no comunque staremo a vedere....io con la p5e ho abbastanza spazio tra le due pci express.......domani pero spero nel miracolo
comunque anche le 3870 e 3850 avevano lo stesso problema cosa di cui non soffrivano le 2900xt e pro.......qualcuno che le aveva sa se agli inizi la ventola non si regolava?
aivoglia se ce n'è di spazio
artic cooling è la migliore soluzione, s2 passivo per una singola, 2 s2 o s1 con turbo modue per un crossfire (ci vogliono una sessantina d'euro però.troppo)
skyline147
24-06-2008, 13:40
nn è proprio economico,e nn penso monti sulla 4850,che ne pensate?
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=153
michelgaetano
24-06-2008, 13:41
nn è proprio economico,e nn penso monti sulla 4850,che ne pensate?
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=153
bestiale...
Del VF900 ho letto su un forum, ora sono al lavoro :fagiano: e non ricordo quale... però non parlava di dettagli. Sicuramente avrà usato i dissipatorini per le ram forniti in dotazione, e qualcosa di simile (più o meno dovrebbe andar bene qualunque tipo di dissipatorino, come quelli per le ram) sui pwm. Non credo li abbia lasciati scoperti, anche se l'aria del VF900 ci dovrebbe arrivare sopra esattamente come sopra alle ram.
ipertotix
24-06-2008, 13:49
Se vi può interessare prima ho letto di un tizio che ha montato il VF900 sulla 4850 ed ora sta a 44 idle e 55 in load... quindi il VF900 è un'opzione percorribile (meglio, perchè l'Accelero proprio non mi garba).
Però ritengo sia comunque meglio aspettare qualche giorno, perchè ho anche letto di gente che ha ottenuto temperature di giusto una decina di gradi superiori semplicemente riuscendo a cambiare la velocità della ventola stock...
...basta che qualcuno, con un programma qualunque, si muova :muro:
mmmmhh...molto interessante....io ho montato un vf900 su questa 3850 in firma ed ottengo le stesse temperature (sia in idle che in full)....quindi, considerando che gli attacchi sono gli stessi direi che il vf900 è un ottima alternativa al dissi stock (x chi ce l'ha gia poi è un attimo a montarlo..) e all'accelero S1...io ero un po preoccupato per le temp piu alte che questa vga poteva sviluppare, ma a quanto pare va.....:rolleyes:
buono....sempre meglio che stare a smanettare con rivatuner, att e bios fix varii....:D
bestiale...
era stato fatto per la 2900xt :read:
idolohouse
24-06-2008, 13:52
ciao a tutti posseggo questa mobo http://www.asrock.com/mb/overview.as...eNF6G-VSTA&s=n
ho una cpu AMD 64x2 4200+ ali da 600w con 26A sul + 12
avendo un bus pci express 1.0 vorrei sapere se è possibile utilizzare la hd 4850 come si comporta su pci express 1.0?
Ho chiesto anche in un altro 3d a proposito di una 8800 e mi è stato risposto che nn ci sono problemi, anche x questa scheda non ci perdo nulla in prestazioni?
SEcondo voi sarebbe un buon acquisto oppure dovrei pensare a qualcos'altro?
Grazie ciao a tutti.
taleboldi
24-06-2008, 13:52
Del VF900 ho letto su un forum, ora sono al lavoro :fagiano: e non ricordo quale... però non parlava di dettagli. Sicuramente avrà usato i dissipatorini per le ram forniti in dotazione, e qualcosa di simile (più o meno dovrebbe andar bene qualunque tipo di dissipatorino, come quelli per le ram) sui pwm. Non credo li abbia lasciati scoperti, anche se l'aria del VF900 ci dovrebbe arrivare sopra esattamente come sopra alle ram.
mmmm ... però in prima pagina la scheda Asus i circuiti di alimentazione sono scoperti
bho, tocca aspettare che qlcn faccia una prova
ciauz
ciao a tutti posseggo questa mobo http://www.asrock.com/mb/overview.as...eNF6G-VSTA&s=n
ho una cpu AMD 64x2 4200+ ali da 600w con 26A sul + 12
avendo un bus pci express 1.0 vorrei sapere se è possibile utilizzare la hd 4850 come si comporta su pci express 1.0?
Ho chiesto anche in un altro 3d a proposito di una 8800 e mi è stato risposto che nn ci sono problemi, anche x questa scheda non ci perdo nulla in prestazioni?
SEcondo voi sarebbe un buon acquisto oppure dovrei pensare a qualcos'altro?
Grazie ciao a tutti.
la 4850 non è solo un buon acquisto, a quel prezzo è un BEST BUY!
Se devi cambiare vga e giochi al massimo a 1680x1050 questa è la vga perfetta!!
Per quanto riguarda il PCI-E 1.0 non ci sono assolutamente problemi. Anche il tuo ALI va benissimo! ;)
ipertotix
24-06-2008, 13:59
io sulla 3850 ho messo su i dissini sia sulle ram che sui regolatori di tensione (su questi ultimi ne ho messi tre in fila alla meno peggio...) ma ho come il sospetto che potrebbero stare bene pure senza....:rolleyes:
poi certo, è da vedere se la 4850 riscalda di piu (specie con questo caldo...)
ho fatto il 3d mark 06 con tutto a default 1280x1024 e ho fatto il totale di 12440 punti punteggio molto simile alla 3870 con cpu overcloccata come in firma e vga overcloccata....niente male direi
Franx1508
24-06-2008, 14:11
ho fatto il 3d mark 06 con tutto a default 1280x1024 e ho fatto il totale di 12440 punti punteggio molto simile alla 3870 con cpu overcloccata come in firma e vga overcloccata....niente male direi
si io con gli hotfix ho fatto 12400 circa,con 3870 830/1200 e cpu q6600 a 3giga.
Drakon99
24-06-2008, 14:23
ho fatto il 3d mark 06 con tutto a default 1280x1024 e ho fatto il totale di 12440 punti punteggio molto simile alla 3870 con cpu overcloccata come in firma e vga overcloccata....niente male direi
E' meglio postare gli SM 2.0 e SM 3.0 score per avere una idea migliore delle capacità della 4850... Come sappiamo il 3dmark06 da tantissima importanza alla CPU, specie se quad core! :doh:
Lo screen è ancora meglio! ;)
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?p=11952525
Parlano dell'utility di Asus per modificare la velocità della ventola, un tizio ha reso disponibile utility e bios dell'Asus per chi volesse provare, in più parlano anche del VF900. Thread da seguire, direi.
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?p=11952525 parlano dell'utility di Asus per modificare la velocità della ventola, un tizo ha reso disponibile utility e bios dell'Asus per chi volesse provare, in più parlano anche del VF900. Thread da seguire, direi.
provo a flashare il bios o dite che faccio una cazzata? :confused:
Al massimo prima salvati il bios attuale della tua (con GPU-Z)... non si sa mai, anche se non dovrebbero esserci problemi. L'ultimo a postare in quel thread ha una HIS 4850 in firma, ed ha appena postato di essere riuscito ad installare il programmino Asus...
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?p=11952525
Parlano dell'utility di Asus per modificare la velocità della ventola, un tizio ha reso disponibile utility e bios dell'Asus per chi volesse provare, in più parlano anche del VF900. Thread da seguire, direi.
crerdo che abbiano utilizzato solo l'acelero e nient'altro....non son male quelle temperature anzi!!!!!
Al massimo prima salvati il bios attuale della tua (con GPU-Z)... non si sa mai, anche se non dovrebbero esserci problemi. L'ultimo a postare in quel thread ha una HIS 4850 in firma, ed ha appena postato di essere riuscito ad installare il programmino Asus...
ma qual'è il programmino della asus samrt doctor? a me se è quello non partiva affatto anzi mi si riavviava il pc.....
Al massimo prima salvati il bios attuale della tua (con GPU-Z)... non si sa mai, anche se non dovrebbero esserci problemi. L'ultimo a postare in quel thread ha una HIS 4850 in firma, ed ha appena postato di essere riuscito ad installare il programmino Asus...
ok!! il mio bios l'ho già salvato e ho 2 slot pci-e sulla mobo e ho anche un'altra vga pci-e da mettere in caso si rompa... :D
provo a flashare il bios o dite che faccio una cazzata? :confused:
Io aspetterei qualche altro giorno, con la speranza che sfornino qualche utility compatibile.
In quel post parlano proprio di VF900, non dell'Accelero...
taleboldi
24-06-2008, 14:44
parlano di entrambi, io cmq preferirei il vf900
ciauz
In quel post parlano proprio di VF900, non dell'Accelero...
a me pare che sta tabella si riferisca all'acelero e non al vf900......
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080624154808_chart1ix6.jpg
Dai okorop, leggi anche la pagina seguente, non fermarti alle immagini :D
a me pare che sta tabella si riferisca all'acelero e non al vf900......
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080624154808_chart1ix6.jpg
Porca putt... :eek:
Io aspetterei qualche altro giorno, con la speranza che sfornino qualche utility compatibile.
Unwinder, autore di RivaTuner, ha scritto sul forum ufficiale che la nuova versione del programma, con il supporto alle HD 48xx, uscirà verso la fine di luglio perchè non ha ancora disponibili le vga.
provo a flashare il bios o dite che faccio una cazzata? :confused:
Fatto su una Club3D. Funziona perfettamente...
Porca putt... :eek:
adesso aspetto qualche altro test e se confermato me lo prendo perche 34 gradi in idle e 37 in full sono ottimi....spero che sia stato fatto con acelero passivo e senza ventoline sopra
Fatto su una Club3D. Funziona perfettamente...
come si fa? ti prego Momo aiutaci......saresti il salvatore della patria e se mi riesce domani ne prendo un'altra e sto a posto
-noxius-
24-06-2008, 15:00
a me pare che sta tabella si riferisca all'acelero e non al vf900......
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080624154808_chart1ix6.jpg
Oh cristo !! Qui si DEVE ANDARE DI VMOD e core a 900MHz ! E' d'obbligo !!
Potenza dell''s1 in rapporto ai 115 W di consumo :Perfido:
Mai visto niente del genere e data la passata esperienza col G92 i risultati sono perfettmaente compatibili , certo è però che sarà necessario cambiare pasta , però è un risultato eccezionale (ma non è passivo , ci hanno messo delle ventole sicuramente) .
Drakon99
24-06-2008, 15:03
a me pare che sta tabella si riferisca all'acelero e non al vf900......
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080624154808_chart1ix6.jpg
E' un fake sicuro! :stordita:
Ma se già in questi giorni ci sono 30 gradi in casa come può la VGA andare a 39° in full? :muro:
Ecco un test oggettivo. Accelero S1 con turbo module provato su 3870. ;)
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/vga-coolers2_14.html#sect0
Prima di gridare al miracolo, sappiate che quella tabella l'hanno ripresa da un altro forum, e che oltre all'Accelero ci hanno messo non ricordo bene se una o due ventole da 120... vi pare che un passivo possa avere un delta così grande? Accelero S1+ventole= 3 slot a scheda di occupazione...
MakenValborg
24-06-2008, 15:12
Già capito che metterò a liquido pure lei :asd:
-noxius-
24-06-2008, 15:12
Prima di gridare al miracolo, sappiate che quella tabella l'hanno ripresa da un altro forum, e che oltre all'Accelero ci hanno messo non ricordo bene se una o due ventole da 120... vi pare che un passivo possa avere un delta così grande? Accelero S1+ventole= 3 slot a scheda di occupazione...
Guarda, col turbo mod una gt 512 in inverno stava sui 43 gradi in load se non ricordo male . Mi sembra che questa consumi di meno e quindi almeno una quarantina li dovrebbe fare , eprò come ho detto è importante pure la pasta ed uneventuale aggiunta di 2 80mm con alto cfm . E' ovvio che le temperature in estate lievitano, però direi che è una costa stagionale e normale (a questo punto si dovrebbero fare 2 confronti a differenza di 6-7 mesi però per forza di cose sarebbe troppo complesso farlo :read: )
adesso aspetto qualche altro test e se confermato me lo prendo perche 34 gradi in idle e 37 in full sono ottimi....spero che sia stato fatto con acelero passivo e senza ventoline sopra
come si fa? ti prego Momo aiutaci......saresti il salvatore della patria e se mi riesce domani ne prendo un'altra e sto a posto
Se mi chiami un'altra volta Momo vengo lì e ti morsico...:D
Il mio nick è Moma :read:
Come si fa a fare cosa? Cambiare il bios della 4850?
adesso aspetto qualche altro test e se confermato me lo prendo perche 34 gradi in idle e 37 in full sono ottimi....spero che sia stato fatto con acelero passivo e senza ventoline sopra
come si fa? ti prego Momo aiutaci......saresti il salvatore della patria e se mi riesce domani ne prendo un'altra e sto a posto
Se mi chiami un'altra volta Momo vengo lì e ti morsico...:D
Il mio nick è Moma :read:
Come si fa a fare cosa? Cambiare il bios della 4850?
mi è venuto un dubbio: una volta che ho il bios asus come faccio a flasharlo sulla vga?? :confused: :confused:
se me lo dite subito ci provo subito!
dannyb78
24-06-2008, 15:26
ciao moma, di ati in ati a risolvere i problemi di noi utenti mortali, grande! :sofico:
dovrei avere la schedozza per dopodomani, così ti assilo pure io :D
Se mi chiami un'altra volta Momo vengo lì e ti morsico...:D
Il mio nick è Moma :read:
Come si fa a fare cosa? Cambiare il bios della 4850?
scusa Moma, ti ho chiesto come si fa a flasshare il nuovo bios della 4850 per modificare i parametri della ventole, tu hai scritto che lo hai fatto sualla club3d....-.:)
ciao moma, di ati in ati a risolvere i problemi di noi utenti mortali, grande! :sofico:
dovrei avere la schedozza per dopodomani, così ti assilo pure io :D
E' sempre un piacere dare una mano ai "vecchi" amici...
E' sempre un piacere dare una mano ai "vecchi" amici...
Moma tu hai flasshato il bios della 4850 club 3d giusto? come hai fatto che temperature hai adesso? dacci una mano per favore
scusa Moma, ti ho chiesto come si fa a flasshare il nuovo bios della 4850 per modificare i parametri della ventole, tu hai scritto che lo hai fatto sualla club3d....-.:)
Attualmente l'unica possibilità per controllare la ventola è utilizzare il software SmartDoctor che Asus fornisce per le sue vga e che va installato DOPO aver installato il software Asus GamerOSD.
Prima di tutto bisogna ovviamente flashare il bios Asus sulla propria vga.
Il flash si fa da DOS con l'ultimo ATIFlash.
Istruzioni presenti nella prima pagina del thread dedicato alla 3870.
NON SONO OVVIAMENTE RESPONSABILE DI EVENTUALI LAMERATE!!! :D
Attualmente l'unica possibilità per controllare la ventola è utilizzare il software SmartDoctor che Asus fornisce per le sue vga e che va installato DOPO aver installato il software Asus GamerOSD.
Prima di tutto bisogna ovviamente flashare il bios Asus sulla propria vga.
Il flash si fa da DOS con l'ultimo ATIFlash.
Istruzioni presenti nella prima pagina del thread dedicato alla 3870.
NON SONO OVVIAMENTE RESPONSABILE DI EVENTUALI LAMERATE :D
non mi funziona il flash... atiflash mi dice "adapter not found".
Ho usato il comando atiflash -f -p 0 asus.bin (nome del bios)
cosa posso fare??
non mi funziona il flash... atiflash mi dice "adapter not found".
Ho usato il comando atiflash -f -p 0 asus.bin (nome del bios)
cosa posso fare??
likeresti per favore l'ati flash da usare e anche il bios della asus .....:)
Drum4ever
24-06-2008, 16:12
edit
likeresti per favore l'ati flash da usare e anche il bios della asus .....:)
http://www.techpowerup.com/downloads/855/ATIFlash_3.49.html
comunque ho provato ancora e mi da codice di errore 0FL01 che dall'error id corrisponde a:
0FL01* Error programming ROM
----------------------------
- Check that the command line arguments you passed are correct.
- Check that the BIOS image file specified exists and isn't corrupted.
- Check that the ROM isn't write protected.
- If a parameter in the BIOS image file differs from a parameter in the
current ROM image (e.g. SSID), and you're sure you want to program
the image, specify the -f (force) flag on the command line.
Considerando che il parametro FORCE l'ho usato... cosa potrebbe essere???
ma c'è differenza tra 4850 con ddr3 e quella con ddr4???
oltre al prezzo ovviamente
http://www.techpowerup.com/downloads/855/ATIFlash_3.49.html
comunque ho provato ancora e mi da codice di errore 0FL01 che dall'error id corrisponde a:
0FL01* Error programming ROM
----------------------------
- Check that the command line arguments you passed are correct.
- Check that the BIOS image file specified exists and isn't corrupted.
- Check that the ROM isn't write protected.
- If a parameter in the BIOS image file differs from a parameter in the
current ROM image (e.g. SSID), and you're sure you want to program
the image, specify the -f (force) flag on the command line.
Considerando che il parametro FORCE l'ho usato... cosa potrebbe essere???
a sinceramente non lo so.....Moma è l'esperto.....il bios asus dove si prende invece?
taleboldi
24-06-2008, 16:16
ma c'è differenza tra 4850 con ddr3 e quella con ddr4???
oltre al prezzo ovviamente
e dove l'avresti vista con le ddr4 ???
ciauz
e dove l'avresti vista con le ddr4 ???
ciauz
i sample li hanno fatti con le ddr4 visto che le ddr5 non erano ancora disponibili. Leggi tutto il thread aspettando r700 ^^ :D
a sinceramente non lo so.....Moma è l'esperto.....il bios asus dove si prende invece?
c'è il link nel forum postato da non mi ricordo chi (2 pagine fa). Comunque prova a farlo anche te e dimmi.
Ma non c'è qualche altro programma per flashare i bios della vga???
c'è il link nel forum postato da non mi ricordo chi (2 pagine fa). Comunque prova a farlo anche te e dimmi.
Ma non c'è qualche altro programma per flashare i bios della vga???
a bo comunque non è la soluzione perche bisogna sempre intervenire via software....
il bios me lo potresti mandare via mail? oppure tramite messanger
G-UNIT91
24-06-2008, 16:22
x ki ha la skeda, volevo kiedervi, quale tipo di aliasing di trasparenza qualificatamente migliore?
:help:
a sinceramente non lo so.....Moma è l'esperto.....il bios asus dove si prende invece?
Ma che ATIFlash avete usato? L'ultimo è il 3.59.
Il bios Asus è qui
http://cid-ebcf2d90e19a4443.skydrive.live.com/browse.aspx/Asus%20RV770
taleboldi
24-06-2008, 16:22
i sample li hanno fatti con le ddr4 visto che le ddr5 non erano ancora disponibili. Leggi tutto il thread aspettando r700 ^^ :D
si ma 4870, non 4850 !!! ;)
ciauz
Ma che ATIFlash avete usato? L'ultimo è il 3.59.
Il bios Asus è qui
http://cid-ebcf2d90e19a4443.skydrive.live.com/browse.aspx/Asus%20RV770
LOOOOOOL!!! ho usato il 3.49... spero sia per quello... :D
riprovo subito...
si ma 4870, non 4850 !!! ;)
ciauz
si scusa, pensavo avessi quotato me per una cosa che ho scritto prima... :D :D
si scusa, pensavo avessi quotato me per una cosa che ho scritto prima... :D :D
io ho messo tutto nella chiavetta e poi che devo fare, avvio dalla chiavetta?
io ho messo tutto nella chiavetta e poi che devo fare, avvio dalla chiavetta?
Se hai reso la chiavetta avviabile ovviamente sì...
Se hai reso la chiavetta avviabile ovviamente sì...
a perfetto ora provo.......caso mai se si scassa prendo una bellissima hd2400xtx con 5gb di ram :sofico: (lo so che non esiste ma gli ho cambiato il nome tanto per renderla piu accattivante)
funziona!!!! sto installando smart doctor dell'ASUS.
Grazie moma!! ;)
metto tutto in 1° pagina dopo...
michelgaetano
24-06-2008, 16:36
funziona!!!! sto installando smart doctor dell'ASUS.
Grazie moma!! ;)
metto tutto in 1° pagina dopo...
Errik riusciresti a raccogliere i files e fare una guida semi-dettagliata per niubboni? :D :sofico:
funziona!!!! sto installando smart doctor dell'ASUS.
Grazie moma!! ;)
metto tutto in 1° pagina dopo...
adesso mi accingo a farlo, quanto dura la cosa?
devo purtroppo mettere su cd perche la chiavetta non bootta
funziona!!!! sto installando smart doctor dell'ASUS.
Grazie moma!! ;)
metto tutto in 1° pagina dopo...
con questo sistema regoli la ventola a tuo piacimento ?
Errik riusciresti a raccogliere i files e fare una guida semi-dettagliata per niubboni? :D :sofico:
si, adesso lo provo, poi faccio la guida per niubboni con il link x scaricare tutti i file!!
Per usare Smart Doctor serve anche Asus gamer osd che si scarica dal sito dell'ASUS. :D
michelgaetano
24-06-2008, 16:39
si, adesso lo provo, poi faccio la guida per niubboni con il link x scaricare tutti i file!!
Per usare Smart Doctor serve anche Asus gamer osd che si scarica dal sito dell'ASUS. :D
Dai dai vogliamo la guida per ultra-niubboni e il raffronto prima-dopo delle temps :sofico:
su trovaprezzi.it si trovano 4850 sia ddr3 sia ddr4
ci sono differenze?
Perfetto, vedo che vi siete convinti a fare la prova al posto mio, che avevo già scoperto il sistema, ma essendo al lavoro non potevo provarlo :D
Ora raccontate per bene le temperature in idle e in full, così fra un paio d'ore arrivo a casa ed in tutta tranquillità effettuo anch'io il flash...
non si apre smart doctor con l'errore "cannot found resource dll" :doh:
come fare??
non si apre smart doctor con l'errore "cannot found resource dll" :doh:
come fare??
ma tu come hai fatto a creare la chiavetta bootabile....con l'utility del hp non riesco mi da errore....
Usi Vista 64? Installa il programma in modalità amministratore... è spiegato nel thread che ho linkato qualche pagina fa.
su trovaprezzi.it si trovano 4850 sia ddr3 sia ddr4
ci sono differenze?
Io non le vedo le dd4
Usi Vista 64? Installa il programma in modalità amministratore... è spiegato nel thread che ho linkato qualche pagina fa.
dici a me? io uso vista 32 bit.....adesso cerco il link
con hp usb disk storage mi dice che i file dos non riesce a trovarli che devo fare?
ma tu come hai fatto a creare la chiavetta bootabile....con l'utility del hp non riesco mi da errore....
ho usato il floppy la chiavetta non andava nemmeno a me.
Comunque FUNZIONA!! dovete installarlo in C: altrimenti non va. Appena lo avviate parte la ventola al massimo e la temp per adesso mi è già scesa da 78°C a 58°C e sta continuando a scendere. Certo che al massimo fa un po' di casino... :D
michelgaetano
24-06-2008, 16:57
ho usato il floppy la chiavetta non andava nemmeno a me.
Comunque FUNZIONA!! dovete installarlo in C: altrimenti non va. Appena lo avviate parte la ventola al massimo e la temp per adesso mi è già scesa da 78°C a 58°C e sta continuando a scendere. Certo che al massimo fa un po' di casino... :D
Dicci un po' come va a valori umani, la notte vogliamo dormire senza stare a cambiare valori :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080624175731_fan100.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080624175731_fan100.JPG)
Con la ventola al max in idle si è assestato sui 52°C... pensavo meno sinceramente ma niente male, considerando i 35°C di temp ambientale!!
appleroof
24-06-2008, 17:00
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080624175731_fan100.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080624175731_fan100.JPG)
Con la ventola al max in idle si è assestato sui 52°C... pensavo meno sinceramente ma niente male, considerando i 35°C di temp ambientale!!
8300 rpm!! :eek:
avrai le cuffie tipo operaio con il martello pneumatico :asd: stai a vedere che mo decolla il case.....o no? :stordita:
la ventola inizia ad essere udibile sopra il 50%. Al 50% la temp si è assestata sui 56°C!!!
8300 rpm!! :eek:
avrai le cuffie tipo operaio con il martello pneumatico :asd: stai a vedere che mo decolla il case.....o no? :stordita:
più o meno... :asd: :asd:
michelgaetano
24-06-2008, 17:02
Al 50 % è rumorosa? temperature?
edit: buono, fino a che % è inudibile?
Al 50 % è rumorosa? temperature?
inizia ad essere udibile ma non è rumorosa, rumore accettabile. Io ho deciso di tenerla al 40/45%
ma se booto il bios dalla vga da cd ci sono piu rischi? si puo? che cd sono bootabili tutti?
appleroof
24-06-2008, 17:04
la ventola inizia ad essere udibile sopra il 50%. Al 50% la temp si è assestata sui 56°C!!!
bè, al 50% dovrebbe stare sui 4000rpm, e se dici che è sopportabile (e ti credo al 100%) direi che è un ottimo risultato, considerando appunto gli rpm e il dissi in sè
secondo me l'unica soluzione def. è cambiare quel dissi (un pò stile 88gt)
Dicci un po quelle sotto stress di temp, sono quelle che contano.
Non con la ventola al 100% però, penso che nessuno sano di mente la tenga a quei regimi.
A prima vista comunque penso che non abbia temp molto piu alte della 8800gtx con la ventola al 50%...anzi...
si possono anche impostare diversi livelli automatici della ventola!! io adesso l'ho messa così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080624180549_ventola2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080624180549_ventola2.JPG)
considerando il caldo che fa adesso sono valori buoni.
P.s.: si inizia a occare ;)
appleroof
24-06-2008, 17:07
scusate, sempre per il discorso temp., ma si è appurato se il powerplay funziona con i driver attuali o no?
michelgaetano
24-06-2008, 17:08
57° al 40 %, visto il caldo torrido, mi sembra buono, con la 8800 gtx d inverno ero a 65° in idl:muro: e
57° al 40 %, visto il caldo torrido, mi sembra buono, con la 8800 gtx d inverno ero a 65° in idl:muro: e
Pensa come sono messo io ora in estate :asd:
scusate, sempre per il discorso temp., ma si è appurato se il powerplay funziona con i driver attuali o no?
funziona la riduzione delle freq in idle ma non è ancora supportato il powerplay 2. Comunque IMHO non cambierà nulla... Bisogna modificare proprio i bios, le impo di default sono "sbagliate".
michelgaetano
24-06-2008, 17:10
Pensa come sono messo io ora in estate :asd:
azz :doh:
funziona la riduzione delle freq in idle ma non è ancora supportato il powerplay 2. Comunque IMHO non cambierà nulla... Bisogna modificare proprio i bios, le impo di default sono "sbagliate".
Comunque abbiamo già risolto ampiamente direi, almeno 15° in meno in idle!
Appena ci danno il PP 2.0 siamo a cavallo :)
Attendo la guida pro niubboni :P
SmartDoctor permette d'impostare la velocità della ventola in 3 differenti modalità:
- percentuale fissa
- SmartCooling (5 velocità che variano in base a soglie di temperatura che impostate a vostro piacimento)
- funzione di trasferimento
Se fate in modo che stia in idle al 40/45% non dovreste avere nessun problema di rumore e tenere la temperatura intorno ai 50 /55 °C.
appleroof
24-06-2008, 17:12
57° al 40 %, visto il caldo torrido, mi sembra buono, con la 8800 gtx d inverno ero a 65° in idl:muro: e
:confused:
http://img392.imageshack.us/img392/9689/tempgtxidleau6.jpg (http://imageshack.us)
funziona la riduzione delle freq in idle ma non è ancora supportato il powerplay 2. Comunque IMHO non cambierà nulla... Bisogna modificare proprio i bios, le impo di default sono "sbagliate".
ho capito, allora mi ripeto: la soluzione è cambiare il dissi con uno più efficace (posto che 60° in idle con ventola sotto il 50% non sono affatto alte, secondo me)
michelgaetano
24-06-2008, 17:13
:confused:
http://img392.imageshack.us/img392/9689/tempgtxidleau6.jpg (http://imageshack.us)
Ventola @ default, non 85 %, mi dava fastidio :asd:
certo che 500Mhz/750Mhz in idle sono altissimi... ne basterebbero 250 con ulteriore riduzione di tensione...
michelgaetano
24-06-2008, 17:16
certo che 500Mhz/750Mhz in idle sono altissimi... ne basterebbero 250 con ulteriore riduzione di tensione...
Appunto confidiamo nel PP 2.0 :)
appleroof
24-06-2008, 17:18
Ventola @ default, non 85 %, mi dava fastidio :asd:
sei proprio delicato allora, io all'85% la avverto appena
cmq anche default ho le tue temp "invernali"....
http://img112.imageshack.us/img112/8950/tempgtxideldefaultjg9.jpg (http://imageshack.us)
vabbè, torniamo IT, mi sembrava molto strano quello che affermavi e l'ho "approfondito" ;)
michelgaetano
24-06-2008, 17:20
sei proprio delicato allora, io all'85% la avverto appena
cmq anche default ho le tue temp "invernali"....
http://img112.imageshack.us/img112/8950/tempgtxideldefaultjg9.jpg (http://imageshack.us)
vabbè, torniamo IT, mi sembrava molto strano quello che affermavi e l'ho "approfondito" ;)
Non c'è da meravigliarsi, ai tempi della gtx l'areazione del mio case era inferiore a quella attuale, e comprendo che le temperature non ti tornino molto.
Purtroppo studiando sempre al pc, ho bisogno del silenzio assoluto ^^"
azz :doh:
Comunque abbiamo già risolto ampiamente direi, almeno 15° in meno in idle!
Appena ci danno il PP 2.0 siamo a cavallo :)
Attendo la guida pro niubboni :P
Fatta. Fatemi sapere se è tutto ok... ;)
Fatta. Fatemi sapere se è tutto ok... ;)
quindi il bios della scheda video non lo devo mettere nel floppy-chiavetta avviabile giusto?
michelgaetano
24-06-2008, 17:46
Fatta. Fatemi sapere se è tutto ok... ;)
Mi sembra perfetto errik.
Si può anche con un cd bootatbile spero, il lettore floppy l h ofanculizzato LOL
quindi il bios della scheda video non lo devo mettere nel floppy-chiavetta avviabile giusto?
è scritto tutto al 3^ post :D
Appunto confidiamo nel PP 2.0 :)
non conta il powerplay è impostato così nel bios:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080624002219_bios2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080624002219_bios2.JPG)
P.s.: con ventola al 41% (profilo slow di smart doctor) temperatura stabilissima a 59°C col caldo che fa. Il dissi non è da cambiare! ;)
(a meno di pesante OC).
Fatta. Fatemi sapere se è tutto ok... ;)
Bisogna scrivere che la procedura è applicabile SOLO alle 4850 reference che sono tutte identiche, almeno qui in Europa, quale che sia il marchio.
Visto che pochi ormai masticano il DOS bisogna utilizzare un nome per il bios che NON ABBIA PIU' DI 8 CARATTERI prima dell'estensione.
La versione di SmartDoctor scaricabile dal sito Asus è vecchia (5.131): quella più recente (5.158) è qui (insieme al bios)
http://cid-ebcf2d90e19a4443.skydrive.live.com/browse.aspx/Asus%20RV770
Naturalmente mi aspetto ringraziamenti e mazzi di fiori in prima pagina...:D ...
quindi il bios della scheda video non lo devo mettere nel floppy-chiavetta avviabile giusto?
Ma come no? Dove lo vuoi mettere?
Ma come no? Dove lo vuoi mettere?
ho reso la chiavetta avviabile sono andato nel bios e non compariva come first boot :muro:
cosa devo fare? per favore aiutami tu :ave:
Lupin_87
24-06-2008, 18:07
Scusate se mi tiro dentro così, nella mia assenza (quasi 10 ore xD ) sono uscite novità riguardo la velocità delle ventole ?
L'unica è ancora Asus ??
michelgaetano
24-06-2008, 18:09
Scusate se mi tiro dentro così, nella mia assenza (quasi 10 ore xD ) sono uscite novità riguardo la velocità delle ventole ?
L'unica è ancora Asus ??
Prima pagina, terzo post :D
non conta il powerplay è impostato così nel bios:
quindi con quel programma si possono impostare frequenze e tensioni più basse per poi salvare il nuovo BIOS e poi flasharlo? :mc:
Bisogna scrivere che la procedura è applicabile SOLO alle 4850 reference che sono tutte identiche, almeno qui in Europa, quale che sia il marchio.
Visto che pochi ormai masticano il DOS bisogna utilizzare un nome per il bios che NON ABBIA PIU' DI 8 CARATTERI prima dell'estensione.
La versione di SmartDoctor scaricabile dal sito Asus è vecchia (5.131): quella più recente (5.158) è qui (insieme al bios)
http://cid-ebcf2d90e19a4443.skydrive.live.com/browse.aspx/Asus%20RV770
Naturalmente mi aspetto ringraziamenti e mazzi di fiori in prima pagina...:D ...
ok aggiungo tutto. Comunque lo smart doctor che ho messo in prima pagina è quello giusto preso da quel link e non dal sito asus!
Ops! :doh: ... mi ero dimenticato i ringraziamenti!! :fagiano:
quindi con quel programma si possono impostare frequenze e tensioni più basse per poi salvare il nuovo BIOS e poi flasharlo? :mc:
non ancora perchè non lo supporta ancora, ne uscirebbe di sicuro un bios corrotto! :)
Scusate se mi tiro dentro così, nella mia assenza (quasi 10 ore xD ) sono uscite novità riguardo la velocità delle ventole ?
L'unica è ancora Asus ??
I butei qui :D sono riusciti a flashare il BIOS della Asus anche in 4850 di altre marche e utilizzare l'utility Asus .... guida in prima pagina ...
ho reso la chiavetta avviabile sono andato nel bios e non compariva come first boot :muro:
cosa devo fare? per favore aiutami tu :ave:
usare il floppy :asd:
comunque vedo che vi sieti messi a flashare come avevo detto io. :)
ok aggiungo tutto. Comunque lo smart doctor che ho messo in prima pagina è quello giusto preso da quel link e non dal sito asus!
Ops! :doh: ... mi ero dimenticato i ringraziamenti!! :fagiano:
Non avevo visto, scusa...
Lupin_87
24-06-2008, 18:13
Grazie per la solerzia ^^
Non sò se vi può interessare però Ray ha rilasciato ATT V.1.4.7.1204.
Sul forum alla domanda di un utente di cosa aveva aggiunto nell'ultima versione, Ray ha risposto:
Nothing interesting. Just a few test procedure to check them on HD 4xxx boards.
LINK: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=255769&page=42
Bhairava
24-06-2008, 18:34
Non sò se vi può interessare però Ray ha rilasciato ATT V.1.4.7.1204.
Sul forum alla domanda di un utente di cosa aveva aggiunto nell'ultima versione, Ray ha risposto:
Nothing interesting. Just a few test procedure to check them on HD 4xxx boards.
LINK: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=255769&page=42
Speriamo bene......
michelgaetano
24-06-2008, 18:35
Speriamo bene......
Non capisco come potrebbe funzionare però...se per la 3870 c è voluta la scheda da spedirgli, qui come ha fatto? oO
Non capisco come potrebbe funzionare però...se per la 3870 c è voluta la scheda da spedirgli, qui come ha fatto? oO
magari l'ha comprata o ati si è degnata di mandargli un sample.
michelgaetano
24-06-2008, 18:39
magari l'ha comprata o ati si è degnata di mandargli un sample.
Però nessuno ci aveva aggiornato su questo, quindi ne dubito ... poi speriamo :D
Bhairava
24-06-2008, 18:42
Non capisco come potrebbe funzionare però...se per la 3870 c è voluta la scheda da spedirgli, qui come ha fatto? oO
magari l'ha comprata o ati si è degnata di mandargli un sample.
No macchè, non credo che l'abbia comprata nè che gliel'abbiamo mandata, cmq glielo chiedo e vi faccio sapere.
No macchè, non credo che l'abbia comprata nè che gliel'abbiamo mandata, cmq glielo chiedo e vi faccio sapere.
l'ho provato questo ati tray tool e non va comunque :)
bisogna aspettare una versione aggiornata se mai uscira
l'ho provato questo ati tray tool e non va comunque :)
bisogna aspettare una versione aggiornata se mai uscira
domani escono i driver e spero che al più presto esca rabit per fare la stessa cosa che ho fatto con la 7900
Lupin_87
24-06-2008, 18:57
Cambiare il dissi stock invalida la garanzia ?
E tra le vare marche c'è differenza?
Ho specificato di prendere una Radeon Acca-ddì quatromilaottocentocinquanta A-S-U-S ( ho dovuto fare lo spelling -.-' )
Se non si puo ovviare al problema senza metodi "invasivi" e tra le varie schede non c'è differenza prendo quella.
Sperando che l'abbiano, ma con la fortuna che mi ritrovo manco la conoscono la 4850 xD
Friz1983
24-06-2008, 18:58
ciao a tutti, vorrei acquistare questa scehda perche la mia 2900xt col caldo sta iniziando a dare di matto, e oggi ho superato i 100 ° cosa mai successa...
leggo pero che anche questa scheda patisce il caldo lol io tengo sempre case aperto e ho una ventolina che butta direttamente sulla scheda video. che dite è un buon acquisto? rispetto alla 2900 xt c'è un bel boost prestazionale? thx
dimenticavo schermo 1680*1050
Lupin_87
24-06-2008, 19:00
Se la 2900xt è più scarsa (e mi sa di si :P ) della 3870 direi proprio di si.
domani escono i driver e spero che al più presto esca rabit per fare la stessa cosa che ho fatto con la 7900
va bene che l'ottimismo è il profumo della vita... ma cmq ci vuole un pò di tempo per fare certe cose, specie a chi deve capire da sè come funzionano le cose... spero che con la 4850 siano + celeri, ma se va come la 3850 e considerando che siamo a luglio... se ne parla ad autunno affinchè volenterosi extra ati mettano le toppette. :(
lungi cmq dal voler fare un discorso pro nvida, ripudiata da anni...
Cambiare il dissi stock invalida la garanzia ?
E tra le vare marche c'è differenza?
Ho specificato di prendere una Radeon Acca-ddì quatromilaottocentocinquanta A-S-U-S ( ho dovuto fare lo spelling -.-' )
Se non si puo ovviare al problema senza metodi "invasivi" e tra le varie schede non c'è differenza prendo quella.
Sperando che l'abbiano, ma con la fortuna che mi ritrovo manco la conoscono la 4850 xD
- Sì, invalida la garanzia.
- In Europa le HD 4850 OGGI sono tutte uguali, cambia solo il marchio.
- Se ti mandano una scheda di marca differente le cambi il bios e vivi tranquillo...
Lupin_87
24-06-2008, 19:16
Se ti mandano una scheda di marca differente le cambi il bios e vivi tranquillo...
Cambiare il bios invalida la garanzia, tanto vale che cambio dissi e vado anche più felice :P
Cmq la prendo in negozio... per questo sto penando da due settimane -.-'
OT
Perchè sto 3d va così dannatamente lento?
Lo stiamo incasinando troppo? ghgh
/OT
michelgaetano
24-06-2008, 19:18
Mi chiedo: flashare temporaneamente i lbios asus, e riflashare quello vecchio...
Se ne accorgono? :D
Mi chiedo: flashare temporaneamente i lbios asus, e riflashare quello vecchio...
Se ne accorgono? :D
quoto la interessante domanda........
Lupin_87
24-06-2008, 19:21
Stavo pensando una cosa simile riguardo al dissi... :what:
quoto la interessante domanda........
Assolutamente no...
michelgaetano
24-06-2008, 19:24
Stavo pensando una cosa simile riguardo al dissi... :what:
Per quello, se non "modifichi" troppo le cose, e senza distruggere niente, riapplicando il dissi stock facilmente non se ne accorgono.
Sul bios non so davvero però...
michelgaetano
24-06-2008, 19:25
Assolutamente no...
quindi non se ne accrgono!? ottimo :sofico:
Lupin_87
24-06-2008, 19:26
Fanno -log, verificano i log, e t'arrestano :sofico: xD
Friz1983
24-06-2008, 19:28
scusate ancora una domanda... ma parlate tutti di bios per quale motivo? ( ho provato a capirlo leggendo qualche pagina indietro ma solo di oggi avete scritto 20 pagine asd)
ha problemi di temperature? motivo?
michelgaetano
24-06-2008, 19:30
scusate ancora una domanda... ma parlate tutti di bios per quale motivo? ( ho provato a capirlo leggendo qualche pagina indietro ma solo di oggi avete scritto 20 pagine asd)
ha problemi di temperature? motivo?
Le temeprature sono molto alte, cosa imputabile al fatto che la ventola gira lentissima.
Attualmente non c'è modo di modificare il regime di rotazione. L'unica possibilità è l Asus Smart Doctor, ottima utility Asus che permette la cosa.
Per farla funzionare però, occorre una scheda col bios asus.
Lupin_87
24-06-2008, 19:32
Prima pagina, terzo post.
In pratica le schede hanno un problema col controllo della velocità della ventola.
L'asus ha fatto un tool che la fa regolare.
Flashando il bios della scheda di qualsiasi marca con quello asus il tool la riconosce e funziona.
Friz1983
24-06-2008, 19:34
capito, grazie per il chiarimento, cmq se è n problema di lentezza della ventola penso lo risolveranno senza tanti problemi, soprattutto vsto che la versione asus gia l'ha risolto.
cmq grazie
Cambiare il dissi stock invalida la garanzia ?
E tra le vare marche c'è differenza?
Ho specificato di prendere una Radeon Acca-ddì quatromilaottocentocinquanta A-S-U-S ( ho dovuto fare lo spelling -.-' )
Se non si puo ovviare al problema senza metodi "invasivi" e tra le varie schede non c'è differenza prendo quella.
Sperando che l'abbiano, ma con la fortuna che mi ritrovo manco la conoscono la 4850 xD
puoi anke prenderla di un'altra marca visto che siamo riusciti a flashargli il bios ASUS!! :D :D :D
Mi chiedo: flashare temporaneamente i lbios asus, e riflashare quello vecchio...
Se ne accorgono? :D
non penso proprio e si può fare benissimo. :)
puoi anke prenderla di un'altra marca visto che siamo riusciti a flashargli il bios ASUS!! :D :D :D
il mio metodo del ventilatore pero secondo me è migliore :sofico:
p.s. scherzavo non prendetemi sul serio
Lupin_87
24-06-2008, 19:47
Compro una ventola da 2.5M di raggio.
Dopo di che salgo la macchina in camera e ci faccio i test sull'areodinamicità xD
@ errik89
preferirei non flasharla: mancanza d'esperienza e impossibilità di comprarne un'altra in caso di "danno".
capito, grazie per il chiarimento, cmq se è n problema di lentezza della ventola penso lo risolveranno senza tanti problemi, soprattutto vsto che la versione asus gia l'ha risolto.
cmq grazie
l'unico modo per risolverlo è aggiornare il bios della vga, visto che la rotazione della ventola è inclusa nel bios e non è fatta dai driver. Quindi o tutte le marche fanno utility per aggiornare i bios oppure non ci sarà mai nessun aggiornamento :read:
Compro una ventola da 2.5M di raggio.
Dopo di che salgo la macchina in camera e ci faccio i test sull'areodinamicità xD
@ errik89
preferirei non flasharla: mancanza d'esperienza e impossibilità di comprarne un'altra in caso di "danno".
allora prendi la asus e siei a posto :)
Bhairava
24-06-2008, 19:50
Errik, complimentoni per la prima pagina. ;)
il mio metodo del ventilatore pero secondo me è migliore :sofico:
p.s. scherzavo non prendetemi sul serio
lol! pensa che a me è sparito eau de gigabyte!! quasi quasi ne prendo un'altra perchè mi manca già quell'odore!! :asd: :asd: :asd:
Sono un niubbo, quindi forse dico una cavolata colossale...
La garanzia ti serve se la scheda è danneggiata (fin qui non ho dubbi...:D )
Ma se la scheda è danneggiata... come lo rifleshi il bios?
si può fare?
Errik, complimentoni per la prima pagina. ;)
grazie ;)
ho fatto prove di overclock. L'ho portata a 675mhz sul core stabile e 1100mhz sulle memorie stabile. Se metto 700mhz sul core non termina il 3d mark e parte il vpu recovery dei catalyst. Comunque non ha mai superato gli 80°C!!
lol! pensa che a me è sparito eau de gigabyte!! quasi quasi ne prendo un'altra perchè mi manca già quell'odore!! :asd: :asd: :asd:
bisogna vedere se quell'utility controlla le ventole di schede video in crossfire, se riesce a farlo allora siamo a cavallo.....
grazie ;)
ho fatto prove di overclock. L'ho portata a 675mhz sul core stabile e 1100mhz sulle memorie stabile. Se metto 700mhz sul core non termina il 3d mark e parte il vpu recovery dei catalyst. Comunque non ha mai superato gli 80°C!!
caspita buonissimo.....il dissipatore stock allora va benone
bisogna vedere se quell'utility controlla le ventole di schede video in crossfire, se riesce a farlo allora siamo a cavallo.....
caspita buonissimo.....il dissipatore stock allora va benone
anche se non le supporta (cmq penso ke le supporti) vedrai che entro poco uscirà una nuova versione del radeon bios editor!! ;)
comunque per andare oltre i 675mhz bisogna overvoltare un po'...
anche se non le supporta (cmq penso ke le supporti) vedrai che entro poco uscirà una nuova versione del radeon bios editor!! ;)
comunque per andare oltre i 675mhz bisogna overvoltare un po'...
io spero le supporti che cosi sono a posto e posso finalmente chidere il case......:)
ipertotix
24-06-2008, 20:05
mah, io sti problemi con la ventola, i bios e le utility varie come att e rivatuner proprio nn li capisco...quando prenderò questa vga (tanto ormai ho deciso..:D ) il dissi stock lo terrò giusto una ventina di minuti, il tempo di far girare un 3dmark05, uno '06, mi segno le temp e poi smonto tutto e gli piazzo il vf900....fine della storia....:sofico:
e regolo i giri della ventola A MANO(con il fanmate della zalman), come facevano gli antichi....:cool:
mah, io sti problemi con la ventola, i bios e le utility varie come att e rivatuner proprio nn li capisco...quando prenderò questa vga (tanto ormai ho deciso..:D ) il dissi stock lo terrò giusto una ventina di minuti, il tempo di far girare un 3dmark05, uno '06, mi segno le temp e poi smonto tutto e gli piazzo il vf900....fine della storia....:sofico:
e regolo i giri della ventola A MANO(con il fanmate della zalman), come facevano gli antichi....:cool:
a me ispira sempre di più il vf900 :D
Foglia Morta
24-06-2008, 20:16
4850 con voltmod. 800 di core e 1100 di mem
http://img241.imageshack.us/img241/7040/74e393e50c78b3ed6cf1a1eey9.th.png (http://img241.imageshack.us/my.php?image=74e393e50c78b3ed6cf1a1eey9.png)
albert75
24-06-2008, 20:18
io ce l' ho e vi dico che mi ha abbassato le temperature di una 30/40° in full non mi arriva mai a piu di 50°.....e pensare che con il dissi stock mi stava in idle a 45/50° e 70° dopo qualche ora di halflife2 ep2...adesso con la ventola al mi8nimo mi sta a 40°...che pace per le orecchie......
4850 con voltmod. 800 di core e 1100 di mem
http://img241.imageshack.us/img241/7040/74e393e50c78b3ed6cf1a1eey9.th.png (http://img241.imageshack.us/my.php?image=74e393e50c78b3ed6cf1a1eey9.png)
:eek: :eek:
hanno fatto il voltmod smatitando??
stasera cerco info (e magari provo) e poi posto la guida in 1° pagina...
se sai qualche info in più postala!!
albert75
24-06-2008, 20:20
4850 con voltmod. 800 di core e 1100 di mem
http://img241.imageshack.us/img241/7040/74e393e50c78b3ed6cf1a1eey9.th.png (http://img241.imageshack.us/my.php?image=74e393e50c78b3ed6cf1a1eey9.png)
e' un mostro:eek: :eek: chisssa se con un core duo 6420 portato a 3gigi arriva almeno a 14000..
e la4870 quanto fa 20.000:eek: :eek: :eek:
Lupin_87
24-06-2008, 20:21
mah, io sti problemi con la ventola, i bios e le utility varie come att e rivatuner proprio nn li capisco...
Non tutti hanno: Un "quelcosolì", tempo/voglia/capacità/dindi per farlo.
Ecco spiegato l'arcano :\
Foglia Morta
24-06-2008, 20:24
:eek: :eek:
hanno fatto il voltmod smatitando??
stasera cerco info (e magari provo) e poi posto la guida in 1° pagina...
se sai qualche info in più postala!!
Fatto con VF700 , per altre info guarda qui:
http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1181107&postcount=4695
4850 con voltmod. 800 di core e 1100 di mem
http://img241.imageshack.us/img241/7040/74e393e50c78b3ed6cf1a1eey9.th.png (http://img241.imageshack.us/my.php?image=74e393e50c78b3ed6cf1a1eey9.png)
Come hanno fatto ad arrivare a 800di Core se Il CCC si ferma a 700?!?!?
Allora presuppongo che qualche tool per l'overclock c'è..e funziona!
-noxius-
24-06-2008, 20:36
:eek: :eek:
hanno fatto il voltmod smatitando??
stasera cerco info (e magari provo) e poi posto la guida in 1° pagina...
se sai qualche info in più postala!!
Smatitando ? Guarda che hanno aggiunto delle resistenze , classico Vmod :read:
e' un mostro:eek: :eek: chisssa se con un core duo 6420 portato a 3gigi arriva almeno a 14000..
e la4870 quanto fa 20.000:eek: :eek: :eek:
Niente di che , bisognerebbe vederla all'opera con Vista ed il vantage su extreme per valutare bene ; per qualche strano motivo il 3dmark 06 non rende bene con queste 48xx .. Che usi bench integrati, non un 3dmark a 1280x1024 .. Credo che ormai sia ora di accantonare il 06 e lasciare posto al vantage, purtroppo l'anzianità si fa sentire :(
Come hanno fatto ad arrivare a 800di Core se Il CCC si ferma a 700?!?!?
Allora presuppongo che qualche tool per l'overclock c'è..e funziona!
Basta un bios editor per cloccare le frequenze , i voltaggi , la ventola ed altri parametri .. classica vecchia maniera per overcloccare le schede video riflashando un bios diverso .
mirco2034
24-06-2008, 20:36
Fatto con VF700 , per altre info guarda qui:
http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1181107&postcount=4695
C'è da saldare ;)
michelgaetano
24-06-2008, 20:36
C'è da dire che il 3d Mark non conta nulla, altrimenti una semplice 8800 gts andrebbe più forte.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080624213622_latest3dmark06.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080624213622_latest3dmark06.JPG)
Ciao a tutti volevo segnalare l'interessante articolo:
http://www.techspot.com/review/103-asus-radeon-4850/page10.html
nel quale si discute, tra l'altro, del raffreddamento tramite dissipatore DuOrb della Thermaltake...
Smatitando ? Guarda che hanno aggiunto delle resistenze , classico Vmod :read:
Niente di che , bisognerebbe vederla all'opera con Vista ed il vantage su extreme per valutare bene ; per qualche strano motivo il 3dmark 06 non rende bene con queste 48xx .. Che usi bench integrati, non un 3dmark a 1280x1024 .. Credo che ormai sia ora di accantonare il 06 e lasciare posto al vantage, purtroppo l'anzianità si fa sentire :(
Basta un bios editor per cloccare le frequenze , i voltaggi , la ventola ed altri parametri .. classica vecchia maniera per overcloccare le schede video riflashando un bios diverso .
smatitando si perchè ieri è uscita la notizia da qualche forum che per fare la vmod bastava smatitare, vedo di trovarla e poi la riposto.
Ovviamente a me la procedura per flashare il bios dà problemi :rolleyes:
Per il flash, tutto a posto, ma Gamer OSD non parte... ad ogni avvio dà un errore di kernel... e di conseguenza, Smartdoctor non ne vuole sapere :muro:
Come hanno fatto ad arrivare a 800di Core se Il CCC si ferma a 700?!?!?
Allora presuppongo che qualche tool per l'overclock c'è..e funziona!
quotissimo, o esiste un bios editor che la supporta o bo!
Per ora non ce ne sono di bios editor che la supportano, ne ho provati un po' ma nulla...
P.s.: il vgpu a default è di 1.19v, RBE non lo prendeva...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.