PDA

View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 [66] 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159

gianni1879
19-10-2008, 22:09
Buone queste info, quindi la GS è leader indiscussa anche nelle temperature.

We are the Champions :D http://www.pctunerup.com/up//results/_200810/20081015190614_48ati.GIF

Futura12
19-10-2008, 22:10
Intanto gianni era solo 100 punti sotto...a che frequenze?

si dai ragazzi...i bench non contano...contano li giochi...con una 8800Ultra gli do le paste al 3d06 al risultato finale....ma nei giochi non è proprio cosi..e la 4850 sta avanti...stessa cosa dicasi per la 4870..
L'unica svolta di GPU che ho avuto nella vita è sta la GTS320Mb che praticamente in ogni caso andava uguale alla 640Mb pur costano oltre 150€ in meno nel mio caso 220€ (visto che l'ho pagata 240€ appena uscita:asd:)

michelgaetano
19-10-2008, 22:12
si dai ragazzi...i bench non contano...contano li giochi...con una 8800Ultra gli do le paste al 3d06 al risultato finale....ma nei giochi non è proprio cosi..e la 4850 sta avanti...stessa cosa dicasi per la 4870..
L'unica svolta di GPU che ho avuto nella vita è sta la GTS320Mb che praticamente in ogni caso andava uguale alla 640Mb pur costano oltre 150€ in meno nel mio caso 220€ (visto che l'ho pagata 240€ appena uscita:asd:)

Mica guardo al punteggio, ma agli fps.

3 fps in meno per una 4850 è un ottimo risultato, la 4870 costa comunque 70 € in più. Ok è in OC, ma che importa :D

Futura12
19-10-2008, 22:12
Buone queste info, quindi la GS è leader indiscussa anche nelle temperature.

ma veramente quelle temperature fanno abbastanza cagare per essere un quad-pipe la mia gainward con ventola modificata da me:p sta a 41 in idle al momento XD.
Resta il fatto che la 4850GS è la migliore in ogni caso xò;)

gianni1879
19-10-2008, 22:12
si dai ragazzi...i bench non contano...contano li giochi...con una 8800Ultra gli do le paste al 3d06 al risultato finale....ma nei giochi non è proprio cosi..e la 4850 sta avanti...stessa cosa dicasi per la 4870..
L'unica svolta di GPU che ho avuto nella vita è sta la GTS320Mb che praticamente in ogni caso andava uguale alla 640Mb pur costano oltre 150€ in meno nel mio caso 220€ (visto che l'ho pagata 240€ appena uscita:asd:)

si ma quì stiamo parlando di due schede sorelle, quindi i risultati sono abbastanza comparabili ;)

maxsona
19-10-2008, 22:14
Il mio case penalizza molto la ventilazione, se lascio aperto il fianco dove c'è la GPU non arrivo a 60 °C con ventola a 38%.

Futura12
19-10-2008, 22:17
Mica guardo al punteggio, ma agli fps.

3 fps in meno per una 4850 è un ottimo risultato, la 4870 costa comunque 70 € in più. Ok è in OC, ma che importa :D

in crysis o in qualunque altro gioco metti in conto almeno +10fps a favore della 4870@default.
O poi regà io non voglio sminuire la 4850 anche perchè sennò non la compravo e che cazzo....ma la 70 è meglio e non c'è oc che tenga.

Mister Tarpone
19-10-2008, 22:19
in crysis o in qualunque altro gioco metti in conto almeno +10fps a favore della 4870@default.
O poi regà io non voglio sminuire la 4850 anche perchè sennò non la compravo e che cazzo....ma la 70 è meglio e non c'è oc che tenga.

idem. quoto.. ;)

michelgaetano
19-10-2008, 22:24
Eh, grazie al razzo che la 4870 è meglio, che scoperta!

Sto solo dicendo che una GS in OC fa davvero otitmi risultati, e che in alcuni casi si avvicinano anche tanto alla 4870. Che questa vada meglio, si clocki anch'essa etc è implicito è scontato.

Futura12
19-10-2008, 22:27
Eh, grazie al razzo che la 4870 è meglio, che scoperta!

Sto solo dicendo che una GS in OC fa davvero otitmi risultati, e che in alcuni casi si avvicinano anche tanto alla 4870. Che questa vada meglio, si clocki anch'essa etc è implicito è scontato.

Appunto...quindi ritengo inutili paragoni alla 4870 perchè anche occando le GDDR3@2.8Ghz ci fai ben poco al confronto con i default 3.6Ghz GDDR5 delle 70:asd:
E un po come la storia la 88GTX riprende la Ultra in OC...ok ma se occhi la Ultra?:ciapet:
Il discorso era diverso per la GTS 320/640MB perchè le schede erano identiche in tutto...a parte per la memoria che ai tempi a parte se giocavi a 1920 non influiva minimamente...ed è per questo che le schede andavano uguali...

simo22
19-10-2008, 22:28
Eh, grazie al razzo che la 4870 è meglio, che scoperta!

Sto solo dicendo che una GS in OC fa davvero otitmi risultati, e che in alcuni casi si avvicinano anche tanto alla 4870. Che questa vada meglio, si clocki anch'essa etc è implicito è scontato.

un po come tra la 9600 e l'8800 gt

Ale29
19-10-2008, 22:42
Comunque vorrei precisare che in situazione dove non si è limitati dalla banda passante la differenza tra le 2 schede diventa minima.
Ok, le gddr 5 hanno frequenze molto più alte, è vero. Ma questo viene in parte bilanciato dal fatto che le gddr 3 hanno timings molto più bassi, o almeno così sembrerebbe dato che avevo visto un test a parità di freq. (quindi downclockando le gddr5) e le gddr3 erano NETTAMENTE più veloci.

gianni1879
19-10-2008, 22:43
Eh, grazie al razzo che la 4870 è meglio, che scoperta!

Sto solo dicendo che una GS in OC fa davvero otitmi risultati, e che in alcuni casi si avvicinano anche tanto alla 4870. Che questa vada meglio, si clocki anch'essa etc è implicito è scontato.

esatto ;)

Mister Tarpone
19-10-2008, 22:44
@ simo22

vero.. generalmente si avvicina parecchio..........(con Crysis no però) ..tipo con race driver Grid la mia 9600 occatissima andava praticamente come una 8800GT...

però poi prova ad occare pure la 8800GT :asd: e vedi quello che viene fuori... ;)

Ale29
19-10-2008, 22:45
vero.. generalmente si avvicina parecchio.. (con Crysis no)

però poi prova ad occare pure la 8800GT :asd: e vedi quello che viene fuori... ;)

la 8800gt?!

Mister Tarpone
19-10-2008, 22:49
la 8800gt?!

ho finito solo adesso di scrivere il post..... :asd:

Ale29
19-10-2008, 22:51
ho finito solo adesso di scrivere il post..... :asd:

ah ecco :p

Futura12
19-10-2008, 22:52
vabbè ma è chiaro regà non si può prendere la scheda di fascia superiore solo overcloccando le ram...ci si avvicina si...ma non si supera mai..senza contare che la sorella maggiore si può overcloccare anche lei:p
Resta il fatto che sono Ultra soddisfatto della 4850 visto come rende in crysis praticamente tutto sparato a manetta a 1680:p

Cloud139
19-10-2008, 22:58
migliorato si, ma quel dissipatore dovrebbe fare molto meglio ;)

...facci sapere....

Dunque ho nuovamente smontato tutto quanto, questa volta per far si che le viti stringessero di più ho consumato mezzo millimetro di quei maledetti spessori in plastica, inoltre riavvitando ho montato il sostegno metallico del dissi originale sul dorso della scheda, nella speranze che sostenesse meglio il tutto, beh in questo modo ho guadagnato ancora qualcosa
GPU 57, DISPIO 56, MEMIO 67, SHADERCORE 61, con le due ventoline al massimo (1300 giri circa). Inoltre nel case ho 5 ventole da 12cm, per cui non penso che le ventole del dissi possano aspirare aria calda.

Non sono del tutto soddisfatto, non capisco xkè continua ad esserci questa differenza (seppur sia minore di prima) tra le varie parti del core.

Futura12
19-10-2008, 23:03
Dunque ho nuovamente smontato tutto quanto, questa volta per far si che le viti stringessero di più ho consumato mezzo millimetro di quei maledetti spessori in plastica, inoltre riavvitando ho montato il sostegno metallico del dissi originale sul dorso della scheda, nella speranze che sostenesse meglio il tutto, beh in questo modo ho guadagnato ancora qualcosa
GPU 57, DISPIO 56, MEMIO 67, SHADERCORE 61, con le due ventoline al massimo (1300 giri circa). Inoltre nel case ho 5 ventole da 12cm, per cui non penso che le ventole del dissi possano aspirare aria calda.

Non sono del tutto soddisfatto, non capisco xkè continua ad esserci questa differenza (seppur sia minore di prima) tra le varie parti del core.

ma in full con il bench? io non le prendo quelle temperature con quel bench...le temperature più alte rilevate sono durante le sessioni a Crysis.....la raggiungo anche i 68 in full (ventola@2500rpm...arriva fino a 4400)....ma parliamo di grafica di altro livello...la mia gainward è la scelta migliore per quel prezzo che ho trovato che potessi fare...peccato solo che avendo un pcb proprietario il core si inchioda a 680mhz....ma a tutti con questa scheda è cosi...in compenso ci sono delle ottime samsung di ram BC-1J che ben presto V-moddero:)

Futura12
19-10-2008, 23:05
cmq è strano che le ram siano cosi calde:) a me le ram tengono praticamente le stesse temperature della GPU.....1-2c di scarto al max in full....solo lo shader core scalda di più,in genere 6-7 gradi

gianni1879
19-10-2008, 23:12
@Tarponcino :asd:

http://www.xtremeshack.com/immagine/t1691_uningine.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/1691_uningine.JPG.html)


cpu E8500@450*9=4050 Mhz (lì la cpu è tornata in idle con il 6x)

Cloud139
19-10-2008, 23:18
ma in full con il bench? io non le prendo quelle temperature con quel bench...le temperature più alte rilevate sono durante le sessioni a Crysis.....la raggiungo anche i 68 in full (ventola@2500rpm...arriva fino a 4400)....ma parliamo di grafica di altro livello...la mia gainward è la scelta migliore per quel prezzo che ho trovato che potessi fare...peccato solo che avendo un pcb proprietario il core si inchioda a 680mhz....ma a tutti con questa scheda è cosi...in compenso ci sono delle ottime samsung di ram BC-1J che ben presto V-moddero:)

Si in full con furmark. Per ora è quanto di più stressante abbia trovato per la GPU

michelgaetano
19-10-2008, 23:18
Pazzesco, 2 frames e quasi eguaglia la 4870...

No...la scimmia...è possente...devo scacciarla! :sofico:

Mister Tarpone
19-10-2008, 23:22
@Tarponcino :asd:

[URL=http://www.xtremeshack.com/scheda/1691_uningine.JPG.html][IMG]http://www.xtremeshack.com/immagine/t1691_uningine.JPG


cpu E8500@450*9=4050 Mhz (lì la cpu è tornata in idle con il 6x)

ci siamo :O ;)
Pazzesco, 2 frames e quasi eguaglia la 4870...

No...la scimmia...è possente...devo scacciarla! :sofico:

daiiii... che aspetti... fatti sconfiggere dalla scimmia.....


io addirittura (dopo un inizio un pò freddino) sto passando da verde completo che ero a mezzo verde mezzo rosso...AZZ.. :stordita: :asd:

robox88
19-10-2008, 23:23
Dunque ho nuovamente smontato tutto quanto, questa volta per far si che le viti stringessero di più ho consumato mezzo millimetro di quei maledetti spessori in plastica, inoltre riavvitando ho montato il sostegno metallico del dissi originale sul dorso della scheda, nella speranze che sostenesse meglio il tutto, beh in questo modo ho guadagnato ancora qualcosa
GPU 57, DISPIO 56, MEMIO 67, SHADERCORE 61, con le due ventoline al massimo (1300 giri circa). Inoltre nel case ho 5 ventole da 12cm, per cui non penso che le ventole del dissi possano aspirare aria calda.

Non sono del tutto soddisfatto, non capisco xkè continua ad esserci questa differenza (seppur sia minore di prima) tra le varie parti del core.

avevo letto anche di un altro che aveva questo dissipatore e anche lui aveva temperature nelle memorie molto ALTE...forse potrebbe essere che arriva poca aria ai dissini delle memorie e perciò rimangono caldi..oppure potrebbe essere che i dissini delle memorie non sono molto buoni e non dissipano bene il calore..potreati provare a cambiarli tipo con quelli della zalman o che so...cmq secondo me sono alte solo le temperature delle memorie..le altre sono normali anche se dopo le tue modifiche hai migliorato un po la situazione...

cmq per confortarti le ram dovrebbe regger tranquillamente temperature molto alte fino a 125°..

potresti provare se senza i dissini(almeno in idle) la temperature aumenta di molto..se aumenta relativamente poco vuol dire che sicuramente non sono buoni...

pep21
19-10-2008, 23:23
Salve, sapete se è possibile trovare una 4850 con dissipatore come la 4870?
O nel caso se sia possibile montargliene uno?

gianni1879
19-10-2008, 23:24
Pazzesco, 2 frames e quasi eguaglia la 4870...

No...la scimmia...è possente...devo scacciarla! :sofico:

che la scimmia sia con noi :asd:

Futura12
19-10-2008, 23:26
Si in full con furmark. Per ora è quanto di più stressante abbia trovato per la GPU

mah guarda....per me non è il più tosto...ad esempio Furmark con la 4850 ed 5200@3.8Ghz al limite con il voltaggio mi ha tenuto 2 ore di fila....in Crysis dopo 20-30 minuti di gioco si impallava il pc e dovevo resettare(e non una volta ho provato per 2gg cosi e ogni volta si impallava il pc dopo 10-30 minuti di gioco)........strano ma vero..i giochi sono nettamente più pesanti di quei stupidi benchmark;)

michelgaetano
19-10-2008, 23:37
io addirittura (dopo un inizio un pò freddino) sto passando da verde completo che ero a mezzo verde mezzo rosso...AZZ.. :stordita: :asd:

Secondo me la verità sta nel mezzo :D

Anche io mi trovo alla grande con Nvidia, mai un problema, però la voglia di provare queste schede... :D Devo resistere, maledizione :asd:

mcgyver83
19-10-2008, 23:37
Ciao a tutti, ho una domanda forse banale: flashare il bios della vga consente di settare "perennemente" le impostazioni di frequenza,voltaggi ecc o ha qualche altro beneficio,tipo abilitare funzioni o altro?
Sulla mia vecchia gf4 ti4200 l'avevo fatto per aver un'overclock "di default" ma per la mia nuova 4850 toxic ho un poco paura...

giovanbattista
19-10-2008, 23:38
Ciao a tutti, finalmente è arrivata (dove devo ordina i comp pc) la Gigabyte Radeon HD 4850 Passiv 1024MB PCIe 2xDVI/TV - Retail EUR 142,77 IVA esclusa

http://img379.imageshack.us/img379/8435/bild01229112e21180200dd6.jpg (http://imageshack.us)


Ma (pur cercando) non sono riuscito a trovare una rece, per vedere la situazione temp.

Sono molto indeciso tra questa e la MSI R4850-T2D512 Dual Slot.

http://img137.imageshack.us/img137/3079/svideoju7.jpg

La differenza è di 5€ a questo punto se le temp della giga sono nella norma (in ogni caso una 12*12 a 500giri la metto) prendo questa anche se la ram in + sarà inutilizzata, x la stragrande maggioranza (ho letto varie rece) mi dà un senso di tranqui x il futuro


Voi cosa dite....quale vi sembra migliore?
La pref. x questa scheda (non è data dalla ram in + ) ma dal sist. di raffr.to, qualora si rivelasse efficiente, come credo (visti anche i precedenti, anche si qui parliamo di oltre 100W)


PS.L'idea di una vga a 0db, mi fa tornare in mente la geffo 2mx 32Mb, con il core in bella vista, al quale applicai un dissy passivo di un p3, doppiando le freq di core/ram, x un soffio.

PPS. Come "collante" è proprio il caso di dire avevo usato attak + polvere di limatura del dissy stesso, troppo folgorato

Mister Tarpone
19-10-2008, 23:42
Secondo me la verità sta nel mezzo :D

Anche io mi trovo alla grande con Nvidia, mai un problema, però la voglia di provare queste schede... :D

secondo me se la prendi te poi diventi rosso al 100% ...ci scommetterei :oink: :asd: ;)


ti giuro...ho quasi paura di diventarci pure io completamente rosso... :asd:

gianni1879
19-10-2008, 23:42
molto bella questa passiva ;)
effettivamente sarebbe da capire come va con le temperature

cmq se puoi vai di gainward GS è molto silenziosa ;)

Futura12
19-10-2008, 23:43
Ciao a tutti, ho una domanda forse banale: flashare il bios della vga consente di settare "perennemente" le impostazioni di frequenza,voltaggi ecc o ha qualche altro beneficio,tipo abilitare funzioni o altro?
Sulla mia vecchia gf4 ti4200 l'avevo fatto per aver un'overclock "di default" ma per la mia nuova 4850 toxic ho un poco paura...

mah conviene overcloccare quando serve:D....quindi overclocca quando devi giocare...e se ne hai bisogno..vedi crysis...certo se giochi a TDU,o DVM4 che vanno a 100fps lo ritengo uno stress inutile;) ;) ;)

Axelt
19-10-2008, 23:43
Eccomi!!....scusate il ritardo sono dovuto uscire, ho fatto subito adesso il test tirandole un po il collo, di + però nn ho osato :asd: :asd:......

.......comunque ha retto molto bene.............:D

il punteggio: Unigine
freq. 790/1240 :D
Cpu a default

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081020004138_unigine790_12402800punti.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081020004138_unigine790_12402800punti.JPG)

Futura12
19-10-2008, 23:44
Ciao a tutti, finalmente è arrivata (dove devo ordina i comp pc) la Gigabyte Radeon HD 4850 Passiv 1024MB PCIe 2xDVI/TV - Retail EUR 142,77 IVA esclusa

http://img379.imageshack.us/img379/8435/bild01229112e21180200dd6.jpg (http://imageshack.us)


Ma (pur cercando) non sono riuscito a trovare una rece, per vedere la situazione temp.

Sono molto indeciso tra questa e la MSI R4850-T2D512 Dual Slot.

http://img137.imageshack.us/img137/3079/svideoju7.jpg

La differenza è di 5€ a questo punto se le temp della giga sono nella norma (in ogni caso una 12*12 a 500giri la metto) prendo questa anche se la ram in + sarà inutilizzata, x la stragrande maggioranza (ho letto varie rece) mi dà un senso di tranqui x il futuro


Voi cosa dite....quale vi sembra migliore?
La pref. x questa scheda (non è data dalla ram in + ) ma dal sist. di raffr.to, qualora si rivelasse efficiente


PS.L'idea di una vga a 0db, mi fa tornare in mente la geffo 2mx 32Mb, con il core in bella vista, al quale applicai un dissy passivo di un p3, doppiando le freq di core/ram, x un soffio.

PPS. Come "collante" è proprio il caso di dire avevo usato attak + polvere di limatura del dissy stesso, troppo folgorato

beh io ti consiglio la versione da 1Gb praticamente la paghi come una 512Mb...io la mia l'ho pagata addrittura 1€ in più...accertati che le memorie siano delle GDDR3;)

Caterpillar_WRT
19-10-2008, 23:44
Dunque ho nuovamente smontato tutto quanto, questa volta per far si che le viti stringessero di più ho consumato mezzo millimetro di quei maledetti spessori in plastica, inoltre riavvitando ho montato il sostegno metallico del dissi originale sul dorso della scheda, nella speranze che sostenesse meglio il tutto, beh in questo modo ho guadagnato ancora qualcosa
GPU 57, DISPIO 56, MEMIO 67, SHADERCORE 61, con le due ventoline al massimo (1300 giri circa). Inoltre nel case ho 5 ventole da 12cm, per cui non penso che le ventole del dissi possano aspirare aria calda.

Non sono del tutto soddisfatto, non capisco xkè continua ad esserci questa differenza (seppur sia minore di prima) tra le varie parti del core.

Non è che per caso sotto la sv c'è montata una scheda nel primo slot pci?

Magari una X-Fi che scaldicchia abbastanza, è troppo vicina e non permette il corretto approvvigionamento d'aria al dissipatore della hd?

Mister Tarpone
19-10-2008, 23:45
Eccomi!!....scusate il ritardo sono dovuto uscire, ho fatto subito adesso il test tirandole un po il collo, di + però nn ho osato :asd: :asd:......

.......comunque ha retto molto bene.............:D

il punteggio: Unigine
freq. 790/1240 :D
Cpu a default

[url=http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081020004138_unigine790_12402800punti.JPG][img]http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081020004138_unigine790_12402800punti.JPG

porca putt... :confused: :eek: :eek: :eek:

mcgyver83
19-10-2008, 23:45
mah conviene overcloccare quando serve:D....quindi overclocca quando devi giocare...e se ne hai bisogno..vedi crysis...certo se giochi a TDU,o DVM4 che vanno a 100fps lo ritengo uno stress inutile;) ;) ;)

MA in generale gioco a pes,rfactor e gtr2 e far cry...
Quindi meglio gestire tutto con att e tutti contenti??

gianni1879
19-10-2008, 23:48
Eccomi!!....scusate il ritardo sono dovuto uscire, ho fatto subito adesso il test tirandole un po il collo, di + però nn ho osato :asd: :asd:......

.......comunque ha retto molto bene.............:D

il punteggio: Unigine
freq. 790/1240 :D
Cpu a default

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081020004138_unigine790_12402800punti.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081020004138_unigine790_12402800punti.JPG)
porc puttana dopo rifaccio i test :D :asd:

Futura12
19-10-2008, 23:48
MA in generale gioco a pes,rfactor e gtr2 e far cry...
Quindi meglio gestire tutto con att e tutti contenti??

Rfactor lo giocavo con la configurazione in firma ma con una 7600GT a 1680x1050 AA4x AF16x tutto al max e andava davveo che era una favola...non avrai problemi...inutile overcloccare per tali giochi;)

mcgyver83
19-10-2008, 23:50
beh ma poi l'appetito vien mangiando e quindi ora che posso mi metterò a giocare a qualcosa di più succulento come CoD4 o stalker o fear..

Mister Tarpone
19-10-2008, 23:50
Rfactor lo giocavo con la configurazione in firma ma con una 7600GT a 1680x1050 AA4x AF16x tutto al max e andava davveo che era una favola...non avrai problemi...inutile overcloccare per tali giochi;)

quoto ;)

Futura12
19-10-2008, 23:51
secondo me se la prendi te poi diventi rosso al 100% ...ci scommetterei :oink: :asd: ;)


ti giuro...ho quasi paura di diventarci pure io completamente rosso... :asd:

ma che importa:asd: riprenderai Nvidia quando offrira prestazione ottimi...a prezzo ottimo....l'ultima Ati che ho avuto fu una vera delusione Ati X1600XT 125 gradi in idle...si è bruciata dopo 6 giorni.....ma come vedi dati i prezzi...son tornato a ATI...nella vita non s può mai sapere...ora è meglio ATI:)

Ale29
19-10-2008, 23:53
Ho provato anche io a fare l'unigine. Mi sembra parecchio cpu limited, tra aa 0 e aa8x cambia pochissimo il risultato.
Ora non ho tempo di uppare gli screen...comunque senza AA: 64,4 fps, 2730 punti
Con AA 8x: 63,7fps, 2699 punti.

Futura12
19-10-2008, 23:55
Ho provato anche io a fare l'unigine. Mi sembra parecchio cpu limited, tra aa 0 e aa8x cambia pochissimo il risultato.

non è che sei monitor limited?
Edit: cazzo domani mi devo alzare alle 7-30 impossibile per il mio cervello:asd:

Mister Tarpone
19-10-2008, 23:55
l'ultima ati che ho avuto io è stata una x700LE 512mb con 4pipeline.... che cagata..

Mister Tarpone
19-10-2008, 23:56
Ho provato anche io a fare l'unigine. Mi sembra parecchio cpu limited, tra aa 0 e aa8x cambia pochissimo il risultato.
Ora non ho tempo di uppare gli screen...comunque senza AA: 64,4 fps, 2730 punti
Con AA 8x: 63,7fps, 2699 punti.

ma mi spieghi come hai fatto a portare una sapphire 4850 @ 850/2400 :confused:

Ale29
19-10-2008, 23:58
non è che sei monitor limited?
Edit: cazzo domani mi devo alzare alle 7-30 impossibile per il mio cervello:asd:

Mah il test va fatto a 1280*1024 no?

WingCommander
19-10-2008, 23:59
sentite ma ora sono curioso... :D
con un pc del genere (quello che mi arriverà tra domani e dopodomani, spero):

- ATI HD4850 Gainward Golden Sample
- ASROCK 775 P43R1600Twins-110dB
- INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX
- Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
- DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)
- LC-POWER Green Power LC-6600GP V2.3 600W

- Samsung Syncmaster T220 22" (che ho già... 1680x1050)

... CRYSIS come va? :D

Futura12
19-10-2008, 23:59
l'ultima ati che ho avuto io è stata una x700LE 512mb con 4pipeline.... che cagata..

:asd: io le ho avute tutte un tempo stavo completamente a rota per Ati ho avuto nel arco di un anno: 9800Pro,X800GTO,X1600XT,X1800XL.....e poi finalmente la svolta 7600GT che mi è servita da morire quando giocai a GTA:SA e è fusa la GTS 320MB ancora piango per lei...non so come è possibile che si sia rotta cosi...ma a vederla nell'armadio morta con quel dissipatore mastodontico mi rode ancora il culo.:sofico:

Futura12
20-10-2008, 00:01
sentite ma ora sono curioso... :D
con un pc del genere (quello che mi arriverà tra domani e dopodomani, spero):

- ATI HD4850 Gainward Golden Sample
- ASROCK 775 P43R1600Twins-110dB
- INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX
- Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
- DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)
- LC-POWER Green Power LC-6600GP V2.3 600W

- Samsung Syncmaster T220 22" (che ho già... 1680x1050)

... CRYSIS come va? :D

bhè simceramente avendo comprato un pc quasi 'ninja' avrei evitato a priori una Asrock....ma sono gusti...cmq io con quello in firma 1680x1050 DX9 AF16X tutto high-----molte cose su very hidh non ho problemi;) ;)

Capozz
20-10-2008, 00:04
bhè simceramente avendo comprato un pc quasi 'ninja' avrei evitato a priori una Asrock....ma sono gusti...cmq io con quello in firma 1680x1050 DX9 AF16X tutto high-----molte cose su very hidh non ho problemi;) ;)

le asrock ultimamente sono migliorate molto, puoi farci anche un discreto overclock

WingCommander
20-10-2008, 00:04
bhè simceramente avendo comprato un pc quasi 'ninja' avrei evitato a priori una Asrock....ma sono gusti...cmq io con quello in firma 1680x1050 DX9 AF16X tutto high-----molte cose su very hidh non ho problemi;) ;)

eh bo... ho chiesto consiglio in giro e anche qui su hwu, praticamente quasi tutti mi hanno consigliato la asrock... tenendo conto che non overclocco e il crossfire dubito di farlo (mancanza di materia prima €€€€)...

Mister Tarpone
20-10-2008, 00:05
:asd: io le ho avute tutte un tempo stavo completamente a rota per Ati ho avuto nel arco di un anno: 9800Pro,X800GTO,X1600XT,X1800XL.....e poi finalmente la svolta 7600GT che mi è servita da morire quando giocai a GTA:SA e è fusa la GTS 320MB ancora piango per lei...non so come è possibile che si sia rotta cosi...ma a vederla nell'armadio morta con quel dissipatore mastodontico mi rode ancora il culo.:sofico:

io ho avuto: FX5200 (prima scheda 3d per pc), 5600 (andava peggio della 5200 non so perchè), 9800pro (fantastica mi permise di giocare far cry al max), 6600, X550, X700 (tutte cagatelle come prestazioni, ma la 6600 di meno), 7600GT (ottima), 8600GTS (vabbè...), 9600GT (veramente grandissima scheda ;)) e questa di adesso.

Futura12
20-10-2008, 00:08
Mah il test va fatto a 1280*1024 no?

si va fatto a 1280...poi tarpone ha postato la configurazione per fare il test un paio di pafine indietro;) cerca;)

Mister Tarpone
20-10-2008, 00:08
Mah il test va fatto a 1280*1024 no?

si. cmq se hai voglia poi rispondi alla mia domanda.

Ale29
20-10-2008, 00:13
si va fatto a 1280...poi tarpone ha postato la configurazione per fare il test un paio di pafine indietro;) cerca;)

Sì, infatti avevo visto quel post e ho messo i settaggi segnati ;)
comunque ho vmoddato la scheda.

Futura12
20-10-2008, 00:14
le asrock ultimamente sono migliorate molto, puoi farci anche un discreto overclock

eh bo... ho chiesto consiglio in giro e anche qui su hwu, praticamente quasi tutti mi hanno consigliato la asrock... tenendo conto che non overclocco e il crossfire dubito di farlo (mancanza di materia prima €€€€)...

io ho avuto: FX5200 (prima scheda 3d per pc), 5600 (andava peggio della 5200 non so perchè), 9800pro (fantastica mi permise di giocare far cry al max), 6600, X550, X700 (tutte cagatelle), 7600GT (ottima), 8600GTS (vabbè...), 9600GT (veramente grandissima scheda ;)) e questa di adesso.

Capozz le asrock saranno anche migliorate ma nn prendono gli overclovk delle Gigabyte Ds3- o P5k che sono comunque schede di fascia bassa ma i 450 di fsb li prendono senza alcun problema;)
@Tarpone...quando giocai a FARCRY....avevo 16 anni ed ero troppo niubbo...cmq me lo sono goduto a 800x600 con una Geffo4MX440 e 2Gb di ram (prelevati dallo stipendio) e andava da dio!!!!

@Wing: sinceramente un anno fa presi la P35-DS3R della Gigabyte a 90€ per quel prezzo nessuna la poteva battere....a volte è meglio spendre 10€ in + che prendere un Asrock...fidati di me...che ho lavorato e assemblato pc per anni dentro un negozio.

michelgaetano
20-10-2008, 00:18
secondo me se la prendi te poi diventi rosso al 100% ...ci scommetterei :oink: :asd: ;)


ti giuro...ho quasi paura di diventarci pure io completamente rosso... :asd:

Non diventerei mai rosso, e non perchè Ati non lo meriti (è grazie a lei se abbiamo schede top a prezzi abbordabiili, penso sia palese), ma perchè poi mi ridurrei al livello dei fanboy che non sanno fare una scelta mirata :D

Come ho detto altre volte, tra una 4870 e una gtx 260 a pari prezzo prenderei la seconda, Nvidia non mi ha mai tradito, borsellino a parte :D

Eccomi!!....scusate il ritardo sono dovuto uscire, ho fatto subito adesso il test tirandole un po il collo, di + però nn ho osato :asd: :asd:......

.......comunque ha retto molto bene.............:D

il punteggio: Unigine
freq. 790/1240 :D
Cpu a default

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081020004138_unigine790_12402800punti.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081020004138_unigine790_12402800punti.JPG)

Stica.

AntecX
20-10-2008, 00:20
Ciao a tutti!
sono nuovo del forum...
sono in possesso di una ati HD4850 TOXIC...
la trovo una scheda eccezionale e facilmente overcloccabile...
essendo da poco passato al liquido sulla cpu volevo fare altrettanto anche sulla VGA ma non sono riuscito a trovare un waterblock adatto a questa scheda...
qualcuno me ne saprebbe consigliare un modello adatto?
in preavviso di fare anke un futuro crossfire :D

PS: magari la risposta ce gia nelle 818 pagine ma leggerle tutte credo sarà lunga:p :D

Mister Tarpone
20-10-2008, 00:21
Non diventerei mai rosso, e non perchè Ati non lo meriti (è grazie a lei se abbiamo schede top a prezzi abbordabiili, penso sia palese), ma perchè poi mi ridurrei al livello dei fanboy che non sanno fare una scelta mirata :D

Come ho detto altre volte, tra una 4870 e una gtx 260 a pari prezzo prenderei la seconda, Nvidia non mi ha mai tradito, borsellino a parte :D


concordo assolutamente :O

Futura12
20-10-2008, 00:21
beh Micheael guarda che pure io son rimasto estremamente soddisfatto dalla GTS 320Mb si è vero che l'ho pagata 240 euro....ma mi è durata oltre un anno e mezzo e se non si fondeva probabile che la tenvevo ancora:sofico: ,ma Ati ha fatto passi da gigante...e in crysis che è il miglior gioco di grafica....le prestazioni sono quasi raddoppiate;)

michelgaetano
20-10-2008, 00:24
beh Micheael guarda che pure io son rimasto estremamente soddisfatto dalla GTS 320Mb si è vero che l'ho pagata 240 euro....ma mi è durata oltre un anno e mezzo e se non si fondeva probabile che la tenvevo ancora:sofico: ,ma Ati ha fatto passi da gigante...e in crysis che è il miglior gioco di grafica....le prestazioni sono quasi raddoppiate;)

Eh io di schede ne ho avute abbastanza (Tarpo? :asd:), ma tutte Nvidia.

Mi paicerebbe dare una chance ad Ati, perchè lo merita e le prestazioni sono ottime.

Ma voi spendereste soldi per una scheda che non usate?

Ho appena finito the Witcher con tutto al massimo con questa "schedina", e ora con l'università di tempo per giocare non ne ho davvero, salvo 1-2 ore nei weekend :(

Insomma, il cambio non avrebbe molto senso...La 9600GT poi consuma davvero poco :stordita:

WingCommander
20-10-2008, 00:26
@Wing: sinceramente un anno fa presi la P35-DS3R della Gigabyte a 90€ per quel prezzo nessuna la poteva battere....a volte è meglio spendre 10€ in + che prendere un Asrock...fidati di me...che ho lavorato e assemblato pc per anni dentro un negozio.

guarda, la regola del spendere di più per prendere di meglio vale praticamente quasi sempre e quasi con tutto! :D :D
Personalmente, ho sempre usato Asus, da quando ho iniziato ad assemblare da solo quasi 10 anni fa... negli anni precedenti non ti so dire perché faceva mio padre e io mi limitavo a giocare.
Asrock ce l'ha la mia fidanzata e diversi miei amici e non hanno mai avuto problemi, forse sono peggio delle altre in caso di overclock... ma non è una cosa che mi interessa, quando deciderò di overcloccare pesantemente tornerò ad Asus, oppure valuterò qualcosa di meglio :fagiano:

kellone
20-10-2008, 00:29
le asrock ultimamente sono migliorate molto, puoi farci anche un discreto overclock

Pare proprio di si, per portare a 3,8GHz un E8500 (400MHz) o un E8400 (420MHz) e far lavorare delle DDR2 800Mhz in sincrono sono più che sufficienti.
Però in genere tirano oltre i 450MHz, insomma... ce ne è comunque d'avanzo no? :D

Futura12
20-10-2008, 00:29
Eh io di schede ne ho avute abbastanza (Tarpo? :asd:), ma tutte Nvidia.

Mi paicerebbe dare una chance ad Ati, perchè lo merita e le prestazioni sono ottime.

Ma voi spendereste soldi per una scheda che non usate?

Ho appena finito the Witcher con tutto al massimo con questa "schedina", e ora con l'università di tempo per giocare non ne ho davvero, salvo 1-2 ore nei weekend :(

Insomma, il cambio non avrebbe molto senso...La 9600GT poi consuma davvero poco :stordita:

ma certo;) dipende da come usi il pc...io in questo momento mi sto dedicando solo università e amici.......però il temp per giocare non mi manca;) ho avuto una 76GT che era scrausa per il pc ce avevo....ma gia se vavevo la ancora la GTS...o 96GT difficile che avrei cambiato GPU...però ce da dire che crysis sul mio Asus da 22' si vede veramente da DIO....una cosa mai vista in vita mia;) dipende dq quanto stai davanti al pc....io tanto quindi ho optato per la Gaiward Liscia da 512:MB poi modificata da me;)

michelgaetano
20-10-2008, 00:32
ma certo;) dipende da come usi il pc...io in questo momento mi sto dedicando solo università e amici.......però il temp per giocare non mi manca;) ho avuto una 76GT che era scrausa per il pc ce avevo....ma gia se vavevo la ancora la GTS...o 96GT difficile che avrei cambiato GPU...però ce da dire che crysis sul mio Asus da 22' si vede veramente da DIO....una cosa mai vista in vita mia;) dipende dq quanto stai davanti al pc....io tanto quindi ho optato per la Gaiward Liscia da 512:MB poi modificata da me;)

AH Futura, ma come ti stai trovando con la Gainward liscia?

Ricordo solo che è bella fredda, ma rumorosa >_<

Temps in idle/full? Con l'OC come vai?

kellone
20-10-2008, 00:33
Aggiungo che le ultime comparative che ho letto in siti concorrenti hanno visto le asrock uscire a testa altissima....

Comunque vi presento il mio computer nuovo, in arrivo oggi o martedì:

1 x Corsair CMPSU-650TXEU 650W
1 x COOLER MASTER RC-590
1 x SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11
1 x INTEL Core 2 Duo E8500 3.16 GHz 6MB BOX
1 x ATI HD4850 Gainward Golden Sample 512MB (PCI-E,2xD,T,A)
1 x ASROCK 775 P43R1600Twins-WiFi
1 x Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
1 x DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)
2 x SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB

ENTRO NELLA FAMIGLIAAAAAA!!!!!! :D

Futura12
20-10-2008, 00:36
AH Futura, ma come ti stai trovando con la Gainward liscia?

Ricordo solo che è bella fredda, ma rumorosa >_<

Temps in idle/full? Con l'OC come vai?

alllora l'oc va male il core visto che non è come la reference si inchioda a 680mhz,,,, ho nodificato il dissy e ora sto a 39 in idle;) e Crysos lo sto fininedo a dettagli assurdi;) ;) è uno spettracolo per le mie pupille;)

michelgaetano
20-10-2008, 00:40
alllora l'oc va male il core visto che non è come la reference si inchioda a 680mhz,,,, ho nodificato il dissy e ora sto a 39 in idle;) e Crysos lo sto fininedo a dettagli assurdi;) ;) è uno spettracolo per le mie pupille;)

Uhm non male allora.

Io visti i soli 10 euro di differenza prenderei la GS a doverla acquistare, però non so tu quanto l'abbia pagata ^^"

Futura12
20-10-2008, 00:44
Uhm non male allora.

Io visti i soli 10 euro di differenza prenderei la GS a doverla acquistare, però non so tu quanto l'abbia pagata ^^"

io purtroppo l'ho pagata 140€ in un negozio fisico....ma non potevo attendere la GS ero troppo in fissa.....sai con la 76GT non mi potevo godere neanche Stalker CS....e appena ho avuto i soldi sono corso a prenderla...forse o sbalgiato....ma fra 2-5fps dallla GS nn me ne frega nulla vita che ho temperature spettacolari...ci ho montato sopra una ventola TT del Beetle da 92cm termo regolata...e al minimo sto a 42 in idle:sofico:

michelgaetano
20-10-2008, 00:46
io purtroppo l'ho pagata 140€ in un negozio fisico....ma non potevo attendere la GS ero troppo in fissa.....sai con la 76GT non mi potevo godere neanche Stalker CS....e appena ho avuto i soldi sono corso a prenderla...forse o sbalgiato....ma fra 2-5fps dallla GS nn me ne frega nulla vita che ho temperature spettacolari...ci ho montato sopra una ventola TT del Beetle da 92cm termo regolata...e al minimo sto a 42 in idle:sofico:

Fatto bene :D

Io sono un po' fissato con la rumorosità, in effetti prenderei la GS anche per quello.

Futura12
20-10-2008, 00:49
Fatto bene :D

Io sono un po' fissato con la rumorosità, in effetti prenderei la GS anche per quello.

io pure son fissato con la rumorisità è per questo che ho staccato subito la ventola Gaiward scandola:asd: ora decido io se metterla fra un rande di 1400-4800rpm:asd:

Caso85
20-10-2008, 08:41
ho visto che sono usciti i driver 8.10 , gli ho installati ma non riesco a variare la velocità della ventola! :cry:

ho una 4850 TOXIC

Capozz
20-10-2008, 08:50
il controllo della ventola funziona solo coi dissipatori reference

raffaele1978
20-10-2008, 09:08
Ragazzi, col massimo voltaggio impostabile tramite Ati Tray Tools (1,158v), che frequenze di clock e di ram è possibile raggiungere?
Io per adesso non mi sono spinto oltre 740/1100mhz, ma vorrei sapere se potrei salire ancora e, in caso positivo, se il gioco vale la candela.
:)

Bambù
20-10-2008, 09:46
Ragazzi ho letto un po' il thread ma non ho capito bene quale sia la versione più silenziosa così come esce di fabbrica!
Inoltre nel caso si volesse cambiare il dissi con un arcticcooling in un secondo momento vanno bene tutte le versioni (tipo shappire design a 2 slot ) o è necessaria una reference?
Grazie a tutti

Axelt
20-10-2008, 10:04
Salve, volevo sapere la rumorosita e le temperature della gainward golden sample e se il pcb è reference, e se è quindi possibile metterci un accelero s1

....dubito vivamente che ti occorra metter su un accelero S1 sulla Golden, il dissipatore e alquanto efficace e le temp in full anche con scheda occata (770/1170) nn sono mai preoccupanti (60/62°C) di conseguenza la ventola rimane praticamente sempre al 50% ed è molto silenziosa. ;)

Il Pcb nn è assolutamente come la reference. :D

La golden oltre alle caratteristiche che ti ho detto ha delle ottima ram da 0.8ns contro le 1.0ns delle reference e un stadio alimentatore a 3 fasi contro le 2 della referenze...... :D

nicolati
20-10-2008, 10:07
Io con la X1950PRO uso la 0.27b3 e questa versione ha i drivers certificati per Vista 64. Perché non si può fare un porting alle versioni recenti?
Ciao

Axelt
20-10-2008, 10:15
Ok grazie, ho la possibilita di prendere la sapphire dual slot, ma poi a 10€ di più ho visto la gs e l'unico dubbio era il dissi, anche se sapevo che è ottimo volevo sapere quanto. Quindi vado di gainward

Grazie di nuovo

ottimo :) ........ comunque volevo solo aggiungere che l'unico motivo per cambiare il dissi della golden è se la devi mettere a liquido, altrimenti le altre alternative a mio parere sono soldi buttati ;)

gianni1879
20-10-2008, 10:15
il controllo della ventola funziona solo coi dissipatori reference

sulla Gainward funziona perfettamente ;)

nicolati
20-10-2008, 10:33
A me sulla ASUS non hanno messo il cavo Crossfire.
Ciao

gianni1879
20-10-2008, 10:33
Un'altra cosa,sempre per la golden samnple, l'adattatore 6pin-8pin per l'alimentazione e quello dvi-vga stanno in tutti bundle?

Sul sito gainward c'è il classico "il contenuto potrebbe variare" ma non credo che tolgano cose fondamentali

sono inclusi ;)

Axelt
20-10-2008, 10:33
Un'altra cosa,sempre per la golden samnple, l'adattatore 6pin-8pin per l'alimentazione e quello dvi-vga stanno in tutti bundle?

Sul sito gainward c'è il classico "il contenuto potrebbe variare" ma non credo che tolgano cose fondamentali

Tranquillo quello che hai citato tu c'è!! ;)

Crisp
20-10-2008, 10:48
thread dedicato a postare i benchmark della schede video ATI serie 4000
chi è interessato a postare solo i suoi bench, puoi postarli li.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1844654

seguite il format in prima pagina ;)

Pugaciov
20-10-2008, 11:41
Praticamente stessa tua configurazione, come dissipatore cpu ho il freezer pro con ventola da 92 e 400rpm in idle(autoregolata dai 4pin) ma siamo in linea con le noctua(se regolate dinamicamente), stesso alimentatore arrivato proprio ieri(una figata ;) ).

Per quanto riguarda la sk.video ho una sapphire single slot...in idle è inudibile, ma (ovviamente e per fortuna), quando si gioca sale moltissimo la velocità delle ventole...Ma quando si gioca è poco importante il rumore, in idle è muto ;)

Non ho mai provato, preferisco lasciare tutto in automatico...:)

Ok, vi ringrazio molto per i consigli.
Altre 4850 da consigliare con un buon rapporto prezzo\silenziosità?

29Leonardo
20-10-2008, 12:13
Ok, vi ringrazio molto per i consigli.
Altre 4850 da consigliare con un buon rapporto prezzo\silenziosità?

Millesima volta che vien detto, nemmeno a leggere un paio di post sopra, 147€ Gainward Golden Sample.

Amen.

robox88
20-10-2008, 12:21
Ho appena finito the Witcher con tutto al massimo con questa "schedina", e ora con l'università di tempo per giocare non ne ho davvero, salvo 1-2 ore nei weekend :(

ma come ti andava the witcher?..ti scattava sopratutto nel 3° capitolo?..a me si e mi faceva venire un po i nervi...cmq ero arrivato al 4 capitolo ma poi l'ho lasciato perchè mi sembra si un bel gioco..ma manca di mordente..dopo un po ti stufa..io avrei fatto un gioco tipo the witcher ma con un sistema di combattimento di devil may cry 4..ma sono gusti ed evidentemente non era quello il loro obiettivo..

robox88
20-10-2008, 12:26
....dubito vivamente che ti occorra metter su un accelero S1 sulla Golden, il dissipatore e alquanto efficace e le temp in full anche con scheda occata (770/1170) nn sono mai preoccupanti (60/62°C) di conseguenza la ventola rimane praticamente sempre al 50% ed è molto silenziosa. ;)

Il Pcb nn è assolutamente come la reference. :D

La golden oltre alle caratteristiche che ti ho detto ha delle ottima ram da 0.8ns contro le 1.0ns delle reference e un stadio alimentatore a 3 fasi contro le 2 della referenze...... :D

cmq secondo me ha quelle temp basse non tanto per il dissipatore ma per un diverso tipo di alimentazione o altre ottimizzazioni perchè dubito che un dissipatore con due heat-pipe sia più performante di quelo della msi o di uno zalman vf1000...

quindi non mettendo in dubbio il fatto che non c'è bisogno cambiare dissipatore perchè è efficiente e silenzioso secondo me con un dissi migliore si avrebbero anche temperature migliori...e ripeto il fatto che è già perfetta in quel modo quella scheda.. non vorrei che poi qlc1 mi dicesse che lo cambi a fare etc..dico solo che secondo me quelle temp non dipendono tanto dal dissi(cmq buono) ma da qlc altro tipo di ottimizzazione..

nicolati
20-10-2008, 12:28
Ma il dissi Glaciator che montano le schede ASUS come è ?
Ciao

19Dante86
20-10-2008, 12:29
è appena arrivato il mio accelero twinturbo :D

Mi dite come pulire le ram e il core?con dell'alcool?e per i regolatori di tensione sempre l'alcool oppure no?è la priva volta scusate :P

maggots
20-10-2008, 13:12
è appena arrivato il mio accelero twinturbo :D

Mi dite come pulire le ram e il core?con dell'alcool?e per i regolatori di tensione sempre l'alcool oppure no?è la priva volta scusate :P

io l'ho pulito con un sgrassatore normale, il problema è che i dissini mi si staccano ogni tanto,se li attacco con dell'attak, poca, è un problema??se no che si usa??

19Dante86
20-10-2008, 13:23
infatti non ho ancora messo mano a montarlo per il fatto dei dissini delle ram.Più che altro bisogna vedere se l'attack è conduttore oppure se un giorno per staccare un dissi non ti levi mezza scheda video :asd:

SL45i
20-10-2008, 13:27
ragazzi sono usciti i catalyst 8.11 beta.. chissà come mai così presto dalle 8.10.. ora li scarico e provo.

Futura12
20-10-2008, 13:28
io l'ho pulito con un sgrassatore normale, il problema è che i dissini mi si staccano ogni tanto,se li attacco con dell'attak, poca, è un problema??se no che si usa??

con l'attack? ma dico stai fuori:asd:

19Dante86
20-10-2008, 13:33
con cosa pulire allora?alcool,acetone,svelto,bioshout,bolt due in uno,con cosa :asd:?

KampMatthew
20-10-2008, 13:36
guarda che la pensata dell'attack non è tanto fuori di testa come può sembrare... per il semplice fatto che è un sistema adoperato anche dal sottoscritto in passato :D
...il problema è che poi non li levi più... però, considerando che se li attacchi con della colla termoconduttiva fatta a posta, è ancora più tenace dell'attack.... il problema non sussiste.

l'unica cosa è cercare di non sbavare con l'attack.... se no fai uno schifo...io facevo così:
spalmavo uniformemente la pasta termica sotto il dissi.... uno strato sottilissimo... poi con un po di tovagliolo pulivo i 4 angoli del dissi... una zona piccola.... e ci mettevo un pochino pochino di attack... e poi via sul chip....

robox88
20-10-2008, 13:39
con cosa pulire allora?alcool,acetone,svelto,bioshout,bolt due in uno,con cosa :asd:?

ci sarebbero dei prodotti specifici..ma figurati..l'alcool va più che bene per tutto...

traskot
20-10-2008, 13:45
ma siete fuori ad usare l'attack? e poi con cosa lo staccate?
Comunque non usate lo sgrassatore perchè lascia una patina grassa e non è bene!
l'alcool lascia quella patina opaca....niente di grave ma la lascia!
Se state attenti a cosa pulite (non prendete una spugna per auto....magari un cotton fiock [o come cavolo si scrive]) il diluente nitro va benissimo, leva tutto e non lascia tracce!

KampMatthew
20-10-2008, 13:53
ma siete fuori ad usare l'attack? e poi con cosa lo staccate?
Comunque non usate lo sgrassatore perchè lascia una patina grassa e non è bene!
l'alcool lascia quella patina opaca....niente di grave ma la lascia!
Se state attenti a cosa pulite (non prendete una spugna per auto....magari un cotton fiock [o come cavolo si scrive]) il diluente nitro va benissimo, leva tutto e non lascia tracce!

io parto dal presupposto che se incollo un dissipatore su un componente, là deve rimanere... quindi il problema di staccarlo non nasce proprio.
...poi ti volevo far notare una cosa... giusto per farti capire... hai mai usato colla bicomponente termoconduttiva (è la colla che si usa proprio per questo tipo di applicazione)? evidentemente no... se no ti saresti reso conto che, con l'attack qualche possibilità ce l'hai... con la bicomponente, una volta incollato resterà li a vita eterna.
...in alternativa ci sono i biadesivi termoconduttivi... ma sinceramente se devo usare del biadesivo, preferisco lasciarle nude le memorie, solo con una ventola che ci soffia...sia usando il metodo pasta + attack, sia usando la bicomponente termoconduttiva fatta a posta per quello... si hanno risultati 10 volte meglio del biadesivo... che spesso fa da tappo e il componente starebbe meglio senza.

d.lo
20-10-2008, 13:54
ma come ti andava the witcher?..ti scattava sopratutto nel 3° capitolo?..a me si e mi faceva venire un po i nervi...cmq ero arrivato al 4 capitolo ma poi l'ho lasciato perchè mi sembra si un bel gioco..ma manca di mordente..dopo un po ti stufa..io avrei fatto un gioco tipo the witcher ma con un sistema di combattimento di devil may cry 4..ma sono gusti ed evidentemente non era quello il loro obiettivo..

anche a te!!?? a me nel primo livello quello dove c'è il frightner all'inizio scatta solo quando si muove...

maggots
20-10-2008, 13:57
beh apparte che mica li devo staccare un giorno si e uno no,e poi guarda che l'attack non sta li a vita soprattutto col calore che produce la scheda dopo un pò l'attack perde effetto proprio perchè non sopporta il calore........cmq ne ho guarda che ne basta proprio poca di attack mica devo riempire la scheda per fargli star su un dissipatore di 1 grammo....

d.lo
20-10-2008, 13:57
io parto dal presupposto che se incollo un dissipatore su un componente, là deve rimanere... quindi il problema di staccarlo non nasce proprio.
...poi ti volevo far notare una cosa... giusto per farti capire... hai mai usato colla bicomponente termoconduttiva (è la colla che si usa proprio per questo tipo di applicazione)? evidentemente no... se no ti saresti reso conto che, con l'attack qualche possibilità ce l'hai... con la bicomponente, una volta incollato resterà li a vita eterna.
...in alternativa ci sono i biadesivi termoconduttivi... ma sinceramente se devo usare del biadesivo, preferisco lasciarle nude le memorie, solo con una ventola che ci soffia...sia usando il metodo pasta + attack, sia usando la bicomponente termoconduttiva fatta a posta per quello... si hanno risultati 10 volte meglio del biadesivo... che spesso fa da tappo e il componente starebbe meglio senza.

ma scusa e se poi cambi scheda non ricicli la roba!!??

Davidebelt
20-10-2008, 14:04
bhè simceramente avendo comprato un pc quasi 'ninja' avrei evitato a priori una Asrock....ma sono gusti...cmq io con quello in firma 1680x1050 DX9 AF16X tutto high-----molte cose su very hidh non ho problemi;) ;)



scusa tu giochi con ste impostazioni a crysis in modo fluido??io quando lo avevo provato,mi scattava e nn avevo messo nulla su very high....ho un quad q6600 a 3200mhz 1600mhz fsb ati 4850 680/1160 e 2gb reaper 1066....bho....ad esempio warhead mi sembra pesantissimo...

19Dante86
20-10-2008, 14:08
io mi sa che userò l'alcool,non ho diluente alla nitro in casa,conosco la potenza e le'fficacia del prodotto dopo aver lavorato in un centro commerciale,ma l'alcool l'ho già,più che altro mi preoccupano i dissini,non voglio che si stacchino.Un'altra cosa,la pasta nel twinturbo è già applicata,userò quella,anche perchè non ho pasta di nessun tipo.sembra molto densa come pasta,come quella dello zerotherm zen,quindi credo vada benissimo :P

darioking90
20-10-2008, 14:28
ragazzi ho appena ordinato una 4850 gainward golden sample...sapete se RBE funziona anche per questa reference?
perchè io con la mia 4870 sapphire non ho problemi...:)

KampMatthew
20-10-2008, 14:48
ma scusa e se poi cambi scheda non ricicli la roba!!??

dipende....qualche volta si, qualche volta no.

19Dante86
20-10-2008, 14:49
raga se non ho cotton fioc posso usare il cotone o la carta igienica oppure cosa?

robox88
20-10-2008, 14:56
raga se non ho cotton fioc posso usare il cotone o la carta igienica oppure cosa?

allora..puoi fare così..o almeno io ho fatto così..ho levato la pasta termica con il alcool e cotone...poi ho usato anche dei cotton fioc x le parti in cui non si riesce a levare bene(quelle parti esterne al core visto che la pasta era arrivata anche li di quanta ce n'era ma cmq mi pare che non serve tanto levarla li) per le momorie ho passato anche li il cotone con l'alcool anche se non erano sporchi..poi monti tutto..

la pasta già applicata al twin turbo da quello che c'è scritto nel sito delproduttore dovrebbe essere l'MX-5 perciò dovrebbe essere buona..poi se noti le temp delle memorie alte è normale in quanto anche altri con il tuio stesso dissi le hanno avute..non si sa bene perchè..io ho pensato che forse i dissini non sono buoni oppure gli arriva poca aria e rimangono freddi...

quindi in tal caso non sarebbe un errore di montaggio ma è normale..

curiosità..come fai a non avere cotton fioc?? :wtf:

19Dante86
20-10-2008, 15:00
terminati stamattina,non voglio aspettare stasera per montarlo :asd:

robox88
20-10-2008, 15:04
terminati stamattina,non voglio aspettare stasera per montarlo :asd:

vabbè uso solo il cotone allora..vai tranquillo..

Capozz
20-10-2008, 15:17
io mi sa che userò l'alcool,non ho diluente alla nitro in casa,conosco la potenza e le'fficacia del prodotto dopo aver lavorato in un centro commerciale,ma l'alcool l'ho già,più che altro mi preoccupano i dissini,non voglio che si stacchino.Un'altra cosa,la pasta nel twinturbo è già applicata,userò quella,anche perchè non ho pasta di nessun tipo.sembra molto densa come pasta,come quella dello zerotherm zen,quindi credo vada benissimo :P

Sulle istruzioni dell'accelero c'è scritto che le ram vanno pulite con una gomma da cancellare :asd:
Cmq almeno per il core cotton fioc o ovatta + alcool e viene benissimo

traskot
20-10-2008, 16:15
non dico + niente...credevo che usare la pasta appropriata era meglio...scusate

sinfoni
20-10-2008, 16:22
Secondo questo sito con i driver 8.11 beta vi è un aumento delle prestazioni, che nel caso di crysis arriva ad un 20%:

http://news.ati-forum.de/index.php/de/testberichte/49-treibertests/80-catalyst-810-vs-catalyst-811-beta

Qualcuno può confermare??

Grazie sinfoni.

Mister Tarpone
20-10-2008, 16:30
sie magari.... il 20% + di performance è tantissimo.....significherebbe andare come una GTX260 :asd:

cmq su xp provai a giocarci un pochino ed andava uguale ai 8.10 :asd:

+ c'era quel problema dell'aa

sinfoni
20-10-2008, 16:41
Bisognerebbe vedere su vista 64 bit, visto che il loro test è proprio effettuato su quell'os!

Qualcuno che ha vista 64 bit e vuole provare gli 8.11 beta..:D ??


:asd:


P.s: tarpo quanti fps min. e max fai con la hd4850 con crysis "2" tutto su medio??

Aggiornamento:
Da quello che sembra è con il primo crysis che ha subito un notevole aumento di prestazioni con gli 8.11 beta

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1799226&page=276

gianni1879
20-10-2008, 16:45
sie magari.... il 20% + di performance è tantissimo.....significherebbe andare come una GTX260 :asd:

cmq su xp provai a giocarci un pochino ed andava uguale ai 8.10 :asd:

+ c'era quel problema dell'aa

magari con Vista ci possono essere e cmq riguarda solo Crysis...

cmq ho qualche dubbio di questa faccenda, cmq occhio alle barre che traggono un pò in inganno

Mister Tarpone
20-10-2008, 16:47
Bisognerebbe vedere su vista 64 bit, visto che il loro test è proprio effettuato su quell'os!

Qualcuno che ha vista 64 bit e vuole provare gli 8.11 beta..:D ??


:asd:


P.s: tarpo quanti fps min. e max fai con la hd4850 con crysis "2" tutto su medio??


ahhhh... non ho visto i test perchè non riesce ad aprirmi il tuo link.. lo carica lentissimo..

cmq allora bohh.. non ho vista quindi non saprei se è vero o no.... ma su xp va uguale cmq.


con Crysis 2 ancora non ci ho giocato.... ho fatto solo un bench su gamer a 1680x1050 e mi ha dato 37fps di media..

Mister Tarpone
20-10-2008, 16:50
magari con Vista ci possono essere e cmq riguarda solo Crysis...

si ma pensavo si riferisse anche ad xp... ;)
cmq ho qualche dubbio di questa faccenda, cmq occhio alle barre che traggono un pò in inganno

quoto...

19Dante86
20-10-2008, 16:52
raga che ne dite di cosi va bene?

http://i38.tinypic.com/200rc7r.jpg


http://i35.tinypic.com/2119lc8.jpg

questa è la mia situazione in idle,devo ancora stressare un pò la cpu,ma almeno un resoconto se va bene o meno

argun26
20-10-2008, 16:53
[QUOTE=Zeus11;24507035]Stamattina mi è tornata la 4850 dall'rma, questa volta va tutto bene :)

x zeus...ciao..come va la tua scheda?oggi mi e' tornata la mia,gia installata e questa volta va tutto bene..finalmente:D :D :D :D

volevo poi chieder a chiunque puo aiutarmi,se conviene overclokkare la scheda,sei il gioco vale la candela...:)

19Dante86
20-10-2008, 17:31
http://i36.tinypic.com/25t7oet.jpg

raga non si scolla da sta temp,è la più alta registrata,boh quanto devo farlo andare,cmq a volte scende a 54 a volte sale massimo a 59,credo che riesce a tenere a bada molto bene la mia vga,per quel che costa è un gran bel dissipatore,le memorie si scaldano un pò troppo,ma rispetto a prima sono cmq ottime :P

Cloud139
20-10-2008, 18:10
avevo letto anche di un altro che aveva questo dissipatore e anche lui aveva temperature nelle memorie molto ALTE...forse potrebbe essere che arriva poca aria ai dissini delle memorie e perciò rimangono caldi..oppure potrebbe essere che i dissini delle memorie non sono molto buoni e non dissipano bene il calore..potreati provare a cambiarli tipo con quelli della zalman o che so...cmq secondo me sono alte solo le temperature delle memorie..le altre sono normali anche se dopo le tue modifiche hai migliorato un po la situazione...

cmq per confortarti le ram dovrebbe regger tranquillamente temperature molto alte fino a 125°..

potresti provare se senza i dissini(almeno in idle) la temperature aumenta di molto..se aumenta relativamente poco vuol dire che sicuramente non sono buoni...

guarda, penso di poter escludere la cattiva dispersione termica dei dissipatorini da applicare sui chip di memoria.
Su questa stessa scheda avevo montato in precedenza un accelero S1 Rev.2, soluzione simile all'accelero twin turbo, ma completamente passiva, e dotata di un radiatore maggiore; i dissipatori per i chip di memoria forniti con il dissi passivo sono identici a quelli forniti con l'accelero twin turbo, e la temperatura indicata come MEMIO nei grafici di ati tray tool era in ogni caso molto più bassa, mai oltre in 60° in full.

Comunque, se hai seguito le risposte precedenti, avrai notato che la temperatura si è abbassata notevolmente modificando i distanziatori del sistema di aggancio sul pcb, serrando meglio le 4 viti, e aggiungendo una placca metallica sul dorso della scheda, tutto al fine di aumentare la pressione del dissipatore sul core.
Questo dovrebbe indicare che la voce MEMIO, così come le altre (DISPIO, SHADERCORE, e GPU t), dato che hanno subito una riduzione della temperatura all'aumentare della pressione del dissi sul core, sono tutte relative a diverse parti del core stesso, e non ai chip di memoria, tutto questo fermorestando che i dissini per i chip di memoria sono gli stessi che vengono forniti con la versione passiva dell'accelero.

riporto le temperature in full che ho dopo le modifiche indicate

GPU 57
DISPIO 56
MEMIO 67
SHADERCORE 61


mah guarda....per me non è il più tosto...ad esempio Furmark con la 4850 ed 5200@3.8Ghz al limite con il voltaggio mi ha tenuto 2 ore di fila....in Crysis dopo 20-30 minuti di gioco si impallava il pc e dovevo resettare(e non una volta ho provato per 2gg cosi e ogni volta si impallava il pc dopo 10-30 minuti di gioco)........strano ma vero..i giochi sono nettamente più pesanti di quei stupidi benchmark;)

penso che un gioco come crisis possa stressare il tuo sistema non solo per quanto riguarda la VGA, bensì anche la CPU viene coinvolta molto più di quanto non venga interessata da un benchmark come furmark. Non per contraddirti, ma ipotizzo che nel tuo caso i risultati che hai ottenuto possono essere influenzati anche dal fatto che hai un sistema sotto pesante OC.

Non è che per caso sotto la sv c'è montata una scheda nel primo slot pci?

Magari una X-Fi che scaldicchia abbastanza, è troppo vicina e non permette il corretto approvvigionamento d'aria al dissipatore della hd?

No non direi, la configurazione è quella in firma, e la M2F fornisce la supreme FX-XFi, che è decisamente corta, inoltre ho montato una delle ventole da 12cm in aspirazione nella parte inferiore del case, ed un'altra, sempre da 12cm, e sempre in aspirazione, nel pannello laterale, che butta l'aria direttamente sulla VGA.... se le ventole del dissi pescassero aria calda anche in queste condizioni dovrei portare il pc a Lourdes!

MarioMas
20-10-2008, 18:53
Salve raga ho un problma,la mia hd 4850 1gb l'ho leggermnete cloccata da ati overdrive, solo che la tempertura rimane sui 73 gradi senza giocare, scaricato ati tray tool, come posso modificare la velocita della ventola da li? Ho controllato con il sistema del file xlm, ma la velocita e gia settata a 59, che fare???

Futura12
20-10-2008, 19:02
io parto dal presupposto che se incollo un dissipatore su un componente, là deve rimanere... quindi il problema di staccarlo non nasce proprio.
...poi ti volevo far notare una cosa... giusto per farti capire... hai mai usato colla bicomponente termoconduttiva (è la colla che si usa proprio per questo tipo di applicazione)? evidentemente no... se no ti saresti reso conto che, con l'attack qualche possibilità ce l'hai... con la bicomponente, una volta incollato resterà li a vita eterna.
...in alternativa ci sono i biadesivi termoconduttivi... ma sinceramente se devo usare del biadesivo, preferisco lasciarle nude le memorie, solo con una ventola che ci soffia...sia usando il metodo pasta + attack, sia usando la bicomponente termoconduttiva fatta a posta per quello... si hanno risultati 10 volte meglio del biadesivo... che spesso fa da tappo e il componente starebbe meglio senza.

scusa tu giochi con ste impostazioni a crysis in modo fluido??io quando lo avevo provato,mi scattava e nn avevo messo nulla su very high....ho un quad q6600 a 3200mhz 1600mhz fsb ati 4850 680/1160 e 2gb reaper 1066....bho....ad esempio warhead mi sembra pesantissimo...

Resta il fatto che se per puro caso la scheda ti si sfascia....poi la butti perchè mai in garanzia gli puoi presentare una scheda con l'attack:stordita:

@Davide: mi gira abbastanza fluido....non è liscio come l'olio ma neanche pesante come un mattone:O

Firechris
20-10-2008, 19:13
Resta il fatto che se per puro caso la scheda ti si sfascia....poi la butti perchè mai in garanzia gli puoi presentare una scheda con l'attack:stordita:


esatto, quoto, ragazzi, meglio non iskiare troppo, overclock leggero, meglio evitare anke il Vclok/mod

(nn fate caso ad Axelt, quello lì è un mostro e la GS glielo permette :D )

altrimenti 30 euro e vi facevate una 4870

19Dante86
20-10-2008, 19:15
http://i36.tinypic.com/25t7oet.jpg

raga non si scolla da sta temp,è la più alta registrata,boh quanto devo farlo andare,cmq a volte scende a 54 a volte sale massimo a 59,credo che riesce a tenere a bada molto bene la mia vga,per quel che costa è un gran bel dissipatore,le memorie si scaldano un pò troppo,ma rispetto a prima sono cmq ottime :P

uppino :P dite che vado bene?

19Dante86
20-10-2008, 19:38
raga ho provato ad occare la vga,ma con furmark dopo pochissimo tempo,puff,schermo nero o bianco con righe di schifo,eppure col dissi reference non dava sto problema,l'ultima volta che ho occato avevo gli 8.9,come mai tutto sto casino con tutto ciò che ho perso 30° in full?

^v3rsus
20-10-2008, 19:47
raga ho provato ad occare la vga,ma con furmark dopo pochissimo tempo,puff,schermo nero o bianco con righe di schifo,eppure col dissi reference non dava sto problema,l'ultima volta che ho occato avevo gli 8.9,come mai tutto sto casino con tutto ciò che ho perso 30° in full?

dico che con la ventola al 100% non durerà tanto(la ventola), i cuscinetti sgabbiano abb facilmente...Senza contare il rumore infernale :D

Firechris
20-10-2008, 19:47
uppino :P dite che vado bene?

sisi vai traqnuillo, a temperature stai messo bene (io con la Toxic sto a 10° di piu su tutto dopo quei secondi)

robox88
20-10-2008, 19:51
raga ho provato ad occare la vga,ma con furmark dopo pochissimo tempo,puff,schermo nero o bianco con righe di schifo,eppure col dissi reference non dava sto problema,l'ultima volta che ho occato avevo gli 8.9,come mai tutto sto casino con tutto ciò che ho perso 30° in full?

a quanto eri arrivato di frequenze?..hai provato con le stesse impostazioni di msaa in furmark?

19Dante86
20-10-2008, 19:52
le ventole nemmeno si sentono,sono di una silenziosità spaventosa,poi girano a 1300rmp,una qualsiasi ventola gira a tale regime,quella del referenza quando la mettevo al 100% era oltre i 4000 giri e non si è rotta,posso credere che queste che girano a tot si rompano?dubito allegramente,il mio problema è furmark,mi fa crashare,credo sia un problema del programma,voi che dite?

ps: o l'accelero twinturbo per chi non avesse seguito le pagine precedenti

robox88
20-10-2008, 19:54
guarda, penso di poter escludere la cattiva dispersione termica dei dissipatorini da applicare sui chip di memoria.
Su questa stessa scheda avevo montato in precedenza un accelero S1 Rev.2, soluzione simile all'accelero twin turbo, ma completamente passiva, e dotata di un radiatore maggiore; i dissipatori per i chip di memoria forniti con il dissi passivo sono identici a quelli forniti con l'accelero twin turbo, e la temperatura indicata come MEMIO nei grafici di ati tray tool era in ogni caso molto più bassa, mai oltre in 60° in full.

Comunque, se hai seguito le risposte precedenti, avrai notato che la temperatura si è abbassata notevolmente modificando i distanziatori del sistema di aggancio sul pcb, serrando meglio le 4 viti, e aggiungendo una placca metallica sul dorso della scheda, tutto al fine di aumentare la pressione del dissipatore sul core.
Questo dovrebbe indicare che la voce MEMIO, così come le altre (DISPIO, SHADERCORE, e GPU t), dato che hanno subito una riduzione della temperatura all'aumentare della pressione del dissi sul core, sono tutte relative a diverse parti del core stesso, e non ai chip di memoria, tutto questo fermorestando che i dissini per i chip di memoria sono gli stessi che vengono forniti con la versione passiva dell'accelero.

riporto le temperature in full che ho dopo le modifiche indicate

GPU 57
DISPIO 56
MEMIO 67
SHADERCORE 61




penso che un gioco come crisis possa stressare il tuo sistema non solo per quanto riguarda la VGA, bensì anche la CPU viene coinvolta molto più di quanto non venga interessata da un benchmark come furmark. Non per contraddirti, ma ipotizzo che nel tuo caso i risultati che hai ottenuto possono essere influenzati anche dal fatto che hai un sistema sotto pesante OC.



No non direi, la configurazione è quella in firma, e la M2F fornisce la supreme FX-XFi, che è decisamente corta, inoltre ho montato una delle ventole da 12cm in aspirazione nella parte inferiore del case, ed un'altra, sempre da 12cm, e sempre in aspirazione, nel pannello laterale, che butta l'aria direttamente sulla VGA.... se le ventole del dissi pescassero aria calda anche in queste condizioni dovrei portare il pc a Lourdes!

potrebbe essere appunto che il fatto che tu abbia avvicinato il dissi un pochino di più al core gli faccia arrivare un pelino di più di aria sui dissini..non penso che tutte quelle temp segnalino le temp di più aree del core....o almeno gpu e shader può essere ma memio penso di no..dovrebbero essere o le temp delle momorie o del regolatore di tensione per le mem..ma non so ora vedo se trovo qlcs..

19Dante86
20-10-2008, 19:56
a quanto eri arrivato di frequenze?..hai provato con le stesse impostazioni di msaa in furmark?

guarda ero arrivato come al solito a 700 1100,e la prima volta ho visto lo schermo bianco con righe colorate,la seconda volta schermo nero con 700 di core e 1000 di memorie,non capisco il motivo,col reference avevo 700 1100 con ventola a 80%e temp massime di 88°,ora che le ho abbassate mi crasha -.-?

^v3rsus
20-10-2008, 20:02
le ventole nemmeno si sentono,sono di una silenziosità spaventosa,poi girano a 1300rmp,una qualsiasi ventola gira a tale regime,quella del referenza quando la mettevo al 100% era oltre i 4000 giri e non si è rotta,posso credere che queste che girano a tot si rompano?dubito allegramente,il mio problema è furmark,mi fa crashare,credo sia un problema del programma,voi che dite?

ps: o l'accelero twinturbo per chi non avesse seguito le pagine precedenti


Ah, pardòn, pensavo fosse il dissi di serie... ;)

Cloud139
20-10-2008, 20:06
potrebbe essere appunto che il fatto che tu abbia avvicinato il dissi un pochino di più al core gli faccia arrivare un pelino di più di aria sui dissini..non penso che tutte quelle temp segnalino le temp di più aree del core....o almeno gpu e shader può essere ma memio penso di no..dovrebbero essere o le temp delle momorie o del regolatore di tensione per le mem..ma non so ora vedo se trovo qlcs..

stiamo parlando di una differenza non indifferente, prima delle modifiche fatte ieri la voce MEMIO arrivata a 89° in full, ora arriva al massimo a 67°... non credo che il pelino di aria in più possa giustificare una differenza così marcata, e in ogni caso la distanza tra le ventole ed i dissini non è cambiata, cio che è cambiata è la corsa delle viti che così possono stringere di più

19Dante86
20-10-2008, 20:09
Ah, pardòn, pensavo fosse il dissi di serie... ;)

looooooooooooooooooool,si in effetti non era comodo al 100%,perchè sembrava di stare all'aeroporto :asd:

robox88
20-10-2008, 20:12
guarda ero arrivato come al solito a 700 1100,e la prima volta ho visto lo schermo bianco con righe colorate,la seconda volta schermo nero con 700 di core e 1000 di memorie,non capisco il motivo,col reference avevo 700 1100 con ventola a 80%e temp massime di 88°,ora che le ho abbassate mi crasha -.-?

ma ti ricordi se prima avevi provato per caso con l'msaa e ora invece senza?

xion1
20-10-2008, 20:12
ciao ragazzi , sarei intenzionato a comprare questa scheda , vorrei solo sapere che differenza passa (o quale e' meglio comprare) tra la single slot e la dual slot a parita' di prezzo. grazie

michelgaetano
20-10-2008, 20:14
ciao ragazzi , sarei intenzionato a comprare questa scheda , vorrei solo sapere che differenza passa (o quale e' meglio comprare) tra la single slot e la dual slot a parita' di prezzo. grazie

Le dual slot dissipano generalmente meglio, quindi ne vale la pena.

traskot
20-10-2008, 20:20
se a qualcuno può interessare....ecco una comparativa di 4850 QUI (http://www.generation-3d.com/articles-Comparo-4850-IceQ4-Golden-Sample-Toxic-Introduction,ar321-1.htm)

19Dante86
20-10-2008, 20:24
ma ti ricordi se prima avevi provato per caso con l'msaa e ora invece senza?

no ho sempre provato senza mssa,anche col reference,ma in precedenza anche con aa a 8x e mai successa na cosa simile,non capisco davvero

Nicodemo78
20-10-2008, 20:28
Ciao Ragazzuoli,
sto valutando anche io di prendere una 4850 GS, ma ho un dubbio:

il mio pc ne trae vantaggio?

Gioco a 1680*1050, vale la spesa?

Saluti a tutti

19Dante86
20-10-2008, 20:34
si la vale,anche se altra gente ti consiglierebbe la 4870,ma imho la 4850 sta larga

robox88
20-10-2008, 20:34
stiamo parlando di una differenza non indifferente, prima delle modifiche fatte ieri la voce MEMIO arrivata a 89° in full, ora arriva al massimo a 67°... non credo che il pelino di aria in più possa giustificare una differenza così marcata, e in ogni caso la distanza tra le ventole ed i dissini non è cambiata, cio che è cambiata è la corsa delle viti che così possono stringere di più

ho letto in forum che le temp dovrebbero essere tutte relative al core..ma com'è possibile che il dissi è schiacciato proprio sul core e la tep memio sale di così tanto rispetto al resto?..

cioè facendo un ragionamento logico...

tu nel primo test che hai fatto avevi:
GPU 42 - 66
DISPIO 43 - 66
MEMIO 54 - 89
SHADERCORE 47 - 75

io invece ho in idle 44, 44, 46, 45 e non ho un buon ricircolo d'aria..cmq

confrontando le temperature, visto che la dissipazione di tutte le parti, a parte il memio è su x giù uguale se ne dovrebbe dedurre che la capità dissipante del dissipatore dovrebbe essere pressochè uguale..perciò perchè la temp del memio dovrebbe essere più alta delle altre parti se tutte fossero relative a diverse parti del core se il core è collegato al dissipatore e la capacità dissipante del dissipatore è uguale per esempio allo zalman vf1000 visto che ho fatto il confronto con le mie temp...

nn so se mi sono spiegato...perciò secondo me non dovrebbero essere tutte temp relative al core...

Mister Tarpone
20-10-2008, 20:35
se a qualcuno può interessare....ecco una comparativa di 4850 QUI (http://www.generation-3d.com/articles-Comparo-4850-IceQ4-Golden-Sample-Toxic-Introduction,ar321-1.htm)

ammazza quanto costa la his... :stordita:

robox88
20-10-2008, 20:36
si la vale,anche se altra gente ti consiglierebbe la 4870,ma imho la 4850 sta larga

scusate la domanda...da sempre vedo gente che scrive "imho"....ma che cavolo vuol dire??????

robertino75
20-10-2008, 20:40
scusate la domanda...da sempre vedo gente che scrive "imho"....ma che cavolo vuol dire??????

Deriva dall'inglese 'in my humble opinion', e significa letteralmente "per mio modesto parere", "per quanto mi riguarda", "Secondo me", "per me", "io la penso così" :read:

19Dante86
20-10-2008, 20:41
:asd: dopo che sai il significato lo scrivi sempre

robox88
20-10-2008, 20:44
Deriva dall'inglese 'in my humble opinion', e significa letteralmente "per mio modesto parere", "per quanto mi riguarda", "Secondo me", "per me", "io la penso così" :read:

ok grazie per la spiegazione..scusate l'ignoranza..:(

robertino75
20-10-2008, 20:45
ok grazie per la spiegazione..scusate l'ignoranza..:(

figurati...pure io me lo sò dovuto fà spiegà :asd:
cmq bastava scrivere su google "cosa significa IMHO?" e trovavi la soluzione anche da solo ;)

29Leonardo
20-10-2008, 20:46
:asd: dopo che sai il significato lo scrivi sempre

Resta sempre una gran vaccata come abitudine scrivere imho, è logico che l'opinione sia quella di chi scrive.

Mister Tarpone
20-10-2008, 20:50
Resta sempre una gran vaccata come abitudine scrivere imho, è logico che l'opinione sia quella di chi scrive.

imho hai ragione.



:asd:

19Dante86
20-10-2008, 20:51
Resta sempre una gran vaccata come abitudine scrivere imho, è logico che l'opinione sia quella di chi scrive.

secondo me sbagli,uno esprime un giudizio a volte e parla in linea di massima,non è errore mettere semplicemente i puntini sulle i

robertino75
20-10-2008, 20:57
imho hai ragione.



:asd:

quoto imho http://www.caffedisimo.it/images/mattley.gif

29Leonardo
20-10-2008, 20:59
imho hai ragione.



:asd:

Ho sempre ragione imho :asd:


secondo me sbagli,uno esprime un giudizio a volte e parla in linea di massima,non è errore mettere semplicemente i puntini sulle i


Imho è solo un modo di abbreviare il corrispettivo di secondo me in inglese, ha senso solo scriverlo in un forum inglese.
Poi vabbè con le mode che circolano in internet, ormai è diventato normale scrivere di tutto da lol imho rotfl asd e cagate varie.
Conosco gente che ha perso il gusto di ridere, dicono lol e basta.

:asd:
:D

Cloud139
20-10-2008, 20:59
ho letto in forum che le temp dovrebbero essere tutte relative al core..ma com'è possibile che il dissi è schiacciato proprio sul core e la tep memio sale di così tanto rispetto al resto?..

cioè facendo un ragionamento logico...

tu nel primo test che hai fatto avevi:
GPU 42 - 66
DISPIO 43 - 66
MEMIO 54 - 89
SHADERCORE 47 - 75

io invece ho in idle 44, 44, 46, 45 e non ho un buon ricircolo d'aria..cmq

confrontando le temperature, visto che la dissipazione di tutte le parti, a parte il memio è su x giù uguale se ne dovrebbe dedurre che la capità dissipante del dissipatore dovrebbe essere pressochè uguale..perciò perchè la temp del memio dovrebbe essere più alta delle altre parti se tutte fossero relative a diverse parti del core se il core è collegato al dissipatore e la capacità dissipante del dissipatore è uguale per esempio allo zalman vf1000 visto che ho fatto il confronto con le mie temp...

nn so se mi sono spiegato...perciò secondo me non dovrebbero essere tutte temp relative al core...

In generale non è detto che la temperatura in un circuito integrato sia uguale in tutto il chip. Oggi capita spesso che a seconda del tipo di operazioni eseguite da una parte del core, le altre vengano addirittura spente, e non sto parlando solo delle GPU, per cui possono benissimo esserci delle differenze, anche sostanziali, nella temperatura di diverse zone. Cmq sono bel lontano dall'essere un esperto di power managenent nei circuiti integrati, però a occhiometro una differenza come quella che ho rilevato ieri mi preoccupa davvero. Penso che proverò a rimontare l'accelero s1 rev.2 per vedere se le temperature tornano ad essere basse com'erano prima, e male che vada monterò il twin turbo sulla 1800xt.
In ogni caso sono abbastanza sicuro che MEMIO sia una parte del core, non ricordo dove l'ho letto, ma dovrebbe essere l'interfaccia di I/O (appunto) verso la memoria

Mister Tarpone
20-10-2008, 21:06
quoto imho http://www.caffedisimo.it/images/mattley.gif

e io concordo con te http://img396.imageshack.us/img396/8274/2eelj0nfz0.gif


il tutto imho.

michelgaetano
20-10-2008, 21:06
mamma che brutta :asd:

e rigorosamente NON imho :asd:

Drakogian
20-10-2008, 21:09
...

Per favore riducete il size delle immagini... troppo grandi per chi non ha alte risoluzioni o linea adsl veloce.
Meglio ancora se postate immagini in formato thumbnail cosi non si rovina l'impaginazione del thread. ;) Grazie

19Dante86
20-10-2008, 21:10
raga allora secondo voi perchè mi crasha furmark?non ho osato riprovare ma mi si vedeva lo schermo nero,dovevo riavviare a forza,ho provato con 700 1100 e con 700 1000 ma sempre crasha,ho rimesso a default cmq la temp non aveva mai superto i soliti 58°,perchè secondo voi?

ah volevo dire,io ogni volta che occo la vga in genere riavvio il pc,ste due volte non l'ho mai fatto

edit ho giocato a cod4 con 700 1100 dopo aver riavviato il pc e non sono crashato,con furmark mi spavento provare

MarioMas
20-10-2008, 21:27
Raga dopo 20 min di gioco la temp e' quasi 110 gradi e' normale che devo fare qualke anima buona che mi assista...

19Dante86
20-10-2008, 21:28
ho riprovato a fare furmark,ridiventa nero lo schermo e poi un messaggio con scritto che la mia gpu veniva riavviata non so per quale motivo,eppure non si smuoveva da 55°

sinfoni
20-10-2008, 21:29
ho riprovato a fare furmark,ridiventa nero lo schermo e poi un messaggio con scritto che la mia gpu veniva riavviata non so per quale motivo,eppure non si smuoveva da 55°

Prova a disattivare del ccc il cpu recovery!

xion1
20-10-2008, 21:32
Le dual slot dissipano generalmente meglio, quindi ne vale la pena.

ma a livello di collegamento alla scheda madre cambia qualcosa??? tnks

nicolati
20-10-2008, 21:33
Raga dopo 20 min di gioco la temp e' quasi 110 gradi e' normale che devo fare qualke anima buona che mi assista...

Guarda che i transistor civili hanno temp di giunzione di circa 100 gradi. Sei prossimo alla fusione, se la temp è corretta.
Ciao

Titanium555
20-10-2008, 21:34
Raga dopo 20 min di gioco la temp e' quasi 110 gradi e' normale che devo fare qualke anima buona che mi assista...

aumenta la velocità delle ventole, con gli 8.10 lo fai da ccc......

robox88
20-10-2008, 21:34
In generale non è detto che la temperatura in un circuito integrato sia uguale in tutto il chip. Oggi capita spesso che a seconda del tipo di operazioni eseguite da una parte del core, le altre vengano addirittura spente, e non sto parlando solo delle GPU, per cui possono benissimo esserci delle differenze, anche sostanziali, nella temperatura di diverse zone. Cmq sono bel lontano dall'essere un esperto di power managenent nei circuiti integrati, però a occhiometro una differenza come quella che ho rilevato ieri mi preoccupa davvero. Penso che proverò a rimontare l'accelero s1 rev.2 per vedere se le temperature tornano ad essere basse com'erano prima, e male che vada monterò il twin turbo sulla 1800xt.
In ogni caso sono abbastanza sicuro che MEMIO sia una parte del core, non ricordo dove l'ho letto, ma dovrebbe essere l'interfaccia di I/O (appunto) verso la memoria

siamo daccordo..io infatti non sto parlando del fatto che varie parti anche molto vicine possono avere temp molto diverse ma del fatto che:

mettiamo che il twin turbo e lo zalman vf1000 abbiano la stessaa capacità dissipante...(sto parlando solo del dissipatore grande senza i dissini) non vedo perchè le varie temp devono essere uguali in tutto tranne in memio visto che come dici sono relative tutte alle varie parti del core che poggia direttamente sulla base del dissipatore e quindi come dissipa la parte del dispio e degli shadercore dovrebbe dissipare alla stessa maniera dello zalman anche la parte del memio...

se invece il memio fosse relativo a qlc componente non relativo al core si spegherebbe la differenza...

poi tutto questo IMHO(almeno l'ho usato una volta anche io..sarò la prima e l'ultima pero :D )

traskot
20-10-2008, 21:34
Raga dopo 20 min di gioco la temp e' quasi 110 gradi e' normale che devo fare qualke anima buona che mi assista...

non è normale, aumenta la velocità della ventola se hai gli 8.10, oppure cambia dissipatore!

xion1
20-10-2008, 22:00
Le dual slot dissipano generalmente meglio, quindi ne vale la pena.

up

Futura12
20-10-2008, 22:01
Guarda che i transistor civili hanno temp di giunzione di circa 100 gradi. Sei prossimo alla fusione, se la temp è corretta.
Ciao

non è del tutto vero la mia vecchia 1600XT si è fusa a 137 gradi....e quando giocavo stava a 120-125 gradi di norma...ma era fallata di fabbrica infatti mi è stata sostituita.fin dal primo giorno aveva tali temperature....

nicolati
20-10-2008, 22:11
Beh allora siano di fronte a tecnologie particolari. In genere le specifiche sono di quel tipo.
Ciao

Futura12
20-10-2008, 22:14
Beh allora siano di fronte a tecnologie particolari. In genere le specifiche sono di quel tipo.
Ciao

ah beh certo...infatti la mia 1600 era decisamente anomala e quelle temperature l'hanno distrutta dopo 2 giorni di utilizzo..probabile che il dissipatore era montato male fin dalla fabbrica.

MarioMas
20-10-2008, 22:55
niente quando non gioco non mi scnede oltre i 70 gradi, la velocita' l'ho messa su 60% ho i catlist 8.11

Cloud139
20-10-2008, 22:58
siamo daccordo..io infatti non sto parlando del fatto che varie parti anche molto vicine possono avere temp molto diverse ma del fatto che:

mettiamo che il twin turbo e lo zalman vf1000 abbiano la stessaa capacità dissipante...(sto parlando solo del dissipatore grande senza i dissini) non vedo perchè le varie temp devono essere uguali in tutto tranne in memio visto che come dici sono relative tutte alle varie parti del core che poggia direttamente sulla base del dissipatore e quindi come dissipa la parte del dispio e degli shadercore dovrebbe dissipare alla stessa maniera dello zalman anche la parte del memio...

se invece il memio fosse relativo a qlc componente non relativo al core si spegherebbe la differenza...

poi tutto questo IMHO(almeno l'ho usato una volta anche io..sarò la prima e l'ultima pero :D )

beh qui ammetto le mie lacune in tema di termodinamica, per cui ogni considerazione la faccio IMHO ovviamente :D
bisognerebbe chiedere a qualcuno più pratico in materia in che modo due punti a diversa temperatura di una stessa superficie, a contatto con un'altra superficie (con i relativi valori di conduttività termica) tendono all'equilibrio termico, considerando la pressione esercitata sui due punti.

Ok mi sa che siamo pure andati un po OT

MarioMas
20-10-2008, 23:02
c'e' qualcosa che non va dopo pochi minuti mi sale a 100 gradi gia uffa che altro diavolo eh-.-

Futura12
20-10-2008, 23:10
c'e' qualcosa che non va dopo pochi minuti mi sale a 100 gradi gia uffa che altro diavolo eh-.-

aumenta la rotazione della ventola,sennò la cuoci.

MarioMas
20-10-2008, 23:12
e dall'indicatore della velocita del ccc aumenta proporzionalmente alla temperatura

MarioMas
20-10-2008, 23:14
ho lasciato la finstra di gioco aperta a pposta semra si sia stabilizzata intorno ai 95 °C

Axelt
20-10-2008, 23:21
ho lasciato la finstra di gioco aperta a pposta semra si sia stabilizzata intorno ai 95 °C

....si, ma hai qualche ventola in quel case oppure c'è solo quella della vga, con

quelle temp nn hai bisogno di riscaldamento quest'inverno :mbe:

MarioMas
20-10-2008, 23:24
solo quella della vga, che ci devo piazza un bel ventilatore:D

Axelt
20-10-2008, 23:30
solo quella della vga, che ci devo piazza un bel ventilatore:D

....scusa x curiosità che case hai? :rolleyes:

....nn hai lo spazio per una ventola da posizionare sulla parte anteriore..... ti basterebbe portare un po di aria fresca all'interno per abbassare subto qualche grado ;)

Futura12
20-10-2008, 23:34
....scusa x curiosità che case hai? :rolleyes:

....nn hai lo spazio per una ventola da posizionare sulla parte anteriore..... ti basterebbe portare un po di aria fresca all'interno per abbassare subto qualche grado ;)

Per me non è questione di ventole...per me la sua ventola sta al 2% pure mentre gioca..ed eccole la le temperature assurde...dovrebbe provare a fixarla manualmente.

Axelt
20-10-2008, 23:38
Per me non è questione di ventole...per me la sua ventola sta al 2% pure mentre gioca..ed eccole la le temperature assurde...dovrebbe provare a fixarla manualmente.

...dovrebbe riuscire con att a variare il "duty cycle" della ventola in modo tale

da farla aumentare prima di arrivare a quelle temp da cottura

MarioMas
20-10-2008, 23:54
cioe quale sarebbe la temp di cott

Futura12
20-10-2008, 23:55
...dovrebbe riuscire con att a variare il "duty cycle" della ventola in modo tale

da farla aumentare prima di arrivare a quelle temp da cottura

Io invece la sto ottimizzando per il 2D cosi da consumare poco e scaldare poco.
Ora sto a 300/500 a 0.97v,poi ho fatto un profilo 3D leggermente overcloccato 660/2050Mhz:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081021005455_gpu-z.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081021005455_gpu-z.JPG)

Axelt
20-10-2008, 23:57
cioe quale sarebbe la temp di cott

anche se le 4850 possono lavorare a temp così elevate, sicuramente la

componentistica della scheda nn trova giovamento a quelle temp ;)

Axelt
20-10-2008, 23:58
Io invece la sto ottimizzando per il 2D cosi da consumare poco e scaldare poco.
Ora sto a 300/500 a 0.97v,poi ho fatto un profilo 3D leggermente overcloccato 660/2050Mhz:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081021005455_gpu-z.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081021005455_gpu-z.JPG)

il 2d puoi farlo anche 160/200, io nn ho nessun problema :)

Futura12
21-10-2008, 00:02
il 2d puoi farlo anche 160/200, io nn ho nessun problema :)

tu lo tieni cosi?
volt?

Axelt
21-10-2008, 00:05
tu lo tieni cosi?
volt?


si freq a 160/200 x quanto riguarda la tensione al minimo, anche se att nn riesce a modificare la vddc della Golden Sample :p

IronAl
21-10-2008, 00:11
Ragazzi salve ho alcune domande...

ho messo gli 8.10 su XP...parte furmark ma non i 3Dmark 03,05 e 06


Altra cosa...ho installato soltanto i driver senza catalyst (solo driver + ATT) e volevo sapere se devo installare pure gli WDM

Axelt
21-10-2008, 00:20
Ragazzi salve ho alcune domande...

ho messo gli 8.10 su XP...parte furmark ma non i 3Dmark 03,05 e 06


Altra cosa...ho installato soltanto i driver senza catalyst (solo driver + ATT) e volevo sapere se devo installare pure gli WDM

.....prova a installare gli hotfix ;)

http://www.hwupgrade.it/download/file/3675.html

....poi riprova a lanciare i 3D xxxx

edit:
ho cambiato l'indirizzo con uno con hotfix più recente

19Dante86
21-10-2008, 02:02
Prova a disattivare del ccc il cpu recovery!

avevi proprio ragione,era quello che mi dava problemi,ma con gl 8.9 non me ne ha mati dati,non capisco perchè mi dava quel messaggio,cmq la situazione con 700-1100 è questa

http://i33.tinypic.com/2a9uo2r.jpg

posso stare tranquillo?le temp non sono salite,anzi stanno quasi sempre la,tengo l'oc?:D

Pugaciov
21-10-2008, 02:13
Qualche minuto fa ero lì lì per ordinare una Gainward Golden Sample ma sono ancora attanagliato dai dubbi.
Con un Athlon X2 4850e sarò troppo CPU-limited? Ho smesso di preoccuparmi di 3DMerd e benchmark vari svariati anni orsono quando ero già all'epoca palesemente CPU-limited con una Point of View Ti4200 che andava a bestia su un Thunderbird 1200 :asd:, però, ecco, il dubbio c'è.
M'interessa poter giocare egregiamente a tutto ciò che è uscito finora, e giocare decentemente a quello che uscirà da qui in poi (ovviamente non pretendo una longevità di 5 anni).

C'è qualcuno qui, oltre a ^v3rsus, che ha una 4850 su una CPU di fascia bassa paragonabile ad un 4850e?
Se sì, come si sta trovando con i giochi?

edit: dimentico di dire che la mia risoluzione ideale di gioco è l'ormai "standard" 1680*1050, essendo un felice possessore di Samsung 2032BW. Ora, io non seguo il mondo delle VGA da troppo tempo, mi pare di aver capito che più la risoluzione è alta e meno la CPU influisce (quindi nel mio caso meno sarà limitante), però mi rendo conto che questa è una spiegazione decisamente troppo semplicistica e forse anche sbagliata...

Brightblade
21-10-2008, 06:52
...

Il 4850e e' paragonabile al mio Opteron Dual core? Se si', ti posso dire che, attualmente, col mio sistema in sign ci faccio girare tutto a 1366x768 con 8x AA e 16xAF (escludendo Crysis e Warhead, nei quali l'AA non lo attivo perche' ammazza le prestazioni), quindi immagino che a 1680x1050 tu riesca a far girare comunque tutto quello che c'e' in giro, abbassando un po' i filtri rispetto a me.

Sulla longevita' futura (premesso che devo ancora vedere ad esempio come si comporta con Far Cry 2), se il trend sara' quello di fare titoli multipiatta come quelli usciti nell'ultimo anno, beh, penso che ancora per un po' un pc come il nostro possa dare soddisfazioni, ad esempio, titoli come Bioshock, DMC4, Gears Of War ecc ecc volano.

Erik88
21-10-2008, 08:19
si freq a 160/200 x quanto riguarda la tensione al minimo, anche se att nn riesce a modificare la vddc della Golden Sample :p

possiedo anchio la hd 4850 gs..nel profilo 3d qunto setti i volt core e memorie?
a me con volt originali a 750 di core e 1175 di memorie mi si ripristina il video..ma ho solo 44°c !!quindi credo sia il voltaggio basso

nicolati
21-10-2008, 08:39
beh qui ammetto le mie lacune in tema di termodinamica, per cui ogni considerazione la faccio IMHO ovviamente :D
bisognerebbe chiedere a qualcuno più pratico in materia in che modo due punti a diversa temperatura di una stessa superficie, a contatto con un'altra superficie (con i relativi valori di conduttività termica) tendono all'equilibrio termico, considerando la pressione esercitata sui due punti.

Ok mi sa che siamo pure andati un po OT

Ti dico quello che so io.
La potenza dissipata deve essere uguale alla potenza rimossa, per avere equilibrio termico. La formula da seguire è: Pd=Pr=(Ta+Tj)/(tetaJC+tetaCA).
Sperando di averla ricordata bene, le P sono le potenze sopra menzionate. Ta è la temp ambiente (fissata, ma non da noi), Tj è la temp di giunzione (anche essa è fissata, ma è fissata dai progettisti), tetaJC è il coefficiente di dissipazione tra giunzione e case del componente (fissato dal progettista), tetaCA è il coeff di dissi tra case e ambiente e su questo possiamo agire noi con pasta termica, dissi ad aria grande o piccolo, poche o tante alette, dissi a liquido, dissi ad azoto, ecc.
Il problema maggiore in questo discorso è la fuga termica. Siccome la corrente Ic (immaginando un BJT, ma il discorso si estende a qualunque transistor) è proporzionale alla potenza dissipata, la quale fa aumentare la temp, che a sua volta fa aumentare la corrente Ic, si vede come si va su un circolo vizioso che può essere interrotto solo attraverso l'uguaglianza Pr=Pd. Se ciò non si verifica, la fuga termica porta alla rapida distruzione del transistor.
Spero di aver fatto cosa gradita e di non aver scritto troppi sfondoni:D .
Ciao

Axelt
21-10-2008, 09:53
possiedo anchio la hd 4850 gs..nel profilo 3d qunto setti i volt core e memorie?
a me con volt originali a 750 di core e 1175 di memorie mi si ripristina il video..ma ho solo 44°c !!quindi credo sia il voltaggio basso

x il profilo 3d imposto 765/1170 con vddc impostato al max che mi permette att

(1.158), anche se ti ripeto dubito che quell'impostazione influisca molto :mbe:

Axelt
21-10-2008, 09:56
possiedo anchio la hd 4850 gs..nel profilo 3d qunto setti i volt core e memorie?
a me con volt originali a 750 di core e 1175 di memorie mi si ripristina il video..ma ho solo 44°c !!quindi credo sia il voltaggio basso

Se vuoi testare le impostazioni raggiunte secondo me nn far girare nessun bench,

prova a giocare a qualche gioco tipo Crysis per un po ;)

sinfoni
21-10-2008, 10:09
possiedo anchio la hd 4850 gs..nel profilo 3d qunto setti i volt core e memorie?
a me con volt originali a 750 di core e 1175 di memorie mi si ripristina il video..ma ho solo 44°c !!quindi credo sia il voltaggio basso

Disattiva dal ccc il gpu recovery!

E' un bug dei driver e quindi interviene il gpu recovery, tu prova e dimmi se ancora ti ripristina il video! ;)

antes008
21-10-2008, 10:10
http://i36.tinypic.com/25t7oet.jpg

raga non si scolla da sta temp,è la più alta registrata,boh quanto devo farlo andare,cmq a volte scende a 54 a volte sale massimo a 59,credo che riesce a tenere a bada molto bene la mia vga,per quel che costa è un gran bel dissipatore,le memorie si scaldano un pò troppo,ma rispetto a prima sono cmq ottime :P


scusa ma a che risoluzione l'hai fatto il test? quei fps io nn li faccio

robox88
21-10-2008, 10:13
scusa ma a che risoluzione l'hai fatto il test? quei fps io nn li faccio

rinomina l'exe di furmark in qualunque altro nome...tipo:ciccio.exe lino.exe vercingetorige.exe :D e vedrai che ti aumentano gli fps insieme alle temperature...

antes008
21-10-2008, 10:25
rinomina l'exe di furmark in qualunque altro nome...tipo:ciccio.exe lino.exe vercingetorige.exe :D e vedrai che ti aumentano gli fps insieme alle temperature...


si chiama pippo.exe dal primo test ;)

robox88
21-10-2008, 10:32
scusa quanti fps fai tu?..prova a disintallarlo e reinstallarlo se ne fai molti di meno..

antes008
21-10-2008, 10:37
scusa quanti fps fai tu?..prova a disintallarlo e reinstallarlo se ne fai molti di meno..

ne faccio tipo 20 a 1680*1050

robox88
21-10-2008, 10:39
scusa ma a che risoluzione l'hai fatto il test? quei fps io nn li faccio

come si disattiva il gpu recovery?..io non lo vedo dal ccc...

robox88
21-10-2008, 10:40
ne faccio tipo 20 a 1680*1050

allora disisntalla e reinstalla...può essere che c'è stato qlc problema e i driver lo vedono sempre con lo stesso nome...era capitato anche a me..

IronAl
21-10-2008, 10:43
Ho installato soltanto i driver senza catalyst (solo driver + ATT) e volevo sapere se devo installare pure gli WDM

antes008
21-10-2008, 10:45
allora disisntalla e reinstalla...può essere che c'è stato qlc problema e i driver lo vedono sempre con lo stesso nome...era capitato anche a me..


ok stasera provo... ieri ho sboxato la mia gainward liscia e ci ho messo nn poco a togliere quelle microvitarelle tostissime

Erik88
21-10-2008, 10:46
Se vuoi testare le impostazioni raggiunte secondo me nn far girare nessun bench,

prova a giocare a qualche gioco tipo Crysis per un po ;)

ma tu che frequenze hai raggiunto??

Axelt
21-10-2008, 10:47
ma tu che frequenze hai raggiunto??

ti ho risposto di là! :D

Mister Tarpone
21-10-2008, 11:05
ma come mai quando provo a fare un oc + spinto con att, nonostante il voltaggio + alto, la scheda continua a non essere stabile??


zzo devo fare per riuscire a benchare a 740mhz di core :fagiano: ??

sinfoni
21-10-2008, 11:08
ma come mai quando provo a fare un oc + spinto con att, nonostante il voltaggio + alto, la scheda continua a non essere stabile??


zzo devo fare per riuscire a benchare a 740mhz di core :fagiano: ??

Prendere una gainward gs..:asd:

Mister Tarpone
21-10-2008, 11:10
Prendere una gainward gs..:asd:

ma si...

c'è gente che tiene la reference a 740 grazie alla modfica del voltaggio!!!

solo a me nonostate questo continua a non reggere sta frequenza.. :bsod:

Axelt
21-10-2008, 11:10
ma come mai quando provo a fare un oc + spinto con att, nonostante il voltaggio + alto, la scheda continua a non essere stabile??


zzo devo fare per riuscire a benchare a 740mhz di core :fagiano: ??

Vmod e vai anche a 800 :D

Mister Tarpone
21-10-2008, 11:13
Vmod e vai anche a 800 :D

ma no dai...

ma poi non chiedo mica tanto... basta che mi duri per tutto il test dell'unigine....

poi la rimetterei a default che nei giochi tanto va bene...

19Dante86
21-10-2008, 12:06
cmq gli 8.10 con il mio oc danno troppissimi problemi,mi si blocca il pc,mi si riavvia,alal partenza di windows quando carica c'ho 1 secondo di schermo nero,una palla,speriamo negli 8.11,a default non succede nulla,va tutto liscio,cmq io stavo a 1280x1024,ma se ti può resserenare a 1680x1050 faccio ancora più fps tipo 78 di average e mx 111

7ornado
21-10-2008, 12:34
la mia 4850 ha un dissi non reference e il che mi fa piacere per le temperature, ma un pò meno per il rumore della ventola. volevo montarci un accelero S1 rev2...ovviamente ci metterei anche una ventola da 12 sopra...qualche consiglio per la ventola? e per fissarla? vado di fascette?

SL45i
21-10-2008, 12:44
ragazzi ma con queste frequenze così alte e voltaggi alti non si rischia di bruciare la vga che già di x se son delicate?

la mia asus raggiunge tranquillamente i 720mhz senza problemi ma ho paura di spingermi oltre.

Jok3r88
21-10-2008, 12:48
Si sa ancora nulla su come alzare il voltaggio sulle 4850 GS? :D

Mister Tarpone
21-10-2008, 13:02
la cosa assurda è che se provo a fare il bench dell'ungine a 720mhz con voltaggio default la scheda regge e riesco a finire il bench.

ora... come è possibile che aumentando il voltaggio dopo 20sec si blocca ogni cosa.... pure a soli 730mhz lo fa...

a sto punto se non regge manco quei 10mhz + non conviene assolutamente fare sti smanettamenti!!!!

19Dante86
21-10-2008, 13:06
la mia 4850 ha un dissi non reference e il che mi fa piacere per le temperature, ma un pò meno per il rumore della ventola. volevo montarci un accelero S1 rev2...ovviamente ci metterei anche una ventola da 12 sopra...qualche consiglio per la ventola? e per fissarla? vado di fascette?

prendi il twinturbo ce l'ho io, 38° in idle e 58° in full,la ventola al 100% è silenziosa

Ale29
21-10-2008, 13:06
ragazzi ma con queste frequenze così alte e voltaggi alti non si rischia di bruciare la vga che già di x se son delicate?

la mia asus raggiunge tranquillamente i 720mhz senza problemi ma ho paura di spingermi oltre.

Ovviamente bisogna dissiparle adeguatamente, e poi oltre un certo limite alzare il voltaggio è rischioso comunque.
In TUTTI i casi si riduce la vita della scheda, ma tanto non ho in programma di tenerla per 5 anni :asd:

19Dante86
21-10-2008, 13:08
cmq a me,anche se aumento o occo la scheda di un misero valore,crash e schermo nero,sti 8.10 mi danno problemi,con la 8.9 mai

Mister Tarpone
21-10-2008, 13:08
manco con la ventola al 70% regge... :asd:

elguappo
21-10-2008, 13:23
prendi il twinturbo ce l'ho io, 38° in idle e 58° in full,la ventola al 100% è silenziosa

si ma di chi è sta twinturbo grazie

Pugaciov
21-10-2008, 13:25
Il 4850e e' paragonabile al mio Opteron Dual core? Se si', ti posso dire che, attualmente, col mio sistema in sign ci faccio girare tutto a 1366x768 con 8x AA e 16xAF (escludendo Crysis e Warhead, nei quali l'AA non lo attivo perche' ammazza le prestazioni), quindi immagino che a 1680x1050 tu riesca a far girare comunque tutto quello che c'e' in giro, abbassando un po' i filtri rispetto a me.

Sulla longevita' futura (premesso che devo ancora vedere ad esempio come si comporta con Far Cry 2), se il trend sara' quello di fare titoli multipiatta come quelli usciti nell'ultimo anno, beh, penso che ancora per un po' un pc come il nostro possa dare soddisfazioni, ad esempio, titoli come Bioshock, DMC4, Gears Of War ecc ecc volano.

Ok, grazie per i consigli :)

gianni1879
21-10-2008, 13:30
cmq a me,anche se aumento o occo la scheda di un misero valore,crash e schermo nero,sti 8.10 mi danno problemi,con la 8.9 mai

credo sia un problema tuo, io non ho nessun tipo di problema sia in oc sia default

Mister Tarpone
21-10-2008, 13:31
credo sia un problema tuo, io non ho nessun tipo di problema sia in oc sia default

gianni hai letto i miei ultimi post?

pensi che sono io che pretendo troppo?

MarioMas
21-10-2008, 13:33
Raga con la ventola settata al 90% riesco a mentenere la temperatura della mia 4850 1gb sui 91-92, dai test che ho visto sembrerebbero temperature piu' ragionevoli per le ati o no? Ma piu di questo via software non riesco a fare...

gianni1879
21-10-2008, 13:36
gianni hai letto i miei ultimi post?

pensi che sono io che pretendo troppo?

si :asd:

lascialo perdere quel test ;)

solo con v-mod risolvi, con att evidentemente non riesce a dare molti v in più, cmq rispetto a voltaggio standard e max quanto aumenti di frequenza?

Mister Tarpone
21-10-2008, 13:39
si :asd:

lascialo perdere quel test ;)

solo con v-mod risolvi, con att evidentemente non riesce a dare molti v in più, cmq rispetto a voltaggio standard e max quanto aumenti di frequenza?

con il voltaggio standard riesco a benchare a 720. con voltaggio aumentato a 730 si blocca dopo 20sec.

gianni1879
21-10-2008, 13:56
con il voltaggio standard riesco a benchare a 720. con voltaggio aumentato a 730 si blocca dopo 20sec.

azz

hai provato tutti i voltaggi disponibili tra le opzioni di att?
sei sicuro che il voltaggio cambi realmente?

Mister Tarpone
21-10-2008, 13:58
azz

hai provato tutti i voltaggi disponibili tra le opzioni di att?
sei sicuro che il voltaggio cambi realmente?

è quello il problema... io salvo il profilo 3d con 1.158 (il max disponibile) come voltaggio...

però non capisco se viene applicato.. come faccio a vedere se viene attivato??
nel profilo mi scrive le frequenze.

Futura12
21-10-2008, 14:11
è quello il problema... io salvo il profilo 3d con 1.158 (il max disponibile) come voltaggio...

però non capisco se viene applicato.. come faccio a vedere se viene attivato??
nel profilo mi scrive le frequenze.

Sulla mia Gainward riesco a visualizzare il voltaggio effettivo tramite Hwmonitor.;)

Mister Tarpone
21-10-2008, 14:15
Sulla mia Gainward riesco a visualizzare il voltaggio effettivo tramite Hwmonitor.;)

ah...e si attiva tramite ATT vero?? (sono un noob con questo tool :asd:)

dopo guardo come si fa e vedo un pò di sti voltaggi..

gianni1879
21-10-2008, 14:24
ah...e si attiva tramite ATT vero?? (sono un noob con questo tool :asd:)

dopo guardo come si fa e vedo un pò di sti voltaggi..

lO puoi vedere da att, ma ti ricordo che anche me vedeva i cambiamenti via sw, ma in realtà il voltaggio non cambiava.
fai una prova banale invece, setta una frequenza, cambia il voltaggio partendo dal più basso a salire, vedi da gpu-z o att se le temp subiscono cambiamenti

Futura12
21-10-2008, 14:30
ah...e si attiva tramite ATT vero?? (sono un noob con questo tool :asd:)

dopo guardo come si fa e vedo un pò di sti voltaggi..

allora...io il voltaggio lo fixo tramite ATT...e poi controllo se effettivamente è stato impostato con Hwmonitor...e funziona il voltaggio cala:)

nagashadow
21-10-2008, 14:35
raga ho un problema con la mia hd4850 toxic.....praticamente oggi ogni volta che giocavo il computer si riavviava e ho notato che le temperature della scheda video era notevoli......sono andato a guardare e praticamente ho notato che manca una vite del dissipatore che successivamente ho trovato dentro il case(ho trovato la vite con la molla piu un disco di plastica).....praticamente ora la ventola della toxic è attaccata alla cpu solo con 4 viti....ho provato a riavvitarla ma non risco sembra che sia spezzata.....come faccio? posso mandarla in RMA me l'accettano?
in alternativa dovrei cambiare il dissipatore ma non sono capace.....
aiuto

Mister Tarpone
21-10-2008, 14:37
allora...io il voltaggio lo fixo tramite ATT...e poi controllo se effettivamente è stato impostato con Hwmonitor...e funziona il voltaggio cala:)

si ho belle trovato tutto.. su hw monitoring effettivamente il voltaggio si vede che cambia maaaaaa..........


lO puoi vedere da att, ma ti ricordo che anche me vedeva i cambiamenti via sw, ma in realtà il voltaggio non cambiava.
fai una prova banale invece, setta una frequenza, cambia il voltaggio partendo dal più basso a salire, vedi da gpu-z o att se le temp subiscono cambiamenti

........ho fatto la prova con gpu-z e le temperature non cambiano di una virgola.. provando con 3-4 voltaggi diversi!!!!

Futura12
21-10-2008, 14:39
si ho belle trovato tutto.. su hw monitoring effettivamente il voltaggio si vede che cambia maaaaaa..........




........ho fatto la prova con gpu-z e le temperature non cambiano di una virgola.. provando con 3-4 voltaggi diversi!!!!

resta il fatto che ora non ho controllato bene che a 0.90v a 300/700 sto a 38 in idle...dovrei provare a fixare il voltaggio a 1.158v la temperatura dovrebbe salire

19Dante86
21-10-2008, 14:53
si ma di chi è sta twinturbo grazie

artic cooling

19Dante86
21-10-2008, 14:54
credo sia un problema tuo, io non ho nessun tipo di problema sia in oc sia default

e da cosa dovrebbe dipendere?possibile che la scheda con il dissi reference mai problemi,con le temp 40° più basse li dia?

Mister Tarpone
21-10-2008, 14:56
ma uno zalman vf1000 come ce lo vedete su una 4850?
dite che regge un oc + elevato senza sta a toccare sti voltaggi della minch.. ???

Futura12
21-10-2008, 15:02
ma uno zalman vf1000 come ce lo vedete su una 4850?
dite che regge un oc + elevato senza sta a toccare sti voltaggi della minch.. ???

No. e anche se fosse sarebbero 20-30mhz sul core che non valgono i 30€ del Vf-1000

Mister Tarpone
21-10-2008, 15:05
ho capito ;)

sinfoni
21-10-2008, 15:15
ho capito ;)

Vendi quella che hai e fatti la gainward gs..;)

Portata a 740 mhz e ram 1140 con overdrive in auto...:asd:, credimi non ci credevo, si overclocca da sola ...LOL!

Mister Tarpone
21-10-2008, 15:17
noooo... mi basta anche questa!!!