View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850
ragazzi lo so che rompo ma con xp la storia di modificare il file xml del profilo non riesco a farla. Non trovo il file in questione;la cartella sta in un altro percorso rispetto a quello descritto in prima pagina ma anche entrando in ace, il file del profilo non c'è, eppure l'ho salvato. Il mio case sta diventando un microonde:muro: :muro:
non è spiegato molto bene qui, si capisce meglio nel topic della 4870, rispiego il procedimento per evitare dubbi
per prima cosa devi rendere visibili i file nascosti
una volta fatto ciò procedi così:
C:>documenst and settings>"il tuo nome utente">impostazioni locali>dati applicazioni>ati>ace>profiles
Li ci trovi i profili e li editi come scritto in prima pagina
mi avete fatto venire i dubbi qualcuno da un okkio ai miei e mi dice cosa ne pensa non ho capito bene quali sono i parametri giusti..
http://img178.imageshack.us/img178/5151/hdbr6.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=hdbr6.jpg)
proteoma
13-07-2008, 21:38
non è spiegato molto bene qui, si capisce meglio nel topic della 4870, rispiego il procedimento per evitare dubbi
per prima cosa devi rendere visibili i file nascosti
una volta fatto ciò procedi così:
C:>documenst and settings>"il tuo nome utente">impostazioni locali>dati applicazioni>ati>ace>profiles
Li ci trovi i profili e li editi come scritto in prima pagina
Perfetto, Finalmente lo trovo. Grazie per l'attenzione.
Megakirops
13-07-2008, 21:49
ragazzi lo so che rompo ma con xp la storia di modificare il file xml del profilo non riesco a farla. Non trovo il file in questione;la cartella sta in un altro percorso rispetto a quello descritto in prima pagina ma anche entrando in ace, il file del profilo non c'è, eppure l'ho salvato. Il mio case sta diventando un microonde:muro: :muro:
usa il comando ''cerca'' metti il nome del file e tra le opzioni di ricerca metti i fale nascosti
io cosi ho fatto, è semplicissimo non capisco come mai nessuno tra i tanti guro qui presenti ci abbia pensato prima
Bisteccone
13-07-2008, 23:45
E' stata rilasciata la nuova versione di Radeon Bios Editor, la 1.12.
http://www.techpowerup.com/downloads/1131/TechPowerUp_Radeon_Bios_Editor_v1.12.html
silver´´
13-07-2008, 23:48
raga ho un problema con la mia nuova ati hd 4850 512 mb della sapphire. il problema consiste negli fps nel netgaming, io gioco a cod 4 ed ho preso questa scheda video x girare con tutti dettagli alti e non avere problemi di fps invece non è così. gioco a cod 4 con dettagli normali, anti-aliasing 4x, lumnosità, profondità campo, ecc.. e mi se guardo tipo un muro faccio 200 fps ma appena mi giro e mi trovo davanti ad un paesaggio o magari c'è un elicottero scendo a 56 fps e scatta, questo mi scoccia molto. un altra cosa ke ho notato ke quando vado sulle opzione dell gioco non mi scegliere la qualità grafica alta, solo bassa o normale. io ho il seguente computer:
processore: intel pentium D 945, cpu 3.40 ghz dual core
scheda madre: asus p5vd2-mx
scheda video: ati hd 4850 512 mb sapphire
ram: 1 banco da 2 gb e 1 banco da 1 gb in totale 3 gb entrambi kingstone
scheda audio: soudblaster audigy zs
ah ho aggiornato pure i driver della scheda video, quelli consigliati qui sul forum cioè hotfix. aiutatemi raga
ragazzi io ho flashato col bios della MSI e poi modificando il profilo del CCC ho impostato:
1_ frequenze uguali a quelle del bios MSI ovvero
IDLE: 160;500
LOW 3D: 160;500
FULL 3D: 700;1100
2_ fan speed a 50 % (quasi inudibile)
dopo qualche minuto che sta in IDLE gpu-z registra queste temperature:
http://gpuz.techpowerup.com/08/07/13/45v.png
mentre dopo un pò che gioco a crysis (1280, AA 8x, tutto su ELEVATO) ottengo queste:
http://gpuz.techpowerup.com/08/07/13/bdc.png
che ne dite? contando che il dissy è quello stock a me sembra buono... avevo una x1950 e di sti periodi se toccavo il dissy scottava di brutto... questo no.. anzi.. :)
ho fatto uno stress test con un programma e per 20 minuti il carico della GPU è stato del 99 % e le temperature oscillavano intorno ai 71°/73°. Aveva ragione chi mi ha detto che le temp in full non erano giuste, penso che queste siano leggermente più veritiere :D
penso che cmq stare 2 ore a tenere la scheda sotto carico non cambi nulla.. chi magari ha provato può confermare :)
ho fatto uno stress test con un programma e per 20 minuti il carico della GPU è stato del 99 % e le temperature oscillavano intorno ai 71°/73°. Aveva ragione chi mi ha detto che le temp in full non erano giuste, penso che queste siano leggermente più veritiere :D
penso che cmq stare 2 ore a tenere la scheda sotto carico non cambi nulla.. chi magari ha provato può confermare :)
eccomi:) se stai di piu vedrai che si alzano ancora un po, prima che l'aria di tutto il case sia condizionata ci vuole un po', almeno un oretta, chiaramente parliamo di aumenti di 2 o massimo 3 gradi..mentre come hai visto con il programma l'aumento è stato di almeno 10 gradi, che non sono pochini.
E' stata rilasciata la nuova versione di Radeon Bios Editor, la 1.12.
http://www.techpowerup.com/downloads/1131/TechPowerUp_Radeon_Bios_Editor_v1.12.html
Sbaglio o adesso supporta il controllo della ventola della 4850? ...
raga ho un problema con la mia nuova ati hd 4850 512 mb della sapphire. il problema consiste negli fps nel netgaming, io gioco a cod 4 ed ho preso questa scheda video x girare con tutti dettagli alti e non avere problemi di fps invece non è così. gioco a cod 4 con dettagli normali, anti-aliasing 4x, lumnosità, profondità campo, ecc.. e mi se guardo tipo un muro faccio 200 fps ma appena mi giro e mi trovo davanti ad un paesaggio o magari c'è un elicottero scendo a 56 fps e scatta, questo mi scoccia molto. un altra cosa ke ho notato ke quando vado sulle opzione dell gioco non mi scegliere la qualità grafica alta, solo bassa o normale. io ho il seguente computer:
processore: intel pentium D 945, cpu 3.40 ghz dual core
scheda madre: asus p5vd2-mx
scheda video: ati hd 4850 512 mb sapphire
ram: 1 banco da 2 gb e 1 banco da 1 gb in totale 3 gb entrambi kingstone
scheda audio: soudblaster audigy zs
ah ho aggiornato pure i driver della scheda video, quelli consigliati qui sul forum cioè hotfix. aiutatemi raga
gioco a 1920x1200 tutto al max con AA4x con 8.6 hotfixati e non ho nessun problema... :read:
formatta il pc ;)
e magari è anche la tua connessione...
la qualità "normale" come massima è normale :D sono le impostazioni di gioco così!!!! :asd:
E' stata rilasciata la nuova versione di Radeon Bios Editor, la 1.12.
http://www.techpowerup.com/downloads/1131/TechPowerUp_Radeon_Bios_Editor_v1.12.html
messo in prima pagina. Grazie x la segnalazione! ;)
Ma come? Non conosci Bud Cluster?
http://www.p2pforum.it/gallery/files/4/2/4/4/6/bud_spencer_new.jpg
grande bad cluster :sofico: :sbonk: :sbonk:
:oink::fagiano:
quali sono al momento i migliori driver per la 4850?
quali sono al momento i migliori driver per la 4850?
1° pagina:
DRIVER:
Ultimi catalyst da game.amd.com (versione 8.6)
Hotfix per HD4800 series del 20/6/2008: http://support.ati.com/ics/support/d...asp?deptID=894 -> driver CONSIGLIATI
Driver Catalyst 8.7 beta: http://www.pctreiber.net/datei_download_2591.html -> per ora sono SCONSIGLIATI
:read:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
(© Bhairava® 2008)
:read:
;)
Ma come? Non conosci Bud Cluster?
http://www.p2pforum.it/gallery/files/4/2/4/4/6/bud_spencer_new.jpg
(© Bhairava® 2008) :D
sfoneloki
14-07-2008, 09:11
ho fatto uno stress test con un programma e per 20 minuti il carico della GPU è stato del 99 % e le temperature oscillavano intorno ai 71°/73°. Aveva ragione chi mi ha detto che le temp in full non erano giuste, penso che queste siano leggermente più veritiere :D
penso che cmq stare 2 ore a tenere la scheda sotto carico non cambi nulla.. chi magari ha provato può confermare :)
Hai flashato la tua 4850 col bios MSI ma originariamente che modello è?
Sembra che la Sapphire sta preparando un modello 4850 Toxic. Il sistema di raffreddamento non è il vapour-x ma una ventola Zalman.
Se esce entro luglio mi sà che prendo quella con la speranza che in quella data già si trovano dei drivers adeguati e stabili.
Non è vero che le performance dei giochi dipendono dalla frequenza degli shader. Il passaggio G80->G92 lo testimonia.
Qualsiasi OC fai su una 8800Gt non ti permetterà di superare una HD4850 a default.
Le architetture non sono confrontabili in questi termini... Dal mero pdv di potenza di calcolo una HD4850 è superiore a una GTX280.
E basta poco oc sulle ATI per avere una bella % in più di prestazioni
mercoledì o givedì arriva la bimbaaaaaa
alex oceano
14-07-2008, 10:16
è vero che la ati 4850 va il 30% in più rispetto ad una 8800gt di nvidea
confermate o smentite
è vero che la ati 4850 va il 30% in più rispetto ad una 8800gt di nvidea
confermate o smentite
Tu non sei capace di cercare in rete?
alex oceano
14-07-2008, 10:53
scusa Momcilo
si per ora sono capace... ma chiedevo 2 informazioni va bè lasciamo stare
MakenValborg
14-07-2008, 10:57
scusa Momcilo
si per ora sono capace... ma chiedevo 2 informazioni va bè lasciamo stare
se volevi informazioni attendibili è meglio se segui il consiglio di Momcilo
scusa Momcilo
si per ora sono capace... ma chiedevo 2 informazioni va bè lasciamo stare
Va bene dai, ma un piccolo sforzo prima di chiedere...
C'è qui una comparativa esauriente
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1999/comparativa-schede-video-luglio-2008_index.html
alex oceano
14-07-2008, 11:04
grazie del link lo avevo sotto gli occhi e non lo vedevo mi interssava propio la tabella e i test soprattutto con crysis!!!!
(gioco devasta pc)
cmq in idle (sto semplicemente navigando) mi segna 78° (questo da driver)... mah il case è pure aperto. devo trovare una soluzione. Non credo che bluffi perchè se io tocco la scheda video non riesco a tenere il dito perchè scotta troppo.
Bhairava
14-07-2008, 12:00
cmq in idle (sto semplicemente navigando) mi segna 78° (questo da driver)... mah il case è pure aperto. devo trovare una soluzione. Non credo che bluffi perchè se io tocco la scheda video non riesco a tenere il dito perchè scotta troppo.
Flashala.
Flashala.
perdendo la garanzia?
è vero che la ati 4850 va il 30% in più rispetto ad una 8800gt di nvidea
confermate o smentite
nvidia:doh:
perdendo la garanzia?
Se rimetti quello originale non perdi la garanzia
Altrimenti usa il 3° metodo (come farò io in attesa di drivers aggiornati)
sfoneloki
14-07-2008, 12:09
Flashala.
Concordo, setta il profilo Idle del CPUclk e della ventola come suggerito dai bios MSI.
Sta skeda l'hanno rilasciata troppo in fretta, insomma và spendi poco però poi cm minimo 6 costretto a modificare bios o a moddarla con qualche dissy zalman per GPU.
MakenValborg
14-07-2008, 12:14
Concordo, setta il profilo Idle del CPUclk e della ventola come suggerito dai bios MSI.
Sta skeda l'hanno rilasciata troppo in fretta, insomma và spendi poco però poi cm minimo 6 costretto a modificare bios o a moddarla con qualche dissy zalman per GPU.
sarà....ma io in 3 secondi ho modificato il file del CCC e di problemi ventola/caloria non ne ho :rolleyes:
Penso di far cosa gradita aggiornando le informazioni sui bios della HD 4850 ed i programmi per editarli che sono a disposizione attualmente.
I bios attualmente disponibili sono sempre 4:
ATI Wekiva reference 003
ATI Wekiva reference 004
differiscono tra loro per la tabella PowerPlay (clock più elevati nello state High3D per lo 004)
Asus 003
come il reference ATI 003 ma consente l'uso dei programmi Asus per controllare la ventola
MSI 004
attualmente il migliore (tabella PowerPlay come reference ATI 004 ma con clock 2D 160/500)
Ricordo che le schede ad oggi (14/07/2008) sono tutte identiche e quindi i bios sono tutti intercambiabili ma per ottenere un risultato corretto il flash (da DOS, mi raccomando!!!) dovrebbe essere fatto senza drivers installati.
Come scritto dal suo autore e da me successivamente verificato, RBE v1.11 non supportava correttamente i bios HD 48xx ed è stato rilasciato RBE v1.12, compatibile con HD 48xx.
I bios modificati con la versione 1.11, anche solo nella velocità ventola, contengono una tabella PowerPlay alterata che provoca problemi nell'UVD state.
La versione 1.12 permette anche di editare i files *.XML generati dai profili del CCC.
Prima di lanciarvi a lamerare vi invito a leggere attentamente quanto scrive BAGZZlash (autore di RBE) qui
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=65703
Qui trovate 2 bios MSI corretti, modificati entrambi con un differente profilo della velocità ventola rispetto all'originale.
Differiscono tra loro perché quello denominato 0045L prevede una minore tensione (1.006 V) nel 2D state per aumentare il risparmio energetico e diminuire il calore in idle.
http://rapidshare.com/files/156202030/MSI4850_mod.rar.html
Entrambi hanno T min=45 °C, Duty cycle min=0% e T slope 27%
Sono stati testati sulla mia Club3D e verificati accuratamente con un editor esadecimale per evitare possibili errori.
La tensione in 2D avrebbe potuto verosimilmente essere ulteriormente diminuita ma ci sarebbe stata la possibilità di avere malfunzionamenti su alcune schede per la fisiologica dispersione di caratteristiche dei vari esemplari.
Invito Errik89 a rimuovere il link al bios "difettoso" presente in prima pagina e ad organizzare queste informazioni sui bios in maniera che siano chiare a tutti.
Coloro che per timore d'invalidare la garanzia non vogliono sostituire il bios originale devono invece attendere alcuni giorni: a breve verrà rilasciato RivaTuner 2.10 che supporterà sicuramente la HD 4850 perchè Unwinder ha già ricevuto un sample della nostra vga.
Con quest'ultimo contributo termina la mia presenza attiva su questo thread, altri impegni mi aspettano.
Un saluto a tutti quelli che qui ho conosciuto.
Buona fortuna ragazzi...
si può tranquillamente modificare il bios della propria scheda video settando la ventola in maniera adeguata e flashando....così avete il bios della vostra scheda video senza metterne di altre marche;) ;) nessuno se ne renderà conto
Con quest'ultimo contributo termina la mia presenza attiva su questo thread, altri impegni mi aspettano.
Un saluto a tutti quelli che qui ho conosciuto.
Buona fortuna ragazzi...
spero che tu vada in ferie....:D
e poi al ritorno torni ad essere attivo su questo 3d...
cmq ciao..
nn ho mai postato..ma sempre letto con interesse i tuoi approfondimenti..
di nuovo ciao e tnx dei contributi.
Ho provato le pencil mod e vi posso assicurare che nn funzionano e nn sono corrette. Anzi sonbo causa di instabilità e crash continui infatti ho tolto tutta la grafite e tutto è tornato in funzione correttamente.
Sconsiglio quindi vivamente di praticarle xchè sono possibili danneggiamenti alle schede.
nn ho provato invece quelle con l'installazione dei trimmer xchè farebbero decadere la garanzia.
Per ora mi accontento quindi di essere rs a 700-1150 in attesa di programmi che permetano di far salire ulteriormente le freq della gpu.
Saluti a tutti
Penso di far cosa gradita aggiornando le informazioni sui bios della HD 4850 ed i programmi per editarli che sono a disposizione attualmente.
I bios attualmente disponibili sono sempre 4:
ATI Wekiva reference 003
ATI Wekiva reference 004
differiscono tra loro per la tabella PowerPlay (clock più elevati nello state High3D per lo 004)
Asus 003
come il reference ATI 003 ma consente l'uso dei programmi Asus per controllare la ventola
MSI 004
attualmente il migliore (tabella PowerPlay come reference ATI 004 ma con clock 2D 160/500)
Ricordo che le schede ad oggi (14/07/2008) sono tutte identiche e quindi i bios sono tutti intercambiabili ma per ottenere un risultato corretto il flash (da DOS, mi raccomando!!!) dovrebbe essere fatto senza drivers installati.
Come scritto dal suo autore e da me successivamente verificato, RBE v1.11 non supportava correttamente i bios HD 48xx ed è stato rilasciato RBE v1.12, compatibile con HD 48xx.
I bios modificati con la versione 1.11, anche solo nella velocità ventola, contengono una tabella PowerPlay alterata che provoca problemi nell'UVD state.
La versione 1.12 permette anche di editare i files *.XML generati dai profili del CCC.
Prima di lanciarvi a lamerare vi invito a leggere attentamente quanto scrive BAGZZlash (autore di RBE) qui
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=65703
Qui trovate 3 bios MSI corretti, l'originale e 2 modificati con differenti profili della velocità ventola
http://rapidshare.com/files/129587437/MSIBios.zip.html
Il bios MSI 4025 ha T min=40 °C, Duty cycle min=25% e T slope 18%
Il bios MSI 5050 ha T min=50 °C, Duty cycle min=50% e T slope 15%
Il primo è meno aggressivo, un poco più silenzioso e leggermente più "caldo".
Entrambi sono stati testati sulla mia Club3D e verificati accuratamente con un editor esadecimale per evitare possibili errori.
Invito Errik89 a rimuovere il link al bios "difettoso" presente in prima pagina e ad organizzare queste informazioni sui bios in maniera che siano chiare a tutti.
Con quest'ultimo contributo termina la mia presenza attiva su questo thread, altri impegni mi aspettano.
Un saluto a tutti quelli che qui ho conosciuto.
Buona fortuna ragazzi...
ti ringrazio molto Moma per il contributo che ci hai dato e spero che tornato dalle ferie che anche per me sono alle porte ci darai ancora una mano :)
si può tranquillamente modificare il bios della propria scheda video settando la ventola in maniera adeguata e flashando....così avete il bios della vostra scheda video senza metterne di altre marche;) ;) nessuno se ne renderà conto
Già, peccato che un bios editato, anche se originale, sia farlocco esattamente come quello di un'altra marca...
sfoneloki
14-07-2008, 12:34
si può tranquillamente modificare il bios della propria scheda video settando la ventola in maniera adeguata e flashando....così avete il bios della vostra scheda video senza metterne di altre marche;) ;) nessuno se ne renderà conto
Si meglio e farei un Diff tramite editor HEX per controllare il risultato dell'editor RBE v1.12, mi fido poco.
Devo verificare effettivamente quante siano le differenze tra un bios Sapphire ed uno MSI (ovviamente esclusi product-id e varie label)
Già, peccato che un bios editato, anche se originale, sia farlocco esattamente come quello di un'altra marca...
perchè scusa??è importante che il codice del bios sia lo stesso....d'altronde si modifica solamente la ventola nient'altro
perchè scusa??è importante che il codice del bios sia lo stesso....d'altronde si modifica solamente la ventola nient'altro
Perchè sempre un bios editato è.
E' sufficiente analizzarlo per verificare che è stato modificato e quindi non più originale...
Bhairava
14-07-2008, 12:43
Ho appena montato la 4850 insieme alla 4870. Oggi test in CFX. :D
olandesvolant
14-07-2008, 12:44
Ho provato le pencil mod e vi posso assicurare che nn funzionano e nn sono corrette. Anzi sonbo causa di instabilità e crash continui infatti ho tolto tutta la grafite e tutto è tornato in funzione correttamente.
Sconsiglio quindi vivamente di praticarle xchè sono possibili danneggiamenti alle schede.
nn ho provato invece quelle con l'installazione dei trimmer xchè farebbero decadere la garanzia.
Per ora mi accontento quindi di essere rs a 700-1150 in attesa di programmi che permetano di far salire ulteriormente le freq della gpu.
Saluti a tutti
dopo che metti la graffite usa un tester..probabilmente ne hai messa troppa, perchè a tutti funziona..
Sconsiglio anche il 3° metodo, la ventola bloccata in manuale a perchentuali sotto il 60 risulta pericoloso a meno che nn si testi per almeno un ora in full.
MakenValborg
14-07-2008, 12:45
Sconsiglio anche il 3° metodo, la ventola bloccata in manuale a perchentuali sotto il 60 risulta pericoloso a meno che nn si testi per almeno un ora in full.
? cioè?
? cioè?
creare un profilo e tenere la ventola ad un ipotetico 45% risulta pericoloso se per sfortuna qualcosa nell'aerazione del nostro case non funziona, analizzando l'andamento senza il profilo nel ccc quindi con ventola in automatico, la ventola si porta da sola anche oltre il 55% stabilizzando le temperature, io sconsiglio questo metodo per chi per poco tempo e per non voler sentire rumore mette la ventola sotto la soglia dei 50 bloccata senza regolazione di temperatura. considero la ventola in automatico una sicurezza anche se in idle abbiamo temperature un po troppo alte.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080714124638_image00340_c.jpg
power color ha annunciato che metterà in commercio ma nn si sa quando questa scheda video con il core a 665mhz e che le temperature saranno di 10° inferiori alla versioni reference...ma dieci gradi in meno nn mi sembrano poi moltissimi...forse si sono tenuti bassi senza sparare miglioramenti esaltanti...
questoil link del produttore: http://www.powercolor.com/it/NewsInfo.asp?id=251
Ho appena montato la 4850 insieme alla 4870. Oggi test in CFX. :D
Interessato, molto interessato :)
MakenValborg
14-07-2008, 12:56
creare un profilo e tenere la ventola ad un ipotetico 45% risulta pericoloso se per sfortuna qualcosa nell'aerazione del nostro case non funziona, analizzando l'andamento senza il profilo nel ccc quindi con ventola in automatico, la ventola si porta da sola anche oltre il 55% stabilizzando le temperature, io sconsiglio questo metodo per chi per poco tempo e per non voler sentire rumore mette la ventola sotto la soglia dei 50 bloccata senza regolazione di temperatura. considero la ventola in automatico una sicurezza anche se in idle abbiamo temperature un po troppo alte.
sì, capito..io sto problema non ce l'ho in quato uso un case da me costruito in traliccio di tubi aperto :Prrr:
MakenValborg
14-07-2008, 12:56
Ho appena montato la 4850 insieme alla 4870. Oggi test in CFX. :D
ma in questo modo la 4870 dovrebbe essere castrata :mbe:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14734
Tul Corporation presenta PowerColor PCS HD4850 2GB una scheda grafica basata sul chip RV770 e in particolare sul modello HD 4850 dotata di ben 2 GB di memoria GDDR3. Il chip grafico RV770 integra 800 stream processors e rispetto al predecessore RV670 non è solo più veloce, ma migliora anche nella gestione dell'antialiasing. Il core supporta tutte le ultime tecnologie: DirectX 10.1, PCI Express 2.0, CrossFire X e HDMI.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080714124638_image00340_c.jpg
power color ha annunciato che metterà in commercio ma nn si sa quando questa scheda video con il core a 665mhz e che le temperature saranno di 10° inferiori alla versioni reference...ma dieci gradi in meno nn mi sembrano poi moltissimi...forse si sono tenuti bassi senza sparare miglioramenti esaltanti...
questoil link del produttore: http://www.powercolor.com/it/NewsInfo.asp?id=251
E' corretto, è una versione modificata dello ZEROtherm GX810 che montano anche sulla HD 3870 PCS.
Non dovrebbe avere velocità regolabile ed è abbastanza rumoroso.
[QUOTE=MakenValborg;23307389]ma in questo modo la 4870 dovrebbe essere castrata :mbe:[/QUOTE
:)
si in effetti è come mettere due 4850 in cf...
[QUOTE=MakenValborg;23307389]ma in questo modo la 4870 dovrebbe essere castrata :mbe:[/QUOTE
:)
si in effetti è come mettere due 4850 in cf...
staremo a vedere :)
dei driver si sa qualcosa? intendo gli 8.7 ufficiali
michelgaetano
14-07-2008, 13:03
[QUOTE=MakenValborg;23307389]ma in questo modo la 4870 dovrebbe essere castrata :mbe:[/QUOTE
:)
si in effetti è come mettere due 4850 in cf...
sapevo anche io così...
Nemesis2
14-07-2008, 13:04
Cmq voi siete ossessionati dalle temperature.
Ai tempi della 9800XT forse la più gloriosa scheda grafica mai creata in relazione al periodo tecnologico, le temperature erano anche superiori senza alcun problema.
Una gpu digerisce allegramente 120°C e quindi 80°C non sono un problema, nemmeno per l'oc.
Ho provato le pencil mod e vi posso assicurare che nn funzionano e nn sono corrette. Anzi sonbo causa di instabilità e crash continui infatti ho tolto tutta la grafite e tutto è tornato in funzione correttamente.
Sconsiglio quindi vivamente di praticarle xchè sono possibili danneggiamenti alle schede.
nn ho provato invece quelle con l'installazione dei trimmer xchè farebbero decadere la garanzia.
Per ora mi accontento quindi di essere rs a 700-1150 in attesa di programmi che permetano di far salire ulteriormente le freq della gpu.
Saluti a tutti
Ciao io sono andato di Pencil Mod e con un volt (da tester) in full di 1.27 sono stabilissimo a 750 Core - 1100 Ram, con buoni incrementi prestazionali (crysis a qualità elevata e risoluzione di 1680x1050 fa 38Fps e rotti...:sofico: )... Devi solo stare attento a quanta graffite metti... Troppa graffite = Volt troppo elevato = Carne alla brace :read: :read:
PS adesso tocca alla seconda 4850 fare il Vmod x vedere a quanto riusciamo arrivare... Crossfire Rulez
Cmq voi siete ossessionati dalle temperature.
Ai tempi della 9800XT forse la più gloriosa scheda grafica mai creata in relazione al periodo tecnologico, le temperature erano anche superiori senza alcun problema.
Una gpu digerisce allegramente 120°C e quindi 80°C non sono un problema, nemmeno per l'oc.
il problema della temperatura della vga non è un male per la vga è un male per gli altri componenti hardware all'interno del case che a loro volta aumentano di temperatura.......:)
Ciao io sono andato di Pencil Mod e con un volt (da tester) in full di 1.27 sono stabilissimo a 750 Core - 1100 Ram, con buoni incrementi prestazionali (crysis a qualità elevata e risoluzione di 1680x1050 fa 38Fps e rotti...:sofico: )... Devi solo stare attento a quanta graffite metti... Troppa graffite = Volt troppo elevato = Carne alla brace :read: :read:
PS adesso tocca alla seconda 4850 fare il Vmod x vedere a quanto riusciamo arrivare... Crossfire Rulez
che dissipatore della vga hai?
E' corretto, è una versione modificata dello ZEROtherm GX810 che montano anche sulla HD 3870 PCS.
Non dovrebbe avere velocità regolabile ed è abbastanza rumoroso.
nel sito c'è scritto:"With PowerColor PCS solution, the unique fan control technology will detect the temperature automatically, and the fan speed will adjust with it"...perciò da quanto c'è scritto dovrebbe essere regolabile la velocità...
Bhairava
14-07-2008, 13:11
Gente, ho messo 4850-4870 in CFX. In un primo momento avevo dimenticato di mettere il bridge, ma il Cf era comunque rilevato. Ora che ho messo il bridge (ne ho messi due) il CF non è più rilevato da CCC. DOve sbaglio?
il problema della temperatura della vga non è un male per la vga è un male per gli altri componenti hardware all'interno del case che a loro volta aumentano di temperatura.......:)
che dissipatore della vga hai?
maggiore è la velocita' della ventola maggiore è il calore dissipato che va a finire in giro per il case, quindi credo non sia questo l'importante, è importante invece creare i giusti flussi per far si il calore che arriva dalla nuova fonte venga disperso rapidamente fuori dal case...
Gente, ho messo 4850-4870 in CFX. In un primo momento avevo dimenticato di mettere il bridge, ma il Cf era comunque rilevato. Ora che ho messo il bridge (ne ho messi due) il CF non è più rilevato da CCC. DOve sbaglio?
fai una cosa sommo Bhairava, aspetta i driver 8.7 oggi pomeriggio spero verso le 3 e poi testa il crossfire :)
per il resto che driver hai messo su?
maggiore è la velocita' della ventola maggiore è il calore dissipato che va a finire in giro per il case, quindi credo non sia questo l'importante, è importante invece creare i giusti flussi per far si il calore che arriva dalla nuova fonte venga disperso rapidamente fuori dal case...
io ho 6 ventole nel case disposte alla perfezione da 40 cfu ciascuna....il calore non è che si dissipa facilmente anche perche la maggior parte di esso fuoriesce dalla parte anteriore della scheda.......io liquido e risolvo il problema alla fine ma per gli altri consiglio un dissipatore non stock.....poi tutti questi ragionamenti son fatti con una trentina di gradi di temperatura ambiente quindi quando avremo i 22 gradi del riscaldamento secondo me tutto sara diverso
Bhairava
14-07-2008, 13:13
No volgio testare ora non se ne parla di aspettare.
Ho messo gli 8.7 beta e non capisco perchè prima il CF era rilevato e ora no. :mad:
No volgio testare ora non se ne parla di aspettare.
Ho messo gli 8.7 beta e non capisco perchè prima il CF era rilevato e ora no. :mad:
stesso problema con il mio crossfire metti gli 8.6 hotfix e risolvi il problema :)
il problema della temperatura della vga non è un male per la vga è un male per gli altri componenti hardware all'interno del case che a loro volta aumentano di temperatura.......:)
che dissipatore della vga hai?
Il calore prodotto è sempre uguale
Cambia solo la velocità con cui viene dissipato:)
Cmq voi siete ossessionati dalle temperature.
Ai tempi della 9800XT forse la più gloriosa scheda grafica mai creata in relazione al periodo tecnologico, le temperature erano anche superiori senza alcun problema.
Una gpu digerisce allegramente 120°C e quindi 80°C non sono un problema, nemmeno per l'oc.
senza problemi? sarà ma io ho visto tante ati di quella generazione partire. Inoltre a me secca perchè aumenta la temperatura di tutto il case in maniera considerevole.
Bhairava
14-07-2008, 13:21
stesso problema con il mio crossfire metti gli 8.6 hotfix e risolvi il problema :)
Cioè con gli 8.7 beta il CF non va? :mbe:
fai una cosa sommo Bhairava, aspetta i driver 8.7 oggi pomeriggio spero verso le 3 e poi testa il crossfire :)
per il resto che driver hai messo su?
io ho 6 ventole nel case disposte alla perfezione da 40 cfu ciascuna....il calore non è che si dissipa facilmente anche perche la maggior parte di esso fuoriesce dalla parte anteriore della scheda.......io liquido e risolvo il problema alla fine ma per gli altri consiglio un dissipatore non stock.....poi tutti questi ragionamenti son fatti con una trentina di gradi di temperatura ambiente quindi quando avremo i 22 gradi del riscaldamento secondo me tutto sara diverso
ne avevo 6 anche io, ne ho tolto 3 non cambiava quasi nulla, lascio la ventola in automatico, gira piano e lascia il tempo al resto delle ventole di disperdere il calore, quando misi la ventola della scheda a 45% fisso, dopo 1 ora di gears of war ho iniziato ad avere artefatti..
il liquindo è la cosa migliore ma dover mettere il liquido e spendere altri minimo 100euro per questa scheda non credo ne valga la pena...
credo che tutto debba funzionare senza dover stravolgere il pc..
Il calore prodotto è sempre uguale
Cambia solo la velocità con cui viene dissipato:)
esatto;)
il problema della temperatura della vga non è un male per la vga è un male per gli altri componenti hardware all'interno del case che a loro volta aumentano di temperatura.......:)
che dissipatore della vga hai?
Se te lo dico ridi.... :D :D :D Ho ancora lo stock... ma presto verrà sostituito con un accelero e 2 ventole da 12cm... X adesso cmq le temp sono in idle di 60° e in full di 80 - 85°
PS sto utilizzando il bios mod con la ventola che sale proporzionalmente alle temp...
Bhairava
14-07-2008, 13:36
Niente il CFX non va, nemmeno con i driver hotfix.
Non mi resta che attendere stasera.
Niente il CFX non va, nemmeno con i driver hotfix.
Non mi resta che attendere stasera.
erm.....cosa succede questa sera? escono i drv nuovi?
Niente il CFX non va, nemmeno con i driver hotfix.
Non mi resta che attendere stasera.
Ma hai una 4870 + una 4850? xke io con 2 4850 vado liscio in CF... con gli hotfix
grazie del link lo avevo sotto gli occhi e non lo vedevo mi interssava propio la tabella e i test soprattutto con crysis!!!!
(gioco devasta pc)
in 1° pagina ci sono tutte le recensioni da leggere... :read:
silver´´
14-07-2008, 13:57
gioco a 1920x1200 tutto al max con AA4x con 8.6 hotfixati e non ho nessun problema... :read:
formatta il pc ;)
e magari è anche la tua connessione...
la qualità "normale" come massima è normale :D sono le impostazioni di gioco così!!!! :asd:
ho formattato l'altro ieri, di connessione ho fastweb 20 mega, pingo 38 sui server ita. ke può essere?
Penso di far cosa gradita aggiornando le informazioni sui bios della HD 4850 ed i programmi per editarli che sono a disposizione attualmente.
I bios attualmente disponibili sono sempre 4:
ATI Wekiva reference 003
ATI Wekiva reference 004
differiscono tra loro per la tabella PowerPlay (clock più elevati nello state High3D per lo 004)
Asus 003
come il reference ATI 003 ma consente l'uso dei programmi Asus per controllare la ventola
MSI 004
attualmente il migliore (tabella PowerPlay come reference ATI 004 ma con clock 2D 160/500)
Ricordo che le schede ad oggi (14/07/2008) sono tutte identiche e quindi i bios sono tutti intercambiabili ma per ottenere un risultato corretto il flash (da DOS, mi raccomando!!!) dovrebbe essere fatto senza drivers installati.
Come scritto dal suo autore e da me successivamente verificato, RBE v1.11 non supportava correttamente i bios HD 48xx ed è stato rilasciato RBE v1.12, compatibile con HD 48xx.
I bios modificati con la versione 1.11, anche solo nella velocità ventola, contengono una tabella PowerPlay alterata che provoca problemi nell'UVD state.
La versione 1.12 permette anche di editare i files *.XML generati dai profili del CCC.
Prima di lanciarvi a lamerare vi invito a leggere attentamente quanto scrive BAGZZlash (autore di RBE) qui
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=65703
Qui trovate 3 bios MSI corretti, l'originale e 2 modificati con differenti profili della velocità ventola
http://rapidshare.com/files/129587437/MSIBios.zip.html
Il bios MSI 4025 ha T min=40 °C, Duty cycle min=25% e T slope 18%
Il bios MSI 5050 ha T min=50 °C, Duty cycle min=50% e T slope 15%
Il primo è meno aggressivo, un poco più silenzioso e leggermente più "caldo".
Entrambi sono stati testati sulla mia Club3D e verificati accuratamente con un editor esadecimale per evitare possibili errori.
Invito Errik89 a rimuovere il link al bios "difettoso" presente in prima pagina e ad organizzare queste informazioni sui bios in maniera che siano chiare a tutti.
Coloro che per timore d'invalidare la garanzia non vogliono sostituire il bios originale devono invece attendere alcuni giorni: a breve verrà rilasciato RivaTuner 2.10 che supporterà sicuramente la HD 4850 perchè Unwinder ha già ricevuto un sample della nostra vga.
Con quest'ultimo contributo termina la mia presenza attiva su questo thread, altri impegni mi aspettano.
Un saluto a tutti quelli che qui ho conosciuto.
Buona fortuna ragazzi...
Grazie mille MOMA. Adesso aggiorno la 1° pagina. ;) :)
Ci mancheranno i tuoi interventi tecnici. :cry: :cry:
[QUOTE=$!/\/\o;23307425]
sapevo anche io così...
esatto, come performance siamo alla pari di 2 4850 in CF nella maggior parte dei giochi. :)
Cioè con gli 8.7 beta il CF non va? :mbe:
da quanto ne dice la gente sembra proprio così... :mad:
Niente il CFX non va, nemmeno con i driver hotfix.
Non mi resta che attendere stasera.
Stranissimo, dovrebbe andare con gli hotfix... :muro:
Sei sotto Vista vero? Perchè l'hybrid funziona SOLO sotto vista....
Mi son dimenticato la procesura per flashare il bios:asd:
sono 2 giorni che modifico le frequenze del bios tramite rbe 1.2 ma il problema che noto giocando on.line con pes 2008 e sempre quello cioe nella parte superiore del monitor l'immaggine non e propio limpida ed a volte vedo che il gioco non e fluido , ora mi chiedo dopo aver modificato sia gpu sia mem partendo da 650-1050 il problema puo essere l'eccessivo voltaggio a 1.2v?grazie
silver´´
14-07-2008, 14:08
ho formattato l'altro ieri, di connessione ho fastweb 20 mega, pingo 38 sui server ita. ke può essere? datemi una mano plzz
Bhairava
14-07-2008, 14:11
Stranissimo, dovrebbe andare con gli hotfix... :muro:
Sei sotto Vista vero? Perchè l'hybrid funziona SOLO sotto vista....
Si sono su vista ma non va.
sono 2 giorni che modifico le frequenze del bios tramite rbe 1.2 ma il problema che noto giocando on.line con pes 2008 e sempre quello cioe nella parte superiore del monitor l'immaggine non e propio limpida ed a volte vedo che il gioco non e fluido , ora mi chiedo dopo aver modificato sia gpu sia mem partendo da 650-1050 il problema puo essere l'eccessivo voltaggio a 1.2v?grazie
metto a confronto i 2 bios originale e mod ditemi dove sbaglio
http://img255.imageshack.us/img255/3744/biosoi5.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=biosoi5.jpg)
sono 2 giorni che modifico le frequenze del bios tramite rbe 1.2 ma il problema che noto giocando on.line con pes 2008 e sempre quello cioe nella parte superiore del monitor l'immaggine non e propio limpida ed a volte vedo che il gioco non e fluido , ora mi chiedo dopo aver modificato sia gpu sia mem partendo da 650-1050 il problema puo essere l'eccessivo voltaggio a 1.2v?grazie
a me con ut99 mi da ping negativo..da quando ho questa scheda non gioco piu online..aspetto i dirver ufficiali..
a me con ut99 mi da ping negativo..da quando ho questa scheda non gioco piu online..aspetto i dirver ufficiali..
si ma col bios originale funz benissimo on - line....
ho formattato l'altro ieri, di connessione ho fastweb 20 mega, pingo 38 sui server ita. ke può essere? datemi una mano plzz
non saprei cosa sia... il resto dei componenti del pc (soprattutto CPU e disco rigido)?
Mi son dimenticato la procesura per flashare il bios:asd:
Dai raga ati flash tool va ancora bene con la HD48xx?
silver´´
14-07-2008, 14:17
nessuno ke mi dà una mano? dai ragas plzz
ecco il mio bios club 3d orginale con solo la modifica della ventola
http://rapidshare.com/files/129611534/Club3Dmod.bin.html
Dai raga ati flash tool va ancora bene con la HD48xx?
so che non e propio giustissimo ma io x flashare uso ATIWinflash
si ma col bios originale funz benissimo....
non saprei, io del bios non ho toccato nulla...faro' un flash piu aventi quando uscira' qualcosa di piu sicuro..so solo che pingo da -200 a 500...provato a rimettere la vecchia scheda e tutto va bene...mha..
Dai raga ati flash tool va ancora bene con la HD48xx?
LEGGETE LA 1° pagina!!!!!! :read: :D
- Preparate un disco FLOPPY bootable e inseriteci i file del programma di ATIFLASH 1.59 (atiflash.exe e atiflash.chg) e il bios della ASUS (per comodità rinominatelo come asus.bin).
- Riavviate il pc facendo il boot dal floppy.
- Una volta avviato MSDOS dal floppy digitate il comando: atiflash -f -p 0 asus.bin (o nomebios.bin dove nomebios = nome del file contenente il bios asus).
- Aspettate che finisca il flash e riavviate il pc QUANDO HA TERMINATO
- Al riavvio del PC si reinstalleranno i driver della HD4850, dovrete riavviare ancora una volta.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
(© Bhairava® 2008)
:read:
Già letto tutto prima:asd:
Già letto tutto prima:asd:
:asd: ...e allora perchè hai chiesto? :confused:
(lo so che sono antipatico) :p
silver´´
14-07-2008, 14:26
proprio nessuno? erik? sai cosa potrebbe essere?
Nemesis2
14-07-2008, 14:27
senza problemi? sarà ma io ho visto tante ati di quella generazione partire. Inoltre a me secca perchè aumenta la temperatura di tutto il case in maniera considerevole.
Io non ne ho vista nessuna partire, come dici tu.
Cmq dissipare significa semplicemente trasferire l'energia termica altrove, la potenza termica fornita dalla scheda è invariata dal dissipatore che si usa per abbassarne la temperatura. Anzi più abbassate la temperatura più riscaldate il resto del case.
Quindi questi sono ragionamenti fatti tanto per seguire le mode.
proprio nessuno? erik? sai cosa potrebbe essere?
ma vedi quello che ti scrivono??? :mbe:
non saprei cosa sia... il resto dei componenti del pc (soprattutto CPU e disco rigido)?
:read:
E poi anche se non ti avesse risposto nessuno non è che ogni 2 secondi devi uppare la tua richiesta eh! :D
Io non ne ho vista nessuna partire, come dici tu.
Cmq dissipare significa semplicemente trasferire l'energia termica altrove, la potenza termica fornita dalla scheda è invariata dal dissipatore che si usa per abbassarne la temperatura. Anzi più abbassate la temperatura più riscaldate il resto del case.
Quindi questi sono ragionamenti fatti tanto per seguire le mode.
Si ma usando un paio di ventole questo calore lo elimini... o no?
Se invece rimane sul PCB si scalda anche la scheda madre... di poco ma si scalda.
olandesvolant
14-07-2008, 14:37
Cmq dissipare significa semplicemente trasferire l'energia termica altrove, la potenza termica fornita dalla scheda è invariata dal dissipatore che si usa per abbassarne la temperatura. Anzi più abbassate la temperatura più riscaldate il resto del case.
Quindi questi sono ragionamenti fatti tanto per seguire le mode.
queste cose lasciano il tempo che trovano..se hai un case areato il calore viene smaltito...
è come per la cpu, se hai un buon dissi anzichè stare a 60 gradi sta a 30..e il calore non va agli altri componenti, ma và fuori dal case....
dipende da caso a caso
:asd: ...e allora perchè hai chiesto? :confused:
(lo so che sono antipatico) :p
Perchè è organizzata maluccio e non trovo mai niente:asd:
Ce l'hai con me perchè ti ho fregato la 4850:Prrr:
Perchè è organizzata maluccio e non trovo mai niente:asd:
Ce l'hai con me perchè ti ho fregato la 4850:Prrr:
maddai... è fatta così bene! Ho messo anche l'indice! :Prrr:
Eheh... è ovvio! :fagiano: :sofico:
Hai flashato la tua 4850 col bios MSI ma originariamente che modello è?
......
una gigabyte ;)
Specialized
14-07-2008, 16:03
Ciao a tutti, scusatemi se è già stato chiesto, ma ho provato col tasto "cerca" ma non mi ha dato risultato.......sapete se con gli ultimi catalyst 8.7 si riesce a spegnere la 4850 sotto MB con 780G? da qualche parte avevo letto di si........qualcuno sà niente?
Grazie
:) :) :) :) :) :)
peppino500
14-07-2008, 16:24
scusate forse e gia' stato detto, pero' ho bisogno di una conferma
ma per aggiornare il bios devo collegare le schede una alla volta ?
o non da problemi con il crossfire?
grazie
Drum4ever
14-07-2008, 16:30
Gente, ho messo 4850-4870 in CFX. In un primo momento avevo dimenticato di mettere il bridge, ma il Cf era comunque rilevato. Ora che ho messo il bridge (ne ho messi due) il CF non è più rilevato da CCC. DOve sbaglio?
DISINSTALLA E RINSTALLA I DRIVER. Cmq le erfromance sono come due 4850 fai il test in crossf 4850 e il singolo 4870 per favore.. Cmq rintalla i driver e sei a posto
scusate ma a questo punto chiedo:solo la sapphire fa il dissy in finto rame o lo fanno tutte?
Lo chiedo perche' usando la coollaboratory come pasta termica, quetsa non puo' essere usata con dissy in alluminio.
I dissy sulle ram come sono?Qcn puo' darmi conferme (in un senso o nell'altro)?
che roba... era meglio un dissy non truccato...
è vero che la ati 4850 va il 30% in più rispetto ad una 8800gt di nvidea
confermate o smentite
ancora con stà storia delle gt ...
errik,se non lo metti in prima pagina che il riferimento è la GTX :boxe: , qualcuno ha fatto disinformazione...
Con quest'ultimo contributo termina la mia presenza attiva su questo thread, altri impegni mi aspettano.
Un saluto a tutti quelli che qui ho conosciuto.
Buona fortuna ragazzi...
riaffacciati ;),grazie dei contributi :)
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14734
Tul Corporation presenta PowerColor PCS HD4850 2GB una scheda grafica basata sul chip RV770 e in particolare sul modello HD 4850 dotata di ben 2 GB di memoria GDDR3. Il chip grafico RV770 integra 800 stream processors e rispetto al predecessore RV670 non è solo più veloce, ma migliora anche nella gestione dell'antialiasing. Il core supporta tutte le ultime tecnologie: DirectX 10.1, PCI Express 2.0, CrossFire X e HDMI.
:old: l'ho messo 20 pagine fà 5 giorni fà ... ma tom le copia qui ? :Prrr:
scusate forse e gia' stato detto, pero' ho bisogno di una conferma
ma per aggiornare il bios devo collegare le schede una alla volta ?
o non da problemi con il crossfire?
grazie
da quel che so io puoi anche aggiornarle tenendole dentro entrambe, infatti dovrebbe essere una cosa del genere:
atiflash -f -p 0 nomebios.bin per flashare la 1°
atiflash -f -p 1 nomebios.bin per flashare la 2°
la 1° te la flasha di sicuro, prova la stringa x la 2° e dicci se funzia!!
ancora con stà storia delle gt ...
errik,se non lo metti in prima pagina che il riferimento è la GTX :boxe: , qualcuno ha fatto disinformazione...
C'è già scritto in prima pagina...
Dalla 1° pagina:
> Questa scheda è più veloce di una 8800GT?
Si, è più veloce di un 30% circa ed è alla pari della 9800GTX a risoluzioni medie e senza filtri mentre è più veloce della 9800GTX man mano si sale di risoluzione o con i filtri
:read:
Io non so più cosa fare con la gente che continua a fare sempre le stesse domande con le risposte che sono scritte DA UN MESE IN 1° PAGINA. :read:
:muro: :muro: :muro: :muro:
(P.s.: ovviamente non ce l'ho con te eh, anzi! ;) )
qualche info sui driver o ancora nulla? mi sa che oggi non usciranno purtroppo :cry:
li provero piu avanti il 27 mi sa.....a meno che li installi sul mio fido portatile con una bellissima e stratosferica x600 da 256mb di ram....
Oggi mi è arrivata la scheda della MSI (so che sono uguali, ma per essere precisi).
l'ho montata, ho acceso il pc è tutto ok, parte il bios e vedo tutto, poi parte il logo di winXP e si vede che carica, PERO', appena finito di caricare windows lo schermo diventa nero e non visualizza nulla.
:muro: :muro: :muro: :muro:
ALLORA...
- windows sicuramente fa;
cioè non vedo ma se premo i tasti l'hd gira;
- in modalità VGA è la stessa cosa, non si vede niente;
- i driver non sono installati, prima di inserire la scheda usavo il pc con quella in firma, e i driver ati, e qualunque altri, non ci sono, ho provato a installare i catalyst con l's3 ma fa la stessa cosa;
- il monitor è quello in firma, ho provato anche con un samsung 2032bw, uguale...
- non appare il mess "segnale assente" come se staccassi il cavo;
- il monitor dice che la ris di windows è 640x480, dovrebbe essere regolare...
Insomma, non so cosa fare, tranne reinstallare Windows, ma questa, se avete altre soluzioni, volevo tenerla come ultima chance.:stordita:
grazie in anticipo per le risp.
Oggi mi è arrivata la scheda della MSI (so che sono uguali, ma per essere precisi).
l'ho montata, ho acceso il pc è tutto ok, parte il bios e vedo tutto, poi parte il logo di winXP e si vede che carica, PERO', appena finito di caricare windows lo schermo diventa nero e non visualizza nulla.
:muro: :muro: :muro: :muro:
ALLORA...
- windows sicuramente fa;
cioè non vedo ma se premo i tasti l'hd gira;
- in modalità VGA è la stessa cosa, non si vede niente;
- i driver non sono installati, prima di inserire la scheda usavo il pc con quella in firma, e i driver ati, e qualunque altri, non ci sono, ho provato a installare i catalyst con l's3 ma fa la stessa cosa;
- il monitor è quello in firma, ho provato anche con un samsung 2032bw, uguale...
- non appare il mess "segnale assente" come se staccassi il cavo;
- il monitor dice che la ris di windows è 640x480, dovrebbe essere regolare...
Insomma, non so cosa fare, tranne reinstallare Windows, ma questa, se avete altre soluzioni, volevo tenerla come ultima chance.:stordita:
grazie in anticipo per le risp.
prova ad aggiornare il bios della scheda madre
C'è già scritto in prima pagina...
Io non so più cosa fare con la gente che continua a fare sempre le stesse domande con le risposte che sono scritte DA UN MESE IN 1° PAGINA. :read:
:muro: :muro: :muro: :muro:
(P.s.: ovviamente non ce l'ho con te eh, anzi! ;) )
scusa lo sfogo :rolleyes:
gli rispondiamo così :
http://img118.imageshack.us/img118/6581/20080630223258momaux2jbtm9.jpg
© Bhairava® 2008
sempre con il copyright,vero Bhairava ? :D :D :D :D
(non è che a me fai l'esenzione?Ti pago a stock.):read:
DISINSTALLA E RINSTALLA I DRIVER. Cmq le erfromance sono come due 4850 fai il test in crossf 4850 e il singolo 4870 per favore.. Cmq rintalla i driver e sei a posto
non credo sai?
il crossfire ha come unica limitazione la grandezza del framebuffer quindi della memoria che deve essere uguale per i 2 chip, mentre non quella della frequenza che possono avere frequenze differenti per core e memorie, fino alle hd2900xt se facevi crossfire e overclokkavi da ccc ti overclokkava solo la prima vga e il cross cmq aveva incrementi di punteggio...
lo stesso per la hd3870x2 che se clokkavi ti clokkava solo 1 chip ma cmq andava lo stesso con incrementi...
quindi credo che un cross 4850+4870 cmq dovrebbe andare sensibilmente meglio di un semplice 4850-4850
Originariamente inviato da bonzo84 Guarda i messaggi
Oggi mi è arrivata la scheda della MSI (so che sono uguali, ma per essere precisi).
l'ho montata, ho acceso il pc è tutto ok, parte il bios e vedo tutto, poi parte il logo di winXP e si vede che carica, PERO', appena finito di caricare windows lo schermo diventa nero e non visualizza nulla.
ALLORA...
- windows sicuramente fa;
cioè non vedo ma se premo i tasti l'hd gira;
- in modalità VGA è la stessa cosa, non si vede niente;
- i driver non sono installati, prima di inserire la scheda usavo il pc con quella in firma, e i driver ati, e qualunque altri, non ci sono, ho provato a installare i catalyst con l's3 ma fa la stessa cosa;
- il monitor è quello in firma, ho provato anche con un samsung 2032bw, uguale...
- non appare il mess "segnale assente" come se staccassi il cavo;
- il monitor dice che la ris di windows è 640x480, dovrebbe essere regolare...
Insomma, non so cosa fare, tranne reinstallare Windows, ma questa, se avete altre soluzioni, volevo tenerla come ultima chance.
grazie in anticipo per le risp.
prova ad aggiornare il bios della scheda madre
Il bios è aggiornato, l'ultima versione, e comunque mi sembra strano perché vedo caricare il bios.
Mi sembra, stranamente, più un problema di xp...
Il bios è aggiornato, l'ultima versione, e comunque mi sembra strano perché vedo caricare il bios.
Mi sembra, stranamente, più un problema di xp...
se lo sai allora perche chiedi scusa? format c: caso mai prima metti la vga vecchia se ne sei in posseso e salva tutti i dati importanti che hai :)
Lo so che "forse" basta formattare, ma non mi va, visto che l'ho fatto 1 mese fa... e comunque non ho ma dovuto formattare per installare una scheda video, casomai va male perché ho il sistema intasato, ma non che non vedo nulla su windows...
Lo so che "forse" basta formattare, ma non mi va, visto che l'ho fatto 1 mese fa... e comunque non ho ma dovuto formattare per installare una scheda video, casomai va male perché ho il sistema intasato, ma non che non vedo nulla su windows...
ma scusa prima avevi una scheda video nvidia? mi sa che è quella che ti ha fatto casino......
nono.
allora prima avevo la x1900gt, che ho venduto a un mio amico e, nell'attesa di avere soldi, ho messo su la s3... tutto questo senza reinstallare il so ma cancellando i driver ati.
oggi mi è arrivata e l'ho montata.
ora la s3 non credo abbia diver che vanno in collisione con la 4850 :confused:
nono.
allora prima avevo la x1900gt, che ho venduto a un mio amico e, nell'attesa di avere soldi, ho messo su la s3... tutto questo senza reinstallare il so ma cancellando i driver ati.
oggi mi è arrivata e l'ho montata.
ora la s3 non credo abbia diver che vanno in collisione con la 4850 :confused:
rimetti su la s3 e poi fai una bella pulizia del sistema operativo....metti nel bios tutto a default e riprova a mettere su la 4850
senno formatta
p.s. io conoscevo la audi s3 ma è una macchina non una scheda video.....:D
vabbè, proverò qualche altra impostazione, senno formatterò :sob: :cry:
p.s.
la s3 è una scheda credo del '96, non mi ricordo, ce l'avevo nel pentium 133Mhz
vabbè, proverò qualche altra impostazione, senno formatterò :sob: :cry:
p.s.
la s3 è una scheda credo del '96, non mi ricordo, ce l'avevo nel pentium 133Mhz
Bestiale:sofico:
Come si vede il desktop?
vabbè, proverò qualche altra impostazione, senno formatterò :sob: :cry:
p.s.
la s3 è una scheda credo del '96, non mi ricordo, ce l'avevo nel pentium 133Mhz
allora è piu performante l'audi s3......:asd:
ma almeno essendo una vga d'epoca non paghi piu il bollo
rimetti su la s3
p.s. io conoscevo la audi s3 ma è una macchina non una scheda video.....:D
:sofico: :sofico: :sofico:
allora è piu performante l'audi s3......:asd:
ma almeno essendo una vga d'epoca non paghi piu il bollo
:asd: :asd:
OT: è uscita la preview della 4870X2!! A 2560x1600 in alcuni titoli doppia la GTX280!! :eek: :eek:
Per ora consiglio queste vga x risoluzione (2 o 3 x ogni res, la 1° x chi vuole risparmiare e la 2° x chi vuole 1 po' di più e la 3° x ki vuole il massimo):
1280x1024: 3850 - 9600GT - 4850
1680X1050: 4850 - 4870 - 4850CF
1920X1200: 4870 - 4850CF - 4870
2560X1600: 4870 1GB - 4870X2 - 4870X2 2GB
Con i prezzi ATTUALI le GTX non hanno mercato. Spero che nvidia abbassi un po' i prezzi così anche ATI sarà costretta ad abbassarli e si "giocherà al ribasso". :D
:asd: :asd:
OT: è uscita la preview della 4870X2!! A 2560x1600 in alcuni titoli doppia la GTX280!! :eek: :eek:
Per ora consiglio queste vga x risoluzione (2 o 3 x ogni res, la 1° x chi vuole risparmiare e la 2° x chi vuole 1 po' di più e la 3° x ki vuole il massimo):
1280x1024: 3850 - 9600GT - 4850
1680X1050: 4850 - 4870 - 4850CF
1920X1200: 4870 - 4850CF - 4870
2560X1600: 4870 1GB - 4870X2 - 4870X2 2GB
Con i prezzi ATTUALI le GTX non hanno mercato. Spero che nvidia abbassi un po' i prezzi così anche ATI sarà costretta ad abbassarli e si "giocherà al ribasso". :D
bel riassunto che hai fatto semmai metti in prima pagina in una tabella.....
o.t. nvidia ha modo solo di salvare i profitti lanciando le gts a 55nm dx10.1......
p.s. sotto la tabella sta foto ci sta tutta pero http://www.unleashonefake.tk/
bel riassunto che hai fatto semmai metti in prima pagina in una tabella.....
o.t. nvidia ha modo solo di salvare i profitti lanciando le gts a 55nm dx10.1......
p.s. sotto la tabella sta foto ci sta tutta pero http://www.unleashonefake.tk/
eheh non vorrei mai che mi accusino di fanboysmo e mi tocca fare 1 altra settimana di vacanza (e adesso non ho nemmeno più da studiare...) :D
Non lo metto in prima pagina solo x quello... meglio non alimentare i flame... :)
p.s. sotto la tabella sta foto ci sta tutta pero http://www.unleashonefake.tk/
si,lo avevo detto anche io :D
eheh non vorrei mai che mi accusino di fanboysmo e mi tocca fare 1 altra settimana di vacanza (e adesso non ho nemmeno più da studiare...) :D
Non lo metto in prima pagina solo x quello... meglio non alimentare i flame... :)
si fai bene :)
sono aperte le iscrizioni al veglione serale per gli 8.7 :D+
i primi veri driver per sta scheda video.......
si fai bene :)
sono aperte le iscrizioni al veglione serale per gli 8.7 :D
eheh... considerami iscritto! :D
ora vado a giocare 1 po' a cod4... con gli 8.6 hotfixati! :doh:
ho letto solo adesso,scusa
ho letto solo adesso,scusa
niente... ;)
:asd: :asd:
OT: è uscita la preview della 4870X2!! A 2560x1600 in alcuni titoli doppia la GTX280!! :eek: :eek:
Per ora consiglio queste vga x risoluzione (2 o 3 x ogni res, la 1° x chi vuole risparmiare e la 2° x chi vuole 1 po' di più e la 3° x ki vuole il massimo):
1280x1024: 3850 - 9600GT - 4850
1680X1050: 4850 - 4870 - 4850CF
1920X1200: 4870 - 4850CF - 4870
2560X1600: 4870 1GB - 4870X2 - 4870X2 2GB
Con i prezzi ATTUALI le GTX non hanno mercato. Spero che nvidia abbassi un po' i prezzi così anche ATI sarà costretta ad abbassarli e si "giocherà al ribasso". :D
io per la fascia 1280x1024 eliminerei direttamente le hd3850-70...alla fine le 3850 è ormai una vga da 80E proprio a risparmio...la 9600gt costa 120E come la hd3870 quindi consiglierei quest ultima....
Scusate la niubbagine estrema ma c'è un modo per flashare il bios da windows ? E se bisogna farlo da dos lo si può fare non usando il floppy (che non ho ? :D )
Scusate la niubbagine estrema ma c'è un modo per flashare il bios da windows ? E se bisogna farlo da dos lo si può fare non usando il floppy (che non ho ? :D )
hai una chiavetta? credo di si la prendi la formatti con hp format utility rendendola avviabile con boot di microsoft millenium e il gioco è fatto :)
se passi su msn ti passo la cartella di boot
io per la fascia 1280x1024 eliminerei direttamente le hd3850-70...alla fine le 3850 è ormai una vga da 80E proprio a risparmio...la 9600gt costa 120E come la hd3870 quindi consiglierei quest ultima....
no, la 3850 è un'ottima vga per i 1280x1024 che fa ancora il suo lavoro!!
E la 9600gt la consiglio rispetto alla 3870 perchè con i filtri non c'è proprio paragone e a 1280 la 9600gt può permettersi di attivare i filtri in tutti i giochi (tranne crysis) mentre la 3870 può permetterselo anche lei, ma facendo registrare frame più bassi.
Al momento attuale io la 3870 la eviterei.
Infatti ho messo sia 3850 che 9600GT perchè la 1° è per chi vuole giocare senza filtri risparmiando 30€ mentre la 2° è per chi vuole giocare con i filtri. La 3° (4850) è per chi vuole giocare anche a crysis con i filtri... :D
Se avessi messo la 3870 invece della 9600GT non c'era differenza tra fascia 1 (3850) e fascia 2 (3870) come impostazioni grafiche! ;)
no, la 3850 è un'ottima vga per i 1280x1024 che fa ancora il suo lavoro!!
E la 9600gt la consiglio rispetto alla 3870 perchè con i filtri non c'è proprio paragone e a 1280 la 9600gt può permettersi di attivare i filtri in tutti i giochi (tranne crysis) mentre la 3870 può permetterselo anche lei, ma facendo registrare frame più bassi.
Al momento attuale io la 3870 la eviterei.
Infatti ho messo sia 3850 che 9600GT perchè la 1° è per chi vuole giocare senza filtri risparmiando 30€ mentre la 2° è per chi vuole giocare con i filtri. La 3° (4850) è per chi vuole giocare anche a crysis con i filtri... :D
Se avessi messo la 3870 invece della 9600GT non c'era differenza tra fascia 1 (3850) e fascia 2 (3870) come impostazioni grafiche! ;)
la 4850 regge crysis con i filtri???....se riesce a reggere 2x a 1280x1024 con dettagli su high è già molto
la 4850 regge crysis con i filtri???....se riesce a reggere 2x a 1280x1024 con dettagli su high è già molto
1° pagina 3° post... ovviamente in high, non in VH... :D
è stata annunciata la 4850 Toxic....ho letto che il prezzo sarà piu o meno di 170 euro; la scheda è overcloccata di fabbrica.
attendo con ansia :D
è stata annunciata la 4850 Toxic....ho letto che il prezzo sarà piu o meno di 170 euro; la scheda è overcloccata di fabbrica.
attendo con ansia :D
c'è già in vendita in italia al MISERO ( :D ) prezzo di 220€... cioè praticamente di più di una 4870... :rolleyes: :muro:
c'è già in vendita in italia al MISERO ( :D ) prezzo di 220€... cioè praticamente di più di una 4870... :rolleyes: :muro:
Con 30€ in + mi sono preso 2 4850 :D :D :D E cloccate come sono credo vadano un pokino meglio... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
ho letto su di un sito italiano ( quindi neanche conti e cambi di valuta ho dovuto fare ) che la scheda sarà commercializzata a 170 euro e si attendono le specifiche tecniche riguardo le frequenze; ora se è gia venduta a 220 euro ( non so dove ) che se la tengano...aspetto altri shop.
sono 50 euro di differenza....ehscus! ^^
Qualcuno allora ha provato tramite il nuovo RBE a studiare una nuova funzione di trasferimento per la gestione della ventola? :D
Qualcuno allora ha provato tramite il nuovo RBE a studiare una nuova funzione di trasferimento per la gestione della ventola? :D
Cioe?
Con 30€ in + mi sono preso 2 4850 :D :D :D E cloccate come sono credo vadano un pokino meglio... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
hai fatto bene a prendere le 4850 lisce benvenuto nel club del crossfire x :)
1° pagina 3° post... ovviamente in high, non in VH... :D
si ok ma quelli sono benchmarck
una cosa sono i risultati del benchmark un'altra cosa è giocare a crysis
Qualcuno allora ha provato tramite il nuovo RBE a studiare una nuova funzione di trasferimento per la gestione della ventola? :D
sisi già fatto
sisi già fatto
come va bene? per la gestione delle tensioni come va? se va bene aggiorno la prima pagina :)
hai fatto bene a prendere le 4850 lisce benvenuto nel club del crossfire x :)
Ti posso dire ke 48FPs a crysis tutto su elevato e risoluzione a 1680x1050 non li avevo mai visti... Sono rimasto veramente soddisfatto dal mio acquisto... GRANDE ATI continua così...
come va bene? per la gestione delle tensioni come va? se va bene aggiorno la prima pagina :)
adesso va benissimo prima senza toccare nulla si bloccavano le frequenze in 2d adesso non più
peppino500
14-07-2008, 19:58
da quel che so io puoi anche aggiornarle tenendole dentro entrambe, infatti dovrebbe essere una cosa del genere:
atiflash -f -p 0 nomebios.bin per flashare la 1°
atiflash -f -p 1 nomebios.bin per flashare la 2°
la 1° te la flasha di sicuro, prova la stringa x la 2° e dicci se funzia!!
la procedura ha funzionato alla perfezzione senza togliere il scrossfire.
grazie errik89:D
Secondo me è il caso allora di postare le vostre transfer function per la ventola :D
Ti posso dire ke 48FPs a crysis tutto su elevato e risoluzione a 1680x1050 non li avevo mai visti... Sono rimasto veramente soddisfatto dal mio acquisto... GRANDE ATI continua così...
con quale sistema operativo??
con quale sistema operativo??
Windows Vista 32bit
c'è già in vendita in italia al MISERO ( :D ) prezzo di 220€... cioè praticamente di più di una 4870... :rolleyes: :muro:
quella nn è la toxic ma la versione da 1gb; la toxic a quanto si dice ma niente di sicuro costerà meno di 170 euro al lancio...ma ancora nn si sanno neanche le frequenze però sarà sicuramente overcloccata di serie..intanto anche power color ha annunciato 3 versioni della 4850 PCS con clock a 665 mhz una da 2gb una altra da 1gb e un altra ancora da 512 mb..
Windows Vista 32bit
ah vabbè ma sei con il crossfire:O
ritornando al discorso della versione Toxic venduta a 220 euro...allo stesso modo ci sono shop che vendono la 4850 normale anche oltre i 160 euro....
ah vabbè ma sei con il crossfire:O
:D :D :D Si si in cross... ma credo ke possano fare ancora di + xke mi sto accorgendo ke piu salgo in frequenza con il procio e + salgono le VGA... a quanto pare l'E8400 a 4ghz nn gli basta... :sofico: :sofico:
:D :D :D Si si in cross... ma credo ke possano fare ancora di + xke mi sto accorgendo ke piu salgo in frequenza con il procio e + salgono le VGA... a quanto pare l'E8400 a 4ghz nn gli basta... :sofico: :sofico:
e allora tira per bene questo e8400 :O :asd:
con che raffreddi il procio???
:D :D :D Si si in cross... ma credo ke possano fare ancora di + xke mi sto accorgendo ke piu salgo in frequenza con il procio e + salgono le VGA... a quanto pare l'E8400 a 4ghz nn gli basta... :sofico: :sofico:
io dicevo con la singola 4850
e allora tira per bene questo e8400 :O :asd:
con che raffreddi il procio???
Il procio x adesso sta con il dissi originale (x quello nn voglio andare sopra i 4ghz) anke se si trova a temp accettabili (55° in IDLE), presto vorrei cambiarlo con qualcosa di + performante... forse uno Zalman 9700... Cmq il dissi. originale nn è quello dell'E8400 ma quello dell'E6850 quindi è più grande... un qualcosina in + lo fa...
io dicevo con la singola 4850
Con la scheda singola a default fa 34FPS mentre cloccata a 750/1100 fa 38Fps medesimo punteggio di una 4870 (test effettuati da me a casa di un mio amico ke ne ha una)... Le DDR5 sono una bufala (almeno con il bus a 256bit)...
ritornando al discorso della versione Toxic venduta a 220 euro...allo stesso modo ci sono shop che vendono la 4850 normale anche oltre i 160 euro....
ancora con questi 220 euro!...se leggi l'ultimo post della pagina precedente avevo scritto che quella nn è la 4850 toxic ma la versione da 1gb...la toxic dicono che dovrebbe costare meno di 170 euro..
gurdate sta faccina troppo bella :eek: http://digilander.libero.it/hackab321/sigpic63294_1.gif
gia messa in firma :D
Il procio x adesso sta con il dissi originale (x quello nn voglio andare sopra i 4ghz) anke se si trova a temp accettabili (55° in IDLE), presto vorrei cambiarlo con qualcosa di + performante... forse uno Zalman 9700... Cmq il dissi. originale nn è quello dell'E8400 ma quello dell'E6850 quindi è più grande... un qualcosina in + lo fa...
55 gradi in idle :confused:
guarda che sfasci tutto se lo tieni cosi, in full non deve superare i 60 gradi dopo 8 ore di prime 95......
weeee ma stete sempre qui a scrivere :)
P.s Ma quando vi godete sta scheda ?? ;)
weeee ma stete sempre qui a scrivere :)
P.s Ma quando vi godete sta scheda ?? ;)
mai .....scriviamo e basta :Prrr:
mai .....scriviamo e basta :Prrr:
Te la sei voluta :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
Te la sei voluta :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
ma che ho fatto sto qui a schiacciare f5 davanti al muletto aspettando i driver nuovi che non escono.....domani parto e non torno fino al 27 luglio e quindi volevo provarli stanotte ma non escono......:cry:
ma che ho fatto sto qui a schiacciare f5 davanti al muletto aspettando i driver nuovi che non escono.....domani parto e non torno fino al 27 luglio e quindi volevo provarli stanotte ma non escono......:cry:
:eek: :eek: SONO USCITI!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
scherzo! :doh:
:sofico: :sofico: :sofico:
P.s.: buone vacanze... ;)
ci sentiremo ad agosto x il liquido... ok?
:eek: :eek: SONO USCITI!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
scherzo! :doh:
:sofico: :sofico: :sofico:
P.s.: buone vacanze... ;)
ci sentiremo ad agosto x il liquido... ok?
va bene ok comunque aspetto fino a mezzanotte l'uscita e se riesco faccio 2 bench :)buone vacanze anche a te comuqnue tra un bagno e l'altro seguiro il tread
Lupin_87
14-07-2008, 21:55
gurdate sta faccina troppo bella :eek: http://digilander.libero.it/hackab321/sigpic63294_1.gif
gia messa in firma :D
Già rubata! :D
ragazzi ci sono riuscito ho fatto un bios mod in oc full 700-1070 e funz con tutto perfettamente anche on-line, nessun problema di nessun tipo...:) il problema prima era la sequenza degli clock sbagliati ispirandomi al bios originale e venuto fuori perfetto 100% :) con idle 160 - 500 ;)
http://img142.imageshack.us/img142/9835/ocvgamx8.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=ocvgamx8.jpg)
http://rapidshare.com/files/129711922/full4850.rom.html
ora porto le ram a 1090 vediamo che succede ;)
ragazzi mi si e rotta la 3870.. ho il suo wb ci sta nella 4850?
quando escono i modelli nuovi?
quando dovrebbe uscire la Toxic?
quando dovrebbe uscire la Toxic?
verso settembre :)
ragazzi mi si e rotta la 3870.. ho il suo wb ci sta nella 4850?
quando escono i modelli nuovi?
cosa intendi per wb? i modelli nuovi escono a settembre
il waterblock della zalman..
Già rubata! :D
anche io... :D
io me la vado a prendere nuova a 150 della sapphire insieme al resto del pc nuovo!!!:D
lelele78
14-07-2008, 22:49
Raga ......... per favore mi dite come salvate un bios dopo averlo modificato con RBE?
ogni volta me lo salva ma non mi mette l'estensione .rom e anche se lo metteo io poi in fase di flash mi dice che c'è un errore nel bios da me creato.
Help me!
P.S.
altrimenti se gentilmente qualcuno se mi modda un bios MSI e me lo linka con mod della temp min a 65° e duty 10%, soltaNTO QUESTO GRAZIE
Bhairava
14-07-2008, 22:59
Raga ......... per favore mi dite come salvate un bios dopo averlo modificato con RBE?
ogni volta me lo salva ma non mi mette l'estensione .rom e anche se lo metteo io poi in fase di flash mi dice che c'è un errore nel bios da me creato.
Help me!
P.S.
altrimenti se gentilmente qualcuno se mi modda un bios MSI e me lo linka con mod della temp min a 65° e duty 10%, soltaNTO QUESTO GRAZIE
Se ti dà l'errore è perché il bios che cerchi di flashare ha un ID diverso da quello della tua scheda. Devi flashare da dos con ATIFLASH e utilizzare il seguente comando: Atiflash -f -p 0 nomebios.rom
tutto ok anche a 700-1090 con temp ottime
edit : ecco :)
http://img391.imageshack.us/img391/3350/3d7001090vw2.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=3d7001090vw2.jpg)
con punta max di fps 103 in 3dmark06
ora provo la tirarla x il collo fino a 700-1100 :)
tutto ok anche a 700-1090 con temp ottime
edit : ecco :)
http://img391.imageshack.us/img391/3350/3d7001090vw2.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=3d7001090vw2.jpg)
con punta max di fps 103 in 3dmark06
ora provo la tirarla x il collo fino a 700-1100 :)
;)
lelele78
14-07-2008, 23:16
Se ti dà l'errore è perché il bios che cerchi di flashare ha un ID diverso da quello della tua scheda. Devi flashare da dos con ATIFLASH e utilizzare il seguente comando: Atiflash -f -p 0 nomebios.rom
ho provato da Dos, ma è proprio lì che mi dà errore!
Ciao io sono andato di Pencil Mod e con un volt (da tester) in full di 1.27 sono stabilissimo a 750 Core - 1100 Ram, con buoni incrementi prestazionali (crysis a qualità elevata e risoluzione di 1680x1050 fa 38Fps e rotti...:sofico: )... Devi solo stare attento a quanta graffite metti... Troppa graffite = Volt troppo elevato = Carne alla brace :read: :read:
PS adesso tocca alla seconda 4850 fare il Vmod x vedere a quanto riusciamo arrivare... Crossfire Rulez
Io ho provato a misurare i volt con il tester ma nn mi legge nulla e il test funziona xchè se lo collego allle linee dell'ali legge perfettamente.
Cmq io la v-mod l'ho effettuata sulle memorie xchè mi ero posto come obiettivo i 700-1200 ma nn ho ottenuto nulla se non sfarfaliii dello schermo e riavvii.
Ho grafitato solo la resistenza evidenziata.
poi ho tolto tutto e la scheda è ripresa a funzionare correttamente.
Ora nn saprei la mia è una reference saphire però se misuro nei punti indicati nn leggo nulla
Boh!?!
lelele78
14-07-2008, 23:24
Se ti dà l'errore è perché il bios che cerchi di flashare ha un ID diverso da quello della tua scheda. Devi flashare da dos con ATIFLASH e utilizzare il seguente comando: Atiflash -f -p 0 nomebios.rom
Bhairava cmq gentilmente non è che potresi moddarmi il Bios originale MSi quello con le frequenze in 2D più basse soltanto cambiandomi le impostazioni con la temp settata a 65° e il DUTY al 10%?
mi faresti un favore immenso grazie
Fraggerman
14-07-2008, 23:34
Come riporta Moma qua:
...CUT ...
A questo indirizzo, inoltre, è possibile trovare alcuni bios:
Chi ha flashato un bios editato con RBE 1.11 è meglio che flashi uno di questi, o flashi uno degli MSI come scritto sotto
con un bios modificato con RBE 1.11 che problemi da??
io ho messo su il bios msi moddato, quello fatto con l'rbe 1.11, e sembra andare tutto ok.
Altra domanda: dai profili del CCC ho visto che si possono modificare i voltaggi. Funziona? con cosa li monitoro?
non sono da dove iniziare ;)
allora 700-1100 sempre meglioooooooooooooooo :D
http://img143.imageshack.us/img143/1008/104jb7.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=104jb7.jpg) MAX FPS : 104 http://img514.imageshack.us/img514/7990/sigpic632941tp4.gif (http://imageshack.us)
http://img155.imageshack.us/img155/2550/oc700100jc6.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=oc700100jc6.jpg) ;)
http://img507.imageshack.us/img507/2804/gpuzgi2.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=gpuzgi2.jpg)http://img360.imageshack.us/img360/5533/160500it6.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=160500it6.jpg)http://img253.imageshack.us/img253/61/7001100cp1.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=7001100cp1.jpg) GPU-Z E TORNATO A SEGNARE COSE GIUSTE :)
http://img235.imageshack.us/img235/3772/bios7001100zt4.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=bios7001100zt4.jpg) BIOS 700-1100
Bios Sapphire 4850 (non ho modificato gli rpm della fan xche ho uno zalman vf1000)
Download :
700-1100 : http://rapidshare.com/files/129728417/700-1100.rom.html
700-1090 : http://rapidshare.com/files/129728542/700-1090.rom.html
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: meglio che non vado oltre :)
lelele78
14-07-2008, 23:45
Se ti dà l'errore è perché il bios che cerchi di flashare ha un ID diverso da quello della tua scheda. Devi flashare da dos con ATIFLASH e utilizzare il seguente comando: Atiflash -f -p 0 nomebios.rom
altrimenti quale fra i due bios MSI moddati mi consigli di mettere?
Bhairava
14-07-2008, 23:51
altrimenti quale fra i due bios MSI moddati mi consigli di mettere?
Devi cmq usare Atiflash da dos, a meno che tu non abbia proprio una MSI. Ad ogni modo è sempre più sicuro da dos.
Di quale due bios moddati parli? Del mio e di quello di Momcilo?
Sono uguali.
verso settembre :)
cosa intendi per wb? i modelli nuovi escono a settembre
come escono a settembre?? io me li aspettavo in questa settimana max tra 2 settimane...l'hai letto da qualche parte?
come escono a settembre?? io me li aspettavo in questa settimana max tra 2 settimane...l'hai letto da qualche parte?
la 3870 è uscita in novembre se non sbaglio e la versione toxic a febbraio?.....2 mesi dopo quindi himo la toxic sara commercializzata a fine agosto :)
attendi anche la versione his che non sara affatto male ma anche quella ci vorra un po prima che esca
io nn intendevo proprio aspettare così tanto...entro questa settimana o max entro laprossima volevo prenderla...ma la volta c'erano stati rumors ed immagini sin da subito(o quasi) della versione toxic?..mi sembra strano che già da una settimana ci sono le immagini in giro e la vendità sarà a settembre... :doh: la volta scorsa mi sono preso una zotac amp...Una della migliori della serie 8800 gt e questa volta mi volevo prendere anche una delle migliori della 4850...:cry:
adesso ho guardato meglio e la volta scorsa le prime foto della 3870 toxic sono uscite il 19 febbraio..e la prima recensione c'è stata il 7 marzo...perciò molto tempo dopo il lancio delle versioni reference...quindo c'è la possibilità che tra nn molto esca...almeno spero..nn so quanto sono capace di aspettare..
michelgaetano
15-07-2008, 06:12
La amp era inutile, quelle frequenze si sorpassavano in tranquillità.
Per la 4850 quindi, meglio una reference + accelero s1 rev 2 e ventola/e.
prenderei una OC solo in caso di buon prezzo e ottima ventilazione. Ma meglio di quello sopra c'è poco.
Franx1508
15-07-2008, 08:57
sti cazzo di catalyst manco oggi...ma io dico lasciano una vga con un mese di anticipo!:muro:
ragazzi mi si e rotta la 3870.. ho il suo wb ci sta nella 4850?
quando escono i modelli nuovi?
Si, i fori sono uguali:)
tutto ok anche a 700-1090 con temp ottime
edit : ecco :)
http://img391.imageshack.us/img391/3350/3d7001090vw2.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=3d7001090vw2.jpg)
con punta max di fps 103 in 3dmark06
ora provo la tirarla x il collo fino a 700-1100 :)
Ma come mai in RBE ci sono dieci campi "Clock info"? A cosa servono?
I voltaggi funzionano in RBE 1.12? I voltaggi delle memorie sono settabili?
sfoneloki
15-07-2008, 10:27
c'è già in vendita in italia al MISERO ( :D ) prezzo di 220€... cioè praticamente di più di una 4870... :rolleyes: :muro:
Se vogliamo ipotizzare secondo me si potrebbe fare una differenza di prezzo tra la 3870 DDR4 e la 3870 TOXIC che risulta mediamente di 30 euro.
Se la 4850TOXIC dovesse utilizzare il vapour-x verrebbe a costare 180 euro ma in realtà stando alle ultime notizie il sistema scelto è un dissipatore zalman VF900-Cu che non dovrebbe essere molto costoso.
Per fare un esempio su CHL il prezzo di questo zalman se non erro è 35 euro iva inclusa.
Questa nuova scheda quindi si potrebbe assestare al max sui 180 euro negli shop online.
Si spera che a parte l'overclock questa scelta sia abbinata ad una gestione migliore delle freq. di lavoro in idle e della ventola.
Megakirops
15-07-2008, 10:36
ragazzi ho un problemino, ho usato il terzo metodo per la ventola in prima pagina però avendo paura che con la ventola fissata ad un unico valore in full potesse bruciarsi ho cnccellato i probili da me creati nel ccc ma ho constatato che la ventola gira sempre al 45% ovvero la velocità dell'ultimo rpofilo caricato e da me creato, profilo che adesso non esiste più
come faccio a far tornare tutto come prima cioè la ventola in automatic?
Edit: ho trovato il profilo default adesso lo leggo e vedo cosa non va
secondo edit: ok, sconsilio a tutti il 3° metodo, quando si creano nuovi profili nel ccc si va a modificare anche quello di default infatti ecco la oarte che ci interessa del file .xml
<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="45" />
mirco2034
15-07-2008, 10:52
tutto ok anche a 700-1090 con temp ottime
edit : ecco :)
http://img391.imageshack.us/img391/3350/3d7001090vw2.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=3d7001090vw2.jpg)
con punta max di fps 103 in 3dmark06
ora provo la tirarla x il collo fino a 700-1100 :)
Hai alzato anche i voltaggi? :confused:
Hai alzato anche i voltaggi? :confused:
1,2V alla GPU
Hai alzato anche i voltaggi? :confused:
si 1,2v e x ora sono stabile a 700-1100 (non ho il dissy stock ;) )
si 1,2v e x ora sono stabile a 700-1100 (non ho il dissy stock ;) )
Alla fine è un overvolt molto contenuto: da 1.156 a 1.2:)
Alla fine è un overvolt molto contenuto: da 1.156 a 1.2:)
C'è un modo per overvoltare le memorie via software(bios)?
Mi spiegate xchè a me nn funzionano le v-mod e se uso il tester per rilevare i volrtaggi come indicato nn legge nulla?
Voi usate i link in prima pagina giusto?
Grazie;)
mirco2034
15-07-2008, 11:19
si 1,2v e x ora sono stabile a 700-1100 (non ho il dissy stock ;) )
Il voltaggio delle ram non si può variare? Penso che salgano ancora, le mie sono arrivate a 1190
Quasi quasi provo il tuo bios...
Per flashare basta che creo un floppy bootabile con dentro atiflash ed il tuo bios e digito atiflash 700-1000, giusto?
Il voltaggio delle ram non si può variare? Penso che salgano ancora, le mie sono arrivate a 1190
Quasi quasi provo il tuo bios...
Per flashare basta che creo un floppy bootabile con dentro atiflash ed il tuo bios e digito atiflash 700-1000, giusto?
io uso atiwinflash
prova quello da 700-1100
C'è un modo per overvoltare le memorie via software(bios)?
Mi spiegate xchè a me nn funzionano le v-mod e se uso il tester per rilevare i volrtaggi come indicato nn legge nulla?
Voi usate i link in prima pagina giusto?
Grazie;)
Vorrei sapere pure io:(
Io ho provato a misurare i volt con il tester ma nn mi legge nulla e il test funziona xchè se lo collego allle linee dell'ali legge perfettamente.
Cmq io la v-mod l'ho effettuata sulle memorie xchè mi ero posto come obiettivo i 700-1200 ma nn ho ottenuto nulla se non sfarfaliii dello schermo e riavvii.
Ho grafitato solo la resistenza evidenziata.
poi ho tolto tutto e la scheda è ripresa a funzionare correttamente.
Ora nn saprei la mia è una reference saphire però se misuro nei punti indicati nn leggo nulla
Boh!?!
Ciao,
le memorie non conviene overcloccarle, o almeno non oltre i 1100Mhz... Per quanto riguarda i punti di rilevamento con il tester ho modificato un img marcando in blu il punto dove posizionare il polo negativo del tester e in arancio il positivo (naturalmente il tester lo devi impostare su Volt)... Se hai altre domande falle pure... siamo qui per questo... :cool: :cool:
PS: l'immagine l'ho postata qui:
http://img362.imageshack.us/img362/3264/overviewkr0.jpg
PPS: Chiedo a okorop di inserire la spiegazione in prima pagina così da essere d'aiuto per tutti...
Ciao,
le memorie non conviene overcloccarle, o almeno non oltre i 1100Mhz... Per quanto riguarda i punti di rilevamento con il tester ho modificato un img marcando in blu il punto dove posizionare il polo negativo del tester e in arancio il positivo (naturalmente il tester lo devi impostare su Volt)... Se hai altre domande falle pure... siamo qui per questo... :cool: :cool:
PS: l'immagine l'ho postata qui:
http://img362.imageshack.us/img362/3264/overviewkr0.jpg
PPS: Chiedo a okorop di inserire la spiegazione in prima pagina così da essere da aiuto per tutti...
adesso la metto :)
ma dato che nel bios ci sono 4 modi ovvero:
BOOT, IDLE, LOW3D, HIGH3D
secondo me se si impostasse tutto a 160 e 500 tranne che per il profilo HIGH3D mettendolo a 700 a 1100 si ridurrebbe parecchio calore e consumo... riepilogo:
BOOT: 160 - 500
IDLE: 160 - 500
LOW3D: 160 - 500
HIGH3D: 700 - 1100
sbaglio?
ma con 1,2v fino e dove mi posso spingere x le frequeenze della gpu? 730 - 1100 ?
con un bios modificato con RBE 1.11 che problemi da??
io ho messo su il bios msi moddato, quello fatto con l'rbe 1.11, e sembra andare tutto ok.
Altra domanda: dai profili del CCC ho visto che si possono modificare i voltaggi. Funziona? con cosa li monitoro?
Questo è uno dei motivi per cui ho deciso di smettere di seguire questo thread: ho perso tempo a scrivere in dettaglio le caratteristiche dei bios ed il motivo per cui NON bisogna usare RBE 1.11 per modificarli ma non vi prendete la briga di leggere ciò che è stato postato.
Il link al mio post è in prima pagina...
Vorrei sapere pure io:(
C'è un modo per overvoltare le memorie via software(bios)?
Mi spiegate xchè a me nn funzionano le v-mod e se uso il tester per rilevare i volrtaggi come indicato nn legge nulla?
Voi usate i link in prima pagina giusto?
Grazie;)
Attenzione a fare l'overvolt delle RAM perche sono componenti molto delicati, e bastano pochi 0.1 Volt di + per danneggiarle... Le ram a 1100Mhz gia viaggiano come treni, e frequenze superiori non apportano vantaggi significativi... :sofico: :sofico:
mirco2034
15-07-2008, 11:36
io uso atiwinflash
prova quello da 700-1100
Ok, ora cerco atiwinflash, sai dirmi come usarlo?
La tua scheda è arrivata al limite o puoi salire ancora?
ciao a tutti mi connettero domani, vado finalmente al mare.....per gli oc stabili postate e domani aggiorno la lista, per qualsisasi altra cosa da aggiungere alla prima pagina idem e vi ringrazio dell'aiuto :)
ma dato che nel bios ci sono 4 modi ovvero:
BOOT, IDLE, LOW3D, HIGH3D
secondo me se si impostasse tutto a 160 e 500 tranne che per il profilo HIGH3D mettendolo a 700 a 1100 si ridurrebbe parecchio calore e consumo... riepilogo:
BOOT: 160 - 500
IDLE: 160 - 500
LOW3D: 160 - 500
HIGH3D: 700 - 1100
sbaglio?
Secondo te gli ingegneri AMD fanno fare il boot alla scheda a quelle tensioni e a quelle frequenze perchè sono degli incompetenti?
O forse ci sono dei motivi?
Ok, ora cerco atiwinflash, sai dirmi come usarlo?
La tua scheda è arrivata al limite o puoi salire ancora?
penso che si puo salire ancora di un po x la gpu ma x ora la alscio a 700-1100
mirco2034
15-07-2008, 11:39
penso che si puo salire ancora di un po x la gpu ma x ora la alscio a 700-1100
Le ram no?
Mi sembra strano, se ben raffreddate ho visto che salgono molto :read:
Ciao,
le memorie non conviene overcloccarle, o almeno non oltre i 1100Mhz... Per quanto riguarda i punti di rilevamento con il tester ho modificato un img marcando in blu il punto dove posizionare il polo negativo del tester e in arancio il positivo (naturalmente il tester lo devi impostare su Volt)... Se hai altre domande falle pure... siamo qui per questo... :cool: :cool:
PS: l'immagine l'ho postata qui:
http://img362.imageshack.us/img362/3264/overviewkr0.jpg
PPS: Chiedo a okorop di inserire la spiegazione in prima pagina così da essere d'aiuto per tutti...
Grazie mille per l'aiuto.
Nn rilevavo nulla xchè mettevo i due poli sui punti evidenziati in verde!
Quindi te confermi che la v-dimm funziona, devo aggiungere grafite e misurare con il tester il valore. Vorrei portare le memorie a 1200 considerando che ora dopo i 1150 ho artefatti.
Xchè dici che + di 1100 nn conviene?.
Io ho visto grande scallabilità proprio sulle memorie invece?!
Cmq per ora mi accontento xchè già mi gira tutto magnificamente poi quando inizierà ad arrancare allora modderò il tutto per tentare gli 800-1300, ho visto su alcuni forum che addirittura sono riusciti a portarle anche sopra ai 900 di core!!!
Cmq grazie di nuovo;)
Le ram no?
Mi sembra strano, se ben raffreddate ho visto che salgono molto :read:
ti risp cosi :
Attenzione a fare l'overvolt delle RAM perche sono componenti molto delicati, e bastano pochi 0.1 Volt di + per danneggiarle... Le ram a 1100Mhz gia viaggiano come treni, e frequenze superiori non apportano vantaggi significativi... :sofico: :sofico:
ma dato che nel bios ci sono 4 modi ovvero:
BOOT, IDLE, LOW3D, HIGH3D
secondo me se si impostasse tutto a 160 e 500 tranne che per il profilo HIGH3D mettendolo a 700 a 1100 si ridurrebbe parecchio calore e consumo... riepilogo:
BOOT: 160 - 500
IDLE: 160 - 500
LOW3D: 160 - 500
HIGH3D: 700 - 1100
sbaglio?
Credo che abbassando le freq si riesca a scendere solo di pochi gradi... sono i Volt che realmente alzano le temperature e su quelli si dovrebbe lavorare x mantenere temp + basse...
ma con 1,2v fino e dove mi posso spingere x le frequeenze della gpu? 730 - 1100 ?
Scaricati dalla prima Pagina AMD Gpu clock e Ati Tool... sali poco a poco prima con la freq del core e poi con quella delle ram... fino a quando non vedi i primi artefatti.. quando il test rileva artefatti scendi di un 5% di clock...:read: :read: :read:
grazie Sp34d1 ma io e oc via software non andiamo daccordo , chiedevo x sapere se qualcuno gia si era spinto oltre..ma credo di provare direttamente via bios salendo poco alla volta sulla gpu...grazie
Grazie mille per l'aiuto.
Nn rilevavo nulla xchè mettevo i due poli sui punti evidenziati in verde!
Quindi te confermi che la v-dimm funziona, devo aggiungere grafite e misurare con il tester il valore. Vorrei portare le memorie a 1200 considerando che ora dopo i 1150 ho artefatti.
Xchè dici che + di 1100 nn conviene?.
Io ho visto grande scallabilità proprio sulle memorie invece?!
Cmq per ora mi accontento xchè già mi gira tutto magnificamente poi quando inizierà ad arrancare allora modderò il tutto per tentare gli 800-1300, ho visto su alcuni forum che addirittura sono riusciti a portarle anche sopra ai 900 di core!!!
Cmq grazie di nuovo;)
Non c'è di che... siamo qui per aiutare... Mi raccomando aggiungi poca graffite alla volta (dando 4 o 5 passate di matita) e avviando ogni volta il pc controllando con il tester i volt... Usa Atitool per controllare i voltaggi in Full...
Un consiglio: per stare a 750mhz stabile ti bastano 1.26 - 1.27 volt... Sopra è solo calore in più da dissipare...
grazie Sp34d1 ma io e oc via software non andiamo daccordo , chiedevo x sapere se qualcuno gia si era spinto oltre..ma credo di provare direttamente via bios salendo pocoalla volta sulla gpu...grazie
Infatti lo farai via bios... ma i test su gli artefatti ti conviene farli via bios... appena trovi una frequenza stabile flashi il bios...
Scusate più o meno entro quando dovrebbero uscire i nuovi driver?
Siccome devo andare via e mi porto dietor il pc...
:(
Credo che abbassando le freq si riesca a scendere solo di pochi gradi... sono i Volt che realmente alzano le temperature e su quelli si dovrebbe lavorare x mantenere temp + basse...
Peccato che non si possano cambiare i voltaggi per i diversi stati con RBE
Se emtti 1,2 in un campo hai 1,2 in tutti
Un consiglio: per stare a 750mhz stabile ti bastano 1.26 - 1.27 volt... Sopra è solo calore in più da dissipare...
tu dici che si puo passare da 1,2v a 1.27v x gpu a 750 mhz senza fare la modifica sulla scheda?
Peccato che non si possano cambiare i voltaggi per i diversi stati con RBE
Se emtti 1,2 in un campo hai 1,2 in tutti
Infatti questa è una grande limitazione... Speriamo che nei bios futuri faranno scendere il vcore in Idle così da avere GPU + fresche e meno esose in termini di consumi...
Peccato che non si possano cambiare i voltaggi per i diversi stati con RBE
Se emtti 1,2 in un campo hai 1,2 in tutti
il nuovo rbe ti fa cambiare i voltaggi su qualsiasi clock...o forse intendevi altro...
tu dici che si puo passare da 1,2v a 1.27v x gpu a 750 mhz senza fare la modifica sulla scheda?
Io ad 1.27 vi sono arrivato via Pencil Mod e bastano e avanzano (almeno alla mia scheda) ad essere stabili a 750Mhz...
Io ad 1.27 vi sono arrivato via Pencil Mod e bastano e avanzano (almeno alla mia scheda) ad essere stabili a 750Mhz...
scusa l'ignoranza ma la Pencil Mod e quella della smatitata sui chip della video?
scusa l'ignoranza ma la Pencil Mod e quella della smatitata sui chip della video?
In pratica crei un ponte di grafite tra due resistenze e di conseguenza la corrente passa più facilmente e il risultato è un voltaggio maggiore
grazie x la spiegazione ma ho brutte esperienze di queste modifiche...vorrei vedere senza nessuna smatitata a quanto arrivo di gpu...se pure mi hanno indicato di non salire oltre 1,2v seno dopo ci vuole la Pencil Mod
scusa l'ignoranza ma la Pencil Mod e quella della smatitata sui chip della video?
Ti risp:
In pratica crei un ponte di grafite tra due resistenze e di conseguenza la corrente passa più facilmente e il risultato è un voltaggio maggiore
mirco2034
15-07-2008, 11:57
In pratica crei un ponte di grafite tra due resistenze e di conseguenza la corrente passa più facilmente e il risultato è un voltaggio maggiore
Si ma come si stabilisce "quanto" smatitare??
grazie x la spiegazione ma ho brutte esperienze di queste modifiche...vorrei vedere senza nessuna smatitata a quanto arrivo di gpu...se pure mi hanno indicato di non salire oltre 1,2v seno dopo ci vuole la Pencil Mod
Si, può darsi che senza facilitare il passaggio con la mod non riesca a dare un voltaggio superiore a 1,2, io proverei cmq:p
Si ma come si stabilisce "quanto" smatitare??
4 o 5 passate e poi controlli col tester se il voltaggio è aumentato
spero che tu vada in ferie....:D
e poi al ritorno torni ad essere attivo su questo 3d...
cmq ciao..
nn ho mai postato..ma sempre letto con interesse i tuoi approfondimenti..
di nuovo ciao e tnx dei contributi.
ti ringrazio molto Moma per il contributo che ci hai dato e spero che tornato dalle ferie che anche per me sono alle porte ci darai ancora una mano :)
Grazie mille MOMA. Adesso aggiorno la 1° pagina. ;) :)
Ci mancheranno i tuoi interventi tecnici. :cry: :cry:
Vi ringrazio.
Le vostre parole mi ripagano del tempo che ho dedicato a questo thread ed a quello della HD 3870.
Ho cercato di trasmettervi quel che poteva esservi utile e che l'università prima e 25 anni di lavoro poi mi hanno permesso d'imparare.
Alle soglie del mezzo secolo di vita le mie priorità sono diverse rispetto alle vostre anche se vi garantisco che farei volentieri cambio con la vostra spensierata giovinezza.
Mi avete fatto compagnia in questi mesi aiutandomi a riempire un poco della solitudine che, dopo la perdita della mia famiglia, mi circonda...
Prego str***o. http://www.uebb.it/forum/images/smilies/bottom.gif
Mi spiace che finisca così com'era iniziata la nostra conoscenza.
Evidentemente era destino, nella vita i cerchi si chiudono (quasi) sempre.
Buona fortuna anche a te e, se posso permettermi, cerca di essere un pochino meno "integralista" nella vita...
Buon cammino ragazzi, che la fortuna vi accompagni sempre :) :) :)...
vabbe provo a 730 mhz - 1100 a 1,2v se tiene
vabbe provo a 730 mhz - 1100 a 1,2v se tiene
Vai!:sofico:
Tu provi sempre da bios?
Atitool funziona con le hd48xx?
mirco2034
15-07-2008, 12:07
Sono andato a controllare i punti da smatitare ....
Sono piccolissimi :eek:
Lo avete fatto con le matite a mine?
Vai!:sofico:
Tu provi sempre da bios?
Atitool funziona con le hd48xx?
no io modifico da bios..poi riavvio e ci gioco..poi faccio un po di bench e la metto sotto stress con rthdribl x vedere le temp
Si ma come si stabilisce "quanto" smatitare??
Se i volt salgono troppo niente paura... prendi un pennelletto e togli la grafite...
E se dovessi rimandarla in RMA ti basta un pennello imbevuto di alcol per farla diventare magicamente nuova...
Naturalmente la devi pulire solo xke sembra brutto mandargliela impolverata, mica perche ti invalidano la garanzia... :D :D :D :D
Caronte83
15-07-2008, 12:10
ho appena montato il tutto...
dico solo ke sn passato da una ati 9250 agp alla strafighissima hd4850.
i 150€ spesi al day one sn stati ottimamente spesi.
è vero...+ spari risoluzione & filtri e + tira fuori gli attributi.(almeno a 1680x1050)
kmq ho notato ke la temp in idle è di 71°
e la ventola gira a 1267 rpm (techpower gpu z 0.2.5)...
x ora il bios nn lo flesho....mi potreste dire come faccio a verificare ke kmq oltre un tipo di temp la ventola cambia regimi di rotazione?Grazie
Ma se io do 1,2V da bios e smatito ottengo più V che smatitando con il voltaggi @ default?:confused:
Sono andato a controllare i punti da smatitare ....
Sono piccolissimi :eek:
Lo avete fatto con le matite a mine?
NO... usa una semplica HB.. la temperi x bene e smatiti... per non sporcare l'intorno io ho tagliato da un foglio di carta un rettangolino della grandezza dei due punti da smatitare.. cosi da essere preciso nel disegno :D :D
Ma se io do 1,2V da bios e smatito ottengo più V che smatitando con il voltaggi @ default?:confused:
A parità di smatitate si... ma non vedo l'utilità...
PS Atitool non funziona per l'overclock della serie 48.. ma lo uso solo x fare i test su gli artefatti...
mirco2034
15-07-2008, 12:16
NO... usa una semplica HB.. la temperi x bene e smatiti... per non sporcare l'intorno io ho tagliato da un foglio di carta un rettangolino della grandezza dei due punti da smatitare.. cosi da essere preciso nel disegno :D :D
Mitico!!! :D
A parità di smatitate si... ma non vedo l'utilità...
PS Atitool non funziona per l'overclock della serie 48.. ma lo uso solo x fare i test su gli artefatti...
A me non funziona per niente!! :muro:
Con cosa posso fare la prova artefatti?
A parità di smatitate si... ma non vedo l'utilità...
PS Atitool non funziona per l'overclock della serie 48.. ma lo uso solo x fare i test su gli artefatti...
Per dare più V della smatitata "@ default"
730-1100 a 1,2v non va ora provo a 720-1100
Megakirops
15-07-2008, 12:22
In pratica crei un ponte di grafite tra due resistenze e di conseguenza la corrente passa più facilmente e il risultato è un voltaggio maggiore
non è proprio così, V=RI , la tensione è maggiore perchè aumenti la resistenza
a parità di I (poi si potrebbe obbiettare dicendo che i conduttori ohmici in pratica non esistono ed R non è una costante di proporzionalità ma una variabile, però questi sono discorsi più fini )
Mitico!!! :D
A me non funziona per niente!! :muro:
Con cosa posso fare la prova artefatti?
Strano che non ti vada... io l'ho usato l'altro giorno per testare la stabilità dell'OC... che problema ti fa?
Per dare più V della smatitata "@ default"
Guarda io in Over Volt partendo da un V default sono arrivato a 1.32... Penso che pasti per portarla oltre gli 800Mhz... Di più non so a cosa servirebbe e cosa potrebbe servire x raffreddarla...
mirco2034
15-07-2008, 12:31
730-1100 a 1,2v non va ora provo a 720-1100
Si blocca o da artefatti?
Strano che non ti vada... io l'ho usato l'altro giorno per testare la stabilità dell'OC... che problema ti fa?
...
Nemmeno parte, mi freeza il pc e visto che ho formattato domenica rinuncio al suo utilizzo :rolleyes:
Cosa posso usare per vedere se ho artefatti?
anche a me atitool non va, proprio non parte, lo lancio e mi da errore.
EDIT non ho fatto a tempo a finire di scrivere che scarico AtiTool 0.27 beta 4 (prima usavo lo 0.26) e parte :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.