View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850
Lupin_87
01-09-2008, 14:21
hotfix intendi giusto?
Si.
Riguardo la storia delle temp mi trovo daccordo con catan, semplicemente i vari valori hanno dei coefficenti diversi all'interno dell'equazione della temperatura ( minchia come parlo male... xD ).
Titanium555
01-09-2008, 14:26
ma parli con me? no perchè a pci ex 2 ci va per forza, è che va a 8 e non a 16...le cose che hai detto non hanno senso..dargli watt? :asd:
Vedi se domandi allora vuol dire che non sai, e se non sai non puoi giudicare.
Cmq sapientone se stà a 8x, 2 sono le cose o ai sbagliato lo slot pci-e o i settaggi da bios stanno su 8x, il pci-e 2.0 non ci và per forza dipende la scheda madre se è in auto, oppure te lo devi settare tè, quelle vecchie esempio non lo supportano.........dargli watt significa erogare più energia sulla linea pci-e che utilizzi in modo che non abbia problemi per i grossi carichi di dati e per l'overclock che naturalmente ha bisogno di più energia altrimenti rischi black out della scheda video e questo dipende sempe dalla scheda madre c'è chi li fornisce per default e chi no........:rolleyes:
Brutale910
01-09-2008, 15:10
Hai misurato?
Di certo è più intelligente far scendere i V.
Ciao.
no ma sulla mia 9600 gt tra i 500 e i 160 di core c'è una bella differenza di temp, quindi -w
Brutale910
01-09-2008, 15:11
e questa volta non chiamare il tuo amichetto saputello;)
:rolleyes:
eh già dopo che ti aveva azzerato l' altra volta.........poi manco l'hai capito che qui si parla di downclock e nn di oc!?:fagiano:
:rolleyes:
comunque neanche lo conoscevo
Brutale910
01-09-2008, 15:13
come ti è stato detto anche da mikelezz, intanto misura, poi a logica, e non c'è bisogno di scomodare lauree in fisica o ingegneria elettronica.
intato una gpu ha un wattaggio fisso xè per funzionare devi dargli tot volt, quindi per tutte e dico tutte le 4850 bisogna dargli 1v quindi hai quel wattaggio fisso da dissipare, partendo dal presupposto che gli ampere erogati da pci-ex siano costanti.
la frequenza, abbassare la frequenza mantendo costante il voltaggio serve quasi esclusivamente ad abbassare le temperature, meno frequenza, meno oscillazioni di elettroni, meno sbattimenti sulle pareti del silicio, meno aumento di temperatura del procio o gpu...ma il voltaggio per far muovere sti elettroni sono sempre quelli.
sempre argomento guarda la prova la vedi anche con una cpu, se gli lasci il vcore default e alzi anche di 400-500mhz il wattaggio dissipato e la temperatura aumentano di un tot linearmente, appena provi a dargli un 0.05v e alzi solo di 100mhz la temperatura e la dissopazione di watt ti si alzano ameno di un 10° e il wattagio aumenta almeno di 50w.
a mio avviso passare tra 1v fisso a 500mhz e 1v a 160mhz secondo me i consumi si abbassano si e no di 5-8w, a stare larghi , quello che ne beneficia invece è la temperatura che secondo me in idle si abbassa di 5-10 gradi che non sono pochi.
poi vuoi davvero sapere xè tutta sta gente si è sbattuta?
te lo dico io xè siamo tutti malati per queste cose, xè guardiamo cose che l'utente comune non guarda.
vedi gente che si è ammazzata con la ventola per dire "ahò ho alzato la ventola del 10% e ho abbassato le temperature di 5°" oppure "ahò ho alzato la ventola del 10% e ho guadagnato 20mhz in oc tenendo la temperatura costante" oppure "ahò ho pagato la vga un affarone 140E, ottima prezzo prestazioni, xò ci ho messo sopra uno zalman da 30-40E cosi è dissipata meglio e sono salito oltre i 700mhz di core"
e dai su ragazzi facciamo autocritica a volte no?tanto siamo tutti malati per queste cose, me compreso (io sono uno di quelli del 3rzo tipo, ho preso la 4850 e ci ho messo su lo zalman) xò quando si tratta di dare giudizzi obbiettivi ad un utente che chiede consiglio e si dispera xè qualcuno gli ha fatto sembrare che solo la msi che in 2d mette le frequenze a 160mhz e mantiene intatto il v core, ha chi sa quali immani e salvifici risparmi sui consumi.
poi dipende dagli usi cioè se è un pc che deve stare molto in 2d, ci sono schede di fascia inferiore che consumano molto meno, se è un pc game che sta in 2d spesso non sono quei 5-10w risparmiati che fanno la differenza.
quoto
MorgaNet
01-09-2008, 15:26
Sarà che sono un piccione io (cosa moooolto probabile), ma proprio non mi riesce di overcloccare sta scheda.
Ho la 4850 con 1GB di Ram della Sapphire, alla quale ho messo l'accelero twin turbo (o come cacchio si chiama). Le temperature sono buone, nel senso che mi ha abbassato di 10 gradi circa il tutto, ma appea provo a overcloccare mi si pianta tutto.
Se lo faccio con il CCC il vpu recover mi ripristina i valori. Se lo faccio con ATT mi si blocca la schermata e devo resettare. E non parlo di frequenze "mostruose". Parlo di core a 670 e memorie a 1000 :(
Vabbè che a me non è che interessa molto sta cosa (era solo per curiosità), però sentire che tutti overcloccano e io no mi sembra strano ;)
Ad ogni modo senza OC COD4 a palla mi funziona e questo per ora mi basta, dal momento che gioco quasi solo a quello....
Lupin_87
01-09-2008, 15:34
Ad ogni modo senza OC COD4 a palla mi funziona e questo per ora mi basta, dal momento che gioco quasi solo a quello....
Per COD4 basta una 8400... figuriamoci la 4850... occarla poi... :P
ragazzi non riesco a installare i driver..mi da ogni volta errore codice 39
aiutoooooooooo
ragazzi non riesco a installare i driver..mi da ogni volta errore codice 39
aiutoooooooooo
quali driver? che sistema oiperativo hai? sei sicuro che gli hai scaricati completamente? il file è di 39 mb ;)
MorgaNet
01-09-2008, 15:52
Per COD4 basta una 8400... figuriamoci la 4850... occarla poi... :P
Infatti ho detto che era " per curiosità". Ma magari potrebbe tornarmi utile per il prossimo capito di COD....
:rolleyes:
eh già dopo che ti aveva azzerato l' altra volta.........poi manco l'hai capito che qui si parla di downclock e nn di oc!?:fagiano:
:rolleyes:
comunque neanche lo conoscevo
qua si parla di temperature e di risparmio, comuqnue non ha senso parlarne, chi si è fatto i test sa di cosa parla, il tuo amichetto è arrivato guarda caso subito dopo.
lasciam perdere, ce solo voglia di aver ragione per forza senza dati alla mano.
Lupin_87
01-09-2008, 16:08
ragazzi non riesco a installare i driver..mi da ogni volta errore codice 39
aiutoooooooooo
Sei passato da nVidia ad ATI per caso?
Prova a fare una pulizia driver in modalità provvisoria con driver cleaner.
il Caccia
01-09-2008, 16:51
ragazzi non riesco a installare i driver..mi da ogni volta errore codice 39
aiutoooooooooo
scarica i driver da hwupgrade alla pagina download, sul sito ati son capaci di aver lasciato sbagliai i link
Marko#88
01-09-2008, 17:12
c'è chi quei 150€ non li ha e deve scendere a compromessi ;)
evidentemente è uno che non si paga la bolletta della luce perchè credo proprio che non ci metterebbe granchè a recuperarli col consumo minore del nuovo sistema...;)
E' ovvio che questa è la soluzione migliore ma non tutti la utilizzano anche perchè ignorano i consumi nei nuovi PC.
Io ho riciclato un Pentium III 800Mhz con 512Mb S3 Virge ed ethernet 3COM, i programmi P2P funzionicchiano.
Per un sistema silenzioso e a basso consumo ci vuole molto più di 150 euro purtroppo.
Sempron LE 1150: circa 30 euro
ECS GeForce7050M (mobo con vag integrata: circa 40 euri
1GB di ram ddr2 20 euro bene o male
un case scrauso con alimentatore sgaffo con 30 euri lo prendi..e un sistema del egnere non richiede chissù cosa dall'ali...
un hdd da portatile costa 50 euri in versione da 160gb...anche meno forse... oppure uno da 3.5, una cinquantina di euri e ci prendi un 500gb praticamente...
2 ventole da 120 le prendi al supermercato, tanto sono da downvoltare e non devono certo spostare 100cfm l'una...masterizzatore dvd: non so quanto costino, diciamo 25 euri? il totale è meno di 200 euri...e si può anche risparmiare sul masterizzatore dvd e volendo prendendo un hdd più piccolo...sarebbe un muletto perfetto e la spesa è poco oltre quella che io ho stimato prima...altro che molto più di 150 euri..:asd:
Sarà che sono un piccione io (cosa moooolto probabile), ma proprio non mi riesce di overcloccare sta scheda.
Ho la 4850 con 1GB di Ram della Sapphire, alla quale ho messo l'accelero twin turbo (o come cacchio si chiama). Le temperature sono buone, nel senso che mi ha abbassato di 10 gradi circa il tutto, ma appea provo a overcloccare mi si pianta tutto.
Se lo faccio con il CCC il vpu recover mi ripristina i valori. Se lo faccio con ATT mi si blocca la schermata e devo resettare. E non parlo di frequenze "mostruose". Parlo di core a 670 e memorie a 1000 :(
Vabbè che a me non è che interessa molto sta cosa (era solo per curiosità), però sentire che tutti overcloccano e io no mi sembra strano ;)
Ad ogni modo senza OC COD4 a palla mi funziona e questo per ora mi basta, dal momento che gioco quasi solo a quello....
anchio come detto qualche pagina fà ho dei problemi io però ho la 512 mb...volevo occarla per giocare a crysis però dopo che effettuo l'overclock utilizzando il ccc non ottengo nessun risultato...
Mc®.Turbo-Line
01-09-2008, 17:18
Si potrebbe ritornare in topic cortesemente?:mbe: Se avete voglia di parlare di muletti vi conviene aprire un' altra discussione :read: :D :D :D :D
evolution82
01-09-2008, 17:27
Ragazzi, ho letto il primo post e devo dire che la guida è fatta veramente bene, complimenti.
Volevo solo chiedere conferma di questa cosa: a 1280x1024 con un E6600 sono CPU limited con questa scheda?
Basta un leggero overclock a 2,7ghz ad evitare questa cosa?
Secondo la guida i core2 duo con 4mb di cache L2 limitano la vga fino a 2,5... quindi con 2,7 sono a posto, vero?
Grazie.
Ragazzuoli... un consiglio (per un acquisto fine settembre): voglio una 4850 che probabilmente un domani passerò a liquido ma che per adesso mi deve dissipare bene il calore e possibilmente all'esterno del case (il dissipatore quindi deve sputare aria fuori.
Ho in mente alcuni modelli (uno su tutti la gain golden sample) voi quale mi consigliate? Sulla config in sign credo che l'alimentazione non dovrebbe essere un problema, anche se il mostriciattolo rulla un bel pò....
raffaele1978
01-09-2008, 17:52
Ragazzuoli... un consiglio (per un acquisto fine settembre): voglio una 4850 che probabilmente un domani passerò a liquido ma che per adesso mi deve dissipare bene il calore e possibilmente all'esterno del case (il dissipatore quindi deve sputare aria fuori.
Ho in mente alcuni modelli (uno su tutti la gain golden sample) voi quale mi consigliate? Sulla config in sign credo che l'alimentazione non dovrebbe essere un problema, anche se il mostriciattolo rulla un bel pò....
L'ali non è assolutamente un problema: io ho l'HX520W e non ho nessun problema!:)
ok... per il resto? sapete quanto viene un dissipatore come lo voglio io? eventualmente per l'idea di sostituirlo appena arriva...
Pistolpete
01-09-2008, 18:00
si oggettivamente si.
il dissy reference se nn vuoi occare è ottimo e silenzioso.
ma se gia vuoi divertirti un pò di +, devi cambiar dissi, quindi vai su asus o sapphire non reference.
Veramente ho imparato nel tempo che i dissy standard sono da evitare come la peste.
La sapphire toxic è silenziosa? C'è la possibilità di fare andare la ventola sempre al minimo?
Brutale910
01-09-2008, 18:14
qua si parla di temperature e di risparmio, comuqnue non ha senso parlarne, chi si è fatto i test sa di cosa parla, il tuo amichetto è arrivato guarda caso subito dopo.
lasciam perdere, ce solo voglia di aver ragione per forza senza dati alla mano.
ma io nn lo conosco, è solo che ha letto la cavolata che hai scritto e ha voluto controbattere......
e poi secondo te io scomoderei un amico per rispondere a te!?!?!?:sbonk: :sbonk: :sbonk: :rolleyes:
ma io nn lo conosco, è solo che ha letto la cavolata che hai scritto e ha voluto controbattere......
e poi secondo te io scomoderei un amico per rispondere a te!?!?!?:sbonk: :sbonk: :sbonk: :rolleyes:
avrebbe quotato.
in ogni caso non ho mai detto che tu dici cavolate, quindi se vogliamo mantenere questo tono semi-ironico bene...se no meglio cambiare terminologia.
Brutale910
01-09-2008, 18:21
avrebbe quotato.
in ogni caso non ho mai detto che tu dici cavolate, quindi se vogliamo mantenere questo tono semi-ironico bene...se no meglio cambiare terminologia.
avrebbe quotato cosa!? ma che stai dicendo?
ps: cavoltata nn rientra nel gruppo delle parollaccie, è come dire una niubbaggine, da nn te la prendere
Pistolpete
01-09-2008, 18:24
Se con il programma apposito creassi un profilo 2d con voltaggio 0.9v o 0.8v e frequenze basse riuscirei a risparmiare energia o sarebbe solo un azzardo?
Marko#88
01-09-2008, 18:46
Veramente ho imparato nel tempo che i dissy standard sono da evitare come la peste.
La sapphire toxic è silenziosa? C'è la possibilità di fare andare la ventola sempre al minimo?
via software no, resta sempre a 1800giri....il rumore è soggettivo, secondo me fa un casino pazzesco...l'unica è tagliare i fili e collegarli dove pare a noi...oppure comprare il potenziometro della zalman, magari quello ha l'attacco giusto visto che lo fanno di serie nei dissi...adesso controllo...
.
Se con il programma apposito creassi un profilo 2d con voltaggio 0.9v o 0.8v e frequenze basse riuscirei a risparmiare energia o sarebbe solo un azzardo?
consumeresti meno e scalderesti meno...
Marko#88
01-09-2008, 18:49
Vedi se domandi allora vuol dire che non sai, e se non sai non puoi giudicare.
Cmq sapientone se stà a 8x, 2 sono le cose o ai sbagliato lo slot pci-e o i settaggi da bios stanno su 8x, il pci-e 2.0 non ci và per forza dipende la scheda madre se è in auto, oppure te lo devi settare tè, quelle vecchie esempio non lo supportano.........dargli watt significa erogare più energia sulla linea pci-e che utilizzi in modo che non abbia problemi per i grossi carichi di dati e per l'overclock che naturalmente ha bisogno di più energia altrimenti rischi black out della scheda video e questo dipende sempe dalla scheda madre c'è chi li fornisce per default e chi no........:rolleyes:
di tutto quello che hai detto non c'è una sola cosa vera...e sono io quello che non ne sa?:asd:
lo slot pci express non l'ho sbagliato, da bios non si può settare, non esiste l'opzione e mi è stato detto nel 3d ufficiale che è normalissimo che non ci sia...il pciexpress 2 non si deve settare ma ci va da solo se la scheda video lo supporta, altrimenti va in 1.0 come al solito...e le schede madri vecchie non ce l'avevano proprio quindi c'era poco da impostare...so benissimo cosa significa fornire watt ad una cosa ma allo slot pciexpress non puoi fornire watt...quei 100 che vanno impostatati da bios (se si fa oc ad esempio) sono mhz e non watt...i watt non li puoi mica dare se ne hai voglia...:doh:
- 3° metodo: modifica file di profilo del CCC!!
Fattibile senza BIOS FLASH direttamente agendo sui file di controllo del CATALYST CONTROL CENTER.
ATTENZIONE: prima di fare questo procedimento, dovete entrare nella sezione overdrive del CATALYST CONTROL CENTER, sezione OVERDRIVE e cliccare sulla CHIAVE per sbloccare le funzionalità dell'OVERDRIVE. Altrimenti non funziona nulla...
La procedura è uscita qua: http://forums.guru3d.com//showpost.p...69&postcount=8
In pratica bisogna creare un profilo nel catalyst control center (Profiles -> Profiles Manager -> inserire un nome nello spazio "enter or select a profile name" -> cliccare su SAVE).
Una volta fatto questo raggiungere i file del profilo (c:\users\cartellautente\appdata\local\ati\ace\nomeprofilo.xml) e aprirlo con il notepad.
Cambiare le voci come segue:
<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="60" />
Impostare FAN SPEED ALGORITHM value=manual
FAN SPEED PERCENT TARGET want value=valore desiderato (io metterei 60% per sicurezza).
Salvare il file e riavviare il PC. Al riavvio entrare nel CCC e attivare il profilo creato in precedenza, la ventola dovrebbe andare come da vostra impostazione.
ATTENZIONE: questa procedura NON È ANCORA stata testata dagli autori del 3d o comunque da gente che frequenta assiduamente il 3d.
raga ho provato io per voi...sono passato da 74 gradi temperatura di idle a 48 gradi portando la ventola al 70 per cento...contate che il case non è particolarmente ventilato...ottimo veramente cmq correggendo la percentula non si imposta sotto FanspeedPercente ,o sotto vi è una voce che recita Proprety_name want walue e li si cambia il valore che nel mio caso era di 12:eek:
mirco2034
01-09-2008, 19:12
Nuova versione di RivaTuner con supporto Ati 48*0 :read:
http://www.guru3d.com/news/download--rivatuner-210-release/
- 3° metodo: modifica file di profilo del CCC!!
Fattibile senza BIOS FLASH direttamente agendo sui file di controllo del CATALYST CONTROL CENTER.
ATTENZIONE: prima di fare questo procedimento, dovete entrare nella sezione overdrive del CATALYST CONTROL CENTER, sezione OVERDRIVE e cliccare sulla CHIAVE per sbloccare le funzionalità dell'OVERDRIVE. Altrimenti non funziona nulla...
La procedura è uscita qua: http://forums.guru3d.com//showpost.p...69&postcount=8
In pratica bisogna creare un profilo nel catalyst control center (Profiles -> Profiles Manager -> inserire un nome nello spazio "enter or select a profile name" -> cliccare su SAVE).
Una volta fatto questo raggiungere i file del profilo (c:\users\cartellautente\appdata\local\ati\ace\nomeprofilo.xml) e aprirlo con il notepad.
Cambiare le voci come segue:
<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="60" />
Impostare FAN SPEED ALGORITHM value=manual
FAN SPEED PERCENT TARGET want value=valore desiderato (io metterei 60% per sicurezza).
Salvare il file e riavviare il PC. Al riavvio entrare nel CCC e attivare il profilo creato in precedenza, la ventola dovrebbe andare come da vostra impostazione.
ATTENZIONE: questa procedura NON È ANCORA stata testata dagli autori del 3d o comunque da gente che frequenta assiduamente il 3d.
raga ho provato io per voi...sono passato da 74 gradi temperatura di idle a 48 gradi portando la ventola al 70 per cento...contate che il case non è particolarmente ventilato...ottimo veramente cmq correggendo la percentula non si imposta sotto FanspeedPercente ,o sotto vi è una voce che recita Proprety_name want walue e li si cambia il valore che nel mio caso era di 12:eek:
il metodo è stato provato, ma ti sconsiglio vivamente di bloccarla ad una perchentuale fissa, intanto perchè con certe applicazioni il 70% non basta in full load, vedi furmark o altri test di stabilita', e poi per il rumore anche a riposo ...contento te..ma valuta bene il full load con i tool adatti.
Ragazzi un aiutino,ho sostituito il dissi della mia sapphire hd4850 con un coolviva pro della cooler master e purtroppo ho un problemino,il dissi finisce sopra le ram e non posso montare i dissipatorini e ho notato che le ram si scaldano molto(ma scaldava tutto quanto anche prima e moltissimo).Sono da mettere per forza o posso evitare?
Ragazzi un aiutino,ho sostituito il dissi della mia sapphire hd4850 con un coolviva pro della cooler master e purtroppo ho un problemino,il dissi finisce sopra le ram e non posso montare i dissipatorini e ho notato che le ram si scaldano molto(ma scaldava tutto quanto anche prima e moltissimo).Sono da mettere per forza o posso evitare?
devi metterli :)
Nuova versione di RivaTuner con supporto Ati 48*0 :read:
http://www.guru3d.com/news/download--rivatuner-210-release/
ops...nessuno gli ha mandato una 4850?:stordita:
il metodo è stato provato, ma ti sconsiglio vivamente di bloccarla ad una perchentuale fissa, intanto perchè con certe applicazioni il 70% non basta in full load, vedi furmark o altri test di stabilita', e poi per il rumore anche a riposo ...contento te..ma valuta bene il full load con i tool adatti.
io metto il profilo con il 70 solo quando gioco...per il resto mi sta bene la normale e del rumore non mi inporta quindi...
cmq detto ciò nessuno mi aiuta con la questione ati tray tools!!??
devi metterli :)
:( pero' anche col dissy stock la temp arrivava a 90° quindi le ram erano a quei livelli
Nuova versione di RivaTuner con supporto Ati 48*0 :read:
http://www.guru3d.com/news/download--rivatuner-210-release/
provato? vmodda?
Revision update - Version 2.10:
Minor bugfixes:
Fixed core clock gating detection code for G8x and newer display adapters. RivaTuner no longer erroneously detects core clock generator switching to PCI-E bus clock and no longer monitors wrong 100MHz core / shader clock under certain conditions (e.g. wrong shader clock on GeForce GTX 260 / 280 series in idle mode).
Driver-level fan control is no longer forcibly switching to direct fan control mode when driver-level system tweaks dialog is being closed and "Fan" tab is not in focus.
What's new:
Added ForceWare 177.xx drivers family support.
Updated databases for Detonator and ForceWare drivers. Added databases for ForceWare 175.16, 175.19, 177.26, 177.35, 177.39, 177.41, 177.66, 177.70, 177.72, 177.73, 177.79, 177.83, 177.89 and 177.92.
Added Catalyst 8.5, 8.6, 8.7 and 8.8 drivers detection.
Updated Catalyst 8.5, 8.6, 8.7 and 8.8 certified SoftR9x00 patch script (for Windows 2000/XP drivers only).
Improved NVIDIA GT200 graphics processors family support. Thanks to Jacob Freeman @ EVGA for providing NVIDIA GeForce GTX 260 display adapter sample for testing.
Added AMD RV770 graphics processors family support. Now almost all RivaTuner's features including overclocking, low-level fan control and hardware monitoring are fully available on AMD RADEON HD 48x0 series display adapters. Thanks to Hilbert Hagedoorn @ The Guru of 3D for providing AMD RADEON HD 4850 display adapter sample for testing. Please take a note that currently RivaTuner doesn't support direct access to generic I2C bus and flashrom on RV770 GPUs, so generic I2C bus access based features (e.g. RADEON HD 4870 X2 fan control and monitoring) and VGA BIOS image dumping features are currently not available.
Improved set of technologies aimed to improve RivaTuner startup and usage safety in conjunction with other hardware monitoring and diagnostics related tools:
Previously used low-level I2C synchronization protocol is now also applied to driver-level fan control calls to prevent possible conflicts between low-level I2C transactions and internal driver-level I2C transactions. Please take a note that to take full effect the protocol must be supported by other tools used simultaneously with RivaTuner, so please ensure that you're using this version of RivaTuner with the latest versions of other monitoring or diagnostics related software products (e.g. Everest or EVGA Precision).
Updated bundled RivaTunerStatisticsServer v2.8.0 utility:
New server uses improved hook notification system and more aggressive hooks unload routines aimed to minimize the situations which require system reboot during server uninstallation.
Added new OSD rendering mode. Optional configurable OSD background improves OSD text readability in some applications and prevents it from merging with solid color screen. Please take a note that new mode doubles performance hit caused by OSD rendering so it is recommended to use in only when needed via the server's application profiles.
Updated pseudo-3D applications list.
Updated exceptions list for bundled D3DOverrider utility.
Improved hardware monitoring module:
Now hardware monitoring plugin activation wizard module enables ADT7473 plugin by default on GeForce GTX 260 / 280 series display adapters.
Improved memory clock gating detection for GeForce GTX 260 / 280 series display adapters.
Improved VT1103.dll plugin:
Added support for voltage regulator output and average current monitoring on NVIDIA GeForce GTX 260 / 280 series. Please take a note that Volterra voltage regulators are rather sensitive to frequent polling and may return false data under heavy load, so it is not recommended to use VRM monitoring in daily monitoring sessions.
Added support for serial VID encoding mode for VT1165 voltage regulators to provide proper voltage regulator output monitoring on AMD RADEON HD 4870 and GeForce GTX 260 / 280 series display adapters.
The plugin no longer uses hardware database to detect used VID encoding mode. Now the plugin directly reads hardwired VID encoding mode defined by configuration resistors.
Optimized average current monitoring implementation for VT1105/VT1165 voltage regulators. Now the plugin pre-calculates and pre-caches maximum output current instead of calculating it on each average current read request.
evolution82
01-09-2008, 20:31
Ragazzi, ho letto il primo post e devo dire che la guida è fatta veramente bene, complimenti.
Volevo solo chiedere conferma di questa cosa: a 1280x1024 con un E6600 sono CPU limited con questa scheda?
Basta un leggero overclock a 2,7ghz ad evitare questa cosa?
Secondo la guida i core2 duo con 4mb di cache L2 limitano la vga fino a 2,5... quindi con 2,7 sono a posto, vero?
Grazie.
Nessuno può aiutarmi?
Nessuno può aiutarmi?
si che va benone ;)
al massimo portalo a 3 ghz circa e ti togli ogni dubbio :D
michelgaetano
01-09-2008, 20:58
Nessuno può aiutarmi?
Meglio 3 ghz o oltre :D
Meglio 3 ghz o oltre :D
:sofico:
p.s. io col quad in firma a 3.2 ghz non ero piu cpu limited al 3d merd 06 e vantage....ho confrontato i risultati con un qx9650 a 4ghz;)
evolution82
01-09-2008, 21:10
Vi spiego, io vorrei overcloccare il meno possibile per mantenermi vicino al default come temperature e voltaggi. Con la mia scheda madre ho già testato che il limite di overclock del mio processore (che ha un vcore alto, 1.3250) per rimanere a default di voltaggi è 2,8 ghz. Nel complesso però, ho visto che è preferibile se rimango a 2,7: le temperature e i voltaggi sono identici, il divisore fsb:ram è 3:5 (contro quello di default che è 8:12:D... sono unlinked per mantenere le ram a 1ghz ) e il sistema è perfettamente stabile.
Se salgo fino a 3ghz in auto va di overvolt, e se imposto il voltaggio manualmente ho problemi di stabilità. Ergo, per me la soluzione migliore è 2.7, max 2.8ghz.
Mi serviva solo sapere se le performance della scheda vengono limitate così, a me interessa solo che nella maggior parte dei giochi a cui ora gioco a 30-40 frame al secondo riesca a toccare i 60 fissi: ora ho una 8800gts 640.
Ma voi il dissy suppongo lo avete tutti cambiato,ho visto che oltre alle memorie vengono raffreddati anche dei piccoli chip(penso siano mosfet ma non me ne intendo) e ho visto che nella sapphire toxic c'e' un dissipatorino in fondo alla scheda visto che non ha il dissy originale.Ora volendo comprare il vf900 come nella toxic come faccio a raffreddare i mosfet in fondo alla scheda scheda?si vendono dissipatorini apposta?
Lupin_87
01-09-2008, 21:12
Nessuno può aiutarmi?
Sul 3d mark ci sono differenze, ora provo crysis e ti so dire.
evolution82
01-09-2008, 21:14
Sul 3d mark ci sono differenze, ora provo crysis e ti so dire.
Scusa ma tu hai un 2200, io un 6600. Credo che a parità di frequenze ci sia una certa differenza tra il mio processore e il tuo...
mirco2034
01-09-2008, 21:21
provato? vmodda?
Non , non c'è la possibilità di variare il voltaggio :boh:
Titanium555
01-09-2008, 21:29
di tutto quello che hai detto non c'è una sola cosa vera...e sono io quello che non ne sa?:asd:
lo slot pci express non l'ho sbagliato, da bios non si può settare, non esiste l'opzione e mi è stato detto nel 3d ufficiale che è normalissimo che non ci sia...il pciexpress 2 non si deve settare ma ci va da solo se la scheda video lo supporta, altrimenti va in 1.0 come al solito...e le schede madri vecchie non ce l'avevano proprio quindi c'era poco da impostare...so benissimo cosa significa fornire watt ad una cosa ma allo slot pciexpress non puoi fornire watt...quei 100 che vanno impostatati da bios (se si fa oc ad esempio) sono mhz e non watt...i watt non li puoi mica dare se ne hai voglia...:doh:
guarda per mè è l'esatto contrario io ho una asus m3a32-mvp deluxe, uno mi fa settare il pci 2.0 in modo che non vada in auto e lo tenga sempre a 2.0, secondo mi dice anche quanti watt dare alla linea pci-e,terzo mi dice anche se voglio settarli a 4x 8x o 16x, ben differente dalla velocità la velocità del pci-e, quindi è la tua scheda madre che non ti permette di fare questi settaggi non sono io che mi invento le cose, sei tù che hai una mobo particolare e di conseguenza ti becchi anche quei problemi :O , cosa che non succede sulle altre.......e secondo mè sei te con riesci a impostare i valori da bios..........poi pensala come vuoi......
Pistolpete
01-09-2008, 21:29
Ma voi il dissy suppongo lo avete tutti cambiato,ho visto che oltre alle memorie vengono raffreddati anche dei piccoli chip(penso siano mosfet ma non me ne intendo) e ho visto che nella sapphire toxic c'e' un dissipatorino in fondo alla scheda visto che non ha il dissy originale.Ora volendo comprare il vf900 come nella toxic come faccio a raffreddare i mosfet in fondo alla scheda scheda?si vendono dissipatorini apposta?
Sì, da Drako per esempio ci sono, guarda nella sezione dissipatori per schede video.
mirco2034
01-09-2008, 21:45
Flashato bios della Toxic su Sapphire reference, perfettamente funzionante e riconosciuto dai driver :angel:
Non , non c'è la possibilità di variare il voltaggio :boh:
:rolleyes: rimane ATT, ma è beta...
di tutto quello che hai detto non c'è una sola cosa vera...e sono io quello che non ne sa?:asd:
lo slot pci express non l'ho sbagliato, da bios non si può settare, non esiste l'opzione e mi è stato detto nel 3d ufficiale che è normalissimo che non ci sia...il pciexpress 2 non si deve settare ma ci va da solo se la scheda video lo supporta, altrimenti va in 1.0 come al solito...e le schede madri vecchie non ce l'avevano proprio quindi c'era poco da impostare...so benissimo cosa significa fornire watt ad una cosa ma allo slot pciexpress non puoi fornire watt...quei 100 che vanno impostatati da bios (se si fa oc ad esempio) sono mhz e non watt...i watt non li puoi mica dare se ne hai voglia...:doh:
guarda per mè è l'esatto contrario io ho una asus m3a32-mvp deluxe, uno mi fa settare il pci 2.0 in modo che non vada in auto e lo tenga sempre a 2.0, secondo mi dice anche quanti watt dare alla linea pci-e,terzo mi dice anche se voglio settarli a 4x 8x o 16x, ben differente dalla velocità la velocità del pci-e, quindi è la tua scheda madre che non ti permette di fare questi settaggi non sono io che mi invento le cose, sei tù che hai una mobo particolare e di conseguenza ti becchi anche quei problemi :O , cosa che non succede sulle altre.......e secondo mè sei te con riesci a impostare i valori da bios..........poi pensala come vuoi......
100 mhz per il pciexpress piu' i watt del molex ma :
La nuova evoluzione di PCI Express (PCIe), che si mantiene compatibile con la versione 1.0, porta con sé diverse novità, la più importante delle quali è data dal raddoppio della frequenza operativa, e di conseguenza della banda passante per singola via: dai 2,5 gigatranfers al secondo (GT/s) dell'attuale bus si è passati a 5 GT/s. La velocità di un link in modalità x16 è ora all'incirca di 16 Gbyte/s.
La maggiore velocità del bus sarà importante sia per supportare l'evoluzione delle altre interfacce di comunicazione dei PC, come SATA e SAS, sia per sostenere il traffico generato dai controller di rete multiporta e dalla nuova generazione di schede grafiche DirectX 10, specie se in configurazione dual-card. In tale previsione assume importanza anche la capacità di PCIe 2.0 di erogare fino a 300 watt di potenza.
reply pls
Marko#88
01-09-2008, 22:19
guarda per mè è l'esatto contrario io ho una asus m3a32-mvp deluxe, uno mi fa settare il pci 2.0 in modo che non vada in auto e lo tenga sempre a 2.0, secondo mi dice anche quanti watt dare alla linea pci-e,terzo mi dice anche se voglio settarli a 4x 8x o 16x, ben differente dalla velocità la velocità del pci-e, quindi è la tua scheda madre che non ti permette di fare questi settaggi non sono io che mi invento le cose, sei tù che hai una mobo particolare e di conseguenza ti becchi anche quei problemi :O , cosa che non succede sulle altre.......e secondo mè sei te con riesci a impostare i valori da bios..........poi pensala come vuoi......
mi fai due foto del bios per favore? vorrei vedere dove imposti tali valori...:)
100 mhz per il pciexpress piu' i watt del molex ma :
la banda in più non serve praticamente a nulla...qualcuno che ha una configurazione simile alla mia posti un test con crysis ad esempio...e lo posto anch'io (che poi l'ho già postato)...le differenze sarebbero minime anche se io vado con pciexpress a 8x...;)
Lupin_87
01-09-2008, 22:55
Scusa ma tu hai un 2200, io un 6600. Credo che a parità di frequenze ci sia una certa differenza tra il mio processore e il tuo...
Appunto... a me saltando da 2.2Ghz a 3Ghz non cambia nulla in crysis.
Tra un incremento di 800 Mhz e uno di 2-300 Mhz penso ci sia qualcosa di diverso :P
I vari mark (furmark, 3dmark, cazzomazzomark) vedono la differenza, i giochi che ho testato no.
Solo warmonger... alza di 6 fps... ma quello è tutto fisica e nient'altro.
il Caccia
01-09-2008, 23:03
scusate, ray adams sta lavorando alle att ufficiali vero vista che ha ricevuto le schede? per quando ha programmato la fine del lavoro, ottobre o sbaglio? bahirava sei in ascolto?
mirco2034
01-09-2008, 23:13
scusate, ray adams sta lavorando alle att ufficiali vero vista che ha ricevuto le schede? per quando ha programmato la fine del lavoro, ottobre o sbaglio? bahirava sei in ascolto?
Nuova relase fresca fresca
Ati tray tool 1.5.8.1271 (http://www.fileup.itadib.com/download.php?id=GTt8nr08PJr70PO1GkZw)
Lupin_87
01-09-2008, 23:19
Nuova relase fresca fresca
Ati tray tool 1.5.8.1271 (http://www.fileup.itadib.com/download.php?id=GTt8nr08PJr70PO1GkZw)
Denghiu
Nuova relase fresca fresca
Ati tray tool 1.5.8.1271 (http://www.fileup.itadib.com/download.php?id=GTt8nr08PJr70PO1GkZw)
Vista64 ancora nada :muro:
Titanium555
01-09-2008, 23:26
qualcuno ha problemi con i nuovi driver 8.8 spesso mi dà errore di win 0x00000101......prima non lo faceva.....:muro:
Lupin_87
01-09-2008, 23:29
Su xp32 tutto ok.
mirco2034
01-09-2008, 23:32
Denghiu
De nada, se qualcuno riesce a percepire cambiamenti lo dica :read:
Comunque con Xfire e COD4 ancora non funge :(
il Caccia
01-09-2008, 23:37
De nada, se qualcuno riesce a percepire cambiamenti lo dica :read:
Comunque con Xfire e COD4 ancora non funge :(
quindi non è la versione finale...grazie, pero' io aspetto ancora allora
qualcuno ha problemi con i nuovi driver 8.8 spesso mi dà errore di win 0x00000101......prima non lo faceva.....:muro:
BSOD con atikmdag??
il Caccia
01-09-2008, 23:42
qualcuno ha problemi con i nuovi driver 8.8 spesso mi dà errore di win 0x00000101......prima non lo faceva.....:muro:
azzo, vuoi che sia per quello??? anche a me oggi da ogni tanto a sua discrezione schermata blu, un paio di riavviii e il pc rinsavisce...mmm strana sta cosa, non ho guardato il codice dell'errore pero'
(C6o6Bhc!
02-09-2008, 00:06
salve ragazzi.. è da un bel po' che non seguo questa zona del forum..
Ho il PC in firma, com'è questo risultato al 3D Mark 06?? 13386
Vista64 ancora nada :muro:
ho letto che è stato risolto il problema...ma gia da prima..provo a cercare dove lo letto..
Bhairava
02-09-2008, 02:31
scusate, ray adams sta lavorando alle att ufficiali vero vista che ha ricevuto le schede? per quando ha programmato la fine del lavoro, ottobre o sbaglio? bahirava sei in ascolto?
Eccomi :D
Marko#88
02-09-2008, 06:24
salve ragazzi.. è da un bel po' che non seguo questa zona del forum..
Ho il PC in firma, com'è questo risultato al 3D Mark 06?? 13386
il risultato va benone: mi servi per una prova: ce l'ha crysis? mi fai un bench integrato con le impostazioni che ti pare e lo posti? visto che abbiamo lo stesso procio e la stessa vga voglio vedere quanto influisce il pci express a 8c invece di 16...grazie!:D
salve a tutti, complimenti x il thread.
dovrebbe arrivarmi a giorni sta sk (spero), vorrei sapere se con il pc in firma sono ok, ho sentito parlare di cpu limited (nn so cosa sia), il dissi è lo zalman 900vf led?
(C6o6Bhc!
02-09-2008, 09:22
il risultato va benone: mi servi per una prova: ce l'ha crysis? mi fai un bench integrato con le impostazioni che ti pare e lo posti? visto che abbiamo lo stesso procio e la stessa vga voglio vedere quanto influisce il pci express a 8c invece di 16...grazie!:D
OK, ora sono al lavoro e quindi impossibilitato :-)
Oggi a pranzo o al massimo stasera ti faccio sapere!
Bench tutto HIGH senza AA a 1680x1050 va bene?
evolution82
02-09-2008, 09:25
Appunto... a me saltando da 2.2Ghz a 3Ghz non cambia nulla in crysis.
Tra un incremento di 800 Mhz e uno di 2-300 Mhz penso ci sia qualcosa di diverso :P
I vari mark (furmark, 3dmark, cazzomazzomark) vedono la differenza, i giochi che ho testato no.
Solo warmonger... alza di 6 fps... ma quello è tutto fisica e nient'altro.
Allora farò così. Lascio a default e testo la scheda, se mi soddisfa lascio tutto così. In caso contrario provo a vedere se portando il procio a 2,7 o 2,8 c'è qualche cambiamento. Nel caso mi rendessi conto di dover aumentare ulteriormente il clockaggio, passo direttamente a un nuovo procio tipo E8400 (la mia mobo con l'ultimo bios che ho messo "dovrebbe" supportare i Penryn dual core)... anche se a quel punto forse mi converrebbe aspettare di comprare nuova mobo+procio (Intel).
Mah... tra l'altro in cantiere c'è il cambio del mio 19' 5:4 con un 22' wide dopo Natale... a 1680 non sarei comunque più cpu limited, quindi forse il gioco non vale la candela.
Vediamo come va.
Grazie comunque per la risposta, Lupin_87.
Lupin_87
02-09-2008, 09:31
Allora farò così. Lascio a default e testo la scheda, se mi soddisfa lascio tutto così. In caso contrario provo a vedere se portando il procio a 2,7 o 2,8 c'è qualche cambiamento. Nel caso mi rendessi conto di dover aumentare ulteriormente il clockaggio, passo direttamente a un nuovo procio tipo E8400 (la mia mobo con l'ultimo bios che ho messo "dovrebbe" supportare i Penryn dual core)... anche se a quel punto forse mi converrebbe aspettare di comprare nuova mobo+procio (Intel).
Mah... tra l'altro in cantiere c'è il cambio del mio 19' 5:4 con un 22' wide dopo Natale... a 1680 non sarei comunque più cpu limited, quindi forse il gioco non vale la candela.
Vediamo come va.
Grazie comunque per la risposta, Lupin_87.
Puoi provare a fare 1-2 bench con qualche gioco, col 3dmark06 e con furmark e ti scrivi tutti i risultati.
Poi vai in OC sul processore finchè regge e rifai tutto.
Confronti e vedi se ne vale la pena: Se ha idovuto cloccare a 3.2 per avere 4 fps in più ovviamente non ti conviene nemmeno pensare a OC minori perchè non ne sentiresti nemmeno gli effetti :P
Ma di nulla... servono a questo i forum :P
P.s.
Non so se l'ho già postato ma mi pare qualcuno chiedesse di KOTOR II, a me va tranquillo.
02/09/2008 10.40.36 - Vista 64
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1280x1024, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=15, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
Completed All Tests
<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>
02/09/2008 10.40.36 - Vista 64
Run #1- DX9 1280x1024 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 4209,5
ragazzi sapreste dirmi se è tutto ok?oppure ho qualche problema? la configurazione è quella in firma e ho portato il procio a 3.2 Ghz con ram a 800 Mhz
Lupin_87
02-09-2008, 10:17
Quel valore che hai postato mi pare indichi la quantità di frame processati, dovresti postare gli fps min/avg/max.
Ora controllo meglio che non ricordo. ^^'
Quel valore che hai postato mi pare indichi la quantità di frame processati, dovresti postare gli fps min/avg/max.
Ora controllo meglio che non ricordo. ^^'
no dovrebbe essere la media di tutti i loops
Vista64 ancora nada :muro:
ATT funziona con Vista 64 ma devi disabilitare il driver signature per installarlo ed OGNI VOLTA (F8 durante caricamento windows) per permettere di caricare i file non firmati.
Ray ha detto molto esplicitamente (ed anche un po' maleducatamente), leggi sul forum Guru3d, che NON ha intenzione assolutamente di pagare Microsoft per la firma digitale.
Inoltre il programma, anche se funziona su Vista 64 non funziona con gli eseguibili a 64 bit, ed anche in questo caso, Ray ha detto che per 2 o 3 giochi che hanno l'eseguibile a 64 bit non ha intenzione di estenderne le funzionalità a tali applicazioni.
Per disabilitare il driver signature o lo fai manualmente ogni volta o usi un programmino come Ready driver plus (trovi il link sulla discussione ufficiale di ATT su Guru3D, vedi prima pagina).
il Caccia
02-09-2008, 11:05
Eccomi :D
hello! :) notizie da ray?
ho preso il vortexx, adesso quando mi arriva vediamo se è più silenzioso dello zalman... spero...:stordita:
Lupin_87
02-09-2008, 11:19
hello! :) notizie da ray?
ho preso il vortexx, adesso quando mi arriva vediamo se è più silenzioso dello zalman... spero...:stordita:
Aspettiamo con ansia :P
Mc®.Turbo-Line
02-09-2008, 12:27
guarda che con ATT la 4850 l' ho portata a 740-1250 con v 1.158 senza probblemi,ma ho visto che con ATT alcuni giochi come grid dmc4 e cod4 andavano a scatti e son dovuto ritornare ai driver 8.8
Hai un link?
Oggi ci sono 29°C ma meno umidita' , Ventola settata al 100% , Raggiunti i 750/1300 MHZ!!! :eek: :eek: :eek: Oltre non sono andato ho avuto paura :sofico:
78°C di temperatura :mbe: :eek:
http://img92.imageshack.us/img92/633/grid10fd2.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=grid10fd2.jpg)
http://img169.imageshack.us/img169/9742/grid11cx5.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=grid11cx5.jpg)
http://img361.imageshack.us/img361/5149/grid12ys5.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=grid12ys5.jpg)
Com'e' come risultato?
Marko#88
02-09-2008, 12:30
OK, ora sono al lavoro e quindi impossibilitato :-)
Oggi a pranzo o al massimo stasera ti faccio sapere!
Bench tutto HIGH senza AA a 1680x1050 va bene?
perfettissimo, stessa mia risoluzione...quando lo posti dimmi che frequenza di procio e vga hai usato e ti faccio lo stesso identico test....sono al lavoro anche io ora, ne parliamo stasera---grazie della collaborazione!:)
ho copiato i bios, coem da voi consigliato:
http://rapidshare.com/files/129587437/MSIBios.zip.html
lo ho aperto con rbe....
ma i voltaggi del 3d?
http://img221.imageshack.us/img221/6314/volatgqb6.th.png (http://img221.imageshack.us/my.php?image=volatgqb6.png)
[img=http://img221.imageshack.us/img221/6314/volatgqb6.th.png] (http://img221.imageshack.us/my.php?image=volatgqb6.png)
ma siamo sicuri che vadano bene questi bios?
help me????
che devo flassare le miei due bimbe...
sto vortexx blu mi ispira parecchio, chi l'ha comprato dal regno unito (nickname: veboxltd) può dire la sua esperienza? metodi di pagamento, tempi di consegna, ecc. grazie
il Caccia
02-09-2008, 13:21
sto vortexx blu mi ispira parecchio, chi l'ha comprato dal regno unito (nickname: veboxltd) può dire la sua esperienza? metodi di pagamento, tempi di consegna, ecc. grazie
ordinato questa mattina, sulla baya, dall'inghilterra, con paypal, con la postepay quindi...mi han inviato mail dopo 10min dal pagamento, adesso vediamo in quanto tempo arriva, generalmente con la royal mail ci mette 3-4 giorni
ho copiato i bios, coem da voi consigliato:
http://rapidshare.com/files/129587437/MSIBios.zip.html
lo ho aperto con rbe....
ma i voltaggi del 3d?
http://img221.imageshack.us/img221/6314/volatgqb6.th.png (http://img221.imageshack.us/my.php?image=volatgqb6.png)
[img=http://img221.imageshack.us/img221/6314/volatgqb6.th.png] (http://img221.imageshack.us/my.php?image=volatgqb6.png)
ma siamo sicuri che vadano bene questi bios?
help me????
che devo flassare le miei due bimbe...
mi ri uppo questo, xche' lo metto nella nuova pagina. e vi segnalo questa altra incongrenza in prima pagina:
"Intanto per chi si volesse cimentare nel bios editor "fai da te" tenga presente queste frequenze e voltaggi default della RADEON HD4850:
- BOOT: 625/993 1.16v
- IDLE: 500/750 1.046v (nel bios MSI è 160/500 1.046v)
- LOW3D: 500/993 1.084v
- FULL3D: 625/993 1.084v
Il voltaggio massimo senza vmod è 1.158v!
Ho preparato 2 bios che overvoltano la VGA a 1.2v e risolvono il "problema" ventola!
Li trovate qui: http://www.megaupload.com/it/?d=AASKDF2U"
ma i 1,2 li prende?
ps. so bene che questo è un forum, non una chat e che le risposte possono arrivare anche con giorni di ritardo...per cui non flammate la mia richiesta per favore...
ciuaz
Raga ma avoi succede che giocando con i giochi non nuovissimi ci sia un calo di prestazioni?
Ho installato The settlers 6 dopo tanto tempo volevo rigiocarlo, ma con grande sorpresa ho scoperto che a 1680x1050 tutto al massimo aa compreso il gioco va a 14 frame al secondo... ma come cavolo è possibile?
ordinato questa mattina, sulla baya, dall'inghilterra, con paypal, con la postepay quindi...mi han inviato mail dopo 10min dal pagamento, adesso vediamo in quanto tempo arriva, generalmente con la royal mail ci mette 3-4 giorni
grazie per la risposta, io che non ho paypal e posso fare solo bonifici, sono accettati dal venditore? in tutto quanto hai pagato comprese di SS?
scusate raga, probabilmente è una domanda già sentita ma non ho tempo di leggere tutto il thread, ho montato una 4850 sun un pc identico al mio, in idle se tocco la scheda è infuocata, è normale?
Dragon2002
02-09-2008, 14:36
Raga ho finalmente trovato una recensione sulla sapphire 4850 dual slot con dissy sapphire proprietario.
Beh per essere brutta lo è,anzi è orrenda:sofico: :sofico:
Ma le temperature sono ottime e il prezzo è addirittura più basso rispetto alla reference.
Io mi butto su quella visto che la mia vecchia 3870 l'ho venduta.
Per chi si chiede se il dissy reference progettato da Ati da problemi secondo il mio modestissimo parere si da problemi di temperatura,che sono altissime.
Ecco la recensione dove parlano benissimo di questa scheda:
http://www.firingsquad.com/hardware/sapphire_toxic_4850_dual_slot_review/default.asp
scusate raga, probabilmente è una domanda già sentita ma non ho tempo di leggere tutto il thread, ho montato una 4850 sun un pc identico al mio, in idle se tocco la scheda è infuocata, è normale?
è normale, prima pagina please.
Lupin_87
02-09-2008, 14:45
scusate raga, probabilmente è una domanda già sentita ma non ho tempo di leggere tutto il thread, ho montato una 4850 sun un pc identico al mio, in idle se tocco la scheda è infuocata, è normale?
Bastava leggere la prima pagina :P
Di base la 4850 è settata per operare in piena silenziosità a discapito delle temperature.
Se vuoi temperature più basse ci sono i metodi nel 3° post.
il Caccia
02-09-2008, 14:47
grazie per la risposta, io che non ho paypal e posso fare solo bonifici, sono accettati dal venditore? in tutto quanto hai pagato comprese di SS?
non ci ho fatto caso, se provi a cercare trovi subito... con spese di spedizione 28€ circa
mi ri uppo questo, xche' lo metto nella nuova pagina. e vi segnalo questa altra incongrenza in prima pagina:
"Intanto per chi si volesse cimentare nel bios editor "fai da te" tenga presente queste frequenze e voltaggi default della RADEON HD4850:
- BOOT: 625/993 1.16v
- IDLE: 500/750 1.046v (nel bios MSI è 160/500 1.046v)
- LOW3D: 500/993 1.084v
- FULL3D: 625/993 1.084v
Il voltaggio massimo senza vmod è 1.158v!
Ho preparato 2 bios che overvoltano la VGA a 1.2v e risolvono il "problema" ventola!
Li trovate qui: http://www.megaupload.com/it/?d=AASKDF2U"
ma i 1,2 li prende?
ps. so bene che questo è un forum, non una chat e che le risposte possono arrivare anche con giorni di ritardo...per cui non flammate la mia richiesta per favore...
ciuaz
se sono in prima pagina credo proprio che dopo 2 mesi qualcuno sia sarebbe lamentato se non andassero. vai pure tranquillo.
Lupin_87
02-09-2008, 14:51
Raga ho finalmente trovato una recensione sulla sapphire 4850 dual slot con dissy sapphire proprietario.
Meglio la tossica.
Dragon2002
02-09-2008, 14:52
Meglio la tossica.
Lo so è che devo chiedere al mio portafoglio se è d'accordo.
Cmq tra la normale e la dual slot con dissy proprietario,imho la seconda gli da una pista.
se sono in prima pagina credo proprio che dopo 2 mesi qualcuno sia sarebbe lamentato se non andassero. vai pure tranquillo.
ok e tnx...
li provero..allora...
per la sapphiere doppio slot...è stato fatto un pcb apposto per abbattere i costi di produzione e dovrebbe salire poco....
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/design-non-reference-per-radeon-hd-4850-di-sapphire_26096.html
ciuaz
Dragon2002
02-09-2008, 15:11
ok e tnx...
li provero..almeno quello di momcillo..sui 1,2 nn mi convince un gran che...
per la sapphiere doppio slot...è stato fatto un pcb apposto per abbattere i costi di costi di produzione e dovrebbe salire poco....
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/design-non-reference-per-radeon-hd-4850-di-sapphire_26096.html
ciuaz
Salirà pure poco,ma è 20 gradi più fredda della reference.
Imho è molto meglio della reference.
L'unica cosa che mi preoccupa sono le dimensioni più piccole rispetto alla reference,mi chiedono cosa abbiano tagliato.
MiKeLezZ
02-09-2008, 15:12
Raga ho finalmente trovato una recensione sulla sapphire 4850 dual slot con dissy sapphire proprietario.
Beh per essere brutta lo è,anzi è orrenda:sofico: :sofico:
Ma le temperature sono ottime e il prezzo è addirittura più basso rispetto alla reference.
Io mi butto su quella visto che la mia vecchia 3870 l'ho venduta.
Per chi si chiede se il dissy reference progettato da Ati da problemi secondo il mio modestissimo parere si da problemi di temperatura,che sono altissime.
Ecco la recensione dove parlano benissimo di questa scheda:
http://www.firingsquad.com/hardware/sapphire_toxic_4850_dual_slot_review/default.aspLa volevo comprare anche io, però mi interessava sapere se aveva i profili 2D - 3D con cambio di Volt... non è che qualcuno l'ha già presa e ce lo sa dire?
Dragon2002
02-09-2008, 15:16
La volevo comprare anche io, però mi interessava sapere se aveva i profili 2D - 3D con cambio di Volt... non è che qualcuno l'ha già presa e ce lo sa dire?
Si un utente l'ha già presa.
Io ho linkato una recensione,cmq vorrei sapere cosa hanno tagliato.
Boh che la Toxic è meglio è palese.
Pero mi mancano una 30 di euro:cry: :cry:
ma una col dissy 2 slot che sputa aria fuori buona non c'è?
MiKeLezZ
02-09-2008, 15:27
Si un utente l'ha già presa.
Io ho linkato una recensione,cmq vorrei sapere cosa hanno tagliato.
Boh che la Toxic è meglio è palese.
Pero mi mancano una 30 di euro:cry: :cry:Non han tagliato niente, han solo spostato un po' di roba qua e là
Il migliore è molto relativo, quei 30 euro che risparmi ora non li perdi quando dovrai rivendere la scheda a 50 euro
Dragon2002
02-09-2008, 15:33
Non han tagliato niente, han solo spostato un po' di roba qua e là
Il migliore è molto relativo, quei 30 euro che risparmi ora non li perdi quando dovrai rivendere la scheda a 50 euro
Dici che quando dovro rivenderla la dual slot a differenza della toxic non varra un fico secco?
La volevo comprare anche io, però mi interessava sapere se aveva i profili 2D - 3D con cambio di Volt... non è che qualcuno l'ha già presa e ce lo sa dire?
Ci sara' pure il bios in giro.....guarda quello..se ha le scalarita'...
ciuaz
trovato:
http://www.techpowerup.com/vgabios/20721/Sapphire.HD4850.512.080723.html
mi fate un piacere..mi fate la foto della scatola della sapphire doppio slot, che sono curioso di vedere come diferenziano il packing!!!
grazie sin da ora...
ciuaz
Giux-900
02-09-2008, 17:06
http://img361.imageshack.us/img361/5149/grid12ys5.th.jpg
Com'e' come risultato?
beh.. ottimo !! ma hai fatto la vmod ?
Pistolpete
02-09-2008, 17:21
mi piacerebbe sapere se la versione dual-slot della sapphire con pcb blu ha la ventola che gira a velocità costante o no.....ed eventualmente se si può regolare al minimo sempre.
Mc®.Turbo-Line
02-09-2008, 18:12
beh.. ottimo !! ma hai fatto la vmod ?
No e' quello il bello. Non so che ram monta :eek:
Ho scoperto che anche le mie ram reggono i 2400mhz, basta abbassare il core da 840 a 830.
Ora devo vedere quale delle 2 opzioni è la più veloce, se 100mhz in piu sulla ram o 10 sul core.
Inoltre devo vedere ancora se 2400 sono stabili.
Dragon2002
02-09-2008, 18:16
mi piacerebbe sapere se la versione dual-slot della sapphire con pcb blu ha la ventola che gira a velocità costante o no.....ed eventualmente se si può regolare al minimo sempre.
Se la regoli al minimo mentre giochi rischi grosso visto che la 4850 riscalda abbastanza.
Lupin_87
02-09-2008, 18:18
Ma che versione hai della 4850 ?
mi piacerebbe sapere se la versione dual-slot della sapphire con pcb blu ha la ventola che gira a velocità costante o no.....ed eventualmente se si può regolare al minimo sempre. -
errik :
http://img231.imageshack.us/img231/7096/fsbullseyelgdu3.gif
sai già dove metterlo
;)
Mc®.Turbo-Line
02-09-2008, 19:08
Ho scoperto che anche le mie ram reggono i 2400mhz, basta abbassare il core da 840 a 830.
Ora devo vedere quale delle 2 opzioni è la più veloce, se 100mhz in piu sulla ram o 10 sul core.
Inoltre devo vedere ancora se 2400 sono stabili.
Secondo me basta che raffreddi bene le ram, con qualche ventola dedicata.
Per il Core hai la VMOD?
evolution82
02-09-2008, 19:18
Volevo chiarirmi un dubbio sul concetto di CPU limited. Supponendo di utilizzare 3dmark per misurare le performance del pc, ho visto che il punteggio totale è condizionato dal punteggio dei benchmark per la GPU e quello dei bench per la sola CPU.
Ho provato a fare una prova col mio hardware attuale, processore e6600 e scheda 8800gts. Al variare delle frequenze del processore corrisponde un aumento del punteggio dei bench della CPU (e del punteggio globale, ovviamente) mentre il punteggio dei bench della GPU (i primi 2 e gli ultimi 2) rimane invariato. Ciò vuol dire che non sono cpu limited?
Capisco se sono CPU limited se all'aumentare della frequenza del processore migliorano i punteggi dei benchmark della GPU?
cisao ragazzi,
ieri sera ho "messo su2 rivatuner e disinstallato ATT, e non so se per merito suo e pur sapendo che non conta un cazzo come test (mossa anti bastonata :D ) ho chiuso il 3d mark a piu di 15000 con freq 750-1200...
sicuramente non saro stabile ma gia chiudere un 3d mark a quelle freq da soddifazione...
che dire soddisfattissimo di questa scheda!!!
p.s: ho fatto anche un minutino di prova crysis con quelle freq e revìgge, di piu non so...
Lupin_87
02-09-2008, 19:32
Capisco se sono CPU limited se all'aumentare della frequenza del processore migliorano i punteggi dei benchmark della GPU?
Non proprio.
Il 3dmark fa anche dei test calcolando roba che nei giochi raramente viene implementata o comunque non nello stesso modo.
Quindi un incremento significativo nel 3d mark (2k punti ad esempio) nei giochi si traduce in una manciata di fps.
Guarda il chart che ho in firma.
evolution82
02-09-2008, 19:37
Non proprio.
Il 3dmark fa anche dei test calcolando roba che nei giochi raramente viene implementata o comunque non nello stesso modo.
Quindi un incremento significativo nel 3d mark (2k punti ad esempio) nei giochi si traduce in una manciata di fps.
Guarda il chart che ho in firma.
Sì certo. Ma nell'ipotesi che non rilevi NESSUN aumento nel punteggio dei bench della GPU all'aumentare della frequenza della CPU, in quel caso posso assolutamente ESCLUDERE di essere CPU limited?
Lupin_87
02-09-2008, 19:39
Sì certo. Ma nell'ipotesi che non rilevi NESSUN aumento nel punteggio dei bench della GPU all'aumentare della frequenza della CPU, in quel caso posso assolutamente ESCLUDERE di essere CPU limited?
No, perchè i test del 3d mark per gpu non cambiano al cambiare della cpu o almeno non quanto i giochi... diciamo che i punteggi del 3dmark sono più a compratimenti stagni.
Per testarlo devi fare un po quello che sto facendo io per ora col chart: scarichi un po di bench fai quello che t'interessa default, trovi l'oc massimo che puoi avere sulla CPU e rifai i test.
evolution82
02-09-2008, 19:41
No, perchè i test del 3d mark per gpu non cambiano al cambiare della cpu o almeno non quanto i giochi... diciamo che i punteggi del 3dmark sono più a compratimenti stagni.
Per testarlo devi fare un po quello che sto facendo io per ora col chart: scarichi un po di bench fai quello che t'interessa default, trovi l'oc massimo che puoi avere sulla CPU e rifai i test.
Ok chiaro.
ragazzi non mi hanno rapito gli alieni, ci sono ancora!! Scusate se non ho scritto sul 3d x 1 settimana ma sn 1 po' incasinato e tra l'altro sn stato via anke il weekend... cmq oltre alla guida di linux ke mi ha segnalato 1 utente via email c'è qlks'altro da sistemare in prima pagina? (non ditemi di leggere 30 pagine e + di 3d perchè non lo faccio :D :D )
errik :
[IMG]http://img231.imageshack.us/img231/7096/fsbullseyelgdu3.gif[IMG]
sai già dove metterlo
;)
l'ho messo!
ma la prossima volta lo metto nel :ciapet: visto che in prima pagina devo continuare a togliere immagini x farci stare gli "awards" :asd: :asd:
evolution82
02-09-2008, 20:41
Sono riuscito a portare il mio E6600 a 3ghz!!!!!!:D Con voltaggi a default e temperature analoghe a quelle che avevo prima (333x9, 1333qdr che è il limite di fabbrica della mia motherboard).
In queste condizioni, posso reggere la 4850 senza problemi, giusto???
sgrisol@verklok
02-09-2008, 20:47
Sono riuscito a portare il mio E6600 a 3ghz!!!!!!:D Con voltaggi a default e temperature analoghe a quelle che avevo prima (333x9, 1333qdr che è il limite di fabbrica della mia motherboard).
In queste condizioni, posso reggere la 4850 senza problemi, giusto???
ce la facevi tranquillamente anche prima eh ;)
Beralios
02-09-2008, 21:05
Installato Accelero S1. :)
Come al solito i dissipatori delle memorie fanno dannare, basta sfiorarli e si staccano. :mc:
I risultati pero' si vedono 35°-37° idle 48°-50° in full :eek:, prima avevo 55° in idle con la ventola al 40%.
Sono soddisfatto. Il silenzio e' tornato sovrano. :D
ciao a tutti ragazzi!! :D
allora oggi ho messo le mani su un gioco vecchiotto che avevo giocato su ps3 per vedere come era su pc,ghost recon advanced warfighter 2!,dato che su quest'ultimo è in prima persona... ma mi da problemi con la 4850!!! qualcuno è nella mia stessa situzione!!??
ecco che mi succede nella speranza che qualcuno mi aiuti:
appena dopo l'installazione mi si apre autodetect...per impostare automaticamente i livelli qualitativi e verificare prima i requisiti minimi si pare prima la pg dei requisiti minimi nei quali mi dà tutto ok tranne udite udite i driver grafici!! mi dice che i miei sono 603 e ci vogliono almeno i 6683:mbe:
allora il computer è quello che ho in firma e i driver grafici sono gli ultimissimi catalyst 8.8 di versioni più recenti non ne esistono!!:mc: :mc: :muro:
una volta dentro al gioco provo a impostare tt al massimo ma la fisica è bloccata a normale... inoltre quando entro la grafica fa incredibilmente cagare e particolarmente con le texture rispetto a quella su ps3. :( :cry: :cry:
il problema in pratica è che il gioco non applica le impostazioni che gli dò!! per esempio filtro antialiasing o texture livello alto!, e ciò è dimostrato dal fatto che entrando in catalist e attivando il filtro da li le cose migliorano!! il problema e che rimangono comunque mediocri dato che più o meno l'unica differenza che si fa sentire molto è quella dell' antialising
please help!!!:help: :help:
Lupin_87
02-09-2008, 21:15
Sono riuscito a portare il mio E6600 a 3ghz!!!!!!:D Con voltaggi a default e temperature analoghe a quelle che avevo prima (333x9, 1333qdr che è il limite di fabbrica della mia motherboard).
In queste condizioni, posso reggere la 4850 senza problemi, giusto???
Non ha bisogno di "essere retta" xD
Puoi alzarlo ancora se vuoi... prova sui 3.2-3.5 e se continui ad avere le stesse temp alza ancora tranquillamente :P
Ricordati di tirare un oretta di orthos ogni tanto eh.
Prova anche a fare qualche bench sia a default che dopo l'OC, un po per capire se ti serve davvero o meno.
l'ho messo!
ma la prossima volta lo metto nel :ciapet: visto che in prima pagina devo continuare a togliere immagini x farci stare gli "awards" :asd: :asd:
mica è colpa mia se ne ha vinti troppi ...
:D
:sofico: :sofico: :sofico:
( togli ATTENZIONE: questa procedura NON È ANCORA stata testata dagli autori del 3d o comunque da gente che frequenta assiduamente il 3d. dove parli del Fan Control )
mica è colpa mia se ne ha vinti troppi ...
:D
:sofico: :sofico: :sofico:
( togli ATTENZIONE: questa procedura NON È ANCORA stata testata dagli autori del 3d o comunque da gente che frequenta assiduamente il 3d. dove parli del Fan Control )
:asd:
l'ho tolta, non l'avevo ancora tolta perchè me ne ero dimenticato visto che è un metodo che mi sta sul cazz x regolare la ventola... :D
evolution82
02-09-2008, 22:01
Non ha bisogno di "essere retta" xD
Puoi alzarlo ancora se vuoi... prova sui 3.2-3.5 e se continui ad avere le stesse temp alza ancora tranquillamente :P
Ricordati di tirare un oretta di orthos ogni tanto eh.
Prova anche a fare qualche bench sia a default che dopo l'OC, un po per capire se ti serve davvero o meno.
La mia motherboard ha 1333 di fsb max, portandolo su mi alza il vcore a 1.45v in auto. Ho un dissipatore aftermarket ma non è di alto livello nè mi abbassa le temperature di non so quanto, in full tocco i 65gradi di core e 60 di procio con OCCT, con Orthos dopo 10 minuti sto in full sui 60-62. Queste temperature le ho comunque, con o senza overclock e pur avendo un buon case.
Per mesi ho seguito thread su tanti forum, ho letto tutto e il contrario di tutto. Ho smontato e rimontato il dissi, riapplicato la pasta termica (arctic silver 5) più volte ma i risultati sono sempre questi. Il pc, d'altro canto, non ha mai dato segni di instabilità.
Ho letto che queste sono le temperature di specifica di Intel ed avendo il mio processore un Vid alto (1.3250v) è normale che scaldi di più di altri.
Non ho tempo, soldi e voglia di passare allo Zalman nè al liquido, questo dei 3ghz è il mio overclock massimo e da quanto ho capito è sufficiente.
Chiedo scusa per l'OT.
ragazzi ho trovato QUESTA (http://chilledpc.co.uk/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=34&I) recensione del dissy Akasa Vortexx Neo (quello blu per intenderci)
queste le foto dirette delle temperature:
IDLE STOCK (http://i186.photobucket.com/albums/x11/Frolleh/idletemp.jpg)
IDLE AKASA (http://i186.photobucket.com/albums/x11/Frolleh/HD4850idletemp.jpg)
FULL LOAD STOCK (http://i186.photobucket.com/albums/x11/Frolleh/loadtemp.jpg)
FULL LOAD AKASA (http://i186.photobucket.com/albums/x11/Frolleh/HD4850maxtemp.jpg)
PS: non so se qualcuno l'aveva già postata...
Lupin_87
02-09-2008, 22:12
Ho letto che queste sono le temperature di specifica di Intel ed avendo il mio processore un Vid alto (1.3250v) è normale che scaldi di più di altri.
Non ho tempo, soldi e voglia di passare allo Zalman nè al liquido, questo dei 3ghz è il mio overclock massimo e da quanto ho capito è sufficiente.
Chiedo scusa per l'OT.
Scalda più di altri, ma non ti ha alzato le temperature = non lo stai sfruttando :P
Nemmeno io ho tempo, soldi e voglia di passare ad altri dissy (sto con lo stock) per questo ti dico che 3.0 che ho io su un e2200 non è nulla di che e volendo, "volendo", potresti alzarlo ancora.
Se no niente, per quanto mi riguarda lo potresti pure subcloccare se lo usi a mo di muletto ( come il sottoscritto ).
Riguardo l'OT in effetti dovremmo smetterla che sto 3d ormai pare una fiera del mod :sofico:
evolution82
02-09-2008, 22:12
ragazzi ho trovato QUESTA (http://chilledpc.co.uk/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=34&I) recensione del dissy Akasa Vortexx Neo (quello blu per intenderci)
queste le foto dirette delle temperature:
IDLE STOCK (http://i186.photobucket.com/albums/x11/Frolleh/idletemp.jpg)
IDLE AKASA (http://i186.photobucket.com/albums/x11/Frolleh/HD4850idletemp.jpg)
FULL LOAD STOCK (http://i186.photobucket.com/albums/x11/Frolleh/loadtemp.jpg)
FULL LOAD AKASA (http://i186.photobucket.com/albums/x11/Frolleh/HD4850maxtemp.jpg)
PS: non so se qualcuno l'aveva già postata...
Per la miseria, 40 gradi e più di differenza:cool:
eh già è veramente tanto... ma una cosa:
oggi ho rismontato il dissy stock e ho notato che c'è una specie di plastica di pochi millimetri di spessore tra la scheda e lo stesso dissy è normale? :confused: non è che è questa la causa delle temperature alte?
Riguardo l'OT in effetti dovremmo smetterla che sto 3d ormai pare una fiera del mod :sofico:
:D :D :D
http://img120.imageshack.us/img120/7210/aeroengineii0254bfnd5.jpg
la ventola di lato in basso in estrazione o immissione ?
da li la 4850 sputa aria calda
(la foto è old)
Kingofkings84
02-09-2008, 22:26
Anch'io fra poco mi prenderò la 4850... :cool:
Se doveste scegliere tra due modelli reference rispettivamente di msi e club3d quale scegliereste?
So che come caratteristiche sono identiche, ma a livello di "marca" quale vi ispira più fiducia?
Quello che mi preoccupa di più sono le temperature, dite che è meglio che mi prenda anche un accelero così non ci penso più??? :)
Lupin_87
02-09-2008, 22:28
Ti direi in immissione levando le staffette posteriori.
Ma siccome mi pare proprio che hai cambiato dissi ti dico in estrazione.
MiKeLezZ
02-09-2008, 22:28
Anch'io fra poco mi prenderò la 4850... :cool:
Se doveste scegliere tra due modelli reference rispettivamente di msi e club3d quale scegliereste?
So che come caratteristiche sono identiche, ma a livello di "marca" quale vi ispira più fiducia?
Quello che mi preoccupa di più sono le temperature, dite che è meglio che mi prenda anche un accelero così non ci penso più??? :)msi
Lupin_87
02-09-2008, 22:29
Anch'io fra poco mi prenderò la 4850... :cool:
Se doveste scegliere tra due modelli reference rispettivamente di msi e club3d quale scegliereste?
So che come caratteristiche sono identiche, ma a livello di "marca" quale vi ispira più fiducia?
Quello che mi preoccupa di più sono le temperature, dite che è meglio che mi prenda anche un accelero così non ci penso più??? :)
Direi MSI per il bios se non vuoi modificarlo tu.
Riguardo le temperature prendi l'accelero s1 o aspetta info da "Il caccia" che ha preso il vortexx neo (se non erro) che pare essere il migliore.
Kingofkings84
02-09-2008, 22:29
msi
Direi MSI per il bios se non vuoi modificarlo tu.
Riguardo le temperature prendi l'accelero s1 o aspetta info da "Il caccia" che ha preso il vortexx neo (se non erro) che pare essere il migliore.
Ok, grazie mille :)
:D :D :D
http://img120.imageshack.us/img120/7210/aeroengineii0254bfnd5.jpg
la ventola di lato in basso in estrazione o immissione ?
da li la 4850 sputa aria calda
(la foto è old)
:sborone: :sborone: :sborone: cmq vista da foto a me pare immissione..sembra girata se guardi bene...
cmq nex mi aiuta per il problema di cui sopra!!??
si,ma prima avevo altri dissipatori,adesso solo uno di Zalman ma ho la 4850 e l'Enermax MODU82+
chiuso OT :ot: :ot: :nonsifa: :fiufiu:
Scalda più di altri, ma non ti ha alzato le temperature = non lo stai sfruttando :P
Nemmeno io ho tempo, soldi e voglia di passare ad altri dissy (sto con lo stock) per questo ti dico che 3.0 che ho io su un e2200 non è nulla di che e volendo, "volendo", potresti alzarlo ancora.
Se no niente, per quanto mi riguarda lo potresti pure subcloccare se lo usi a mo di muletto ( come il sottoscritto ).
Riguardo l'OT in effetti dovremmo smetterla che sto 3d ormai pare una fiera del mod :sofico:
:D :D :D
http://img120.imageshack.us/img120/7210/aeroengineii0254bfnd5.jpg
la ventola di lato in basso in estrazione o immissione ?
da li la 4850 sputa aria calda
(la foto è old)
mi avete costretto :asd:
è la foto (uscita male :D ) del mio impianto liquido...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080902235414_IMG_0119.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080902235414_IMG_0119.jpg)
si,ma prima avevo altri dissipatori,adesso solo uno di Zalman ma ho la 4850 e l'Enermax MODU82+
chiuso OT :ot: :ot: :nonsifa: :fiufiu:
adesso si... ;)
ragazzi ho trovato QUESTA (http://chilledpc.co.uk/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=34&I) recensione del dissy Akasa Vortexx Neo (quello blu per intenderci)
queste le foto dirette delle temperature:
IDLE STOCK (http://i186.photobucket.com/albums/x11/Frolleh/idletemp.jpg)
IDLE AKASA (http://i186.photobucket.com/albums/x11/Frolleh/HD4850idletemp.jpg)
FULL LOAD STOCK (http://i186.photobucket.com/albums/x11/Frolleh/loadtemp.jpg)
FULL LOAD AKASA (http://i186.photobucket.com/albums/x11/Frolleh/HD4850maxtemp.jpg)
PS: non so se qualcuno l'aveva già postata...
sembra davvero ottimo, anche la forma e la linea mi sembrano migliori dei vari zalman e similari. ottimo prodotto su cui mettere le mani credo.
sembra davvero ottimo, anche la forma e la linea mi sembrano migliori dei vari zalman e similari. ottimo prodotto su cui mettere le mani credo.
Io ho montato l'arctic cooling twin turbo, e posso dire che mi trovo davvero bene, rispetto a tutti gli altri dissipatori after market ha il vantaggio essere alimentato direttamente dalla VGA con il connettore a 4 poli... Questo permette di regolarne la velocita delle ventole come il dissipatore originale, ed ho notato che anche con le ventole (2 da 8cm) al massimo della potenza questo rimane praticamente inudibile (considera che ne ho montati 2, poiche ho un crossfire)...
In coclusione resto ancora dell'idea che il Twin turbo sia uno dei piu performanti come rapporto prezzo prestazioni...
(C6o6Bhc!
02-09-2008, 23:59
il risultato va benone: mi servi per una prova: ce l'ha crysis? mi fai un bench integrato con le impostazioni che ti pare e lo posti? visto che abbiamo lo stesso procio e la stessa vga voglio vedere quanto influisce il pci express a 8c invece di 16...grazie!:D
Ciao! ecco il bench che mi hai chiesto sia in DX9 che in DX10
03/09/2008 0.39.26 - Vista
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX10 1680x1050, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=1, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 61.28s, Average FPS: 32.64
Min FPS: 25.20 at frame 1934, Max FPS: 38.80 at frame 1008
Average Tri/Sec: -31806836, Tri/Frame: -974524
Recorded/Played Tris ratio: -0.94
TimeDemo Play Ended, (1 Runs Performed)
Completed All Tests
03/09/2008 0.39.26 - Vista
Run #1- DX10 1680x1050 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Last Average FPS: 32.64
03/09/2008 0.43.06 - Vista
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1680x1050, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=1, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 58.25s, Average FPS: 34.34
Min FPS: 26.80 at frame 1942, Max FPS: 43.77 at frame 981
Average Tri/Sec: -33466514, Tri/Frame: -974679
Recorded/Played Tris ratio: -0.94
TimeDemo Play Ended, (1 Runs Performed)
Completed All Tests
03/09/2008 0.43.06 - Vista
Run #1- DX9 1680x1050 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Last Average FPS: 34.34
La configurazione del PC è quella in firma P5Q, E8400@4050, Dominator DDR2@1080, HD4850@675/1100 (le frequenze della toxic come ben sai). Credo che questa TOXIC, oltre al margine di OC che offre in più, sia la 4850 adatta per crysis a 1680.. offre giusto quei 2 o 3 fps che lo rendono fluido quanto basta con AA4x high.
CIAO!
Io ho montato l'arctic cooling twin turbo, e posso dire che mi trovo davvero bene, rispetto a tutti gli altri dissipatori after market ha il vantaggio essere alimentato direttamente dalla VGA con il connettore a 4 poli... Questo permette di regolarne la velocita delle ventole come il dissipatore originale, ed ho notato che anche con le ventole (2 da 8cm) al massimo della potenza questo rimane praticamente inudibile (considera che ne ho montati 2, poiche ho un crossfire)...
In coclusione resto ancora dell'idea che il Twin turbo sia uno dei piu performanti come rapporto prezzo prestazioni...
ma quante ventole hai nel case?che temperature hai?potresti postare qlc foto?
@Erikk82: .... e dagli una sistemata a quel centralino di fili :D
atarum0r0
03-09-2008, 01:27
Appunto... a me saltando da 2.2Ghz a 3Ghz non cambia nulla in crysis.
Tra un incremento di 800 Mhz e uno di 2-300 Mhz penso ci sia qualcosa di diverso :P
I vari mark (furmark, 3dmark, cazzomazzomark) vedono la differenza, i giochi che ho testato no.
Solo warmonger... alza di 6 fps... ma quello è tutto fisica e nient'altro.
strano a me è cambiato parecchio con l'overclock del e2160 in crysis
Lupin_87
03-09-2008, 01:32
strano a me è cambiato parecchio con l'overclock del e2160 in crysis
A quanto l'hai portato?
Quanto t'è migliorato?
Bencha tutto :P
sembra davvero ottimo, anche la forma e la linea mi sembrano migliori dei vari zalman e similari. ottimo prodotto su cui mettere le mani credo.
secondo me non è questo gran che...dalle foto in giro si vede che rimane un bel po di spazio tra la fine del dissipatore e e la fine della vga [url]http://www.extrahardware.cz/files/images/novinky/2008/03brezen/cebit4/DSCF5032.jpg
..perciò per fare uscire per bene l'aria fuori dal case si dovrebbe mettere mani in qlc modo e modificarlo in maniera "artigianale"..in più nel sito c'è scritto che gira fisso a 2500rpm facendo un rumore di 1 sone(quasi il doppio di quello dichiarato dalla artic cooling con l'accelero twin turbo con le ventole al max e 5 volte volte quello del twin turbo con le ventole al minimo...adesso non so quant'è precisamente 1 sone ma già se fa il doppio del rumore dell'accelero TT e non butta fuori bene aria dal case non mi sembra questo bel dissipatore...poi le temperature rilevate da sonnet che ha questo dissipatore non sono come quelle della recensione..lui dice 41 in idle e 70 in full...non 41in full come c'è scritto nella recensione...secondo me ancora i migliori rimangono accelero vari e lo zalman vf1000...e se l'accelero twin turbo e davvero inudibile anche al max penso che sia proprio il migliore fin quando non arriverà uno che mandi veramente l'aria fuori dal case e sia silenzioso...
Lupin_87
03-09-2008, 07:18
http://www.extrahardware.cz/files/images/novinky/2008/03brezen/cebit4/DSCF5032.jpg
E' stato appurato che quella è una 4870(o qualcosa di simile, o l'hanno semplicemente montato diversamente xD), sul pcb della 4850 sta alla perfezione, più indietro nel 3d un utente ha postato le sue foto e ci sta su ch'è una bellezza, ora le cerco e le quoto.
EDIT:____
Eccola:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080826124625_DSC00001.JPG
guarda io ho uno zalman zmachine gv1000 e diciamo ne son abbastanza soddisfatto con temp in idle di 40 e in full di 51 con vga in oc 700-1100.
con ventola al 40% abbastanza inudibile. se la metto al 100% si sente parecchio ma si guadagnano anche quegli ulteriori 4 o 5 gradi.
il problema del vf1000 o del gv1000 che poi diciamo sn lo stesso dissi, è che non hanno nulla che vada a coprire i mosfter di alimentazione e la ventola in posizione centrale secondo me non manda aria a sufficenza.
questo akasa invece ha un bel dissi con cuore di rame e una bella ventola proprio sui mosfet di alimentazione che cmq mandano aria.
non so mi pare meglio stutturato degli altri, anche del mio gv1000
E' stato appurato che quella è una 4870(o qualcosa di simile, o l'hanno semplicemente montato diversamente xD), sul pcb della 4850 sta alla perfezione, più indietro nel 3d un utente ha postato le sue foto e ci sta su ch'è una bellezza, ora le cerco e le quoto.
EDIT:____
Eccola:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080826124625_DSC00001.JPG
si il dissi non è compatibile con la hd4870 che ha il pcb 3 cm + lungo fi quello della hd4850....
oggettivamente nella lista delle compatibilità c'è scritto fino alla hd3870-hd3850.
ma visto che la hd4850 ha lo stesso pcb della hd3850, non ci sono problemi mi montaggio
ragazzi ma questo Akasa a rumore come è messo? c'è qualche recensione che valuta anche questo punto? a temperature è ottimo davvero, però se per averle devo tenere la ventola al 100%...
Posto solo per fare sinceri complimenti ad Errik89 per lo straordinario post iniziale: uno dei migliori mai letti.
Praticamente non ho avuto bisogno di cercare più nessuna notizia (e bravo anche ad okorop per il post complementare).
Devo quindi ringraziarti per la generosità dimostrata e per la bravura "redazionale".
il Caccia
03-09-2008, 09:56
Posto solo per fare sinceri complimenti ad Errik89 per lo straordinario post iniziale: uno dei migliori mai letti.
Praticamente non ho avuto bisogno di cercare più nessuna notizia (e bravo anche ad okorop per il post complementare).
Devo quindi ringraziarti per la generosità dimostrata e per la bravura "redazionale".
quoto, una delle migliori prime pagine mai viste, e non solo in merito a schede video, complimentoni!
il Caccia
03-09-2008, 09:58
ragazzi ma questo Akasa a rumore come è messo? c'è qualche recensione che valuta anche questo punto? a temperature è ottimo davvero, però se per averle devo tenere la ventola al 100%...
se aspetti qualche giorno ti dico io com'è a rumore, l'ho ordinato ieri, così vediamo la differenza direttamente con lo zalman della toxic
hehe mi interessa proprio in vista della toxic, almeno si ha un paragone... :D
Installato Accelero S1. :)
Come al solito i dissipatori delle memorie fanno dannare, basta sfiorarli e si staccano. :mc:
I risultati pero' si vedono 35°-37° idle 48°-50° in full :eek:, prima avevo 55° in idle con la ventola al 40%.
Sono soddisfatto. Il silenzio e' tornato sovrano. :D
è la migliore soluzione in caso di cambio del dissy originale...un ulteriore conferma. hai fatto bene;)
Brutale910
03-09-2008, 10:16
è la migliore soluzione in caso di cambio del dissy originale...un ulteriore conferma. hai fatto bene;)
quoto, insieme all' ac accelero twin turbo
cia gente, appena montata la sapphire toxic, quella con lo zalman per intenderci, mi lascia un po perplesso la temperatura, in idle sono a 70 e a chiodo (non ho ancora testato bene) sono a 110-120. mi aspettavo dei valori un pochetto più bassi, non dico la metà ma quasi. Secondo voi quante sono le possibilità che mi stanano se cambio la pasta termoconduttiva? sembrava una buona idea.
Brutale910
03-09-2008, 10:23
cia gente, appena montata la sapphire toxic, quella con lo zalman per intenderci, mi lascia un po perplesso la temperatura, in idle sono a 70 e a chiodo (non ho ancora testato bene) sono a 110-120. mi aspettavo dei valori un pochetto più bassi, non dico la metà ma quasi. Secondo voi quante sono le possibilità che mi stanano se cambio la pasta termoconduttiva? sembrava una buona idea.
o è montato male il dissi o il software che ti rileva le temp è sballato, prova prima un' altro prrogramma, poi semmai smonta il dissi, cambia pasta con una almeno decente e vedi come va
Mi è appena arrivata la Sapphire Dual Slot Fansink, per intenderci quella con dissy nuovo, a primo impatto sembra un giocattolino ma credo che il suo sporco lavoro lo fa.
Nel pomeriggio la monto e vi dico le temperature.
Metto tranquillamente gli ultimi driver 8.8 e l'ultima versione di ATT?
ho le temp del gpuz e di ati tray tool che concordano, mi consigli altri soft?
la pasta ne ho una ottima (secondo i bench) l'mx-2 della arctic cooling ma speravo per una volta che queste 30 euro in più mi evitassero di smanettare.
ho le temp del gpuz e di ati tray tool che concordano, mi consigli altri soft?
la pasta ne ho una ottima (secondo i bench) l'mx-2 della arctic cooling ma speravo per una volta che queste 30 euro in più mi evitassero di smanettare.
no guarda che hai seriamente qualche problema al dissipatore...120!!:eek: :eek: :eek:
io quando avevo la ventola stock al 12% avevo picchi di 86 gradi in oc!! ora sto a 70% e ho temp max di 66 gradi...
Mi è appena arrivata la Sapphire Dual Slot Fansink, per intenderci quella con dissy nuovo, a primo impatto sembra un giocattolino ma credo che il suo sporco lavoro lo fa.
Nel pomeriggio la monto e vi dico le temperature.
Metto tranquillamente gli ultimi driver 8.8 e l'ultima versione di ATT?
hai preso la "sapphire design"??? Mi puoi dire come va in quanto ad overclock e temperature? Grazie mille!! ;)
@Erikk82: .... e dagli una sistemata a quel centralino di fili :D
ma no, vanno bene così, ho fatto il liquido anche x nn dover più star li a sistemare i fili! :D
Posto solo per fare sinceri complimenti ad Errik89 per lo straordinario post iniziale: uno dei migliori mai letti.
Praticamente non ho avuto bisogno di cercare più nessuna notizia (e bravo anche ad okorop per il post complementare).
Devo quindi ringraziarti per la generosità dimostrata e per la bravura "redazionale".
quoto, una delle migliori prime pagine mai viste, e non solo in merito a schede video, complimentoni!
Grazie per i complimenti, ma è anche merito vostro se la prima pagina, e il 3d in generale, sono usciti così bene. ;)
hai preso la "sapphire design"??? Mi puoi dire come va in quanto ad overclock e temperature? Grazie mille!! ;)
Si, per l'overclok però non so quando avrò il tempo per testarla.
ps: l'ultimo att e gli 8.8 vanno bene? o si consigliano versioni precedenti?
lontra1986
03-09-2008, 11:06
qualcuno di voi ha il modello asus? l'ho appena ordinato però non homai sentito di qualcuno che ce l'aveva...sapete se ha prob?
il Caccia
03-09-2008, 11:15
per chi ha postato le temperature della toxic oltre i 100° o ha qualche serio problema alla scheda o ha problemi il sensore della temperatura, perchè in load la scheda non va mai sopra i 70° in stress forte, in utilizzo normale, nei giochi si attesta poco sopra i 50°, dopo mezz'ora di crysis mi segna 52° come temp...
per cui hai qualcosa che non va
Beelzebub
03-09-2008, 11:23
qualcuno di voi ha il modello asus? l'ho appena ordinato però non homai sentito di qualcuno che ce l'aveva...sapete se ha prob?
Io ho la versione da 512mb con il dissi standard, e non ha problemi... è uguale alle altre schede standard... :stordita:
lontra1986
03-09-2008, 11:25
Io ho la versione da 512mb con il dissi standard, e non ha problemi... è uguale alle altre schede standard... :stordita:
anch'io con 512...è che eprice non mi spediva la toxic così ho deciso di prendere questa..nella confezione cosa c'è?come adattatori e software?
per chi ha postato le temperature della toxic oltre i 100° o ha qualche serio problema alla scheda o ha problemi il sensore della temperatura, perchè in load la scheda non va mai sopra i 70° in stress forte, in utilizzo normale, nei giochi si attesta poco sopra i 50°, dopo mezz'ora di crysis mi segna 52° come temp...
per cui hai qualcosa che non va
è infatti io con la sapphire con crysis sto 86(ora66 avendo moddato la percentuale di rotazione)
Beelzebub
03-09-2008, 11:36
anch'io con 512...è che eprice non mi spediva la toxic così ho deciso di prendere questa..nella confezione cosa c'è?come adattatori e software?
http://www.digital-daily.com/video/asus_hd4850
Ciao,
sono davvero indeciso tra scegliere la Sapphire Design (più piccola con pcb diverso) oppure la Asus reference.
Sembrano schede identiche, ma posso gestire la venola della sapphire modificando il bios ? Oppure è come per la toxic che non si può fare niente ?
Il pcb più piccolo mi farebbe comodo, ma risulterà davvero più conveniente avere questo stravolgimento a lungo termine ? Mi spiego meglio: il pcb reference è stato progettato per rispondere a determinate caratteristiche, che presumo sia lo stesso per il non-reference, ma la diversità è enorme: non sono stati spostati solo qualche condensatore qua e là, ma è stato proprio modificato il pcb nel suo cuore.
Dato che la scheda la vorrei tenere da oggi fino al 2012 :p non vorrei che lo studio del pcb sapphire sia stato solo fatto per risparmiare costi, ma non tenendo conto del valore del pcb reference in quanto si sa, un'azienda prima di tutto guarda al guadagno e magari ritrovarsi dopo qualche mese di intenso utilizzo che la scheda cominci a lasciarti a piedi.
Si sa come il cambio totale dei pcb non abbia portato sempre buone novelle... :(
MiKeLezZ
03-09-2008, 12:04
Mi è appena arrivata la Sapphire Dual Slot Fansink, per intenderci quella con dissy nuovo, a primo impatto sembra un giocattolino ma credo che il suo sporco lavoro lo fa.
Nel pomeriggio la monto e vi dico le temperature.
Metto tranquillamente gli ultimi driver 8.8 e l'ultima versione di ATT?mi controlli con gpu-z sei clock a riposo sono meno di quelli di default? grazie una montagna :-)
Marko#88
03-09-2008, 12:32
Ciao! ecco il bench che mi hai chiesto sia in DX9 che in DX10
03/09/2008 0.39.26 - Vista
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX10 1680x1050, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=1, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 61.28s, Average FPS: 32.64
Min FPS: 25.20 at frame 1934, Max FPS: 38.80 at frame 1008
Average Tri/Sec: -31806836, Tri/Frame: -974524
Recorded/Played Tris ratio: -0.94
TimeDemo Play Ended, (1 Runs Performed)
Completed All Tests
03/09/2008 0.39.26 - Vista
Run #1- DX10 1680x1050 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Last Average FPS: 32.64
03/09/2008 0.43.06 - Vista
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1680x1050, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=1, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 58.25s, Average FPS: 34.34
Min FPS: 26.80 at frame 1942, Max FPS: 43.77 at frame 981
Average Tri/Sec: -33466514, Tri/Frame: -974679
Recorded/Played Tris ratio: -0.94
TimeDemo Play Ended, (1 Runs Performed)
Completed All Tests
03/09/2008 0.43.06 - Vista
Run #1- DX9 1680x1050 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Last Average FPS: 34.34
La configurazione del PC è quella in firma P5Q, E8400@4050, Dominator DDR2@1080, HD4850@675/1100 (le frequenze della toxic come ben sai). Credo che questa TOXIC, oltre al margine di OC che offre in più, sia la 4850 adatta per crysis a 1680.. offre giusto quei 2 o 3 fps che lo rendono fluido quanto basta con AA4x high.
CIAO!
come volevasi dimostrare, fra pciexpress 8x e 16x non cambia una cippa...nelle stesse condizioi vado uguale, in oc arrivo a oltre 42fps di media...e ora le brutte notizie: gente, da oggi non dono più dei vostri...mi è morta la vga..l'avevo tolta per cambiare pasta al dissi...quel coglione del gatto era in mezzo alle palle, sono caduto e indovinate cosa è caduto esattamente sotto di me??la vga..:(:(
aspetterò qualche giorno poi ne prenderò un'altra..a sto punto vado di 4870...che cacchio di sfiga comunque...:(
ccoglione del gatto era in mezzo alle palle
gatto nero? :ciapet:
come volevasi dimostrare, fra pciexpress 8x e 16x non cambia una cippa...nelle stesse condizioi vado uguale, in oc arrivo a oltre 42fps di media...e ora le brutte notizie: gente, da oggi non dono più dei vostri...mi è morta la vga..l'avevo tolta per cambiare pasta al dissi...quel coglione del gatto era in mezzo alle palle, sono caduto e indovinate cosa è caduto esattamente sotto di me??la vga..:(:(
aspetterò qualche giorno poi ne prenderò un'altra..a sto punto vado di 4870...che cacchio di sfiga comunque...:(
io i gatti li tolgo sempre di mezzo quando faccio ste cose... perchè puntualmente dormono tutto il giorno e quando decidi di smontare qualcosa al PC vengono a rompere le palle!!
gatto nero? :ciapet:
maddai non infierire! :D :fagiano:
P.s.: "Dove è finita è la tua VGA?" - "Me l'ha mangiata il gatto"
Raga...allora ultimi catalyst e att non dovrebbero dare problemi?
a me no.
L'AA del ccc non mi và a volte
Raga...allora ultimi catalyst e att non dovrebbero dare problemi?
gli ultimi catalyst non te li consiglio, danno problemi con qualche tool (furmark e quake4,devi rinominare l'eseguibile se no ti dimezza le prestazioni) e con qualche gioco, sia di prestazioni e con altri di crash, assassin creed,grid,per quanto mi riguarda. vedi tu.
maddai non infierire! :D :fagiano:
P.s.: "Dove è finita è la tua VGA?" - "Me l'ha mangiata il gatto"
predichi bene ma razzoli male ...
:D
come volevasi dimostrare, fra pciexpress 8x e 16x non cambia una cippa...nelle stesse condizioi vado uguale, in oc arrivo a oltre 42fps di media...e ora le brutte notizie: gente, da oggi non dono più dei vostri...mi è morta la vga..l'avevo tolta per cambiare pasta al dissi...quel coglione del gatto era in mezzo alle palle, sono caduto e indovinate cosa è caduto esattamente sotto di me??la vga..:(:(
aspetterò qualche giorno poi ne prenderò un'altra..a sto punto vado di 4870...che cacchio di sfiga comunque...:(
dopo tutto cio' che hai scritto riguardo al pciex 8x e la morte della tua vga mi viene il sospetto che quella vga aveva gia problemi e veniva riconosciuta a 8x perche aveva dei problemi di base...certo il gatto e il tuo peso gli hanno dato la mazzata, peccato che non puoi ormai farla cambiare in garanzia..
Brutale910
03-09-2008, 13:12
come volevasi dimostrare, fra pciexpress 8x e 16x non cambia una cippa...nelle stesse condizioi vado uguale, in oc arrivo a oltre 42fps di media...e ora le brutte notizie: gente, da oggi non dono più dei vostri...mi è morta la vga..l'avevo tolta per cambiare pasta al dissi...quel coglione del gatto era in mezzo alle palle, sono caduto e indovinate cosa è caduto esattamente sotto di me??la vga..:(:(
aspetterò qualche giorno poi ne prenderò un'altra..a sto punto vado di 4870...che cacchio di sfiga comunque...:(
dai di la verità che hai scacchiato il core:D
per chi ha postato le temperature della toxic oltre i 100° o ha qualche serio problema alla scheda o ha problemi il sensore della temperatura, perchè in load la scheda non va mai sopra i 70° in stress forte, in utilizzo normale, nei giochi si attesta poco sopra i 50°, dopo mezz'ora di crysis mi segna 52° come temp...
per cui hai qualcosa che non va
che soft di temp usi? che sensore stai usando? con il soft AMD, il CCC e ATT mi da le stesse temp quindi magari prendono il sensore sbagliato, riesci a capire quale usi? quando sono a casa posto lo screen di quello che vuoi.
predichi bene ma razzoli male ...
:D
:Prrr: :Prrr:
MarcoSonoIo
03-09-2008, 13:18
ciao a tutti,
sono intenzionato a comprare un hd4850 toxic, volevo sapere se si possono effettuare tutte le operazione che si possono fare su una reference, es: vmod, controllo velocità bios, profili 2d 3d bios, ecc.
sopratutto mi interessava i vostri risultati in oc con e senza vmod.
grazie
ciauz
Scusate ma con ATT posso modificare la frequenza e i voltaggi della seconda scheda video in crossfire?? Se si come?
Grazie
il Caccia
03-09-2008, 14:14
che soft di temp usi? che sensore stai usando? con il soft AMD, il CCC e ATT mi da le stesse temp quindi magari prendono il sensore sbagliato, riesci a capire quale usi? quando sono a casa posto lo screen di quello che vuoi.
ho installato solo il ccc e vedo le temperature li, il sensore è quello della 4850, ne più ne meno, niente di particolare, installato la scheda e i driver 8.8, e stop.
Navigando e trafficando normalmente la temperatura è circa 40°, grado più grado meno, mentre giocando sale tra i 52 e i 58, ma mai di più
Sam Jones III
03-09-2008, 14:31
ragazzi forse a breve devo fare il tanto atteso acquisto....
la 4850 toxic la prendo tranquillo o ci son problemi?come driver come siamo messi?
:)
Brutale910
03-09-2008, 14:41
ragazzi forse a breve devo fare il tanto atteso acquisto....
la 4850 toxic la prendo tranquillo o ci son problemi?come driver come siamo messi?
:)
la toxic ha un dissipatore un pò rumoroso, se nn ti importa di questo è ottima
Mi è appena arrivata la Sapphire Dual Slot Fansink, per intenderci quella con dissy nuovo, a primo impatto sembra un giocattolino ma credo che il suo sporco lavoro lo fa.
Nel pomeriggio la monto e vi dico le temperature.
Metto tranquillamente gli ultimi driver 8.8 e l'ultima versione di ATT?
Ci puoi dire se la ventola gira fissa, oppure si può regolare tramite bios, come per la reference ?
Se dovesse essere come la toxic, sarebbe una bella sfi.....:muro:
Dalle immagini sembra che laventola sia gestita con soli due cavi di alimentazione, quindi non dovrebbe essere possibile gestirla... ghimmy dacci conferma o smentite
MarcoSonoIo
03-09-2008, 14:51
xkè la toxic che ha?
spiegami per favore che nn ho mica capito i difetti della toxic.
grazie
La toxic è molto rumorosa (quasi il doppio rispetto alla MSI in idle) e cosa ancora più grave (parere personale) non puoi gestire la velocità della ventola, quindi sia che ti stia guardando un film, piuttosto che giocare a sto benedetto Crysis, la Toxic funziona alla massima velocità... E per uno come me che alterna film HD a navigazione e a gioco, non è proprio bello...
ho installato solo il ccc e vedo le temperature li, il sensore è quello della 4850, ne più ne meno, niente di particolare, installato la scheda e i driver 8.8, e stop.
Navigando e trafficando normalmente la temperatura è circa 40°, grado più grado meno, mentre giocando sale tra i 52 e i 58, ma mai di più
merda smonto tutto stanotte e rimonto con nuova pasta, al peggio monto un dissi di test e vedo.
MarcoSonoIo
03-09-2008, 15:14
La toxic è molto rumorosa (quasi il doppio rispetto alla MSI in idle) e cosa ancora più grave (parere personale) non puoi gestire la velocità della ventola, quindi sia che ti stia guardando un film, piuttosto che giocare a sto benedetto Crysis, la Toxic funziona alla massima velocità... E per uno come me che alterna film HD a navigazione e a gioco, non è proprio bello...
cavoli amari, per il resto è uguale ad una normalissima reference gisuto?(apparte dissi e frequenze)
Lupin_87
03-09-2008, 15:19
Navigando e trafficando normalmente la temperatura è circa 40°, grado più grado meno, mentre giocando sale tra i 52 e i 58, ma mai di più
Con l'accelero S1 "35°/37°" - "48°/50°" tu i "40°" - "52°/58°" li fai con lo zalman sulla toxic o con il vortexx neo(è arrivato?)?
Scusate ma con ATT posso modificare la frequenza e i voltaggi della seconda scheda video in crossfire?? Se si come?
Grazie
Nessuno ha una risposta x me??
La toxic è molto rumorosa (quasi il doppio rispetto alla MSI in idle) e cosa ancora più grave (parere personale) non puoi gestire la velocità della ventola, quindi sia che ti stia guardando un film, piuttosto che giocare a sto benedetto Crysis, la Toxic funziona alla massima velocità... E per uno come me che alterna film HD a navigazione e a gioco, non è proprio bello...
mamma mia che roba tragica, la mia non è così rumorosa come la fai sembrare ma soprattutto (appena trovo il cavo adeguato) la attacchi a 15 peuri di rheobus e vai davvero tranquillo, poi costa meno (quando ho guardato io) di una base e un vf900 e non invalidi la garanzia cambiando dissi; non mi pare una scelta così tremenda da fare ... certo devi ricordarti di aumentare la ventola quando giochi ma dai bench sul dissi stock direi che anche al minimo basta.
Certo sempre restando che siano veri i risultati degli altri perchè attualmente la mia va a 70 in idle e non 45 come quella degli altri su questo forum.
fra un paio di giorni posso dire se era montato male il mio dissi o sono tarati male i sensori sul mio vista; oppure naturalmente mi hanno dato una scheda fallata.
ho installato solo il ccc e vedo le temperature li, il sensore è quello della 4850, ne più ne meno, niente di particolare, installato la scheda e i driver 8.8, e stop.
Navigando e trafficando normalmente la temperatura è circa 40°, grado più grado meno, mentre giocando sale tra i 52 e i 58, ma mai di più
scusa mi è venuto in mente solo ora, hai Vista o xp? nulla mi vieta di pensare che per qualche ragione i driver prendano male il sensore su vista.
Sam Jones III
03-09-2008, 16:13
mamma mia che roba tragica, la mia non è così rumorosa come la fai sembrare ma soprattutto (appena trovo il cavo adeguato) la attacchi a 15 peuri di rheobus e vai davvero tranquillo, poi costa meno (quando ho guardato io) di una base e un vf900 e non invalidi la garanzia cambiando dissi; non mi pare una scelta così tremenda da fare ... certo devi ricordarti di aumentare la ventola quando giochi ma dai bench sul dissi stock direi che anche al minimo basta.
Certo sempre restando che siano veri i risultati degli altri perchè attualmente la mia va a 70 in idle e non 45 come quella degli altri su questo forum.
fra un paio di giorni posso dire se era montato male il mio dissi o sono tarati male i sensori sul mio vista; oppure naturalmente mi hanno dato una scheda fallata.
cioè la tua toxic sta a 70gradi in idle???
winters, come ho ben precisato, è solo una mia valutazione personale (anche se come riportato qui :
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4850_Toxic/25.html
dicono espressamente che :
This approach results in one of the noisiest cards under idle. When compared to the reference design HD 4850 the fan is 16.4 dbA noisier in idle - that's over 40x the sound pressure.)
Inoltre come dici tu, ci sono certamente altri metodi per gestire la ventola, ma devi investire soldi tempo, test, ecc. e a questo punto (parere del tutto personale) preferisco prendere la reference e montarci l'Accelero S1 rev.2 che non avrò più nessun problema a quanti RPM devo impostare la ventola (e per il costo siamo lì, forse qualcosa meno della toxic).
Con la reference invece moddando il bios, puoi avere una buona funzionalità (dissipazione, rumore) senza dover fare più nulla.
cioè la tua toxic sta a 70gradi in idle???
già, ci sto lavorando; la cosa che mi lascia perplesso è che la ventola non sale oltre i 1800 giri; dovrebbe andare di più quindi ho il sospetto che sia un problema di come il mio vista vede il sensore; mi è capitato altre volte con altre cose (per esempio la mia attuale mobo).
Sam Jones III
03-09-2008, 16:23
già, ci sto lavorando; la cosa che mi lascia perplesso è che la ventola non sale oltre i 1800 giri; dovrebbe andare di più quindi ho il sospetto che sia un problema di come il mio vista vede il sensore; mi è capitato altre volte con altre cose (per esempio la mia attuale mobo).
in che senso con la mobo?la mobo mica ha ventole
il Caccia
03-09-2008, 16:23
scusa mi è venuto in mente solo ora, hai Vista o xp? nulla mi vieta di pensare che per qualche ragione i driver prendano male il sensore su vista.
ho sia vista che xp, su vista uso gli 8.8, su xp gli 8.7.
quindi il problema non puo' essere 8.8 abbinati a vista perchè a me da le temperature corrette...
ma scusa tu hai smontato già il dissi per qualche ragione?
cmq prova a mettere la mano vicino al rame dello zalman (senza bruciarti grazie :) ) sia a 40 che a 50 gradi visto che la ventola raffredda tutto praticamente il rame è quasi fresco! se fosse a 110 la scheda allora il rame sarebbe in ebollizione...
queste temperature le faccio con lo zalman, il vortexx non mi è arrivato ancora...
ps: lo zalman è rumoroso si, se non si cambiano i giri della ventola..ma qualcuno non aveva tirato fuori una maniera per cambiare i giri via software, o sbaglio? e lo cambio solo per quello e per il fatto che il vortexx manda l'aria calda fuori dal case... come efficienza lo zalman è assolutamente eccellente
Che io sappia la Toxic viaggia sempre fissa attorno ai 1700/1800, non aumenta ne diminuisce
il Caccia
03-09-2008, 16:25
già, ci sto lavorando; la cosa che mi lascia perplesso è che la ventola non sale oltre i 1800 giri; dovrebbe andare di più quindi ho il sospetto che sia un problema di come il mio vista vede il sensore; mi è capitato altre volte con altre cose (per esempio la mia attuale mobo).
a 1800 giri la ventola dello zalman è perfetta...
e rimangono sempre gli stessi giri, sia in idle che in load
in che senso con la mobo?la mobo mica ha ventole
ma ha sensori di temperatura.
mmm sembrava cambiasse, ma ovviamente sbaglio.
quindi ritorna in auge il cambiare pasta giusto per vedere che il dissi sia montato bene.
comunque non ci ho fatto nulla al dissi, almeno per ora.
Sam Jones III
03-09-2008, 16:26
@il caccia: tu che hai la toxic ci puoi dire a che velocità gira la venotla e che temp hai??grazie:D
winters, come ho ben precisato, è solo una mia valutazione personale (anche se come riportato qui :
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4850_Toxic/25.html
dicono espressamente che :
)
Inoltre come dici tu, ci sono certamente altri metodi per gestire la ventola, ma devi investire soldi tempo, test, ecc. e a questo punto (parere del tutto personale) preferisco prendere la reference e montarci l'Accelero S1 rev.2 che non avrò più nessun problema a quanti RPM devo impostare la ventola (e per il costo siamo lì, forse qualcosa meno della toxic).
Con la reference invece moddando il bios, puoi avere una buona funzionalità (dissipazione, rumore) senza dover fare più nulla.
se ne fai quell'uso hai pienamente ragione, ma cambiare dissy comporta invalidare la garanzia se non sei attento con le vitine..meglio la reference con att regoli la ventola in idle com e ti pare a te..quando gioch itanto non la senti...
il Caccia
03-09-2008, 16:33
@il caccia: tu che hai la toxic ci puoi dire a che velocità gira la venotla e che temp hai??grazie:D
a 1800 giri la ventola dello zalman è perfetta...
e rimangono sempre gli stessi giri, sia in idle che in load.
mediamente le temperature sono 40° utilizzando normalemente il sistema operativo (navigare foto video etc) e salgono tra i 50 e i 60 giocando, non sto li a provare di continuo, ma dopo ore di gioco, appena esco al desktop e vedo immediatamente la temperatura scende di colpo da 54-55 gradi a 52, poi scende brevemente e torna tra i 40-42.
nelle recensioni mettono temperatura sotto stress forte max 66-68°
evolution82
03-09-2008, 16:38
La scheda mi è arrivata!!!:D :D :D
Montata senza problemi, installati i catalyst 8.8 e.. sono stupefatto!
Col 3dmark vantage ho guadagnato 3000 punti, ma ciò che conta è che un annoso problema che avevo con la mia scheda nVidia, il texture shimmering, è completamente risolto!:cool:
Volevo confermarvi che l'ultima versione di RivaTuner consente di regolare la ventola, io l'ho impostata per girare al minimo sui 40gradi e al massimo quando supera i 90. In questo modo ho il giusto compromesso tra rumore e calore.
Sono ultra soddisfatto. Scheda ME-RA-VI-GLIO-SA!!!
winters, come ho ben precisato, è solo una mia valutazione personale (anche se come riportato qui :
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4850_Toxic/25.html
dicono espressamente che :
)
Inoltre come dici tu, ci sono certamente altri metodi per gestire la ventola, ma devi investire soldi tempo, test, ecc. e a questo punto (parere del tutto personale) preferisco prendere la reference e montarci l'Accelero S1 rev.2 che non avrò più nessun problema a quanti RPM devo impostare la ventola (e per il costo siamo lì, forse qualcosa meno della toxic).
Con la reference invece moddando il bios, puoi avere una buona funzionalità (dissipazione, rumore) senza dover fare più nulla.
l'accelero è sicuramente una ottima soluzione ma lo devi saper montare (non che sia difficile ma se nssuno non te lo fa vedere una volta diventa tutto più complesso) poi devi (anche no ma non è male) prenderci le ventole (il motivo per cui non l'ho preso è appunto il sistema a 2 slot; semplicemente non ci sto) o avere un case ventilato bene e nella direzione adeguata... non per essere fastidioso, intendila come una discussione davanti ad una birra; in più moddare un bios non la vedo una cosa così banale, sicuramente non difficile ma ogni volta che lo faccio a me viene un groppo in gola finche quella stramaleddetta barretta non finisce... in ogni caso come hai giustamente fatto notare anche questa è una mia opinione ovviamente ben lungi da essere verità divina. Entrambe le soluzioni sono ottime, io preferisco la mia altrimenti non l'avrei presa (certo se la temperatura scende sotto i 70 :muro: )
Sam Jones III
03-09-2008, 16:41
a 1800 giri la ventola dello zalman è perfetta...
e rimangono sempre gli stessi giri, sia in idle che in load.
mediamente le temperature sono 40° utilizzando normalemente il sistema operativo (navigare foto video etc) e salgono tra i 50 e i 60 giocando, non sto li a provare di continuo, ma dopo ore di gioco, appena esco al desktop e vedo immediatamente la temperatura scende di colpo da 54-55 gradi a 52, poi scende brevemente e torna tra i 40-42.
nelle recensioni mettono temperatura sotto stress forte max 66-68°
ottimo allora....e tu cosa dici del rumore?è tanto forte?
ps: lo zalman è rumoroso si, se non si cambiano i giri della ventola..ma qualcuno non aveva tirato fuori una maniera per cambiare i giri via software, o sbaglio? e lo cambio solo per quello e per il fatto che il vortexx manda l'aria calda fuori dal case... come efficienza lo zalman è assolutamente eccellente
Non sei l'unico che cambi lo zalman per la sua rumorosità, anche se la dissipazione è ottima.
Purtroppo hanno provato anche a moddare il bios della scheda toxic, ma non è possibile gestire gli RPM. E' nata così, e resterà tale.
il Caccia
03-09-2008, 16:53
ottimo allora....e tu cosa dici del rumore?è tanto forte?
a me da fastidio, infatti ho preso un dissi nuovo,il vortexx neo, sperando che sia estremamente silenzioso come qualcuno sul forum ha già avuto modo di provare...
secondo me invece l'accelero s1 non è una buona soluzione, perchè con le ventole occupa 3 slot insieme alla scheda! è mastodontico, e non permette il crossfire, io una cosa così non ce la voglio nel case sinceramente, per quanto sia performante ovviamente, ma ci sono altre soluzioni altrettanto ottime e che non richiedono tutto quello spazio
http://img134.imageshack.us/img134/2103/sonatax38ds4sidebo2.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=sonatax38ds4sidebo2.jpg)
Sam Jones III
03-09-2008, 16:54
Non sei l'unico che cambi lo zalman per la sua rumorosità, anche se la dissipazione è ottima.
Purtroppo hanno provato anche a moddare il bios della scheda toxic, ma non è possibile gestire gli RPM. E' nata così, e resterà tale.
sembra quasi che la sconsigliate:banned:
l'accelero è sicuramente una ottima soluzione ma lo devi saper montare (non che sia difficile ma se nssuno non te lo fa vedere una volta diventa tutto più complesso) poi devi (anche no ma non è male) prenderci le ventole (il motivo per cui non l'ho preso è appunto il sistema a 2 slot; semplicemente non ci sto) o avere un case ventilato bene e nella direzione adeguata... non per essere fastidioso, intendila come una discussione davanti ad una birra; in più moddare un bios non la vedo una cosa così banale, sicuramente non difficile ma ogni volta che lo faccio a me viene un groppo in gola finche quella stramaleddetta barretta non finisce... in ogni caso come hai giustamente fatto notare anche questa è una mia opinione ovviamente ben lungi da essere verità divina. Entrambe le soluzioni sono ottime, io preferisco la mia altrimenti non l'avrei presa (certo se la temperatura scende sotto i 70 :muro: )
Hai ragione per la barretta.. :O ma i software sono stati sviluppati bene, e se non hai cali di tensione o altro, non dovrebbero esserci problemi.
Dai su, l'Accelero da solo basta e avanza, non possiamo lamentarci della reference, se poi anche con l'accellero ( che una 15 di gradi te li toglie tutti) vogliamo avere i 30° in load... ;)
sembra quasi che la sconsigliate:banned:
Non la sconsiglio, dico solo che per l'uso che ci devo fare (il computer non lo uso solo per giocare) non è un buon investimento.
Marko#88
03-09-2008, 16:58
gatto nero? :ciapet:
bianco...:mad:
io i gatti li tolgo sempre di mezzo quando faccio ste cose... perchè puntualmente dormono tutto il giorno e quando decidi di smontare qualcosa al PC vengono a rompere le palle!!
maddai non infierire! :D :fagiano:
P.s.: "Dove è finita è la tua VGA?" - "Me l'ha mangiata il gatto"
ma in teoria il gatto non ci entra nemmeno in camera mia, sa che lo tratto di merda...chissà, voleva vendicarsi...:asd:
dopo tutto cio' che hai scritto riguardo al pciex 8x e la morte della tua vga mi viene il sospetto che quella vga aveva gia problemi e veniva riconosciuta a 8x perche aveva dei problemi di base...certo il gatto e il tuo peso gli hanno dato la mazzata, peccato che non puoi ormai farla cambiare in garanzia..
il problema dell'8x non è della vga ma della mobo, ne avevo ache provata un'altra di vga e andava anche quella ad 8x...che sfiga, era anche abbastanza culata...vabè, mi rifarò con la 487...:D
dai di la verità che hai scacchiato il core:D
non so cosa tu intenda per scacchiato...comunque il tutto è successo prima che smontassi il dissi, stavo solo girandomi dalla scrivania verso il letto...
il Caccia
03-09-2008, 17:03
sembra quasi che la sconsigliate:banned:
no per niente, il problema principale, anzi l'unico della reference è che scalda la peste, potrebbe andare assolutamente cmq bene se non ci fosse la paura di fottere la scheda stessa....
la toxic monta lo zalman, che ovvia in maniera straordinaria al problema temperatura, quasi dimezzando le temperature, per cui è una scheda eccellente, unico neo è il fatto che è un po' rumorosa... se a qualcuno questo da fastidio è una bella seccatura, perchè mi sarei risparmiato 30 euro di un'altro dissipatore, e a conti fatti ho pagato la scheda 152 con la spedizione, + 28 di dissi nuovo fanno 180 euro, con 20 euro in più mi sarei preso la 4870....
la cosa non mi tocca perchè io tra un po' prendero' un'altra 4850 e farò il crossfire che va parecchio di più della singola 4870, per cui sono contento lo stesso... (e in più il nuovo dissi ha dei meravigliosi led blu sulla ventola hi hi :D mi diverto con poco eh :) )
d'altra parte il rumore dello zalman ad altri sul forum non dà nessun fastidio
Marko#88
03-09-2008, 17:10
no per niente, il problema principale, anzi l'unico della reference è che scalda la peste, potrebbe andare assolutamente cmq bene se non ci fosse la paura di fottere la scheda stessa....
la toxic monta lo zalman, che ovvia in maniera straordinaria al problema temperatura, quasi dimezzando le temperature, per cui è una scheda eccellente, unico neo è il fatto che è un po' rumorosa... se a qualcuno questo da fastidio è una bella seccatura, perchè mi sarei risparmiato 30 euro di un'altro dissipatore, e a conti fatti ho pagato la scheda 152 con la spedizione, + 28 di dissi nuovo fanno 180 euro, con 20 euro in più mi sarei preso la 4870....
la cosa non mi tocca perchè io tra un po' prendero' un'altra 4850 e farò il crossfire che va parecchio di più della singola 4870, per cui sono contento lo stesso... (e in più il nuovo dissi ha dei meravigliosi led blu sulla ventola hi hi :D mi diverto con poco eh :) )
d'altra parte il rumore dello zalman ad altri sul forum non dà nessun fastidio
xfire con quella mobo e quel monitor??soldi butati al vento...mobo che permette solo il 16+4 (e 4x limita un po' le prestazioni)...monitor da 1280*1024 giusto? risoluzione già bassa per na singola 4850, figurati per due...
Sam Jones III
03-09-2008, 17:10
servirebbe un buon video per capire l'entità del rumore
sgrisol@verklok
03-09-2008, 17:16
ragà allo stato attuale quale scheda consigliereste senza cambiare il dissi?
e dove posso trovarla al prezzo minore?
grazie
vorrei anche sapere, se qualcuno lo sa, se la sapphire design penalizza, dato il pcb diverso, l'overklok
Marko#88
03-09-2008, 17:20
ragà allo stato attuale quale scheda consigliereste senza cambiare il dissi?
e dove posso trovarla al prezzo minore?
grazie
vorrei anche sapere, se qualcuno lo sa, se la sapphire design penalizza, dato il pcb diverso, l'overklok
se non t'importa della silenziosità o hai un pc non proprio muto la scelta migliore è la toxic...ha il difetto di essere un po' rumorosa e di non poter regolare la ventola via software...
ciao ragazzi sono nuovo e scusate se faccio domande banali.
Prima di tutto volevo chiedervi se è giusto questo:
-scheda video reference (è una scheda video rimarchiata,tra una marca e l'altra non c'è praticamente differenza)
-scheda video non reference (sono schede video che sono state modificate, come ad esempio sostituendo il dissipatore).
Ha capito bene?:muro:
La seconda domanda è:avendo capito che la Toxic è rumorosa,e volendo una HD4850 silenziosa e premesso non farò OC, mi limiterò solamente ad montarla sul mio nuovo pc, voi cosa mi consigliate di prendere?
il Caccia
03-09-2008, 17:57
xfire con quella mobo e quel monitor??soldi butati al vento...mobo che permette solo il 16+4 (e 4x limita un po' le prestazioni)...monitor da 1280*1024 giusto? risoluzione già bassa per na singola 4850, figurati per due...
mica ho detto con questa mobo e questo monitor...
(a parte che 16x + 8x o 4x non sembra si perda molto) cmq cambiando scheda madre ed utilizzando un 24" probabilmente..
e ribadisco che non è vero che la 4850 sia sprecata per 1280x1024, in dx 9 si gioca tutto al massimo e con i filtri, ma in dx10 assolutamente no! qualcuno mi dimostri che è in grado di giocare a 1280x1024 con filtri 16x e 8x a company of heroes o world in conflict e che gli fps siano anche minimamente sopra i 30 con tutti i dettagli al massimo e le dx10 attivate... per cui non è vero che la scheda sia sprecata, anzi...
il Caccia
03-09-2008, 18:01
ciao ragazzi sono nuovo e scusate se faccio domande banali.
Prima di tutto volevo chiedervi se è giusto questo:
-scheda video reference (è una scheda video rimarchiata,tra una marca e l'altra non c'è praticamente differenza)
-scheda video non reference (sono schede video che sono state modificate, come ad esempio sostituendo il dissipatore).
Ha capito bene?:muro:
La seconda domanda è:avendo capito che la Toxic è rumorosa,e volendo una HD4850 silenziosa e premesso non farò OC, mi limiterò solamente ad montarla sul mio nuovo pc, voi cosa mi consigliate di prendere?
la differenza tra reference e non reference è corretta (le non reference oltre al dissipatore posso avere settaggi diversi per le frequenze, pcb diverso memorie diverse etc...)
se vuoi una 4850 non rumorosa prendi una reference senza problemi
sgrisol@verklok
03-09-2008, 18:52
se non t'importa della silenziosità o hai un pc non proprio muto la scelta migliore è la toxic...ha il difetto di essere un po' rumorosa e di non poter regolare la ventola via software...
no direi che della silenz nn mi importa tanto :)
tanto ci pensano i rutti dei vicini a creare onde anomale :D
purtroppo mi sembrano tutte esaurite presso gli stores su trovaprezzi.
sai x caso dove trovarla disponibile a buon prezzo?
chiaramente in pvt
grazie
la differenza tra reference e non reference è corretta (le non reference oltre al dissipatore posso avere settaggi diversi per le frequenze, pcb diverso memorie diverse etc...)
se vuoi una 4850 non rumorosa prendi una reference senza problemi
ok grazie ora devo solo riuscire a capire quali sono reference e non.(mi stà già venendo il mal di testa troppe versioni):doh:
Gentle.Giant
03-09-2008, 19:19
Ciao ha tutti,
Sono nuovo del forum e avrei da porvi un paio di quesiti:D
Allora, ieri mi è arrivata la scheda video hd 4850 gainward, ordinata da prokoo.
In realtà io in origine avevo ordinato la sapphire 4850, solo che non l'avevano e mi hanno manato questa della gainward.
Il problema è che la scheda che mi hanno spedito è la golden simple, vale a dire quella che dovrebbe avere i clock più alti!!!
La cosa strana è la seguente, la scheda è del tutto uguale esteticamente alla golden, ma i clock sono quelli della 4850 liscia!!!!
come è possibile questa cosa?
L'altro quesito è questo, come processore ho un dual core e6400 2,13 ghz; giocando ad Oblivion ho come FPS medio sui 40-50 (con picchi minimi di 20!!!), la cosa strana è che diminuendo o aumentando la qualità video (togliendo o mettendo i filtri) gli FPS non cambiano!!E' un problema della scheda video o della CPU che mi limita?
P.S. gioco a 1280x1024, tra un mese cambio schermo e giocherò a 1900!!
Lupin_87
03-09-2008, 19:23
Di sicuro cloccarlo sui 2.8-3ghz ti darebbe parecchi benefici.
il Caccia
03-09-2008, 19:42
L'altro quesito è questo, come processore ho un dual core e6400 2,13 ghz; giocando ad Oblivion ho come FPS medio sui 40-50 (con picchi minimi di 20!!!), la cosa strana è che diminuendo o aumentando la qualità video (togliendo o mettendo i filtri) gli FPS non cambiano!!E' un problema della scheda video o della CPU che mi limita?
P.S. gioco a 1280x1024, tra un mese cambio schermo e giocherò a 1900!!
io dico che potrebbe essere un problema di oblivion, è noto che sia programmato con i piedi, prova a scaricare le ultime patch, ma ho forti dubbi che sia un problema suo...oppure hai mica selezionato nel gioco una funzione che blocchi gli fps per caso?
@Lucio78: ok grazie ora devo solo riuscire a capire quali sono reference e non.(mi stà già venendo il mal di testa troppe versioni)
non preoccuparti, le reference sono facilmente distinguibili, sono quelle con il dissipatore rosso sottile, vai in prima pagina e vedi, si distinguono subito, non ci sono tante altre versioni, la toxic ed un'altra con diss proprietario della asus e un paio di gainward, non mi pare altre...
Gentle.Giant
03-09-2008, 20:09
Lupin_87:purtroppo è un preassemblato a cui ho cambiato case e scheda video, e non posso fare overclock!!!Per cambiarlo però aspetto che escano i nuovi proci della Intel!!
il Caccia:No Oblivion è tutto a posto ho settato bene i parametri e ho messo le ultime patch ma le cose non cambiano!
Quello che è strano è che sia aumentando i settaggi video (quindi aa 8, HDR ecc...) sia togliendoli, gli FPS sono sempre gli stessi:eekk:
Inoltre se metto a 1024 di risoluzione gli FPS diminuiscono se metto a 1280 aumentano!!!
Per quello pensavo potesse essere problema della CPU...
Poi anche riguardo alla scheda video, esiste per caso una golden sample che ha le stesse caratteristiche di una 4850 liscia?
Lupin_87
03-09-2008, 20:15
Inoltre se metto a 1024 di risoluzione gli FPS diminuiscono se metto a 1280 aumentano!!!
Per quello pensavo potesse essere problema della CPU...
Poi anche riguardo alla scheda video, esiste per caso una golden sample che ha le stesse caratteristiche di una 4850 liscia?
Appunto, se avessi una cpu più forte non avresti questi sintomi, e visto che non puoi fare overclock o cambi monitor o te lo tieni così :P
raga mi sa che vi abbandono, ho messo proprio ora la toxic sul mercatino... sigh aveva 10 giorni!!!
cmq continuero a seguirvi, e un peccato lasciare proprio ora!!!
Gentle.Giant
03-09-2008, 20:32
Appunto, se avessi una cpu più forte non avresti questi sintomi, e visto che non puoi fare overclock o cambi monitor o te lo tieni così :P
Quindi è un problema di CPU non di scheda?
Pistolpete
03-09-2008, 20:33
Che io sappia la Toxic viaggia sempre fissa attorno ai 1700/1800, non aumenta ne diminuisce
a 1800 giri la ventola dello zalman è perfetta...
e rimangono sempre gli stessi giri, sia in idle che in load
Non sei l'unico che cambi lo zalman per la sua rumorosità, anche se la dissipazione è ottima.
Purtroppo hanno provato anche a moddare il bios della scheda toxic, ma non è possibile gestire gli RPM. E' nata così, e resterà tale.
Io ho il vf 900 su una 1900gt ed è silenziosa SOLO al minimo.
Il minimo è fissato a 1350 tramite questo (http://www.drako.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=1870&invis=0) rehobus venduto in bundle con il dissipatore.
Quindi, a 1800rpm, la toxic E' rumorosa, per me almeno.
Visto che però si tratta di un vf900 è possibile eventualmente collegare proprio il rehobus da me linkato qui sopra?
Qualcuno che abbia la toxic può verificare quanti pin ha il cavo della ventola?
Grazie
PS: il fatto che anche da bios non si possa controllare la ventola è strano!
E in ogni caso deludente! :(
EDIT: Come è possibile vedere qui http://img.hexus.net/v2/graphics_cards/amd/Sapphire/Toxic4850/card_base-big.jpg
il cavo della ventola è a 3 pin, per cui basta comprare il rehobus indicato da me sopra e il gioco è fatto. O almeno credo.
il Caccia
03-09-2008, 20:37
Qualcuno che abbia la toxic può verificare quanti pin ha il cavo della ventola?
Grazie
PS: il fatto che anche da bios non si possa controllare la ventola è strano!
E in ogni caso deludente! :(
3 pin, per il reobus non ne servono 4? o era per controllare i giri dal bios? non ricordo.. cmq se ci hai attaccato tu il reobus lo possono attaccare anche quelli che hanno la toxic
Pistolpete
03-09-2008, 20:38
3 pin, per il reobus non ne servono 4? o era per controllare i giri dal bios? non ricordo.. cmq se ci hai attaccato tu il reobus lo possono attaccare anche quelli che hanno la toxic
Io ho il vf900 controllato proprio da quel rehobus che è poi quello venduto in bundle con il dissipatore!
un saluto a tutti dopo una meritata vacanza :)
una domanda a volo con gli ultimi driver 8.8 al riavvio ho lo schermo nero e il pc non parte questo dovrebbe derivare dal fatto che ho modificato il bios in idle a 160-500 e che questi driver dovrebbe gia da loro abbassare le frequenze ora come modifico il profilo del bios x poter installare questi driver? grazie
MiKeLezZ
03-09-2008, 20:44
raga mi sa che vi abbandono, ho messo proprio ora la toxic sul mercatino... sigh aveva 10 giorni!!!
cmq continuero a seguirvi, e un peccato lasciare proprio ora!!!Come mai la vendi?!
Come mai la vendi?!
guarda e una gran scheda ma io proprio con ati non mi trovo abbiate pazienza.,.. saranno i troppi anni passati con nvidia oppure io che sono un handicappato, ma mi piglia male ogni volta che devo smanettare coi profili, voltaggi, freq, 2d e 3d, catalyst ecc....
la mia coppiata e sempre stata nvidia +rivatuner, difatti ieri lo stesso rivatuner con la 4850 mi ha regalato emozioni...
vale un cazzo ma un 3dmark06 a 750-1200 me lo sono finito e mi sono beccato 15000 e passa punti... mica male eh???
Lupin_87
03-09-2008, 21:07
Mi trovi daccordo... alla nVidia curano molto di più il lato software.
P.s.
Ma non potevi arrivare un mesetto fa ? xD
Mi trovi daccordo... alla nVidia curano molto di più il lato software.
P.s.
Ma non potevi arrivare un mesetto fa ? xD
ma anche no...il pannello di controllo invidia è odioso e poco intuitivo a me non piace.
su ragazzi smettamo co ste cavolate ati e nvidia hanno sulle spalle almeno 10 anni di programmazione dvr, ora le cappellate si fanno e le hanno fatto sia nvidia che ati.
poi come ha detto l'utente sopra a volte uno si "stagna" sulle sue abitudini, quindi pannelo nvidia da una vita, quello ati pare diverso e non ci si trova, che che ne diciamo anche se non siamo fan boy, ogni uno si trova immancabilmente meglio con una delle due case le li porta ad acquistare prodotti anche quando offrono meno della concorrenza.
io stesso non mi trovo con i pannelli nvidia che secondo me a confronto con il pannello catalist è programmato e visualizzato malissimo
quando avevo la 8800gts era un calvario ogni volta entrarci e difatti lavoravo solo da rivatuner...
il Caccia
03-09-2008, 21:36
guarda e una gran scheda ma io proprio con ati non mi trovo abbiate pazienza.,.. saranno i troppi anni passati con nvidia oppure io che sono un handicappato, ma mi piglia male ogni volta che devo smanettare coi profili, voltaggi, freq, 2d e 3d, catalyst ecc....
la mia coppiata e sempre stata nvidia +rivatuner, difatti ieri lo stesso rivatuner con la 4850 mi ha regalato emozioni...
vale un cazzo ma un 3dmark06 a 750-1200 me lo sono finito e mi sono beccato 15000 e passa punti... mica male eh???
aspetta ati tray tools ufficiale, dai un'altra possibilità alla scheda, non cè da pentirsi ;)
Lupin_87
03-09-2008, 22:02
ma anche no...il pannello di controllo invidia è odioso e poco intuitivo a me non piace.
su ragazzi smettamo co ste cavolate ati e nvidia hanno sulle spalle almeno 10 anni di programmazione dvr, ora le cappellate si fanno e le hanno fatto sia nvidia che ati.
poi come ha detto l'utente sopra a volte uno si "stagna" sulle sue abitudini, quindi pannelo nvidia da una vita, quello ati pare diverso e non ci si trova, che che ne diciamo anche se non siamo fan boy, ogni uno si trova immancabilmente meglio con una delle due case le li porta ad acquistare prodotti anche quando offrono meno della concorrenza.
io stesso non mi trovo con i pannelli nvidia che secondo me a confronto con il pannello catalist è programmato e visualizzato malissimo
quando avevo la 8800gts era un calvario ogni volta entrarci e difatti lavoravo solo da rivatuner...
Ho detto "lato software" non "pannellino scrauso" (ch'era pure meglio quello vecchio), non divaghiamo/minimiziamo/polemichiamo.
I driver alla nVidia, pannello carino o no, fanno quello che gli dici.
Qua alle volte no, alle volte si e alle volte forse.
E poi... a dirla tutta, i pannelli fanno cagare entrambi... basti pensare all'esistenza di ATT, rivatuner e compagnia bella :P
no direi che della silenz nn mi importa tanto :)
tanto ci pensano i rutti dei vicini a creare onde anomale :D
chi sono i tuoi vicini? :D
un saluto a tutti dopo una meritata vacanza :)
una domanda a volo con gli ultimi driver 8.8 al riavvio ho lo schermo nero e il pc non parte questo dovrebbe derivare dal fatto che ho modificato il bios in idle a 160-500 e che questi driver dovrebbe gia da loro abbassare le frequenze ora come modifico il profilo del bios x poter installare questi driver? grazie
credo di si (sicuramente)
grazie denny ma mica mi sapresti dire a quanto mettere le frequenze in idle x poter usare l'ultima vers dei driver?
Lupin_87
03-09-2008, 22:20
160/500, sotto danno incompatibilità (perlomeno a me)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.