View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850
Brutale910
24-06-2008, 22:05
HD4870 512M GDDR5 PCI-E2.0 DX10.1
a 215€ ivata su espxxxnet, glie ne arrivano 100 il primo luglio
nn mettetevi a chiedermi l' indirizzo o il nome del fornitore con i pvt grazias
michelgaetano
24-06-2008, 22:08
HD4870 512M GDDR5 PCI-E2.0 DX10.1
a 215€ ivata su espxxxnet, glie ne arrivano 100 il primo luglio
nn mettetevi a chiedermi l' indirizzo o il nome del fornitore con i pvt grazias
:eek: non ho carpito il sito però, così è inutile :asd:
Drum4ever
24-06-2008, 22:11
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=192159
si può fare davvero la pencil mod!!!
http://img110.imageshack.us/img110/2151/4850core2lh9er5.jpg
dovrebbe dare 1.24v in 3D invece che 1.19v (in teoria sarebbe 1.2v ma la vga a quanto pare vdroppa molto, tanto che a qualcuno va anche a 1.16v).
Su Xtremesystem alcuni utenti, che hanno provato a modificare i voltaggi dei bios con degli HEX EDITOR, ipotizzano che nelle 4800 i voltaggi non sono controllati solo dal bios ma anche dai driver. Anche se a me sembra strano.
kelendil
24-06-2008, 22:15
Cambiando il dissi originale della scheda video perdo la garanzia? :confused:
Drum4ever
24-06-2008, 22:18
Cambiando il dissi originale della scheda video perdo la garanzia? :confused:
Basta che non spanni e non segni le viti e rimetti la pasta che e' grigia chi s ene accorge nessuno... Non ho mai sentito uno che non ha passato rma perhce ha cambiato il dissi.... Almeno che non abia perso una vita spannate ecc ecc
Drum4ever
24-06-2008, 22:19
si può fare davvero la pencil mod!!!
dovrebbe dare 1.24v in 3D invece che 1.19v (in teoria sarebbe 1.2v ma la vga a quanto pare vdroppa molto, tanto che a qualcuno va anche a 1.16v).
Su Xtremesystem alcuni utenti, che hanno provato a modificare i voltaggi dei bios con degli HEX EDITOR, ipotizzano che nelle 4800 i voltaggi non sono controllati solo dal bios ma anche dai driver. Anche se a me sembra strano.
Te l'ho postata sopra 1,324 si vgpu.. e core fissato a 750mhz li ci sta il bios ..provatelo
Te l'ho postata sopra 1,324 si vgpu.. e core fissato a 750mhz li ci sta il bios ..provatelo
non funziona quel bios, nella discussione un tizio l'ha provato e non andava. Per ora funziona solo la pencil mod. Stanno vedendo di cambiare le frequenze del 3d oltre i 700mhz sul bios tramite un hex editor. :)
Io non saprei nemmeno dove metterci le mani, evidentemente loro lo sanno bene. :read:
kelendil
24-06-2008, 22:28
Cambiando il dissi originale della scheda video perdo la garanzia? :confused:
io ce l' ho e vi dico che mi ha abbassato le temperature di una 30/40° in full non mi arriva mai a piu di 50°.....e pensare che con il dissi stock mi stava in idle a 45/50° e 70° dopo qualche ora di halflife2 ep2...adesso con la ventola al mi8nimo mi sta a 40°...che pace per le orecchie......
Va beh, visto che a me Asus Gamer OSD non vuole saperne di partire (riflasherò col bios originale Gigabyte) ripiegherò sul VF900: tu hai messo qualcosa sulla circuiteria d'alimentazione?
Drum4ever
24-06-2008, 22:31
Cambiando il dissi originale della scheda video perdo la garanzia? :confused:
Di nuovo? si la perdi.. cosi' sei piu' contento
Drum4ever
24-06-2008, 22:34
non funziona quel bios, nella discussione un tizio l'ha provato e non andava. Per ora funziona solo la pencil mod. Stanno vedendo di cambiare le frequenze del 3d oltre i 700mhz sul bios tramite un hex editor. :)
Io non saprei nemmeno dove metterci le mani, evidentemente loro lo sanno bene. :read:
Prima di fare oc bisognerebbe raffreddare ameno questa e' una delle prime regole.... Non tiene i 700mhz perhce sicuramente la gpu e troppo calda... Di solito il ccc lo tiri al massimo sulla gpu e son le ram che danno problemi al massimo col ccc mi sembra un caso che stavolta cambi essendo le stesse ram che ha una 8800gts cambiando marca chiarmaente che arrivano avvolte a 1300 mhz almeno le mie ci arrivavano
Lupin_87
24-06-2008, 22:34
Cambiando il dissi originale della scheda video perdo la garanzia? :confused:
Diciamo che, se la mandi indietro e loro si accorgono della modifica si, perdi la garanzia.
Se ci smadonni di maledetto, la combini uno schifo, e la metti nell'olio ma prima di mandarla la ricombini com'era in scatola e non se ne accorgono no, non perdi la garanzia. :asd:
Drum4ever
24-06-2008, 22:40
Diciamo che, se la mandi indietro e loro si accorgono della modifica si, perdi la garanzia.
Se ci smadonni di maledetto, la combini uno schifo, e la metti nell'olio ma prima di mandarla la ricombini com'era in scatola e non se ne accorgono no, non perdi la garanzia. :asd:
l'avevo scritto sopra... ma non si fidava :sofico:
Prima di fare oc bisognerebbe raffreddare ameno questa e' una delle prime regole.... Non tiene i 700mhz perhce sicuramente la gpu e troppo calda... Di solito il ccc lo tiri al massimo sulla gpu e son le ram che danno problemi al massimo col ccc mi sembra un caso che stavolta cambi essendo le stesse ram che ha una 8800gts cambiando marca chiarmaente che arrivano avvolte a 1300 mhz almeno le mie ci arrivavano
non credo sia un problema di temperatura
albert75
24-06-2008, 22:42
Va beh, visto che a me Asus Gamer OSD non vuole saperne di partire (riflasherò col bios originale Gigabyte) ripiegherò sul VF900: tu hai messo qualcosa sulla circuiteria d'alimentazione?
no anche se si dovrebbe...
Va beh, visto che a me Asus Gamer OSD non vuole saperne di partire (riflasherò col bios originale Gigabyte) ripiegherò sul VF900: tu hai messo qualcosa sulla circuiteria d'alimentazione?
ma sei sicuro di averlo installato nel modo giusto?? mi sembra strano che non ti vada, che OS usi?
Drum4ever
24-06-2008, 22:45
non credo sia un problema di temperatura
Ma per esperienza quando un core sta quasi a 100° non che possa alzare piu' di tanto.... Cmq si vedra'... Ti dico questo perhcè quando l'ho messa a 700mhz ha fatto quasi tutto il 3d mark ed e' andata in protezione... Cmq giov o ven mi arriva una sapphire e la metto sottto liquido subito ocme ho sempre fatto l'unica volte che non l'ho fatto sta in rma azzz.... Poi ti diro'
Prima di fare oc bisognerebbe raffreddare ameno questa e' una delle prime regole.... Non tiene i 700mhz perhce sicuramente la gpu e troppo calda... Di solito il ccc lo tiri al massimo sulla gpu e son le ram che danno problemi al massimo col ccc mi sembra un caso che stavolta cambi essendo le stesse ram che ha una 8800gts cambiando marca chiarmaente che arrivano avvolte a 1300 mhz almeno le mie ci arrivavano
non è perchè è troppo calda che non tiene i 700mhz visto che ho impostato la ventola con il tool asus in diverse velocità e non va mai alla velocità massima (ho impostato la velocità massima se supera gli 81°C sul core, quindi vuol dire che è sempre sotto gli 81°C).
Poi magari non va solo il vantage e i giochi vanno. Anche perchè il vantage da errore sempre nello stesso punto. :)
:eek: non ho carpito il sito però, così è inutile :asd:
è solo per rivenditori, non ci si può comprare senza essere registrati come ditta.
Ma per esperienza quando un core sta quasi a 100° non che possa alzare piu' di tanto.... Cmq si vedra'... Ti dico questo perhcè quando l'ho messa a 700mhz ha fatto quasi tutto il 3d mark ed e' andata in protezione... Cmq giov o ven mi arriva una sapphire e la metto sottto liquido subito ocme ho sempre fatto l'unica volte che non l'ho fatto sta in rma azzz.... Poi ti diro'
si ma a te non stava a 700mhz per il calore davvero perchè avevi la ventola a velocità non modificata e in full si avvicinava già ai 100°C anche senza overclock! :)
Drum4ever
24-06-2008, 22:48
non è perchè è troppo calda che non tiene i 700mhz visto che ho impostato la ventola con il tool asus in diverse velocità e non va mai alla velocità massima (ho impostato la velocità massima se supera gli 81°C sul core, quindi vuol dire che è sempre sotto gli 81°C).
Poi magari non va solo il vantage e i giochi vanno. Anche perchè il vantage da errore sempre nello stesso punto. :)
l'ho scirtto prima lo dico perhcè quando l'ho messa a 700 e a 1120 le ram non ha finito il 3d mark ed e' entrata in protezione quindi le cose son due o erano i driver o la temperatura.... al riavvio e' rimasta in protezione... finche non ho spento lasciato due minuti speto e riavviato...
Ma per esperienza quando un core sta quasi a 100° non che possa alzare piu' di tanto.... Cmq si vedra'... Ti dico questo perhcè quando l'ho messa a 700mhz ha fatto quasi tutto il 3d mark ed e' andata in protezione... Cmq giov o ven mi arriva una sapphire e la metto sottto liquido subito ocme ho sempre fatto l'unica volte che non l'ho fatto sta in rma azzz.... Poi ti diro'
ok, fammi sapere. :)
l'ho scirtto prima lo dico perhcè quando l'ho messa a 700 e a 1120 le ram non ha finito il 3d mark ed e' entrata in protezione quindi le cose son due o erano i driver o la temperatura.... al riavvio e' rimasta in protezione... finche non ho spento lasciato due minuti speto e riavviato...
leggi il mio post sopra ^^ :)
la temp della mia scheda HO PROVATO che non è mai andata sopra gli 80°C in full visto che ad 81°C scattava la velocità massima della ventola, quindi non è questione di temperatura. Secondo me per limitare i consumi hanno scelto una vGPU bassa...
Drum4ever
24-06-2008, 22:50
si ma a te non stava a 700mhz per il calore davvero perchè avevi la ventola a velocità non modificata e in full si avvicinava già ai 100°C anche senza overclock! :)
80°in idle ahahahhha cmq me la cambiano e avendo preso la sapphire faccio il crossfire... e le mette tutte e due beatamente sotto il k7 cosi sto a 32 33°
80°in idle ahahahhha cmq me la cambiano e avendo preso la sapphire faccio il crossfire... e le mette tutte e due beatamente sotto il k7 cosi sto a 32 33°
in idle adesso sto a 55°C :read:
P.s.: DRUM mi sa che domani mi arriva la p5e!!! ;)
Drum4ever
24-06-2008, 22:56
in idle adesso sto a 55°C :read:
Per me so sempre troppi... per i miei gusti 55 gradi ora a luglio son 60 e 75 in full... gia me vie l'orticaria quando la vedo a 40 azz
Per me so sempre troppi... per i miei gusti 55 gradi ora a luglio son 60 e 75 in full... gia me vie l'orticaria quando la vedo a 40 azz
a luglio sono uguali, oggi qua in provincia di bergamo è stato il giorno più caldo dell'anno: 35°C con un afa pazzesca, sto sudando di maledetto.
Con l'aria condizionata accesa (25°C) la vga è a 52°C in idle... :)
Comunque la x1950xt mi stava a 65°C in idle...
albert75
24-06-2008, 23:02
mi aggiungo anche io senza aria condizionata in idle la 1950pro sta a 39°;)
Drum4ever
24-06-2008, 23:06
a luglio sono uguali, oggi qua in provincia di bergamo è stato il giorno più caldo dell'anno: 35°C con un afa pazzesca, sto sudando di maledetto.
Con l'aria condizionata accesa (25°C) la vga è a 52°C in idle... :)
Comunque la x1950xt mi stava a 65°C in idle...
Azz l'aria ocndizionata... il mio sogno ehehehh :) .. avevo un deumidificatore una volta ma poi l'ho moddato poverino....
Fraggerman
24-06-2008, 23:10
80°in idle ahahahhha cmq me la cambiano e avendo preso la sapphire faccio il crossfire... e le mette tutte e due beatamente sotto il k7 cosi sto a 32 33°
il k7 monta??
benissimo! :D
io spero le supporti che cosi sono a posto e posso finalmente chidere il case......:)
Inviato il file per fare il cd avviabile...
Drum4ever
24-06-2008, 23:14
il k7 monta??
benissimo! :D
il k7 ci sta, va bene, rimpiango il mio oclabs g3 pero' ... cmq appena arriva lo monto subito e bencho un po ...se la moglie non rompe tiro fuori il refrigeratore e vediamo se sti benedetti 700mhz li tiene bene .. ho visto screen in oc a 700 mhz senza vcore
Fraggerman
24-06-2008, 23:32
molto buono a sapersi... allora anche il mio dovrebbe montare... magari basta una piccola mod alla staffa!
qualche bench al vantage in overclock:
-> default (625/993)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080624232940_vantOC0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080624232940_vantOC0.jpg)
-> oc1 (675/993)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080624233210_vantOC1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080624233210_vantOC1.jpg)
-> oc2 (675/1050)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080624233317_vantOC2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080624233317_vantOC2.jpg)
+600 punti (gpu score) con poco overclock... :)
Inviato il file per fare il cd avviabile...
grazie Moma sono veramente un niubbio per ste cose e grazie a te funzina praticamente tutto.......:)
Drum4ever
24-06-2008, 23:36
molto buono a sapersi... allora anche il mio dovrebbe montare... magari basta una piccola mod alla staffa!
Ma se pariamo del stesso k7 cioe' l'ybris k7 non serve nessuna mod monta la 8800gt monta la 9600gt quindi anche la 4850 la posizione dei fori e' la stessa non cambia uguale anche alla 2900xt delle 3850-70 non so ....perchè dopo la 2900xt per la prima e quasi l'ultima spero ho preso nvidia eheehh
Drum4ever
24-06-2008, 23:37
qualche bench al vantage in overclock:
-> default (625/993)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080624232940_vantOC0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080624232940_vantOC0.jpg)
-> oc1 (675/993)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080624233210_vantOC1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080624233210_vantOC1.jpg)
-> oc2 (675/1050)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080624233317_vantOC2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080624233317_vantOC2.jpg)
+600 punti (gpu score) con poco overclock... :)
Ma le ram non alzano? Bel score pero'
grazie Moma sono veramente un niubbio per ste cose e grazie a te funzina praticamente tutto.......:)
Ottimo, son contento che tu sia riuscito a fare tutto...
Ma le ram non alzano? Bel score pero'
si, hanno alzato 300punti solo loro!
114mhz di oc sulle ram = 50mhz di oc sul core come rendimento...
Se solo si riuscisse ad occare oltre i 700.
Le ram penso che almeno a 2200 ci arrivano, magari adesso provo...
Drum4ever
24-06-2008, 23:41
si, hanno alzato 300punti solo loro!
114mhz di oc sulle ram = 50mhz di oc sul core come rendimento...
Se solo si riuscisse ad occare oltre i 700.
Le ram penso che almeno a 2200 ci arrivano, magari adesso provo...
alzano non inteso come puntegio ...dovrebbero arrivare a 1180 1200mhz tranquillamente, almeno spero
alzano non inteso come puntegio ...dovrebbero arrivare a 1180 1200mhz tranquillamente, almeno spero
ah ok. adesso vedo se reggono i 2200... ;)
Bhairava
24-06-2008, 23:43
Neanche la 9800gtx+ riesce a buttare giù il primato prezzo/prestazioni e prezzo/consumi della 4850. :eek:
http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17120.png
http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/9800GTX+/crysis.jpg
http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17121.png
http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/9800GTX+/cod4.jpg
http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17122.png
http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/9800GTX+/etqw.jpg
http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17123.png
http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/9800GTX+/assassinscreed.jpg
http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17124.png
http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/9800GTX+/thewitcher.jpg
http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17125.png
http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/9800GTX+/bioshock.jpg
http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17126.png
http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/9800GTX+/oblivion.jpg
The Radeon HD 4850 continues to be a better buy than NVIDIA's GeForce 9800 GTX, even if both are priced at $199. The overclocked, 55nm 9800 GTX+ manages to barely outperform the 4850 in a few titles, but loses by a larger margin in others, so for the most part it isn't competitive enough to justify the extra $30. The 4850 also uses significantly less power than the 9800 GTX+, and AMD was quick to point out that by the time the 9800 GTX+ ships that it will also have factory overclocked 4850s. That should make things even more interesting, because honestly, a factory overclocked Radeon HD 4850 is far more attractive to us than an overclocked GTX+.
Brutale910
24-06-2008, 23:44
da domani potremo dire se le difficoltà in overclock di questa scheda sono legate a problemi di gioventù( driver) o se è un problema della scheda e basta, ci manca poco che sale di più una 1950pro( che nn sale una virgola)
da domani potremo dire se le difficoltà in overclock di questa scheda sono legate a problemi di gioventù( driver) o se è un problema della scheda e basta, ci manca poco che sale di più una 1950pro( che nn sale una virgola)
solo perchè è impostata male la ventola e perchè hanno un vgpu troppo conservativo. Ati IMHO ha sbagliato da questo punto di vista.
mi aggiungo anche io senza aria condizionata in idle la 1950pro sta a 39°;)
sorbole..con una x1900gt sto a 60 in idle e ventola a 77%...pulisco il dissy si e no una volta ogni 15 giorni..chiaramente in casa ci sono 30 gradi...:muro:
Drum4ever
24-06-2008, 23:48
solo perchè è impostata male la ventola e perchè hanno un vgpu troppo conservativo. Ati IMHO ha sbagliato da questo punto di vista.
Si ma.. se effettivamente la vmod pencil funziona non e ' una vmod da tutti i giorni 0ra mai e quindi ben venga.... tra trimmer e resistenze oramai non si riesce piu a far nula senza stagnare
Neanche la 9800gtx+ riesce a buttare giù il primato prezzo/prestazioni e prezzo/consumi della 4850. :eek:
http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17120.png[IMG]
[IMG]http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/9800GTX+/crysis.jpg[IMG]
[IMG]http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17121.png[IMG]
[IMG]http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/9800GTX+/cod4.jpg[IMG]
[IMG]http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17122.png[IMG]
[IMG]http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/9800GTX+/etqw.jpg[IMG]
[IMG]http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17123.png[IMG]
[IMG]http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/9800GTX+/assassinscreed.jpg[IMG]
[IMG]http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17124.png[IMG]
[IMG]http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/9800GTX+/thewitcher.jpg[IMG]
[IMG]http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17125.png[IMG]
[IMG]http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/9800GTX+/bioshock.jpg[IMG]
[IMG]http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17126.png[IMG]
[IMG]http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/9800GTX+/oblivion.jpg[IMG]
[I]The Radeon HD 4850 continues to be a better buy than NVIDIA's GeForce 9800 GTX, even if both are priced at $199. The overclocked, 55nm 9800 GTX+ manages to barely outperform the 4850 in a few titles, but loses by a larger margin in others, so for the most part it isn't competitive enough to justify the extra $30. The 4850 also uses significantly less power than the 9800 GTX+, and AMD was quick to point out that by the time the 9800 GTX+ ships that it will also have factory overclocked 4850s. That should make things even more interesting, because honestly, a factory overclocked Radeon HD 4850 is far more attractive to us than an overclocked GTX+.
Più che altro continuano a vedersi prestazioni con i filtri eccellenti. Senza filtri la 9800GTX+ supera la HD4850 di un 5/10% circa, ma con i filtri si ribalta la situazione... :)
sembra di vedere il duello 9600GT/3870 all'opposto... :D
Bhairava
24-06-2008, 23:51
Più che altro continuano a vedersi prestazioni con i filtri eccellenti. Senza filtri la 9800GTX+ supera la HD4850 di un 5/10% circa, ma con i filtri si ribalta la situazione... :)
sembra di vedere il duello 9600GT/3870 all'opposto... :D
Bhè se i filtri sono disponibili non ha senso non attivarli, quindi le prestazioni con filtri sono le più importanti.
Si ma.. se effettivamente la vmod pencil funziona non e ' una vmod da tutti i giorni 0ra mai e quindi ben venga.... tra trimmer e resistenze oramai non si riesce piu a far nula senza stagnare
si è vero. La proverò.
Comunque le ram non reggono i 2200MHz... artefatti nel vantage :doh:
serve anche una vram.
Quindi la VGA la tengo a 675/2100 in daily, non male come OC ma mi aspettavo almeno un 700/2200... probabilmente è anche la mia che è sfigata perchè c'era gente che senza vmod l'ha portata a 700mhz di core... :)
per un crossfire di 4850 basta un Coolermaster real power m620watt??
insieme alle due ci sarà un dual core a 3ghz,2gb di ram,p5q etc...
per un crossfire di 4850 basta un Coolermaster real power m620watt??
insieme alle due ci sarà un dual core a 3ghz,2gb di ram,p5q etc...
te lo dico con certezza domani o dopo perche le testo sul campo :D
comunque si eroga 50a
per un crossfire di 4850 basta un Coolermaster real power m620watt??
insieme alle due ci sarà un dual core a 3ghz,2gb di ram,p5q etc...
si basta :)
supermario
25-06-2008, 00:01
credo che i bench usciti siano stati fatti con i driver nuovi distribuiti da ati....non penso che i recensori aspettino domani per i loro test...vista la mole di dati da elaborare :D
no xk con 20€ in più posso avere un coolermaster real power da 700w
scheda video in full non andava oltre i 70 gradi!!!!!
va bene l'utility asus.....controlla la ventola che è un piacere
ma al riavvio poi le impostazioni sono salvate oppure bisogna sresettare tutto?
no xk con 20€ in più posso avere un coolermaster real power da 700w
va bene il corsair hx620 se vuoi il real power....fa lo stesso
Drum4ever
25-06-2008, 00:03
te lo dico con certezza domani o dopo perche le testo sul campo :D
comunque si eroga 50a
ma la p5q non va a 8x in crossfire??
Drum4ever
25-06-2008, 00:04
credo che i bench usciti siano stati fatti con i driver nuovi distribuiti da ati....non penso che i recensori aspettino domani per i loro test...vista la mole di dati da elaborare :D
uhmm speriamo che sia cosi' per i driver... Ati sta sempre indietro con i driver ... Io aspetto ancora quelli per la 2900xt sul pc di riserva ehehehe
scheda video in full non andava oltre i 70 gradi!!!!!
va bene l'utility asus.....controlla la ventola che è un piacere
ma al riavvio poi le impostazioni sono salvate oppure bisogna sresettare tutto?
va bene il corsair hx620 se vuoi il real power....fa lo stesso
dal mio negozio con i soldi del corsair prendo un coolermaster da 700:D
ma la p5q non va a 8x in crossfire??
si e non te la consiglio, la migliore e meno costosa è la p5e per fare il crossfire di due 4850 :)
Mercuri0
25-06-2008, 00:09
The Radeon HD 4850 continues to be a better buy than NVIDIA's GeForce 9800 GTX, even if both are priced at $199. The overclocked, 55nm 9800 GTX+ manages to barely outperform the 4850 in a few titles, but loses by a larger margin in others, so for the most part it isn't competitive enough to justify the extra $30. The 4850 also uses significantly less power than the 9800 GTX+, and AMD was quick to point out that by the time the 9800 GTX+ ships that it will also have factory overclocked 4850s. That should make things even more interesting, because honestly, a factory overclocked Radeon HD 4850 is far more attractive to us than an overclocked GTX+.
A dire il vero me lo aspettavo che i recensori più seri avrebbero tirato mazzate sulla GTX+
Comunque i grafici più interessante sono questi
http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17127.png
http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17128.png
A parte l'elevato consumo ad Idle (il G92B evidentemente non ha le ottimizzazioni del GT200), i consumi in full lasciano intendere che il G92B non è miracoloso, e nVidia è stata costretta a tirargli il collo per fare la GTX+.
Boh, secondo quello che si sapeva nVidia deve andare avanti con il G92B almeno fino a dicembre. Magari riesce a fare una buona 9800GT al giusto prezzo (però ho paura vada a pestare i piedi alla 9600GT)
Secondo me, finisce che nVidia tenterà la carta 9900GX2 usando i G92B :D
Secondo me, finisce che nVidia tenterà la carta 9900GX2 usando i G92B :D
non puo perche aha la gtx260 e gtx280 da tenere a prezzi alti.....poi magari verso gennaio si
si e non te la consiglio, la migliore e meno costosa è la p5e per fare il crossfire di due 4850 :)
io volevo fare il crossfire con una p5q pro:O
A dire il vero me lo aspettavo che i recensori più seri avrebbero tirato mazzate sulla GTX+
Comunque i grafici più interessante sono questi
[IMG]http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17127.png[IMG]
[IMG]http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17128.png[IMG]
A parte l'elevato consumo ad Idle (il G92B evidentemente non ha le ottimizzazioni del GT200), i consumi in full lasciano intendere che il G92B non è miracoloso, e nVidia è stata costretta a tirargli il collo per fare la GTX+.
Boh, secondo quello che si sapeva nVidia deve andare avanti con il G92B almeno fino a dicembre. Magari riesce a fare una buona 9800GT al giusto prezzo (però ho paura vada a pestare i piedi alla 9600GT)
Secondo me, finisce che nVidia tenterà la carta 9900GX2 usando i G92B :D
li posto in prima pagina almeno si smentisce un luogo comune che sta prendendo piede alla grande tra gli (i)nVidiosi... :D
io volevo fare il crossfire con una p5q pro:O
fallo con la scheda madre che preferisci poi non lamentarti se spendi di piu e ottieni prestazioni inferiori.....poi è noto da una recensione che i crossfire vengono bene su x38 e x48 sul p45 meno.....perderai 2-3 fps nulla di piu:)
Drum4ever
25-06-2008, 00:16
si e non te la consiglio, la migliore e meno costosa è la p5e per fare il crossfire di due 4850 :)
l'ho comprata la p5e poi ho trovato a far scambio ocn una mximus formula e mi son preso pure quella pero la p5e era piu stabile.... IL p45 sale parecchio pero' in confronto a x38
Brutale910
25-06-2008, 00:17
si è vero. La proverò.
Comunque le ram non reggono i 2200MHz... artefatti nel vantage :doh:
serve anche una vram.
Quindi la VGA la tengo a 675/2100 in daily, non male come OC ma mi aspettavo almeno un 700/2200... probabilmente è anche la mia che è sfigata perchè c'era gente che senza vmod l'ha portata a 700mhz di core... :)
che sola in oc..........
l'ho comprata la p5e poi ho trovato a far scambio ocn una mximus formula e mi son preso pure quella pero la p5e era piu stabile.... IL p45 sale parecchio pero' in confronto a x38
o l'uno oppure l'altro....poi potresti prendere la p5q premium che è la top di gamma e allora li si che fai un buonissimo crossfire e saliresti di fbs alla grande :)
l'ho comprata la p5e poi ho trovato a far scambio ocn una mximus formula e mi son preso pure quella pero la p5e era piu stabile.... IL p45 sale parecchio pero' in confronto a x38
si ma come crossfire è stato dimostrato che x38 e x48 rendono meglio del p45 e poi anche l'x38 sale... sale tanto già il 965p... :D
Una volta che arriva a 450/500 di fsb va benissimo. (A me bastano anche solo 400 :read: )
Drum4ever
25-06-2008, 00:20
o l'uno oppure l'altro....poi potresti prendere la p5q premium che è la top di gamma e allora li si che fai un buonissimo crossfire e saliresti di fbs alla grande :)
Sto bene con la maximus per ora.. e occare il giustoper un usedayli ... cmq ho una p5b che arriva a 630 mhz caso mai... ma non mi interessa piu per di piu' ho preso un e8500 che teneva praticmaente i 5 giggi ad aria e poi invece ha il wall a 575 ..
si ma come crossfire è stato dimostrato che x38 e x48 rendono meglio del p45 e poi anche l'x38 sale... sale tanto già il 965p... :D
Una volta che arriva a 450/500 di fsb va benissimo. (A me bastano anche solo 400 :read: )
errik hai visto se c'è qualcuno che con asus smart doctor si riescono a controllare due vga in crossfire oppure non è possibile?
p.s. stanno gia aumentando i prezzi della 4850.....
A dire il vero me lo aspettavo che i recensori più seri avrebbero tirato mazzate sulla GTX+
Comunque i grafici più interessante sono questi
http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17127.png
http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17128.png
A parte l'elevato consumo ad Idle (il G92B evidentemente non ha le ottimizzazioni del GT200), i consumi in full lasciano intendere che il G92B non è miracoloso, e nVidia è stata costretta a tirargli il collo per fare la GTX+.
Boh, secondo quello che si sapeva nVidia deve andare avanti con il G92B almeno fino a dicembre. Magari riesce a fare una buona 9800GT al giusto prezzo (però ho paura vada a pestare i piedi alla 9600GT)
Secondo me, finisce che nVidia tenterà la carta 9900GX2 usando i G92B :D
ma ragazzi nsomma sapevamo che g92b non era miracoloso , ma nsomma siamo oggettivi, da un dieshrink dai 65 ai 55nm cosa ci si aspettava?
sicuramente non i miracoli...nsomma hanno alzato le frequenze hanno abbassato il consumo in idle di un 5w e in full di un 10w.
la scheda sarà venduta a prezzo presumibilmente + basso della gtx vecchia.
nsomma ok che abbiamo tutti ati, ok che c'è la hd4850 che gli fa il didietro, ma nsomma adesso denigrare anche quando nn c'è da denigrare mi pare un pò eccessivo.
g92b è un buon chip, che permette a nvidia e chi compra nvidia di vendere a quei 20-30E in meno, che garantisce frequenze un pò + alte e consumi di un 10w minori.
cioè se questo chip deve diventare la nuova fascia 200E in giu di nvidia mi pare cmq buono.
ovviamente hd4850 permettendo.
allora vado di p5e che viene 154€ invece la p5q pro viene 112
Drum4ever
25-06-2008, 00:22
si ma come crossfire è stato dimostrato che x38 e x48 rendono meglio del p45 e poi anche l'x38 sale... sale tanto già il 965p... :D
Una volta che arriva a 450/500 di fsb va benissimo. (A me bastano anche solo 400 :read: )
Dammi retta un x38 puo ' salire ocme un 965p sfigato ....anche con chipset sotto ln2 è davvero ma davvero difficile trovare x38 sopra a 570 578 mhz di bus chiaramente... L'ho scritto sopra la mia p5b arriva a 630 mhz e son convinto che con una vmod sale ancora
edit ........ stesso discorso per x48 tranne che il foxcoon cops che sale una meraviglia
allora vado di p5e che viene 154€ invece la p5q pro viene 112
si ma cerca meglio in internet, ne ho vista adesso una a 120 euro spedita......
ma ragazzi nsomma sapevamo che g92b non era miracoloso , ma nsomma siamo oggettivi, da un dieshrink dai 65 ai 55nm cosa ci si aspettava?
sicuramente non i miracoli...nsomma hanno alzato le frequenze hanno abbassato il consumo in idle di un 5w e in full di un 10w.
la scheda sarà venduta a prezzo presumibilmente + basso della gtx vecchia.
nsomma ok che abbiamo tutti ati, ok che c'è la hd4850 che gli fa il didietro, ma nsomma adesso denigrare anche quando nn c'è da denigrare mi pare un pò eccessivo.
g92b è un buon chip, che permette a nvidia e chi compra nvidia di vendere a quei 20-30E in meno, che garantisce frequenze un pò + alte e consumi di un 10w minori.
cioè se questo chip deve diventare la nuova fascia 200E in giu di nvidia mi pare cmq buono.
ovviamente hd4850 permettendo.
ti stai sbagliando, a me leggendo quei grafici sembra che la 9800GTX+ consumi DI PIÙ della 9800GTX. Il che mi sembra abbastanza scandaloso visto il passaggio da 65 a 55nm. Ok che non è un passaggio "intero" ma un "half node" e ok che hanno aumentato le frequenze, ma per rimanere competitivi con la HD4850 hanno fatto una vga che praticamente consuma di più della GTX260 che è a 65nm e va di più.
Questa è la cosa principale da denigrare di questa scheda che IMHO non ha nulla di positivo. A partire dal prezzo, dal consumo e dalle performance che alla fine sono alla pari della 4850. :)
Dammi retta un x38 puo ' salire ocme un 965p sfigato ....anche con chipset sotto ln2 è davvero ma davvero difficile trovare x38 sopra a 570 578 mhz di bus chiaramente... L'ho scritto sopra la mia p5b arriva a 630 mhz e son convinto che con una vmod sale ancora
edit ........ stesso discorso per x48 tranne che il foxcoon cops che sale una meraviglia
si ok, intanto io non sono uno che fa oc estremi per cui mi accontento anche di 400mhz di fsb! :)
se poi va più del 965p tanto meglio!! :D
domani dovrò smontare tutto il PC... il solo pensiero mi viene male, però ho voglia di farlo!! :fagiano:
Bhairava
25-06-2008, 00:28
Sorry, ho sbagliato 3d.
Drum4ever
25-06-2008, 00:30
si ok, intanto io non sono uno che fa oc estremi per cui mi accontento anche di 400mhz di fsb! :)
se poi va più del 965p tanto meglio!! :D
domani dovrò smontare tutto il PC... il solo pensiero mi viene male, però ho voglia di farlo!! :fagiano:
Gia domani ti arriva :D tiene i 540mhz
si ma cerca meglio in internet, ne ho vista adesso una a 120 euro spedita......
naaa...compro tutto dal mio negoziante per 739€ circa poi altri 159 x un altra 4850
tutto sta nelle mani di mio padre:D
naaa...compro tutto dal mio negoziante per 739€ circa poi altri 159 x un altra 4850
tutto sta nelle mani di mio padre:D
capisco :)
io devo prendere il monitor e un'altra 4850, comunque ho notato che oltre i 75 gradi le performance diminuiscono un sacco......con l'utility della asus per fortuna solo per pochi istanti raggiunge quella temperatura e il gioco è fatto :)
qua ci ritroveremo tutti 4850 asus, ho da gpuz :asd:
capisco :)
io devo prendere il monitor e un'altra 4850, comunque ho notato che oltre i 75 gradi le performance diminuiscono un sacco......con l'utility della asus per fortuna solo per pochi istanti raggiunge quella temperatura e il gioco è fatto :)
qua ci ritroveremo tutti 4850 asus, ho da gpuz :asd:
rettifico riguardo all'overclock. Le ram non reggono i 2100Mhz!! :doh:
Con crysis a 2100 iniziano a comparire artefatti e poi parte il vpu recovery, invece reggono a 2050 bene.
Quindi OC mio max con voltaggi default è 675/2050. Mi aspettavo di più... :mbe:
rettifico riguardo all'overclock. Le ram non reggono i 2100Mhz!! :doh:
Con crysis a 2100 iniziano a comparire artefatti e poi parte il vpu recovery, invece reggono a 2050 bene.
Quindi OC mio max con voltaggi default è 675/2050. Mi aspettavo di più... :mbe:
dai vabbe per quello che l'abbiamo pagata va benone.....due sono ancor meglio e secondo me per un annetto possiamo giocare a tutto con il crossfire da 1680x1050 in su :)
p.s. mi rimangio tutto su quello che ho detto sul dissipatore stock va benissimo, basta che metto una bella ventola da 120 che gli spara aria dall'esterno e sono a posto.....
skyline147
25-06-2008, 00:48
caxxo quanto scrivete mi sono fatto una luuuuuuuunga lettura
ma allora un buon dissi magari nn troppo caro quale sarebbe?
magari ne escono altri,facile,secondo me stanno già tutti a fare dei dissi x le 4850 :asd:
rettifico riguardo all'overclock. Le ram non reggono i 2100Mhz!! :doh:
Con crysis a 2100 iniziano a comparire artefatti e poi parte il vpu recovery, invece reggono a 2050 bene.
Quindi OC mio max con voltaggi default è 675/2050. Mi aspettavo di più... :mbe:
Le ram penso che siano al limite già di default, sono da 1ns
Le ram penso che siano al limite già di default, sono da 1ns
hanno risparmiato tanto sulle ram, IMHO siccome fanno da collo di bottiglia (e il guadagno di 300punti al vantage occandole di poco più di 100mhz ne sono testimonianza) hanno fatto apposta per differenziare di più la 4850 dalla 4870. Era prevedibile.
Comunque alzando un po' i voltaggi spero di arrivare a 2200Mhz perfettamente stabile.
Vabbè è solo per sfizio cmq, visto che un CF basterà e avanzerà! :D
caxxo quanto scrivete mi sono fatto una luuuuuuuunga lettura
ma allora un buon dissi magari nn troppo caro quale sarebbe?
magari ne escono altri,facile,secondo me stanno già tutti a fare dei dissi x le 4850 :asd:
io con asus smart doctor inserito e ventola a 40 gradi in idle sto a 55 gradi con temperatura ambiente 30 gradi quindi non è male.....
dai vabbe per quello che l'abbiamo pagata va benone.....due sono ancor meglio e secondo me per un annetto possiamo giocare a tutto con il crossfire da 1680x1050 in su :)
p.s. mi rimangio tutto su quello che ho detto sul dissipatore stock va benissimo, basta che metto una bella ventola da 120 che gli spara aria dall'esterno e sono a posto.....
quoto, il dissi stock non è niente male, la ventola si senta dal 50% in su e diventa fastidiosa dal 60% in su.
Comunque io ho impostato da Smart Doctor:
Slow 40°C
Medium 71°C
Fast 86°C
Fastest 91°C
Nei giochi va su medium cioè ventola al 60% e un po' fastidiosa...
lor68pdit
25-06-2008, 00:57
Hd 4850 core 800 mem 1100 Q6600@3800
Mizzica che risultato:
http://www.zimagez.com/zimage/3dmark800.php#
quoto, il dissi stock non è niente male, la ventola si senta dal 50% in su e diventa fastidiosa dal 60% in su.
Comunque io ho impostato da Smart Doctor:
Slow 40°C
Medium 71°C
Fast 86°C
Fastest 91°C
Nei giochi va su medium cioè ventola al 60% e un po' fastidiosa...
ma hai delle ventole che immettono aria nel case? con al 3870 ho abbassato notevolmente le temperature facendo cosi....
comunque se con il powerplay si abbassassero le temperature in idle di qualche grado anche quello stock non avrebbe nulla da invidiare agli altri dissipatori....
ma hai delle ventole che immettono aria nel case? con al 3870 ho abbassato notevolmente le temperature facendo cosi....
comunque se con il powerplay si abbassassero le temperature in idle di qualche grado anche quello stock non avrebbe nulla da invidiare agli altri dissipatori....
si ne ho una da 120mm ma spara aria direttamente sugli HD e quindi alla VGA arriva già calda :fagiano:
skyline147
25-06-2008, 01:04
io con asus smart doctor inserito e ventola a 40 gradi in idle sto a 55 gradi con temperatura ambiente 30 gradi quindi non è male.....
si ma nn trovo molto giusto che uno per godersi la skeda debba invalidare la garanzia,poi il metodo + reversibile in caso di guasto inaspettato (quale nn lo è???) è il dissi,almeno questo imho.
Hd 4850 core 800 mem 1100 Q6600@3800
Mizzica che risultato:
http://www.zimagez.com/zimage/3dmark800.php#
:eek:
... già postato qualche pagina fa ;)
bisogna vmoddarla un po'... ha voltaggi base troppo bassi sta scheda. Azzo RV770 è una GPU spettacolare e nella 4850 sono riusciti a metterla non castrata ma è come se l'avessero castrata peggio che togliere sp o tmu!!
Hanno messo delle ram schifosissime, un dissi che bisogna regolarlo a mano altrimenti la vga scalda un casino, vcore e vram bassissimi per far vedere che consuma poco, frequenze base basse per aumentare al massimo le rese... :doh:
io mi immagino la 4870 quanto si occherà!! e quanto andrà senza essere così limitata!! :eek:
skyline147
25-06-2008, 01:09
:eek:
... già postato qualche pagina fa ;)
bisogna vmoddarla un po'... ha voltaggi base troppo bassi sta scheda. Azzo RV770 è una GPU spettacolare e nella 4850 sono riusciti a metterla non castrata ma è come se l'avessero castrata peggio che togliere sp o tmu!!
Hanno messo delle ram schifosissime, un dissi che bisogna regolarlo a mano altrimenti la vga scalda un casino, vcore e vram bassissimi per far vedere che consuma poco, frequenze base basse per aumentare al massimo le rese... :doh:
io mi immagino la 4870 quanto si occherà!! e quanto andrà senza essere così limitata!! :eek:
mi sà ke gli screen che facevano vedere che consumava tanto erano veri :asd:
si ne ho una da 120mm ma spara aria direttamente sugli HD e quindi alla VGA arriva già calda :fagiano:
io intendevo proprio sul pannello laterale che spara aria sulla vga...con la 3870 ho ottenuto ottimi risultati
si ma nn trovo molto giusto che uno per godersi la skeda debba invalidare la garanzia,poi il metodo + reversibile in caso di guasto inaspettato (quale nn lo è???) è il dissi,almeno questo imho.
secondo me se si scassa la scheda video non riescono a risalire al bios e ai tecnici non gli viene in mente che uno è andato a toccarlo......poi ognuno fa come vuole io grazie alla collaborazione di Moma e errik89 siamo riusciti con dissi stock a risolverlo poi ci sono varie vie per farlo e spetta a ognuno di decidere quale conviene di piu
Marko#88
25-06-2008, 01:10
capisco :)
io devo prendere il monitor e un'altra 4850, comunque ho notato che oltre i 75 gradi le performance diminuiscono un sacco......
:confused:
mai capitato che una scheda video rendesse molto meno a occhio per colpa della temperatura...al limite artefatti o freeze...ma calo di prestazioni non l'ho mai sentito nè mi è mai capitato...
:confused:
mai capitato che una scheda video rendesse molto meno a occhio per colpa della temperatura...al limite artefatti o freeze...ma calo di prestazioni non l'ho mai sentito nè mi è mai capitato...
crysis mi si impalla quando la ventola va al 100% (ho impostato 75 gradi), non so perche ma fa cosi, pero quando cala la velocita della ventola e ilo che significa che la temperatura della gpu è diminuita il gioco ritorna fluido......non so quale sia la spiegazione
skyline147
25-06-2008, 01:15
io intendevo proprio sul pannello laterale che spara aria sulla vga...con la 3870 ho ottenuto ottimi risultati
secondo me se si scassa la scheda video non riescono a risalire al bios e ai tecnici non gli viene in mente che uno è andato a toccarlo......poi ognuno fa come vuole io grazie alla collaborazione di Moma e errik89 siamo riusciti con dissi stock a risolverlo poi ci sono varie vie per farlo e spetta a ognuno di decidere quale conviene di piu
pensandoci bene,nn se ne accorgono sulla psp ne sulla xbox xkè se ne dovrebbero rendere conto su una vga da 4soldi :asd:
pensandoci bene,nn se ne accorgono sulla psp ne sulla xbox xkè se ne dovrebbero rendere conto su una vga da 4soldi :asd:
ma si secondo me non è che facciano cosi tanti test alla fine.....la provano tentano di vedere cos'è il guasto e semmai te la cambiano....a loro costa nemmeno 50 dollari
secondo me agire via bios e software è la via migliore poi ognuno faccia come crede
skyline147
25-06-2008, 01:20
ma si secondo me non è che facciano cosi tanti test alla fine.....la provano tentano di vedere cos'è il guasto e semmai te la cambiano....a loro costa nemmeno 50 dollari
secondo me agire via bios e software è la via migliore poi ognuno faccia come crede
magari poi un bel mix :asd:
magari poi un bel mix :asd:
Guarda i messaggi
il mix non servirebbe a nulla......comunque mi sa che sei un po un nvidioso tu o sbaglio?
skyline147
25-06-2008, 01:23
il mix non servirebbe a nulla......comunque mi sa che sei un po un nvidioso tu o sbaglio?
io? xkè mai essere nvidioso aspettavo da tempo il momento di una bella ati come ai vecchi tempi,e ora posso pure fare il cf :asd:
p.s. no e-chiave le vende da domani*,quindi domani* mi chiamano io confermo la spediscono e in 2 giorni arrivano (tnt del caxxo)
cioè oggi :asd:
io? xkè mai essere nvidioso aspettavo da tempo il momento di una bella ati come ai vecchi tempi,e ora posso pure fare il cf :asd:
p.s. no e-chiave le vende da domani*,quindi domani* mi chiamano io confermo la spediscono e in 2 giorni arrivano (tnt del caxxo)
cioè oggi :asd:
mi spiace di averti dato del nvidioso, non avevo visto la firma:) ......
comunque vedrai che ti leverai grosse soddisfazioni con la 4850.....mi ci sto trovando bene, poi per quanto riguarda il mix non serve a nulla perche o minitori la ventola via software oppure via hardware con ventola non standard con un regolatore .......
skyline147
25-06-2008, 01:33
mi spiace di averti dato del nvidioso, non avevo visto la firma:) ......
comunque vedrai che ti leverai grosse soddisfazioni con la 4850.....mi ci sto trovando bene, poi per quanto riguarda il mix non serve a nulla perche o minitori la ventola via software oppure via hardware con ventola non standard con un regolatore .......
si ma x il fatto del mix con il dissi puoi controllare ma nn occare,visto che nn esistono tool tranne quello asus, x adesso,ecco che si spiega il mio mix
Deltaweb73
25-06-2008, 06:40
Come sulle altre Radeon, dovrebbe essere possibile mandare la ventola al 100% semplicemente staccando il filo blu che va dal dissipatore al pin-connector sulla VGA. Metodo semplice e veloce x diminuire di 20 gradi almeno la temperatura di questo mostricciatolo :)
Potrebbe essere una soluzione temporanea ( visto il caldo di questi giorni ) in attesa di driver + maturi, x tutti coloro che non vogliono cambiare dissipatore/bios/ecc.
Mmmh.. Ovviamente credo che il rumore poi sarà "leggermente" altino :P
Marko#88
25-06-2008, 07:25
crysis mi si impalla quando la ventola va al 100% (ho impostato 75 gradi), non so perche ma fa cosi, pero quando cala la velocita della ventola e ilo che significa che la temperatura della gpu è diminuita il gioco ritorna fluido......non so quale sia la spiegazione
continua a sembrarmi strano, che ti devo dire...:confused:
ma sei sicuro di averlo installato nel modo giusto?? mi sembra strano che non ti vada, che OS usi?
XP Pro.
HO letto però, cercando di raccapezzarmi, che Asus OSD dà molti problemi perchè va a toccare a basso livello driver di rete e quant'altro - sono quasi certo che il problema che mi dà sia dovuto al fatto che interferisce con l'utility uGuru della mia Abit (che va sullo stesso livello per monitorare l'hardware e permettermi controllo real-time di ventole, temperature ed OC).
Siccome ad uGuru non rinuncio nemmeno morto, o aspetto altri programmi o cambio il dissipatore... sempre se riesco a levare la vite spanata :muro: :muro: :muro:
Foglia Morta
25-06-2008, 07:29
Quello che ha fatto la voltmod. , ha editato il bios :
http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1181158&postcount=4707
http://anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3341&p=21
recensione andatecj crossfire e 4850
si vede palesemente che il crossfire soffre a risoluzioni altissime ovvero oltre ai 1920x1200 che credo sia la risoluzione ideale per questo tipo di schede video :)
come si comporta il cropssfire con e senza filtri http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4850_cf_hd_4870/26/#abschnitt_performancerating_qualitaet
anche la 4870 ha problemi di temperature da quanto si evince da quest'articolo.....anche per lei c'è bisogno del software di controllo della ventola :)
http://www.hexus.net/content/item.php?item=13972&page=21
Contraddico l'altro utente dicendo che il prezzo della HD4870 su exprinet è di 225€ (187,90+iva) e confermo la data di disponibilità per il 1° Luglio :)
Drum4ever
25-06-2008, 08:20
hanno risparmiato tanto sulle ram, IMHO siccome fanno da collo di bottiglia (e il guadagno di 300punti al vantage occandole di poco più di 100mhz ne sono testimonianza) hanno fatto apposta per differenziare di più la 4850 dalla 4870. Era prevedibile.
Comunque alzando un po' i voltaggi spero di arrivare a 2200Mhz perfettamente stabile.
Vabbè è solo per sfizio cmq, visto che un CF basterà e avanzerà! :D
Dovrebbero arrivarci con quei voltagi se nons baglio son simili a quelli delle 8800gts e ti dico che le portavo a 1300
Drum4ever
25-06-2008, 08:25
crysis mi si impalla quando la ventola va al 100% (ho impostato 75 gradi), non so perche ma fa cosi, pero quando cala la velocita della ventola e ilo che significa che la temperatura della gpu è diminuita il gioco ritorna fluido......non so quale sia la spiegazione
Perce la scheda sara' quasi a 90-95° se te parte la al 100 75° CRYSIS una bestia per riscaladare.. cioe' e' un gioco fatto a azzo.... Sicuramente le ram si riscaldano troppo ed ecco l'errore..
halduemilauno
25-06-2008, 16:06
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080624
Dragon2002
25-06-2008, 16:23
Insomma è ancora un forno sta scheda video?
:muro: :muro:
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080624
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080625162208_068.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080625162300_069.gif
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080625162320_award.jpg
La scheda è ottima per rapporto prezzo/prestazioni. Malgrado la 9800 GTX+, nVidia è battuta.
Drakon99
25-06-2008, 16:24
Qui trovate una scorta (:asd:) di recensioni che confermano tutte la superiorità di un 25% circa della HD4870:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=14707&What=News&tt=Recensioni+ATI+Radeon+HD+4870%2F4850
raffaele1978
25-06-2008, 16:26
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080625162208_068.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080625162300_069.gif
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080625162320_award.jpg
La scheda è ottima per rapporto prezzo/prestazioni. Malgrado la 9800 GTX+, nVidia è battuta.
Qui trovate una scorta (:asd:) di recensioni che confermano tutte la superiorità di un 25% circa della HD4870:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=14707&What=News&tt=Recensioni+ATI+Radeon+HD+4870%2F4850
Visti i risultati, sono sempre più indeciso se prendere la hd4850 o la hd4870, al posto della mia hd3870!
Voi che mi consigliate?
Drum4ever
25-06-2008, 16:27
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080625162208_068.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080625162300_069.gif
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080625162320_award.jpg
La scheda è ottima per rapporto prezzo/prestazioni. Malgrado la 9800 GTX+, nVidia è battuta.
Cioè secondo t bench di tom's la gtx+ e quasi battut ovunque e la 4850 sta dietro alla 260gtx
Bhairava
25-06-2008, 16:31
Visti i risultati, sono sempre più indeciso se prendere la hd4850 o la hd4870, al posto della mia hd3870!
Voi che mi consigliate?
Io sono dell'idea che la 4850 sia l'acquisto migliore, se poi hai soldi in più prendi la 4870.
Markos83
25-06-2008, 16:35
Quale versione dell'utility GamerOSD bisogna scaricare? Il link della prima pag. del thread non porta al download diretto, cosi cercando un pò sul sito Asus ho trovato solo quello compatibile con la serie 38xx.. la versione è 2.06.0321
Va bene lo stesso? Chi ha già flashato che versione ha usato? Grazie.. :)
Visti i risultati, sono sempre più indeciso se prendere la hd4850 o la hd4870, al posto della mia hd3870!
Voi che mi consigliate?
hd4870 vs gtx280
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080625163401_4870vsgtx280.jpg
hd4870 vs gtx260
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080625163634_4870vsgtx260.jpg
hd4870 vs hd4850
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080625163653_4870vs4850.jpg
a te la scelta :) http://www.expreview.com/topic/2008-06-24/1214282167d9273.html ;)
Drakon99
25-06-2008, 16:41
Visti i risultati, sono sempre più indeciso se prendere la hd4850 o la hd4870, al posto della mia hd3870!
Voi che mi consigliate?
Facciamo due conti :rolleyes: :
Velocità core HD4850: 625mhz
Velocità core HD4870: 750mhz
Incremento di frequenza da 4850 a 4870 = 20%
Incremento medio di prestazioni rilevato nei bench = 25%
Si può quindi osservare che le memorie GDDR5 abbiano all'incirca (a parità di frequenza della GPU) un'incidenza del 5% sulle prestazioni! :doh:
Prezzi medi:
HD4850 : 150€
HD4870 : 230€ (ipotesi)
Incremento di prezzo da 4850 a 4870 = 53%
A favore della 4870 bisogna aggiungere due cose:
1) Sistema di dissipazione più efficente
2) Maggiori potenziali di overclock grazie al doppio molex di alimentazione (almeno credo)
Conclusioni:
Attualmente la 4850 resta la VGA col miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Per chi gioca a risoluzioni superiori alla 1680x1050 è preferibile la 4870.
;)
Drum4ever
25-06-2008, 16:46
Facciamo due conti :rolleyes: :
Velocità core HD4850: 625mhz
Velocità core HD4870: 750mhz
Incremento di frequenza da 4850 a 4870 = 20%
Incremento medio di prestazioni rilevato nei bench = 25%
Si può quindi osservare che le memorie GDDR5 abbiano all'incirca (a parità di frequenza della GPU) un'incidenza del 5% sulle prestazioni! :doh:
Prezzi medi:
HD4850 : 150€
HD4870 : 230€ (ipotesi)
Incremento di prezzo da 4850 a 4870 = 53%
A favore della 4870 bisogna aggiungere due cose:
1) Sistema di dissipazione più efficente
2) Maggiori potenziali di overclock grazie al doppio molex di alimentazione (almeno credo)
Conclusioni:
Attualmente la 4850 resta la VGA col miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Per chi gioca a risoluzioni superiori alla 1680x1050 è preferibile la 4870.
;)
sull'oc non si puo ancora dire granche uno per l'efficenza della dissipazione che per ora non e' granchè e due i driver
X me amd rovina nvidia.. hd4870 secondo me costera 200/220euro x la ver. 512mb e gtx280 e piu veloce solo di 10/11% , con mini oc ( overclockare gddr5 è un piacere) siamo sopra di gtx280.
raffaele1978
25-06-2008, 16:51
Facciamo due conti :rolleyes: :
Velocità core HD4850: 625mhz
Velocità core HD4870: 750mhz
Incremento di frequenza da 4850 a 4870 = 20%
Incremento medio di prestazioni rilevato nei bench = 25%
Si può quindi osservare che le memorie GDDR5 abbiano all'incirca (a parità di frequenza della GPU) un'incidenza del 5% sulle prestazioni! :doh:
Prezzi medi:
HD4850 : 150€
HD4870 : 230€ (ipotesi)
Incremento di prezzo da 4850 a 4870 = 53%
A favore della 4870 bisogna aggiungere due cose:
1) Sistema di dissipazione più efficente
2) Maggiori potenziali di overclock grazie al doppio molex di alimentazione (almeno credo)
Conclusioni:
Attualmente la 4850 resta la VGA col miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Per chi gioca a risoluzioni superiori alla 1680x1050 è preferibile la 4870.
;)
Se ovvio al problema delle elevate temperature della hd4850 con la sostituzione del dissi stock con un Accelero S1 (già in mio possesso), credo che l'ago della bilancia penda a favore della hd4850, che potrei anche provare ad okkare!
Che dite?
skyline147
25-06-2008, 16:53
credo che x adesso la scelta migliore sia la 4850 costa poco e và bene :asd:
poi come già detto se si hanno soldi da spendere...
P.S. Oggi mi ha chiamato e-chiave se va tt bene mi arriva dmn :asd:
Fraggerman
25-06-2008, 16:57
credo che x adesso la scelta migliore sia la 4850 costa poco e và bene :asd:
poi come già detto se si hanno soldi da spendere...
P.S. Oggi mi ha chiamato e-chiave se va tt bene mi arriva dmn :asd:
perchè nn c'è nel catalogo di e-chiave? le ha finite??
quanto l'hai pagata per curiosità?
Drakon99
25-06-2008, 16:59
Se ovvio al problema delle elevate temperature della hd4850 con la sostituzione del dissi stock con un Accelero S1 (già in mio possesso), credo che l'ago della bilancia penda a favore della hd4850, che potrei anche provare ad okkare!
Che dite?
Se sei già in possesso di dissi di terze parti forse ti conviene prendere la HD4850 e poi con overvolt ed overclock potrai raggiungere le prestazioni della 4870 ;)
Occhio alla garanzia se cambi il dissi! :rolleyes:
Bhairava
25-06-2008, 16:59
Dalla rece di hwu:
E' particolarmente difficile, in questo momento, indicare tra ATI Radeon HD 4850 e NVIDIA GeForce 9800 GTX quale sia la scheda preferibile: considerando nel complesso la scheda, includendo in questo anche l'analisi dei consumi e il design a singolo slot, riteniamo che la proposta ATI abbia un lieve margine di vantaggio, ferme restando ne indubbie qualità delle soluzioni GeForce 9800 GTX. Se NVIDIA non avesse praticato una così consistente riduzione di prezzo della propria scheda ne avremmo ottenuto una schiacciante vittoria per la nuova scheda ATI.
:wtf:
Le recensioni di hwupgrade stanno diventando sempre peggiori, una dopo l'altra. :(
Futura12
25-06-2008, 17:03
Dalla rece di hwu:
E' particolarmente difficile, in questo momento, indicare tra ATI Radeon HD 4850 e NVIDIA GeForce 9800 GTX quale sia la scheda preferibile: considerando nel complesso la scheda, includendo in questo anche l'analisi dei consumi e il design a singolo slot, riteniamo che la proposta ATI abbia un lieve margine di vantaggio, ferme restando ne indubbie qualità delle soluzioni GeForce 9800 GTX. Se NVIDIA non avesse praticato una così consistente riduzione di prezzo della propria scheda ne avremmo ottenuto una schiacciante vittoria per la nuova scheda ATI.
:wtf:
Le recensioni di hwupgrade stanno diventando sempre peggiori, una dopo l'altra. :(
uhm purtroppo devo quotare.
Ma fatemi capire una cosa...ma chi ha le 3870 e 9600GT sto sentendo praticamente che tutti le state vendendo....ma dico ma per quale motivi? avete problemi di frame? o avete il portafoglio bucato?
No perchè al momento se gia le avete tali schede vanno bene per tutto...e non c'è motivo di sostituirle:stordita:
Ragazzi ma per uno non interessato a fare overclock...
secondo voi il tool della asus basta a risolvere il problema temperature...
Ed un'altra cosa...
Che versione serve di GamerOsd? (ho windows xp64 e sul sito asus c'è solo la versione 2.06 rilasciata nell'aprile 2008, mentre di smart doctor c'è la stessa versione disponibile anche per altri OS)
Maledetto xp64 bit....:muro: ma del resto una licenza originale regalata non si rifiuta mai...
uhm purtroppo devo quotare.
Ma fatemi capire una cosa...ma chi ha le 3870 e 9600GT sto sentendo praticamente che tutti le state vendendo....ma dico ma per quale motivi? avete problemi di frame? o avete il portafoglio bucato?
No perchè al momento se gia le avete tali schede vanno bene per tutto...e non c'è motivo di sostituirle:stordita:
quoto, anche se si sa, ognuno fa ciò che vuole, il bello del mondo ^^
io ho una x1950xt ( 650/1900 ) e me la terrò ancora per un po.
raffaele1978
25-06-2008, 17:09
uhm purtroppo devo quotare.
Ma fatemi capire una cosa...ma chi ha le 3870 e 9600GT sto sentendo praticamente che tutti le state vendendo....ma dico ma per quale motivi? avete problemi di frame? o avete il portafoglio bucato?
No perchè al momento se gia le avete tali schede vanno bene per tutto...e non c'è motivo di sostituirle:stordita:
quoto, anche se si sa, ognuno fa ciò che vuole, il bello del mondo ^^
io ho una x1950xt ( 650/1900 ) e me la terrò ancora per un po.
E' colpa della scimmia che è dentro ognuno di noi!:D
Futura12
25-06-2008, 17:10
quoto, anche se si sa, ognuno fa ciò che vuole, il bello del mondo ^^
io ho una x1950xt ( 650/1900 ) e me la terrò ancora per un po.
Gia a me sembra assurdo:p non dico che ad aver soldi in quantità non lo farei però boh,magari andarci a rimettere parecchi soldi inutilmente mi pare una boiata(che termine antico eh:D ).
Ecco forse gia te con una 1950Xt gia la potresti cambiare senza problemi,alla fine il suo l'ha fatto...ma schede uscite 3-4 mesi fa gia sostituite mi sembra uno spreco.
uhm purtroppo devo quotare.
Ma fatemi capire una cosa...ma chi ha le 3870 e 9600GT sto sentendo praticamente che tutti le state vendendo....ma dico ma per quale motivi? avete problemi di frame? o avete il portafoglio bucato?
No perchè al momento se gia le avete tali schede vanno bene per tutto...e non c'è motivo di sostituirle:stordita:
ti quoto in pieno, c'e' gente che rivende la propria 8800 gt perfino...sono d'accordo che oggi come oggi con i monitor wide si è quasi costretti a viaggiare alla risoluzione nativa del monitor stesso, ma queste sono innanzitutto schede che integrano le dx 10 che su xp non girano e i giochi dx 10 sono veramente pochi ancora e oltretutto non credo che tutti abbiano vista.
Anchio sono tentato dalla 4850, ma la mia x1900gt fa girare tutti i giochi decentemente...se parliamo di giochi, quando avro' problemi la cambierò cercando di rimetterci il meno possibile.
intento credo sia meglio tenersi nel case una scheda che ha bisogno di meno ventole e che consuma meno..
...e poi, sti benedetti driver specifici dove diavolo sono?????
Bhairava
25-06-2008, 17:11
uhm purtroppo devo quotare.
Infatti a me sembra che la 4850 sia decisamente meglio della 9800gtx+. Consuma di meno, costa di meno, e con i fitri va di più.
Dov'è la difficoltà nello scegliere fra le due?
uhm purtroppo devo quotare.
Ma fatemi capire una cosa...ma chi ha le 3870 e 9600GT sto sentendo praticamente che tutti le state vendendo....ma dico ma per quale motivi? avete problemi di frame? o avete il portafoglio bucato?
No perchè al momento se gia le avete tali schede vanno bene per tutto...e non c'è motivo di sostituirle:stordita:
Credo che il mio interesse per la hd4850, sia più che gistificato....:D (vedi vga in firma...:cool: )
la scimmia ke è in me è forte ;)
tornando alla xt...per me fa ancora bene quello che deve fare e mi fa giare senza problemi i giochi a cui gioco; per ora resto ancora un po fermo a guardare tt le soluzioni che usciranno dai vari marchi, le revisioni magari con le ddr4 per la 4850, ram di qua e ram di la...insomma, anche se i prezzi sono eccelsi per schede del genere, trovo sia ancora prematuro comprarle.
Drakon99
25-06-2008, 17:14
Gia a me sembra assurdo:p non dico che ad aver soldi in quantità non lo farei però boh,magari andarci a rimettere parecchi soldi inutilmente mi pare una boiata(che termine antico eh:D ).
Ecco forse gia te con una 1950Xt gia la potresti cambiare senza problemi,alla fine il suo l'ha fatto...ma schede uscite 3-4 mesi fa gia sostituite mi sembra uno spreco.
Quoto ;)
Purtroppo la passione va spesso contro la razionalità! :rolleyes:
appleroof
25-06-2008, 17:15
la scimmia ke è in me è forte ;)
tornando alla xt...per me fa ancora bene quello che deve fare e mi fa giare senza problemi i giochi a cui gioco; per ora resto ancora un po fermo a guardare tt le soluzioni che usciranno dai vari marchi, le revisioni magari con le ddr4 per la 4850, ram di qua e ram di la...insomma, anche se i prezzi sono eccelsi per schede del genere, trovo sia ancora prematuro comprarle.
anche perchè non possono che scendere, al limite rimanere stabili ;)
qua purtoroppo non sono ancora usciti i driver ufficiali per sta scheda video come speravo....bisogna aspettare mi sa i catalist 8.7 tra un mese
Futura12
25-06-2008, 17:17
Infatti a me sembra che la 4850 sia decisamente meglio della 9800gtx+. Consuma di meno, costa di meno, e con i fitri va di più.
Dov'è la difficoltà nello scegliere fra le due?
boh,sinceramente la 9800GTX+ mi pare una pacchianata...spero non venda una fava:O
Futura12
25-06-2008, 17:22
qua purtoroppo non sono ancora usciti i driver ufficiali per sta scheda video come speravo....bisogna aspettare mi sa i catalist 8.7 tra un mese
azz....Ati è da sempre indietro a Nvidia con i driver...su questo punto non si riesce proprio a svegliare...un mese è troppo:mbe:
azz....Ati è da sempre indietro a Nvidia con i driver...su questo punto non si riesce proprio a svegliare...un mese è troppo:mbe:
si un mese è troppo lo so per lo meno per quanto il discorso temperature io l'ho completamente risolto, in idle ho 53 gradi con ventola inudibile, con caldo record e temperatura ambiente di 32 gradi......
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080625173509_Vantage.jpg
raffaele1978
25-06-2008, 17:46
Ragazzi, mi confermate che l'Accelero S1 si può montare su questa scheda?
Io ce l'ho sulla hd3870 e mi pare che la distanza fra i fori sia uguale!
A quando più o meno le prime 4850 con dissi dual-slot (o almeno con dissi più decente di quello attuale)? Perchè sennò la 4850 della ASUS con il controllo dei giri al minuto della ventola (ho letto il thread ma non ho capito se basta aumentare un po i giri della ventola per far diminiure abbastanza le temp o bisogna aggiungere anche una ventola diretta verso la GPU) non mi disgusta :D
sapphire 4850 appena arrivata :)
disinstallo sw ati da xp, rimuovo la vecchia ati x1800xt, metto la nuova ma xp arriva fino al logon poi si impalla... Provato un paio di volte, rimessa la vecchia scheda va. Qualche sugggerimento prima del format, che vorrei evitare al momento? Per la fretta di provarla sicuramnte ho dimenticato qualcosa...
A quando più o meno le prime 4850 con dissi dual-slot (o almeno con dissi più decente di quello attuale)? Perchè sennò la 4850 della ASUS con il controllo dei giri al minuto della ventola (ho letto il thread ma non ho capito se basta aumentare un po i giri della ventola per far diminiure abbastanza le temp o bisogna aggiungere anche una ventola diretta verso la GPU) non mi disgusta :D
il controllo della ventola asus è perfetto, in idle sta sui 53 gradi poi in full aseconda di quello che decidi calibri la rotazione della ventola....io te la consiglio oppure flashi il bios e il gioco è fatto:)
Ragazzi, mi confermate che l'Accelero S1 si può montare su questa scheda?
Io ce l'ho sulla hd3870 e mi pare che la distanza fra i fori sia uguale!
i fori dell'accelero s1 van bene per la 3850 e per la 3870 e dato che hanno dissipatori identici la 3850 e la 4870 lo puoi mettere tranquillamente :)
sapphire 4850 appena arrivata :)
disinstallo sw ati da xp, rimuovo la vecchia ati x1800xt, metto la nuova ma xp arriva fino al logon poi si impalla... Provato un paio di volte, rimessa la vecchia scheda va. Qualche sugggerimento prima del format, che vorrei evitare al momento? Per la fretta di provarla sicuramnte ho dimenticato qualcosa...
il consiglio che ti posso dare è quello di provare la scheda su un altro pc per vedere se non è lei che fa casini, semmai se va sull'altro pc salva tutti i file importanti e fai un bel format con la x1800 e poi installi winzoz con su la 4850
raffaele1978
25-06-2008, 18:04
il controllo della ventola asus è perfetto, in idle sta sui 53 gradi poi in full aseconda di quello che decidi calibri la rotazione della ventola....io te la consiglio oppure flashi il bios e il gioco è fatto:)
i fori dell'accelero s1 van bene per la 3850 e per la 3870 e dato che hanno dissipatori identici la 3850 e la 4870 lo puoi mettere tranquillamente :)
Grazie!:)
il controllo della ventola asus è perfetto, in idle sta sui 53 gradi poi in full aseconda di quello che decidi calibri la rotazione della ventola....io te la consiglio oppure flashi il bios e il gioco è fatto:)
Approfitto per fare una domanda di cui, a quanto pare, sono l'unico a non conoscere la risposta....:doh:
Che significa in Idle??
skyline147
25-06-2008, 18:07
perchè nn c'è nel catalogo di e-chiave? le ha finite??
quanto l'hai pagata per curiosità?
caxxo è vero le ha già finite,io sono andato di preordine :asd:
1 x Sapphire HD 4850 512MB GDDR3 151,50EUR
ho preferito e-chiave xkè alla fine tra spedizione e il resto veniva sempre +-150 e visto che dovevo già prendere altra roba... ;)
raffaele1978
25-06-2008, 18:12
Approfitto per fare una domanda di cui, a quanto pare, sono l'unico a non conoscere la risposta....:doh:
Che significa in Idle??
Vuole dire che la scheda non è sotto sforzo, come quando ad esempio navighi in internet!;)
Approfitto per fare una domanda di cui, a quanto pare, sono l'unico a non conoscere la risposta....:doh:
Che significa in Idle??
in idle vuol dire a riposo, nel caso delle gpu quando sono in ambiente 2d
Vuole dire che la scheda non è sotto sforzo, come quando ad esempio navighi in internet!;)
Perfetto...grazie!;)
Edit: Grazie pure ad Okorop!
Dalla rece di hwu:
E' particolarmente difficile, in questo momento, indicare tra ATI Radeon HD 4850 e NVIDIA GeForce 9800 GTX quale sia la scheda preferibile: considerando nel complesso la scheda, includendo in questo anche l'analisi dei consumi e il design a singolo slot, riteniamo che la proposta ATI abbia un lieve margine di vantaggio, ferme restando ne indubbie qualità delle soluzioni GeForce 9800 GTX. Se NVIDIA non avesse praticato una così consistente riduzione di prezzo della propria scheda ne avremmo ottenuto una schiacciante vittoria per la nuova scheda ATI.
:wtf:
Le recensioni di hwupgrade stanno diventando sempre peggiori, una dopo l'altra. :(
quoto, faccio alcune critiche alla rece di HWUPGRADE sulla 4850, sperando di fare critiche costruttive e non critiche "tanto per fare":
1) Non hanno considerato i prezzi attuali delle vga ma solo i prezzi "futuri". Ora come ora una 4850 costa 150€ e la GTX costa 210€. Ditemi voi quale è meglio delle due... altri che è difficile dare un giudizio :rolleyes:
2) È la recensione della HD4850 e hanno a momenti parlato di più della 9800GTX+ considerandola come già presente sul mercato quando esce tra un mese
3) Hanno fatto una analisi antialiasing tra la 4850 e la 3870 ma non tra la 4850 e la 9800GTX+ dove G92 le prende di brutto in confronto
4) Non hanno nemmeno accennato nei pro della VGA che un CF di 4850 batte la GTX 280 e costa la metà
5) Non hanno fatto un confronto tra la 4850 e la GTX260 quando la GTX260 a più del doppio del prezzo è veloce solo un 10/15% rispetto alla 4850.
Per tutti questi motivi, sia la recensione che la preview (dove mancavano accuratamente i bench con AA attivo), possono dare l'impressione di una review di parte.
Tra l'altro è L'UNICA review in cui non si è consigliato l'acquisto della 4850, forse la migliore VGA come prezzo / prestazioni DI SEMPRE.
Non voglio lanciare accuse, spero che i recensori vengano a dare spiegazioni riguardo a questi 5 punti che ho citato. Grazie. ;)
Ragazzi, mi è appena arrivata!! :D
Sto per fare un bel formattone per far le cose belle pulite ma...non ho capito bene che driver devo usare..
Premetto che uso Windows Vista a 64bit.....ma i cata 8.6 hotfix per vista 64 non ci sono? Ho visto in prima pagina, ma il link mi porta ad un supporto ati..non vedo i driver insomma......
Voi che l'avete già fatto, dove li avete trovati?
Grazie,
Paolo.
la scimmia ke è in me è forte ;)
tornando alla xt...per me fa ancora bene quello che deve fare e mi fa giare senza problemi i giochi a cui gioco; per ora resto ancora un po fermo a guardare tt le soluzioni che usciranno dai vari marchi, le revisioni magari con le ddr4 per la 4850, ram di qua e ram di la...insomma, anche se i prezzi sono eccelsi per schede del genere, trovo sia ancora prematuro comprarle.
io ho cambiato la x1950xt con la 4850. Stavo proprio aspettando questa generazione per cambiare VGA. :)
michelgaetano
25-06-2008, 18:30
2) Ma che coincidenza il fatto che il sito di hwup sia stato DOWN per tutto il giorno dalle 8 e mezza di stamattina fino alle 16.30 di pomeriggio proprio oggi.
Questo mi sembra esagerato, è da ieri che ci sono problemi, e non penso proprio dipenda da loro.
Tutt'ora, il forum non è veloce come tempo fa.
quoto, faccio alcune critiche alla rece di HWUPGRADE sulla 4850, sperando di fare critiche costruttive e non critiche "tanto per fare":
1) Non hanno considerato i prezzi attuali delle vga ma solo i prezzi "futuri". Ora come ora una 4850 costa 150€ e la GTX costa 210€. Ditemi voi quale è meglio delle due... altri che è difficile dare un giudizio :rolleyes:
2) Ma che coincidenza il fatto che il sito di hwup sia stato DOWN per tutto il giorno dalle 8 e mezza di stamattina fino alle 16.30 di pomeriggio proprio oggi.
3) È la recensione della HD4850 e hanno a momenti parlato di più della 9800GTX+ considerandola come già presente sul mercato quando esce tra un mese
4) Hanno fatto una analisi antialiasing tra la 4850 e la 3870 ma non tra la 4850 e la 9800GTX+ dove G92 le prende di brutto in confronto
5) Non hanno nemmeno accennato nei pro della VGA che un CF di 4850 batte la GTX 280 e costa la metà
6) Non hanno fatto un confronto tra la 4850 e la GTX260 quando la GTX260 a più del doppio del prezzo è veloce solo un 10/15% rispetto alla 4850.
Per tutti questi motivi, sia la recensione che la preview (dove mancavano accuratamente i bench con AA attivo), possono dare l'impressione di una review di parte.
Tra l'altro è L'UNICA review in cui non si è consigliato l'acquisto della 4850, forse la migliore VGA come prezzo / prestazioni DI SEMPRE.
Non voglio lanciare accuse, spero che i recensori vengano a dare spiegazioni riguardo a questi 6 punti che ho citato. Grazie. ;)
Quoto quasi tutto... :rolleyes:
Ragazzi, mi è appena arrivata!! :D
Sto per fare un bel formattone per far le cose belle pulite ma...non ho capito bene che driver devo usare..
Premetto che uso Windows Vista a 64bit.....ma i cata 8.6 hotfix per vista 64 non ci sono? Ho visto in prima pagina, ma il link mi porta ad un supporto ati..non vedo i driver insomma......
Voi che l'avete già fatto, dove li avete trovati?
Grazie,
Paolo.
si i catalist 8.6 hotfix ci sono....ma di che marca è la tua 4850? se non ha asus segui la provcedura in prima pagina per il controllo della ventola fatta dal grande Moma :)
che la forza sia con te :sofico:
Drum4ever
25-06-2008, 18:33
qua purtoroppo non sono ancora usciti i driver ufficiali per sta scheda video come speravo....bisogna aspettare mi sa i catalist 8.7 tra un mese
Tom's ha riportato che ieri sono usciti in sordina i driver dedicati.. e ha fatto i bench che son di tutto rispetto.. una delle poche recensioni che mi lascia perplesso o almeno pensavo che alla fine gli convenisse passare per neutri e quella di hwup
Ragazzi, mi è appena arrivata!! :D
Sto per fare un bel formattone per far le cose belle pulite ma...non ho capito bene che driver devo usare..
Premetto che uso Windows Vista a 64bit.....ma i cata 8.6 hotfix per vista 64 non ci sono? Ho visto in prima pagina, ma il link mi porta ad un supporto ati..non vedo i driver insomma......
Voi che l'avete già fatto, dove li avete trovati?
Grazie,
Paolo.
Sono questi vero?
http://www.hwupgrade.it/download/file/3814.html
Questo mi sembra esagerato, è da ieri che ci sono problemi, e non penso proprio dipenda da loro.
Tutt'ora, il forum non è veloce come tempo fa.
ma si ma è stato down tutto il giorno!!!! loro non lo sanno ma alcuni non sopravvivono senza sto forum :D
forse ho esagerato pero almeno un server buono lo potrebbero far su :)
Tom's ha riportato che ieri sono usciti in sordina i river dedicati.. e ha fatto i bench che son tutto di rispetto.. una delle poche recensioni che mi lascia perplesso o almeno pensavo che alla fine gli convenisse passare per neutri e quella di hwup
ma si sono usciti gli hotfix ma non quelli ufficiali .....
Sono questi vero?
http://www.hwupgrade.it/download/file/3814.html
si son quelli
p.s. scaricali dal sito della amd senno ci impieghi una vita
il controllo della ventola asus è perfetto, in idle sta sui 53 gradi poi in full aseconda di quello che decidi calibri la rotazione della ventola....io te la consiglio oppure flashi il bios e il gioco è fatto:)
Grazie per la risposta :)
E invece le 4850 con dissi dual-slot, che dovrebbero scaldare meno anche della Asus con il controllo della rotazione della ventola (vero che scalda meno?! :stordita:), quando dovrebbero arrivare?
Grazie per la risposta :)
E invece le 4850 con dissi dual-slot, che dovrebbero scaldare meno anche della Asus con il controllo della rotazione della ventola (vero che scalda meno?! :stordita:), quando dovrebbero arrivare?
tutte le vga singol slot dual slot con questo caldo soffrono non c'è dissipatore che tenga.....:)
michelgaetano
25-06-2008, 18:38
ma si ma è stato down tutto il giorno!!!! loro non lo sanno ma alcuni non sopravvivono senza sto forum :D
forse ho esagerato pero almeno un server buono lo potrebbero far su :)
Ma era sempre andato bene fino a ieri, chissà cosa è sucecsso...
Non ci sono topics a riguardo?
Ma era sempre andato bene fino a ieri, chissà cosa è sucecsso...
Non ci sono topics a riguardo?
no non ci sono, stamattina fino alle 8:30 tutto bene poi nulla, nessun segnale ne niente vabbe io non dico che sia successo apposta pero certi problemi credo che debbano essere risolti :)
si i catalist 8.6 hotfix ci sono....ma di che marca è la tua 4850? se non ha asus segui la provcedura in prima pagina per il controllo della ventola fatta dal grande Moma :)
che la forza sia con te :sofico:
Mm......è la Sapphire, ma non vorrei cambiare bios alla scheda, visto che cmq non devo ockarla.....per ora terrò il case aperto, poi spero che in qualche modo la situazione migliori....magari con il powerplay 2 (ok ok, non vi arrabbiate perchè ho parlato di driver specifici per abbassare le temp :D)
Stasera smonto l'ali vecchio, metto il nuovo e metto la scheda..poi formattone...domani magari vi dico come va su un E6400 :)
Ciauz ;)
Markos83
25-06-2008, 18:41
Scusa Okorop potresti rispondermi tu alla domanda che ho postato 2 pag addietro?
Quale versione dell'utility GamerOSD bisogna scaricare? Il link della prima pag. del thread non porta al download diretto, cosi cercando un pò sul sito Asus ho trovato solo quello compatibile con la serie 38xx.. la versione è 2.06.0321
Va bene lo stesso? Chi ha già flashato che versione ha usato? Grazie..
non credo che giri tutto intorno alla rivalita tra ati e nvidia....non esageriamo.
Mm......è la Sapphire, ma non vorrei cambiare bios alla scheda, visto che cmq non devo ockarla.....per ora terrò il case aperto, poi spero che in qualche modo la situazione migliori....magari con il powerplay 2 (ok ok, non vi arrabbiate perchè ho parlato di driver specifici per abbassare le temp :D)
Stasera smonto l'ali vecchio, metto il nuovo e metto la scheda..poi formattone...domani magari vi dico come va su un E6400 :)
Ciauz ;)
cambiare bios è una procedura facilissima e ci impieghi 5 seconddi se vuoi ho il file autoinstallante pronto :)
Questo mi sembra esagerato, è da ieri che ci sono problemi, e non penso proprio dipenda da loro.
Tutt'ora, il forum non è veloce come tempo fa.
infatti non ho lanciato accuse, ho solo detto che potrebbero dare una spiegazione. :)
lo specificato bene in fondo, per evitare flames e altro... ;)
Scusa Okorop potresti rispondermi tu alla domanda che ho postato 2 pag addietro?
Quale versione dell'utility GamerOSD bisogna scaricare? Il link della prima pag. del thread non porta al download diretto, cosi cercando un pò sul sito Asus ho trovato solo quello compatibile con la serie 38xx.. la versione è 2.06.0321
Va bene lo stesso? Chi ha già flashato che versione ha usato? Grazie..
io ho su questo GamerOSD3031130_Vista3264beta, comunque scarica quello della 3870 nella versione piu aggiornata :)
come software non serve a nulla, l'importante che lo installi per poi usare smarth doctor
Ma era sempre andato bene fino a ieri, chissà cosa è sucecsso...
Non ci sono topics a riguardo?
a dir la verità è da più di una settimana che il forum da problemi o va lento, il fatto è che di solito era solo il forum mentre oggi è stato down anche il sito e non solo il forum. :)
comunque ora il forum sembra tornato a funzionare bene, penso che stavano facendo manutenzione per risolvere i rallentamenti... :read:
Bhairava
25-06-2008, 18:47
quoto, faccio alcune critiche alla rece di HWUPGRADE sulla 4850, sperando di fare critiche costruttive e non critiche "tanto per fare":
1) Non hanno considerato i prezzi attuali delle vga ma solo i prezzi "futuri". Ora come ora una 4850 costa 150€ e la GTX costa 210€. Ditemi voi quale è meglio delle due... altri che è difficile dare un giudizio :rolleyes:
2) Ma che coincidenza il fatto che il sito di hwup sia stato DOWN per tutto il giorno dalle 8 e mezza di stamattina fino alle 16.30 di pomeriggio proprio oggi.
3) È la recensione della HD4850 e hanno a momenti parlato di più della 9800GTX+ considerandola come già presente sul mercato quando esce tra un mese
4) Hanno fatto una analisi antialiasing tra la 4850 e la 3870 ma non tra la 4850 e la 9800GTX+ dove G92 le prende di brutto in confronto
5) Non hanno nemmeno accennato nei pro della VGA che un CF di 4850 batte la GTX 280 e costa la metà
6) Non hanno fatto un confronto tra la 4850 e la GTX260 quando la GTX260 a più del doppio del prezzo è veloce solo un 10/15% rispetto alla 4850.
Per tutti questi motivi, sia la recensione che la preview (dove mancavano accuratamente i bench con AA attivo), possono dare l'impressione di una review di parte.
Tra l'altro è L'UNICA review in cui non si è consigliato l'acquisto della 4850, forse la migliore VGA come prezzo / prestazioni DI SEMPRE.
Non voglio lanciare accuse, spero che i recensori vengano a dare spiegazioni riguardo a questi 6 punti che ho citato. Grazie. ;)
Sul secondo punto non sono d'accordo.
Per il resto sono della tua stessa opinione. La recensione è penosa, e la presa di posizione di hwupgrade nei confronti delle due vga (9800gtx+ e 4850) è palesemente faziosa.
Visto che non era possibile assegnare la palma a Nvidia (ci avrebbero rimesso la faccia), i due recensori hanno appena accennato a una timida preferenza a vantaggio di ATI. E questa è una cosa gravissima, perchè oltre a noi che leggiamo con scrupolisità anche in bench di altri siti, ci sono migliaia di utenti che si lasciano condizionare da Hwupgrade e orientano i proprio acquisti come indicato nelle conclusioni delle recensioni.
Se la situazione fosse ribaltata, cioè se la 9800gtx andasse come la 4850 e viceversa, sono convinto che i due recensori non avrebbero esitato a esprimere con solennità e zelo la preferenza verso Nvidia. Mah.......
Questa è la mia opinione, lo dico con il rispetto dovuto agli amministratori di hwupgrade. Tuttavia si può capire....business is business......
Scusa Okorop potresti rispondermi tu alla domanda che ho postato 2 pag addietro?
Quale versione dell'utility GamerOSD bisogna scaricare? Il link della prima pag. del thread non porta al download diretto, cosi cercando un pò sul sito Asus ho trovato solo quello compatibile con la serie 38xx.. la versione è 2.06.0321
Va bene lo stesso? Chi ha già flashato che versione ha usato? Grazie..
vai sul sito della asus, vga card -> ati card -> EAH3870 (forse oggi ci sarà anche la pagina per la EAH4850) -> utility -> asus gamer OSD
Markos83
25-06-2008, 18:49
Ok vi ringrazio:) Spero che la versione per xp 32 bit non faccia i capricci e soprattutto che la Gigabyte che mi arriva domani non sia tanto bollente quanto ho letto su queste pagine.. :rolleyes:
Sul secondo punto non sono d'accordo.
Per il resto sono della tua stessa opinione. La recensione è penosa, e la presa di posizione di hwupgrade nei confronti delle due vga (9800gtx+ e 4850) è palesemente faziosa.
Visto che non era possibile assegnare la palma a Nvidia (ci avrebbero rimesso la faccia), i due recensori hanno appena accennato a una timida preferenza a vantaggio di ATI. E questa è una cosa gravissima, perchè oltre a noi che leggiamo con scrupolisità anche in bench di altri siti, ci sono migliaia di utente che si lasciano condizionare da Hwupgrade e orientano i proprio acquisti come indicato nelle conclusioni delle recensioni.
Se la situazione fosse ribaltata, cioè se la 9800gtx andasse come la 4850 e viceversa, i due recensori non avrebbero esitato a esprimere con solennità e zelo la preferenza verso Nvidia. Mah.......
Ho spiegato perchè ho messo il 2° punto... :)
Comunque hai perfettamente ragione, ripeto che non voglio lanciare flame, ma la recensione appare palesemente di parte e come supporto di questa mia opinione basta leggere tutte le altre recensioni di siti stranieri e/o italiani... :read:
è la prima volta che mi trovo in disaccordo con una rece di HWUP, ma da hwup non mi aspettavo una cosa del genere. :doh:
Ok ti ringrazio:) Spero che la versione per xp 32 bit non faccia i capricci e soprattutto che la Gigabyte che mi arriva domani non sia tanto bollente quanto ho letto su queste pagine.. :rolleyes:
di sicuro sarà bollente, risolvi con un flash bios asus e metti la ventola al 40%!! ;)
anche se la recensione non è eccezionale approfondita come altre, sicuramente viene evidenziato l'ottimo lavoro di ATI/AMD dai commenti finali e considerazioni personali.
quello che mi lascia sconcertato,anche se ormai è consuetudine, è , come sia possibile far uscire una scheda senza i dovuti driver, con la mancanza della gestione della ventola con il rischio di fondere tutto.
la ritengo una mancanza di professionalita, c'e' gente che ci ha persona lascheda ed è gia in rma dopo solo 2 ore.
se mi vendessero una macchina con il raffredamento che va quando gli gira manderei al diavolo il rivenditore.
Penso che si debba pretendere di piu anche se il costo non è cosi esorbitante, un prodotto va venduto funzionale e con la possibilita di utilizzarlo subito non dopo un mese.
fine sfogo.
Bhairava
25-06-2008, 18:51
è la prima volta che mi trovo in disaccordo con una rece di HWUP, ma da hwup non mi aspettavo una cosa del genere. :doh:
Purtroppo non è la prima volta......
Futura12
25-06-2008, 18:52
Questo mi sembra esagerato, è da ieri che ci sono problemi, e non penso proprio dipenda da loro.
Tutt'ora, il forum non è veloce come tempo fa.
Quoto....anzi dire che questa è pure diffamazione,il forum è da tempo che ha problemi e blocchi...da mesi direi.
E poi non se vi è chiaro che quando il sito non va ci perdono soldi,mica lo fanno per sport:rolleyes:
anche se la recensione non è eccezionale approfondita come altre, sicuramente viene evidenziato l'ottimo lavoro di ATI/AMD dai commenti finali e considerazioni personali.
quello che mi lascia sconcertato,anche se ormai è consuetudine, è , come sia possibile far uscire una scheda senza i dovuti driver, con la mancanza della gestione della ventola con il rischio di fondere tutto.
la ritengo una mancanza di professionalita, c'e' gente che ci ha persona lascheda ed è gia in rma dopo solo 2 ore.
se mi vendessero una macchina con il raffredamento che va quando gli gira manderei al diavolo il rivenditore.
Penso che si debba pretendere di piu anche se il costo non è cosi esorbitante, un prodotto va venduto funzionale e con la possibilita di utilizzarlo subito non dopo un mese.
fine sfogo.
per la scheda di drum non è certamente colpa della ventola e a 75°C, anche se non è una temp piacevole, non fonde nulla.
Per il controllo della ventola non c'entrano i driver ma semplicemente ATI e i suoi partner hanno preferito un profilo della ventola rivolto a mantenere basso il regime di rotazione (quindi meno rumore) a discapito di temperature maggiori.
Ripeto che non succede nulla a tenere la vga a quelle temp, e comunque se proprio ti da fastidio basta regolare la ventola al 40% e la tempo in idle scende a 55°C... :read:
Quoto....anzi dire che questa è pure diffamazione,il forum è da tempo che ha problemi e blocchi...da mesi direi.
E poi non se vi è chiaro che quando il sito non va ci perdono soldi,mica lo fanno per sport:rolleyes:
facciamo così, visto che non volevo diffamare o scatenare flame, lo tolgo e siamo apposto ;)
EDIT: tolto. :)
Drum4ever
25-06-2008, 18:55
Ho spiegato perchè ho messo il 2° punto... :)
Comunque hai perfettamente ragione, ripeto che non voglio lanciare flame, ma la recensione appare palesemente di parte e come supporto di questa mia opinione basta leggere tutte le altre recensioni di siti stranieri e/o italiani... :read:
è la prima volta che mi trovo in disaccordo con una rece di HWUP, ma da hwup non mi aspettavo una cosa del genere. :doh:
Beato te che e' la prima volta eheheh
Drakon99
25-06-2008, 19:01
Guardate un po qua:
http://en.expreview.com/2008/06/24/first-review-hd-4870-and-hd-4850/6/
La HD4870 raggiunge i 97° in full e con ventola al 70%! :muro: :doh:
La HD4850 invece 92° in full ma giustificati dalla ventola al 36%. :rolleyes:
Qua invece raggiunge (la hd4870) 28° in full
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/8162-palit-radeon-hd4870-512mb-graphics-card-review-20.html
Ben 15° in meno rispetto all'altra review! :doh:
Guardate un po qua:
http://en.expreview.com/2008/06/24/first-review-hd-4870-and-hd-4850/6/
La HD4870 raggiunge i 97° in full e con ventola al 70%! :muro: :doh:
La HD4850 invece 92° in full ma giustificati dalla ventola al 36%. :rolleyes:
io l'h0o sempre sostenuto che la ventola e la dissipazione di sta scheda video non è per niente male.....poi mi avete smentito ma io sono dell'opinione di tenere questo dissipatore con flash del bios e controllo della ventola, e caso mai prenderne un'altra uguale
per la scheda di drum non è certamente colpa della ventola e a 75°C, anche se non è una temp piacevole, non fonde nulla.
Per il controllo della ventola non c'entrano i driver ma semplicemente ATI e i suoi partner hanno preferito un profilo della ventola rivolto a mantenere basso il regime di rotazione (quindi meno rumore) a discapito di temperature maggiori.
Ripeto che non succede nulla a tenere la vga a quelle temp, e comunque se proprio ti da fastidio basta regolare la ventola al 40% e la tempo in idle scende a 55°C... :read:
non è solo il suo caso, ci sono altri forum che si lamentano di aver bruciato le ram, io credo che per far capire ai propri clienti che si sta cercando di migliore in tutti i sensi bisogna sicuramente iniziare dal supporto, queste gare a chi fa uscire prima la scheda tanto per farla uscire e poi dover flashare un bios per farla andare mi sembra un artifizio da mercatino cinese.
ho seguito tutta la discussione e penso di poter esprimere che obbiettivamente si sono affrettate le cose, bisognera' aspettare delle reference con dissipatore migliore o con un bios gia pronto per questo inconveniente....IL FAI DA TE..su un prodotto nuovo mi pare ridicolo, anche se con tutto rispetto bisogna ringraziare chi si è sbattuto.
resto dell'idea che sia ati che debba risolvere i problemi e non qualche buon volenteroso con rischi non da poco.
ho notato che da recensione a recensione cambiano i consumi della 9800GTX / 9800GTX+ e 4850.
Cerco di fare un po' il punto della situazione.
In IDLE la 4850 consuma meno della 9800GTX e 9800GTX+ ma comunque più di quanto ci si aspettava.
In FULL la 4850 consuma 15W in più della 3870 e si posiziona a meno 10W dalla 9800GTX e alla pari della 9800GTX+.
Quello della rece di TOMSHW mi sembra uno dei più completi per quanto riguarda il consumo:
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20080624/images/065.gif
È interessante notare come le GTX200 consumino meno in idle della 4850 e delle 9800. IMHO gli unici 2 punti deboli della HD4850 sono:
1) dissi stock che limita l'overclock
2) consumi in idle troppo alti (ma comunque inferiori rispetto alla concorrenza diretta)
non è solo il suo caso, ci sono altri forum che si lamentano di aver bruciato le ram, io credo che per far capire ai propri clienti che si sta cercando di migliore in tutti i sensi bisogna sicuramente iniziare dal supporto, queste gare a chi fa uscire prima la scheda tanto per farla uscire e poi dover flashare un bios per farla andare mi sembra un artifizio da mercatino cinese.
ho seguito tutta la discussione e penso di poter esprimere che obbiettivamente si sono affrettate le cose, bisognera' aspettare delle reference con dissipatore migliore o con un bios gia pronto per questo inconveniente....IL FAI DA TE..su un prodotto nuovo mi pare ridicolo, anche se con tutto rispetto bisogna ringraziare chi si è sbattuto.
resto dell'idea che sia ati che debba risolvere i problemi e non qualche buon volenteroso con rischi non da poco.
di sicuro ati ha sbagliato a mettere quelle impostazioni della ventola, comunque IMHO la cosa è meno grave di come l'hai posta te.
Drum e probabilmente anche quegli utenti hanno avuto problemi con le RAM, probabilmente le hanno occate troppo senza guardare la temperatura, oppure le ram erano già difettose (cosa che può tranquillamente succedere). :)
io l'h0o sempre sostenuto che la ventola e la dissipazione di sta scheda video non è per niente male.....poi mi avete smentito ma io sono dell'opinione di tenere questo dissipatore con flash del bios e controllo della ventola, e caso mai prenderne un'altra uguale
infatti anche secondo me non è niente male, anzi, il suo dovere lo fa anche bene. L'unica cosa è che limita troppo l'overclock perchè IMHO basta overvoltare un po' e questo dissi non basta, cosa che non si verificava ad esempio sulla 3870.
Comunque per la 2° 4850 da mettere in crossfire aspetto una con dissi non stock di fabbrica (magari sapphire fa qualche sorpresa...) :D
infatti anche secondo me non è niente male, anzi, il suo dovere lo fa anche bene. L'unica cosa è che limita troppo l'overclock perchè IMHO basta overvoltare un po' e questo dissi non basta, cosa che non si verificava ad esempio sulla 3870.
Comunque per la 2° 4850 da mettere in crossfire aspetto una con dissi non stock di fabbrica (magari sapphire fa qualche sorpresa...) :D
si ma comunque se la prendi con frequenze maggiori non ti serve a nulla perche il crossfire funzionerebbe con gpu clock e memory clock della scheda video piu lenta quindi non so se ne valga veramente la pena....comunque anche io sto aspettando una soluzione tipo toxic quella si che sarebbe l'ideale, se certo non ce la fanno pagare molto di piu, anche se ci sarebbe il problema della regolzaione della ventola quindi non saprei proprio dove andare a sbattere la testa
Drum4ever
25-06-2008, 19:15
infatti anche secondo me non è niente male, anzi, il suo dovere lo fa anche bene. L'unica cosa è che limita troppo l'overclock perchè IMHO basta overvoltare un po' e questo dissi non basta, cosa che non si verificava ad esempio sulla 3870.
Comunque per la 2° 4850 da mettere in crossfire aspetto una con dissi non stock di fabbrica (magari sapphire fa qualche sorpresa...) :D
Se le 3870 no ma su le 3850 a uno slot si perhce hanno il stesso dissipatore e i stessi problemi.
Dragon2002
25-06-2008, 19:16
I geni che dicevano che avevo torto sulle temperature di questa scheda dove sono finiti.
90 gradi è normale.
Si per cuocere le bistecche:sofico: :sofico: :sofico:
Ma ci vuole tanto da parte di Amd ha fare un programmino che permette di regolare i giri della ventola.
Ma l'hanno provata sta scheda prima di metterla in vendita.
Vi sembreranno domande sceme ma non riesco a capire come si possa mettere in vendita una scheda che rischia di bruciarsi ogni volta che si avvia qualche gioco.
Veramente allucinante.
infatti anche secondo me non è niente male, anzi, il suo dovere lo fa anche bene. L'unica cosa è che limita troppo l'overclock perchè IMHO basta overvoltare un po' e questo dissi non basta, cosa che non si verificava ad esempio sulla 3870.
Comunque per la 2° 4850 da mettere in crossfire aspetto una con dissi non stock di fabbrica (magari sapphire fa qualche sorpresa...) :D
:) non voglio screditare ati , sono sono un appassionato intenzionato a prendere questa scheda ma un po arrabbiato per la superficialita e leggerezza nella considerazione di certe priorieta' (imho) come driver e gestione di sicurezze,come la ventola.
le ram rovinate ci stanno se si lavora a temperature normali,allora si da colpa alla sfortuna, ma se capita in certe situazioni mi fa storcere il naso.
comunque vedo che anche tu alla fine aspetterai un dissipatore migliore;)
I geni che dicevano che avevo torto sulle temperature di questa scheda dove sono finiti.
90 gradi è normale.
Si per cuocere le bistecche:sofico: :sofico: :sofico:
Ma ci vuole tanto da parte di Amd ha fare un programmino che permette di regolare i giri della ventola.
Ma l'hanno provata sta scheda prima di metterla in vendita.
Vi sembreranno domande sceme ma non riesco a capire come si possa mettere in vendita una scheda che rischia di bruciarsi ogni volta che si avvia qualche gioco.
Veramente allucinante.
metti smart doctor e sei a posto 55 gradi in idle 70 in ful ;)
poi se son cretini alla asus ti quoto, la ventola senza software quasi non gira!!!!
Dragon2002
25-06-2008, 19:18
:) non voglio screditare ati , sono sono un appassionato intenzionato a prendere questa scheda ma un po arrabbiato per la superficialita e leggerezza nella considerazione di certe priorieta' (imho) come driver e gestione di sicurezze,come la ventola.
le ram rovinate ci stanno se si lavora a temperature normali,allora si da colpa alla sfortuna, ma se capita in certe situazioni mi fa storcere il naso.
comunque vedo che anche tu alla fine aspetterai un dissipatore migliore;)
La colpa non è della temperatura alta,ma delle ram che erano già rovinate di suo.
No dico raga 90° gradi.
Non so se vi rendete conto.
I geni che dicevano che avevo torto sulle temperature di questa scheda dove sono finiti.
90 gradi è normale.
Si per cuocere le bistecche:sofico: :sofico: :sofico:
Ma ci vuole tanto da parte di Amd ha fare un programmino che permette di regolare i giri della ventola.
Ma l'hanno provata sta scheda prima di metterla in vendita.
Vi sembreranno domande sceme ma non riesco a capire come si possa mettere in vendita una scheda che rischia di bruciarsi ogni volta che si avvia qualche gioco.
Veramente allucinante.
ancora con le esagerazioni... la vga non rischia di bruciarsi! e di sicuro l'hanno provata. Semplicemente hanno preferito settare la ventola in modo che fosse il più silenziosa possibile!! E comunque non è solo ATI che setta le vga così, anche le 8800GT appena uscite avevano lo stesso problema. Eppure era un'ottima VGA, esattamente come questa HD4850. Anzi, penso che come rapporto prezzo / prestazioni la 4850 sia la nuova 8800GT! ;)
:) non voglio screditare ati , sono sono un appassionato intenzionato a prendere questa scheda ma un po arrabbiato per la superficialita e leggerezza nella considerazione di certe priorieta' (imho) come driver e gestione di sicurezze,come la ventola.
le ram rovinate ci stanno se si lavora a temperature normali,allora si da colpa alla sfortuna, ma se capita in certe situazioni mi fa storcere il naso.
comunque vedo che anche tu alla fine aspetterai un dissipatore migliore;)
si ovvio, anche io critico ati per questa scelta riguardo alla ventola, ma comunque non si rischia nulla se non si overclocca. ;)
ancora con le esagerazioni... la vga non rischia di bruciarsi! e di sicuro l'hanno provata. Semplicemente hanno preferito settare la ventola in modo che fosse il più silenziosa possibile!! E comunque non è solo ATI che setta le vga così, anche le 8800GT appena uscite avevano lo stesso problema. Eppure era un'ottima VGA, esattamente come questa HD4850. Anzi, penso che come rapporto prezzo / prestazioni la 4850 sia la nuova 8800GT! ;)
quoto anche se ha una marcia in piu: il crossfire e non lo sli che la rende eccezionale
Dragon2002
25-06-2008, 19:26
ancora con le esagerazioni... la vga non rischia di bruciarsi! e di sicuro l'hanno provata. Semplicemente hanno preferito settare la ventola in modo che fosse il più silenziosa possibile!! E comunque non è solo ATI che setta le vga così, anche le 8800GT appena uscite avevano lo stesso problema. Eppure era un'ottima VGA, esattamente come questa HD4850. Anzi, penso che come rapporto prezzo / prestazioni la 4850 sia la nuova 8800GT! ;)
Scusa forse ho esagerato ma il problema è chiarissimo e sotto gli occhi di tutti.
Non si tratta di un paio di schede buggate,ma tutte raggiungono temperature altissime.
Secondo me deve essere tenuto bene in considerazione che l'unica scheda video che va al momento sono le asus grazie al programmino per regolare i giri della ventola e che le altre visto anche le temperature ambientali,raggiungono temperature spaventosamente alte che rischiano di fondere la scheda.
Forse la Gpu fatta in silicio come i processori,regge anche temperature più alte di 90 gradi,ma le ram e la plastica del dissipatore no,c'è gente che ha sentito la puzza della plastica bruciare.
C'è ben poco da scherzare e inutile negare che il problema non esiste ma una temperatura di 90 gradi è troppo.Un limite accettabile sono 80 gradi,oltre quella soglia,forse non la gpu ma altri componenti come le ram e la plastica rischiano di bruciarsi.
Amd ci mette 4 secondi a far uscire un programma ufficiale che regoli i giri della ventola,non vedo cosa aspetti.
si ovvio, anche io critico ati per questa scelta riguardo alla ventola, ma comunque non si rischia nulla se non si overclocca. ;)
ma certo, non parlo di overclock ma di normale regime di utilizzo, ammiro la pazienza di chi invece di inveire su ati che è particolarmente disattenta trova il rimedio alle sue pecche da squadretta di serie B, ma sicuramente tutto cio è da far notare alla signora ATI-AMD, che se vogliono competere devono riservare piu attenzioni e garanzie oltre che supporto software al momento dell'uscita dei prodotti cosi ottimi e cosi fragili avvolte.
Io intanto oltre alla 4850 valuto anche la 9800gtx...usata naturalmente.
Bhairava
25-06-2008, 19:28
Sto per prenderla anch'io, della Clu3d, sono indeciso se prendere o no l'acceleros1.....
Scusa forse ho esagerato ma il problema è chiarissimo e sotto gli occhi di tutti.
Non si tratta di un paio di schede buggate,ma tutte raggiungono temperature altissime.
Secondo me deve essere tenuto bene in considerazione che l'unica scheda video che va al momento sono le asus grazie al programmino per regolare i giri della ventola e che le altre visto anche le temperature ambientali,raggiungono temperature spaventosamente alte che rischiano di fondere la scheda.
Forse la Gpu fatta in silicio come i processori,regge anche temperature più alte di 90 gradi,ma le ram e la plastica del dissipatore no,c'è gente che ha sentito la puzza della plastica bruciare.
C'è ben poco da scherzare e inutile negare che il problema non esiste ma una temperatura di 90 gradi è troppo.Un limite accettabile sono 80 gradi,oltre quella soglia,forse non la gpu ma altri componenti come le ram e la plastica rischiano di bruciarsi.
Amd ci mette 4 secondi a far uscire un programma ufficiale che regoli i giri della ventola,non vedo cosa aspetti.
hai perfettamente ragione ti quoto amd ati nojn co0sta nulla fare un programmino che cambi i valori della ventola......
Sto per prenderla anch'io, della Clu3d, sono indeciso se prendere o no l'acceleros1.....
purtroppo la scimmia mi sta salendo per monitor e seconda scheda video :cry:
Dragon2002
25-06-2008, 19:33
Sto per prenderla anch'io, della Clu3d, sono indeciso se prendere o no l'acceleros1.....
Ho cambi dissipatore o flashi il bios della scheda video e la fai diventare una Asus.
Non ci sono altre soluzioni.
In alternativa puoi aspettare l'Autunno con il calo della temperatura ambiente le temperature scenderanno di una 10 di gradi e non avrai più problemi.
raffaele1978
25-06-2008, 19:35
Sono ufficialmente dei vostri: ho appena ordinato una powercolor hd4850!:D
Sono ufficialmente dei vostri: ho appena ordinato una powercolor hd4850!:D
hai fatto bene :D
il tread della 3870 sta confluendo qui :sofico:
Drum4ever
25-06-2008, 19:37
I geni che dicevano che avevo torto sulle temperature di questa scheda dove sono finiti.
90 gradi è normale.
Si per cuocere le bistecche:sofico: :sofico: :sofico:
Ma ci vuole tanto da parte di Amd ha fare un programmino che permette di regolare i giri della ventola.
Ma l'hanno provata sta scheda prima di metterla in vendita.
Vi sembreranno domande sceme ma non riesco a capire come si possa mettere in vendita una scheda che rischia di bruciarsi ogni volta che si avvia qualche gioco.
Veramente allucinante.
Guarda l'unica che prova le schede le testa, le costruisce in laboratorio e poi messe sopra a un pc e vengono testate, non sai quanti prototipi, è giusto ATI AMD. Mentre nvidia non vede neanche di striscio la sua gpu perhce e' fatta su simulatore e quindi chi testa la gpu e proprio l'utente. Al contrario di amd che costruisce i prototipi e li prova su pc.... Nvidia non ha linee produttive e non ha vari ingegneri che si montano la scheda in laborratorio e la testano.
raffaele1978
25-06-2008, 19:40
hai fatto bene :D
il tread della 3870 sta confluendo qui :sofico:
;)
Dragon2002
25-06-2008, 19:40
Guarda l'unica che prova le schede le testa, le costruisce in laboratorio e poi messe sopra a un pc e vengono testate, non sai quanti prototipi, è giusto ATI AMD. Mentre nvidia non vede neanche di striscio la sua gpu perhce e' fatta su simulatore e quindi chi testa la gpu e proprio l'utente. Al contrario di amd che costruisce i prototipi e li prova su pc.... Nvidia non ha linee produttive e non ha vari ingegneri che si montano la scheda in laborratorio e la testano.
Si ma l'hanno testata male perché se no queste temperature non me le spiego.
Io per il momento non sono convinto e mi tengo la 3870.
Si ma l'hanno testata male perché se no queste temperature non me le spiego.
Io per il momento non sono convinto e mi tengo la 3870.
a perche la 3870 che temperature aveva? secondo me bolliva quanto questa, solo con il controllo della ventola qualcosa si è fatto e le temperature sono scese.....
Drum4ever
25-06-2008, 19:43
Si ma l'hanno testata male perché se no queste temperature non me le spiego.
Io per il momento non sono convinto e mi tengo la 3870.
Ma la 3870 a doppio slot 3850-70 a slot singolo hanno i stessi prob di temperatura che io sappia...
Futura12
25-06-2008, 19:45
Guarda l'unica che prova le schede le testa, le costruisce in laboratorio e poi messe sopra a un pc e vengono testate, non sai quanti prototipi, è giusto ATI AMD. Mentre nvidia non vede neanche di striscio la sua gpu perhce e' fatta su simulatore e quindi chi testa la gpu e proprio l'utente. Al contrario di amd che costruisce i prototipi e li prova su pc.... Nvidia non ha linee produttive e non ha vari ingegneri che si montano la scheda in laborratorio e la testano.
Fatto sta che le Nvidia sono 'fredde' e non hanno problemi...queste qui che vengono testati si...strano eh?
Dragon2002
25-06-2008, 19:46
Ma la 3870 a doppio slot 3850-70 a slot singolo hanno i stessi prob di temperatura che io sappia...
Non credo io ho una 3870 slot singolo temperatura in idle 52 gradi.
Velocità della ventola 42%
Bhairava
25-06-2008, 19:46
a perche la 3870 che temperature aveva? secondo me bolliva quanto questa, solo con il controllo della ventola qualcosa si è fatto e le temperature sono scese.....
Si certo, era come questa. Ma guardate, la scheda non si brucia. Queste gpu sono garantite fino a 120°.
Certo è meglio non superare i 90, ma alla ati non sono mica scemi.
Drum4ever
25-06-2008, 19:46
Fatto sta che le Nvidia sono 'fredde' e non hanno problemi...queste qui che vengono testati si...strano eh?
Strano perhce io avevo la 8800gts e l'ho messa a liquido perhce per me scaldava troppo... Dovevi vedere la pasta che c'era sotto a quel dissipatore. Cmq preferisco un 10° in piu' e prestazioni superiori e costa basso che 10° in meno e prestazioni inferiori e costo maggiore.
Drum4ever
25-06-2008, 19:47
Non credo io ho una 3870 slot singolo temperatura in idle 52 gradi.
Velocità della ventola 42%
ma anche queste in idle stanno a 55° non ce una grossa differenza solo problemi di gioventu'... powerplay ecc ec
basta parlare di ste cavolo di temperature la risoluzione c'è, e la gpu non scalda assai ne in idle ne in full, con ventola al 40% fa 3 gradi in piu della 3870 in idle, che è un nulla
Drum4ever
25-06-2008, 19:48
Sto per prenderla anch'io, della Clu3d, sono indeciso se prendere o no l'acceleros1.....
io non lo farei ..prenderei un zalman ..s1 è un catamarano
secondo me chi ha intenzione di fare un crossfire cambiare il dissi stock non serve a nulla anche perche con un overclock non cambierebbero molto gli fps, per gli altri è consigliato :)
Drum4ever
25-06-2008, 19:51
secondo me chi ha intenzione di fare un crossfire cambiare il dissi stock non serve a nulla anche perche con un overclock non cambierebbero molto gli fps, per gli altri è consigliato :)
Mah.. io son a liquido e a liquido rimarrei odio il rumore delle ventole a palla e odio vedere superare i 40° eheh
Mah.. io son a liquido e a liquido rimarrei odio il rumore delle ventole a palla e odio vedere superare i 40° eheh
se vai a liquido è un conto ma se uno sta ad aria cambiare dissipatore secondo me per un crossfire serve a poco, giusto solo per avere 2-3 fps in piu rispetto ad avercele a default e fare un punteggio maggiore ai benchmark ma nei giochi secondo me non si nota la differenza :)
Drum4ever
25-06-2008, 19:55
se vai a liquido è un conto ma se uno sta ad aria cambiare dissipatore secondo me per un crossfire serve a poco, giusto solo per avere 2-3 fps in piu rispetto ad avercele a default e fare un punteggio maggiore ai benchmark ma nei giochi secondo me non si nota la differenza :)
Si ma - gradi +vita questa è la regola... +stabilità
Si ma - gradi +vita questa è la regola... +stabilità
si lo so ma a 70 gradi non penso che le gpu ne risentono......:)
sapphire 4850 appena arrivata :)
disinstallo sw ati da xp, rimuovo la vecchia ati x1800xt, metto la nuova ma xp arriva fino al logon poi si impalla... Provato un paio di volte, rimessa la vecchia scheda va. Qualche sugggerimento prima del format, che vorrei evitare al momento? Per la fretta di provarla sicuramnte ho dimenticato qualcosa...
(...) il consiglio che ti posso dare è quello di provare la scheda su un altro pc per vedere se non è lei che fa casini, semmai se va sull'altro pc salva tutti i file importanti e fai un bel format con la x1800 e poi installi winzoz con su la 4850
Provato a reinstallare xp ma si blocca all'inizio, appena prima della scelta degli hd . Provato con vista, carica sfondo e mouse ma non va piu avanti :(
Provato con altro hd, impo bios a default, peg ad 1x...idem
Sono costretto a provarla in un altro pc...che plle :mad:
prova a giocare a crysis per un oretta con quella temp, vedrai dei bei scattoni :asd:
Drakon99
25-06-2008, 19:59
io non lo farei ..prenderei un zalman ..s1 è un catamarano
"catamarano"? :mbe:
Stupenda questa scheda:eek:
domani acquisterò la versione asus e volevo sapere qualche info:
l'asus ha lo stesso dissipatore delle altre vero:confused:
per la questione temperature, oltre ad aumentare i giri della ventola se mettessi un'ulteriore ventola di fronte alla scheda dovrei metterla che butta aria o che aspira l'aria calda:confused:
praticamente volevo prendere una scheda video vecchia( tipo quella che ho in firma) rompere l'attacco pci, metterla 2 slot sotto l'ATI e attaccarci una ventola :stordita:
dite faccio male o qualcosa migliorerà:confused:
un'ultima cosa, su trovaprezzi c'è anche la versione della MSI, non cambia nulla vero :mbe:
Già, un'altra cosa, l'alimentatore è OK?
Guarda l'unica che prova le schede le testa, le costruisce in laboratorio e poi messe sopra a un pc e vengono testate, non sai quanti prototipi, è giusto ATI AMD. Mentre nvidia non vede neanche di striscio la sua gpu perhce e' fatta su simulatore e quindi chi testa la gpu e proprio l'utente. Al contrario di amd che costruisce i prototipi e li prova su pc.... Nvidia non ha linee produttive e non ha vari ingegneri che si montano la scheda in laborratorio e la testano.
e si se trovi c'era proprio uno speciale di hw che erano andati negli uffici di ati a vedere e c'era quel grosso comparto delle vga dove testavano e testavano.
anche se c'è da dire che nonostante l'aquisizione amd, ati coninua ad essere fabless, visto che i macchinari di amd sono tutti per le cpu, e la tecnologia per fare le cpu è differente da quella per le gpu, difatti amd delega ancora a tsmc o a umc la produzione dei chip grafici, per poi mandarli in cina all'assemblaggio.
cmq dico la mia sulle temperature...ormai è un trend che non so quanto buono,
intanto ogni vga è mediamente testata per lavorare fino a 115 gradi(almeno questo era il test che ati certificava per r520 e r580 a 90nm)
oggettivamente per vendere le vga a prezzi agressivi cmq tendono a risparmiare e escono fuori i dissi single slot,
che se ci pensiamo nsomma questa non è una topgramma è una entry level di fascia alta, ancora gestibile da un dissi single slot.
come lo è la 8800gt e la hd3870 nonostante il dissi dual slot ha temperature sempre sui 90 gradi. tra l'altro sapphire per permettere il quad crossfire con le hd3870 fece proprio una versione con pcb blu e dissi single slot.
tra l'altro il dissi single slot serve appunto per realizzare il quad cross.
non so chi di voi ha una mobo 790FX?
io si e posso assicurarvi che con vga dual slot al massimo dico al massimo ne entrano 3 sulla asus mentre sulla gigabyte e dfi ne entrano solo 2.
quindi se qualcuno vuole fare il triple cross o il quad deve per forza orientarsi su vga single slot.
purtroppo bisogna accontentare l'utenza anzi gli utonti che guardano i bench(ci sono anche quelli) che vedono i test e vedono una vga che fa tot db e l'altra che ne fa 3 o 4 di + allora pensano che la prima sei migliore della seconda.
(è nell'ordine naturale delle cose dire sempre a no xè la mia fa cosi e la tua invece è una ciofeca xè fa colà etc etc)
oggettivamente anche io avrei bilanciato meglio. sicuramente adesso amd ati o i vari vendor editeranno leggermente il bios ma non vedo dove ci sono i problemi.
x le vga guaste invece credo che una certa percentuale ci possa sempre stare, e poi cosa si è cotto?
sono al 90% tutte ram cotte e nsomma come ben sapere le gddr3 non sono questo forno immane, evidentemente era una partira di ram guaste assemblate su non so quante migliaia di schede.
cose che succedono e credo che nn ci siano problemi a cambiare queste vga in rma nsomma.
aggiungo anche una piccolezza sulla gtx+, cerchiamo di esser un pò oggettivi e distinguiamoci dai fan boy verdi.
su la gtx+ è un ottima vga nn prendiamoci in giro, hanno fatto un diesrhink da 65nm sono passati a 55nm, hanno alzato il core di un 65mhz e impostando una gtx normale da 675mhz a 740 e una gtx+ hanno abbassato i consumi in full e in idle di un 5-10w.
hanno abbassato il prezzo di un 50E
nsomma anche nvidia ha fatto cmq un buon lavoro se lo prendiamo per quello che è e per le aspettative che ha( far vendere + vga, costar meno a lei e all'acquirente finale, risparmiare quei 10w)...
poi che in giro ci sia la hd4850 che è decisamente migliore sui filtri (dove ati ha ripreso lo scettro proprio di forza bruta aggiungendo unità su unità di calcolo arrivando tranquillamente al suo gflop con la vga di entry level di fascia alta) è palese per tutti e lo sappiamo tutti...ma analizzando la gtx+ rispetto alla gtx normale mi pare un buon passo avanti.
Sono ufficialmente dei vostri
quoto...domani dovrebbero consegnarmi la sapphire + zalman vf900...prima avevo la x800gt...bel saltino no? :sofico:
Ho montato lo Zalman VF900 sulla scheda, e i dissini zempre Zalman sulla circuiteria d'alimentazione.
Risultato: 43 gradi in idle e 58 max in load.
Dopo tanto smadonnamento, vite spanata da spaccare e levare con dissipatore originale a far da leva, montaggio VF900 e dissini, fatemi mettere la faccina: :D
Brutale910
25-06-2008, 20:23
Si ma - gradi +vita questa è la regola... +stabilità
le schede sono fatte per lavorare a 90-100 gradi per anni e anni e anni e io nn credo che qualcuno tra noi la terrà più di 4 anni, perciò per me sta scheda può stare benissimo con il dissi stock al 50% in leggero overclock, i soldi che si spendono per fare un impianto a liquido e la scomodità del doverlo smontare ogni qual volta si voglia togliere la scheda video secondo me lo rendono appetibile solo per i fissati
Futura12
25-06-2008, 20:24
Strano perhce io avevo la 8800gts e l'ho messa a liquido perhce per me scaldava troppo... Dovevi vedere la pasta che c'era sotto a quel dissipatore. Cmq preferisco un 10° in piu' e prestazioni superiori e costa basso che 10° in meno e prestazioni inferiori e costo maggiore.
e bhe mi sa che ci devi mettere pure questa a liquido se non la vuoi buttare ben presto.
Poi parli di 8800GTS e dici che scaldava troppo...io la ho..in effetti è vero scalda una cifra 60 gradi in idle,veramente troppi.
Ma sicuramente non rimpiango una 4850 da 75 gradi in idle....
Io se me la faccio aspetto un dissipatore serio Dual-Slot non quel giocattolo da 30 grammi e 8000rpm.
Brutale910
25-06-2008, 20:25
si lo so ma a 70 gradi non penso che le gpu ne risentono......:)
esatto
ma neanche 90 di gradi, se le fanno in quel modo ci sarà un motivo
Drum4ever
25-06-2008, 20:25
le schede sono fatte per lavorare a 90-100 gradi per anni e anni e anni e io nn credo che qualcuno tra noi la terrà più di 4 anni, perciò per me sta scheda può stare benissimo con il dissi stock al 50% in leggero overclock, i soldi che si spendono per fare un impianto a liquido e la scomodità del doverlo smontare ogni qual volta si voglia togliere la scheda video secondo me lo rendono appetibile solo per i fissati
Vora di che son fissato... che te devo dire... scusa... cmq me costa sempre meno di comprare dissi per cpu dissi per scehda video ventolame vario per case... non e che compri un wb e lo buti dopo un anno vorrei dire ,a ognuno h la sua filosofia.. ce a chi piagne il fresso e il silenzio e a chi no. Io odio le modo le trovo inutili ce a chi piacciono.
Brutale910
25-06-2008, 20:27
Vora di che son fissato... che te devo dire... scusa...
guarda che tho criticato il tuo punto di vista e basta nn devi chiedermi scusa
4850 attiva e funzionante :sofico:
ho dovuto aggiornare il bios della p5b ;) :pfiuu:
Brutale910
25-06-2008, 20:31
Vora di che son fissato... che te devo dire... scusa... cmq me costa sempre meno di comprare dissi per cpu dissi per scehda video ventolame vario per case... non e che compri un wb e lo buti dopo un anno vorrei dire ,a ognuno h la sua filosofia.. ce a chi piagne il fresso e il silenzio e a chi no. Io odio le modo le trovo inutili ce a chi piacciono.
èèèèè.......mmmmmmmmmm.......nn c'ho capito niente di quello che hai detto:D
va beh, ciao
Brutale910
25-06-2008, 20:34
4850 attiva e funzionante :sofico:
ho dovuto aggiornare il bios della p5b ;) :pfiuu:
facci sapere dove arrivi in oc
4850 attiva e funzionante :sofico:
ho dovuto aggiornare il bios della p5b ;) :pfiuu:
a per frotuna :)
Ho montato lo Zalman VF900 sulla scheda, e i dissini zempre Zalman sulla circuiteria d'alimentazione.
Risultato: 43 gradi in idle e 58 max in load.
Dopo tanto smadonnamento, vite spanata da spaccare e levare con dissipatore originale a far da leva, montaggio VF900 e dissini, fatemi mettere la faccina: :D
Bene, proverai anche ad overclockarla?
Ma nella tua stanza quanti gradi ci sono? :D
Fraggerman
25-06-2008, 20:46
4850 attiva e funzionante :sofico:
ho dovuto aggiornare il bios della p5b ;) :pfiuu:
aggiornare il bios? why? :confused:
Drum4ever
25-06-2008, 20:55
e bhe mi sa che ci devi mettere pure questa a liquido se non la vuoi buttare ben presto.
Poi parli di 8800GTS e dici che scaldava troppo...io la ho..in effetti è vero scalda una cifra 60 gradi in idle,veramente troppi.
Ma sicuramente non rimpiango una 4850 da 75 gradi in idle....
Io se me la faccio aspetto un dissipatore serio Dual-Slot non quel giocattolo da 30 grammi e 8000rpm.
A parte il fatto che si e' visto che aggiornando il bios sta a 53° in idle.. Il liquido vuol dire piu' stabilita e silenzio... un procio sotto liquido o sotto aria ha un compartamento diverso. Questo lo dovresti sapere. Sopratutto sui proci dipenultima generazione dove 1,45 1,50 per qualcuno era usedayli.. Per empio ora ho ostto una 9600gt e il dissipatore e proprio un giocattolino come quello tipo ati e le temp sono alte. tutto sta a cio che vuoi. Se dico che l'avevo ci puoi credere dalla 2900xt ho avuto 2900xt una 8800gt 2 8800gts 19600gt e mo le due 4850.
Drum4ever
25-06-2008, 20:56
edit
ciao a tutti ragazzi vi seguo sempre in sordina complimenti a tutti per questo bel forum. vorrei farvi una domanda da nubbione :D posso mettere 2 4850 in crossfire anche se di diversa marca? grazie a tutti :p
michelgaetano
25-06-2008, 21:11
ciao a tutti ragazzi vi seguo sempre in sordina complimenti a tutti per questo bel forum. vorrei farvi una domanda da nubbione :D posso mettere 2 4850 in crossfire anche se di diversa marca? grazie a tutti :p
Non mi pare dovrebbe esserci alcun problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.